FESTIVAL DI SANREMO, QUARTA SERATA: RAI1 FA IL PIENONE DI ASCOLTI

di Christian Montagna Incredibile ma vero, gli spettatori del Festival, hanno annullato tutti gli impegni previsti per la settimana concentrandosi solo ed esclusivamente su . I risultati degli ascolti sono davvero eccezionali: quattro serate di boom che molto probabilmente potrebbero confermare la direzione artistica di Conti anche per il prossimo anno. La quarta puntata del Festival è stata vista da 9.857.000 telespettatori registrando il 47,82 % di share. Come sempre il dato che fuoriesce è frutto di una media ponderata tra i dati delle due “parti” in cui è stata formalmente divisa la serata di Sanremo: la prima parte è stata vista in media da 12.021.000 spettatori (46,28 per cento di share), la seconda da 6.253.000 spettatori (53,50 per cento di share). Esclusa dal calcolo dello share la parte di trasmissione andata in onda tra le 20.43 e le 21.13 durante le quali si sono esibite le "Nuove Proposte". Secondo i calcoli, in quella parte di tempo si è registrato il 30 % di share, un buon risultato ma nettamente inferiore rispetto al resto della trasmissione. In realtà, le nuove proposte non hanno convinto molto. Nessuna voce particolare, nessuna esibizione o nessun testo degno di essere ricordato. Se solo facessimo il paragone con la bellissima canzone di Rocco Hunt potremo renderci conto della differenza tra questo e lo scorso anno. A vincere il concorso Nuove Proposte è stato il 24 enne Giovanni Caccamo che oltre alla vittoria del concorso ha ottenuto anche i premi della critica.

FESTIVAL DI SANREMO: ECCO COSA E' ACCADUTO NELLA QUARTA SERATA

di Christian Montagna

Un'altra puntata è terminata e non vedo l'ora di conoscere il vincitore di questo Festival 2015. Purtroppo quattro dei venti campioni in gara ieri sera hanno rinunciato alla finale. Una puntata condotta sempre meglio da Conti e le sue tre vallette che ha decretato la vittoria della categoria nuove proposte di Sanremo. Interessanti anche gli ospiti invitati da Conti ma, cominciamo per gradi a parlare delle vallette: Emma finalmente dopo quattro giorni è riuscita a scendere dalla temuta scalinata in modo decente ma terribilmente vestita; Arisa invece imitando forse la famosa Betty Boop con un look ed una pettinatura al quanto particolare raaggiunge Conti sul palco dopo essere guarita con i famosi anestetici dall'incidente al ginocchio che aveva ostacolato la sua partecipazione alla terza serata del Festival; Rocio invece sempre elegante ma insignificante si attesta ancora una volta la più bella della manifestazione. Gli ospiti che hanno colorato di allegria la serata invece sono stati: Antonio Conte che ha dichiarato di non lasciare la nazionale e che come tutti gli ospiti ha intonato la sua canzone preferita di Sanremo regalando poi le magliette della nazionale alle vallette e al conduttore; la bellissima centralinista di Sanremo, Virginia Raffaele ha riproposto un'esilarante scena comica con indiscussa bravura e non ha perso occasione di imitare la mitica Vanoni, suo pezzo forte. Scherzando con i componenti dell'orchestra e ironizzando sui personaggi storici della musica italiana, si è classificata a mio avviso come l'ospite più divertente di questo Sanremo. Momento toccante è stato quello dell'arrivo di Sammy Basso, un giovane 19enne affetto da progeria, la sindrome di invecchiamento precoce, protagonista di un documentario ed autore di un libro-diario sul suo viaggio negli Stati Uniti. Conti lo ha invitato a salire sul palco dalla platea dove era seduto con i suoi genitori e come tutti i super ospiti, anche Sammy ha scelto la sua canzone di Sanremo, "Con te partirò" di Bocelli. Sono tornati inoltre le ombre cinesi dei Pilobolus; Gabriele Cirilli con un monologo; Elena Sofia Ricci più bella che mai e visibilmente emozionata ha raccontato il suo ruolo di Suor Angela nella fiction campione di ascolti trasmessa su Rai 1. Spettacolare come sempre anche l'esibizione di Giovanni Allevi che sta sbancando le classifiche di mezzo mondo con le sue hits. E' il momento ora di parlare dei campioni di Sanremo: votati dal pubblico a casa con il televoto per il 40%, dalla giuria di esperti per il 30% e dalla giuria demoscopica per il 30%, si sono esibiti con le canzoni in gara al Festival. Sempre più bella l'esibizione di Annalisa e de Il Volo che a mio avviso dovrebbero contendersi la vittoria, ma si sa, a Sanremo non sempre vince la canzone migliore! Nonostante le condizioni di salute precarie, anche Raf, visibilmente debole in voce e in aspetto, si è riuscito ad esibire ieri sera sul palco con risultati affatto positivi. Eliminato infatti insieme ad Anna Tatangelo, Biggio e Mandelli e Lara Fabian non potrà accedere alla puntata di questa sera. Unico demerito a Carlo Conti nella gestione dei tempi e degli ospiti: visibilmente fuori orario, ieri sera ha trattato gli ospiti con una velocità incredibile liquidandoli dopo solo pochi secondi di apparizione sul palco! A questo punto, si sarebbero potute evitare alcune apparizioni visto che, si sa, a Sanremo i tempi volano!

SANREMO, ULTIMA SERATA: CHI SARA' IL VINCITORE?

di Christian Montagna

Giunto all'ultima serata, quella degli innamorati, questa sera in diretta dall'Ariston Carlo Conti e il suo staff decreteranno il vincitore della 65 esima edizione del Festival di Sanremo. Tra pronostici e speranze, sui social i più quotati sono Annalisa, Il Volo e Nek. Ma chi sarà il vincitore ufficiale di questa sera? Lo scopriremo solo vedendo la puntata naturalmente… Purtroppo stasera non vedremo le esibizioni della Tatangelo, di Raf, Lara Fabian e Biggio e Mandelli ( per fortuna) eliminati in semifinale ieri sera. Si esibirà per l'ultima serata sul palco dell'Ariston il neo vincitore delle Nuove Proposte, Giovanni Caccamo, 24 enne con il brano "Ritornerò da te". Successivamente si esibiranno i sedici cantanti in gara che si contenderanno il premio finale. Le esibizioni dei 16 campioni saranno votate dal televoto del pubblico, dalla giuria di esperti e dalla giuria demoscopica; saranno azzerate le precedenti votazioni. Il più votato dalle tre giurie sarà il nuovo vincitore di Sanremo. Interessanti gli ospiti di questa serata: ad apertura di serata ci sarà la PFM-Premiata Forneria Marconi con l'Orchestra del Festival e una rappresentativa della banda dell'Esercito Italiano che eseguirà una particolare versione del Nabucco di Giuseppe Verdi per ricordare i cento anni dalla Prima Guerra Mondiale. Sul palco come ospite ci sarà anche Gianna Nannini che probabilmente canterà un pezzo estratto dal suo disco "Hitalia" e si cimenterà in un duetto "O Sole Mio" con Massimo Ranieri. Confermata inoltre la partecipazione del cantante inglese Ed Sheeran. Anche l'attesissimo attore WILL SMITH con Margot Robbie sua partner nel film "Focus- Niente è come sembra" al cinema dal 5 Marzo, questa sera sarà intervistato dal mitico Conti. La comicità sarà affidata a Giorgio Panariello e infine per celebrare il giorno degli innamorati saranno presenti sul palco i protagonisti di "Romeo e Giulietta", il musical record di incassi in Italia. SANREMO: RAF NON STA BENE

di Christian Montagna Durante la conferenza stampa tenutasi oggi alle ore 12 si è appreso che la targa relativa alla vittoria di Arisa nello scorso anno sia stata posizionata i corso Matteotti. Io,spero invece che la sua foto con l'obbligo di stare lontana dal ruolo di presentatrice sia esposta all' Ariston a vita! Battute a parte, sempre durante la conferenza, Conti ha spiegato le condizioni di salute di Raf che pare abbia una bronchite e sia impossibilitato a parlare. Dopo essere stato visitato in ospedale, pare ora stia meglio. A far preoccupare il pubblico è stata la foto che lo stesso cantante ha pubblicato sui social nella quale mostrava la quantità di medicinali che stava assumendo. Ha inoltre così commentato la sua situazione di salute: " La mia colazione sanremese che non è esattamente COME UNA FAVOLA…ho dovuto annullare gli appuntamenti stampa/radio/tv giornalieri per starmene a letto e cercare di recuperare per stasera…buon pranzo e felice serata a tutti, belli e brutti buoni e cattivi ". Ma le confessioni in questa conferenza di oggi non sono state poche. Conti ha ammesso infatti di aver registrato l'intervento della Cristoforetti in quanto non si poteva chiedere alla NASA di farlo secondo i tempi scelti da Sanremo. Ha inoltre spiegato di non aver ritenuto opportuno di dirlo ai telespettatori in quanto non interessante. Eppure, ieri sera Carlo illudeva i telespettatori di essere in collegamento diretto con lo spazio invitandoli pure a replicare un applauso giunto fino oltre le stelle dall'astronauta. Ha inoltre rassicurato i telespettatori sui presunti rapporti inclinati tra Emma e Arisa e elogiato i comici Luca e Paolo. Infine è stato Leone a chiudere la conferenza parlando dei costi di Sanremo di circa 16 milioni di euro e lanciando una frecciatina agli ascolti di Striscia La Notizia che a suo dire, dovrebbero essere addizionati a quelli del Festival visto che non fanno altro che parlarne in questi giorni.

FESTIVAL DI SANREMO: BOOM DI ASCOLTI ANCHE PER LA TERZA PUNTATA!

di Christian Montagna Non ci crederete eppure questo Sanremo sta portando a casa una vittoria dopo l'altra. Esulta Giancarlo Leone direttore di Rai 1, esulta Conti e le sue tra vallette, esultano gli autori del Festival. Grazie alla sua semplicità, a cantanti improvvisate presentatrici, scevro di ogni forma di costruzione e articolazione, gli italiani stanno premiando la spontaneità del Sanremo di Conti. La terza puntata è stata vista da 10.586.000 di spettatori con il 49,51% di share. Il dato che viene fuori dall'Auditel è una media tra la prima parte che ha registrato il 47,8% di share e la seconda il 58,1% di share. Cifre esorbitanti che senza dubbio attestano la vittoria indiscussa del cast scelto da Conti. Ospiti famosi, celebrità internazionali, cantanti italiani storici che si rincontrano sul palco e comici super famosi: è questa la ricetta del Festival vincente! Volendo confrontare i dati di ascolto di questa edizione con le altre, cosa che sicuramente starà facendo anche Carlo oggi nella piazza di Sanremo, notiamo una netta superiorità di ascolti. Nel 2014 la terza puntata era stata vista da 7.673.000 di spettatori, con il 34,94% di share; nel 2013 invece era stata vista da 10.709.000 spettatori, con il 42,48 % di share. Insomma una grande vittoria rispetto alle altre edizioni! Uniche edizioni rivali che hanno potuto competere con questi dati sono state l' edizione condotta da , Belen Rodriguez ed Elisabetta Canalis con Luca e Paolo nel 2011 che aveva raggiunto 12 milioni e trecento mila spettatori e la lontana edizione del 2005 condotta dal mitico Bonolis con Antonella Clerici e Federica Felini che aveva registrato il 51,05 % di share.

FESTIVAL DI SANREMO: LE ANTICIPAZIONI DELLA QUARTA SERATA.

di Christian Montagna Comincia a diventare seria la manifestazione e per i cantanti in gara è giunto il momento di fare i conti con il pubblico da casa e con la giuria di qualità. Questa sera, durante la quarta puntata del Festival di Sanremo sarà eletto il vincitore delle nuove proposte mentre quattro dei big saranno eliminati precludendosi dunque la possibilità di partecipare alla finale di domani sera. Tutti i venti big si esibiranno nuovamente con le canzoni portate in gara e saranno votati dal pubblico con il televoto, dalla giuria di esperti e dalla giuria demoscopica. La media ponderata tra le percentuali della prima e seconda serata insieme a quelle di questa sera determinerà l'eliminazione di quattro artisti dal concorso. In base alle prime due serate, ricordiamo che gli artisti a rischio eliminazione sono stati Lara Fabian, Grazia Di Michele e Mauro Coruzzi, Gianluca Grignani, Alex Britti, Bianca Atzei, Biggio e Mandelli, Moreno e Anna Tatangelo. Anche per i giovani il meccanismo di votazione sarà lo stesso: giuria di qualità, voto del pubblico e giuria demoscopica decreteranno la nuova proposta vincente. Interessanti anche gli ospiti di questa sera a partire dal fenomenale Giovanni Allevi, la bellissima e famosa attrice Elena Sofia Ricci e l'allenatore della Nazionale di Calcio Italiana Antonio Conte. Con la sperana che Arisa impari bene il copione almeno stasera, auguro a tutti ancora una volta un buon Sanremo!

FESTIVAL DI SANREMO: ECCO COSA E' ACCADUTO DURANTE LA TERZA PUNTATA. di Christian Montagna Vincente anche la terza puntata di questo Festival! Con ospiti divertenti, interpretazioni di cover storiche e sfide di nuove proposte, Rai 1 ieri è stata la rete più seguita dagli spettatori. Un pò lunga la puntata a causa anche della grande programmazione. forse forse poteva essere ridimensionata in qualche modo. Comincia in diretta dall'Ariston la sfida delle nuove proposte, quattro giovani di cui due immediatamente eliminati hanno premesso quello che è stato il grande spettacolo dei big. Venti canzoni magistralmente interpretate dai campioni in gara hanno fatto rivivere momenti emozionanti ormai divenuti soltanto un ricordo. Era tempo che la televisione italiana non trasmettesse uno spettacolo così bello.

Nonostante fossi partito criticando questo Festival, devo dire che quella di Conti è stata una vera e propria crescita dalla prima alla terza puntata. Peccato per queste benedette vallette che provano invano ad improvvisarsi conduttrici. Promossa soltanto Emma che con autoironia riesce a distogliere gli occhi critici del giornalista dal dramma che si sta vivendo. Nonostante Conti si fosse presentato al Tg 1 annunciando la probabile assenza di Arisa, purtroppo non è stato così. Arisa c'era, in pessima forma, con una pessima dizione ed un terribile outfit e si conferma la peggiore figura di Sanremo.

Ma soprattutto mi chiedo: perchè non riesce ad interpretare il copione magari facendo sue le parole da leggere? Una bambina a scuola che legge un testo di narrativa avrebbe fatto sicuramente meglio! Degno di lode l'intervento di Luca e Paolo sulle nozze omosessuali. Rendiamoci conto che dopo Conchita Wurst e il discorso di Luca e Paolo, questo Festival si classifica come il più friendly della storia! Seppure trasmesso dopo la mezzanotte, l'intervento non sarà sfuggito alle associazioni cattoliche che saranno corse in Chiesa a pregare e ad invocare una catastrofe naturale a Sanremo. E invece no, Luca e Paolo hanno dimostrato l'apertura mentale di questo Festival, degli autori e della produzione nonché naturalmente la loro. Non sono mancati però i problemi tecnici, oltre a quelli di Arisa nel confondere anestetico con antidolorifico, il microfono dei Saint Motel aveva deciso di non funzionare più. Non uno, non due ma ben tre ne sono stati cambiati prima di poter finalmente permettere al cantante di esibirsi! A momenti, ho temuto una rissa tra il fonico e il cantante palesemente infastidito dal problema tecnico. Simpatico anche l'intervento di Federico Paciotti che con una versione rock ha riportato alla luce "Nessun Dorma". A mio avviso senza alcun significato il collegamento di Samantha Cristoforetti dallo spazio tra l'altro registrato precedentemente! Molto bello anche l'intervento dell'attrice Vittoria Puccini intenta a promuovere la miniserie "L'Oriana". Sul palco dell’Ariston inoltre c'erano anche gli Spandau Ballet, band cult degli anni con 80, 25 milioni di dischi venduti nel mondo e 23 singoli in hit parade. Si tratta di un ritorno per il gruppo, sullo steso palco nel 1986 quando presentarono in anteprima il pezzo Fight for Ourselves e Stripped. Passiamo invece all'esibizione dei big che è stata una parte emozionante seppure infinita: trionfa Nek con "Se telefonando" di Mina pubblicato nel 1966 e si aggiudica il garofano ribattezzato "Cover". Al secondo posto si classifica Il Volo con "Ancora"; al terzo Marco Masini con " Sarà per te"; al quarto Moreno con "Una carezza in un pugno" e in ultima posizione i Dear Jack con "Io che amo solo te". Infine,permettetemelo di fare un grande elogio al padrone di casa che gasato più che mai dai risultati dell'Auditel, ha tenuto per tutta la serata la situazione sotto controllo!

FESTIVAL DI SANREMO, IL PROGRAMMA DI QUESTA SERA E LE CRITICHE PIU' ESILARANTI DEL WEB

di Christian Montagna

Mancano solo poche ore alla terza serata del 65 esimo Festival di Sanremo. Con la speranza che Arisa, Emma e Rocio assumano un ruolo definito all'interno di questa manifestazione, questa sera ascolteremo le cover proposte dai venti campioni in gara e assisteremo alla seconda sfida delle nuove proposte. Numerosi anche i super ospiti che questa sera saranno presenti all'Ariston: Luca e Paolo, Spandau Ballet, Saint Motel e il patron della Sampdoria Massimo Ferrero. Si spera che almeno i due comici questa sera possano essere degni di essere chiamati tale visti i susseguirsi di flop della comicità.Nell'anteprima del Festival si esibiranno le nuove proposte in due sfide dirette e successivamente i big suddivisi in cinque gruppi da ognuno dei quali uscirà un vincitore che sfiderà gli altri finalisti.

I gruppi formati dagli autori saranno così composti

PRIMO GRUPPO: Raf – Rose rosse Irene Grandi – Se perdo te Moreno – Una carezza in un pugno Anna Tatangelo – Dio come ti amo

SECONDO GRUPPO: Biggio e Mandelli – E la vita, la vità Chiara – Il volto della vita Nesli – Mare mare Nek – Se telefonando

TERZO GRUPPO: Dear Jack -Io che amo solo te Grazia Di Michele e Platinette – Alghero Bianca Atzei – Ciao amore ciao Alex Britti – Io mi fermo qui

QUARTO GRUPPO: Lorenzo Fragola – Una città per cantarè Il Volo – Ancora Annalisa – Ti sento Lara Fabian – Almeno tu nell’universo

QUINTO GRUPPO: Gianluca Grignani – Vedrai, vedraì Nina Zilli – Se bruciasse la città Malika Ayane – Vivere Marco Masini – Sarà per tè

Come ogni edizione, la parte più divertente del Festival la si può leggere sui social. Bambini, adulti e anziani infatti si divertono a commentare con le battute più esilaranti le esibizioni, le gaffe, i look degli artisti di Sanremo. Ieri, durante la seconda puntata non ho potuto non ricopiare queste frasi da alcuni profili Facebook:

-"Ho capito, Irene Grandi è la madre di Emma. Stessa camminata, coatta uguale".

-"Irene Grandi veste atelier mercato dell'Esquilino".

-"Guardare Sanremo è come guardare un episodio dei Simpson!! A me sembrano tutti gialli"

-" Sanremo. Canzoni vecchie dentro, finte, costruite tipo panini da fast food piene di nulla che non dicono nulla. Immagine di un paese in totale decadenza culturale. Italia: paese morto".

Insomma, da quello che appare su Facebook, anche questo Sanremo sta facendo molto parlare di sé. In negativo però!

FESTIVAL DI SANREMO, BOOM DI ASCOLTI PER LA SECONDA SERATA: 40,65% DI SHARE

LEGGI ANCHE: SANREMO: LA PROGRAMMAZIONE E GLI OSPITI DEL FESTIVAL / FESTIVAL DI SANREMO, BOOM DI ASCOLTI: LA PRIMA PUNTATA SENZA INFAMIA NE LODE / FESTIVAL DI SANREMO: LE PAGELLE DEI PRESENTATORI E DEI DIECI CANTANTI IN GARA (1 PUNTATA) / 12/02/2015 FESTIVAL DI SANREMO, SECONDA SERATA: LE PAGELLE DEI DIECI CANTANTI IN GARA (2 PUNTATA)

di Christian Montagna.

Sanremo – Carlo Conti starà festeggiando insieme ai suoi autori che per la seconda serata consecutiva hanno incassato il boom di ascolti. Sanremo che rispecchia un pò l'unità nazionale è stato visto da dieci milioni di telespettatori registrando il 40,65% di share. Soltanto nel momento della drag Conchita Wurst, il picco di share è arrivato al 53,21%. Il picco di telespettatori si è avuto invece alle 22.13 quando Biagio Antonacci stava terminando la sua esibizione con l’omaggio a Pino Daniele ed è stato di 13 milioni 259 mila. Dati impressionanti che fanno gioire la Rai che per Sanremo investe veramente tanti soldi. Giancarlo Leone direttore di Rai , infatti commenta così su Twitter i dati dell'auditel: "Dunque il #Sanremo2015 è nel cuore degli italiani".

Alle 20.45 di ieri ha avuto inizio la seconda puntata del Festival di Sanremo giunto alle sessantacinquesima edizione. Carlo Conti apre la gara delle nuove proposte senza le sue vallette per fortuna. Ma non cantiamo vittoria poiché alla prima esibizione dei big esce Arisa, antica più che mai, impacciata nella discesa delle scale e assolutamente fuori luogo con un abito che a momenti le fa scoppiare il petto. E' il momento poi di una Emma Marrone rivisitata in chiave di ballerina di tango. Certo, ha proprio il portamento di una ballerina di tango! Battute a parte, Emma è cosciente della sua poca eleganza e del suo accento terrone e rispetto alla prima serata è da dire che almeno sia riuscita a rilassarsi e a sorridere senza essere pedissequamente attratta da quel maledetto copione. Purtroppo anche ieri c'era lei: Rocio Munoz Morales. Non me ne vogliate ma di bellezze italiane anche superiori ne avevamo a bizzeffe! Rocio non parla bene la lingua italiana, tenta di accattivarsi il pubblico con i proverbi spagnoli e con un passo a due con l'ormai anzianotto Fabrizio Mainini al termine del quale scende giù la lacrima pro audience.

Cominciamo ad elencare però le cose belle di questa serata: innanzitutto Rocco Tanica dalla Sala Stampa dell'Ariston ci ha deliziati con le sue battute e la sua simpatica ironia. E meno male che c'era Rocco! I comici di questo Festival al momento risultano veramente un disastro: Siani che colleziona gaffe e Pintus che si lancia in un monologo disastroso a tratti privo di senso. Grande momento l'arrivo della bellissima Charlize Theron, la diva sudafricana è arrivata nel pomeriggio a Sanremo, si è prestata all'intervista di Carlo Conti con molta simpatia, ha apprezzato l'Italia e gli italiani e prima di tornare a casa è passata a ritirare il suo bell' assegno! Altro bel momento simbolo di un Festival innovativo è stato l'arrivo di Conchita Wurst che ha fatto impennare lo share: cantante degno di lode, con una voce che riesce ad emozionare anche i più duri. Non si capisce invece cosa sia venuto a fare Joe Bastianich. Molto bello inoltre il momento di Biagio Antonacci; chapeau per i Pilobolus; simpatici anche Luca Argentero e Claudio Amendola che per l'occasione hanno promosso il loro film in uscita; impacciati come sempre i campioni italiani che arrivano al Festival Javier Zanetti e Vincenzo Nibali. Devo dire che rispetto alla prima serata l'emozione si è fatta sentire meno, le conduttrici se così si possono chiamare, sono state più sciolte e meno impacciate. Forse forse di questo passo, la serata di sabato potrà essere un bello spettacolo peccato però che le canzoni risultino quasi tutte anonime! Al momento a rischio eliminazione sono andati Anna Tatangelo, Bianca Atzei, Moreno e Biggio e Mandelli. Ci risentiamo domani con la serata delle cover!

FESTIVAL DI SANREMO, SECONDA SERATA: LE PAGELLE DEI DIECI CANTANTI IN GARA

LEGGI ANCHE: FESTIVAL DI SANREMO: LE PAGELLE DEI PRESENTATORI E DEI DIECI CANTANTI IN GARA (1 SERATA)

di Christian Montagna

Nina Zilli– vestita come un personaggio dei quadri di Kandiskj, ricoperta di foglie d'oro finte, sono andato per curiosità a vedere quanti anni avessi. Sei giovanissima rispetto agli anni che dimostri, il look è assolutamente sbagliato, ti invecchia e ti imbruttisce. Hai una voce indubbiamente particolare e interessante ma la canzone che hai presentato a questo Festival mi è sembrata un pò la copia delle altre. Voto 5

Masini– ti prego Marco se proprio ci tieni così tanto a partecipare al Festival, cerca di costruire una performance meno datata. Hai cambiato il tuo look ma il genere e le parole delle tue canzoni sono sempre gli stessi! Vuoi sapere Che giorno è? Beh, è giunto il giorno che non ti presenti più con queste canzoni. Voto 4

Tatangelo– altro capolavoro scritto da Kekko dei Modà che con questo Festival si è arricchito, Anna bella come il sole ha cantato una canzone monotona senza giochi vocali che lei potrebbe ben fare. Un ritmo piatto ed una melodia troppo lenta per poter vincere questo Festival! Infatti, sei già andata a rischio eliminazione…Voto 6

Raf– resuscitato dall'oltretomba, visibilmente dimagrito, mi sono seriamente preoccupato per lui visto il suo stato fisico. Un outifit decente finalmente ma la canzone meglio non commentarla… Voto 3

Il Volo- una vera e propria scoperta questi tre ragazzi giovanissimi che si presentano come big a Sanremo. Intonati, interessanti, solari hanno presentato un brano melodico, orecchiabilissimo, solare e movimentato. La prima canzone dopo quindici concorrenti che non sembra una nenia funebre! Spero possano arrivare in finale e perchè no vincere pure… Voto 9

Irene Grandi- finalmente abbiamo scoperto la vera mamma di Emma Marrone. Con una camminata a mò di camionista è scesa dalle scale e ha cominciato a cantare una nenia deprimente e malinconica. Certo che gli anni passano ma per lei passano veramente troppo in fretta. Dopo anni di assenza dalle scene e dopo le pubblicità dei Tronky, l'ho ritrovata super invecchiata. Un outfit terribile che nemmeno al mercato poteva trovare. Voto 3

Lorenzo Fragola- sconosciuto era e sconosciuto è rimasto. Voto NC

Biggio e Mandelli– forse i due idioti non hanno capito il contesto in cui dovevano esibirsi. A momenti pareva fossero sul set dei loro film a recitare. Canzone tremenda, esibizione pessima, voce dei due decente ma troppa comicità…Naturalmente sono anche finiti a rischio eliminazione Voto 3

Bianca Atzei- sarà che io per questa donna provi un senso di ammirazione infinito ma la canzone di ieri, altro lavoro di Kekko dei Modà, mi ha colpito tantissimo. Quell' accento sardo misto alla grande estensione vocale, ai virtuosismi che solo lei è in grado di poter fare, ieri, mi hanno emozionato. Peccato però che il televoto non ti abbia premiato mettendoti a rischio eliminazione… Voto 9

Moreno– simpatico ma senza dubbio uno stile che con Sanremo ha poco a che vedere… Il rap come lo intende lui a mio avviso non è da Festival. Siamo lontanissimi dal mitico Rocco Hunt vincitore dei giovani dell'anno scorso anche lui rapper. Moreno a volte da l'impressione che qualcuno gli stesse strappando le corde vocali. La canzone è carina, ritmata ma non basta, il pubblico e la giuria infatti lo hanno messo a rischio eliminazione. Voto 6

FESTIVAL DI SANREMO: LE PAGELLE DEI PRESENTATORI E DEI DIECI CANTANTI IN GARA

di Christian Montagna

Le valutazioni dei presentatori:

Conti– un impiegato delle Poste Italiane che conduce il suo lavoro perfettamente senza trasmettere emozioni, sensazioni e quant' altro. Troppo attaccato a quel benedetto copione che non molla mai. Non è che quelli della Rai per ogni parola fuori dal copione gli hanno promesso qualche riduzione di cachet?Voto 6

Emma Marrone– mi spiace dirtelo ma terrona sei e terrona rimarrai. Non è un'offesa anche perchè io stesso provengo dalla Terronia ma purtroppo su di te tutti gli sforzi di galanteria, femminilità, gentilezza sono vani. Un'autista di un tir reggerebbe bene il confronto con te e il tuo portamento. Simpatica come la Palombelli a Forum ti sei ripresa cantando il "Carrozzone". Voto 5

Arisa– dopo ieri ho capito che tu ci sei veramente e che il tuo non è un personaggio. Rosalba mia, fatti assolutamente vedere da uno stilista, i tuoi abiti erano improponibili quasi quanto il tuo modo di condurre. Emma guadagna un punto in più perchè almeno è più sexy. Voto 4

Rocio Munoz Morale– Vi prego ridatemi Belen e la sua farfallina! Classico esempio di bellezza e… e basta! Un' ameba sul palco che a momenti pareva non dare segni di vita. Con il cachet di Rocio avreste potuto pagare i fiori da mettere sul palco ad esempio…sarebbe stato meglio! Voto 1

I dieci campioni:

Chiara– talento indiscusso ma canzone assolutamente fuori dalle grazie divine! Dopo quello che ci aveva mostrato durante il programma X Factor mi sarei aspettato molto di più. La prossima volta cara Chiara oltre a cantare pensa un pò di più anche all'outfit davvero terribile. Solo per quello ieri ti saresti meritata l'eliminazione diretta dal Festival. Attenta che se solo provi a rifilarcelo quel giallo tremendo, boicottiamo la Tim con tutte le sue promozioni e tu smetti di pubblicizzarla. Voto 6

Grignani– sarà l'età che avanza, sarà che è stufo di cantare su quel palco ma ieri sera mi ha proprio deluso. Senza voce, non arrivavi alle note e sono riuscito a capire veramente poco del testo e soprattutto delle citazioni all'interno del suo brano. Voto 3

Alex Britti– brano piatto che resta uguale dall'inizio alla fine. Sembrava che a momenti stesse per esplodere invece nulla, solito stile di Britti senza nessuna sperimentazione vocale particolare. Voto 5

Dear Jack– convinti di arrivare al Festival e puntare sulle migliaia di ragazzine che rubando il telefono dai genitori inviavano messaggi di voti e convinti di seguire la stessa strada di Marco Carta, Valerio Scanu ed Emma Marrone, si sono presentati con una convinzione ed una superbia manco fossero gli U2. Sembravano una copia cinese dei Modà. Voto 3

Malika Ayane– bravura indiscussa, classe e professionalità. L'ho preferita in altri pezzi ma non mi è affatto dispiaciuta in quello presentato al Festival. Ma ti prego, al più presto rivolgiti ad uno stilista! Sei davanti ad undici milioni di italiani e stranieri non alla sagra della polenta! Voto 7

Lara Fabian– adagio sei entrata, adagio hai cantato ed adagio sei uscita con una flemma che nemmeno mia nonna ad 80 anni ha. Una voce senza dubbio imponente ma un brano senza dubbio terribile.Capisco che il tuo successo sia stato proprio Adagio ma non puoi fare tutto con estrema calma! Datti una mossa su… Voto 4

Nek– senza dubbio, come il vino, invecchiando migliori ma purtroppo ieri hai sbagliato contesto. Non eri al Festival Bar del 1998 ma sei a Sanremo nel 2015! Dopo una serie di insuccessi personali nella carriera, hai tentato di tornare sulla cresta dell'onda peccato però che l'onda ti abbia travolto. Mediocre la tua esibizione. Voto 5

Grazia Di Michele e Mauro Coruzzi- Caro Mauro ti prego di continuare a travestirti e di farci divertire come solo tu sai fare interpretando ruoli di vamp e anziane ringalluzzite ma, un favore ti chiedo, NON CANTARE! Grazia per te tranquilla che seppure il pubblico ti ha già messo a rischio eli minazione, sabato torni da Maria a fare la puntata di Amici e tutto torna come prima. Diciamo che ci hai provato và come io ho provato a darti la sufficienza ma non ci sono riuscito. Voto 4

Annalisa- l'unica esibizione che non ha provocato in me sbadigli e noia. Voce, eleganza, stile e quegli occhi color nocciola che ti invitano a cantare con lei. Per quanto riguarda il brano potevi fare di meglio ma va bene così, per il momento. Voto 8

Nesli- non ti ho ascoltato perché ero impegnato in una dura lotta con il sanguinaccio napoletano ma, da quello che ho letto su di te, forse è stato meglio così. Voto NC per te e Voto10 al sanguinaccio della mia mamma!