C URRICULUM V ITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Cognome e Nome FRIJIA ANNALISA Residenza Indirizzo C/DA PIANA – 88022 (CZ) Studio tecnico Via g. pascoli ,13- 88022 CURINGA (CZ) Telefono Tel/fax 0968/78052 cellulare 349/1683349 E-mail [email protected] PEC [email protected] Albo professionale Iscritta all’Ordine dei Geologi della dall’11/11/2005, n°866 P.IVA 02834090793 Codice Fiscale FRJNLS77S44M208P Nazionalità Italiana Luogo di nascita Data di nascita 04/11/1977

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) Dal 18/11/2002 al 29/01/2003 • Nome e indirizzo del Lavoro part-time presso l’Università della Calabria, Area datore di lavoro amministrativa Dipartimento di Chimica, Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali. • Tipo di azienda o settore Università della Calabria • Tipo di impiego Amministrativa • Principali mansioni e Spedizione della posta esterna, protocollo generale del dipartimento e responsabilità smistamento della posta interna;

• Date (da – a) Febbraio 2005 • Nome e indirizzo del Lavoro di collaborazione con il Dottore in geologia Orlando datore di lavoro Cavallaro iscritto all’Ordine dei Geologi della Calabria con il n° 331, alla realizzazione dello studio geologico, idrogeologico, geomorfologico, geotecnico e sismico relativo al “ Piano di Lottizzazione Area P.I.P. sito in località Marinella” nel di Pizzo Calabro VV nel Dicembre 2004 e di aver assistito personalmente all’esecuzione delle indagini geognostiche e sismiche.

Pagina- 1 – Curriculum dr. geol. Annalisa Frijia

• Date (da – a) Anno 2005 • Nome e indirizzo del Affidamento d’ incarico da parte dell’ Amministrazione Comunale di datore di lavoro San Mango D’Aquino (cz) per lo studio Geologico Geotecnico e sulle fondazioni inerente i Lavori di completamento del cimitero comunale nell’anno 2005. • Tipo di azienda o settore Amministrazione Comunale • Tipo di impiego Studio Gelogico e geotecnico e sulle Fondazioni

• Date (da – a) Dal 15/12/2005 al 15/12/2006 • Nome e indirizzo del Presidenza del Consiglio dei Ministri Ufficio Nazionale per il Servizio datore di lavoro Civile • Tipo di azienda o settore Amministrazione Pubblica • Tipo di impiego volontario del servizio civile per il Progetto NZ0038305103221N dal titolo “PROTEZIONE CIVILE ED EDUCAZIONE AMBIENTALE”.

• Date (da – a) Luglio 2006 • Nome e indirizzo del Affidamento di incarico da parte dell’Amministrazione provinciale di datore di lavoro , di componente della commissione esaminatrice con la qualifica di ESPERTO, per gli esami finali del “CORSO DI TECNICO DELL’AMBIENTE E DELLA SICUREZZA“ avvenuto presso il Centro Studi Ambientali sede di Catanzaro; in data 20/07/2006 prot.gen.le n°47820. • Tipo di azienda o settore Amministrazione Provinciale di Catanzaro • Tipo di impiego Esperto dell’Ambiente e Sicurezza • Principali mansioni e Esaminatrice responsabilità

• Date (da – a) Ottobre 2006 • Nome e indirizzo del Affidamento di incarico da parte dell’Amministrazione provinciale di datore di lavoro Catanzaro, di componente della commissione selezione candidati con la qualifica di ESPERTO, per gli esami finali del “Corso posatore in olivicoltura e frutticoltura “ avvenuto presso il Centro di formazione Professionale Kennedy sede di Santa Maria di Catanzaro; in data 10/10/2006 prot.gen.le n°63374. • Tipo di azienda o settore Amministrazione Provinciale di Catanzaro • Tipo di impiego Esperto in Olivicoltura e Frutticultura • Principali mansioni e Esaminatrice responsabilità

Pagina- 2 – Curriculum dr. geol. Annalisa Frijia

• Date (da – a) Anno 2006 • Nome e indirizzo del Incarico da parte dei signori Lorusso Paolo e Brunetti Maria Teresa per datore di lavoro la redazione della Relazione Geologica e Geotecnica e sulle fondazioni dei terreni interessati dai lavori di ristrutturazione edilizia di un fabbricato sito in località Filicuso-Laganello del Comune di Curinga. • Tipo di azienda o settore Privato • Tipo di impiego Studio Geologico e Geotecnico e sulle Fondazioni

• Date (da – a) Anno 2006 • Nome e indirizzo del Incarico da parte del signor Catanzaro Roberto per la redazione della datore di lavoro Relazione Geologica e Geotecnica e sulle fondazioni dei terreni interessati dai lavori di ristrutturazione edilizia di un fabbricato per civile abitazione sito in via dei mandorli, Comune di Curinga. • Tipo di azienda o settore Privato • Tipo di impiego Studio Geologico e Geotecnico e sulle Fondazioni

• Date (da – a) Maggio 2006 • Nome e indirizzo del Affidamento di incarico da parte dell’Amministrazione Comunale di datore di lavoro San Mango D’Aquino (cz) per lo studio Geologico Geotecnico e la supervisione dei sondaggi geognostici inerente i Lavori urgenti di consolidamento di via Milite Ignoto e strade adiacenti. Con Delibera n° 91 del 2/05/2006. • Tipo di azienda o settore Amministrazione Comunale • Tipo di impiego studio Geologico Geotecnico e supervisione dei sondaggi geognostici

• Date (da – a) Gennaio 2007 • Nome e indirizzo del Incarico da parte della SUPER IN srl per la redazione della Relazione datore di lavoro Geologica relativa al progetto: Realizzazione di una struttura commerciale-distributiva per la vendita al dettaglio e self-service, sito in c/da callipo. Fraz. Acconia del Comune di Curinga. • Tipo di azienda o settore Privato • Tipo di impiego Studio Geologico

• Date (da – a) Anno 2007 • Nome e indirizzo del Incarico per la redazione della relazione geologica e geotecnica relativa datore di lavoro al progetto: realizzazione dell’asse viario tra la frazione Acconia ed il litorale costiero ( Rotatoria sulla S.S.18 al Km 386). • Tipo di azienda o settore Amministrazione comunale • Tipo di impiego Studio Geologico e Geotecnico

Pagina- 3 – Curriculum dr. geol. Annalisa Frijia

• Date (da – a) Anno 2007 • Nome e indirizzo del Incarico da parte della EPC SRL, per la redazione della Relazione datore di lavoro Geologica e geomorfologia preliminare dei terreni interessati dalla realizzazione di un impianto eolico da realizzarsi nel Comune di Pizzoni. • Tipo di azienda o settore Privato • Tipo di impiego Studio Geologico preliminare

• Date (da – a) Anno 2007 • Nome e indirizzo del Incarico da parte della “Engineering Costruzioni SRL”, per la datore di lavoro redazione della Relazione Geologica e geomorfologia preliminare dei terreni interessati dalla realizzazione di un impianto eolico da realizzarsi nel Comune di Belmonte. • Tipo di azienda o settore Privato • Tipo di impiego Studio Geologico preliminare

• Date (da – a) Anno 2007 • Nome e indirizzo del Incarico da parte dell’ Istituto Superiore per Geometri di Lamezia datore di lavoro Terme per la realizzazione di un progetto dal Titolo: Cos’è l’Amianto, valutazione dell’esposizione nelle attività estrattive e lavorative. Sicurezza nei cantieri, in particolar modo sulla lavorazione degli inerti, rischi relativi all’esposizione delle fibre cancerogene di Amianto. • Tipo di azienda o settore Scuola • Tipo di impiego

• Date (da – a) Gennaio 2008 • Nome e indirizzo del Incarico da parte della Artea Cucine srl per la redazione della datore di lavoro Relazione Geologica e geotecnica, dei terreni interessati dalla realizzazione di un capannone industriale da adibire a deposito di semilavoratori per cucine componibili sito in loc. callipo (piano P.I.P.) fraz. Acconia del Comune di Curinga. • Tipo di azienda o settore Privato • Tipo di impiego Studio Geologico e Geotecnico

• Date (da – a) Luglio 2008 • Nome e indirizzo del Affidamento di incarico da parte dell’Amministrazione provinciale di datore di lavoro Catanzaro SETTORE LL.PP. relativo alla redazione della relazione geologica e indagini geognostiche per i programmi di interventi manutenzione ordinaria e straordinaria nei corsi d’acqua della provincia di Catanzaro. T. Noce – Espurgo, difese spondali e briglie – Torrente Noce Castiglione Marittimo in agro del comune di . • Tipo di azienda o settore Amministrazione Provinciale di Catanzaro • Tipo di impiego Studio Geologico

Pagina- 4 – Curriculum dr. geol. Annalisa Frijia • Date (da – a) Agosto 2008 • Nome e indirizzo del Incarico da parte della Signora Sorrenti Carmela e Figli: Relazione datore di lavoro Geologica dei terreni interessati dal rifacimento di un muro di sostegno sito in via Roma, 173 del comune di Curinga. • Tipo di azienda o settore Privato • Tipo di impiego Studio Geologico

• Date (da – a) Febbraio 2009 • Nome e indirizzo del Incarico da parte della CRAMARO ITALIA S.P.A.: Relazione datore di lavoro Geologica, dei terreni interessati dal progetto: “realizzazione della rete impianti fotovoltaici” nel Comune di Filadelfia (VV). • Tipo di azienda o settore Privato • Tipo di impiego Studio Geologico e direzione indagini geognostiche

• Date (da – a) Aprile 2010 • Nome e indirizzo del Incarico da parte dell’ Amministrazione comunale di Curinga datore di lavoro con Determinazione. n°57 del 8-04-2010. Relazione Geologica, per il progetto: “intervento di messa in sicurezza della scuola elementare del capoluogo” Comune di Curinga. • Tipo di azienda o settore pubblico • Tipo di impiego Studio Geologico e direzione indagini geognostiche

• Date (da – a) Giugno 2010 • Nome e indirizzo del Incarico da parte del sig. Michele Sacco datore di lavoro Progetto: Realizzazione di un fabbricato da adibire a civile abitazione in Via Vittime di Nassiria, Lottizzazione Marzano Comune di • Tipo di azienda o settore Privato • Tipo di impiego Studio Geologico e indagini

• Date (da – a) Luglio 2010 • Nome e indirizzo del Incarico da parte del Signor Sorrenti Salvatore per la redazione datore di lavoro Relazione Geologica dei terreni interessati dal progetto di realizzazione di un fabbricato da adibire a civile abitazione in località nucari nel Comune di Curinga cz • Tipo di azienda o settore Privato • Tipo di impiego Studio Geologico e direzione indagini geognostiche

• Date (da – a) Settembre 2010 • Nome e indirizzo del Incarico da parte della Signora Vescio Maria Antonia per la redazione datore di lavoro Relazione Geologica dei terreni interessati dal progetto di ristrutturazione di un edificio esistente in muratura ordinaria con opere di adeguamento sismico in località centro storico via carducci,

Pagina- 5 – Curriculum dr. geol. Annalisa Frijia 25 Comune di Pianopoli cz. • Tipo di azienda o settore Privato • Tipo di impiego Studio Geologico e direzione indagini geognostiche

• Date (da – a) Ottobre 2010 • Nome e indirizzo del Incarico da parte dell’ Amministrazione Provinciale di Catanzaro datore di lavoro con Determinazione. n°6106 del 14-09-2010. Relazione Geologica,e indagini per - l’intervento integrato di ripristino dell’officiosità idraulica del reticolo idrografico minore nel territorio del Comune di Curinga- • Tipo di azienda o settore pubblico • Tipo di impiego Studio Geologico indagini

• Date (da – a) Ottobre 2010 • Nome e indirizzo del Incarico da parte dell’ Amministrazione Provinciale di Catanzaro datore di lavoro con Determinazione. n°6107 del 14-09-2010. Relazione Geologica,e indagini per l’intervento integrato di ripristino dell’officiosità idraulica del reticolo idrografico minore nel territorio di • Tipo di azienda o settore pubblico • Tipo di impiego Studio Geologico e indagini

• Date (da – a) Febbraio 2011 • Nome e indirizzo del Incarico da parte dell’ Amministrazione Provinciale di Catanzaro datore di lavoro con Determinazione. n°7826 del 30-11-2010. Relazione Geologica,e indagini per i lavori di realizzazione di un muro spondale ed intervento di manutenzione sul torrente Scilotraco in località Sena e Frasso in agro nel Comune di . • Tipo di azienda o settore pubblico • Tipo di impiego Studio Geologico e indagini

• Date (da – a) Marzo 2011 • Nome e indirizzo del Incarico da parte dell’ Amministrazione Comunale di Curinga datore di lavoro con Determinazione. n°72 del 29-03-2011. Relazione Geologica,e indagini per i lavori di intervento costruzione asilo nido per infanzia comunale –POR Calabria 2007-2013- via Prato S. Irene fraz. Acconia nel Comune di Curinga, (CZ). • Tipo di azienda o settore pubblico • Tipo di impiego Studio Geologico e indagini

• Date (da – a) Marzo 2011

Pagina- 6 – Curriculum dr. geol. Annalisa Frijia • Nome e indirizzo del Incarico da parte dell’ Amministrazione Comunale di Curinga datore di lavoro con Determinazione. n°72 del 29-03-2011. Relazione Geologica,e indagini per i lavori di adeguamento strutturale e sismico dell’edificio della scuola media- via Prato S. Irene edilizia scolastica fraz. Acconia nel Comune di Curinga, (CZ). • Tipo di azienda o settore pubblico • Tipo di impiego Studio geologico-e indagini

• Date (da – a) Aprile 2011 • Nome e indirizzo del Progetto per il rilascio dell’autorizzazione per la ricerca di acque datore di lavoro pubbliche sotterranee in località via Nova, Comune di Pianopoli (cz) • Tipo di azienda o settore• Privato

Tipo di impiego Studio geologico-idrogeologico – piano di massima dell’estrazione - relazione sull’uso dell’acqua

• Date (da – a) Novembre 2011 • Nome e indirizzo del Incarico da parte dell’ Amministrazione Comunale di Curinga per lo datore di lavoro studio di microzonazione sismica livello1 det.232 del 03/11/2011 • Tipo di azienda o settore Amministrazione comunale

• Tipo di impiego Studio microzonazione sismica

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Nome e tipo di istituto di Diploma conseguito presso il Liceo Artistico Statale di Catanzaro con il istruzione o formazione voto di 50/60 nell’anno scolastico 94/95. • Qualifica conseguita Maturità artistica

• Nome e tipo di istituto di Idoneità all’iscrizione presso tutte le Facoltà Universitarie conseguito istruzione o formazione presso il Liceo Artistico Statale di Catanzaro, nell’anno 1996;

• Nome e tipo di istituto di Laurea in Scienze Geologiche conseguita in data 30/09/04 presso istruzione o formazione l’Università della Calabria (UNICAL), Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali;

• Nome e tipo di istituto di Abilitazione alla Professione di Geologo conseguita in data 05/10/2005; istruzione o formazione

• Nome e tipo di istituto di Iscrizione all’Ordine Regionale dei Geologi della Calabria con il n°866 istruzione o formazione in data 11/11/2005.

Pagina- 7 – Curriculum dr. geol. Annalisa Frijia

• Nome e tipo di istituto di Attestato di frequenza al corso d’informatica conseguito il 15/04/2005 istruzione o formazione presso MEDI@NET Italia Via Calatafimi, 8 - 88046 Lamezia Terme (CZ), per un totale complessivo di 54 ore relativo ai seguenti moduli: Concetti teorici di base dell’informatica (Basic concepts of Information Technology), Uso del computer – Gestione file (Using the computer and managing files), Elaborazione testi (Word processing), foglio elettronico (Spreadsheets), Basi di Dati (Databases), Presentazione (Presentation), Reti informatiche e internet (Information networks);

• Nome e tipo di istituto di Diploma di Patente Europea E.C.D.L. (European Computer Driving istruzione o formazione License), conseguito il 08/06/2005 presso Hdemia Web s.r.l. Via S. Rocco, 15 – 88048 Lamezia Terme. Programma promosso dalla Unione Europea. Affidato all’ AICA, Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico. Certificato riconosciuto a livello internazionale;

• Nome e tipo di istituto di Attestato di frequenza al Corso AutoCAD 2002 conseguito nel Luglio istruzione o formazione 2005 presso Hdemia Web s.r.l. Via S. Rocco, 15 – 88048 Lamezia Terme,;

• Nome e tipo di istituto di Attestato conseguito per il tirocinio formativo effettuato presso il Centro istruzione o formazione Ricerche ISPESL, Laboratorio polveri e fibre, di Lamezia Terme svolto dal 11/07/2005 al 10/01/2006; il cui programma ha compreso principalmente determinazioni analitiche al SEM corredata da microanalisi spettrometrica a raggi X (EDAX) e al MOCF conseguente caratterizzazione petrografia di rocce presenti in ambienti di lavoro (cave di Inerti ecc.) in cui sono inglobate le fibre Asbestogene;

• Nome e tipo di istituto di Attestato finale conseguito presso il centro I.S.P.E.S.L. (ISTITUTO istruzione o formazione SUPERIORE PER LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA DEL LAVORO) di Lamezia Terme (CZ) periodo dal 02/5/2006 fino al 02/11/2006, per il tirocinio nell’ambito del programma di studi e ricerche relative alla caratterizzazione qualitativa e quantitativa degli affioramenti naturali in cui sono inglobate le fibre asbestogene, attraverso determinazioni analitiche al SEM corredata da microanalisi spettrometrica a raggi X (EDAX), ed al MOCF con conseguente caratterizzazione petrografica: speciazione della struttura anfibolica o serpentina delle stesse. Valutazione dell’esposizione professionale a polveri e fibre attraverso campionamenti di tipo personale, e valutazione della dispersione ambientale di tali inquinanti tramite campionamenti ambientali, utilizzando diverse tecniche di campionamento e di analisi.

• Nome e tipo di istituto di Attestato di partecipazione al convegno, dell’ASL n. 6 “SALUTE E istruzione o formazione SICUREZZA NEI CANTIERI”Alla luce della direttiva Europea sui cantieri mobili e temporanei; in data 16 Giugno 2001 a Lamezia Terme

Pagina- 8 – Curriculum dr. geol. Annalisa Frijia

• Nome e tipo di istituto di Attestato di partecipazione alle tre giornate studio 18,19,20 Settembre istruzione o formazione 2002 dell’ 82° Congresso SIMP “L’ARCO CALABRO PELORITANO ED IL TIRRENO MERIDIONALE- VENT’ANNI DOPO” tenutosi presso l’Università della Calabria (UNICAL);

• Nome e tipo di istituto di Attestato di partecipazione alla giornata di studio “Il Rischio Biologico istruzione o formazione nell’Igiene Occupazionale Alla Luce dell’Evento Sars”, Centro ricerche I.S.P.E.S.L. Lamezia Terme, 10 Dicembre 2003;

• Nome e tipo di istituto di Attestato di partecipazione al Seminario Tecnico “Problematiche di istruzione o formazione instabilità superficiale dei versanti e tecniche di bonifica”. Area della ricerca CNR di Cosenza, in data 16 febbraio 2006.

• Nome e tipo di istituto di Attestato di partecipazione al Seminario formativo “PRIVACY D.Lgs. istruzione o formazione 196/03” organizzato dall’Ordine dei Geologi della Calabria, in data 27 Marzo 2006

• Nome e tipo di istituto di Attestato di frequenza al corso di Aggiornamento sulla privacy “Codice in istruzione o formazione materia di protezione dei dati personali” decreto legislativo 30 giugno 2003 n°196. In data 04 Maggio 2006 Presso il centro ricerche ISPESL di Lamezia Terme (CZ).

• Nome e tipo di istituto di Attestato di partecipazione al Seminario Didattico “PARTIAMO istruzione o formazione BENE! LA SICUREZZA SUL LAVORO COMINCIA DA GIOVANI” tenuto presso Istituto Magistrale Statale “ T. Campanella” Lamezia Terme, 24 Ottobre 2006.

• Nome e tipo di istituto di Attestato di partecipazione in qualità di autore alla giornata di studio istruzione o formazione RISCHIO CHIMICO IN AMBIENTI DI LAVORO E DI VITA valutazione e prevenzione realizzata da :ISPESL Centro ricerche Lamezia Terme e AIDII Associazione italiana degli igenisti industriali. In data 10/11/2006.

• Nome e tipo di istituto di Attestato di partecipazione alla giornata di studio RISCHIO CHIMICO IN istruzione o formazione AMBIENTI DI LAVORO E DI VITA valutazione e prevenzione realizzata da :ISPESL Centro ricerche Lamezia Terme e AIDII Associazione italiana degli igenisti industriali. In data 10/11/2006.

• Nome e tipo di istituto di Attestato di partecipazione all’ ARAM 2006 European Conference on istruzione o formazione Asbestos Risks and Managment , 4-6 December 2006 ISPESL Dipartimento installazioni di produzione ed insediamenti antropici.

Pagina- 9 – Curriculum dr. geol. Annalisa Frijia • Nome e tipo di istituto di Attestato di partecipazione al Convegno Nazionale Anfiboli fibrosi: nuove istruzione o formazione problematiche relative al rischio ambientale e sanitario. Aula Magna, Sapienza Università di Roma 27-28 Aprile 2007)

• Nome e tipo di istituto di Partecipazione Corso Formativo APC ( Aggiornamento Professionale istruzione o formazione dell’ORG-CALABRIA). “Nuove norme tecniche: Modellazione Geologica e Geotecnica” tenutosi presso sala convegni Hotel Eurolido s.s.18 Falerna il 14-03-2008.

• Nome e tipo di istituto di Partecipazione Corso Formativo APC ( Aggiornamento Professionale istruzione o formazione dell’ORG-CALABRIA). “Concessioni di derivazione di acque pubbliche: aspetti tecnici e normativi” tenutosi presso sala convegni Hotel Eurolido s.s.18 Falerna il 09-05-2008.

• Nome e tipo di istituto di Attestato di partecipazione al Convegno Nazionale su: “D.Lgs. 81/08 istruzione o formazione Unico Testo Normativo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Aspetti d’innovazione per i luoghi e le attrezzature di lavoro” Svolto nelle giornate del 12 e 13 Marzo 2009 presso l’Aula Magna dell’ Università di Messina. Organizzato dal Dipartimento ISPESL Periferico di Messina Via dei Mille 89/bis 98123 Messina.

• Nome e tipo di istituto di Attestato di partecipazione al Corso “Strumentazione e tecniche di istruzione o formazione misura del rumore e delle vibrazioni in relazione al rischio di esposizione in ambiente di lavoro come da D.Lgs. 9 Aprile 2008, n. 81 Testo Unico sulla sicurezza” tenutosi presso l’Hotel Centergross via Saliceto 8, 40010 Bentivoglio Bologna il 26 Marzo 2009 dalla società Spectra s.r.l.

• Nome e tipo di istituto di Attestato di partecipazione al Convegno “II INCONTRI istruzione o formazione MEDITERRANEI DI IGIENE INDUSTRIALE VALORI LIMITE E VALORI DI RIFERIMENTO: IL CONTRIBUTO DELL’IGIENE INDUSTRIALE” tenutosi presso Sala Convegni Fondazione Mediterranea “Terina” Zona Industriale Area Ex Sir, 88046 Lamezia Terme (CZ).Dall’ ISPESL Centro Ricerche di Lamezia Terme e dall’AIDII il 17-18 Settembre 2009.

• Nome e tipo di istituto di Attestato di partecipazione alla “Conferenza Mondiale sull’Amianto istruzione o formazione 2009” tenutosi presso l’ATAHOTEL Capotaormina Resort Via Nazionale, 105 – 98039 Taormina (Messina). Dall’ISPESL e wAc 2009 October 1-3th 2009.

• Nome e tipo di istituto di Partecipazione Corso Formativo APC ( Aggiornamento Professionale istruzione o formazione dell’ORG-CALABRIA). Nuove norme tecniche per le costruzioni - NTC 08 del 20/11/2009

Pagina- 10 – Curriculum dr. geol. Annalisa Frijia • Nome e tipo di istituto di Partecipazione Corso Formativo APC ( Aggiornamento Professionale istruzione o formazione dell’ORG-CALABRIA). Utilizzo delle onde di superficie per la caratterizzazione del sito del 11/02/2010

• Nome e tipo di istituto di Partecipazione Corso Formativo APC ( Aggiornamento Professionale istruzione o formazione dell’ORG-CALABRIA) Piano Generale degli interventi di difesa del suolo Fase 1 del 12/04/2010

• Nome e tipo di istituto di Partecipazione Corso Formativo APC ( Aggiornamento Professionale istruzione o formazione dell’ORG-CALABRIA) tecniche innovative per il consolidamento dei terreni e delle fondazioni.Micropalificazioni (Pali GEOUP e GEOROUND) sistema multiresine (Iniezione di resine a lenta espansione) del 08/04/2011.

• Nome e tipo di istituto di Partecipazione Corso Formativo APC ( Aggiornamento Professionale istruzione o formazione dell’ORG-CALABRIA) Il dissesto idrogeologico dall'emergenza alla previsione e prevenzione: Esondazione Fiume Budello, del 09/04/2011.

Partecipazione Corso Formativo APC ( Aggiornamento Professionale • Nome e tipo di istituto di dell’ORG-CALABRIA) 16/04/2012 | Falerna - Hotel Eurolido istruzione o formazione La modellazione sismica

Partecipazione Corso Formativo APC ( Aggiornamento Professionale • Nome e tipo di istituto di dell’ORG-CALABRIA) 23/10/2012 | Auditorium Casalinuovo – istruzione o formazione Catanzaro. La prevenzione del rischio sismico in Calabria

• Nome e tipo di istituto di Partecipazione Corso Formativo APC ( Aggiornamento Professionale istruzione o formazione dell’ORG-CALABRIA) 24/10/2012 | Auditorium Casalinuovo – Catanzaro. La prevenzione del rischio sismico in Calabria: previsione degli effetti locali sul suolo in caso di sisma per una corretta pianificazione.

Pagina- 11 – Curriculum dr. geol. Annalisa Frijia

PUBBLICAZIONI E LAVORI SCIENTIFICI

• Titolo La bonifica dell’amianto nei mezzi rotabili: determinazione della concentrazione di fibre aerodisperse per la certificazione di restituibilità. • Autori M. Falcone, P.P. Capone, A. Iannò, I. Ammoscato, A. Frijia, G. Spagnoli. • Rivista PREVENZIONE OGGI, edita dall’ISPESL, Vol 1 n° 3-4/2005;

• Titolo Dispersione delle fibre di Tremolite nella lavorazione delle pietre verdi • Autori A.M. Zakrzewska1,P.P.Capone1,V.Tarzia1,A.Iannò1,A. Frijia1, G. Spagnoli1,2,A.Campopiano2,P.De Simone2, R.Giardino3, E. Villella3 • Rivista Atti della giornata di studio “RISCHIO CHIMICO IN AMBIENTI DI LAVORO E DI VITA: valutazione e prevenzione”

• Titolo Caratterizzazione della Tremolite nella pietra-verde del Reventino e rischi correlati • Autori A.M.Zakrzewska1, P.P.Capone1, V.Tarzia1, A.Iannò1, A.Frijia1, G.Spagnoli1,2, A.Campopiano2,P.De Simone2, R.Giardino3, E. Villella3 • Rivista Atti della giornata di studio “RISCHIO CHIMICO IN AMBIENTI DI LAVORO E DI VITA: valutazione e prevenzione”

• Titolo Lavorazione della pietra verde per la produzione di inerti: dispersione di fibre di amianto nell’ambiente • Autori A.M.Zakrzewska1,P.P.Capone1,A.Iannò1,A.Campopiano2,A.Frijia1,G.S pagnoli1,2 • Rivista 24° congresso Nazionale AIDII 16-17 Novembre Firenze

• Titolo Esperienze di bonifica dell’amianto nei mezzirotabili • Autori A.M.Zakrzewska1,P.P.Capone1,A.Iannò1,IAmmoscato1,A.Frijia1 G.Spagnoli1,2 • Rivista 13° convegno di igiene industriale-LE GIORNATE DI CORVARA-26/28 Marzo 2007

• Titolo Studio sulla dispersione di fibre di tremolite durante la lavorazione della pietra verde del monte Reventino • Autori A.M.Zakrzewska1, P.P.Capone1, V. Tarzia1 , A.Iannò1, A.Frijia1, A. Campopiano2 ,G. Spagnoli1,2, R.Giardino3, E.Villella3 • Rivista Convegno Nazionale Anfiboli fibrosi: nuove problematiche relative al rischio ambientale e sanitario. Roma 27-28 Aprile 2007

Pagina- 12 – Curriculum dr. geol. Annalisa Frijia • Titolo Affioramenti ofiolitici in Calabria • Autori A.M.Zakrzewska1, P.P.Capone1, , A.Iannò1, V. Tarzia1, A.Frijia1, A. Campopiano2 ,A. Alori,2, F. Basili2 • Rivista Convegno Nazionale Anfiboli fibrosi: nuove problematiche relative al rischio ambientale e sanitario. Roma 27-28 Aprile 2007

• Titolo Dispersione di fibre di Amianto durante la lavorazione della pietra verde per la produzione di inerti • Autori A.M.Zakrzewska1, P.P.Capone1, A.Iannò1, A. Campopiano2, A.Frijia1, G. Spagnoli1,2 • Rivista Convegno Nazionale Anfiboli fibrosi: nuove problematiche relative al rischio ambientale e sanitario. Roma 27-28 Aprile 2007

• Titolo Progetto Ispesl Asl per la caratterizzazione dei siti ofiolitici della Calabria: primi risultati • Autori A.M.Zakrzewska1, P.P.Capone1, V. Tarzia1, A.Iannò1, A.Frijia1, A. Campopiano2 , A. Alori,2, F. Basili2 • Rivista Atti del 25° Congresso Nazionale AIDII

MADRELINGUA ITALIANO ALTRE LINGUA INGLESE

• Capacità di lettura BUONA • Capacità di scrittura BUONA

• Capacità di espressione SUFFICENTE orale

PATENTI B

CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI E ORGANIZZATIVE

• Nome e tipo di istituto Esperienza come Presidente dell’ Associazione “Per non Dimenticare” (ONLUS) costituitasi in data 01/03/2005, nata al fine di promuovere e costituire, un centro di vita associativa, la cui attività è stata espressione di partecipazione, solidarietà, pluralismo. Tale Associazione ha avuto finalità culturali, sportive, ricreative e solidali.

• Nome e tipo di istituto Diploma di Benemerenza al donatore, dall’Associazione Volontari Italiani Sangue (AVIS) del Comune di Curinga in data 28-12-2008.

Pagina- 13 – Curriculum dr. geol. Annalisa Frijia

OBBIETTIVI Il mio obiettivo professionale è quello di svolgere una mansione PROFESSIONALI riconosciuta in funzione della mia formazione ed esperienza professionale, che accresca le mie opportunità di organizzazione, all’interno dell’ ambito lavorativo, nonché mi permetta l’ approfondimento dei contatti esterni o comunque con altri nuclei lavorativi.

CARTA D’IDENTITA’ Carta D’Identità n° AN6467034 rilasciata dal Comune di Curinga in data 13/11/2006 con scadenza 12/11/2016.

La sottoscritta FRIJIA Annalisa sotto la propria responsabilità e nella consapevolezza che chiunque rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia, ai sensi e per gli effetti degli art .46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, dichiara che quanto sopra riportato corrisponde alla realtà.

Ai sensi del Decreto Legislativo 30 Giugno 2003, N.196 , "Codice in materia di protezione dei dati personali" pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 174 del 29 luglio 2003 - Supplemento Ordinario n. 123, dichiara di essere stato compiutamente informato della finalità e modalità del trattamento dei dati consapevolmente forniti nel curriculum e di autorizzarne l’archiviazione in banca dati.

Curinga li Ottobre 2012

Firma e timbro

Pagina- 14 – Curriculum dr. geol. Annalisa Frijia