FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE PROVINCIALE TARANTO Via Giacomo Lacaita, 11 - 74121 TARANTO

TEL. 099/4529018 - FAX 099/4590989 SITO INTERNET: www.lnd.it - www.figcpuglia.it POSTA ELETTRONICA: [email protected]

Stagione Sportiva 2018/2019

Comunicato Ufficiale N° 10 del 13 Settembre 2018

PROROGA ISCRIZIONI CAMPIONATO REGIONALE JUNIORES - CALCIO A 5 FEMMINILE

Il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Puglia L.N.D., nella riunione del 4 settembre 2018, viste le oggettive difficoltà che le Società dilettantistiche Pugliesi incontrano nel completare la necessaria documentazione relativa all’iscrizione ai campionati in oggetto, ed il reperimento delle risorse economiche, nonché al fine di tutelare il patrimonio sportivo del Comitato rappresentato in primo luogo dalle Società affiliate, concede PROROGA fino al 14 SETTEMBRE 2018 alle Società inadempienti rispetto alla data di scadenza fissata per i suddetti campionati e pubblicata sul Comunicato Ufficiale N° 2 del 2 Luglio 2018 di questo Comitato Regionale.

PROROGA ISCRIZIONI CAMPIONATO REGIONALE CALCIO A 5 SERIE C2

Il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Puglia L.N.D., nella riunione del 13 settembre 2018, viste le oggettive difficoltà che le Società dilettantistiche Pugliesi incontrano nel completare la necessaria documentazione relativa all’iscrizione ai campionati in oggetto, ed il reperimento delle risorse economiche, nonché al fine di tutelare il patrimonio sportivo del Comitato rappresentato in primo luogo dalle Società affiliate, concede PROROGA fino al 24 SETTEMBRE 2018 alle Società inadempienti rispetto alla data di scadenza fissata per il suddetto campionato.

Comunicato Ufficiale n. 10 – pag. 2 di 24

COMUNICAZIONI

1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C.

1.1. AFFILIAZIONI

Si informa che il Commissario Straordinario, ha accettato la seguente domanda di ammissione alla F.I.G.C. denominazione sociale matricola comune di residenza

SSDARL MANFREDONIA CALCIO1932 949655 Manfredonia (Fg) 1.2. (STRALCIO COMUNICATO UFFICIALE N. 63AA DEL 6 SETTEMBRE 2018)

Vista la comunicazione della Procura Federale relativa al provvedimento di conclusione delle indagini di cui al procedimento n. 1198 pfi 17/18 adottato nei confronti della società A.S.D. U.G. MANDURIA SPORT avente ad oggetto la seguente condotta:

A.S.D. U.G. MANDURIA SPORT, per responsabilità diretta ai sensi dell’art. 4, comma 1, del Codice di Giustizia Sportiva, per il comportamento posto in essere dal Sig. Spadavecchia Giuseppe, all’epoca dei fatti Presidente della società A.S.D. U.G. MANDURIA SPORT, per aver, in violazione dell’art. 1 bis, comma 1 del Codice di Giustizia Sportiva, gli stessi assunto una condotta minacciosa al termine della gara Ars et Labor Grottaglie-U.G. Manduria Sport dell’8.11.2017, disputata presso lo stadio Comunale “D’Amuri” di Grottaglie e valevole per la di pugliese per la stagione sportiva 2017/2018; nonché la responsabilità oggettiva della stessa società ai sensi dell’art. 4, comma 2, del Codice di Giustizia Sportiva, per i comportamenti posti in essere dal Sig. De Florio Luigi, all’epoca dei fatti calciatore tesserato per la società U.G. Manduria Sport, e dal Sig. Pulpito Vincenzo, all’epoca dei fatti persona che svolgeva attività all’interno e nell’interesse della società U.G. Manduria Sport, per aver, in violazione dell’art. 1 bis, comma 1 del Codice di Giustizia Sportiva, gli stessi assunto una condotta minacciosa al termine della gara Ars et Labor Grottaglie - U.G. Manduria Sport dell’8.11.2017, disputata presso lo stadio Comunale “D’Amuri” di Grottaglie e valevole per la Coppa Italia di prima categoria pugliese per la stagione sportiva 2017/2018;

− vista la richiesta di applicazione della sanzione ex art. 32 sexies del Codice di Giustizia Sportiva, formulata dal Sig. Elio PALMISANO, in qualità legale rappresentante pro tempore, per conto della società A.S.D. U.G. MANDURIA SPORT;

− vista l’informazione trasmessa alla Procura Generale dello Sport;

− vista la prestazione del consenso da parte della Procura Federale;

− rilevato che il Commissario Straordinario non ha formulato osservazioni in ordine all’accordo raggiunto dalle parti relativo all’applicazione della sanzione di € 500,00 (cinquecento/00) di ammenda per la società A.S.D. U.G. MANDURIA SPORT; si rende noto l’accordo come sopra menzionato.

Le ammende di cui al presente Comunicato Ufficiale dovranno essere versate alla Federazione Italiana Giuoco Calcio a mezzo bonifico bancario sul c/c B.N.L.

IT 50 K 01005 03309 000000001083 Comunicato Ufficiale n. 10 – pag. 3 di 24

nel termine perentorio di 30 giorni successivi alla data di pubblicazione, pena la risoluzione dell’accordo e la prosecuzione del procedimento ai sensi dell’art. 32 sexies del Codice di Giustizia Sportiva per i soggetti inadempienti.

1.3. (STRALCIO COMUNICATO UFFICIALE N. 67 DEL 13 SETTEMBRE 2018)

Tenuto conto delle ultime modifiche dell’art. 72 delle Norme Organizzative Interne della FIGC, si pubblica, nell’allegato sub A), il testo integrale della medesima disposizione attualmente vigente.

ALL. A)

NORME ORGANIZZATIVE INTERNE F.I.G.C. TITOLO IV. - DISCIPLINA DEI CALCIATORI IN CAMPO ART. 72 Tenuta di giuoco dei calciatori

1. Per le società appartenenti alla Lega Nazionale Professionisti , alla Lega Nazionale Professionisti e alla Lega Italiana Calcio Professionistico i calciatori devono indossare per tutta la durata di una stagione sportiva una maglia recante sempre lo stesso numero. Inoltre, ogni maglia deve essere personalizzata sul dorso col cognome del calciatore che la indossa. Le medesime Leghe dettano le relative disposizioni applicative.

1 bis. Per le società partecipanti ai campionati nazionali di Serie A e Serie B Femminile le calciatrici devono indossare per tutta la durata della stagione sportiva una maglia recante sempre lo stesso numero. Inoltre, ogni maglia deve essere personalizzata sul dorso col cognome della calciatrice che la indossa. La Divisione Calcio Femminile detta le relative disposizioni applicative. Le calciatrici delle squadre giovanili e minori devono indossare per tutta la durata di una stagione sportiva maglie recanti sul dorso la seguente numerazione progressiva: n. 1 il portiere; dal numero 2 al numero 11 le calciatrici degli altri ruoli; dal numero 12 in poi le calciatrici di riserva.

2. Per le società appartenenti alla L.N.D. e al S.G.S., i calciatori devono indossare per tutta la durata di una stagione sportiva maglie recanti sul dorso la seguente numerazione progressiva: n. 1 il portiere; dal numero 2 al numero 11 i calciatori degli altri ruoli; dal numero 12 in poi i calciatori di riserva. 2 bis. La mancata osservanza di quanto disposto ai commi 1 bis – secondo capoverso, e 2 del presente articolo, non costituisce causa di irregolarità per lo svolgimento della gara, ma dovrà essere riportata dall’arbitro nel proprio rapporto per i provvedimenti degli organi competenti.

3. II Capitano deve portare, quale segno distintivo, una fascia sul braccio di colore diverso da quello della maglia, sulla quale potranno essere apposti loghi, scritte e disegni riconducibili alla società e al Campionato, purché autorizzati dalla Lega o dalla Divisione competente.

4. Le Leghe, il Settore per l'Attività Giovanile e Scolastica e le Divisioni stabiliscono, ognuno per quanto di competenza, a quale squadra compete cambiare maglia e, ove previsto, l’intera divisa nei casi in cui i colori siano confondibili.

5. Non è consentito apporre sugli indumenti di giuoco distintivi o scritte di natura politica o confessionale. E’ consentito per le società apporre sugli stessi non più di cinque marchi pubblicitari, della natura e delle dimensioni fissate dal Consiglio Federale e con la preventiva autorizzazione del competente organo della Lega o della Divisione Calcio Femminile. Per le società della L.N.D. e del S.G.S., i proventi derivanti da sponsorizzazioni dovranno essere destinati alla creazione e/o allo sviluppo dei vivai giovanili nonché alla diffusione dell’attività dilettantistico – amatoriale svolta in ambito territoriale.

Comunicato Ufficiale n. 10 – pag. 4 di 24

6. L’indumento eventualmente indossato sotto la maglia di giuoco potrà recare, oltre ai loghi e/o alle scritte della società, esclusivamente quelli dei suoi sponsor ufficiali e dello sponsor tecnico di dimensioni non superiori alle misure regolamentari. La mancata osservanza di questa disposizione, risultante dal referto degli ufficiali di gara, comporterà l’applicazione dell’ammenda.

7. Per le società appartenenti alla L.N.D., alla Divisione Calcio Femminile e al S.G.S. è consentito, in aggiunta ai marchi già previsti, un appositivo recante il marchio dello sponsor tecnico su una manica della maglia indossata da ogni calciatore.

8. Per le società appartenenti alla Lega Italiana Calcio Professionistico, è consentito, in aggiunta ai marchi già previsti un appositivo recante il marchio dello sponsor istituzionale della Lega su una manica della maglia indossata da ogni calciatore.

9. Per le società appartenenti alla Lega Nazionale Professionisti Serie B, è consentito, in aggiunta ai marchi già previsti, due diversi appositivi recanti il marchio di uno o più sponsor istituzionali della Lega, di cui uno sulla manica della maglia e l’altro su ciascun calzettone indossati da ogni giocatore.

1.4. (STRALCIO COMUNICATO UFFICIALE N. 68 DEL 13 SETTEMBRE 2018)

Il Commissario Straordinario

- vista la richiesta formulata dalla Lega Nazionale Dilettanti;

- ritenuto opportuno ridefinire dimensioni e modalità di utilizzo degli spazi pubblicitari sulle maglie da giuoco delle società partecipanti ai Campionati organizzati dalla L.N.D., ivi compresi quelli relativi alla Divisione Calcio a Cinque; - visto lo Statuto federale

d e l i b e r a

Le società della Lega Nazionale Dilettanti possono utilizzare: a) nella parte anteriore delle maglie da giuoco uno spazio per la pubblicità da sponsor commerciale fino a 600 cm2 , inserendo all’interno di tale spazio non più di tre marchi, di cui uno al massimo di 250 cm2,, uno al massimo di 200 cm2 ed uno al massimo di 150 cm2; b) sul retro della maglia, sotto il numero, uno spazio per la pubblicità di un solo sponsor commerciale fino a 200 cm2; c) sul pantaloncino uno spazio per la pubblicità di un solo sponsor commerciale delle dimensioni fino a 100 cm2.

2. COMUNICAZIONI C.R.

2.1. CONSIGLIO DIRETTIVO

2.1.1.SOCIETÀ RINUNCIATARIE AL CAMPIONATO DI COMPETENZA

Il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Puglia, nella riunione del 13/9/2018, ha preso atto della rinuncia a disputare il campionato di competenza, pervenuta a questo Comitato Regionale da parte delle sotto indicate società:

U.S.D. ACADEMY SANNICANDRO di San Nicandro Garganico (Fg) matricola 945422 Comunicato Ufficiale n. 10 – pag. 5 di 24

rinuncia al campionato di competenza (Campionato Regionale di ) e richiesta di partecipazione ai Campionati del Settore per l’Attività Giovanile e Scolastica, conservando l’anzianità federale e numero di matricola.

A.S.D. PUGLIA SPORT ALTAMURA di Altamura (Ba) matricola 946174 rinuncia al campionato di competenza (Campionato Regionale di Seconda Categoria) e richiesta di partecipazione ai Campionati del Settore per l’Attività Giovanile e Scolastica, conservando l’anzianità federale e numero di matricola.

SOCIETA’ INATTIVE

Il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Puglia, nella riunione del 13/9/2018, ha constatato che le sotto indicate Società, alla data di chiusura delle iscrizioni al campionato di competenza, (ved. C.U. n° 2 del 2/7/2018 e C.U. n° 9 del 9/8/2018) non hanno provveduto a regolarizzare l’iscrizione al Campionato di competenza (Campionato Regionale di SECONDA CATEGORIA) relativamente alla stagione sportiva 2018/2019:

CAMPIONATO SECONDA CATEGORIA

A.S.D. A.S. NUOVA SQUINZANO 2014 di Squinzano (Le) matricola 941917

U.S.D. GIOVINAZZO CALCIO di Giovinazzo (Ba) matricola 937737

A.S.D. MARITTIMA di Diso (Le) matricola 943878

A.S.D. MICHELE SALVEMINI di Manfredonia (Fg) matricola 941477

U.S.D. SPARTAK LECCE di Lecce matricola 936678

U.S.D. VIESTE di Vieste (Fg) matricola 945961 pertanto, visto l’art. 16 commi 1) e 2) delle N.O.I.F., si propone alla Presidenza Federale per la radiazione dai ruoli. Ai sensi dell’art. 110 comma 1) delle N.O.I.F. i calciatori tesserati per la suddetta società sono svincolati d’autorità dalla data di pubblicazione del presente Comunicato Ufficiale.

AMMISSIONE CAMPIONATI REGIONALI

Il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Puglia, nella riunione del 13/9/2018:  in ottemperanza a quanto disposto sul Comunicato Ufficiale n° 50 pubblicato il 18.1.2018;  esaminate le graduatorie di merito, tenendo conto dell’elenco delle Società che hanno presentato la domanda di ammissione ai Campionati Regionali di Seconda Categoria per la stagione sportiva 2018-2019 (riportata sul Comunicato Ufficiale n° 96 pubblicato il 14.6.2018); ha proceduto al completamento degli organici del Campionato Regionale di Seconda Categoria relativamente alla stagione sportiva 2018/2019, ammettendo agli stessi le seguenti società:

AMMISSIONE CAMPIONATO REGIONALE DI SECONDA CATEGORIA posti n° 25

1. A.S.D. GRUMESE 1919 di Grumo Appula (Ba) società vincente 2° turno play-off posizione di classifica: secondo posto (anzianità federale 31.8.2017)

2. A.S.D. SAN GIORGIO CALCIO 2017 di San Giorgio Jonico (Ta) società vincente 2° turno play-off posizione di classifica: secondo posto (anzianità federale 10.10.2017)

3. POL.D. REAL NEVIANO di Neviano (Le) società vincente 2° turno play-off posizione di classifica: terzo posto

4. A.S.D. AUDACE CAGNANO di Cagnano Varano (Fg) società perdente 2° turno play-off posizione di classifica: terzo posto (anzianità federale 14.09.2017)

5. A.S.D. NEW BANANA CLUB CEGLIE di Ceglie Messapica (Br) società perdente 2° turno play-off posizione di classifica: terzo posto (anzianità federale 4.10.2017)

6. A.S.D. TRE COLLI di Montemesola (Ta) società perdente 1° turno play-off posizione di classifica: quarto posto (anzianità federale 28.8.2017)

7. REAL S.GIOVANNI di San Giovanni Rotondo (Fg) società perdente 1° turno play-off posizione di classifica: quinto posto (anzianità federale 22.9.2017)

8. F.C.D. TRIGGIANO di Triggiano (Ba) Comunicato Ufficiale n. 10 – pag. 6 di 24

società perdente 1° turno play-off posizione di classifica: quarto posto (anzianità federale 27.9.2017)

9. A.S.D. ARMANDO PICCHI SPECCHIA di Specchia (Le) società perdente 1° turno play-off posizione di classifica: quinto posto

10. A.S.D. VIRTUS SAN FERDINANDO di San Ferdinando di Puglia (Fg) società non partecipante al 1° turno gare play-off (vedi distacco pari o superiore a 7 punti) posizione di classifica: quinto posto

SOCIETÀ NON AVENTI DIRITTO OVVERO NON RIENTRANTI TRA LE “PRIMARIE” GRADUATORIE DI MERITO

11. A.S.D. SPORTINSIEME di Sogliano Cavour (Le) Società, 6° classificata nel Campionato di

12. A.S.D. SOCCER GREEN SURBO di Surbo (Le) Società, 7° classificata nel Campionato di Terza Categoria

13. A.S.D. VIRTUS CASTELLANA di Castellana Grotte (Ba) Società, 8° classificata nel Campionato di Terza Categoria

RIDUZIONE ORGANICO DEL CAMPIONATO REGIONALE DI SECONDA CATEGORIA

Il Consiglio Direttivo, nella riunione del 13 settembre 2018, all’unanimità, e a modifica di quanto stabilito sui C.U. n. 17 del 12/9/2017 e n. 96 del 14/6/2018, ha deliberato di ridurre con decorrenza dalla stagione sportiva 2018 - 2019 l’organico delle squadre da 48 a 36. Tale decisone scaturisce dalla necessità dalla mancanza di iscrizioni al campionato e di conseguenza lo stesso è risultato sotto organico. Nella stagione sportiva 2019/2020 l’organico ritornerà al format originale di n. 48 società

ORGANICO SOCIETA – AVENTI DIRITTO – STAGIONE SPORTIVA 2018/2019

Si riportano qui di seguito il nuovo ’organico delle Società aventi diritto al Campionato Regionali di Prima Categoria

CAMPIONATO REGIONALE SECONDA CATEGORIA l’organico sarà composto da 36 squadre

1 940969 A.S.D. ALESSANO 2 941999 A.S.D. ARMANDO PICCHI SPECCHIA 3 937735 U.S.D. ATLETICO AZZURRI S.RITA 4 936748 S.S.D. ATLETICO MARTINA 2012 5 934536 A.S.D. ATLETICO PEZZE 2011 6 947926 A.S.D. AUDACE CAGNANO 7 946126 POL.D. BAGNOLO 8 935051 U.S.D. CIVITAS CONVERSANO 1924 9 932153 U.S.D. COLLEPASSO 10 942014 A.S.D. FOOTBALL CLUB SANTERAMO 11 80564 U.S.D. FRAGAGNANO 12 76062 GIOVENTU CALCIO CUTROFIANO 13 914843 A.S. GOLEADOR MELENDUGNO 14 943618 A.S.D. GRUMESE 1919 15 941118 A.C.D. HYDRUNTUM 2014 16 944197 A.S.D. NEW BANANA CLUB CEGLIE 17 920931 A.S.D. NEW TEAM CELLAMARE 18 944064 POL.D. REAL NEVIANO Comunicato Ufficiale n. 10 – pag. 7 di 24

19 911634 REAL S.GIOVANNI 20 948138 A.S.D. REAL ZAPPONETA 21 944129 F.C.D. SALVE 22 948198 A.S.D. SAN GIORGIO CALCIO 2017 23 720646 A.C.D. SAN GIOVANNI ROTONDO 24 935325 A.S.D. SAVELLETRI 25 931653 A.S.D. SOCCER DREAM PARABITA 26 921333 A.S.D. SOCCER GREEN SURBO 27 945604 U.S.D. SPARTAK RUFFANO 28 913679 A.S.D. SPORTINSIEME 29 947672 A.S.D. TRE COLLI 30 948024 F.C.D. TRIGGIANO 31 66048 G.S. TROIA A.S.D. 32 947528 A.S.D. VIRTUS CASTELLANA 33 949221 A.S.D. VIRTUS CASTELLUCCIO SAURI 34 933418 A.S.D. VIRTUS MARUGGIO 35 947701 A.S.D. VIRTUS SAN FERDINANDO 36 912293 POL. ZOLLINO A.S.D.

CAMPIONATO JUNIORES REGIONALE

Si riporta l’elenco delle società che hanno regolarizzato l’iscrizione al Campionato Juniores

1 912791 A.S.D. ARCOBALENO TRIGGIANO 2 71086 A.D.C. ARS ET LABOR GROTTAGLIE 3 934414 A.S.D. ATLETICO RACALE 4 914969 A.S.D. ATLETICO TRICASE 5 76963 G.S.D. AUDACE BARLETTA 6 943563 A.S.D. BARLETTA 1922 7 921129 A.S.D. BITETTO 8 941746 U.S.D. BRILLA CAMPI 9 933909 A.S.D. CAPO DI LEUCA 10 70136 A.C.D. CASTELLANETA 11 943767 U.S.D. CORATO CALCIO 1946 A.S.D. 12 936709 A.S.D. DEGHI CALCIO 13 917119 A.S.D. FORTIS ALTAMURA 14 932640 GALLIPOLI F. 1909 SRL SSD 15 21400 A.S.D. GINOSA 16 720321 U.S.D. LATIANO 17 720072 U.S. LORENZO MARIANO 18 100 U.G. MANDURIA SPORT 19 949655 SSDARL MANFREDONIA CALCIO 1932 20 912616 A.P.D. MEMORY CAMPI 21 947056 A.S.D. MOLFETTA CALCIO 22 934241 A.S.D. NICK CALCIO BARI 23 917811 A.S.D. NOCI AZZURRI 2006 24 720342 F.C. OTRANTO 25 70782 POL. POLIMNIA CALCIO Comunicato Ufficiale n. 10 – pag. 8 di 24

26 916360 A.S.D. RINASCITA RUTIGLIANESE 27 931462 POL.D. SAN MARZANO 28 720377 A.S.D. SANARICA 29 931653 A.S.D. SOCCER DREAM PARABITA 30 942016 A.S.D. SPORT LUCERA 31 941971 A.S.D. SPORTING APRICENA 32 204724 A.S.D. SPORTING DONIA 33 943959 A.S.D. TAURISANO 1939 34 935643 A.S.D. UNIONE CALCIO BISCEGLIE 35 945859 F.C.D. UNITED SLY 36 941107 A.S.D. VIGOR TRANI CALCIO 37 931554 POL.D. VIRTUS ANDRIA

LIMITE DI PARTECIPAZIONE DEI CALCIATORI IN RELAZIONE ALL’ETÀ, ALLE GARE DEI CAMPIONATI REGIONALI, PROVINCIALI, COPPA ITALIA (FASE REGIONALE) E COPPA PUGLIA S.S. 2018 - 2019

Per conoscenza e la stretta osservanza da parte delle Società interessate, si riporta, qui di seguito, la deliberazione del Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Puglia, relativa ai limiti di partecipazione dei calciatori, in relazione all'età, alle gare dei Campionati Regionali, Provinciali, Coppa Italia (Fase Regionale) e Coppa Puglia, stagione sportiva 2018/2019. Il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Puglia - Lega Nazionale Dilettanti, nella riunione del 7 Maggio 2018, preso atto delle disposizioni a suo tempo emanate dalla L.N.D. (Comunicato Ufficiale N. 123 del 23/12/2013 della L.N.D.), allo scopo di assicurare continuità alla politica dei giovani, da tempo intrapresa dalle Società in quanto ritenuta unica ed inesauribile fonte di risorse ed incentivi per l'economia gestionale del calcio dilettantistico, vista la facoltà concessa dalla L.N.D., alla unanimità ha deliberato di proporre alla L.N.D. i sottolencati obblighi di partecipazione dei calciatori in relazione all'età.

OBBLIGHI DI PARTECIPAZIONE DEI CALCIATORI IN RELAZIONE ALL'ETÀ

Pertanto nelle gare dell'attività ufficiale, Stagione Sportiva 2018/2019, le Società partecipanti ai Campionati Regionali di

ECCELLENZA, , PLAY-OFF E PLAY-OUT DI COMPETENZA, COPPA ITALIA (FASE REGIONALE) hanno l'obbligo di impiegare, sin dall'inizio e per l'intera durata delle gare stesse e, quindi, anche nei casi di sostituzioni successive:

ALMENO DUE CALCIATORI NATI DAL 1° GENNAIO 1999 IN POI ED ALMENO UN CALCIATORE NATO DAL 1° GENNAIO 2000 IN POI.

Resta inteso che, in relazione a quanto precede, debbono eccettuarsi i casi di espulsione dal campo e, qualora siano già state effettuate tutte le sostituzioni consentite, anche i casi di infortuni dei succitati calciatori nati dal 1° Gennaio 1999 e 1° Gennaio 2000. Si precisa che l'inosservanza delle succitate disposizioni, da parte delle Società interessate sarà punita con la sanzione della perdita della gara prevista dall'art. 17 - comma 5 del Codice di Giustizia Sportiva.

Comunicato Ufficiale n. 10 – pag. 9 di 24

CAMPIONATO DI PRIMA CATEGORIA, SECONDA CATEGORIA, PLAY-OFF E PLAY-OUT DI COMPETENZA E COPPA PUGLIA

Hanno l'obbligo di impiegare, sin dall'inizio e per l'intera durata delle gare stesse e, quindi, anche nei casi di sostituzioni successive:

UN CALCIATORE NATO DAL 1° GENNAIO 1998 IN POI

Resta inteso che, in relazione a quanto precede, debbono eccettuarsi i casi di espulsione dal campo e, qualora siano già state effettuate tutte le sostituzioni consentite, anche i casi di infortuni dei succitati calciatori nati dal 1° Gennaio 1998. Si precisa che l'inosservanza delle succitate disposizioni, da parte delle Società interessate sarà punita con la sanzione della perdita della gara prevista dall'art. 17 - comma 5 del Codice di Giustizia Sportiva.

CAMPIONATI PROVINCIALI DI 3a CATEGORIA E PLAY-OFF DI COMPETENZA

Nessun obbligo di impiego giovani calciatori.

RIEPILOGO OBBLIGHI IMPIEGO GIOVANI CALCIATORI

ECCELLENZA 2 1999 1 2000 PROMOZIONE 2 1999 1 2000 COPPA ITALIA (Fase Regionale) 2 1999 1 2000 PRIMA CATEGORIA 1 1998 SECONDA CATEGORIA 1 1998 COPPA PUGLIA 1 1998 TERZA CATEGORIA NESSUN OBBLIGO

Inoltre, in ottemperanza alle vigenti disposizioni regolamentari si rammenta alle Società che possono prendere parte alle gare dei Campionati Regionali di Eccellenza, Promozione, 1a - 2a categoria, Campionato Provinciale di 3a categoria, Play-Off, Play-Out, (Fase Regionale) e Coppa Puglia, senza alcuna limitazione di impiego in relazione all'età massima, tutti i calciatori regolarmente tesserati per la stagione sportiva 2018/2019 che abbiano compiuto anagraficamente il 15° anno di età nel rispetto delle condizioni previste dall'Art. 34 comma 3 delle N.O.I.F.

2.2. COMUNICAZIONI SEGRETERIA

2.2.1. CALENDARI CAMPIONATI DI PRIMA CATEGORIA

In allegato al presente Comunicato Ufficiale si pubblica il calendario del Campionato Regionale di Prima Categoria Stagione Sportiva 2018 - 2019.

2.2.2. COMUNICAZIONI DELL’A.I.A.C. PUGLIA

Il gruppo Regionale A.I.A.C. Puglia ha organizzato sabato 15 settembre 2018 con inizio alle ore 10,00 presso il Vittoria Parc Hotel di Palese (Ba), una riunione tecnica sul calcio femminile i cui relatori saranno Renzo Ulivieri, Presidente Nazionale dell’A.I.A.C., e Milena Bertolini, allenatrice della Nazionale Italiana Femminile.

2.2.3. COMUNICAZIONE CORSO ADISE

Con riferimento al Bando pubblicato con Comunicato Ufficiale n. 295 del Settore Tecnico Adise e Comitato Regionale Puglia informano i candidati che l’inizio del Corso è previsto per fine Settembre / inizio Ottobre 2018. Comunicato Ufficiale n. 10 – pag. 10 di 24

Si ricorda agli interessati che dovrà essere inoltrata al Comitato Regionale Puglia la richiesta di partecipazione utilizzando gli allegati (A – B o C) previsti dal medesimo Comunicato Ufficiale Settore Tecnico FIGC n. 295 del 25/05/2018 facendo particolare attenzione agli adempimenti amministrativi. Le domande con le candidature dovranno essere inviate a : [email protected]

2.2.6. TRASFERIMENTI CALCIATORI - ART. 104 DELLE N.O.I.F.

Si rammenta che il trasferimento di un Calciatore “Giovane Dilettante” o “Non Professionista” nell’ambito delle Società partecipanti ai Campionati organizzati dalla Lega Nazionale Dilettanti, può avvenire, con le modalità stabilite dalla F.I.G.C. con il proprio Comunicato Ufficiale n. 63 del 6 giugno 2018, entro e non oltre:

Venerdì 14 settembre 2018 (Ore 19.00 )

L’utilizzo del giocatore è ammesso dal giorno successivo a quello di firma elettronica del tesseramento.

2.2.7. GIOCATORI IN VARIAZIONE - ART. 118 N.O.I.F.

Si rammenta che la “variazione di attività Art.118” di un Calciatore “Giovane Dilettante” o “Non Professionista” nell’ambito delle Società partecipanti ai Campionati organizzati dalla Lega Nazionale Dilettanti, può avvenire, con le modalità stabilite dalla F.I.G.C. con il proprio Comunicato Ufficiale n. 63 del 6 giugno 2018, entro e non oltre:

Venerdì 14 settembre 2018 (Ore 19.00)

L’utilizzo del giocatore è ammesso dal giorno successivo a quello di firma elettronica del tesseramento.

Comunicato Ufficiale n. 10 – pag. 11 di 24

IMPORTI ISCRIZIONI STAGIONE SPORTIVA 2018/2019

Si riportano di seguito date e importi delle tasse di iscrizione e dell’acconto spese di funzionamento e le informazioni utili sul periodo e sulle modalità di presentazione delle iscrizioni ai campionati della stagione sportiva 2018/2019.

La data di apertura delle iscrizioni viene fissata AL 16 LUGLIO 2018

INOLTRE SI COMUNICA CHE GLI ESTRATTI CONTO EMESSI DALLA SEGRETERIA FEDERALE E QUELLI EMESSI DA QUESTO COMITATO REGIONALE SARANNO CONSULTABILI DALLE SOCIETÀ NELL’ “AREA SOCIETA” del sito www.lnd.it a partire dal 16/7/2018

CAMPIONATO Quota Diritti Assicurazi Acconto spese Totale TERMINE assoc iscrizione one organizz Dovuto ORDINATORIO dirigenti 3a CATEGORIA 300,00 800,00 90,00 1.000,00 + spese 30/09/2018 assicurative calciatori 3a CATEGORIA 300,00 Gratuiti 90,00 1.800,00 2.190,00 30/09/2018 NUOVE AFF. /cambi status/ REG. LE JUNIORES 900,00 900,00 1.800,00 05/09/2018

REG. LE JUNIORES PURO 300,00 900,00 90,00 1.800,00 3.090,00 05/09/2018 NUOVE AFF. /cambi status PROV.LE JUNIORES 700,00 700,00 1.400,00 30/09/2018

PROV.LE JUNIORES 300,00 700,00 90,00 1.500,00 2.590,00 30/09/2018 NUOVE AFF. /cambi status ATTIVITA’ AMATORI 400,00 1.400,00 1.800,00 31/10/2018

Quota Diritti Assicurazi Acconto spese Totale TERMINE ATTIVITA’ CALCIO A 5 assoc iscrizione one organizz Dovuto ORDINATORIO dirigenti REG.LE C/5 C/2 300,00 600,00 90,00 800,00 + spese 15/09/2018 assicurative calciatori REG.LE C/5 C/2 300,00 600,00 90,00 1.600,00 2.590,00 15/09/2018 NUOVE AFF. / cambi status da SGS PROV.LE C/5 300,00 Gratuiti 90,00 1.150,00 1.540,00 15/09/2018 NUOVE AFF. /cambi status/aggiunta attività UNDER 21 C/5 MASCHILE 300,00 300,00 90,00 600,00 + spese 21/09/2018 assicurative calciatori UNDER 21 C/5 MASCHILE 300,00 300,00 90,00 1.200,00 1.890,00 21/09/2018 NUOVE AFF. e CAMBI STATUS da SGS UNDER 19 (ex juniores) 300,00 300,00 90,00 600,00 + spese 21/09/2018 C/5 MASCHILE assicurative calciatori UNDER 19 (ex Juniores) 300,00 300,00 90,00 1.200,00 1.890,00 21/09/2018 C/5 MASCHILE NUOVE AFF. e CAMBI STATUS da SGS REG.LE C/5 FEMM. 300,00 550,00 90,00 800,00 + spese 07/09/2018 assicurative calciatori REG.LE C/5 FEMM. 300,00 Gratuiti 90,00 1.350,00 1.740,00 07/09/2018 NUOVE AFF. /cambi status/aggiunta attività Comunicato Ufficiale n. 10 – pag. 12 di 24

PROV.LE C/5 FEMM. SERIE D 300,00 Gratuiti 90,00 1.150,00 1.540,00 07/09/2018 NUOVE AFF. /cambi status/aggiunta attività

ATTIVITA’ CALCIO FEMM. Quota Diritti Assicurazi Acconto spese Totale TERMINE assoc iscrizione one organizz Dovuto ORDINATORIO dirigenti Campionato di Eccellenza 300,00 Gratuiti 90,00 1.500,00 1.890,00 30/09/2018 Femminile Campionato di Promozione 300,00 Gratuiti 90,00 1.150,00 1.540,00 30/09/2018 Femminile

A questi importi sarà aggiunto l’importo delle spese di tesseramento/assicurazione calciatori in organico al 30/06/2018, ed eventualmente aggiunto o detratto il saldo contabile al 30/06/2018.

LE SOCIETÀ CHE ADERIRANNO AL PAGAMENTO RATEIZZATO DOVRANNO PROVVEDERE AL SALDO IN UNA UNICA SOLUZIONE DELLA DIFFERENZA TRA IL MINIMO VERSATO (COLONNA DESTRA) E IL TOTALE ISCRIZIONE (COLONNA SINISTRA) DEL RIEPILOGO COSTI ENTRO LE SEGUENTI SCADENZE

ECCELLENZA/PROMOZIONE/1^ E 2^ CATEGORIA/ CALCIO A 5 C1 31 OTTOBRE 2018 TUTTI GLI ALTRI CAMPIONATI DILETTANTISTICI 30 NOVEMBRE 2018

Si precisa che, in ottemperanza dalle vigenti disposizioni amministrative, alle società che non verseranno l’importo indicato nel documento di iscrizione, non sarà permessa la ratifica dell’iscrizione, e l’inserimento nell’organico del campionato a cui vogliono partecipare, per cui si rende impossibile l’elaborazione del calendario.

- Le Società che intendono rinunciare al Campionato di competenza e richiedere la partecipazione ad un Campionato di categoria inferiore, dovranno presentare richiesta scritta e motivata al Comitato Regionale, il quale provvederà a trasmetterla alla Segreteria della F.I.G.C. con il proprio parere; al momento in cui la Società richiedente riceverà la comunicazione di parere favorevole da parte del Comitato Regionale, potrà effettuare l’iscrizione al Campionato a cui desidera iscriversi.

Le Società che intendono cambiare status da L.N.D. a S.G.S. dovranno inviare l’apposito modello, disponibile sul sito www.lnd.it/modulistica entro la data di scadenza del campionato di competenza, per permettere l’elaborazione dei documenti di iscrizione, con lo status aggiornato.

Si precisa che la richiesta di iscrizione verrà ratificata esclusivamente al momento in cui perverrà l’autorizzazione da parte della Presidenza Federale.

Alle Società della L.N.D. che si affilieranno alla F.I.G.C. nella stagione 2018/2019 e parteciperanno con una propria squadra ai Campionati di Terza Categoria sarà riconosciuta la gratuità dei diritti di iscrizione a detti Campionati. Tale gratuità è, altresì riconosciuta alle Società che nella Stagione Sportiva 2018/2019 verranno autorizzate a effettuare il cambio di status da S.G.S. “pure” a L.N.D., qualora nella medesima Stagione Sportiva 2018/2019 si iscrivano con una propria squadra a Campionati di Terza Categoria. Calcio Femminile

Le Società della L.N.D. partecipanti ai Campionati Nazionali, Regionali o Provinciali di Calcio a 11 maschile possono, facoltativamente, partecipare con una propria squadra ai Campionati Regionali o Provinciali di Calcio a 11 Femminile organizzati dai Comitati Regionali, con l’osservanza delle disposizioni all’uopo previste. Alle Società che si avvarranno di tale facoltà, per la prima volta, nella Stagione Sportiva 2018/2019, verrà riconosciuta la gratuità dei diritti di iscrizione al Campionato Regionale o Provinciale di Calcio a 11 Femminile, quale concorso alla diffusione e promozione dell’attività femminile sul territorio. Detta gratuità si applica anche alle Società di Calcio a 11 maschile che, Comunicato Ufficiale n. 10 – pag. 13 di 24

affiliate alla F.I.G.C. nella Stagione Sportiva 2018/2019, intendano partecipare con una propria squadra a Campionati di Campionati di Calcio a 11 Femminile. Si applica inoltre, alle Società che, affiliate alla F.I.G.C. nella Stagione Sportiva 2018/2019, intendano partecipare esclusivamente a Campionati di Calcio a 11 Femminile. Tale gratuità è, altresì, riconosciuta alle Società che nella Stagione Sportiva 2018/2019 verranno autorizzate a effettuare il cambio di status da S.G.S. a L.N.D. qualora nella medesima Stagione Sportiva 2018/2019 si iscrivano con una propria squadra a Campionati Regionali o Provinciali di Calcio a 11 Femminile.

Calcio a Cinque

Le Società della L.N.D. partecipanti ai Campionati Nazionali, Regionali e Provinciali di Calcio a undici maschile e femminile possono, facoltativamente, partecipare con una propria squadra ai Campionati di Calcio a Cinque maschile, organizzati dai Comitati Regionali, con l’osservanza delle disposizioni all’uopo previste. Alle Società che si avvarranno di tale facoltà, per la prima volta nella Stagione Sportiva 2018/2019, verrà riconosciuta la gratuità dei diritti di iscrizione al Campionato Provinciale di Calcio a Cinque Maschile di Serie D. Detta gratuità si applica anche alle Società “pure” di Calcio a Cinque maschile e femminile affiliate nella Stagione Sportiva 2018/2019, nonché alle Società di Calcio a 11 maschile e femminile che, affiliate alla F.I.G.C. nella medesima Stagione Sportiva, intendano partecipare con una propria squadra anche al Campionato Provinciale di Calcio a Cinque Maschile Serie D. Tale gratuità è, altresì, riconosciuta alle Società che nella Stagione Sportiva 2018/2019 verranno autorizzate a effettuare il cambio di status da S.G.S. “pure” a L.N.D., qualora nella medesima Stagione Sportiva 2018/2019 si iscrivano con una propria squadra al Campionato Provinciale di Calcio a Cinque Maschile di Serie D.

Le Società della L.N.D. partecipanti ai Campionati Nazionali, Regionali e Provinciali di Calcio a undici maschile e di Calcio a Cinque maschile possono, facoltativamente, partecipare con una propria squadra ai Campionati di Calcio a Cinque Femminile, organizzati dai Comitati Regionali, con l’osservanza delle disposizioni all’uopo previste. Alle Società che si avvarranno di tale facoltà, per la prima volta, nella Stagione Sportiva 2018/2019, verrà riconosciuta la gratuità dei diritti di iscrizione al Campionato Regionale o Provinciale di Calcio a Cinque Femminile, quale concorso alla diffusione e promozione dell’attività femminile su territorio. Detta gratuità si applica anche alle Società “pure” di Calcio a Cinque Femminile affiliate nella Stagione Sportiva 2018/2019, nonché alle Società di Calcio a 11 maschile e di Calcio a Cinque maschile che, affiliate alla F.I.G.C. nella medesima Stagione Sportiva, intendano partecipare con una propria squadra anche al Campionato di Calcio a Cinque Maschile Serie D o al Campionato di Calcio a Cinque Femminile. Tale gratuità è, altresì, riconosciuta alle Società che nella Stagione Sportiva 2018/2019 verranno autorizzate a effettuare il cambio di status da S.G.S. “pure” a L.N.D., qualora nella medesima Stagione Sportiva 2018/2019 si iscrivano con una propria squadra a Campionati Regionali o Provinciali di Calcio a Cinque Femminile.

SI RICORDA CHE EVENTUALI AMMENDE O TASSE RECLAMO DOVRANNO ESSERE DI VOLTA IN VOLTA SALDATE. NON POTRA’ ESSERE UTILIZZATO A TALE SCOPO L’ACCONTO SPESE VERSATO CHE DOVRA’ MANTENERSI INTEGRO PER TUTTO IL CORSO DELLA STAGIONE SPORTIVA.

Comunicato Ufficiale n. 10 – pag. 14 di 24

ATTIVITA’ GIOVANILE E SCOLASTICA

Gli Oneri finanziari per la stagione sportiva 2018/2019 del Settore Giovanile Scolastico saranno pubblicati non appena emesso relativo Comunicato della F.I.G.C .

Le Società dovranno provvedere a stampare la domanda di iscrizione on-line, completarla in tutte le sue parti, e procedere alla trasmissione di tutta la documentazione debitamente firmata e al pagamento di quanto calcolato dal riepilogo costi, entro il 3 Agosto 2018

AVVERTENZE PER TUTTE LE SOCIETA’

Si precisa che alle società sia di lega dilettanti, che di sgs, che si ritireranno dal campionato a cui si sono iscritte, dopo la pubblicazione degli organici, non sarà restituita la tassa di iscrizione

Le iscrizioni saranno accettate sub judice fino al controllo della conformità di tutta la documentazione presentata, con la possibilità di richiedere deroga al Consiglio Direttivo su inadempienze formali.

CAMPIONATO REGIONALE JUNIORES

Il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Puglia, nella riunione del 29 Giugno 2018, ha deliberato che al Campionato Regionale “Juniores” siano iscritte d’ufficio e partecipino obbligatoriamente le squadre di Società partecipanti ai campionati di Eccellenza e di Promozione della stagione sportiva 2018/2019, e tutte le altre squadre che faranno richiesta.

Alle società di Eccellenza che non partecipino con proprie squadre al Campionato Regionale Juniores o che, dopo il suo inizio, ne vengano escluse, verrà addebitata la somma di € 5.000,00 quale concorso alle spese sostenute per l’organizzazione dell’attività giovanile del Comitato.

Alle società di Promozione che non partecipino con proprie squadre al Campionato Regionale Juniores o che, dopo il suo inizio, ne vengano escluse, verrà addebitata la somma di € 4.000,00 quale concorso alle spese sostenute per l’organizzazione dell’attività giovanile del Comitato.

Si riporta l’attenzione al Comunicato Ufficiale n. 1 del 1° Luglio 2018 in ordine alle attenuanti agli addebiti previsti.

CAMPIONATO PRIMA CATEGORIA

Il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Puglia, in ottemperanza alle direttive impartite dalla Lega Nazionale Dilettanti, nella riunione del 29 Giugno 2018 ha deliberato l’obbligo per le Società di 1ª Categoria di partecipare con una propria squadra al Campionato Giovanile a 11 Allievi o Giovanissimi indetti dal Settore per l’Attività Giovanile e Scolastica, oppure, in alternativa, al Campionato “Regionale Juniores”.

Alle Società di 1.a Categoria che non rispettino l’eventuale obbligo o che, se iscritte al Campionato giovanile, vi rinuncino prima dell’inizio della relativa attività, verrà addebitato un importo di € 1.500,00 quale concorso alle spese sostenute per l’organizzazione dell’attività giovanile del Comitato.

Si riporta l’attenzione al Comunicato Ufficiale n. 1 del 1° Luglio 2018 in ordine alle attenuanti agli addebiti previsti.

Comunicato Ufficiale n. 10 – pag. 15 di 24

ATTIVITÀ DEL SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

COMUNICATO UFFICIALE N. 15 F.I.G.C. – Settore Tecnico Corso UEFA Grassroots C Licence

Pubblicato bando di ammissione al Corso per l’abilitazione ad Allenatore di Giovani Calciatori-UEFA Grassroots C Licence (d’ora innanzi solo Corso) che avrà luogo a Ruvo di Puglia dal 24/09/2018 al 22/12/2018.

Il Settore Tecnico della F.I.G.C. indice il Corso sopra indicato e ne affida l’attuazione al Settore Giovanile Scolastico attraverso le proprie articolazioni territoriali.

Il Corso riservato ai residenti della regione Puglia si svolgerà a Ruvo di Puglia ed avrà la durata di sette settimane.

In allegato: Bando di ammissione DESIDERATE SOCIETÀ ALLIEVI U17 E GIOVANISSIMI U15

Si informano le Società Dipendenti che, per consentire all’Ufficio Attività Agonistica Giovanile di elaborare nei tempi previsti i calendari dei Campionati Regionali Allievi Under 17 e Giovanissimi Under 15, le medesime dovranno inviare le proprie desiderate entro e non oltre martedì 18 settembre 2018 per mezzo e-mail ([email protected]). Le richieste inoltrate saranno prese in considerazione nei limiti organizzativi consentiti. Qualsiasi comunicazione effettuata oltre la data di scadenza indicata su questo Comunicato Ufficiale non sarà presa in esame dal C.R. Puglia – LND. ERRATA CORRIGE ORGANICO CAMPIONATO REGIONALE GIOVANISSIMI U15 S.S. 2018-2019

Si informano le Società Dipendenti che, nell’organico pubblicato con il Comunicato Ufficiale n. 17 dell’11 Settembre 2018, le Società POL. D. BELLAVISTA, A.S.D. CALIMERA, A.S.D. GIOVANI CRYOS, A.S.D. PRO CALCIO BARI, A.S.D. SOCCER ACADEMY CERIGNOLA e SPORTINSIEME sono state inserite erroneamente nell’elenco delle squadre a completamento di organico del Campionato Regionale Giovanissimi Under 15. Le suddette squadre devono intendersi inserite nell’elenco delle Società aventi diritto a partecipare al Campionato Regionale Giovanissimi Under 15 come di seguito riportato.

Comunicato Ufficiale n. 10 – pag. 16 di 24

CAMPIONATO REGIONALE GIOVANISSIMI (ORGANICO: 97 POSTI)

Di seguito viene pubblicato, in ordine alfabetico, l’elenco delle società aventi diritto a partecipare al Campionato Regionale Giovanissimi – stagione sportiva 2018-2019:

SOCIETÀ AVENTI DIRITTO

VINCENTE VINCENTE FASCIA SIGLA SOCIETÀ DIRITTO PREC RETROC. DISC. CAMPIONATI PURA SCUOLA TOTALE PROVINCIALE GIRONE B REG. 1 A.S.D. ACCADEMIA CALCIO MONOPOLI x 0 2 A.S.D. AGON CLUB ALTAMURA x 0 3 U.S.D. APRICENA x 0 4 A.S.D. ATLETICO OSTUNI x 0 5 S.S.D. AUDACE CERIGNOLA x 0 6 A.S.D. AUDACE MOLFETTA CALCIO x 0 7 A.P.D. BRASILEA BARLETTA x 0 8 C.S.I. S. MARIA x 0 9 A.S.D. CAPO DI LEUCA x 0 10 A.S.D. CEDAS AVIO BRINDISI x 0 11 A.S.D. COSMANO SPORT x 0 12 A.S.D. DIAVOLI ROSSI x 0 13 A.S.D. DON UVA CALCIO 1971 x 0 14 A.S.D. DRIBBLING x 0 15 A.S.D. EAGLES SAN SEVERO x 0 16 A.S.D. ESPERIA x 0 17 A.S.D. EURO SPORT ACADEMY x 0 18 A.S.D. FABRIZIO MICCOLI x 0 19 A.S.D. FESCA SLY x 0 20 A.S.D. FOOTBALL ACADEMY GIOIA x 0 21 VIRTUS FRANCAVILLA CALCIO SRL (*) x 0 22 A.S.D. GIOVENTU CALCIO FOGGIA x 0 23 F.B.C. GRAVINA SOC.COOP.CP.DIL. x 0 24 A.S.D. JUVENTUS S.MICHELE x 0 25 A.S.D. LA QUERCIA x 0 26 U.S. LECCE SPA (*) x 0 27 A.S.D. LEVANTE AZZURRO x 0 28 A.P.D. MEDAGLIE D ORO x 0 29 A.P.D. MEMORY CAMPI x 0 30 S.S. MONOPOLI 1966 S.R.L. (*) x 0 31 A.S.D. MONTEFIORE x 0 32 A.C. NARDO x 0 33 A.S.D. NEW FOOTBALL ACADEMY BARI x 0 34 A.S.D. NICK CALCIO BARI x 0 35 A.P.D. NICOLA DI LEO TRANI x 0 Comunicato Ufficiale n. 10 – pag. 17 di 24

36 A.S.D. NITOR x 0 37 A.S.D. NOCI AZZURRI 2006 x 0 38 A.S.D. NOVOLI x 0 39 A.S.D. OLIMPIA FRANCAVILLA x 0 40 A.S.D. ORATORIO DON PASQUALE x 0 41 F.C. OTRANTO x 0 42 A.S.D. PARMA CLUB GINOSA x 0 43 A.S.D. PASSEPARTOUT AURORA BARI x 0 44 POL.D. PONTE LAMA TRANI x 0 45 A.S.D. PRO GIOVENTU NOICATTARO x 0 46 A.S.D. REAL OLIMPIA GRAVINA x 0 47 A.S.D. REAL OLIMPIA TERLIZZI x 0 48 REAL S.GIOVANNI x 0 49 A.S.D. RED BOYS x 0 50 G.S.D. S. PIO X x 0 51 A.C.D. SALENTO ACADEMY LECCE x 0 52 A.S.D. SOCCER DREAM PARABITA x 0 53 ASD.BS SOCCER TEAM FASANO x 0 54 A.S.D. SPIRITO SANTO BARLETTA x 0 55 A.S.D. SPORTING CLUB x 0 56 ASD. SPORTING CLUB LECCE x 0 57 A.S.D. STATTE x 0 58 A.C. TAF CEGLIE MESSAPICA x 0 59 TARANTO F.C. 1927 S.R.L. x 0 60 A.S. D. TORITTO x 0 61 A.S. TRICASE A.S.D. x 0 62 A.C.D. TRINITAPOLI x 0 63 A.S.D. UNIONE CALCIO BISCEGLIE x 0 64 A.S.D. VALLE D ITRIA ACADEMY x 0 65 A.S.D. VIRTUS CORATO x 0 66 A.C.D. VIRTUS MASSAFRA x 0 67 A.S.D. WONDERFUL BARI S.SPIRITO x 0 68 U.S.D. CITTA DI FASANO x 0 REAL VIRTUS GROTTAGLIE 69 A.S.D. x 0 NEW TEAM SQUINZANO 70 A.S.D. x 0 71 A.S.D. UNITI PER CERIGNOLA x 0 LIBERTY BARI 72 U.S.D. x 0 73 A.S.D. PELLEGRINO SPORT C5 x 0 74 ACSD ETRA BARLETTA 2008 x 0 75 A.S.D. CALIMERA x 76 A.S.D. SOCCER ACADEMY CERIGNOLA x 77 A.S.D. GIOVANI CRYOS x PRO CALCIO BARI 78 A.S.D. x 79 POL. D. BELLAVISTA x Comunicato Ufficiale n. 10 – pag. 18 di 24

SPORTINSIEME 80 A.S.D. x

(*) Società Professionista ammessa fuori classifica per la stagione sportiva 2016-2017.

TOTALE SOCIETÀ AVENTI DIRITTO: N. 80 (POSTI DISPONIBILI A COMPLETAMENTO DI ORGANICO: N. 17)

SOCIETÀ AMMESSE A COMPLETAMENTO DI ORGANICO

Di seguito viene pubblicato, in ordine di graduatoria, l’elenco delle società ammesse a partecipare al Campionato Regionale Giovanissimi per la stagione sportiva 2018 – 2019:

1 A.S.D. ACADEMI CALCIO MAGLIE 10 6 29 5 30 80 RUVESE 2 U.S.D. 10 29 30 69 GAETANO SALVEMINI 3 POL. D. 10 20 14 5 10 59 4 A.S.D. DREAM FOGGIA 5 15 5 30 55 5 A.S.D. ARCOBALENO TRIGGIANO 20 30 50 SANTERAMO 6 A.C.D. 20 24 5 49 G.E.T. ORTA NOVA 7 A.S.D. 39 5 5 49 PUGLIA SPORT BARI A.S.D. 8 F.B.C. 20 17 5 5 47 9 U.S.D. CORATO CALCIO 20 22 5 47 SOCCER SCHOOL 10 10 A.S.D. 6 26 5 5 42 11 A.D.C. ARS ET LABOR GROTTAGLIE 20 10 11 41 KIDS CLUB CONVERSANO 12 A.S.D. 10 20 5 5 40 13 A.S.D. ATLETICO COPERTINO 10 20 5 5 40 LECCE SOCCER ACADEMY 14 S.S.D. 5 25 5 5 40 SALICE (**) 15 U.S.D. 29 5 5 39 PALO FOOTBALL CLUB (**) 16 A.S.D. 10 19 5 5 39 MANFREDONIA CALCIO 1932 (*) 17 SSDARL 0

(*) ammessa in sovrannumero a seguito del nulla osta del Presidente Federale per la stagione sportiva 2018-2019.

(**) ammessa con utilizzo del criterio di ex aequo in graduatoria per anzianità federale (delibera del Consiglio Direttivo del 15/10/2013 pubblicata sul Comunicato Ufficiale N. 38 del 14 Novembre 2013).

TOTALE SOCIETÀ AMMESSE A COMPLETAMENTO DI ORGANICO: N. 17

Comunicato Ufficiale n. 10 – pag. 19 di 24

CALENDARIO PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ AGONISTICA GIOVANILE E PROCEDURE PER INOLTRO RINUNCE E RICORSI CAMPIONATI REGIONALI ALLIEVI U17 E GIOVANISSIMI U15

Si informano tutte le Società Dipendenti partecipanti ai Campionati Regionali Allievi U17 e Giovanissimi U15 che la programmazione dell’attività si svolgerà secondo il seguente calendario:

13 SETTEMBRE 2018 Termine entro il quale le Società dovranno presentare eventuali e motivati ricorsi avverso l’esclusione dagli organici dei Campionati Regionali Allievi U17 e Giovanissimi U15;

18 SETTEMBRE 2018 Esito dei ricorsi e pubblicazione dei gironi dei Campionati Regionali Allievi U17 e Giovanissimi U15;

25 SETTEMBRE 2018 Pubblicazione dei calendari dei Campionati Regionali Allievi U17 e Giovanissimi U15;

30 SETTEMBRE 2018 Inizio Campionati Regionali Allievi U17 e Giovanissimi U15.

Comunicato Ufficiale n. 10 – pag. 20 di 24

COMUNICAZIONI DELEGAZIONE PROVINCIALE

ISCRIZIONI AI CAMPIONATI PROVINCIALI “ALLIEVI UNDER 17” e “GIOVANISSIMI UNDER 15” STAGIONE SPORTIVA 2018-2019

A partire dal 30 Agosto 2018 e fino al 28 Settembre 2018 saranno aperte le iscrizioni ai Campionati “Allievi Under 17” e “Giovanissimi Under 15” – Stagione Sportiva 2018/2019, organizzati dalla Delegazione Provinciale LND di Taranto.

Le domande devono essere effettuate obbligatoriamente in via telematica dal sito www.lnd.it (Area Società) attraverso la pagina web di ogni Società e l’autenticazione tramite l’ID e la PASSWORD fornite a suo tempo a ciascuna Società. A tal proposito, si ricorda che, in caso di smarrimento delle seguenti credenziali, le stesse possono essere richieste al Comitato Regionale Puglia via fax (080-5648960) o via e-mail ([email protected]) .

Tutta la documentazione relativa alle iscrizioni dovrà essere stampata e regolarmente controfirmata in tutti gli spazi previsti. Con l’introduzione del programma di dematerializzazione, la documentazione dovrà quindi essere scannerizzata, caricata nell’apposito spazio e firmata tramite “firma digitale” (acquisita precedentemente con richiesta del TAC). Anche la ricevuta del pagamento di quanto calcolato dal riepilogo costi, dovrà essere scannerizzata, caricata e firmata tramite “firma digitale” entro il 28Settembre 2018. All’interno del documento di iscrizione è inoltre presente il modello di Nulla-Osta Disponibilità Campo di Giuoco – Stagione Sportiva 2018-2019, che dovrà essere firmato dal Proprietario o Gestore dell’impianto.

ATTESTAZIONE DI PAGAMENTO a mezzo Bonifico Bancario o ricevuta Ricarica Portafoglio iscrizioni nelle modalità in seguito descritte.

MODALITÀ DI VERSAMENTO

Le Società dovranno procedere al pagamento del documento di iscrizione tramite il PORTAFOGLIO ISCRIZIONI che dovrà quindi essere ricaricato. La ricevuta generata dovrà quindi essere dematerializzata unitamente alla documentazione dell’iscrizione.

Per effettuare il versamento delle tasse di iscrizione ai campionati si potrà:

- procedere alla ricarica del portafoglio iscrizioni tramite uno dei nuovi strumenti elettronici (carta di credito; mav light bancario e mav light sisalpay) pari all’importo risultante dal riepilogo costi;

- una volta che il portafoglio sarà capiente si dovrà procedere alla convalida del pagamento dell’importo risultante dal riepilogo costi (gestione pagamenti iscrizione – Comunicato Ufficiale n. 10 – pag. 21 di 24

pagamento iscrizione da portafoglio – selezionare il documento – paga selezionati – inserire l’importo totale e confermare il pagamento. La Società troverà nella propria area l’elenco delle ricevute emesse e potrà provvedere alla relativa stampa.

- si potrà effettuare bonifico bancario intestato a:

F.I.G.C. L.N.D. COMITATO REGIONALE PUGLIA Via Nicola Pende,23 - 70124 BARI BANCA POPOLARE DI BARI Viale Papa Giovanni XXIII 131

IBAN: IT77H0542404007000001002299 avendo cura di trasmettere al Comitato la ricevuta del bonifico effettuato nel quale dovrà essere indicata la denominazione della Società, numero di matricola e riferimento del saldo.

Coloro che incontrassero difficoltà nell’espletamento della procedura potranno contattare la Segreteria della Delegazione Provinciale che sarà a disposizione delle Società interessate nei seguenti giorni e orari :

Lunedì , Mercoledì, Venerdì, dalle 08:10 alle 14:30

Martedì, Giovedì, dalle 08:10 alle 16:40

CONTROLLO OMOLOGAZIONE IMPIANTI SPORTIVI

Si rammenta a tutte le Società dipendenti che, per la stagione sportiva 2018-2019, è necessario verificare che i campi sui quali si intendono disputare le partite del campionato di competenza abbiano una omologazione in regola (effettuata non prima del 2014) in particolare quelli in erba artificiale devono avere l’omologazione del manto erboso dalla L.N.D. di Roma. Diversamente, i suddetti impianti sportivi non potranno essere utilizzati prima della necessaria riomologazione da richiedere all’Ufficio Impianti Sportivi del C.R. Puglia LND (Stella Lo Giacco: 080.5699006) a mezzo fax (080.5699037) o e-mail ([email protected]).

Comunicato Ufficiale n. 10 – pag. 22 di 24

ATTIVITA’ DI BASE

DOCUMENTAZIONE ATTIVITA’ DI BASE

A seguito della riunione tecnico-programmatica per l’attività di base, svoltasi in data 4 Settembre 2018, si allega a tale comunicato ufficiale, la documentazione obbligatoria e necessaria (vedasi comunicato ufficiale n°2/SGS del 12/07/2018) per l’avvio delle attività ufficiali nelle categorie dell’Attività di Base. Tale documentazione dovrà pervenire, presso la Delegazione Provinciale di Taranto entro e non oltre il 05 Ottobre 2018. La mancata consegna dell’intera documentazione comporterà l’impossibilità alla partecipazione delle attività ufficiali.

Si allega:

1. Modulo Presentazione Società (Allegato n°1) 2. Modulo Piano dei Servizi Offerti (Allegato n°2) 3. Modulo Dirigente e Responsabile Tecnico (Allegato n°3) Si rammenta che oltre a tali documenti in allegato, è necessaria la consegna di copia dei tesseramenti dei Tecnici operanti nella Società.

Inoltre, si allega anche il modello per la possibile strutturazione di una convenzione con un istituto scolastico e il modello contenente le linee guida per la formulazione di un progetto con lo Psicologo dello Sport nella Scuola Calcio.

Prima della compilazione di tale documentazione si consiglia di leggere attentamente il Comunicato Ufficiale n° 2 SGS del 12/07/2018.

Nell’ottica della programmazione della prossima Stagione Sportiva, il Settore Giovanile e Scolastico della F.I.G.C., ha pubblicato il Comunicato Ufficiale N°1 del Settore Giovanile e Scolastico per l’anno 2018/19, il documento che regolamenta e dispone le direttive da seguire nell’ambito delle diverse attività. Molte le novità introdotte, che investono i vari ambiti di competenza, funzionali a un progressivo sviluppo di quanto pianificato in ogni area: dall’Attività di base, a quella Agonistica, alle modalità di gioco, al censimento online per le società, fino al calcio femminile.

Si consiglia alle Società di leggere attentamente:

Comunicato Ufficiale SGS N°1 del 02/07/2018 al seguente link http://www.figc.it/it/3332/2538451/ComunicatoSGS.shtml

Comunicato Ufficiale SGS N°2 del 12/07/2018 al seguente link http://www.figc.it/it/3332/2543024/ComunicatoSGS.shtml Comunicato Ufficiale n. 10 – pag. 23 di 24

ISCRIZIONI AI TORNEI PROVINCIALI “ESORDIENTI A 9” “PULCINI A 7” “PRIMI CALCI” “PICCOLI AMICI” STAGIONE SPORTIVA 2018-2019

La Delegazione Provinciale di Taranto in conformità agli indirizzi fissati dal Settore Giovanile e Scolastico e al fine di ottemperare alla data del 15 Ottobre 2018, che prevede a carattere nazionale l’inizio in contemporaneità dei tornei dell’Attività di Base (come da Comunicato Ufficiale N°1) comunica l’apertura delle iscrizioni dal 30 Agosto 2018 al 28 Settembre 2018 per i seguenti tornei :

ESORDIENTI a 9: 2006 – 2007.

PULCINI a 7: 2008 – 2009.

PRIMI CALCI: 2010 – 2011.

PICCOLI AMICI: 2012-2013 (5 anni compiuti).

Le domande devono essere effettuate obbligatoriamente in via telematica dal sito www.lnd.it (Area Società) attraverso la pagina web di ogni Società e l’autenticazione tramite l’ID e la PASSWORD fornite a suo tempo a ciascuna Società. A tal proposito, si ricorda che, in caso di smarrimento delle seguenti credenziali, le stesse possono essere richieste al Comitato Regionale Puglia via fax (080-5648960) o via e-mail ([email protected]) .

Tutta la documentazione relativa alle iscrizioni dovrà essere stampata e regolarmente controfirmata in tutti gli spazi previsti. Con l’introduzione del programma di dematerializzazione, la documentazione dovrà quindi essere scannerizzata, caricata nell’apposito spazio e firmata tramite “firma digitale” (acquisita precedentemente con richiesta del TAC). Anche la ricevuta del pagamento di quanto calcolato dal riepilogo costi, dovrà essere scannerizzata, caricata e firmata tramite “firma digitale” entro il 28Settembre 2018. All’interno del documento di iscrizione è inoltre presente il modello di Nulla-Osta Disponibilità Campo di Giuoco – Stagione Sportiva 2018-2019, che dovrà essere firmato dal Proprietario o Gestore dell’impianto.

Comunicato Ufficiale n. 10 – pag. 24 di 24

ATTESTAZIONE DI PAGAMENTO a mezzo Bonifico Bancario o ricevuta Ricarica Portafoglio iscrizioni nelle modalità in seguito descritte.

MODALITÀ DI VERSAMENTO

Le Società dovranno procedere al pagamento del documento di iscrizione tramite il PORTAFOGLIO ISCRIZIONI che dovrà quindi essere ricaricato. La ricevuta generata dovrà quindi essere dematerializzata unitamente alla documentazione dell’iscrizione.

Per effettuare il versamento delle tasse di iscrizione ai campionati si potrà:

- procedere alla ricarica del portafoglio iscrizioni tramite uno dei nuovi strumenti elettronici (carta di credito; mav light bancario e mav light sisalpay) pari all’importo risultante dal riepilogo costi;

- una volta che il portafoglio sarà capiente si dovrà procedere alla convalida del pagamento dell’importo risultante dal riepilogo costi (gestione pagamenti iscrizione – pagamento iscrizione da portafoglio – selezionare il documento – paga selezionati – inserire l’importo totale e confermare il pagamento. La Società troverà nella propria area l’elenco delle ricevute emesse e potrà provvedere alla relativa stampa.

- si potrà effettuare bonifico bancario intestato a:

F.I.G.C. L.N.D. COMITATO REGIONALE PUGLIA Via Nicola Pende,23 - 70124 BARI BANCA POPOLARE DI BARI Viale Papa Giovanni XXIII 131

IBAN: IT77H0542404007000001002299 avendo cura di trasmettere al Comitato la ricevuta del bonifico effettuato nel quale dovrà essere indicata la denominazione della Società, numero di matricola e riferimento del saldo.

Coloro che incontrassero difficoltà nell’espletamento della procedura potranno contattare la Segreteria della Delegazione Provinciale che sarà a disposizione delle Società interessate nei seguenti giorni e orari :

 Lunedì , Mercoledì, Venerdì, dalle 08:10 alle 14:30

Martedì, Giovedì, dalle 08:10 alle 16:40

Pubblicato in Taranto ed affisso all’albo della Delegazione Provinciale il giorno 13.09.2018

IL SEGRETARIO IL DELEGATO PROVINCIALE L.N.D. Antonio DE TUGLIE Fabio TORIO

CAMPIONATO REGIONALE DI PRIMA CATEGORIA 2018 2019 - GIRONE A

.------. .------. .------. I ANDATA: 23/09/18 ! ! RITORNO: 13/01/19 I I ANDATA: 28/10/18 ! ! RITORNO: 17/02/19 I I ANDATA: 2/12/18 ! ! RITORNO: 24/03/19 I I ORE...: 15:30 ! 1 G I O R N A T A ! ORE....: 14:30 I I ORE...: 14:30 ! 6 G I O R N A T A ! ORE....: 15:00 I I ORE...: 14:30 ! 11 G I O R N A T A ! ORE....: 15:00 I I------I I------I I------I I CANOSA - STORNARELLA CALCIO I I BORGOROSSO MOLFETTA - FOOTBALL CLUB MANFREDONIA I I CALCIO PALO - STORNARELLA CALCIO I I FOGGIA INCEDIT - BORGOROSSO MOLFETTA I I CALCIO PALO - VIRTUS MOLFETTA I I FOOTBALL CLUB MANFREDONIA - MANFREDONIA CALCIO 1932 I I GIOV.CALCIO CERIGNOLA SRL - IDEALE BARI I I FOGGIA INCEDIT - UNITED SLY I I GIOV.CALCIO CERIGNOLA SRL - BORGOROSSO MOLFETTA I I MANFREDONIA CALCIO 1932 - REAL SANNICANDRO I I IDEALE BARI - NUOVA DAUNIA FOGGIA 1949 I I IDEALE BARI - FOGGIA INCEDIT I I SOCCER MODUGNO - VIRTUS ANDRIA I I MANFREDONIA CALCIO 1932 - CANOSA I I NUOVA DAUNIA FOGGIA 1949 - CANOSA I I SPORT LUCERA - NUOVA DAUNIA FOGGIA 1949 I I REAL SANNICANDRO - SOCCER MODUGNO I I SPORT LUCERA - UNITED SLY I I UNITED SLY - CALCIO PALO I I STORNARELLA CALCIO - GIOV.CALCIO CERIGNOLA SRL I I VIRTUS ANDRIA - REAL SANNICANDRO I I VIRTUS MOLFETTA - FOOTBALL CLUB MANFREDONIA I I VIRTUS ANDRIA - SPORT LUCERA I I VIRTUS MOLFETTA - SOCCER MODUGNO I .------. .------. .------. .------. .------. .------. I ANDATA: 30/09/18 ! ! RITORNO: 20/01/19 I I ANDATA: 4/11/18 ! ! RITORNO: 24/02/19 I I ANDATA: 9/12/18 ! ! RITORNO: 31/03/19 I I ORE...: 15:30 ! 2 G I O R N A T A ! ORE....: 14:30 I I ORE...: 14:30 ! 7 G I O R N A T A ! ORE....: 15:00 I I ORE...: 14:30 ! 12 G I O R N A T A ! ORE....: 16:00 I I------I I------I I------I I BORGOROSSO MOLFETTA - SPORT LUCERA I I FOOTBALL CLUB MANFREDONIA - CALCIO PALO I I BORGOROSSO MOLFETTA - CALCIO PALO I I CALCIO PALO - CANOSA I I GIOV.CALCIO CERIGNOLA SRL - MANFREDONIA CALCIO 1932 I I CANOSA - SPORT LUCERA I I FOOTBALL CLUB MANFREDONIA - GIOV.CALCIO CERIGNOLA SRL I I IDEALE BARI - VIRTUS ANDRIA I I FOGGIA INCEDIT - FOOTBALL CLUB MANFREDONIA I I IDEALE BARI - SOCCER MODUGNO I I NUOVA DAUNIA FOGGIA 1949 - STORNARELLA CALCIO I I MANFREDONIA CALCIO 1932 - NUOVA DAUNIA FOGGIA 1949 I I NUOVA DAUNIA FOGGIA 1949 - VIRTUS MOLFETTA I I SOCCER MODUGNO - CANOSA I I REAL SANNICANDRO - IDEALE BARI I I REAL SANNICANDRO - FOGGIA INCEDIT I I SPORT LUCERA - REAL SANNICANDRO I I SOCCER MODUGNO - GIOV.CALCIO CERIGNOLA SRL I I STORNARELLA CALCIO - MANFREDONIA CALCIO 1932 I I UNITED SLY - BORGOROSSO MOLFETTA I I STORNARELLA CALCIO - VIRTUS ANDRIA I I VIRTUS ANDRIA - UNITED SLY I I VIRTUS MOLFETTA - FOGGIA INCEDIT I I UNITED SLY - VIRTUS MOLFETTA I .------. .------. .------. .------. .------. .------. I ANDATA: 7/10/18 ! ! RITORNO: 27/01/19 I I ANDATA: 11/11/18 ! ! RITORNO: 3/03/19 I I ANDATA: 16/12/18 ! ! RITORNO: 7/04/19 I I ORE...: 15:30 ! 3 G I O R N A T A ! ORE....: 15:00 I I ORE...: 14:30 ! 8 G I O R N A T A ! ORE....: 15:00 I I ORE...: 14:30 ! 13 G I O R N A T A ! ORE....: 16:00 I I------I I------I I------I I CANOSA - FOGGIA INCEDIT I I BORGOROSSO MOLFETTA - IDEALE BARI I I CALCIO PALO - REAL SANNICANDRO I I GIOV.CALCIO CERIGNOLA SRL - CALCIO PALO I I CALCIO PALO - NUOVA DAUNIA FOGGIA 1949 I I FOOTBALL CLUB MANFREDONIA - CANOSA I I MANFREDONIA CALCIO 1932 - BORGOROSSO MOLFETTA I I CANOSA - UNITED SLY I I IDEALE BARI - MANFREDONIA CALCIO 1932 I I NUOVA DAUNIA FOGGIA 1949 - FOOTBALL CLUB MANFREDONIA I I FOGGIA INCEDIT - GIOV.CALCIO CERIGNOLA SRL I I NUOVA DAUNIA FOGGIA 1949 - UNITED SLY I I SOCCER MODUGNO - STORNARELLA CALCIO I I MANFREDONIA CALCIO 1932 - SOCCER MODUGNO I I SPORT LUCERA - SOCCER MODUGNO I I SPORT LUCERA - IDEALE BARI I I REAL SANNICANDRO - VIRTUS MOLFETTA I I STORNARELLA CALCIO - BORGOROSSO MOLFETTA I I UNITED SLY - REAL SANNICANDRO I I STORNARELLA CALCIO - SPORT LUCERA I I VIRTUS ANDRIA - FOGGIA INCEDIT I I VIRTUS MOLFETTA - VIRTUS ANDRIA I I VIRTUS ANDRIA - FOOTBALL CLUB MANFREDONIA I I VIRTUS MOLFETTA - GIOV.CALCIO CERIGNOLA SRL I .------. .------. .------. .------. .------. .------. I ANDATA: 14/10/18 ! ! RITORNO: 3/02/19 I I ANDATA: 18/11/18 ! ! RITORNO: 10/03/19 I I ANDATA: 23/12/18 ! ! RITORNO: 14/04/19 I I ORE...: 15:30 ! 4 G I O R N A T A ! ORE....: 15:00 I I ORE...: 14:30 ! 9 G I O R N A T A ! ORE....: 15:00 I I ORE...: 14:30 ! 14 G I O R N A T A ! ORE....: 16:00 I I------I I------I I------I I BORGOROSSO MOLFETTA - NUOVA DAUNIA FOGGIA 1949 I I FOOTBALL CLUB MANFREDONIA - REAL SANNICANDRO I I CANOSA - VIRTUS ANDRIA I I CALCIO PALO - SOCCER MODUGNO I I GIOV.CALCIO CERIGNOLA SRL - UNITED SLY I I FOGGIA INCEDIT - STORNARELLA CALCIO I I FOGGIA INCEDIT - MANFREDONIA CALCIO 1932 I I IDEALE BARI - STORNARELLA CALCIO I I GIOV.CALCIO CERIGNOLA SRL - NUOVA DAUNIA FOGGIA 1949 I I FOOTBALL CLUB MANFREDONIA - SPORT LUCERA I I NUOVA DAUNIA FOGGIA 1949 - FOGGIA INCEDIT I I MANFREDONIA CALCIO 1932 - CALCIO PALO I I IDEALE BARI - VIRTUS MOLFETTA I I SOCCER MODUGNO - BORGOROSSO MOLFETTA I I REAL SANNICANDRO - BORGOROSSO MOLFETTA I I REAL SANNICANDRO - CANOSA I I SPORT LUCERA - MANFREDONIA CALCIO 1932 I I SOCCER MODUGNO - FOOTBALL CLUB MANFREDONIA I I STORNARELLA CALCIO - UNITED SLY I I VIRTUS ANDRIA - CALCIO PALO I I UNITED SLY - IDEALE BARI I I VIRTUS ANDRIA - GIOV.CALCIO CERIGNOLA SRL I I VIRTUS MOLFETTA - CANOSA I I VIRTUS MOLFETTA - SPORT LUCERA I .------. .------. .------. .------. .------. .------. I ANDATA: 21/10/18 ! ! RITORNO: 10/02/19 I I ANDATA: 25/11/18 ! ! RITORNO: 17/03/19 I I ANDATA: 6/01/19 ! ! RITORNO: 28/04/19 I I ORE...: 15:30 ! 5 G I O R N A T A ! ORE....: 15:00 I I ORE...: 14:30 ! 10 G I O R N A T A ! ORE....: 15:00 I I ORE...: 14:30 ! 15 G I O R N A T A ! ORE....: 16:30 I I------I I------I I------I I CANOSA - BORGOROSSO MOLFETTA I I BORGOROSSO MOLFETTA - VIRTUS ANDRIA I I BORGOROSSO MOLFETTA - VIRTUS MOLFETTA I I FOOTBALL CLUB MANFREDONIA - IDEALE BARI I I CALCIO PALO - IDEALE BARI I I CALCIO PALO - FOGGIA INCEDIT I I GIOV.CALCIO CERIGNOLA SRL - REAL SANNICANDRO I I CANOSA - GIOV.CALCIO CERIGNOLA SRL I I FOOTBALL CLUB MANFREDONIA - UNITED SLY I I NUOVA DAUNIA FOGGIA 1949 - VIRTUS ANDRIA I I FOGGIA INCEDIT - SPORT LUCERA I I IDEALE BARI - CANOSA I I SOCCER MODUGNO - FOGGIA INCEDIT I I MANFREDONIA CALCIO 1932 - VIRTUS MOLFETTA I I NUOVA DAUNIA FOGGIA 1949 - SOCCER MODUGNO I I SPORT LUCERA - CALCIO PALO I I REAL SANNICANDRO - NUOVA DAUNIA FOGGIA 1949 I I SPORT LUCERA - GIOV.CALCIO CERIGNOLA SRL I I UNITED SLY - MANFREDONIA CALCIO 1932 I I STORNARELLA CALCIO - FOOTBALL CLUB MANFREDONIA I I STORNARELLA CALCIO - REAL SANNICANDRO I I VIRTUS MOLFETTA - STORNARELLA CALCIO I I UNITED SLY - SOCCER MODUGNO I I VIRTUS ANDRIA - MANFREDONIA CALCIO 1932 I I------I I------I I------I

|------| | Elenco Campi Sportivi Campionato PRIMA CATEGORIA GIRONE A | |------| | SOCIETA' | DENOMINAZIONE CAMPO LOCALITA' CAMPO | ORA | |------| | CANOSA | CAM COMUNALE"S.SABINO"ERB-AR CANOSA DI PUGLIA | | | FOGGIA INCEDIT | CAMPO PRIV. "DON UVA" FOGGIA | | | GIOV.CALCIO CERIGNOLA SRL | CAMPO COM"M.CIANCI"E.A CERIGNOLA | | | MANFREDONIA CALCIO 1932 | CAMPO COM."MIRAMARE"-ERB.ART MANFREDONIA | | | SOCCER MODUGNO | NUOVO COMUNALE"S.PALMIOTTA"E.A MODUGNO (C.DA S.STEFANO) | 11:30 | | SPORT LUCERA | MADREPIETRA STADIUM ER.ART. APRICENA | | | UNITED SLY | CAMPO COMUNAL"SAN PIO" ER.AR. BARI - SAN PIO | | | VIRTUS MOLFETTA | CAMPO COMUNALE "PAOLO POLI" MOLFETTA | 11:30 | | BORGOROSSO MOLFETTA | CAMPO COMUNALE "PAOLO POLI" MOLFETTA | | | CALCIO PALO | CAMP PRIVATO"TONINO RANA"-B- BARI (CARBONARA DI BARI) | | | FOOTBALL CLUB MANFREDONIA | CAMPO COM."MIRAMARE"-ERB.ART MANFREDONIA | | | IDEALE BARI | C.CO.GIACCHINO LOVERO ER.AR. BARI - PALESE | 17:30 | | NUOVA DAUNIA FOGGIA 1949 | EX CAMPO FIGC ER.ART. FOGGIA | | | REAL SANNICANDRO | CAMPO COMUNALE ER.AR SANNICANDRO DI BARI | | | STORNARELLA CALCIO | CAMPO COMUNALE G. SCIREA STORNARELLA | | | VIRTUS ANDRIA | CAMP COMU."STADIO DEGLI ULIVI ANDRIA | | |------|------|------|

Riposi: 30 Dicembre 2018 21 Aprile 2019

CAMPIONATO REGIONALE DI PRIMA CATEGORIA 2018 2019 - GIRONE B

.------. .------. .------. I ANDATA: 23/09/18 ! ! RITORNO: 13/01/19 I I ANDATA: 28/10/18 ! ! RITORNO: 17/02/19 I I ANDATA: 2/12/18 ! ! RITORNO: 24/03/19 I I ORE...: 15:30 ! 1 G I O R N A T A ! ORE....: 14:30 I I ORE...: 14:30 ! 6 G I O R N A T A ! ORE....: 15:00 I I ORE...: 14:30 ! 11 G I O R N A T A ! ORE....: 15:00 I I------I I------I I------I I ARS ET LABOR GROTTAGLIE - S.VITO I I ARS ET LABOR GROTTAGLIE - SAVA I I ATLETICO ACQUAVIVA - ARS ET LABOR GROTTAGLIE I I CASTELLANETA - FOOTBALL CLUB CAPURSO I I ATLETICO ACQUAVIVA - RAGAZZI SPRINT CRISPIANO I I CASTELLANETA - LATIANO I I CEDAS AVIO BRINDISI - DON BOSCO MANDURIA I I CEDAS AVIO BRINDISI - FOOTBALL ACQUAVIVA I I CITTA DI MASSAFRA - POLIMNIA CALCIO I I FOOTBALL ACQUAVIVA - POLIMNIA CALCIO I I CITTA DI MASSAFRA - CASTELLANETA I I FOOTBALL CLUB CAPURSO - CEDAS AVIO BRINDISI I I LATIANO - LEONESSA ERCHIE I I DON BOSCO MANDURIA - LATIANO I I LEONESSA ERCHIE - DON BOSCO MANDURIA I I SAN MARZANO - RAGAZZI SPRINT CRISPIANO I I LEONESSA ERCHIE - SAN MARZANO I I RAGAZZI SPRINT CRISPIANO - FOOTBALL ACQUAVIVA I I SAVA - CITTA DI MASSAFRA I I POLIMNIA CALCIO - VIRTUS LOCOROTONDO 1948 I I SAN MARZANO - SAVA I I VIRTUS LOCOROTONDO 1948 - ATLETICO ACQUAVIVA I I S.VITO - FOOTBALL CLUB CAPURSO I I VIRTUS LOCOROTONDO 1948 - S.VITO I .------. .------. .------. .------. .------. .------. I ANDATA: 30/09/18 ! ! RITORNO: 20/01/19 I I ANDATA: 4/11/18 ! ! RITORNO: 24/02/19 I I ANDATA: 9/12/18 ! ! RITORNO: 31/03/19 I I ORE...: 15:30 ! 2 G I O R N A T A ! ORE....: 14:30 I I ORE...: 14:30 ! 7 G I O R N A T A ! ORE....: 15:00 I I ORE...: 14:30 ! 12 G I O R N A T A ! ORE....: 16:00 I I------I I------I I------I I ATLETICO ACQUAVIVA - LATIANO I I ATLETICO ACQUAVIVA - LEONESSA ERCHIE I I ARS ET LABOR GROTTAGLIE - FOOTBALL CLUB CAPURSO I I CITTA DI MASSAFRA - FOOTBALL ACQUAVIVA I I CASTELLANETA - ARS ET LABOR GROTTAGLIE I I CEDAS AVIO BRINDISI - RAGAZZI SPRINT CRISPIANO I I DON BOSCO MANDURIA - ARS ET LABOR GROTTAGLIE I I FOOTBALL CLUB CAPURSO - CITTA DI MASSAFRA I I DON BOSCO MANDURIA - ATLETICO ACQUAVIVA I I FOOTBALL CLUB CAPURSO - VIRTUS LOCOROTONDO 1948 I I LATIANO - FOOTBALL ACQUAVIVA I I FOOTBALL ACQUAVIVA - SAN MARZANO I I LEONESSA ERCHIE - SAVA I I RAGAZZI SPRINT CRISPIANO - POLIMNIA CALCIO I I LATIANO - VIRTUS LOCOROTONDO 1948 I I POLIMNIA CALCIO - CEDAS AVIO BRINDISI I I SAN MARZANO - DON BOSCO MANDURIA I I POLIMNIA CALCIO - LEONESSA ERCHIE I I RAGAZZI SPRINT CRISPIANO - CASTELLANETA I I SAVA - S.VITO I I S.VITO - CITTA DI MASSAFRA I I S.VITO - SAN MARZANO I I VIRTUS LOCOROTONDO 1948 - CEDAS AVIO BRINDISI I I SAVA - CASTELLANETA I .------. .------. .------. .------. .------. .------. I ANDATA: 7/10/18 ! ! RITORNO: 27/01/19 I I ANDATA: 11/11/18 ! ! RITORNO: 3/03/19 I I ANDATA: 16/12/18 ! ! RITORNO: 7/04/19 I I ORE...: 15:30 ! 3 G I O R N A T A ! ORE....: 15:00 I I ORE...: 14:30 ! 8 G I O R N A T A ! ORE....: 15:00 I I ORE...: 14:30 ! 13 G I O R N A T A ! ORE....: 16:00 I I------I I------I I------I I CASTELLANETA - LEONESSA ERCHIE I I ARS ET LABOR GROTTAGLIE - VIRTUS LOCOROTONDO 1948 I I ATLETICO ACQUAVIVA - CEDAS AVIO BRINDISI I I CEDAS AVIO BRINDISI - S.VITO I I CEDAS AVIO BRINDISI - LATIANO I I CASTELLANETA - VIRTUS LOCOROTONDO 1948 I I FOOTBALL ACQUAVIVA - ARS ET LABOR GROTTAGLIE I I CITTA DI MASSAFRA - RAGAZZI SPRINT CRISPIANO I I CITTA DI MASSAFRA - DON BOSCO MANDURIA I I LATIANO - POLIMNIA CALCIO I I DON BOSCO MANDURIA - CASTELLANETA I I FOOTBALL CLUB CAPURSO - FOOTBALL ACQUAVIVA I I RAGAZZI SPRINT CRISPIANO - FOOTBALL CLUB CAPURSO I I FOOTBALL ACQUAVIVA - SAVA I I LEONESSA ERCHIE - ARS ET LABOR GROTTAGLIE I I SAN MARZANO - ATLETICO ACQUAVIVA I I LEONESSA ERCHIE - FOOTBALL CLUB CAPURSO I I POLIMNIA CALCIO - S.VITO I I SAVA - DON BOSCO MANDURIA I I POLIMNIA CALCIO - SAN MARZANO I I RAGAZZI SPRINT CRISPIANO - SAVA I I VIRTUS LOCOROTONDO 1948 - CITTA DI MASSAFRA I I S.VITO - ATLETICO ACQUAVIVA I I SAN MARZANO - LATIANO I .------. .------. .------. .------. .------. .------. I ANDATA: 14/10/18 ! ! RITORNO: 3/02/19 I I ANDATA: 18/11/18 ! ! RITORNO: 10/03/19 I I ANDATA: 23/12/18 ! ! RITORNO: 14/04/19 I I ORE...: 15:30 ! 4 G I O R N A T A ! ORE....: 15:00 I I ORE...: 14:30 ! 9 G I O R N A T A ! ORE....: 15:00 I I ORE...: 14:30 ! 14 G I O R N A T A ! ORE....: 16:00 I I------I I------I I------I I ARS ET LABOR GROTTAGLIE - CEDAS AVIO BRINDISI I I ATLETICO ACQUAVIVA - POLIMNIA CALCIO I I ARS ET LABOR GROTTAGLIE - POLIMNIA CALCIO I I ATLETICO ACQUAVIVA - CASTELLANETA I I CASTELLANETA - FOOTBALL ACQUAVIVA I I CASTELLANETA - SAN MARZANO I I CITTA DI MASSAFRA - LATIANO I I FOOTBALL CLUB CAPURSO - DON BOSCO MANDURIA I I CEDAS AVIO BRINDISI - CITTA DI MASSAFRA I I DON BOSCO MANDURIA - FOOTBALL ACQUAVIVA I I LATIANO - S.VITO I I DON BOSCO MANDURIA - S.VITO I I FOOTBALL CLUB CAPURSO - SAN MARZANO I I LEONESSA ERCHIE - CITTA DI MASSAFRA I I FOOTBALL ACQUAVIVA - LEONESSA ERCHIE I I LEONESSA ERCHIE - VIRTUS LOCOROTONDO 1948 I I RAGAZZI SPRINT CRISPIANO - ARS ET LABOR GROTTAGLIE I I LATIANO - FOOTBALL CLUB CAPURSO I I POLIMNIA CALCIO - SAVA I I SAN MARZANO - CEDAS AVIO BRINDISI I I SAVA - ATLETICO ACQUAVIVA I I S.VITO - RAGAZZI SPRINT CRISPIANO I I VIRTUS LOCOROTONDO 1948 - SAVA I I VIRTUS LOCOROTONDO 1948 - RAGAZZI SPRINT CRISPIANO I .------. .------. .------. .------. .------. .------. I ANDATA: 21/10/18 ! ! RITORNO: 10/02/19 I I ANDATA: 25/11/18 ! ! RITORNO: 17/03/19 I I ANDATA: 6/01/19 ! ! RITORNO: 28/04/19 I I ORE...: 15:30 ! 5 G I O R N A T A ! ORE....: 15:00 I I ORE...: 14:30 ! 10 G I O R N A T A ! ORE....: 15:00 I I ORE...: 14:30 ! 15 G I O R N A T A ! ORE....: 16:30 I I------I I------I I------I I CASTELLANETA - POLIMNIA CALCIO I I ARS ET LABOR GROTTAGLIE - SAN MARZANO I I ATLETICO ACQUAVIVA - FOOTBALL ACQUAVIVA I I FOOTBALL ACQUAVIVA - S.VITO I I CEDAS AVIO BRINDISI - CASTELLANETA I I CITTA DI MASSAFRA - ARS ET LABOR GROTTAGLIE I I FOOTBALL CLUB CAPURSO - ATLETICO ACQUAVIVA I I CITTA DI MASSAFRA - ATLETICO ACQUAVIVA I I FOOTBALL CLUB CAPURSO - SAVA I I LATIANO - ARS ET LABOR GROTTAGLIE I I DON BOSCO MANDURIA - RAGAZZI SPRINT CRISPIANO I I LEONESSA ERCHIE - CEDAS AVIO BRINDISI I I RAGAZZI SPRINT CRISPIANO - LEONESSA ERCHIE I I FOOTBALL ACQUAVIVA - VIRTUS LOCOROTONDO 1948 I I POLIMNIA CALCIO - DON BOSCO MANDURIA I I SAN MARZANO - CITTA DI MASSAFRA I I POLIMNIA CALCIO - FOOTBALL CLUB CAPURSO I I RAGAZZI SPRINT CRISPIANO - LATIANO I I SAVA - CEDAS AVIO BRINDISI I I S.VITO - LEONESSA ERCHIE I I S.VITO - CASTELLANETA I I VIRTUS LOCOROTONDO 1948 - DON BOSCO MANDURIA I I SAVA - LATIANO I I SAN MARZANO - VIRTUS LOCOROTONDO 1948 I I------I I------I I------I

|------| | Elenco Campi Sportivi Campionato PRIMA CATEGORIA GIRONE B | |------| | SOCIETA' | DENOMINAZIONE CAMPO LOCALITA' CAMPO | ORA | |------|------|------| | ARS ET LABOR GROTTAGLIE | COMUNALE "D'AMURI" GROTTAGLIE | | | CASTELLANETA | CAMPO COMUNALE "DE BELLIS"E.A CASTELLANETA | | | CEDAS AVIO BRINDISI | C.PRIVA.FIAT AVIO BRINDISI | | | FOOTBALL ACQUAVIVA | CAMPO COMUNALE "GIAMMARIA" ACQUAVIVA DELLE FONTI | | | LATIANO | CAMPO COMUNALE LATIANO | | | SAN MARZANO | CAMPO COMUNALE "A.CASALINI" SAN MARZANO DI SAN GIUSEPPE | | | SAVA | CAMPO.COMUNA."F.CAMASSA"ER.AR SAVA | | | VIRTUS LOCOROTONDO 1948 | COMU"VIALE OLIMPIA" LOCOROTONDO | | | ATLETICO ACQUAVIVA | CAMPO COMUNALE "GIAMMARIA" ACQUAVIVA DELLE FONTI | | | CITTA DI MASSAFRA | CAMPO COMUNALE"STADIO ITALIA" MASSAFRA | 17:00 | | DON BOSCO MANDURIA | STADIO COMUNALE "N.DIMITRI" MANDURIA | | | FOOTBALL CLUB CAPURSO | CAMPO COMUNALE CAPURSO | | | LEONESSA ERCHIE | CAMPO COMUNALE ERCHIE | | | POLIMNIA CALCIO | CAM.COM"MAD.D'ALTOMARE"ERB.AR POLIGNANO A MARE | | | RAGAZZI SPRINT CRISPIANO | CAMPO COMUNALE"VIA QUASIMODO CRISPIANO | | | S.VITO | CAMPO COMUNALE CAROVIGNO | | |------|------|------|

Riposi: 30 Dicembre 2018 21 Aprile 2019

CAMPIONATO REGIONALE DI PRIMA CATEGORIA 2018 2019 - GIRONE C

.------. .------. .------. I ANDATA: 23/09/18 ! ! RITORNO: 13/01/19 I I ANDATA: 28/10/18 ! ! RITORNO: 17/02/19 I I ANDATA: 2/12/18 ! ! RITORNO: 24/03/19 I I ORE...: 15:30 ! 1 G I O R N A T A ! ORE....: 14:30 I I ORE...: 14:30 ! 6 G I O R N A T A ! ORE....: 15:00 I I ORE...: 14:30 ! 11 G I O R N A T A ! ORE....: 15:00 I I------I I------I I------I I CALCIO SOLETO - VIRTUS LECCE I I ATLETICO VEGLIE - VEGLIE I I COPERTINO CALCIO - SANARICA I I FUTURA MONTERONI - CITTA DI RACALE I I CAPO DI LEUCA - MEMORY CAMPI I I MANDURIA SPORT - VIRTUS MATINO I I LEVERANO CALCIO - ATLETICO VEGLIE I I CITTA DI RACALE - CALCIO SOLETO I I MEMORY CAMPI - FUTURA MONTERONI I I MANDURIA SPORT - POGGIARDO I I COPERTINO CALCIO - POGGIARDO I I POGGIARDO - LEVERANO CALCIO I I SANARICA - CAPO DI LEUCA I I FUTURA MONTERONI - LEVERANO CALCIO I I REAL GALATONE A.S.D. - ATLETICO VEGLIE I I SECLI CALCIO - MEMORY CAMPI I I REAL GALATONE A.S.D. - SECLI CALCIO I I SECLI CALCIO - CALCIO SOLETO I I VEGLIE - COPERTINO CALCIO I I SANARICA - VIRTUS MATINO I I VEGLIE - CAPO DI LEUCA I I VIRTUS MATINO - REAL GALATONE A.S.D. I I VIRTUS LECCE - MANDURIA SPORT I I VIRTUS LECCE - CITTA DI RACALE I .------. .------. .------. .------. .------. .------. I ANDATA: 30/09/18 ! ! RITORNO: 20/01/19 I I ANDATA: 4/11/18 ! ! RITORNO: 24/02/19 I I ANDATA: 9/12/18 ! ! RITORNO: 31/03/19 I I ORE...: 15:30 ! 2 G I O R N A T A ! ORE....: 14:30 I I ORE...: 14:30 ! 7 G I O R N A T A ! ORE....: 15:00 I I ORE...: 14:30 ! 12 G I O R N A T A ! ORE....: 16:00 I I------I I------I I------I I ATLETICO VEGLIE - FUTURA MONTERONI I I CALCIO SOLETO - LEVERANO CALCIO I I ATLETICO VEGLIE - VIRTUS LECCE I I CAPO DI LEUCA - MANDURIA SPORT I I COPERTINO CALCIO - VIRTUS LECCE I I CALCIO SOLETO - VEGLIE I I CITTA DI RACALE - SANARICA I I MANDURIA SPORT - CITTA DI RACALE I I CAPO DI LEUCA - REAL GALATONE A.S.D. I I COPERTINO CALCIO - CALCIO SOLETO I I MEMORY CAMPI - REAL GALATONE A.S.D. I I CITTA DI RACALE - COPERTINO CALCIO I MEMORY CAMPI - VEGLIE I I POGGIARDO - ATLETICO VEGLIE I I FUTURA MONTERONI - POGGIARDO I I POGGIARDO - SECLI CALCIO I I SECLI CALCIO - SANARICA I I LEVERANO CALCIO - MANDURIA SPORT I I REAL GALATONE A.S.D. - LEVERANO CALCIO I I VEGLIE - FUTURA MONTERONI I I SANARICA - MEMORY CAMPI I I VIRTUS LECCE - VIRTUS MATINO I I VIRTUS MATINO - CAPO DI LEUCA I I VIRTUS MATINO - SECLI CALCIO I .------. .------. .------. .------. .------. .------. I ANDATA: 7/10/18 ! ! RITORNO: 27/01/19 I I ANDATA: 11/11/18 ! ! RITORNO: 3/03/19 I I ANDATA: 16/12/18 ! ! RITORNO: 7/04/19 I I ORE...: 15:30 ! 3 G I O R N A T A ! ORE....: 15:00 I I ORE...: 14:30 ! 8 G I O R N A T A ! ORE....: 15:00 I I ORE...: 14:30 ! 13 G I O R N A T A ! ORE....: 16:00 I I------I I------I I------I I CALCIO SOLETO - ATLETICO VEGLIE I I ATLETICO VEGLIE - MANDURIA SPORT I I ATLETICO VEGLIE - CAPO DI LEUCA I I FUTURA MONTERONI - CAPO DI LEUCA I I CAPO DI LEUCA - COPERTINO CALCIO I I COPERTINO CALCIO - FUTURA MONTERONI I I LEVERANO CALCIO - SANARICA I I CITTA DI RACALE - SECLI CALCIO I I MANDURIA SPORT - CALCIO SOLETO I I MANDURIA SPORT - COPERTINO CALCIO I I FUTURA MONTERONI - CALCIO SOLETO I I MEMORY CAMPI - LEVERANO CALCIO I I POGGIARDO - MEMORY CAMPI I I LEVERANO CALCIO - VIRTUS MATINO I I POGGIARDO - VIRTUS MATINO I I SECLI CALCIO - VIRTUS LECCE I I REAL GALATONE A.S.D. - POGGIARDO I I REAL GALATONE A.S.D. - CITTA DI RACALE I I VEGLIE - REAL GALATONE A.S.D. I I SANARICA - VEGLIE I I SECLI CALCIO - VEGLIE I I VIRTUS MATINO - CITTA DI RACALE I I VIRTUS LECCE - MEMORY CAMPI I I VIRTUS LECCE - SANARICA I .------. .------. .------. .------. .------. .------. I ANDATA: 14/10/18 ! ! RITORNO: 3/02/19 I I ANDATA: 18/11/18 ! ! RITORNO: 10/03/19 I I ANDATA: 23/12/18 ! ! RITORNO: 14/04/19 I I ORE...: 15:30 ! 4 G I O R N A T A ! ORE....: 15:00 I I ORE...: 14:30 ! 9 G I O R N A T A ! ORE....: 15:00 I I ORE...: 14:30 ! 14 G I O R N A T A ! ORE....: 16:00 I I------I I------I I------I I ATLETICO VEGLIE - VIRTUS MATINO I I CALCIO SOLETO - CAPO DI LEUCA I I CALCIO SOLETO - MEMORY CAMPI I I CAPO DI LEUCA - POGGIARDO I I COPERTINO CALCIO - ATLETICO VEGLIE I I CITTA DI RACALE - CAPO DI LEUCA I I CITTA DI RACALE - LEVERANO CALCIO I I MANDURIA SPORT - FUTURA MONTERONI I I FUTURA MONTERONI - REAL GALATONE A.S.D. I I COPERTINO CALCIO - SECLI CALCIO I I MEMORY CAMPI - CITTA DI RACALE I I LEVERANO CALCIO - VIRTUS LECCE I I MEMORY CAMPI - MANDURIA SPORT I I POGGIARDO - SANARICA I I SANARICA - ATLETICO VEGLIE I I REAL GALATONE A.S.D. - CALCIO SOLETO I I SECLI CALCIO - LEVERANO CALCIO I I SECLI CALCIO - MANDURIA SPORT I I SANARICA - FUTURA MONTERONI I I VEGLIE - VIRTUS MATINO I I VEGLIE - POGGIARDO I I VIRTUS LECCE - VEGLIE I I VIRTUS LECCE - REAL GALATONE A.S.D. I I VIRTUS MATINO - COPERTINO CALCIO I .------. .------. .------. .------. .------. .------. I ANDATA: 21/10/18 ! ! RITORNO: 10/02/19 I I ANDATA: 25/11/18 ! ! RITORNO: 17/03/19 I I ANDATA: 6/01/19 ! ! RITORNO: 28/04/19 I I ORE...: 15:30 ! 5 G I O R N A T A ! ORE....: 15:00 I I ORE...: 14:30 ! 10 G I O R N A T A ! ORE....: 15:00 I I ORE...: 14:30 ! 15 G I O R N A T A ! ORE....: 16:30 I I------I I------I I------I I CALCIO SOLETO - SANARICA I I ATLETICO VEGLIE - MEMORY CAMPI I I ATLETICO VEGLIE - CITTA DI RACALE I I LEVERANO CALCIO - CAPO DI LEUCA I I CAPO DI LEUCA - VIRTUS LECCE I I CAPO DI LEUCA - SECLI CALCIO I I MANDURIA SPORT - REAL GALATONE A.S.D. I I CITTA DI RACALE - POGGIARDO I I COPERTINO CALCIO - LEVERANO CALCIO I I MEMORY CAMPI - COPERTINO CALCIO I I FUTURA MONTERONI - SECLI CALCIO I I MANDURIA SPORT - VEGLIE I I POGGIARDO - VIRTUS LECCE I I LEVERANO CALCIO - VEGLIE I I MEMORY CAMPI - VIRTUS MATINO I I SECLI CALCIO - ATLETICO VEGLIE I I REAL GALATONE A.S.D. - COPERTINO CALCIO I I POGGIARDO - CALCIO SOLETO I I VEGLIE - CITTA DI RACALE I I SANARICA - MANDURIA SPORT I I REAL GALATONE A.S.D. - SANARICA I I VIRTUS MATINO - FUTURA MONTERONI I I VIRTUS MATINO - CALCIO SOLETO I I VIRTUS LECCE - FUTURA MONTERONI I I------I I------I I------I

|------| | Elenco Campi Sportivi Campionato PRIMA CATEGORIA GIRONE C | |------| | SOCIETA' | DENOMINAZIONE CAMPO LOCALITA' CAMPO | ORA | |------| | CALCIO SOLETO | C COM "CARLO MICELI" SOLETO | | | FUTURA MONTERONI | CAMPO COMUNALE MONTERONI DI LECCE | | | LEVERANO CALCIO | CAMPO VECCHIO COMUNALE COPERTINO | | | MANDURIA SPORT | STADIO COMUNALE "N.DIMITRI" MANDURIA | | | SANARICA | CAMPO COMUNALE SANARICA | | | SECLI CALCIO | CAMPO COMUNALE SECLI | | | VEGLIE | CAMPO COMUN."MINETOLA" VEGLIE | | | VIRTUS MATINO | CAMPO COMUNALE MATINO | | | ATLETICO VEGLIE | CAMPO COMUN."MINETOLA" VEGLIE | | | CAPO DI LEUCA | CAMPO COMUN "ERBA ARTIFIC." CASTRIGNANO DEL CAPO | | | CITTA DI RACALE | C.COM.GEN BASURTO ER.AR RACALE | | | COPERTINO CALCIO | C.COMUNALE "GUIDO VANTAGGIATO" COPERTINO | | | MEMORY CAMPI | CAMPO COMUNALE "R.TREVISI" CAMPI SALENTINA | | | POGGIARDO | CAMPO COMUNA"N.DE SANTIS"E.A POGGIARDO | | | REAL GALATONE A.S.D. | CAMPO COMUNALE "GIGI RIZZO" GALATONE | | | VIRTUS LECCE | ANTISTADIO "CAMPO A" LECCE | | |------|------|------|

Riposi: 30 Dicembre 2018 21 Aprile 2019

COMUNICATO UFFICIALE N°15– 2018/2019

Bando di ammissione al Corso per l’abilitazione ad Allenatore di Giovani Calciatori- UEFA Grassroots C Licence (d’ora innanzi solo Corso) che avrà luogo a Ruvo di Puglia dal 24/09/2018 al 22/12/2018.

1. Il Settore Tecnico della F.I.G.C. indice il Corso sopra indicato e ne affida l’attuazione al Settore Giovanile Scolastico attraverso le proprie articolazioni territoriali. Tale qualifica, pur riconosciuta dalla UEFA all’interno della propria carta Grassroots, non fa riferimento alla Coaching Convention, che prevede il reciproco riconoscimento da parte di tutte le Federazioni Europee unicamente dei titoli UEFA B, UEFA A e UEFA PRO.

2. Il Corso riservato ai residenti della regione Puglia si svolgerà a Ruvo di Puglia ed avrà la durata di sette settimane secondo il seguente calendario:

dal 24 al 29 settembre dall’8 al 13 ottobre dal 22 al 27 ottobre dal 5 al 10 novembre dal 19 al 24 novembre dal 3 all’8 dicembre Gli esami si terranno nei giorni 20, 21 e 22 dicembre 2018.

Le lezioni si svolgeranno dal lunedì al venerdì dalle ore 17:30 o 18:00 alle 22:00 o 22:30 e il sabato dalle 8:30 o 9.00 alle 12:30 o 13.00. Il programma dettagliato delle lezioni sarà comunicato il primo giorno del Corso.

Il Settore Tecnico potrà autorizzare, per ogni allievo, un numero di ore per assenze giustificate, pari al 10% delle ore complessive di lezione, pena l’esclusione dagli esami finali. Casi straordinari saranno esaminati direttamente dal Settore Tecnico che deciderà a suo insindacabile giudizio.

3. Il numero degli ammessi al Corso è stabilito in 40 allievi, oltre a 4 posti riservati a candidate in graduatoria.

4. La domanda di ammissione dovrà essere presentata con documentazione in originale, direttamente o inviata tramite posta o corriere, all’ Ufficio del Coordinatore del Settore Giovanile e Scolastico PUGLIA - FIGC corso “Allenatore di Giovani Calciatori-UEFA Grassroots C Licence”, –Via Nicola Pende, 23 - 70124 BARI BA, entro il 13/09/2018. La domanda dovrà essere conforme allo schema degli allegati pena l’annullamento della stessa. Non saranno accettate le domande che perverranno oltre il termine di scadenza anche se presentate in tempo utile agli uffici postali o ai corrieri.

1

5. La F.I.G.C. si riserva la possibilità di ammettere al Corso, in sovrannumero, un candidato/a dalla stessa indicato.

6. E’ fatta salva la possibilità per il Settore Tecnico di ammettere al Corso, in sovrannumero, allievi di cittadinanza estera presentati alla F.I.G.C. dalla Federazione di appartenenza, nel rispetto di accordi di collaborazione tecnica in essere. Alla fine del Corso gli allievi presentati da Federazioni estere che siano stati abilitati “Allenatori di Giovani Calciatori-UEFA Grassroots C Licence” saranno iscritti nell’albo del Settore Tecnico.

7. E’ fatta salva la possibilità per il Settore Tecnico di ammettere direttamente al Corso, in sovrannumero, soggetti con disabilità motoria. La domanda, pervenuta direttamente o inviata tramite posta o corriere all’indirizzo riportato sull’allegato A con specifico riferimento al presente articolo (barrare l’apposita casella), dovrà essere anticipata per e-mail alla Sezione Medica del Settore Tecnico F.I.G.C. ([email protected]) allegando l’attestazione di riconoscimento della condizione di disabilità (L.104/92), nonché il certificato medico di idoneità all’attività sportiva non agonistica.

8. E’ fatta salva la possibilità per il Settore Tecnico di ammettere al Corso, in sovrannumero, soggetti che nella loro carriera di calciatori abbiano partecipato ad almeno una fase finale dei Campionati d’Europa o dei Campionati del Mondo per Nazionali A con la rappresentativa Italiana.

9. Il Settore Tecnico si riserva la possibilità di annullare il Corso se il numero degli allievi partecipanti risulterà inferiore a 25 unità.

10. Tutte le materie e gli argomenti oggetto di lezione saranno, per contenuti e metodologie d’insegnamento, mirati a formare allenatori provvisti di particolari competenze per operare a livello giovanile su tutto il territorio nazionale. Il calendario e il programma delle lezioni saranno comunicati per tempo agli ammessi al Corso. Inoltre, per motivi didattici, potranno essere previste trasferte di studio.

11. Per poter essere ammessi è necessario che tutti i candidati siano in possesso dei seguenti requisiti: a) residenza nella regione di cui al punto 2. Per i calciatori professionisti e dilettanti partecipanti a campionati nazionali, la residenza può anche intendersi convenzionalmente fissata presso la società per la quale sono tesserati. Il Settore Tecnico si riserva comunque la possibilità di autorizzare la partecipazione al Corso ai cittadini italiani residenti all’estero (previa presentazione di copia della certificazione dell’iscrizione all’AIRE), a tutti coloro che abbiano la doppia cittadinanza e residenza all’estero e a tutti coloro che per accertati motivi di lavoro o di studio (previa presentazione di copia del contratto di lavoro o di certificazione dell’università o di altro ente formatore), abbiano il solo domicilio giuridicamente eletto di cui al punto 2; b) età minima 18 anni, compiuti alla data di scadenza della domanda; c) certificazione di idoneità alla pratica sportiva non agonistica del giuoco del calcio, rilasciata dal proprio medico curante o da specialisti in medicina dello sport, ai sensi delle vigenti disposizioni legislative, con validità fino al termine del Corso; d) conoscenza della lingua italiana che potrà essere verificata tramite un colloquio.

2

12. In caso di squalifica: a) non potranno essere ammessi al Corso i candidati che, nella stagione sportiva 2017-2018 ed in quella in corso, siano stati squalificati per un periodo superiore a 90 giorni; b) i candidati che, nelle tre precedenti stagioni sportive, siano stati squalificati, anche in via non continuativa, per un periodo superiore a 12 mesi a seguito di provvedimento di un Organo della F.I.G.C. divenuto definitivo, potranno partecipare al Corso solo a partire dalla stagione sportiva successiva a quella in cui è terminata la squalifica; c) saranno altresì esclusi dal Corso gli allievi che, durante la frequenza dello stesso, incorreranno in una squalifica superiore a 90 giorni.

13. Gli interessati dovranno far pervenire, congiuntamente alla domanda di ammissione al Corso (allegato A), un’autocertificazione (allegati B, C e D) in cui saranno elencati i requisiti e i titoli, nonché l’informativa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003.

14. Un’apposita Commissione disposta dal Settore Tecnico deciderà sull'ammissione al Corso in base ad una graduatoria formulata dopo aver accertato i requisiti e valutato i titoli.

15. L'esame dei requisiti, la valutazione dei titoli, l'eventuale esame della validità formale delle dichiarazioni relative, gli scrutini e la formazione della graduatoria finale sono demandati all’apposita Commissione composta da: a) Coordinatore della S.G.S. o un suo delegato; b) un Delegato del Settore Tecnico della F.I.G.C.; c) il Presidente regionale dell’AIAC, o un suo delegato.

16. La valutazione dei titoli dei candidati, ai fini della formazione della graduatoria per l'ammissione al Corso, risulterà dall'applicazione dei punteggi di cui agli allegati E-F, anche per quanto riguarda i quattro posti riservati alle candidate che presenteranno domanda.

17. L'accertata non veridicità delle dichiarazioni rese dai candidati nell'autocertificazione costituirà violazione delle norme di legge e di comportamento, con conseguente esclusione dal Corso. Inoltre, determinerà l'adozione dei provvedimenti disciplinari previsti dal codice di giustizia sportiva e la revoca dell'eventuale abilitazione conseguita.

18. A parità di punteggio nella graduatoria costituisce titolo preferenziale la maggiore età.

19. I candidati ammessi che rinunceranno alla partecipazione al Corso saranno sostituiti da altrettanti candidati che seguono in graduatoria. La rinuncia dovrà essere inviata per e-mail a: [email protected].

20. Successivamente alla data di scadenza della presentazione delle domande, la graduatoria completa degli allievi ammessi e non ammessi al Corso sarà esposta all’albo presso la sede dell’ Ufficio del Coordinatore del Settore Giovanile e Scolastico PUGLIA e pubblicata sul sito www.figcpuglia.it. Eventuali contestazioni andranno inoltrate via e-mail a: [email protected] non oltre tre giorni dalla data di pubblicazione della stessa.

21. Gli ammessi al Corso dovranno versare una quota di partecipazione di 528,00€ (esclusivamente con assegno circolare non trasferibile intestato a “Settore Tecnico F.I.G.C.”) comprensiva della quota di immissione nei ruoli. 3

22. Gli ammessi si impegnano ad accettare il Regolamento della Scuola Allenatori del Settore Tecnico della F.I.G.C. inerente lo svolgimento del Corso.

23. Tutti gli interessati potranno prendere visione e ritirare copia del "Bando di ammissione al Corso" presso il Settore Tecnico della F.I.G.C., presso la sede del Settore Giovanile e Scolastico, presso le sedi dei Comitati della Lega Nazionale Dilettanti o scaricarlo dal sito internet: www.settoretecnico.figc.it o www.settoregiovanile.figc.it

24. Gli allegati A-B-C-D-E-F e l’informativa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003, fanno parte integrante del presente bando.

25. Il Corso per l’abilitazione ad Allenatore di Giovani Calciatori – UEFA Grassroots C Licence si concluderà con un esame finale in tutte le materie. Per il conseguimento del diploma sarà necessario acquisire la sufficienza in tutte le materie. In alternativa alla bocciatura, la Commissione d’esame, in caso di insufficienza in una o più materie, potrà decidere a suo insindacabile giudizio di far sostenere un esame di riparazione.

26. Per cause di forza maggiore il periodo di svolgimento del Corso potrà subire variazioni, che saranno tempestivamente comunicate.

27. Per ogni informazione inerente gli aspetti logistici ed organizzativi del Corso contattare all’ Ufficio del Coordinatore del Settore Giovanile e Scolastico indirizzo e-mail [email protected] tel. 080-5027664

Pubblicato in Firenze 30/07/2018

Il Segretario Il Presidente Paolo Piani Gianni Rivera

4

ALLEGATO A Foto Tessera

spillare lungo il bordo Spett.le Ufficio del Coordinatore del S.G.S. PUGLIA - FIGC “Allenatore di Giovani Calciatori-UEFA Grassroots C Licence” via Nicola Pende, 23 70124 BARI BA

Oggetto: Domanda di ammissione al Corso per l’abilitazione ad “Allenatore di Giovani Calciatori – UEFA Grassroots C Licence” indetto con Comunicato Ufficiale del Settore Tecnico n°15 del 30/07/2018.

Il/La sottoscritto/a Cognome Nome

Data di Nascita Luogo di Nascita Prov. inoltra domanda di ammissione al Corso in oggetto.

Il sottoscritto allega: Articolo 7 (L.104/92)  le autocertificazioni di cui agli allegati B, C, D;  una certificazione di idoneità fisica, come richiesto al punto 11, lett. c;  una fotografia formato tessera,  una fotocopia della carta di identità o del passaporto e del codice fiscale;

CODICE FISCALE

Il sottoscritto chiede che ogni informazione relativa al Corso in oggetto e ogni futura comunicazione del Settore Tecnico venga inviata al seguente indirizzo:

(scrivere in stampatello) Indirizzo

CAP Località Prov.

Recapiti: Tel. Fisso Tel. Cellulare e-mail

Il sottoscritto inoltre dichiara di essere:  residente secondo quanto previsto al punto 2;  consapevole delle responsabilità penali previste dalla legge in caso di false dichiarazioni autocertificate;  consapevole che: “l’accertata non veridicità delle dichiarazioni rese dai candidati nell’autocertificazione costituirà violazione delle norme di legge e di comportamento con conseguente esclusione dal Corso. Inoltre determinerà l’adozione dei provvedimenti disciplinari previsti dal Codice di Giustizia Sportiva e la revoca dell’eventuale abilitazione conseguita” (art.17 del presente Bando) data ______firma ______

5

ALLEGATO B

Il/La sottoscritto/a Cognome Nome

Data di Nascita Luogo di Nascita Prov.

 consapevole delle responsabilità penali previste dalla legge in caso di false dichiarazioni autocertificate;  consapevole che: “l'accertata non veridicità delle dichiarazioni rese dai candidati nell'autocertificazione costituirà violazione delle norme di legge e di comportamento, con conseguente esclusione dal Corso. Inoltre, determinerà l'adozione dei provvedimenti disciplinari previsti dal codice di giustizia sportiva e la revoca dell'eventuale abilitazione conseguita” (art.17 del presente Bando).

DICHIARA:

 di essere in regola con le disposizioni di cui ai punti 11 e 12 del presente Bando;  di avere svolto quale calciatore le attività indicate nell’allegato C;  di avere svolto quale allenatore le attività indicate nell’allegato D;  di essere in possesso del seguente attestato ______(vedi allegato E)(allegare copia dell’attestato o del tesserino)

 di essere in possesso del seguente titolo di studio: Licenza scuola media inferiore (non è previsto punteggio) Attestato di qualifica professionale (non è previsto punteggio) Diploma scuola media superiore Diploma ISEF - Laurea triennale in Scienze Motorie Laurea Laurea magistrale in Scienze Motorie rilasciato da ______

Per i titoli acquisiti all’estero, allegare copia del certificato di equipollenza rilasciato dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca (MIUR). data ______firma ______

6

ALLEGATO C AUTOCERTIFICAZIONE (art. 46 D.P.R. 445 del 28.12.2000)

Il/La sottoscritto/a Cognome Nome

Data Nascita Luogo di Nascita Prov.

 consapevole delle responsabilità penali previste dalla legge in caso di false dichiarazioni autocertificate;  consapevole che: “l'accertata non veridicità delle dichiarazioni rese dai candidati nell'autocertificazione costituirà violazione delle norme di legge e di comportamento, con conseguente esclusione dal Corso. Inoltre, determinerà l'adozione dei provvedimenti disciplinari previsti dal Codice di Giustizia Sportiva e la revoca dell'eventuale abilitazione conseguita” (art.17 del presente Bando).

DICHIARA: che nelle stagioni sportive di seguito indicate ha disputato almeno una gara ufficiale di campionato attività di calciatore (vedi allegato F tab. 1)

Stagione Sportiva Società Categoria

in caso di spazio insufficiente per le stagioni sportive, fotocopiare il modulo in bianco, compilare e firmare tutti i moduli.

CRITERI PER L’ASSEGNAZIONE DEI PUNTEGGI: Nel caso in cui il calciatore nel corso della stessa stagione abbia militato in più di una società i punteggi non potranno essere cumulati ma verrà assegnato il punteggio relativo al singolo campionato di categoria superiore. L’attività presso federazioni estere sarà valutata dalla Commissione. data ______firma ______7

ALLEGATO D AUTOCERTIFICAZIONE (art. 46 D.P.R. 445 del 28.12.2000)

Il/La sottoscritto/a Cognome Nome

Data Nascita Luogo di Nascita Prov.

 consapevole delle responsabilità penali previste dalla legge in caso di false dichiarazioni autocertificate;  consapevole che: “l'accertata non veridicità delle dichiarazioni rese dai candidati nell'autocertificazione costituirà violazione delle norme di legge e di comportamento, con conseguente esclusione dal Corso. Inoltre, determinerà l'adozione dei provvedimenti disciplinari previsti dal codice di giustizia sportiva e la revoca dell'eventuale abilitazione conseguita” (art.17 del presente Bando).

DICHIARA: attività di allenatore (vedi allegato F tab. 2) (solo con iscrizione all’albo del Settore Tecnico e con emissione tesseramento annuale S.T.)

Stagione Sportiva Società Categoria

In caso di spazio insufficiente per le stagioni sportive, fotocopiare il modulo in bianco, compilare e firmare tutti i moduli.

data ______firma ______

8

ALLEGATO E

TITOLI DI STUDIO: Titolo di studio Punteggio Laurea magistrale in Scienze Motorie 6.00 Laurea triennale in Scienze Motorie o Diploma ISEF 4.00 Altra Laurea 3.00 Diploma di Scuola media superiore 2.00

Per i titoli acquisiti all’estero, allegare copia del certificato di equipollenza rilasciato dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca (MIUR).

ATTESTATI:

Attestato Punteggio

Corso CONI-FIGC di “Informazione per Istruttori non qualificati” dalla stagione 1999/2000 alla stagione 2001/2002. (l’attribuzione del punteggio relativo è subordinata alla presentazione di copia 1.00 dell’attestato) (allegare attestato di partecipazione) Corso CONI-FIGC di “Informazione per Istruttori non qualificati” dalla stagione 2002/2003 3.00 (l’attribuzione del punteggio relativo è subordinata alla presentazione di copia dell’attestato)

“Allenatore Dilettanti 1a,2a,3a Categoria e Juniores Regionali” 3.00

“Allenatore di Base – UEFA-B” 6.00

“Istruttore di Giovani Calciatori” (abilitati fino alla stagione sportiva 1997/98) 6.00

“Istruttore di Calcio” (solo stagione sportiva 2014/15) 8.00

“Allenatore Dilettante di 3a Categoria” (abilitati fino alla stagione sportiva 1997/98) 5.00

“Allenatore di IIa Categoria – UEFA-A” 8.00

“Allenatore di Ia Categoria – UEFA-PRO” 10.00

“Allenatore di portieri Dilettanti e Settore Giovanile” 2.00

“Allenatore di Calcio a 5” 2.00 “Allenatore di Calcio a 5 I° livello” 3.00

”Preparatore Atletico Professionista” 3.00

“Preparatore Atletico Settore Giovanile” 1.00

“Osservatore calcistico” 2.00

“Match Analyst calcistico” 2.00 (allegare copia dell’attestato o del tesserino)

9

ALLEGATO F

CRITERI PER L’ASSEGNAZIONE DEI PUNTEGGI: Il punteggio è assegnato solo in presenza di una o più gare ufficiali di campionato dichiarate. Nel caso in cui il calciatore nel corso della stessa stagione abbia militato in più di una società i punteggi non potranno essere cumulati ma verrà assegnato il punteggio relativo al singolo campionato di categoria superiore. L’attività presso federazioni estere sarà valutata dalla commissione.

TABELLA ATTIVITA’ DI CALCIATORE (TABELLA 1) Punteggio per Attività ogni stagione sportiva Serie A 4.00 Serie B 3.00 (fino a stagione sportiva 1977/78) 2.50 Lega Pro (dalla stagione sportiva 2014/15) - Lega Pro Iª divisione (Serie C1 fino a stagione 2.50 sportiva 2007/2008) Lega Pro IIª divisione (Serie C2 fino a stagione sportiva 2007/2008) 2.00 Serie D (Lega Nazionale Semiprofessionisti fino a stagione sportiva 1977/78) 2.00 Serie D (Lega Nazionale Semiprofessionisti dalla stagione sportiva 1978/79 fino alla stagione 1.50 sportiva 1980/81) Interregionale (dalla stagione sportiva 1981/82 fino alla stagione sportiva 1991/92) 1.50 CND (dalla stagione sportiva 1992/93) 1.50 Eccellenza 1.00 Promozione 0.70 Prima categoria 0.50 Seconda categoria 0.30 Terza categoria 0.10 Campionato Riserve / Under 23 (Campionati professionistici) 2.00 .00 Campionato Berretti 1.00 Serie A femminile 1.50

Serie B femminile (fino a stagione sportiva 2001/02 e dalla stagione sportiva 2013/14) 0.50

Serie A2 femminile (dalla stagione sportiva 2002/03 fino a stagione sportiva 2013/14) 0.50 Per ogni gara disputata in Nazionale A (gare ufficiali internazionali) 0.50 Per ogni gara disputata in Nazionale U. 23 (gare ufficiali internazionali) 0.30 Per ogni gara disputata in Nazionale U. 21 (gare ufficiali internazionali) 0.30 Per ogni gara disputata in Nazionale Olimpica (gare ufficiali internazionali) 0.30 Per ogni gara disputata in Nazionali Giovanili (gare ufficiali internazionali) 0.20 Per ogni gara disputata in Nazionale A Femminile (gare ufficiali internazionali) 0.30 10

Per ogni gara disputata in Nazionale Femminile U.21 (gare ufficiali internazionali) 0.20 Per ogni gara disputata in Rappresentativa di lega A (gare ufficiali internazionali) 0.20 Per ogni gara disputata in Rappresentativa di (gare ufficiali internazionali) 0.20 Per ogni gara disputata in Rappresentativa di lega C (gare ufficiali internazionali) 0.20 Per ogni gara disputata in Rappresentativa di lega D (gare ufficiali internazionali) 0.20

TABELLA ATTIVITA’ DI ALLENATORE con iscrizione all’Albo Settore Tecnico e tesseramento (TABELLA 2) Attività Punteggio Allenatore squadra giovanile società Serie A 3.00 Allenatore squadra giovanile società Serie B 2.50 Allenatore squadra giovanile società Lega Pro 2.00 Allenatore squadra giovanile società Ia Divisione (ex C1) 2.00 Allenatore squadra giovanile società IIa Divisione (ex C2) 1.50 Allenatore squadra giovanile società LND o SGS 1.00 Allenatore di Portieri di Prima Squadra e Settore Giovanile 1.00 Allenatore di Portieri Dilettanti e Settore Giovanile 0.50 Responsabile Prima Squadra Serie A femminile 2.00 Responsabile Prima Squadra Serie B femminile 1.00 Responsabile Prima Squadra Serie A2 femminile 1.00 Responsabile Prima Squadra Serie C femminile 0.50

11

INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL D. LGS. 196/2003

Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 (nel prosieguo “Codice Privacy”), ed in relazione ai dati personali forniti alla Federazione Italiana Giuoco Calcio (nel prosieguo “FIGC”), sue componenti, settori e organi, sia centrali che periferici, mediante la compilazione della relativa modulistica federale e la produzione di documenti in occasione, in ragione o nel corso dell’attività svolta nell’ambito della FIGC (nel prosieguo collettivamente “i Dati”), la informiamo di quanto segue.

1. Finalità del trattamento - Il trattamento dei Dati - e nella specie la loro raccolta, registrazione, conservazione, consultazione, comunicazione, trasferimento e/o diffusione - è diretto ed è limitato all’espletamento da parte della FIGC - e, per quanto di competenza, nella veste di autonomi titolari, della Lega Nazionale Professionisti, della Lega Professionisti Serie C, della Lega Nazionale Dilettanti, ivi inclusi i relativi organi, articolazioni periferiche e settori, nonché del CONI, delle organizzazioni internazionali cui la FIGC aderisca - dei compiti istituzionali ad essi demandati dalla legge statale nonché dalle norme e dai regolamenti sportivi inerenti l’organizzazione e la gestione dell’attività calcistica in Italia (cc. dd. “Carte Federali”), norme che l’interessato dichiara di conoscere, tra i quali, a titolo meramente esemplificativo le norme relative a: a. il tesseramento e l’affiliazione di atleti, tecnici e società, i relativi contratti ed il controllo sulle società calcistiche; b. l’organizzazione di attività finalizzate alla promozione, alla diffusione ed al miglioramento della tecnica, della tattica e dei valori dello sport tra i tesserati del settore professionistico, dilettantistico e giovanile; c. l’organizzazione dei campionati, delle rappresentative nazionali, del settore tecnico, del settore arbitrale; d. ogni altra attribuzione demandata agli enti sopra menzionati dalle Carte Federali e da ogni legge o regolamento inerente il settore sportivo-calcistico. 2. Modalità del trattamento - Il trattamento dei Dati è: a. realizzato per mezzo delle operazioni o complessi di operazioni indicate all’art. 4 del Codice Privacy; b. posto in essere sia con mezzi manuali che con l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati; c. svolto direttamente dall’organizzazione del titolare, o dai soggetti di cui al punto 1. che precede nella qualità di autonomi titolari, anche per mezzo dei propri dipendenti e/o collaboratori all’uopo preposti nella qualità di incaricati del trattamento. 3. Natura del conferimento dei Dati - Il conferimento dei Dati ed il relativo consenso al loro trattamento è strettamente necessario per l’espletamento dei compiti di cui al punto 1. che recede da parte dei soggetti ivi indicati, ed è pertanto obbligatorio. 4. Conseguenze di un eventuale rifiuto di rispondere - Il mancato conferimento dei Dati e/o del consenso renderà impossibile per l’interessato svolgere la propria attività in seno alla FIGC. 5. Comunicazione dei Dati - I Dati potranno essere comunicati ai soggetti indicati al punto 1) che precede perché gli stessi, nella qualità di autonomi titolari, diano corso al trattamento dei Dati per le finalità indicate al medesimo punto 1. I Dati potranno altresì essere comunicati agli organi di informazione ai fini di e nei limiti strettamente necessari per l’esercizio del diritto di cronaca. 6. Diffusione dei Dati - I Dati potranno essere soggetti a diffusione esclusivamente per il perseguimento delle finalità di cui al punto 1. a mezzo di Comunicati Ufficiali - come prescritto dall’art. 13 delle Norme Organizzative Interne della FIGC - che potranno essere diffusi anche per mezzo di reti informatiche e/o telematiche attraverso il sito Internet della FIGC o degli altri soggetti di cui al punto 1., e/o per l’adempimento di ulteriori obblighi di pubblicità prescritti dalle norme sportive. Ulteriore diffusione dei Dati potrà avvenire a mezzo di comunicato stampa da parte del medesimo titolare del trattamento ai soli fini e nei limiti dell’esercizio del diritto di cronaca. 7. Trasferimento dei Dati all’estero - I Dati potranno essere trasferiti verso paesi dell’Unione Europea o verso paesi terzi rispetto all’Unione Europea per i fini di cui al punto 1. e nei limiti e nel rispetto di quanto previsto dagli articoli da 42 a 45 del Codice Privacy. 8. Diritti dell’interessato - La informiamo dei diritti che potrà esercitare con riferimento al trattamento dei Dati ai sensi dell’art. 7 del Codice Privacy: 1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. 3. L’interessato ha diritto di ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. 4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale 9. Titolare del trattamento e soggetti responsabili - Titolare del trattamento è la Federazione Italiana Giuoco Calcio, associazione riconosciuta di diritto privato con sede in Roma, Via Gregorio Allegri n. 14, tel. 06 84911. Per esercitare i diritti di cui al precedente punto 8. L’interessato potrà rivolgersi al titolare ovvero, in caso esso sia stato designato in relazione alla specifica operazione di trattamento di interesse, al responsabile del trattamento, i cui nominativi sono indicati nella sezione “privacy” del sito Internet della FIGC, all’indirizzo www.figc.it

data ______firma ______

12

ALLEGATO -1-

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

Stagione Sportiva 2018/2019

PRESENTAZIONE DEL SETTORE GIOVANILE

Società

Matricola n° Affiliata per (indicare Lega di appartenenza) Attività svolta (C11, C5, Femminile)

Indirizzo n°

CAP Città Prov.

Telefono sede Tel. Mobile

Mail

Delegazione Provinciale

Comitato Regionale

Stagione Sportiva 2018/2019 Pagina 1 di 10

ORGANIGRAMMA DEL SETTORE GIOVANILE B1.

Allegare una rappresentazione grafica dettagliata della struttura organizzativa attuale del settore giovanile (vedi esempio allegato A).

RESPONSABILI DEL SETTORE GIOVANILE E DELL’ATTIVITÀ’ DI BASE

Nome e cognome Ruolo Qualifica Contatti (Es: Responsabile, (Es: Allenatore di prima (mail, telefono Responsabile Tecnico, categoria, Allenatore di cellulare) Responsabile seconda categoria, etc. organizzativo, Responsabile Tecnico Scuola di Calcio, Dirigente Responsabile Scuola Calcio, etc.)

B2. RIEPILOGO SQUADRE GIOVANILI E CALCIATORI TESSERATI

SQUADRE PRESSO LA SOCIETÀ (Stagione Sportiva corrente)

CATEGORIA NUMERO TOTALE DI SQUADRE NUMERO TOTALE DI CALCIATORI TESSERATI ALLIEVI GIOVANISSIMI ESORDIENTI PULCINI PRIMI CALCI PICCOLI AMICI TOTALE

Stagione Sportiva 2018/2019 Pagina 2 di 10

B3. SQUADRE / ATTIVITÀ’ SPORTIVA / TECNICI

CAMPIONATI / TORNEI (Stagione Sportiva corrente)

Nome Squadra Livello di Campionato Classi Numero di (es: U17 Serie A e Attività d’età calciatori in B, (nazionale, rosa U15, Esordienti etc.) regionale o provinciale) ALLIEVI

GIOVANISSIMI

Nome Squadra Livello di Attività Classi Numero di (es: U17 Serie A e Attività ufficiale d’età calciatori B, (nazionale, Federale in rosa U15, Esordienti etc.) regionale o (torneo provinciale) categorie di base) ESORDIENTI

PULCINI

PRIMI CALCI

PICCOLI AMICI

Stagione Sportiva 2018/2019 Pagina 3 di 10 TECNICI (Stagione Sportiva corrente)

QUALIFICHE OBBLIGATORIE Nome Allenatore Nome Squadra Ruolo Qualifica EVENTUALE DEROGA (Es: U17 Serie A (Es: Coordinatore (Es: Allenatore Categoria, Giovani Calciatori e B, RICHIESTA* Responsabile, UEFA-C, Allenatore U15 Regionale, (Scrivere Allenatore in UEFA-B, Allenatore Esordienti, etc.) “DEROGA”) seconda, Allenatore UEFA-A, etc.) portieri, Assistente allenatore etc.)

ALLIEVI

GIOV.MI

* Per verificare in quali Campionati è possibile la richiesta di deroga alla presenza di Allenatori con Qualifica Federale, vedi CU n°1 del Settore Giovanile e Scolastico

Nome Allenatore Nome Squadra Ruolo Qualifica (Es: U17 Serie A e B, (Es: Coordinatore (Es: Allenatore U15 Regionale, Categoria, Giovani Calciatori Esordienti, etc.) Responsabile, UEFA-C, Allenatore Allenatore in seconda, UEFA-B, Allenatore Allenatore portieri, UEFA-A, etc.) Assistente allenatore etc.)

ESORDIENTI

PULCINI

Stagione Sportiva 2018/2019 Pagina 4 di 10

PRIMI CALCI

PICCOLI AMICI

B5. STAFF SANITARIO INTERNO ALLA SOCIETÁ DEDICATO AL SETTORE GIOVANILE MEDICO SOCIALE DEL SETTORE GIOVANILE

Nome e cognome Specializzazione Ruolo Numero di Numero di nell’ambito iscrizione iscrizione della Società all’elenco del all’Albo dei (Responsabile Settore Tecnico Medici Sanitario, Consulente, Referente, etc.)

PREPARATORI ATLETICI SETTORE GIOVANILE

Nome Squadra Estremi di abilitazione Nome Preparatore Atletico Es: U17 Serie A e B, all’esercizio U15 Regionale, etc della professione (Abilitazione rilasciata dal Settore Tecnico)

PREPARATORI MOTORI

Nome Preparatore Motorio Nome Squadra Estremi di abilitazione (Es: Esordienti A, Pulcini B etc.) all’esercizio della professione (Es: Laurea in scienze motorie, Diploma di laurea in educazione fisica, Abilitazione rilasciata dal Settore Tecnico)

Stagione Sportiva 2018/2019 Pagina 5 di 10

B6. PROGRAMMA D’USO IMPIANTI DI ALLENAMENTO (vedi esempio di cui all’allegato B)

Categoria Squadra Impianto di Numero totale di Codice campo Dimensioni Giorno e ora allenamenti 1 allenamento campi utilizzato terreno di gioco (settimana tipo) utilizzato L M M G V S Ora Allievi Ass.za sanitaria

Ora Giovanissimi Ass.za sanitaria Ora Esordienti Ass.za sanitaria

Ora Pulcini Ass.za sanitaria Ora Primi Calci Ass.za sanitaria Ora Piccoli Amici Ass.za sanitaria

ATTENZIONE: La compilazione della tabella dovrà essere effettuata per ogni squadra, utilizzando una riga per ciascuna di esse. Pertanto, nel caso in cui per la categoria “Giovanissimi” il Club svolga attività con due squadre, dovranno essere date informazioni per entrambe, in due righe differenti, come indicato nell’esempio di cui all’allegato B.

1 Ogni campo deve essere contrassegnato da una lettera di riferimento in modo da evidenziare l’eventuale utilizzo dello stesso campo da parte di più squadre. Stagione Sportiva 2018/2019 Pagina 6 di 10

B7. STRUTTURE E SERVIZI PER L’ATTIVITÀ GIOVANILE

Impianto di allenamento Foresteria Bar / Sala Medica Sala giochi Sala lettura Sala TV Postazioni Pulmini o societaria Ristorante / Biblioteca Internet altri mezzi di trasporto SI NO SI NO SI NO SI NO SI NO SI NO SI NO SI NO

Gli impianti utilizzati sono dotati di defibrillatore semiautomatico? SI NO Il personale è formato adeguatamente per l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico secondo le leggi regionali di riferimento? Il personale formato per l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico è sempre presente durante lo svolgimento dell’attività?

La società utilizza ulteriori impianti/strutture/ambienti con il fine di fornire servizi per raggiungere gli obiettivi fissati nel programma di formazione dei giovani calciatori?

Se si, indicare quali:

B9. ASSISTENZA SPECIALIZZATA AI GIOVANI CALCIATORI SI NO La società si avvale della consulenza di uno psicologo di supporto alla società, allo staff, ai genitori o ai calciatori del settore giovanile? La società si avvale della consulenza di altri esperti per fornire adeguati servizi ai calciatori del settore giovanile (es. pedagogista, sociologo, etc.)?

I ragazzi del settore giovanile sono seguiti nello studio da personale dedicato e/o specializzato?

IN CASO DI RISPOSTA AFFERMATIVA ALLE DOMANDE PRECEDENTI: Numero di insegnanti Numero di tutor Altro (specificare):

Stagione Sportiva 2018/2019 Pagina 7 di 10

B12. ALTRE INFORMAZIONI

Comunitari Extracomunitari Numero di giovani calciatori stranieri tesserati per la

Società (stagione corrente) SI NO La società sottopone a giovani calciatori, genitori, tecnici e staff del settore giovanile un questionario al fine di valutare il grado di soddisfazione dei servizi offerti e degli obiettivi generali del club?

In caso di risposta affermativa, allegare il questionario.

B13. SEGNALARE PARTICOLARI INIZIATIVE, PROGETTI O EVENTI PER IL PREMIO ANNUALE “UEFA GRASSROOTS AWARDS” (allegare descrizione del Progetto ed eventuale documentazione utile)

Progetti Eventi Altre Iniziative

NOTE:

Data Timbro della società

Firma del Responsabile del Settore Giovanile o del Responsabile dell’Attività’ di Base

Firma del Presidente o del legale rappresentante della società

Stagione Sportiva 2018/2019 Pagina 8 di 10

Allegato A Esempio di organigramma del settore giovanile

Responsabile Responsabile SettoreTecnico GIovanile Settore Giovanile

Segretario Psicologo Settore Giovanile

Responsabile Allenatore Allenatore Allenatore Responsabile Tecnico Primavera Allievi Giovanissimi Organizzativo Scuola Calcio Settore Giovanile

Assistente Assistente Assistente Responsabile Allenatore Allenatore Allenatore Dirigente Segretario MedicoSanitario Responsabile Settore Scuola Calcio Allenatore Allenatore Allenatore Scuola Calcio Giovanile Portieri Portieri Portieri

Preparatore Preparatore Preparatore AFisicotletico AFisicotletico FisicoAtletico Referente Progetti nel Territorio Allenatore Allenatore Allenatore Esordienti Pulcini Piccoli Amici

Assistente Assistente Assistente Responsabile Allenatore Allenatore Allenatore Attività Promozionali Allenatore Allenatore Preparatore Portieri Portieri Motorio

Preparatore Preparatore Motorio Motorio

Allegato A - Stagione Sportiva 2018/2019 Pagina 9 di 10

Allegato B Esempio di programma d’uso degli impianti di allenamento

Categoria Squadra Impianto di Numero Codice Dimensioni Giorno e ora allenamenti allenamento totale campo terreno di (settimana tipo) di campi utilizzatoi gioco utilizzato L M M G V S 15.00 – 15.00 – 15.00 – 15.00 – Ora: Centro 18.00 17.30 18.00 17.00 Allievi Allievi Sportivo 3 B 105 x 68 Regionali Assistenza “XXX” M. Costa M. Costa M. Costa M. Costa Sanitaria:

15.00 – 17.00 – Ora: 15.00 – 17.00 19.00 18.00 Centro Giovanissimi Sportivo 6 E 105 x 68 Regionali Assistenza “YYY” Sanitaria: S. Donati S. Donati S. Donati

Giovanissimi 15.00 – 15.00 – Ora: 15.00 – 17.00 17.00 17.00 Centro Giovanissimi Sportivo 6 F 105 x 68 “Fascia B” Assistenza “YYY” Sanitaria: V. Colombo V. Colombo V. Colombo

15.00 – 18.00 – 17.00 – Ora: 14.00 – 17.00 20.00 19.00 15.30 Centro

Esordienti A Sportivo 6 C & D 105 x 68 Esordienti Assistenza “YYY” Sanitaria: V. Lombardi V. Lombardi V. Lombardi V. Lombardi

16.00 – 16.00 –

Ora: 17.30 17.30 Centro Pulcini Pulcini 2004 Sportivo 4 B 50 x 37 Assistenza “ZZZ” A. Rossi A. Rossi Sanitaria:

16.30 – 16.30 –

Centro Ora: 18.00 18.00 Primi Calci Primi Calci Sportivo 4 C 50 x 37 “ZZZ” Massaggiatore: A. Rossi A. Rossi

15.00 – 15.00 –

Centro Ora: 16.30 16.30 Piccoli Sportivo 4 C 50 x 37 Piccoli Amici Amici “ZZZ” Massaggiatore: A. Rossi A. Rossi

i Ogni campo deve essere contrassegnato da una lettera di riferimento in modo da evidenziare l’eventuale utilizzo dello stesso campo da parte di più squadre.

Allegato B - Stagione Sportiva 2018/2019 Pagina 10 di 10 ALLEGATO n.7

FAC_SIMILE

Logo della Società Stagione Sportiva ______

PIANO DEI SERVIZI OFFERTI DALLA SOCIETA’

La Società ______propone per tutti i propri tesserati i seguenti servizi:

Filosofia ed Obiettivi della Società

Servizi offerti (ad esempio: Servizio di trasporto – Camp estivo – Piscina – Attività per Adulti – Convenzioni ecc.)

ALLEGATO n.7

FAC_SIMILE Organigramma Società e Qualifiche Allenatori

Presidente Segretario Settore Giovanile Responsabile Settore Giovanile Responsabile Tecnico Scuola Calcio Dirigente Responsabile Scuola Calcio Segretario Scuola Calcio Staff Tecnico

Allenatore Piccoli Amici Allenatore Primi Calci Allenatore Pulcini Allenatore Esordienti Preparatore Motorio Scuola Calcio Allenatore Giovanissimi Allenatore Allievi Preparatore Atletico Settore Giovanile Staff Sanitario ed Esperti a disposizione della Società

Medico Fisioterapista/Massaggiatore Psicologo

Quote iscrizione

ATTIVITA’ DI BASE (PICCOLI AMICI-PRIMI CALCI-PULCINI-ESORDIENTI)

€ per mesi di attività

SETTORE GIOVANILE (GIOVANISSIMI-ALLIEVI)

€ per mesi di attività

Impianto di Gioco ed Orari Allenamenti per Categoria

Piccoli Amici Primi Calci Pulcini Esordienti Giovanissimi Allievi

ALLEGATO n.7

FAC_SIMILE

Incontri con le famiglie

Durante la stagione sportiva sono previsti incontri con i genitori sui seguenti argomenti: a) Argomento: Relatore: b) Argomento: Relatore: c) Argomento: Relatore:

Iniziative socio-educative programmate (ad esempio: partecipazione a manifestazioni con bambini diversamente abili – gite presso città culturali – ecc.)

Durante la stagione sportiva è prevista l’organizzazione delle seguenti iniziative socio-educative: a)

b)

c)

Data Firma del Legale Rappresentante della Società

Timbro della Società

F.I.G.C. SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO COMITATO REGIONALE PUGLIA

MODULO CONOSCITIVO E DI COMUNICAZIONE DIRIGENTE RESPONSABILE E RESPONSABILE TECNICO ATTIVITA' DI BASE STAGIONE SPORTIVA 2018/19

Il sottoscritto, nella qualità di Presidente della società

nel rispetto del C.U. n°2 del 12/07/2018 art.1 punti 3 e 4

NOMINA

Quale DIRIGENTE RESPONSABILE dell'Attività di Base il sig.

Tel. Cell. Componente del Consiglio Direttivo

Quale RESPONSABILE TECNICO dell'Attività di Base il sig.

Tel. Cell. Qualifica tecnica federale : . tesserato non tesserato E-mail Responsabile Tecnico :

…………………… , …………………… Luogo Data …………………………Timbro e Firma

F.I.G.C. - SETTORE GIOVANILE SCOLASTICOConsegnato in data ……………………………… Firma del Delegato ……………………………

Documenti Società in sintesi

Centro Calcistico di Base

- Modulo presentazione Società (Allegato n°1) - Piano dei Servizi Offerti (Allegato n°2) - Modulo Dirigente e Responsabile Tecnico (Allegato n°3) - Tesseramento Tecnici - Iscrizioni Tornei

Scuole calcio

- Modulo presentazione Società (Allegato n°1) - Piano dei Servizi Offerti (Allegato n°2) - Modulo Dirigente e Responsabile Tecnico (Allegato n°3) - Tesseramento Tecnici - Iscrizioni Tornei - Programma di Informazione

Scuole Calcio Élite

- Modulo presentazione Società (Allegato n°1) - Piano dei Servizi Offerti (Allegato n°2) - Modulo Dirigente e Responsabile Tecnico (Allegato n°3) - Tesseramento Tecnici - Iscrizioni Tornei - Programma di Informazione - Presentazione attivazione del requisito a scelta

Allegato 5 CONVENZIONI TRA ISTITUTI SCOLASTICI E SOCIETÀ SPORTIVE

Uno dei requisiti richiesti ad una Società Sportiva per ottenere il riconoscimento quale “Scuola di Calcio Elite” è costituito dalla stipula di una Convenzione con almeno un’Istituzione Scolastica (possibilmente con una Scuola Primaria o Secondaria di 1° Grado) per la realizzazione di un “progetto di attività motoria ad indirizzo calcistico”, scelto tra quelli proposti dal Settore Giovanile e Scolastico, che preveda l’intervento di istruttori qualificati senza alcun onere economico a carico dell’Istituzione Scolastica. I progetti proposti dal Settore Giovanile e Scolastico, sono i seguenti:  Scuola Primaria: Valori in Rete “GiocoCalciando”  Scuola Secondaria di Primo Grado: Valori in Rete “Campionati Studenteschi” Valori in Rete “Ragazze in Gioco”  Scuola Secondaria di Secondo Grado: Valori in Rete “Campionati Studenteschi”

Ulteriori dettagli per ciascun progetto verranno forniti nell’apposita Circolare sull’Attività Scolastica. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Delegato Regionale dell’Attività Scolastica territorialmente competente.

Si riepilogano di seguito i punti essenziali per la stipula della convenzione: a) La convenzione dovrà essere sottoscritta dal Dirigente dell’Istituzione Scolastica e dal Presidente dell’Associazione Sportiva interessate, su carta intestata dell’Istituzione Scolastica (fac - simile in allegato); b) Alla base dell’accordo di collaborazione ci deve essere un progetto di attività motoria ad indirizzo calcistico, presentato all’inizio dell’anno scolastico dall’Associazione Sportiva all’Istituzione Scolastica, con l’indicazione “di massima” dei tempi e dei modi di realizzazione dell’attività (fac - simile in allegato); c) Nel testo della convenzione si dovrà fare esplicito riferimento al progetto ed alla sua approvazione da parte degli Organi Collegiali competenti; d) La convenzione dovrà avere la durata di almeno 1 anno scolastico e prevedere il coinvolgimento di classi complete, per un numero minimo di 60 ore di attività; e) Il calendario degli interventi, riferito all’intero progetto o anche alle diverse fasi e/o articolazioni, dovrà essere comunicato con congruo anticipo all’Ufficio del Coordinatore Federale Regionale dell’Attività Giovanile e Scolastica della FIGC di competenza sul territorio, unitamente alle schede di programmazione generale dell’attività; f) Al termine dell’attività stessa dovrà essere inviata al predetto Ufficio del Coordinatore Federale Regionale dell’Attività Giovanile e Scolastica della FIGC la dichiarazione delle ore effettivamente svolte, su carta intestata ed a firma del Dirigente dell’Istituzione Scolastica interessata.

Il termine ultimo per la presentazione della documentazione richiesta, presso l’Ufficio del Coordinatore Federale Regionale per l’Attività Giovanile e Scolastica della FIGC competente sul territorio da parte dell’Associazione Sportiva interessata al riconoscimento quale Scuola di Calcio Élite, è fissato al 30 Novembre. Non potranno in alcun modo essere accettate documentazioni sostitutive o incomplete, rispetto a quelle richieste.

CARTA INTESTATA DELL’ISTITUZIONE SCOLASTICA

CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO “ GIOCO-SPORT CALCIO”

TRA

L’ ASSOCIAZIONE SPORTIVA ………………………………………..………… avente sede a ……………..……………..… in via………………………………………………………….……………… c.f……………………..………………………………………… rappresentata dal Presidente ………………………………………………………………………..…………………………………

E L’ISTITUZIONE SCOLASTICA ……………………………………………..……..……… di …………….…………………………. sita in via………………………………………….. c.f……………………………………………………………rappresentata dal Dirigente Scolastico …………………………………………………………………………………………..……………………………

PREMESSA

 Considerato l’impegno del Settore Giovanile e Scolastico della F.I.G.C. nell’elaborazione di progetti, da realizzare, nel rispetto dell’autonomia scolastica costituzionalmente tutelata, in collaborazione con le Istituzioni Scolastiche, gli Enti locali e con le altre agenzie educative dei territori e finalizzati all’attuazione di attività, che portino i giovani a praticare lo sport con serenità e divertimento, a basare l’affermazione agonistica su una reale visione delle proprie capacità e limiti, ad accettarsi per quello che sono, senza essere costretti a prestazioni superiori alle proprie possibilità;  Ritenuto che la realizzazione di attività sportive in ambito scolastico, con eventuali opportunità a carattere interdisciplinare, possa favorire processi di crescita utili alla prevenzione della dispersione scolastica, dell’abbandono sportivo e, più in generale, del disagio giovanile;  Valutato l’aspetto educativo e formativo dell’attività sportiva che, opportunamente strutturata ed articolata in adeguati percorsi di apprendimento, è in grado di:  concorrere allo sviluppo di coerenti comportamenti relazionali, mediante la verifica vissuta in esperienze di gioco e di avviamento sportivo, nell’esigenza di regole e di rispetto delle stesse;  favorire lo sviluppo cognitivo, stimolando la capacità di iniziativa e di risoluzione dei problemi ed aiutando gli allievi ad acquisire elevati livelli di autonomia personale, di consapevolezza corporea e di competenze motorie;  costituire un prezioso supporto alla didattica, soprattutto quando tale attività è mirata ad un totale coinvolgimento delle scolaresche senza distinzione alcuna, ad un pieno inserimento di tutti gli alunni e ad una reale integrazione degli alunni diversamente abili;  Esaminato il progetto presentato dall’Associazione Sportiva ……………………………………………………, nel quale sono dettagliatamente illustrate le varie fasi della proposta formativa, sono specificati gli obiettivi educativi e didattici, è precisato il percorso ipotizzato per raggiungere tali obiettivi e sono indicati gli strumenti di verifica ed i criteri di valutazione;  Vista la delibera con cui il Collegio dei Docenti, in data ……………….. ed il Consiglio di Circolo/ d’Istituto, in data ………..……….., hanno approvato la realizzazione di tale progetto, inserendolo nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) dell’Istituzione Scolastica;

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE:

1) Si costituisce un Gruppo di Progetto, con funzioni di verifica e controllo, nelle persone del: a) Dirigente dell’Istituzione Scolastica ……………………………………………………..……………….., b) Insegnante referente del Progetto ……………………………………………………….…………………, c) Presidente (o suo Delegato) dell’Associazione Sportiva ……………………………………….…………, d) Coordinatore Regionale dell’Attività Giovanile e Scolastica della FIGC (o suo Delegato) ……………………………………………………… .

2) Nell’ambito del progetto, all’Associazione Sportiva …………………………………………. viene affidato il compito di operare nell’Istituzione Scolastica “…………………………………..…………………………….” di ……………………………………………………, con i sotto elencati istruttori abilitati per la realizzazione del progetto stesso, che affiancheranno, gli insegnanti di classe in orario curriculare e/o extra- curricolare (da specificare):

……………………………………………………………………………………………. ……………………………………………………………………………………………. ……………………………………………………………………………………………. …………………………………………………………………………………………….

3) L’Istituzione Scolastica si impegna a mettere a disposizione, per la realizzazione del progetto, gli impianti coperti e/o scoperti normalmente utilizzati per le attività motorie e tutti i materiali necessari allo svolgimento delle attività previste (fatta eccezione di eventuali attrezzature specialistiche, che verranno fornite dall’Associazione Sportiva).

4) Gli Insegnanti delle classi (pur affiancati dagli Istruttori dell’Associazione Sportiva) mantengono il loro ruolo di depositari dell’attività didattica e anche la responsabilità della vigilanza sugli alunni nel corso delle attività svolgendo, pertanto, un ruolo attivo nella realizzazione delle attività e nella verifica delle finalità previste nel progetto.

5) Gli Istruttori dell’Associazione Sportiva, autorizzati ad operare con le classi, si impegnano a svolgere, senza alcun onere economico a carico dell’Istituzione Scolastica, una funzione di affiancamento e di consulenza dei docenti delle classi stesse e sono, quindi, responsabili della correttezza delle attività motorie proposte, in coerenza con le finalità del progetto. Nel rapporto con i discenti, inoltre, gli istruttori si impegnano ad attuare modalità di relazione e di comunicazione consone al ruolo educativo che sono chiamati a rivestire e, nel contempo, a favorire un clima di lavoro sereno ed un coinvolgimento attivo di tutti gli alunni partecipanti.

6) L’attività prevista dal Progetto interesserà le classi ……………………………………………………………… Sono programmati n°……..…. interventi per classe della durata di …….…... ore ciascuno a partire dal …………….…. e sino al ………………. nelle giornate di …………………………………….………… per un totale annuo di ore………… Il calendario degli interventi sarà predisposto annualmente (o periodicamente), in accordo con gli insegnanti delle classi interessate. 7) L’Associazione Sportiva si impegna ad inviare all’Ufficio del Coordinatore Regionale per l’Attività Giovanile e Scolastica della F.I.G.C., prima dell’inizio di ogni fase o dell’intera attività, tale calendario degli interventi e, a conclusione dell’anno scolastico, la dichiarazione relativa alle ore di attività effettivamente svolte dagli istruttori della Società Sportiva. Tali documenti dovranno essere presentati su carta intestata della società sportiva, firmata dal Presidente, con timbro e firma del Dirigente Scolastico dell’Istituto Scolastico.

8) Il Progetto avrà durata …………………… (indicare se annuale/biennale/triennale), con periodizzazione degli interventi concordata con l’Ufficio del Coordinatore Regionale per l’Attività Giovanile e Scolastica della F.I.G.C. (garante per l’Associazione Sportiva), che coordinerà gli aspetti tecnici dell’attività. Sarà eventualmente rinnovabile, se permarranno le condizioni riportate nella presente convenzione e sempre previo accordo similare, sottoscritto delle parti.

10) Le parti dichiarano di accettare e si impegnano a rispettare le condizioni previste dalla presente convenzione.

Letto approvato e sottoscritto.

………………………………………………. (luogo e data)

Il Dirigente Scolastico Il Presidente dell’Associazione Sportiva

VISTO

Il Coordinatore Regionale FIGC SGS

CARTA INTESTATA DELLA ASSOCIAZIONE SPORTIVA

…………………………, lì …………………………..

Al Dirigente dell’Istituzione Scolastica “………………………………………...” Via ……….………………………………. …………………………………………..

Oggetto: Offerta d’intervento, a titolo gratuito, per la realizzazione, nell’ a. s. ……….………….., di un Progetto di Attività Motoria ad indirizzo calcistico

Il sottoscritto ………………………………………………., Presidente pro-tempore della Associazione Sportiva Dilettantistica ………………………………………, regolarmente affiliata alla F.I.G.C.-S.G.S. ed avente sede in ………………………..……….., via ……………………………………………… n° ………….., tel. ………………………..…….., PROPONE a codesta Istituzione Scolastica la realizzazione, nell’a.s. …………..……., dell’allegato “progetto di attività motoria ad indirizzo calcistico” in ambito di orario curricolare e/o extracurricolare. Tale progetto, denominato convenzionalmente “Gioco Sport-Calcio”, è stato elaborato dal Settore per l’Attività Giovanile e Scolastica (S.G.S.) della F.I.G.C. e verrà attuato dalla nostra Associazione Sportiva mediante la realizzazione di attività motoria a carattere ludico e polivalente, nel rispetto dell’età e dell’esigenze specifiche degli alunni. Per tale intervento codesta Istituzione Scolastica potrà avvalersi della collaborazione, a titolo completamente gratuito, di uno o più Istruttori della nostra Associazione Sportiva (insegnanti di Scienze Motorie o, comunque, in possesso di regolare diploma della F.I.G.C.), con cui si potranno concordare le modalità ed i tempi di realizzazione che riterrete più opportuni. Il referente per il Settore per l’Attività Giovanile e Scolastica (S.G.S.) della F.I.G.C. è il Prof.………………………………………… (Coordinatore Federale Regionale o suo delegato), che è a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento, presso …………………………………………, tel. ………………………….…. Fiduciosi nella vostra adesione, restiamo in attesa di cortese risposta ed alleghiamo copia del progetto, nelle sue diverse fasi e/o articolazioni.

(IL PRESIDENTE)

 

 