Rassegna Stampa Quotidiana di MARTEDI’ 17 SETTEMBRE 2013 s o m m a r i o Crisi & Imprese

Ecco gli altri finiti nei guai, tutte le imputazioni (Corriere dell’ pag.1) Inchiesta Tav, la Lorenzetti ai domiciliari Il legale: non è una corruttrice, è molto provata (Corriere dell’Umbria pag.2) Sostegno, preoccupazioni e accuse (Corriere dell’Umbria pag.3) Terre dell’olio e del Sagrantino, firmato in prefettura a il patto sicurezza” (Corriere dell’Umbria pag.4) Turismo sostenibile targato Unesco (Corriere dell’Umbria pag.5) La rassegna “Frantoi aperti” in anteprima a Berlino (Corriere dell’Umbria pag.6) Sempre preoccupante il quadro dell’occupazione Speranze solo dal turismo (Corriere dell’Umbria pag.7) GRUPPOSANGEMINI VERSOILFALLIMENTO DIETRO FRONT DI NORDA (Corriere dell’Umbria pag.8) AST: FACCIA A FACCIA TRA SINDACATI (Corriere dell’Umbria pag.9) LORENA ANTONIAZZI IL MADE IN UMBRIA CHE FA LA DIFFERENZA (Corriere dell’Umbria pag.10) Il Gruppo Farchioni cresce ancora e inaugura una nuova barricata (Corriere dell’Umbria pag.11) QUANDO LA LEADERSHIP E’ ROSA (Corriere dell’Umbria pag.12) Contenitori in vetro vietati per la notte bianca Ecco le zone interessate dall’ordinanza del sindaco (Corriere dell’Umbria pag.13) Turismo termale, la sfida per il futuro (Correre dell’Umbria pag.14) Tra il partito, D’Alema e “lu centru de lu munnu» (Il Giornale dell’Umbria pag.15) Lorenzetti nella “squadra” «con obiettivi illeciti comuni» (Il Giornale dell’Umbria pag.16-17) «Che cosa ho fatto per arrivare ad accuse così gravi?» (Il Giornale dell’Umbria pag.18) Il Codacons si costituirà parte civile (Il Giornale dell’Umbria pag.19) La “sua” Foligno sotto choc (Il Giornale dell’Umbria pag.20) Crisi, a“soffrire” consumi e lavoro (Il Giornale dell’Umbria pag.21) Bravi: «Ripresa debole, 121mila in sofferenza sociale» (Il Giornale dell’Umbria pag.22) Sangemini, Norda ci ripensa e ora si vede il baratro (Il Giornale dell’Umbria pag.23) L’Ilva mette in difficoltà anche la Sgl Carbon (Il (Il Messaggero pag.24) Notte bianca, l’antivetro anche per i tavoli all’aperto (Il Messaggero pag.25) Ast, la Fiom: «Si venda inutile perdere altro tempo» (Il Messaggero pag.26) Shock per la Sangemini la Norda ritira l’offerta (Il Messaggero pag.27) Pedibus per la scuola Aldo Moro e bici elettriche per i dipendenti Ast (Il Messaggero pag.28) Alta velocità, Lorenzetti arrestata (Il Messaggero pag.29-30-31) La prima volta con Sanitopoli per abuso d’ufficio (Il Messaggero pag.32-33) La preoccupazione dell’amico sacerdote (Il Messaggero pag.34) Allarme lavoro: 160 vertenze, export giù (Il Messaggero pag.35) Corruzione, arrestata Rita Lorenzetti (La Nazione pag.36) La Lorenzetti sul marito: «Lui non c’entra (La Nazione pag.37-38) L’ALTRO FRONTE L’EX GOVERNATRICE SARA’ PROCESSATA A DICEMBRE A giudizio anche per ‘Sanitopoli’ (La Nazione pag.39) Nazionale

Conti pubblici, priorità al taglio del debito (Corriere della Sera pag.40) «Favori al marito» L’ex governatrice agli arresti per la Tav (Corriere della Sera pag.41-42-43) Lorenzetti agli arresti domiciliari (Giornale dell’Umbria pag.44) Impennata del fisco locale (Il Sole 24 Ore pag.45) A rischio Sistri i rifiuti delle piccole Imprese (Il Sole 24 Ore pag.46) Ritardi p.a., il danno e la beffa (Italia Oggi pag.47) Un solo modello di base per gli enti case popolari (Italia Oggi pag.48-49) Impresa consorziata sostituibile nell'appalto (Italia Oggi pag.50) “Siamo una bella squadra” così Maria Rita la zarina cacciava i tecnici scomodi (La Repubblica pag.51) Appalti Tav, Lorenzetti arrestata per corruzione (La Repubblica pag.52-53) Draghi: “Ripresa fragile, tassi giù ma non ci sostituiamo ai governi” (La Repubblica pag.54-55) Letta: “Non escludo aumenti dell’Iva” (La Repubblica oag.56-57) 17/09/2013 - PAG. 7 ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| |||

Coinvolti manager, imprenditori e tecnici. Stralci dell’ordinanza che ha portato all’esecuzione delle custodie cautelari Inchiesta L’intera indagine relativa ai lavori sulla Tav è condotta dalla procura Ecco gli altri finiti nei guai, tutte le imputazioni della Repubblica di Firenze A FIRENZE nico di Italferr; Alessandro Colet- collaborazione della struttura ope- “ottenere il massimo riconoscimen- Altre cinque persone, oltre all’ex go- ta, consulente, ex membro rativa di Italferr e della struttura im- to possibile delle riserve contrattua- vernatrice Lorenzetti, sono finite dell’autorità di vigilanza sugli ap- prenditoriale di Nodavia”: “far in li poste dagli appaltatori per una agli arresti domiciliari nell’ambito palti pubblici; Aristodemo Busillo, modo che, grazie a modifiche nor- maggiorazione delle spettanze eco- dell’inchiesta sui lavori Tav a Firen- della società Seli di Roma, che gesti- mative ed accomodanti disposizio- nomiche di centinaia di milioni di ze. Si tratta di Gualtiero (detto Wal- sce la grande fresa sotterranea ni delle pubbliche amministrazioni euro aggiuntivi rispetto al prezzo di ter) Bellomo, membro della com- “Monna Lisa” per realizzare il tun- a copertura del loro operato, la ge- rifiuti”; “risolvere positivamente le aggiudicazione”, “ottenendo i favo- missione Via del ministero dell’Am- nel alta velocità sotto Firenze. Se- stione degli scarti della fresa (per problematiche insorte, anche pena- ri e la disponibilità di pubblici fun- biente; Furio Saraceno presidente condo il giudice la Lorenzetti dove- scavare il tunnel sotto Firenze, ndr) li, relative alla scadenza dell’autoriz- zionari organicamente coinvolti nel- di Nodavia; Valerio Lombardi, tec- va perseguire tre obiettivi “con la sia fatta in deroga alla disciplina sui zazione paesaggistica dell’opera”; l’associazione” a delinquere. B

PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 1

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) 17/09/2013 - PAG. 7 ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| |||

ILIL FATTOFATTO L’arresto notificato nella sua casa di Foligno, insieme all’ex governatrice raggiunte dal provvedimento altre cinque persone Inchiesta Tav, la Lorenzetti ai domiciliari

Bufera giudiziaria Il legale: non è una corruttrice, è molto provata

di Catia Turrioni neare Ghirga - tutto si può pen- preso nessun appalto e dall’ac- sare, ma chi la conosce non cusa non si legge che avrebbe A FOLIGNO La presidente può pensare ad una Lorenzetti favorito delle aziende per fargli di Italferr ed ex governatrice corruttrice”. Eppure secondo prendere appalti. L’architetto dell’Umbria, Maria Rita Lo- il gip di Firenze Angelo Pezzu- Domenico Pasquale - conclu- renzetti, è stata messa agli arre- ti, la Lorenzetti “perseguiva fi- de Ghirga - è estraneo comple- sti domiciliari nell’ambito di nalità criminali grazie al ruolo tamente a tutto il contesto, an- un’indagine della procura di Fi- di presidente di Italferr e alle che indirettamente”. renze relativa a lavori della Tav entrature politiche come ex pre- Per questa vicenda la presiden- in Toscana. Il provvedimento - sidente della Regione Umbria te di Italferr aveva ricevuto un giustificato dal rischio di reite- e membro della direzione na- avviso di garanzia nel gennaio razione del reato - le è stato no- zionale del Pd”. E l’associazio- scorso quando la sua abitazio- tificato all’alba di ieri, nel suo ne a delinquere - sempre secon- ne era stata anche perquisita. appartamento al quarto piano do quanto sostiene il giudice L’avvocato Ghirga sottolinea di un condominio in via Mon- nell’ordinanza - emerge chiara Ai domiciliari Maria Rita Lorenzetti come il materiale probatorio ri- te Bianco, a Foligno. Nell’ordi- in quella “appartenenza alla e, nella foto sopra, l’avvocato Ghirga portato nell’ordinanza che è nanza di 480 pagine vengono squadra più volte richiamata che esce dall’abitazione stata notificata alla sua assisti- ipotizzati i reati di corruzione e da Maria Rita Lorenzetti” che dell’ex governatrice a Foligno ta nell’abitazione di Foligno associazione per delinquere. riporta “a un articolato siste- sia il medesimo dell’avviso di Maria Rita Lorenzetti - 60 an- ma corruttivo per cui, ognuno garanzia di gennaio. La misu- ni, folignate - ha speso un’inte- nel ruolo al momento ricoper- adottati dalla pubblica ammi- due ore. “Non è la tigre che sia- del reato ci sembra generico e ra degli arresti domiciliari è sta- ra vita per la politica. E’ stata to, provvede all’occorrenza a nistrazione, in maniera da su- mo abituati a conoscere, è mol- crediamo che non sia supporta- ta applicata - nell’ambito della sindaco di Foligno, parlamen- fornire il proprio apporto per il perare ogni possibile ostacolo to provata - racconta - E’ un to da fatti specifici e su questo stessa inchiesta - ad altre cin- tare per quattro mandati, go- conseguimento del risultato di e intralcio all’obiettivo strategi- provvedimento che non si incentreremo il discorso”. que persone mentre ad altre sei vernatrice della Regione Um- comune interesse, acquisendo co dell’associazione medesi- aspettava, un po’ come un ful- Preferisce non rilasciare dichia- sono state applicate altre misu- bria in quota Pd per due e poi, meriti da far contare al mo- ma, costituito dal favorire al mine a ciel sereno, oggi ha su- razioni il marito dell’ex gover- re interdittive. In serata si è ap- dal 2010, presidente di Italferr, mento opportuno per aspirare massimo in termini economici bìto molto il colpo sul piano natrice dell’Umbria, l’architet- preso che la Lorenzetti da oggi società del gruppo Ferrovie del- a più prestigiosi incarichi”. E’ la consortile Nodavia e, trami- personale, perchè lei non im- to Domenico Pasquale che non è più presidente di Italferr, lo Stato che opera nel settore stato proprio “lo sviluppo inve- te essa, CoopSette, peraltro in magina comportamenti perso- giunto sotto casa in compa- per scadenza dell’incarico. dell’ingegneria dei trasporti fer- stigativo sulla vicenda del can- un accertato stato di dissesto nali che possano configurare gnia dell’anziana suocera si li- “Domani (oggi, ndr.) - ha spie- roviari e dell’alta velocità. tiere Tav” per il giudice, a con- finanziario”. questi reati, che sono corruzio- mita a dire ai giornalisti: “Non gato Ghirga - è in programma “Una vita intera al servizio de- sentire “di delineare Accuse che respinge in toto ne e associazione per delinque- è il caso, scusate” per dileguar- l’approvazione del bilancio del- gli altri e delle istituzioni - dice l’operatività di un gruppo di l’avvocato Ghirga. Il legale re”. Già annunciato il Riesa- si velocemente. Ci tiene a sotto- l’Italferr e quindi Lorenzetti il suo legale, l’avvocato Lucia- soggetti inseriti in una stabile esce dall’abitazione della Lo- me a Firenze. “Abbiamo chie- lineare la sua completa avrebbe naturalmente cessato no Ghirga - E’ poco giuridico associazione a delinquere fina- renzetti, a Foligno, intorno alle sto tutte le copie - spiega il lega- estraneità all’inchiesta l’avvoca- il suo incarico indipendente- quello che dico - tiene a sottoli- lizzata ad influire sugli atti 14, dopo un colloquio di quasi le - il motivo della reiterazione to Ghirga: “Il marito non ha mente dall’indagine”. B

PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 1

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) 17/09/2013 - PAG. 7

||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| |||

A PERUGIA Raffica di reazioni da Pd, Pdl, Verdi, MS5 e Udc. Il Codacons: “Ci costituiremo parte civile” mo e siamo sicuri che la presidente La notizia degli arresti domiciliari Lorenzetti saprà dimostrare le sue per l’ex governatrice Maria Rita Lo- ragioni e venire fuori da una situa- renzetti ha subito fatto il giro del- zione incresciosa”. Altra arringa di l’Umbria. Reazioni di tono diverso Sostegno, preoccupazioni e accuse difesa è venuta dal sindaco di Foli- sono venute dai compagni di parti- gno Nando Mismetti che ha ricorda- to, dagli altri schieramenti politici zione regionale dei Verdi. “Da sem- tare la politica al servizio dei cittadi- regionale dell’Udc Maurizio Ronco- to il suo lungo legame con l’ex presi- ed anche dal Codacons che, per pre siamo stati in prima linea, grilli ni”. Sostegno e solidarietà sono arri- ni. “Per anni sono stato il più stre- dente, la sua vicinanza, sicuro che esempio ha annunciato “che si costi- parlanti inascoltati, per denunciare vati da Claudia Travicelli, capogrup- nuo avversario politico di Maria Ri- “la magistratura farà il suo dovere e tuirà parte civile. È nostra intenzio- l'intreccio tra la politica e il mondo po dei Democratici e popolari per ta Lorenzetti, ma oggi, nel rispetto Rita dimostrerà la sua innocenza ne tutelare gli interessi degli utenti degli affari. Per noi. Da sempre l'eco- Assisi. “Alla mia cara amica Maria delle indagini in corso da parte della sui fatti che le addebitano”. del servizio ferroviario, attraverso la logia della politica è stata al primo Rita lorenzetti, alla mia mamma po- magistratura, manifesto vicinanza I parlamentari del M5S Tiziana Ci- costituzione di parte civile - spiega il posto nel nostro impegno politico. litica, donna semplice, sensibile e umana alla Lorenzetti che vive, con prini, Filippo Gallinella e Stefano Lu- presidente Carlo Rienzi - . Da quan- La Lorenzetti non è la sola responsa- onesta, che saprà presto dimostrare la sua famiglia, un momento assai cidi chiedono “chiarezza su questa to emerso in queste ore, sembrereb- bile ma è tutto il sistema della gestio- la verità. Sono legata da anni a Rita, difficile. Spero sinceramente che ab- vicenda, che si somma per la Loren- be infatti che la vicenda riguardi an- ne del potere in Umbria che va mes- la nostra è un’amicizia dettata dal bia argomenti per difendersi in mo- zetti, al rinvio a giudizio nell'inchie- che il delicato fronte della sicurezza so sotto accusa, comprese le opposi- cuore e dalla sincerità e non...come do credibile”. Reazioni anche dal sta Sanitopoli e che se confermata dei trasporti sul tratto toscano della zioni che da sempre sono ruota di invece in molti, direi in troppi, le han- Pdl, in particolare da Raffaele Nevi. rappresenterebbe un atto gravissi- Tav. A quanto si apprende i lavori scorta. Ancora aspettiamo chiarez- no dimostrato. Da sempre Rita è ed “Speriamo che questa vicenda elimi- mo a dimostrazione di quanto la po- per l’alta velocità in Toscana sareb- za sulle vicende della sanità Umbra, è stata la mia guida nella politica, ni quell'insopportabile atteggiamen- litica italiana sia corrotta e debba es- bero stati eseguiti senza rispettare le sulla gestione delle aziende pubbli- ma soprattutto il mio esempio di vi- to di superiorità morale della sini- sere rivoluzionata. Una politica di- norme di sicurezza e ambientali e che o partecipate, veri uffici di collo- ta! Sono vicina a lei e alla sua bellissi- stra umbra nei confronti del centro- versa è possibile. Iniziamo eliminan- utilizzando materiale scadente per camento e con bilanci in tale stato di ma famiglia, lo sarò sempre, la salu- destra che ha sempre contraddistin- do le clientele, il giro di denaro e gli le paratie ignifughe delle gallerie, disastro che meriterebbero decine di to come è solita lei salutarmi dicen- to la loro propaganda”. Chiarezza e alti interessi in gioco, solo così i citta- mentre lo smaltimento dei residui di iniziative giudiziarie. Ci auguriamo dole: Pisché,testa alta e spalle drit- rapidità dei tempi sono state auspi- dini potranno riavvicinarsi ad un si- scavo non sarebbe avvenuto in mo- che questa inchiesta giudiziaria sia te!”. Solidarietà all’ex governatrice è cate dal segretario del Pd Lamberto stema che fino ad oggi li ha soltanto do corretto”. All’attacco la Federa- la prima di una lunga serie per ripor- stata manifestata dal coordinatore Bottini. “Noi le persone le conoscia- usurpati dei propri diritti”. B

PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 1

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) 17/09/2013 - PAG. 8 ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| |||

Mira a valorizzare la sinergia tra il sistema di polizia locale e le forze dell'ordine a competenza generale per prevenire e reprimere i fenomeni di illegalità Terre dell’olio e del Sagrantino, firmato in prefettura a Perugia il patto sicurezza A PERUGIA polizia locale e le forze dell’ordine a Nel solco del protocollo “Patto per Pe- competenza generale, al fine di preve- rugia sicura” si è provveduto nella nire e reprimere i fenomeni di illegalità La firma giornata di ieri in prefettura, a sotto- con particolare riguardo al commer- Ieri in prefettura scrivere tra le forze di polizia, rappre- cio e spaccio di sostanze stupefacenti. a Perugia sentate dal prefetto di Perugia, Anto- L’iniziativa ha prodotto viva soddisfa- la sottoscrizione nio Reppucci, il presidente della Pro- zione degli amministratori locali che del “patto” vincia di Perugia Marco Vinicio Gua- ritengono questo patto uno strumen- per un sticchi e i sindaci dell’unione dei Co- to fondamentale per il controllo del impegno muni “Terre dell’olio e del Sagranti- territorio ed il contrasto per ogni for- comune no”, un patto per la sicurezza finalizza- ma di attività criminale. a favore to alla realizzazione ed iniziative per Il prefetto Reppucci, dal canto suo, ha della sicurezza un governo complessivo della sicurez- vivamente raccomandato che sia dato za delle città. rapidamente, da parte di tutti i sotto- Il documento mira, in particolare, a scrittori, concreto ed efficace seguito valorizzare la sinergia tra il sistema di agli impegni del documento. B

PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 1

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) 17/09/2013 - PAG. 9 ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| |||

Prende il via venerdì prossimo ad Assisi la quarta edizione del Salone dedicato ai siti patrimonio dell’Umanità Turismo sostenibile targato Unesco di Sandro Allegrini team di Invasioni digitali (il ria, spazio ai produttori locali 21); il Centro internazionale a far assaggiare prodotti e a A PERUGIA - Decolla ad di studi sul turismo di Assisi delineare il tema dell’innova- Assisi (venerdì 20) e atterra (il 22). Né potevano mancare zione nell'ambito della tradi- domenica 22 settembre, la i carabinieri col loro Nucleo zione. Tantissimi gli enti pa- quarta edizione del Wte (Wor- tutela del patrimonio cultura- trocinatori di rango e un pre- ld Heritage Tourism Expo), il le. Tutti gli appuntamenti so- stigioso mediapartner: Agen- Salone turistico dedicato ai si- no a ingresso libero e gratui- zia di Viaggi e Italia Smart, la ti patrimonio dell'Umanità. to. In contemporanea con prima piattaforma multime- E, nel contempo, si svolgono Wte, le Giornate della dieta diale che mette insieme 5 ca- le Giornate della dieta medi- mediterranea, per valorizzare nali televisivi live, 6 sezioni vi- terranea. La tre giorni, che si stili di vita che appartengono deo-on-demand, 3 riviste su terrà al Palaeventi Lyrick, pre- al patrimonio di cultura im- temi diversi: agroalimentare vede incontri tra operatori materiale dell'umanità. ed enogastronomia, turismo del settore turistico, ma an- Dall’informazione allo spetta- e valorizzazione del territo- che seminari aperti al pubbli- colo (tutti i giorni al teatro rio, design e arredamento. A co e offerte sul "viaggiare re- Lyrick alle 16) con Andrea e livello regionale, è della parti- sponsabile" per visitare i siti Maurizio della trasmissione ta la rivista Piacere Magazine Unesco del mondo. Numero- Masterchef Italia. dell'ottimo Matteo Grandi, si e presenti i siti iscritti alla E poi mestoli prestigiosi co- free press di tendenza con di- lista Unesco, da quelli euro- Non solo turismo L’evento, al Paleventi del Lyrick, cade in concomitanza della le Giornate della dieta mediterranea me Bruno Barbieri, che rac- stribuzione capillare. Presen- pei (Croazia, Portogallo…) conta - con giornalisti e nutri- tazione del libro "Capra e ca- agli italiani (Mantova, Urbi- zionisti - la "sua" dieta medi- voli" di Franco Poggianti ve- no, Verona, Ferrara, Siena, Pi- gli operatori e le istituzioni zione e romano di necessità za del territorio, delle sue ca- terranea. Sarà anche un'occa- nerdì al Lyrick (ore 11.30). sa…). stanno facendo per tutelare e (presiede una sezione del Con- ratteristiche e risorse, delle sione per degustare i piatti del- Mostre di motorismo storico, I visitatori potranno non solo tramandare alle generazioni siglio di Stato). opere d'arte in esso contenu- la tradizione e gli ingredienti spettacoli, premi, talk show, avere informazioni per orga- future. E potranno ascoltare Tema di fondo di questa quar- te. calabresi e del Cilento. degustazioni a ritmo di musi- nizzare vacanze e soggiorni personaggi del calibro del no- ta edizione è la sostenibilità Impegnati soggetti qualificati Grazie a Cia e ca. Il programma completo nei luoghi, ma anche prende- stro Giuseppe Severini, eugu- del turismo, traguardato co- come il Politecnico di Milano Confagricoltura Umbria, in www.worldheritagetouri- re consapevolezza di quanto bino d’origine, perugino d'ele- me efficace fonte di conoscen- e 24 Ore Software (il 20); il d’intesa con la facoltà di Agra- smexpo.com. B

PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 1

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) 17/09/2013 - PAG. 9

||| ||| ||| |||

Si presenta l’edizione in calendario dal 1 novembre all’8 dicembre La rassegna “Frantoi aperti” in anteprima a Berlino

A PERUGIA In occasione della presentazione degli oli del premio re- gionale della Dop dell’Umbria, a cura del sistema came- rale e del Centro estero dell'Umbria domani, 18 settem- bre 2013 a Berlino presso l’Hotel Adlon, verrà presentata anche la manifestazione Frantoi Aperti in Umbria, alla sua 16˚ edizione, che questo anno si terrà dal 1 novembre all’8 dicembre 2013 organizzata dalla Strada dell’olio Dop Umbria e coordinata dalla Comunità Montana dei monti Martani, Serano e Subasio. L'iniziativa verrà pre- sentata dal noto giornalista Udo Gümpel, corrisponden- te italiano della Tv tedesca NTV, che insieme ad altri operatori tedeschi verranno per un educational in Um- bria, proprio nel periodo della manifestazione a visitare l'Umbria, i suoi borghi medievali in festa ed i Frantoi. Sempre a Berlino, capitale europea del tango argentino, la Strada dell'Olio Dop Umbria, sarà ospite in una impor- tante Milonga Berlinese dove presenterà gli appuntamen- ti di Degustango di Frantoi Aperti in Umbria - Tango argentino in abbinamento a degustazioni di olio ed altri prodotti della terra Umbra, all'interno di luoghi speciali di alcuni borghi aderenti alla manifestazione, come palaz- zi e teatri - curati dall'associa- zione Corazon Tango. La presentazione del Degus - tango a Berlino, avverrà in concomitanza di una serata speciale, per la comunità ber- linese del Tango, che festeg- gia i 10 anni dell’associazione Mala Junta con "La Milon- ga que Faltaba" con orchestra dal vivo. Un’occasione un po' insolita per presentare una manifestazione legata al turismo rurale e alla valorizzazione dell'olio e di altri pro- dotti dell' Umbria come Frantoi Aperti, ma che ci permet- te di intercettare un pubblico con particolare sensibilità, di circa 100 persone, a cui faremo vedere un video con delle immagini del nostro territorio legate alla cultura, all'agricoltura ed all'ambiente ed a Frantoi Aperti. Du- rante l'evento, che includerà la partecipazione alla Milon- ga Degustango in Umbria, omaggeremo tutti i parteci- panti di un piccola bottiglia di Olio Umbro da riportare nelle proprie case e nell’ambito della serata estrarremo a sorte alcuni weekend in Umbria, da regalare ad alcune coppie di berlinesi presenti. La pratica di questa “arte”, in questa città, è in continuo fermento e sviluppo, attrae, pur essendo un ballo nato 150 anni fa, differenti fasce sociali e fasce di età. Riporta alla condivisione, ascolto, possibilità espressiva, in contrasto con lo sviluppo della società consumistica, in linea con lo stile dei rapporti che sono ancora in essere nei nostri piccoli borghi. B

PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 1

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) 17/09/2013 - PAG. 10 ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| |||

I dati del rapporto Focus economia Umbria della Cgil Il segretario: Bravi: “Difficoltà più accentuate rispetto a quelle nazionali” “Nei numeri c’è una conferma Sempre preoccupante delle valutazioni che facciamo da tempo”

il quadro dell’occupazione Il nuovo rapporto della Cgil Il segretario Mario Bravi durante la presentazione Speranze solo dal turismo (Foto Giancarlo Belfiore)

di Nicola Bossi La governatrice Marini e le ragioni della fragilità della nostra regione A PERUGIA - Aggrappati al turismo che, tra l’altro, rap- presenta ancora una parte troppo marginale dell’econo- “Facciamo i conti con le piccole dimensioni” mia regionale. L’unico setto- re con il segno più per l’au- A PERUGIA iniziative di politica industriale, fiscale, te- mento dell’occupazione è “Vanno rimessi al centro dell’azione poli- se ad incentivare nuova occupazione. Po- proprio quello che riguarda il tica nazionale i temi del lavoro, soprattut- litiche che avessero come obiettivo quello lavoro in alberghi, ristoranti e to di nuovo lavoro. È questo il solo modo dell’allargamento della base occupazio- bar nelle città d’arte dell’Um- per poter dare un contributo alla ripresa nale. Invece, ora dobbiamo registrare, per bria. Un segno positivo tra economica del nostro Paese, e quindi an- la prima volta dopo quaranta anni, il re- l’altro neanche stratosferico: che della nostra regione”. Lo ha detto la stringimento della base occupazionale”. un piccolo più 1,4 che in ter- presidente della Regione Umbria, Catiu- La presidente Marini ha quindi fatto rife- mini di nuovi posti di lavoro scia Marini, intervenuta ieri mattina, a rimento alle “fragilità dell’Umbria, una vuol dire appena 47 posti di Perugia, ai lavori di presentazione del se- regione costretta a fare i conti con una lavoro nel primo trimestre del condo rapporto della Cgil “Focus econo- crisi economica generale che viene accen- tivo relativo all’offerta di lavo- che ha risentito anche in ter- 2013. Nel complesso il turi- mia umbra”. Secondo la presidente Mari- tuata a causa di alcuni fattori come le pic- ro. Il quadro occupazionale, mini più accentuati rispetto smo dà lavoro a 3430 unità; ni, in questi ultimi anni ci si è concentrati cole dimensioni delle aziende, ma anche infatti, riprende moderata- al quadro nazionale delle dif- ovvero solo il 14 per cento del- “un po’ troppo” sull’aspetto delle regole della stessa regione”. Riferendosi alla mente a crescere da questo la- ficoltà emerse in questi primi l’intera fetta del mondo del la- e della regolamentazione del lavoro, men- prossima stagione della programmazio- to, su base tendenziale, con mesi del 2013”. Tradotto: ser- voro umbro. I dati portano la tre “sono state più deboli le politiche per ne dei fondi comunitari, la presidente ha una occupazione residente ve un piano per il lavoro ur- firma del rapporto Focus eco- accrescere il lavoro”. “Le regole e la rego- sottolineato il fatto che “le Regioni sono che aumenta dell’1,3%. Il tas- gente con la Regione e tutte nomia Umbria curato dalla lamentazione del lavoro sono senza al- consapevoli che si dovranno utilizzare so di occupazione sale invece le parti sociali. Cgil e presentato in una tavo- cun dubbio un aspetto centrale dell’eco- queste risorse puntando ad una politica di 5 decimi di punto (da 61% Il nuovo rapporto della Cgil la rotonda alla quale hanno nomia di un Paese moderno - ha detto - di sviluppo che guardi al ‘sistema Paese’, a 61,5%), mentre si attenua Umbria evidenzia, inoltre, partecipato, tra gli altri, il se- ma sarebbe stato altrettanto importante, ma al tempo stesso questa deve consenti- su base congiunturale la di- l’affievolirsi di alcuni segnali gretario della Cgil Umbria se non di più, data la pesante recessione re lo sviluppo territoriale e valorizzare il soccupazione (da 11,4% a che a fine 2012 emergevano Mario Bravi e la presidente economica, che vi fossero state adeguate protagonismo dei territori”. B10,5%). Troppo poco per pen- come elementi in controten- della Regione Umbria Catiu- sare di parlare di crisi in via di denza. Su tutti la dinamica scia Marini. esaurimento. delle esportazioni, che ora La crisi è ancora grande e “Questo rapporto - ha poi ri- “va sgretolandosi” vista la Mario Bravi, segretario del donne di casa nostra: sono ché hanno vissuto troppe por- to si parla chiaramente di un marcato - è una ulteriore con- contrazione tendenziale del maggiore sindacato umbro, 121 mila gli umbri in sofferen- te chiuse, 40 mila invece i pre- piccolo lumicino che inco- ferma delle valutazioni che 4,5% che sta a significare cir- ha messo sul tavolo numeri za sociale, i disoccupati sono cari e 17 mila i cassa integrati. mincia a mostrarsi ma senza da tempo facciamo come ca 42,5 milioni di euro in me- difficili da digerire se si pensa 41 mila, 23 mila quelli che Ma a quando la prima luce scaldare: accenni di ripresa Cgil dell’Umbria, con la dina- no in termini di valore espor- che si riferiscono a uomini e nemmeno cercano lavoro per- in questo tunnel? Nel rappor- ma senza lavoro. Il dato posi- mica economica regionale tato. B

PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 1

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) 17/09/2013 - PAG. 11 ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| |||

ALIMENTARE Pessina ritira la manifestazione d’interesse, P subito la risposta dei rappresentanti dei lavoratori: oggi 8 ore di sciopero GRUPPO SANGEMINI VERSO IL FALLIMENTO DIETRO FRONT DI NORDA

di Carlo Ferrante to della trattativa, comprometten- be passare nuova ninfa per l'occu- do il futuro del gruppo stesso e in pazione di personale, in collabo- A SANGEMINI - Una doccia modo particolare il futuro dei razione con l'antica città romana fredda. I sindacalisti di Fai-Cisl, 136 lavoratori" scrivono le sigle di Carsulae. Ma è il debito, forse Flai-Cgil, Uila-Uil, Dezi, Raca- sindacali in un comunicato ed un'ottantina di milioni, che tarpa nella e Cecchini e i delegati della esprimono "forte preoccupazio- le ali al rilancio e a Norda che è Rappresentanza sindacale azien- ne per quanto determinatosi e perplessa sull'operazione finan- dale (Rsu) del gruppo Sangemi- chiedono in modo particolare al ziaria e ha creduto opportuno ti- ni, sono usciti, ieri, dall’incontro sistema bancario un impegno fat- rarsi indietro. La risposta del sin- a Perugia con l’assessore regiona- tivo per individuare una soluzio- dacato non si è fatta attendere e le allo Sviluppo Economico, Vin- ne e un piano industriale che ga- da oggi ha programmato la mobi- cenzo Riommi, con la faccia scu- rantiscano continuità produttiva litazione con sciopero di 8 ore e ra, corrucciata, e mantengano i li- presidio davanti ai cancelli del si- da funerale. La ] velli occupaziona- to. delegazione del “Serve l’impegno li". Per il sindaco di Sangemini Gri- gruppo delle ac- Da oggi il futuro mani, che con l’assessore comu- que minerali, delle banche del gruppo si fa nale allo Sviluppo economico Bi- Guerra, Gualdi e per salvare più grigio e incom- sonni ha partecipato al summit Pagliacci, aveva l’azienda be lo spettro del convocato da Riommi, al Brolet- comunicato che e i 136 addetti” fallimento. I mar- to, “il passo indietro della Norda l’industriale Car- \ chi storici, nati e è stata una doccia gelata. Occor- lo Pessina, di sviluppati grazie re evitare il fallimento a tutti i co- Norda, aveva ritirato la manife- alla qualità e peculiarità che han- sti, e crediamo che ci possa essere stazione d’interesse per l’acquisi- no fatto delle acque imbottigliate qualche intervento sul sistema zione della Sangemini. “La situa- dalla Sangemini un unicum da bancario. Faremo il possibile per zione è drammatica” sostiene, preservare e sviluppare, sono tra i difendere la continuità di quest' con rabbia, Racanella segretario più importanti del Paese, con una azienda e il mantenimento dei po- provinciale del sindacato rosso. quota di mercato intorno al 3%. sti di lavoro". Grimani non si tira Che non tirava una buona aria, le Con adeguati investimenti, sugli indietro. "Saremo a fianco del sin- forze sociali e i sindaci dei comu- impianti, già avviati dalla fami- dacato e dei lavoratori, di fatto ci ni interessati, lo avevano in parte glia Rizzo Bottiglieri, la produzio- sentiamo convocati permanente- intuito, chiedendo di accelerare il ne potrebbe raggiungere 250 mi- mente sulle iniziative che saranno passo di tornare al tavolo della lioni di bottiglie, che consentireb- intraprese dalle parti sociali”. trattativa perché il 24 settembre bero il mantenimento dei livelli Il territorio, già fortemente colpi- scadono i 60 giorni di proroga occupazionali, con l'impiego del- to dagli effetti della crisi, vedreb- concessi dal giudice del tribunale le maestranze della Fruit da quat- be compromesso ulteriormente di Corso del Popolo, Paola Vella. tro anni in cassa integrazione. An- Doccia fredda La comunicazione del dietro front di Norda, saputa ieri durante l’incontro l'assetto produttivo e il futuro oc- “Le vicende finanziarie hanno che attraverso il rilancio del par- in Regione con l’assessore Vincenzo Riommi, ha lasciato tutti senza parole cupazionale di centinaia di lavora- condizionato negativamente l’esi- co, 70mila metri quadrati, potreb- tori dell'indotto San Gemini. B

PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 1

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) 17/09/2013 - PAG. 11

||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| |||

SIDERURGIA Incontro a Terni con i colleghi franco-belgi di Aperam per fare il punto della situazione e domani summit con l’ad Pucci per il business plan AST: FACCIA A FACCIA TRA SINDACATI

di Diego Aristei Speciali Terni Marco Pucci per inco- nua a dilazionare i tempi proseguen- minciare a parlare del business plan do nel fornire informazioni giorna- A TERNI - Prove di collaborazione di Ast.Intanto voci romane danno liere di nuove manifestazioni di inte- tra sindacati europei. Il sindacato come azione di disturbo l’arrivo a resse extra-europee”. Secondo il sin- franco-belga di Aperam incontrerà Terni del gruppo di Taiwan Yusco dacato di categoria della Cgil “sareb- questa mattina all’hotel Michelan- visto lo stretto rapporto che gli asia- be più corretto dire, a fronte di quan- gelo colleghi ternani della cinque si- tici hanno con la stessa Outokum- to indicato dalla Commissione euro- gle (Fim, Fiom, Uilm, Fismic e Ugl, pu. Insomma il classico specchietto pea e dal governo stesso, che c’è nella foto) per uno scambio di opi- per le allodole anche se Aperam vie- un’unica soluzione possibile e che il nioni ma soprattutto per fare il pun- ne vista da più parti, al momento, fattore tempo è legato solo all’accor- to della situazione sulla vendita del come la soluzione migliore. La pen- do economico tra Outokumpu e so- complesso siderurgico di Ast. Al fac- sa così anche il sottosegretario allo cietà acquirente. Questo chiarirebbe cia a faccia saranno presenti Gianlu- Sviluppo Economico Claudio De - conclude la Fiom - quale è l’orien- ca Massalengo del Comitato euro- Vincenti intervenuto a Terni a un di- tamento per la vendita di Ast, quale peo Aperam Fiom Cgil; per la battito organizzato dal Pd. E ieri si è potrebbe essere il nuovo proprieta- FTM-CGT Didier Berger, Serge Lu- fatta sentire anche la Fiom. “Se è rio e consentirebbe a tutti noi di ini- miere, Guy Thimothe; per il MWB vero quanto convintamente sostenu- ziare a ragionare, fermo restando la FGTB Eric Bonjean, Antonio Cog- to dal sottosegretario del Ministero procedura burocratica di cessione, giolo, Marialise Mogno e, infine per che, Unione Europea in sintonia di piani industriali che è ciò che ci ABVV FGTB Nico Vanardenen, con il governo italiano, non accette- interessa veramente al fine di difen- Stefan Indestege, Rafael Dal Cero. ranno soluzioni di vendita Ast nei dere la strategicità ternana e tutelare Domani poi nuovo incontro con confronti di gruppi non Europei, l’occupazione tutta su questo territo- l’amministratore delegato di Acciai non comprendiamo perché si conti- rio”. B

PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 1

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) 17/09/2013 - PAG. 12 ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| |||

ABBIGLIAMENTO Inaugurato a Milano il nuovo showroom P della Sterne International: qualità e tracciabilità prima di tutto LORENA ANTONIAZZI IL MADE IN UMBRIA CHE FA LA DIFFERENZA

di Anna Lia Sabelli Fioretti IL PARTICOLARE stagioni si sono fatti 75 clienti e poi ] si sono spostati in Germania dove A MILANO - Nella sala vip del i compratori pagano in tempi bre- negozio monomarca di Parigi, in NIENTE CRISI PER IL TESSILE DI LUSSO: vi. La favola bella è continuata in Rue de Castiglione 10, aperto il 3 L’AZIENDA DELL’AD LUCA MIRABASSI America, con uno showroom a marzo è entrata una signora araba IN CRESCITA DEL 30 PER CENTO New York e 75 store in giro per gli che nel giro di 5 minuti, grazie al States. D’un lampo sono passati concept ideato per tutti i propri A MILANO da 600mila euro a 3 milioni di dol- punti vendita (manichini vestiti “Confortevole, adatta ad una viaggiatrice e origina- lari di fatturato. Ma l'11 settembre con i modelli più glamour, una co- le”, così Lorena Antoniazzi definisce la collezione è stato devastante anche per loro. I lonna di ferro con video esplicativi primavera-estate 2014 presentata ieri durante l'inau- clienti non hanno più pagato e non del procedimento di lavorazione, gurazione dello showroom milanese. I circa 250 pez- hanno ritirato le merci. “Abbiamo semplici scaffali con maglie, copri- zi (100 capi di maglieria, 100 di confezione e 50 di rimesso un milione e mezzo di dol- spalle, borse, scarpe e cappelli) ha accessori) sono realizzati in prevalenza con filati mi- lari - ricorda Mirabassi che rabbri- acquistato abiti e accessori per sti leggerissimi dai colori neutri: beige, bianco, gri- vidisce ancora al ricordo - ci siamo 10mila euro. Il concetto base della gio, fango con un guizzo nel bluette e nel rosso. "Il dovuti fermare e solo nel 2009 ab- "filosofia" di Lorena Antoniazzi e nostro stile non copia nessuno. Cucinelli del colore biamo deciso di ricominciare. For- di Luca Mirabassi è tutto racchiu- ha fatto un marchio identificativo, il nostro stile lo si se torneremo anche a New York so in pochi metri quadri: far vedere riconosce nella maglia a trecce, nello stile sportivo e ma con un temporary”. subito e con semplicità la qualità nei filati speciali. I giapponesi ci vedono come una Al momento la Sterne gode di otti- del filato, soprattutto cachemire, e alternativa a Cucinelli non come sostituzione. Fac- ma salute: il fatturato dell'anno della fattura dei propri prodotti, di- ciamo capi completamente diversi, mentre nei prezzi scorso è stato di 15 milioni, quest' mostrare come vengono realizzati a parità di qualità, nel livello medio alto, noi propo- anno di 17 “con progetto di cresci- e proporre ai propri clienti una col- niamo un 10% in meno". ta nei prossimi 3 anni”. In azienda lezione di capi coordinati e coordi- “Per fortuna il comparto del tessile di lusso non sen- lavorano 60 persone, per due terzi nabili. Ieri a Milano hanno inaugu- te la crisi , è all'avanguardia - aggiunge Luca Mira- giovani. Fiore all’occhiello il bre- rato il nuovo showroom nella zona bassi - . Noi siamo cresciuti del 30% l'anno scorso e vetto di un microchip per la dei Navigli, in via Morimondo, zo- quest'anno del 20%; il 90% dei nostri prodotti li ven- tracciabilità, primo al mondo, on na dove ora si stanno spostando diamo all'estero dove clienti riconoscono il valore line che "non solo è contro la con- tutte le marche più famose perché della qualità. Ci sono due tipi di compratori: quelli traffazione ma soprattutto per ga- ci sono spazi ampi, luminosi e con che cercano il marchio e quelli che vogliono l'esclusi- rantire al cliente la provenienza di facili parcheggi. “Inauguriamo an- va di prodotti artigianali di qualità. Noi abbiamo ciò che indossa: filati, passaggi del- che un nuovo corso - precisa Mira- unito la contemporaneità all'artigianalità. Faccia- la produzione, tessitura, lavaggio”. bassi affiancato dalla moglie Lore- mo anche maglie completamente a mano e per farne Tutto rigorosamente made in na e dai figli Nicola e Andrea - . una ci mettiamo 18 ore”. BL’evento Alcuni momenti dell’apertura dello schowroom milanese , anzi made in Umbria dove Abbiamo cambiato immagine, c'è la casa madre e per ricordare il prodotto e comunicazione”. Do- territorio di provenienza a tutti i po lo showroom di Parigi e lo spo- \ buyers a Milano, nei due spaziosi stamento fuori centro di quello di locali con giardino interno con sta- Milano prevedono l'apertura di 13 conta Mirabassi - ma ora i mercati ne International di Lorena Anto- ziando da uno “standino” con 20 tue di Norberto, hanno anche una negozi monomarca a Seul, a To- asiatici chiedono corner con capi niazzi (stilista) e Luca Mirabassi capi alla fiera di Milano. Intascan- cucina dove il cuoco Antonio orga- kyo, a Mosca e San Pietroburgo, coordinati: giacche, maglie, panta- (presidente e amministratore dele- do i primi risultati la coppia si è nizza pranzetti a base di ricette e entro 4 anni. “Noi siamo partiti loni, camicette, borse, scarpe, e gato) nata nel 2001 ha goduto da spostato poi verso le fiere parigine prodotti umbri. nel 1993 come maglificio puro - rac- quindi ci siamo adeguati”. La Ster- subito di un grande successo, ini- "nostro trampolino di lancio", in 3 B

PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 1

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) 17/09/2013 - PAG. 13 ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| |||

AGROALIMENTARE Circa 800 persone alla presentazione P dei nuovi spazi della cantina, attiva sul territorio umbro dal 1780 IL GRUPPO FARCHIONI CRESCE ANCORA E INAUGURA UNA NUOVA BARRICAIA

A GUALDO CATTANEO staff e le due comunità, rome- E’ già un’eccellenza ma con na e marocchina, che lavora- gli ultimi interventi effettuati no con noi e ci hanno dato si conferma una delle realtà una grossa mano. Perché og- produttive più grandi del- gi la nuova mission dell'im- l’Umbria in ambito oleario. prenditore è di lavorare di co- Tutto questo puntando sulla mune accordo e in sinergia, qualità della propria produ- non esiste più l'atteggiamen- zione, lavorando in squadra to del 'comando io'". "Que- con tutta la famiglia e i dipen- sto è il frutto dell'intelligenza denti. Sono questi gli ingre- e della capacità di un impren- dienti che hanno portato a ditore che - ha spiegato Boc- nuovi traguardi il gruppo ci -, nonostante il periodo di Farchioni formato da im- crisi, e con una bella storia prenditori che hanno già alle alle spalle, ha voluto costrui- spalle una storia importante re ancora qualcosa per il futu- e conosciuta nel settore olivi- ro". Per l'assessore Cecchini colo-oleario, ma che hanno si tratta di un sogno "di chi voluto anche in questo mo- riesce anche a curare il no- mento di crisi economica stro ambiente e la nostra na- scommettere su stessi, con tura". Lo stabilimento, infat- l'ampliamento della cantina Autorità e amici Anche la presidente della Regione Marini all’inaugurazione dei locali e sopra l’assessore Cecchini col sottosegretario Bocci che tagliano il nastro ti, è situato nella suggestiva "Terre de la custodia", in lo- cornice delle colline del Sa- calità Palombara a Gualdo grantino e dei monti Marta- Cattaneo. L'inaugurazione, no per l'affinamento dei vini della famiglia Farchioni, zata, inoltre, dalla degusta- ni - questa nuova bevanda, ni. che si è svolta domenica scor- in bottiglia e un fruttaio stu- Pompeo e Roberto, ai vertici zione di una nuova bevanda, con un mix molto simile allo Al settore oleario, invece, sa- sa, alla presenza di circa 800 diato e realizzato dallo staff del gruppo, accompagnati lo spritz realizzato con la bir- spritz per ogni diversa ricetta rà dedicato il meeting "La persone, è stata l'occasione interno in modo da consenti- dai figli del primo Giampao- ra dei Mastri birrai umbri, di birra: scura doppia malto qualità non tradisce mai", per presentare i nuovi spazi re il mantenimento delle uve lo e Marco, e dal sottosegre- abbinato a vari piatti della cu- alla lenticchia, bionda al far- promosso dal gruppo Far- della cantina della famiglia allo stato sanitario ottimale tario al Ministero dell'Inter- cina locale, insieme ovvia- ro, rossa alla cicerchia e bion- chioni in collaborazione con Farchioni, attiva sul territo- anche per 120 giorni dopo la no, Gianpiero Bocci. Presen- mente ai vini della cantina da al doppio malto”. il consorzio Oliveti d'Italia, rio umbro dal 1780, costituiti raccolta. A tagliare il nastro te anche la presidente della "Terre de la custodia". “Ab- Per Pompeo Farchioni la riu- per oggi martedì 17 settem- da una barriccaia raddoppia- è stata l'assessore regionale al- Regione Umbria, Catiuscia biamo creato in collaborazio- scita del nuovo progetto è il bre al teatro comunale di ta nelle dimensioni. Accanto le politiche agricole, Fernan- Marini. ne con Mastri birrai umbri - frutto della collaborazione Gualdo Cattaneo, alle ore a questa si trova un magazzi- da Cecchini, alla presenza La giornata è stata caratteriz- ha detto Giampaolo Farchio- tra tutti "la mia famiglia, lo 9.30. B

PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 1

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) 17/09/2013 - PAG. 13

||| ||| ||| |||

UNIONCAMERE Meeting in programma il 24 settembre sulle possibilità occupazionali e gli impegni familiari delle donne QUANDO LA LEADERSHIP E’ ROSA

A TODI maggiori esponenti del tea- Come conciliare la vita pro- tro civile di narrazione, il for- fessionale con quella familia- matore aziendale Andrea re? Il tema è al centro della Galli, la psicologa Chiara Di settima edizione del meeting Noia e la giornalista Federi- “Leadership umbra al fem- ca Grandis. minile” organizzato da Il tema è molto attuale in Unioncamere Umbria e dal Umbria anche per un proget- Coordinamento regionale to di legge che sta seguendo dei comitati per la promozio- in prima persona la presiden- ne dell’imprenditorialità fem- te della Regione Catiuscia minile. L’incontro si terrà il Marini. Proprio per questo 24 settembre presso il teatro motivo, per la prima volta, il comunale di Todi, a partire meeting verrà aperto anche dalle 14,30. L’argomento alla partecipazione di rappre- quest’anno acquista una par- sentanze del mondo femmi- ticolare importanza alla luce nile associativo e alle consi- della recente decisione del gliere di parità. parlamento europeo che ha Al termine della performan- ufficialmente stabilito che il ce di "teatro-formazione", il 2014 sarà “European Year tema della conciliazione ver- for Reconciling Work and rà affrontato con la consueta Family Life”. Le imprenditri- attività dei gruppi di lavoro, ci umbre saranno invitate a Mamme e manager Conciliare lavoro e famiglia è possibile anche se in coordinati da esperti forma- discutere in modo coinvol- Italia le difficoltà sono ancora molte, se ne parla in un meeting il 24 settembre tori, che avranno l'obiettivo gente ed emozionante su un di coinvolgere in modo più problema cruciale per ogni diretto le imprenditrici. Il pre- donna impegnata sul lavoro, Commercio di Torino e il gi. Al centro della scena, la sidente di Unioncamere Um- attraverso una originale espe- Cif. L’evento avvicina e fon- fatica quotidiana della “con- bria Giorgio Mencaroni e la rienza di teatro-formazione de tre modalità comunicati- ciliazione”: un forte raccon- presidente della Regione Ca- dal titolo “Camminando sul ve apparentemente diverse: to teatrale per riflettere sulla tiuscia Marini concluderan- filo. Elementi di acrobatica spettacolo teatrale, corsi di “femminilizzazione” del lavo- no i lavori. Le schede di ade- quotidiana per signore”. Il formazione e inchieste gior- ro e su una nuova partner- sione e il programma del mee- progetto è realizzato da Em- nalistiche. ship tra uomo e donna in uffi- ting possono essere consulta- patheia, una società di forma- Lo spettacolo è arricchito da cio, a casa, in politica e in ti attraverso i siti online di zione aziendale nell’area interviste ad imprenditrici, azienda. Autori della perfor- Unioncamere Umbria e del- comportamentale, in collabo- proiezioni cinematografiche, mance sono Laura Curino, le camere di commercio di Pe- razione con la Camera di brani teatrali e videomontag- attrice e drammaturga, tra i rugia e Terni. B

PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 1

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) 17/09/2013 - PAG. 40

||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| |||

Sicurezza e decoro urbano, via con la linea dura. Scatterà dalle 21 di venerdì 20 settembre prossimo Contenitori in vetro vietati per la notte bianca Ecco le zone interessatedall’ordinanzadel sindaco A TERNI Battisti, viale Nobili, Piazza La linea dura, sul fronte della Dante Alighieri, via C. Denta- scurezza e del decoro urbano, to, viale Brin, viale Campofre- è già scattata. Nei giorni scor- goso, Lungonera Savoia, Pon- si il sindaco ha firmato l’ordi- te Romano, Corso del Popo- nanza che vieta di utilizzare lo, via Lattes, via Aleardi e via contenitori in vetro per la ven- Prati. In tali luoghi è vietata la dita e la somministrazione in somministrazione e la vendita occasione della notte bianca, per asporto da chiunque effet- in programma dal 20 al 22 set- tuata, anche tramite distribu- tembre. “Il provvedimento - tori automatici ovvero presso spiega l’assessorato al com- circoli privati o strutture ricet- mercio - stato adottato soprat- tive, di bevande in contenitori tutto al fine di tutelare L’ordinanza mira a tutelare la sicurezza e il decoro urbano in occasione di vetro. E’ inoltre vietata la l’incolumità pubblica in occa- di un evento che, da sempre, richiama un imponente afflusso di persone detenzione, ai fini dell’imme- sione di un evento che, nelle diato consumo, di bevande in precedenti edizioni, ha richia- contenitori di vetro. E’ esclusa mato un imponente afflusso nerdì 20 settembre, fino alle giorno di domenica 22. Ri- dal divieto la somministrazio- di persone”. Nello specifico ore 3 di sabato 21 settembre e guarderà l’area compresa tra: ne con servizio al tavolo di bot- l’ordinanza trova applicazio- dalle ore 20,30 del sabato 21 via Carducci, viale Porta San- tiglie effettuata all’interno di ne dalle ore 21 del giorno ve- settembre fino alle ore 6 del t’Angelo, via G. Borsi, Via pubblici esercizi. B

PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 1

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) 17/09/2013 - PAG. 42

||| ||| ||| ||| ||| |||

La città figura fra le undici Province italiane in rete. Un marchio unico a livello nazionale Turismo termale, la sfida per il futuro

A TERNI attrattive culturali, ambientali e natu- La Provincia di Terni prosegue nella ralistiche. Altro elemento di grande politica di sostegno allo sviluppo e al- importanza è quello di far parte di la promozione del turismo. Proprio in una rete di siti termali in tutta Italia quest’ottica rientra il progetto “Le integrati fra loro grazie alle novità dal Province del benessere”, approvato re- punto di vista promozionale. “Le Pro- centemente dal Consiglio dei ministri vince del benessere” metterà infatti in e che punta alla promozione e al rilan- rete le eccellenze termali delle 11 pro- cio del turismo termale. Il territorio di vince italiane in una collaborazione re- Terni è ricco di siti termali: dalle Fonti ciproca che creerà un prodotto unico di San Gemini, al Parco dell'Amerino, a livello nazionale, utilizzando le più dalle Terme di Parrano, alle Fonti del avanzate tecnologie di comunicazio- Tione fino alle Fonti di Tiberio. Che ne. In questo contesto verrà creato il rappresentano, per le proprie peculiari- marchio “Province del benessere” che tà, delle vere eccellenze. Il progetto, avrà valenza su tutto il territorio nazio- promosso da 11 Province italiane, è co- nale e servirà per la promozione italia- ordinato da Upi nazionale e Federter- na ed internazionale. “E’ un risultato me e si pone come obiettivo quello di prestigioso - commenta il presidente far crescere il turismo termale il cui Polli - perché inserisce la Provincia in ché realizza un brand turistico in un appeal sulla domanda sta aumentan- una rete nazionale, rafforzando l'offer- settore in forte crescita”. Il progetto do costantemente. Un valore aggiun- ta turistica in sinergia con le altre real- ha quindi l’obiettivo di incrementare i to per la provincia di Terni è l'integra- tà. In un momento di crisi questo pro- flussi turistici sfruttando la forza del zione del termalismo con le numerose getto riveste un grande significato, per- settore termale. B

PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 1

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) 17/09/2013 - PAG. 4 ||| ||| |||

CHI È Tra il partito, D’Alema e “lu centru de lu munnu» PERUGIA - Popolare e popolana; estroversa fino al came- ratismo, ma anche ombrosa da legarsi al dito uno sgarbo subito; freddezza determinata nella gestione politico am- ministrativa, ma capace di slanci emotivi fino alle lacrime: Maria Rita Lorenzetti, classe 1953, nata sotto il segno dell’Ariete, è stata ed è soprattutto una cosa: una devota del Partito, con la lettera maiuscola, inteso come comunità di persone e luogo in cui affetti e interessi si sovrappongo- no fino a mescolarsi. Lei dentro il partito è nata, cresciuta e ci ha vissuto: da semplice militante comunista, ma di quel- li che vanno in chiesa e prendono parte alla rievocazioni religiose, fino ad arri- vare alla presidenza della Regione. In mezzo c’è una vita con la freccia sem- pre in alto: nel 1975 a Foligno consi- gliere comunale, poi nominata asses- sore; nel 1984 si mette la fascia di sin- daco. «La prima volta che ho parteci- pato alla Quintana da sindaco - raccon- terà - mi tremavano le gambe». Poi le gambe, a quella ragazza del rione Spa- da, non sono più tremate. E nemmeno il polso: entra a Montecitorio nel 1987 e ci resta per tre legislature, fino a pre- siedere quella che per molti è l’inizio della leggenda nera che gli si è appiccicata addosso: presidente della Commis- sione Lavori pubblici e ambiente. Da qui sovrintende alla ricostruzione post terremoto in Umbria: e qui comincia a balzare alle cronache il nome del consorte, l’architetto Do- menico Pasquale. Partito e strade, ma soprattutto una pas- sione politica coltivata con indefessa fedeltà e ostentata come un cimelio: quella per Massimo D’Alema. Lei “lu centru de lu munnu” se lo porta nel cuore, ostenta una “folignitudine” aperta e senza complessi, tanto più quando nel 2000 la coalizione dell'Ulivo la sceglie come candidato presidente della Regione: la ragazza laureata in filosofia, e dipendente della Provincia di Perugia, con il 56,4% sale le scale di palazzo Donini. È qui che per dieci anni, si autoalimenta il mito della “Zarina” e di “Super Ri- ta”: piace a sinistra e pure alla destra (viene nominata pre- sidente di Italferr regnante il governo Berlusconi). Ma dai fasti al sapore acre della polvere, è un passo: siamo ai gior- ni nostri, quando l'insistenza nel voler restare nel palazzo per altri cinque anni non la premia e dopo una dura batta- glia interna al partito è costretta a lasciare. Subito dopo ar- riva la gragnuola delle inchieste. Ora la parabola politica si mescola e sovrappone a quella giudiziaria. In questa tem- perie vengono fuori insospettabili e delicati punti deboli. A chi scrive, alcuni mesi fa, confessò il tallone d’Achille che faceva spaventosamente male: «Io mi difenderò fino in fondo, ma ogni mattina ho il terrore che mia madre veda le locandine dei giornali». PIERPAOLO BURATTINI

PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 1

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) 17/09/2013 - PAG. 4 ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| |||

Lorenzetti nella “squadra” «con obiettivi illeciti comuni» Così il gip definisce la presunta associazione per delinquere In 500 pagine tutti gli elementi che hanno portato agli arresti di FRANCESCA BENE Rifiuti Tav precisi obiettivi di un comune inte- dell’accusa al momento della disco- resse che diventano per ciò stesso le very dell’inchiesta, è stata molto PERUGIA - Una vera e propria Al centro del- finalità della organizzazione crimi- forte. A questo proposito nell’ordi - “squadra” il cui operato è finalizzato nale. nanza viene riportata una intercetta- ad «influire sugli atti adottati dalla le indagini 1) Fare in modo che, grazie a mo- zione telefonica relativa a quei gior- pubblica amministrazione, in ma- anche difiche normative e accomodanti di- ni, in cui Lorenzetti racconta al suo niera da superare ogni possibile in- gli scarti sposizioni delle Pa, a copertura e le- interlocutore che «il marito è rima- tralcio all'obiettivo strategico gittimazione del loro operato, la ge- sto inopinatamente coinvolto an- dell’associazione medesima». Così degli scavi stione degli scarti della fresa sia co- ch’egli in questa vicenda giudizia- il gip di Firenze, Angelo Pezzuti, de- munque fatta in deroga alla discipli- ria, quando nell'ambito dei lavori finisce il presunto sodalizio emerso na sui rifiuti. (…); post terremoto in Emilia Romagna, nel corso delle indagini sulla Tav e 2) Risolvere positivamente le pro- si è aggiudicato con lo studio di pro- che ieri ha portato all’emissione del- blematiche, anche penali, relative gettazione di cui fa parte, una sola le ordinanze di custodia cautelare alla scadenza della autorizzazione gara di appalto per la ricostruzione che hanno colpito, tra gli altri, la ex paesaggistica per l’opera. (…); di una scuola di Novi: “(…) l’altra presidente della Regione Umbria, 3) Ottenere il massimo riconosci- cosa... poveraccio... il marito mio, Maria Rita Lorenzetti. Ecco come il mento possibile delle riserve con- guarda, a questo punto, mi tocca ve- magistrato fiorentino ricostruisce i trattuali poste dagli appaltatori (…) ramente fargli un monu- fatti: «A Firenze (...) si tiene una riu- per una maggiorazione delle spet- mento... non c’entra un nione tra Lombardi, Lorenzetti e Sa- tanze economiche. (...). c...!... Non è vero niente, raceno, ove costoro, che fino ad al- Il sistema corruttivo. Il gip scri- niente... l’unica cosa che lora non si erano mai visti, concor- ve: «L’appartenenza alla “squadra” c’ha è che ha vinto una ga- dano azioni comuni e strategie per (...) di Maria Rita Lorenzetti riporta ra (…) punto... che non gli iniziare i lavori nonostante le obie- ad un articolato sistema corruttivo ha portato nessuno.. se zioni e gli ostacoli normativi (...) po- per cui ognuno, nel ruolo ricoperto, non il fatto che hanno fatto nendo le basi per la costituzione di provvede a fornire il proprio apporto bene l’offerta... io ti giuro un gruppo associato di persone dedi- per il conseguimento del risultato di proprio sono.... perché poi te alla commissione di una serie (...) si dice “pretendeva incari- di condotte delittuose (...) riferibili a I benefici chi per il marito” ma di obiettivi illeciti comuni». che parlano!”». Le finalità. «Appare ben delinea- LE CARTE L’inserimento del marito La questione delle “ter - ta la finalità di questo incontro - vie- re”. «L’emanazione del decreto sul- ne sottolineato nell’ordinanza - Gra- negli appalti post-terremoto le terre (quelle di scavo dal tunnel zie al ruolo della Lorenzetti e alle in Emilia Romagna sarebbe della Tav sotto Firenze) ... è vista... sue entrature politiche, ella, con la uno dei tornaconti perseguiti come snodo fondamentale per inco- collaborazione della struttura ope- minciare i lavori... non viene presa rativa della Italferr (Lombardi e Ca- dalla ex governatrice in considerazione altra soluzione sale) e della persona del socio di che possa essere rispettosa dell’at - maggioranza di Nodavia (Coopset- tuale disciplina vigente». «Maria te, nelle persone di Saraceno, a cui comune interesse, acquisendo meri- Rita Lorenzetti - prosegue il gip - si è poi si aggiungeranno nel corso delle ti da far contare al momento oppor- molto impegnata per l’emanazione vicende Alfio Lombardi, Brioni, tuno per aspirare a più prestigiosi in- del decreto sulle terre»... «Ella ha Bonistalli), dovrà perseguire tre carichi, potendo contare sul fatto seguito tutte le fasi della sua appro- che i relativi effetti positivi si river- vazione informando gli interessati bereranno (...) sui componenti della sull’andamento della pratica ed in- squadra medesima sotto forma an- fluendo in ogni modo per la sua con- che di vantaggi di natura economi- clusione favorevole». ca. In questa cornice che prevede la A colloquio con Anna Finoc- contestuale ripartizione dei funzio- chiaro. Walter Bellomo, membro nari pubblici interessanti ai procedi- della commissione Via al ministero menti amministrativi di interesse, in dell’Ambiente, anche lui ai domici- amici e nemici, sono stati rilevati liari, fu segnalato da Lorenzetti alla scambi di favori di varia natura». senatrice Anna Finocchiaro per un In merito a quale sarebbe stato il incarico di prestigio esaltando suoi tornaconto della Lorenzetti, il magi- meriti e capacità «nel gioco di squa- strato indica anche l’inserimento del dra». Dalle indagini è emerso pure marito, l’architetto Domenico Pa- che Lorenzetti si adoperò per procu-

INCHIESTA TAV INCHIESTA squale, negli appalti post-terremoto rare un posto di lavoro, in Umbria, in Emilia Romagna». ad una parente di Bellomo, per in- La reazione della ex governatrice, centivarlo ad aiutare la “squadra” dopo essere venuta a conoscenza indagata dalla procura di Firenze.

PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 1 17/09/2013 - PAG. 4 ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| |||

Grazie al ruolo della Lorenzetti « e alle sue entrature poli- tiche, ella (...) dovrà persegui- re precisi obiettivi di un comune in- teresse » Il gip Angelo Pezzuti

di

L’inchiesta è incentrata sui lavori per la realizzazione del nodo Tav di Firenze

LA REPLICA Coopsette: «Sicuri della correttezza dell’operato dei nostri dirigenti, l’inchiesta lo dimostrerà» PERUGIA - Coopsette, una delle aziende i cui dirigenti sono coin- volti nell’inchiesta fiorentina sulla Tav, «prende atto - si legge in una nota del presidente Fabrizio Davoli - dei provvedimenti che la Pro- cura della Repubblica di Firenze ha adottato, alcuni dei quali riguar- dano dirigenti della cooperativa». «Coopsette - prosegue il presidente - ribadisce di avere sempre agito con correttezza e nel pieno rispetto delle normative vigenti. Per questa ragione, nel rispetto del lavoro della magistratura, Coopsette è convinta che il procedimento penale dimostrerà la piena estraneità della società, della controllata Nodavia e dei propri dirigenti».

PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 2

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) 17/09/2013 - PAG. 5 ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| |||

«Che cosa ho fatto per arrivare ad accuse così gravi?» Lo sfogo della presidente al suo legale L’avvocato Ghirga: «Non ci sono elementi che provino attività illecite» FRANCESCA PETRUCCIOLI sto - dice - è altamente emotivo per anche per me, ma soprattutto per lei FOLIGNO - «Un fulmine a ciel se- e per tutta l’Umbria che ha rappre- reno. La Lorenzetti è provata e di- sentato bene, per una vita intera, spiaciuta per un provvedimento ina- spesa a servizio degli altri. Credo Un fulmine spettato. Non è la tigre che noi cono- che è poco giuridico quello che dico: sciamo: oggi ha subito molto sul pia- tutto si può pensare ma chi la cono- a ciel sereno, no personale perché lei non immagi- sce, non pensa a una Lorenzetti cor- ha subito un na comportamenti personali che ruttrice. Ora è molto dispiaciuta per i « possano configurare questi reati che suoi familiari e per gli umbri che co- feroce attacco sono di corruzione e associazione munque continuano a dimostrarle sul piano per- per delinquere». affetto». Secondo l’avvocato Ghir- sonale. Chi la È il primo commento a caldo ga, nell’ordinanza di custodia caute- dell’avvocato Luciano Ghirga, lega- lare «non ci sono fatti nuovi rispetto conosce sa che le che assiste l’ex governatrice a quelli già contestati con l’avviso di non può esse- dell’Umbria, Maria Rita Lorenzetti, garanzia di gennaio. Non ci sono in- presidente dell’Italferr, che da ieri tercettazioni di telefonate che provi- re una corrut- mattina è agli arresti domiciliari, no alcuna attività illecita. Solo con- trice » presso la propria abitazione a Foli- versazioni relative ai suoi rapporti gno di via Monte Cervino, per l’in - politici e istituzionali». L’avvocato L’avvocato Luciano Ghirga dagine sui lavori della Tav condotta Ghirga ha quindi annunciato ricorso dai pm di Firenze. «Ha continuato a al tribunale del Riesame di Firenze ripetere - ha detto il suo legale - “Co - contro l’ordinanza di custodia cau- per l’attività della moglie. Mai alcu- sa ho fatto per accuse così gravi, una telare. «Il motivo della reiterazione na utilità. «Non ha preso nessun ap- persona come me che si è sempre del reato sembra essere generico, palto. Non si legge da nessuna parte comportata in modo integerrimo?”. che non sia, cioè, supportato da fatti che l’architetto Domenico Pasquale Non capisce quali comportamenti specifici e questo ci lascia ben spera- sia coinvolto. Lui è estraneo a tutta la possano configurare reati così gra- re». Poi il legale è tornato a sottoli- vicenda. Completamente estraneo a vi». Anche l’avvocato Ghirga è neare che il marito della Lorenzetti, tutto il contesto, anche indiretta- emotivamente provato. «Tutto que- non ha mai avuto alcun tornaconto mente».

PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 1

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) 17/09/2013 - PAG. 6

||| |||

Il Codacons si costituirà parte civile L’annuncio del presidente Rienzi: tutelare gli utenti dei servizi ferroviari PERUGIA - Si muove anche il Codacons. L’associa- cato fronte della sicurezza dei trasporti sul tratto to- zione dei consumatori ha infatti annunciato che si co- scano della Tav. A quanto si apprende i lavori per l’al- stituirà parte civile nella vicenda che vede coinvolta ta velocità in Toscana sarebbero stati eseguiti senza la presidente di Italferr, Mariarita Lorenzetti, da ieri rispettare le norme di sicurezza e ambientali e utiliz- agli arresti domiciliari nell’ambito dell’indagine del- zando materiale scadente per le paratie ignifughe del- la Procura di Firenze relativa a lavori della Tav in To- le gallerie, mentre lo smaltimento dei residui di scavo scana. non sarebbe avvenuto in modo corretto». «È nostra intenzione tutelare gli interessi degli «Proprio a garanzia degli utenti chiediamo verifi- utenti del servizio ferroviario, attraverso la costitu- che urgenti sulla Tav Toscana, ad opera di soggetti zione di parte civile - spiega il presidente Codacons terzi e imparziali, al fine di accertare il livello di si- Carlo Rienzi - Da quanto emerso in queste ore, sem- curezza dei lavori realizzati sulla linea e sanare even- brerebbe infatti che la vicenda riguardi anche il deli- tuali criticità», ha concluso Rienzi.

PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 1

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) 17/09/2013 - PAG. 6 ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| |||

la ma “sussurrando”. Se passi vi- cino ai capannelli di gente (i soliti “opinionisti” che da qualche tem- po da piazza della Repubblica si La “sua” Foligno sotto choc sono spostati a Largo Carducci, proprio al Quadrivio, da quando è diventato isola pedonale), puoi Il silenzio affranto del marito, la vicinanza della Quintana e del sindaco Mismetti ascoltare i commenti. «È la pras- si» dice qualcuno. «Ma sarà ve- di FRANCESCA PETRUCCIOLI momento, si comprende subito degli arresti domiciliari non si è Ma d’altronde come potevano ro?» dice un altro “opinionista”. che dietro il silenzio e il “no com- diffusa ancora molto. Tanto che vedere qualcosa dato che il prov- «Io non ci credo che Rita possa FOLIGNO - Fa un cenno con la ment”, camuffato da «cercate di un paio di vicini di casa non sape- vedimento restrittivo è stato noti- aver fatto questo», sussurra chi la mano come a dire: «Non voglio comprendere la situazione» ac- vano nulla. «Io sto proprio sotto ficato all’ormai ex presidente conosce un po’ meglio. «Io l’ho parlare». Poi si allontana accom- cennando all’anziana suocera, al loro appartamento - dice un dell’Italferr, ieri mattina molto saputo dalla televisione a mezzo- pagnando la suocera, la mamma c’è un dispiacere enorme. condomino - ma non ci siamo resi presto. Sapevano solo che c’era giorno» evidenzia la titolare del di Maria Rita Lorenzetti. È visi- Appena parcheggiata l’auto en- conto di nulla. Non abbiamo vi- l’inchiesta in atto da gennaio. bar di piazza della Repubblica: bilmente provato l’architetto Do- tra defilandosi nel cortile del fab- sto niente». Ma se ci spostiamo in centro «Vedremo cosa verrà fuori menico Pasquale, marito dell’ex bricato, rifugiandosi subito non si parla di altro. Al bar in dall’inchiesta». «Non si faceva governatrice dell’Umbria da ieri nell’appartamento al quarto pia- piazza della Repubblica la notizia che parlare di questo - spiega il ti- mattina ai domiciliari. Sempre no di via Monte Cervino, una tra- è stata appresa dalla tv: dalle tolare della panetteria di corso cortese e disponibile in qualsiasi versa di viale Firenze. La voce “strisce informative” che scorro- Cavour - chiunque entrava mi di- no durante i vari programmi. ceva “hai sentito della Lorenzet- Comunque, dell’evoluzione ti?”. Io non ho nemmeno capito dell’inchiesta e, quindi, degli ar- bene quali siano le accuse. So so- resti domiciliari in città se ne par- lo che sono gravi». «Ci conosciamo da tanto tempo - dice il sindaco di Foligno Nando Il marito Domenico Pasquale da- Mismetti - le sono vicino. La ma- vanti alla loro abitazione. Il Qua- gistratura faccia il suo corso, ma drivio di Foligno sono certo che Rita dimostrerà la sua innocenza sui fatti che le sono stati addebitati». E poi il sostegno dalla Quintana, nella quale la Lo- renzetti ricopre la carica di vice pre- sidente. «Il mas- simo sostegno - dice Domenico Metelli, presi- dente dell’Ente Giostra - confi- diamo nella leg- ge che dimostre- rà la sua estranei- tà. La nostra vi-

LE REAZIONI cepresidente ha il sostegno morale del popolo quin- tanaro. La cono- sciamo bene per sapere che non potrebbe commet- La magistratura farà il suo tere mai cose simili». «La giusti- zia andrà avanti, ma sono sicuro che verrà dimostrata la sua inno- corso, ma Rita dimostrerà cenza». Metelli le ha inviato un » messaggio. «Fatti forza: con la la sua innocenza famiglia unita e confidando nella « legge vedrai che ne uscirai pre- Il sindaco Mismetti e il presidente della Quintana, Metelli sto».

PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 1

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) 17/09/2013 - PAG. 27 ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| |||

te di prodotti alimentari su valori co- spicui (-7,6%) e di una contrazione, ancora molto robusta, della compo- nente non alimentare (-8,5%). Si ri- Crisi, a“soffrire” consumi dimensionano anche le vendite della grande distribuzione (-3,6%) .

ESPORTAZIONI IN CALO. Fino alla fine del 2012 l’andamen - to era buono, con una contrazione del 4,5% che sta a significare circa e lavoro 42,5 milioni di euro in meno rispetto all’esportato: sull’andamento del valore complessivo esportato si è ri- Analisi e check up effettuati verberata la caduta della metalmec- canica (-17,2% circa 100milioni di euro in meno) e in particolare i pro- dall’Ires Cgil Toscana dotti siderurgici di Terni. sulla “salute” della regione NUOVE IMPRESE Tasso di sviluppo in moderato PERUGIA - L’economia regionale peggioramento rispetto al preceden- fatica a risollevarsi e a soffrire sono sempre il lavoro e i consumi. Ancora segni “meno” ma si registra anche Disoccupazione un piccolo balzo in avanti. Il quadro Si attenua su base congiuntura- occupazione riprende moderata- mente a crescere dal lato dell’offerta le (da 11,4% a 10,5% ) anche di lavoro con un’occupazione resi- se rispetto al primo trimestre dente che aumenta dell’1,3% pari a del 2012 c’è un aumento 4.800 unità in più. Il tasso di occupa- zione sale di 5 decimi di punto (da di 6 decimi di punto 61% a 61,5%). Si attenua su base congiunturale la disoccupazione (da 11,4% a 10,5%) anche se rispetto al primo trimestre del 2012 si registra Commercio un aumento di 6 decimi di punto con Vendite al dettaglio, una crescita tendenziale di persone in cerca di lavoro dell’8% tanto che andamento negativo in nel complesso si contano 42.300 di- moderato rientro (da -9% soccupati. La domanda di lavoro ri- a -7,1%) con una contrazione spetto all’occupazione residente si caratterizza per una contrazione de- che rimane su valori rilevanti gli avviamenti: in questo primo tri- Crisi economica Soffrono ancora i consumi mestre, del 25,6% che corrisponde a circa 10.500 posizioni in meno. CASSA INTEGRAZIONE riduce fio alla metà di quanto regi- te trimestre (da +0,2 a -0,1%) rap- Sono questi alcuni dei dati conte- A maggio 2013 le ore complessi- strato un anno prima (da 8,1 a 4,1%). presentando la sintesi di una atte- nuti nel Focus economia Umbria cu- vamente autorizzate sono risultate Si tratta dell’effetto del blocco della L AV O R AT O R I nuazione delle iscrizioni da 5.455 a rato dall’Ires Cgil Toscana e illustra- pari a 6,9 milioni andando a dimez- copertura finanziaria delle Cig in de- 5decimi 5.221) e di un debole aumento delle to ieri mattina nella sede regionale zarsi rispetto a gennaio-maggio roga che riguardava mediamente Il tasso di occu- cessazioni (da 5.254 a 5.294) con le della Camera del lavoro. Vediamo 2012. Anche l’incidenza sull’occu - una quota fra il 60 e il 67% delle ore pazione sale di 5 imprese attive che si attestano ad un alcuni dettagli. pazione dipendente extra agricola si totali autorizzate. decimi di punto valore di poco inferiore alle 82mila e (da 61% a 2000 unità. LA PROPOSTA PRODUZIONE INDUSTRIALE 61,5%) Nel Focus si evidenzia un ridi- CREDITO mensionamento del 4,5% segnalan- Il finanziamento dell’economia Piano di lavoro finanziato attraverso do un quadro critico per il comparto regionale nei primi 5 4 mesi dell’an - industriale regionale, anche se ri- no ha evidenziato un calo maggior- ECONOMIA UMBRIA tassazione di rendite e grandi ricchezze spetto al precedente trimestre (- MENO AVVIAMENTI mente pronunciato rispetto a quello 5,6%) la caduta del tasso di variazio- 25,6% registrato alla fine del 2012 con una PERUGIA - Non solo lettura dei dati: l’incontro di ieri mattina che ne sembrerebbe in moderato rientro. percentuale di contrazione che passa dal -1,5% di doveva illustrare ii risultati del Focus sull’economia della regione, è Restano comunque criticità piutto- contrazione che dicembre al 2,2% di aprile 2013. I fi- servito anche per lanciare strategie. sto persistenti e persuasive che bloc- corrisponde a nanziamenti al netto delle sofferen- Il segretario regionale della Cgil, Mario Bravi, in conclusione, ha cano il trend della componente inter- circa 10.500 po- ze mostrano un calo ancora più ac- rilanciato la proposta di un piano di lavoro per l’Umbria. «Che rilanci na del portafoglio ordini su un valo- sizioni in meno centuato (5,1%) e soprattutto per il - ha detto - la domanda e che getti le basi per un’alternativa profonda re negativo. sistema imprenditoriale (-6,2%) la delle politiche economiche e sociali». Un Piano - ha aggiunto il se- domanda di credito rimane debole, gretario della Cgil - che possa essere finanziato attraverso la tassa- VENDITE AL DETTAGLIO Sulla debolezza della domanda si ri- zione di rendite e grandi ricchezze». Per Bravi si possono trovare ri- Andamento negativo in moderato percuotono il calo degli investimen- sorse anche in altro modo: «Ci sono - ha così concluso - un miliardo di rientro (da -9% a -7,1%) con una to delle imprese, la criticità sul mer- risorse a disposizione delle fondazioni bancarie umbre non utilizzate contrazione che rimane comunque cato immobiliare e su quello del la- come elemento di contrasto alla crisi e per questo si potrebbero invece sempre su valori rilevanti. Tale di- voro, nonchè la contrazione delle FOCUS utilizzare per sostenere un fondo per aiutare le imprese che non hanno minuzione costituisce la sintesi di un vendite di beni durevoli. accesso al credito». proseguimento del calo delle vendi- FRANCESCA PETRUCCIOLI

PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 1

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) 17/09/2013 - PAG. 27

||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| |||

Bravi: «Ripresa debole, 121mila in sofferenza sociale»

Dati allarmanti: 41mila disoccupati, Da sinistra: Giannangeli (Cna), la presidente della regione Marini, il se- gretario della Cgil, Bravi, il mode- 23mila quelli che non cercano un posto ratore della Cgil e Ricci, presidente Marini: al centro il tema del nuovo lavoro della Lega cooperative umbre PERUGIA - «Deboli segnali di ri- precari e 17mila i cassa integra- Dino Ricci, presidente Lega Coop presa che non risolvono i proble- ti». Umbria che ha evidenziato il fatto mi del lavoro». A lanciare l’allar- «Sono dati non consolatori - ha che le aziende manifatturiere che me è il segretario generale della sostenuto la presidente della Re- avranno ripresa economica la Cgil Umbria, Mario Bravi, il qua- gione Umbria, Catiuscia Marini - avranno senza aumento dell’oc- le rispetto alle questioni del lavo- e che devono preoccupare, perché cupazione. Roberto Giannangeli, ro ha fornito numeri terrificanti: per uscire da questa situazione la direttore regionale Cna Umbria ha «Sono 121 mila gli umbri in sof- strada da percorrere è quella che sottolineato come sia necessario ferenza sociale; i disoccupati sono porta ad incidere sulle politiche detto la Marini - i temi del lavoro, mica del nostro Paese, e quindi ricercare per il manufatturiero 41mila, 23mila quelli che nem- industriali». soprattutto di nuovo lavoro. È anche della nostra regione». nuovi settori di sviluppo, come il meno cercano lavoro, gli scorag- «Vanno rimessi al centro questo il solo modo per poter dare La presentazione dello studio ha turismo. giati, insomma, 40mila invece i dell’azione politica nazionale - ha un contributo alla ripresa econo- visto anche la partecipazione di F. PE.

PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 1

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) 17/09/2013 - PAG. 21 ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| |||

Sangemini, Norda ci ripensa e ora si vede il baratro Il gruppo scrive alla Regione e ritira la propria manifestazione d’interesse per lo storico sito, è sciopero di 8 ore di ANDREA GIULI tro che era già stato fissato prece- dentemente. E i sindacati hanno su- TERNI - Ci mancava. Giusto per bito proclamato per oggi 8 ore di rendere meno monotona la situazio- sciopero e una conferenza stampa ne. davanti ai cancelli della fabbrica. Al Estrema mossa tattica per alzare la momento, non è dato conoscere con posta o drammatica verità definiti- esattezza il contenuto della lettera di va, sta di fatto che l’importante Norda e se vi siano espresse le mo- gruppo Gaudianello-Norda pare tivazioni di una tale scelta. Scelta proprio avere formalmente comuni- che, ad oggi e se confermata nei cato con una lettera alla Regione giorni successivi, lascia di fatto in (datata 12 settembre 2013) di non braghe di tela i 136 dipendenti del si- essere più interessato all’acquisi - to sangeminese. zione (in una prima fase tramite af- In realtà, per quanto non vi fosse fitto d’azienda) dello storico stabili- nel merito alcuna comunicazione mento della Sangemini spa. esatta e definitiva, tutto lasciava La mazzata improvvisa è stata pensare - anche per l’ottimismo dif- esternata ieri mattina dallo stesso fuso di alcuni sindacati - che la ma- assessore regionale Riommi ai se- nifestazione di interesse di Norda Una recente manifestazione dei lavoratori e sindacati della Sangemini gretari territoriali dei sindacati di fosse non solo ormai un fatto con- categoria, nel contesto di un incon- creto, ma anche destinato a realiz- meno di clamorosi, imminenti colpi remo mancare il nostro supporto per zarsi con la benedizione più o meno di scena. superare questa delicata vicenda che generale. E, ieri sera, si è fatta viva la dire- parte dal contenzioso col Comune di Diversi tentativi di interpretazio- zione aziendale della Sangemini Fiuggi e il conseguente diniego del- ne in queste ore portano a dire che con una nota in cui conferma la so- le banche nel ristrutturare il debito. potrebbe non aver funzionato qual- stanza della decisione di Norda spa, L’azienda confida nella collabora- cosa tra Norda e il pool di banche presa una volta completata la cosid- zione di tutti». che sono creditrici, Unicredito in te- detta due diligence: «Sangemini ha sta, di qualcosa come 80-100 milio- preso atto della nota della Norda, ma ni di euro nei confronti della Sange- l’azienda continuerà comunque a la- mini spa (cifra accumulata soprat- vorare per garantire la continuità. A tutto dalle precedenti gestioni). In tale scopo, nelle prossime ore si ter- tale contesto, appare curioso il senso ranno una serie di incontri con i prin- di un incontro previsto per mercole- cipali soggetti coinvolti per ricerca- dì prossimo tra la proprietà attuale re con responsabilità ogni possibile (Rizzo, Bottiglieri e De Carlini) e il soluzione per definire un piano in- pool di banche creditrici. dustriale e presentare una proposta Ma, soprattutto, la vicenda si sta al tribunale di Terni entro i termini esaurendo sotto la spada di Damo- dallo stesso stabiliti e dalla procedu- cle, dopo varie proroghe, della sca- ra del concordato in bianco. L’attua - denza del 24 settembre prossimo, le proprietà ha sempre garantito il data nella quale il competente tribu- sostegno alle strategie aziendali an- nale potrebbe avviare la procedura che in considerazione della disastro- di fallimento della società e del sito, sa situazione dell’azienda al mo- in mancanza di un piano industriale mento dell’acquisizione nel 2006. Il e finanziario di rilancio. Siamo, debito è stato infatti maturato nelle quindi, sull’orlo del precipizio. A vecchie gestioni. Anche ora, non fa-

PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 1

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) 17/09/2013 - PAG. 46 Il Messaggero - Narni Amelia ||| ||| ||| |||

L’Ilva mette in difficoltà anche la Sgl Carbon

` brizio Framarini della Cisl, ricorda Il gruppo Riva è un le difficoltà di quella fabbrica che cliente importante vede evaporare sempre più gli or- dini: «Abbiamo fatto una serie di Si prospetta la “cassa” accordi per aumentare la flessibili- tà. Ma non è quella la strada che in- vece va verso una nuova politica ECONOMIA industriale: ma a Roma sono impe- gnati in altre cose». NARNI Non è un cliente come gli al- Ora si fanno i conti: «L'impatto tri: il gruppo Riva, per la Sgl Car- delle fabbriche italiane del gruppo bon, l'azienda di Narni che produ- Riva significa il 10% in meno di ce elettrodi per le acciaierie, fa par- produzione - spiegano in fabbrica - te dei big, perché arriva a "pesare" Una diminuzione significativa an- circa il 30% di quello che esce dalla che se non determinante. Ma è il fabbrica, elettrodi di tutte le di- prosieguo della crisi dell'acciaio e mensioni, per gli stabilimenti ita- della società siderurgica che ci pre- liani ma anche esteri soprattutto occupa: tutto il gruppo Riva signifi- belgi, a Marcinelle, tanto per dire. ca per noi un 30% di produzione. Ora la società bresciana, che è Tutto possono capire quello che anche proprietaria della Ilva di Ta- accadrebbe». «La situazione l'an- ranto, ha fermato i siti italiani, set- dremo ad appalesare al prefetto .- te stabilimenti in tutto, che a Narni dice Marco Mercuri, il vicesindaco ben conoscono in quanto sono i de- - che il governo sappia quali sono i stinatari degli elettrodi di piccola riflessi significativi della sua politi- dimensione, quelli di maggior pre- ca industriale del governo. Il Go- gio e più lavorati. «Ci preoccupa sì verno e la Regione, che finalmente la situazione - spiega Franco Di faccia la sua parte». Lecce, responsabile della Uil chi- E dire che la direzione della Sgl mici, condividendo la preoccupa- le sta pensando tutte per rimanere zione anche per gli altri sindacati - in funzione: domani, mercoledì, ci preoccupa tanto. Noi siamo at- verrà ripresentato il progetto per tenti sia all'evoluzione delle vicen- la costruzione di una piccola cen- de che interessano la società Riva trale da 50 megawatt alimentata a che dei suoi riflessi narnesi». Fa- gas, cosa che farebbe crollare il prezzo dell'energia e rilancerebbe alla grande il sito, che fa parte di una multinazionale tedesco- ame- ricana, in produzione da 110 anni a Narni. Ed è ancora così forte il lega- me con la città che solo nei giorni scorsi è stata preannunciata la visi- ta allo stabilimento di ingegneri te- deschi del gruppo Sgl per verifica- re un eventuale nuovo investimen- to nell'area dismessa, che si esten- de su alcune decine di ettari. Tutto però si scontra improvvisamente con le volontà della famiglia Riva e le sue vicende giudiziarie e finan- ziarie. Marcello Guerrieri NARNI L’ Sgl Carbon © RIPRODUZIONE RISERVATA

PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 1

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) 17/09/2013 - PAG. 45 ||| ||| ||| ||| ||| |||

Notte bianca, l’antivetro anche per i tavoli all’aperto

ristoranti siano esclusi dal divie- In assoluto no. conclude la Tedeschi - sottovalu- L’ORDINANZA to. «È esclusa dal divieto - si legge «L’unica deroga che abbiamo tare l’indicazione avanzata dalla nel provvedimento - la sommini- concesso all’ordinanza antivetro Questura». Insomma, i recenti «In generale non si può vendere strazione con servizio al tavolo di - precisa l’assessore Tedeschi - è scontri tra bande di stranieri, con o somministrare bevande utiliz- bottiglie effettuata all’interno di per i ristoranti, ma solo all’inter- tanto di tre accoltellati nel giro di zando il vetro. L’unica deroga pubblici esercizi esercenti l’attivi- no dei locali». In pratica, i ristora- una sola settimana, avvenuti tut- concessa è per i ristoranti, ma so- tà di ristorazione, escluse pertan- tori (o meglio i camerieri) non ti nelle zone del centro storico lo all’interno dei locali e non al- to le eventuali rispettive aree per- potranno servire ai tavoli al- che saranno interessate dalla tre l’esterno» tinenziali esterne». l’aperto bottiglie di vetro né ser- giorni di notte bianca, hanno fat- L’assessore al commercio del Co- Un povero Cristo capisce che so- virsi di bicchieri di vetro, pena to alzare il livello d’allarme per la mune di Terni, Daniela Tedeschi, no escluse anche le aree esterne, una sanzione amministrativa sicurezza pubblica. Tanto da in- traduce per i comuni mortali il ma non è così. Perché non ha fat- che va da un minimo di 80 euro durre la Questure a consigliare al principio di un’ordinanza scritta to i conti con il burocratese. ad un massimo da 480. «Ci ren- Comune di adottare un provvedi- in un burocratese da capogiro. Il «Escluse pertanto le aree ester- diamo conto - ammette l’assesso- mento così stringente. In modo provvedimento antivetro per la ne», vuol dire che sono escluse re Tedeschi - che il provvedimen- da far circolare quanto meno ve- tre giorni di Notte bianca (in vigo- dall’esclusione delle aree inter- to può creare disagi, ma la deci- tro possibile. Come si dice: preve- re dal 20 al 22) è stato firmato, ne, perciò incluse nel divieto. Ma sione presa, insieme alle associa- nire è meglio che curare. ma dalla lettura del punto 3 non insomma, si posso portare bevan- zioni di categoria, non è stata a Sergio Capotosti si capisce se i tavoli all’aperto dei de di vetro all’esterno dei locali? cuor leggero. Non potevamo - © RIPRODUZIONE RISERVATA

PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 1

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) 17/09/2013 - PAG. 45 ||| ||| |||

Ast, la Fiom: «Si venda inutile perdere altro tempo»

LA TRATTATIVA fronti di gruppi non europei, Fare presto e finirla con que- non comprendiamo perché si sta melina. Lo chiede la Cgil, continua a dilazionare i tempi sulle trattative di vendita del- proseguendo nel fornire infor- l’Ast. Se il governo ha ribadito, mazioni giornaliere di nuove attraverso le parole del sottose- manifestazioni di interesse ex- gretario Claudio De Vicenti, tra-europee». l’altra sera alla festa del Pd di E’ vero che siamo di fronte a Terni, che l’unico possibile ac- una trattativa privata tra la quirente per Terni è un gruppo multinazionale finlandese e fu- industriale europeo, quindi turi probabili acquirenti, ma «a Aperam, perchè Outokumpu fronte di quanto indicato dalla continua a prendere tempo? commissione Europea e dal Go- «Il Segretario generale della verno stesso, che c’è un'unica Cgil Susanna Camusso - sostie- soluzione possibile e che il fat- ne la Fiom ternana - , come al- tore tempo è legato solo all’ac- tre e spesse volte ha fatto in cordo economico tra Outokum- questi ultimi mesi, ha riconfer- pu e società acquirente. Questo mato e sottolineato le questio- chiarirebbe una volta per tutte ni che la Cgil tutta ritiene essen- quale è l’orientamento per la ziali al fine di salvaguardare e vendita di Ast, quale potrebbe difendere la strategicità del si- essere il nuovo proprietario e to ternano ribadendo l’esigen- consentirebbe a tutti noi di ini- za di una soluzione in tempi ra- ziare a ragionare, fermo restan- pidi, la necessità di un partner do la procedura burocratica di industriale per la futura pro- cessione, di piani industriali prietà di Ast e la condivisione che è ciò che ci interessa vera- di un Piano industriale per di- mente al fine di difendere la fendere l’ eccellenza ternana». strategicità ternana e tutelare Quindi come Fiom-CgilL, l’occupazione tutta su questo «se è vero quanto convinta- territorio». mente sostenuto dal Sottose- gretario del Ministero De Vin- © RIPRODUZIONE RISERVATA centi che, Comunità Europea in sintonia con il Governo ita- liano, non accetteranno solu- zioni di vendita Ast nei con-

PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 1

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) 17/09/2013 - PAG. 46 ||| ||| ||| ||| ||| |||

SANGEMINI Una manifestazione di protesta davanti alla Sangemini Shock per la Sangemini la Norda ritira l’offerta

` La proprietà ai sindacati l’azienda ha confessato di non I sindacati, intanto, hanno in- «La trattativa è fallita, aver pronto alcun piano B, alcuna detto uno sciopero di otto ore e, alternativa, se non il proprio pia- in contemporanea allo sciopero, non abbiamo un piano B» no di rilancio che era stato già hanno organizzato un presidio bocciato dal giudice fallimentare. davanti ai cancelli dello stabili- E questo quando fra una settima- mento, dalle 10 alle 14 e una con- RISCHIO FALLIMENTO na, il 24 settembre, scade la pro- ferenza stampa. proga data dal giudice proprio Secondo una nota dei sindacati SANGEMINI Erano andati in Regio- perchè la Norda potesse presenta- «le vicende finanziarie hanno ne pieni di speranze, sperando di re il suo piano e fare la sua offer- condizionato negativamente l'esi- portare a casa il piano industriale ta. to della trattativa, comprometten- per il salvataggio dell’azienda. I Sui motivi del fallimento della do il futuro del gruppo stesso e in rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil trattativa è buio pesto. Forse le modo particolare il futuro dei 136 del settore alimentare si sono tro- banche non hanno concesso i fi- lavoratori». Le organizzazioni vati di fronte ai rappresentanti nanziamenti necessari o forse la esprimono quindi «forte preoccu- della proprietà Sangemini, tra cui Norda, analizzando i bilanci e fa- pazione» e chiedono in modo par- il direttore generale Giuseppe cendo verifiche di persona ha tro- ticolare al sistema bancario «un Guerra, che, invece, hanno an- vato uan situazione diversa da impegno fattivo per individuare nunciato loro il ritiro della Nor- quella che si aspettava. Il buco di una soluzione e un piano indu- da, l’azienda del milanese che nel- bilancio era tra gli 85 e i 100 milio- striale che garantiscano continui- le scorse settimane aveva fatto ni di euro e fronte di un fatturato, tà produttiva e mantengano i li- un’offerta di acquisto. Un ritiro secondo fotni sindacali, di 40 mi- velli occupazionali». che lascia il vuoto, in quanto lioni di euro. V. Ug.

PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 1

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) 17/09/2013 - PAG. 47

||| ||| ||| ||| ||| |||

Pedibus per la scuola Aldo Moro e bici elettriche per i dipendenti Ast ` zare un servizio simile a quello Moro. Il progetto prevede anche Il Comune investe del bikesharing, per raggiungere la realizzazione di un sistema sulla sicurezza stradale la fabbrica di viale Brin con bici- web, grazie al quale chiunque po- clette elettriche. Inoltre, grazie a trà contribuire alla rilevazione con il progetto Psico3 Psico 3 nascerà una nuova figura dei punti critici sulla rete strada- professionale: il mobility mana- le comunale. ger. I soldi saranno utilizzati an- «Con il progetto – spiegano gli as- che per la realizzazione di una sessori comunali ai lavori pubbli- MOBILITÀ nuova pista ciclopedonale, che ci e alla mobilità Silvano Ricci e collega la città con l’acciaieria di Luigi Bencivenga - si vuole raffor- Provincia di Terni e Aci sono ri- viale Brin, e per l’ampliamento zare la capacità di governo della maste a bocca asciutta, mentre il del servizio Pedibus. Sarà infatti sicurezza stradale con iniziative Comune di Terni canta vittoria e realizzato un nuovo percorso in rivolte al contrasto dei comporta- passa all’incasso. Palazzo Spada, via Porta Sant’ Angelo, via Leo- menti ad alto rischio, puntando infatti, ha vinto il bando emanato pardi, viale dello Stadio per un in particolare sui giovani». dalla Regione sulla sicurezza collegamento con la scuola Aldo © RIPRODUZIONE RISERVATA stradale con un progetto denomi- nato Psico 3. Il Comune incasserà 350mila eu- TRA LE INIZIATIVE ro da investire in gran parte sulla sicurezza stradale, a cominciare ANCHE LA RIMOZIONE dalla rimozione dei cosiddetti DEI PUNTI PERICOLOSI “black point”. Si tratta dell’instal- lazione di barriere di sicurezza a PER I MOTOCICLISTI tutela dei motociclisti. Questi LUNGO LA VALNERINA speciali supporti studiati per at- tenuare l’urto in caduta del moto- E LA REALIZZAZIONE ciclista saranno sistemati nel DI UN PORTALE WEB tratto urbano della strada Val- nerina. Spazio anche per l’orga- PER LE SEGNALAZIONI nizzazione di un progetto pilota che coinvolgerà i dipendenti del- PSICO 3 È il nome del progetto l’acciaieria. L’idea, ancora tutta premiato dalla Regione da sviluppare, è quella di realiz- per la sicurezza stradale Biciclette elettriche

PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 1

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) 17/09/2013 - PAG. 33-34 ||| ||| ||| ||| ||| |||

Alta velocità, Lorenzetti arrestata

`L’accusa è corruzione, per gli investigatori del Ros avrebbe cercato di favorire alcune aziende e il marito, ma il suo legale, Luciano Ghirga, replica: «Seguiva i lavori, ma nessun favore»

Italo Carmignani linquere, Lorenzetti è finita ai Egle Priolo domiciliari insieme a Gualtiero PERUGIA Nove mesi precisi, dal- (detto Walter) Bellomo, mem- l’avviso di garanzia all’arrivo dei bro della commissione Via del carabinieri nella casa in zona ministero dell'Ambiente; Furio viale Firenze, dove risiede Maria Saraceno presidente di Nodavia; Rita Lorenzetti, ex presidente Valerio Lombardi, tecnico di della Regione Umbria e fino a ie- Italferr; Alessandro Coletta, con- ri presidente dell’Italferr, socie- sulente, ex membro dell'Autori- tà di ingegneria del gruppo Fer- tà divigilanza sugli Appalti pub- rovie dello Stato. I carabinieri le blici; Aristodemo Busillo, della hanno notificato la misura cau- società Seli di Roma, che gesti- telare degli arresti domiciliari sce la grande fresa sotterranea disposta dal gip di Firenze nel- «Monna Lisa» per realizzare il l’ambito nell’inchiesta sul nodo tunnel alta velocità sotto Firen- fiorentino della Tav. Accusata, ze. da gennaio, di abuso di ufficio, Continua a pag. 34 corruzione e associazione a de- Altri servizi a pag.12 Maria Rita Lorenzetti

PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 1 17/09/2013 - PAG. 33-34 ||| ||| ||| ||| ||| |||

Il cantiere del passante della Tav in costruzione a Firenze e per cui sono indagate 31 persone per reati ambientali, corruzione e associazione per delinquere Alta velocità, Lorenzetti arrestata

` Stato». Nei guai sono infatti fini- Caso Tav fiorentina ti i dirigenti della società vinci- il reato ipotizzato trice dell'appalto, la Nodavia ap- punto, della Coopsette (sua so- è la corruzione cia di maggioranza), tecnici di Italferr, componenti e funziona- ri della commissione di via del segue dalla prima pagina ministero dell'Ambiente, dell' Il gip inoltre ha deciso la misura autorità di vigilanza delle opere interdittiva di due mesi dallo pubbliche e dirigenti dell'unità svolgimento di attività per socie- di missione del ministero delle tà ed enti di appartenenza a cari- Infrastrutture. E dopo nove me- co dei dirigenti della CoopSette si, la procura chiede le misure di Castelnuovo di Sotto (Reggio cautelari che il giudice per le in- Emilia) Alfio Lombardi, Mauri- dagini preliminari Angelo Anto- zio Brioni, Marco Bonistalli, del nio Pezzuti, in parte, concede. presidente del cda di Seli Remo Nelle 450 pagine dell’ordinan- Grandori e dell'ad di Italferr Re- za, viene ipotizzato il rischio di nato Casale. Sei gli arrestati, ma reiterazione del reato. Si parla in totale gli indagati, alla fine di anche di «gravi indizi di colpe- un’indagine condotta dai carabi- volezza», apparendo «grave ed nieri del Ros e dal Corpo foresta- attuale il pericolo che i medesi- le dello Stato, sono trentuno. mi, se non limitati nella loro li- Tra le accuse, anche reati am- bertà, possano commettere altri bientali, tra cui lo smaltimenti illecito dei rifiuti. L’inchiesta in- fatti prende le mosse, nel 2010, dallo smaltimento abusivo di in- genti quantità di fanghi derivan- «Si interessava ai lavori, ma nessun favore» ti dalla realizzazione di paratie preliminari allo scavo di un tun- fligge è che la sua attività è sem- nessuna escalation, nessuna nonostante l’avviso di garan- nel della Tav. Ma la data di svol- LA DIFESA pre stata trasparente e votata novità nelle indagini. Tanto zia, Ghirga risponde così: «Po- ta è marzo 2012, quando Loren- alla massima correttezza. I fa- che i capi di imputazione e le lemica inutile. Maria Rita non zetti, da poco alla presidenza «Un provvedimento inaspetta- vori e gli interessi? Macchè. accuse sono gli stessi di genna- si è dimessa in questi nove me- Italferr, viene pedinata e foto- to, sono dispiaciuta». È una Certo che ha telefonato al mini- io. Anzi, i domiciliari sono ri- si, ma non ha compiuto alcuna grafata. Insieme a lei i membri donna «provata» quella che ieri stero, certo che si è interessata condotti alle accuse di corru- attività di gestione in questo pe- di quell’«associazione illecita» l’avvocato Luciano Ghirga ha su come andassero i lavori, ma zione e associazione per delin- riodo. C’erano cinque indagati che, secondo il procuratore Giu- trovato nella casa di Foligno. nessun favore e soprattutto quere e non all’abuso di uffi- nella società e non si sono pre- seppe Quattrocchi e i sostituti Perché Maria Rita Lorenzetti nessun incarico per suo mari- cio». se decisioni gestionali proprio Giulio Monferini e Gianni Tei, l’arresto non se l’aspettava pro- to. Marito che ha ottenuto lavo- E a chi chiede perché sia rima- per questo motivo. La sua per- «pianificano una serie di inter- prio. «Non mi so immaginare - ri prima della sua nomina e co- sta sulla poltrona più alta di manenza alla presidenza è sta- venti a vasto raggio per influire ha detto tramite il suo legale - munque senza nessuna connes- Italferr, la società di ingegneria ta solo necessaria per la vota- e determinare le varie pubbli- quali miei comportamenti pos- sione tra la presunta attività del gruppo Ferrovie dello Stato, zione dell’approvazione del bi- che amministrazioni coinvolte, sano aver portato ad accuse criminosa della Lorenzetti e lo lancio, che si è tenuta a maggio. in maniera da superare ogni tanto gravi». studio di architettura del coniu- L’AVVOCATO E oggi (ieri) sarebbe stato co- possibile ostacolo e intralcio Accuse che l’ex presidente del- ge». GHIRGA: munque il suo ultimo giorno agli obiettivi dell’associazione: la Regione e il suo legale rispe- Perplessità, da parte dell’avvo- come presidente, visto che da ovverosia favorire al massimo discono al mittente, pronti a fa- cato Ghirga, anche sui tempi «DA OGGI tempo era stata fissata proprio in termini economici Nodavia e re ricorso contro un provvedi- della misura cautelare, sui no- NON SAREBBE per domani (oggi) l’assemblea tramite essa Coopsette (di cui si mento che appare «esagerato». ve mesi passati dall’avviso di COMUNQUE per la nomina dei nuovi vertici teme anche la prossima insol- «L’arresto - commenta Ghirga - garanzia alla notifica dei domi- PIÙ STATA di Italferr». venza) a scapito dei costi dell’ap- ha provato molto sia lei che i ciliari. «In tutto questo tempo - E.Prio. palto e a danno delle casse dello suoi familiari. Quello che la af- insiste l’avvocato - non c’è stata PRESIDENTE» © RIPRODUZIONE RISERVATA

-TRX IL:16/09/13 21:34-

PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 2 17/09/2013 - PAG. 33-34 ||| ||| ||| ||| ||| |||

delitti. In particolare, la natura, cevuto presunti favori professio- pregiudizio del pubblico interes- la specie, i mezzi, l'oggetto, il nali per il marito. «Vantaggi as- se che dovrebbe sovrintendere I personaggi tempo, il luogo e ogni altra mo- solutamente inesistenti», repli- la gestione di un appalto tale». dalità delle azioni poste in esse- ca l’avvocato Luciano Ghirga. Nell’ordinanza, il gip Pezzuti re dagli indagati denotano una «Grazie al ruolo» di presiden- spiega come «l’appartenenza al- particolare intensità del dolo». te di Italferr e «alle entrature po- la “squadra” più volte richiama- La presidente Lorenzetti, in par- litiche» come ex presidente del- ta da Maria Rita Lorenzetti ri- ticolare, sarebbe accusata di es- la Regione Umbria e membro porta ad un articolato sistema sersi adoperata perché venisse- della direzione nazionale del corruttivo per cui, ognuno nel ro pagate due società impegna- Pd, Maria Rita Lorenzetti, per il ruolo al momento ricoperto, te nei lavori della Tav a Firenze, gip, «dovrà perseguire tre obiet- provvede all’occorrenza a forni- per le quali i versamenti erano tivi precisi di comune interesse re il proprio apporto per conse- in ritardo: in cambio avrebbe ri- che diventano per ciò stesso le guimento del risultato di comu- finalità dell’organizzazione cri- ne interesse. In questa cornice, Giuseppe Quattrocchi, attuale minale». «Soprattutto la Loren- che prevede la contestuale ri- procuratore capo di Firenze, è L’ACCUSA: zetti, con espressioni esplicite e partizione dei funzionari pub- titolare dell’inchiesta sugli intenti manifesti, fa chiaramen- blici interessati ai procedimenti appalti Tav con i sostituti «L’INDAGATA te il gioco del general contractor amministrativi di interesse in Giulio Monferini e Gianni Tei (Nodavia, ndr) e del socio di amici e nemici, sono stati rileva- FA IL GIOCO maggioranza Coopsette che giu- ti scambi di favore di varia natu- DEL GENERAL ridicamente dovrebbe essere la ra». sua controparte contrattuale a Italo Carmignani CONTRACTOR, cui deve far arrivare il massimo Egle Priolo LA NODAVIA» del profitto possibile con totale © RIPRODUZIONE RISERVATA

Il procuratore capo di Perugia, Giacomo Fumu, firma con i sostituti Mario Formisano e Massimo Casucci le accuse per l’inchiesta Sanitopoli

L’indagine sugli appalti e i favori legati al nodo fiorentino dell’Alta velocità è stata condotta dai carabinieri del Ros e dal Corpo forestale dello Stato

NOTE:

PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 3

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) 17/09/2013 - PAG. 34 ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| |||

La prima volta con Sanitopoli per abuso d’ufficio

` del processo si aprono per l'ex centi), dovranno spiegare l'iter L’ex governatrice presidente e altre nove persone, di quelle due delibere della giun- comparirà coinvolte in quelle due delibere ta regionale per l'assunzione di della giunta regionale del 2009, personale (su cui hanno indaga- in aula l’11 dicembre perché per la procura sono state to i carabinieri del nucleo inve- “aggiustate” per volontà perso- stigativo del reparto operativo di nali. Falso e abuso d'ufficio le ac- Perugia), che, secondo le accuse, L’ALTRA INCHIESTA cuse mosse dai sostituti procura- sarebbero state manomesse. Ad- tori Mario Formisano e Massi- dirittura chiudendo i provvedi- È il luglio di questa estate e i giu- mo Casucci, che il giudice Carla menti prima ancora di fare dici impiegano quattro ore di ca- Maria Giangamboni trasforma l'istruttoria. «In pratica, hanno mera di consiglio (dopo più di in rinvii a giudizio. Per sapere co- deliberato sul nulla», sostengo- due anni dalla conclusione delle me finisce in questo caso occor- no i pm. Che dopo aver ascoltato indagini) per chiedere il primo re aspettare il prossimo 11 dicem- le dichiarazioni spontanee di al- processo contro Maria Rita Lo- bre, quando i dieci imputati si cuni indagati, ribadiscono come renzetti. L’inchiesta si chiama presenteranno davanti al tribu- le ipotesi di reato restino anche Sanitopoli, una delle più rumoro- nale collegiale di Perugia. Davan- in presenza di buona fede. Atti se dell'Umbria, tre filoni distinti ti ai giudici, Lorenzetti e gli altri passati alle cronache come “deli- e tre percorsi diversi, e le porte (che si sono sempre detti inno- bere Santoni”, anche se l'assun-

PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 1 17/09/2013 - PAG. 34 ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| |||

zione dell'ex braccio destro della ticolato svolgimento dell'udien- Lorenzetti alla Asl 3 passò per al- za preliminare - aveva sottolinea- tre vie. to l'avvocato Ghirga - aveva crea- Mesi prima, la procura (insieme to favorevoli prospettive in tutti a Formisano e Casucci è titolare gli imputati. Il gup, al contrario, del fascicolo anche il procurato- ha ritenuto assolutamente indi- re capo Giacomo Fumu) aveva spensabile la verifica dibattimen- scisso in tre filoni la mega inchie- tale anche per la dottoressa Lo- sta sui favori: e se una va proces- renzetti. Anche per l'abuso d'uffi- so, per la vicenda Webred è stata cio, reato da sempre radicalmen- chiesta l'archiviazione, mentre te contestato dall'ex presidente la questione municipalizzate di della Regione. Con immutata Foligno avanza silenziosa ma vi- convinzione e fiducia riproporre- va. La Lorenzetti ha sempre riba- mo davanti al tribunale di Peru- dito la «legittimità di tutte le deli- gia la tesi della totale estraneità bere in tema non solo di sanità» di Maria Rita Lorenzetti rispetto da parte della sua giunta tramite a tutti i fatti contestati». il suo difensore, l'avvocato Lucia- I.Carm. e E.Prio. no Ghirga. «Il completo e ben ar- Il pm Formisano © RIPRODUZIONE RISERVATA

PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 2

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) 17/09/2013 - PAG. 35

||| ||| |||

La preoccupazione dell’amico sacerdote

` zetti ha fatto questo». La gente za nella giustizia e la speranza Giovanni Bianchini, presidente Metelli, presidente in centro, appena dopo che la che tutto possa essere chiarito di Confartigianato Foligno. «Co- degli industriali: notizia dell’arresto della Loren- per il meglio. Ero sindaco quan- noscendo la persona – prosegue zetti ha iniziato a diffondersi, do Lorenzetti era presidente del- – penso che si tratti di uno spia- «Donna straordinaria» cammina con la sguardo rivolto la Regione e l'aver appreso la no- cevole errore». verso il basso e non ha voglia di tizia del suo arresto mi ha scon- Il trascorrere delle ore è stato commentare. Non tutti, però, certato». scandito dalla caccia all’appro- LE REAZIONI evitano il dibattito sulla vicenda La gente comune, invece, quella fondimento. «Vogliamo capire che sta interessando un ex sin- che quotidianamente si muove meglio - dicono alcuni cittadini - FOLIGNO La notizia dell’arresto di daco della città divenuto pima in città e frequenta in particola- così da poter avere un’idea, epr Maria Rita Lorenzetti e la suc- parlamentare e poi presidente re il centro storico ha poca vo- quanto possibile, chiara. Ora è cessiva disposizione dei domici- della Regione. glia di parlare e ancora meno di prematuro esprime una qualsia- liari, è piombata su Foligno co- «E' un fulmine a ciel sereno» è commentare la vicenda. «Appe- si opinione perché di questa vi- me una doccia artica. stato il primo commento di Giu- na ho saputo sono stato assalito cenda sappiamo ben poco. La Ad aprire commenti e reazioni è seppe Metelli presidente della dai brividi. Sono fortemente Lorenzetti non la conosciamo don Luigi Filippucci, parroco a Sezione di Foligno di Confindu- scosso, la conosco da 50 anni e personalmente e anche per que- Sant’Eraclio di Foligno. «Spero - stria Perugia. «Lorenzetti – pro- sono stato assessore alla Cultura sto motivo sarebbe davvero as- dice mentre attraversa la centra- segue Metelli – ha fatto il bene all’epoca della giunta comunale surdo avviare un dibattito, un ra- lissima piazza della Repubblica della città e della regione. La co- Lorenzetti». A parlare è Marco gionamento e quindi esprimere - che non ci sia nulla che ostacoli nosco come persona straordina- Mariani che Maria Rita Loren- una posizione». il cammino verso l’attenzione al ria». Di «sconcerto» parla l'ex zetti la conosce da mezzo secolo. Giovanni Camirri territorio e alla regione, perché sindaco Manlio Marini. «Rima- Il sindaco di Foligno Nando Di «Vicinanza in questo partico- [email protected] in questi anni Maria Rita Loren- ne – sottolinea l'assoluta certez- Mismetti lare momento», parla invece © RIPRODUZIONE RISERVATA

-TRX IL:16/09/13 22:52-NOTE:

PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 1

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) 17/09/2013 - PAG. 44

Allarme lavoro: 160 vertenze, export giù

Va giù la produzione Ricci - le cooperative hanno BRAVI: «AL CENTRO «LE VECCHIE RICETTE industriale: meno 4,5%, anche se potuto salvare l’occupazione EGUAGLIANZA E LAVORO» rispetto al precedente trimestre perché hanno ridotto i margini, «In Umbria facciamo i conti NON FUNZIONANO PIÙ» (-5,6%) la caduta è descritta «in usato le riserve e ritardato certi con 160 vertenze. Servono scelte Mario Bravi moderato rientro». processi di modernizzazione. che considerino il lavoro il Segretario regionale Cgil «Si sgretola la dinamica delle Ma oggi facciamo i conti con una centro e la leva per superare esportazioni - scrivono proprio drammatica riduzione della politiche basate su finanza e così i ricercatori dell’Ires - che domanda, sia pubblica che liberismo senza regole. aveva mostrato un buon privata». Sono 1300 i lavoratori Dobbiamo intervenire tenendo IL FOCUS andamento fino alla fine del delle coop umbre in cassa presenti eguaglianza e lavoro 2012: meno 4,5%», cioè 42,5 integrazione quali punti cardinali. Le vecchie PERUGIA «Vogliamo svolgere ri- milioni di euro in meno in ricette non funzionano più. cerche sulla crisi e sul lavoro termini di valore esportato. CNA: «NUOVO MODELLO Abbiamo presentato il piano del dalla parte di chi lavora. Non «Resta aperta, assolutamente DI SVILUPPO» lavoro, e quello per noi è il punto solo la Banca d’Italia o decisiva per tutta la regione e per «In Umbria la crisi è arrivata di riferimento da cui far partire Confindustria fanno ricerca e il Paese, la questione delle più tardi, ora la avvertiamo con la discussione». studiano i numeri», così il acciaierie di Terni», rimarca tutta la sua forza - aggiunge il Mette in fila le priorità, il segretario regionale della Cgil Lucia Rossi (segreteria regionale direttore di Cna Roberto segretario della Cgil Mario Bravi per spiegare il Cgil). Ancora male anche i Giannangeli - il problema con dell’Umbria: «Fare vera secondo “Focus sull’economia consumi: le vendite al dettaglio cui rischiamo di doverci contrattazione, ripartire dell’Umbria” - che sarebbe il passano da -9 a -7,1%. confrontare è quello di una dall’accordo sottoscritto da Cgil, terzo considerando anche il ripresa senza occupazione, Cisl Uil e Confindustria, una numero zero - realizzato da Ires MARINI: «FONDI EUROPEI dobbiamo pensare che non riforma della pubblica Toscana. E POLITICHE TERRITORIALI» esiste solo il manifatturiero, amministrazione e, appunto, il Il dato “meno brutto” è che «Si restringe la base assolutamente importante, ma piano per il lavoro». l’occupazione rimbalza: nel 2013 produttiva, non è mai avvenuto occorre guardare pure in altre Federico Fabrizi l’occupazione residente un fenomeno come questo, ma direzioni: penso al turismo ad [email protected] aumenta dell’1,3%, che vuol dire oggi ci troviamo ad affrontare esempio». © RIPRODUZIONE RISERVATA 4mila e 800 unità. Così il tasso di questa crisi con strumenti occupazione sale di 5 decimi di ordinari, e per giunta con meno punto (dal 61 a 61,5%). La risorse che in passato», dice la disoccupazione è al 10,5% presidente della Regione (meglio dell’11,4% di dicembre Catiuscia Marini. La vignetta di Pino 2012). «I dati evidenziano quella La via d’uscita? I fondi categoria che potremmo europei. «Per la nuova definire “gli scoraggiati” - spiega programmazione dei fondi 2014 Marco Batazzi dell’Ires Toscana - 2020 - prosegue la governatrice - cioè coloro che in qualche - occorre svolgere un lavoro di modo rinunciano a cercare un coordinamento, da “sistema impiego. E poi vanno Paese”, e occorre farlo tenendo considerate le conseguenze delle presente lo sviluppo territoriale. leggi di riforma del mercato del Io penso che in alcuni ambiti lavoro: è stata fatta pulizia di vada fatto anche tenendo certi contratti. È vero che è insieme le regioni del centro diminuito l’uso di alcune Italia. In Umbria i dati statistici tipologie, ma per ora non sull’occupazione dei laureati assistiamo alla sostituzione del sono peggiori rispetto a quelli lavoro instabile con quello dei diplomati, la disoccupazione stabile». ora colpisce soprattutto gli Intanto, ad agosto, le ore di adulti e uomini, senza politiche cassa integrazione in Umbria attive del lavoro non se ne esce». arrivano a 11,2 milioni di euro, un milione in più rispetto a LEGACOOP: luglio. Si ferma la corsa degli «CAMBIO DI PARADIGMA» ammortizzatori sociali in «Non è più rinviabile un deroga per il semplice fatto che cambio di paradigma - rimarca il non vengono finanziati. presidente di Legacoop, Dino

PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 1

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) 17/09/2013 - PAG. 3 ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| |||

CLAMOROSA INCHIESTA DA FIRENZE L’ORDINE DI CATTURA PER IL TUNNEL TAV: «PUO’ REITERARE IL REATO» Corruzione, arrestata Rita Lorenzetti Il blitz dei Ros alle 5 del mattino con una tenente-donna. L’ex presidente «molto provata»

— PERUGIA — L’ULTIMA DIFESA L’HANNO svegliata alle cinque Nella foto a sinistra di mattina i carabinieri del Ros di l’avvocato Luciano Firenze. Una ‘visita’ inattesa. Ghirga mentre esce Con loro una tenente donna, vi- dall’abitazione folignate sto il sesso dell’indagata eccellen- di Maria Rita Lorenzetti te Maria Rita Lorenzetti. In ma- (foto sotto) no 450 pagine di accuse per il suo presunto ruolo di promotore di un’organizzazione per delinque- re finalizzata alla corruzione e all’abuso d’ufficio firmate dal gip di Firenze, Angelo Pezzuti, secon- do cui, se libera, può reiterare il reato. Avrebbe gestito, attraverso le sue «entrature politiche» e per fini privati (compreso l’inseri- mento del marito degli appalti post-terremoto in Emilia Roma- gna), il maxi-appalto della Tav a Firenze, insieme a un manipolo

NESSUNA sorpresa invece per zione pae- GLI «AGGANCI POLITICI» le ipotesi di reato, già contenute saggistica Secondo l’accusa l’ex nell’avviso di garanzia — con per- scaduta. quisizione — che le era stato noti- In cambio Governatrice avrebbe agito ficato a inizio anno. In quelle pagi- Lorenzetti grazie alle sue «entrature» ne c’è la storia, piena di ombre, di avrebbe ot- un patto scellerato tra funzionari tenuto e elar- pubblici e imprenditori privati e gito favori. Ai di uomini fidati nei Ministeri. La delle manovre che, secondo l’accu- sua «squadra». privati, al marito, sa, Lorenzetti avrebbe architetta- agli «imprenditori to per far si che la sua «squadra», amici». Ai funzionari LA PARABOLA di Maria Rita («i nostri») funzionasse con aggan- Lorenzetti, ex potente Governa- dei Ministeri che l’han- ci importanti in tutti i Ministeri, no aiutata nella partita trice dell’Umbria e ora presiden- fino a Bruxelles, così da sbloccare te di Italferr, è finita all’alba di un le questioni tecniche e gli ostacoli Tav. Come a Walter lunedì qualsiasi. A poche ore dal- normativi che impedivano al con- Bellomo che però alla la Giostra della Quintana che lei, traente privato del maxi-appalto fine resterà deluso, folignate doc, aveva seguito in ma- fiorentino di entrare in scena e so- «tradito» per essere niera appassionata. «E’ provata, prattutto gli escamotage per far ar- stato escluso dalle amareggiata, delusa» è il commen- rivare al General Contractor (No- liste elettorali per to dell’avvocato Luciano Ghirga. davia e Coopsette) «il massimo il Parlamento. «Non c’è stata alcuna escalation ri- profitto possibile con totale pre- «Mi sono rotto spetto ai fatti del gennaio scorso giudizio di ogni valutazione del di lavorare ma il gip ha ritenuto l’esistenza pubblico interesse». E, in partico- per una squadra del pericolo di reiterazione del re- lare intervenire per la gestione de- e poi al momnento ato. Faremo valere ciò dinanzi al gli scarti della fresa Monnalisa (il di dover trovare tribunale del Riesame». Eppure maxi-tunnel sotto Firenze) in de- qualcosa... mi scaval- chi la conosce sa che stavolta la roga alla disciplina sui rifiuti e ri- cano». botta è stata dura, solvere la questione dell’autorizza- Erika Pontini

PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 1

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) 17/09/2013 - PAG. 4-5 ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| |||

La Lorenzetti sul marito: «Lui non c’entra Febbrile ricerca di contatti tramite la Regione e il tentativo di aggancio con i

— PERUGIA — pratica a Bruxelles. La Commis- I PUNTI sione europea deve «approvare il GLI APPOGGI li cercava ovun- decreto» sulle terre e le rocce. que nella fitta rete di amicizie e co- Quello che servirà per gli scavi e i La «squadra» noscenze maturate in quarant’an- rifiuti. Se L’Europa si mette si tra- ni di politica tra le fila della sini- verso sono guai. E così Lorenzetti stra. A cominciare dalla senatrice si incolla al telefono a caccia di «L’appartenenza alla Anna Finocchiaro per il Consi- squadra più volte «contatti affidabili». E cerca di glio di Stato («adesso guarda sto an- rintracciare «Paola, quella che sta a richiamata da Lorenzetti dando in Senato perché devo prende- Bruxelles, quella nostra», «quella del- riporta ad un articolato re un caffè con Anna sento se lei cono- la Regione Umbria» spiegando al sistema corruttivo» sce.. adesso mi muovo subito speria- legale di Italferr di avere «utilizza- mo bene») e per sponsorizzare uno Le dimissioni dei ‘suoi’, Walter Bellomo «è uno che fa squadra». E ancora alle Infra- LA SENATRICE Lorenzetti non è più strutture aveva gente come Erco- Il caffè con la Finocchiaro presidente di Italferr. le Incalza e l’architetto Mele. Ai NEL MIRINO Beni culturali qualcun’altro. Una «Mi muovo con lei per Il cantiere Martedì in programma sorta di collettore di favori. sapere del Consiglio di Stato» l’approvazione del incriminato bilancio della società AI NEMICI invece riservava i to il servizio che la Regione Umbria suoi strali. Come all’architetto del- la Regione Toscana, commissio- ha a Bruxelles». Alla sua segretaria La segnalazione spiega: «Ho bisogno di sapere se ab- non otterrà — per una parente dato bene e ieri a Bruxelles si è chiusa ne Via (Valutazione progetto am- che vive a Terni. poi anche la vicenda del decreto. mi Walter Bellomo bientale) che sosteneva di conside- biamo contati affidabili». Poi qual- pare che la squadra abbia funziona- «è uno che fa squadra, rare rifiuti le terre di scavo di tun- cuno le consiglia di parlare con ED È SEMPRE al membro della to». è un amico». Queste nel Tav di Firenze. «E’ uno stron- gli eurodeputati. E anche lì inizia Commissione Via del Ministero le parole rivolte zo» e «vuole fare il terrorista». a cercare gli ‘amici. che manda il messaggio per fargli È SULLA POSIZIONE del ma- E poi gli appoggi umbri. Tanti. ’Al fidato Bellomo cerca anche di sapere che la pratica è risolta. «Ca- rito, Pasquale Domenico, architet- ad Anna Finocchiaro Da cercare anche per smuovere la far ottenere un posto — che poi rissimo Walter l’accesso agli atti è an- to di Foligno che con la sua socie- All’assalto Pesanti critiche al dirigente della Regione Toscana che considerava rifiuti le terre di scarico dei tunnel Tav Lo sfogo A un amico parlamentare: «Poveraccio il marito mio. A questo punto mi tocca fargli un monumento: non c’entra un cazzo!»

PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 1 17/09/2013 - PAG. 4-5 ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| |||

proprio niente» parlamentari eletti a Bruxelles tà di progettazione ha vinto un ap- di che cazzo parlano?». Lui, il mari- palto per la ricostruzione post-ter- to, intercettato commenta: «Noi remoto in Emilia Romagna da non abbiamo nessun incarico, se non due milioni e 300 mila euro che quella gara vinta» Eppure il giorno sbotta. Secondo l’accusa Lorenzet- dopo l’avviso di garanzia — emer- ti si è spesa con con il contractor ge dalle intercettazioni — la lady privato anche per favorire il coniu- di ferro è pronta a fare un passo in- ge. Ad un amico, un parlamentare dietro. Telefona a Mauro Moretti orvietano del Pd racconta al telefo- presidente del Cda di Italferr: «Al- no la sua difesa, accorata: «L’altra lora volevo dirti che hai visto tutto cosa, poveraccio il marito mio guarda (l’inchiesta ndr) e non è vero niente quello che c’è ma siccome so come ci si deve comportare in questi casi io do- I NEMICI IN TOSCANA mani stesso ti mando la mia lettera di Gli strali contro l’architetto dimissioni». Moretti frena: «Pensa- ci, poi vedi come fare, ancora non ho «E’ uno stronzo, vuole visto le cose e non sono in grado di fare terrorismo» esprimere un’opinione». Lorenzetti alla fine non si dimetterà. Si di- mette ora con l’approvazione del a questo punto mi tocca veramente far- bilancio di Italferr alle porte, con gli un monumento non c’entra un caz- un’ordinanza agli arresti domici- zo! Non è vero niente, niente l’unica liari. Con il fiato sul collo. Per via cosa che lui c’ha, perché ha vinto una di tutte quelle telefonate anche gara della Regione Emilia Romagna agli «amici di Coopsette» la socie- per una scuola a Novi punto... che tà emiliana che lavora all’appalto non gli ha portato nessuno se non il Tav ai quali dice: «Volevo darvi fatto che ha fatto bene l’offerta, io ti una buona notizia, ho dato una scrol- giuro proprio sono perchè poi si dice lata a quelli del Ministero». NELLA BUFERA pretedeva incarichi per il marito. Ma Erika Pontini Maria Rita Lorenzetti, ex presidente della Regione Umbria

PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 2

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) 17/09/2013 - PAG. 4

||| ||| ||| |||

L’ALTRO FRONTE L’EX GOVERNATRICE SARA’ PROCESSATA A DICEMBRE A giudizio anche per ‘Sanitopoli’ — PERUGIA — n. 1402 del 5 ottobre 2009, avente a oggetto ‘autorizzazione alle NEI CORRIDOI del Palazzaccio Aziende sanitarie locali ed ospeda- di Perugia, preconizzando la que- liere ad assumere personale, ben- relle giudiziaria e il ciclone della ché tale provvedimento risultasse Tav, qualcuno l’aveva annunciato mancante dei suoi contenuti es- in tempi non sospetti: «Altro che senziali. Infatti — è spiegato nelle Sanitopoli, i problemi per Maria carte — al momento dell’adozio- Rita Lorenzetti arriveranno da Fi- ne di tale delibera, richiesta all’as- renze. E non saranno neppure pic- sessore Rosi con urgenza, l’attivi- coli...». Era il pomeriggio del pri- tà istruttoria non era ancora termi- mo luglio, capannello di avvocati nata, non essendo pervenute tutte davanti all’ascensore, al primo pia- le istanze di gran parte delle azien- no del tribunale di via XIV Set- de sanitarie dell’Umbria. Il conte-

L’IMPUTAZIONE PERSONAGGI Nel mirino dei giudici Con lei saranno in aula c’è un’assunzione sospetta IN TRIBUNALE Lorenzetti e Rosignoli anche l’ex assessore Rosi nell’Asl di Foligno e il dirigente Di Loreto Maria Gigliola Rosignoli. tembre. Il giudice Carla Giangam- nuto dispositivo dell’atto, quindi, boni non era ancora neppure usci- veniva formato in epoca successi- ta dalla Camera di consiglio — LE ACCUSE mosse all’ex presi- dente della Regione sono legate a va e verosimilmente dopo il 2 mar- avrebbe deciso che l’ex governatri- zo 2010, data in cui perveniva la ce e altre nove persone andavano una delibera di giunta finalizzata, secondo i pubblici ministeri Ma- richiesta dell’Azienda sanitaria processate — e già il pensiero dei Ausl 1 di Città di Castello». più maliziosi volava agli appalti rio Formisano e Massimo Casuc- dell’Alta Velocità. Qualche minu- ci, all’assunzione all’Asl di Foli- gno dell’allora suo capo di gabi- I PM hanno studiato a tavolino la to prima delle 14, dopo tre ore di «mossa» per allungare i termini di clausura, il gup comunica la pro- netto Sandra Santoni. Nel capo prescrizione che annienterebbero pria decisione. E per l’ex presiden- «d» delle imputazioni è spiegato la rumorosa inchiesta dei carabi- te si spalancano le porte del dibat- che la ex governatrice, Rosi, il diri- nieri esplosa nell’autunno del timento. Sul banco degli imputa- gente regionale Giuliano Compa- 2010: la contestazione dell’aggra- ti, l’11 dicembre, insieme a lei, ci rozzi insieme ai dirigenti e funzio- vante «di aver commesso il fatto sarà l’allora assessore regionale al- nari Paolo Di Loreto, Giancarlo su un documento dotato di fede la Sanità, Maurizio Rosi. Ed altri Rellini e Franco Biti (segretario privilegiata». Nonostante tutto ‘big’ come l’ex direttore generale verbalizzante della giunta regiona- non è Sanitopoli a preoccupare re- della Sanità Paolo Di Loreto e le umbra) «inducevano la Giunta almente la Lorenzetti. l’ex dg dell’Asl 3 Foligno-Spoleto regionale ad approvare la delibera Enzo Beretta

PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 1

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) 17/09/2013 - PAG. 17 ||| ||| ||| ||| ||| |||

Il governo La bozza della Nota pronta per Bruxelles: obiettivo deficit al 2,5%, possibili risorse tra 7 e 8 miliardi di euro Conti pubblici, priorità al taglio del debito Il programma di riforma punta sulla riduzione del cuneo fiscale Le simulazioni dell’Istat sui fondi necessari per allentare le tasse ROMA — Il pareggio strutturale che aumenta di un punto a ottobre, sa sulla prima casa, nel contesto del- esenzioni Iva, ma soprattutto la re- di bilancio e il mantenimento del la seconda rata dell’Imu, che scatta a la riforma complessiva del fisco im- visione della struttura delle aliquote deficit nominale sotto il 3% del pro- dicembre, e il finanziamento delle mobiliare. Tra gli altri interventi fi- dell’imposta sui consumi, talmente dotto interno lordo sono «il perime- missioni di pace, saranno chiari solo scali indicati nel Programma di ri- confuso che arriva a colpire con ali- tro obbligatorio» entro il quale si una volta messo a punto il nuovo forma definito per Bruxelles, c’è quote diverse lo stesso prodotto, co- muoverà la finanza pubblica italiana quadro congiunturale. Per quest’an- anche la revisione del regime delle me il pane, solo in funzione del con- anche nei prossimi anni. Fermo re- no la previsione del Pil (attualmente fezionamento o dei sistemi di distri- stando che quest’anno, ogni «inter- ferma a -1,3%) dovrebbe essere rivi- buzione. vento aggiuntivo di sostegno al- sta in leggero ribasso. Le attese di un In campo fiscale il governo preve- l’economia si potrà fare solo a saldi segno positivo nel secondo seme- de anche la revisione «delle agevo- invariati». stre potrebbero spingere il governo lazioni fiscali dirette», l’«utilizzo dei L’ennesima rassicurazione alla Ue a indicare una caduta del prodotto proventi dell’evasione per sgravi fi- e ai mercati arriva dal governo nel di 1,5% punti, con il deficit nomina- scali ai contribuenti», ma anche Programma di riforma che venerdì le che resterebbe comunque fermo La percentuale rispetto l’avvio della riforma del catasto. accompagnerà in Consiglio dei mi- al 3,0%. 132al Pil che sarà raggiunta Previsti anche un bonus fiscale per nistri la Nota per l’aggiornamento Per garantire l’obiettivo il gover- dal debito pubblico ita- le imprese che investono in ricerca e dei dati economici e di finanza pub- no è pronto a utilizzare anche le liano nel corso del 2014. sviluppo, ed agevolazioni forti, con blica, che il Tesoro sta ancora met- clausole di salvaguardia presenti nei Si tratta di un valore ri- mutui agevolati «a tasso zero» per le tendo a punto. decreti già approvati nei mesi scor- visto al rialzo, la prece- imprese piccole e piccolissime. Nel piano, che sarà subito tra- si, compresa la possibilità di au- dente stima si fermava Le altre priorità sono il rilancio smesso a Bruxelles, il governo deli- mentare entro novembre gli acconti al 130% delle opere pubbliche, con l’amplia- nea anche gli obiettivi di politica Irpef, Irap e Ires. Nel 2014 il margine mento della defiscalizzazione, l’effi- economica da attuare con la Legge di manovra sarà senz’altro più am- cienza della pubblica amministra- di Stabilità del 2014 attesa a metà ot- pio. Il deficit tendenziale del prossi- zione, con il contrasto alla corruzio- tobre, mettendo in cima alle priorità mo anno, secondo le ultime analisi ne, una nuova spinta sulla concor- la «riduzione del debito pubblico», del Tesoro, sarebbe inferiore al 2,5% renza, il proseguimento delle che nel 2014 arriverà al 132,2% inve- del prodotto. Il che significa tra i riforme nel mercato del lavoro, nuo- ce del 130% programmato, e la rifor- sette e gli otto miliardi “spendibili” vi interventi sul sistema finanziario, ma fiscale, con lo spostamento delle senza infrangere il tetto del 3%. il deficit tendenziale, in anche per migliorare l’accesso al tasse da «capitale e lavoro» a «con- Oltre alla riduzione del cuneo fi- 2,5percentuale sul Pil, del credito delle imprese. Ma tra le pri- sumi ed immobili». La stessa ricetta scale, ancora tutta da studiare nella prossimo anno, secon- me cose da fare, dice il governo nel dell’Ocse che proprio ieri ricordava sua articolazione, il governo do- do le ultime analisi del documento, c’è la «riforma elettora- come sia più importante «ridurre il vrebbe stanziare almeno un miliar- Tesoro. Senza infrange- le» per garantire una maggior «go- cuneo fiscale che non l’Iva». do per l’allentamento della manovra re il tetto del 3% resta- vernabilità» del Paese. I reali margini di manovra per af- sui Comuni e altri 2 miliardi per no da spendere tra i set- M.Sen. frontare i nodi residui del 2013, l’Iva consentire l’abbattimento della tas- te e gli otto miliardi © RIPRODUZIONE RISERVATA

PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 1

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) 17/09/2013 - PAG. 24 ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| |||

Cronache

Firenze I pm: aiutate le imprese che davano incarichi «Favori al marito» L’ex governatrice agli arresti per la Tav

L’umbra Lorenzetti (Pd) accusata di corruzione Sotto inchiesta Maria Rita Lorenzetti, 60 anni, presidente di Italferr ed ex governatore dell’Umbria Assieme alla talpa dei lavori linquere finalizzata a influire su- per la Tav a Firenze si muoveva gli atti adottati dalla pubblica altrettanto nascosta una squa- amministrazione, con completo dra affiatata, che faceva affari ai accantonamento della cura de- danni di Rfi e Italferr lucrando gli interessi dell’ente pubblico», sui subappalti affidati dai gene- scrive il gip Angelo Antonio Piz- ral contractor a Nodavia e Coop- zuti negli ordini di custodia cau- Gli indagati Nell’inchiesta Sette. A definirla «squadra» è telare (39 gli indagati in totale, della Procura di Firenze dopo quella che la Procura del capo- di cui sette rappresentanti lega- le perquisizioni dei carabinieri luogo toscano ritiene fosse il ca- li delle società coinvolte). I prov- in tutta Italia lo scorso po, l’ex governatrice dell’Um- vedimenti, oltre alla Lorenzetti, gennaio. Le indagini bria e (da oggi) ex presidente sono per Gualtiero (detto Wal- si concentrano sui lavori dell’Italferr, Maria Rita Lorenzet- ter) Bellomo (membro della per l’Alta Velocità ti (Pd), finita agli arresti domici- commissione Via del ministero nel tratto fiorentino liari con altre cinque persone. dell’Ambiente), Furio Saraceno 39 «Una stabile associazione a de- (presidente del consorzio Noda-

PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 1 17/09/2013 - PAG. 24 ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| |||

(Ansa)

via), Valerio Lombardi (tecnico al Riesame — non riesce a capi- avvenivano, scrive il gip, grazie di Italferr), Alessandro Coletta re quali suoi comportamenti a «modifiche normative e acco- (consulente, ex membro del- possano avere portato a un modanti disposizioni delle pub- l’Autorità di vigilanza sugli Ap- provvedimento del genere». An- bliche amministrazioni a coper- palti pubblici) e Aristodemo Bu- che Nodavia e CoopSette si dico- tura del loro operato» e nascon- sillo, della società Seli di Roma no estranee alla vicenda. dendo nel caso di CoopSette il che gestisce la grande fresa sot- Secondo il gip, «la struttura suo dissesto economico. Si va terranea «Monna Lisa» al lavo- associativa si vanta di contatti e dalla frode sui conci di rivesti- ro nel tunnel. coperture politiche di cui non è mento alla riduzione del nume- La Lorenzetti, già indagata a ben chiara la reale consisten- ro delle frese da due a una, dal- gennaio, è accusata di aver rice- za». In una intercettazione la Lo- l’omesso monitoraggio al traffi- vuto in cambio del suo interes- renzetti racconta di aver segna- co illecito dei rifiuti e alla gestio- samento favori professionali lato Bellomo alla senatrice An- ne dei fanghi di scavo, riqualifi- per il marito architetto. «La mia na Finocchiaro (agganciata tra- cati in modo fraudolento come assistita — ha spiegato l’avvoca- mite il suo consigliere politico e terre destinate all’agricoltura. E to Luciano Ghirga, che ricorrerà candidato alle primarie pd, Pao- poi l’abuso di ufficio nel conce- lo Quinto) per un incarico di dere il via libera ai lavori con au- prestigio, esaltandone meriti e torizzazione scaduta nella zona capacità «nel gioco di squadra». della Fortezza da Basso e dei via- Anche se poi la segnalazione li di Firenze. Aggirato anche non va a buon fine e lo stesso l’ostacolo dei mancati lavori di Bellomo (già dirigente siciliano preconsolidamento del terreno dei Ds e coordinatore provincia- che causa danni a uno degli edi- le Pd a Palermo) a gennaio si fici del complesso scolastico Ot- sfoga così: «Mi sono rotto i c... tone Rosai, al momento della di lavorare per una squadra e perforazione. Ma gli episodi poi al momento di dover trova- elencati nelle indagini condotte re sempre qualcosa o qualcuno dai carabinieri del Ros, guidati che mi deve scavalcare. Dovevo dal comandate Mario Parente, essere candidato qui nella quo- sono tanti. Parlando con un tec- ta Bersani perché in Sicilia la Fi- nico, il presidente di Nodavia, nocchiaro aveva un posto. Mi Furio Saraceno non riesce a cre- aveva detto che sarei stato io». dere che possa esser stata accor- Tra i politici che l’ordinanza cita ciata la stazione sotterranea di tra quelli che la squadra si ripro- 70 metri. «Com’è possibile? — metteva di provare a raggiunge- dice intercettato —. Non è pos- re, figurano poi Gianni Letta e sibile, o l’accorci, perché se l’ar- Antonio Catricalà. Nessuno di retri di 70 metri vai in via Cir- loro, così come la Finocchiaro e condaria». il suo staff, è coinvolto nell’in- Fulvio Fiano

chiesta. © RIPRODUZIONE RISERVATA Le agevolazioni alle imprese

Le operazioni Si va dal traffico di rifiuti ai fanghi di scavo riqualificati come terre destinate all’agricoltura

in grado di ripagare la squadra

PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 2 17/09/2013 - PAG. 24 ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| |||

La vicenda Le ipotesi Le spartizioni tra le ditte e gli illeciti La fresa «Monna Lisa», usata per gli scavi, viene sequestrata L’indagine dal Ros perché per l’accusa sarebbe stata costruita con Le perquisizioni guarnizioni non in grado di nei cantieri sostenere la pressione. Rispetto al filone dell’indagine sui rifiuti, e le accuse una delle ipotesi dei pm è che Da un'inchiesta della Procura fra le ditte che li smaltivano nei di Firenze avviata lo scorso 17 cantieri del tratto fiorentino gennaio partono le indagini sui della Tav, una, del casertano, lavori del passante ferroviario avrebbe avuto legami con la fiorentino dell’Alta Velocità e sui criminalità. Secondo l’accusa, cantieri. Vengono eseguite poi, le ditte incaricate si perquisizioni in tutta Italia e sarebbero spartite, accordandosi finiscono iscritte sul registro fra loro, il quantitativo dei rifiuti degli indagati 31 persone, fra cui la presidente di Italferr, ex sindaco di Foligno ed ex La svolta presidente della regione Umbria, Maria Rita Lorenzetti (del Le misure Partito democratico). I reati contestati sono truffa cautelari e corruzione per sei persone Ieri mattina la svolta: per Maria Rita Lorenzetti scattano gli I due filoni arresti domiciliari. «Grazie al suo ruolo e alle sue entrature» — Lo smaltimento scrive il gip di Firenze — dei fanghi avrebbe perseguito «finalità criminali». Insieme a lei altre e la sicurezza cinque persone vengono Due i filoni principali raggiunte dallo stesso dell’inchiesta: il primo riguarda provvedimento sempre l’ipotesi di illecito smaltimento nell’ambito dell’inchiesta dei fanghi, l’altro la scarsa sul nodo fiorentino dell’Alta sicurezza dei materiali e dei Velocità. Oltre ai sei ordini di macchinari, in primis la grande custodia, altre sei misure trivella con cui si sarebbe interdittive più lievi sono state dovuto costruire il tunnel. La applicate ad altrettante persone Procura di Firenze ipotizza l’utilizzo di materiale scadente e pericoloso per la costruzione delle gallerie: sarebbero stati usati materiali ignifughi di bassa qualità che avrebbero messo a rischio la sicurezza della galleria stessa

PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 3

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) 17/09/2013 - PAG. 3 ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| |||

Lorenzetti agli arresti domiciliari vasta rete di contatti gra- L’accusa: le sue conoscenze per aiutare zie ai quali era in grado di promettere utilità ai pubblici ufficiali avvici- aziende in cambio di lavoro per il marito nati e conseguendo al- tresì incarichi professio- Altri 5 provvedimenti, 31 gli indagati nali nella ricostruzione in Emilia per il marito». di LUCA FIORUCCI Repubblica di Firenze ipotizza l’as- «Grazie al ruolo» di sociazione a delinquere finalizzata presidente di Italferr e PERUGIA - Al centro ci sono i la- alla corruzione e all’abuso d’uffi- «alle entrature politi- vori per la realizzazione della Tav a cio, truffa e frode. Ieri sono state che» come ex presidente Firenze. Intorno, un gruppo di per- emesse sei ordinanze di custodia della Regione Umbria e sone, la «squadra» composta da im- cautelare agli arresti domiciliari membro della direzione prenditori e amministratori, che nell’ambito dell’inchiesta che, lo nazionale del Pd, Maria avrebbe mosso interessi e fatto affa- scorso gennaio, aveva portato alla Rita Lorenzetti, ipotizza ri, che avrebbe utilizzato il proprio notifica di 31 avvisi di garanzia. E ancora il gip di Firenze, ruolo istituzionale per favorire chi tra i destinatari, appunto, c’è anche Angelo Pezzuti, «con la fa parte del “giro” o i propri familia- Lorenzetti. Stesso provvedimento collaborazione della ri. «(...) ognuno nel ruolo al mo- per Gualtiero (detto Walter) Bello- struttura operativa di

LA BUFERA mento ricoperto, provvede all’oc- mo, membro della commissione Italferr (Lombardi e Ca- correnza a fornire il proprio apporto Via del ministero dell’Ambiente; sale) e della struttura im- per il conseguimento del comune Furio Saraceno, presidente di No- prenditoriale di Nodavia interesse, acquisendo meriti da far davia; Valerio Lombardi, tecnico di (Coopsette, con Sarace- contare al momento opportuno per Italferr; Alessandro Coletta, consu- no e poi Alfio Lombardi, aspirare a più prestigiosi incarichi, lente, ex membro dell’Autorità di Brioni, Bonistalli)», potendo contare che gli effetti posi- vigilanza sugli Appalti pubblici; nell’esecuzione dell’ap- tivi si riverbereranno, anche se non Aristodemo Busillo, della società palto per l’attraversa- nell’immediato, sui componenti Seli di Roma, che gestisce la grande mento di Firenze, dovrà della squadra medesima sotto for- fresa sotterranea “Monna Lisa” per La presidente di nuovo di Sotto (Reggio Emilia) Al- «far in modo che grazie a modifiche ma di vantaggi anche di natura eco- realizzare il tunnel alta velocità sot- Italferr ed ex go- fio Lombardi, Maurizio Brioni, normative ed accomodanti disposi- nomica». Della «squadra» farebbe to Firenze. Inoltre ha deciso la mi- ve r n a t r i c e Marco Bonistalli, del presidente del zioni delle pubbliche amministra- parte anche la presidente di Italferr sura interdittiva di due mesi dallo dell’Umbria, Ma- cda di Seli Remo Grandori e dell’ad zioni a copertura del loro operato, la (il suo incarico scade oggi) ed ex svolgimento di attività per società ria Rita Loren- di Italferr, Renato Casale. Nessuna gestione degli scarti della fresa (per governatrice della Regione, Maria ed enti di appartenenza a carico dei z et t i misura interdittiva, diversamente scavare il tunnel sotto Firenze, ndr) Rita Lorenzetti. La Procura della dirigenti della CoopSette di Castel- da quanto chiesto dal pm, per Piero sia fatta in deroga alla disciplina sui Calandra, membro dell’Autorità di rifiuti»; «risolvere positivamente le L’ORIGINE vigilanza per i Lavori pubblici, che problematiche insorte relative alla sarà interrogato dal gip il 25 settem- scadenza dell’autorizzazione pae- bre. saggistica dell’opera»; «ottenere il A gennaio le perquisizioni portato a definire due filoni d’inchiesta, uno Secondo il gip, la misura cautela- massimo riconoscimento possibile per reati ambientali, per lo smaltimento dei re è resa necessaria dal rischio di delle riserve contrattuali poste dagli e gli avvisi di garanzia fanghi, in cui si ipotizzava anche il coinvol- reiterazione del reato. Lorenzetti, appaltatori per una maggiorazione PERUGIA - I primi passi concreti dell’in - gimento della criminalità organizzata; l’al - che dell’associazione viene ritenu- delle spettanze economiche di cen- chiesta vengono mossi a gennaio, quando tro alla sicurezza, in particolar modo al ma- ta una delle promotrici, scrive il gip, tinaia di milioni di euro aggiuntivi vengono effettuate perquisizioni in diverse teriale usato come copertura delle gallerie, avrebbe operato «a vantaggio della rispetto al prezzo di aggiudicazio- parti d’Italia e notificati 31 avvisi di garanzia che non sarebbe abbastanza resistente al fuo- controparte Nodavia e Copsette, ne», «ottenendo i favori e la dispo- relativi ai lavori per il nodo fiorentino della co. I pm Gianni Tei e Giulio Monferini coor- mettendo a disposizione dell’asso- nibilità di pubblici funzionari orga- INCHIESTA TAV INCHIESTA Tav. Le indagini, già nove mesi fa, avevano dinano le indagini dei carabinieri del Ros. ciazione le proprie conoscenze per- nicamente coinvolti nell’associa- sonali, i propri contatti politici e una zione».

PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 1

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) 17/09/2013 - PAG. 25 ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| |||

PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 1

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) 17/09/2013 - PAG. 26 ||| ||| ||| ||| ||| |||

PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 1

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) 17/09/2013 - PAG. 1-22 ||| ||| ||| ||| ||| |||

Ritardi p.a., il danno e la beffa

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) Certificazione crediti a ostacoli cazione d’uffi cio di tutti i debiti diretto tramite i servizi di nodo per le imprese. Lo smobilizzo dei della p.a. al 31 dicembre 2012 CBI (Corporate Banking crediti verso le p.a. impone un non ancora estinti, fissando come Interbancario). Ne deriva che, per tour de force i cui oneri gravano termine per provvedere il 15 il momento, l’onere di fare in tutti sulle aziende. Ogni settembre. Secondo la procedura modo che il sistema funzioni creditore, infatti, è costretto a ordinaria, invece, e quindi a ricade interamente sulle imprese, fare la spola fra gli uffici della regime, la certifi cazione deve con (oltre alla ovvie ricadute in p.a. debitrice e gli sportelli della essere richiesta dal creditore. termini di oneri burocratici) un banca o dell’intermediario Unitamente alla certifi cazione, inevitabile allungamento dei finanziario che dovrebbe fornire l’amministrazione debitrice (o, in tempi. Nel frattempo, come detto, la provvista finanziaria alle caso di suo inadempimento, il ieri è scaduto il termine entro cui operazioni di anticipazione e di commissario ad acta) rilascia le p.a. dovevano comunicare al cessione. Il problema è la sulla piattaforma anche un Mef, certifi candoli tramite la mancata implementazione del modulo di registrazione per le piattaforma, i debiti certi, liquidi collegamento diretto degli istituti operazioni di anticipazione e ed esigibili in essere alla fi ne di credito alla piattaforma cessione del credito. Tale modulo dello scorso anno e non ancora telematica di certificazione del deve essere trasmesso, da parte saldati. Il risultato della Mef.Certificazione crediti a del creditore, alla banca o ricognizione si dovrebbe ostacoli per le imprese. Lo all’intermediario, che dopo conoscere mercoledì prossimo. smobilizzo dei crediti verso le averne verifi cato l’autenticità (e L’Ance, tuttavia, si attende un p.a. impone un tour de force i cui quindi l’esistenza del credito) dato inferiore rispetto ai debiti oneri al momento gravano deve compilarlo inserendo gli effettivi, a causa sia della ritrosia interamente sulle aziende. Ogni estremi dell’operazione delle amministrazioni che della creditore, infatti, è costretto a (anticipazione o cessione) e complessità delle procedure. Da fare la spola fra gli uffici restituirlo, debitamente timbrato qui la richiesta di prevedere la dell’amministrazione debitrice e e firmato, allo stesso creditore. certifi cazione automatica dei gli sportelli della banca o Quest’ultimo deve, quindi, crediti scaduti, che avrebbe anche dell’intermediario fi - nanziario riconsegnare il modulo il pregio di sempli- fi care il che dovrebbe fornire la provvista all’amministrazione debitrice (o complesso iter delle operazioni di fi nanziaria alle operazioni di al commissario) affinché questa smobilizzo. anticipazione e di cessione. Il proceda alla registrazione problema è la mancata dell’operazione sulla piattaforma. implementazione del A questo punto, il creditore dovrà collegamento diretto degli istituti scaricare dal sistema i moduli di credito alla piattaforma aggiornati e consegnarli telematica di certifi cazione del all’operatore finanziario, il quale, Mef. La denuncia arriva fi nalmente, potrà procedere allo dall’Ance, che la scorsa smobilizzo del credito certifi settimana ne ha parlato al cato. La procedura, in sostanza, vicepresidente della prevede un doppio step del Commissione, Antonio Tajani, in creditore sia presso occasione della presentazione l’amministrazione debitrice della relazione intermedia (prima per ottenere la certifi sull’attuazione della direttiva Ue cazione e poi per far registrare relativa alla lotta contro i ritardi l’operazione di smobilizzo), sia di pagamento nelle transazioni presso l’istituto di credito (prima commerciali. Per rendersi conto per farsi compilare e timbrare il del problema, è suffi ciente modello di registrazione e poi per consultare la guida presente sul consegnarlo e ricevere i soldi). portale del Mef che ospita la Come precisa la guida, c’è anche piattaforma per la certifi cazione la possibilità per l’istituto di dei crediti delle p.a. L’operazione rivolgersi direttamente alle p.a. di smobilizzo di un credito per verifi care l’esistenza del (attraverso la sua anticipazione credito certifi cato e il relativo ovvero la sua cessione) richiede, importo. Ma tale modalità è infatti, ben quattro passaggi. Il ostacolata dall’impossibilità per primo è, appunto, la certifi - le banche e gli intermediari fi cazione. In proposito, si ricorda nanziari abilitati di operare sulla che solo in via eccezionale il dl piattaforma. A tal fi ne, occorre 35/2013 ha imposto la certifi - che sia attivato il collegamento

PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 1 17/09/2013 - PAG. 22 ||| |||

Un solo modello di base per gli enti case popolari

Un solo modello di base per Istituti autonomi per le case l’edilizia residenziale popolari (Iacp) «o dagli enti pubblica. Lasciando ampia di edilizia residenziale discrezionalità agli enti pubblica, comunque locali, ma con una denominati, aventi le stesse fi denominazione univoca. nalità». Un risultato al quale Anche per evitare disparità di si è giunti, sottolinea il trattamento ai fi ni fi scali (a presidente di Federcasa, cominciare dall’Imu). Per Emidio Ettore Isacchini, questo Federcasa, che associa «dopo un confronto oltre 110 enti per l’edilizia d’urgenza con il ministero popolare, chiede alla delle infrastrutture. Anche Conferenza stato-regioni «di per questo è necessaria attivarsi al più presto per l’adozione di una uniformare la denominazione denominazione unica, che degli enti di edilizia non minerebbe di certo residenziale pubblica ». l’autonomia dei diversi enti, Quelli che un tempo erano ma ne renderebbe più chiamati in tutto il paese semplice l’identifi cazione Iacp, infatti, oggi sono anche in fase di diventati a seconda della città contrattazione politica». Aler, Ater, Acer, Iacp, Erap, Valerio Stroppa Erp, «creando grande confusione tra gli utenti, nell’opinione pubblica e all’interno della stessa p.a.», osserva Federcasa. Il dpr n. 616/1977 ha riconosciuto alle regioni competenza propria in materia di edilizia residenziale pubblica, trasformando gli Iacp in enti regionali. Alcune regioni hanno scelto il modello organizzativo dell’ente pubblico economico, in linea con quello dell’azienda speciale previsto, per esempio, per la gestione dei servizi pubblici locali (Ater). Altre regioni hanno optato per l’ente pubblico non economico o per la società di capitali. Altre ancora, infi ne, non si sono avvalse della facoltà conferita dall’articolo 93 del citato dpr, continuando a utilizzare gli Iacp nella loro struttura originaria. Una frammentazione che ha causato qualche problema anche in sede di applicazione dell’Imu. Fino a quando l’articolo 2 del dl n. 102/2013 ha precisato che la detrazione di 200 euro prevista per l’abitazione principale si applica agli alloggi regolarmente assegnati dagli

PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 1 Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) 17/09/2013 - PAG. 22 ||| |||

PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 2 17/09/2013 - PAG. 27

||| ||| ||| |||

Impresa consorziata sostituibile nell'appalto

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) Legittimo in un appalto di verifi chi un mutamento interno lavori sostituire una impresa al consorzio l’Autorità afferma consorziata facente parte di un che le modifi che soggettive consorzio stabile mandatario in (nel caso esaminato relative ad ATI; controparte della stazione un Consorzio stabile, appaltante è il consorzio stabile partecipante come mandatario nel suo complesso ed è in un Rti ordinario) hanno un irrilevante ogni modifi ca rilievo meramente interno, soggettiva. È quanto afferma qualifi cabile alla stregua di un l’Autorità per la vigilanza sui rapporto interorganico perché contratti pubblici con il parere non mutano in alcun modo la del 30 luglio 2013 n. AG7/2013 partecipazione soggettiva del che preliminarmente chiarisce consorzio stabile al come il consorzio stabile, pur raggruppamento temporaneo mantenendo apparentemente i aggiudicatario di un appalto connotati di una forma pubblico, anche in qualità di associata, abbia però le mandatario. Andrea Mascolini caratteristiche di una nuova e autonoma soggettività per l’ordinamento giuridico. Ciò comporta che a differenza delle società riunite nelle quali si realizza una contitolarità del rapporto obbligatorio derivante dal contratto di associazione temporanea, il consorzio stabile realizza una nuova struttura soggettiva. Da ciò l’Authority fa derivare il principio generale per cui eventuali mutamenti interni della struttura hanno rilievo soltanto come «mutamenti di rapporti interorganici interni alla struttura, senza assumere valenza intersoggettiva a rilevanza esterna». Titolare del contratto di appalto è quindi il consorzio sia nella fase di gara, sia in quella di esecuzione del contratto. Anche l’atto con il quale il consorzio designa l’impresa esecutrice è un atto meramente interno al consorzio, che non vale ad instaurare un rapporto contrattuale tra la consorziata e la stazione appaltante. In altri termini, dice l’Autorità, il rapporto organico che lega le consorziate, ivi compresa quella incaricata dell’esecuzione dei lavori, non appare diverso da quello che lega i singoli soci ad una società ed è tale che le attività compiute dalle consorziate siano imputate organicamente al consorzio, come unico ed autonomo centro di imputazione e di riferimento di interessi. Nel caso in cui si

PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 1 17/09/2013 - PAG. 13

||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| |||

L’inchiesta “Siamo una bella squadra”

FRANCA SELVATICI Le intercettazioni hanno rivelato che c’erano state forti pressioni FIRENZE — «L’onta è stata così Maria Rita la zarina della presidente Lorenzetti in tal lavata! L’Umbria rossa ha sa- senso e che la decisione fu perso- puto reagire. Siamo pronti nalmente assunta dal presidente per festeggiare tutti i risultati Enrico Rossi (Pd). «Tu lo sai che Zi- raggiunti». Dicembre 2012. È ta lo hanno cacciato, sì?», racconta raggiante Maria Rita Lorenzetti. cacciava i tecnici scomodi il 29 giugno Valerio Lombardi a un Ha lavorato con tutte le sue forze collega di Italferr: «Non è più re- perché venisse approvato il decre- sponsabile dell’ufficio Via-Vas. E al to terre e perché l’enorme quantità suo assessore, la Bramerini, il pre- di materiali di scavo potesse essere sidente ha ritirato le deleghe». «Ah trattata come sottoprodotto della Le pressioni su Rossi e le raccomandazioni a Finocchiaro buono», commenta il collega: «Se lavorazione e non come un rifiuto non altro nell’area di Firenze siamo da depurare. È laureata in filosofia riusciti a togliere uno stronzo, se ma nella sua lunga carriera politica fanghi, sostenendo la tesi della «as- chiesto il curriculum. Ma poi entra di che mi dicono: “Ah, non ti preoc- non altro abbiamo levato di mezzo (sindaco di Foligno, parlamentare soluta biodegrabilità» degli additi- in lista un altro. Il 10 gennaio Bello- cupare perché tanto andrai a fare il un coglione». Commenta il gip: Pd, presidente della Regione Um- vi usati per lo scavo. «A Walter un mo si sfoga con un amico: «Mi sono sottosegretario”, eccetera eccete- «Indipendentemente dalla buona bria per 10 anni) ha imparato ad monumento», si entusiasma Maria rotto i c. di lavorare per una squa- ra, minchia minchia». fede nell’assumere tale decisione agire come una manager, a perse- Rita Lorenzetti, che si prodiga con dra e poi trovare sempre qualcosa o in vista della rapida evoluzione au- guire obiettivi di impresa, come in- la senatrice Anna Finocchiaro per qualcuno che mi deve scavalcare. I NEMICI torizzativa del procedimento segnano illustri esponenti del suo far ottenere al geologo un incarico Dovevo essere candidato qui nella «Terrorista, mascalzone, ba- istruttorio di Via, il presidente to- partito. «Sabato sera — racconta al di prestigio. «Io gliel’ho detto ad quota Bersani perché in Sicilia la stardo, stronzo». Maria Rita Loren- scano ha di fatto consentito alla as- manager Italferr Valerio Lombardi Anna... l’importante è Walter, per- Finocchiaro aveva un posto. Mi zetti, i tecnici di Italferr e Walter sociazione criminale di escludere — sono stata a cena da Vissani... e ché lui lo merita, è uno bravo. An- aveva detto che sarei stato io». Si Bellomo non risparmiano insulti un funzionario pubblico scomodo, c’era Moretti (Mauro Moretti, pre- na, ti devi mettere d’impegno, le ho sente tradito: «Il tradimento viene nei confronti di Fabio Zita, dirigen- che poteva porre — come sicura- sidente di Ferrovie, ndr) che ha det- detto». «E fare squadra non è una proprio dalle persone per le quali io te dell’ufficio Valutazioni di impat- mente avrebbe posto — questioni to a D’Alema che io ero la sua prefe- cosa semplice», aggiunge. Bellomo mi sono ammazzato la vita», da to ambientale della Regione Tosca- di merito e di sostanza in tema di tu- rita e ha chiesto a Massimo di darci sente di aver fatto molto per il par- «quella che da 4 anni ogni merco- na che nella primavera 2012 osa an- tela ambientale». una mano per la gara in Brasile». tito e spera in una giusta ricompen- ledì mi fa la lista delle cose che ha cora classificare come rifiuti i fan- Lombardi le risponde: «Ti sei ri- sa. All’inizio del 2013 si illude per interesse che io gliele risolva. E pro- ghi di risulta degli scavi. Nel giugno LA SCUOLA scattata, alla faccia dei rottamato- qualche giorno di essere messo in prio da questa persona io devo es- Zita viene rimosso dall’incarico Nel settembre 2011 i lavori di ri». lista per le politiche. Anna gli ha sere pugnalato alla schiena. Dopo (ora lavora al Piano paesaggistico). preconsolidamento del terreno in vista dello scavo LA SQUADRA PRESIDENTE La telefonata a Anna Funzionario “terrorista” della stazione Per Maria Rita Lorenzetti è fon- Maria Rita sotterranea de- damentale il «gioco di squadra». I Lorenzetti, Io gliel’ho detto ad Anna... Terrorista, bastardo, stronzo... terminano un funzionari pubblici sono divisi in presidente l’importante è Walter, perché Lo sai che Zita lo hanno pericoloso solle- «amici e nemici». Per il gip Pezzuti di Italferr vamento dell’e- la squadra (“Una bella squadra...», lui lo merita. Anna, ti devi cacciato? Non è più dificio che ospi- la definisce testualmente Loren- mettere d’impegno... responsabile dell’ufficio Via ta la scuola me- zetti) è in realtà «un circuito del tut- dia Ottone Ro- to autoreferenziale dove gli inte- Lorenzetti vuol raccomandare Bellomo Lombardi a un dirigente Italferr sai. Per Italferr ressi pubblici e la pubblica funzio- sembra che l’u- ne imparziale e trasparente sono nico vero pro- un mesto ricordo di un mondo di blema sia l’even- civiltà che sembra lontano anni lu- tualità che la no- ce dalla realtà quotidiana di questi tizia si diffonda. pubblici ufficiali», è «un articolato «Ora ci attacche- sistema corruttivo in cui ognuno ranno, ci massa- nel ruolo al momento ricoperto creranno. Il pro- provvede all’occorrenza a fornire il blema è mediati- proprio apporto per il consegui- co. I genitori dei mento del risultato di comune in- bambini arme- teresse, acquisendo meriti da far ranno un casino contare al momento opportuno della Madon- per aspirare a più prestigiosi inca- na». Saraceno di richi». Nodavia obietta: «Sono quattro GLI AMICI crepe che fanno L’amico più grande è, per la pre- morire dal ridere sidente di Italferr, il geologo Walter tutti... non c’è Bellomo, componente della com- LO SCAVO pericolo di crollo, gliele stucco le missione Via in quota Pd, che lavo- La talpa “Monna Lisa”, che avrebbe dovuto scavare crepe, e imbiancherò le pareti. ra pancia a terra per sbloccare la il tunnel fra Campo di Marte e la stazione di Castello. Cioè, non enfatizziamo ogni cosa».

questione dello smaltimento dei In alto, il governatore della Toscana Enrico Rossi © RIPRODUZIONE RISERVATA

PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 1

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) 17/09/2013 - PAG. 13 ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| |||

Appalti Tav, Lorenzetti arrestata per corruzione Ai domiciliari l’ex governatrice Pd dell’Umbria, presidente Italferr. “Scambi di favori e consulenze al marito”

FIRENZE — «Una bella squadra la nostra», esultava il 5 dicembre 2012 Maria Rita Lo- renzetti, presidente di Italferr, la società di progettazione del Gruppo Ferrovie. La ex presidente Pd della Regione Umbria era fe- lice perché stava per essere approvato il Piano di utilizzo delle terre provenienti dai lavori di scavo del tunnel ferroviario di Fi- renze, una doppia galleria lunga circa 6 km che taglierà il sottosuolo del capoluogo to- scano. Aveva lavorato tanto, Maria Rita Loren- zetti, per quel risultato. Aveva messo su «una grande squadra». Che però, per i ma- gistrati di Firenze e per i carabinieri del Ros, altro non era che una associazione a delin- quere. Reato per il quale la presidente di Italferr è da ieri agli arresti domiciliari insie- me con Furio Saraceno, presidente di No- davia (la società controllata da Coopsette che nel 2007 si è aggiudicata i lavori del no- do fiorentino dell’alta velocità), il geologo Walter Bellomo, esponente del Pd siciliano e componente della Commissione Via (Va- lutazione impatto ambientale) del Mi- nistero, l’ingegner Alessandro Co- letta (già componente della Au-

PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 1 17/09/2013 - PAG. 13 ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| |||

torità di vigilanza sui contratti pubblici), e ferr Renato Casale, i dirigenti di Coopsette na Lisa, montata con guarnizioni non origi- Valerio Lombardi, tecnico di Italferr. Agli Altri 5 manager Alfio Lombardi, Maurizio Brioni (marito nali, può produrre un forte inquinamento e arresti per truffa aggravata anche Aristode- e tecnici in manette della ex sottosegretaria Pd Elena Montec- bloccarsi in galleria; i fanghi provenienti mo Busillo, procuratore della Seli di Roma, chi) e Marco Bonistalli, tutti accusati di as- dagli scavi sono finiti anche in aree di gran- che gestisce la maxi-fresa Monna Lisa pre- “Messa a rischio sociazione a delinquere, e il presidente di de pregio paesaggistico; le Fs risultano pe- disposta per scavare il tunnel. La presiden- anche la stabilità Seli Remo Grandori, accusato di truffa. santemente truffate sui prezzi di smalti- te Lorenzetti è accusata anche di corruzio- di una scuola” L’inchiesta dei pm Giulio Monferini e mento delle terre. ne per aver fra l’altro procurato un incarico Gianni Tei, che conta in totale 39 indagati Questo il quadro all’interno del quale la al marito architetto nei lavori post-terre- (32 persone e sette società), ha portato alla presidente Lorenzetti è accusata di aver moto in Emilia («non è vero niente», prote- luce impressionanti défaillancesnella con- messo su una “squadra” per realizzare l’o- sta lei). Gli altri arrestati sono accusati a va- duzione dei lavori: è stata messa a rischio la pera «ad ogni costo», anche a costo di «sce- rio titolo di falso, truffa e frode in pubbliche stabilità di una scuola media; i conci di ri- gliere la strada dell’illegalità» e di «riversare forniture. Il gip Angelo Antonio Pezzuti ha vestimento della galleria risultano a rischio sulla collettività i futuri costi ambientali inoltre interdetto per due mesi l’ad di Ital- di collasso in caso di incendio; la fresa Mon- dell’opera». Operando di concerto con la controparte Coopsette e con colleghi di Le tappe partito componenti delle autorità di vigi- lanza, si è battuta con grande energia per- ché le terre di risulta degli scavi fossero sot- L’APPALTO IL SEQUESTRO GLI INDAGATI tratte alla normativa sui rifiuti e perché agli Nel 2007 Nodavia, Il 17 gennaio Nell’inchiesta esecutori dell’opera venissero riconosciuti società controllata i carabinieri del Ros entrano 32 persone, sostanziosi maggiori compensi. Ma lei re- da Coopsette, si sequestrano la fra cui la presidente sta convinta di aver operato bene. «Che ho aggiudica i lavori maxi-fresa Monna di Italferr Maria Rita fatto per meritare accuse così gravi?», ha del nodo ferroviario Lisa, che deve Lorenzetti, ex chiesto all’avvocato Luciano Ghirga. E da di Firenze dell’alta realizzare il tunnel presidente Pd della oggi lascia Italferr. velocità Regione Umbria (f.s.)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 2

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) 17/09/2013 - PAG. 22

||| ||| ||| ||| ||| |||

L’intervento Il presidente della Banca centrale europea avverte: “Il debito è ancora troppo alto, non abbassate la guardia” Draghi: “Ripresa fragile, tassi giù ma non ci sostituiamo ai governi”

DAL NOSTRO CORRISPONDENTE una platea che era in sostanza il le pressioni per un rialzo eserci- ANDREA TARQUINI Gotha della grande industria e tato dalla Bundesbank in nome dell’alta finanza tedesca ed eu- della difesa degli interessi dei BERLINO — La situazione nel- ropea, qui a Berlino. E ha ammo- consumatori tedeschi. Tanto l’eurozona è migliorata, ma la ri- nito: «bisogna fare di più in Eu- più è suonato come un monito presa resta fragile, ostacolata ropa per migliorare la competi- importante rivolto ai partigiani anche da intralci burocratici. E tività». di un rigore ortodosso a tutti i co- soprattutto la disoccupazione è Il discorso di Draghi a Berlino sti. Secondo il presidente della ancora troppo alta. Lo ha detto il segue di pochi giorni la decisio- Bce, «la situazione è migliorata, presidente della Banca centrale ne del board della Bce di lasciare e questo aiuta a inviare agli inve- europea (Bce), Mario Draghi, i tassi dell’area dell’euro invaria- stitori il segnale che il livello dei nel suo atteso discorso di ieri a ti ai minimi storici, resistendo al- debiti sovrani si stabilizzerà e

PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 1 17/09/2013 - PAG. 22

||| ||| ||| ||| ||| |||

scenderà in futuro». Tuttavia, tuirsi ai governi, a ciascuno il suo egli ha aggiunto, «il livello medio compito». del debito pubblico nei paesi «Per stabilizzare ulteriormen- aderenti all’unione monetaria te l’eurozona - ha detto Draghi - resta troppo alto, in media attor- occorre procedere con «politi- no al 95% del Pil». E questo «si- che economiche sostenibili de- gnifica che gli sforzi di consoli- gli Stati membri, aumentando damento dovranno continuare così la competitività delle nostre nei prossimi anni». La fine del ri- economie e completando l’ar- gore insomma non è per doma- chitettura economica e moneta- ni. E a questo proposito ha ag- ria». In questo senso, ha sottoli- giunto: «La Bce non può sosti- neato la necessità di «completa- re l’unione bancaria con un for- te meccanismo di risoluzione, che permetta di chiudere le ban- che non più sostenibili senza ri- schi per la stabilità finanziaria, come avviene negli Stati Uniti». La competitività Uno dei modi per guadagnare Bisogna fare di più in in fretta competitività «è quello di controllare i salari nominali». Europa per aumentare la Un altro modo più a lungo ter- competitività. Ma non è mine è quello di aumentare la produttività: «mentre l’aggiu- una gara. La piaga stamento dei costi aumenta la dei senza lavoro competitività solo relativamen- te, i guadagni di produttività, at- traverso un incremento del Le banche trend di crescita, possono essere Si devono poter assoluti e dare beneficio a tutto il paese attraverso un incremento chiudere le banche non del trend di crescita». «Non vedo più sostenibili senza la competitività - ha sottolinea- to ancora Draghi - come una ga- rischi per la stabilità ra tra paesi membri dell’area eu- finanziaria ro, una gara con vincitori e vinti». Ripristinare la competitività di tutta l’eurozona «è un elemento chiave per migliorare l’attuale situazione economica».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 2

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) 17/09/2013 - PAG. 22 ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| Letta: “Non escludo aumenti dell’Iva” Blocco per alcuni beni, salgono molte aliquote agevolate. Arriva il “reddito di inclusione”

LUISA GRION va. «La legge di stabilità avrà a cuore un intervento sulle tasse ROMA — L’aumento dell’Iva sul lavoro» ha invece puntualiz- non è da escludere, al contrario. zato, e questo non solo «per alle- La questione è «troppo compli- viare il peso delle famiglie», ma cata» per poter essere ottimisti e anche per spingere sui contratti la necessità di tener fede agli im- a tempo indeterminato. pegni presi sui conti pubblici Ma un’indicazione di sposta- spinge semmai, in tutt’altra dire- re il carico fiscale dal lavoro ai zione. A confermare che il rialzo consumi è di fatto contenuta an- dell’aliquota, dopo gli ultimi rin- che nella bozza del programma vii, resta un questione sul tavolo di riforma (intitolata appunto del governo è lo stesso Letta, ma «Un’agenda per la crescita») che l’ipotesi di un intervento «selet- accompagnerà l’aggiornamen- tivo» è messa nero su bianco an- to del Documento di economia e che nell’Agenda della crescita. finanza. «E’ necessario rivedere «Non posso escludere che ci l’ambito d’applicazione delle sarà un aumento — ha ammesso esenzioni e aliquote ridotte del- ieri il premier parlando del futu- l’Iva e delle agevolazioni fiscali ro dell’imposta a Porta a porta dirette» vi si legge. Il che potreb- il tema è molto complicato e non be voler dire che l’ipotesi sulla si tratta di un decisione che assu- quale si sta lavorando prevede miamo noi: l’aumento è stato una «selezione» dei beni per i deciso due anni fa e confermato quali passare dal 21 al 22 per cen- l’anno scorso, i soldi di queste to e di quelli sui quali mantenere entrate sono già stati spesi». invece l’aliquota più bassa del 4 «Quel che possiamo dire è che fa- per cento (fra le possibilità di cui remo una riforma» ha quindi an- si parla quella di mantenere al 21 nunciato Letta, precisando che il per cento l’Iva sui telefonini e di blocco del rialzo Iva e il taglio al aumentare invece quella oggi cuneo fiscale non sono due ipo- minima su concessioni televisi- tesi da considerarsi in alternati- ve e lenti correttive). Ma dibattito fiscale a parte, c’è un altro tema sul quale il gover- Il premier: meno no è intenzionato a procedere: la questione stavolta è sociale e ri- tasse sul lavoro in guarda le fasce più deboli della Finanziaria. Via popolazione. Sta infatti avan- all’Agenda per la zando l’idea di arrivare anche in crescita Italia ad un “reddito d’inclusio- ne” quale misura volta a ostaco-

PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 1 17/09/2013 - PAG. 22 ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| ||| |||

lare l’avanzare della povertà. Domani il gruppo di studio isti- tuito ad hoc al Ministero del la- voro presenterà al Senato le sue proposte di contrasto alla mise- ria, puntando in particolare sul «reddito d’inclusione», inter- vento previsto, in varie forme, in tutti gli altri paesi dell’Europa, Grecia Bulgaria a parte. La pro- posta, che raccoglierebbe i con- sensi del ministro del Lavoro En- rico Giovannini, specifichereb- be anche le forme di copertura fi- nanziaria e dovrebbe orientarsi verso un piano quadriennale sul quale investire 6 miliardi, una prima tranche dei quali da stan- ziare nella legge di stabilità che — dovrà essere varata entro la metà di ottobre. La proposta del grup- po di esperti non sarebbe troppo lontana da quella a suo tempo avanzata da Acli e Caritas che chiedeva, già per il 2014, un aiu- to per 375 mila famiglie.

© RIPRODUZIONE RISERVATA Aliquote Iva

TELEFONINI L’aliquota potrebbe restare al 21%: sono considerati beni di largo consumo e quasi necessari

CONCESSIONI TV Attualmente l’aliquota Iva sulle concessioni delle frequenze tv è al 4%. Possibile un aumento

OCCHIALI Le lenti correttive per gli occhiali hanno un’aliquota Iva del 4 per cento. Possibile un aumento

PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO PAG 2

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)