CITTÀ DI Città Metropolitana di Roma Capitale

______SERVIZIO TRASPORTO SCUOLABUS ANNO SCOLASTICO 2020 - 2021 ISCRIZIONE AL SERVIZIO - Ai sensi e per gli effetti deII'art. 10 della Legge Regionale n° 29 del 30 marzo 1992, il servizio trasporto verrà svolto in favore degli alunni residenti in zone non servite da trasporto pubblico; - Il modulo di iscrizione al servizio trasporto scolastico è disponibile sul sito www..nettuno.roma.it; - La domanda di iscrizione compilata, potra’ essere inviata on line all’indirizzo di posta elettronica [email protected] oppure consegnata presso l’Ufficio Protocollo del Comune, sito in Via G. Matteotti 37 entro il giorno 31/08/2020 inizialmente senza allegare la ricevuta di pagamento, che verra’ effettuato in un secondo momento, entro 7 giorni dall’apertura delle scuole; Per gli utenti in possesso della certificazione relativa alla L. 104/92, copia della quale dovrà essere allegata alla domanda, il Servizio verrà erogato in forma gratuita;

MODALITÀ E TEMPI DI PAGAMENTO • Il pagamento della retta potra’ essere effettuato in rate , bimestrali, trimestrali e/o annuale; • Il pagamento della retta deve essere effettuato, entro il giorno 8 di ogni mese, mediante: VERSAMENTO IN C/C POSTALE N°67511006 - intestato a: COMUNE DI NETTUNO - CONTRIBUTO UTENTI SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO - SERV. TESORERIA – • BONIFICO BANCARIO a favore: COMUNE DI NETTUNO - SERVIZIO TESORERIA SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO – UBI BANCA SPA - Agenzia di NETTUNO IBAN IT 73 Y 03 111 393 00 000 000 000 407 - causale: ALUNNO ...... SCUOLA ...... • PAGAMENTO PRESSO LE TABACCHERIE ABILITATE AL SERVIZIO E COLLEGATE AL TERMINALE MULTIFUNZIONE INDICANDO IL N° 67511006 di C/C POSTALE DEL COMUNE DI NETTUNO. - Ad ogni utente verra’ consegnato l’abbonamento per il trasporto da validare obbligatoriamente presso l’Ufficio Pubblica Istruzione, previo appuntamento telefonico al n. 0698889325, salvo eventuali modifiche gestionali che verranno rese note. - Gli utenti che non provvederanno al pagamento delle rette nei tempi stabiliti non potranno fruire del servizio; IL PAGAMENTO È DA INTENDERSI COME ABBONAMENTO MENSILE E IN CASO DI ASSENZA NON È PREVISTO ALCUN RIMBORSO. PER LE SCUOLE MEDIE E NON RESIDENTI NON É PREVISTO RIMBORSO ALCUNO PER I PAGAMENTI EFFETTUATI DA COLORO CHE ABITANO IN ZONE SERVITE DA TRASPORTO PUBBLICO L'Ufficio Trasporto Scolastico, si riserva di verificare tutti i dati indicati nel modello di iscrizione al servizio, con particolare attenzione alla residenza dando priorità ai residenti nel Comune di COSTO DEL SERVIZIO Nettuno. É possibile effettuare anche il 1° bollettino sett./ott. 2020 € 35,93 pagamento annuale bollettino mensile € 23,96 pari ad € 215,64

Per i mesi di settembre e giugno la tariffa e’ la meta’ dell’importo mensile pari a €11,98 La tariffa del Servizio Trasporto Scolastico attualmente in vigore potrà subire variazione o per adeguamento Istat,o anche alla luce dell’emergenza sanitaria in corso, che sarà tempestivamente comunicato. NOTE - Per verificare la stato dei versamenti effettuati dagli interessati, o per qualsivoglia informazione sul Servizio, gli utenti possono inviare una e-mail all’indirizzo di posta elettronica: [email protected] oppure rivolgersi all'Ufficio Trasporto Scolastico telefonando al numero: 06/98889325.

Si specifica che per il raggiungimento della scuola frequentata, ai fini della sicurezza degli alunni trasportati, non potrà essere effettuato alcun trasbordo di automezzo, pertanto è consentita l’iscrizione solo per gli itinerari di seguito indicati.

LINEE E PERCORSI INDICATIVI Linea B Linea A Scuole servite: Scuola Primaria e dell’Infanzia “Piscina Cardillo”, Scuola Scuole servite: Scuola Secondaria di 1° Grado “A. Sacchi”, Scuola Primaria e dell’Infanzia “Cadolino” infanzia “H. C. Andersen”, Scuola Secondaria di 1° Grado “Sangallo”, Percorso: Via dell’Armellino, Via Cervicione, Via del Pino, Via della Quercia, Scuola infanzia “Loricina”, Scuola Primaria “Salvo D’Acquisto” Via Cervicione, Via Cadolino, Via Nettuno , Piazzale Kennedy, Via Percorso: Piscina Cardillo, Via dei Cinque Archi, Via delleo Scopone, Via santa Maria, Via Firenze, Via Lombardia, Via Ponserico, Via dell’Olmo, Via A. , Via Chianciano, Via dello Scopone, Via Ferriere, Via Piscina, Via Grandi, Via della Liberazione, Via Dante Canducci, Via , , Via Campoleone, Via Silvio Spaventa, Via Santa Maria Goretti, Via Via dei Frati, Via Piscina Mozza, Via Mirabella, Via Campoleone, Via Santa , Via Campoleone, Via Mirabella, Via Piscina Mozza, Via Marinella, Vai Nettuno Velletri, Via Campo Cerreto, Via Siracusa, Via Nettuno Tuscania, Via Rosa Luxemburg, Via Seccia, Via Ugo la Malfa, Via Velletri, Via Tre Cancelli Velletri, Via Arcinazzo, Via Corrado Anticoli, Via Ponserico, Via Pietro Comastri, Via delTOlmo, Via Aldo Moro, Via , Via Tre Cancelli Piscina, Via Nettuno Velletri, Via Acireale, Via Bachelet, Via Liri, Via Capitan Dante Canducci [Arrivo Scuola Secondaria Taormina, Via Acitrezza [Arrivo Scuola Primaria e dell’Infanzia “Piscina di 1° Grado “A. Sacchi”] fila dell’Olmo [Arrivo Scuola dell’Infanzia ”H.C. Cardillo”], Via Taormina, Strada Provinciale 23b, Via Cervicione, Via Andersen”], Via della Liberazione, Via Verona, Via E. Visca [Arrivo Scuola Armellino, Via delle Campeggiane, Via Campana, Via Sermoneta, Via Secondaria di 1° Grado “Sangallo”], Via Santa Maria, Via Lucania [Arrivo Maenza, Via Castelforte, Via Capo di Bove, Via Via Cadolino [Arrivo Scuola Scuola dell’Infanzia ’’Loricina”], Via Lombardia, Via Scipioen Borghese, Via Primaria e dell ’Infanzia “Cadolino ”] Ennio Visca [Arrivo Scuola Primaria “Salvo D’Acquisto”].

LINEA C

Scuole servite: Scuola Secondaria di 1° Grado “A. Sacchi”, Scuola LINEA D primaria “S. M. Goretti”, Scuola Primaria e Infanzia “A. Eufemi” Scuole servite: Scuola Primaria e dell’Infanzia “Sandalo di Percorso: Via Tre Cancelli Piscina, Via , Via Rovito, Via Levante” Campoleone, Via Tre Cancelli Piscina, Via S. Paolo, Via Rovito, Via Percorso: Via A. Cipriani, Via Lipari, Via Stromboli, Via Vesuvio, Via Campoleone, Via Campo Cerreto, Via delle Gragnole, Via degli Abruzzi, Cavallo Morto, Via Lago Maggiore, Via Lago di Como, Stradone Via Teramo, Via Rocca di Mezzo, Via Rocca di cambio, Via Avezzano, Spadellata, Via Lago di Fogliano, Via Lago di Turano, Via A. Meucci, Via vai di Lanzo, Via L’Aquila, Via Valcamonica, Via Acciarella, Via dei Via Taglio delle Cinque Miglia, Strada Provinciale 105B, Via Frati, Via Tagliamento, Via Capitan Canducci [Arrivo Scuola Secondaria Arenzano, Via II Stradone Sandolo del Levate, Via Nettunense, Via dì 1° Grado “A. Sacchi”], Via dell’Olmo, Via Capo Teulada, Via Pietro V Stradone Sandalo del Levante, Via Nettunense, Via Fratelli Antonio Donati [Arrivo Scuola primaria “S. M. Goretti”], Via A. Grandi, Bandiera, Via Nettunense, Via III Stradone Sandalo del Levante, Via Via Ponserico, Via Scipione Borghese, Via Santa Maria Goretti, Via dell’Armellino, Via IV Stradone Sandalo del Levante [Arrivo Scuola Santa Marinella, Via Campoleone, Via Campo Cerreto, Via Tre Cancelli Primaria e dell 'Infanzia “Sandalo di Levante ”] Piscina, Via Canterano, Via Rovito, Via Tre Cancelli Piscina [Arrivo Scuola Primaria e Infanzia “A. Eufemi ”]

LINEA E LINEA F Scuole servite: Scuola Secondaria di 1° Grado “De Franceschi”, Scuole servite: Scuola Secondaria di 1° Grado “De Franceschi”, Scuola primaria Scuola Secondaria di 1° Grado “E. Visca” “Rodari”, Scuola Primaria e Infanzia “S. Barbara” Percorso: Via Taglio delle Cinque Miglia, Via Lago di Cecità, Via Percorso: Via Tre Cancelli Piscina (fino altezza Via Taormina), Via Cadolino, Via Lago di Como, Via Lago Maggiore, Via della Spadellata, Via Nettuno Velletri, Via delTArancio, Via Cervicione, Via Spoleto, Via del Ciliegio, Via della Nettunense, Via delle Pantanelle, Via V Stradone Sandalo di Campana, Via Romana antica, Via Sermoneta, Via Terracina, Via dei Censi, Via Nettuno Levante, Via Nettunense, Via Arenzano, Via Pallade, Via Savona, Velletri, Via Colle Vecchio, Via Varco Sabino, Via Paganico, Via colle Vecchio, Via Strada Provinciale 105B, Via dell’Armellino, Via della Campana, Via Nettuno Velletri, Via Santa Maria, Via Firenze, Via Lombardia, Via Santa Maria Goretti, Rinascimento, Via S. Barbara, Via delle Azalee, Via Aspromonte, Via Via Ugo La Malfa, Via Poggiocatino, Via Zucchetti, Via Priverno, Via Fondi, Via Lenola, dei Marmi, Via Pocacqua, Via Cervino, Via Sa. Giacomo, Via Via Passo Porretta, Via Passo della Futa, Via Passo del Muraglione, Via Passo Romana [Arrivo Scuola Secondaria di 1 ° Grado “De Franceschi ”], Scoffera, Via Passo di Somma, Via Colle Oppio, Via Pocacqua, Via Cervino [Arrivo Via San Giacomo, Via Monviso, Via delle Azalee, Via S. Barbara, Via Scuola primaria “Rodari”], Via San Giacomo, Via Monte Rosa, Via romana [Arrivo dell’Olmata [Arrivo Scuola Secondaria di 1° Grado “E. Visca”] Scuola Secondaria dì 1° Grado “De Franceschi”], Via Monviso, Via della Azalee, Via Santa Barbara [Arrivo Scuola Primaria e Infanzia “S. Barbara ”]

LINEA G

Scuole servite: Scuola Secondaria di 1° Grado “De Franceschi”, Scuola Secondaria di 1° Grado “A. Sacchi”, Scuola dell’Infanzia e Primaria “A. Castellani” Percorso: Via Tre Cancelli Piscina, Via Rovito, Via Nettuno Velletri, Via Colle Vecchio, Via Varco Sabino, Via Colle Vecchio, Via degli Zucchetti, Via Poggio Catino, Via della Chiusa, Via dei Tinozzi (Ang Via Pasubio), Via San Giacomo, Via Cervino, Via Pietro Nenni, Via Aspromonte, Via delle Azalee, Via Zaccaria Negroni, Via Rosario Livatino, Via S. Barbara (Ang. Via Callare), Via A. Gramsci, Piazza Mazzini, Via Matteotti, Via Ennio Visca, Via Santa Maria, Via Firenze, Via Lombardia, Via Santa Maria Goretti, Via dei Frati, Via Beato Padre Pio, Via Veroli, (Ang. Via Esperia), Via Dante Canducci, Via dell’Olmo, Via A, Grandi, Via della Liberazione, via Michelangelo, Via , Via G. Cicco, Via Acciarella, Via Capitan Dante Canducci [Arrivo Scuola Secondaria di 1 ° Grado “A. Sacchi ”], Via Basente, Via dell’Olmo, Via Pietro Comastri, Via Ponserico, Via Santa Maria Goretti, Via Ugo La Malfa, Via A. Diaz, Via San Giacomo [Arrivo Scuola Secondaria di 1° Grado “De Franceschi”], Via A. Diaz, Via Vittorio Veneto, Via Cavour [Arrivo Scuola dell ’Infanzia e Primaria “A. Castellani ”]