Agronomo dott. Gino Bolzonello GREENPLAN ENGINEERING Studio Associato

Via Perer, 19 31044 (TV) Tel. 0423650452 P.I. .: 03815070267

CURRICULUM PROFESSIONALE

Luogo di nascita: Montebelluna, 15/06/1950 Titolo di Studio: Laurea in Scienze Agrarie

12-2017 Ordine: Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Attività preminenti: Agronomo, pianificatore territoriale e ambientale

Settori di interesse professionale

Lo Studio opera nella progettazione e pianificazione ambientale e territoriale (PRG, PAT, PI), nell’analisi strutturale del paesaggio e sua qualificazione (Piani Ambientali), nell’analisi di sensibilità ambientale e paesaggistica, in studi e valutazioni di impatto ambientale (VIA, SIA, V.Inc, VAS), nella pianificazione e progettazione di interventi per la difesa e il controllo del territorio, nel recupero-riqualificazione ambientale di aree compromesse, nella pianificazione e progettazione forestale e selvicolturale, nella

Comune di Prot. n. 16729 del 01- del 16729 n. Prot. Montello Volpago del di Comune pianificazione, analisi e gestione faunistica del territorio, in studi agronomici, colturali, zootecnici ed estimativi, nell’applicazione di regolamenti UE in ambito agricolo e ambientale.

1 ATTIVITA’ SVOLTA

Settore Pianificazione Urbanistica

 PRG: Comuni di , , Maser, , Arcade, Fonte, Volpago del Montello, , , , S.Lucia di Piave, Caerano di S.Marco, , Loria, Povegliano, , , , , , , Codognè, , , , Portobuffolè, , .

 Piano Ambientale dei Colli di Onigo (Pederobba).

 Piano di Settore: Montello, Colli Asolani.

 Piano d’Area: Montello.

 Piano Generale di Bonifica: Consorzio di Bonifica Pedemontano Brentella di Pederobba, Consorzio di Bonifica Destra Piave, Consorzio di Bonifica Sinistra Piave.

12-2017  PTCP: Provincia di Treviso. Consulenza tecnico-scientifica relativa al comparto agricolo- ambientale, di tutela agroforestale ed agriturismo.

 PATI: Comune di Trebaseleghe, comuni di San Zenone degli Ezzelini e di Fonte, Quartier del Piave (comuni di , , Sernaglia della Battaglia, , , Refrontolo), Diapason (comuni di , , , Castelcucco). Consulenza al rilievo ed analisi ambientali, paesaggistiche e agricole finalizzate al PATI e alla VAS.

 PAT con definizione VAS: Comuni di Paese, Montebelluna, , , Arcade, Borso del Grappa, , Monastier, , , , Fregona, Zero Branco, Motta di Livenza, Mira, . Rilievo ed analisi paesaggistico- ambientali ed agricole finalizzate alla definizione del PAT ed al procedimento di VAS.

 PAT e VAS: Comune di Castelfranco . Redazione del PAT per le componenti ambientali e paesaggistiche, definizione del Rapporto Ambientale per il procedimento di Comune di Volpago del Montello Prot. n. 16729 del 01- del 16729 n. Prot. Montello Volpago del di Comune VAS. Monitoraggio.

 PI: Comuni di Fonte, Paese, San Zenone degli Ezzelini.

 Piano del Verde: Comune di Paese.

 Commissioni edilizie comunali e integrate: , Vidor, Fonte, Cavaso del Tomba, . Già commissario per i beni ambientali dei comuni del Montello ed in diversi comuni della Pedemontana.

Settore Analisi Ambientale

 Studi e valutazioni di impatto ambientale (V.I.A., S.I.A.): tangenziale Sud di Pieve di Soligo, impianto di termovalorizzazione al plasma per RSU a Montebelluna, nuova viabilità in zona industriale di Signoressa di Trevignano, realizzazione di marciapiedi lungo la s.p. 129 in

2 comune di S. Zenone degli Ezzelini, valutazione dell’idoneità dell’area dei Prai di Godego all’attività di cava in comune di , nuova zona produttiva "Dosson sud” in comune di Casier, polo ospedaliero e assistenziale in comune di Monastier, Cassa di espansione Consorzio Brentella di Pederobba in , impianti di termovalorizzazione per RS a e a Mogliano, elettrodotto 132 kV Villaverla-Cornedo Vicentino, elettrodotto 132 kV Schio Z.I.-Arsiero, elettrodotto 20 kV Resia.

 Recupero e riqualificazione ambientale (discariche, aree marginali): discarica “2B” di Preganziol, discarica RSU Coe-Vallorgana a Cavaso del Tomba, cava argilla Stacornole a Cavaso del Tomba, riassetto del quadrante Centrale-Ovest del capoluogo in comune di Istrana, PIRUEA “Ambiti ricompositivi in località Bidasio”.

 Consulenze tecniche: Commissione Consiliare Cave “Polo estrattivo di Bidasio” in comune di , Commissione tecnica del Consorzio intercomunale di bacino

“Treviso Tre” per la scelta dei siti potenzialmente idonei alla realizzazione di discarica R.S.U., Impianto trattamento rifiuti “Cente” Pederobba, cava argilla “Curogna” in 12-2017 Pederobba.

 Valutazioni di Incidenza ambientale (V.Inc.A.): analisi di piani e progetti ai sensi del D.P.R. n. 357/1997, della D.G.R.V. n. 2803/2002, della D.G.R.V. n. 3173/2006, della D.G.R.V. 2299/2014 e della D.G.R.V. 1400/2017, nei comuni di: Mansuè, Volpago del Montello, , Tarzo, Maser, Crocetta del Montello, Istrana, Paese, Farra di Soligo, Miane, Borso del Grappa, Cornuda, Asolo, Paderno del Grappa, S. Giorgio in Bosco, Tombolo, Tezze sul Brenta, Portobuffolé, , , Spresiano, Motta di Livenza, , Pederobba, Cavaso del Tomba, , Nervesa della Battaglia, San Pietro di Feletto, Riese, Fregona, Colle Umberto, Possagno, , .

 Piano di Gestione: ZPS IT3240024 “Dorsale prealpina tra Valdobbiadene e Serravalle”.

Comune di Volpago del Montello Prot. n. 16729 del 01- del 16729 n. Prot. Montello Volpago del di Comune Settore Agronomico

 Studi di fattibilità del Regolamento CEE. 2052/88 obiettivo 5/b relativo alle varie misure, coordinamento di progetti integrati di filiera.

 Consulenze, studi estimativi, agronomici, economici nel settore privato.

 Indagine pedo-agronomica dei Comuni di: Giavera, Preganziol, Maser.

 Piani di smaltimento liquami zootecnici e smaltimento fanghi: Altivole, , Sernaglia della Battaglia, Maser, Asolo, .

Montebelluna, 30 novembre 2017

dott. agr. Gino Bolzonello

3