REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

DELIBERAZIONE N. 40/1 DEL 26.8.2005

—————

Oggetto: Alluvione in Sardegna del giorno 6.12.2004 e seguenti. Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3387 del 14.12.2004. Legge Regionale n. 10 del 20.12.2004, art. 1, comma 2, lettere c), e) ed f). Contributi per danni a privati e ad attività produttive. Presa d’atto conclusione procedimento istruttorio, da parte dei Comuni interessati, delle domande presentate e assegnazione delle risorse finanziarie.

Il Presidente, di concerto con l’Assessore degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica, richiamando l’argomento in oggetto, comunica che si sono concluse le procedure istruttorie, da parte dei Comuni interessati, delle domande presentate da privati ed aziende per la concessione di contributi per i danni causati dalla nota alluvione del 6 dicembre 2004.

L’avvenuto accertamento dell’ammissibilità delle domande presentate e l’entità dei contributi richiesti e concedibili rende necessario che la Giunta regionale provveda ad una ulteriore ripartizione delle somme messe a disposizione dalla L.R. 20.12.2004, n. 10, in particolare della somma di € 10 milioni stanziata nella U.P.B. S01.004 (fondo da ripartire per la realizzazione degli interventi Commissariali) in conformità al programma di cui alla deliberazione della Giunta regionale n. 1/13 del 18.1.2005 ed all’Ordinanza del Commissario Governativo per l’Emergenza Alluvione n. 2 del 25.1.2005.

Ciò ai fini dell’assegnazione di ulteriori risorse alle linee di intervento di cui alla L.R. 20.12.2004, n. 10, art. 1, comma 2:

− lettera c) (contributi ai privati per il ripristino delle unità immobiliari danneggiate e per il reperimento di sistemazioni alternative, nonché per il ristoro del danno subito dai beni mobili di prima necessità),

− lettera e) (finanziamenti per favorire la ripresa delle attività delle imprese commerciali, artigianali, professionali, di servizi e turistiche e per la riparazione dei danni subiti dalle relative strutture, macchinari ed attrezzature),

1/ 12 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

DELIBERAZIONE N. 40/1 DEL 26.8.2005

− lettera f) (finanziamenti per favorire la ripresa delle attività delle imprese produttive e per la riparazione dei danni subiti dalle relative strutture e dalle infrastrutture primarie delle aree industriali ed artigianali ricadenti nei Comuni interessati dall’alluvione).

Nonché di cui all’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3387 del 14.12.2004, artt. 3 e 4, attribuite alla competenza dell’Assessorato Regionale degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica.

Il Presidente ricorda, infatti, che per fronteggiare gli eccezionali eventi alluvionali che, a partire dal giorno 6 dicembre 2004 e seguenti, hanno colpito, in particolar modo, la parte orientale del territorio regionale, sono stati adottati i seguenti provvedimenti:

− Il Presidente del Consiglio dei Ministri, su richiesta del Presidente della Regione, ha decretato, sino al 31.12.2005, lo stato di emergenza ai sensi dell’art. 5, comma 1, della L. 24/2/1992, n. 225 con proprio provvedimento adottato in data 10.12.2004;

− Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha conseguentemente emanato, d’intesa con il Presidente della Regione, un’Ordinanza con la quale il Presidente della Regione Autonoma della Sardegna è stato nominato Commissario Governativo delegato per il superamento dell’emergenza derivante dagli eventi alluvionali predetti, ed è stato dotato di un primo stanziamento di € 10.000.000,00 per la realizzazione degli interventi previsti dall’Ordinanza stessa;

− La Giunta regionale ha tempestivamente varato un disegno di legge regionale che è stato approvato dal Consiglio Regionale il 17.12.2004.

La Legge, promulgata dal Presidente della Regione il giorno 20.12.2004 con il numero 10, prevede, a titolo di anticipazione o a titolo di integrazione di finanziamenti dello Stato, uno stanziamento di € 40.000.000,00 per l’attuazione di una serie di interventi integrativi di quelli previsti dall’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri, per la riparazione dei danni ad opere infrastrutturali pubbliche, per la realizzazione di interventi di sistemazione e riassetto idrogeologico e per la concessione di contributi a privati e ad imprese per i danni subiti;

− Con la stessa legge, la Regione è stata autorizzata, occorrendo, ad anticipare, su indicazione del Commissario Governativo per l’Alluvione, € 10.000.000,00 per l’attuazione di interventi da parte di quest’ultimo programmati con fondi di qualsiasi provenienza, comunitaria, statale, regionale e locale, comunque assegnati o destinati ad interventi correlati alle finalità del superamento dell’emergenza.

2/ 12 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

DELIBERAZIONE N. 40/1 DEL 26.8.2005

Il Presidente ha successivamente provveduto, nella sua qualità di Commissario Governativo per l’Emergenza Alluvione in Sardegna, ad adottare le seguenti ordinanze:

− Ordinanza n. 1 del 5.1.2005, con la quale è stato istituito l’“Ufficio del Commissario Governativo per l’Emergenza Alluvione, in Sardegna, del 6.12.2004”;

− Ordinanza n. 2 del 25.1.2005, con la quale è stato definita la prima fase del programma commissariale di interventi di cui all’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3387 del 14.12.2004 e di cui alla Legge Regionale 20.12.2004, n. 10;

− Ordinanza n. 3 del 21.2.2005, recante le disposizioni di attuazione degli interventi contributivi in agricoltura;

− Ordinanza n. 4 del 8.3.2005, contenente il I° stralcio attuativo degli interventi prioritari per la riparazione dei danni alle strutture pubbliche;

− Ordinanza n. 7 del 7.4.2005, contenente il II° stralcio attuativo degli interventi prioritari per la riparazione dei danni alle strutture pubbliche.

La Giunta, con deliberazione n. 54/79 del 30.12.2004 recante “Alluvione in Sardegna del giorno 6.12.2004 e seguenti – Misure volte a fronteggiare l’emergenza: Provvedimenti Nazionali e Regionali – Individuazione dei Comuni colpiti” ha individuato, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1 della Legge Regionale 20.12.2004, n. 10, quali epicentro dell’evento alluvionale in premessa, i seguenti Comuni:

− Gairo

− Galtellì

3/ 12 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

DELIBERAZIONE N. 40/1 DEL 26.8.2005

− Posada

− Torpè

− Urzulei

.

La Giunta regionale con successiva deliberazione n. 1/13 del 18.1.2005 ha poi, tra l’altro, deliberato: a. di individuare, quali Assessorati competenti, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 2, primo comma, della L.R. 20.12.2004, n. 10, gli Assessorati dei Lavori Pubblici, della Difesa dell’Ambiente, degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica, dell’Agricoltura e Riforma Agro- Pastorale, e di dare mandato all’Assessorato della Programmazione per i conseguenti provvedimenti istitutivi delle Unità Previsionali di Base negli stati di previsione della spesa degli Assessorati stessi; b. di rinviare il riparto puntuale dello stanziamento residuo pari a 10 milioni di euro (Ordinanza P.C.M n. 3387 del 14.12.2004) in sede di definizione del citato Programma Commissariale di cui all’art. 2, 1° c., della L.R. n. 10/2004 e sulla base delle rilevazioni in corso di effettuazione, fermo restando la facoltà di procedere in via compensativa tra le varie UPB già istituite; c. di assegnare come segue quota parte delle risorse, allocate nella U.P.B. dell’Assessorato degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica, per fronteggiare le esigenze dei privati danneggiati residenti nei comuni individuati quali epicentro degli eventi calamitosi:

- Comune di Villagrande 3 milioni di euro

- Comune di Galtellì 2 milioni di euro; d. di approvare le direttive attuative per l’attuazione degli interventi contributivi a privati ed imprese per i danni subiti dall’alluvione, allegate alla medesima deliberazione sotto il numero 2.

Il Presidente ricorda che nelle direttive di attuazione della deliberazione n. 1/13 del 18.1.2005 si è stabilito che i Comuni provvedessero, entro i sessanta giorni successivi al termine di presentazione delle domande (7 febbraio 2005), all'istruttoria delle stesse, previa verifica della loro ammissibilità.

4/ 12 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

DELIBERAZIONE N. 40/1 DEL 26.8.2005

In seguito alla richiesta di proroga presentata da alcuni Comuni (Arzana, Galtelli, Urzulei e Villagrande Strisaili), che, a causa dell’elevato numero di domande presentate e della complessità dell’attività istruttoria, non sono riuscite a rispettare il termine dell’8 giugno 2005, è stata autorizzata una proroga di 30 giorni, fissando così, per il giorno 8 luglio 2005, il termine ultimo per la trasmissione delle domande di contributo.

Nello svolgimento dell’attività istruttoria, i Comuni hanno potuto avvalersi della costante attività consultiva, su problematiche attinenti agli adempimenti di loro competenza, dell’Ufficio del Commissario Governativo per l’Emergenza Alluvione in Sardegna.

I Comuni, quindi, conclusa l'istruttoria con il calcolo del contributo dovuto, hanno provveduto a trasmettere all’Assessorato degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica, le richieste di erogazione del contributo dovuto agli interessati attraverso quattro distinti elenchi, due con l’indicazione degli aventi titolo al contributo (uno relativo ai soggetti privati e uno relativo alle imprese, studi professionali ed enti non commerciali) e due relativi alle domande non ammesse a contributo (uno relativo ai soggetti privati e uno relativo alle imprese, studi professionali ed enti non commerciali).

Il Presidente informa, pertanto, che in seguito alle comunicazioni effettuate dai Comuni interessati si è accertato che nei Comuni di Gairo e Osini non è stata presentata alcuna domanda di contributo da parte dei privati e da titolari di attività produttive, mentre dagli elenchi trasmessi dai rimanenti 13 Comuni interessati risultano ammissibili a contributo n. 635 domande, per un valore complessivo ammesso a contributo pari ad € 10.982.769,95 e n. 112 domande non ammesse a contributo.

Segue uno schema riepilogativo.

Domande ammesse Domande non ammesse Comune TOTALE Attività produttive Privati Attività produttive Privati

Arzana 1 1 0 0 2

Dorgali 6 8 0 1 15

Gairo 0 0 0 0 0

Galtelli 22 80 0 0 102

Jerzu 1 1 0 0 2

Irgoli 1 17 0 0 18

5/ 12 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

DELIBERAZIONE N. 40/1 DEL 26.8.2005

Loculi 1 10 0 0 11

Onifai 1 5 0 0 6

Orosei 8 7 2 14 31

Osini 0 0 0 0 0

Posada 1 0 0 1 2

Talana 4 33 0 0 37

Torpè 3 0 0 0 3

Urzulei 2 62 0 25 89

Villagrande Strisaili 55 305 9 60 429

In base ai dati contenuti negli elenchi trasmessi dai Comuni interessati, il fabbisogno per l’erogazione dei contributi richiesti e risultati ammissibili è cosi ripartito:

Comune Contributo Privati Contributo Attività Produttive TOTALE

Arzana € 25.744,79 € 69.028,97 € 94.773,76

Dorgali € 93.123,30 € 447.846,67 € 540.969,97

Galtelli € 1.330.356,96 € 1.081.823,38 € 2.412.180,34

Jerzu € 960,00 € 11.514,00 € 12.474,00

Irgoli € 300.759,50 € 16.921,00 € 317.680,50

Loculi € 15.379,49 € 2.347,23 € 17.726.72

Onifai € 15.198,36 € 33.130,58 € 48.328,94

Orosei € 118.363,20 € 460.737,16 € 579.100,36

Posada € - € 2.050,00 € 2.050,00

Talana € 222.294,72 € 102.835,59 € 325.130,31

Torpè € - € 222.286,46 € 222.286,46

Urzulei € 277.255,16 € 7.957,88 € 285.213,04

6/ 12 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

DELIBERAZIONE N. 40/1 DEL 26.8.2005

Comune Contributo Privati Contributo Attività Produttive TOTALE

Villagrande Strisaili € 2.062.764,13 € 4.062.091,42 € 6.124.855,55

TOTALE € 4.462.199,61 € 6.520.570,34 € 10.982.769,95

L’Assessore regionale degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica, preso atto che dai conteggi sopra indicati l’ammontare delle richieste di contributo supera l’ammontare complessivo delle risorse finanziarie attualmente disponibili presso l’Assessorato degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica (UPB S04.016, e UPB S04.056), con propria nota n. 358/Gab del 8 agosto 2005, ha rappresentato la necessità di utilizzare parte dello stanziamento pari a € 10 milioni, allocato presso l’UPB S01.004, Cap.01009-00 della Direzione Generale della Presidenza della Regione, al fine di garantire, in tal modo, l’integrale erogazione dei contributi agli aventi diritto come risultanti dagli elenchi trasmessi dai Comuni interessati.

È da ricordare che a fronte delle spese che saranno effettuate dalla Regione con carico sulle risorse stanziate dalla L.R. n. 10/2004, sino all’importo di € 10 Milioni, per la parte rendicontabile, le stesse verranno rimborsate alla Regione dal Commissario Governativo a valere sul pari importo disponibile nella contabilità speciale di Tesoreria di cui all’art. 8, comma 4 dell’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3387 del 14.12.2004.

Per effetto di tale riparto ed assegnazione, l’aggiornamento della tabella di cui alla deliberazione n. 1/13 del 18.1.2005 sarebbe la seguente:

Tipologia Interventi Competenza Attuativa Riparto (in €)

L.R. 10/04 art. 1, c.2, lett. a) Assessorato Difesa Ambiente 4.000.000,00

L.R. 10/04 art. 1, c.2, lett. b) Assessorato Lavori Pubblici 30.000.000,00

L.R. 10/04 art. 1, c.2, lett. c), e) ed f) Assessorato Enti Locali

10.982.769,95 Ordinanza Presidente Consiglio dei

Ministri n.3387 del 14.12.2004, artt. 3 e 4

7/ 12 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

DELIBERAZIONE N. 40/1 DEL 26.8.2005

Tipologia Interventi Competenza Attuativa Riparto (in €)

L.R. 10/04 art. 1, c.2, lett. d) Assessorato Agricoltura

L.R. 10/04 art. 1, c.2, lett. g) Assessorati Lavori Pubblici e Difesa

Ambiente

Ordinanza P.C.M. n. 3387/04 Presidenza e Assessorati Competenti 5.017.230,05

(da ripartire)

Totale 50.000.000,00

Il Presidente, sulla base di tutte le informazioni e considerazioni che precedono, sentito il parere del Direttore dell’Ufficio del Commissario Governativo per l’Emergenza Alluvione in Sardegna del 6.12.2004, di concerto con l’Assessore degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica, propone alla Giunta regionale:

1. di prendere atto del fabbisogno accertato dai Comuni individuati con la deliberazione n. 54/79 del 30.12.2004 e indicato negli elenchi trasmessi dagli stessi all’Assessorato degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica;

2. di destinare agli interventi di cui all’art 1, comma 2, lettere c), e) ed f) della L.R. 20.12.2004, n. 10, e di cui all’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3387 del 14.12.2004, artt. 3 e 4, le seguenti risorse finanziarie ammontanti complessivamente ad € 10.982.769,95, cosi ripartite:

. Arzana € 94.773,76

. Dorgali € 540.969,97

. Galtellì € 2.412.180,34

. Jerzu € 12.474,00

. Irgoli € 317.680,50

. Loculi € 17.726,72

. Onifai € 48.328,94

. Orosei € 579.100,36

. Posada € 2.050,00

8/ 12 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

DELIBERAZIONE N. 40/1 DEL 26.8.2005

. Talana € 325.130,31

. Torpè € 222.286,46

. Urzulei € 285.213,04

. Villagrande Strisaili € 6.124.855,55;

3. di disporre il vincolo dell’assegnazione finanziaria predetta alla concessione dei contributi agli aventi diritto quali previsti negli elenchi predisposti dai Comuni interessati e trasmessi all’Assessorato degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica;

4. di prendere atto che all’erogazione dei contributi agli aventi diritto, come risultanti dagli elenchi trasmessi dai Comuni interessati, provvederà, tramite appositi atti formali del Dirigente competente, l’Assessorato degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica secondo il seguente schema:

. Servizio Enti Locali, Comuni di:

- Arzana

- Jerzu

- Talana

- Urzulei

- Villagrande Strisaili

. Servizio Territoriale Enti Locali di , Comuni di:

- Dorgali

- Galtellì

- Irgoli

- Loculi

- Onifai

- Orosei

- Posada

9/ 12 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

DELIBERAZIONE N. 40/1 DEL 26.8.2005

- Torpè;

5. di dare mandato all’Assessore della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del Territorio, al fine di garantire l’integrale erogazione dei contributi agli aventi diritto, quali risultanti dagli elenchi predisposti dai Comuni interessati, per l’adozione di quanto necessario al trasferimento della somma di € 4.982.796,95, stanziata nella UPB S01.004, Cap.01009-00 della Direzione Generale della Presidenza della Regione (Finanziamento aggiuntivo regionale per gli oneri derivanti dall’attuazione del programma di interventi volti a fronteggiare l’emergenza alluvione in Sardegna del mese di dicembre 2004) in favore dell’Assessorato degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica, secondo il seguente schema:

- € 2.842.446,67 Servizio degli Enti Locali di (UPB S04.016, Cap.04035-00);

- € 2.140.323,29 Servizio Territoriale degli Enti locali di Nuoro (UPB S04.056 Cap.04153- 01);

6. di prendere atto che quanto previsto dalla presente deliberazione costituisce proposta di ordinanza del Commissario Governativo per l’Emergenza Alluvione che verrà adottata ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dell’art. 2 della L.R. n. 10 del 20.12.2004.

La Giunta regionale, dopo ampia e approfondita discussione

DELIBERA

1. di prendere atto del fabbisogno accertato dai Comuni individuati con la deliberazione n. 54/79 del 30.12.2004 e indicato negli elenchi trasmessi all’Assessorato degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica;

2. di destinare agli interventi di cui all’art 1, comma 2, lettere c, e ed f della L.R. 20.12.2004, n. 10 e di cui all’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3387 del 14.12.2004, artt. 3 e 4, le seguenti risorse finanziarie ammontanti complessivamente ad € 10.982.769,95, cosi ripartite:

− Arzana € 94.773,76

− Dorgali € 540.969,97

− Galtellì € 2.412.180,34

10/ 12 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

DELIBERAZIONE N. 40/1 DEL 26.8.2005

− Jerzu € 12.474,00

− Irgoli € 317.680,50

− Loculi € 17.726,72

− Onifai € 48.328,94

− Orosei € 579.100,36

− Posada € 2.050,00

− Talana € 325.130,31

− Torpè € 222.286,46

− Urzulei € 285.213,04

− Villagrande Strisaili € 6.124.855,55;

3. di disporre il vincolo dell’assegnazione finanziaria predetta alla concessione dei contributi agli aventi diritto quali previsti negli elenchi predisposti dai Comuni interessati e trasmessi all’Assessorato degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica;

4. di disporre che all’erogazione dei contributi agli aventi diritto, come risultanti dagli elenchi trasmessi dai Comuni interessati, provveda, tramite appositi atti formali del Dirigente competente, l’Assessorato degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica secondo il seguente schema:

. Servizio Enti Locali, Comuni di:

- Arzana

- Jerzu

- Talana

- Urzulei

- Villagrande Strisaili

. Servizio Territoriale Enti Locali di Nuoro, Comuni di:

- Dorgali

11/ 12 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

DELIBERAZIONE N. 40/1 DEL 26.8.2005

- Galtellì

- Irgoli

- Loculi

- Onifai

- Orosei

- Posada

- Torpè;

5. di dare mandato all’Assessore della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del Territorio, al fine di garantire l’integrale erogazione dei contributi agli aventi diritto, quali risultanti dagli elenchi predisposti dai Comuni interessati, per l’adozione di quanto necessario al trasferimento della somma di € 4.982.796,95, stanziata nella UPB S01.004, Cap.01009-00 della Direzione Generale della Presidenza della Regione (Finanziamento aggiuntivo regionale per gli oneri derivanti dall’attuazione del programma di interventi volti a fronteggiare l’emergenza alluvione in Sardegna del mese di dicembre 2004) in favore dell’Assessorato degli Enti Locali, Finanze ed Urbanistica, secondo il seguente schema:

- € 2.842.446,67 Servizio degli Enti Locali di Cagliari (UPB S04.016, Cap.04035-00);

- € 2.140.323,29 Servizio Territoriale degli Enti locali di Nuoro (UPB S04.056 Cap.04153- 01);

6. di prendere atto che quanto previsto dalla presente deliberazione costituisce proposta di ordinanza del Commissario Governativo per l’Emergenza Alluvione che verrà adottata ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dell’art. 2 della L.R. n. 10 del 20.12.2004.

Il Direttore Generale Il Presidente Fulvio Dettori Renato Soru

12/ 12