Provincia di Istruzione e Politiche Giovanili Assessorato Politiche Giovanili

Comune di di Comune di Alvito Comune di S. Donato Comune di Val di Comino

CONCORSO DI IDEE “OBIETTIVO ZERO”

Progetto S.T.E.L.L.E. Sviluppo Territoriale dell’Ecosistema per Luoghi e Lavori Ecosostenibili.”

Le Amministrazioni Comunali di , Alvito, Settefrati, Gallinaro e Vicalvi, riunite in partenariato, bandiscono un concorso di idee nell’ambito del Progetto “ S.T.E.L.L.E”, attuativo del Piano Locale Giovani 2007-2009 della Provincia di Frosinone approvato con delibera della giunta regionale n, 172 del 20 marzo 2009 e finanziato con fondi regionali a valere sul Fondo Nazionale per le Politiche Giovanili Triennio 2007- 2009”.

Obiettivo del concorso è stimolare gli studenti a riflettere sui temi della sostenibilità ambientale e della legalità con senso critico e positività.

Il concorso è aperto agli studenti della Scuola Secondaria di Secondo Grado dei comuni coinvolti (Alvito, Gallinaro, San Donato Val di Comino, Settefrati, Vicalvi) che dovranno inviare, tramite i loro insegnanti, elaborati individuali su uno dei temi del presente bando.

REGOLAMENTO DEL CONCORSO

Art. 1 – OBIETTIVI E FINALITA’

Il Concorso di Idee “OBIETTIVO ZERO” intende:

q Raccogliere le idee e le proposte dei giovani nel settore dello sviluppo sostenibile, in un’ottica di integrazione e concertazione con i soggetti presenti sul territorio e di valorizzazione dello sviluppo locale. q Realizzare un piano di comunicazione sociale sui temi ambientali, sul riciclo dei rifiuti, sulle produzioni agroalimentari e della filiera corta, sui mestieri tradizionali, contro l’illegalità e le dipendenze.

Art. 2- CHI PUO’ PARTECIPARE

Il concorso è rivolto agli studenti della Scuola Secondaria di Secondo Grado dei comuni partner di progetto.

Art. 3 –LE TEMATICHE

Le tematiche inerenti il concorso sono: · Rifiuti zero ( idee e proposte relative alla raccolta differenziata, alla riduzione dei rifiuti, del riciclo e del recupero) · Km zero (idee e proposte per ripensare la filiera produttiva e distributiva) · Zero eccessi (Zero gradi alcolici, zero dipendenze) · Zero illegalità (contro la violazione delle regole del vivere civile e l’avviamento di percorsi di cittadinanza attiva) · Delega Zero (riflessione sui processi partecipativi per riscoprirsi persone attive con un concreto impegno nel sociale)

Art. 4 - GLI ELABORATI

Gli elaborati potranno essere realizzati utilizzando qualsiasi tecnica espressiva, come ad esempio: disegni, fotografie, prodotti multimediali, illustrazioni, componimenti, slogan, etc.

Art.5 – CRITERI DI VALUTAZIONE

Gli elaborati saranno valutati secondo i seguenti criteri:

a) Fantasia e originalità della proposta b) Qualità dell’analisi, articolazione della proposta e quantità degli elementi presi in considerazione.

Art. 6 – TEMPISTICA

Per partecipare al Concorso di Idee “Obiettivo Zero” gli elaborati dovranno essere consegnati alla segreteria dell’Istituto di appartenenza in un plico chiuso entro il 23 marzo 2013

Sulla busta dovrà essere indicato il nome dell’allievo, la classe e Istituto di appartenenza e la seguente dicitura: “Concorso di idee OBIETTIVO ZERO – PROGETTO S.T.E.L.L.E – COMUNE CAPOFILA SAN DONATO VAL DI COMINO-

L A PARTECIPAZIONE AL CONCORSO E’ LIBERA E GRATUITA.

Art.7 - COMMISSIONE DI VALUTAZIONE

La Commissione Esaminatrice è composta da:

- 1 referente della Scuola Secondaria di Secondo Grado - 1 esperto di Sviluppo Sostenibile - 1 esperto settore comunicazione; - 1 esperto di servizi sociali - 1 tecnico referente di progetto

Art. 8 - La Premiazione

I vincitori saranno premiati in occasione della giornata conclusiva del Progetto STELLE (Marzo 2013). 1. Il primo lavoro classificato riceverà in premio: Mountain bike ROKRIDER 5.0; 2. Il secondo lavoro classificato riceverà in premio: Tenda QUECHUA 2 seconds II; 3. Il terzo lavoro classificato riceverà in premio: CARICATORE ONEPOWER 300 SUN;

Art. 8- Responsabile del procedimento

Il Responsabile del procedimento è il Sig. Eramo Pietro Per qualsiasi informazione gli interessati possono rivolgersi al Sig. Eramo Pietro C/o Comune di San Donato Val di Comino Tel. 0776 508701 - Fax 0776 508918 - mail: [email protected]

San Donato Val Di Comino, lì 05/03/2013

Il Sindaco del Comune di San Donato Val Di Comino