VICARIATO DI GENNAIO 2017 Bollettino vicariale 01/201 7

Riferimenti Vicario : tel.0429-72130

S.S. MESSE FESTIVE DEL SABATO Orario Parrocchia Ore 17.00 Chiesa Ospedali Riuniti Padova Sud Madre Teresa

Arquà Petrarca, Arteselle, Ca’Oddo , Montericco/Carmine , Monticelli, Ore 18.00 , San Giacomo, San Bortolo, ,

Ore 18.30 Duomo, , S. Cosma, SS. Redentore, Solesino, Vanzo.

S.S. MESSE FESTIVE DELLA DOMENICA Duomo, Monastero “S. Cuore” delle Carmelitane Scalze, Monticelli, Ore 7.30 Solesino, SS. Redentore. Arquà Petrarca, Arteselle, Pernumia, San Giacomo, San Pietro Ore 8.00 Viminario.

Ore 8.30 Ca’Oddo

Ore 9.00 Duomo, Pozzonovo, San Bortolo, San Cosma , Vanzo.

Ore 9.15 Chiesa Ospedali Riuniti Padova Sud Madre Teresa

Ore 9.30 Casa di Riposo, Monticelli, Schiavonia, SS. Redentore .

Arteselle, Marendole, Montericco/Carmine, Pernumia, Solesino, San Ore 10.00 Giacomo, San Pietro Viminario

Ore 10.15 Duomo Monselice

Ore 10.30 Arquà Petrarca, San Giacomo Monticelli, Pozzonovo, Schiavonia, S. Bortolo, San Cosma, SS. Ore 11.00 Redentore, Vanzo .

Ore 11.15 Solesino

Ore 11.30 Duomo

S.S. MESSE VESPERTINE DELLA DOMENICA Ore 17.00 Marendole, Montericco/Carmine . Arquà Petrarca, Pozzonovo, SS. Redentore , San Giacomo, San Ore 18.00 Bortolo.

Ore 18.30 Duomo, Pernumia, Solesino.

APPUNTAMENTI IN VICARIATO e oltre

GENNAIO INIZIA CON LA PACE

Incontri di spiritualità e preghiera

* Adorazione Eucaristica nella chiesa di S. Rosa : tutti i giorni feriali dalla fine della S. Messa delle ore 7.30 fino alle ore 12.00 e dalle 15.00 alle 1 6.00 con S. Messa alle 16.00. * Adorazione eucaristica guidata dai giovani : tutti i mercoledì , dalle ore 20.30 (S. Messa) alle ore 22.15 presso la parrocchia di Pernumia. * La chiesa del Monastero del Carmelo di Monselice è aperta per la preghiera quotidiana - Lodi ore 6:30 e Santa Messa ore 7:00 - Vespro ore 18:00 * Catechesi per adulti : in sala Rosina, mercoledì 20.45 sul Ciclo di Giuseppe .

Sacramento della Riconciliazione

* In chiesa di S. Rosa: il lunedì dalle ore 9 alle ore 11.30 è presente un sacerdote del vicariato; il mercoledì dalle 9.00 alle 11.30 p. Adrian Mattei , venerdì dalle ore 9 alle ore 11.30 è presente don Lino Bertin . * In chiesa a San Giacomo don Renzo Zecchin il venerdì mattina dalle ore 9.30 alle ore 11.30 e sabato mattina dalle 9.30 alle 11.30 ; Padre Danilo Salezze il sabato pomeriggio dalle ore 16 alle ore 17.30.

Spazio Ascolto

Servizio di accoglienza e ascolto offerto dal VICARIATO DI MONSELICE alle famiglie che desiderano o che hanno necessità di confrontarsi con un consulente famigliare. Sede : Scuola “B.Buggiani”, Via Buggiani, 2 Monselice. Orario di prenotazione : Mercoledì e venerdì dalle 18 alle 19 - Tel. 3490650133. Orario di apertura : Sabat o dalle ore 9.00 alle ore 12.00. Operatore : Sguott i Maria Teresa ( Consulente coniugale e familiare, socio effettivo AICCEF n. 510 ). Lo Spazio Ascolto è gratuito ed è: - aperto a tutti, un aiuto ai singoli (adolescenti -adulti), alle coppie, alle famiglie, ai genitori (nella relazione con i figli). - nelle situazioni di difficoltà, di cambiamento o di crescita che s’incontrano nella vita.

Caritas

* Tutti i lunedì dalle 17.00 alle 19.00 lo sportello Caritas Centro di ascolto vicariale a Monselice in via Carrubio 22 presso il Patronato "Immacolata". * Sabato 21 gennaio dalle 9 alle 17 in Dio cesi Consiglio dei coordinatori vicariali caritas.

Pastorale missionaria Chi volesse restare in contatto con il centro missionario diocesano scriva all'indirizzo [email protected]

Animatore missionario vicariale SMA/NSA [email protected]

[email protected]

* Per i collaudati incon tri del Lunedì della Missione "Dare voce ai senza voce", che ordinariamente si svolgono il terzo lunedì del mese alle 20.45, lunedì 15 gennaio interviene padre Giulio Albanese, missionario comboniano, attualmente direttore delle riviste delle Pontificie Op ere Missionarie, sul tema "Annunciare il Vangelo nelle periferie della storia", nella sede dei missionari Comboniani, via San Giovanni da Verdara, 139, Padova, tel. 0498751506 * La Comunità SMA-NSA (via Orio Vergani, 40, Feriole di , tel. 0499900494) pr opone un cammino di incontri mensili, chiamati Scuola della Parola , a partire da un brano degli Atti degli Apostoli, ordinariamente ogni terza domenica del mese, con testimonianze dal mondo, lectio, condivisione sulla Parola e tempo di preghiera. Questo mese si terrà il 15 gennaio , alle 16.00 . Il tema è convertirsi , L'evangelizzatore si converte, Pietro scende da Cornelio. * Sabato 21 gennaio, alle 15.00, al Seminario Minore di , Scuola di animazione missionaria , itinerario biennale alla luce della Pa rola e delle nuove sfide sociali ed ecclesiali mondiali, per formare una nuova generazione di animatrici e animatori missionari nel nostro territorio. Tema: Dal grido al cambiamento , con Michele Dotti. Per info, rivolgersi ad Agostino Rigon [email protected] * Giovedì 9 febbraio, ore 20.45, presso la parrocchia del Tresto , incontro di formazione missionaria con i padri saveriani Giuseppe Cisco e Oliviero Ferro, sul tema "Annunciare... narrando".

Azione Cattolica

Dopo ben 8 anni, con grande attesa, ritorna finalmente la Festa degli Incontri dell’ACR diocesana ! Segnati in agenda domenica 21 maggio 2017 e ci vediamo in Seminario minore di Rubano! Sono invitati tutti i ragazzi della diocesi di Padova dai 6 ai 14 anni assieme ai loro educatori. Ma non solo! La festa coinvolgerà anche i baby (0 -6 anni), gli adulti e gli adultissimi! Il titolo della festa “ Corona la gioia !” richiama tutto il percorso ACR dell’anno: ad accompagnarci saranno i personaggi della storia della spada nella roccia. Staremo alla scuola di Merlino e Anacleto che accompagneranno Semola alla scoperta della gioia piena che si realizzerà proprio nell’incontro diocesano del 21 maggio 2017. Per aiutare ragazzi ed educatori ad entrare nel clima medievale della festa, ogni mese verrà messa a disposizione una puntata video della storia. Scoprile tutte nel canale youtube dedicato! Per scaricare le puntate video accedi alla sezione dedicata ai materiali online del tackle: LINK Per rimanere sempre sul pezzo ed essere informato visita il sito http://acrissimo.acpadova.it * Attenzione attenzione! Accompagnatori di scudieri, cavalieri/e e principi e dame! I ciambellani di corte incontreranno voi tutti in ben otto incontri di in -Formazione per l'ACRissimo 2017 in giro per le contee della diocesi di Padova. Ciascuno faccia il possibile per convergere nella data indicata con tutta l'equipe educatori; qualora non fosse possibile, ciascuno è invitato a part ecipare ad uno degli altri appuntamenti indicati. A questi incontri sono invitati tutti gli educatori ACR che accompagneranno i bambini e ragazzi e tutti quei giovani (dai 17 anni in su : -)) che in quel giorno si metteranno a disposizione per gestire i var i momenti della festa. Più siamo meglio è e il divertimento non mancherà! In sella ai cavalli, i ciambellani di corte vi aspettano! Martedì 24 Patronato Ospedaletto Monselice , , gennaio 2017 Ore 20.45 Este,

Catechismo

* Con l ’ufficio della pastorale della famiglia , un pomeriggio formativo per operatori, catechisti e famiglie impegnate in pastorale , dal titolo “Come annunciare la buona notizia a coloro che vivono la fragilità dei legami affettivi spezzati?”, in f orma di laboratorio, e attingendo dall’esperienza di due psicopedagogiste e mediatrici familiari. Domenica 5 febbraio 2017 presso l’Abbazia di Santa Maria delle Carceri dalle 15.30 alle 18.3 0. Per facilita re la partecipazione di quanti hanno piacere o necessità di venire in compagnia dei figli, è prevista la presenza di animatori che possano passare il tempo insieme a loro: in tal senso, vi preghiamo di segnalare la presenza dei vostri figli mediante una ma il all’Ufficio Famiglia ([email protected]) o telefonando alla segreteria dello stesso, tel. 049 8771712, entro una settimana prima dell’incontro .

CPV

* Lunedì 30 gennaio ore 20.45 patronato San Giacomo apostolo in Monselice Incontro del CPV. Percorsi accompagnamento fidanzati

* Nel mese di Gennaio iniziano i percorsi di accompagnamento per fidanzati verso il matrimonio proposti dalla parrocchia del Duomo (venerdì 13 gennaio per 13 venerdì ).

ARTE

* UNA FEDE A COLORI ANNUNCIARE IL VANGELO CON LE PAROLE DELL’ARTE. Corso di formazione di catechesi con l’arte al Museo diocesano. Il corso è rivolto ai catechisti dei ragazzi, agli accompagnatori dei genitori, agli insegnanti, agli educatori e a tutti gli operatori pastorali, in particolare a coloro che seguono un gruppo di adulti e che vogliono valorizzare l’arte nell’annuncio del Vangelo. Il corso intende approfondire alcune competenze per costruire percorsi, laboratori e proposte di incontri con l’arte. Martedì 7 febbraio 2017 ore 20.30 Presentazione e introduzione - mercoledì 15 febbraio 2017 ore 20.30 Quando l’arte si fa rivelazione: Le rappresentazioni religiose - mercoledì 22 febbraio 2017 ore 20.30 - Il metodo: “incontrare” un’opera d’arte martedì 7 marzo 2017 ore 20.30 Laboratorio con l’arte diocesana - mercoledì 15 marzo 2017 ore 20.30 - Esperienze di secondo annuncio con l’arte - mercoledì 22 marzo 2017 ore 20.30 - Elaborazione di un percorso catechistico con l’arte. Il corso è coordinato da don Giorgio Bezze, Andrea Nante e dall’équipe diocesana di arte e catechesi. Al corso interviene con alcuni contributi don Antonio Scattolini, del Servizio di Pastorale con l’arte (Karis) della Diocesi di Verona. INFORMAZIONI -> l corso è a numero chiuso; si accetteranno non più di 80 iscritti. La quota d’iscrizione è di 50 euro a persona. Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 31 gennaio 2017 , compilando il modulo presente nel sito web dell’Ufficio per l’annuncio e la catechesi: www.ufficioannuciocatechesi.diocesipadova.it sezione: iscrizione ai corsi.

DIOCESI

* ITINERARIO MENSILE DI PREGHIERA per tutti i giovani dai 18 ai 35 anni . Con i giovani e gli educatori in Seminario Maggiore , in genere al lunedì dalle ore 20.00 alle ore 23.00, nelle seguenti date: 16 gennaio 2017, 27 febbraio 2017, Sabato 25 marzo 2017 (SdPday), Mercoledì 12 aprile 2017 (Via crucis OPSA), 8 maggio 2017 (Veglia per le vocazioni).

Le piccole belle iniziative in Vicariato

Dalla parrocchia di San Bartolomeo apostolo in San Bortolo di Monselice

Novità dal mese di gennaio 2017 Le campane, al termine della celebrazione esequiale, suoneranno a festa (e non più a lutto) per sottolineare la nostra fede nella risurrezione che si esprime anche con il suono a festa. L'ultima domenica di ogni mese, durante la preghiera dei fedeli, pregheremo per tutti i parrocchiani che compiono gli anni in quel mese. E' un piccolo segno ma di grande valore simbolico per sottolineare il desiderio che la preghiera reciproca ci aiuti a rinsaldare i legami di fraternità.

Siti utili:

- http://www.diocesipadova.it/ - SINODO DEI GIOVANI [email protected] - http://www.villaimmacolata.net/