GUIDA ATLETI

Parco Sempione 17 marzo 2019 Indice

IndiceInformazioni Generali Pag. 3 - Presentazione Milano Digital Run Pag. 4 - Location Pag. 5 - Come Arrivare Pag. 6 - Organizzazione Pag. 7 - Programma Gare

Gara Competitiva – 10 Km FIDAL Pag. 8 - Caratteristiche e Mappa Percorso Pag. 9 - Requisiti di partecipazione Pag. 10 - Requisiti di partecipazione Pag. 11 - Iscrizioni Pag. 12 - Area Servizi e Ritiro Pettorali Pag. 13 - Classifiche e Montepremi Pag. 14 - Pacco Gara

Gare Non Competitive – 10 km e 5km C.S.A.In Pag. 15 - Regolamento di partecipazione Pag. 16 - Iscrizioni Pag. 17 - Percorso Gara 5km Pag. 18 - Percorso Gara 10km

Gare Endu Digital KM e Tucano Digital Sprint Pag. 19 - Endu KM Digital – Presentazione e Regolamento Pag. 20 - Tucano Digital Sprint – Presentazione e Regolamento Pag. 21 - Mappa Endu KM Digital e Tucano Digital Sprint PRESENTAZIONE MILANO DIGITAL RUN

Nell’ambito della Digital Week, settimana in cui a Milano si celebra e si parla di “digitale“, ENDU promuove un’occasione di sport e socialità per tutti gli appassionati della corsa”.

Milano Digital Run tre differenti modalità di partecipazione, una gara competitiva FIDAL di 10km, due prove non competitive di 10km e 5km.

L’evento si svolgerà a Parco Sempione, su un tracciato di 5 km da ripetersi 2 volte con partenza e arrivo, segretaria, ritiro pacchi gara, area villaggio e premiazioni ubicati nell’area esterna dell’Arena Civica (zona Porta Trionfale) mentre al suo interno sono ubicati i servizi, docce, deposito borse, spogliatoi e bagni.

Inoltre, il tracciato della 10 km verrà suddiviso in 5 segmenti della distanza di un 1 km, ogni segmento è dotato di rilevamento cronometrico con sistema chip MySdam, che consentirà ai partecipanti di poter competere e stabilire il loro tempo sul singolo km e vincere una delle 10 classifiche.

Ricorda che potrai ricevere subito le tue foto in omaggio direttamente sul tuo smartphone grazie all’app gratuita ENDU.

Chi si aggiudicherà la DIGITAL SPRINT ?. Gli ultimi 100mt del percorso di gara verranno ugualmente cronometrati, tratto in cui il partecipante potrà stabilire il suo tempo e relativo piazzamento della classifica Tucano Digital Sprint.

Non mancare… THAT’S NOT DIGITAL!

Il team di ENDU ti aspetta!

Nota importante: il presente documento è solo a carattere informativo e promozionale e non sostituisce in alcun modo il regolamento delle gare in programma. Per scaricare i regolamenti dettagliati visitate il sito ufficiale www.digitalrun.net LOCATION

Una giornata al Parco Sempione: le cose da fare sono “infinite”.

C’è da visitare la Triennale o semplicemente sedersi tra i tavolini del suo bar e cercare le opere d'arte nascoste nel verde. Chi è alla ricerca di emozioni può dominare la città dalla Torre Branca e sentirsi un po’ più piccolo davanti all'Arco della Pace. Chi non vuole mai allontanarsi dalla propria “rete”, anche all'ombra di pini e agrifogli, può connettersi ad internet grazie alla copertura Wi-Fi di cui il parco è dotato. Per i più piccoli ecco una grande area attrezzata, con scivoli, altalene e rete di corde. Ma anche giostre, un trenino, un circuito di go-kart elettrici e una pista di pattinaggio. Non è finita qui, perché l'ingresso più vistoso del parco, il Castello Sforzesco, è tutto da visitare con i suoi cortili e musei. E quando scende la sera si accende la musica all’aperitivo del Bar Bianco! COME ARRIVARE

In metropolitana Le fermate della metropolitana più comode per raggiungere il Parco Sempione sono quella di Lanza (Linea 2) e (Linea 1 e Linea 2). Entrambe le fermate distano circa 200 metri da uno degli ingressi del parco.

In Treno La stazione ferroviaria più vicina è MILANO CADORNA. Il Parco Sempione si trova a soli 200m di distanza.

Da MILANO PORTA GARIBALDI o MILANO prendete la Linea 2 (Verde) in direzione Abbiategrasso/Assago Forum e scendete a Cadorna o a Lanza.

Da MILANO PORTA GENOVA prendete la Linea 2 (Verde) in direzione /Cologno e scendete a Cadorna o a Lanza.

Bus: Linee 1 - 3 - 4 - 12 - 14 - 20 - 27 - 30

Tram: Linee 43 - 57 - 60 - 61 - 70 - 94 ORGANIZZAZIONE

La Milano Digital Run è un evento ideato e promosso da ENDU e Engagigo s.r.l., società proprietaria del marchio Digital Run. L’organizzazione tecnica è affidata alla OTC Como SSD Arl.

L’iniziativa verrà realizzata con il patrocinio del Comune di Milano e con il contributo di sponsor e partner, che a vario titolo contribuiranno alla realizzazione di questo importante evento. PROGRAMMA GARE

Alla Milano Digital Run si potrà partecipare in 3 differenti tipologie di gara.

PROGRAMMA

Domenica 17 Marzo 2019

• Ore 8.30 – 9.30 - Ritiro pacco gara area Esterna Arena Civica Gianni Brera ( Porta Trionfale)

• Ore 10.00 Partenza Gara – 10km - Competitiva FIDAL

• Ore 10.05 Partenza Gara – 10km – Non competitiva C.S.A.In

• Ore 10.10 Partenza Gara - 5 Km – Non competitiva C.S.A.In GARA COMPETITIVA 10KM FIDAL Percorso

La gara 10km Competitiva è iscritta al calendario nazionale Fidal.

Il percorso ubicato all’interno di parco Sempione è un tracciato da 5 km da ripetersi 2 volte. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE 10 KM COMPETITIVA FIDAL

a) Atleti/e italiani e stranieri tesserati/e per Società regolarmente affiliate alla FIDAL per l'anno 2019 e appartenenti alle categorie Allievi, Juniores, Promesse, Senior e Master b) Atleti/e italiani e stranieri tesserati/e per Società di Ente di Promozione Sportiva solo se in possesso di RUNCARD EPS (disciplina Atletica Leggera) che hanno sottoscritto la convenzione con la FIDAL nel rispetto delle regole contenute nella convenzione. Possono partecipare cittadini italiani e stranieri residenti in Italia limitatamente alle persone di età da 20 anni (1999) in poi. c) Possessori di RUNCARD. Possono partecipare cittadini italiani e stranieri residenti in Italia limitatamente alle persone di età da 20 anni (1999) in poi, non tesserati per una Società affiliata FIDAL né per una Società straniera di Atletica Leggera affiliata alla IAAF, né per una Società affiliata (disciplina Atletica leggera) ad un Ente di Promozione Sportiva, in possesso di RUNCARD in corso di validità (data non scaduta) rilasciata direttamente dalla FIDAL ([email protected]) d) Possessori di RUNCARD italiani e stranieri residenti all’estero. Possono partecipare cittadini Italiani e stranieri limitatamente alle persone da 20 anni (1999) in poi, non tesserati né per una Società affiliata alla FIDAL, né per una Società straniera di Atletica Leggera affiliata alla IAAF, né per una Società affiliata (disciplina Atletica leggera) ad un Ente di Promozione Sportiva convenzionata FIDAL, in possesso di RUNCARD in corso di validità (data non scaduta) rilasciata direttamente dalla FIDAL REQUISITI DI PARTECIPAZIONE 10 KM COMPETITIVA FIDAL

Requisiti di partecipazione 10KM competitiva - FIDAL

Non possono partecipare: A. Atlete/i tesserate/i per altre FEDERAZIONI (es.Triathlon) non possono partecipare

B. Atlete/i tesserate/i per Società di Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI ma non convenzionati con la FIDAL

C. I possessori di MOUNTAIN AND TRAIL RUNCARD non possono partecipare.

Inoltre: Certificati medici di Idoneità Agonistica riportanti diciture quali corsa, podismo, marcia, maratona, triathlon, mezza maratona ecc… non sono validi al fine della partecipazione. Certificati medici di Idoneità Agonistica per altri Sport non sono validi per la partecipazione. ISCRIZIONI 10 KM GARA COMPETITIVA FIDAL

Iscrizioni gara FIDAL

L’apertura delle iscrizioni verrà comunicata sui siti internet http://www.digitalrun.net e https://www.mysdam.net/sites/otc/events.do Verranno accettate solo iscrizioni ben leggibili, complete in ogni parte. Si raccomanda di indicare tutti i dati anagrafici, tipo e numero di tessera, dati della società, e recapito telefonico e/o indirizzo email. Non si accettano iscrizioni telefoniche e non si accettano iscrizioni senza il relativo pagamento della quota.

Quota di iscrizione: La quota di iscrizione è di euro 15,00 a persona, senza variazioni dall’apertura sino a termine iscrizioni.

Modalità di iscrizione e pagamento: Le iscrizioni si possono effettuare online su ENDU con accesso tramite il sito www.digitalrun.net fino al raggiungimento del numero di 800 iscritti o al più tardi fino alle ore 24 del 14 marzo 2019. Nel caso rimanessero pettorali, l'iscrizione è effettuabile il giorno dell'evento presso la segreteria/iscrizioni di gara di Parco Sempione dalle ore 8.30 alle ore 9.30

La quota d’iscrizione comprende: • Pettorale (personalizzato con nome o nickname per le iscrizioni pervenute entro le ore 24:00 del 10 marzo) con chip usa e getta • Assicurazione RCT • Servizio di sicurezza • Assistenza medica • Diploma di partecipazione scaricabile online • Servizio fotografico ENDUpix • Spogliatoio, deposito borse, docce e wc • Servizio cronometraggio a cura di Official Timer MySdam • Gadget offerti dagli sponsor

Non si accettano iscrizioni prive della quota di partecipazione e la quota d’iscrizione non è rimborsabile o trasferibile all’anno successivo. AREA SERVIZI E RITIRO PETTORALI

Area Servizi e Ritiro Pettorali per tutte le gare in programma

Il ritiro pettorali avverrà Domenica 17/03/2019 presso il ritrovo c/o Parco Sempione area esterna Arena Civica Gianni Brera ( Porta Trionfale) dalle 8.30 alle 9.30. CLASSIFICA E MONTEPREMI 10KM COMPETITIVA

Non verrà distribuito nessun premio in denaro ma vengono assegnati premi in natura. In base alla classifica generale, saranno premiati i primi 10 (dieci) atleti assoluti (M) e le prime 10 (dieci) atlete assolute (F), a prescindere dalla categoria di appartenenza.

Inoltre vengono assegnati Premi di categoria secondo la Tabella.

Categoria Premio Categoria Premio AM Premi in natura per i primi 3 AF Premi in natura per i primi 3 JM Premi in natura per i primi 3 JF Premi in natura per i primi 3

PM Premi in natura per i primi 3 PF Premi in natura per i primi 3

SM Premi in natura per i primi 3 SF Premi in natura per i primi 3

SM35 Premi in natura per i primi 3 SF35 Premi in natura per i primi 3

SM40 Premi in natura per i primi 3 SF40 Premi in natura per i primi 3

SM45 Premi in natura per i primi 3 SF45 Premi in natura per i primi 3

SM50 Premi in natura per i primi 3 SF50 Premi in natura per i primi 3

SM55 Premi in natura per i primi 3 SF55 Premi in natura per i primi 3

SM60 Premi in natura per i primi 3 SF60 Premi in natura per i primi 3

SM65 Premi in natura per i primi 3 SF65 Premi in natura per i primi 3

SM70 E OLTRE Premi in natura per i primi 3 SF70 E OLTRE Premi in natura per i primi 3

PACCO GARA

A tutti i partecipanti della Milano Digital Run verrà distribuito un pacco gara con il seguente contenuto:

TUCANO Neo-Armband Fascia sportiva da braccio per smartphone fino a 6"

Maglia Ufficiale – Riservata ai primi 600 iscritti delle gare 10km. Maglia in cotone per i primi 200 atleti che si sono iscritti alla gara 5km NON COMPETITIVE C.S.A.In 10KM e 5km PACCO GARA Regolamento

Alla Milano Digital Run è possibile partecipare anche a 2 corse podistiche non competitive a carattere ludico-motorio da 5km e 10 km.

Il percorso è chiuso al traffico e parzialmente non asfaltato.

La corse sono organizzate sotto l’egida del C.S.A.In,. Il regolamento ufficiale di partecipazione è pubblicato su Internet nella pagina ENDU dell’evento raggiungibile dall’indirizzo www.digitalrun.net

Possono partecipare tutte le persone di ogni età.

Per esigenze organizzative la partecipazione è limitata a 1000 persone. Trattandosi di manifestazione a carattere ludico-motorio non è richiesto certificato medico.

Si raccomanda di: ● Partecipare solo ed esclusivamente se si è in buone condizioni fisiche.

● Rispettare lo spirito sportivo e il carattere ludico-ricreativo della manifestazione

● Utilizzare la massima prudenza e diligenza per non causare pericoli per se stessi, per gli altri partecipanti alla manifestazione o per il personale di servizio e/o arrecare danni a cose proprie o di terzi. ISCRIZIONIPACCO GARAGARE NON COMPETITIVE 5KM 10 KM

Quota di Iscrizione

La quota d’iscrizione alle prove non competitive è di €15,00 per la partecipazione alla 10km e di € 10,00 per la 5km e comprende:

● Pettorale (personalizzato con nome o nickname per le iscrizioni pervenute entro le ore 24:00 dell’11 marzo) con chip usa e getta ● Cronometraggio MySDAM ● Assistenza medica ● Diploma di partecipazione scaricabile online ● Servizio fotografico ENDUpix ● Spogliatoio, deposito borse, docce e wc all’interno dell’arena civica ● Servizio cronometraggio a cura di Official Timer MySdam ● Gadget offerti dagli sponsor ● Welcome coffee precorsa e breakfast finale.

Non si accettano iscrizioni prive della quota di partecipazione e la quota d’iscrizione non è rimborsabile o trasferibile.

Modalità di Iscrizione

Le iscrizioni si possono effettuare esclusivamente online su ENDU con accesso tramite il sito www.digitalrun.net fino al raggiungimento del numero di 1500 o al più tardi fino alle ore 24 del 14 marzo 2019. PERCORSO GARA della 5km PACCO GARA NON COMPETITIVA

La gara 5km Non competitiva è organizzata sotto l’egida della C.S.A.In

Il percorso su singolo giro ubicato all’interno di parco Sempione è un tracciato da 5 km. PERCORSO GARA della 10km PACCO GARA NON COMPETITIVA

La gara 10km non competitiva è organizzata sotto l’egida della C.S.A.In

Il percorso gara su due giri ubicato all’interno di parco Sempione si svolge su un tracciato da 5 km. PACCOGARA KMGARA DIGITAL Presentazione

Per tutti i partecipanti alle gare 10 km competitiva e non competitiva, la Milano Digital Run prevede una speciale classifica denominata «KM DIGITAL» che premierà il primo uomo e la prima donna che stabiliranno il miglior tempo sul singolo km.

Il percorso gara è suddiviso in 5 segmenti da ripetersi 2 volte, della distanza di un 1 km in cui è posizionato un sistema di rilevamento cronometrico a chip

Regolamento

• Possono accedere alla speciale classifica KM DIGITAL gli atleti iscritti alla 10km competitiva Fidal e non competitiva C.S.A.In.

• Vengono premiati il primo uomo e la prima donna che hanno stabilito il miglior tempo del singolo km.

• Non possono accedere alla Classifica KM DIGITAL i partecipanti alla non competitiva 5km.

• Gli atleti potranno vincere un solo premio, di conseguenza, coloro che stabiliranno il miglior tempo su più km non potranno accedere ad ulteriori premi.

• Non prenderanno parte alla classifica KM DIGITAL i primi 3 assoluti della Classifica Uomo e Donna della gara Competitiva Fidal e della gara non competitiva C.S.A.In.

• I vincitori riceveranno un premio in natura. PACCOGARA DIGITALGARA SPRINT Presentazione

Oltre che alla Classifica speciale della KM DIGITAL, abbiamo pensato di inserire una ulteriore motivazione agonistica e sportiva per i partecipanti alle gare 10 km competitiva e non competitiva, la gara DIGITAL SPRINT premierà il primo uomo e la prima donna che stabiliranno il miglior tempo negli ultimi 100 mt di gara.

Regolamento

• Possono accedere alla speciale classifica DIGITAL SPRINT, gli atleti iscritti alla 10km competitiva Fidal e non competitiva C.S.A.In.

• Vengono premiati il primo uomo e la prima donna che hanno stabilito il miglior tempo nella distanza di 100mt.

• Non possono accedere alla Classifica DIGITAL SPRINT i partecipanti alla non competitiva 5km.

• Prenderanno parte alla classifica DIGITAL SPRINT tutti gli atleti in gara iscritti alla 10km competitiva Fidal e alla gara 10km non competitiva C.S.A.In.

• I vincitori riceveranno un premio in natura. PACCOMAPPA KMGARA DIGITAL E DIGITAL SPRINT PACCO GARA

© Engagigo srl 2018 - All rights Reserverd