POLI SANITARI ASL 8 - Poli Sanitari

• “Polo Acqua frida” • “Polo del Gerrei” 1. Siliqua 1. San Nicolò Gerrei 2. Vallermorsa 2. 3. • “Polo del’alto Campidano” 4. Armurgia 1. 5. 2. • “Polo del Sarrabus” • “Polo di Teulada” 1. 1. Teulada 2. 3. • “Polo del Tonneri” 1. Sadali • “Polo di Cagliari” 2. 1. Cagliari 3. 2. Capoterra

• “Polo Nuraghe Arrubiu” • “Polo del Sarcidano” 1. 1. 2. 2. 3. 3. 4. Villanovatulo 4. 5. • “Polo di Trexenta” 6. Serri 1. Senorbì 2. • “Polo di Quartu” 3. 1. Quartu Sant’Elena 4. Sant’Andrea Frius 5. Pimentel • “Polo del Mulargia” 6. 1. 7. San Basilio 2. 8. 3. 9. 10. • “Polo di Pedemontana” 11. 1. Pula 12.Goni 2. Domus de Maria 13. • “Polo del Basso Campidano” • “Polo Pauli e Selargius” 1. Decimomannu 1. Selargius 2. Uta 2. Quartucciu 3. 3. Monserrato 4. Elmas 5. Assemini • “Polo Serpeddì” 1. Sinnai • “Polo Oladiri” 2. Maracalagonis 1. Monastir 3. Settimo San Pietro 2. 3. • “Polo Parteolla” 1. • “Polo di Sarroch” 2. 1. Sarroch 3. Perdiana 2. Villa San Pietro 4. • “Polo di ” • “Polo San Gemiliano” 1. Villasimius 1. Sestu 2.

• “Polo del ” 1. Burcei Polo Acqua frida (proposta)

sede: Siliqua ab. 4.114 Caratteristiche demografiche Ore di Ore di Liste di apertura apertura Differenz. indice Tipo di attività indice di indice indice età LEA Servizio attesa medie medie ore di Comune Popolaz. dipend. erogate vecch. invecch. dipend. media (gg) settimali settimali apertura Anz. (OLD) (NEW) Igiene e Sanità Profilassi e SILIQUA Assistenza Pubblica Medicina Legale 352 4.114 119 16,24 42,55 23,15 40,4 collettiva ammin.va Veterinario ambulator. 38 1.994 154 19,56 47,59 28,87 42,4 Consultorio familiare 4 totali e medie 6.108 137 17,90 45,07 26,01 41,40 Materno Infantile Area Neuropsich. Integrazione infantile n.d. medie aziendali 115 15,25 39,81 21,32 40,3 socio-sanitaria Tutela Salute specialistica Mentale ambulator. 6,5 Dati di popolazione riferiti al 31.12.2004

Cardiologia 4 Neurologia 1* 2 1 Caratteristiche e dinamiche Strategie e azioni

Assistenza 1) garantire i livelli assistenziali distretuali in specialist. Oculistica 1) prevalenza di popolazione anziana; loco con concentrazione dei servizi nella sede Assistenza fisica del polo sanitario ubicato a Siliqua distrettuale 3* 2) vicinanza del comune satellite al polo Dermatolog. sanitario; 1* Diabetol. Prelievi 1,5* * l'attività si svolge 1 o più volte al mese. Assistenza di guardia medica base 106

Nella proposta di riorganizzazione dei Servizi territoriali il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica e di Medicina di Base del Comune di confluirà presso il Polo di Siliqua, sede in cui l'attività sarà potenziata e riorganizzata secondo modalità più funzionali. Polo Acqua frida (situazione attuale)

Superficie Tipo di complessiva Tot. Ore Utenti in Proprietà Vs Tot. Ore Prestazi Prestazioni Siliqua ab. 4.114 SERVIZIO attività in mq apertura carico Affitto anno oni 2005 /ore erogate destinati sett. 2005 all'attività

Tipo di attività Tot. Ore Tot. Ore Prestazioni Prestazioni Igiene e Sanità Ambultatori SERVIZIO 4 200 n.d. n.d. erogate apertura sett. anno 2005 /ore Pubblica o I.P. Vallermosa N.ro ab. : 1994 Distanza: 7,2 Proprietà 76,69 Km Igiene e Sanità Profilassi e Guardia 3 150 n.d. Tempo di Guardia Medica 106 5300 n.d. n.d. Pubblica Medicina Legale Medica percor.: 6 min

Servizio Prelievi 1,5 n.d. diabetologia

Consultorio 4 200 n.d. Materno familiare Infantile Neuropsichiatria n.d. n.d. infantile guardia medica 106 5300 n.d. Poliambulatori (specialistica Medicina di convenzionata): Base Cardiologia 9 n.d. Neurologia Oculistica Dermatologia Servizio Attività 38 1900 n.d. Veterinario amministrative

Tutela Salute att. specialistica 6,5 325 n.d. Mentale propria del servizio

GUARDIE MEDICHE 2005 COMUNI ASL 7 C0MUNI Numero prestaz. Numero Totali Medici per Rapporto CARBONIA AFFERENTI domicil. prestaz. turno prestaz. SILIQUA N.D. N.D. N.D. 1 N.D. Polo dell'alto Campidano (proposta)

sede: Villasor ab. 7.075 Caratteristiche demografiche Ore di Ore di Liste di apertura apertura Differenz. indice Tipo di attività indice di indice indice età LEA SERVIZIO attesa medie medie ore di Comune Popolaz. dipend. erogate vecchiaia invecch. dipend. media (gg) settimali settimali apertura Anz. (OLD) (NEW)

Area Integrazione Materno Infantile Consultorio VILLASOR socio-sanitaria 38 7.075 115 15,12 39,52 21,1 40,1

Assistenza Igiene e Sanità Profilasi e Decimoputzu collettiva Pubblica Medicina Legale 6,5 4.061 103 14,41 39,75 20,13 39,3

Cardiologia 12 totali e medie 11.136 109 14,77 39,64 20,62 39,70 Assistenza Oculistica 18 medie aziendali 115 15,25 39,81 21,32 40,3 Assistenza specialistica distrettuale Medicina dello Sport 6 Dati di popolazione riferiti al 31.12.2004 Assistenza Guardia Medica primaria 106 sede: Decimoputzu ab. 4.061 Caratteristiche e dinamiche Strategie e azioni

1) garantire i livelli assistenziali distrettuali in loco con concentrazione dei servizi nella sede Assistenza Igiene e Sanità 1) popolazione stanziale demograficamente Profilasi fisica del polo principale ubicato a Villasor e collettiva Pubblica ben equilibrata; qualificazione dell’offerta di assistenza specialistica; 5

Area 2) riorganizzazione dell’assistenza primaria nel Tutela Salute 2) presenza di attività produttive agricole e Integrazione Attività specialist comune satellite tramite 1 UTAP di livello Mentale del terzo settore; Socio-sanitaria complesso; 5

3) riorganizzazione in termini di riqualificazione 3) realtà paesana con vocazione allo dell’offerta socio-sanitaria mediante la sviluppo cittadino; formulazione di progetti di salute personalizzati per soggetti deboli;

Nell'ambito della riorganizzazione dei Servizi territoriali è stata potenziata la sede di Villasor mediante l'incremento dell'offerta specialistica. Nel Comune di Decimoputzu è presente la figura dell'Ufficiale 4) sostegno alla famiglia e ai care giver Sanitario, pertanto il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica manterrà la propria sede. Il punto di Guardia 4) vicinanza del comune satellite alla sede soprattutto in relazione ai bisogni socio-sanitari Medica del Comune di Decimoputzu confluirà presso il Polo di Monastir, sede in cui l'attività sarà del polo sanitario. della popolazione anziana. potenziata mediante la presenza di 2 medici per turno, mentre il Comune di Villaspeciosa afferirà al punto di Decimomannu. Polo dell'alto Campidano (situazione attuale)

Superficie Tipo di complessiva Tot. Ore Utenti in Proprietà Vs Tot. Ore Prestazi Prestazioni Villasor ab. 7.075 SERVIZIO attività in mq apertura carico Affitto anno oni 2005 /ore erogate destinati sett. 2005 all'attività

Tipo di attività Tot. Ore Tot. Ore Prestazioni Prestazioni Igiene e Sanità SERVIZIO Profilassi Proprietà 5 250 2.772 851 11,09 erogate apertura sett. anno 2005 /ore Pubblica 201,60 Medicina di guardia Guardia Medica Guardia Medica 106 5300 5.070 0,96 Proprietà 106 5.300 2.185 N.D. 0,41 Decimoputzu Base medica N.ro ab. : 4.061 Attività Igiene e Sanità Profilassi e Servizio 6,5 325 n.d. Distanza: 7,6 amministrati Proprietà 3 150 N.D. 233 Pubblica Medicina Legale Veterinario Km ve Poliambulatori Tempo di (specialistica percor.: att. 35,00 convenzionata): 8 min Medicina di Tutela Salute specialistic Cardiologia 36 1675 5.176 3,09 Proprietà 5 250 409 177 1,64 Base Mentale a propria Oculistica del servizio Medicina dello Sport Materno Consultorio 38 1900 n.d. Infantile familiare

GUARDIE MEDICHE 2005 COMUNI C0MUNI Numero prestaz. Numero Totali Medici per Rapporto ASL 6 AFFERENTI Domicil. prestaz. turno prestaz. VILLASOR N.D. N.D. 5.070 1 5.070 DECIMOPUTZU Villaspeciosa 358 1.827 2.185 1 2185 Polo Sanitario di Teulada (proposta)

sede: Teulada ab. 3.905 Caratteristiche demografiche Ore di Ore di Liste di apertura apertura Differenz. indice Tipo di attività indice di indice indice età LEA SERVIZIO attesa medie medie ore di Comune Popolaz. dipend. erogate vecch. invecch. dipend. media (gg) settimali settimali apertura Anz. (OLD) (NEW) amm.va Veterinario 5 TEULADA 3.928 232 22,89 48,68 34,03 44 ambulator. Assistenza collettiva Igiene e Sanità Profilassi e 3 medie aziendali Medicina Legale Pubblica 115 15,25 39,81 21,32 40,3 Tutela Salute Specialist. Area n.d. Mentale ambulator. Dati di popolazione riferiti al 31.12.2004 Integrazione Consultorio socio-sanitaria Materno Infantile 7,5 familiare* Ginecologia 4 4 Caratteristiche e dinamiche Strategie e azioni

1) garantire i livelli assistenziali distrettuali in 1) stagionalità delle presenze della loco con concentrazione dei servizi nella sede Neurologia 3 3 popolazione nel territorio: stanziale fisica del polo sanitario, potenziamento e d’inverno, decuplicata d’estate; qualificazione dell’offerta di assistenza specialistica.

2) garantire l’assistenza riabilitativa nella Prelievi 1,5 2,5 1 2) prevalenza di popolazione anziana; sede del polo sanitario tramite acquisto di prestazioni da privato accreditato;

3) co-progettazione e co-gestione con 3) particolari difficoltà nei collegamenti Oculistica 4 4 l’amministrazione comunale di piani di salute veloci; personalizzati per i soggetti deboli;

Assistenza distrettuale 4) tempi di percorrenza piuttosto lunghi nel 4) sviluppo dei servizi erogati in un’ottica di

4 raggiungere il capoluogo di provincia e altre presa in carico del paziente e dei servizi Cardiologia sedi di polo sanitario; domiciliari;

5) presenza della Base Aeronautica con 5) possibilità di costituzione di una UTAP Assistenza guardia medica 106 particolari problematiche legate complessa socio-sanitaria con acqusizione primaria all’inquinamento acustico e ambientale. dei locali della sede del polo sanitario;

6) potenziamento delle attività di vigilanza Assistenza sull’inquinamneto acustico, ambientale e ammin.va 9 integrativa luoghi di lavoro presso la Base Aereonautica attraverso progettualità ad hoc e finalizzate.

Diabetologia attività specialist. 1,25

* dal I° agosto si è conclusa la convenzione con l'ASL di Carbonia La proposta di riorganizzazione dei servizi territoriali prevede per la sede di Teulada il potenziamento dell'offerta di assistenza specialistica ed una serie di attività di tipo socio-sanitarie volte a supportare ed integrare i vari livelli di assistenza. Polo di Teulada (situazione attuale)

Teulada ab. 3.928 Totale Tipo di attività Totale ore Prestazioni Prestazioni SERVIZIO ore erogate apertura sett. 2005 /ore anno Servizio Amministrativa 5 250 n.d. Veterinario ambulatoriale Igiene e Sanità Profilassi e 3 150 1.691 11,27 Pubblica Medicina Legale Diabetologia attività specialistica 1,25 62,5 n.d. Materno Consultorio 7,5 375 n.d. Infantile familiare Tutela Salute Specialistica n.d. n.d. Mentale ambulatoriale Poliambulatoti (Special. Convenz.): 6,5 1.020 Cardiologia Medicina di Base Prelievi guardia medica 106 5300 1.108 0,21 Attività 9 450 23.446 52,10 amministrative

GUARDIE MEDICHE 2005 COMUNI ASL 7 C0MUNI Numero prestaz. Numero Totali Medici per Rapporto CARBONIA AFFERENTI domicil. prestaz. turno prestaz. TEULADA 275 833 1.108 1 1.108

GUARDIE TURISTICHE 01/07/2005- 31/08/2005 COMUNI ASL 7 C0MUNI Numero prestaz. Numero TotaliMedici per Rapporto CARBONIA AFFERENTI domicil. prestaz. turno prestaz. TEULADA 7 220 227 1 227 Polo del Tonneri (proposta) sede: Sadali ab.1037 Caratteristiche demografiche Ore di Ore di Liste di apertura apertura Differenz. indice Tipo di attività indice di indice indice età LEA Servizio attesa medie medie ore di Comune Popolaz. dipend. erogate vecchiaia invecch. dipend. media (gg) settimali settimali apertura Anz. (OLD) (NEW) Assistenza Guardia medica SADALI primaria 106 1.037 198 22,85 52,5 34,85 43,8 Specialistica Diabetolog. Seulo ambulator. 6 972 266 29,01 66,44 48,29 46,9

Esterzili Assistenza Ginecologia 44 825 317 27,27 55,95 42,53 46,8 distrettuale Neurologia 74 totali e medie 2.834 260 26,38 58,30 41,89 45,83 Assistenza Oculistica 49 5 medie aziendali 115 15,25 39,81 21,32 40,3 specialist. ORL 75 Pediatria 34 Dati di popolazione riferiti al 31.12.2004 Cardiologia 33 Amm.va Veterinario ambulator. Area A 7,5 Assistenza collettiva Igiene e Sanità Profilassi e Caratteristiche e dinamiche Strategie e azioni Pubblica Medicina Legale 231

1) garantire i livelli assistenziali distrettuali in loco con concentrazione dei servizi nella sede Nell'ambito della riorganizzazione dei Servizi territoriali è stata potenziata la sede di Sadali mediante 1) territorio scarsamente popolato; fisica del polo sanitario a Sadali, potenziamento l'incremento dell'offerta di assistenza specialistica. I Servizi di Igiene e Sanità Pubblica dei Comuni di e qualificazione dell’offerta di assistenza Seulo ed Esterzili confluiranno presso il Polo di Sadali, sede in cui l'attività sarà potenziata e specialistica; riorganizzata secondo modalità più funzionali.

2) prevalenza di popolazione anziana;

3) territorio prevalentemente montuoso;

4) particolari difficoltà nei collegamenti veloci. Polo del Tonneri (situazione attuale)

Superficie Tipo di complessiva Tot. Ore Utenti in Proprietà Vs Tot. Ore Prestazi Prestazioni Sadali ab 1.037 SERVIZIO attività in mq apertura carico Affitto anno oni 2005 /ore erogate destinati sett. 2005 all'attività Seulo Tipo di attività Tot. Ore Tot. Ore Prestazioni Prestazioni N.ro ab.: 972 Profilassi e SERVIZIO Igiene e Sanità erogate apertura sett. anno 2005 /ore Distanza: Km Medicina proprietà 20 0,5 25535 205 21,4 Pubblica 12,3 Legale Diabetologia Diabetologia 6 300 n.d. Tempo di Guardia medica 106 5300 1.336 0,3 Poliambulatori Esterzili (specialistica N.ro ab. 825 convenzionata): Distanza: Profilassi e Medicina di Igiene e Sanità Ginecologia Km 11,9 Medicina proprietà 25 0,5 25 454 162 18,2 Base Neurologia 18 794 1.386 1,7 Pubblica Tempo di Legale Oculistica percor.: min. ORL 14 Pediatria Punto prelievi Igiene e Sanità Profilassi e 2 100 975 9,8 Pubblica Medicina Legale Attività propria Veterinario del servizio 7,5 375 n.d. (area A )

GUARDIE MEDICHE E TURISTICHE 2005 COMUNI C0MUNI Numero prestaz. Numero Totali Medici per ASL 3 NUORO AFFERENTI Domicil. prestaz. turno SADALI Seulo, Esterzili 278 1.058 1.336 1 Polo Nuraghe Arrubiu (proposta)

sede: Orroli ab.2683 Caratteristiche demografiche Ore di Ore di Liste di apertura apertura Differenz. indice Tipo di attività indice di indice indice età LEA Servizio attesa medie medie ore di Comune Popolaz. dipend. erogate vecch. invecch. dipend. media (gg) settimali settimali apertura Anz. (OLD) (NEW)

Area Integrazione Riabilitazione Riabilitazione ORROLI socio-sanitaria 50 2.683 183 21,8 50,9 32,9 42,9 Amm.va, Veterinario ambulatoriale Nurri Assistenza area A e B 7,5 2.391 155 21,16 53,47 32,48 42,2 collettiva Igiene e Sanità Profilassi e Escalaplano Pubblica Medicina Legale 231 2.448 166 21,53 52,71 32,88 42,0

Villanovatulo Cardiologia 35 1.211 133 19,9 53,49 30,54 41,0 Endocrinol. 066 totali e medie 8.733 159 21,10 52,64 32,20 42,03 Ginecologia 044 medie aziendali 115 15,25 39,81 21,32 40,3 Neurologia Assistenza Assistenza 24 distrettuale specialistica Odontoiatria 166 24,5 28 3,5 Dati di popolazione riferiti al 31.12.2004 Ortopedia 066

O.R.L. Caratteristiche e dinamiche Strategie e azioni 044 Reumatol. 066 sede: Nurri ab. 2.391 1) garantire i livelli assistenziali distrettuali in loco con concentrazione dei servizi nella sede 1) territori scarsamente popolati; fisica del polo sanitario a Orroli, potenziamento Assistenza Assistenza Guardia Medica e qualificazione dell’offerta di assistenza distrettuale primaria specialistica; 106

2) riorganizzazione dell’assistenza primaria di Assistenza Igiene e Sanità Profilassi tutto il territorio tramite 1 UTAP di livello collettiva Pubblica 2) prevalenza di popolazione anziana; complesso con particolare attenzione alle cure 2 domiciliare; sede: Escalaplano ab. 2.448

Assistenza Assistenza Guardia Medica 3) territorio prevalentemente montuoso; distrettuale primaria 106 Assistenza Igiene e Sanità 4) particolari difficoltà nei collegamenti Profilassi collettiva Pubblica 2 veloci.

Nell'ambito della riorganizzazione dei Servizi territoriali è stata potenziata la sede di Orroli mediante l'incremento dell'offerta specialistica. Considerata la collocazione geografica, le distanze, la viabilità, il clima ed il contesto socio-economico, i servizi di Igiene e Sanità Pubblica e di Medicina di Base dei Comuni di Nurri ed Escalaplano manterranno invariata la loro situazione. Il servizio di Igiene e Sanità Pubblica del Comune di Villanovatulo confluirà presso il Polo di Orroli, sede in cui l'attività sarà potenziata e riorganizzata secondo modalità più funzionali. Polo Nuraghe Arrubiu (situazione attuale)

Superficie Tipo di complessiva Tot. Ore Utenti in Proprietà Vs Tot. Ore Prestazi Prestazioni Orroli ab 2.683 SERVIZIO attività in mq apertura carico Affitto anno oni 2005 /ore erogate destinati sett. 2005 all'attività

Tipo di attività Tot. Ore Tot. Ore Prestazioni Prestazioni Medicina di Guardia SERVIZIO 106 5300 1.825 n.d. 2,9 erogate apertura sett. anno 2005 /ore Base medica Nurri N.ro ab.: 2.391 Distanza: Km 3,5 proprietà 170,9 Tempo di Igiene e Sanità Riabilitazione Riabilitazione 50 2500 7.023 2,8 Profilassi 2 100 1.550 682 0,1 percor.: min. Pubblica 5

Profilassi e Medicina di Guardia 2 100 1.080 10,8 Escalaplano 106 5300 1.482 n.d. 3,6 Medicina Legale medica N.ro ab. 2.448 Base Distanza: Igiene e Sanità Km 17,6 proprietà 105,94 Pubblica Tempo di Poliambulatori percor.: min. (spec. convenz.): 20 Medicina di Igiene e Sanità Neurologia 33,5 1632 4.090 2,5 Profilassi 2 100 1.460 670 0,1 Base Pubblica Odontoiatria Cardiologia

Villanovatulo N.ro ab. 1.211 Attività propria Distanza: Profilassi e Veterinario del servizio 7,5 375 n.d. Igiene e Sanità Km 21,5 Medicina proprietà 107,51 n.d. n.d. 637 148 (area A e B) Pubblica Tempo di Legale percor.: min. 24

GUARDIE MEDICHE E TURISTICHE 2005 COMUNI C0MUNI AFFER.Numero prestaz. Numero Totali Medici per ASL 3 NUORO Domicil. prestaz. turno Ambulat.

NURRI Villanovatulo Orroli 445 1.380 1.825 1 ESCALAPLANO 297 1.185 1.482 1 Polo Trexenta (proposta)

sede: Senorbì ab. 4.382 Caratteristiche demografiche Ore di Ore di Liste di apertura apertura Differenz. indice Tipo di attività indice di indice indice età LEA SERVIZIO attesa medie medie ore di Comune Popolaz. dipend. erogate vecch. invecch. dipend. media (gg) settimali settimali apertura Anz. (OLD) (NEW)

Igiene e Sanità Profilassi e SENORBI' Pubblica Medicina Legale 17 36 19 4.382 100 15,08 43,16 21,59 39,3 Assistenza Centro Collettiva Ambulatoriale Barrali Alcologico 35 1.093 92 15,37 47,3 22,64 38,5 Amm.va Veterinario Samatzai ambulatoriale 62 1.750 122 17,94 48,56 26,,66 40,3 Tutela Salute Centro Salute Sant'Andrea Area Mentale Mentale 38,5 84 45,5 Frius 1.876 119 18,92 53,52 29,05 40,4 Integrazione Consultorio 39 Pimentel 1.217 127 16,84 43,01 24,09 40,3 Socio-sanitaria Materno Infantile Neuropsich. Ortacesus 989 129 16,78 42,51 23,92 41,4 Infantile 34 San Basilio 1.388 131 19,81 53,71 30,45 40,4 Assistenza Guardia Medica Selegas Primaria 106 1.512 114 18,65 53,81 28,69 39,4 Allergologia 45 4 Guasila 2.902 155 19,23 46,2 28,11 42,2 Angiologia 65 6 Guamaggiore 1.065 133 19,91 53,46 30,55 40,9 Cardiologia 90 52 56 4 Suelli 1.180 157 19,66 47,5 29 41,7 Chirurgia 20-60 14 Goni 563 127 19,18 52,16 29,19 40,5 Dermatolog. 95 16 32 16 Nuraminis 2.676 167 19,81 46,39 28,99 42,6 Diabetologia 95 30 38 8 totali e medie 22.593 129 18,24 48,56 27,19 40,61 Endocrinol. 30 10 medie aziendali 115 15,25 39,81 21,32 40,3

Fisiatria 30 34 Dati di popolazione riferiti al 31.12.2004 Geriatria 60 10,5 12 1,5

Ginecologia Caratteristiche e dinamiche Strategie e azioni 40 28

1) garantire i livelli assistenziali distrettuali in Medicina dello 1) popolazione stanziale con prevalenza di loco con concentrazione dei servizi nella sede Assistenza Sport quella anziana; Distrettuale Assistenza fisica del polo sanitario a Senorbì; 76 Specialistica 2) garantire nella sede del polo sanitario Neurologia 2) comuni satelliti scarsamente popolati. l’assistenza riabilitativa tramite acquisto di prestazioni da privato accreditato; 30 13 17 4

3) riorganizzazione dell’assistenza primaria nei comuni satellite tramite la realizzazione di 2 UTAP socio-sanitarie di assistenza primaria , Nefrologia alla prima confluiranno: Pimentel, Samatzai, Barrali, S.Andrea Frius, e Ortacesus; alla seconda confluiranno: Guamaggiore, Guasila, Selegas, Suelli, Goni, e San Basilio;

50561

Oculistica 4) realizzazione del punto unico d'accesso. 60 46 Odontoiatria 30 57 63 6 Oncologia 06 Ortopedia 30 11 Ottorino 30 8 Assistenza Assistenza Pediatria 0 10 0 -10 Distrettuale Specialistica Pneumologia 30 6 Radiologia 744 Mammograf. 120 5 15 10 Ecografia 60682 Reumatolog. 35 6 Urologia 180 7 14 7 sede: Nuraminis ab. 2.676 Assistenza Assistenza Guardia Medica distrettuale primaria 106 Assistenza Igiene e Sanità Profilassi e collettiva Pubblica Medicina Legale 2,5 sede: Guasila ab. 2.902

Assistenza Igiene e Sanità Profilassi e collettiva Pubblica Medicina Legale 2

Nell'ambito della riorganizzazione dei Servizi territoriali è stata potenziata la sede di Senorbì mediante l'incremento dell'offerta di assistenza specialistica e la riorganizzazione del Centro di Salute con posti di accoglienza sulle H 12. I Servizi di Igiene e Sanità Pubblica dei Comuni di Barrali, Samatzai, S.Andrea Frius, Pimentel, Ortacesus, San Basilio, Selegas, Guamaggiore, Suelli e Goni confluiranno presso il Polo di Senorbì, sede in cui l'attività sarà potenziata e riorganizzata secondo modalità più funzionali. Il punto di Guardia Medica del Comune di Guasila confluirà presso il Polo di Senorbì, sede in cui l'attività sarà potenziata mediante la presenza di 2 medici per turno. Polo Trexenta (situazione attuale)

Senorbì ab. 4.382

Superficie Tipo di complessi Ore di Utenti in Tipo di attività Ore di apertura Tot. Ore Prestazioni Prestazioni Proprietà Vs Tot. Ore Prestazioni Prestazioni SERVIZIO SERVIZIO attività va in mq apertura carico erogate sett. anno 2005 /ore Affitto anno 2005 /ore erogate destinati sett. 2005 all'attività

Barrali N.ro ab.:1093 Igiene e Profilassi e Igiene e Sanità Profilassi e Distanza: 7,7 17 850 2.937 3,5 Sanità Medicina Proprietà 105,72 1 50 356 257 7,12 Pubblica Medicina Legale Km Pubblica legale Tempo di percor.: 8 min.

Samatzai N.ro ab.: 1750 Igiene e Profilassi e Tutela Salute Specialistica Distanza: 14,9 38,5 1925 n.d. Sanità Medicina Proprietà 108,12 2,5 125 600 n.d. Mentale ambulatoriale Km Pubblica legale Tempo di percor.: 17 min.

S. Andrea Frius N.ro ab.:1876 Igiene e Profilassi e Distanza: 8,2 Emergenza 118 Emergenza 118 168 8400 888 0,1 Sanità Medicina Proprietà 107,5 1 50 654 465 13,08 Km Pubblica legale Tempo di percor.: 8 min.

Pimentel N.ro ab.: 1217 Igiene e Profilassi e Distanza: 11 Veterinario Veterinario 62 3100 n.d. Sanità Medicina Proprietà 60 1 50 580 418 11,6 Km Pubblica legale Tempo di percor.: 11 min.

Ortacesus N.ro ab.: 989 Igiene e Profilassi e Distanza: 4 Km Consultorio 39 1950 4.611 2,4 Sanità Medicina Proprietà 35,9 1 50 476 343 9,52 Tempo di Pubblica legale percor.: 4,3 Materno min. Infantile San Basilio N.ro ab.: 1388 Igiene e Profilassi e Distanza: 7,1 Neuropsichiatria 34 1700 n.d. Sanità Medicina Proprietà 58 1 50 521 370 10,42 Km Pubblica legale Tempo di percor.: 8 min. Selegas N.ro ab.: 1512 Igiene e Profilassi e Centro Distanza: 6,4 Centro Alcologico 35 1750 1.006 0,6 Sanità Medicina Proprietà 87 1 50 325 471 6,5 Alcologico Km Pubblica legale Tempo di percor.: 7 min. Medicina Guardia 106 5300 3.019 n.d. 0,57 di Base medica Guasila N.ro ab.: 2902 Medicina di Distanza: 8,5 Guardia Medica 106 5300 4.298 0,8 Proprietà 60 Base Km Tempo di Igiene e Profilassi e percor.: 9 min. Sanità Medicina 2 100 913 676 9,13 Pubblica legale

Poliambulatorio (specialistica convenzionata): Allergologia Angiologia Cardiologia Chirurgia Dermatologia Diabetologia Endocrinologia Fisiatria Geriatria Guamaggiore Ginecologia N.ro ab.:1065 Igiene e Profilassi e Medicina di Medicina dello 440,5 19.102 78.679 4,1 Distanza: 8 Km Sanità Medicina Proprietà 60 1 50 313 229 6,26 Base sport Tempo di Pubblica legale Nefrologia percor.: 9 min. Neurologia Oculistica Odontoiatrica Oncologica Ortopedia Otorino Patologia Clinica Pediatria Pneumologia Radiologia Ecografia Reu

sede chiusa, Suelli l'attività N.ro ab.: 1180 Igiene e Profilassi e viene Distanza: 3,5 Sanità Medicina Proprietà 62 svolta 297 214 Km Pubblica legale presso Tempo di la sede percor.: 3 min di Senorbì GUARDIE MEDICHE 2005 COMUNI C0MUNI Numero prestaz. Numero Totali Medici per Rapporto ASL 6 SANLURI AFFERENTI Domicil. prestaz. turno prestaz. Goni Ambulat. medico N.ro ab.:563 Igiene e Profilassi e Distanza: 20,3 Sanità Medicina Proprietà 56,31 1 50 179 128 3,58 Km Pubblica legale Tempo di percor.: 30 min.

GUASILA Ortacesus, Selegas, 623 2.274 2.897 1 2.898 Medicina Guardia Guamaggiore Proprietà 106 5300 N.D. N.D. Nuraminis di Base Medica N.ro ab. : 2676 NURAMINIS Samatzai N.D. N.D. N.D. 1 Distanza: 8,2 90 SENORBI’ Suelli, Goni, 551 3.747 4298 1 4299 Km Igiene e S. Andrea Frius, Tempo di Sanità ProfilassiProprietà 2,5 125 N.D. N.D. Barrali, Pimentel, percor.: 8 min Pubblica San Basilio Polo Pauli e Selargius (proposta) sede: Selargius ab. 28.245 Caratteristiche demografiche Ore di Ore di Liste di apertura apertura Differenzia indice Tipo di attività indice di indice indice età LEA Servizio attesa medie medie le ore di Comune Popolaz. dipend. erogate vecch. invecch. dipend. media (gg) settimali settimali apertura Anz. (OLD) (NEW) Assistenza Igiene e Sanità Profilassi collettiva Pubblica 10 15 5 SELARGIUS 28.245 68 10,19 33,76 13,63 37,5

Oculistica 121 30 34 4 Quartucciu 11.297 87 12,7 37,55 17,47 38,4 Cardiologia 70,5 9,5 13,5 4 Monserrato 20.815 114 14,38 36,97 19,7 40,1 Neurologia 4 totali e medie 60.357 90 12,42 36,09 16,93 38,67 Allergologia 23 medie aziendali 115 15,25 39,81 21,32 40,3 Ortopedia 43242 Dati di popolazione riferiti al 31.12.2004 Chirurgia 12 12

Odontoiatria Caratteristiche e dinamiche Strategie e azioni 30 30

Assistenza 1) garantire i livelli assistenziali distrettuali in specialist. 1) popolazione demograficamente equilibrata, loco con concentrazione dei servizi nella sede Otorinolar. costituita da nuclei abbastanza omogenei con fisica del comune sede del polo ubicato a propensione alla pendolarità; Selargius, potenziamento e qualificazione dell’offerta di assistenza specialistica; Assistenza distrettuale 96 8 12 4

2) famiglie multiproblematiche per presenza di più generazioni, iniziale disinteresse nei 2) riorganizzazione dell’assistenza primaria nei Punto Prelievi confronti dei soggetti fragili, disgregazione comuni satellite tramite 1 UTAP complessa; dell’unità familiare e conseguente disagio giovanile;

22

3) riorganizzazione in termini di riqualificazione dell’offerta socio-sanitaria nelle seguenti Assistenza 3) notevole vicinanza dei due paesi satelliti guardia medica modalità: individuazione di un centro diurno primaria al polo sanitario ( circa 3 km. ); integrato per Alzheimer; formulazione di progetti di salute personalizzati per soggetti deboli;

106

4) sostegno alla famiglia e ai care-giver soprattutto in specialistica relazione ai bisogni socio-sanitari della popolazione ambulatoriale anziana in un’ottica di sollievo;

34 Area Tutela Salute residenziale - Integrazione 5) Apertura di una RSA a Selargius; Mentale casa famiglia socio-sanitaria 168

centro diurno 6) stimolazione di attività di accoglienza diurna per semiresidenz. soggetti fragili e deboli a Quartucciu. in C.S.M.

35 168 133

Area Consultorio Integrazione Materno Infantile familiare socio-sanitaria 24,5 36 11,5 amministrativa (pareri, autorizzazioni, Prevenzione e vigilanza, Sicurezza nei vidimazioni, ecc.) Luoghi di Lavoro 30,5 ambulatoriale (accertamenti, Assistenza certif.idoneità, collettiva infortuni) 24,5 Attività ammm. 25 medicina scolastica (via Peretti) 12,5 Igiene e Sanità Pubblica Medicina legale (via Peretti) 26,5 Profilassi e malattie infettive sede chiusa (via Peretti)* 64 0 -64 sede: Monserrato ab. 20.815 Assistenza Igiene e Sanità Profilassi collettiva Pubblica 10

Area Tutela Salute specialistica Integrazione Mentale ambulatoriale socio-sanitaria 38

Nella proposta di riorganizzazione dei Servizi territoriali si prevede l'incremento dell'offerta di assistenza specialistica presso la sede di Selargius. I Servizi di Igiene e Sanità Pubblica e di Medicina di Base (Guardia Medica) del Comune di Quartucciu ed il Servizio Materno Infantile di Monserrato confluiranno presso il Polo di Selargius, sede in cui l'attività sarà potenziata e riorganizzata secondo modalità più funzionali. Il Comune di Monserrato dovrà afferire al punto di Guardia Medica ubicato a Selargius, mentre il Comune di Settimo San Pietro afferirà al punto di Guardia Medica ubicato a Sinnai. Nel Polo di Selargius è stata completata la realizzazione del nuovo edificio in cui, nel corso del mese di novembre 2006, sono stati trasferiti il Poliambulatorio ed il punto di Guardia Medica. Polo Pauli e Selargius (situazione attuale) Selargius ab. 28.245 Superficie Tipo di complessiva Costo Tot. Ore Utenti in Tipo di attività Tot. Ore Tot. Ore Prestazioni Prestazioni Proprietà Vs Tot. Ore Prestazioni Prestazioni SERVIZIO SERVIZIO attività in mq annuo apertura carico erogate apertura sett. anno 2005 /ore Affitto anno 2005 /ore erogate destinati affitto sett. 2005 all'attività Igiene e Sanità Igiene e Sanità Profilassi 10 500 12.041 24,1 Profilassi 5 250 5.869 2.299 23,5 Pubblica Quartucciu Pubblica N.ro ab. : 11.297 Distanza: Affitto 105,60 13.663,24 Materno Consultorio Medicina di guardia 24,5 1.225 3.782 3,1 1,4Km 106 5300 4.251 n.d. 0,8 Infantile familiare Base medica Tempo di percor.: 4 min

Poliambulatori (specialistica convenzionata): Oculistica Igiene e Sanità Cardiologia 56,5 9.227 Profilassi 10 500 9.381 1.819 18,8 Pubblica Neurologia Medicina di Monserrato Allergologia Proprietà 92,60 Base Ortopedia N.ro ab. : Ottorinolaringoiatra 20.815 Distanza: 3,5 Km attività Tempo di Tutela Salute specialistic guardia medica 106 5.300 6.298 1,2 38 1900 1.885 405 1,0 percor.: 4 min Mentale a propria del servizio ambulatoriale/domi ciliare (att. Materno Consultorio specialistica 34 1.700 2.295 1,4 Affitto 225,30 45.136,44 30 1500 5.347 1.721 3,6 Infantile familiare propria del servizio) Tutela Salute Mentale attività residenziale 168 8.400 1.345 0,2 casa famiglia

attività centro 35 1.750 4.750 2,7 GUARDIE MEDICHE 2005 semiresidenziale

Profilassi (Via COMUNI ASL C0MUNI Numero Numero Totali Medici per Rapport 36,5 1825 14.351 7,9 Peretti) 8 CAGLIARI AFFERENTI prestazioni prestazioni turno o Profilassi, TBC e (old) domicil. ambulat. prestaz. Malattie Infettive 27,5 1375 2.509 1,8 medico (Via Peretti) SELARGIUS Settimo San Pietro 875 5.423 6.298 1feriale 4.199 Igiene e Sanità Attività ammm. 25 1250 / 2 pref. Pubblica (Via Peretti) 2 fest. Medicina legale QUARTUCCIU 671 3.580 4.251 1 4.251 26,5 1325 30.095 22,7 (Via Peretti) Medicina PIRRI Monserrato 866 7.326 8.192 2 4.096 scolastica 12,5 625 n.d. (Via Peretti) amministrativa (pareri, autorizzazioni, 30,5 1525 2.429 1,6 Prevenzione e vigilanza,vidimazio Sicurezza nei ni, ecc.) Luoghi di Lavoro ambulat.sanitarie (accertam,sanitari, 24,5 1225 1.394 1,1 certif.idoneità, infortuni) Polo Serpeddì (proposta)

sede: Sinnai ab. 15.731 Caratteristiche demografiche Ore di Ore di Liste di apertura apertura Differenz. indice Tipo di attività indice di indice indice età LEA Servizio attesa medie medie ore di Comune Popolaz. dipend. erogate vecch. invecch. dipend. media (gg) settimali settimali apertura Anz. (OLD) (NEW) Tutela Salute specialistica Mentale ambulatoriale 5 SINNAI 15.731 72 11,41 37,65 15,71 37,2 Area Consultorio Integrazione familiare 27,5 socio-sanitaria Materno Infantile Riabiliatzione N.P.I. 39 Maracalagonis 6.868 78 11,81 36,89 16,17 37,4

Neurologia 15,5 8 Settimo San Pietro 6.029 73 10,53 33,33 14,04 37,4 Cardiologia 86,5 10 14 4 totali e medie 28.628 74 11,25 35,96 15,31 37,33

Dermatolog. 92 medie aziendali 115 15,25 39,81 21,32 40,3 Odontoiatr. 148,5 30 Dati di popolazione riferiti al 31.12.2004 FKT (terapia fisica) 66

Assistenza Oculistica Caratteristiche e Dinamiche Strategie e Azioni Specialist. 86 12 16 4

1) garantire i livelli assistenziali distrettuali in Assistenza loco con concentrazione dei servizi nella sede distrettuale 1) popolazione demograficamente fisica del polo sanitario ubicato a Sinnai, Ortopedia equilibrata, costituita da nuclei abbastanza potenziamento e qualificazione dell’offerta di omogenei con propensione alla pendolarità; assistenza specialistica, con particolare attenzione alle branche più richieste dalla popolazione turistica nei periodi estivi; 59 8 12 4

Attività 2) notevole vicinanza dei due comuni Assistenza di amministrative satelliti alla sede del polo sanitario ( circa 3 base (ticket) km. ); 18 3) stagionalità delle presenze della Assisenza guardia medica popolazione in una parte del territorio: primaria stanziale d’inverno, triplicata d’estate; 106 amm.va Veterinario ambulatoriale 5 Assistenza * l'attività si svolge il I° giovedì del mese dalle 8,30 allle 10,00 collettiva Igiene e Sanità Medicina legale 0,5* 1 0,5 Pubblica Profilassi 4106

Nella proposta di riorganizzazione dei Servizi territoriali si prevede l'incremento dell'offerta di assistenza specialistica presso la sede di Sinnai. I Servizi di Igiene e Sanità Pubblica dei Comuni di Maracalagonis e Settimo San Pietro confluiranno presso il Polo di Sinnai, sede in cui l'attività sarà potenziata e riorganizzata secondo modalità più funzionali. Il Comune di Settimo San Pietro dovrà afferire al punto di Guardia Medica ubicato a Sinnai Polo Serpeddì (situazione attuale)

Sinnai ab. 15.731 Superficie Tipo di complessiva Tot. Ore Utenti in Tipo di attività Tot. Ore Tot. Ore Prestazioni Prestazioni Proprietà Vs Tot. Ore Prestazi Prestazioni SERVIZIO SERVIZIO attività in mq apertura carico erogate apertura sett. anno 2005 /ore Affitto anno oni 2005 /ore erogate destinati sett. 2005 all'attività Consultorio 27,5 1.375 2.571 1,87 Materno familiare Infantile Riabilitazione 39 1.950 1.798 0,92 N.P.I.

Poliambulatorio Maracalagonis (Special. N.ro ab. : 6.868 Profilassi e Igiene e Sanità Convenz.): Distanza: 3 Km Medicina Proprietà 62,00 2 100 4.706 1.570 47,1 Cardiologia Pubblica Tempo di Legale Dermatologia 76 3.339 5.381 1,61 percor. : 4 min FKT (terapia fisica) Neurologia Oculistica Odontoiatria Medicina di Ortopedia Base

Settimo San Pietro Attività N.ro ab. : 6029 Igiene e Sanità amministrative 18 900 14.895 16,55 Profilassi Proprietà 12,00 2,5 125 n.d. n.d. Distanza: 2 Km Pubblica (ticket) Tempo di percor.: 3 min

guardia medica 106 5.300 6.463 1,22 Igiene e Sanità Profilassi 4 200 10.995 54,98 Pubblica Medicina legale 0,5 25 8 0,32 Amm.va Veterinario 5 250 n.d. ambulatoriale

attività specialistica Tutela Salute propria del 5 250 524 2,10 GUARDIE MEDICHE 2005 Mentale servizio)

COMUNI ASL C0MUNI Numero Numero Totali Medici per Rapport 8 CAGLIARI AFFERENTI prestazioni prestazioni turno o SINNAI Maracalagonis 719 5.744 6.463 1feriale 4.309 2 pref. 2 fest. SELARGIUS Settimo San Pietro 875 5.423 6.298 1feriale 4.199 2 pref. 2 fest. Polo Parteolla (proposta) sede: Dolianova ab. 8.106 Caratteristiche demografiche Ore di Ore di Liste di apertura apertura Differenz. indice Tipo di attività indice di indice indice età LEA Servizio attesa medie medie ore di Comune Popolaz. dipend. erogate vecch. invecch. dipend. media (gg) settimali settimali apertura Anz. (OLD) (NEW)

Allergologia 86 DOLIANOVA 8.106 125 16,6 42,71 23,7 40,6 Cardiologia 87 10 14 4 Donori 2.106 103 14,91 41,53 21,1 39,1 Dermatologia 34 2.315 99 14,51 41,07 20,48 39,0 Fisiatria 95 Soleminis 1.642 73 12,12 40,46 17,02 37,6

Medicina sportiva Assistenza 1106 -4 totali e medie 14.169 100 14,54 41,44 20,58 39,08 specialist. Neurologia 17 3 medie aziendali 115 15,25 39,81 21,32 40,3 Oculistica 212 16 19 3 Dati di popolazione riferiti al 31.12.2004 Odontoiatria 13,5 10 23,5 Ortopedia 48242 Prelievi 2 Assistenza Otorinolang. Caratteristiche e dinamiche Strategie e azioni distrettuale 89594

1) garantire i livelli assistenziali distrettuali in 1) popolazione demograficamente loco con concentrazione dei servizi nella sede Assistenza guardia medica equilibrata, costituita da nuclei abbastanza fisica del polo sanitario ubicato a Dolianova, primaria omogenei con propensione alla pendolarità. potenziamento e qualificazione dell’offerta di assistenza specialistica; 106

Attività 2) garantire nel comune satellite di Serdiana Assistenza di amministr.ve l’assistenza riabilitativa tramite acquisto di base (ticket) prestazioni da privato accreditato; 8,5

3) riorganizzazione in termini di riqualificazione dell’offerta socio-sanitaria nelle seguenti Profilassi modalità: individuazione di un centro diurno Igiene e Sanità integrato per Alzheimer; Assistenza Pubblica 484 collettiva

Medicina legale 4) realizzazione di un C.S.M. sulle 12 ore; 10 5 -5 Servizio Ammin.va Veterinario ambulatoriale 10 C.S.M. Diurno 08484 Tutela Salute Area Mentale specialistica Integrazione ambulatoriale 4 socio-sanitaria Consultorio Materno Infantile familiare 28

Nell' ambito della riorganizzazione dei Servizi territoriali è stata incrementata l'offerta di assistenza specialistica. Si prevede la realizzazione di un Centro di Salute Mentale con posti di accoglienza sulle H 12 presso la sede di Dolianova. Il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica dei Comuni di Donori, Serdiana e Soleminis confluirà presso il Polo di Dolianova, sede in cui l'attività sarà potenziata e riorganizzata secondo modalità più funzionali. Polo Parteolla (situazione attuale)

Dolianova ab. 8.106 Superficie Tipo di complessiva Tot. Ore Utenti in Tipo di attività Tot. Ore Tot. Ore Prestazioni Prestazioni Proprietà Vs Tot. Ore Prestazi Prestazioni SERVIZIO SERVIZIO attività in mq apertura carico erogate apertura sett. anno 2005 /ore Affitto anno oni 2005 /ore erogate destinati sett. 2005 all'attività Materno Consultorio 28 1400 3.245 2,3 Profilassi Proprietà 1,5 75 1236 412 16,5 Infantile familiare

Poliambulatori (specialistica convenzionata): Allergologia Cardiologia Dermatologia Donori Igiene e Sanità Medicina di Fisiatria N.ro ab. : Pubblica Medicina 74,5 3151 8.978 2,8 Proprietà 1,5 75 27 27 0,4 Base Medicina Sportiva 2.106 legale Neurologia Distanza: 9,1 67,36 Oculistica Km Odontoiatria Tempo di Ortopedia percor.: 12 min Otorinolangoiatria Patologia clinica

attività Attività Tutela Salute specialistic amministrative 8,5 425 11.860 27,9 Proprietà 1 50 83 n.d. 1,7 Mentale a propria (ticket) del servizio

Profilassi 4 200 4.926 24,6Serdiana Profilassi 1,5 75 1.293 431 17,2 N.ro ab. : 2315 Igiene e Sanità Distanza: 2,1 Igiene e Sanità Medicina Proprietà 73,50 Pubblica Medicina legale 10 500 125 0,3 Km Pubblica 1,5 75 8 8 0,1 legale Tempo di percor.: 3 min Medicina di guardia medica 106 5300 3.992 0,8Soleminis Proprietà 69,96 1,5 75 1.225 Base N.ro ab. :1.642 Profilassi e Distanza: 4,5 Igiene e Sanità Medicina 423 16,3 attività propria del Km Pubblica Veterinario 10 500 n.d. Legale servizio Tempo di percor.: 8 min

ambulatoriale/domi ciliare (att. Tutela Salute specialistica 4 200 420 2,1 Mentale propria del servizio)

GUARDIE MEDICHE 2005 COMUNI ASL 8 C0MUNI Numero Numero Totali Medici per Rapporto CAGLIARI (old) AFFERENTI prestazioni prestazio turno prestaz. domicil. ni medico ambulat.

DOLIANOVA Donori, Serdiana, 494 3.498 3.992 1feriale 2.661 Soleminis 2 pref. 2 fest. Polo San Gemiliano (proposta) sede: Sestu ab. 16.336 Caratteristiche demografiche Ore di Ore di Liste di apert. apert. Differenz. indice Tipo di attività indice di indice indice età LEA Servizio attesa medie medie ore di Comune Popolaz. dipend. erogate vechiaia invecch. dipend. media (gg) settim. settim. apertura Anz. (OLD) (NEW) Assistenza Igiene e Sanità Profilassi collettiva Pubblica 10 SESTU 16.336 59 10,12 37,4 13,9 36

Cardiologia 87 9,5 13,5 4 totali e medie 16.336 59 10,12 37,40 13,90 36,00 Dermatologia 32 medie aziendali 115 15,25 39,81 21,32 40,3 Neurologia 86 Dati di popolazione riferiti al 31.12.2004 Oculistica 74 17,5 22,5 5 Odontoiatria 216 10 Ortopedia 72396 Assistenza Reumatolog. 66 specialistica Assistenza O.T.R.L. Caratteristiche e dinamiche Strategie e azioni 10 6 distrettuale

1) garantire i livelli assistenziali distrettuali in 1) popolazione demograficamente loco con concentrazione dei servizi nella sede Sala prelievi equilibrata, costituita da nuclei abbastanza fisica del polo sanitario di Sestu e qualificazione omogenei; dell’offerta di assistenza specialistica; 2 2) presenza di un complesso insediamento 2) potenziamento delle attività di vigilanza Assistenza guardia medica artigianale nel comune sede del polo sull'inquinamento ambientale e sull'ambiente di primaria sanitario. lavoro. 106 attività Tutela Salute specialistica Mentale propria del Area servizio 36 Integrazione Centro di socio-sanitaria riabilitazione Materno Infantile adulti - minori 36 Consultorio familiare 28

Nell'ambito della riorganizzazione dei Servizi territoriali è stata incrementata l'offerta di assistenza specialistica presso la sede di Sestu. Nel mese di dicembre 2006 vi è stato il trasferimento nel nuovo edificio dei Servizi di Medicina di Base. A.D.I. e Materno Infantile ora dislocati presso 4 sedi di cui 3 di proprietà e 1 detenuta in locazione. Polo San Gemiliano (situazione attuale)

Sestu ab. 16.336

Tipo di attività Tot. Ore Tot. Ore Prestazioni Prestazioni SERVIZIO erogate apertura sett. anno 2005 /ore Igiene e Sanità Profilassi 10 500 11.397 22,8 Pubblica Consultorio 28 1400 2.534 1,8 familiare Materno Centro di Infantile riabilitazione 36 1800 3.902 2,2 ambulatoriale, adulti - minori

Poliambulatori (specialistica convenzionata): Cardiologia Dermatologia Medicina di Neurologia 56 2637 7.881 3,0 Base Oculistica Odontoiatria Ortopedia Otorinolaringoiatra Sala prelievi

guardia medica 106 5512 5.422 1,0

ambulatoriale/domi ciliare (att. Tutela Salute specialistica 36 1800 2.201 1,2 Mentale propria del servizio)

GUARDIE MEDICHE 2005 COMUNI ASL 8 C0MUNI Numero Numero Totali Medici per Rapporto CAGLIARI (old) AFFERENTI prestazioni prestazio turno prestaz. SESTU 701 4.721 5.422 1 5422 Polo del Burcei (proposta) sede: Burcei ab. 2959 Caratteristiche demografiche Ore di Ore di Liste di apertura apertura Differenz. indice Tipo di attività indice di indice indice età LEA SERVIZIO attesa medie medie ore di Comune Popolaz. dipend. erogate vechiaia invecch. dipend. media (gg) settim. settim. apertura Anz. (OLD) (NEW) Igiene e Sanità Profilassi Pubblica 2 BURCEI 2.959 103 16,97 50,28 25,5 39 Assistenza Servizio Ammin.va collettiva Veterinario ambulatoriale 5 medie aziendali 115 15,25 39,81 21,32 40,3 Igiene e Sanità Medicina legale Pubblica 2 Dati di popolazione riferiti al 31.12.2004 Cardiologia 33 Assistenza Neurologia 33 specialistica Assistenza Punto prelievi Caratteristiche e dinamiche Strategie e azioni 2 distrettuale Assistenza 1) significativa presenza di popolazione 1) garantire i livelli assistenziali distrettuali in guardia medica primaria anziana; loco nella sede fisica del polo sanitario; 106

2) qualificazione dell’assistenza primaria con Area Tutela Salute specialistica particolare attenzione allo sviluppo Integrazione 2) polo isolato situato in località montuosa; Mentale ambulatoriale dell’associazionismo medico e del socio-sanitaria potenziamento dei servizi domiciliari; 1

3) garantire l’assistenza riabilitativa tramite 3) particolari difficoltà nei collegamenti; acquisto di prestazioni da privato accreditato;

4) sostegno alla famiglia e ai care-giver 4) presenza di un significativo target di soprattutto in relazione ai bisogni socio-sanitari pazienti afferenti alla salute mentale. della popolazione anziana; Nella riorganizzazione dei Servizi territoriali è stata prevista l'introduzione dell'offerta di assistenza specialistica per la sede di Burcei. Sono state, inoltre, previste diverse attività di tipo socio-sanitarie volte 5) co-progettazione e co-gestione con a supportare ed integrare i vari livelli di assistenza. l’amministrazione comunale di piani di salute personalizzati per i soggetti deboli con particolari problematiche afferenti la salute mentale;

6) sviluppo dei servizi erogati in un’ottica di presa in carico del paziente. Polo del Burcei (situazione attuale)

Burcei ab. 2.959

Tipo di attività Tot. Ore Tot. Ore Prestazioni Prestazioni SERVIZIO erogate apertura sett. anno 2005 /ore

Igiene e Sanità Profilassi e 2 100 4.050 40,5 Pubblica Medicina Legale Medicina di Punto prelievi 2 100 n.d. Base Guardia medica 106 5300 1.187 0,2 Attività propria del Veterinario 5 250 n.d. Servizio ambulatoriale/domi ciliare (att. Tutela Salute specialistica 1 50 105 2,1 Mentale propria del servizio)

GUARDIE MEDICHE 2005 COMUNI C0MUNI Numero prestaz. Numero Totali Medici per Rapporto ASL 8 AFFERENTI Domicil. prestaz. turno prestaz. BURCEI 331 856 1.187 1 1187 Polo del Gerrei (proposta) sede: San Nicolò Gerrei ab. 944 Caratteristiche demografiche Ore di Ore di Liste di apertura apertura Differenz. indice Tipo di attività indice di indice indice età LEA SERVIZIO attesa medie medie ore di Comune Popolaz. dipend. erogate vecch. invecch. dipend. media (gg) settimali settimali apertura Anz. (OLD) (NEW) SAN NICOLO' Igiene e Sanità Profilassi e GERREI 944 164 22,03 55,01 34,15 43,2 Assistenza Pubblica Medicina legale 253 Silius 1.348 126 17,51 45,73 25,51 40,3 collettiva Servizio Ammin.va Ballao 941 188 24,55 60,31 39,35 44,0 Veterinario ambulatoriale 4 565 426 35,4 77,67 62,89 50,0

Area Tutela Salute specialistica Integrazione Villasalto Mentale ambulatoriale socio-sanitaria 2 1.296 230 28,09 67,44 47,03 45,7

Neurologia 1,5 8 totali e medie 5.094 227 25,52 61,23 41,79 44,64 Ginecologia 23 medie aziendali 115 15,25 39,81 21,32 40,3 Cardiologia 10 4 Dati di popolazione riferiti al 31.12.2004 Pediatria 140-4

Odontoiatria Caratteristiche e dinamiche Strategie e azioni 160 24 26 2

1) garantire i livelli assistenziali distrettuali in loco con concentrazione dei servizi nella sede Assistenza Fisiatria 1) territorio scarsamente popolato; fisica del polo sanitario a San Nicolò Gerrei, specialist. potenziamento e qualificazione dell’offerta di Assistenza assistenza specialistica; distrettuale 34

2) riorganizzazione dell’assistenza primaria di tutto il territorio tramite 1 UTAP di livello Dermatologia 2) prevalenza di popolazione anziana; complesso, con particolare attenzione alle cure domiciliari che dovranno comprendere anche interventi riabilitativi; 58 4

3) sostegno alla famiglia e ai care-giver Assistenza guardia medica 3) territorio prevalentemente montuoso; soprattutto in relazione ai bisogni socio-sanitari primaria della popolazione anziana; 106

Nella proposta di riorganizzazione dei Servizi territoriali si prevede il potenziamento della sede di San 4) co-progettazione e co-gestione con le 4) particolari difficoltà nei collegamenti Nicolò Gerrei mediante l'incremento dell'offerta di assistenza specialistica. Il Servizio di Igiene e Sanità amministrazioni comunali di piani di salute veloci. Pubblica dei Comuni di Silius, Ballao, Armungia e Villasalto confluirà presso il Polo di San Nicolò Gerrei, personalizzati per i soggetti deboli. sede in cui l'attività sarà potenziata e riorganizzata secondo modalità più funzionali. Il punto di guardia medica del Comune di Ballao confluirà presso la sede di San Nicolò Gerrei in cui si prevede la presenza di 2 medici per turno durante i giorni festivi. Durante i primi mesi del 2007 si prevede, inoltre, il trasferimento nel nuovo edificio del Servizio Medicina di Base (Poliambulatorio e Guardia Medica), Tutela Salute Mentale ed Igiene e Sanità Pubblica. Polo del Gerrei (situazione attuale)

San Nicolò Gerrei ab. 944 Superficie Tipo di complessiva Tot. Ore Utenti in Tipo di attività Tot. Ore Tot. Ore Prestazioni Prestazioni Proprietà Vs Tot. Ore Prestazi Prestazioni SERVIZIO SERVIZIO attività in mq apertura carico erogate apertura sett. anno 2005 /ore Affitto anno oni 2005 /ore erogate destinati sett. 2005 all'attività

Silius N.ro ab. :1.348 Le Distanza: 6 Km vaccinazion Tempo di i si percor.: 7 min Igiene e Sanità Profilassi Proprietà 55,00 effettuano N.D 524 524 P.O. più Pubblica su vicino: San convocazio Marcellino Igiene e Sanità Profilassi e ne 2 100 892 8,92 (42,9 Km; 48 Pubblica Medicina Legale min)

Ballao Le N.ro ab.: 941 vaccinazion Distanza: 10,9 i si Km Igiene e Sanità Profilassi Proprietà effettuano N.D 211 145 Tempo di Pubblica 73,37 su percor.: 12 min convocazio P.O. più ne vicino: San Attività propria del Medicina di guardia Veterinario 4 200 n.d. Marcellin0 Proprietà 106 5.512 1.171 n.d. 0,2 Servizio Base medica (29 3 km; 33 Armungia N.ro ab.: 565 Distanza: 15,5 Le Km vaccinazion ambulatoriale/domi Tempo di i si Tutela Salute c. (att. specialistica Igiene e Sanità 2 100 170 1,7 percor.: 19 min Profilassi Proprietà 60,12 effettuano N.D 208 43 Mentale propria del Pubblica P.O. più su servizio) vicino: San convocazio Marcellino ne (31,5 km; 35 min) Villasalto Poliambulatoti N.ro ab.: 1296 (Special. Distanza: 11,9 Le Convenz.): Km vaccinazion Neurologia Tempo di i si Ginecologia Igiene e Sanità Medicina di 51 2292 2.175 0,9 percor.: 14 min Profilassi Proprietà 65,00 effettuano N.D 376 288 Cardiologia Pubblica Base P.O. più su Pediatria vicino: San convocazio Dermatologia Marcellino ( ne Fisiatria 27,6 km; 31 Odontoiatria. min) guardia medica 106 5512 1.192 0,2

GUARDIE MEDICHE 2005 COMUNI C0MUNI Numero prestaz. Numero Totali Medici per Rapporto ASL 8 AFFERENTI Domicil. prestaz. turno prestaz. SAN NICOLO' Silius, Villasalto 404 788 1.192 1 1.192 GERREI BALLAO Armungia 303 868 1.171 1 1.171 Polo del Sarrabus (proposta) sede: Muravera ab. 4.843 Caratteristiche demografiche Ore di Ore di Liste di apertura apertura Differenz. indice Tipo di attività indice di indice indice età LEA Servizio attesa medie medie ore di Comune Popolaz. dipend. erogate vecch. invecch. dipend. media (gg) settimali settimali apertura Anz. (OLD) (NEW) Igiene e degli Amministr.va, Muravera 4.843 113 16,06 43,5 23,05 40,07 alimenti e della specialistica, San Vito 3.866 174 22,4 54,58 34,63 43,6 nutrizione ambulatoriale 2 Villaputzu 5.021 127 17,43 45,2 25,3 41,1 Igiene Edilizia, Specialistica, totali e medie 13.730 138 18,63 47,76 27,66 41,59 Urbanistica e Profilassi, medie aziendali 115 15,25 39,81 21,32 40,3 ambienti confinati ambulatoriale 30 Dati di popolazione riferiti al 31.12.2004 Profilassi e Medicina scolastica 242

amministr.va Caratteristiche e dinamiche Strategie e azioni 20 Assistenza Igiene e Sanità collettiva Pubblica 1) garantire i livelli assistenziali distrettuali in 1) Polo turistico: stagionalità delle presenze loco con concentrazione dei servizi nella sede Medicina legale della popolazione nel polo sanitario, fisica del polo sanitario ubicato a Muravera e stanziale d’inverno, decuplicata d’estate; potenziamento dell’offerta di assistenza specialistica. 132

2) rimodulazione dell’offerta di degenza Prevenzione e ospedaliera a supporto dei bisogni sanitari ambulatoriale 2) significativa presenza di popolazione Sicurezza nei della popolazione locale con particolare sanitaria anziana; Luoghi di Lavoro riferimento ai soggetti fragili ( anziani e non autosufficienti ); 10

3) riorganizzazione dell’assistenza primaria nel Specialistica 3) presenza nel polo sanitario di un presidio comune satellite di Villaputzu tramite Materno Infantile Neuropsich. ospedaliero; l'associazionismo medico e garanzia dell’assistenza collettiva e integrativa. 19,5

4) riorganizzazione in termini di riqualificazione 4) notevole vicinanza dei due comuni Area Centro Salute dell’offerta socio-sanitaria attraverso satelliti alla sede polo sanitario ( circa 4 km. Integrazione Mentale diurno l’individuazione di un centro diurno integrato ); socio-sanitaria per Alzheimer; 84 84 Tutela Salute Mentale 5) formulazione di progetti personalizzati per specialistica 5) presenza di un significativo target di soggetti deboli con particolari problematiche ambulatoriale pazienti afferenti alla salute mentale; afferenti la salute mentale;

35 6) presenza della Base Aeronautica nel comune satellite di Villaputzu con particolari Cardiologia 6) realizzazione di un C.S.M. sulle 12 ore; problematiche legate all’inquinamento 26,5 9 15 6 acustico e ambientale.

Assistenza Assistenza 7) potenziamento delle attività di vigilanza distrettuale specialistica Odontoiatria sull’inquinamneto acustico, ambientale e luoghi di lavoro. 33 32

Diabetologia 8) realizzazione del punto unico d'accesso. 66 Neurologia 61 10 12 2 Allergologia 84 Medicina sportiva 84352 Assistenza Endocrinol. 108 6 12 6 specialistica Urologia 13 Dermatologia 54 13 16 3 Fisiatria 16 Assistenza Oculistica 58 26 30 4 distrettuale Assistenza guardia medica primaria 106 Specialistica Centro Nefrologia prestazioni e Dialisi dialitiche 78 Sede Direzione Distretto sanitaria Sanitario Attività Muravera amministr.ve 42 sede: San Vito ab. 3866

Assistenza Amministr.va Veterinario collettiva ambulatoriale 22,5

Nella proposta di riorganizzazione dei servizi territoriali si prevede l'incremento dell'offerta specialistica e la realizzazione di un Centro di Salute Mentale con posti di accoglienza sulle H 12 presso la sede di Muravera. Presso il P.O. S.Marcellino opera il Servizio di Diabetologia territoriale (con personale dipendente della Divisione Medicina) per il quale è stata potenziata l'attività specialistica. Il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica del Comune di Villaputzu e San Vito confluiranno presso il Polo di Muravera, sede in cui l'attività sarà potenziata e riorganizzata secondo modalità più funzionali. Il Comune di San Vito manterrà presso la propria sede il Servizio Veterinario. Polo del Sarrabus (situazione attuale)

Muravera ab. 4.843 Superficie Tipo di complessiva Tot. Ore Utenti in Tipo di attività Tot. Ore Tot. Ore Prestazioni Prestazioni Proprietà Vs Tot. Ore Prestazi Prestazioni SERVIZIO SERVIZIO attività in mq apertura carico erogate apertura sett. anno 2005 /ore Affitto anno oni 2005 /ore erogate destinati sett. 2005 all'attività Poliambulatori Centro San Vito Attività (spec. convenz.): Servizio Nefrologia e 78 3900 10.906 2,8 N.ro ab.: 3.866 propria del Proprietà 22,5 1125 n.d. 1.081 prestazioni Veterinario Dialisi Distanza: 3,7 servizio dialitiche Km Sede Direzione / / / /Tempo di Profilassi 1 50 1.487 905 sanitaria percor.: 4 50,00 29,7 Distretto min. Igiene e Sanità Sanitario P.O. più Proprietà Attività Pubblica Medicina Muravera 42 / / / vicino: San 1 50 197 197 amministrative legale Marcellino (3,7 Km; 4 min) 3,9 Ambulatoriale Villaputzu (attività N.ro ab.: 5.021 Profilassi 1 50 1.854 1.207 specialistica dei Distanza: Km Servizi) 3,9 37,1 Igiene e degli Tempo di Igiene e Sanità alimenti e della 2 100 916 9,16 percor.: 4 Proprietà 110,00 Pubblica nutrizione min. Attività Medicina P.O. più 1 50 305 305 amministrative legale vicino: San Marcellino (3,9 Km; 4 min) 6,1 Ambulatoriale (attività Igiene Edilizia, specialistica dei Urbanistica e Servizi) 30 1500 2.274 1,5 ambienti Attività confinati GUARDIE MEDICHE 2005 amministrative Profilassi COMUNI C0MUNI Numero Numero Totali Medici per Rapport Profilassi e ASL 8 AFFERENTI prestazioni prestazioni turno o Medicina 2 100 2.906 29,1 CAGLIARI domicil. ambulat. prestaz. Scolastica (old) medico Igiene e Sanità MURAVERA San Vito, 160 2.623 2.783 1 2783 Amministrativa - Pubblica 20 1000 n.d. Villaputzu Ufficio Invalidi Civili

Medicina legale 1 50 525 10,5 GUARDIE TURISTICHE 01/07/2005- 15/09/2005 COMUNI C0MUNI Numero Numero Totali Medici per Rapport Ambulatoriale Materno ASL 8 AFFERENTI prestazioni prestazioni turno o (specialistica 19,5 975 741 0,76 Infantile CAGLIARI domicil. ambulat. prestaz. Neuropsichiatrica) (old) medico COSTA REY 53 1.589 1.642 2 giorno 821 Prevenzione e ambulat.sanitarie 2 notte Sicurezza nei (accertam,sanitari, 10 500 81 0,16 Luoghi di certif.idoneità, Lavoro infortuni)

ambulatoriale/domi ciliare (att. Tutela Salute specialistica 35 1750 1.634 0,93 Mentale propria del servizio) Poliambulatori (spec. Convenz.): Cardiologia Odontoiatria Neurologia Allergologia Medicina di 132 7963 11.002 1,4 Medicina Sportiva Base Endocrinologia Urologia Dermatologia Fisiatria Oculistica

Guardia medica 106 5300 2.783 0,53 Polo di Cagliari (proposta) sede: Cagliari ab. 162.560 Caratteristiche demografiche Ore di Ore di Liste di apertura apertura Differenz. indice Tipo di attività indice di indice indice età LEA Servizio attesa medie medie ore di Comune Popolaz. dipend. erogate vecch. invecch. dipend. media (gg) settimali settimali apertura Anz. (OLD) (NEW) Sede amministrativa CAGLIARI del Servizio 162.560 192 19,71 42,78 28,14 43,6

Ambulatoriale Servizio (specialistica dei Capoterra Veterinario Servizi), via Po 65,5 22.243 61 9,78 34,86 13,19 36,8 Ambulatoriale (specialistica dei Servizi) via Quesada 6 totali e medie 184.803 127 14,75 38,82 20,67 40,20 Igiene e degli Ambulatoriale medie aziendali 115 15,25 39,81 21,32 40,3 alimenti e della (specialistica dei 12,5 Dati di popolazione riferiti al 31.12.2004 nutrizione Servizi) e Sede amministrativa del Servizio

Caratteristiche e dinamiche Strategie e azioni

1) sede del polo sanitario caratterizzata da un’elevata intensità abitativa, costituita da 1) garantire i livelli assistenziali distrettuali in Igiene Edilizia, popolazione stanziale con concentrazione di loco con concentrazione dei servizi nella sede popolazione anziana ed influenzata dai fisica del polo sanitario ubicato a Cagliari; Urbanistica e Ambulatoriale flussi migratori di lavoratori e studenti ambienti confinati (specialistica dei Servizi) e Assistenza amministr.va collettiva 2) comune satellite caratterizzato da 2) riorganizzazione in termini di riqualificazione popolazione demograficamente non dell’offerta socio-sanitaria mediante la equilibrata, costituita da nuclei familiari di formulazione di progetti di salute giovane età con propensione alla personalizzati per soggetti deboli; pendolarità verso il polo sanitario; 36

Sede 3) particolari difficoltà nei collegamenti veloci 3) sostegno alla famiglia e ai care giver amministrativa e tempi di percorrenza piuttosto lunghi da soprattutto in relazione ai bisogni socio-sanitari del servizio Capoterra alle sedi del polo sanitario. della popolazione anziana; 20

4) sviluppo pogettualità complessiva Profilassi (via comunitaria in campo socio-sanitario Sonnino) Igiene e Sanità finalizzata alla integrazione; Pubblica 31 Profilassi (P.zza 5) realizzazione del punto unico d'accesso. San Michele)* 10 19,5 9,5

Medicina legale (via Sonnino) 26,5 * La sede di Via Peretti è stata chiusa e l'attività trasferita nella sede di P.zza San Michele. medicina scolastica (via Sonnino) 12,5 La proposta di riorganizzazione dei Servizi territoriali prevede una serie di attività di tipo socio-sanitarie volte a supportare ed Sede integrare i vari livelli di assistenza. E' stata completata la nuova sede nel Comune di Capoterra, si prevede il trasferimento dei amministrativa Servizi Materno Infantile, Tutela Salute Mentale (specialistica ambulatoriale), Medicina di Base (Guardia Medica) e Igiene e Sanità del Servizio Pubblica ora dislocati presso 2 sedi di cui 1detenuta in comodato e 1 in locazione. Il Comune di Monserrato dovrà afferire al punto di Guardia Medica ubicato a Selargius. 0 Consultorio familiare (via Maglias) 24 Consultorio familiare (via Sassari) 22 Consultorio familiare (via Materno Infantile Talete) 24 Centro di riabilitazione ambulatoriale, adulti - anziani 31 Centro di riabilitazione ambul. Età evolutiva 39 Ambulatoriale (specialistica Neuropsich.) 42 centro diurno Alzheimer 37,5 Sede amministrativa Psicosociale del servizio, 20 specialistica ambulatoriale 38 Sede amministrativa del Servizio Area (Direzione Integrazione Sanitaria e socio-sanitaria Amm.va) Ambulatoriale (specialistica dei Servizi) Via SERT Valenzani 69 Ambulatoriale (specialistica dei Servizi) Laboratorio 40 Ambulatoriale (specialistica dei Servizi) Via Liguria 69

Sede amm.va del Servizio (Direzione sanitaria e amministrativa) 48 specialistica ambulatoriale 64 centro semiresidenz. 20 specialistica Tutela Salute ambulatoriale 64 Mentale specialistica ambulatoriale e didattica universitaria 64 Medico legale psichiatrico clinico forense 40 specialistica propria centro alcologico 35 C.S.M. 0 168 168 C.S.M. 0 168 168

Sede amministrativa del Servizio (Direzione sanitaria e amministrativa) 0

amministrative (protesi e ausili, Assistenza convenzioni, primaria esenzioni, autorizzazioni, SAU, ticket) 24 guardia medica Via Talete 106

guardia medica Pirri Via S. Maria Chiara 106

Angiologia 5 Cardiologia 61 36 Chirurgia 2 58 46 -12 Dermatologia 47 26 Endocrinologia 121 15 Fisiatria 328 Fisiatria attiv. domiciliare 55 Geriatria 6 Ginecologia 50 25 Medicina del lavoro 64 Assistenza specialistica Medicina interna 1 33,5 Nefrologia 129 Neurologia 24 29 Oculistica 217 149 159 10 Odontoiatria 18 161,5 131,5 -30 Ortopedia 42 36 Pneumologia 90 6 Radiologia Ecografia 90 108 Reumatologia 4 72,5 Urologia 218 Sala prelievi 2,5 O.T.R.L. 15 68

Sede amministrativa del Servizio (Direzione Assistenza ADI sanitaria e distrettuale amministrativa) Assistenza domiciliare integrata 36,5 Ambulatoriale (attività specialistica dei Assistenza Servizi) Farmaceutica Assistenza Farmaceutica 19 Attività amministrative

Sede amministrativa del Servizio (Direzione sanitaria/direzion e amministrativa e staff)

Ambulatoriale Assistenza (attività Ospedaliera specialistica dei Servizi) settore case di cura

Ambulatoriale (attività specialistica dei Servizi) ricoveri fuori regione 27 Sede amministrativa Centro di del servizio 31 pevenzione mammografia 27 oncologica Ginecologia 33,5 senologia 28,5 citologia 28,5 Sede amministrativa del servizio Ambulatoriale (attività specialistica dei Servizi) 36,5 Endocrinologia Attività amministrative (protesi e ausili, convenzioni, esenzioni, autorizzazioni, SAU, ticket) 36,5 sede: Capoterra ab. 22.243 Assistenza Igiene e Sanità Profilassi collettiva Pubblica 10 Consultorio Materno Infantile familiare 22 Area Comunità Integrazione Tutela Salute residenzIle 168 socio-sanitaria Mentale Specialistica ambulatoriale 10 Attività amministrative Assistenza Assistenza di (SAU) 22 distrettuale base guardia medica 106 Polo di Cagliari (situazione attuale)

Tipo di Superficie Tot. Ore Utenti in Proprietà Vs Tot. Ore Prestazi Prestazioni Cagliari ab. 162.560 SERVIZIO attività complessiva apertura carico Affitto anno oni 2005 /ore erogate in mq sett. 2005 Tipo di attività Tot. Ore Tot. Ore Prestazioni Prestazioni Igiene e Sanità SERVIZIO Profilassi Comodato 33,00 10 500 12.568 3.756 erogate apertura sett. anno 2005 /ore Pubblica 25,1 Attività amministrative (protesi e ausili, Materno Consultorio convenzioni, 36,5 1825 n.d. Affitto 287,81 22 1100 1.448 458 Infantile familiare esenzioni, autorizzazioni, SAU, ticket) 1,3 ADI Sede amministrativa del Attività Servizio (Direzione // amministr.v Comodato 12,00 22 1100 / / sanitaria/direzione e (SAU) amministrativa e Capoterra staff) Medicina di N.ro ab. : Base 22.243 Ambulatoriale Distanza: 9,4 (attività Km guardia specialistica dei 24 1200 55.330 46,1 Tempo di Comodato 44,12 106 5300 5.181 n.d. medica Servizi) Assistenza percor.: 20 Farmaceutica min 1,0 Assistenza Farmaceutica Attività amministrative attività (protesi e ausili, specialistic convenzioni, // Proprietà 65,00 10 500 496 221 a propria esenzioni, del servizio autorizzazioni, SAU, ticket) 1,0 Tutela Salute Mentale Sede 5397 amministrativa del attività (giornate Servizio (Direzione // residenziale Proprietà 504,00 168 8400 di 18 sanitaria/direzione comunità degenza amministrativa e ) staff) 0,6 Assistenza Ambulatoriale Ospedaliera (attività specialistica dei // Servizi) settore case di cura GUARDIE MEDICHE 2005 Ambulatoriale COMUNI ASL C0MUNI Numero Numero Totali Medici per Rapport (attività 8 CAGLIARI AFFERENTI prestazioni prestazioni turno o specialistica dei 27 1350 1.827 1,4 (old) domicil. ambulat. prestaz. Servizi) ricoveri medico fuori regione Sede CAGLIARI 1.822 6.301 8.123 5 1625 amministrativa del // servizio Ambulatoriale PIRRI Monserrato 866 7.326 8.192 2 4096 Endocrinologia (attività 36,5 1825 62.100 34,0 specialistica dei Servizi) Attività CAPOTERRA 920 4.261 5.181 2 2591 36,5 1825 21.400 11,7 amministrative Ambulatoriale (attività Igiene e degli 12,5 625 7.986 12,8 specialistica dei alimenti e della Servizi) nutrizione Attività 12,5 625 1284 2,1 amministrative Ambulatoriale (attività 36 1800 11.363 6,3 specialistica dei Servizi) Sede amministrativa del // Igiene Edilizia, Servizio Urbanistica e ambienti Attività amministrative confinati (protesi e ausili, convenzioni, 36 1800 5.844 3,2 esenzioni, autorizzazioni, SAU, ticket) Profilassi 36 1800 1.522 0,8 Sede amministrativa del 20 / / / servizio (Via Sonnino) Profilassi (Via 31 1550 138.187 89,2 Sonnino)

Profilassi (Piazza 10 500 11.982 24,0 Igiene e Sanità San Michele) Pubblica Medicina legale 26,5 1325 5.177 3,9 (Via Sonnino) Osservatorio Epidemilogico 4,5 225 5.270 23,4 (Via Sonnino) Medicina scolastica 12,5 625 n.d. (Via Sonnino) Sede amministrativa del // Servizio Consultorio familiare 24 1200 3.716 3,1 (Via Is Maglias) Consultorio familiare 22 1100 5.738 5,2 (Via Sassari) Consultorio familiare 24 1200 9.245 7,7 (Via Talete) Centro di Materno riabilitazione Infantile 31 1550 5.581 3,6 ambulatoriale , adulti - anziani Centro di riabilitazione 39 1950 8.170 4,2 ambul. Età evolutiva

Ambulatoriale (attività 42 2100 5.819 2,8 specialistica di Neuropsichiatria)

Centro diurno 37,5 1875 2.756 1,5 Alzheimer Sede amministrativa del 31 1550 14.995 9,7 Centro di servizio Prevenzione Ginecologia 33,5 1675 17.797 10,6 Oncologica Senologia 28,5 1425 6.238 4,4 Mammografia 31 1550 2.826 1,8 Citologia 28,5 1425 21.207 14,9 Sede amministrativa del 20 1000 9.750 9,8 servizio Servizio Ambulatoriale Psicosociale (attività 38 1900 2.453 1,3 specialistica dei Servizi) Ambulatoriale (attività specialistica dei 69 3450 38.661 11,2 Servizi - Via Dei Valenzani) Ambulatoriale (attività specialistica dei 40 2000 132.781 66,4 Servizi) Laboratorio SERT Sede amministrativa del Servizio (Direzione // Sanitaria / Direz. Amm.Va e Staff)

Ambulatoriale (attività specialistica dei 69 3450 32.605 9,5 Servizi - Via Liguria)

Sede amministrativa del Servizio (Direzione sanitaria/direzione amministrativa e 66,5 3325 n.d. staff)

Servizio Ambulatoriale Veterinario (attività specialistica dei Servizi - Via Po) Ambulatoriale (attività specialistica dei 6 300 n.d. Servizi - Via Quesada)

Sede amministrativa del Servizio (Direzione 48 2400 / sanitaria/direzione amministrativa e staff)

ambulatoriale/domi ciliare (att. specialistica 64 3200 12.866 4,0 propria del servizio) V.le Bonaria Centro semiresidenziale 20 1000 4.440 4,4 "Marina Piccola" Tutela Salute att. specialistica Mentale propria del servizio ambulatoriale/ 64 3200 13.134 4,1 domiciliare - Via F. Ramin.

att. specialistica propria del servizio ambulatoriale/domi 64 3200 15.184 4,7 ciliare e didattica universitaria

att. Medico legale psichiatrico clinico 40 2000 2.871 1,4 forense

att. specialistica propria centro 35 1750 5.353 3,1 alcologico Attività amministrative (protesi e ausili, convenzioni, 24 / esenzioni, autorizzazioni, SAU, ticket)

Sede amministrativa del Servizio (Direzione // sanitaria/direzione amministrativa e staff)

Poliambulatori (specialistica convenzionata): Angiologia Cardiologia Chirurgia Medicina di Dermatologia Base Endocrinologia Fisiatria Geriatra Ginecologia Medicina del lavoro 916 73.994 Medicina Interna Nefrologia Neurologia Oculistica Odontoiatria Ortopedia Otorinolaringoiatra Pneumologia Radiologia Ecografie Reumatologia Urologia Sala prelievi Guardia medica ( 106 5512 8.123 1,5 Via Talete) Guardia medica ( 106 5512 8.192 1,5 Pirri) Polo del Sarcidano (proposta) sede: Isili ab. 3.014 Caratteristiche demografiche Ore di Ore di Liste di apertura apertura Differenz. indice Tipo di attività indice di indice indice età LEA Servizio attesa medie medie ore di Comune Popolaz. dipend. erogate vecchiaia invecch. dipend. media (gg) settimali settimali apertura Anz. (OLD) (NEW) Tutela Salute CSM 61 168 107 ISILI 3.014 150 18,21 43,52 26,14 42,1 Area Mentale Casa Alloggio 168 Nurallao 1.435 153 20,7 52,01 31,46 41,8 dell'integrazione Consultorio socio-sanitaria Materno Infantile familiare 36 Nuragus 1.009 212 22,89 50,82 34,53 44,4 Riabilitazione 50 Gergei 1.429 201 25,4 61,47 41,02 43,8 Igiene Attività propria Urbanistica del servizio edilizia 20 Escolca 669 200 24,22 57,04 38,03 44,2 Sede amministrativa Igiene e Sanità del servizio 20 Serri 731 201 24,49 57,88 38,66 44,3 Assistenza Pubblica colletiva Profilassi e Medicina Legale 20 22 2 totali e medie 8.287 186 22,65 53,79 34,97 43,43 Attività propria Veterinario del servizio 7,5 medie aziendali 115 15,25 39,81 21,32 40,3 Igiene degli Attività propria Alimenti del servizio 20 Allergologia 4 4 Dati di popolazione riferiti al 31.12.2004

Cardiologia 40 23 31 8 Dermatologia 10 6 Dietologia e Scienze dell'Alimentaz. 44 Endocrinol. 65 10 12 2 Medicina delllo Caratteristiche e dinamiche Strategie e azioni sport 25 10 1) garantire i livelli assistenziali distrettuali in loco con concentrazione dei servizi nella sede Neurologia 1) territorio scarsamente popolato; fisica del polo sanitario a Isili, potenziamento e qualificazione dell’offerta di assistenza 35 12 specialistica; Assistenza 2) riorganizzazione dell’assistenza primaria di specilist. tutto il territorio tramite 1 UTAP di livello Oculistica 2) prevalenza di popolazione anziana; complesso con particolare attenzione alle cure Assistenza domiciliare; distrettuale 90 26 32 6 3) sostegno alla famiglia e ai care-giver soprattutto in Oncologia 3) territorio prevalentemente montuoso; relazione ai bisogni socio-sanitari della popolazione anziana; 66

4) co-progettazione e co-gestione con le 4) particolari difficoltà nei collegamenti Ortopedia amministrazioni comunali di piani di salute veloci; personalizzati per i soggetti deboli. 25 28 5) presenza nel polo sanitario di un presidio O.R.L 525 ospedaliero. Reumatologia 50484 Urologia 76 Dialisi e Dialisi Nefrologia 45 Diabetolog. Diabetologia 36 Assistenza Guardia medica primaria 106

Nell ambito della riorganizzazione dei Servizi territoriali è stata potenziata la sede di Isili mediante l'incremento dell'offerta di assistenza specialistica Si propone la riorganizzazione del Centro di Salute Polo del Sarcidano (situazione attuale)

Isili ab. 3.014 Superficie Ore di Tipo di complessiva Utenti in Tipo di attività Tot. Ore Tot. Ore Prestazioni Prestazioni Proprietà Vs apertura Tot. Ore Prestazi Prestazioni SERVIZIO SERVIZIO attività in mq carico erogate apertura settim. anno 2005 /ore Affitto medie anno oni 2005 /ore erogate destinati 2005 settim. all'attività

Nurallao Sede N.ro ab.:1.435 amministrativa del Profilassi e Distretto Distanza: Km Igiene e Sanità Servizio (Direzione 36 / Medicina proprietà 106,18 0,25 12,5 725 330 58,0 Sanitario 8,4 Pubblica sanitaria/ Legale Tempo di ammin.va e staff) percor.: min. 8

Nuragus N.ro ab.: 1.009 Distanza: Km Profilassi e Igiene e Sanità CSM 61 3172 6.844 2,2 11,7 Medicina proprietà 78,26 0,25 12,5 302 90 24,2 Pubblica Tempo di Legale percor.: min.11

Tutela Salute Mentale

Gergei N.ro ab.:1.429 Distanza: Km Profilassi e Igiene e Sanità Casa Alloggio 168 8736 N.D. 14 Medicina proprietà 107,02 0,5 25 657 158 26,3 Pubblica Tempo di Legale percor.: min. 15

Escolca N.ro ab.: 669 Distanza: Km Profilassi e Consultorio Igiene e Sanità 36 1800 10.333 5,7 11,9 Medicina proprietà 64,5 0,25 12,5 536 105 42,9 familiare Pubblica Tempo di Legale percor.: min. Materno 12 Infantile Serri N.ro ab.:731 Distanza: Km Profilassi e Igiene e Sanità Riabilitazione 50 2500 15.493 6,2 9,7 Medicina proprietà 57,86 0,25 12,5 420 98 33,6 Pubblica Tempo di Legale percor.: min. 10 Medicina di Guardia medica 106 5512 1.190 0,2 Base Diabetologia Diabetologia 36 1800 24.435 13,6 GUARDIE MEDICHE 2005 Nefrologia e Dialisi e Nefrologia 45 2250 36.477 16,2 Dialisi Numero Numero Medici COMUNI Comuni Igiene prestaz. prestaz. Totali per Attività propria del ASL 3 NUORO afferenti Urbanistica 20 1000 585 0,6 Domicil. Ambulat. turno servizio edilizia Serri, Sede Escolca, amministrativa del 20 / ISILI Gergei, 179 1.011 1.190 1 Igiene e Sanità servizio Nurallao, Pubblica Nuragus Profilassi e 20 1000 23.620 23,6 Medicina Legale Igiene degli Attività propria del 20 1000 3.076 3,1 Alimenti servizio Poliambulatori (specialistica convenzionata): Cardiologia Dermatologia Endocrinologia Medicina di Medicina dello 150 6.360 19.635 3,1 Base sport Neurologia Oculistica Ortopedia O.R.L. Reumatologia Urologia Attività propria de Veterinario servizio 7,5 375 n.d. (area A, B e C ) Polo di Quartu (proposta) sede: Quartu S. Elena ab. 69.159 Caratteristiche demografiche Ore di Ore di Liste di apertura apertura Differenz. indice Tipo di attività indice di indice indice età LEA Servizio attesa medie medie ore di Comune Popolaz. dipend. erogate vecch. invecch. dipend. media (gg) settimali settimali apertura Anz. (OLD) (NEW) Ambulatoriale (specialistica dei QUARTU S. Servizi) ELENA Assistenza farmaceutica 20 69.159 71 10,67 34,67 14,37 37,8 Assistenza Farmaceutica Amministr.ve (protesi, convenzioni, esenzioni, autorizzazioni, SAU, ticket) 0 medie aziendali 115 15,25 39,81 21,32 40,3 Dati di popolazione riferiti al 31.12.2004 Sede Amministr.va (coord. logistico Centro Nefrologia di tutte le sedi) 50 e Dialisi Specialistica convenzionata prestazioni dialitiche 78

Sede amministrativa del Servizio Caratteristiche e dinamiche Strategie e azioni (Direzione sanitaria e staff) 47

Sede 1) sede del polo sanitario caratterizzata da amministrativa un’elevata intensità abitativa e da 1) garantire i livelli assistenziali distrettuali in del Servizio popolazione demograficamente non Distretto loco con concentrazione dei servizi nella sede (Direzione equilibrata, costituita da nuclei familiari di Sanitario Quartu fisica del polo sanitario; amministrativa e giovane età con propensione alla S.E. staff) pendolarità verso il capoluogo di provincia;

42

2) famiglie multiproblematiche per presenza Attività di più generazioni, iniziale disinteresse nei 2) co-progettazione e co-gestione con amministrative confronti dei soggetti fragili, disgregazione l’amministrazione comunale di piani di salute (esenzioni) dell’unità familiare e conseguente con personalizzati per i soggetti deboli; disagio giovanile.

17 Ambulatoriale 3) sviluppo dei servizi erogati in un’ottica di (attività presa in carico del paziente e dei servizi specialistica dei domiciliari; Servizi) N.P.I. 54 Centri di 4) sostegno alla famiglia e ai care giver riabilitazione soprattutto in relazione ai bisogni socio-sanitari Materno Infantile Riabilitazione della popolazione anziana; N.P.I. 39

5) sviluppo pogettualità complessiva Consultorio Assistenza comunitaria in campo socio-sanitario familiare distrettuale finalizzata alla integrazione. 34

Attività Diabetologia 6) realizzazione di un C.S.M. sulle 24 ore; specialistica 42

Allergologia 7) realizzazione del punto unico d'accesso. 24 Anestesiologia 23

La proposta di riorganizzazione dei servizi territoriali prevede per la sede di Quartu S. Elena una serie di attività di tipo socio- Cardiologia sanitarie volte a supportare ed integrare i vari livelli di assistenza. 75 95 Assistenza Cardiologia specialistica (Medicina dello Sport) 10 Chirurgia 338 Dermatologia 44 12 16 4 Radiologia ecografia 38 Endocrinlogia 118 13 17 4 Fisiatria 342 Ginecologia (ecografia) 6 Radiologia (mammografia) 12 Medicina del Lavoro 66 Medicina Sportiva 3,5 43 Medicina Interna Assistenza 84 specialistica Neurologia 24,5 26 31 5 Oculistica 135 101 105 4 Odontoiatria 318 57 72 15 Ortopedia 41 10 14 4 Ostetricia 54 38 Otorinolang. 37 38 Radiologia 2 37,5 Urologia 5,5 41 Lab. Analisi 35,5 A.D.I. A.D.I. Distrettuale 35 Attività amministrative (ticket) 23 Assistenza guardia medica 106 primaria Attività amministrative (protesi e ausili) 17 Ambulatoriale Igiene e degli (attività alimenti e della specialistica dei nutrizione Servizi) 12,5 Attività Veterinario amministrative 25 Ambulatoriale (attività Igiene Edilizia, specialistica dei Urbanistica e Servizi) ambienti confinati Attività amministrative 30 Assistenza Profilassi collettiva 20 Attività amministrative 22,5 Igiene e Sanità Pubblica Medicina legale 19 medicina scolastica 2,5 ambulatoriale sanitarie Prevenzione e (accertamenti Sicurezza nei sanitari, certif. Luoghi di Lavoro idoneità, infortuni) 7 Specialistica propria del servizio 64 Tutela Salute attività Mentale residenziale Area comunità 168 Integrazione semiresidenz. 84 socio-sanitaria C.S.M. 0 168 168 Ambulatoriale (attività SERT specialistica dei Servizi) 69 Polo di Quartu (situazione attuale)

Quartu S. Elena ab. 69.159

Tipo di attività Tot. Ore Tot. Ore Prestazioni Prestazioni SERVIZIO GUARDIE MEDICHE 2005 erogate apertura sett. anno 2005 /ore

Ambulatoriale COMUNI C0MUNI Numero Numero Totali Medici per Rapport (attività ASL 8 AFFERENTI prestazioni prestazioni turno o specialistica dei 23 1150 12.000 10,4 CAGLIARI domicil. ambulat. prestaz. Servizi)Assistenza (old) medico farmaceutica Assistenza Attività QUARTU 1.226 10.125 11.351 2 5676 Farmaceutica amministrative S.ELENA (protesi e ausili, convenzioni, //// esenzioni, autorizzazioni, SAU, ticket) FLUMINI DI 118 1.008 1.126 1 1126 Sede QUARTU (sede Amministrativa 50 2500 / / non operativa dal (coord. logistico di 2006) Centro tutte le sedi) Nefrologia e Dialisi Poliambulatori (specialistica convenzionata), 78 3900 16.708 4,3 prestazioni dialitiche

Sede amministrativa del 47 2350 / / Servizio (Direzione sanitaria e staff)

Distretto Sede Sanitario Quartu amministrativa del S.E. Servizio (Direzione 42 2100 / / amministrativa e staff)

Attività amministrative 17 850 7.027 8,3 (esenzioni) Ambulatoriale (attività 54 2700 5.206 1,9 specialistica dei Servizi) N.P.I. Materno Centri di Infantile riabilitazione 39 1950 2.969 1,5 Riabilitazione N.P.I. Consultorio 34 1700 7.159 4,2 familiare Ambulatoriale (attività Diabetologia specialistica dei 42 2100 59.534 28,3 Servizi) U.O. Diabetologia

Poliambulatorio (specialistica convenzionata): Allergologia Anestesiologia Cardiologia Cardiologia/Medici na dello Sport Chirurgia Dermatologia Radiologia (ecografia) Endocrinologia Fisiatria Ginecologia (ecografia) 730 43.143 140.376 3,3 Radiologia (mammografia) Medicina di Medicina del Base Lavoro Medicina Sportiva Medicina interna Neurologia Oculistica Odontoiatria Ortopedia Ostetricia (Ginecologia) Otorinlaringoiatra Radiologia Urologia

Attività amministrative 25 1250 68.378 54,7 (ticket) Attività amministrative 17 850 3.880 4,6 (protesi e ausili) Guardia medica 106 5512 11.351 2,1

A.D.I. A.D.I. Distrettuale 50,5 2525 n.d.

Ambulatoriale (attività 12,5 625 2.782 4,5 specialistica dei Servizi) Igiene e degli Attività alimenti e della amministrative nutrizione (protesi e ausili, convenzioni, 5 250 322 1,3 esenzioni, autorizzazioni, SAU, ticket) Ambulatoriale Igiene Edilizia, (attività Urbanistica e specialistica dei 30 1500 5.860 3,9 ambienti Servizi) Attività confinati amministrative (protesi e ausili Profilassi 20 1000 33.630 33,6 Attività 22,5 1125 3.517 3,1 Igiene e Sanità amministrative Pubblica Medicina legale 19 950 3.140 3,3 medicina 2,5 125 912 7,3 scolastica Prevenzione e Ambulat.sanitarie Sicurezza nei (accertam,sanitari, 7 350 470 1,3 Luoghi di certif.idoneità, Lavoro infortuni)

Ambulatoriale (attività SERT 69 3450 21.897 6,3 specialistica dei Servizi) Attività amministrative (protesi e ausili, Servizio convenzioni, 25 1250 n.d. Veterinario esenzioni, autorizzazioni, SAU, ticket)

Att. specialistica propria del servizio 64 3200 8.551 2,7 ambulatoriale/domi ciliare Tutela Salute Attività Mentale residenziale 168 8400 4.936 0,6 comunità Attività semiresidenziale 84 4200 2.300 0,5 lungo orario Polo del Mulargia (proposta)

sede: Mandas ab. 2.441 Caratteristiche demografiche Ore di Ore di Liste di apertura apertura Differenz. indice Tipo di attività indice di indice indice età LEA Servizio attesa medie medie ore di Comune Popolaz. dipend. erogate vecch. invecch. dipend. media (gg) settimali settimali apertura Anz. (OLD) (NEW) Assistenza Guardia Medica MANDAS primaria 106 2.441 196 22,74 52,28 34,62 43,6 Siurgus Cardiologia 50 6 12 6 Donigala 2.161 152 21,06 53,7 32,36 42,2 Chirurgia 15 3 Gesico 960 153 21,46 55,09 33,28 41,6 Dermatologia 25 2 12 10 totali e medie 5.562 167 21,75 53,69 33,42 42,47 Ginecologia 15 4 medie aziendali 115 15,25 39,81 21,32 40,3 Assistenza Neurologia 84 5 distrettuale Assistenza Oculistica 110 4 Dati di popolazione riferiti al 31.12.2004 specilistica Fisiatria 3 3 ORL 15 2 Caratteristiche e dinamiche Strategie e azioni

1) garantire i livelli assistenziali distrettuali in Pediatria 1) territori scarsamente popolati; loco con concentrazione dei servizi nella sede fisica del polo sanitario a Mandas; 720-2

Assistenza Igiene e Sanità Profilassi e 2) prevalenza di popolazione anziana. collettiva Pubblica Medicina Legale

1,5 2 0,5

Nell'ambito della riorganizzazione dei Servizi territoriali è stata potenziata la sede di Mandas mediante l'incremento dell'offerta di assistenza specialistica. I Servizi di Igiene e Sanità Pubblica dei Comuni di Siurgus Donigala e Gesico confluiranno presso il Polo di Mandas, sede in cui l'attività sarà potenziata e riorganizzata secondo modalità più funzionali. Si precisa che la sede di Gesico è stata chiusa da tempo per inagibilità e l'attività viene già svolta presso la sede di Mandas. Polo del Mulargia (situazione attuale)

Superficie Tipo di complessiva Tot. Ore Utenti in Proprietà Vs Tot. Ore Prestazi Prestazioni Mandas ab. 2.441 SERVIZIO attività in mq apertura carico Affitto anno oni 2005 /ore erogate destinati sett. 2005 all'attività Siurgus- Gonigala N.ro ab.: 2161 Profilassi e Tipo di attività Tot. Ore Tot. Ore Prestazioni Prestazioni Distanza: 10,7 Igiene e Sanità SERVIZIO Medicina Proprietà 57,1 1 50 619 440 12,4 erogate apertura sett. anno 2005 /ore Km Pubblica Legale Tempo di percor.: 14 min. Gesico N.ro ab.: 960 Sede chiusa Distanza: 9,1 Profilassi e per inagibilità, Igiene e Sanità Guardia Medica 106 5512 1.817 0,3 Km Medicina Proprietà attività svolta n.d. n.d. 316 219 Pubblica Tempo di Legale presso la sede percor.: 11 di Mandas min. Poliambulatori Medicina Di (specialistica Base convenzionata): Cardiologia Chirurgia Dermatologia 28 1254 3.199 2,6 Ginecologia Neurologia Oculistica ORL Pediatria Ambulatoriale Igiene e Sanità (attività 1,5 75 898 12,0 Pubblica specialistica dei Servizi)

GUARDIE MEDICHE E TURISTICHE 2005 COMUNI C0MUNI Numero prestaz. Numero Totali Medici per MANDAS Gesico, Siurgus 495 1293 1788 1 Donigala Polo di Pedemontana (proposta)

sede: Pula ab. 6.801 Caratteristiche demografiche Ore di Ore di Liste di apertura apertura Differenz. indice Tipo di attività indice di indice indice età LEA Servizio attesa medie medie ore di Comune Popolaz. dipend. erogate vecch. invecch. dipend. media (gg) settimali settimali apertura Anz. (OLD) (NEW) Igiene e Sanità Profilassi PULA Assistenza Pubblica 5 6.801 103 13,16 34,91 17,75 39,9 collettiva Amministrative Veterinario ambulatoriali 5 Domus de Maria Consultorio familiare 7,5 1.560 146 16,92 39,91 23,68 41,9 Materno Infantile Riabilitazione Area adulti e minori 33 totali e medie 8.361 125 15,04 37,41 20,72 40,90 Integrazione specialistica socio-sanitaria medie aziendali Tutela Salute ambulatoriale 5 115 15,25 39,81 21,32 40,3 Mentale Dati di popolazione riferiti al 31.12.2004 C.S.M. diurno 08484

punto prelievi Caratteristiche e dinamiche Strategie e azioni 2 Attività 1) garantire i livelli assistenziali distrettuali in amministrative loco con concentrazione dei servizi nella sede (SAU, ticket) 16 1) stagionalità delle presenze della fisica del polo sanitario ubicato a Pula e popolazione nel territorio: stanziale costituzione, sempre nel polo sanitario, di 1 Assistenza Assistenza d’inverno, decuplicata d’estate; UTAP funzionale collegata in rete con le altre distrettuale primaria guardia medica due sedi satellite al fine di offrire attività specialistica di base e continuità assistenziale; 106

2) garantire nella sede del polo sanitario guardia turistica l’assistenza riabilitativa tramite acquisto di prestazioni da privato accreditato; 168

3) sostegno alla famiglia e ai care-giver sede: Domus de Maria ab. 1.560 soprattutto in relazione ai bisogni socio-sanitari della popolazione anziana;

4) co-progettazione e co-gestione con Assistenza Igiene e Sanità Profilassi l’amministrazione comunale di piani di salute collettiva Pubblica personalizzati per i soggetti deboli; 4

5) sviluppo dei servizi erogati in un’ottica di presa in carico del paziente.

Nella proposta di riorganizzazione dei servizi territoriali si prevede la realizzazione di un Centro di Salute 6) realizzazione di un C.S.M. sulle 12 ore. Mentale con posti di accoglienza sulle H 12 presso la sede di Pula. Il punto di guardia medica del Comune di Domus De Maria confluirà presso il Polo di Pula, sede in cui l'attività sarà potenziata e riorganizzata secondo modalità più funzionali. Nel Comune di Domus de Maria è presente la figura dell'ex Ufficiale Sanitario, pertanto il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica manterrà la propria sede. Polo di Pedemontana (situazione attuale)

Pula ab. 6.801 Superficie Tipo di complessiva Tot. Ore Utenti in Tipo di attività Tot. Ore Tot. Ore Prestazioni Prestazioni Proprietà Vs Tot. Ore Prestazi Prestazioni SERVIZIO SERVIZIO attività in mq apertura carico erogate apertura sett. anno 2005 /ore Affitto anno oni 2005 /ore erogate destinati sett. 2005 all'attività Igiene e Sanità Igiene e Sanità Profilassi 5 250 4.652 18,6 Profilassi Proprietà 4 200 1.718 617 8,6 Pubblica Pubblica Consultorio 7,5 375 190 0,5 familiare Domus de Materno Centro di Maria Infantile riabilitazione N.ro ab.: 1.560 33 1650 1.721 1,0 ambulatoriale, Distanza: 18,8 129,00 Medicina di guardia adulti - minori Km Proprietà106 5300 1.014 n.d. 0,2 Base medica Attività Tempo di amministrative percor.: 20 18 900 / Medicina di (SAU, punto min. Base prelievi, ticket) guardia medica 106 5300 3.697 0,7 guardia turistica 168 8400 1.552 0,2 Attività propria del Veterinario 5 250 n.d. servizio ambulatoriale/domi ciliare (att. Tutela Salute specialistica 5 250 471 1,9 Mentale propria del servizio)

GUARDIE MEDICHE 2005 COMUNI C0MUNI Numero Numero Totali Medici per Rapporto ASL 8 AFFERENTI prestazioni prestazio turno prestaz. PULA 441 3.256 3.697 1 3697 DOMUS DE 221 793 1.014 1 1014 MARIA

GUARDIE TURISTICHE 01/07/2005- 15/09/2005

COMUNI C0MUNI N. prestaz. N. Totali Medici per Rapporto ASL 8 AFFERENTI Domicil. prestaz. turno prestaz. PULA 17 1.535 1.552 2 giorno 776 2 notte Polo del Basso campidano (proposta)

sede: Decimomannu ab. 6.978 Caratteristiche demografiche Ore di Ore di Liste di apertura apertura Differenz. indice Tipo di attività indice di indice indice età LEA Servizio attesa medie medie ore di Comune Popolaz. dipend. erogate vecch. invecch. dipend. media (gg) settim. settim. apertura Anz. (OLD) (NEW) Assistenza Igiene e Sanità Profilassi 5 6 1 Decimomannu 6978 81 11,88 36,13 16,17 38,1 collettiva Pubblica Consultorio 27 Uta 6798 76 12,17 39,33 16,95 37,5 familiare Materno Infantile Villaspeciosa 1994 80 12,04 37,23 16,52 37,5 Riabilitazione 33 Elmas 8.271 84 11,92 35,37 16,14 38,5 Area adulti - minori Assemini 24.933 63 9,82 33,96 13,16 36,8 Integrazione Specialistica socio-sanitaria 5 Tot. e Medie 48974 79 12,03 37,56 16,55 37,7 ambulatoriale Tutela Salute Residenziale Mentale 168 Medie aziendali 115 15,25 39,81 21,32 40,3 casa famiglia C.S.M. 0 168 168 Allergologia 85 Cardiologia 43 24 28 4 Dati di popolazione riferiti al 31.12.2004 Chirurgia 3,5 6 6 0 Chirurgia 3,5 6

Dermatologia 19 4 Caratteristiche e dinamiche Strategie e dinamiche Endocrinologia 126 5 9 4 Endocrinologia 126 5 8 3 1) garantire i livelli assitenziali distrettuali in loco Fisiatria 24 1) popolazione demograficamente con concentrazione dei servizi nella sede fisica equilibrata, costituita da nuclei abbastanza del polo sanitario a Decimomannu e omogenei con propensione alla pendolarità qualificazione dell'offerta di assistenza Ginecologia 20 6 specialistica

Assist. Special. Nefrologia 22 4 2) potenziamento delle attività di vigilanza Assistenza 2) vicinanza dei due comuni satelliti al polo sull'inquinamento acustico, ambientale e luoghi distrettuale sanitario (circa 6 km) Neurologia 14 16 di lavoro Oculistica 129 24 28 4

Odontoiatria 44 19 3) presenza della Base Aereonautica nel polo sanitario con particolari problematiche 3) realizzazione di un C.S.M. sulle 24 ore; Ortopedia 42 6,5 legate all'inquinamento acustico e ambientale Otorinolang. 110 Radiologia 12 Sala prelievi 10

Nell' ambito della riorganizzazione dei Servizi territoriali è stata incrementata l'offerta di assistenza specialistica. Si prevede la Assist. primaria guardia medica 106 realizzazione di un Centro di Salute Mentale con posti di accoglienza sulle H 24 presso la sede di Decimomannu. Il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica del Comune di Villaspeciosa confluirà presso il Polo di Decimomannu, sede in cui l'attività sarà sede: Uta ab. 6798 potenziata e riorganizzata secondo modalità più funzionali. Nel Comune di Uta è presente la figura dell'ex Ufficiale Sanitario, Ore di Ore di pertanto il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica manterrà la propria sede. I punti di Guardia Medica dei Comuni di Uta e di Elmas Liste di apertura apertura Differenz. confluiranno presso il Polo di Decimomannu, sede in cui l'attività sarà potenziata mediante la presenza di 2 medici per turno. Anche Tipo di attività il Comune di Villaspeciosa dovrà afferire al punto di Guardia Medica ubicato a Decimomannu. LEA Servizio attesa medie medie ore di erogate (gg) settim. settim. apertura (OLD) (NEW) Igiene e Sanità Profilassi Assistenza Pubblica 6 collettiva Amministrativa Veterinar. ambulatoriale 5 sede: Elmas ab. 8.271 Ore di Ore di Liste di apertura apertura Differenz. Tipo di attività LEA Servizio attesa medie medie ore di erogate (gg) settim. settim. apertura (OLD) (NEW) Assistenza Igiene e Sanità Profilassi collettiva Pubblica 5 sede: Assemini ab. 24.933 Ore di Ore di Liste di apertura apertura Differenz. Tipo di attività LEA Servizio attesa medie medie ore di erogate (gg) settim. settim. apertura (OLD) (NEW) Igiene e Sanità Profilassi Assistenza Pubblica 10 collettiva Amministrativa Veterinar. ambulatoriale 5 Assistenza Assist. Primaria guardia medica distrettuale 106

Consultorio Materno Infantile 26,5 familiare Area Integrazione Specialistica socio-sanitaria 15 Tutela Salute ambulatoriale Mentale residenziale casa 168 famiglia Polo del Basso campidano (situazione attuale)

Tipo di Superficie Tot. Ore Utenti in Proprietà Vs Tot. Ore Prestazioni Prestazioni Decimomannu ab. 6.978 SERVIZIO attività complessi apertura carico Affitto anno 2005 /ore erogate va in mq sett. 2005 Igiene e Tipo di attività Tot. Ore Tot. Ore Prestazioni Prestazioni SERVIZIO Sanità Profilassi Proprietà 67,70 6 300 2.908 923 9,7 erogate apertura sett. anno 2005 /ore Pubblica Uta Igiene e Sanità Medicina guardia Profilassi 5 250 5.420 21,7 N.ro ab. : 6.798 Proprietà 63,00 106 5300 3.183 n.d. 0,6 Pubblica di Base medica Distanza: 6 Km Tempo di Attività Consultorio percor.: 7 min 27 1350 1.541 1,1 Veterinario propria del Proprietà 12,00 5 250 n.d. 308 familiare servizio Materno Villaspeciosa Infantile Centro di N.ro ab. : 1.994 Igiene e riabilitazione Distanza: 6,3 33 1650 4.922 3,0 Sanità Profilassi Proprietà 100,00 2 100 2.068 605 20,7 ambulatoriale, Km Pubblica adulti - minori Tempo di percor.: 8 min

Poliambulatori (spec. conv.): Allergologia Radiologia Cardiologia Chirurgia Dermatologia Endocrinologie Elmas Igiene e Fisiatria 155,5 6.932 21.581 3,1 N.ro ab. : 8.271 Sanità Profilassi Proprietà 115,97 5 250 4.972 1.437 19,9 Medicina di Ginecologia Distanza: 6 Km Pubblica Base Nefrologia Tempo di Neurologia percor.: 6 min Oculistica Odontoiatria Ortopedia O.T.R.L. Sala prelievi

Medicina guardia guardia medica 106 5300 2.486 0,5 Proprietà 106 5300 2.346 n.d. 0,4 di Base medica Igiene e attività special. 5 250 412 1,6 Sanità Profilassi Proprietà 44,00 10 500 21.276 5.927 42,6 propria del servizio Tutela Salute Pubblica Mentale attività residenziale Materno Consultorio 168 8400 2.055 0,2 Proprietà 142,00 26,5 1325 4.986 660 3,8 casa famiglia Infantile familiare Medicina guardia GUARDIE MEDICHE 2005 Proprietà 44,12 106 5300 7.388 n.d. 1,4 Assemini di Base medica N.ro ab. : 24.933 Distanza: 10,7 COMUNI ASL 8 C0MUNI Numero Numero Totali Medici per Rapporto attività Km CAGLIARI (old) AFFERENTI prestazioni prestazio turno prestaz. propria del Proprietà 33,70 5 250 n.d. 1.384 Tempo di Veterinario domicil. ni medico servizio ambulat percor.: 11 min DECIMOMANNU 371 2.115 2.486 1 2486 attività specialistica Proprietà 13,53 15 750 1.275 365 1,7 propria del Tutela servizio Salute UTA 765 2.418 3.183 1 3183 Mentale attività residenziale Proprietà 222,45 168 8400 2.316 8 0,3 casa famiglia

DECIMOPUTZU Villaspeciosa 358 1.827 2.185 1 2185

ELMAS 391 1.955 2.346 1 2346 ASSEMINI 820 6.568 7.388 2 3694 Polo Oladiri (proposta)

sede: Monastir ab. 4.518 Caratteristiche demografiche Ore di Ore di Liste di apertura apertura Differenz. indice Tipo di attività indice di indice indice età LEA Servizio attesa medie medie ore di Comune Popolaz. dipend. erogate vecch. invecch. dipend. media (gg) settimali settimali apertura Anz. (OLD) (NEW) Assistenza Igiene e Sanità Profilassi collettiva Pubblica 363 MONASTIR 4518 121 14,76 36,91 20,21 40,2

Cardiologia 97 7 Ussana 3827 79 11,44 34,94 15,44 38,3 Ortopedia 29 7 San sperate 6922 109 14,63 38,91 20,33 40 Assistenza Neurologia 16 totali e medie 15.267 103 13,61 36,92 18,66 39,50 specialistica Oculistica 69 13 18 5 medie aziendali 115 15,25 39,81 21,32 40,3 sala prelievi 4 Dati di popolazione riferiti al 31.12.2004 Otorinolang. 44 4 Specialistica, Assistenza Centro Nefrologia prestazioni Caratteristiche e dinamiche Strategie e azioni distrettuale e Dialisi dialitiche 60

1) garantire i livelli assistenziali distrettuali in 1) popolazione demograficamente loco con concentrazione dei servizi nella sede Assistenza guardia medica equilibrata, costituita da nuclei abbastanza fisica del polo sanitario ubicato a Monastir, primaria omogenei con propensione alla pendolarità; potenziamento e qualificazione dell’offerta di assistenza specialistica 106

2) garantire l’assistenza riabilitativa nella 2) vicinanza dei tre comuni satelliti alla sede sede: San Sperate ab. 6.922 sede del polo sanitario tramite acquisto di del polo sanitario ( media 6 km. ); prestazioni da privato accreditato;

3) famiglie multiproblematiche per presenza di più generazioni, iniziale disinteresse nei 3) garantire l’assistenza residenziale e diurna Assistenza Igiene e Sanità Profilassi 5 confronti dei soggetti fragili, disgregazione agli anziani nella sede del polo sanitario tramite collettiva Pubblica dell’unità familiare e conseguente disagio acquisto di prestazioni da privato accreditato; giovanile;

4) riorganizzazione in termini di riqualificazione dell’offerta socio-sanitaria mediante la formulazione di progetti di salute personalizzati per soggetti deboli;

Nell'ambito della riorganizzazione dei Servizi territoriali è stata potenziata la sede di Monastir mediante l'incremento dell'offerta di assistenza specialistica (Oculistica). Il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica del Comune di Ussana confluirà presso il Polo di Monastir, sede in cui l'attività sarà potenziata e riorganizzata secondo modalità più funzionali. Il punto di Guardia Medica del Comune di San Sperate confluirà presso il Polo di Monastir, sede in cui l'attività sarà potenziata mediante la presenza di 2 medici per turno. Il Servizio Tutela salute Mentale confluirà presso il Polo di Decimomannu, sede in cui sarà realizzato un Centro di Salute Mentale con posti di acooglienza sulle 24 ore. Polo Oladiri (situazione attuale)

Monastir ab. 4.518 Superficie Tipo di complessiva Tot. Ore Utenti in Tipo di attività Tot. Ore Tot. Ore Prestazioni Prestazioni Proprietà Vs Tot. Ore Prestazi Prestazioni SERVIZIO SERVIZIO attività in mq apertura carico erogate apertura sett. anno 2005 /ore Affitto anno oni 2005 /ore erogate destinati sett. 2005 all'attività Poliambulatori Ussana Centro (specialistica N.ro ab. :3.827 Nefrologia e convenzionata), 60 3000 5.129 1,7 Distanza: 4,3 Igiene e Sanità Dialisi prestazioni Profilassi Proprietà 77,03 2 100 2.391 1.152 23,9 Km Pubblica dialitiche Tempo di Igiene e Sanità Profilassi 3 150 2.104 14,0 percor.: 5 min Pubblica Poliambulatori (specialistica convenzionata): Cardiologia Igiene e Sanità 41 1890 6.367 3,4 Profilassi 5 250 4.932 1.389 19,7 Medicina di Neurologia Pubblica San Sperate Base Oculistica N.ro ab. : 6.922 Ortopedia Distanza: 5,9 Otorinolaring. Comodato 49,90 Km Medicina di Guardia guardia medica 106 5300 3.516 0,7 Tempo di 106 5300 2.990 N.D. 0,6 Base Medica percor.: 6 min attività Tutela Salute specialist. 5 250 383 165 1,5 Mentale propria del servizio

GUARDIE MEDICHE 2005 COMUNI C0MUNI Numero Numero Totali Medici per Rapporto ASL 8 AFFERENTI prestazioni prestazio turno prestaz. MONASTIR Ussana 520 2.996 3.516 1 3516 SAN SPERATE 708 2.282 2.990 1 2990 Polo di Sarroch (proposta)

sede: Sarroch ab. 5276 Caratteristiche demografiche Ore di Ore di Liste di apertura apertura Differenz. indice Tipo di attività indice di indice indice età LEA Servizio attesa medie medie ore di Comune Popolaz. dipend. erogate vecch. invecch. dipend. media (gg) settimali settimali apertura Anz. (OLD) (NEW) Attività amministrative Assistenza (SAU) 4 SARROCH 5.276 111 13,65 35,11 18,44 39,9 Assistenza primaria distrettuale guardia medica Villa San Pietro 106 1.837 70 9,8 31,21 12,86 38 Nefrologia e prestazioni Dialisi dialitiche 21 totali e medie 7.113 91 11,73 33,16 15,65 38,95 Servizio Amministr.va, Assistenza Veterinario ambulatoriale 5 medie aziendali 115 15,25 39,81 21,32 40,3 collettiva Igiene e Sanità Profilassi Pubblica 561 Dati di popolazione riferiti al 31.12.2004

Caratteristiche e dinamiche Strategie e azioni

1) significativa presenza di popolazione 1) garantire i livelli assistenziali distrettuali in anziana; loco nella sede fisica del polo sanitario;

2) qualificazione dell’assistenza primaria con 2) presenza di un complesso sito industriale particolare attenzione allo sviluppo con particolari problematiche legate dell’associazionismo medico e del La proposta di riorganizzazione dei Servizi territoriali prevede per la sede di Sarroch una serie di attività all’inquinamento ambientale; potenziamento dei servizi domiciliari; di tipo socio-sanitarie volte a supportare ed integrare i vari livelli di assistenza. Il servizio di Igiene e Sanità Pubblica del Comune di Villa S. Pietro confluirà presso il Polo di Sarroch, sede in cui l'attività sarà potenziata e riorganizzata secondo modalità più funzionali. 3) sostegno alla famiglia e ai care-giver 3) particolari difficoltà nei collegamenti soprattutto in relazione ai bisogni socio-sanitari veloci; della popolazione anziana;

4) co-progettazione e co-gestione con l’amministrazione comunale di piani di salute personalizzati per i soggetti deboli;

5) sviluppo dei servizi erogati in un’ottica di presa in carico del paziente;

6) potenziamento delle attività di vigilanza sull’inquinamneto ambientale e sull’ambiente di lavoro presso il complesso industriale attraverso progettualità ad hoc e finalizzate. Polo di Sarroch (situazione attuale)

Sarroch ab. 5.276 Superficie Tipo di complessiva Tot. Ore Utenti in Tipo di attività Tot. Ore Tot. Ore Prestazioni Prestazioni Proprietà Vs Tot. Ore Prestazi Prestazioni SERVIZIO SERVIZIO attività in mq apertura carico erogate apertura sett. anno 2005 /ore Affitto anno oni 2005 /ore erogate destinati sett. 2005 all'attività Villa San Pietro N.ro ab.: 1837 Centro prestazioni Distanza: 9,6 Igiene e Sanità Nefrologia e 21 1.050 1.284 1,2 Profilassi Comodato 15,00 2 100 1.720 516 17,2 dialitiche Km Pubblica Dialisi Tempo di percor.: 19 min. Igiene e Sanità Profilassi 5 250 3.200 12,8 Pubblica Medicina di Attività 4 200 / Base amministrative guardia medica 106 5.512 3.624 0,7 Servizio Attività proprie del 5 250 n.d. Veterinario Servizio

GUARDIE MEDICHE 2005 COMUNI C0MUNI Numero Numero Totali Medici per Rapporto ASL 8 AFFERENTI prestazioni prestazio turno prestaz. CAGLIARI (old) domicil. ni medico ambulat.

SARROCH Villa S.Pietro 535 3.089 3.624 1 3624 Polo di Villasimius (proposta) sede: Villasimius ab. 3.029 Caratteristiche demografiche Ore di Ore di Liste di apertura apertura Differenz. indice Tipo di attività indice di indice indice età LEA Servizio attesa medie medie ore di Comune Popolaz. dipend. erogate vecch. invecch. dipend. media (gg) settimali settimali apertura Anz. (OLD) (NEW) Cardiologia 79 6 10 4 VILLASIMIUS 3.029 105 14,43 39,26 20,09 39,08 Oculistica 44 Castiadas 1.325 84 12 35,76 16,29 38,6 Assistenza Dermatologia 22 totali e medie 4.354 95 13,22 37,51 18,19 38,84 specialistica O.T.R.L. 22 medie aziendali 115 15,25 39,81 21,32 40,3 Prelievi 2 Odontoiatria 6 Dati di popolazione riferiti al 31.12.2004 Attività amministr.ve (ticket) 14,5

Assistenza guardia medica Caratteristiche e dinamiche Strategie e azioni distrettuale 106

Assistenza 1) garantire i livelli assistenziali distrettuali in primaria loco con concentrazione dei servizi nella sede 1) Polo turistico: stagionalità delle presenze fisica del polo sanitario ubicato a Villasimius: guardia turistica della popolazione, stanziale d’inverno, potenziamento dell’offerta di assistenza decuplicata d’estate; specialistica estiva nelle branche più richieste dalla popolazione turistica ( otorino, dermatologia e oculistica );

168

2) il comune satellite Castiadas presenta 2) incentivare l'associazionismo medico Amministr.ve Veterinario una distribuzione della popolazione in più soprattutto nell'ottica della continuità ambulatoriali Assistenza località e case sparse. assistenziale. collettiva 2

Igiene e Sanità Profilassi e Pubblica Medicina Legale 242

Area Tutela Salute specialistica Integrazione Mentale ambulatoriale socio-sanitaria 1

Nella proposta di riorganizzazione dei Servizi territoriali si prevede l'incremento dell'offerta di assistenza specialistica presso la sede di Villasimius. I Servizi di Igiene e Sanità Pubblica e di Medicina di Base (guardia medica) del Comune di Castiadas confluiranno presso il Polo di Villasimius, sede in cui l'attività sarà potenziata e riorganizzata secondo modalità più funzionali. Polo di Villasimius (situazione attuale)

Villasimius ab. 3.029 Superficie Tipo di complessiva Tot. Ore Utenti in Tipo di attività Tot. Ore Tot. Ore Prestazioni Prestazioni Proprietà Vs Tot. Ore Prestazi Prestazioni SERVIZIO SERVIZIO attività in mq apertura carico erogate apertura sett. anno 2005 /ore Affitto anno oni 2005 /ore erogate destinati sett. 2005 all'attività

Poliambulatori: Cardiologia 14 518 2.587 5,0 Odontoiatria Profilassi e Castiadas Igiene e Sanità Patologia Clinica Medicina Proprietà 57,00 2 100 638 410 6,4 N.ro ab. 1325 Pubblica Distanza: Legale Attività 22 Km Medicina di amministrative 14,5 725 3899 5,4 Base (ticket) Tempo di percor.: 22 min Medicina di guardia guardia medica 106 5300 2.047 0,4 Proprietà 18,30 106 5300 1.451 n.d. 0,3 Base medica

guardia turistica 168 1848 2.078 1,1 Igiene e Sanità Profilassi e 2 100 2.122 21,2 Pubblica Medicina legale Attività propria del Veterinario 2 100 n.d. GUARDIE MEDICHE 2005 servizio ambulatoriale/domi COMUNI ASL C0MUNI Numero Numero Totali Medici per Rapport ciliare (att. 8 CAGLIARI AFFERENTI prestazioni prestazioni turno o Tutela Salute specialistica 1 50 107 2,1 (old) domicil. ambulat. prestaz. Mentale propria del medico servizio)

VILLASIMIUS Solanas 219 1.828 2.047 1 2047 CASTIADAS 135 1.316 1.451 1 1451

GUARDIE TURISTICHE 01/07/2005- 15/09/2005

COMUNI ASL C0MUNI Numero Numero Totali Medici per Rapport 8 CAGLIARI AFFERENTI prestazioni prestazioni turno o 2 giorno VILLASIMIUS 33 2.045 2.078 1039 2 notte