Inizio Anno 2019 MMPP
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
ATTI DELLA ACCADEMIA NAZIONALE ITALIANA DI ENTOMOLOGIA RENDICONTI Anno LXVII 2019 TIPOGRAFIA COPPINI - FIRENZE ATTI DELLA ACCADEMIA NAZIONALE ITALIANA DI ENTOMOLOGIA RENDICONTI Anno LXVII 2019 TIPOGRAFIA COPPINI - FIRENZE ISSN 0065-0757 Direttore Responsabile: Prof. Francesco Pennacchio Presidente Accademia Nazionale Italiana di Entomologia Coordinatore della Redazione: Dr. Roberto Nannelli La responsabilità dei lavori pubblicati è esclusivamente degli autori Registrazione al Tribunale di Firenze n. 5422 del 24 maggio 2005 INDICE Rendiconti Consiglio di Presidenza . Pag. 5 Elenco degli Accademici . »6 Verbali delle adunanze del 22-23 febbraio 2019 . »9 Verbali delle adunanze del 14-15 giugno 2019 . »17 Verbali delle adunanze del 15-16 novembre 2019 . »26 Commemorazioni SEBASTIANO BARBAGALLO – In memory of Henry L.G. Stroyan (1921-2018) . »37 ROBERTO A. PANTALEONI – Maria Matilde Principi (1915-2017) . »45 SALVATORE RAGUSA – Ricordo di Giovanni Mineo (1935-2018) . »53 Letture MARINA COBOLLI – Storia naturale ed evoluzione degli ortotteri cavernicoli del genere Troglophilus (Rhaphidophoridae) . »57 LUCA MAZZON, ISABEL MARTINEZ-SAÑUDO, VINCENZO GIROLAMI – Relazioni dei ditteri tefritidi con i bat- teri simbionti del tratto intestinale . »63 MASSIMO CRISTOFARO, ENRICO DE LILLO – La pianta infestante Ailanthus altissima e studio della fattibi- lità di un programma di controllo biologico . »73 CELEBRAZIONI DEI 150 ANNI DALLA FONDAZIONE DELLA SOCIETÀ ENTOMOLOGICA ITALIANA (1869-2019) ROBERTO POGGI – Società Entomologica Italiana, 1869-2019. Breve storia di 150 anni . »83 ANDREA BATTISTI, ALBERTO ALMA, EMILIO GUERRIERI, PIO FEDERICO ROVERSI – Potenzialità e limiti della lotta biologica contro gli insetti dannosi alle piante in Italia. Sintesi della Tavola Rotonda tenutasi a Firenze il 22 febbraio 2019 e degli sviluppi successivi . »89 Tavola Rotonda su: CIMICE ASIATICA HALYOMORPHA HALYS: NUOVE ACQUISIZIONI E APPLICAZIONI NELLA DIFESA TIM HAYE – Global pest status of Halyomorpha halys and impact of its associated parasitoids . »95 LARA MAISTRELLO – Biologia e diffusione di Halyomorpha halys, l’autostoppista invasivo che sconvol- ge la difesa integrata . » 101 LARA BOSCO, MARTINA NARDELLI, LUCIANA TAVELLA – Halyomorpha halys, dallo svernamento alla colo- nizzazione delle colture . » 107 DAVIDE SCACCINI, LOGAN MOORE, PAOLA TIRELLO, DIEGO FORNASIERO, MASSIMO CECCHETTO, CARLO DUSO, ALBERTO POZZEBON – Andamento delle popolazioni e dannosità di Halyomorpha halys sulle colture agrarie . »113 GIANFRANCO ANFORA, CLAUDIO IORIATTI, VALERIO MAZZONI – Strumenti per monitoraggio e controllo di Halyomorpha halys basati su semiochimici e vibrazioni, ed esperienze di “Citizen Science” . »119 ERIC CONTI, VALERIA BERTOLDI, JACQUES BRODEUR, GABRIELE RONDONI – Risposte difensive delle pian- te a Halyomorpha halys . » 125 PIO FEDERICO ROVERSI, GIUSEPPINO SABBATINI PEVERIERI, LEONARDO MARIANELLI – Ooparassitoidi asia- tici di Halyomorpha halys: possibilità di biocontrollo e valutazione dell’impatto ambientale . » 131 ELENA GONELLA, BIANCA ORRÙ, ALBERTO ALMA – ‘Candidatus Pantoea carbekii’, simbionte intestinale della cimice asiatica: un bersaglio indiretto per una nuova strategia di lotta . » 135 Tavola Rotonda su: AVVERSITÀ E INTERESSE APISTICO DELL’EUCALIPTO IN AMBIENTE MEDITERRANEO IGNAZIO FLORIS – Insect pests of EucaliptuS spp. and their impact in the mediterranean environment. Introduction to the Roundtable “Avversità e interesse apistico dell’eucalipto in ambiente mediterraneo” . » 141 MIZUKI UEMURA, ANDREA BATTISTI – Overview and preliminary risk assessment of the processionary caterpillar Ochrogaster lunifer (Lepidoptera: Notodontidae), a Eucalyptus pest from Australia . » 143 VINCENZO PALMERI, ORLANDO CAMPOLO, FRANCESCA LAUDANI – Eulofidi galligeni . » 151 GAETANO SISCARO, GAETANA MAZZEO, SANTI LONGO – Insetti xilofagi dell’eucalipto e loro antagonisti naturali . » 159 STEFANIA LAUDONIA, ANTONIO PIETRO GARONNA – Fitomizi alloctoni di Eucalyptus spp. in Italia . » 165 IGNAZIO FLORIS, MICHELINA PUSCEDDU, ALBERTO SATTA – Entomofauna pronuba e importanza mellifera dell’eucalipto . » 171 –4– BENEDETTO T. LINALDEDDU – Malattie emergenti dell’eucalipto in Italia . Pag. 177 GIUSEPPE BRUNDU, ARTURO COCCO, GIOVANNI PIRAS, IGNAZIO FLORIS – Un progetto per un Eucalyptus sentinel garden nella Rete Internazionale IPSN (International Plant Sentinel Network) . » 181 Tavola Rotonda su: NUOVE TECNOLOGIE PER LA DIFESA DELLE DERRATE ALIMENTARI PASQUALE TREMATERRA – Strumenti decisionali e Integrated Pest Management nelle filiere alimentari . » 189 EMANUELE MAZZONI – La resistenza ai biocidi negli insetti di interesse merceologico/urbano . » 195 STEFANO BEDINI, PRISCILLA FARINA, BARBARA CONTI – Bioattività degli oli essenziali: luci e ombre del loro utilizzo nella gestione degli insetti dannosi . » 201 ORLANDO CAMPOLO, GIULIA GIUNTI, FRANCESCA LAUDANI, VINCENZO PALMERI – Formulazioni a base di oli essenziali: proprietà chimico-fisiche e attività insetticida . » 207 SARA SAVOLDELLI, LUCIANO SÜSS – Impiego dei feromoni per la gestione degli infestanti nelle industrie alimentari . » 213 GIACINTO SALVATORE GERMINARA, MARCO PISTILLO, ANTONIO DE CRISTOFARO, GIUSEPPE ROTUNDO – Effetto del trattamento con polveri inerti sulle interazioni semiochimiche insetto - pianta ospite . » 219 AGATINO RUSSO, POMPEO SUMA – Il controllo biologico nelle industrie alimentari . » 225 SAURO SIMONI, ENRICO DE LILLO – Acari delle derrate: invasività e problematiche allergeniche e di controllo » 231 ANNO ACCADEMICO 2019 CONSIGLIO DI PRESIDENZA 1997 – 28 novembre 1998 PRESIDENTE DALLAI Prof. Dott. Romano (fino al 16 novembre 2019) PENNACCHIO Prof. Dott. Francesco (dal 16 novembre 2019) VICE-PRESIDENTE GIORDANA Prof. Dott.sa Barbara (fino al 16 novembre 2019) FAUSTO Prof. Dott.sa Anna Maria (dal 16 novembre 2019) SEGRETARIO CRAVEDI Prof. Dott. Piero (fino al 16 novembre 2019) CERVO Prof. Dott.sa Rita (dal 16 novembre 2019) TESORIERE NANNELLI Dott. Roberto (confermato) –6– ELENCO DEGLI ACCADEMICI ACCADEMICI EMERITI ARZONE Prof. Dott. Alessandra – Torino 1984 BARBAGALLO Prof. Dott. Sebastiano – Catania 1982 BONVICINI PAGLIAI Prof. Dott. Anna – Modena 1983 - 2001 BRIOLINI Prof. Dott. Giovanni – Bologna 1977 - 1982 BULLINI Prof. Dott. Luciano – Roma 1986 COBOLLI Prof. Dott. Marina – Roma 2001 - 2018 COVASSI Dott. Marco Vittorio – Firenze 1983 - 1997 CRAVEDI Prof. Dott. Piero – Piacenza 1999 - 2005 DALLAI Prof. Dott. Romano – Siena 1979 - 1982 DELRIO Prof. Dott. Gavino – Sassari 1989 - 2000 FRILLI Prof. Dott. Franco – Udine 1978 - 1982 GASPERI Prof. Dott. Giuliano – Pavia 2005 - 2013 GIORDANA Prof. Dott. Barbara – Milano 1997 - 2003 GIROLAMI Prof. Dott. Vincenzo – Padova 1993 - 2004 MAROLI Prof. Dott. Michele – Roma 2003 - 2010 MASUTTI Prof. Dott. Luigi – Padova 1972 - 1977 MELLINI Prof. Dott. Egidio – Bologna 1962 - 1972 MONACO Prof. Dott. Raffaele (1) – Bari 1985 NUZZACI Prof. Dott. Giorgio – Bari 1988 - 1994 OLMI Prof. Dott. Massimo – Viterbo 2002 - 2013 OSELLA Prof. Dott. Giuseppe Bartolomeo – L’Aquila 1983 - 1997 RAGUSA DI CHIARA Prof. Dott. Salvatore – Palermo 1993 - 2000 RIVOSECCHI Prof. Dott. Leo – Roma 1987 - 2003 ROTUNDO Prof. Dott. Giuseppe – Campobasso 1999 - 2010 SANTINI Prof. Dott. Luciano – Pisa 1993 - 2000 SBORDONI Prof. Dott. Valerio – Roma 1986 SOLINAS Prof. Dott. Mario – Perugia 1978 SÜSS Prof. Dott. Luciano – Milano 1987 - 1993 VIGNA TAGLIANTI Prof. Dott. Augusto (2) – Roma 1986 - 1994 ACCADEMICI ORDINARI ALMA Prof. Dott. Alberto – Torino 2007 - 2013 AUDISIO Prof. Paolo Aldo – Napoli 2004 - 2015 BATTISTI Prof. Andrea – Padova 2010 - 2014 BINAZZI Dott. Andrea – Firenze 1998 - 2012 BIONDI Prof. Dott. Maurizio – L’Aquila 2012 - 2019 BOLOGNA Prof. Dott. Marco – Roma 2001 - 2008 BRANDMAYR Prof. Dott. Pietro – Rende (CS) 2005 - 2014 CASALE Prof. Dott. Achille – Sassari 1996 - 2002 CERVO Prof. Dott. Rita – Firenze 1912 - 2018 COLAZZA Prof. Dott. Stefano – Palermo 2013 - 2019 DE LILLO Prof. Dott. Enrico – Bari 2011 - 2018 FAUSTO Prof. Dott. Anna Maria – Viterbo 2011 - 2016 FLORIS Prof. Dott. Ignazio – Sassari 2011 - 2017 FRATI Prof. Dott. Francesco – Siena 2011 - 2016 GARGIULO Prof. Dott. Giuseppe – Bologna 2013 - 2019 LONGO Prof. Dott. Santi – Catania 1993 - 2000 LUCIANO Prof. Dott. Pietro – Sassari 2009 - 2014 MAINI Prof. Dott. Stefano – Bologna 2005 - 2014 MALVA Dott. Carla – Napoli 2001 - 2011 MASSA Prof. Dott. Bruno – Palermo 2011 - 2017 MAZZINI Prof. Dott. Massimo – Viterbo 2000 MINELLI Prof. Dott. Alessandro – Padova 1986 - 1993 NANNELLI Dott. Roberto – Firenze 1998 - 2005 (1) ✝ 17 agosto 2019. (2) ✝ 7 giugno 2019. – 7 – NAZZI Prof. Dott. Francesco – Udine 2012 - 2019 PELLIZZARI Prof. Dott. Giuseppina – Padova 2011 - 2018 PENNACCHIO Prof. Dott. Francesco – Napoli 2001 - 2007 POGGI Dott. Roberto – Genova 1989 - 1999 RAPISARDA Prof. Dott. Carmelo – Catania 2005 - 2012 ROVERSI Prof. Dott. Pio Federico – Firenze 2008 RUSSO Prof. Dott. Agatino – Catania 2011 - 2017 TRANFAGLIA Prof. Dott. Antonio – Potenza 1993 - 1999 TRIGGIANI Prof. Dott. Oreste – Bari 2001 - 2012 TURILLAZZI Prof. Dott. Stefano – Firenze 1989 - 2000 ZAPPAROLI Prof. Dott. Marzio – Viterbo 2012 - 2019 ACCADEMICI ONORARI ALTIERI Prof. Miguel Angel – Berkeley (California, USA) 2004 BEUTEL Prof. Dott. Rolf G. –JENA (Germania) 2018 GATEHOUSE Prof. Angharad M.R. – Newcastle (U.K.) 2015 HARRIS Dott. Keit Murray – Ripley, Woking (U.K.) 2002 HODEK Prof. Dott. Ivo – Ceské Budejovice 1986 (Repubblica Ceca) LENTEREN Prof. Dott. Johan Coert van – Wageningen (Olanda) 2006 TAUTZ Prof. Dott. Jürgen – Würzburg (Germania) 2006 WILSON