MICHELE NAPOLITANO ARCHITETTO

INFORMAZIONI PERSONALI

Cognome e Nome NAPOLITANO MICHELE Indirizzo VIA PONTECITRA PARCO GIOVANNI XXIII/A, (Napoli), Italia Telefono - Fax / Cell 0813447212 / 3334577301 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita / Luogo di nascita 02. 07. 1970 / Pomigliano d’Arco (Napoli), Italia

TITOLI DI STUDIO

Laurea in Architettura, indirizzo urbanistico, con votazione 110/110 con lode; tesi dal titolo “Dall’analisi dei siti ai criteri di valorizzazione. Il Parco Archeologico di ” (Università degli Studi di Napoli “Federico II”). Master di II livello in “Riqualificazione Urbana per la formazione di Esperto in valorizzazione degli insediamenti e dei beni storici, culturali e paesaggistici nei processi di riqualificazione urbana” (Università degli Studi di Ferrara). Corso di Perfezionamento in “Conservazione integrata del patrimonio architettonico, urbano e ambientale” (Università degli Studi di Napoli “Federico II”). Corso di Perfezionamento in “Valutazione di Impatto Ambientale” (Ordine degli Architetti di Napoli, Università degli Studi di Napoli “Federico II” e Seconda Università degli Studi di Napoli). Corso di Perfezionamento in “Valutazione nei progetti complessi di trasformazione urbana” (Università degli Studi di Firenze). Corso di Formazione con esame finale “La gestione tecnica dell’emergenza sismica. Rilievo del danno e valutazione dell’agibilità” (Dipartimento della Protezione Civile - Ordine degli Architetti della Provincia di Napoli). Corso di Specializzazione (ai sensi del D. Lgs. 494/96) per la sicurezza e la salute dei lavoratori nei cantieri temporanei e mobili (Ordine degli Architetti della Provincia di Napoli). Corso di Specializzazione (ai sensi del D. Lgs. 626/94) per il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori sul luogo di lavoro (Ordine degli Architetti della Provincia di Napoli).

TITOLI PROFESSIONALI

Abilitazione all’esercizio della professione di Architetto nell’anno 2000. Iscrizione all’Ordine degli Architetti della Provincia di Napoli (n.7571) dal 12/10/2000.

AGGIORNAMENTO

PROFESSIONALE

Corso di aggiornamento professionale “Le accresciute competenze del SUAP alla luce del D.P.R. n. 59/13 e del D.L. n. 69/13” (Scuola di formazione giuridica “Luigi Graziano”). Corso di aggiornamento professionale “Sviluppo del territorio e PMI: orientamenti e opportunità della programmazione europea 2014-2020” (Fondazione “Astengo”). Corso di aggiornamento professionale “Novità normative in materia di artigianato” (Provincia di Napoli – Assessorato Attività Produttive / Regione – Commissione per l’Artigianato). Corso di formazione “La Valutazione Ambientale Strategica in Campania alla luce del Regolamento n. 5/2011 sul Governo del territorio: aspetti normativi e procedurali (Fondazione “Astengo”). Corso di aggiornamento professionale ed alti studi “Perequazione urbanistica in Campania: potenzialità, metodi, esperienze” (Fondazione “Astengo”). Workshop “Adempimenti sulla decertificazione L. n. 183/2011” (Consorzio ASMEZ).

Pagina 1 di 5 Curriculum professionale

Corso di Aggiornamento di 40 ore (ai sensi del D. Lgs. 81/08 art. 98) per “Coordinatore per la sicurezza per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori” (AIFOS Associazione Italiana Formatori della Sicurezza sul Lavoro - Centro Formazione CDP School srl). Corso di aggiornamento professionale “Regolamento L.R. Campania 16/04. Questioni tecnico-giuridiche” (Fondazione “Astengo”). Workshop “Nuovi modelli di semplificazione per un efficace governo del territorio” (Regione Campania). Convegno-workshop “Governo del Territorio e Piano Casa” (Regione Campania). Seminario tecnico “Nuova normativa antisismica” (Università degli Studi di Napoli “Parthenope”). Corso di formazione tecnica “Certificazione energetica degli edifici” (Federarchitetti Regione Campania). Seminario “Soluzioni innovative per lo sviluppo dell’intermodalità nell’area Euromediterranea” (Regione Campania). Corso di formazione ambientale “I finanziamenti dell’Unione Europea per l’Ambiente” (ISPRA Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale). Convegno “Abitare in Campania – II conferenza sulle politiche abitative regionali” (Regione Campania). Convegno “Atlante ambientale interattivo” (Agenzia Regionale Protezione Ambientale Campania). Corso di aggiornamento “L’importanza strategica del SUAP quale strumento di semplificazione amministrativa e di sviluppo locale” (Provincia di Napoli). Stage di aggiornamento “Il Piano del Colore: il colore delle superfici esterne nei centri storici della Campania” (Federterziario, Art Sannio Campania, Boero, con il patrocinio di Regione Campania, prov. di Benevento, Soprintendenza Beni Architettonici prov. di Benevento e Caserta). Corso di formazione “Ambiente: opportunità e strumenti per uno sviluppo sostenibile” (Regione Toscana – Progetto Trio). Corso di Alta Formazione “La democrazia partecipativa come fondamento dello sviluppo sostenibile” (Istituto Italiano per gli Studi filosofici di Napoli). Corso di Alta Formazione “Elementi di Bioarchitettura e Bioclimatica” (Istituto Italiano per gli Studi filosofici di Napoli). Stage aziendale presso “Agenzia di Sviluppo Città del Fare SCpA, settore Ambiente Territorio e Sviluppo”. Laboratorio di progettazione di 78 ore “aree complesse: i nuovi poli urbani in tessuti storici” (Università degli Studi di Ferrara). Laboratorio di progettazione di 78 ore “spazi pubblici” (Università degli Studi di Ferrara). Attestato di partecipazione ai “Seminari formativi di orientamento alle procedure tecniche amministrative” (Ordine degli Architetti della Provincia di Napoli). Attestato di partecipazione ai seminari “Linguaggi e culture della marginalità” (Istituto Italiano per gli Studi filosofici di Napoli)

ATTIVITA’ SVOLTA PRESSO ENTI

Supporto specialistico al RUP per l’espletamento delle istruttorie delle pratiche edilizie, presso il Comune di Sant’Antimo (Na). Supporto al Servizio Attività Produttive per l’istruttoria delle pratiche commercio del SUAP, presso il Comune di (Na). Supporto al Servizio Urbanistica per l’istruttoria delle pratiche edilizie ed urbanistiche, presso il Comune di Casalnuovo di Napoli (Na). Contratto Co.Co.Pro. per l’espletamento di pratiche edilizie con il compimento delle istruttorie e connesse procedure, presso il Comune di Casalnuovo di Napoli (Na). Incarico di assistenza alla progettazione di interventi PIU Europa da candidare a finanziamento con “Fondo Jessica”, presso l’Agenzia di Sviluppo Area Nolana ScPA – Nola (Na). Incarico di consulenza per l’attuazione delle Misure 7.1 e 7.2 del POR Campania 2000-2006, presso l’Agenzia di Sviluppo Città del Fare SCpA – Pomigliano d’Arco (Na). Contratto Co.Co.Co. per l’espletamento di attività istruttoria presso l’Ufficio Casa, Comune di (NA). Incarico di consulenza alla fase di analisi e animazione socio–economica, accordi tra Amministrazioni e convenzioni pubblico–privato, per la proposta di “Contratto di Quartiere II” del Comune di Pomigliano d’Arco, presso l’Agenzia di Sviluppo Città del Fare SCpA – Pomigliano d’Arco (Na). Incarico di assistenza tecnico – procedurale ai Comuni del P.I.T. “Alto Clanio” per il finanziamento di progetti infrastrutturali (POR Campania 2000-2006), presso l’Agenzia di Sviluppo Area Nolana ScPA – Nola (Na). Incarico di consulenza per monitoraggio e attività connesse alla implementazione della scheda di controllo e gestione del P.I.T. Alto Clanio (POR Campania 2000-2006), presso l’Agenzia di Sviluppo Area Nolana ScPA – Nola (Na).

Pagina 2 di 5 Curriculum professionale

INCARICHI PROFESSIONALI DI

RILEVANZA PUBBLICA

A) PROGETTAZIONE E DIREZIONE LAVORI PUBBLICI Progettazione esecutiva e DL dei lavori di “Riqualificazione, ristrutturazione e adeguamento immobile comunale destinato ad attività sociali in località Palazzuolo”, Comune di (NA). Progettazione esecutiva e DL dei “Lavori aggiuntivi di completamento sistemazione piazza San Michele, 2° lotto”, Comune di (Na). Progettazione definitiva ed esecutiva dei lavori di “Realizzazione di un’isola ecologica in località Incoronata”, Comune di (Na). Progettazione definitiva ed esecutiva e DL dei lavori di “Riqualificazione e sistemazione Piazza De Filippo”, Comune di San Vitaliano (Na). Progettazione preliminare dei lavori di “Ristrutturazione e ampliamento campo polivalente sito in Piazza De Filippo”, Comune di San Vitaliano (Na). Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva dei lavori di “Risanamento viario del centro abitato – 3° stralcio, Comune di (Na). Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva, DL dei lavori di “Completamento sistemazione piazza San Michele in località Schiava”, Comune di Casamarciano (Na). Progettazione esecutiva e DL della “Riqualificazione moli esistenti nel Borgo di Marina di Vico - realizzazione nuovi pontili” – POR Campania, P.I. “Portualità Turistica”, Comune di (Na). Progettazione esecutiva degli “Interventi per la messa in sicurezza ed adeguamento funzionale degli approdi del Borgo di Marina di Vico” – POR Campania, P.I. “Portualità Turistica”, Comune di Vico Equense (Na). Progettazione definitiva ed esecutiva degli “Interventi di riqualificazione urbana del Pozzillo - Progetto Regionale Gli approdi di Ulisse”, Comune di Vico Equense (Na). Progettazione esecutiva e DL della “Riqualificazione e valorizzazione del Borgo Marina di Vico Equense – Lotto a) 1° stralcio” – POR Campania, P.I. “Penisola Amalfitana e Sorrentina”, Comune di Vico Equense (Na). Progettazione esecutiva e DL per “La porta del borgo. Interventi di riqualificazione dell’accesso al borgo Marina di Vico e attrezzature” – POR Campania, P.I. “Penisola Amalfitana e Sorrentina”, Comune di Vico Equense (Na). Progettazione esecutiva della “Sistemazione di 15 gazebi modulari nella Marina di Vico”, Comune di Vico Equense (Na). Progettazione definitiva ed esecutiva della “Pista ciclabile in sede propria sul tracciato dimesso ex Circumvesuviana”, Comune di Scisciano (Na). Progettazione definitiva della “Sistemazione aree esterne del Castelletto” – POR Campania, P.I. GAC “Campi Flegrei”, Comune di (Na). Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva “Centro polifunzionale e parco pubblico – 2° Lotto del 2° Stralcio”, Comune di San Paolo Bel Sito (Na). Progettazione definitiva ”Intervento di recupero e sistemazione funzionale dello stabile ex acquedotto in Via Castello” - POR Campania, P.I. GAC “Campi Flegrei”, Comune di Bacoli (Na). Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva, DL della “Sistemazione piazza San Michele, 2° lotto, Comune di Casamarciano (Na). Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva, DL della “Sistemazione piazza San Michele, 1° lotto”, Comune di Casamarciano (Na). Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva dei lavori di “Riqualificazione urbana e ambientale area ex navile per allocazione mercato comunale e parcheggio pubblico”, Comune di Malalbergo (Bo).

B) COORDINAMENTO SICUREZZA (D.Lgs. n. 81/08) PER LAVORI PUBBLICI Coord. sicurezza in fase di progettazione dei “Lavori di manutenzione straordinaria della S.P. SS 158 Ponte sul fiume Volturno”, Provincia di Caserta – Settore Viabilità. Coord. sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei “Lavori aggiuntivi di completamento sistemazione piazza San Michele, 2° lotto”, Comune di Casamarciano (Na). Coord. sicurezza in fase di esecuzione dei lavori di “Adeguamento funzionale ed alla norma dell’impianto sportivo polivalente del rione IACP”, Comune di (Na). Coord. sicurezza in fase di progettazione dei lavori di “Realizzazione di un’isola ecologica in località Incoronata”, Comune di Gragnano (Na). Coord. sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori di “Riqualificazione e sistemazione Piazza De Filippo”, Comune di San Vitaliano (Na). Coord. sicurezza in fase di progettazione dei “Lavori di risanamento viario del centro abitato – 3° stralcio ”, Comune di San Paolo Bel Sito (Na). Coord. sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori di “Completamento sistemazione piazza San Michele in località Schiava”, Comune di Casamarciano (Na).

Pagina 3 di 5 Curriculum professionale

Coord. sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione della “Riqualificazione moli esistenti nel Borgo di Marina di Vico - realizzazione nuovi pontili” – POR Campania, P.I. “Portualità Turistica”, Comune di Vico Equense (Na). Coord. sicurezza in fase di progettazione degli “Interventi per la messa in sicurezza ed adeguamento funzionale degli approdi del Borgo di Marina di Vico” – POR Campania, P.I. “Portualità Turistica”, Comune di Vico Equense (Na). Coord. sicurezza in fase di progettazione degli “Interventi di riqualificazione urbana del Pozzillo - Progetto Regionale Gli approdi di Ulisse”, Comune di Vico Equense (Na). Coord. sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione della “Riqualificazione e valorizzazione del Borgo Marina di Vico Equense – Lotto a) 1° stralcio” – POR Campania, P.I. “Penisola Amalfitana e Sorrentina”, Comune di Vico Equense (Na). Coord. sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione “Interventi di riqualificazione del centro storico – Progetto Regionale Ospitalità nei Borghi”, Comune di Castelfranco in Miscano (Bn). Coord. sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione “Arredo urbano e riqualificazione dei percorsi stradali e degli spazi pedonali di via Borzillo”, Comune di Scisciano (Na). Coord. sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione per “La porta del borgo. Interventi di riqualificazione dell’accesso al borgo Marina di Vico e attrezzature” – POR Campania, P.I. “Penisola Amalfitana e Sorrentina”, Comune di Vico Equense (Na). Coord. sicurezza in fase di progettazione della “Pista ciclabile in sede propria sul tracciato dimesso ex Circumvesuviana”, Comune di Scisciano (Na). Coord. sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori della “Sistemazione piazza San Michele, 2° lotto”, Comune di Casamarciano (Na). Coord. sicurezza in fase di progettazione “Centro polifunzionale e parco pubblico – 2° Lotto del 2° Stralcio”, Comune di San Paolo Bel Sito (Na). Coord. sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione della “Sistemazione piazza San Michele, 1° lotto”, Comune di Casamarciano (Na).

C) INCARICHI IN MATERIA URBANISTICA Redazione Variante al Regolamento Edilizio vigente, Testo coordinato delle Norme Tecniche di Attuazione e digitalizzazione delle tavole di zonizzazione del vigente P.R.G., Comune di Casalnuovo di Napoli (Na). Progettazione e redazione Piano per gli Insediamenti Produttivi (PIP), Comune di (Na). Programma di Valorizzazione – aggiornamento 2006 (L.R. n°26/02), Comune di Casamarciano (Na). Redazione del Piano del Colore per l’edilizia storica (L.R. n. 26/02), Comune di Casamarciano (Na). Progettazione preliminare della proposta di “Contratto di Quartiere II” del Rione Buozzi (D.M. 21.11.2003), Comune di (Na). Redazione del Programma di Valorizzazione e Catalogazione del patrimonio immobiliare di interesse storico-artistico e ambientale (L.R. n. 26/02), Comune di Casamarciano (Na).

D) ALTRE ATTIVITA’ PROFESSIONALI CTU per esecuzione obbligo di fare Causa N.R.G.E. XXXX/06 - Progetto esecutivo per la rimessa in pristino della situazione dei luoghi mediante demolizione di muro in cls e realizzazione di scarpata con la tecnologia costruttiva della terra rinforzata in Parco del Vesuvio, presso Tribunale di Nola. Collaborazione alla progettazione preliminare della proposta di “Contratto di Quartiere II” del Quartiere Pontecitra per il Comune di Marigliano, presso IACP Napoli. Operatore di ricerca-azione del project-work “Sviluppo Qualità Imprese Servizi alle Persone e alle Comunità” nell’ambito del Programma EQUAL O.R.T.I. Urbani, presso GESCO consorzio cooperative sociali – Napoli. Tutor nell’ambito del progetto “La città sostenibile“ - Agenda 21 locale, laboratorio “Pensare sostenibile” della Scuola Media Statale “Ferrajolo” di Acerra: reporting, valutazione e monitoraggio, presso Agenzia di Sviluppo Città del Fare ScPA – Pomigliano d’Arco (Na). Collaborazione professionale di consulenza alle Osservazioni al Piano Regionale Attività Estrattive del Comune di , presso Agenzia di Sviluppo Area Nolana ScPA – Nola (Na). Collaborazione professionale di consulenza alle Osservazioni al Piano Regionale Attività Estrattive dei Comuni di Casamarciano, , Tufino, Visciano, presso Agenzia di Sviluppo Area Nolana ScPA – Nola (Na). Docente esperto in numerosi corsi organizzati da scuole primarie, secondarie e istituti superiori della Campania, nell’ambito del PON 2007-2013 Obiettivo F1 e del FSE POR Campania 2007-2013 - progetto “Scuole Aperte”. Tematiche trattate: progettazione urbana, progettazione partecipata, ambiente, sostenibilità ambientale, archeologia e storia dei luoghi.

Pagina 4 di 5 Curriculum professionale

CONCORSI DI PROGETTAZIONE

Concorso di progettazione in 2 fasi per la costruzione di un ponte pedonale sul canale di Leeds/Liverpool. Ente banditore: RIBA, Leeds (ENGLAND). Concorso di idee per la progettazione architettonica di 7 insediamenti residenziali per la realizzazione di 5.688 residenze protette – Ambito “La Garena”, Alcalà de Henares (Madrid). Ente banditore: Ministerio de Vivienda, Madrid (ESPANA). Concorso di progettazione per la realizzazione di 4 interventi nell’area dell’Arsenale di Venezia – Tema 4 “Nuovo ponte mobile pedonale di collegamento tra l’area della Novissima e le Gaggiandre”. Ente banditore: Magistrato alle Acque – Arsenale di Venezia SpA, Venezia. Progetto 2° classificato. Concorso di progettazione per la realizzazione di 4 interventi nell’area dell’Arsenale di Venezia – Tema 3 “Recupero della Torre di Porta Nuova da adibire ad area espositiva e relativi uffici”. Ente banditore: Magistrato alle Acque – Arsenale di Venezia SpA, Venezia. Concorso di progettazione per la Sistemazione e valorizzazione della piazza 1° Ottobre in S. Maria Capua Vetere (Ce). Ente banditore: Soprintendenza per i beni Archeologici delle provincie di Napoli e Caserta. Primo Concorso di Idee Viale Giotto “Il parco della memoria”. Ente banditore: Comune di Foggia. Concorso internazionale di progettazione per il nuovo rione De Gasperi a Ponticelli, Napoli. Ente banditore: Comune di Napoli. Concorso di idee per la sistemazione delle piazze centrali della città di Ferrara. Ente banditore: Comune di Ferrara. Concorso internazionale di idee “Concurs de idees convocat per l’Ajuntament de Malgrat de Mar per la selecciò de propostes des la nuova edificaciò d’un equipament socio-cultural, la urbanitzaciò del seu entorn”. Ente banditore: Ajuntament de Malgrat de Mar, Catalunya (ESPANA). Concorso nazionale di idee per l’ampliamento e completamento della sede municipale di piazza Umberto in Mondragone. Ente banditore: Comune di Mondragone (Ce). Progetto 2° classificato. Concorso di idee per studenti di Architettura e Ingegneria “Per una città più bella” sul tema: Una piazza per il quartiere 167 di Pontecitra, Marigliano. Ente banditore: Associazione Eupolis, Marigliano (Na). Progetto 2° classificato.

PUBBLICAZIONI

Nell’anno 2009 è co-autore del saggio “L’architettura dei luoghi: rivendicare e superare” nel volume “Conservazione integrata del patrimonio architettonico urbano ed ambientale” a cura di Lucio Morrica – Edizioni Clean, Napoli. Nell’anno 2009 collabora alla redazione del volume “Il progetto Integrato Città del Fare” – Grafis Print, . Nell’anno 2007 è co-autore dei testi della pubblicazione “Pensare sostenibile” – Grafis print sas, Casoria. Nell’anno 2005 è co-autore della pubblicazione “Un luogo restituito”, riguardante il “Programma di riqualificazione per il risanamento eco-ambientale e il rilancio socio-economico dell’area della Cava Carrella” in Comune di Roccarainola – Edizioni l’Arca e l’Arco, Nola. Nell’anno 2004 collabora alla redazione della ricerca “Contributo alla modellizzazione di percorsi di Progettazione Partecipata” – Edizioni l’Arca e l’Arco, Nola. Nell’anno 1992 partecipa, con una proposta progettuale per l’automazione del Palazzo della Prefettura di Napoli, alla pubblicazione del volume della Prof. Arch. Teresa Giura “Alla ricerca della piazza perduta” per la Collana di Studi di Urbanistica del Dipartimento di Pianificazione e Scienza del Territorio dell’Università’ degli Studi Di Napoli Federico II. Nel corso degli studi universitari partecipa, con una proposta progettuale sul tema delle case unifamiliari sovrapposte, alla stesura dell’articolo “Case unifamiliari sovrapposte nell’area dell’ex campo container a Miano. Un’esperienza didattica” del Prof. Arch. Piero Ostilio Rossi, pubblicato sul numero monografico di ArQ del dicembre 1991 dal titolo “Il programma straordinario di edilizia residenziale a Napoli (1981 - 91)”.

Il sottoscritto, consapevole che - ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 - le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali, dichiara che le informazioni rispondono a verità. La presente vale anche come autocertificazione dei titoli posseduti indicati nel presente CV, ai sensi degli artt. 45 e 46 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445.

Il sottoscritto in merito al trattamento dei dati personali esprime il consenso al trattamento degli stessi nel rispetto delle finalità e modalità di cui al d. lgs n. 196 del 30/06/2003.

Marigliano, febbraio 2014 Arch. Michele Napolitano

Pagina 5 di 5 Curriculum professionale