Maledetti di mezzanotte

DI Chiara Augliera

“Tra il 1970 e il 1977 sei pellicole a Warhol, divenendo poi il midnight enorme successo in Inghilterra, debuttò basso costo, proiettate a mezzanotte, movie per eccellenza con il suo carico di a Los Angeles tra l’indifferenza generale: trasformarono il modo di realizzare e misticismo, metafore talora ostiche e spostato a mezzanotte, il film divenne vedere i film” (Stuart Samuels). In que- immagini spesso crude e sanguinolente. un vero e proprio caso quando il pub- gli anni nasceva una notturna relazione Antecedente illustre del genere risulta blico iniziò a partecipare alla pellicola semisegreta tra artisti, cinema e pubbli- Freaks di Tod Browning del 1932 (in interagendo con essa. Opera delirante, co e i midnight movies - proiettati solo programma sabato 10 novembre), opera aggressiva, peccaminosa e disinibita dalla mezzanotte in poi per le tematiche anomala e maledetta, censurata in dove i ruoli eterosessuali, bisessuali ed il trasgressive proprie della cultura under- Inghilterra per circa quarant’anni. Vero travestitismo vengono esibiti per irride- ground - iniziarono a trasformare la sen- capolavoro del grottesco, scosse la re e dimostrare quanto siano effimeri sibilità tematica ed estetica sia dell’indu- coscienza perbenista di Hollywood per quelli imposti dalla normalità. Del stria cinematografica sia del più vasto la presenza nel cast di veri freaks, perso- 1972 è Pink Flamingos (sabato 15 pubblico. Ora - fra novembre e dicem- ne con gravi deformità fisiche. Toccante dicembre), l’opera che ha regalato a bre - alcuni fra i più celebri midnight affresco sulla diversità, rivela come die- John Waters la definitiva notorietà e movies torneranno sugli schermi del tro la cosiddetta normalità si nasconda diversi problemi con la legge. Candiani, accompagnati, in un clima da la vera mostruosità. Altro film di culto Considerato ancora oggi osceno, il film happening, da Food & Tales, con letture assoluto è La notte dei morti viventi di ottenne un successo immediato nell’am- e accompagnamenti musicali della George Romero del 1968, che darà il biente underground, affascinato dalla Corte dei Miracoli e divertissements via ai midnights movies del Candiani sua “filth politics” che andava a scardi- gastronomici a tema, preparati con iro- sabato 3 novembre, non semplice hor- nare la società perbenista americana, nia, fantasia e creatività cromatica da ror, bensì film sovversivo che opera una interpretando in chiave trash la rabbia Marco Boscarato della Vida Nova. critica contro la società statunitense, giovanile del periodo della contestazio- Il fenomeno ebbe inizio nell’autunno contro la guerra del Vietnam e il razzi- ne. Eraserhead (1977), infine, sabato 1 del 1970 con il western surreale El Topo smo. Allegoria dell’America e della dicembre, “sogno di cose oscure e di Alejandro Jodorowsky (che rivedre- società dove l’uomo mangia l’uomo, si inquietanti”, ermetico e allucinato lun- novembre mo sabato 17 novembre). Inadatto al attirò critiche feroci per il crudo reali- gometraggio d’esordio del grande David grande pubblico e programmato in ora- smo di molte scene in cui convivono Lynch. Appuntamenti alle 20.30 con 2007 rio off limits, grazie al passaparola angoscia, cannibalismo, bestialità. Ma il Food & Tales e alle 21.30 con Midnight diventò in breve un film da vedere a film di mezzanotte per eccellenza è The Movies, al primo piano del Candiani, tutti i costi, almeno in nell’ambito cul- Rocky Horror Picture Show di Jim senza prendere impegni per il dopofilm: turale attorno al quale gravitavano molti Sharman del 1975 (sabato 24 novem- altre sorprese vi attenderanno… attori e artisti della Factory di Andy bre). Trasposizione di un musical di Quando la musica si fa cinema

DI Davide Terrin

Il tutto esaurito in Piazza San Marco per il Morandi, Gino Paoli e Mina. Compositore originali, talvolta inusuali ma comunque sem- doppio concerto di Ennio Morricone lo scor- infaticabile, da allora ha impresso il suo mar- pre fortemente evocativi, grazie anche all’uti- so settembre ha decretato una volta di più la chio di fabbrica su oltre 500 film. Non solo lizzo di una gamma di strumenti vastissima e popolarità di questo grande compositore, capolavori, ovviamente. Ma questo pare non spesso ricercata, e ad un’attenzione maniaca- che a oltre dieci anni dal Leone d’Oro alla car- essere mai stato un problema suo, considera- le per la combinazione di rumori mimetici e riera, conferitogli nel 1995, ha ricevuto que- to anche il fatto che ha raggiunto fama mon- suoni, non da ultimo la stessa voce umana. st’anno anche l’Oscar (ancora alla carriera) diale grazie soprattutto alle partiture per gli Nel corso della sua carriera, la popolarità del “per i suoi magnifici e multisfacettati contri- spaghetti western di Sergio Leone, all’epoca Maestro non solo non ha conosciuto cedi- buti nell’arte della musica per film”. In oltre b-movies per eccellenza. Il brillante sodalizio menti – e infatti non c’è decennio che non sia quarantacinque anni di attività, non era mai con Leone inizia nel 1964 con il film Per un segnato da almeno un suo capolavoro – ma riuscito a vincere in concorso l’agognata sta- pugno di dollari e dura per tutta la carriera ha avuto il merito e la fortuna innanzi tutto di tuetta, nonostante le cinque candidature del del regista, fino a C’era una volta in imprimersi nell’immaginario cinematografico 1979 per la partitura del bellissimo I giorni America, pellicola del 1984 impreziosita da collettivo, e in seguito di trasmettersi trasver- del cielo di Terrence Malick, vedendosela poi una delle più belle e famose colonne sonore salmente alle nuove generazioni. Lo stesso clamorosamente sfuggire per due anni conse- di sempre. Quentin Tarantino, autore giovane e maestro cutivi nel decennio successivo per The Quello con Leone non è stato l’unico sodali- del citazionismo cinematografico, nonché Mission di Roland Joffé e Gli intoccabili di zio duraturo e di successo del compositore, ammiratore da sempre dei film di genere ita- Brian De Palma. anche se forse rimane il più rappresentativo. liani, non ha esitato nei suoi Kill Bill e Death Nato a Roma il 10 novembre 1928 e diploma- Basti pensare alle intense collaborazioni con Proof a scegliere numerosi temi dall’immen- tosi al Conservatorio di Santa Cecilia, Ennio registi del calibro di Pier Paolo Pasolini, so repertorio del Maestro. È indubbio, perciò, Morricone ha esordito come compositore di Bernardo Bertolucci, Giuseppe Tornatore, che oggi il suo nome sia fra quelli italiani più colonne sonore nel 1961, per il film Il federa- regista per il quale ha firmato almeno un’altra famosi nel mondo. E c’è da esserne partico- le di Luciano Salce. In precedenza, aveva rag- indimenticabile partitura: quella per il film larmente fieri, nel momento in cui la visibilità giunto una certa popolarità in patria come Nuovo Cinema Paradiso vincitore dell’Oscar del cinema italiano all’estero è – ad esser arrangiatore per i dischi dell’RCA, nella cui come miglior film straniero nel 1988. generosi – piuttosto debole. scuderia militavano alcuni tra i cantanti più Musicista versatile, Morricone ha il grande Anno XXI, n. 8 novembre 2007 popolari di allora, come Luigi Tenco, Gianni merito di aver creato degli ambienti sonori Autorizzazione Tribunale di Venezia n. 1070 R.S. del 5/11/1991 DIRETTORE RESPONSABILE Roberto Ellero Sul set del ring: cinema e pugilato Mensile edito dal Comune di Venezia Ufficio Attività Cinematografiche DI Valter Esposito

REDAZIONE e AMMINISTRAZIONE Senza ombra di dubbio, il pugilato o per na da presa. Gli incontri danno la possibilità Chaplin e poi cronologicamente a seguire Palazzo Mocenigo, San Stae 1991 essere più raffinati “la noble-art”, è lo sport al regista di inquadrare dei primi piani di Stasera ho vinto anch’io (Wise), Il bacio del- 30125 Venezia più (e meglio) rappresentato dal mondo del grande intensità e fornire di conseguenza l’assassino (Kubrick), Lassù qualcuno mi tel. 0415241320, fax 0415241342 cinema. Il rapporto “cinema-pugilato”, spes- allo spettatore una carica di adrenalina che ama (ancora Wise), Il colosso d’argilla http://www.comune.venezia.it/cinema/ so ha colto nel segno, con autentici capola- sarebbe quasi impossibile da reperire in (Robson), Rocco e i suoi fratelli (Visconti), [email protected] vori che vanno al di là del gesto sportivo. altre discipline sportive. Per festeggiare al Città amara (Houston), Toro scatenato Maestri della macchina da presa come meglio i settant’anni del campione mestrino (Scorsese), Quando eravamo re (Gast), DIRETTORE Roberto Ellero Chaplin, Hitchcock, Kubrick, Scorsese, il Francesco De Piccoli (29 novembre), meda- Pugili (Capolicchio), quest’ultimo in chiusu- REDAZIONE Norma Dalla Chiara (capo), nostro Visconti (ma l’elenco potrebbe dove- glia d’oro nei pesi massimi alle Olimpiadi di ra alla presenza del regista. Una rassegna da Noemi Battistuzzo rosamente allungarsi), si sono diversamente Roma 1960, il Centro Culturale Candiani, ha non perdere per tutti gli appassionati di HANNO COLLABORATO A QUESTO NUMERO: Chiara Augliera, Valter Esposito, “soffermati” su questa disciplina dai più defi- previsto una rassegna che racchiuderà alcuni pugilato, ma soprattutto per gli amanti del Barnaba Lupo, Davide Terrin nita violenta, ma ricca di fascino e contenuti tra i principali film che hanno per tema il buon cinema d’autore. storici. Il ring, d’altronde, appare come uno pugilato, o quantomeno un omaggio. Undici GRAFICA Tapiro schermo gigante, dove i due contendenti si titoli: si comincerà con due film muti (Vinci STAMPA Grafiche Biesse Scorzè prestano perfettamente davanti alla macchi- per me di Hitchcock e Luci della città di 2 Tutti i film dalla A alla Z

L’abbuffata Lascia perdere Johnny Gli amori di Astrea e Ai confini del paradiso A Mighty Heart - Céladon Un’altra giovinezza Un cuore grande TIT. OR. Les amours d’Astrée et Céladon REGIA E SCN. Eric Rohmer Gli amori di Astrea e Céladon Il mio amico giardiniere SOGG. Honoré d’Urfé FOT. Diane Baratier Il nascondiglio MUS. Jean-Louis Valero MONT. Mary Stephen The Bourne Ultimatum - Nella valle di Elah - INT. Andy Gillet, Stéphanie de Crayencour, In the Valley of Elah Cécile Cassel, Véronique Reymond Il ritorno dello sciacallo PROD. CER Next OR. Francia/Italia/Spagna, 2007 Come l’ombra DUR. 109’ Dalla 64° Mostra Internazionale del Cinema di Venezia Come tu mi vuoi Il passato Die Hard - Vivere o morire Le ragioni dell’aragosta The Bourne Ultimatum: 2 giorni a Parigi Seta il ritorno dello sciacallo Sleuth L’amore puro e innocente di Astrea e Céladon è TIT. OR. The Bourne Ultimatum Elizabeth: the Golden Age funestato dalle insinuazioni del tradimento di REGIA Paul Greengrass La terza madre Céladon fattele da un suo malvagio pretendente. SOGG. Robert Lundlum Il falsario Astrea crede e allontana Céladon che non regge SCN. Tony Gilroy Viaggio in India l’abbandono e cerca la morte gettandosi da una FOT. Oliver Wood Fine pena mai rupe. Verrà salvato dalle ninfe del bosco che lo MUS. John Powell I vicerè terranno con sé impedendogli di cercare nuova- MONT. Christopher Rouse Funeral Party INT. Matt Damon, Paddy Considine, mente Astrea. Céladon non resiste e si adopera a Edgar Ramirez, Julia Stiles Winx - Il segreto superare le prove più ardue per rivedere l’amata e Giorni e nuvole PROD. Universal Pictures del regno perduto riconquistarne la fiducia.”Eric Rohmer dopo le OR. Usa, 2007 La giusta distanza sottili ricerche psicologiche di Triple Agent e la DUR. 120’ ricostruzione d’epoca così ben risolta ne La nobil- donna e il duca, ha ripreso quel testo con lo cinema: Il tedesco Rainer Werner Fassbinder e il stesso spirito con cui ci aveva raccontato il Medio turco Ylmaz Guney. Con due simili padri, Fatih Evo di Perceval, ma si è divertito a svolgere di andrà lontano” fronte ai nostri occhi una favola persa nella notte Nemmeno il tempo di bere un caffè, un’occhiata (Alberto Crespi in L’Unità, 24 maggio 2007) dei tempi, mostrandocela, però, come avevano al giornale, figurarci una sosta turistica in una L’abbuffata GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA A/B dovuto vederla i suoi lettori regnante Luigi XIII, MULTISALA ASTRA 1/2 delle tante città del mondo che compongono il REGIA SOGG. E SCN. Mimmo Calopresti date e orari da definire con i modi, i costumi e le cornici di quegli anni “gran tour” del nostro fuggitivo. No, stavolta l’in- FOT. Pasquale Mari CINEMA DANTE D’ESSAI che, in Francia, avevano visti i Borboni succedere seguimento è serrato al punto da scorrere via MUS. Sergio Cammariere or. spett.: 17.30/19.45/22 ai Valois…Un film tutto fascino degno di un auto- prime visioni adrenalinico per tutte le due ore che compongo- MONT. Raimondo Aiello re fra i più grandi del cinema d’Oltralpe” no lo spartito visivo di The Bourne Ultimatum, INT. Diego Abatantuono, Gérard Depardieu, (Gian Luigi Rondi in Il Tempo, 2 settembre 2007) Paolo Briguglia, Valeria Bruni Tedeschi terzo e più riuscito episodio della saga che pone GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA B nel mirino delle sue attenzioni l’agente smemora- PROD. Istituto Luce giovedì 29 novembre, or. spett.: 17/19.15/21.30 OR. Italia, 2007 CINEMA DANTE D’ESSAI to Matt Damon. A firmarlo, come per il secondo DUR. 100’ dalla Festa del Cinema di Roma giovedì 8 novembre, or. spett.: 17.30/19.45/22 capitolo, è il buon Paul Greengrass che non ha 2007 spazio cineclub voluto posteggiare il suo fuoristrada di “genere” su nessun pianerottolo sentimentale che allentas- se il ritmo o sviasse la scorribanda. Via, a tutta birra, a rincorrere l’agente Bourne ormai martella- to dalla ferrea volontà di risalire al peccato origi- Ferreri non c’entra… Un gruppo di ragazzi sogna nale, al luogo in cui è iniziato il suo calvario… di liberarsi della monotonia provinciale e di darsi August Rush (Lorenzo Buccella in L’Unità, 5 agosto 2007) al cinema. Coinvolto nel progetto un regista famo- REGIA GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA A/B MULTISALA ASTRA 1/2 so, alla fine riusciranno persino a mettere piede a SOGG. Paul Castro date e orari da definire Cinecittà e a trovare una star per il loro film. SCN. Nick Castle prime visioni Calopresti a quattro anni da La felicità non costa FOT. John Mathieson niente, segue il fortunato esempio di Rubini, MUS. torna alle radici (nel suo caso nella natia Calabria) MONT. William Steinkamp INT. , , e colora di commedia un spunto almeno in parte Jonathan Rhys Mayers, Keri Russell autobiografico. Abatantuono è il regista in crisi di Un’altra giovinezza PROD. Southpaw Entertainment ispirazione e d’amore (la sua donna è Donatella TIT. OR. Youth Without Youth OR. Usa, 2007 Come l’ombra Finocchiaro), Depardieu invece interpreta se stes- REGIA E SCN. Francis Ford Coppola DUR. 100’ REGIA Marina Spada so: un famoso attore francese. SOGG. Mircea Eliade SCN. Daniele Maggioni (da Ciak, agosto 2007) FOT. Mihai Malaimare Jr. FOT. Sabina Bologna GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA A/B MONT. Stavila Corina MUS. Tommaso Leddi MULTISALA ASTRA 1/2 MUS. Osvaldo Golijov CINEMA DANTE D’ESSAI MONT. Carlotta Cristiani INT. Tim Roth, Bruno Ganz, Alexandra date e orari da definire INT. Anita Kravos, Karolina Dafne Porcari, Maria Lara, Marcel Iures August Rush è un talentuoso musicista di 11 anni. prime visioni Paolo Pierobon PROD. American Zoetrope Il piccolo spera di ritrovare i genitori che non ha PROD. Ombre Film OR. Usa, 2007 mai conosciuto, mettendo in mostra la sua arte, OR. Italia, 2007 DUR. 124’ dalla Festa del Cinema di Roma suonando ballate malinconiche per le strade di DUR. 87’ 2007 New York. Il suo compagno di viaggio è l’eccentri- co Wizard ( irriconoscibile Robin Williams in Ai confini del paradiso costume country, pizzetto e cappellaccio da cow- boy). La figlia del regista Jim Sheridan, Kirsten, TIT. OR. Yasamin kiyisinda porta sullo schermo una sceneggiatura, tra fiaba e REGIA E SCN Le numerose partecipazioni a vari festival interna- . Fatih Akin A dieci anni dall’uomo della pioggia, finalmente il realtà scritta dagli autori di Hook. Kirsten FOT. Rainer Klausmann zionali e le critiche positive e in aperto contrasto ritorno dietro la macchina da presa del maestro Sheridan, che con il padre ha scritto In America, MUS. Shantel con biasimi autoreferenziali, rivolti a questa Francis Ford Coppola. pone di nuovo lo sguardo sulle strade, polvere, MONT. Andrew Bird seconda opera di regia di Marina Spada, ne fanno Youth Without Youth, scritto, diretto e autofinan- degli Usa e sul legame (di sangue o in spirito) tra INT. Nurgül Yesilçay, Baki Davrak, Tuncel un significativo baluardo a difesa del cinema italia- ziato dallo stesso Coppola, è tratto dal romanzo figli e genitori. (Ciak, agosto 2007) Kurtiz, Hana Schygulla no che sta vivendo momenti di evidente sofferen- PROD. Anka Film postumo del controverso scrittore romeno Mircea GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA A/B MULTISALA ASTRA 1/2 za. Perciò “cappello” alla regista che, nella neces- OR. Germania/Turchia, 2007 Eliade. Narra la vita del professor Dominic Matei, date e orari da definire sità di scovare e raccontare storie nuove, riesce DUR. 122’ Premiato a Cannes 2007 per la personaggio in parte ispirato al poeta romeno prime visioni a muoversi bene e con innegabile coraggio sul migliore sceneggiatura Mihai Eminescu. terreno di quelle fatte di emozioni, sentimenti, L’uomo alla vigilia della seconda guerra mondiale, disagio, incomunicabilità. Il racconto narra di subisce un terribile incidente che cambierà irre- Per ricevere a casa Claudia, trentenne impiegata di agenzia di viaggi e versibilmente la sua prospettiva sul mondo e sulle Olga, giovane ucraina da lei conosciuta attraverso persone. Nei panni del professore l’ottimo Tim tutte le informazioni Boris, il nuovo insegnante di russo al corso che Le vite di sei personaggi si incrociano attraverso Roth diretto per la prima volta dal regista di del Circuito Cinema Comunale frequenta. Superato l’iniziale senso di diffidenza, percorsi esistenziali alla ricerca di perdono, Apocalypse Now. e del Centro Culturale Candiani tra le due si instaura una complice amicizia che redenzione e riconciliazione. “Gli andirivieni, geo- Nel cast internazionale: Bruno Ganz e l’attrice sconvolgerà i piani (e la vita) di Claudia quando grafici e temporali, sono incessanti, ma il film è di romena Alexandra Maria Lara. Lontano da Olga scompare. Riconosciuto omaggio al cinema una limpidezza cristallina e conferma l’impressio- Hollywood e dagli Usa il film è stato girato a CinemaPiù dell’incomunicabilità di Michelangelo Antonioni, Il nante talento di Akin, un ragazzo di 33 anni che Bucarest. in vendita nelle sale film è un’”avventura” emozionale narrata negli scrive con il polso fermo del narratore di razza. Il (da Ciak, agosto 2007) (25 euro ordinaria, 20 studenti) spazi metropolitani della solitudine (la Milano d’a- personaggio più toccante è affidato ad Hanna GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA A/B gosto) con finale necessariamente aperto… (ndc) Schygulla, l’attrice simbolo di Fassbinder. E per MULTISALA ASTRA 1/2 valida sino al 30 giugno 2008 CINEMA DANTE D’ESSAI CINEMA DANTE D’ESSAI Akin, turco nato in Germania, esistono due pietre date e orari da definire giovedì 29 novembre, or. spett.: 18/20/22 angolari sulle quali sta costruendo la casa del suo prime visioni spazio cineclub tanto detto e fatto, come attrice in molti film (da levò il personale tecnico che avrebbe utilizzato le 3 Godard a Kieslowski) e sceneggiatrice di alcuni attrezzature per contraffare le banconote, ma pur altri, che è riuscita a girare la sua opera prima, 2 costretti, quegli specialisti venuti a conoscenza giorni a Parigi, una commedia sarcastica, lata- del disegno tedesco, boicottarono il progetto. Come tu mi vuoi mente romantica, quasi nera, decisamente diver- (ndc) Giorni e nuvole tante, financo intelligente. Julie Delpy ne è prota- GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA A/B REGIA Volfango De Biasi REGIA Silvio Soldini gonista assoluta, non solo perché è attrice princi- MULTISALA ASTRA 1/2 SCN. V. De Biasi, Alessandra Magnaghi date e orari da definire SCN. S. Soldini FOT. Tani Canevari pale, duettando insieme ad Adam Goldberg, ma CINEMA DANTE D’ESSAI FOT. Ramiro Civita MUS. Michele Braga perché è sceneggiatrice, montatrice, regista e or. spett.: 18/20/22 MONT. Carlotta Cristiani prime visioni MONT. Stefano Chierchiè autrice delle musiche. Con un’autoironia non INT. Margherita Buy, Antonio Albanese, INT. Nicolas Vaporidis, Cristiana Capotondi, comune anticipa le critiche malevole:”Diranno di Giuseppe Battiston, Carla Signoris Giulia Steigerwalt, Niccolò Senni me che sono capace di scrivere solo di coppie PROD. Lumière & CO PROD. Medusa Film franco-americane a Parigi” allorquando si scoprirà OR. Italia/Svizzera, 2007 OR. Italia, 2007 che i due protagonisti con relative diversità cultu- DUR. 115’ rali e amorose, Marion e Jack sono una francese fotografa e un architetto newyorkese in viaggio Fine pena mai nella capitale francese... Non bisogna pensare alla REGIA Davide Barletti e Lorenzo Conte solita commedia “fighetta”, chiassosa, pseudo- SCN. Massimiliano e Pierpaolo Di Mino Ci soccorre Luigi Pirandello sia nel titolo, lo stes- intellettuale e ammiccante. 2 giorni a Parigi, FOT. Alberto Iannuzzi Nella vita tutto può improvvisamente cambiare da so di una sua pièce teatrale, sia nel tema trattato, invece, affonda a modo suo il coltello nella piaga MONT. Roberto Missiroli un giorno all’altro. Ed è appunto ciò che accade a il preferito dal grande maestro della letteratura delle relazioni culturali, mettendo a ferro a fuoco INT. Valentina Cervi, Claudio Santamaria, Michele e a Elsa, coppia colta e benestante, geni- del ‘900 italiano: il dilemma della doppia identità. in varie scenette il contrasto tra la superiorità cul- Daniele Pilli, Giuseppe Ciciriello tori della ventenne Alba …Lui è il manager di una Come tu mi vuoi opera prima di Volfango De turale francese e l’arroganza capitalista americana PROD. Paradis Film piccola azienda nautica, da lui stesso fondata, lei Biasi è una commedia che, attraverso la storia di in un turbinio di equivoci e fraintendimenti. OR. Italia, 2007 grazie all’agiatezza economica raggiunta ha abban- un amore improbabile, narra di mondi diversi che (Dario Zonta in L’Unità, 27 settembre 2007) donato il lavoro e potuto così coronare il sogno di si rincorrono dando origine a relazioni difficili e GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA B laurearsi in Storia dell’Arte. Ma poco dopo la lau- tormentate. Giada è una giovane ragazza universi- giovedì 22 novembre, or. spett.: 17.30/19.30/21.30 rea Michele confessa alla moglie di non lavorare taria, quadrata, con la testa sulle spalle che si spazio cineclub più da mesi…che il conto in banca è azzerato e la innamora di un coetaneo, tipico figlio di papà, Finepenamai prende origine dal diario di un casa in cui abitano deve essere venduta. Per Elsa è bello e viziato che ovviamente conduce una vita uomo, Antonio Perrone, condannato per motivi di uno shock, ma …è proprio lei a fronteggiare la totalmente diversa dalla sua. Lei si dichiara pronta mafia a 49 anni di prigionia e detenuto in stato di crisi…mentre Michele si lascia andare alla deriva. a fare di tutto per diventare come lui la vuole isolamento. Il film è il racconto di un drammatico La crisi economica provoca anche una crisi coniu- ingaggiando una personale sfida tra l’essere e percorso umano, la storia di un’iperbole condotta gale …finché entrambi capiscono che stanno l’apparire. (ndc) Elizabeth: in gruppo e pagata da solo. Anni ’80, Perrone è il rischiando di perdere la loro più preziosa ricchez- GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA A/B rampollo di una famiglia benestante del sud Italia, za: l’amore che li unisce. Nel solco di Pane e tuli- MULTISALA ASTRA 1/2 The Golden Age pani, la nuova sfida di Silvio Soldini è raccontare date e orari da definire che sposerà Daniela sognando insieme una vita prime visioni TIT. OR. The Golden Age all’insegna della conquista dei piaceri più evidenti una storia drammatica con leggerezza. REGIA Shekhar Kapur che una società consumistica promette. (Da Il Venerdì, Cinema, 31 agosto 2007) SCN. Michael Hirst Per raggiungerli si trasformano in protagonisti del GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA A/B FOT. Remi Adefarasin MULTISALA ASTRA 1/2 piccolo crimine di provincia, fatto di rapine e date e orari da definire MUS. Craig Aremstrong prime visioni MONT. Jill Bilcock spaccio di droga e per mantenerli Antonio diviene INT. Cate Blanchett, Clive Owen, Geoffrey esponente importante della mafia locale. Die Hard - Rush, Tom Hollander, Abbie Cornish In seguito il traffico di eroina si trasforma in uso e Vivere o morire PROD. Studio Canal da “eroe” negativo, Antonio diviene “vittima”, in OR. G.B., 2007 un crescendo in cui a pagare il prezzo della giusti- TIT. OR. Live Free or Die Hard DUR. 114’ dalla Festa del Cinema di Roma zia con la solitudine saranno i suoi amori più radi- REGIA Len Wiseman 2007 cali che dovranno, come lui, ricostruire la propria La giusta distanza SOGG. John Carlin identità. SCN. Mark Bomback REGIA Carlo Mazzacurati FOT. Simon Duggan (da FilmItalia on line) SCN. C. Mazzacurati, Doriana Leondeff MONT. Nicolas de Toth GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA A/B FOT. Luca Bigazzi MULTISALA ASTRA 1/2 MONT. Paolo Cottignola MUS. Marco Beltrami CINEMA DANTE D’ESSAI Nove anni dopo Elizabeth, sempre sotto la regia INT. Giovanni Capovilla, Ahmed Hafiene, INT. Bruce Willis, Timothy Olyphant, Justin date e orari da definire Long, Maggie Q, Cliff Curtis di Shekhar Kapur, Cate Blanchett torna a vestire i prime visioni Valentina Ludovini, Giuseppe Battiston PROD. Cheyenne Enterprises panni di Elisabetta I regina d’Inghilterra , per un PROD. Fandango OR. Usa, 2007 sequel ancora più ricco ed elegante nella confe- OR. Italia, 2007 DUR. 130’ zione e nelle ambientazioni del primo capitolo, DUR. 110’ dove si raccontava come Elizabeth rinunciasse all’amore per dedicarsi ai problemi dello Stato. Qui invece il cuore della regina torna a battere Funeral Party per il fascinoso esploratore Walter Reileigh. Erano più di dieci anni – da Die Hard –duri a Insomma la lady di ferro cede a tremiti e rossori TIT. OR. Sterben für Anfänger Un racconto che il regista ha definito gotico pada- morire , 1995 - che Bruce Willis non indossava i proprio mentre nuovi pericoli si profilano all’oriz- REGIA Frank Oz no, ambientato nella provincia veneta più profon- panni del suo personaggio più popolare: il poli- zonte. La cattolicissima cugina Maria Stuarda infat- SOGG. E SCN. Dean Craig da, un piccolo paese sul delta del Po, dove si FOT. Oliver Curtis ziotto, proletario e in canotta sporca , John ti, cospira con Filippo di Spagna per detronizzare incrociano i destini di Giovanni, giovane aspirante quella che qualificava “ bastarda” MONT. Beverly Mills giornalista di cronaca locale, Mara giovane sup- McClane, pelle sfregiata e battuta sempre in MUS. Murray Gold (da Il Venerdì, Cinema, 31 agosto 2007) plente in procinto di partire per un progetto di canna. Il testimone dietro la macchina da presa è INT. Matthew Macfadyen, Rupert Graves, passato dall’artigiano dell’action John McTiernan, GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA A/B Alan Tudyk, Daisy Donovan cooperazione in Brasile ed Hassan, immigrato MULTISALA ASTRA 1/2 tunisino e valente meccanico, stimato e rispettato autore di due pellicole su tre della saga, al giova- date e orari da definire PROD. Parabolic Pictures ne Len Wiseman, regista di due Underworld. Il prime visioni OR. Germania, G.B., Olanda, Usa, 2007 dai compaesani. Quando avviene un delitto, i risultato cambia poco: gran spettacolo, humor DUR. 90’ sospetti cadono subito su Hassan che non sop- facile e cicatrici sul corpo duro da scalfire del leg- portando il carcere si suicida, avvalorando ancor gendario McClane ( Willis è stato davvero ricucito più la tesi della sua colpevolezza. Giovanni, alla con 24 punti in testa, dopo uno scontro troppo luce di questo, si trova a fare i conti con il senti- duro). Stavolta il poliziotto, aiutato da un giovane mento di amicizia che lo legava a Hassan e con un hacker, deve vedersela con una nuova organizza- Il falsario In questa commedia di gruppo, tutti sono prota- sempre più pressante dovere di cronaca. zione ciberterroristica che minaccia gli States. gonisti: i figli del morto, Daniel e Robert, entram- GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA A/B TIT. OR. Die Fälscher MULTISALA ASTRA 1/2 (da Ciak, agosto 2007) bi scrittori, il primo fallito … e il secondo di suc- date e orari da definire REGIA E SCN. Stefan Ruzowitzky MULTISALA ASTRA 1/2 cesso; la cugina Martha e il fidanzato Simon, che prime visioni CINEMA DANTE D’ESSAI SOGG. Adolf Burger date e orari da definire FOT. Benedict Neuenfelds devono dare l’annuncio del loro matrimonio invi- prime visioni MUS. Marius Ruhland so alla famiglia; gli amici dei parenti, Howard e MONT. Britta Nahler Justin, il primo fantastico ipocondriaco compulsi- INT. Karl Markovics, August Diehl, David vo, il secondo rappresentante della Working Class Striesow, Martin Brambach innamorato di Martha. PROD. Magnolia Film Produktion A mettere tutti nel sacco, è un ospite misterioso, Lascia perdere, Johnny OR. Austria/Germania, 2007 un nano che si pensa affascinante e che crede di DUR. 98’ presentato a Berlino 2007 REGIA E SOGG. Fabrizio Bentivoglio 2 giorni a Parigi ricattare i parenti svelando un segreto di famiglia SCN. F. Bentivoglio, Umberto Contarello TIT. OR. Deux jours à Paris sconvolgente. FOT. Luca Bigazzi REGIA E SCN. Julie Delpy Gli elementi ci sono tutti a partire dall’inizio, MUS. Fausto Mesolella FOT. Lubomir Bakchev quando arriva la bara in casa e il figlio Daniel, con- MONT. Esmeralda Calabria MUS. J. Delpy trito dal dolore e rosso in faccia dalla disperazio- INT. Toni Servillo, Peppe Servillo, Valeria MONT. J.Delpy Grande successo in patria del regista conosciuto ne, apre la cassa e scopre che il becchino si è sba- Golino, Ernesto Mahieux, Fabrizio INT. Julie Delpy, Adam Goldberg, Daniel in Italia per il suo thriller-horror Anatomy, per gliato portandogli il morto di un altro funerale… Bentivoglio, Lina Sastri PROD. Fandango Brühl, Marie Pillet questo film girato tra Montecarlo, Vienna e Il crescendo di risate è assicurato, grazie anche ad OR. Italia, 2007 PROD. Polaris Film Production & Finance Postdam e tratto da una vicenda reale poco cono- attori inglesi sopraffini e a un meccanismo narrati- OR. Francia/Germania, 2007 sciuta dai più. Ambientato in Germania durante la DUR. 93’ Presentato a Berlino 2007 vo semplice, ma molto efficace… Funeral Party Seconda Guerra Mondiale Il falsario narra di restituisce in chiave moderna l’antica tradizione quando i tedeschi erano intenzionati a utilizzare degli archetipi del genere “screwball” facendoci strumenti non prettamente bellici ma altrettanto ricordare quanto erano belli film come Arsenico e distruttivi, per disorientare i nemici. L’azione si Opera prima di Fabrizio Bentivoglio, il film ha vecchi merletti e La Signora omicidi. sarebbe dovuta espletare sul fronte economico: si scelto come scenario la Caserta, anni ’70. Il diciot- (da L’Unità, 21 settembre 2007) Julie Delpy è un personaggio che merita la nostra intendeva immettere sul mercato mondiale sterli- tenne Fausto Ciaramella, chitarrista promettente, CINEMA DANTE D’ESSAI attenzione. Vulcanica, esilarante, intelligente, riot- ne e dollari falsi per affossare economicamente il giovedì 15 novembre, or. spett.: 18/20/22 dopo il fallimento dell’orchestra con cui si esibiva, tosa, ambiziosa, maldestra, volitiva, parigina…Ha nemico Dai campi di prigionia e sterminio si pre- spazio cineclub entra nelle grazie di un agente che gli procura un CINEMA DANTE D’ESSAI 4 importante ingaggio per l’estate: far parte della or. spett.: 17.30/19.45/22 Nicolas Cage nasconde dietro ad una carriera compagnia del famoso musicista Augusto prime visioni mediocre di prestigiatore la reale capacità di pre- Riverberi. Fausto, che viene impiegato come tut- vedere ciò che succederà nei due minuti che gli tofare, è invece deciso a mettere in mostra tutte stanno davanti. Jessica Biel è la bellissima scono- le sue qualità artistiche e durante un’esibizione a sciuta che popola le sue visioni. Julianne Moore, Capri riesce finalmente ad imbracciare la sua chi- l’energica agente F.B.I. che ha bisogno di Cage tarra. Tuttavia alla fine dell’estate la compagnia si per sventare un complotto terroristico con bersa- scioglie e Fausto deve aspettare dicembre prima Il nascondiglio glio Los Angeles. Tratta da un racconto di Philip di ricevere una telefonata da Augusto per un K. Dick, questa detective story paranormale (e REGIA, SOGG. E SCN. Pupi Avati nuovo ingaggio. Il ragazzo si reca quindi a Milano FOT. Pasquale Rachini istantanea di una paranoia molto contempora- convinto di trovare ad aspettarlo lo stesso MUS. Riz Ortolani nea), con love story e moltissime fughe, si anima Augusto che però non si presenta affatto lascian- MONT. Amedeo Salfa grazie alla regia di Lee Tamahori e al raffinato dolo in balia degli eventi. INT. Laura Morante, Yvonne Sci, Burt lavoro di coreografia su cui Cage imposta i movi- (La Rivista del Cinematografo on line) Young, Treat William, Tom Rottgert-Morgan menti del personaggio. Bellissima la scena della GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA A/B PROD. Duea Film frana. A sorpresa il finale. E non crediate che, MULTISALA ASTRA 1/2 OR. Italia, 2007 nella realtà, l’F.B.I. non si serva anche di questi date e orari da definire prime visioni metodi . (Ciak, agosto 2007) GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA A/B Seta MULTISALA ASTRA 1/2 date e orari da definire TIT. OR. Soie prime visioni Da una Cena per farli conoscere, il suo precen- REGIA François Girard dente film, Pupi Avati ci conduce a questo più SOGG. Alessandro Baricco (romanzo omonimo) recente che tratta sempre di pranzi e cene da SCN. Michael Golding A Mighty Heart - FOT. Alain Dostie consumare però nel ristorante che un’affascinante MUS. Ryuichi Sakamoto ricca signora italiana ha deciso di aprire a Un cuore grande MONT. Pia Di Ciaula Devenport negli Stati Uniti. Il progetto è interrot- INT. Keira Knightley, Michael Pitt, Alfred TIT. OR. A Mighty Heart Il passato to a causa del suicidio del marito e della conse- Molina, Mark Rendall, Miki Nakatani REGIA E SCN. Michael Winterbottom guente crisi depressiva che la colpisce. Per uscir- TIT. OR. El pasado PROD. Fandango SOGG. Mariane Pearl ne, la donna sarà ricoverata in un manicomio (là REGIA E SCN. Hector Babenco OR. Canada/Francia, 2007 FOT. Marcel Zyskind esistono ancora) nel Minnesota e vi resterà per 15 SOGG. Alan Pauls DUR. 112’ MONT. Peter Cristelis FOT. Ricardo Della Rosa INT. Angelina Jolie, Dan Frutterman, Archie anni. Superato l’ interminabile periodo di degen- Panjabi, Will Patton za/reclusione e guadagnatasi la guarigione, la MUS. Ivan Wyszogrod MONT. Gustavo Giani PROD. Paramount Vantage donna esce intenzionata a portare a compimento INT. Gael Garcia Bernal, Analia Couceyro, OR. Usa, 2007 il vecchio progetto del ristorante. Trova i locali un ex convitto di suore, ma un nuovo impedimento Moro Anghileri, Ana Celentano DUR. 100’ Presentato in anteprima a Il regista: “ Di Seta mi hanno conquistato subito i Cannes 2007 ne ostacola la realizzazione. La donna ha fatto sco- PROD. 20th Century Fox de Argentina OR dialoghi silenziosi degli sguardi, l’amore sospeso, perte inquietanti che minacciano di far vacillare la . Argentina, 2007 DUR. 114’ sua mente ancora una volta (ndc) rarefatto che unisce il protagonista, Hérvé, felice- mente sposato e innamorato della moglie Hélène, GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA A/B MULTISALA ASTRA 1/2 all’eterea concubina del magnate nipponico della date e orari da definire seta con cui commercia. Seta è un racconto aperto. prime visioni Alla base del film una storia vera: quella del gior- Soprattutto è una bella storia che sviluppa un tema nalista americano, Daniel Pearl, inviato del Wall Dopo dodici anni di matrimonio, una coppia deci- a me caro: l’incontro tra mondi diversi… Spesso Street Journal, rapito da un gruppo di integralisti c’è da lottare con i romanzi da trasporre in cinema: a Karachi in Pakistan il 23 gennaio 2002, tenuto de di separarsi. Un distacco doloroso, per lui bisogna sminuzzarne le pagine, ricucirle a mosaico. prigioniero per otto giorni e poi decapitato. Un addirittura drammatico. La sua ex ha deciso di mese dopo il video con i dettagli dell’esecuzione perseguitare lui e tutte le donne che, sfortuna Qui è bastato evidenziare quattro o cinque momen- fu recapitato al consolato americano a Karachi, Nella valle di Elah loro, entreranno a far parte della sua vita…Dello ti del racconto e la sceneggiatura s’è fatta quasi da mentre tre mesi più tardi il corpo mutilato del stesso regista acre e sanguigno di Pixote e La sé. E’ una storia profondamente intima e, nello stes- giornalista venne ritrovato sotto un metro di TIT. OR. In the Valley of Elah donna ragno, una commedia dei sentimenti trat- so tempo, dilatata nel tempo e nello spazio. terra. Il film di Michael Winterbottom ha un taglio REGIA E SCN. Paul Haggis ta dal best seller di Alan Pauls (ndc) Vissuta da personaggi cresciuti in realtà circoscritte, FOT. Roger Deakins documentaristico e le riprese si sono svolte nei GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA A/B prigionieri di sentimenti pudichi, pazienti, sottesi, MUS. Mark Isham MULTISALA ASTRA 1/2 ma sollevati di colpo dal soffio impetuoso del gran- luoghi reali della vicenda… Tutto però viene MONT. Jo Francis CINEMA DANTE D’ESSAI de viaggio, della passione inattesa e sconfinata. visto e raccontato attraverso gli occhi di Mariane INT. Tommy Lee Jones, Charlize Theron, date e orari da definire Pearl, la vedova di Daniel, metà cubana e metà Susan Sarandon prime visioni Un magico confronto tra il più macroscopico “io” e francese… Quando Daniel fu rapito, Mariane era PROD. Summit Entertainment le sorprese sempre giganti della vita. al quinto mese di gravidanza, ma questo non le ha OR. Usa, 2007 (Mario Serenellini in La Repubblica, 11 settembre impedito di lottare, disperatamente anche se inu- DUR. 120’ 2007) tilmente, per salvare la vita del marito GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA A/B (da Il Venerdì, Cinema, 31 agosto 2007) MULTISALA ASTRA 1/2 date e orari da definire GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA A/B Le ragioni prime visioni MULTISALA ASTRA 1/2 date e orari da definire prime visioni Accade che il soldato Mike Deerfield al primo dell’aragosta weekend a casa (dall’Iraq dove ha combattuto REGIA E SCN. Sabina Guzzanti ndr) scompaia misteriosamente, salvo ricomparire FOT. Caroline Champetier a pezzi da macellaria messicana, visto che siamo MUS. Riccardo Giagni nel New Mexico. Ma non ci sono motivi oscuri e MONT. Clelio Benevento Sleuth sporchi affari sotto. Solo l’incapacità di tornare INT. Pierfrancesco Loche, Francesca Il mio amico alla normalità da parte di quattro ragazzi cui il Reggiani, Cinzia Leone, Stefano Masciarelli, REGIA Kenneth Branagh pericolo aveva dato un amalgama ingestibile nella Antonelo Fassari, Sabina Guzzanti SOGG. Anthony Shaffer (romanzo omonimo) giardiniere quotidianità. A intuirlo subito, nonostante le PROD. Ambrafandango SCN. Harold Pinter OR. Italia, 2007 FOT. Haris Zambarloukos opposizioni dei militari, sono Hank il padre del TIT. OR. Dialogue avec mon jardinier DUR. 90’ presentato alla 64° Mostra del MUS. Patrick Doyle REGIA E SCN. Jean Becker ragazzo, un reduce dal Vietnam, e una sottovalu- Cinema di Venezia nella Sezione “Le gior- MONT. Neil Farrell SOGG. Henri Cueco tata ispettrice di polizia, separata con figlio, al nate degli Autori” INT. Michael Caine, Jude Law FOT. Jean-Marie Dreujou quale Hank racconta la storia di Davide e Golia PROD. Riff Raff Productions Inc MONT. Jacques Vitta nella biblica valle dell’Elah. Un luogo che diventa OR. Usa, 2007 INT. Daniel Auteuil, Jean-Pierre Daroussin, anche il titolo e la metafora del film: chi sono DUR. 86’ Fanny Cottençon, Elodie Navarre Davide e Golia oggi? PROD. ICE 3 (Michele Gottardi in La Nuova, 2 settembre 2007) OR. France, 2007 Le ragioni dell’aragosta vede tornare insieme DUR. 110’ GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA A/B MULTISALA ASTRA 1/2 accanto a lei (la regista Sabina Guzzanti) - che lo date e orari da definire dirige e lo interpreta- dopo quindici anni nel pic- CINEMA DANTE D’ESSAI colo villaggio sardo di Su Pallosu, alcuni attori del Scritto da Harold Pinter, che ha adattato il testo or. spett.: 17.30/19.45/22 teatrale di Anthony Shaffer del 1970, dal quale prime visioni gruppo storico di “Avanzi”…Lo scopo, nel film, è quello di mettere in piedi uno spettacolo per una Mankiewicz aveva tratto Gli insospettabili guidan- Riscossa della provincia, rivalsa del bucolico sull’ur- piccola cooperativa di pescatori sardi in difficoltà do Laurence Olivier e lo stesso Caine – Sleuth si bano con tutti gli annessi e connessi del recupero per lo spopolamento del mare, a cominciare pro- concentra su un velenoso gioco di ruoli tra un della dimensione di vita più semplice della campa- prio dalle aragoste e motore del progetto è un ex ricco scrittore di gialli (Caine) e un attore disoc- gna su quella più complessa della città ecco lo spiri- operaio sindacalista della FIAT Gianni Usai, ricon- cupato (Law) che gli ha rubato la moglie. to che anima le vicende del film. Un cinquantenne Next vertitosi alla pesca dopo il trauma della Marcia dei Un gioco infernale che prende vita in una magni- noto pittore parigino medita di tornare a vivere nel Quarantamila del 1980 che pose fine alle lotte fica villa della campagna inglese, super-tecnologi- centro della Francia, nella verde campagna , dove è REGIA Lee Tamahori operaie nell’azienda torinese “E’ un finto reality- ca e raffinata all’interno, tutta acciaio, vetro, nato e ha vissuto la sua adolescenza in una vecchia SOGG. Philip K. Dick (racconto “The golden ha spiegato l’attrice- dove ciascuno interpreta se marmo, cemento, con scale alla Escher che non man”) casa colonica. Per sistemare il giardino della nuova stesso e le proprie crisi. Ho sfruttato la falsa con- portano da nessuna parte, porte ed ascensori che SCN. Gary Goldman residenza e quindi andare ad alloggiarci, contatta vinzione che il reality ha trasmesso al pubblico: FOT. David Tattersall sbucano dal nulla…Una storia ricca di ambiguità un giardiniere, vecchio compagno delle scuole ele- che una storia possa nascere dal nulla. Ma è e pathos, di mistero e tensione “dove non sai mai mentari, ormai da tempo perso di vista. La franchez- MUS. Mark Isham MONT. Christian Wagner anche un film profondamente politico che cerca da che parte stare-giura Branagh- è pazzesco l’e- za e la semplicità dello sguardo sul mondo e sugli INT. Nicolas Cage, Julianne Moore, di rispondere al senso di impotenza che ciascuno quilibrio dei giochi di potere che si instaura nel uomini di quel tipo lo stupirà grandemente. Se Nicolas Pajon, Paul Rae di noi ha rispetto alla situazione che viviamo e amate le emozioni dolci, anche se non vi piace film, ci sono degli scambi tra i personaggi che PROD. Revolution Studios che interpreta l’angoscia che viene dal pubblico arrivano anche allo spettatore ed io stesso non troppo la campagna, andate a vedere questo film in OR. Usa, 2007 dei miei spettacoli, concentrato in una sola riuscivo a parteggiare per l’uno o per l’altro” cui anche solo il perfetto e complementare gioco DUR. 96’ domanda : “Cosa possiamo fare?” (Chiara Pavan in il Gazzettino, 31 agosto 2007) d’attori di Auteuil e Daroussin merita attenzione. (Enrico Tantucci in La Nuova, 5 settembre 2007) (ndc) GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA A/B GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA B MULTISALA ASTRA 1/2 GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA A/B giovedì 8 novembre, or. spett.: 18/19.45/21.30 date e orari da definire MULTISALA ASTRA 1/2 spazio cineclub prime visioni date e orari da definire Regista specializzato nelle trasposizioni letterarie, 5 Roberto Faenza questa volta si è rivolto al grande L’immagine sonora. romanzo di Federico De Roberto, scritto alla fine dell’Ottocento, che, un po’ come Il Gattopardo, è La terza madre l’affresco di un’epoca: quella del passaggio dal Il cinema di Ennio Morricone REGIA E SCN. Dario Argento potere borbonico allo Stato Italiano... Sullo sfon- SCHEDE A CURA DI Noemi Battistuzzo FOT. Frederic Fasano do di un’ambientazione siciliana, si assiste al nau- MUS. Claudio Simonetti fragare di speranze, ideali, etica e moralità e al MONT. Walter Fasano trionfo del cinismo e della corruzione. Al centro INT. Asia Argento, Philippe Leroy, Udo Kier, del racconto c’è l’aristocratica famiglia Uzeda , Daria Nicolodi discendente dei Viceré di Spagna, dilaniata da PROD. Opera Film intrighi, rivalità e contrasti di interesse che esplo- OR. Italia, 2007 Il federale I pugni in tasca DUR. 98’ v.m.14 anni dono per la conquista dell’eredità alla morte della principessa Teresa. REGIA Luciano Salce REGIA, SOGG., SCN. Marco Bellocchio SOGG. Castellano, Pipolo FOT. Alberto Marrama (da Il Venerdì, Cinema, 31 agosto 2007) SCN. Castellano, Pipolo, L. Salce MUS. Ennio Morricone GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA A/B FOT. Erico Menczer MONT. Silvano Agosti MULTISALA ASTRA 1/2 date e orari da definire MUS. Ennio Morricone INT. Lou Castel, Paola Pitagora, Argento si è messo a lavorare ad un film che gli prime visioni MONT. Roberto Cinquini Marino Masé, Pierluigi Troglio, INT. Ugo Tognazzi, Georges Wilson, Irene Agnelli appassionati aspettavano da anni: il terzo capitolo Gianrico Tedeschi, Elsa Vazzoler, PROD. Doria Cinematografica della serie della madri, iniziato con Suspiria nel Mireille Granelli OR. Italia, 1965 1977 e proseguito nell’80 con Inferno. La Mater PROD. Isidoro Broggi e Renato Libassi per DUR. 107’ Lachrimarum (la modella israeliana Moran Atias) D.D.L. potentissima strega, viene risvegliata per errore OR. Italia, 1961 dal sonno eterno, da una studentessa americana Winx - Il segreto del DUR. 100’, B/N (Asia Argento) e richiama a Roma streghe da tutto il mondo. Tra inspiegabili suicidi e assassini, la regno perduto Partitura moderna, di tipo sperimentale, che ragazza cerca di sbrogliare la matassa con, l’aiuto TIT. OR. Winx Club - The Movie bene accompagna il progressivo disintegrarsi di un esorcista (Udo Kier). Argento abbandona lo REGIA, SOGG. E SCN. Iginio Straffi sceneggiatore Franco Ferrini per la coppia ameri- della ragione nel protagonista. La linea melodica MUS. Nathaniel Reichman Il Federale analizza il rapporto tra il protagonista, di base, affidata ad una voce femminile usata cana Adam Gierasch e Jace Anderson, che assicura MONT. Chistopher J. Guido un fascista divenuto gerarca proprio agli albori come strumento, lascia il posto ad un procedi- “moltissimo sangue e un film più violento di PROD. Rainbow CGI della caduta del regime, e il professore da lui arre- mento puntillinistico. Due voci a canone strettis- quanto si possa immaginare” OR. Italia/Usa, 2007 stato. Si tratta di un film di ottimo brio satirico (Ciak, agosto 2007) DUR. 85’ Dalla Festa del Cinema di Roma simo accompagnano sia l’uccisione della madre con cui inizia la collaborazione tra il regista roma- che del fratello scemo, seguiti subito dopo da GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA A/B no e i due sceneggiatori Castellano e Pipolo. MULTISALA ASTRA 1/2 un’orgia di suoni tintinnanti, metallici, tocchi di date e orari da definire La pellicola inoltre segna il debutto al cinema nel campane e sonagli. prime visioni 1961 del compositore Ennio Morricone, il quale (Ennio Morricone, op. cit.) ricorre spesso in questo frangente a materiale Le Winx, sei fatine adolescenti, solari romantiche VIDEOTECA PASINETTI preesistente (canti fascisti, cori tedeschi, marce Mercoledì 7 novembre ore 18 e ore 21 e fragili ma anche molto determinate, sono unite partigiane), ed evolve dalla primitiva ironia (le da un’inossidabile amicizia e dotate di straordinari manifestazioni marziali del protagonista) alla fina- poteri magici. Un giorno le sei creature sono chia- le amarezza e consapevolezza. (Ennio Morricone, Viaggio in India mate ad una sfida molto impegnativa che le vedrà Quaderni del Circuito Cinema, a cura di Ermanno costrette a superare una serie di ostacoli per risol- Comuzio, 1982) TIT. OR. Shaere zobale-ha vere un antico mistero da cui dipende il destino VIDEOTECA PASINETTI REGIA E SCN. Mohsen Makhmalbaf Indagine su un dell’intera dimensione magica. Venerdì 2 novembre ore 18 e ore 21 FOT. Bakhshor (La Rivista del Cinematografo on line) MONT. M. Makhmalbaf cittadino al di sopra di MUS. Craig Pruess GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA A/B MULTISALA ASTRA 1/2 ogni sospetto INT. Mahmoud Chokrollahi, Mahnour date e orari da definire Shadzi, Karl Maass, Tenzin Choegyal prime visioni REGIA Elio Petri PROD. Wild Bunch SOGG., SCN. E. Petri, Ugo Pirro OR. Francia/Iran, 2006 Per un pugno di dollari FOT. Luigi Kuveiller DUR. 86’ MUS. Ennio Morricone REGIA Sergio Leone MONT. Ruggero Mastroianni Centro Culturale Candiani SOGG. Liberamente tratto da “Yojimbo” di Akira Kurosawa INT. Gian Maria Volonté, Florinda Bolkan, Gianni Santuccio, Orazio Orlando, SCN. S. Leone, Duccio Tessari, Fernando Di Leo, Victor A. Catena Sergio Tramonti I MAESTRI DEL CINEMA PROD. Vera Films Il viaggio di nozze di una coppia dall’Iran in FOT. Massimo Dallamano, Federico India, da sempre meta ricca di mistero e sugge- G. Larraya, Stelvio Massi OR. Italia, 1970 DUR. 114’ stione, diventa un’esperienza spirituale e filosofi- Ciclo di incontri a cura di MUS. Ennio Morricone ca per lei che è credente, per il marito che al MONT. Roberto Cinquini contrario è ateo, è fonte di numerose discussio- Marco Dalla Gassa INT. Clint Eastwood, Marianne Koch, Gian ni. Nonostante la disparità di credo, davanti ad Maria Volonté, Wolfgang Lukschy, entrambi si presenta una realtà sorprendente Sieghardt Rupp che invita a dissertare su dio, sulle religioni, sulla PROD. Ocean Producktion e Constantin Film Attraverso un caso patologico, il film, dotato di Martedì 30 ottobre Produktion vastità della natura e degli eventi. La svolta nei una robusta struttura narrativa, realizzato con un Buster Keaton / Giorgio Cremonini OR. Germania/Italia/Spagna, 1964 rapporti di coppia è rappresentata dall’incontro DUR. 100’ linguaggio asciutto e un ritmo quasi sempre con un guru conosciuto come “l’uomo perfetto” teso, cerca di dimostrare a quali aberrazioni per- che, immobile sulle rotaie della strada ferrata Sabato 3 novembre sonali e rischi collettivi conduca l’esercizio del solo alzando le braccia riesce a far fermare il Alfred Hitchcock / Irene Bignardi potere sottratto a ogni controllo. treno e ad uscire indenne dall’accaduto. Così Si alternano interventi musicali che hanno fun- Makhmalbaf, exmilitante islamico iraniano, rite- Martedì 6 novembre La partitura è firmata Dan Savio, uno degli pseu- zione di raccordo, e più appartenenti alla natura nuto uno dei più sensibili autori di cinema al dei rumori che a quella della musica, con altri mondo (Il silenzio, Viaggio a Kandahar) ha Ingmar Bergman / Antonio Costa donimi usati in questo periodo da Morricone per i western all’italiana, che come regola dovevano ritmati, privi di melodia, in cui si sviluppano infil- inteso rappresentare noi, l’universo degli umani trazioni sonore di singolare suggestività come un Martedì 13 novembre apparire realizzati da americani. Attorno al moti- nevroticamente infaticabili, piccoli e insignifican- sibilo metallico e simili. L’effetto è quello di ti, come le formiche appunto, secondo il primo vo principale nella tromba solista, una specie di Roberto Rossellini / Adriano Aprà un’umanità perduta e divenuta “cosa”. titolo attribuito al film (L’urlo delle formiche), “deguello” malinconico dall’ossessiva insistenza cui non resta che urlare il proprio malessere (particolarmente efficace per l’agguato di Clint (Ennio Morricone, op. cit.) Martedì 20 novembre Eastwood alla banda di G.M. Volonté), si svilup- VIDEOTECA PASINETTI sperando che qualcuno oda la loro voce. (ndc) Venerdì 9 novembre ore 18 e ore 21 GIORGIONE MOVIE D’ESSAI SALA B Akira Kurosawa / Marco Dalla Gassa pano in questo commento procedimenti timbrici giovedì 15 novembre, or. spett.: 18/19.45/21.30 e armonici che poi diventeranno tipici di CINEMA DANTE D’ESSAI giovedì 22 novembre, or. spett.: 18.30/20.15/22 Martedì 27 novembre Morricone. Particolarmente curioso l’uso di spazio cineclub Orson Welles / Roberto Pugliese sonorità singolari come quelle dello scacciapen- sieri siciliano e del fischio. Premiata col Nastro Martedì 4 dicembre d’Argento nel 1965, tale musica impone di colpo il suo autore. Sacco e Vanzetti Federico Fellini / Fabrizio Borin (Ennio Morricone, op. cit.) REGIA Giuliano Montaldo VIDEOTECA PASINETTI SOGG. Mino Roli, Fabrizio Onofri, G. I vicerè Martedì 11 dicembre Lunedì 5 novembre ore 18 e ore 21 Montaldo François Truffaut / Giorgio Tinazzi SCN. F. Onofri, G. Montaldo REGIA Roberto Faenza FOT. Silvano Ippoliti SOGG. Federico De Roberto MUS. Ennio Morricone SCN. R.Faenza, Filippo Gentili MONT. Nino Baragli FOT. Maurizio Calvesi INT. Gian Maria Volonté, Riccardo Cucciola, MUS. Paolo Buonvino *** Cyril Cusack, Rosanna Fratello, MONT. Massimo Fiocchi Milo O’Shea INT. Alessandro Preziosi, Lando Buzzanca, Gli incontri avranno inizio alle ore 15 PROD. Jolly Film Unidis (Roma), Theatre Le Cristiana Capotondi Ingresso libero Rex (Parigi) PROD. Jean Vigo, I.C.C. OR. Francia/Italia, 1971 OR. Italia, 2007 Certificazione di frequenza per gli studenti DUR. 111’ CFU per studenti Tars – Ca’ Foscari 6 A Boston, nel 1920, due immigrati italiani, Nicola boss del crimine. I brani di Morricone si integra- no le sue prime esperienze d’amore, di dolore, di Sacco e Bartolomeo Vanzetti, vengono accusati di no perfettamente nella pellicola, quasi dettando- rapporti sociali, di capacità di sopravvivere. Il rapina a mano armata e omicidio ai danni di due ne i tempi e contribuendo alla caratterizzazione tutto sottolineato dalle note vibranti del superbo cassieri di un calzaturificio. dei personaggi tramite dei motivi musicali che commento musicale di Ennio Morricone, con cui Nonostante le prove presentate dalla difesa, il C’era una volta variano a seconda di chi è in scena: quando appa- vinse il David di Donatello nel 1993. (Lietta processo contro i due italiani si conclude con la re il gruppo degli Intoccabili il tema è appassio- Tornabuoni in La Stampa, 23 aprile 1993). loro condanna a morte: un verdetto che suscita in America nato e a tratti commovente, mentre all’arrivo di VIDEOTECA PASINETTI Venerdì 30 novembre scalpore in tutto il mondo, poiché la sua formula- TIT. OR. Once Upon a Time in America Capone si fa lento e stentoreo. zione appare legata più a motivi politici che a reali REGIA Sergio Leone VIDEOTECA PASINETTI prove di colpevolezza. Una dolcissima, melanconi- SOGG. Harry Grey Lunedì 26 novembre ore 18 e ore 21 ca melodia molto distesa – che canta le speranze SCN. Leo Benvenuti, Piero De Bernardi, di libertà – alternata fra l’oboe, gli archi e la Enrico Medioli, Franco Arcalli, Pugili Franco Ferrini, S. Leone Ballata di Sacco e Vanzetti, che ha ampio spazio FOT. Tonino Delli Colli SCHEDE A CURA DI nella colonna sonora composta da Morricone e MUS. Ennio Morricone Valter Esposito e Barnaba Lupo cantata dalla splendida voce di Joan Baez. Nastro MONT. Nino Baragli d’Argento nel 1972. INT. Robert De Niro, James Woods, Nuovo cinema (Ennio Morricone, op. cit.) Elizabeth McGovern, Joe Pesci, Paradiso VIDEOTECA PASINETTI Tuesday Weld Lunedì 12 novembre ore 18 e ore 21 PROD. Embassy International Pictures REGIA, SOGG. Giuseppe Tornatore OR. Italia/USA, 1984 SCN. G. Tornatore, Vanna Paoli Vinci per me! DUR. 227’ FOT. Blasco Giurato MUS. Ennio Morricone TIT. OR. The Ring MONT. Mario Morra REGIA Alfred Hitchcock INT. Philippe Noiret, Salvatore Cascio, SOGG., SCN. A. Hitchcock, Eliot Standard, Jacques Perrin, Leo Gullotta, Alma Reville FOT. Jack E. Cox Allonsanfan Il film abbraccia un arco di tempo che va dal 1922 Leopoldo Trieste PROD. Cristaldi Film, Raitre (Roma), Les INT. Carl Brisson, Lillian Hall Davies, Ian REGIA, SOGG., SCN. Paolo e Vittorio Taviani al 1968 ma la musica non cambia con il variare Films Ariane, TF 1 Films Productions Hunter, Harry Terry, Forrester Harvey FOT. Giuseppe Ruzzolini delle epoche: si tratta di una partitura “universale” (Parigi) PROD. British International Pictures MUS. Ennio Morricone che suggerisce stati d’animo e sentimenti più che OR. Francia/Italia, 1988 OR. G.B., 1927 MONT. Roberto Perpignani caratteri o momenti storici. Di suo, e da par suo, DUR. 170’ v.o. sott. inglesi DUR. 64’ INT. Stanko Molnar, Biagio Pellagra, Morricone ha dato al film un bellissimo motivo, di Marcello Mastroianni, Lea Massari, ascendenza malheriana, che simboleggia e riassu- Benjamin Lev me, intriso di dolcezza e di nostalgiche effusioni, PROD. Giuliani G. De Negri per Una Cooperativa Cinematografica tutto ciò che nel film è memoria, rimpianto, dolo- OR. Italia, 1974 re. Un motivo che riaffiora, si fa vivo e toccante, Interessante l’aneddoto che Tornatore racconta È il sesto film muto di Alfred Hitchcock e narra DUR. 115’ come un monito o un richiamo. O, fors’anche riguardo all’incontro con il compositore romano: della vita di Jack Sander, pugile da “baraccone” come un baleno di speranza. «avvenne in occasione del film Nuovo cinema che si esibisce nelle fiere, soprannominato “One (Segnalazioni cinematografiche, vol. 98, 1985) Paradiso, su proposta del produttore Franco round” , in quanto vince sempre per k.o. alla VIDEOTECA PASINETTI prima ripresa. Nelly, la cassiera del baraccone, è Lunedì 19 novembre ore 18 e ore 21 (prima parte) Cristaldi. Dopo il primo tentativo-telefonata anda- Mercoledì 21 novembre ore 18 e ore 21 (seconda parte) to a vuoto, visti gli impegni di Morricone, Cristaldi la ragazza di Jack e la procacciatrice degli incon- Una delle fatiche più convincenti di Morricone: decise comunque di insistere, suggerendo al mae- tri. Tutto fila liscio, fino a quando arriva il cam- la partitura sottende tutto il film, ne è lo schele- stro di leggere la sceneggiatura. Dopo appena pione d’Australia Bob Corby, il quale s’innamora tro. La chiave melodrammatica (in senso pro- due giorni, ricevetti la risposta dal compositore e di Nelly e per poter starle vicino assume Jack prio) della musica è legata al tono della vicenda, quel che successe, lo hanno ascoltato tutti, veden- come sparring partner. dominata da un “eroe da melodramma”, e alla do e amando il film» (Giuseppe Tornatore) Nel frattempo, però, lo stesso Jack convince sua scansione. Il teatro d’opera, la musica classi- Mission VIDEOTECA PASINETTI Nelly a sposarlo, ma il matrimonio durerà poco, ca e la canzone tradizionale avvolgono nelle loro Mercoledì 28 novembre ore 17.30 e ore 21 perché Nelly, attratta da Bob scapperà con lui. spire consolatorie il protagonista, prospettando- TIT. OR. The Mission Jack, vuole vendicarsi, si allena duramente e REGIA Roland Joffé gli dolcezze “borghesi” e spingendolo al tradi- sfida ufficialmente Bob, in un incontro previsto SOGG., SCN. Robert Bolt mento dei compagni di lotta. FOT. Chris Menges all’Albert Hall. (Ennio Morricone, op. cit.) MUS. Ennio Morricone Il match è cruento, all’inizio sembra volgere a VIDEOTECA PASINETTI MONT. Jim Clark favore di Bob, ma durante un intervallo Nelly si Mercoledì 14 novembre ore 18 e ore 21 INT. Robert De Niro, Jeremy Irons, Ennio Morricone pente, raggiunge nell’angolo Jack e comincia ad Ray McAnally, Aidan Quinn, Cherie Lunghi incitarlo, al punto tale che riesce a battere Bob e REGIA SOGG PROD. Enigma Productions , . David Thompson MUS riconquistare sua moglie. OR. G.B., 1986 . Ennio Morricone MONT. Nigel Barker VIDEOTECA DI MESTRE DUR. 121’ Lunedì 5 novembre ore 21.00 INT. E. Morricone, Robert De Niro, Brian De Palma, Clint Eastwood, Jeremy Irons I giorni del cielo PROD. Happy Valley Films, BBC OR. G.B., 1995 TIT. OR. Days of Heaven DUR. 53’ REGIA, SOGG., SCN. Terrence Malick In Mission la grandezza della colonna sonora di FOT. Néstor Almendros Morricone è dovuta alla creazione di un’originalis- MUS. Ennio Morricone Luci della città sima fusione tra musica etnica, con l’utilizzo delle MONT. Billy Weber TIT. OR. City Lights INT. Richard Gere, Brooke Adams, percussioni e dei flauti di legno, e barocco euro- Sam Shepard, Linda Manz, Robert J. Wilke peo (l’oboe), immergendo così le immagini in un Un breve documentario che analizza la vita e l’o- REGIA, SOGG., MONT. Charles Chaplin FOT. Rollie Totheroh, Gordon Pollack, Mark PROD. Paramount Pictures pathos solenne. L’epica storia dei Gesuiti in pera del grande Ennio Morricone attraverso gli Marklatt OR. USA, 1979 America latina, che lottano contro le ingiustizie sguardi e le parole dei registi, dei produttori e MUS. C. Chaplin (con adattamenti di Arthur DUR. 95’ per affermare il Vangelo e la dignità dei poveri, degli attori. Tra gli altri: Robert De Niro, Brian De Johnston) viene così arricchita da un afflato particolare, che Palma, Clint Eastwood, Gillo Pontecorvo e, natu- INT. C. Chaplin, Harry Myers, aggiunge alle immagini – senza mai sovrapporsi a ralmente, Sergio Leone, tutti destinati a segnare il Virginia Cherrill, Florence Lee, Allan Garcia esse – sia il dinamismo dell’azione che il fascino lungo cammino cinematografico del Maestro. PROD. Charles Chaplin Productions della poesia. VIDEOTECA PASINETTI OR. USA, 1931 I giorni del cielo è un intrigo segreto di anime VIDEOTECA PASINETTI Venerdì 30 novembre ore 18 e ore 21 DUR. 87’ dannate inserito, dall’autore, in una sinfonia Venerdì 23 novembre ore 18 e ore 21 rurale che ai momenti lirici alterna le bibliche maledizioni delle cavallette e del fuoco, riuscen- do ad accostare la sacra ritualità del lavoro cam- pestre con l’intimo disagio di una nevrosi osser- Uno tra i più famosi lungometraggi del grande vata sotto un doppio profilo: individuale e socia- Gli intoccabili Jona che visse nella maestro britannico, il quale in questa occasione le. La colonna sonora è tra le più belle e incon- balena decise di mantenere il film muto, facendolo suete di Ennio Morricone, che gli fruttò la prima TIT. OR. The Untouchables esclusivamente accompagnare dalla musica. nomination all’Oscar, orientata verso il folklore REGIA Brian De Palma REGIA Roberto Faenza La trama vede il “vagabondo” Charlot acquistare locale (Texas, 1916), come si evince nei fitti dia- SOGG. Eliot Ness, Oscar Fraley, SOGG. Jona Oberski una rosa da una fioraia cieca, la quale per errore loghi di banjos e nelle danze “country”. David Mamet SCN. Filippo Ottoni, Hugh Fleetwood, R. lo confonde con un milionario. VIDEOTECA PASINETTI SCN. D. Mamet Faenza Nel suo vagabondare, Charlot, salva dal suicidio Venerdì 16 novembre ore 18 e ore 21 FOT. Stephen H. Burum FOT. János Kende proprio un milionario che si rende molto gene- MUS. Ennio Morricone MUS. Ennio Morricone roso, ma soltanto quando è ubriaco. MONT. Bill Pankow, Gerald B. Greenberg MONT. Nino Baragli La giovane fioraia per riacquistare la vista deve INT. Kevin Costner, Sean Connery, Charles INT. Jean-Hugues Anglade, Juliet Aubrey, Martin Smith, Andy Garcia, Robert De Niro Francesca De Sapio, Djoko Rosic, sottoporsi ad un difficile e costoso intervento e PROD. Art Linson per Paramount Pictures Luke Petterson di conseguenza Charlot decide di aiutarla, accet- OR. USA, 1987 PROD. International French Production tando i più disparati mestieri, tra questi anche il DUR. 116’ OR. Francia/Italia, 1993 pugile. Però, sarà soltanto il nuovo incontro con DUR. 90’ il milionario a fargli avere il denaro sufficiente per l’operazione della fioraia. Il finale amaro e malinconico, vedrà dapprima Charlot in prigione per un equivoco e dopo la Chicago, 1930, anni del Proibizionismo. La capita- fioraia guarita, ora proprietaria di un negozio, le dell’Illinois è ormai diventata un “possedimen- Jona che visse nella balena racconta l’infanzia che lo riconoscerà dandogli la mano per porgere to” di Al Capone, spietato mafioso che gestisce il d’un bambino olandese ebreo nel lager nazista l’elemosina. traffico illecito di alcool. Sarà una squadra di quat- che diventa per lui un ambiente “quasi normale”, VIDEOTECA DI MESTRE tro poliziotti a far crollare l’impero costruito dal il solo mondo che conosce e nel quale si compio- Mercoledì 7 novembre ore 21.00 glia, composta da quattro figli (Simone, Rocco, il titolo di campione del mondo (Cerdan, tra l’al- 7 Ciro e Luca) e da una madre vedova (Rosaria). Nel tro fu l’amate della cantante francese Edith Piaf) e capoluogo lombardo abita già il figlio maggiore le innumerevoli sfide con Ray “Sugar” Robinson, il Vincenzo, al quale la madre affida la difficile quale gli sottrasse il titolo nel 1951. Un grande Il bacio dell’assassino Il colosso d’argilla responsabilità di tenere unita la famiglia. La cosa film con un grande Robert De Niro(premio Oscar comprometterà il suo matrimonio. La famiglia ini- TIT. OR. Killer’s Kiss TIT. OR. The Harder They Fall come miglior attore protagonista), arrivato ad REGIA, SOGG., MONT. FOT. Stanley Kubrick REGIA Mark Robson zialmente si sistema in un freddo seminterrato a aumentare di peso di oltre trenta chili per inter- SOGG. S. Kubrick, Howard Sackler SOGG. Budd Schulberg Lambrate e qui viene a conoscere una prostituta pretare al megliore la parte di La Motta nel dopo MUS. Gerald Fried SCN. Philip Jordan (Nadia), la quale convince Simone ad iniziare la carriera. INT. Frank Silvera, Jamie Smith, Irene FOT. Burnett Guffey carriera di pugile. I due cominciano a frequentar- VIDEOTECA DI MESTRE Kane, Jerry Jarrett, Ruth Sobotka MUS. Hugo Friedhofer si, ma Simone per poter mantenere un certo Venerdì 23 novembre ore 21.00 PROD. Minotaur MONT. Jerome Thoms ritmo di vita, si avvicina alla malavita, così Nadia OR. USA, 1955 INT. Humphrey Bogart, Rod Steiger, Jan decide di lasciarlo. Dopo diverso tempo, Rocco, DUR. 67’ Sterling, Mike Lane, Max Baer appena finito il servizio militare, incontra Nadia PROD. Columbia Picutres Corporation appena uscita di prigione. Tornano assieme a OR. USA, 1956 Milano e decidono di cominciare una nuova vita. DUR. 109’ Appresa questa notizia, Simone li cerca, li aggredi- Quando eravamo re sce e violenta Nadia sotto lo sguardo impietrito Un uomo sembra aspettare nervosamente qual- del fratello Rocco, il quale si sentirà colpevole nei TIT. OR. When We Were Kings cuno all’interno della sala d’aspetto della confronti di Simone e abbandona Nadia. Il finale REGIA, SOGG. Leon Gast Stazione centrale di New-York. All’improvviso vede Rocco, che ha iniziato a fare pugilato, trion- FOT. Maryse Alberti, Paul Goldsmith, una voce fuoricampo dà il via ad un lungo “flash- Ex cronista sportivo si fa coinvolgere in un’impre- fare sul ring mentre Simone uccide Nadia Kevin Keating, Albert Maysles, back” che narra la storia. Davy, pugile fallito pro- sa disonesta da un’organizzazione per lanciare un all’Idroscalo, in quella che rimane una delle scene Roderick Young MONT. Taylor Hackford, Jeffrey Levy-Hinte, fessionalmente e ex promessa, deve sostenere il pugile con una serie di incontri combinati. Poi si più intense del cinema di Visconti. Il film fu osteg- suo incontro decisivo. Si affaccia alla finestra e pente. Si tratta dell’ultimo film interpretato da Keith Robinson giato dai politici e bersagliato dalla censura e INT. James Brown, Spike Lee, Muhammad guarda una ragazza, sua dirimpettaia, Gloria, una Humphrey Bogart(1899-1957)che aveva già firma- vinse il Premio speciale della giuria alla mostra di Alì, Gorge Foreman, Miriam Makeba ballerina, la quale viene importunata dal suo to per girare “The God Sheperd”, ma non ebbe il Venezia, che per il “Leone d’oro”, gli preferì Il PROD. Leon Gast, Taylor Hackford, David datore di lavoro, tale Vince, un uomo di mezza tempo di farlo. Un quadro realistico dell’ambiente passaggio sul Reno di Cayatte Sonenberg età, particolarmente sgradevole. Davy, tornato a pugilistico senza concessioni sentimentali e VIDEOTECA DI MESTRE OR. USA, 1996 casa dopo l’incontro perso per k.o., si stende sul romantiche. Tratto dal romanzo di Budd Lunedì 19 novembre ore 21.00 DUR. 90’ letto e si addormenta, ma viene svegliato dall’ur- Schulberg è liberamente ispirato alla vita del lo di Gloria, assalita da Vince. Quest’ultimo all’ar- gigante friulano Primo Carnera, campione del rivo di Davy riesce a scappare. Il mattino seguen- mondo dei pesi massimi. te Gloria racconta tutta la sua triste storia a (Il Morandini-Dizionario dei film, cit.) Davy, il quale gli propone di partire con lui per VIDEOTECA DI MESTRE Uno strepitoso documentario che “ricostruisce” Seattle. Di fila una serie di colpi di scena. Vince Mercoledì 14 novembre ore 21.00 il famoso incontro di pugilato, valevole per il che imprigiona Gloria in uno scantinato e Davy Città amara titolo mondiale dei pesi massimi, tra Muhammad riesce in qualche modo a trovarla. Si arriva allo TIT. OR. Fat City Alì e George Foreman, all’epoca detentore del scontro finale. I colpi d’ascia di Vince vengono REGIA John Houston respinti da Davy che gli scaraventa addosso dei SOGG. J. Huston, Leonard Gardner titolo, svoltosi il 30 ottobre del 1974 a Kinshasa manichini e riesce ad avere la meglio. Il “flash- SCN. L. Gardner nello Zaire. Il match fu vinto per k.o. all’ottava back” finisce e Gloria raggiunge Davy alla stazio- FOT. Conrad L. Hall ripresa da Muhammad Alì. ne per partire verso Seattle. Lassù qualcuno mi ama MUS. Marvin Hamlisch Alle riprese filmate dal regista Leon Gast, si MONT. Margaret Booth, Walter Thompson aggiungono le varie interviste rilasciate all’epoca VIDEOTECA DI MESTRE TIT. OR. Somebody Up There Likes Me Venerdì 9 novembre ore 21.00 INT. Stacy Keach, Jeff Bridges, Susan dai giornalisti Georges Plimton e Thomas REGIA Robert Wise Tyrrel, Candy Clard, Nicholas Colasanto SOGG. Rocky Graziano, Rowland Barber Hauser, dallo scrittore Norman Mailer, grande PROD. Rastar SCN. Ernest Lehman esperto di pugilato e dal regista di colore Spike OR. USA, 1972 FOT. Joseph Ruttenberg DUR. 96’ Lee. Un documentario che oltre a tracciare ed MUS. Bronislau Kaper evidenziare la grandezza e lo spessore di un per- MONT. Albert Akst sonaggio come Muhammad Alì, descrisse in Stasera ho vinto INT. Paul Newman, Anna Maria Pierangeli, maniera superlativa l’aspetto socio-politico della Everett Sloane, Eileen Heckart, Sal Mineo vittoria di Alì su Foreman, il quale pareva essere PROD. Metro-Goldwin-Mayer anch’io diventato una sorta di zio Sam. OR. USA, 1956 Stockton è una cittadina della California, per lo Non a caso durante tutto l’incontro il popolo TIT. OR. The Set-Up DUR. 114’ più abitata da neri e messicani. In una palestra africano incitò Alì al grido di “Alì bomaye”(Alì REGIA Robert Wise s’incontrano due pugili, uno al tramonto e l’altro SOGG. Joseph Moncure March uccidilo). ad inizio carriera e nasce così un’amicizia. Il SCN. Art Cohn Quando eravamo re vinse il premio Oscar come primo, Billy, pensa sempre al suo passato ed in FOT. Milton R. Krasner migliore documentario di lungometraggio. MUS. Mischa Bakaleinikoff particolare ad una sconfitta che non ha mai “dige- Thomas Rocco Barbella, detto Graziano, è un gio- VIDEOTECA DI MESTRE MONT. Roland Gross rito”, mentre, Ernie, è convinto di poter diventare Lunedì 26 novembre ore 21.00 INT. Robert Ryan, Audrey Totter, George vane balordo, che appena uscito dal riformatorio un grande pugile. Purtroppo, entrambi si accorge- Tobias, Alan Baxter, Wallace Ford vuole mettere su un po’ di soldi e decide di farlo ranno presto della dura realtà, di essere dei “pro- PROD. RKO Radio Pictures Inc. combattendo sul ring. Si presenta nella famosa letari” del ring, sconfitti dalla vita. Houston fa un OR. USA, 1949 palestra Stillman e comincia a fare lo “sparring- disegno molto amaro della società americana, la DUR. 72’ partner” per pugili esperti. Si mette ben presto in quale in pratica non concede niente a nessuno. Il evidenza mandando al tappeto un campione della pugilato viene utilizzato come mezzo per sfuggire categoria dei pesi leggeri. Passato professionista ai problemi ed alla povertà. La scena finale, però, Pugili diventerà campione del mondo dei pesi medi. La dimostra che il destino è sempre lo stesso. REGIA, SCN. Lino Capolicchio biografia del campione italo-americano Rocky Grande l’interpretazione di Stacy Keach, in un FOT. Arnaldo Catinari Un anziano pugile, Bill “Stoker” Thompson, rifiu- Graziano, splendidamente interpretata da Paul ruolo che inizialmente era stato pensato addirittu- MUS. Pasquale Filastò ta di farsi sconfiggere in un incontro che il mana- Newman (inizialmente il film doveva essere inter- ra per Marlon Brando. MONT. Luca Benedetti ger e l’allenatore hanno voluto senza dirglielo, INT. Pierfrancesco Favino, Tiberio Mitri, pretato da James Dean), all’epoca al suo terzo VIDEOTECA DI MESTRE convinti che perderà comunque. Dopo il match film. Oscar per la fotografia di Joseph Ruttenberg Mercoledì 21 novembre ore 21.00 Franco Mescolini, Gianfelice Imparato, quattro energumeni lo massacrano di botte, frat- e per la scenografia. Duilio Loi turandogli con un mattone la mano destra con PROD. Gianluca Arcopinto per Axelotil Film VIDEOTECA DI MESTRE OR cui ha vinto. E’ uno dei tre o quattro film sul Venerdì 16 novembre ore 21.00 . Italia, 1994 pugilato passati alla storia, l’unico tratto da una DUR. 77’ poesia(di Joseph Moncure March). Un gioiello del cinema americano a basso costo in cui il tempo narrativo coincide con quello reale. Toro scatenato Splendido bianconero di Milton Krasner. TIT. OR. Racing Bull Premiato a Cannes per la sceneggiatura dell’esor- Quattro episodi che raccontano uno spaccato REGIA Martin Scorsese diente Art Cohn, giornalista sportivo e una delle Rocco e i suoi fratelli SOGG. Tratto dall’autobiografia “Racing del mondo del pugilato. più belle interpretazioni di Robert Ryan, il quale, REGIA Luchino Visconti Bull, My Story” di Jake La Motta Il primo episodio vede protagonisti Ciro e tra l’altro aveva praticato il pugilato in gioventù. SOGG. L. Visconti, Vasco Pratolini, Suso SCN. Paul Schrader, Mardik Martin Raffaele, giovani pugili dilettanti molto amici tra (Il Morandini-Dizionario dei film di Laura, Cecchi D’Amico (liberamente ispirato ai FOT. Michael Chapman loro. Ad un certo punto si profila l’occasione per Luisa e Morando Morandini, Zanichelli Editore, racconti de “Il ponte della Ghisolfa” di MONT. Thelma Schoonmaker fare il grande salto nel professionismo, ma Bologna 1999) Giovanni Testori) INT. Robert De Niro, Joe Pesci, Cathy dovranno necessariamente combattere uno con- VIDEOTECA DI MESTRE SCN. L. Visconti, S.C. D’Amico, Pasquale Moriarty, Coley Fallace, John Turturro tro l’altro. Lunedì 12 novembre ore 21.00 Festa Campanile, Massimo Franciosa, PROD. Chartoff-Winkler Productions Nel secondo episodio vediamo un pugile alla vigi- Enrico Medioli OR. USA, 1980 FOT. Giuseppe Rotunno DUR. 129’ lia di un match molto importante, il quale viene MUS. Nino Rota confortato da tutto il suo clan. Ciò nonostante si MONT. Mario Serandrei troverà solo con la sua paura. INT. Alain Delon, Renato Salvatori, Katina Il terzo episodio narra di un pugile ultra trenten- Paxinou, Annie Girardot, Roger Hanin ne che a causa del drammatico epilogo di un PROD. Titanus (Roma), Les Film Marceau combattimento è costretto ad interrompere la Strepitoso bianco e nero di Scorsese sulla vita (Parigi) sua carriera. OR. Francia/Italia, 1960 del campione del mondo dei pesi medi italo- Il quarto ed ultimo episodio è dedicato alla figu- DUR. 180’ americano Jake La Motta, soprannominato “il ra ed alla carriera di Tiberio Mitri, peso medio toro del Bronx”. Nel film, infatti, vengono esalta- degli anni ’50, campione europeo, il quale com- te splendidamente le caratteristiche di La Motta, battè contro il grande Jake La Motta, perdendo ai grande picchiatore, ma soprattutto straordinario punti. incassatore. Durante le riprese vengono messi a VIDEOTECA DI MESTRE Il difficile “trasferimento” da una regione del sud fuoco in particolare alcuni incontri quali quello Mercoledì 28 novembre ore 21.00 come la Lucania a Milano, da parte di una fami- contro il francese Marcel Cerdan dove conquistò Alla proiezione sarà presente il regista. Il mio amico giardiniere Venerdì 23 novembre (Dialogue avec mon jardinier, 2007) Ore 21.00: Toro scatenato di Jean Becker (Raging Bull, 1980) di Martin Scorsese Lunedì 26 novembre Nella valle di Elah Ore 21.00: Quando eravamo re (In the Valley of Elah, 2007) di Paul Haggis (When We Were Kings, 1996) di Leon Gast Come tu mi vuoi Mercoledì 28 novembre (2007) di Volfango De Biasi Ore 21.00: Pugili (1995) di Lino Capolicchio Next In tenitura libera - date da definire Alla proiezione sarà presente il regista (2007) di Lee Tamahori August Rush Orario da definire La città filmata: Mestre e (2007) di Kirsten Sheridan Il passato (El pasado, 2007) di Hector Babenco Marghera al Cinema Orari da definire Lascia perdere, Johnny In collaborazione con il Laboratorio “Mestre Novecento” (2007) di Fabrizio Bentivoglio Un’altra giovinezza nell’ambito del progetto omonimo (Youth Without Youth, 2007) di Francis Ford Coppola Martedì 6 novembre Winx - Il segreto del regno perduto Ore 18 / 20 / 22 Ore 17.30: Repertorio Archivio Luce (1928-1960); (2007) di iginio Straffi Il falsario Quattro passi per Venezia (1955) di Francesco De (Die Fälscher, 2007) di Stefan Ruzowitzky Feo; Sansovino e Venezia (1955) di Antonio Dell’Anno; Venezia città moderna (1958) di Ore 17.30 / 19.45 / 22 Ermanno Olmi, episodio tratto da L’Italia non è un paese povero (1960) di Joris Ivens 0Giorgione Movie d'Essai - sala B Ai confini del paradiso (Yasamin Kiyisinda, 2007) di Fatih Akin Mercoledì 7 novembre Giovedì 8 novembre Orari da definire Ore 17.30: Il raccomandato di ferro Ore 18 / 19.45 / 21.30 Fine pena mai (1959) di Marcello Baldi Le ragioni dell’aragosta (2007) di Lorenzo Conte e Davide Barletti (2007) di Sabina Guzzanti Martedì 13 novembre Orari da definire Ore 17.30: Chi lavora è perduto Giovedì 15 novembre (1963) di Tinto Brass Ore 18 / 19.45 / 21.30 L’abbuffata (2007) di Mimmo Calopresti Giovedì 15 novembre Ore 17.30 / 19.45 / 22 Viaggio in India Ore 17.30: Il fenomeno Mestre (1956) di Franco (Shaere zobale-ha, 2006) di Mohsen Makhmalbaf Il mio amico giardiniere Gherardi; Porto Marghera una lotta (1971) di Ugo Giovedì 22 novembre (Dialogue avec mon jardinier, 2007) di Jean Becker Guidobene, Paola Rispoli; Venezia una proposta (1970) di Giovanni Wieser Benedetti Ore 17.30 / 19.30 / 21.30 Ore 17.30 / 19.45 / 22 2 giorni a Parigi Nella valle di Elah Martedì 20 novembre (Deux jours à Paris, 2007) di Julie Delpy (In the Valley of Elah, 2007) di Paul Haggis Ore 17.30: L’altro Dio (1975) di Elio Bartolini novembre Giovedì 22 novembre Giovedì 29 novembre Ore 17 / 19.15 / 21.30 Ore 17.30: Cento lire di teatro (1953) di Enzo Gli amori di Astrea e Céladon Luparelli; Il volante (1956) di Piero Bergamo; Una 2007 piccola musica (1950) di Giuseppe Moreschi; (Les amours d’Astrée et Céladon, 2007) Case (1997) di Rodolfo Bisatti; Madre Marghera. di Eric Rohmer Giovedì 8 novembre Poesia e foto di Antonella Barina (1997) di Etta Lisa Basaldella, Antonella Barina Ore 17.30 / 19.45 / 22 Gli amori di Astrea e Céladon Martedì 27 novembre Venezia, palazzo Carminati, San Stae 1882 (Les amours d’Astrée et Céladon, 2007) Ore 17.30: Porto Marghera, un inganno letale Venezia, Cannaregio 4612 - telefono 0415226298 telefono 0415241320 Aderente all’AVI (Associazione (2002) di Paolo Bonaldi; Porto Marghera: Il Giorgione Movie d’essai è membro del Circuito di Eric Rohmer Videoteche-mediateche Italiane) gli ultimi fuochi (2004) di Manuela Pellarin MEDIA / EUROPA CINEMAS (programma dell’Unione Europea). Giovedì 15 novembre È aderente alla FICE e all’Agis-Fac Ore 18 / 20 / 22 Giovedì 29 novembre L’immagine sonora: Ore 17.30: Roberto Succo (2000) di Cédric Kahn Funeral Party (2007) di Frank Oz Multisala Astra il cinema di Ennio Morricone Martedì 4 dicembre Venezia-Lido, Via Corfù 9, tel. 041.5265736 Giovedì 22 novembre Ore 17.30: Lunedì mattina (2002) di Otar Iosseliani fax 041.5262396 Venerdì 2 novembre Ore 18.30 / 20.15 / 22 E’ aderente alla FICE e all’Agis-Fac Giovedì 6 dicembre Ore 18 e ore 21 Viaggio in India Riposo settimanale nei lunedì non festivi Ore 17.30: Il mio Paese (2006) di Daniele Vicari Il federale (Shaere zobale-ha, 2006) di Mohsen Makhmalbaf Giorgione Movie d’Essai - sale A/B (1961) di Luciano Salce Giorgione Movie d’Essai - sala A Giovedì 29 novembre Le immagini della città nel Lunedì 5 novembre Ore 18 / 20 / 22 MultisalaMultisala Astra - salasale 11/2 film In collaborazione con l’Università Ore 18 e ore 21 Come l’ombra (2007) di Marina Spada Per un pugno di dollari della Terza Età di Mestre (1964) di Sergio Leone Mercoledì 7 novembre In tenitura libera - date da definire Ore 16.30: Camera con vista Mercoledì 7 novembre (A Room With a View, 1985) di James Ivory Ore 18 e ore 21 La giusta distanza I pugni in tasca Mercoledì 14 novembre (2007) di Carlo Mazzacurati (1965) di Marco Bellocchio Ore 16.30: Il favoloso mondo di Amélie (Le fabuleux destin d’Amélie Poulain, 2001) The Bourne Ultimatum: Venerdì 9 novembre Midnight Movies & Tales di Jean-Pierre Jeunet Ore 18 e ore 21 In collaborazione con La Vida Nova - Mercoledì 21 novembre il ritorno dello sciacallo Indagine su un cittadino al di sopra L’Amelia al Candiani (The Bourne Ultimatum, 2007) Ore 16.30: Shakespeare in Love di ogni sospetto (1998) di John Madden di Paul Greengrass (1970) di Elio Petri Sabato 3 novembre Ore 21.30: La notte dei morti viventi Mercoledì 5 dicembre Elizabeth: The Golden Age Lunedì 12 novembre (The Night of Living Dead, USA, 1968) Ore 16.30: Colazione da Tiffany (The Golden Age, 2007) di Shekhar Kapur Ore 18 e ore 21 di George Romero (Breakfast at Tiffany’s, 1961) di Blake Edwards Sacco e Vanzetti Die Hard - Vivere o morire (1971) di Giuliano Montaldo Sabato 10 novembre Mercoledì 12 dicembre (Live Free or Die Hard, 2007) di Len Wiseman Ore 21.30: Freaks Ore 16.30: Le ali dell’amore (The Wings of the Mercoledì 14 novembre (1932) di Tod Browning, v. o. sott. It. Dove, 1997) di Iain Softley Giorni e nuvole Ore 18 e ore 21 Ingresso riservato ai tesserati UNI3 e soci CinemaPiù Allonsanfan Sabato 17 novembre (2007) di Silvio Soldini Ore 21.30: El topo (1974) di Paolo e Vittorio Taviani Un’altra giovinezza (1970) di Alejandro Jodorowsky, v.o. sott.it. Informazioni Venerdì 16 novembre Sabato 24 novembre (Youth Without Youth, 2007) Ore 18 e ore 21 Giorgione Movie d’essai e Multisala Astra di Francis Ford Coppola Ore 21.30: The Rocky Horror Picture Show intero 7 euro, ridotto 6 euro studenti 5 euro I giorni del cielo (1975) di Jim Sharman proiezioni per le scuole biglietto unico 4 euro Il passato (Days of Heaven, 1979) di Terrence Malick La rassegna proseguirà in dicembre (prenotazioni Norma Dalla Chiara telefono 0415241320) (El pasado, 2007) di Hector Babenco Lunedì 19 novembre Videoteca Pasinetti e Videoteca di Mestre Ore 18 e ore 21 Pugili Ingresso riservato ai soci CinemaPiù, su prenotazione Seta C’era una volta in America - Prima parte In coll. con l’Assessorato allo Sport del Comune di Tessera ordinaria 25 euro, studenti 20 euro (2007) di François Girard Venezia, la Fed. Pugilistica Italiana, l’A.S.D. Union Validità annua (sino al 30 giugno 2008) (Once Upon a Time in America, 1984) Boxe Mestre e il CONI Provinciale di Venezia di Sergio Leone Lunedì 5 novembre Cinema Dante d’essai La terza madre intero 7 euro, ridotto 5,50 euro, anziani e studenti 4,50 euro (2007) di Dario Argento Mercoledì 21 novembre Ore 21.00: Vinci per me! Ore 18 e ore 21 (The Ring, 1927) di Alfred Hitchcock Riduzioni ammesse Il falsario C’era una volta in America - Seconda parte Mercoledì 7 novembre CinemaPiù, studenti, giovani (under 18), anziani (over 60), Carta Ateneo, (Die Fälscher, 2007) di Stefan Ruzowitzky (Once Upon a Time in America, 1984) Agis, Rolling Venice, Carta Giovani, Soci Coop, Amici dei Musei, Amici della Ore 21.00: Luci della città Querini Stampalia, di legge, previa esibizione di documento giustificativo. di Sergio Leone (City Lights, 1931) di Charles S. Chaplin Ai confini del paradiso Modalità (Yasamin kiyisinda, 2007) di Fatih Akin Venerdì 23 novembre Venerdì 9 novembre Proiezioni in tutte le sale ad orari fissi. Ore 18 e ore 21 Ore 21.00: Il bacio dell’assassino A spettacolo iniziato non è consentito l’accesso in sala. Fine pena mai Mission (Killer’s Kiss, 1955) di Stanley Kubrick (The Mission, 1986) di Roland Joffé Prime visioni in date da definire (2007) di Lorenzo Conte e Davide Barletti Lunedì 12 novembre Per le prime visioni in date da definire consultare i quotidiani locali. Lunedì 26 novembre ore 21.00: Stasera ho vinto anch’io Programmi settimanalmente aggiornati ai siti: www.comune.venezia.it/cinema/ I vicerè Ore 18 e ore 21 (The Set-Up, 1949) di Robert Wise (2007) di Roberto Faenza Per i soci Cinemapiù invio degli aggiornamenti di programmazione ogni Gli intoccabili Mercoledì 14 novembre lunedi per posta elettronica (Circuito Cinema News) (The Untouchables, 1987) di Brian De Palma Sleuth Ore 21.00: Il colosso d’argilla Il programma può subire variazioni. (2007) di Kenneth Branagh Mercoledì 28 novembre (The Harder They Fall, 1956) di Mark Robson Ore 17.30 e ore 21 Venerdì 16 novembre Collaborazioni L’abbuffata Nuovo cinema Paradiso Ore 21.00: Lassù qualcuno mi ama Le rassegne sono realizzate in collaborazione con: (2007) di Mimmo Calopresti Dopolavoro Ferroviario di Venezia (Dante d’essai - Mestre); (1988) di Giuseppe Tornatore, v.o. sott. ingl. (Somebody Up There Likes Me, 1956) di Robert Wise Centro Culturale Candiani. A Mighty Heart - Un cuore grande Venerdì 30 novembre Lunedì 19 novembre Ufficio Attività Cinematografiche (A Mighty Heart, 2007) Ore 17.30 e ore 21 Ore 21.00: Rocco e i suoi fratelli del Comune di Venezia di Michael Winterbottom Ennio Morricone (1960) di Luchino Visconti Direttore Roberto Ellero Grafiche Biesse , Martellago [Ve] Palazzo Mocenigo, San Stae 1991 - 30125 Venezia (1995) di David Thompson; Mercoledì 21 novembre telefono 0415241320 fax 0415241342 STAMPA Il nascondiglio Jona che visse nella balena Ore 21.00: Città amara [email protected] Tapiro •

(2007) di Pupi Avati (1993) di Roberto Faenza (Fat City, 1972) di John Huston www.comune.venezia.it/cinema/ - www.veneziacultura.it Stampa: Grafiche Biesse - Scorzè Ve GRAFICA