DI COLLI AL METAURO

PROVINCIA DI E

COMUNICATO STAMPA

Arriva a compimento il bilancio di previsione 2019 del Comune di Colli al Metauro. Un bilancio con molti aspetti positivi per il territorio e i cittadini di tutte le frazioni. “Innanzitutto, la scelta di non aumentare le tariffe che rimangono sostanzialmente invariate rispetto al 2018, abbiamo introdotto alcune agevolazioni e migliorie sotto questo aspetto - afferma il sindaco Aguzzi – esonerando, ad esempio, il pagamento dell’Imu per le seconde case che sono date in utilizzo ai figli/genitori; per quanto riguarda il trasporto scolastico le tariffe vengono agevolate per le famiglie con più figli per le quali, il costo si riduce del 30% per il secondo figlio e del 50% per il terzo. Abbiamo previsto 15.000 € per la rimozione dell’amianto nelle costruzioni dei privati a tutela della qualità ambientale, ai quali si potrà accedere attraverso un bando emesso dall’Amministrazione comunale. Un forte incremento di fondi riguarda il settore Servizi Sociali, per i quali abbiamo destinato 30.000 € per garantire il trasporto di persone diversamente abili e previsto per il 2019, il bando per l’assegnazione di alloggi popolari a canone agevolato. Un altro settore che vede un forte incremento di spesa mirato a migliorare e qualificare i servizi erogati, è quello della Pubblica Istruzione, per il quale abbiamo deciso di mantenere i 3 punti di preparazione pasti nelle tre frazioni, il tutto per un maggior impegno di spesa di € 80.000, oltre i 50.000 € in più per il trasporto scolastico. Altra importante agevolazione – continua il Sindaco - è quella riservata a coloro che vorranno aprire un’attività all’interno dei borghi storici verso i quali applicheremo una riduzione di tariffe comunali ed in questo caso abbiamo previsto a bilancio € 10.000. Per quanto riguarda la promozione turistica abbiamo previsto importanti attività come la promozione dei Borghi della qualità, attraverso uno specifico logo che ne valorizzi le specificità volte a potenziare gli eventi già consolidati nel territorio comunale. Per quanto riguarda il settore della sicurezza, abbiamo puntato tutto sulla sorveglianza del territorio attraverso l’installazione di alcune telecamere per un importo pari a € 65.000. Prevista anche la realizzazione di un notiziario informativo/giornalino per i cittadini al fine di favorire la comunicazione e diffusione di informazione sulle attività del Comune. Per il 2019 riconfermiamo le risorse per la manutenzione del territorio e delle strade che ammontano a 260.000 € per gli sfalci e la manutenzione delle strade bianche, oltre a 150.000 € per nuove asfaltature. Previste risorse specifiche per interventi di messa in sicurezza del territorio, quali ad esempio, la sistemazione della frana a ridosso del muro di cinta della Caserma dei Carabinieri di Saltara e il ripristino della viabilità della strada Via Uguccioni a Saltara per complessivi 125.000 €, di cui 100.000 € finanziati dal Ministero con i fondi per i piccoli Comuni (comuni sotto 20 mila abitanti). Sempre per la messa in sicurezza del territorio e prevenzione del rischio idraulico nei centri abitati, abbiamo stanziato 40.000 € per la pulizia e rispristino idraulico delle caditoie. Per quel che riguarda il fronte degli investimenti, entro la primavera del 2019 vedremo la partenza dei lavori e la relativa realizzazione della nuova Scuola elementare Dezi di Saltara, dei cimiteri di e Montemaggiore ed un piano di asfaltature per un importo pari a 500.000 €. Oltre a questi investimenti già in fase di realizzazione per il 2019, -conclude il sindaco Aguzzi - si prevedono 360.000 € per lavori di adeguamento sismico della scuola elementare di Montemaggiore e 300.000 € per la sistemazione del cimitero di Saltara”.

Via Marconi – 61036 Colli al Metauro (PU) – Partita Iva e Codice Fiscale 02624260416 e-mail: [email protected] - pec: [email protected] Tel. 0721.892901 – Fax 0721.892963 – Sito: www.comune.collialmetauro.pu.it