RALLV DELLA LANA COPPA ALPE ADRIA 4* gara del campionato italiano rally internazionali Percorso: due tappe con 37 speciali di cui quattro annullate Biella. 2-3-4-5 giugno 1983 Successo azzuno ZAGABRIA - L'italiano Ti­ con la vettura preparata ed assi­ Classifica finale (149 partiti, 52 arrivati) mo Tolfo con il copilota Flavio stita da Carenini, classificandosi Zanella del Jolly CI ub Milano si EQUIPAGGIO VETIURA NAZ. GR. TEMPO al 2, posto, mentre il secondo sono aggiudicati il I . Rally di 1 . Capone-Piroll o Rally I B 4.43'36" equipaggio italiano Volpati-Sai" Croazia. Sebbene abbia offerto 2 . Biasion-Siviero Lancia Rally I B a 1'06" nati (Ritmo 75) si è ritirato per TCunico-Bartolich Lancia Wurth I B a 2'10" una buona prestazione, il cam­ noie al cambio nella 6, speciale 4 . Cerrato-CÉmi Opel Manta 400 I B a 3'03" pione jugoslavo Kuzmic (Re­ quando occupava il 4, posto, nault 5 Turbo) nOn è riuscito a 5, Tabaton-Tedeschini Lancia Wunh I B a 3'25" Branko aozic 6. Carron-Racine Porsche 930 CH 4 a 31~48" conquistare un'a Itra vittoria 7 . Chapuis-Remy Porsche CH 4 a 32'50" nella Coppa Alpe-Adria. COPPA ALPE-ADRIA B, Cassinis-Ne"-c":c'70"-___-=="--'Opel Manta''-':'é2''- ___-c-- I _---':A:'- _.....:::~a 36~~' 17" Kuzmic ha vinto 13 delle 15 lagabria, 3-4 giugno 1983 9. Rajneri-Miselli Ri t mo 125 I A a 36'34" speciali, mentre Tolfo se ne è 1. Rally di Croazia a ' 42'36" }.QJlarbarigo-Maulini Porsche SC B aggiudicato soltanto due, Solo La classifica: " Tolfo-lanella IFiet 131 dopo il cedimento di un filtro ) 2,39'54"; 2, Skuric -Devunic I vincitori Così l'Europeo dell'olio del suo turbo, Kuzmic (Opal Kadett GTEI 2.41 '22"; 3, KUlm ic­ di classe ha perso 13", retrocedendo al3, Sali (Renault 5 Turbai 2,53'41"; 4, Vidic­ (dopo 20 gare) posto nella Classifica assoluta, Klemencic ISaab 99 Turbo) 2,54'17"; 5, GRUPPO N Come in occasione del Rally lonba-Kozar (lastava 101 I 2,54'56", Le Classe 4: I , Gabella-Schmid (Ford ESCOri 1. Biasion (Lanciai ~, 310 RS1559'45", Saturnus tre settimane fa, Bor­ classifica della Coppa dopo 3 prove: Classe 5: 1, Fabbri-Cecchini IRitmo 1251 i , Zanini (Talbotl 140 KUlmic 132 punti; 2, Tolfa 112: 3, ko Skuric(Opel kadett GTE, gr, 5,34'26", 3, Cunico ((Lanciai 112 Habicht 106; 4, Si.t 76 ; 5, Skuric 72,; 6, Classe 6 : 1. Maneo-Zangrandi { A) ha disputato una bella gara Volpato 71, GTVI 5,33'24 ", 4, Cal!0ne (Lanciai 110 GRUPPO A 5, Duez (Audi) 100 Classe 2: " Conti-Benedetto ( 1271 5.49'18" 6. Laml!i (Audil 88 o ZANUSSI - l programmi di cedente al Rally della Lana, una Ciane 4: 1, Donolato-Ghetti IAliasud TII 7, Cerrato (O~ell 85 5,57 '53" Zanussi-Follon con la Lancia Rally seduta di prove, come già nel Quat­ 8 , Cinotto (Lanciai 84 Classe 5: 1. Cassinis-Necco {Opel Manta Eminence prevedono ora la parteci­ tro Regioni, assistito dai tecnici GTEI 520'03 , 9 , Mikkola (Audi) 80 della Michelin che intendono svi­ GRUPPO 2 pazione ai seguenti rally; Ypres, Classe 2: " Tillon-Mozzillo lA 112 Abarthl lO, Tabaton (Lanciai 76 luppare, con la collaborazione del 6,13'45", Hunsruch, Madeira, Antibes e Tour pilota italiano e del suo preparatore Classe 3: " Miramonti-Bardotti (Alfasud TI) de France, Volta, le gomme francesi da abbina­ 6,03'13" , Clane 4: 1. Gamberini-Bovo (Talbot Sun­ Zanussi ha svolto, la settimana pre- re alla nuova Lancia, beami 5 ,52'26" Classe 5: 1. cc Tchine»-Thimonier (Opel Asco­ nal 5,34'13", Cosi il tricolore GRUPPO B Classe 3: 1. Rilla-Puppin (Citroen Visa) (dopo 4 gare) 7,19'1 4" Classe 4 : 1, Capone-Pirollo (Lancia Rallyl 4 ,43 '46", 1. Biasion-Siviero (Lancial~, 245 GRUPPO 4 2, Cunico-Bartolich (Lanciai 196 sabelt Cla.se J: " Graf-Gaudin (Renault 5 Turbol 5,33'14", 3 , Cal!Qne-Pirolio (Lanciai 185 Classe 4: 1. Carron-Racine (Porsche 930) 4, Cerrato-Cerri (Ol!el) 155 cinture di sicurezza, 5,15'34 ", 5, Cinottll-Cresto (Lancia! 150 Classifica scuderie: 1. Scuderia Grifone; 2 . 6 , Tabaton-Tedeschini (Lanciai 99 Biella Corse. Concorso giornalistico 7, Drmezzano-Berro 90 I vincitori 8, Bentivogli (AlfaI 75 "Sicurezza,un dovere!' delle speciali 9, Ton~-Radaelli ( 50 lO, Tognana-De AntonilLancial 40 1, Cunico 17; 2, Capone 10; 3, Biasion CINTURA SI, CINTURA NO­ gran parle dell'ingombro anlico 3; 4 , Tabaton 1; 4 , Cerrato " 10, Noberasco-Ulivi (Alfal 40 l più si interrogano sulla loro e si sono lrasrormale in oggetto obbligatorietà, Mellerle, non di sicurezza, Chi vuole portare la mellerle, la moda cosa dice? E se moglie a passeggio senza con­ poi cadono i calzoni, come la senlirle di entrare nei negozi e melliamo? Ad un ricevimento dilapidare patrimoni, può mel­ TROFEO A 112 sarebbe molto spiacevole, anche se in una festa 44in)) potreste terle una cintura di sicurezza con essere scam biati per degli origi­ cui strattonarla quando tenta di nali da imilare immediatamente, varcare la soglia di un esercizio. Tonicelli, ma che lotta! Le cinlure da sempre sono stale siesso per i bambini golosi che BIELLA - Fino all'ultimo è stato TROFEO A 112 un aggeggio importante per l'u­ vengono legali dai genitori e un susseguirsi di emozioni, come trattenuti saldamente in prossi­ 5 giugno 1983 Biella mani!!\; ollre a quelle dei calzoni nella tradizione di questo sempre esislevano le molto meno piace­ mità delle pasticcerie, ' più selettivo campionato Autobian­ Classifica della 4. gara: 1. Torricelli-Torrice!!i voli cinture di castità che, ovvia­ Esistono infine le cinture di sicu­ chi A j 12 Abarth, I due fratelli in 2 ,08'38"; 2, Andolfi·Ercolani a 4 -; 3, Pizio" mente, non erano prodotte dalla rezza per automobile, ma su Torricelli ce l'hanno fatta a vincere Bossi a 38-; 4, Salvan-Condotta a 1'05"; S, Sabeh, ma venivano realizzate ,queste è inutile insistere tanto c'è la quana gara alla quale hanno Corredig-Zamparutti a 2'20"; 6: Faggio-Valli da sapienti artigiani, Spesso sba­ Ketty Tabakov che parla in COn­ a 2'49 "; 7, Muin-Polesen a 4'18"; 8, Barton­ linuazione. Ormai ha saturalO preso parte 43 equipaggi. gliavano le misure e l'intero ap­ Trevisan a4'49"; 9, Miglioli.Mengoli a 5'32"; tutto e tutti con il ritornello che I Torncelli hanno fatto la loro corsa parato finiva per "slrozzare" il lO, Pelloni-Casari a 6'07"; 1" Sulliotti­ soggetto cui veniva applicato, ranno bene, che salvano la vita, prima del ritiro alla 4. e 5, prova, Pezzali a 6'26" ; 12, Bellan-Ocleppo a 6'39-; DaUa cintura iniziale si è via via che anche i bambini dovrebbero susu Carrera e Lago, poi su Canob­ 13. Majier-Converso a 7'14"; 14. Comba­ giunti alle attuali, che poco han­ metterle, ecc". bio, che era riuscIto a riportarsi in Gioelli a 7'15"; 15. Coscia-Oe!TIichelii a no a che sparlire con quelle più Allora cosa aspettate? M ettetele seconda posizione dopo aver effet­ 7'39"; 16, Rivoira-C.osta a 8'17".; 17 , vistose del medio evo, E pure il queste benedette cinture, ahri­ tuato una bella rimonta dalle retro­ Audibussio-Tartaglin a 9'11"; 18. Birbes­ gradimento dell'utente ha subito menti la Tabakov vi renderà la vie della classifica in cui era precipi­ Macrino a 9'27 ~; 19 . Montalbano-Mirto a notevoli variazioni che non è il vita impossibile, tato avendo pagato un minuto di 10'21"; 20, Galli -Severi a 12'16-; 21, caso di enumerare, penalità ad un C. O, per una distra­ Giuliano Musi Schiavo-Balestra a 12'27"; 22 , Lucini ­ Le cinture hanno allora perso St8dio-Corriere dello SPOrt zione del suo navigatore. Canobbio Crestan a 13 '33 "; 23, Cigala-Cigala a 13 '50" ; è stato lìoi costretto al ritiro nel 24, Marinone-Coda a 14'43", corso de la penultima prova, Classifica del Trofeo: 1. Canobbio p. 52; 2. Carlo Burhindo Andolli e Torricelli 50 ; 4, Salvan 3D, 123