Catalogo Fascismo & cultura LibreriaLibreria Piani Piani Tel. 051-220.344 - 051-222.562 già Naturalistica via Mongiorgio, 6 - 40050 Badia di Monte San Pietro (Bo) Telefono (051) 22.03.44 o 22.25.62 - Fax (051) 23.35.67 (h: 0-24) - P.IVA 04117040370 email:
[email protected] - Web: http://www.libnat.it "Fascismo & cultura : 1922/1945" - 1 - Catalogo Fascismo & cultura Libreria Piani Tel. 051-220.344 - 051-222.562 "Fascismo & cultura : 1922/1945" E’ il 1990 quando Rizzoli edita un libro che, inizialmente, fa fatica ad essere venduto; finirà infatti l’anno successivo o poco dopo, nel circu- ito “remainders” dei libri a metà prezzo. Giampiero Mughini l’autore e “A via della Mercede c’era un razzista” il titolo; parlava in particolare di Telesio Interlandi, direttore de “La difesa della razza” e di altre pubblica- zioni dell’epoca. Naturalmente, contestualizzandolo nella cultura di quel regime, finito da 45 anni. Lo considero un libro importante, fondamentale anzi, per l’argo- mento; Mughini non ha “sdoganato” culturalmente nulla, davvero cosa im- possibile in quel specifico caso, ma ha raccontato con dovizia di dettagli e documentazioni quella che era una cosa negletta dalla cultura ufficiale dei decenni che hanno preceduto quella data di pubblicazione.1 La “cultura fascista” o meglio la “cultura durante il ventennio fa- scista” esisteva, era stata importante, c’erano passati più o meno tutti, ma proprio tutti, tutti. Per motivi anagrafici, e per mille altri ed era comunque giunta l’ora di guardarla e giudicarla con i parametri di tutto il resto, senza condanne aprioristiche o ipocriti distinguo.