www.lanuovaprimapagina.it MARTEDÌ 24 NOVEMBRE 2015 Abbinamento obbligatorio con LA STAMPA ANNO 4 - NR. 322 € 1,50 PROCESSO Ieri, nell’udienza preliminare, gli avvocati dell’imprenditore di San Felice ALL’INTERNO SINISTRA Civati, anche Aemilia, la difesa di Bianchini a Modena è «Possibile» Accusato di concorso esterno con la ‘Ndrangheta. «Non era asservito» a pagina 12 a ricostruzione post PARLA L’ARCHEOLOGA GUERMANDI MIRANDOLA L terremoto del maggio CASTELNUOVO 2012 e i reati ambientali, L’ultimo saluto con le infiltrazioni della «Sant’Agostino, le leggi non sono un legaccio» Super Zampone, ’ndrangheta che aveva al poliziotto vinto appalti e riedificato Sandra Milo con scarti d’amianto pa- recchi edifici pubblici so- madrina Della Croce no stati al centro ieri mat- tina a dell’u d i e n- a pagina 18 za preliminare dell’o p e r a- zione Aemilia. Ed è stato trattato il caso di Augusto B O M P O RT O Bianchini, l’imp rendit ore sanfeliciano accusato di «Scuola Solara, concorso esterno in asso- ciazione mafiosa. I suoi le- da Borghi ritardi gali hanno chiesto l’a s s o- luzione spiegando che e cadute di stile» «Non era asservito alla co- sca e con Bolognino, che a pagina 19 i sono svolti ieri i fu- conosceva da prima, il CULTURA A pagina 10 S nerali del sovrinten- rapporto è stato breve e dente del commissaria- militato. Forniva manodo- SORBARA to di polizia stroncato pera che al Nord non c’e- da malore venerdì scor- ra». Addio a Elio so: «Uomo dalle grandi qualità umane». .A PAGINA 3 Garuti, pioniere .A PAGINA 16 RIORGANIZZAZIONE Dal comprensivo 3 arrivano 850 firme contro il progetto che giovedì andrà in Consiglio del Lambrusco «Piano scuola, scelta calata dall’alto e guidata dai numeri» a pagina 18 ECONOMIA - PMI Fondo mancati «Istituti smembrati e rimescolati. Una riforma come questa dovrebbe tener conto del parere delle famiglie» LA PRESSA I consiglieri regionali pagamenti: Pd di Modena presenta- SASSUOLO no tutti insieme appas- sionatamente il primo «Atto di giustizia» anno di «lavoro». Una «Intoccabili», squadra fortissima e af- n fondo da 10 milioni an- fiatata! Adesso con il U nui per i mancati paga- i giudici liberano Bonini rinforzo di Campedelli menti alle pmi vittime di “fin - non ce n’è più per nessu- ti fallimenti”. Lapam plaude Stop al divieto di dimora no. Altro che l’esile Costi. all’emendamento alla Legge Tagliolini ai funghi, tor- di stabilità: «Atto di giustizia, per il carabiniere indagato telli burro e salvia e cin- ma la battaglia non è finita». ghiale con la marmella- a pagina 3 ta: i Dem in Regione sen- .A PAGINA 13 za rivali. Cameriere!!! .A PAGINA 8

SCRIVANIE GRANDE SVENDITA IN LEGNO O CRISTALLO DA FALLIMENTO DI MOBILI DA UFFICIO NUOVI CI SIAMO TRASFERITI IN VIALE VIRGILIO N.52/F APERTO DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ PER INFO 349 1016539 ARMADI - BANCHI RECEPTION TAVOLI RIUNIONE R.F. Recuperi Fallimentari y(7HC2H9*RMMOLT( +,!=!#!?!& [email protected] - WWW.SORINARREDAMENTI.COM

AUTOMEZZI, CARRELLI ELEVATORI, MACCHINE UTENSILI, BENI VARI 2 | | MARTEDÌ 24 NOVEMBRE 2015

scegli in base alle tue esigenze di guida: PREMIUM massima qualità prestazioni al top PERFORMANCE ottimo compromesso qualità - prezzo ECONOMY pneumatici low cost dal prezzo imbattibile

Nel nostro MONTANDO centro servizi troverai: - gestioni grandi flotte A 4 pneumatici D

A - deposito stagionale R T

S pneumatici smontati I R

O - interventi esterni h24 autocarro .... e tanto altro ancora

alida zione v promo Sandoni Pneumatici SandoniSan Srl - VIGNOLA (Mo) -Via dell’Artigianato, 334 MOTO - AUTO - SUV - FUORISTRADA - CAMPER - AUTOCARRO - MOVIMENTO TERRA - AGRICOLTURA - CARRELLI ELEVATORI - CARRELLI - AGRICOLTURA TERRA - MOVIMENTO - AUTOCARRO - CAMPER - SUV FUORISTRADA - AUTO MOTO Tel. 059.77.21.89 - [email protected] MARTEDÌ 24 NOVEMBRE 2015 | PRIMO PIANO | 3

LE RISATE DOPO LE SCOSSE La vicenda discussa ieri nell’aula bunker di Bologna è quella, tristemente nota, dei cutresi che ridono dopo il sisma, pregustando gli affari che faranno nella ricostruzione per tramite di imprenditori “presentabili” come Bianchini (che è ignaro ovviamente di quella telefonata): difatti in seguito nove edifici risulteranno edificati con materiale di scarto e rifiuti pericolosi. L’imprenditore sanfeliciano Augusto Bianchini - che finora ha presenziato ad ogni udienza - deve rispondere dei reati di concorso esterno in associazione mafiosa, abuso d’ufficio, traffico illecito di rifiuti, emissione di fatture false, caporalato e una serie di reati fiscali; mentre moglie e tre figli del costruttore sono accusati per altri reati non associativi.

GIUSTIZIA/1 La difesa dell’imprenditore sanfeliciano chiede l’assoluzione: «Rapporto breve e limitato» Aemilia, in aula il giorno di Bianchini: «Non era asservito alla cosca, Bolognino forniva manodopera che al Nord non c’era» di AMBRA PRATI no nella ricostruzione per tra- Con quest’ultimo, hanno stinati al mercato arabo (per- mite di imprenditori “presen - detto le difese, avrebbe avuto ciò era ai domiciliari quand’è a ricostruzione post terre- tabili ”come Bianchini (igna- un rapporto breve e limitato di scattata Aemilia). Oltre all’as - L moto del maggio 2012 e i ro ovviamente della telefona- due mesi: Bolognino si sareb- sociazione, Sergio Bolognino è reati ambientali, con le infil- ta): difatti in seguito nove edi- be limitato a fornirgli mano- chiamato in causa per due rea- trazioni della ’ndrangheta che fici risulteranno edificati con dopera che non si trovava nel ti fine: l’affare piastrelle (in- aveva vinto appalti e riedifica- materiale di scarto e rifiuti pe- nord Italia, come ferraioli o sieme a Palmo Vertinelli) e ri- to con scarti d’amianto parec- ricolosi.I difensori di Bianchi- carpentieri. E’ la vicenda che cettazione di gasolio. Secondo chi edifici pubblici sono stati ni, avvocati Simone Bonfante vede Bolognino parlare, nelle il difensore, avvocato Roberto IPOTESI DI REATO Sopra i carabinieri davanti all’azienda Bianchini a San Felice, sotto al centro ieri mattina a Bolo- e Giorgio Garuti del foro di intercettazioni, di come sfrut- Filocamo del foro di Bologna, l’esterno dell’aulabunker al quartiere fieristico di Bologna. In basso il Tribunale di Modena gna dell’udienza preliminare Modena, hanno chiesto l’asso - tare i dipendenti, ridotti quasi Bolognino «si è sempre dell’operazione Aemilia. luzione per tutti i capi di impu- allo stato di schiavitù. Per la dichiarato estraneo a di- L’imprenditore sanfeliciano tazione, sostenendo che l’i m- difesa di Bianchini, invece, si namiche di tipo mafio- Augusto Bianchini - che fino- prenditore non era consapevo- trattava di una decina di di- so, non è mai stato a Cu- ra, come Giovanni Vecchi, ha le del materiale conferito; an- pendenti su 150, gestiti diretta- tro e non ha mai riporta- presenziato ad ogni udienza - che nelle intercettazioni, ha mente da Bolognino, con il to condanne per mafia». deve rispondere dei reati di detto Bonfante, non ci sarebbe quale il rapporto si guastò ra- Infine l’avvocato reg- concorso esterno in associa- nessuna prova che dimostri il pidamente tant’è che Bologni- giano Alessandro Car- zione mafiosa, traffico illecito contrario. Garuti si è invece no parlando con terzi più volte rara ha patteggiato un di rifiuti, emissione di fatture soffermato sull’associazione a si lamentava «Bianchini si sta anno e 8 mesi (pena so- false, caporalato e una serie di delinquere, sostenendo la tesi comportando male». spesa) per Marianna reati fiscali; mentre moglie e che Bianchini non era asservi- Tra le posizioni trattate an- Martino, moglie di An- tre figli del costruttore sono to alla cosca ’nd r an g he t i st a che quella di Sergio Bologni- tonio Silipo, per intesta- accusati per altri reati non as- dei Grande Aracri: aveva co- no, fratello del boss Michele e zione fittizia, e ha chie- sociativi. La vicenda è quella, nosciuto per motivi di lavoro residente in Veneto, dei quali i sto il proscioglimento tristemente nota, dei cutresi prima (nel 2010) Giuseppe Gi- media si erano già occupati per la figlia Floriana Si- che ridono dopo il sisma, pre- glio, suo fornitore di inerti, poi per la vicenda dei furti su com- lipo, accusata di essere gustando gli affari che faran- (nel 2011) Bolognino. missione di yacht di lusso de- il braccio destro.

GIUSTIZIA/2 La pronuncia del Riesame dopo la seconda tornata di misure cautelari. Per Ambrisi sono stati confermati i domiciliari sponibile degli indagati. Ma il Riesame aveva detto «no». L’operazione «Intoccabili», Intoccabili: il Riesame libera Bonini e carabiniere torna a casa come noto, aveva messo nel mirino quello che polizia e fi- nanza hanno definito un «so- Per il 44enne «non considerata l’analisi dei soldi». E sull militare i giudici alleviano l’ipotesi di corruzione dalizio criminale attivo fra le provincie di Modena e Reggio onini libero, il carabinie- rabinieri coinvolti nell’i nd a- difese per le quali ieri il Riesa- vando in parte l’ipotesi accu- una consulenza tecnica che Emilia e, in particolare, nel di- B re con obbligo di firma (e gine, tra i quali un ufficiale in me ha reso noto la pronuncia. satoria di corruzione. Soddi- abbiamo presentato tra la pri- stretto ceramico tra i comuni non più divieto di dimora) e congedo. Tuttavia per due mi- E cioè che Bonini lascerà i do- sfazione è espressa dall’avvo - ma ordinanza del gip e la se- di Sassuolo, Fiorano, Casal- Ambrisi ai domiciliari. Que- litari, tra i quali l’ufficiale, gli miciliari a differenza per il cato Cosimo Zaccaria che, as- conda allo stesso ufficio del grande e Castellarano». L’i n- sto è l’esito del Riesame per tre inquirenti non hanno ritenuto momento di Ambrisi (entram- sieme a Marco Pellegrini, di- giudice per le indagini preli- dagine era partita nel 2013 sul- dei 5 indagati colpiti dalle nuo- necessaria l’emissione di un bi abitano nel distretto cera- fende il militare: «E’ stato un minari - ha dichiarato ieri, in- lo stato patrimoniale degli in- ve misure cautelari nell’ambi - nuovo e secondo provvedi- mico reggiano) e che il sottuf- bel risultato vista anche l’evo - terpellato telefonicamente -. dagati e i pm hanno contestato to dell’inchiesta «Intoccabili». mento per il venir meno delle ficiale ha visto alleviare la mi- luzione della vicenda - ha detto In questo documento, compi- una serie di accuse che vanno La pronuncia è arrivata ieri precedenti esigenze cautelari. sura da divieto di dimora nelle -. Crediamo che sia un proces- lato assieme a un professioni- dall’usura all’estorsione alle pomeriggio e segue l’appello al Questo a differenza invece province di Modena e Reggio a so che si può tranquillamente sta, ricostruiamo la vicenda minacce (contestate chiara- Riesame dopo che il 5 novem- degli altri tre uomini, quelli ci- obbligo di firma pomeridiano affrontare a piede libero». patrimoniale del mio assistito mente a vario titolo); come nel bre erano stati eseguiti, da tati in apertura, poi comparsi negli uffici della polizia giudi- Buone notizie pure per l’av - dimostrando che i soldi che caso di un piccolo artigiano ri- parte della polizia di Stato e il 9 davanti al gip rispondendo ziaria: insomma può tornare a vocato Luca Brezigar, difenso- possiede sono frutto della sua dotto in miseria dai tassi usu- della Guardia di finanza, i alle domande (il sottufficiale e casa. In attesa delle motivazio- re di Bonini, secondo il quale attività professionale e non il- rari del 400% a danno di im- provvedimenti cautelari e- Ambrisi) o avvalendosi della ni del verdetto, che riguarda- una possibilità riguardo alla lecita, come ipotizzava il prenditori e piccoli artigiani messi dal giudice per le inda- facoltà di non farlo (Bonini). no gli indagati, per l’esponen - decisione del Tribunale della leit-motiv sia della prima sia locali. Ed è proprio da uno gini preliminari Eleonora De Quindi ha avuto luogo la pre- te dell’Arma i giudici sono an- libertà «è il fatto che non sia della seconda ordinanza». Po- stralcio di questo fascicolo che Marco. Queste misure, si ri- sentazione delle istanze delle che entrati nel merito risolle- stata presa in considerazione trebbe invece far ricorso in è partito il filone politico che corderà, erano state richieste Cassazione Ambrisi: decisive ha portato alle dimissioni del dai pm Marco Niccolini e saranno le motivazioni. Si ve- capogruppo del Pd, Giuseppe Claudia Natalini e accolte e drà, insomma; peraltro nelle Megale, indagato per corru- firmate dal giudice del Tribu- scorse settimane, parallela- zione elettorale, per presunti nale dopo che a fine ottobre in mente al ricorso sulle misure favori alle persone coinvolte sede di Riesame stesso erano personali, Ambrisi e Bonini a- negli arresti in relazione un stati evidenziati vizi di forma vevano proposto ricorso con- loro supposto supporto. Un’in - che avevano portato alla revo- tro le misure patrimoniali a- dagine che ha inoltre condot- ca della prima tornata delle dottate nei loro confronti dal to, all’inizio del mese, all’avvi - misure restrittive e ovvero gli gip, che aveva disposto il se- so di garanzia all’amministra - arresti domiciliari per Adamo questro sequestro preventivo tore unico di Sgp srl, la patri- Bonini e Rocco Ambrisi, en- di conti correnti e titoli per un moniale del Comune e alla ri- trambi 44enni, oltre a quelle valore di oltre un milione e 800 chiesta della polizia di Stato di consistenti nel divieto di di- mila euro, cifra ritenuta spro- documentazione sui permessi mora e obbligo di presentazio- porzionata rispetto ai redditi accordati ai locali di proprietà ne alla pg nei confronti dei ca- dichiarati e al patrimonio di- dei due indagati. 4 | IL FATTO DEL GIORNO VIALE ALDO MORO I consiglieri del Partito democratico illustrano il lavoro fatto ad un anno dall’elezione Lavoro, sanità, rifiuti e dissesto idrogeologico: «Le nostre ‘corse’ in Regione per i modenesi» di LUCA GARDINALE della sburocratizzazione. Sono stato, inoltre, primo icordano una cosa: a firmatario di tutte le ri- R Bologna si corre, «si soluzioni relative alla ri- corre molto». Perché se è costruzione - aggiunge vero che i cittadini perce- l’ex assessore al Bilancio piscono la Regione come di Castelfranco - e mi so- qualcosa di ‘l o n t a n o’, di no occupato della nuova poco concreto, è anche ve- legge regionale sui rifiu- ro che in viale Aldo Moro ti, con la quale siamo pro- si decidono molte cose tagonisti di una svolta che hanno una ricaduta verso l’economia circola- diretta sulla nostra vita re: rifiuti intesi non più quotidiana. Lo hanno ri- come problema, ma come badito ieri i consiglieri risorsa. Tra gli obiettivi regionali modenesi del previsti ci sono la ridu- Pd, freschi dell’ing resso zione della produzione in squadra dell’ex sinda- pro-capite dei rifiuti, un co di Carpi Enrico Cam- alto tasso di riciclaggio pedelli, subentrato mer- dei materiali, la premia- coledì scorso alla dimis- didato Stefano Bonacci- munque, e il suo comples- grandi aree di sosta a fa- lità ai Comuni virtuosi e sionaria Palma Costi, ora ni, hanno registrato un’a- so significato - conclude vore delle micro-aree mo- l’introduzione della tarif- ‘so l o’ assessore. Così, a stensione record. Alcune la Bursi - rimangono un nofamiliari, dando attua- fa puntuale». un anno dall’i n s e d i a m e n- delle questioni che con- monito per il lavoro di zione alle direttive euro- Quindi, Luciana Serri, to, ieri i consiglieri Giu- tribuirono a quella disaf- noi tutti». pee in materia. La legge presidente della Commis- seppe Boschini (eletto fezione si vanno oggi, fa parte di una azione più sione politiche economi- CONSIGLIO REGIONALE per la zona di Modena), chiarendo: penso alle in- Tagli e primi risultati generale sui temi sociali, che, ha spiegato che «la A sinistra, i consiglieri Luca Sabattini (eletto in chieste Terremerse e a «La percezione dei cit- del l’inclusione, del lavo- giunta Bonaccini ha tra Luca Sabattini, rappresentanza di Castel- quella sulle spese dei tadini - spiega il consi- ro, finalizzate a contene- le sue priorità il lavoro e Giuseppe Boschini, franco e della Cintura) e gruppi consiliari che ave- gliere Giuseppe Boschini re gli effetti sociali della il sostegno alle imprese. Luciana Serri Luciana Serri (Appenni- vano gettato un’om br a - è che la Regione sia qual- crisi degli scorsi anni». Lo conferma il patto per ed Enrico Campedelli. no) hanno fatto il bilan- s ul l ’operato dei nostri cosa di ‘l on ta no ’, ma la Il consigliere Luca Sa- il lavoro e la legalità ela- In mezzo a loro, cio di questi dodici mesi amministratori, compre- realtà è che in viale Aldo battini si è invece occupa- borato dalla Regione e il segretario provinciale di lavoro. si quelli modenesi. La Moro si corre molto». Do- to di normativa europea, sottoscritto dalle istitu- del Pd Lucia Bursi. Cassazione ha annullato po aver ricordato i risul- ricostruzione post-sisma zioni locali, le università, Qui sopra, la solidarietà «Dal patto per il lavoro ai rifiuti» la sentenza di condanna tati ottenuti sul fronte e legge dei rifiuti. «La pri- le parti sociali datoriali e dell’assemblea per i fatti «Un anno in cui sono di secondo grado dell’ex della spending review ma legge di s in d ac a li , di Parigi. A destra, state fatte tante cose - presidente della Regione («dal taglio di oltre il 25% cui sono n Bursi: «Un anno il Forum Campedelli e l’assessore spiega il segretario pro- Errani. Quanto alle spese dell’indennità dei consi- stato rela- in cui sono state fatte del terzo regionale Palma Costi vinciale del Pd Lucia dei gruppi consiliari, non glieri all’azzeramento dei tore - spie- settore: de- Bursi - a partire dal patto è mai entrata nell’i n ch i e- fondi ai gruppi, dal fatto ga - è la leg- tante cose, a partire linea una che prevede investimenti sta l’assessore Palma Co- che le nostre pensioni sa- ge comuni- dal patto che prevede nuova rivo- visto sostegno al credito per la creazione di 120mi- sti, mentre il presidente ranno le normali pensio- taria 2015, luzione in- per le imprese anche con la nuovi posti di lavoro e Bonaccini ne è uscito ni che percepiscono tutti con il suo investimenti per la dust riale strumenti innovativi. 100 sostegno al reddito dei la- quasi subito. Di pochi i lavoratori alla scompar- colle gato, creazione di 120mila con l’o b i e t- milioni di euro sono de- voratori delle aziende in giorni fa è l’as sol uzio ne sa dei vitalizi, decisa in che tocca nuovi posti di lavoro» tivo di di- stinati allo sviluppo crisi. E poi, la legge sui perché il fatto non sussi- passato e rinnovata dalla gli ambiti mezzare la d el l’economia digitale rifiuti, recentemente ap- ste del deputato Matteo nostra Assemblea»), Bo- più dispa- d is o cc up a- con l’obiettivo di fare provata, probabilmente il Richetti, allora presiden- schini fa notare «i 65 mi- rati: dall’ambiente alla zione entro la fine della dell’Emilia Romagna una provvedimento locale più te dell’Assemblea legisla- lioni di investimenti sanità, dalla scuola all’e- legislatura, mettendo in regione digitale al 100% avanzato nell’intero Pae- tiva regionale. Anche l’ex stanziati per la sanità, dilizia. Si tratta di un campo risorse per quasi entro il 2015. Fondi im- se, e i fondi stanziati per consigliere regionale Lu- mentre in pochi mesi la provvedimento che va a 15 miliardi e tenendo al- portanti sono destinati la difesa del suolo e per il ciano Vecchi potrà chia- Regione è riuscita prati- recepire nella legislazio- ta, nel contempo, l’at t e n- alla ricerca e all’i n n ova- contrasto ai danni deri- rire a breve la propria po- camente a dimezzare i ne regionale direttive eu- zione sulla legalità. Stia- zione, allo sviluppo vanti dal dissesto idro- sizione. Confidiamo, tempi di attesa per le pre- ropee. Il filo rosso che u- mo lavorando per raffor- de ll ’Ict, alla competitivi- geolo gico». quindi, nel prosieguo del stazioni». Sul tema nisce tutto è la semplifi- zare la strumentazione a tà ed attrattività del siste- Il segretario Bursi fa lavoro della magistratu- del l’inclusione sociale cazione: grazie a questa disposizione delle impre- ma regionale, per la valo- però notare che «non bi- ra, ma ribadiamo anche dei rom e sinti, il consi- legge, infatti, sono state se e dei cittadini e per rizzazione delle risorse sogna dimenticare che la fiducia nell’operato dei gliere ricorda che la nuo- abolite ben 84 norme re- sfruttare al meglio le op- artistiche, culturali e am- queste elezioni, pur vinte nostri amministratori. va legge «sancisce il prin- gionali. Un’azione incisi- portunità offerte dai fon- bientali in chiave turisti- dal Pd e dal nostro can- Quel 37% di affluenza, co- cipio della chiusura delle va, quindi, all’inse gna di europei. Abbiamo pre- ca». MARTEDÌ 24 NOVEMBRE 2015 IL FATTO DEL GIORNO | 5

IL CASO Così l’ex sindaco di Carpi Campedelli. Ma ieri l’assessore era assente ‘Pressioni Pd per far dimettere la Costi? Chi lo dice fa antipolitica’

isogna distinguere i temi istitu- mandato dei consiglieri, ma assen- «B zionali da quelli politici. Ebbe- te) al seggio in viale Aldo Moro. «In so- ne, dal punto di vista istituzionale, un stanza - anno fa ci sono state delle elezioni con r i p re n d e dei nomi messi sulle schede: indipen- C a m p e- dentemente dal fatto che in quella po- delli - la sizione, come primo dei non eletti, ci Costi ha fossi io, Palma Costi avrebbe fatto la deciso di stessa scelta, e dunque il primo dei non con- non eletti sarebbe subentrato in Con- tinuare a siglio». Così, l’ex sindaco di Carpi E- fare il nrico Campedelli interviene sulle po- c o n s i- l em iche gliere e che han- l’a ss es- no segui- sore per- to il suo ché ha ing resso re al iz za- in Consi- to che glio re- rius cire gion ale, ad assol- av ve nu- vere en- to mer- trambi i compiti era impossibile, e per co le dì questo ha lasciato il seggio. Una scelta s co rs o che riguarda le istituzioni e che non dopo la c’entra nulla con i partiti, quindi non r i nu n c i a ha senso, come ho sentito dire, pensa- del con- re che il Pd modenese abbia fatto pres- s ig li e- sioni sull’assessore per questioni le- re- as se s- gate al suo bilancio. Chi fa questa ipo- sore Pal- tesi - conclude l’ex sindaco di Carpi - fa ma Costi (invitata dal Pd alla confe- semplicemente antipolitica». renza di ieri sul primo anno di (l.g.)

Una ‘timeline’ un anno esatto dal voto ti approvati. recentemente in Assemblea. tempo reale ai cittadini le at- A del 23 novembre 2014 per L’intenzione che ha portato tività e le scelte principali del- la Regione, il gruppo del Par- Contenuti all’iniziativa del gruppo de- la Regione. Il link per accede- per raccontare tito democratico in Assem- Si va dalla legge n. 1 del 2015 mocratico è quella di avere u- re alla ‘t i me li n e’ è ht- blea legislativa ha creato sul sul taglio ai costi della poli- no spazio, da aggiornare an- tp://www.g ruppopdemiliaro- il lavoro del gruppo proprio sito una ‘ti meli ne’ tica ai 65 milioni per la sanità che nei prossimi mesi ed an- magna.it/un-anno-in-re gio- con i principali provvedimen- emiliano romagnola stanziati ni, nel quale raccontare in n e.

Open Weekend sabato 28 e domenica 29 novembre 6 | | MARTEDÌ 24 NOVEMBRE 2015

Istituto Vendite Giudiziarie per il Circondario del Tribunale di Modena

RGF 51/12 CONC. PREV. MORENO MACCHINE UTENSILI SRL G.D.: GOVERNATORI SILVIA - CURATORE: FANI ILARIA Chi intende presentare offerte irrevocabili d’acquisto, dovrà essere munito di G.D.: GALLI LAURA - LIQUIDATORE: ALBERTI STEFANO IVG 28/2014/FA LOTTO N. 1 : VARI STAMPI PER MANICOTTO FILETTATO, PROTEZIONI ESTERNE, valido documento di riconoscimento (Patente, Carta di Identità o Passaporto) e LOTTO N. 162 : TORNIO A CONTROLLO NUMERICO GOODWAY MOD. GS 260 SMC RGF 129/13 FALL. SASSO SRL IN LIQUIDAZIONE TERMINALE PINZA, CUFFIA SISTEMA BLOCCAGGIO ECC.. di Codice Fiscale. CON UNITA’ DI GOVERNO FANUC 18I-TB, USATO-ANNO 2006 (STIMA AGGIORNA- G.D.: MIRABELLI ALESSANDRA - CURATORE: CLO’ ALESSANDRO VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www.mo.astagiudiziaria.com entro il Chi partecipa alla presentazione delle offerte in nome e per conto di una società TA A SEGUITO DELLE VENDITE INTERCORSE E TENUTO CONTO DELL’ALLUVIONE LOTTO N. 875 : Autovettura Audi A6 Avant 2.5 cc, anno 1996, targata AL595LP giorno 24/11/2015 cliccando l’icona ‘Prenota la visita dovrà produrre all’incaricato della vendita, oltre alla partita IVA, copia della Visura DI FEBBRAIO 2014) VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www.mo.astagiudiziaria.com entro il UBICAZIONE BENI: CARPI (MO) della Camera di Commercio dalla quale risultino i poteri del soggetto parteci- VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www.mo.astagiudiziaria.com entro il giorno 24/11/2015 cliccando l’icona ‘Prenota la visita TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata on-line: pante alla vendita; in mancanza di poteri, il medesimo dovrà esibire delega che giorno 24/11/2015 cliccando l’icona ‘Prenota la visita UBICAZIONE BENI: SASSUOLO (MO) inizio iscrizioni il 20/11/2015 alle ore 12.00 permetta l’acquisto in nome e per conto della società stessa. E’ possibile presen- UBICAZIONE BENI: BOMPORTO (MO) TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata on-line: termine iscrizioni il 03/12/2015 alle ore 12.00 tare l’offerta d’acquisto anche in nome e per conto di altro soggetto; in tale caso TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata on-line: inizio iscrizioni il 20/11/2015 alle ore 12.00 inizio gara il 20/11/2015 alle ore 12.00 occorrerà essere munito di delega e di copia dei documenti (Carta di Identità e inizio iscrizioni il 20/11/2015 alle ore 12.00 termine iscrizioni il 03/12/2015 alle ore 12.00 termine gara il 03/12/2015 alle ore 15.00 Codice Fiscale) del delegante. termine iscrizioni il 03/12/2015 alle ore 12.00 inizio gara il 20/11/2015 alle ore 12.00 La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 l.f. e 108 l.f. Sulla base dell’offerta ritenuta congrua ovvero, nel caso di pluralità di of- inizio gara il 20/11/2015 alle ore 12.00 termine gara il 03/12/2015 alle ore 15.00 PREZZO BASE: Euro 7.000,00 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiudicazione, IVA ferte ritenute tali, sulla base dell’offerta considerata più conveniente per termine gara il 03/12/2015 alle ore 15.00 La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 l.f. e 108 l.f. su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali spese accessorie. la procedura, verrà predisposto e pubblicato avviso di vendita, al fine di La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 l.f. e 108 l.f. PREZZO BASE: Euro 375,00 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiudicazione, IVA su LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www.modena.beni- assicurare la massima informazione e partecipazione degli interessati. PREZZO BASE: Euro 10.020,00 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiudicazione, IVA aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali spese accessorie. mobili.it Si precisa che la valutazione di congruità e di maggiore convenienza delle su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali spese accessorie. LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www.modena.beni- offerte pervenute è rimessa all’insindacabile giudizio degli organi della LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www.modena.beni- mobili.it IVG 59/2015/CP procedura. mobili.it RGF 7/14 CONC. PREV. CONCORDATO PREVENTIVO WINNER SRL La vendita sarà soggetta alle disposizioni degli art. 107 comma IV e 108 l.f.. IVG 28/2014/FA IN LIQUIDAZIONE Il curatore si riserva il potere di sospendere la vendita ove pervenga a questo Isti- IVG 19/2014/CP RGF 129/13 FALL. SASSO SRL IN LIQUIDAZIONE G.D.: GALLI LAURA - LIQUIDATORE: GHERMANDI LUIGI tuto Vendite Giudiziarie, ovvero allo stesso Curatore, offerta irrevocabile d’acqui- RGF 51/12 CONC. PREV. MORENO MACCHINE UTENSILI SRL G.D.: MIRABELLI ALESSANDRA - CURATORE: CLO’ ALESSANDRO LOTTO N. 5 : CAPI DI ABBIGLIAMENTO ED ACCESSORI, VARIE MARCHE, TAGLIE sto migliorativa per un importo non inferiore al 10% del prezzo di aggiudicazione G.D.: GALLI LAURA - LIQUIDATORE: ALBERTI STEFANO LOTTO N. 876 : Autovettura Peugeot 2SWJYU, anno 2001, targata BR367LN E TIPOLOGIE Si precisa che le offerte migliorative di cui sopra, previste dall’art. 107 IV comma LOTTO N. 177 : CALANDRA MOTORIZZATA IMCAR MOD. TSIH 3/3 DA MM VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www.mo.astagiudiziaria.com entro il VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www.mo.astagiudiziaria.com entro il l.f., dovranno pervenire improrogabilmente entro e non oltre 10 giorni dall’avve- 2050X3- USATA, ANNO DI COSTRUZIONE 2009 (MATRICOLA B4152) giorno 24/11/2015 cliccando l’icona ‘Prenota la visita giorno 23/11/2015 cliccando l’icona ‘Prenota la visita’ nuta aggiudicazione. VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www.mo.astagiudiziaria.com entro il UBICAZIONE BENI: SASSUOLO (MO) UBICAZIONE BENI: VIGNOLA (MO) Maggiori informazioni e chiarimenti potranno essere forniti dall’Istituto Ven- giorno 17/11/2015 cliccando l’icona ‘Prenota la visita TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata on-line: TIPO DI VENDITA : SENZA INCANTO dite Giudiziarie di Modena - Viale Virgilio 42/F - Modena tel. 059/847301 fax. UBICAZIONE BENI: BOMPORTO (MO) inizio iscrizioni il 20/11/2015 alle ore 12.00 Offerte entro il 01/12/2015 alle ore 12:00 059/885436, e-mail: [email protected] orario: da lunedì al TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata on-line: termine iscrizioni il 03/12/2015 alle ore 12.00 Vendita il 02/12/2015 alle ore 10:00 giovedì 9.00 – 12.00 e 14.30 – 18.00 il venerdì 9.00 – 12.00. inizio iscrizioni il 13/11/2015 alle ore 12.00 inizio gara il 20/11/2015 alle ore 12.00 La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 l.f. e 108 l.f. Modena, lì 04 Novembre 2015 termine iscrizioni il 26/11/2015 alle ore 12.00 termine gara il 03/12/2015 alle ore 15.00 PREZZO BASE: Al miglior offerente più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiudicazio- Istituto Vendite Giudiziarie inizio gara il 13/11/2015 alle ore 12.00 La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 l.f. e 108 l.f. ne, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali spese accessorie. Il Vicedirettore termine gara il 26/11/2015 alle ore 15.00 PREZZO BASE: Euro 525,00 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiudicazione, IVA su PAGAMENTO: Presso l’IVG di Modena dal 13° al 15° gg dalla data di aggiudica- Alex Manelli La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 l.f. e 108 l.f. aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali spese accessorie. zione negli orari di uffici IVG PREZZO BASE: Euro 5.000,00 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiudicazione, IVA LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www.modena.beni- LUOGO DI VENDITA: I.V.G. di Modena Avviso di vendita mobiliare ai pubblici incanti su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali spese accessorie. mobili.it Artt. 2471 c.c. - 534 e segg. c.p.c. LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www.modena.beni- IVG 78/2014/FA Tribunale di Modena n.ro: 221/2013 R.G. Esec.Mobil. – Lotto I.V.G. n.ro: 227/2014 mobili.it IVG 28/2014/FA RGF 13/14 FALL. NEW LIGHT GROUP SRL LOTTO 1 RGF 129/13 FALL. SASSO SRL IN LIQUIDAZIONE G.D.: MIRABELLI ALESSANDRA - CURATORE: REBUCCI PAOLO Si dà pubblico avviso che nell’ esecuzione mobiliare in epigrafe il Giudice dell’E- IVG 10/2014/FA G.D.: MIRABELLI ALESSANDRA - CURATORE: CLO’ ALESSANDRO LOTTO N. 1 : VIDEO PROIETTORE, FARI A LED, MIXER LUCI, CAVALLETTI PER secuzione Dott. Michele Cifarelli con ordinanza emessa in data 14 febbraio 2015 RGF 68/13 FALL. A.TRA.S 2 SRL CON SOCIO UNICO LOTTO N. 879 : Autovettura Daimler Chrysler MB221, Mercedes S500, anno FARO, CASSE ACUSTICHE, PLAFONIERE FLUORESCENTI, SCANNER, PULIVAPOR, ha disposto: G.D.: MIRABELLI ALESSANDRA - CURATORE: RAZZOLI GIORGIO 2007, targata DR569YJ PLOTTER, CARRELLO ELEVATORE CON CARICABATTERIA ECC.. -la vendita ai pubblici incanti come previsto dall’art. 2471 cc., delle quote della LOTTO N. 34 : 4 ESTINTORI, TRANSPALLET, FLESSIBILE, CARRELLINI SU RUOTE VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www.mo.astagiudiziaria.com entro il VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www.mo.astagiudiziaria.com entro il società F.T. Capital Private Equity S.r.l., rappresentative del 1,45% del capi- ECC.. giorno 24/11/2015 cliccando l’icona ‘Prenota la visita giorno 06/12/2015 cliccando l’icona ‘Prenota la visita’ tale sociale, con delega delle relative operazioni all’Istituto Vendite Giudiziarie VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www.mo.astagiudiziaria.com entro il UBICAZIONE BENI: SASSUOLO (MO) UBICAZIONE BENI: CASTELVETRO DI MODENA (MO) per il Circondario del Tribunale di Modena, a fissare nuovi incanti ad un prezzo giorno 24/11/2015 cliccando l’icona ‘Prenota la visita TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata on-line: TIPO DI VENDITA : SENZA INCANTO base via via inferiore di un quinto a quello precedente ( art. 538 c.p.c.) UBICAZIONE BENI: SASSUOLO (MO) inizio iscrizioni il 20/11/2015 alle ore 12.00 Offerte entro il 14/12/2015 alle ore 12:00 La vendita è fissata in Euro 104.529,60 (centoquattromilacinquecentoventino- TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata on-line: termine iscrizioni il 03/12/2015 alle ore 12.00 Vendita il 15/12/2015 alle ore 12:00 veEuro/60) il prezzo di apertura dell’incanto e sarà effettuata il giorno 12 genna- inizio iscrizioni il 20/11/2015 alle ore 12.00 inizio gara il 20/11/2015 alle ore 12.00 La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 l.f. e 108 l.f. io 2016 alle ore 15.30 presso la sede dell’Istituto Vendite Giudiziarie, in Modena, termine iscrizioni il 03/12/2015 alle ore 12.00 termine gara il 03/12/2015 alle ore 15.00 PREZZO BASE: Euro 14.020,31 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiudicazione, IVA Viale Virgilio, 42/F. La vendita delle quote sarà eseguita in un unico lotto nello inizio gara il 20/11/2015 alle ore 12.00 La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 l.f. e 108 l.f. su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali spese accessorie. stato di fatto e di diritto in cui si trovano. termine gara il 03/12/2015 alle ore 15.00 PREZZO BASE: Euro 24.000,00 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiudicazione, IVA PAGAMENTO: Presso l’IVG di Modena dal 13° al 15° gg dalla data di aggiudica- Ove le quote restino invendute al prezzo base, il giorno 19 gennaio 2016 alle ore La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 l.f. e 108 l.f. su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali spese accessorie. zione negli orari di uffici IVG 15.30 presso la sede dell’ Istituto Vendite Giudiziarie, in Modena, Viale Virgilio, PREZZO BASE: Al miglior offerente più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiudicazione LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www.modena.beni- LUOGO DI VENDITA: I.V.G. di Modena 42/F, si procederà ad un nuovo incanto ad un prezzo base inferiore di un quinto e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali spese accessorie. mobili.it a quello precedente (art. 538 cpc.). LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www.modena.beni- TRIBUNALE DI MODENA All’atto dell’aggiudicazione, l’aggiudicatario dovrà effettuare immediatamente mobili.it IVG 28/2014/FA Sezione Fallimentare tramite assegni circolari non trasferibili intestati ad Istituto Vendite Giudiziarie di RGF 129/13 FALL. SASSO SRL IN LIQUIDAZIONE ISTITUTO VENDITE GIUDIZIARIE Modena, i seguenti pagamenti: IVG 10/2014/FA G.D.: MIRABELLI ALESSANDRA - CURATORE: CLO’ ALESSANDRO Viale Virgilio 42/F 41123 Modena 1) Intero prezzo di aggiudicazione. Se il prezzo non è pagato, si procede im- RGF 68/13 FALL. A.TRA.S 2 SRL CON SOCIO UNICO LOTTO N. 881 : Autovettura Daimler Chrysler MB210, Mercedes E300, anno Tel. 059 847301 – Fax. 059 885436 mediatamente a nuovo incanto, a spese e sotto la responsabilità dell’aggiudica- G.D.: MIRABELLI ALESSANDRA - CURATORE: RAZZOLI GIORGIO 1999, targata BE804LP INVITO AD OFFRIRE tario inadempiente (art.540 c.p.c.); LOTTO N. 201 : AUTOCARRO NISSAN TARGATO DK763PA, ANNO IMMATRICOLA- VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www.mo.astagiudiziaria.com entro il L’Istituto Vendite Giudiziarie per il Circondario del Tribunale di Modena con sede 2) Fondo Spese di trasferimento nella misura di € 1.500,00 (millecinque- ZIONE 2008, ALIMENTAZIONE A GASOLIO, CILINDRATA 2.488 CC, PROVVISTO DI giorno 24/11/2015 cliccando l’icona ‘Prenota la visita in Modena, Viale Virgilio n. 42/F delegato dal Curatore, Dott. Paolo Rebucci, del cento Euro/00) salvo conguaglio per (oneri fiscali, imposte, costi di trasferimen- CARTA DI CIRCOLAZIONE, KM NON RILEVATI UBICAZIONE BENI: SASSUOLO (MO) Fallimento n.13/2014 presso il Tribunale di Modena, Giudice Delegato Dott.ssa to, oltre ad eventuali costi per la cancellazione delle formalità pregiudizievoli). VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www.mo.astagiudiziaria.com entro il TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata on-line: Alessandra Mirabelli 3) Diritti I.V.G., pari al 9% (come previsto dal D.M. n.ro 109/97), soggetti ad Iva, giorno 24/11/2015 cliccando l’icona ‘Prenota la visita inizio iscrizioni il 20/11/2015 alle ore 12.00 Premesso da calcolarsi sul prezzo di aggiudicazione. UBICAZIONE BENI: SASSUOLO (MO) termine iscrizioni il 03/12/2015 alle ore 12.00 - che i beni di seguito descritti sono stati posti in vendita con modalità “Gara Maggiori informazioni e chiarimenti potranno essere forniti dall’Istituto Ven- TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata on-line: inizio gara il 20/11/2015 alle ore 12.00 Telematica”in data 11 Giugno 2015 al prezzo di euro 14.020,31 (quattordici- dite Giudiziarie di Modena – Viale Virgilio, 42/F – 41123 Modena, Telefono: inizio iscrizioni il 20/11/2015 alle ore 12.00 termine gara il 03/12/2015 alle ore 15.00 milaventieuro/31); 059/847301 – Fax: 059/885436, e-mail: [email protected] - termine iscrizioni il 03/12/2015 alle ore 12.00 La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 l.f. e 108 l.f. - che la suddetta vendita è andata deserta per mancanza di offerte. orario: 09.00 – 12.00 e 14.30 – 18.00 dal lunedì al giovedì; il venerdì orario: inizio gara il 20/11/2015 alle ore 12.00 PREZZO BASE: Euro 600,00 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiudicazione, IVA su Tutto ciò considerato 09.00 – 12.00. termine gara il 03/12/2015 alle ore 15.00 aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali spese accessorie. INVITA Modena, lì 09 novembre 2015 La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 l.f. e 108 l.f. LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www.modena.beni- chiunque vi abbia interesse a presentare offerte irrevocabili d’acquisto rela- PREZZO BASE: Al miglior offerente più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiudicazione mobili.it tivamente ai seguenti beni: Video proiettore digitale marca EPSON mod. 3LCD, Istituto Vendite Giudiziarie e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali spese accessorie. 6.000 lumen Bauli su ruote con n. 3 casse acustiche (monitor) marca DB TEC- Il Vicedirettore LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www.modena.beni- IVG 2/2015/FA NOLOGY mod. AUX DVX28 4 Bauli su ruote con n. 6 proiettori marca DE SISTI (Alex Manelli) mobili.it RGF 173/13 FALL. MANZO SRL mod. FRESNEL 1000 LEONARDO 1 kw 2 Cavi lunghezza 10 mt marca SOKA G.D.: GALLI LAURA - CURATORE: MALERBA FRANCESCO SAVERIO Mixer marca EDIROL BY ROLAND mod. LUS-800 (luci) Mixer marca EDIROL BY Avviso di vendita mobiliare ai pubblici incanti IVG 28/2014/FA LOTTO N. 1 : FLESSIBILI, ARREDAMENTO, TELEFONI, CALCOLATRICI ROLAND mod. P10 (video) 4 Fari a led marca MONACOR mod. STAGE LAME Mi- Atto di intimazione ex art. 2797 c.c. RGF 129/13 FALL. SASSO SRL IN LIQUIDAZIONE VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www.mo.astagiudiziaria.com entro il xer luci COEF LIGHT SGM MASTER DISCO 96 PILOT 2000 2 Cavalletti per faro Lotto I.V.G. n.ro: 28/2015 VS. G.D.: MIRABELLI ALESSANDRA - CURATORE: CLO’ ALESSANDRO giorno 24/11/2015 cliccando l’icona ‘Prenota la visita piedistallo marca KUPO stativo nero 2 Bauli con n. 12 barre led 416 EVOLIGHT LOTTO UNICO LOTTO N. 1 : GIACENZE DI MAGAZZINO: BULLONERIA, CUSCINETTI, MOTORI UBICAZIONE BENI: MODENA (MO) COLVBOSTAR 416 6 Cavo luce passacavo CAPA JUNIOR Baule su ruote con n. 3 Si dà pubblico avviso che nell’esecuzione mobiliare in epigrafe, l’avvocato Letizia ELETTRICI, ANGOLARI DI METALLO, FLANGE, BOCCOLE, RIDUTTORI, ELETTRO- TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata on-line: unità di potenza STAGER (ILLUMINOSERVICE) DIMMER RAK Lampade fari FLASH Vescovini come da procura speciale in data 30 Giugno 2015, ha autorizzato que- VALVOLE ECC.. inizio iscrizioni il 20/11/2015 alle ore 12.00 8-P36 BLINDER Casse acustiche DB TECNOLOGY subwoofer serie ARENA diffu- sto Istituto Vendite Giudiziarie a porre in vendita nelle forme di legge, del quadro VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www.mo.astagiudiziaria.com entro il termine iscrizioni il 03/12/2015 alle ore 12.00 sore passivo 13 Plafoniere fluorescenti marca WOOD potenza 40 w 2 Bauli con n. Bordone, titolo “Battesimo di Cristo”, olio su tela, cm. 110x136, come giorno 24/11/2015 cliccando l’icona ‘Prenota la visita inizio gara il 20/11/2015 alle ore 12.00 4 motori elettrici-paranchi mod. DIVO portata 320 kg (TRABES kit DIVO) Cassetta descritto dal certificato del Prof. Egidio Martini. UBICAZIONE BENI: SASSUOLO (MO) termine gara il 03/12/2015 alle ore 15.00 con motocontroller TRABES TBEMC04L 2 Scanner marca SGM mod. IKEA 250 Questo Istituto fissa la vendita con incanto il giorno 02 Dicembre 2015 alle ore TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata on-line: La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 108 l.f. Baule con n. 2 stazioni microfoniche SK 2000 SENNHESEIER (EXBO) Pulivapor 15.30 presso la sede dell’Istituto Vendite Giudiziarie, in Modena, Viale Virgilio, inizio iscrizioni il 20/11/2015 alle ore 12.00 PREZZO BASE: Al miglior offerente più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiudicazione marca ANNOVI E REVERBERI mod. BLUE CLEAN 3.550 Plotter marca EPSON mod. 42/F, al prezzo base di Euro 280.000,00 (duecentottantamilaEURO/00) come termine iscrizioni il 03/12/2015 alle ore 12.00 e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali spese accessorie. STYLUS COLOR 3.000 Accessori traliccio in alluminio duo n. 12 da 50 mt., n. 9 da perizia di Andrea Donati; inizio gara il 20/11/2015 alle ore 12.00 LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www.modena.beni- da 21 mt., n. 4 da 1 mt. Bancale in metallo con 10 transenne antipanico in allu- La vendita del quadro sopra indicato sarà eseguita in un unico lotto nello stato di termine gara il 03/12/2015 alle ore 15.00 mobili.it minio + un cancelletto marca TRABES 7 Pedane praticabili marca PAV 800 dim. fatto e di diritto in cui si trova. La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 l.f. e 108 l.f. 2,00x1,00 mt Struttura a traliccio in alluminio tipo americana 40x40, n. 7 da 400, Ove il bene rimanesse invenduto al prezzo base, il giorno 03 Dicembre 2015 PREZZO BASE: Euro 9.000,00 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiudicazione, IVA IVG 5/2015/FA n. 6 da 300, n. 8 da 200, n. 4 da 100 Q BOX + n. 6 dadi a otto vie vx40x40 Carrello alle ore 15.30 presso la sede dell’Istituto Vendite Giudiziarie, in Modena, Viale su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali spese accessorie. RGF 149/14 FALL. MODENARTE SRL elevatore marca Nissan mod. F15 con caricabatteria, anni ‘70 Parte di allarme Virgilio, 42/F, si procederà ad un nuovo incanto ad un prezzo base inferiore di un LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www.modena.beni- G.D.: MIRABELLI ALESSANDRA - CURATORE: VIGNOLA GIAMBATTISTA ad infrarossi con centralina marca COMBIVOX, n. 1 combinatore telefonico, n. 1 quinto a quello precedente (art. 538 cpc.). mobili.it LOTTO N. 1 : LIBRI DI VARI AUTORI TRA CUI: MUSANTE, POSSENTI, KOSTABI, centralina allarme, n. 2 rilevatori, n. 1 pila G.S. SICUREZZA. All’atto dell’aggiudicazione, l’aggiudicatario dovrà effettuare immediatamente COMBAS, ADAMI, MCCURRY, ANNIGONI, DE LUCA, RIVA, MASSON, VACCARI, AVIE- I beni sopra descritti saranno posti in vendita in un unico lotto nello stato di tramite assegni circolari non trasferibili intestati ad Istituto Vendite Giudiziarie di IVG 28/2014/FA RO, NOVELLI, MASSIMI, BALSAMO, SANSAVINI, INVERNI ECC.. fatto e di diritto in cui si trovano. Modena, i seguenti pagamenti: RGF 129/13 FALL. SASSO SRL IN LIQUIDAZIONE VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www.mo.astagiudiziaria.com entro il 1) Intero prezzo di aggiudicazione. Se il prezzo non è pagato, si procede imme- G.D.: MIRABELLI ALESSANDRA - CURATORE: CLO’ ALESSANDRO giorno 24/11/2015 cliccando l’icona ‘Prenota la visita CONDIZIONI e VINCOLI POSTI A CARICO DELL’OFFERENTE diatamente a nuovo incanto, a spese e sotto la responsabilità dell’aggiudicatario LOTTO N. 873 : Autovettura Fiat Tempra, anno 1995, targata AD725ZH UBICAZIONE BENI: MODENA (MO) inadempiente (art.540 c.p.c.); VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www.mo.astagiudiziaria.com entro il TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata on-line: Le offerte irrevocabili d’acquisto dovranno contenere l’indicazione del 2) Diritti I.V.G., pari al 10%, soggetti ad Iva, da calcolarsi sul prezzo di ag- giorno 24/11/2015 cliccando l’icona ‘Prenota la visita inizio iscrizioni il 20/11/2015 alle ore 12.00 prezzo complessivo offerto. giudicazione. UBICAZIONE BENI: SASSUOLO (MO) termine iscrizioni il 03/12/2015 alle ore 12.00 Le offerte irrevocabili di acquisto, compilate e sottoscritte, dovranno pervenire 3) Imposta di registro pari al 3% calcolato sul prezzo di aggiudicazione. TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effettuata on-line: inizio gara il 20/11/2015 alle ore 12.00 nei giorni e negli orari di apertura al pubblico, anche a mezzo plico postale o Maggiori informazioni e chiarimenti potranno essere forniti dall’Istituto Ven- inizio iscrizioni il 20/11/2015 alle ore 12.00 termine gara il 03/12/2015 alle ore 15.00 a mezzo posta certificata (PEC) all’indirizzo [email protected], presso la sede dite Giudiziarie di Modena – Viale Virgilio, 42/F – 41123 Modena, Telefono: termine iscrizioni il 03/12/2015 alle ore 12.00 La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 108 l.f. dell’Istituto Vendite Giudiziarie con sede in Modena, Viale Virgilio, 42/F, con rela- 059/847301 – Fax: 059/885436, e-mail: [email protected] - inizio gara il 20/11/2015 alle ore 12.00 PREZZO BASE: Al miglior offerente più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiudicazione tiva cauzione per un importo pari al 20% del prezzo offerto, tramite bonifico orario: 09.00 – 12.00 e 14.30 – 18.00 dal lunedì al giovedì; il venerdì orario: termine gara il 03/12/2015 alle ore 15.00 e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali spese accessorie. bancario al CODICE IBAN: IT23W0538712905000002242449, entro e non ol- 09.00 – 12.00. La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 l.f. e 108 l.f. LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www.modena.beni- tre le ore 12.00 del giorno 15 Dicembre 2015. Modena, lì 16/09/2015 PREZZO BASE: Euro 300,00 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiudicazione, IVA su mobili.it Non saranno ritenute valide offerte pervenute via fax e via e-mail non certificata. aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali spese accessorie. Le offerte dovranno essere formulate su apposito modulo reperibile presso Istituto Vendite Giudiziarie LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito www.modena.beni- IVG 47/2015/FA la sede dell’Istituto Vendite Giudiziarie o scaricabile dal sito internet: www. Il Vicedirettore mobili.it RGF 17/14 FALL. ECOSAN DI BICCHIELLI PIER GIOVANNI E C SAS mo.astagiudiziaria.com alla voce “allegati”. (Alex Manelli) Maggiori informazioni e chiarimenti potranno essere forniti all’Istituto Vendite Giudiziarie di Modena, Viale Virgilio, 42/F (Zona Fiera) Tel: 059/847301 – Fax: 059/885436 – Email: [email protected] Sito Internet: www.mo.astagiudiziaria.com CRONACA di MODENA Vicina. Oltre le attese. Vicina. Oltre le attese.

E-mail [email protected] MARTEDÌ 24 NOVEMBRE 2015

CRIMINALITA’ Diversi episodi di furto ieri sera in città. In via Giotto i proprietari di casa sorprendono il ladro Furti in casa, oltre ai gioielli anche 6mila euro Maxi bottino in via Mare Adriatico. Altri episodi in via Ossola, Bach e Borsellino

padroni di casa sono usciti trare dopo la giornata di lavo- strata in via Repubblica paio d’ore. Come si diceva in I per un paio d’ore: quanto ro; o sono fuori per fare spese. dell’Ossola, quartiere Cro- apertura, sono usciti a metà basta per mettere a soqqua- E per entrare i malviventi, cetta, dove intorno alle 18.30 i pomeriggio per faccende per- dro l’appartamento e per por- banditi acrobati, si arrampi- soliti ignoti hanno fatto in sonali e al rientro hanno tro- tare via un piccolo tesoro. E’ cano lungo le grondaie fino al tempo ad arraffare pochi eu- vato le stanze a soqquadro e i successo ieri pomeriggio in secondo piano per poi forzare ro da un comodino prima di segni inequivocabili del pas- via Mare Adriatico in un fur- porte o finestre che si affac- dileguarsi perché qualcuno saggio dei banditi. Che oltre to avvenuto in città. Diversi ciano sulla strada. E’ q uel lo stava rientrando in casa. a razziare svariati oggetti sono stati infatti i sopralluo- che stava facendo un ladro in E’ andata purtroppo peggio preziosi in oro, e un paio di ghi compiuti dalle forze via Giotto, zona parco Amen- a una famiglia di via Mare A- occhiali, sono stati capaci di dell’o rd i n e. dola, dove i residenti rien- driatico, sempre nella stessa individuare quasi oltre 5mila L’orario e la tecnica sono trando hanno visto uscire at- zona e più o meno negli stessi euro e 6-700 dollari. Per chiu- sempre le stesse. Ovvero il traverso la finestra un indivi- minuti (e quindi è ipotizzabi- dere, tentativi di intrusione tardo pomeriggio, quando fa duo che stava entrando dopo le che ad agire sia stata una negli alloggi sono stati regi- buio e i proprietari delle abi- aver spaccato l’infisso. Una batteria) che si aggirava in strati nelle vie Bach (Modena SOPRALLUOGO Sugli episodi di furto sono intervenute le forze dell’ordine tazioni devono ancora rien- vicenda simile a quella regi- zona che si è assentata per un est) e Borsellino (Morane).

VIOLENZA/1 Da domani, tra le iniziative del ricco programma, lo spettacolo “Vittime del silenzio”, flash mob e conferenze i intitola “Vittime del si- S l en z i o” lo spettacolo di danza, testi recitati e musica, portato in scena al teatro Co- munale da un centinaio di gio- vani ballerini delle scuole di Modena in campo contro le violenze alle donne danza modenesi, che costitui- sce uno degli appuntamenti principali della Giornata in- ternazionale contro la violen- Ci saranno anche le ragazze turche. Rilettura di uno spettacolo di Shakespeare za sulle donne che cade merco- ledì 25 novembre, domani. Lo ci (largo Pucci 40), alle 21, an- dina Giuliana Pincelli, vice spettacolo, realizzato nell’am - drà in scena lo spettacolo presidente della Casa delle bito del progetto “Leggere per “O.D.I. Otello-Desdemona-Ia- donne contro la violenza di b a l l a re ” che a Modena ha coin- go ”, un adattamento, curato Modena. volto circa 500 studenti delle dall ’associazione Sted, del Lunedì, alla Palazzina Puc- scuole superiori cittadine, dramma di Shakespeare letto ci, dalle 9, si svolgerà “Po ss o propone una riflessione sui come un femminicidio. L’a p- sce gliere”, una giornata di motivi storici e culturali del si- puntamento è promosso dalla studio sul tema dei matrimoni lenzio che circonda da sempre Cgil. Sabato, alle 17.30, alla Re- forzati e combinati. Il pro- la violenza maschile sulle don- sidenza universitaria San Fi- gramma modenese si chiude ne. L’appuntamento è alle 21. lippo Neri (via Sant’Orsola 52) venerdì 4 dicembre, alle 14, Ma sono molte le iniziative è in programma “La resisten- all’Iti Barozzi (viale Monte Ko- in programma a Modena per il za delle donne”, incontro con sica 136) con la presentazione 25 novembre: alle 9.30, alla rappresentanti del Movimen- del progetto per un corso di Fondazione San Filippo Neri to delle donne kurde in Italia formazione su discriminazio- (in via Sant’Orsola 52), è previ- che porteranno la loro testi- ni, parità e pari opportunità sta la visita guidata alla mo- monianza, confrontandosi negli istituti superiori di Mo- stra fotografica “Io vado... li- con Vittorina Maestroni, del dena, curato dalla commissio- bera”, curata dall’Udi. Alle 11, Centro documentazione don- ne pari opportunità del Comi- in piazzetta delle Ova, ci sarà na, che parlerà della resisten- tato unico delle professioni un lancio di palloncini bian- IMPEGNO Numerose sono state le iniziative organizzate nel territorio modenese contro la violenza di genere za delle donne italiane. Coor- della provincia di Modena. chi sotto lo slogan “un mondo senza abusi e violenze è possi- bile”. Alle 20, con ritrovo VIOLENZA/2 Molti gli appuntamenti nella zona del Carpigiano e della Bassa, ma anche nel distretto ceramico all’angolo tra via Emilia e cor- contro le donne”, con proiezioni e let- so Canalgrande, è invece in t u re. programma un flash mob per Dalla marcia silenziosa ai film passando per letture Il programma prosegue anche nei presentare la campagna 2016 giorni successivi: a Nonantol a, alle “One billion raising revolu- 21 di giovedì la storia di “12 baci sulla tion”. Alle 21, in viale Storchi e consigli comunali: tutte le iniziative in provincia bocca”; a Carpi alle 18, “Nel cuore di 118, è in programma anche Carpi i centri antiviolenza si raccon- l’incontro “Trovare la forza ta no ”,e a Castelnuovo, alle 20.30, lo delle donne per costruire rap- etture, proiezioni di film, spetta- “Non una di più”, per leggere la vio- stessa ora, al cinema Astoria di Fio - spettacolo “Oltre ogni limite” sul te- porti affettivi basati su rispet- L coli teatrali, consigli comunali de- lenza tra le righe di una relazione; alle rano sarà proiettato il film “La bella ma dello stalking. A C a s l t e l ve t r o, il to, solidarietà e amore”, a cura dicati, una marcia silenziosa di ragaz- 21 a Medolla, “I passi dell’o rc o ” con g ente”, mentre all’auditorium Ferra- 27 alle 20.30, iniziativa dedicata a Lea del Centro attività psicosoma- ze e ragazzi. Sono alcuni dei modi che proiezioni, letture e canzoni; sempre ri di Mar anello, alle 20.30, andrà in Garofalo intitolata “Donne e mafie, tiche (per info 339 2656524). i Comuni e le Unioni dei Comuni della alle 21, a San Felice, il reading “Le pa- scena lo spettacolo “Pane e rose – una due volte vittime”, con Vincenza Ran- Il programma per riflettere provincia hanno scelto per concentra- role fraintese” e aSan Possidonio, rivolta guidata dalle donne”. A Sa s- do, avvocata della figlia di Lea, Deni- sul fenomeno della violenza re l’attenzione sulla Giornata inter- “Non sei sola”. suol o , alle 11, è in programma una se. Lo stesso giorno, alle 20.30, a For - contro le donne e sugli inter- nazionale contro la violenza sulle A Car pi, alle 19, è in programma un marcia silenziosa “per rompere il si- migine presentazione del libro “Cin - venti per contrastarlo, coordi- donne e riflettere su un fenomeno che Consiglio tematico dell’Unione Terre lenzio” che vedrà protagonisti i ragaz- quanta sfumature e Millennium: mo- nato dal Comune e realizzato è ancora troppo diffuso. Il programma d’argine nel quale sarà illustrato il la- zi e le ragazze delle superiori. Nel po- delli di donne tra letteratura e me- con le associazioni femminili completo delle iniziative è disponibile voro di prevenzione della violenza di meriggio, alle 14.30, apre la mostra dia”. Sabato, ancora a Carpi, è in pro- che partecipano al tavolo per sul sito: www.provincia.modena.it. genere svolto nelle scuole. Alle 20.30, “Leggere... per ballare”, con i disegni gramma il convegno “Insieme oltre la le pari opportunità e la non di- La maggior parte degli appunta- sempre a Carpi, nella saletta della dei bambini delle scuole primarie e violenza sulle donne” mentre a Mara- scriminazione, prosegue an- menti si concentra nella giornata del Fondazione Cassa di risparmio, sarà secondarie. A Pri gnano, alle 20.45, no è prevista la manifestazione “Scar - che nei giorni successivi sotto 25 novembre, domani: nell’Area nord, proiettato il film “Ti na”, sulla vera proiezione del film documentario pe rosse in piazza”: tutti sono invitati il titolo “La violenza ha molte a C o n c o rd i a , alle 17.45, lettura di pa- storia di Tina Turner. A Spilamber - “Donne dentro”. E’ alle 21 infine l’ap - a deporre in piazza un paio di scarpe f acce”, che è anche lo slogan gine da “Ferite a morte” di Serena t o, alle 21 al Panarock, andrà in scena puntamento a Bastiglia inti tolato rosse come simbolo della violenza su- dei manifesti affissi in città. Dandini; alle 20.45, a Mir andola lo spettacolo “S-talk, senza voce”. Alla “Per l’eliminazione di ogni violenza bita da una donna. Venerdì, alla Palazzina Puc- 8 | CRONACA DI MODENA | MARTEDÌ 24 NOVEMBRE 2015 RIORGANIZZAZIONE Dal comprensivo 3 arrivano 850 firme contro il progetto che giovedì andrà in Consiglio

uasi mille ‘no ’al «Piano scuola, decisione calata dall’alto» Q piano di riorganiz- zazione delle scuole che domani andrà in com- missione Servizi e giove- «Istituti smembrati e rimescolati secondo logiche guidate dai numeri» dì sarà votato dal Consi- glio comunale. A racco- saputo creare i gliere 850 firme in pochi p res u p p os t i ISTANZA PUBBLICA giorni alle scuole ele- per poter lavo- mentari Rodari (Moden), rare insieme, M.L King (Portile), Bega- primarie e me- Lanfranco: «Sospendere relli (San Damaso) e alle die. Anziché medie Carducci e Sola so- val orizz are no stati i genitori dell’i- questo percor- il progetto per un anno» stituto comprensivo 3 di so, il nuovo Modena. Firme che sono piano sembra andate a sostegno della ritenere più mentre il terzo isti- za di comunicazioni uf- petizione contro il piano importanti i E tuto comprensivo ficiali preventive in voluto dal Comune: «I ge- conti da far ha raccolto 850 firme merito ai provvedi- nitori - spiegano i promo- q u a d r a re » . per dire ‘no’ al piano di menti e della inadegua- tori in una nota - non si I promotori riorganizzazione delle tezza del piano nei pro- oppongono all’i st it uz io- della raccolta sc uo le ne del modello degli isti- firme - alla m o de n e- tuti comprensivi, che a- quale è stata si, le Lan- vrebbero come finalità allegata una fra nco, quella di garantire la giche che sembrano più alla possibilità di allar- lettera firmata dai geni- che due continuità didattica e guidate dai numeri e dai garsi grazie alle Matta- tori membri del consi- s e t t i m a- formativa dei ragazzi. conti che da una reale rella (progettate per esse- glio d’istituto - ritengono ne fa han- Peraltro queste scuole pianificazione che tenga re la succursale delle Ro- quindi «che una riforma no orga- sono già istituto com- conto di tutti gli aspetti dari) e dovranno ospita- di riorganizzazione delle niz zato prensivo da circa due an- operativi e didattici. re di nuovo la direzione autonomie scolastiche u n’a s- ni per volontà dell’a m m i- Lo scenario a cui i ge- didattica, rinunciando come questa, che ha un s e m bl e a nistrazione, che aveva in- nitori dell’istituto com- ancora ad aule ora adibi- impatto finale sulle fami- i nf uo cata teso avviare questo mo- prensivo 3 dicono di no - te a laboratori. Lo smem- glie, meriti maggior ri- i n s ie m e dello per step, creando continua la nota - è quel- bramento dell’at t ua l e flessione e lungimiranza all’a s s e s- tre comprensivi che do- lo che, a settembre 2016, c o m p re n- e debba te- sore alla vevano sperimentare partirà con un compren- sivo 3, con n «Una riforma come ner conto Cu ltu ra questo nuovo tipo di as- sivo privo di una scuola la perdita del parere e C ava z z a , setto organizzativo. I ge- media (le Mattarella), di una questa dovrebbe delle esi- h an no nitori esprimono parere momentaneamente ‘in str uttura tener conto del parere genze delle p re d i sp o- negativo a questa p ro p o- af fitto’presso le scuole già conso- f amiglie, sto una sta di piano generale che Lanfranco, all’inter no lidata e e delle esigenze con le quali propos ta coinvolge tutte le scuole della quale dovranno fu nzio nan- delle famiglie» è possibile di inizia- di Modena, basata su lo- coesistere due gestioni te, che no- e quanto- tiva popolare che sarà pri contenuti e nei nu- giche diverse da quelle di (comprensivo 6 e com- nostante le meno au- sottoposta al sindaco e meri non corrispon- due anni fa, che avrà un prensivo 3) e dove gli a- difficoltà organizzative i- spicabile aprire un dialo- al Consiglio comunale. denti alla realtà odier- forte impatto negativo ri- lunni si divideranno non niziali e i notevoli disagi go durante il percorso di Nel testo si parla di na e a quella futura», spetto a tutto il lavoro solo i docenti, ma anche (ritardi nei bandi e avvio definizione, piuttosto «totale assenza di con- chiedendo quindi di so- svolto dai comprensivi gli spazi e i laboratori. Le dei progetti, difficoltà che imporre scelte calate divisione e concerta- spendere il piano di già avviati, dei quali evi- primarie Rodari, prive nella circolazione delle dall’alto e rimandare a zione da parte dell’a m- riorganizzazione alme- dentemente non si tiene ormai da tempo di spazi comunicazioni, riorga- posteriori l’eve n tu a l e ministrazione comu- no per un anno scola- conto, poiché smembrati adeguati per i bambini nizzazione di archivi e i- corsa per riparare i dan- nale, della totale caren- s t i c o. e rimescolati secondo lo- presenti, rinunceranno ter amministrativi) ha ni».

L’INCONTRO L’8 novembre scorso al vecchio asilo si sono radunati gli ex studenti delle elementari nati prima del ‘45 LICEO SAN CARLO Oggi alle 10 nell’aula magna dell’Accademia Padri e figli nel mondo antico ‘Zòven ed Ganasè’, una festa per 90... diversamente giovani Conferenza a palazzo Ducale «La gioventù trascorsa a Ganaceto è stato un forte richiamo: ritrovarci ci ha dato tante emozioni» 8 novembre scorso, ggi alle 10, presso l’aula magna dell’A c c a d e- L’ presso il vecchio asilo O mia militare di Modena, si terrà una con- di Ganaceto, si sono radunati ferenza della professoressa Eva Cantarella, stu- coloro che sono nati prima del diosa di fama internazionale, già docente di Di- 1945 ed hanno frequentato le ritto romano e Diritto greco all’Università di Mi- scuole elementari a Ganace- lano, dal titolo ‘Non sei più mio padre’. L’a r g o- to. E’ stato vero successo e, no- mento riguarda il conflitto tra padre figlio nel nostante le difficoltà per riu- mondo antico ed è il tema dell’ultimo saggio della nire gli interessati, una no- professoressa Cantarella, uscito in questi giorni vantina circa di ‘diversamen - nelle edizioni Feltrinelli. La conferenza è stata or- te giovani’ hanno risposto ganizzata dalle docenti del dipartimento di latino con tanto entusiasmo all’invi - e greco del liceo San Carlo ed è rivolta agli stu- to e parecchi di loro non si ve- denti del triennio del liceo promotore, ma anche devano da oltre 60 anni. La vi- agli studenti delle classi prime liceali del liceo ta li aveva sparpagliati per in- Muratori che parteciperanno accompagnati dai traprendere lavori e carriere loro docenti. Lo scopo dell’evento è quello di pro- diverse, qualcuno ha rag- muovere, con interventi di accademici di presti- giunto traguardi notevoli, si è gio, la cultura classica a Modena: esso rientra, in- ricordato Renzo Imbeni ex zatori - e il ritrovarsi, dopo fatti, nel rilancio dell’offerta formativa del liceo sindaco di Bologna e vicepre- tanti anni, ha suscitato e rin- classico che vede coinvolti i due storici licei mo- sidente Ue, purtroppo scom- novato emozioni che debbono denesi nella convinzione condivisa del valore del- parso. Un saluto particolare è essere consolidate e ripetute la lezione dei classici oggi più che mai da diffon- andato a monsignor Ettore nel futuro. Questo è stato il dere come patrimonio comune. L’iniziativa ha ot- Pini, al professor Franco Bal- fermo proposito condiviso da tenuto il plauso del sindaco Gian Carlo Muzzarelli dini e a tanti altri non presen- tutti, emerso allo scambio dei e del dirigente tecnico provinciale Silvia Mena- ti all’incontro, (l’ap pu nt a- saluti e degli auguri alla fine bue. Gli organizzatori ringraziano l’Ac cademia mento è per il prossimo...). di una giornata veramente militare, «che con la disponibilità della sala e con «La gioventù trascorsa a Ga- straordinaria. Si ringrazia la il suo patrocinio ha permesso la realizzazione naceto è stato un forte richia- parrocchia di Ganaceto per la sociazione Insieme per Gana- tutti quelli che si sono presta- dell’i n i z i at iva » . mo - fanno sapere gli organiz- disponibilità della sede, l’as - ceto per la collaborazione, e ti per organizzare l’eve n t o » . MARTEDÌ 24 NOVEMBRE 2015 | CRONACA DI MODENA | 9 TRASPORTO PUBBLICO Dal 13 dicembre sarà attivo il servizio. Biglietto unico e coincidenze con i principali treni di Alice Benatti

Modena arriva Italo. Il A concorrente numero u- no di Trenitalia dal 13 dicem- Italobus, con la navetta la Mediopadana è più vicina bre porterà in città un inte- ressante novità, celebrando l’ingresso di Modena nell’e- lenco delle destinazioni ser- Giacobazzi: «Così miglioriamo i collegamenti del nostro territorio» vite dall’Alta Velocità di Ita- lo. Stiamo parlando di Italo- bus, il nuovo autobus bran- dizzato Italo che collegherà la nostra città alla stazione di Reggio Emilia AV, e da lì al re- sto d’Italia. Acquistando un biglietto integrato compren- sivo di servizio autobus e tre- no, non solo sul portale onli- ne di Italo ma anche telefoni- camente tramite Pronto Italo allo 060708, presso le agenzie di viaggio o direttamente dall’autista del bus, sarà pos- sibile raggiungere comoda- mente Reggio Emilia per poi salire sul treno prescelto ver- so il nord o il sud Italia. «I bi- glietti, acquistabili già dal 25 novembre, hanno prezzo di- sabato e la domenica, 11:20, continua Fiore - Siamo in una namici e convenienti - spiega 16:20 e 19:18. Modena non sa- fase di espansione del nostro Francesco Fiore, responsa- rà l’unica città collegata a network e siamo convinti che bile della pianificazione stra- pullman da 52 posti ciascuno ma, quella mancante nel stazione ferroviaria di Mode- Reggio Emilia grazie a que- questo progetto sarà un suc- tegica di Italo - Crediamo messi a disposizione dalla week end, partirà alle 8:47, la na. Per coloro che partiranno sto innovativo progetto di in- cesso, replicabile in futuro in molto nel forte potenziale an- Trotta Bus Services Spa. Dal seconda è prevista per le 12:47 da Modena, e che per lavoro si termodalità rotaia-gomma. altre città». cora inespresso della stazio- lunedì al venerdì a disposi- seguita poi dalle corse 17:47 e spostano continuamente ver- Numerosi collegamenti «Attraverso il nuovo servi- ne di Reggio Emilia, una sta- zione dei passeggeri ci saran- 20:47. In un tempo stimato di so Milano, Firenze, Torino, giornalieri, per un totale di zio di Italobus saranno più a- zione particolare collocata no 4 corse giornaliere, 3 il sa- 38 minuti i passeggeri saran- Roma e Napoli, Italo metterà 26, partiranno anche da altre gevoli gli spostamenti da e non nel centro storico della bato e la domenica, che colle- no trasportati in Piazza Dan- a disposizione sempre 4 Italo- 4 città dell’Emilia-Roma gna, verso Modena da parte di la- città ma proprio sull’a ut o- gheranno la stazione di Reg- te Alighieri, affacciata bus che rispetteranno i se- cioè Parma, Carpi, Sassuolo voratori e turisti - afferma strada». Dal 13 dicembre una gio Emilia a Modena. La pri- sull’ingresso principale della guenti orari: 7:20, escluso il e Piacenza, e da 2 della bassa l’a s se s so re Gabriele Giaco- stazione fino ad oggi raggiun- Lombardia, Cremona e Man- bazzi -. È un’opportunità im- gibile solo su gomma con tova: un’area che conta com- portante per migliorare i col- mezzo privato, sarà accessi- plessivamente 1milione legamenti del nostro territo- bile con maggiore comodità e 300mila abitanti. rio con il sistema dell’Alta ve- rapidità (evitando il proble- «Raddoppieremo l'offerta a locità grazie a un’efficace in- ma del parcheggio) tramite 26 servizi, un treno ogni ora - tegrazione tra bus e treno». di ELENA GUIDETTI n Nel 2015 partiranno dalla Mediopadana IL 13 DICEMBRE tra le sette città che dal 13 E dicembre saranno inse- di Reggio Emilia Una sola data, rite nel network di Italobus, 400 mila persone c’è anche Carpi. Una delle cit- tante novità tà considerate strategiche, che migliorerà così i suoi col- IL NETWORK Oltre alla città dei Pio il bus viene introdotto a Sassuolo, Parma, Piacenza, Mantova e Cremona legamenti da e per Reggio E- sulle tratte milia e da lì al resto d’Italia. «Un progetto ambizioso, in l 13 dicembre non si ce- cui crediamo fortemente e Da Carpi al resto d’Italia... e viceversa I lebra solo l’ing resso che sperimenteremo per un delle città di Modena, Car- anno intero, con la speranza pi, Sassuolo, Parma, Pia- che possa poi essere potenzia- «Una risposta alle esigenze e un’opportunità: Italo muove 9 milioni di passeggeri» cenza, Mantova e Cremo- to - spiega Francesco Fiore, na nell’elenco delle desti- responsabile pianificazione nazioni servite dall’Al ta strategica di Italo - Abbiamo Velocità grazie al nuovo valutato per diverso tempo la autobus granturismo mobilità della zona e Carpi, brandizzato Italobus. come anche Parma, Modena e Quella è una data di gran- Mantova sono già oggi i luo- di cambiamenti per Italo ghi di provenienza dei viag- che festeggia il suo arrivo giatori che alimentano la Me- nelle stazioni centrali. Ol- diopadana». tre a Milano Rogoredo, A disposizione dei passeg- servirà dunque Milano geri ci saranno 2 corse giorna- Centrale. E ancora Roma liere che collegheranno la sta- Termini con passaggio zione di Reggio Emilia AV a anche su Tiburtina. Infine Carpi: una alle 14.47 e un’altra FERMATA A Carpi si troverà in via Peruzzi. Alla presentazione del Torino Porta Nuova, men- alle 20.47. Il bus impiegherà 37 servizio: il sindaco Bellelli, Francesco Fiore e l’assessore Galantini tre oggi l’Alta Velocità ar- minuti per il trasferimento. riva solo su Porta Susa. Per coloro che invece da Carpi la città dei no al milione. Tra le novità in arrivo a vorranno arrivare alla Me- Pio come de- «Considerando che inter- dicembre c’è poi il lancio diopadana per poi prendere I- re - che permette di avere mol- importante occasione di visi- s t i n a z i o n e. modalità è la nostra parola della nuova linea su Vero- talo, verranno messi a dispo- ti parcheggi a disposizione, bilità. Possiamo essere luogo Un importante opportunità d’ordine - conclude con un na, altra iniziativa volta sizione 2 Italobus che permet- nonchè una migliore accessi- di partenza e di arrivo e punto dunque che si palesa in altri plauso l’assessore di Carpi, ad ampliare la connessio- teranno di scegliere la corsa bilità alla rete stradale per di riferimento anche per il ba- dati relativi all’Alta Velocità: Cesare Galantini - questo è ne tra realtà in un bacino che più farà comodo tra quella Reggio senza rinunciare alla cino della Bassa». Italo muove complessivamen- un ottimo risultato: un servi- particolarmente vivo. In- delle 8.21 e quella delle 18.21. vicinanza con il centro stori- Dalla settimana prossima te 9 milioni di passeggeri. zio senza oneri per l’ammini - fine un ampliamento del Mentre per le altre sei città co. Questo perchè pensiamo infatti, per l’esattezza da mer- Quest’anno saranno 400mila i strazione, che permette l’a l- servizio: se oggi Italo com- del network Italobus partirà non solo a chi deve raggiunge- coledì quando apriranno uffi- passeggeri partiti dalla sta- ternanza ferro-gomma e che pie 48 servizi equamente dai pressi della stazione dei re il trasporto su rotaia ma an- cialmente le prenotazioni per zione di Reggio Emilia e con- per noi rappresenta una ri- suddivisi tra collegamen- treni, a Carpi si è scelto di de- che a chi desidera raggiunge- le nuove tratte, Carpi appari- siderando che da sei collega- sposta ad un dibattito nato al- ti al nord e al sud, da 13 di- dicare al servizio uno stallo re questa bellissima città». rà nel menù a tendina del sito menti si passerà a 12 entro la cuni mesi fa e che chiedeva cembre i viaggi su rotaia della stazione delle autocor- E in effetti, così come com- web di Italo, un sito che conta fine dell’anno, si pensa che proprio un collegamento più daranno 56 al giorno. riere di via Peruzzi. «Una scel- menta il sindaco di Carpi Al - ben 150mila visitatori al gior- nel 2016 le frequenze della Me- agevole con la Mediopadana (e.g.) ta ragionata - commenta Fio- berto Bellelli, «questa è una no, che potrebbero scegliere diopadana arriveranno alme- di Reggio». 10 | CRONACA DI MODENA | MARTEDÌ 24 NOVEMBRE 2015 INTERVENTO Articolata (e triste) analisi di Maria Pia Guermandi, membro Ibc della Regione «Polo Sant’Agostino, per i nostri amministratori le leggi sono un legaccio e il patrimonio culturale un fardello» di Maria Pia Guermandi (*) conosce.

n paio di settimane fa il La sentenza U Tar dell'Emilia Romagna PROFILO Maria Nella sentenza dello scorso 6 ha dichiarato l'illegittimità del Pia Guermandi è novembre, il Tar non ha potuto progetto - voluto innanzi tutto archeologa che prendere atto dell'incredi- dalla locale Fondazione Cassa bolognese. bile serie di irregolarità che di Risparmio - di 'riqualifica- Responsabile di viziavano il progetto, negando zione' del Sant'Agostino - l'ex o- progetti europei la validità del permesso di co- spedale modenese - attraverso sulla gestione del struire e interrompendolo in la creazione di un «polo libra- patrimonio r a d i c e. rio». culturale e in In perfetto Zeitgeist, le rea- particolare zioni di politici e amministra- La storia archeologico. tori (attuali, ex, post...), che si Topograficamente, il com- Membro della sono affannati a sminuire la plesso si trova di fronte al Pa- commissione portata della decisione, rele- lazzo dei Musei, il settecentesco Bray per la riforma gandola a cavillo burocratico "Grande Albergo delle Arti", la Mibact. Membro utilizzato dai soliti conserva- sede che dal 1889 accoglie la del comitato di tori, misoneisti a prescindere. Galleria e la Biblioteca Estensi, redazione di entrambe istituzioni di prima- archeologia e L’assessore Vandelli ria importanza per il patrimo- calcolatori. E’ La superficialità (eufemi- nio conservato. Ma non solo: in anche consigliere smo) con cui, anche in que- quest'unico contenitore, grazie nazionale di Italia st’occasione, i politici locali alla lungimiranza dei passati Nostra hanno interpretato il loro ruo- amministratori furono ospitati lo di amministratori della co- anche il Museo Civico, la Bi- sa e degli interessi pubblici ha blioteca Poletti, specializzata trovato compiuta espressione in storia dell'arte, l'archivio co- dell'intero patrimonio librario di tutela architettonica, sono nelle dichiarazioni – scritte – Ci racconta del ruolo distor- gni principio di sostenibilità munale, una gipsoteca, il lapi- dell'estense e della biblioteca state superate con la stessa sou- d el l’assessore all’u rb an i st ic a to che hanno assunto, ormai gestionale. Principio ben pre- dario e, fino a pochi anni fa, an- Poletti nel Palazzo Sant'Ago- plesse tutte le obiezioni relative Anna Maria Vandelli che non da molti anni, le Fondazioni sente, al contrario, nella con- che il museo del Risorgimento stino per la creazione di un nuo- alla tutela del patrimonio li- necessitano di alcun commen- bancarie, in particolare per troproposta, quella sì innova- (ora sloggiato e imballato). Nel vo «polo librario». Non di ‘sem - brario: le torri librarie sono or- to: «le norme sono un pretesto, quanto riguarda la gestione tiva, che suggeriva di utilizza- tempo, questo lucido disegno ci- plice’ trasloco si sarebbe tratta- mai ovunque ritenute strumen- l’architettura [quella della Au- degli eventi e delle istituzioni re le ingenti risorse (come ab- vico si è via via fatto più confu- to, bensì di una radicale tra- to pericoloso per l'integrità dei lenti] ha regole altre da quelle culturali. Enti privati (anche biamo visto anche pubbliche) so, tanto che ampi spazi dello sformazione del carattere e del- volumi; l'inadeguatezza degli che possono essere contenute se amministrano pur sempre del progetto per un’o pera zio- stesso enorme edificio sono stati le funzioni delle biblioteche spazi del Sant'Agostino avreb- in un piano…è la qualità del un patrimonio della collettivi- ne di digitalizzazione a largo destinati a funzioni del tutto di- pubbliche, suddivise fra una se- be costretto a modifiche disa- professionista che fa la diffe- tà …) che, soprattutto dallo raggio del patrimonio libra- verse, fra cui soprattutto quelle zione no-profit per la pubblica strose degli arredi storici, il renza […] …credo che la mag- scoppio della crisi economica, rio. In linea con quanto sta av- ospedaliere, mentre, sul lato lettura e un polo espositivo dove semplice trasloco, con la distru- gior parte dei cittadini ritenga sono man mano diventati, in venendo in tutte le maggiori settentrionale della piazza, l'O- poter ammirare - a pagamento - zione del microclima, avrebbe che la produzione e continua virtù delle disponibilità eco- biblioteche e istituzioni pub- spedale Sant'Agostino, creato codici miniati ed eccellenze li- messo a serio rischio il patrimo- modifica delle norme siano fa- nomiche, gli arbitri – talora as- bliche, dagli Stati Uniti all’In - nel XVIII secolo dal Duca Fran- brarie e dotato, ça va sans dire, nio librario nel suo insieme. stidiosi impedimenti, occor- soluti - delle politiche cultura- ghilterra. Ma la vicenda del cesco III, diveniva sempre più i- di adeguati servizi commercia- Di fronte alle ripetute denun- rono meno regole e più autore- li delle nostre città. Con risul- S an t ’Agostino ci racconta nadatto per le moderne esigen- li a supporto. ce della gravità di un simile volezza demandata alla profes- tati alterni, spesso discutibili, drammaticamente anche del- ze di assistenza e cura. A parti- progetto, non solo per la salva- sionalità. sempre “o p a ch i ” perché frutto la mutazione etica della nostra re dalla metà degli anni ‘90 si L’archistar guardia di beni culturali pre- Immediate anche le reazioni di operazioni decise da non e- classe politica che, dimentica costruì quindi il nuovo Ospeda- Naturalmente adattare un ex ziosissimi, ma per lo stravolgi- indignate della stampa locale, letti e non vincolate alla tra- delle più elementari regole i- le Estense-Sant’Agostino, a ospedale a biblioteca non è im- mento radicale del concetto di contro il danno incommensu- sparenza di un pubblico dibat- stituzionali, arriva a definire Baggiovara. Operazione rive- presa semplice e all'uopo è stata fruizione che comportava, de- rabile derivato allo "sviluppo" tito, anche se –come nel caso di esplicitamente le leggi come latasi assai gravosa per le casse chiamata l'immancabile archi- nunce condotte quasi in solitu- della città dalla perdita del se- Modena – interferiscono pe- un fastidioso orpello. Siamo comunali e dell’Ausl al punto star, figura totem che ha ormai dine dalla sezione Italia Nostra gno dell'archistar, a sottolinea- santemente sul patrimonio dunque arrivati alle estrema da costringere il Comune alla assunto, in Italia, un carattere di Modena, gli organi del Mini- re tristemente quale sia ormai collettivo e se, come accade evoluzione dei «lacci e lacciuo- vendita del Palazzo del Sant'A- taumaturgico rispetto a qualsi- stero, ad ogni livello dirigen- l'unico fine cui sembra desti- sempre più di frequente, i costi li» di berlusconiana memoria, gostino, ormai svuotato dalle voglia problema urbanistico. ziale, hanno trascurato qual- nata la pianificazione urbani- di gestione delle operazioni in- il cui esito naturale è la «sem- funzioni di nosocomio. Comune Lo studio di Gae Aulenti, su siasi criterio di verifica e di pru- stica o ciò che ne rimane: il traprese sono troppo spesso plificazione», obiettivo guida e Azienda sanitaria, in sostan- commissione della Fondazio- denza e, con una catena ripetu- marketing territoriale. Que- destinati, prima o poi, a river- di quest’ultima stagione go- ziale coincidenza di interessi ne, ha quindi elaborato un pro- ta di errori amministrativi, per st’ultimo, appare l'obiettivo e- sarsi sulle casse pubbliche. vernativa. La gravità di tale fe- politici e finanziari, invitarono getto che prevedeva la costru- tacer di quelli sostanziali sul- sclusivo di amministratori, Il vuoto culturale indebita- nomeno – di cui il Sant’Agosti - caldamente la locale Fondazio- zione di due torri librarie di ol- l'esercizio della tutela, hanno classe dirigente e media assor- mente – dal punto di vista co- no è solo un esempio fra tanti – ne bancaria ad acquisire il cen- tre 23 metri di altezza inserite ripetutamente avallato le deci- titi, incapaci di concepire an- stituzionale – occupato dalle non è solo per le conseguenze tralissimo complesso del nell'edificio settecentesco, il sioni di Fondazione e Comune. che una minimale strategia Fondazioni, non ha però solo operative che è destinato a pro- Sant’Agostino di enorme valo- riempimento dei cortili con al- Il progetto è stato approvato c u l t u r a l e. una genesi economica. E’ l’i- vocare (sul nostro paesaggio, re sul piano architettonico e ur- tri fabbricati, demolizioni e al- da Comune, Mibact e Fonda- nevitabile conseguenza della sul patrimonio culturale, sui b a n i s t i c o. tre vistose manomissioni. In zione, il 13 novembre 2007, Vicenda esemplare progressiva incapacità degli centri storici, sulla qualità ur- sintesi, lo stravolgimento di un quando i rapporti di forza pub- La vicenda del Sant’Agosti - organismi pubblici – il Mibact bana, dell’ambiente, dei servi- L’acquisto da parte di Crmo edificio tutelato ope legis, sul blico- privato furono plastica- no ha un carattere esemplare prima degli altri – ad elabora- zi), ma costituisce un vulnus Un buon affare, ma evidente- quale sarebbero consentiti mente evidenziati al momento rispetto alla situazione italia- re una seria politica culturale mortale allo stesso concetto di mente non sufficiente per le quindi solo interventi di restau- della firma dell'accordo di pro- na per più di un aspetto. Ci par- o anche solo ad esercitare i democrazia. Dal codice di strategie di visibilità della Fon- ro conservativo e filologico. gramma, siglato presso la sede la innanzi tutto della confusio- compiti di tutela loro assegna- Hammurabi in poi, uno dei dazione da subito interessata della Fondazione, dove l'allora ne in cui si trovano i nostri am- ti, a difesa degli interessi dei cardini di questo concetto è al potenziale di immagine del- I limiti ministro Rutelli e l'allora Sin- ministratori, per i quali il pa- cittadini italiani. rappresentato da un insieme la dirimpettaia Biblioteca E- Che tale progetto fosse poi in daco Pighi si recarono a rende- trimonio culturale è quasi so- di regole scritte, perfettibile stense con i suoi 500.000 volumi, contrasto con il piano regolato- re omaggio al dominus della lo un fardello oneroso e se non Provincialismo all’infinito, ma uguale per tut- fra i quali soprattutto 16.000 re vigente, è stata ritenuta qui- partita, accettando persino - il ha immediati riscontri sul pia- Nel caso di Modena, il pro- ti. Il rispetto del quale è l’unica cinquecentine, incunaboli e co- squilia superabile con strata- Mibact - di pagare tutte le spese no turistico, diventa un pro- vincialismo del progetto garanzia contro la violenza e il dici miniati fra cui la famosis- gemmi al limite della liceità (ta- per il trasferimento del mate- blema di cui liberarsi o (s)ven- dell’archistar risiedeva – ad e- sopruso del più forte sul più sima Bibbia di Borso. Così, dal vole del piano strutturale co- riale librario da un edificio dendolo ai privati (come a Ve- sempio – in un concetto strava- debole. E infine, per fortuna, il 2007, anno dell'acquisizione, è munale con indebite varianti, pubblico ad uno di proprietà nezia, o Siena, o Torino) o pri- gante di uso del patrimonio li- caso Sant’Agostino ci ribadi- stato avviato un progetto di ‘ri - misteriosamente apparse nel privata. Cornuti e mazziati, vandolo dei mezzi di sussi- brario, ottenuto con metodolo- sce che, anche se non sempre, q u a l i f i ca z i o n e ’ il cui obiettivo frattempo). Oltre ai problemi ma si sa, la politica ha ragioni stenza (vedi il caso del Castel- gie superate e pericolose (le esiste un giudice a Berlino. sarebbe stato il trasferimento urbanistici - e legali - e a quelli che la ragione (e la cultura) non vecchio di Verona). torri librarie) e contrario ad o- (* consigliere nazionale di Italia Nostra) MARTEDÌ 24 NOVEMBRE 2015 | CRONACA DI MODENA | 11 SANITÀ Dopo il tentativo di conciliazione messo in atto ieri dalla prefettura. Domani un incontro Ausl, sospeso lo stato di agitazione stato sospeso lo stato di È agitazione dei dipenden- ti dell’Azienda Usl di Mode- na. Lo hanno deciso i sinda- Prevista l’immediata attivazione di un tavolo paritetico cati Fp-Cgil, Cisl Funzione pubblica, Uil-Fpl, Nursind, Fials e Fsi insieme alla rsu I SINDACATI dopo il tentativo di concilia- zione messo in atto ieri dalla prefettura. Sindacati e Ausl «Migliorare una situazione hanno calendarizzato un in- contro per domani. «Durante la riunione, alla al limite della tolleranza» quale erano presenti il diret- tore amministrativo dell’a- zienda, il direttore del perso- intervento della cupanti ipotesi di chiu- nale ed il responsabile delle «L’ prefettura ci ha sure dei servizi. «Leggia- relazioni sindacali ed una consentito di riaprire il mo con favore questa pri- rappresentanza de sindacati confronto, che era stato ma apertura e misurere- sono stati affrontati sotto va- interrotto dall’Ausl in un mo la disponibilità rie angolature i temi che momento in cui risulta, dell’Ausl sui fatti – af fer- hanno dato origine alla pro- invece, urgente ragiona- mano Anna Paragliola testa - si legge in una nota re sulla riorganizzazione (Fp-Cgil), Patrizia De Co- della prefettura - inducendo del lavoro sulla base del- simo (Cisl Funzione pub- le organizzazioni di rappre- la piattaforma approvata blica), Giuseppe Belloni sentanza, dopo infruttuosi dai lavoratori nelle as- (Uil-Fpl), Eleonora Chec- incontri con l’ammi nist ra- semblee – spiegano i sin- chi (Nursind), Cesare zione, ad attivare la procedu- Il direttore Ausl Annicchiarico e il presidente della Regione Bonaccini dacati – Questa settima- Bruno (Fials) e Benedet- ra prevista dalla legge che na entra in vigore la leg- ta Misurata (Fsi) - Da disciplina la materia delle a- di un tavolo paritetico, sup- to disponibilità al dialogo ed cordo è stata espressa dai ge 161 del 2014 che rece- troppo tempo i lavoratori stensione dal lavoro nelle at- portato eventualmente da al confronto costruttivo che rappresentanti dell’az ie nd a pisce la normativa euro- attendono soluzioni che tività considerate essenziali un tavolo tecnico ristretto, partirà appunto domani con Usl e dai dirigenti sindacali - pea sull’orario di lavoro. consentano loro di eser- per l’utenza». destinato ad affrontare in u- un primo incontro. chiude la nota - che hanno In partico- citare di- Al termine dell’i n co n t ro, na prospettiva di soluzione La proposta, è stata condi- manifestato il proprio ap- lare non n «L’Ausl definisca g n i t o s a- da parte della Prefettura, è condivisa, le tematiche sul visa dalla parti, ed è stato, in prezzamento per l’attenta ed sono più bene i suoi mente la stata formulata una propo- tappeto, rispetto alle quali, conseguenza, sospeso lo sta- equilibrata opera di media- ammesse loro pro- sta di mediazione che preve- sia la parte sindacale, sia l’A- to di agitazione. zione svolta dalla prefettu- le deroghe orientamenti in f e s s io n e. de l’immediata attivazione zienda USL hanno dimostra- «Soddisfazione per l’a c- ra». su cui merito a uno Una rispo- hanno fat- sta alle di- to affida- specifico piano di verse pro- PROTESTA Giovedì e venerdì mento in azioni mirate al poste da on la Legge di stabilità questi an- noi avan- «C attualmente in discus- ni le dire- contenimento dello zate ad a- sione al Senato il Governo at- Taglio fondo patronati: due giorni zioni a- straordinario 2016» prile 2015 tacca ancora una volta i Patro- z ie n da li . r a p p r e- nati e la loro funzione di rap- È necessa- senta la presentanza e tutela riducen- di mobilitazione generale in regione rio che nell’incontro di base da cui partire per ri- do loro per l'ennesima volta le domani l’Ausl definisca costruire relazioni sin- risorse del Fondo». Così Cepa bene i suoi orientamenti dacali accettabili. La Emilia-Romagna, Cgil, Cisl e decreti, è ridicolo che negli cesso serio di riorganizzazio- tive. In una di queste giornate in merito a uno specifico trattativa serve per rico- Uil e Acli Emilia-romagna. stessi si richiami la dicitura ne della rete dei Patronati. Per- verrà effettuato un presidio piano di azioni mirate al noscere e migliorare una «Qualsiasi taglio, sia esso di “sentiti i Patronati”, come se tanto continua la mobilitazio- presso tutte le Sedi provinciali contenimento dello situazione al limite della 48 o di 28 milioni di euro, se- ci fosse stato un confronto su ne contro la Legge di Stabilità d el l ’Inps del territorio regio- straordinario 2016. Inol- tolleranza, spesso non condo le prime indiscrezioni tali importanti novità; niente che toglie risorse ai Patronati nale - chiudono i sindacati -. Il tre deve dirci come inten- congrua rispetto alla si- di stampa, lascia inalterato il di tutto ciò è avvenuto. L'impe- e diritti ai cittadini. Parlamento si faccia portavo- de riconoscere ai lavora- curezza dei lavoratori e nostro giudizio negativo sulla gno del Governo assunto lo I sindacati dunque organiz- ce dell'esigenza di cancellare tori l’impegno straordi- dei cittadini-utenti». I possibilità per i Patronati di scorso anno era finalizzato a zano due giorni di mobilitazio- qualsiasi ipotesi di taglio dei nario profuso finora per sindacati concludono sol- sopportare un altro sacrificio - valorizzare e ad ampliare l'at- ne generale regionale «contro fondi ai Patronati dalla Legge coprire le gravi carenze lecitando anche gli am- continuano i sindacati -. Tale tività di tutela degli istituti di questa scelta scellerata del Go- di Stabilità, espressa anche da di organico in tutta la sa- ministratori locali, in impostazione conferma la vo- Patronato, mentre quello che verno» per giovedì e venerdì. più di un milione di cittadini nità modenese». I sinda- particolare i sindaci che, lontà del Governo di far rica- appare oggi in tutta evidenza è «In questi due giorni si av- che lo scorso anno hanno fir- cati chiedono la disponi- garantendo la qualità dei dere sui cittadini l'onere di far quello di depotenziare la mo- vierà una campagna informa- mato la petizione contro lo bilità dell’Ausl a un con- servizi e l’opera dei pro- pagare loro quanto finora era bilitazione che in tutto il Paese tiva diffusa che coinvolgerà gli smantellamento del diritto al- fronto serrato anche sul fessionisti sanitari, pos- fornito dai Patronati in forma sta prendendo forma contro organi di informazione, le Au- la gratuità della tutela previ- piano occupazionale al fi- sono e devono tutelare la assolutamente gratuita e uni- tagli ingiustificati e del tutto i- tonomie Locali e tutti i cittadi- denziale e socio assistenzia- ne di scongiurare preoc- salute dei cittadini. versale. Al di là del merito dei nadeguati ad avviare un pro- ni attraverso specifiche inizia- le». 12 | CRONACA DI MODENA | MARTEDÌ 24 NOVEMBRE 2015 UNA “NUOVA SINISTRA” Gli stati generali del partito fondato dal parlamentare lombardo Civati, anche a Modena è «Possibile» na folta rappresen- U tanza modenese ha partecipato sabato scorso agli Stati Generali che «Un movimento che nasce dal basso, dal contatto con la gente» hanno deliberato la na- scita di «Possibile», nuo- vo partito della sinistra. FORMAZIONE Erano presenti più di mil- le delegati giunti da tutta Italia, in rappresentanza Per chi ha già il lavoro o chi di circa 200 comitati e di più di 5000 tesserati. Non pochi, se si pensa che il lo cerca: i corsi di Cescot movimento ha solo alcu- ni mesi di vita e si è at- tivato con la raccolta di n pacchetto di cinque ranno per tre martedì: l’1, firme durante l’estate per U percorsi formativi, il 15 e il 22 dicembre 2015. 8 referendum abrogativi, quello messo in campo da Con l’imminenza delle di cui poco o nulla si è Cescot-Confesercenti Mo- festività natalizie il 3 e il 10 parlato nei media nazio- dena. Corsi – che si terran- dicembre prossimi si terrà nali. no tutti ad eccezione di u- “Allestimento e packaging «La caratteristica di no presso la sede di Cescot n at a l iz i o ”. Il corso punta Possibile è proprio quella no proposto alcuni temi alcuni) e lanciato un luppi, Cristiano Di Gioia, in via Santi 8 a Modena - la ad offrire nuove idee, tec- di essere un movimento (eguaglianza che si co- “p on t e ” verso gli altri Alberto Fognani, Daniele cui partenza per alcuni è niche e strumenti per per- che nasce dal basso, dal niuga con la libertà, con i movimenti della sinistra, Garuti, Maria Laura Ma- prevista già la prossima sonalizzare con incarti, contatto con le persone e i diritti al lavoro, alla casa, contro le larghe intese. rescalchi, Giovanni Mar- settimana, ma pure a di- addobbi e ornamenti il loro bisogni» dicono i mo- a ll ’istruzione, l’in di pe n- Hanno partecipato alla tino, Alessandro Riccò, cembre; inerenti alle te- punto vendita, creando at- denesi in trasferta all’A- denza energetica, no alla convention di Possibile i Patrizia Rubbiani, Danie- matiche del food, ma an- mosfere natalizie emozio- renile di Bagnoli, dove si guerra, solo per citarne modenesi Valeria Code- la Stradi. che a quelle dei pubblici e- nali per il cliente secondo sono svolti gli Stati Gene- sercizi e del Natale date le le tendenza del natale 2015. rali. Ed infatti per tutta la ormai imminenti festivi- Avrà una durata comples- giornata si sono succedu- PD E LEADERSHIP - LA VIGNETTA DI PARIDE PUGLIA tà. siva di 12 ore ed è rivolto ti sul palco rappresentan- Il primo - si legge in una principalmente ai com- ti di Comitati e singoli i- nota dell’associazione - è m e rc i a n t i . scritti che hanno portato dedicato all’ “Intaglio arti- Tre appuntamenti po- proposte per costruire la stico di frutta e verdura” meridiani, per altrettanti piattaforma programma- per la realizzazione di venerdì consecutivi, il 4, tica di Possibile, che sarà composizioni particolari e l’11 e il 18 dicembre, sono discussa nei comitati e in mira a fare apprendere le invece previsti per “Fo t o- rete e votata al prossimo tecniche di questa partico- ritocco con Photoshop”. Il Congresso in gen- lare disciplina che sta ri- progetto, punta a fornire naio/febbraio. Sono stati scontrando sempre più le tecniche professionali a- molto applauditi gli in- successo. Si terrà domani deguate per la corretta ge- terventi di Pippo Civati e giovedì, la sera, a partire stione delle immagini foto- ed Elly Schlein, che han- dalle 18.30, ed è aperto e ri- grafiche ed il successivo volto a tutti. loro utilizzo attraverso: fo- “Bartender, alla scoper- toritocco, correzioni cro- ta del bere miscelato” è in- matiche, uso artistico de- vece un particolare per- gli effetti speciali etc. Testata registrata presso il Tribunale corso di formazione sulle Chiude il ciclo formati- di Modena il 21 febbraio 2012, tecniche del bar e rivolto vo, “L’arte del pizzaiolo”. numero 2079 ad occupati, imprenditori, In un solo incontro, il 19 di- Editore professionisti, apprendi- cembre 2015 dalle 9,30 alle P.E. PIACENTINI sti, collaboratori, disoccu- 17,30, si mira a far acquisi- EDITORE SRL pati appassionati e studen- re ai partecipanti nozioni Presidente ti. Si punta a far conoscere teoriche, tecniche e di ba- Simone Torrini la figura professionale del se, utili allo svolgimento barman e la gestione del della professione del piz- Amministratori cliente con professionali- zaiolo. Solo in questo caso Giulio Piacentini tà; oltre all’uso di macchi- la formazione si terrà Stefano Piacentini nel condiviso scopo di programmatici delle rifor- ne, bicchieri, di tecniche presso la sede Progeo Mo- Direttore Responsabile rendere il cittadino pro- me volute dal premier. per la realizzazione dei lini a Ganaceto, in strada Giuseppe Leonelli tagonista del rinnovamen- L’accusa più pesante che cocktail. Le lezioni si ter- Forghieri 154. to morale della politica. la minoranza interna gli Redazione Affermare che l’obiettivo muove è quella di attuare Responsabile sia stato realizzato corri- riforme che di “sinistra” Renzi è chiamato a scon- genza politica. Ed il pre- sponde ad un auto ingan- hanno ben poco, unita- giurare tale “Waterloo”. E mier Renzi è, pur se “g u a- Luca Gardinale narsi. Ne dà testimonianza mente al suo marcato ri- lo può fare non rimanen- scone” nei modi, di sveglia Sport - Servizi economia il moto progressivamente fiuto di accogliere emen- do rigidamente avvitato e brillante intelligenza. Francesco Tomei accelerato degli episodi damenti riparatori. Da qui sulla immodificabilità della Non dia delusione alla tur- via Emilia Est, 60 - Modena corruttivi coinvolgenti i ritmati abbandoni del Pd legge di Stabilità. bata base del partito. telefono: 059-4734979 suoi uomini politici ed am- da parte di nomi di primo Negarsi ad un ragionevole Lo può fare correggendo, fax: 059-5961442 ministratori della cosa piano. Da qui l’accusa di ascolto di quanto di sini- durante il percorso came- pubblica. Il Pd, quale forza voler distruggere la sini- stra è ancora presente nel rale, quanto vi è di ne- [email protected] di sinistra popolare, non stra che gli si oppone. Da Pd è negativo. Gli è chie- cessaria correzione. Que- ha corrisposto pienamente qui il recente debutto ro- sto, in tal senso, di capire sto al fine di dare al Paese Stampa ai suoi principi fondanti. mano di un nuovo sog- l’insegnamento del filosofo una legge di grande equi- Rotopress International Srl Un Pd Oggi il suo segretario na- getto politico: Sinistra I- Karl Popper: «Non tutti librio sociale e riportare il 60025 Loreto (An), via Brecce senza sinistra? zionale Renzi, nel ruolo taliana. possiamo governare e di- partito del quale è segre- Tel. 071-7500739 aggiuntivo di premier, sta Sarà il tempo, reso assai rigere, ma tutti noi par- tario ad unità interna. Storicamente il Pd è nato attuando una politica di breve dal test di maggio, a tecipiamo al giudizio sul Capisca Renzi che è ne- P.E. Concessionaria dal fondersi del continui- governo improntata ad un dire se Sinistra Italiana e governo della cosa pub- cessario utilizzare il potere pubblicitaria smo ideologico dei Ds con accelerato riformismo. Civati troveranno un con- blica, possiamo avere la di governo nel senso di quanto sopravvissuto della Tale azione, secondo il senso indebolente il Pd funzione di giurati». una possibilità per fare po- Ag. Generale Dc, nelle sue mutazioni P- pensiero renziano, dovreb- oppure no. Oggi alle porte del Pd si litica che non costituisce Gianluca Reggianini pi e Margherita, come si- be portare ad un ammo- Il pensabile, all’oggi, parla affacciano formazioni po- una sorta di “a p p r o p r i a z i o- via Emilia Est 1058/C - Modena nistra. dernamento del Paese ed di un sì. Si avrebbe una litiche e movimenti impe- ne indebita” ma che de- telefono: 059-281700 Due idealità diverse co- alla sua riqualificazione sul perdita d’immagine e di gnati a renderlo di ruolo riva dal consenso. Ed il fax: 059-280666 strette dalla situazione po- piano europeo ed interna- incidenza nazionale del subalterno. Capire questo Pd, come il governo, ne- litica generale ad accumu- zionale. Pd, con pesanti ricadute e, di conseguenza, impe- cessita di consenso, non di [email protected] narsi in un unico soggetto Ma non tutti nel Pd sono politiche sulla tenuta del gnarsi realisticamente per ulteriori divorzi. politico-partitico. Questo in sintonia con i contenuti governo. evitarlo è segno d’i n t e l l i- (Gian Pietro Bonetti) ECONOMIA Vicina. Oltre le attese. Vicina. Oltre le attese.

E-mail [email protected] MARTEDÌ 24 NOVEMBRE 2015

LETTERA APERTA Sul futuro di 900 lavoratori “s o m m i n i s t ra t i ” «Non convocati», la Cgil scrive a Inalca «Condotta inaccettabile, la società è partecipata da un fondo statale»

MODENA tualmente somministrati non firmatarie del contratto presso la società. Se nel pri- nazionale delle apl, in quan- na lettera aperta della mo “passa g gio“ potevano es- to inefficaci, e nel contempo U Nidil-Cgil (sigla che si serci necessità di urgenza chiediamo un tavolo di con- occupa dei lavoratori “atipi - visti i tempi stretti dell'ope- fronto con codesta società e ci”) alla direzione di Inalca, razione, la cosa non può cer- l’agenzia formalmente tito- società del Gruppo Cremo- to dirsi ora, per cui, oggi, lare dei rapporti di lavoro nini che opera nella lavora- questa condotta è assoluta- dei somministrati da voi uti- zione della carne, per «la- mente inaccettabile. Come i- lizzati. Da ultimo, continuia- mentare la mancata convo- naccettabile è il fatto che sia- mo a segnalare che tale im- cazione ai tavoli negoziali no concesse assemblee ad or- barazzante situazione ha ge- convocati da ultimo il 19 no- ganizzazioni sindacali “ad nerato e sta generando si- ve m b re » . ins aput a” della stessa apl, tuazioni al limite della con- «Come già accaduto in pas- ossia della formale datrice dotta antisindacale. Ciò è sato - si legge nella lettera - , di lavoro, a meno che sostan- ancor più grave - chiude la in almeno due occasioni, è zialmente essa non lo sia». lettera - in quanto Inalca è stato scelto dalla società in Nella lettera, la Nidil-Cgil partecipata da un fondo sta- indirizzo di non convocare le ribadisce «la ferma inten- tale, che dovrebbe agire an- organizzazioni sindacali zione di impugnare tutti gli che nell’interesse e nel ri- che rappresentano, in que- eventuali accordi stipulati spetto delle parti sociali e CASTELVETRO Lo stabilimento di Inalca sto frangente, i lavoratori at- da organizzazioni sindacali dei Ccnl di categoria».

LEGGE DI STABILITA’ Lapam plaude alla dotazione da 10 milioni (all’anno per tre anni) creata al Mise MODENA Pmi, un fondo per i mancati pagamenti a Commissione Bi- «L lancio del Senato ha recepito le proposte par- tite dall'associazione e ha compiuto un atto di giu- «Atto di giustizia verso imprese vittime» stizia nei confronti delle tante, troppe piccole im- prese vittime dei mancati pagamenti di aziende che L’INCONTRO Alla Florim il ceo di Dallara dichiarano finti fallimen- ti». Lapam Confartigia- nato commenta con sod- “Le prospettive dell’impresa” disfazione l’eme ndamen- to alla Legge di Stabilità ne parla Andrea Pontremoli che istituisce presso il Mise un fondo per il cre- FIORANO dito alle aziende vittime di mancati pagamenti, n incontro per svi- con una dotazione di 10 U luppare una rifles- milioni di euro annui per sione sui fattori di com- il triennio 2016-2018. petitività dell’industria e « L’emendamento appro- dell’impresa italiana nel vato – sottolinea Lapam – nuovo contesto interna- è il primo, importante ri- zionale è il tema dell’i n- sultato di una battaglia contro che si tiene oggi che Confartigianato con- (dalle 18) alla Florim Gal- duce in difesa dei diritti lery di Fiorano. INGEGNERE Andrea Pontremoli di tanti piccoli imprendi- L’evento, riservato a tori subfornitori travolti imprenditori, ammini- Gian Paolo Dallara come dai debiti e dai fallimenti IMPRENDITRICE Serenella Antoniazzi stratori delegati e diret- partner alla guida della delle aziende committen- ha scritto un libro per raccontare tori generali delle impre- Dallara Automobili, as- ti. L'iniziativa prende le la sua drammatica storia se del territorio vedrà sumendone la carica di mosse dalla testimonian- l’intervento dell’ing. An- amministratore delegato za di Serenella Antoniaz- drea Pontremoli, ceo di e direttore generale. zi, imprenditrice veneta, Dallara Automobili, che Nutrita è anche la car- sostenuta dalla Confarti- L’emendamento figlio anche della storia di Serenella Antoniazzi approfondirà tematiche riera accademica e diver- gianato di San Donà di aziendali come innova- si gli incarichi ricoperti Piave, ospite al convegno col suo libro “Io non voglio fallire”. L’associazione: «Ma la battaglia zione, ricerca e sosteni- in aziende. Da novembre imprenditori di Lapam non è finita, c’è ancora un’odiosa asimmetria tra chi sfrutta la legge bilità ambientale. 2007, è direttore del “e xe- nell'ottobre scorso. Sere- Andrea Pontremoli, si cutive master in techno- nella ha avuto il coraggio per non pagare e chi viene trascinato verso il fallimento» legge in una nota, entra logy and innovation ma- e la forza di dire no, scri- in Ibm nel 1980 come na gement” presso Alma vendo un libro 'Io non vo- nella e unirsi alla Confar- no e al Parlamento la ne- mento. Lavoreremo affin- semplice tecnico di ma- Graduate School, Uni- glio fallire', dove ha nar- tigianato veneta, coinvol- cessità di superare l’o d i o- ché siano apportate modi- nutenzione e percorre la versità di Bologna. Da a- rato la sua drammatica gendo successivamente la sa asimmetria tra impre- fiche alle norme sulle carriera professionale fi- prile 2008, è nel cda e nel vicenda ed è il simbolo di Confartigianato naziona- se che sfruttano le pieghe procedure concorsuali e no ad essere nominato Comitato esecutivo di chi non si arrende per ve- le «per dare più forza alla della legge per sottrarsi confidiamo che la Com- nel 2004 presidente e am- Barilla mentre da mag- dersi riconosciute giuste proposta ora inserita in agli obblighi di pagamen- missione promossa dal ministratore delegato di gio 2012, è lead indipen- regole e poter continuare s t ab i l i t à » . to e le tante, troppe pic- Ministero della Giustizia, Ibm Italia. Nell’o tt ob re dent director nel cda del- a lavorare». «La battaglia, però, non cole imprese che, non pa- recepisca le proposte a- del 2007 accetta una nuo- la Brunello Cucinelli Lapam ha deciso di so- è finita. Continueremo a gate, vengono trascinate vanzate da Confartigia- va sfida, affiancando spa. stenere le istanze di Sere- porre con forza al Gover- a loro volta verso il falli- n at o » . 14 | ECONOMIA | MARTEDÌ 24 NOVEMBRE 2015 PRODOTTI TIPICI Il Consorzio di tutela dell’Igp ha spiegato cosa cambia dopo i provvedimenti

MODENA Balsamico, le sentenze storiche dalla Germania na giornata da in- «U corniciare per l'importanza delle recen- ti sentenze emesse in «Contraffazione e frodi: confusione nei consumatori» Germania a tutela del prodotto»: con queste pa- role, ieri, Stefano Berni, milioni di litri e un fat- presidente del Consorzio turato di oltre 450 milio- di Tutela Aceto Balsami- ni di euro alla produzio- Bsgsp, un co di Modena Igp ha con- ne e circa 700 milioni di cluso un incontro pubbli- euro al consumo. incontro per le co in cui si è fatto il pun- Lo ha ribadito anche to sulla questione della Vincenzo Carrozzino, aziende e l’estero valenza evocativa del ter- funzionario della SAQ mine "Balsamico", alla VII - Direzione generale SASSUOLO luce delle recenti novità dello sviluppo agroali- giurisprudenziali intro- mentare e della qualità iovedì alle ore 17.30 dotte dal Tribunale di del Ministero delle poli- G presso la Cavalleriz- Mannheim e da quello di tiche agricole - interve- za Ducale di via La Rocca Colonia. nuto all'incontro, sottoli- a Sassuolo, si terrà l’i n- Due importanti deci- neando come «alla luce contro “Il Banco per l’e- sioni che sono arrivate degli ultimi eventi si pos- stero: le sue strutture e le dalla Germania, spiega- sa dire che è cambiato il sue alleanze” p ro mo s s o no dal Consorzio, a con- vento in un paese come dal Banco S.Geminiano e ferma che la tutela a fa- la Germania in cui l'uso S.Prospero e rivolto agli vore dell'Aceto Balsami- di termini italiani è stata imprenditori e ai profes- co di Modena Igp «non ha per decenni una prassi». sionisti del settore cera- confini ma soprattutto Presentando le senten- mico e agroalimentare. che anche all'estero si ri- ze, nell’incontro si è ri- L'incontro - si legge in conosce a questo condi- cordato un tentativo di una nota - ha lo scopo di mento una propria iden- frode perpetrato durante presentare alle imprese tità territoriale e una ec- la fiera Anuga a Colonia, la struttura che il Banco cellenza qualitativa da quando è stato identifica- mette a disposizione del- p re s e r va re » . to un condimento prodot- le imprese che lavorano «Le sentenze importan- to in Turchia e pubbliciz- con l’e s t e ro. ti arrivate dalla Germa- zato in territorio comu- L’evento sarà aperto da nia - ha ricordato il diret- 700 MILIONI DI FATTURATO Per il Balsamico di nitario con la denomina- Franco Stefani, presi- tore del Consorzio Fede- Modena. Qui il presidente del Consorzio di zione “Aceto Balzamico”. dente di System spa, che rico Desimoni - hanno af- Tutela Stefano Berni con il direttore Federico Dopo una diffida all’a- porterà la sua esperienza fermato che i comporta- Desimoni e il funzionario del Mipaaf Vincenzo zienda coinvolta che non ne ll ’ambito del settore menti evocativi sono ille- Carrozzino ha tuttavia provveduto ceramico. Seguiranno citi e quindi questi pro- alla cessazione immedia- poi gli interventi di Stefa- dotti non dovrebbero cir- ta del comportamento il- no Bolis, direttore terri- colare. La sentenza e- to fondamentale che a- giunto Desimoni - sono rare a livello di comuni- lecito - si legge nella nota toriale Bsgsp, Fausto Per- messa dal Tribunale di spettavamo da tempo, da comportamenti illeciti cazione nel consumato- del Consorzio - , i giudici lato, responsabile estero Mannheim in particola- utilizzare anche in altri che certamente arrecano re » . tedeschi hanno adottato commerciale di Banco re, rappresenta una pri- contenziosi, che ci per- un danno economico al Con queste due senten- un provvedimento d’u r- Popolare, Francesco Al- ma assoluta nel diritto metterà altresì di attiva- comparto, ma quello che ze, il quadro di tutela del genza a tutela dell’Aceto fonsi dell’ufficio accordi civile a tutela dei consu- re la procedura di tutela più ci preoccupa non è Balsamico di Modena ri- Balsamico di Modena e convenzioni ICE e Gio- matori, si configura co- ex officio per il nostro tanto la quota di mercato sulta proporzionato a un IGP con inibizione del vanni Arcaro, presidente me il precedente con la i prodotto. La contraffa- sottratta quanto la con- comparto produttivo, nome e il ritiro del pro- di GoTo World. maiuscola: uno strumen- zione e la frode - ha ag- fusione che si può gene- quantificato in oltre 98 dotto irregolare.

LAVORO Chiesto un tavolo per contratto e salario IMPRESE E FORMAZIONE Nella Settimana della Scienza e della Tecnica Caprari, continua la vertenza Scuola-lavoro: Confimi al Corni ieri altre due ore di sciopero Mascolo: «Confronto utile»

MODENA MODENA la-lavoro per migliorare il dialogo tra le due parti e avvicinarle. È necessario un uovo sciopero alla Ca- a “Settimana della Scienza e della maggiore sostegno all’attività di ricerca N prari di Modena, ieri, L Tec n ic a ” organizzata dall’ITIS Fer- e un più efficace collegamento con le U- con due ore di stop. Lo mo Corni, ha avuto quest’anno un par- niversità che devono “a n d a re ” nelle im- sciopero, spiega la Fiom-C- tner importante nel Gruppo Giovani Im- prese, coinvolgendo i centri di ricerca a gil in una nota, «si è svolto prenditori di Confimi Emilia. livello territoriale e favorendo i progetti nella modalità a scacchie- Ieri è stata la volta del presidente dei di alta formazione in apprendistato. Noi ra con fermate ogni mez- Giovani Confimi, Antonio Mascolo, tito- lavoriamo per una reale politica a favore zora tra le ore 8.30 e le 12. lare di Elettrogalvanica Modenese, il delle nuove imprese, aiutando chi vuole Altissima come sempre l’a- quale così commenta questa esperienza: iniziare non solo nei nuovi settori ma an- desione dei lavoratori». «Si è trattato di una bella occasione per che a favore di chi vuole rilanciare azien- Il sindacato aggiunge prendere un contatto diretto con il mon- de nella cosiddetta “old economy”, natu- che «una delegazione di do scolastico e in particolare con gli stu- ralmente con approccio innovativo». studenti dell’istituto pro- denti del Corni, che rappresentano una Conclude il presidente dei giovani im- fessionale Ferrari di Mara- vera eccellenza della nostra città. Noi di prenditori: “Va in questa direzione an- nello in visita all’azienda, Confimi riteniamo che sia necessaria u- che il nostro progetto “neo imprese”: si si sono fermati per pochi na profonda discussione sul futuro indu- tratta di un vero e proprio percorso di af- minuti davanti ai cancelli striale del nostro territorio. Pensiamo fiancamento per il neo imprenditore, salutando i lavoratori in AZIENDA METALMECCANICA Lo sciopero di ieri alla Caprari che dobbiamo essere di nuovo attrattivi mettendolo fin da subito in rete con I no- s c i o p e ro » . per gli imprenditori che hanno volontà stri associate. L’obiettivo che ci siamo da- «Lo scorso venerdì - ri- Uilm/Uil e Rsu per il rin- re di sciopero messe in di investire sulle proprie imprese e per i ti è la creazione di un circolo virtuoso en- corda la Fiom-Cgil - sono novo del contratto azienda- campo per il rinnovo giovani che hanno volontà di costruire tro il quale la neo impresa possa concen- state fatte altre tre ore di le. Sindacati e lavoratori dell’integrativo. Se non ci nuove realtà». trare le proprie energie sulla propria i- sciopero nel pomeriggio chiedono un tavolo di con- saranno le condizioni per «Per questo - prosegue Mascolo - credia- dea e sul suo sviluppo. In questa opera- con blocco delle merci da- fronto sul contratto e il sa- riprendere la trattativa, la mo in una formazione efficace, che formi zione ci avvaliamo del support di GTe- vanti ai cancelli. Gli scio- lario, poiché ad oggi non Rsu si riserva ulteriori i- professionalità utili al sistema produtti- chnology, Fondazione Organismo di ri- peri che si susseguono in c’è ancora ufficialmente u- niziative nei prossimi vo, qualifichi figure valide e moderne. È cerca partecipata dalla nostra associa- queste settimane sono in- na data di incontro. Dallo giorni da qui al 4 dicem- necessario ripensare il rapporto scuo- zione». detti da Fiom/Cgil, scorso giugno sono 32 le o- b re » . CRONACA di CARPI Vicina. Oltre le attese. Campogalliano - Novi - Soliera Vicina. Oltre le attese.

E-mail [email protected] MARTEDÌ 24 NOVEMBRE 2015

CARPI Ecco i dati dell’attività dei quattro agenti in borghese. Galantini: «Migliorano la qualità della vita in città» di ELENA GUIDETTI

CARPI

nato a febbraio e in no- È ve mesi ha effettuato Nucleo anti degrado, 379 controlli in 9 mesi 379 controlli su Carpi, ac- certando con sanzioni 52 violazioni, denunciando u- na persona per furto e arre- Giro di vite sul commercio abusivo, preso ladro ‘dei finestrini’ e quello di bici stando il ‘ladro dei finestri- ni’, quello che rubava sulle to mattina - spiega la Tinti - corretta fruizione nel ri- degrado in borghese è stata auto in sosta, spaccandone elevato 11 sanzioni per spetto di tutti i cittadini. u n’intuizione felice, che ha i vetri. Sono questi i nume- commercio abusivo e se- Trenta complessivamente i raggiunto gli obiettivi fis- ri su Carpi del nucleo an- questrato diversa merce: servizi di appostamento, sati», commenta con soddi- ti-degrado della polizia mu- macchinette cucitrici, fio- che hanno portato a sanzio- sfazione l’assessore alla po- nicipale, la squadra compo- ri, collanine e monili». ni per il consumo di alcol lizia municipale Cesare sta da quattro agenti (tre Controlli e multe (otto in to- nei parchi e la circolazione Galantini. «Prima di tutto uomini e una donna) in tale) anche per accattonag- con cani senza guinzaglio o dimostra che lo spettro di borghese che opera nei gio ed elemosina. Due scat- muser uola. incombenza della Munici- quattro comuni delle Terre tate anche giovedì scorso. pale è ampio ed esula dal te- d’A r g i n e. «La nostra presenza assi- Parcheggiatori abusivi ma del solo codice della «Un servizio su cui abbia- dua durante il mercato fun- Il nucleo anti degrado ha strada. Anzi va a toccare mo puntato molto - spiega ge da deterrente per i que- monitorato anche le zone quei ‘re at i ’ e quei problemi la comandante della polizia stuanti e per gli abusivi, in cui è stata segnalata la che incidono sulla vita del- municipale Susi Tinti - Il che danneggiano non solo presenza di parcheggiatori le persone, andando a com- fatto di avere agenti in bor- gli ambulanti regolari e abusivi. Una su tutte, il par- pletare l’azione di presidio ghese impegnati in attività che ‘mo les tano ’ i cittadi- cheggio dell’ospedale di via sul territorio compiuta dal- di osservazione ci ha per- ni». Molinari, che a breve sarà le forze dell’o rd i n e » . messo di sorprendere sul Il nucleo ha risolto poi un controllato anche dall’o c- «Prendiamo ad esempio fatto molte violazioni ai re- POLIZIA MUNICIPALE La comandante Susi Tinti insieme all’assessore Cesare Galantini problema sollevato da un chio delle telecamere, in il tema delle biciclette ru- golamenti comunali di po- locale, nei pressi del quale funzione entro fine anno. bate, dell’accattonaggio o lizia urbana e di sanziona- smo commerciale ai furti, Carpi ha effettuato com- venivano espletate necessi- «Chiediamo anche ai citta- delle deiezioni animali sot- re quei comportamenti er- dalle aree verdi alla vendi- plessivamente 154 servizi, tà fisiologiche: undici le dini di aiutarci e di non in- to i portici: sono tutti pro- rati che però incidono sulla ta di alcol ai minori, dai per un totale di 379 control- multe comminate. centivare il fenomeno, dan- blemi che ricadono sulla vi- quotidianità dei cittadini e parcheggiatori abusivi ai li. Di questi, 58 rivolti all’a- do loro soldi», esorta la co- ta del cittadino. Tentare di sulla qualità della vita». mendicanti. rea del mercato e all’abu s i - Fruizione delle aree verdi m a n d a n t e. risolverli - conclude Galan- I controlli del nucleo si vismo: «Abbiamo control- Particolare attenzione è tini - significa mantenere sono svolti infatti in ambiti I risultati lato i banchi del mercato stata rivolta al controllo «Alta qualità della cita a Carpi» alta la qualità della vita trasversali, dall’abu s iv i- Il nucleo anti-degrado a sia del giovedì che del saba- delle aree verdi e alla loro «Istituire un nucleo anti nella nostra città».

CARPI Oggi arrivano a Carpi operatori da Canada, Polonia, German,i Svezia e Olanda. 27 le aziende locali coinvolte CARPI La segnalazione arriva da un cittadino della frazione Il distretto moda incontra «compratori» stranieri Cortile, via dei Fuochi Morelli: «Potranno presentare campionari e collezioni: un’iniziativa concreta per le nostre imprese» in stato di abbandono

CARPI tecipano a ModaPrima - no della crescita economica - CARPI spiega l’assessore all’Econo - prosegue Morelli - Gli eventi ono 27 le imprese locali mia Simone Morelli - dimo- di incoming pianificati ali della luce a terra, come dimostrano le fotografie S del distretto moda che stra come questi eventi pro- all’interno del progetto Car- P scattate. E’ questa la condizione in cui versa da ormai oggi parteciperanno all’e- mossi da Carpi Fashion pi Fashion System, sono par- tre mesi via dei Fuochi, nella frazione di Cortile di Carpi. vento di incoming organiz- System siano ormai appun- ticolarmente importanti La segnalazione arriva direttamente da un residente cor- zato nelle sale attrezzate ad tamenti di grande importan- proprio perché favoriscono tilese, che lancia l’allarme sullo stato di abbandono della hoc dell’appartamento infe- za, una iniziativa concreta a la diffusione, al di fuori dei via. «Mi pare - dice il cittadino - dia il reale senso, del riore del Palazzo dei Pio. Un favore del nostro distretto, confini nazionali, delle ec- momento che sta attraversando il paese, la cosa pubblica evento che permetterà loro costituito da un prezioso pa- cellenze e del know how of- e la nostra scarsa considerazione dell’ambiente in cui vi- di accogliere una decina di o- trimonio di piccole imprese: ferti dal sistema moda del di- viamo». ( e . g. ) peratori esteri, provenienti aziende in grado di offrire stretto garantendo l’in con- da Canada, Polonia, Germa- sui mercati una vasta gam- tro tra imprese e mercato. I- nia, Svezia e Olanda, e pre- poi previste visite indivi- ma di prodotti di eccellenza noltre l’utilizzo ormai con- sentare campionari e colle- duali dei buyers direttamen- non solo per qualità e conte- solidato di location di asso- zioni relativi alla stagione di te presso le aziende per ap- nuto in termini di immagine luta bellezza e suggestione acquisto primavera-estate profondire e concludere e- e di benessere di vita (the I- come le sale di Palazzo dei 2016 e flash delle collezioni ventuali accordi tra le stesse talian way of life) ma anche Pio come sede di promozio- autunno-inverno 2016-2017. e gli operatori esteri. ad alta affidabilità per l’ in - ne economica del distretto Sulla base dell’i nt e re ss e «Il numero delle imprese novazione tecnologica che li accresce le potenzialità e le suscitato dalle collezioni coinvolte in questa iniziati- c a r at t e r i z z a » . capacità attrattive della cit- presentate e dal risultato de- va, pari ormai a quello delle « L’apertura internaziona- tà e del suo patrimonio stori- gli incontri, domani sono aziende del distretto che par- le è la chiave di volta, il vola- co-ar tistico».

CARPI Uno era già conosciuto dalla polizia per reati simili l’espiazione della condan- na definitiva alla pena di Arrestati due ventenni tunisini anni 5 di reclusione in car- cere, è stato emesso dal tri- per rapina: sconteranno 5 anni bunale di Mantova e ha vi- sto coinvolta la polizia di CARPI condannati a 5 anni di car- Stato di Carpi dato che E.A. cere. I due - E.A. di 23 anni e il 23enne era proprio resi- eri mattina l’An t i c ri m i- A.N. di 22 anni - erano infat- dente in città insieme ai ge- I ne del Commissariato di ti responsabili di una rapi- nitori. Il ragazzo finito in Carpi, in collaborazione na compiuta nel comune manette, era già stato con- con la polizia di frontiera di mantovano di Moglia nel dannato in passato per reati Ventimiglia, ha arrestato 2012. dello stesso genere compiu- due rapinatori tunisini, L’ordine di arresto, per ti nel territorio carpigiano. 16 | PROVINCIA Bassa | MARTEDÌ 24 NOVEMBRE 2015

FINALE Dopo i 4 casi riscontrati alle elementari, i consiglieri regionali Fabbri e Bargi (Lega nord) firmano un’interrogazione FINALE

uattro casi di scab- «Q bia alle elementari «Scabbia alle Castelfranchi, provvedimenti urgenti» Castelfranchi di Finale, quali provvedimenti sono stati presi contro la diffu- «Circa 450 bambini a rischio contagio, chiediamo controlli a tappeto da parte dei servizi sociali» sione di questa malat- tia?». franchi di Finale Emilia, controllati tutti i bambini centi), potenzialmente a A chiederlo, in Regione, altri casi sono stati riscon- della scuola Castelfranchi rischio contagio», e che fi- sono i consiglieri Alan trati per altri tre bambini di Finale Emilia, «così da nora sarebbero stati con- Fabbri e Stefano Bargi, del frequentanti classi diverse verificare altri eventuali trollati solo i bambini del- Gruppo Lega nord. dal primo», spiegano Bar- casi di scabbia», e quali le classi dove ci sono casi Nell’interrogazione, i due gi e Fabbri nel documento. provvedimenti urgenti in- di scabbia già accertati, chiedono alla Giunta un «I bambini sono stati tenu- tenda intraprendere, di in- quindi solo un’esigua mi- controllo a tappeto e un ti a casa ed è scattato il tesa con l’Ausl di Modena, noranza. Fabbri e Bargi monitoraggio delle fami- protocollo operativo Ausl, per evitare la diffusione di segnalano che le famiglie glie a rischio da parte dei previsto per le malattie questa malattia contagio- degli alunni chiedono, in- servizi sociali conta giose». sa. vece, «un controllo a tap- «Dopo un primo caso di Alan Fabbri e Stefano I consiglieri scrivono peto e un monitoraggio da scabbia accertato in un Bargi chiedono dunque al- che «nella scuola Castel- parte dei servizi sociali bambino che frequenta la la Giunta regionale come franchi sono presenti cir- delle famiglie più a ri- scuola elementare Castel- mai non siano ancora stati ca 450 bambini (più i do- s ch i o » .

MIRANDOLA Si sono svolti ieri i funerali del sovrintendente del commissariato di polizia stroncato da malore venerdì scorso

MIRANDOLA

olti commossi e addolo- Commozione per l’ultimo saluto a Della Croce V rati quelli dei colleghi poliziotti del commissaria- to di Mirandola, ma anche dei tanti concittadini che lo In tanti hanno voluto rendere omaggio ad un «uomo dalle grandi qualità umane» conoscevano e lo apprezza- vano prima che per il suo ricordare con parole di ap- ruolo nelle forze dell’o rdi- prezzamento e valore. ne, per il suo carattere e la Della Croce era appassio- sua grande umanità. nato di sport e faceva anche La città di Mirandola si è l’arbitro di calcio. Entrato stretta ieri alla famiglia in polizia nel 1988, ha sem- dell’agente Giuseppe Della pre lavorato al commissa- Croce, 49 anni, stroncato lo riato di Mirandola; operava scorso venerdì da un malo- nella squadra Anticrimine re dopo aver trascorso il po- e si era distinto in varie ope- meriggio con gli amici e a- razioni di polizia giudizia- ver giocato a calcio, una del- ria. «Un poliziotto - ha ricor- le sue passioni. Ha lasciato dato la dirigente del com- la moglie, il figlio Denis, la missariato mirandolese mamma Lidia e la sorella Laura Amato - che che si è K at i a . sempre distinto, lo testimo- La tragedia è avvenuta in- cittadini, a uomini dell’Ar - niano le lodi e gli encomi torno alle 16 nella struttura ma, ad agenti delle altre for- che ha ricevuto nel corso sportiva tra via delle Suore ze dell’ordine e a numerosi del tempo. Alla polizia ha e via Cassiani a Modena do- L’ADDIO Ad attendere il feretro il picchetto d’onore dei colleghi, la dirigente di Mirandola Laura Amato, il prefetto di Modena e il questore rappresentanti delle socie- dedicato tutta la sua vita e ve l'uomo aveva raggiunto tà sportive locali hanno vo- anche i cittadini lo conosce- alcuni colleghi che stavano partecipato alla sgambata sono così portate un'ambu- ri mattina e ad attendere il luto esprimere il loro cordo- vano e ne apprezzavano le giocando a calcio in vista accogliendo l'invito di stare lanza, un'automedica e un feretro il picchetto d'onore glio alla famiglia di Della sue qualità umane perché, della partita amichevole tra in porta. E' stato nello spo- paio di pattuglie della squa- dei colleghi, la dirigente del Croce, distrutta da una per- lavorando nell'Anticrimi- la polizia di Stato e il Mode- gliatoio che il malore ha col- dra Volante: per il 49enne commissariato di Mirando- dita improvvisa e prematu- ne, riceveva la denunce ed e- na calcio. Lui, che nelle pito Della Croce: a trovarlo però, nonostante i tentativi la Laura Amato, il prefetto ra. Una perdita che ha la- ra a contatto con la gente». scorse settimane aveva avu- sono stati i colleghi, che di rianimazione, non c'è sta- di Modena Michele Di Bari sciato un vuoto nell’in te ra Dopo la cerimonia funer- to un problema al ginoc- hanno allertato subito il 118 to nulla da fare. e il questore Giuseppe Gar- comunità: in tanti hanno bre il feretro ha proseguito chio, aveva in qualche modo e la questura. Sul posto si I funerali si sono svolti ie- ramone. Insieme ai tanti voluto rendergli omaggio e per il cimitero di Riccione.

MIRANDOLA Il progetto di ricerca che ha coinvolto studiosi Unimore verrà presentato giovedì a partire dalle 9 in Municipio BASSA corso di laurea magistrale in Ingegneria civile di Unimore, on questo workshop Effetti del terremoto sull’assetto economico e sociale ed all’ingegner Paolo Cavic- «C vogliamo affrontare chioli, Presidente della Fon- una duplice sfida: offrire un'i- dell’Emilia: ecco i risultati di «Energie Sisma» dazione Cassa di Risparmio dea puntuale delle criticità e- di Modena. L’incontro si svi- merse dalla ricerca sull’a re a il terremoto abbia prodotto u- ressa Margherita Russo di U- lupperà poi su quattro sessio- sismica e fornire analisi utili na serie di fratture non solo nimore, referente di Energie ni dedicate agli strumenti di alle politiche pubbliche loca- nelle strutture fisiche, ma an- Sisma Emilia - vogliamo af- ricerca (la mattina) e alle ana- li, regionali e nazionali». che nel sistema economico e frontare una duplice sfida: of- lisi condotte dal gruppo di ri- E’ questo l’obiettivo della sociale di cui non è facile pre- frire un'idea puntuale delle cerca (il pomeriggio). giornata di studi sul sisma vedere la ricomposizione. Per criticità emerse dalla ricerca che si terrà giovedì mattina a ricomporre quelle fratture si e fornire analisi utili alle po- Le attività svolte a oggi Mirandola, a partire dalle 9 mobilitano le organizzazioni litiche pubbliche locali, re- La fase iniziale del progetto presso la Sala del Consiglio economiche, le amministra- gionali e nazionali. L’obietti - è stata dedicata alla consulta- del Comune, in via Giolitti 22. zioni pubbliche e le famiglie, vo è coinvolgere politici e am- zione delle fonti ed alla rac- Durante la giornata verrà e tutti questi attori vanno in ministratori pubblici in un colta di questionari rivolti a condivisa la conoscenza sugli cerca di soluzioni e di rispo- dialogo che auspichiamo pos- un campione di 400 famiglie strumenti e i risultati delle a- ste a obiettivi che non neces- sa essere fruttuoso per il pro- residenti nei comuni di Ca- nalisi condotte nel primo an- sariamente sono gli stessi che sieguo della ricerca e per le vezzo, Mirandola, Novi di no di attività del gruppo di ri- avevano prima del terremoto. politiche pubbliche nel terri- Modena e San Felice sul Pa- cerca del progetto «Energie L'analisi degli effetti che il torio colpito dal sisma». naro. La rilevazione si con- Sisma Emilia», avviato nel DOPO LE SCOSSE Le transenne che delimitavano la zona rossa di Mirandola terremoto ha prodotto sull'as- Il workshop sarà dunque u- cluderà nel dicembre 2015. settembre 2014 da un vasto setto economico e sociale del- n'occasione di dialogo multi- Sono state già realizzate, in- gruppo di ricerca dell'Univer- attivo sin dal giugno 2012 e ha sterni all’università, e stu- la regione può infatti favorire disciplinare. L’apertura, alle vece, le interviste ai quattor- sità degli Studi di Modena e coinvolto un gruppo di docen- denti della medesima struttu- decisioni strategiche da par- 9.15, sarà affidata al sindaco dici sindaci dei comuni della Reggio Emilia. Il progetto di ti del Dipartimento di Econo- ra accademica. te degli enti coinvolti. di Mirandola Maino Benatti, provincia di Modena che ricerca trae origine dal “La - mia Marco Biagi di Unimore, L'idea di fondo del progetto «Con questo workshop - al professor Angelo Marcello rientrano del cratere del si- boratorio sul sisma”, che era ricercatori e professionisti e- «Energie Sisma Emilia» è che spiega pertanto la professo- Tarantino, presidente del sma. CRONACA di SASSUOLO Fiorano - Formigine - Frassinoro - Maranello - Montefiorino - Palagano - Prignano

E-mail [email protected] MARTEDÌ 24 NOVEMBRE 2015

SASSUOLO Le due realtà potrebbero diventare un corpo unico già dal prossimo anno scolastico IN BREVE Sassuolo, ‘Una mano per la scuola’ per l’ospedale Fusione Volta e Don Magnani: ok dalle scuole Nell'ambito dell'iniziati- va “Una mano per la scuola”, organizzata da Coop Estense zona E’ arrivato l’avvallo dei consigli di istituto da parte di entrambe di Sassuolo, diverse associazioni come l'O- SASSUOLO tecnico industriale e liceo vando tutta la programma- ratorio Don Bosco di delle Scienze applicate, man- zione didattica e il profilo in Formigine, La Locomo- ra l’operazione ha l’av - tenendo il nome del Don Ma- uscita dei futuri tecnici per tiva di Formigine, la O vallo anche delle scuo- gnani per indicare il percor- renderli più rispondenti alle Fondazione Don Orio- le: i consigli di istituto delle so professionale salvaguar- richieste delle imprese». Al ne di Magreta, Hi- scuole superiori Volta e Don dando così l'identità. Le sedi Don Magnani sono iscritti ghlandes Formigine Magnani hanno espresso al- dei due istituti sono attigue quest'anno 311 studenti per Rugby hanno raccolto l'unanimità parere favorevo- nel polo scolastico di piazza 15 classi compreso il corso un considerevole le alla proposta di fusione Falcone Borsellino e hanno serale; al Volta gli iscritti so- quantitativo di materia- formulata dalla Provincia in comune un'ampia aula no 1128 per 49 classi. le didattico ( quaderni, che intende garantire mi- magna e la palestra. Il percorso prevede ora il matite colorate, penna- gliori opportunità concen- Il consiglio del Don Ma- passaggio dalla Conferenza relli, biro, ecc) per un trate in un unica autonomia gnani ha proposto di avviare di coordinamento dell’istr u- valore complessivo di scolastica; unendo la forza e l'accorpamento dall'anno zione alla quale partecipano circa 500 euro . il radicamento dei due istitu- scolastico 2017-2018 per orga- le scuole, i Comuni e altri en- Il comitato dei soci ha ti nel tessuto sociale e econo- nizzare al meglio l'orienta- ti, infine in Conferenza pro- deciso di farne dono al mico del distretto ceramico, mento degli studenti che vinciale di concertazione do- Centro Bambini e Ge- l’intenzione della Provincia partirà nelle prossime setti- ISTITUTO La sede del Don Magnani ve sono presenti le associa- nitori La Trottola , fun- è costruire un polo unico m a n e. zioni sindacali e di catego- zionante presso l'ospe- d'eccellenza per l'istruzione Le iscrizioni al prossimo m ave r a . i percorsi già attivi nei due i- ria. Una volta sentiti i pareri d a l e. tecnica, professionale e anno scolastico rimarranno Come sottolinea Alessan- stituti e promuovere ulterio- di tutti, la Provincia decide- «Voglio ringraziare a scientifica. comunque divise tra Volta e dra Borghi, dirigente unico ri indirizzi come il percorso rà entro la fine di novembre nome di tutti gli As- Per quanto riguarda la de- Don Magnani: il ministero del Volta e del Don Magnani dedicato alla logistica. In- le linee strategiche sul futu- sessori all’Istr uzione nominazione, i due consigli perfezionerà gli eventuali «famiglie, docenti e studenti tendiamo, inoltre, rilanciare ro dell’istruzione superiore, dei comuni del distret- hanno proposto di mantene- cambiamenti e fusioni pro- vedono la fusione come una il percorso ceramico già pre- compresa quella di Sassuolo, to ceramico – affer ma re il nome Volta per istituto posti solo dalla prossima pri- opportunità per consolidare sente al Don Magnani rinno- da presentare alla Regione. l’assessore Maria Sa- vigni - per un gesto generoso che permet- MARANELLO Pensata dall’amministrazione per celebrare il ruolo della città nell’epopea del Cavallino rampante terà ai bambini ricove- rati di avere più ma- 1 che hanno raccontato storie, teriale a disposizione ‘People flying high’: 7 mila visite per la mostra segreti e aneddoti sul mondo per le attività ludiche e delle corse, agli ospiti di cara- ricreative, e per poter tura internazionale come il trascorrere il tempo in dedicata alle origini del mito Ferrari designer automobilistico Tom ospedale in modo più Tjaarda, dalle degustazioni di sereno». prodotti tipici fino al grande e- MARANELLO gimento della città: diverse vento conclusivo del 24 otto- RICORDI Uno persone hanno collaborato bre, una serata da tutto esauri- Sassuolo, biblioteca ltre 7 mila persone han- scorcio della all’allestimento mettendo a di- to con lo chef modenese di ori- O no visitato la mostra mostra che ha sposizione cimeli, oggetti, vet- gini greche Spyros Theodori- Leontine chiusa “Maranello People Flying Hi- raccontato il ture, ma anche competenze dis e gli allievi della Scuola Al- A partire da ieri e sino gh ”, allestita all’Audi to ri um legame speciale specifiche. Importante anche berghiera e di Ristorazione di all’8 dicembre, è pre- Enzo Ferrari dal 9 maggio al 28 fra il marchio il rapporto con la Ferrari e il Serramazzoni che hanno pro- vista la chiusura della o t t o b re. Ferrari, il suo Museo: grazie all’azienda, ad posto degustazioni a tema. Biblioteca Ragazzi Ad alcuni giorni dalla chiu- fondatore, e il esempio, è stato possibile ospi- Con la mostra “Pe op le Leontine, per lavori di sura dell’esposizione, il bilan- territorio che ha tare il prototipo “Mil lechi li” Flying High” Maranello si è manutenzione straordi- cio è positivo: alcune migliaia visto nascere e su cui è stato realizzato il sug- così caratterizzata ulterior- naria all'impianto ter- di persone, italiane e stranie- crescere il mito gestivo videomapping in chiu- mente come città della Ferra- m i c o. re, hanno fatto visita all’espo - sura della mostra, tra le propo- ri, anche grazie a interventi di La biblioteca di Villa sizione voluta dall’a m mi n i- ste più ammirate dai visitato- carattere urbano sul centro Giacobazzi, conclusi i strazione per celebrare la gen- capacità e l’ingegno di un inte- mento. Un progetto ideato dal ri. Nei sei mesi di apertura l’e- cittadino (il cavallino sulla ro- lavori, riaprirà regolar- te di Maranello e il contributo ro territorio. Comune, con i costi coperti in- sposizione ha anche permesso tatoria, il grande muro con la mente il 9 Dicembre che ha dato al mito Ferrari: un E’ stato alto il gradimento teramente dagli sponsor (Ban- di organizzare eventi dedicati firma di Enzo Ferrari) che ne alle ore 14.00. evento multimediale che at- dei visitatori, la maggior parte ca Popolare dell’Emilia Roma- alle eccellenze del territorio, evidenziano ancora una volta traverso foto, oggetti, vetture e dei quali ha espresso pareri gna e Gruppo Hera i due prin- dalle visite guidate con i mec- agli occhi del pubblico il carat- video ha saputo raccontare la piuttosto positivi sull’a l l e s t i- cipali) che ha visto il coinvol- canici veterani della Formula tere di “luogo del Mito”. Formigine, uffici comunali chiusi per lutto FIORANO Pienone nella sala, lo scorso sabato sera per la versione teatrale del testo Il sindaco Maria Costi ha disposto la chiusura FIORANO della sua mente senza alcuna degli uffici comunali Successo per ‘Un certo Signor D’, limitazione, anzi sono proprio per lutto nella giornata onostante la serata intri- questi che forniscono a Fede- di oggi dalle ore 9 alle N sa d’acqua, sabato scor- spettacolo di Federico Ferrari teatro Astoria rico nuovi stimoli da cui trar- ore 11, per consentire so, il Teatro Astoria si è riem- re ispirazione per il suo rac- ai dipendenti comunali pito in ogni sua poltrona per la tore Emilio Rentocchini e la Per me è stata una serata dav- questi mesi il peso della prepa- conto» e della dott.ssa Rita Ca- di partecipare al rito prima di ‘Un certo Signor D’, dott.ssa Rita Cavani, primario vero significativa a livello per- razione dello spettacolo e della vani, dell’Associazione Medi- funebre di una collega spettacolo di Federico Ferrari Unità Operativa Diabetologia sonale in cui sono riuscito a fa- mia amicizia con il Signor D». ci Diabetologi dell’Emilia Ro- prematuramente scom- portato in scena dalla compa- di Modena. re un passo ulteriore verso Svelato finalmente chi è il magna, semplice e rassicuran- parsa. Saranno co- gnia H.O.T. Minds per la regia «È stata una grande emozio- l’accettazione del Signor D in Signor D ai 400 partecipanti al- te nel parlare di come «la scrit- munque garantiti i se- di Anna Chiara Nicolussi e Va- ne poter presentare in questo un modo nuovo, vivace e spero la serata, molto apprezzati so- tura o l’espressione artistica guenti servizi pubblici lentina D’Alcamo. Lo spetta- modo il libro – commenta l’au - anche all’altezza della situa- no stati anche gli interventi di in generale, sia di notevole essenziali: per Polizia colo liberamente ispirato al li- tore Federico Ferrari – e nem- zione. Sono contento e voglio Emilio Rentocchini concisi e aiuto per i pazienti. Un modo Municipale, telefonare bro ‘Io e D’ edito da Incontri E- meno immaginavo in una tale ringraziare pubblicamente diretti sul libro, nei quali ha per conoscersi e conoscere al 059 557733; per ditrice e uscito pochi giorni fa, risposta di pubblico che ha let- tutte le persone e i formidabili parlato di «uno stile di scrittu- quello che è il Signor D in tutti Pronto Intervento, te- ha visto partecipare in qualità teralmente affollato il teatro attori della compagnia H.O.T. ra giovane in cui l’autore se- i suoi aspetti senza averne ti- lefonare al 328 di ospiti anche il poeta e scrit- durante e dopo lo spettacolo. Minds con cui ho condiviso in gue continuamente i guizzi more o paura» 1003264 18 | PROVINCIA Pianura | MARTEDÌ 24 NOVEMBRE 2015 CASTELNUOVO In vista della sagra del 6 dicembre Super Zampone, Sandra Milo sarà

CASTELNUOVO la madrina della manifestazione unedì scorso l’O rd i- L ne dei Maestri Salu- mieri Modenesi, costi- manifestazione e amba- tuitamente migliaia di tuito nel 1992 da un folto sciatore nel mondo dei persone la prima dome- gruppo di imprenditori salumi castelnovesi e in- nica di dicembre di ogni del settore alimentare di fine ha ricordato suo fra- anno. Il sindaco Carlo MANIFESTAZIONE Castelnuovo, si è ritrova- tello Giorgio, il custode e Bruzzi ha esortato gli Lunedì scorso to a cena presso il risto- l’ideatore del grande col- imprenditori a continua- la raccolta rante Zoello di Settecani tello utilizzato sullo zam- re e lo zampone dei re- fondi per la di Castelvetro per finan- pone gigante, pure lui cord sarà come al solito 27esima ziare la tradizionale Sa- scomparso prematura- preparato presso il Salu- edizione della gra dello Zampone gi- mente poco dopo suo fra- mificio Vecchi srl. sagra. Madrina gante giunta alla sua t e l l o. Una voce è trapelata di quest’anno 27esima edizione e che a- Luisa Falchi e Stefano durante la serata: San- sarà Sandra vrà luogo in piazza a Ca- Bortolamasi hanno rin- dra Milo sarà la madrina Milo stelnuovo il 6 dicembre graziato il gruppo di in- della manifestazione di p ro s s i m o. dustriali per il forte le- quest’a n n o. Alla presenza del sin- game che li lega al ter- L’Ordine dei Maestri daco di Castelnuovo Car- ritorio in questa gara di Salumieri Modenesi è Alfonso Bavieri, Andrea vano e Roberto Ciriesi, lo Bruzzi, sono stati rac- solidarietà che consente composto da Nello Bar- Bonomi, Stefano Borto- Paolo Cristoni, Daneels colti i fondi col contribu- di mettere a tavola gra- bieri, Zoello Barbieri, lamasi, Bruzzi Carlo, I- Danny Oscar, Dari Carlo, to degli imprenditori Nicola De Paola, Luisa p re s e n t i . Falchi, Gino Franceschi- Luisa Falchi, la presi- ni, Tiziano Garagnani, dente dell’Ordine, ha ri- Ermete Gatti, Romano cordato Romano Giberti- Gibertini, Renzo Giovet- ni, scomparso all’i m- ti, Mauro Guandalini, provviso a cavallo di Fer- Romeo Gualerzi, Monica ragosto, l’uomo che per Lanzi, Marco Nozzi, Ti- tanti anni è stato dietro ziano Parmeggiani, San- le quinte a organizzare e tino Levoni, Giorgio a rimediare i guasti tec- Mongiorgi, Attilio Mon- nici o di confezionamen- torsi, Davide Nini, Enea to che immancabilmente Pavarotti, Mauro Reg- arrivavano sempre giani, Giovanni Ruini, a ll ’ultimo momento. Ha Celestino Simonini, Da- ricordato il cavalier San- niela Sirotti Mattioli, te Bortolamasi, l’i n d i- Giovanni Sirotti Mattio- menticabile re dello li, Medardo Tonelli, Ser- zampone che per 23 anni gio Vecchi e Giuseppe è stato promotore della Vi l l a n i .

BOMPORTO BOMPORTO Lutto a Sorbara. Aveva 88 anni VIGNOLA Il convegno di venerdì sera eri se n’è andato uno dei pionieri della storia Addio al commendatore Elio Garuti, Legalità e sicurezza I del lambrusco di Sorbara. All’età di 88 anni, si è spento nella sua casa di Sorbara il commen- datore Elio Garuti, una persona che ha contri- protagonista della storia del Lambrusco il nodo delle telecamere buito a fare la storia, nel suo piccolo, dell’eno - logia modenese e della comunità di Sorbara e ‘red cola’. Seguendo la strada tracciata dei pre- VIGNOLA Bomporto. Col fratello Romeo aveva rilevato decessori Dante e Romeo, il ‘p at ro n’ Elio, è sta- l’Azienda agricola Garuti, fondata nel 1920 dal to negli anni insignito dell’onorificenza al me- enerdì sera presso l’auditorium Paradi- padre Dante. Da molti anni aveva lasciato l’a- rito della Repubblica Italiana di Cavaliere del V si di Vignola, si è svolta una tavola roton- zienda in mano ai figli, ai generi e ai nipoti. lavoro nel 1982, di Ufficiale nel 1996 e di Com- da organizzata dalla Vignola che Vogliamo Personaggio noto anche a livello nazionale, mendatore nel 2000. Collezionista di trattori sul tema «sicurezza e legalità». essendosi occupato in prima persona della d’epoca, solo poche settimane fa aveva mostra- Il presidente della lista, Ferdinando Bar- commercializzazione e della vendita in varie to il suo Landini in occasione della festa bieri, ha aperto i lavori presentando i relato- città italiane ed estere, Garuti non ha mai ri- sull’aia per la presentazione del vino novello, ri: Giuliano Barbolini, Massimo Mezzetti, sparmiato a parenti, amici e clienti i suoi rac- mostrava orgoglioso agli ospiti. Elio Garuti si Michele Morra. Massimo Mezzetti, assesso- conti e la sua simpatia. La sua Cantina, con le è spento proprio il giorno dell’anniversario di re della regione Emilia Romagna con delega altre storiche aziende sorbaresi e modenesi, è matrimonio con Vilma che lo ha accompagna- alla legalità, ha esposto le problematiche le- stata tra le protagoniste della ‘ri nascita ’ del to per 63 anni. Le esequie si terranno nella gate al rischio di infiltrazione mafiose e ma- lambrusco, dai primi anni 2000 con la ricerca Chiesa Parrocchiale (Oratorio) di Sorbara, do- lavitose nel tessuto economico sociale. Mi- di una nuova qualità dopo gli anni bui della mani alle 11. chele Morra, vice questore aggiunto della po- lizia di Stato e dirigente del Commissariato di Sassuolo, da un punto di vista tecnico, ha CASTELNUOVO Sportello Bper definito la sicurezza come un sistema com- posto da tutte le forze disponibili sul territo- rio (Forze dell’Ordine, Polizia Locale e Istitu- Tentano di far esplodere ti di vigilanza privati), in sinergia tra loro. Sottolineati poi i limiti del comando della municipale di Vignola e delle Terre Castelli. il bancomat: colpo fallito «Sistemi di video sorveglianza obsoleti e mal funzionati (119 telecamere installate di cui 48 a Vignola), non in rete tra di loro e con una CASTELNUOVO mancata condivisione delle risorse con scar- so utilizzo dell’infrastruttura in fibra ottica e na banda composto da quattro persone ha tentato di fare esplodere la mancata presentazione alla regione, nel U ieri notte il bancomat della Bper di Montale che si affaccia sulla 2014 e 2015, di un progetto per la sicurezza per Nuova Estense. I malviventi hanno utilizzato il gas acetilene combinato ottenerne il relativo finanziamento». all’ossigeno, ma la struttura ha resistito, grazie anche a un dosaggio mal È intervenuto alla tavola rotonda anche assor tito. l’assessore Francesco Rubbiani del Comune L’unica conseguenza per lo sportello è stato un incendio che ha se- di Vignola, con delega alla legalità, il quale midistrutto il bancomat stesso e che è stato spento dai vigili del fuoco di ha affermato che nel 2016 sarà presentato e Modena. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della stazione di Ca- realizzato, a Vignola, un moderno sistema di stelnuovo e della compagnia di Sassuolo che hanno avviato le indagini video sorveglianza di circa 40 telecamere con acquisendo le immagini della videosorveglianza esterna che avrebbe la funzione anche di controllo delle auto di parzialmente ripreso il blitz dei malviventi. transito sulle principale arterie cittadine. MARTEDÌ 24 NOVEMBRE 2015 | Pianura PROVINCIA | 19 BOMPORTO Il Movimento 5 Stelle critica il sindaco all’indomani dell’inaugurazione della nuova struttura

BOMPORTO «Scuola Solara, da Borghi ritardi e cadute di stile» omenica è stata i- «D naugurata in pompa magna la nuova scuola primaria di Sola- «Ci ha attaccati per aver chiesto di verificare l’esistenza del certificato antimafia» ra che, dopo le disavven- ture, i contrattempi e che la base fondante del bambini di Solara e din- qualche dormita da parte nostro ordinamento de- torni, assieme alle loro d e ll ’amministrazione, fi- mocratico, sancito anche famiglie, dopo aver sop- nalmente permetterà ai dalla Costituzione, che il portato tanti disagi, pos- bambini di Solara, Gor- suo partito e premier sta sano finalmente conti- ghetto e San Michele di contribuendo a sfasciare nuare la loro attività di- far ritorno nella loro in quel dei palazzi di Ro- dattica e formativa nel scuola, con solo quasi 2 ma - chiudono i grillini -. nuovo plesso scolastico anni di ritardo rispetto il Approfittare così di pal- vicino casa che, non va programma». Così il M5s coscenici istituzionali dimenticato, è stato rea- di Bomporto interviene per attaccare in questo lizzato grazie alle dona- sul taglio del nastro di ie- modo ‘po li ti ca me nt e zioni liberali, di privati, e ri della nuova scuola di scor retto’ dei fondi Solara. Cerimonia alla una forza n «Faremo luce cooptati da quale ha partecipato ol- politica av- quelli ori- tre al sindaco Alberto ve rs ar ia sugli eventuali g in a ri a- Borghi, anche il presi- senza con- costi aggiuntivi mente ri- dente della Regione Ste- t ra dd it to- servati alla fano Bonaccini. rio, per a- che il ritardo di ristr uttu- «Poteva andare tutto li- vere fatto il r a z io n e scio? Certo che no, il pri- suo norma- due anni ha della vec- mo cittadino Borghi nel le dovere i- comportato» chia scuo- bel mezzo del suo discor- sti tuzi ona- la, attraver- so di rito, non ha perso CERIMONIA Il taglio del nastro domenica a Solara con Bonaccini e Borghi le, oltre che so un ordi- l’occasione di uscire dal di una estrema bassezza, nanza commissariale per seminato facendo le sue tato a termine i lavori’. fia». ne di controllo su quello ci sembra una caduta di la ricostruzione post ter- considerazioni strumen- Quel qualcuno era a no- «Inutile ricordare che, che è l’operato della giun- stile imbarazzante. A re m o t o » . tali-politiche - affermano stro avviso certamente visto l'enorme ritardo ac- ta e maggioranza di go- scanso di equivoci quin- «Certo è che faremo lu- i grillini bomportesi -. In- riferito ai consiglieri del cumulato per sfortuna (e verno del territorio, com- di, noi Consiglieri ci sen- ce sugli eventuali costi fatti a un certo punto con M5S che avevano presen- mai per demeriti, sia piti che sono un precisa tiamo in diritto e dovere aggiuntivi che questo ri- con modulazione isterica tato, come in diverse al- mai), ci siamo sentiti in prerogativa di chi, in o- di respingere al mittente tardo (ormai sempre più ha alzato i toni dicendo: tre occasioni, e a suo tem- obbligo di fare ancora u- gni tipo di amministra- le scorrette insinuazioni una costante nelle opere ‘la scuola è stata termi- po, una richiesta di ac- na volta verifiche zione di enti pubblici, si del sindaco Borghi, prive pubbliche gestite da que- nata nonostante qualcu- cesso agli atti per verifi- nell’ambito che spetta ad trova nel ruolo di opposi- di fondamento, e ci tenia- sta amministrazione a no abbia chiesto di veri- care la legittimazione una minoranza rappre- zione». mo a specificare che co- guida Pd) ha comportato ficare l'esistenza del cer- della ditta in questione e sentata in consiglio co- «Questo Borghi, dall’a l- me tutti i componenti del all ’amm inist razi one tificato antimafia relati- il rispetto delle normati- munale, vale a dire vigi- to del suo ego, spesso se Movimento 5 Stelle Bom- pubblica, quindi a tutti vo alla ditta che ha por- ve in materia di antima- lare ed esercitare funzio- lo dimentica, ma ciò è an- porto, siamo lieti che i noi».

SAN CESARIO La lista civica della Piccinini: «Attivato il corpo forestale ed Arpa Modena» VIGNOLA «Insieme per SAN CESARIO «Cave, terra di nessuno: servono carotaggi nella zona la riqualificazione olo il sequestro dell’a- «S rea ed una serie con- sopra ai pozzi Hera per escludere inquinamento» energetica» tinua di carotaggi potran- no togliere il dubbio che nell’ex cava Seghizza siano VIGNOLA interrate sostanze inqui- nanti. Una cava che, secon- apam Confartigiana- do il parere dell’Ag enzia L to, in collaborazione d’ambito per i servizi pub- con D.esse costruzioni di blici di Modena, non sareb- Vignola ha organizzato be neppure stato opportu- un incontro domani alle no aprire a causa della con- 18.30 alla sala riunioni nessione con le falde sotto- della sede Lapam di Vi- stanti che alimentano gli gnola, per promuovere il acquedotti del nostro Co- progetto «Abitiamo» per mune, di Modena, Castel- la riqualificazione ener- nuovo e Castelvetro. Un getica degli edifici civili, territorio fragile che do- industriali e del terziario. vrebbe essere tutelato, al- L'obiettivo della serata è trimenti a rimetterci è la sensibilizzare i cittadini, salute pubblica». Così S a- le imprese, gli ammini- bina Piccinini capog rup- stratori di condominio, le po della lista civica Nuovo pubbliche amministra- San Cesario. zioni al fine di creare con- «Dopo la presentazione PROTAGONISTA Sabina Piccinini dizioni favorevoli per lo dell’esposto in Procura in- capogruppo della lista civica sviluppo del mercato delle sieme al collega di Consi- Nuovo San Cesario imprese associate. Sono glio Francesco Sola, ho de- opportunità da cogliere, ciso di attivare il Corpo Fo- collegate ad una maggio- restale ed i tecnici di Arpa re diffusione delle tecno- nel corso di un sopralluogo notoriamente troppo ridot- logie per il risparmio e- effettuato domenica presso ta. Eppure ogni controllo nergetico, della riqualifi- l’ex cava - afferma la capo- reni vicini ai pozzi che ri- lo stesso modo anche il le cave possa divenire terra ha un senso solo se esegui- cazione energetica degli gruppo -. Presenti, oltre a forniscono l’acqua a Mode- Corpo Forestale ha garan- di nessuno, l’ideale per to con una certa continuità edifici più in generale, ol- Francesco Sola, anche la na. Intervenuti sul luogo, i tito il proprio interessa- l’abbandono di rifiuti - con- e con analisi dei dati in tre all'impiego di fonti di consigliera del Movimento tecnici Arpa hanno consta- mento». tinua la Piccinini -. I con- tempo reale. Ai nostri am- energia alternativa e rin- Cinque Stelle di Modena, tato le evidenti diverse co- «Le condizioni del terre- trolli ambientali sono la- ministratori, invece basta novabile. Inoltre si mira Elisabetta Scardozzi ed il lorazioni della terra con no, dopo l’apertura di una sciati in mano ai Comuni una passeggiata in cava e ad aumentare il livello di presidente della Consulta cui la cava è stata riempita, cava, non sono più quelle che hanno risorse tecniche qualche decina di controlli conoscenza delle imprese Ambiente di Modena, Emi- impegnandosi ad interve- di prima e da queste parti, troppo limitate, nonché l’anno per stare tranquilli. associate in merito alle te- lio Salemme, interessati a nire per ogni necessaria at- sono in tanti a temere che all’ufficio controlli cave Noi lo siamo molto me- matiche energetiche. conoscere lo stato dei ter- tività di monitoraggio. Al- il territorio degradato del- della Provincia, struttura no». 20 | PROVINCIA Appennino | MARTEDÌ 24 NOVEMBRE 2015 ZOCCA Un’interpellanza del consigliere della Lega nord sull’associazione islamica “Beith Allah” dopo i fatti di Parigi «In via del Mercato c’è una moschea?» ZOCCA

n via del Mercato c’è una I moschea? E’ questo il gran- Baccolini: «La municipale ha ripristinato la destinazione originaria dei locali?» de interrogativo che da mesi la Lega nord di Zocca si pone e che ora, dopo il massacro di Parigi, è al centro di una nuo- va interpellanza che sarà di- scussa in Consiglio comuna- l e. A firmare il documento è stato l’esponente del gruppo consiliare Lega – Forza Zocca Alessandro Baccolini, che ac- cende i fari sull’as sociaz ione islamica “Beith Allah”, costi- tuita nel maggio del 2013. Il ca- so, già finito al centro di inter- rogazioni, prende spunto dal

Dopo il massacro «E’ doveroso chiedere che si esprimano sugli attentati francesi, se non lo hanno già fatto» TRA POLITICA E RELIGIONE A sinistra alcuni fedeli mulsulmani che pregano (foto di repertorio), sopra il municipio zocchese fatto che «le preoccupazioni destinazione d’uso legittima- sce l’interpellanza di Baccoli- locali dell'associazione, e della corretta destinazione danna gli attentati terroristici dei cittadini - dice Baccolini - ta, dell’immobile in quanto la ni, che chiede conferme sul quante persone ci sono all’in - d'uso da parte della municipa- e, in caso negativo, se non vie- appaiono legittime poiché funzione di attività di culto fatto che non preghi o meno, in terno», recita l’inter pellanza. le». Infine, riallacciandosi agli ne ritenuto doveroso chiedere non attengono al diritto alla li- non è ammessa nella zona del- via Mercato, e «se vengono ef- Il leghista domanda «se è stata attentati francesi, l’esponente che l'associazione si pronunci bertà religiosa, ma al rispetto lo strumento urbanistico». fettuati dei controlli sulle atti- ottenuta l'autorizzazione per della Lega vuol sapere se «l'as- e prenda ufficialmente posi- della normativa italiana in Alla luce di tutto questo na- vità svolte effettivamente nei potere accertare il ripristino sociazione Beith Allah con- zione riguardo agli attentati». materia di organizzazione, controlli, urbanistica e sicu- rezza. L'ordine e la sicurezza MONTAGNA Il progetto al fiume è stato presentato alla Regione Corsini da parte dell’Ente Parchi Emilia centrale pubblica sono beni che ogni società dovrebbe garantire ai propri componenti e costitui- ch i a ”che si è svolta a Rubiera, scono un valore essenziale per «Puntiamo sulla Greenway del Secchia» al quale hanno partecipato i l'esistenza di una società e rap- sindaci e gli assessori dei 14 presentano un bisogno cre- Comuni interessati (11 mode- scente della cittadinanza». Nel progetto una ciclovia che corra parallela al corso d’acqua, dal crinale in giù nesi e 3 reggiani), organizzato Citando dubbi sull’att iv it à d al l ’Ente Parchi Emilia cen- religiosa che «si svolge nella MONTAGNA trale guidato dal presidente struttura e da questo si evince Giovanni Battista Pasini, il in modo evidente e con inequi- n progetto che ha tutte quale ha più volte posto l’a c- vocabile chiarezza che si trat- «U le caratteristiche per cento sulla necessità del “lavo - ta di moschea», secondo l’e- potersi candidare ai finanzia- ro di squadra” necessario per sponente padano è stato «ac- menti regionali dell’obi ettivo la realizzazione del progetto. certato, dal presidio della poli- 5 del Piano operativo regiona- La “Greenway del Secchia” zia municipale, che i locali le, i cui bandi sono in via di è un piano d’interventi elabo- dell’associazione vengono uti- pubblicazione». Così si è e- rato dallo stesso Ente Parchi lizzati per la preghiera quindi, spresso riguardo alla “Green - Emilia centrale e dall’A re a illegittimamente, come luogo way del Secchia” l’as s es s ore ambiente della Provincia di di culto». E da questo ha preso regionale al turismo Andrea Modena per la realizzazione di spunto, nel giugno 2014, la tar- Corsini dopo la presentazione una tratta verde attrezzata diva ordinanza comunale di del relativo progetto avvenuta lungo l’asta del fiume Secchia, divieto dell’utilizzo dei locali nell’incontro con la “Comuni - che ne permetta la fruibilità de ll’associazione per attività tà della Riserva della Cassa di senza l’ausilio di mezzi a mo- di culto e per il ripristino della TERRITORIO Una veduta del Secchia mentre arriva a valle espansione del fiume Sec- tore. «Un progetto – ha detto ancora Corsini – che s’inqua - dra in pieno anche nella filoso- PAVULLO Stasera Berardi e Casolari con «La prima, la migliore» fia alla base della nuova legge PAVULLO Dopo le nomine di Salsi, Manni e Lo Russo regionale sul turismo, che Al Mac Mazzieri uno spettacolo a sposta l’attenzione dal “p ro- Il Pd plaude al rimpasto di giunta: dotto” alla “destinazione”». In pratica, si tratta della rea- cent’anni dalla Prima guerra mondiale l iz z a zi o n e- c o mp l e ta m e nt o «Daranno un valore aggiunto» della Ciclovia del Secchia dal- PAVULLO in uno dei romanzi che la confluenza del Po fino al cri- PAVULLO Leo Lo Russo. Con queste hanno segnato indelebil- nale appenninico tosco-emi- nomine, nell'ambito del l secondo appuntamento mente la coscienza del No- liano, l’attuazione completa l Pd di Pavullo sostie- recente rimpasto di I della stagione teatrale di vecento, riferendosi ai gio- della ciclovia Er13, ricompre- I ne i nuovi componenti giunta, riteniamo si sia- Pavullo oggi alle 21 vedrà vani che, simili a lui, ven- sa nella pianificazione regio- della giunta Canovi e co- no coinvolte persone at- protagonisti al teatro Mac nero indottrinati tra i ban- nale e, al tempo stesso, di un loro che hanno ricevuto tive, serie e competenti. Mazzieri Gianfranco Be- chi di scuola con il mito del- ulteriore tratto, verso sud, di nuovi incarichi. Lo fa an- Nei prossimi mesi il par- rardi e Gabriella Casolari la guerra, per poi essere EuroVelo 7, l’asse portante per che pubblicamente con tito e l'amministrazione con La prima, la migliore, spediti in trincea come car- i flussi ciclo-turistici europei una nota stampa: «Il Par- dovranno concentrarsi la loro ultima fatica che, in ne da macello. Sarà proprio da Capo nord a Malta che oggi tito democratico di Pa- per lo sprint finale, pri- occasione del centenario, questo il fulcro de La pri- si ferma alla linea del Po. Gli vullo - recita il comuni- ma delle amministrative rifletterà sulle vicende e le ma, la migliore, pièce tea- interventi prevedono la realiz- cato - augura un buon la- di primavera e siamo conseguenze della Prima trale sulla generazione zazione della “G re e n w ay ”, voro al vicesindaco Ka- certi che le scelte com- guerra mondiale. spezzata dalle atrocità del supportata da un’adeguata se- tia Salsi, al neo assessore piute sapranno portare «Avevamo diciott’anni, e primo conflitto mondiale gnaletica e da servizi di ospi- all'Ambiente Primo valore aggiunto in fun- cominciavamo ad amare il che, insieme alla capacità talità, trasporto bici e bagagli, Manni e al neo assessore zione di questo impe- mondo, l'esistenza: ci han- di sognare e progettare il oltre a strumenti promoziona- delegato alla Cultura gno». no costretti a spararle con- proprio futuro, perse anche li quali cartografia, road book t ro ”: così Erich Remarque e soprattutto se stessa. e pagine web dedicate. MARTEDÌ 24 NOVEMBRE 2015 | AGENDA | 21 I MERCATI NUMERI UTILI

. Lunedi Maranello Maranello (Gorzano) Pronto soccorso 118 Guardie Giurate 059/209437 AMBIENTE Maranello (Pozza) Montecreto San Cesario sul Panaro Carabinieri 112 Giudice di Pace 059/2131996 Servizio Clienti Hera 800 999500 Modena Montefiorino San Felice sul Panaro Montese Novi di Modena (Rovereto) Sassuolo Questura 113 S. Clienti Hera da cellulare 199 199500 Pievepelago Serramazzoni Savignano sul Panaro Vigili del fuoco 115 SERVIZI Energia elettrica Hera 800 999010 San Felice sul Panaro Spilamberto . Sabato Guardia di Finanza 117 Provincia di Modena 059/209111 Gas Hera 800 713666 . Martedi Carpi Emergenza infanzia 114 Comune di Modena 059/20311 Acqua e fognature Hera 800 713900 Bomporto (Sorbara) . Giovedi Bastiglia Castelnuovo Rangone Telefono Azzurro 19696 Comune Informa 059/20312 Teleriscaldamento Hera 800 713699 Campogalliano Formigine Castelfranco Emilia Bomporto Guiglia Soccorso ACI 803116 Anagrafe 059/2032077 Centro Fauna Selvatica 339/8183676 Castelnuovo Rangone (Montale) Camposanto Marano sul Panaro Frassinoro Carpi Movimenti Consumatori 059/343759 Guardia Med. Veterinaria 059/311812 Mirandola Lama Mocogno Fiorano Modenese SICUREZZA Pavullo nel Frignano Info Agroalimentare 059/2033486 Novi di Modena Formigine (Magreta-Casinalbo) Ravarino Questura 059/410411 Sos turista 059/2032557 SALUTE San Possidonio Medolla Sassuolo San Prospero Polizia Stradale 059/248911 Agenzia delle Entrate 059/8393111 Policlinico 059/4222111 Nonantola Soliera Soliera Polinago Zocca Polizia Municipale 059/20314 Cimitero San Cataldo 059/334103 Usl 16 centralino 059/435111 Sestola . Domenica Vignola Polizia Ferroviaria 059/222336 Pony Express 059/828111 Trasporto misericordia 059/332398 . Mercoledi Cavezzo Castelvetro di Modena Fanano Polizia Modena Nord 059/222336 Centro Anziani 059/303320 Croce Rossa 059/222209 Cavezzo . Venerdi Fiumalbo Sos Truffa 800 631316 Oggetti Smarriti 059/2033247 Guardia Medica 059/375050 Finale Emilia Castelfranco Emilia Guiglia Fiorano Modenese (Spezzano) Concordia sulla Secchia Palagano Carabinieri 059/3166111 Alcolisti Anonimi 333/4208029 Tribunale Malato 059/4222243 Guiglia Finale Emilia (Massa Finalese) Polinago Vittime Reati 059/284109 Guasti Enel 803 500 Tribunale Malato fax 059/4222225 VISITE AI DEGENTI NUMERI UTILI SANITÀ FARMACIE DI MODENA

NUOVO OSPEDALE CIVILE S. AGOSTINO - ESTENSE DI MODENA MODENA NONANTOLA Informazioni 059 375050 Informazioni 059 375050 Farmacia Albareto (Albareto) Farmacia Madonnina ANESTESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA ANTALGICA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Strada Albareto, 685 - 059-318334; Via Tabacchi, 5 - 059-333153; Visita ai degenti da lun a dom: 18.30-19.30 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Autodromo Farmacia Montegrappa del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Strada Formigina - 059-331382; Via Costa Cesare, 60 - 059-331366; Sono ammesse due persone per degente Farmacia B. V. Popolo CARDIOLOGIA CARPI PALAGANO Via Str. Naz.le Giardini, 30/32 Farmacia Quattro Ville Informazioni 059 659342 Informazioni 0536 309680 059-223877; (Castelfranco - Lesignana) Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Visita ai degenti da lun a dom: 8.00-9.00; 12.30-13.30; 18.15-19.15 Farmacia B.V. della Salute Via S. Onofrio, 107 - 059-827367; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Corso Canalchiaro, 127 U.T.I.C da lun a dom: 12.30-13.30;18.15-19.15 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia S. Agostino Dini M. CHIRURGIA GENERALE 059-238319; Piazzale Erri - 059-216297; Farmacia Baggiovara Er. Giacobazzi CASTELFRANCO EMILIA PAVULLO NEL FRIGNANO Farmacia S. Antonio Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.15; 12.00-15.00; 18.00-21.00 Informazioni 059 375050 Informazioni 0536 309720 Via Canalino, 54 - 059-223821; Viale Verdi, 161 - 059-221389; CHIRURGIA VASCOLARE Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven : Farmacia Bernasconi 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 20.00-8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 Corso Vittorio Emanuele II, 78 Farmacia S. Omobono Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-8.00; 12.00-16.30; 18.15-20.00 del giorno successivo al festivo) (8.00 del giorno successivo al festivo) 059-210144; Via Emilia Centro, 167 ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL METABOLISMO Farmacia Borri Maria 059-222872; CAVEZZO PIEVEPELAGO Visita ai degenti da lun a dom. 6.30-9.00;12.15-15.00;18.15-21.00 Via Giardini, 760 - 059-355454; Farmacia San Faustino di Incerti G. Informazioni 848 800 328 Informazioni 0536 309801 Farmacia Bruni GERIATRIA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Giardini, 236 - 059-351157; Via Emilia Centro, 180 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia San Geminiano Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00; 12.20-15.00;18.20-20.30 059-243359; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Viale Buon Pastore, 400 LUNGODEGENZA POST ACUZIE Farmacia Buon Pastore 059-305352; FINALE EMILIA PRIGNANO SULLA SECCHIA Via Conco, 32 - 059-300411; Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-15.00; 18.15-20.30 Informazioni 848 800 328 Informazioni 0536 874180 Comunale Crocetta Farmacia San Giorgio MEDICINA AD INDIRIZZO CARDIOVASCOLARE Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Ciro Menotti, 370 - 059-251452; Via Manifattura Tabacchi, 79 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Comunale del Pozzo 059-223827; Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.30-14.00; 18.30-20.00 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Via Emilia Est, 416 - 059-360091; Farmacia San Giuseppe Dott.ssa MEDICINA D’URGENZA E PRONTO SOCCORSO Comunale Giardini FORMIGINE SASSUOLO Pacchioni M.C. & C. Snc Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-15.00; 17.00-20.00 Via Giardini, 431/a - 059-353579; Informazioni 059 558077 Informazioni 0536 874015 Comunale Gramsci Via Castellaro, 25 - 059-243369; UTMI: 13.15-14.15; 18.30-19.30 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Gramsci, 45 - 059-311110; Farmacia San Lazzaro Sas 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 MEDICINA INTERNA E GASTROENTEROLOGIA Comunale i Portali del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Largo Garibaldi Giuseppe, 18 Via dello Sport, 54 - 059-371181; 059-223736; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00;12.30-14.00;18.30-21.30 Comunale La Rotonda MEDICINA AD INDIRIZZO METABOLICO / NUTRIZIONISTICO FRASSINORO SERRAMAZZONI Farmacia San Marco Informazioni 0536 309650 Informazioni 0536 954255 Via Casalegno, 39 - 059-441501; Corso Duomo, 54 - 059-244421; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00; 12.15-14.30; 18.15-21.00 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Comunale Modena Est Farmacia San Martino (Portile) MEDICINA RIABILITATIVA 8.00| sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Via IX Gennaio 1950, 29 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) 059-282202; Via Chiossi Oreste, 12 Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-14.00; 18.15-21.00 Comunale Modena Ovest 059-460185; LAMA MOCOGNO SESTOLA NEUROCHIRURGIA Via del Giglio, 19 - 059-821316; Farmacia San Paolo Sas Informazioni 0536 44880 Informazioni 0536 62669 Comunale Morane Via Emilia Est, 799 - 059-360268; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.30; 12.00-14.00; 18.00-21.30 Apertura al pubblico sab e prefestivi: Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Morane, 274 - 059.300500; 10.00-8.00 (8.00 del giorno successivo 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Santa Caterina Snc Comunale Storchi CLINICA NEUROLOGICA - STROKE UNIT al festivo) del giorno successivo al festivo) Viale Storchi, 155 - 059.222238; Viale Muratori Lodovico Antonio, 145 Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00;12.00-14.00;18.00-20.00 059-239195; MIRANDOLA SPILAMBERTO Comunale Vignolese Stroke Unit : 12.00-14.00;18.00-20.00 Informazioni 848 800 328 Informazioni 059 782732 Via Vignolese, 537 - 059-363330; Farmacia Santa Chiara NEURORADIOLOGIA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Comunale Villaggio Giardini Via Wiligelmo - 059-355722; Via Pasteur, 21 - 059-342040; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Santa Filomena Apertura al pubblico lun, mer, ven: 10.00-13.00; gio: 10.00-16.00; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia Del Collegio Corso Duomo, 4 - 059-223916; sab: 9.00-12.00 Via Emilia Centro, 151 Farmacia Sant’Elena ORTOPEDIA MONTEFIORINO VIGNOLA 059-222549; Informazioni 0536 309500 Informazioni 059 7574740 Farmacia Della Bona P. e G. Snc Via Canaletto Sud, 123 Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.30; 12.15-16.00; 18.15-21.00 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- (San Damaso) 059.310488 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Strada Vignolese, 1263 RIANIMAZIONE NEURORIANIMAZIONE del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia Scalabrini Sandro e C. Sas 059-469108; (Cognento) Visita ai degenti da lun a dom: 13.00-14.00 Farmacia Grandemilia (Cittanova) MONTESE ZOCCA Via Dei Traeri, 104 - 059-353006; SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA Via Emilia Ovest, 1480 Informazioni 059 982076 Informazioni 059 7574780 Farmacia Torrenova Visita ai degenti da lun a sab: 13.30-14.30; 18.30-19.45; Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- 059-848755; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Madonna Pellegrina Via Nonantolana, 685/T dom e festivi: 10.30-11.30; 15.30-17.30 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Via Bellinzona, 59/61 - 059-392732; 059-254535

Per la vostra pubblicità su

Uffici commerciali Agenzia Generale di Modena - Gianluca Reggianini Via Emilia Est, 1058/C - Tel. 059 281700 - Fax 059 280666 [email protected] 22 | AGENDA | MARTEDÌ 24 NOVEMBRE 2015 EVENTI A MODENA E PROVINCIA

24 novembre - Modena 24 novembre - Modena 25 novembre - Modena Mercatino biologico Biopomposa Aperitivo & Musica Farandula Latina Mercatino settimanale di prodotti agricoli biologici - In Piazza Pomposa Ricco aperitivo & musica dalle 18,30 - Live o Dj set dalle 20,00 - 21,00 Si balla latino con El Chico Dj e Vanessa Singer Vocalist; Ingresso gratuito Dalle ore 07,00 alle 14,00 - Info: tel. 347/5632650 Presso “Elio, illumina l’eccellenza”, Via Manifattura Tabacchi Presso “Frozen”, Strada Contrada 346 - Info: tel. 059/460860

24 novembre - Carpi 24 novembre - Modena 26 novembre - Modena Giovedì Universitario & Happy Hour Beer Aperitivo al N.I.C. Parrucche Pazze Tutti i giovedì happy beer per tutta la serata, con sconti sulle consumazioni Aperitivo con ricco buffet dalle ore 18,00 Dove il divertimento farà da padrone: con nuovi dj, di tutte le birre: 11 qualità (anche artigianali) esclusivamente alla spina Presso “NIC - New Italian Cafè” nuovo show e nuovi boys - Presso “Frozen”, Presso “Sir Francis Drake pub”, Viale Emilio Pò 86/a Via delle Magliaie 13; Info: tel. 349/6699060 Strada Contrada 346; Info: tel. 059/460860 27 novembre - Modena 24 novembre - Modena 25 novembre - Modena Mimesis Aperitivo al Next Age 65 Il Mercoledì sera del Sir Francis Drake Pub Imitazione e costruzione della realtà nelle arti figurative - Ore 17,30 Dalle ore 18,00 alle 20,00 un fresco aperitivo con buffet Appuntamento fisso ogni mercoledì: dalle 22,00 Dj Set, musica funk, Con Maddalena Mazzocut-Mis - Professoressa di Estetica, Univers. di Milano Presso Fondazione Collegio San Carlo, Via San Carlo 5; Info: tel. 059/421240 Presso “Next Age 65 Discobar”, Via Emilia Est 963 soul blues, hip hop. Happy hour su birra, shots, cocktail e vino in bottiglia Presso “Sir Francis Drake Pub”, Viale Emilio Po’ 86/A TEATRO COMUNALE DI MODENA LUCIANO PAVAROTTI 24 novembre - Modena Via del Teatro, 8 - 41121 Modena - telefono 059 2033020 Aperitivo & Buffet 25 novembre - Modena Martedì 24 novembre, ore 21 Passioni in Danza Ricco Buffet ad accompagnare l’orario dell’ aperitivo: cocktails, long drinks, Karaoke con Vanessa al “Keller” DaCru Dance Company - Kaze Mononoke Ideazione e regia Marisa Ragazzo - Coreografie Marisa Ragazzo e Omid Ighanì vini rossi e bianchi italiani ed internazionali! Presso “Bar Mascagni” Grande serata di karaoke e divertimento con Vanessa Zone Singer Biglietteria del Teatro Comunale: acquisto telefonico tel. 059 2033010 Panta Rei, Via Emilia Est 93 - Info: tel. 348/8095406 Presso “Keller”, Strada Barchetta 411/A - Info: tel. 059/821106 [email protected]; www.teatrocomunalemodena.it IL SANTO Album fotografico San Protasio Silenzio e relax al lago. Foto scattata ed inviata da Federici Roberto, nostro lettore. Vescovo di Milano È l’ottavo vescovo di Milano. Gli vengono attribuiti venticinque anni di episcopato, che però vanno ridotti a ca. dieci, poiché il settimo vescovo di Milano, Mirocle, fu presente al concilio di Arles del 314 ed il decimo, Dionigi, fu deposto nel 355. S. Ata- nasio afferma di essere stato ricevuto a Milano dall’imperatore Costante in compagnia del vescovo della città, Protasio (Apo- logia ad Constantium imp., 3-4, in PG, XXV, coll. 600-601): questo fatto sarebbe avvenuto nel 342-343; inoltre an- cora s. Atanasio ricorda il nostro Protasio come partecipante al concilio di Sardica (343-344; Apologia contra Arianos, 50, ibid., XXV, col. 337). Secondo gli antichi ca- taloghi, Protasio morì il 24 nov. e fu sepolto nella basilica milanese di S. Vittore al Corpo; secondo il Liber notitiae sanctorum Mediolani, del sec. XIV, che contiene spesso ACCADDE OGGI TRENI LOCALI molte inesattezze, invece, morì il 27 nov. La sua iscrizione se- 1944 – Seconda guerra mondiale: bom- Mercury, muore nella sua casa londinese, Per informazioni: 840.151.152 Festivi: i treni non circolano nei giorni polcrale (in CIL, V, p. 623), comunque, non è autentica; inoltre festivi bardamento di Tokyo – Missione di bom- consumato dall’ AIDS. Nello stesso giorno Linea Modena - Sassuolo non siamo in grado di sapere se fu durante il suo episcopato o bardamento contro la capitale giappone- muore il batterista dei Kiss, Eric Carr Partenze da Modena: Linea Vignola - Bologna durante quello del successore Eustorgio I che si tennero a Mi- se, Tokyo, viene effettuato da 88 aerei 1998 – America Online annuncia che Feriali: 6.00 - 6.30 - 7.00 - 7.30 - 8.00 Partenze da Vignola: 1963 – Assassinio di John F. Kennedy: il acquisirà Netscape Communications con - 8.30 - 8.55 (bus) - 9.35 - 10.35 (bus) Feriali: 6.07 - 6.46 - 7.48 - 8.48 - 9.48 lano i due concili del 345 e del 347-348 che culminarono nella - 11.35 - 12.05 - 12.35 - 13.05 - 13.35 - 10.48 - 11.48 - 12.48 - 13.48 - 14.48 presunto assassino Lee Harvey Oswald una transazione con scambio di azioni - 14.05 - 14.35 - 15.35 - 16.35 - 17.05 - - 15.48 - 16.48 - 17.48 - 18.48 - 19.48 - condanna di Fotino, vescovo di Sirmio, fautore dell’arianesimo. Il viene ucciso a colpi di pistola da Jack del valore di 4,2 miliardi di dollari 17.20 (bus) - 18.05 - 18.35 - 19.10 (bus) 20.48 - 21.22 - 22.30 (bus) nome Protasio evoca innanzitutto il celebre santo protomartire Ruby, a Dallas, in diretta televisiva 1993 – Nel Regno Unito, gli undicenni R. - 19.35 - 20.40 (bus) Festivi: 7.48 - 10.48 - 13.48 - 16.48 - Festivi: i treni non circolano nei giorni 20.48 di Milano, ucciso insieme al fratello Gervasio. Altri santi omonimi 1969 – Programma Apollo: l’Apollo 12 Thompson e J. Venables vengono condan- festivi sono un vescovo di Losanna, un vescovo di , il martire della ammara nell’Oceano Pacifico, ponendo nati per l’omicidio di James Bulger Partenze da Bologna: fine alla seconda missione dell’uomo 2001 - Precipita un Avro RJ100 della Partenze da Sassuolo: Feriali: 5.30 - 6.37 - 7.15 - 8.16 - 8.42 rivoluzione francese Beato Protasio da Sees ed infine il santo sulla Luna Crossair su una collina vicino Zurigo, uc- Feriali: 6.09 - 6.44 - 7.09 - 7.44 - 8.09 - - 9.16 - 10.16 - 10.42 - 11.16 - 12.16 - 8.44 - 9.14 - 9.45 (bus) - 10.14 - 11.35 13.16 - 13.42 - 14.16 - 15.16 - 15.44 oggi festeggiato. 1991- Il cantante dei Queen, Freddie cidendo 24 persone (bus) - 12.14 - 12.49 - 13.14 - 13.49 - - 16.16 - 17.16 - 18.16 - 19.16 - 20.16 14.14 - 14.49 - 15.14 - 16.14 - 17.14 - 21.16 (bus) - 17.49 - 18.15 (bus) - 18.49 - 19.14 - Festivi: 6.37 - 9.16 - 12.16 - 15.16 - LA RICETTA t#PDDPODJOJEJQPMMPBMMBUUF WEB UTILE 19.55 (bus) - 20.14 - 21.25 (bus) 19.16

Ingredienti: Municipio di Modena: www.comune.modena.it AEROPORTI . 800 g di petto di pollo Provincia di Modena: . 150 ml di latte www.provincia.modena.it Informazioni turistiche: AEROPORTO DI PARMA Voli per LONDRA (Stansted) . Noce moscata q.b. turismo.comune.modena.it/it/ Tel. 0521-9515 . dal 25 ottobre al 26 marzo . 50 g di burro canali-tematici/scopri-il-territorio partenze ore 06,20 (Tutti i giorni) Informazioni Appennino: Voli per LONDRA . Sale q.b. www.appenninomodenese.net/ . dal 25 ottobre al 25 marzo Voli per MADRID ar75/ partenze ore 22,25 (Lu, Me, Ve) . dal 25 ottobre al 26 marzo Numero di persone: 4 Servizi biblioteche universitarie: www.biblioreggio.unimo.it . dal 19 dicembre al 2 gennaio partenze ore 12,35 (Tutti i giorni) partenze ore 22,25 (Sa) . dal 25 ottobre al 26 marzo Note: Secondo piatto Istruzione a Modena: istruzione.comune.modena.it/ partenze ore 16,50 (Tutti i giorni) Voli per TRAPANI Preparazione: istruzionemo/ Camera di commercio: . dal 25 ottobre al 25 marzo Voli per MONACO Tagliate il pollo a tocchetti della stessa dimensione, poi infarinateli grossolanamente. Fate www.mo.camcom.it/ partenze ore 12,50 (Ma, Gi, Sa) . dal 25 ottobre al 26 marzo Prefettura di Modena: sciogliere il burro in padella a fiamma dolce e mettete in cottura il pollo: lasciatelo rosolare partenze ore 13,00 (Tutti i giorni) www.prefetturamodena.it/ AEROPORTO DI BOLOGNA qualche minuto. Aggiustate di sale e, non appena la carne sarà ben sigillata, copritela con il Poste italiane: Tel. 051-6479615 Voli per PARIGI (Charles de Gaulle) www.poste.it . dal 25 ottobre al 26 marzo latte e proseguite la preparazione per circa dieci minuti. Quando il latte si sarà asciugato e Regione Emilia Romagna: Voli per BERLINO (Schonefeld) partenze ore 07,00 (Tutti i giorni) avrete ottenuto una golosa cremina, insaporite con un poco di noce moscata e servite in tavola www.regione.emilia-romagna.it Diocesi di Modena e Nonantola: . dal 27 ottobre al 26 marzo il secondo caldo con il sughetto di cottura. Accorgimenti: potete preparare il piatto con il pollo www.modena.chiesacattolica.it partenze ore 13,40 (Tutti i giorni) Voli per ROMA FIUMICINO tagliato a bocconcini, cubetti o straccetti: l’importante è che cerchiate di ottenerli della stessa Servizi sanitari - ospedalieri: . dal 25 ottobre al 26 marzo www.policlinico.mo.it/ Voli per FRANCOFORTE partenze ore 12,15 (Tutti i giorni) dimensione per favorire una cottura uniforme. Per chi non ama il gusto del burro o teme di bru- Servizi Hera: . dal 25 ottobre al 26 marzo . dal 25 ottobre al 26 marzo ciarlo, può sostituirlo con dell’olio extravergine d’oliva. Ricetta da www.gustissimo.it www.gruppohera.it partenze ore 14,55 (Tutti i giorni) partenze ore 18,40 (Tutti i giorni) MARTEDÌ 24 NOVEMBRE 2015 | AGENDA | 23

6/'*03&"-(*03/0t(MJDJOF L’OROSCOPO la primaverile. Da questa specie http://www.oroscopi.com - a cura di Ledif.com sono nate alcune varietà con ARIETE: Le vostre intuizioni sono rese più brillanti ed fiori rosa, bianchi e viola. Wiste- efficaci dalla presenza di Urano nel segno. Se con- ria Brachybotrys: questa specie tinuerete a seguire il sentiero che avete intrapreso arriverete ben presto ad ottenere dei risultati consi- trae la propria origine dal Giap- stenti, senza peraltro faticare eccessivamente. pone, può raggiungere un’altez- za di circa otto metri e presenta TORO: Durante la giornata di oggi la Luna entrerà nel fiori di colore bianco. Wisteria vostro segno. Grazie ai suoi influssi positivi potrete Floribunda: anch’essa proviene sentirvi liberi di agire come vi pare e piace, gestendo ogni situazione con estrema calma e sicurezza. Avete dal Giappone, presenta fiori gra- in pugno la soluzione a molti problemi. devolmente profumati di colore azzurro-viola oppure rosa che GEMELLI: La sola idea di recarvi sul luogo di lavoro crescono in grappoli lunghi fino oggi vi apparirà come una tortura. L’opposizione di Saturno in Sagittario vi farà sentire affaticati e poco a trenta centimetri, il periodo di propensi a darvi da fare. Per agire avrete bisogno di fioritura di questa specie è tra approvazione e conforto da parte di chi amate. maggio e giugno. Esistono delle varietà che presentano grappoli CANCRO: Grazie al sostegno della Luna in Toro e di Giove in Vergine, le vostre iniziative professionali si lunghi fino ad un metro e di colo- riveleranno quanto mai costruttive. Vi state creando re viola, rosso oppure bianco. Wi- lentamente un’immagine solida e vincente che anche steria Frutescens: questa specie un piccolo errore non riuscirà a scalfire. proviene dall’America, ha fiori di colore azzurro-bordeaux-violetto LEONE: La Luna passerà dal segno amico dell’Ariete a quello del Toro. La vostra voglia di divertirvi andrà con un buon profumo. Sviluppa scemando e lascerà il passo ad una forma di incer- infiorescenze lunghe fino a venti- tezza e di scoraggiamento che vi lascerà l’amaro in cinque centimetri. La fioritura di bocca ma non avrà grandi conseguenze. Il glicine o Wisteria è una pian- varietà, dell’età della pianta e i fiori, anche il glicine ha il suo si- questo glicine avviene nel mese VERGINE: La quadratura di Saturno in Sagittario e ta rampicante originaria della dall’umidità presente, ne trovia- gnificato, l’amicizia. Di glicine ne di giugno. Non tutti sanno che l’opposizione di Nettuno in Pesci non vi rendono di Cina usata soprattutto per orna- mo di azzurri, bianchiviola deli- esistono varie specie, di seguito i fiori del glicine oltre ad esse- certo in forma smagliante. Oggi sarete infatti piuttosto re muri, recinzioni, giardini ecc. cato, rosa ecc. Il calice del fiore vi spiegheremo delle più note. re molto belli e decorativi, pos- stanchi e demotivati. Sul lavoro ci saranno parecchie distrazioni che vi allontaneranno dai vostri compiti. grazie alla bellezza dei suoi me- del glicine si presenta gamose- Wisteria Sinensis: questo glici- sono essere utilizzati anche in ravigliosi fiori colorati. I fiori del palo, cioè i sepali si sviluppano ne proviene dalla Cina. Presen- cucina. I grappoli di questi fiori, BILANCIA: A volte sopportate proprio l’idea di dover glicine sono caratterizzati da un saldati tra loro, la corolla invece ta fiori ermafroditi caratterizzati precedentemente ben lavati ed stare fermi e di rimanere improduttivi ma in certi gior- ni è anche normale che sia così! Urano si trova però delicato e particolarmente gra- è formata da cinque petali. Il loro da un gradevole profumo, cre- asciugati, sono ottimi da friggere in opposizione nel segno dell’Ariete ed è probabile devole profumo, si sviluppano periodo di fioritura va da marzo scono riuniti in grappoli lunghi con la pastella e, una volta cotti, che non riusciate a placare i vostri tormenti interiori. riuniti in infiorescenze pendule a maggio ma li possiamo trovare fino a trenta centimetri di colore cosparsi di zucchero; contenen- che possono arrivare ad una anche verso i mesi di giugno e azzurro o lilla, il loro periodo di do nettare, risulta un fiore dal SCORPIONE: Non è il momento adatto per fare scelte lunghezza di trenta centimetri, luglio, si sviluppano prima della fioritura va dalla fine della sta- lavorative azzardate. Ogni decisione andrà con caute- sapore dolce. la e soltanto dopo accurate riflessioni, data la presen- i colori variano a seconda della comparsa delle foglie. Come tutti gione invernale all’inizio di quel- www.giardinaggio.net za della Luna in opposizione nel segno del Toro. Medi- tate bene sui vostri interessi senza farvi influenzare.

SAGITTARIO: Giove e Marte in Vergine si trovano in accordo per tentare di farvi uno sgambetto ma voi re- sisterete ai loro influssi sfavorevoli. La vostra forza maggiore sta nell’ottimismo e nel modo in cui osser- vate la vita. Non cambiate la vostra mentalità positiva!

CAPRICORNO: La Luna oggi si trova dalla vostra parte, nel segno amico del Toro. Questo significherà maggiore stabilità emotiva e maggiore collaborazione La fiaba del giorno all’interno del vostro team lavorativo. La fatica diven- ta quasi piacevole quando la si condivide. Il nibbio che voleva nitrire ACQUARIO: La vostra costanza e la vostra dedizione saranno premiate dalla presenza di Venere nel segno Il nibbio, durante il primo periodo della sua esistenza, aveva posseduto una voce, certo non bella, ma comunque acuta e decisa. amico della Bilancia. La giornata si apre per voi sotto il segno della fortuna. Venere positiva velocizza i pro- Egli, però, era sempre stato nutrito da una incontenibile invidia di tutto e di tutti. Sapeva di essere imparentato con l’aquila, ma getti, sostiene le trattative, favorisce le attività.

questo, invece di costituire un vanto, non faceva altro che alimentare la sua gelosia: capiva di essere inferiore e si rodeva dalla PESCI: La Luna nel segno amico del Toro porterà im- portanti novità, che miglioreranno la vostra posizione rabbia per questo. Invidiava gli uccelli variopinti come il pappagallo e il pavone, lodati e vezzeggiati da tutti. Inoltre, si mostrava sociale e l’immagine professionale. Sarete portati a vincere in ogni tipo di competizione. Cercate di non sprezzante nei riguardi dell’usignolo, dicendo tra sé: “Sì, ha una bella vocetta ma é troppo delicata e romantica! Roba da don- lasciarvi abbagliare da promesse troppo lusinghiere. nicciole! Se devo cercare di migliorare la mia voce certamente non prenderò come esempio questo stupido uccello. Io voglio UNISCI I PUNTINI una voce forte, che si imponga sulle altre!” Era un bel giorno di primavera. Il nibbio se ne stava tranquillamente appollaiato sopra un ramo di faggio, riparato dalle fresche fronde della pianta. Inaspettato, giunse un cavallo accaldato che, cercando un po’ di refrigerio, andò a riposarsi all’ombra dell’albero. Sdraiandosi con l’intenzione di fare un sonnellino, l’equino, inavvertitamente si punse con un cardo spinoso e, dal dolore, lanciò un lungo e acutissimo nitrito. “Oh, che meraviglia!” Esclamò il nibbio con en- tusiasmo. Questa é la voce che andrebbe bene per me: acuta, imponente e inconfondibile!” Il nibbio cominciò da quel mattino, ad esercitarsi nell’imitazione di quel verso meraviglioso. Provò e riprovò scorticandosi la gola, ma inutilmente. Quando, dopo molti tentativi senza successo, si rassegnò a tornare alla sua voce originale, ebbe una brutta sorpresa: gli era sparita a furia di sforzarla! Cosi dovette accontentarsi di emettere un suono insignificante e rauco per tutta la vita!

Chi, mosso da invidia, cerca di imitare ciò che è al di fuori della sua natura, perde anche le proprie doti originali.

favola di Esopo - www.lefiabe.com 24 | SPECIALI | MARTEDÌ 24 NOVEMBRE 2015 -RSWXVM%1-'--RSWXVM%1-'- E^EQTIE^EQTI

4 Foto e testi da http://www.agraria.org CANE - Razza: Griffoncino Belga

“Yorkshire terrier” con il “Carli- spiccato spirito di indipenden- di giuste dimensioni in rapporto no”. I tedeschi invece affermano za. È morbosamente attaccato al cranio e alla testa. Orecchie: addirittura che discenda dall’”Af- al proprio padrone, al quale ri- ben erette. Occhi: molto grandi, fenpinscher”, del quale ha simili chiede una continua attenzione. rotondi, neri, con ciglia lunghe caratteristiche, anche per il suo Nonostante le ridotte dimensioni e nere, palpebre orlate di nero, colore. Anche se ha goduto, un è un guardiano affidabile della ben distanziati e sporgenti. Arti: tempo, di notorietà, oggi non è proprietà e si dimostra molto co- diritti, in appiombo, di lunghezza molto diffuso. Presente, ma in raggioso. Con gli estranei è leale media. Piedi corti, rotondi e com- numero ristretto in Francia, Ita- e deciso. Adattissimo a vivere in patti; cuscinetti plantari neri; lia, Olanda e anche negli U.S.A. casa con la famiglia o in appar- unghie nere. Andatura: regolare nella maggior parte dei casi gli tamento. Perfetto cane da com- e ritmica. Muscolatura: di buono allevatori di Belga si dedicano pagnia. Standard - Altezza: dai sviluppo. Coda: sollevata, talvolta anche ad allevare il “Griffoncino 18 ai 20 cm al garrese. Peso: da tagliata ai 2/3. Pelle: ben ade- di Bruxelles”. Il Belga è comun- 2,5 a 5 kg. Tronco: torace abba- rente al corpo in ogni suo punto. que meno diffuso. Aspetto gene- stanza largo e profondo. Testa e Pelo: duro, arruffato, semilungo e rale: piccolo cane, intelligente, muso: larga e arrotondata, dalla folto. Colori ammessi: nero, nero vivace, robusto, di struttura com- fronte bombata, deve essere ben e focato, nero e rossiccio mesco- patta con portamento e costru- guarnita di peli duri e arruffati, lati. Difetti più ricorrenti: tartufo zione eleganti, accattivante per un po’ allungati contornano gli bruno o chiaro, macchie di pelo l’espressione quasi umana. Bar- occhi, il tartufo, le guance ed il bianco, colori non ammessi dallo buto e con baffi, rivestito di pelo mento. Mento prominente e lar- standard, misure fuori standard, Origine: Belgio. Classificazione tosto diffuso sia in Olanda che il “Bramantino”. Ci sono state duro. È piccolo e possente. Ha la go, che oltrepassa la mascella lingua pendente, unghie chiare, F.C.I.: Gruppo 9 - cani da compa- in Belgio e nord della Francia. molti disaccordi nell’indicare il testa rotonda con canna nasale superiore. Labbra orlate di nero. enognatismo, lussazione della gnia. Il Griffoncino Belga (Griffon Questo cane era utilizzato per Belgio come patria d’origine di molto corta e occhi molto gran- Tartufo: sempre decisamente rotula, soggetti claudicanti, anda- Belge - Belgisch Griffontje) ha le catturare i ratti nelle scuderie questi Griffoncini, poiché si sono di e vivaci, che gli conferiscono nero, largo, con fenditura ben tura scorretta, angolazioni scor- medesime origini del “Griffon- e nelle stalle dove c’erano gli registrate le rivendicazioni di altri un’espressione fiera e spavalda. pronunciata; canna nasale cor- rette, monorchidismo, criptorchi- cino di Bruxelles”. Discendono animali. Dall’incrocio tra questo Paesi, tra cui la Gran Bretagna. Carattere: è un canino sempre ta. Denti: gli incisivi della mascel- dismo. entrambe da un Griffone di tipo “Griffone” ed il “Carlino”, sono Gli inglesi sono convinti che que- in attenzione. È una razza dal- la inferiore oltrepassano quelli a cura di Vinattieri Federico “Barbet”, in tempi passati piut- stati creati sia i Griffoncini che sta razza derivi dall’incrocio dello la tempra eccezionale. Ha uno della mascella superiore. Collo: www.difossombrone.it GATTO - Razza: British Shorthair

Paese d’origine: Gran Bretagna. anche se erano chiamati “Euro- grande varietà di colori e tipi di Alle mostre feline organizzate in pei”. Si avviò allora un program- mantello. È il gatto a pelo corto Inghilterra nella prima metà del ma di collaborazione tra allevato- più diffuso in Europa. Aspetto XIX secolo riscuotevano parti- ri inglesi e di altri Paesi europei. generale: gli incroci con il Persia- colare successo i raffinati gatti Nello stesso periodo anche negli no hanno contribuito a rendere orientali (soprattutto Angora e Stati scandinavi vennero avviati il mantello più spesso e più folto Siamesi), mentre non godevano programmi di selezione tra gatti mentre la testa e tutto il corpo il favore degli allevatori i gatti domesti a pelo corto, ma senza il hanno acquisito delle rotondità originari inglesi (animali dalle ricorso a gatti d’Angora e quindi che lo hanno differenziato molto antichissime origini). Molti alle- piuttosto diversi dagli altri Euro- dal gatto europeo. La struttura vatori decisero però che tali gatti pei. Questa situazione generò robusta, la testa grande e roton- dovessero essere inclusi nella non poca confusione. Finalmen- da, gli occhi espressivi, il pelo fol- classificazione in razze, in modo te nel 1982 la FIFe accettò la ri- to e morbido, gli danno l’aspetto da fare da contrappeso nelle mo- chiesta avanzata dagli Scandina- di un orsacchiotto. Carattere: stre ai raffinati gatti esotici. Ini- vi di separare le due razze: tutti i tranquillo, equilibrato e socievo- ziarono quindi ad incrociare gatti gatti europei vennero classificati le, passa ore e ore dormendo ma British nascano occasionalmen- essere troppo energiche per non e tipi di mantello Il più comune inglesi comuni dalla costituzione con il nome e gli standard del ama molto anche essere cocco- te gattini con pelo lungo e con danneggiare il pelo. Le orecchie e noto rimane comunque il blu. compatta con Persiani. Inizialen- British Shorthair mentre solo i lato e accarezzato. Da giovani colorazione particolare (British a dovranno essere pulite, utilizzan- Standard - Categoria: pelo corto. te la razza British Shorthair ve- gatti scandinavi poterono fregiar- sono molto giocherelloni come pelo semi-lungo). È un gatto mol- do un prodotto specifico, solo se Corporatura: da media a grande niva selezionata nel colore blu, si della denominazione di “Euro- tutti i gatti, mentre da adulti sono to adattabile, sia in campagna veramente sporche. Le unghie (maschi da 5 a 6 kg, femmine perchè era considerata più alla peo a pelo corto”, con standard meno attivi e la loro vita in casa che in città. Cura: questi gatti de- possono essere spuntate con da 4 a 5 kg); petto ampio, spalle moda (la prima partecipazione propri. Il British Shorthair, grazie è molto discreta. Si adatta bene vono essere spazzolati ogni set- apposite forbicine. Se si vuole possenti e schiena corta e mu- a una mostra felina avvenne nel agli incroci con l’Angora (e oggi alla convivenza con altri cani e timana, usando una spazzola di portare il proprio British alle mo- scolosa. Testa: rotonda e massic- 1871). Anche nel resto del Conti- con il Persiano), è un gatto mol- con i cani. Grazie al carattere setole. Durante la muta si deve stre, è necessario fargli il bagno cia; guance piene; collo corto e nente altri allevatori incomincia- to apprezzato e con un aspetto docile, convive facilmente con i usare una spazzola o un guanto qualche giorno prima dell’esposi- robusto; naso corto e dritto, stop vano a selezionare razze speci- molto distintivo. Come già detto, bambini. Poichè i Persiani ven- con denti di gomma per rimuo- zione per permettere al pelo di poco pronunciato; mento forte e fiche partendo dai gatti comuni. la prima varietà selezionata è gono occasionalmente incrociati vere i peli morti ed eviare che il riassestarsi. Varietà di colore: il ben pronunciato. Questi gatti assomigliavano mol- stata quella blu; oggi l’Inglese a con i British Shorthair, è possibile gatto, leccandosi, ne ingerisca Britsh Shorthair è caratterizzato a cura di Sara Dioguardi to a quelli allevati in Inghilterra, pelo corto viene allevato in una che dall’accoppiamento tra due troppi. Le passate non devono da una grande varietà di colori www.difossombrone.it SPORT

E-mail [email protected] MARTEDÌ 24 NOVEMBRE 2015

SERIE A Il Carpi, a 7 punti dalla zona salvezza, inizia domenica una serie di incontri decisivi Tifosi, i biglietti per la Tim Cup Per la gara Carpi-Vicenza, valida per il quarto turno della Tim Cup Castori, ora serve il secondo miracolo (giovedì 3 dicembre, ore 18), è attiva dalle ore 10 di oggi, on line e nei punti vendita del circuito listicket.com, presso le filiali B- Contro il Genoa ci sarà Borriello, ansia per Bubnjic per Banca e, il giorno della par- tita, presso la biglietteria dello visto nulla, ma proprio nulla, Dai numeri della stagione e stadio Braglia dalle ore 14 fino di quanto dimostrato dopo; un della classifica al campo alla fine del primo tempo nulla, in termini di concessio- de ll ’antistadio Cabassi, dove ni all’avversario e disattenzio- oggi pomeriggio il Carpi ri- ni che i biancorossi hanno pa- prenderà gli allenamenti. Qui d oggi i gol subiti dal Car- gato con il saldo negativo di ci sono buone notizie per Bor- A pi (26) sono il doppio delle due reti, poi difficili da recu- riello, uscito all’ultima ora partite giocate (13). Guardan- perare, anche con una presta- dalla lista dei convocati per il do ai primi 13 incontri dispu- zione che ha fatto passare an- match Chievo a causa di una tati, 9 si sono conclusi con una che il pubblico dai fischi agli indisposizione che se gli ha sconfitta (la difesa del Carpi applausi. Ed il rimedio, come impedito di essere presente in risulta essere quella che ha su- confermato dallo stesso Casto- campo non gli ha impedito di bito più gol), 3 con un pareg- ri e da Zaccardo al termine del recarsi allo stadio. La sua pre- gio, mentre il saldo delle vit- match, parte proprio dall'evi- senza, già a Genova, sicura- torie è fermo a 1. In questo tare le disattenzioni (Castori mente potrà dare il giusto con- caso solo il Verona, ultima in le ha chiamate ingenuità), su tributo. Si teme invece per classifica a sei punti con Car- palle inattive e, più in gene- Bubnjic. L’infortunio musco- pi, ha fatto peggio, lasciando a rale, un approccio sbagliato al- lare rimediato domenica al 0 il pallottoliere delle partite la partita, anche solo nei primi Braglia, che lo ha obbligato ad vinte. Ma ai fini della corsa minuti, che in serie A (come uscire in barella, sembra es- salvezza, la sconfitta nello ha dimostrato il primo tempo sere serio e prevedere tempi ORA LE BIG Dopo lo scontro diretto con il scontro diretto con il Chievo con il Chievo), si pagano caro, lunghi. Attesi per oggi referto Chievo (foto sopra), il Carpi affronterà, DOMANI ALLE 17 La questura ‘contro’ i gialloblù ha pesato forse più di altre, da subito, anche quando di e prognosi. nell’ultima parte del girone di andata, perchè accompagnata dai ri- fronte non ci sono delle big. (Gianni Galeotti) Genoa, e Juve sultati utili ottenuti nella tre- «Un goal per un sorriso», dicesima giornata da Bologna (13 punti), Empoli, Udinese e SERIE A - IL SASSUOLO Dopo il rosso di Genova Palermo (15 punti). Risultati partita benefica al Braglia che hanno portato a 7 i punti che dividono il Carpi dalla zo- Berardi rischia tre turni di stop n goal per un sorriso» è il titolo dell’iniziativa di na salvezza sul cui limite c'è il solidarietà che, domani alle 17, vedrà sfidarsi in una Bologna che ha dimostrato di «U partita di calcio allo stadio Braglia una rappresentativa avere trovato la via giusta per già quattro le espulsioni in neroverde della Questura di Modena e il Modena Fc con l’obiettivo di la rimonta. Una situazione, raccogliere fondi per il reparto di Pediatria del Policlinico. quella del Carpi, che pur in un Promossa dal questore Giuseppe Garramone, l’i n i z i at iva campionato che mister Casto- Genova, nell’a s s u rd a ha il patrocinio del Comune di Modena e sarà dedicata al ri vede «tanto lungo da non domenica di Marassi, A sovrintendente della Polizia di Stato Giuseppe Della Croce, mollare» e, anzi, da fare spe- Domenico Berardi ha dato morto a causa di un malore mentre accompagnava i com- rare che nulla sia perduto, ri- vita al suo ennesimo “col- pagni nell’allenamento per la partita. chiede, da parte dello stesso po di testa”. Non lo si può Anche il sindaco Giancarlo Muzzarelli, durante la con- mister e della squadra, un'im- giustificare, nè tantome- ferenza stampa di presentazione dell’iniziativa avvenuta in presa titanica, un secondo mi- no assolvere. Nella gior- Municipio ieri, ha aperto il suo intervento ricordando racolo. Se gli ultimi 5 incontri nata odierna la decisione l’agente scomparso ed esprimendo vicinanza al dolore della che sulla carta potevano e do- del giudice sportivo che famiglia. Muzzarelli ha poi invitato tutti i modenesi «a vevano garantire risultati u- giudicherà in base al re- essere presenti al Braglia per contribuire al successo della tili, si sono conclusi con 4 ferto scritto da Nicola Riz- manifestazione: un primo risultato lo abbiamo già rag- sconfitte ed un pareggio, i zoli, ma verosimilmente il giunto grazie alla partecipazione di tante aziende modenesi biancorossi si trovano a do- talento calabrese non se la che con il loro contributo permetteranno di migliorare il vere conquistare risultati utili caverà con meno di tre reparto di Pediatria del nostro Policlinico». Alla presen- su campi difficili e con tante giornate di squalifica. tazione di «Un goal per un sorriso» sono intervenuti anche il big. Già da domenica, in tra- Che sono le stesse prese in no ad un calciatore ama- per via di un infortunio. prefetto di Modena Di Bari; il direttore generale del Po- sferta sul campo del Genoa, ben tre occasioni: dopo l’e- toriale. Figuriamoci se lo Ma ad oggi, sia la Vecchia liclinico Trenti e il direttore di Pediatria Iughetti; Forcina, che ha appena frenato la corsa spulsione nella gara con il possono essere per uno Signora che l’Italia, sem- vice presidente del Modena; la madrina della manifesta- del Sassuolo. Poi seguiranno il Livorno, il 18 maggio 2013 nel giro Juventus da anni brano essere lontane anni zione Claudia Cremonini. Milan, al Braglia, lo scontro giorno della promozione e che l’azzurro della Na- l u c e. Il ricavato dell’incontro di calcio, a offerta libera, insieme diretto in trasferta ad Empoli, in massima serie, dopo il zionale maggiore non l’ha (Andrea Melli) appunto al contributo degli imprenditori modenesi, sarà la Juventus (in casa), e la tra- gomito alto in Sassuo- toccato con mano soltanto destinato all’acquisto di un elettroencefalografo che ser- sferta in casa Lazio. Certo il lo-Parma 0-1, ultima gara virà a sviluppare le attività della Neurologia pediatrica, in Carpi di Castori è una squadra della parentesi targata Al- particolare per quanto riguarda lo studio e la cura dell’e- che dalle serie inferiori alla berto Malesani, e dopo la GENOA-SASSUOLO VISTA DA PARIDE PUGLIA pilessia. massima ha dimostrato di sa- gomitata rifilata a Juan pere stupire e di essere capace Jesus, alla seconda gior- di imprese epiche. Ma la serie nata dello scorso campio- A, come disse Sannino prima nato quando i neroverdi dell'esonero «è un altra cosa». buscarono il secondo 7-0, Castori sa che la squadra non nell’arco di 12 mesi, per B, posticipo. Tris Cagliari n C LASS IF IC A. Cagliari 32, Crotone 28, si può permettere d'ora in a- mano dell’Inter. Sono 4 le CAGLIARI 3 Bari 28, Cesena 24, Pescara 24, Novara 22, vanti di non essere, sotto il espulsioni di Mimmo con ASCOLI 0 Livorno 21, Brescia 20, Vicenza 19, Trapani 19, Perugia 18, Entella 18, Latina 17, Pro Ver- profilo mentale, oltreché tec- la maglia del Sassuolo e Reti: 28’ Giannetti, 31’ (rig) e 41’ st Joao celli 17, Spezia 17, Avellino 16, Salernitana nico, quello che ha dimostrato diventa difficile compren- Pedro 15, Modena 15, Ternana 13, Ascoli 13, Lan- CAGLIARI: Storari; Pisacane, Ceppitelli, Kra- nella ripresa del match contro dere quale sia il mecca- ciano 11, Como 8. jnc, Murru; Dessena, Di Gennaro (23’ s.t. n il Chievo. Secondo tempo in nismo che scatti nella Tello), Fossati (37’ s.t. Salamon); Giannetti PROSSIMO TURNO. Venerdì 27/11: Spe- cui i biancorossi hanno dimo- mente del fulgidissimo ta- (19’ s.t. Farias), João Pedro, Melchiorri. All.: zia-Crotone (ore 19), Cesena-Pescara (21), Salerni- strato di meritare non solo il lento calabrese. Perché a Rastelli. tana-Pro Vercelli (21). ASCOLI: Svedkauskas; Antonini, Mengoni, Sabato 28/11 ore 15: Avellino-Perugia, Brescia-Ca- pareggio ma di potere anche giocate fantastiche alter- Canini (5’ Del Fabro), Almici; Bellomo, Car- gliari, Como-Bari, Livorno-Novara, Modena-Virtus ribaltare il risultato. Obiettivo na “uscite” che non sa- pani, Jankto, Pirrone, Giorgi (dal 30’ s.t. Entella, Ternana-Vicenza, Virtus Lanciano-Latina. mancato proprio a causa di un rebbero consone nemme- Petagna); Cacia. All.: Mangia. Domenica 29/11 ore 17.30 Ascoli-Trapani. primo tempo dove non si era 26 | SPORT | MARTEDÌ 24 NOVEMBRE 2015 MERCATO DILETTANTI Casini lascia il Formigine e andrà al Fiorano Calcio a 5 juniores: il derby agli Eagles EAGLES 7 Sackey vicino alla Rosselli MONTALE 1 (Primo tempo 1-0) EAGLES: Amante, Ugon (1), Gualtieri, Dello Preite (2), Cavazzoni, Gharbi (2), Quaye (1), Gorzano, colpo Amadei Jakupi (1), Manelli, De Stefano. All. Dimitri. MONTALE: Capponi, Benuzzi, Vezzalini, Di Palma, Mercogliano, Ascione, Scalzi, Schiavoni (1), Lieto, Magnani. All. Ferrarini. n FORMIGINE . E’ certa la par- conoscitore del calcio dilettantisti- Arbitro Staffelli di Modena tenza del capitano, Marco Casini, co, oltre che preparatore atletico di- Note: spettatori 50 che domenica ha giocato l’ultima plomato isef Paolo ritorna a Busseto I recuperi di Seconda nS.MICHELE. È andato agli Eagles il primo derby modenese con il Montale del campio- partita con la maglia verdeblù. Qua- dopo l'esperienza della stagione nato regionale Juniores, disputatosi in mattinata a San Michele e terminato con il risultato si sicuramente andrà al Fiorano. 2010/11 in coppia con Sandro Me- n di 7-1. La formazione sassolese è cresciuta alla distanza, dopo un primo tempo giocato COL OM B AR O . Arriva dalla lotti allenatore/giocatore che aveva e Terza il 6 dicembre sottotono. La squadra del Montale, che in questa stagione ha riattivato il settore giovanile, è S.Michelese l’ex attaccante del Ca- visto il Pallavicino concludere al n M ODENA. La Figc di Modena ha fissato per parsa sicuramente in crescita rispetto alla partita di Coppa Emilia. I padroni di casa hanno stelvetro Riccardo Annovi (‘96). quinto posto”. domenica 6 dicembre i recuperi delle partite di trovato il vantaggio al 15' su schema da calcio d'angolo finalizzato di tacco da Quaye. In av- n R O S SEL L I . Sfumato Toni che n Seconda e Terza rinviate domenica scorsa. Il 13 vio di ripresa la doppietta di Dello Preite e la rete di Gharbi hanno permesso alle Aquile di rimane al Fiorano, arriva l’ec della CASO MONTEOMBRARO. dicembre si giocherà così la prima di ritorno sia in prendere il largo. Schiavoni ha riaperto parzialmente il match con il primo gol del Montale, Riese Sackey. La società di viale A- Faro In merito al rinvio della partita Seconda che in Terza. ma Ugon, Gharbi e Jakupi hanno smorzato il tentativo di rimonta degli ospiti. (g.g.) mendola tratta anche Suprani e Monteombraro-Faro, Pedretti del Le partite di Promozione e Prima categoria rinvia- Malpeli. Bomber Modena è in uscita Faro precisa che: «Col Monteom- re domenica per neve si recuperano mercoledì 2 e andrà in prima categoria, due braro non c’è stato alcun problema dicembre (Monteombraro-Faro si gioca a Nonan- squadre su di lui, specie la Vignole- per rinviare la partita. Ho chiamato tola). se. Possibile che parta anche Mat- direttamente io il vicepresidente del n COPPA PRIMA. Ieri i sorteggi dei quarti teo Montorsi (94). Crer Dorindo Sanguanini che poi ha (2/12 e 16/12): Maranello-Persiceto è l’andata. n SOLIERESE. “ll consiglio diret- contattato i dirigenti del Faro. Quello tivo della Solierese ha respinto al- che raccontano gli altri dirigenti non Uisp: i risultati di ieri l'unanimità le dimissioni di Giorgio ATTACCANTE Esmond Sackey mi interessa (Zanini, ndr), il respon- Malavolta e lo ha confermato diret- sabile di questa società sono io e, Ieri si è giocato solo sui sintetici. tore sportivo”. n LE ALTRE. “Il Pallavicino c o m u- ripeto, con Salvioli mi sono accor- Dilettanti-Girone C (1 R): Avis Nonantola - Unione n VIRTUS GORZANO. Ha trova- nica u che il nuovo allenatore della dato per il rinvio. Sì, ci avevano 90 S Biagio oggi. to l'accordo col forte attaccante A- prima squadra e' Giampaolo Barbie- chiesto di giocarla domenica alle 17 Dilettanti-Girone D (1 R): Pgs Baggiovara - Castel- lex Amadei, attualmente in forza al ri. Cinquantadue anni di Villanova, a Nonantola, ma per problemi logi- larano 1-0. Maranello. Interessa Luca Reggiani Barbieri ha guidato negli ultimi tre stici per noi era impossibile. Questo Dilettanti-Girone E (1 R): Dharmaset - Baggiovara della Rosselli. anni e mezzo il Soragna che ha pre- infatti è stato l’unico motivo che ci 1-2. n ATLETIC VIGNOLA. In prova so quasi retrocesso in seconda por- ha indotto a non accettare lo spo- Eccellenza-Girone C (1 R): Nonatula - Quarantolese Giulio Monti, terzino della Marane- tandolo alla soglia dell'Eccellenza. stamento della partita in un altro 4-1. S.MICHELE Schiavone (M), Gharbi (E) e l'arbitro Staffelli (Manzini) se. Mister di temperamento e profondo campo». (ma.pi.) Gasp 75 Pavullo: un grande festa per il 40° anniversario dalla fondazione n PAVULLO. Un grande festa per il 40° anniversario dalla fondazione del Gasp 75. *Si sono trovati in oltre 50 per festeggiare i 40 anni della G.A.S.P.75, squadra di calcio pavullese che da 40 anni disputa i campionati organizzati dal Centro Sportivo Italiano. Al Ristorante-Pizzeria Virtus ha fatto gli onori di casa Francesco "Franz" Muratori, uno dei fondato- ri della società che ha bre- vemente commentato la storia della stessa e dei tre presidenti Maurizio Iatto- ni, Giuseppe Lancellotti e Paolo Ricci, che si sono succeduti al timone della Società Frignanese. Poi ha preso la parola il primo presidente Mauri- zio Iattoni che ha intratte- nuto i partecipanti raccon- tando storia ed epiteti dal- la fondazione; dai primi momenti difficili, alle vit- torie, allo spirito, al lega- me ed all'amicizia che ha contraddistinto i primi passi della società e che, PAVULLO Gasp campione provinciale 1977-78 grazie ad un fortunato cambio generazionale con l'entrata in società di Giu- liano Manfredini e la pre- sidenza di Paolo Ricci, con- tinua tutt'ora con una squadra che milita nel campionato Word League del C.S.I. Presente anche una dele- gazione del C.S.I. con a ca- po il vicepresidente Della Casa che ha ribadito l'im- portanza della Gasp 75 nel mondo Csi dal 1975 ad oggi. Allestita anche una picco- la mostra con foto e cimeli, ma il clou è stato il taglio della torta effettuato dai tre presidenti, il tutto con- dito da un'ottima cena e t- tanta allegria, insomma u- na serata veramente spe- c i a l e. Potrete trovare un servi- zio girato dalla webtv del CSI sul sito www.csimode- na.it nel Link webtv PAVULLO Gasp 75 Csi 2015-16, a destra i tre presidenti Gasp MARTEDÌ 24 NOVEMBRE 2015 | SPORT | 27

CALCIO GIOVANI Prima vittoria dei gialloblù che superano il Perugia Allievi: primo sorriso per il Modena ALLIEVI LEGA PRO: MODENA - PERUGIA 3-0 Il Carpi a testa alta con l’Inter

Modena (Allievi Under 17 A e B) MODENA 3 Reti: 56’Fogli. PERUGIA 0 SASSUOLO: Mora 6, Fiorini 6, Merli 6 (76’ Mayingi), Ghion 6,5, Dembacaj 6, Bor- (Allievi Under 17 Lega Pro) rello 6, Giordano 6 (50’Romeo 6), Delle Reti: Al 31’ e al 70’ Cassoli, all’80’ Donne 6 (50’ Bartoli 6), Aurelio 6 (65’ Imprezzabile Cilloni 6), Panaia 6 (40’ Spirito 6), Car- MODENA: Cheli 5,5, Vitale 7, Ferrara rozza 6 (65’ Bursi 6). A disposizione: 6,5, Lugli 7,5, Banija 7,5, Corropoli 7, Cassoli 7,5, Amore 7 (dal 39’ s.t. Malpeli, Solla. All. Pensalfini 6 Altariva), Davitti 5,5 (dal 39’ F r a n- TUTTOCUOIO: Caccia 7, Castagnoli 6, Bal- zoso), Zito 6 (dal 24’ s.t. Imprezzabile leri 7,5, Conti 6, Franzoni 6,5, Pallec- 6,5), Barbieri 6,5 (dal 19’s.t. Gega chi 6,5, Rosella 6, Fogli 7(58’ Gambini 6,5)– A disp.: Vandelli, Orsini, Pa- 6), Di Batte 6,5, Alfelba 6 (53’ Alesso duano, Soli, Aryee – All. De Simone 6,5). A disposizione: Raffa, Casolari, 7,5 Ficarra, Trinca, Del Punta. All. Manolo PERUGIA: Niederwieser 5, Davoli 5,5 Dal Bo 6,5 (dal 32’ s.t. Bertolini s.v.), Brilli 5 (dal Arbitro: Avventuroso di Modena 1’ s.t. Battistelli 5), Santini 5,5, n VILLALUNGA. Battuta d’arresto i- Bagnolo 6, Martinelli 6,5, Orlandi 5, naspettata dei ragazzi di ister Pensal- Lorenzini 5,5 (dal 25’ Bietolini 5), fini. Gara decisa da un gol di Fogli al Gbale 5 (dal 1’ s.t. Duranti 5), MARZAGLIA Allievi Lega Pro: Modena-Perugia 3-0 56 ’. Il Sassuolo avrebbe comunque Barbarossa 5,5, Maccherani 6 (dal 30’ meritato almeno il pareggio. s.t. Torregrossa s.v.)– A disp.: Giunti, Caesar 6,5, Casasanta 7, Terranova na: Aglietti, Visconti, Amabile. Allena- Piccioli - All. Tomassoli 5 SPAL 4 n 6,5, Libreri 6 (dal 15’ st Bamba 6). tore: Couet 6 M ARZAGLI A. Prima vittoria del Panchina: Coppiardi, Sassone, Mar- CARPI: Rossi 6, Monaldi 6 (dal 1‘ st Pic- SASSUOLO 1 Modena di mister De Simone che porta chese, Scacchetti, Kharmoud, Auri. Al- colo 6), Gerace 6,5, Caputo 6,5, Zanoli (Giovanissimi regionali prof.) a casa tre punti contro il Perugia. Pri- lenatore: Gallicchio 7 6 (dal 20‘ st Bokri 6), Mafferi 6,5 (dal Reti: 14’, 44’ e 63’ Sartori (Sp), 24’ C a- mo tempo dominato dalla formazione CAGLIARI: Bizzi 7, Mastino 6, Ghiani 6, 26‘ st Paterlini 6), Russo 6,5 (dal 20‘ st gialloblù, finito 1-0 grazie alla bella re- Doratiotto 6 (dal 24’ st Ruggeri s.v.), Mezzoni 6), Marani 6,5 (dal 32‘ st Ca- niparoli (Sa), 55’ Fregnani (Sp). te di Cassoli. I gialli sfiorano ancora la Sarritzu 6,5, Cadili 6, Moi 6,5, Por- labretti s.v.), Saporetti 6, Bruce 6, SPA L: Montanari, Stambellini (70’ P r e- marcatura con Cassoli e con Barbieri. cheddu 6,5, Camba 7, Mastromarino 6 Moutassime 7 (dal 32‘ st Gualdi s.v.). gnolato), Guariento (48’ Forti), Fregna- Nel secondo tempo, il raddoppio dello (dal 17’ st Doratiotto 6), Selis 6 (dal Panchina: Muratori, Ognibene, Tourè. ni, Vitali, Pavinato, Benini (61’ S i m e o- stesso Cassoli al 71' porta i canarini al 2 4’st Atzeni 6). Panchina: Mattana, Allenatore: Galantini 6 ni), Perinelli, Folino, Felice (38’ Aggio), controllo della partita, fino al 3-0 fir- Cuccu, Lampis, Alberghina. Allenatore: Arbitro: De Leo di Molfetta. Sartori. A disposizione: Frezza, Dardi, mato Imprezzabile che consacra la pri- Cossu 6,5 n MILANO . Sconfitta di misura per i Marabini. All. Borghi. ma vittoria di questo percorso combat- Arbitro: Belfiore di Parma. ragazzi allenati da Maurizio Galantini. SA SS UO LO : Cermaglia, Caroli, Corsini tutissimo dei ragazzi di De Simone. Note: Ammoniti: Ruggeri (CAG). Angoli: (49 ’ Labidi), Bottazzi, Crotti, Frigieri Pagelle Modena: Partita decisa nella prima frazione di 6–5. gioco, con l’Inter che va in vantaggio al (38’ Caselli), Barani (42’ Saielli), Can- Cheli: 5,5 (Giornata in chiaroscuro); n CA S TE L V ET R O. Pari casalingo navaro (49’ Altafini), Oddei, Lorenzi Vitale: 7 (Gara attenta) 20’ con Gnoukoury e raddoppia, al 36’, del Carpi di mister Gallicchio nel recu- grazie ad un gol di Coltro. Un minuto (42’ Forgione), Caniparoli (42’ M e r c a- Ferrara 6,5 (Non commette errori) pero con il Cagliari. Gara equilibrata ti). A disposizione: Vitale. All. Cattani. BAnija 7,5 (Ottimo contributo) dopo il solito Moutassime prova a ria- con le due squadre in grado di offrire prire la gara, dimezzando lo svantag- Arbitro: Pugliese di Ferrara. Lugli 7,5 (Con Cassoli, il migliore in un buon gioco. Squadra in salute quel- N ot e : campo) gio, ma i biancorossi non riescono ammoniti Perinelli (Sp), Oddei, la carpigiana, a riprova che gli ultimi nell’impresa di riequilibrare il risultato, Labidi e Mercati (Sa). Corropoli 7 (Nessuna sbavatura) risultati positivi hanno ridato morale ai Amore 7 (Impeccabile) nonostante una prova di carattere. Il ragazzi biancorossi. Al 18’ C a m p o b a s- prossimo incontro vedrà il Carpi ospi- PRO PIACENZA 2 Cassoli 7,5 (due gol e almeno tre oc- so lancia Casasanta che da solo da- casioni limpide) tare, domenica 29 novembre, l’A l b i n o- SASSUOLO 3 vanti a Bizzi tira un forte tiro centrale leffe. Davitti 5,5 (Da rivedere) respinto a fatica dal numero uno ca- (Giovanissimi Fascia B) Zito 6 (Compitino) gliaritano. Camba sul fronte opposto Reti: Imprezzabile 6,5 (entra bene e realizza REGGIANA 1 1’Calderone (P), 17’Gremi (P), 21’ non arriva di poco su un traversone di Mordini (S), 30’ Okwesa (S), 55’ Cehu un bel gol) Sarritzu. La prima frazione di gioco si CARPI 1 Barbieri 6,5 (Esce stremato. Bene) (S). chiude con il nulla di fatto. Nella ripre- (Giovanissimi regionali prof.) PRO PIACENZA: Girometta, Gerardini, De Simone 7,5 (Merita un plauso per sa sale in cattedra Nutricato che nel Reti: 2’ pt Gibertoni (C, rig.), 20’ st Can- competenza e dedizione) Gazzola, Pezzi, Bosoni, Sasso, Lucchi- giro di pochissimi secondi si esalta cello (R). ni, Baldini, Calderone, Gremi, Furlan. con tre interventi miracolosi in serie, R EG G IA N A : Bruce (dal 30’ st Marconi), RIMINI 1 Entrati Tosi, Caserini, Colleoni, Di Gae- respingendo sulla linea altrettante Minniti (dal 15’ st Albertini), Mattioli tano, Gregori, Marchi, Neve. All. Luc- MODENA 1 conclusioni a botta sicura degli avanti (dal 1’ st Gani), Galli, Hien Sie, Galeotti, chini. rossoblù. Scampato il pericolo il Carpi (Giovanissimi regionali prof.) Cancello, Poligani (dal 28’ st Sanat), S AS S UO LO : Lanzi, Voinea, Sernesi, Pir- sfiora la marcatura con Casasanta che Mori, Cassano (dal 26’ st Agyemang), Reti: 28' Pelli (R), 33' Akari (M) ruccio, Cehu, Lazzaretti, Degli Esposti, RI MIN I: Aluigi (51' Clini), Di Fino (43' impatta male il pallone mandandolo Micheal. Panchina: Cavazzoni, Bertoli- alto sulla trasversale. Al 24’ è Bamba ni. Allenatore: Galasso. Bruno, Morelli, Okoduwa, Forchigno- Canini), Garcia, Bracci (36' Caretti), ne. Entrati Zacchi, Okwesa, Purpura, Bellentini, Crescentini (60' Valentini), che si invola verso la porta avversaria CA RPI: Chiossi , Rebizzani (dal 22’ st e lascia partire un tiro che Bizzi respin- Ferrari), Mazzali , Grillenzoni (dal 28’ Macchioni, Xhuvelaj, Manzini, Mordini, Pelli (58' Pirazzini), Guidi (36' Parruoli), Abiuso, Badiali. All. Papalato. Montebelli (51' Tonini), Santarini. Alle- ge a fatica. Al 29’ è Campobasso che st Iori), Paluan, Vezzani, Ranieri (dal natore: Diotavelli. di sinistro tira da fuori area senza sor- 30’ st Diegoli), Gibertoni, Camara, MODENA: Di Gennaro, Cuoghi L, Benati, tire effetti sperati. Al 32’ Camba porta Mazzoli (dal 19’ st Turricelli), Tulipano in vantaggio i suoi: una palla scodella- (dal 26’ st Bondi). Panchina: Cavazzoli, Laino, Apparuti, Baldini (36' Malverti), ta al centro dell’area raggiunge Moi in Cuoghi F,Akari, Errichiello (68' Raj), Bagni, Calanca. Allenatore: Bertoni. Il punto netta posozione di fuorigioco che ri- Arbitro: Parasiliti. Battaglia (43' Rinaldi), Ingrami (36' mette al centro per il compagno di re- n Dopo i botti di sabato scorso del Mo- Gianelli). A Disposizione: Fregni, Verdi, VEZZANO. I ragazzi di mister Ber- parto che, causa anche l’indecisione di toni cullano sogni di vittoria sul campo dena di Pavan nel derby con il Carpi Ferretti. Imafidon, batte Nutricato. Immediata valevole per il campionato primavera ed Note: Ammoniti: 31' Akari (M), 56' Mal- della prima in classifica per gran parte reazione del Carpi con Casasanta che d e l l’incontro, ma allafine portano a il sigillo del Sassuolo di Mandelli nel verti (M). roboante 4-2 interno sul Genoa, la n batte Bizzi con un tiro dal limite dell’a- casa un punto. Bastano solo due minu- RI M IN I. Partita combattutissima rea piccola. Domenica prossima impe- classifica inizia a delinearsi. Sia i gialli per i gialloblù di mister Cavazzuti che ti di gioco ai biancorossi, infatti, per gnativa trasferta per il Carpi in quel di trovare il vantaggio grazie ad un rigore che i neroverdi sono in piena zona non interrompono la scia di risultati Bologna. play-off. I ragazzi di Bortolas, invece, positivi. Rimini in vantaggio con Pelli al trasformato da capitan Gibertoni. Al Pagelle Carpi: 15’ della ripresa, però, dopo una serie usciti malconci dalla gara di sabato, 28', subito ripreso al 33' da Akari che Nutricato 8 (Tre prodigiosi interventi. devono rimboccarsi le maniche e ri- blinda il pareggio sullo scadere del pri- di azioni arrembanti, i padroni di casa Imperioso) raggiungono il pareggio con una mar- partire, provando a far punti sin da mo tempo. Secondo tempo equilibrato Imafidon 6 (Si ferma sul gol del Caglia- sabato prossimo sul campo del Torino. ma bellico, con buone chance per en- catura di Cancello. Il Carpi non ci sta, ri) cerca di ritornare in vantaggio più vol- Canarini invece impegnati in casa con la trambe le formazioni, ma senza fortu- Varoli: 6,5 (Gara attenta) Virtus Entella e Sassuolo che farà visita na. te, ma due splendide parate dell’e s t r e- Bottoni: 7 (Tra i migliori) mo difensore granata ed un paio di alla Pro Vercelli con la possibilità di Tamburrano: 6 (Diligente) salire ancora in classifica. MODENA 1 volte l’imprecisione degli attaccanti Aldrovandi: 6,5 (Si destreggia bene) non sbloccano nuovamente il risulta- Fermo il campionato allievi nazionali, si GINO NASI 0 Campobasso: 6,5 (Nessuna sbavatu- to. è giocato il recupero tra Carpi e Cagliari, (Esordienti provinciali) ra) nel grone B. I ragazzi di Gallicchio hanno Reti: 15' Carrera (M). Caesar: 6,5 (Partita di sacrificio) FORLÌ 4 rimediato un pareggio per 1-1 fallendo MO DENA : Solmi, Rebucci, Nizzoli, Mu- Casasanta: 7 (Un gol e altre tre occa- CARPI 1 almeno tre ghiotte occasioni da rete. Il sardo, Roncaglia, Salzano, Turci, Tur- sioni da rete) pari testimonia comunque i progressi ra, Cinquegrano, Incerti, Sarnelli. En- Terranova: 6,5 (Combatte) (Giovanissimi Fascia B) dei biancorossi che proveranno ad al- trati: Battelli, Fiorini, Matarese, Ama- Libreri: 6 (Non trova varchi sull’out si- Re ti: 10 ‘Zambelli, 19‘ Morandi, 28‘ lungare la striscia di risultati utili anche dori, Carrera, Tonziello. Allenatore: Ca- nistro) Bertozzi, 33‘ Filippi, 40‘ Donini. domenica sul campo del Bologna. vallieri Bamba: 6 (Una sola occasione gol) FORLÌ: Ravaioli, Alberani, Crispino, Fer- Negli allievi lega-pro prima importante GINO NASI: Sacchetti, Baracelli, Gozzi, - Vittorini, Ghidini: s.v. retti, Faggi, Mari, Morandi, Raies, Do- vittoria dei ragazzi di Mimmo De Si- Martella, Cirami, Calzolari, Degli Espo- All. Gallicchio 7 (Il suo Carpi si confer- nini, Amaducci, Valentini. Panchina: mone al cospetto di un derelitto Pe- sti, Verdi, Corradi, Campobasso. Entra- ma in salute) Balestra, Guidi, Bandini, Crispino, Ven- rugia. Un sonoro 3-0 che alimenta ti: Ruffilli, Goldoni, Mascia, Minguzzi, turi, Bertozzi, Filippi. Allenatore: Ca- speranze nell’ambiente dei gialli per un Boscaino. INTER 2 manzi. cambio di rotta ai fin qui deludenti CARPI 1 CARPI: Ferretti, Manfredotti, Facchini, risultati. Sconfitta inattesa del Sassuolo Cipolli, Iorio, Zollo, Fondi, Lugli, Picco- Carpi (Allievi Under 17 Lega Pro) di Pensalfini. Risultato di misura che lo, Zambelli, Okyere. Panchina: Rusti- consacra la vittoria del Tuttocuoio. Le- CARPI 1 Reti: 20‘ pt Gnoukoury (I), 36‘ pt Coltro chelli, Gremmo, Arioli, Pignatti, D’a p i- (I), 37‘ pt Moutassime (C). cito attendersi un pronto riscatto. Il CAGLIARI 1 ce, Freschi, Dall’Asta. Allenatore: Ca- Carpi di Galantini tiene testa alla bla- I N TE R : Tamma 6, Lunghi 6, Coppini 6 vicchioli. (Allievi Under 17 A B) (dal 41‘ st Grassini 6), Corrarati 7 (dal sonata Inter di mister Cauet e perde di Reti: 32’ st Camba, 34’ st Casasanta 10‘ st Gavioli 6,5), Coltro 6,5, Airaghi misura 2-1, dopo essere riuscita a CARPI: Nutricato 8, Imafidon 6, Varoli 6, Mastromonaco 6 (dal 10‘ st Esposito Sassuolo dimezzare lo svantaggio. Indicazioni 6,5, Bottoni 7, Tamburrano 6 (dal 33’ 6,5), Battilana 6 (dal 10‘ st Paracchini comunque positive per i ragazzi car- st Vittorini s.v.), Aldrovandi 6,5, Cam- 6,5), Adorante 7 (dal 15‘ st Merola SASSUOLO 0 pigiani. pobasso 6,5 (dal 36’ st Ghidini s.v.), 6,5), Pelle 6,5, Gnoukoury 6,5. Panchi- TUTTOCUOIO 1 28 | SPORT

CALCIO GIOVANI Un sabato condizionato dai tanti rinvii per pioggia Juniores regionali: il Castelvetro rifila 7 reti allo Zocca Allievi provinciali: volano Nonantola, Cibeno e Concordia

Juniores CASTELVETRO: Pellitteri, Monta- n JUNIORES PROVIN- V.CASTELFRANCO 1 nari (80’ Bernardoni), Ventu- CIALI. Girone A: Atletic Cdr - CORREGGESE 1 relli (46’ Hadane), Depietri Villadoro rinv., Don Monari - (50’ Gyanfi), Bica, Pifferi, Young Boys rinv., PGS Smile (Juniores nazionali) Croce (55’ G.Contri), Ejallali, - Spilamberto 0-2, Piumazzo Reti: 2'st. Bellei (C), 8'st. Fer- Moussa, Mutillo, Vernillo (46’ - Madonnina rinv., San Cesa- rari (VC) Cantaroni); A disposizione: rio - Soccer Saliceta 0-1, rip. V.CASTELFRANCO: Schenetti, Gallo, Malavolta; All. Cavalli Cittanova. Classifica: S ali ce ta Mazzoni, Benkouhail (dal ZOCCA : Mantello, Silman (70’ 18; Cdr 16, Madonnina 16; 37'pt. Monari), Cotugno, Ga- Fatnassi), Arhim, Agus (17’ El Monari 15; Young Boys 14; retto, Simonetti, Pedretti (dal Baz), Turrini, Taqa, Hamza, Villadoro 13; Smile 10, Spi- 15'st. Forni), Ferrari, Sera- Ascione (63’ Orlandi), Raiya, lamberto 10; Piumazzo 8, fini, Ferrante (dal 20'st. Con- Lamkdami, Liancio; All. Ru- San Cesario 8; Cittanova 4. giusti), Portanova. Allenatore bini Girone B: Audax Casinalbo - Ivan Fusari. Ne: Bonamigo, nCASTELVETRO.Al 5’E- Manfredotti, Brugaletta, Ra- jallali segna sfruttando una Consolata rinv., Flos Frugi - japaksha, Cavalli, Cristoni corta respinta della difesa Pavullo 0-4, Levizzano - Co- CORREGGESE: Cavallini, Mazza, dello Zocca che non riesce ad lombaro rinv., Maranello - Rota (dal 28'st. Blotta), Mi- allontanare una punizione Magreta rinv., San Paolo - chienzi, Montipò, Bellei, calciata da Mutillo. Al 13’ Castelnuovo 0-1, rip. Mara- Cappellini, Garlappi, Liga- Vernillo raddoppia su calcio nese. Classifica: Flos Frugi 19; Castelnuovo 18; Mara- bue, Rizzo (dal 16'st. Perla), di rigore e dopo appena sette FIORANO Giovanissimi interprovinciali: Fiorano-Progresso 3-2 (Paroli) Razak (dal 8'st. Fiele). Al- minuti realizza anche il terzo nello 17; San Paolo 14; Pa- vullo 12; Colombaro 11, Con- lenatore Davide Savoldo. Ne: gol. Lo Zocca al 32’ seg na FIORANO 3 Picariello, Bazziga, Dulovic, con un tiro di El Baz che beffa solata 11; Maranese 9; Au- Luppi. Pellitteri. Il gol sveglia i ra- C IT T A DE L L A: Papa A Ballerini J Duo Monari M rafini, Salvi, Zanetti, Ema- (Giovanissimi provinciali) bala S Stabellini F Busato A PROGRESSO 2 dax 7; Magreta 6; Levizzano Arbitro: Grazio di Bologna gazzi di mister Cavalli che Lo Bello L Kwame Somuah nuele, Borrelli (41' Laino), Reti: 65’ Gaetti Morgillo. A disp.: Verzola M (Giovanissimi interprovinciali) 4. n CA STE LF RA NC O . Te r- con Mutillo, prima al 37’ e poi Ba Ahmet Zodda G Thair Yas- FOSSOLESE 0 Loiacono, Saki, Petrella An- SOCCER SALICETA: Di Chiara F Mengoli E Martinelli A Bou- R e ti : Bruno, Puzzo, Anguzza, Girone C: Cabassi - Possidie- mina 1-1 la gara tra le forma- al 44’, portano a cinque le re- sin Montanari M Ganzerla G V.CIBENO 6 drea, Di Puorto. A disp.: Ri- Tacconi A Tedeschini N mlouka S Brancalion, Papale se rinv., Cavezzo - Junior Fi- zioni juniores di Virtus Ca- ti. Nel secondo tempo una Enoch Angoh Rizzo M. A di- ghi, Petrella Antonio, Nadi, Branca L Ristori P Bizzarri T FI ORAN O: Cuoghi Marono Ga- nale rinv., Limidi - United stelfranco e Correggese, nel- doppietta di Moussa chiude sp.: Montagnani L Razzad (Juniores provinciali) Trombetta, Castelli, Laino. Malagoli A Aldrovandi J Sac- FOLG. MIRANDOLA 1 rofalo Anguzza Formisano Carpi rinv., Folgore Mirando- l'incontro valido per la 12^ definitivamente la partita. Marchetti Ghirardelli R Toufik Reti: Vanacone (3), Taurino All. Caridi chetti A Gaetti F Lopez M. A V.CASTELFRANCO 9 Zykaj Franchini Dakoli Papa- la - Massese Caselle 4-0, giornata del girone E. (m.m.) Palmieri (2), De Luca FOLGORE MIRANDOLA: G ol do ni , disp.: Bellesia L Corapi M Ga- le Caputo Bruno. A disp.: To- Fossolese - Virtus Cibeno Su un campo reso pesantis- Brombin M FOSSOLESE: Bertoni D Karoui Mariconda, Pinca, Moretti, lantini P Bracaglia A Beqo J (Giovanissimi provinciali) palli Di Leone Ricci Gualandri 0-6, Quattroville - Pol. Cam- simo dalla pioggia scesa co- Note: espulso Ganzerla Silvestro A Gasparini Del Car- Silvestri, Veratti, Ricco, Gros- Cremaschi L R e t i: Graziano, Rebucci (3), Guarascio Pinelli pogalliano rinv. C l a s s if i c a : FORMIGINE lo M Baalouch A Khanoussi M selle (59' Malvezzi), Malpi- YOUNG BOYS: Fiorentini E Ber- Palmieri, Ferrari, Frattoluso, piosa per tutti i 90 minuti, le FIORANO PROGRESSO: D'Amico L Cassa- Virtus Cibeno 27; Quattro Vil- due squadre si danno subito S.CESARIO 0 Rossi L De Biasi F Danquah R ghi, Cavallini, Galavotti (64' kowitz D Santini N Cissè A Malvezzi, Fontana, Buzhala nelli A Zirondelli M Savioli A le 23; Massese 18, Folgore battaglia ma è la Correegge- (Sospesa sullo 0-2) SOCCER SALICETA 1 Masina L Consoli). A disp.: Malvezzi, Ferraiuolo Boschetti A Vele- FOLGORE MIRANDOLA: Ro va tt i Collina C Rizzi F Coralli S Puz- Mirandola 18; Cabassi 17; se a prendere l'iniziativa e a n SPEZ ZANO. Partita in- VIRTUS CIBENO: Falanga Nuzzo- Benatti, Consoli. All. Benatti shta K Falzoni F Isenovic F Patricelli Alboresi Tioli Goldo- zo R Bozzoli S Brancalion F Campogalliano 16; Junior Fi- schiacciare l'avversario nella terrotta per impraticabilità di (Juniores provinciali) lo Bacchelli Leporati Valla Note: ammoniti: Salvi, Borrel- Ampofo B Esposto E. A disp.: ni Bergamaschi Malvezzi Ca- Pampaloni T. A disp.: Cinti Reti: 80’ Wea fiero Sgarbi Gilioli Biagetti. A nale 10; Cavezzo 9; Limidi 6, propria metà campo sin dai campo a causa della forte Spaggiari Vanacone Di Cle- li, Pinca Alagna M Facciorusso M Gri- Fanì M Nannini Mamadou P Possidiese 6, United Carpi 5; primi minuti. pioggia caduta per tutta la SAN CESARIO: Cristoni D Char- mente Taurino Marchesini n CA S TE L FR AN C O. Pa r- maldi M Messerotti M Degani disp.: Pignatti Guastella Bo- Solmi A Gherardi N Morselli jame Yasser Bortolotti F Za- sis Breviglieri Bottura A Bot- Fossolese 4. Il terreno difficile e la pioggia giornata. Alla fine del primo Sala. A disp.: Manfredotti Na- tita giocata su un terreno al S M n ALLIEVI PROVINCIA- fastidiosa però non rendono tempo le squadre entrano notti R Vanzini M Nait J Pella- fal Del Duca De Laurentis limite della praticabilità, do- tura T cani Paradisi G Palmieri M V .C as t el f ra nc o : Dossi Ori amm LI. Girone A: Colombaro - La giustizia alla Correggese che negli spogliatoi, mentre i due Bruzzese Laribhi Scala minata dal Castelfranco che FIORANO 8 Pieve rinv., Consolata RIPO- nell'arco dei primi 45 minuti capitani e il direttore di gara Palazzoli Rosti M. A disp.: non è riuscito a concretizzare Francolino Ferrari A Bonfi- Luppi T Mennillo N Ballotti M ATLETIC CDR 1 glioli Fontana Frattoluso Fer- Risultati SA , Gino Nasi - San Cesario non rriesce mai a sfondare e fanno un sopralluogo sul ter- le numerose occasioni create rinv., Nonantola - Castelvetro soli due flebili tentativi da reno di gioco e, di comune Burini L Allievi causa il terreno. (Giovanissimi provinciali) rari A Ansaloni Palmieri Re- SOCCER SALICETA: Cuoghi A Bal- R et i: Deriso (5), Corti, Coppi, bucci. A disp.: Chirico Forni e classifiche 3-0, Pgs Smile - Sanmiche- lontano di Cappellini e Liga- accordo, decidono di non NONANTOLA 3 lese rinv., Terre di Castelli - bue non pungono abbastan- proseguire l’incontro. Per la labeni M Fabbrocini M Zanasi VIRTUS CIBENO 7 Merighi (2) Graziano Dighab A Melis n P RIMAVE RA . Girone A: S Rea C Beltrami F amm Fo- CASTELVETRO 0 F I O R A N O: Cuoghi Cavani Vitali Santi K Buzhala Zocca rinv. za per evitare di andare al ri- cronaca il primo tempo è ter- BARACCA BEACH 0 Trapani-Torino 0-0, Livor- Classifica: Sanmichelese 24; poso sul risultato di 0-0. minato col Formigine in van- schi L Baffoe E Leonardi M (Allievi provinciali) Zakaria Popallo Nasca Zaga- no-Novara 1-2, Juven- Foschi A Ferraiuolo. A disp.: Reti: 3’ Boschi, 23’ Verde, 30’ (Allievi provinciali) ria S Del Sante Deriso Meri- MASSESE 5 Castelvetro 21; Nonantola Nel secondo tempo i bianco- taggio per 2-0. Prima rete al- tus-Fiorentina 1-0, Car- 18, Gino Nasi 18; Consolata rossi sbloccano il risultato Baldi B Sola A Wea F Caval- Gravina Reti: Baraldi 8‘, 36‘ e 47‘, ghi Corti. LA PIEVE 0 pi-Modena 0-4, Sampdo- la mezz’ora su rigore e rad- ATLETIC CDR: 16; La Pieve 15; Terre Di Ca- dopo soli due minuti, Bellei doppio al 42’ su azione. letti A Rodolfi E NONANTOLA: Serafini, Ramella, Bassi 31‘, Gatto 46‘, Grillen- Caliandro P Ba- ria-Pro vercelli 3-2, Sassuo- Saltini, Po, Russo, Gandolfi, zoni 66‘, Dondi 70‘ mouni Regis C D'Amore C (Giovanissimi provinciali) stelli 7, Zocca 7; Colombaro prova la conclusione da lon- Reti: Bergamini (3), Alfano, El lo-Geenoa 4-2, Virtus Entel- 4; Smile 3; San Cesario 1. tanissimo, il pallone passa in SMILE 0 Gravina, Grenzi, Verde (65’ V . CI B E N O : silvestri, Salvioli, Dellio Petraz Folloni M Mari F la-Spezia 3-0. S.MICHELESE 3 Bassi, Siena, Berni, Orso (Pi- De Lauri A gol Coppi P Giurati Gourche Girone B: campionato finito. mezzo ad una selva di gambe ARCETANA 1 SPILAMBERTO 2 Setti), Boschi, Zampirollo; A MASSESE: Zaniboni A Neri L n CLASSIFICA. F i o r e n t i- e si infila rasoterra a fil di palo disposizone: Bassoli, Ruhul, sino 40‘ ), Gatto (Frauili 57‘ ), A Panbianchi A. A disp.: Gal- na 20; Juventus 19; Virtus Girone C: Limidi - United Carpi (Juniores provinciali) Donadio (Gaggioli 56‘ ), Ge- luzzi M Kamal Z Dargeni Zi- Ratti M Maretti M Brocco M rinv., Concordia - Medolla alla sinistra del portiere (Juniores regionali) Reti: 82’ e 90’ Bendaoud Sandri, Garofalo, Garagnani, Guerzoni L Allocca P Corticel- Entella 18; Sassuolo 17; Tori- Schenetti. Una gioia che dura Reti : Poku, Bizzarri, Casta, Pizzirani; All. Lugli nua (Dondi 40‘ ), Leporati bordi G Esposito E no 16; Modena 15; Sampdo- 5-1, Don Monari - Cabassi PGS SMILE:Fida F Morelli M Ta- (Grillenzoni 55‘ ) Baraldi. A li F Bergamini D El Gourche J rinv., Rosselli Mutina RIPOSA però solo pochi minuti per- Gazzotti gliazucchi C Compagni D CA ST ELV ET RO: Pederzini (77’ Alfano S. A disp.: Campedelli ria 14; Spezia 13; Genoa 11; chè da una innoqua azione di S AN MI C HE LE S E: Carino C Pifferi Raimondo), Olivieri (41’ M i- disp.: Malagutti, Vasquez. PAVULLO 0 Novara 10; Carpi 8; Trapani , Virtus Castelfranco - Folgo- Caiola A Talmo M Scognamil- All.: Morselli L Morette N Tarozzi E Agbe- re Mirandola 1-1, Virtus Ci- alleggerimento, Mazza "liti- A Gao L Trabace A De Siena L lo R Fouganni El Madi Bruca- gliori), Marangon, Vecchi S.MICHELESE 4 kponou E Pieracci L 6; Pro Vercelli 3; Livorno 2. ga" con il terreno scivoloso e Rafik Y Santini Galanti M ( 41 ’ Martinelli), Shima, Gro- BARACCA BEACH:Russo, Riccet- n JUNIORES NAZIONA- beno - Baracca Beach 7-0. to S Cantelli L Vanni D. A di- ti, Mai, Hammouch, Della (Giovanissimi provinciali) LA PIEVE: D'Onofrio Iurcu V Be- Classifica: Castelfranco 25; V. finisce a terra, sul pallone si Rubbiani A Casta M Poku sp.: Castellano L Casini L No- soli, Sarnelli, Malaguti, La- Reti: Cassanelli, Aldrovandi, nazzi M Haj Ali A Ghidoni S LI. Girone E: Virtus Castel- avventa Portanova che si in- Ramsyer A. A disp.: Brancoli- mandini (41’ Cimmino), Ca- Corte, Saikouki, Zamfir, Leo, franco - Correggese 1-1, Fio- Cibeno 24; Folgore 19; Uni- sotti G Sabbatino J Del Vec- Diana, Piccoli, Cianno, Ber- Dotto, Dallari Migliaccio S Diprima M Ca- ted 18; Rosselli 16; Concor- vola verso la porta corregge- ni F Goldoni S Figliolino V chio S Walz S Tammaccaro L stellitto, Bigoni (41’ To rri ); P av ul lo : Grotti Vandini Minelli vallini G Fosu D Generali P renzuola - Romagna Centro se per poi servire Ferrari che Gazzotti G Bortolani G Ghalib I All. Migliori tacchini. All. Bonaiuti 1-4, Imolese - Jesina 3-2, dia 8, Medolla 8; Monari 7; SP ILA MBE RTO : Migliaccio R D Paci Brusioni Minelli P Ber- Pellegrino D. A disp.: Brahim Limidi 5, Cabassi 5; Baracca a tu per tu con Cavallini lo su- Calzolari G Ballotta A De Maria A Viganò Note: Espulsi: Gandolfi tarini Manni Boschetti Zouri Anis Baraldi A Melotti M Ma- San Marino - Recanatese pera con un diagonale sul se- A R CE T A N A: Davoli M Bizzarri S n NONANTOLA. Il Nonan- Giovanissimi 1-1, Sammaurese - Vis Pe- Beach 1. M Iardino A Muratori A Ben- Lollini. A disp.: Atzori Yadir lagoli R Giombetti F Gelati M n GIOVANISSIMI PRO- condo palo. Gasperoni E Cirelli M amm daoud Zouhair Perrone A Sa- tola batte meritatamente un CASTELNUOVO 4 Hayl Mazzocchi Foresti T saro 3-3, Bellaria - Fano 0-7, Da quel momento la squadra Romano U Veronesi A Mona- glietti E Monti T Cassavia. A Castelvetro impreciso e di- SAN CESARIO 0 PCS SANMICHELESE: Manattini A Castelfidardo - Mezzolara VI NCI ALI . Girone A: C ast el- di casa non è più in condiziio- co M Mozzari Pagliani S Yas- disp.: Orsini sattento. Dopo solamente tre Dotto L Rebottini T Cassanelli 3-1, Parma - Piacenza 0-2. nuovo - San Cesario 4-0, ne di superare la metà cam- sine Boukhmiss Dante. A di- minuti i padroni di casa si (Giovanissimi provinciali) MEDOLLA 0 Classifica: Romagna Centro Corlo - Vignolese 1-3, , Mo- Ret i: Ameruoso (2), Alessi, G Spallanzani M Nicolini A GINO NASI 2 po per la manovra schiac- sp.: Verri A Ricciardo M Qazi FLOS FRUGI 4 portano in vantaggio grazie Grasta D Mediani D Gamba- 29; Parma 28; Fano 24, Pia- denese Calcio - Cittadella V- ciante dei giocatori della Cor- Imdadul H Davoli L Di Capua alla rete di Boschi. Al 23’ rad- Facchini (Giovanissimi provinciali) cenza 24; Imolese 23; San SP rinv., Rosselli Mutina - PAVULLO 0 CASTELNUOVO: Accorsi M Adam relli R Aldrovandi A. A disp.: reggese; Fiele e Ligabue R Montanarini E doppio del Nonantola con Culaj A Atzori M Casillo F Ca- Reti: Ferrari, Capezzera Marino 19; Jesina 17; Bella- Manzolino rinv., Soccer Sali- sbagliano delle ghiotte occa- Not e: espulsi Bortolani e Ga- (Juniores provinciali) Verde che in mischia insacca A Franchini M Florini F Consoli M ED O LL A : Bertolasi Bassi Pal- ria 16; Fiorenzuola 15; Ca- ceta - Young Boys 1-0, rip. S Toni A Levoni L De Matteis M sillo R Di Matteo D Manelli F sioni e la gara scivola fino ai speroni R et i : 3 0’ Forciniti, 40’ F la n di , in rete. Passano poco più di Dallari E trinieri J Casari Gelati Baraldi stelfranco 12; Pesaro 11; Formigine. Classifica: Fo r m i- minuti finali quando offre 46’ Napolitano, 80’ Gubertini cinque minuti e Gravina Ameruoso M Morgante F Ales- Haddaji Marchetti Salvioli Mezzolara 10; Castelfidardo gine 25; Rosselli 21; Castel- si G. A disp.: Manica S Giberti- spunti da moviola. Mancono ANZOLAVINO 2 FLOS FRUGI: Tosi S Caserta A Di sfrutta l’ennesimo errore del- S.DAMASO 3 D'Ambrosio D Crispino. A di- 9; Recanatese 8; Sammau- nuovo 19, Vignolese 19; solo dieci minuti al termine ROSSELLI MUTINA 2 Fusco L Tosti Mediani L Ri- la difesa del Castelvetro e ni L Facchini L Amendola C sp.: Ottani Foris Belardi rese 2. Manzolino 16; Soccer Salice- del confronto quando da una chetti E Richetti F Pompita realizza la terza rete. Nella ri- Nannini M Chiodo P Manzini N. TERRE CASTELLI 2 D'Ambrosio M n JUNIORES REGIONA- ta 10; Young Boys 9; Corlo 7; concitata azione di mischia il (Juniores regionali) Porcu A Marku Madrigali A. A presa da segnalare solamen- A disp.: Manica S Gibertini L (Giovanissimi provinciali) GINO NASI: Gasparini M Baafi L I. Girone C: Axys Val.sa - Modenese 6; San Cesario 4, pallone arriva a Ligabue che Reti: Andazzo, Perretti, Costa, disp.: Pasquale N Molitierno te un palo colpito dalla for- Facchini L Amendola C Nanni- Reti: Teoli, Di Donato (2), Mar- Rockshell Ben Yazia Scordo Scandianese 0-3, Carpineti - Cittadella 4. da due passi mette in rete. Castropignano L Andreoli Montorsi D Ma- mazione di casa. (m.m.) ni M Chiodo P Manzini N chesi (2) D D'Ambrosio C Mazza J Castellarano rinv., Castelve- Girone B: Consolata - Don Mo- L'arbitro Grazio di Bologna A NZ OL AV IN O: Vecchietti Min- strorocco V SAN CESARIO: Ritacco A Farina SAN DAMASO: Barbieri N Secco Pantaleo N Cuozzo G Capez- tro - Zocca 7-1, Fiorano - nari rinv., Fiorano - Atletic C- prima convalida il gol, poi ghetti Parisi Tarellari Bastia PA VUL LO: Scorcioni T Campo- M Fiorenzi G Sciurti M Ventu- V Jakej E Bonifazi S Marche- zera D Pagano T Brizzi L. A di- Formigine 0-2, Folgore Ru- DR 8-1, Madonnina - Castel- CONCORDIA 5 relli R Rossi G Fiorini E Car- sulle incessanti proteste dei Bernardi Maddaloni Costa longo G Toni M Tebaldi M Bi- MEDOLLA 1 sini R Bozzoli F Usai D Abbati sp.: LigabueSantelia Della biera - Casalgrandese 3-1, vetro rinv., Pavullo - Sanmi- giocatori del Castelfranco si Petrascu Giubaldo Randazzo. scardi A Khadrouf Carlini M mellino Pellacani E Morini M N Trane A Teoli F Marchesi B. Rosa A Ferrari K Baraldi Boc- Sanmichelese - Arcetana Cavedoni A. A disp.: Petrella chelese 0-4, San Damaso - dilunga in un dialogo con la A disp.: Becchimanzi Guerra Gubertini M Napolitano P (Allievi provinciali) A disp.: Varlese E Capitani S cia 3-1, Vignolese - Atl. Monta- Terre di Castelli 3-2, Pozza - sua assistente Silvia Marzoc- Malaguti Iovino Melli Biagini Flandi M Forciniti E. A disp.: Reti: Borvini, Florio, Poggi, A Bassi M. A disp.: Petrella A TERRE DI CASTELLI: Gozzi Tavoni gna rinv. Classifica: F o lg or e Bassi M Villadoro rinv. Classifica: C a- chi (tra l'altro già di corsa Minelli. Olivieri C D'Alterio S Lanzari- Borvini, Prandini, Dridi Iardino Sammartino Urso gol V.CIBENO 5 Rubiera 29; Castelvetro 21; stelvetro 27, Fiorano 27; verso la metà campo) e an- ROSSELLI MUTINA: Rinaldi Guer- ni Romani F Marin C ON C OR D IA : Sganzerla C Rafia Di Donato Jakaj Imaaradam Castellarano 20; Fiorano 19, Sanmichelese 24; Consolata CONCORDIA 0 Formigine 19; Vignolese 16, nulla la rete per un dubbio ra Pedrazzi Scaramelli Fazio Perboni E Seraiti Hamza CORLO 1 Caja Simonini Ben Aboellah. 21; Terre Di Castelli 14; Villa Sgarbi F Dridi M gol Malavasi (Giovanissimi provinciali) Sanmichelese 16; Arcetana fuorigioco dello stesso Liga- Shanableh Perretti Bozzini FOLG. MIRANDOLA 4 VIGNOLESE 3 A disp.: Tazzioli Mazzini Tafa Doro 11; Monari 9, Pavullo 9; bue. Lusvardi Vaccari Castropi- MASSESE 0 N Mariotti M Brovini C Poggi Di Bari Re ti : Da Silva (3), Sforzi, 14, Carpineti 14; Scandiane- gnano. A disp.: Castagnetti D Florio G. A disp.: Buzzi S (Giovanissimi provinciali) Spaggiari se 11; Axys 7; Atl. Montagna Madonnina 8; Pozza 7. Demotivata dall'episodio, la Girone C: Correggese non riesce più a Baraldi amm Montorsi Casari (Juniores provinciali) Colucci M Oliviero C Marinaro Re ti: Sala, Ballotta, Bellini, VIRTUS CIBENO: Vezzani M Ma- 5; Zocca 4. Massese Caselle - Politelli CAVEZZO 3 La Pieve 5-0, Cavezzo - San trovare la grinta per cercare il D'Orso Mazzanti Razzoli Reti: 40’ Maviglia, 40’ Vecchi- A Kliss Taha SAN FELICE 1 lavasi S Besutti S Sforzi E Pa- Girone E: Anzolavino - Rosselli gol vittoria e si arriva al tripli- ni, 50’ e 60’ Lodi MED OLLA : Zahoual A Fregni CORLO: Politelli S Bellegati F ramatti F Donolato A Crema- Mutina 2-2, Crevalcore - Felice 3-1, Virtus Cibeno - ce fischio con tanto rammari- FOLGORE MIRANDOLA: Sgarbi L Prandini E Guerzoni Belloni Annovi L Casucci M Ferrua D (Giovanissimi provinciali) schi M Righi M Ligotino M Centese rinv., Fabbrico - Cit- Concordia 5-0, Medolla - Gi- FABBRICO 1 Sala G Ruini A Ghini F Tofano no Nasi 0-2, Folgore Miran- co per l'occasione sprecata CITTADELLA 1 Giudice A Sgarbi M Satte Gasperi Buttu Kouakou Gozzi Re ti: Bianchi (2), Malpighi, Spaggiari L Alves Da Silva M. tadella 1-1, La Pieve - Me- per mantenere la terza posi- Mahedi Ferraiolo N Gavioli N Fontana Prandini T. A disp.: A Poli E Pansera A Harbala A disp.: Artioli G Silvaroli A dolla rinv., Reno Centese - dola - Virtus Castelfranco zione della classifica. (Juniores regionali) Donghia Vacchi M Vecchini F Mbarech Ferjani Faid Ferjani VIGNOLESE: Fuzio G Guermandi CAV EZZO: Gubertini G Benatti Salvioli V Marchi R Mebelli N Solierese rinv., San Felice - 1-9, rip. Nonantola. Class ifi- Reti: 20’ Enoch, 80’ Mantova- Lodi U Maviglia D. A disp.: Fadi Vandelli Adiletta S Montorsi J Gherar- M Luppi A Speri G Cerci M Dell'Aversano C Baraldi G Campagnola rinv., rip. Mon- ca: Castelfranco 25; Virtus ni Mantovani E Esposito C Se- di Iuculano M Ballotta F Sa- Malpighi L Mongiguerra CO NCOR DIA: Belli F Reami R teombraro. Classifica:Rossel- Cibeno 24; Nonantola 22; CASTELVETRO 7 batino L Ballestrazzi M Boc- ZOCCA 1 F AB B R IC O : Bertellini Gibertoni galina F Siena F Dotti Fergna- V.CASTELFRANCO 1 Mahrani Bocchi A Bianchi G Croci F Borellini M Prandini M li 25; Reno Centese 24; Citta- Massese 16, La Pieve 16; Gi- Ftouhi Madonna Mantovani ni A Hasipi caleoni M Bellini S.Borriello G Lodi M. A disp.: Galletta Silin- Bologna F Boccafoli M Ge- della 22; Brico Crevalcore 17; no Nasi 14; Folgore 10; Con- (Juniores regionali) Guatieri Renalto Ricchi Cre- M A S S E SE : Pinghini A Jones F. MIRANDOLA 1 Pini S Doudu E Doudu El Ljah gardi F Persino C Ferrari A melli M Samain F Sala S Hilmi Anzolavino 14; La Pieve 12, cordia 9; Medolla 6; Cavezzo Reti: 5’ Ejallali, 13’ rig. Vernil- ma Zaniboni Caradente. A di- Mondello A Buttitta D Nechita (Allievi provinciali) Cornia R Tenuta E Kaja Vitto M Biondo C Sogari M A. A disp.: Daghio G Valeri V Fabbrico 12; San Felice 10; 3, San Felice 1. lo, 20’ Vernillo, 32’ El Baz, sp.: Bellotto Benati Cimmino A Corazzari M Bernardi Govo- Reti: 53' Laino, 70' Consoli SAN FELICE: Pinca F Zanetti S Bocchi C Nunziata N Galeota- Medolla 9, Centese 9, Cam- 37 ’Mutillo, 44’ Mutillo, 55’ Esposito Navi Mambrini Gue- ni A Caterino S Esposito F VIRTUS CASTELFRANCO: Re s c a , SOC. SALICETA 1 Pinca G Rosta S Manzini D fiore M Bassoli N pagnola 9; Solierese 8; Mon- A CURA DI MATTEO PIEROTTI Moussa, 68’ Moussa bre Sorrentino. A disp.: Thomas Garofalo (64' Trombetta), Se- YOUNG BOYS 0 Maconi G Castaldo G gol Har- teombraro 7. MARTEDÌ 24 NOVEMBRE 2015 SPORT | 29 CALCIO GIOVANI - LA PARTITA IN FOTO Juniores provinciali Vecchi gol: Castelnuovo va

SAN PAOLO 0 CASTELNUOVO 1 (Juniores provinciali) Reti: 60’ Vecchi M. SAN PAOLO: Manto, Quattrone (Pallaoro dal 83'), Morselli, De Silvio, Vessio, Vincenzi, Toure (Russolillo dal 55'), Baho, Preci (Cerullo dal 46'), Mac- caferri, Prampolini. A disp: Cavallini, Altieri, Centrone. All : Cavazza CASTELNUOVO: Pollastri, Sechi, Graziosi, Cavani, Frattura, Vecchi M, Ventre, Galantini, Patano, Bouferra, Pomykala. A disp: Cornia, Caselli, Vecchi A, Vecchi D, De Carlo, Sechi, Bor- tolamasi. All : Modonesi n MODENA. Si gioca sul sintetico di San Paolo sotto un diluvio continuo a tratti un vero nubifragio. Si affrontano i padroni di casa quarti e unica squadra del girone ancora imbattuta e gli ospiti terzi reduci da 5 vittorie nelle ultime 6 partite. Partita equilibratissima risolta al 15' del secondo tempo con un gol fortuno- so su un cross su punizione che passa fra mille gambe , non tocca nessuno ed entra alle spalle di Manto. Il San Paolo cerca in tutti i modi il pa- reggio ottenendo 6 calci d' angolo ne- gli ultimi 10 minuti ma senza riuscire a segnare grazie all' attentissima difesa degli ospiti. (d.c.) MODENA S.Paolo-Castelnuovo 0-1 ( Foschi) 30 | SPORT | MARTEDÌ 24 NOVEMBRE 2015

PODISMO La gara provinciale ai Barchessoni di Mirandola ANTI-AGGRESSIONE Appuntamento gratuito a Colombaro Campestre: brillano Rcm, Fratellanza, Difesa dalle violenze: ragazze Frignano, Accademia e Castelfranco a lezione di Calvo e Dumonte n SAN MARTINO SPINO . Le classi- buti (Frignano); 5. Alice Biagioni (La Pa- Cilea (Castelfranco); 3. Gianmarco Verdi n COLOMBARO. Imparare a di- nazionale di quinto livello fiche della quinta e penultima tappa del tria). (Frignano); 4. Davide Rossi (Frignano); 5. fendersi dalla violenza. A Krava maga Angelo Calvo. campionato provinciale di corsa campe- Allieve: 1. Margot Basile (Fratellanza); 2. Mattia Marci (Castelfranco). questo è dedicato l'appunta- Entrambi sono esperti di an- stre ai “B arch esson i” di Mirandola. Ben Chiara Bazzani (Frignano); 3. Aurora Im- All ievi : 1. Aiuop Machghoul (O. Vignola); mento previsto per domani ti-aggressione femminile, 239 i partecipanti ed organizzazione del- periale (Fratellanza); 4. Eleonora Crepaldi 2. Riccardo Romagnoli (La Patria); 3. Ro- sera, dalle 19.30 alle 21.30, un argomento particolar- la Pico Runners. Finale del circuito, mar- (Fratellanza); 5. Irene Venturi Degli Espo- berto Cucciniello (Fratellanza); 4. Andrea nella palestra comunale di mente di attualità di visto tedì 8 dicembre al Parco Ferrari. sti (La Patria). Junior: 1. Alice Andreoli Ricci (Frignano). Junior: 1. Andrea Trenti via Don Giberti a Colombaro che domani è la Giornata GARE FEMMINILI Esordienti C: 1. Sofia (Fratellanza); 2. Monica Venturelli (RCM). (Rcm); 2. Gianluca Morandi (Modena A- di Formigine. Si tratta di u- mondiale contro la violenza Bianchi (Atl. Frignano); 2. Laura Santoro Senior: 1. Fabiola Conti (Accademia Mili- tl.); 3. Francesco Giusti (Accademia Mili- na lezione gratuita che darà sulle donne. Per informazio- (Unione 90); 3. Valentina Cataldo (Castel- tare); 2. Lidia Lancellotti (RCM); 3. Lara tare). nozioni di anti-aggressione ni sull'evento, organizzato franco); 4. Sara Roli (Olimpia Vignola); 5. Mossini (Atl. Rigoletto); 4. Elena Venturi Senior: 1. Davide Lodi (Rigoletto); 2. Luca femminile oltre che indica- dall'Asd Colombaro, contat- Bianca Borghi (MDS). Degli Esposti (La Patria); 5. Sara Perini Montorsi (Rcm); 3. Antonio Rocci (Acca- zioni su come usare lo spray tare il numero 333-5859289. Esordienti B:1. Margherita Giannotti (Fra- (RCM). demia); 4. Claudio Petrocchi (Accade- balistico (cioè quello al pepe- Per chi intendesse parteci- tellanza); 2. Emma Colombini (Frig.); 3. Amatori: 1. Elisa Casoni (MRC); 2. Alla mia); 5. Jacopo Pellicciari (Accademia). roncino). La lezione sarà te- pare, occorre presentarsi in Giulia Colombini (Frignano); 4. Alessia Kondratyuk (Maratoneti Mirandolesi); 3. Amatori A:1. Zitouni Abou El Ouefa (Rcm); nuta dal commissario tecni- palestra almeno 5’ p r im a Gavioli (Fratellanza); 5. Maria Vittoria Gal- Federica Ruggeri (Mrc); 4. Sara Venturelli 2. Alessandro Bianchi (Frignano); 3. Fa- co internazionale Fikm Ro- dell’evento e indossando ab- li (Frignano). (Rcm); 5. Barbara Giovannelli (Atl. Fri- AMATORI B 1° Gianluca Mazzi (La Patria) brizio Gentile (Fratellanza); 4. Alessandro by Dumonte e dall'istruttore bigliamento comodo. Esordienti A: 1. Siria Marino (O. Vignola); gnano). Gazzotti (Nonantola); 5. Alberto Cattini 2. Aurora Alessi (Unione 90); 3. Giulia GARE MASCHILI Esordienti C: 1. Yuusuf Esordienti A: 1. Davide Fiocchi (Castel- (Mrc). Bertacchini (Frignano); 4. Nicole Cinqui- Mohamed (Castelfranco); 2. Giacomo franco); 2. Nicolò Deiana (Castelfranco); Amatori B: 1. Gianluca Mazzi (La Patria); na (Frignano); 5. Silvia Giannotti (Fratel- Gazzotti (Fratellanza); 3. Mirko Masetti 3. Gabriele Valdevit (Fratellanza); 4. Silvio 2. Giuseppe Pinca (Mrc); 3. Enrico Paltri- lanza). (Frignano); 4. Francesco Sgarbi (Spilam- Feola (Fratellanza); 5. Devid Venturelli nieri (Modena Atl.); 4. Luigi Meletti (Mrc); Ragazze: 1. Matilde Romani (Frignano); 2. bertese); 5. Gabriele Bonucchi (Frigna- (Mds). 5. Emilio Veroni (Mrc). Francesca Badiali (Fratellanza); 3. Ludo- no). Ragazzi: 1. Jose' Catelani (Rcm); 2. Filip- Amatori C: 1. Medardo Corsinotti (Frigna- vica Di Bitonto (Fratellanza); 4. Martina Esordienti B: 1. Tommaso Bianchi (Fri- po Volponi (Unione 90); 3. Mattia Maraz- no); 2. Raffaele Mungo (Fratellanza); 3. Berni (Fratellanza); 5. Sara Sogari (U90). gnano); 2. Samuele Costanzini (Fratel- zoli (Rcm); 4. Riccardo Zanasi (Castel- Vito Cuscianna (Rcm); 4. Corrado Pompi- Ca det te: 1. Jasmine Hmidani (Fratellan- lanza); 3. Enrico Schenetti (Rcm); 4. Ivan franco); 5. Alex Casari (Unione 90). ni (Mrc); 5. Francesco De Luca (Rcm). So- za); 2. Chiara Tognin (Fratellanza); 3. Se- Torre (Fratellanza); 5. Andrea Volponi (U- Cadetti:1. Bryan Berretti (Mds); 2. Andrea cietà: 1. Atl. Frignano 2.256; 2. Fratellan- rena Cerfogli (Frignano); 4. Serena Bar- nione 90). za 2.113; 3. RCM Casinalbo 1.798.

HOCKEY A2 Dopo la sconfitta di Scandiano L’Uvp pensa già al Viareggio n S CAND IANO. Partita dai due cesso ai padroni di casa di allungare volti al "Palatenda" di Scandiano: i e chiudere col risultato di 3-1. Al ritor- padroni di casa sin da subito si sono no dagli spogliatoi, la squadra mode- dimostrati determinati e con un buon nese non entrava con l'atteggiamen- ritmo hanno messo alle corde l’Uv p, to giusto concedendo troppi contro- andando a segno per due volte nei piedi agli esperti avversari , capito- primi minuti , provando a chiudere la lando in un pesante 10-2. Buona pre- partita con altre occasioni. l'ottimo stazione degli esterni Stephan Orfei e portiere Simone Scaltriti teneva in e- Matteo Mangano,autori delle due reti quilibrio le sorti della gara , con una gialloblù. Da segnalare anche un SCANDIANO Scandiano-Uvp Modena 10-2 buona prestazione dando morale alla qualche problema di concentrazione squadra che , soffrendo,provava a ri- nelle chiusure difensive, dove, già in bile per infortunio. Nonostante il pun- da sabato prossimo a Viareggio pro- spondere colpo su colpo fino a trova- settimana si dovrà intervenire per mi- teggio, la formazione di Simone Car- verá a riscattarsi per quella che sarà re il gol che li rimetteva in partita;solo gliorare, complice anche l'assenza nevali esce a testa alta , fiduciosa per una trasferta impegnativa ma alla sul finale di primo tempo,veniva con- del difensore Luca Luppi, indisponi- il proseguo del campionato , dove già, portata della squadra gialloblù.

PALLANUOTO Campionati Under 15 e Master Modena riparte dalla Sea Sub DOMANI SERA Nella palestra formiginese di via Don Giberti ci sarà anche n MODENA. E’ ripartita la palla- vuto la meglio sulla Rari Nantes Bo- l’istruttore Angelo Calvo, a destra nella fotografia assieme a un piccolo allievo nuoto con i campionati Under 15 e logna con un 12-9 ben gestito dai Master Uisp 2015-2016. Uscita di modenesi. scena Modena Nuoto, non scom- Decisamente meno equilibrata la Campionato nazionale Asi paiono dalla piazza modenese le partita dei giovani under 15. La Sea squadre che sono approdate in Sea Sub Modena guidata da coach An- Taiji Kase: 3 ori, 2 argenti, 3 bronzi Sub. drea “Pepe” Pederielli ha chiuso la L’eredità agonistica esordisce bene partita con un perentorio 12-2 sui anche nel migliore dei modi grazie pari età dell’Olimpia Vignola che in ai successi maturati per entrambe ogni caso erano stati i primi ad an- le squadre impegnate alle piscine dare a rete ed avevano chiuso in Dogali sabato pomeriggio. parità il primo tempo. Un equilibrio La squadra master condotta da rotto nel secondo tempo e precipi- coach Margherita Oddone hanno a- tato nel 4° e ultimo tempo. UNDER 15 La Sea Sub Modena

PALLANUOTO Battuta 9-2 la Persicetana La Cabassi Under 15 parte alla grande n CARPI. I risultati della Cabassi Carpi. Stravaganti Fabio 2, Cavallini Mirco 1, UNDER 15:Persicetana - Cabassi Carpi 2 - Maffei Roberto , Cocco Luca 6. All. Iavaro- 9. Cabassi: Gelli Losi Giovanni , Dondi A- ne Francesco. n MOLINELLA (BO). Si è svolto a specialità Light Contact, categoria lessio 3, Giliberti Alessandro , Tamelli Prima partita di campionato per i Master Molinella, il campionato nazionale a- -55 Kg senior; 2° posto Andrea Sitti si di Kick al quale hanno par- Boarini specialità Kick Light catego- Tommaso 3, Gentile Giacomo, Valenti A- della Cabassi Carpi che giocano fuori ca- tecipato otto atleti appartenenti al- ria -90 Kg senior; 3° posto Ettore driano , Bacci Riccardo, Tosi Davide, Ba- sa, presso l’impianto delle Piscine Comu- l'A.S.D. Centro Fitness Taiji Kase di Meletti specialità Light Contact, ca- lestra Gianluca 1, Moretti Mattia 2, Losi nali di Forlì contro i padroni di casa di Wa- Modena guidati dall'Istruttore Fran- tegoria +80 Kg esordienti; 3° posto Leonardo. All. Sgarbi Roberto. Prima parti- terpolo Forlì. Trasferta molto impegnativa cesco Ascari. Cristina Pincella specialità Light ta di campionato per gli Under 15 della Ca- legata all’orario, che vede i bianco-rossi Ottimi i risultati ottenuti: 1° posto Contact, categoria -60 Kg Junior; 3° bassi Carpi che giocano a S.Giovanni Per- chiudere il primo parziale in svantaggio di Matteo Sirri specialità Kick Light, ca- posto Fabio Sato specialità Kick Li- tegoria -80 Kg senior; due ori per ght, categoria -75 Kg senior ed infine siceto. Alla fine i carpigiani vincono 9-2. 6-1. Poi i carpigiani iniziano ad ingranare Ruggiero Sguera nelle specialità Kick 4° posto Thomas Cespedes speciali- MASTER: Waterpolo Forli’ - Cabassi Carpi e cercano di recuperare e riavvicinarsi Light e Light Contact, categoria vete- tà Kick Light, categoria -75Kg se- 15 - 11. Cabassi: Bussei Federico, Baraldi negli altri tre tempi, ma i gol sono tanti da rani; 2° posto per Nicole De Angelis nior. Daniele 1, Poletti Luca , Romitti Nicola 1, recuperare a alla fine Forlì vince 15-11. UNDER 15 La Cabassi Carpi MARTEDÌ 24 NOVEMBRE 2015 | SPORT | 31 SCHERMA Spada maschile: prima prova nazionale giovani Volley A1 donne: domenica Liu Jo-Pomì Dopo la sosta si riparte, domenica arriva Casalmaggiore. Tutte le info per la prevendita Secondo ed ultimo giorno di riposo per la Liu•Jo Modena che ha seguito da spettatrice il turno di campionato di quest’ultimo weekend. Le ragazze di coach Beltrami hanno potuto Vismara è d’argento fare il pieno di energie in vista di un mese caldo e già decisivo poiché porterà alla conclusione del girone d’andata da cui scaturiranno le formazioni qualificate e gli accoppiamenti per i quarti di finale di Coppa Italia. Il calendario prevede domenica alle ore 18 al PalaPanini lo scontro contro le campionesse d’Italia e attuali capoclassifica della Pomì Casalmaggiore che dendone solamente 7. Nei Piccolo Teatro di Milano do- sta già facendo registrare importanti segnali d’interesse da parte del pubblico che affollerà successivi sei incontri che ve è seguito ed allenato da le gradinate del palazzetto. lo hanno condotto in finale , due grandi nomi della Spa- A tal proposito è già attiva da qualche giorno la prevendita per la sfida fra le ragazze di coach Federico è riuscito ha sfog- da Italiana: i pluricampioni Beltrami e le casalasche con le ormai classiche modalità: online sul sito www.vivaticket.it giare la sua caratteristica e e medagliati olimpici Alfre- alla sezione sport, nei punti vendita abilitati Viva Ticket su tutto il territorio nazionale. L’elenco n SALSOMAGGIORE. Si sono spumeggiante scherma do Rota e Diego Confalonie- è disponibile all’indirizzo http://www.vivaticket.it/index.php?nvpg[ricercaPV], presso i nostri uffici siti al PalaPanini e nel giorno di gara in biglietteria. svolte , lo scorso weekend al d’attacco, regolando senza ri e dove quotidianamente I prezzi sono i seguenti: Curva Ghirlandina 8 intero, 4 ridotto, gradinata 10 intero, 6 ridotto, Palaliabel di Salsomaggiore, patemi, di volta in volta, tut- ha la possibilità di incrocia- distinti 15 intero, 8 ridotto, parterre 20 intero, 10 ridotto, tribuna Liu•Jo Sport 40 intero. le prime prove di qualifica- ti gli avversari con punteggi re la propria lama con quel- zione ai campionati naziona- piuttosto netti e quasi sem- le di diversi fra i nostri mi- li di categoria per le tre armi pre con grande anticipo sul gliori spadisti in campo na- Formigine capitale italiana del rugby touch fioretto, spada, sciabola ma- tempo regolamentare a di- zionale e mondiale. n FORMIGINE. Settimana di riposo per tutti i campionati seniores, nel weekend Formigine schili e femminili. s p o s i z i o n e. Nello scorso mese di Otto- diventerà la capitale italiana del rugby touch. Il Touch Rugby è uno sport di squadra, variante Nella spada maschile Fe- Anche l’incontro di finale bre ha ottenuto nella 1° Pro- del rugby a 13 in cui il placcaggio è sostituito da un semplice tocco dell’avversario. È diffuso in derico Vismara si è dovuto lo ha visto partire a razzo av- va nazionale Assoluti svol- tutto il mondo, in particolare in Australia, dove nel 1985 è nata anche la Federation of Inter- accontentare dell’argento , vantaggiandosi sia all’i n i- tasi a Ravenna un ottimo national Touch (FIT) che è l’organo di governo mondiale della disciplina. Vietando lo scontro essendo stato superato in fi- zio che a metà incontro. Ma SALSOMAGGIORE Federico Vismara settimo posto che gli con- fisico, e limitando il contatto ad un lieve tocco di mano sull’avversario, il Touch è il gioco che nale con il punteggio di 15 a l’avversario sempre attento, sentirà la partecipazione avvicina uomini e donne o bambini, anche con poca atleticità o totale inesperienza nel rugby, allo spirito essenziale dello stesso, senza il timore di farsi male. Il "Comunale" di Formigine 13 da un motivatissimo e concentrato, preciso e deter- re a l e. anche ai Campionati Nazio- ospiterà le selezioni nazionali maschili e femminili di rugby touch il prossimo sabato 28 No- bravissimo Giacomo Paoli- minato è riuscito entrambe Federico, modenese d’a- nali Assoluti di Spada in vembre. Le nazionali si raduneranno alle ore 9 e effettueranno due sessioni di allenamento, ni di Forlì presentatosi all’e- le volte con pazienza a ricu- dozione, proveniente dalla programma a giugno a Ro- una al mattino e una al pomeriggio. In contemporanea si terrà un corso arbitri relativo al rugby vento in grande spolvero. cire lo svantaggio e poi ad Sintofarm Koala di Reggio ma. touch negli uffici dello stadio "Comunale". Una grande giornata di rugby quindi, una grande Nella competizione che andare in vantaggio nel mo- Emilia del maestro Massi- Ora, appena il tempo di ri- giornata per lo sport formiginese contava più di 320 iscritti da mento cruciale dell’i ncon- mo Bertacchini che per 4 an- prendere le lezioni di econo- ogni parte di Italia , iniziata tro, aggiudicandosi infine ni lo ha sapientemente alle- mia e di scherma per quat- Football americano U16: Vipers travolgenti alle 8.30 e conclusasi ben una meritatissima vittoria. nato, da Settembre di que- tro giorni e giovedì prossi- Si è chiusa la regular season delle vipere modenesi, rappresentate anche dai tanti ragazzi dei dieci ore dopo alle 18.30 in Un secondo posto che pur st’anno è ritornato nella na- mo partenza per Bratislava Warriors Bologna e da un paio dei Titans Forlì. Modena e Bologna hanno fatto un accordo per un palazzetto con tempera- non accontentando lo spiri- tiva Milano per frequentare dove nuovi importanti im- far giocare insieme il loro reparto under 16 ed oggi la squadra veleggia nelle zone alte della ture ‘t ro p i c a l i ’ , Federico ha to agonistico di Federico lo gli Studi Universitari di E- pegni lo attendono, questa classifica. L’ultimo confronto si è giocato domenica contro i Draghi di Udine: 40 a 0 per Modena lo score completato la fase a gironi qualifica direttamente ai conomics & Business all’U- volta con i colori azzurri : le saldamente al primo posto , campionati italiani di cate- prove di Coppa del mondo finale e secondo posto nel girone che conferma la straordinaria stagione di questi ragazzi dati niversità Bocconi. come ultimi della classe all’inizio del torneo. E la cosa ci poteva anche stare; pochissima e- infliggendo ai suoi sei av- goria in programma a metà Si allena ora alla Cariplo under 20 individuale e a versari 30 stoccate e conce- maggio nella splendida Aci- s q u a d re. sperienza di gioco e una situazione organizzativa degli allenamenti assolutamente contro o- gni “politica tecnica” del football americano: l’attacco si è concentrato sugli allenamenti a Modena, la difesa a Bologna e i due titani romagnoli presenti solo alle partite. Si sa che nel GINNASTICA ARTISTICA football una delle maggiori virtù è proprio l’amalgama e lo spirito unitario di Team. Queste doti Categoria Uisp sono emerse ugualmente da un gruppo così eterogeneo; prima per merito degli allenatori che, con una profonda professionalità ed intesa tra loro, hanno saputo creare le basi di un gruppo, Nonantola in evidenza ai Regionali poi i singoli ragazzi che hanno valorizzato ogni minuto passato insieme creando, grazie anche all’aiuto dei moderni social, l’anima portante di questo gruppo. n CALDERARA (BO). Fi ne S ke l e t ro n ” inter pretato Oggi i Vipers sono una squadra e non un gruppo di ragazzi che condividono la stessa passione settimana di ottimi risul- da: Cretella Erica, Guer- sportiva. Grazie ad ognuno di questi ragazzi ed ai loro genitori che li hanno aiutati supportan- done la passione, l’impegno ed il disagio logistico. tati per le atlete della zoni Martina, Spitaleri Da domani si predisporranno i calcoli per definire il ranking nazionale dal quale si genererà il squadra del Nonantola Alessia e Consolini A- calendario dei playoff. Qualunque avversario dei giallo/blue sarà più esperto degli emiliani, allenate e coreografate gnese Victoria della Van- questo è certo, ma sarà altrettanto vero che dovrà vedersela con un Team che ha imparato, da Paola Zani e Saman- guard Skating di Reggio game by game, come si sta in campo, come ci si atteggia sulla sideline, quando è il momento tha Gaddi. La formazione Emila, ha conquistato il di scherzare e quando, invece, bisogna spingere come matti a dare il 110%. modenese si è messa in terzo posto. luce ai Regionali Gruppi Domenica 22, nella ca- Uisp in svolgimento al tegoria Quartetti Giova- PalaPederzini di Caldera- ni, ha guadagnato l’a r- ra di Reno Bologna. gento “ e ad un trat- Sabato 21, nella catego- to…l’A rc o b a l e n o ”, inter- ria Quartetti Uisp Se- pretato da Carlotta Bo- nior, si è classificato pri- schetto, Giada Fiorile, mo il quartetto “Fast & Greta Sala e Chiara Zini fur ry-ous” (il famoso . Bee-beep dei cartoni ani- La prossima sfida per mati), interpretato magi- queste atlete di Nonanto- stralmente da Agnese la sarà la rassegna Na- Diana, Alessia Fiorile, zionale Gruppi Spettaco- Martina Longagnani e lo Uisp, che si terrà, per Giada Zoboli. la prima volta, al Palaz- Nella categoria quar- zetto dello Sport di Vige- tetti Uisp Junior, “ Ja ck vano il 6/7/8 dicembre.

PATTINAGGIO ARTISTICO Ai Regionali Modena Est ancora protagonista

n CALDERARA (BO). La rassegna regionale Gruppi Folk svoltasi al PalaPederzini di Calderara ha visto ancora una volta protagoniste le atlete della Polisportiva Modena Est allenate da Beatrice Lotti ed Enrica Gasparini e coreografate da Gabriele Gasparini. Prime classificate nella Categoria piccoli gruppi varieta’ in musicA “Victor Victoria”, nella Categoria gruppi under 14 per la prima volta in pista terze classificate “Bollywood Mania”, nella forse più competiva Categoria quartetti master terze “A mo re Cannibale” e quarte classificate “Corrida”. Soddisfazioni appena fuori dal podio sono arrivate anche nella Categoria quartetti junior con la coreografia dal titolo “Chiunque può cucinare”. 32 | SPORT Basket C Gold e D: un weekend da dimenticare per le modenesi

Serie C Gold CASTELFRANCO 76 FIORENZUOLA 83 (24-20; 43-49; 55-65) MODENA Schiocchi Ballers – Vis Persiceto 64 – 65 Castelfranco: Tomesani 11, Zucchini 8, Villani 10, Del Papa 14, Righi 11, CVD 60 Coslovi ne, Lavacchielli ne, Biello 16, Chiodi ne, Lusvarghi 6. All. Boni. de intensità di gioco mantenuta per tutta H4T VIGNOLA 51 Fiorenzuola: Galiazzo 14, Moscatelli 15, la partita, contro un avversario in un ot- (15-15; 25-20; 41-37) timo momento di forma, che dimostra Colonnelli 24, Beltran 3, Garofalo 11, Cvd Casalecchio: Testoni, Gamberini 3, Cavagnini ne, Sichel, Grosso 5, Roma 4, ancora una volta di poter dire la sua contro tutti e si conferma come possibi- Dozza 8, Perini 14, Masetti, Ghiacci 16, Lottici M. 3, Avanzi ne, Trobbiani ne, Taddei, Marcheselli 15, Brignocchi, Giani 4. All. Lottici S. le sorpresa al primo anno di Serie D. n C AS T E L F RA N C O . A Castelfranco MVP: Almeoni. (n.s.) Fenderico, Fermi, Falzetti 4. All. Loper- Emilia arriva il riscatto immediato per fido. Fiorenzuola. Dopo la sconfitta nel derby PALLAVICINI 73 Scuola Pallacanestro Vignola: Degli An- con Piacenza, i gialloblù valdardesi ri- LA TORRE 71 geli, Chini, Barbieri 1, Pantaleo 10, De trovano subito i due punti, soffrendo so- (14-18; 32-33; 55-51) Martini 14, Caltabiano, Vannini, Paladini lo a cavallo tra il primo e il secondo Pallavicini: Tosiani 23, Cenesi 2, Bavieri, 16, Lolli 4, Lelli 6. All. Smerieri. quarto. Passato qualche minuto di diffi- Nanni G. 4, Maestripieri, Pellegrino 3, n CASALECCHIO. Avvio di gara mol- coltà, Moscatelli e compagni si ricom- Spadellini 9, Sgargi 11, Nanni M. 9, to equilibrato, con Lolli che inaugura le pattano e restano sempre avanti, nono- Minghetti 10, Bartalotta 2, Ungaro. All. marcature segnando da 3 punti, ma con stante in più di una occasione i padroni Torrella. di casa si avvicinino pericolosamente. il CVD che riesce a trovare i punti del so- La Torre Reggio: Panciroli 2, Mazzi, Pas- lito Perini, che firma i primi 5 per la sua Protagonista assoluto del successo di siatore 5, Vezzosi, Bocchicchio 2, Code- Fiorenzuola è Simone Colonnelli, che squadra (e 8 totali nella frazione). La ri- luppi 13, Pezzarossa 11, Mazzi 16, sposta dei Vignolesi è affidata ai 4 punti chiude a quota 24 punti, ma una citazio- Mussini, Bertolini 5, Margaria 17. All. ne meritano anche capitan Moscatelli Spadacini. di De Martini (ex della partita) e ai 6 di (15 punti e 10 rimbalzi) e Galiazzo (14 Pantaleo. Il primo quarto termina in pa- punti, 5 assist e 7 rimbalzi). In avvio di rità sul 15-15. partita tutto sembra facile per Fioren- SAMPOLESE 55 ALTEDO 75 Il secondo quarto vede un leggero cedi- zuola, che, grazie alla verve di Colonelli mento degli ospiti, che segnano soltanto e Moscatelli, dopo meno di quattro mi- (10-22, 32-34, 45-55) nuti è già avanti 14-2. Ma i gialloblù val- 5 punti, mantenendo comunque i padro- San Polo d’Enza: Davoli M. 12, Siani 4, ni di casa a una distanza accettabile, dardesi si rilassano, Castelfranco rientra Tognoni 2, Magliani 5, Tondo 8, De Vizzi e con un canestro dalla lunga distanza BERTINORO Gaetano Scirea – Psa 58 – 48 2, Bizzocchi 2, Maggiali 15, Domenichi- concedendo infatti solo 10 punti (di cui di Biello riesce addirittura a chiudere la ni, Pezzi 5. All. Immovilli. la metà firmati Ghiacci) nel periodo. Le prima frazione avanti di quattro punti Altedo: Settanni 6, Gnan ne, Bulgarelli 9, due squadre vanno negli spogliatoi sul (24-20). Nel secondo periodo il quintetto Vettore 26, Ventura 4, Balboni 2, Misso- 25-20 guidato da Simone Lottici cambia però ricomincia con lo stesso passo, una tri- da due), Magni 11 (3/4, 1/2), Agusto 27 Nucci 5, Zuccheri, Veronesi, Percan 13, pla ed una stoppata a Solfrizzi, ma il ter- (9/13, 2/2), Albertini 6 (2/4, 0/2). All. Ca- Granata, Pellacani, Venturi ne, Parma ni 10, Zocca 2, Vitale 12, Soresi 4, Lam- Dopo l’intervallo per Vignola salgono in registro: è il solito Simone Colonnelli, bertini. All. Venturi. cattedra De Martini (8 punti nel quarto) e con due canestri da tre punti, a dare la zo fallo di Bertoni stoppa un po’ i mode- vicchioli. Benfenati 16, Trentin. All. Giuliani. nesi e lo Scirea ne approfitta con la Pontevecchio: De Pascale 3 (0/1, 1/4), Lelli (soli 4 punti, ma una serie di gioca- carica ai compagni. Prima accorciando TECNOFONDI 62 le distanze, quindi firmando il pareggio bomba di Solfrizzi per il -2, al 27’, 33 a Martelli 12 (6/10, 0/1), Pappalardo 10 Serie D te, difensive e offensive, di esperienza e (26-26). Garofalo riporta avanti Fioren- 35. Tutta l’esperienza del lungo roma- (0/2, 2/4), Riguzzi, Brancaleoni, Verdi 13 VENTURI 69 capacità tattica), che mettono alle stret- zuola, Castelfranco reagisce con Biello, gnolo per il sorpasso di Bertinoro sul fi- (4/6, 1/1), Magagnoli 6 (3/3, 0/1), Di SCHIOCCHI BALLERS 64 (18-17, 28-36, 48-48) te il CVD, costretto ad affidarsi agli iso- ma, dall'altra parte, sempre dalla lunga nale del terzo quarto, complice anche Rauso 8 (4/5 da due), Bergami 5 (1/1, VIS PERSICETO 65 Carpi: Sbisà 5, Compagnoni 13, Goldoni lamenti di Ghiacci (6 punti) e alle triple un momento di recupero della PSA che 1/2), Pesino 3 (1/2 da tre), Tinti 4 (1/6, distanza, è Matteo Lottici a replicare per (19-22; 31-30; 50-52) Sa. 1, Pivetti 5, Pravettoni 18, Antonicel- di Perini e Dozza. Nel complesso i Vi- tira fiato e concede qualche extra pos- 0/4), Franchini. All. Lepore. li, Salami 20, Saetti, Goldoni Si. ne, Spa- le rime. Il finale di tempo è tutto di mar- sesso ai padroni di casa. L’ultima frazio- Schiocchi: Sangermano 4, Righi R. 19, gnolesi riescono a limare lo svantaggio ca fiorenzuolana: grazie a Galiazzo (tiro Minarini 13, Bernabei, Carretti 7, Sassi, sic ne. All: Testi. di un punto, terminando il quarto sul ne inizia con Modena sotto di un punto; COPRA ELIOR LPR 49 Anzola: Poluzzi F. 2, Venturi 2, Luparello da tre punti) e Moscatelli, il quintetto Solfrizzi sugli scudi, con lui Bertinoro Petrella 17, Vaccari ne, Forghieri ne, 41-37. guidato da Simone Lottici va al riposo a- BMR 67 Malverti, Cavazzoli 4. All. Righi G. 14, Boldini 2, Poluzzi L., Lambertini 4, Nel quarto quarto la stanchezza, l’uscita prova ad andare via: +6 a 7’ dal termi- Franchini ne, Bastia, Poli, Mazza 19, Re- vanti di sei punti (43-49). Fiorenzuola ne. Modena adesso spara a salve e Ri- (6-12; 24-24; 36-45) San Giovanni in Persiceto: Scagliarini, per 5 falli di Lelli e la costanza con cui il insiste anche dopo l'intervallo, con Bel- gazzi 12, Zanata 14. All: Coppeta. guzzi la punisce dall’arco per il massimo Piacenza Basket Club: Verri 11, Galli 12, Gravinese ne, Morisi 2, Parmeggiani 4, capitano Marcheselli punisce gli errori tran arriva a più sette. Castelfranco non Almeoni 25, Nannetti 22, Chiapparini 4, Al PalaFerrari è una lotta tra i giovani vantaggio dei padroni di casa, 50 a 39. Degrada 8, Massari 6, Pirolo 3, Inzani della difesa a zona degli ospiti (11 punti si arrende, rientra fino al meno tre, ma ne, Livelli, Gorla 4, Tagliabue 2, Petrov Genovese 2, Ramini 3, Rusticelli L., carpigiani e una delle pretendenti al ti- Ancora Biscaro, questa volta da sotto, tolo. A spuntarla saranno le urla e gli ac- su 15 totali nell’ultimo periodo) affossa- alla mezzora, grazie al solito Colonnelli, i cerca di fermare la fuga dei romagnoli, 3, Merchant, Betti. All. Galli. Ranzolin 3. All. Rusticelli M. gialloblù valdardesi sono avanti di dieci Basket 2000 Scandiano: Malagutti 4, n MODENA. Importante vittoria per la cidenti che la coppia arbitrale catalizze- no definitivamente Vignola, che comun- ma la PSA è stanca e non trova più la ranno nel corso della seconda metà di punti. Un margine che potrebbe garan- forza per rientrare. Biscaro, 21 punti, è Ferrari, Bertolini 23, Bartoccetti 18, Vis Persiceto, che espugna per la prima que prova a resistere grazie ai 7 punti di tire un tranquillo finale di partita per Fio- Spaggiari, Astolfi, Farioli 5, Levinskis 2, volta in stagione il PalaMadiba, ed inter- gara. Anzola mette in campo tanta tec- Paladini. Il colpo di grazia è la tripla a l’ultimo a mollare, ma per Modena è fi- nica: squadra compatta, di sicuro talen- renzuola, invece, quando mancano 150 nita e lo Scirea vince dopo essere stata Pugi 7, Germani 8. All. Spaggiari. rompe la striscia di 5 vittorie consecuti- poco più di 2’ dalla fine di Marcheselli, secondi all'ultima sirena, con un cane- ve dei modenesi. to e che, nonostante la sbandata iniziale che permette ai padroni di casa di “b u t- sotto per 30’. che le costa un pericoloso 14-4, rimane stro da tre punti di Zucchini Castelfranco TIGERS 72 La partita inizia subito a ritmi elevati, tare la pasta” e affrontare gli ultimi at- arriva a meno tre e riapre la partita. Ga- con le squadre che giocano punto a attaccata ai padroni di casa per 15', per rofalo riporta subito Fiorenzuola a più NPC 96 LA.CO. 63 punto, offrendo un bellissimo spettaco- poi mettere la freccia e sorpassare tacchi degli ospiti con maggiore sereni- cinque, i padroni di casa in fase offen- GHEPARD 63 (22-16; 31-37; 49-52) lo: la Vis raggiunge un po’ troppo facil- nell’ultimo minuto prima del tè caldo. Al tà. La partita termina sul 60-51 siva sbagliano tantissimo e allora, gra- (22-21, 45-37, 63-49) Tigers Forlì: Valgimigli ne, Tugnoli 6, mente il ferro e riesce a sfruttare un ot- rientro Anzola aumenta i giri, pressando zie a Colonnelli e Galiazzo, i gialloblù VSV Imola: Sassi 8, Poluzzi 7, Brusa, Giampieri 16, Mossi 8, Gurini 15, Poggi tima prestazione di Nannetti; gli Schioc- e alternando le difese, mentre Carpi, VENI BASKET 74 chiudono a più sette. Grillini 10, Morara 20, Di Placido 2, Cor- ne, Valentini 4, Villa ne, Little 4, Donati chi restano a contatto con le giocate di grazie alla zona dispari sembra non AQUILA 68 celli, Guglielmo 4, Francesconi ne, 22, Agatensi. All. Conti. Righi e Carretti, che permettono ai pa- mollare di un passo. Il match è emozio- GAETANO SCIREA 58 Chiappelli 26, Porcellini 9, Filippini 10. Flying Balls Ozzano: Pasquali, Verardi 2, droni di casa di arrivare alla pausa lunga nante e vibrante, ma i grigi non ne vo- (19-19, 38-39; 48-54) PSA 48 All. Bettazzi. Mini 4, Rossi 4, Lalanne, Castellari ne, in vantaggio 31-30. gliono sapere di farne una giusta: San Pietro in Casale: Meola ne, Minozzi Ghepard Bologna: Maldini, Millina 8, Ta- Carretti 11, Teglia ne, Guazzaloca 7, Nella ripresa la partita continua ad esse- n el l’incredulità generale volano fischi G.12, Vinci 14, Sgarzi 1, Barbieri 12, (11-15; 24-30; 40-37) pia 6, Aldieri 1, Beccaletto 17, Dalla, Saccardin 2, Rambelli 15, Gianasi 18. re molto intensa e combattuta, ma che, se fossero stati “solo” sbagliati, Gentili 6, Dal Pozzo 6, Poluzzi ne, Ghe- Bertinoro: Riguzzi 10, Cristofani, Ru- Fantuzzi 13, Failoni ne, Gonzales ne, All. Grandi nell’ultimo quarto la Vis riesce ad allun- non avrebbero inficiato così tanto sul ri- dini, Ballarin ne, Pastore, Bartolozzi 23. scelli, Merenda, Bravi 2, Brunetti 2, Ric- sultato. Ne fanno le spese Compagnoni, Ghedini 18. All. Rossi. gare fino al più 7, con un eccellente Al- All. Minozzi M. ci 10, Farabegoli 8, Delvecchio 10, Go- meoni, mentre gli Schiocchi commetto- quinto fallo dopo 35' passati a prender- BSL 62 Luzzara: Ploia ne, Magnani 2, Costanti- doli 3, Solfrizzi 13. All. Brighina DESPAR 4 TORRI FERRARA 79 no troppi errori da sotto e ai liberi, fat- le, e Pivetti, reo di aver provato a con- Modena: Tejeda, Macchelli 4, Pulvirenti SALUS 50 tore decisivo al termine della partita, testare l’ennesimo sibilo senza speran- no 5, Neviani 5, Caleffi 13, Galeotti 8, 7, Bertoni 11, Frilli 5, Ritacco, Govi, Bi- PONTEVECCHIO 64 (15-18; 36-33; 50-37) che si conclude con un canestro da rim- ze. Il resto è tutta esperienza e lucidità Miglioli ne, Gelosini 5, Petrolini 10, Be- scaro 21. All. Solaroli. (27-21; 43-36; 70-48) S.Lazzaro: Sgorbati 4, Lolli 4, Saccaro balzo offensivo di Cavazzoli, inutile però di Anzola, sia chiaro: bravi e concentrati natti 11, Freddi 9, Folloni. All. Campe- n B ER TI NOR O. PSA in totale emer- 4 Torri Ferrara: Bertocco, Chiusolo 2 ne, Forni, Binassi 6, Fabbri, Mellara 7, ai fini della partita, che vede gli ospiti i ragazzi di coach Coppeta a riprendere delli. genza nella trasferta di Bertinoro: coach (1/2, 0/1), Bergamin, Fenati 6 (2/6, 0/2), Masrè 17, Bernardi 5, Vercellino 8, Allo- vincere per 64-65. per le molle una gara partita male e che Solaroli deve fare a meno di Manzo, in- Parmeggiani 10 (4/5, 0/2), Lugli 6 (0/1, di 11. All. Rocca. Ottima vittoria, dunque, per la Vis Persi- poteva finire. ARBOR BASKET 48 fluenzato, Saccà e Manzotti neo infortu- 2/4), D’Angelo, Martini, Pasquini 11 (5/9 Salus: Stojkov 12, Fimiani ne, Savio 4, ceto, della quale va sottolineata la gran- nati e Marra. Assenze che condizionano MAGIK BASKET 60 la partenza dei modenesi, Bertinoro su- (10-16; 24-25; 35-40) bito avanti 7 a 0, ma Modena, dopo le SERIE C GOLD SERIE D GIRONE A prime incertezze rompe il ghiaccio con Arbor Reggio: Fontanesi 2, Petri 3, Mon- la tripla di Pulvirenti, poi sale in cattedra ti, Visini 2, Pedrazzi 17, Braglia 17, N- Biscaro che, con una tripla e due pene- diaye, Spaggiari, Davoli 5, Insolia, Mara- trazioni irresistibili, mette a referto 8 ni 2. All. Bellezza. punti consecutivi per il primo vantaggio Magik Parma: Donadei 6, Malinverni N. importante PSA, 9 a 15 il parziale. Nella 2, Malinverni L. 13, Montagna 5, Aimi 3, seconda frazione la PSA continua a Allodi, Gibertini 4, Diemmi 12, Guidi 15, spingere, uno splendido assist di Pulvi- Berlinguer, Fava. All. Lopez renti per Biscaro che non sbaglia. I ro- magnoli invece sbagliano tanto e Mode- na prende sempre più sicurezza: al 15’ il ATLETICO BASKET 59 piazzato di Macchelli dall’angolo dà la VOLTONE 52 doppia cifra di vantaggio: 13 a 23 per u- na PSA che difende con ordine e inten- (15-10; 24-28; 40-39) sità. Scirea le prova tutte: Delvecchio ATLETICO BORGO: Sant 2, Savic, Grassi 2, De Si- raggiunge la doppia cifra personale e mone 16, Diop 4, Gherardi 3, Gargioni 4, Artese aggiusta un po’ le cose riportando a -4 i 13, M. Veronesi, Cannella, Zappoli 13, Pedroni 2. suoi, ma la B&B modenese funziona a All. Pietrantonio. meraviglia e cioè Bertoni ne mette 7 in VOLTONE: Calvi 13, Gu. Galassi 1, A. 3’ e Biscaro, con 16 nei primi 20’, con- Giacometti 2, Gi. Galassi, J. Giacometti tinua a strapazzare la difesa romagnola 5, Ferraro 4, Verdoliva 8, Magi 3, Polo 9, e alla pausa lunga la PSA è ancora a- Lelli 7. All. D’Atri. Arbitri: Spocci e Cam- vanti di sei lunghezze (24-30). Biscaro pedelli. MARTEDÌ 24 NOVEMBRE 2015 SPORT | 33 Promozione: il Medolla vince il derby con la Nbm Mirandola Promozione gir. B SCANDIANO 63 CENTRO LATTONIERI 54 (19-17; 32-30; 48-37) Scandiano: Guarino 11, Martinelli 15, Vignali 5, Bigi 6, Garofoli 7, Guidetti 4, Acosta 4, Maioli 11, Croci, Farioli. All. Torreggiani. Carpine: Meschiari 5, Malagoli 5, Piuca M., Gasparini, Solera 2, Piuca R. 8, Losi 12, Verrini 8, Zanoli 6, Felettigh 7, Iacono, Manzini 1. All. Morettin. n SCANDIANO. Esce sconfitta la Carpine dal campo di Scandiano contro una squadra di alto livello tattico e fisi- co, ma non irraggiungibile. Infatti per due quarti l’equilibrio regna sovrano, con entrambe le squadre che portano alla realizzazione i suoi migliori gioca- tori, ma anche chi entra dalla panchina. Poi nel terzo quarto si rompe qualcosa nell’attacco dei carpigiani e Scandiano ne approfitta per fare l’allungo. L’u l t i- ma frazione è piena di tentativi degli o- spiti di rimonta, ma viene sempre ri- cacciata dall’ex Martinelli e compagni. Per i carpigiani buona la prova di un ot- timo Losi, mentre l’MVP della partita è Martinelli. Carpine deve farsi un mea culpa con una bruttissima serata al tiro da fuori e dalla linea del tiro libero con ben sedici liberi sbagliati che fanno la differenza a fine gara. CAMPAGNOLA 70 NAZARENO CARPI 54 (25-9, 37-30, 62-44) Campagnola: Manicardi 5, Gasparini 7, Del Bue, Rondini 4, Pignagnoli 4, Par- miggiani 12, Piuca 3, Sueri 2, Sacchi 2, Piccinini 19, Sermolini 1, Carpi 12. All. CARPI La Carpine Nanetti. Carpi: Sbisà 19, Saetti, Barigazzi, Spa- sic 12, Campedelli M., Cavallotti 4, Cantarelli 4, Antonicelli 13, Campedelli (15-16, 26-23; 25-12, 20-14) Barbieri 13, Guarnieri 2, Berra, Mar- 27, Mezzetti 10. All. Marchesini. Tosarelli 4, Palazzini 2, Gironi 5, Forni rimaneggiata ma che disputa una par- G., Di Lorenzo 2. All. Barberis. Gallo: Malagutti 6, Fioratto, Fini n.e, chetti n.e., Fiume, Vincenzi n.e., ; All. CALDERARA: Guaraldi 14, Berselli 1, 4. All. Orefice. tita gagliarda e senza mollare fino alla n CA M PA GN O LA . C a mp ag n ol a Borsetti 2, Magni 8, Fioresi 15, Hinek Carretti Rigliaco 4, Nanni 11, Magri 1, Coma- fine. passeggia sul Nazareno, dando la spal- 18, Del Principe 4, Mennitti 2, Garde- N.B.MIRANDOLA: Cresta 2, Baccarani, stri, Selvi ne, Turchetti 13, Gallerani, PROGRESSO 66 Fiorano si presenta a Modena priva de- lata decisiva già nella prima frazione di nale 17, Caselli 14 All. De Simone Pivetti 10, Chiari 4, Duca 5, Giannetti 8, Rubino 6, Bellodi 12. All. Murtas. CORTICELLA 59 gli squalificati Generali e Berardi, di A- gioco. Carpi è poco concentrata, molle Finale: Poletti, Todisco 9, Borghi, Ber- Galavotti 9, Scaravelli n.e., Arletti 1, Ni- Arbitri: Tarallo di Sassuolo e Toschi di damo recentemente infortunato a cui gamini F. 1, Braida 9, Musto 11, Cam- colini 9, Battelli 2, Mattioli; All. Giglioli Vignola (14-12; 30-25; 43-35) va un grandissimo in bocca al lupo e e solo grazie al cambio di difesa nel se- Arbitri: Brighi e Paradiso (Modena) CastelMaggiore: Nanetti 12, Pazzaglia condo quarto riesce a tornare sotto la panile 6, Aspergo 10, Bergamini A. 17, Note: spettatori 30 con un Melegari decisamente acciac- Vincenzi 2, Golinelli, Borghi. All. Ferra- Note: tl: 15/26, 10/12, 5f: nessuno, n PI U MA Z ZO . Nella 7 giornata del 9, Zinoni 8, Baraldi 5, Tosi 7, Maini 4, cato. doppia cifra di scarto. Mattatore spettatori 150 Pirazzoli 4, Carelli 7, Graziosi, Bordona- dell’incontro Piccinini, letale sia nel pit- ri campionato di Promozione, girone D, Dopo un avvio molto contratto da parte Arbitri: Romanello e Paolazzi n MEDOLLA. Vittoria della P.T.Me- Piumazzo ospita Calderara. Il primo ro 9, Tinti 1, Sitta. All. Munzio. delle due formazioni, tanti gli ex della turato che dalla distanza, contro cui n dolla nel secondo derby stagionale Pgs Corticella: Bolelli 4, Marcheselli 3, poco hanno potuto i giovani giocatori o- G ALLO . Buona partita per i bian- quarto è all'insegna dell'equilibrio con partita (Davolio, Di Curzio e Quaresima co-rossi della Gs Gallo Basket, capaci contro la N.B.Mirandola. la squadra ospite che sembra più in Vallerin, Righetti 6, Sorghini 25, Vari- spiti. gnana 3, Cocchi, Mainardi, Cristiani 4, da una parte e Bertani, Panico, Barbieri d’imporsi con autorità contro la forma- La gara è stata equilibrata per i primi partita, mentre Piumazzo alterna buone e gli assenti Adamo e Berardi dall'altra zione modenese dei cugini di Finale E- tre periodi di gioco poi nell’ultimo quar- giocate a palla perse banali. Nel secon- Fedeli 2, Asciano 9, Tiozzo 3. All. A- BIBBIANESE 55 manti. )si deve attendere il terzo minuto per milia. Match che parte a ritmi blandis- to il Medolla ha preso il sopravvento. do quarto le squadre smettono di se- vedere il primo cesto. CASINA 58 simi per i padroni di casa, bloccati dal (a.g.) gnare e la partita si imbruttisce (parzia- STEFY BASKET 53 I Giganti però grazie a 2 triple e a una (21-14; 35-25; 45-34) nervosismo e dalle scarse percentuali. le di 6 a 8). All'intervallo Calderara è buona difesa danno il primo scossone Bibbianese: Menozzi 10, Zaccaria 6, Finale ci prova, con Bergamini A. sugli PEPERONCINO 55 sopra di 3 punti. Nel terzo quarti i ra- GIOVANNI MASI 45 al match portandosi sul 14-4, costrin- Salati 5, Marchesini, Ghirardini, Mam- scudi trova un primo allungo (28-35 AUDAX FERRARA 60 gazzi di coach Murtas allungano anco- (16-12; 30-19; 41-32) gendo coach Bertani a chiamare il pri- briani, Olivares 6, Giardina 5, Bartoli 9, dopo 5’ del secondo quarto) prima che ra e si portano a più 7. Nel quarto quar- Stefy: Agnoletti 8, Poli, Carosi 1, Ga- mo time-out. coach De Simone chiami time-out per (12-20; 20-29; 34-46) to gli ospiti continuano a macinare gio- Ferrarini 7, Lusetti 7. All. Reverberi. Mascarino: Trevisan 2, Bergamini 3, brieli 4, Gagliardi 6, Francia 7, Benetti Nel finale di quarto gli ospiti grazie ad Casina: Farinelli, Cassinadri, Menechini motivare i suoi. La scossa arriva dalla Govoni ne, Balboni, Frascaroli 10, Mo- co e si portano in vantaggio anche di 14, Brochetto 1, Tradii 7, Vittuari 3, Bri- una buona percentuale dalla linea della 10, Mammi 11, Grisanti 8, Filippi 4, panchina, con Fioresi seppur acciacca- nari Mat. 4, Bernardini 10, Cavallini 2, 10 a questo punto Piumazzo si sveglia ghetti, Lamborghini A. 2. All. Lambor- carità ricuciono lo strappo e si arriva al- D’Aurizio 4, Meglioli 2, Fontanesi, Nasi to autore di 15 punti con il 100% dal Monari A. 16, Comi ne, Malaguti 8, Ca- e comincia a trovare ritmo in attacco e ghini R. la prima sirena sul 17-10. 5, Costi 14. All. Torlai. campo (4/4 da due e 2/2 da tre punti) e vicchi ne. All. Monari Mar. punto dopo punto riesce a tornare in Masi Casalecchio: Malavasi 13, Man- Nel secondo parziale regna l'equilibrio capitan Gardenale, capaci di riportare Audax Ferrara: Serravalli, Ricci, Fabbri partita fino a raggiungere la parità a- ferdini 2, Galassi 9, Abagnato, Cavana con Zogaj che prova a riportare sotto GO IWONS 88 avanti sul finire di primo tempo i padro- 5, Marabini 14, Bovo 7, Pigozzi 14, Fer- vendo anche la possibilità dell'ultimo 2, Migliaro 2, Calzini 4, Castaldini 2, Fiorano e Forastiere che la fa da padro- MARCONI 46 ni di casa sul punteggio di 41-39. Dal raresi, Feletti 7, Terzi, Bertasi 2, Lazza- tiro. L'overtime è tutto all'insegna della Proto 11, Veratti, Campanella. All. Ge- na sotto le plance (tutti i suoi 6 punti secondo tempo in poi, è monologo di ri 4, Mastella 7. All. Folchi. squadra di casa che continua ad attac- melli. segnati in questo quarto) consentendo (21-8, 41-28, 72-39) Gallo: si sono sbloccati i ferraresi, che care con convinzione mentre ormai ai Giganti di mantenere il vantaggio e di Albinea: Rossi 4, Marcacci 19, Bonacini difendono forte, pressano, recuperano Calderara sembra stanca. Piumazzo I GIGANTI 61 palloni e corrono. Già al termine del DIABLOS 61 agguanta una importante vittoria in ri- arrivare alla pausa lunga sul 29-22. 10, Canalini 6, Farioli 21, Masoni 15, LIBERTAS FIORANO 50 Alla ripresa delle ostilità i padroni di ca- Talami 4, Pellegrini ne, Casoni, Ferretti terzo quarto il tabellone è a +15: FORTITUDO 58 monta e conclude la seria di 4 partite 66-51. Negli ultimi 10’ continua ad al- casalinghe con un incoraggiante 3 vin- (17-10, 29-22, 45-35) sa tentano di nuovo di scappare muo- 7, Corradini 2. All. Brevini. vendo bene la palla in attacco, segnan- Castelnovo: Montanari 11, Manghi 6, largare la forbice la formazione di casa, te e 1 persa. (s.m.) GIGANTI: Barbanti 11, Malverti, Peder- ACLI G 88 52 do altre 2 triple con Odorici e Fantuzzi e Fornaciari 12, Rossi 4, Davolio 4, Bel- coach De Simone si permette il lusso di ARGELATO BASKET 54 zoli, Fantuzzi 6, Quaresima 2, Baraldini lagamba 9. All. Grobberio. far entrare anche i giovani Fioratto e n.e., Odorici 10, Larghetti 5, Demattè toccando anche il +14, ma la Libertas Borsetti a partita ormai decisa, per ter- F.FRANCIA 68 11, Franceschi 2, Di Curzio 8, Forastie- resta a contatto grazie a Panico (6 dei minare il match con tutti a referto (tran- re 6. All. Davolio suoi 11 punti in questo quarto); il terzo REGGIOLO 58 MONTEVENERE 57 parziale si chiude così sul 45-35. NUBILARIA 61 ne Fini, ancora out per infortunio). FIORANO: Cracco 3, Suzzani 3, Zogaj (g.c.) Promozione gir. D (18-8; 33-26; 51-42) 15, Galloni 4, Barbolini, Minarini, Mele- Nell'ultimo quarto Fiorano stringe le Francesco Francia Zola: Galli 16, Barilli gari 3, Barbieri 11, Panico 11. maglie in difesa e grazie alle triple di PIUMAZZO 72 Melegari prima (49-43) e Zogaj poi PT MEDOLLA 65 UP CALDERARA 63 8, Perrotta 7, Zini 2, Mazzoli 4, Migliori All. Bertani NEW BASKET MIRANDOLA 52 6, Bettini, Masina 1, Balducci, Pagano Arbitri: Dargenio e Blasi (55-49) prova un'ultima rimonta, ma i Promozione gir. C (dts, 16-17; 22-25; 36-43; 55-55) 4, Bosi 6, Romagnoli 14. All. Brochet- n MODENA. Va di scena il derby alle Giganti, trascinati dal terzetto Barbanti, (17-14 31-34 45-42) PIUMAZZO: Dardi 2, Marzo 10, Pezzi 4, to. Ferraris e a spuntarla sono i Giganti do- Di Curzio e Demattè, chiudono il match GALLO 86 P.T.MEDOLLA: Ceretti, Galeotti 8, Maini Luppi, Zuffi 6, Pellacani ne, Cavani, Montevenere: Costa 4, Castaldini 3, po esser stati avanti fin dal primo mi- portando a casa i 2 punti. FINALE EMILIA 65 16, Aldrovandi 5, Tralli 8, Spinelli 13, Gobbi 8, Di Bona, Di Talia 5, Tedeschi Sechi 15, Conti 8, Truppi 2, Orlandi 10, nuto contro una Libertas ampiamente Mvp: Odorici. (e.g.) PROMOZIONE GIR. B PROMOZIONE GIR. C PROMOZIONE GIR. D 34 | SPORT | MARTEDÌ 24 NOVEMBRE 2015

PODISMO L’atleta della Madonnina vince a Formigine Davide Benincasa corre con l’Avis Tra le donne prima Federica Boschetti n FORM I GINE . Erano 1.847 i par- tecipanti alla sesta edizione della Corri con l’Avis, disputatasi a Formigine. Tre i percorsi, di 4, 8 e 13,5 chilometri. 13,5 km uomini: 1. Davide Benincasa (Madonnina); 2. Massimo Ruini (Sas- solese); 3. Filippo Selmi (libero); 4. Da- rio De Giovanni (Atl. Frignano); 5. Gen- naro Puca (Mds); 6. Stefano Denti (M- ds). Donne: 1. Federica Boschetti (A- tletica Reggio); 2. Paola Bonfreschi (Mds); 3. Sonia Del Carlo (Formigine- se); 4. Arianna Marchi (Rcm Casinal- bo) E Roberta Mantovi (Modena Run- ners Club); 6. Daniela Montanari (Ma- donnina). 8 Km Uomini: 1. Nicolò Manni (Ghirlan- dina); 2. Angelo Tarricone (Mds); 3. Riccardo Munari (Mds). Donne: 1. Car- men Pigoni (Mds); 2. Anna Maria Liga- bue (San Donnino); 3. Ilaria Cigarini (Libera). franco 57; 9. Ghirlandina 54; 10. New arrivata seconda assoluta di categoria randola (MO) abbiamo: 2008/2009 Società: 1. Madonnina 179; 2. Cittano- Holland 53. femminile nella gara di cross al parco Bianca Borghi 5^, 2004/2005 Devid va 154; 3. La Guglia 122; 4. Sassolese dei Popoli di Castellarano . Venturelli 5^, cadetti Bryan Beretti 1° 83; 5. MDS 76; 6. Formiginese 73; 7. n MDS. Ancora ottimi risultati per la Per quanto riguarda la categoria dei assoluto, Ahiamadi Derek 10° assolu- Sportinsieme Formigine 69; 8. Castel- Mds Panaria Group. Monica Ferrari è bambini nel campionato unitario a Mi- to. FORMIGINE Il vincitore Davide Benincasa (www.modenacorre.it)

I PRIMI CLASSIFICATI MARTEDÌ 24 NOVEMBRE 2015 | METEO | 35 LE PREVISIONI DEL TEMPO IN REGIONE Legenda Sereno Poco Nuvoloso Nubi sparse Piogge e schiarite Coperto Pioggia debole Pioggia Temporale Temporale e schiarite Nebbia Neve

OGGI DOMANI DOPODOMANI

Sereno. I venti saranno prevalentemente deboli e soffieranno Poco nuvoloso. Vento O con intensità di 6 km/h. Qualche nube sparsa. Vento da Nord-Ovest da NNO con intensità di 5 km/h. Possibili raffiche fino a 9 km/h. Raffiche fino a 12 km/h. con intensità di 8 km/h. Raffiche fino a 17 km/h. Temperature comprese tra 1°C e 8°C . Temperatura minima di -2 °C e massima di 7 °C. Temperatura minima di 3 °C e massima di 7 °C. Zero termico a 950 metri. Quota 0°C a 1450 metri. Zero termico a 1050 metri.

LE PREVISIONI A MODENA

Martedì NOTTE MATTINA Mercoledì NOTTE MATTINA Giovedì NOTTE MATTINA 24 25 26 NOVEMBRE NOVEMBRE NOVEMBRE

Nubi sparse Sereno Sereno Sereno Coperto Coperto Temperatura 3 °C 5 °C Temperatura - 1 °C 3 °C Temperatura 3 °C 5 °C Umidità 96% 90% Umidità 90% 78% Umidità 96% 93% Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni assenti deboli Vento NW 5 km/h debole WNW 5 km/h debole Vento W 3 km/h debole WSW 5 km/h debole Vento WNW 8 km/h debole WNW 9 km/h debole Temp. percepita 3 °C 5 °C Temp. percepita 0 °C 3 °C Temp. percepita 3 °C 5 °C Zero termico 960 m 920 m Zero termico 800 m 1010 m Zero termico 880 m 950 m

POMERIGGIO SERA POMERIGGIO SERA POMERIGGIO SERA

Sereno Sereno Poco nuvoloso Nubi sparse Coperto Poco nuvoloso Temperatura 7 °C 2 °C Temperatura 7 °C 3 °C Temperatura 7 °C 4 °C Umidità 73% 87% Umidità 73% 86% Umidità 84% 94% Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni deboli assenti Vento NNW 5 km/h debole WSW 2 km/h debole Vento W 5 km/h debole WSW 6 km/h debole Vento NW 7 km/h debole NW 4 km/h debole Temp. percepita 7 °C 2 °C Temp. percepita 7 °C 3 °C Temp. percepita 7 °C 4 °C Zero termico 950 m 970 m Zero termico 1700 m 2090 m Zero termico 1050 m 1150 m

L’ALMANACCO DEL GIORNO

Rilevazione dati polveri sottili (PM10) - Fonte Arpa Emilia Romagna Il Sole La Luna Piacenza 15 Ravenna 12 Parma 15 Faenza 11 Sorge Piena Ultimo Quarto Reggio nell’Emilia 13 Forlì-Cesena 9alle 07:19 25/11/2015 03/12/2015 Modena 15 Rimini 15 Bologna 16 Tramonta Imola 13 I valori sono espressi in micro g/m3 Nuova Primo Quarto alle 16:44 11/12/2015 18/12/2015 Ferrara 11 Il valore limite di legge è previsto a 50 micro g/m3 + /$67$03$

IN ABBINAMENTO OBBLIGATORIO

ABBONAMENTI

IN EDICOLA 3 MESI - 78 numeri 6 MESI - 156 numeri 1 ANNO - 312 numeri (Versione Cartacea) dal lunedì al sabato € 79,00 dal lunedì al sabato € 149,00 dal lunedì al sabato € 270,00

Per informazioni e sottoscrizioni 059.281700 CULTURA & SPETTACOLI

E-mail [email protected] MARTEDÌ 24 NOVEMBRE 2015

MUSICA Alla Tenda MODENA per uno dei tre concerti che faranno in Italia sull’onda lunga del loro ultimo disco “T he il punk rock il filo conduttore che lega new sidewalk”, uscito a fine 2014. Insieme a Serata rock E’ i tre gruppi protagonisti del concerto loro i britannici Muncie girls e i modenesi in programma alla Tenda di viale Molza Thanx 4 all the shoes, che tornano in Tenda (nella foto) oggi nell’ambito della rassegna a distanza di anni dal loro ultimo live. tra Usa, Italia “L ive @ ro ck ”. La serata inizia alle 21 e l’i n- La Tenda è in viale Molza angolo Viale gresso è gratuito. Monte Kosica; per informazioni: laten- Sul palco saliranno gli americani Such [email protected]; www.face- e Inghilterra Gold, da Rochester (New York), a Modena b o o k . c o m / l at e n d a .

IN SCENA Oggi e domani la nuova tappa di «Carissimi padri... Almanacchi della Grande pace» IN BREVE Al Planetario le foto delle volte celesti «Molte cose sono in una cosa»: nei teatri E’ dedicato all’astrofotografia il quarto e ultimo appunta- mento al Planetario di via Jacopo Barozzi a Modena con la rassegna “Oltre l’immagine. Incontri fotografici d’autore” a cura del Fotoclub “Colibrì B.F.I.” di Modena con patrocinio del Comune e riconoscimento della Fiaf (Federazione i- di San Felice uno straniamento... brechtiano taliana associazioni fotografiche). L’appuntamento di do- mani alle 21, come sempre a ingresso libero, ha per pro- tagonista Pierluigi Giacobazzi, presidente della associa- MODENA «il povero zione culturale “J.W. Draper”, sul tema “La fotografia della B.B.», guar- volta celeste come strumento di divulgazione scientifica”. progetto «Carissimi pa- dando le cose Nel corso della serata Giacobazzi proporrà ai partecipanti L dri... Almanacchi della di lontano, le una avvincente serie di fotografie che porteranno alla ri- Grande pace (1900-1915)» si si vede deci- scoperta delle meraviglie della volta celeste, nel segno di sposta nella Bassa modenese: samente me- una convinzione dell’autore e cioè che “l’osservazione e la oggi il Pala Round Table di glio… fotografia del cielo debbono essere considerate una delle San Felice ospita alle 21 «Mol- U n’i m po r- esperienze più sublimi che l’uomo possa compiere”. te cose sono in una cosa - Uno tante tappa straniamento brechtiano», u- d’av vi c i n a- no spettacolo per esplorare mento a «I- Al Filmstudio «Dio esiste e vive a Bruxelles» ed esperire – con l’ironia cor- struzioni per In esclusiva al Filmstudio 7b di via dell’Abate arriva giovedì rosiva propria del teatro epi- non morire una commedia surreale, ironica e divertentissima. «Dio e- co brechtiano – gli implacabi- in pace, 1. Pa- siste e vive a Bruxelles», così si chiama la pellicola, con li meccanismi della dialetti- trimoni, 2. una moglie timorosa e una figlia ribelle. Il figlio, più celebre ca, nelle sue più lucide appli- R ivo l uz i o n i , di lui, è fuggito molti anni prima per conoscere gli uomini più cazioni al campo degli umani 3. Teatro», il da vicino, morire per loro e lasciare testimonianza e te- conflitti. E domani, sempre trittico con- stamento ai suoi dodici apostoli. alle 21, lo spettacolo inaugura cl u sivo la stagione 2015/2016 del tea- RAPPRESENTAZIONE Un momento dello spettacolo che sarà in scena de ll’inte ro tro Tenda di Finale Emilia. progetto «Carissimi padri...» Giovani flauti ottocenteschi al conservatorio Sulla scia del ciclo di lezio- lo riparte dalla leggenda an- fascinazione bellica: quelle la cui prima parte, «Patrimo- E’ in programma domani sera alle 21 all’auditorium Verti del ni-spettacolo Teatro della tica dei tre campioni di Roma patite dai nostri «Carissimi ni», debutterà il prossimo 7 conservatorio Vecchi-Tonelli di via Goldoni il concerto Storia vs Storia del teatro, e opposti ai tre avversari della padri...» di inizio Novecento, gennaio al teatro Storchi di «Flauti ottocenteschi» del Modena flute ensemble com- «travestendo» in chiave città di Albalonga per tentare forse non troppo diverse, mu- Modena. «Molte cose sono in posto da Iris Arioli, Clara Calignano, Silvia Cuoghi, Daniel Grande guerra il dramma di- di mettere a fuoco (stranian- tatis mutandis, da quelle che, una cosa» sarà in scena dal 15 Granada, Simone Mangialavori, Clarissa Montecchi, Giulia dattico «Gli Orazi e i Curiazi» dole opportunamente) le tre- oggi, minacciano noi. Talvol- al 20 dicembre anche al teatro Sala, Alice Stefani, Marianna Tognin, flauti; Marta Cencini, di Bertolt Brecht, lo spettaco- mende conseguenze di ogni ta, infatti, era solito ripetere delle Passioni di Modena. pianoforte; Michele Marasco, concertatore. Suoneranno musiche di Donizetti, Doppler, Verdi, Koehler e Morlacchi. IL PROGETTO Portate coordinate con le opere al ristorante “La cucina” di via Ferrari LIVE Il bluesman Fabrizio Poggi atteso sabato per un reading musicale Arte e cucina insieme con la Civica Alla Cionini di Sassuolo approdano Il menu “Grande auto spaghetti” ispirato alla mostra di Spoerri gli «Angeli perduti del Mississippi»

MODENA spirato alla mostra "Daniel prezzo di 20 euro, acqua e co- abato a Sassuolo, nella bi- ampiamente considerati, so- tra gli uomini e della lotta per Spoerri. Eat art in transfor- perto inclusi, bevande escluse. S blioteca Cionini, alle 17 si prattutto in questo tempo: e- il riconoscimenti dei diritti. rittelle di baccalà con pol- mation" visitabile gratuita- Con 5 euro in più, cotechino alterneranno canzoni e rac- gli infatti narra, in musica e Parallelamente all’attiv ità F vere salata di rosmarino, mente a Palazzo S. Chiara e al- tra fagioli e polenta à côtè. conti, chitarra e armonica di in parole, di fraternità e spe- spettacolare conduce quella grandi spaghetti al pomodoro la Palazzina dei Giardini duca- Realizzata e coprodotta dalla una grande firma del blues, ranza, di solidarietà e comu- giornalistico-letteraria. Nel di media piccantezza con ver- li. Si può ordinare a partire da Civica e dalla Fondazione Cas- Fabrizio Poggi. nità. Narra della eguaglianza 2005 ha pubblicato un libro de- durine fritte. La panna è cotta oggi, infatti, il menu intitolato sa di risparmio di Modena con Premio Oscar Hohner dicato dell’armonica a boc- e le amarene no. Questo il me- “Grande auto spaghetti” - dal il m.a.x. museo di Chiasso Harmonicas, candidato ai ca nella cultura musicale a- nu proposto dal ristorante La titolo di un’opera di Spoerri - (Svizzera), la mostra è a cura Blues Music Awards 2014 froamericana dal titolo “Il Cucina in collaborazione con con piatti “a regola d'arte” fra di Susanne Bieri, Antonio d'A- (gli Oscar del blues), candi- soffio dell’anima: armoni- la Galleria civica di Modena, i- le possibili scelte in menu, al vossa, Nicoletta Ossanna Ca- dato ai JIMI Awards 2014 che e armonicisti blues”, e- vadini. Allestita fino al 31 gen- (gli Oscar della prestigiosa dito da Ricordi, cui ha fatto naio 2016 nelle due sedi esposi- rivista Blues411) come mi- seguito «Angeli perduti del tive della Galleria a Palazzo glior armonicista dell'anno Mississippi: Storie e leg- Santa Margherita e alla Palaz- nel mondo, Fabrizio Poggi gende del blues», edito da zina dei Giardini Ducali in è il bluesman italiano più Meridiano Zero, con la co- corso Canalgrande, l’e s p o s i- conosciuto negli Stati Uni- pertina disegnata dal gran- zione è visitabile gratuita- ti di America. In Italia la de Robert Crumb e la prefa- mente da mercoledì a venerdì sua notorietà non è pari al zione di Ernesto De Pasca- dalle 10.30 alle 13 e dalle 15 alle suo riconosciuto talento, le. Nel libroconcerto Poggi, 18; sabato, domenica e festivi forse perché il genere da lui in compagnia del suo chi- dalle 10.30 alle 19 a orario con- praticato è impropriamen- tarrista, racconterà con pa- tinuato; è chiusa al lunedì e te considerato riservato a role e musica le storie e le martedì. Per informazioni: 059 pochi cultori. La musica e leggende che circolano in- 2032911 e www.galleriacivica- il messaggio di Fabrizio torno all’affascinante mu- PALAZZO SANTA MARGHERITA Una delle sedi della Galleria civica dimodena.it. Poggi meritano di essere ATTESO Fabrizio Poggi (foto da Wikipedia) sica afroamericana. MARTEDÌ 24 NOVEMBRE 2015 | CINEMA & TEATRI | 37 38 | TELEVISIONE | MARTEDÌ 24 NOVEMBRE 2015 TV Nazionali

Rai Uno Rai Due Rai Tre La7

Questo è il mio paese Il più grande pasticcere Ballarò DiMartedì Con Violante Placido Con Iginio Massari e Roberto Rinaldini Attualità politica e socio-economica Conduce Giovanni Floris

06:00 IL CAFFÈ DI RAIUNO 06:00 DETTO FATTO 06:00 MORNING NEWS 06:30 Omnibus News 06:30 06:27 TG 1 07:20 IL TOCCO DI UN ANGELO METEO 07:30 Tg La7 06:43 CCISS VIAGGIARE INFORMATI 06:28 TRAFFICO 08:05 07:50 Omnibus - Meteo 06:45 UNOMATTINA LE SORELLE MCLEOD 06:30 RASSEGNA STAMPA 07:55 06:55 PARLAMENTO TELEGIORNALE 09:30 TG2 INSIEME ITALIANA E INTERNAZIONALE Omnibus 07:00 TG 1 08:00 09:45 10:30 CRONACHE ANIMALI AGORÀ Coffee Break 07:10 UNOMATTINA 10:00 PARLAMENTO SPAZIOLIBERO 11:00 11:00 L’aria che tira 08:00 TG 1 I FATTI VOSTRI 10:10 MI MANDA RAITRE 08:25 13:30 Tg La7 CHE TEMPO FA 13:00 TG 2 GIORNO 11:00 ELISIR 08:27 UNOMATTINA 12:00 14:00 13:30 TG3 Tg La7 Cronache 09:00 TG 1 TG 2 COSTUME E SOCIETÀ 12:25 TG3 FUORI TG 14:20 Tagadà 09:05 13:50 UNOMATTINA TG2 MEDICINA 33 12:45 PANE QUOTIDIANO 09:55 16:20 Ironside TG 1 14:00 13:10 IL TEMPO E LA STORIA 10:00 DETTO FATTO 18:20 STORIE VERE 14:00 TG REGIONE Il Commissario Cordier 11:10 16:15 SENZA TRACCIA A CONTI FATTI - 14:18 TG REGIONE METEO 20:00 Tg La7 LA PAROLA A VOI 17:00 VERO O FALSO? 14:20 TG3 20:35 12:00 LA PROVA DEL CUOCO Otto e mezzo 17:45 14:49 METEO 3 13:30 TELEGIORNALE PARLAMENTO TELEGIORNALE 21:10 DiMartedì 14:50 TGR LEONARDO 14:00 TG1 ECONOMIA 18:00 TG SPORT 00:00 15:05 TGR PIAZZA AFFARI Tg La7 Notte 14:05 LA VITA IN DIRETTA 18:15 METEO 2 15:10 LA CASA NELLA PRATERIA 00:15 Otto e mezzo (R) 15:10 TORTO O RAGIONE? 18:20 16:00 ASPETTANDO GEO IL VERDETTO FINALE TG 2 00:45 Tagadà (R) 16:40 16:30 TG 1 18:50 GEO HAWAII FIVE-0 19:00 16:40 LA VITA IN DIRETTA TG3 19:40 N.C.I.S. 19:30 La7D 18:25 ANTEPRIME SANREMO TG REGIONE 19:53 GIOVANI 20:30 TG 2 20:30 TG REGIONE METEO 20:00 BLOB 18:45 L’EREDITÀ 21:00 LOL ;-) 20:15 20:00 TELEGIORNALE SCONOSCIUTI 21:15 20:35 20:30 AFFARI TUOI IL PIÙ GRANDE PASTICCERE UN POSTO AL SOLE 21:05 21:20 QUESTO È IL MIO PAESE 23:40 TG2 BALLARÒ 23:40 PORTA A PORTA 00:00 TG3 LINEA NOTTE 23:55 COME TI AMMAZZO L’EX 01:15 TG1 NOTTE 00:10 TG REGIONE 01:45 CHE TEMPO FA 01:25 HAWAII FIVE-0 00:13 TG3 LINEA NOTTE 01:00 01:50 CINEMATOGRAFO SPECIALE 02:10 METEO 2 METEO 3 02:20 INVENTARE IL TEMPO 01:05 PARLAMENTO 02:15 03:15 XXI SECOLO: TESTIMONI E BRIVIDO DI SANGUE TELEGIORNALE Grey’s anatomy PROTAGONISTI 03:50 BLIND INJUSTICE 01:15 TERZA PAGINA Con Ellen Pompeo e Sandra Oh

06:20 Ricetta sprint Rete 4 Canale 5 Italia 1 06:30 Cuochi e Fiamme

08:30 I menù di Benedetta

11:20 Cuochi e fiamme

13:30 Grey’s anatomy

15:20 Providence

17:05 The Dr. Oz show La strada dei miracoli Barcellona - Roma The Twilight Saga: Breaking Dawn &RQGXFH6D¿ULD/HFFHVH Calcio: Champions League Con Kristen Stewart e Robert Pattinson 18:55 Tg La7d

06:20 MEDIA SHOPPING 06:00 PRIMA PAGINA 06:35 I PUFFI 19:00 Cuochi e fiamme 07:55 TRAFFICO 06:55 MARCO DAGLI APPENNINI 06:50 RESCUE SPECIAL OPERATIONS 21:10 Grey’s anatomy 07:58 METEO.IT ALLE ANDE 09:10 CUORE RIBELLE 08:00 TG5 - MATTINA 07:20 POLLYANNA 00:50 La Malaeducaxxxion 09:40 CARABINIERI 08:45 MATTINO CINQUE 07:45 PIPPI CALZELUNGHE 02:05 11:00 08:10 The Dr. Oz show 10:45 RICETTE ALL’ITALIANA FORUM HART OF DIXIE 13:00 TG5 10:10 ROYAL PAINS 04:05 I menù di Benedetta 11:30 TG4 - TELEGIORNALE 13:39 METEO.IT 12:05 COTTO E MANGIATO – 11:58 METEO.IT 13:40 BEAUTIFUL IL MENÙ DEL GIORNO MusicTV 14:10 12:25 12:00 DETECTIVE IN CORSIA UNA VITA STUDIO APERTO 14:45 UOMINI E DONNE 12:58 METEO.IT 13:00 LA SIGNORA IN GIALLO 07:30 Most Shocking 16:00 GRANDE FRATELLO 13:05 SPORT MEDIASET 14:00 LO SPORTELLO DI FORUM 16:10 IL SEGRETO 13:45 GRANDE FRATELLO 08:30 Unforgettable 17:00 14:05 15:30 DISTRETTO 21 POMERIGGIO CINQUE I SIMPSON 10:30 Ginnaste: Vite Parallele 18:45 AVANTI UN ALTRO! 14:30 FUTURAMA 16:35 L’OCCHIO CALDO DEL CIELO 11:00 16 anni e incinta USA 19:57 TG5 – PRIMA PAGINA 14:55 BIG BANG THEORY 18:55 TG4 - TELEGIORNALE 20:00 TG5 15:25 2 BROKE GIRLS 12:15 16 Anni e incinta Italia 19:28 METEO.IT 20:39 METEO.IT 15:55 HOW I MET YOUR MOTHER 14:00 Unforgettable 20:20 STRISCIA LA NOTIZIA - 16:45 LA VITA SECONDO JIM 19:30 TEMPESTA D’AMORE 15:45 America’s Got Talent LA VOCE DELL’INVADENZA 17:50 MIKE & MOLLY 20:30 17:30 DALLA VOSTRA PARTE 20:40 CHAMPIONS LEAGUE: 18:20 CAMERA CAFÈ Hell’s Kitchen USA 21:15 LA STRADA DEI MIRACOLI BARCELLONA - ROMA 18:30 STUDIO APERTO 19:15 Modern Family 22:45 VIAGGIO DA CAMPIONI 19:25 C.S.I. – SCENA DEL CRIMINE 00:25 GUIDA PER RICONOSCERE 20:30 House of Gag 22:50 CHAMPIONS LEAGUE – 21:10 THE TWILIGHT SAGA: 21:10 I TUOI SANTI SPECIALE BREAKING DAWN (PARTE 2) L’ultimo esorcismo 02:10 TG4 NIGHT NEWS 23:25 ENTRAPMENT 23:20 REMEMBER ME 23:00 Shutter 01:45 TG5 01:25 PREMIUM SPORT 02:30 MEDIA SHOPPING 00:45 The Assassination - 02:15 STRISCIA LA NOTIZIA - 01:50 STUDIO APERTO – 02:50 MODAMANIA LA VOCE DELL’INVADENZA (R) LA GIORNATA Al centro del complotto 03:20 BORSALINO AND CO. 02:30 UOMINI E DONNE (R) 02:05 SLAYERS 02:30 Jersey Shore MARTEDÌ 24 NOVEMBRE 2015 | TELEVISIONE | 39

Rai 4 Italia 2 Iris Cielo

17:20 ROBIN HOOD 17:20 DETECTIVE CONAN 18:55 SUPERCINEMA 14:15 MASTERCHEF N. ZELANDA 18:05 BEAUTY AND THE BEAST 18:10 NARUTO SHIPPUDEN 19:20 RENEGADE 16:15 FRATELLI IN AFFARI 18:50 REIGN 19:00 PREMIUM SPORT NEWS 20:05 WALKER TEXAS RANGER 17:15 BUYING & SELLING 19:35 SUPERNATURAL 19:30 MERLIN 21:00 LA GUIDA INDIANA 18:15 LOVE IT OR LIST IT 20:20 GHOST WHISPERER 20:25 CAMERA CAFÈ 22:50 STORIE DI CINEMA 19:15 AFFARI IN GRANDE 21:10 JCVD NESSUNA GIUSTIZIA 20:35 ONE PIECE 23:15 POSTA GROSSA A 20:15 AFFARI DI FAMIGLIA 22:50 MAINSTREAM 2015 21:30 MY SOUL TO TAKE DODGE CITY 21:10 MASTERCHEF ITALIA 4 23:10 DAYLIGHT ROBBERY - 23:30 BELIEVE 01:20 MURDEROCK - UCCIDE A 00:15 LO STRANO VIZIO DELLA COLPO BRITISH STYLE 01:15 MAGNUM P.I. PASSO DI DANZA SIGNORA WARDH Rai Sport TV Locale

Sport 1 TRC’

16:35 PALLAVOLO MASCHILE: 07:00 FRESCHI DI STAMPA SUPERLEGA 15/16 - 6A GIORN. 09:00 DETTO TRA NOI ANDATA: CUCINE LUBE BANCA 12:30 450 GRAMMI - MARCHE CIVITANOVA - CALZEDONIA VERONA AVIS REGIONALE 17:00 STUDIO RAI SPORT 13:00 ESSERE BENESSERE 19:00 TG SPORT 13:35 MO PENSA TE 19:15 CALCIO A 5: HIGHLIGHTS 14:00 IL TELEGIORNALE CAMPIONATO RUBRICA 15:30 A CIELO APERTO 19:45 PORTAMI CON TE RUBRICA 16:00 DETTO TRA NOI 20:20 PALLAVOLO MASCHILE: CAMP. 18:45 ITALIANO SUPERLEGA 15 /16 MO PENSA TE 7A GIORNATA ANDATA: SIR 19:00 TRC SPORT SAFETY CONAD PERUGIA - 19:15 TRC ECONOMIA GI GROUP 19:30 IL TELEGIORNALE 22:45 ANTEPRIMA ZONA 11 P. M. 21:00 TRC SPORT 23:00 ZONA 11 P. M. 21:30 00:20 TG SPORT OBIETTIVO SALUTE 00:30 PALLANUOTO FEMM. WORLD 22:40 BARBA E CAPELLI LEAGUE ITALIA - FRANCIA 00:00 IL TELEGIORNALE Satellite

Sky Cinema 1 Sky Family Sky Comedy Sky Max 08:45 Buoni a nulla 09:40 La Bella e la Bestia 10:30 Un canestro per due 07:35 Resident Evil: Afterlife 10:20 In Treatment 2 - Speciale 11:35 Little Secrets - Sogni e 12:20 Duets: Boldi & 09:15 Al vertice della tensione 10:35 Basilicata coast to coast segreti Memphis - Speciale 11:20 The Faculty 12:25 Fratelli unici 13:15 Cowgirls’n Angels: 12:35 Swingers 13:05 Divergent 14:05 Exodus - Dei e re L’estate di Dakota 14:15 Amici come noi 15:25 Wrong Turn - 16:40 Song’e Napule 14:50 Un fantasma per amico 15:55 La famiglia omicidi Ingranaggio mortale 18:45 Il nemico alle porte 16:25 Neverland - Un sogno 17:45 A spasso nel tempo - 17:00 Noah 21:00 Sky Cine News per la vita L’avventura continua 19:20 Resident evil: retribution 21:10 Cado dalle nubi 18:10 Get Over It 19:20 F.B.I. Protezione testimoni 21:00 The Marine 4: 22:55 L’amore bugiardo - Gone Girl 19:40 Antboy 21:00 Le nuove comiche Moving Target 01:25 Sils Maria 21:00 Resta anche domani 22:45 Maial college 2 22:35 E venne il giorno 03:35 Giustizieri da strapazzo 22:50 Saved! il Paradiso ci aiuta 00:30 In questo mondo di ladri 00:10 Capriccio in Louisiana 00:25 Il coniglietto magico 02:10 Fracchia la belva umana 01:55 The covenant Sky Uno Fox Fox Life Fox Crime 17:00 X Factor daily 15:15 2 Broke Girls 11:55 Ci pensa Mainardi 06:40 Law & Order svu 18:05 America’s Next Top Model 15:45 Mom 12:25 Grey’s Anatomy 08:30 NCIS 19:45 X Factor daily 16:10 La vita secondo Jim 14:15 Sex & the City 10:10 Criminal Minds 20:20 Alessandro Borghese 17:05 Friends 15:10 Drop Dead Diva 11:55 Bones 4 ristoranti 19:00 I Simpson 16:10 Project Runway All Stars 1 14:00 Criminal Minds 22:05 Joe Bastianich: Restaurant 20:10 2 Broke Girls 17:10 Ghost Whisperer 15:45 NCIS Startup 20:35 Mom 19:10 Grey’s Anatomy 17:30 Criminal Minds 23:00 Alessandro Borghese 21:00 Il contadino cerca moglie 21:00 Il contadino cerca moglie 19:15 Bones 4 ristoranti 21:50 Agents of S.H.I.E.L.D. 21:55 Quattro matrimoni in Italia 21:00 Graceland 23:50 Ink Master: tatuaggi in gara 22:45 Modern Family 22:45 Il contadino cerca moglie 22:50 NCIS 00:40 X Factor daily 23:15 Il contadino cerca moglie 23:40 Grey’s Anatomy 00:40 Bones 01:10 House of Gag 00:00 2 Broke Girls 01:30 Ghost Whisperer 02:30 Law & Order svu 02:50 Panic Button 00:30 Mom 03:20 Project Runway All Stars 1 04:15 Missing Sky Sport 1 Sky Sport 2 Sky Sport 3 Eurosport

20:00 L’uomo della Domenica 14:00 NBA 16:00 UEFA Europa League 18:45 Calcio: Football Greatest 20:15 Bologna - Roma 16:00 The Boat Show - Speciale 18:00 Sky Motori 19:10 Calcio: Eurogoals 20:30 Basket Room 16:30 Rugby: Incontro 19:00 MotorSport 19:15 Curling: Danimarca (live) 21:00 Verona - Napoli Internazionale 19:30 The Boat Show - Speciale 22:00 Salto con sci: Coppa 21:30 Inter - Frosinone 17:30 Sky Motori 20:00 Rugby: Incontro del Mondo 22:00 Juventus - Milan 18:30 Sky Magazine Internazionale 22:30 Automobilismo: 22:30 Highlights 19:00 WWE Domestic Raw 21:00 Golf: DP World Tour Mondiale Endurance 22:40 Sky Football Night (diretta) 21:30 Tennis: ATP Finals 2015 Championship 23:00 Motori 00:00 UEFA Europa League Preview 23:30 Icarus 23:00 NBA 23:15 Sollevamento pesi 01:00 MondoGol 00:00 WWE Main Event 01:00 Sky Magazine 00:30 Sollevamento Pesi: Houston 40 | | MARTEDÌ 24 NOVEMBRE 2015