1

Pallanuoto, parte la caccia alla World League: Cotti e Frassinetti nel Setterosa che sfida la Francia di Christian Galfrè 23 Novembre 2014 – 21:33

Rapallo. Ricomincia dal Centro Federale di Frosinone il cammino delle ragazze di verso l’obiettivo che non è mai riuscito alle nazionali italiane nella storia della pallanuoto: la vittoria della World League. Il Setterosa riparte dalla medaglia d’argento di giugno scorso a Kunshan, dove ha ottenuto il miglior piazzamento in assoluto eguagliando quelli record del 2011 a Tianjin e del 2006 a Cosenza.

In Cina la squadra azzurra è andata molto vicina al successo, piegandosi alle campionesse degli Stati Uniti (otto successi in undici edizioni) soltanto nel finale e al termine di una gara equilibrata che l’ha vista avanti 4-1. In tutte e tre le occasioni l’Italia ha affrontato gli Stati Uniti: 9-6 a Cosenza 2006, 9-7 a Tianjin 2011 e 10-8 a Kunshan 2014 per le americane.

Il Setterosa ricomincia con gli auguri di un supporter speciale, amato da tutto il pubblico mondiale e grande amico della Federnuoto come Bud Spencer, al secondo Carlo Pedersoli, che ha festeggiato il suo 85° compleanno ospite delle azzurrine di Paolo Zizza nel collegiale di ripresa al Centro Federale di Ostia il 30 ottobre scorso (il 31 ha compiuto gli anni). E ricomincia con undici tredicesimi della squadra che ha partecipato all’ultima Superfinal di World League e agli Europei di Budapest; le due novità, entrambe esordienti con la Nazionale maggiore, sono e Giuditta Galardi del Prato.

Martedì 25 novembre alle 20,30 l’Italia affronterà la Francia nel primo turno del girone A della fase preliminare della World League 2014/2015, dove si contende la qualificazione anche con Ungheria e Russia.

Genova24.it - 1 / 2 - 02.10.2021 2

Alle 12,30 le delegazioni di Italia e Francia saranno ospiti del presidente della Provincia di Frosinone Antonio Pompeo per la presentazione ufficiale dell’evento nella Sala del Consiglio provinciale in piazza Gramsci. Il 25 novembre, inoltre, è una data molto importante per tutte le donne del mondo: è la giornata internazionale contro il femminicidio. In Provincia hanno già organizzato una mostra, alla quale sono state invitate le due squadre.

Nel prossimo turno, invece, l’Italia sarà a Szentes, martedì 16 dicembre, per affrontare l’Ungheria, in quella che possiamo definire la prima rivincita post europeo. Anche nella passata edizione della World League Italia e Ungheria sono state avversarie nel girone preliminare con un successo per parte: 9-7 per il Setterosa ad Imperia e 15-12 per le magiare a Budapest.

Per la gara con la Francia il commissario tecnico Fabio Conti ha convocato tredici atlete che domani da Ostia (dove sono in collegiale dal 17 novembre) si trasferiranno a Frosinone.

Si tratta di e (Plebiscito Padova), , , (Despar Messina), (Rapallo Pallanuoto), (Olimpiakos), (RN Bogliasco), Silvia Motta, , (Mediterranea Imperia), Chiara Tabani e Giuditta Galardi (Waterpolo Prato). Nello staff, con il ct Fabio Conti, l’assistente tecnico Paolo Zizza, il preparatrore atletico Valerio Viero, il team manager Barbara Bufardeci, il medico Vincenzo Ciaccio, la fisioterapista Simona Tozzetti, il tecnico della videoanalisi Simone Cotini, il team leader Giuseppe Marotta.

Genova24.it - 2 / 2 - 02.10.2021