•fl&t-

Giornali' -t- Stona dell'Oggi Anno 68". n 212 Spedizione in abbonamento post.ile gr I "(I ! ] MIO .un li.ili l. limili

TECNOLOGIA mine WU & NATURA FOraitGiornale fondato da Antoniào Gramsci Polonia: incarico a Geremek Dal vertice di Roma una Alleanza Atlantica più politica ma forse anche più americana Gaspari lo userebbe in Abruzzo per il governo Sulla difesa europea passa la posizione anglo-italiana. Il presidente Usa dal Papa in Vaticano come mezzo di trasporto privato Il presidente \xvh Walesa ha affidato a Bronislaw Geie- mek, (nella fotol .dell'Unione democratica, l'incarico di (ormare il nuovo governo polacco. La decisione e stata presa dopo il fallimento dei negoziati per il varo di un ga­ binetto di centrodestra. Probabilmente Geremek tenterà L'elicottero di ricomporre un'intesa tra le molte lorze politiche che hanno radici in Solidarnosc. Un compito arduo perché La spunta Bush di soccorso? esse oggi sono divise su molti obiettivi. A PAGINA 6 Misterbianco: Il capogruppo della De al comune di Misterbianco è avviso di garanzia stato raggiunto da un avvi­ Ma sulTUrss resta il dissenso di Mitterrand a capogruppo de so di garanzia firmalo dal Non c'è, serve magistrato che indaga sul­ perer idelitt o Arrene a l'assassinio del segretario ______^___ della De, Paolo Arena. Gli si ipotizzano i reati di asso­ Prime sanzioni Cee contro la Jugoslavia al ministro ciazione per delinquere di stampo mafioso e favoreggia­ mento nell'omicidio del notabile de. Kx sindaci e asses­ sori ritratti in bella posa con il boss mafioso Mario Nico- Bush toma in America da vincitore. La nuova Na­ Gli elicotteri dei vigili del fuoco e della Forestale in tra, mentre un pentito avrebbe svelato interessanti retro­ to nasce meno militare e più politica, meno euro­ Abruzzo non servono solo per soccorrere chi è in scena sull'omicidio. A PAGINA 13 Eppure Parigi pea e più mondiale, e forse più «americana» di pericolo. Servono, sembra, per portare allo stadio e quella vecchia. Dissenso francese sul documento a spasso il ministro della Funzione pubblica, il de sull'Urss. Il presidente americano in visita dal Remo Gaspari. Anche un sottosegretario «vola» al non ha tutti i torti Pontefice. I Dodici della Cee decidono a Roma le matrimonio di un parente. Una campagna del quo­ sanzioni per la Jugoslavia. Congelati crediti e aiu­ tidiano abruzzese «Il Centro», mai smentita, e un'in­ terrogazione parlamentare del Pds e di Pira. ACHILLE OCCHETTO ti. Belgrado risponde bloccando i porti. Grandi

on c'è dubbio - e ho avuto molle occasioni per SIEQMUNDQINZBERQ SILVIO TREVISANI CINZIA ROMANO pittori affermarlo - che il crollo del «socialismo reale» non dischiude davanti a noi la prospettiva di un •• ROMA Bush vince la parti­ Il presidente americano ha •• ROMA. Per portare il mini­ convegno della De. Anche per italiani mondo pacificato e proteso verso uno sviluppo ta con gli europei e toma in poi mantenuto la promessa stro allo stadio e il sottosegre­ il sottosegretario de Remo Ric­ ^N, armonioso. Proprio per questo non considero America, dove lo attende una fatta alla vigilia della conferen­ tario alle nozze, l'elicottero ciuti non ò slato difficile avere strumentali le preoccupazioni del presidente lunga e difficile campagna za di Madrid recandosi in visita parte. Per portare l'ammalato un passaggio a Villa Ccliera degli Usa, la dove mette in evidenza come la disgregazione elettorale, con un nuovo suc­ dal Pontefice con il quale ha all'ospedale no. DilhcollA bu­ per arrivare in tempo al matri­ Lunedì della vecchia politica dei blocchi contrapposti ha messo in cesso in politica internaziona­ avuto un colloquio di oltre rocratiche hanno infatti impe­ monio di un parente. Sullo campo «forze polenti, entusiasmanti, non familiari e dense le da gettare in una battaglia un'ora incentrato in particola­ dito, la scorsa settimana, che sconcertante e scandolo uso Il novembre sia di pericoli che di opportunità». Comincio però a nutrire che lo vede in difficoltà sui te­ re sulla pace in Medio Oriente. l'elisoccorso del Lazio portas­ dei mezzi di soccorso dei vigili seri dubbi quando non si percepisce con sufficiente limpi­ mi interni. La Cee ha colto l'occasione se una donne gravemente ma­ del fuoco e della forestale, dezza e linearità di intenti che la minaccia, che scaturisce I documenti approvali a Ro­ del summit Nato per decidere lata da Subiaco a Teramo. un'interrogazione di parla­ con dall'attuale disgregazione. 6 qualitativamente diversa da ma delinano una «nuova Nato» le sanzioni alla Jugoslavia. Mentre invece, in Abruzzo, il mentari del Pds e del socialista più politica e meno militare, Congelati crediti e aiuti per ol­ ministro alla funzione pubbli­ Piro. Sulla vicenda, una cam­ quella che poteva venire dagli eserciti dt Stalin. E quindi de­ pagna del quotidiano «Il Cen­ ve essere affrontata con strumenti diversi da quelli del pas­ meno europea e più mondia­ tre due miliardi di dollari. «Pre­ ca Remo Gaspari, non ha avu­ le, e forse più «americana» di mi» per le repubbliche che si to difficoltà ad essere portalo tro». Al giornale abbnizzesc, sato, che non possono ridursi a una semplice modifica del­ quella vecchia. Bush tenta di schiereranno per la pace. Bel­ in elicottero allo stadio per as­ nessuna smentita, ma imba­ le funzioni della Nato. minimizzare il dissenso france­ grado risponde bloccando i sistere all'amichevole Pescara- razzate spiegazioni che con­ Giornale Occorre pensare a una pluralità di strumenti intemazio­ se sul documento sull'Urss. porti della Dalmazia. Roma o a Roccaraso per un fermano lo scandalo nali che concorrano a formare, per davvero, un nuovo go­ + libro Lire 3.000 verno mondiale. E nello stesso tempo bisogna premere l'acceleratore per il disarmo e per'le politiche di coopera­ zione proprio al fine di dominare, con strumenti nuovi e ALLE PAGINE 3, 4 • 0 George Bush A PAGINA 11 ben più lungimiranti, i pericoli che provengono dalle slide terribili di questo mondo. Risorse enormi sono state spese nella guerra fredda: una cifra che ha toccalo, se guardiamo alle spese Nato in Europa, quasi 300 miliardi di dollari al­ Ultimatum di Occhietto dopo la minaccia di Cossiga di sciogliere le Camere l'anno. Ridurre le spese militari 6 una delle condizioni per affrontare In modo efficace I veri problemi di sicurezza co­ Trentin attacca mune (problemi economici, ambientali, demogrd(io) che caratterizzano questa fine di secolo. Dal vertice della Nato avrebbe dovuto uscire un segnale dì maggiore consapevo­ «Industriali, «O si eleggono i giudici costituzionali lezza su questo punto, un segnale di grande urgenza, con una spìnta ulteriore alla riduzione delle forze e degli arma­ menti in Europa. Anche nella prospettiva di modificare gli strumenti della politica di sicurezza, con una netta delimi­ che idee miserabili» p il Pds non parteciperà più al voto» tazione della (Unzione di quelli militari e con una liberazio­ ne di risorse essenziali per la cooperazione economica con l'Est e con il Sud. Non significa pensare a cose impossibili, Il presidente della Confindustria, Sergio Pininfarina, «Il Pds parteciperà un'altra volta al voto sui giudici se penso che tutti i paesi avanzati sarebbero in grado di insiste. Scettico sulla possibilità di giungere ad un costituzionali. Ma se l'esito sarà negativo non sarà raddoppiare il proprio aiuto allo sviluppo con riduzioni accordo sul costo del lavoro entro l'anno, taccia di più presente agli scrutini successivi». Cosi scrive modeste delle spese militari. Infatti se (ossero ridotte di cir­ Governo in difficoltà ca il 6.5* all'anno, in dieci anni sarebbero dimezzate. L'Ita­ incostituzionalità l'ipotesi che il governo riproponga Occhietto al presidente Cossiga che l'altro giorno lia invece rischia di fare l'opposto: le aumenta e tende a ri­ la scala mobile per il pubblico impiego e poi la aveva addirittura minacciato lo scioglimento del­ durre i fondi della cooperazione internazionale. E mentre i estenda alle imprese private. «Se il costo del lavoro le Camere. La situazione ora si fa più delicata. E sulla Finanziaria principali paesi della Nato le stanno riducendo, il nostro bi­ lancio prevede per il prossimo anno un loro aumento di non cala calerà l'occupazione». Replica Bruno sia Craxi che Forlani definiscono giustificato quel 2.000 miliardi e si prevedono aumenti ulteriori per il trien­ Trentin: «è una posizione miserabile e vessatoria». duro messaggio del Quirinale. Ticket: slitta il voto nio a venire. Abbiamo invece bisogno di un deciso salto di mentalità. Se questi sono i problemi reali, allora non ha più senso RITANNA ARMENI PIERO BENASSAI LUCIANA DI MAURO GIUSEPPE F. MENNELLA un braccio di ferro che abbia come fulcro la centralità della funzione mondiale degli Usa. Noi da tempo non siamo per •• «È molto difficile che sì assenso ad un'ipotesi che non •i ROMA È un ultimatum a monimento di Occhctto giun­ •• ROMA. Al Senato, e batta­ verno rincorre i «pezzi perduti» una politica antiamericana. Tuttavia occorre discutere, sen­ trovi un accordo sul costo del ci convince. E se non cala il co­ Oc e Psi. o sarete in grado di ge dopo che Cossiga aveva mi­ glia sulla Finanziaria: ieri sera della manovra finanziaria. za impacci, su un nuovo assetto di sicurezza «comune» in lavoro entro dicembre, ma sta­ sto del lavoro, calerà l'occupa­ eleggere i due giudici oppure il nacciato lo scioglimento anti­ la maggioranza ha rischiato la Questi volta si era perso 3.50Ó Europa, che dia sufficienti garanzie a tutti i paesi, che per­ remo a vedere». Il presidente zione». E il direttore della Con­ Pds non sarà più presente a vo- cipato del Parlamento. Il pros­ miliardi dell'anticipo Invim metta ultenori processi di disarmo e consenta una reale simo scrutinio, previsto per il rottura sui fondi per la coope­ della Confindustria da Firenze findustria Innocenzo Cipolletta tazioni che ledono la dignità razione allo sviluppo. Il voto L'impesta straordinaria sulle coopcrazione pan-europea. O l'Europa sarà in grado di spiega die la scala mobile e chiarisce di più il messaggio: del Parlamento, Lo lancia Cic­ M. costituisce a questo punto società era stata ^ammorbidl- compiere il necessario salto di qualità o la disgregazione l'ultima prova. E cosi len sia sui ticket e stalo rinviato a stala disdettata, predetermina­ «Se il governo fa una legge sul­ chetto con una lettera a Cossi­ martedì. E intanto proprio ieri ta» dalla commissione Finan­ dell'Europa centro-orientale rischierà di contagiare anche ga (il quale la subito sapere di Craxi che Forlani si sono affret­ re la contingenza non si può. la scala mobile in questo pae­ tati ad apprezzare il messaggio i rappresentanti della «Quer­ ze della Camera, che ne aveva l'Europa occidentale. In una strategia di questo genere, di apprezzare il gesto). Per il se­ concesso il pagamento rateiz­ se il governo imporrà la proro­ se non ci saranno più contratti, del Quirinale. «Efficace ed uti­ cia» hanno presentalo al pre­ sicurezza globale e «comune», il ruolo delle forze militari va ga della scala mobile sarà un non ci saranno più accordi». gretario Pds se si ò giunti a que­ zato. È servito un Consiglio di inteso come un ruolo di «garanzia ultima», al massimo con le», lo ha delinito il primo. «Più sidente del Senato Spadolini atto unilaterale e Incostituzio­ La risposta di Trentini «La posi­ sta situazione 0 colpa di de e che giustificato», ha detto il se­ gabinetto per npristinare il te­ un compilo di interposizione e di pacificazione. Le forze nale: «Comunque è sempre zione di Confindustria sulla socialisti che per un gioco di condo. Ma quel che succederà un milione di firme contro i sto originario e minacciare, se ancora schierate in Europa non solo bastano e avanzano meglio farci imporre qualcosa scala mobile 6 allucinante e veti incrociati impediscono le tra una settimana resta ancora balzelli sui medicinali necessario, il ricorso al voto di per [unzioni del genere, ma sono chiaramente eccedenti. dal governo che dare il proprio miserabile». nomine all'Alta Corte L'am­ un'incognita. Ma ogni 48 ore ormai il go­ fiducia lla luce di queste considerazioni noi critichia­ mo la linea disegnata nel documento congiun­ to italo-inglese. Naturalmente, l'cmccgcre di ROBERTO GIOVANNINI A PAOINA 15 Francesco Cossiga PASQUALE CASCELLA FABIO INWINKL A PAGINA 7 A PAGINA 0 una identità europea nel campo della sicurezza A—^^_ e anche della difesa pone complessi problemi di rapporto con la Nato. La mia opinione e che il vertice di Roma avrebbe dovuto dare, su questo punto, ri­ sposte ben diverse, più avanzate e più chiare di quanto non sia accaduto. Anche la Nato è chiamata a trasformarsi mol­ Sparatoria sul Po to più profondamente di quanto non abbia fatto finora, sce­ gliendo di valorizzare due sue possibili funzioni, una volta Magic, che ha detto addio ai nemici persa con il nemico la sua prima ragione d'essere. per le vongole: Una prima funzione 6 l'attuazione del processo di disar­ •i Gli accostamenti han­ OTTAVIO CECCHI coloro che non fiutano né si mo in Europa ed e positiva la recente decisione ili ridurre no sempre un che di im­ bucano: ha voluto dirci che drasticamente (dell'80%) le armi nucleari tattiche sul con­ provvisato e di arbitrario. Ma nuova, almeno nel nostro esso stesso nemico. con il dolore. Pensateci be­ il dolore, la malattia e la tinente. Si deve andare avanti su questa strada. Una secon­ le associazioni hanno una secolo: la mancanza di ne­ Sui teleschermi è compar­ ne, e vedrete che l'accosta­ morte sono patrimonio di uccìso pescatore da funzione e quella di mantenere una integrazione delle mico. Caduto quel muro, so ieri il bel volto nero di mento tra vertice Nato e di­ forze militari, in tutta la fase di transizione verso la difesa loro ragione e se si affaccia­ tutti. DAL NOSTRO INVIATO no alla mente devono essere scomparso il blocco orienta­ «Magic» Johnson, il più gran­ chiarazione di «Magic» non e La differenza non è da po­ europea e il potenziamento della Csce che purtroppo, an­ MICHELESARTORI che nell'attuale vertice, e stata sacrificata sull'altare degli valutate, possibilmente spìe- le, finito l'assetto di Yalta, le de giocatore di basket del poi tanto improvvisato ne ar­ co, perchè entrano in gioco scontri di egemonia mondiale. E voglio dire con nettezza gate. Il vertice della Nato, i alleanza difensive (che poi mondo. «Magic» Johnson ci bitrario nò stravagante. An­ due concetti e due principi: che considero profondamente contraddittorio rispetto alla cui lavori si sono svolti a Ro­ non sono molto differenti da ha detto ciò che abbiamo che Bush, nella sua confe­ Wm ROVIGO Silvano Voltoli- chino- quello del collimando la speranza e la responsabi­ ua, 23 anni, pescatore di polesano che era in agguato esigenza di un governo democratico e multipolare il volere ma, si associa nella nostra quelle belliche) sono entra­ cercato di riassumere all'ini­ renza stampa di ieri, ha do­ lità. Quella cultura si è affi­ vuto fare un cenno alla sorte Ohioggia, 0 stato fulminato l'al­ per «punire», una volta per tul­ riproporre la supremazia della Nato a scapito della Csce, o mente all'annuncio dato al te in uno stato di smarrimen­ zio: «Non ho l'Aids, sono sie­ data prima alle certezze e to. È vero: la dov'era quel ropositivo, smetto di gioca­ toccata al campione. tra notte da una fucilata partita le, l'ennesimo sconfinamento la funzione di perno degli Usa, nel quadro di una norganiz- mondo non solo sportivo da poi, o contemporaneamen­ zazione rigidamente gerarchica del mondo. Non posso non «Magic» Johnson: «Sono sie­ blocco ora c'è un confuso re, etc». Al sommo della glo­ Di diverso, di profonda­ ÌÌ^Ì una barca di «rivali» polesa- a loro danno. Tre lucili spara­ concordare con Mitterrand, quando rispondendo a Bush te, alla speranza. Certezze e ropositivo. Non ho l'Aids. Mi vuoto minaccioso che non ria, ricco, «Magic» si ritira. Ma mente differente tra la cultu­ ni. indis|>eltiti dalle continue no contro gli invasori oltre a afferma che «la Nato non e la Santa Alleanza». E la stessa dà meno pensieri; ma è an­ non si nasconde, non si con­ speranza hanno lasciato in­ ritiro dal basket e mi dedico ra, non solo politica, del no­ razzie alle «loro» vongole Tea­ Voltolina, altri tre chiozzotti clamorosa astensione di Mitterrand sul documento sul- che vero che, fino a poco sola nella disperazione. Di­ numerevoli vittime sul cam­ tro della tragedia la zona di Bu- vengono feriti dai pallini dei fu­ ad altro». Dove questo «al­ stro tempo e l'atteggiamento po. Le certezze hanno fatto l'Urss rispecchia, non a caso, la contrarietà della Francia a tempo fa, il nemico là era ri­ chiarando di essersi scoper­ di «Magic» Johnson c'è il siura. un lemlio della laguna di cili da caccia. una estensione delle funzioni onnicomprensive della Nato. tro», se abbiamo capito be­ cadere molte teste nei pa­ conoscibile. Fate il percorso to a rischio, dà un esempio modo di stare al mondo. Barbarnarco al (.-online Ira ac­ Dev: invece diventare sempre più centrale, la funzione ne, significa educazione nieri dei patiboli. La speran­ La battaglia si riaccende nel inverso sull'ormai mutata di coraggio e di saggezza. Quella cultura continua a que interne e mare aperto, so­ primo pomeriggio di ieri. Una sia di una Csce potenziata, sia della Cee alla quale spetterà sportiva dei giovani e aiuto a carta geografica dell'Euro­ Rifiuta di ragionare nel mo­ za ha cercato di rimarginare il compito, che non può essere della Nato, di riuscire a chi soffre. Dov'è la strava­ pensare in termini di eternità pra le bocche del Po della Pila. quarantina di barche con al­ pa, e il discorso, una volta do che solitamente si attri­ nonostante le smentile, i le ferite e i disinganni: se il Alle olio e mezza di sera, due r combinare in modo equilibrato le spinte verso il cosiddetto ganza dell'accostamento? mondo oggi non è bello, sa­ meno l.>() persone a bordo, «approfondimento» (l'unione politica) e verso l'allarga- che sia cambiato ciò che è buisce ai campioni dello crolli e le tragedie: «Magic» barche di pescatori arrivale col parie da Cluoggia per una spe­ mento ai nuovi partners dell'Europa centro-orientale. Non Gli esperti di politica este­ da cambiare, non sarà tutto sport, quel modo fondato invece si esprime in termini rà bello e felice domani. In­ buio da Chioggia, pochi chilo- tanto le teste continuavano di/ione punitiva conlro i pole- credo affatto che questa impostazione leda i legami esi­ ra ci correggeranno'. Riflet­ differente. L'abitudine è cat­ sulla presenza di un nemico di finitezza dell'esperienza nielri più a nord, stavano ra­ sani Eludono le forze dell'or­ tiva consigliera, non soppor­ da battere sul campo da gio­ a cadere La responsabilità stenti fra Europa e Stali Uniti, legami che sono e resteranno tendo sul vertice della Nato umana. Quando questo strellando vongole veraci alle­ dine che li aspettavano e rie­ ta le sorprese. Per dire, in co (pare incongruo ricorre­ permette di diventare l'altro, essenziali. Ma non possiamo non sottolineare che il modo e sull'andamento della poli­ campione ha detto che vale e raccolte, con concessio­ scono IM\ incendiare barche '• in cui oggi viene affrontato il rapporto tra Usa e Europa è tica internazionale, ci siamo conclusione, che la nostra re a sottili distinzioni tra ne­ l'Aids ci minaccia tutti, non di aiutarlo senza invaderlo, ne esclusiva, dai pescatori po­ ancora molto al di sotto del dramma mondiale che stiamo capanne dei «nemici" Ui zona accorti che la politica, da cultura, l'intera cultura, non mico e avversario) e che ha voluto richiamarci a que­ senza annientare la sua indi­ lesini Sulle acque basse della vivendo e, soprattutto, non è in grado di affrontare con una solo quella politica, di que­ tanto somiglia alla guerra: e vidualità. Questa è la diffe­ e ora presidiata ina si leiuono noi in Europa e in America, stioni, anch'esse incongrue lacuna e spuntalo un altro bar- nuovi r.ud mentalità nuova sia i rapporti tra Est e Ovest, e sia tra il Nord sto secolo era (ondata a si adatta alla nuova situazio­ quando si tratti di Aids, co­ renza tra quella cultura e il e il Sud del mondo. da quando e caduto il muro di Berlino soffre di una ma­ Ovest e a Est sulla presenza ne. Pensate al dramma di un me quella concernente gli gesto di «Magic». E qui sta la lattia che potrebbe essere ri­ dì un nemico. E chi non cre­ uomo come lui, che all'im­ omosessuali e gli eteroses­ morale di un accostamento deva al nemico, diventava provviso deve venire

MARIELLA QRAMAQLIA ROMANO FORLEO Dov'è il nuovo dendo in modo definitivo con il icominciamo dal metadone. É un punto del on so se ho titolo per programma minimo sulla droga su cui il buon parlare su un tema tan­ passato comunista, presenti pro­ senso può vincere e presto. Di più: può essere to importante e scottan­ grammi e prassi operative che ab­ l'inizio di una controtendenza culturale, l'occa- te, cosi ben chiarito da biano il sapore del futuro. „___ sione per rimettere al centro della scena i pro­ .__N_ Livia Turco sulle pagine R La politica italiana infatti non ha blemi della salute, del contenimento dell'Aids, dell't/n/'ft) di giovedì 31 bisogno di «rifondare» ciò che la della solidarietà rispettosa dell'individuo: non quelli dell'i­ ottobre, ma ritengo che la spinta storia ha cancellato, né di allegori­ deologia soppesata con il bilancino dei milligrammi della «proletariato »? verso un maggiore protagonismo che lotte ai pataracchi finanziari: dose media giornaliera. Questo, in sostanza, I invito di Lui­ gi Manconi su l'Unitù del 4 novembre. Sono del tutto d'ac­ dell'altra «metà del cielo» nella ge­ deve mirare al nuovo. E per fare cordo con lui. Credo siano maturi i tempi per una iniziativa stione e nel rinnovamento delle questo c'è bisogno di una massic­ parlamentare che consenta di rivedere a fondo il decreto wm Al (ondo di tutto il processo Come è cambiato il mondo del lavoro in Italia? E come si nuare gli inconvenienti che deri­ istituzioni debba essere promossa cia e profetica presenza femminile del ministro della Sanità del 19 dicembre 1990 che, obbli­ Iniziato un anno fa dalla Cgil, l'ar- può descrivere la nuova «classe lavoratrice»? Sono probabil­ vavano dallo sviluppo tecnologi­ anche dagli uomini. a livello dirigenziale. Solo cosi, gando all'uso del metadone a scalare e in dosaggi minimi, omento principale su cui vi siete mente queste le domande alle quali ha cercato di risponde­ co. Ora spetta anche a noi pro­ Il fatto di essere «medico delle prendendo a prestito le parole da per giunta somministrato esclusivamente dal medico del 8rvlsl, c'è la definizione del mon­ re la Cgil in tutti questi ultimi mesi di difficile dibattito che è muovere nuove forme di speri­ donne» (la parola ginecologo nel Livia Turco, «le donne potranno servizio pubblico, condanna di fatto gli operatori all'impo­ do del lavoro nell'Italia che si af­ mentazione, sapendo che è un ri­ greco antico significa proprio que­ considerarsi ed essere un soggetto tenza di fronte a quei tossicodipendenti che, troppo fragili faccia al nuovo millennio. Come la sfociato nel congresso da poco concluso. E questi interroga­ schio, che si sconvolgono vecchie centrale del mutamento politico e abitudini sia dei lavoratori che de­ sto) penso che mi abbia calato in o troppo poco motivati per uscire dalla droga, potrebbero Cgil disegna la nuova classe lavo­ tivi stanno dietro anche allo scontro sul sindacato dei diritti modo empatico nel mondo fem­ culturale di questi anni '90». Il loro almeno essere preservati dal contagio da Hiv e dunque ratrice? gli imprenditori. Questo è il terre­ che ha iniziato a «camminare» da Rimini. Li abbiamo posti al no più avanzato che si può chia­ minile e portato a condividerne le spazio è nella fantasia creatrice, non perdere le speranze di salvarsi domani. A sostegno Mi trovi In difficoltà sul termine segretario generale della Cgil, Bruno Trentin. ansie, i problemi e. spero, la sensi­ nella forza vivace che provoca nn- della sua tesi vorrei citare due mozioni parlamentari: la pri­ mare della codeterminazione.Cre- novamento. ma e datata 17 ottobre 1991, la seconda (seconda ai fini «nuova». Esiste certamente una do che di fronte a una questione bilità. L'essere credente mi ha però del mio ragionamento non cronologicamente) è datata 26 classe lavoratrice, ma diversamen­ come quella della Fiat il primo trovato molto spesso contrapposto Insieme, però, per far compren­ luglio 198S\ te da quanto molti pensano la ve­ scontro che avremo, e subito, è a gruppi femministi sul tema dell'a­ dere a noi uomini non solo e non ra distinzione è ormai tra lavorato­ ANGELO MELONE quello della contrattazione decen­ borto, anche se, per la stessa ragio­ tanto la difficoltà di essere donna, La mozione Ronchi del 17 ottobre impegna il governo a re autonomo e lavoratore dipen­ vedo tutti i giorni l'impossibilità di (alivi ed errori. Il problema che noscimento delle individualità, di trata, senza la quale già nelle sin­ ne, particolarmente vicino sui pro­ convocare una conferenza scientifica con la partecipazio­ dente. È questa la «nuova» distin­ gole unità di servizio (altro che in­ blemi della violenza competere con i colleghi nel mon­ ne di esperti stranieri e italiani per ridefinire le modalità di zione destinala a segrare il conflit­ chiamavamo ieri dell'unità del che lavoro fanno e di quanto vale 1 do del lavoro di mia figlia ginecolo­ somministrazione del metadone previste dal decreto. In mondo del lavoro e che adesso il loro singolo lavoro. Purché tutto tere imprese ) il discorso sulla co­ Sulla difesa della vita, come sul­ to sociale. E anche l'evoluzione chiamiamo di solidarietà è tra le determinazione è una presa in gi­ la manipolazione dei processi pro­ ga, da poco entusiasticamente as­ più nel documento si ricorda che l'ostracismo dato al me­ della democrazia nei paesi mag­ avvenga nel rispetto di regole sorbita dal suo ruolo di giovane tadone ha modificato il modo di lavorare nei servizi (nel persone dipendenti è sempre lo uguali per tutti, che ogniuno sia ro. E senza contrattazione decen­ creativi, ed infine sulla umanizza­ 1984 era usato nel 60% dei presidi, nel 1990 solo nel 33%) giormente industrializzati. Il punto stesso: come può sopravvivere un trata non c'è nessuna possibilità di zione della nascita, ho d'altronde mamma. Vedo l'incomprensione unificante di questa classe lavora­ garantito in termini di diritti e pari di colleghi verso questa situazione, proprio nello stesso arco di tempo in cui si e passati da po­ sindacato generale di fronte a un opportunità. governare gli effetti sociali di que­ trovato nella gran parte delle don­ che decine di casi di Aids conclamato a 8.227. trice, oltre all'aspetto economico, mondo del lavoro sempre più ste ristrutturazioni. ne comuniste una maggiore aper­ fino a giungere alla assurda frase di ù sempre più la questione del po­ Per attualizzare: cosa dovrebbe un ottimo primario che al recente Bene: credo che la mozione vada discussa al più presto complesso. Il fatto sicuro è che in fare il sindacato del diritti nello tura che non nel femminismo laici­ e affiancata da altre iniziative parlamentari di analogo se­ tere, dei margini più o meno gran­ tutti i paesi industrializzati il sinda­ Cambiamo terreno: per la scuo­ sta di matrice radicale. congresso di Palermo ha denun­ di della realizzazione di sé che le scontro che si apre con la ri­ la Il problema è In un certo sen­ cialo la crescente femminizzazio­ gno. Se cosi accadrà, se il Parlamento impegnerà l'esecuti­ cato, rispetto al mondo estrema­ strutturazione In grandi realtà Venendo al tema, personalmen­ vo in maniera limpida, il ministro De Lorenzo non potrà persone hanno nell'esperienza la­ mente composito del lavoro di­ so rovesciato. Non c'è, o non si te non nlengo che la strada mae­ ne della ginecologia «come segno vorativa. Coinvolge quindi una industriali? vuole che ci sia, nessun richia­ della caduta dell'impegno scienti­ non tenerne conto «con l'umiltà che un rappresentante del pendente (che, non dimentichia­ Una battaglia sui diritti e sui poteri stra per affermare ruoli e funzione governo deve avere nel tenere in considerazione le istanze realtà sociale totalmente diversa mo, cresce: aumentano ì .salariati) mo alla competitività (come In delle donne nella politica sia quel­ fico e clinico della nostra speciali­ provenienti dal Parlamento*. Le ultime parole non sono tra da quella che identificava la clas­ presuppone uno spostamento buona parte del pubblico Impie­ tà». perde colpi. Vi sono milioni di la­ dell'asse del conflittosociale ma la di «vivere fra donne», conside­ virgolette per caso. Vengono dalla viva voce di De Lorenzo se operaia ieri. Perchè si tratta di voratori che non hanno mai cono­ go): su quale linea si muove la randosi quasi una corrente all'in­ e si riferiscono a quell'altra mozione parlamentare del 26 fare i conti con dei gradi molto di­ sciuto il sindacato, perchè sono non certo una sua attenuazione, nuova Cgil? on parliamo poi dei luglio 1988 cui facevo cenno. Allora era ministro della Sa­ proprio perchè qui tocchiamo terno dei partiti, anche se com­ versi non solo di retribuzione, ma entrati nel mondo del lavoro con Se il mondo della scuola vuole prendo che occorrono momenti molli uomini di chiesa nità Carlo Donai Catlin, e De Lorenzo, deputato liberale e proprio di sfruttamento: in uno percorsi totalmente diversi dalle davvero lo zoccolo duro del siste­ continuare a svolgere una funzio­ che spesso vorrebbero primo firmatano di una mozione sull'Aids, fu tra i protago­ ma di impresa e del potere di de­ (orti di vita e azione comune, talora slogan direi che la nuova classe generazioni degli anni '60 e '70. ne primaria per la società in tra­ in modo trasversale ai partiti stessi, relegare la donna all'e- nisti di un'encomiabilissima battaglia civile, quella per ot­ lavoratrice si definisce soltanto at­ Anzi, molte volte il sindacato ha cisione. sformazione deve avere la stessa __N_ sclusivo mulo di madre, tenere una campagna di prevenzione dal contagio Hiv per cercato , sbagliando, di frenare Di fronte a un colosso come la al fine di coscientizzare la compo­ via sessuale che rompesse ogni tabù sull'uso dei profilatti­ traverso una negazione, e cioè dinamicità culturale e professio­ nente femminile. Sono stato infatti temendo che lavoro ed che è composta di persone che determinati processi di decentra­ Fiat il problema è governare in nale che scopriamo ogRi nel'indu- impegno politico brucino la com­ ci. mento e ha finito per rappresenta­ un fautore della fusione fra le asso­ non sono libere nello svolgimento qualche modo, e su delle propo­ stria, in alcuni servizi, nella ricer­ ciazioni maschile e femminile nel­ pattezza della famiglia, l'indispen­ della propria attività. re paradossalmente un pericolo ste i processi di ristrutturazione. ca. E che quindi vanno sconfitte in sabile compito educativo di essa. E enonché, al punto tre della stessa mozione, si per la stabilità del posto di lavoro. Badando a tutelare i diritti dei sin­ lo scoutismo cattolico e un caldo impegnava il governo a seguire le indicazioni Ma questo è un programma che primo luogo quelle rigidità del sostenitore della coeducazione. a questa mentalità si aggregano della conferenza di Londra e dell'Oms per in­ rischia di scardinare completa­ goli: prima di tutto dobbiamo con­ rapporto di lavoroche sono delle «Uomini e donne insieme per cam­ spesso addirittura gli ordini femmi­ terventi attivi di prevenzione verso quei tosicco- mente l'Idea di sindacato rap­ I diritti significano allora valo­ quistare un potere di determina­ eredità borboniche della burocra­ biare se stessi e il mondo», era uno nili. In un ospedale romano, retto S„^^^ dipendenti -di cui sia difficile ottenere la modi­ presentante «generale» degli In­ rizzazione anche del singoli la­ zione anche sui processi formativi, zia ministeriale. Si è sempre pen­ degli slogan che hanno promosso da suore, non si vede con buon oc­ ficazione del comportamenti soggettivi». Il che, teressi del mondo del lavoro voratori, particolarmente di un investimento a lunga scadenza sato, ed era una balla già dieci an­ la nascita della associazione unita. chio l'assunzione di medici donne tradotto dal linguaggio parlamentare, vuol dire più di un proprio a partire dalla questio­ questi ultimi cui accennavi. Scu­ sulla persona. Direttamente colle­ ni fa, che un professore una volta Credo che l'Agesci, nata da questo («perché sono spesso a casa e me­ punto del programma minimo caro a Manconi: scambio si­ ne salariale: come si lndtvldua- sa se Insisto, ma come fa allora gata a questa è la battaglia sulla raggiunta la nomina avesse prati­ . incontro.^ia oggi uno dei pochissi­ no impegnale nel lavoro»). Gli ringhe, sperimentazioe della («bbricarione-g della dbtribu- - - iwle-dirferensee quali sono, in­ ."-'. -Un. sindacalo jul essere ancora . contrattazione, della mobilità e camente conclusa la ireacarrleia • mi movimenti nei quali ad ogni li­ esempi sono infiniti. Scarsi in me­ zionc di siringhe monouso autobloccanti (a proposito: De­ vece, I punti in grado di unifica­ generale? sulle politiche di reimpiego attra- professionale, Dopo di che gli re­ vello di adulti educatori (dai re­ dicina gli ordinari universitari, e , che il ministro non spiega pubblicamente chi è perché lo re tutti? . È un dato di latto che per decenni . verso la riqualificazione dei lavo­ stava soltanto da pensare all'an­ per qualche donna si dice che so­ blocca in un progetto su cui si è speso in più di un'occasio­ sponsabili dei gruppi di ragazzi ai Sempre più spesso, ormai, le diffe­ il sindacato è stato paralizzato ratori. Un terzo grosso fronte è zianità. E questo ha costituito an­ quadri locali, regionali e naziona­ no stale le sue virtù di seduttrice a ne e non solo in maniera platonica, vistele due disposizio­ renze vere si riescono a cogliere dalla sua cultura di rappresentan­ quello che va dal controllo delle che una prima fase di tutta l'azio­ farle raggiungere questo ruolo. Si ni attuative del 13 febbraio e del primo marzo 1991 che li) debba per statuto essere eletto molto meglio se si guarda ai diritti za di un corpo omogeneo. Con condizioni di lavoro a quello delle ne collettiva del sindacato anche sempre sia un uomo che una don­ contano sulle dita le «primarie» nel­ prevedevano anche una campagna pubblicitaria da inizia­ dei quali possono godere i vari una serie di implicazioni: immagi­ tecnologie. confederale, e poi in particolare di la stessa ginecologia... re nel luglio di quest'anno?), uso di mantenimento del me­ nare che su una questione di ora­ Su questo non ti sembra che il na, che condividano il ruolo (ciò tadone. Ora, logica vorrebbe che De Lorenzo deputato im­ segmenti del mondo del lavoro. Di uttl i movimenti di contestazione che, con l'humor scout, chiamia­ Non parliamo poi della politica: pegnasse De Lorenzo ministro, dal 1988 tanta acqua è pas­ sicuro non esiste più una identità rio o salario potessero esservi con­ sindacato è stato spesso di fre­ corporativa. Bisogna avere il co­ mo «diarchia»), e vedrei molto be­ a Est come a Ovest. Walesa, Gorba- sata sotto i ponti del problema droga ed è il momento che di «status», come poteva essere l'o­ trattazioni individuali oltre il con­ no? E togliere questo freno si­ raggio di rompere, perchè non è ne che questo si propagasse anche ciov o Eltsin, gli «eroi» del rinnova­ il Parlamento riprenda l'iniziativa. peralo in fabbrica o l'impiegato tratto collettivo era una bestem­ gnifica aprire una strada mae­ vero che uno a trentacinque anni negli stessi partiti. mento dell'Est, non potevano che statale di qualche anno fa. E una mia. Bosogna porsi il problema in stra alla codeterminazione? è da buttare via. Lo è se non si Penso questo anche perché non vorrei consegnarmi ani­ essere uomini, poiché il comuni­ classe lavoratrice che può ritrova­ modo rovesciato: pari opportunità Non è cosi semplice. Dobbiamo qualifica, non si aggiorna, non si smo era un'ideologia ed un regime ma e corpo al solo referendum, che pure ho firmato subito re un suo momento di identità sol­ anche nella contrattazione indivi­ rovesciare una tradizione di «lud­ confronta con le novità. Questo si­ e che mi impegno per quanto posso a propagandare e a on è la Thatcher o la intrinsecamente maschilista. Co­ tanto su alcuni momenti di natura duale, salvaguardia di diritti uni­ dismo frenato» di quel sindacato gnifica mutare di 180 gradi l'orien­ modesta figura della far firmare. Sia perché il 1993 è lontano e con le sofferenze che innanzitutto cercava di atte- me lo è d'altronde anche il capita­ di questa natura non è buona cosa prender tempo, sia per­ politica: i diritti, la partecipazione versali, trasparenza ma con il rico­ tamento di un sindacato dei diritti, presidente del Consi­ lismo, con la sua dinamica di lotta ché non siamo in grado di prevedere quanto peserà anco­ al governo del proprio lavoro. La sapendo benissimo di incontrare glio francese, signora individualista ed edonista, con la sfida è quindi molto grossa per un delle resistenze spaventose se si N ra l'onda lunga di quel miscuglio di timore e perbenismo •_••»»•_ Cresson, che possono scarsa attenzione alla quotidianità, sindacato che partiva sempre dal vuole mettere al primo posto il di­ che ha costituito la base di consenso della 162, sia perché ELLEKAPPA testimoniare una parte­ alle capacità relazionali ed espres­ si tratta di un'ipotesi di abrogazione fortemente minimali­ dato economico come dato unifi­ ritto all'aggiornamento professio­ cipazione paritaria del mondo sive della persona, a quel comples­ sta, basti dire che non cancella i compiti sanzionatoli del cante. Dall'«equa remunerazioi- nale (che però è anche dovere), femminile alla gestione del bene so di azioni nel campo della ecolo­ prefetto, uno dei più grotteschi obbrori della norma. Non ne> della visione cristiana alla lotta remunerare questo, remunerare pubblico, ma una massiccia e dif­ gia e della difesa dei valori naturali lo fa, ovviamente, non per cattiva volontà, ma perché l'Im­ contro lo sfruttamento di quella l'attività della didattica, la speri­ fusa presenza nelle istituzioni. An­ che va sotto il nome di umanizza­ pianto della legge è talmente perverso da rendere difficile marxista. Per noi si tratta davvero mentazione, il semi volontariato zione. anche il lavoro di forbici tipico di una proposta referenda­ di rovesciare una visione con cui eNTRA NEU'AMBUMMzàTJ nel campo dell'alfabetizzazione che perché le regole del gioco so­ ria. Indizi di possibilità, varchi di lavoro in Parlamento ci siamo nati e su cui abbiamo co­ (intesa come alfebetizzare nel no state scritte da uomini e per uo­ Il Pds ha oggi la grande occasio­ sono. Oltre al notissimo decreto Martelli, vorrei citare altri struito enorme solidarietà, assu­ GIRERAI 11 MONbO j duemila, a partire dall'informati­ mini, e non, come riterrei più tile, ne di cambiare stile e sensibilità, due esempi. Il primo: con il disegno di legge del 31 maggio mendo ora il rapporto di domina­ ca). da uomini e donne insieme, Que­ facendosi dettare i «tempi» di cre­ 1991. buon ultima, anche il ministro Russo Jervolino si ren­ zione come il solo punto unifican­ Quante resistenze, tra I lavora­ sto non per affermare l'unisex, ne­ scita di un mondo nuovo dalla sua de conto che l'attività di reinserimento dei tossicodipen­ gando le differenze biologiche le­ ricca componente femminile, ma, denti non può avvenire solo attraverso le tanto decantate te di una rivendicazione comune tori e nella struttura sindacale, dei salariati. pensi di Incontrare nel proces­ gate al dimorfismo (anche cere­ come tutte le occasioni, attenzione comunità, che molti tossicodipendenti sono adulti, spesso brale) e alla differenziazione ses­ inseriti nella vita sociale e hanno bisogno d'interventi che so che hai appena descritto? a non perdere il treno, preoccu­ non li sradichino dal loro ambiente. Il secondo: risponden­ C'è una domanda di maggiore Le resistenze sono moltissime, ma suale, e attribuendo ai soli stereoti­ pandosi di rincorrere quella man­ do all'iniziativa di numerose associaizoni (Lila, Antigone, libertà, creatività, possibilità di de­ T oramai sono a nudo. E non hanno pi culturali ogni responsabilità del­ ciata di voti che rappresentano co­ Ora d'aria ed altre) un folto gruppo di deputati sta presen­ cidere e realizzarsi che si scopre più dalla loro parte una forza del­ la mascolinizzazione della loro che credono ancora nel co­ tando una proposta di legge per la scarcerazionee l'assi­ molto negata dal tipo di rapporto l'emergenza che ancora avevano politica, ma perché ritengo che la munismo (pur cercando di verni­ stenza nei servizi pubblici (rifinanziali a questo fine) di tut­ di lavoro dipendente. Non sarà tre o quattro anni fa e non sono trasformazione del mondo e il rin­ ciarlo con termine «democratico»), ti i detenuti infetti da Hiv che presentino sintomi anche ini­ più l'aspirazione di un giovane più legale a masse consistenti di novamento della politica esigano piuttosto che testimoniare nuove ziali della malattia: naturalmente l'intento è umanitario nel laureato in Italia fare lo spazzino lavoratori. E non credo nemmeno un paritario protagonismo femmi­ sensibilità e nuove rapacità di leg­ suo senso più lato, ma l'idea nasce anche dalla consape­ purché abbia la sicurezza del «po­ che un simile processo possa nau­ nile. gere il presente e sognare il futuro. volezza che oggi più de) trenta per cento dei tossicodipen­ sto» pubblico. Su questo il sinda­ fragare per un problema di gruppi Tutta questa premessa per dire È su questo piano che a mio pa­ denti in carcere sono sieropositivi. cato ha una vera chance di ripre­ dirigenti o per le tentazioni di riat­ che non rilevo la necessità oggi di rere si può dar vita ad una nuova sa. tivare vecchie battaglie di cordata «riaprire un dibattito ed una ricerca sinistra italiana, senza troppo per­ Insomma si può fare. Anche molto altro naturalmente, La svolta di Rlminl è anche II se- nel sindacato. Il rischio maggiore fra donne», quanto piuttosto di da­ dersi nel rincorrere Craxi in un pro­ come riprendere la questione delle droghe leggere o lavo­ è che quest'ipotesi naufraghi nel getto di unità oggi non possibile, rare per una normativa coerente alla sentenza della Corte naie che U sindacato sta per­ re subito all'interno del Pds spazio endo I suoi legami con questo vivo dello scontro sociale, che si e ruoli a quelle donne capaci di capace di dialogare seriamente costituzionale che invita a personalizzare la dose media 5 ceda al corporativismo. È questo il con la vasta area popolare che mi­ giornaliera. L'importante è cominciare a invertire la marcia complesso mondo del lavoro. novità, cioè capaci di inserirsi fian­ lita nella De, disponibile a compro­ il più presto possibile. rischio da evitare nei prossimi an­ co a fianco agli uomini nel proces­ Più che un rischio è una realtà. Ma «fcfcfe ni. messi oggi per mirare con chiarez­ quella di Rimini è una svolta che so di «invenzione» di un nuovo par­ za al futuro. ha un suo passato, anche con leu- tito della sinistra italiana che, chiu­

•fi La morte di Sceiba è glio come, nel lemma guerra WEEKEND fera di misure eccezionali Ma il 30 marzo, durante stata l'ultima occasione per fredda, l'accento debba es­ sotto la spinta della minac­ un altro colloquio, Ortona un esercizio dei media, sem­ sere posto più sul sostantivo OIUSEPPE VACCA cia del pericolo comunista». viene avvertito che nelle ele­ FKJnJtà pre più ripetitivo, volto a ce­ che sull'aggettivo. Guidicar- Ma Sceiba - egli scrive - «mi zioni delle commissioni in­ lebrare i trionfi dei presunti la secondo il criterio dei vin­ fissa con due occhi vivacissi­ terne alla Fiat la Fiom è crol­ Renzo Foa, direttore vincitori della guerra fredda. citori e dei vinti, non è forse mi e penetranti, non lieto di lata. «Al ritorno in riunione Piero Sansonetti, vicedirettore vicario Sceiba è divenuto, cosi, per un modo surrettizio di pre­ 1954, Mario Sceiba quanto gli dico». Poi, «con­ passo subito la notizia a Giancarlo Bosetti, Giuseppe Caldarola, vicedirettori l'impegno che mise nel pararsi ad una guerra futura? gedandomi, (...) mi chiede Sceiba, che la comunica lie­ Editrice spa l'Unità combattere con insuperata Ma torniamo a Sceiba, ri­ se mi ha dato il progetto sul tamente agli astanti. Il tra­ Emanuele Macaluso, presidente determinazione il movimen­ dipinto oggi come un cam­ «questuante» in Usa tunsmo. Alla mia risposta duttore non sa cogliere l'im­ Consiglio d'Amministrazione: Guido Alborghetti, Giancarlo to operaio e socialista, il pione della libertà. Davvero negativa, cerca nervosa­ portanza della notizia. Inter­ Aresta, Franco Bassanini, Antonio Bellocchio, Carlo Castelli. protagonista della costruzio­ il giudizio su Sceiba è da ri­ guerra fredda, scrive Ortona, no per nulla spenti e neppu­ comunismo è stabilizzato al mente nelle carte nella sua vengo allora io a dar enfasi Elisabetta Di Prisco, Renzo Foa, Emanuele Macaluso. ne della Repubblica. vedere? La sua vicenda ap­ i rapporti fra Europa e Stati re attenuati». Sceiba, egli Nord, egli dice, ma al Sud borsa. Estrae, uno dei tanti alla traduzione. Alla notizia Amato Mattia. Ugo Mazza, Mario Paraboschi, Enzo Sempre la storia la scrivo­ partiene a quella del ceto Uniti assunsero un anda­ prosegue, era «un presidente sale, e sale perché non c'è "allegati" povero di conte­ vedo mrs. Luce perdere per Proietti, Liliana Rampello, Renato Strada, Luciano Ventura mento pressoché uniforme del Consiglio che non cono­ un partito democratico ben nuto tecnico» e chiede a Or­ la prima volta il controllo Amato Mattia, direttore generale no (o la riscrivono) i vinci­ politico che assunse la dire­ zione del paese nel '48 e l'ha in tutti i paesi europei. «Il scevo personalmente, ma di organizzato per contrastar­ tona di occuparsene. abituale e quasi fare un bal­ tori. Ma della guerra fredda cui mi era nota la vivacità Direzione, redazione, amministrazione 00185 Roma, via dei si può dire davvero che ab­ mantenuta, con alterne vi­ compito dei rappresentanti lo. L'ambasciatrice Luce, ag­ Quando, il 29, Sceiba in­ zo di gioia sulla sedia, tanto Taurini 19, telefono passante 06/444901. telex 613461, fax 06/ europei era stato facilitato del carattere e di cui potevo giunge Sceiba, mi aveva an­ incredula essa era». bia avuto un vincitore? Se es­ cende e compartecipazioni, anche facilmente immagi­ contra Stassen (che per il 4455305, 20162 Milano, viale Fulvio Testi 75, telefono 02/ 64401 so c'è, quali obiettivi è in fino a oggi. Fra le fonti più potendo essi agitare il peri­ che detto che se si fosse governo americano si occu­ «11 giorno dopo, conclude Quotidiano del Pds nare le illusioni e i miraggi grado d'indicare oggi per­ perspicue per valutarne la colo rosso nei rispettivi paesi alquanto irrealistici nei con­ condotta una lotta antico­ pava delle relazioni econo­ Ortona, al Dipartimento mi Roma • Direttore responsabile Giuseppe F Mennella per trarre vahtaggi materiali munista vigorosa, si sareb­ Iscnz. al n. 243 del registro stampa del trib. di Roma, iscriz. ché, sulle ceneri della guerra levatura e la funzione vorrei fronti di eventuali concessio­ miche con i paesi europei), si (a osservare che. bene o come giornale murale nel registro del tribunale di Roma n. 4555. fredda, possa sorgere un or­ citare i diari di Egidio Orto­ e politici dagli Stati Uniti». ni americane». Quando Or­ bero ottenuti aiuti speciali. Ortona annota sconsolato: male, tra le vane voci, il no­ Milano - Direttore responsabile Silvio Trevisani dine mondiale più equilibra­ na. In Italia, «ancora dieci an­ tona lo incontra, il 28 marzo, La lotta si è fatta ma gli aiuti «Il contrasto fisico di questo stro premier si porta a casa Iscnz. ai nn. 158 e 2550 del registro slampa del trlb. di Milano, to e più stabile? Nel marzo del '54 egli fu ni dopo il lancio dei primi «per quasi mezz'ora» Sceiba non sono venuti». Ora, dun­ questuante ài apparenza fur­ circa duecento milioni di iscriz. come giornale murale nel regis. del trib. di Milano n. 3599. La guerra fredda è stata chiamato ad occuparsi del piani di aiuti americani, i gli parla ininterrottamente, que, si può battere cassa. besca e di natura schioppet­ dollari», (Egidio Ortona, An­ l'origine dei «disastri» in cui viaggio di Sceiba negli Stati tentativi di ricorrere all'assi­ ribadendo che «la situazione Ortona cerca di dissua­ tante di fronte alla massa ni d'America La diplomazia da molti anni abbiamo visto Uniti in cerca di 350 milioni stenza e ai contributi degli politica esige un aiuto e una derlo dalla «illusione del quasi gigantesca e aulica di 1953-1961. Il Mulino. Bolo­ Certificato comprensione straordinaria n. 1874 del 14/12/1990 cadere il mondo. Oggi sia­ di dollari di investimenti e Stati Uniti facendo leva sul­ successo di un'azione rapi­ Stassen, non può non fare gna 1984. pp. 121-128). La mo in grado di vedere me­ crediti americani. Con la l'anticomunismo non si era­ da parte degli americani! Il da e immediatamente frutti­ una certa impressione». missionevra compiuta. SABATO 9 NOVEMBRE 1991 NEL MONDO PAGINA J L'UNITA H vertice Sancita la nuova missione politica dell'Alleanza Il presidente francese nega il suo sì al documento sull'Urss di Roma Sulla difesa europea passa la posizione italo-britannica Andreotti: «Un successo». Major: «Confermato il ruolo guida» Tutta la Nato si schiera con Bush Solo Mitterrand esce dai ranghi e si astiene All'ultimatum di Bush l'Europa dice sì e il vertice di gi, contro gli inglesi e in pole­ esterni alla Nato. Non abbia­ mondo e la strada imboccata 6 solo difenderla: E' cambiata franco tedesca e della propo­ litica europea». E qui avviene Roma sancisce la nuova dimensione della Nato: che mica con Bush : •L'Alleanza mo nessuna missione evange­ quella giusta». l'Europa ed è cambiata la Nato sta di un esercito europeo. • Ri­ la seconda lettura del Vertice. non si occupa più solo di missili ma si mette a dise­ non ò una santa Alleanza » e lica da compiere. Il ruolo della Giulio Andreotti non 6 da e i documenti consacrano badiamo il consenso espresso Mitterrand nella conferenza fi­ Dal documento all'esterno era sembrato il soli­ Nato non può essere quello di meno: «ò stato un ottimo suc­ questi cambiamenti. Ma non dal ministri degli Esteri nel nale afferma : «sono soddisfat­ gnare il futuro politico del mondo. Solo Mitterrand to modo di muoversi dei fran­ sorvegliare l'evoluzione politi­ cesso, Non siamo qui come un mettono in discussione la cen­ Consiglio di Copenaghen. Lo to perchè è la prima volta che dei Sedici riesce a dire no al presidente americano e lo fa in cesi per distinguersi dagli ame­ co economica di tutti i paesi». associazione di ex combatten­ tralità dell'Alleanza per la sicu­ sviluppo di una identità di si­ l'Alleanza riconosce chiara­ modo evidente astenendosi sulla dichiarazione per ricani ad ogni costo in nome E questo invece, secondo il ti, sia pure gloriosa, ma siamo rezza europea. Una centralità curezza e del ruolo dell'Euro­ mente l'esistenza di una iden­ i futuri tratti l'Urss che giudica iniziativa estranea ai compiti del­ della tradizione gollista, Poi ie­ presidente Irancese, era sin una organizzazione vitale con su cui nelle ultime 48 ore non e pa nel settore della difesa - si tità europea e che venga dise­ l'Alleanza. Ma nessuno dei paesi europei lo segue. ri il messagio si e fatto più chia­ troppo evidente nel documen­ un grande futuro. I.a Nato non mai venuto meno l'accordo fra legge nella dichiarazione- ri­ gnata e cominci dunque ad politici ro quando la Francia si e aste­ to da approvare. ha mai danneggiato lo svilup­ tutti: 16 paesi». flette il consolidamento del pi­ esistere». Andreotti invece nuta sul documento, voluto E gli altri europei? Helmut po dell'Europa. Sarei invece E l'identità di sicurezza eu­ lastro europeo della Nato e rin­ punta il dito sulla necesilà di fortemente da Bush, che af­ kohl, che avrebbe dovuto esse­ preoccupato se fosse andato ropea? Nella dichiarazione di forza l'integrità e l'efficacia di diminuire le spese militan. I SILVIO TREVISANI •V ROMA. L'Alleanza Atlanti­ frontava la crisi sovietica. Mit­ re alleato di Parigi nella batta­ in crisi il modello Nato e cioè Roma e passata l'imposlazio- quest'ultima. L'accresciuto nostri bilanci europei non pos­ ca deve assumere un connota­ •• ROMA Eccola la nuova quadrarsi in un contesto glo­ terrand ha detto che non era glia dice:» E'stato un vertice di quello basato su uno strettissi­ nc dell'intesa italo britannica ruolo e l'aumentata responsa­ sono sopportare nuovi stanzia­ to più politico, all'altezza delle Nato: rinata dalle ceneri della bale. E richiama la nostra at­ d'accordo per "problemi di grande successo. L'Alleanza mo legame Europa - Slati Uniti. concordata dai due paesi un bilità degli europei costituisce menti. I.a Nato è più collauda­ sfide poste dalla nuova situa­ guerra fredda, soprattuto poli­ tenzione su rischi di carattere metodo e di principio. Noi non doveva trovare una risposta ai John Major non si smenti­ mese fa e che era sfata all'ori­ il fondamento del processo di ta. Ma in un futuro prevedibile zione internazionale. Intorno a tica, meno militare, pronta olla sempre più generale, in parti­ siamo i precettori dei paesi tanti cambiamenti in corso nel sce: «Promuoveic la pace non gine della improvvisa reazione rinnovamento attuale. Noi vo­ la strada della Cee e quella questa idea-forza George Bush gliamo consolidare il legame giusta». aveva costruito il suo interven­ sfida mondiale e a solidissima colare la proliferazione delle to al vertice straordinario della leadership americana. Questo armi nucleari,l'interruzione transatlantico, di cui la Nato 0 Ma forse ha ragione Felipe garante». E per quanto riguar­ Nato. Un'idea pienamente ri­ ci dice la prima lettura del ver­ negli approvvigionamenti di ri­ Gonzalez:« Dopo l'accordo al­ specchiata dalla «Dichiarazio­ tice di Roma dei 16 capi di sta­ sorse vitali o atti di terrorismo e da ilnruolo dell'Ileo la dichia­ l'interno della Nato i Dodici so­ ne di Roma sulla pace e la to e di governo. All'hotel Shc- sabotaggio che possono met­ razione riporta le parole ter- no più vicini ad una intesa al cooperazionc' messa a punto raton Bush ha stravinto: ha di­ tere in discussione la nostra si­ sluali del testo italo britanni­ vertice di Maastricht dove do­ dai sedici capi di Stato e di go­ segnato la nuova missione po­ curezza». E' una Nato che pen­ co:» noi accogliamo con sod­ vremmo firmare i nuovi trattati verno dell'Alleanza a conclu­ litica dell'Alleanza spiegando sa ad interventi fuori dalla sua disfazione la prospettiva di un sull'Unione politica e quella sione del veliche straordinario all'Europa che sarà anche un storica zona d'azione? Non e ralforzamento del ruolo del­ economica. Bush - ha prose­ del 7 e 8 novembre. Di questo gigante economico, ma resta detto. Ma potrebbero essere le l'Ueo sia come componente guito ha definito un fatto posi- documento riportiamo alcuni difensiva del processo di unifi­ livo l'identità di difesa europea estratti dei punti più significati­ pur sempre un nano politico. premesse. Di sicuro 6 una Nato vi, quelli che maggiormente Cosi nella dichiarazione finale, che vuole sentirsi parte inte­ cazione europea sia come e la gran Bretagna ne ha parla­ strumento di consolidamento delincano i caratteri e la filoso­ pomposamente chiamata Di­ grante, di un nuovo ordine to con più naturalezza. A volte fia della «nuova Nato». chiarazione di Roma, al punto mondiale. Uno solo si è oppo­ del pilastro europeo delll'Al- penso che su questo argomen­ leanza tenuto conlodclla diffe­ «Nessuna istituzione potrà, 19 sta scritto: -il nostro concet­ sto a qXicsta impostazione ed 6 to sia più facile un accordo tre da sola, rispondere a tutte le to strategico sottolinea che la stato Francois Mitterrand. Ieri rente natura delle relazioni americani ed europei che tra sfide che si presentano in que­ sicurezza della Nato deve in­ aveva lanciato i primi messag- con la Nato e con l'Unione po­ europei». sta nuova Europa; sarà neces­ sario il concorso di un insieme di istituzioni che riuniscano paesi europei e nord america­ ni. Ci impegnamo a costruire Bush e Mitterrand al termine una nuova architettura di sicu­ del vertice: a lato Manfred Werner rezza europea in cui la Nato, la e In alto Andreotti col premier Csce, la Cee, l'Ueo e il Consi­ canadese Brian Mulroney glio d'Europa si completeran­ no. Altrettanto importante sarà la definizione di accordi regio­ nali di cooperazione. Questa interazione sarà di grande aiu­ D presidente francese to jjer evitare l'instabilità e le divisioni che potranno scaturi­ re, tra l'altro, dalle disparità a disagio sull'Unione Sovietica economiche e da estremismi nazionalistici... Ma gli alleati rninirnizzano - «La dimensione militare della nostra alleanza resta un i contrasti con l'Eliseo fattore essenziale, ma il fatto nuovo è che sarà d'ora in poi più che mai al servizio di un concetto allargato di sicurez­ za. L'Alleanza conserverà il suo scopo puramente difensi­ vo: il futuro assetto si baserà su «Non siamo i precettori del mondo» di una struttura militare inte­ grata, come pure su accordi di cooperazione e di coordina­ Mitterrand si astiene sul documento della Nato dedi­ mercato, La Francia si è aste­ stabilità, che si deve fare qual­ nella dichiarazione finale di di Parigi verso l'Est. Nessuna mento, e per il prossimo futuro cato all'Urss. Per problemi di «metodo e di princi­ nuta per «problemi di metodo» cosa e anche in fretta per assi­ Roma e nel «nuovo concetto obiezioni all'istituzione di un su una appropriata combina­ e «di principio», ha detto Mitter­ curare un comando certo e strategico»-in un suo più ac­ Consiglio di cooperazione del zione di forze convenzionali e pio», dice Mitterrand. Ma in realtà a Parigi non piace rand in una conferenza stam­ centralizzato sulle armi nu­ centuato ruolo politico. Utiliz­ Nord atlantico tra i 16 paesi nucleari... Il ruolo fondamen­ un'Alleanza atlantica che fa troppa politica, che di­ pa a conclusione del vernice cleari disseminate nelle diver­ za come pretesto il documento Nato, i 6 dell'ex Patto di Varsa­ tale delle forze nucleari degli Nato. -Non siamo i governanti se Repubbliche sovietiche. sull'Urss -importante politica­ via e i 3 nuovi Stati baltici. An­ alleati rimane politico, mentre ce agli altri paesi cosa devono fare in casa propria. o i precettori dei paesi esterni Tanto e vero che Mitterrand ha mente ma relativamente mar­ zi, ha detto Mitterrand, quando Un modo per la Francia di manifestare quel malu­ all'Alleanza. Non abbiamo chiesto, anche nel suo incon­ ginale nei lavori del vertice- le condizioni saranno mature l'arsenale nucleare a disposi­ more che non ha voluto o potuto esprimere in altri una missione di evangelizza­ tro di ieri con Bush, la rapida pcr segnalare una disaffezione l'entrata dei paesi europei zione della Nato in Europa si zione», ha detto il presidente , convocazione di una confe­ e un malessere più generali nei orientali a pieno titolo nella ridurrà dell'80 per cento, in momenti del vertice. francese indicando nei para­ renza delle quattro potenze confronti di quell organismo Nato potrebbe essere «possibi­ conformità delle decisioni as­ grafi 4 e 5 del documento i nucleari con armi in Europa atlantico mai troppo amato e le e anche auspicabile», oggi sunte a Taormina dal Gruppo (Francia, Gran Bretagna. Usa e di pianificazione nucleare...» punti di dissenso. Sono i para­ Urss) per accordarsi su melodi che oggi rischia di soffocare le invece questo passo potrebbe VICHI DB MARCHI grafi più politici e precetti della di controllo effettivi, soprattut­ spinte di autonomia della nuo­ apparire «come una manovra - «Il potenziamento del ruo­ dichiarazione. \Jt dove si dice to per quanto riguarda la di­ va Europa e le ambizioni fran­ di accerchiamento » dell'Urss lo e delle responsabilità degli •i ROMA. «L'Alleanza va be­ nerale il futuro ruolo della Na­ che il nuovo legame sovietico struzione delle armi nucleari cesi. Sui documenti principali che si sgretola. alleati europei costituisce una ne ma non 6 una Santa Allean­ to, la sua trasformazione in Al­ con le istituzioni finanziarie in­ tattiche disseminate in gran approvati a Roma, Parigi ha Chiuso il vertice, la parola base Importante del rinnova- za. L'espressione 'nuova mis­ leanza anche politica, la sua ternazionali «dovrebbe facilita­ parte del territorio dell'Urss. ceduta ma ha voluto segnala­ d'ordine degli alleati è stata mento dell'Alleanza, questi sione politica della Nato' deve estensione in campi che non re l'adozione di riforme che Anche se -ha voluto sottoli­ re, comunque, un suo dissen­ quella di minimizzare il con­ due processi positivi si raffor­ essere precisata», avevano det­ le sono propri. permettano lo sviluppo rapido neare Mitterrand- «non si trat­ so. trasto con la Francia. Lo ha fat­ zano reciprocamente. In paral­ to i francesi appena sbarcali a Nel documento sull'Urss gli di un'economia di mercato, terebbe di una conferenza sul Ne Mitterrand dice di aver to il segretario generale della lelo con l'emergere e lo svilup- base dell'aggiustamento eco­ disarmo». Nato, Manfred Wocmer, sotto­ parsi di una nuova identità eu­ Rorrm per il 13 vertice slraodi- alleati, con toni anche duri, nomico e della prosperità del­ puntato i piedi solo per un fat­ nario dell'Alleanza. E Ieri Mit­ sollecitano le autorità centrali to di principio. Si è irritato an­ lineando che , nonostante il di­ ropea di sicurezza e del ruolo l'Unione e delle Repubbliche» Insomma, Parigi non mette saccordo, la Francia non si è dell'Europa in materia di dife­ terrand si e astenuto sul docu­ e soprattutto repubblicane, a e dove si chiede l'impegno so­ in discussione il proprio diritto che per «il metodo» seguito nel mento sull'«cvoluzione politica rispettare le norme internazio­ discutere il documento sul­ opposta alla pubblicazione sa, intendiamo consolidare il vietico a rispettare «i valori e i di autonoma potenza nucleare del documento. Lo ha fatto an­ dell'Unione Sovietica» per sot­ nali, gli accordi sul disarmo già principi che si affermano in europea nò quello della Nato a l'Urss, «un testo piovuto dal legame transatlantico fonda­ tolineare che una Nato troppo raggiunti, a garantire l'unicità pretendere dai sovietici il ri­ cielo, senza preparazione», che Andreotti quando ha detto mentale di cui l'alleanza è ga­ questa dichiarazione», vale a che per Parigi «si tratta di una politica, che si interessa di ciò del comando dell'armamento dire quelli della democrazia, spetto degli accordi interna­ che sarebbe stato reso noto rante, e mantenere appieno che avviene in casa altrui, non zionali sul disarmo. Ciò che agli alleati solo lunedi scorso. questione di principio che pe­ l'unità strategica e l'indivisibili­ nucleare sovietico. Ma all'Urss del libero mercato, del rispetto rò non ha mai portato ad una piace a Parigi. Un modo per in disfacimento chiedono an­ delle regole internazionali, non accetta e quel di più di po­ Una critica che indirettamente tà della sicurezza di tutti gli al­ segnalare il dissenso francese, che dì ricostruirsi secondo i litica atlantica che c'è nel do­ Mitterrand rivolge a Bush, prin­ effettiva dissociazione da una leati. La Nato è il foro essenzia­ apparentemente ricomposto principi della democrazia e, in La Francia non ha dubbi cumento. E implicitamente ne­ cipale artefice di questa inizia­ politica comune». Ma ha am­ le di consultazione tra gli allea­ ga che il futuro della Nato pos­ tiva. messo che una Nato troppo ti, la sede in cui si definiscono sulle questioni della difesa eu­ campo economico, di abbrac­ che la situzione sovietica sia politica non piace alla Francia. ropea, che riguarda più in ge­ ciare senza indugi il libero lonte di grandi incertezze e in­ sa risiedere- come e scritto . Più morbido l'atteggiamento gli accordi sulle politiche che incidono sugli impegni di sicu­ rezza e di difesa derivanti dal trattato di Washington...» Dopo la visita in Vaticano tappa della first lady americana alla scuola del restauro del San Michele - «Ci rallegriamo dello spiri­ to con cui gli alleati che fanno parte anche della Cee e del­ l'Ueo hanno tenuti informati gli altri partner della Nato sul­ l'evoluzione del loro dibattito Addio al summit, la capitale torna a respirare perciò che concerne lo svilup­ po dell'identità europea,..Col­ legamenti e procedure di con­ A passeggio tra le curiosità che hanno fatto da con­ le caos di tutti i giorni. Da se­ pagnia di Susan Baker, moglie intonate scarpe e borsa di ver­ le della Cassa Edile di Roma, scelto la clinica privata «Euro- ragù a 10.000 lire l'una. sultazioni apprepnale dovran torno ai tre giorni del vertice della Nato. Lo staff di gnalare al proposito il corag­ del segretario di stato, di Julie nice. ha detto: «È una vergogna che pean Hospital», che si trova Un corteo di protesta pel­ no essere sviluppati tra i Dodici Tali, moglie dell'ambasciatore Roma non abbia una propria sulla via Portucnse. Nella stan­ e l'Ueo da una parte, la Nato George Bush ha «requisito» una stanza in una clinica gio dimostrato dall'assessore Carrara controcorrente. le strade di Roma. I pacifisti dall'altra». comunale alla polizia urbana americano alla Nato, e da Ci sono slati molli «vinti» in sede congressuale. Noi invece za di Bush per tre giorni ha sono scesi in piazza per mani­ privata in caso di improvvise ricadute cardiache del Joan Secchia, consorte del­ continuiamo ad appoggiarci dormito un medico di guardia - «Abbiamo sostenuto lo svi­ presidente americano. 1 2.500 giornalisti alle prese Piero Meloni che ieri ha dichia­ questi tre giorni dedicati al ver­ festare contro l'Alleanza Atlan­ luppo del processo democrati­ rato: «In questi tre giorni e ac­ l'ambasciatore Usa in Italia, la tice della Nato, Due su tutti. Gli alle strutture alberghiere. È la Pasti «d'oro» per gli In­ tica. Erano più di mille, hanno co in Unione Sovietica e negli con costosissimi «cestini». E mentre il sindaco di Ro­ caduto un fenomeno impiega­ signora Bush ha dato sfoggio automobilisti romani e Giam­ nostra abituale capacilà d'im- viati. All'Auditorium della invaso piazza della Repubbli­ altri paesi del Centro ed Est Eu­ ma Carrara critica l'organizzazione, lady Barbara si bile: Roma non ostata soffoca­ durante tutta la visita, durata paolo Cresci, soprintendente prowisazione, che spesso fa Tecnica, dove era stato allesti­ ca, urlando slogan ed alzando ropa. Per questo applaudiamo diletta in teoria del restauro. ta dal traffico. Ovviamente con 45 nunut', di un'insospettabile al Teatro dell'Opera, snobbato sorridere...». to il centro slampa per i circa striscioni, e hanno raggiunto all'impegno di quei popoli per cultura in materia di restauro dai capi di stalo dei paesi del­ I malanni di Bush. Perche 2.500 giornalisti accreditali da piazza Santi Apostoli, in pieno una riforma politica ed econo­ l'eccezione delle zone diretta­ ponendo domande che la di­ l'Alleanza Atlantica che mer­ centro storico, Il vertice però mente coinvolte dal vertice». rischiare di trovarsi invischiati tutto il mondo, è stato stabilito mica che faccia seguito al rifiu­ rettrice dell'Istituto, Evehna Bo­ coledì sera hanno disertato in in quel girone infernale della un piccolo record: 40.000 lire era già Unito da un pezzo e i to del totalitarismo comuni­ ANDREA OAIAROONI I restauri di lady Barba­ rea, ha definito «pertinenti», massa la rappresentazione del sanità italiana? Meglio premu­ per mangiare riso al sugo, ar­ capi di stato e di governo era­ sta... Occorre offrire un con­ ra. Dopo aver accompagnato Barbara Bush ha poi parlato •Rigolctto». Un solo vincitore nirsi, «requisire» una stanza in rosto precotto con palate, no già in volo verso i propri creto aiuto a quei paesi impe­ •• ROMA II vertice Nato sa­ no più arrivare al lavoro con il marito all'incontro con Gio­ con la storica dell'arte Rosalia sembrava invece emergere. Ed una clinica privala, indottrina­ mozzarella, acqua, vino in por­ paesi. La manifestazione, au­ gnati in una difficile transizio­ luta e se ne va, lasciando ben un'ora d'anticipo per riuscire a vanni Paolo II, la first lady ame­ Varoli delle differenze tra re­ era l'apparato organizzativo re medici ed infermieri sul da zione, tortina in busta, banana torizzata dalla questura, si e ne democratica. Siamo pro­ pochi cuori infranti tra i roma­ trovare un posto pe. la mac­ ricana e stata la protagonista stauro di rifacimento e restau­ che una volta tanlo era appar­ farsi in caso di emergenza. È e liquonno non identificabile. svolta senza incidenti, ad ecce­ fondamente convinti die la ni che per tre giorni hanno do­ china. Si potrà persino passare ro conservativo, esprimendo so snello, efficiente, capace di zione di una bandiera della nostra sicurezza e indissolubil­ vuto cedere interi quartieri e davanti allo Sheraton ed im­ della visita guidala ai latrato­ quanto ha fatto lo stafl del pre­ Visto lo scarsissimo successo mente legata a quella degli al­ ri dell'Istituto centrale del re­ infine apprez/.amento ed am­ limitare al minimo i disagi per sidente americano, che dopo che ha accompagnato i! «cesti­ Nato bruciata da alcuni dimo­ preziosissimi parcheggi in no­ boccare il viadotto che porta mirazione per le tecniche usa­ tri Stati europei, Con questi me della «ragion di stati» (sedi­ all'aeroporto di Fiumicino. Po­ stauro, in un'ala dello splendi­ una città «stretta» come Roma. l'attacco di fibrillazione alnale no» durante la prima giornata stranti Il corteo, partito alle Siati intendiamo stabilire rela­ do complesso monumentale le dall'Istituto. La (irsi lady in­ Di parere opposto II sindaco che ha colpito nei mesi scorsi del vertice, ieri gli organizzato­ 10.30 e sciolto alle 19, ha para­ zioni più istituzionali di con­ ci nella fattispecie). L'Eur (or­ co importa se lunedi ci sarà un dossava una giacca bianca su na cosi a respirare, gli impie­ traffico impossibile: è sempre del San Michele, sede del mini­ Franco Carraro che ieri matti­ George Bush ha deciso di non ri hanno cambiato rotta ven­ lizzato il trallico nel centro del­ sultazione e coopcrazione sui gati dei ministeri non dovran­ bello ritrovarsi nel confortevo­ stero dei beni culturali. In com­ un semplice vestilo nero, con na, intervenendo al trentenna­ correre inutili rischi. Avevano dendo porzioni di tagliatelle al la capitale temi politiciedisicurezza.. ». PAGINA 4 L'UNITÀ NEL MONDO SABATO 9 NOVEMBRE 1991 D vertice Il presidente Usa lascia Roma con grande soddisfazione e giinimi^za i contrasti con il francese Mitterrand di Roma Confermata un'Alleanza saldamente in mano a Washington più politica ma con uno spettro d'intervento più ampio Bush vìnce la partita con l'Europa li presidente degli Stati Uniti George Bush, la moglie Barbara A casa con in tasca il sì alla leadership americana e il segretario distato James Baker, Soddisfatto di riportare a casa una «nuova Nato» for­ sto dando è corretta». nel Golfo. Un'Alleanza atlanti­ fatto a suo tempo De Gaulle. E, luppi in Urss, con il loro grado ricevuti ieri se anche più americana di quella vecchia, meno Come spiega allora la Fran­ ca meno militare, ma più poli­ almeno per ora, s'è preso tutto di imprevedibilità, alla luce del in Vaticano cia che non ha votato il docu­ tica. Meno europea e più mon­ il piatto. disordine in Jugoslavia», ha ri­ da Giovanni militare ma con un'area di intervento anche più mento sull'Urss? «Buona do­ diale. Più agile e diversificata L'argomento che Bush ave­ badito ieri. Paolo II estesa, Bush minimizza le divergenze, anche quelle manda. Ma non ritengo che come strumento armato, ma va usato giovedì per convince­ Ma a questa spiegazione per con Mitterrand. «Abbiamo dimostrato che teniamo implichi che ci siano grandi di­ con obiettivi che oltrepassano re gli Alleati riluttanti ad accet­ gli europei ne ha aggiunta insieme l'Alleanza anche senza il nemico sovietico», vergenze. Anche in passato di gran lunga quelli di un ba­ tare il principio di una conti­ un'altra rivolta invece al suo rò, esige pure che siano date dice rivolto agli europei. E agli americani spiega: c'era stato chi eccepiva, c'era­ stione per difendere l'Europa nuata, anzi accentuata leader­ pubblico americano. Alla do­ Discussione sulle zone «calde» altre garanzie per una patria al no state delle "note a piò di pa­ dall'Urss. Una Nato che non si ship Usa nella Nato e, insieme, manda sul perché fosse pro­ popolo palestinese. E Bush ha «Non lo facciamo nel loro interesse ma nel nostro». gina" sulle posizioni assun­ occupa solo della crisi all'Est di una supremazia della Nato prio tanto necessario che gli Al centro il tema dei Luoghi Santi dichiarato tutta la disponibilità te...». (con prescrizioni anche sull'e­ rispetto ad altre sedi della nuo­ Usa mantengano il loro ruolo del governo statunitense per­ Il bello e che probabilmente conomia come ha lamentato va «architettura» che lega le di leadership in Europa, con chè possano essere soddisfatte ha ragione. Nel verde dei giar­ Mitterrand) o dei rischi di spar­ due sponde dell'Atlantico, era tutto quello che comporta in SIIOMUND QINZBIRO le richieste del Papa. È signifi­ dini all'italiana di Villa Taver­ pagliamento del nucleare so­ che l'instabilità in Urss e anco­ termini di costi e di rischi, ha ri­ cativo che Giovanni Paolo li. vietico, ma anche di questioni ra più pericolosa dell'Armata sposto: «Perché e nel nostro in­ • ROMA. Dissensi? Disaccor­ dissensi. La domanda era se ci na, la magnifica residenza del- Il presidente Usa quando ci si è ritrovati tutti nel­ che fino alla guerra nel Golfo rossa di Stalin. Ieri ha ribadilo teresse... Non lo facciamo per di? Il rifiuto di Mitterrand? Bush sono molti dissensi nell'Al­ l'ambasciatorc Usa a Roma, la Sala del Trono, nel salutare Bush non ha affatto l'aria di non erano di sua competenza che il grande successo di Ro­ qualcun altro; lo facciamo per Baker, gli ha detto: «Il suo lavo­ non ne vuole parlare. «No, non leanza, in particolare conside­ come «il flusso di risorse vitali» rando la posizione della Kran- uno contrariato più che tanto. ma e stato aver «dimostrato noi stessi». Quale interesse? ro sul Medio Oriente è molto voglio parlare delle aree di di­ Ha l'aria piuttosto di chi è riu­ (leggi: petrolio), «il terrorismo che la Nato non ha bisogno di Già prima di lasciare Washing­ saccordo. Cosa dovrei rispon- cia. No, credo di no. Se guar­ a colloquio col Papa importante». E Baker ha rispo­ scito a mettersi in tasca un al­ e il sabotaggio», insomma un nemico sovietico per essere ton alla volta di Roma aveva ri­ sto. «Stiamo lavorando molto». dere se mi chiedeste quale è il date il testo di quello che è sta­ to detto e ai documenti con­ tro successo ancora di politica quelle che una volta venivano tenuta insieme». cordato agli americani che Sembra, quindi, profilarsi un punto di maggiore debolezza intemazionale prima di toma- definite le operazioni «fuori l'interscambio commerciale clima più disteso tra Vaticano in quello che ci ha detto il pre­ clusivi vedrete che la Francia «La Nato ha tenuto la pace appoggia fortemente la pre­ re in America ad immergersi in area». per 40 anni. Negli ultimi due o con la Cee vale 4 milioni di po­ sul Medio Oriente e Israele. sidente francese? Con tutto il senza americana (qui in Euro­ una lunga e difficile campagna Era stato lo stesso Baker ad tre anni abbiamo visto dram­ sto di lavoro all'anno negli rispetto per la domanda, che Quanto alla «gravità della si­ pa) . Come fanno a non esserci elettorale, da qui al novembre evocare l'immagine di una matici cambiamenti nel mon­ Usa. Al momento di lasciare tuazione che coinvolge la senso avrebbe vi venissi a rac­ sfumature di divergenza quan­ dell'anno prossimo. In fin dei partita di poker. Se Bush, nel do intero. Il nemico - un'Unio­ Roma ha preso l'occasione di Giovanni Paolo 11 ed il presidente Bush hanno tratta­ contare per filo e persegno di Croazia e le altre repubbliche do si ha una discussione fran­ conti se ce stato il gesto cla­ chiedere giovedì brutalmente ne Sovietica monolitica e pos­ anticipare un altro degli argo- to, in un cordiale e franco colloquio di poco più di balcaniche» - dice ancora il quello su cui non abbiamo ca in un gruppo ampio come moroso della dissociazione di e a bruciapelo agli alleati che sente - non è più il nemico. Il nienti su cui condurrà la cam­ un'ora, temi relativi al Medio Oriente dopo la Confe­ comunicato - essa è stata og­ concordato? No, questo dove­ la Nato? È naturale che ci siano Mitterrand sul documento sul­ si agitavano di «dire qui e ora nemico ù l'incertezza. Il nemi­ pagna elettorale per la propria renza di Madrid, alla Jugoslavia, all'Urss ed ai rap­ getto di «un particolare esame, te chiederlo agli altri, io non ci delle divergenze. E penso che, l'Urss, gli altri documenti defi­ se pensate a difendervi per co e l'imprevedibilità. L'amico rielezione: «Se avessi ascoltata nel quale si è sottolineato l'ur­ sto», risponde Bush, cortese nel caso specifico, la Francia niscono , col consenso*di tutti, conto vostro», aveva bluffalo, e la stabilità. E perciò la Nato certi consigli sul Golfo da parte porti Est-Ovest, alla situazione religiosa in Cina e in genza tragica di questi avveni­ ma fermo, in fine della confe­ abbia avuto un atteggiamento Francia compresa, una «nuova sta di fatto che solo la Francia che resta, con la sua forza ridi­ dei democratici noi staremmo molto costruttivo. Stamane ho Arabia Saudita. Incontro di lavoro tra Sodano e Ba­ menti». Il Papa ha chiesto al renza stampa con cui ha con­ Nato» ancora più «americana» ha tentato di «venire a vedere» mensionata ma di rapido inter­ ancora II negli Stati Uniti seduti ker per vedere come sbloccare la questione dei presidente Bush di far sentire cluso 11 vertice Nato. avuto una lunga conversazio­ di quella vecchia. Forse più il bluff, e anche in questo caso vento e alta efficacia garantirà grassi, stupidi e felici (fai, ne bilaterale con Francois Mit­ tutto il suo peso per favorire, Non nega i dissensi con gli americana di quella degli anni solo su uno dei punti in discus­ contro l'insicurezza, contro dumb and happy) con Sad­ Luoghi Santi. Più vicini Vaticano e Israele. d'intesa con la Cee e le parti terrand. E sono più convinto della guerra fredda e forse an­ dam Hussein magari già in alleati, ma li minimizza. «No. che mai che la risposta che vi sione, più in modo dimostrati­ l'instabilità. E questo penso sia interessale, una soluzione ad non credo che ci siano molti che del momento della guerra vo che nel modo in cui l'aveva importante alla luce degli svi­ Arabia saudita». una tragedia europea che ri­ ALCESTE SANTINI schia di aprime altre sempre in quella Europa in cui si è parla­ M CITTÀ DEL VATICANO cesso iniziatosi a Madrid con to troppo presto di «casa co­ Intervista a Johan Galtung, studioso dei problemi del disarmo, a Firenze per il Forum Quattro temi sono stati al cen­ la prima parte della Conferen­ mune». La Santa Sede guarda tro del colloquio di poco più di za riguardo ad una pace stabi­ con preoccupazione ad altri un'ora, diretto e senza inter­ le, sicura e giusta in Medio focolai che potrebbero esplo­ preti, tra Giovanni Paolo II ed il Oriente». In particolare, il pre­ dere, quelli delle etnie in Slo­ presidente George Bush, svol­ sidente Usa ha cercato, secon­ vacchia e in Romania che si tosi «in un clima di sincera cor­ do indiscrezioni, di indicare al aggiungerebbero ai conflitti dialità» len mattina in Vatica­ Papa alcuni clementi, più di di­ sempre più acuti, non soltanto, «Questa pace scongelata crea conflitti» tra le ex repubbliche sovieti­ no: il Medio Oriente dopo la sponibilità che di fatti concreti prima parte della Conferenza da parte degli Stati interessati che, ma tra i diversi gruppi et­ di Madrid, la situaziW£ jugo­ tra cui Israele, ad affrontare ciò nici all'interno di ciascuna di «Non c'è stata guerra fredda. Semmai c'è stata Anche con le eventuali re­ gli altri la costruiranno. Se non messo Reagan o Bush, ma trent'anni ha risposto alla esse. una pace congelata». Parla Johan Galtung, studio­ pubbliche sovietiche sovra­ sarà l'Irak, sarà l'Iran, o l'Egit­ qualche prete, alcuni verdi, al­ guerra fredda, o alla pace con­ slava sempre più tragica, l'in­ che sta più a cuore alla Santa ne? to, o il Pakistan. La soluzione cuni obbiottori di coscienza e gelata. Ora siamo in una situa­ certo futuro dell'Urss che pesa Sede e cioè la questione delle E anche sotto questo profilo so della pace e del disarmò in quattro università, sull'Europa e sul mondo, la Ci­ garanzie intemazionali per Ge­ «sono stati esaminati - rileva il Certo. La situazione andrà se- non 6 nel controllo della proli­ le donne per la pace. È manca­ zione nuova e il movimento ricercatore di pace, a Firenze per un Forum paci­ ferazione, ma nella soluzione ta l'analisi. pacifista specularmente ha da na. Contemporaneamente, gli rusalemme ed i Luoghi Santi. comunicato - i più recenti svi­ uita. Si vanno delineando del- stessi problemi venivano trat­ Su questo punto, il Papa, mol­ fista. «La pace si è scongelata nel!'89». Gli Usa ap­ del conflitto. Riconoscere Neppure il movimento per la affrontare lo stesso problema luppi nei rapporti Est-Ovest e S: precise coalizioni, per esem­ della Nato e delle cancellerie tati per quarantacinque minu­ to francamente, ha detto che sono stati valutati gli elementi pio tra la Russia bianca, la par­ Israele e riconoscere i palesti­ pace aveva capito proveranno la proposta franco-tedesca di forza di nesi che entrino insieme in un dei ministeri degli esteri. Nuo­ ti, su un piano più tecnico, dal la Santa Sede e del parere che che configurano la partecipa­ te ortodossa dell'Ucraina e la In Germania orientale si. In Ita­ ve analisi, nuovi metodi. Il mo­ Segretario di Stato, card. Ange­ spetta alla comunità interna­ intervento europea? «Non credo, ma penso che a parte russa del Kasakistan, evi­ mercato comune del Medio zione delle democrazie occi­ perdere saranno gli americani». onente, Isreale cerca sicurezza lia il movimento è molto più vimento pacifista ha cercato lo Sodano e dal Segretario di zionale dare le necessarie ga­ dentali per agevolare questi denziando un nucleo di que­ «estetico». I la anche costituito contatti con Baghdad e non Stato americano, James Baker, ranzie perchè, non soltanto, le sto sistema. È anche possibile e io le sono accanto, ma la si­ processi». Bush ha informato il curezza si trova nella coopera­ uno dei modi di sopravvivenza c'era nessuno con cui stabilirli. assistiti dai rispettivi collabora­ comunità locali (ebraiche, Papa delle ultime informazioni che la Turchia entri in un tipo per il vecchio Pei. lo l'ho segui­ Ma in Europa orientale c'era il tori. Subito dopo Baker ed il se­ musulmane, cnstiane), ma di alleanza con le 5 o 6 repub­ zione non nell'atomica. ricevute da Gorbaciov a Ma­ RINZOCASSIOOU to, partecipando anche alle movimento dissidente, anche guito raggiungevano il Papa e quelle residenti in ogni paese drid e dell'impegno degli Stati bliche islamiche dell'Asia cen­ Quel che è avvenuto dall'89, iniziative. Ha guardato molto ha comunque sorpreso tutti se era più a destra mentre il Bush nella Sala del Trono, do­ possano accedere liberamente Uniti per aiutare l'Urss. •I FIRENZE. «Non c'è stata Non credo che gli americani trale. Come ho detto abbiamo al numero dei partecipanti e movimento pacifista era più a ve, nel frattempo, era arrivata nella Città Santa. Garanzie che avuto una pace congelata e SI. Un solo statista lo ha capito: alla bellezza delle manifesta­ sinistra. Per superare questo Infine, il Papa ha fatto pre­ guerra fredda, c'è stata sem­ possano approvare questo ti­ oggi scongelandosi crea questi Gorbaciov, Tutti gli altri in Oc­ anche la signora Barbara Bush, non possono essere date, ne sente a Bush situazioni che mai una pace congelata, nel po di forza d'intervento. La lo­ zioni. Motivi validi ma non suf­ occorre tempo e non ne abbia­ che indossava un semplice ve­ accettate dalla Santa Sede, senso che molti conflitti erano ro strategia è di utilizzare l'In- elementi di instabilità. cidente hanno detto di non ficienti. I tedeschi hanno lavo­ mo avuto. •costituiscono un ostacolo alla aver potuto prevedere gli avve­ stito scuro con velo in testa, dallo Stato di Israele o da più liberta religiosa e di coscienza» congelati. E quando la pace si ghilterra e gli europei del nord: C'è anche l'Irak con l'atomi­ rato invece su cose molto con­ dopo aver visitato la Cappella Stati. Quanto, poi, al problema scongela i conflitti scoppiano». •landa, Norvegia, forse Svezia, nimenti, confermando il loro crete. Quindi anche I ricercatori di con riferimento all'Arabia Sau­ ca in costruzione. distacco dalla realtà. Lo stesso pace sono stati sorpresi da­ Sistina. di armonizzare queste garan­ dita, dove le comunità cattoli­ Questo il giudizio di Johan Finlandia. Una sorta di testa di Anche il movimento mon­ zie internazionali con il fatto Galtung, ricercatore di pace, ponte per il nuovo Patto Atlan­ L'Iran sta facendo la stessa co­ è accaduto in Europa orienta­ gli avvenimenti? Nel comunicato diffuso dal che sono poco tollerate, ed al­ le, anche se conoscevano la diale della pace sembra portavoce vaticano, subito do­ che Gerusalemme è anche la la Cina, il cui governo non con­ come ama definirsi, in quattro tico. Penso che a perdere sa­ sa. Il problema è perchè la co­ Sicuramente. Ora c'ò un mon­ capitale dello Stato di Israele, struiscono. Hanno un nemico debolezza dei loro sistemi. L'a­ molto Incerto. Non crede do nuovo che chiede nuove po rincontro, si afferma che «il sente ancora che i vescovi ci­ università: due tedesche, una ranno gli americani. I tedeschi debba aggiornarsi rispetto a si può discutere e questo rap­ svizzera e una americana. Lo e i francesi hanno secoli di au­ molto vicino, Israele, che ha veva capito invece la polizia analisi. Proprio di questo stia­ presidente Bush ha illustrato al nesi possano stabilire un rap­ segreta della Germania Est che quel che è accaduto? Santo padre i passi compiuti e presenta un passo avanti della porto diretto e regolare con la intervistiamo a Firenze prima toaffermazione alle spalle. In­ l'atomica dal '66-'67. Se non si mo discutendo nella conferen­ Santa Sede. Quest'ultima, pe­ della conferenza promossa dal tanto gli americani stanno riti­ fa niente verso Israele anche nella lista dei nemici non ha Assolutamente si. Per venti, za di Firenze. le prospettive aperte dal pro­ Sede Apostolica. Forum degli scienziati sui pro­ rando metà delle loro forze blemi della pace e della guerra dalla Germania. e dall'Eupra, l'Associazione Con questo dualismo come europea per le ricerche per la riuscirà la nuova Nato a con­ pace. L'attualità della confe­ trollare I conflitti e la dia­ renza sta non solo nel tema spora delle armi nucleari? ma, sopratutto, nella concomi­ Credo bisognerà dare un'oc­ mare d'inverno tanza con la riunione della Na­ chiata agli accordi di Malta, to a Roma sul futuro assetto nella parte non resa pubblica, dcll'allenza militare nel nuovo che prevede una nuova divi­ scenario europeo e mondiale. sione del mondo in sfere di in­ THAILANDIA TOUR DI CUBA teresse secondo cui agli Usa PARTENZE: 22 e 29 dicembre da Bologna DURATA 5 atomi (4 notti) € Quale Impreardone riporta, andrebbe l'egemonia sul Me­ TRASPORTO: volo speciale Aeroflot TRASPORTO: pullman Gran Turismo soggiorno a Varodero profeMore, della onova Na­ dio Oriente e sull'emisfero oc­ DURATA: 8 giorni (7 notti) ITINERARIO: Italia / Salisburgo to disegnata a Roma, anche cidentale, lasciando l'Est all'in­ ITINERARIO: Bologna / San Pietroburgo - Mosca / Bologna Vienna/Italia PARTENZA 26 dicembro do Roma DURATA 16giornt (14 notti) fra evidenti contractl? fluenza dell'Europa. Infatti a PARTENZA: 29 dicembre da Milano, TRASPORTO volo di linea TRASPORTO volo speciale Air Europe QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 22 dicembre tire 1.290.000 DURATA 15 giorni (12 notti) ITINERARIO Italia / Varodero • Avono - Guamà Dal mio punto di vista il pro­ Madrid, gli europei non hanno Parma, Reggio Emilia, Bologna detto quasi nulla. Esemplare è 29 dicembre lire 1.490.000 ITINERARIO Roma / Bangkok • Chtong Mai Trinidad • Villo Clara • varodero ' Italia blema principale è trovare so­ QUOTA DI PARTECIPAZIONE: lire 990.000 Phuket / Roma PAR1ENZE E QUOTE DI PARTECIPAZIONE il fatto che gli americani non luzioni di pace che richiedono La quoto comprendo: volo a/r, la sistemazione In camere doppie In alber­ lo quoto comprende: foggio a/r, la sistemazione QUOTA DI PARTECIPAZIONE Ilio 3 650 000 25 dicembre do Milano lire 2 920 000 analisi sene. Con lo scongelar­ hanno fatto niente per la Jugo­ ghi di prima categoria, la pensione completa, visito Incluse. m camere doppie m alberghi o 4 stelle, lo pensione cenone di fino anno o Chiang Mot lire 90 000 26 dicembre da Roma lire 2 920 000 slavia mentre lo sforzo della supplemento portento da olirò città liro 115 000 12 febbraio da Milano lire 2 490 000 si della pace nell'89 appaiono completo, H cenone di'Une anno, tutte le visite previ­ 13 tobbroio da Pomo itro 2 480 000 con evidenza due fatti, il primo Cee, come esperimento di ste dal programma egemonia, non si può dire ab­ Io Quoto COmptonde vokra > la tittertxi/rono in compie aoppsoin 25 marzo da Milano lire 2 395 000 è dato dell'esplodere delle oJOerghi a* categoria lutto « puma cotonone due ptonn una co 26 mano da Roma Itro 2 395 000 bia avuto successo. Come ri­ contraddizioni etniche, nazio­ na tipica l ttottetmenH inferni lo \nWo predite dot pregiammo un ( a quoto comprende voto o i lo nttematione in aiOetgni oi primo cercatore di pace sono contra­ occompognotoro doltltobo cotogona fa pennone completo Outante u tow io meno pf\»*o nali, religiose, linguistiche. La ne a Varodero pretto l'hotel tuKpon t> ttette) *ttte mctuto riflessione si sposta subito sul­ rio ad un simile trucco che ve­ la strategia che fu di Lenin, di de una divisione in due del- Stalin e di Tito secondo cui, in­ l'Euopa con la testa in occi­ PALMA vece di contraddizioni nazio­ dente e il corpo all'Est. In un quadro cosi Instabile PARTENZE: 26 dicembre da Milano e 27 dicembre da Roma nali si avevano dell contraddi­ TRASPORTO: volo di linea zioni di classe. Sparita la lotta come si può Intervenire per .'UNITA VACANZE controllare le armi nucleari DURATA: S giorni <7nottl) DIMALLORCA di classe ecco riemergere i ITINERARIO: Milano o Roma / Mosca - San Pietroburgo MILANO - VIALE FULVIO TESTI 69 conflitti nazionali. in continua proliferazione? Telefono (02) 64 40.361 Playa de Palma Sono due le organizzazioni / Milano o Roma Onesto vale per l'Est, che possono intervenire: la QUOTA DI PARTECIPAZIONE: lire 2.100.000 ROMA-VIA DEI TAURIN119 ma per Telefono (06) 44.4v0.345 PARTENZE 23 0 30 dicembre rOcddente? Conferenza di sicurezza e di supplemento partenza da Roma lire 30.000 da Milano e do Bologna cooperazione europea, che TRASPORTO volo special» Ecco il secondo fatto. La rifles­ la Quota comprende: volo a/r, la sistemazione In camere doppie In alber­ DURATA 6 giorni (7 notti) sione si sposta sulla crisi dei pud operare anche per la solu­ Informazioni anche presso le Federazioni del Pds zione del conflitto jugoslavo e, ghi di prima categoria, la pensiono completa, Il cenone di tino anno, visite ITINERARIO Mliono o Bologna ' Palma grandi poteri coloniali divenu­ Incluse. / Milano o Bologna ti, in questo periodo, «clienti» o sul piano generale, le Nazioni QUOTA DI PARTECIPAZIONE Uro 695 000 servitori degli Stati Uniti. An­ Unite. supplemento portanza 30 dlcombro lire 145 000 la Quoto comprende KHO a ' ta vttemo/tono m cornerò doppie che questo è chiaro. Lasciamo pretto I notei ùton fletta (J tleile tupenore) la pennone compieta da parte l'Italia, che è forse il C'è U conflitto in Medio mimmi m; uf» tmin > » «> # r s riMw, ,„ " • j«. : ''rfiw i;*; < n ,i ,., ; w i ,i ««««a: lo ùevonoo o* patti mctuto M conone ai Notato e Capodanno t al paese più «clientelare» in tal ; t borgo è muoio m rh>o ai mote e oltre un ottima omma/iono terote Oriente, con questa difficile l senso: nel governo italiano ci conferenza. |l|p ff! *t| # ,jjj j :*( a*. ffl^PfWPfffF^Pwf^ :,'•,'?; f;!"'l raffi 7, sono professionisti del cliente­ TUNISIA lismo. Parliamo quindi di Fran­ Infatti. La situazione è mollo HONDURAS Harrim&met cia, di Inghilterra, di Germania. delicata. É chiaro che il mon­ do occidentale non desidera PARTENZA: 26 dicembre da Milano e Roma HOIII OlURMrDITrtWANFI (M*IMO?Pi'*niu iwwt.i A questo punto però bisogna TRASPORTO: volo di linea più treno soggiorno a Telamar distinguere. Mentre l'Inghilter­ una espansione sionista di DURATA 16 giorni (14 notti) DURATA: 13 giorni (12 notti) PARTENZE 2 dicembre 1991 e 6 gennaio 1992 ra tesse relazioni speciali con Israele. Direi che i palestinesi TRASPORTO: volo speciale Amalia PARTENZE 26 e 26 dicembre da Milano e da Roma da Milano. Roma e Bologna gli Stati Uniti, Germania e Fran­ sono oggi nella stessa condi­ ITINERARIO: Milano o Roma / Mosca - Novoslbirsk ITINERARIO: Roma / Pechino - Xtan TRASPORTO volo di linea TRASPORTO volo spociolo Tunis Air cia si mettono assieme per da­ zione dei norvegesi durante Irkutsk - Khabarovsh - Mosca / Milano o Roma Shanghai -Hangzhou - Suzhou DURATA 11 giorni (9 notti) DURATA 8 giorni (7 notti) l'occupazione tedesca. Non ITINERARIO Italia / Marami • San Pedro Suio QUOTA DI PARTECIPAZIONE lue 458 000 do Milano re vita ad una forza militare co­ QUOTA DI PARTECIPAZIONE: lire 2.400.000 Nanchino - Pechino / Roma Molami / Molla lire 436 000 do Bologna o Roma mune. Il nucleo è nella brigata vedo molte prospettive. L'uni­ supplemento partenza da Roma lire 30.000 PARTENZA 20 dicembre da Roma QUOTA DI PARTECIPAZIONE lire 3 200 000 (settimana supplementaro su richiesta ca possibilità è in una visione franco-tedesca che, non a ca­ QUOTA DI PARTECIPAZIONE: lire 3.350.000 la Quoto comprende w>*> a/t lo SJttemo/tone In cornerò doppie m lire 136 000) so, ha sede in Germania, vici­ internazionale della soluzione Lo quoto compiendo: volo a/r, la sistemazione In camere doppie in alber­ OX>mtQX> » pltriXI 4 ottetto ao un compierò con wno o' patti l uto orotutto deUe ttrutture tportrtv dei Una forza che non sembra pensione completa. Il cenone di tino anno, visite Incluse. lego/lo, lo pensione comploro, tutte le vttllelnckjto cuoco HoMono PoMbmi a eteurnom tocottom* Dot moggio u totbergo Potitbuttó ai etcunionr foco/rat*** con guida in poton/a vista di buon occhio dagli conferenza di sicurezza in Eu­ occisxleQweitOfrtenteaeotptogQto doUatoergo Usa. ropa con tutti gli stati, Usa compresi. SABATO 9 NOVEMBRE 1991 NEL MONDO PAGINA 5 LVNITÀ Gran Bretagna Negli ultimi test la classe media Il 15% della popolazione, 34 milioni Suppletive: americana ha tradotto in terremoto di persone, senza alcuna assistenza conservatori elettorale il proprio malessere Spese doppie di Germania e Giappone: sconfitti di malato trascurato dallo Stato questo l'esito del libero mercato

ALFIO BERNABEI

•I LONDKA Ui triplice scon­ fitta dei conservatori nelle sup­ pletive per l'ele/.ione di 3 nuo­ vi deputati ci Westminster ha riacceso le .speculazioni sulle Sanità, americani in rivolta reali possibilità di un successo labunsta alle «onerali previste in primavera. Le elezioni sono avvenute in tre circoscrizioni nel Nord del paese, una delle quali in Scozia, e hanno reni- Conti da bancarotta e un sistema che non funziona strato in due vittorie per i labu­ risti e una per i liberal-demo- cratici. Nell'ultimo sondaggio In vista delle presidenziali del '92, governo ed opposi­ menso esercito di avvocati nazionale pubblicato ieri i la­ zione si lanciano nella battaglia per la conquista del che, come una «Grande arma­ Ore di angoscia a Ludenscheid buristi sono in testa con otto la» di azzeccagarbugli, va rego­ punti sui torivs, ma e un van­ cuore e delle menti d'una classe media insoddisfatta. lando l'impetuosa (e costosis­ Il centro città isolato dalla polizia taggio che va preso con caute­ Ed è il problema dell'assistenza sanitaria il centro dei sima) corrente dei litigi legali la perché dallo scorso settem­ combattimenti. Dopo un decennio di reaganismo il si­ che, perennemente in piena, bre i dati tendono a oscillare stema di salute Usa presenta, sul piano sociale ed eco­ attraversa questo inestricabile indicando piuttosto una corsa sottobosco di codicilli. Nessun quasi alla pari Ira i due princi­ nomico, conti da bancarotta. È questo l'incubo che sistema statalizzato, mai, è riu­ pali partiti. Ciò apre la seria più tormenta le notti di Bush. E non solo le sue. Germania: bandito possibilità di risultati non deci­ scito a creare una jungla buro­ sivi alle elezioni generali e l'e­ cratica paragonabile a questo ventualità di un governo di DAL NOSTRO INVIATO figlio deforme della «libertà di si barrica in banca coalizione con i liberal-demo- MASSIMO CAVALLINI scelta». «Può sembrare un pa­ catici. Questi ultimi hanno ot­ radosso - scriveva tempo fa sul tenuto un risultato particolar­ M NEW YORK. Ce un gran glia senza esclusioni di colpi. New York Times Anthony Le­ mente buono nella circoscri­ movimento, da qualche gior­ Ed uno, soprattutto, sembra wis - ma il sistema sanitario con .sette ostaggi zione scozzese di Kincardinc. no, attorno al capezzale della destinato ad essere il terreno di americano ha prodotto molti dove hanno fatto registrare il classe media americana. Tutti scontro: la difesa della salute. più avvocati che dottori. E non DAL NOSTRO CORRISPONDENTE 49% di preferenze strappando vogliono vedere il malato, tutti Ovvero, quello stesso issue ha dato a nessuno un minimo il seggio ai conservatori che vogliono consolarlo ed assi­ che, in Pennsylvania, ha infine di stabilità nella sicurezza. Ba­ l'avevano guadagnato col 40* sterlo. E lutti - senza neppure precluso la via del Senato a sta che un cittadino cambi po­ •i BERLINO. Ore di angoscia giorni la Germania con il fiato di voti nell 87. Questo signilica prendersi la briga di scusarsi Dick Thorburgh. VAttorncy Ge­ sto di lavoro per accorgersi a LUdcnscheid, nel Sauerland sospeso. Quattro detenuti ave­ che in Scozia la posizione dei per l'indifferenza con cui han­ nera/presentatosi ai blocchi di che la sua ulcera, o la gravi­ (Rcnania-Westfalia), dove un vano catturato alcuni funzio­ tre maggiori partiti e la seguen­ rapinatore tiene in ostaggio da nari giudiziari e, lacendosi scu te: 48 deputali laburisti, 10 li- no a lungo seguilo (o più sem­ partenza carico di tutte le me­ danza della moglie, non sono plicemente ignorato) l'evol­ daglie dell'Amministrazione più coperte da assicurazione». ieri pomenggio i clienti e gli do con i loro corpi, erano riu­ beral-dcmocratici e 9 conser­ sciti a fuggire dal carcere cri­ vatori. versi d'una malattia divenuta Bush. Vincitore a sorpresa il Meno di un anno fa un son­ impiegati di una banca che via via più grave e dolorosa - democratico Harris Wolford. Il daggio di opinione aveva rive­ aveva assalito. Secondo le no­ minale di Celle (Bassa Sasso­ nia). Durante la loro fuga at­ I nazionalisti scozzesi han­ pretendono oggi di suggerire, quale, inizialmente considera­ lato come il 90 percento degli tizie diffuse ieri sera dalla poli­ zia, che aveva provveduto a traverso vari Lander dell'est e no pure celebrato un aumento in rissoso crescendo, ricette e to poco più che un agnello sa­ L'entrata di un ospedale pediatrico negli Stati Uniti americani ritenesse che il siste­ del loro voto dal 6% nell'87* terapie adeguate. crificale, proprio sulla hecessi- ma di salute dovesse essere isolare il centro della cittadina dell'ovest avevano catturato, e all'I 1%. E ne hanno approfitta­ . là di un servizio nazionale di •cambiato a fondo» o, addirit­ e aveva imposto un rigido poi rilasciato, altri ostaggi e al­ Piuttosto evidente ù la ragio­ black-out della stampa, gli ia fine erano stati arrestati a to per rinnovare la richiesta di ne di' questo soprassalto di salute aveva - con aggressività tura «ricostruito completamen­ un referendum per l'indipen­ Questa cifra è quasi il doppio troppo povera - finanziaria­ ostaggi dovrebbero essere non Karlsruhe, mentre cercavano umana solidarietà. Andata in­ non esente da demagogia - americani - ovvero il 15 per te». Ma, da allora, ogni iniziati­ denza della Scozia dall'Inghil­ di quella spesa dal vicino Ca­ cento della popolazione; ma mente, socialmente e politica­ più di sette, mentre in un pri­ di dirigersi verso la Francia. fatti in ordine sparso alle urne fondato la sua campagna. va di riforma si è regolarmente terra. nada, il doppio di quella della mollo più alte sono le percen­ mente - per ottenere una qua­ mo momento si era parlato ad­ L'episodio aveva acceso qual­ nella giornata di martedì, la infranta contro la poderosa I laburisti hanno strappato il La questione da tempo ri­ Germania e (per restare nel tuali per gli Ispani, 27 percen­ lunque assicurazione dai pro­ dirittura di 40 o 50. Fino a ieri che polemica sull'atteggia­ middle class americana ha, co­ barriera degli oltre 200 Pac, po­ mento della polizia in casi di seggio ai tories della circoscri­ bolliva sotto la luccicante cro­ campo delle superpotenze to, e per i neri, 20 per cento - pri datori di lavoro. sera, sempre secondo le scarse m'è noto, rivelato una forte liticai action committees, che, a notizie fornite dalla polizia, presa d'ostaggio da pùrte dei zione inglese di Lanbaurgh,. sta dei trionfi bellico-diploma­ economiche) molto più del sono infatti completamente Poiché questo e il punto: af­ propensione a tradurre in ter­ Washington, fanno lavoro di non si sarebbero verificate banditi. dove sono passati dal 38* al tici del paese. E ciò per un doppio di quella del Giappo­ esclusi da ogni beneficio. N6 si fidato alla «libera contrattazio­ remoto elettorale la propria lobby a favore delle compa­ sparatorie e tutte le persone te­ 42% con un candidato di colo­ semplicissimo fatto: il sistema ne. Nò questo 0 tutto. Poiché, creda che si tratti in maggio­ ne» tra lavoratori ed imprendi­ Polemiche molto più dure rabbia di infermo trascurato. gnie di assicurazione. Ora, con nute prigioniere nella filiale re, Ashok Kumar. nato in India sanitario americano, conside­ secondo calcoli ufficiali, per ranza di poveri o, per meglio tori, da un lato, e tra imprese e c'erano state nell'agosto di tre Sicché ora, approssimandosi a il voto di martedì, la gente ha dell'istituto di credito, un'a­ e vissuto in Inghilterra dall'età rato il più puro esempio di ap­ l'anno 2000 la spesa dovrebbe dire, di quei drop-ouls che, compagnie di assicurazione, anni fa, quando due banditi, di due anni. Diventerà cosi il passi da gigante l'inizio della lanciato un messaggio che, in genzia della «Commerzbank» Hans-JUrgen Rosner e Dieter plicazione della «magia del impennarsi dagli attuali 671 non praticando il proprio dirit­ dall'altro - con lo stato in vesti quinto deputato laburista di campagna per le presidenziali qualche modo, segna anche la situata proprio nel cuore dell'i­ Degowski, sorpresi a Gladbeck mercato» alle esigenze della miliardi di dollari ad un milio­ to di voto, restano di solilo as­ di semplice regolatore attra­ colore a Westminster. Il leader del '92, tanto i democratici fine di un'epoca. «Meno slato sola pedonale di Ludenscheid, mentre cercavano di rapinare pubblica salute, presenta oggi ne (un milione di miliardi) pa­ sai lontani dalle preoccupazio­ verso un intricatissimo mecca­ laburista Neil Kinnock ha per­ quanto i repubblicani - con nelle vostre vite» aveva procla­ sarebbero in buone condizio­ una banca, erano nuscitì ad al­ conti da bancarotta tanto sul ri al 20 per cento del prodotto ni dei politici. No. Questi pa­ nismo di detrazioni fiscali - il sonalmente condannato le tat­ inattesa speranza i primi e con mato Reagan all'inizio della ni. Uno degli ostaggi, un uo­ lontanarsi con cinque perso­ terreno sociale quanto - fatto nazionale lordo. rlali dell'assistenza sono, in sistema sanitario Usa si e or­ tiche «razziste» usate dai tories non meno inattesa angoscia i sua rivoluzione. E Bush, quat­ mo, sarebbe stato costretto dal ne, un'auto e 300mila marchi più sorprendente - su quello Si tratta, come si vede, di un grande maggioranza (l'85 per mai perduto in una selva di per «spaventare l'elettorato». secondi - hanno opportuna­ cento), gente che lavora: una tro anni fa, aveva ripetuto quel­ rapinatore a uscire seminudo fomiti loro dalla polizia. Nel economico. Basti qualche ci­ mostruoso «buco nero» che in­ sprechi, di ingiustizie e di bu­ Ha mostrato alla stampa un mente deciso di cominciare a moltitudine insieme troppo lo slogan. Ora, di quello stato, dalla banca per portare un corso della loro folle fuga attra­ volantino tory distribuito nelle fra. Gli Stati Uniti spendono ghiotte risorse e che, in cam­ rocrazia. Un incubo per gli as­ prendere, proprio su quel ma­ ricca (si fa per dire) per rien­ l'America comincia a sentire la messaggio agli agcnU e farsi verso la Germania e l'Olanda. case della circoscrizione che ogni anno in salute 2.354 dol- bio, restituisce soltanto un'as­ sistiti (sempre) e per i medici lessere, le misure della propria trare nei programmi semi-cari­ mancanza. La lunga sbornia consegnare - pare - un certo a Brema avevano ucciso un ra­ mostra una foto che lo rappre­ lan a cittadino, per una per­ sistenza sanitaria tanto incom­ (spesso), Un colossale affare numero di manette. Non è politica. tativi del Medicare e Medicaid del liberismo, forse, è davvero gazzo d'origine italiana di 15 senta mentre stringe la mano a centuale del prodotto naziona­ pleta quanto farraginosa ed tanto per le compagnie di assi­ finita. chiaro se il bandito abbia po­ le lordo pari al 12 per cento. riservati ai più miserabili, e anni che cercava di difendere Kuinar sotto la scritta: «Non Si preannuncia una batta­ iniqua. Almeno 34 milioni di curazione quanto per quell'im­ sto delle condizioni per rila­ la sorella su un autobus del chiedete nulla all'uomo che fa sciare le persone che tiene in quale i criminali volevano im­ paura». Kumar e un ricercatore pugno, in ogni caso il «comita­ scientifico che e stato sostenu­ padronirsi. La fuga di Rosner e to di crisi» installato dal pome­ Degowski si era conclusa tragi­ to nella candidatura dal sinda­ Cortei anti-xenofobia in tutta la Germania nel secondo anniversario della caduta del Muro riggio nel Comune della città, cato degli elettrici e durante la camente a Bad Honnef, non un centro di media grandezza lontano da Bonn: prima della campagna elettorale ha inter­ Il 9 novembre è anche il giorno della «notte dei cristalli», il pogrom nazista a sud di Hagen, ai confini me­ calato le accuse al governo cattura, uno dei due sparò a sulla crisi sanitaria ed i proble­ ridionali dell'area industriale bruciapelo alla testa dell'ulti­ mi della casa con citazioni da della Ruhr, non ne ha fatto mo ostaggio, la diciottenne Sil- Bertrand Russell e Jean-Paul cenno. Tutto II centro pedona­ ke Bischoff. In quella occasio­ Sartre. I conservatori hanno le, nel quale al momento del­ ne molti sostennero che la po­ negato di aver giocato su pre­ l'irruzione del rapinatore nel­ lizia, anziché accettare le ri­ giudizi di colore. In piazza contro l'«altro Muro», il razzismo l'agenzia si trovavano numero­ chieste dei banditi e dar via li­ si passanti, è stato chiuso, con bera alla loro fuga, avrebbe Nella circoscrizione inglese molta difficoltà e qualche ten­ dovuto bloccarli nella banca. di Hemsworth i laburisti hanno sione, da un impenetrabile Secondo anniversario della caduta del Muro. In tut­ nizzati, le chiese, i partiti, i sin­ Molto criticato fu anche l'atteg­ confermato la maggioranza cordone di agenti mentre rin­ giamento della stampa e della che già avevano ottenuto ta la Repubblica federale la ricorrenza verrà cele­ dacati annunciassero la pro­ pria adesione, la mobilitazione forzi, tra i quali un «commando tv, nonché la curiosità morbo­ nell'87. In questa circoscrizio­ brata con manifestazioni contro la violenza e la xe­ speciale» di Dortmund partico­ sa della gente che a Colonia, ne il volo dei tories è secso del era partita dal basso, tra i ra­ nofobia che hanno investito il paese dall'Est all'O­ gazzi delle scuole che andava­ larmente addestrato a queste durante una tappa dei banditi, 7% rispetto all'87. Il premier evenienze, arrivavano da tutti i si era addensata intorno alla John Major ha detto che le vest, riaccendendo inquietudini e sospetti. Perché no a far la guardia agli asili per gli stranieri, nei consigli comu­ grandi centri della Ruhr. loro auto. L'atteggiamento du­ sconfitte subite dal suo partito"" c'è un altro 9 novembre che ha un posto nella storia ro della polizia a Ludenscheid non sono per nulla significati­ nali e nelle fabbriche, tra i pen­ della Germania: la «notte dei cristalli» di 53 anni fa, il sionati che si mettevano a di­ sembra proprio ispirato dal­ ve dato che i risultati ottenuti Il dramma di Ludenscheid dai laburisti non danno motivo primo pogrom organizzato contro gli ebrei. sposizione per le catene tele­ l'intenzione di non far ripetere foniche vòlte a impedire assalti segue di meno di due settima­ quanto avvenne in quella oc­ di pensare che possano vince­ ne un'altra presa di ostaggi, re alle prossime elezioni. improvvisi. Tante testimonian­ casione. \2PSo. DAL NOSTRO CORRISPONDENTE ze di civiltà che forse non han­ che ha tenuto per parecchi PAOLO SOLDINI no trovato la giusta attenzione perché erano fatte di gesti mi­ •1 BKRLINO. Kicl, Amburgo, rendo la speranza che il presi­ nimi, mai clamorosi, perfino Scontri etnici Brema, Bremerhaven. Hanno­ dente delia vecchia e nuova scontati nella loro semplice Ordine d'arresto per Aristide ver. Wolfsburg. Berlino, Colt- Germania, il giorno dell'unifi­ moralità. Una mobilitazione bus, Dortmund, Essen, Mon- cazione poco più d'un anno che quasi mai ha «fatto notizia» Eltsin usa chcngladbach, Solingcn, Dus­ fa, aveva espresso con un di­ e che pure ha contato. Lo si ve­ Il governo golpista di Haiti seldorf, Colonia, Bonn, Aqui- scorso di grande impegno, de adesso che le firme sotto gli sgrana, Ingelhein^.Fra^ncoforte centrato ancora una volta (e si appelli per i cortei di oggi l'emergenza sul Meno, Stoccarda, Lorrach, poteva legittimamente pensa­ («per favore, manifestate con vuole impedire il ritorno Hechingen, WQrzburg, Bam- re: l'ultima) sulla «diversità» te­ noi») occupano colonne e co­ berga, Bayreuth, Monaco, Au­ desca che finalmente sembra­ lonne sui quotidiani: scrittori, del presidente legittimo nel Caucaso gusta, Lindau... Tanti cortei at­ va sciogliersi nella normalizza­ giornalisti, sociologi, attori, ca­ traverseranno le strade delle zione, sacrosanta, d'una ano­ barettisti, danzatori, sindacali­ malia ormai insopportabile. sti, medici contro la morte ato­ M MOSCA. Il presidente della città tedesche, Oggi. 9 novem­ mica, parroci, ministri di go­ •i PORT AU PRINCE I! gover­ sunto coinvolgimento di Aristi­ bre, il secondo anniversario Non fu solo il presidente von Russia, Boris Eltsin. ha dichia­ Weizsacker, in quei giorni, a verni regionali, studenti, obiet­ no golpista di Haiti ha emesso de nella morte di Sylvio Clau­ rato ien lo slato di emergenza della caduta del Muro, l'inizio trovare i toni giusti, le parole tori di coscienza, intendenti di ieri sera un ordine di arresto de, leader della democrazia nella repubblica autonoma dell'avventura dell'unificazio­ che dovevano essere dette. Al teatro, matematici, fisici nu­ nei confronti dell'ex presiden­ cristiana di Haiti, ucciso il 30 della Ceceno-lngushetia, una ne tedesca, si celebra cosi. Si di là del giudizio sui tempi e cleari, attivisti per i diritti uma­ te Jean-Bertrand Aristide, de­ settembre durante i disordini regione del Caucaso al nord scende in piazza contro il raz­ sui modi con cui l'operazione ni, dirigenti di circoli d'ogni ti­ zismo e l'intolleranza, per can­ posto da un colpo di Stato mi­ che hanno portato alla deposi­ della Georgia e abitata da circa politica dell'unificazione fu ge­ po, verdi, socialdemocratici e litare il 30 settembre scorso. zione di Aristide. Claude, che un milione e mezzo di perso­ cellare il disagio di settimane, stita, delle scelte assai critica­ perfino un Muzaffer Topal che di mesi di violenze, di assalti, L'ordine riguarda anche alcuni aveva preso una posizione cri­ ne. Eltsin ha firmato il decreto bili che furono compiute pri­ vien da pensare quante deve collaboratori di Aristide, che si tica verso il presidente, fu ucci­ di grandi e piccole sopraffazio­ Sono iniziati a Berlino i lavori per smantellare la statua di Lenin alta 19 metri averne passate, prima come per un mese e ha imposto an­ ma e dopo, a tutta la classe di­ trova attualmente a Trinidad. so a forza di percosse da una che il coprifuoco per poter af­ ni su quei tanti poveri cristi ve­ rigerne della Repubblica fede­ immigrato turco a Berlino e poi nuti a cercare nella Germania rale va riconosciuto il merito di come dirigente della sezione La manovra del nuovo gover­ folla, che poi diede alle fiam­ frontare una situazione com­ no, guidato dal primo ministro me il suo corpo. L'ordine di ar­ plicata dopo la sfida lanciata più grande e ancora tanto ric­ aver mostrato al mondo che le della Cdu nel quartiere ultra­ ca un po' di speranza, un po' paure erano ingiustificate, che lizzazione galoppante nell'est del suo ceto dirigente non è re la propria ragion d'essere alternativo di Kreuzberg... Jean-Jacques Honorat, è chia­ resto riguarda anche l'ex pri­ nelle scorse settimane da un tende a fare della Repubblica moralmente più condannabile nella discontinuità rispetto al ramente intesa a creare osta­ mo ministro di Aristide, Rene ex generale di aviazione. di dignità. Si fanno i cortei per ia Germania più grande (e ine­ ricordare anche un altro 9 no­ vitabilmente più potente) federale, unico paese in Euro­ del cinismo di quello di altri passalo, sembrano diventare coli giuridici' per il nentro in Preval; il colonnello Pierre Diohar Dudajev, il quale è sta­ pa che dalla crisi del comuni­ paesi, né gli sbandamenti, le un tratto «normale» della ritro­ C'è ehi teme incidenti, oggi, patria di Aristide, proprio men­ Cherubin. ex capo della poli­ to eletto presidente il 27 otto­ vembre, molto più remoto, del prendeva il suo posto Ira le na­ smo e uscito più lorte e più esitazioni, l'impreparazione vata «normalità» della nazione. e forse ci saranno perché c'è tre si fa più forte la pressione zia: il lenente Richard Salo­ bre in un turno elettorale di­ quale solo una minoranza, or­ zioni nella piena consapevo­ grande anziché più debole e I^a Germania unita deve riapri­ anche, da questa parte della mai, ha una memoria diretta: lezza della propria stona, con evidente di fronte al grande intemazionale per il reinsedia­ mon e Jean-Claude Jean-Ba- chiarato già illegale dal Con­ più diviso, una specie di picco­ problema delle migrazioni dei re i conti con l'unità della pro­ bamcala, chi pensa che la pro­ gresso dei deputati. Dudajev einquantatre anni fa i nazisti un senso profondo delle pro­ la superpotenza europea, con pria stona, in cui c'ò il 9 no­ pria intolleranza possa rappre­ mento del deposto presidente, ptiste, rappresentante del go­ scatenarono la «notte dei cri­ prie responsabilità. Imponen­ popoli prossime venture sono un sacerdote cattolico, giunto verno nella provincia di Cayes, ottenne l'85% dei voti. la propria sfera d'influenza e il un difetto percepibile soltanto vembre del 19K9 ma c'è anche sentare una risposta all'intolle­ stalli», il pnmo pogrom orga­ dosi l'obbligo, come diceva al­ peso schiacciante della pro­ il 9 novembre del 1938. Deve ranza altrui. Ma la stragrande al potere nel febbraio scorso dove si è verificato l'incidente Il decreto, letto al termine nizzato contro gli ebrei che lora Hans-Dietrich Genscher a Bonn o a Berlino. Qualcuno, dopo le prime elezioni libere L'altro capo di accusa che 31a- pria economia? Anche. giorni fa, faceva notare che se .sottoporsi ancora una volta maggioranza della gente che del telegiornale russo, e giunto avrebbe segnalo il passaggio nel modo più semplice e più agli «esami che non finiscono scenderà in piazza lo farà per sull'isola caraibica. Domenica va su Anslide sono le torture quando nella repubblica la si­ efficace, di lare «una politica Ma anche perche per setti­ gli albanesi che «invasero» l'Ita­ dalla persecuzione ai campi di mane, per mesi una minoran­ mai» se vuole veramente che celebrare davvero «i due 9 no­ infatti è attesa a Haiti una dele­ subite da Paule Louis, moglie tuazione si è aggravata in se­ conccntramento e poi alla «so­ del buon esempio». lia fossero sbarcati a Breme­ vembre», la memoria ammoni­ za, minima torse ma molto vi­ rhaven o ad Amburgo invece gli esumi Uniscano. gazione dell'organizzazione di un ufficiale di marina, arre­ guito a scontri tra i diversi luzione finale». Un capriccio sibile, si e- data da fare per re­ trice del pnmo. la gioia libera­ degli stati americani (Osa), stata il 13 luglio scorso, mentre gruppi etnici. Ci sono stati Che cosa è successo, poi? che a Bari, le autorità tedesche I,e «doppie celebrazioni» della storia ha consegnato alla Che cosa si e guastato, da allo­ suscitare i fantasmi della «catti­ che si terranno oggi sono un trice del secondo, le immagini cui aderiscono anche gli Usa, Aristide era al potere. I^a don­ blocchi nella ferrovia del Cau­ slessa data due eventi che so­ non li avrebbero chiusi in uno commoventi del «ritrovarsi» ra? I«i Germania, pian piano, va diversità» tedesca e perché stadio e ricacciali senza pietà buon segnale, e se ne sentiva il per negoziare il ritomo di Ari­ na fu sottoposta a tortura con caso del Nord e l'interruzione no uno la negazione dell'altro: sembra esser tornata a rappre­ la classe dirigente ha fatto po­ bisogno. I, 'ultra Germania non della Germania che né il tem­ stide, L'osa, che non ha rico­ elettroshock Dopo la deposi­ dei collegamenti sull'autostra­ l'abisso nell'orrore e la resurre­ come invece hanno latto quel­ po né le durezze che son venu­ sentare un «problema» per l'o­ co, troppo poco, per contra­ le italiane. È vero. Ma é anche c'è più, ma c'è un'altra Germa­ nosciuto il nuovo governo, ha zione di Anstide è stala lilx'ra- da Rostov-Baku. A Grozmi, ca­ zione. Ma chi avrebbe pensa­ pinione pubblica dei paesi vi­ starla, e in qualche cast) ha nia che finalmente fa sentire la te dopo hanno potuto offusca­ adottato una sene di sanzioni ta. Da Tnnidad l'ex presidente pitale della Ceceno-lngushe­ to, due anni fa, ctie la coinci­ vero che la violenza e l'intolle­ re. E la cronaca d'una giornata cini, dei suoi alleali come dei scelto di giocare col fuoco del­ ranza in Germania hanno un sua voce, dopo che per setti­ economiche contro Haiti, non ha fatto alcun commento tia, oggi avrebbe dovuto svol­ denza potesse assumere la suoi nemici d'un tempo. Per­ la xenofobia che stava dila­ mane non s'è parlato d'altro tedesca, dopo aver vagato tan­ gersi l'insediamento del presi­ segno più percepibile, e certo te volte nella geografia d'un compreso l'embargo commer­ alla notizia dell'ordine di arre­ benché minima sostanza d'un ché? Per colpa dei pregiudizi gando l-a Germania, certo, che di aggressioni, assalti, vio­ ciale. La notizia dell'ordine di sto. Domenica dovrebbe anda­ dente Dudaicv ma la cerimo­ simbolo? più inquietante, nella misura paese inquieto a correr dietro che non vogliono morire, del non e un'eccezione nell'Euro­ lenze. Un paese che grida le arresto èslata data ieri sera dal­ re in Bolivia, per incontrare i nia 0 in forse per l'ostilità di­ pa inquieta dei sentimenti xe­ in cui, caduti i tabù della «di­ alle inlamie, la si farà stavolta a E invece in questi ultimi me­ permanere di stereotipi che sue ragioni semplici, il suo la televisione di stato. Alla base leaders dei partiti socialdemo­ mostrata dagli oppositori di non hanno più ragion d'esse­ nofobi e delle chiusure intolle­ versità» che ai due slati tede­ buon senso, i suoi buoni senti­ cuor leggero: Kiel, Amburgo, si le due storie si sono in qual­ schi imponevano di riafferma­ Brema, Berlino... del provvedimento c'è il pre­ cratici dell'America Latina. Dudaiev che modo mescolate, scolo­ re? Anche. Perche, la destabi- ranti Il cinismo di una parte menti Prima che i gnippi orga­

t PAGINA 6 L'UNITÀ NEL MONDO SABATO 9 NOVEMBRE 1991

Nel 1" .mniwrvino tifi DA LETTORE I Dodici riuniti a Roma L'Europa chiede all'Onu A FRANCESCO CHINOSI PROTAGONISTA congelano crediti e aiuti l'embargo petrolifero Ut moglie, la l'Hlia f il Hem'ro In n DA LETTORE forti,ino con mimilo nmorv A «Premi» per le repubbliche No di Mosca alle sanzioni Gorm>n/.ol.v llnovi'mbrt' 145)1 PROPRIETARIO

che si schierano per la pace La Nato critica la Serbia Nt'll'ollovo .iniilvt'rvino dell.i scom­ ENTRA parvi del componi) nella LUIGI CESINI Cooperativa l.i moglie, ricordandolo, sotloscrive soci de l'Unità lire KKMIOO per/'(Al/M Piddena, 9 novembre 1W1 Invia la tua domanda completa di tutti i dati Nell'ollavo anniversario della scom­ anagrafici, residenza pro­ parsa di fessione e codice fiscale, La Cee punisce la Jugoslavia alla Coop soci de »'"J- DIEGO BIANCOTTO nità», via Barberla, 4 - la lamblia e i compagni dell'Unione 40123 BOLOGNA, ver­ comunale del .Pds lo ricordano con sando la quota sociale infinito amore e sottoscrivono per (minimo diecimila lire) sul ninna CONTO CORRENTE Belgrado risponde bloccando i porti Slrambino t'I'o) 9nt>vembre 1WII POSTALE n. 22029409

La Cee (i Dodici si sono riuniti ieri a Roma al sum­ stato chiesto a Van Den Brock mit Nato) ha deciso di applicare sanzioni contro la di fare l'elenco dei «cattivi», il ministro olandese ha risposto Il duro Milosevic Jugoslavia e chiederà all'Onu che venga attuato un che la tregua e violata da più embargo petrolifero. Previste misure compensative parti e clic i criteri per le misu­ a favore delle repubbliche che accetteranno il pia­ re compensative comprendo­ no sia l'atteggiamento al tavo­ PERr«)OIFlCARELAliGGEnNANZlARIA punta i missili no di pace proposto da Lord Carrington. Ma di rico­ lo del negoziato che il com­ noscimento si parlerà solo al termine del negoziato. portamento concreto per PER CONQUISTAR! INVESTIMENTI Un documento dell'Alleanza atlantica. quanto riguarda il rispetto del sulla Croazia cessate il fuoco. Insomma non e detto che la Croazia sia tra i E LAVORO IN OMBRIA •buoni» e neppure che ci sia la «Non è la strada giusta per risolvere la crisi jugosla­ SILVIO TREVISANI Slovenia che all'Aia, senza mai va»: questo è il primo commento rilasciato dalle au­ alzare la voce e sempre stata DELEGAZIONE DEL GOVERNO OMBRA torità serbe all'annuncio delle sanzioni economi­ •I ROMA. La Cee dalle mi­ a favore del piano di pace pro­ però molto decisa a non accet­ nacce passa ai fatti. E da oggi posto nelle scorse settimane tare il piano Cee. IN CALABRIA che. «L'Onu non ratificherà mai questa misura ille­ sanzioni economiche sono in da lord Carrington per una so­ Quando si 6 passati ad af­ gale», ha sostenuto Milosevic. Insoddisfazione è sta­ vigore nei confronti della Jugo­ luzione globale e negoziata frontare il problema del rico­ OGGI SABATO 9 NOVEMBRE slavia. Eccole: sospensione im­ della crisi (quello respinto dal­ ta espressa anche dal primo ministro croato Franjo mediata del protocollo finan­ noscimento delle singole re- la Serbia) e che «sul terreno» pubblice De Michelis ha ripe­ LAMEZIA TERME - Ore 10,30 - Hotel Lamezia Greguric. L'esercito federale blocca i porti e piazza i ziario che prevedeva crediti non parteciperanno ai com­ per oltre un miliardo di dollari- tuto «che il problema non e Incontro con Associazioni sindacali ed missili sulle rampe di lancio. battimenti. La Cee dunque quello di Slovenia e Croazia, .blocco degii aiuti previsti dal punta le sue carte sulla con- piano Phare destinali alla ri­ ma eventualmente di tutte le imprenditoriali DAL NOSTRO INVIATO femza di paceanche se ieri po­ repubbliche che ce lo richie­ Hans van den Bioek, ieri, durante l'incontro dei ministri degli Esteri della Cee conversione industriale per un meriggio da Mosca 0 arrivata la COSENZA - Ore 18 - Spezzano Sila QIUSKPPSMUSLIN ammontare di un miliardo e dessero, ma solo ed esclusiva­ notizia che l'Urss non farà pro­ mente in un contesto di pace». Manifestazione pubblica con GIANNI PELLI­ mezzo di dollari; verranno se­ prie le sanzioni della Cee, il H ZAGABRIA. Non hanno to sblocco delle caserme in veramente contingentate le Identiche dichiarazioni sono sui risultati». secuzione degli attacchi dell'e­ CANI ministro del commercio estero state (atte da Van Den Brock e perso un momento a Belgrado Croazia. L'unico porto rimasto importazioni di prodotti tessili sovietico ha commentato: «Noi Nel frattempo l'ex ministro sercito federale contro le città CROTONE-Ore 16,30 per annunciare le sanzioni iugoslavi ed eliminale le clau­ gli stessi tedeschi hanno fallo degli Esteri inglese si recherà croate, «sono risposte spropor­ aperto è quello di Pola, base sole commerciali preferenziali non facciamo parte della Cee». sapere di essere d'accordo economiche. Alle 11, la televi­ militare di notevole importan­ «Speriamo che questa posizio­ in Jugoslavia per incontri bila­ zionate e non comparabili con ANDREA MARGHERI incontra operai e tecni­ con la rcintroduzione dì dazi (anche se avrebbero preferito terali. Sulla crisi ieri e interve­ qualsivoglia provocazione ve­ sione ha interrotto le trasmis­ za non solo per l'Istria ma per all'import. Inoltre i Dodici ne - ha dichiarato un portavo­ iniziative più severe) e che lo­ ci dell'area industriale sioni per informare che la co­ l'intera Dalmazia. ce olandese - non preluda an­ nuta anche la Nato (non a ca­ rificatasi in precedenza , non chiederanno al Consiglio di si­ ro si riservano solo il diritto di giustificabili dalla necessità di REGGIO CALABRIA - Ore 17 - Hotel Excelsior munità europea ha deciso di A rendere ancora più dram­ curezza dell'Onu di imporre che a un no sull'embargo pe­ so i 12 avevano stabilito di riu­ decidere ulteriori sanzioni sul nirsi a Roma durante il vertice) proteggere le enclave serbe o dar il via libera alle sanzioni matica la situazione è giunta un embargo petrolifero e di trolifero. Non crediamo che sa­ piano bilaterale. Manifestazione pubblica con ALFREDO REI- economiche contro la Jugosla­ ieri la denuncia croata di un rafforzare le misure di control­ rà cosi perchè abbiamo con­ che ha approvato un docu­ le guarnigioni» 1 responsabili CHLIN e LUCIANO VIOLANTE via. Pochi minuti prima, un di­ lo per quello già in vigore sul sultato la Cina e la risposta 6 Lord Carrington, risponden­ mento di totale sostegno alle delle violenze - conclude il inizio di guerra batteriologica documento - saranno chiama­ spaccio della Tanjug da Roma da parte delle forze federali. commercio delle armi. Le mi­ stata positiva; Mosca restereb­ do ai giornalisti stato ancora decisioni prese - dall'Europa: riportava anche che la Cee sure restrittive, come haspiega- be sola e in questo momento più esplicito: «Senza la parteci­ «Ogni tentativo volto a modifi­ ti a rispondere personalmente Degli sviluppi diplomatici e mi­ pazione di Serbia e Montene­ sulla base del diritto interna­ aveva comunque deciso di litari della crisi iugoslava ha di­ to il presidente di turno della non ne vediamo l'opportunità care con la forza le attuali fron­ Cee, l'olandese Van den politica» . len comunque Bel­ gro sarà molto dilficile arrivare tiere - si legge nella nota - è zionale. Sulla crisi jugoslava si Presidenza del governo ombra proseguire i lavori della confe­ scusso ieri a Zagabria il parla­ e espresso anche George Bush renza di pace dell'Aia. Brock, sono per tutta la Jugo­ grado, su cui sono evidente­ ad uno sbocco positivo della inaccettabile e nessun muta­ Pds Unione regionale Calabria mento croato. I deputali, riuniti crisi. Quando si riunirà la Con­ mento cosi ottenuto verrà mai che ha preannunciato anche a porte chiuse, hanno ascolta­ slavia ma la Comunità si riser­ mente concentrate tutte le Un ora dopo, il ministro de­ va di compensare tutte le re­ pressioni non è stata esplicita­ ferenza di Pace? Quando vi sa­ riconosciuto. Condanniamo, reazioni concrete americane gli Ester) federale Budimir Lon- to le relazioni dei ministri della pubbliche che si schiereranno mente condannata e quando è ranno prospettive ragionevoli proseguono ì capi di Stato di in appoggio alle decisioni del­ car ha convocato l'ambascia­ Difesa e dell'Interno. Uno dei e vi sia un minimo di certezza governo, in particolare la pro­ la Cee. tore italiano Se*gio Vento con problemi affrontati, secondo il quale ha avuto un lungo col­ alcune indiscrezioni, riguarda loquio che con ogni probabili­ la costituzione di un esercito tà aveva come oggetto le deci­ unitario e quindi l'assorbimen­ Al leader dell'Unione democratica l'incarico di formare il governo Gruppi parlamentari comunisti-Pds sioni assunte della Cee. Solo to da parte delle forze armate nella tarda serata 6 giunto il delle milizie paramilitari, oggi Falliti i negoziati per dare vita ad un gabinetto di centrodestra ... primo commento della presi­ sottratte di fatto al comando denza collegiale jugoslava: della stato maggiore. Un dise­ I senatori del gruppo comunista-Pds sono tenuti ad essere pre­ •quella delle sanzioni non e la gno di noh facile attuazioni se senti SENZA ECCEZIONE ALCUNA a partecipare alta seduta strada giusta per risolvere la si tiene conto che gli «ustascia» antimeridiana di martedì 12 novembre. crisi della Jugoslavia». Su quel­ del partito del diritto croato- le che potrebbero essere le formazione politica di estrema Walesa gioca la carta Geremek I deputati del gruppo comunista-Pds sono tenuti ad essere pre­ conseguenze immediate. Stan- destra- non intendono assolu­ ko Radmilovic. presidente del­ tamente privarsi della loro li­ senti senza eccezione alle sedute antimeridiana e pomeridiana l'ente per il petrolio, aveva rila­ bertà d'azione. (ore 18) di martedì 12 novembre. sciato in precedenza un'inter­ Lech Walesa rinuncia al tentativo di varare una coa­ dati infatti una Dieta spezzetta­ to di amplissima unità nazio­ me politico e temperamento 1 serbi della Bosnia-Erzego­ ta in ventinove diverse liste, nale, eslesa agli ex-comunisti. vigoroso, accetti solo a condi­ vista al quotidiano EJspres Po- vina, dal canto loro, continua­ lizione governativa di centrodestra, e affida l'incari­ I deputati del gruppo comunista-Pds sono tenuti ad essere pre­ litikapcr sottolineare come -la undici delle quali rappresenta­ E questi ultimi hanno risposto zione di fare la sua politica e no a lavorare per staccarsi da co di formare il nuovo gabinetto al professor Broni- te da un solo deputato. Il parti­ che preferiscono stare all'op­ non di agire come longa ma- senti SENZA ECCEZIONE ALCUNA alle sedute antimeridiana Serbia sapra superare» il bloc­ Sarajevo, dopo che quel parla­ co economico e che diversi slaw Geremek, 59 anni, dell'Unione democratica. to più forte, l'Unione democra­ posizione. Ha convocato i lea­ nus del presidente. e pomeridiana (ore 12)-dl mercoledì 13 novembre. mento aveva proclamato la so­ tica (Ud) di Mazowiecki e Ge­ der di quattro partiti moderati paesi «Inclusi Urss, Cina e Irak, vranità della repubblica ed Probabilmente Geremek punterà ad un'intesa tra i È probabile che Geremek si in sede Onu, si opporrebbero vari gruppi che si richiamano a Solidamosc. Compi­ remek ha ottenuto poco più (l'Intesa di centro ed il Con­ orienti verso un'intesa di go­ I deputati del gruppo comunista-Pds sono tenuti ad essere pre­ hanno dato vita alla «Sao Bo­ del 12,3* dei voli e dei seggi, gresso liberaldemocratico, en­ ad un embargo petrolifero». snia nord», un'altra regione au­ to arduo perché gli spezzoni di Solidamosc oggi so­ verno tra le quattro o cinque senti senza eccezione alla seduta pomeridiana di giovedì 14 Gli ex-comunisti sono risultati trambi dichiaratamente pro- schegge prorotte dalla defla­ novembre. Franjo Greguric, primo mini­ tonoma che viene ad aggiun­ no divisi su molti obiettivi. . .,,,. sorprendentemente la secon­ walesiani, l'Azione cattolica gersi alle sette precedenti. L'Ul­ grazione che ha sconvolto So­ stro croato, da parte sua ha da forza del paese, con due sostenuta dalla Chiesa, e i na­ lidamosc nel post-comuni­ espresso «l'insoddisfazione» teriore escalation della guerra parlamentari in meno rispetto zionalisti della Confederazio­ Il Comitato direttivo del gruppo comunista-Pds della Camera è 6 confermata da un dispaccio smo, una volta venula meno delle autorità di Zagabria. «Ci all'Ud. Altre sette gruppi han­ ne per una Polonia indipen­ l'esigenza di restare uniti per convocato per martedì 12 novembre alle ore 20,30. attendevamo qualcosa di più», dell' agenzia Tanjug, secondo QABRIKL BERTINETTO no avuto percentuali di con­ dente) sperando di dar vita a cui l'esercito federale ha già lottare contro un comune av­ ha affermato Greguric, aggiun­ sensi comprese tra il 5% ed 11 un governo minoritario di cen­ versario. L'impresa richiederà gendo che «tra i paesi europei approntato le rampe di missili ••ROMA. Lech Walesa ha af­ stro Tadeusz Mazowiecki, e fidato a Bronislaw Geremek Walesa cavalcò invece il mal­ 9%. Ovvia l'assenza di una trodestra. E i convocati si sono grande capacità di mediazio­ non c'è unità di vedute e si ri­ anche se non si sa ancora ver­ maggioranza chiara, ardua messi a litigare sulla distribu­ so quali località gli ordigni so­ l'incarico di formare il governo contento popolare per i sacrifi­ ne tra istanze politiche, ispira­ manda tutto all'Onu. Non c'6 ogni ipotesi di coalizione mul- zione degli incarichi. zioni culturali, ancoraggi so­ distinzione tra aggressore e ag­ no puntati. polacco. La decisione e stata ci imposti dalla riforma econo­ presa dopo che i negoziati per mica sconfiggendo lo stesso tipartitica. Ora Walesa gioca la carta Ge­ ciali, molto diversi, Tra ìe pres­ gredito e forse l'Europa vuole Al cronista non rimane che In una situazione cosi com­ remek. Era una delle tre candi­ sioni della Chiesa cattolica e le che decida l'Onu». l'eventuale varo di un gabinet­ Mazowiecki nella corsa alla di aggiornare il bollettino delle to di centro-destra erano giunti presidenza della Repubblica. Il plessa Walesa ha tentato varie dature sottopostegli dall'Unio­ aspirazioni dei laici. Tra l'o­ In concomitanza con l'an­ località colpite. A Zagabria, ad un punto morto. Geremek fatto che il premio Nobel deb­ strade senza riuscire sinora a ne democratica, oltre a Mazo­ biettivo di portare avanti pro­ nuncio delle sanzioni econo­ dove in giornata ci sono stati lu uno dei più stretti consiglieri ba oggi rivolgersi proprio al- percorrerne nessuna fino in wiecki e Kuron. Ed e una scelta fonde trasformazioni del siste­ miche, lo stato maggiore delle due allarmi aerei, una centrale di Walesa dalla fondazione di l'ex-amico che più severamen­ fondo. Si e autocandidato a di­ logica dato che l'Unione de­ ma economico e l'esigenza di forze armate federali ha reso elctrica 6 stata danneggiata, e Solidamosc sino al crollo del te l'ha criticato nel recente rigere il governo, cioè a riunire mocratica è il primo partito del dare respiro a strali sociali col­ noto il blocco totale dei porti cosle mezza città per diverse regime comunista. I rapporti passato, dà un'idea delle diffi­ nella propria persona le due paese, Ma potrebbe significare piti dal carovita e dalla disoc­ dalmati e cosi Dubrovnik, Fiu­ ore e rimasta senza corrente tra i due si raffreddarono poi coltà in cui egli si dibatte nello massime cariche del paese, es­ la rinuncia all'aspirazione di cupazione. Tra progresso e me, Zara. Spalato, Scbenico e elettrica. Due traghetti, imfine, sino a diventare apertamente sforzo di mettere assieme una sendo già presidente della Re­ pilotare dal Belvedere l'azione conservazione. Perche tutto Ploce saranno chiusi al traffico sono stati attaccati presso Pa­ conflittuali nell'arco del 1990, qualche alleanza di governo. pubblica. Gli ha fatto eco un del futuro governo. Ci si può questo si trova oggi dietro le si­ marittimo. Sì tratterebbe della go provocando il ferimento di quando Geremek rimase a Con le elezioni del 27 otto­ coro di reazioni tra perplesse e attendere che Geremek, perso­ gle dei partiti che hanno radici risposta di Belgrado al manca­ cinque passeggeri. fianco dell'alloro primo mini­ bre scorso i polacchi si sono ostili. Ha proposto un gabinet­ naggio di grande cultura, acu­ in Solidamosc. BITAT RTOl'AOICKSTIONt', FAUNISTICA Giallo Maxwell Ma Ligaciov, ex Pcus, approva le riforme del presidente della Russia Il giudice indaga Sobciak crìtica i prezzi liberi di Eltsin mensile diretto da Franco Nobile sull'equipaggio «Prima garantiamo i rifornimenti di viveri» "Habitat" propone ai movimenti ambientalisti e venatori •i MADRID. L'inchiesta giudi­ ria di Santa Cruz di Tenerife Il sindaco di San Pietroburgo, Anatolij Sobciak, ha dente russo, ha dovuto am­ la miseria risolvendo definiti­ matore, passeranno non meno ziaria sulla morte del magnate hanno latto trapelare che le criticato il programma di liberalizzazione dei prezzi mettere che «quest'anno le vamente il problema alimenta­ di due o tre mesi prima dell'in­ un comune terreno di confronto britannico dell'editorìa, Robert presunte imprecisioni riguar­ annunciato da Eltsin: «Prima di tutto - ha detto - va grandi città dell'Unione non re. «Lo Stato - ha ricordato - troduzione dei prezzi liberi an­ Maxwell, non si è conclusa dano il numero dei passeggeri potranno sopravvivere all'in­ deve garantire ai suoi cittadini che se, a suo parere, la gente per la corretta gestione con l'autopsia: adesso il giudi­ a bordo dello yacht al momen­ assicurato un programma di rifornimenti alimentari verno senza gli aiuti promessi la possibilità di rifornirsi delle «ò pronta, si sta preparando ce istruttore delle isole Canarie to del decesso del suo proprie­ per evitare la miseria e le prosteste popolari». Impo­ dagli Stati esteri» e anche per merci di prima necessità» sulla |x?rchò comprende che e que­ delle risorse naturali. sta interrogando a fondo l'e­ tario. Il capitano aveva dichia­ sti alle cooperative private i prezzi di Stato di alcuni questa ragione è dell'opinione base dei salari corrispondenti. sta l'unica strada per non rin­ quipaggio dello yacht, sul qua­ rato che c'era solo Maxwell a prodotti di prima necessità. Ligaciov (ex Politburò) che vada applicato un severo L'aiulo alimentare dall'estero, viare le riforme» L'ottavo numero contiene, tra l'altro, le 6 stata aperta un'inchiesta. bordo, ma pare che vi siano annuncia la fondazione di un partito. controllo dei prezzi per una se­ infine, non dovrà essere gratui­ Si e dichiarato riformatore articoli e inchieste su: I primi risultati dell'esame dubbi in proposilo. Prima di rie di prodotti di prima necessi­ to, secondo Sobciak. In parti­ convinto e quasi un fan di Elt­ necroscopico sulla salma di salire sull'aereo alla volta di tà. «Il controllo ci vuole - ha sin anche figor Ligaciov, l'ex Cancro e pesticidi DAL NOSTRO CORRISPONDENTE colare, l'aiuto della Cee dovrà Maxwell, ripescata in mare Israele, la vedova di Maxwell, precisato - per evitare le temu­ essere distribuito attraverso or­ componente del Politburò del Ungulati in Italia una decina di ore dopo la tra­ signora Betty, ha detto che le smaio Sinai te esplosioni sociali». ganizzazioni privale ma a pa­ Pcus: «Auguro successo al pre­ Patagonia venatoria gica caduta da bordo dello ya­ indagini finora condotte in sidente russo - ha detto - e mi •i MOSCA. Il sindaco di San prima che venga varata una Sobciak ha già preso delle gamento in modo che il profit­ cht «lady Ghislaine» (dal nome Spagna erano solo provvisorie. misure concrete nella sua città. rallegrerò se saranno applicale Catione delle morse idriche Pietroburgo, l'ex Leningrado, reale riforma della terra e un to venga reinvestito nella mo­ della figlia) fanno ritenere che «Ci vogliono ben più di due I la colpito duro sulle coopera­ dernizzazione dell'agricoltura. con successo». Ligaciov, il qua­ giorni per giungere ad una non ci sta. Di fronte alla reale programma di rifornimento si sia trattato di morte naturale, tive private che si sono lanciate Anche la deputata Galina le si trova negli Stati Uniti per conclusione che si possa con­ prospettiva dì proteste di mas­ alimentare per il paese. Oggi Nelle librerie Feltrinelli e Rinascila a L, 5.000 per quanto gli esami istologici sa e di una incombente mise­ nelle vendite a prezzi astrono­ Starovoitova, esponente tra i un giro di conferenze in diver­ ed altri accertamenti siano an­ siderare valida» ha detto, ma come oggi questo programma mici. Il primo provvedimento e se università, tia però denun­ ria, Anatolij Sobciak ha dichia­ non esiste», La presa di posi­ più radicali del fronlc demo­ o per abbonamento direttamente a casa vostra per un anno cora in corso a madrid ed a ha negato le voci accreditate rato di essere categoricamente stato di imporre ai venditori ciato una «limitazione della dalla stampa statunitense se­ zione di Sobciak riflette il cli­ cratico, 0 convinta che l'aboli­ a £. 30.000 (L. 50.000 sostenitore) londra. Ora, però, il magistrato contrario alla imminente libe­ privali i prezzi di Stato per i zione dei prezzi controllali democrazia» dopo il decreto di inquirente, signora Isabel Oli­ condo cui la lamiglia Maxwell ma di incertezza e di dubbi divieto per il Pcus. Ligaciov ha ralizzazione dei prezzi che e prodotti d'acquisto a basso non deve essere immediata. va, ha riscontrato delle «impre­ non sarebbe soddisfatta del­ che aleggia attorno alle scelle prezzo: «È l'unica maniera per sostenuto, a sorpresa, d'esser Versamenti sul c/c postale n. 12277539 stata annunciata dal presiden­ •Dobbiamo preparare - ha so­ cisioni» nelle dichiarazioni de­ l'inchiesta condotta in Spagna. compiute dalle assise dei de­ evitare le speculazioni», ha stato un fermo partigiano del mietilo ,i Ani Gr.ificlu- TK'CI • ^018 Sminili- Ni te della Russia, Boris Eltsin, la stenuto - quei provvedimenti gli undici uomini dell'equipag­ «Le autorità spagnole • ha det­ putati e dal gruppo dei più dello Sobciak. Il quale ha ag­ pluripartitismo e ha annuncia­ settimana scorsa davanti al che difendano gli strati più de­ gio ed ha ordinato che tutti to - sono state molto cortesi e Congresso dei deputati. «SI, so­ stretti collaboratori del presi­ giunto che il paese si trova in to di lavorare in questo perio­ rendano una nuova deposizio­ professionali. Ma io non posso no del tutto contrario - ha det­ dente. Sobciak, che pure e un una fase di transizione che im­ boli della po|K>lazionc». Se­ do alla fondazione di uno «dei ne. dire nulla finche non verranno to il sindaco in una conferenza esponente di punta del largo pone di continuare a regolare condo Starovoilova, dopo l'an­ più grandi partili di orienta­ nuncio del programma rifor­ Fonti dell'autorità' giudizia­ completate le indagini». stampa - alla liberalizzazione gruppo che sostiene il presi­ determinati prezzi per evitare mento socialista». SABATO 9 NOVEMBRE 1991 POLITICA INTERNA PAGINA 7L'UNITÀ

Internazionale Occhietto e i capigruppo di Camera e Senato II capo dello Stato ha apprezzato il gesto Sì del Psoe scrivono una lettera al presidente: Craxi: «Il messaggio del Quirinale? Efficace» all'ingresso «Quelle votazioni sui giudici costituzionali Forlani adesso parla di « grave episodio » del Pds sono lesive della funzione del Parlamento» Gallo: mi ritiro solo se lo fa anche Mirabelli Il partito socialista spagnolo (il Psoe guidato da Polipo Gonzales, nella foto) ha espresso «pieno accordo» alla prospettiva di adesione del Pds all'Internazionale sociali­ sta. Una delle più importanti forze socialiste del Mediterra­ neo ha «valutato positivamente le convergenze registratesi negli ultimi mesi tra le posizioni» del partito di Occhetto e quelle dell'Internazionale socialista h questo il principale esito degli incontri a Madrid tra una delegazione del Pds. guidata da Piero Fassino, e una del Psoe nel corso dei quali «Noi voteremo per l'ultima volta» sono slati esaminati anche i principali temi dell'attualità in­ ternazionale. Socialdemocratici Il Psdì è contrario alle ele­ zioni anticipate. Lo sostiene Il Pds a Cossiga: «Basta con le fumate nere sull'Alta Corte» contrari il segretario Cariglia. in un ad elezioni articolo che uscirà oggi sul- r«Umanità», il quotidiano «Parteciperemo ancora una volta al voto sui giudici Cossiga ha ragione: l'ennesi­ qualità del candidato assicura­ ta bocciato e a contrapporglisi lani, parlando a Montecatini, giovedì prossimo. Definisce anticipate del partito. «Confermiamo costituzionali. Se l'esito sarà negativo non saremo ma «fumata nera» reca pregiu­ no il loro appoggio per rag­ è sempre stato un altro de, il ha definito «più che giustifica­ quella di Cossiga «una strigliata di non volere le elezioni an- più presenti a scrutini che discreditano il Parlamen­ dizio al buon funzionamento giungere il necessario alto sen. Marcello Gallo. Il candida­ to» il messaggio alle Camere. benevola e quanto mai oppor­ "•^""",*^^^^—•"•^^—" ticipate - scrive Cariglia - del massimo organo costitu­ quorum previsto. Negli am­ to socialista, sen. Franccso Questo il commento di Forlani tuna» e, aggiunge, «Mirabelli, to». Questo il senso della lettera di Occhietto e dei Pajardi, o tutte e due, o ancora non perchè le temiamo ma perchè speriamo vivamente di capigruppo a Cossiga che apprezza. Forlani: «Quel zionale dello Stato, ma la col­ bienti del Quirinale si è avuta Guizzi, alla prima prova non è alla mancata elezione dei due arrivare alla consultazione in tempi naturali, proponendo pa non è del Parlamento, ma conferma ieri sera che Cossiga stato eletto per 78 voti. giudici: «Un episodio grave che un terzo, è un'altra questione». agli elettori un programma di governo e una coalizione sal­ voto è un grave episodio di una crisi le cui conse­ di una parte di esso: la Oc. Nel ha apprezzato il gesto di Cic­ A questo punto è arrivato il può assumere valore emble­ Come a dire che i problemi in da che consentano di restituire credibilità allo Stato». Se­ guenze non sono state valutate». Craxi definisce «ef­ passo successivo si legge, in­ chetto, r«interessamento che il messaggio di Cossiga al Parla­ matico per una crisi le cui con­ casa de ci sono ancora tutti: il condo Cariglia «nessun partito può diminuire la propria re­ ficace e puntuale» il monito del capo dello Stato. fatti. «Ci attendiamo che gli al­ segretario del Pds ha mostrato mento, definito dal segretario seguenze non sono stale'da malumore degli andreoltiam sponsabilità scaricandola su altri: la De non può imputare tri gruppi parlamentari e in pri­ verso il messaggio presiden­ del Psi, Bettino Craxi, «un mo­ tutti valutate in modo giusto». per la rinuncia de a otlenerre al Psi un'irrisolutezza che è sua, né il Psi può imputare alla mo luogo, dati i precedenti, i ziale e l'alta sensibilità dimo­ Le conseguenze naturalmente anche il secondo candidato, il nito efficace e puntuale». La fatto che a una parte della de De lo sfascio di cui è complice». gruppi democristiani, assuma­ strata nei riguardi del proble­ Corte, ha aggiunto, «non può possono essere lo scioglimen­ LUCIANA DI MAURO no decisioni e comportamenti ma». to anticipato delle Camere. continua a non piacere Mira- continuare ad essere mutilata». belli, che ancora ieri dopo il Rifondazione Rifondazione è solidale coi •i ROMA. Il severo avverti­ prevista per il prossimo giovedì in armonia con il superiore in­ Uno dei due giudici da elo­ E ha sottolineato la partecipa­ Questi gli altri commenti in ca­ comunisti sovietici. E farà in sa de. Martinazzoli: «Mi auguro voto Forlani ha riconfermato «solidale» mento di Cossiga al Parlamen­ •coerenti con la prassi e gli ob­ teresse delle istituzioni». Si ri­ gerò nella Consulta e designa­ zione massiccia dei parlamen­ quale candidato. Una confer­ modo che questa posizione to dopo la mancata elezione di blighi che scaturiscono dalle corda, inoltre, nella lettera co­ to dalla De in sostituzione del tari socialisti al voto dello scor­ che il mesaggio del capo dello ma viene anche da un'altra vo­ con i comunisti di Garavini e gli altri arrivi in me finora ci si sia attenuti alle Stato venga colto come una due giudici della Suprema Cor­ norme in vigore, cosi come ab­ giudice Dell'Andro, prematu­ so giovedì (90 per cento). In ce corsa ieri. Marcello Gallo sovietici qualche modo a Mosca. Al te è stato recepito, e le reazioni biamo fatto nelle votazioni fin norme in vogore e a una prassi ramente scomparso nell'otto­ una nota che «La Voce Repub­ esortazione a far funzionare i sarebbe disponibile a fa desi­ termine di un'assemblea in- •puntualmente applicata da bre del 1 990.La prima votazio­ blicana» pubblica oggi il Pri meccanismi istituzionali che ci detta dal partito di Garavini non si sono fatte attendere. In qui svoltesi». Ma qualora an­ stere i suoi sostenitori se si riti­ , — mmm una lettera al capo dello Stato che anche la prossima votazio­ quando la Corte è stata istitui­ ne c'è stata il 19 dicembre esprime «grande rispetto per i sono». Con una chiosa: anche ra anche l'altro candidato cioè ™^"^""" ™ ™" ~""•™* e Cossutta a Milano, infatti, il segretario del Pds, Achille ne (la settima) darà esito ne­ ta»: la necessità della maggio­ 1990, la sesta giovedì scorso, problemi che solleva» il mes­ una «regola aurea» se non ac­ Mirabelli e se la situazione vie­ è stato deciso di far pubblicare un avviso pubblicitario sui Occhetto. insieme ai due capi­ gativo «noi - si legge nella let­ ranza qualificata, l'obbligato­ quando il Parlamento era con­ saggio di Cossiga, ma con compagnata da comporta­ ne cosi azzerata. Insomma ha giornali russi. Il testo (naturalmente tradotto in cirillico) gruppo di Camera e Senato, tera - non saremo più presenti rio pluralismo, il criterio di una vocalo per l'elezione di due un'osservazione di rilievo:«l a menti «moralmente e politica­ buon gioco il coordinatore del esprime la solidarietà e l'appoggio di Rifondazione ai co­ Ugo Pecchioli e Giulio Querci­ a scrutini che, per esclusiva equilibrata rotazione secondo giudici, essendo nel frattempo reprimenda» non va fatta al mente apprezzabili» non serve Pds. Massimo D'Alema nel di­ munisti sovietici. L'avviso pubblicitario - cosi informa una ni, comunicano che «come colpa di una parte, si traduco­ cui i gruppi di una detcrminata scaduto il mandato del presi­ Parlamento ma a De e Psi che a niente. L'andreottiano Luigi re: «È evidente che ciò che im­ nota del coordinamento provinciale - sarà a pagamento. estremo segno di responsabili­ no in generale discredito per il area procedono alla designa­ dente Ettore Gallo di designa­ sono i veri responsabili di Barruffi, responsabile organiz­ pedisce l'elezione dei giudici tà» i parlamentari del Pds par­ Parlamento e per le istituzioni zione del nuovo giudice, e gli zione socialista. In tutte e sei le quanto è avvenuto. zativo della De. si dice sicuro costituzionali si trova all'inter­ Melandri L'europarlamentare Euge­ teciperanno alla votazione tutte». Insomma il presidente altri gruppi, considerate le votazioni il candidato de e sta- che i due giudici saranno eletti no della De». nio Melandri, un indipen­ Il segretario de, Arnaldo For­ aderisce dente eletto nelle liste di al gruppo Democrazia proletaria, ha chiesto l'adesione a Rifon- Intervista al capogruppo de: «Concordo con Cossiga» Parla l'ex presidente Saja di Garavini dazione comunista. L'ha fatto con una lettera inviata "^^™^^""™• a Sergio Garavini. Melandri scrive: «Sono un teorico della disobbedienza e dell'irrego­ Mancino: «C'è chi semina zizzania «Le procedure? Macché larità. Credo che proprio la disobbedienza sia all'origine delle grandi conquiste umane. Eppure so che ci sono mo­ menti in cui occorre scegliere. Prendere parte. Accettare la sfida posta dai (atti della storia. Ci sono momenti in cui si È colpa dei partiti» sta da una parte o dall'altra. Questo è per me uno di quei \ Ora si voti un giorno dopo l'altro» momenti...».

«Il guaio è che la De ha fior di nomi, però il candida­ Nell'ultima votazione credo Lei ha accompagnato Gallo FABIO INWINKL principi di uno Stato demo­ Emilia, la sinistra 1 segretari regionali del Psi e to non può che essere uno solo. Ma non ho ragioni che abbiano pesato alcuni da Forlani. Perchè? cratico. L'istituto della coo­ del Pds dell'Emilia-Roma­ di dubitare della lealtà del mio gruppo. Semmai, so­ gruppi di opposizione. Qual­ Per favorire un chiarimento tra •i ROMA. «No, un fatto del Ma, evidentemente, la conte­ ptazione è andato via via chiede gna, Gabriele Gherardi e cuno avrà votato Gallo per sti­ il segretario e un parlamentare genere non depone a favore sa per i seggi della Consulta scadendo nella prassi delle l'abrogazione Mauro Zani, unitariamente, no io a chiedere: chi sta dando questo spettacolo ma, ma indubbiamente c'è chi prestigioso della De. A cui ab­ del Parlamento. A guardare si è fatta più aspra». Sei fuma­ amministrazioni pubbliche. sono favorevoli alla propo­ desolante?». Nicola Mancino parla dell'ennesima fu­ l'ha fatto in chiave polemica, biamo chiesto di continuare a le cifre dello scrutinio, stavol­ te nere per il successore del A questo modo. nell'Alta cor­ di 4 ministeri sta di abrogare quattro mi- per alimentare un dissidio al far valere la propria competen­ mata nera nell'elezione dei giudici costituzionali. ta e nelle precedenti occasio­ de Renato Dell'Andro, morto te rischerebbe di crearsi una msteri: agricoltura, turismo, nostro interno. za in Parlamento. — Questa volta è in sintonia con Cossiga: «Votiamo un Niente franchi tiratori tra i ni, si vedono, più che i con­ oltre un anno fa; nulla di fat­ specie di oligopolio». Una ~^~"•"^•™~^""™™"™ sanità e industria. «È giunto giorno dopo l'altro, anche due volte al giorno...». socialisti? Insomma, non ha autocrlU- trasti tra partiti, le rivalità in­ to, nella votazione di giovedì, definizione, quest'ultima, il momento di scuotere l'immobilismo politico con una for­ Come si fa ad escluderlo? Ma • • che da farti? testine di un partito che ha anche per la copertura del che par richiamare l'attuale te eautonoma azione delle Regioni e dell'intero sistema non ritengo siano molti. Senta, quando si è trattato di continuato a dividersi su più posto lasciato, nel luglio impegno di Saja, nominato delle autonomia locali -dicono in una dichiarazione con­ Non ne avrebbero ragione, nominare Alessandro Pizzo- candidati». È alla Democra­ scorso, dal socialista Ettore un anno fa dal Parlamento al giunta - Da questa necessita democratica muove la propo­ PASQUALI CASCU.LA visto che dall'Interno della russo al Csm, su indicazione zia cristiana che si riferisce, Gallo per scadenza del man­ vertice della Commissione sta di abrogare i quattro ministeri. Proposta che può essere De ti è contettata l'altra no­ del Pds, noi lo abbiamo votato commentando l'ennesima dato. E adesso si è mosso antitrust, per la tutela della innescata dalla richiesta di cinque consigli regionali». •I ROMA. Invano, finora, Ni­ arrivi a un risultatoutile . mina parlamentare su desi­ ed è stato eletto. Lo dico per­ fumata nera per l'elezione Cossiga, con un messaggio concorrenza e, ora, anche cola Mancino ha provato a far Ma perchè la De instate tu gnazione socialista dopo la chè, come In questo caso, si dei • giudici costituzionali, perentorio, inviato alle Ca­ della pubblicità. da paciere. Continua a farlo tratta di nomine di competen­ Per gli spot Novanta deputati hanno già ,. perchè ha una responsabilità Mirabelli? nomina presidenziale del­ Francesco Saja. Con il ram­ mere poche ore dopo l'esito Ma non vi sarà, in questo l'ex ministro Giuliano Vas­ za del Parlamento. Se ci sono marico di vedere ancora a infruttuoso dei due scrutini. sottoscritto la proposta di ij in più per II sesto fallimento Ha tutti i requisiti. È professore frange di boicottatoli, chi l'ha carico di «litigiosità» per le elettorali legge dell'onorevole Matla- di diritto: ha avuto una interes­ salli? ranghi incompleti l'organi­ Fino al punto di minacciarne ' dell'elezione del giudice della Primo: non voglio coinvolgere detto che l'autocritica la deve nomine a palazzo della Con­ una proposta rella. democristiano, che Corte costituzionale di desi­ sante esperienza al Csm, dove fare sempre e solo la De? smo che ha presieduto per lo scioglimento. Cosa pensa sulta un particolare interesse gnazione de, in quanto Mar­ peraltro ha contribuito ad airi- Vassalli perchè merita di esse­ oltre tre anni, dal giugno '87 Saja di questa eventualità? mira a regolamentare la re giudice dell'Alta corte per la Se l'Impasse continua, Il ai rapporti di forza nell'alto diMattarella(Dc) campagna elettorale anche cello Gallo, votato dai franchi mordire e non ad aggravare i all'ottobre '90. Un periodo di «Su questo preferisco non consesso anche in vista di tiratori ostili al candidato uffi­ contrasti; ha lavorato al nuovo sua dottrina, il suo equilibrio e presidente Cossiga è pronto intenso lavoro, e l'ex presi­ pronunciarmi, è una questio­ sulle emittenti televisive pri- ciale Cesare Mirabelli, appar­ la sua signorilità. Secondo: ri­ a mandare tutti a casa. È un certe rilevanti pronunce? Ba­ •~"—•""""'"""•'"•""""••", vate. Il progetto s'intitola: Concordato. O dà fastidio il tengo che in queste laccende il dente ci tiene a dirlo proprio ne squisitamente politica. Ma sti pesare a tutti quei referen­ tiene proprio al gruppo dei se­ fatto che sia docente di Diritto rischio reale? ora che il ruolo e la struttura il capo dello Stato ha ragione «Misure urgenti per la disciplina elettorale con rifenmento natori di cui Mancino è presi­ capo dello Stato non vada dum, di cui i giudici costitu­ al sistema delle telecomunicazioni di massa». La proposta dente. ecclesiastico? chiamato in causa. La questio­ Se devo andare a casa, io pre­ della Corte sono al centro del a stimolare senatori e depu­ zionali dovranno decidere Bisognerebbe chiederlo a ne della nomina di Vassalli an­ ferisco farlo non perchè qual­ dibattito politico. «Pensi, la tati a dar corso a queste ele­ ha lo scopo di frenare, e consistentemente, le spese dei chi non io vota. Non tono to- cuno mi ci manda per inadem­ l'ammissibilità (e per il que­ candidati, vietando la propaganda personale su Tv e gior­ Il capo dello Stato ha ammo­ dava, semmai, sollevata a suo prima causa esaminata dopo zioni». Nel messaggio si parla sito sul Senato si tratterà di nito Il Parlamento a non al­ prattuttodc? tempo e in termini corrotti, va­ pienze ma' per ragioni politi­ la mia elezione era nei cas­ anche di nuove procedure... nali (oltreché i manifesti) ameno di un mese dal voto. terare ulteriormente II fun­ che. un riesame assai delicato, Francamente credo che i de le a dire avanzando proposte setti da dieci anni, dal giugno «Qui si tratta di cambiare la dopo tante polemiche). «Bi­ zionamento del aWema co- di giuristi di arca cattolica al­ Torna a parlare di elezioni 77. Un conflitto d'attribuzio­ Costituzione. Tempi lunghi. Non accenna a diminuire la •tttuzkraale. Ha ragione? siano una parte esigua... sognerebbe leggere dentro i Battute Non pare, a leggere rinterri- trettanto meritevoli. Una volta anticipate? ne tra lo Stato e la Regione Non mi paiono ipotesi reali­ polemica tra il sottosegreta­ SI. Mi trovo in sintonia con il fatta, può dispiacere o com­ partiti. Ma non la metterei co­ (feroci) ata deU'on. Guglielmo Scar­ Quando ero per lo scioglimen­ valdostana, relatore Giovan­ stiche. Certo, i quorum pre­ si - obietta Saja - anche per­ rio Cristofori e l'esponente messaggio del capo dello Sta­ tato, franco tiratore confes­ piacere qualcuno, può anche to, l'estate scorsa, ho perso ni Conso. Poi, in dieci mesi, scritti per l'elezione dei giudi­ socialista Franco Piro. Il pri­ to. L'unica cosa che non con­ creare uno squilibrio, ma era e chè quella scadenza è piutto­ fraCristofori so... una scommessa. Adesso che divisi in sei gruppi di lavoro, ci sono piuttosto elevati». sto lontana. Farà a tempo a mo, accusalo da Piro di di­ divido e l'ipotesi di cooptazio­ E cosa dice? Che vota Gallo resta un atto insindacabile del tutti dicono: "Ah. se l'avessimo abbiamo smaltito un arretra­ ePiro fendere precisi interessi nel- ne dei giudici vacanti da parte presidente della Repubblica. fatto...", io non scommetto più. cambiare anche l'attuale della Corte costituzionale. Chi perchè è stato suo allievo: in to di oltre tremila cause». E la possibilità, ventilata la sua veste di sottosegreta- casi come questi, può accade­ SI dice che Andreottl abbia Non perchè ho paura, ma per­ dallo stesso Cossiga, di una presidente, Aido Corasaniti. la fa: i giudici scelgono i loro voluto e ottenuto una sorta chè sciogliere il 3 gennaio, il 3 Sa, adesso c'è questa usan­ ^™™™™'^^^•"•^™™™™™ rio.ha chiesto un «giuri d'o­ collochi? E il Parlamento che re che si incrocino le scuole, i di promessa di dimissioni di febbraio o il 3 marzo è solo un Ma, adesso, cosa succede? cooptazione, affidata alla za, presidenti che durano nore» per rispondere a quelle che definisce insinuazioni. Il deve Tare la sua parte. discepoli, le amicizie. Ma fin­ Vassalli. «Certo, l'assenza prolungata stessa Corte, se il Parlamento secondo, Piro, è tranchant: «Giuri d'onore e non giuri di co­ ché le motivazioni sono que­ fatto tecnico. I cinque anni so­ pochi mesi... E poi, la Corte Ma come? Se qualcosa del genere c'è sta­ no Il limite massimo di una le­ di due giudici di nomina par­ non ce la fa entro un certo in questi anni non si è fatta modo...» ste, i "ragazzi ribelli" fanno ta, è avvenuta in palazzi lonta­ gislatura. Dunque, qualunque lamentare crea uno squili­ tempo? «Qui non sono pro­ È chiaro che bisogna attrezzar­ persino simpatia. condizionare dal potere poli­ si. Per votare anche un giorno ni da quello della mia giurisdi­ giorno dell'ultimo anno del brio nel consesso, tra le sue prio d'accordo. Soluzioni del tico. No, no, su questo ho la dopo l'altro, anche due volte al Vuol dire che d sono motiva­ zione rappresentativa. quinquennio è utile per andare componenti. Io non sono genere non mi sono gradite, massima fiducia». GREGORIO PANE giorno, fino a quando non si zioni meno nobili? a votare. portato a drammatizzare. non mi paiono coerenti con i Alla vigilia del voto improvvisa decisione dell'azienda. Esposto del Wwf AZIENDA TERRITORIALE EDILIZIA Supertangenziale e traforo in Valcamonica RESIDENZIALE DI FIRENZE Avviso di gif ra A Brescia Prandini «corre» coi soldi Anas L'Azienda territoriale per l'edilizia residenziale di Firenze indirà prossima­ mente, su incarico delle amministrazioni comunali appresso Indicate, tre DAL NOSTRO INVIATO distinto gare di appalto, mediante licitazione privata, da aggiudicarsi ccn ANOILO FACCINBTTO to, si prevede un costo di 746 modello che. con lo slogan responsabile dei rapporti p>oli- Il criterio di cui all'art. 1, Ieri, a) della legge 2/2/1973 n. 14 e s m., relative miliardi. Senza parlare, natu­ «asfaltare e governare», Brescia tico-istituzionali del Wwf -. E a programmi di recupero e. r. p. ex legge 67/1388. ani BRESCIA. Miliardi e asfalto. emergenza e migliorare le pi­ ralmente, dei costi ambientali, aveva già conosciuto negli an­ impensabile infatti non consi­ 1: Comune di Firenze. Recupero a fini residenziali del complesso Per esorcizzare il fantasma del­ ste di accesso. visto che il tracciato è destina­ ni Cinquanta con Bruno Boni. derare come privato un inte­ edilizio di proprietà comunale sito nel capoluogo, vie Fiesola- la Lega lombarda e sbaragliare Ma non è tutto qui. Fedele to a correre quasi tutto in galle­ «Ma allora - conclude Corsini resse elettorale come quello na, del Pepi, di Mezzo, Pietrapiana Alloggi n 69. lupetto ara- gli avversari intemi nella corsa alla fama di decisionista che si ria. - teneva uniti progresso e svi­ che Prandini ha a Brescia». La watt • Data d'apparta L 1.104.000.000. Aumento massi­ alle preferenze. Una ricettaan ­ è cucito addosso, Prandini ha In città la coincidenza tra le luppo. Oggi, la logica delle replica del ministro non si è mo consentito: + 10%. Categoria di Iscrizione Anc. 2, classifi­ tica ma, a quanto pare, sempre affrontalo di petto anche altre decisioni dell'Anas e l'inizio bretelle, delle brclellme e delle fatta attendere. Nel pomerig­ ca L 6 miliardi. tangenziali, fuori da una orga­ gio, il ministro bresciano ha 2: Comune di Borgo S. Lorenzo. Recupero a lini residenziali di attuale. Cosi, a poco più di due due questioni che da tempo della corsa al seggio in Loggia, parte del fabbricato di proprietà comunale sito nel capoluogo, settimane dall'apertura delle alimentano il dibattilo attorno sede del Consiglio comunale, nica programmazione del ter­ diffuso una nota nella quale af­ ritorio, è estranea ad ogni reale ferma di avere dato mandato Gianni vie G. Della Casa, del Poggio. Alloggi n. 13 Inporte «munte urne per il rinnovo del Consi­ alla viabilità del Bresciano. E non è passata inosservata. Og­ al proprio legale per promuo­ Prandini, a Basa tf'aaialta: L S07.SOO.000. Categoria di iscrizione glio comunale di Brescia, il mi­ anche su queste ha ottenuto gi pomeriggio, tra l'altro, è pre­ logica di sviluppo e di progres­ so». vere nei confronti dell'associa­ ministro Anc: 2, classifica L. 750 milioni. nistro (bresciano) dei Lavori disco verde. Si tratta del traforo visto l'arrivo del segretario na­ zione causa civile per il risarci­ del Lavori Appalto 3: Comune di S. Pietro a Sleve. Recupero a tini residenziali ai par­ pubblici. Giovanni Prandini zionale della Democrazia cri­ (ovviamente stradale) del La polemica però non è sol­ mento dei danni. pubblici te del fabbricato di proprietà comunale sito nel capoluogo, de­ (De), ha dato il via alla sua Mortirolo - tra Edolo, in Valca­ stiana, Arnaldo Forlani (vener­ tanto politica. Ieri il Wwf ha Rilievi ai progetti Prandini nominato «Villa Adami» Alloggi n 10 lupetto prosano a campagna elettorale. E giovedì monica e Tirano, in Valtellina dì prossimo sarà invece la vol­ inoltrato alle Procure della Re­ basa t'appalta L S01.Z90.000. Categoria di iscrizione Anc 7 novembre il consiglio di am­ ta di Achille Occhetto). Dice vengono tuttavia sollevati an­ - e dell'autostrada Brescia Est- pubblica di Roma e di Brescia che nel merito. Se l'urbanista perplessità sulla scolta della ga. «Triplicare la tangenziale 2. classifica L 750 milioni ministrazione dell'Anas - pre­ Lumczzane. Per il primo, in di­ Paolo Corsini, docente univer­ un esposto contro Prandini. Lucio Moro (Psi) parla di «in­ terza corsia per la tangenziale non risolve nulla. E la Provin­ Le Immprese Interessate dovranno inviare richiesta di invito (una per cia­ sieduto dallo stesso ministro - scussione da almeno vent'an- sitario e capolista del Pds: «È Prendendo le mosse dalle deli­ terventi importanti» e se il ca­ («tre anni fa l'Anas parlava di cia, dove assessore è un pran- scuna gara) secondo le modalità esattamente stabilite e descritte nel te­ ha deciso. La tangenziale Sud ni, il consiglio di amministra­ una coincidenza che balza al­ bere del consiglio di ammini­ polista della Democrazia cri­ problemi tecnici insormonta­ diniano, ha già previsto una sto integrale del bandi di gara pubblicati sul B U Regione Toscana n 63 della capitale del tondino avrà zione dell'Anas ha dato il pro­ l'attenzione e. insieme, è l'e­ strazione dell'Anas. l'associa­ stiana Mauro Piemonte plaude bili», ricorda) e stronca il trafo­ tangenziale più estema per de­ del 6/11 /1991, e per il solo appalto 1 anche sul Foglio delle inserzioni del­ la terza corsia. Sedici chilome­ prio assenso al progetto di spressione tipica del modello zione ambientalista ha ipotiz­ alle decisioni prandiniane, Pie­ ro del Mortirolo. Senza il tun­ congestionare la città. E quel­ la G.U. della Repubblica n. 258 del 4/11/1991 Le imprese interessate po­ tri, 88 miliardi di costo, «imme­ massima, per l'altro ha invece di governo targato Prandini». E zato i reati di abuso in atti d'uf­ tro Padula. ex sindaco ed oggi nel sotto lo Slelvio e la prose­ la, semmai, che va finanziata». tranno altresì ritirare il testo integrale del bandi di gara presso la sede del­ diato inizio dei lavori». Una de­ deliberato di erogare alla «Se­ spiega: «Un modello di gover­ ficio ed interesse privato in atti candidato di punta della sini­ cuzione verso la Baviera - dice Per Abba non serve neppure la l'Atei Firenze, oppure richiederne l'Invio a mezzo tax. Le domande di invi­ cisione repentina, dicono qui a renissima» (la società che ge­ no centralizzato, che assume d'ufficio, «Non si deve conside­ stra de. avversario numero uno - è un'opera di regime». Anco­ Brescia-Lumezzane. Un'auto­ to dovranno pervenire presso la sede dell'Azienda antro la ora 13,00 del Brescia. Perché soltanto un stisce la A-4) una prima trance progetti di portata tale da nde- rare l'interesse privato solo in in città del ministro dei Lavori ra più duro il giudizio di Mario strada che servirebbe un solo giorno 28 novembre 1991. mese (a sembrava che l'azien­ di dicci miliardi per il progetto finire l'identità complessiva di relazione ad un personale e di­ pubblici, parla di «modo non Abba, urbanista del Pds. I pro­ paese senza togliere traffico al­ da di Stato fosse orientata a esecutivo. Come inizio. Perchè un territorio senza alcun rispet­ retto vantaggio economico - programmato di governare». getti handini? «Sono una gros- la congestionata direttrice per realizzare la sola corsia di per i 31 chilometri del traccia­ to per le autonomie locali». Un sostiene Gaetano Benedetto, Padula, in particolare avanza sissima stupidaggine». E spie- laValtrompia. IL PRESIDENTE art*. Eaia Vantar!

li PAGINA8 L'UNITÀ POLITICA INTERNA SABATO 9 NOVEMBRE 1991 Il leader del Psi: «Non si farà nulla di nulla» Forlani olimpico: «Il segretario socialista Oggi a Roma manifestazione Il ministro de: «Se non c'è un'intesa fa una valutazione realistica... » con Livia Turco e Occhietto sulle procedure di revisione costituzionale Segni attacca i dirigenti di via del Corso: Così tre interlocutrici è inutile fìngered i andare avanti» «Sono loro che bloccano ogni progetto» discutono sulla proposta «Un nuovo patto «È il tavolo dell'inconcludenza» fra donne? Craxi boccia le mediazioni di Martinazzoli sulle riforme Io dico che...»

Riforme, è tutto in alto mare. Cosi almeno dice Cra­ sccntivo socialista, mette le possa comunque essere utile sta del Pds. E i punti in comune Una «sinistra delle donne»: è in nuce, già esiste, è in xi: il tavolo istituzionale è «inconcludente», e anche mani avanti sulla riunione di riproporlo in campagna eletto­ che Forlani vede nella propo­ grado di condizionare la trattativa fra parliti sull'al­ martedì: «Non è mia abitudine rale. Martinazzoli spiega: mai sta democristiana e nello sbar­ sulla riforma elettorale «non si farà alla fine nulla di porre dei limili - spiega - spe­ dato per scontato l'assenso so­ ramento socialista? Il Psi tende ternativa? Lo chiediamo a Franca Donaggio della nulla». Se il segretario socialista gela l'ottimismo di cie di fronte ad argomenti cosi cialista alla mia proposta ma, ora ad escluderli e Martinazzo­ Cgil, Renata Ingrao della Lega Ambiente, Carla Pas- Forlani e riapre la schermaglia, il leader della De complessi, ma è certo che se appunto, se non si registrasse li stesso si limila a concedere salacqua della Cisl. Tre potenziali interlocutrici del­ non si registra una convergen­ qualche passo avanti, «non si che «in linea teorica non sono non si scompone e conviene che quella di Craxi è za, se non si fanno passi avan­ capisce per quale motivo do­ in contradizione». Ma, aggiun­ la proposta di un nuovo «patto» tra donne che Livia una «valutazione realistica». Martinazzoli avverte: ti, non si capisce il motivo, il vremmo fingere», ossia conti­ ge, «su questo terreno non vale Turco oggi lancerà, a Roma, al cinema Capranica. «Senza convergenze, inutile andare avanti». perchè si debba continuare». nuare a lavorare inutilmente. tanto porre questioni teoriche, Alla manifestazione parteciperà anche Occhietto. Come dire, siamo fermi e cosi Se comunque poco si farà al dalo che in teoria molte ipole­ restiamo. tavolo istituzionale, poco si fa­ si, anche quella del Pds, ad Per la verità, nonostante che rà, per Craxi anche su sbarra­ esempio, si possono mettere BRUNO MISERBNDINO negli ultimi tempi De e Psi mento e riforme elettorali. È assieme. Su questo terreno il MARIA SERENA PALIERI avessero dato segnali di intesa, vero, ammettono i socialisti, la problema non è di aggiungere, ••ROMA, -li tavolo della risultato concreto e nessuna il tavolo istituzionale è stato De non ha detto no alla propo­ ma di sottrarre questioni». •1 ROMA Livia Turco, re­ rivolgere "alle donne" in un buona volontà aperto dal go­ convergenza. Perchè allora sempre il punto più critico nei sta di sbarramento elettorale al Quindi, conclude Martinazzoli, sponsabile dell'area politiche modo indifferenziato», osser­ verno si avvia a diventare il ta­ Forlani ha parlato di clima co­ rapporti tra i due partiti. La 5%, ma «non ha detto nemme­ •tomo ad insistere che il terre­ femminili del Pds, individua un va. «Ci sono quelle che milita­ volo della inconcludenza». struttivo al tavolo delle riforme proposta Martinazzoli sull'arti­ no di si». Quindi, dice Craxi, no primo del confronto è quel­ «problema strategico», oggi, no nelle lor/.e politiche, quelle Con poche parole Craxi rettifi­ istituzionali? Per Giulio Di Do­ colo 138 (che detta le proce­ nonostante che «in materia isti­ lo delle procedure». per la politica delle donne: di che operano in associazioni ca la ventata di ottimismo nato l'ottimismo del segretario dure per le modifiche della Co­ tuzionale continuiamo a soste­ Il clima, dunque, è di stallo. fronte al degrado delle istitu­ della società civile, "le donne" sparso a piene mani da Forlani democristiano è «una condi­ stituzione) non soddisfa via nere posizioni e proposte di ri­ E Mario Segni, impegnato nel­ zioni, di fronte al «moderati­ tout-court. Se lo scambio fra in materia di riforme istituzio­ zione dello spirito». «Per carità, del Corso, perchè, come spie­ forma semplici chiare e razio­ la raccolta di firme per i refe­ smo» che vince - dice - le don­ società politica e istituzioni da nali e riapre, per la seconda va bene, beato lui, ma...». L'in­ ga Di Donalo, continua a pre­ nali (appunto quella dello rendum, prende di petto Craxi, ne in Italia devono proporre (e un lato e società civile dall'al­ volta nel giro di tre giorni, la teressato, ossia Forlani, rispon­ vedere la possibilità che sia sbarramento ndr)...temo che dicendo che è proprio il Psi a imporre) un proprio progetto tro è necessario che cresca, la schermaglia con la De. È un de da Montecatini e diplomati­ sottoposto n referendum solo alla fine non si farà nulla di bloccare le riforme. «Craxi ha di trasformazione per l'intera confusione 'li piani, invece, e Craxi che toma a parlare di camente aggiusta il tiro: ribadi­ uno dei progetti istituzionali nulla». In questo quadro Craxi ragione - dice Segni - quando società. Sennò si toma indie­ un rischio. L'altro nschio è che •grande preoccupazione» per sce di non aver mai chiesto che verranno elaborati nella ripete il suo giudizio negativo alferma che i partiti impedi­ tro: i progetti femminili - fa l'e­ la proposta di un'alternativa di tutto quello che -non» si farà in •patti di legislatura» e ammette prossima legislatura: ossia sulla riforma elettorale demo­ ranno qualsiasi riforma, ma sempio della battaglia sui tem­ sinistra costruita dalle donne fatto di riforme, di qui alle ele­ che quella di Craxi «è una valu­ quello che abbia ottenuto la cristiana e sul premio di mag­ più che una diagnosi sembra pi di vita -vincono. Ma parzial­ sia cosi generale da risultare zioni. Facendo capire che il Psi tazione che tiene conto reali­ maggioranza dei consensi par­ gioranza: «Abbiamo espresso un'autocritica. Visto che è sta­ mente, cosi rischiano di snatu­ generica. Perché il soggetto lamentari, escludendo invece un parere in Parlamento, moti­ non c'è: questi anni non vedo­ propone tante buone ricette sticamente del periodo limita­ to il Psi a impedire al parla­ rarsi. Oppure falliscono. La no un forte movimento orga­ ma poi. per colpa della De. to che abbiamo davanti a noi. quello sull'ipotetico progetto vato, argomentato e io credo mento di votare sull'elezione manifestazione di questa mat­ socialista di repubblica presi­ serio. La nostra critica rimane nizzalo dello donne. Vedono non si riesce a concretizzare Io mi auguro che ci sia ancora diretta del sindaco, che è oggi tina al cinema Capranica le esperienze diverse. Interessan­ nulla. la possibilità di concordare le denziale, presumibilmente mi­ intatta». Insomma, quel proget­ la riforma più attesa dai cittadi­ serve a fare questa proposta. noritario in parlamento. II Psi, to, come aveva già detto Ama­ ni». Conclusione: «Proprio per­ ti ma diverse. E non disponibili Tanto per cominciare, fan­ procedure». Il ministro Marti­ In realtà, insiste sul punto non lo nei giorni scorsi, continua a Insieme, sul versante dell'at­ a farsi chiudere in un recinio. no capire il segretario sociali­ nazzoli, dal canto suo, ha capi­ chè i partiti non riescono a de­ tualità, a rilanciare alcuni Né c'è progetto politico che, sta e tutto lo stato maggiore di to l'aria che tira e in un'intervi­ tanto perchè creda ormai più non piacere al Psi che semmai cidere nulla l'unica strada è «fronti d'autunno»: finanziaria, di tanto al progetto presiden- sembra più disposto a prende­ quella dei referendum eletto­ oggi, abbia la forza trascinante via del Corso, Il (avolo di Marti­ sta all'agenzia Dire, diffusa Bettino Craxi zialista, ma perchè crede che re in considerazione la propo­ pensioni, riforme istituzionali, di sintetizzare. E questo non 0 nazzoli non produrrà nessun .proprio nelle stesse ore dell'e- rali». lavoro nel Mezzogiorno. Quali solo un male. Significa disgre­ prospettive di successo ha la gazione sociale, significa crisi proposta di un nuovo «patto» della politica. Ma significa an­ fra donne? E quali possibilità di che necessità di sperimenta­ Milano Referendum Al convegno di Sorrento si cerca il compromesso. Piccoli ironico sulle minacce di Cossiga condizionare la politica «gene­ re». «Sperimentazione» invece rale» (il clima elettorale, l'at­ di patto: «trasversalismo» inve­ teggiamento di Pds e Psi sul- ce che costruzione di una Dimissionario Un confronto l'«unltà a sinistra», per esem­ •nuova sinistra»- sono le con­ pio) , evitando jj rischio di es­ troproposte dell'esponente Iniziativa dorotea sulla legge elettorale seme condizionata, di proce­ ambientalista. l'assessore con Ingrao dere in subordihe7 Sentiamo alcuni pareri. Secondo nodo: oltre il «me­ 7 todo», diciamo lo scadenzano dei pensionati e Napolitano Primo nodo: .patto fra chi strategico, quali sono le scelte Gava: «Siamo uomini di buona volontà... » Franca Donaggip. Cgil, area che ciascuna considera irri­ socialista, punta su un percor­ nunciabili? Per Livia Turco si ••MILANO. Salgono a tre gli ••ROMA. •Partiti, referen­ no, vorrebbe varare prima del so: «lo credo che un rapporto tratta di partire dal valore che Il «grande centro» de celebra se stesso e ostenta sicu­ privilegiato fra le donne che assessori della giunta milane­ dum, strategie istituzionali», rezza. Nonostante Cossiga. Dice Piccoli: «Lui annun­ voto. Un'ipotesi che dovrebbe le donne danno alla riprodu­ se che hanno messo in discus­ questo il titolo di una iniziativa ritoccare un po' i collegi, re­ hanno radici comuni nella si­ zione e costringere la sinistra a organizzata dal Centro riforma cia, annuncia e poi non succede nulla. C'è da credere stringendoli, e che per questa nistra storica finirebbe per raf­ ragionare sull'idea di sviluppo, sione il proprio incarico: un forzare l'idea di una sinistra passo in più per la coalizione dello Stato che si svolgerà lu­ soltanto al suo annuncio mortuario...». Convocato per via dovrebbe anche acconten­ sui suoi limiti. Proposta che nedi prossimo , 11 novembre, discutere di post-comunismo, il convegno di Azione tare la voglia socialista di sbar­ più grande anch,e,fra le donne scardina alcuni equilibri. Dice rosso-grigio-verde sulla strada del Paese. Perché un progetto Carla Passalacqua: «Nel sinda­ della crisi. Ieri è stata la volta nella sala del Cenacolo in popolare sfiora le riforme («Non siamo inconcludenti, ramento. Per il momento, pe­ piazza Campo Marzio a Roma. rò, non è trapelato nulla di pre­ di trasformazione ha bisogno cato, neppure noi donne ab­ dell'esponente dei pensionati, Vi prenderanno parte, tra gli siamo cristiani», dice Gava a Craxi) e potrebbe partori­ ciso. Scotti ha illustralo la sua di valori chiari, di scelte chiare. biamo lavorato abbastanza titolare dei Servizi sociali, che altri Massimo Severo Giannini, re una miniproposta da varare prima del voto. idea a Forlani, e forse la an­ Ma dev'essere' evidente, an­ sulla contraddizione, per ha inviato una lettera di dimis­ Luigi Ferrajoli, Pietro Scoppo­ nuncerà pubblicamente do­ che, quali forze ideali lo so­ esempio, fra lavoro e ambien­ sioni per ora «congelate», su stengono. Solo'cos) si allarga te. Eppure l'ambiente è un be­ la, Pietro Ingrao e Giorgio Na­ DAL NOSTRO INVIATO mani. Ma nessuno scommette richiesta del sindaco, fino al politano. Un confronto quindi sul suo successo. l'adesione». Che H-patlo» deb­ ne irrinunciabile. È "la" que­ 20 novembre dopo l'approva­ tra alcuni dei promotori dei re­ FABRIZIO RONDOLINO ba partire da qui', dal cuore stione del pianeta. Penso che L'attivismo del ministro del­ femminile, diciamb, della sini­ bisognerebbe riprendere qual­ zione del bilancio. Anche il ferendum e alcuni esponenti l'Interno si spiega anche guar­ pidiessino Roberto Camagnl, politici del Pds che sul tema ••SORRENTO. «Han voluto Già, perché oggi tutta la De stra storica e istituzionale, non cosa che è stato già detto: l'i­ farci credere che «doroteo» fos­ che conta gli fa la riverenza. dando gli scenari intemi di lo condivide una donna dell'a­ dea di austerità lanciala da vicesindaco e assessore al­ hanno avanzato valutazioni di­ piazza del Gesù. Il congresso è Berlinguer e anche da Camiti. verse e che comunque sono se una parolaccia. E invece è Gava prenderà la parola sol­ rea del sindacalismo cattolico, l'Urbanistica, all'indomani una gran bella parola. Questo tanto domani, alla conclusio­ lontano, ma qualche manovra Caria Passalaoqua della Cisl. Il che significa chiedere alla della bocciatura in consiglio impegnati da tempo sul terre­ è già in corso. Fra le tante ipo- gente di rinunciare all'attuale no del mutamento istituziona­ è II centro della De, che ha De ne del convegno. E ancora una Premette che ritiene che «per comunale del suo documento Mita alla sua sinistra, che sa volta farà sfoggio, con ogni lesi di successione a Forlani, una democrazia compiuta, in tenore di vita. Con dei proble­ sulla Fiera aveva presentato le le. L'occasione del dibattito è circola anche, da tempo, quel­ mi grandi: per esempio il Nord la presentazione del nuovo nu­ promuovere i giovani come probabilità, di quell'accorta questp,Paese, sia necessaria dimissioni, anch'esse «conge­ Scotti, che garantisce, per la miscela di Ioni battaglieri e la del «ricambio generaziona­ anzitutto un'alternanza di go­ Italia è saturo di impianti indu­ late». Il terzo assessore in bili­ mero della rivista «Democrazia le». Insomma, un «Midas» de­ striali, il Sud invece ne ha biso­ e diritto», strumento de) Crs, prima volta dal '68, la fine na­ cautela politica che costituisce verno». Ma aggiunge: «Io sono co è II verde Marco Parinl, che turale della legislatura, con la Antonio Gava mocristiano che consegni la d'accordo con Livia: la sinistra gno, lo non credo che il Sud che sotto il titolo «Le forme del­ oggi la sua forza. L'«appello» di segreteria ad un cinquantenne possa crescere saltando il pas­ martedì ha restituito la delega la della democrazia», presenta guida di Andreottl, che è come Cossiga per l'elezione dei giu­ oggi è diffusa..INon è solo nei quei palazzi apostolici che ne e mandi in pensione una volta partiti tradizionali. Parlo da saggio dell'industrializzazio­ rimanendo in giunta, assesso­ gli atti del convegno tenuto a dici costituzionali Gava l'ha per tutte la generazione che ne». Renata Ingrao il «conflitto» re senza assessorato. Intanto il Roma il 27 maggio scorso sul han viste di tutti i colori e son •ascoltato» e lo «condivide». E donna che lavora' nel "socia­ lo vede inerente alla stessa po­ sempre rimasti in piedi...». Tro­ dimissioni improvvise, e in­ L'unico annuncio a cui crede­ ora controlla correnti, partito e le". Credo clW'ci Voglia un'al­ sindaco ha fissato per il 25 la tema della forma di governo e al Capo dello Stato, da mesi somma il timore di un patatrac rò sarà quello mortuario...». governo. «È un processo inelut­ litica che le donne di Pds e sin­ seduta del consiglio comuna­ dei soggetti della democrazia. va accenti lirici. Il vecchio Fla­ ormai convitato di pietra ai leanza fra rutti coloro che cre­ dacati conducono in questa minio Piccoli, quando prende generale innescato dal Quiri­ Intanto, sotto la spada di Da­ tabile - si lascia andare Scotti dono in una politica che parte le dedicata al dibattito sulla si­ In quel momento studiosi e convegni di corrente dello Scu- nale, deve turbare i sonni di mocle del presidente, rimbal­ -, Il cambio di generazione è fase: quella per la piena occu­ tuazione politica milanese. politici della sinistra erano in­ Il microfono per aprire II con­ docrociato, manda un mes­ più di un democristiano. Ma la dai bisogni veri della gente. Il pazione femminile. E fa una vegno di Azione popolare. La zano a Sorrento gli echi della maturo: l'atmosfera è come che significa partire dagli ulti­ Sempre che le opposizioni tervenuti sulla materia politica­ saggio che contiene una velata linea ufficiale è un'altra, im­ partita in corso sulle riforme quella del congresso di Napoli proposta concreta: «Prendia­ mente caldissima del presi­ sua elegia del «centro», nell'im­ minaccia: «Quando i costituen­ prontata alla duttilità e persino istituzionali. Gava respinge bo­ mi. E qui le donne possono mo il caso di Melfi, lo stabili­ non mettano in atto il loro mensa sala congressi ancora (che incoronò Fanfani, Ndr), davvero giocare un grandissi­ proposito ostruzionistico: si denzialismo e del dibattito sul ti - racconta - decisero di fare all'indifferenza. Di Cossiga, nario le accuse craxiane di in­ e ci si arriverà naturalmente. mento Fiat in Basilicata. C'è messaggio di Cossiga sulle ri­ semivuota, non dimentica nul­ il «semestre bianco», lo fecero nessuno vuol parlare diretta­ concludenza: «Siamo uomini mo ruolo: perché hanno dimo­ una lotta sacrosanta per l'oc­ parta già di migliaia di emen­ la e nessuno, e colloca tutti e per evitare che 11 presidente Questa esigenza - prosegue strato di avere grande tensione cupazione di donne, e per il n- damenti presentati da Msi e forme istituzionali. Di mezzo mente. Soltanto Piccoli, dall'al­ di buona volontà, perché sia­ Scotti - si farà avanti nei pros­ c'è stato il referendum -del 9 ogni cosa al posto giusto, co­ potesse intervenire sui risultati to dei suoi anni e della sua mo cristiani», dice. Ma è anco­ etica, perché Ti,loro progetto spetto delle condizioni di lavo­ Lega per impedire l'approva­ me in un disegno divino. Anto­ simi mesi, quando qualcuno già c'è. C'è una comunanza fra giugno e oggi siamo ad un elettorali o sulla sua eventuale esperienza, ironizza sulle in­ ra il presidente dei deputati de dei vecchi andrà al Quirinale. ro. Ci si è chieste se quello sta­ zione del bilancio. Intanto il nuovo momento di pressione nio Gava, gran sacerdote doro­ rielezione. Ora II semestre tenzioni e gli «annunci» del a giudicare «irrealistica» una ri­ i progetti diversi che le donne bilimento è un bene? Se serve, ministro liberale Sterpa pro­ teo, siede soddisfatto alla pre­ A quel punto il rinnovamento hanno». Renata hìgVao, segre­ in Italia, produrre più automo­ sui partiti e sul Parlamento per bianco non c'è più, e Cossiga presidente. «Un giorno dice forma prima delle elezioni. Di generazionale sarà l'aspetto pone per Milano una giunta sbloccare le riforme. Il con­ sidenza e stringe mani a non fi­ può sciogliere le Camere in una cosa e un giorno un'altra - questo han discusso ieri sera i taria nazionale della Lega per bili? Ecco, il confronto, prima nire, assediato da telecamere e principale del prossimo con­ l'Ambiente, invece, offre un'o­ di parlare di proposte generali, d'emergenza per un anno raf­ fronto sarà coordinato dal di­ ogni momento. In questo mo­ sorride -, dice «fesso» a questo capi dorotei, analizzando, sep­ gresso». Chissà che ne pensa forzata da quattro o cinque rettore del Tg3 Alessandro microfoni. Son tutti II, gli uomi­ do, gli abbiamo dimostrato la e «cretino» a quell'altro, e poi pur in modo informale, un'ipo­ biezione di fondo: «A chi è lan­ cominciamolo da questioni ni della conente, a celebrare il gli manda I bacetti... Annun­ don Antonio, seduto proprio II ciata la proposta di questo pat­ come queste». assessori «tecnici» estemi al Curzl. nostra più grande fiducia...». tesi di mediazione che Scotti, accanto. consiglio. gran ritomo di don Antonio. La minaccia cossighiana di cia, e poi non succede niente. in qualità di ministro dell'Inter­ to? Non credo che ci si possa CHE TEMPO FA IL TEMPO IN ITALIA: una perturbazione at­ TEMPERATURE IN ITALIA ItalìaRadio lantica in movimento da nord verso sud è L'Aquila 4 addossata all'arco alpino ed in giornata co­ Bolzano -2 6 12 Tariffe di abbonamento mincerà ad interessare le nostre regioni Verona 1 12 Roma Urbe np 17 Italia Annuo Semestrale 7 numeri L. 325.000 - 1.. 1G5.000 settentrionali. La pressione atmosferica si Trieste 10 13 RomaFlumlc e 18 Programmi aggira Intorno a valori leggermente supe­ 6 numeri L. 290.000 L 146 flO Venezia 4 12 Campobasso np np Ore 8.45 W la radio. Con G. Santaniello Eulero Annuale Semestrale riori alla media ma tende a graduale dimi­ Milano Bari np np nuzione. La perturbazione è preceduta da 0 12 Ore 9.10 Horanta. Settimanale a cura del­ enumeri L. 592 000 L. 298.000 Torino -1 11 Napoli 9 17 la Cgil 6 numeri L 508 000 L. 255.000 venti di provenienza sud-occidentale e sa­ Ber abbonarsi, versami:nlo sul e c.p. n 2D972007 inte­ rà seguita da venti di provenienza nord-oc- Cuneo 2 9 Potenza np np Ore 9.30 La Mata a la naava Eirapa. Il stalo all'UnllA SpA, via dei L'unni, 19-00185 Roma cidont&lo Genova 9 17 S. M. Leuca np np parere di Sergio Segra oppure versando l'importo presso gli utfici propagan- TEMPO PREVISTO: sulle regioni dell'Italia Bologna 2 12 Reggio C. np np Ore 10.10 Blamalisti: In ontlM sparta! Le da delle Sezioni e Federa/ioni del Pds settentrionale graduale aumento della nu­ Firenze e 15 Messina np np opinioni di G.L Guidi, P. Serventi Tariffe pubblicitarie volosità e durante II corso della giornata Arhod (mm 39x40} possibilità di precipitazioni sparse. Nevica­ Pisa 3 16 Palermo np np lunghi, G. tìiulletti e S. Santerini Commerciale fc-nale L. 358 000 te sul rilievi alpini al di sopra degli ottocen­ Ancona 8 14 Catania np np Ore 10.30 Saniti: MtrgMza tana fina. Commerciale sabato L. 410 000 to metri. Sull'Italia centrale alternanza di Perugia 5 11 Alghero 8 17 Interviste a Massimo 0'Alema, G. Commerciale lestivo L. 515 000 annuvolamenti e schiarite, queste ultime Finestrella I " pagina Icnale L 3 000 000 anche ampie e persistenti. Sulle regioni Pescara np np Cagliari 8 18 Spadolini, A. Moro, N. Marazzlta Finestrella 1 • pagina sabato L. 3 500.000 e T. Petrangollni Finestrella 1" pagina fesliv.i L 4 000 000 dell'Italia meridionale prevalenza di cielo Manchette di lesini» L I 000 000 sereno o scarsamente nuvoloso. Ore 11.10 Modi. Conversando con Vinicio Redazionali L 030 000 VENTI: deboli o moderati provenienti da TEMPERATURE ALL ESTERO Capossela Fmanz -Legali -Concess -Aste-Appalti sud-ovest. Ore 11.30 «Dalla daaaa la lana dallo doa- Fenati L 530.000 - Sabato e Festivi L 000.000 MARI: generalmente mossi; con moto on­ Amsterdam 5 12 Londra 12 12 A parola. Necrologie-part -lutto L. 3.500 ao>. In diretta la voce delle prota­ doso in aumento i bacini occidentali. Atene 12 10 Madrid 5 21 __i Economici L 2 000 DOMANI: al Nord ed al Centro cielo nuvolo­ Berlino 3 10 Mosca 0 2 goniste e le conclusioni di Achille Concessionarie per la pubblicità so con precipitazioni sparse. Durante II Bruxelles -1 12 New York 4 12 Occhetto SlPRA, via Bertela 34,Torino, tel.011/ 57531 corso della giornata tendenza a migliora­ Ore 15.30 Waak-a*4 sport SPI, via Manzoni 37, Milano, lei, 02/63131 mento ad Iniziare dalle regioni settentrio­ Copenaghen 7 10 Parigi 11 14 Ginevra 1 11 Stoccolma 3 6 Stampa in fac-similo nali. Per quanto riguarda il Meridione con­ Telestampa Romana. Roma via della Maglia- dizioni di variabilità con alternanza di an­ Helsinki 2 10 Varsavia 0 6 pa, 285. Nigi. Milano - via Cino da Pistoia, 10. nuvolamenti e schiarite ma con tendenza Lisbona 10 17 Vlonna 6 12 TELEFONI 06/6781412 - 06/67MS3* Ses spa, Messina - via Taormina. 15/c. NEVE MAREMOSSO ad Intensificazione della nuvolosità.

I SABATO 9 NOVEMBRE 1991 POLITICA INTERNA PAGINA 9 L UNITA Manovra Ieri Consiglio di gabinetto d'«emergenza» per rimediare alle modifiche apportate in commissione al decreto che LETTERE nel caos tassa gli immobili delle imprese. Sfiorata la rottura sui soijge tti non ani" ulfmcnti A Milano si può per i quuli olire ali inlcrvtn to medico e richiesto un fondi per la cooperazione. In arrivo voti di fiducia e decreti? separare sviluppo elevato livello di assiste n/ i infenmenstK aedi inlcrve nti della Fiera dalla riabilitativi C on I introduzio speculazione ne quindi di perni minti programmi medici e ruibili talivi intesi alla riattivazione delle capacita funzionali psichiche e tisiche per mei Manovra, il governo perde i pezzi lerc il soggetto in condizioni Mi Caro direttore Gian di poter ritornare a gestirsi in cario Bosetti ha ragione co autonomia e ave ri rap|X>m me sempre quando parla con il mondo elenio della necessità di ristabilire Purtroppo 1 intervento a Milano uno stato di fiducia pubblico cioè lo Stalo e le Cambia di nuovo rinvim decennale, slitta il voto sui ticket tra cittadini ed amministra Kegioni non hanno ancora lori e di perseguire I obietti prowe duto alla sald itura tra vo dell equilibrio urbanisti nato Giovanni Spadolini, ha in me nel mondo e solo quella fa ne ed ormai era sera è rima­ ta Gli stessi ostruzionisti giun sociale e sanitario per cui Ogni 48 ore ormai il governo rincorre i «pezzi perdu­ co della città Ma il piccolo animo di convocare una nuo­ me) Fin dal mattino ì senatori sto il parere obbligalono e gono a chiedere un canale pn queste «strutture protette» ri ti» della manovra finanziaria. Questa volta s'è perso grande dettaglio su cui si è va conferenza dei capigruppo del Pds Andrea Marghen e Giù consultivo del Parlamento sui vilcgiato di negozialo con il go mangono ancora dei «croni Alfa Romeo, bloccata la coalizione mila 3.500 miliardi dell'anticipo Invim Al Senato, intan­ per martedì, mentre si fanno seppe Boffa avevano avvertito programmi di spesa Soluzio­ verno resa o trattativa con cari» Anche se non sono nese merita attenzione e to, è battaglia sulla Finanziaria ieri sera la maggio­ più Insistenti le voci che voglio­ il governo che non avrebbero ne che ha indotto il Pds ad un Paolo Cinno Pomicino'» Allra mancati in verità in questi quando lo Stato precisione perché non è ranza ha rischiato la rottura sui fondi per la coope- no un governo pronto a far consentito che il Parlamento voto di astensione motivato da è stata ed ò la scelta del Pds anni interventi legislativi an forse inferiore al caso della scendere la mannaia dei voti cedesse le armi alle peggiori Giglia Tedesco presentare e sostenere una che di un certo rilievo che vende senza razione allo sviluppo Minacce socialiste alla De e Fiat Fondiaria su cui Inter di fiducia sull'assemblea dei lobby Avvertimento dovuto manovra alternativa per «incal­ hanno però nsentilo e nsen all'alleanza quadripartita innescate dal Pds che ha Nel corso della giornata era venne Occhelto a F.rcnze Si senaton e a trasformare in de­ perche in aula il governo si sa zare il governo e la maggioran­ tono di un uso frammentano anche mancato (una sola voi traila come minimo di due essere pagato insistito sulla trasparenza della spesa. creti le norme che procurano rebbe presentato con un za per cambiamenti significati­ delle risorse in un indirizzo ta) il numero legale la cui ven- grattacieli per uffici di trenta gettito ali erano emendamento per svuotare di vi e trasparenti reclamati dallo parcellizzato e alle volte di lica è stata chiesta ad ogni piò piani in una zona scmi-cen significato la norma voluta dal sciopero generale del 22 otto­ Ieri e stalo scontro duro, po­ sospinto da Rifondanone La trale della città già intasata parte ffB ROMA È tempo di priva­ Pds bre, dalle manifestazioni di GIUSEPPE F. MENNELLA litico ali interno della maggio­ stessa formazione si perdeva dalla presenza della Fiera Per cui a qucli cittadini tizzazioni Di quelle future La protesta anche davanti a Pa­ per il solo fatto die sono ri discussione tra le forze politi­ ranza A scatenarlo e stalo il In assemblea la tensione e poi in una polemica frontale •• ROMA Inatteso, il Consi­ dell autotassazionc di novem­ terzo articolo del disegno di esplosa Una parte della De, contro l'opposizione del Pds e lazzo Madama e da quel milio­ Questi grattacieli più altri cove-rati nella casa di riposo che, e molto accesa Si è aper­ glio di gabinetto si è riunito len bre Liniera manovra (quella ne di cittadini che ha sotto­ to un duro confronto tra Oc e legge sulla finanza pubblica capeggiata dal presidente del­ contemporaneamente offnva insediamenti privati più un anziché ali ospedale è nser Psi, mentre la Camera sta esa­ sera La «creme» dei ministn per il 1991 e quella per il 1992, che si occupa delle modalità la commissione Bilancio Nino al governo I apertura di un ta scritto la peUzione popolare grande centro congressi non vato un intervento sanitario minando un decreto-legge, doveva por nmedio ad un voto la parte in discussione alla Ca­ di spesa degli stanziamenti as Andreatta e dal relatore de Ci volo di trattative per far cessare del Pds contro i ticket» hanno nulla a che fare con saltuano scoordinato non emanato dal governo il 3 otto­ della camera dell'altro ieri mera e la parte alla prova del sicurati alla coopcrazione per nllo Bonora si e schierata per lo stenle ostruzionismo Un Si riprenderà a votare da la Fiera di Milano anche se finalizzato alle esigenze pa bre Questo per l'avvenire Ma quando a sorpesa, l'anticipo voto del Senato dalle pnvatiz lo sviluppo È I articolo voluto mantenere il potere di control­ garbuglio commentato breve­ martedì mattina e sarà batta­ sono stati inseriti nello stes tologiche E mentre- lo Stalo un esempio classico di pnvatiz- dell'lnvim decennale dovuta zazioni ai ticket) e nella tem­ dal Pds e introdotto ali unani­ lo del Parlamento Cosa avver­ mente dal capogruppo Pds in so atto urbanistico che pre langue il privato rincorre zazlone. quello dell'acquisto glia serrata propno contro i dalle imprese è stato rateizzato pesta Ieri, in un intera giorna­ mità dalla commissione Bilan­ sata dai socialisti con France­ commissione Bilancio, Ugo balzelli sulla malattia Lo scon­ vede I allargamento della questo «aliare» dell Alfa Romeo da parte della Fiera Ciò che non solo i e il primo versamento spostato ta, l'aula di palazzo Madama cio La norma e semplice il sco Forte (gestore in passato Sposetti L'ostruzionismo - ha tro sarà sulla controproposta Amleto Rigamontl Rat, fa già parte del passato Verdi ma anche consiglieri della stona economica del no­ al 20 dicembre 11 governo ha ha discusso tre articoli del di­ governo potrà spendere metà dei fondi) e con il capogruppo detto il senatore - «sia chiu­ del Pds niente ticket, né vec­ Venezia Mestre stro paese Ed e una stona, per deciso di ripristinare il suo te­ segno di legge sulla finanza della somma stanziata soltan­ Fabio Fabbri Da quest ultimo dendo ogni possibilità di cam­ chi aumentati né nuovi ed in­ comunali del gruppo Pds e molti aspetti, esemplare di co­ sto onginano e di ricorrere, se pubblica II primo che è giunto to dopo essere passato dalle il percntono invito rivolto alla biare i provvedimenti del go­ vece riduzione del 5 per cento soprattutto tre consigli di zo me possano avvenire nel no­ necessario, al voto di fiducia alla prova delle votazioni dei commissioni parlamentari ed De di stare ai patti di maggio­ verno e sta aprendo la strada a dei prezzi dei farmaci, aboli­ ria hanno contestato non è stro paese certe privatizzazioni Si vedrà martedì quando Giu­ quattro che formano il com­ aver nscosso il consenso sui ranza Di qui e partita un'allan- voti di fiducia, decreti legge e zione delle franchigie conces­ quindi il «primo tempo» del Una vicenda abbastanza oscu­ lio Andreotti convocherà - per plesso della manovra econo­ programmi di spesa Misure di nosa e contorta ricerca di me­ stravolgimenti di regole e com­ so alle case farmaceutiche e I operazione in due tempi Ringraziamo ra anche, sulla quale ha chie­ serrare i ranghi - i capigruppo mica e finanziaria per il 1992 controllo e di trasparenza per diazioni contromediazioni, portamenti Una maggioranza garanzia ai cittadini per la che prevede in futuro il de­ sto di vederci chiaro il senatore divisa e incerta (e si ò ben visto centramento di gran parte- questi lettori Rodolfo Bollini del Pds, quan­ della maggioranza L'altro provvedimenti che devono finanziamenti discussi per il lo emendamenti e subemenda- somministrazione gratuita del giorno I esecutivo aveva dovu­ uscire dal Senato entro il 16 ro Impiego (che dovrebbe es­ menti e poi subemendamenti sulla coopcrazione allo svilup­ le medicine veramente utili ed delia Fiera Certo suscita do ha avuto notizia che lo stes­ perplessità anche il fatto che tra i molti che so Bettino Craxi aveva sostenu­ to rattoppare la demolizione novembre 11 presidente del Se­ sere quello di contrastare la fa ai subemcndamcnti Alla fi­ po) di fatto viene ncompatta- efficaci to che da quella vendita lo Sta­ la Fiera si allarghi in città se ci hanno scritto to non aveva ancora ricavato la prospettiva è davvero una lira La domanda, Bollini quella del trasloco Dito che l'aveva rivolta direttamente a Raccolte dal Pds in un mese. Spadolini: «Amareggiano quelle morti per mancata assistenza» non è stagione di fonda­ Giulio Andreotti, presidente mentalismo questo «primo del Consiglio, ma anche mini­ Migliaia in piazza a Napoli contro la manovra. D'Alema: «Dal governo rigore a senso unico» tempo» di allargamento del stro ad interim (cn interim infi­ la Fiera viene accettato o su­ •• Ci è impossibile ospita nito, tra parentesi) delle Parte­ bito ormai anche dall ala re tutte le lette re che ci per cipazioni statali al quale I Alfa «ambientalista» della coali vengono Vogliamo tu'tavia faceva capo La nsposta 6 giunta in questi giorni Ed e zione assicurare ai lettein ehi ci una conferma Effettivamente senvono e i cui scritti non Ma quei grattacieli di ter­ vengono pubblicali che la finora le casse dello Stato non Un milione di firme per abolire i ticket ziario che I In attraverso la hanno incassato una lira dal- loro collaborazione è di I affare L'accordo di vendita Sistemi Urbani vuol fare rea grande utilità per il giornale infatti stabilivo che la Fiat - lizzare a soggetti come Cal- il quale terra conto sia dei per I ottenuto «confenmonto Un milione di firme per l'abolizione dei ticket.sono guer Spadolini-ha apprezzato conferenza slampa a Botteghe ceti più poveri, che punta a chiede che la Finanziaria e la tagirone e Ligresti non sono suggerimenti sia delle osser­ dei cespiti dell'Alfa Romeo au­ state raccolte dal Pds E la metà consegnate ieri al il valore dell'Iniziativa che riva Oscure Massimo D'Alema in raccattare soldi dai malati per legge di nfonna della sanità né il prezzo da pagare per il vazioni critiche Oggi tritili particolare ha denunciato «la prevedano 1 eliminazione dei to spa e dell'Alfa Romeo spa, presidente del Senato Giovanni Spadolini, che ha luta in particolare «1 uso del si­ poi sperperarli in altn nvoli In decentramento della Fiera altri ringraziamo dei complessi aziendali non­ stema della petizione popola»- gravità della posizione del Psi, venta, nella maggioranza si é contnbuti di malattia finan­ né il frutto inevitabile di una ché delle partecipazioni italia­ subito inoltrato la petizione all'aula del Senato e al­ re voluta dai costituenti È un che dopo aver convenuto con scatenato il partito della spesa ziando la sanità con un ade­ decisione irreversibile Tec­ E Pivetti Modena Gio­ ne ed estere (Ama, Spica, Me- le competenti commissioni Massimo D'Alema con­ metodo corretto di nvolgcrsi al noi nel giudizio sui ticket, ha È dunque In atto un gigantesco guata riforma fiscale, diffusio­ nicamente se e è la volontà vanni Di Bello Roma Circo nsmter e tutte le Alfa Leasing, testa il «presunto ngore del governo, si accanisce so­ Parlamento, ha affermato Spa­ poi cambiato rotta, ed ha san­ inganno dell'opinione pubbli­ ne in tutt'ltalia di una re'e ui politica è "ancora possibile lo di Iniziativa comunista Credit, veicoli commerciali) e dolini esprimendo inoltre «or­ cito un compromesso deteno­ ca Del resto per la Dr fare la servizi per la prevenzione, pro­ Russi (Ravenna) Gaetano delle consociate estere - è im­ lo sui malati». La battaglia del Pds per migliorare il re ali intemo della maggioran­ districare la matassa e sepa rore e amarezza» per la tragica legge finanziana alla vigilia getti per la salute degli anziani, rare lo sviluppo della Fiera Munafò, Roma Graziel'a pegnata a versare mille miliar­ servizio sanitano nazionale catena di morti «per mancanza za, giocato come scambi di fa­ delle elezioni può risultare dei malati di menti dei porta- Mancini, Milano Franco Ca di, 72 miliardi e 50 milioni in da questa grande specula di assistenza» rimbalzate dai vori in vista di prospettive elet­ dannaso e una via d'uscita per (on di handicap piano di assi­ rosi Roim Giancarlo Siena cinque rate annuali costanti di torali Ora bisognerà vedere zione immobiliare Su que­ 210 miliardi senza interessi a giornali «11 tema della riforma la maggioranza potrebbe esse­ stenza sanitaria a domicilio sto punto («.Consiglio comu­ Milano Arturo Montanini della sanità è stato troppo ritar­ nella discussione parlamentari re quella di andare ali eserci­ per evitare i ncoven inutili e partire - attenzione - dal 2 CINZIA ROMANO se questi accordi reggeranno» nale non ha respinto una ve Parma Oscar Valli Fori) gennaio 1993. sei anni dopo dalo in questi anni Neil 82 zio provvisorio che consenti­ dannosi, tutela della salute Umberto Garavaglia Ma Quanto al Pds, ha spiegato delle donne grazie ad una rete ra mediazióne, ma la con­ cioè la nascita della «Nuova so­ •• ROMA «Complimenti pacchi, avvolti in carta bianca, proposi la delega al governo D'Alema, «condurrà una batta­ rebbe alla de più ampi spazi di genia («O / Occidente trova per la nforma Forse dieci anni manovra» Gli stessi concetti adeguata di consullon istitu­ ferma, la ratifica di un piano cietà, che ha assorbito l'Alia avete battuto il comitato per i e fiocco rosso - sono stati ien glia parlamentare sena per che sarebbe invece ancora la capacità di invertire la ten Romeo l'Autobianchi e la referendum Per la raccolta dati a Spadolini, gli altn invece, fa c'era più tempo per farla correggere davvero la Finan­ sono stati ribaditi da D'Alema zione in ogni Usi di un centro denza e fare giustizici alt Afri Lancia Non e è. pertanto al­ che ora quando ci siamo tro­ ieri sera a Napoli nel corso di unico di prenotazioni per evi­ notificarle propno perché delle firme sono molto più in­ martedì verranno consegnati ziaria , non per rallentarne l'i­ non è stata ancora firmata la ca Asia America Latina cun dubbio la Fiat non ha fi­ dietro di voi» Con questa bat­ al presidente della Camera Nil­ vati impasticciati tra nforma e una affollata manifestazione tare code e liste di attesa revi chiedere loro perdono per la nora sborsato una lira lo farà ter e fare cosi un favore ad An- Convenzione tuta scherzosa il presidente de lotti «Il successo della no­ Finanziaria» dreolti Non è dal numero de­ del Pds che ha visto in piazza sione del prontuano farma­ plurisecolare politica di rapi tra il 1993 e il 1997 con quattri­ diverse migliaia di persone ceutico incompatibilità del ni parecchio svalutali (sinto­ del Senato Spadolini ha accol­ stra iniziativa conferma il diffu­ •Sulla questione dei ticket gli emendamenti presentati Devo anche purtroppo na guerre intxisiom o si to a palazzo Madama, nella sa­ so stato d animo di contrarietà bisognerà ntomare anche do­ che si giudica la validità e l'in­ personale che non può conti­ aggiungere che la Conven­ rende resimnsabili del per matico quel «senza interessi.) Col milione di firme raccolte nuare a lavorare sia nel servi­ a fronte del momento in cui la Pannini, la delegazione del dei cittadini ai ticket, iniqui ed po la finanziana - ha afferma­ cisività della battaglia d'oppo­ tra i cittadini - il 32,7% sono zione non è stata firmata nei petuarsi nel futuro di Questo Pds che gli ha consegnato la ingiusti, e che certamente non to la senatrice Gislia Tedesco - sizione Noi anzi abbiamo cir­ zio pubblico che nelle strutture mesi scorsi perché un preto­ l'accordo venne stipulato Uni­ uomini, il 67,356 donne, dimo­ pnvate approvazione di una inferno Sarebbe andare ver co confenmento del colosso pe'i7ione polare per l'abolizio­ nqualificheranno il servizio sa­ Incominceremo a nparlame in coscritto il campo delle modi­ strando che sono soprattutto re ha giudicato illegittimo so il suicidio') tonnese i 700 miliardi versali ne dei ticket Più di un milione nitario nazionale» ha afferma­ commissione Sanità alla qua­ fiche» 11 numero due di Botte­ legge che tuteli i cittadini ma­ (eccessivamente cementili- queste ultime a sottoponi alle lati, fine della lottizzazione dei alla .Nuova società» per azze­ di firme raccolte in 117 città, to il capogruppo dei senatori le Spadolini ha defento la peti ghe Oscure ha infine contesta­ faticose code per prenotare cato nspelto alla legge sugli AP Altini, Follonica ('Di rare i debiti finanziari dell'Alfa davanti a 426 Usi e 215 ospe­ del Pds Ugo Pccchioli, accom­ zione» to il «presunto rigore della partili attraverso una netta di­ standard) il Piano e che le co a Santoro di non mollare esami, visite e pagare i ticket stinzione tra politica e gestione che ha, a sua volta, contnbuito dali dal Partito democratico pagnato dai parlamentari Gì- maggioranza Un ngore di car­ per tutta la famiglia - oltre al- modifiche fatte dopo la sen­ a "Samarcanda' perché solo con 750 miliardi di capitale in­ L iniziativa del Pds era stata tapesta a senso unico, contro ì nelle Usi della sinistra E la meta - otto glia Tedesco. Giovanni Berlin­ in precedenza illustrala in una l'obolizione dei ticket, il Pds tenza del pretore sono se cosi si nusarà a creare nei vestito netto «Se le privatizza­ cittadini un profondo e in zioni si fanno cosi - commen­ condane L ambientalismo non è più sulla cresta del- sopportabile disgusto tk'rso ta Bollini - 6 giusto andarci il malaffare palese e occulto molto cauti con le proposte n- 1 onda ma questo non è un guardanti le vendite di altn Nei primi nove mesi sono cresciute dell' 11,5% Troppi tagli: protestano Pds, Anci e anche qualche de buon motivo per rassegnarsi e verso chi lo prolegge per ri gioielli di famiglia delle Parte­ al rilancio del vecchio svi- ceverne compensi di potè cipazioni statali. luppismo re»), prof Domenico Fonti Koma-Oslia Lido (•Melane/ Paolo Hutfer. Consigliere la nazione è in mano alla cri Entrate fiscali in aumento Finanza locale: scatta cdmunale di Milano minatila mentre 1 altra metti La storia Fiat Alfa ha però un secondo interessante capi­ e dominata dei lestofanti di 1 tolo Riguarda la Ccc In data le tessere') 21 marzo 1991 la Corte di Giu­ Mano Flammia S Pan stizia ha emesso infatti una Ma reconomia non tira l'allarme per i Comuni crazio P se Parma (•La De sentenza che conferma quan­ Non basta to deciso dalla Commissione ricoverare: prossima alla notifica della della Comunità sui fondi di do­ Piccolo boom fiscale a settembre, che porta la cre­ Irebbe nvelarsi l'innalzamento NEDOCANETTI rerà Io stesso scherzetto del diUuarazione di fallimento tazione Si esige il rimborso scita complessiva delle entrate del 1991 all'I 1,5% dal 15 al 40% della sovrattassa rinvio Non dimentichiamo si può e si deve per Ixincarottn fraudolenta dell'aiuto concesso all'Alfa Ora Formica guarda con maggiore ottimismo all'o­ sull acconto Irpef-llor In caso ••ROMA Ogni qualvolta, Ti- piedi propno perché non si é che pesa sui comuni l'onere fi­ da i>arle del Tribunale del sottoforma di conferimento di di ntardo, omesso o insuffi­ nanziana o no il governo cer­ fatta la nforma sull'autonomia nanziano stimato complessi­ riabilitare Popolo italiano dovrà scon capitali, di 206 miliardi e 200 biettivo fissato per quest'anno ( 16%), ma dovrà fare ciente' versamento Proprio ca quattnm per tappare buchi impositiva, permane lo stato di vamente in 500 miliardi, per il tare diversi lustri di isola milioni per il 1985 e di 408 mi­ i conti con le due «minimanovre» sull'acconto Irpef- questa misura potrebbe infatti di bilancio posa lo sguardo incertezza e prowisonetà che pagamento dei Ucket agli indi­ mento Al termine di tale pe liardi e 900 milioni per il 1986. Ilor e suH'Invim straordinana. La flessione di Iva, Ir- rivelarsi un deterrente efficace per tagliare essenzialmcnlc su ò ormai diventata una costante genti, onere loro addossato nilenza potrò essere riam perche •incompatibili, con il peg e llor conferma le difficoltà economiche del per quanti aggiravano «scienti­ tre settori la sanità, la previ­ della finanza locale Si opera per una funzione dello Stato messa nella società civile-) mercato comune A questo ficamente» il pagamento tro­ denza e gli enti locali E suc­ solamente una trasposizione che secondo la recente legge punto si è aperto un incredibi­ paese Più sostenuta del previsto l'irpef Luciano Buggio Venezia vando più conveniente versare cesso anche quest'anno I-a meccanica dei trasferimenti del sulle autonomie locali do­ M» Caro direttore vorrei (•Sono assolutamente dac le scancabanle su chi deve pa­ la multa (a distanza di molto scure Carli Pomicino rormica 1991, aumentati non della in­ vrebbe invece essere finanzia­ gare Un contenzioso che por­ fare presentì le carenze elic­ cordo che si proibiscano gli tempo) che l'intera imposta é piombata su comuni provin­ flazione reale del sei e più per to dallo Stato stesso Più volte il si risrjntrano ali interno spot televisivi sono spazi terà le parti in tribunale I u- L incremento di settembre è Pds con emendamenti a tutti i dicnza e fissata per il 1G di­ RICCARDO LIQUORI ce e comunità montane I dise­ cento ina di quella program delle case di nposo pubblicitari cui hanno acces dovuto sia a maggion entrale gni di legge sulla nforma della decreti sulla finanza locale ed cembre Secondo la Commis­ mala e praticamente irraggiun­ Mi riferisco specificamen so solo coloro die dispongo sione Cee a saldare il debito •• ROMA Nei primi nove me­ gettito realizzato ò stato pan a relative ad alcuni tnbuti (im­ linanza locale giacciono, in­ gibile del 4 5% Di autonomia ora anche alla finanziaria, ha te ai casi di ospiti non auto posta sostitutiva e concessioni tentato di «liberare» i comuni no di miliardi. Questo pnn dovrebbe essere I Alfa, come si dell'anno gli italiani hanno due terzi di quello previsto e sabbiati dai ritardi voluti del impositiva praticamente non si sufficienti che oggi, ali in­ governative) sia alla minore governo e della maggioranza da questo onere, ma il no del vedimento (• perfettamente impresa beneficiaria degli aiu­ pagato I 11 5% di tasse in più cioè 260 917 miliardi Certo - parla più È facile presumere terno delle case di riposo vi incidenza di rimborsi Iva - il e intanto, decreti, decretom, che i disegni di legge attuai governo (e della sua maggio nello spinto moralizzante di ti La società però non esiste rispetto allo stesso periodo aggiungono - mollo dipende­ vono di massima una nega più essendo stata liquidata il cui andamento ò stato invece finanziane e manovre varie mente ali esame della com­ ranza» é sempre stalo reciso diiarato dai promotori dell i dell anno scorso Uno sforzo rà dagli effetti delle due «mini- zione del loro diritto al ne niziativa legislativa in qut\to | 31 dicembre 1987 Allora la consistente che nsalta dai dati manovre» di settembre e otto­ abbastanza sostenuto nei mesi stringono in un cappio sempre missione Finanze del Senato «Se lutto ciò non bastasse - «Nuova società» in pratica la passali - e alla nlevante conta più stretto la (manza locale ri- saranno lasciati cadere Se ne commenta Menotti Galeotti cessano intervento sanità senso Ma perche la proibì diffusi ieri dal ministero delle bre su Invim e sull acconto Ir no quindi alle zione dei manifesti mura Fiat Niente affatto-controbat­ Finanze sulle entrate fiscali pel bilizza/ionc dell Imposta di ducendo i comuni a semplici nparlerà dopo le elezioni 1 tra del Pds - sempre I esecutivo te la casa torinese - non ò te­ consumo del gas metano 1 ut con i voti di De Psi e alleati ha indispcnsabih cure nabilila II*-) Settembre deve avere nportato Formica ha strappato la fi- erogaton di stipendi per i di sfenmenti saranno cosi gioco­ nuta a rimborsare perché, al lavia il cattivo andamento del- pendenti Vediamo qual è il forza utilizzati per i futuri mi deciso di iscrivere in bilancio Uve Ciò avviene perchè per momento «non aveva acqui il sorriso sulle labbra del mini­ ducia su quest'ultimo ed è nu- stro Formica in quei trenta I economia continua a farsi menu che il governo propina glioramenti contrattuali dei di in diminuzione del fondo per mane un vizio di fondo che stato integralmente gli attivi sclto ad evitare lo smacco del­ sentire sulle entrate ne sono gli Enti locali ben 4mila miliar Scrivete lette n. brevi indicando giorni ha incassalo 6mila mi la rateizza/ione del pagamen per il 1992 Partiamo proprio pendenti (il contratto 1988-90 porta a considerare irrecu dell Alfa» Non resta che la Fin- testimonianza propno il lievis dagli investimenti La ghigllol- di (il previsto minor gettito del con chianzz i nome- cen?noine meccanica alla quale nell87 liardi in più nspetto alle entrate to dell'lnvim decennale straor­ é ormai scaduto da un anno) perabile 1 anziano non auto e indirizzo e tjossibilmirile il erano state trasferite tutte le at­ del settembre '90 Un piccolo Simo aumento delle entrate Iva tina taglia di netto 460 miliardi ma anche per gli oneri finan­ condono) un sesto cioè delle sufficiente numero di telefono Chi desi dinaria chiesta dalla commis­ rispetto ai primi nove mesi del­ loro risorse, con ulteriore ag tività residue e in particolare i boom elio ha nsollcvato le sor­ sione Finanze della Camera sui 660 previsti Restano 200 ziari relativi al «trascinamento» Ma non è cosi in quanto deva the in e ile e non compaia debiti e i crediti e che aveva ti sinora abbastanza depresse lo scorso anno ( + 2,7%) e di miliardi che certamente non del contratto precedente Non gravamento dello stalo di pre­ la scienza non guarda più il proprio nome ce- Ita pre-cisi La decisione se confermala ciucile Irpeg ( + 0 2%) nonché carietà della finanza locale sul­ pure agito in qualità di vendi- del nostro fisco restituendo un (ne parliamo in questa stessa saranno sufficienti né a garan si salvano nemmeno i comuni alla non autosufficienza co Li letti re non finn ile o siql ile tnce dell azienda del Biscione pò di credibilità ali obiettivo di la pesante flessione dell llor tire la continuità dei servizi es montani, i più svantaggiati La la quale si scant ano altrui re­ me a un processo irreversi o con fimia llle tubile o tu re pagina nell articolo dedicato (-6 6%) Più soslenute del pre­ sponsabilità» 11 Pds ha presen Troppo semplice La Finiuec- crescila delle entrate stabilito alla Finanziaria) avrebbe avu­ sen/iali né a progettare opere Finanziaria decurta il fondo bile e immodificabile e ano li soli inelle ì/ieme «un carnea eccepisce anzi è la per quest anno (obiettivo che visto invece le cnlrate Irpcl per migliorare la qualità della per i piani di sviluppo delle co­ tato emendamenti a favore dei gruppo di <• non ve nftono pub •Nuova finmeccanica» che ri­ to un effetto negativo sul getti­ che a tutto settembre ammon comuni su ognuno di questi Ciò significa che è onnai binate eosl ione eli ne>mii dopo avere subito numerosi n- to I dubbi però restano, consi­ vita dei cittadini Sul problema munità montane di 40 miliardi fiuta assolutamente di pagare tocchi ò stato fissato al 16%) tavano a poco meno di 91 mila essenziale dei trasferimenti che erano stati strappati lo aspetti Proposte di modifiche improprio parlare di case di non pubblichiamo lesti inviali sostenendo, appunto che è derate le difficoltà in cui molte miliardi ( + 11 9%) Comples- in tal senso sono state presen­ riposo come «case albergo» anche ad alln giornali Li red.i Al ministero delle Finanze anzi a/icnde versano e che potreb­ erariali, cioè delle somme che scorso anno per il 1992 II go­ società diversa dalla «vecchia» slvamcnte le entrate tnbutane lo Stato trasferisse appunto ai verno al solito, li cancella poi tate anche da diversi senalon ma devono essere e onside zione si nse-rva di accorciate n\\ Finmeccanica lo danno quasi per raggiunto bero tradursi in evasione fisca scntti ixrvenuti in nove mesi - sostengono i hanno raggiunto i 254 892 mi­ comuni per una serie di in li riscrive per I anno dopo con de Documenti di protesta so­ rati istituti adibiti ad ospitare le di massa Ma il vero asso liardi I obiettivo previsto per il no stati votati dall Ano e dalla collaboratori di Formica - il nella manica del ministro pò combenze norma rimasta in la quasi assoluta certezza che 91édi384mila arrivati a quel momento ope Lega delle autonomie PAGINA 10 L'UNITA IN ITALIA SABATO 9 NOVEMBRE 1991 Parla il comandante deiraeroporto militare I due piloti ancora ricoverati in ospedale Militari favoriti dalla perizia? di Rimini: «LT104 è un ottimo aereo» sono stati interrogati dal magistrato Si è dimesso un membro Stavano dando la caccia a un «bersaglio» «Dopo l'incidente mi interessava solo sapere della commissione che indaga «Ma noi non giochiamo, non ci divertiamo» . se avevo fatto del male a qualcuno» sulla strage nella scuola Casalecchio, Nella casa dei «top gun» dopo il disastro polemiche e ombre «Se dobbiamo difendervi, dovete accettare qualche rischio» sull'inchiesta

Sono caduti mentre davano la caccia ad un «bersa­ con il bello e con il cattivo tem­ era già avvenuto, ed i due aerei cadere assieme all'F104. «L'ae­ che viene inlerceltata dagli eli­ come questa. Davvero, l'unica glio», un «aereo nemico». «Ma noi non giochiamo, ci po. Per raggiungere questa ca­ cacciatori hanno scambiato la reo girava vorticosamente, ed cotteri di soccorso e da lutti gli cosa cui ho pensato appena addestriamo per difendere il cielo nazionale». Parla pacita, bisogna addestrare». posizione di leader e gregario. il pilota non riuscivaa d afferra­ aerei di passaggio». arrivato a terra era sapere di Andavano a caccia di un E stato a questo punto che e re le maniglie, che sono sopra •Abbiamo saputo che il ca­ non avere fatto male a nessu­ il comandante dell'aeroporto militare di Rimini. «incursore nemico» anche gli avvenuto l'incidente». la testa o fra le gambe, per pitano era vivo perchè ci ha te­ no». «LT104 è un ottimo aereo», afferma sicuro. «Se si aerei caduti a Imola. Quattro Il colonnello vuole precisare azionare l'espulsione del seg­ lefonalo lui stesso, dalla casa Secondo il colonnello, vuole la sicurezza nazionale bisogna anche accetta­ FI 04 sono partiti alle 18,02 da che c'è una commissione d'in­ giolino. È riuscito, con sangue di un contadino nella quale gli l'Fl 04 è «un ottimo aereo». -Voi re qualche piccolo rischio». I piloti - indagati per di­ Miramare di Rimini, alla di­ chiesta che dovrà chiarire tut­ Ireddo, a premere le mani al avevano offerto anche dei ra­ fate il conto degli incidenti, ma sastro aereo colposo -sono ricoverati all'ospedale. stanza di 20 secondi l'uno dal­ to, che lui può parlare solo «in petto, facendole scendere in violi. Solo dopo mezz'ora ab­ bisogna sapere che questi ae­ l'altro. «L'aereo "target", il ber­ linea generale». «Credo che, al basso lino a quando ha trovato biamo saputo che anche l'al­ rei hanno fatlo in Italia 825.000 saglio - racconta il comandan­ momento della doppia virata le maniglie». Il maggiore ha vi­ tro se l'era cavata con una ore di volo. E un aereo invec­ DAL NOSTRO INVIATO te - era pilotato dal capitano per lo scambio della posizio­ sto gli aerei cadere, ha visto gamba rotta». Adesso ambe­ chiato concettualmente, per­ Eugenio Bocciardi. I due FI 04 ne, un aereo non abbia più vi­ prima le fiamme quando sono JINNRRMKLKTTI caduti a terra e poi - girando in due i piloti sono ricoverati al­ chè progettato negli anni '50, cacciatori erano guidati dal ca­ sto l'altro. Si sono toccali, a l'ospedale. Il sottotenente in ma noi cambiamo i pezzi, li te­ iaV RIMINI. "Noi non giochia­ «I piloti non erano andati a pitano Andrea Scali e dal sot­ 14.000 piedi di altezza, e han­ tondo sul luogo dell'incidente totenente Fabrizio Materna. - le luci «a flash» che ogni pilo­ ortopedia a Imola, per la trat­ niamo in perfetta efficienza. mo, non ci divertiamo». Una divertirsi, mercoledì sera. Sono no iniziato la caduta». tura alla gamba sinistra e per Ma come farei a guardare in sbarra, una garitta, filo spinato, andati a svolgere un compito Dietro, mille metri più in alto, Il capitano Scali ha lasciato ta ha in dotazione. «Gli uomini c'era il maggiore Carlo Mariani caduti - spiega il colonnello - compressione di alcune verte­ faccia i miei ligli se mandassi i un'altra sbarra. Un parcheggio loro assegnato dalla Nazione. l'aereo dopo che questo si era bre, provocata dallo «choc da giovani piloti su aerei non sicu­ con funzioni da sovrintenden­ «avvitato» tre volte. Il sottote­ sono stati Individuati anche at­ con un autoblindo, e soldati Se dobbiamo garantire la sicu­ te. Un primo "intercettamento" traverso i segnali di una radio, lancio». Il capitano è all'ospe­ ri? Ma lo sapete che il motore armati. Ecco l'aeroporto mili­ rezza, bisogna anche accettare nente Majerna ha rischialo di dale

  • *r compressione piantato cinque volte in tutto?». tro, civile, dove atterrano 1 turi­ spiega ancora meglio. «Per ga­ di alcune vertebre. sti - dal quale sono partiti i due rantire la sicurezza a questa Nell'ufficio vicino a quello F-104 caduti vicino ad Imola. Italia che progredisce, i cittadi­ Sono già stati interrogati dal del comandante già lavora la Nella casa dei -top gun. il ni qualche piccolo disturbo lo magistrato, il sostituto Attilio commissione d'inchiesta no­ mondo sembra visto dall'altra debbono coscientemente ac­ Dardani, e saranno sentiti an­ minata dall'Aeronautica mili­ parte: IF104 non e una «bara cettare. Noi facciamo quello cora nei prossimi giorni. Sono tare. Tutto va bene, visto da volante» ma un aereo sicurissi­ che ci dicono di fare. Certe for­ ufficialmente «indagati per di­ qui. Gli F104 continuano a sali­ mo; la gente non deve preoc­ me di addestramento non si sastro aereo colposo», ma al­ re in cielo, a dare la caccia ad cuparsi troppo dei «caccia» inventano. Non si gioca quan­ l'aeroporto dicono che non so­ altri «incursori nemici». Per i che cadono giù, ma ringrazia­ do in agosto la temperatura in no giunti «avvisi di garanzia». due piloti caduti a terra è in ar­ re l'Aeronautica militare che cabina di guida supera i 35 «Quando ti trovi in certe situa­ rivo una tessera, quella di un tiene lontano i nemici. «La gradi, e si perde un chilo ogni zioni - dice il sottotenente nel club inglese fondato dalla Mar­ gente deve sapere» dice il co­ volo. Noi abbiamo un compi­ letto di ospedale - lai (atica a tin Backcr, la ditta che costrui­ mandante, colonnello Mario to: assicurare la difesa del cie­ capire anche sei hai paura. sce i seggio-espulsione dei pi­ Rossi. Chiede l'autorizzazione lo nazionale. Dobbiamo esse­ Pensi solo a stare calmo ed a loti. Tutti quelli che si salvano al superiori romani, e spiega le re pronti ad intercettare un in­ fare tutte le cose che ti hanno diventano «soci». Quelli che si sue ragioni. cursore di giorno e di notte, insegnato a fare in situazioni salvano. DALLA NOSTRA REDAZIONE STEFANIA VICENTINI «Bare volanti»: «No ai wargames» Wm BOLOGNA. Ha escluso che cua e repentina perdita di car­ la sua decisione sia slata detta­ burante (560 libbre in otto mi­ ta da contrasti con gli altri cin­ nuti), tale da rendere elevatis­ que periti. "Ho concluso il mio sime le probabilità di un incen­ dovevano sparire L'Emilia Romagna compito», è 'l'unica dichiara­ dio. zione. Fatto sta, perù, che il L'«Aermacchi», reduce da collegio dei consulenti del un primo attacco a bassa quo­ pubblico ministero Massimilia­ ta su postazioni radar nei pres­ quindici anni fa ora dice basta no Serpi ha perso uno dei suoi si di Trecento (Rovigo), era esponenti di-rilievo: il profes­ ancora a nord di Ferrara e si Aerei maledetti, gli F-104: solo in Italia, 71 piloti morti •i BOLOGNA. I.a reazione militare: «Ribadiamo, da parte sor Enrico Lorenzini, preside- stava preparando alla seconda più dura è degli studenti del delia facoltà di Ingegneria di «picchiata» (in tutto dovevano e 120 incidenti. L'Aeronautica militare li acquistò cir­ nostra, la richiesta di porre fine Bologna, esperto in lermomec- essere tre) quando pilota e tor­ ca 30 anni fa, ora ce ne sono centocinquanta. Vec­ Salvemini, l'Istituto tecnico all'addestramento, all'esercita­ canica dei reattori, non inten­ ri di controllo si resero conto chi, pericolosi, inaffidabili. Diceva, nel 1975, il mini­ commerciale che nel dicem­ zioni e a tutti i voli militari sui de continuare a rappresentare che c'era un problema. «Ma il bre del '90 vide morire 12 ra­ centri urbani dell'Emilia Ro­ l'accusa negli esperimenti che militare - denuncia la parte ci­ stero della Difesa: «Entro il 1980, devono essere sosti­ gazzi, bruciati, annientati, dal­ magna». Chiede, inoltre, un in­ dovranno accertare perchè, vile, peraltro indignata che Vi­ tuiti». Li chiamano «bare volanti», «fabbriche di vedo­ la caduta di un aereo militare tervento del governo e del Par­ quel 6 dicembre, cadde l'«MB viani abbia già ripreso a volare ve». E saremo costretti a tenerceli ancora per qualche sfuggilo al controllo del pilota. lamento per modificare le mo­ 326» - annunciò che provava ad ar­ anno. Sostituirli, infatti, costa troppo. Un semplice comunicato, fir­ dalità di comportamento del­ Sulle ragioni 'dell'abbando­ rivare a Bologna. E lo hanno I rottami dell'aereo pilotato dal tenente Fabrizio Majerna A destra l'interno della scuola di Casalecchio di Reno mato anche dai 40 professori: l'Aeronautica militare su tutto no si possono fare solo suppo­ lasciato fare, anche se la pista devastata dal F104 nel dicembre '90 «Dopo l'ennesimo incidente il territorio nazionale. sizioni, ma non è un mistero è ad appena tre chilometri dal centro abitato. Non sapervalu- chiediamo, quando la prossi­ Presa di posizione anche da che nella comrrìissione tecnica GIAMPAOLO TUCCI ma volta?». che l'8 luglio ha consegnato al tare le dimensioni dell'emer­ parte della Provincia di Bolo­ genza configura di per sé una La reazione più stizzita a gna la cui Giunta si dice preoc­ giudice 1200 pagine sullo stato • am ROMA. A proposito degli a cadere. Li chiamano bare che attacca, effettuando soleti. Gli Stati Uniti, pur partecipiamo al programma questo ennesimo attentato alla di manutenzione del velivolo colpa grave». ; F-104, aerei maledetti: «È volanti, e a ragion veduta. Si bombardamenti; l'F-104 è un avendoli inventati e diffusi Efa, che prevede la costruzio­ cupata e chiede alle autorità non sempre ha regnato l'ar­ sicurezza civile viene invece militari che procedano ad una Quell'aereo, insomma, non • prevista la loro radiazione comincia in Germania Fede­ aereo che difende, indivi­ nel mondo, li mandarono in ne di caccia intercettori euro­ dalla Regione Emilia Roma­ monia, Anzi, la relazione sa­ avrebbe mai dovuto puntare . dal servizio entro il 1977-80, rale, febbraio 1962. Quattro duando e abbattendo il cac­ pensione subito dopo la pei. Ma è un programma la­ gna. Il vice presidente Pier Lui­ revisione delle procedure e dei rebbe il frutto di un compro­ sulla città. E le sei informazioni in quanto dopo quindici anni F-104 «Starfighter» vanno a cia bombardiere). Ma è un guerra del Vietnam. I francesi borioso, richiederà anni e gi Bersani ha detto che a que­ modi che regolano le esercita­ messo raggiunto con grande di garanzia per omicidio col­ • questi apparecchi vengono schiantarsi su un giacimento simbolo, che, passando gli e gli inglesi non li hanno mai anni di contrattazioni politi­ zioni. fatica tra una «maggioranza» e poso plurimo e disastro aviato­ di lignite. Da allora, l'Aero­ comprati. Germania e Italia, sto punto occorre cominciare normalmente ritenuti obsole­ anni, si è logorato, è un mito che ed economiche, a livello a guardare dentro a certi epi­ Altre reazioni, infine, vengo­ una «minoranza» in cui, a rio notificate, oltre che al pilo­ ti». Lo diceva, 26 settembre nautica tedesca ha perduto della memoria, ormai. invece, se li tengono. intemo ed intemazionale. E no dall'assemblea dei Comuni quanto pare, rientrava Lorenzi­ ta, a tre ufficiali dell'Aeronauti­ circa 100 uomini. Quella ita­ sodi. «Promuoveremo con le ni. •.' 197S, il ministero della Dife- Oltre che vecchio, e anche Ne farebbero volentieri a intanto... autorità militari competenti dell'Imolese («Chiediamo ven­ ca militare e a due uomini ra­ liana conta 71 morti, e 120 meno, i nostri vertici militari ga fatta piena luce sull'inci­ Il motivo de) contrasto sa­ dar dell'aeroporto di Bologna . sa. incidenti. Perchè questo cac­ pericoloso? Risponde il ge­ «Intanto - dice il generale una serie di incontri perchè nerale Sgrosso, portavoce (e i nostri piloti). Sognano dente e che siano individuate rebbe lo stesso, denunciato ipotizzano appunto che non ci Sono passati 16 anni, da cia intercettore, dicono gli aerei competitivi, belli ed ef­ Umberto Cappuzzo, mem­ non e possibile che un territo­ si sia resi conto per tempo del­ allora; sedici anni e 43 inci- dell'Aeronautica: «Noi effet­ bro della commissione Dife­ rio cosi fortemente urbanizza­ cause e responsabilità»), dalla due settimane fa dagli avvocati esperti, richiede un addestra­ ficienti. Uno dei migliori sul di parte civile; «un'eccessiva la reale situazione. Tutto que­ , denti, 31 morti, 9 feriti. mento perfetto, guidarlo è tuiamo una manutenzione sa, al Senato - non si può fa­ to come quello dell'Emilia Ro­ Federazione del Pds di Imola sto però, che pur si deduce preventiva, i pezzi usurati mercato è l'F14 (Stati Uniti), («Per fortuna che la tragedia simpatia e un atteggiamento ' Dichiarazione rilasciata, molto difficile. E lo usano per che costa circa 100 miliardi. re molto...Sa, è una questio­ magna possa essere luogo di difensivo nei confronti dei pro­ chiaramente dalla parte tecni­ >' due mesi fa, dal generale Do- addestrare i giovani piloti. vengono, di volta in volta, so­ Diecimila miliardi per com­ ne complessa, non si cambia esercitazioni e movimenti mili­ non c'è stata... ma non è possi­ tagonisti militari della vicen­ ca della perizia, non si ritrova , rr.enico Cordone, capo di È un po' il simbolo della stituiti. La manuntenzione, prarne cento. Tanto, forse una linea di aerei da un gior­ tari al di fuori di ogni controllo bile che la sicurezza dei citta­ da», simpatia e difesa che a nelle conclusioni. ; stato maggiore della Difesa: Nato. In Italia, arrivò nel cosi, costa sempre di più. troppo. no all'altro. Parliamo di spe­ e di ogni confronto con le au­ dini sia messa a repentaglio delta dei legali emèrgono dalle Lo scontro più duro, all'in­ , «Non possiamo mantenere in 1963,125 esemplari, col tem­ Detto questo, la vecchiaia in­ Secondo il nuovo modello se elevatissime...». In sintesi: torità civili». cosi frequentemente dalle conclusioni della perizia, pale­ terno della commissione peri­ ] vita l'F-104 all'infinito: è già po saliti a 150. Strumento di cide sulla sicurezza, ma non di Difesa -che il ministro Ro­ ci terremo gli F-104 ancora Anche il Pds dell' Emilia Ro­ esercitazioni militari») e dalla semente in contrasto con la tale, si sarebbe verificato sullo . un miracolo che questi veli- difesa, aveva, ha, la funzione, è determinante». gnoni presenterà alle Came­ per qualche anno, sperando magna parla di garanzie di si­ Sinistra giovanile di Bologna parte tecnica. Dagli accerta­ stato del velivolo, che secondo :',' voli continuino a soddisfare il in un'ipotetica guerra, di «in­ Aerei pericolosi fin dall'o­ re la prossima settimana -, che non volino molto e, curezza per i cittadini messe che ha distribuito un volantino menti risulterebbe infatti che il la «minoranza» non doveva ; ruolo cui sono destinati...». tercettare» gli aerei «attaccan­ rigine e, da molti anni, anco­ l'Italia deve acquistare 130 quando lo fanno, incrocian­ continuamente in discussione per le scuole con su scritto jet condotto dal sottolenente partecipare a missioni di punta '•• Continuano, in verità, anche ti» (il Tornado è un aereo ra più pericolosi, perchè ob­ aerei intercettori. Quali? Noi do le dita. dall'attività dell'Aeronautica •Fermate i wargames». Bruno Viviani ebbe una cospi­ perchè ormai obsoleto.

    Un sondaggio della Doxa: su 100 persone 51 sono favorevoli al servizio militare volontario e 36 al mantenimento della leva attuale Leva obbligatoria Il 57 % degli intervistati non vuole vedere donne sotto le armi mentre il 53 % degli uomini ha un bel ricordo di «quell'esperienza» o servizio militare volontario Alcuni pensano che il servizio militare dovrebbe essere latto soltanto da un numero limitato di giovani volontari, che scelgono la carriera militare e co­ si possono imparare bene il mestiere. Altri pensano Invece che è meglio il sistema attuale della leva obbligatoria per tutti, di durata limitata tutli impa­ rano qualcosa, o almeno tanno una esperienza utile per la vita, lei, tutto sommato, che cosa ritiene preferibile' la leva obbligatoria per tutti come Agli italiani piace il soldato di professione adesso, oppure il servizio militare arridalo solo a volontari?

    Servizio militare volontario, o leva obbligatoria? Un di 2022 cittadini, dai 15 anni noranza - 36 - opta, al con­ estesa pari pari anche alle Totale in su - si evince dunque che trario, per l'esercito di profes­ fanciulle? Rispondono «no» Leva militare anche per le donne Risposte adulti Uomini Donne sondaggio condotto dalla Doxa rivela che la mag­ % gioranza degli italiani è favorevole alla prima solu­ la maggioranza degli italiani sione. 57 italiani su 100, mentre i Se dovesse restare in vigore, come adesso, l'obbligo della leva mili­ % zione. La stessa inchiesta ci dice che 51 persone su vedrebbe di buon occhio l'a­ Passiamo ora a considera­ «sì» sono 37. Questo è il dato tare di durata limitata per tutti 1 giovani, Lei sarebbe favorevole o con­ É preferibile la leva ob- bolizione del servizio militare re la fascia degli «istruiti»: il «unisex», che può essere trarlo ad estendere quosf obbligo anche a tutte le ragazze? 36 37 36 100 sono contrarie all'istituzione di una leva obbli­ obbligatorio. Certo, è una gtadimento dell'esercito di scomposto: le donne contra­ É preferibile il servizio gatoria per le ragazze: i «no» vengono soprattutto maggioranza molto risicata: professione è .nassimo tra i rie all'idea di vestire la divisa militare solo per volon- Totale 51 52 49 dalle donne. Infine, il 53% degli intervistati ha un il dato significativo, però, è laureati o diplomati (65%). costituiscono il 61% (le favo­ Risposte adulti Uomini Donne Indifferente. vanno be­ buon ricordo del servizio militare. che l'esercito composto solo minimo tra chi ha frequenta­ revoli sono solo il 33%), gli % % % ne entrambi 6 6 6 da volontari piace soprattut­ to solo le scuole elementari uomini contrari arrivano al Nessuno dei due, non to ai giovani e alle persone (38%). Interessante è rileva­ 52% (il 43% non vedrebbe Favorevole 37 43 33 Contrario 57 52 61 deve esserci nessuna dotate di un maggior grado re che esistono anche diffe­ male l'ingresso in caserma forza militare 4 3 4 MARINA MORPUROO 5 6 d'istruzione. renze geografiche: al centro della propria moglie, sorella Nonso 3 2 5 ' sjaj MILANO. Vi va bene il si- sistema attuale. 6 hanno det­ Se entriamo nel dettaglio, e a nord-ovest esiste una o figlia). 100 100 100 esterna attuale - una leva ob­ to «è indifferente, vanno be­ analizzando le risposte in ba­ spiccata preferenza per il ser­ Le divergenze aumentano 100 100 100 bligatoria per tutti, e di dura- ne entrambi», 3 non sono sta­ se alle classi di età, vediamo vizio volontario, al sud pre­ se il quesito viene modifica­ ,-ta limitata - o preferireste ti in grado di fornire una ri­ infatti che tra i ragazzi ( 15-24 valgono i «si» alia leva obbli­ to. Alla domanda «sareste fa­ '•piuttosto la creazione di un sposta. E gli altri 4? Si sono anni) la percentuale di favo­ gatoria. Non si notano invece vorevoli ad una leva militare gradimento di un eventuale 64 anni, la percentuale crolla nord-est sono le più recalci­ zie, nuove esperienze) con ; esercito di mestiere, formato dimostrati pacifisti ad oltran­ revoli al servizio volontario differenze significative tra le obbligatoria , di durata ridot­ servizio militare, tra le don­ al 27%. Lo stesso andamento tranti. Infine, una curiosità: il una sola significativa ecce­ solo dai volontari decisi ad za, spiegando agli intervista­ sale fino al 61%, mentre quel­ risposte fomite dagli uomini ta, per le sole ragazze nubili ne, sale decisamente con il si registra tra gli uomini: più 53% degli uomini che hanno zione. Chi ha fatto il soldato e quelle delle donne. decrescere dell'età' su 100 sono in la con gli anni, meno prestato il servizio militare ha e ha più di 64 anni, infatti, ha ' intraprendere la carriera mi- tori della Doxa che «non va la dei favorevoli al sistema at­ che non hanno ancora un ragazze (15-24), sono 53 vorrebbero soldati in gonnel­ un ricordo nettamente positi­ del servizio militare un'opi­ , litare? A questa domanda, 51 bene nessuno dei due siste­ tuale scende fino al 29%. Tra Su un'altra domanda, piut­ posto di lavoro?», 51 uomini quelle che troverebbero giu­ la. Per quanto riguarda la di­ vo di quel periodo, mentre gli nione tutta diversa' il 51% ri­ - italiani su 100 hanno risposto mi, perché non deve esistere i più anziani (oltre i 64 anni) tosto spinosa, uomini e don­ su 100 dicono «si». Molto me­ sta l'introduzione di una mi­ stribuzione territoriale, sono scontenti arrivano solo al vede quei mesi come un pe­ i «è preferibile il servizio mili­ una forza militare». la situazione è nettamente ri­ ne si dividono in modo abba­ no entusiaste le dirette inte­ ni-leva obbligatoria per le di­ le abitanti delle isole le più 25%,. In tutto le classi di età i riodo buio. Non a c.iso, visto tare solo per volontari», 36 si Dai risultati del sondaggio baltata: su 100, 47 scelgono stanza netto. Vorreste che la ressate: la maggioranza soccupate nubili. Ira le si­ propense ad entrare in caser­ ricordi piacevoli prevalgono che si tratta della generazio­ sono dichiarati favorevoli al - condotto su un campione la leva obbligatoria. Una mi­ leva obbligatoria venisse (51%) si dichiara contraria. Il gnore che hanno superalo i ma, mentre le donne del decisamente (nuove amici­ ne che ha fatto la guerra...

    r i I A V SABATO 9 NOVEMBRE 1991 IN ITALIA PAGINA 11II L'UNITA

    Il 18 benzinai In Abruzzo i mezzi di soccorso Remo Gaspari ha approfittato in sciopero sono utilizzati per i viaggi del «volo blu » per andare anche , sulle autostrade di piacere dei politici alla partita. Ma c'è anche Sciopero titale dei hertziani italiani dalle ore 22 di lunedi 18 Interrogazione del Pds chi preferisce i matrimoni alle 22 di martedì 19 novembre. Non saranno esentate dall'i­ niziativa, dovuta «all'incomprcsibilc ritardo nel riconoscere gli im|>egni assunti dal Governo nel dicembre 90 verso i ge­ stori», neanche le pompe autostradali Sarà garantito un ser­ vizio d'emergenza soio ai vecoli della polizia, dei vigili del fuoco, delle ambulanze. Lo hanno annunciato le associas- zioni di categoria, promotrici dello sciopero Faib autostra­ E il ministro va allo stadio de. Anisa e Picrica. Martelli Non si è (alta aspettare la reazione di Claudio Martelli contro Galloni: alle dichiarazioni dell'altro «Scavalca giorno del vice presidente del Csm. Dopo avere preso con l'elicottero della Forestale il Csm» un caffè con Pasqualino Bar- reca, il giudici che Martelli ^^^^^mmm^~•»•"•"••»"•""" vorrebbe far trasfenre. Gallo­ In Abruzzo con gli elicotteri dei vigili del fuoco e del­ e dell'Agricoltura e foreste, in tragica catena di omissioni di li ha usati anche per il convo­ ni aveva detto che sui verdetti dei giudici nessuno può inter­ la forestale ci si va alla partita, alle nozze o ai conve­ un'interrogazione parlamenta­ soccorso. lino de di Roccaraso, e per l'i­ venire altrimenti si rischia di tornare ai tempi di Franco- gni de. Sempre che l'ospite da trasportare sia il mini­ re, sono i deputati del Pds Di A spiattellare l'incredibile vi­ naugurazione di una fabbrica, schiello. a prima della rivoluzione francese. Da Milano Mar­ Pietro, Bassanmi, Ciancio e Ci­ cenda, sulla quale da giorni si lì e'è anche chi con gli elicotte­ telli replica: «Apprenmdo con indignazione che il vicepresi­ stro Remo Gaspari o qualche sottosegretario. Sulla ri ci va a nozze. Letteralmente: scandalosa utilizzazione dei mezzi di soccorso, in­ cerone e il socialista Piro. In batte con una puntigliosa e do­ dente del Csm ha anticipato e scavalcalo istruttoria e deci­ particolare, i parlamentari, vo­ cumentata campagna il quoti­ come ha (alto il sottosegretario sioni dell'apposita commissione del Consiglio che egli pre­ terrogazione parlamentare del Pds. Sui «voli blu» gliono sapere se è vero che il 5 diano abbruzzese «Il Centro», è de all'agricoltura, Romeo Ric­ siede». una campagna del quotidiano «Il Centro». Invece di ottobre il nucleo operativo dei slato proprio l'assessore alla ciuti, che con quello della Fo­ smentite, sconcertanti «giustificazioni», vigili del fuoco di Pescara è ri­ sanila, il de Canosa. Che in un restale, utilizzato normalmen­ Fa troppo freddo Hanno resistito stoicamente masto per molte ore sprovvisto intervista dichiarò di aver co­ te per i soccorsi in montagna. fino a che il freddo non è ar­ di mezzi aerei di soccorso, per­ nosciuto Ciarrapico. noopresi- si è fatto dare un -passaggio» a e il giudice rivato fin dentro le ossa, poi chè un elicottero (l'Ab -112) dente della Roma, proprio in Villa Celiera, per il matrimo­ rinvia di comune accordo hanno CINZIA ROMANO era a Roma per festeggiare i 50 occasione della partita ami­ nio, appunto, di un parente. deciso di rinviare l'udienza anni di fondazione del corpo, chevole Pescara-Roma, il 13 E al quotidiano abruzzese, il processo È successo ieri mattina nel- ••ROMA Per portare il mini­ stro de. E non per missioni di non è arrivata nessuno smenti­ Remo Gaspari, ministro del Pubblico impiego l'aula della quinta sezione stro allo stadio e il sottosegre­ governo; gli elicotteri dei vigili mentre l'altro era appunto uti­ agosto scorso. Quando, con — lizzato per portare il ministro l'elicottero dei vigili del fuoco ta. Solo precisazioni. Che au­ ^^^^^"™•™^ ^^^™* penale di Roma dove erano tario alle nozze, l'elicottero del fuoco e della forestale mentano i dubbi sull'utilizza­ previsti nove diversi procedimenti. Come tutti gli anni il ri­ parte. Per portare l'ammalato -adibiti ai soccorsi in mare e in Gaspari da Gissi a Roccaraso, andò a prendere Gaspari e ad un convegno de. All'interro­ Ciarrapico a Gamberale, alla zione dei mezzi di soccorso di somma, il sottosegretario face­ tenendosi pronti a rispondere scaldamento, che è centralizzato, si accende solo il dal 15 all'ospedale no. Difficoltà bu­ montagna-, sarebbero inlatti vigili del fuoco e forestale. Co­ novembre. Ieri, è stala la prima giornata veramente fredda rocratiche hanno infatti impe­ atterrati vicino allo stadio, per gazione, presentata Ire giorni festa organizzata dall'assesso­ va l'autostop. ad una richiesta di soccorso? della stagione, cosi dopo otto udienze, alle 11 e 35, il presi­ fa, nessuno ha ancora rispo­ re regionale al Turismo, il de me quella appunto che riguar­ Anche i viaggetti di Gaspari In attesa di una risposta al­ dito , la scorsa settimana, all'è- la partirà Pescara-Roma e a da il -volo nuziale» di Ricciuto. dente della quinta sezione penale, Luigi Saraceni, acco­ lisoccorso del Lazio di portare Roccaraso per un convegno sto. Eppure, di fronte alla tragi­ Pollice, organizzata in onere non vengono smentiti. Ma giu­ l'interrogazione una COSÌI è L'elicottero infatti, - è la giusti­ stificati come voli di «addestra­ certa: quei viaggi non erano e gliendo le richieste concordi di avvocati e del pubblico mini­ a Teramo la donna di Subiaco regionale della De. Mentre il ca catena di vittime per man­ dell'ospite. La comitiva era nu­ ficazione- stava portando a stero, ha rinviato al 23 novembre prossimo l'ultimo proces­ canza di assistenza sanitaria, merosa e l'aereo personale di mento». Gli elicotteri si devono non risultano come «servizi di gravemente malata. Difficoltà sottosegretario all'agricoltura, spasso una troupe della Rai alzare in volo ogni due giorni, Stato». Con i potenti esponenti so. burocratiche che invece sem­ il de Ricciuto, sarebbe atterrato la domanda posta dai parla­ Ciarrapico non bastava a tra­ per le riprese di un servizio sul­ mentari non e di poco conto. E sportare tutti; cosi fu necessa­ per verificamo l'efficacia e far de si è chiuso un occhio, aggi­ brano non esistere in Abruzzo a Villa Celiera, giusto in tempo le zone «monti-mare» più inte­ prendere pratica ai piloti; che rando gli ostacoli burocratici. Palermo Un ragazzo di sedici anni per portare da un capo all'al­ per presenziare alle nozze di meriterebbe risposte rapide e rio dirottare sullo stadio anche ressanti della regione. Il sotto­ male c'è, se invece di alzarsi in Che hanno impedito invece al­ ucciso a colpi di pistola dal­ tro della Regione il ministro un parente. Dallo scandalo precise, almeno quanto quelle l'elicottero dei vigili del fuoco. segretario accompagnò la volo col solo pilota, fanno un la donna di Subiaco di essere la polizia uccide la polizia: lui, era armalo so­ della funzione pubblica Remo delle auto blu a quello dei voli con le quali il governo e jl mi­ Ma il ministro Gaspari deve troupe; approfittò del ?passag- piacere al ministro? Ma per far trasferita a Teremo in elicotte­ un ragazzo lo di una pistola giocattolo. I Gaspan. Passando sempre via blu? A porre la domanda ai mi­ nistro della Sanità si sbraccia­ avere proprio il pallino degli gio» e si fece lasciare a Villa «familiarizzare» i piloti, non ba­ ro. Ma si sa, la legge non è di 16 anni suoi due amici, più o meno Gissi, paese del potente mini­ nistri dell'Interno, della Sanità no per «chiamarsi fuori" dalla elicotteri di soccorso, visto che Celiera per il matrimonio. In- sterebbe sorvolare l'aeroporto, uguale per tutti. della stessa età, pare che non avessero neanche quel- ^^^™~""^™^^^^™""— la. Cosa è accaduto' Un gruppo di giovanissimi rapinatori. Guidano una Fiat uno Proposta della Funzione Pubblica Sapri, lo strano processo è fissatope r martedì bianca, rubata. Obbiettivo - probabilmente - un furgone portavalori della Sicurtransport che sta percorrendo la via del Fante, appena fuori dalla Favorita, alla periferia est di Pa­ lermo. Una volante presta attenzione a quella Fiat uno che L'Mfd scopre rospedale-scandalo tallona il furgone pur avendo la possibilità di un comodo Cgil: «Il 118vabene sorpasso. Una rapida chiamata via radio alla centrale. La ri­ sposta fa scattare l'allarme, l'inseguimento, i pnmi colpi in aria. I giovanissimi occupanti dell'auto non si fermano, ac­ celerano. Poi, perduto il controllo, vanno a tamponare un ma ci vogliono le strutture» E il presidente dell'Usi denuncia l'Mfd altro furgone della Sicurtransport che precedeva il primo. Spalancano gli sportelli e si danno alla fuga. Gli agenti - a del problema l'Mfd ha formal­ questo punto - aprono il fuco. Vincenzo Lo Verso, 16 anni, •fi ROMA.

    •• ROMA. «A che età si è reso zato, tossicodipendente, o de­ Show di Angela Cavagna ieri mattina a Genova: la del giudice Giorgio Pareo Incontrando una persona omosessuale del sexi-infermiera di «Striscia la notizia», in occasione che nel patrocinio delle parti conto, per la prima volta, di tenuto». Oggi, secondo Cre­ c'è stato un avvicendamento provare attrazione per persone scenzo Fiore, direttore della ri­ suo stesso sesso si trova in condizioni di: della prima udienza del processo che la vede con­ di avvocati, e quindi tutto è del suo stesso sesso?»; «Quali cerca, gli omosessuali vivono trapposta in materia di seni alla supermaggiorata difficolta provoca in lei la sua un «bisogno di mimetismo», stato aggiornato a maggio. omosessualità?»; «Quanti part­ Risposte Valori % Sabrina Salerno, ha fatto una fugace ma esplosiva Se son rose, cioè, fioriranno; che è più avvertito tra gli anzia­ ner gay ha avuto nella sua vi­ ni e meno tra le nuove genera­ Disagio, non sapendo come comportarsi 20,6 apparizione a palazzo di giustizia. Più tardi, in una di certo non mancheranno le ta?». Seimila copie di un que­ zioni. Oscillerebbe tra i tre e i conferenza stampa, ha ribadito e rincarato le accu­ spine, le sciabolate, i colpi di stionario distribuito dall'Istitu­ quattro milioni il numero degli Timoredi ricevere attenzioni sessuali 6,3 bazooka, con relativa ricadu­ to di studi politici economici e omosessuali nel nostro paese. Disgusto 8,1 se di «falsità» agli attributi della rivale. ta pubblicitaria, e nello show sociali (Ispes), in collabora­ La riceica dell'lspes rove­ Paura di essere contagiato da malattia.... 1,2 di ieri mattina ce ne erano zione dell'Arci gay. Alle 86 do­ scia vecchi stereotipi. I dati, tutte le premesse. La Salerno, Angela Cavagna al suo ingresso in Tribunale mande, hanno risposto oltre Ammirazione per il suo coraggio 11,9 DALLA NOSTRA REDAZIONE 2mila omosessuali. Il primo rendono evidente una forte ROSSELLA MICHIENZI è vero, ha sdegnosamente di­ esigenza di stabilità affettiva (il Attrazione inconsapevole 4,6 sertato e dunque niente tète rapporto sull'omosessualità in Italia, pubblicato dalla Vallec­ 90% degli intervistati si pronun­ Nessun sentimento particolare 46,6 •• GENOVA. «Se bastasse la ria è doc, autentico e origina­ à lète, ma la performance gna: «Eh, per dire tutto ci vor­ Genova (città di origine di chi («il sorriso di Alrodite»), e cia a favore del rapporto di pastasciutta sarebbero tutte le, con il solo sostegno di un della Cavagna, ovviamente rebbe un Bignami! È che io, entrambe le contendenti, slato presentato ieri, a Roma, coppia; il 63% preferisce part­ Attrazione fisica consapevole 0,6 piene davanti». Parola di An­ po' di pastasciutta e di molta immortalata dalle telecame­ da donna maggiorata, so be­ ndr) deve essere testimone dal presidente dell'lspes Gian ner della propria età o di età gela Cavagna, la sexi-infer­ palestra. Ecco cosi spiegata re di Canale 5 e da un ploto­ ne che se ci si china, ci si che la Salerno quando ha co­ Maria Fara superiore), il 54% ricerca un ne di fotografi scatenati, non rapporto esclusivo, la percen­ miera di «Striscia la notizia» la zampata della leonessa: se sdraia a si Sciita i seni si spo­ minciato la carriera, di reggi­ Lo studio cerca, di com­ tuale sale fino al 6-1,1% tra le di timore. Ma, quasi ]'80% ha sessuali come è avvenuto in In­ che ieri mattina ha fatto una bastassero dieta mediterra­ ha deluso le più maliziose e stano in una certa maniera, seno portava al massimo una prendere, anche attraverso le avvertito sensazioni di felicità ghilterra o in Germania. Da noi pettegole aspettative. Prima donne. Però, afferma Franco fulminea e sfolgorante appa­ nea e ginnastica, di super- ci sono dei movimenti oscil­ seconda, perdi più imbottita, risposte di altri 2mila intervista­ Grillini, segretario dell'Arci o di tranquillità, dopo la prima vige una regola che vale per rizione a palazzo di giustizia, maggiorate ci sarebbe l'inda- una puntata veloce davanti a latori e sussultori, e invece i poi improvvisamente è pas­ ti, cosa ne pensano dell'omo­ gay, «tutto congiura contro la esperienza omosessuale. Il tutto: fai quello che vuoi, pur­ zone; invece o si ha una palazzo di giustizia, e sotto seni della Salerno restano sata alla quinta..». sessualità gli italiani. Condan­ 40% ha avuto un rapporto con ché non si sappia in giro». Il in occasione della prima sca­ na sociale del «turpe vizio», co­ coppia omosessuale, la Chie­ un partner del proprio sesso 70% è in possesso di laurea o ramuccia legale tra lei e la quarta misura nature (ad una tempesta di flash la bella sempre fermi, puntati in Insomma, secondo Ange­ sa, la famiglia, il lavoro». La ha latto volar via un bolerino me veniva definito durante il già prima dei 15 anni. Ma dai di titolo di studio supcriore; so­ soubrette Sabrina Salerno, in esempio - of course - la Ca­ aria... dal mio punto di vista la Cavagna come era la Sa­ Fascismo? 1 ricercatori dell'l­ coppia gay crea imbarazzo dati dell'lspes emerge anche lo il 41% si dichiara non cre­ guerra da tre anni per una vagna), oppure il chirurgo di pelliccia e, restando in bo­ non sono naturali...». Ma alla lerno al naturale? «Beh, pove­ nella società e nelle istituzioni dy bianco e jeans da infarto, spes parlano piuttosto di «di­ che il 22% ha pensato almeno dente, il 65.4%, ha modificalo il questione di seno. Parola di plastico ci ha messo lo zam­ Cavagna di questo cosa im­ rina, non era poi cosi ma­ mensione del nfiulo» che, dello Slato. Ai rilevatori del una volta al suicidio e che il 5% proprio comportamento ses­ Angela, dicevamo; parola - pino, pardon il silicone. In­ ha improvvisato, a vantaggio porta? «lo amo la verità, que­ le.. ». Comunque pare abbia «coinvolge un 50% degli intervi­ censimento, ad esempio, sa­ lo ha anche tentato. Una per­ suale por timore dell'Aids Ma al di là dell'acrobazia sintatti­ somma, querelata dalla Sa­ degli obbiettivi, una sequen­ sta è una mia battaglia che venduto venti milioni di di­ stati». In apparenza, maggiore rebbe stata data l'indicazione centuale, quest'ultima, che sa­ emerge soprattutto un dato: gli ca - apparentemente oscura, lerno, trascinata in causa ci­ za di pose tra il vogucing e lo voglio portare fino iti londo, schi, no0 «Saranno come i tolleranza rispetto al passato di non censire le coppie di le all'I 1% tra le giovani genera­ omosessuali cercano una con­ shock. Poi tutti da Zeffirino, ma in concreto, «rifiuto», anche omosessuali. L'Arci, invece, chiarissima se inquadrata nel vile per risarcire i danni inflitti perchè non si deve prendere venti milioni di baionette di chiede il riconoscimento legi­ zioni gay. Solitudine, concreto dizione di vita normale e un Cavagna-pensiero a proposi­ all'immagine della rivale, la ospitale ritrovo di divi e vip, in giro la gente, non c'è nien­ Mussolini...io so che al Drive se non «tradizionale condan­ e diffuso sentire di appartenere rapporto di equilibrio con la per un'ora di rovente confe­ na». slativo delle convivenze di fat­ to dell'appassionante querel­ sexi-infermiera ha spericola­ te di male a migliorarsi l'a­ in tourdell'88cantava in play to. ad una minoranza soggetta a società. Ma in questa, affenna- le in atto. Oggetto del con­ tamente rincarato la dose, renza stampa, in un vertigi­ spetto, ma allora bisogna dir­ back, non che ci sia niente di Più del 60% di chi risponde restrizioni e resistenze sociali: no i ricercatori dell'lspes, gli tendere è, come ormai san­ spalleggiata con velenoso noso alternarsi tra ben stu­ lo, come ha fatto la Milo, se male, per carità, lo fanno tut­ dichiara di conoscere omoses­ Il 42,6% di chi ha risposto al­ sono questi gli stati d'animo spazi che si orano aperti negli no anche le pietre, il seno di entusiasmo dal manager Or­ diate battute da copione e no è una truffa... io dico che ti, però.. ». Scusi, signora Ca­ suali, ma soltanto il 2,5% affer­ le domande dichiara di aver che emergono. Il 69% degli anni 70, «si vanno di nuovo as­ lando Portento. scivolate ruspantissime. se nello sport c'è l'antido­ ma di avere parenti gay. «Il fat­ scoperto la propria disposizio­ omosessuali intervistali perce­ sottigliando, ncacciando la Sabrina Salerno che, secon­ vagna, non ha paura di bec­ to è che dell'omosessualità - ne omosessuale tra gli 11 e i 15 pisce la società come «discri­ condizione omosessuale ne do la rivale, sarebbe gonfia­ L'udienza in sé è stata in Qualche esempio? Giornali­ ping, nello spettacolo ci do­ carsi allre querele'' «Se ester­ scrivono i ricercatori dell'lspes anni. Il 43% ha provato, all'ini­ minante, razzista e repressiva». luoghi territoriali e psicologici to, liftato, «falso», mentre se­ realtà poca cosa, una sem­ sta: «Secondo lei, che cosa vrebbe essere l'antilifting, na Cossiga, perchè non do­ - in famiglia ci si vergogna co­ zio, sentimenti di colpevolez­ «In Italia - dice Franco Grillini di sempre». condo la legittima proprieta­ con visite mediche e tutto... vrei esternare anch'io?». plice presa d'atto da parte ha di finto la Salerno?». Cava- me di avere un parente alcoliz­ za, sensazioni di immoralità o - non si processano gli omo­ i :N.A IN ITALIA SABATO 9 NOVEMBRE 1991 Il segretario della Fnsi difende la credibilità della categoria Idee diverse «Occorre una riforma che regoli l'accesso alla professione» su quell'Albo: Drammatica il confronto con Guido Guidi, che non si dimette i partiti «Io non ho raccomandato nessuno. Ma di cosa mi accusate?» si dividono

    CARLA CHELO

    ••ROMA Èda abolireoppu- re no. l'Ordine dei giornalisti? Tre giorni dopo lo scherzo giocato dal computer al gior­ Il sindacato sulle barricate nalista Amoroso, l'argomento del contendere e diventato appunto l'Ordine, istituito dal fascismo ma conservato an­ Guido Guidi Giorgio Santerini che dopo la liberazione. Santerini: «Cossiga vuol abolire l'Ordine? Sciocchezze» Un'altra anomalia italiana a cui i giornalisti sembrano es­ sere comunque affezionati, Drammatico confronto, ieri, tra il segretario della un possibile caso di omoni­ non c'è alcun nesso tra il ta­ Santerini smette di parlare barazzi. Alza la mano e do­ mo, sicuro, mantenendo una vero sapere che noi giornali­ mentre i politici ( in maggio­ Fnsi Giorgio Santerini e Guido Guidi, il presidente mìa, può essere il «Guidi» del­ lento professionale e gli or­ e, lentamente, comincia a manda: «Scusa presidente, sua lucida cordialità. Spiega sti non abbiamo bisogno del­ ranza favorevoli all'abolizio­ del consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti, la lista del commissario d'e­ ganismi presunti corporati­ ruotare il capo. Fino a depo­ ma insomma, perchè non ti che «il Guidi dell'elenco è un le interrogazioni parlamenta­ ne) si dividono anche all'in­ sospettato di aver raccomandato un candidato all'e­ same Amoroso, il «Guidi» che vi... E comunque, sia chiara sitare lo sguardo addosso a dimetti?». altro, non sono io». Ai giorna­ ri, che a noi la magistratura terno dei loro partiti. Nel pa­ raccomanda uno dei venti­ una cosa: il sistema delle rac­ Guido Guidi. Che 0 a venti E Guidi: «lo sono cauto. listi di «Svolta professionale» non serve... Se dobbiamo far norama dei commenti politici same di Stato. Santerini ha risposto anche al presi­ sette «praticanti». comandazioni non è separa­ centimetri da lui. Fermo. Im­ Procedo con molta lentezza. manda a dire: «Vorrei sapere capire a tutti che siamo ca­ spicca, per passionalità, il so­ dente Cossiga che chiede l'abolizione dell'Ordine: Molto silenzio, solo il sibilo to e separabile dalla questio­ mobile. Sono secondi di Ho saputo di questa vicenda se loro non hanno mai rac­ paci di assumerci le nostre cialista Franco Piro che defini­ «Dice battute frettolose e senza senso. L'Ordine, pe­ delle telecamere che si ac­ ne degli esami, e il problema grande imbarazzo per tutti i nell'aereoporto di Madrid, comandato nessuno». responsabilità, beh, dobbia­ sce l'Ordine dei giornalisti cendono. Guidi, la testa chi­ dell'accesso alla professione giornalisti presenti. Poi, quasi non ci ho ancora capito mol­ Ed è solo per un attimo, è mo cominciarla questa ope­ «una garanzia per la libertà rò, va riformato al più presto». non si risolve, come chiede na, giocherella nervoso con improvvisamente, il presi­ to... Non so come nasce, chi soltanto su una frase che razione di pulizia..». d'informazione, cioè per la li­ anche la Fieg, con la cancel­ dente del consiglio naziona­ il fodero degli occhiali. San­ sono i sospettati, gli incrimi­ Guidi traballa, che quasi ce­ bertà fondamentale del no­ lazione dell'Ordine... La veri­ le dell'Ordine afferra il mi­ Santerini si interrompe e terini tossisce. Poi parte. nati... lo aspetto le riunioni stro tempo» Stessa grinta mo­ tà è che la Fieg, che l'onore­ crofono e comincia a parlare de: «Mi parlate di Morello... osserva Guido Guidi. Ma Gui­ FABRIZIO RONCONE «Dopo quel che è accadu­ del comitato esecutivo... e vole Altissimo protegge tan­ degli esami, se sono giusti, se beh, la mia idea potrebbe di ha gli occhi bassi, e gio­ stra Pio CeraceliI, direttore del to, molti hanno cercato di successivamente, del Consi­ anche essere quella di dimet­ cherella con il fodero degli periodico cattolico «La Di­ •• ROMA. Tre giorni fa si è stra. In fondo al tavolo rettan­ mettere in discussione la cre­ to, vuol prendersi solo altro servono, come si fanno, chi li potere, tutto il potere.., come fa, chi viene promosso, chi glio...». termi...». Ma si riprende subi­ occhiali. E resta muto. scussione» nel difendere la ca­ scoperto che all'esame di golare, faccia a faccia, il se­ dibilità del giornalismo italia­ to: «Tuttavia capite, vorrei al­ tegoria dei giornalisti in tutte no. Hanno cercato di farlo i partiti, d'altra parte... No, la no, chi li fa senza farsi racco­ Il ghiaccio è rotto, Guidi Santerini, allora, continua: Stato per diventare giornali­ gretario della Fnsi Giorgio meno comprendere di cosa le sue articolazioni. Secondo sta professionista c'erano un Santerini e Guido Guidi, il soprattutto numerosi politici verità è che l'Ordine va rifor­ mandare echi, invece, le rac­ ora è assediato da domande «... perciò, tutti coloro che sono accusato, chi è questo Cerocchi coloro che chiedo­ mucchio di candidati racco­ presidente del consiglio na­ e il presidente Cossiga. Cossi­ mato al più presto. E al più comandazioni le cerca. roventi. «Ma lo sai che le tue sentono, in coscienza, di do­ no di fare «tabula rasa», infatti, mandati. Sono stati tre brutti zionale dell'Ordine. ga, in particolare, per essere presto, anche per non dover dimissioni le chiedono tutti?». ragazzo che avrei raccoman­ ver contribuire con una paro­ Pronuncia, Guidi, la parola dato... davvero vorrei prima hanno l'obiettivo di «indeboli­ giorni di polemiche gonfie di metaforico, ha detto che se sentire le lezioni del senatore «raccomandazione» come se «Ma perchè? scusa, non sei tu la chiara a fare pulizia., beh, Molto spettacolare. Forse riuscire a capire...». re il potenziale d'informazio­ disagio e di molto altro. fosse esistito l'Ordine dei mu­ Cerosa, occorre pure lancia­ niente fosse. Santerini sbarra quel Guidi che c'è sull'elen­ allora la dicano, la dicano non è una conferenza stam­ ne e di critica» della stampa. Tre giorni spiacevolmente sicisti, Mozart non sarebbe re un preciso segnale all'e­ gli occhi. E' allibito. Lui, di co dei raccomandati?». «Però Giorgio Santerini è pao­ quella parola...». pa. Forse è solo un confronto Un conto P ridisegnare i per­ indimenticabili, per poi finire air«americana». C'è Santeri­ esistito. Beh, io questa battu­ sterno. Dobbiamo ridare cre­ fatto, gli ha appena chiesto le Morello, il presidente del nazzo. Quasi grida: «No, scu­ Quai'è la parola: «dimis­ corsi di accesso alla professio­ a un appuntamento, ore 13, ni, che deve tutelare l'imma­ ta di Cossiga la contesto, è dibilità a tutta la nostra cate­ dimissioni e Guidi, invece, di­ consiglio di Lazio e Molise, sa, vorrei prima aggiungere sioni»? No, Guido Guidi non nella sede della Fnsi, il sinda­ gine della categoria. E e 'è an­ frettolosa e insignificante». goria,.. Dobbiamo, soprattut­ vaga, evita, sguscia. s'è dimesso. E tu? Che aspet­ io una cosa. E la cosa è que­ la pronuncia, Santerini va via ne e il profilo del giornalista» cato dei giornalisti. Primo che Guidi, che in un pastic­ Prosegue Santerini, tono di to, assumerci le nostre re­ Un giornalista però non ci ti?». sta: se la gente, i politici, in­ e borbotta. «Che dovevo dire altro abolire l'Ordine «garan­ piano. Primo salone a sini­ cio di conferme e smentite su voce alto: «Voglio dire che sponsabilità». sta, a questo gioco degli im­ Guido Guidi risponde cal­ somma se tutti devono dav­ di più?...». zia della libertà di stampa» e «lasciare campo libero per le scorrerie di un'editoria che in questi ultimi anni specialmen­ La conquista della «legalità» di un giovane aspirante Uno dei 28 raccomandati si dimette dalla sua testata te, ha mostrato limiti e perico­ lose ambiguità».

    Per quanto riguarda lo li «Per quella tessera 8 anni d'odissea «Volevo essere tutelato rispetto scandalo dei raccomandati Cerocchi è ira quanti non vo­ gliono il colpo di spugna: «se colpe ed errori vi sono stati, si "Intanto lavoravo con una "finta"...» ad altri che lo erano più di me» indaghi fino in fondo e in ogni direzione senza ipocrisie» e 1 senza fare di quanto è succes­ «Dovetti cedere e per diventare giornalista accet- adulti dovevano confrontarci l'Ordine analizzò il ricorso tut­ Prime dimissioni nello scandalo dell'esame dei gior­ gine, Pili ha dato vita, assieme capogruppo dello Scudocro- so «un pretesto per umiliare ;' tai i consigli che mi venivano dall'interno del si- con il mondo della Corpora­ to sembrava volgere a mio fa­ nalisti. L'«esempio» non viene dai vertici della cate­ ad un gruppo di giovani, ad ciato), ed attualmente è in l'intera categoria». Insomma zione. Mi recai presso l'Ordine vore. 1 consiglieri si spaccaro­ una lista civ.ca, in chiara pole­ predicato di ottenere la presi­ lutto il contrario di quanto • stema». La storia in prima persona di un redattore di Roma chiedendo la tessera no però a metà. Nonostante il goria, ma da uno dei 28 raccomandati della lista mica con il Psi, il suo ex parti­ denza di un ente regionale, la * dell'agenzia Area che si confronta con l'organiz- di pubblicista, ma un solerte parere favorevole dell'allora Amoroso. A Cagliari Mauro Pili, giornalista dell'e­ aveva detto il giorno prece­ funzionario mi spiegò che non presidente Morello, venni boc­ to. Una campagna elettorale società finanziaria per l'agri­ dente Sandro Fontana, diret­ .; zazione dell'Ordine. Quando non basta la solida- potevo ottenerla in quanto ciato per un solo voto di scar­ mittente televisiva «Sardegna 1 », ha consegnato una .all'insegna della «moralizza­ coltura e la pastorizia Sipas. tore del quotidiano 11 Popolo e \ rietà del sindacato. Ma un risultato ci fu: nacque il avevo un contratto di lavoro. to. Quando il segretario del­ lettera di dimissioni alla direzione, annunciando di zione» e di denuncia contro i «Sono consigliere nazionale favorevole a «liberalizzare una l Gruppo Fiesole e prese il via l'azione per nuove Specificai che era il contratto l'Ordine Faustini mi comunicò voler abbandonare la professione. Azienda e reda­ metodi e le scelte clientelari dell'Ordine da nove anni - ha categoria che rischia di non della emittenza privata, ma lo a malincuore tale decisione mi della precedente amministra­ spiegato Artizzu - ed ho sem­ essere più al passo con i tem­ regole di accesso alla professione. stesso funzionano allargando zione gli confermano piena fiducia. sembrò che tutto fosse perdu­ zione, in particolare in materia ' pre seguito le sorti di tutti i can­ pi». le braccia mi disse che non . to. Ricevetti la solidarietà dei urbanistica, è stata premiata didati sardi, anche senza solle­ c'era nulla da fare: non potevo colleglli del sindacato dei gior­ DALLA NOSTRA REDAZIONE da un buon successo di voti citazioni». Tra i più fermi a chiedere di diventare pubblicista poiché nalisti della Rai, con Giuseppe ITTOM GUASTALLA che l'ha portato un anno e liquidare I' Ordine, ovvero la avevo un rapporto di lavoro di­ Giulietti in testa, di alcuni alti E anche altri colleghi, che vecchia eredità del fascismo, pendente. Semmai dovevo ot­ esponenti della Fnsi e di tanti mezzo fa alla conquista di un hanno fatto parte in passato e Giorgio La Malfa in un'inter­ M ROMA. Complimenti col­ diretta gli anni di piombo, so­ tenere il praticantato facendo­ amici che avevano lottato con ••CAGLIARI «Tutto è nato possibile abbandono della seggio nel nuovo Consiglio co­ delle commissioni esaminatri­ lega! Con questa formula di ri­ no stati sprecati in nome del- mi rilasciare la dichiarazione noi. Il mio caso divenne una dall'esigenza di essere tutelato professione giornalistica. «Vo­ munale. All'esame che rischia vista all'Espresso:«ln questo to il 15 giugno di tre anni fa en­ ci, hanno sottoscntto piena­ l'intangibilità della Corpora­ del nostro direttore responsa­ delle ragioni di fondazione del rispetto ad altri che lo erano glio comunque rifletterci a fon­ di travolgere l'Ordine dei gior­ mente questa «linea». Sul no al­ scandalo - spiega - sono travo nell'Olimpo della Profes­ zione giornalistica. bile. Feci la mia brava doman­ Gruppo di Fiesole che da allo­ nalisti. Mauro Pili ha svolto il coinvolti i vertici dell'ordine sione. Per ottenere il riconosci­ più di me. Esiste la convinzio­ do». Sia la direzione che la re­ le dimissioni di Mauro Pili, la Nel 1982 dalle ceneri di Ra­ da decidendo di fare da apripi­ ra ha ingaggiato una battaglia ne che questo esame si passi dazione di «Sardegna 1» hanno tema di politica estera sulla dei giornalisti, cioè quelli che mento legale del mio lavoro di dio Blu fondammo una agen­ sta al nostro ancor piccolo ma per nuove regole di accesso al­ redazione di «Sardegna 1 » e la giornalista ho dovuto girare non tanto per le capacita pro­ però respinto le dimissioni e gli conferenza «li Madrid. stessa direzione aziendale, dovrebbero essere i controllo­ zia specifica per le radio: Area. agguerrito gruppetto. la professione. ri della legalità». Il partito del­ per otto anni tutta l'Italia, fare Soldi pochissimi, una enorme fessionali, piuttosto è una gara hanno riconfermalo anzi «pie­ Attraversc un altro giornali­ mostrano assoluta compattez­ anticamere interminabili, fir­ Aspettai tre mesi e la do­ Che dovevo fare? Tornare in a chi sfrutta la superficialità. E na fiducia» e «solidarietà». za. Non solo difendono il gior­ l'edera e stato il primo, nel voglia di scalare le montagne manda tornò indietro, boccia­ redazione e annunciare la sta sardo, Lucio Artizzu, consi­ mare chilometri di carte bolla­ del mondo dell'informazione io venivo da una serie di condi­ Trent'anni, già collaborato­ nalista «raccomandato», ma 1972 a presentare una propo­ te, fondare un sindacato ed al­ ta. Arca, si leggeva, non aveva sconfitta senza rimedio signifi­ gliere dell'ordine, ha fatto ave­ e soprattutto una grande idea zionamenti politici e nell'am­ re del quotidiano «La Nuova re T'attacco» del pezzo ad uno aprono una dura polemica sta di legge per abolire l'ordi­ la fine... affidarmi ai buoni il numero di giornalisti profes­ cava chiudere la nostra espe­ ne dei giornalisti. Una propo­ consigli di chi sa come risolve­ che poi si rivelò vincente: sti­ sionisti prescritto dalla legge. rienza di lavoro e cambiare biente si vociferava che la mia Sardegna», da due anni prati­ dei commissari, Antonio Amo­ con il giornale caglianlano re queste cose. Ho una sincera molare le radio commerciali La voglia di mandare tutto a mestiere. Decisi cosi, a malin­ doppia attività (giornalista e cante presso la seconda emit­ roso. Lo scoppio dello scanda­ «l'Unione sarda», per la rico­ sta che non vuole essere lesi­ gratitudine per coloro che mi italiane a fare informazione lo­ quel paese si scontrava con la cuore, di accettare i consigli consigliere comunale ad Igle- tente televisiva dell'isola, Mau­ lo l'ha colto di sorpresa, come struzione, nlenuta assai par­ va per i giornalisti E per fuga­ hanno permesso di aggirare cale di buon livello fornendo necessità, che il mercato ci im­ che mi venivano dall'interno sias) avrebbe finito per nuo­ ro Pili si dice «assai amareggia­ ziale, della vicenda. «È un vero re dubbi ieri una nota pubbli­ da parte nostra servizi e gior­ tutti del resto. E la prima rea­ quelli che apparivano gli insor­ poneva, di avere un riconosci­ del sistema. Niente battaglia cermi». Non sarà un'autodifesa to» anche per la sua particola­ zione è stata sconfortata, evi­ e proprio linciaggio», sottoli­ cata sulla Voce repubblicana montabili ostacoli della legge nali radio nazionali e intema­ mento ufficiale come agenzia. frontale per entrare dalla porta nea una nota del comitato di definisce «squallide» le reazio­ zionali. Nessuno aveva tessere principale del diritto, ma coo­ proprio convincente quella re vicenda politica. Figlio di un dentemente anche per le con­ istitutiva dell'Ordine, ma an­ Cominciai a frequentare il Mauro Pili, giornalista dell'e­ redazione, che ribadisce a ni di quei politici che esultano che tanta rabbia per tanti ami­ dell'Ordine in tasca. Per entra­ sindacato. Mi resi conto che ptazione amicale. Lo ammetto noto esponente politico socia­ seguenze che questo «scivolo­ re nei posti «eccellenti» avevo e non me ne vergogno. Ripie­ mittente «Sardegna 1», uno dei lista (Domenico Pili, attual­ ne» può avere sulla sua imma­ questo proposito piena solida­ per lo scandalo dei giornalisti ci e colleghi di lavoro che me­ come me c'erano centinaia di rietà a Pili. no conosciuti di me, meno fatto stampare in una tipogra­ altri casi sparsi per l'Italia. Fon­ gai le armi nel cassetto e feci 28 raccomandati della famosa mente assessore regionale ai gine politica. raccomandati, nferendosi in particolare a La Ganga, Batti- protetti di quanto sono stato fia una tessera in pelle rossa dammo il Coordinamento dei atto di sottomissione al siste­ lista dello scandalo, ma ha al­ lavori pubblici), svolge infatti Dubbi che invece non sem­ L'interessato ieri sera era in io, oggi fanno i tabaccai, gli in­ che era una copia quasi perfet­ giornalisti della emittenza pri­ ma accettando di trasferire la meno il merito di essere ac­ anche lui attività politica assie­ stuzzi e D'Onofrio. «Dovrebbe­ mia residenza in un'altra città, brano sfiorare lo «sponsor» Lu giro per realizzare alcuni servi­ segnanti di applicazioni tecni­ ta di quella dell'Ordine ma con vata. Cominciammo a farci compagnata dai fatti. me a quella giornalistica. E ciò Artizzu. Anche lui è diretta­ zi per il telegiornale. «Non in­ ro essere i giornalisti stessi - che o i rappresentanti di medi­ impresso a caratteri d'oro il sentire. Diventai di casa presso dove l'Ordine era disponibile Unico fra i protagonisti di proprio nella politica è stato mente impegnato nella politi­ tendiamo rinunciare ad un'at­ dice ancora La Malfa - a dare cinali. Tanti giovani che mi nome dell'Agenzia. Con quel l'Ordine nazionale dei giorna­ ad interpretare in senso positi­ una prova di reattività impo­ vo la mia richiesta. Come d'in­ questa vicenda, il giovane gior­ protagonista qualche anno fa ca, nelle file della De: ha svolto tività di alto valore professio­ avevano insegnato ai tempi di trucchetto andammo avanti listi. Presentai ricorso al Consi­ nendo l'abolizione dell'ordi­ Radio Blu di Roma a fare le in­ glio nazionale impugnando la canto divenni praticante e do­ nalista sardo ha infatti presen­ di un altro caso abbastanza attività polit.ca, oltre che gior­ nale come la sua», ripetono i per un bel po' di tempo fino a ne». «Oggi non c'è più bisogno chieste, a tirare fuori l'anima quando ci rendemmo conto decisione di Roma. Ilgiorno in po alcuni mesi feci l'osarne tato le dimissioni dalla sua te­ clamoroso. nalistica alla Regione e al co­ colleghi dell'emittente cagliari­ agli intervistati, a raccontare in che se volevamo diventare cui il Consiglio nazionale del­ professionale. stata, annunciando anche un A Iglesias, la sua città d'ori­ mune di Cagliari (dov'è stato tana UP.B di una corporazione. L'Ordine era stato istituito dal fascismo per esercitare un controllo po­ litico sulla stampa. Non è un caso che l'Italia sia l'unica anomalia di tutto l'occidente «No, nessuna clemenza per noi giornalisti» democratico. Negli altn paesi si e giornalisti perchè si eserci­ ta questo mestiere secondo le E che cosa vuol dire? gruppi dirigenti, liberalizza­ pletamente diversa l'accesso editori e ai partiti, che avrebbe­ norme del codice c:vile». La Parla Giuseppe Giulietti segretario Che l'azienda ritarda il concor­ re tutto? alla professione. In Parlamen­ ro definitivamente mano libera Malfa conclude la sua intervi­ so e si tiene le mani libere, al­ Una cosa alla volta. Intanto bi­ to ci sono da cinque anni due nel reclutamento dei giornali­ sta con un monito per la Rai «il del sindacato giornalisti Rai meno sino alle elezioni per as­ sogna pensare ai 700 giovani proposte di legge, una firmata sti, lo propongo un percorso concorso deve diventare la re­ finiti in questa bufera. A loro da Bodrato, Veltroni, Dutlo, agli antipodi di quello ventilato gola generale» e una stoccata sumere a piacimento, secondo dagli editori. Una eventuale «C'è chi dice che siamo come gli altri le vecchie regole della lottizza­ bisogna lar completare l'esa­ Aniasi: speravo che almeno al direttore del Tg2 «Quella di me. Poi tocca al sindacato agi­ questa, prima o poi, fosse mes­ abolizione o trasformazione zione, Il livore nei confronti di radicale dell'Ordine, della sua La Volpe è una posizione che ma esiste una differenza: degli altri questi concorsi, testardamente re. Il sindacato ha delegato tre sa all'ordine del giorno. Inve­ mi ha indignato. È una logica funzioni essenziali: la forma­ natura e delle sue funzioni può voluti dal sindacato, è origina­ ce, niente. avvenire soltanto al termine di abberrante all'interno di un noi pretendiamo le dimissioni to proprio dal fatto che essi so­ zione dei giornalisti, il loro ac­ E allora? cesso alla professione, la tutela un processo che faccia perno servizio pubblico soffocato da no un antidoto alla lottizzazio­ E allora, chi pensa ancora che sulla definizione di uno statuto una lottizzazione feroce». ne. Prima di sputare su questo dell'etica professionale. Deve l'Ordine possa riformarsi lo de­ riappropriarsene totalmente. dell'impresa giornalistica, sulla ANTONIO ZOLLO concorso mi si deve dimostra­ ve dimostrare oggi e subito. Di­ costruzione di una rete di Sulla stessa posizione è il re che le regole attuali di ac­ Almeno Ira di noi non dobbia­ senatore verde Guido Pollice mo raccontarci balle. È anche ca che si fa una sanatoria ge­ scuole pubbliche, sull'obbligo •• ROMA «Per noi giornalisti sostanziale: noi scriviamo de­ cesso alla Rai sono pulite. colpa nostra se la situazione e nerale e che di esami non se per gli editori di assumere una che ricorda una proposta di non può esserci nò clemenza gli altri, pretendiamo dagli al­ Il ceto politico ammicca: vi incancrenita sino a questo ne faranno più. Se fra sei mesi quota di praticami da questi legge radica.e per abolire l'or­ né pietà. Il nostro valore ag­ tri, chiediamo le dimissioni de­ siete fatti prendere con le punto. Porche non si ò affron­ se ne fa un altro avremmo di­ istituti. dine dei giornalisti e s'appella giunto è la credibilità. Ora la gli altri. E perciò ripeto: nessu­ mani nel sacco, siete tali e mostrato che siamo dei gatto­ a Spadolini perché venga pre­ tato il problema delle migliaia Ma 11 sindacato come entra gente dirà: "Eccoli i guardiani na clemenza per noi se ci fac­ quali a noi, magari un po' di giovani che si sono messi a pardi .. sto messa in calendario. Dra­ dei nostri diritti: sono uguali a ciamo cogliere con le mani nel più fessi; però, chi meglio di fare il nostro mestiere nelle Quanto sei disposto a punta­ In gioco? È tempo di rifondare il nostro stici i missini, che chiedono quelli che essi dovrebbero sor­ sacco. noi può capirvi? mettiamoci emittenti private? L'accesso al­ re sull'Ipotesi della riforma? l'abolizione dell'Ordine «logo­ una pietra sopra, purché la sindacato, anche attraverso un vegliare per raccontarne so­ È stato anche detto: In Italia la professione e regolato da Anche chi, come me, ha cre­ ro e contraddistinto dal nepo­ prusi e peccati..."». Giuseppe smettiate di romperci le sca­ una norma dell'Ordine che congresso straordinario. Un tutti I concorsi sono truccati, duto nella possibililà di una ri­ sindacalo che si limita a con­ Giuseppe Giulietti segretario nazionale Usigrai tismo più sfrenato» e le dimis­ Giulietti, segretario del sinda­ tole. Aldi paiono voler co­ sbarrava la strada a questi gio­ forma radicale, oggi sente che anche quelli che fa la Rai per gliere l'occasione per rego­ trattare il salano non basta più. sioni del presidente Guido cato giornalisti Rai, fa parte di assumere piccole quote di vani, ma poiché gli Ordini re­ lo slogan abolizionista è quello quella generazione di colleghi lamenti di conti dentro la ca­ gionali hanno appia autono­ dobbiamo riappropriarci della Guidi anche perchè tra i rac­ giovani praticanti.... tegoria... più seducente. Per parte sua, capacità di contrattare la foi- comandati «figura sua figlia». che una decina d'anni fa irrup­ Voglio spiegarla bene questa mia, ognuno ha fatto di testa to i gruppi dirigenti, ma tutto il clusione di questa vicenda? sua. Cosi, negli ultimi IO anni l'Ordine nel quale operano mazionc e l'accesso alla pro­ Più sfumate le posizioni pero nelle organizzazioni di cosa, Noi abbiamo appena fir­ L'ultima cosa di cui abbiamo centinaia di colleghi onesti, ha inondo dell'informazione e i categoria ponendo il proble­ ha operato di latto un doppio fessione, realizzando e gesten­ lo sono un garantista e aborri­ delle associazioni regionali mato con la Rai il contratto in­ bisogno è la carità pelosa e regime: c'è chi ha sbattuto la imboccato una via rischiosa. E do strutture d'intesa con le uni­ cittadini. Paradossalmente, sco i processi sommari Non ma di un loro rinnovamento tegrativo. Esso prevede, tra l'al­ l'abbraccio omertoso dei poli­ questa vicenda costituisce una Stampa romana è per «una ra­ radicale, pena una fine inglo­ porta in faccia a questi ragazzi tuttavia, debbo dire che molte versità e le imprese. Dobbiamo ini piace veder rotolare teste, tro, che l'azienda assuma per tici. In quanto ai regolamenti cose mi spaventano. grande occasione per il sinda­ dicale riforma», mentre l'asso­ riosa. Lo abbiamo intervistato. e chi gli ha dato una mano. Or­ assumere su di noi la questio­ fossero anche quelle dei miei ciazione stampa toscana co­ concorso il 50't> dei giovani di conti è un modo come un mai, al di fuori dell'Ordine e Che paura può esserci a but­ ne dell'etica professionale, il cato, per uscire dalla vecchia più acerrimi avversari. Temo lo Giulietti, c'è chi dice che c'è praticanti. Ebbene, l'altro gior­ altro per chiudere definitiva­ del sindacato, opera un secon­ tar giù un baraccone? principio della lealtà dell'infor­ logica delle componenti, dei sdegno ipociita e umorale che mincia il suo comunicato poco da scandalizzarsi... In no il consiglio di amministra­ mente bottega e andare tutti a do esercito di giornalisti, di pa­ [\into primo, in tanti vogliono mazione, il dovere di risarcire riflessi condizionati, delle pau­ dura quarantottore Temo la esprimendo «indignazione fin del conti 1 giornalisti so- zione ha approvato una deli­ casa. Penso, invece, che biso­ ri se non superiore entità. re. Dimostri jino che cane può per i fatti che hanno portato gna far subito qualcosa per ri­ soltanto un ncambio del grup­ in tempi rapidissimi i diritti lesi, svendila della nostra credibili­ no uomini come gli altri, agi­ bera che modidca questa par­ po dirigente dell'Ordine por la­ soprattutto quando si tratta del mordere cane. Se non faccia­ tà e il giudizio della gente Te­ alla sospensione degli esami» scono nella società della te dell'accordo, spostando in voltare la situazione come un Tu eri tra i riformatori, non e conclude auspicando un guanto. sciare tutto com'è. Punto se­ soggetti deboli, non tutelati. Bi­ mo questa battaglia, non per­ mo la trasformazione del no­ raccomandazione genera­ avanti l'applicazione della tra gli abolizionisti. condo: la liberalizzazione sel­ sogna aprire un dibattito clic deremo soltanto noi, ma l'inte­ stro mondo in una sorta di reale «impegno per riforme lizzala... clausola del 50%, che scatterà Che cosa? Abolire l'Ordine, Ero per una riforma radicale, vaggia va bene soltanto agli coinvolga tutta la categoria. La ra società civile. •grande impero Rcnctton del- profonde e un' attenta rifles­ Non ci sto. C'è una differenza solo entro il '92. riformarlo, cambiarne I che regolasse in maniera com­ questiono non riguardj soltan- Che cosa temi di più, a con­ l'informazione" sione sul ruolo dell'ordine». i SABATO 9 NOVEMBRE 1991 IN ITALIA PAGINAÌ3 L'UNITA Silvano Voltolina, 25 anni Stava razziando i mitili Diecimila in piazza pescatore di Chioggia nelle acque «riservate» è stato ucciso dai fucili Ieri vendetta degli aggrediti: a Castelbuono dei «rivali» del Polesine a fuoco barche e capanne contro i mafiosi Primi effetti del decreto Scotti: decine di boss smista­ ti nei comuni di mezza Sicilia. Ma il soggiorno obbli­ gato è un antico strumento di polizia che fa a pugni con la sensibilità della gente. Sarà un caso, ma da Delta del Po, un morto un paio di settimane si segnalano rivolte delle popo­ lazioni che non hanno alcuna intenzione di spalan­ care le porte dei loro comuni ai rappresentanti della mafia. Enorme corteo a Castelbuono. nella guerra delle vongole DAL NOSTRO INVIATO SAVERIO LODATO Una piccola guerra del golfo. Pescatori polesani •i CASTELBUONO. Hanno triplicano. In questa cittadina hanno assalito la scorsa notte alcune imbarcazioni chiuso a chiave ogni bottega. ci sono tredici ristoranti, con Niente pompe di benzina, un rapporto per numero d'a­ chioggiotte che «razziavano» le loro vongole nella niente tabacchi, bar sbarrati, bitanti forse unico in tutta la laguna di Barbamarco, nel Delta del Po. Tre fucili da macellerie con metri di salsic­ Sicilia. C'è uno splendido Ca­ caccia hanno sparato. Un giovane di Chioggia è cia abbandonali dietro le ve­ stello medioevale, costruito morto, altri tre i feriti. Ieri pomeriggio la spedizione trine, fascelle di ricotta dalla dai Ventimiglia nel 1316. punitiva degli aggrediti: capanne e barche bruciate. durata limitata, il Banco di Si­ mentre l'antico carcere è stato cilia che stranamente non fa trasformato in Museo. Dun­ Ora la zona è presidiata dai carabinieri. operazioni, se ne va a spasso que: turismo, forti tradizioni il cappuccino che normal­ storiche e artistiche, compat­ DAL NOSTRO INVIATO mente fa la questua, scuole tezza del tessuto sociale, com­ MICHHJI SARTORI mo!». Fiato sprecato, mezzo sere in pieno Far West, in que­ vuote, una sola toilette a di­ mercio, artigianato, pastori­ Della è in allarme fin dalla pri­ sto fazzoletto di terra, mare, sposizione alla periferia del zia, una buona qualità della M ROVIGO. Avviso al navi­ Racconta ancora stravolto, La polizia ma mattinala. Sopratutto il pic­ canneti e barene dove le man­ paese. E per i vicoli di una Ca­ vita. Ovvio che per i mafiosi ganti- non passate per il Delta una mano gonfia e imbottita di interviene colo borgo di Pila, poche case drie sono tutte di vongole. Nel stelbuono medioevale, incon­ non ci sia posto. Ovvio che le del Po. È scoppiata la guerra, pallini, uno degli aggrediti, Lui­ per fermare sparse lungo il Po, verso la fo­ Delta vengono allevate nella taminata, aggredita dai primi Alte Madonie nfiutino di esse­ dopo mesi di scaramucce, ed si Pcnzo: 'Abbiamo capito su­ i pescatori. ce, 300 abitanti, tutti pescatori, Sacca degli Scardovari, nelle ha fatto la prima vittima. Silva­ bito che erano i polesani. An­ quasi tutti anche cacciatori ac­ lagune del Canarin, del Bas- rigori di un inverno che fi alle re la pattumiera della Sicilia. no Voltolina, 25 anni, pescato­ che perche mezz'ora prima A destra caniti. Non sono le doppiette a son, di Galeri e di Barbamarco: porte, sfilano in diecimila. Un Naturale, scontato, che tutti i re di Chioggia, 0 stato fulmina­ era passata la vigilanza, e pen­ le rimesse mancare. Cala la notte, Pila è un immenso ranch - quest'an­ migliaio sono bambini. Bloc­ sindaci dei sette comuni, l'al­ to l'altra notte da una fucilata so che avesse avvertito quelli delle barche presidiata da centinaia di poli­ no si prevede una raccolta di cano sorridendo anziani in­ tra sera si siano riuniti al Muni­ partita da una barca di «rivali» di Pila della nostra presenza. incendiate ziotti, carabinieri e finanzieri 6.500 tonnellate - di compe­ freddoliti: «La mette la firma cipio di Castellana a conclu­ polesani, indispettiti dalle con­ Ci prepravamo ad andarcene armati. Si temono altri e più tenza esclusiva della provincia contro i boss?». Centinaia e sione di una lunga trafila di in­ tinue razzie alle «loro» vongole. con un pò di paura ma quelli, pesanti raid punitivi. Le vedet­ di Rovigo, che la provincia ha centinaia di ragazze dello contri, assemblee popolari, Teatro della tragedia la zona di arrivati ad un paio di metri, te restano in mare e lungo il dato in gestione al consorzio scientifico e dell'istituto supe­ consigli comunali allargati. Busiura, un lembo della lagu­ hanno cominciato subito a Po, gli elicotteri atterrano ma delle coop di pescatori del Po­ in compenso arriva anche il lesine, 1.700 soci, un migliaio riore per l'agricoltura, tutte Conclusione unanime di tutti i na di Barbamarco al confine sparare, un colpo dietro l'altro. di Porto Levante. Arrivano le pomeriggio di ieri. Una qua­ cessibilc alle vedette. Vanno a con zaino, tutte in jeans. Frot­ partiti: questi mafiosi, qui, non tra acque inteme e mare aper­ Noi ci siamo buttati sul fondo ambulanze: alla clinica 'Ma­ rantina di barche con almeno fuoco i capanni delle guardie battaglione mobile da Mestre. di barche e 24 guardie giurate to, sopra le bocche del Po del­ della barca. Nell'imbarcazione Se gli assassini non vengono disarmate per perlustrarne i te di insegnanti, di professo­ li vogliamo. È nato un coordi­ donna del Soccorso» di Conta- 150 persone inviperite a bordo giurale, bruciano parecchi ap­ resse, di maestre. Diecimila namento antimafia dell'intera la Pila. Sono le otto e mezza di vicina Voltolina è stato preso rina per il povero Voltolina arte da Chioggia. Canale di postamenti per la caccia, cola­ trovati in fretta - già molte case confini recintati con pali pian­ sera. Due barche di pescatori in pieno». non c'è niente da fare. Altri tre §rondolo, canale di Porto Le­ no a picco le barche trovate sono state perquisite senza esi­ tati dalla Capitaneria. Ma che i persone? C'erano di sicuro a zona, guidato dalla professo­ arrivate col buio da Chioggia, suoi amici impallinati - oltre a vante, e sono di nuovo nella la­ lungo gli argini. Sbarcano an­ to - o se non si consegnano, le chioggiotti vi attingano a piene manifestare contro Cosa No­ ressa Rosanna Cancila. pochi chilometri più a nord, In tutto, pare che abbiano notti di paura saranno molte. mani non 6 mistero. Da più di stra. A sbattere la porta in fac­ sparato tre fucili da caccia. Si Luigi Penzo, Paolo Sambo e guna di Barbamarco. La gente che, vicino a Pila, i chioggiotti. un anno su queste acque sono Raccogliamo qualche rapi­ stanno rastrellando le vongole dilegua verso Pila il comman­ Stefano Duse - vengono medi­ del posto si fi prudentemente Sono stravolli dalla rabbia, ur­ A Rovigo si tiene una riunio­ cia ai mafiosi lorsifignori, por­ veraci che qui vengono alleva­ cati e dimessi la mattina. Han­ defilata, le rive sono presidiate lano con carabinieri e giornali­ scoppiate risse e battaglie na­ tatori di inquietudine, pessi­ da dichiarazione: Vincenzo te e raccolte, con concessione do polesano. Pcnzo si fa pas­ ne d'urgenza in prefettura, a vali a ri|X'tizione. La primavera Raimondi, sindaco di Castel- sare dall'altro equipaggio, in no tra i 22 ed i 24 anni. Come da carabinieri, poliziotti, finan­ sti: da loro le vongole non cre­ Chioggia un'altra presieduta scorsa qualcuno aveva già spa­ me referenze, e con alle spalle esclusiva, dai pescatori polesa­ preda allo choc, il corpo del­ la vittima, sono pescatori figli zieri. Ma non possono far nien­ scono più, dove devono anda­ dall'ammiraglio Renato Ferra­ una scia di delitti che da que­ buono: «Siamo contenti di ve­ ni. Sulle acque basse della la­ di pescatori. Seconda batta­ te, i barchini volano sull'acqua re a pescarle se non qui? Se ne rato contro un barellino di dere oggi tanta gente. Voglia­ guna spunta un altro barellino. l'amico e vola fino alla caser- io, spedilo dal ministero della Chioggia. ste parti mette paura. Sette ca- Tnelta della guardia di Finanza glia, si fa per dire, nel primo fonda 60-70 centimetri inac- vanno promettendo: «Tornere­ marina mercantile. Pare d'es­ pimafia per sette paesi. Sette mo continuare a lavorare e vi­ imputati inviati al soggiorno vere in tranquillità». Rosario obbligato in ujja- delle zone Sabella. sindaco di Castella­ più civili e più belle della Sici­ na: «Difendiamo le Madonie Misterbianco, avviso di garanzia per Giuseppe Reina: favoreggiamento nel delitto è l'ipotesi di reato lia. Alte Madonie. Castelbuo­ da qualsiasi forma di infiltra­ no. Ma anche: Petralia Sotta­ zione mafiosa». Hanno parte­ Il segretario cittadino della Democrazia cristiana fu ucciso a fucilate davanti all'ingresso del Municipio na, Ceraci, Castellana, Scilla- cipato al corteo le lavoratrici to, Ostieri, Ganci. Siamo ad della Siac, un'azienda che un'ottantina di chilometri da produce maglieria. C'erano Palermo. A due passi dallo folte delegazioni della Fiat di splendido mare di Cefalù, in Termini Imerese, che hanno una parte della provincia do­ rinuncialo alla giornata di la­ Omicidio Arena, sotto inchiesta il capogruppo de voro scegliendo personal­ ve la mafia, che pure 6 entrata con il grimaldello degli appal­ mente di protestare contro ti, stenta a farsi largo. Ma tutto l'arrivo dei 7 boss. Dimentica­ Il capogruppo della Oc al comune di Misterbianco è darono Nicotra, avrebbe trova­ con l'assessore alla Pubblica ha un limite. E l'enorme mani­ vamo: le diecimila persone to appeso ad una parete, tra gli Istruzione Giuseppe Zappala. hanno sfilato in silenzio asso­ stato raggiunto da un avviso di garanzia firmato dal altri trofei sportivi, una foto a Comandante dei vigili urbani a festazione di ieri è scattata per scongiurare il rischio che due luto. C'è una delegazione Pds, magistrato che indaga sull'assassinio del segretario colori incorniciata. Riuniti co­ Mascalugia, Zappala si presen­ guidata dal segretario Mario Il boss mafioso me vecchi amici, si riconosco­ ta per la prima volta alle ele­ signori, di nome Filippo Col­ della De Paolo Arena. Si ipotizzano i reati di asso­ Mario Nicotra, no Mario Nicotra, l'ex sindaco zioni comunali di Misterbianco letti e Salvatore Falzone, con­ Cicero, rappresentanze del ciazione mafiosa e favoreggiamento. Ex sindaci e assassinato a democristiano Francesco Pap­ nel 1980, ma non viene eletto. dannati per mafia a casa loro, Psi, della De, della Camera del assessori ritratti in bella posa col boss mafioso Ma­ Misterbianco palardo, il sindaco Salvatore Nel 1985, riesce a spuntarla, mettano le tende da queste Lavoro locale e del compren­ rio Nicotra, mentre un pentito avrebbe svelato inte­ il 16 maggio Saglimbene, anche lui an­ ma fi i! penultimo nella lista parti. Colletti fi già arrivato, sorio Termini-Cefalù-Mado- 1989, mentre dreottiano, sospeso il 22 otto­ De. Cinque anni dopo Zappala mercoledì. Lo avevano siste­ nie. C'era, forse unico parla­ ressanti retroscena sull'omicidio. partecipa ad bre con II decreto firmato dal vola. E il primo degli eletti, ex mentare siciliano, Gianni Pari­ prefeto Salazar accanto a lui aequo con il sindaco Saglim­ mato all'Ariston Hotel, ma lui una cerimonia l'ex capogruppo della De a! bene. Per entrambi 1.500 pre­ si è lamentato e ha preferito si, capogruppo Pds all'Ars. ufficiale. In comune di Misterbianco Ange­ ferenze Fra queste chissà, for­ una casa pensione del comu­ Tutti hanno chiesto il supera­ WALTIR RIZZO secondo piano lo Greco, legato a Latteri, e iex se, anche quella del boss Ma­ ne. Lo hanno già visto a pas­ mento dell'attuale legislazio­ si riconoscono assessore Nino Nicolosi, anche rio Nicotra... Ma non è finita. seggio per Castelbuono. Sere­ ne su quell'obsoleto istituto H MISTERBIANCO (Catania). cisiva. Si deve discutere di ap­ Francesco lui legato alla corrente de ca­ Giuseppe Zappala mette in del soggiorno obbligato. Pappalardo, ex peggiata dall'onorevole Latte- politica anche la moglie, oggi no, misurato nell'andatura, Per il capogruppo della De di palti, di miliardi... di spartizio­ persino affabile, si è subito di­ Un'ultima notazione: quanto Misterbianco Giuseppe Reina ni. Tutti aspettano Paolo Are­ sindaco de e ri. Una bella foto di «famiglia» è assessore al comune di Ma­ viaggia Filippo Colletti. Da un è stato un brutto risveglio. La na, senza di lui non si può de­ l'ultimo che adesso fi sparita. Alcuni scalugia. chiarato solidale con la prote­ giorni fa una troupe televisiva sta della gente: «Avete ragio­ paio di settimane ha intrapre­ sua giornata si e aperta pro­ cidere niente. Per 25 anni è sindaco del A palazzo di giustizia si in­ so, non per sua decisione, un prio male, quando ha dovuto stato il padrone del paese. paese, di «Samarcanda» fi entrata nel ne, avete ragione a protesta­ locale e l'occhio indiscreto dagherebbe pure sulle tangen­ re... non è giusto che ci spedi­ complicato giro dell'oca. L'a­ leggere un documento che gli Quella mattina però la musica Salvatore della telecamera è disgraziata­ ti che Paolo Arena avrebbe vevano destinato a Monteros- ' ò stato recapitalo di buon mat­ fi cambiata, ma Paolo Arena Sagllmbene, inacssalo da imprenditori ca- scano qui Ieri non c'era, si tino. E un avviso di garanzia, ancora non lo sa. Lo scoprirà mente finito proprio sulla foto. so Almo, in provincia di Ragu­ anche lui Ne finat o un parapiglia gigan­ tanesi. Si parla di nomi impor­ sa. La gente di Monterosso firmato dal sostituto procurato­ negli ultimi secondi della sua democristiano tanti... torse Cavalieri. L'altro re della repubblica, Francesco vita. Alle 11,20 Giuseppe Reina tesco, mentre il barman si pre­ trovava ad Agrigento per un scese sul piede di guerra, oc­ cipitava a far sparire l'immagi­ ieri i sostituti procuraton Gior­ processo. I cartelli e gli stri­ Paolo Giordano. Due i reati si ferma un po' in municipio, ne compromettente. dano e Petralia hanno ascolta­ cupò il Comune, costrinse il ipotizzati: associazione per de­ poi va via, per ricomparire 50 to per alcune ore la deposizio­ scioni del corteo - parlano boss ad una notta insonne. linquere di stampo malioso e minuti dopo, quando scende sospetto. Eletto nel 1985, Giu­ sindacatura dell'andreottiano che non riesce a trovare niente Ma non fiquest a la sola foto­ ne del pentito Pietro Saitta. Un chiaro. Noi combattiamo con­ Come non detto. Cercarono favoreggiamento nell'assassi­ dalla Lancia Thema di Paolo seppe Reina entra in politica Francesco Pappalardo. è as­ di male nelle visite del boss. grafia che circola a Misterbian­ uomo che ha mollo da dire sui tro la mafia, non contro Filip­ di sistemare altri 15 boss, a nio del segretario comunale Arena, assieme al notabile de. seguendo le orme del padre. sessore allo sviluppo economi­ «Nlcotra era amico del padre co. Ve n'fi un'altra (che pub­ traffici del paese. Al termine po Colletti. Nord ipocrita: la Campofranco, Mil»na, Sutera, della De, Paolo Arena, il nota­ Lo vedono in molti. E accanto Vicino In un primo momento co. «Il suo ufficio - racconta di Reina - afferma Zappala - il blichiamo in esclusiva) nella dell'interrogatorio i due magi­ Mafia è anche tua. Riscopria­ nella provincia di Caltanisetta. bile andreottiano ammazzato ad Arena quando i killer fanno alla correnti dell'ex presidente l'ex sindaco di Misterbianco, il professor Alfio, primario ospe­ quale il boss Mario Nicotra firi ­ strati hanno detto senza mezzi mo l'Asinara. Soggiorni turisti­ a fucilate davanti al municipio fuoco con le lupare. Non lo termini che ritengono il pentito Niente da fare. Non li hanno Rino Nicolosi, Pippo Reina alle pidicssino Nino Di Guardo - daliero a Biancavilla...». tratto mentre parla davanti ad ci si, soggiorni obbligati no. voluti, anche per loro sono in­ di Misterbianco l'ultimo sabato sfiora neppure un proiettile. I ultime regionali aveva sostenu­ era diventato il salotto buono Reina non era però il solo un microfono durante una ce­ «molto attendibile» per rico­ di settembre. Erano le 10,30 sicari probabilmente li vede struire le «causali dell'omici­ Accogliamo tutti, tranne i ma­ desiderati. Ora è il turno delle to la candidatura dell'ex asses­ del capomafia Mario Nicotra amministratore in buoni rap­ rimonia ufficiale, dietro di lui, fiosi. I mafiosi devono stare a del 28 settembre, Giuseppe bene, ma divanti al sostituto sore provinciale Mario Maugcri U'tuppw. Una dichiarazione porti col boss. Fino a qualche pronti ad applaudirlo, due ex dio». Saitta potrebbe avere par­ Alte Madonie. Quanto può ri­ Reina, elegante come sempre, procuratore •."lordano non ri­ sindaci de Francesco Pappa­ lato di appalti pubblici da as­ casa loro. Tasto ricorrente, sultare piccola la Sicilia per i e nell'ultimo periodo si era av­ pesantissima che viene impli­ giorno addietro chi fosse an­ segnare ad imprenditori legati si presenta puntualissimo da­ corderà più nulla. Un vuoto dì vicinato alla corrente del de­ citamente confermata da un dato a prendere un caffè nel lardo e Salvatore Saglimbene. quello del turismo, nella gior­ boss se la parola torna diretta­ vanti al municipio. Quella mat­ memoria il suo che al magi­ Il defunto boss a quanto pare alla malia?... Di altri politici le­ nata di ieri. D'estate, i diecimi­ putato nazionale Ferdinando compagno di partito di Reina, bar dove il 16 maggio del 1989 gati alle cosche? mente alla gente. tina fi prevista una riunione de­ strato 6 apparso quanto meno Latteri. Nel 1989, durante la l'assessore Giuseppe Zappala i killer del clan avversario fred­ aveva ottimi rapporti anche la abitanti di Castelbuono, si Dopo l'arresto del «Re dei Quartieri» si aprono squarci sul riciclaggio La procura punta l'indice sul sistema anticendio Gli affari miliardari del boss Ciro Mariano E doloso l'incendio del Petruzzelli Nelle mani della camorra anche un teatro? I periti sciolgono il primo dubbio

    L'arresto a Roma del boss Ciro Mariano scopre i col­ ness miliardari. Al ristorante pacchetto di maggioranza del­ quattrore nella quale venivano LUIGI QUARANTA staccalo la corrente. mezzo. L'avvocato Vendem­ legamenti della camorra con le società finanziarie. c'erano cinque insospettabili, la «Sintcsis-fin factoring», una custoditi lutti i documenti della De Marinis ha infine confer­ miale, presente alla conferen­ Attraverso i canali della «Sintesis» i «Picuozzo» inten­ anche se il tavolo era apparec­ società finanziaria milanese, società. Carte scottanti, che fa­ im BARI. È pressoché certo: del teatro per quanto atteneva mato che le indagini in corso za stampa del procuratore del­ chiato per otto persone: tutti amministrata da La Porta della ranno tremare buona parte del l'incendio che ha distrutto nel­ alla sicurezza antincendio. «I puntano anche achiarire i ter­ la Repubblica, ha perlatro af­ devano riciclare i ricchi profitti del totonero, del rac­ legati ad ambienti finanziari. quale fi titolare un imprendito­ mondo polìtico ed imprendito­ la notte di domenica 29 otto­ periti mi hanno riferito oral­ mini esatti della copertura assi­ fermalo che al momento gli ket e del traffico degli stupefacenti. Nella valigetta di C'era Francesco De Pascale, re napoletano, Eduardo Sor­ riale napoletano. Qualche no­ bre il teatro Petruzzelli fi stato mente che vi era una grave ca­ curativa del teatro. L'avvocato credi Messeni Nemagna non rentino. Alla «Sintesis» Mariano me eccellente già trema: 6 Lel­ appiccato volontariamente. Ri­ renza di misure di sicurezza ai Gustavo Vendemmiale, legale intendono intentare causa n un finanziere arrestato in compagnia del boss, asse­ un imprenditore napoletano di Pinto. gni di Lello Scarano, gestore del teatro Politeama di 47 anni, insieme ai figli Federi­ aveva prestato pochi mesi pri­ lo Scarano, gestore del teatro spettando i tempi dati loro dal fini sia della prevenzione, sia di un ramo della famiglia Mes- ma 90 milioni, che il boss ave­ Politeama. Nella valigetta di La magistrato inquirente, i cinque dell'allarme, sia del conteni­ seni Nemagna proprietaria del Interpellato in merito. Ferdi­ Napoli, e marito della cugina del ministro Pomicino. co e Gaetano. Proprio quest'ul­ Porta, precedenti per reati fi­ mento delle fiamme». Ad avvi­ timo, mentre il boss aspettava va consegnato direttamente a periti del tribunale hanno con­ teatro ha infatti segnalalo al nando Pinto, raggiunlo ieri po­ l.a Porta durante una visita a nanziari e padrino al battesi­ so di De Marinis si tratta di una magistrato, che lo ha riferito in meriggio dai cronisti alla con­ già seduto al tavolo del risto­ mo del figlio di Francis Turatel- segnalo al procuratore della situazione di tale gravità da rante, con la sua Mercedes fi Cattolica. La società doveva Repubblica, Michele De Mari- conferenza stampa al giornali­ ferenza stampa per la prima essere lo strumento per il rici­ lo, sono stati trovati assegni rendere necessari approfondi­ sti, un fatto che, ha detto De nazionale del tour di Liza Min- •NRICOFIIRRO andato a prendere il milanese per un valore di 3-4 miliardi nis, un appunto che anticipa le menti e chiarimenti anche sul­ nelli, andata in scena a sera Michelangelo La Porta, 49 an­ claggio degli ingenti profitti conclusioni della loro relazio­ Marinis, «Fa sospettare molto». M ROMA Società di interme­ go e sottile, lo hanno arrestato della «famiglia» Mariano nel to­ emessi da una società che fa la concessione dell'agibilità al Ferdinando Pinto, presidente sotto la tenda del Tcatroteam. ni, esperto in risanamento capo a Scarano. Il gestore del ne. Non c'è più che un fragile teatro. Il procuratore della Re­ dopo aver notato che egli sles­ diazione finanziaria, brooke- mercoledì scorso a Roma alle aziendale. Insieme a Paolo tonero, nelle estorsioni e nel dubbio per la definitiva confer­ dell'Ente Petruzzelli e litolare raggio assicurativo, «financial porte dei Cinecittà nel ristoran­ traffico della droga. Una sorta Politeama si difende dicendo pubblica ha annunciato che il so nei giorni scorsi aveva già Turra. altro noto finanziere, che quei titoli di credito non gli ma del sospetto delle prime sostituto incaricato, Vincenzo del contratto di affitto del tea­ ampiamente reso note le ca­ factoring», lo «show business» te «Meo Pinelli». Disarmato, doveva essere il «cervello» del­ di scatola vuota con un passi­ tro, che aveva nel 1979 eredita­ con il tentativo di appropriarsi senza guaglioni di scorta, il erano stali restituiti dalla «Sin­ ore: un'ultima linea elettrica, Bisceglia, indagherà sui modi ratteristiche dell'impianto an­ la strategia finanziaria del lea­ vo di 18 miliardi e mezzo, e tesis» dopo l'interruzione del ancora coperta dalle macerie, in cui la commissione prefetti­ to e rinnovato una polizza sot­ tincendio del teatro e il valore di uno dei più importanti teatri «numero uno di Toledo» non der del «Picuozzo». Ad organiz­ con un attivo di 21 palesemen­ toscritta con la compagnia Mi­ napoletani: cosi la camorra ri­ sembrava proprio un boss in rapporto di consulenza inizia­ da investigare. zia concesse a suo tempo il assicuralo con la polizza da lui zare rincontro un fedelissimo te gonfiato grazie all'ingente to nel 1989. Ex sindaco demo­ nullaosta, in particolare per­ nerva dal precedente gestore sottoscritta, ha negato recisa­ cicla i capitali sporchi. E il qua­ fuga, meno che mai un capo patrimonio immobiliare di Sor­ Secondo la ricostruzione dei per l'intero valore dei danni dro che viene fuori dall'arresto clan accusato di essere il man­ di Ciro Mariano, Pino discuo­ cristiano di Portici. Scarano è periti le fiamme sono iniziate chè è slato acclarato che il si­ mente di aver mai sostituito la io, «boss di Lacco Ameno» e rentino. Quando mercoledì se­ legatissimo al ministro del Bi­ stema antincendio non era au­ procurabili da un incendio, vecchia polizza con una nuo­ del boss dei boss Ciro Manano, dante di decine di elucidi. ra gli 007 anticamorra della cn- nella zona del palcoscenico e avrebbe sostituito, all'insaputa re dei Quartieri spagnoli. Cambiato il nome, non più Ci­ plenipotenziario del clan nella lancio Paolo Cirino Pomicino, si sono poi estese a tutto il tea­ tomatico e che l'acqua delle va; un fatto, ha detto, «che Capitale. Tra una «carbonara» minalpol di Roma hanno fatto sua moglie è la cugina della si­ cisterne del teatro non potè es­ dei proprietari nell'86-'87 que­ emergerà chiaramente da un Ciro. 39 anni, capelli a spaz­ ro, ma Gaetano, cambiato il irruzione nel ristorante, La Por­ tro causandone la quasi com­ sta assicurazione con un'altra look: quella sera al «Meo Pinel­ e un'arrabbiata si discute del gnora Wanda Mandarini, con­ sere utilizzata durante l'incen­ accurato esame della docu­ zola sorriso a trentaduc denti grande affare: l'acqulslo del ta stringeva una valigetta venti­ sorte del ministro. pleta distruzione. De Mannis dio perchè il custode aveva del valore di quattro miliardi e mentazione». sempre stampato sul viso lun­ li» si discuteva di affari, di busi­ ha puntato l'indice sullo stato PAGINA 14 L UNITA LA BORSA SABATO 9 NOVEMBRE 1991

    IL MERCATO E LE MONETE Scandali e recessione FINANZA E IMPRESA

    INDICI MIB CAMBI • STANDA. 1 clienti dilla Snudi ci Li line i eli elidilo i e* ne si hu | ìvrinno in futuro un i lari i ili creilito pool li \2 istillili di e ridilo i infilili j mix letale per Piazza Affari i mi ss i escliisivaniinli per loro 11 do slittiti bine inoSuil mio li 1 ini < Indica valore prec xar % DOLLARO 1238 6 12328 5 lumenlo oltre ni esseri utilizz ibile • ACìliSTA l/ivovirele pirli (uni , MARCO 751 145 750 625 INDICE MIB 983 987 041 presso tutti i punti di intuizione di ni ili Aqusl i 11 SIK il t i ile islnizior i E* MILANO h izza Affari ha gli intermediari più prestigiosi ine liti di iffiri ehe ve ngono li paiono m e ontrote lidi n/a ma 1 RANCO FRANCESE 219 950 219 535 «monct i Condonimi rcio» mi tu ri idi le ri il lUtlehi 111 C.1U| pò AMI k Brilli ALIMENTARI 996 1000 0 40 chiuso la settimana ancoi i di Milano preoccupa I inda mil iti al massimo pi r Unum ih ioli uno scostamento irrisorio FIORINOOLANOESE 666 510 666 105 S|KJSIZIOIIL de i propri titolari de i si rvizi (onippo I fini ) jiesudutt 1 i Kc In r1< ASSICURAI con un bilancio in rosso Le mento della crisi economica se ivoloni II Mib icn m ittin i .il (+01-1) I razion ih ribassi 999 1001 0 20 p ìrtii o! in il Ale ssaiidn I issi infili i di oli t/ion FRANCO BELGA 36 475 36 439 scadenze sono alle porte (i ri la constatazione deludente le 11 perdeva lo 0 51 e tale ri inehc per Mediobania Comit Il dope un i st ni ili r nvu h i nt itti ut BANCARIE 938 944 064 STERLINA 2181 950 2181 165 • NUOVO PIGINONE Olio gruppi di porti sono previsti per giovedì della perdita di quote di mer maneva fin oltre la ire 11 si du e Credit Al contrario del mer me nt il i d i 1U i 1 5 il numi ro li i e ous compressione azion iti e i IM uno d ì tur CARI FDIT 1140 1143 0 26 YEN 9 520 9 458 prossimo) e mai vi e stala cosi cato da parie del gruppo I lai ta per chiudere alla fine a cato taliano le Borse europee glie ri li muri nistr i/ione nitri ini grande incertezza su quanto bini i gas d i 2 ' mi e iwatl saranno [ni CEMENTI 1155 1165 0 86 TRANCO SVIZZERO 851 305 840 805 in Italia nel mese di ottobre il -0-1 \X li scarsità digli iff in sembrano orientati alla nprc li mi ir Ululiseli invimi! PArni nili d il Nuovo Pignone sex n 11 di I PESETA 11 939 11 929 accadrà con la chiusura dei fallimento di un progetto che ha reso come al stililo la se du s ì Ieri 1 and imi nto C1 stato im mi M nilorti n imiinstr it< n lei e it CHIMICHE 1024 1030 058 gruppo Tni ilhcccoslo^ tei i lnns is conti La sentenza sul caso Gì poteva dar fiato ad azii'iictc in ta piuttosto ve loe e Uliat(fri prontato il rialzo influenzato s de 11 i e ipogni| IKI \\ lofi r Bri il i u* CORONA DANESE 193 830 193 475 -1 preposta ali ì gistione li i g ìsdotti ili COMMERCIO 1244 1248 0 32 pelli e slata rinviata alla prossi­ pi ito in e nti mi nt i six i ti i u n n LIRA IRLANDESE 2008 300 2006 375 difficolta come la Olivetti do i primi titoli tei essi ri ehi un i il dia brillante seduta registrata ma settimana ma potrebbe n'insilo chi eollegino I e moni sovieti n ito un Albi rio l il) iz l ILI I M ir COMUNICAZ 1003 1009 0 59 pò che I In ha respinto I offe ria ti) hanno pe rso lo 0 70 i lo i Will Street Li sensazioni DRACMA 6 667 6 658 anche risolversi con una di e i ai pai si uccide ni ili 11 contralto h i il della società di De Benedetti ro volta le Olivetti 1 I bui e le diffusa e che i tassi eli interesse noni Vito Aniot i Ri n il l li nibo fcLETTROTEC 1310 1309 008 LSCUDO PORTOGHESE 8 739 8 725 chiara/ione di fallimento e v ìlore di circa ^0 mih ìrdi di lire perla lusionecon la [insili nel Cir I I 07 A Ancora molto re i abbiano intrapreso la strada ! nricoPrtig^i non con lo sperato accogli • ASSIBA. È stit i costituii i i Mil ino FINANZIARIE 951 954 0 31 ECU 1538 800 1534 520 campo del software Un r/iurdi lizzate sono apparse le Monte di 1 ribasso un tonico di sicuro • DFX.RE II mio il ili in k Ih le hi mento di un concordato pre la socuti di assicurazioni Assilli i he Oeen Itili ì nilla ve ndit i li in lee Imi IMMOBILIARI 988 977 0 92 DOLLARO CANADESE 1102 900 1094 475 fattori che accentuano la di dison che hanno IH rdulo i ffelto pi r il movimento il rial vcntivo coi clienti come vor h 1 persoci li Bilica commerciali it ilia SCELLINO AUSTRIACO 106 743 108 682 sperante fase di debole/za che 1 1 7CW Ix Cii turali sono rim i zo dei mere iti azionari Nella igni ole i si ilo Hill ultimi is KI/K MECCANICHE 927 935 0 86 rebbe I agente di cambio mila ni li issicur izioni Gè ni rali h Risili sta attraversando piazza degli stc pressoché stazionane t irda mattinai i la Cce ha co e in 1 M miliardi (io in ni i|iit Ile i 'e«. CORONA NORVEGESE 191 635 191 465 nese Una richiesta di fallimen MINERARIE 1007 [oro ISSK unzioni denti me ntn 11 quol i di me re il isi 1008 0 10 205 820 Affari e di cui nessuno veeie (-0 041 ) cosi come illri titoli inimicato di aver dato via libc CORONA SVEDESE 205 815 to d ufficio e del resto già sul • GABETTI Li Gabelli holding ha ol liladal-" ili 'ime nto lelitis uteri TESSILI 1106 1109 0 27 sbocchi nel breve termine Di rimasti ai livi li di giovi di (Kis raall aumento di capitale delle MARCO FINLANDESE 308 465 tappeto Al di là delle malefat tenuto un finanzi incuto di 50 nuli irdi v Olio ili i vi udita eli tiatlo l e eli Illae qui I estrema cautcl ì nei movi londiana) U l'ire Mone ip Cicncrili Uff Ci DIVERSE 792 798 0 75 DOLLARO AUSTRALIANO 973 125 te che hanno investito uno de di lire organizz ito d i Stripiolo lui in l lune pir ti io irellll insili

    MERCATO AZIONARIO TITOLI DI STATO FONDI D'INVESTIMENTO

    AUMENTARIAORICOLE CHIMICHE IDROCARBURI EDITORIALE 3359 000 RISANAM R P 28000 1 82 Titolo prozio var u CCT GN97 IND 0 05 GRU QCAPITAL HZU 1" 1J ALIVAR 10213 1 02 ALCATEL 4740 4 24 t IICSSON 48450 056 RISANAMENTO 48990 2 00 BTP 1/MG92 17 5». 100? 0 05 CCT LG93INO 000 Prue INlfRMOB LIARF FONDO*" _pi5J FONDICRI SbZ ITALIA Il INVr&TIRr BILANCIATO 10<Ì7Z 10144 FERRARESI 32700 0 00 ALCATE R NC 3100 221 fLROMOBILIA 5069 0 02 SCI 2780 064 BTP 17MZ97 17 5"/ 100 0 05 CCT LG95IND 0 06 _ ÌW PRIMgGLOBAL 11 I IRRA 0678 _?0734 ERIOANIA 7450 033 AUSCHEM 1860 080 EUROMOBHI 2399 208 VIANINIIND 1560 0 67 BTP 16AP9?1?5/o 100 1 0 00 CCT LG95EM90IND 0 05 N P PRIMEDITERRANEO 10045 N P MIDAB LANCIATO 10473 10J04 ERIOANIARI 5790 1 78 AUSCHEMRN 1580 064 FERRTO NOR 1400 175 VIANINILAV 5750 0 95 BTP 1AG97I1 5% 0 15 CCT LG96IND 000 99 55 ADRIATICAMERICASFUND 11109 1Q998 MULTIRAS 19115 11155 BOERO 6290 FERRUZZIFI 1776 120 WCALCESTR 3350 3 40 ZIGNAGO 8080 0 82 0 00 BTP 1AP92 11% 99 55 0 0S CCT LG97 INO •0 05 ADR EUROPE FUND 10985 _I0990 NAGRACAPITAL 16051 16080 FERFIRNC 1189 0 83 CAFFARO 781 0 13 BTP 1AP92 12 5% 100 0 05 CCT MG93IND 000 ADR F-AREASTTUNP 10357 I047S NORDCAPITAL 1149/ _S4J FIDIS 4610 0 75 MECCANICHE ASSICURATIVE CAFFARORP 906 0 39 BTP 1AP929 15% 99 75 0 15 CCT MG951ND 0 10 ADRIATIC OLOBAl FUNP ____4 114" 11154 FIMPARRNC 512 192 AUTOMOBILISTICHE ARCA?/ 10666 _?*44 ABEILLE 98000 050 CALP 4290 0 35 BTP 1AP92EM90125% 100 0 05 CCT MG95EM90IND 000 17171 FIMPAHSPA 912 130 ALENIAAER 2230 000 ARIETE __9993 PRIMERFND J9.I7.S_ _1H 7 ALLEAN7A 10/50 1 29 ENICHEM 1449 0 69 BTP 11-88211% 99 7 0 05 CCT MG96 IND 000 FIN POZZI 400 -2 20 DANIELI E C 6500 0 76 ATLANTE 10349 PROFESSIONALE INTERN 11956 _11 J40 ALLEANZA RI 10000 000 ENICHEMAUG 1390 1 56 BTP 1F8929 25% 995 0 IO CCT MG97 IND 000 FIN POZZI R 474 000 DANIELI RI 4420 126 AUREO PREVIDENZA 12435 PROFESSIONALF RISPAR 10106 _1_l?0 ASSITALIA 7420 000 FABMICOND 2750 000 FINARTASTE 4170 000 DATA CONSYS 2550 1 92 BTP 1FB93 12 5% 100 55 0 15 CCT MG98 INO 005 AZIMUT GLOB CRESCITA 10323 QUADRIFOGLIO [III 11566 11»Qj AUSONIA 716 0 42 FIDENZA VET 2695 0 19 1219? FINARTEPR 1000 000 FAEMASPA 3860 1 58 BTP 1GE92 9 25% 995 0?0 CCT MZ93 INO 000 CAPITALGEST AZIONE 1217? REDDITOSCTTE 70190 7016/ FONDIARIA ITALGAS 3396 0 6/ CENTRALE CAPITAL 1?815 17?10 33065 000 FINARTE SPA 3050 -0 49 FIAR SPA 7800 0 89 BTP 1GN92 9 15% 992 000 CCT MZ94IND 000 RISP ITALIA BIL 17191 17105 MARANGONI 2380 5 78 CISALPINO A7IQNARIO 9673 QFNERALI AS 25000 004 FINARTE RI 890 011 FIAT 4810 0 70 BTP 1LG9?10 5% 99 75 -015 CCTMZ95 IND •0 05 ROLQ INTFRNATIONNAL 10693 _l_t_U EPTAINTFRNATIONAL 10608 1061S LAFONOASS 14000 101 MONTEFIBRF 715 0 69 FINREX 1089 10 00 ROLOMIX 106IV 10)19 FIATPR 3216 102 BTP 1LG9211 5% 99 8 0 10 CCT M/95 EM90 IND 000 CURO ALDEBARAN 11047 MONTEFIBRI 635 2 61 11025 SALVADANAIO BIL _11<>8» neiiib PREVIDENTE 15900 1 27 FINRtXRNC 955 16 46 HAT RI 3490 1 13 BTP 1LG9312 5% 100 5 0 10 0 05 11492 CCT MZ96IND EUROJUNIOR "480 SPIGA DORO 1751 " _V_IJ LATINA OR 7070 0 42 PERLIFR 1190 0 83 FISCAMBHH 1870 000 FISIA 2170 091 1379o BTP 1MQ92 1I% 995 OOb CCT MZ97IND 0 10 EUROMOB RISKF VENCTOCAPITAl 103B6 1Q4Q1 LATINA R NC 3910 048 PIERREL 1689 0 66 FISCAMBHOL 2710 000 FOCHI SPA 8885 0 16 FONDO LOMBARDO 11490 BTP 1MG9212S% 100 1 000 CCT MZ98IND 0 06 8775 VlbCONTCO 1909b 19391 LLOYD ADRIA 11280 0 27 PirRRELRI 778 0 39 FORNAHA 852 0 93 FRANCO TOSI 28700 103 FONDO TRADING BTP 1MG929 15V. 997 0 30 CCT NV92 IND 000 6730. 106?7 PIRELLI SPA 1837 011 FORNARAPRI 805 529 GUARDINI 2348 1 14 FIOEURAM AZIONE LLOYD R NC 9450 3 28 000 9298 BTP 1MZ929 15% 99 65 -0 10 CCT NV93IND FINANZA HQMAGEST 9?56 MILANO O 22800 0 22 PIREL Pjl NC 1211 234 GAIC 1323 015 GILARDRP 2145 000 OBBLIGAZIONARI BTP 10T9212 5% 100 45 000 CCT NV94IND -0 15 FIORINO 26650 26695 MILANO RP 12700 •0 39 RECORDATI 8105 0 55 GAICRPCV 1319 0 30 IND SECCO 882 0 92 ADRIATIC BONO FUND 17881 17856 BTP 1ST9212 6% 100 3 000 CCT NV95IND 020 FONDERSEL INDUSTRIA S15? 8167 RECORD RNC 4545 011 GEMINA 1400 0 07 MAGNETI R P 806 0 75 AGOS BOND 10769 10/67 RAS PRAZ 16840 000 FONDERSELSFRVIZI 909' 9130 GEMINA LG91 1338 0 22 MAGNETI MAR BTP21DC9111 5% 99 9 0 05 CCT NV95EM90INO 0 05 AGRIFUTURA 14005 13H6 RAS RI 11050 107 SAPFA 7240 0 82 783 126 FONDICRIINIERNAZ 12517 12532 GEMINAR PO 1275 154 CCTECU30AG94 9 65% 101 1 -0 10 CCT NV96IND 000 «LA 17440 171 )J SAI 12770 0 62 SAFFA RI NC 5720 0 52 MANDELLI 8010 -0 50 FONDINVEST3 11096 11174 GEROLIMICH 84,75 0 78 MERLONI CCT ECU 64/92 10 5% 100 5 0 10 CCTOT93IND 000 ARCA MM 116?l 111 18 SAI HI 6892 1 54 SAFFA RI PO 7050 1 42 2700 0 70 FONDO INDICt 9213 9265 GEROLIM R P 87 0 57 98 4 AHCARR 1?575 T>.67 SAIAG 2290 -0 48 MERLONI RN 1180 000 CCT ECU 85/93 9% ooo CCT OT94 IND -0 05 GENCRCOMIT CAPITAL 9433 9446 SUBALPASS 9630 0 22 17194 GIM 4890 000 NECCHI 1211 0 67 CCT ECU 85/93 9 6% 998 0?5 CCT OT95IND 020 GENERCOMIT EUROPA 10916 10885 ARCOBALENO 17173 TOROASSOR 19975 -0 62 SAIAG RI PO 1010 195 GIMRI 2266 0 40 GENERCOMM INTERNA.! 120'7 11993 AUREO RENDITA 'EOel 15059 SNIABPD 1106 036 NECCHIRNC 1481 0 07 CCT ECU 85/93 8 75% 97 45 0 26 CCTOT95EMOT90IND 000 TOROASSPR 10670 102 IFIPR 12910 0 31 GENERCOMIT NORDAMERICA 12614 12390 AZIMUT GARANZIA 11804 111)04 SNIARINC 829 1 19 N PIGNONE 4340 181 CCT ECU 85/93 9 75% 997 0 10 CCTOT96IND 000 TORO RI PO 10928 029 IFIL FRAZ 15* GEPOCAPITAL 11609 11713 AZIMUT GLOB REDDITO 11793 11790 4805 OLIVETTI OR 3079 186 CCT ECU 66/94 6 9% 94 •0 32 CCTST93 IND 000 UNIPOL «5NIARIPO 1208 0 82 GESTIOREDITFUR 10023 10005 BNCASHFONDO 1102? 11070 16250 0 62 IFILRFRAZ 2935 151 OLIVETTI PR 2160 138 SNIA FIBRE 800 244 CCT ECU 86/94 8 75% 97 8 -0 10 CCT ST84IND 000 GESTICREDITAZ 11441 1144? BNRENDIFONDO 11716 11/16 UNIPOLPR 9000 1 75 INTERMOBIL 2230 136 OLIVETRPN 2252 101 SNIATECNOP 3900 CCT ECU 87/94 7 75% 94 65 0?1 CCT ST95 IND -0 05 GESTIELLEA 8629 CT RENDITA 11498 11196 VITTORIA AS 8750 -0 88 000 ISEFISPA 1390 0 51 8615 PININF R PO 12400 0 08 CCT ECU 88/92 8 5% 98 85 000 CCT ST95 EM ST90 IND 0 10 GESTIÉLLCI 9487 947,1 CENTRALE REDDITO 15734 15778 WAR LA FONO 1898 •0 52 SORINBIO 6440 -0 77 ISVIM 11520 000 PININFARINA 12425 068 GESTIELLESERV CFIN 1070? 10703 CHASE M INTFRCONT 11871 111)63 TELECOCAVI 11300 0 79 ITALMOBILIA 65990 CCT ECU 88/92 AP8 5% 986 0 10 CCT ST96 IND POS W FONDIARIA 15800 000 0 75 REJNA 10300 0 10 IMI ITALY 10848 10863 CISALPINO REDDITO 1190? 11896 VETRERIA IT 5441 0 48 CCT ECU 68/92 MG8,5% 985 0 20 CCT ST97 IND 0 10 ITALMRINC 44000 1 12 REJNA RI PO 31700 000 IMICAPITAL 24616 7466/ WAR PIRELLI 37 13J CCTECU88/9385% 95,65 0 16 BTP 18GN97 1? 5% 000 BANCARIE KERNEL RNC 710 058 RODRIOUEZ 6250 -0 79 IMIEAST 97/3 9787 _15JSb_ JMj1 W SAFFA RNC 805 056 KERNEL ITAL 1 04 CCT ECU 68/93 8 65% 87 1 -0 10 BTP 17NV931?5% 000 EPTAMONCY BCAAGRMI 11400 1 72 380 SAFILO RISP 11150 000 IMIEUROPE 10015 10016 1251? _L7jl? MITTEL 1745 1 47 CCT ECU 88/93 8 75% 96 75 0 31 BTP 19MZ9812 5% •PIO IMINDUSTRIA 9485 9498 EURO ANTARE5 COMIT RI NC 3250 •0 31 SAFILO SPA 7005 •1,06 COMMERCIO MITT10TT91 1695 0 83 CCT ECU 89/94 9 9% 99 040 BTP 1AG83 19 b% 005 IMIWEST 9533 9443 EURO VEGA COMIT 4000 027 SAIPCM 1528 000 100,4 1!?J5_ MONTE DISON 1207 178 IN CAPITAL ELITE 10148 10168 EUBQMOB1I IARL RI ODIIO __7'C3 RINASCENTE 7198 0 18 SAIPEMRP 1600 CCTECUB»/949 65% 99 45 000 BTP 1DC9312,5% ,0 00 B MANUSARDI 1082 0 85 000 IN CAPITAL EOUITY 11948 11940 FURQMQNEY 1Q»0 RINASCFNPR 3995 1 01 MONTED RNC 877 011 CCT ECU 89/94 10 15% 100 4 060 BTP 1FB94 12 5% BCAMERCANT 7200 000 SASIB 7621 0 28 _ooo ' INDICE GLOBALE 9654 9633 FONDO FUTURO FAMIGLIA 11110 RINASCANO 4799 0 23 MONTEDRCV 1450 000 BNAPR SASIBPR 7600 2 19 CCT ECU 89/95 9 9% 102 3 3 02 BTP 1GE9412 5% 000 INDUSTRIA ROMAGEST 9707 9/22 FIOEURAM MONrTA J_3>05 2380 1 26 PARMALATFI 11450 000 STANDA 31505 0 82 SASSIB RI NC 5350 0 19 CCT FCU 90/95 12% 103 265 BTP 1GC94EM9012 6% 000 INIZIATIVA 10337 10351 FONDERSFI REDDITO _10439 BNA R NC 1478 0 07 PAHTRNC 1200 164 STANDARIP 8251 0 10 TECNOSTSPA 2220 1 11 CCT ECU 90/95 11 15% 102 7 058 BTP 1GF9612 6% •0 05 INTERBANCARIO AZ 17651 1 681 FONDICRI I _1_/1b BNA 6450 094 PARTCC SPA 2355 1 46 TEKNECOMP 535 094 CCT ECU 90/95 11 55% 103 3 0 48 BTP 1GE96 12S% INVESTIMESF 10203 10180 FONDICRI MONETARIO 171)10 BNL OTE RI 11880 0 67 000 PIRELLI E C 5851 158 INVESTIRF AZ 11154 FQNDIMPirOO 15 . COMUNICAZIONI TEKNECOM RI 520 0 95 CCT ECU 93 DC 8 75% 95 8 -0 21 BTP 1GN84 1?5% •0 05 11138 15743 BCATOSCANA 3500 -0 57 PIRFLECR 2010 •4 06 INVESTIRE INTERNAZ 10383 103/5 FONDINVE1T1 17691 Ili» ALITALIACA 675 160 VALEO SPA 3715 0 40 CCT FCU 93 ST 8 75% 987 -0 15 BTP 1GN97 12 5% 100,05^> 000 BCOAMBRVE 3692 -0 24 PRFMAFIN 12400 000 LAGFSTAZ INTER 10184 10162 GENERCOMIT MONETARIO 11175 11175 ALITALIAPR 516 246 W MAGNETI R 23 800 CCTECUNV94 10 7% 101 95 0 39 BAMBRVER 2200 •4 97 RAGGIO SOLE 2365 1 09 BTP 1LG94 1?5% •0 05 LAGEST AZIONARIO 14317 14J->3 GENERCOMIT RrNDlTA 11109 11 09 ALITALRNC 652 0 15 W MAGNETI 22 000 CCT ECU 90/95 11 9% 106 15 0 57 B CHIAVARI 3900 •0 48 RAG SOLER 1531 0 26 BTP 1MG94EM9012 5% 005 PERSONALFONDOAZ 11067 110<>? GFPQREND 105O__ josoe AUSILIARE 12490 008 WNPIGN93 201,25 -0 12 CCT 15MZ84INO 100 2 000 9653 9697 Gì S TI MI PREVIDFN/A 104QQ 10)96 BCOOIROMA 2120 1 82 RIVA FIN 8070 065 BTP MZ01 12 5% 0 05 PHENIXFUNDTOP WOLIVET6% 105 4 55 CC&TICREQIT MONETC 1167? _1_1II70 AUTOSTRPRI 1008 0 20 SANTAVA1ER 1520 130 CCT 17LG93CVIND 99 95 000 BTP 1MZ94 1? 5% •0 05 PRIME ITALY 10073 10098 LARIANO 4900 •0 71 WESTINGHOUS 34100 000 PRIME MERRILL AMERICA GESTIEl LFLIOUIQ 10904 l"Ól>62 AUTO TOMI 10710 085 SCHIAPPAREL 825 179 CCT 18AP92CVIND 100 6 0 05 BTP1MZ86 12 5% 0 05 11336 11780 B NAP R P N 1800 000 WORTHINGTON 1928 0 10 PRIME MERRILL EUROPA 11956 11947 OESTIELIFM _ip*_H__ _1pl__6 COSTA CROC 2650 2 57 SERFI 5800 1 30 CCT 18FB97IN0 98 9 0 05 000 B S SPIRITO 2750 0 18 BTP 1NV931?5% PRIME MERRILL PACIFICO 12110 12144 GESTIRAS _?_00B_ 4007 COSTA R NC 1891 0 59 SIFA 1041 0 38 CCT 18GN83CVIND 1002 0 10 030 B SARDEGNA 21800 1 28 MINERARIE METALLURGICHE BTP 1NV93EM8912 5% PRIMECAPITAL 26091 7809? 127B. _t"_y GOTTARDO 2440 2 28 SIFARISPP 1020 200 CCT 18NV93CVIND 100 4 000 -0 05 16064 CR VARESINO 5180 038 CALMINE 406 1 50 BTP 1NV94 12 5% PRIM6CLUBAZ 9913 9910 ITALCABLE 5500 •0 36 SISA 1693 0 12 CCT 18ST93CVIND 100 15 0 05 000 PROFESSIONALE 36630 11<)">7 CRVARRI 2850 -0 35 EUR METALLI 969 000 BTP 1NV97 12 5% 38846 ITALCAB R P 4450 0 87 SME 3000 000 CCT 19AG92 ND 100 4 000 •0 05 QUADRIFOGLIO AZION 10146 10176 CREO IT 2185 088 FALCK 6470 167 BTP 10T931Z5% NAI NAV ITA 882 1 49 SMI METALLI 978 •0 10 CCT 19AG93CVIND 100 05 -0 05 0 05 RISP ITALIA AZ 10942 10960 IN CAPITAL BOND CREO IT RP 1765 023 FALCK RI PO 7200 2 71 BTP 1ST9312 5% NAI NA LG91 755 000 SMIRI PO 810 000 SPAOLOH AMBIENTE 12250 17710 INTCRB RENDITA MAFFEISPA CCT 19DC93CVIND 100 9 0 10 BTP 1ST94 12 5% -0 05 CREDIT COMM 3520 0 85 SOPAF 3345 015 S PAOLO HFINANCE 17465 12460 INTERMONEY SIP 1288 •0 08 3250 0 91 CCT 19MG92CVIND 100 55 -0 10 000 CREOITOFON 4890 0 10 MAGONA 8040 050 CASSADPCP97 10% S PAOLO HINDUSTRIAL 109J7 10938 INVFSTIHEOBBLIGAZ SIP RI PO SOPAFRI 2350 126 1283 -0 85 WEURM LMI 3 47 CCT 20LG92 IND 100 3 0 05 000 10767 ITALMONFY CR LOMBARDO 2540 000 SOGETI 2001 0 05 25 CCT 17LG93 8 75% S PAOLO HINTERNAT 10768 SIRTI 10510 0 85 CCT20OT93CVIND 100? 0 05 -0 05 SALVADANAIO AZ 8973 8939 LAGI STOOBl IGAZIONARIO INTERBANPR 29900 1 64 STFT 1985 0 61 CCT 10AP9? 10% W SIP 91/94 50 000 CCT AG83 IND 100,26 0 05 000 SOGESFIT BLUE CHIPS 10690 10676 •JRFPIU _ MEOIOBANCA 034 TESSILI CCT 18QN93 8 75% 12790 0 85 STFTRIPO 1775 TRIANGOLO A 11441 11437 MID A OB BLIGAZIONARIP 0 BASSETTI 11850 1 33 CCT AG85 IND 994 0 05 000 WBROMA7 /. 627 0 32 TERME ACQUI 2075 1 14 CCT 1BST936 5% MONETARIO HOMAGEST. ELETTROTECNICHE BENETTON 10860 046 CCT AG96 IND 99 25 000 000 TRIANGOLO C 11451 11460 W SPIRITO A 595 0 85 ACQUI RI PO 651 151 CCT 19AG938 5% TRIANGOLO» 11406 11407 MONEY TIME ABBTÉCNOMA 2610 000 CANTONI ITC 4880 041 CCT AG87 IND 98 9 -0 05 000 W SPIRITO B 211 0 48 TRFNNO 3058 000 CCT 19MG929 5% VENTURE TIME 11019 1104? NAGRAREND ANSALDO 3990 099 CANTONI NC 3780 000 CCT AP93IND 100 15 •0 15 TRIPCOVICH 10750 2 27 CCT 83/93 TR 2 5% 000 ZFTASTOCK 10179 101444 NORDFONDO EDISON 3599 0 25 CENTENARI 251 0 20 CCT AP94 IND 100 35 0 00 CARTARIE EDITORIALI TRIPCOVRI 4367 0 28 000 ZETASUISSF 9697 9697 PHFNIXruND? EDISON RI P 3200 000 UNIPAR 707 CUCIRINI 1405 106 CCT AP95 IND 99 35 OOj 0 05 RURQO 9240 054 0 42 — CCT GE92 11 % ELSAGORD 4399 •0 92 UNIPARRNC 971 000 ELIOLONA 3220 000 CCT AP96IND 99 95 0 05 000 BURGOPR 9580 0 10 CCT GE94BH13 96% PRIME CLUBODBLIGA7ION OEWISS 9430 058 WAR DREOA 149.5 000 LINIF 500 620 0 16 CCT AP97 IND 98,95 0 05 0 05 BILANCIATI BJRGORI 9740 0 31 CCT Gh94USL13 95% PRIMEMONFTARIO SAFS GETTER 5599 0 02 WAR CIR A 72 000 LINIFRP 572 3 05 CCT AP98 INO 98 95 0 05 ARCABB 22023 77719 000 PROFESSIONALF RrDD SOTTR BINDA 740 0 67 SONDEL SPA 1251 008 ROTONDI 1290 1 57 CCT LG94AU709 5% ARCATE 11770 11760 WAR CIR B 99 000 CCT DC91 IND 99 95 -0 05 000 QUADRIFOGLIO OBBLIGAZ CART ASCOLI 3305 2 51 MARZOTTO 6551 208 CTO 15GN9612 5% AUREO 18781 N P WAR ELSAG 102 286 WAR COFIDE 118 2 61 CCT DC92 INO 100 4 000 0 05 RENDICRCOIT 116U 11(17 FABBRI PRIV 5120 068 MARZOTTONC 5255 -0 10 CTO I6AG9512 5% AZIMUT BILANCIATO 17475 17479 W COFIDE RI 92 1 08 CCT DC96 IND 99 95 -O10 000 AZZURRO 19978 19963 RENDiriT 173Z5 17--4 L ESPRESSO 18810 0 74 MARZOTTO RI 6520 000 CTO 16MG961?b% FINANZIARIE WAR IFIL 1166 0 73 CCTDC95EM90IND 999 0 05 000 BN MULTIFONDO 10321 10348 RtNDIHAÒ 1388/ I3BB5 MONOAO R NC 9210 011 OLCESE 1825 0 44 CTO 17AP97 12 5% ACO MARCIA 210 1 41 WAR IFIL RI 588 068 CCT OC96 IND 99 55 0 00 000 BNSCURVITA 13150 1317B RISPARMIO ITALIA HED I87b6 16 64 POLIGRAFICI 5610 038 WPRtMAFIN 3 17 RATTI SPA 3236 161 CTO 17GE96 12 5% RISPARMIO ITALIA CORR 11l»j 11 100 ACQ MARCH 198 2 46 1300 CCT FB92 INO 100 05 000 •0 05 CAPITAL CHEDIT 17833 2763 WARSMIMET 175.5 1 13 SIIMINT 4350 102 CTO 18DC95 12 5% CAPITALFIT 1472? 14746 ROLOGEST 143?» 14 Ij? AMEFINRN 3999 •0 03 CCT FB93 INO 100 05 0 05 •0 10 WARSOGEFI 170 6 59 SIMINT PRIV 2880 0 35 CAPITALGEST 17509 17539 SALVADANAI OBBLIGAZ 17569 IZ56Z CEMENTI CERAMICHE AVIRFINAN7 7520 234 CCT FB04 IND 100 25 0 05 CTO 18GE97 12 5% STEFANEL 4418 0 02 000 CASH MANAGEMENT FUND 14751 14585 SFOR7ESCO 17534 1? 30 CEM AUGUSTA 3665 0 42 BASTOGI SPA 156 1 27 CTO I8LG9512 5% CCT FB95 INO 100 3 000 005 CENTRALE GLOBAL 17065 1095 SOGESFIT CONTOVIVO 1067? IOB70 CFM BAR RNC 7140 0 70 IMMOBILIARI EDILIZIE ZUCCHI 12620 0 00 BON SI RPCV 12700 0 24 CCT FB96 INO 99,7 0 05 CTO 19FE9812 5% CHASE M AMERA 11860 SOGESFIT DOMANI 13814 1 W15 AEDFS 18460 000 ZUCCHIRNC 7250 136 •0 05 1179? CE BARLETTA 10410 1 70 BONSIELE 37000 0 14 CCT FB96 EMPI IND 996 000 CTO 19GN951?5% CISALPINO BILANCIATO 13468 1347? VENETO CASH 10B43 10B40 AEDESRI 8650 153 •0 20 MERONERNC 2505 000 BONSIELER 6020 066 CCT FB97 INO 98 80 000 CTO 180T95 12 5% COOPINVFST 9971 9971 7LTABOND 11715 114 31? 44.21 ITALCEMENTI 20580 106 CAMFIN 3452 165 COOEF IMPR 2400 1 64 CIGA RI NC 1228 3 00 CCT GE96 INO 99,75 0 06 CTO DC96 10 "5% 0 05 EURO ANOROMCDA 19057 19087 INTEHN SEC FUND 41 786 ?/,?1 ITALCEMENR 10850 009 CAPTALITA1 IA 4S467 CIRRPONC 1120 1 75 DEL FAVERO 2750 0 36 CONACQTOR 15000 164 CCTGE96CVIND 100 ooo CTOGN9612 6% •0 06 EUROMOBIL CAPITAL F 1377? 13796 H.5? MÉDIOLANUM N D UNICEM 10300 068 CIRRI 2360 1 29 GABFTTI HOL 2455 208 JOLLY HOTEL 10460 0 57 CCTGE96EM91IND 99 85 000 CTS 18MZ94 INO EUROMOB STRATEGIC 1Z8/0 1290? ND 0 17 EUROPA 10706 1071? ROMINVEST 41 539 ?7 07 UNICEMRP 7580 0 65 CIR 2305 107 GIFIMSPA 3250 2 26 JOLLYH RP 18650 000 CCT GE97 INO 99 0 05 CTS 21AP94IND 000 FONDATIVO 11736 11/91 ITALFORTUNE 54 631 44 V WCEMMER 2570 000 COFIDE H NC 982 1 31 GIFIMPRIV 2499 000 PACCHETTI 491 000 CCTGN93IND 100 7 0 10 EDSCOL 77/92 10% •0 05 FQNDERSEl 3095? 300O0 ITALUNION 78 / B ?n? W CEM MER R 1640 1 20 COFIDESPA 2350 084 GRASSETTO 11774 064 UNIONE MAN 2410 041 CCT GN95IND 99 25 0 10 REDIMIBILE 1980 12% 008 FONDERSELINTERN 10131 10111 FONDO TRER _4__137 NP W UNICEM RI 2044 2500 1 19 COMAUFINAN 1494 0 27 IMM MbTANOP 029 VOLKSWAGEN 245300 1 21 CCTGN96IND 88 75 •0 06 RENDITA 36 5% FONDICRI ? 11185 11706 RASXUND 7 861 NP

    CONVERTIBILI OBBLIGAZIONI TERZO MERCATO ORO E MONETE MERCATO RISTRETTO

    ATTIVIMM95CV7 5V, 145 5 150 MEOIOBROMA94EXW/', !47 250 MERLONI-87 91 CV 7% 99,7 99,3 Tlolo eh U!> p ne Va ". Tlolo lori pr« (Prozzl inlorma Ivi) NORDITALIA 375/335 denaro/lfitlora BCAAGRMAN 1036110 103600 000 OBfDAFM87>«W/\ 1118 111.» MEDICO BARL94CV6% 94 16 93 MONTED SELM FF 10% 989 98,6 BAVARIA 670 SECCO RISI// AZFS 84/92 IND 100 40 ZOO/780 BRIANTEA 12700 177O0 000 CIOA-»B/95CV9% 95 5 968 MEOI08CIRRISNC7*. 93 1 92/ MONTE0 8«/92AFF7% 98,35 100 30 ORO FINO (PER GR) CRI BOLOGNA 42900 WAR ALITAI IA 32733 CR SIR AXA 7500 Z690 1 19 CIR-85WCVI0S W,9 93,7 MEDI0B CIR RISP l'I, 888 89,1 MONTED 87/92 AFF 7% 945 94,9 AZFS 85/9? INO 11,7 45 107 40 ARGENTO (PER KG) SIRACUSA CR ROMAGNOLO 16/00716600 1B060 1/9/0 0 46 CIR66/WCV9V. 9/45 9/6 MFDI08FTOSI9/CVTV, 104 5 105,/ OLCESE 86/94 CV 7% 919 91,8 «VARCOFIGEA 150 BCA FRIULI 13340 13260 0 45 AZFS 85795 2A INO 10/25 10/20 SPFCTRUM 0A 5100/6300 STERLINA VC EOISON 86193CV?\ IO? 5 107,5 ME0I0B ITAICEMCV7*. 240 738 OLIVCTTI94W6 3/5V. 87,6 8/,4 WARCOFIGLB 125 BCALEGNANO 6213 6289 121 CRI P1TWFCT B W)_ _ AZFS 85700 3A IND ice eo 106 70 IINC0MID 1900 STF.RIINANCIA 731 108000 113000 oALLARATESF 11970 1)970 0 00 • CRHOMF NO ^4P_" EFIB4.MFITALIACV 104 ME0I06ITALCEMF.XVI?'. 991 993 OPERE 0AV 87/93 CV6% 1065 I06,B WAH FRIDANIA 1610 1520 POP BERGAMO 16700 16701 POI F_NANCI _____ ** » W< EURWFTLMI94CV10*/. 101 102 MEDIO0 ITAIC95CV6" 114 35 1145 PACCHETTI SfOTSCOlO1, 94,3 MCTALMAPELLI 1/70 IMI82/92 2R216% 206 50 205 40 WAR GAIC RIS 733 STERLINANC(P 731 106000 111000 POPCOMIND~ 164 50_ 16350 0 61 hJiSiANLr PH_ 4 00 __ JH1U '_ EUROMOBIL e» CV 10% 982 99 MEI)IOBITALMOBC//% 259 9 254 PIRFLLISPACV9/5% 1013 101,3 N0R0ITALIAPR '50 26? P0PCREMA 3/000 3/160 1 20 FI1M1I ft* DO JJ m_ IMI827923R215V. 19/20 197 20 WARI1AIGA., 9407950 KRUGERRAND 440000 460000 FERHN 86/93CV/•. 94,8 94,7 ME0I0B LINIF RISP/'. 07, / RINASCENTE 86 CVB 5% 135,9 135,9 S0EM SPROSP 128800 POP BRESCIA 7920 7915 006 iris PH iv LA___L_J WAR ITALMOB 54000 POPCMILIA 101300 11700 0 10 J^3 F0CBIFIL9?CV8% ?M ?»2 ME0I0BMETAN93CV/'. 1266 127,8 RISANNA 86/92 CV7% 4/5 490 CREDOP03t>D355% 100 05 100 05 8 P SONDRIO 5700O 50 PES0S MESSICANI 5360007560000 Ir-JVFUHQP 1 \0 _ J307_ POP INTRA II'SO 11210 036 GIM «6/93 CV 6 5". 96,5 MC0I0BPIR96CV6 5'/. 919 9?,2 SAFFA 87/97 CV 6 5% 122 9 121 WARL VISIONA 1350 ITALINCfND 61000 blbOO JJ37 CREDOPAUTO/58% 80 80 82 20 DIR BC0 MARINO 100 20 DOLLARI ORO 500000 590000 LECCO RAGGR 7770 7B0O -0 38 NAPOLETANA V00 OtlO IMI 06/93 30CVIN0 99,5 ME0I0DSAIPEMCV51. 96 9b_5 SERFI SSCAT95CV8'. 111 1205 WAR POP l'IL 9? •>30 735 POP LODI 13790 1)820 0-2 OJI C NEL 84/92 100 30 100 40 75000 MI 86/93 30 PCV INO 99,5 MEDIOBSICL95CV5V, 92,5 92 SIFA 88793CVO", 99,85 100 MARENGO SVI27ERO B3000 90000 WAH REPUBBLICA l?B 130 LUIN0VARFS j43 lj435 0 00 NrDFDAV. a "•5900 IMI NPIGN93WIN0 114 5 114 MEDIOBSNIAHJRFIS*. Il 1 93_ SIPIW/93CV7 > 96,7 97,0 ENU64/923A 11345 113 40 MARENGO ITAL ANO 81000 WOOO POP MI ANO 0020 S0?0__ 000 NFDt ì f w«nsTnn S '610 / 20 IFIIANSTHAS9SCVI)". 99 35 998 MCOIOUbNIATrCCV/", 0» 96,b SNIABPD 85793 0010% 98,5- FIN GALILEO 21)60 POP NOVARA 1700 Hit» 0 11 Il Fi PM LNEL 65795 IA 10/ J5 10/ 25 MARENGO BELGA 80000 86000 POPCREMONA 7700 7650 oos I7ALGAS.90/96CVIIV, 1 31 1126 ME0I08 UNICEM CV/', 119 118 50IAF 86/92CO/% 97,05 FRIUL1175791 13000 WARGFNERAl 19400 19660 PR LOMBARDA 3240 3765 0/7 __pqi ENEL 66701 IND 10/00 10/ 10 MARENGOFRANCESC 80000 86000 MAONMAR95CV6'. «6 86,?5 ME0I0B VETR94CV8 5*. 95 5 94,9 ZUCCHI-86/93CV9% 189 189,6 LASER VISION 5500 WARSPECTRUM PROVNAPOU 5260 5230 018 0 00 SABATO 9 NOVEMBRE 1991 PAGINA 15 L'UNITÀ

    Borsa Lira Dollaro - 0,41% In ribasso Spinto dalla Mib 983 nello Sme speculazione (-1,7% Avanza (in Italia dal 2-1-1991 il marco 1.238,45 lire) Catt, negoziato commerciale verso lo sblocco ECO NOMI A ^LAVORO Bushall'Aja Il negoziato commerciale a passi veloci verso una soluzio­ ne? Stando alle mosse dei «partner» principali, sembrerebbe proprio di si. anche se il direttore generale del fìatt Dunkel Il presidente della Confindustria interviene «Se non si riduce il costo del lavoro - dice - continua a ribadire che la strada ver» il compromesso 0 an­ cora tutta in salita. Sta di fatto che stamane proprio del ne­ goziato che si trascina da anni parleranno all'Aja il presi­ a Firenze a un convegno su Europa e sviluppo sarà l'occupazione a pagarne le conseguenze» dente americano Bush, il presidente della Commissione eu­ ropea Delors e il «premier» olandese Lubbers. Da Bush ci si e toma a tuonare sulla maxitrattativa Predeterminazione gli scatti di contingenza? attende una reazione positiva alle recenti aperture europee (essenzialmente di francesi e tedeschi) sui sostegni all'agri­ coltura. Le diplomazie economiche del G7 danno ormai per «È difficile che si chiuda entro Tanno» «Questa è una proposta impraticabile» cerloche ad un accordo si arriverà entro la line dell'anno.

    Stipendi È di 28..121 lire l'aumento della contingenza che ogni Con novembre lavoratore dipendente trove­ 28mila lire rà in busta paga alla fine di questo mese. Lo ha stabilito di contingenza ieri la Commissione nazio­ Pininfarina insìste: basta scala mobile in più nale per l'indice sindacale del costo della vita, funzio­ nante presso l'Istituto nazionale di statistica, e che ha preso in considerazione il semestre maggio-ottobre DI e valido al fini dell'applicazione dell'indennità di contingenza nei set­ tori dell'industria, del commercio, dell'agricoltura, della «L'eventuale proroga del governo è un atto incostituzionale» pubblica amministrazione. Secondo i calcoli, l'importo mensile uguale per tutti, passa da 809.701 a 838.122 (con un aumento di 28.421 lire) cui bisogna aggiungere un ulte­ Il presidente della Confindustria, Sergio Pininfarina, deve detenere il pacchetto di Chi, comunque tra i parteci­ te della Confindustria non ha riore aumento del 25'A. della quota d: retribuzione eccedente insiste. È scettico sulla possibilità di giungere ad un maggioranza. Invita ad appro­ panti al convegno su «Europa, dubbi: «chi ha privilegi». Ma chi le 809.701 lire. vare rapidamente il decreto cultura e sviluppo» in svolgi­ sono? «Le aziende, se li hanno accordo sul costo del lavoro entro l'anno. In un con­ legge sulla trasformazione de­ mento a Firenze, si attendeva - replica Pininfarina - i lavora­ vegno a Firenze poi va oltre: taccia di incostituzio­ gli enti pubblici in Spa e ag­ una posizione più flessibile da tori, o lo stato o i contribuenti». Sottoscrìtto I sindacati confederali dei nalità l'ipotesi che il governo riproponga un mecca­ giunge che «se le aziende fos­ parte della Confindustria alla Ma secondo il presidente della il contratto trasporti e quelli autonomi nismo simile alla scala mobile per il pubblico impie­ sero obbligate a dare utili allo vigilia dell'incontro con il go­ Confindustria gli industriali ita­ dei controllori di volo (Anp- stato la situazione cambiereb- verno e le controparti è rima­ liani hanno già fatto la loro controllori cat e Ola) hanno sottoscrit­ go e poi lo estenda alle imprese private. «Se il costo be». Ma ci sono privati disponi­ sto deluso. Si toma al tavolo parte. «Siamo gli unici - affer­ to definitivamente l'ipotesi del lavoro non cala calerà l'occupazione». bili a comprare aziende pub­ delle trattative con i sindacati ma - che hanno sopportato di volo di accordo per il rinnovo del bliche e a pagare un giusto ed il governo con una posizio­ una politica dei redditi, au­ contratto di lavoro dei di- prezzo? Gli è stato chiesto. «Si ne forse più dura. mentando i nostri prezzi del '—•^^^•^—^^mm^m^^ pendenti dell'Anav, l'azien­ DALLA NOSTRA REDAZIONE faccia un'asta - ha risposto - e Sergio Pininfarina insiste a 2,7%, mentre i nostrfeosti sono poi si vedrà il giusto prezzo, se aumentati del 6-7%». da di assistenza al volo. «Dopo l'approvazione del consiglio PIIROBKNASSAI parlare di «confronto» e non di di amministrazione dell'Anav - ha specificato Silvano Bar­ un'azienda è protetta non sarà trattativa, «perche quest'ultima In pratica «abbiamo già da­ •• FIRENZE. Con l'immanca­ dacati hanno risposto dura­ mai invogliata a vendere an­ prevede un dare ed un avere». to» ed ora spetta ad altri paga­ berini della Ft-Cisl - il contratto passa ora all'approvazione bile abito grìgio il presidente mente' alle sue dichiarazioni il che se va male». Ma allora chi paga? Il presiden­ re. definitiva del governo». L'unica organizzazione sindacale della Conlindustria, Sergio Pi­ presidente della Confindustria dei controllori di volo che non ha siglato l'intesa per il rinno­ ninfarina, dal salone dèi Cin­ replica: «Non mi sembra di vo del contrarto è la Lieta. quecento di Palazzo Vecchio aver detto niente di nuovo. estema le sue riserve sulla trat-, Forse la frase che li ha irritati è Unità sindacale La segreteria della Uil ha tativa sul casto del lavoro, che una realtà. La scala mobile è querelalo Gianfranco Chiap- dovrebbe riprendere la prossi­ stata disdettata nel giugno del e pensioni pella, segretario generale ma settimana. È scettico sulla La colomba diventa falco: 1990 e giungerà alla sua natu­ La Uil querela della Osi pensionati per il possibilità di giungere ad un rale scadenza entro la fine del­ contenuto diffamatorio delle accordo entro la (ine dell'an­ l'anno e forse se lo erano di­ laCisI dichiarazioni rilasciate in no. «È molto difficile - afferma menticati un pò tutti, anche se Sergio Pininfarina presidente della Confindustria merito alla posizione della - ma staremo a vedere». Una mi sembra improbabile che ì sono tornati gli anni '80? Uil sulla riforma delle risposta diplomatica, ma che sindacati abbiano pensato che pensioni: « ...la Uil - ha detto tr.i l'altro Chiappclla - ha mo- sembra lasciare ben pochi fosse una cosa passata nel di­ margini, ed insiste sulla neces­ menticatoio». Il problema dei La Confindustria, dunque, conferma. Anzi rilancia. Che cosa manda a dire il •trattativa». a scontare rotture, situazioni strato di essere solo il servo sciocco del partilo socialista». sita di accantonare definitiva­ problemi per Pininfarina resta Dopo l'annuncio della disdetta della scala mobile presidente della Confindu- Quale il ruolo del sindacato difficili, ingovernabilità. A dare Perciò la segreteria della Uil ha dato mandato all'avvocato mente la scala mobile. Anzi si il costo del lavoro e fa sapere ieri da Firenze ecco un nuovo «colpo» al negoziato slria' Non solo quello che ha in questo confronto? Quale una svolta ad un situazione del NinoMarazzita. spinge oltre. che se non si trovano soluzioni detto già ieri e cioè che la scala quello del governo? La Confin­ negoziato che, effettivamente, «si potrà avere una riduzione sul costo del lavoro e all'intero sistema di relazioni mobile di fatto e già disdettata, dustria pare indicare un ruolo si trascina da mesi senza alcun Fiat al Sud Potranno cominciare nei Boccia, senza riserve, l'ipo­ prossimi giorni le selezioni dell'occupazione per cui oc­ industriali. «Non è possibile parlare di trattativa - di­ dal momento che l'accordo su di «consulenza» per entrambi i costrutto. Gli industriali privati tesi che alla fine il governo corre impegnarsi tutti su que­ A gennaio per l'assunzioni- dei primi possa adottare come e già av­ ce Pininfarina - ma solo di confronto. Non abbiamo di essa scade a giugno e che fi­ soggetti in causa. Consulenti insomma non aspettano più. Il sto fronte». E boccia ancora ed ammortizzatori, cosi Pinin­ loro presidente, intervistato dal prime assunzioni 250 dipendenti dello stabili­ venuto dopo il referendum un nulla sa scambiare. La competitività è la sola legge a nora non se ne è raggiunto un mento automobilistico che una volta la proposta dei sin­ farina vede i partner della trat­ Grl non ha problemi a dire meccanismo per il pubblico dacati di giungere ad una pre­ cui obbedire». altro. Non solo che una intesa a Melfi la Fiat sta realizzando a Melfi impiego da estendere poi an­ in extremis appare ormai im­ tativa a tre. E la Confindustria che in assenza di un accordo determinazione degli scatti di «si aprirà una fase di vuoto e di (Potenza) .len la Cn (Com- che all'industria privata. «Sa­ scala mobile. «È una proposta possibile, dal momento che la in un ruolo maicuuco e didatti­ rebbe - afferma il presidente DALLA NOSTRA INVIATA co. Dal momento che - e il instabilità», non ha alcun timo­ •••••—••»•»»»••••>»»»•«••»•»»•«••—tm rnj^jQpp regionale per l'im­ impraticabile - insiste Pininfa­ scala mobile è solo un'anoma­ piego) della Basilicata, durante un incontro al quale ha par­ della Confindustria - un atto rina perché prevede anche un RITANNA ARMENI lia e che tutte le anomalie van­ presidente della Confindustria re ad accusare di «incostituzio­ incostituzionale. Non credo tecipato il sottosegretario al Lavoro Ugo Grippo, ha approva­ recupero a line anno qualora no eliminate. Pininfarina si è lo ha ripetuto incessantemente nalità» un'eventuale legge del che il governo possa mettere il •1 FIRENZE. Da colomba a tero sistema di relazioni indu­ governo su questo tema. Il to tre progetti per contratti di formazione e lavoro per 100 l'inflazione sia supcriore a spinto oltre tutto questo per di­ - della competitività e delle naso negli affari dei privati fino falco. Dall'annuncio della di­ striali. «Trattativa sul costo del messaggio deve essere chiaro. impiegati tecnici e 150 operai professionali Le assunziom- quella programmata. Si spota­ re anche un'altra cosa più ge­ sue esigenze nonché della dif­ al punto di dirci in che modo e sdetta inevitabile della scala lavoro? questa - ha detto - 6 E il direttore della Confindu­ dovrebbero avvenire entro il prossimo mese di gennaio. Du­ no solo i costi finanziari, ma nerale, più precisa e anche più ficile situazione dell aziende quanto dobbiamo pagare i no­ restano quelli sul prodotto». E mobile a quello altrettanto gra­ una parola che non mi e mai italiane gli industriali stanno stria Innocenzo Cipolletta rante la riunione, inoltre, la cri ha approvato una delibera stri dipendenti. Comunque e ve della fine di un sistema di grave di quella detta ieri I màr­ insiste sulla necessità di ricosti­ piaciuta, la usano i sindacati. parlando fin dall'inizio del dif­ chiarisce ancora di più il mes­ con le «linee generali» sul reclutamento della manodopera sempre meglio (arci imporre tuire per le imprese italiane un relazioni industriali basato sul­ Io preferisco parlare di con­ gini di trattativa sulle questioni per il nuovo stabilimento, nel quale è stato evidenziato che qualcosa dal governo che dare ficile confronto sul costo del saggio che gli industriali inten­ equilibrio di competitività con la trattativa. In 24 ore Sergio Pi­ fronto. Oggi una trattativa in del costo del lavoro sono inesi­ dono inviare. «Se il governo fa «il bacino naturale di riferimento della Fiat è la Basilicata» e il proprio assenso ad un'ipote­ ninfarina, il presidente della lavoro. il resto delle aziende europee senso tradizionale non è più stenti e non solo perche il con­ una legge sulla scala mobile - che l'80 percento del personale che lavorerà nel nuovo sta­ si che non ci convince». Confindustria che in quasi Una Confindustria, quindi, togliendo alcune «anomalie-. possibile, perchè non è più trasto di interessi è troppo am­ dice - in questo paese non ci bilimento potrà essere lucano. «Non è stato fatto alcun cen­ La scala mobile resta per Pi­ Secondo le stime presidente quattro anni di mandato ha pio ma perchè esiste una «si­ pronta a tutto qualla che ieri si no alla "quota femminile" - sottolinea il vicepresidente del sempre preferito l'ambiguità possibile alcuno scambio fra è presentata a Firenze. Che pa­ saranno più contratti, non ci ninfarina -una delle anomalie della Confindustria il costo del noi e le confederazioni. Il tuazione oggettiva» quella del saranno più accordi. In Italia consiglio regionale, Pietro Simonerti. pds - né a quale sarà il più importanti del nostro siste­ lavoro e supcriore in Italia di alla nettezza, la parola morbi­ mercato a cui adeguarsi e una reva aver cancellato i bei di­ rapporto tra contratti di formazione e contratti definitivi. Di da e allusiva alle rotture, ieri ha •confronto» e un'altra cosa, si­ comunque si scardinerebbe ma, che non esiste in altri pae­ 3,5 punti alla media dei paesi legge quella della competitivi­ scorsi sulle colpe dello Stato, questo come di trasparenza nelle assunzioni si dovrà parlare cambiato stile e tattica. Poche gnifica che entrambe le parti la mancanza di riforme , l'inef­ l'intero meccanismo di rela­ si, che ha l'clfctto di ridurre la più industrializzati. Pininfarina tà alla quale obbedire. È que­ in una prossima riunione». parla anche di privatizzazioni. parole ai giornalisti in una sala acquistano la consapevolezza ficienza dei servizi. E, insieme zioni industriali». È un'analisi capacità negoziale, di aumen­ sta una legge su cui può esser­ tare la spinta inllattiva e di ad­ Le sollecita, ma non vuole veti del palazzo Vecchio per an­ della situazione del mercato e a questi ogni tentativo di una quella del direttore generale dormentare su certi pnvilegi». su chi, tra pubblico e privato, nunciare senza ambiguità l'in­ fanno uno sforzo per adattar­ ci appunto «un confronto», una mediazione con i sindacati. Al della Confindustria? Un avver­ presa di coscienza non una timento? O una minaccia? FRANCO BRIZZO E a chi gli fa notare che i sin­ tenzione di porre line ad un in­ si». contrario ieri è apparsa pronta Maxitrattativa, incontro interlocutorio tra i leader sindacali e i ministri Marini e Pomicino Dichiarazione del direttore Trentin agli industriali: «Posizione miserabile» generale de «l'Unità»

    A Pininfarina rispondono le confederazioni sinda­ la completassimo con l'accor­ Il direttore generale de «l'Unità» Ama­ namenti ed i prepensionamenti ab­ cali. Per Bruno Trentin la posizione di Confindustria do sul costo del lavoro per ri­ to Mattia ha rilasciato la seguente di­ biamo registrato in più sedi una co­ sulla scala mobile «è allucinante e miserabile», ma è lanciare la competitività». Le chiarazione: munanza di vedute su questo punto; confederazioni, però, vogliono «La richiesta di riduzione degli orga­ nel piano sono previsti 400 milioni uno specchietto per le allodole dietro cui si nascon­ grossi cambiamenti nella ma­ nici è indubbiamente dolorosa, ma tut- per le collaborazioni e cioè per ga­ de l'attacco alla contrattazione aziendale. In matti­ novra economica del governo; «ormai c'è un testo licenzialo - t'altro che immotivata. È scritto nel pro­ rantire al giornale, sia pure in forme nata, interlocutorio incontro tra i sindacati e i mini­ risponde Pomicino - quando gramma di ristrutturazione, ma desidero diverse, il patrimonio di esperienze stri Marini e Pomicino, in vista della ripresa formale parlo di effetti completi della ribadirlo, che questo rimane il punto più professionali ed umane che quei re­ della maxitrattativa su salario e contratti. manovra intendo dire che al­ delicato per la gestione del piano, ma è dattori potranno assicurare anche l'interno della sua impostazio­ anche il punto rispetto al quale l'azien­ per il futuro. Se saranno avanzate ne complessiva si può vedere da, come e noto, sta facendo ogni sfor­ proposte diverse siamo pronli a va­ cosa fare». zo per trovare soluzioni, inteme al grup­ lutarle in modo costruttivo, tenendo ROBERTO OIOVANNINI Ovviamente, si è parlato an­ po ed esterne, volte a ridurre al minimo però ben fermi i vincoli di bilancio. possibili richieste di cassa integrazione. •• ROMA. A Firenze Pininfari­ dei sindacati Pininfarina ha un che del nuovo attacco alla sca­ 3) Sulle pretese "nebulosità ed incer­ na rincara la dose, da Roma i atteggiamento leghista». «Si as­ la mobile di Pininfarina: per Ci­ Da una lettura attenta e puntuale del tezza della organizzazione del lavo­ leader sindacali (che in matti­ sumono una responsabilità rino Pomicino, «in una fase co­ piano si evince: ro" ci saranno tempi e modi, nel­ nata hanno incontrato i mini­ molto pesante - afferma il nu­ me questa ognuno tenta di 1 ) La riduzione del costo del lavoro è l'ambito del confronto fra le parti, stri Pomicino e Marini in vista mero due di Corso d'Italia - predeterminare posizioni con­ per chiarire, ribadire, e/o modifica­ l segretari trattuali più forti»; Marini, che una voce importante, ma non la so­ della formale ripresa della ma- Confindustria aveva chiesto al­ generali della la, per riportare in pareggio il bilan­ re contenuti, itinerari e procedure. xitraltativa) rispondono. le parti sociali attitudini diver­ firmò nel luglio '90 l'accordo in Cgil, Cisl e UH, veste di dirigente del sindaca­ cio: essa infatti incide sul totale dei 4) Questo piano è stato approfondita­ •É allucinante e miserabile se, e al congresso della Cgil Trentin, ora dà una nsposta chiusa e to, ricorda che «in quella sede tagli previsti per il 1992 in misura di mente discusso dal CdA ed ha una che la Confindustna faccia cre­ D'Antoni, si parlò di modificare, e non circa iM0%. sola, chiara e determinata finalità: dere ancora che la scala mobi­ arrogante». Sdrammatizza in­ Benvenuto vece Giorgio Benvenuto, segre­ abolire la scala mobile. L'im­ Il restante 60% è il frutto di tagli che difendere questo giornale, la sua in­ le rappresenta il nodo centrale pegno è quindi di modifica del del negoziato», Questa la repli­ tario generale della Uil. «È solo vengono fatti sull'insieme di quelle sostituibile funzione e creare le con­ propaganda, è una classica meccanismo di indicizzazio­ strutture aziendali per le quali si dizioni per il necessario e possibile ca di Bruno Trentin, che parla dacato, ma gli industriali non saranno segnali di disgelo (a nei tetti programmali) e sulle ne. Forse Pininfarina si è sba­ di «atteggiamento vessatorio e tecnica negoziale: si manda chiede un cambiamento radicale e rilancio. Un ritardo o peggio una ri­ sono gli unici a possedere un questo punto problematici;, ci nuove regole del pubblico im­ gliato». E dopo il nuovo attac­ nuncia ad una radicale riorganizza­ inammissibile, se si considera avanti Pininfarina con posizio­ piego, inserendo anche gran cioè proprio quello che abbiamo ni durissime, e poi... Certo che elmetto. Se hanno nostalgia sarà l'incontro «plenario» con co del leader degli industriali fatto mettendole tutte - nessuna zione significherebbe infatti una ri­ l'effetto pressoché nullo che del conflitto, probabilmente lo Andreotti. Ieri le parti hanno ri­ parte della dingenza nella pri­ privati, nel pomeriggio in una l'eventuale abolizione della si tratta di dichiarazioni autole- esclusa^- profondamente in discus­ nuncia a difendere il giornale con i troveranno». badito le proprie |X)sizioni: i vatizzazione del rapporto di la­ riunione unitaria le segreterie scala mobile potrebbe avere sionistiche per il sistema delle voro. sione. È probabile che questo non tratti che lo hanno sempre caratte­ imprese». Infine, se la Confapi Intanto, ha avuto esito ipe- sindacati vogliono un accordo di Cgil, Osi e Uil hanno discus­ sul tasso di inflazione. Ma cre­ Al termine della riunione, so delle difficoltà del sistema basti ancora: siamo pronti a discute­ rizzato. do che si tratti di uno spec­ (l'associazione delle piccole rinterlocutorio l'incontro mat­ di politica dei redditi e concreti cambiamenti nella legge Fi­ Marini e Pomicino si sono te- produttivo e degli strumenti re guardando senza riserve in tutte C'è dunque materia perché il con­ chietto per le allodole. L'obiet­ aziende industriali) pur auspi­ tutino al ministero del Bilancio nuli sulle generali. Per il re­ le direzioni. cando la ripresa del negozialo tra Pomicino e Marini (Formi­ nanziaria, i due ministri hanno per fronteggiarla. Per i sinda­ fronto che abbiamo avviato si svolga in tivo vero della Confindustria è sponsabile del Bilancio, «l'ac­ cati cassa integrazione e pre­ ii blocco della contrattazione si allinea sulla tesi della «morte ca ha dato forfait per ragioni di confermato la disponibilità e cordo sul costo del lavoro 2) Non risponde al vero l'affermazione modo sereno ed approfondito, senza naturale» della contingenza, salute) e i leader sindacali. La l'impegno del governo per l'in­ pensionamenti non bastano, e secondo la quale si propone un "az­ pregiudiziali, aperto alle critiche, ai sug­ integrativa in azienda, di fronte completa per il governo gli ef­ serve una vera politica indu­ ai processi di ristrutturazione per Fabio Mussi, responsabile tabella di marcia, ora, prevede tesa triangolare. Nel merito, fetti che si determinano nella zeramento della presenza di profes­ gerimenti, ai contributi che non man­ del l-avoro per il l'ds, «la Con­ un altro giro di incontri infor­ qualche piccolo passo avanti striale. Entro la fine del mese sionisti che rappresentano la storia cheranno di pervenire al tavolo della industriale in atto». Ottaviano manovra di finanza pubblica. verrà prodotto un documento Del Turco dice che »pnma nei lindustria si è calata l'elmetto mali dei tre ministn: lunedi ve­ si è fatto sul controllo dei prez­ In parole povere, la Finanzia­ del giornale": nel proporre i pensio- trattativa». sulla testa per andare alla zi e delle tariffe (ipotizzando ria da approvare in Parlamento unitario con richieste e propo­ confronti del governo e dei dranno Confindustria, martedì ste. partiti, ora anche nei confronti guerra contro lavoratori e sin­ di nuovo Cgil, Cisl e Uil. Se ci penalizzazioni per chi non sta sarebbe a effetti limitati se non

    /• PAGINA 16 L'UNITA ECONOMIA E LAVORO SABATO 9 NOVEMBRE 1991 Ferrovie Il rapporto ispettivo sulla filiale Sconcerto tra i commissari che Per l'operazione di aumento Accordo americana dell'istituto di via Veneto indagano sullo scandalo dei fondi previsti altri esami antitrust sui presenta «evidenti discrepanze» airirak. Grossi problemi in vista macchinisti con le altre testimonianze raccolte per la banca guidata da Cantoni Cee, primo sì

    •i ROMA. -Dovevamo trovare un accordo, e l'abbiamo latto», per il capitale Cosi l'amministratore delle Fs Lorenzo Necci ha annunciato la positiva conclusione della trattativa sui macchinisti, dopo trenta ore di negoziato no stop La verità su Atlanta? Bnl trema delle Generali con i sindacati confederali Fili Kit Uilt, l'autonoma Fisafs e il Comu (i cobas dei macchini­ Un verbale che non è un verbale, una prova che non dell'area nord americana, Lui­ I colpi di piccone subiti dal­ dalle consorelle americane), sera rischia di rappresentare DARIO VENECONI sti), Si 0 cosi scongiurato lo esiste e quindi non prova un bel niente, una chiac­ gi Sardelli, delle anomalie e la relazione del ragioniere Petti ma le segnalazioni erano indi­ una svolta per le indagini della scatenarsi di una raffica di delle disfunzioni rilevatoli nel­ sono più di uno. L'ispettore ha rizzate ai direttori delle filiali e commissione Infatti, se i sena­ •• ROMA L'aumento di capi­ maggiore compagnia di avsi- scioperi, che il Comu minac­ chierata che diventa fondamento di un'accusa. L'al­ l'operatività delle filiali Usa sui dovuto ammettere che le «testi­ non al manager dell'area. Ma tori si convincono che la rela­ tale delle Assicurazioni Gcne- curazioni italiana per il prossi­ ciava se l'accordo non fosse tra sera, dopo un'ora e mezza di interrogatori o fac­ mercati dei capii.ili. Ma la ver­ monianze» da lui raccolte a nonuSdrdelli. zione l'etti 0 un documento lali ha superato il primo esami' mo decennio. Non si tratta di stato raggiunto. Necci dunque cia a faccia, i senatori della commissione d'inchie­ sione di Petti, che avrebbe get­ supporto della sua tesi sono in l'orche Petti ha spostato il ti­ destituito di fondamento o, della commisssioiie per la una possibilità teorica i dati ce l'ha fatta, con un compro­ tato una ombra nera su Sarclcl- reallà dei verbali unilaterali, re­ ro su Sardclli ignorando i tre peggio, sospettino un tentativo sta sul caso Bnl Atlanta sono rimasti allibiti e scon­ li e sull'intera vicenda che ha datti da lui medesimo al tonni­ di dcpistaggio delle indagini concorrenza della Cee. 1.0 ha consuntivi forniti dalle Genera- messo che in sostanza riscrive veri releronti di Di Manno? Una confermato u\) portavoce a li al termine dell'offerta ni Bor­ l'intesa raggiunta il 19 settem­ certati. Su che cosa è stata costruita la relazione per protagonista Drogoul, si è ne di colloqui non ufficiali, in­ domanda alla quale Petti non parlamentari, non solo il vec­ sgretolata. Il confronto con formali con i testi che lo stesso chio ma anche il nuovo vertice Bruxelles, annunciando che la sa confermano che solo una bre con il Comu provocando le ispettiva della banca di via Veneto? ha saputo foni.re risposta con­ conimisssione guidata da sir minoranza degli aventi diritto proteste degli altri sindacati. Quirino Di Manno ha dato uno l'etti riteneva di dover ascolta­ vincente. Sui monitor della sa­ della Bnl finirebbe con il tro­ Tale intesa e- diventata un ac­ scossone, forse definitivo, alla re. E i verbali erano redatti al­ varsi nei guai. E guai anche se­ Ix-on Brittan ha "informato Me­ ha scelto di convertire già da credibilità stessa del rapporto l'insaputa dei verbalizzati. Poi la stampa di Palazzo Madama ri Del resto, la banca presiedu­ diobanca e le Generati che sul­ ora in nuove azioni I warraitts cordo di settore, all'interno il ragioniere è apparso in serie della contrattazione integrati­ GIUSEPPE F. MENNELLA ispettivo che tuttora rappre­ e avvenuto che uno di questi ta du Giampiero Cantoni già la base delle informazioni rn c- (buon: di acquisto) offerti a senta -ripetiamo- la verità del­ testi, davanti alla commissione difficoltà quando il senatore deve pelare la gatta della posi­ vute e degli elementi finora tutti gli azionici. va prevista dal contratto di la­ Carmine Carolalo gli ha chie­ vora. Infatti altri accordi ver­ •• ROMA I senatori che inda­ comparsi prima separatamen­ la Bnl sul caso di Atlanta. Oggi del Senato, ha fornito una rico­ zione sul mercato dal momen­ raccolti non ci sono ragioni In altre parole il consorzio gano sul caso Bnl hanno visto te e poi uno di fronte all'altro, il più di ieri quel rapporto appa­ struzione del colloquio con sto se vavoa provveduto a rac­ to che Moody's ha annunciato perchè la commissione si op­ ranno negoziati per gli altri fer­ cogliere la documentazione guidato dall'istituto di Enrico rovieri (viaggiante, stazioni traballare pencolsamente la ragionier l'etti e Quirino Di re costruito a posteriori su que­ Petti radicalmente diversa da di voler rivedere il rating della ponga all'operazione», non ri­ Cuccia (pnmo azionista a «mitica» relazione ispettiva del Manno, tesoriere della Bnl per sto teorema: la Bnl, intesa co­ quella riportata nella relazio­ relativa agli scritti attribuiti a Bnl, cioè la sua affidabilità cre­ ecc.) per la sperimentazione Quirino Di Manno e indirizzati tenendo che essa «possa dan­ Trieste con il 5,98% dei diritti di di una nuova organizzazione ragioniere Francesco l'etti, uo­ una decina d'anni sulla piazza me vertice romano, e vittima ne. E, guarda caso, la «evidente ditizia, scesa, dopo Atlanta, neggiare la concorrenza». voto) si fi guadagnato gratis il del lavoro con i relativi incenti­ mo di punta dell'Ispettorato di New York. Entrambi i testi dei raggiri di Drogoul: l'Ispetto­ discrepanza» e proprio sul ruo­ a Sardelli. Petti ha dovuto am­ dalle tre A ad AA1 rato centrale e immune da re­ lo svolto da Luigi Sardelli nella mettere di non avere questa La Cee risponde cosi in controllo sul 12% circa del ca­ vi salariali. della Bnl, presentata nell'apri­ erano già stati sentiti dalla Subito dopo l'audizione di pitale della società. Dato il fra­ le del 1991. In quelle 103 pagi­ commissione del Senato e nel­ sponsabilità; l'unico possibile vicenda, «lo non parlavo con prova soggiungendo che la ri­ Petti, lo stesso presidente della qualche modo alla richiesta dell'autorità antitrust italiana, zionamento dell'azionariato, L'ultima mediazione che ha ne, 64 relazioni parziali, 113 al­ le loro deposizioni erano state responsabile, chi poteva e do­ Sardclli», ha risposto sicuro cerca e in corso a Ne York. Ciò commissione d'inchiesta, Gia- permesso l'accordo e stata legati e 4 appendici e scritta la individuate «evidenti discre­ veva accorgersi delle truffe di Quirino Di Manno. L'ex teso­ a 14 mesi di distanzad.il collo­ nuuno Carta, ha confermato le che aveva chiamato in causa questa quota assicura a Medio­ quella sulla figura del 'dirigen­ verità della Bnl sul caso di At­ panze». Una in particolare: nel Atlanta, era Luigi Sardelli, Il di­ riere, oggi fuori dalla Bnl, ave­ quio con Di Manno (una forti discrepanze e il profondo l'organismo comunitario sulla banca e ai suoi alledti il con- te di trazione» per i macchini­ lanta e dei crediti facili elargiti rapporto ispettivo Petti scrive rettore dell'area nordamenca- va denuncialo le disfunzioni chiacchierata al ristorante di­ sconcerto della commissione: base della considerazione che trollo sulla compagnia per il sti, che sarà istituila ma senza da Christopher Peter Dragoni che a verbale Di Manno ha di­ ria. Uno che in Bnl non c'è più, nell'operatività delle filiali Usa ventata poi testimonianza e in discussione «la piena at­ l'aumento di capitale della prossimo decennio. I posses­ accesso all'area dei quadri, e all'lrakdi Saddam I lussein. chiarato di aver avvertito, oral­ anzi che dalla banca e uscito sui mercati (compravano dol­ messa a verbale) tendibilità del rapporto ispetti­ compagnia triestina è tema sori dei uiarronts avranno intat­ comunque .sarà sottoposta a Davanti ai commissari sono mente e i>er iscritto, il manager sbattendo la porta. lari a valori più alti praticati Il faccia a faccia dell'altra vo redatto dal ragicnicr Petti». che travalica i confini naziona­ ti tempo fino al 2001 per con­ trattativa in vista dell'estensio­ li, interessando una società vertirli in nuove azioni, e sa­ ne a tutti i macchinisti. Inoltre che realizza oltre la metà del ranno in qualche misura invo­ l'Ente dichiara la propria «scel­ proprio giro d'affari al di fuori gliati ad attendere tale termi­ ta strategica di lungo termine Anche la Cariplo volta la faccia alla lettera d'intenti del Tesoro dei confini italiani ne, se non altro per sfuggire al­ per la doppia guida dei treni-, Non si trutta, però, di un «via l'obbligo di dichiarare al fisco scelta che premeva soprattutto Il Pds chiede «chiarezza» e salta il vertice della Cassa di Venezia libera» definitivo, nid solo di il |M)sscvso di tali azioni Al al Comu. una sorta di prc-autorizzazio- contrario dei titoli azionari or­ Altro punto di scontro, la de­ ne. La commissione per la dinari, infatti, i warrants sono stinazione dell'aumento sala­ concorrenza della Cee, infatti, al portatore (una circostanza riale di 220mila lire al mese ai si riserva il diritto di valutare ul­ questa che comporterà anche macchinisti, che il Comu vole­ teriormente l'operazione «per la non trascurabileconsen- va legato alla promozione a Tutti contro Carli per l'Imi altri suoi aspetti tecnici». Al ter­ guenza che per un decennio «dirigente di trazione», sul ta­ mine, sir l-eon Brittan avrà da­ non si conoscerà l'esatta com­ bellare e pensionabile. Ebbe­ posizione dell'azionariato di ne, l'accordo prevede che en­ vanti a .se tre possibilità odala tro giugno il personale di mac­ Uno schiaffo a Carli. Anche la Cariplo sposa la tesi serirla in un quadro più gene­ una pietra sopra al piano di una autorizzazione formale al­ una delle principali società ita­ china le avrà, ma come «tratta­ Imi-Casse. Ora la lettera d'intenti del ministro del rale Proviamo a ricostruirlo. Carli. Innanzitutto per «l'acqui­ l'operazione, o deciderà di liane. mento accessorio» (non pen- Tesoro è di fatto superata. «S'impone una chiarifica­ Carli per la vendita dell'Imi sizione della quota Imi» auspi­ procedere a una ulteriore Della controversa operazio­ sionabile^), cosi suddiviso nel- predispone, a metà della setti­ ca «il più ampio coinvolgimene istruttoria; o infine rimetterà la ne sul capitale i componenti l'"indennita di utilizzazione»: zione del governo», incalza il Pds. Intanto a Venezia mana scorsa, una lettera d'in­ to e la più larga collaborazione questione all'autorità antimo­ dell'autorità italiana antitrust HOmila nella parte fissa, salta il vertice della Cassa di Risparmio. È mancato il tenti, nella quale definisce il con le casse di risparmio». Poi nopolio di Roma. avranno la possibilità di parla­ DOmila in quella variabile nuovo assetto della banca chiedeche il 51%deH'lmi passi re nel corso di un incontro con numero legale dei consiglieri. «Un atteggiamento da ad una finanziaria, denomina­ Le perplessità dall'antitrust (30mila sulle ore di lavoro pubblica: 27% alla Cariplo (il italiana sull'operazione denva- lo stesso Brittan e con la corn- svolto, 40mlla sui chilometri consiglio comunale», commenta il presidente, Se­ 10% du redistribuire successi­ ta Finlmi, di cui il 51% (corri­ spondente circa al 26% effetti­ no dal complesso meccani­ misssione Cee per la concor­ percorsi, 40mila sulla condu­ gre. Il 12 novembre si terrà il prossimo consiglio. vamente tra le altre casse di ri­ smo dell'aumento di capitale, renza in calendario per marte- zione effettiva). Inoltre l'au­ sparmio) , il 1 '\% alla Cassa De­ vo dell'Imi) sia detenuto dalla Cariplo, una piccola quota dal­ che allida in pratica a Medio­ di prossimo a Bruxelles. Sarà mento avrà effetto previden­ positi e Prestiti, il 5,5% alla Cas­ banca e a un consorzio di una quella anche l'occasione per ziale, ma solo come «zoccolo sa di Torino e il 2,5% a quella la Cassa Depositi e Prestiti e il base della pensione comple­ ALESSANDRO OALIANI resto dulie altre Casse. Inoltre seUantina dnstiluti a essa allea­ un esame «a tutto campo» elei di Venezia. Tutto a posto? Luigi Arcuti, presidente dell'Imi rapporti tra i due organismi. mentare por i macchinisti che Neanche per idea. Il governa­ non si esclude, pur senza citar­ ti il controllo sul capitale della usciranno dall'Ente dal 1 giu­ •• ROMA. Il via libera della il presidente dell'istituto, il so­ la esplicitamente, una parteci­ Cariplo, giunto giovedì in tarda tore della Banca d'Italia, pochi pazione dell'lccri, l'istituto che gno 1992». cialista Giuliano Segre, si e vi­ giorni dopo a Cesena, sostiene sera, all'operazione Imi-Casse, sto costretto a riconvocare raggruppa le casse. Difficile di­ pensare al rinnovo delle cari­ Soddisfatto, il leader del Co­ ha cambiato molte carte in ta­ d'urgenza il consiglio per mar­ che tutto il sistema delle Casse re, a questo punto, come rea­ deve rientrare nell'operazione. che scadute». Per quanto ri­ mu Ezio Gallori ritiene che vola. Di fatto la lettera d'intenti tedì 12 novembre. «Solo 4 degli girà Carli, Ma certo le cose non guarda lo slittamento del verti­ l'accordo (sarà sottoposto al­ predisposta dal ministro del 8 mi avevano preavvertito del­ E all'inizio di questa settimana si sono messe bene per lui. «A ce della Cassa di Risparmio di SABATO 16 NOVEMBRE CON TVnìth l'approvazione delle assem­ Tesoro, Guido Carli, e ora di­ l'assenza» dice Scgre. Una spe­ il vice segretario socialista. questo punto - sostiene Ange­ Venezia si possono ipotizzare blee) «accoglie sostanzial­ ventata un pezzo di carta su­ cie di sabotaggio? Il commen­ Giuliano Amato, rincara la do­ lo De Mattia, responsabile del due cause: una ritorsione dei mente le nostre richieste». Cosi perato. E il contraccolpo si e to di Segrc e più cauto ma an­ se, tuona contro Carli, accu­ settore finanza del Pds - s'im­ consiglieri de. i quali hanno il segretario della Fit Cisl Ar­ avvertito subito. Ieri il consiglio che pungente: «Si e trattalo di sandolo di favorire la Cariplo e pone una posizione chiarifica­ voluto dare un segnale negati­ Storia dell'Oggi conti per il fatto che l'intesa di amministrazione della Cas­ un atteggiamento un po' da chiede che la vendita dell'Imi trice da parte del governo». vo nei confronli dell'operazio­ contestata 6 stata •riportata al­ sa di Risparmio di Venezia, consiglio comunale. E impor­ vada a vantaggio del maggior Poi, polemizzando con il sotto­ ne Imi-Casse, dopo il pronun­ l'interno del contratto di lavo­ che doveva esprimersi sul pia­ tante comunque che i consi­ numero possibile, di Casse. Poi segretario alla presidenza del ciamento della Cariplo, oppu­ ro». Paolo Brutti della Filt Cgil no del Tesoro, d saltato. Tra glieri vengano alla prossima giovedì sera la commissione Consiglio, Nino Cristofori, che re l'esigenza dell'istituto vene­ Fascicolo n. 19 ZINGARI valorizza la «ricomposizione» l'altro in un modo abbastanza seduta. Certo è che la mancan­ centrale di beneficienza della aveva latto balenare la possibi­ ziano di stare alla finestra, ora, del fronte sindacale: «gli accor­ insolito per una banca. Su 14 za del numero legale normal­ Cariplo, dopo una lunga e lità di un rafforzamento della per capire se la sua partecipa­ di si fanno senza disgregare i consiglieri, 8 non si sono pre­ mente non accade in istituti piuttosto travagliata riunione, Bnl, in cambio dell'operazione zione all'Imi dovrà effettiva­ lavoratori in tanti profili». sentati. E cosi «dopo un'attesa come questo». Per capire la vi­ approva all'unanimità una Imi-Cariplo, De Mattia com­ mente essere del 2,5%, o me­ OR.W. opportunamente prolungata» cenda di Venezia, bisogna in­ proposta, che di fatto mette menta che «farebbe meglio a no. «Festeggiati» ieri a Tolosa i dieci anni dell'Atr Rotte le trattative Alleanza tra Olivetti e Finsiel tra Alenia e sindacati Nobili: il «no» fri non è definitivo Da lunedì 440 in cig

    Il no dell'Iri al matrimonio informatico tra Finsiel e consorzio Atr, diventato in po­ IB ROMA. Si sono rotte ieri difesa della Fiom.«ll nostro Ois potrebbe essere meno drastico di quanto non co tempo leader mondiale mattina, dopo un'intera notte giudizio sul gruppo dirigente appaia a prima vista. Lo ha fatto capire ieri il presi­ (circa il 25% del mercato) nei di lavoro, le trattative tra l'Ale- di Alenia - continua -e di as­ vettori aerei di trasporto regio­ nia (gruppo Iri-Finmeccani- soluta negatività. Mentre tutti dente Franco Nobili. Anche perché De Benedetti ha nale: «E' stato realizzato qual­ ca) e i sindacali dei metal­ si sforzano di far faie grandi deciso di giocare la carta Andreotti. Intanto Alenia cosa che fa onore all'Italia, un meccanici Kiom-Cgil, Fim- salti di qualità alle relazioni celebra i successi di 10 anni di collaborazione con la segno dell'Europa che si rea­ Cisl, Uilm-Uil sul piano di ri­ sindacali in Alenia le relazioni lizza», ha detto Nobili. Toni strutturazione aziendale. I sin­ sindacali hanno toccato il francese Aérospatiale nel consorzio Atr e cerca nuo­ probabilmente un po' enfatici ve alleanze con la tedesca Dasa e la spagnola Casa. ma che indicano la soddisfa­ dacati hanno proclamato otto fondo. Pesanti i giudizi dei sin­ Giornale + fascicolo ZINGARI L. 1.500 zione per un successo che 0 ore di sciopero immediato in dacalisti che hanno contesta­ OAL NOSTRO INVIATO andato al di là di tutte le attese tutti gli stabilimenti del grup­ to anche le pro|X>sle aziendali po aerospaziale, e chiederan­ per le future missioni produtti­ GILDO CAMPKSATO in un campo, l'aeronautica, in cui non parevano esserci molti no l'intervento del ministero ve degli impianti di Palermo. L'impegno e k iniikrtive del Pds per i 7 referendum •i TOLOSA. Il no dell'In a De no le ragioni della convenien­ spazi per l'industria euro|>ea. del Lavovo. Indirizzalo a Mari­ l'Aquila e Fusaro (Napoli). Benedetti per il matrimonio in­ za economica ed Industriale a Oltre 500 macchine ordinate, ni e firmato dai sindacali e «L'aspetto assolulamente formatico non e definitivo Co­ prevalere nella partita che si una clientela di 44 società ae­ partito nella mattinata di ieri inaccettabile del piano - ha Il Pds ha deciso di rafforzare e qualificare il proprio impegno nelle iniziative referendarie in corso. si, almeno, par di capire da sta giocando tra Roma ed ree in tutto il mondo, una gam­ un telegramma nel quale si detto il segretario nazionale Per questo, sulla base delle scelte e degli orientamenti definiti dalla Direzione nazionale, ha costituito una sibillina frase lanciata ai Ivrea, In barba a tanti e concla­ ma sempre più ricca di modelli chiede l'immediata convoca­ della Fini Luciano Scalia -so­ uno staff centrale di lavoro. giornalisti dal presidente dell'I­ mati discorsi sull'autonomia pongono il consorzio Atr in zione di un incontro e si biasi­ prattutto perchè presentato Lo staff è stato insediato in una riunione introdotta da Gavino Angius. Ne fanno parte: Paola Gaiotti, che stituto di via Veneto Franco del management, De Benedetti vetta alle classifiche, in grado ma il comportamento dell'A- dalla più grande azienda me­ Nobili: «Non abbiate fretta. La ha deciso di giocare sul pesan­ ormai di veder realizzato an­ lenia. Il gruppo aerospaziale talmeccanica delle partecipa­ to coordina, Augusto Barbera, Pietro Barrerà, Gianfranco Brusasco, Fabio D'Onofno, Graziella Falconi, gattina frettolosa fa i gattini te chiamando in suo soccorso che sotto forma di profitti quel­ ha già avviato le procedure zioni statuii, e rappresentato Raffaella Fioretta, Michele Magno, Marco Nuzzo, Giulia Rodano e Cesare Salvi. lo che sinora e stato un investi­ ciechi». Più di qualcuno ha in­ direttamente il governo. E da (ormali perche du lunedi pros­ dalla proposta di un ridimen­ Il Pds ribadisce il valore delle proposte dei referendum, in cui si nconosce tanta pane della società civile terpretato queste parole come Palazzo Chigi si attende ora la mento di grande respiro, una un messaggio lanciato all'inge­ prossima mossa. «Non posso scommessa certamente vinta simo comincino ad andare in sionamento occupazionale italiana. Esso, infatti, riflette con nettezza la scelta di assumere il nnnovamento della nostra democrazia gnere di Ivrea per dirgli che rispondere, non sono il gover­ ma i cui incassi sono necessa­ cassa integrazione straoidina- nel Mezzogiorno». «Ad un cer­ come punto discriminante - di fronle all'immobilismo governativo - dell'azione delle forze nformatnci. non tutti i ponti della trattativa no» ha detto ieri Nobili ai gior­ riamente a lunga scadenza. ria 430 dipendenti, tra operai to punto della trattativa - ha Il Pds sottolinea la necessità di una forte intensificazione dell'impegno di tutte le sue organizzazioni e di sono stati interrotti dal rifiuto nalisti che volevano previsioni Il veto dì Brittan sembra or­ e impiegati. Sistema di rota­ aggiunto il segretario naziona­ lutti i suoi militanti nella raccolta delle firme. Al tempo slesso, il Pds assume in pieno la propria responsa­ Franco Nobili zione per la cassa integrazio­ le della Uilm Luigi Angeletti - del comitato di presidenza del­ sullo svolgimento della partita. mai aver tolto molte illusioni bilità di forza parlamentare che ha il dovere di presentare progetti di riforma compiuti e coerenti con gli l'In di acconsentire alla fusio­ Il ministro dell'Industria Bodra- sulla possibilità di acquistare i ne, creazione di un osservato­ l'Alenia ha assunto un atteg­ indirizzi referendari. ne tra la Finsiel e la Ois, la so­ to preferisce invece trincerarsi concorrenti canadesi di De rio paritetico e un monitorag­ giamento arrogante dicendo­ cietà di software dell'Olivetti dietro un cautissimo «non trebbe resistere a pressioni che llavilland che paiono ormai gio costante dell'andamento ci: "sulle vostre proposte non Per questo si è deciso: Del resto, ben dilficilmente Tiri comment». ma e chiaro che il dovessero arrivare da Palazzo destinati a finire nelle mani di aziendale e garanzie precise siamo in condizioni di fare - l'organizzazione, per il 22 e 23 novembre, di due giornate di mobilitazione straordinaria in tutto il paese avrebbe potuto accettare di bandolo della matassa sta nel­ Chigi. E questo in barba ad Bombardier (un gruppo aero­ per il rientro al lavoro a fine l'accordo, le nostre posizioni per la raccolta delle firme; sposare la sua Finsiel (1.000 le mani di Andreotti. Il rappor­ ogni valutazione sulla conve­ nautico del Quebec), E allora piano di tutti i dipendenti in sono immodificabili, quindi miliardi di fatturato e pratica­ to tra De Benedetti e l'inquilino nienza dell'intesa con Olivetti ecco che lo sguardo torna in cassa integrazione questi i non potete che sottoscriver­ - la rapida presentazione, da parte del governo ombra, di disegni di legge coerenti con ciascuno dei pro­ mente il monopolio nei rap­ di Palazzo Chigi è decisamente e sul futuro del soltware infor­ Europa. Ieri il presidente di punti sui quali l'Alema e i sin­ le" A quel punto ci siamo al­ blemi evocati dai quesiti referendari; porti con la pubblica ammini­ migliorato da quando il presi­ matico, questione che va cer­ Alenia Fausto Cercti ha lancia­ dacali non sono riusciti a tro­ zati e ce ne siamo andati». In - la realizzazione di due Forum di discussione e di confronto sui temi della riforma elettorale e del finan­ strazione) con la Ois dell'Inge­ dente dell'Olivelli si e recato a tamente affrontata e discussa to un messaggio ai tedeschi vare l'intesa. sintesi il piano industriale pie- gnere (fatturato di 700 miliar­ redere omaggio alla corrente ziamento pubblico dei partiti. seriamente, Ma con accordi (o della Dasa e agli spagnoli di «In presenza di una grave sentato a giugno dall'alenia, di, soprattutto nel settore priva­ andreoltiana riunita alle Stelli­ rotture) tra imprese, non con : Casa per invitarli a costruire in Nelle iniziative, infine, promosse dal Pds verranno messi a disposizione anche i materiali relativi al refe­ crisi del settore, la più grande prevede circa 3.000 esuberi, to) ricevendone in cambio ap­ ne a Milano. Per lui adesso po­ dictat del governo. futuro una «rete industriale» rendum abrogativo di alcune parti della legge «Jervolino-Vassalli». pena il 49% del capitale e 50 trebbe essere venuto il mo­ Cauto con l'Olivctti, Nobili e che parli europeo L'aeronau­ azienda a partecipazione sta­ in prevalenza nel Mezzogior­ miliardi di conguaglio. E se mento di passare all'incasso entusiasta con Alenia, il grup­ tica, anche di livello regionale, tale trova come unica soluzio­ no, e la modifica delle attività cambiassero le condizioni del Nobili, voluto sulla poltrona di po aeronautico pubblico nato richiede investimenti sempre ne ai suoi problemi quella di produttive di alcuni stabili­ contralto? Nobili potrebbe es­ Via Veneto da Andreotti e dato dalla fusione Ira Selenia ed Ae- più massicci ed e logico che si espellere dal ciclo produttivo i menti per elleno della caduta sere indotto u rivedere il pro­ in procinto di candidarsi per la nlalia. Ieri sono stali presentati cerchino alleanze. A patto di suoi lavoratori». È il commen­ delle commesse militari e le IMI prio atteggiamento. De in un collegio senatoriale i IO anni di collaborazione con non trovare sulla propria stra­ to di Carlo Festuca, responsa­ sovrapposizioni derivanti dal­ Non è detto, infatti, che sia­ romano, ben difficilmente po- i francesi di Aérospatiale nel da un altro sir Leon Brillali. bile del settore aerospaziale e la fusione Selenia-Aentalia SABATO 9 NOVEMBRE 1991 PAGINA 17 L'UNITÀ

    valente a 13 miliardi di lire. Li Per un quadro notizia 0 venula dal battitore dell'asta, Jacques Tajan, se­ condo il quale si traila della di Gauguin Un'immagine maggiore somma mai pagala asta record in Francia per un'opera di que­ del critico sto artista II quadro che raffi­ letterario in Francia gura un paesaggio con una ca­ Luciano sa fu messo in vendita dall'arti­ Anceschi sta a Parigi nel 1895 per finan­ •i Asia record in patria per ziare un viaggio nei Mari del il pittore francese l'aul Gau­ Sud In quell'occasione fu ac­ guin: la celebre tela battezzala quistalo per 18U franchi dal •Te far» (La casale dipinta nel collezionista Daniel I lalvy e da 1892 a Tahiti, e stata venduta allora e sempre rimasto di pro­ ieri a Parigi per la somma equi­ prietà della famiglia (lalvy. CULTURA Intervista a padre Adam Boniecki, «inviato» di papa Wojtyla in Polonia «La democrazia nel nostro paese rischia di diventare una parodia Per aiutare i veri riformatori, dobbiamo recuperare il valore sociale della religione e abbandonare qualunque tentazione o vizio politico» Anceschi dona il suo archivio Una «memoria» Contro la Chiesa-Partito per Bologna DALLA NOSTRAFftTDAZIOrIAZIONi E ALCESTE SANTINI scnlilo che la gente ha molto STEFANO CASI apprezzato questa posizione. •JB Il presidente Lech Wale­ speranza, qualche indica­ Mi pare di capire che la •I BOLOGNA. Non cessa di verso il concetto di poetica. E sa arriverà il 17 novembre in zione che meriti attenzio­ Chiesa dovrebbe ridefinire ringraziare una città che a sua non solo mi sono occupato Valicano per prendere parte ne? volta non ha parole per espri­ della modernità, ma ho anche la sua collocazione ed il suo cercato di sollecitarla attraver­ alla canonizzazione di padre La grande astensione dei cit­ ruolo in una società che è mere la sua riconoscenza: Lu­ Kalinowski, ma il suo vero ciano Anceschi ha donato al so le riviste». Le riviste («Il Vcr- tadini e la frammentazione cambiata, è diventata più n», «Studi di estetica») fanno scopo è di cogliere l'occasio­ delle liste sono stati, indub­ Comune di Bologna la sua pre­ laica ed anche più critica ziosissima raccolta di volumi, capolino dagli scaffali, ben or­ ne per consultarsi con il Papa biamente, il segnale di un dif­ verso vescovi e sacerdoti dinale secondo una logica che circa il futuro della Polonia fuso malessere sociale, politi­ riviste, lettele e manoscritti; e troppo politicanti. Bologna ricambia costituendo alfianca ingialliti volumi degli dopo che le recenti elezioni co e moraleche investe tutto il Nei pressi di Varsavia c'è un albori del Novecento poetico politiche, lungi dal chiarirlo. paese. Ma ciò non significa il -Fondo Luciano Anceschi» Centro per aiutare i malati di presso l'antica biblioteca del­ alle videoriviste degli artisti lo hanno reso più confuso ed che non siano emersi almeno Aids-che sono in aumento in contemporanei. incerto. La sua stessa popola­ due punti di riferimento, an­ l'Archiginnasio e procedendo Polonia - diretto da un sacer­ alla catalogazione informatica Maieuta ed amico dei giova­ rità ha raggiunto il punto più che se nessuno dei due ha la dote che riscuole molli con­ ni, Anceschi ncorda quella che basso, mentre nel paese si sta forza i>er imporsi e, parados­ dei quasi quarantamila «pezzi» sensi tra la popolazione. Pur­ da parte della Soprintendenza definisce la sua «vocazione» al­ profilando un'allarmante salmente, non hanno neppu­ troppo, iniziative di queslo ti­ l'insegnamento: «Non ho mai re la possibilità oggettiva di al­ ai Beni Libran della Regione svolta a destra, nel segno del po sono ancora scarse. Inve­ Emilia Romagna. considerato i giovani come nazionalismo antitedesco, an­ learsi per formare un governo. ce, metlersi al servizio della un'altra razza, ma appartenen­ Si tratta dell'Unione democra­ Anceschi ha accollo nel suo tisemita ed anticomunista im­ gente, predicare l'insegna­ ti al mio stesso genere: perché tica guidata da Tadeusz Mos- Qui accanto, appartamento nel centro di personato da singolari perso­ mento di Gesù ed i valori che io professore e loro studenti fa­ zowieski, che ha posto alla «Spazio Bologna i giornalisti ed i rap­ cevamo la stessa cosa». E pro­ naggi, fra cui un certo Chrza- ne discendono per quanto ri­ presentanti delle istituzioni, tra nowski che non ha esitato ad base del suo disegno politico i per le libere prio a questo suo bisogno di valori della democrazia e del­ opinioni» guarda la dilesa della dignità cui il sindaco Renzo Imbeni, confronto con altri «inquieti» accusare il cattolico-demo­ e dei diritti della persona per rendere nota la sua deci­ cratico Maszowieski di essere la solidarietà e, quindi, propo­ nel centro collega - con analitica lucidità ne un modello economico e di Varsavia. umana, la promozione del be­ sione, già formalizzata presso - l'annuncio della sua dona­ un «lilo-comunista» sol perche ne comune e del dialogo ri­ il notaio. «Sono cittadino di non vuole che il processo al sociale che. come ha detto il In basso, zione: «La donazione ha il sen­ Papa nell'enciclica «Centesi- il monumento spettoso tra le parti per favori­ due città. A Milano sono nato e so di raccogliere questo lavoro passato diventi una caccia al­ re il dibattito delle idee in una mi sono formato, in un felice unitario che ho compiuto e nel le streghe. mus Annus», deve preoccu­ aSolidarnosc parsi della giustizia sociale e a Danzica visione sempre più europea e momento della sua storia: uni­ contempo di metterne in luce Approfitto per parlare della non può cedere alle lusinghe mondiale nel segno dell'inter­ co centro, allora, in cui si par­ la molteplicità. E di conservare situazione polacca attuale del capitalismo selvaggio. dipendenza e della solidarie­ lasse europeo». L'altra città è la memoria di un preciso indi­ con padre Adam Bonlecld L'altra forza che si è imposta tà, questo mi sembra il compi­ Bologna, dove Anceschi arrivò rizzo culturale, e di testimonia­ che, dopo aver diretto per all'attenzione dell'opinione to che la Chiesa deve svolgere nel 1952 per ricoprire la catte­ re lo sforzo di una continua dodici anni l'edizione po­ dra di estetica all'Università fi­ sollecitazione verso i giovani». pubblica è l'Alleanza demo­ non un'avventura di destra polacco nel momenti diffi­ oggi. Elaborare una nuova lacca di •L'OMervalore Ro­ cratica di sinistra - i post-co­ sintesi culturale, dopo i muta­ no a dieci anni fa. quando si ri­ Si tratta di oltre 17.000 volumi, mano», è tornato in Polo­ con tutte le conseguenze cili, che cosa potrebbe fa­ tirò per ragioni di età e di salu­ principalmente di critica lette­ munisti per intenderci - che negative, non solo, per la re? Qua! è il suo ruolo at­ menti profondi e per molti nia, au sollecitazione dello ha saputo riproporre il proget­ aspetti inaspettati a cui abbia­ te: "Fui felicissimo e lieto del­ raria, filosofia, poesia italiana •testo Pontefice, con 11 Polonia ma per l'intera Eu­ tuale? l'accoglienza e della vivezza del '900, narrativa ed arte; più to di un socialismo democrati­ ropa? mo assistito dal 1989 ad oggi, compilo di riportare ordi­ co liberalo dagli schemi del Come disse il Santo Padre nel che trovai, soprattutto da parte di mille estratti; più di 17.000 Purtroppo sta qui l'attuale non e cosa facile, anche per­ lettere (tra le quali spiccano le ne, come assistente eccle­ passato. I dirigenti, gli espo­ giugno scorso, rivolgendosi ai ché occorre risanare tante fe­ dei giovani. Qui trovavo una siastico, nel giornale catto­ dramma del popolo polacco. vescovi polacchi, la Chiesa è cultura profonda, antica e ric­ diverse centinaia di lettere di nenti da questa Alleanza han­ Perché la formazione politica rite e superare tante sofferen­ Assunto, e le tantissime dei lico di Cracovia, Il «Tygod- no saputo parlare alla gente stata un sicuro e forte punto di ca, io venivo dall'inquietudine denominata Azione cattolica riferimento per tutti, anche ze. Ne ho avuto una prova moderna». maggiori nomi della cultura nkh Powszechny», e di con­ con un linguaggio chiaro tan­ non è altro che un insieme di partecipando, nei giorni scor­ italiana: Bertolucci, Bo, Calvi­ tribuire a «riavviclnare» le to da riscuotere dei consensi. per i non cattolici, quando si è Anceschi parla del suo «in­ gruppi e di personaggi diversi trattato di opporsi alla politica si, al Simposio svoltosi in Vati­ no, Eco. Feltrinelli, Gadda, diverse forze cattoliche di­ E, tenuto conto che i valori che utilizzano, per i loro fini di cano alla presenza di intellet­ quieto» percorso di cunosità Gutluso, Luzi, Montale, Pasoli­ vise e in lotta tra loro per II della solidarietà cristiana e del discriminatoria e repressiva intellettuale che ne ha fatto il potere, la Chiesa alla quale si dei governi comunisti. Ma, og­ tuali dell'Est e dell'Ovest, in vi­ ni, Penna, Prezzolini, Quasi­ potere. socialismo autentico, pur nel­ proclamano fedeli; ma, in so­ punto di riferimento di più di modo, Saba, Sanguineti, Scia­ gi, la situazione è molto cam­ sta del Sinodo dei vescovi eu­ una generazione di scrittori e La situazione odierna in Polo­ le diverse ispirazioni, hanno stanza, sono tenuti insieme da ropei convocato dal Papa per scia, Sereni, Ungaretti, Vittori­ punti di incontro, si potrebbe biata e la Chiesa deve essere studiosi «Ho una sola ambizio­ nia continua ad essere sem­ sentimenti nazionalistici, anti­ la fine di questo mese. Ho po­ ni, Zavattini, Benedetto Croce pre più confusa e preoccu­ ipotizzare che le due forma­ sempre più nel campo che è ne, quella di aver scritto un so­ e tanti, tantissimi altri) : e quasi tedeschi, antisemiti, antico­ suo proprio, svolgendo il ruo­ tuto constatare che lo sguardo pante perché manca un mo­ zioni politiche potrebbero tro­ munisti. Basti pensare a per­ lo libro, e le varie manifesta­ mille manoscritti suoi e dei vare un accordo per governa­ lo di guida spirituale, svilup­ è ancora troppo rivolto al pas­ zioni che ho realizzalo non so­ suoi collaboratori. E il frutto di dello sociale ed economico sonaggi come Gyertyck, come pando il discorso sui valori sato, mentre il processo stori­ per uscire dalla crisi. Ma sen­ re insieme il paese. Ma questa Chrzanowski per capire quali no che capitoli di questo libro, studi orientati con sistematicità ipotesi non è praticabile, oggi cristiani che vanno testimo­ co ci incalza e ci obbliga a da­ un libro di metodo che é la fe­ e profondità, con moltissime za una filosofia non si può nubi oscure si addensano sul niati. Facendo valere, insom­ re risposte per il presente che creare un modello ed il solo in Polonia, perché i post-co­ cielo della Polonia. Se la loro nomenologia critica. Questo prime edizioni e libri ormai in­ munisti, nonostante la loro ma, la sua visione etico-politi­ è già futuro, Questo è il vero mi ha consentito di attraversa­ trovabili. Il tutto per il valore di­ pragmatismo politico, in un linea politica dovesse prevale­ ca, ma non partitica e neppu­ problema che abbiamo di chiarato di un totale di trecen­ nuova veste, rimangono legati re davvero, come molti intel­ re il secolo con una certa liber­ momento cosi difficile di tran­ re politica in senso stretto. Pri­ fronte, questa la sfida da cui tà, di cercare di capire le più to milioni. Un ringraziamento sizione, non basta per indica­ ad un certo passato per la lettuali polacchi cominciano grande opinione pubblica po­ ma delle elezioni politiche, siamo interpellati. diverse esperienze culturali cosi concreto e prezioso dal re una nuova via da percorre­ a temere dopo aver tanto lot­ nella mia omelia, ho indicato A questo punto, con la grande intellettuale, la sua cit­ lacca. E se Maszowieski, che è tato per il ritorno della libertà dalla stagione dell'ermetismo re dopo la caduta del regime già accusato sia pure stupida­ due esempi di testimonianza: preoccupazione di chi vede il alla neoavanguardia». Poi non tà d'adozione non lo avrebbe comunista. nel nostro paese, si passereb­ quella di S. Jan Kanty, che fu forse mai sperato. Neanche mente di simpatie per i comu­ be dalla democrazia ritrovala proprio paese sull'orlo della rinuncia ad intervenire sull'at­ Dal risultati delle recenti nisti, inseguisse una tale ipo­ professore dell'Università Ja- bancarotta, ma con la speran­ tualità: «S'è dello mollo sulla quando - insignendolo del elezioni politiche si può In- alla sua parodia. Siamo vera­ gellonica e dedicò tutta la sua prezioso riconoscimento del­ tesi, sarebbe abbandonato da mente ad un punto cruciale. za alimentata dai valori cri­ morte dell'arte, ma forse nes­ trawedere, al di là della ri­ molti dei suoi sostenitori. vita ai poveri e ai più deboli; e stiani in cui crede, padre Bo­ sun secolo più di questo è sta­ l'Archiginnasio d'Oro otto anni levante astensione degli quella di padre Popieluszko to cosi ricco e consapevole di fa - si senti fare la velata pro­ E la Chiesa, che sempre è niecki si congeda per lar ritor­ messa di un importante dono. elettori e della frammenta­ Quale soluzione al potreb­ stata la guida spirituale ed che ha dato la vita per la veri­ no in patria dove intende fare poesia: quella consapevolezza zione delle Uste, qualche be prospettare, allora, se anche politica del popolo tà. Non ho detto altro ed ho la sua parte. che ho cercato di capire attra­

    8 Colori e segni della Spagna fra Goya e Picasso Wm MILANO «Espanaltalia» è una tappa pittoresca del - dipinta nel 1810-12 -prende lo sguardo melanconico della un interessante programma di Grand Tour mediterraneo. A Milano in mostra settanta opere avvio il doloroso percorso del­ nobildonna. Il paesaggio è scambi culturali - attivo da un «L'Espagnc c'est encore l'O- l'artista attraverso la crudeltà e rappresentato da una discreta paio d'anni - promosso dai rient» scrisse Victor Hugo, e di artisti del secolo XIX l'abiezione dell'uomo, che schiera di pilton, alcuni deci­ governi spagnolo ed italiano: quella specie di Turchia del­ culmina con le «pitture nere» samente impressionisti, come abbiamo di recente ammiralo i l'Occidente, col mito gitano, le Uno «squarcio» di un periodo della Quinta del Sordo, la casa Aureliano de Beruete. La pittu­ capolavori del Musco di Bellas corride, le architetture more­ di Goya vicina al Manzanarre, ra «costumbrista» - scene di Artes di Bilbao, esposti a Pado­ sche, il tango e l'Inquisizione poco conosciuto. Scambi culturali a Madrid. lolklore e personaggi tipici - va e a Roma, ed ora il Palazzo fu fonie inestinguibile per poe­ Se Goya fu un genio isolato vede Casimiro Sainz e José Ca- Reale di Milano accoglie fino ti, pittori e musicisti europei. fra governo italiano e iberico senza veri seguaci, tuttavia in­ sado de Alisal tra i massimi al 1° dicembre un'istruttiva e fluenzò pittori come Leonardo esponenti. La pittura «preziosi- Questa esposizione di qua­ sta» è poi un genere pratica­ importante mostra: «Da Goya a dri - curala da José Luis Die/., Alenza, Francesco Iximcyer, e soprattutto Lucas Velazquez, mente inventato dal più affa­ Picasso - La pittura spagnola autore anche del denso saggio •LA CAROLI dell'Ottocento» con oltre 70 suo è «UJ suerte de varas» di­ scinante di questi artisti, Maria­ sul bel catalogo edito da Maz­ pinto che presenta un'impres­ no Fortuny y Marsal, noto in opere provenienti da collezio­ zetta - ci mostra finalmente di poli dell'arte iberica che so­ perchè li desidera. Terzo, una Italia dove visse a lungo. Delle ni pubbliche e private iberiche. no Goya e Picasso. Visitando la classe privilegiata educala o sionistica - e impressionante - una Spagna artistica «vera», scena di corrida- la «suerte de tre splendide opere qui pre­ È un illuminante squarcio in complessa e di segno intema­ mostra ci rendiamo dunque dirozzata all'estero, che crede senti - chiaramente influenza­ un periodo poco esploralo e conto di quanto articolata e di essere, lei sola, la Spagna». varas» è infatti l'operazione del zionale, dolala di un'originali­ picador che, da cavallo, colpi­ te dalla pittura del napoletano quasi sconosciuto al pubblico tà espressiva nata come rea­ complessa fosse la realtà del La necessità di un nuovo lin­ Domenico Morelli e dallo stile tempo, al di là delle mistifica­ guaggio e di una più lit>era sce con una pica o vara il dor­ italiano, tranne che per quei zione alla pesante condizione della «Scuola di Portici» (che duo grandi nomi di richiamo, zioni e ci toma in mente l'acu­ concezione dell'arte portò a so del loro per aizzarlo. Ma qui di oppressione culturale in cui l'animale, inferocito, si scaglia Fortuny frequentò) - spicca «I per noi infatti la Spagna del ta analisi di José Mariano Lar- descrivere e a rappresentare figli del pittore nel salone giap­ era costretta. ra, scrittore e giornalista spa­ efficacemente i destini di quel­ contro il cavallo del picador la­ periodo romantico e ancora cerandogli le viscere e spar­ ponese». quella di Mérimée e Bizet dove Tutto il percorso espositivo gnolo del secolo scorso' «La le classi sociali che conviveva­ è un grande affresco, scandito Spagna non è una nazione no in stretto contatto, celie po­ gendo un mare di sangue. Un passioni e riti, opposti ad in­ altro cupo dipinto è «La garro- La mostra chiude con tre controllabili valori indicavano in eloquenti scene, della vita in compatta... ci sono in essa tre tevano esser definiti «ottentot­ opere di Picasso, un nudo del Spagna nel XIX secolo; dagli diversi popoli. Primo, una mol­ ti», «popolo» e «parigini» secon­ ta vile» di Ramon Casas Corbe •dappertutto uno stesso spinto dove la folla, in una piazza di «periodo blu», un ntratto del di onore, di severi costumi e di aristocratici ritratti in pose so­ titudine indifferente a tutto, ab­ do l'ironica classilicazione di pittore Santiago Rusinol e un lenni ai suonatori ambulanti, brutita e moria (...) perche Bercliel. Barcellona, attornia il palco (erma fede, una sola maniera dell'esecuzione di un giovane intenso «personaggio scono­ dai preziosi nudi agli interni abituala com'è a soccombere La guerra d'Indipendenza sciuto» che guarda sfrontata­ di pensare, il pensare spagno­ |K'r interi secoli a influenze su- criminale lo» come scriveva Federico Gu­ domestici, e poi paesaggi, epi­ del 1808 - cui segui l'occupa­ sconvolto dalla barbarie del dipinto. «Li decapitazione», morte viste nel corso della mente verso lo spettatore. Il sodi di guerra, scene di costu­ penori non si muove da sola zione francese, fino al I8M -è conflitto E di Goya abbiamo appartiene all'aspetto più cu­ guerra Qui ad una donna Ma la mostra alterna a im­ carattere dell'artista - indiscus­ glielmo Schlegel nel XIX seco­ ma si fa muovere da altri (...) lo. Rafforzarono questa distor­ me, raffigurali da pittori di ta­ la data da cui si la partire l'ai- qui tre opere; Ira esse un palpi­ po e inquieto dell'opera del­ ignuda dal vollo contrailo dal­ magini di realistica e tragica so genio del nostro secolo - è lento come Lucas Vclazquez, Secondo, una classe media fermarsi della pittura romanti­ tante autoritratto del 1815 dal­ verità godibilissime rappresen­ già tutto prefigurato in questo ta concezione di un paese non che si istruisce lentamente, l'artista di Saragozza, in cui vi­ l'angoscia un selvaggio sia per toccalo da illusioni moderniste Federico de Mandrazo, Leo­ ca spagnola In quel periodo l'espressione energica ma di­ sioni raccapriccianti e fantasie staccare la lesta con un coltel­ tazioni di genere vario. Il ritrat­ dipinto giovanile. Dal turbato nardo de Alenza y Nieto, Vi- una classe che vede la luce, a esplode la crisi di Goya; il gran­ staccata e sfiduciala, dipinto to è ben esemplato da Federi­ autoritratto di Goya che apre la ma minacciato dalla rivoluzio­ cui la luce già piace, ma come oniriche esprimono il tormen­ lo; accanto, nella nebbia, si ve­ ne industriale i romantici ingle­ ccnle l.opez Portada, Aurelia­ de talento operante a cavallo quasi in nionocromo su Ioni to del pittore - a cui la sordità de un uomo - nudo anch'esso co de Mandrazo; indimentica­ mostra, alla seducente vitalità un bimbo non calcola la di­ di questo volto, è compresa si e francesi, Byron e I lugo in no de Beniete, Mariano Fortu- tra XVIII e XIX secolo nteneva bruni contro il rosalo della car­ già procurava un lacerante - nell'atto evidente di mastur­ bile è la figura di Isabcl Alvarez ny, Ignazio Suloaga ed altri stanza a cui si trova la luce, e l'ideologia francese progressi­ nagione - con una tecnica che Monles, per il sontuoso abito esemplarmente la vicenda del­ testa, che fecero della Spagna crede più vicini gli oggetti solo senso di solitudine - a causa barsi, eccitato dall'orrenda ì- che operano tra quei due gran- sta e riformatrice, ma fu poi ricorda Rembrandt. Un altro delle scene vere di tortura e scena. Da opere come questa di tulle, i gioielli scintillanti, e l'arte spagnola del XIX secolo. PAGINA 18 L'UNITÀ SCIENZA E TECNOLOGIA SABATO 9 NOVEMBRE 1991

    Il Cervino, una montagna africana .Il dibattito sulla «scientificità ambientalista» Due logiche diverse ma interagenti o un'opposizione secca?

    Il Cervino 0 una montagna africana. La suggestiva ipotesi, già fatta nel ] 924. e stata confermata • secondo il geologo I miti e gli equivoci di un rapporto molto conflittuale svizzero Peter l.ehner • da un programma di ricerca scientifi­ ca grazie al quale sarebbe stato possibile 'auscultare» il sot­ tosuolo alpino. Tale programma avrebbe infatti dimostrato che il cervino si compone di rocce cristalline africane, resi­ duo dell'epoca ( duecento milioni di anni la) in cui Europa ed Africa cigno unite. Peter Lohner, responsabile del pro­ gramma, afferma che altre porzioni delle Alpi vallesanc, nel­ la zona che va dal Cervino al Dcnt d'Herens ed al Weis- shom. provengono dalla placca africana. Rocce della stessa origine sarebbero state inoltre individuate intorno al Berni­ na, nel cantone dei Origioni. Lo scienziato e il verde Il vento E' certamente il >vcnlo» più veloce dell'universo. Spira più veloce ad una velocità di 9 milioni e •• La scienza e l'ecologi­ operatività. Scegliere col Il rapporto «difficile» tra scienza ed cio superficiale con la scienza. L'altra, Due analisi diverse. Due do fanno leva sulla sensibilità dell'universo 600 mila chilometri l'ora. Si smo. Un rapporto molto cuore l'obiettivo. E tantare ambientalismo. La prima tesa a cono­ proposta dal sociologo Steven Yearley tesi contrapposte. Due consi­ ambientalista di massa per tratta, e ovvio, di un vento chiacchierato, negli ultimi con la ragione di realizzarlo. scere, il secondo teso a «salvare» il sul New Sdentisi, sostiene all'opposto gli divergenti. Qual'è la veri­ promuovere nuovi progetti e stellare. Ed e emesso da una tempi. Chi domina chi? Chi Tesi numero duo: la scien­ tà? Chi ha torto e chi ha ra­ addirittura nuovi campi di ri­ ___^^_^_____ stella, Melnick 42, della tradisce e chi è tradito? In za traditrice. Anche qui la tesi mondo. Chi domina e chi è dominato? che l'ambientalismo rincorre la scien­ gione? Fin qui i fatti. Ora, se cerca. ^™"™~"" Grande Nube di Magellano, piazza, come sempre, le tesi non e nuova. Ma anche qui Due le tesi a confronto. L'una, ripro­ za nel tentativo di legittimarsi agli oc­ ci è concesso, le opinioni. Questo rapporto interessa­ a 170mila anni-luce dalla Terra. La stella Melnick 42, una gi­ sono due. Radicali. Speculari viene riproposta in termini posta da Carlo Bernardini e Daniela chi del grande pubblico. Chi ha ragio­ Quando l'uomo ha inizia­ to tra ambientalismi e disci­ gante blu, e la più grande stella che si conosca: 100 volte più ed opposte. E i consigli sono originali. Ci riferiamo all'arti­ Minerva su Sapere, sostiene che è ne? Ed è possibile e giusta una riconci­ to con metodo a studiarla pline scientifiche talvolta sor­ grande e milione di volte più luminosa dal Sole. E' giovane, tanti. Consigli di piazza. Sag­ colo che e apparso sul «New l'ambientalismo ad avere un approc­ liazione? nella sua globalità e nei suoi tisce conflitti. Come quello, due milioni di anni appena, e morirà presto. Nel giro di po­ gi ed invadenti, amichevoli Sdentisi» a metà luglio. A fir­ singoli aspetti, non ha affatto clamoroso, intorno alla que­ chi milioni di anni. In questo momento sta sbuffando mate­ ed inutili, ingenui e maliziosi. ma di Steven Yearley, socio­ diminuito ma ha accresciuto stione nucleare. Talatra pro­ ria «in maniera furiosa-. La velocità del vento emesso dalla Naturalmente di parte. logo presso la «Queén's Uni­ il suo rapporto emotivo con duce sinergie. È il caso dello stella e stata misurata da uno spettrografo ad alta risoluzio­ A noi, che in quella piazza versity» di Belfast. Un saggio PIETRO ORECO la natura. I suoi sentimenti, il sviluppo, prepotente, della ne collocato sul telescopio spazici Hubble. La misura, affer­ ci stiamo e da tempo spiamo che propone, proprio come suo amore ed anche il suo climatologia. Come negare ma l'edizione italiana di Technology Review, è considerata la strana coppia anche nel avevano fatto il mese prima odio, si sono a un tempo irro­ che gli studiosi del clima ab­ dalla Nasa uno dei risultati più brillanti ottenuti dal telesco­ loro burrascoso rapporto, su «Micromega» Mauro Ceruti bustiti ed affinati. Ecologia biano ottenuto più attenzio­ pio spaziale nel suo primo anno di attività. corre l'obbligo di informare il e Chicco Testa, una visione ed ecologismo, scienze e ne (e finanziamenti) grazie lettore sul dibattito in corso. del rapporto tra ecologismo ambientalismi hanno avuto alla sensibilità ambientale di L'Interpol L'Interpol, I' organizzazione Ma non rinunciamo a dire la e scienza del tutto opposto origine da una famiglia co­ massa su problemi come l'ef­ mondiale dei corpi di poli­ nostra. Separando, per quan­ rispetto a quella di Carlo Ber­ mune. Sono cugini. Perciò il fetto serra o il buco dell'ozo­ avverte: zia, ha messo in guardia i to è possibile, i fatti dalle opi­ nardini e Daniela Minerva. loro odierno rapporto, come no? Viceversa non è forse ve­ attenti governi di tutti i paesi contro nioni. Altro che indifferente superfi­ tutte le unioni tra consangui­ ro che gli ambientalisti han­ la crescita della criminalità Tesi numero uno: la scien­ cialità! L'ambientalismo non nei, è ambiguo. Contraddit­ no fatto leva sui risultati con­ alla criminalità ecologica. L'allarme è stato za tradita. È una tesi ormai solo vive un rapporto stretto torio. Ha molti modi di essere seguiti di climatologi per le­ ecologica lanciato due giorni fa nel vecchia. Ma sull'ultimo nu­ con la scienza, ma ne è com­ e si presta a moltissime inter­ gittimare le loro campagne ~""~~~~~~~~~~-" corso dello sessantesima as­ mero del mensile di divulga­ pletamente dominato. È de­ pretazioni. Ci sono mille veri­ politiche? semblea dell' organizzazione tenutasi a Punta del Este in zione scientifica Sapere il di­ cisamente il partner subalter­ tà e nessuno ha completa­ Non ci sono dubbi. Il rap­ Uruguay. L'Interpol ha espresso la sua preoccupazione in rettore della rivista, il fisico no. I gruppi ecologisti, nota mente torto o ragione. porto tra scienza e ambienta­ particolare per il traflico delle scorie tossiche (nucleari, chi­ Carlo Bernardini, e il vicedi­ lo studioso nordirlandese in lismo è un burrascoso e tene­ perfetta sintonia con l'episte­ Non c'è un unico ambien­ miche o biologiche) di cui alcune imprese cercano di sba­ rettore, la giornalista Daniela talismo. Cosi come non c'è rissimo rapporto di interessi. razzarsi ad ogni costo, offrendo un mercato a imprenditori Minerva, riaprono la discus­ mologo e con l'ambientalista Che consigli, possiamo dun^ italiani, rincorrono, inseguo­ un'unica e indivisibile mona­ falsi e senza scrupoli. «Questa nuova forma di criminalità 6 sione e la ripropongono in de scientifica. Ci sono infatti que dare ai due partner? È un problema grave perchè si nasconde la pericolosità dei termini nuovi. L'ambientali­ no, conclamano «l'obiettività 1 possibile una riconciliazio­ scientifica». Prova ne sia che ambientalismi che conside­ prodotti, seppellendoli nelle discariche pubbliche oppure in smo, sostengono in sintesi rano la natura pura, virginea, ne? 0 è il momento giusto piena campagna» ha affermato Jacques Genthial, direttore Bernardini e Minerva, ha ca­ tendono sempre più a coo­ per la separazione? ptare gli scienziati al loro in­ immutabile. E l'uomo suo centrale della polizia giudiziaria francese, sottolineando ratteri sfuggenti. Quelli di un corruttore. Agli occhi di que­ Il consiglio che possiamo che, ad esempio, i Paesi dell'Est non hanno alcuna protezio­ sentimento diffuso, ma an­ temo e persino a dotarsi di dare, da uomini di piazza e propri, attrezzatissimi e co­ sti ambientalisti la scienza, fi­ ne in questo settore. Ma l'ecorcato si sta diffondendo in tutti i che quelli dell'impegno poli­ glia dell'uomo, è correspon­ quindi da uomini di parte, è Paesi sviluppati. tico o addirittra dell'ideolo­ stosissimi centri di ricerca. che ciascun partner tenga Dall'effetto serra al buco del­ sabile della corruzione della gia. Però, tra i tanti, il caratte­ natura. Anzi è lo strumento sempre a mente la comune re più stringente è quello di l'ozono; dalle piogge acide origine ma soprattutto la di­ Lo stile Entro il duemila un italiano all'agricoltura insostenibile: più raffinato e più efficace in­ su tre potrà essere colpito da «criterio di scelta» che viene ventato dall'uomo per perpe­ versa identità. Una diversità di vita applicato allo sviluppo del­ a tutto si cerca di applicare il profonda. L'ambientalismo tumore, malattia che oggi marchio della «certezza trare la sua opera di corruzio­ provoca 145 mila decessi I' l'umanità e all'uso delle co­ ne. Ci sono altri ambientali­ infatti non è solo un senti­ responsabile noscenze. Nella «definizione scientifica». Perchè? Beh, so­ mento diffuso. Un movimen; anno (il 26 per cento della stiene lo studioso nordirlan­ smi che, al contrario, consi­ di sette tumori mortalità complessiva nel dell'optimum», lo sviluppo derano l'uomo parte intima to politico. Un'ideologia. È sostenibile, è giusto che sia dese, il motivo è molto sem­ anche teleologia. Ha un fine su dieci nostro paese). Nel 1990 si plice. Ce lo ha spiegato per della natura. Con cui convive sono manifestati in Italia 220 l'ideologia a prevalere. Ma e coevolve. Lo sviluppo ultimo. La salvezza della na­ nella «identificazione dei bene Max Weber. Esistono tura. Da raggiungere lungo mila nuovi casi di neoplasie, mentre sono state stimate 600 tre modi di conseguire la le­ scientifico è, nel bene e nel mila persone vive affette dal male, per un totale di circa 11 modi per realizzarlo» occorre male, parte ineliminabile di un'unica strada, prefissatalo fare il miglior uso delle cono­ gittimazione agli occhi delle mo.im.iim JJH imiuuj4£j| sviluppo sostenibile. La milioni di giornate di degenza. E' quanto emerso dal conve­ grandi masse. Far leva sul­ questo rapporto coevolutivo. gno «Prevenzione dei tumori, scienza e politica a confronto» scenze. Deve quindi prevale­ scienza no. Non ha alcun fi­ re l'«etica della credibilità». l'autorità della tradizione.' Ora il rapporto tra tutti gli ne ultimo, se non quello che si e svolto a Roma, dove e stato sottolineato, tuttavia, Far leva sull'autorità del cari­ che circa il 70 per cento dei tumori è dovuto a comporta­ Vale a dire un approccio ra­ ambientalismi e molte disci­ (gnoseologico) della cono­ zionale. E chi più della scien­ sma. Far leva, infine, sull'au­ pline scientifiche è un mero scenza fine a se stessa. E, so­ menti e abitudini (fumo, alcol, dieta, stress) errate ed è torità legale e/o razionale. quindi prevenibile attraverso la modificazione di questi za, lasciano intendere Ber­ rapporto di interessi. Esorciz­ prattutto, in questa sua ricer­ nardini e Minerva, ha un ap­ Non c'è dubbio alcuno che zando la scienza (con tutte ca a tutto campo è (deve es­ comportamenti. Inoltre, e stato sottolineato che, valutando l'expertise» scientifica oggi concretamente tutti i possibili interventi preventivi realizza­ proccio razionale nell'identi- le sue ricadute tecnologi­ sere) anarchica. Utilizza ficare i modi per realizzare rappresenti, almeno in Occi­ che) i filoni mistico-integrali­ (deve utilizzare) ogni mezzo bili. 6 possibile ridurre la mortalità fino al 54 per cento. Sull' dente, una formidabile auto­ importanza della prevenzione non solo primaria, ma anche un progetto? Purtroppo l'am­ sti dell'ambientalismo posso­ (purché, è ovvio, sia compa­ bientalismo, ecco il «J'accu- rità «legai razionale». E cosi, no esorcizzare il rapporto tibile con l'etica e con le leg­ secondaria (controlli periodici e diagnosi precoce) si e sof- conclude Yerley, l'alleanza . fermato Leonardo Santi, direttore dell'Istituto nazionale tu­ se», tradisce la scienza. Anzi, coevolutivo dell'uomo con la gi). La diversità nei fini e ne­ di più. La ignora. Infatti con­ con la scienza assurge agli natura. All'opposto, come ha gli strumenti per raggiungerli mori per la ricerca sul cancro di Genova, che ha ricordato occhi delle principali orga­ che, ad esempio, «il pap test negli ultimi anni ha diminuito fonde spesso e volentieri «de­ dimostrato Steven Yearley, i consiglia dunque che am­ finizione dell'optimum» e nizzazioni ambientaliste co­ filoni, per cosi dire, razionali­ bientalismo e scienza conti­ del 90 per cento I' incidenza del tumore all'utero, riducen­ me la via più praticabile di le­ done del 50-70 per cento la mortalità». •identificazione dei modi per sti dell'ambientalismo, usa­ nuino pure nel loro opportu­ realizzarlo». Ideologia e ra­ gittimazione. Per subalternità no la scienza come strumen­ nistico rapporto. Ci sentiamo zionalità dei processi. Prefe­ culturale, ecco il secondo to di legittimazione. Tuttavia, di aggiungere un unico e so­ Gran Bretagna: Una clinica specializzata rendo far leva sull'emotività «J'accuse», l'ecologismo cer­ proprio perchè il loro rap­ lo corollario: che ne abbiano apre la clinica nella determinazione del di un'opinione pubblica di­ ca di sposare la scienza. Ma è porto con la scienza è un sempre maggiore coscienza. sesso dei nascituri aprirà' i sinformata, viene meno all'e­ proprio sul piano epistemo­ JZ •*i. j ni,,.»»v ii »• npiti.il ii.mi.u LVILHIJUM rapporto strumentale (vissu­ E svolgano appieno il pro­ ter scegliere battenti il mese prossimo in tica della credibilità. Cosi logico che questo matrimo­ to come tale a livello più o prio specifico ruolo. [I sesso Gran Bretagna: prima di l'ambientalismo per salvare nio non s'ha da fare. Perchè meno conscio), ecco che, mettere in cantiere unfiglio, se stesso, concludono Ber­ la scienza non è l'unica de­ come rilevano Carlo Bernar­ E la riconciliazione propo­ dei figli sarà quindi possibile fare in nardini e Minerva, giunge a positaria del metodo per ef­ dini e Daniela Minerva, tal­ sta da Bernardini e Minerva? modo, con l'aiuto dei medi­ condannare apriori gli stru­ fettuare scelte e prendere de­ volta quando lo strumento Non è ne' possibile, pensia­ ci, che risulti del sesso preferito. Il trattamento, che consiste menti razionali che le scien­ cisioni politiche (Ceruti, Te­ non è utile o addirittura è mo, ne' utile. Senza voler fare nell'inseminare artificialmente la donna con sperma «ad za gli mette a disposizione. E, sta). E perchè le «certezze» dannoso, se ne distaccano. del semplice e banale vetero- hoc», garantendo che il bebé sarà maschio o femmina solo di conseguenza, si aliena le raggiunte dalla scienza sono Con ostentato opportuni­ marxismo, ricordiamo che la se cosi decideranno i genitori, costerà 350 sterline (735 mila simpatie dell'ambiente contingenti e sfuggenti. Falsi­ smo. storia dell'uomo è storia di lire): il dottor Ravi Gupta, direttore sanitario della clinica, ficabili e continuamente fal­ conflitti. Che il conflitto nella precisa di aver ottenuto la licenza per l'impiego del tratta­ scientifico. Che deve fare, sificate. La scienza è per sua Nessuno scandalo. Anche società (civile e democrati­ mento dal medico americano che l'ha elaborato. Sono una dunque, chi ha a cuore en­ natura traditrice. Non ha le scienza, o meglio anche i co, per carità) è non solo sessantina, in tutto il mondo, i centri specializzati che con­ trambi, scienza ed ambienta­ (non deve avere) remora al­ diversi gruppi di scienziati (e inevitabile. Ma necessario e sentono ai genitori di decidere il sesso dei futuri figli: l'aper­ lismo? Ecco il consiglio. Im­ cuna nell'abbandonare il ta­ di tecnologi) usano gli am­ creativo. Una società senza tura della clinica londinese è stata accompagnata da pole­ pegnarsi in una «formidabile lamo che divide con il suo bientalismi con ostentato op­ conflitti è una dittatura senza miche, come peraltro era accaduto negli Stati Uniti, dove impresa». Riconciliare tutte le amante del momento. Il con­ portunismo. In negativo, per prospettive. Politici e scien­ l'arcivescovo di New York, John Hapgood aveva ammonito forze che sono in campo nel­ siglio? Rompere l'ineguale difendere e rafforzare il loro ziati, ambientalisti giornalisti che un figlio non deve trasformarsi in prodotto di consumo. la partita ambientale. Ecolo­ amicizia. Che l'ambientali­ senso di identità. Come ac­ e industriali hanno ruoli ed gisti e scienziati; politici, smo rinunci all'obiettività cade quando oppongono interessi diversi. Conflittuali, mass media e industriali. Co­ matematica e punti tutto sul­ una presunta superiore ra­ appunto. Che dunque conti­ MARIO PETRONCINI me? Attraverso un linguaggio l'impegno elico e politico. zionalità alla «superficialità» nuino (democraticamente e comune. Ed una comune Disegno di Mitra Divshali ecologista. In positivo, quan­ civilmente) a configgere. Un registro italiano A Milano il convegno organizzato da Politeia sul pluralismo delle idee e delle scelte

    t per i «figli della provetta» Etica laica, etica cattolica. Dialogo cercasi

    J Si farà in Italia un registro per i cinquantun centri italia- ma spiaggia nel desiderio di Etica laica, etica cattolica. E, in mezzo, il grande, rio personale universitario e to, vuole affermare che i catto­ l'Università di Exeter. Rimonta e a Cristo che non è venuto a • ni che fanno fecondazione artificiale e assistono circa «un figlio a tutti i costi». «Molli nuovo, modernissimo nodo della bioetica. Il dibatti­ partitico. Sul terreno il gioco è lici preferiscono la morte al svogliata di E. Lecaldano (La predicare la morale ma a sal­ paesi - ha detto il coordinatore ienlo. Il liberalismo provocato­ peccato, e un lapsus gli fa dire Sapienza. Roma) a favore del­ vare gli uomini. Non ha letto le j

    L'attrice americana Gene Tierney morta l'altro ieri a Huston nel Texas all'età SPETTACOLI di 71 anni Aperta ieri a Torino la nona edizione del Festival Giovani Un articolo di Lindsay Anderson, introduzione alla ristampa della celebre rivista «Sequence», rievocal a stagione del «free cinema» cui è dedicata un'importante retrospettiva Da «Vertigine» a «Femmina folle» il ritratto dell'attrice scomparsa hilterra Gene Tiemey la più fragile amore e rabbia delle «dark lady» UOO CASIRAGHI

    LINDSAY ANDERSON •• Il Festival Tonno Cinema Giovani, in territori limitrofi al Free Cinema, ripro­ per la casa editrice Secker & Warburg. la paese: commedie «proletarie» •B Laura é morta. È morta che giorno fa nei necrologi di giunto alla nona edizione, dedica come ponendo ad esempio i vecchi film di Ri­ quale sta preparando una riedizione inte­ per il pubblico popolare, cine­ assassinata e il suo bellissimo Fred MacMurrav 1. n Ini de, M Non so perché mi risulti stretto collaboratore di George ogni anno una retrospettiva a una delle chard Leslercon i Beatles (Tuttiper uno), grale dei 14 numeri di Sequence, la rivista ma «serio» riservato alla bor­ viso é stato sfigurato. Sullo conti anche la Kit.ì llavwortli cosi difficile - per non dire im­ Devine nei primi tempi del «nuove ondate» degli anni Sessanta. Dopo di John Schlesinger (Terminus, Billy ilbu- che a cavallo degli anni Quaranta e Cin­ ghesia. L'industria era un cir­ schermo immerso nell'oscuri­ di Gildo fra a modo suo. alme­ quanta anticipò tutti i temi critici e polemi­ possibile - scrivere un'introdu­ Royal Court. Lui e Devine sco­ Francia. Germania, Giappone, Polonia, ftiardo), di Ken Loach (Poor Cow, Cathy colo chiuso. E io osavo scrivere tà, una voce che sembra venire no nella famosa danza, una Unione Sovietica (ma va ricordata anche ci del Free Cinema. A Sequence collabora­ zione per questa ristampa di prirono Osborne, Tony diresse Come Home), o presentando chicche or­ un articolo intitolato «Cinema dall'oltretomba, proclama: donna in nero, e lo sarebbe una bella rassegna sul neorealismo italia­ rono sia Anderson che Karel Reisz; era Sequence. La rivista fu pubbli­ i drammi di John ed entrò nel mai invisibili o dimenticate come Repul- britannico: la spirale discen­ «non dimenticherò mai il gior­ stata del tutto con La signora di no curata da Alberto Farassino), tocca una rivista agile, cinefila, estremamente cata in modo discontinuo per sion di Roman Polanski, Performance di dente»... No, Sequence non no che segui la sua (ine» Un Shanghai Lina splendida serte cinema fondando (con Osbor­ quest'anno alla Gran Bretagna. I.a retro­ lucida e sarcastica nei giudizi, innamorata un periodo di cinque anni, e avrebbe mai potuto sopravvi­ ufficiale di polizia in lx>rghese. di film in ngorovi Inaino e ne­ ne stesso) la Woodfall Films e spettiva, a cura di Emanuela Martini, pre- Nicolas Roeg, Il grande inquisitore di Mi­ di Hollywood (la migliore, quella di John usci dal mercato più di qua­ cappello floscio e abito con­ ro, ovviamente Per [,\ toiov;ra girando due film tratti da Ricor­ senlerà tutti i classici del Free Cinema, una chael Reeves e alcuni episodi della popo­ Ford, sul quale Anderson avrebbe poi vere. rantanni fa. Per molti versi fu da con rabbia e Gli sfasali. Su­ stagione breve ma intensa iniziata nel larissima serie Curry On. scritto un libro fondamentale) e poco os­ Altre riviste, altre «ondate» sunto, penetra nottetempo fia chiaroscurata e avviluppati­ un successo. Tuttavia, come ci bilo dopo, la Woodfall produs­ 1956 e da sempre identificabile nei nomi Per presentare la rassegna (che si svol­ sequiosa nei confronti del cinema inglese. critiche hanno dilagato negli nella ricca dimora di Laura, le di Laura. Joseph LaKhelle si disse un agente pubblicitario' se il popolarissimo film di di tre grandi registi: l.nulsay Anderson (lo gerà, come tutto il festival, al cinema Mas­ Per gentile concessione di Anderson stes­ ultimi quarant'anni. Per lo più, dove la sua presenza é palpa­ guadagnò anche l'Oscar che conlattammo nel 1950 per Reisz Sabato sera, domenica sono un campione. II. ), Karel Reisz. (Sa­ simo) vi proponiamo un teslo inedito di so, pubblichiamo ampi stralci del suo arti­ hanno dato ragione a George bile. L'intruso erra nelle stanze Disgraziatamente era invece trovare degli «sponsor», le no­ mattina, tratto da un romanzo bato sera, domenica mattina, Montati mat­ Lindsay Anderson, da sempre coscienza colo, in cui il ricordo di Sequence si sposa Orwell, quando segnalava la come un sonnambulo, fruga a colon (e bruttissimi) il film stre possibilità di sopravviven­ di Alan Sillitoe, che soppiantò to da Iettare) e Tony Richardson (Gioven­ teorica del Frec Cinema, oltre che grande al giudizio (come sempre, assai amaro) tendenza degli intellettuali in­ dappertutto, apre cassetti, successivo Femmina K>lìe za «erano le stesse di una palla La strada dei quartieri alti di tù amore e rabbia. Toni Jones, Sapore dì cineasta. Anderson ha scritto l'articolo dell'autore sul cinema e sulla cultura in­ glesi a rivolgersi all'estero per guarda fotografie, annusa pro­ (1945) |H»rcui fu candidata al­ di neve all'inferno». Non aveva Jack Clayton con un realismo miele). Ma la rassegna indagherà anche •Sequence. introduzione a una ristampa» glesi di oggi. CiAI.C. trovare idee sull'arte. Sequen­ fumi. L'ombra di Laura é nel­ l'Oscar (senza vincerlo) la torto. non patinato e la splendida in­ ce, dal canto suo, non aveva l'aria, tanto più che la sua im­ stessa Tierney A dispotici del Sequence liorl tra la fine de­ terpretazione di due scono­ nulla a che vedere con i fran­ magine conturbante e ambi­ colore, é un melodramma ne­ gli unni Quaranta e l'inizio dei sciuti, Albert Finney e Rachel cesi e con l'estetica dei Cahiers gua é sostenuta da un motivo ro fumo, un ritratto totale eh Cinquanta. Fummo dei precur­ Roberts. du Cinùma. Non avevamo tem­ musicale allusivo e insistente donna spietata con gli altri e ci­ sori. Cinque anni dopo l'ultimo Per un po', sembrò che nuo­ po per la «teoria degli autori». (il «tema di Laura»), Alla line me con se stesa E dato che a numero, ecco l'Ungheria, vi registi, assieme ad atton e Sapevamo benissimo che il re­ l'investigatore stremato, si di­ Hollywood irontava la inaici Suez, la New Left. E, in Inghil­ scrittori di estrazione operaia, gista é la personalità artistica stende in una poltrona e si ap­ freudiana, questa creatura, in­ terra, il Frec Cinema, la Uniuer- avrebbero disintegrato Vesta- essenziale del cinema, ma sa­ pisola. Ed ecco una porta s'a­ colpevole dei disastri provoca­ sities and Left Reuiew. La Engli- blishment borghese del cine­ pevamo altrettanto bene che i pre e, quasi evocata dal desi­ ti, diventava un essere dn psi­ sh Stage Company si impos­ ma britannico, Il film di Reisz, film debbono scritti, recitati, derio dell'uomo. Laura appa­ coanalizzare Un'assassina per sessò del Royal Court Theatre non va dimenticato, derivava fotografati, montati. Cercava­ re, tutta sorpresa di trovare un cosi dire romantica, che diede e presentò Ricorda con rabbia. direttamente dalla sua espe­ mo di individuare tutti gli ele­ estraneo in casa. E il poliziotto a Gene Tiemey (orso la sua mi­ I Giovani Arrabbiati furono rienza di maestro di scuola e menti creativi. é più sorpreso di lei. E noi sia­ gliore occasione. un'invenzione giornalistica, mo più sorpresi di loro. però segnarono un cambia­ dal suo documentario per il Qui accanto È inevitabile che la critica Elegante e fotogenica pei mento, quasi una rivoluzione, Free Cinema, We Are the Lam- Lindsay segua la storia. Ora i giornalisti È quasi un colpo d'amour natura. Gene Tiernev poteva nella vita sociale e culturale belh Boys. Karel produsse il Anderson, parlano con la voce dell'Ame­ fou surrealista, comunque un essere dolcissima e lo dm io britannica. Poi vennero i feb­ mio Eoery Day Except Christ- uno dei rica. !l denaro ha l'ultima paro­ grande momento di cinema strò in molti ruoli sentimentali brili anni Sessanta, con le loro mas (un documentario sul protagonisti la, e il denaro viene dall'altra noir. È l'inizio del film di Otto e decorativi. Recitava a moravi- audacie e la loro varietà. Oggi, mercato del Covent Garden) e del «free sponda dell'Atlantico. La Gran Preminger, Laura, ribattezzato glia in costume, come nella deridere quel decennio - con il mio primo film narrativo, lo cinema» Bretagna, d'altronde, non ha in Italia (e si capisce il per­ commedia di Lubitsch II ciclo il suo miscuglio di politica sono un campione. Tony girò inglese. mai considerato l'esistenza di ché) Vertigine. Giratone! 1944, può attendere del 1943 E ili •progressista», di insofferenza Sapore di miele e Gioventù In alto il regista un cinema nazionale come a questo incipit sfolgorante é uno dei suoi ultimi film. Tem­ per le vecchie strutture, di amore e rabbia, e il suo Tom sul set una questione di qualche im­ legato soprattutto il ricordo pesta su Washington del VM'*2, anarchia e floiver power, di Jones divenne uno dei film di di «IL.» portanza. Ogni mese le coper­ dell'attrice appena scomparsa. lei che discendeva da una l.i- droga, meditazione, musica maggiore successo (sia qui, con un tine delle riviste britanniche La morta «vivente» era infatti nuglia di finanzieri, lu una si pop - 0 diventata una moda. sia negli Usa) nella storia del giovanissimo sono consacrate ai volti di Ke­ Gene Tierney, e il suo volto di gnora forse di piccola virtù, ina Non dovremmo dimenticare cinema britannico. Malcolm vin Costner, Michelle Pfeiffer, bruna dagli occhi chiarissimi, che si muoveva a chiacchiera che perdere alcune di queste Non durò a lungo. La Rank McDowell Robert De Niro, Meryl Streep. dalle sembianze vagamente va con disinvoltura iieH'.nu cose è stato terribilmente dan­ aveva finanziato lo sono un La tradizione di autonomia e orientali (ma era newyorkese bientc del Senato amene ano noso. I la significato perdere la campione odiandolo intensa­ di intelligenza, di umorismo e purosangue), accentuava vitalità, e la speranza. Eppure avev.i inizialo m par mente. Dissero che in futuro^ di stile che Seguente ha tentalo l'ambiguità del personaggio, 1 ti sgradevoli che la imbruttiva avrebbero evitato soggetti cosi ' di sostenere è stata travolta. l-ei era la rediviva appetita da Dalla New Wave britannica no e la involgarivano, e omo se «squallidi e irrealistici» e sareb­ Nel 1991 il National Film tanti uomini, e Dana Andrews della fine degli anni Cinquan­ John Ford (IM via deltubati i>) bero ritornati agli «spettacoli Theatre di Londra (il cui nuo­ il tenente di polizia che dipana ta, al Free Cinema del '56 e del e Joseph Von Sternlterg ( / mi­ per famiglie». Fallirono nel giro vo responsabile della pro­ il mistero del suo presunto as­ '58, fino a Sequence negli anni steri di Shanghai) eo/evsero di pochi anni. Il cinema britan­ grammazione è americano) sassinio. In quel confuso do­ del dopoguerra, c'è una conti­ farle pagare la foppo fulgida nico ritornò alla sua morale ha proposto una serie di pro­ poguerra, il critico del Corriere nuità che va a ritroso nel tem­ presenza Poltra (iene, a poto piccolo-borghese. Le critiche, grammi intitolati «Images». scambiò Dana Andrews per po. La rivista non era filo-bri­ a poco la sua e arnetu. e he Ut h • le proposte di cambiamento Raymond Bellour, in qualità di una «bella bionda». Per fortu­ tannica ne, certamente, politi­ va giù toccato il ivlne, desici non furono più le benvenute. «ricercatore» ospite del British na, simile onta fu risparmiata a ca, ma i suoi sviluppi furono dò, e ani he la \ua vita pnvatti Alla metà degli anni Sessanta Film Instilute, ha presentato Gene Tiemey, altrimenti pas­ implicitamente di sinistra. E come Sequence. i. difficile im­ Lambert, eravamo uno strano ci o stilistici di un film. del Free Cinema). E lo stesso fu tormentata e mielite l'opti checché ne pensassero gli «in­ una commedia morale di Ann questa serie con una spavalda sava per Gene Tunney, il pugi­ maginare cosa significava es­ terzetto. Gavin scriveva sce­ Quarant'anni dopo, é me­ John Grierson, grande produt­ Sinuhe l'egiziano e IJI mano si tellettuali» francofili, erano le­ Jelhcoe, The Knack, divenne dichiarazione: «La vera novità, le ex campione mondiale dei sere «cinefili- nell'Inghilterra neggiature per la pubblicità, e glio che Sequence parli da sé, tore, era più vicino alla propa­ mstra di hio. nella seconda gati al teatro - soprattutto al una farsa folle e amorale nel é la straordinaria accelerazio­ massimi. del primo dopoguerra. E sicu­ romanzi per se. lo avevo co­ ammesso che abbia ancora ganda sociale che all'arte. E metà degli anni Cinquanta le Royal Court, dove John Osbor- film omonimo di Dick l,cstcr. ne degli effetti con cui le im­ ramente il nostro entusiasmo minciato a girare documentari qualcosa da dire. Ma ci sono questo non ci attraeva molto. Era l'epoca della dark lady, toccò sui serto un lunvl'i tratta ne esplose nel 1956 - agli scrit­ Vinse la l'alma d'oro a Cannes magini si mescolano e si con­ di allora e profondamente di­ pubblicitari per una fabbrica di almeno due sue caratteristiche Altrettanto significativo, ri­ delle signore tenebrose del ci­ mento in clinica psit Inaine a tori, agli attori. Quel che ci le­ e diede il via alla moda dei taminano, e che non possono verso dalle ambizioni dei gio­ nastri trasportatori di Wake- che vale la pena di sottolinea­ pensando alla New Wave, po­ nema americano. Film come // Quel titolo italiano l'eiimiina gava era l'intelligenza, non la «film sulla swingin' London». essere più capiti a prescindere vani di quarant'anni dopo. (ield. Peter parlava svedese e re. Alla luce delle nostre suc­ trebbe sembrare il disinteresse mistero del falco, llgrandeson- lolle le

    il presidente, Gianpaolo Soda­ messa i versi di ' A vacchetta, un papà Rai. Con questo pro­ ha comprato dall'editore na­ Curzi, il direttore del Tg3, mi I settant'anni del musicista no, direttore di Raidue e Alber­ che sarà eseguita da Bruni, getto su Napoli abbiamo volu­ poletano Bideri per farne ha telefonato per chiedermi to Li Volpe, direttore del Tg2. con una voce e una tecnica to sottolineare la sensibilità di omaggi natalizi a nome dell'a­ conferma del cambiamento di saranno ricordati martedì su Raidue E poi numerosi amici del mon­ clutarristica per nulla appan­ Raidue nel valorizzare anche zienda. Inoltre, Sergio Brunì: palinsesto e non ha protestato. do della stampa e dello spetta­ nata dagli anni. Il «maestro», gli aspetti positivi di una città Napoli e la sua canzone diven­ D'altra parte é una vecchia colo, tra cui Pietro IX- Vico e come viene chiamato affettuo­ vista sempre in chiave negati­ terà una videocassetta che sa­ consuetudine di Raidue man­ con un programma che egli stesso Anna Oirupori. Giancarlo samente questo signore minu­ va». E via su questa impronta rà venduta in Italia e nel mon­ dare in onda i serial alle 19 e Giannini, Luciano De Crescen­ to e dai grandi occhiali, pro­ con uno scambio di compli­ do, grazie a un accordo con la poi non avevamo nessuna in­ ha realizzato, dedicandolo zo, Pasquale Nonno (direttore porrà un ri'|>ertorio di brani menti Ira Bruni, che deve alla Cgd. E non é finita qui. La se­ tenzione di spostare Quandosi de II Mattino) e Lino Jannuzzi classici della tradizione parte­ Rai il suo debutto nel mondo conda rete sta lavorando con ama e Santa Barlxira che han­ alla sua città e alle sue canzoni (direttore del Giornale di Na- nopea, oltre a canzoni celebri dello spettacolo nel 1945, e la capostruttura Rossana Sa­ no rispettivamente il 35X e il IKìli). L'omaggio di Manca é dello stesso Bruni, come la bel­ Sodano, che per ben Ire volte, cerdoti per produrre una storia 18% di ascolti. Piacciono al andato «a un uomo che ha da­ lissima Carmela. come ha sottolineato il musici­ della canzone napoletana in pubblico e sarebbe un errore MONICA LUONQO ti) molto alla canzono e alla L'aria dei festeggiamenti era sta, «ò venuto fino a Napoli per home video, coprodotta con la cambiarli di orano: il segreto cultura italiana, il rappresen­ familiare: il musicista era visi­ concordare il • programma, Mitolilm (che è sempre di Bi­ del loro successo ò non so­ •1 ROMA Festa di complean­ che va in onda martedì prossi­ tante di un costume e di un'e­ bilmente commosso e tutti gli mangiare il ragù di mia moglie deri) e l'Istituto Luce, destina­ spenderli mai». no, questa volta di Raidue, tra i mo su Raidue alle 22.25, anti­ poca», e quindi protagonista amici napoletani facevano a e sentire un piccolo concerto ta anch'essa al mercato inter­ Ma poi i dirigenti Rai taccio­ velluti rossi e gli stucchi del­ cipazione del più ampio pro­ ideale di un programma come gara nel ricordare versi delle che gli ho dedicato nel teatrino nazionale e a diventare un no e lasciano clic il gran finale l'hotel Plaza di Roma. Il com­ getto «Napoli racconta... », ap­ ciucilo di martedì. La trasmis­ di casa mia». programma tv Durante il pran­ della festa sia tutto per il festeg­ pleanno che la seconda rete sue canzoni, l'aneddoto su un pena varato da Raidue e dal sione 0 concepita come un iti­ zo Gianpaolo Sodano si ò con­ festeggiava len era il settantesi­ concerto, l'ultima tournée. E Alla trasmissione di Bruni é gialo, per Sergio Bruni: un Tg2. cesso a domande che non ri­ mo di uno dei più autorevoli nerario storico-artistico nei quest'atmosfera ha dato lo legato anche un altro piccolo enorme torta con settanta can­ maestri della canzone napole­ Al pwn/.o del Plaza la rap­ luoghi più noti di Napoli, dai spunto a Manca per sottolinea­ •alfaire»: un cofanetto di otto guardavano il compleanno di deline, che portava scritto tana, occasione ideale per pre­ presentanza socialista dell'a­ quartieri spagnoli al famoso re la (unzione «materna» dell'a­ dischi o compact disc (realiz­ Bruni: ha parlato dello sposta­ quello che un giorno gli disse il cade Gambrinus, dove D An­ mento di Beautiful in concomi­ grande Eduardo. «Si' a voce 'e sentare Seniio Bruii, Napoli e zienda di viale Mazzini era al zienda. «Piuttosto che una zati in collaborazione di Ro­ Sergio Bruni. In tv i suoi settant'anni la sua canzone, il programma gran completo: Enrico Manca, nunzio compose por scom­ mamma - ha detto - mi sento berto De Simone), che la Rai tanza con il Tg3: «Alessandro Napule». .&&«i*nw."

    PAGINA 20 L'UNITÀ SPETTACOLI SABATO 9 NOVEMBRE 1991 Domani e lunedì su Raiuno «Misteriosa Gilda», storia Raiuno Raitre la versione in due puntate di un magnate alla Berlusconi «Fantastico» Paternostro del filmco n Alberto Sordi e la vicenda di un «gladiatore» fa cantare dà la parola dalla commedia di Molière nel futuro del popolare attore Tina Turner a Pino Masi

    LA BOTTEGA DEL TEATRO (Raidue, 10.05), La masche­ Mi Celentano torna a Fanta­ BRI «Non porgere l'altra ra, l'ambiguità del teatro, Kleist, Craig e l'attore lantoc- stico. O meglio il suo fantasma. guancia, esercita il tuo diritto cio; la lezione di oggi si occupa della zona franca del tea­ Si parla infatti del «re degli di replica» Stasera ore 23.4 5 su tro che. come i chirurghi filippini, lavora sull'antimateria. ignoranti» e dello show in cui si Raitre, terzo appuntamento ò prodotto a Rock Cafè, nella Maestro, Vittorio Gassman. con il programma condotto da puntata numero 7 del vanetà Sandro Paternostro e dal suo PRISMA {Ramno, 14) • L'apertura del settimanale e dedica­ Il più «Avaro » degli italiani del sabato sera (Raiuno, staff di intervistatori: quattro ta a Liza Minnelli che ieri sera ha tenuto il suo show a Ba­ 20,40). Come da scaletta - e personaggi in studio con tre ri. Tra gli altri servizi, Mediterraneo di Gabriele Salvatores, Arriva su Raiuno (domani sera e lunedì) L'avaro di salvo variazioni dell'ultim'ora minuti a testa per nbattere alle che rappresenterà l'Italia agli Oscar; il nuovo disco di Molière secondo Alberto Sordi. È la versione lunga, -il molleggiato sarà preso «accuse» di cui sono stati fatti Franco Battiato; il debutto all'Opera di Roma del balletto (moderatamente) di mira da recentemente oggetto dalla madrileno La del manojo de rosas. quasi tre ore, del film uscito con un certo successo Gianfranco D'Angelo che ne ri­ stampa. Ad aprire questa pun­ nel marzo del 1990. «Che cosa insegna Arpagone? percorrerà ascesa, spirito e tata di Diritto di replica sarà il AMBIENTE ITALIA (Raitre, 14.40). Tra gli argomenti della campagne promozionali. giornalista Gustavo Selva. Il puntata, il ritiro dei ghiacciai alpini, i tentativi di specula­ Che non si deve spendere più di quello che si ha», Il superospite di turno que­ suo «reato» è la realizzazione zione edilizia nella zona del lago di Avcrno, il deteriora­ sostiene l'attore, per niente infastidito dalla nomea sta settimana? Tina Tumer. La del programma La lunga notte mento dei mosaici della villa del Casale in Sicilia. di avaro che l'accompagna. Nei suoi programmi un cantante americana presenta del comunismo, una delle più DISNEY CLUB {Ramno, 16.45). Oltre al classico appunta­ film su Gladio scritto da Scola e Scarpelli. «Way of the world», un brano sfortunate trasmissioni di Ram­ mento con i cartoni animati di Duck Tales e Cip & Ciop, dal suo ultimo Ip dal titolo no in vetta alle classifiche dei un classico di Paperino intitolalo Tulio il guscio in una «Simply the best». Non basta: fallimenti di audience: la pri­ sempre in tema di musica leg­ nocec due servizi, uno dedicato u Disncyworld, l'altro al­ MICHELI ANSELMI ma puntata in onda alle 20.40 la fantasia. gera, Eros Ramazzotti si produ­ aveva registrato neanche il 7% ce in «Ancora vita», breve as­ di share. Tanto che le seguenti ATLANTE {Raiuno, 18.40). In questo periodo l'hanno "ri­ BJBI ROMA. «La televisione? sumismo sfrenato, amministra saggio della tournee che il sono state relegate nel palinse­ scoperta» tutti, Oggi 6 Marcello Alessandri a riproporci Qualsiasi cosa lanno, a me me con oculatezza le proprie ri­ cantante sta lacendo in Euro­ sto «notturno». Secondo ospite, Cuba in un servizio dedicato al divertimento. «Atlante» e piace. Tanto io m'addormento sorse. «Se do un soldo a ognu­ pa. davanti alla tv...». Forse è un no che me lo chiede, lui non ancora un giornalista, Giam­ andato anche alle isole Barbados e a Zanzibar. complimento al cinema, torse diventa ricco ma io divento po­ E comunque una puntata af­ piero Mughini. Per lui l'accusa I.T. ( Tmc, 20.30) .Mino Damato prende spunto dal recente no. Ma Alberto Sordi e fatto co­ vero», brontola il personaggio, follata di presentatori quella di «onnipresenza televisiva», referendum americano, nel quale gli abitanti dello stato si. Lo chiamano a viale Mazzi­ beandosi del tintinnare dei che vi aspetta stasera. Non sa­ cioè la capacità di essere pre­ di Washington si sono pronunciati contro la «morte dol­ ni per presentare alla stampa suoi scudi. L'attore, invece, rà molto, ma è almeno una sente in tutti i programmi e in ce-, per parlare di eutanasia. A «I.T.» si parla anche di su­ L'avaro, tre ore di film che preferisce puntare sul messag­ parvenza di impostazione «a tutti i dibattiti del piccolo tema» in un programma accu­ bacquei, di sport terapeutico e del massacro di Kindu, Raiuno manda in onda doma­ gio pedagogico del film: «I ge­ schermo e, soprattutto, di di­ salo da più parti di non avere dove nel '61 furono uccisi alcuni aviatori italiani in mis­ ni sera e lunedi, e lui non sa nitori concedono troppo ai fi­ scettare con toni apocalittici su bene come esordire. Il capo- gli, e quelli crescono nell'ab­ uno straccio di idea. Insomma, temi che spaziano dalle vallet­ sione di pace. Ospiti musicali, Robert Kool. leader del struttura Giancarlo Governi ri­ bondanza, pieni di soldi, e poi vi vedrete quattro conduttori in te della trasmissione sportiva gruppo Kool and the Gang, e Enya, cantante irlandese ex corda che, quando il film usci si rovinano. Un po' più d'avari­ un colpo solo: accanto alla di Maurizio Mosca a quelli tastierista e corista dei Clannad. nelle sale, «incassò 8 miliardi, zia non guasterebbe». Che è coppia Johnny Dorelli-Raffael- d'attualità e politica. Poi sarà la IL CORAGGIO DI VIVERE {Raidue, 20.30). Dopo il film mica 'na lira», mentre il regista poi quanto (a Arpagone. Ai la Carrà, ci saranno anche, in volta «dell'autodifesa» di Pino veste di giurati dei concorrenti Plaloon di Oliver Stone, il consueto dibattito in studio nel Tonino Cervi plaude al poten­ suoi figli rifila vino annacquato Masi, il celebre cantautore di al titolo di «show master» due ziale comico di questa versio­ e ossctti di pollo, ma in fondo Lotta Continua che negli ultimi quale Oriana Fallaci, Ron Kovic (dalla cui storia e stato calibri 9 del mestiere, Corrado ne estesa, di un'ora più lunga gli vuole bene. E nel finale tro­ tempi è stato al centro di acce­ tratto il film Nato il 4 di luglio), il generale Westmoreland e Loretta Goggi. Per l'occasio­ dell'altra. «All'epoca del Mala­ verà il modo di conciliare la fe­ se polemiche. Il musicista è e altri ospiti cercheranno di capire che cosa è cambiato, Alberto Sordi e Laura Antonelii In una scena de «L'avaro» ne, Raffaella Carrà e la Goggi si to immaginario (Raiuno lo re­ licità sentimentale della proge­ stato accusato dal collega Fau­ dagli anni Sessanta a oggi, nel modo di vedere la guerra lanceranno in uno show a due. plicherà domenica 17, ndr), nie e la difesa del prediletto sto Amodei - proprio in un'in­ del Vietnam. dovemmo tagliare un Sacco di patrimonio, trovando pure l'a­ A proposito di gioco dello tervista su queste pagine - di sequenze divertenti. Con L'a­ more di Laura Antonelii. «show master», ecco i nomi e HAREM (Raitre, 22.45). Catherine Spaak parla di molestie Come fanno a manovrare mi­ vecchi, sepolti, possati. Ma più che ha siglato da regista. Co­ aver «civettalo» con la lotta ar­ varo ci siamo espressi in modo gliaia di miliardi? Chi li appog­ che un film politico vorrei far­ un brevissimo identikit dei due sessuali con Nadia Bengala, ex miss Italia, Marina Ripa di «Questa storia dell'avarizia», me // medico della mutua di mata negli anni di piombo. più libero», spiega il regista. gia?», si domanda l'attore, ne un dramma personale, pri­ giovani in gara. Trattasi di Pier­ Meana e Natalia Aspesi. riprende l'attore, «nacque negli Luigi Zampa, ad esempio, che Un'accusa che ha innescato Che prevede per il futuro un anni Cinquanta. Allora giravo spiegando subito dopo che la vato», precisa Sordi, che per la disastrata situazione sanita­ luigi Oddi, trentenne imitatore CIAK (Canale 5, 23). E Roberto Benigni a presentare la se­ un dibattito intomo alla musi­ terzo capitolo molieriano, qua­ anche sei-sette film all'anno. Gildu del titolo non ha niente a l'occasione si avvarrà di una ria ha riportato d'attualità. milanese, e di Gea Stramacci, diciottenne, romana, balleri­ ca di protesta, rimbalzato sulle conda puntata del settimanale di cinema: introduce e si certamente // tartufo. Gli altri attori, di sera, andava­ che fare con il personaggio mi­ sceneggiatura firmata da Etto­ «L'hanno ridato qualche sera na. Dovranno mettersi alla pagine di quotidiani e settima­ commenta a suo modo le interviste a Pedro Almodovar, Sordi ascolta e sorride. no a via Veneto e facevano la tico incarnato da Rita Haywor- re Scola e Furio Scarpelli. fa in tv. Ricordo ancora quan­ th. «Forse è una donna, forse prova con due attrici molto di­ nali. Ultimo ospite è Walter Fa- Spike Lee, Julia Roberts e Nanni Moretti, neo-proprieta­ Qualcuno suggerisce che l'at­ dolce vita, lo mi ritiravo in ca­ In entrambi i casi non starà do lo proiettammo alla Came- una società: lo saprete alla fine verse fra loro: Cinzia Leone, bozzi, titolare dell'impresa di rio di un cinema romano. tore sia la reincarnazione di sa, esausto», Risultato? «Non dietro la cinepresa (Cravatta a ia. Il presidente del Consiglio, del film», dice l'indaffaratissi- farfalla lo dirige Luigi Filippo conosciuta per le sue capacita pompe funebri che in questi ROCK CAFÈ (Raidue. 23.35). Un servizio da Mosca con Molière, lui annuisce: «E chi vedendomi in giro, comincia­ Fanfani, non voleva crederci. può smentirmi? Shiriey Ma­ rono a scrivere che ero tirchio. mo Sordi. Alle prese, dopo Mi­ D'Amico, il film su Gladio pro­ comiche, e la top-model non­ giorni ha invaso Roma di lugu­ Zucchero intervistato da Artcmy Troitsky. Le telecamere "È proprio cosi?", chiedeva. E cinine s'è già reincarnata tre A pensarci bene, quarant'anni steriosa Gilda e Vacarne di Na­ babilmente Carlo Lizzani). «Mi ché sexy interprete Monica bri e insoliti manifesti pubblici­ tale '91, con altri due film. Nel io gli dissi: "Anche peggio"». hanno poi seguito il cantante ài Bolshoi, dove suona una volte». Sul teleschermo lo si ve­ di pubblicità gratuita, quella prendo una vacanza. In fondo, Bellucci. A Johnny Dorelli in­ tari del tipo: «Guidate piano e primo, Cravatta a farfalla, sarà Sordi il democristiano, Sordi versione acustica del nuovo Any Urne, e nelle strade della drà con parruccone seicente­ che preferisco». non mi sono mai considerato vece spetta il compito di con­ ci vedremo molto tardi» oppu­ un avvocato solitario e incanu­ il qualunquista, Sordi l'italiano citta sovietica dove Zucchero si unisce in coro a un grup­ sco, palandrana di raso e anel­ Non offre pubblicità gratui­ un attore puro: sin dai tempi di durre il gioco nonché di canta­ re «Ridere allunga la vita, lo di­ tito che si confronta con il nuo­ po di busìters. Mamma mia che impressione, medio A settantanni compiu­ re «Masquenada» accompa­ ciamo contro il nostro interes­ lo al dito, un Arpagone papali­ ta, invece, il Sordi imprendito­ vo codice di procedura pena­ avrei potuto dirigere i miei film. ti, l'attore romano, bocciato al­ gnato dall'Orchestra della Rai se». Diritto di replica ha regi­ TI HO SPOSATO PER ALLEGRIA (Radiodue, 17.30). In no, strozzino e represso che re d'assalto che si vedrà in Mi­ le. Nel secondo, ancora senza Ma ne facevo troppi, cosi l'Accademia d'arte drammati­ diretta dal Maestro Renato Se­ strato nella pnma puntata una ricordo di Natalia Ginzburg. a un mevj dalla sua scom­ reinterpreta cosi le sacre scrit­ steriosa Gilda, il film, ancora titolo, sarà un medico ricco e ture: «Lo dice anche il Vange­ coprodotto da Raiuno, che quando tutto era pronto si ca perché pronunciava «tera» e rio. Per finire, qualche appari­ media di 570mila telespettato­ parsa, va in onda la sua commedia più famosa interpre­ stimalo che si ritrova sugli lo. Se uno c'ha i sordi, se li de­ l'attore sta finendo di montare. chiamava il primo che era di­ «fero» con una erre sola, conti­ zione in ordine sparso: le ma­ ri, nella seconda ha quasi rad­ tata da Adriana Asti. L'edizione è quella dello Stabile di elenchi di Gladio e perde la te­ ve tene...». É la storia, tra il serio e il faceto,. sponibile». Non è un gran com­ nua a proporsi come un lucido jorette della banda musicale di doppiato l'ascolto con una Torino, per la regia di Luciano Salce. sta. «Vent'anni prima commise plimento a chi l'ha diretto ne­ L'Albertone nazionale am­ di una specie di Berlusconi - si testimone, dei nostri tempi. Marino, un balletto sull'origi­ media di un milione e I80mila 'sta debolezza e ora viene visto gli anni. E magari Sordi do­ (Stefania Scateni") mira, tutto sommato, questo chiama Garrone - alla conqui­ Non sempre ci riesce, ma fa nale tema dell'amore, e come come un criminale. Non capi­ vrebbe riconoscere clic le sue fedelissimi. spilorcio timorato di Dio che, sta del potere televisivo. «Da bene a non andare in pensio­ sempre i giochi degli sponsor. sce a chi giovi parlare di fatti cose migliori non sono quelle in tempi di sperpero e di con­ dove vengono questi uomini? ne. RAIDUE C RAIUNO RAfTRE ©' SCEGLI IL TUO FILM «.00 TOTÒ STORY. Varilllm 8.00 CUORI • BATTICUORI 10*40 I CONCBRTI DI RAITRB. Con- 7.00 PRIMA RAPINA. News 8.80 STUDIO APERTO Notiziario 8.08 COSI PIRA IL MPNDP 12.36 LULÙ BELLE Ragia di Lesile Fanlon, con Dorolhy Lamour, George 7.48 mNBBAIMITALIANL Planza 8.80 PICCOLE EORANOI STORIE certo diretto da Peter Moog 8.80 ARNOLD. Telelilm 7.00 CIAO CUP MATTINA. Varietà 8.30 LA VALLE PEI PINI 8.00 DM, Passapoilo por l'Europa. Montgomery, Alberi Oakkar. Usa (1948). 87 minuti. 7.88 MATTINA DOS. Con A. Casta- 8.18 VALERIA. Telonovela Inglese e francese per bambini 8.00 SABATO 8. Attualità 8.80 STUDIO APERTO. Notiziario Una vedette del calè chantant allo prese con un divor­ gnael, Ruasinova 12.00 20 ANNI PRIMA (7*|; corso di spagnolo (7*) 10*48 NONSOLOMODA. Attualità 8*08 SUPER VICKY. Telefilm 10.00 STELLINA Telenovela zio e con un giovane avvocato di cui è Innamorata B-0-10 T02- MATTINA 12.88 LUIJJ BELLE. Film di LFenlon perdutamente. Quando cominciano I problemi econo­ 8-48 fTINIRARI ITALIANI 11.18 ANTEPRIMA. Attualità 10.88 CARIOENITPBI. Quiz 10.08 DEB. La bottega del teatro 0.80 CHIPS. Telelilm mici, non esita però a lasciarlo. E a passare da un uo­ 0.00 CUOMIBiaiT*. Teletllm 14.00 RAIRBOWNB.TBLBOIORNAU 11.80 IL PRANZO ÉSBRVfTO. Quiz 11.80 CIAO CIAO. Candy Candy; Lu- mo all'altro (Ino a compromettersi vita e serenità. 10.88 OIORNI D'EUROPA 10.30 MA0NUMP.I. Telelilm 9.28 I PIOLI MI MOSCHETTIERL pin. L'Incorreggibile LuMp: Le RAITRE 11.08 AL DI QUA DSL PARADISO 14.40 AMBISNTB ITALIA 12*40 CANALE 8 NEWS. Notiziario Film con Cornei Wilde 11.80 STUDIO APERTO. Notiziario tartarughe Nmja alla rise pia 10.48 CUP ITALIA (!'parte) 12.00 CIAO WEEK-END. Spettacolo 18.18 PALLAMANO. Campionato Ita- 12*48 NONELARAL Varietà con Eiirl- con Q. Magalli e H. Parisi. Regia 11.48 MEZZOGIORNO ITALIANO. Va- 13.40 BUON PPMERKtPIP 13.46 VIOLENTEMENTE MIA 12.00 T01 FLASH llano; Morano-Rublera ca Bunaccorti (0769-64322) Regia di Carlo Vanzlna, con Diego Abalantuono, Lau­ di A Oerotto |1* parte) rtetà con Gianfranco Funeri 13*48 SENTIERI. Telenovela 12*06 CUP ITALIA. 2* parte 14.30 FORUM. Con Rita Dalla Chiesa ra Antonelii. Ralla (1982). 91 minuti. 13.88 ESTRAZIONI DEL LOTTO 18.00 T02ORSTN80ICI 18.00 NUOTOi Trofeo Chianti 13.48 VIUUULENTBMBNTE MIA. 14*48 SENORA. Telenovela Diego nel pieno della sua popolarità di -torrunclello- 18.00 AOENZIA MATRIMONIALE 18.20 TP 2 DRIBBLINO Film con Diego Abalantuono. Re- allo prose con le più disparate avventuri metropollta- IMO TELEOIPRNALI 17.00 PALLANUOTO! Camp, italiano 18.18 VENDETTA DI UNA DONNA. 14.00 PRISMA. AcuradlG.Ravlele 18.80 TI AMO PARLIAMONE ., ne. Qui è un agente di pubblica sicurezza che prima 18.88 MtTBOa già di Carlo Vanzina Telenovela con Luisa Kuliok 14.S0 SABATO SPORT. Rugby: Cam- 18.88 BACIANDO BACIANDO aluta una bella avventuriera ad espatriare, poi si met­ 14.00 CIAO WEEK-END. (2* parte) 17.40 BILIARDO Campionato boccette 18.00 TOP VENTI. Con E Folliero pionato Italiano 18.00 BIM BUM BAM. Cartoni animati. 16.80 CRISTAL. Tele-iovela te a cercarla per riportarla in prigione. 10.18 SBTTEPtORNiPARiAMiicro 18.10 ««TRAZIONI DSL LOTTO 18*48 TP8PBRBV-MBTBP8 17.00 A-TEAM. Telelilm «Funerale a ITALIA 1 I favolosi Tlny: Dolce luna; Il sa- 18.30 OENERAL HOSPITAL DISNEY CUI*. Conducono Oa- 18.18 SPORT. Pallavolo: Charro Pado­ 18.00 TBLBOIORNAU sorpresa». Con Q. Peppard 17.08 FEBBRE D'AMORE do Coletti, Emily De Cesare va - Carlmonte Modena. Ranger pientone; Prendi II mondo e vai 18.00 MONPOOABIBBO. Varietà 20.30 L'AEREO PIÙ PAZZO DEL MONDO 18.00 TQ1 FLASH Varese - Sletanel Trieale. 18.48 VIPEOBOX'81. DIB.Seranl 18.00 OH IL PREZZO tOlUSTOt Quiz 17.80 T04 NOTIZIARIO Regia dIJIm Abraham*, David • Jerry Zucker, con Ka- 18.08 ESTRAZIONI DSL LOTTO 18.48 HILL STRBRT OKMNO B NOT­ 18.30 STUDIO APERTO. Notiziario 18.00 C'ERAVAMOTANTO AMATI reem Abdul-Jabbar, Lloyd Bridge*, Peter Orava*. TE. Telefilm 20.80 PBRRV MASON. Teletllm. .Fo­ 18.88 LA RUOTA DELLA FORTUNA 18.10 NOTTBROCK. Hll Parade 18.00 CALCOMANIA. Con Maurizio 18.28 GIOCO DELLE COPPIE. Quiz Usa (1980). 88 minuti. 10.48 TBLBOIOWNALB 18*40 CANALE 8 NEWS. Notiziario Capostipite del genere demenzlal-catastrotico. Un re­ 1B*4Q ATLANTE. Documentarlo togramma da ciclo». Con Ray- con Corrado Tedeschi 18*48 IL0WC0PEI8. Quiz Mosca, Cesare Cadeo duce del Vietnam sale a bordo di un aereo di linea do­ 18.26 VANPELO PILLA POMIHICA 20.18 T02 LO SPORT mond Burr 20.00 MAIDIRETV. Varietà con la Gla- 18.00 IL LIBRO DELLA GIUNGLA. «Il ve la sua fidanzata lavora come hostess. Gag e situa­ 10.40 ALMANACCO DSL OKMNO 20.80 IL CORAGGIO DI VIVERE. (1*) 2028 STRISCIA LA NOTIZIA 22.80 TP3-8ERA lappa'sBand terrore della giungla» zione paradossali si succedono a ritmo indescrivibile. DOPP-CHETEMPOFA 20.88 PLATOON. Film con Tom Beren- 20*40 SABATO AL CIRCO. Varietà con ITALIA 1 10.6O CNBTBMPOPA 10.38 PRIMAVERA. Telenovela ger, William Oafoe, Charlle 22.48 HAREM. Con Chalerlne Spaak Qerry Scotti, Cristina D'Avena. 20.30 L'AEREO PIÙ PAZZO DEL 20*00 TBLBOIORNAIJI Sheen; Regia di Oliver Stono Massimo Boldl. (5* puntata) MONDO. Film con Julie Hagerty, 20.30 COLOMBO. Telelilm «Intrighi in- 20.28 TP SPORT 2**48 DIRITTO IN REPLICA. Con San- 20.35 PLATOON 22.40 IL CORAOPIO DI VIVERE. 28.00 CIACK- ATTUALITÀ Rogla di Jim Abrahams, David e spiegabili- con Peter Folk 20*40 FANTASTICO 12. Spettacolo 22.28 ELLERYQUEEN. Telelilm «Il ca- Regia di Oliver Stona, con Tom Berenger, Willem De- •Vietnam, nasce la voglia di pa- dro Paternostro Jerry ZucKer «oe, Charlle Sheen. Uaa (1986). 117 minuti. con Johnny Dorelli e Randella ce». Dossier 24.00 CANALE 8 NEWS ne cinese» con Jlm Hutton Carrà (8* puntata) 22.10 PUGILATO. Maurizio Stecca - Due Americhe a confronto nelle visioni della vita (e 28*28 TP2NOTTB.METEP8 0.88 APPUNTAMBMTOALCINSMA 0.08 IO, WILLY E PHIL. Film con Mi­ 22*48 T01-UH8A NOTTI Tim Dnscoll. Mondiale pesi piu- 23.26 PARLAMENTO IN. Attualità con nel comportamenti) di altrettanti sergenti sul fronte 28.48 ROCK CAPÈ MAPAZINB 0.48 T08NU0V00IPRNP chael Ontkean. Regia di Paul Ma- Emilio CorelN del Vietnam. E una giovane recluta conlesa calata ol­ 28.00 SPBCIALBT01 zurski maWbo tre ogni limite nella logica della guerra. Uno dei film 24.00 T01NPTTB.CNBTBMPOPA 0.10 BILIARDO. Camp, boccette 0.20 DIMMI CHE FAI TUTTO PER MB 1.08 MBTBOS 2.80 STRISCIA LA NOTIZIA 28.80 PLAY BOY SHOW Varietà più «forti» sulla guerra più sporca dell'ultimo secolo. 0.80 SPARA ALLA LUNA. Film con 1.00 L'ORA FATALE. Film con Boris Film co Johnny Dorelli; Regia di DI grande impatto, vinse quattro Oscar tra cui quello Albert Flnney; Regia di A. ParKor «orioli; Regia di William Night 1.10 FUORI ORARIO 2.60 NEW YORK NEW YORK 0.30 STUDIO APERTO. Notlano Pasquale Festa Campanile per II miglior film e la migliore regia. RAIDUE

    •Hill TELE 23.30 LEGITTIMA DIFESA RADIO Regia di Serge Leroy, con Claude Brataeur, Christo­ ^NBBjy T«J>M0NWCS»10 .inumili fi 4C pher Lambert, Thierry Lhermlte. Francia (1982). 95 mi­ nuti. 7.30 CBS NEWS 7.00 CARTONI ANIMATI 13.00 CONCERTI PI MOZART 8.00 8 STILLI IN REGIONE Programmi codificati RADIOQIORNALI. GR1:6; 7; 8; 10; 11; Autodifesa di un cittadino francese che a ragione si sente poco garantito dalle autorità. Dopo che un at­ 8*30 NATURA AMICA 14.00 NAUTICALSHOW 20.30 LASSÙ QUALCUNO E IMPAZ­ 12; 13; 14; 15; 17; 19; 23. GR2: 6.30; 8.00 IL MERCATORE 12.00 SISTBBKATE. Telefilm 7.30; 8.30; 8.30; 11.30; 12.30; 13.30; tentato gli ha distrutto l'Intera famiglia e la polizia 18.00 EMOZIONI NEL BLU ZITO. Film con Lona Perugia; Re- mette la sordina alle indagini per evitare si scoprano 8.18 BATMAN. Telelilm 12.80 TIPI 7. Di I. Bartoloni già di James Uys 15.30; 18.30; 17.30; 18.33; 19.30; 13*48 USA TODAY. Attualità 18.00 BETONO 2000 22.35. GR3' 6.45; 7.20; 9.45; 11.45; colpevoli altarini, lui si rimbocca le maniche e aderi­ 8*48 CARTONI ANIMATI sce ad un gruppo che si fa giustizia da sé. 17.00 IL PRINCIPE E IL POVERO. 14.00 TELEGIORNALI 22.30 UNA PALLOTTOLA SPUNTA- 13.45; 14.45; 18.45; 20.45; 23.53. 14.00 ASPETTANDO IL DOMANL TA. Film con Lesile Nle'sen TELEMONTECARLO 10.18 SOCIETÀ A IRRBSPONSABIU- FHmconErroIFlynn RADIOUNO. Onda verde: 6.03, 6.56, 14.30 CUP RAGAZZI 0.30 BLACK RAIN - PIOGGIA SPOR­ 7.56. 9 56, 11.57, 12.56, 14.57, 16,57, TA ILLIMITATA Telelilm Sceneggiato con S. Mathia 18.30 CARTONI ANIMATI 18.00 IMMAGINI DALL'INDIA CA Film con Michael Douglas, 18.56. 20.57, 22.57; 8.40 Chi sogna 0.05 IO WILLY E PHIL 11.00 APPUNTI DISORDINATI DI 20.00 FIORI DI ZUCCA KenTakakura chi, chi sogna che; 9.00 Week-end; Regia di Paul Mazursky, con Michael Ontkean, Mar- 14.80 ILMAPHATE. Telenovela 20.30 LE NPZZB DI FIGARO. Opera li­ 20.30 IN DUE SI LITIGA MEGLIO. 11.45 Cinoteatro; 14.30 Stasera (e do­ gol Kldder, Ray Sharkey. Uaa (1980). 114 minuti. VIAOOIP. Con Andrea Gris mani) dove, 16.00 Week-end, 18.00 18.00 ANDREA CELESTE Telenovela Film di e con Brooke Adams rica con Knut Skram, lloana Co- L'indimenticabile «Jules e Jim- in versione america­ 12.10 CRONO. Tempo di motori Studiare, dove, come, quando, 20.30 na. Un lotograto e un insegnante s'incontrano all'usci­ 22.18 TARANTOLE - IL VOLO DELLA trubas. Musica di W. A. Mozart 18.80 IL MERCATORE TELE Ci siamo anche noi ta di un cinema dove si proletta il film di Truffaut. Di­ 13.00 SPORT SHOW. Rotocalco sporti- MORTE. Film con Charles Frank. RADIODUE. Onda verde' 6 27. 7 26. ventano amici e s'Innamorano entrambi della stessa vo con Marina Sbardella Regia di Stuart Hagmann 22.30 TBLBPIPRNALE 17.20 CARTONI ANIMATI 8 26, 9 27, 11.27. 13 26, 15 27. 16 27, ragazza, Jeannette, che sposa l'uno e poi s'innamora dell'altro. Ma II triangolo e tenero e molto leale 17.80 IL BANDITO DELL'EPIRO. Film 1.00 MATRIMONIO ALLA FRANCE­ 17 27, 18.40, 19 26, 22 37, 12.50 Hit con Van Johnson 18.80 IL PRINCIPE DILLI STELLE. Parade. 14.15 Programmi rogionall; CANALE 5 SE. Film con Jean Gabin 15.00 II viandante. 15.50 Hit Parnde; 18.00 MONPOCALCK). Sport -L'agenzia desideri del cuore- (replica dalle 01 00 alle 23) 19.55 Radloduo sera |azz. 21.00 Con­ 1 .OO QUELLA NOTTE INVENTARONO LO SPOGLIARELLO 20.00 TMC NEWS 20.30 I MOSCHETTIERI DEL MARE. certo sinfonico Regia di William Frledkln. con Brltt Ektand, Jason flo- bard», Norman Wladom. Usa (1968). 98 minuti. 20.30 INCONTRI TELEVISIVA Attuali- Film con Robert Aldo, Aldo Ray, 18.00 AGIRTI PEPPER. Telefilm con 7.00 1 VIDEO DEL OIPRNO RADIOTRE. Onda verde- 7 18, 9.43, 11.43 6.00 Preludio: 7.30 Prima pagi­ Tra il varietà e la religione. Rachel, onestissima figlia tà Con Mino Damato Regia di Steno A Dlckinson 10.00 RADIOLAB na; 8.30 Concorto del mattino; 14.05 di un patriarca mormone, ha deciso che diventerà una 18.00 TELEGIORNALI 12*00 «IBTHROTULL soubrette. Fugge dalla sua città e sbarca a New York 23.30 LEOtTTIMA DIPESA. Film con La gente di Barnes (2"), 16.00 Con­ 22.40 SHANB. Telefilm ev dove ha l'opportunità, casualmente, di esibirsi in un 18.30 RUOTE IN PISTA. Sport 18.00 THRPOOUES SPECIAL certi jazz. 19.15 Sul podio' Victor De Christopher Lambert casto spogliarello. Davanti lo sguardo allibito del pa­ 16.00 CNTHBRPAAD 18.30 TOA INFORMAZIONE Sabata. 20 Radiotre suite. 23*40 BERSAGLIO DI NOTTE. Film co 20.30 PIERINO LA PESTE ALLA Rl- dre che non crede al suol occhi. Eccellente rievoca­ QUELLA NOTTE INVENTARO­ SCOSSA. Film con G Ariani 18.00 BLUBNIPHT 20.30 SEMPLICEMENTE MARIA. RADIOVERDERAI. Musica, notizm e Gene Hr ckman, Jonniler Warron; zione della società doll'East Side degli anni venti. Un NO LO SPOGLIARELLO. Film 22.30 IL MIO PRIMO UOMO. Film con 20.00 1 VIDEO DELLA SERA 21.18 Al PRANDI MAPAZZINI informazioni sul trallico in MF dallo film godibilissimo. conBnttEkland Regia di Arthur Penn Ornella Muti, Pedro Del Corrai 0.30 NOTTE ROCK 22.00 SENTIERI DI OLPRIA 12 50 alle 24. TELEMONTECARLO SABATO 9 NOVEMBRE 1991 SPETTACOLI PAGINA 21 LVNITÀ La popolare attrice e autrice torna a teatro con «Senza titolo», galleria dei personaggi femminili più famosi del suo repertorio «Ma sono tutte donne prese dalla realtà»

    L'ULTIMO CIAK DELLA «SECONDA PATRIA». I. alilo ic- ri, a Monaco di Baviera, il regista Edgar Kellz, l'autore di lleimat, ha conclusole riprese di IJI setorula p(Jtnu, una sorta di grande romanzo cinematografico che ha per te­ ma gli anni Sessanta II film, che sarà pronti» nell'autun­ no del '92, durerà 26 ore e verrà programmato sia al e-Ule­ ma che in tvdiviso in quattro parti. Edgar Kcitz ha annun­ Una, nessuna ciato anche che verrà pubblicato un libro che racconterà i sette anni di lavorazione della Seconda paino «LE ROSE BLU», APPUNTI DAL CARCERE. Al cinema Politecnico di Roma sarà proiettato fino alla line del me­ se Le rose blu, un lilm interamente girato nel carcere fem­ minile delle Vallette di Tonno. Interpretata dalle stesse detenute, la pellicola racconta la vita quotidiana del car­ e Franca Valeri cere femminile alternando scene divertenti a momenti di intensa poesia. Collettiva la regia del film Emanuela l'io- vano. Anna Gasco e Tiziana Pellerano La dattilografa, la «sora» Cecioni, la finta dama di sione e dunque preziosa: l'at­ cui parlo sono snob veri, non i • VERDI CONTRO LA RAI... I deputati verdi, Massimo Sca- San Vincenzo, le signorine snob. Franca Valeri tor­ trice ripropone monologhi re­ nobili romani ma i milanesi lia e Franca Bassi, hanno invialo una protesta al presi­ centi, presi da Ho due parole patiti dell'Europa, gente che dente della commissione di vigilanza Rai. Andrea Borri. na in palcoscenico con Senza titolo, galleria ironica da dirvi, e ha rispolverato brani ha viaggiato molto. Oggi han­ per l'estromissione da ftacere Ramno del pacifista Da­ e irrimediabilmente divertente dei suoi famosi ritrat­ d'archivio che non portava in no paura di soccombere per­ niele Novara, in un primo momento invitato alla trasmis­ ti femminili, da martedì al Teatro Parioli. L'attrice, scena da anni, come quello ché rappresentano una casta sione che questa settimana ha fatto tappa a Piacenza. autrice e regista parla della comicità, dei suoi mae­ della strampalata coreografa anacronistica. Mi sono diverti­ Secondo i due deputati, Piacere Ramno avrebbe esaltato stri e del suo bersaglio preferito: i veri snob. «Ne ho ungherese ispirata a Cisa ta molto, a parte la tragedia, ad il carattere militare di Piacenza, presentandone un'im­ Geert, o la sua sdrammatizzata osservare i reportage dalla magine falsa e distorta, e non avrebbe garantito il plurali­ visti tanti in tv durante la guerra del Golfo». bocciatura all'Accademia, guerra del Golfo: quelle gior­ smo dell'informazione. quando in molti le pronostica­ naliste cosi impeccabili nel rono che non aveva abbastan­ mezzo dei bombardamenti, ...E LA RAI CONTRO BATTUTO. Secondo Videomusic, za talento per affrontare il pal­ quelle "erre" cosi aristocrati­ che lo ha eletto il miglior video italiano della settimana, il STEFANIA CMINZARI coscenico. «Non c'è un vero li- che, quei vestitini... Qualche nuovo singolo di Franco Battiato, Poivra patria, sarebbe Io conduttore, ho preferito af­ anno fa sarebbero state mogli stato discriminato dalla tv pubblica. Alimene per questo M ROMA. -Non so come na­ sato, ben prima che diventasse mente cntico, nato nell'infan­ pliche al Parioli, Franca Valeri Wilder. di cui Franca Valeri fir­ la rete musicale ha deciso, per il brano, il massimo della scono i miei personaggi. Dal­ fastellare il mio repertorio, pe­ perfette dei veri snob». Mentre una moda, radio e televisione, zia, quando imitava le maestre partirà per II Cairo, dove firme­ ma l'adattamento per le scene programmazione nella prossima settimana. l'osservazione, credo, in uno teatro e lirica. Molti dei perso­ scando qua e là nel tempo, coccola il fedelissimo cane e le amiche di mamma con un rà la regia della '/Usto allestita (insieme a Claudia Poggiani) sketch di quattro minuti si con­ naggi che l'hanno resa famo­ senza voler proporre degli ar­ Araldo, («6 razza King Charles, istinto infallibile e un grande con i giovani del concorso Bat- e la regia, e che debuterà il «MUSICA» ELETTRONICA «IN MOSTRA». Dal 12 al 28 di centrano ore e ore di vita vera, sa, dalla signorina snob alla gomenti specifici, che tanto lui si un autentico snob») rac­ senso della parodia intelligen­ lislini. «lavoro bene con i gio­ prossimo mese. «Le musiche questo mese al Palazzo delle Esposizioni e al Goethe In- anche perché delesto fare rife­ •sora» Cecioni, dalla corcogra- spesso suonano come verità conta ancora delle «sue» don­ te, ci sono però i suoi maestri: vani, abbiamo un ottimo rap­ dello spettacolo - dice ancora stitut di Roma si svolgerà «Musica in mostra», festival de­ rimenti all'attualità o ai fatti fa alla mamma del •diverso», assolute». Si riderà della fanati­ ne. «Molti dei miei sketch sono Courteline. innanzi tutto, poi porto di amicizia, di collabora­ l'attrice - sono di Manuel De dicalo alla musica elettronica e alle tecnologie audiovisi­ politici». Parla Franca Valeri, sono raccolti ora nel suo nuo­ ca del collezionismo e della ancora identici a quando sono Shaw e Oscar Wilde, ma anche zione, di alleilo. Sono convinta Sica, che ha firmato anche gli ve avanzate. In programma, musiche di olire 70 compo­ caposcuola della satira italia­ vo spettacolo. Senza Molo, da manager della beneficienza, stati creali. La gente ride anco­ Fcydeau e i francesi del vaude­ che hanno bisogno degli adulti accompagnamenti di Senza ti­ sitori di tutto il mondo, concerti degli Ars Ludi, una rasse­ na al femminile, pungente au­ martedì al Teatro Parioli. della manicure e delle figlie «li­ ra come allora, perché l'umo­ ville, in genere bistrattati senza e che sono loro a dover seguire tolo'. E per l'apertura del sipa­ gna video e un convegno sul tema «Musica e scienza, il trice di ritratti ormai entrati nel berate». rismo e la sintesi sono stru­ pietà. >Da poco mi sono inna­ noi e non viceversa. E ho sco­ rio De Sica ha voluto una vera margine sottile». linguaggio e nell'immaginario •L'idea dello spettacolo - ha menti infallibili. Forse oggi, pe­ morata di Bourdet, di cui ho in­ perto che gradiscono molto e propria fanfara, «un omaggio comune, analista da palcosce­ spiegato Maurizio Costanzo Ma sullo sfondo del suo Sen­ rò, il pubblico si adatta a ridere terpretato Fior di pisello con la essere guidati da chi stimano, ad un'interprete e un'autrice IN CONCERTO. Il cantante pachistano Nusrat Fateh Ali nico di vizi e vezzi. Ma anche durante la conferenza stampa za titolo serpeggia l'ironia acre di cose deteriori, é cambiata la regia di Patroni Griffi. È uno di indipendentemente dall'età». che stimo moltissimo, e alla Khan e in tournee in Europa; sarà nel nostro paese mar­ donna di spettacolo totale: at­ - ci e venuta dopo la "Serata di chi sa affrontare e smasche­ qualità della risata». quegli spettacoli che ricorderò Giovani sono d'altronde anche donna che mio padre metteva tedì 12, al teatro Orfeo di Milano, mercoledì 13. al palaz­ trice e scrittrice, regista di tea­ d'onore" dedicata a Franca rare il «vero» snobismo: -Spes­ sempre con entusiasmo, insie­ Alessandra M.irtinese Pier Lui­ sullo stesso piano di Alberto zo dei congressi di Bologna, e giovedì 14, all'auditonum tro e di opera, maestra ancora Valeri, una galleria esilarante so a teatro si portano perso­ Dietro la sua comicità fred­ me a pochi altri tra cui Ciri Cu gi Misasi, gli .illori del suo pros­ Sordi e Totò e definiva l'unico Flog di Firenze Su altri lidi, ovvero le discoteche, si muo­ senza eredi per la versatilità in­ di donne, sbelfeggiate dal suo naggi snob che sono solo delle da e calibrata, accompagnata me'. simo spettacolo, L'apparta­ talento comico femminile d'I­ ve Jovanotti che oggi si esibisce ,i Lugo di Romagna. Ix' telligente con cui ha attraver­ umorismo finto so/7». L'occa­ "mczzecalze" chic, Quelli di da un atteggiamento naturai- Dopo le tre settimane di re­ mento, dal celebre film di Billy talia» date del mese del lungo tour, che terminerà a febbraio, sono: Ceccato (il 10). Cervia (il 15), Formigine (il 16). Sforza Costa (il 17), Reggio Emilia (il 23), Denita (il 24), Lugano (il 30). Per finire, Ligabue e la sua band A Torino «Turandot» di Brecht nell'allestimento del Gruppo della Rocca La zarzuela di Solozabar debutta all'Opera di Roma inaugurano il loro tour martedì al Palatrussardi di Milano. Una favola sul successo e il potere rivisitata in chiave farsesca con suoni e canti popolari dell'antica Spagna IL VIOLINO PROTAGONISTA A ORTONA. È in corso a Ortona (Chicli) la mostra «Liuteria nel Mezzogiorno»che dedica al violino una mostra e un convegno. Per la parti- musicale del programma, sono previsti, il 15 e il 16 no­ vembre, due concerti con l'Orchestra sinfonica abruzze­ se e i Solisti Aquilani. Intellettuali, vii razza dannata La nostalgia e le rose (Stefania Scateni)

    MARIA GRAZIA QRKQORI dell'Accademia d'arte dram­ to dallo scenografo Piero ERASMO VALENTE ta di poter essere un pilota di matica di Roma (ne scrisse, Guicciardini e dalla costumi­ Mussolini Ce'era stata la trasvo­ lata di Balbo) e vuole il mec­ Turandot scena con il Gruppo della in quell'occasione, Aggeo sta Elena Mannini) bastano •M ROMA. Non e colpa della in uno scatto di allegria canora nostalgia, di una sorta di -qui e coreutica. Cosi incomincia la canico. Sta in questa propen­ i di Bertolt Brecht, traduzione Rocca. Certo questa libertà e Savioli). .k pochi elementi per dare cor­ sione al popolare il pregio del­ leggerezza, Guicciardini tiempos acuellosi'. La colpa e zarzuela intitolata IM del ma- di Mario Carpitella, regia di In Turandot, storia di una po a questa parabola favoli­ di un morbido suono come di la zarzuela. Cosi i fiori di cam­ sembra averla scelta a ragion nojo de Rosas (La ragazza - {'sciamo stasera. Roberto Guicciardini, scene principessa cinese sanguina­ stica: alte quinte di paglia na­ fisarmonica, che allunga, sot­ quella - del mazzo dì rose), po possono essere preferiti ai di Piero Guicciardini, costu­ veduta, forte anche del fatto ria assatanata di sesso, con­ turale poste su rotelle e mos­ tovoce, una pungente melo­ ambientata sulla metà degli liori di serra. Beviamo una cosa e camminiamo. mi di Elena Mannini, musi- che Turandot è un testo in tesa da intellettuali (qui se a vista dagli attori, costumi dia. Siamo al Teatro dell'Ope­ anni Trenta, a Madrid. Passano La musica di Pablo Soloza­ [•' che di Bruno Coli. Interpreti: qualche modo non conclu­ chiamati Tui) e briganti, lon­ rutilanti ed essenziali, ma­ ra, ma ce ne dimentichiamo e ripassano sotto gli occhi - bar, scomparso recentemente Di notte non c'è nessuno ,', Fiorenza Brogi, Oliviero Cor- so, non rivisto dal suo autore: schere di fantasia, pochissi­ subito. Si apre il sipario, dal come in una passerella di so­ (contò almeno quindicimila tanissima dall'eroina di Goz­ fondo dell'orchestra sale il rappresentazioni del suo ca­ betta, Bob Marchese, Mario è stato infatti composto nel zi e da quella di Puccini (an­ mi oggetti in scena fanno co­ gno - figure di uomini e don­ tra noi e il cielo. corso di molti anni a partire canto suddetto, e ci troviamo ne, giovani e vecchi, eleganti e polavoro) , dischiude la schiet­ Mariani, Sonia Aminoti, Em­ che se, ironicamente, a sug­ si da sfondo a un teatro che ad essere dirimpettai della tezza popolare di suoni e canti dal 1930, un po' come é suc­ non vuole essere realistico dimessi, quasi immagini, però ma Dante, Silvia De Luca, gello delle gare per la sua gente «aristocratica», che abita che non somigliano affatto a 1 cesso al più celebre Galileo, nel modo In cui lo si fa ma addolcite, disegnate da un "i Piero Marcelli, Irene Noce, mano, che vedono cadere nei palazzi apparsi dinanzi agli quelli della tradizione folclori­ Giuseppe Rispoli, Vittorio alla tematica del quale, pe­ nelle cose che si dicono. Un occhi, e «proletaria», che vive e ' Grosz spagnolo. ca e hannoacccntuazioni di­ Vannutelli. raltro, si rifa; è andato in sce­ molte teste, viene posta la ce­ buon aiuto è venuto dalla re­ lavora, in una plazoleta de un Nella plazoleta e un conti­ verse, com'è nel parlalo che si Torino: Teatro Adua na la prima volta solo nel lebre romanza di Pavarotti- barrio de Madrid. nuo battibecco, una girandola svolge in un gergo fitto, stretto, citazione disinibita e inaspet­ fitta di battute, che sfugge, pec­ 1968 a Zurigo parecchi anni Calaf) Guicciardini punta di­ tatamente spiritosa degli at­ Due palazzi, l'uno attaccato difficile - ci hanno detto spet­ chiaratamente sul lato farse­ cato, a noi dirimpettai da stra­ tatori spagnoli presenti in tea­ dopo la morte di Brecht. Tu­ tori del Gruppo della Rocca all'altro, uno ricco, l'altro po­ pazzo, ma che é il segno di •• Può una favola dirci sco della fiaba nella quale polare, con gli abitanti che si tro - anche a loro. qualcosa sul nostro presen­ randot dunque non è mai che - come nel caso della una forza vitale inesauribile. stata considerata un intocca­ coinvolge anche quella le­ brava Fiorenza Brogi - stan­ affacciano da finestre e balco­ Ed é come un suono di fisar­ È certo che, quando si chiu­ te? SI se a scriverla è Bertolt zione di economia che Bre­ ni o stanno con gli occhi pun­ de il sipario, si ha voglia di ria- Brecht che nella Turandot bile santuario dai brechtiani no in scena con vigile autoi­ monica che scenda per traver­ cht comunque voleva darci tati dietro le tendine, a veder priarlo, per sbirciare ancora (in scena in questi giorni a di stretta osservanza. Di qui ronia. Ma vanno ricordati an­ che succede II sotto. Il suono so, dolcissimo, anche un rag­ che cosa succede in quel bar- l'idea di Guicciardini: vederla pur all'interno di improbabi­ che Mario Mariani che è l'im­ cresce, coinvolge l'orchestra. gio di sole - un «vezzo» prezio­ no della vecchia Madrid. Gli at- Torino) prende a bersaglio sissimo - che tocca spigoli di la falsa moralità degli intellet­ come un'opera aperta, in li, piccole vicende di lavan­ peratore, Bob Marchese, Da sinistra a destra si ammira il lori-cantanli-ballerini sono stu­ qualche modo «sperimenta­ daie e di corporazioni, di sar­ grande bar «Honolulu», la bot­ finestre e cornicioni sui palazzi pendi. Prenda l'iniziativa il tuali di regime, pronti a tutto, grintoso capo brigante dalla che ci stanno di fronte. Potreb­ le», nella produzione dell'au­ ti e di straccioni. In che mo­ oratoria mussoliniana, Oli­ tega del mazzo di rose (El ma- Teatro dell'Opera per una sta­ ieri come oggi, pur di avere nojo de Rosai), un portoncino be passare di II Garda Lorca, gione, una -lemporada de zar­ successo e potere. Ma questo tore tedesco. Ma le libertà do - si chiedeva l'autore - viero Corbella intrigante fra­ presuntuoso, e - lato operaio - ignaro, come la gente del luo­ zuela: Il nome, a proposito, «messaggio» ci viene dato in (per esempio il cambiamen­ cambiare faccia al mercato tello dell'imperatore (ma tut­ l'officina •Jultnotor; che ag­ go, della vicina notte franchi­ viene da zarzas, i cespugli, i ro­ una chiave farsesca, quasi to di finale, l'aggiornamento rendendo preziosissimo un ti ricoprono più di un ruolo). giusta camere d'aria di bici­ sta. vi che nascondevano belle ca­ per nulla predicatoria sotto di qualche song, i tagli) non prodotto comune? Come Accanto a loro ci sono anche clette. Solo alla fine, come un La simpatia per questo pic­ sa di campagna, nelle quali si sono la spia di un lavoro fatto l'imperatore del Manciù, che nuovi attori molto impegnati preistorico monumento, appa­ colo mondo antico traspare davano rappresentazioni reci­ l'apparenza di un musical di re un camion verde. tate e cantale dette poi zarzue- fantasia, sostenuto dalle ac­ con scarso impegno. Anzi, ha ammassato il cotone nei che «rinverdiscono» la distri­ dalla musica che punteggia Guicciardini giunge al palco­ buzione «storica» del Grup­ una vicenda d'amore tra la ra­ le, che dovremmo conoscere cattivanti musiche di Bruno suoi magazzini e ne ha bru­ I personaggi entrano in meglio, almeno quanto le ope­ Coli: la chiave scelta da Ro­ scenico del Teatro Adua do­ ciata l'eccedenza, vendendo po. Risate e applausi da par­ campo, cioè nella strada-piaz­ gazza delle rose e un meccani­ co del «Julmotor». Non inanca- rette viennesi clie però an­ berto Guicciardini per lo po una lunga preparazione e il resto a caro prezzo. te di un pubblico formato in zetta, bloccandosi nel gesto, ch'esse stentano a riprendere dopo un saggio con gli allievi gran parte di giovani. aspettando che tutti siano in nocontrasti, ma la ragazza di­ quota. Si replica oggi, alle 18. spettacolo che ha messo in A Guicciardini (coadiuva­ palcoscenico. Poi si sciolgono sdegna un aviatore che si van­ g Zappa malato Primefìlm. «Rapsodia in agosto» del grande regista A Frank Fra i protagonisti un inedito Richard Gere jgli auguri Ideifans L'atomica secondo Kurosawa

    ;' •• NEW YORK. Un cancro alla SAURO BORELLI straordinaria Loro malgrado •amene.ino- e gli indocili ra­ prostata. «Una malattia contro mischiati, poi coinvolti dram­ gazzetti giapponesi sanno su­ . la quale sta lottando con suc­ Rapsodia In agosto non si sarebbe potuto simili maticamente in un llusso dolo­ bito schierarsi, contro tutto e cesso» secondo le parole della Regia: Akira Kurosawa. Sce­ «dicerie dell'untore» bastò, lo roso di ricordi innescato dall'i­ tutti, dalla parte della lucida 'figlia Moon Unii. Allarme nel neggiatura: Akira Kurosawa scorso maggio, l'approdo di natteso riattaci i.irsi della stra­ memoria della nonna Kane ' mondo della musica per le Fotografia: Takao Saito. Shoii Rapsodia in onusto sugli scher­ ge atomica di Nagasaki (giu­ (la grandissima attrice Sachi­ condizioni di salute di Frank Ueda. Musiche: Vivaldi. Schu- mi del 44csinio Festival di Can­ sto nell'agosto del 1915) elici­ ko Mura.se) che. nella sua mai Zappa (nella foto) che avreb­ ben. Interpreti: Sachiko Mura- nes. Ci furono subito valutazio­ le tortuose, riaffioranti vicende spelila devozione per il marito, be dovuto partecipare nei gior- se. Hidetaka Yoshioka, Tomo- ni, in generale, entusiaste ed legale ad un fratello della non­ vive da sempre nel terrore di • ni scorsi (ma non ha potuto) ko Otakara, Mie Suzuki, Mitsu- anche, con la debita calitela, na rifattosi inopinatamente vi­ nuove, irrimediabili apocalissi. ad una serata in suo onore In mori Isaki, Richard Gere. Giap­ qualche voce dissenziente. vo dalle J lawai, ove fin dagli Film di una visionarietà in­ programma a New York. Si sa- pone. 1991. Senza per altro che alcuno di­ anni Venti si è naturalizzato sieme esasperata ed essenzia­ irebbe trattato del primo di sconoscesse l'effettuale tensio­ americano, gli adolescenti as­ le, ininso di sentimenti ed Milano: Ambasciatori ne e sensibilità del messaggio sistono, sbalorditi e sconvolti, emozioni nativi, scandito da ' quattro spettacoli con i quali la Roma: Hollday i città voleva festeggiare il cin- di pace civilissimo che Kurosa­ alla penosa pantomima dei musiche e sonorità coltissime, I quantesimo compleanno di wa. in perfetta sintonia con l'o­ borghesissiini genitori Oucsli, Ra/>so2 ^^,- 4^«*V' ,?r**<&* .>,,-*•*-K v* - i- - .# A - ì-

    MÉ^àMÉÉÉÉMÉÉÉMiiaiaiUÉii awMaMaaMaHHHHHMNMIHiHa fO/Otl S,c LANCIA l'Unità - Sabato 9 novembre 1991 p.xxa cotf. «Jclki La redazione è in via dei Taurini, 19 mofilo^Aolo SO IO/O» 00185 Roma - telefono 44.490.1 trio trionfata Tje* I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 motivazione e dalle 15 alle ore 1 «loto uni optile 19 d'acquisto ROMA Via Veneto chiusa 36 ore per il rally Meloni critico L'anziana uccisa al nuovo Salario La maratona sui conti del Comune Continua la sfida alle tangenti aiutava molte persone povere Il Pds: «Dal condono 500 miliardi» L'iniziativa della Confesercenti •Espnmo la mia più decisa contrarietà alla chiusura di Via Veneto dalle ore 12 di sabato alle 24 di domenica per con­ sentire partenza e arrivo del rally intemazionale di Roma». Questa la dichiarazione dell'assessore Meloni sul provvedi­ mento di chiusura. «È assurdo che per un'iniziativa del gene­ Ha preparato Una pioggia Pancino guiderà re, per quanto suggestiva, si paralizzi per 36 ore una delle zone più congestionate della citta senza che oltretutto ne sia stata data tempestiva comunicazione alla cittadinanza - ag­ giunge l'assessore - e meraviglia che gli organi competenti abbiano rilasciato le necessarie autonzzazioni». Meloni ai- a caffè di emendamenti rassodatone ferma di aver proposto invano soluzioni alternative. La operano Dopo l'intervento chirurgico le hanno lasciato un rotolo all'assassino al bilancio contro il racket e le lasciano di garza nell'intestino. Con­ un rotolo di garza cetta Magni, di 45 anni, ha denunciato i tre medici che nell'intestino dopo averla operala alla co- lecisti nel febbraio scorso, — A PAGINA 24 A PAOINA 26 ™""™"•"^•^• •^•^•^»™""" nel reparto di chirurguia d'urgenza dell'ospedale di Frosinone, le hanno lasciato fa­ sce di garza dentro l'intestino. La donna di Amaseno in pro­ vincia di Frosinone, è venuta a conoscenza del fatto solo po­ chi giorni fa, quando al San Camillo, è stata nuovamente Intervista al prefetto Caruso: «I sistemi di rilevamento dell'inquinamento devono essere liberati da ogni influenza politica» operata all'intestino dato che le sue condizioni erano pro­ gressivamente peggiorate in seguito al primo intervento. Ora «I risultati dello smog vengono truccati mettendo i vigili a deviare il traffico? Ho il dovere di respingere ogni illazione» la donna sta bene ed è tornata a casa. Ha deciso di denun­ ciare ì medici responsabili dell'errore, chiedendo il risarci- mentodei danni. Neonata Aveva preso l'ultima poppa­ ta due ore pnma. alle 13,45, prende la poppata quando ha cominciato a e poco dopo sentirsi male. Alice Valenti­ na una neonata di appena «Centraline in mano ai tecnici» muore due mesi, non è sopravvissu­ ta al malore nonostante ì soccorsi immediati. La «La rete di monitoraggio deve essere affidata a mani con la qualità della vita. Af­ mamma, quando ha visto che la piccola respirava male ed esperte, non condizionate politicamente». Lo dice il frontare seriamente questi pro­ era diventata pallida, ha subito eniamato il « 113». Dalla casa prefetto Carmelo Caruso, che aggiunge: «Solo que­ blemi 6 una esigenza assoluta­ 1 VELENI NELL'ARIA sulla Cassia, una corsa a sirene spiegate verso I ospedale Vii- sto dà fiducia ai cittadini e toglie le illazioni dal cam­ mente Imprescindibile. A mio Centraline Quantità Sopra la San Pietro, ma e stato tutto inutile. Alice è arrivata all'o- po». I vigili urbani abbassano l'inquinamento? «Non avviso e uno dei due temi che di rilevamento di smog o sotto spedale già morta. animerà il dibattito politico dei del dati nell'aria i limiti ci credo. Non si scherza sulla salute della gente. Se prossimi anni. L'altro argo­ Università Sono aperte le iscrizioni al­ cosi fosse sarebbe molto grave». E propone un tavo­ mento è il rapporto tra i cittadi­ l'università della terza età: le lo di confronto sul problema. ni e le Istituzioni. E, nel caso di LAROO della terza età lezioni inizieranno lunedi 25 cui stiamo parlando, le due co­ - Aperte novembre e si svolgeranno il se interagiscono. 2,1 lunedi e il mercoledì dalle Eppure II cittadino continua le iscrizioni 15,30 alle 19 in piazza Ca- MARISTILLA IIRVASI a non sapere che aria respi­ LAROO vour 3. e il giovedì dalle 16 ra... •• Inquinamento con il truc­ te della gente. Il mio è un riferi­ PftBNKSTC 6,7 - """""••^" alle 19 in via Pietro Cozza 40. co? Il prefetto Canneto Caruso mento alla strumentalizzazio­ Le autorità hanno il dovere di Lo rende noto un comunicato nel quale si ricorda che la non crede ai «marchingegni». ne che, da parti contrapposte, adottare provvedimenti anche •Unitre», una struttura fondata sul volontariato, è attiva dal Vigili a •ventilare» l'aria Inqui­ vengono fatte intomo a questo a volte non graditi, purché non CORSO 1984 e organizza corsi e laboratori di varie materie dalla me­ nata intomo alle centraline di problema vengano apportati attentati al­ Cannalo Caruso. FRANCIA - dicina all'archeologia, dal teatro alla psicologia. Non man­ monitoraggio? Lui scuote la te­ 4,1 cano corsi di inglese, bridge e Ikebana. La partecipazione ai Però non solo la Cgil e 11 no­ la salute. La gente ha diritto di Accanto I dati, sta: «Mi rifiuto di credere che sapere come stanno realmen­ tutti sotto la corsi non prevede né titolo di studio ne limiti di età. sia vero», dice. Cosi, respinge stro giornale parlano di In­ te le cose. Questo sta a signifi- ' soglia di rischio: le -illazioni» e propone: «La re­ quinamento «addomestica­ care che la rete di rilevazione ÌPÉfNNl ' - AdAprìlia Circa tremila studenti delle te di nlevamento atmosferico to».'Anche l'assessore alla dell'inquinamento atmosferi­ addomesticata? 4r0 scuole supenori e medie di deve essere affidata solo e sol­ sanità Gabriele Mori ha det­ co deve uscire solo e soltanto studenti in corteo Aprilia sono sfilati in corteo tanto a mani esperte» Ce l'ha to: «È tutto regolare. Lo ab­ da mani esperte non condizio­ LAROO ieri per le strade del centro con qualcuno, signor prefetto? biamo già fatto nel 1986». contro mafia nate politicamente, ma guida­ Le attuali nove centraline, di traffico, in mezzo al verde, I^W«Wi^l«l»?W*«™% ^psnfWRNiPw»*^ 2,9 - di Aprilia fino a piazza Ro­ •Diciamo che non devono es­ Solo illazioni. te soltanto dalla loro alta pro­ dannando sono state attiva- lungo una via stretta o larga. e corruzione ma per protestare contro la serci condizionamenti politici fessionalità. re^funzlonaiio a singhiozzo. Visto che considera la situa­ su queste cose». Poi. Carmelo E nessuna smentita è giunta PIAZZA mafia, la criminalità, la diso- dall'assessore alla poUzta Ha In mente qualche nome? Ogni giorno ce n'è una che, zione romana non ottimale, ^""""^""" nestà di chi ha la responsa­ Carato aggiunge: •Occorre an­ o perché è tarata male o per - che una struttura di gestione urbana Piero Meloni Anzi, intende fare qualcosa? GONDAR 2,5 bilità dei pubblici poteri. Una delegazione di studenti ha ri­ Si, ma preferisco non farlo. Di­ via di un problema tecnico, Sono profondamente convinto ad altissimo livello professio­ Ini, qualche giorno fa, ha' co solo che serve una rete de­ cordato gli ultimi episodi di delinquenza comune e organiz­ precisato: «Ho dato disposi- resta muta. Cosa ha da dire che la possibilità di dare rispo­ zata. Il sindaco che insieme agli altri amministratori ha rice­ nale». gna di tale nome. Capace di in proposito? LAROO zlonl ai comandanti di flui­ coprire l'intero terrritorio. an­ ste concrete ai cittadini sia - vuto gli studenti in piazza Roma, ha promesso di intensifica­ Signor prefetto sapeva che dificare Il traffico per non che quello della Provincia. Da­ La posizione della centralina e quella di fare da muro tra le MOIVflZttHOLO 5,1 re l'attenzione dell'amministrazione per questi fenomeni. In al vigili urbani è stato «ordi­ arrivare allo sfondamento e ta l'evoluzione In questo setto­ il modo nel quale vengono In­ istituzioni. E il problema delle serata, presenti il prefetto di Latina, Di Gennaro, il senatore nato» di far la guardia alle quindi penalizzare la popo­ re delle tecnologie ed espe­ terpretati i dati contano molto. centraline ci chiama tutti in maurizio CaM, vicepresidente della commissione antimafia lazione con le targhe alter­ LAROO centraline? rienze la rete di rilevamento va Cosi come pesa sul risultato campo. C'è la necessità, quin­ ir» e il parlamentare Pds Vincenzo Recchia, si è svolta una riu­ Non mi risulta. Mi nfiuto di cre­ ne». tenuta aggiornata e relaziona­ l'intensità di smog e le condi­ di di metterci attorno un tavolo QRntOORIOXIll 2,6 nione-dibattito presso la biblioteca comunale. dere che ci sia qualcuno che Non mi risultano tutti questi ta con tutto il mondo. Questo e zioni meteoreologiche. Il rile­ - Comune, Provincia, Regione, possa arrivare a tanto. Sarebbe marchingegni. L'aria pulita solo questo da fiducia ai citta­ vamento deve deve essere Prefettura, ministero dell'Am­ VIA Piazza Vittorio Per la «grave situazione igie­ assai grave. Non e consentito a delle nostre piazze e delle no­ dini e toglie le illazioni dal messo in relazione con le tipo­ biente • per potenziare e razio­ TIBURT1NA - nico sanitaria e di pericolo nessuno scherzare con la salu­ stre strade ha molto a che fare campo. logie diverse: in una situazione nalizzare la rete. 6,0 Per motivi d'igiene per la salute pubblica» il' decisa la chiusura giardino di Piazza Vittorio sarà chiuso fino alla sua ra­ del giardino dicale e defintiva bonifica. ~~—~™—~ Sporchi di terra, erano avvolti in una busta nella chiesa di S. Agostino La decisione sollecitata dal ™"^~^—™"""™""*~^^™ responsabile del servizio Temperatura polare Vengono dalle tombe profanate dei prìncipi Macchi di Cellere? igiene pubblica della Usi Rml Mario Cosa, è stata comuni­ cata dall'assessore comunale all'ambiente Corrado Bernar­ do al direttore del servizio giardini. La chiusura del giardino a palazzo di Giustìzia era stata chiesta da Mario Cosa «per la sporcizia provocata da persone emarginate e tossicodipendenti che usano l'a­ Due teschi dentro il confessionale rea come luogo d'incontro e di abbandono di immondizie, Rinviato un processo siringhe e altro». Metrò B I macchinisti del metrò B Troppo freddo in quell'aula del Tribunale per pro­ Due teschi, sporchi di terriccio rosso, depositati in bra analogia. E se i due te­ aderenti al sindacato Faisa- seguire con i processi. Perciò il presidente della un confessionale in una chiesa romana. Erano in­ schi appartenessero al prin­ Macchinisti Cisal hanno confermato lo quinta sezione penale, su richiesta degli avvocati e cartati con cura, lasciati in una busta con il marchio cipe Macchi di Cellere e al in sciopero sciopero indetto per il gior­ suo maggiordomo? Le loro no 11 novembre dalle 9 di del pubblico ministero, ha rinviato ieri l'ultima di una boutique di via del Babuino. Li ha scoperti il tombe sono state scoper­ lunedì e venerdì udienza prevista. «Temperatura presumibilmente di mattina alle 12, e per il gior- parroco di Sant'Agostino, dopo la messa delle sette, chiate proprio il 2 novembre ^^^^^^^^^^^ no 15, dalle 15 alle 18. L'A- zero gradi» si legge nell'ordinanza di rinvio. Prima di martedì scorso. Riti satanici o violazione di sepolcri? scorso, il giorno dei morti. ^™^™^"^^^^^•""^" cotral precisa che. durante gettare la spugna la corte aveva celebrato otto pro­ Proprio una settimana fa, al V'erano, erano state sco­ Confusi tra la folla che anda­ le ore dello sciopero, il servizio sulla linea B sarà in funzione, cessi, sette dei quali con imputati detenuti. perchiate le tombe dei principi Macchi di Cellere. va a depositare un fiore sulla con frequenza regolare, esclusivamente nel tratto Magliana- tomba dei propri cari, i pro­ Piramide e viceversa, in coincidenza con l'arrivo e la parten­ fanatori sono entrati nella za dei treni della Roma-Lido. «Il resto della linea B - si legge cappella dei nobili romani e in un comunicato diffuso dall'azicnza dei trasporti -, Eur X; ANNATARQUINI hanno rotto le casse di zinco Fermi-Magliana e Piramide-Rebibbia, non sarà in funzione». che contenevano le spoglie •si Avevano resistito per sguardo con gli altri due giu­ WB Quando il parroco ha ed ha depositato il pacco nel del principe Vincenzo e del buona parte della mattinata, dici del collegio, Vincenzo aperto quel pacco lasciato primo confessionale. Nessu­ figlio del suo maggiordomo, giudici, avvocati e pubblico Vardaro e Aldo Se Meco. nel confessionale con dentro no ha notato qualcosa di morto nel '45 ad appena di­ OBLIA VACCARELLA ministero, agitandosi magari Nessuno di loro, evidente­ due teschi ancora sporchi di strano. «Non sono un esperto ciassette anni. a sproposito pur di trovare mente, era rimasto insensibi­ terra ha avuto un sussulto e di Satana - ha detto il parro­ I due teschi erano impac­ un po' di tepore, alzandosi in le alla rigidità della tempera­ forse anche un momento di co Angelo Di Placido - Posso chettati con cura, avvolti nel­ piedi di continuo, stringen­ tura. E il presidente della smarrimento. Si è voltato ver­ fare mille congetture. Ma la carta velina, dentro una dosi inutilmente nelle toghe. quinta sezione ha quindi de­ so i pochi fedeli che si attar­ ogni pista è buona». E i cara­ davano ancora in chiesa do­ binieri ne seguono almeno busta con l'etichetta di una Del resto la norma parla ciso ui «gettare la spugna», vi­ po la messa delle sette e ha due: può trattarsi di scheletri boutique di via del Babuino. Sono chiaro: l'impianto di riscal­ sta anche la proposta unani­ cominciato a girare tra i ban­ ritrovati nei sotterranei o nel Uno un po' più grande, l'al­ passati 200 damento centralizzato del me, e di rinviare l'ultima chi chiedendo se qualcuno li corso di scavi che qualche tro un po' più piccolo. Ad en­ giorni da Palazzo di Giustizia entra in udienza della giornata. avesse dimenticati I). Poi si è credente pentito, per evitare trambi mancava qualche l li quando II funzione il 15 novembre, co­ Nell'ordinanza di rinvio deciso ad avvertire i carabi­ un interrogatorio di ore, ha dente, ma non c'erano trac­ L jHjjln consiglio ce di fori o fratture, o altro. comunale me tutti gli anni. Il presidente dell'ultima udienza di ieri, il nieri. Cosi martedì sera nella pensato bene di depositare ha deciso di della quinta sezione del tri­ giudice Luigi Saraceni ha fat­ parrocchia di Sant'Agostino, in un luogo consacrato, op­ Erano in cattivo stato di con­ servazione e ricoperti di ter­ i/wj/V attivare una bunale penale, Luigi Sarace­ to verbalizzare la motivazio­ a due passi da piazza Navo- pure può essere opera di set­ linea verde ni, aveva già celebrato otto ne: «Il Tribunale, preso atto na, si è creata una certa con­ te satanico. Nella capitale ci riccio rosso. Ora i reperti so­ antltangente no stati portati all'istituto di processi, sette dei quali con delle richieste degli avvocati fusione. Interrogatori tra le sono più di cento indirizzi e di aprire imputati detenuti in carcere, della difesa e del pubblico fedelissime della parrocchia dove si celebrano liturgie in medicina legale. Qui i periti sportelli per quando il pubblico ministero ministero, i quali fanno pre­ e una ridda di ipotesi. Una onore di Belzebù ed uno di ne stabiliranno il sesso, l'età consentire e gli avvocati hanno chiesto setta? Un profanatore di tom­ questi - gestito da un'anzia­ e la provenienza. E le indagi­ l'accesso sente il permanere di una be? na signorina - si trova pro­ ni proseguono: gli investiga­ la sospensione per il troppo temperatura rigida in aula, del cittadini freddo. Erano le 11,35. Man­ Chi ha lasciato i due teschi prio a due passi dalla chiesa tori stanno cercando eventu- Lfelfil agli atti del considerando che in effetti si ha agito indisturbato. Ha di Sant'Agostino, accanto al lai testimoni, intanto hanno cava un solo processo, con tratta di una temperatura PI Comune. aspettato l'apertura della Collegio Teutonico. Ma le re­ inviato alla magistratura un un imputato a piede libero, presumibilmente di zero gra­ Ancora parrocchia, le cinque circa, centi denunce di violazioni primo rapporto nel quale si non è stato per violazione della legge fi­ di, rinvia il dibattimento al 19 ha salito i gradini con la bu­ di sepolcri al cimitero del Ve- ipotizzano i reati di violazio­ nanziaria. Al giudice Sarace­ marzo 1992». Alla vigilia del­ rano e di Prima Porta fanno fatto niente Il confessionale dove sono stati trovati i teschi sta di tela in mano, poi si è ne e vilipendio di tombe e di ni e bastato incrociare lo la prossima primavera. diretto verso la navata destra venire alla mente una maca­ cadavere.

    V. \ -x t ^ \ PAGINA 24 L'UNITA ROMA SABATO 9 NOVEMBRE 1991 Gli inquirenti indagano 76 anni, vedova e suora laica sull'omicidio di Maria Bonotti la donna faceva opere di carità AGENDA Ieri (V) minima 8 Una «moka» ancora sul fuoco «Era una santa, sempre buona 4^ massima 18° il sole sorge alle 6.52 e tracce di scarpe da tennis disponibile ad aiutare tutti » Oggi e tramonta alle 16,55

    MOSTRE I Henri Matisse. Mostra antologica del pittore francese con oltre settanta opere tra olii, disegni, incisioni, sculture in bronzo gouaches, arazzi All'Accademia di Francia, Villa «Venga, le preparo un caffè» Medici, viale Trinità dei Monti Ore 10-13.15-19. lunedi chiu­ so Fino al 29 dicembre. Hans Christian Andersen Centoquattro piccoli disegni realizzati dallo scrittore danese nel corso del suo viaggio in Italia tra il 1833 e il 1834 I disegni, scoperti in Danimarca in­ Maurizio Todaro, ferito al Casilino torno al 1920, sono inediti in Italia La mostra si tiene al Mu­ E l'ospite la uccide seo Napoleonico, piazza di Ponte Umberto I, 1. Orano dal martedì al sabato 9-13,30; domenica 9-13, giovedì e sabato Prima strangolata, poi colpita in testa e accoltellata. chiave, perchè la porta d'in­ 17-20; lunedi chiuso Fino all'8 dicembre. Ferito al Casilino Maria Bonotti, 76 anni, è stata trovata cosi alle dieci gresso era difettosa. La vicina Afro. Parabola di opere dal 1951 al 1975, un anno prima del piano di sopra, Matilde della morte dell'artista, attivo fra quella generazione di pitto­ di giovedì sera dal genero nell'appartamento al Bazzoffi, precisa che a volte la ri che «fecero i conti» con Picasso e Braque Galleria Editalia «Sono stati i lavavetri» Nuovo Salario dove viveva sola. Molto religiosa e ge­ donna, andando a trovare lei o (via del Corso 525) Orano 10-13, 16-20. Chiuso festivi e lu­ nerosa, la donna era sempre disponibile ad aiutare altre amiche del palazzo, si la­ sciava dietro la porta socchiu­ nedi. Fino al 30 novembre Ma per i carabinieri tutti. Nella casa a soqquadro, tre milioni nascosti in sa. Ma resta quella macchinet­ Gilbert & George. Le «pitture cosmologiche- dei due ec­ un mobile e le tracce di un paio di scarpe da tennis. ta del caffè, a testimoniare che centrici artisti inglesi che lavorano in tandem dalla fine degli L'assassino voleva i soldi, ma non li ha trovati. con tutta probabilità l'assassi­ anni '60. 25 lavori di grandi dimensioni in mostra al Palazzo è regolamento di conti no è entrato con il consenso delle Esposizioni. Orano 10-21. Chiuso martedì. Fino al 1 di­ della vittima. «Lei era tanto ge­ nerosa, apriva a tutti. E se le cembre. aV «Mi ha ferito un lavave­ dell'uomo, sempre secondo ALESSANDRA BADUEL chiedevano lOmila lire, ne da­ In Olir Time. Il mondo visto dai fotografi di Magnum. Espo­ tri». Maurizio Todaro, 25 an­ la sua versione, avrebbe pre­ va undici, dodici, lo però l'ave­ ste foto di Robert Capa, Henn Carlier-Bresson, George Rod- ni, si è presentato ieri pome­ so un martello dal cruscotto M Ma aperto la porta, di­ ra, era tutto per aria, ma i tre vo avvisata, di non fare entrare ger, David «Chim» Seymour, Elliott Erwitt, Josef Koudelka, riggio verso le quattro al poli­ della macchina per difender­ sponibile come sempre. Ed ha milioni che Maria aveva nasco­ Maria Bonotti, sconosciuti. Era anche stata Bruno Barbey, Werner Bischof, Bruce Davidson. Raymond clinico Casilino con una feri­ messo un caffè sul fuoco per il sto in un mobile non sono stati la donna scippata due volte. Una a set­ Depardon, Susan Meiselas. Palazzo delle Esposizioni, via si. visitatore. Per lei, Maria Borlot­ presi. Unica traccia, le impron­ tembre, sull'autobus, un'altra ta d'arma da fuoco al fianco Il gruppetto sarebbe quin­ ti, vedova Murra, 76 anni ed te di un paio di scarpe da ten­ uccisa volta tempo fa. Ma lei era buo­ Nazionale 194.Ore 10-21, chiuso martedì. Fmoal24 novem­ L'uomo è stato subito trasfe­ di fuggito, spaventato Poi, ri­ un'intensa vita religiosa da nis. Li vicino, c'è una palestra nel suo na, tanto. Mandava i vaglia ai bre. rito all'ospedale San Giovan­ salendo sulla «Mercedes» To­ suora laica, ogni persona che di arti marziali, dove i carabi­ appartamento missionari e era suora laica ni, dove è stato operato ed è daro avrebbe sentito improv­ bussava al numero 13 di via nieri stanno indagando. Ma il al Nuovo presso le Carmelitane di via XX I VITA DI PARTITO I in prognosi riservata. I cara­ visamente un colpo ed il do­ Ugo della Seta, al Nuovo Sala­ sospetto principale è che nelle Salario Settembre. Aveva fatto otto binieri comunque non cre­ no, era un pellegrino da soc­ sue tante opere di carità, la tra mercoledì giorni di ritirod a loro poco pu­ FEDERAZIONE ROMANA lore al fianco- la vendetta dei correre. Ma questa volta il pel­ donna possa aver conosciuto e giovedì dono alla sua versione dei lavavetri. ma dei morti. La casa era sua, Sez. Pabnarola-Ottavia Cervi-Ottavia Togliatti. C/o via fatti e pensano invece ad un legrino voleva tutti i suoi soldi e qualcuno che ha pensato di ci stava dagli anni 70 e poi ot­ Accanto all'uomo, la mo­ l'ha uccisa. L'anziana donna e approfittare della sua solitudi­ to anni fa aveva perso il marito. Domenico Ciampoli 14, ore 18 assemblea congressuale con regolamento di conti. stata trovata giovedì sera dal ne per rapinarla. (W.Tocci). Todaro sostiene di essere glie confermava come testi­ testa confermano che non e cappottino beige, un viso viva­ Qui vicino, però, abitano la fi­ mone, ma i carabinieri sono genero, Cesare Cagnetti. Era ri­ Quando Cesare Cagnetti è morta subito. L'assassino, do­ ce e aperto. L'amica vive nella glia e il genero. Facevamo tut­ Sez. Acllia. Ore 16 Conferenza di organizzazione delle se­ un rappresentante-commer­ versa in bagno, con al collo il entrato nell'appartamentino al po aver tentato lo .strangola­ palazzina a fianco. «Andava­ to insieme, noi. Fino a due an­ zioni dell'entroterra della XII! Circoscrizione con Cervi. ciante di utensili ed ha rac­ scettici. Todaro ha prece­ doppio cappio di una fune in­ piano terra della madre di sua denti per furto e lesioni che trecciata con la cinta della ve­ mento, ha colpito la testa, poi mo insieme a messa tutte le se­ ni fa, andavamo a stirare i pan­ Torbellamonaca. Davanti sede Circoscrizionale dalle ore contato che poco prima, alle moglie, ha trovato disordine ha infierito con il coltello. Infi­ re, qui dietro, in via Cocco Or- ni dai Salesiani a via Marsala. risalgono all'82 e all'89. In staglia, la testa spaccata, un Un dall'ingresso. Nel silenzio 9 alle 12 raccolta firme contro i ticket sanitari tre, era fermo con la sua coltello ancora conficcato nel ne, dopo la fallita ricerca dei tu, alla chiesa di Santa Maria LI lavano i vestiti ai bisognosi, Avviso. Lunedi 11 alle ore 17 c/o Casa della Cultura via Are- «Mercedes 3000 coupé» al se­ più, a quell'incrocio, che pu­ delle stanze buie, ha giralo ra- • soldi, la luga. Le impronte del­ della Speranza Verso le cin­ gli danno un pasto, mille lire». re a quell'ora è molto affolla­ fianco. Sulle piastrelle, una for­ pidamente dal soggiorno alla nula 26 attivo «Elezioni scolastiche a dicembre». Partecipa­ maforo tra via Casilina e via chetta. Maria forse ha tentato camera da letto, accendendo le scarpe non permettono di que e mezza c'è il rosario, poi Alla parrocchia di via Ortu, la Paln.iro Togliatti, quando un to, nessuno aveva notato la di difendersi. E la lotta potreb­ capire se si trattasse di un uo­ la funzione. Di solito, alle sette signora Bonotti veniva chiama­ no: Maria Coscia, responsabile scuola Federazione romana una luce dopo l'altra. Poi la cu­ Pds. Giancarlo Aresta, responsabile nazionale scuola del lavavetri l'ha avvicinato per lite e la rissa descritte dal feri­ be essere iniziata in cucina, cina, con il bagliore del gas an­ mo odi una donna. meno un quarto eravamo a ca­ ta con il cognome del marito. proporgli una bella pulizia to. davanti a quella macchinetta cora acceso e la «moka» incan­ «Era una santa, e morta mar­ sa. L'altra sera pioveva, le ho Murra. E ricordano che era nei Pds, Carlo Leoni, segretario della Federazione romana del alla macchina. Todaro' Secondo gli inquirenti è in­ di caffè quasi pronto. La don­ descente sul fornello. Infine, in tire. Cosi ha voluto Dio, pove­ prestato l'ombrello per fare gruppo dell'apostolato della Pds. na era stata vista viva l'ultima bagno, il corpo di Maria Bonot­ retta». Tra le lacrime, Marcella quei pochi metri...» In quei me­ preghiera. Si occupava dell'or­ Avviso. Le sezioni delle seguenti circoscrizioni sono impe­ avrebbe rifiutato e dalle insi­ vece probabile che Todaro volta mercoledì sera verso le tri, Maria e stata vista anche dal dine della chiesa, della raccol­ abbia avuto un incontro con ti in terra. Erano le dieci di se­ Giannini mostra le foto di una gnate oggi davanti tutte le temiate della metropolitana per stenze del lavavetri sarebbe sette, dal portiere Franco Antili ra. Secondo il primo esame del gita parrocchiale su) lago Tra­ portiere «Ieri invece non l'ho ta dei soldi. A volte, il giovedì, nato un litigio, sfociato nella qualche complice finito in li­ e da Marcella Giannini, l'ami­ medico legale, fatto ieri, la simeno in cui appare anche notala - spiega Franco Antili - faceva compagnia agli handi­ volantinaggio su Finanziaria X Circoscnzione. metro A rissa. te, oppure che abbia subito ca con cui era rientrata in casa donna 6 stata uccisa tra le dic­ l'amica Maria. Una bella testa ma a volte non usciva, non ci cappati. «Era molto generosa - Anagnina, Cinecittà, Subaugusta, Giulio Agricola, Lucio Se- Quando Todaro ha visto un agguato per qualche dopo la messa quotidiana. ci di mercoledì sera e le dieci di capelli argentati, freschi di ho fatto caso». E la moglie ag­ ricorda una parrocchiana - E stio, Numidio Quadrato, Porta Furba. IX Circoscrizione, me­ avvicinarsi altri compagni •sgarro» da pagare. Nell'appartamento, giovedì se­ di giovedì mattina. E I segni in parrucchiere, un semplice giunge che chiudeva sempre a anche un po' ingenua». tro A; Arco di Travertino, Colli Albani, Furio Camillo, Ponte Lungo, Re di Roma. S. Giovanni. I e II Circoscrizione, metro A; Manzoni, Vittorio, Termini, Repubblica. Barberini, metro B: Cavour, Colosseo. XVIII Circoscrizione, metro A. Spagna, Comune di Mentana Lepanto, Ottaviano. XI Circoscrizione, metro B: Circo Massi­ mo, Piramide, S Paolo, Garbatella. XII Circoscrizione, metro Arrestato mafioso Istituto XXIII B: Eur Marconi, Eur Fermi. Ili Circoscrizione, metro B: Castro v «No al campo nomadi» Pretorio, Bologna, Policlinico. V Circoscnzione, metro B: Monti Tiburtini, S. Maria del Soccorso, Pletralata, Quintiliani, Dopo le barricate Fa parte del clan Protestano gli studenti Rebibbia. Per informazioni rivolgersi in Federazione al com­ pagno Gioachino Ausili il voto del consiglio dei Santapaola «Non abbiamo le aule» Avviso referendum. Tutte le iniziative riguardanti le as­ semblee sui referendum devono essere comunicale in Fede­ razione alla compagna Marilena Tna, tei. 4367266, le inizia­ •i Consiglio comunale ag­ altri problemi la zona, renden­ Arrestato ieri sulla Nettunense Antonio Monte- •al «Scioperobianco»nella,' sciuta molto: è l'unico Istitu­ tive riguardanti i tavoli ad Agostino Ottavi, segretano roma­ guerrito ieri mattina a Menta­ dola, a suo giudizio, invivibilc. grande, 36 anni e mandati di cattura sia italiani succursale dell'Istituto tecni­ to tecnico facilmente rag­ no del coordinamento unitario, o a Elisabetta Cannella, tei. na. Riunito in seduta straordi­ Il consiglio comunale ha an­ che internazionali. La polizia ritiene che sia un co commerciale XXIII. giungibile da San Paolo, 4881958. Si avvisano i compagni che la raccolta delle firme naria, ha respinto l'ipotesi del che respinto l'ipotesi di una di­ elemento importante del clan Santapaola di Cata­ Da due giorni i 400 stu­ Montagnola, Garbatella, si concluderà il 31 dicembre 1991. comune di Roma di insediare scarica a Vallericca. in una zo­ denti della scuola di piazza Tormarancia. Avviso urgente. È convocato per martedì ! 2 il Comitato fe­ un campo nomadi nei pressi na tra Mentana e Monteroton- nia, sua città d'origine. Ergastolano per omicidio Damiano Sauli, alla Garba- C'è assolutamente biso­ derale e la Commissione federale di garanzia alle ore 12 in della Nomentana. All'unanimi­ do. Su questo problema e su in Germania, era fuggito da un carcere federale tella, non fanno lezione per gno di una sede stabile». tà è slato deciso lo stato di Federazione. Odg; «Bilancio - Varie». quelli del tralfico e detnomadi, nell'88. In Italia, era ricercato dall'81 per rapina, protestare contro la man­ Gli studenti di piazza Da­ UNIONE REGIONALE PDS LAZIO emergenza e per martedì pros­ sindacati, associazioni di com­ canza di aule, reclamando a miano Sauli, sostenuti dai simo è stata convocata una se­ spaccio e sequestro di persona. Unione regionale. Istituto Togliatti di Frattocchie alle ore mercianti e artigiani stanno viva voce una sede stabile professori, chiedono al 10 seminario del gruppo Pds alla Regione e della sezione re­ duta nell'aula consiliare del­ preparando iniziative di prote­ Antonio Montegrande nel XIX distretto scolastico. provveditorato di assegnare l'amministrazione provinciale, sta. Il sindaco è stato autoriz­ gionale su riforma del regionalismo (Collepardi, Ferroni, «Abbiamo bisogno di più loro i locali della ex scuola Smeraldi, D'Alessandro, Cervi). Lunedi 11 -XI in sede ore a Palazzo Valcntini. Sempre zato dal consiglio a contattare spazio dove far lezione - d'arte di via Odesalchi, il Lo- per martedì si ventila l'ipotesi il prefetto di Roma. 9.30 riunione dei parlamentari del Lazio, segretari di Federa­ di una serrata. L'iniziativa fa •• Riconosciuto mentre fa­ dato di cattura per rapina, era persa ogni traccia. spiega Valeria Baglio, una catelli, in corso di trasferi­ zióne, capigruppo consillan e di organizzazioni su Finanzia­ seguito ai blocchi stradali or­ Sempre più precarie le con­ spaccio di stupefacenti e se­ studentessa della Quinta E. mento a Cinecittà. «La Pro­ dizioni degli immigrati serviti ceva benzina ad un distributo­ In Italia, secondo la mobile Fino alla scorsa settimana vincia e il Comune - spiega ria. ganizzati per diversi giorni sul­ re sulla Nettunense, è stato ar­ questro di persona emesso dal romana, Montegrande potreb­ Federazione Castelli. Colleferro c/o cinema Anston ore la consolare, sempre allo sco­ dal Campidoglio.Secondo un tribunale di Roma nell'81. tutte le classi, escluse le Fabrizio Giacinti, insegnante comunicato delle associazioni restato ieri dalla squadra mo­ be aver partecipato alle rapine quinte, hanno fatto solo tre di lettere - approvando ri­ 18 dibattito su istituzioni: «Quali riforme'» (Parola, Magni) • po di manifestare contro l'e­ bile Antonio Montegrandc, 36 Montegrande pero all'epoca ai furgoni blindati. Quando è Federazione Civitavecchia. Canale 9.30 loc Mcrcherec- ventuale insediamento dei no­ •Senza Confine». «Casa dei di- riuscì a fuggire in Germania. LI ore di lezione. Il consiglio di spettivamente una delibera ntti sociali» e «Coordinamento anni, calanese, latitante da tre stato visto dagli uomini della istituto, nei giorni scorsi, ha e una risoluzione si sono cia manifestazione contro discanca (Barbaranelli). Si avvi­ madi Le proteste sono orga­ anni e ritenuto un componen­ era entrato in una banda di ra- prima sezione della mobile, di­ nizzate da un comitato cittadi­ senza frontiere», ieri al residen­ pinaton di banche e nell'83, in cosi deciso di utilizzare gli detti favorevoli a questa pro­ sano i compagni che il 13-X1 alle ore 17.30 in Federazione si ce «Bounty» e stata interrotta te di spicco del clan mafioso retta da Nicola D'Angelo, Mon­ spazi dei laboratori di infor­ posta, ma manca il nullao­ terrà la riunione della direzione federale allargata ai segreta­ no, allargato ai gruppi legato ai Santapaola. La zona uno scontro con una banda tegrande stava facendo benzi­ consiliari, che sottolinea i l'erogazione della corrente awersana uccise il rumeno matica, dattilo, lingue e la sta della IX ripartizione. In ri di sezione. I compagni sono pregati di consegnare i cedo- elettrica, e all'hotel "Betlem­ era sorvegliata da tempo per­ na con la sua «Lancia Dedra». biblioteca. Una soluzione, via Odescalchi ci sono aule lini delle tessere e gli elenchi degli iscritti. mancati interventi della pro­ chè nei dintorni vivono il padre Andre Jonel. Arrestato e con­ L'uomo si è accorto della poli­ vincia di Roma. Tra questi il me» di Lavimo la meta degli dannato dal tribunale di Fri­ questa, che crea molti disa­ disponibili, potremmo utiliz­ Federazione Frosinone. Paliano c/o ex cinema Espcna ospiti viene minacciata di sfrat­ ed i fratelli dell'uomo. Fuggito zia ed ha ingranato la marcia. problema del traffico sulla via nell'88 dal carcere federale di burgo all'ergastolo, fuggi cin­ gi, perché non si può studia­ zarle subito, invece di fare ore 17 convegno dibattito (E. Morando) all'interno del cine­ Nomentana,, che coinvolge to. Dal primo ottobre, afferma­ que anni dopo insieme ad altri L'inseguimento è durato pochi re in aule destinate ad altri lezione nei laboratori». ma verranno racolte le firme per i referendum; Cervaro ore circa 80 mila abitanti dei co­ no le associazioni, molti immi­ Bruchsal, in Germania, Monte- chilometri, poi la «Dedra» è sta­ usi. grande era ricercato dalle poli­ due detenuti, un bulgaro e uno ta bloccata e Montegrande La protesta degli studenti 15.30 congresso (Mammone) durante l'assemblea verran­ muni di Mentana, Palombara e grati pagano una quota indivi­ spagnolo. I tre furono alutati Questa scuola, succursale proseguirà nei prossimi gior­ no raccolte le firme per i referendum Cuidonia. Secondo il comitato duale direttamente ai proprie­ zie di tutta Europa. da un'organizzazione italo-te- non ha opposto resistenza al­ Sull'uomo pendeva un man­ l'arresto. dell'Istituto di via Argoli, al- ni sotto le finestre della IX ri­ Federazione Rieti. Forano c/o ristorante Belvedere ore il campo Rom graverebbe di tari degli alberghi. desca. Da allora, dell'uomo si l'Eur. in cinque anni è cre­ partizione. 17.30 conferenza di organizzazione della Sabina (Fiori, Gi­ raldo. Federazione Tivoli. Poli ore 17 assemblea (Fredda, Capo­ In occasione del summit ne). DITTA MAZZARELLA Federazione Viterbo. Bolscna ore 18 assemblea su Finan­ ziaria (Sposetti) ; Veiano ore 20 30 assemblea (Capaldi). dei capi di Stato della NATO TV - ELETTRODOMESTICI - HI-FI V.le Medaglie d'Oro, 108/d - Tel. 38.65.08 REFERENDUM l .'UNITA VACANZE TI INVITIAMO Tavoli raccolta firme: piazza Vittono 9-13, dalle 16 alle MILANO • viene FUMO letti 69 Teletono (02) 6*40 361 20. metro piazza Spagna, gallena Colonna, via Cola di Rien­ ROMA • Vk> del lourtnl 19 A PARTECIPARE zo (Castroni), Appio Coin, largo Argentina, piazzale Flami­ Teletono (06) 44.490 345 NUOVO nio, largo Goldoni, viale Marconi, piazza Vittorio (Ovs), dal­ le 20 alle 24 via della Maddalena. Tavoli amici della Ter­ AL VERTICE DI PACE REPARTO ra: via Sannio 9-13; 16-20 piazza dei Mirti e piazza Venezia; • E viale Europa 11-13. Tavoli raccolta firme domenica 10- promosso dal movimento 11: piazza Pio Pecchiai 9.30-13; Chiesa di S Gregorio Barba­ per la pace europeo e americano rico (Eur) 11-13, ChiesaSS Pietro e Paolo (Eur) 9-13. Roma 7,8, 9 novembre 1991 RADIOTELEFONI PICCOLA CRONACA I TUTTE LE Venti di pace. Oggi, ore 19, c/o il Centro servizi missionan Oggi 9 novembre - Assemblea nazionale del pacifismo • HI-FI MIGLIORI (Via delle Mura Aureliano 16). assemblea nazionale del pa­ KENWOOD cifismo Per un futuro senza armi e una pace con giustizia • HI-FI CAR MARCHE Mercati generali a Roma. Tavola rotonda domani, ore 10, ore 9,30 -19 • TELECAMERE al Palazzo dei Congressi (Piazza Kennedy. Eur) Introduce Sarti, partecipano Tortosa, Girardi, Marroni. Sottile, Caciolli. (Centro Servizi Missionari, via delle Mura Aurelio 16, Roma) • VIDEOREGISTRATORI presiede Vincenzo Alfonsi, segretano della Confescrcenti ANTONIO CIPHIANÌ Intervengono tra gli altri: . Pedalare per l'Appi» Oggi e mercoledì 13 novermbre Pe- GIANNI CIPRIGNI dalaroma organizza un secondo appuntamento per gli A. ZANOTELLI - P. INGRAO - E. BALDUCCI amanti della bicicletta che prevede una gita lungo il tratto di Sovranità HITACHI Panasonic via Appia tra Porta S.Sebasliano e il sepolcro di Cecilia Me- limitata Q. Bianchi, Q. Zonl, A. Paplaca, G. Raalrrwlli, L Morgintlnl, S. Semenzaio, L. Menapa- tella. Una guida accompagnerà i partecipanti lungo il per­ Storia dell'eversione c», M. Pianta, M. Serafini, E. Maalna, 0. Nappi, S. Andrai*, F. Lotti, R. Ingrao, R. Serri, SENZA ANTICIPO, SENZA CAMBIALI corso e illustrerà il significato di questa importante via. Per atlantico In Italia G. Lumia, G. Marcon, G. Novelli, S. Medici, P. Faaaino, F. lanuzzelll, C. Baker. prenotarsi alla visitj, completamente gratuita compreso il (introduzione di 60 MESI TASSO ANNUO FISSO 8,50% noleggio delle biciclette, gli interessati potranno recarsi Per Informazioni rivolgiti alla Campagna Venti di Pace presso una delle sedi Cts di Roma o telefonare al numero Sergio Flamlgnl) 46791 EDIZIONI ASSOCIATE Tel. (06) 3610624 - 7005367 - (075) 66890 fax 21234 TUTTI I PRODOTTI SONO GARANTITI 3 ANNI

    A /• SABATO 9 NOVEMBRE 1991 ROMA PAGINA25 L'UNITÀ Ricoveri negati Il Pds boccia il piano «C'è un'evasione fiscale enorme Sant'Anna Terza età Autopsia di spese e di entrate del Comune il 20% dei contribuenti Interrogazione Ha 94 anni sul ragazzo La Quercia presenterà 100 emendamenti e la giunta sta a guardare » al ministro e assiste di Viterbo Martedì il voto finale del consiglio Proposta per recuperare 500 miliardi della Sanità i più «giovani»

    •• Si e svolta ieri pomerig­ •• Protesta contro la chiu­ •• I la 94 anni e ancora tan­ gio l'autopsia di Francesco sura dell'ospedale ostetneo ta voglia di aiutare il prossimo. Giustiniani, il ragazzo di 16 Sant'Anna. Un'interrogazione Stefano Basile, classe 1897. da anni ricoverato a Pescara do­ parlamentare è stata rivolta ie­ dieci anni mette a disposizione po essere sialo rifiutalo da ot­ ri dal deputato della sinistra di altri anziani «più giovani» di to ospedali e morto martedì Il bilancio dei conti perduti indipendente Mariella Grama- lui. il suo lempo e la sua voglia • scorso per le ferite riportate in glia per protestare contro la di agire. Da quando un suo ^ un incidente stradale. All'esa­ decisione della Regione e amico, poi morto, è slato rico- ' me autoptico hanno preso «Solo tagli e aumenti delle tasse. La giunta Carrara è chiederne i motivi al ministro verato nella casa di cura «figlie parte il sostituto procuratore senza fantasia e non ha capacità di governo». Men­ De Lorenzo: «Il Sant'Anna è di Sant'Eusebio» a Montever- della pretura di Viterbo. Carlo tre il consiglio comunale continua a discutere il bi­ un ospedale stimato in tutta de, tutti i giorni (a visita agli an­ Maria Scipio, che sulla vicen­ lancio '92 il Pds boccia i conti dell'assessore Palom­ Roma - ha detto Mariella Gra­ ziani e si offre per andar loro a da ha aperto un'inchiesta, tre maglie -, Effettua oltre mille comprare generi alimentan e' penti d'ufficio nominati dallo bi. Evasione fiscale e sprechi in mega appalti, inve­ parti l'anno e ha una tradizio­ lare commissioni di ogni tipo. stesso magistrato, due periti di stimenti dimezzati sono i punti più criticati. Un pro­ ne di attenzione all'umanità parte e tre avvocati difensori getto Pds per risanare le periferie recuperando 500 dei rapporti con le pazienti e Nato a Noci in provincia di nominati dai medici raggiunti miliardi dal condono. alla civiltà delle cure mediche Bari, si è trasfento a Roma nel da avvisi di garanzia. apprezzato da sempre dalle 1916 per arruolare! nella guar­ Il magistrato ha dichiarato donne non solo della capitale dia di finanza, da cui si conge­ e valorizzato in più di una oc­ che non estenderà l'inchiesta CARLO FIORINI dò nel 1947. Il suo «elisir» di agli altri ospedali coinvolti casione dal Tribunale dei di­ lunga vita sembra proprio il nella vicenda prima di aver •• Investimenti dimezzati, scale e una delle piaghe mag­ ritti del malato». piacere di aiutare gli altn. «mi accertato perchè il nosoco­ aumento delle lasse, non una giori. La tassa sui rifiuti viene L'ospedale dovrebbe esse­ piace essere utile agli altri, per­ mio di Viterbo - il primo dove lira per le periferie e le borgate, evasa al 18%, in particolare a chè - dice con voce decisa - taglio deil'80% dei finanzia­ non pagarla sono uffici e attivi­ re smembrato e trasferito in è stato portato Francesco su­ parte nella nuova divisione di mi fa sentire vivo». La giornata- menti per il trasporto di super­ tà commerciali. Ma l'evasione tipica di Stefano Basile comin­ bito dopo l'incidente - non ficie. I conti presentati dall'as­ e i mancati introiti per il Comu­ ostetricia e ginecologia dell'o­ sia stato in grado di curare il sessore al bilancio Massimo ne - secondo Montino - ri­ spedale di Pietralata e in parte cia alle cinque e trenta. Pnma ragazzo. Ma, secondo indi­ Palombi secondo il pds sono i guardano anche le tasse per nelle divisioni del policlinico di uscire legge un pò. Alle otto screzioni, i periti avrebbero più negativi degli ultimi anni. "occupazione di suolo pubbli­ universitario. «Nella situazione è già alla fermata dell'autobuis escluso la responsabilità dei Entro stasera i consiglieri co­ co, le concessioni, le affissioni caotica della sanità a Roma per prendere prima il 280 e poi medici del nosocomio. >È im­ munali dovranno presentare i pubblicitarie e le insegne del operatori di prim'ordine sono il 75, per arrivare dalla Por- portante che l'autopsia - ha loro emendamenti al bilancio negozi. Secondo i calcoli del stati ingiustamente umiliati e tuense, dove abita, a piazza di presvisionc per il '92 e i de­ Pds soltanto le evasioni della detto uno dei difensori, l'avvo­ costretti all'inazione, parto­ S.S. Apostoli. cato Giorgio Barilli - stabilisca mocratici di sinistra ne presen­ tassa sui rifiuti ammonterebbe­ teranno un centinaio. Ieri, ro a lOOmilardi. rienti in attesa d'intervento so­ se la frattura cranica riportata Giunto al centro, e dopo es­ mentre nell'aula di Giulio Ce­ L'altro capitolo nero 0 rap­ no state trasferite all'improvvi­ sere passato in chiesa, si reca dal giovane poteva provocar­ so. Domando aol Ministro se sare andava avanti il dibattito presentato dalla gestione del da un conoscente. «Alle nove, ne la morte indipendente­ generale sulla proposta di Pa­ non si tratti di un'ingiustizia patrimonio comunale. Dai la gestione del patrimonio si centrale del latte. E anche chi mandare gli scolari in taxi». Per mande di condono che giac­ puntualissimo - racconta il mente dalle cure fatte o che si lombi, il Pds ha illustrato in conti dell'assessore Palombi le smantelli la ripartizione e si co­ non prende l'autobus ha la sua la scuola, che e uno dei settori ciono in campidoglio (soltan­ grave e improvvida per l'attua­ sarebbero potute prestare». una conferenza stampa la sua entrate che dovrebbero prove­ stituisca invece un'azienda, parte di deficit dell'Atac: più penalizzati dal bilancio, to diecimila sono state portate le situazione della sanità», propnetano di un negozio do­ posizione. «È vero che i trasfe­ cosi come previsto dalla legge ve per trent'anni, dal 1947, Ba­ Questa mattina la salma di nire dalla gestione degli immo­ MSmila lire l'anno. secondo il pds si potrebbe ad­ a termine dall'86 a oggi». Sal­ conclude Mariella Gramaglia. rimenti dallo stalo e dalla re­ bili subiscono una riduzione sugli enti locali», ha detto Mon­ L'altro capitolo che il Pds dirittura scendere dai 200 mi­ vagni propone di informatizza­ Intanto, sospendendo le agi­ sile ha lavorato come consu­ Francesco Giustiniani sarà tra­ gione al comune sono stati ta­ del 27%. Le <10mila unità im­ tino. propone di chiudere e quello liardi di spesa a 180 miliardi, re le domande, istituendo un tazioni in corso, i sindacati de­ lente tributano - viene a pren­ sportata a Viterbo, dove si gliati, ma questo non può esse­ mobiliari del Comune nel '92 affidandoli però in gestione di­ apposito ufficio con premi di La costituzione di aziende e dei «Mega appalti mangia gli operatori sanitari hanno dersi il quotidiano del giorno svolgeranno i funerali nella re un alibi per la giunta Carrara dovrebbero rendere alle casse società miste pubblico-privato soldi». •L'affidamento al con­ retta ai consigli di circolo e di produzione per il personale pnma e a chiedermi se ho bi­ parrocchia dei Santi Ilario e - ha détto il Consigliere Esteri- annunciato la riapertura a capitoline 45 miliardi, contro i sono la ricetta dei democratici sorzio Censuns del censimen­ istituto. capitolino che vi opererà. Gli sogno di pagare tasse e bollet-- Valentino. Il feretro sarà ve­ no Montino -. C'è una manife­ 52 miliardi di uscite per gestirli. di sinistra per rendere produtti­ to degli immobili è l'esempio introiti dovrebbero essere uti­ partire da lunedi di alunci ser­ «Ora vi spiego come In­ te. Poi prende un altro autobus gliato dai parrocchiani per tut­ sta incapacità a far pagare le Inoltre il Campidoglio spende­ va la macchina comunale. In dello spreco di risorse - ha det­ cassare 500 miliardi spen­ lizzati per il risanamento delle vizi: l'interruzione di gravidan­ ta la notte sino a domenica tasse agli evasori, che rappre­ rà 50 miliardi per pagare i ca­ pratica si propone di abban­ to Montino -. Ma non è l'unico dendo un miliardo e mez­ borgate. E sui mancati introiti za, il monitoraggio de'la gravi­ che lo porta alla casa di cura mattina, quando è previsto sentano oltre il 20% dei contri­ noni d'affitto delle sedi occu­ donare la gestione diretta in al­ caso. Basti pensare al trasporto zo». Piero Salvagni accusa la del condono ieri è intervenuto, danza, gli interventi in day ho­ dove assiste gli anziani». Equi, buenti. E invece si prefensce l'ultimo trasferimento per il pate dai suoi uffici e 26 miliardi cuni settori. Quanto costa 11 scolastico: la giunta ha voluto giunta: «povera di soldi ma an­ con una proposta simile, an­ spital, la preparazione al par­ premuroso come sempre, si aumentare le tasse facendo per l'assistenza alloggiativa. Ti­ deficit delle municipalizza­ che il capogruppo della de Lu­ paese d'origine della famiglia, centralizzare T'appalto e ora che di fantasia - dice - non sa to, il servizio di fisiopatologioa mette a disposizione delle per­ pagare chi già contribuisce». rando le somme per la gestio­ te ad ogni cittadino. Anche scopriamo che far accompa­ neanche incassare i soldi del ciano Di Pietrantonio, chie­ a Numana in provincia di An­ della riproduzione, il corso di sone ricoverate. Piccole com­ Secondo il Pds la politica ne del patrimonio e previsto chi il latte non lo compra ha gnare a scuola un bambino condono». E il consigliere del dendo un intervento per eva­ preparazione al ruolo di geni­ missioni, che per gli anziani cona, dove avverrà I' inuma­ delle entrate è un vero e pro­ un disavanzo di 85 miliardi. sulle spalle 9mila e 500 lire costa 9mila lire al giorno. A Pds ha illustrato un suo proget­ dere tutte le domande giacen­ zione. prio fallimento. L'evasione fi­ «La nostra proposta è che per l'anno dei conti in rosso della questo punto sarebbe meglio to per evadere le 270mila do­ ti. tore. sono indispensabili. L'azienda elettronica vuole 90 cassintegrati Parto informatico a Frosinone Scioperano i dipendenti Alenia Il computer la fa mamma Sullo stato di famiglia dopo la rottura delle trattative un figlio non suo

    Scioperano i dipendenti degli stabilimenti laziali mesi e mezzo. Erano rientrate zione venti persone, su cin­ •• Un errore informatico nello dell'areonautica militare. «Alenia»: tra Roma e Pomezia, lunedi mattina do­ al lavoro soltanto sei giorni fa. quecento dipendenti. l'ha fatta diventare mamma Tornata di corsa allo sportello- vrebbero andare in cassintegrazione 90 persone. Si salva il settore «civile», per «Si devono muovere le isti­ per la seconda volta. Ha ritira­ la donna è riuscita a ricostruire . Ma l'accordo con i sindacati non c'è, le trattative so­ il momento. Il piano di ristrut­ tuzioni, il sindaco, la Regio­ to lo stato di famiglia e ha sco­ con l'aiuto degli impiegati che turazione riguarda gli operai ne», ha detto ieri Gianfranco perto di avere un figlio in più. si trattava di un errore. Che , no rotte. Ieri, perciò, per quattro ore tutti i reparti si specializzati e i tecnici (inge­ Tosi, segretario generale ag­ Giovanni Emilio Magni, c'era quel figlio non fosse «suo l'ave­ sono fermati. L'azienda fronteggia cosi la crisi del gneri, periti...), che lavorano giunto della Fiom-Cgil laziale. scritto. Maria Assunta Aceti, va capito subito, ma convince­ settore elettronico-militare. Anche altre imprese, in nel campo della difesa (qui. «Nell'Alenia lavorano persone una donna di 51 anni di Prosi­ re gli impiegati per la donna difficoltà, ora sono «a rischio». per esempio, si costruiscono i di altissima professionalità, ci none, ha inlorcato gli occhiali. non è stato semplicissimo. radar per l'Aeronautica). La sono rapporti con l'università, Aveva letto bene. Giovanni •Un en-ore lecnico commes- ' crisi del mercato militare, in è un grande centro per lo svi­ Emilio Magni, 26 anni, c'era so probabilmente da un ope­ corso da tempo, sta mettendo luppo tecnologico della città. scritto sul certificato. Sotto al ratore quando sono stati im­ in ginocchio questo tipo di E tutta la citta ne risentirà, se nome di suo marito e della sua magazzinati i dati sul compu- ' •• Bloccata la mensa, fermi Cosi, in via Tiburtina, ieri aziende. La parola chiave è l'Alenia dovesse subire un ri­ unica figlia c'era una nuova ter», ha spiegato un funziona­ Diventerà centro-convegni? tutti i reparti: ieri, i duemila di­ mattina tutti i reparti si sono «diversificazione»; costruire, dimensionamento». presenza. A guardare bene la no del Comune. Intanto il lega- ' pendenti dell'Alenla hanno fermati. Qui lavorano duemila si, strumenti altamente sofisti­ E non c'è solo l'Alenia, tutto data di nascita del nuovo arri- le della donna, l'avvocato Roc­ scioperato per quattro ore. persone. Settanta, secondo cati, ma destinati all'uso civi­ il settore è in crisi. Un esem­ vatb'in famiglia la donna ha co Calcila, nei prossimi giorni •• «Quella fabbrica 6 un monumento, non si firmare la concessione edilizia. Massimo Pom­ Negli stabilimenti di Roma l'azienda, dovrebbero andare le, invece che a quello milita­ pio: l'«Elettronica», azienda scoperto che il ragazzo sareb­ inoltrerà ricorso al tribunale tocca», disse il ministro Ferdinando Facchlano pili, consigliere comunale, spiega: «Fu proprio (via Tiburllna) e di Pomezia, in cassintegrazione lunedi. re. Cosi, per esemplo, l'Alenia sulla Tiburtina, ha appena be nato addirittura dieci anni per far procedere al riconosci­ due anni fa. Ma l'assessore Robinio Costi (Edi­ il Comune, nel 1988, a bocciare il progetto di come nel resto d'Italia, la pro­ Ma non c'è alcun accordo sin­ romana potrebbe potenziare i chiesto la cassintegrazione prima del suo matrimonio con mento dell'errore e alla corre- J lizia privata) sta egualmente permettendo la fare dell'ex Meccanica Romana un centro per i testa è arrivata dopo la rottura dacale. I nomi? Sconosciuti. reparti in cui si costruiscono le per duecento dipendenti. So­ Mario Petrocco, tenente colon- zione dello stato di famiglia. ristrutturazione dell'ex Meccanica Romana, a congressi. Adesso, l'assessore Costi ci riprova. delle trattative nazionali. Gli elenchi sono ancora nei centraline di • monitoraggio no • a rischio», in realtà, tutti i Ostia. È un complesso di circa 100 mila metri Dopo il blitz tentato sulla Pantanella, perseve­ cassetti della direzione. È pos­ per l'inquinamento. Ma i po­ 9 mila impiegati nel settore cubi. «Un esempio di archeologia industriale», Il colosso-Alenia (oltre 31 tenziali clienti (ministeri, Re­ ra...». Secondo il Pds, il progetto è inaccettabile mila dipendenti, e 11 stabili­ sibile, perciò, che i «prescelti» elettronico-militare del Lazio. secondo il ministero dei Beni culturali. Eppure, anche perché, per l'ex Meccanica Romana, gioni) , anche qui, sempre più si vuole fame un centro per i congressi e le fie­ menti), in crisi, ha infatti av­ siano avvisati oggi, o lunedi, Poi, c'è T'indotto», le fabbri­ non è slato ancora concesso il «cambio di de­ uno per uno, con i telegram­ a corto di finanziamenti, ridu­ che del software, le imprese re. Il progetto è di Giuseppe Ciotoli e Giuseppe viato il piano di ristrutturazio­ cono gli acquisti. La «diversifi­ Merluzzi, che dicci anni fa acquistarono dal stinazione d'uso». Ancora Massim Pompili: ne. Ma non vuole tenere con­ mi. Si sa, soltanto, che 59 sa­ che forniscono i materiali, tut­ I «Chiediamo che II progetto, prima di essere fir­ ranno impiegati e tecnici, e 25 cazione», perciò, pe ril mo­ te le ditte che hanno in appal­ Aisobusone Cri Comune il fabbricato (costo, un miliardo e 700 to delle contro-proposte sin­ mento resta un'ipottesi. E, co­ milioni). Il ministero, poi, tentò di ricomprarlo, mato, sia discusso nuovamente nella commis­ operai. to le mense, le pulizie dei re­ dacali: soprattutto, non inten­ si, anche lo stabilimento di offrendo 14 milioni. Ma i proprietari chiesero sione urbanistica. E domandiamo al sindaco dere mettere per iscritto che I Di queste settanta persone, parti... La crisi del settore, nel In occasione della pubblicazione del n. 4/1991 venti volte tanto, e non se ne fece niente. Ora, se non sia venuto il momento di mettere fine a Pomezia è «colpito». Lunedi, Lazio, cosi interessa comples­ cassintegrati potranno tornare tra l'altro, undici sono già sta­ qui, andranno in cassintegra­ di Democrazia e (Urino: Le «forme» della democrazia dice il Pds, l'assessore Robinio Costi è pronto a queste procedure ambigue». a lavorare. te in cassintegrazione per due sivamente 75 mila persone. dibattito su: Inaugurata al palazzo dei Congressi la mostra «La tavola nel mondo». Più di cento stand. Domani ultimo giorno PARTITI, REFERENDUM, STRATEGIE ISTITUZIONALI ùtUrvengom) Ferrajoli, Giannini, Ingrao, Napolitano, Scoppola Dietro lo chef gustando prelibatezze planetarie coordina Alessandro Curzi

    [••* Ha preso il via mercoledì la mostra «La tavola nel altri piccoli «tesori» dei più lon­ hanno affinato le armi del me­ stigiosi che/ italiani. Sulla tavo­ Lunedi 11 novembre 1991 ore 16.00 - Sili del Cenacolo vi Ct-A»; | mondo» al Palazzo dei Congressi all'Eur. Una ve- tani «angoli» della terra. Non stiere, arrivando ad olfrire con­ la imbandita si sono allineate Piarla di Campo Marzio, 42 - ROMA poteva mancare il vino, e in fezioni di carni pronte per la proposte esotiche e fantasiose. i- trina sui costumi eno-agro-alimentari di diversi particolare quello laziale, che cottura, preparati nuovi e ap­ Come quella dell'ambasciata »' paesi, che rende vivace il rapporto tra produttori e si piò degustare, sotto la guida petitosi, come involtini di ra­ cinese, che ha presentalo un • consumatori. Per la serata internazionale grandi di esperti sommelier, nello dicchio o melanzane, e origi­ pavone colorato, con il becco i ?• chef hanno preparato piatti tipici, mentre più di spazio gestito dalla Regione. nalissimi «tramezzini» bicolore, di carota, il collo di uovo sodo, FEDERAZIONE PDS cento stand esporranno fino a domenica prodotti Per sottolineare la matrice cul­ preparati con carne, verdure e il corpo di anatra lessa, la turale degli usi enogastrono- formaggi. E per placare la fa­ grande ruota di cetrioli guarniti Frosinone tradizionali di tutte le latitudini. mici locali, i degustatori, oltre me dei visitatori, che si preve­ sempre con uova. Dietro al pa­ a definire le caratteristiche or­ dono numerosissimi nel fine vone diverse verdure «disegna­ lì: ganolettiche delle bevande più settimana, è presente anche no» un ramo di pino, simbolo PALIANO BIANCA DI GIOVANNI tipica del nostro paese, non l'esercito, che con un'efficien­ di pace. Una miriade di «assag- mancano di raccontare storie te cucina da campo è in grado gini», fagottinl ripieni, insalate Sabato 9 novembre • •• Cinque giorni all'insegna mentan e artigianali italiane e e leggende sui loro nomi e la di preparare 250 pasti comple­ miste, sono stati preparati dal­ loro diflusione. Sempre all'In­ c/o la sala dell'ex Cinema Esperia della gastronomia al Palazzo straniere. Tutto allo scopo di ti nel giro di due ore. Oggi e l'ambasciata della Siria, o me­ dei Congressi all'Eur, dove è attivare un rapporto stabile tra segna della tradizione è l'an­ glio, dalle mogli degli addetti golo dedicalo al caffè, dove domani, quindi, saranno servi­ ore 17 ' iniziata mercoledì scorso la produttori e consumatori. diplomatici che non hanno vo­ una delle più antiche ditte im­ ti per gli ospiti della manifesta­ luto rinunciare alla manifesta­ ' mostra «La tavola nel mondo», Il quadrilatero centrale del portatrici di Roma esibisce zione a pranzo e a cena, men­ zione, pur non avendo un cuo­ CONVEGNO DIBATTITO che si concluderà domenica Palazzo dei congressi si è riem­ macchinari d'epoca per la to­ tre domenica i fornelli dei mili­ co a disposizione. Delicata e prossima con l'ultimo dei nu­ pito, cosi, di coloratissimi statura e la macinazione. Tra i tari chiuderanno nel pomerig­ gustosissima la mousse di ren­ merosi e «gustosi» appunta- stand espositivi, su cui cam­ «reperti» più interessanti, un gio, na proposta dalla Finlandia, // Referendum: uno strumento fondamenta­ . menti in programma: le curio­ peggiano in bella mostra pro­ macinino da campo della pri­ mentre il Brasile si è «esibito» in sità e le leggende della cucina dotti dei paesi più disparati. Il tocco intemazionale della le nelle mani dei cittadini per avviare una ma guerra mondiale e una manifestazione ha avuto il suo un misto di gamberetti, noce di friulana. Il «menù» proposto Accanto al Brasile, con le sue macchina da caffè alimentata apice nella serata di giovedì, cocco e riso. Insomma, una seria rifonva della politica e delle istituzioni. dalla manifestazione, giunta casette di Bahia in terracotta, si a carbonella di line Ottocento, •polifonia» di sapori, colori e quest'anno alla dodicesima possono ammirare le stuoie Dal passato si passa al futuro quando una ventina di cuochi tradizioni di tutte le latitudini edizione, è fitto di incontri, peruviane, dai colori sgargian­ con lo stand gestito dagli eser­ delle ambasciale presenti a che «prenderà per la gola» i ro­ Partecipa: Enrico MORANDO della Direzione convegni e dimostrazioni pra­ ti, magnifici fiorellini filippini, centi macellai, che nel tempo Roma hanno presentato i loro mani ancora per due giorni. tiche sulle tradizioni eno-ali- latti di scaglio di pesce, e mille L'inaugurazione della mostra all'Eur piatii, accanto a quelli di pre­ nazionale del Pds PAGINA 26 L'UNITÀ ROMA SABATO 9 NOVEMBRE 1991

    SCUOLE I commercianti PER si ribellano HOBBY alle tangenti

    aaal II "boom» del verde e delle discipline connesse con In aprile denunciò uno stile di vita più sano e naturista, si sta dillondendo a macchia d'olio Non a caso, la nostra rubrica di oggi e inte­ ramente dedicata ai corsi, alle lezioni e dtjli incontri .sull'er­ i corrotti della XIX boristeria e l'agricoltura biologica 11 Centro italiano natumpratica (VM Giuseppe Mitrò 13

    tzNTRA LUNEDÌ 11 NOVEMBRE - ORE 17 - CONTRO I VELENI DEL TRAFFICO AVVISO REFERENDUM 1.000 FIRME - GARANTIRE LA MOBILITÀ c/o Casa della Cultura -COLLEGARE LA PERIFERIA nella Via Arenula, 26 DA T0R BELLA MONACA - RAFFORZARE IL TRASPORTO PUBBLICO Deve continuare l'Impegno delle organiz­ - CONTRO I TAGLI DELLA FINANZIARIA Cooperativa ATTIVO zazioni del Pds per contribuire al raggiun­ PER LA RIFORMA DELLA POLITICA 11 NOVEMBRE - ORE 17,30 gimento a Roma, entro II 31 dicembre Assemblee di presentazione della petizione popolare soci "Elezioni scolastiche 1991. di 80.000 firme per I 6 referendum 18-23 NOVEMBRE Istituzionali e per quello contro la droga. Per la realizzazione di 100 Km de l'Unità del 1 e 2 dicembre" Ogni sezione nel proprio programma di di metropolitane a Roma SETTIMANA DI MOBILITAZIONE 1 ) SEZ. ENTI LOCALI 1 » -17° • 9° Cosentino Invia la tua dorrfanda Partecipano: lavoro deve prevedere almeno una ini­ Via S Angelo in Pescherà, 35/a completa di tutti I dati anagrafici, rMldaraa prò-' Maria COSCIA ziativa entro il 20 novembre. PER I REFERENDUM 2) SEZ. FILIPPETTI 2« • 3° • 4° Salvagni - Monteforte fatalona a codice flacale, responsabile scuola della Federazione romana Pds Via Val Chisone, 33 alla Coop'tocl'da «l'U­ - Le assemblee vanno comunicate in Federazio­ 3) FEO ROMANA 5° • 6' • 7 • 8° • 10" Mela - Calamante nità», via Barbarla, 4 • Giancarlo ARESTA ne a Marilena Trla al 4367266 Via G. Donati, 174 40123 BOLOGNA, ver­ 4]SEZ.GARBATELLA H'-12--I3r-I4l-15 -16"Toecl-Rossetti sando la quota •oclale responsabile nazionale progetto scuola Pds -1 tavoli ad Agostino Ottavi, segretario del Pds Tor Bella Monaca (minimo diecimila Hre)Wul ' ViaF Passino, 26 CONTO CORRENTE Carlo LEONI Coordinamento unitario, o a Elisabetta Can­ Pds Vili Circoscrizione 5) SEZ AURELIA 18° -19' - 20' Montine - Rllsio POSTALE n. 22020409 segretario della Federazione romana Pds nella al 4881958 - 4883145 Via Graziano, 15 SABATO 9 NOVEMBRE 1991 PAGINA 27 L'UNITA

    NUMERI UTIU Per cardiopatici 47721 (mt. 434) Centri veterinari: istronzi Telefono amico (tossicodipen­ GIORNALI DI NOTTE Pronto intervento 113 Telefono rosa 6791453 Gregorio VII 6221686 denza) 8840884 Colonna, p.zza Colonna, via S Soccorso a domicilio 4467228 Acea: Acqua 575171 Carabinieri 112 Trastevere 5896650 Acea: Recl. luce 575161 Acotral uff. informazioni Maria in Via (galleria Colonna) Questura centrale 4686 Appio 7182718 5915551 Esquilino: v.le Manzoni (cine­ Vigili del luoco 115 Ospedali: Amb. veterinario com. 5895445 Enel 3212200 Atac uff. utenti 46954444 Policlinico 4462341 Gas pronto intervento 5107 ma Royal); v.le Manzoni (S. Cri ambulanze 5100 ROMA Marozzi (autolinee) 4880331 Croce in Gerusalemme), via di Vigili urbani 67691 S. Camillo 5310066 Intervento ambulanza 47498 Nettezza urbana 5403333 Pony express 3309 S. Giovanni 77051 Sip servizio guasti 182 City cross 8440890 Porta Maggiore Soccorso Aci 116 Fatebenelratelli 58731 Odontoiatrico 4453887 Sangue urgente 4441010 Segnalazioni per animali morti Servizio borsa 6705 Avis (autonoleggio) 419941 Flaminio: c.so Francia, via Fla­ Gemelli 3015207 Hertz (autonoleggio) 167822099 minia N. (fronte Vigna Stelluti) Centro antiveleni 3054343 S. Filippo Neri 3306207 5800340 ComunedIRoma 67101 Guardia medica 4826742 Alcolisti anonimi 6636629 Una guida Provincia di Roma 676601 Bicinoleggio 3225240 Ludovisl' via Vittorio Veneto S. Pietro 36590168 Collalti(blcl) 6541084 (Hotel Excelsior, P.ta Pmciana) Pronto soccorso cardiologico S. Eugenio 59042440 Rimozione auto 6769838 Regione Lazio 54571 47721 (Villa Mafalda) 530972 Nuovo Reg. Margherita 5844 Polizia stradale 5544 per scoprire la città di giorno Arci babysitter 316449 Psicologia: consulenza 389434 Paridi: p.zza Ungheria Aids (lunedì-venerdì) 8554270 S. Giacomo 67261 Radio taxi: Telefono in aluto (tossicodipen­ Prati: p.zza Cola di Rienzo Aied 8415035-4827711 S. Spirito 68351 3570 - 4994 - 3875 - 4984 - 88177 e di notte denza) 5311507 Trevi: via del Tritone

    Hooker Emanuela Piovano presenta al Politecnico il film girato in un carcere femminile e il colore che irrompe e imprigiona «Rose blu» dietro le sbarre

    '; ARMIDA LAVIAMO •si -Il carcere non si può guaggio elementare, impasta­ CRISTIANA PATERNO tenuta aveva una cosa da dire berto Maggiorana il protagoni­ I APPUNTAMENTI I raccontare. Bisogna dimenti­ to di accenti meridionali, di Li­ alle altre, lo diceva alla teleca­ sta di Ladri di biadette, gli •• L'emotività del colore care lutto e poi reinventarlo». dia che si riverbera la fiamma in chiaro Emanuela Piovano, eventi (il rogo, soprattutto) mera». Presto dalle videolettere avessero dato la cinepresa in Artisti a Pavona. Oggi e domani, dalle 10 del mattino e fi­ nelle opere dì Andrew Hooker, Lo diceva Marguerite Duras al dell'incendio mortale. Lidia 6 la regista torinese che, insieme non si perde. Emanuela e le al­ nacque l'idea del film. «Quan­ mano». Non ci sono secondini no alle 21, nella frazione di Albano Laziale, tutti gli artisti del irrompe, esplode, imprigiona. I ad Arma Gasco e Tiziana Pelle- tre entrarono in carcere nell'87 do si lavora con attori non pro­ luogo si riuniranno nella sede di Via Trieste n. 16 per esporre suo amico Georges, che dopo riuscita a lasciarsi dietro un'e­ cattivi, non c'è nessuno degli le loro opere. La manifestazione, che non ha scopi di lucro, suoi lavori si muovono tra pit­ essere uscito dalla galera pen­ rano l'ha realizzato dopo una come «Camera woman» - un fessionisti si tende a fare cine­ stereotipi del genere carcera­ tura e fotografia, tra astratti­ redità, la poesia. raggrupperà grandi artisti e altri meno noti. Le «firme» sono sava di mettersi a scrivere la Custode di un'altra eredità ricerca condotta con le ragaz­ gruppo di donne che faceva ma-verità. Ma noi volevamo rio, o del documentario gior­ quelle di Schifano, Angelini, Carducci, Sabatelli, Gervasio, smo e formalismo senza esse­ ze in carcere per più di due an­ sperimentazione con 16 mm. e qualcosa di realistico e anti­ re riconducibili con precisione sua esperienza, ma mori prima anche questa poetica, quella nalistico o d'impegno sociale. Nardelli, Sciascea. Perchè tutto questo? «Per l'affetto - ri­ ad alcuna arca di ricerca di riuscirci. Ce lo ripete dallo di Pasolini (e della sua Poesia ni. Dopo che le altre due regi­ video - lurono contattate dal­ realistico». Giuseppe De Santis, Niente sociologismo o psicolo­ spondono gli organizzatori -che tutti hanno per il loro spa­ espressiva. Hooker usa tecni­ schermo una ragazza minuta, in forma di una rosa), Laura ste si sono tirate indietro, è ri­ l'area omogenea (le politiche, che questo film ha fortemente gismo, non ci sono immagini zio urbano: Pavona non solo zona dormitorio, ma anche nu­ che differenziate. Di solito par­ bruna e nervosa: «Questo vi­ Betti s'introduce nel carcere, e masta a lei l'eredità del film, ndr) per organizzare un corso sostenuto, spiega questo para­ rubate. C'è il carcere femmini­ cleo di creatività e di pensiero...». È previsto anche un con­ te da un'immagine fotografica deo andrà in giro, mi vedrete porta una rosa blu per Lidia. ma il carattere collettivo e di di alfabetizzazione visiva. «1-e dosso con un esempio concre­ le (che - occorre ricordare - è corso fotografico sulle opere esposte. e le sue creazioni finite sono parlare, e io invece sarò qui La rosa passa di mano in ma­ opera cresciuta per apporti videolettere divennero un mo­ to: «È come se invece di far molto diverso da quello ma­ «n sabato del Villaggio», ovvero oggi, dalle ore 22 in poi, fotografie spesso incorniciate chiusa. È un bel paradosso». È progressivi e modificata dagli do per comunicare. Se una de­ .semplicemente recitare Lam- al «Villaggio globale» preso l'ex borsino del Mattatoio (Lun- no, si perde e si ritrova, e cuce schile) e ci si propone con as­ gotevereTcstaccio) serata afro-reggaecon il gruppo «N'Der» da particolari passe-partout. il 1988, la ragazza è una dete­ insieme le scenette di vita quo­ soluta evidenza, anche meta­ Tra I idea di partenza e l'opera (Senegal). Funzionerà spazio birreria. Ingresso a sottoscri­ compiuta l'autore inglese in­ nuta politica e sta parlando al­ tidiana (siparietti autoironici forica. «Quando l'hanno zione libera. troduce ulteriori processi crea­ la telecamera di Emanuela in cui le detenute recitano non proiettato al minorile di Roma Piovano. Ora la sua vidcolette- «Sfrattaroma». Il nuovo settimanale di informazione, cul­ tivi usando diversi tipi di colori, se stesse, mail personaggio «se Mery per sempre non è piaciu­ tura e spettacolo (Ed. Ninotchka) verrà presentato lunedi, vernici a spruzzo, inchiostri, ra è inserita in un film, Le rose stesse»): sono momenti di pu­ to ai ragazzi del carcere: e non ore 18, al «Cica Cica Boom» di via Liguria 38. strumenti da intaglio e perfino blu (da martedì al Politecni­ ra comunicazione e intimità o credo sia un caso». Di fronte al­ Annoluce. L'Associazione culturale di via La Spezia 48/a il fuoco. co). È l'unico momento teori­ al contrario di frattura nel con­ le Rose blu, le detenute reagi­ presenta stasera alle 21 un concerto del duo chilarnstico La mostra propone una co di un'opera che racconta tatto come nella scena in cui scono in modo opposto. Ve­ Marcella Bellini/Saverio Gazzelloni. Musiche dal '600 ad og- trentina di fotografie ed è inti­ appunto il carcere femminile mentre una racconta un sogno dono la loro vita, 1 loro senti­ tolata emblematicamente reinventandolo (6 il caso di di­ la compagna ascolta la musica menti, sullo schermo. «Non si flnlveralta arti e artigianato, atelier della poesia e del tea­ «Phantasia for Angel (The Divi­ re in assoluta libertà) attraver­ da un walkman e le sue parole dice perché quelle donne so­ tro, centro di educazione permanente di via Tor di Nona 33: ne Holocauste of Adoratlon)». so- l'immaginazione delle re­ sono sovrastate e inghiottite no 11. Sono quelli che vengono sono aperte le iscrizioni ai corsi di oreficeria, ceramica, co­ Può essere divisa in due sezio­ cluse. Altri inserti video, mo­ dal rock). Ossessivamente ri­ da fuori che parlano di reati». municazione letteraria e scrittura poetica, pittura, grafica, di­ ni. Una include le opere più ménti di'puro lirismo, ridanno toma l'immagine del muro segno, laboratorio teatrale, musica e composizione, lingue astratte, quelle in cui l'autore voce a lidia, la carcerata e straniere e molto altro ancora. Informazioni ore 16-20 ai te­ ha lavorato solo con i colorì, (una carrellata sottolineata lefono 68.67.610. poetessa morta insieme alle al­ dal rumore delle pale di un eli­ l'altra comprende lavori carat­ •Telefono Azzurro». Martedì, ore 18, presso Libreria Paesi terizzati dalla presenza, cen­ tre dicci compagne, tutte in at­ cottero antisommossa): il limi­ Nuovi (Via della Guglia 60) in occasione dell'uscita del li­ trale, di un ritratto. A dominare tesa di giudizio, nell'incendio le con un fuori che viene sem­ bro di Ernesto Caffo (Feltrinelli Ed.), discussione sul proble­ ovunque sono i colori scuri, scoppiato alle Vallette di Tori­ pre desiderato e progettato nei ma della violenza e dell'abuso all'infanzia. Interverranno forti e violenti. Su tutti il rosso. no il 3 giugno dcll'89. Editta, dialoghi tra le donne, o nei lo­ Piero Angela, Giovanni Bollea e Stella Pende. Da uno sfondo nero lo spetta­ Lauretta, Ivana, Michi avevano ro pensieri ad alta voce, ma Una scena dal film «Le rose blu» Villa Lazzaroni. Oggi, o-e 18, inaugurazione galleria del tore viene raggiunto dalla luce fatto del provini prima di mori­ che resta, nonostante ciò, un di Emanuela Piovano; Teatro con i disegni di Aldo Turchiarc (Via Appia Nuovca arancione di una deflagrazio­ re: dopo il rogo le loro immagi­ altrove impossibile. -5ft sotto Carlos Kaknan In basso n.522). ne e da tutti i suoi bagliori ni acquistano uno strano spes­ bianchi e rossastri È la realtà •Le rose blu è innanzittulto ' Il cantautore americano che si disintegra' È questa no­ sore profetico. Ma e nel lin­ un film collettivo», mette subito David MassengHI stra società tremenda che ha potuto accettare più di un ge­ nocidio? Uno dei «messaggi» sembra essere questo. Le su­ perici lucide della carta foto­ grafica racchiudono frammen­ Virtù teatrali Vedremo Bach alla Rai ti, e qua e là comincia a tratti ad insinuarsi una trama di graf­ fiti ora più fitta ora più rada. Nei piessi di una figuretta mo- i!.uosa con la testa simile a un prese dalla vita danzare con Strauss teschio di bue dalle occhiaie vuote, circondata da un cer­ chio nero con al centro una MARCO CAPORALI zione. L'aver reso contigue DtASMOVALKNT* «Cantate» e «Suites», da ritmi di specie d! buco, sempre nero, due opere distanti decenni, danza. È un «tema» sfizioso, al quale si affianca quello, «dove­ compare la testina rossa di un I contrasti gressivo avvicinamento del l'una intrisa di umanesimo pa­ •• Stagione sinfonica della serbo tante meraviglie. Vengo­ bambino. Altri mezzi volti, che corpi, dal dialogo a distanza storale e l'altra negatrice del Rai. Si incomincia stasera, al no in primo piano già stasera: roso» (un dovere cui molti si di Leonardo Giustinian. dominio sull'istinto, dell'equili­ sottraggono), dello spazio ai cercano di venir fuori dai colo­ BUora con l'amata alla finestra all'in­ Foro Italico, e si andrà avanti «Il Re delle stelle» (dedicato a ri, sembrano avere per capi­ timità della stanza da letto. brio rinascimentale, evidenzia fino al prossimo 6 giugno. Debussy) e la «Sinfonia di Sal­ compositori di oggi. Ascoltere­ gliatura le variazioni delle tin­ di Angelo Beolco (Ruzante). la diversa sostanza del «popo­ Venticinque concerti serali (il mi», di Stravinski; la «Rapsodia mo novità di Claudio Ambrosi­ .'1 Regia di Attilio Duse. Con Mar­ Margherita Adorisio è la pu­ no Lorenzo Ferrerò, Gilberto te. Presagi di imminenti distru­ dica donzella che cede con laresco» in autori che a prima sabato, alle 21). sedici dei spagnola» di Ravel; I «Tre Not­ zioni potrebbero celarsi tra gherita Adorisio, Maurizio Fa­ Bosco, Paolo Arca, Marco Tuli- <;> l'apparenza di opporsi, e il ten­ vista sembrerebbero affini. Per quali anche pomeridiani (il turni» di Debussy. Dirige Carlos queste spirali che circondano raoni, Giuseppe Ranieri, Stela­ Ruzante il conflitto rende uno venerdì, alle 18.30). I concerti Kalmar. Nulla di male se, in no, Bussotti, Galante, Donato- molte angosciate metà di vol­ no Di Pietro, Leonardo Ottavia­ tatore dei sensi, sicuro dell'im­ il mondo, e la scelta del dialet­ ni, Henze. presa, è il discreto e deciso del sabato saranno tutti tra­ nome del Novecento, Bruck- to. Ma le opere di Andrew no to è opzione centrifuga, anti­ smessi in diretta, da Radiodue, ner e Mahler (ma rimane in Il pianoforte viene quest'an­ I Hooker hanno una propensio­ Teatro Le Salette Maurizio Faraoni. Risolto liri­ no un po' accantonato, non letteraria, di attiva resistenza al e vogliono costituire un prezio­ cartellone la loro presenza) 'S5 ne psicologica un po' mistica e camente, il sesso è privo di fiorentinismo. L'opposizione so servizio culturale, cui - per cedono il passo soprattutto a perché sia ormai un vecchio sembrano riporre molte delle peccato, evento naturale, co­ di caratteri, disegnati senza fortuna - Dino Basili, direttore Sciostakovic («Sinfonie» n. 1, trombone, ma solo per dare •t HI L'associazione teatrale me si conviene allo stato socia­ l'i' loro speranze nella funzione li­ •Poiesis», diretta da Luigi di traccia di rozzezza, genera della Rete, tiene moltissimo. É n. 3, n. 12, n. 13 e «Concerto» respiro agli archi, all'arpa e beratoria e catartica dell'e­ le dei protagonisti, di cui si realismo. in crescita, del resto, il numero per violoncello e orchestra) e persino al corno e alla tromba. k~ spressione artistica. Majo, ripropone due classici della letteratura dialettale, se­ compiace il nobile poeta. Più di appassionati che prendono ai compositori francesi. Que­ Alessandro Manzoni affida­ complessa è la trama di Bllora, Rispetto alla visione rassere­ va «I promessi sposi» a venti- • parati da più di un secolo di nante dei poveri ma belli, al dalla Radio quel che la Tv non sto della Francia, paese in cui Certi visi graffiati, quasi, umanesimo veneziano. Di il contadino di Angelo Beolco può dare. della musica si fa una sublima­ cinque lettori. Gioacchino «scolorili», fanno venire in che uccide, ebbro ed anch'egli tocco gentile di Giustinian, Lanza Tornasi affida a questi Leonardo Giustinian, Attilio Beolco fa del teatro una via di Gioacchino Lanza Tomma- zione dell'Intelligenza - dice y mente antichi affreschi, altn in­ Duse ha adattato per la scena I innocente, l'usuraio veneziano Lanza Tornasi - è un altro «te­ venticinque concerti il segno vece richiamano sommessa­ riscatto, una vita che si auto- si, direttore artistico dell'orche­ come di un grande racconto contrasti amorosi, incarnati da che gli ha sottratto la donna. rappresenta, una possibilità di stra, ha stupendamente artico­ ma» della stagione. Vengono mente orrifiche visioni delit­ Ma l'innocenza di Bllora, con in primo piano, cosi, musiche della musica. «Un itinerario di tuose. Guardano verso l'alto Maurizio Faraoni e Margherita riparazione. E lo stesso dialetto lato i venticinque concerti, at­ rimandi e di rinvii - dice - at­ Adorisio. E non paiono perder­ buon dosaggio di primitivismo non presta il fianco a ingentili­ traverso la proposta di «temi» di Saint-Saèns, Fauré, Roussel. verso l'«al-di-là», due ritratti di , ha a che fare con la giustizia, traverso il quale entrare nell'of­ donna. In uno, tra i pochi in si nella drammatizzazione la menti, a commistioni ammor­ comportanti ampie «variazio­ Poulenc, Messlaen, Milhaud. ficina culturale europea». È cui si scorge un volto intero, musicalità, la grazia e l'elegan­ in cui la fantasia di Ruzante si bidenti. La riproposta a Le Sa­ ni» culturali. Temi che danno Peter Maag completerà il ci­ proprio un peccalo - ma augu­ emerge una rosa all'altezza za dei versi, in un'esile trama concretizza in atto. Umiliato e lette si giova degli appropriati prestigio anche all'orchestra e clo delle «Sinfonie» mozartiane ri - che lasci la Rai per assume­ della bocca. Nell'altro il colore di graduale abbandono, di ce­ offeso, il «pavàn» reagisce, ri­ Adorisio e Faraoni, a cui si ag­ al coro mobilitati insieme, sta­ e si dedicherà poi ad un suo re la direzione artistica del Co­ vince e quasi non lascia spazio dimento della corteggiata alle scattato da virtù teatrali prele­ giungono nella seconda parte sera. progetto mirante a ricercare munale di Bologna. Il 5 dicem­ richieste del corteggiatore. vate dalla vita. t, alla figura. (Librogallcria «Al Stefano Di Pietro (il vecchio Quest'anno si punta molto stretti rapporti tra la musica bre, Carlo Maria Giulini dirige­ ferro di cavallo», via di Ripetta L'innocente voluttà, di gusto Non c'è segno di Arcadia usuraio catarroso e barcollan­ sul Novecento. Va benissimo. sinfonica e la danza. Il «palli­ rà in Vaticano il «Requiem» di 67. Orario: 9.30-13; 15.30- arcadico, che Giustinian vede­ nel contrasto tra servo e padro­ te), Giuseppe Ranieri (il com­ Siamo addirittura in ritardo sul no» è quello di accostare Mozart scomparso proprio 19.30. Domenica chiuso. Fino va negli innamorati, rustici è ne, tra campagna e città de­ pare di Bllora) e Leonardo Ot- nostro secolo (tra poco se ne Johann Strauss a Bach che fu quel giorno II, duecento anni al 16 novembre). ben resa sulla scena col pro­ composta, tra vitalità e corru­ taviani (il giovinetto Zane). andrà nel passato) che ha in sempre anche lui attratto, in or sono. L'«altra America» al Folkstudio Uova di garofano nelle canzoni di David Massengill cucinate «in casa» K?: GIANCARLO SUSANNA persona, sola e disperata. La o di tratteggiare, in una canzo­ SANDRO MAURO gio al regista svizzero Michel vicenda, che rimanda inevita­ ne «perfetta per i B52's, che pe­ Soutter, cominciato giovedì, •1 «E pensare che sono par­ al conline tra il Tcnnesse e la bilmente alle ballate elisabet­ rò non l'hanno mai registrata», sai Azzurro Scipioni (via de­ gramma, curato dal Filmsludio prevede per oggi gli intrighi tito dagli Stati Uniti con un po' Virginia», David Massengill è tiane, in cui vengono descritte vizi e manie dei turisti america­ gli Scipioni 82). Stufo dì aspet­ 80, prevede le realizzazioni di sentimentali di La Pomino di sollievo e ora me lo ritrovo uno dei cantautori più sensibili sanguinose tragedie, è legata a ni in giro per il mondo. Azzec­ tare una distribuzione che non 32 artisti e andrà avanti fino al (1969). Lunedi è poi la volta qui a Roma, Bush. Il presidente e intelligenti della «nuova on­ una melodia bella e ipnotica, cato è anche l'intervento del­ arriva, Silvano Agosti ha deciso 18. di James oupas (1970), strana Bush. Peggiore di Rcagan». Da­ data» che ha rilanciato i caffè e sostenuta dalle note del dulci- l'ospite Lise Tribbio in una pa­ di programmare il suo recente Grauco (via Perugia 34). In vicenda di un tassista e «di vid Massengill canta «The i club del Grccnwich Village a mcr, uno strumento che Mas­ rodia di Michael Jackson. Co­ Uova di garofano, presentato programma per oggi, alle 19, morti, di poliziotti e di piog­ Great American Dream» e il partire dalla seconda metà de­ sengill suona con uno stile per­ me lui stesso afferma con or­ con successo all'ultimo Festi­ gia», ricordato tra i suoi film sonale: «È opera di uno dei mi­ goglio, Massengill ha comin­ la replica de L'ultimo percorso migliori e seguito, rispettiva­ Folkstudio diventa ancora una gli anni Settanta. Ancora gio­ val di Venezia, nella sala di di Walter di Christian Wagner. volta il punto dì riferimento in­ vanissimo, ha scrìtto e inciso gliori liutai degli Appalachi ed ciato ad interessarsi al folk Prati che da tempo gestisce. mente martedì e mercoledì, da canzoni come «Contrary Mary» apparteneva a mia madre, che grazie a Woody Guthric: «Non Previsto poi perle 21 un incon­ Les arpenteurs ( 1972) e L'esca- sostituibile per chi ama l'-altra Racconto autobiografico sul­ tro su «La critica e il cinema ita­ America», quella che soffre da o «Fairfax County». «Mi hanno però non ha mai imparato a ho scritto le mie prime canzoni l'infanzia ai tempi della guerra, pade (1974). L'inizio è sem­ V anni per lo strapotere dei re­ detto che questa è una classica suonarlo. Una volta sono tor­ dopo aver ascoltato Dylan, Uova di garofano, la cui prima liano» organizzato dal Sinda­ pre alle ore 21. IV' pubblicani e per l'assenza di folksong perché c'è una perso­ nato a casa dei miei per rimet­ Paul Simon o Joni Mitchcll, si è tenuta ieri, sarà in pro- cato critici, cui seguirà la Politecnico (via Tiepolo una qualsiasi politica sociale. na che muore ed è molto lun­ termi in sesto dopo una storia che erano troppo complicati rammazione tutti i giorni alle proiezione di Sembra morto 13/a). Diario di una schizofre­ Massengill canta degli «home­ ga», dice presentandola al d'amore finita male e ho deci­ per me, ma dopo aver sentilo ?8.30.20.30 e 22.30 (il fine set­ ma è solo svenuto, opera pri­ nica di Nelo Risi precederà, og­ less», dei senza casa, e delle pubblico e I ironia attenua ap­ so di imparare a suonarlo io, woody, che era semplice e sel­ timana ed i festivi anche alle ma di Felice Farina interpreta­ gi e domani alle 18.30, gli ulti­ persone che continuano a pena un poco il pathos che di usando il famoso metodo di vaggio, e dopo aver letto il suo 16.30). ta da Sergio Castellino. Doma­ me due giorni di programma­ pensare agli Stati Uniti come il a poco avvolge la sala. Ripre­ Jean Ritchie. Ma siccome me libro, "Bound For Glory" (in Palazzo delle Esposizioni ni alle 19 tocca al cecoslovac­ zione del divertente Affetti s/x'- ad una specie di terra promes­ sa dalle Roches e da Joan lo portavo dietro nei miei giri Italia "Questa terra è la mia ter­ (via Nazionale 194). Battute co La divina Emma di Jin Krej- ciali

    TELEROMA 58 OBR TELELAZIO VIDEOUNO TELETEVERE T.R.E. Or* 19 30 Ruote in pista 20 Te­ Ore 15 45 Living room 18 Im Ore 14 OS Varietà •Junior tv Ore 1415 Telefilm -Fantasila- Ore 17 Film Uomo ombra» 19 Ore 16 Beyond 2000 17 Film II lefilm -Lucy Show- 20 30 Film magini dell India 19 30 Video- 20 35Telefilm-Eischied» 21.40 nidia 18 50 Documentano Speciale teatro 20 II giornale principe e il povero» 19 00 Car­ -Pierino la peste» 22 30 -Il giornale 20 30 Opera -Le noz­ News flash Notiziario 21 SO -Piccoli mondi» 19 30 Ruote in del mare 20 30 Film Grand toni animati 20 00 Fiori di zuc dossier di Tr 56- a cura di Carlo ze di Figaro- 22 45 Calcetto- Telefilm «La famiglia Holvak. pista 20 Telefilm Lucy Show» Hotel» 22 Film «Incatenata ca 20 30 Film «In due si litiga Romeo 23 Film -Il mio primo landia 23 40 Serata In buca 22.55 Notiziario -News notte» ^ROMA 20 30 Film «Mortuary obitorio» 23 40 Biblioteca aperta 241 fatti meglio» 22 15 Film Tarantole uomo- 115 Telefilm -Lucy 00 30Videoglornale 2315 Film -I falchi di Ran­ 22 30 Rubrica -Medicina e din­ del giorno 1 00 Film «Esplora­ - Il volo della morte» Show- 1.45 -Il dossier di Tr goon» 125 News notte DEFINIZIONI A Avventuroso BR Brillante 0 A Disegni animati torni» 1 00 -L anticamera del- tore scomparso 56» 2 30 Telefilm-Il calabrone CINEMA n OTTIMO DO Documentano DR Drammatico E Erotico F Fantastico I Onorevole» con Renato Nico- verde» O BUONO lini FA Fantascienza G Giallo H Horror M Musicale SA Satirico • INTERESSANTE SE Sentimentale SM Storico Mitologico ST Storico W Western

    PRIME VISIONI I REALE L 10000 O Johnny Slecchino di e con Roberto SCELTI PER VOI Piazza Sonnino Tel 5810234 Benigni BR (15 30-17 50-2010-22 30) ACADEMYHALL L 8000 Piedipiatti di Carlo Vanzina con Enrico litto ed entra in crisi Lo salverà D THEDOORS «Benvenuti in casa Gori») la ViaSUmira Tel 426778 Montesano Renato Pozzetto-BR RIALTO L 8000 Che vita da cani di Mei Brooks - BR un «lolle» (ma di gemo) che vive Uno del film più chiacchierati del chiave è ovviamente ironica con (16 50-16 40-20 30-22 30) Via IV Novembre 156 Tel 6790763 (15 55-17 30-19 10-20 50-22 30) nella suburra di New York veden 91 arriva alla prova del pubblico qualche punta d grottesco Ma ADMIRAL L 10 000 o A proposito di Henry di Mike Ni RITZ L 10 000 Una pallottola spuntato 2 •/. di David do dovunque castelli fanciulle da É I ormai famosissimo The fra le tante storie del film che e di Doors» la biografia di Jim Morri- Piazza Vertano 5 Tel 8641195 chols con Harrlson Ford- DR( 15 30-18- VialeSomalia 109 Tel 837481 Zucker con Lesile Nlelsen-BR salvare e feroci cavalieri Trama struttura corale («50 personaggi son cantante rock e poeta male­ 2010-22 30) (1530-17 15-19-20 40-22 30) strana vero? difficile da riassu­ tutti protagonisti» dice Benvenu­ mere ma perfettamente nello detto girata da Oliver Stone che ti) ce n è anche una drammatica RIVOLI L 10000 Scappo dalla dna di Ron Underwood ADRIANO L 10000 O A propostici di Henry di Mike Ni- spirito di Terry Gilliam I ex Mon- dopo • Platoon» e prima di «JFK- e struggente quella che vede in V s. Lombardia 23 Tel 4880863 con Daniel Slern • BR Piazza Cavour 22 Tel 3211896 cnols con Harrison Ford-0fl(15 30-18- ty Python già regista di «Brazil- (sul presidente Kennedy) prose­ scena Massimo Ghmi nel panni (16-18-2010-22 30) 2010-2230) I banditi del tempo II barone gue la sua immersione nella me­ di un giovane dirigente del nuovo ROUQEETNOIR L 10 000 Zanna Manca Un piccolo grande lupo moria dell America e degli anni ALCAZAR l 10 000 L'ultimi tempesta di Peter Groenaway di Munchhausen» La leggenda partito e Athina Cenci sua ex Via Salaria 31 Tel 8554305 di Randal Klelser A della Tavola Rotonda e del Santo Sessanta Dalla Venlce dei «figli fiamma nonché figlia di un famo­ ViaMerrydelVal 14 Tel 5880099 con John Gielgud Michael Clark-OR (15 30-18-20 20-22 30) Graal si trasferisce nella New dei fiori» Jim Mornson e soci so leader del vecchio partito E (15 15-1745-20'0-2230) York violenta di oggi JeffBridges prendono il volo per diventare qui la politica si incontra con i ROYAL L 10 000 Forza d'urto di Craig R Baxley con una leggenda del rock n roll La (Ingresso solo a Inizio spettacolo) e Robin Williams sono i nuovi ca­ sentimenti ViaE -Ihberto 175 Tel 70474549 Brian Bosworth-A loro musica è un misto di sensua­ AMBAS3ADE L 10000 valieri che lottano per il bene Scelti d'amore cui Julia Roberti SE (16-16 20-20 25-22 30) lità e di influenze colte (il nome FARNESE Accademia Agiati 67 Tel 5408901 Film «tantastlco» ma con una (15 30-17 50-20 10-22 30) UNIVERSAL L 10000 Forza d'urto di Craig R Baxley con -doors» porle deriva da una certa attenzione alle psicologie Via Bari 18 Tel 6831216 Brian Bosworth • A poesia di Blake) la loro fama di­ AMERICA L 10 000 Fona d'urto di Craig R Baxley con e senza spreco di effetti speciali Via N del Grande 6 Tel 5816168 Brian Bosworth • A (16-1820-20 25-22 30) venta mito quando Jim muore a EXCELSIOR, FIAMMA UNO Parigi In circostanze ancora mi­ (16-1630-2030-22 30) VIP-SD A L 10000 L! The Doors di Oliver Sione con Val ) JOHNNY STECCHINO steriose Nel ruolo di Mornson un Via Galla. oSidama 20 Tel 6395173 Kllmer M (17-1945-22 20) Chi è Johnny Stecchino? Un boss ARCHIMEDE L IO 000 Le amiche americane di Tristram Po- giovane attore Val Kilmer la cui mafioso che ha «parlato» con Vli Archimede 71 Tel 6075567 well con Michael Palln-BR prova è un capolavoro di mimesi travvenendo le auree regole del­ O A PROPOSITO DI HENRY (17 18 45-20 30-22 30) I CINEMA D'ESSAI I (anche tisica anche vocale) e di la malavita e adesso in un esilio Che cosa capita a un avvocato di immedesimazione ARISTON L 10000 •Nel panni di una Monda di Blake dorato in una villa sopra Paler­ CARAVAGGIO L5000 Storie di amori e Inledena (16-2230) successo moglie carina soldi Via Cicerone 19 Tel 3/<ù230 Edwards conEllenBarkin-BR mo vive rintanato e col timore ViaPai«lollo24/B Tel 8554210 Ellen Barkin in «Nei panni di una bionda» di Blake Edwards una bella casa un amante se FIAMMA DUE, (16-18 15-20 20-22 30) viene ferito quasi a morte da un MADISON DUE, VIP che lo uccidano i vecchi complici DELLE PROVINCE L5000 Edward mani di forbici (16-22 30) Fortuna che la sua compagna ASTRA 18000 Il conte Mai di Christian De Sica con rapinatore? Che risvegliatosi da Viale delle Province 41 Tel 420021 un lungo sonno scopre di avere scopra una notte in Romagna un VlaleJonlo 225 Tel 8176256 Ornella Muti-BR (16-2230) • NEI PANNI DI UNA BIONDA uno alle regole della larsa Diver­ servito valori negativi che è più giovanotto -candido» che gli as FI CC (Ingresso libero) Riposo Un detestabile casanova vione tente per tre quarti poi la svolta ATLANTIC L 10000 O Johnny Slecchino di e con Roberto sano e più giusto rinunciare a somiglia come una goccia d ac­ Piazza dei Capretlarl 70 Tel 6879307 ucciso a colpi di pistola da tre ex melensa del finale (e il messag­ O ZITTI E MOSCA una carriera asfissiante e ricon­ qua Lei lo porta con sé in Sicilia V Tuscolana 745 Tel 7610656 Benigni-BR (1530-17 50-2010-2230) amanti Ma il Padretorno incerto gio vagamente anti-abortista) ro­ Ecco uno di quei film che diventa­ PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI Riposo quistarsi la stima e I amore della e lui s innamora della pupa del AUGUSTUS L7000 Chiuso per lavori se mandarlo in Paradiso o ali In­ vina I effetto no famosi ancora prima di uscire Via Nazionale 194 Tel 4885465 moglie e della figlia Harnson gangster Le gag e i doppi sensi ferno lo rispedisce in terra per ARISTON E nel caso specifico la «fama» ci CsoV Emanuele 203 Tel 8875455 L 4 000-3 000 Cyrano De Bergerac Ford In un ruolo inedito accanto si sprecano E si ride davvero in­ TIBUR (1615-22 30) un supplemento di Indagine rein­ riguarda da vicino «Zitti e Mo­ Tel 4957762 ad Annette Bening reduce dal seguendo un Benigni scatenato BARBERINI L 10000 Chiuso per lavori Via degli Etruschi 40 carnato in un corpo di donna E sca» si svolge in Toscana nel lu­ successo di -Rischiose abitudi­ nel duplice ruolo del ragazzo Piazza Barberini 25 Tel 4827707 TIZIANO 15 000 Insieme per forza (16 30-22 30) lei la blonda del titolo cui Ellen glio del 1991 durante una festa ni» Dirige Mike Nlchols la foto­ -buono» e del -padrino- terribile Via Rem 2 Tel 392777 Barkin conferisce la giusta doso • LA LEGGENDA dell Unità che segna il difficile CAPfTOL L 10000 Il conta Man di Christian De Sica con grafia è del nostro Giuseppe Ro- ATLANTIC, CIAK, EURCINE di malizia e di maschilismo Dri DEL RE PESCATORE passaggio da Pel aPds Poiché la VlaO Sacconi 39 Tel 3236619 Ornella Muti • BR (16-18 35-20 35-22 30) tunno EUROP A.GREGORY, KING gè il vecchio Blake Edwards con Disc-jockey famosissimo crede di regia è di Alessandro Benvenuti METROPOLITAN, PARIS, REALE CAPRAWCA L 10000 Una pallottola spuntata 2 Via Magna Grecia 112 Tel 7696566 Benigni 8R (15 30-17 50-2010-22 30) GIUSEPPETTI L 7000 The Doors Riccardo Bernardini Macelli 75 Tel 6791439) TEATRO DELL'OPERA (Piazza B o Brahms Lunedi alle 21 Concerto Uza Mln- P zza Nicodemi 5 Tel 0774/20087 ELISEO (Via Nazionale 163 Tel Allo 19 45 e alle 22 30 Patapunfe­ Gigli Tel 481601) PALAZZO BARBERINI (Via delle nelll PASQUINO L 5000 Oscar (versione inglese) 4682114) te di Castellacci e Fingitore con Alle 18 La Manolo de Rosas del Quattro Fontane) TENDA STRISCE (Via C Colombo Oreste Lionello Pamela Proti Re Vicolo del Piede 19 Tel 5803622 (16-18 15-2030-2240) Alle 16 30 e alle 20 45 Parenti ter­ Teatro lirico Naclonal "LaZorzue Riposo 393 Tel 5416521) TREVIONANO ROMANO ribili di Jean Cocteau con Rossel già di Pier Francosco Pmgltore la musiche di Pablo Sorozobal I PALAZZO CANCELLERIA (Piazza Alle 21 Concerto del gruppo Cult QUIRINALE L 8 000 Non dirmelo, non ci credo di Maurice CINEMA PALMA L 5 000 Urga Territorio d'amore (19 30-2130) la Fatk Marisa Fabbri Massimo SISTINA (Via Sistina 129 Tel biglietti si possono acquistare della Cancelleria) VILLAGGIO GLOBALE (Lungoteve­ presso il botteghino del Teatro Via Nazionale 190 Tel 4882653 Phillips con Richard Pryor Gene Wil- Via Garibaldi 100 Tel 9019014 Foschi 4826841) Riposo re Testacelo) EUCLIDE (Piazza Euclide 34/a Tel Alle 21 Sawubona musical con la dell Opera tutti 1 giorni dalle 9 30 PALAZZO COMMENDATORIO (Bor Riposo der BR (16-18 30-20 30-22 30) VALMONTONE 8082511) Compagnia del Sud Atnca Pink alle 20 30 con orario continuato goS Spinto 3 Tel 6685285) ZEPPELIN (Via Garibaldi 95 Tel OUIRINETTA L 10000 Thelma e Louise di Ridley Scott con CINEMA VALLE L 4 000 Che vita da cani Alle 21 lire amici scritto e diretto Parrot AUDITORIUM RAI (Sala A Via Riposo 9384147 Marino) da Guido Boffoli con la Compa SPAZIO UNO (Vicolo dei Panieri 3 Asiago 10 Tel 3225952) PALAZZO ESPOSIZIONI (Via Nazlo Allo 21 30 Musica funk per balla ViaM Minghetti 5 Tel 6790012 GenaOavis DR (15 15-1735-20-2230) ViaG Matteotti 2 Tel 9590523 gnla Teatro Gruppo Tel 5896974) Lunedi alle 21 Rassegna Nuova naie 194) re coni Preludio SABATO 9 NOVEMBRE 1991 SPORT PAGINA 29 L'UNITÀ Il ritiro Il campionissimo miliardario del basket americano Sorteggio di Coppe a Ginevra di «Magic» ha confermato di fronte alla stampa di essere sieropositivo Le italiane superstiti tra Johnson «Devo rinunciare a giocare ma continuerò ad andare avanti» soddisfazioni e promesse «Adesso diventerò un portavoce per la prevenzione dell'Aids» E il torneo più nobile cambia Quattro sorelle a zonzo Un sorriso contro il virus per l'Europa Sereno, con il solito sorriso accattivante, la superstar soltanto i pnmi trionfi di un atleta desti­ del basket Earvin «Magic» Johnson ha annunciato al nato a lasciare un segno indelebile nel­ mondo di avere contratto il virus dell'Aids e di la­ Uomo record la storia della Nba. Nel 1981 Magic fir­ COPPA CAMPIONI sciare la squadra dei Los Angeles Lakers per dedi­ ma un contratto record con i Lakers, un sotto canestro milione di dollari l'anno per un quarto carsi a diffondere il messaggio di prevenzione. Men­ di secolo (ai quali vanno aggiunti gli in­ Prima giornata - 27 novembre tre la notizia ha scosso l'America sportiva e non, da Gigante buono gaggi a peso d'oro da parte degli spon­ GRUPPO A Anderlecht (Bel)-Panathinaikos (Gre) parte delle maggiori organizzazioni che si battono sor) , ma per il team gialloblù si tratta di Sampdona (Ita)-Stella Rossa Belg (Jug) contro l'Aids è giunto un plauso al giocatore. nella vita soldi spesi bene. Ncll'82 Johnson e i GRUPPO B Dynamo Kiev (Urs)-Benfica Lisbona (Por) Lakers conquistano ancora il titolo, un Barcellona (Spa)-Sparta Praga (Cec) successo npetuio per altre tre volte, nel Seconda giornata -11 dicembre: 1985. 1987 e 1988. Gli anni ottanta so­ RICCARDO CHIONI MARCO VKNTIMIOLIA GRUPPO A Stella Rossa Bel. (Jug)-Anderlecht (Bel) no carattenzzati dalla grande nvalità fra Panathinalkos (Gre)-Sampdorla (Ita) •• NEW YORK. Si e presentato malato di Aids, ma solo che ho •1 Pat Riley, allenatore dei «Knicks» i Lakers e i Boston Celtics. la squadra di GRUPPO B Sparta Praga (Cec)-Dynamo Kiev (Urs) alla conferenza stampa indetta contratto il virus Hiv». di New York ed ex coach dei Los Ange­ Larry Bird, l'unico giocatore che può Benfica Lisbona (Por)-Barcellona (Spa) contendere a Magic la leadership tecni­ dalla squadra dei Los Angeles La leggenda vivente del bas­ les Lakers di «Magic» Johnson, e entrato Terza giornata - 4 marzo Lakers con il suo solito sorriso ket americano, soprannomi­ negli spogliatoi della sua squadra ed ha ca e di popolarità nel mondo del bas­ stampato sul volto: -A causa nalo anche «Mr. Loveable» (si­ iniziato a pregare, imitato subito da tut­ ket professionistico Per Johnson i suc­ GRUPPO A Panathlnaikos (Gro)-Stella Rossa Belg. (Jug) del virus Hiv da cui sono alletto gnor adorabile), ha prosegui­ ti i giocatori visibilmente commossi. cessi di squadra si sommano ai ricono­ Anderlecht (Bel)-Sampdona (Ita) - ha detto sotto una raffica in­ to1 «Ciò non significa però che Una delle innumerevoli manifestazioni scimenti individuali. Viene proclamato GRUPPO B Benlica Lisbona (Por)-Sparta Praga (Cec) terminabile di flash - debbo ri­ la mia vita e finita. Continuerò di solidarietà ad un giocatore che e per ben tre volte, nel 1987,1989 e 1990, Dynamo Kiev (Urs)-Barcellona (Spa) nunciare al basket». La trenta­ a vivere per un bel po' di tem­ considerato da anni una leggenda vi­ miglior giocatore della Nba. Figura Quarta giornata -16 marzo ininterrottamente dal 1983 al 1990 nel duenne superstar del basket po. Questa è un'altra sfida: for­ vente dello sport statunitense. Una •ar- GRUPPO A Stella Rossa Belg. (Jug)-Panathmalkos (Gre) Earvin «Magic» Johnson si è se la più importante della mia riera, quella di Earvin «Magic» Johnson quintetto ideale della Lega professioni­ stica. Proprio durante il torneo '90-'91 Sampdona (Ita)-Anderlecht (Bel) presentato ai giornalisti senza vita. Continuerò ad andare Junior, all'insegna del talento e del suc­ GRUPPO B Sparta Praga (Cec)-Benfica Lisbona (Por) usare giri di parole, evitando avanti... nuscirò a batterlo». cesso. (che i Lakers perdono in finale contro i Barcellona (Spa)-Dynamo Kiev (Urs) retorica e toni patetici. John­ «Magic» ha precisato che la Johnson nasce il ìt agosto 1959 a Chicago Bulk) Magic ottiene il record a son ha poi precisato: «Voglio moglie Marletha (che ha spo­ Lansing, una cittadina nel Michigan. La cui probabilmente tiene di più, quello Quinta giornata -1 aprile solo dire che il basket mi man­ sato lo scorso M settembre) e sua è una famiglia numerosa, dieci figli degli assist. Sono 9921 i passaggi vin­ GRUPPO A Panathlnaikos (Gre)-Anderlecht (Bel) cherà molto e che diventerò risultata invece negativa e per cresciuti da mamma Christine e mante­ centi partiti dalle sue mani, meglio di Stella Rossa Belg. (Jug)-Sampdona (Ita) un portavoce per la difesa dei lei non vi sono problemi: nuti da papà Earvin a costo di grandis­ quanto seppe lare il leggendario Oscar GRUPPO B Benfica Lisbona (Por)-Dynamo Kiev (Urs) giovani contro il virus che por­ «Quanto a me... conto di anda­ simi sacrifici. Earvin iunior rivela fin da Robertson. Sparta Praga (Cec)-Barcellona (Spa) ta all'Aids, per convincerli del­ re avanti, di vivere per punzec­ giovanissimo la sua straordinaria predi­ Ma al di là delle cifre, Johnson si è Setta giornata -15 aprile la vitale importanza di avere chiarvi come sempre», ha det­ sposizione per il basket. A 15 anni, conquistato un posto nell'olimpo dello sport mondiale anche grazie al suo ec­ GRUPPO A Anderlecht (Bol)-Stella Rossa Belg. (Jug) solo "sicun rapporti sessuali". to rivolgendosi sorridendo ai quando entra nella «high school» di Sampdoria (Ita)-Panathlnaikos (Gre) Perche a volte - ha proseguito giornalisti che al termine della Lansing, è già una piccola celebrità nel cezionale carisma e alla grande profes­ sionalità e disponibilità dimostrata GRUPPO B Dynamo Kiev (Urs)-Sparta Praga (Cec) - sia uomini che donne, ma conferenza stampa lo hanno suo Stato. Proprio in quel periodo un Barcellona (Spa)-Benfica Lisbona (Por) applaudito a lungo. E mentre i cronista locale, Fred Stabley, gli affib­ dentro e fuori dal campo di gioco. Du­ soprattutto i giovani, ingenua-' rante la sua sfolgorante camera Magic // 20 maggio finale tra le vincitrici di ciascun gruppo mente escludono di poter con­ media americani lanciavano la bia il soprannome di «Magic» che gli re­ notizia nelle case con toni me­ sterà addosso per tutta la carriera. Nel si è sempre ricordato di chi non aveva trarre il male». II tono sicuro e avuto la sua stessa fortuna nella vita, controllato delle sue dichiara­ sti, in alcuni casi addirittura fu­ 1978 Magic si iscrive alla Michigan Uni­ nebri, «Mr. Loveable» appariva versity con la quale l'anno successivo promuovendo una serie di iniziative a COPPA DELLE COPPE zioni ha fatto presa si'i presen­ scopo umanitario. Pochi mesi fa ha (Quarti di finale) ti, suscitando ammirazione tra sugli schermi dei maggiori net­ vince il prestigioso campionato univer­ work televisivi per dire che lui e sitario (Ncaa) degli Stati Uniti. Le sue fondato un'organizzazione benefica la stampa per la serenità con per aiutare i ragazzi più poven a pagar­ Werder Brema (Ger)-Galatasaray (Tur) cui l'atleta sta affrontando vivo ed è ancora sano e che incomparabili caratteristiche tecniche Roma (Ita)-As Monaco (Fra) ora intende giocarsi la partita sono già delineate: Magic è un play­ si gli studi universitari. Ha voluto battez­ questa terribile prova. zare quest'iniziativa con il nome «I nave Atletico Madrid (Spa)-Fc Br uges (Bel) più difficile della sua carriera: maker di insolita statura (2,05) e di Feyonoord Rotterdaqm (Ola)-Tottenham (Ing) Johnson, dopo lo scompar­ «Ho una slida da raccogliere e straordinaria velocità. Tiri, entrate, rim­ a dream» (io ho un sogno), le stesse so attore Rock Hudson, e il più da affrontare». balzi, stoppate..., Johnson è padrone di parole usate da Martin Luther King per Gare d'andata il 4-3-1992; ritorno il 18-3-1992 noto personaggio pubblico in­ tutti i fondamentali della pallacanestro gridare a) mondo la speranza in un lu- temazionale ad avere ammes­ Intanto, presso il quartier ge­ anche se la sua specialità' sono gli as­ "turo migliore. Ma per capire cosa rap­ so pubblicamente d'essere ri­ nerale del club dei Lakers per­ presenta Magic Johnson forse bastano COPPA UEFA suale e non si droga». II diri­ ve vive la maggior percentuale sist, i passaggi smarcanti ai compagni. sultato positivo al test per ac­ veniva una pioggia di «grazie» Terminato il torneo Ncaa, Magic vie­ poche frasi (estratte da una lettera ai (ottavi di finale) certare la presenza del virus da parte di organizzazioni gente di una delle maggiori fra di sieropositivi e malati di •Giganti del basket») di uno sportivo queste organizzazioni ha di­ Aids) che si batte per la pre- Magic Johnson ne chiamato dai Los Angeles Lakers Bk 1903 Copenaghen (Dan)-Trabzonspor Nk (Tur) dell'Aids: «Qualche volta pen­ pubbliche e private che si bat­ chiarato che il messaggio di per giocare fra i professionisti nel cam­ friulano, presente a Pangi durante l'ulti­ siamo che solo gli omosessuali tono per la prevenzione del­ venzionc del mule, ha detto ha giocato te Gand (Bel)-Dynamo Mosca (Urs) •Magic» supera per importanza che da giovedì sera i telefoni sue ultime pionato Nba. II suo arrivo fra I prò non ma esibizione di Magic nel McDonald's Amburgo (Ger)-Sigma Olomuc (Cec) possono esserne contagiati. l'Aids. «All'eroe che ha deciso dicci anni di campagne pub­ passa certo inosservato. Johnson, che Open: «Quando e entrato Magic sul Ohe "a me non può capitare", sono incandescenti: «Squillano partite nel SwarowskyTIrol (Aut)-LiverPool (Ing) con coraggio di rivelare pub­ bliche per la prevenzione. E lo incessantemente. Non so McDonald's si trova accanto un grandissimo cam­ campo, saltavo come un bambino, Osasuna Pamplona (Spa)-Ajax Amsterdam (Ola) ed eccomi qui per dirvi che blicamente il suo dramma - «choc Johnson» ha già prodot­ quante vite riusciremo a salva- Open di Parigi, pione come Kareem Abdul-Jabbar, di­ avevo la pelle d'oca. Emozioni grandis­ Steaua Bucarest (Rom)-Genoa (Ita) può accadere anche a "Magic" hanno scritto -, spiegando che to i suoi effetti. Pearl Jcmison- re grazie al messaggio di John- Eccolo In posa venta subito il regista del quintetto cali­ sime ad ogni suo passo, urla ad ogni Torino (Ita)-Aek Atene (Gre) Johnson - ha detto con tono il virus dell'immunodeficienza Smith, presidente della più at­ son, ma è certo che tutti vo- con la Torre forniano e lo conduce al titolo Nba ri­ suo movimento. Da chi ha fatto 1200 Neuchatel Xamax (Svl)-Real Madrid (Spa) • fermo il giocatore -. Intendo acquisita può colpire proprio tiva organizzazione della Cali­ gliono informazioni accurate Eiffel sullo sultando il giocatore migliore (Mostva- chilometri per vedere un uomo solo però chiarire che non sono tutti, anche chi non e omoses­ fornia (lo Stato americano do­ su come prevenire il contagio». Sfondo luable player) del play off. Ma sono non ci si poteva aspettare che questo». Gare d'andata il27-11-1991; ritorno il 11-12-1991

    George Bush: IL MEZZOGIORNO IN EUROPA Accoppiamenti in agrodolce >!<' «Sono triste BRUXELLES, 12-13 NOVEMBRE '91 Sampdoria «prima» da Stella Per me Incontro con il Commissario Cee La Roma «pesca» il Monaco è un eroe» per le politiche regionali, Bruce MILLAN Toro-Genoa, scontro evitato Riunione con il Gruppo per la Sinistra •• ROMA «È una notizia tri­ unitaria al Parlamento europeo •• GINEVRA. Soddisfazione e Stella Rossa, infine Panathinal­ ste. Johnson e un bravo ragaz­ promesse, cosi le italiane do­ kos Alla Roma, in po il sorteggio. Non sono più i Coppe, toccherà il Monaco: «È zo». I gravosi impegni del verti­ ce Nato, di scena in questi Partecipano: Luigi Colajanni, Giacomo Schettini, tempi delle squadre materasso vero, c'erano av\ersane più giorni a Roma, l'impegno di ri- con cui augurarsi di capitare, ostiche, ma non sarà certo una dirigenti e consiglieri regionali Pds del Mezzo­ ma si sono evitati gli spaurac­ passeggiata - dice il vicepresi­ definire gli assetti strategici giorno, Antoni Gutierrez Diaz, Adriana Ceci, dell'Occidente, non hanno chi Liverpool, Ajax, Real e At­ dente Gianni Petrucci -. Fossi Biagio De Giovanni, Pasqualina Napoletano, letico Madrid. Anche in Coppa in Bianchi, diffiderei soprattut­ messo la sordina ad una pas­ campioni, con la formula dei to di Rui Barros: gli stranieri sione sportiva che in George Andrea Raggio, Renzo Trivelli. due gironi all'italiana, i gruppi che hanno giocato da noi vo­ Bush, presidente degli Stati scaturiti dall'urna sembrano gliono sempre prendersi una Uniti, ha radici antiche e si equilibrati. Anzi, con i proble­ rivincita quando affrontano esplica in una pratica costante. Iniziativa dei parlamentari europei Pds mi politici che impediscono al­ una squadra italiana». Per il la Stella Rossa di giocare a Bel­ Genoa seconda trasferta in Bush, infatti, gioca regolar­ del Gruppo per la Sinistra unitaria mente a golf nella sua tenuta grado, il gruppo della Samp­ terra romena Lo Steaua dopo RADKh doria appare addinttura più la Dinamo: «Sulla carta e una del Maine. È un tifoso del base­ debole. Il presidente Mantova­ squadra alla nostra portata - ball, si interessa di tennis. Sino ni lo ha nconosciuto: «Nei ammette il ds Spartaco Landi- a qualche tempo fa aveva an­ 06/6791412. FATTI SENTIRE. A Bormio in Valtellina quarti ci sono le migliori e ogni m - ma, al di là delle difficoltà che l'abitudine di fare jogging squadra vale l'altra. Da parte ha molti margini di migliora­ ogni mattina. Ma una piccola mia, sono contento perche ab­ mento». II Torino, infine, do­ crisi cardiaca, che tenne per dal 9 al 19 gennaio 1992 biamo evitalo la Dinamo Kiev, vrà vedersela con l'Aek di Ate­ qualche ora il mondo col fiato ma solo perche in Ucraina, ne: «Un avversano non proibiti­ sospeso, lo ha convinto a la­ d'inverno, fa troppo freddo». vo - sostiene il ds Luciano sciar perdere. Lo sport, gli La Samp giocherà la prima Moggi -. Anzi, per essere sin­ sportivi, restano però un punto partita a Genova propno con cero, e la squadra che speravo la Stella Rossa, poi sarà a Ate­ di incontrare. La maggiore di riferimento fondamentale ne col Panathinalkos e quindi paura era di capitare col Ge­ della sua filosofia di vita. FESTA a Bruxelles con l'Anderlecht. II noa' uno scontro assurdo, a Cosi il presidente statuniten­ ritomo seguirà un altro ordine- questo stadio della competi­ se ha commentato, già al suo prima con l'Anderlecht, poi zione». arrivo ieri all'Hotel Sheraton, la NAZIONALE notizia che il cestista Marvin 5* •Magio Johnson, stella del Los Angeles Lakers, e sieropositi­ DE L'UNITÀ vo. II trentaduenne giocatore, TOTOCALCIO TOTIP considerato uno dei migliori al mondo, ha annunciato ieri il SULLA NEVE Ancona-Lecce 1 Prima corsa 1 1 X suo ritiro dall'attività agonisti­ Bologna-Reggiana 1X ca. 12 B rescia-Lucc hese 1 Ma Bush e voluto tornare Seconda corsa 22 sulla vicenda del campione Casertana-Pescara X2 cestista anche nella conferen­ La Radio 1X Non perdere altro tempo!Messina-Palerm o X12 za stampa del pomenggio. al Terza corsa 222 Modena-Avellino X termine del vertice Nato a villa che vi apre 2X1 Taverna. «Johnson e- un eroe Padova-Cosenza 1 per me - ha detto - Tutti colo­ Quarta corsa XX gli occhi. Piacenza-Udinese 1X2 ro che amano lo sport condivi­ 12 dono questo sentimento. Ho Pisa-Cesena 1 sentito quello che ha detto in Quinta corsa 2X tv ed e una tragedia Penso che PRENOTA LA TUA FESTA Taranto-Venezia X1 X2 ce la farà a superare questo TELEFONA AL N. 0342 /905234 Siena-Empoli X problema perché e una perso­ Olbia-Tempio X2 Sesta corsa 221 na che ha sempre gestito me­ ItaliaRadio ravigliosamente la sua vita» Francavilla-Teramo X 1X2

    I PAGINA 30 L'UNITÀ SPORT SABATO 9 NOVEMBRE 1991

    Bari prende tutto: Primo giorno Prima lezione del nuovo et che spiega i perché delle esclusioni eccellenti ancheJarni inazzurro e abbozza il personale modulo tattico con «giocatori intensi e universali» Per la Samp per Sacchi Matarrese, preoccupato per il troppo entusiasmo attorno al clan, avverte: costava troppo

    Il calciatore dell')layduk Spalato, Robert .l.iini (nella foto i. «Tutti in Usa o a casa». E sparisce una foto del dimenticato Vicini 0 l'ultimo straniero del Bari Già in Italia dami paio di giorni, passaggio da Genova per un'opzione sampdonana (dove è slato rifiutato perché la richiesta iniziale di '1 mil'ardi é di­ ventata di 7). il terzino sarà visto sin da og;;: d,ji presidente barese. Vincenzo Matarrese. che per ottenere il 23enne gio­ catore ha sborsato 6 milioni di dollari per 3 anni Con l'ac­ quisto di Jarni cade la trattativa per Pancev. opzionato dui Milan.

    Berlusconi d'oro Berlusconi tra i campioni dello sport Dopo i canottieri congliAbbagnale Carmine e Giuseppe Abba­ Elogio della volontà glile (3" riconoscimento), Anche a lui il di della pallavolo. Julio Vi - va il Seminatore lasco, i campioni del mondo È iniziata ieri a Coverciano la «6 giorni» della Nazio­ questa Nazionale, che è di tutti c'erano giocatori in non buone zione, lo semplicemente ho e dunque non solo mia e sua, condizioni, altri impegnati con Gianni Bugno (ciclismoI e nale, la prima esperienza di in qualità scelto giocatori in linea con — non sarà mai figlia del campio­ la Under, altri addirittura infor­ principi che esigo: educati, ™^ ^^™*™^^"^™*™™ Loris Capirossi (moto). l'al- di et con i 22 azzurri da lui convocati per la gara «eu­ nato ina un'entità a se. Un falli- tunati. Gente come Viercho­ leali, professionali. La compo­ Novità a tutto campo lenatore di calcio Dino Zoff e il giornalista Gianni Mura, è ropea» con la Norvegia del 13 novembre. L'uomo di menlo coinvolgerebbe di ri- wod so quanto mi può dare, nente tecnica entra in ballo stato il presidente della Fininvesl ad essere premiato ieri a Fusignano ha risposto con consumata diplomazia Ilesso tutti quanti: o si va tutti in non devo certo provarla a 30 e dopo, a parità di valori extra- Roma col Seminatore d'oro 1990 dell'Ina America, o si resta tutti a casa. passa anni: mi riservo di chia­ calcistici. Perché giocatori di alle domande sui «perché» di certe scelte, come l'e­ Sacchi? L.'ho visto emozionato, marla, eventualmente, in casi IO club diversi e non un «bloc­ Dalla dieta dissociata Oggi2" giornata del campio­ un sentimento positivo, signifi­ di estremo bisogno. Tenete Pallanuoto Al sclusione di Zenga, Baggio e Mancini, riproponen­ co» da uno slesso club? Credo nato di pallanuoto . ca che anche lui e vulnerabi­ conto che qui dobbiamo pro­ che il confronto fra provenien­ do la sua filosofia del football. Oggi 2° turno In Al, il Savuna campione in le». Sulla «vulnerabilila» di Sac­ grammare il futuro». Già. come ze diverse crei pio stimoli». Ci agli indici ormonali chi, almeno in conferenza, re­ giustifica allora Ancelotli" «In sarà un leader? «SI, lo spinto di Ma Pescara carica gioca .i Santa Manu OA UNO DEI NOSTRI INVIATI stiamo perplessi. L'ex Signor due modi: primo perché inten­ squadra. Se esiste quello, esi­ Capua Velere e il Reoco al- Nessuno, al posto della provin­ do premiare un giocatore che stono i grandi giocatori. Si gio­ è all'asciutto fronlu a Genova il l'osillipo. FRANCESCO ZUCCHINI •SU COVERCIANO Aria nuova lila. E questa e una novità as­ ciale, schietta verve d'altri tem­ ò esempio di sfortuna, corag­ ca in undici, tutti con compiti con Sacchi. Anche in cucina. Il soluta. Ma le novità non sono Gli altri incontri Canottieri pi oggi esibisce come scudo gio, lealtà e deontologia pro­ precisi, niente lasciato al caso, Napoli-Ortigia, Brescia-Cala •• FIRENZE Diciassette mesi la con una istantanea che ri­ neo et non lascia nulla al caso. finite. Continuano anche in cu­ una compassata filosofia arti­ fessionale; secondo perche mi neppure le rimesse laterali. E E con lo staff medico della na­ cina. ma; Florentia-Roma l^roblemi invece a Pescara per il Giolla- dopo, «Fort Coverciano» toma trae un abbraccio azzurro do­ gianale: «So di non sapere», e può aiutare per ciò che ho in basta parlare di gioco a uomo zionale ha concordalo una «Il pranzo - spiega il profes­ ro: la piscina non sareblx.- disi rombile per l'incontro col Sa- luogo di adorazione azzurra, po un gol di Altobclli, che ora la poco convincente conclu­ niente ed ho il vantaggio di in­ e gioco a zona», l'ulti si aspet­ piccola rivoluzione nei pro­ sor Zcppilli dello staff medico pagato l'affitto meta mattutina per ragazzi che fa bella mostra assieme alle fo­ sione di un ragionamento su serirlo in anticipo nel gruppo lerno perché la società non ha tano grandi cose: questo le dà grammi di lavoro e nell'ali- della Nazionale -, si baserà su saltano la scuola in omaggio a to di oltre Nazionali, di Valca- un modulo di gioco di 4-