Lo sport in tv TENNIS Aptdi Montecarlo Tele 2 ore 14 30 e 22 30 VOLLEY: Patlavolando Raitre ore 15 45 SCI: Gigantissimo Rartre ore 16 00 BASKET: Playoff Raidue oi e 24 00 Sport BASKET: Playotf Tmc ore 0 10 ELZEVIRO USA 94. Vialli escluso ufficialmente dai mondiali: chi sono gli altri bocciati eccellenti:

Gazza Sacchi sceglie si è rotto i 31 «azzurrabili» per il mercato Evviva '..!';-«:!';:ì»>!> if sj .Sj'&^fiM-i^i'aèf'A^y "•'£-*'>'"%?< • Il et azzurro Arrigo Sacchi, in base Gazza alla decisione dell'ultimo consiglio federale della Figc in materia di trasferimento per la stagione 1994-95, ha diramato l'elenco di DAVID GRIECO 31 calciatori probabili nazionali in vista della trasferta americana per -Y/ZAs ciotto un'altra Mil­ i Mondiali. Perquesti giocatori, le iti Por bene the vaila, tor­ neiti a «locare tra un «in­ cessioni di contratto (sia per G accordo preliminare sia per no Se tutto andrà liscio, quel gior- no peserà tilmeno un quintale Ma accordo definitivo) potranno .1 noi e In1 te ne Ireg.i'' Sono qui- avvenire a partire da oggi fino al 9 v|inlie. dettatili A noi laziali ci inte­ maggio. Questa, dunque, In lista ressa sultano s.tpere che Paul C'iti- dei 31azzurrabill da oggi sul sfoltine e .incoia vivo ed è uno di mercato: Demetrio Albedini noi Anzi, tutti noi Tanto nessuno (Mllan), (P3rm3). e coinè noi [•' nessuno è tome (Milan), Dino Ci//. ì Baggio (Juventus). Roberto Bagglo Gazza non si allena, non motta (Juventus), non segna, non parla con i giorna­ (Parma). (Inter). listi, vive in ospedale, eppure è il Alessandro Bianchi (Inter). Luca nostro idolo Sttdn chiunque a tro­ Bucci (Parma), vile un i alciatore più amalo dal ti­ ( Lazio), (Juventus), fosi Anche dai tifosi (.Ielle squadre AlessandroCostacurta (Milan), awrsane Persino dai tifosi delle Alberto DI Chiara (Parma). Roberto squadre da lui sedotte e abbando­ Donadonl (Mllan). Stefano Eranio nate. Addirittura dai tifosi di una (Mllan), Alberigo Evani nazionale quella inglese, inai pre­ (Sampdoria). Giuseppe Fava!lì cipitata tanto ni basso tinche gra (Lazio). Davide Fontolan (Inter). zie .1 lui Paolo Maldinl (Mllan). Luca (ìa/za e irresistibile, c'è poco d,\ Marchegiani ( Lazio). Daniele tare tìa//.i è inglese ma non e Massaro (Milan), snob Gaz/a e un \ero proletano, (Parma), (Torino). Miti e anche un vero gentleman Gianluca Paglluca (Sampdoria). Gazza e pieno di soldi, ma rischia Christian Panucci (Milan). Angelo sempre tutto se .stesso Ga/za e ag- Peruzzl (Juventus), Giuseppe gievstvo. ma non è un fascista Gaz­ Signori (Lazio). Andrea Silenzi za >' forte ma si lonipe sempre (Torino). Giovanni Stroppa Gaz/a e stronzo, ma e troppo sim­ (Foggia), (Milan). patico G.izza e mitico Come Su­ (Parma). In perman Come Paperino Gazza '- pratica, dei 70 setacciati In oltre i.i miracolosa sintesi di entrambi due anni e mezzo ne restono fuori Gazza è Papennik 39 anche se uno. Ancelotti. da Criticateci pure quanto volete tempo ha appeso le scarpette al ma noi laziali si,imo fatti tosi Noi chiodo ma in sua vece il et si e ci affezioniamo agli uomini e non li •Inventato- il 71/o mettendo in abbandoniamo mai I nostri eroi elenco Bucci, portiere del Parma sono personaggi stiaordinana- senza passato azzurro. Gianluca Viali! e stato scartato da Sacchi Fotocronache mente storti inali e maledetti Co­ me Maestrelli come Re Ceffoni, lume Chinagli.! come Giordano come Manfredonia. Come Gawtr Noi li timi.in io e li ameremo sem­ pre Senza retorica, senza lacrime, senza rimpianti Perche a chi ci thiede di mostrare i nostri senti­ menti noi possiamo rispondere con un grugnito, tome Zoff, o con I fantasmi azzurri di Sacchi un ietto come C>K\//A F.ssere uo­ mini è una virtù complicata Ci incrocio dei pali un gol »m.irado- Satc hi' i e no al! altro sunipdori.i- orientamenti Li sene di infortuni c euziuto lilla spie le di uvilii l'a muli- fermezza, ci vuole pudore, e Il et della Nazionale. , ha dirama­ nuno . da applausi Ieri puntuale, no. Mane ini, che non aveva alcuna e he si e abbattili.! su Vialli in que- pei quanto eia ai taciuto a Italia non ti vuole arroganza Nella lin­ l'Italia calcislicti ha invocato il suo voglia di lare un altio mondiale da st ultima stagione aveva e cingolato "Il .Saie In ha pieso nota e unii ha gua italiana, non esistono neppure nome macc he Casiraghi, macché tunsla no al parmense Coppa in la vicenda Certo ogni tanto so­ dimenticato il i ua't'-n pei Ir, le paiole per spiegarlo Occorre to l'elenco dei 31 "azzurrabili» per i quali è Silenzi in America ci \.\t\,t \ lalli gian spolveio ma inai convocato prattutto di fiollte al pioblemi dcl- usare un .litro idioma F. una que­ Viene pinna del gioì atoie Non i I.o li.inno acclamato i giornali di le due che Sacchi in Ire anni ha 1 attacco azzurro dove invano Sac - stioni- di In intima, tome difono gli aperto il calcio-mercato da oggi al 9 maggio. I dunque qm stunn ili \t st'l, piumo­ ieri mattina, lo hanno borbottato i chiamalo settanta persone i e no a chi ha insistito su Casiraghi con spagnoli F. bombii: tome potete si hi o di i aprili tag'l.ttl 111 illallieia ragazzi dell Under 21 di Cesare U'iitini infine, no ai lonianisti Lati­ una sporadica app.iuz.ionc di Si­ immaginare .inehe voi che non sie­ bocciati illustri sono Lombardo. Mancini. Lenti- i-ccenine.! No una sr-nplii e :I,I te laziali, è uri concetto issai diver­ Mtildini Liti aititi gialla, insomma na e Cappioli e al laziale Fuser lenzi, hanno sempre tenuto aperta protenda UH onipn'tl-ih' t di i n.i' so da mutilo ni. Fuser. Crippa e. soprattutto, Vi per il tecnico della Nazionale the Ma e il no a Vialli che ta più Ili- negli auspici una porticina per trio di questi tempi tra l-'ruucia e Ponle- mote Lui. il Gianluca inventino \ i.illi. ma Imo al ritorno in campo 1 t\tso il sui ' ti rzo mondi,' ' i clera non se la passa granché bo­ non si illudeva Lo t\\t-'\;\ lasciato e soprattutto a livelli docenti di \ i.illi non tesina i he i.- I i.i un s li OI LAZIALI siamo lumi- lle intendere domenica sera, parteci­ giiK'o il problema eia imvialo suo ritenni di ti.iimii,. g'i ha p ila ,'vcs. ma non siamo inaclii pando alla trasmissione (lulailril Li bocoatuia di \ lalli non e fi­ STEFANO BOLDRINI Poi, ieri pome-iiggio e ainvata dossalniente i leali > pili pu'Melili N Il segreto e tutto qui A noi una risposta già annunciata \ i. il li dove aveva professato umilia Non glia di una scelta tecnica no \ i.illi • W >\1 \ Un.indo il calcio si di­ nato tic! accompagnare l'avventura che vantaggi se pena si poteva il - non ci interessa programmate e pei ora resti dove Alla luventus può bastare una tripletta a e ambia­ e Inori dalla Nazionale polche non vinceli-.i tutti icosti Noi laziali non verte a lare il cinico il giorno della seutcìc di un suo possibile uli uno dell'Italia al mondiale americano si intende Niente Nazionale an­ le le cose la Nazionale si conqui­ è uno spirito -allineato' \ lalli e potremmo mai essere come i mila­ alla Sanipdoiia ola 'a lev litlls Nazionale diventa anche il giorno titolo Sacchi I Italia e il fantasma che se Sacchi ha confidato di con­ sta con un alto rendimento costan­ uno i he discute su lutto il modo nisti I. efficienza, le diete calibrate­ non lo molloia d i et1' > Saia uno del suo fantasma Vuilli the alla scomodo" Al setolo Gianluca siderare apertti Iti gara pei I Ameri­ te migliore pei non andare d'acc olilo li turn-over, il marketing a noi ci dei punti di forza li Ila luventus M- domenica toma protagonista " se­ Vialh ca Imo alla vigilia della partenza liti buon modo questo per con Satthi Ma c'è dell alito i e fanno cagare Noi abbiamo biso­ n" lia annulli iato i' p '. \ li epti s • guii tre gol proprio davanti a Sac­ Calcio maledetto avrà pensato Kitiio pre-mondiale senza certezze schivale la polemica e magari ti­ che Vialli insieme a /enga. e con­ gni idi sognare F. poco importa si­ dente K' iberto IVI'ega \spi '.lancio elli, .Sacchi che .il lunedi compila \nigo Sacchi assistendo, due gior­ assolute per i 22 anche in questo gnali.ignare punti Vialli, infatti sa sideralo uno di quelli che iroaiono li sogno a volte, può diventare un l'elenco dei trentuno giix'atou "az­ ni ta al ritorno in pompa magna di piohlonu di spogliatoio nelle ulti­ imi I giorni \ talli po'ia e olisi da'si incubo Anche \m incubo e pur il segno del anso sai chi.ino Nien- che da tempo il et della N'azionale zurrabili Ha i quali non e e posto Vialli [-'.che ritorno tic-gol Lino di a tali I allegro t intasai i Si in sempre un sogno Va bene lutto le Nazionale anche per altri nomi lo ha cancellalo dilli elenco degli me disi dell'oraA nini F.ffettiva- per\ talli il popolo calcistico e non purché sia sinceramente emozio­ tesla l'un al volo F. un altro il se­ illustri no al sampcloriano l.oni- azzurrabili e non potevano essere inelite non si può certo dire che \lllelK a I Italia tal i Imp s,i Ilio il che invoca il ritorno m Nazionale nante Inflitti, noi laziali ancora condo tini una veronica e p,ilio- btiido ( Nessun dramma, sapevo due partite- i anche a Napoli \ i. ti li \ talli con I e\ ci azzimo sia stato suo nome s.aa sbaltnli i in 'ai i la a non sappiamo se ci siamo emozio­ di Vialli l'n bel tormentone desti­ netto da tuor, area destinazione di non ueiilrare nei piogiamnii di tu Ira I migliori' a modificare gli tenero quando don .Veglio fu li- .Nati In nati ti. pi'i quando abbiamo vinto quell unico se inietto oppure quan­ do abbiamo danzato per tutta una stagi, me sul baratro della sene C UNDER 21. Domani finale col Portogallo. Il et francese: «Italiani mascalzoni» Nella La/io dentro e fuori, oggi co­ lpe ot,gi e e posto solo pei autenti­ ci lioinbics Atominciared.il pre su lenti- Craguott. non venderà ina, » Gazza neppure allo .sf.iselacarroz- Maldini: «Il nemico è la stanchezza 'e- Il presidente non ci tradirà e noi

taremo,illrottantoiou lui Un gran­ DAL NOSTRO INVIATO de I,'inibir, Cragnotli Avete inai vi­ dova tuttavia 'Iloti vuol (Ine i he dile''- da un intorni la Cu ino ILARIO DELL'ORTO sto un patinine che moliti Iti pol­ siamo i onvmti di perdere-' ha sot- Itesi- per avet uspa trona per f.u sedere un vero Itoiti- m Mi All'I l.l.ll.R I liani est non ni udì i un ha dello di non adii,timi lolineato Maldini I-. tomunquo e se il ninnilo Ine come Zi ili, lasciando la pan­ hanno ani or.i smaltito la stonlilta pei 'I comportamento degli italia­ un altro il suo problema e del iva E domani i i sar li il ptt si china a un altro incredibile boni- subita venerili scorso, per inatto ni pori he non sono cattivi, ma so­ dal fallo e he I allatic.it.i condizione dente doliti I-'. de IMI' venuto dal lieddo come Ze­ dell'Italia Under 21, nel i .impiumi­ lo dei commedianti lo. poro, quul- fisica di alcuni giocatoli azzurri re­ Mtiltirrese per ve' . Nnto-i.o ni.m' lo euiiipi-o Doni,un gli.izzurn.il- che questione me la devo pone F duci dalle fatiche di campionato pi r stabilite i |m mi i I a anale e pottebbe pesare sulla resa com­ aiidiauii' Ma voi adesso vi starete chieden­ lionteianno il Portogallo in finale la pinna nasce dal tallo e he in fina­ ai giotatoii ni i aso plessiva della squudia Domenica do gut1 il ogni contrada, dove ci in lena liuti» esc - a Montpellier - le arrivetanno dei mascalzoni'' I lei ma pale e In le M I Il vil'o'i l Pei scorsa intatti ali uni club hanno porteranno, tutti questi btimbris iii.i al Imo posti; avi ebbero voluto lesto non e la pinna volta che Uo- siano iun ni.ile intoo in s'i azzime utilizzato i finalisti di domani e Co­ in alla i Illa il' Noti t e problema siamo vaccina­ ossoli i proprio i tialisulpini F. più nienei II cerca la rissa verbale con I.O milioni a le sia ' sare Maldini non ha gradilo ina ha li N"i siamo stati squalificati, retro- punto Maldini ha su Ma ai lUi-st' di tutti il loro allenatole Domono- Cesate Maldini alla vigilia di Italia- abbozzalo Accennando solo una cessi, penalizzati Noi abbiamo vi­ do e he la squadia lentii ' ' dli eli i li Naturale a tulli piacriebbo un Inane la ,\\v\.i criticato il gioco del flebile ptotesta (guanto a quelli sto la ini -rie in faccia Noi abbiamo '.einpre ,ia "'lato li 'l pass,ili i Ita titolo europeo Ma il toc meo fran­ tecnico azzimo sostenendo ohe che sono stati mandati in e ampo - lonostiuto il sapore della merda. Figc. senza inai avvi, • l'olir di ila cese ha anche voluto aigomenlare citi lob.i di cent'anni fa Ieri, non ha detto il et azzimo -- non me la Noi .limiamo vinto lo scudetto con pliipostto Fallo sia in 'lattativi l'I pubblicamente il suo palese dosi- tomento Ita prefento miniare la sento di dire nulla peli he e giusto \\r, branco di se arti Noi non abbia­ tempo quali hi a/.-n i hi IH I 'lai dono uh.niellilo il (alto i he so- dose che certi tecnici tacciano lintetes- un i mo nemmeno giocato la Coppa lo ha avuto Lo sqi ( ondo lui I haliti sta li, a un passo Negli ambienti italiani si tace se dello loro squadre Corto vederi Di III dei Campioni Pertanto, noi sap­ Cam e Del \ i-i i ino piamo benissimo che l'anno pros­ dalla gioì.a imnieiit.itamenle F, Ne-ssuuo paté disposto ,\i.\ ai e cita­ in campo salitilo dal pruno minuto simo possi,imo linire in sene Balla cosi seti/a mezze misuro iti un in­ te la polemica Pei ora Maldini ha di gnxoMuz./i e he aveva gioì alo il li i ( i ili'.' K .iti i 11 UHI' gì inde con C\u<\ the si dimenìi tervista rilasciata ali [ù/iupr Dome- ben aldo pienti upa/loni 111 pillilo giorno prima 12M (iratissimi minuti \ laggio | IH mn i si sulla sedia a rotelle ti bordo cam­ ni vii ha l'messo il dito sulla piaga luogo teme il Portogallo che e, a la sera prima mi ha fallo aupies- gnippo azzuin i e p po Ma anc Ile losse sarà comun­ la sua, sviluppando il seguente ia- detta sua la nazionale l ndei 21 stono - In compenso Maldini ha falsi un guo Illusili o sii,iilinr ungi.izt.ito lo squadii che hanno que una grande, indimenticabile gionatnenio 11 commissario Uefa pili tolte del Ionico L'Italia I ha già di Moiltpelll.'l \n. I '. |',e-.l avventura Roba per veri liumbrcs, risparmialo i suoi az/uni il lutino (che dinante la senilliii.ilo aveva ine ondala in fascili qualil «.aziono stoni del ti lupo ii a esc lusi perditempos Caramba por aver Lisi tale (unii Carbone le­ : domani la finale europea per la sua Under 21 Catzuola discusso animatamente con Maldi­ perdendo a lir.iga ovine elido,! Pa­ vmrvoli