LA GIUNTA COMUNALE

Premesso:

- che in data 15 marzo 2003 i Comuni di , , , , Lentate sul e hanno sottoscritto, ai sensi dell’art. 30 del T.U.E.L., la convenzione intercomunale per lo svolgimento associato delle funzioni catastali, contenuta quale parte integrante nel Piano operativo per il Polo catastale di Seregno, dando così formalmente vita al “Polo catastale” di Seregno;

- che, rispettivamente, con note prot. n. 13538/20.11.2003, 27675/26.11.2003, 28080/05.12.2003, 13162/16.12.2003 e 1676/05.02.2004, i Comuni di , Seveso, Meda, e hanno richiesto l’ingresso nel Polo catastale di Seregno;

- che in date 18.12.2003 e 04.03.2004 si è riunita l’apposita Consulta che ha approvato all’unanimità l’ingresso rispettivamente dei Comuni di Barlassina, Ceriano Laghetto, Seveso, Meda e Macherio nel Polo catastale di Seregno;

- che, sulla base di tale decisione, i vari organi di governo competenti dei Comuni di Seregno, Albiate, Cesano Maderno, Giussano, , Sovico, Barlassina, Ceriano Laghetto, Macherio e Meda hanno approvato il progetto di “Rimodulazione del Piano operativo per il Polo catastale di Seregno”, già approvato in data 01.04.2004 dalla apposita Consulta composta dagli enti aderenti al Polo catastale;

- che, successivamente, con nota prot. n. 18033 del 5 agosto 2004, il di Seveso comunicava la volontà di non aderire al Polo catastale di Seregno;

- che, pertanto, si rendeva necessario procedere ad una riformulazione del progetto di “Rimodulazione del piano operativo per il Polo catastale di Seregno” per allinearlo alla nuova realtà di “Polo a 10”;

- che, in data 28 settembre 2004, si è riunita l’apposita Consulta che ha approvato il progetto di “II rimodulazione del Piano operativo per il Polo catastale di Seregno”;

Esaminato l’unito progetto di “II rimodulazione del piano operativo per il Polo catastale di Seregno”;

Dato atto che tale progetto risponde pienamente a quanto previsto dalla riforma in essere in materia di catasto;

Visto l’art. 7 della convenzione contenuta nell’originario <>, laddove è previsto che (comma 2) <> che (comma 3) <> ed infine che (comma 4) <>;

Visto l'art. 48 del Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti locali, approvato con Decreto Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 e l'art. 36 del vigente Statuto comunale;

Acquisiti sulla relativa pratica, in attuazione dell'art. 49 del citato Decreto Lgs. 18/8/2000 n. 267, i pareri dichiaranti la regolarità tecnica e contabile da parte dei rispettivi responsabili di servizio, riportati nell’allegato foglio quale parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;

Con voti favorevoli unanimi, resi in forma legale;

D E L I B E R A

1. la premessa costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto deliberativo;

2. di approvare, per le motivazioni sopra espresse, l’unito progetto di “II rimodulazione del Piano operativo per il Polo catastale di Seregno”, così come composto dai seguenti elaborati: 1) Premessa; 2) Relazione illustrativa; 3) Piano delle funzioni; 4) Protocollo d’intesa; 5) Convenzione; 6) Piano organizzativo; 7) Piano tecnologico; 8) Piano di localizzazione; 9) Piano finanziario;

3. di dare atto che il Polo catastale di Seregno risulta conseguentemente composto dai Comuni di Seregno, Albiate, Barlassina, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Giussano, Lentate sul Seveso, Macherio, Meda e Sovico;

4. di dare atto, altresì, che gli impegni di spesa derivanti dall’approvazione del presente atto sono già stati assunti con precedenti provvedimenti;

5. di dichiarare infine, per l’urgenza, con voti unanimi, la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134, 4^ comma, del Decreto Lgs. 18 agosto 2000 n. 267.