Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero Inside Migration 1 CIRMiB

Quaderni Collana diretta da Maddalena Colombo e Mariagrazia Santagati Collana diretta da Maddalena Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero

- : Paolo Barabanti, Michela Capra, Valerio : Elena Besozzi, Anna Casella, Marco Caselli, Marco Anna Casella, Besozzi, : Elena Comitato scientifico Comitato La collana si avvale di un sistema di selezione e valutazioneLa collana si avvale di un sistema di anonimi double blind. delle proposte editoriali con referee Vincenzo Cesareo, Monica Martinelli, Mario Taccolini, Taccolini, Martinelli, Mario Cesareo, Monica Vincenzo Cuore). Cattolica del Sacro (Università Laura Zanfrini Edoardodegli Studi di Brescia), (Università Marzia Barbera Berga- Alessandro di Urbino), Carlo Bo Barberis (Università Rita Bertozzi Antipolis), di Nice-Sophia maschi (Università Blan- e Reggio Emilia), Giancarlo (Università di Modena (Uni- Bicocca Milano), Roberta Bosisio giardo (Università degli studi Luca Ciabarri (Università di Torino), versità Don M. Daher (Università di Catania), di Milano), Liana (Fondazione Migrantes), Jordi Garreta Gianni De Robertis di Lleida), Giuseppe Giordan (Univer Bochaca (Università sità di Padova), Vera Lazzari (Università di Trieste), Francesco (Uni- Massimo Lo Verde – Köln), Fabio (GESIS Lomazzi - Karin Luttermann (Università Catto versità di Palermo), Nicola Montagna (Università Middlesex lica di Eichstädt), di London). Comitato redazionale Giudice, Tiziana Gilardoni, Guia Cuciniello, Antonio Corradi, Diego Mesa, Emanuela Rinaldi. Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ER. P U. S

CIRMiB 1-2019

UTOBIOGRAFIE

L SUCCESSO DEGLI STUDENTI L SUCCESSO DI ORIGINE IMMIGRATA DI ORIGINE Quaderni di Mariagrazia Santagati I

A DI UNA GENERAZIONE GENERAZIONE DI UNA Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero

CIRMiB - Brescia Centro di Iniziative e Ricerche sulle Migrazioni 1 – 20123 Milano © 2019 Vita e Pensiero – Largo Gemelli www.vitaepensiero.it ISBN edizione cartacea: 978-88-343-4049-3 978-88-343-4050-9 ISBN edizione digitale (Formato PDF): , 2013 In copertina: Franco Rinaldi, Fuggiti dalla notte www.rinaldifranco.it www.rinaldifranco.it Progetto: studio grafico Andrea Musso da copyright e non Questo e-book contiene materiale protetto noleggiato, distribuito, trasferito, riprodotto, copiato, essere può in alcun altro modo licenziato o trasmesso in pubblico, o utilizzato dall’editore, ai termini ad eccezione di quanto è stato autorizzato o da quanto esplici- e alle condizioni alle quali è stato acquistato, tamente previsto dalla legge applicabile. Qualsiasi distribuzione o fruizione non autorizzata di questo testo così come l’alterazione delle informazioni elettroniche sul regime dei diritti costituisce una violazione dei diritti dell’editore e dell’autore e sarà sanziona- ta civilmente e penalmente secondo quanto previsto dalla Legge 633/1941 e successive modifiche. Questa ricerca e la sua pubblicazione sono state finanziate dall’Uni- finanziate state sua pubblicazione sono e la ricerca Questa di Cuore nell’ambito dei suoi programmi versità Cattolica del Sacro 2018). della ricerca scientifica (D.3.1., anno promozione e diffusione Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero 9 47 48 48 51 53 55 13 17 25 26 28 31 35 36 39 41 degli agency : l’ottimismo delle INDICE migration studies parte prima parte Il progetto Su.Per. di Candelaria Romero di Candelaria Romero di Bianca Gheza L’approccio biografico in Italia L’approccio Il contributo dei La teoria del contesto di integrazione biografico in America e in Europa L’approccio Effetti negativi della migrazione sull’apprendimento sui processi Implicazioni positive dell’immigrazione educativi famiglie immigrate 1.2. La mobilità umana attraverso le biografie 1.1. continuo nella svolta biografica L’apprendimento in sociologia: un esercizio per L’autobiografia 2.1. 2.2. in sociologia dell’educazione: tra L’inatteso L’ambivalenza del legame educazione - migrazione L’ambivalenza 1.1. 1.2. successo degli Un quadro teorico-interpretativo sul immaginare la società determinismo e mutamento sociale studenti svantaggiati L’approccio biografico per lo studio dell’ L’approccio 1. 2. 3. 3. 1. 2. Fallimenti e successi scolastici, le due facce delle Fallimenti e successi scolastici, le due disuguaglianze etniche in istruzione disuguaglianze etniche in istruzione studenti svantaggiati «SUccesso nei PERcorsi formativi degli studenti di origine immigrata» «SUccesso nei PERcorsi formativi

2.

1. Introduzione prefazione Cara maestra, ti scrivo Presentazione Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero 77 87 87 92 94 99 61 61 65 67 71 297 329 343 113 187 209 233 INDICE

.

parte seconda parte di Paolo Barabanti , nati in Italia che non hanno frequentato la , nati in Italia che non hanno frequentato Autobiografie scritte dagli studenti Su.Per Autobiografie scritte sui generis All’origine del successo scolastico. Fattori individuali All’origine del successo scolastico. Per un’analisi sociologica dei testi autobiografici Per un’analisi sociologica e processi Dall’insuccesso al successo: esiti individuali Strategie e contenuti del successo Criteri per l’identificazione degli studenti di successo degli studenti di successo Criteri per l’identificazione dei partecipanti al progetto Caratteristiche distintive Brescia, caso paradigmatico dell’integrazione nelle scuole dell’integrazione paradigmatico Brescia, caso ipotesi e fasi di indagine Obiettivi, l’autobiografia scolastica Lo strumento per e sociali sociali Su.Per. multiculturali multiculturali Neoarrivati alle secondarie di secondo grado. Il successo Neoarrivati alle secondarie di secondo Allievi in Italia dalle scuole secondarie di primo grado. Il Allievi in Italia dalle scuole secondarie Nati in Italia. Il successo come distinzione in Italia. Il successo Quasi nativi, nati all’estero e scolarizzati Il successo come Immigrati durante la scuola primaria. 4. Una definizione di successo scolastico Una definizione 1. 2. 3. 4. 5. Disegno e descrizione della ricerca sul campo nel secondo ricerca sul campo e descrizione della Disegno 1. 2. 3. come possibilità impegno successo come attesa scuola dell’infanzia. Il successo come riscatto scuola dell’infanzia. Il successo come come responsabilità ciclo di istruzione Questioni aperte e piste di ricerca conclusioni Il successo possibile degli studenti di origine immigrata. 10. 9. 8. 7. 5. 6. Nativi

4.

3. 6 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero 7 379 381 353 361 377

CIRMiB Inside Migration

di Mara Clementi Issues Quaderni CIRMiB Inside Migration Book series Gli Autori La collana Bibliografia postfazione parole che mettono e non solo: Su.Per. Agli studenti in cammino  Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------Su.Per. Su.Per. propo

Di solito, quando si parla del percorso scolastico di studenti di origi La scuola bresciana da tempo è una scuola eterogenea in termini di La scuola bresciana da tempo è una Il progetto è frutto di anni di ricerca e di interventoIl progetto è frutto di anni di ricerca sul territorio che duato altri percorsi, con la convinzione che non si può parlare di inclu ne immigrata, il pensiero corre subito ai problemi, alle criticità e alle dif ne immigrata, il pensiero corre subito ai problemi, alle criticità e alle ficoltà che l’istituzione scolastica ha dovuto affrontare per il loro inseri indivi e ha obiettivi altri posto si è contrario, al lavoro, Questo mento. comprendere il vero senso dell’accoglienza e di trovare risposte in ter comprendere il vero senso dell’accoglienza garantire a tutti gli studenti opportu mini organizzativi e gestionali per nità di successo. ne e si pone come mediatore per l’inserimento sociale attraverso l’in ne e si pone come mediatore per sono orientati e costruiti su dina segnamento e l’apprendimento che bresciana, quindi, che ha cercato di miche inclusive. Una scuola quella do. In tutta la provincia la popolazione studentesca straniera si caratte do. In tutta la provincia la popolazione La istruzione. livelli di riguarda tutti i costante e per un aumento rizza nel garantire il diritto all’istruzio scuola riveste un ruolo fondamentale multiculturalità. I primi arrivi di studenti di origine straniera risalgono multiculturalità. I primi arrivi di studenti è andato sempre aumentan numero il loro tempo, nel e, anni ’80 agli l’attenzione sui percorsi scolastici degli studenti con un profilo didatti l’attenzione sui percorsi scolastici operativo importante per affron co formativo di successo. Un percorso alcune sfide culturali tare, attraverso un approccio sistemico-dialogico, umani. e sociali che caratterizzano i rapporti hanno portato a focalizzare l’attenzione sui risultati di inclusione di tut hanno portato a focalizzare l’attenzione Questo lavoro, nello specifico, pone ti gli studenti di origine straniera. migrazione, coadiuvata da Paolo Barabanti, maestro-sociologo in servimigrazione, coadiuvata da Paolo Barabanti, docente dell’Università Cattolica zio presso la scuola primaria di Adro, e collaboratore del CIRMiB. sta da Mariagrazia Santagati del CIRMiB (Centro Iniziative e Ricerche Santagati del CIRMiB (Centro Iniziative sta da Mariagrazia Catto dell’Università Colombo) Maddalena da diretto Migrazioni, sulle di scuola e im (sede di Brescia), sociologa esperta lica del Sacro Cuore L’Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia ha aderito e collaborato con collaborato e aderito ha Brescia di Territoriale Scolastico L’Ufficio progetto del all’idea dall’inizio sin entusiasmo ed convinzione formativiSUccesso nei PERcorsi di seconda generazione, degli studenti Presentazione Gheza di Bianca Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------BIANCA GHEZA BIANCA I primi esiti della ricerca, pertanto, ci hanno permesso di conoscere I primi esiti della ricerca, pertanto, ci hanno permesso di conoscere La ricerca si è articolata in più fasi con il coinvolgimento diretto del La ricerca si è articolata in più fasi Il progetto Su.Per. ci ha condotto verso un sentiero inesplorato, verso inesplorato, verso verso un sentiero ci ha condotto Su.Per. Il progetto

meglio la realtà socio-culturale degli studenti e costruire piani di orien degli studenti e riconoscendo il ruolo degli insegnanti nel loro succes so scolastico. lizzato il 31 maggio 2018 presso l’Istituto Antonietti di Iseo, si sono vei lizzato il 31 maggio 2018 presso l’Istituto sulle possibilità di successo del colati nuovi sguardi, analisi e riflessioni, di le studentesse e degli studenti di origine immigrata, sulle definizioni successo, sulla relazione insegnanti-studenti, dando spazio alle parole ti i soggetti del mondo della scuola al rispetto delle differenze, attraver ti i soggetti del mondo della scuola conclusivo di presentazio so percorsi di cittadinanza attiva. Nell’evento studenti e famiglie, un seminario rea ne degli esiti del progetto Su.Per a le studentesse e degli studenti, delle famiglie, dei docenti e dei dirigenti le studentesse e degli studenti, delle Ogni fase ha contribuito a pro delle istituzioni scolastiche individuate. tut sensibilizzando culturale, e sociale scambio di politica una muovere ad individuare, sostenere e qualificare gli studenti coinvolti ed a ipotiz ad individuare, sostenere e qualificare sul territorio. zare ulteriori possibili percorsi inclusivi li: maggiore conoscenza, integrazione delle professionalità e delle com li: maggiore conoscenza, integrazione col a predisposizione disponibili, risorse delle ottimizzazione petenze, progettuale, connotato da un forte valore pe laborazioni future. L’iter avviare riflessioni e azioni finalizzate dagogico-culturale, ha permesso di che, sia nel momento di ideazione ed impostazione del progetto, sia nel che, sia nel momento di ideazione Questa sinergia ha permesso di rag la fase di esecuzione e valutazione. qua rete, della consolidamento al utili interni obiettivi alcuni giungere che ha orientato l’interesse su alcuni obiettivi e su ruoli specifici per atti che ha orientato l’interesse su alcuni interessante e prezioso è stato vare il piano progettuale. Particolarmente di ricerca con le istituzioni scolasti il lavoro d’équipe, svolto dal gruppo sibile con un finanziamento iniziale della Fondazione Eulo, dell’UST e, iniziale della Fondazione sibile con un finanziamento con la costituzio Università Cattolica, si è sviluppato infine, della stessa e insegnanti, di ricerca, composto da ricercatori ne di un ampio gruppo studenti (e dei loro insegnanti), dalla costruzione del sé, dalle prospet insegnanti), dalla costruzione del studenti (e dei loro grazie alla sinergia e dal progetto di vita. Il lavoro, tive di orientamento di Brescia, pos e l’Ufficio Scolastico territoriale tra l’Università Cattolica corsi inattesi e imprevisti di alunni ritenuti svantaggiati e vulnerabili, ma di alunni ritenuti svantaggiati corsi inattesi e imprevisti e si caratterizzano se non ottimi, risultati scolastici che ottengono buoni, Ci si è occupa loro carriere formative e biografiche. per il successo nelle reale degli formativi che partono dalla conoscenza ti quindi di percorsi pliare e valorizzare i programmi già sviluppati dalle scuole del territorio. dalle scuole del già sviluppati i programmi pliare e valorizzare ovvero verso per lontana da pregiudizi formativi, una visione culturale sione, scambio culturale e sociale senza una vera integrazione nei siste vera integrazione sociale senza una culturale e sione, scambio a favo orientato, quindi, itinerario di lavoro e scolastici. Un mi educativi am integrare, e a appartenenza di il senso individuale ed la crescita rire 10 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------11

– Yosra Badri, Lejla Essajdani del CFP Ok School, con la prof.ssa Bar – Yosra – Renu Devi, Gjylteki Ibra, Klea Gurabardi, Erli Karaboja, Lejla Osma – Jonah Emmanuel Kwame, Stefan Mihalache, Sahil Singh, Mikela Kwame, – Jonah Emmanuel Kaoutar El Karrouti, Kirandeep – Meriem Fouiteh, Elvian Gabaj, – Irene Teresa Acencios, Tabassum Almaas, Zineb Bouallaoui, Hanan Almaas, Zineb Bouallaoui, Tabassum Acencios, – Irene Teresa Lisa Gong, Daniel Rad Kalanta – Rabot Bruk, Sokhna Diarra Deng, – Samiksha Devi, Jaspreet Kaur, Amandeep Saini dell’IIS Capirola di Amandeep – Samiksha Devi, Jaspreet Kaur, Karina Mani Akoba Marina Jennifer Gnoumozou, – Mariem Et Taqy, – Vera Bologan, Anna Maria Lipinska, Bilal Mahzar, Patric Marian, Lipinska, Bilal Mahzar, Bologan, Anna Maria – Vera Sabina Cenaj, Acil Belahmadi, Nora Ben Said, – Ikram Baraghoui, In conclusione, un grande ringraziamento va a tutti coloro che han grande ringraziamento va a tutti In conclusione, un stian Gheza; bara Bonomi; il prof. Chri con DarfoOlivelli-Putelli di dell’IIS novic Terme, Boario Kaur, Aditti Kumari dell’IIS Pascal-Mazzolari, sede di Verolanuova, con sede di Verolanuova, Aditti Kumari dell’IIS Pascal-Mazzolari, Kaur, la prof.ssa Elisa Tagliani; Tabaku dell’IIS Marzoli di Palazzolo sull’Oglio, con la prof.ssa Savina dell’IIS Marzoli di Palazzolo sull’Oglio, con la prof.ssa Savina Tabaku Bertoli; ry, Mohammed Tasfee del Liceo Leonardo di Brescia, con le prof. Simo del Liceo Leonardo di Brescia, con le Mohammed Tasfee ry, na D’Orazio e Caterina Loliva; Hazzab, Oumayama Hicham, Amanpreet Kaur, Lovepreet Kaur, Ikrame Lovepreet Kaur, Kaur, Hazzab, Oumayama Hicham, Amanpreet Falco dell’IIS Uxhi Kejsi Thiaw, Diatou Khady Moubdi, Fatima Merzaq, Giuliana Novak; ne di Palazzolo sull’Oglio, con la prof.ssa lich, Maria Beatrice Mihoc, Elan Sijaric dell’IIS Einaudi di Chiari, con la con Chiari, di Einaudi dell’IIS Sijaric Elan Mihoc, Beatrice Maria lich, prof.ssa Susanna Di Cerbo; Maio, Marco Purpura, Sara Selini; e Maddalena Lollino; Leno, con le prof. Cristina Gozzoli Iqra Shaukat Chohan, Carla Stefania Deris, Seed Fikri, Hadi Hind, Dou Iqra Shaukat Chohan, Carla Stefania Ujo Rahul Sy, Mamadou Shakeel, Tayyba Shakeel, Rajja Mansouri, gnes di Iseo, con i prof. Marialuigia odha, Dalia Zerouali, dell’IISS Antonietti Adiella Valdeavilla dell’ITCS Abba Ballini di Brescia, con la prof.ssa Ma dell’ITCS Abba Ballini di Brescia, Adiella Valdeavilla ripina Sforza; scolastiche e agli insegnanti che hanno offerto loro questa possibilità, insegnanti che hanno offerto loro scolastiche e agli uno per uno: lo sviluppo del progetto. Li nominiamo accompagnando volte, deviare il percorso di inserimento sociale degli studenti. di inserimento sociale degli volte, deviare il percorso tutti gli studenti che questo progetto. In particolare, a no reso possibile autobiografie delle scrittura la per passione e tempo dedicato hanno darie di secondo grado di Brescia e provincia, autobiografie intrise di autobiografie Brescia e provincia, secondo grado di darie di e quan riflettere su come che fanno aspettative e sentimenti emozioni, indirizzare e, a dell’educazione possiamo incidere, to noi professionisti tamento personalizzati che favoriscono la loro piena inclusione. In que piena inclusione. favoriscono la loro personalizzati che tamento di autobiografie scolastiche testi integrali delle sono presentati i sto libro le scuole secon e frequentanti di origine immigrata Su.Per. 65 studenti PRESENTAZIONE Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero - - - Grazie BIANCA GHEZA BIANCA – Adil Asghir, Victoria Brovasov, John Christopher Bulosan, Bilal Ou Bilal Bulosan, Christopher John Brovasov, Victoria Asghir, Adil –

ti Marco Pardo, Maddalena Avalli, Raffaella Galloni, Federico Galvani, Galloni, Federico Raffaella Avalli, Pardo, Maddalena ti Marco Angelo Zanolini. Cristina Pollini, ajil, Alesia Ormenaj, Gagandeep Singh, del CFP Zanardelli (sedi di Bre CFP Zanardelli (sedi Singh, del Ormenaj, Gagandeep ajil, Alesia con i referen Verolanuova), del Garda, Clusane, Desenzano scia, Chiari, 12 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------Vorrei quindi raccontare dei miei maestri e delle carezze che mi han quindi Vorrei Quando Mariagrazia mi ha chiesto di scrivere un pezzo che aprisse Quando Mariagrazia mi ha chiesto Mi scuso con i lettori per avere iniziato con un racconto fatto di even Mi scuso con i lettori per avere iniziato

sa che abbiamo percorso prendesse un’altra piega diventando più mor bida, quasi un cerchio, uno dei tanti cerchi della vita che è sempre utile poter chiudere con serenità. sperienza migratoria alle spalle. Sento anche io un impellente bisogno sperienza migratoria alle spalle. Sento esperienza scolastica, per poter guar di tracciare un racconto della mia dare indietro e mettere parole ai vissuti, narrare incontri, menzionare persone e poterle ringraziare tutte. Come se, narrando, la linea tortuo questa pubblicazione, ho pensato a lungo e, infine, ho deciso di ripor questa pubblicazione, ho pensato giornata del seminario a Iseo. Quel tare i pensieri espressi durante la da ex-allieva con un’e lo che leggerete dunque è la mia testimonianza, un’imperdibile occasione per ringraziare le persone che abbiamo cono un’imperdibile occasione per ringraziare qualcosa per noi. sciuto nella vita e che hanno significato gendo le intervistesono molto emozio e delle ragazze, mi dei ragazzi mia esperienza. Questi testi rappre nata, rivedendo in loro parte della fatto d’incontri speciali e anche sentano un prezioso racconto umano ti, incontri intrecciati e, forse visti da fuori, confusionali. Ma c’è un per ti, incontri intrecciati e, forse visti che il perché sia più chiaro quan ché riporto tutti questi incontri. Spero che, leg dire È superfluo l’intera prefazione. leggere do avrete finito di rio poetico. Ed è in questo contesto che conosco Mariagrazia Santagati rio poetico. Ed è in questo contesto successivamente un pezzetto di e Mara Clementi, con le quali condivido strada all’interno del progetto Su.Per. sempre aiutata nel mio percorso di vita. Nelle settimane successive ho sempre aiutata nel mio percorso educatrici, educatori e professionisti il piacere di conoscere il team di con i quali progettiamo il laborato della Fondazione ISMU di Milano, no. Gli utenti sarebbero stati un gruppo misto di studenti italiani e ra e italiani di studenti misto un gruppo stati utenti sarebbero Gli no. Dico di sì, entusia lo più minori non accompagnati. gazzi migranti, per io e l’arte mi ha gli rispondo. Sono migrante anche sta. «È il mio pane», Al principio del 2018 vengo contattata da un caro amico, Raffaele Tad vengo contattata da un caro Al principio del 2018 se sono disponibile a condur di Milano, che mi chiede deo de La Tenda la biblioteca Affori di Mila di scrittura poetica presso re un laboratorio di Candelaria Romero di Candelaria PREFAZIONE ti scrivo Cara maestra, Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------CANDELARIA ROMERO CANDELARIA La carezza può es carezza La . Sul petto del gilè una fila di piccole tasche con . Sul petto del gilè scorrimentoaffettivo pelle. mano sulla della e delicato Mr. Crocodile Dundee Crocodile Mr. Caro tutor della scuola media Aspuddenskolan (Stoccolma), non ri Cara maestra Kerstin della scuola primaria di Ekensberg (Stoccol Cara maestra Kerstin della scuola Cara maestra Maj Britt delle lezioni di svedese per migranti a Maria Britt delle lezioni di svedese per Cara maestra Maj

docenti, a tal punto che il consiglio di classe aveva deciso di sospender sguardo tenero e ricordo il tempo che dedicavi ad ascoltarmi. Ero nella sguardo tenero e ricordo il tempo che dedicavi ad ascoltarmi. Ero nella ar scuola media, il periodo più buio della mia adolescenza. Ero persa e i rabbiata. Non obbedivo a nessuno ed ero molto aggressiva, anche con ra ancora e che dovevo crederci anche io. ra ancora e che dovevo crederci anche tuo cordo il tuo nome, ma ricordo tutto di te. Soprattutto ricordo il stra». Cara maestra, queste tue parole mi hanno sempre accompagnata, stra». Cara maestra, queste tue parole e non vedevo il bello in me. Il fat anche quando mi sono sentita persa me, mi faceva ricordare che forse c’e to che tu lo avessi visto, il bello in visto che non avevo altro da fare, mi facevi uscire in corridoio e mi chie visto che non avevo altro da fare, mi molto scrivere e una volta hai devi di scrivere. Sapevi che a me piaceva giorno diventerai una grande mae commentato così un mio tema: «un giocare nel cortile o seduti in mensa. Ogni volta che aprivamo quel libro quel aprivamo che volta Ogni mensa. o seduti in cortile nel giocare raccontava di noi e tu ci avevi messo era come sentirsi a casa. Quel libro a scuola e finivo il libro per prima e, l’anima nel farlo. Io amavo andare te le mattine ci facevi sedere per terra, vicini uno a fianco dell’altro e ci te le mattine ci facevi sedere per terra, permettevi di iniziare la giornata con raccontavi storie. Ogni mattina ci libri di scuola li avevi costruiti tu e questa carezza. E poi i libri, i nostri c’erano le foto di noi intenti a dentro c’eravamo noi. Nelle illustrazioni ma), caffè e sigarette, questo era il tuo profumo. E poi la pelle attorno pelle la poi E profumo. tuo il era questo sigarette, e caffè ma), saputo che soffrivi di psoriasi. Tut ai capelli che si sbriciolava. Dopo ho ga, un’acrobata delle lingue, un’intrepida amazzone guerriera. Ti batte amazzone guerriera. Ti ga, un’acrobata delle lingue, un’intrepida sono state le tue carezze. vi per tutti noi. Così ti ricordo e queste ero appena arrivata, scampata alle dittature latinoamericane degli anni scampata alle dittature latinoamericane ero appena arrivata, sei mesi, la lingue del mondo e, nel giro di sapevi parlare tutte le ‘70. Tu lo svedese alla perfezione.tua classe parlava una ma Nei miei occhi eri tenevano minuscoli coltelli fatti di corno di chissà quale animale. Ogni coltelli fatti di corno di chissà tenevano minuscoli La tua classe era fat con i coltellini e noi ridevamo. giorno ci minacciavi ed io come loro migranti, appena approdati in Svezia, ta solo di bambini skolan (Stoccolma), eri alta, rossiccia e incutevi rispetto. A volte perfino eri alta, rossiccia e incutevi rispetto. skolan (Stoccolma), dal cuoio e sembravi uscita direttamente spesso un gilè di paura. Vestivi film il tempo dedicato ad ascoltare. Ecco dunque i miei maestri e le loro ca i miei maestri Ecco dunque dedicato ad ascoltare. il tempo rezze. no aiutato a crescere. Una carezza non è solo, come dice il vocabolario, dice il come solo, è Una carezza non a crescere. aiutato no uno giusto o buona al momento una parola cose: uno sguardo, sere molte 14 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------15

Con te, caro maestro, ho scoperto il teatro e la mia indole artistica. Con te, caro maestro, ho scoperto Caro maestro Roger del liceo teatrale Sodra Latin (Stoccolma), quan del liceo teatrale Sodra Latin (Stoccolma), Caro maestro Roger li da seguire. ti e silenzi, ma sempre e comunque con amore. Forse educare è infine è educare Forse amore. con comunque e sempre e silenzi, ma ti so questo, un grande gesto d’amore, una didattica della carezza. Io non no mai stata una studentessa modello, ma ho avuto dei grandi model Tutti questi adulti, compresi i miei genitori, sono stati delle guide impor Tutti fat di carezze scolastico percorso il mio e hanno riempito me per tanti ti di sguardi, parole, gesti, discussioni, a volte anche rimproveri, divie alla tua scuola. Nulla era cambiato. Tu eri ancora lì, con la tua passione tua la con lì, ancora eri Tu cambiato. era Nulla scuola. tua alla mera mondo quel in tutti condurre di voglia tua la con studenti, tuoi i e e di sogni. viglioso che è il teatro, fatto di disciplina scuola ai caffè e continuare le discussioni sull’arte del teatro. E sei anco scuola ai caffè e continuare le discussioni anni fa mi è stato chiesto di par ra una guida per me, tanto che quando scelto te come tutor e sono tornata tecipare a un progetto europeo, ho Con te abbiamo discusso dentro e fuori la scuola. Tu eri uno di quei pro fuori la scuola. Tu Con te abbiamo discusso dentro e Con te si poteva andare dopo la fessori che viveva per la sua professione. la mia volontà: e così fu. Scelsi la tua scuola, caro Roger, passai il provi scuola, caro Roger, la mia volontà: e così fu. Scelsi la tua i professori presenti al provino no in modo eccellente, tanto che perfino presso la loro scuola e di non man espressero il desiderio di avere me darmi alla succursale, che era in periferia. lastica consona alle richieste del mercato. Il liceo teatrale non era con lastica consona alle richieste del mercato. quel giorno dell’orientamento c’e templato tra queste. Per mia fortuna ascoltare la referente e di seguire ra mia madre con me. Mi disse di non do scelsi di fare domanda al liceo teatrale, stavo andando contro tutte do scelsi di fare domanda al liceo fatto la referente per l’orienta le raccomandazioni che ci aveva appena di scegliere una carriera sco mento scolastico. Ci aveva infatti suggerito gnolo e mi sembrava di avere vicino un parente. gnolo e mi sembrava fortuna. Insieme a te c’era anche il professore di lingue Bengt Olle, era a te c’era anche il professore di lingue fortuna. Insieme come Maj Britt, sa tutor per me ed era un po’ stato nominato secondo spa in parlava mi l’esperanto! Ogni tanto perfino e le lingue tutte peva lì a placarmi. Non avevi paura di me. Mi ricordo seduta su un banco, tu avevi paura di me. Mi ricordo seduta lì a placarmi. Non senza giudizio. quegli occhi bruni che mi guardavano di fronte a me con A volte ti vedevo nei che piano piano uscivano. Aspettavi le mie parole Eri il mio porta e ti salutavo con un lieve sorriso. corridoi della scuola essere punita, ho ricevuto aiuto e sei arrivato tu, caro tutor. Un tutor co Un tutor tu, caro tutor. aiuto e sei arrivato ho ricevuto essere punita, sem e c’eri tu fatto hai Così accompagnare. ed Accogliere fare? può sa mia rabbia, tu eri che avevo paura di me stessa e della pre, tutte le volte mi. La mia vecchia maestra Kerstin era venuta ancora una volta in mio ancora una Kerstin era venuta vecchia maestra mi. La mia ragazza realmente quella i docenti com’era a tutti aiuto, raccontando anziché era smarrita. Così, si ora che fa e tempo aveva conosciuto che lei PREFAZIONE Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero - - CANDELARIA ROMERO CANDELARIA Il mio consiglio ai ragazzi e alle ragazze è questo: fatevi attorniare da fatevi attorniare e alle ragazze è questo: ai ragazzi Il mio consiglio

lo. Siamo sempre il frutto di tanti percorsi, intrecci di sguardi, incontri e sguardi, di intrecci percorsi, tanti di il frutto sempre Siamo lo. da ricevere. vita, da dare e tante carezze nella Perciò vi auguro persone. modelli positivi, credibili e sani, non pensate mai di essere soli. Chiede mai di essere soli. e sani, non pensate credibili modelli positivi, fatto da so Nessuno si è mai avete bisogno. aiuto quando ne te sempre 16 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------, è dedica Christian Bobin : non è solo una mo SUccesso nei PERcorsi Inside Migration sui generis Noi non siamo fatti per il dolore, Noi non siamo fatti e riguarda i percorsi degli stu tutti coloro che circolano in questa vita tutti coloro che circolano ma non siamo nemmeno fatti per la felicità. ma non siamo nemmeno e altro non chiedono se non di essere sentiti. e altro non chiedono Siamo fatti forse per gli incontri e per sentire Siamo fatti forse per La lettura di questi scritti biografici prodotti dai ragazzi offre un con Senza dubbio questo volume è un testo Senza dubbio questo volume è un testo tributo peculiare per la comprensione dell’impatto dell’immigrazione tributo peculiare per la comprensione dell’impatto dell’immigrazione scritto autonomamente le loro autobiografie scolastiche, sulla base di scritto autonomamente le loro autobiografie scolastiche, sulla base 3). 3, par. cap. un’ampia traccia di auto-intervista (cfr. tegrazione scolastica – caratterizzata da ottimi risultati scolastici e buo tegrazione scolastica – caratterizzata Besoz lavori: in altri già definita (e docenti e relazioni con compagni ne zi, Colombo, Santagati, 2013; Colombo, Santagati, 2014, 2017) – hanno tanti 11 istituti di istruzione secondaria di secondo grado e centri di tanti 11 istituti di istruzione secondaria emblemati territorio provincia, e Brescia di professionale formazione Questi studenti di successo, iden co delle scuole multiculturali in Italia. insegnanti per un buon livello di in tificati da noi ricercatori e dai loro denti, insegnanti o genitori. Il volume propone la pubblicazione inte pubblicazione la propone volume Il genitori. o insegnanti denti, di 65 studenti e studentesse di suc grale delle autobiografie scolastiche e seconda generazione, frequen cesso di origine immigrata, di prima sta pubblicazione, e con un contributo della Fondazione Eulo. sta pubblicazione, e con un contributo di una ricerca, un testo per stu nografia sociologica, la presentazione Cuore della sede di Brescia, sotto la mia responsabilità scientifica, in col Cuore della sede di Brescia, sotto la soste Territoriale di Brescia, con il laborazione con l’Ufficio Scolastico Cattolica, che finanzia anche que gno economico della stessa Università denti che ottengono ottimi risultati scolastici, nonostante gli svantaggi denti che ottengono ottimi risultati migratoria e da un basso status derivanti dalle difficoltà dell’esperienza promosso dal CIRMiB (Centro Ini socioeconomico. Il progetto è stato dell’Università Cattolica del Sacro ziative e Ricerche sulle Migrazioni) Questo testo, che inaugura la Collana CIRMiB Questo testo, che inaugura la Collana di ricerca Su.Per. to alla presentazione del progetto formativi degli studenti di origine immigrata Introduzione Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------e sul policy- agency (Kao, Tienda, (Kao, Tienda, immigrant optimism sia alla sociologia dell’educazio sociologia alla sia AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE migration studies migration che si sono soffermati maggiormente su fallimenti educativi e con che si sono soffermati maggiormente Ciò non significa, tuttavia, che questo progetto si esaurisca ingenua tuttavia, che questo progetto si Ciò non significa, Il focus scelto si ispira a tradizioni presenti nella ricerca internazio

1995), atteggiamento individuato negli USA come tratto caratteristico 1995), atteggiamento individuato negli USA come tratto caratteristico ne, di giovani provenienti da ambienti deprivati, e approfondite in stu ne, di giovani provenienti da ambienti deprivati, e approfondite in ai sia riconducibili di ne. Si veda ad esempio, l’ipotesi dell’ maker 2014, pp. 628-9). dizionamenti sociali (Stevens, Dworkin, nale, relative alle traiettorie di mobilità ascendente, attraverso l’istruzio sta degli studenti svantaggiati, focalizzando l’attenzione sull’ sta degli studenti svantaggiati, focalizzando e vincoli per giungere al modo in cui gli attori negoziano opportunità trascurata dagli studiosi e successo scolastico, dinamica piuttosto studenti stranieri. Pur considerando importante continuare con la disa studenti stranieri. Pur considerando che mi ha guidato è stata quella di mina dell’insuccesso scolastico, l’idea in istruzione dal punto di vi uno studio sociologico sulle disuguaglianze gine immigrata, cui ho collaborato regolarmente per il CIRMiB, Fonda gine immigrata, cui ho collaborato l’esigenza di andare oltre la me zione ISMU, il MIUR –, ho maturato dello svantaggio educativo fra gli ra spiegazione critica della persistenza logia dell’educazione, che ho avuto modo di studiare sistematicamen logia dell’educazione, che ho avuto 2015; Azzolini, Mantovani, Santa te nel tempo (ad es. Santagati, 2012, come dalle ricerche sul campo e dai gati, 2019). Da questi lavori – così scolastiche degli allievi di ori rapporti annuali su presenze e traiettorie intuizioni, da suggestioni metodologiche, da molteplici esperienze e in intuizioni, da suggestioni metodologiche, delle disuguaglianze etni contri. Il testo parte dall’analisi approfondita cruciale e classica della socio che in campo educativo, una questione mente in una collezione di storie di successo, con valore idiografico e mente in una collezione di storie l’idea progettuale nasce letterario, o di possibile interesse giornalistico: e domande da nuove ambito sociologico, in ricerca e studio anni di da tagonisti della propria esperienza di vita e di scuola, che prima di essere esperienza di vita e di scuola, tagonisti della propria va letta e ascoltata con attenzione. compresa e interpretata, diversi attori sociali nel discorso politico, mediatico e anche scientifico, anche e mediatico politico, discorso nel sociali attori diversi discutibi riduzionismi interpretativi e semplificazioni che conducono a autori e pro essi sono considerati invece soggetti, li. In questo volume, siva e la creatività degli studenti di origine immigrata, spesso considerati degli studenti di origine immigrata, siva e la creatività con etichette di studio da denominare, incasellare invece come oggetti e dei Da tempo, discuto delle denominazioni e categorie sociologiche. subìto, da parte di che questi giovani hanno processi di etichettamento Si tratta di storie ampie o brevi, ricche di dettagli o sintetiche, insolite e o sintetiche, brevi, ricche di dettagli storie ampie o Si tratta di perché il e risalto. Questo testo ampio spazio cui viene dato nel normali, la libertà espres per dare voce e riconoscere testo è pensato soprattutto sui percorsi scolastici, dal punto di vista dei protagonisti di questi proces protagonisti di questi di vista dei scolastici, dal punto sui percorsi rappresen dalle differenti dalle parole, delle storie emerge si. Il valore immigrato. con background bresciani narrazioni degli studenti tazioni e 18 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero

------19 , diretto da , diretto si presenta prima parte degli studenti di origine im Élites. Pathways to Success Élites. Pathways agency del volume è dedicata alle autobiografie degli studen

seconda parte La Il volume è strutturato in due parti. Nella Il volume è strutturato in due parti. Da queste e molte altre letture, sono sorti gli interrogativi e le do altre letture, sono sorti gli interrogativi Da queste e molte ti del progetto Su.Per. Nel cap. 4 si sviluppa un’analisi descrittiva ed in ti del progetto Su.Per. sei gruppi di studenti, classificati sulla base del luogo di nascita e del sei gruppi di studenti, classificati sulla base del luogo di nascita e la traiettoria scolastica. al disegno di ricerca, con un’introduzione alla rilevanza paradigmati un’introduzione alla rilevanza con di ricerca, al disegno Barabanti). Si presentano, inol ca del caso bresciano (a cura di Paolo di tre, la traccia elaborata per la scrittura delle autobiografie; i criteri dei selezione degli studenti partecipanti al progetto; le caratteristiche dalle origini della disciplina – si conclude con un approfondimento conclude con un approfondimento dalle origini della disciplina – si completa così l’impalcatura teorico- sull’autobiografia in sociologia. Si Nel cap. 3 si giunge progetto Su.Per. metodologica su cui si struttura il le trasformazioni sociali derivanti dalla migrazione. La rassegna del La rassegna derivanti dalla migrazione. sociali le trasformazioni sull’approccio biografico – il la letteratura internazionale e nazionale nella tradizione sociologica sin quale ha avuto una notevole rilevanza cio biografico come scelta metodologica congruente con gli interro cio biografico come scelta metodologica l’ gativi di ricerca, volti ad indagare genesi del nelle autobiografie la migrata, consentendo di rintracciare glianze educative in questa direzione. glianze educative in questa direzione. metodologiche (cap. 2) del proget no le premesse teoriche (cap. 1) e Si avanza, in particolare, la proposta dell’approc to di ricerca Su.Per. tunità presenti nei contesti sociali in cui vivono? Anche nel panorama tunità presenti nei contesti sociali interro questi a rispondono che studi gli pochi sono italiano, editoriale e il contrasto delle disugua gativi e avanzano proposte per la riduzione ra gli studenti sono in grado di trasformare lo svantaggio dell’immigra ra gli studenti sono in grado di trasformare questi giovani negoziano vinco zione in un vantaggio educativo? Come tempo, riescono a cogliere le oppor li strutturali e culturali e, allo stesso sulle disparità nei processi di apprendimento. sulle disparità nei Come e in che misu che hanno guidato questo studio. mande di ricerca fra i maggiori studiosi del successo scolastico imprevisto degli svantag del successo scolastico imprevisto fra i maggiori studiosi at sugli (2019) Maccarini di Andrea analisi le così come –, (1995) giati ricerche empiriche globali, che aprono a ulteriori tuali e incerti scenari Schneider, Keskiner, Lelie, 2017). Un’altra fonte rilevante sono gli studi Un’altra fonte rilevante sono Lelie, 2017). Keskiner, Schneider, biografie individua analizzato sociologicamente le di autori che hanno di socializzazio fondamentali per l’analisi dei processi li con contributi – quest’ultimo Archer (2000 e ss.) e Bernand Lahire ne, come Margaret Maurice Crul, che si è occupato di mobilità ascendente dei figli dell’im ascendente dei di mobilità Crul, che si è occupato Maurice di e le opportunità le barriere istituzionali considerando migrazione, e locali (Crul, presenti in diversi contesti nazionali istruzione e lavoro di famiglie immigrate che si sacrificano e investono sull’istruzione dei fi sull’istruzione si sacrificano e investono immigrate che di famiglie quanto ri generazioni. Per per le future al miglioramento gli, aspirando progetto si pensi al guarda l’Europa, INTRODUZIONE Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------di quasi na immigrati (ovvero nati alla questione degli nativi sui generis practitioner , i AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE nati in Italia allievi inseriti nel corso delle scuole secondarie allievi inseriti nel corso nelle secondarie di secondo grado. Ogni ca di secondo grado. Ogni nelle secondarie , gli neoarrivati cioè nati all’estero ma scolarizzati totalmente in Italia, gli ma scolarizzati totalmente in Italia, cioè nati all’estero I capitoli seguenti (capp. 5-10) raccolgono le autobiografie degli stu degli autobiografie le raccolgono 5-10) seguenti (capp. capitoli I Dato il valore (non solo scientifico) delle autobiografie, ci auguria Dato il valore (non solo scientifico) Infine, il volume si conclude con una sintesi dei risultati, sistematiz Infine, il volume si conclude con

sioni nelle classi multiculturali, da non sottovalutare, ma anche sulle lu sioni nelle classi multiculturali, da non sottovalutare, ma anche sulle ci, sulle risorse e sulle prospettive che si aprono nel processo di crescita delle nuove generazioni di tutte le origini. riflettere, attraverso analisi scientifiche e sistematiche, sull’universo stu riflettere, attraverso analisi scientifiche di vista culturale, sociale, linguistico, dentesco differenziato dal punto religioso. Si presta ad essere diffuso in contesti locali ad elevata multi culturalità, proponendo di soffermarsi non solo sulle ombre e sulle ten studenti con cittadinanza non italiana (dirigenti, insegnanti, enti locali, studenti con cittadinanza non italiana di cui racconta le storie, il volume associazioni, ecc.). Diretto ai giovani che vogliono comprendere meglio e è una proposta per tutti i cittadini mo che l’opera arrivi a un pubblico ampio ed eterogeneo. Oltre che agli mo che l’opera arrivi a un pubblico il testo si rivolge a tutti coloro che a studiosi e agli studenti universitari, di vario titolo, sono interessati in qualità ad alcuni effetti non previsti del progetto Su.Per., si suggeriscono ulte Su.Per., ad alcuni effetti non previsti del progetto riori piste di indagine e di intervento con i giovani di origine immigrata. terpretativi utili all’analisi delle traiettorie impreviste degli svantaggiati, terpretativi utili all’analisi delle traiettorie stra e possibili vigilare cui su rischi a fuoco mettere di permettono che Le conclusioni rimangono aper de da percorrere nel prossimo futuro. metodologici e pratici: dando risalto te a ulteriori interrogativi teorici, cificano i tratti sociali e individuali di successo che contraddistinguono cificano i tratti sociali e individuali infine, alcuni ‘tipi Si propongono, i diversi gruppi di studenti Su.Per. migratorio’, strumenti in ideali di studenti di successo con background zando l’itinerario di riflessione sviluppato nella seconda parte con la zando l’itinerario di riflessione sviluppato analitica e concettuale, che spe proposta di matrici qualitative di natura primo grado e i strategia verso il gruppo, sintetizzando la sua specifica pitolo inquadra il nei sottotitoli. successo, che è espressa in Italia che non hanno frequentato la scuola dell’infanzia), i hanno frequentato la scuola dell’infanzia), in Italia che non tivi durante la scuola primaria so scolastico. ciclo di istruzio al progetto e frequentanti il secondo denti partecipanti gruppi: i ne, suddivisi in sei vi degli studenti di successo; le strategie messe in atto per gestire e limi in atto per gestire le strategie messe di successo; vi degli studenti in van e trasformarlo della migrazione dello svantaggio tare gli effetti del succes scolastico; i principali fattori all’origine taggio nel percorso terpretativa dei temi più significativi che emergono dalla lettura sistema lettura dalla emergono che significativi più temi dei terpretativa i moltepli in esame studenti. Si prendono testi prodotti dagli tica dei 65 distinti scolastico, i tratti attribuiti al successo e significati ci contenuti 20 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero

------21 mi

Erika, Albert, Pepe e Francesc dell’Universidad de Valencia: la loro stima e ami la loro Erika, Albert, Pepe e Francesc dell’Universidad de Valencia: Grazie anche per gli incontri meravigliosi e non casuali per le strade del mondo, Grazie anche per gli incontri meravigliosi Grazie a Rita, Rosangela e Gianluca, per i quali il termineGrazie a Rita, Rosangela molto ‘colleghi’ mi sembra Un grazie a Paolo che mi ha accompagnato in quest’avventura di ricerca, cui mi lega cui mi lega di ricerca, mi ha accompagnato in quest’avventura Un grazie a Paolo che Grazie anche agli allievi da cui ho imparato e continuo a imparare molto, che mi han e continuo a imparare Grazie anche agli allievi da cui ho imparato l’affetto che e Simone, per la tenerezza, e l’amore E, naturalmente, grazie a Tommaso e gentile, indispensabile per piccoli e grandi, trova il suo senso. trova e gentile, indispensabile per piccoli e grandi, bro è il frutto. Grazie Carol, soprattutto. è il frutto. Grazie Carol, bro diventa come l’impossibile continuo ad imparare quotidianamente. Da loro mi regalano umana, solidale per una società più autentica, l’impegno professionale possibile e in loro di gestazione e hanno accompagnato me nel mezzo del cammino della vita. di gestazione e hanno accompagnato me nel avevo trascurato finora, di cui anche questo li no trasmesso la curiosità per questioni che Erica, Ezio, Guido, Laura e Maddalena. querida nel suo lungo processo seguito questa ricerca cizia è il riconoscimento più grande. Hanno lavoro impegnativo, mi hanno offertohanno mi impegnativo, lavoro pro di tempi in conforto resistere a incoraggiato e ma stremati, volte a dell’accademia, fuori e dentro incontrato ho che altri, agli e loro A va. senza sosta per le nuove gene impegnati appassionati di persone e idee, in ricerca, sempre Chiara, Elena, Andrea, Ad grazie di esserci. razioni, per la scienza, per gli svantaggiati: taminato’ con i miei interessi sugli allievi di origine immigrata. sugli allievi di taminato’ con i miei interessi alle sfide di questo fronte quotidianamente con amicizia, di riduttivo. Mi hanno sostenuto za e il sapere intesi come strumento di riscatto, realizzazione personale e familiare. Per noi personale e familiare. intesi come strumento di riscatto, realizzazione za e il sapere a Paolo dico sono diventate vocazioni e professioni: e l’insegnamento lo studio, la ricerca costante, e per quanto ho appreso che mi ha dato, con il confronto grazie per l’ispirazione italiana, che ho ‘con dottorato sugli studenti eccellenti nella scuola dalla sua bella tesi di gazzi Su.Per., va in primo luogo il mio più grande ringraziamento. va in primo luogo il mio gazzi Su.Per., di forteun’esperienza biografica verso la conoscen investimento e fiducia verso la scuola, ricerca è generata dai numerosi incontri con studenti, giovani, genitori, insegnanti, diri giovani, genitori, insegnanti, con studenti, incontri dai numerosi è generata ricerca e trova difficoltà nell’affrontare quotidianamente locali, impegnati genti, amministratori generazioni di delle nuove (non solo scolastica) per una buona integrazione soluzioni re del territorio nelle scuole multiculturali ai ra diversa provenienza italiano. A tutti loro, RINGRAZIAMENTI della base alla sta che l’idea scientifiche, ricerche dalle e accademici studi dagli che Oltre INTRODUZIONE Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero

PARTE PRIMA PARTE Il progetto Su.Per. Su.Per. Il progetto «SUccesso nei PERcorsi formativi «SUccesso nei degli studenti di origine immigrata» degli studenti Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------si siano concen policy-maker . Tali prospettive di analisi hanno poi trovato riscon prospettive di analisi hanno poi trovato . Tali 1 Com’è noto, l’origine immigrata è considerata una delle principali immigrata è considerata una noto, l’origine Com’è In tempi recenti, tuttavia, le ricerche cominciano ad indicare che il In tempi recenti, tuttavia, le ricerche Si è consapevoli che il successo è un concetto polisemico, connesso alla selezione connesso alla polisemico, il successo è un concetto consapevoli che Si è del rapporto fra significati oggettivi e soggettivi ad esso attribuiti (Van Praag, 2013). del rapporto fra significati oggettivi e soggettivi ad esso attribuiti (Van cesso formativo, discussa da M. Colombo (2010, p. 40-1), si riferisce non tanto a una cesso formativo, discussa da M. Colombo (2010, p. 40-1), si riferisce non tanto a senso dare che consenta di da innescare, un processo ad quanto superare, da soglia all’esperienza formativa all’interno di un progetto di vita. Diversi studi sugli studenti e immigrati, d’altro canto, discutono della costruzione sociale del successo scolastico 1 dei livelli di apprendimento, oppure funzi scolastica e conseguente alla valutazione onale alle esigenze della società e del mercato del lavoro, ma anche inteso nei termi suc ni di pieno sviluppo delle potenzialità dell’individuo. Una visione più ampia di cesso e della mobilità sociale ascendente per i figli di famiglie svantag cesso e della mobilità sociale ascendente giate e immigrate successo scolastico non è ‘impossibile’ per gli studenti svantaggiati di ori successo scolastico non è ‘impossibile’ campo della sociologia delle migra gine immigrata e diversi autori, nel e verificato le ipotesi del suc zioni e dell’educazione, hanno introdotto trati maggiormente sugli insuccessi e sui fallimenti degli studenti con trati maggiormente sugli insuccessi le possibilità di riuscita. background migratorio, trascurando le evidenze empiriche, raccolte e monitorate nelle statistiche nazionali le evidenze empiriche, raccolte e delle ricerche svolte sull’ar e internazionali, sia le rassegne sistematiche e gomento, mettono in luce come studiosi fonti di svantaggio socioeducativo e rappresenta, insieme allo status so fonti di svantaggio socioeducativo ascritta che influenza negati cioeconomico e al genere, la caratteristica i risultati scolastici (Brint, 2007). Sia vamente e più di altre i percorsi e ma scolastico-formativo, nella consapevolezza che l’esperienza di questo ma scolastico-formativo, nella consapevolezza rispecchia quella dei giovani che gruppo particolarmente vulnerabile appartengono a fasce sociali deboli. damentale per la sociologia e per la sociologia dell’educazione (Besozzi, sociologia e per la sociologia dell’educazione damentale per la giovani di origine in particolare, gli svantaggi dei 2017). Si considerano, nel siste alle possibilità di accesso e di permanenza immigrata rispetto Il progetto Su.Per. si inserisce all’interno di una consolidata tradizione all’interno di una consolidata si inserisce Il progetto Su.Per. in questo ca alle disuguaglianze etniche in istruzione: di studi dedicata a questo tema, fon riflessioni ed analisi relative pitolo vengono riprese delle disuguaglianze etniche in istruzione etniche delle disuguaglianze CAPITOLO PRIMO CAPITOLO le due facce scolastici, e successi Fallimenti Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero

------dell’OECD dell’OECD review AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE Il fenomeno degli ‘studenti di successo di origine immigrata’ pre ‘studenti di successo di origine Il fenomeno degli L’ambivalenza del legame educazione - migrazione del legame educazione - migrazione L’ambivalenza

del progetto Su.Per. rale, economica e politica, rinforzando stereotipi positivi riguardanti il rale, economica e politica, rinforzando stereotipi positivi riguardanti Sulla definizione di successo si tornerà più avanti, nel cap. 4, presentando i risultati ciale – continua a trovare conferma nei dati e nelle ricerche che eviden che ricerche e nelle dati nei conferma – continua a trovare ciale formativa, lavorativa e sociale. ziano rischi di marginalità e di esclusione scolastici, ottengono buoni ri alcuni di essi registrano successi Tuttavia, sultati professionali e assumono posizioni di leadership nella vita cultu Il problema dello svantaggio strutturale dei figli dell’immigrazione – Il problema dello svantaggio strutturale della scala so bassi più gradini loro genitori, nei i confinati spesso, come 1. tà. Strade che si aprono grazie a strategie di miglioramento individua tà. Strade che si aprono grazie a strategie anche a scenari più ampi di cam li e familiari, ma che possono portare biamento sociale. ron, 1970). Le traiettorie di coloro che, nonostante il fallimento cui sa ron, 1970). Le traiettorie di coloro andare avanti’ investendo sul ad rebbero in teoria destinati, ‘ce la fanno e familiare, suggeriscono al la scuola per un miglioramento personale e «non-riproduzione» della socie tre strade possibili di socializzazione camente sulle spiegazioni tradizionali delle disuguaglianze in istruzio in disuguaglianze delle tradizionali spiegazioni camente sulle e sull’ereditarietà dello svantaggio ne, basate sul background familiare ad un’altra (Bourdieu, Passe sociale da una generazione di immigrati fermano solo in parte l’immobilità sociale intergenerazionale e la ripro fermano solo in parte l’immobilità spiegata da Bourdieu. Il duzione della società in forma deterministica consente infatti di riflettere criti successo scolastico degli svantaggiati senta inoltre interessanti implicazioni per la teoria e la ricerca sociolo implicazioni per la teoria senta inoltre interessanti nella trasmissio individuare dinamiche inconsuete gica e permette di che con fra famiglia, scuola e nuove generazioni, ne di posizioni sociali za, l’atteggiamento solidale e disponibile nei confronti dei propri com solidale e disponibile nei confronti za, l’atteggiamento pagni. silienza degli studenti con background immigrato», studenti di succes con background immigrato», silienza degli studenti definito eccellenti, che Barabanti (2018a) ha so variamente denominati, comprendente l’ele più ampia accezione di successo proponendo una per la conoscen nelle discipline di studio, la passione vata competenza stante il doppio svantaggio derivante dall’immigrazione e dal basso sta e dal derivante dall’immigrazione doppio svantaggio stante il L’ultima (OECD, 2011). familiare tus socioeconomico occupata della «re migranti (2018), ad esempio, si è sull’istruzione dei tro in indagini nazionali e internazionali, di stampo psico-economico, di stampo psico-economico, e internazionali, nazionali tro in indagini di molti Pae formativi presenza, nei sistemi quantificato la che hanno nono risultati scolastici, che ottiene ottimi gruppo di studenti si, di un 26 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------27

Il rapporto fra differenze, disuguaglianze, sistema formativo e sociale sistema formativo e Il rapporto fra differenze, disuguaglianze, cupero di conoscenze e competenze pregresse, lo sviluppo di nuove abi cupero di conoscenze e competenze pregresse, lo sviluppo di nuove lingua e nuovi comportamenti, di comprendere nuove regole, di adat im tarsi ad altri valori e spazi sociali. La migrazione, tuttavia, ha anche di apprendimento: può includere il re plicazioni positive sul processo za sviluppata all’estero dagli emigrati rappresentino per loro delle «non za sviluppata all’estero dagli emigrati utilizzate nel mercato del lavoro risorse», che non possono essere cioè o nel rientro in formazione (Ibidem, p. 152). Agli immigrati, considera ti spesso deficitari di competenze, è richiesto di apprendere una nuova quotidianità: in tal senso, l’immigrazione produce molteplici effetti ne quotidianità: in tal senso, l’immigrazione all’idea che le competenze lin gativi sul piano formativo, conseguenti qualifiche occupazionali e l’esperien guistiche, il livello di istruzione, le gli immigrati, l’apprendimento è un processo inscindibile dal loro per gli immigrati, l’apprendimento è un che la migrazione può essere consi corso di mobilità umana, al punto diventa parte integrante della derata un evento in cui l’apprendimento procede attraverso l’esperienza quotidiana e gli incontri significativi, ed procede attraverso l’esperienza quotidiana dalla migrazione che, a sua è ulteriormente influenzato e trasformato pregressi, presenti e futuri. Per volta, retroagisce sugli apprendimenti vi dell’immigrazione sui processi formativi consente un’ulteriore chiari vi dell’immigrazione sui processi formativi controverso. Secondo Morrice (2014, ficazione rispetto a questo legame e apprendimento è segnato da im pp. 157-8), il rapporto tra migrazione è un processo multiforme, che prevedibilità, in quanto l’apprendimento ti (Zanfrini, 2019, p. 59-60). l’analisi degli effetti negativi e positi rimane dunque molto complesso: acquisiti; dall’altro, operano attraverso processi di discriminazione, sele discriminazione, di processi attraverso operano dall’altro, acquisiti; affatto neutrali rispetto alle differen zione e valutazione, che non sono contraddistinguono questi sogget ze sociali, economiche e culturali che delle società di accoglienza: da un lato, esse agiscono offrendo agli allie esse agiscono offrendo lato, da un delle società di accoglienza: sociali corri conseguire livelli di istruzione e posizioni vi opportunità di mostrato e ai meriti accumulate, all’impegno spondenti alle conoscenze tegico in contesti locali sempre più interconnessi e in ambienti di vita locali sempre più interconnessi e tegico in contesti emergono anche 2011). Queste contraddizioni cosmopoliti (Santagati, sociali (e formative) funzionamento delle istituzioni nei meccanismi di trasferirsi all’estero… perché si percepiscono e si immaginano cittadi perché si percepiscono e si trasferirsi all’estero… natu è una risorsa di loro diversità, pertanto, La 85-6). (pp. globali» ni ca formativo, una campo in chance una o ostacolo un ambivalente, ra stra progetti, ma anche un elemento scelte, esiti e ratteristica che limita bilità, polivalenza e reversibilità che caratterizzano gli attuali paradigmi gli attuali che caratterizzano e reversibilità bilità, polivalenza ri più eterogenee, in società decisamente che sono cresciuti produttivi; orientamento a passato, e che esprimono un diffuso spetto a quelle del loro impegno, la loro determinazione e dedizione. Questi giovani paio Questi giovani e dedizione. la loro determinazione loro impegno, ai fi marcia in più» rispetto (2018), «una come scrive Zanfrini no avere, di mo le esigenze che hanno interiorizzato autoctoni: «giovani gli degli FALLIMENTI E SUCCESSI SCOLASTICI E SUCCESSI FALLIMENTI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero

------, ovvero di Education at Early School Le Migrant Integration low performer Rapportomonito di Mondiale AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE dell’IOM e altre analisi che mettono a con dell’IOM e altre analisi che mettono dell’UNESCO (2018, p. 20). Questo rapporto, che dell’UNESCO (2018, p. 20). Questo ), sottolineano le specifiche vulnerabilità dei figli degli immigra ), sottolineano le specifiche vulnerabilità ) o i Paesi dell’Unione Europea (cfr. Eurostat, ) o i Paesi dell’Unione Europea (cfr. World Migration Report Migration World ) doppio rispetto ai loro coetanei autoctoni nei Paesi UE; in mol ) doppio rispetto ai loro coetanei Effetti negativi della migrazione sull’apprendimento Effetti negativi della

fra i NEET, ovvero i giovani che non lavorano, non studiano o non sono ovvero i giovani fra i NEET, la dell’obbligo. Inoltre, sia le prime che le seconde generazioni risulta Pae diversi in e laureati immatricolati fra sotto-rappresentate essere no si del mondo (UNESCO, 2018, p. 21), mentre sono sovra-rappresentate scienze nell’ambito delle indagini OECD-PISA (Dicks, Dronkers, Levels, scienze nell’ambito delle indagini del doppio di pro più hanno 2015, PISA dati 2019). Ancora secondo i babilità dei loro coetanei non immigrati di essere scuo non avere un livello sufficiente di conoscenze di base alla fine della aving dei nativi, come emerge dai pun ti Paesi OECD hanno risultati peggiori in lettura, matematica e teggi più bassi ottenuti nei test standardizzati Statistics Questi studenti si caratterizzano, ad ti nei loro percorsi ed esiti scolastici. scolastico precoce ( esempio, per un tasso di abbandono me il dinamici (ad es. OECD, fronto i Paesi economicamente più a glance tivo: «i migranti pagano un prezzo in termini di educazione nei Paesi tivo: «i migranti pagano un prezzo nel affermato viene come destinazione», di raggio dell’Educazione livelli di sviluppo umano, così co compara Paesi del mondo con diversi più recenti. Il basso status sociale che caratterizza gli immigrati nell’in più recenti. Il basso status sociale corrisponde, di frequente, a una serimento nelle società di accoglienza del sistema scolastico-forma posizione di svantaggio anche nell’ambito siedono (Banks, Park, 2010, p. 383). Questo svantaggio degli immigra siedono (Banks, Park, 2010, p. 383). sulle migrazioni dell’inizio ti è registrato sin dai primi studi statunitensi confermato anche nelle ricerche del Novecento e continua ad essere grati sono in genere socialmente marginali, occupati in professioni di socialmente marginali, occupati grati sono in genere mobilità socioeco qualificate, hanno una limitata basso prestigio e poco comunità in cui ri pienamente alla vita delle nomica e non partecipano 1.1. della mobilità nel dettaglio le conseguenze negative Considerando più che gli immi di scolarizzazione, gli studi accertano umana sui processi sviluppare strategie per gestire, resistere e superare le difficoltà (Boer difficoltà le superare e resistere gestire, per strategie sviluppare Scardigno, 2019). chi, 2018; Colombo, teggiare ed arginare nella loro vita le ricadute della migrazione, evitan della migrazione, loro vita le ricadute ed arginare nella teggiare stesso tem figli, ma nello per sé e per i loro svantaggi sociali do eccessivi e permette di attraversare un’esperienza che li forma po si trovano ad lità culturali e linguistiche, la capacità di comunicare in lingue diverse, in lingue la capacità di comunicare e linguistiche, lità culturali alla di incertezza, l’attitudine di rischio o a gestire situazioni l’abitudine a fron si trovano dunque 2017). I migranti (Lodigiani, Sarli, riflessività 28 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero

------29 . La maggior parte dei Paesi mo 3 , è il risultato non solo di un’accul , è il risultato non 2

di apprendimento, le indagini cross-nazionali di apprendimento, le indagini cross-nazionali gap Se ci soffermiamo sul Anche in Italia le analisi identificano diversi indicatori del divario et indicatori del diversi Italia le analisi identificano Anche in Come succede, d’altro canto, anche in altri Paesi del Sud Europa. Cfr. Schnell, Schnell, Come succede, d’altro canto, anche in altri Paesi del Sud Europa. Cfr. Nei Paesi partecipanti all’indagine OECD-PISA 2015, in media il 12,5% degli stu 241). 3 di denti quindicenni si caratterizza per un background immigrato: la percentuale di studenti immigrati di seconda generazione è del 7,1%, mentre la percentuale p. studenti di prima generazione è del 5,4% sul totale degli studenti (OECD, 2016, 2 Azzolini, 2015; Colombo, Santagati, 2016. tecipazione all’educazione prescolare e alta distanza nei punteggi stra differenze statisticamente significative il divario negativo scompare parzial tra studenti nativi e immigrati, ma 2016): queste disparità, pertanto, non sono imputabili esclusivamente al 2016): queste disparità, pertanto, non linguistiche, alla concentrazione in basso status, ma anche alle barriere e di bassa qualità, alla scarsa par scuole frequentate da molti immigrati confermano nel tempo il divario a sfavore degli studenti immigrati ri confermano nel tempo il divario socioeconomico simile (OECD, spetto agli autoctoni con un profilo fetto delle difficoltà derivanti dalla migrazione, delle maggiori responsa fetto delle difficoltà derivanti dalla appartenenza a gruppi socia giovani e della loro bilità familiari di questi risorse e competenze necessarie per li che, spesso, non dispongono di (Santagati, 2011). conseguire risultati scolastici positivi migrati nella formazione tecnica e professionale, con la preferenza per migrati nella formazione tecnica e ad un ingresso più rapido nel merca carriere di studio brevi, finalizzate ef inevitabile un considerato abbandono, di alto rischio il lavoro; del to prime dei diversi livelli scolastici; le peggiori performanceprime dei diversi livelli scolastici; le degli studenti matematica rispetto ai nativi, monito di origine immigrata in italiano e la concentrazione degli studenti im rate attraverso le rilevazioni Invalsi; no del ritardo scolastico – cioè il frequentare classi inferiori e non cor – cioè il frequentare classi no del ritardo scolastico in di pratiche alle soprattutto connesso –, anagrafica all’età rispondenti nelle classi che, spesso, vengono concentrati serimento dei neoarrivati li educative, sono collocati in posizioni occupazionali basse nel mercato collocati in posizioni occupazionali li educative, sono problemi altri segnalano Si 2013). Barone, (Azzolini, italiano lavoro del b): il fenome Paese (Santagati, Colussi, 2019a, caratteristici del nostro italiana e adattarsi al nuovo sistema scolastico. Tale disparità tra nativi e disparità tra al nuovo sistema scolastico. Tale italiana e adattarsi rilevante in Italia immigrati, molto integrazione socio ma, in larga misura, della difficile turazione debole loro credenzia che, indipendentemente dalle economica dei genitori nico in istruzione (Azzolini et al., 2019), anche perché la maggioranza perché la maggioranza et al., 2019), anche (Azzolini nico in istruzione caratterizza per un’esperien secondaria si nell’istruzione degli studenti imparare la lingua e necessita di tempo per za diretta di immigrazione in formazione: secondo i dati più recenti, in Europa circa 3 giovani ex in Europa circa 3 dati più recenti, secondo i in formazione: in questa condizione. ogni 10 si trovano tra-europei FALLIMENTI E SUCCESSI SCOLASTICI E SUCCESSI FALLIMENTI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------si review AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE Palgrave Handbook of Race and Ethnic Ine Palgrave Handbook (Stevens, Dworkin, 2014, 2019), basato su (Stevens, Dworkin, Numerosi sono gli studi condotti a livello internazionale sulle mol studi condotti a livello internazionale Numerosi sono gli Questi approcci hanno analizzato, in particolare, come il contesto Questi approcci hanno analizzato,

la qualità delle relazioni orizzontali e verticali sperimentate nei contesti la qualità delle relazioni orizzontali e verticali sperimentate nei contesti comprensivi delle dimensioni individuali, relazionali e istituzionali: si è comprensivi delle dimensioni individuali, relazionali e istituzionali: tenuto conto del punto di vista personale dei soggetti con le loro caratte del e tipo del familiari; e migratorie esperienze appartenenze, ristiche, na – a causa della deprivazione culturale, dell’appartenenza a un grup na – a causa della deprivazione culturale, o di altre spiegazioni del fal po svantaggiato, della chiusura identitaria più sono stati introdotti limento scolastico (Banks, Park, 2010). Tutt’al modelli multilivello di analisi dell’integrazione e della riuscita scolastica, le opportunità degli studenti di origine immigrata, considerando le dif le opportunità degli studenti di origine sfera scolastica principalmente in ter ferenze che si configurano nella verso un’integrazione subalter mini di riproduzione di destini prefissati pi con background immigrato. delle famiglie faciliti o limiti scolastico o il background socioeconomico tivi perpetuano lo svantaggio di determinati gruppi etnici; dall’altro la dall’altro etnici; gruppi determinati di svantaggio lo perpetuano tivi di stampo quantitativo, finalizzati al to, si sono realizzati numerosi studi variabilità dell’insuccesso fra i grup la disamina e alla spiegazione della ciale sulle disparità nelle performance l’«effetto scuola» nel scolastiche; tematiche sono sta educativi. Tali lo spiegare la variabilità dei risultati critiche prevalentemente qualitati te affrontate, da un lato, con analisi attraverso cui i sistemi educa ve, centrate sulle modalità e sui processi tati scolastici tra gruppo maggioritario e gruppi minoritari; il razzismo tati scolastici tra gruppo maggioritario pedago approcci curriculum, politiche, su ricadute le e educazione in del background familiare e so gici e relazioni interetniche; l’influenza cerche, differenziati in base ai tratti politici, economici e demografici ri cerche, differenziati in base ai tratti hanno però affrontato alcuni temi guardanti i singoli contesti nazionali, 2019, p. 1257): i divari nei risul chiave ed argomenti comuni (Ibidem, strato dalla doppia edizione del strato dalla doppia qualities in Education Questi studi e ri in 25 Paesi, fra cui anche l’Italia. stematiche realizzate (Suárez-Orozco, Yoshikawa, Tseng, 2015). Tseng, (Suárez-Orozco, Yoshikawa, – come dimo disuguaglianze etniche in istruzione teplici forme delle grata – basso livello di istruzione dei genitori, disoccupazione, povertà, di istruzione dei genitori, disoccupazione, grata – basso livello status giuridico ir discriminazione etnico-razziale, barriere linguistiche, i risultati scolastici compromettono ulteriormente regolare, ecc. –, che percorsi biografici che si manifestano nei e aggravano le disuguaglianze mente fra coloro che si caratterizzano per limitate risorse socioeconomi per limitate coloro che si caratterizzano mente fra e si cumu si interseca all’immigrazione conseguente che: lo svantaggio di origine immi altri rischi per i bambini e i giovani la nel tempo con mente quando l’attenzione è rivolta agli studenti di seconda generazio seconda di studenti agli rivolta è l’attenzione quando mente le di 2007). Tuttavia, (Heath, Brinbaum, nel Paese ospitante ne, nati special per generazioni, a volte persistono nell’istruzione suguaglianze 30 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------31 (fattore chiave) del progetto migra (fattore chiave) del , soffermandosi sul ruolo degli adulti , soffermandosi sul 4 driver

. Secondo Waxman, Gray e Padron (2003), la Gray e Padron (2003), la . Secondo Waxman, si riferisce alla capacità di un individuo di agire in un si riferisce alla capacità di un individuo 5 individuale agency agency Implicazioni positive dell’immigrazione sui processi educativi Implicazioni positive dell’immigrazione Sul fronte dell’istruzione, gli studenti immigrati di successo sono immigrati di successo sono Sul fronte dell’istruzione, gli studenti Nonostante l’articolazione ampia dei quadri analitici, tuttavia, gli stu quadri ampia dei Nonostante l’articolazione La resilienza è un costrutto complesso, definito in diverse discipline e compren Nelle scienze sociali l’ 2008). ricevere in termini di legami, reti, modelli, obiettivi; 2) le risorse interne e le con 3) dizioni che definiscono il sé (identità, autonomia, soddisfazione, pragmatismo); la capacità di relazionarsi con gli altri e risolvere problemi nel campo dell’affettività e dell’apprendimento, in termini di autoefficacia e generatività (Saavedra, Villalta, determinato contesto, reagendo attivamente a ostacoli e vincoli socio-relazionali che determinato contesto, reagendo attivamente non di trasformare la propria realtà sociale. lo limitano, cercando di influenzare se 5 può individuo un che supporto il 1) altri: gli con relazioni delle aspetti tre dente la migrazione può essere considerata una avversità diffusa che bambi la migrazione può essere considerata 4 cesso ai compiti della vita, di fronte a uno svantaggio sociale o a circo cesso ai compiti della vita, di fronte stanze altamente avverse probabilità di successo a scuola e resilienza educativa è la chiave della detto gruppo dei «resilienti», ovvero coloro che riescono bene a scuo detto gruppo dei «resilienti», ovvero (OECD, 2011). La resilienza la, malgrado condizioni molto sfavorevoli di un individuo di adattarsi con suc è definita infatti come la capacità alla migrazione – come emerge dai dati dell’ultimo rapporto dell’IOM alla migrazione – come emerge dai (2018). e spesso vengono inseriti nel cosid presenti in molti sistemi educativi giovani, ma nello stesso tempo apportano benefici nelle famiglie immi giovani, ma nello stesso tempo apportano salari, così come il tasso di scolarizza grate, se si pensa che il livello dei in maniera significativa grazie zione delle nuove generazioni, crescono 1.2. nei percorsi scolastici dei più Le migrazioni provocano quindi svantaggi o semplicemente non sono una parte attiva e capace di cogliere chan non sono una parte attiva e capace o semplicemente 2016). 2010; Seeberg, Goz´dziak, Goz´dziak, (Ensor, ce formative e sociali torio e dei suoi esiti, e degli studenti come ‘attori non protagonisti’, vitti e degli studenti come ‘attori non torio e dei suoi esiti, della migrazione dei illegittimi» che pagano i costi me sacrificali o «figli (Sayad, 2002), senza beneficiare dei vantaggi padri, sono discriminati di sul nesso educazione-migrazione hanno riguardato più la struttura so hanno riguardato di sul nesso educazione-migrazione ciale che non l’ come (famiglie o insegnanti) con le pratiche messe in campo a favore degli allievi con background mi background con allievi degli favore campo a in messe le pratiche con di bisogni così come di generici svantaggi considerati portatori gratorio, (Santagati, 2015). educativi speciali educativi (con i compagni, fra insegnanti e genitori, docenti e studenti, genitori, docenti fra insegnanti e (con i compagni, educativi (com i suoi tratti distintivi della scuola, con ruolo istituzionale ecc.); del e con i suoi orientamenti territoriale, ecc.), etnica, contesto posizione FALLIMENTI E SUCCESSI SCOLASTICI E SUCCESSI FALLIMENTI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------6 AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE OECD-PISA 2015 Studenti resilienti nei Paesi europei, per background immigrato. immigrato. per background nei Paesi europei, Studenti resilienti : Elaborazioni su database OECD-PISA 2015. : Elaborazioni su database OECD-PISA Figura 1 -

Nella figura 1 vengono mostrati solo i Paesi europei in cui la percentuale di studen in ordine crescente rispetto alle percentuali di studenti resilienti nativi. 6 ti immigrati è superiore al 6,25% e i cui dati raccolti consentono di calcolare l’indice di status socioeconomico e culturale degli studenti (ESCS). I Paesi sono classificati mili nei test standardizzati. Ad esempio, nei Paesi Bassi il 27,6% degli nei Paesi Bassi il 27,6% degli mili nei test standardizzati. Ad esempio, resiliente rispetto al 16,7% in Dani studenti immigrati svantaggiati è marca; negli Stati Uniti la percentuale di studenti immigrati resilien più di uno su tre di tutti gli studenti immigrati svantaggiati è resiliente. immigrati svantaggiati è resiliente. più di uno su tre di tutti gli studenti un background immigrato varia no La resilienza tra gli studenti con hanno ottenuto punteggi medi si tevolmente fra Paesi i cui studenti Fra i contesti nazionali con percentuali significative di studenti immi Fra i contesti nazionali con percentuali Irlanda, Regno Unito e Stati Uniti), grati (Australia, Canada, Estonia, Fonte migrati (OECD, 2016: cfr. Figura 1). 1). Figura 2016: cfr. migrati (OECD, le e non sono un gruppo numericamente così ridotto (OECD, 2018). 2018). così ridotto (OECD, numericamente sono un gruppo le e non immi il 24% degli studenti dell’OECD, in media, nei Paesi Nel 2015, studenti non im è resiliente rispetto al 30,5% degli grati svantaggiati ni e adolescenti affrontano in tutto il mondo (Masten, Liebkind, Her (Masten, Liebkind, in tutto il mondo affrontano ni e adolescenti studenti in luce che gli I dati mettono 2017). 2012; Valtolina, nandez, residua sono un fenomeno immigrato non con background resilienti 32 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------33 individua nella ‘costru nelle scuole italiane, che

Communication New Skills Agenda: Working Together to Strengthen Strengthen to Together Working Agenda: Skills New Communication Mentre l’associazione tra status socioeconomico e performancesocioeconomico status tra l’associazione Mentre sco Se si guarda all’Italia, fra coloro che hanno background immigrato il fra coloro che hanno background Se si guarda all’Italia, gliorare la qualità del processo di trasmissione intergenerazionale delle gliorare la qualità del processo di trasmissione intergenerazionale delle del 2016, del Human Capital, Employability and Competitiveness, mi zione di resilienza’ una delle priorità dell’Unione Europea, al fine di re e superare il doppio svantaggio derivante dal basso status socioeco re e superare il doppio svantaggio In effetti, la resilienza può essere nomico e dal background immigrato. promossa e incrementata, concentrandosi su fattori contestuali ‘altera bili’, che possono influire sul successo scolastico. Il documento europeo degli studenti immigrati sono anche fortemente correlate alle caratteri degli studenti immigrati sono anche Paesi (Giancola, Salmieri, 2018): stiche dei sistemi educativi dei diversi di studenti riescono a reagi in alcuni casi nazionali, elevate percentuali lastica rimane forte, i risultati delle indagini cross-nazionali mostrano lastica rimane forte, i risultati delle le performancee che indissolubile è tutt’altro che questo legame che di adattarsi bene a ambienti multiculturali e in grado di reggere la for di adattarsi bene a ambienti multiculturali a una vera mobilità educativa mazione sul lungo periodo, per giungere e sociale (Eve, 2015). fessionalizzazione precoce. Nonostante ciò, anche le ricerche conferma fessionalizzazione precoce. Nonostante italiano di studenti immigrati resi no la presenza nel sistema scolastico all’interno di una giovane genera lienti con profili orientati al successo che si distinguono perché capaci zione altamente motivata e ambiziosa, blema relativo al trattamento dei neoarrivati ​​ blema relativo al trattamento dei di questi studenti, segnate ha effetti negativi sulle carriere accademiche e scelte orientate verso la pro da maggiori fallimenti, basse aspettative più presenti nell’indirizzo liceale e nell’istruzione terziaria rispetto agli più presenti nell’indirizzo liceale e 2019). I risultati accademici studenti di prima generazione (Barabanti, suggeriscono l’esistenza di un pro migliori fra le seconde generazioni ro, alcuni aspetti positivi possono essere rintracciati nel percorso degli positivi possono essere rintracciati ro, alcuni aspetti gli stessi livelli Questi ultimi, spesso, raggiungono stranieri nati in Italia. educative, sono autoctoni e scelgono fra varie opzioni di istruzione degli ta nell’intero gruppo dei Paesi OECD (6,5 punti percentuali contro i 3 percentuali punti (6,5 OECD Paesi dei gruppo nell’intero ta studenti nel sistema di questi la condizione se in Italia). Tuttavia, punti per i nati all’este è ancora preoccupante soprattutto scolastico italiano nimarca, Belgio, ecc.). ecc.). nimarca, Belgio, i nativi. La differen percentuale che sale al 27% fra 23,7% è resiliente, media rileva distanza alla e inferiore è limitata nativi e immigrati tra za ti sia fra gli autoctoni che fra gli stranieri (ad es. Francia, Lussembur es. Francia, (ad gli stranieri fra che gli autoctoni sia fra ti quote gli immigrati hanno ecc.); Paesi in cui Bretagna, Italia, go, Gran Austria, Da a quelle dei non immigrati (Spagna, di resilienti inferiori ti (35,2%) è doppia di quella dell’Austria (17,5%). In Europa vi sono vi sono (17,5%). In Europa dell’Austria è doppia di quella ti (35,2%) fra i di più, in percentuale, i resilienti sono l’Irlanda, in cui Paesi come di resilien una quota simile per Paesi che si caratterizzano non nativi; FALLIMENTI E SUCCESSI SCOLASTICI E SUCCESSI FALLIMENTI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------The Contribution The Contribution . È opportuno precisare, tutta . È opportuno precisare, 7 del COE del 2017, del COE AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE , ha spostato inevitabilmente le politi 8 discussion paper discussion , sottolinea la necessità di utilizzare il potenziale degli stu utilizzare il potenziale la necessità di , sottolinea ovvero «fuoriclasse» (2008), soggetti caratterizzati da traiettorie di successo traiettorie da caratterizzati soggetti (2008), ovvero «fuoriclasse» Più in generale, l’eccessiva importanza attribuita alla resilienza – nei Più in generale, l’eccessiva importanza Anche la letteratura scientifica internazionale, riassumendo i fattori scientifica internazionale, riassumendo Anche la letteratura

Un divulgatore scientifico come Gladwell avrebbe denominato questi studenti Un divulgatore scientifico come Gladwell avrebbe denominato questi studenti malesseri e problematiche privato nell’ambito confinare a tendenza della tratta Si culturali, sociali e politiche. personale – fuori dall’ordinario, dalla norma sociale, dalla media o dagli standard personale – fuori dall’ordinario, dalla norma sociale, dalla media o dagli standard –, appartenenti a specifici contesti socioculturali, comunità, famiglie o generazioni. 8 diffusi nel corpo sociale che si riflettono a livello psicologico, ma che hanno matrici 7 outliers processi di partecipazione sociopolitica di persone provenienti da espe processi di partecipazione sociopolitica Non sono mancati però i tentati rienze di impoverimento e isolamento. (Serrano Pascual, Martín Martín, Pe vi di «sociologizzare la resilienza» ste pubbliche (Lodigiani, Santagati, 2016). Gli scienziati sociali, sempre ste pubbliche (Lodigiani, Santagati, sottovalutato il diffondersi di que più marginali nel dibattito, hanno sfiduciato nei confronti dei possibili sto immaginario individualistico e che e le pratiche verso l’individuazione di gruppi vulnerabili, cui vie che e le pratiche verso l’individuazione attra sventure alle e crisi alle reagire di compito il toto in delegato ne lasciando sullo sfondo le rispo verso strategie di attivazione individuale, schi; sia dai soggetti che beneficiano di queste scelte (Schrecker, 2019). di queste scelte (Schrecker, schi; sia dai soggetti che beneficiano di un trend di psicologizza già citati studi e documenti –, conseguenza zione delle questioni pubbliche l’accento sulla resilienza distoglie l’attenzione sia dalle fonti da cui deri l’accento sulla resilienza distoglie l’attenzione di generano che politiche scelte dalle sia avversità; e difficoltà tali vano diseguale potere, ricchezza e ri suguaglianze, distribuendo in maniera zionali, politiche che possono fungere da fattori protettivi per i sogget zionali, politiche che possono o al miglioramento del loro stato di ti contribuendo al mantenimento di coloro che sostengono che benessere. Non sono mancate le critiche semico e versatile, allude a un punto di vista centrato sul soggetto e sul allude a un punto di vista centrato semico e versatile, di avversità e ri resistere, sopportare o reagire a fronte la sua capacità di contestuali, istitu tralasciando le condizioni sociali, schi di vario genere, co alla natura collaborativa di un processo educativo che coinvolge fa di un processo educativo co alla natura collaborativa e compagni di classe miglie, insegnanti concetto poli nel dibattito del termine resilienza, via, che la ricorrenza gli studenti immigrati nello sviluppo delle loro potenzialità. gli studenti immigrati l’origine re degli studenti immigrati, suggerisce associati alla resilienza il successo scolasti capacità individuale, collegando lazionale di questa denti con un background vulnerabile, sostenendo e sviluppando la loro e sviluppando vulnerabile, sostenendo un background denti con politiche di il giusto mix di e resilienza: di recupero, resistenza capacità nel supportare formative è considerato strategico welfare e di politiche competenze. Anche il competenze. Eu the Fostering of Common Social Cohesion and to and Training of Education Values ropean 34 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------35 , elabo empower . Questa prospet 9 immigrant optimism Negli USA, gli studiosi han . : l’ottimismo delle famiglie

migration studies migration studies ed emancipazione sociale dei gruppi più fragili ed emancipazione Il contributo dei Un quadro teorico-interpretativo sul successo degli studenti sul successo degli studenti teorico-interpretativo Un quadro Esempi di resilienza socio-comunitaria e politica, secondo la proposta di Serrano Esempi di resilienza socio-comunitaria e politica, secondo la proposta di Serrano rivendicativo e a sostegno di gruppi svantaggiati e discriminati. 9 Pascual et al. (2019), si rintracciano nelle associazioni di quartiere, reti di prossimità ini e vicinato, gruppi di solidarietà e mutuo aiuto, centri sociali e parrocchie, in tipo ziative di economia sociale, nelle azioni di movimenti sociali e socio-politici di emergente nel campo dei giungendo a conclusioni simi no utilizzato approcci teorici differenti, immigrate di successo rappresentano un tema Le traiettorie degli studenti stranieri chiarificano la teoria sociologica in questo campo di studi. chiarificano la teoria sociologica in 2.1. cuni contributi di sociologia dell’educazione che si propongono di com di propongono si che dell’educazione sociologia di contributi cuni degli studenti svantaggiati (e di prendere il successo scolastico ‘inatteso’ su processi che sfidano, riorientano e origine immigrata), facendo luce zione», sviluppata in Europa e volta a comparare l’inserimento delle se zione», sviluppata in Europa e volta nazionali, che evidenzia il ruo conde generazioni in differenti contesti più o meno efficaci, che produco lo di misure e dispositivi istituzionali dei figli degli immigrati. 3) Al no diversi gradi di integrazione scolastica rata negli Stati Uniti e poi diffusa in Europa, che pone l’accento sul ruo rata negli Stati Uniti e poi diffusa in del capitale sociale etnico nell’inve lo delle famiglie, delle comunità e 2) La «teoria dei contesti di integra stimento in istruzione dei migranti. Alla luce di quanto considerato finora, a livello teorico, tre sono i contri i sono livello teorico, tre a finora, considerato di quanto luce Alla le biografie di successo degli buti particolarmente adatti a comprendere dell’ studenti di origine immigrata: 1) l’ipotesi 2. svantaggiati si colloca alla base delle riflessioni del progetto di ricerca Su.Per. ricerca Su.Per. delle riflessioni del progetto di si colloca alla base tiva – che considera contemporaneamente responsabilità individuali e contemporaneamente responsabilità tiva – che considera questioni so sulle esperienze personali ritenendole collettive e ragiona subìti dai singoli) – sventure, disgrazie e traumi ciali (ad es. migrazioni, ment sorse ai soggetti, sulla base delle posizioni ricoperte nella struttura rela ricoperte nella struttura delle posizioni sulla base sorse ai soggetti, biso soddisfare a finalizzate partecipazione di forme facilitare e zionale, logiche di giungendo a promuovere gni materiali e simbolici, ricacho, 2019), intesa anche come possibilità e capacità di agire collet e capacità di come possibilità 2019), intesa anche ricacho, in associazioni e istituzioni familiari e sociali, attraverso reti tivamente, veicolare ri ambiti possono Questi vari contesti istituzionali. termedie, FALLIMENTI E SUCCESSI SCOLASTICI E SUCCESSI FALLIMENTI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero

------upward assimilation upward ovvero dell’associazione tra at studi che indagano la mobilità AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE , che conduce verso il fallimento e l’ab , che conduce verso , può essere considerata come «un per , può essere considerata 10 derivante dall’atteggiamento positivo dei derivante dall’atteggiamento positivo , esplorato in driver attitude-achievement paradox, downward assimilation downward immigrant optimism La rilevanza delle aspirazioni familiari per i giovani appartenenti a La rilevanza delle aspirazioni familiari Questa assimilazione ‘verso l’alto’ è anche conseguenza del cosid Questa assimilazione ‘verso l’alto’

Come recita il titolo dell’articolo di Haller, Portes e Scott (2011), che discute di Portes e Scott Come recita il titolo dell’articolo di Haller, immigrati. 10 degli figli dei inattesi o attesi percorsi a corrispondenti realizzati frantumi o in sogni teggiamenti positivi nei confronti della scuola e scarsi risultati scolasti teggiamenti positivi nei confronti creden cioè astratti», «atteggiamenti fra ulteriormente distingueva ci, (su ze diffuse sull’educazione come mezzo di mobilità socioeconomica cui maggioranza e minoranze convergevano) e «atteggiamenti concre gruppi minoritari è un tema già affrontato da Mickelson (1990) che, di gruppi minoritari è un tema già affrontato scutendo dell’ neato da Portes e Hao (2004), indipendentemente dalla nazionalità, so neato da Portes e Hao (2004), indipendentemente e hanno elevate aspirazioni educative no disposti a fare grandi sacrifici per i propri figli. progetto familiare di mobilità intergenerazionale e l’ottimismo dei ge progetto familiare di mobilità intergenerazionale loro figli è cruciale per i risultati sco nitori riguardo alle prospettive dei i genitori immigrati, come sottoli lastici e per la tenuta nel tempo. Tutti genitori immigrati verso il futuro, un elemento imprescindibile per ave genitori immigrati verso il futuro, e sociali limitate e di difficol re successo a fronte di risorse economiche dei figli: la migrazione è di fatto un tà presenti nell’esperienza scolastica ti sottolineato l’enorme ascendente di una futura élite di discendenti di migranti, il cui succes ascendente di una futura élite di discendenti supportato dalle famiglie (Kao, Tien so educativo è fortemente voluto e studiosi statunitensi hanno infat da, 1995; Boyd, Grieco, 1998). Diversi ti comuni alla maggioranza dei giovani nativi. ti comuni alla maggioranza dei giovani detto percorso inatteso e di sogni realizzati», consiste nella e di sogni realizzati», consiste nella percorso inatteso di origine immi scolastico e biografico degli studenti verso il successo e comportamen situazioni familiari e di vita, scelte grata, che mostrano bandono scolastico precoce un gruppo di giovani caratterizzato dallo precoce un gruppo di giovani bandono scolastico familiari dei socioeconomico e dalle stesse condizioni stesso svantaggio invece come «un traiettoria, definita sociale. L’altra nativi di pari status più recente versione dell’«assimilazione segmentata», elaborata da Por dell’«assimilazione segmentata», più recente versione di traiettorie. La contrappone tuttavia tipi opposti tes e dai suoi colleghi, prima, la infranti» corso atteso e di sogni vani di seconda generazione parla un inglese fluente ed è ben integrata fluente ed è parla un inglese generazione vani di seconda le teo 2001), confermando Rumbaut, statunitense (Portes, nella società del Novecento. La classiche sviluppate nel corso rie assimilazionistiche li: si riscontra una tendenza al miglioramento nei risultati in campo for nei risultati in al miglioramento una tendenza li: si riscontra con un degli studenti di mobilità educativa quindi, un trend mativo e, gio maggioranza dei La genitori. loro ai rispetto immigrato background 36 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------37 , trasmes resistant capital resistant

, un’abilità nel muoversi in istituzioni sociali ostili sociali ostili , un’abilità nel muoversi in istituzioni Anche in Europa questa prospettiva interpretativa, ispirata all’ottimi Anche in Europa questa prospettiva Kasinitz, Mollenkopf, Waters e Holdaway (2008), nel loro studio (2008), nel loro studio e Holdaway Waters Kasinitz, Mollenkopf, mari delle disuguaglianze educative espresse dalle basse prestazioni sco stica ha un ruolo importante per questi studenti, nella misura in cui lo stica ha un ruolo importante per questi studenti, nella misura in cui svantaggio etnico mostrato nelle performance scarse è mitigato dal ‘van pri taggio etnico nella scelta’: per dirla con Boudon (1974), gli effetti scorrono nell’istruzione un periodo relativamente lungo e scelgono tra scorrono nell’istruzione un periodo quanto ci si aspetterebbe, sia rispetto iettorie educative più ambiziose di fa ai risultati scolastici sia rispetto al background socioeconomico della miglia (vedi il caso della Gran Bretagna: Jackson, 2012). La scelta scola scriminatori (Yosso, Solórzano, 2005, p. 129). 2005, p. 129). Solórzano, scriminatori (Yosso, e sviluppata: i figli degli immigrati tra smo degli immigrati, viene ripresa alle persone di colore, attraverso una serie di strategie per rafforzare una serie di strategie per rafforzare alle persone di colore, attraverso affrontando, superando e per la propria «invulnerabilità scolastica», particolarmente stressanti e di sino rafforzandosi, di fronte ad eventi so soprattutto da madre in figlia, per affermare il proprio valore e pro so soprattutto da madre in figlia, le donne di colore; hanno un teggersi dai messaggi sociali svalorizzanti navigational capital spettiva del deficit socioeconomico e culturale (2005). Fra i molteplici e culturale (2005). Fra i molteplici spettiva del deficit socioeconomico comunità mostrano risorse familia capitali di cui dispongono, queste della consapevolezza di sé e delle ri in grado di supportare lo sviluppo un proprie appartenenze dei figli; possiedono na, attingendo a differenti orientamenti e molteplici tradizioni cultu na, attingendo a differenti orientamenti e Solórzano analizzano la «ricchezza cultu rali. Analogamente, Yosso in genere considerate dalla pro rale» tipica delle comunità di colore, nare in un ambiente urbano multietnico e diversificato. Essi si caratte nare in un ambiente urbano multietnico un’elevata capacità nel combi rizzano per creatività culturale, ovvero dai genitori e dalla società america nare norme e modelli provenienti condotto a New York, sottolineano ulteriori risorse familiari che ac sottolineano ulteriori York, condotto a New genera di seconda immigrati vantaggio competitivo degli crescono il attrezzati a funzio migratorio li ha resi ben zione: il loro background nutre aspettative sul fatto che il successo educativo produca il successo sul fatto che il successo educativo nutre aspettative economico. informati. Questa distinzione ritorna nella più recente analisi di Ogbu di analisi recente più nella ritorna distinzione Questa informati. nei confronti dell’i delle persone di colore (2008) sugli atteggiamenti incorporata nella so involontaria coercitivamente struzione, minoranza educative, che non caratterizzata da basse aspirazioni cietà americana e Kao e Tienda (1998), gli atteggiamenti positivi verso l’educazione sono verso l’educazione positivi (1998), gli atteggiamenti Kao e Tienda contri che, se elevato, familiare dallo status socioeconomico influenzati consapevoli e atteggiamenti concreti e orientamenti buisce a forgiare ti» radicati nell’esperienza reale e in una maggiore consapevolezza di ri consapevolezza reale e in una maggiore nell’esperienza ti» radicati conside questi ultimi nei percorsi scolastici, da superare schi e ostacoli le performance nel determinare rati più rilevanti Secondo scolastiche. FALLIMENTI E SUCCESSI SCOLASTICI E SUCCESSI FALLIMENTI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------rucia affettiva di Investigación Investigación , svolta da Portes , svolta da Portes esperienza ) sugli alunni francesi di ori ) sugli alunni francesi nsson e Rudolphi (2011) mo (2011) nsson e Rudolphi – una versione spagnola della ri AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE Trajectories Et Origines Trajectories dello status migratorio e della posizione sociale subalterna dello status migratorio e della posizione Children of Immigrants Longitudinal Study of Children familiare orientato al sacrificio, al riscatto e alla ricerca di mi familiare orientato al sacrificio, al eredità ethos In Italia, infine, emergono con altrettanta evidenza i ruoli molteplici In Italia, infine, emergono con altrettanta Anche nei Paesi di recente immigrazione, come la Spagna, molti ge recente immigrazione, come la Anche nei Paesi di Applicandola al caso italiano, Eve (2015) verifica l’ipotesi dell’ottimi

cità di adattarsi socialmente e culturalmente a contesti nuovi. nel smo degli immigrati, analizzando il processo decisionale che si verifica che ne consegue, da una generazione all’altra. Si delinea così una gene che ne consegue, da una generazione (Ceravolo, 2016): notevoli sono i razione di giovani motivati e ambiziosi dal vantaggi di cui godono, disponendo di un capitale umano arricchito multilinguismo e dalla propensione alla mobilità, cui consegue la capa gliori opportunità per i figli, che si coniuga con un’ gliori opportunità per i figli, che si che può limitare e arginare il pe cura e di accompagnamento attento, so dell’ che la famiglia svolge nel sostenere l’impegno e i progetti formativi dei sostenere l’impegno e i progetti che la famiglia svolge nel di supporto (Santagati, 2009): c figli, fornendo particolari risorse le è l’ te dello stesso universo giovanile, con piani e progetti simili (Portes, con piani e progetti simili (Portes, te dello stesso universo giovanile, 2017). Aparicio, Haller, tane di Barcellona e Madrid si siano integrati in modo positivo e si stia integrati in modo positivo e si stia tane di Barcellona e Madrid si siano e spa immigrati tra studenti convergenza crescente verificando una di ambizione (composto da aspet gnoli, che mostrano lo stesso livello e che possono essere considerati par tative reali più aspirazioni ideali) Longitudinal de la Segunda Generación cerca CILS, immigrati delle aree metropoli negli USA – sottolinea come i bambini tanza all’investimento sulla scuola dei loro figli, secondo una strate tanza all’investimento sulla scuola operaia (Pérez Sánchez, Betancort gia tipica delle famiglie della classe La ricerca ILSEG, Montesinos, Cabrera Rodríguez, 2014). nitori immigrati considerano l’istruzione una «piattaforma per la mo considerano l’istruzione una «piattaforma nitori immigrati grande impor Bochaca, 1994, 2011), dando bilità sociale» (Garreta gli immigrati hanno maggiori probabilità dei nativi di continuare gli stu maggiori probabilità dei nativi gli immigrati hanno Hamel, Si difficoltà di apprendimento (Beauchemin, di, nonostante le mon, 2015). ralistico) nella scuola secondaria rispetto ai bambini svedesi con voti sco secondaria rispetto ai bambini ralistico) nella scuola dove l’indagi analoghi provengono dalla Francia, lastici simili. Risultati ( TeO ne longitudinale di status, i figli de i loro genitori mostra che, a parità gine immigrata e prendimenti. Studiando il caso svedese, Jo Studiando il prendimenti. bambini ex inferiore, i rendimento scolastico nonostante il strano che, liceale (gene più probabilità di scegliere il percorso traeuropei hanno lastiche non sono necessariamente aggravati da effetti secondari di scel da effetti secondari aggravati sono necessariamente lastiche non durata; an qualità e di breve di scarsa in percorsi formativi te canalizzate negli ap le disparità nel lungo periodo, possono attenuare, zi le scelte 38 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero

------39 è il 13 accesso all’educazione accesso ): questo approccio sot Élites. Pathways to Success : http://secondgen.rs.unipmn.it. context matters

Maurice Crul, dal 1990, si è occupato delle delle occupato è 1990, si dal Crul, Maurice Secondgen nel supportare o ostacolare il cammino verso il succes nel supportare o ostacolare il cammino 12 Crul ha così sviluppato nel tempo la cosiddetta «teoria del Crul ha così sviluppato nel tempo . I figli di immigrati in Italia, non dissimili dai giovani che vivo non dissimili dai immigrati in Italia, . I figli di 11 La teoria del contesto di integrazione La teoria del contesto Crul, con il suo gruppo di ricerca, connette l’idea di una spinta spe Crul, con il suo gruppo di ricerca, Con le loro peculiari caratteristiche riguardanti, ad es., l’ es., ad riguardanti, caratteristiche peculiari loro le Con Si veda lo studio qualitativo https://www.elitesproject.eu/pathways-to-success. Cfr. 13 prescolare, l’orario scolastico nell’istruzione obbligatoria, la valutazione degli ap prescolare, l’orario scolastico nell’istruzione obbligatoria, la valutazione degli prendimenti, la scelta scolastica, i percorsi di formazione professionale alternativi all’istruzione superiore, ecc. 12 11 guardante ovvero le nuove élite di giovani provenienti da famiglie con guardante ovvero le nuove élite di arrivano a ricoprire posizioni di lea basso status socioeconomico, che e ostacoli in questo passaggio di dership di prestigio, affrontando sfide nerazioni (Crul, Keskiner, Lelie, 2016). Lelie, 2016). nerazioni (Crul, Keskiner, comparativo focalizzato sulla mobili primo progetto internazionale e di immigrati nati in Europa, ri tà ascendente delle seconde generazioni all’analisi delle barriere istituzionali e delle opportunità nell’istruzione all’analisi delle barriere istituzionali europee, applicando questo ap e nel lavoro, più distintiva delle indagini percorsi di successo delle nuove ge proccio in una recente ricerca sui zano le possibilità di mobilità sociale ascendente dei figli di immigrati zano le possibilità di mobilità sociale (Crul, 2013). nella letteratura statunitense, cifica delle famiglie straniere, prevalente contesto di inserimento conta’ ( dipendono soprattutto dalle isti tolinea che gli esiti dell’integrazione del mercato del lavoro, che influen tuzioni formative e dalla struttura stico-formativi so formativo. 2010), secondo la quale ‘il contesto di integrazione» (Crul, Schneider, immigrati è di lunga data. immigrati è europei, Paesi diversi in generazione seconda di giovani dei traiettorie diversi sistemi scola il ruolo assunto dai esplicitando ed evidenziando 2.2. di integrazione dei figli degli l’attenzione ai processi Anche in Europa genitori ma anche, come vedremo nel paragrafo successivo, nei mecca come vedremo nel paragrafo successivo, genitori ma anche, proposte nelle e italiano scolastico sistema del funzionamento di nismi ne derivano. di integrazione che re e ai risultati scolastici, ma persistono in percorsi di istruzione medio- percorsi di istruzione persistono in scolastici, ma re e ai risultati Que quotidianamente. che incontrano le difficoltà lunghi, nonostante orientamenti dei trova spiegazioni non solo negli sto dilemma, tuttavia, le famiglie «aspirazioni-risultati»: dal paradosso Paesi, sono caratterizzati no in altri familia al background elevate, rispetto relativamente hanno aspirazioni FALLIMENTI E SUCCESSI SCOLASTICI E SUCCESSI FALLIMENTI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------network The Integration of the Eu the of Integration The AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE ci si propone di comprendere come le per di comprendere ci si propone Élites , 2005-2008), basato sull’analisi comparativa delle traiettorie avviato nel 2012, si è focalizzato sulle traiettorie di successo attraverso relative al processo di trasformazione del background im relative al processo di trasformazione Élites, . Studiando le traiettorie di mobilità attraverso la formazione e la formazione di mobilità attraverso le traiettorie . Studiando in 8 città di 4 differenti Paesi (Francia, Germania, Paesi Bassi, Svezia), con Élites, 14 Le narrazioni dei giovani di seconda generazione raccolte dal pro Le narrazioni dei giovani di seconda

Il progetto è la prosecuzione del progetto europeo TIES ( TIES europeo progetto del prosecuzione la è progetto Il munità di immigrati in Europa. progetto intervistestate realizzate 240 qualitativa. Sono un’indagine in profondità e analysis co centrandosi sui discendenti di turchi, che costituiscono la più grande e diffusa 14 Second generation ropean 2003). Il di integrazione delle seconde generazioni in Europa (Crul, Vermeulen, (Konyali, 2014). Su questo argomento vedremo, nel paragrafo successi (Konyali, 2014). Su questo argomento socio di studi alcuni da proviene differente un’interpretazione che vo, logia dell’educazione. spetto all’usuale percorso dei membri del proprio gruppo di apparte spetto all’usuale percorso dei membri ai processi e alle opportunità so nenza, piuttosto che essere ricondotto di integrazione mette a disposizione ciali e istituzionali che un contesto lità individuali e l’impegno del singolo per il successo, tipica delle eco per il successo, tipica delle lità individuali e l’impegno del singolo ‘ideologica’, il successo degli nomie post-industriali. In questa cornice evento inatteso ed eccezionale ri svantaggiati è interpretato come un getto in campo educativo e professionale, migrato da svantaggio a vantaggio visione che enfatizza le responsabi tuttavia, sembrano confermare una lità auto-propulsiva» in cui resilienza, competenze sociali, supporto rela lità auto-propulsiva» in cui resilienza, conti e mettere in moto di consentono etnico capitale del e uso zionale miglioramento. nuare nel tempo questo processo di e dell’intersezione fra svantaggi sociali (Crenshaw, 1989) all’analisi dei (Crenshaw, e dell’intersezione fra svantaggi sociali esponenziale delle chan meccanismi che consentono la moltiplicazione in nuove cerchie socioeconomiche e una «mobi l’entrata ce, attraverso effetto valanga definito «effetto moltiplicatore» (Crul et al., 2017). Ta et al., 2017). «effetto moltiplicatore» (Crul effetto valanga definito il punto di osservazionele prospettiva rovescia sulle disugua negli studi della cumulazione dei migranti, spostandosi dalla logica glianze dei figli ditato attraverso la posizione di classe (Bourdieu, 2009): piccole possi la posizione di classe ditato attraverso e costitui occasioni si collegano ad altre opportunità bilità, incontri e con una sorta di partenza per ulteriori miglioramenti, scono il punto di po etnico non hanno mai conosciuto prima nel Paese di immigrazione. mai conosciuto prima nel Paese po etnico non hanno risorse, capi sia possibile accumulare nel tempo mostra come L’analisi contempo verso l’al sociali e culturali, muovendosi al tali e opportunità dell’habitus ere rompendo così il ciclo perpetuo to nella scala sociale, re il successo scolastico, professionale e biografico. Lo studio rintraccia Lo studio e biografico. scolastico, professionale re il successo dei ai discendenti che consentono e non standard, alternativi percorsi al loro grup in mondi sociali che gli appartenenti migranti di entrare status nel progetto il lavoro, raggiunge sociali per offerte dai contesti le opportunità sone colgono 40 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------41

in Italia esiste una «via non ortodossa» all’università, poiché i sistemi «via non ortodossa» all’università, in Italia esiste una L’influenza del contesto di integrazione a livello formativo e lavorati a livello del contesto di integrazione L’influenza Bernand Lahire è uno dei primi studiosi ad analizzare i percorsi scola Bernand Lahire è uno dei primi studiosi Per quanto riguarda il passaggio all’università, sebbene Paba e Ber il passaggio all’università, sebbene Per quanto riguarda L’inatteso in sociologia dell’educazione: tra determinismo e mutamento L’inatteso da background sociali simili e deprivati possono derivare traiettorie sco stici di successo dei giovani provenienti da ambienti svantaggiati (1995): stici di successo dei giovani provenienti da ambienti svantaggiati (1995): è un profondo conoscitore di Bourdieu, sebbene critico nei confron cui ti del suo pensiero. Egli parte dalla constatazione empirica secondo miliare, per lo meno in campo educativo – suscitano numerose doman miliare, per lo meno in campo educativo di socializzazione e ai modi in cui si ri de e riflessioni rispetto ai processi producono o meno le disuguaglianze educative. Sul fronte degli studi sull’educazione alcuni sociologi si sono interrogati Sul fronte degli studi sull’educazione svantaggiati: questi ‘percorsi inatte sul successo scolastico degli studenti non confermare lo svantaggio fa si’ o ‘in controtendenza’ – che paiono 3. sociale re i livelli più alti di istruzione. la famiglia (che offre risorse socioeconomiche per scelte più strumentali la famiglia (che offre risorse socioeconomiche (cruciali nella valutazione del e finalizzate al lavoro) e degli insegnanti all’università, al fine di attenuare il le attitudini) per facilitare l’accesso un percorso ‘in salita’ per raggiunge senso di disorientamento durante maggiori probabilità di continuare i loro studi (Bertozzi, 2018). Diverse maggiori probabilità di continuare Ravecca, 2014; a Bologna: ricerche qualitative (a Genova: Lagomarsino, strategico tra il supporto del Bozzetti, 2018) mettono in luce l’intreccio tozzi (2017) stimino che gli immigrati abbiano tassi di transizione all’u tozzi (2017) stimino che gli immigrati anche una certa eterogeneità interna niversità più bassi dei nativi, esiste dell’Est, ad esempio, hanno fra gli immigrati: gli studenti dell’Europa da parte degli studenti immigrati, per arrivare agli stessi livelli educativi e immigrati, per arrivare agli stessi da parte degli studenti 2014). (Bonizzoni, Romito, Cavallo, professionali dei nativi anche se questo percorso non è considerato ‘il modo normale’ per arriva non è considerato ‘il modo anche se questo percorso ortodossa, in quan si tratta cioè di una via non re all’istruzione terziaria: extrasforzo uno richiede e insegnanti dagli solitamente prevista è non to figli: universita percorsi alternativi verso l’istruzione scolastici italiani offrono mo è possibile dal tecnici e professionali. Questo ria, attraverso gli istituti all’università, di scuola superiore danno accesso mento che tutti i diplomi economica, hanno continuato ad avere una posizione favorevole nei con posizione favorevole ad avere una hanno continuato economica, spiega tale atteggiamen L’autore, tuttavia, dei figli. fronti dell’istruzione immigrati o all’ambizione deisolo riferendosi all’ottimismo degli to non vo è ripresa anche da Eve nell’analisi della condizione giovanile a Milano giovanile della condizione anche da Eve nell’analisi vo è ripresa della crisi all’aggravarsi migranti, in seguito (2017): le famiglie e Napoli FALLIMENTI E SUCCESSI SCOLASTICI E SUCCESSI FALLIMENTI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero

------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE per la spiegazione delle disuguaglianze, trova nell’am disuguaglianze, delle spiegazione la per mainstream mainstream L’accento sull’«inatteso in sociologia dell’educazione» non può che può non dell’educazione» sociologia in sull’«inatteso L’accento

di conseguenza, forma atteggiamenti che, a loro volta, contribuiscono di conseguenza, forma atteggiamenti che, a loro volta, contribuiscono della «profezia che si autoadempie» (1970), sostenendo che il modo in della «profezia che si autoadempie» (1970), sostenendo che il modo cui una realtà viene definita e descritta, così come qualsiasi conoscenza e, o credenza collettiva è parte integrante della situazione sociale stessa la reale evoluzione dei fenomeni (Ibidem, pp. 903-4), al punto che an la reale evoluzione dei fenomeni (Ibidem, il mondo attraverso le lenti delle teo che gli attori sociali paiono vedere un’intuizione di Thomas e Tho rie sociali (Sabetta, 2017). Valorizzando mas (1928: il cosiddetto «teorema di Thomas»), Merton precisa l’idea ti che la conoscenza sociologica può avere sui fenomeni sociali che stu ti che la conoscenza sociologica può come scienziati sociali sugli svilup dia: avanzare previsioni pubbliche può influenzare e cambiare nei fatti pi futuri di una questione sociale composizione dei comportamenti intenzionali dei soggetti. Merton allu composizione dei comportamenti alla fallacia della previsione nel cam de anche, nel suo saggio del 1936, umana, ragionando sugli effet po dell’azione sociale e della condotta obiettivi e risultati, azioni individuali e fenomeni sociali, tema poi ripre obiettivi e risultati, azioni individuali di aggregazione», ossia fenome so da Boudon (1990) nei suoi «effetti effetti non intenzionali prodotti dalla ni sociali che sono da considerare evocare la riflessione più generale su «le conseguenze inattese dell’a evocare la riflessione più generale da Merton (1936) nel suo fun zione sociale intenzionale», introdotta tra intenzioni ed effetti, zionalismo critico. Egli postula l’indipendenza 64). Queste irregolarità sono piuttosto possibilità, che si possono verifi 64). Queste irregolarità sono piuttosto e che, pertanto, devono esse care socialmente a determinate condizioni (Millet, Thin, 2007). re esplorate nelle loro manifestazioni condo la visione per cui gli svantaggiati regolarmente non hanno succes condo la visione per cui gli svantaggiati sopravvivono alla selezione scolastica so nella scuola, quindi coloro che li chiama Bourdieu (1989, pp. 259- sono dei «miracolati sociali», come si e alle opportunità istituzionali che li rendono possibili. Secondo Lahi istituzionali che li rendono possibili. si e alle opportunità classificate sem irregolarità sociali non possono essere re (2002), queste ovvero: se eccezioni rispetto alla «regola sociologica» plicemente come invece di considerare i risultati positivi degli studenti svantaggiati come svantaggiati studenti degli positivi risultati i considerare di invece appartenen rispetto ai percorsi tipo dei membri un’eccezione statistica relazione ai proces l’autore francese li analizza in ti allo stesso gruppo, nella scuola, ma che anche si inceppano dando luogo a rotture e impre e a rotture dando luogo inceppano che anche si ma scuola, nella è un pensa sull’educazione, in cui Bourdieu visti. La teoria sociologica tore di Lahire interessanti sviluppi teorico-metodologici: pia produzione (1994), rappresenta una sfida per la sociologia: partendo dallo studio di partendo dallo per la sociologia: una sfida (1994), rappresenta meccanismi di ricostruire i egli cerca atipiche e improbabili, situazioni sociali della società che riproducono disuguaglianze di funzionamento lastiche distinte – segnate dal fallimento, dall’abbandono oppure dalla oppure dal fallimento, dall’abbandono – segnate lastiche distinte spiegate. Il comprese e di essere ricostruite, che necessitano riuscita – Lahire popolari, secondo da ambienti dei giovani provenienti successo 42 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------43

L’improbabilità di alcune traiettorie studiata da una sociologia che una da studiata traiettorie alcune di L’improbabilità Anche Lahire, pur con un altro approccio teorico rispetto a Merton, con un altro approccio teorico rispetto Anche Lahire, pur granti che, spinti dal progetto migratorio e dalla propensione alla mo gli spazi sociali che sfuggono alla legge della causalità e in cui appaio no delle ‘trasgressioni’. Per esempio, si vedano i passaggi e gli attraver mi samenti delle frontiere simboliche delle classi sociali da parte dei dui o anche nell’interiorità di un soggetto, che si presenta come frattu dui o anche nell’interiorità di contraddittori e frammentati. rato e diviso all’interno di contesti de mette in luce le irregolarità (Mercklé, 2005), pertanto, individua niera temporanea o permanente: questa visione rende possibili variazio niera temporanea o permanente: questa le classi o all’interno della medesima ni, incongruenze e dissonanze fra di una stessa famiglia, fra gli indivi classe, fra le famiglie o fra i membri to di base di Lahire è che l’attore sociale è «plurale» (2001) e la società la e (2001) «plurale» è sociale l’attore che è Lahire di base di to di contesto che, sulla base del e apprese ereditate disposizioni di dota lo essere attivate o meno, in ma azione, possono convergere o divergere, scorsive, valutative, ecc.), le quali possono essere attivate o inibite, ripro scorsive, valutative, ecc.), le quali possono contesti di azione che influenzano in dotte o trasformate in determinati 2013). L’assun (Vanderberghe, senso limitante o capacitante il soggetto e le pratiche individuali, sostiene Lahire, possono essere comprese in ri e le pratiche individuali, sostiene Lahire, di socializzazione (in famiglia, a scuo ferimento a molteplici esperienze disposizioni (incli di in una serie sedimentano si i pari, ecc.) che la, fra diverso tipo (corporali, mentali, di nazioni, abitudini, capacità, ecc.) di incarna’ e si incorpora nelle storie individuali, ricostruendo come gli at incarna’ e si incorpora nelle storie si distaccano) in maniera differenzia tori criticamente riproducono (o di partenza (Lahire, 2013). Le azioni ta e plurale dalle condizioni sociali tistiche dell’influenza delle posizioni sociali delle famiglie su esiti e scel tistiche dell’influenza delle posizioni verso studi micro-sociologici, che te dei singoli studenti. Si sposta invece e le modalità con cui il sociale ‘si indagano i processi di socializzazione ragiona sull’inatteso nel campo dell’istruzione. L’analisi delle disugua nel campo dell’istruzione. L’analisi ragiona sull’inatteso relazione fra riuscita da lui proposta non considera la glianze educative quantitativi e misurazioni sta sociale, attraverso studi scolastica e classe ti), rischiando di non cogliere l’inatteso che può emergere dalla ricerca non cogliere l’inatteso che può emergere ti), rischiando di negandosi una via alternativa. empirica e, quindi, usare la ricerca solo per avere conferme, facendo scomparire progressi per avere conferme, facendo scomparire usare la ricerca solo delle questa tendenza mostrerebbe l’orientamento vamente l’inatteso: l’esistenza solo assecondare, riconoscere e permettere scienze sociali ad studenti svantaggia degli l’insuccesso (come atteso socialmente è ciò di ne rispetto alle intenzioni, l’autonomia dell’attore rispetto alla sua posi rispetto alla l’autonomia dell’attore alle intenzioni, ne rispetto rispetto del sociologo richiama all’autonomia così come zione sociale, dal rischio di (1936). Merton invita a guardarsi alle proprie convinzioni a definire e creare una realtà anticipata da previsioni e profezie (Marti previsioni e profezie anticipata da e creare una realtà a definire corri secondo Merton, inatteso invece, Ciò che è socialmente re, 2009). dell’azio dei risultati riconosce l’autonomia un pensiero che sponde a FALLIMENTI E SUCCESSI SCOLASTICI E SUCCESSI FALLIMENTI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------. agency AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE . 15 , secondo la Archer, si connette alla riflessività (2000) (2000) riflessività alla connette si Archer, la secondo , agency è la capacità e la possibilità di agire da parte dei soggetti, sulla è la capacità e la possibilità di agire Nell’ambito della corrente di «sociologia su scala individuale» o psi corrente di «sociologia su scala individuale» Nell’ambito della

agency La contraddittorietà e la complessità dei percorsi che vedono protagonisti i tran vedono protagonisti che percorsi dei la complessità e contraddittorietà La e spazi simbolici, si discuterà nel capitolo successivo. 15 metodi biografici, che per studiati attraverso necessitano di essere sfughi di classe mettano di ricostruire e comprendere i loro movimenti nello spazio sociale. Dell’u sociali tilità dell’approccio biografico nello studio delle transizioni fra mondi fisici, Vandenberghe, che raffronta il pensiero dei due autori, al di là delle po che raffronta il pensiero Vandenberghe, analizzano la mediazione e la transi sizioni teoriche differenti, entrambi azione in determinate circostanze, che prendono la forma di un proget azione in determinate circostanze, sia per la riproduzio implicazioni to personale di impegno e che hanno Come suggerito dall’analisi di ne sia per la trasformazione della società. sa attraverso la conversazione interna è un meccanismo di riflessione, sa attraverso la conversazione interna e decisione dei soggetti rispetto alla discernimento, sistematizzazione relativamente a corsi possibili di propria vita e alle questioni prioritarie, tivamente. L’ tivamente. la conversazione interiore alla mo e alla conversazione interiore (2003), sociale (2012). La riflessività espres bilità sociale (2007) e al mutamento ri, analizzando le interconnessioni fra struttura sociale, cultura e ri, analizzando le interconnessioni L’ di negoziare e dar forma base di motivazioni e bisogni che permettono sogget attribuito senso di a livello significativa, sia che modo in vita alla individuali. Se, da un lato, Lahire enfatizza la rilevanza del passato so enfatizza individuali. Se, da un lato, Lahire sociali nelle traiettorie individuali, cializzante e rintraccia determinismi futu progetti loro i attraverso soggetti dei presente il indaga Archer la cologica, il pensiero di Lahire viene spesso accostato e confrontato con spesso cologica, il pensiero di Lahire viene 2011), nella misura in cui entram quello di Margaret Archer (Caetano, sociologicamente le biografie bi questi autori intendono comprendere tenza e di arrivo, come succede ai migranti, e si trovano a conciliare e ge succede ai migranti, e si trovano tenza e di arrivo, come stire due mondi sociali so la loro esperienza di individui che, spostandosi da una classe sociale di individui che, spostandosi da so la loro esperienza status ad un altro, un graduale passaggio da uno ad un’altra, non vivono alla classe di par doppia rottura e isolamento rispetto ma piuttosto una sueta, incorporano disposizioni apprese nel processo di socializzazione disposizioni apprese nel processo sueta, incorporano apprendimenti che di nascita, legandole con nuovi nel gruppo sociale Questi soggetti metto nuovo contesto sociale di vita. si verificano in un sociale, attraver una visione unilineare della mobilità no in discussione che i cosiddetti «transfughi di classe» (Lahire, 2001) o «tranclasse» (Ja 2001) o «tranclasse» di classe» (Lahire, «transfughi che i cosiddetti confini sim attraversano i individui che Jaquet, Bras, 2018), quet, 2014; una traiettoria scolastica incon con sociale oppure, bolici dello spazio bilità di genitori e nonni, sviluppano legami molteplici e differenziati, e molteplici legami sviluppano nonni, e genitori di bilità di ori Zeroulou sui giovani studi di dai numerosi come è evidenziato an letteratura, compaiono 2015). In questa (1985, 1998, gine algerina 44 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------45

, in un orizzonte neo-umanista, in cui si criticano le derive e le derive e neo-umanista, in cui si criticano , in un orizzonte L’imperativo riflessivo della società postmoderna ha notevoli impli postmoderna riflessivo della società L’imperativo L’analisi di Maccarini trova risonanza nella ricerca empirica di Bara L’analisi to severo di darwinismo e «selezione sociale» di affermazione dei privile sta, che identifica gli studenti eccellenti sulla base di un processo di «se sta, che identifica gli studenti eccellenti sulla base di un processo di lezione naturale» dei più dotati ed adatti (Ibidem, p. 44), sia l’approccio conflittualista che vede emergere l’eccellenza da un processo altrettan stintive sia di tipo performativotipo di sia stintive con morale tipo di sia cognitivo, livello a cooperative di azione che met riferimento ai fini solidali e alle strategie al tono in atto. Riflettendo sull’applicazione dei paradigmi sociologici lo studio dell’eccellenza, l’autore ritiene che sia l’approccio funzionali morale si combinano e maturano nel tempo. morale si combinano e maturano individua caratteristiche di banti (2018a) che, negli studenti eccellenti, ne necessita di essere intrecciata, nella ricerca, al tema dell’uguaglian tema al ricerca, nella intrecciata, essere di necessita ne dei processi di socializzazione delle za delle opportunità, nello studio cognitiva, non cognitiva e nuove generazioni in cui le tre dimensioni tenze socio-emotive sono considerate complementari al carattere mo tenze socio-emotive sono considerate la direzione morale, il fine, rale perché l’intenzione, la motivazione, questa idea di educazio possono essere completati dalle competenze: materiali, come saper aprire canali di interesse per temi, problemi e di interesse per temi, problemi e materiali, come saper aprire canali (talenti, visioni del mondo, orienta competenze, sviluppare capacità risorse da cui può dipende menti), già a partire dai contesti scolastici, (Ibidem, 2019, p. 229). Le compe re un’alta qualità di vita da adulti cambiamento, necessitano di essere integrate per far fronte a una di cambiamento, necessitano di essere diseguale distribuzione di risor sparità che si presenta non solo come di avere accesso a risorse non se materiali, ma anche come possibilità re individuali, in termini di risultati educativi e obiettivi socioeconomi re individuali, in termini di risultati rea come semantiche, sviluppate le differenti Maccarini ci. Secondo di un mondo sociale in rapido zioni alle sfide e all’indeterminatezza economico e neo-funzionalista, si enfatizza la rilevanza delle compe si enfatizza la rilevanza economico e neo-funzionalista, l’educazione che possono essere apprese tramite tenze socio-emotive, effetti sulle carrie e che possono avere importanti formale e informale la crisi valoriale della vita sociale, sottolineando l’esigenza del recupe vita sociale, sottolineando l’esigenza la crisi valoriale della e di impegno per l’assunzione di ruoli significativi ro di qualità morali un discorso psico- Dall’altro lato, nella cornice di verso la comunità. globalizzato. Maccarini, nelle sue analisi dei cambiamenti macro-socia nelle sue analisi dei cambiamenti globalizzato. Maccarini, differen sottolinea l’emergere di due semantiche li contemporanei, assiste al ritorno del (2016, p. 45): da un lato, si ti in campo educativo character cazioni sul tipo di persona, sulle qualità e sul carattere richiesti agli es agli richiesti sul carattere qualità e persona, sulle tipo di cazioni sul sociale nel mondo transizione a nuove forme di vita seri umani nella zione fra pensiero e linguaggio, autodeterminazione e determinismi so e determinismi autodeterminazione pensiero e linguaggio, zione fra il pro sociale, in cui emerge e mutamento personale ciali, cambiamento sociali. compiuto dagli attori di negoziazione e continuo cesso costante FALLIMENTI E SUCCESSI SCOLASTICI E SUCCESSI FALLIMENTI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero - - - - AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

iettorie individuali verso strade già percorse e attese, ma anche verso di verso anche ma attese, e percorse già strade verso individuali iettorie rezioni nuove e inattese. a scala individuale», è possibile intravedere invece un processo di «sele invece un processo intravedere è possibile a scala individuale», le si attivano attraverso in cui i soggetti e partecipante», zione negoziata vincoli sociali e tra e/o esterne, per conciliare proprie risorse interne giati e fortunati appartenenti alle élite, non permettono di analizzare né permettono di analizzare alle élite, non appartenenti giati e fortunati costruttivi Nell’approccio controtendenza. casi atipici e in di spiegare «sociologia illustrate di precedentemente come nelle proposte sta, così 46 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------. L’analisi . L’analisi 1 e di trasformazione della realtà sociale di riferi e di trasformazione della realtà sociale coping degli studenti svantaggiati degli degli studenti immigrati, permettendo di indagare il nes degli studenti immigrati, permettendo agency agency Questa scelta metodologica qualitativa – che guida il progetto Su.Per Questa scelta metodologica qualitativa In particolare, è l’approccio biografico ad offrire la possibilità di ana In particolare, è l’approccio biografico L’approccio biografico non corrisponde ad un unico metodo e si riferisce a diversi L’approccio eterogenee di raccolta dei dati. 1 bio «campo un di parlare può si 30), p. (1999, Bichi sostiene come teorici: quadri e tecniche di interesse temi discipline, di ricerca, filosofie da attraversato grafico», mento (Alheit, 2005). cio permette di ricostruire la genesi di eventi e cambiamenti di status – cio permette di ricostruire la genesi le biografie individuali e registra il tipici della migrazione – attraverso e resistono alle difficoltà, attra punto di vista di soggetti che agiscono verso strategie di ni di riproduzione di destini predefiniti, ma piuttosto in un processo di ni di riproduzione di destini predefiniti, alcuni genitori propri dai eredità in ricevono studenti gli cui in namico di ridurne gli effetti. Questo approc svantaggi, ma sono anche in grado li i processi educativi (Hernández, Villar, 2015) e i processi migratori Villar, li i processi educativi (Hernández, la prospettiva individuale e sociale, (Apitzsch, Siouti, 2007): integrando termi in tanto non etnica differenza la assume biografico l’approccio testi sociali di riferimento (Ruokonen-Engler, Siouti, 2014) testi sociali di riferimento (Ruokonen-Engler, ulteriori riflessioni teoriche, biografica consente inoltre di sviluppare connessi al mutamento sociale, qua specialmente rispetto a fenomeni lizzare l’ non deterministica, ovvero con so educazione-migrazione in maniera e positive per gli attori e i con le sue implicazioni ambivalenti, negative cesso, spostano l’attenzione sulle narrative di questi giovani e sui mecca cesso, spostano l’attenzione sulle narrative sociale in vantaggio educativo, rico nismi che trasformano lo svantaggio 2014). struiti tramite metodi qualitativi (Konyali, raggiungibile, ponendo l’accento sulle performanceraggiungibile, ponendo scola e sui risultati migrazioni discus di sociologia dell’educazione e delle stici. I contributi traiettorie di suc che si sono occupati delle si nel capitolo precedente, Le indagini internazionali sui percorsi educativi dei figli di immigrati si sui percorsi educativi dei Le indagini internazionali attraverso stu su disuguaglianze e insuccessi, focalizzano generalmente come un traguardo che teorizzano l’integrazione di di tipo quantitativo dell’ CAPITOLO SECONDO CAPITOLO per lo studio biografico L’approccio Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------), , la celebre , la celebre concernenti i giovani concernenti Biography and Society (1990) di Ursula Apitzsch è con AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE migration studies migration nella letteratura internazionale, ha assun internazionale, nella letteratura Il contadino polacco in Europa e in America Il contadino polacco in Europa mainstream Migration and Biography L’approccio biografico in America e in Europa biografico L’approccio Ritornato in auge in tempi recenti, l’approccio biografico allo stu Ritornato in auge in tempi recenti, La mobilità umana attraverso le biografie La mobilità umana

propria vita e alle relazioni, a come si adattano a nuove condizioni di di propria vita e alle relazioni, a come si adattano a nuove condizioni opera di Thomas e Znaniecki (1918-20) è la prima ricerca transnazio nale sulle migrazioni che attribuisce una importanza centrale alla ma alla niera in cui gli immigrati rappresentano, riflettono e danno senso le (e alla nascita della sociologia), il focus sui percorsi biografici dei mi le (e alla nascita della sociologia), mobilità umana, mobilità sociale, so granti mette in luce l’intreccio fra del l’arco tutto lungo apprendimento e ri-socializzazione cializzazione, la vita (Alheit, 1994). dio della migrazione è però presente nel pensiero sociologico sin dalle nel pensiero sociologico sin dalle dio della migrazione è però presente industria società moderna della all’avvento contemporanea in origini: te, in relazione alle opportunità socio-istituzionali offerte dal contesto te, in relazione alle opportunità socio-istituzionali nuove generazioni di immigrati (Ibi che supportano il successo delle dem, p. 22). ciological Association (nel Research Committee ciological Association (nel Research possono mostrare come le con Apitzsch conferma che i casi di successo possano essere ridotte o supera dizioni strutturali della disuguaglianza producono e trasformano il loro ambiente, grazie a disposizioni e atti producono e trasformano il loro ambiente, mobilità ascendente e all’emancipa tudini che conducono alcuni alla operaia dei loro genitori (Apitzsch, zione dalla posizione subalterna e e l’impegno nell’International So Siouti, 2014). Attraverso i suoi studi siderata la prima indagine biografica sulla migrazione da parte della so siderata la prima indagine biografica dimostra empiricamente che i gio ciologia contemporanea. L’autrice sono attori sociali che agiscono, vani di origine immigrata in Germania Fra le ricerche che hanno esaminato le traiettorie positive di inserimen Fra le ricerche che hanno esaminato to di migranti, 1. 1.1. secondo cui si struttura la proposta della ricerca Su.Per. la proposta della ricerca Su.Per. secondo cui si struttura ro un excursus dei contributi che hanno utilizzato l’approccio biografi l’approccio utilizzato hanno che contributi dei excursus un ro migrazioni e/o educazione, riservandoco nella ricerca su un approfon l’obiettivo è dell’autobiografia in sociologia: dimento finale all’utilizzo e il metodo tra il quadro teorico-interpretativo di evidenziare il legame presente nella tradizione sociologica e in molte altre discipline umani altre discipline sociologica e in molte nella tradizione presente nel cap. 2 si Per tale motivo, Alheit, 2019). Nico, 2018; stiche (Caetano, 2015, p. 60), ovve di «methodological review» (Kara, propone una sorta –, pur non essendo –, pur non nei importanza to una particolare è l’approccio biografico 2018, p. 23): Zapata-Barrero, (Yalaz, immigrati 48 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------49 Il conta Il

AGENCY rappresenta un testo unico e fondativo per l’approccio bio rappresenta un testo unico e fondativo . Nella visione di Thomas e Znaniecki, questa documentazio questa Znaniecki, e Thomas di visione Nella . 2 Oltre che dal versante teorico, in prospettiva metodologica prospettiva in versante teorico, dal che Oltre Il testo, composto da diversi volumi, comprende anche «l’autobiografia di un im un di «l’autobiografia anche comprende volumi, diversi da composto testo, Il migrato», di cui si tratterà nel par. 3. migrato», di cui si tratterà nel par. di comprendere e di controllare tutti i fatti importanti dell’evoluzione sociale… dell’evoluzione importanti fatti i tutti controllare di e comprendere di 2 ai fini della comprensione delle trasformazioni sociali. Nella nota meto ai fini della comprensione delle trasformazioni dologica, essi scrivono: priva della possibilità si propria base come le norme assuma che sociologia una ne empirica rappresenta il tipo di «materiale sociologico perfetto»,ne empirica rappresenta il tipo di che di fenomeni sociali e risponde comprende ovvero la più ampia varietà anche casi considerati «anormali», alla vocazione sociologica di studiare grafico, per la miniera di documenti qualitativi classificati e pubblica grafico, per la miniera di documenti e Polonia fra scambiate e immigrati da scritte lettere 700 circa cui fra ti, Uniti Stati del senso dell’azione sociale (Longo, 2013). 2013). del senso dell’azione sociale (Longo, dino polacco Thomas e Znaniecki: concepire la società fondandola sull’agire sociale società fondandola sull’agire sociale Thomas e Znaniecki: concepire la da che, sì fa 2019) Merico, Longo, avanti: in Weber (da senso di dotato (biografica) abbia un particola questo momento in poi, la narrazione mezzo privilegiato per la costruzione re rilievo sociologico e diventi un tivi in cui si imbattono (Jedlowski, 2011, p. 155). Queste premesse teo tivi in cui si imbattono (Jedlowski, comprendente» weberiana, svilup riche paiono vicine alla «sociologia che forse non era così nota a pata a cavallo tra Ottocento e Novecento, re moralmente, è oggetto specifico della sociologia, il cui compito è di della sociologia, il cui compito è di re moralmente, è oggetto specifico plasmate dall’esperienza, soggettive, mostrare come le predisposizioni degli individui ai fattori ogget possano determinare risposte e reazioni per i membri di un gruppo, che diventa una situazione oggettivata nella oggettivata nella gruppo, che diventa una situazione di un membri i per valo e atteggiamenti rapporto tra Il ad agire. trova soggetto si il quale di pensare e agi di vivere e lavorare e un modo ri, tra un modo pratico ti esperienze del soggetto stesso e la predisposizione ad agire in un cer soggetto stesso e la predisposizione ti esperienze del considerano co di tale esperienza. Dall’altro lato, to modo sulla base abbia significato qualsiasi realtà socioculturale che me «valore sociale», ria integrata dell’azione. I due autori definiscono infatti l’azione socia I due autori definiscono ria integrata dell’azione. valore sociale: da un fra atteggiamento individuale e le come un legame della coscien per «atteggiamento» un orientamento lato, intendono preceden di manifestazione la sociale, contesto il verso individuale za gli immigrati (ovvero lettere, storie di vita, autobiografie, ecc.) con ri autobiografie, storie di vita, (ovvero lettere, gli immigrati società agri nel passaggio tra sociale teoriche sul mutamento flessioni di una teo che sono in un certo senso preparatorie cola e industriale, vita, con l’obiettivo di cogliere l’intreccio tra le trasformazioni degli at le trasformazioni l’intreccio tra l’obiettivo di cogliere vita, con Que valori socioculturali. i cambiamenti dei individuali e teggiamenti de dei documenti personali l’analisi opera intreccia sta monumentale L’APPROCCIO BIOGRAFICO PER LO STUDIO DELL’ PER LO BIOGRAFICO L’APPROCCIO Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------, che rintracciano nel materia 3 (sensibili al genere) ed etnicizza AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE gendered Nel campo delle migrazioni, si segnala in particolare il contribu Nel campo delle migrazioni, si segnala Riguardo allo sviluppo dell’approccio biografico in sociologia, può dell’approccio biografico in Riguardo allo sviluppo

Ad esempio, in Francia: Bertaux, 1981, 1999; Delcroix, 2008; in Germania: Schütze, Ad esempio, in Francia: Bertaux, 1981, 1999; Delcroix, 2008; in Germania: Schütze, 1992; Alheit, Dausien, 2018; in Gran Bretagna: Miller, West, 2018. West, 1992; Alheit, Dausien, 2018; in Gran Bretagna: Miller, esempio, indaga le biografie te all’interno dei contesti multiculturali delle società europee, studian 3 ne di individui socialmente isolati, ma piuttosto incarnano la singola ne di individui socialmente isolati, e dinamiche sociali, processi, contesti re configurazione di molteplici Al-Rebholz (2014), per generazioni. le diverse relazioni che collegano 2014; Atenea: Apitzsch, Siouti, 2015) che offrono informazioni di pri 2014; Atenea: Apitzsch, Siouti, 2015) le loro esperienza di vita. Tuttavia, ma mano sulla propria personale biografici, non sono espressio narrazioni, raccolte attraverso metodi to della scuola tedesca, che si pone nella prospettiva di ascoltare e nella prospettiva di ascoltare e to della scuola tedesca, che si pone Al-Rebholz, Samira: 2012; Tsiolis, (Tonia: immigrati singoli ai voce dar struttivista o interazionista-comunicativo (Besozzi, 2017), una tradizione struttivista o interazionista-comunicativo le biografie diventano necessarie per plurale e multidisciplinare in cui mettendone in luce condiziona rendere intellegibile l’azione sociale, esiti. menti, significati, motivazioni, interpretazioni, sulle storie individuali. Il cosiddetto «biographical turn» degli anni ’90 sulle storie individuali. Il cosiddetto 2000) definisce, a posteriori, la svol (Chamberlayne, Bornat, Wengraf, l’avvento del variegato paradigma co ta teorico-metodologica che segue nella sociologia europea, critiche nei confronti del paradigma funziona nella sociologia europea, critiche nei lista e degli approcci ipotetico-deduttivi gli effetti dei vincoli strutturali le biografico il potenziale per mostrare essere utile segnalare che esso diventa sempre più marginale dopo l’e essere utile segnalare che esso diventa e soprattutto dopo la seconda guerra sperienza della scuola di Chicago emergono nuove linee di ricerca mondiale: solo dagli anni ’60 in avanti, cerca sul campo condotta tramite un’ampia documentazione biografica biografica documentazione un’ampia tramite condotta campo sul cerca prescrittivo-normativa. e in maniera non I due autori, seppur in maniera embrionale, sostengono che lo studio di in maniera embrionale, sostengono I due autori, seppur della socio si collega a una prospettiva induttiva casi e percorsi inattesi tipico da atipi a priori normale da anormale, logia, che non distingue distinzione dalla ri standard, ma fa scaturire questa co, standard da non versi stati attraverso cui passa la vita sociale e l’intera varietà dei fenomeni socia cui passa la vita sociale e l’intera varietà versi stati attraverso 1968, pp. 16-17). li (Thomas, Znaniecki, mente artificiale: se questi termini hanno un significato, esso può venir deter significato, esso può hanno un se questi termini mente artificiale: deve essere della normalità e il criterio sulla base dell’indagine minato soltanto determi solo un certo stadio nel normale non di includere tale da permetterci l’intera serie dei di e una classe limitata di fatti, ma anche nato della vita sociale L’anormale è diventato il primo oggetto di studi empirici. Nel trattare un certo Nel trattare empirici. studi di oggetto primo il diventato è L’anormale come corpo altro un e normale, è che ciò di rappresentativo come dati di corpo necessaria divisione una subito introduciamo anormale, è che ciò di indicativo 50 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero

------51 Mi Vite di Vite di engaged , lavoro pub , 1974;

Vite di baraccati AGENCY , 1961; , ovvero con abilità argomentative attraverso cui cui attraverso con abilità argomentative , ovvero , 1981) e per ridurre l’asimmetria fra ricercatore e intervistato,, 1981) e per ridurre l’asimmetria Sociologia come partecipazione agency linguistica L’approccio biografico in Italia L’approccio Fra le ricerche sulle migrazioni dello stesso periodo, si segnala lano, Corea. Inchiesta sugli immigrati negli anni del «miracolo» lano, Corea. più profonde, considerando che le responsabilità non sono individua le responsabilità non più profonde, considerando che li, bensì sociali (Gianturco, 2007). mana, Ferrarotti individua nella socializzazione primaria l’anello più socializzazione primaria l’anello più mana, Ferrarotti individua nella della marginalità sociale: rompe debole nel processo di riproduzione ai re la spirale di auto-riproduzione della povertà significa permettere marginali di vivere, partecipare, studiare, per realizzare le aspirazioni sce la sua volontà scientifica volta a sistematizzare il metodo, sottoline sce la sua volontà scientifica volta attendibili e di mostrare ri ando l’importanza di reperire documenti Nelle storie della periferia ro gore e qualità nel lavoro interpretativo. periferia prima essenziale per una sto utilizzando le storie di vita come materia Dall’altro lato, lo studioso ribadi ria costruita dal basso (1974, p. 8). per una sociologia intesa come «impresa umana» per rispondere a do per una sociologia intesa come «impresa per dar voce e far ricerca con i mar mande e problemi sociali (1986), ginali ( so tempo strumento conoscitivo e politico di scienze sociali so tempo strumento conoscitivo esponente della fase pionieristica (Chicchi, 2000). Franco Ferrarotti, esprime nella sua visione, da un la dell’approccio biografico in Italia, del metodo biografico da utilizzare to, la tensione politica e riformista Anche in Italia, sulla scia dei lavori della scuola di Chicago, il metodo della scuola di Chicago, il metodo Anche in Italia, sulla scia dei lavori alle esperienze di vita vissuta e alla ha attirato i ricercatori interessati dell’impegno sindacale, allo stes marginalità sociale, divenendo tipico 1.2. re ed etnica. La logica generale che ne emerge permette di compren generale che ne emerge permette re ed etnica. La logica e nei continui ria si verifica nei passaggi di status dere il processo che nei contesti multiculturali. dattamenti richiesti che permettono loro di muoversi in mondi sociali diversi, di riflette loro di muoversi in mondi sociali che permettono un accura le diverse appartenenze attraverso re, mediare e conciliare identità di gene negoziando in particolare la loro to lavoro biografico, la società maggioritaria così come le aspettative dei gruppi immigrati, gruppi immigrati, così come le aspettative dei la società maggioritaria scelte e resistere utili a giustificare le proprie con strumenti discorsivi Queste studen dei diversi gruppi di riferimento. alle pressioni sociali esperienze conoscenze biografiche e collezionano tesse acquisiscono ne, esse agiscono un (ri)posizionamento sociale attivo, anche attraver attivo, anche sociale un (ri)posizionamento ne, esse agiscono so un’ confini tracciati dal di categorizzazione tradizionali, i sfidano i sistemi do la mobilità sociale ascendente di giovani donne di origine immigra donne di origine di giovani sociale ascendente do la mobilità di minoran una posizione cambiamento da il conseguente ta, nonché in istruzio all’investimento In conseguenza di maggioranza. za a una L’APPROCCIO BIOGRAFICO PER LO STUDIO DELL’ PER LO BIOGRAFICO L’APPROCCIO Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------concre agency AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE Fra le varie ricerche sul tema, si segnala lo studio recente di Simona lo studio recente di Simona Fra le varie ricerche sul tema, si segnala Nuovi segni di vitalità emergono in tempi più recenti (Cipriani, emergono in tempi più recenti Nuovi segni di vitalità

pari tra soggetti e oggetti della ricerca, come chiave di accesso alla sog gettività sociale nell’ambito di qualsiasi tipo di ricerca empirica (Lon go, 2006). anche attraverso i testi scritti dalle donne, contribuisce a riconfigura anche attraverso i testi scritti dalle (Miceli, 2019). La narrazione re gli immaginari in maniera costruttiva al biografica si conferma importante sociologicamente per dar senso alla le realtà sociali multiculturali e per strutturare relazioni e scambi ricerca sociale si presenta come pratica relazionale, si costruisce anche relazionale, si costruisce anche ricerca sociale si presenta come pratica degli attori sociali e quella dei ri grazie al confronto tra la riflessività 2010): l’agire nei luoghi pubblici, cercatori (Jedlowski, 2008; Melucci, ta delle donne, consentendo di superare la spersonalizzazione di cui i la spersonalizzazione di cui i ta delle donne, consentendo di superare discorso pubblico. Attraverso le traietto migranti sono destinatari nel in dialogo con la ricercatrice, la rie biografiche rinarrate dalle donne Miceli (2017): la studiosa analizza i percorsi biografici di donne scrit Miceli (2017): la studiosa analizza in luce le intersezioni tra migrazio trici di origine immigrata e mette di vita e dall’ ne e narrazione, arricchite dall’esperienza autori, ma anche i destinatari (ricercatori e cittadini), che possono sce autori, ma anche i destinatari (ricercatori interpellare, quali racconti far gliere quali storie ascoltare, quali soggetti p. 178). circolare e conoscere (Jedlowski 2000, te complesse in una società sempre più individualizzata (Melucci, 1998). te complesse in una società sempre nelle narrazioni sulle migrazioni risulta ancora assente la voce Tuttavia, in tal senso lo giocano non solo gli dei protagonisti: un ruolo cruciale una sorta di rinascimento (Bichi, 2000; Jedlowski, Leccardi, 2003; Gobo, una sorta di rinascimento (Bichi, 2000; vita quotidiana e sociale, narrazione 2005), poiché aspetti narrativi della tema come chiavi interpretative di vi di sé e riflessività vengono messi a gia in Italia. gia in Italia. vivono biografico e il narrativo il in cui 1999) Bichi, 1994; Bovone, 1987; ne politica e uno scarso rigore metodologico divengono indicatori di indicatori di scarso rigore metodologico divengono ne politica e uno l’approccio sem complessiva, che rende un’immaturità metodologica della sociolo nel periodo dell’istituzionalizzazione pre più marginale ad altri lavori dello stesso genere, è però molto criticato, poiché i ricer stesso genere, è però molto criticato, ad altri lavori dello real alla rispetto necessaria distanza della privi considerati sono catori analizzate in mo non parlano da sé, se non sono tà indagata e le storie implicazio scientifico (Gallino, 1962). Un’eccessiva do rigorosamente ti dal Sud e dal Veneto, attraverso una trentina di biografie e storie di e storie di trentina di biografie attraverso una e dal Veneto, ti dal Sud cultura a favore della sociale, battaglia giornalismo, ricerca vita, in cui succede come così studio, intrecciano. Questo proletaria si e popolare blicato da Franco Alasia e Danilo Montaldi nel 1960, un’indagine nata nata nel 1960, un’indagine Danilo Montaldi Franco Alasia e blicato da inat che, in maniera e i suoi abitanti le periferie milanesi per studiare provenien in particolare di migranti interni, ad occuparsi tesa, si trova 52 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------e 53 Adult ad hoc nel processo di socializ ), la ricerca si propone la ricerca si ), . Dall’altro lato, la ricerca sui. Dall’altro lato, la

4 agency AGENCY Alla biograficizzazione del sociale si è affiancata dunque la «biogra Alla biograficizzazione del sociale L’apprendimento continuo nella svolta biografica nella svolta continuo L’apprendimento Negli ultimi 30 anni si è passati dal paradigma funzionalista della socializzazione, della funzionalista paradigma dal passati è si anni 30 ultimi Negli 2008), prepara l’avvento del biografico nella società contemporanea. basato sulla trasmissione lineare di valori, norme e ruoli sociali alle nuove genera ri zioni (Besozzi, 2017), alla teoria dell’individualizzazione che impone l’imperativo ogni di centro come soggetto, sul focus Il all’educazione. anche e società alla flessivo azione e decisione e a cui viene delegata anche la sua autosocializzazione (Beck, Education and Biographical Research Across Europe Across Research and Biographical Education 4 rill, 1999; Alheit, 1994), i processi di apprendimento in vari contesti cul rill, 1999; Alheit, 1994), i processi di apprendimento informale 2001), in spazi di professionali (West, turali e ( ESREA network il 2007). Attraverso (West, in ambiti comunitari e costituito da esperienze narrate e rinarrate, interpretate e reinterpreta costituito da esperienze narrate e degli approcci biografici si diffonde così rapidamente per rico te. L’uso lungo tutto l’arco della vita (Mer struire l’apprendimento degli adulti l’individuale e il sociale, nello stesso tempo un risultato dinamico, pro l’individuale e il sociale, nello stesso fra soggetti, vincoli e opportunità cessuale, relazionale dell’interazione raccolto attraverso metodi sociali; e anche materiale empirico, ficizzazione dell’educativo» (Alheit, 1999; 2015): la definizione teorica ficizzazione dell’educativo» (Alheit, applicabile ai diversi campi di ricer di socializzazione non sembra più definite come una mediazione fra ca e le biografie cominciano a essere to professionale, ecc.), in cui nuovi linguaggi, simboli, significati e cultu to professionale, ecc.), in cui nuovi (Olagnero, 2004; Bonica, Cardano,re ridanno forma all’esperienza di vita 2008; Olagnero, Cavaletto, 2008). evidenze per la comprensione di come i soggetti formano, trasformano eevidenze per la comprensione di come si affronta una transizione (sia essasviluppano le proprie identità quando o formazione, un cambiamen una migrazione, un percorso di istruzione vita, pratiche, visioni, scopi e mezzi socialmente e culturalmente costrui scopi e mezzi socialmente e culturalmente vita, pratiche, visioni, parte della società diventano adulti ed entrano a far ti, con cui i soggetti biografico offre poi 2014, p. 81). Il materiale in cui vivono (Al-Rebholz, zazione, ovvero mediante l’apprendimento, lo sviluppo e l’adozione di un l’apprendimento, lo sviluppo zazione, ovvero mediante attraverso la sele di sentire, agire, pensare. Ciò avviene modo individuale stili di un’ampia gamma di modelli di identificazione, zione all’interno di sidera rilevante una prospettiva temporale, sequenziale, processuale, nar prospettiva temporale, sequenziale, sidera rilevante una 1993) società (Ricoeur, rativa del ‘farsi’ della per interrogarsi sul ha utilizzato l’approccio biografico processi educativi sviluppano la propria modo in cui i soggetti lo studio dei processi di socializzazione. Da un lato, il discorso teorico un lato, il discorso Da dei processi di socializzazione. lo studio del«biograficizzazione alla recenti tempi in ispirato è si sull’educazione della forma sociale in cui si con processo di riorganizzazione sociale», un 2. anche con si connette l’approccio biografico con la migrazione, Oltre che L’APPROCCIO BIOGRAFICO PER LO STUDIO DELL’ PER LO BIOGRAFICO L’APPROCCIO Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------di tipo critico e creati agency, agency, AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE (2019, p. 4) – è divenuta un marchio distintivo (2019, p. 4) – è divenuta un marchio politics of the present Il legame fra approccio biografico e processi educativi appare ancor biografico e processi Il legame fra approccio La biograficità non coincide con la mera biografia, ma è un sapere La biograficità non coincide con

miche contraddittorie o conflittuali di socializzazione in società plura Llavador, 2018). Nello stesso tempo, permette un’analisi intersezionale, Llavador, poiché nei processi biografici caratteristiche individuali, vissuti relazio nali e fattori strutturali si intrecciano, consentendo di indagare le dina to). La biograficità dà valore alla parola attraverso il dialogo interiore o to). La biograficità dà valore alla metodologico, è un approccio che la conversazione. Dal punto di vista sto delle ricostruzione la permettono che qualitativi i metodi privilegia rie personali, privilegiando il narrabile rispetto al misurabile (Beltrán grafia o «scrittura della vita») che è un processo di autoconfigurazione grafia o «scrittura della vita») che si appropriano e traducono il so biografica retroattivo, in cui i soggetti (soggettivo) raccontato (e oggettiva ciale attraverso il proprio vissuto di fondo che deriva dall’esperienza biografica: Alheit e Dausien (2000) di fondo che deriva dall’esperienza dal suo racconto e da questo nesso affermano che la vita è inseparabile (da intendere come bio- scaturisce una nuova idea di apprendimento vo, correlata a negoziazioni e connessioni più che a radicali opposizioni vo, correlata a negoziazioni e connessioni 2018). e coerenti visioni di futuro (Rebughini, ghini una capacità di fronteg dell’esperienza della gioventù contemporanea, senza avere consolidate e condivise giamento dell’imprevedibile sociale di routine, che diventa una nuova forma sibili (Hernàndez, Villar, 2015). In studi più recenti, la necessità di ge la necessità recenti, più studi In 2015). Villar, (Hernàndez, sibili variabilità, ambivalenza – compe stire complessità, pluralità, incertezza, Rebu e Colombo da denominata biograficità, alla simile piuttosto tenza nei quali realizzano nuove esperienze, collegandole a quello che hanno nei quali realizzano nuove esperienze, agli eventi anche incoerenti che se già imparato, attribuendo coerenza ambienti sempre più instabili e fles gnano le traiettorie biografiche, in cault): con questo termine, ci si riferisce a una competenza chiave che termine, ci si riferisce a una competenza cault): con questo sono individui gli cui attraverso contemporanea, società nella delinea si nei contesti sociali continuamente la loro vita in grado di reinterpretare più chiaro nel concetto di «biograficità» (sviluppato da Alheit e Dau di «biograficità» (sviluppato più chiaro nel concetto da U. Beck a M. Fou con influenze teoriche varie sien, 2000, 2002, 2018, re, sequenza strutturata di eventi che servere, sequenza strutturata sia come mez all’individuo sia come strumen di significati alle esperienze vissute, zo di attribuzione alla società (Spanò, della propria partecipazione to di organizzazione 2007, p. 45). esistenza all’interno del frame sociale contemporaneo (Merrill, West, West, (Merrill, sociale contemporaneo all’interno del frame esistenza un anel in tal senso, essere considerate, biografie possono 2018). Le e mondo esterio fra mondo interiore del soggetto lo di congiunzione come progetto di democratizzazione che raccoglie voci e storie di adul voci e storie che raccoglie di democratizzazione come progetto rientra e di basso status), (soprattutto donne e marginali ti vulnerabili presenza/ la loro all’università, legittimando o riscritti ti in formazione 54 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero

------55 riflessività bio riflessività

, lo sviluppo di , lo sviluppo AGENCY svolto con impegno e continuità. La conoscen impegno e continuità. svolto con conoscenza biografica conoscenza lavoro biografico lavoro , il Anche Bernard Lahire – citato nel cap. 1 per i suoi studi qualitati – citato nel cap. 1 per i suoi Anche Bernard Lahire L’autobiografia in sociologia: un esercizio per immaginare la società per immaginare in sociologia: un esercizio L’autobiografia le origini della tradizione della sociologia qualitativa. Già 100 anni fa, un le origini della tradizione della sociologia qualitativa. Già 100 anni fa, All’interno delle riflessioni sull’approccio biografico applicato allo stu All’interno delle riflessioni sull’approccio biografico applicato allo dio dei processi migratori e educativi, un posto particolare è occupato al dall’autobiografia. Questo metodo non è nuovo, ma risale anch’esso 3. pi o istituzioni, ricostruendo la fitta rete di obblighi interiori (disposizio pi o istituzioni, ricostruendo la fitta influenzano permanentemente azio nali) ed esteriori (contestuali) che 2017, p. 1). ni, pensieri, valori o sentimenti (Lahire, dall’essere un modo per isolare gli individui e per racchiuderli in un de dall’essere un modo per isolare gli essa rappresenta il miglior modo di stino segnato dalle origini, un individuo ad altri singoli, a grup ricostruire ciò che lega o ha legato della socializzazione» e dei suoi più o meno durevoli effetti nel percor della socializzazione» e dei suoi più storico-sociali e culturali biografici, aspetti intreccia che – individuale so indispensabile per la ricerca. Lungi (Shantz, 2009) –, è uno strumento se si vuol comprendere ciò che spinge gli individui ad agire o a pensa se si vuol comprendere ciò che spinge so e preoccupazioni desideri di conoscere fine al modo, in un certo re periodo e contesto. La bio cialmente predominanti in un determinato dall’autore come una sorta di «storia grafia sociologica che è definita si è costituita e come queste si sono sedimentate sotto forma di schemi si è costituita e come queste si sono sentire, agire. Il sociologo francese e di disposizioni a credere, vedere, precise scelte teorico-metodologiche, sostiene che sono necessarie delle cative e culturali (2017). Lahire ricostruisce le esperienze socializzatri cative e culturali (2017). Lahire ricostruisce scolastiche, professionali, sentimen ci successive o parallele – familiari, –, attraverso le quali una persona tali, politiche, religiose, sportive, ecc. vi sul successo scolastico degli svantaggiati – sviluppa attorno all’idea di degli svantaggiati – sviluppa vi sul successo scolastico di ricerca ventennale sui programma tutto il suo «biografia sociologica» pratiche comuni tra famiglia e scuola e sulle processi di socializzazione ce in un apprendimento biografico permanente (Alheit, Dausien, 2000; biografico permanente (Alheit, ce in un apprendimento 2010; Goodson, 2012). Adair, Tedder, Goodson, Biesta, tenzia mediante la riflessività su di sé, sugli altri e sulle relazioni, nonché riflessività su di sé, sugli altri e sulle tenzia mediante la che an un dialogo interiore eventi e sulle esperienze, sui processi, sugli si coniugano infine e segue l’azione. Queste risorse ticipa, accompagna tradu si propria vita, che della e (ri)lettura ascolto lavoro di costante nel grafica é una fonte e indiretta, dall’esperienza diretta derivante za biografica, po si e rafforza si orientata: essa e preceduta essa da sociale, l’azione per li. In una visione costruttivista di socializzazione, questo processo di ap questo processo di socializzazione, visione costruttivista li. In una quali a diverse strategie, si realizza grazie dall’esperienza prendimento della l’accumulazione L’APPROCCIO BIOGRAFICO PER LO STUDIO DELL’ PER LO BIOGRAFICO L’APPROCCIO Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero

------e dedi Il contadino polacco Autobiografia di un immigrato Autobiografia AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE si intitolava si intitolava Il contadino polacco, Il contadino La scrittura consente inoltre di ragionare sulle dinamiche stabilità- dinamiche ragionare sulle La scrittura consente inoltre di In generale, l’autobiografia sorge a partire da tre domande: cosa in In generale, l’autobiografia sorge Nella premessa alla prima edizione italiana de Nella premessa alla

mutamento sul rapporto tra cambiamento a livello individuale e sociale, mutamento sul rapporto tra cambiamento a livello individuale e sociale, giare il sé attraverso un processo facilitato dalla scrittura, che mette il sé giare il sé attraverso un processo facilitato dalla scrittura, che mette il 2009). in comunione con altri (Merrill, West, parola, ma rappresenta una descrizione di secondo livello che consente che livello secondo di descrizione una rappresenta ma parola, vissuta e di riflettere su di essa. al soggetto di distanziarsi dall’esperienza lingua propria si usa la non (soprattutto se difficile se scrivere è Anche for materna), può offrire spazi immaginativi per costruire resilienza e non è il punto di partenza, ma il risultato di una scelta tra il riflettere sul non è il punto di partenza, ma il risultato il passato (Bichi, 1999, pp. 28-29). presente e il mettersi in relazione con pensiero: non è immediata come la La scrittura di vita è una forma di vo in sé, ma piuttosto un veicolo di pensiero; a differenza della psicolo vo in sé, ma piuttosto un veicolo di di una cornice sociale in cui si gia, la sociologia presuppone l’esistenza a differenza della storia, il tempo sviluppano le soggettività individuali; tendiamo per ‘sé’? Cosa intendiamo per ‘vita’? E cosa ci aspettiamo po tendiamo per ‘sé’? Cosa intendiamo diffe 2001). A (Plummer, trebbe emergere nel processo di ‘scrittura’? sociali la scrittura non è un obietti renza della letteratura, nelle scienze ciologicamente l’autobiografia è una fonte di sapere sul mondo sociale, ciologicamente l’autobiografia è raccontarsi e raccontare il pro per indagare come le persone vogliono prio ambiente. e scritto in un certo periodo di tempo, di carattere retrospettivo e rifles di carattere retrospettivo tempo, di periodo certo un in scritto e dai ricercatori che propongono sivo, in genere richiesto espressamente Corbetta, 1999, p. 439). So temi (cfr. talvolta anche domande o liste di visione sociologica, condivisa da diversi esponenti della scuola di Chica visione sociologica, condivisa da diversi è centrale: in particolare, l’autobio go, l’utilizzo di documenti personali stessa da se fatto persona, una di vita della racconto come intesa è grafia stere nel conciliare la maggiore esattezza e generalità con la maggiore la maggiore esattezza e generalità stere nel conciliare numero di leggi ge dell’oggetto, nonché il minor concretezza possibile sociale. In questa la maggior quantità possibile di vita nerali per spiegare Thomas e Znaniecki nello sviluppo della teoria dell’azione sociale attra della teoria dell’azione sociale e Znaniecki nello sviluppo Thomas Alle origini dell’ap personali come le autobiografie. verso documenti sembra consi la finalità principale della sociologia proccio qualitativo, (1968), Luciano Gallino sosteneva che la lunga autobiografia di un gio sosteneva che la lunga autobiografia (1968), Luciano Gallino erano «il mi la relativa introduzione degli autori) vane immigrato (e rapporti tra perso non freudiano dato all’analisi dei glior contributo pionieristico di (p. XIX), evidenziando il ruolo nalità e sistemi sociali» lacco che scrisse dietro stimolo degli autori e in cambio di un compenso e in cambio di un degli autori scrisse dietro stimolo lacco che (Santana, 2016). economico volume dell’edizione originale del già citato lavoro di Thomas e Znanie lavoro di Thomas del già citato originale volume dell’edizione cki, po Wiszniewski, contadino vita di Wladek di pagine alla cava centinaia 56 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------57 ov insider, insider,

Mills assume una posizione ri Mills assume una AGENCY L’immaginazione sociologica. L’immaginazione Dopo Mills, anche Robert K. Merton propone l’autobiografia come Dopo Mills, anche Robert K. Merton propone l’autobiografia come Nelle loro analisi sul rapporto tra sociologia e scrittura, Hernández, Hernández, scrittura, sociologia e tra rapporto sul loro analisi Nelle vero chi scrive il testo, è un partecipante alla ricerca sociale nel duplice vero chi scrive il testo, è un partecipante alla ricerca sociale nel duplice questo tipo di testo si costruisce e si identifica l’intreccio fra agente e questo tipo di testo si costruisce e si identifica l’intreccio fra agente struttura, creatività umana e conservazione, sviluppi predestinati/piani ficati o percorsi inattesi (1988, p. 18). Nelle autobiografie, l’ sintesi, l’esistenza umana e sociale è una fabbrica di significati: siamo è una fabbrica di significati: siamo sintesi, l’esistenza umana e sociale domande e risposte» (p. 26). In un esercizio sociologico per avanzare nella conoscenza scientifica. di ragionare sul fatto che «siamo determinati eppure siamo anche de di ragionare sul fatto che «siamo produttori, inventori, creatori terminanti; siamo prodotto, ma anche quali diamo spiegazioni. In e delle di quelle istituzioni che ci spiegano spazi di cittadinanza dei soggetti stessi. Riletto in maniera poetica dal stessi. Riletto in maniera poetica dal spazi di cittadinanza dei soggetti Llavador (2002), questo processo di sociologo dell’educazione Beltrán e immaginare la società, consente analisi basato sul leggere, scrivere scrivere, quindi pensare la realtà sociale, contando sul valido strumen scrivere, quindi pensare la realtà sociale, un’esistenza sociale composta da to dell’immaginazione: scrivere di ampliare il grado di libertà e gli molteplici trame e possibilità, significa credo sociologico sono la rilevanza dell’immaginazione sociologica e dell’immaginazione sociologica e credo sociologico sono la rilevanza richiamate nell’Appendice del l’importanza della espressione scritta, agli studenti. Mills propone una so volume esplicitamente destinato basata sull’impegno di leggere e ciologia orientata in senso didattico, pone di fare della sociologia un «lavoro intellettuale artigiano», attra pone di fare della sociologia un «lavoro e contenu immaginazione, forma razionalità e fra verso l’integrazione impegno e critica. Cruciali nel suo to sociale, esperienza e disciplina, formista rispetto alle conseguenze negative del mutamento sociale e negative del mutamento sociale e formista rispetto alle conseguenze ritenendola incapace critica la sociologia dominante (funzionalista), pro queste insufficienze, Mills sociale. Di fronte a realtà la leggere di Beltrán Llavador e Marrero (2009, p. 413) richiamano il testo di C.W. il testo di C.W. e Marrero (2009, p. 413) richiamano Beltrán Llavador Mills (1959), all’esperienza vissuta, ma anche agli eventi, ai contesti, ai processi più ma anche agli eventi, ai contesti, all’esperienza vissuta, quotidiano che i che compongono quell’incerto propriamente sociali ad abitare (Massari, 2017). migranti si trovano sé, poiché anche la personalità umana – oscillante fra desiderio di stabi la personalità umana – oscillante fra sé, poiché anche dell’evoluzio nuove esperienze – è fattore e prodotto lità e desiderio di sono fonti essenziali per poter narrazioni 2010). Tali ne sociale (Stanley, attribuiti profondi significati ai cioè emozioni, delle sfera alla accedere ti (influenzati e determinati), ma anche come produttori (innovatori) come produttori ma anche e determinati), ti (influenzati le perso autobiografiche Nelle narrazioni ambiente sociale. del proprio nuovi come costruendosi migrazione, alla fronte di rappresentano si ne specialmente in situazioni di frattura sociale e discontinuità come nel e discontinuità di frattura sociale in situazioni specialmente narrazioni Znaniecki, nelle Thomas e migrazioni. Secondo caso delle prodot come tempo stesso allo presentano si soggetti i vita, propria sulla L’APPROCCIO BIOGRAFICO PER LO STUDIO DELL’ PER LO BIOGRAFICO L’APPROCCIO Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------, ov (ed. orig. (ed. orig. outsider uscito postumo uscito postumo 33 Newport Street . 5 AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE Questa non è un’autobiografia, In tempi più recenti, Lahire (2001, 2004, 2008) ha ulteriormente In tempi più recenti, Lahire (2001, Anche Lahire si concentra sul ruolo della scrittura nella conoscen sul ruolo della scrittura Anche Lahire si concentra

A tal proposito, si usa il termine «auto|biografia» per porre attenzione allo stretto A tal proposito, si usa il termine «auto|biografia» per porre attenzione allo stretto (Hipchen, Chansky, 2017). (Hipchen, Chansky, la propria biografia di ricercatori, caratterizzata da uno specifico contesto sociocul (Stanley, valori di insieme un soggettività, particolare una appartenenza, di turale 1993). Anche la scelta di un tema per uno studio biografico tende ad essere interpre tato come un qualcosa che si radica nella nostra biografia personale e professionale 5 e intreccio fra le vite degli altri, su cui si fa ricerca attraverso l’approccio biografico, cerca scientifica. considerate una forma di «riflessività esplorato le pratiche di scrittura, iettoria sociale (e i suoi gusti, pratiche culturali, strategie professionali, culturali, strategie professionali, iettoria sociale (e i suoi gusti, pratiche biografia all’e propria la sfida un’ultima in come sottoponendo ecc.), principio indispensabile della ri sercizio della riflessività, eretto come sua vita. Bourdieu non costruisce un’autobiografia (come scrive nel ti sua vita. Bourdieu non costruisce falso, ma piuttosto decide di tolo), genere che aborriva giudicandolo di sé, ricostruendo la propria tra tenere il suo ultimo corso parlando nel 2005 nell’edizione italiana ed elaborato nell’ultimo periodo della elaborato nell’ultimo periodo della nel 2005 nell’edizione italiana ed ne popolare dal suo ambiente di nascita. La centralità della riflessività La centralità della riflessività ne popolare dal suo ambiente di nascita. scrittura sociologica è ribadita an nel pensiero, nella didattica e nella che nel testo di Bourdieu, versitario proveniente da ambienti svantaggiati, per offrire una rico versitario proveniente da ambienti che hanno ‘prodotto’ la sua persona, struzione delle condizioni sociali e all’uscita di un giovane di origi contribuendo al successo scolastico za sociologica, citando due importanti testi di riferimento (2004): da testi di riferimento (2004): da za sociologica, citando due importanti Hoggart, un lato, l’autobiografia di Richard di borsista e studente uni 1918-1940), che racconta la sua traiettoria viamo noi stessi, gli altri e gli eventi, come giustifichiamo gli interrogati altri e gli eventi, come giustifichiamo viamo noi stessi, gli della nostra disciplina vi conoscitivi in nome rispetto al campo di ricerca: la sua importanza risiede nel fatto che per di ricerca: la sua importanza risiede rispetto al campo per la sociolo cosa è epistemologicamente cruciale mette di chiedersi sociale, come descri il sé, la vita individuale e gia, come comprendiamo divisioni che agitano la società (1972). Su questa scia, anche Liz Stanley la società (1972). Su questa scia, divisioni che agitano e Merton, ribadi sua rilettura di Thomas, Znaniecki (1993, 2010) nella costruzione della si muove nella logica della sce che il dato biografico e del ruolo del ricercatore collocazione della realtà sociale, risentendo vero il sociologo, è colui che con adeguate procedure analitiche, inter analitiche, procedure con adeguate è colui che vero il sociologo, all’inter storia personale di raccontare una testo che pretende preta un le questioni e le più ampia, indirizzandosi verso no di una storia sociale ruolo di partecipante-osservatoreruolo di ha un acces nello stesso tempo, che, intellettual e si esercita esperienza interiore alla propria so privilegiato sociali. L’ i micro-contesti conoscere e trasformare mente nel 58 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------59 e non è mai sle non e 6

AGENCY Attualmente, lo sguardo e gli strumenti della ricerca autobiografica Attualmente, lo sguardo e gli strumenti Ana Caetano, basandosi sulle analisi di Lahire (2008), identifica quattro pratiche Ana Caetano, basandosi sulle analisi di Lahire (2008), identifica quattro pratiche (promemoria, spese e impegni, itinerari di viaggio, ecc.). 6 poe di scrittura (2013, p. 43): autobiografica (diari, blog, ecc.), creativa (letteraria, tica, ecc.), comunicativa (lettere, e-mail, messaggi, chat, forum, ecc.) e organizzativa contati, la ricerca autobiografica nello studio delle migrazioni (e dell’e contati, la ricerca autobiografica studiosi come un’opportunità per ducazione) è considerata da alcuni narrarsi e raccontarsi non sono strumenti culturali disponibili in manie in disponibili culturali strumenti sono non raccontarsi e narrarsi mondo si divide ancora in coloro che ra uguale (Freire, 2011). Poiché il coloro che – al massimo – sono rac possono raccontarsi e raccontare e 1958), queste contraddizioni comportano che le possibilità di produzio 1958), queste contraddizioni comportano per tutti, così come l’uso della pa ne (auto)biografica non sono uguali la coscienza di sé, l’autorevolezza per rola scritta, il pensiero complesso, glianze fra i cittadini del mondo, in funzione del loro luogo di nascita e glianze fra i cittadini del mondo, in di narrazione e la capacità di rac delle loro appartenenze. Se la capacità (come sostenne Hannah Arendt, contarsi sono intrinsecamente umane di esprimersi da parte di svariati gruppi sociali incrementano le possibi di esprimersi da parte di svariati gruppi diverse identità. Dall’altro, le migrazioni for delle rivendicazione lità di umana, la sistematica violazio zate, la criminalizzazione della mobilità rifugiati, fanno emergere le disugua ne dei diritti umani di migranti e bali contemporanee (Lechner, Demartini, 2018). Da un lato, in Euro Demartini, bali contemporanee (Lechner, spazio pubblico, la democratizza pa e in Nord America, l’accesso allo l’aumento delle possibilità zione dell’educazione e dell’informazione, sono stati utilizzati anche per lo studio delle migrazioni internazionali, sono stati utilizzati anche per lo studio derivanti dalle dinamiche glo mettendo sempre più in luce i paradossi re l’azione in corso, nonché di preparare nuove azioni, in cui la scrittu nonché di preparare nuove azioni, re l’azione in corso, (Ibidem, 2008, fonte di apprendimento per il futuro ra diventa anche p. 172). presenta solo uno dei diversi tipi di scrittura possibili diversi tipi dei presenta solo uno senso ad azioni pas permette infatti di dare un gata dall’azione sociale: e di accompagna nel presente gli effetti del passato sate, di prolungare ce di riflessività, dà origine a nuove riflessioni, approfondisce idee pre dà origine a nuove riflessioni, approfondisce ce di riflessività, cui in processo in un diverso, modo in guardarle di permette esistenti o simboli e imma ordinano pensieri, sensazioni, si selezionano, filtrano, autobiografica rap che, per Lahire, la scrittura gini. È bene evidenziare ventando oggetto a se stessi, attraverso la scrittura si crea un dominio scrittura si crea attraverso la oggetto a se stessi, ventando mo quel fino a (forse) controllato stato era che ciò su nuovo simbolico è in sé generatri pratico (Caetano, 2013). La scrittura mento dal senso esterna», che implica il mettere in forma scritta pensieri, argomenti, ra pensieri, argomenti, in forma scritta che implica il mettere esterna», stabilendo memorie, emozioni, progetti, orari, routine, gioni, compiti, sociali. Di proprie azioni rispetto alle oggettivante un distanziamento L’APPROCCIO BIOGRAFICO PER LO STUDIO DELL’ PER LO BIOGRAFICO L’APPROCCIO Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------ri individuale può emergere così in individuale può AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE agency (nei destini sociali e familiari, ma anche nelle narrazio nelle anche familiari, ma sociali e destini (nei delle scienze sociali ‘oggettivanti’) e qualcosa che viene ‘oggettivanti’) e qualcosa che viene delle scienze sociali già scritto già dal soggetto migrante. L’ dal soggetto migrante. Innestandosi in queste riflessioni metodologiche, lo studio propo lo studio metodologiche, in queste riflessioni Innestandosi mainstream mainstream

ne, all’apprendimento, alle esperienze di vita fallimentari e di successo, alle esperienze di vita fallimentari ne, all’apprendimento, di riferimento. questi soggetti e i loro contesti sociali nella dialettica fra sa di di sa ni scritto alla migrazio inattesi e nuovi significati sono attribuiti percorsi educativi sto dal progetto Su.Per. cerca di sviluppare una ricerca e un’analisi sul ricerca e un’analisi sviluppare una cerca di Su.Per. sto dal progetto di studen su autobiografie lavorando in istruzione, la (dis)uguaglianza qualco fra generativa tensione la delineando immigrata, origine di ti praticare e costruire nuove idee di uguaglianza e giustizia sociale, anche e giustizia sociale, idee di uguaglianza e costruire nuove praticare 2007). accademico (Santos, di vista del lavoro dal punto 60 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------degli studenti svantaggiati e la scelta dell’ap degli studenti svantaggiati agency

* di scuole e società locali, in cui convivono cittadini con diffe di scuole e società locali, in cui convivono Brescia è, per varie ragioni che verranno illustrate successivamente, per varie ragioni Brescia è, Brescia, caso paradigmatico dell’integrazione nelle scuole caso paradigmatico dell’integrazione Brescia, Il par. 1 è di Paolo Barabanti. Il par. * multietnica», anticipatore di tendenze socio-demografiche e culturali di multietnica», anticipatore di tendenze socio-demografiche e culturali altri contesti locali (Colombo, 2018, p. 8). Un caso riconosciuto anche ti, un osservatorio privilegiato per l’analisi delle migrazioni, poiché l’in ben governata e supportata (Tobagi, tegrazione dei migranti è stata qui 2016) al punto da essere considerata «un caso ‘normale’ di convivenza La scelta del territorio bresciano per il progetto di ricerca Su.Per. è si è di ricerca Su.Per. progetto il del territorio bresciano per scelta La sociologica che può derivare gnificativa, nei termini della comprensione delle generazioni di origine im dallo studio dell’integrazione scolastica rappresentano, a tutti gli effet migrata. La città di Brescia e la provincia 1. multiculturali renti origini. buon inserimento sociale e formativo dei più giovani. Dall’analisi di que buon inserimento sociale e formativo una lezione utile per prefigurare la sto territorio è possibile apprendere governance un ‘caso unico’ nello scenario italiano: è un contesto emblematico sia un ‘caso unico’ nello scenario italiano: delle diverse generazioni per i flussi migratori e per le caratteristiche sia dal versante delle misu protagoniste dei processi di integrazione, un favorire per locali dispositivi attivati dagli enti e dei dei progetti re, le di diverso ordine e grado della provincia, al fine di promuovere l’in le di diverso ordine e grado della origine immigrata tegrazione scolastica degli allievi di consolidata collaborazione tra il CIRMiB – centro di ricerca della sede tra il CIRMiB – centro consolidata collaborazione Territoriale di Cattolica – e l’Ufficio Scolastico bresciana dell’Università il supporto offerto a reti di scuo per nel tempo Brescia, che si è distinto Il quadro teorico sull’ Il quadro teorico costituiscono la ba delineati nei capitoli precedenti, proccio biografico, grazie alla realizzato il progetto di ricerca Su.Per., se su cui è costruito nel secondo ciclo di istruzione ciclo nel secondo CAPITOLO TERZO CAPITOLO ricerca sul campo della e descrizione Disegno Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------Le Mon . Brescia 2 . 1 AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE Cfr. https://www.lemonde.fr/europe/article/2018/02/05/ Cfr. , che ha definito Brescia città modello dell’Italia multicultu città modello dell’Italia Brescia , che ha definito ville modèle de l’Italie multiculturelle ville modèle Oltre ad essere un’area a forte pressione migratoria, dato il dinami Oltre ad essere un’area a forte pressione Il medesimo trend si riscontra nei dati concernenti gli alunni di ori di alunni gli dati concernenti nei riscontra si trend medesimo Il Con i suoi 156mila cittadini stranieri residenti (Colombo, 2018), la (Colombo, stranieri residenti 156mila cittadini Con i suoi Le Monde

il 5 febbraio 2018. Nel recente Rapporto MIUR (2019), nell’a.s. 2017/18 gli stranieri nel sistema sco sistema nel stranieri gli 2017/18 nell’a.s. (2019), MIUR Rapporto recente Nel Come dichiarato dal giornalista Jérôme Gautheret, in un articolo apparso su Come dichiarato dal giornalista Jérôme Gautheret, scuole bresciane si caratterizza per una sostanziale stabilità. lastico bresciano sono diventati 32.950, pari al 17,8% del totale della popolazione lastico bresciano sono diventati 32.950, pari al 17,8% del totale della popolazione scolastica (erano il 17,7% nell’a.s. precedente). I dati presentati in questo paragrafo di si riferiscono all’a.s. 2016/17, poiché questo è l’anno di riferimento del progetto dell’immigrazione nel territorio e nelle D’altro canto, l’andamento ricerca Su.Per. de brescia-ville-modele-de-l-italie-multiculturelle_5252057_3214.html#FVbqufc23x DU5OGM.99 2 meno della multiculturalità. I CIT, uno dei fiori all’occhiello della scuo meno della multiculturalità. I CIT, 1 senti in ogni istituto scolastico), importante è la presenza su tutto il ter senti in ogni istituto scolastico), importante ovvero i ‘Centri di Intercultura Territoriali’, ritorio provinciale dei CIT, Territoriale al feno Scolastico espressione dell’attenzione dell’Ufficio tiva anche per l’offerta scolastica e per la buona integrazione che si re tiva anche per l’offerta scolastica e all’insostituibile lavoro quotidiano spira e si vive nelle scuole: accanto per l’intercultura (di norma pre dei docenti, coordinati da referenti di una delle zone con il numero di studenti con cittadinanza non italia studenti con di il numero con zone una delle di e percentuali (MIUR, 2019, p. 16). na fra i più elevati in termini assoluti la provincia di Brescia è attrat smo socio-economico che la caratterizza, lia anche in rapporto all’incidenza degli studenti con origine immigra origine con studenti degli all’incidenza rapporto in anche lia con 17,7 stranieri ogni 100 ta sul totale della popolazione studentesca, Piacenza e Mantova: si tratta dunque alunni dopo le province di Prato, si conferma nel tempo la quarta provincia in Italia per numero di stu per Italia nel tempo la quarta provincia in conferma si la pri dopo Milano, Roma e Torino, denti con background migratorio, Ita quarta in inoltre la regione. È capoluogo di fra le province non ma 2016/17 – anno in cui è stato avviato il progetto Su.Per. –, in provincia di –, cui è stato avviato il progetto Su.Per. 2016/17 – anno in non italiana, corrispon alunni con cittadinanza Brescia vi erano 32.807 in Italia di tutti gli studenti stranieri presenti denti circa al 4% tà capoluogo. Nell’anno scolastico sistema scolastico bresciano. gine immigrata nel polazione complessiva è la quinta in Italia dopo Roma, Milano, Napoli è la quinta in Italia dopo Roma, polazione complessiva i dati ISTAT, 1 milione e 300mila abitanti. Secondo con quasi e Torino 100 sono stranieri, territoriale, 13 residenti circa ogni in questo ambito considera la sola cit stranieri ogni 100 residenti se si dato che sale a 18 provincia di Brescia è la quarta in Italia per numero di immigrati e se numero di immigrati in Italia per di Brescia è la quarta provincia ca non provincia prima la è Torino: e Milano Roma, di province le gue di presenze. Per po nella classifica per numerosità poluogo di regione da rale, 62 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------63

. Ma vi sono anche signifi 4 ; essi hanno permesso di costruire e diffondere buo e diffondere permesso di costruire ; essi hanno 3 Il focus sulle scuole secondarie di secondo grado, ambito della nostra Il focus sulle scuole secondarie di secondo Il radicamento delle diverse generazioni di immigrati a Brescia, ol Brescia, a immigrati di generazioni diverse delle radicamento Il Per maggiori informazioni: http://www.centrinterculturacsa.it/CIT/tabid/60/ svantaggio si manifesta, ad esempio, nella cosiddetta ‘canalizzazione formati Tale ca, nelle scarse performance. il cap. 1. Si veda in proposito 3 language/it-IT/Default.aspx 4 va’ negli istituti tecnici e professionali, nel ritardo e nei rischi di dispersione scolasti liana), dato che indica un’immigrazione stabile nel lungo periodo e un liana), dato che indica un’immigrazione denti al 12% dell’utenza complessiva degli studenti delle superiori. Mol denti al 12% dell’utenza complessiva stranieri nati in Italia sul tota to rilevante è la percentuale di studenti versus il 26,9% (ovvero la media ita le degli stranieri, che sono il 32,3% vincia di Brescia erano circa 6mila i frequentanti di origine immigrata, vincia di Brescia erano circa 6mila alunni con cittadinanza non italiana pari quasi al 19% del totale degli alle secondarie) e corrispon della provincia (dalla scuola dell’infanzia realtà bresciana gli studenti con background migratorio nel secondo ci secondo nel migratorio background con studenti gli bresciana realtà rapidamente rispetto agli altri livel clo di istruzione sono aumentati più e b). Nell’a.s. 2016/17 nella pro li scolastici (Santagati, Colussi, 2019a ricerca, permette di mettere in luce le dimensioni dello svantaggio in ricerca, permette di mettere in luce italiani istruzione degli stranieri rispetto agli scolastico-formativo, soprattutto dal cativi successi raggiunti nel sistema Italia (Ambrosini, Pozzi, 2017). Nella le seconde generazioni dei nati in ni, che raggiungono in questa area numeri ben più elevati che in altri ni, che raggiungono in questa area contesti locali italiani. dinanze – con qualche specificità: il 39% circa proviene da altri Paesi eu dinanze – con qualche specificità: con Brescia asiatici. Paesi da 27% il circa africani, Paesi da 31% il ropei, di cittadini indiani e pakista tinua a caratterizzarsi per la forte presenza numero di nativi dopo Milano, Roma e Torino. Il territorio è anche Il dopo Milano, Roma e Torino. numero di nativi scuole multicul di nazionalità accolte nelle specchio della molteplicità sono le prime citta India, Albania e Moldavia turali italiane – Pakistan, 2016/17 – più dei due terzi degli stranieri (67,7%), superando di diver due terzi degli stranieri (67,7%), 2016/17 – più dei e italiano (60,9%). il dato medio lombardo (65,3%) si punti percentuali quarta per è sempre la Brescia province italiane, In rapporto alle altre dei docenti e del personale educativo. dei docenti e del dato degli alunni delle presenze, emerge dal tre che dalla numerosità – sempre nell’a.s. nati in Italia, che rappresentano di origine immigrata ne pratiche attraverso azioni di coordinamento sul territorio, proget sul territorio, di coordinamento attraverso azioni ne pratiche protocolli interculturale, e di educazione di alfabetizzazione ti didattici formazione associazioni no-profit e volontariato, d’intesa tra istituzioni, la bresciana, sono dei presìdi istituiti a partire dall’a.s. 2003/04 per fa dall’a.s. 2003/04 istituiti a partire sono dei presìdi la bresciana, con cittadi degli alunni scolastica e l’integrazione vorire l’inserimento italiana nanza non LA RICERCA SUL CAMPO NEL SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE SECONDO CAMPO NEL SUL LA RICERCA Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------top per , coloro che ottengono pun AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE top performer in matematica salgono ulteriormente fra i lice nella prova di italiano e, rispettivamente, il 27% top performer top performer sono anche molto spesso studenti resilienti, perché capaci di con sono anche molto spesso studenti Come nel resto d’Italia, nel contesto bresciano si riscontrano eviden Come nel resto d’Italia, nel contesto Per quanto riguarda la scelta dell’indirizzo scolastico, a Brescia risul scolastico, a Brescia dell’indirizzo riguarda la scelta Per quanto

ali di seconda generazione (41,6%), gli studenti degli istituti tecnici na ali di seconda generazione (41,6%), gli studenti degli istituti tecnici considerato e il 33,5% in quella di matematica (Barabanti, 2018b, p. 101). Le per centuali dei svantaggiato. Questo si verifica anche in provincia di Brescia, ad esem svantaggiato. Questo si verifica anche prova di matematica. A titolo di pio fra le seconde generazioni e nella de esempio: nella II secondaria di secondo grado (a.s. 2016/17), l’8,9% è gli studenti di prima generazione e il 12,6% di seconda generazione teggi fra i più elevati nelle prove Invalsi. Nel caso degli stranieri, i teggi fra i più elevati nelle prove Invalsi. former familiare socio-economico status uno nonostante brillanti esiti seguire segnala lo svantaggio dei nati all’estero (Barabanti, 2018b). È possibile segnala lo svantaggio dei nati all’estero studenti molto performativi,però individuare una certa quota di anche tra i figli degli immigrati, detti istituti professionali e, in seconda battuta, verso i tecnici (MIUR, 2018). istituti professionali e, in seconda italiani e stranieri e, in particolare, si ti divari di risultato tra gli studenti stero permangono, sono le seconde generazioni che somigliano sem stero permangono, sono le seconde agli italiani. Infatti, gli studenti non pre più nelle loro scelte scolastiche verso gli istituti tecnici e i li italiani ma nati in Italia sono più orientati si indirizzano soprattutto verso gli cei, mentre gli studenti nati all’estero stabile degli iscritti degli istituti tecnici, mentre si è ridotta gradualmen stabile degli iscritti degli istituti tecnici, ed è aumentata progressiva te la loro frequenza agli istituti professionali tra nativi e stranieri nati all’e mente la presenza nei licei: se le differenze ragazze frequentano istituti professionali (51,1% delle straniere) e tec ragazze frequentano istituti professionali di lungo periodo mostra che gli nici (40,8% delle straniere). Il trend decennio una componente piuttosto stranieri sono rimasti nell’ultimo il tecnico (31%) e il professionale (19%). È opportuno sottolineare che il professionale (19%). È opportuno il tecnico (31%) e i licei è elevata studentesse straniere che frequentano la percentuale di quote analoghe di alle italiane (61,9%), mentre (72,9%), anche rispetto la graduatoria delle scelte è rovesciata anche a Brescia: il 42,5% si iscrive si 42,5% il a Brescia: anche rovesciata scelte è delle graduatoria la gli Italia, in professionale; un ad 21% il tecnico, un ad 36,5% il liceo, al fra le scelte seguono ancor di più i licei (50,1%), autoctoni prediligono le e il 41,5% un istituto tecnico. In media in Italia è decisamente più al tecnico. In media in Italia è le e il 41,5% un istituto iscritti al liceo di studenti con background migratorio ta la percentuale contenuta la quo scolastico (27,8%), mentre è più nel medesimo anno Fra gli italiani, (34,7%) e ai tecnici (37,5%). ta di iscritti ai professionali ta particolarmente evidente il fenomeno della ‘canalizzazione formati ‘canalizzazione il fenomeno della evidente ta particolarmente Colombo, liceali (Besozzi, verso le filiere non studenti stranieri va’ degli istituto professiona frequenta un liceo, il 40,4% un 2009): solo il 18,1% gruppo di studenti che è cresciuto numericamente nel tempo, frequen nel tempo, numericamente studenti che è cresciuto gruppo di scuole italiane. tando le 64 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------65

– mappare i molteplici significati e dimensioni che definiscono il suc – ricostruire le dinamiche che trasformano lo svantaggio in vantaggio – Come riescono a cogliere le opportunità offerte dall’esperienza riescono a – Come stranieri di successo frequen – raccogliere autobiografie di studenti – come gli studenti stranieri di successo sono in grado di trasforma – come gli studenti stranieri di successo vincoli strutturali e culturali all’in – Come questi giovani negoziano Il progetto è stato proposto alle scuole secondarie di secondo grado Il progetto è stato proposto alle scuole Obiettivi, ipotesi e fasi di indagine Obiettivi, ipotesi grazie a capacità personali, fattori familiari, socio-relazionali, contestua cesso, elaborati dalle diverse generazioni di migranti (figli e genitori) e cesso, elaborati dalle diverse generazioni di migranti (figli e genitori) dai docenti; Relativamente agli obiettivi, la ricerca si è proposta di: Relativamente agli obiettivi, la ricerca tanti il secondo ciclo di istruzione; scolastico-formativa? re lo svantaggio derivante dall’immigrazione in un vantaggio educativo? re lo svantaggio derivante dall’immigrazione terno del loro percorso scolastico? rali che permangono nell’inserimento degli immigrati, pongono le se rali che permangono nell’inserimento guenti domande di ricerca: glianze in istruzione, dal punto di vista degli studenti di successo con un di successo degli studenti vista dal punto di in istruzione, glianze di introdurre modi non consueti di background immigrato, con l’idea in educazione. Le traiet migrazioni leggere e analizzare l’impatto delle nonostante gli ostacoli struttu torie di integrazione scolastica positiva, e ai CFP della provincia di Brescia, ai dirigenti e ai docenti di tali istitu e ai CFP della provincia di Brescia, migratorio di tali scuole. zioni formative, agli studenti con background uno studio sociologico sulle disugua La ricerca si è configurata come le capace di attivare dispositivi utili all’accoglienza positiva di alunni di le capace di attivare dispositivi utili diversa provenienza. co dei processi di integrazione scolastica delle nuove generazioni in aree integrazione scolastica delle nuove co dei processi di delle fami stabile, dal buon inserimento caratterizzate da immigrazione e istituziona e da un sistema scolastico glie nel tessuto socioeconomico tati scolastici, nonostante le origini svantaggiate, e si caratterizzano per le origini svantaggiate, e tati scolastici, nonostante la realtà di un con carriere scolastico-formative; 2) il successo nelle loro Brescia, emblemati come quello della provincia di testo locale italiano, Il progetto di ricerca Su.Per., coerentemente con il quadro fin qui deli coerentemente con il quadro Su.Per., Il progetto di ricerca i percorsi inattesi di attorno a due principali focus: 1) neato, si sviluppa risul ottimi o buoni ottengono che migratorio background con studenti 2. ti all’estero (37,5%) e i frequentanti degli istituti professionali di origi istituti professionali degli (37,5%) e i frequentanti ti all’estero particola ragioni di questi (39,7%). Sulle ma nati in Italia ne immigrata del volume. seconda parte si darà conto nella ri profili LA RICERCA SUL CAMPO NEL SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE SECONDO CAMPO NEL SUL LA RICERCA Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------con , si presu ipotesi generale ipotesi specifica AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE Al fine di rispondere alle domande di ricerca e raggiungere gli obiet Al fine di rispondere alle domande – offrire indicazioni utili a valorizzare risorse e capitale umano dei ra dei umano capitale e risorse valorizzare a utili indicazioni offrire – – veicolare e diffondere visioni più articolate, approfondite e com articolate, più e diffondere visioni – veicolare

to costituito il gruppo di coordinamento dell’indagine, comprendente to costituito il gruppo di coordinamento dell’indagine, comprendente la (gennaio 2017), al fine di definire il profilo e le caratteristiche degli le caratteristiche e profilo di definire il fine al 2017), (gennaio la studenti di successo con background immigrato e condividere i crite sta ri per la selezione degli studenti partecipanti. Allo stesso tempo, è bre 2016); successivamente ai partecipanti è stato chiesto di comunicare bre 2016); successivamente ai partecipanti da parte della propria scuola e l’indi l’interesse e l’adesione al progetto È viduazione di un docente referente per ogni istituto (dicembre 2016). stato realizzato un focus group con gli insegnanti referenti di ogni scuo vocazione dell’UST di Brescia, tutte le scuole secondarie di secondo gra vocazione dell’UST di Brescia, tutte presentazio alla invitate state sono Brescia di provincia della CFP e do dei ricercatori del CIRMiB (novem ne della proposta progettuale a cura scolarizzazione tra paese di origine e Italia). scolarizzazione tra paese di origine fasi. In primo luogo, grazie alla con tivi, l’indagine si è sviluppata in due scolastici e biografici, sulle scelte, sulle caratteristiche individuali e socia scolastici e biografici, sulle scelte, di un vissuto diverso a seconda li attribuite al successo, sull’elaborazione si ritrova (a partire dalla nascita e/o delle condizioni in cui il soggetto formative di successo siano sostenute da strategie collettive di supporto formative di successo siano sostenute orientate verso una mag e aiuto reciproco, di fiducia e responsabilità, Infine, come giore giustizia sociale e solidarietà. o indiretta, incida sui percorsi me che l’esperienza migratoria, diretta più giungere a vantaggi individuali, all’interno di una cornice di aspet più giungere a vantaggi individuali, il successo degli immigrati e si tative sociali che considera ‘eccezionale’ presuppone invece che le traiettorie attende invece il loro fallimento. Si do oltre alcuni ostacoli che limitano le opportunità di fruire di ciò che fruire opportunità di che limitano le oltre alcuni ostacoli do processo si ipotizza che questo offrono le istituzioni formative. Inoltre, singoli studenti, che possono tutt’al non sia solo frutto dell’impegno dei degli alunni con background immigrato è possibile, ovvero questi sog background immigrato è possibile, degli alunni con in grado di ren strategie attraverso cui sono getti agiscono attraverso scolastici, andan migratorio una risorsa nei percorsi dere lo svantaggio Sin dalla fase di avvio, la ricerca è stata guidata da un’ Sin dalla fase di avvio, successo scolastico in date condizioni favorevoli, il cui si sostiene che, gazzi bresciani di origine immigrata, delineare strategie per limitare e origine immigrata, delineare strategie gazzi bresciani di di ricer nuove piste scolastiche, proporre difficoltà disparità e ridurre ca e intervento. plesse dei giovani stranieri e dei loro possibili percorsi nell’ambito del percorsi nell’ambito e dei loro possibili giovani stranieri plesse dei sistema scolastico-formativo; li e istituzionali che portano al successo scolastico (e non solo), attraver (e non solo), al successo scolastico che portano li e istituzionali rappresen cui gli studenti scolastica con dell’esperienza so le narrazioni se stessi; tano e costruiscono 66 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero

------67 . Mentre gli inse . Mentre 5

. Il 31 maggio 2018 il progetto è stato presentato alla comuni . Il 31 maggio 2018 il progetto è stato 6 di progetto, da implementare all’interno delle singole scuole. step La seconda fase di ricerca è coincisa con la consegna degli scritti au ricerca è coincisa con la consegna La seconda fase di Lo strumento per l’autobiografia scolastica Dopo il focus group, sono stati preparati materiali utili per l’avvio del progetto Dopo il focus group, sono stati preparati I risultati sono stati via via presentati in congressi nazionali e internazionali e siste

matizzati in paper, articoli e saggi: cfr. ad esempio, Santagati 2018a e b, 2019a e b. articoli e saggi: cfr. matizzati in paper, duazione degli studenti; una tabella da compilare per ogni scuola con i dati degli dati i con scuola ogni per compilare da tabella una studenti; degli duazione studenti selezionati e le motivazioni della scelta; il cronogramma con le tempistiche dei vari 6 (una lettera di presentazione dell’iniziativa per gli studenti selezionati; una lettera (una lettera di presentazione dell’iniziativa la partecipazione dei figli) e strumenti per i genitori con richiesta di autorizzare di sintesi la con riepilogo un ovvero: 2017), febbraio (metà referenti docenti i per quanto emerso nel focus group con le definizioni di successo e i criteri per l’indivi ta di una griglia di auto-intervista con diversi campi compilabili dedica 5 Per la ricostruzione delle storie scolastiche degli studenti bresciani di Per la ricostruzione delle storie scolastiche una traccia stimolo per facilitarli origine immigrata, è stata elaborata ‘autobiografia scolastica’: si trat nella scrittura autonoma della propria 3. confrontati con ex allievi che hanno avuto successo negli studi, nel lavo confrontati con ex allievi che hanno al sport, nell’impegno verso gli ro, nel mondo dello spettacolo e dello di protagonismo. tri, mostrando così il loro desiderio tà scolastica bresciana, agli studenti Su.Per. e ai loro compagni, ai loro Su.Per. tà scolastica bresciana, agli studenti pubblico tenutosi presso l’Istituto docenti di riferimento in un evento letto le loro storie e si sono hanno Antonietti di Iseo: gli studenti Su.Per. dei testi con il gruppo di coordinamento della ricerca (autunno 2017), dei testi con il gruppo di coordinamento dei ragazzi (dicem con l’integrazione di alcuni dati socio-demografici bre 2017) l’analisi dei dati testuali (con l’ausilio del software Nvivo Plus 11, che ha (con l’ausilio del software Nvivo l’analisi dei dati testuali sempre più foca gradualmente verso codifiche permesso di progredire alla discussione sviluppata grazie alla rilettura e è stata lizzate). L’analisi tobiografici da parte degli studenti stranieri di successo (maggio/giu parte degli studenti stranieri di successo tobiografici da campo, si è avviata conclusione della rilevazione sul gno 2017). Con la ne definitiva, inviato ai docenti referenti. Questi hanno avuto il compito ai docenti referenti. Questi hanno ne definitiva, inviato fini della ai selezionati, studenti gli con il lavoro avviare 2017) di (marzo lo stato di avanzamen scolastica e di verificare stesura dell’autobiografia studenti. sviluppata in autonomia dai singoli to della scrittura gnanti erano impegnati nella scelta degli studenti da coinvolgere, si è studenti da coinvolgere, scelta degli impegnati nella gnanti erano è sta 3) che dei dati (par. per la rilevazione lo strumento predisposto e, nella versio dal gruppo di coordinamento to condiviso e revisionato i ricercatori del CIRMiB, i rappresentanti delle 11 istituzioni scolastico- 11 istituzioni i rappresentanti delle del CIRMiB, i ricercatori per l’integra la referente dell’UST dei CIT, alcuni referenti formative, immigrata con origine degli studenti zione scolastica LA RICERCA SUL CAMPO NEL SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE SECONDO CAMPO NEL SUL LA RICERCA Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------Le vite P. Neruda, P. … si sente la mia voce perché è la voce di tutti perché sulle sponde di tutte le terre quelli che non hanno parlato … AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE degli studenti di origine immigrata, il modo degli studenti di PROGETTO SU.PER. Traccia per l’autobiografia scolastica per l’autobiografia Traccia agency Figura 2 - TRACCIA PER L’AUTOBIOGRAFIA SCOLASTICA TRACCIA PER L’AUTOBIOGRAFIA SUccesso nei PERcorsi formativi a Brescia degli studenti La traccia (lo strumento sopra denominato «auto-intervista»), (lo strumento sopra denominato traccia La utiliz Si è già discusso dell’approccio biografico e dell’utilizzo dell’autobio e dell’utilizzo biografico dell’approccio già discusso Si è

aro studente, cara studentessa, aro spondere se hai dei dubbi. Ti ringraziamo per questo tuo lavoro. Sei pronto? Cominciamo. Cominciamo. Sei pronto? ringraziamo per questo tuo lavoro. se hai dei dubbi. Ti spondere – raccontare i successi e le difficoltà incontrate; – raccontare di studi. percorso altri ragazzi nel loro la tua storia per incoraggiare – scrivere i seguenti punti e domande. Non sei obbligato a rispon autobiografia puoi seguire la tua Per scrivere della traccia. Scrivi quanto vuoi: è ovvio, più scrivi, meglio è. Il tuo insegnan a tutte le domande dere ri potranno ti Scolastico, dell’Ufficio Bianca dell’Università), ricercatori (i Mariagrazia e Paolo te, se vuoi, immagini. Ti chiediamo di scrivere in formato words e in forma in formato discorsiva. words chiediamo di scrivere se vuoi, immagini. Ti sarà un modo per: scolastica’, che ti chiediamo di scrivere, L’‘autobiografia passata; la tua esperienza scolastica – ricordare il futuro; finora svolto ed immaginare sul percorso – riflettere C Non importa per iscritto la tua esperienza scolastica. questo testo ti aiuterà a raccontare come la racconte rai, non preoccuparti della forma. È invece importante quello che racconterai: esperienze, incontri, emozio ma anche, parole, Ti chiediamo di usare scolastico. ni, decisioni che sono state significative nel tuo percorso ------scuola e famiglia. tazione dello scrivente e una conclusione con la richiesta di consigli da tazione dello scrivente e una conclusione incoraggiarli negli studi. A ciò si ag dare agli studenti più giovani per dati personali e informazioni su giunge una sezione finale concernente zata nel progetto Su.Per. per la scrittura dell’autobiografia scolastica, è per la scrittura dell’autobiografia Su.Per. zata nel progetto con la presen Fig. 2), con un’apertura 34 punti (cfr. stata strutturata in re la propria idea di successo. Si cattura così lo sviluppo riflessivo delle di successo. Si cattura così lo sviluppo re la propria idea tra sé e il mon di origine immigrata, delle relazioni giovani generazioni 2004). do sociale (Rosenthal, per mettere in luce l’ per mettere in luce percorsi scolasti narrativamente se stessi e i loro in cui rappresentano si che ostacoli aggirare gli consentono di che strategie le e biografici, ci afferma e costruire di e obiettivi degli raggiungimento al frappongono lizzando successi raggiunti e fallimenti sperimentati. e fallimenti sperimentati. successi raggiunti lizzando utili particolarmente considerati nel progetto Su.Per. grafia: essi sono ti a esperienze, incontri, emozioni e scelte intraprese durante la carriera durante e scelte intraprese incontri, emozioni ti a esperienze, la vita studenti di ricordare stato chiesto agli In particolare, è scolastica. futuro, ana e immaginare il sul presente del passato, riflettere scolastica 68 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------) 69 segue (

ostacolo o un fallimento… 21. Ho sentito di avere un’opportunità a scuola quando… 22. Quale effetto ha l’immigrazione (mia o della mia famiglia) sulla mia attuale esperienza scolastica? 18. Racconto di quando mi sono sentito fragile e svantaggiato … 18. Racconto di quando mi sono sentito stato discriminato per 19. Quando ho subito un’ingiustizia. Sono opinioni politiche, con motivi di «sesso, razza, lingua, religione, Costituzione Italiana)? dizioni personali e sociali» (art. 3 della Faccio un esempio. ho superato un Come a un’ingiustizia. ho reagito Quando 20. do. Esperienze e parole positive, elogi ricevuti do. Esperienze e parole positive, elogi e di crisi nella scuo 15. Ricordo un momento molto difficile e parole offensive la che sto frequentando. Esperienze negative che mi vengono in mente 16. Un successo che ho ottenuto 17. Un fallimento che ho vissuto 9. Aspetti belli e brutti della mia scuola mia classe 10. Foto di classe. Bello e brutto della 11. Lo studio, ciò che più mi piace 12. Le relazioni con i professori 13. Le amicizie importanti scuola che sto frequentan 14. Ricordo un momento felice nella 6. Momenti scolastici memorabili. Mi ricordo quella volta che … memorabili. Mi ricordo quella volta 6. Momenti scolastici Le perché proprio questa scuola? 7. La scelta delle superiori: hanno portato a sceglierla motivazioni che mi o che i miei genitori o fratelli/sorel 8. Il fatto di essere emigrato sco ha cambiato qualcosa nel mio percorso le sono emigrati… lastico? 2. Il primo ricordo delle scuole elementari 2. Il primo ricordo 3. Il passaggio alle medie di insegnanti e i compagni che non voglio 4. Le persone, gli menticare ricordare 5. Luoghi che voglio Mi presento. Chi sono, dove e quando sono nato. Quali le mie e quando sono nato. Chi sono, dove Mi presento. La mia famiglia. e qualità principali. caratteristiche del mio per scene più importanti brevemente alle 1. Ripenso Momenti belli e in un film. come se le rivedessi corso scolastico, ricordo ancora… scuola dell’infanzia brutti. Della PRESENTE APERTURA PASSATO LA RICERCA SUL CAMPO NEL SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE SECONDO CAMPO NEL SUL LA RICERCA Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE Lingue conosciute Luoghi in cui ho vissuto Altri particolari che voglio segnalare Per i nati all’estero, classe di inserimento in Italia Per i nati all’estero, classe di inserimento e indirizzo Classe frequentata / Scuola frequentata Con chi vivi di studio della madre e del padre Titolo Professione della madre e del padre Che consiglio posso dare agli studenti più giovani di me Che consiglio posso dare agli studenti Nome di fantasia per mantenere l’anonimato miei genitori Luogo di nascita / Luogo di nascita dei Anno di nascita in Italia Per i nati all’estero, anno/età di arrivo 31. Nel mio futuro vedo: possibili miglioramenti e traguardi 31. Nel mio futuro vedo: possibili miglioramenti 32. Nel mio futuro vero: possibili rischi 33. Dove immagino il mio futuro? Brescia e provincia po 34. Considerazioni sulle opportunità che trebbero offrirmi 27. Faccio un bilancio. Che cosa ho scoperto nel mio percorso Che cosa ho scoperto nel mio percorso 27. Faccio un bilancio. raggiunti e da raggiungere scolastico? Risultati dopo aver finito questa scuola? 28. Cosa voglio fare da grande 29. Cosa vorrei fare 30. Ho esperienze e idee sul lavoro? cesso’? Capacità e doti personali. Valori e modelli. Progetti e am modelli. Progetti e e Valori e doti personali. Capacità cesso’? fuo La scuola. I miei amici. Esperienze bizioni. La mia famiglia. importanti per la mia carriera. ri dalla scuola. Persone quan nella scuola (e negli insegnanti) 25. Credo e ho fiducia do… dalla scuola che sto frequentando? 26. Che cosa mi aspetto 23. I miei insegnanti mi hanno chiesto di scrivere la mia storia, mia di scrivere la chiesto hanno mi insegnanti I miei 23. essere fra i mi Ma che significa un ‘bravo studente’. perché sono eccellente’? sento uno ‘studente gliori? Mi ‘studente di suc ad essere uno ha aiutato e mi aiuta 24. Cosa mi : Santagati, Progetto Su.Per., 2017. : Santagati, Progetto Su.Per.,

Fonte DATI DATI PERSONALI CHIUSURA FUTURO PRESENTE 70 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero

------71 9) 7) Le scuole . Il focus . Il focus ITCS Abba IIS Einaudi 7 4) CFP Zanardelli 11)

Liceo Leonardo di Brescia; 6) IIS Capirola di Leno; 3) IIS Pascal-Mazzolari, sede di Verolanuova; IIS Pascal-Mazzolari, 8) IISS Antonietti di Iseo; IIS Olivelli-Putelli di Darfo Boario Terme; 2) 10) IIS Falcone di Palazzolo sull’Oglio; IIS Falcone 5) b) la discussione sui molteplici significati di ‘successo’ e sui criteri b) la discussione sui molteplici significati a) la condivisione di casi di studenti, incontrati nell’esperienza di a) la condivisione di casi di studenti, Criteri per l’identificazione degli studenti di successo degli studenti di successo Criteri per l’identificazione Le istituzioni scolastico-formative partecipanti sono le seguenti: 1) Le istituzioni scolastico-formative partecipanti

in Italia. media le scuole partecipanti accolgono una popolazione studentesca di circa 1.500 media le scuole partecipanti accolgono una popolazione studentesca di circa 1.500 il studenti, con un’incidenza media del 13% di studenti di origine immigrata, di cui 40% nati in Italia. Capirola, Einaudi, Pascal e Falcone hanno tra i 200-300 studenti nati con cittadinanza non italiana; nei primi tre frequentano oltre cento stranieri Trompia: Abba Ballini e Leonardo; ambito 8 Valle Camonica: Olivelli-Putelli; ambi Camonica: Olivelli-Putelli; 8 Valle Abba Ballini e Leonardo; ambito Trompia: Falcone; ambito 10 Bassa bresciana: to 9 Sebino Franciacorta: Antonietti, Einaudi, si Capirola, Pascal); l’OK School si trova a Brescia, mentre le sedi dei CFP Zanardelli in collocano in varie aree del territorio. Secondo i dati raccolti dall’UST di Brescia, IIS Marzoli di Palazzolo sull’Oglio; CFP Ok School; del Garda, Verolanuova). (sedi di Brescia, Chiari, Clusane, Desenzano della provincia (ambito 6 Brescia e Val sono distribuite nei diversi ambiti territoriali 7 Ballini di Brescia; di Chiari; per identificare gli studenti da coinvolgere nel progetto. per identificare gli studenti da coinvolgere insegnamento, che avevano raggiunto l’eccellenza pur avendo un insegnamento, che avevano raggiunto background svantaggiato; group ha affrontato il tema a partire da un brainstorming relativo alle da un brainstorming relativo alle group ha affrontato il tema a partire per poi svilupparsi in due caratteristiche dello ‘studente eccellente’, direzioni principali: 14 docenti – referenti intercultura o integrazione degli studenti stra 14 docenti – referenti intercultura di istruzione secondaria di se nieri – in rappresentanza dei 9 istituti aderito al progetto condo grado e dei 2 CFP che hanno fia, si è proceduto a definire i significati di ‘successo scolastico’ e i scolastico’ a definire i significati di ‘successo fia, si è proceduto progetto nel coinvolgere da studenti gli individuare per utili criteri group con gennaio 2017 è stato svolto un focus A tal fine, nel Su.Per. 4. per l’autobiogra all’elaborazione della traccia Contemporaneamente se importante ai fini della ricerca scrivere liberamente e molto sulla pro della ricerca scrivere liberamente se importante ai fini senza timore di una valutazione. pria esperienza scolastica, riguarda il passato (8 stimoli) e il futuro (9 punti dedicati). Come segna punti dedicati). Come e il futuro (9 il passato (8 stimoli) riguarda meno all’e attenersi o gli studenti potevano nota introduttiva, lato nella quanto fos e questioni proposte, ma si sottolineava lenco di domande La sezione più ampia della traccia è quella relativa alla descrizione e al alla descrizione relativa quella è traccia della ampia più sezione La secondo di secondaria scuola nella scolastico presente sul riflessione la più ridotta mentre una parte di riflessione), CFP (17 punti grado o nel LA RICERCA SUL CAMPO NEL SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE SECONDO CAMPO NEL SUL LA RICERCA Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------

AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE degli studenti eccellenti Brainstorming con i docenti sulle caratteristiche Figura 3 - : Progetto Su.Per., gennaio 2017. : Progetto Su.Per., a) Nelle 22 storie di successo raccontate durante il focus group, i do di successo raccontate durante il focus a) Nelle 22 storie

e falliscono ma poi si rialzano, non si perdono e vanno avanti, che con esempio per gli altri, giungendo al termine del loro percorso e ottenen ‘non successo di casi discutono di insegnanti Alcuni studio. il titolo di do spettacolari’, ovvero di giovani che ottengono voti positivi, che faticano liari, problemi legati all’arrivo recente, alcuni di essi apprendono rapi ed damente l’italiano e diventano in breve tempo i migliori della classe Fonte centi riprendono ancora le caratteristiche della tenacia, perseveranza, ancora le caratteristiche della tenacia, centi riprendono al nuovo con di resistere nel tempo e di riadattarsi dedizione, capacità hanno ottenuto otti dei loro allievi stranieri che testo scolastico, tipiche disagi fami Pur affrontando difficoltà linguistiche, mi risultati scolastici. sacrificio per raggiungere i propri obiettivi di studio, seguendo le pro di studio, seguendo i propri obiettivi per raggiungere sacrificio (Fig. 3). prie ambizioni Che cosa è emerso dal focus group? Per quanto riguarda la figura dello riguarda la group? Per quanto è emerso dal focus Che cosa pensare ad d’accordo nel si sono trovati eccellente’, i docenti ‘studente e di capaci di rinuncia fortemente motivati, e perseveranti, allievi tenaci 72 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------73

iscrisse alla facoltà di farmacia. Non so oggi, non ho avuto più sue notizie, ma ma iscrisse alla facoltà di farmacia. Non so oggi, non ho avuto più sue notizie, ricordo che l’anno seguente venne a trovarci e ci disse di aver superato tutti gli esami del primo semestre in linea con i tempi. Conoscendolo, immagino che fosse vero (19). sei anni fa, più o meno. Non ricordo il motivo ma aveva l’insegnante di soste sei anni fa, più o meno. Non ricordo suo percorso le sue difficoltà in manie gno. È riuscito a compensare lungo il si ra incredibile. Ricordo che uscì molto bene dalla quinta; proseguì gli studi, quest’anno fa la quinta serale; è stato sempre promosso ed è bravo. E tanti altri. quest’anno fa la quinta serale; è stato sempre (18). In più di dieci anni ne ho incontrati tantissimi o quinta all’istituto alberghiero cinque Ricordo un ragazzo che ha finito la simo. A Natale gli ho lasciato un libricino dei verbi italiano e se li è studiati tutti simo. A Natale gli ho lasciato un libricino anteriore… una cosa pazzesca. Poi non li da solo: indicativi, congiuntivi, futuro e quando è tornato, ovviamente, pa sapeva applicare! Ma una volontà di ferro Lui serale!». al andare di pensare puoi tu «Senti, detto: ho gli Ma negativa. gella Ce ne sono tanti, successi eclatanti meno, ma successi di vita tantissimi. Un ra Ce ne sono tanti, successi eclatanti meno, anche se aveva già 16 anni. Studiosis gazzo, il primo anno messo in una prima professionali o compensano i loro presunti deficit di partenza nel lun professionali o compensano i loro e mostrando intelligenze fuori go periodo, ottenendo risultati inattesi dal comune. contrato molti casi di successo, anche se non sempre eclatanti: anche contrato molti casi di successo, anche verso percorsi formativi più bre quando vengono bocciati o riorientati disabilità, questi studenti esempla vi o vengono certificati per qualche nei corsi serali, in qualifiche ri mostrano grande volontà, si impegnano un padre alcolista (13). professionale, hanno in percorso I docenti sostengono che, nel proprio ne la mattina!». Era iscritta alla terza: non parlo di un successo spettacolare, in spettacolare, un successo non parlo di alla terza: mattina!». Era iscritta ne la ripren di e rialzarsi di tenacia la con ma cadute, sue le con ovviamente quanto anche solo, linguistico ma non Lo svantaggio positivi. tutti quasi Ha voti dere. Quest’anno abbiamo iniziato uno sportello di accompagnamento allo studio. Il iniziato uno sportello di accompagnamento Quest’anno abbiamo Non «Ciao! dico: Io le indiana. ragazza una arriva pomeriggio, nel giorno primo voglio perdere lezio mattina!». E lei: «No, perché io non ti ho mai visto questa superiore ed è in procinto di fare l’esame di stato: è la migliore della classe. No di fare l’esame di stato: è la migliore superiore ed è in procinto mol tenace, molto ragazza una è linguistiche, carenze queste avesse nostante to motivata (16). studiare dopo la qualifica o cercano di ovviare a scelte scolastiche errate. scolastiche errate. a scelte ovviare o cercano di dopo la qualifica studiare perché arrivata dal ragazza con uno svantaggio linguistico, Ho in mente una quinta la frequenta Attualmente media. prima in cominciato ha che Marocco, tinuano a porsi obiettivi e a fare progetti. Giovani che, con una qualifi una con Giovani che, progetti. fare a e obiettivi porsi a tinuano dall’e vita dignitosa, negata un lavoro e una ottengono ca professionale, a e motivazione, continuano con impegno familiare disagiata; sperienza LA RICERCA SUL CAMPO NEL SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE SECONDO CAMPO NEL SUL LA RICERCA Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------del successo scolastico, i do AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE prima dimensione . Il successo si manifesta nei buoni risultati scola . Il successo si manifesta nei buoni 8 sulla letteratura sulle disuguaglianze etniche in istruzione in Italia (Azzolini et Per quanto riguarda la

La pluralità di significati emersi richiama alcune dimensioni già citate in altre ricer al., 2019; Santagati, 2015). 8 che (Besozzi, Colombo, Santagati, 2013: dimensione cognitiva e relazionale) e nelle review ne anno, così come alla conclusione del ciclo di studi con il superamen ne anno, così come alla conclusione dimensione appare la più semplice to degli esami. In generale, questa se per identificare gli studenti (media dei voti dall’8 in su, ecc.). Altri li sintetizzate nella Tab. 1 e descritte di seguito. li sintetizzate nella Tab. ai buoni voti, alla promozione di fi centi fanno chiaramente riferimento subìta, da coloro che soffrono la pressione delle aspettative degli adulti subìta, da coloro che soffrono la pressione oppure voluta/scelta da stu e si presentano come fragili e insoddisfatti, ma anche delle chance che la scuo denti più consapevoli delle fatiche, crucia dimensioni quattro particolare, in individuano, Si offrire. può la punto di partenza nel breve-medio periodo, si traduce in un approc punto di partenza nel breve-medio misura in cui si trasforma in un sa cio allo studio maturo e adulto, nella raggiunta dagli studenti può essere per stare con gli altri. L’eccellenza b) Nel focus group i docenti riflettono sulla definizione di studente ec b) Nel focus group i docenti riflettono cellente o di successo progressi e miglioramenti rispetto al stici e prende in considerazione conto pochissimi, forse sulle dita di una mano. Sono casi talmente rari che po conto pochissimi, forse sulle dita di una famiglia alle spalle non riescono ad una fare una ricerca a breve. Senza tremmo mille (7). arrivare all’eccellenza. Sarà un caso su anche in quanto poco visibili e identificabili. anche in quanto poco visibili e identificabili. ne famiglia della l’aiuto senza l’eccellenza raggiungono che bravissimi di Io non c’è accordo fra i docenti: ragazzi italiani che raggiungono l’eccel fra i docenti: ragazzi italiani che raggiungono non c’è accordo considerati rari. Di famiglia adeguata alle spalle, sono lenza, senza una nel progetto Su.Per., ritenuti difficili da coinvolgere conseguenza sono cose che i compagni madrelingua non fanno (19). cose che i compagni studenti italiani focus group sostengono di aver avuto I partecipanti al ma su questo che hanno ottenuto buoni risultati, svantaggiati italiani, aveva letto in italiano fosse compreso. Quando lui studia insieme a te, dice: «Io fosse compreso. Quando lui studia aveva letto in italiano insieme le fra imparare a mettere di grammatica! Voglio non voglio la regola è arrivato a fare delle una soddisfazione per i docenti… lui si!». Ed è veramente to fare la prova di matematica l’ho seguito io e capivo, da come faceva i calcoli e da come faceva l’ho seguito io e capivo, di matematica to fare la prova che sta che lui sapeva quello al foglio di bella, spostava dalla brutta da come si parte date in le discipline, in sono state, in tutte Le prime verifiche va facendo. se quello che lui con delle domande guidate, per capire inglese e in parte date Un esempio freschissimo di un ragazzo, un neoarrivato dal Ghana, sostenuto da dal Ghana, ragazzo, un neoarrivato freschissimo di un Un esempio alfabetizza Nel fare intelligente. è il ragazzo che consapevole è che famiglia una abbiamo fat Quando gli molto capace e curioso. accorti che era zione ci siamo 74 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------75 del successo ovvero: del successo ovvero:

seconda dimensione Qualità personali e carattere di successo Qualità personali e Dimensioni del successo emerse nel focus group con i docenti emerse nel focus group Dimensioni del successo Successo come adesione ai valori democratici Successo cognitivo nel processo di apprendimento Successo cognitivo Successo nelle relazioni con compagni e insegnanti Successo nelle relazioni : Progetto Su.Per., gennaio 2017. : Progetto Su.Per., Tabella 1 - Tabella

piuttosto che sia capace di inserirsi nella classe, anzi ci sono diversi ca piuttosto che sia capace di inserirsi nella classe, anzi ci sono diversi li a risolvere problemi fra pari. Rispetto a questa dimensione, tuttavia, li a risolvere problemi fra pari. Rispetto a questa dimensione, tuttavia, i docenti del focus group segnalano più nodi che risultati: è più pro babile che uno studente con background immigrato abbia buoni voti li di sostegno reciproco anche con i compagni italiani che consentono i compagni italiani che consentono li di sostegno reciproco anche con sperimentano un vissuto di superare le difficoltà di apprendimento, dei relazionale non conflittuale e, al più, con una costruttiva gestione conflitti, si adattano facilmente al contesto scolastico e sono disponibi le buone relazioni con i compagni e il rispetto degli insegnanti. Alcu le buone relazioni con i compagni riferimento per gli altri gra ni di questi studenti di successo diventano e leadership, vivono legami solida zie a ruoli positivi di responsabilità Secondo i docenti, ai successi in termini di buoni/ottimi risultati ot Secondo i docenti, ai successi in tenuti, in genere è associata la la lingua, non capisce niente. A fronte di tanti colleghi molto bravi e preparati, la lingua, non capisce niente. A fronte solo quello che va avanti con le sue gam c’è questa campana e, quindi, è bravo come ha fatto non lo so e non mi interes be, non mi dà tanti problemi, studia, altri, intendo gli italiani (11). sa, però si prende i suoi voti come gli A mio giudizio nella scuola c’è ancora molto il cliché del ragazzo straniero equi A mio giudizio nella scuola c’è ancora sociale, me lo devo trascinare, non sa valente a asino, non ce la farà mai, peso Già il fatto che faccia il percorso senza essere bocciato, lo trovo un successo Già il fatto che faccia il percorso senza (13). Fonte inserimento in campo professionale. inserimento in campo za nello studio delle materie. Il restare in formazione, non abbandona non Il restare in formazione, studio delle materie. za nello rappresenta professionali, o serali corsi verso riorientandosi studi gli re in buoni risultati di formativo, che poi si traduce no anche un successo gnalano il miglioramento e l’avanzamento rispetto al punto di partenza, rispetto al punto e l’avanzamento il miglioramento gnalano tempi rapi così come i in lingua italiana, nella competenza soprattutto scioltez acquisisce una certa le difficoltà e si si compensano di con cui LA RICERCA SUL CAMPO NEL SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE SECONDO CAMPO NEL SUL LA RICERCA Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE del successo riguarda l’adesione ai valori democra richiamata nel focus group si connette a caratteristi richiamata nel focus terza dimensione quarta dimensione

centi si allarga lo sguardo e si sottolinea come gli allievi molto diligen rare casi di successo quegli studenti che, non solo ottengono ottimi voti, rare casi di successo quegli studenti che, non solo ottengono ottimi voti, il ma hanno interiorizzato altresì i valori di fondo del vivere civile, come do rispetto della dignità della persona e della diversità. Nel dibattito fra successo (12). successo (12). La tici (libertà costituzionali, rispetto, tolleranza, ecc.). Si possono conside drata nello studio… io le dico, scherzando: «Tu diventerai medico o dottore dottore o medico diventerai «Tu scherzando: dico, le io studio… nello drata questa voglia di finire la scuola, di non e studierai». E lei: «Sì sì!». Ha proprio le impone. Per me anche questo è sposarsi perché è quello che la sua cultura betizzazione. Alcune volte capita di parlare: «Cosa vorresti fare appena ter betizzazione. Alcune volte capita di «Appena arrivo a 18 anni, mi spo minata la scuola?». In genere rispondono: a 18 anni, il destino è quello di sposar so», perché nella loro cultura, arrivate che è molto ambiziosa e tenace e qua si. Mentre, invece, con questa ragazzina Il successo significa anche sfuggire a quello che potrebbe essere il proprio de Il successo significa anche sfuggire a che conosco, a cui faccio e facevo alfa stino. Io ho in mente una ragazzina gettare strategie adeguate per raggiungerli; 4) un certo grado di libertà gettare strategie adeguate per raggiungerli; destino prefissato (soprattutto per di azione per sfuggire ad un proprio le ragazze) e segnato da svantaggio. forza di volontà, alta motivazione, dedizione e attitudine all’azione, alla forza di volontà, alta motivazione, contraddistinguono la quotidiani fatica e all’impegno nello studio, che stranieri; 3) un’elevata ambi tà dell’esperienza scolastica degli studenti pro obiettivi e porsi di capacità futuro, la visione del chiara una zione, che che riguardano qualità del carattere dello studente: 1) tenacia, per che che riguardano qualità del carattere bene, che permettono di resistere nel severanza, determinazione nel far andare avanti negli studi; 2) tempo, affrontare cambiamenti e difficoltà, convivenza civile non l’aveva (8). convivenza civile non La Una studentessa africana l’anno scorso ha fatto la maturità. Però, se io penso l’anno scorso ha fatto la maturità. Una studentessa africana era assolutamente dirlo, per la rabbia che aveva dentro, all’eccellenza non posso dell’Est. ragazze le con razzista molto attaccabrighe, nessuno, con solidale non della capacità la ma altro, e autostima perseveranza, tenacia, aveva Certamente o insuccesso da un punto di vista formativo o lavorativo, però per me non rag punto di vista formativo o lavorativo, o insuccesso da un (14). successi da un punto di vista sociale giungono grandissimi Nel mio liceo gli stranieri ci sono. Alcuni, la maggior parte, hanno grandi suc parte, hanno sono. Alcuni, la maggior gli stranieri ci Nel mio liceo desti per volo il prendono e internazionali competizioni alle partecipano cessi: di vista integrati dal punto Non li vedo molto internazionali. nazioni lavorative avere successo accolti perché molto bravi… Per cui, possono sociale. Però, sono si in cui questi studenti non sono in grado di convivere in modo civile modo civile di convivere in sono in grado questi studenti non si in cui con i compagni. e tranquillo 76 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------77

. Quasi tutti gli istituti partecipanti . Quasi tutti gli istituti partecipanti 9 Il gruppo di partecipanti è composto da 44 ragazze e di 21 ragaz Il gruppo di partecipanti è composto Caratteristiche distintive dei partecipanti Su.Per. al progetto Nonostante si fosse cercato con i docenti di inserire un italiano con background Nonostante si fosse cercato con i docenti di inserire un italiano con background cap. 5 ma che, di fatto, non rientrano nell’analisi. 9 non svantaggiato e buoni risultati scolastici per ogni scuola, in fase di attuazione essi sono riusciti a individuare un numero adeguato di autoctoni. Sono state coinvolte riportate le storie alla fine del di cui sono italiane in un CFP, studentesse solo due tà diverse. I gruppi più numerosi sono originari del Marocco (16), In tà diverse. I gruppi più numerosi e Romania (4): nel complesso, 22 dia (10), Albania (8), Pakistan (6) Abba Ballini (14 storie) e IIS Falcone (11). Abba Ballini (14 storie) e IIS Falcone rappresentanti di 23 nazionali zi, 26 nati in Italia e 39 nati all’estero, tanti le 11 istituzioni scolastico-formative aderenti al progetto, più 2 au tanti le 11 istituzioni scolastico-formative tobiografie di studentesse italiane 5 studenti, con l’eccezione dell’ITCS hanno raccolto l’adesione di circa In seguito alla selezione dei partecipanti, sono state raccolte le autobio In seguito alla selezione dei partecipanti, di origine immigrata, frequen grafie scolastiche scritte da 65 studenti sionali, CFP); preferibilmente studenti del triennio. sionali, CFP); preferibilmente studenti 5. stranieri di prima o seconda generazione, se presente anche un italiano stranieri di prima o seconda generazione, di diversa provenienza e cittadi svantaggiato ma eccellente nei risultati; (licei, istituti tecnici, istituti profes nanza; di diverso indirizzo di studio aspetti concreti per orientare la selezione dei partecipanti. Per ogni isti aspetti concreti per orientare la selezione almeno 5 studenti differenzia tuto scolastico, è stato deciso di segnalare genere (maschi e femmine); ti sulla base delle seguenti caratteristiche: In conclusione, nel focus group si è concordato di tenere in considera focus group si è concordato di In conclusione, nel di successo for definizioni e le quattro dimensioni zione le molteplici di conseguenza, nella discussione. Si sono definiti, mativo evidenziate mo mai accettare di considerarla un successo. L’eccellenza è anche l’aver capi considerarla un successo. L’eccellenza mo mai accettare di della dignità della per che io credo siano condivisi: rispetto to i valori di fondo (8). sona e della diversità ta in palestra con uno zainetto con il tritolo, io non mi stupirei!». Questa ragaz zainetto con il tritolo, io non mi stupirei!». ta in palestra con uno stiamo facendo un un’eccellenza… Con la sua classe za non posso considerarla però non potrem e sui diritti umani… Intelligentissima, lavoro sui diritti civili Io porto il caso estremo. Noi abbiamo una studentessa con buoni risultati. Bra con buoni abbiamo una studentessa caso estremo. Noi Io porto il e conoscen competenze, abilità punto di vista dell’apprendimento, vissima dal domattina si presen e il suo docente mi dicono: «Se questa ze … però il preside ti possano mostrare atteggiamenti intolleranti e radicali, non solo fra gli e radicali, non intolleranti mostrare atteggiamenti ti possano all’in sui valori, anche trovare accordo e come sia complesso stranieri, gruppo degli italiani. terno del LA RICERCA SUL CAMPO NEL SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE SECONDO CAMPO NEL SUL LA RICERCA Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE ovvero nati in Italia che non hanno però frequentato la scuo frequentato la però hanno non ovvero nati in Italia che Le autobiografie scolastiche dei sei gruppi di studenti – nati in Ita Nella Tabella seguente, i 65 partecipanti sono suddivisi in base al luo seguente, i 65 partecipanti sono Nella Tabella Rispetto alla composizione familiare, si segnala che gli studenti, di Rispetto alla composizione familiare, Per quanto riguarda i percorsi scolastici, gli studenti del proget i percorsi scolastici, gli studenti Per quanto riguarda

sui generis sui par. 2 di questo capitolo). 2 par. lia (21 casi, le cosiddette seconde generazioni di nati in Italia); nativi go di nascita e alla traiettoria scolastica nel sistema italiano, formando go di nascita e alla traiettoria scolastica sei gruppi distinti, al fine di verificare l’ipotesi specifica dell’incidenza del tipo di background migratorio su percorsi e visioni di successo (cfr. mitato il numero di genitori senza titoli di studio, 20 le madri con diplo mitato il numero di genitori senza 14 e 13 rispettivamente pa ma o laurea, 18 i padri laureati o diplomati; 2). dri e madri con licenza media (Tab. me maestre, infermiere, lavoratrici autonome; fra i padri, 42 gli operai, me maestre, infermiere, lavoratrici servizi,qualche lavoratore autonomo e dei professionisti di vario genere nel complesso, è medio-alto; è li (6). Il livello di istruzione dei genitori, in genere un gran numero di fratelli e/o sorelle (14 studenti del grup in genere un gran numero di fratelli di professioni, fra le madri 14 sono po hanno 3 fratelli o più). A livello 5 con professioni più qualificate co operaie, mentre 29 casalinghe, in si la madre non è presente nel nucleo familiare e in 5 casi il padre non è si la madre non è presente nel nucleo su 65 non vive con nessuno dei due presente: solo uno studente (Kalós) 35 studenti vivono in famiglie piut genitori, ma con una sorella sposata. 5 e un massimo di 8 componenti, con tosto numerose con un minimo di condo grado. condo grado. ca 4 Solo in genitori. i entrambi nucleari con in famiglie vivono norma, ciato il loro percorso scolastico frequentando la scuola dell’infanzia, la scuola dell’infanzia, ciato il loro percorso scolastico frequentando (di cui 21 nei primi tre anni), 9 nel 24 sono stati inseriti alla primaria se secondarie di biennio delle nel grado e 4 di primo le secondarie studentesse di istituti professionali per i servizistudentesse di istituti Riguar socio-sanitari). quinta. A livello di sono in terza, 35 in quarta e 11 in do alla classe, 22 comin hanno che Su.Per. studenti gli sono 28 scolastico, inserimento ro, ecc.) di Brescia e provincia. Le ragazze sono la maggioranza in tut in maggioranza la sono ragazze Le provincia. Brescia e ro, ecc.) di emerge nei indirizzi, anche se la maggiore distanza ti i diversi tipi di molte le storie di da 17 femmine e 5 maschi: professionali (frequentati to frequentano licei (13, soprattutto licei scientifici), istituti tecnici istituti tecnici (13, soprattutto licei scientifici), to frequentano licei profes istituti commerciali), o economici parte, tecnici larga in (20, Professiona Formazione e Istruzione di corsi in (10 CFP e (22) sionali turistico-alberghie ad indirizzo le – IeFP –, di estetica/acconciatura, triennio 1998-2000, anni di nascita di 55 allievi sui 65 partecipanti al al allievi sui 65 partecipanti di nascita di 55 1998-2000, anni triennio progetto. sono di provenienza asiatica, 18 dell’Europa dell’est, 18 del Nord Afri dell’est, 18 del 18 dell’Europa asiatica, sono di provenienza Gli stu Latina (Perù). 1 dell’America sub-sahariana, ca e 6 dell’Africa nel sono concentrati 2002 e, in particolare, nati dal 1997 al denti sono 78 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero - - - 79

condarie di primo grado (9) e di secondo grado (4) – sono presentate grado (4) – sono (9) e di secondo di primo grado condarie nel ca specifico di analisi e sono oggetto parte del volume nella seconda pitolo successivo. la dell’infanzia (4); quasi nativi cioè i nati all’estero ma totalmente sco all’estero ma totalmente nativi cioè i nati (4); quasi la dell’infanzia (21); la scuola primaria inseriti durante Italia (6); immigrati larizzati in alle se scolastico in Italia il loro percorso hanno cominciato allievi che LA RICERCA SUL CAMPO NEL SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE SECONDO CAMPO NEL SUL LA RICERCA

Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero

segue ) (

Italia (Iran) Italia M Rashid NR NR NR 4 Liceo NR

Italia (Marocco) Italia F Nur NR NR NR 5 IP NR

Italia (Albania) Italia F Miriam Licenza media Licenza Operaio Operaia 5 Liceo Laurea

Italia (Senegal) Italia M Matt NR Operaio Disoccupata 5 IP NR

Italia (Mauritius) Italia M Krin Licenza media Licenza Operaio autonomo Lav. 3 IP Licenza media Licenza

Italia (Albania) Italia M Kaer Laurea Operaio Operaia 4 Liceo Qualifica prof. Qualifica

Italia (India) Italia F Jessica NR presente Non NR 5 Liceo Non presente Non

Italia (Tunisia) Italia F Jenny Qualifica prof. Qualifica Operaio Operaia 5 IP Licenza media Licenza

IP (Marocco) Italia F Ikram Licenza media Licenza media Licenza Operaio Casalinga 4

Georgia Liceo (Senegal) Italia F Operaio Infermiera 4 Nessun titolo Nessun Diploma

Fatum IT (Marocco) Italia F Disoccupato Casalinga 5 Lic. elementare Lic.

AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE media Licenza

Destiny Liceo (Marocco) Italia F Operaio Operaia 4 Laurea Diploma

Callie Liceo (Albania) Italia F Operaio Presente Non 3 Diploma presente Non

Billy IeFP (Marocco) Italia M NR NR 6 NR NR

Aria IP (Marocco) Italia F Operaio autonomo Lav. 5 Diploma prof. Qualifica

Alessia IeFP (Albania) Italia F NR NR 4 NR NR

Aditti Aditti IT (India) Italia F Operaio Operaia 4 Qualifica prof. Qualifica Diploma

Nati in Italia in Nati

Genere Studente/ssa fra parentesi) fra famiglia freq. madre padre madre padre

(dei genitori (dei comp. Scuola Professione Professione Titolo di studio di Titolo studio di Titolo

Luogo di nascita di Luogo N.

Caratteristiche degli studenti del progetto Su.Per. per gruppo di classificazione di gruppo per Su.Per. progetto del studenti degli Caratteristiche - 2 Tabella 80 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero

81

segue ) (

Bangladesh M Tasfee NR NR NR 4 Liceo NR

F Nina Qualifica prof. Qualifica autonomo Lav. Casalinga 5 IT Ucraina Qualifica prof. Qualifica

M Fane Mr Laurea Operaio Operaia 3 IT Romania Diploma

M Malik Nessun titolo Nessun Operaio Casalinga 7 IT Pakistan Nessun titolo Nessun

F Amna Lic. element. Lic. Operaio Casalinga 6 Liceo Marocco Diploma

F Aisha Lic. media Lic. Operaio Casalinga 7 IP Marocco Lic.media

Quasi nativi, nati all’estero ma scolarizzati in Italia in scolarizzati ma all’estero nati nativi, Quasi

Lisa Liceo (Cina) Italia F Operaio Operaia 5 Licenza media Licenza media Licenza

Anuar IP (Marocco) Italia M Operaio Casalinga 5 Licenza media Licenza media Licenza

Alunna IP (Marocco) Italia F Operaio Casalinga 6 Licenza media Licenza Diploma

Aicha IeFP (Senegal) Italia F Operaio Casalinga 8 Licenza media Licenza elementare Lic.

Nativi sui generis, nati in Italia che non hanno frequentato la scuola dell’infanzia scuola la frequentato hanno non che Italia in nati generis, sui Nativi

Yosra IeFP (Marocco) Italia F Operaio Operaia 5 Lic. elementare Lic. elementare Lic.

Yasmine IP (Marocco) Italia F Lav. autonomo autonomo Lav. Casalinga 5 Lic. elementare Lic. Diploma

Salvador IT (Albania) Italia M Operaio Casalinga 3 Non presente Non Diploma

Ravenclaw Italia (Marocco) Italia F 6 Liceo Casalinga Operaio Diploma Diploma

Nati in Italia (continua) Italia in Nati

Genere Studente/ssa fra parentesi) fra famiglia freq. madre padre madre padre

(dei genitori (dei comp. Scuola Professione Professione Titolo di studio di Titolo studio di Titolo

Luogo di nascita di Luogo N. LA RICERCA SUL CAMPO NEL SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE SECONDO CAMPO NEL SUL LA RICERCA

Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero

segue ) (

F Sammi Lic. element. Lic. Operaio Casalinga 6 IeFP Pakistan Licenza media Licenza

M SaiSai Licenza media Licenza Operaio Casalinga 4 IT India Licenza media Licenza

Italia (Filippine) Italia M Nobody Mr NR NR NR 4 IeFP NR

F Lovy Lic. element. Lic. Operaio Casalinga 5 IP India Licenza media Licenza

M Kalós Licenza media Licenza Operaio Operaia 5 IP Albania Lic. element. Lic.

F Jawhara Licenza media Licenza Operaio Disoccupata 5 IP Marocco Licenza media Licenza

M Iker Laurea Operaio Operaia 5 IP Algeria Licenza media Licenza

Etiopia (Malawi) Etiopia M Gianni Diploma Dirigente Casalinga 4 Liceo Diploma

Evie IT Bosnia F Professionista Casalinga 5 Laurea Diploma

Eléna IP Romania F NR NR 3 NR NR

AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

El Rubio El IT Montenegro M Non presente Non presente Non 3 Non presente Non presente Non

Desi Girl Desi IP Pakistan F Operaio Casalinga 7 NR NR

Deep Liceo India F Operaio Casalinga 4 NR NR

Annie IT India F Operaio Casalinga 4 Qualifica prof. Qualifica prof. Qualifica

Annael IT Romania F Operaio Casalinga 4 Diploma media Lic.

Anita IT India F Professionista Casalinga 5 Diploma Diploma

Anastasia 2 IT Polonia F Non presente Non Disoccupata Non presente Non media Licenza

Immigrati durante la scuola primaria scuola la durante Immigrati

Genere Studente/ssa fra parentesi) fra famiglia freq. madre padre madre padre

(dei genitori (dei comp. Scuola Professione Professione Titolo di studio di Titolo studio di Titolo

Luogo di nascita di Luogo N. 82

Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero

Fonte : Progetto Su.Per., elaborazione 2019. elaborazione Su.Per., Progetto :

83

F Sami NR Operaio Casalinga 5 IT India NR

F Molly Diploma Operaio Operaia 3 IT Moldavia Diploma

Perù (mista) Perù F Camilla Laurea Operaio Casalinga 5 IP Diploma

F Alishba NR Cuoco Casalinga 8 IP Pakistan NR

Neoarrivati nelle scuole secondarie di secondo grado secondo di secondarie scuole nelle Neoarrivati

F Torry NR presente Non NR 3 IeFP Moldavia Non presente Non

F Tiana NR autonomo Lav. Casalinga 8 IP Pakistan NR

F Quiantrelle Laurea Operaio Operaia 4 IT Filippine Laurea

F Preeti Qualifica prof. Qualifica Operaio Operaia 4 IP India Qualifica prof. Qualifica

Paki IeFP Pakistan M NR NR 6 NR NR

Leila Leila IeFP Marocco F Disoccupato Casalinga 6 Lic. element. Lic. element. Lic.

Jaspreet IeFP India M NR NR 6 NR NR

Hannah IP Albania F NR NR 4 NR NR

Essmeue IT d’Avorio Costa F Operaio autonomo Lav. 4 Lic. media Lic. Diploma

Allievi arrivati in Italia alle scuole secondarie di primo grado primo di secondarie scuole alle Italia in arrivati Allievi

Willie IT Ghana M Operaio Maestra 4 Diploma Diploma

Trey IT Romania M Operaio Operaia 4 Diploma Diploma

Sulejman IT Albania M Operaio Casalinga 4 Diploma media Licenza

Sole Marocco F 6 IP Casalinga Operaio Diploma Laurea

Immigrati durante la scuola primaria (continua) primaria scuola la durante Immigrati

Genere Studente/ssa fra parentesi) fra famiglia freq. madre padre madre padre

(dei genitori (dei comp. Scuola Professione Professione Titolo di studio di Titolo studio di Titolo

Luogo di nascita di Luogo N. LA RICERCA SUL CAMPO NEL SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE SECONDO CAMPO NEL SUL LA RICERCA Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero . PARTE SECONDA PARTE Autobiografie scritte dagli studenti Su.Per scritte dagli studenti Autobiografie Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------di immigrati durante gli , ovvero punti temati punti ovvero , nati all’estero ma sco ma all’estero nati che non hanno frequenta Nodes quasi nativi quasi alle secondarie di secondo grado allievi inseriti nel corso delle secondarie nativi sui generis neoarrivati (cap. 8), degli (cap. 5), dei dei 65 testi, scomposti nei 36 nei scomposti testi, 65 dei nati in Italia Senza pretesa di esaustività, questo capitolo presenta alcune coordi Senza pretesa di esaustività, questo Per un’analisi sociologica dei testi autobiografici ci previsti dalla traccia, e si inseriscono i dati disponibili relativi all’auto relativi disponibili dati i inseriscono si e traccia, dalla previsti ci codificati, seguendo le fasi previste per l’analisi qualitativa (cfr., ad es. codificati, seguendo le fasi previste per l’analisi qualitativa (cfr., o Charmaz, 2006). In primo luogo, viene realizzata una codifica iniziale coding opening tati e suddivisi nelle parti corrispondenti ai 34 stimoli (più 2 di apertu tati e suddivisi nelle parti corrispondenti previsti nella traccia di auto-intervistara e chiusura, per un totale di 36) e, di conseguenza, titolati. Successivamente, i testi caricati su Nvivo sono È necessario precisare che l’analisi delle autobiografie è svolta con il È necessario precisare che l’analisi prima operazione, è redatta una car supporto del software Nvivo: come assegnato un codice numerico), edi tella con i 65 testi (ad ogni testo è 1. trasformarlo in un vantaggio nel percorso scolastico; i principali fatto trasformarlo in un vantaggio nel scolastico che emergono nelle au ri che stanno all’origine del successo tobiografie. alcuni approfondimenti tematici su: le varie definizioni e i molteplici si alcuni approfondimenti tematici su: dagli studenti; le strategie da lo gnificati attribuiti al successo scolastico derivante dalla migrazione, e ro messe in atto per gestire lo svantaggio, (cap. 10). testi autobiografici e la codifica de nate per la lettura sociologica dei testuale. Si sviluppano poi scrittiva e interpretativa utilizzata nell’analisi larizzati totalmente in Italia (cap. 7), degli studenti larizzati totalmente in Italia (cap. anni della primaria primo grado (cap. 9) e dei scolastica: nei capitoli che seguono, poi, vedremo in dettaglio le storie che seguono, poi, vedremo scolastica: nei capitoli dei 6), dei scuola dell’infanzia (cap. la to In questo capitolo che introduce i 65 testi delle autobiografie, si inten che introduce i 65 testi delle autobiografie, In questo capitolo dei sei gruppi elementi per un’analisi sociologica dono offrire alcuni e della traiettoria sulla base del luogo di nascita di studenti, identificati CAPITOLO QUARTO CAPITOLO successo scolastico plurale di Una definizione Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero

------s , or (si ve Sources Reference Cases focused coding . 2 AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE . 1 della prima codifica sono individuate le rispettive della prima codifica Nodes Si passa successivamente alla codifica focalizzata, Si passa successivamente alla codifica Ciò permette di condurre una comparazione esplorativa e progressi una comparazione di condurre Ciò permette

Nell’organizzazione e nell’archiviazione dei testi si è esplicitato il nome degli stu Contemporaneamente si è avviata anche un’analisi per casi, come ad esempio inscritta nell’esperienza liceale di questa giovane donna (Santagati, 2018b). affrontati dai singoli studenti. 2 per origine marocchina, utilizzata e di nata in Italia di Destiny, l’autobiografia per ricostruire nel dettaglio il percorso individuale, il lavoro biografico, la logica sociale 1 se denti autori delle autobiografie. Sono stati codificati tutti i 36 punti della griglia, comuni e specificità individuali all’interno dello stesso gruppo, facendo comuni e specificità individuali all’interno dagli studenti: oltre al percorso mi sintesi degli snodi principali narrati stesso, si ricostruiscono il profi gratorio della famiglia e dello studente la consapevolezza che altre dimensioni (es. genere, classe sociale, prove la consapevolezza che altre dimensioni importanti per trovare somiglianze e nienza, …) sarebbero altrettanto Lo scopo è di identificare tratti differenze fra i diversi gruppi di studenti. che queste esperienze biografiche determinino tutte le altre esperien che queste esperienze biografiche Piuttosto migrazione e forma ze, scelte, atteggiamenti, comportamenti. per questo approfondimento, nel zione sono le chiavi di lettura scelte gine e/o Italia) degli scriventi. In questo passaggio della classificazio gine e/o Italia) degli scriventi. In e l’inserimento scolastico so ne nei gruppi, il background migratorio da cui è opportuno partire per no considerati due aspetti fondamentali, convinzione dalla dettata è non però scelta Questa l’analisi. sviluppare ganizzando i testi in sei gruppi sulla base delle caratteristiche biografi ganizzando i testi in sei gruppi sulla scolastiche (tra Paese di ori che (luogo di nascita) e delle esperienze la relazione con i professori (Q.13), l’auto-definizione di studente di la relazione con i professori (Q.13), per essere uno studente di suc successo (Q.24), i fattori e le condizioni scuola (Q.29) cesso (Q.25), i progetti alla fine della studente e della sua famiglia (Q.01), le motivazioni e il processo di scel il processo e motivazioni le (Q.01), famiglia sua della studente e le considerazioni di secondo grado (Q.08), ta della scuola secondaria (Q.09 e Q.23), immigrata sul percorso scolastico sull’effetto dell’origine (ovvero le citazioni riferite ai differenti punti tematici). Sono poi con riferite ai differenti punti tematici). (ovvero le citazioni traiettorie scolasti su alcuni punti cruciali delle dotte analisi specifiche caratteristiche dello tra cui: l’autopresentazione delle che di successo, si trasversale per temi raccoglie elementi generali su ciascun argomento raccoglie elementi generali su si trasversale per temi ciascu per testo, loro il strutturare di liberi studenti gli trattato. Essendo no dei 36 nodo) e le autobiografie in cui compare il (cioè il numero di va delle autobiografie, a partire da una lettura sistematica dei testi. Si av testi. dei sistematica lettura una da a partire delle autobiografie, va le estra empirico, attraverso del materiale analisi descrittiva via poi una Questa anali citazioni organizzate per nodi tematici. zioni Nvivo delle re del testo nella classificazione prevista per ciascuno dei 65 ciascuno dei 65 prevista per nella classificazione re del testo 3) nella Tab. da esempio 88 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero

89

Legenda: IT = istituto tecnico; IP = istituto professionale. istituto = IP tecnico; istituto = IT Legenda:

*

Fonte : Progetto Su.Per., elaborazione 2018. elaborazione Su.Per., Progetto :

(Marocco)

1997 F 10_Nur NR NR 5 2 Genitori Infanzia IP NR NR

Italia Italia

1997 F 09_Alishba Cuoco Casalinga 8 5 Genitori grado II Sec. IP Pakistan NR NR

1998 F 08_Hannah NR NR 4 1 Genitori grado I Sec. IP Albania NR NR

(Senegal)

2001 M 07_Matt Operaio Disoccupata 5 2 Genitori Infanzia IP NR NR Italia Italia

(Marocco)

06_Destiny Liceo 2000 F 4 1 Genitori Infanzia Laurea Diploma Operaio Operaia

Italia Italia

05_Quiantrelle IT Filippine 1997 F 4 1 Genitori grado I Sec. Laurea Laurea Operaio Operaia

04_Trey IT Romania 1998 M 4 1 Genitori Primaria Diploma Diploma Operaio Operaia

titolo titolo

03_Malik IT Pakistan 1999 M 7 4 Genitori Infanzia Operaio Casalinga

Nessun Nessun Nessun

presente media presente

02_Anastasia IT Polonia 1999 F 2 0 Madre Primaria Disoccupata

Non Non Licenza Non

01_Molly IT Moldavia 1998 F 3 0 Genitori grado II Sec. Diploma Diploma Operaio Operaia

(genitori) in Italia in

scuola e sorelle e fam. madre padre

* studente studente nascita inserimento inserimento

madre padre

Genere Casi di Fratelli Fratelli Conviventi componenti componenti studio studio studio studio

nascita nascita Anno scolastico di di scolastico Professione Professione Professione Professione

Tipo Tipo N. N. N. N. Titolo Titolo Titolo Titolo

Luogo Luogo Livello

Stralcio di esempio del Classification Sheet relativo ai primi 10 casi caricati su Nvivo su caricati casi 10 primi ai relativo Sheet Classification del esempio di Stralcio Tabella 3 - - 3 Tabella UNA DEFINIZIONE PLURALE DI SUCCESSO SCOLASTICO DI SUCCESSO PLURALE UNA DEFINIZIONE Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero 53 32 36 35 35 25 55 46 31 44 62 48 51 45 57 49 47 43 34 42 31 31 42 22 31 43 62 55 36 35 32 62 65 52 65 62 References 53 31 36 35 35 25 55 46 31 42 62 48 50 45 55 49 47 43 33 42 31 31 41 22 31 41 61 55 36 35 31 61 64 51 65 62 Sources AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE Codici descrittivi (Nodes) per numero di Sources (fonti) in cui (fonti) in cui di Sources numero (Nodes) per Codici descrittivi compaiono e relative References (citazioni) nei testi autobiografici (citazioni) References e relative compaiono PRESENTE Condizioni per essere uno studente eccellente PRESENTE Condizioni per essere uno studente PRESENTE Effetto migrazione su presente scolastico PRESENTE Effetto migrazione su presente : Progetto Su.Per., elaborazione 2018. : Progetto Su.Per., Tabella 4 - 4 Tabella

Fonte Q.34. FUTURO Dove Q.35. FUTURO Chance a Brescia Q.36. FUTURO Consiglio a studenti più giovani Q.31. FUTURO Idee sul lavoro Q.32. FUTURO Miglioramenti e traguardi Q.33. FUTURO Rischi Q.28. FUTURO Bilancio risultati scolastici Q.29. FUTURO Dopo la scuola Q.30. FUTURO Da grande Q.25.  Q.26. PRESENTE Fiducia nella scuola e insegnanti Q.27. FUTURO Aspettative rispetto a scuola Q.22. PRESENTE Opportunità a scuola Q.23.  Q.24. PRESENTE Essere uno studente eccellente Q.19. PRESENTE Fragile e svantaggiato Q.20. PRESENTE Subire un’ingiustizia Q.21. PRESENTE Reagire a un’ingiustizia Q.16. PRESENTE Momento difficile Q.17. PRESENTE 1 Successo ottenuto Q.18.PRESENTE 1 Fallimento vissuto Q.13. PRESENTE I prof Q.14. PRESENTE Gli amici Q.15. PRESENTE Momento felice Q.10. PRESENTE Bello e brutto della scuola Q.10. PRESENTE Bello e brutto della classe Q.11. PRESENTE Bello studio Q.12. PRESENTE Lo Q.07. PASSATO Momenti memorabili Q.07. PASSATO scelta superiori e motivazioni Q.08. PASSATO scolastico Effetto migrazione su passato Q.09. PASSATO Q.04. PASSATO Medie Q.04. PASSATO Persone indimenticabili Q.05. PASSATO Luoghi da ricordare Q.06. PASSATO Q.01. PRESENTAZIONE Infanzia Q.02. PASSATO Elementari Q.03. PASSATO Nodes 90 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero

------. . 91 3 ), che costituisce il va processo socio-relazionale. processo

iniziali, seppur su una porzio iniziali, seppur su e come Nodes interpretative o axial coding interpretative obiettivo ed esito individuale Infine, si arriva al terzo passaggio della codifica, quella funzionale Infine, si arriva al terzo passaggio Questa analisi ‘focalizzata’ permette di mappare le risorse e le stra permette di mappare le Questa analisi ‘focalizzata’ L’ampliamento del libro codice è tuttora in progress, reso possibile dall’allarga L’ampliamento 2019; Brocchieri, 2019; Santagati, Bertozzi, 2019; Saruis, Santagati, Bertozzi, 2019). 2019; Brocchieri, 2019; Santagati, Bertozzi, 2019; Saruis, Santagati, mento del gruppo di ricercatori coinvolti in questo lavoro, nonché dalla collabora e zione di alcune studentesse della Laurea Magistrale in Progettazione pedagogica formazione delle risorse umane dell’Università Cattolica di Brescia, grazie all’indivi Santagati, Barabanti, 2018; Vilca, 2018; (Soave, analisi di focus successivi di duazione 3 lineano così alcuni assi analitici utili per comprendere sul suc alcuni assi lineano così in particolare le due visioni di cesso che emergono dalle autobiografie, successo come successo, luogo di nascita dei soggetti, scolarizzazione, status socioecono successo, luogo di nascita dei soggetti, orientamenti valoriali, ecc. Cfr. mico della famiglia, scuola frequentata, fra realtà empirica e teoria. Si de Herzog, 2016) in un dialogo costante le storie individuali. L’interpretazione sociologica non avviene sulla ba sociologica le storie individuali. L’interpretazione sistematica delle relazioni fra se di intuizioni, ma è fondata su un’analisi empirico (strategie, significati di categorie distinte emerse dal materiale all’analisi interpretativa ( e mostrare ciò che volta a ricercare lore aggiunto di un’indagine sociale, struttura sociale e che sta dietro al non è immediatamente visibile della so degli studenti immigrati (risorse personali, famiglia, pari, insegnan so degli studenti immigrati (risorse ulteriormente l’analisi e Chen, Quverson, 2005), articolando ti: Sèror, aspetti sulle autobiografie raccolte considerando l’influenza di questi dente di successo. Si vuole incrociare un processo induttivo, basato su dente di successo. Si vuole incrociare dei testi, con un processo dedutti categorie che emergono dall’analisi fattori chiave che spiegano il succes vo che riprende dalla letteratura i ne ridotta delle autobiografie: si prendono in considerazione solo Q.24 si prendono in considerazione ne ridotta delle autobiografie: di successo, le carat e definirsi o meno studenti e Q.25, ovvero sentirsi ad essere uno stu studente, ciò che aiuta teristiche del bravo/eccellente tersezioni – che, nelle rappresentazioni degli autori delle autobiografie, rappresentazioni degli autori tersezioni – che, nelle redatto così un li dei buoni risultati scolastici. Viene stanno all’origine rispetto ai 36 bro codice più ampio legami con adulti significativi e con i pari, i progetti futuri, la rielabora significativi e con i pari, i progetti legami con adulti immigrata. zione dell’origine – nonché le loro in i molteplici fattori e condizioni tegie biografiche, segnanti e studenti rispetto a tale scelta, il rapporto fra presente, passato fra presente, a tale scelta, il rapporto e studenti rispetto segnanti al succes significati attribuiti autobiografica, i nella narrazione e futuro principali di supporto, i i fattori arrivarci, per strategie e le scolastico so lo scolastico e l’atteggiamento verso lo studio, i ricordi dell’entrata nella i ricordi dell’entrata verso lo studio, e l’atteggiamento lo scolastico scuola se di scelta della all’estero), il processo (per i nati scuola italiana genitori, in (dis)accordo di e le posizioni di di secondo grado condaria UNA DEFINIZIONE PLURALE DI SUCCESSO SCOLASTICO DI SUCCESSO PLURALE UNA DEFINIZIONE Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------(si veda più (si veda 4 . 5 , narrandolo ovvero come obiet , narrandolo ovvero AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE risultati ottenuti . Un successo che ho ottenuto in questa scuola è il mio primo 10 in italia . Un successo che ho ottenuto in questa Dall’insuccesso al successo: esiti individuali e processi sociali successo: esiti individuali e processi Dall’insuccesso al

Nell’analisi testuale che segue è riportata solo una citazione esemplificativa di ogni di esemplificativa citazione una solo riportata è segue che testuale Nell’analisi Si veda più avanti la Tab. 5. Una matrice qualitativa consente la tabulazione di dati di tabulazione la consente qualitativa matrice Una 5. Tab. la avanti più veda Si nei capitoli successivi. servato; il passaggio dalle osservazioni empiriche a categorie/concetti interpretativi (Besozzi, Colombo, 2014, p. 100). 5 tema discusso, in quanto è possibile leggere i testi integrali di tutte le autobiografie 4 mirate alla presentazione di uno qualitativi attraverso tabelle o griglie tematiche, casi e specifico contenuto. Può avere finalità differenti: la ricerca di omogeneità fra os la presentazione di tipologie; la realizzazione di sintesi analitiche del fenomeno tro 10 nell’interrogazione sulla Divina Commedia tro 10 nell’interrogazione sulla Divina no. Di 10 ne ho presi abbastanza, ma mai in italiano e sinceramente non ave no. Di 10 ne ho presi abbastanza, ma la mia classe aveva applaudito, anche vo mai pensato di prenderlo e infatti tutta ottimo voto con il mio professore di italia perché è molto difficile prendere un ho mantenuto quel 10, prendendo un al no. Sono contenta anche del fatto che una lingua seconda appresa di recente. una lingua seconda appresa di recente. Anita Anche fra i nati all’estero emergono episodi sorprendenti in cui gli stu Anche fra i nati all’estero emergono e la gioia di fronte al primo 10 denti esprimono tutto il loro stupore un professore piuttosto severo, op inatteso ottenuto in italiano e da i più bravi della classe, nonostante pure quando vengono giudicati fra pegno e sforzo personale per seguire le proprie ambizioni, inserendo ambizioni, proprie le seguire per personale sforzo e pegno che riconosce i motivi del si ampiamente nella retorica meritocratica (Konyali, 2014; Barone, 2012). successo in eccezionali doti individuali promozioni a fine anno, attestati di merito e borse di studio. In que studio. e borse di di merito attestati anno, fine promozioni a i nati o scolarizzati in Italia – sta accezione, gli studenti – soprattutto individuali, frutto del proprio im rappresentano i traguardi come esiti scolastico in termini di scolastico in termini dimensione cogni alla riuscita scolastica e alla tivo e traguardo riferito voti elevati, ad esempio, in giudizi di eccellenza, tiva. Esso si traduce, 2. il successo gli autori delle autobiografie definiscono In primo luogo, sponsabilità, 4) impegno, 5) attesa, 6) possibilità). A ciascuna di queste 5) attesa, 6) possibilità). sponsabilità, 4) impegno, seguenti. un capitolo nelle pagine traiettorie-tipo è dedicato si è individuata un’etichetta che esprime la principale strategia attivata principale strategia che esprime la un’etichetta si è individuata in vantag della migrazione lo svantaggio per trasformare dagli studenti 3) re distinzione, 2) riscatto, 1) come il successo gio educativo: ovvero Grazie alla sintesi operata attraverso una matrice qualitativa attraverso una matrice sintesi operata Grazie alla e con dimensioni a fuoco caratteristiche, 5), che ha messo Tab. avanti la analizzati, sei gruppi di testi in ognuno dei successo ricorrenti tenuti del 92 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------93 : i risulta processo conti processo , riflessività costante eser

biographical work la dimensione individuale del successo individuale del la dimensione che si manifesta associata o in alternativa al merito del sin che si manifesta associata o in alternativa . Io cerco sempre di dare il massimo e quando posso mi metto in gioco: di dare il massimo . Io cerco sempre . La diversità dell’immigrazione è un dono eccezionale che ho. è un dono eccezionale che . La diversità dell’immigrazione . Essere uno dei migliori significa essere diverso dagli altri. Io cerco sem significa essere diverso dagli altri. . Essere uno dei migliori . Voglio mostrare […] come sono arrivata a questo successo. Sono stata mostrare […] come sono arrivata a questo successo. . Voglio : alcuni sottolineano che la sfida del successo è data dalla prospettiva dalla è data successo del sfida la che sottolineano alcuni : ragazzi più piccoli in difficoltà. Georgia i faccio il rappresentante di classe, partecipo alle olimpiadi dell’istituto o aiuto rispettati, dall’avere una buona reputazione, dall’essere in grado di aiuta rispettati, dall’avere una buona reputazione, servizioa mettersi e partecipare dal altri, agli insegnare e re compagnidei e della scuola (ad esempio, come rappresentanti di classe). socio-relazionale, socio-relazionale, voti eccellenti: il successo non è nar golo studente nel raggiungimento di individuale; per i nati in Italia derivarato solo come un dono o un talento altruisti, dall’essere riconosciuti edallo star bene con gli altri, dall’essere provare ancora. in alcune autobiografie, è quellaUn’altra visione di successo, sottolineata Tiana la speranza dopo un fallimento. Ho pro molto fortunata a non abbandonare che non mi permetteva di raggiungere vato finché non ho superato l’ostacolo di e non smettere mai insicurezze le sempre affrontare i miei obiettivi. Bisogna nati all’estero e scolarizzati nel primo ciclo di istruzione in Italia, si col in Italia, istruzione di ciclo e scolarizzati nel primo all’estero nati locano in questa linea interpretativa. pacità di coltivare speranze e ambizioni per il futuro. In questi atteggia pacità di coltivare speranze e ambizioni menti e qualità si manifesta il Le riflessioni di alcuni studenti, cap. 2). citata sull’esperienza di vita (cfr. del miglioramento e dell’apprendimento permanente. Il vero successo del miglioramento e dell’apprendimento crisi, l’abili nei momenti di reggere è ottenuto attraverso la capacità di e fallimenti, la perseveranza e la ca tà nell’affrontare e superare ostacoli risultato finale (co è definito non tanto come un In altri casi, il successo un e transitorio), ma piuttosto come munque temporaneo nuo pre di essere la ‘pecora nera’. Cerco di essere l’eccezione, perché oggi viviamo oggi perché l’eccezione, essere di nera’. Cerco essere la ‘pecora di pre questa cortina che un e bisogna cercare di uscire da in una società monotona po’ avvolge tutti. si distinguere e spiccare rispetto agli altri. si distinguere e spiccare Destiny Fatum ti, considerati anche conseguenza dell’essere differenti in quanto di ori differenti in quanto dell’essere anche conseguenza ti, considerati limite, ma non un aspetto è considerato quest’ultimo gine immigrata: capacità di poter di forza e un vantaggio, grazie alla piuttosto un punto Alcuni studenti rimarcano rimarcano Alcuni studenti sono frut (e nella biografia) scolastica nella propria carriera ti ottenuti meri posseduti, dei propri di doti e abilità personale, to dell’impegno UNA DEFINIZIONE PLURALE DI SUCCESSO SCOLASTICO DI SUCCESSO PLURALE UNA DEFINIZIONE Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------mettono a fuoco tre diver AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE nati in Italia : cfr. cap. 2) probabilmente, deriva dal ten : cfr. . Una delle mie principali caratteristiche è la competitività: dimmi che dimmi competitività: la è caratteristiche principali mie delle Una . biographical knowledge . Credevo che gli studenti eccellenti fossero quelli che non hanno bisogno eccellenti fossero quelli che non . Credevo che gli studenti . Sono consapevole di essere una buona studentessa perché fin da picco 1) Gli scritti autobiografici dei Strategie e contenuti del successo Strategie e contenuti

che una vita sociale. Callie la ho sempre avuto ottimi risultati, ma non mi sono mai definita una secchiona, an perché ho sempre seguito altre attività extrascolastiche, senza precludermi grafica ( nelle intenzioni) le pressioni del tativo di controllare e gestire (almeno la famiglia verso il successo, senza esserne ossessionate. consente di dare alla scuola la giusta importanza come una parte signi parte una come importanza giusta la scuola alla dare di consente ma che non rappresenta l’unico ambi ficativa della vita di un giovane, Questa consapevolezza bio to di socialità, relazione (e apprendimento). non sono capace di fare una cosa e ti dimostro il contrario. È quindi vera nel non sono capace di fare una cosa e ti ti fortifica». mio caso la frase «ciò che non ti uccide una visione di successo che Due studentesse, in particolare, richiamano contrario. Ravenclaw mette di distinguersi nella classe. La propria origine, di cui essere fieri, mette di distinguersi nella classe. La di esse capace e di essere a dimostrare spinta una diventa ostacolo da i pari e i professori sono convinti del re all’altezza, soprattutto quando ta scolastica e extrascolastica, l’aiuto reciproco e le buone relazioni con ta scolastica e extrascolastica, l’aiuto nelle caratteristiche di uno studente i compagni. Essi riconoscono cioè e performativo,eccellente l’essere molto competitivo percepirsi come che fa sentire superiore e per ‘eccezione’ e portatore di una diversità si nuclei tematici connessi al successo, ovvero la competitività che emer si nuclei tematici connessi ge nelle ottime performance scolastiche, la ricerca dell’equilibrio fra vi cesso scolastico dal loro punto di vista. Si delineano così tratti differen tratti così delineano Si vista. di punto loro dal scolastico cesso e meglio specifica dei sei gruppi identificati, riassunti ziati per ciascuno 5. ti nella Tab. Gli autori delle autobiografie individuano nelle loro narrazioni le carat individuano nelle loro Gli autori delle autobiografie i contenuti del suc di successo, le dimensioni e teristiche degli studenti 3. adulti di riferimento. adulti di Tiana di aiuto. come tutti, qualche volta ho bisogno di aiuto, mentre io, Anche i nati all’estero elaborano un’idea di successo che nasce dal ri di successo che nasce un’idea nati all’estero elaborano Anche i capacità di si è bravi, dalla di aiuto anche se di aver bisogno conoscere degli alle aspettative grado di rispondere in aiuto e dall’essere chiedere 94 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero

95

Fonte : Elaborazione propria. Elaborazione :

Fidarsi della scuola e degli insegnanti degli e scuola della Fidarsi grado Profezia positiva verso il futuro il verso positiva Profezia

Accettare il peggioramento e il sentirsi inferiori inferiori sentirsi il e peggioramento il Accettare II di secondarie Investimento sulla conoscenza come unica strada unica come conoscenza sulla Investimento

Considerare temporaneo il fallimento fallimento il temporaneo Considerare alle Neoarrivati Convinzione e fiducia nel cambiamento nel fiducia e Convinzione

di I grado I di

nelle secondarie secondarie nelle Pensare positivo, nonostante i grandi problemi grandi i nonostante positivo, Pensare futuro del preparazione Paziente

Allievi inseriti inseriti Allievi Attendere operosamente e non sottovalutarsi non e operosamente Attendere Umiltà e grandi ideali grandi e Umiltà

Non arrendersi, riprovare e superare le difficoltà difficoltà le superare e riprovare arrendersi, Non Opportunità e orgoglio della migrazione della orgoglio e Opportunità

la primaria la Essere pari agli altri e non sopravvalutarsi non e altri agli pari Essere Importanza del percorso più che del risultato risultato del che più percorso del Importanza

Immigrati durante durante Immigrati Fare il proprio dovere con impegno con dovere proprio il Fare Studio come priorità priorità come Studio

Essere considerati persone (non voti o origini) o voti (non persone considerati Essere Equilibrio fra studio e buone relazioni con i pari i con relazioni buone e studio fra Equilibrio

Quasi nativi Quasi Assumersi responsabilità come figli e compagni e figli come responsabilità Assumersi Studiare con passione e realismo realismo e passione con Studiare

Reagire per riscattarsi per Reagire Difesa dalle discriminazioni dalle Difesa

Nativi sui generis sui Nativi Dimostrare di essere bravi nonostante le origini le nonostante bravi essere di Dimostrare Impegno massimo e perseveranza nello studio studio nello perseveranza e massimo Impegno

Sentirsi superiori in quanto diversi e distinguersi e diversi quanto in superiori Sentirsi Equilibrio tra vita scolastica ed extrascolastica ed scolastica vita tra Equilibrio

Nati in Italia in Nati Essere competitivi e ambiziosi ambiziosi e competitivi Essere Talento individuale ed esiti positivi esiti ed individuale Talento

Gruppi Caratteristiche degli studenti di successo di studenti degli Caratteristiche Dimensioni e contenuti del successo scolastico successo del contenuti e Dimensioni

Caratteristiche, dimensioni e contenuti del successo per gruppo di classificazione di gruppo per successo del contenuti e dimensioni Caratteristiche, Tabella 5 - - 5 Tabella UNA DEFINIZIONE PLURALE DI SUCCESSO SCOLASTICO DI SUCCESSO PLURALE UNA DEFINIZIONE Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------(non inseriti a partire dalla scuola (non inseriti a partire dalla scuola AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE sui generis (nati all’estero ma scolarizzati in Italia) si sentono (e si (nati all’estero ma scolarizzati in . La scuola è una parte della vita, non dovrebbe arrivare ad annullare tutte arrivare ad annullare vita, non dovrebbe è una parte della . La scuola . Io non credevo di essere tra i migliori studenti, anzi pensavo solo di cavar . Io non credevo di essere tra i migliori quasi nativi . Significa essere bravo a fare certe cose, non imparare mai a memoria ma a fare certe cose, non imparare . Significa essere bravo

ti sono piuttosto realisti e radicati nel presente, si impegnano con pas sone che non coincidono con i voti che vengono loro assegnati, ma che sone che non coincidono con i voti che vengono loro assegnati, ma pas vogliono farcela da soli, nonostante le difficoltà della migrazione: il sato, infatti, non è «rose e fiori», per usare le loro parole. Questi studen 3) I vogliono rappresentare come) ragazzi come tutti gli altri, soggetti e per mela. Questa cosa mi ha svegliata molto e mi ha fatto capire che non solo perchémela. Questa cosa mi ha svegliata molto loro, non solo perché sei di altre ori sei diversa non puoi avere ciò che hanno Essere stata scelta tra una di queste per gini non puoi essere bravo in qualcosa. più, perché niente è impossibile. sone mi sta aiutando ad impegnarmi sempre gora la pazienza e la volontà della persona» (Alunna). gora la pazienza e la volontà della Aicha scriminazioni. Anche se, quando le ansie da prestazione e le pressioni scriminazioni. Anche se, quando e quasi insopportabili, il fatto di do alla riuscita divengono «opprimenti lo comunque, e sempre obiettivi determinati raggiungere a fare vercela delle aspettative altrui, lo sguardo degli altri che giudica sulla base del delle aspettative altrui, lo sguardo per provare a riscattarsi attraverso la diversità somatica diventa la molla differenze non contano e che nell’i i voti eccellenti, dimostrando che le gli strumenti per difendersi dalle di struzione di alto livello si trovano il successo assume una valenza ‘dimostrativa’: scoprire di essere tra i mi il successo assume una valenza ‘dimostrativa’: anche se si è di altre origini, si può gliori studenti fa comprendere che, ottenere ottimi risultati. A dispetto essere bravi in qualcosa e si possono 2) Nel gruppo dei nativi rispetto ai nati in Italia, si segnala che dell’infanzia), ancor con più forza Krin e, se qualcuno non ha con la mente saper fare dei ragionamenti/collegamenti ha ca che non dei chiarimenti su quello a chiedermi viene qualche cosa, capito capire. possa lui che modo in spieghi gliela migliore veramente essere per e pito dei compagni e riuscire a spiegare argomenti difficili in modo che an a spiegare argomenti difficili dei compagni e riuscire capire. che loro possano collaborazione, nella disponibilità e capacità di aiutare chi ha difficol disponibilità e capacità di aiutare collaborazione, nella iniziative nei consi rappresentare istanze e prendere tà scolastiche, nel alle domande generosi e altruisti, nel rispondere gli di classe, nell’essere za ossessionarsi dal pensiero di studiare, senza comunque trascurarla, perché l’i perché trascurarla, comunque senza studiare, di pensiero dal ossessionarsi za forti. è ciò che ci rende struzione nello spirito di Italia, infine, rintracciano il successo Alcuni fra i nati in Jessica riusci sta proprio in questo: migliori a scuola Infatti, per me essere le altre parti. sen la giusta importanza, vita e dare alla scuola tutti gli aspetti della re a gestire 96 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------97 , individu non cre non acquisitivo realistico

immigrati durante la scuola primaria durante la scuola immigrati . Mostrano così tutto il loro potenziale, facendo potenziale, facendo così tutto il loro . Mostrano 6 . Sono risultato il migliore delle classi terze, ma non è sempre stato tut non è sempre stato classi terze, ma il migliore delle . Sono risultato . Faccio solo il mio dovere, come fanno i genitori per mandare avanti una mandare per i genitori fanno come dovere, mio il solo Faccio . . Per me, essere uno bravo studente non vuol dire solo avere dei voti eccel . Per me, essere uno bravo studente non Questo gruppo ricorda il profilo di studenti di tipo il profilo di studenti Questo gruppo ricorda sozzi, Colombo, Santagati, 2009, p. 47). origine immigrata nel secondo ciclo di istruzione in Lombardia: questi studenti si origine immigrata nel secondo ciclo di istruzione in Lombardia: questi studenti caratterizzavano per un orientamento realistico e pragmatico, si ponevano obiettivi emancipatori e promozionali attraverso il lavoro, muovendosi alla ricerca di legami (Be e risorse dentro la realtà quotidiana per realizzare un progetto ben strutturato 6 di ato all’interno di un’indagine quantitativa, di circa dieci anni fa, sugli studenti ziando ciò che ancora devono imparare. L’atteggiamento giusto è quel L’atteggiamento ziando ciò che ancora devono imparare. proprie nelle e stessi se in stima la perdere non arrendersi, non del lo fallimenti, sapersi rialzare e, con vo capacità, non farsi travolgere dai e interruzioni temporanee, ridendo glia e volontà, superare bocciature Questi studenti riflettono sul proprio passato, cogliendo i notevoli mi Questi studenti riflettono sul proprio di apprendimento e eviden glioramenti che hanno avuto nel processo Willie e cerco di farlo nel miglior modo pos famiglia, io faccio il dovere dello studente premio Nobel. sibile… non che io abbia ricevuto un Deep nuove, riconoscere i di imparare cose voglia lenti, ma vuol dire anche avere la agli altri. propri punti deboli e non sentirsi superiori che usare sapientemente il proprio impegno nello studio «come arma in che usare sapientemente il proprio che si può vincere o si può per campo di battaglia» (Jawhara), sapendo dere, ma la partita della vita è aperta. re il proprio dovere» di studente e impegnarsi seriamente per arrivare re il proprio dovere» di studente si tratta di dare la priorità allo stu alla quinta senza problemi (Eléna): nella quotidianità scolastica e finan dio, dimostrare impegno regolare correnti degli autoctoni; questi ragazzi non si sentono superiori rispetto questi ragazzi non si sentono correnti degli autoctoni; superare i com a non sopravvalutarsi o non vogliono agli altri, tendono nei voti scolastici. Gli pagni ma piuttosto si deve «fa dono si debbano compiere azioni straordinarie, la primaria, diversi sono gli studenti che smorzano nelle loro narrazio sono gli studenti che smorzano la primaria, diversi il successo scolasti con i pari: raggiungere ni il confronto competitivo trasformarsi in con rispetto al passato, non certo co significa migliorarsi capacità. corso della scuo all’estero e si è inserito in Italia nel 4) Fra chi è nato Mr Fane lo è ancor di migliori è bello, ma essere uno fra i fiori. Secondo me to rose e si sfruttano le proprie ciò che più ti sta a cuore e più quando studi veramente sione nello studio, aiutando gli altri e raccogliendo i frutti delle respon i frutti delle gli altri e raccogliendo studio, aiutando sione nello si assumono sabilità che li apprezzano. e gruppi che parte di classi UNA DEFINIZIONE PLURALE DI SUCCESSO SCOLASTICO DI SUCCESSO PLURALE UNA DEFINIZIONE Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------, colpisce l’accento posto su un at AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE secondarie di primo grado . Come spesso afferma anche mio papà «non dimenticare mai da dove hai anche mio papà «non dimenticare . Come spesso afferma . Ultimamente vedo molti giovani che lasciano la scuola, solo perché hanno . Ultimamente vedo molti giovani che Per chi ha provato la povertà, la morte di un genitore, la separazione Per chi ha provato la povertà, la morte di un genitore, la separazione

dall’altro genitore e altre esperienze «non raccontabili», l’atteggiamen altri gruppi e sono segnati da gesti o parole discriminatorie da parte di altri gruppi e sono segnati da gesti o parole discriminatorie da parte compagni e insegnanti. re, raccontati con sincerità e lucidità. A livello scolastico, essi sperimen re, raccontati con sincerità e lucidità. con ricadute piuttosto forti nella tran tano problemi di apprendimento, sizione migratoria a livello motivazionale ed emotivo. I vissuti relaziona li di questi studenti appaiono ancora più negativi, rispetto a quelli degli mentari, depressione, ecc.). A ciò si aggiungono, spesso, difficoltà fami mentari, depressione, ecc.). A ciò sin anche ma disoccupazione, povertà, e deprivazione a connesse liari eventi traumatici di vario gene goli casi di violenza fisica e psicologica, venta fonte di conflitto; diverse manifestazioni di disagio, ansia e pau venta fonte di conflitto; diverse scolastica stressante o da altri ra emergono (causate da un’esperienza problemi di salute (disturbi ali eventi negativi), così come compaiono ciò, essi hanno affrontato molte difficoltà e ostacoli, raccontati nelle au ciò, essi hanno affrontato molte difficoltà personali e di identità, quando si è vi tobiografie: si tratta di problemi si è rifiutati; talvolta la diversità di sti come diversi e ci si sente simili ma 5) Fra gli studenti che hanno cominciato il proprio percorso scolastico 5) Fra gli studenti che hanno cominciato in Italia alle confronti del futuro. Nonostante teggiamento positivo e ottimista nei rebbero andarci. Studiate per vivere e rendete orgogliosi i vostri genitori! Quin rebbero andarci. Studiate per vivere e In sfuggire! lasciatevela non scuola, a di andare opportunità se avete questa di telligenti si diventa, non si nasce!!! superato l’obbligo scolastico o perché non hanno voglia di studiare, ma sareb superato l’obbligo scolastico o perché ricordare che ancora oggi nel mondo, esi be giusto non abbandonarla. Bisogna di frequentare la scuola e che vor stono bambini che non hanno l’opportunità non sprecare questa grande occasione si sviluppa proprio da un appren grande occasione si sviluppa proprio non sprecare questa generato dalla migrazione. dimento biografico Lovy possibilità di istruzione e formazione impensabili in patria. Sono mino e formazione impensabili in possibilità di istruzione l’opportunità di an in cui non tutti i bambini hanno ri nati in contesti gli studi e a ai coetanei a non abbandonare dare a scuola. L’esortazione Questi studenti, seppur ricongiunti in giovane età ai loro genitori, riflet ricongiunti in giovane Questi studenti, seppur che ha aperto loro sull’esperienza della migrazione, tono a posteriori e fatica. SaiSai sei diventato». che conta non è chi sei, ma come lo iniziato, perché ciò o piangendo, ma continuando ad andare avanti. Essi condividono l’o avanti. Essi condividono ad andare ma continuando o piangendo, il cammi è più di conta che ciò cui secondo genitori, dei rientamento con sudore scorciatoie, l’obiettivo, senza cui si raggiunge no attraverso 98 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------99 . Per . Per future-oriented

Preferisco pensare positivo, la vita mi ha colpito già abbastanza. Preferisco pensare . Quando lavori tanto per raggiungere qualcosa perché non pensare di pensare non perché qualcosa raggiungere per tanto lavori Quando . Ho provato la povertà, quando sono venuta qua non mi sentivo forte, an quando sono venuta qua non mi sentivo Ho provato la povertà, . Nonostante tutte queste difficoltà, non ho mai pensato di lasciare la . Nonostante tutte queste difficoltà, non ho mai pensato di lasciare la to sarebbe cambiato con il passare del tempo; per questo motivo avevo deciso to sarebbe cambiato con il passare del tempo; per questo motivo avevo deciso Molly tut scuola, al contrario: più facevo fatica, più mi impegnavo. Ero sicura che il proprio percorso di vita attraverso la scuola. D’altro canto, come so il proprio percorso di vita attraverso è importante l’età e la conoscenza, a stiene Alishba, «per studiare non differenza del denaro, nessuno la può rubare». za che queste sono solo esperienze di transizione. Guardando con fi za che queste sono solo esperienze esse credono fermamente che l’in ducia alla scuola e agli insegnanti, e prevedono un futuro po successo sarà una condizione temporanea da cui ricominciare a costruire sitivo: «domani sarà un altro giorno», fatto che «non si è più bravi a scuola» a causa della migrazione, in un a causa della migrazione, in un fatto che «non si è più bravi a scuola» lingua, dopo la frustrazione di tante contesto di cui si conosce poco la si sviluppa la consapevolez ore di studio senza arrivare alla sufficienza, scuole secondarie di secondo grado, è ancor di più scuole secondarie di secondo grado, e alla possibilità di un cambia loro il successo si collega alla fiducia del fronte A future. scolastiche traiettorie proprie nelle positivo mento mio lavoro. gruppo, che comprende le studentesse neoarrivate alle 6) L’ultimo Hannah riusci sono lavoro, e pazienza tanta Con genere? del un’opportunità meritare esigente. Non perché non mi acconten ta ad ottenere il rispetto Sono molto voglio che ciò che ottengo sia il frutto del to, ma perché mi piace impegnarmi e valore davanti agli altri. In classi in cui si impara, si è valorizzati, si viene valore davanti agli altri. In classi in nel tempo, se c’è impegno. apprezzati, nulla appare impossibile Un pensiero orientato verso un futuro migliore, a fronte delle brutture verso un futuro migliore, a fronte Un pensiero orientato umile, esigen allo studio, ad un atteggiamento della vita, si accompagna del proprio conduce al rispetto e al riconoscimento te e paziente, che miche nessuno era disposto a dare una mano. La cosa più triste era che tutti si disposto a dare una mano. La cosa più miche nessuno era eravamo poveri. Quin di mancarci di rispetto, solo perché sentivano in dovere vorrei lottare per combattere le ingiustizie. di, dopo la scuola, Tiana. e dalla pre provocati dall’ignoranza ed ho visto i danni e scoraggiata, zi, debole in difficoltà econo in Pakistan e la mia famiglia si trovava potenza. Quando ero rispettati perché poveri, ristabilire delle relazioni più umane e giuste, più umane delle relazioni perché poveri, ristabilire rispettati dalla scuola. offerta grazie all’opportunità Essmeue. to è però quello di un’attesa operosa, con l’intento di considerare e ren considerare e di con l’intento operosa, di un’attesa quello è però to fra tutto, distinguere aver fiducia nonostante la propria vita, dere bella e non più deboli, maltrattati impegnarsi per i piccoli problemi, grandi e UNA DEFINIZIONE PLURALE DI SUCCESSO SCOLASTICO DI SUCCESSO PLURALE UNA DEFINIZIONE Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------che che (Macca sui generis sui soft o character skills AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE , gli studenti fanno riferimento espli , ovvero competenze cognitive, sia alle alle , ovvero competenze cognitive, sia hard skills hard risorse individuali . 7 Nei lavori che mi chiedono di fare cerco sempre di mettere qualcosa in Nei lavori che mi chiedono di fare cerco

Si identificano, in particolare, cinque fattori chiave che spiegano in particolare, cinque fattori chiave Si identificano, Partendo dalle All’origine del successo scolastico. Fattori individuali e sociali Fattori individuali del successo scolastico. All’origine Non si prendono in considerazione, in questa sede, fattori contestuali connessi al connessi contestuali fattori sede, questa in considerazione, in prendono si Non genitori e con gli insegnanti. e inserimento, scelta scolastica, transizione al lavoro, ecc.) vengono attivate dalle e inserimento, scelta scolastica, transizione al lavoro, ecc.) vengono attivate dalle I scuole misure, attività e progetti, esperienze che favoriscono o meno la riuscita. studenti gli cui quelli comunque sono paragrafo questo di dell’analisi oggetto fattori i dedicano gran parte dei loro scritti, soffermandosi soprattutto sulle relazioni con 7 Ber ruolo dell’istituzione scolastica, oggetto di altri approfondimenti (Santagati, tozzi, 2019): in alcuni passaggi biografici cruciali narrati dagli studenti (accoglienza Dall’altro lato, il riferimento alle competenze non cognitive è piuttosto Dall’altro lato, il riferimento alle competenze cui sono molto brava, come ad esempio il disegno. Forse è perché sono una per cui sono molto brava, come ad esempio scuola voglio imparare nuove cose, co sona così curiosa che anche fuori dalla storie successe nel passato, e con questo me portarmi avanti in inglese, leggere persone più importanti del mondo. intendo dire andare a farmi ricerche sulle se nuove. se nuove. Aicha. zione, concentrazione in classe e nello studio a casa, capacità di ragio di capacità casa, a studio nello e classe in zione, concentrazione metodo di studio, motivazione, in namento, buona organizzazione e e desiderio di apprendere co teresse e dedizione allo studio, curiosità rini, 2016; OECD, 2017; Panebianco, 2019), definendo dalla loro pro rini, 2016; OECD, 2017; Panebianco, il raggiungimento del successo. Da spettiva le abilità che contano per nativi Italia e in nati studenti gli soprattutto sono lato, un cognitive: memoria, atten presentano un ampio spettro di competenze cito sia alle cosiddette competenze non cognitive o socio-emotive, coinvolgimento della famiglia nell’esperienza scolastica, il sostegno de famiglia nell’esperienza scolastica, coinvolgimento della processo di appren dei pari, la migrazione come gli insegnanti, l’aiuto dimento buona riuscita degli studenti partecipanti al progetto Su.Per.? studenti partecipanti al progetto buona riuscita degli individuali, il degli studenti immigrati: le risorse il successo formativo La domanda chiave della ricerca, presente anche nella letteratura in ma della ricerca, presente anche nella La domanda chiave gli stu et al., 2003), riguarda il perché 2005; Waxman teria (Sèror et al., e favoriscono la riescono: quali fattori hanno favorito denti svantaggiati 4. di andare avanti con molta pazienza, nonostante tutto. Ad ogni passo avanti, passo avanti, tutto. Ad ogni pazienza, nonostante avanti con molta di andare più for fatto diventare ancora e questo mi ha il risultato desiderato ottenevo te e determinata. 100 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------101 non character skills

nell’esperienza scolastica dei figli (Ma nell’esperienza scolastica dei figli del successo è rappresentato dal provenire del successo è rappresentato dal provenire driver famiglia altamente coinvolta . Mi ritengo una persona forte, per quanto possa essere strano, mi sen essere strano, mi per quanto possa forte, persona una Mi ritengo . . La cosa che mi aiuta di più a cercare di essere un bravo studente è sicu di più a cercare di essere un bravo . La cosa che mi aiuta Sebbene il «driver familiare verso la qualificazione» (Modood 1993) Sebbene il «driver familiare verso aspettative alte verso l’istruzione (Schnell et al., 2015). che i genitori immigrati siano ambiziosi e aperti alla mobilità li distingue li mobilità alla aperti e ambiziosi siano immigrati genitori i che Praag, 2014). Le Crul, Van già dalle famiglie non immigrate (Schneider, e alte ambizioni dei genitori si traducono poi in sostegno, perseveranza bligo dei figli verso le famiglie, ma emerge comunque come parte di bligo dei figli verso le famiglie, che spera nel miglioramento del una visione ottimistica dell’immigrato, le condizioni di vita e nella mobilità sociale per tutta la famiglia. Il fatto te ai più giovani un habitus familiare verso il successo basato sul sacri te ai più giovani un habitus familiare come investimento sui bambini da ficio. Il significato della migrazione una forte pressione e un senso di ob parte dei genitori immigrati crea ni, ecc. fi dei economici guadagni maggiori di nell’aspettativa più radicato sia in sé, questo orientamento trasmet gli, che nel primato dell’educazione piti a casa, mobilitazione di risorse non familiari, sostegno emotivo, coe piti a casa, mobilitazione di risorse incoraggiamento, trasmissione inter sione familiare, controllo sociale, positivi di istruzione, alte aspirazio generazionale di valori e significati taggiate e diventare la forza motrice del successo educativo (Schnell, taggiate e diventare la forza motrice Il supporto familiare assume mol Fibbi, Crul, Montero-Sieburth, 2015). simbolico-culturali: aiuto nei com teplici forme strumentali, materiali, da una cap. 1). Particolari pratiche anche cia Bordalba, Llevot Calvet, 2019; cfr. svan origini le controbilanciare sembrano familiare coinvolgimento di Essmeue di salvarsi e salvare un’intera nazione. to come un soldato in guerra che cerca Il secondo importante Rashid La tenacia è la qua crescere, di essere la persona che vorrei. ramente la voglia di sono. lità che mi rende chi sono doti innate, ma caratteristiche maturate e apprese in famiglia, sco ma caratteristiche maturate e apprese sono doti innate, nella scuola e grazie agli studi. perte gradualmente consapevolezza delle proprie capacità e da una buona conoscenza di sé. proprie capacità e da una buona consapevolezza delle di determinazio il successo come risultato Questi studenti interpretano di porsi degli obiet autodisciplina; hanno la capacità ne, duro lavoro e perseguire i propri scopi: queste tivi e la tenacia nel un atteggiamento esigente e perfezionista, esigente un atteggiamento delle di controllo la capacità sé superio una sicurezza di di autostima e un livello proprie emozioni, da una maggiore altri coetanei svantaggiati, che nasce re a quella degli diffuso, indipendentemente dal luogo di nascita e dalla traiettoria sco e dalla traiettoria dal luogo di nascita diffuso, indipendentemente e il corag forza di volontà spicca la le seconde generazioni lastica. Fra e la voglia di primeggiare, competitivo avanti, lo spirito gio di andare UNA DEFINIZIONE PLURALE DI SUCCESSO SCOLASTICO DI SUCCESSO PLURALE UNA DEFINIZIONE Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE . Il mio modello è il mio caro papà. Lui è una persona molto resistente, . Devo ringraziare i miei genitori… mi hanno trasmesso che la scuola è i miei genitori… mi hanno trasmesso . Devo ringraziare . I fattori che mi hanno portato a tale livello sono la famiglia, i miei valori e . I fattori che mi hanno portato a tale livello

La maggioranza degli studenti di Su.Per., indipendentemente dal indipendentemente Su.Per., studenti di degli maggioranza La Alishba forte, che ce la fa, anche senza studiare, e che fa riflettere sul privilegio forte, che ce la fa, anche senza studiare, e che fa riflettere sul privilegio di frequentare la scuola in Italia. gli zii che trasmettono la voglia di puntare sempre in alto; il padre ‘ido gli zii che trasmettono la voglia di lo’ che accompagna sulla retta via con parole illuminanti e la vita esem e plare da buon lavoratore e brava persona; il padre migrante, resistente tandomi a casa degli amici per poter studiare. da seguire come esempi di La famiglia offre poi modelli fondamentali (laureata, indipendente), il padre e vita: la madre, la sorella maggiore za dove rifugiarmi in caso di guerra. In primo luogo, mio papà, pur facendo la za dove rifugiarmi in caso di guerra. In per me e per i miei impegni scolastici, ve parte del papà, egli ha sempre tempo perdere un paio di ore lavorative e por a costo di nendo anche ai miei colloqui Willie questi anni di carriera scolastica, in Ita modelli. Dico la famiglia perché in tutti è stata la mia àncora, una sorta di fortez lia, precisamente otto, la mia famiglia nella società di arrivo; nello stesso tempo i figli vedono i genitori coin genitori figli vedono i i tempo stesso di arrivo; nello società nella accompagnandoli a scuola, parte volti quotidianamente nel loro sforzo: di andare a casa di amici per studiare. cipando ai colloqui, permettendo di fronte allo stress del presente e nei momenti di sconforto incoraggia di fronte allo stress del presente e i risultati. La famiglia è àncora, for a resistere per raccogliere in futuro posto un abbiano desidera che e figli propri nei e rifugio, crede tezza fre conforto e supporto morale nei momenti di fatica, aiuta a superare le fre conforto e supporto morale nei nelle proprie capacità, è serbatoio di paure e ad acquisire più sicurezza positivo, non avanza richie motivazioni. Inoltre offre spazio relazionale lo studio, invoglia per tempo giusto ma lascia il di impegni domestici ste e ottenere la mia indipendenza, mentale… ed economica. e ottenere la mia indipendenza, dello studente, of una presenza costante al fianco La famiglia è anche Anuar studiare, applicarmi farmi mettere i piedi in testa devo tutto e che se non voglio un futuro migliore (soprattutto per coloro che non hanno potuto gode (soprattutto per coloro che non un futuro migliore dallo difende l’istruzione genitori, i Secondo questa opportunità). di re portando all’auto soprusi, consente di non mollare, sfruttamento e dai economica e di pensiero. nomia e all’indipendenza fico. In primo luogo, la famiglia trasmette importanti significati relati importanti significati famiglia trasmette primo luogo, la fico. In che servevi alla scuola, necessaria per com la conoscenza per acquisire e dona così come lo studio che libera dall’ignoranza piere buone scelte, la collocazione nei diversi gruppi, richiama in maniera più o meno ap maniera più o meno richiama in gruppi, nei diversi la collocazione e biogra successo scolastico famiglia verso il la spinta della profondita 102 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------103 gli unici adul insegnanti, positivi. Le relazioni sociali

feedback . La mia famiglia è l’elemento che ha un ruolo fondamentale nella mia l’elemento che ha un ruolo fondamentale . La mia famiglia è . Non voglio dimenticare i miei insegnanti: mi hanno aiutato quando ne . Non voglio dimenticare i miei insegnanti: il proprio background migratorio come risorsa positiva per orientarsi e il proprio background migratorio come risorsa positiva per orientarsi Nella fase della scelta della scuola secondaria di secondo grado, talvol in basso puntare a invitati talento sono i giovani immigrati di anche ta ad utilizzare nel sistema educativo (Romito, 2016). L’incoraggiamento messaggio alla fine degli orali dicendomi: «sei stato bravo». Questi sono piccoli messaggio alla fine degli orali dicendomi: gesti ma per me valgono tanto. Matt medie che agli alle italiano di mia professoressa la particolare, In bisogno. avevo rilassare un po’ e che mi ha scritto un esami mi ha dato una per farmi tano e conversano con loro, offrono tano e conversano con loro, offrono aumentano le possibilità di gesti interpersonali tra studenti e insegnanti come dimostra il racconto di Matt. re con successo i percorsi scolastici, le, atteggiamento empatico, premura, disponibilità alla comprensione, le, atteggiamento empatico, premura, e supporto nell’apprendimento. Molti fiducia reciproca, aiuto concreto studenti a livello personale, li ascol insegnanti conoscono veramente gli ro successo scolastico. In primo luogo, ciò si verifica attraverso relazioni ro successo scolastico. In primo luogo, caratterizzate nella maggior parte positive e serene tra allievo e docente, neoarrivati, coinvolgimento persona dei casi da buona accoglienza dei Il terzo fattore cruciale è rappresentato dagli Il terzo fattore cruciale è rappresentato ma studenti, gli con parentela di legami hanno non che significativi ti nell’accompagnamento verso il lo che svolgono un ruolo fondamentale ruolo importante in questo mondo, più di quanto pensino. Grazie alla scuola ruolo importante in questo mondo, più trova posso non conoscenze che quelle tutte successo e un nome, un riceverò re da un’altra parte. Desi Girl i miei genitori, voglio una studentessa di successo per vita, infatti voglio essere un a tutti che anche le donne hanno Voglio dimostrare me. che siano fieri di un ruolo importante in questo mondo «più di quanto pensino», per se in questo mondo «più di quanto un ruolo importante che non sono an madri, per le loro sorelle e amiche, stesse, per le loro o in patria. date a scuola in Italia ferimento importanti, sono coloro da rendere orgogliosi e fieri, da non sono coloro da rendere orgogliosi ferimento importanti, pensano soprattut tradire per la fiducia concessa. Lo deludere, da non possono avere come donne, attraverso l’istruzione to le studentesse che, fare molto di più. fare molto e le gli strumenti concreti non hanno quindi, anche quando I genitori, dei punti di ri sostenere nello studio, rimangono risorse culturali per forte. Lui da un piccolo villaggio del Pakistan ce l’ha fatta ad arrivare qua e sen l’ha fatta ad arrivare del Pakistan ce da un piccolo villaggio forte. Lui io che studio superiore). Allora fino alla quarta (ha fatto solo za tanto studiare posso queste persone, accogliente con tutte molto un Paese in già qua e sono UNA DEFINIZIONE PLURALE DI SUCCESSO SCOLASTICO DI SUCCESSO PLURALE UNA DEFINIZIONE Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE , che ottengono risultati elevati da allievi verso , che ottengono risultati nel consigliare loro di perseguire percorsi più prestigiosi di perseguire percorsi più prestigiosi nel consigliare loro . In terza media ho dovuto scegliere cosa fare alle superiori. Ero con effetto degli insegnanti . Le mie relazioni con i professori sono di simpatia reciproca, diversamen . Le mie relazioni con i professori sono gatekeepers La paura di deludere i professori, quei professori che nella mia diversità La paura di deludere i professori, quei

Questi studenti si ritengono fortunati ad avere incontrato insegnanti fortunati ad avere incontrato ritengono studenti si Questi anche materie che volentieri studiavo e approfondivo per conto mio. I miei anche materie che volentieri studiavo e approfondivo per conto mio. I miei pegnarmi maggiormente. Ravenclaw vintissima di voler fare il liceo scientifico perché, anche se il mio rendimento scolastico non era eccellente, andavo bene in matematica e scienze ed erano te distribuita a seconda dei risultati conseguiti nella specifica materia. Conside materia. specifica nella conseguiti risultati dei seconda a distribuita te parte degli insegnanti che mi trovano in ro leciti i comportamenti più duri da im a spronarmi per semplicemente fanno lo disciplina: propria nella difficoltà mo nel dimostrare di essere degni di un’istruzione di alto livello, in linea in livello, alto di di un’istruzione degni essere di dimostrare nel mo con il profilo di uno studente eccellente. Tasfee ziati, che però provocano l’effetto di incrementare ulteriormente sfor ziati, che però provocano l’effetto ingiustizie. Anche quando ai cat zi e energie per reagire alle presunte sbagliata, l’impegno è massi tivi consigli consegue una scelta scolastica te dipende, in genere, dai risultati e dall’impegno che si ha in una de te dipende, in genere, dai risultati racconti di ingiustizie subìte, terminata materia. Non mancano neanche preferenze e discriminazioni osservate, delusioni, trattamenti differen razioni negative nelle autobiografie, seppur anonime, e vi si possano ri razioni negative nelle autobiografie, al questo punto di vista è esplicitato con lucidità da conoscere. Tuttavia, l’insegnan con relazione buona la che riconoscono che studenti, cuni la narrazione di studenti di successo che tendono a sopravvalutare gli la narrazione di studenti di successo negativi nelle relazioni con gli elementi positivi e sottovalutare i ricordi che i docenti leggano le conside insegnanti. O forse anche per il timore Sole. dare il meglio di me stessa. avevano visto tanto altro, mi ha fatto sempre che esiste una sorta di filtro nel Senza dubbio, è necessario considerare moso Rosenthal, Jacobson, 1968). cui nutrono alte aspettative: erano consapevoli: ai loro occhi i docenti sembrano avere scorto nella ai loro occhi i docenti sembrano erano consapevoli: più per non de spingendoli a impegnarsi sempre diversità «tanto altro», (nella logica del fa verso alunni promettenti ludere le loro aspettative e aiutandoli a comprendere le regole del gioco (Rezai, Crul, Severiens, le regole del gioco (Rezai, e aiutandoli a comprendere 2015 ). Keskiner, gli stessi ragazzi non di qualità e potenzialità di cui capaci di accorgersi vatori (Colombo, 2009), rafforzando le aspirazioni degli studenti di se degli studenti le aspirazioni 2009), rafforzando vatori (Colombo, agendo co per il futuro, consigli e dritte fornendo conda generazione, me l’invito a compiere scelte di alto profilo, fatto da alcuni insegnanti, risul insegnanti, alcuni da fatto profilo, alto di scelte compiere a l’invito (Fangen, futura contro la stigmatizzazione una compensazione ta essere Lynnebakke mentori e moti fungono da Infatti, gli insegnanti 2014). 104 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------105

. Attualmente, essere un immigrato non ha cambiato nulla nella mia espe . Attualmente, essere un immigrato non . Io non sono un amante dello studio; le materie che mi piacciono di più so . Poi c’è la professoressa di matematica delle medie, che stimo molto per il . Poi c’è la professoressa di matematica delle medie, che stimo molto per il Lisa fatto di avermi fatto amare la materia. Passavo i pomeriggi a fare i suoi esercizi e non mi stancavo mai, mi aveva in qualche modo stregata! Krin sore che diventa un punto di riferimento e insegna ad ascoltare in si sore che diventa un punto di riferimento lenzio «il suono del cervello in funzione». sono utili nel tempo; la professoressa di matematica delle medie o un un medie o di matematica delle sono utili nel tempo; la professoressa di sto il prof la materia; fanno amare stregano e carismatico che prof che poi fa scoprire una disciplina ria, che all’inizio non va a genio, ma inutile e superflua; lo strano profes fino a quel momento considerata me professionisti eccellenti, da cui ancora imparare molto e da ricor me professionisti eccellenti, da cui scrittrice grande la vita: propria nella importanti persone come dare d’oro con le parafrasi delle poesie maestra elementare, i cui quaderni desiderio di trasmettere conoscenze importanti per diventare qualcu desiderio di trasmettere conoscenze Ri grati. essere bisogna cui a e rispettati vanno tali, quanto in che, no ce ne sono alcuni che sono visti co spetto ai pochi pessimi insegnanti, uno stile capace di passare preziosi insegnamenti (e strumenti) alle alle strumenti) (e insegnamenti preziosi passare di capace stile uno ricordi di lungo periodo. Sono mo nuove generazioni, con ricadute e come animati da passione e delli e punti di riferimento, rappresentati Tra le qualità dei professori, vi è quella di essere capaci di trasmette le qualità dei professori, vi è quella di essere Tra gli Molti sapere. il per e insegnano che materie le per passione la re per un notevole carisma, per incontri con docenti che si distinguono Tasfee giudicato su basi differenti dagli inse rienza scolastica in quanto non vengo di classe. gnanti, ma allo stesso modo dei miei compagni ti e comportamenti un orientamento verso l’uguaglianza delle opportu un orientamento verso l’uguaglianza ti e comportamenti immigrata. compresi quelli di origine nità per i propri studenti, A fronte di queste testimonianze negative, molti riconoscono negli inse testimonianze negative, molti riconoscono A fronte di queste severe ma non fanno preferenze, «democratiche», gnanti persone che loro atteggiamen nelle valutazioni, che incarnano nei giuste, imparziali (medicina), ma sono comunque stata in grado di dimostrare ai miei insegnan comunque stata in grado di dimostrare (medicina), ma sono fiera di me stessa ero degna di un liceo e questo mi rende ti delle medie che e delle mie capacità. probabilmente mi sarei fatta bocciare il primo anno. Invece, ironia della sor anno. Invece, ironia bocciare il primo mi sarei fatta probabilmente pagella e so un cinque in non ho mai avuto mai stata bocciata, te, non sono da farei un liceo scientifico tornassi indietro della classe. Certo, no la prima scelta universitaria e i miei interessi e data anche la mia te le mie inclinazioni insegnanti però pensavano che non sarei stata in grado di sostenere la mole mole sostenere la di grado in sarei stata non che però pensavano insegnanti il mio at quando scelsi di fare tanto d’accordo Non erano neanche di studio. scuola e che da questo tipo di che io non fossi perché credevano tuale liceo UNA DEFINIZIONE PLURALE DI SUCCESSO SCOLASTICO DI SUCCESSO PLURALE UNA DEFINIZIONE Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE . Mi ricordo ancora che avevo aiutato la figlia del mio professore. Il terzo che avevo aiutato la figlia del mio professore. . Mi ricordo ancora

– offerta di basi solide e strumenti culturali per prepararsi ad un ad prepararsi per culturali e strumenti solide basi di offerta – – segni e impronte indelebili nell’orientamento delle carriere di vi – una visione di successo e riuscita come processo e, di conseguenza, e riuscita come processo – una visione di successo – incoraggiamento, anche attraverso elogi e parole positive; – incoraggiamento, anche attraverso e nel proseguimento degli stu – aiuto costante nel tempo, dall’inizio dello studente, anche quan – fiducia nelle capacità e nelle possibilità è difficile da imparare, perché – capacità di rendere ciò che ta, nelle menti, nelle passioni, negli stili e modi di fare, di adulti che ac ta, nelle menti, nelle passioni, negli stili e modi di fare, di adulti che mondo complesso e problematico, fuori dalla scuola, ostile nei confron ti dei giovani con background immigrato; tenzialità, la volontà, l’impegno e l’interesse contano di più di risultati tenzialità, la volontà, l’impegno e e performance; vare); con questa idea per cui le po comportamenti e atteggiamenti coerenti do i risultati non arrivano e si attraversano momenti di grande crisi; do i risultati non arrivano e si attraversano difficile, e difficile non è comun non c’è nulla di troppo facile o troppo (bisogna solo provare e ripro que impossibile con un buon insegnante di; lastico è sottolineato in molte autobiografie (così come confermato in lastico è sottolineato in molte autobiografie 2018) e si traduce in: analisi focalizzate su di essi: Argentin, sino i più vivaci diventavano studenti attenti. sino i più vivaci diventavano studenti attenti. nella costruzione del successo sco In sintesi, il ruolo degli insegnanti Però i migliori sono quelli severi ma leali. Avevo un’insegnante alle medie mol Avevo Però i migliori sono quelli severi ma leali. di terza media me l’ha fatto rifare to severa: il lavoro da preparare per l’esame tondi è una donna con una memoria in ben 2 volte. Nonostante i suoi 60 anni sempre a salutarmi. Nelle sue lezioni per credibile. Spesso la incontro e si ferma ne che potrei essere una brava docente. Non lo dico con presunzione, in verità una brava docente. Non lo dico con ne che potrei essere la curio sollecitano insegnanti che Ho avuto altri. gli fatto notare l’hanno me sapevano cosa dire. Un paio veramente pessimi, non sità, la voglia di imparare. Fatum che è piaciuta mol fatto una ricerca sull’imperialismo anno delle medie avevo che, a quel tempo, di italiano e l’ha consegnata a sua figlia to al mio insegnante sensazio la ma ho fatto l’insegnante, mai Non ho la maturità. affrontare doveva irrequieti attenti, trova l’ispirazione per poter diventare in futuro un’in trova l’ispirazione per poter diventare irrequieti attenti, segnante. L’importanza dei professori nella trasmissione diventa massima nell’e massima diventa trasmissione nella professori dei L’importanza e pessimi, insegnanti ottimi con di Fatum che, dall’incontro sperienza più gli alunni anche diventare far leali, capaci di e severi soprattutto ma no matematica e disegno tecnico. La matematica all’inizio non piaceva, ma poi all’inizio non piaceva, La matematica e disegno tecnico. no matematica insegnava per il modo in cui me l’ha fatta piacere un professore che è arrivato carisma. e per il suo 106 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------107

. L’aiuto per arrivare qui mi è sempre venuto da chi mi vuole bene, dal per arrivare qui mi è sempre venuto . L’aiuto . Il terzo anno di superiori, vale a dire l’anno scolastico scorso, mi ritrovai Trovarsi in una classe unita e amichevole ha un effetto sull’impegno Trovarsi Dai racconti degli studenti, i pari sono cruciali per coloro che sono Dai racconti degli studenti, i pari zie, il mio impegno scolastico aumentò particolarmente, in quanto in una classe zie, il mio impegno scolastico aumentò particolarmente, in quanto in una classe Nina bien sezioni del da diverse da ragazzi provenienti formata nuova classe una in pri nio. Questo fatto favorì la formazione di una classe unita, nella quale per la a mio agio e stringendo nuove amici ma volta mi trovai a mio agio. Trovandomi dere e lavorare in maniera collaborativa e dialettica, simulando la vita dere e lavorare in maniera collaborativa futura in altri gruppi e contesti sociali. conoscere in un gruppo di pari permette di sviluppare sentimenti altru conoscere in un gruppo di pari permette e complementarietà dei componenti istici e solidali, accettare diversità approvate dalla totalità, appren il gruppo, stabilire regole di convivenza per un incoraggiamento di ancor maggior valore di quello proveniente per un incoraggiamento di ancor dell’esperienza di estraneità. dagli adulti, che nasce dalla condivisione nelle parole di Nina. Sapersi ri scolastico e sui voti, come si apprende arrivati di recente (ad esempio, nelle scuole secondarie), per l’aiuto of arrivati di recente (ad esempio, nelle traduzioni, vicinanza fisica ed emoti ferto nella fase di inserimento con nel processo di apprendimento; va; per il sostegno reciproco quotidiano ciale che separa gli studenti immigrati dai loro compagni di classe italia immigrati dai loro compagni di classe separa gli studenti ciale che anche se difficile da realizzare. ni è considerata cruciale per il successo, to linguistico e sociale porta all’incapacità di sviluppare le abilità neces to linguistico e sociale porta all’incapacità comunità scolastica. La creazione sarie per integrarsi con successo nella la barriera linguistica, culturale e so di collegamenti che attraversano Gli amici mostrano una comprensione più profonda delle difficoltà vis Gli amici mostrano una comprensione la solitudine superare loro presenza aiuta a la e in prima persona sute l’isolamen identità: propria la conflittuale meno maniera in definire e Salvador chi ha trovato in me chi mi stima come i miei professori e da la mia famiglia, da un buon amico. no con parole buone, con cui c’è un legame affettivo, che apprezzano e con cui c’è un legame affettivo, no con parole buone, agio in classe. fanno sentire a proprio zionalità o autoctoni). Queste relazioni fra pari, tuttavia, sono raramen Queste relazioni fra pari, tuttavia, zionalità o autoctoni). scolastico, se scritti biografici come fattore di successo te elencate negli insegnanti e generico al supporto di familiari, non come riferimento che incoraggia che sono state vicine, che stimano, amici come persone Il quarto fattore che svolge un ruolo importante per gli studenti immi per gli studenti un ruolo importante fattore che svolge Il quarto e gli ami compagni di classe relazioni con i dalle grati è rappresentato di altre na stesso background culturale linguistico, ci (provenienti dallo compagnano al passaggio dalla vita adulta (e in società) con la giusta di giusta in società) con la (e adulta vita passaggio dalla al compagnano stanza e professionalità. UNA DEFINIZIONE PLURALE DI SUCCESSO SCOLASTICO DI SUCCESSO PLURALE UNA DEFINIZIONE Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE . Le amicizie hanno un ruolo importante nella mia vita perché la vita sen . Le amicizie hanno un ruolo importante . Un traguardo che vorrei raggiungere è sentirmi utile per quelli che non . Un traguardo che vorrei raggiungere

struire le condizioni per l’incontro positivo con diverse identità (Besoz struire le condizioni per vare in ritardo o non arrivare proprio. co La competenza interculturale, che si fonda sulla capacità di saper uno straniero, a volte per orgoglio, a volte per timidezza, difficilmente chiede uno straniero, a volte per orgoglio, a prima che mi venga chiesto espres aiuto ed io, che ho vissuto ciò, vorrei aiutare samente… anche perché potrebbe capitare che la richiesta di aiuto possa arri sono abbastanza forti per superare i problemi. Mi piacerebbe non far sentire sono abbastanza forti per superare i il disagio che ho avuto io quando ho agli altri, che si trovano ad essere stranieri, in un’altra nazione. I problemi sono stati dovuto lasciare la mia terra e stabilirmi chiede aiuto è importantissimo. Inoltre, tanti e tali che ho capito che aiutare chi senso di inferiorità. Tiana po di empatia che nasce dalla condivisione dell’esperienza migratoria po di empatia che nasce dalla condivisione altrui, di mettersi dal punto che consente di comprendere le emozioni loro sensibilità interculturale si rivol di vista dell’altro. In particolare, la fatica a chiedere aiuto per orgoglio o ge agli stranieri, che spesso fanno multiculturalità e sviluppano anche importanti competenze intercultu multiculturalità e sviluppano anche di saper convivere e crescere insie rali che si declinano nella capacità differenze nei percorsi, nello svilup me, di saper cogliere somiglianze e za amici è come andare in auto senza ammortizzatori. za amici è come andare in auto senza questi studenti scoprono in classe la Nell’esperienza scolastica in Italia di razzismo e di discriminazione, come anche invidia ingiustificata per i di razzismo e di discriminazione, come risultati scolastici. SaiSai ri sofferenze e problemi relazionali con i pari rispetto che con gli inse gli con che rispetto pari con i relazionali e problemi sofferenze ri di tristezza e offese di disagio, solitudine, sentimenti gnanti, sensazioni visibile), episodi pelle (e per la diversità più o meno per il colore della sideri, idee e sogni, la qualità dell’esperienza scolastica è ancor più alta la qualità dell’esperienza scolastica sideri, idee e sogni, evidenze di a scuola cresce. Benché non manchino e la voglia di andare emergere maggio le narrazioni degli studenti fanno queste dinamiche, fa squadra, quando c’è un clima di accettazione, rispetto e valorizzazio c’è un clima di accettazione, rispetto fa squadra, quando le proprie ap si può essere se stessi ed esprimere ne reciproca, quando de su sintonia di e forti sono legami i quando liberamente, partenenze in qualsiasi modo. in qualsiasi amici aiuta a rendere bene gli selezionare gli studenti Su.Per., Secondo c’è unione e si ostica e insormontabile: quando la vita scolastica meno del genere mi sentii apprezzata. Il mio potenziale si mostrò proprio in quel con si mostrò proprio Il mio potenziale mi sentii apprezzata. del genere apprezza mi che classe una di parte fare a cominciai cui in momento nel testo: tutti loro cercai di aiutare tutti i miei compagni, disponibile per va, io diventai 108 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero

------109

appare loro come un’importante ri la migrazione in sé . L’immigrazione penso non abbia nessun effetto, solamente il fatto che penso non abbia nessun effetto, solamente il . L’immigrazione Io ero una marocchina immigrata, ma ora non lo sono più perché ora sono ora perché più sono lo non ora ma immigrata, marocchina una ero Io scenze e competenze di tipo cognitivo nel corso della vita, stimolo per scenze e competenze di tipo cognitivo nel corso della vita, stimolo Di conseguenza, sorsa biografica e il fattore che permette l’acquisizione di abilità, cono El Rubio grande van ho avuto la possibilità di sviluppare un bilinguismo e questo è un taggio per me. affrontare un futuro globale di iper-mobilità e super-diversità, in cui sa in cui e super-diversità, affrontare un futuro globale di iper-mobilità comprendere visioni del mondo dif ranno maggiormente in grado di di ciò che si è e si vuole diventare. ferenti per giungere alla costruzione intelligenze che permettono di passare e padroneggiare tante lingue di intelligenze che permettono di passare elevate sviluppate in famiglia, verse che, con competenze interculturali professionalmente più adeguate ad a scuola e nella migrazione, saranno Gli studenti protagonisti di questo progetto dimostrano di possedere, po possedere, di dimostrano progetto questo di protagonisti studenti Gli persone di successo, ‘super-capacità’ tenzialmente, le caratteristiche di e combinare più culture, genialità e che li rendono in grado di adattarsi ti gli effetti, anche se sono italiana. Io mi reputo italiana a tutti gli effetti, anche ti gli effetti, anche se sono italiana. Io fra le diversità culturali finito in una ma se sono marocchina. Io sono lo scontro questa meraviglia. niera serena e felice, nonché grata di tuo Paese», io voglio rispondere «No, io voglio restare qui. È questo il mio Pae tuo Paese», io voglio rispondere «No, di nascita, al Marocco, una terra non so se». Io sono tanto attaccata al mio Paese cultura e di tanti bei posti, piena di gen lo stupenda ma molto di più, piena di cose. Io mi reputo una marocchina a tut te, piena di amore, di piccole e grandi avuto effetti sul mio modo di pensare, divenuto un pensiero occidentalizzato. A avuto effetti sul mio modo di pensare, ma per me non è così, per me è una detta dei miei questa è una cosa negativa, italiani che dicono ancora: «torna nel cosa bellissima e nonostante ci siano tanti la società voleva che io fossi! Sapete non è facile crescere fra due culture, spe io fossi! Sapete non è facile crescere la società voleva che con e genitori i con scontro lo perché dell’altra l’opposto una sono se cialmente sarei stata, se non inevitabile… A volte mi chiedo come se stessi è sempre quasi ha Sicuramente l’immigrazione oggi? la stessa di sarei Italia... qui in volata fossi con la pelle un po’ olivastra, i capelli ricci e gli occhi a mandorla che riflettono olivastra, i capelli ricci e gli occhi a mandorla con la pelle un po’ combat Mediterraneo. Sono dovuta crescere il mar sia Sahara la sabbia del sia di essere e quello che sono, quello che i miei mi dicevano tendo fra quello che tità personale multipla. tità personale multipla. Sole. un’italiana strana, dell’appartenenza a due culture diverse, italiana, il risultato mentato direttamente il confronto/scontro con elementi culturali di con elementi direttamente il confronto/scontro mentato come testi impegnandosi, famiglia d’origine, a quelli della versi rispetto di una iden biografici, in un processo di costruzione moniano gli scritti zi, 2005; Reggio, Santerini, 2014; Colombo, 2016; Santagati, 2016), sem 2016; Santagati, 2014; Colombo, Reggio, Santerini, zi, 2005; adolescen immigrati da coloro che sono soprattutto, bra caratterizzare, speri differenti, hanno lingue e culture che conoscono ti; sono coloro UNA DEFINIZIONE PLURALE DI SUCCESSO SCOLASTICO DI SUCCESSO PLURALE UNA DEFINIZIONE Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------per modella agency moltiplicatore di risorse persona moltiplicatore AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE Essendo una ragazza positiva, con gli anni, avrò sempre la consapevolez Essendo una ragazza positiva, con gli

Anche per coloro che sono nati all’estero, l’interruzione in patria l’interruzione in patria Anche per coloro che sono nati all’estero, Sono molti i ragazzi che sognano un futuro al di là dei confini di un che sognano un futuro al di là Sono molti i ragazzi (lingue, culture, stili di vita, religioni, credenze, atteggiamenti, ecc.), (lingue, culture, stili di vita, religioni, a non accontentarsi della mediocrità e a puntare all’eccellenza, senza a non accontentarsi della mediocrità e a puntare all’eccellenza, senza cise responsabilità da studente, in un Paese che, a differenza di quel di differenza a che, Paese un in studente, da responsabilità cise lo di origine, garantisce un servizio scolastico pubblico e gratuito: re conducono peso, che più che un di fatto un dato che sono sponsabilità per la mia educazione e la storia che porto sulle mie spalle. Una storia porto sulle mie spalle. Una storia per la mia educazione e la storia che famiglia che fuori», afferma Lisa. Es piena di alti e bassi, sia nella mia sere immigrato o appartenere a una famiglia immigrata comporta pre grado di trovare risorse per riflettere sulla propria situazione e sul pas grado di trovare risorse per riflettere solo come un ricordo negativo e sato di immigrazione, percepito non «Sono brava, molto probabilmente, un limite da nascondere. In breve: del proprio percorso scolastico e il riavvio in Italia impartiscono pre del proprio percorso scolastico e l’apprendimento ziose lezioni di vita, favorendo (paradossalmente) Alcuni studenti risultano in continuo attraverso la nuova esperienza. li di successo, una risorsa cui attinge aumentando l’autostima di studenti piani o semplicemente raccontarsi. re per agire, prendere decisioni, far veramente indistruttibili, perciò la situazione non può far altro che migliorare. veramente indistruttibili, perciò la situazione un La migrazione, pertanto, agisce come Destiny. delle cose negative, anzi. Secondo me za che l’essere straniera non comporterà tanti in ambito di razzismo) si incon gli ostacoli (anche se io non ne ho avuti l’essere se stessi, si dimostra di essere trano solo agli inizi, poi con la forza, con miliare e sociale) cui si partecipa e che si intende portare a compimen miliare e sociale) cui si partecipa e to con successo. loro vita un elemento fondamentale per sviluppare creatività, attraver fondamentale per sviluppare loro vita un elemento e alle aspettative di nuove idee rispetto alla tradizione so la produzione (individuale, fa la fiducia e l’ottimismo nel progetto comuni, nonché stema culturale diverso da quello di origine, li portasse a volerne cono da quello di origine, li portasse stema culturale diverso per cercare la pro vivere di modi diversi con confrontarsi a altri, scere nella di altre culture risulta essere dimensione ottimale. L’incontro pria scoprire novità e diversità, propensione al cambiamento e all’apprendi diversità, propensione al cambiamento scoprire novità e mento continuo. conoscenza di un si se l’apertura mentale data dalla singolo stato, come re, pensare e migliorare la propria vita. I benefici della migrazione so della migrazione propria vita. I benefici e migliorare la re, pensare crea in termini di maggiore stessi, soprattutto dagli studenti no descritti propri orizzonti e possibilità di allargare tività e capacità immaginativa, sviluppare altre risorse non cognitive (grinta/persistenza, spirito di ini spirito cognitive (grinta/persistenza, altre risorse non sviluppare (migra risorse esperienziali di attingere a e la possibilità ziativa, ecc.) un’ esercitando senso di privazione), zione, povertà, 110 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------111 un’intersezionalità di se

(e non solo negativo), che procediamo a discutere e verifica che procediamo solo negativo), (e non Essendo i miei genitori immigrati, ho potuto affrontare il discorso della il discorso ho potuto affrontare immigrati, i miei genitori Essendo re entrando con maggior livello di dettaglio nei profili biografici del no re entrando con maggior livello di stro campione. taggiati –, richiamano la necessità di prospettive interpretative multiple. taggiati –, richiamano la necessità fronte a siamo di Nel caso degli studenti Su.Per., gno positivo mulazione e l’intersezione dei fattori di svantaggio – che nella letteratu dei fattori di svantaggio mulazione e l’intersezione diversi la e migrazione la connettono 1989) (Crenshaw, sociologica ra fra i gruppi svan dimensioni di vulnerabilità diffuse tà etnica con altre motivi per cui studio è per i miei genitori che non ne hanno avuto la possibilità è per i miei genitori che non ne hanno motivi per cui studio per la famiglia. e si sono sacrificati evidenze che la cu dei fattori di successo reca In conclusione, l’analisi tinuare le medie… L’immigrazione ha molta influenza sul mio studio, la politi ha molta L’immigrazione tinuare le medie… ottieni buoni risulta se non ti impegni a scuola e non ca di mio padre è precisa: tua persona. Uno dei decoroso e un lavoro degno della ti, non avrai un futuro Lisa. studio lo miei genitori, i Per responsabile. più diversa, visione una scuola con rigido e in Cina è piuttosto il sistema scolastico importanza poiché è di vitale o addirittura con hanno l’opportunità di andare al liceo schematico: non tutti avanzare scuse o senza nascondersi dietro al «falso ostacolo» dell’esse al «falso ostacolo» dietro scuse o senza nascondersi avanzare re immigrato. UNA DEFINIZIONE PLURALE DI SUCCESSO SCOLASTICO DI SUCCESSO PLURALE UNA DEFINIZIONE Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------: Nur è bocciata in : Nur fragilità , questi studenti descrivono un per passato scolastico Emergono precocemente anche alcune precocemente Emergono Ricostruendo il tari, prova disagio in classe perché non ha ricordi da condividere che condividere da ricordi ha non perché classe in disagio prova tari, V elementare per motivi che non vengono dichiarati; Miriam non vuo le parlare in classe perché si vergogna. Emergono soprattutto problemi relazionali: Callie si sente messa da parte dai compagni delle elemen gno sempre maggiore: Kaer ottiene una borsa di studio e Destiny viene e Destiny borsa di studio Kaer ottiene una gno sempre maggiore: apprezzata per una verifica perfetta (entrambi, fra l’altro, in matematica hanno un genitore laureato). (Yasmine). Alcuni ragazzi, già alle elementari, si distinguono per un in Alcuni ragazzi, già alle elementari, (Yasmine). ricevendo riconoscimenti ed elo teresse spiccato per l’apprendimento, maestri, da cui scaturisce un impe gi per i risultati ottenuti da parte dei mo nel far sentire i figli a proprio agio nell’ambiente scolastico (Kaer), mo nel far sentire i figli aiutano a integrarsi bene, an dall’altro le maestre, gentili e disponibili, utili a fare amicizia per i più timidi che proponendo giochi di gruppo re facilmente i cambiamenti (Aditti): insomma, il periodo migliore per re facilmente i cambiamenti (Aditti): di giocare in pace senza la pres la spensieratezza, la libertà, la possibilità i genitori si impegnano al massi sione dei voti (Rashid). Da un lato, corso lineare, graduale e senza particolari problemi, che parte dalla corso lineare, graduale e senza particolari descrit sono anni Questi primaria. alla prosegue e scuola dell’infanzia per comprendere i problemi dei ti come «anni belli», in cui si è piccoli e si riescono ad accetta grandi (Alessia), non si hanno preoccupazioni i nati in Italia, la maggioranza frequenta istituti o centri di formazione istituti o centri di formazione i nati in Italia, la maggioranza frequenta professionale (10). avendo in prevalenza genitori in possesso di un diploma, padri occu avendo in prevalenza genitori in e madri casalinghe o ope pati in professioni operaie poco qualificate lavora come infermiera). Fra raie (solo nel caso di Georgia, la mamma za provenienti dal Marocco) e 5 di origine albanese. Fra i liceali del Fra i liceali del Marocco) e 5 di origine albanese. za provenienti dal e in questo gruppo molti (8) sono classificati campione complessivo, delle scienze umane, di tipo scientifico, linguistico o frequentano licei Il gruppo più ampio, fra i partecipanti al progetto Su.Per., è rappre è Su.Per., progetto al partecipanti i fra ampio, più gruppo Il totale di 21 studen che sono nati in Italia. Si tratta in sentato da coloro (in prevalen appartenenti a famiglie maghrebine ti, fra cui 10 ragazzi Il successo come distinzione Il successo CAPITOLO QUINTO CAPITOLO Italia Nati in Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------per al alla secondaria di primo grado alla secondaria di primo AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE dalla scuola primaria transizione

La In altri casi si verificano brutti risultati scolastici (Alessia) o si viene scolastici (Alessia) o si viene In altri casi si verificano brutti risultati Per molti altri, invece, alle medie cominciano i problemi sia con i alle medie cominciano i problemi Per molti altri, invece, perde il lavoro mentre lei frequenta le medie, e lei vive questa espe gia però si impegna molto nello studio e nota un cambiamento di at gia però si impegna molto nello studio e nota un cambiamento di teggiamento nei docenti. Anche Fatum si concentra sempre più sulla padre il accade: le che biografica» «rottura una ad seguito in scuola, ta, che portava con sé molti dubbi e paure. Continuavo a dire a me stes ta, che portava con sé molti dubbi Nel eccomi qui», scrive Yosra. sa che non ce l’avrei mai fatta, eppure passaggio alle medie i nuovi prof sembrano distaccati o bruschi e «pro babilmente pensavano che avrei avuto poca voglia di studiare»: Geor bocciati (Jenny), soprattutto nel caso in cui i genitori non hanno stru bocciati (Jenny), soprattutto nel caso Oppure si vivono discriminazioni, menti per supportare nello studio. una ragazzina insicura e spaesa pregiudizi e pensieri negativi. «Rivedo gna musulmana praticante che sostiene che lei, Fatum, sia pericolosa in gna musulmana praticante che sostiene quanto non praticante. cova odio e rancore nei confronti degli ebrei, come dice lei, e frequenta lei, e dice come ebrei, confronti degli nei e rancore odio cova si allontana, prende le di gruppi Facebook con questo orientamento), un conflitto anche con una compa stanze, la evita; nel mentre affronta chiedono scusa, perché hanno bisogno del suo aiuto per i compiti. Ci si chiedono scusa, perché hanno bisogno relaziona problemi i compensare per studio sullo più sempre concentra complessa re una a tinte forti: ha quadro un dipinge Fatum (Destiny). li diventata «negazionista» (ovvero che lazione con la sua amica del cuore, sa dai maschi della classe, che hanno pregiudizi contro di lei e contro i che hanno pregiudizi contro della classe, sa dai maschi e non la considerano ‘degna’ di suoi genitori che arrivano dall’Albania le compagni però a scuola, i capacità sue le loro: dimostrando con stare compagni sia per l’età difficile: Ravenclaw non sopporta le compagne compagni sia per l’età difficile: diversa, esclusa, arrabbiata e aggressi che spettegolano su di lei, si sente alunna, amica». Callie si sente esclu va, afferma «ero una pessima figlia, bile» di cui scrive Matt che lo aiuta nel momento del bisogno; l’incontro Matt che lo aiuta nel momento del bile» di cui scrive che rassicurano e incoraggiano. con insegnanti speciali le nuove classi che garantiscono continuità e protezione (Billy), oppure garantiscono continuità e protezione le nuove classi che il medesimo istituto didattico che avviene dentro l’accompagnamento il «trio insepara ma anche gli amici ritrovati, come comprensivo (Krin); mento non si è posta il problema, è così e basta. Risultato: zero amiche, il problema, è così e basta. Risultato: mento non si è posta ma voti eccellenti. ritrovati nel è un problema: sono i vecchi compagni cuni studenti non Ikram sente di non voler stare con gli altri, ma poi capisce che sono gli ma poi capisce che stare con gli altri, di non voler Ikram sente è bianca «è così scura, non con lei, perché non vogliono stare altri che mo a quel perché fino questo rifiuto, di motivo ignora il e liscia!». Lei possano aver qualcosa in comune con l’immaginario dei propri com dei propri comune con l’immaginario aver qualcosa in possano già sente diversa, percepisce si vede e non si anche se non pagni; Aria, diversa; che la vedono gli altri (i compagni) che sono dalle elementari 114 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------115 , alcuni dichia , le autobiografie dei nati in , le autobiografie dei nati in clima scolastico scelta della scuola secondaria di secondo grado scuola secondaria scelta della

Quanto alla Quanto alla Per quanto riguarda il Nei restanti casi la scelta è convinta, da parte dello studente, e consi Nei restanti casi la scelta è convinta, Vi sono poi le scelte contrastate, in cui studenti e insegnanti divergo contrastate, in cui studenti e insegnanti Vi sono poi le scelte Italia sono punteggiate da descrizioni delle relazioni con i pari in clas re e per avere una propria autonomia finanziaria, ma anche per riuscire re e per avere una propria autonomia finanziaria, ma anche per riuscire a proseguire gli studi universitari. rienze di alternanza scuola-lavoro, o da tratti di personalità e carattere. rienze di alternanza scuola-lavoro, e ponderata, anche con la fami Oppure si tratta di una scelta pensata istituto tecnico con l’idea un si orienta verso che Salvador, fa come glia, di poter lavorare dopo il diploma, per contribuire all’economia familia ne per materie scientifiche, la vocazione all’ascolto e alla cura, la predi ne per materie scientifiche, la vocazione e mobilità alla l’abitudine straniere, lingue le apprendere sposizione ad professioni confermata dalle espe al viaggio, l’attitudine verso alcune derata giusta, condivisa e appoggiata da genitori e insegnanti. Nasce da derata giusta, condivisa e appoggiata ottenuti in alcune materie: la passio un interesse e dagli ottimi risultati la sorte, non sono mai stata bocciata, non ho mai avuto un 5 in pagella e la sorte, non sono mai stata bocciata, modo è in grado di dimostrare ai sono la prima della classe»: in questo liceo». suoi insegnanti che è «degna di un Anche per Ravenclaw, il processo comprende una contrattazione: par il processo Anche per Ravenclaw, scientifico, anche se gli insegnanti te convinta di frequentare un liceo e poi sceglie un liceo delle scien non pensavano sarebbe stata in grado, i prof non la appoggiano. «Ironia del ze umane e, anche in questo caso, di fare ragioneria, sulla base dei test psico-attitudinali, ma lei sceglie il di fare ragioneria, sulla base dei test all’altezza, ma vuole rendere felici liceo linguistico: non crede di essere aiuta. la straniera l’essere senso questo in gioco; in e mettersi genitori i no: i prof consigliano lo scientifico, ma Jessica è soddisfatta della scel no: i prof consigliano lo scientifico, conosce sei lingue, fra cui quelle del ta del linguistico dal momento che A Miriam gli insegnanti propongono Paese di origine (punjabi e hindi). iscrive ad un istituto tecnico, ma sa che è la scelta sbagliata per lei: «se i tecnico, ma sa che è la scelta sbagliata iscrive ad un istituto dei nativi, avrebbero scelto il liceo». miei genitori fossero nascono dall’obbligo posto dalla famiglia, da scelte di ripiego dopo una posto dalla famiglia, da scelte nascono dall’obbligo dalla vicinanza della scuola a ca comodo dettate di bocciatura, da scelte Fatum si un liceo. rischiare con dal fatto di non voler o sa dall’incertezza realizza una «scelta incerta», 3 studentesse scrivono di una «scelta con incerta», 3 studentesse scrivono realizza una «scelta (Jessica, Miriam, Ra da insegnanti o genitori vinta ma non approvata» una «scelta convin tutti gli altri (14 casi) compiono venclaw), mentre Le scelte sbagliate dagli adulti di riferimento. ta, condivisa e approvata» terza media. terza media. Ikram), Aditti una «scelta sbagliata» (Alessia, Fatum, rano di aver fatto rienza come «un pugno nello stomaco», per la paura di non poter an la paura di non stomaco», per «un pugno nello rienza come per spinta una diventa però evento Questo studi. gli con avanti dare di 10 e lode all’esame possibile: prende il massimo risultato ottenere NATI IN ITALIA NATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero

------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE , 10 hanno le idee chiare e vogliono , 10 hanno le idee chiare e vogliono futuro

Per quanto riguarda il trollo numerico, fare l’operaio (come Billy) o l’estetista (Yosra) sono sono trollo numerico, fare l’operaio (come Billy) o l’estetista (Yosra) fine Matt, che vuole un lavoro per alleviare la fatica dei propri geni al tori, seguendo l’impegno della madre operaia che invia le rimesse la propria famiglia rimasta in patria. Lavorare su una macchina a con per passione, aspettarsi cose belle dalla vita e stabilità economica; Jen per passione, aspettarsi cose belle oppure iscriversi a scienze dell’edu ny indecisa tra lavorare nel sociale cazione per lavorare con i disabili, ma guidata dalla ricerca di un lavo in ro sicuro e appagante, in cui siano valorizzate le proprie abilità; e pure l’assistente sociale, ma che intende nello stesso tempo laurearsi e nello stesso tempo laurearsi e pure l’assistente sociale, ma che intende di informazioni, è guidata da Yasmine, ancora in cerca avere dei figli. lavorare diventare qualcuno, opportunità concrete: che da ideali più schio che il lavoro possa diventare noioso e monotono e non vogliono noioso e monotono e non vogliono schio che il lavoro possa diventare psicologia o servizioavere rimpianti; Aria, incerta fra pedagogia, socia in una comunità per adolescenti op le, che vorrebbe fare l’educatrice lavoro, d’altro canto, non è solo per far soldi, ma soprattutto per esse lavoro, d’altro canto, non è solo per Jenny e Matt: indecisi se Yasmine, re felici. Più incerti appaiono Krin, a lavorare, anche se vedono il ri continuare all’università o cominciare C’è anche chi è più incerto sulla facoltà da scegliere, come Georgia, che da scegliere, come Georgia, che C’è anche chi è più incerto sulla facoltà per fare la pediatra, o anche vorrebbe fare il test di ingresso a medicina O come Ikram che vuole fare l’ho Fatum, che vorrebbe fare medicina. modo per sentirsi liberi e in alto». Il stess di volo, perché «volare è un continuare a studiare all’università, in corsi di laurea impegnativi (eco continuare a studiare all’università, ingegneria, matematica). nomia, medicina, farmacia, giurisprudenza, dal gruppo di alternanza scuola-lavoro: «inutile che chiedano scusa e «inutile che chiedano scusa e dal gruppo di alternanza scuola-lavoro: voluto, mi avrebbero considera provino a recuperare, se mi avessero to dall’inizio». ci si espone per paura di essere presi di mira (Matt), parole offensi paura di essere presi di mira (Matt), ci si espone per scelti dai com bullismo etnico. Oppure non si viene ve e situazioni di è esclusa che Aria di caso nel come complementari, attività per pagni che conoscendomi abbiano cambiato idea» (Georgia). Certo, si verifi abbiano cambiato idea» (Georgia). che conoscendomi di sminuire l’al in giro dovute all’età e all’abitudine cano anche prese in cui non la propria superiorità (Jessica), problemi tro per affermare mento alla cultura di origine»). Nel complesso, le relazioni sono buo di origine»). Nel complesso, le mento alla cultura «è probabile che le bella impressione o soggezione, ne: per simpatia, o nel segreto una avuto pregiudizi nei miei confronti persone abbiano ma spero differenza senza che io me ne accorgessi, certa distanza o sanno quello che provano reciprocamente anche senza dirselo (Aria), (Aria), anche senza dirselo reciprocamente che provano sanno quello la cui caso di Ravenclaw, interetnico (nel speciali di tipo sia amicizie attacca mostra certe volte «un ossessionato famiglia italo-marocchina si collaborative e unite da legami forti e positivi (Aditti, Yosra, Jenny), Jenny), (Aditti, Yosra, legami forti e positivi e unite da si collaborative nar si (Krin): reciproco rispetto e supporto armonia, respira si cui in e che si comprendono fra connazionali amicizie importanti rano sia 116 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------117 ha un effetto ambivalente, si può ha un effetto ambivalente, si può

immigrazione della propria famiglia immigrazione della propria L’ Infine, la storia di immigrazione familiare ha implicazioni differen di immigrazione familiare ha implicazioni Infine, la storia colo, ma un dono, aumenta la forza ed il coraggio. e la sua famiglia sono poi venuti in Italia. Destiny è fiera di essere maroc e la china e italiana, la diversità ha aumentato il suo grado di autostima sensazione di essere una vincente: essere diversi, per lei, non è un osta credere uguale agli altri, mentre la società me lo impediva, mi emargi mi impediva, lo me società la mentre altri, agli uguale credere mi ritrovo a dire: io sono diver nava e mi diceva tu sei diversa … adesso sa, è vero e ne vado fiera», racconta Ikram, giovane donna di terza gene razione in Europa poiché suo nonno è emigrato in Francia e suo padre reagire con il successo scolastico per superare le discriminazioni del fat reagire con il successo scolastico per (Salvador); essere diversa e pertanto to di non essere ‘un vero italiano’ farmi di cercato ho anni «Per (Fatum). l’eccezione essere distinguersi, noscere più culture (Matt e Nur) e più lingue (Aditti), essere ricchi cul noscere più culture (Matt e Nur) e come si è (Aria), avere la possibili turalmente, piacersi ed accettarsi per aperta a nuove esperienze (Georgia), tà di viaggiare e una mentalità più essere oggetto di offese, ma si può anche essere valorizzati (Nur); si può essere oggetto di offese, ma si può oltre gli stereotipi, e la diversità può essere apprezzati per ciò che si è, le cose da punti di vista diversi, co rappresentare un vantaggio: vedere ce, diversa è l’opinione di Alessia: «si è più o meno integrati, ma non si «si è più o meno integrati, ma non ce, diversa è l’opinione di Alessia: sentire, aven la fanno gli autoctoni o almeno così come gli altri», è mai do un nome straniero. tra bambina italiana, senza grandi difficoltà, anche Jenny non dichiara tra bambina italiana, senza grandi olivastra, gli occhi e i capelli scu particolari problemi: certo, ha la pelle che lei abbia origini italiane. Inve ri, ma le persone credono facilmente ed essendo stata in India solo in vacanza: «mi sento e sono italiana», af ed essendo stata in India solo in vacanza: origini e concilia in sé la cultura occi ferma, anche se non rifiuta le sue in Italia e cresciuta come qualsiasi al dentale e orientale. Essendo nata niero’, mai nessuno lo fa sentire tale, in quanto è nato in Italia e non ha lo fa sentire tale, in quanto è nato niero’, mai nessuno che ha anche la diverso da altri ragazzi. Jessica, un accento o un aspetto nata in Italia non pensa di essere indiana, essendo cittadinanza italiana, ché «io ho sempre vissuto qui, non ho mai avuto difficoltà linguistiche, vissuto qui, non ho mai avuto difficoltà ché «io ho sempre parlavo» dice Krin, come per complimenti hanno fatto i volte mi a anzi si definisce ‘stra mauriziano. Anche Rashid non metà italiano e metà glia», scrive Nur. glia», scrive Nur. appartenenza all’Ita individuali dei figli e sul senso di ti sulle biografie influenza, per migrazione dei genitori non ha avuto lia. Per alcuni, la dalla mia famiglia, nonostante i miei genitori lo abbiano fatto. Non mi Non mi lo abbiano fatto. i miei genitori famiglia, nonostante dalla mia ho visto da perché coraggio, probabilmente questo hanno trasmesso e la propria fami nel lasciare il proprio Paese vicino la loro sofferenza infine i percorsi concreti dei giovani iscritti ai corsi professionali. L’im ai corsi professionali. dei giovani iscritti percorsi concreti infine i «do molto per lavoro: anche viaggiando è restare in Italia, portante a staccarmi riuscirei mai ritorna a casa. Non avventura si po una bella NATI IN ITALIA NATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Mi ricordo ancora tutte le mie insegnanti. Le maestre delle scuole ele Mi ricordo ancora tutte le mie insegnanti. Il passaggio alle medie era stato un po’ difficile perché alle elementari Il passaggio alle medie era stato un Adesso frequento la quarta superiore e l’esperienza scolastica passata ha scolastica passata la quarta superiore e l’esperienza Adesso frequento Secondo me la provenienza dei miei genitori dall’India è stata un van dei miei genitori dall’India Secondo me la provenienza levano dirci che nella vita bisogna fare qualunque cosa appassionatamen te e dando il proprio massimo. Le relazioni con i professori durante l’in tero periodo scolastico sono state buone. In ogni difficoltà i miei profes sori mi hanno aiutato. Durante l’esperienza scolastica ho fatto anche ami maestre alla fine di quel libricino ci avevano dedicato la poesia «Siate il ci avevano dedicato la poesia «Siate il maestre alla fine di quel libricino questa poesia di significato quell’età il A King. Luther di Martin meglio» vo non era chiaro ma adesso ho capito che le maestre con quella poesia mentari l’ultimo giorno della scuola ci avevano dato un libricino nel qua mentari l’ultimo giorno della scuola dagli alunni della nostra classe e le le erano state raccolte le poesie scritte per me. Durante la terza media la scelta della scuola superiore era un mo un era superiore scuola della scelta la media terza la Durante me. per indecisa tra il liceo delle scienze uma mento molto difficile per me. Io ero e so Io ho scelto ciò che ora sto facendo ne e l’istituto tecnico economico. no soddisfatta della mia scelta. avevo molti amici e con il passaggio a un’altra scuola alcuni amici non erano avevo molti amici e con il passaggio a delle scuole medie è stata positiva più in classe con me. Anche l’esperienza lastico quanto per il materiale che dovevo portare a scuola. Mi ricordo che lastico quanto per il materiale che dovevo Barbie e un astuccio anche quello delle avevo uno zaino rosa e azzurro della avevo iniziato a capire che si do Barbie. Quando ero in quarta elementare, conoscenza. veva studiare per ampliare la propria i bambini riescono ad accettare i cambiamenti più facilmente che i giovani. i bambini riescono ad accettare i cambiamenti dell’inizio della scuola elementare ero Mi ricordo ancora che la sera prima di iniziare un nuovo percorso sco molto contenta. Non ero tanto eccitata rare. Secondo me quella fase della vita era molto bella, infatti, quando si è rare. Secondo me quella fase della vita Il passaggio dalla scuola mater bambini non si ha nessuna preoccupazione. me secondo facile, infatti, stato molto me era per elementare scuola na alla lasciato molti ricordi importanti. Della scuola dell’infanzia ricordo anco importanti. Della scuola dell’infanzia lasciato molti ricordi volentie andavo Io amici. miei dei alcuni e maestra mia la classe, mia la ra era disegnare e colo attività preferita alla scuola materna ri all’asilo. La mia però la lingua ufficiale è l’inglese e l’hindi. Io oltre all’italiano conosco il conosco all’italiano Io oltre l’hindi. l’inglese e ufficiale è la lingua però dalla quale proven che si parla nella regione del Punjab punjabi (il dialetto l’hindi e l’inglese. gono i miei genitori), taggio per me, infatti, sono riuscita a conoscere due culture: sia la cultura sono riuscita a conoscere due taggio per me, infatti, è stata la possibi italiana. Un altro elemento positivo indiana sia la cultura una lingua diversa, lingue. In India ogni regione ha lità di conoscere più abito. Ora ho diciassette anni. La mia famiglia è di origini indiane: i miei è di origini indiane: La mia famiglia ho diciassette anni. abito. Ora di tredici Ho un fratello dell’India (Punjab). dal Nord genitori provengono istituto tecnico economico. frequentando un anni. Sto Aditti, nata in Italia, origine India in Italia, origine Aditti, nata dove in provincia di Brescia, nel 2000 in Italia, e sono nata Io sono Aditti 118 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------119

Dell’asilo ho molti bei ricordi, lì è nata la mia amicizia con la mia attua mia la con amicizia la mia nata lì è bei ricordi, molti ho Dell’asilo Dopo aver finito la scuola superiore vorrei fare l’università nella facoltà Dopo aver finito la scuola superiore di fare nella propria vita qua Agli studenti più giovani di me consiglio I miei insegnanti mi hanno chiesto di scrivere la mia storia, perché sono hanno chiesto di scrivere la mia storia, I miei insegnanti mi Come ho detto prima, sono soddisfatta per la scuola superiore che sto sono soddisfatta per la scuola Come ho detto prima, mia famiglia è composta da me, mia mamma, mio papà e mio fratello più mia famiglia è composta da me, mia mamma, mio papà e mio fratello piccolo. So le migliore amica, siamo tutt’ora molto legate, non ci siamo mai divise. Mi chiamo Alessia e sono nata nel 1999 in provincia di Brescia. Sono una Mi chiamo Alessia e sono nata nel 1999 La ragazza tranquilla e socievole, sono sicura di me e so quello che voglio. Alessia, nata in Italia, origine Albania turo mi piacerebbe fare. Per ottenere buoni risultati a scuola, lunque cosa dando il proprio massimo. raggiungere i propri obiettivi. bisogna solo impegnarsi e cercare di di economia. L’anno scorso e anche quest’anno ho fatto l’alternanza scuola- scorso e anche quest’anno ho fatto l’alternanza di economia. L’anno questo progetto ho avuto qualche idea lavoro, nel mio comune. Attraverso ho le idee chiare sul lavoro che nel fu sul mio futuro lavoro. Per adesso non noscenza che si può acquisire tramite lo studio. Le persone importanti per noscenza che si può acquisire tramite che mi aiutavano al doposcuola. la mia esperienza sono anche due ragazze il metodo per studiare. Queste due ragazze mi hanno insegnato to la mia famiglia che mi ha fatto capire che non bisogna studiare solo per to la mia famiglia che mi ha fatto capire vita Nella sa. si non che ciò conoscere e imparare per ma alti, voti prendere è necessario avere un’adeguata co per non compiere delle scelte sbagliate una brava studentessa. Credo che i miei professori hanno chiesto di parla di chiesto hanno miei professori i che Credo studentessa. brava una mi piace studiare e ho anche dei re della mia esperienza scolastica perché studentessa di successo mi ha aiuta risultati scolastici buoni. Ad essere una tare il mondo del lavoro sia per proseguire lo studio. Mi trovo molto bene lavoro sia per proseguire lo studio. tare il mondo del vivace, collaborativa, mia classe. La mia classe è molto con i compagni della educata, rispettosa. frequentando infatti le materie principali del mio percorso di studi mi piac le materie principali del mio percorso frequentando infatti e diritto. L’aspet preferite sono economia aziendale ciono. Le mie materie sia per affron scuola è che dà una buona preparazione to positivo della mia percorso scolastico è stato quando ho ricevuto la borsa di studio in prima, di studio in prima, è stato quando ho ricevuto la borsa percorso scolastico seconda e terza superiore. capire come e perché bisogna studiare. Una volta che avevo capito questo questo volta che avevo capito studiare. Una e perché bisogna capire come hanno belli e le maestre scolastici molto ad avere risultati ho cominciato più fe stato uno dei momenti brava. Questo è a dirmi che ero cominciato molto felice del mio scolastica. Un altro periodo lici della mia esperienza cizie molto importanti infatti ancora oggi mi piace condividere i momen piace condividere ancora oggi mi importanti infatti cizie molto felici della dei momenti più i miei amici. Uno e tristezza con ti di felicità a quando ho cominciato in quarta elementare è stato scuola elementare NATI IN ITALIA NATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE : ho iniziato a frequentare brutte compagnie e ho trascurato compagnie e ho brutte : ho iniziato a frequentare matta

I momenti felici in questa scuola sono sicuramente i miei risultati. Sono I momenti felici in questa scuola sono La scelta delle superiori è stata la cosa più sbagliata che io abbia mai fat La scelta delle superiori è stata la cosa Il fatto di avere una famiglia di origine immigrata ha cambiato le cose le cambiato ha immigrata origine di famiglia una avere di fatto Il ho già detto, di negativo ricordo che le persone sono cattive e nel corso del ho già detto, di negativo ricordo che le persone sono cattive e nel corso of la mia vita ho avuto molte brutte esperienze: scene di bullismo e parole al fensive nei miei confronti. Oggi, sinceramente, me ne frego di ciò che gli tri dicono di me; io sono come sono, del resto non mi importa. felice dei miei voti e dei miei risultati ed è la cosa più bella che ricorderò di felice dei miei voti e dei miei risultati questa scuola, il mio impegno e miei sacrifici per il lavoro che faccio. Come la cosa che più mi piace fare è il laboratorio estetico. Mi piace lavorare, mi la cosa che più mi piace fare è il laboratorio è la mia materia preferita e so piace studiare, mi piace proprio imparare… mestiere. no molto felice di aver scelto questo che dopo la scuola. C’è un’unica persona che considero mia amica, le altre che dopo la scuola. C’è un’unica persona professori mi trovo bene, tutto somma sono solo compagne di classe. Con i ne ho mai avuti. Inoltre, loro sono di to. Non ho problemi con loro e non A scuola, sempre. aiutano ti qualche problema, se hai e, e gentili sponibili mo mai ad andare tutte d’accordo ed è normale così. Per quanto mi riguar mo mai ad andare tutte d’accordo ed quello che fanno gli altri. In questa da, sto nel mio e non mi interessa molto an manterrò penso una, che fatta solo ne ho importanti di amicizie scuola aspetto bello di questa scuola è che sto studiando quello che amo. Gli aspet aspetto bello di questa scuola è che sto tutti, di parlare a dietro sempre persone: le principalmente sono, brutti ti cattivi e violenti qua. In classe siamo tutti vogliono sapere tutto e tutti sono riuscire dentro non qua dei gruppi; si creino che normale ragazze, è tutte to. Se tornassi indietro nel tempo, non cambierei niente perché, grazie a to. Se tornassi indietro nel tempo, cose della vita. Comunque, è stata quello che è successo, ho capito molte L’unico dal volere dei miei genitori. una scelta molto sbagliata, influenzata vorano e si guadagnano le cose onestamente. Siamo più o meno ben inte vorano e si guadagnano le cose onestamente. grati tutti. nata qui e aver vissuto qui per tanti anni, ma quando sei piccolo ne risenti qui per tanti anni, ma quando nata qui e aver vissuto giu cognome straniero che nessuno pronuncerà sempre quel molto. Avrai questo hanno cer in meno degli altri, o almeno sto, avrai sempre qualcosa mia famiglia pure, la Ora come ora, io sto bene e la cato di farmi credere. la scuola, facendo così anche una scelta sbagliata per le superiori. così anche una scelta sbagliata per le la scuola, facendo Potrai parlare l’italiano in modo perfetto,nel mio percorso. potrai essere sono stati tre anni che non ricordo con piacere. Odiavo il francese e avevo Odiavo il francese ricordo con piacere. anni che non tre sono stati media, è iniziata la classe non molto carina. Poi, in terza una compagna di mia fase gelo e il diavolo le chiamavamo. Erano completamente opposte, ma grazie opposte, Erano completamente le chiamavamo. gelo e il diavolo e un’edu una formazione sono riuscite a darci così diversi, ai loro caratteri riuscite e sono scuola della mondo nel introdotte hanno Ci giusta. cazione traumatico, è stato alle medie passaggio nostre personalità. Il fuori le a tirar no stati anni molto duri per la mia famiglia, da quello che so, ma ero troppo quello che so, ma la mia famiglia, da molto duri per no stati anni anni belli comunque dei grandi. Rimangono capire i problemi piccola per l’an le mie due maestre, ricorderò per sempre elementari mi per me. Delle 120 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------121

Dalla scuola che sto frequentando mi aspetto semplicemente di finirla e Dalla scuola che sto frequentando mi Poi c’è stato il progetto Su.Per. Io non mi sento uno studente eccellen Poi c’è stato il progetto Su.Per. Un successo che ho ottenuto a scuola è stato invece lo stage, il fatto di es ottenuto a scuola è stato invece lo Un successo che ho In questa scuola, penso di non aver vissuto fallimenti; ne ho vissuto vissuto ho ne fallimenti; vissuto aver non penso di scuola, questa In glio tutti i segreti di questo mestiere e spero di raggiungere il mio obiettivo. mio il raggiungere di spero e mestiere questo di segreti i tutti glio Poi, spero un giorno di avere una famiglia felice, una casa grande e il mio lavoro. Il mio futuro lo immagino sicuramente non in Italia: spero di anda possibili vedo mio futuro Nel mare. al magari vicino all’estero, a vivere re dell’estetica. Però, spero anche di aprire un mio centro estetico e, un gior dell’estetica. Però, spero anche di aprire estetico. Pian piano mi di laboratorio l’insegnante no, da grande vorrei fare al me di imparare cerco lavoro, pian piano le mie esperienze di sto facendo glio lavorare e mettere via i soldi per andare a vivere da sola. Spero di poter glio lavorare e mettere via i soldi per Da grande non so se voglio fare l’esteti viaggiare tanto e vedere tanti posti. campo nel lavorando sempre po’, un variare poter di Spero vita. la tutta sta di uscire con bei risultati. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare e diventare e lavorare a di iniziare l’ora vedo Non risultati. bei con uscire di percorso scolastico, ho avuto modo indipendente a tutti gli effetti. Nel mio co e sono chi scoprire di e fondo a conoscermi di migliorare; e crescere di vo scuola, la Dopo l’ora. vedo non e imparare da tanto ancora Ho voglio. sa in fabbrica. Io sono stata fortunata perché, a quindici anni, so già cosa vo a quindici anni, so perché, Io sono stata fortunata in fabbrica. glio fare della mia vita. niente, mi è sempre e solo stata d’intralcio per i miei progetti. L’unica per per i miei progetti. L’unica niente, mi è sempre e solo stata d’intralcio l’unica che ti conosce davvero e sa sona che ti aiuta nella vita sei te stesso, quando fai la scelta giusta. Se sce chi sei. Io comunque credo nella scuola alternative: o ami il lavoro che fai o vai gli un professionale non hai molte la perché amo quello che faccio. Quando ero nell’altra scuola, invece, so la perché amo quello che faccio. Quando quello che facevo, qua invece ho no stata bocciata perché mi faceva cagare La famiglia non mi ha aiutato in trovato il mio mondo e studio volentieri. posti liberi per entrare e c’erano più richieste, e mi hanno presa. posti liberi per entrare e c’erano più esserlo. Io vado bene a scuo te, assolutamente no, e non voglio nemmeno sere riuscita a dimostrare quanto valgo a persone davvero molto difficili. So quanto valgo a persone davvero sere riuscita a dimostrare con i miei sforzi e la un lavoro da sola e a mantenerlo no riuscita a trovarmi quando ho fatto il anche sentito di avere un’opportunità mia passione. Ho c’erano solo due prima di iniziare la scuola, quando colloquio con la prof, brutto ed ingiusto. E poi ovviamente ero «l’albanese puttana» solo per E poi ovviamente ero «l’albanese brutto ed ingiusto. ragazzo. ché uscivo con un le mie scelte personali, dentro e fuori da scuola. Io ho sempre fatto tut fatto sempre ho Io scuola. da fuori e dentro personali, scelte mie le la gente di me e, senza pensare a cosa potesse dire to quello che volevo, modo in etichettata sempre hanno mi e sparlato sempre hanno fine, alla facevo prima, delle ragazze erano andate a dire ad una molto strana che strana che dire ad una molto erano andate a delle ragazze facevo prima, da me e si è e quella è venuta brutte parole detto dietro delle io le avevo io non sa e rideva ed La gente ci guardava davanti a tutti. messa a urlare per giudicata stata sempre sono vita mia Nella sola. ero fare, cosa pevo uno in quella che facevo prima, un istituto tecnico economico, sicura tecnico economico, prima, un istituto che facevo uno in quella scuola che bocciatura. Nella è stato la mia fallimento più brutto mente il NATI IN ITALIA NATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Di quegli anni non potrei mai dimenticare le mie due amiche e compa Il passaggio alle scuole medie è stato triste perché ho lasciato le mie triste perché ho lasciato le mie Il passaggio alle scuole medie è stato Dell’asilo non mi ricordo molto, so solo che non mi sono mai sentita ve Dell’asilo non mi ricordo molto, so solo Ai più giovani di me consiglio: di pensare bene a cosa vogliono fare nel bene a cosa vogliono di pensare di me consiglio: Ai più giovani tato tantissimo sia in ambito scolastico che non, è una delle persone che ha tato tantissimo sia in ambito scolastico che non, è una delle persone che gne di scuola tuttora. E soprattutto non mi dimenticherò mai della maestra, gne di scuola tuttora. E soprattutto non mi dimenticherò mai della maestra, e che ci ha accompagnato durante tutti e cinque gli anni delle elementari aiu che è per me una delle persone più buone di questo mondo. Lei mi ha portati con me. Fortunatamente mi sono trovata benissimo, senza alcuna sono trovata benissimo, senza alcuna portati con me. Fortunatamente mi difficoltà. maestre, a cui ero molto affezionata e su cui potevo sempre contare, per e su cui potevo sempre contare, per maestre, a cui ero molto affezionata nemmeno conoscevo e da cui ero un diventare alunna di professori che dei professori, avevo paura di come lo po’ spaventata. Più che avere paura reagito e di come si sarebbero com ro e i miei nuovi compagni avrebbero nata a casa e felicissima ho raccontato tutto ai miei genitori e dal quel mo quel dal e genitori miei ai tutto raccontato ho felicissima e casa a nata mento è ritornata a piacermi la scuola. bellezze degli altri Paesi e quello che hanno fatto alcune persone di etnie di bellezze degli altri Paesi e quello che momento tutti i bambini erano incu verse per migliorare il mondo; da quel Io mi ricordo di quel giorno, sono tor riositi e volevano essere nostri amici. gioco libero, nessuno voleva giocare con me. Non perché mi odiassero per gioco libero, nessuno voleva giocare fosse solo perché preferivano qualcuno qualcosa che avevo fatto, credo che si accorsero di tutto ciò, ci fecero di uguale a loro. Quando, poi, le maestre Ci hanno mostrato delle foto sulle una lezione sul fatto di essere tutti uguali. che se alcuni mi conoscevano dall’asilo), iniziai a sentirmi messa in dispar che se alcuni mi conoscevano dall’asilo), andare a scuola, perché molti bambini te. A quel punto non mi piaceva più in classe e, a ricreazione o nell’ora del non volevano sedersi accanto a me ramente discriminata o messa a disparte. Nei primi anni delle elementari, ramente discriminata o messa a disparte. a vedermi diversa da loro (an quando i miei compagni di classe iniziarono ta e, a parer mio, non penso di avere delle qualità particolari; so solo che mi penso di avere delle qualità particolari; ta e, a parer mio, non senza ricevere in persone e aiutarle in quello che posso, piace stare con le difficoltà e non ci sia vorrei mai che qualcuno fosse in cambio niente. Non aiutarlo. nessuno disposto ad Mi chiamo Aria, sono una semplice ragazza di origini marocchine, nata in una semplice ragazza di origini Mi chiamo Aria, sono dopo essersi sposati, genitori si sono conosciuti qui e, Italia nel 2000. I miei un po’ sottovaluta i miei due fratelli. Io mi sono sempre hanno avuto me e Aria, nata in Italia, origine Marocco Aria, nata in Italia, la loro vita e valutare le opportunità che hanno. Le superiori sono una scel Le superiori sono che hanno. e valutare le opportunità la loro vita ini poi, e, indietro tornare più può si non quelle finite importante, molto ta vita, che non è facile. zia la vera rischi, ma non so bene quali; la vita è imprevedibile. Si spera sempre il me Si spera sempre la vita è imprevedibile. non so bene quali; rischi, ma e fiori. essere tutto rose già che non può glio, ma so 122 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------123

Di amicizie importanti ne ho tre. La prima (una ragazza italiana) è per Di amicizie importanti ne ho tre. La prima (una ragazza italiana) è per La mia classe mi piace molto; mi trovo bene, anzi, benissimo. Ovvia La mia classe mi piace molto; mi trovo Secondo me, questa scuola è un’ottima scuola, sia per la sua posizione, Secondo me, questa scuola è un’ottima Io ho scelto questo istituto professionale, non perché me l’abbiano me l’abbiano istituto professionale, non perché Io ho scelto questo Il fatto che i miei genitori siano emigrati non ha cambiato niente nel ha cambiato niente siano emigrati non i miei genitori Il fatto che me una delle persone più importanti che ci siano; da quando avevamo tre quando siano; da ci più importanti che persone una delle me tro sempre l’ho bisogno, di momenti nei e, amica mia stata sempre è anni vata al mio fianco, è sempre stata disponibile nei miei confronti e le voglio ne e si lavora bene, anche con la presenza di questi due gruppi: ci si aiuta di questi due gruppi: ci si aiuta ne e si lavora bene, anche con la presenza una bella classe, anche perché non esi sempre reciprocamente e quindi è ste la classe perfetta. Questi due gruppi sono nati da una lite tra tre persone; la cosa che mi dà lite tra tre persone; la cosa che mi dà Questi due gruppi sono nati da una unita come è loro, la nostra classe non il fatto che, per colpa più fastidio è classe in cui si può lavorare be sommato è un’ottima tutti vorremo. Tutto to della mia classe è che è, diciamo, divisa in due gruppi; però io, come la due gruppi; però io, come la divisa in to della mia classe è che è, diciamo, andiamo d’accordo con tutti. Magari, maggior parte dei miei compagni, persone piuttosto che con altre, sì, preferiamo stare con delle determinate con i componenti dell’altro gruppo. però non vuol dire che non parliamo mente, ci sono persone con cui vado più d’accordo, però tutto sommato più d’accordo, però tutto sommato mente, ci sono persone con cui vado brut felice di farne parte. L’aspetto la considero una bella classe e sono Credo che un’altra scuola, oltre a prendere dei provvedimenti, non avreb Credo che un’altra scuola, oltre a prendere i rappresentanti del mio istituto, il pre be mai fatto quello che hanno fatto hanno organizzato quella manifestazio side, il vicepreside e tutti coloro che ne contro il bullismo. gni che ho. Io mi ci trovo bene, eccetto per degli atti di bullismo accaduti. gni che ho. Io mi ci trovo bene, eccetto solo nel mia scuola e ho apprez Però, credo che non sia un fatto accaduto e ha reagito di fronte a quell’accaduto. zato come la scuola si è organizzata sia per i professori che ci insegnano: disponibili, pazienti e molto prepara sia per i professori che ci insegnano: come scuola anche per i compa ti. A me, personalmente, piace moltissimo voglio aiutare gli altri che, diversamente da me, sono svantaggiati in qual che, diversamente da me, sono voglio aiutare gli altri in mio potere è aiu posso farci niente, l’unica cosa cosa e, visto che non felici o almeno un posso, sperando di poterli rendere tarli in quello che po’ sollevati. consiglio capii che avevano ragione e che questa sarebbe stata la scuola scuola la stata sarebbe che questa e avevano ragione che capii consiglio considerare negative per me l’essere gentile e il non adatta a me, perché per me. Io altri era ed è ancora oggi, molto importante le differenze degli cettarmi così come sono senza vedermi diversa. cettarmi così come ragionando sul loro professori delle medie, ma perché consigliato i miei mio percorso scolastico, eccetto per il primo anno delle scuole elementari anno delle scuole per il primo scolastico, eccetto mio percorso cambiato per me non l’ha non sembrare così, se per gli altri potrà e, anche a piacermi ed ac quello che è successo mi ha aiutato in negativo, anzi, forse contribuito all’educazione mia e dei miei vecchi compagni. Appunto per Appunto vecchi compagni. miei dei mia e all’educazione contribuito pas anni cinque bellissimi e dei di lei dimenticarmi non potrei mai questo male. nel bene e nel sati insieme NATI IN ITALIA NATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Se parlo dei successi, potrebbe sembrare banale come cosa, ma, uno dei Se parlo dei successi, potrebbe sembrare Di momenti difficili ce ne sono stati tanti; purtroppo, uno dei più recen Di momenti difficili ce ne sono stati Devo ammettere che sono fortunata ad avere i professori che ho perché, sono fortunata ad avere i professori Devo ammettere che delle materie che più mi piace e in cui non ho mai trovato difficoltà. Però, delle materie che più mi piace e in cui non ho mai trovato difficoltà. Però, secondo me, è stata un’esperienza da cui ho imparato qualcosa. I fallimen so ti li supero con forza di volontà ed orgoglio per quello che sono e come no. C’è stato anche un momento in cui mi sono sentita fragile e svantaggia successi che ho ottenuto nell’ambito scolastico, è stato il mio primo 8 in in successi che ho ottenuto nell’ambito In trovato difficoltà. cui io ho sempre con è una delle materie glese, perché vece, un fallimento di cui mi vergogno è stato un 4 e mezzo in francese, una mi stare male. Un conto sono le critiche costruttive o i consigli, ma le paro mi stare male. Un conto sono le critiche minimamente. le dette solo per offendere non mi toccano ro voluto, mi avrebbero considerato dall’inizio. Mi è anche capitato di esse ro voluto, mi avrebbero considerato chi, né quando, né dove, perché non re insultata, ma non mi ricordo né da pensano di me, soprattutto se pen mi interessa quello che le altre persone dirmi solo per abbattermi o far sano cose brutte ed offensive, che vogliono se ne sono accorti, perché ci sono rimasta male, hanno cercato di cambia di cercato male, hanno rimasta ci sono perché ne sono accorti, se io stessi con loro, così non si sarebbe re i compagni per fare in modo che perché, a parere mio, se mi avesse ro sentiti in colpa. Ma non ho accettato, ti, che mi ricordo bene, è stato quando, alla scelta dei compagni con cui ti, che mi ricordo bene, è stato quando, presso una cooperativa, non svolgere l’attività di alternanza scuola-lavoro gli altri preferissero svolgere quelle ore sono stata considerata. Era come se mi ha dato fastidio è stato che, quando con altre persone e la cosa che più è sempre stata storia, perché l’ho sempre trovata una delle materie più affa materie più una delle trovata l’ho sempre storia, perché è sempre stata scinanti e interessanti che ci siano. sione degli argomenti. Tutto sommato, quest’anno è quasi finito e devo di quest’anno sommato, Tutto sione degli argomenti. le nuove mate molto; anche e mi è piaciuto re che è passato velocemente La materia che più mi piace è storia ed rie le ho trovate molto interessanti. porterò con me sempre; sono anche sicura di avere ancora molto da impa sono anche sicura di avere ancora porterò con me sempre; e seconda la tra differenza la molto sentito ho che dire Devo loro. da rare di quest’anno sono cambiate alcune materie e le materie la terza superiore: sia nella compren impegno superiore, sia nello studio, hanno chiesto un tralasciando i momenti di discussione, andiamo d’accordo e, come ho detto di discussione, andiamo d’accordo tralasciando i momenti e sono molto pre sono disponibili, gentili, ci capiscono precedentemente, che ho colto e che per il sapere che mi hanno offerto, parati. Li ringrazio in cambio nulla. Le voglio molto bene e apprezzo tantissimo quello che fa voglio molto bene e apprezzo tantissimo in cambio nulla. Le per me. Sinceramente, non saprei cosa fare se non ci fosse lei accanto a me. to; la ringrazio di tutto. L’ultima amicizia importante per me è quella con importante per amicizia di tutto. L’ultima to; la ringrazio sa come mi comprende, lei mi capisce, di origine marocchina; una ragazza capi io glielo dica. Quando anche senza che e sa quello che provo, mi sento aiuta, senza chiedere di lei non viene a chiedermelo, mi sce che ho bisogno bene tanto bene. Un’altra amicizia importante è quella con una compagna è quella con una importante bene. Un’altra amicizia bene tanto sezione a far parte della giorno in cui ho iniziato il primo che ho conosciuto tan anche divertite ci siamo e molto mi aiuta frequento; lei che dell’istituto 124 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------125

Credo e ho fiducia nella scuola quando tutto quello che fa è per aiutare fa è per quello che quando tutto scuola nella ho fiducia Credo e La cosa che più mi aiuta a dare i risultati che ottengo è il fatto di sapere La cosa che più mi aiuta a dare i risultati Fortunatamente i miei professori non mi hanno mai considerata diver mai considerata hanno non mi professori i miei Fortunatamente dai miei profes considerata una brava studentessa Sono felice di essere solamente che con tutto ciò io possa trovare un lavoro ed essere in grado solamente che con tutto ciò io possa trovare un lavoro ed essere in grado di mantenermi. Mi piacerebbe fare l’educatore in una comunità per adole che scenti oppure l’assistente sociale. Per ora l’unica esperienza lavorativa ho avuto sono due giornate di partecipazione come animatore presso una ro futuro sia migliore, perché siamo noi il futuro e credo che gli insegnanti ro futuro sia migliore, perché siamo scuola non mi aspetto niente di più e la scuola lo sappiano bene. Dalla mia di quello che offre: un’ottima istruzione e formazione professionale; spero ni che non capitano più situazioni del genere. ni che non capitano più situazioni del per ostacolarli e per far sì che il lo gli studenti: agevolarli, sostenerli, non esperienze che ho fatto io e delle quali non do colpa a nessuno. Io ringra Io nessuno. a colpa do non quali delle e io fatto ho che esperienze e quello che mi danno e per quel zio i miei genitori per quello che fanno mi hanno mai fatto mancare nulla. lo che sono oggi, perché, in fondo, non molto meglio di prima ed è da an Ora, fortunatamente, stiamo bene, anzi, situazione del genere. Vorrei poter risparmiare concedendomi qualche vol poter risparmiare concedendomi situazione del genere. Vorrei pensare alle conseguenze. Spero che ta anche una cosa che desidero senza e che i miei figli non dovranno fare le avrò un bel lavoro e sarò pagata bene na senza luce, o senza acqua calda, o senza riscaldamento con la neve che na senza luce, o senza acqua calda, rinunciare ad uscire il sabato sera per cade fuori. So anche cosa vuol dire e a questo mi aiuta ad andare avanti ché non me lo posso permettere. Tutto non arrivi mai a trovarmi in una fare in modo che, quando io sarò grande, e conoscere l’importanza dei soldi e del risparmio. So cosa vuol dire non po e conoscere l’importanza dei soldi e perché, se no, resteremmo una settima ter comprare una cosa che mi piace di, anche nello studio, non faccio molta fatica se capisco l’argomento; poi di, anche nello studio, non faccio molta i modelli e le persone importanti per studiare non mi risulta faticoso. Tra me contano molto i miei genitori. perché so di poter dare di più di così e ne ho la dimostrazione da alcuni dare di più di così e ne ho la dimostrazione perché so di poter sinceramente non sono molto più bravi di me. Quindi miei compagni che ca Tra le mie io. saperlo anche e vorrei i migliori essere tra so cosa significa le cose, quin quali dire… io mi ricordo facilmente pacità e doti non saprei sta e c’è chi lo apprezza. sta e c’è chi lo apprezza. studente eccellente, i migliori, però non mi sento uno sori e di essere tra altri e le stesse opportunità, se mi impegno. Io, poi, mi ritengo fortunata di se mi impegno. Io, poi, mi altri e le stesse opportunità, le origini e la lin perché conosco la religione, la cultura, essere immigrata, vi di punto questo da ricca sento mi diversi; totalmente luoghi due di gua Però, fortunatamente, nelle lezioni a seguire, mi hanno considerata come i mi hanno considerata lezioni a seguire, nelle Però, fortunatamente, il mio aiuto. e hanno accettato miei compagni stesse capacità degli hanno sempre fatto capire che ho le sa dagli altri e mi ta; questo è stato quando abbiamo lavorato con i disabili di una cooperati i disabili di una lavorato con è stato quando abbiamo ta; questo siccome mi ma di loro, alcuni aiutare dovevamo lezioni noi nelle prime va: il mio aiuto. hanno rifiutato i miei compagni, diversa rispetto hanno vista NATI IN ITALIA NATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Agli studenti più giovani di me consiglio di credere nei propri sogni, di Agli studenti più giovani di me consiglio Sinceramente spero che nel mio futuro ci siano miglioramenti, anche che nel mio futuro ci siano miglioramenti, Sinceramente spero Nel mio percorso scolastico ho scoperto che anche solo uno di noi può anche solo uno di ho scoperto che scolastico Nel mio percorso stava sempre vicino a me, e l’insegnante di italiano che mi aiutava. entrato a scuola ero preoccupato, perché non conoscevo nessuno. Alle me entrato a scuola ero preoccupato, perché non conoscevo nessuno. Alle die ero tranquillo perché conoscevo gli stessi compagni delle elementari. re Del mio percorso non voglio dimenticare l’insegnante dell’asilo, perché è composta da me, mia mamma, due sorelle, un fratello e mio papà. Della è composta da me, mia mamma, due giocavo all’intervalloscuola dell’infanzia ricordo quando con i miei compa gni e mi divertivo. Delle elementari ricordo che il primo giorno in cui sono Billy, nato in Italia, origine Marocco Billy, nel 1999. Sono un ragazzo sono nato in provincia di Bergamo Sono Billy, famiglia a termine. La mia il mio compito Mi piace portare gentile e timido. mo. non arrendersi mai, di credere in loro stessi e di inseguire i propri sogni e, i propri sogni stessi e di inseguire non arrendersi mai, di credere in loro ma pensando anche al prossi mi raccomando, non intralciando nessuno, lo vedo qui, ma in un altro stato. Ma ciò non vuol dire che l’Italia non mi lo vedo qui, ma in un altro stato. Ma questo Paese mi ha offerto molto e ha abbia dato molto, perché non è così: che sono oggi. Resterà sempre molto contribuito, secondo me, anche a ciò in cui io sono nata. importante per me, nonché la terra vermi solo accontentare. Ho anche paura che, per qualsiasi motivo, io non vermi solo accontentare. Ho anche dovessi risponde accada. Se ciò non ma spero gli studi, concludere riesca a dell’Italia, direi che il mio futuro non re basandomi sulla situazione attuale se ora non li vedo, e che quando saremo diventati grandi noi, la situazione se ora non li vedo, e che quando saremo e la crisi passata. I rischi sono sempre economica dello stato sia migliorata non trovare il lavoro che cerco e di do presenti, ad esempio: io ho paura di studi e laurearmi, non so ancora bene in cosa, ma, adesso come adesso, mi non so ancora bene in cosa, ma, adesso studi e laurearmi, idea. Dopo vor in pedagogia. Poi, magari, cambierò piacerebbe laurearmi e vederli crescere. dei figli, giocare con loro, educarli rei sposarmi e avere tà. Al termine di questa scuola voglio viaggiare, girare il mondo e conoscere scuola voglio viaggiare, girare tà. Al termine di questa l’America, la Spagna, persone. Mi piacerebbe visitare nuove culture e nuove gli divertirmi, proseguire con e tanti altri Paesi. Voglio l’Australia, l’India molto e questo non è da sottovalutare. Ho imparato che ognuno di noi ha è da sottovalutare. Ho imparato che molto e questo non per scoraggiato o deriso, abbattuto, o essere non deve e le proprie difficoltà difficol proprie le ha noi di ognuno perché aiutarlo bisogna anzi, quello, giorno ma, per quanto riguarda lo studio, non so se la provincia di Brescia Brescia di provincia la se so non studio, lo riguarda quanto per ma, giorno o psicologia. università di pedagogia abbia delle per altri valgono e che alcuni gesti per noi insignificanti fare la differenza cooperativa, ma a breve farò anche un mese di stage in una casa di riposo di stage in una casa anche un mese ma a breve farò cooperativa, stu di l’indirizzo riguarda quanto Per me. a fronte di anni due ancora ho e un lavorare potrei io cui in strutture molte sono ci frequentando, sto che di 126 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------127

Il cambiamento alle medie non mi è mai sembrato qualcosa di spavento Ricordo molto bene il primo giorno di scuola elementare: per prima co Ricordo molto bene il primo giorno Il mio consiglio ai più giovani di me è di studiare e proseguire lo studio Il mio consiglio ai più giovani di me Un momento felice è stato invece quando gli insegnanti mi dissero che è stato invece quando gli insegnanti Un momento felice Il fatto di avere genitori stranieri non ha cambiato nulla nel mio percor stranieri non ha cambiato nulla Il fatto di avere genitori Ho scelto questa scuola perché l’ha frequentata anche mio fratello, che anche mio fratello, l’ha frequentata questa scuola perché Ho scelto paura era quella non sapermi orientare per i corridoi e di non essere in gra paura era quella non sapermi orientare per i corridoi e di non essere in so, perché partivo dal presupposto che comunque sarei finita in classe con classe in finita sarei che comunque presupposto dal partivo perché so, mia alcuni di quelli che erano i miei vecchi compagni. Ricordo che l’unica gina di quaderno, poi ci hanno accompagnati per la scuola mostrandoci le gina di quaderno, poi ci hanno accompagnati con il tempo che rimaneva, abbia altre classi e le aule laboratoriali e infine, mo fatto un disegno in cui dovevamo rappresentare noi e la nostra famiglia. stesso indirizzo scolastico. di compagni resto dei e al alle maestre singolarmente presentati ci siamo sa a scrivere qualcosa sulla prima pa classe, successivamente abbiamo provato Mi considero una ragazza sveglia, vivace, estroversa, generosa e dalla men Mi considero una ragazza sveglia, vivace, fratello. Mio papà fa il metalmeccani te aperta. Vivo con mio padre e mio mio fratello, di 16, frequenta il mio co in un’officina e ha 50 anni, mentre Callie, nata in Italia, origine Albania in un paese in provincia di Brescia. Mi chiamo Callie, sono nata nel 1999 finché si raggiunge un diploma. sato allo studio. Ho imparato molte cose che prima non sapevo e nel futuro nel e sapevo non prima che cose molte imparato Ho studio. allo sato questa scuola penso di lavorare do mi aspetto un diploma. Dopo aver finito in un’azienda. ve ho fatto lo stage: spero di fare l’operaio mi ha proposto di lavorare con loro. Secondo me essere fra i migliori signi mi ha proposto di lavorare con loro. verso tutti, studiare per prendere bei fica avere un comportamento educato eccellente, sono molto interes voti. Sì, io mi sento abbastanza uno studente ero stato bravo nell’affrontare una verifica difficile. Un successo l’ho avuto una verifica difficile. ero stato bravo nell’affrontare una grande op un voto molto positivo. Ho avuto anche quando ho ottenuto che mi ha ospitato ho fatto lo stage, in quanto l’azienda portunità quando vo fare la fila e aspettare delle ore; invece una volta ho visto un italiano en un italiano ho visto una volta invece delle ore; e aspettare la fila vo fare non voglio cac passare subito. Non ho reagito perché trare e lo hanno fatto ciarmi nei guai. so scolastico. L’immigrazione non ha avuto nessun effetto, perché sono na non ha avuto nessun so scolastico. L’immigrazione in questura e de non a scuola, ma quando vado to qua. Sento un’ingiustizia classe è che i professori pensano che siamo bravi. Il brutto è quando alcu bravi. Il brutto è quando che siamo i professori pensano classe è che positiva, è con i professori mia relazione fanno casino. La compagni ni miei trovato in è quando mi sono momento difficile trovo bene. Un perché mi l’esame di matematica. difficoltà nell’affrontare me ne ha parlato: imparo tanto di quello che può servirmi quello che tanto di ha parlato: imparo me ne la mia pro per della mia meccanica. Il bello italiano, Mi piace matematica, fessione futura. NATI IN ITALIA NATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Ricordo un momento triste, una lezione che ho avuto in terza durante la Ricordo un momento triste, una lezione Nella mia classe andiamo tutti abbastanza d’accordo, questo anche per Nella mia classe andiamo tutti abbastanza Della mia scuola mi piacciono le materie e il fatto che abbiamo la possi Della mia scuola mi piacciono le materie Il fatto di essere figlia di immigrati non ha influenzato la mia scelta, per scelta, la mia influenzato non ha immigrati di essere figlia fatto di Il Ho scelto di frequentare il liceo scientifico delle scienze applicate per il liceo scientifico delle scienze Ho scelto di frequentare Non dimenticherò sicuramente la mia maestra della scuola materna per della scuola materna la mia maestra sicuramente Non dimenticherò ché travolta dalle emozioni, e mi fu accusato di non essere preparata riguar do all’argomento di cui stavamo trattando. Un altro fallimento è stato quan che sta informatica di a capire l’argomento ho fatto molto fatica do in terza gra vamo affrontando e, nonostante tutto il mio impegno, non sono stata in quale un mio insegnante stava trattando il tema della morte in modo abba in modo della morte il tema trattando stava insegnante mio quale un neanche un mese dalla morte di stanza frivolo, e, siccome non era passato mia madre, io non ero stata in grado di rispondere a una sua domanda per della scuola, infatti siamo state insieme cinque giorni a Londra. Inoltre, ho della scuola, infatti siamo state insieme scolastico. amicizie anche al di fuori dell’ambiente ma non ho mai avuto grandi problemi a relazionarmi con loro. Capita di Capita con loro. relazionarmi problemi a grandi mai avuto non ho ma le assemblee di classe perché sia essere in disaccordo, soprattutto durante particolarmente legata a due mie com mo tutti abbastanza permalosi. Sono rapporto di amicizia anche al di fuori pagne di classe, con cui abbiamo un sono sempre stata una grande lettrice. sono persone con cui sono più affine, ché siamo solo in 17. Sicuramente ci problemi a relazionarci con i professori. In genere sono disponibili a no problemi a relazionarci con i professori. studiare anatomia e biologia, per stre richieste o domande. Mi piace molto viventi e tutto ciò che comporta esser ché mi affascina conoscere gli esseri e soprattutto quella inglese, perchè lo. Inoltre, mi piace studiare letteratura bilità di fare molte attività laboratoriali. Gli aspetti che non apprezzo sono bilità di fare molte attività laboratoriali. Né io né la mia classe abbiamo la poca organizzazione degli uffici scolastici. ché i miei genitori hanno sempre voluto che seguissi ciò che più desidera ché i miei genitori hanno sempre voluto che a patto però Questo loro stessi. qualcosa a precludere di vo, scegliendo in ciò che avessi scelto. io avessi messo il massimo dell’impegno sendo un liceo, volevo darmi la possibilità di poter avere un bagaglio cultu bagaglio un avere di poter possibilità la volevo darmi un liceo, sendo avessi cambiato su più campi, in modo che, se in futuro rale che spaziasse problemi. studio da fare, potessi farlo senza idea sul percorso di ché è l’indirizzo che, a mio parere, è in grado di darmi le competenze mi competenze le darmi di grado in è parere, mio a che, l’indirizzo è ché in futuro. Inoltre, percorso di studio che potrei scegliere gliori riguardo al Infine, es ho sempre preferito le materie scientifiche. fin dalle elementari sono quelli che hanno mi sono stati accanto sia nei momenti belli che quel mi sono stati accanto sia nei momenti sono quelli che hanno li brutti. ché è stata una figura molto importante durante quel periodo che mi ha quel periodo importante durante una figura molto ché è stata e di matematica mia professoressa e la lingua la anche per aiutata, sempre che per il percorso scolastico fondamentale medie, che è stata scienze delle sono pochi, ma con cui mantengo ancora i rapporti ho scelto. I compagni do di raggiungere la mia classe. Nonostante questo, non avuto problemi ad non avuto Nonostante questo, la mia classe. do di raggiungere duri. stati periodi abbastanza anche se ci sono ambientarmi, 128 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------129

Dopo questa scuola, mi piacerebbe frequentare la facoltà di medicina la facoltà di mi piacerebbe frequentare Dopo questa scuola, Per il futuro, mi aspetto di uscire da questa scuola con tutte le compe da questa scuola mi aspetto di uscire Per il futuro, Sono consapevole di essere una buona studentessa perché fin da piccola Sono consapevole di essere una buona In realtà non mi è mai sembrato di non avere particolari opportunità, mai sembrato di non avere particolari In realtà non mi è Alle medie invece mi è capitato qualche volta che alcuni miei compagni mi è capitato qualche volta che alcuni Alle medie invece che e interrogazioni. interessar a iniziato ho tempo di po’ un da se anche Brescia, a chirurgia e mi all’università di Edimburgo. Se non riuscissi passare il test di ammissio sano più che altro su quelli che mi sono sempre prefissata da sola e non sono sempre prefissata da sola e non sano più che altro su quelli che mi più che altro il mio lato ca su quelli prettamente scolastici. Riguardano ratteriale, come il controllo dell’ansia e delle emozioni durante le verifi che sceglierò. Ho scoperto che di avere una propensione per l’apprendi che sceglierò. Ho scoperto che di avere del mio studio si basa sulle lezioni mento uditivo, infatti, una buona parte Gli obiettivi che ho raggiunto si ba in classe e sugli appunti che prendo. da piccola volevo avere ottimi risultati. Infine, anche il fatto di pormi sem da piccola volevo avere ottimi risultati. pre degli obiettivi, mi ha spinta a migliorarmi. migliore dei modi il percorso di studi tenze necessarie per affrontare nel tale è stata la mia famiglia e soprattutto mia mamma, che fin da piccola mi piccola da fin che mamma, mia soprattutto e famiglia mia la stata è tale più sicura delle mie capacità. ad essere ha aiutata a superare le mie paure e contribuito a migliorarmi perché fin Inoltre, anche la mia competitività ha ho sempre avuto ottimi risultati, ma non mi sono mai definita una «secchio ho sempre avuto ottimi risultati, ma attività extrascolastiche, senza preclu na», perché ho sempre seguito altre tra i migliori significa avere più compe dermi anche una vita sociale. Essere fondamen una componente Sicuramente campi/materie. in diversi tenze niere, perché essendo bilingue, non ho problemi ha cambiare lingua quan niere, perché essendo bilingue, non piccola. do devo, essendoci abituata fin da quelle che ho avuto erano le stesse che hanno sempre avuto anche i miei quelle che ho avuto erano le stesse scola dell’immigrazione sulla mia esperienza compagni di classe. L’effetto di essere malleabile con le lingue stra stica è probabilmente la mia capacità ce, quando sono riuscita ad ottenere un bel voto in una verifica di chimica, ad ottenere un bel voto in una ce, quando sono riuscita da capire ed è stavamo trattando mi era risultato difficile perché il tema che che tutti i miei sforzi avevano fruttato. stato bello vedere to quella situazione, dimostrando quanto fossi sveglia perché poi iniziarono dimostrando quanto fossi sveglia to quella situazione, questi episodi non aiuto per i compiti e durante a venire da me a chiedere Un successo, inve scusa per ciò che avevano detto. potevano che chiedermi maschi cercavano di escludermi dal gruppo perché i miei genitori proveni di escludermi dal gruppo perché i miei maschi cercavano degna ero non perciò e inferiore è loro secondo che Paese altro un da vano a superare subi o di stare con loro. Sono riuscita di avere un mio pensiero torio in cui vivo e io, tutte le volte, venivo messa da parte perché non ho pa da parte perché volte, venivo messa vivo e io, tutte le torio in cui con quelli in comune o che avessero qualcosa vivono vicino a me renti che diversa e in difficoltà. mi faceva sentire Questo dei miei compagni. do di prendere un voto sufficiente. Mi sono sentita fragile, più che duran sentita fragile, più Mi sono un voto sufficiente. do di prendere soprat difficoltà, in sentita spesso mi sono le elementari: liceo, durante te il terri anziani del cultura degli sulla da riportare i ricordi quando c’era tutto NATI IN ITALIA NATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Mi piacerebbe vivere in un piccolo appartamento nel centro di Londra, in un piccolo appartamento nel Mi piacerebbe vivere Nel mio futuro vedo una donna che è riuscita a realizzare i suoi proget a realizzare i suoi che è riuscita vedo una donna Nel mio futuro ratterialmente negli anni: sono meno timida, più responsabile, più forte ratterialmente negli anni: sono meno timida, più responsabile, più forte così è grazie a lei. Mi ha insegnato come integrarmi con gli altri e come af così è grazie a lei. Mi ha insegnato come integrarmi con gli altri e come frontare il mio percorso scolastico, soprattutto alle medie. Ora frequento e ca la terza liceo scientifico e sento di essere cambiata psicologicamente ti può insegnare come affrontare la vita, darti consigli e aiutarti ad affron ti può insegnare come affrontare la è «colei che ti dà l’ombrello nella tare le situazioni più gravi. Una sorella tempesta e poi ti accompagna a vedere l’arcobaleno»; perciò se ora sono derio è che io abbia un posto nella società, proprio come loro e mia sorel derio è che io abbia un posto nella di riferimento: ha affrontato il suo per la. Mia sorella è come il mio punto quasi per laurearsi in ingegneria ae corso scolastico con successo e ora sta grande è anche una fortuna: lei ronautica. Diciamo che avere una sorella di gente e lo stile di quel Paese non l’avrei ritrovato da nessun’altra par di gente e lo stile di quel Paese non da una famiglia che crede in te. Mi ritengo fortunata ad essere circondata desi unico loro il futuro: mio al e me a tiene ci e che sostiene mi che me, sone, le risate vere che risuonano durante le feste, le persone che ti sorri sone, le risate vere che risuonano durante i venditori delle piazze che ti dono e ti salutano senza neanche conoscerti, bisogno di soldi: capii che quel tipo offrono souvenir nonostante abbiano mentre i nostri genitori sono marocchini, anche se sono qua in Italia da anche se sono qua in Italia da mentre i nostri genitori sono marocchini, ci sono stata poche volte onesta ormai metà della loro vita. In Marocco farmi capire che essere di quel Paese mente, ma sono bastate quelle per quel modo di fare, lo stile delle per era ed è una vera e propria fortuna: 13 anni. Sono passati 13 anni dal giorno in cui ho intrapreso il primo gior 13 anni. Sono passati 13 anni dal giorno sono musulmana e so chiamo Destiny, no del mio percorso scolastico. Mi ventiquattrenne siamo nate in Italia no fiera di esserlo. Io e mia sorella Destiny, nata in Italia, origine Marocco Destiny, zione. Il consiglio che potrei dare è quello di dare il massimo per i propri propri i per massimo il dare di quello è dare potrei che consiglio Il zione. che uno potreb le critiche e i possibili atti di bullismo obiettivi e di superare nessuno è superiore a te. be subire, perché ma comunque Brescia potrebbe offrirmi la possibilità di frequentare un’ot potrebbe offrirmi la possibilità ma comunque Brescia fare la specializza posto come gli Spedali Civili dove tima università e un re in grado di essere un chirurgo competente o di essere perciò una perso un chirurgo competente o di essere re in grado di essere di vita, buttando le possibi sbagliato il percorso na che ha completamente lità che aveva. dure chirurgiche ortopediche su animali con ossa rotte o lesionate. su animali con ortopediche dure chirurgiche di più è che mi preoccupa quello che fa. Ciò sente appagata da ti e che si o di non esse di frequentare la facoltà di medicina di non essere in grado ne opterei per la facoltà di biologia. Da grande vorrei diventare un chirurgo vorrei diventare un grande biologia. Da di facoltà la per ne opterei della durata stage scolastico di fare uno Ho avuto la possibilità ortopedico. cui ho potuto osservare veterinaria in in una clinica di due settimane proce 130 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------131

Il passaggio dalle scuole elementari alle scuole medie mi mise molto in Il passaggio dalle scuole elementari Poi passai alle scuole elementari; il passaggio fu traumatico, soprattut elementari; il passaggio fu traumatico, Poi passai alle scuole Della scuola d’infanzia ricordo poco; mi piaceva andarci e avevo delle ot andarci e avevo poco; mi piaceva d’infanzia ricordo Della scuola va la pena. L’ultimo anno delle medie me lo ricordo ancora, in modo parti va la pena. L’ultimo che non solo fu istruttiva ma anche diver colare la gita al MUSE di Trento, tente. Fu quella una delle più belle gite del mio percorso scolastico. Sorri do ancora oggi al ricordo di quelle esperienze: amicizie, litigi, insegnamen creazione, mentre l’altra metà della classe la lasciavo perdere, soprattutto creazione, mentre l’altra metà della ma rimanevo ci Inizialmente me. di su negativi pensieri dei nutriva perché vale ne non perché anche perdere, lasciar decisi di successivamente, ma, le concentrarmi ancora di più sulla scuola e sulla matematica, che stava diven stava che matematica, sulla e scuola sulla più di ancora concentrarmi amicizie nella mia classe, in partico tando sempre più difficile. Feci alcune quali passavo la maggior parte della ri lar modo con alcune ragazze con le vi prof e alla nuova città. Mi sembrava tutto diverso: le ricreazioni non era vi prof e alla nuova città. Mi sembrava minuti, gli insegnanti erano molto no più di mezz’ora ma solo di quindici elementari e non avevo più le due più rigidi rispetto a quelli delle scuole la mia infanzia. Così decisi di che rappresentarono compagne d’avventura, difficoltà, soprattutto a causa del trasloco che io e la mia famiglia facemmo difficoltà, soprattutto a causa del trasloco abituare ai nuovi compagni, ai nuo dopo la quinta elementare: mi dovetti quel giorno, iniziai ad impegnarmi molto in matematica e nelle altre mate quel giorno, iniziai ad impegnarmi molto iniziarono ad essere sempre di più… rie, anche se dal terzo anno i compiti e divertirmi con gli altri, soprattutto ma c’era lo stesso il tempo di giocare nelle uscite scolastiche. teria, soprattutto dopo un momento memorabile, ovvero quando la mae teria, soprattutto dopo un momento alla classe per una verifica fatta benissi stra di matematica mi elogiò davanti degli altri miei compagni. Perciò, da mo e senza nessun errore, a differenza silo, perciò non trovai difficoltà ad integrarmi, soprattutto con le maestre, silo, perciò non trovai difficoltà ad e gentili. Le prime lezioni furono ve che si mostrarono molto collaborative di matematica: amai subito la ma ramente emozionanti, soprattutto quelle timo giorno della scuola d’infanzia. timo giorno della mi dirigevo a mi svegliava alle 7 e, a malincuore, to quando mia mamma due amiche dell’a nella mia classe, trovai scuola con lei. Fortunatamente, rimproverava per le mani tutte sporche di pennarello e il grembiule sporco le mani tutte sporche di pennarello rimproverava per mio era blu con il ancora oggi: Me lo ricordo grembiule! di fango … Già, il che feci fare l’ul e con tante firme dei miei amichetti, nome scritto in rosso giocando a nascondino con gli altri bambini e poi si crollava in un sonnel con gli altri bambini e poi si crollava giocando a nascondino ero troppo energica cosa che io non facevo mai, perché lino pomeridiano, mi mamma che mia a casa, appena tornata ancora, e scatenata. Mi ricordo time maestre. La mia mente però è più concentrata sul termine della scuo sul termine però è più concentrata La mia mente time maestre. numeri lettere e i le ci insegnavano le maestre quando ovvero la d’infanzia, terminava la giornata per un’oretta e, finita la lezione, si con le canzoncine di carattere e, spero, matura, soprattutto dopo gli eventi che hanno carat gli eventi che hanno soprattutto dopo e, spero, matura, di carattere stanno leg che le persone con vorrei condividere vita che la mia terizzato testo. gendo questo NATI IN ITALIA NATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Penso che sia sbagliato abbandonare le proprie radici solamente per le proprie radici abbandonare sia sbagliato Penso che L’essere straniera o musulmana non mi ha mai creato per niente ostaco L’essere Dato che nutrivo ancora amore verso la matematica e le scienze, decisi di di decisi scienze, le e matematica la verso amore ancora nutrivo che Dato mia religione, cosa voglio di più dalla vita?». ché ci sono persone che non ci apprezzano o perché siamo diversi. Bisogna lin farsi valere, far vedere che sì, siamo diversi per religione, etnia, cultura, perare. Essere di un’altra religione, di un altro stato che parla lingue diver perare. Essere di un’altra religione, può fare altro che aumentare il grado se, con usi e costumi differenti, non la di autostima e ti fa pensare: «parlo tante lingue, sono brava a scuola, amo mi ha permesso di affrontare un bel percorso scolastico (che ancora sto por mi ha permesso di affrontare un bel speciali e mi forte e degli amici un carattere mi ha regalato tando avanti), e pongo tutt’ora come obiettivi da su ha creato degli ostacoli che ponevo li, anzi è quasi un dono. Io, personalmente, mi sento fiera di essere di ori li, anzi è quasi un dono. Io, personalmente, qui in Italia per tutta la vita, mi sentirò gine marocchina, e, anche se vivrò me per essere di fiera anche sono Ma origine. di Paese mio al legata sempre stare in questo Paese mi ha cambiato: tà italiana perché, in qualche modo, più materie divenne quasi impossibile. Ma grazie all’aiuto dei prof riuscii a più materie divenne quasi impossibile. gli altri. recuperare e a rimettermi a pari con mi mesi furono difficili, soprattutto perché dovetti recuperare molti argo mi mesi furono difficili, soprattutto dato che nella scuola preceden menti di fisica e, in più, anche informatica, differente. Fu una corsa quasi te avevamo affrontato un percorso didattico le interrogazioni e concentrarsi su contro il tempo perché iniziarono anche mi piaceva, iniziai a preoccuparmi per il mio futuro, essendo una materia una essendo futuro, mio il per a preoccuparmi iniziai piaceva, mi decisi di trasferirmi in un’altra scuo molto importante per l’indirizzo. Così momento. Non posso negare che i pri la. Fu una decisione presa all’ultimo dando le esperienze passate. Il secondo anno fu ancora più difficile, soprat dando le esperienze passate. Il secondo soprat difficoltà, molte perché incontrai e poi amica mia cara senza la tutto col programma e dato che la materia tutto in fisica: eravamo molto indietro era diventata quasi tutto per me, e il pensiero che non sarebbe più stata ac tutto per me, e il pensiero che non era diventata quasi insieme e, prima crollare. Passammo quasi tutta l’estate canto a me mi fece una cosa sola. L’a forte forte come se fossimo di partire, ci abbracciammo per telefono, ricor non finì e ancora oggi ci sentiamo micizia ovviamente perché riusciva a comprendermi e ci raccontavamo tutto. Provai una tristez e ci raccontavamo tutto. perché riusciva a comprendermi superiori, mi disse che verso la fine del primo anno delle za infinita quando, addosso, perché Inghilterra. Mi cadde quasi il mondo doveva trasferirsi in a farmi nuove amicizie e, a differenza degli anni precedenti, ebbi un rap ebbi un anni precedenti, degli a differenza amicizie e, a farmi nuove le mancarono non se (anche classe di compagni miei i con sereno più porto mia migliore amica, parte del tempo la passavo con la litigate). La maggior fare il liceo scientifico e poi in classe sarei finita con una mia cara amica (ca mia cara amica con una finita sarei in classe e poi scientifico fare il liceo caos, con trascorsi un po’ nel Il primo anno lo uguale a me). ratterialmente ma riuscii argomenti difficili, sempre di più, gli che aumentavano i compiti ancora di più. Riuscii debolezze e cercai di impegnarmi ad affrontare le mie ti, ramanzine... e così anche le scuole medie volarono e arrivai alla drastica volarono e arrivai le scuole medie e così anche ti, ramanzine... superiori. scelta delle 132 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------133

Al momento, però, non mi concentro molto sulle amicizie; desidero desidero amicizie; sulle molto concentro mi non però, momento, Al ro, e si chiudono in se stessi, giungendo spesso al suicidio. Io non la riten far go una cosa intelligente da fare, perché, così facendo, non si fa altro che vincere certe persone: in questo modo capiscono che loro sono i vincitori persone capiranno certe il successo me, solo con Secondo i perdenti. e noi alle persone che prendono in giro che, in realtà, sono come loro, forse an alle persone che prendono in giro che, per quelle persone che invece sono de che migliore. Ma sono preoccupata di lo che c’è dentro la fiamma tirare fuori la tigre, riescono a boli, che non esteriore delle persone. Alcuni insulti e prese in giro si sentono ancora, io li esteriore delle persone. Alcuni insulti forte di carattere e (non per vantarmi) sento ancora! Fortunatamente sono insulti o per lo meno di far vedere ho nutrito la capacità di ignorare questi fatto che siamo nel 2017 e c’è ancora gente gelosa che cerca di sbarrarti la fatto che siamo nel 2017 e c’è ancora giù solo perché sei diverso da loro strada, di crearti degli ostacoli e buttarti di loro. Siamo nel 2017 e c’è ancora o perché, probabilmente, sei migliore l’aspetto solo guardare di vizio il per giro in prende che matura, non gente te riesco a ricevere quello che voglio, quello che desidero; è questo che mi te riesco a ricevere quello che voglio, sempre oltre i miei limiti perché i limi fa andare avanti: cercare di andare il è però preoccupa mi più che cosa La superati. essere per solo esistono ti concentrarmi invece sulla scuola e cercare di uscire dalla terza con un bel concentrarmi invece sulla scuola e cercare In giocare. per tempo più c’è non e vicina è maturità la perché punteggio, essermi impegnata tanto, finalmen particolar modo adoro, quando dopo venteremmo come una seconda famiglia. Per ora ho instaurato un bel rap venteremmo come una seconda famiglia. prende con me il pullman: anche se porto soprattutto con una ragazza che parte del tempo. fa un’altra classe, passo con lei gran tutto integrata e felice. Forse, con il tempo, il legame tra noi diventerà an tutto integrata e felice. Forse, con il condi di (capace classe bella una vivere in perché spero, Lo forte. più cora serenamente) sarebbe magnifico: di videre e vivere le giornate scolastiche Sono anche riuscita ad aumentare il livello di fisica grazie ai professori che, grazie ai professori di fisica livello ad aumentare il Sono anche riuscita a ricompensare creduto in me e che spero di riuscire sin dall’inizio, hanno ho instaura Oltre alla buona relazione con i professori, in qualche modo. mi sento ancora del anche con la classe, anche se non to un buon rapporto co più di 6 mesi: mi ha fatto amare ancora di più le materie scientifiche (so ha fatto amare ancora di più le materie co più di 6 mesi: mi altro che pensieri dei laboratori), perciò non nutro prattutto grazie all’uso informatica. e matematica scienze, più di ancora amare fatto ha Mi positivi. ri, soprattutto con i progetti che possono aiutare a sensibilizzare le perso i progetti che possono aiutare a sensibilizzare ri, soprattutto con passo avanti per una scuola. Questo è un grande il razzismo. ne e a ridurre se sono qui da po non noto fattori negativi, anche Mi trovo bene a scuola, sto fatto apposta per loro. Loro ce l’hanno fatta: hanno dimostrato di esse dimostrato di hanno fatta: ce l’hanno loro. Loro fatto apposta per sto la sto facen diverse, io ce radici e provenienze abbiano re forti, nonostante scuola farcela. In questa volontà, possano che tutti, con buona do e credo agli stranie poi, ho notato che danno molta importanza che frequento ora, gua, siamo umani, siamo persone che sognano un posto nella società, sia un posto nella che sognano umani, siamo persone gua, siamo par felice che la maggior pace e rispetto. Sono che desiderano mo persone con un po con una laurea e dalle università ora sia uscita te degli stranieri NATI IN ITALIA NATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Ma alcune volte è dura, soprattutto dopo qualche presa in giro, oppure Ma alcune volte è dura, soprattutto Uno dei successi che ricordo ancora è la vincita ad una gara di veloci ricordo ancora è la vincita ad una Uno dei successi che L’essere straniera e differente deve essere interpretato come un dono e interpretato come deve essere straniera e differente L’essere tentati di Parigi dell’anno scorso. Mi hanno detto dietro cose senza senso, ti senso, cose senza detto dietro hanno scorso. Mi dell’anno di Parigi tentati po: «quelli come te non fanno altro che uccidere persone». Ma dove siamo arrivati? Prima di tutto quello non è l’Islam: non esiste la Jihad, non esisto è una religione di pace: chi vuole diventare mu no le guerre sante. L’Islam cizia, sia chiaro, anzi, per me l’amicizia è indispensabile. Però devo dire che devo Però è indispensabile. l’amicizia per me anzi, sia chiaro, cizia, non hanno fatto altro che pugnalarmi di amici falsi ne ho avuti un bel po’ e at alle spalle, prendendo in giro me e la mia religione, soprattutto dopo gli vince e si perde da soli, che si cade e ci si rialza da soli, che si continua la vi vince e si perde da soli, che si cade e ed aiutarti, ti parlano alle spal ta da soli. Se gli amici, invece che sostenerti lasciarli stare. Non sono contro l’ami le e ti prendono in giro, vale la pena spalle. In quel contesto sono molto sensibile: mi ritengo forte, ma quando spalle. In quel contesto sono molto va o ti parla alle spalle, crolli ... Inizi a una persona a cui tenevi tanto, se ne Non posso non negare che, grazie pensare: «cosa c’è di sbagliato in me?». fare e come reagire; ho capito che si alle tante esperienze, ho capito come continuare per la mia strada. amica (alla quale tenevi) ti parla alle dopo aver scoperto che una tua cara ciamo lo dice perché lui non ce l’ha fatta. Spesso, credo capiti a tutti, mi fatta. Spesso, credo capiti a tutti, mi ciamo lo dice perché lui non ce l’ha la posso fare e non capisco più nulla, scende l’autostima, mi dico: non ce buio più profondo. Io trovo conforto come se davanti a me ci fosse solo il il rap: riesco a ritornare in sesto e a nella musica, ad esempio ascoltando fallimento è nella nostra natura: brutti voti improvvisi, perdita della con fallimento è nella nostra natura: brutti capitano a tutti. Ma nulla è im centrazione e anche perdita di autostima, fac la ce non che dice chi e facciamo che quello in crediamo se possibile che provai fu immensa, primo perché comunque fu una grande soddisfa che provai fu immensa, primo perché e, secondo, perché i tipi erano rima zione per me e per la mia allenatrice fallimenti. Siamo esseri umani, il sti sbigottiti. Ovviamente, ci sono anche cevano: «hai visto quella? Bah, arriverà ultima, guardate com’è conciata». com’è conciata». quella? Bah, arriverà ultima, guardate cevano: «hai visto una presa in giro ed come una sfida, non tanto come Io l’ho interpretato Mi son fat allenata tanto, perché dovrei perdere?». ho pensato: «mi sono in classifica e la gioia ce l’ho fatta! Ero arrivata seconda ta forza e alla fine in giro, ho deciso di reagire e andare avanti con il sorriso e con il successo. di reagire e andare avanti con il sorriso in giro, ho deciso molti ragazzi che di minuti prima di iniziare c’erano tà. Ricordo che dieci giro. Ma cosa vuol dire veramente essere normale? Mi sono resa conto che conto resa Mi sono normale? veramente essere vuol dire giro. Ma cosa posso fare la dif dono, perché solo essendo me stessa essere diverse è un ostacoli e alle prese invece di cadere davanti agli ferenza. Da quel giorno mi ha aiutato ad avere successo. Ho passato 13 anni della mia vita a dimo 13 anni della mia Ho passato ad avere successo. mi ha aiutato di vi in maniera normale, di avere amici altri di essere normale, strare agli per Tutto di maschera sul viso. avere una specie normale, di vere in maniera non essere presa in di non essere diversa, solo per dimostrare alle persone che avevano torto, solo con il successo possiamo fare vedere chi siamo vera chi siamo fare vedere possiamo il successo solo con avevano torto, che stessi. restando noi mente dentro 134 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------135

In questo percorso scolastico, oltre a crescere caratterialmente, ho nutri In questo percorso scolastico, oltre a Tornando a parlare invece dei successi, quando la mia insegnante mi invece dei successi, quando la mia a parlare Tornando per avere un buon posto nella società. Dopo aver finito la scuola superiore, per avere un buon posto nella società. Dopo aver finito la scuola superiore, penso di frequentare l’università di Brescia o il Politecnico di Milano (sono quel po’ da dipenderà un Però università). e importanti e due ottime tutte lo che voglio fare: magari negli ultimi due anni di liceo maturerò passioni to passioni per le discipline matematiche e scientifiche e penso di continua e scientifiche matematiche to passioni per le discipline per migliori, risultati i sempre raggiungere di cercando strada, questa su re facilitare non solo l’ammissione alle università più prestigiose, ma anche la mi faccia diventare più competente nelle materie scientifiche, più respon la mi faccia diventare più competente sabile e più autonoma. mi anni delle elementari sono stati fra le persone più importanti della mia mi anni delle elementari sono stati sempre più ha insegnato a diventare così: mi non sarei vita. Senza la scuola particolare, amo la scuola che sto fre competitiva e responsabile; in modo da pochi mesi. Spero che questa scuo quentando adesso anche se sono qui così è stata soprattutto la mia famiglia, nello specifico mia sorella. É sempre così è stata soprattutto la mia famiglia, di lei ora, non sarei così. Non solo, an stata la mia insegnante di vita e senza accompagnato e sostenuto dai pri che gli insegnanti che mi hanno sempre me, forse per il modo di ragionare che mi ha portato ad essere più matura me, forse per il modo di ragionare che forse perché riesco a integrarmi con psicologicamente e caratterialmente; con competitiva, una persona sono forse perché o modo giusto altri in gli essere ad Ad aiutarmi se stessa. sempre e che rimane una buona autostima ancora di più. Perciò fui veramente onorata di essere tra i migliori e di scri ancora di più. Perciò fui veramente mi chiedo come mai gli insegnan vere per questo progetto. Ancora adesso voti? O forse anche per altro? Secondo ti abbiano scelto me, forse per i bei credere di essere tra gli studenti migliori. Essere il migliore per me non è so credere di essere tra gli studenti migliori. una persona che crede in se stes lo un potenziale, ma è soprattutto l’essere quando fallisce si rialza subito e lotta sa e che lotta per i propri sogni, che è una completa guerra. gli studenti eccellen a questo progetto, perché ero tra chiese di partecipare a non riuscivo anche se subito, e accettai contenta fui molto ti dell’istituto, gito in modo intelligente, ovvero, dicendo quanto ho scritto prima: se Islam ovvero, dicendo quanto ho scritto gito in modo intelligente, non è Islam. Anche i che guerra e sangue, allora quello per l’Isis non è altro avveniva, mentre ora d’accordo, tutto questo prima non miei genitori sono dere. Ma loro, con questa religione non c’entrano nulla: i musulmani sono musulmani i nulla: c’entrano non religione questa con loro, Ma dere. frase: «quelli come te non uccidono. Perciò alla ben altro, i veri musulmani ho rea però zitta; stare potevo non persone», che uccidere fanno altro non la... Certo, sono musulmana e allora? Se fosse così allora, quando un cristia un allora, quando fosse così e allora? Se sono musulmana la... Certo, banca, dovrem soldi da una o va a rubare uccide la sua famiglia no italiano nulla, italiani? Non c’entra giro tutti i cristiani e prendere in mo insultare l’Islam per ucci di persone che usano come pretesto l’Isis è solo un gruppo sulmano bene, chi non vuole affari suoi, non bisogna costringere le persone bisogna costringere affari suoi, non bene, chi non vuole sulmano Pa a fatto hanno musulmani quei come uccidere ad arrivare soprattutto, e, nul cosa, io non c’entro del mondo. Seconda e in altre parti rigi, in Turchia NATI IN ITALIA NATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------. Be brave AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Agli studenti più giovani di me posso dire: siate coraggiosi e forti, abbia Agli studenti più giovani di me posso Il mio futuro, onestamente, lo immagino altrove, non in Italia: essendo Il mio futuro, onestamente, lo immagino Riguardo a cosa vorrei fare da grande ho sempre dato risposte impreci dato risposte da grande ho sempre a cosa vorrei fare Riguardo amo la tranquillità che suscita. Frequento il terzo anno di studio in un isti amo la tranquillità che suscita. Frequento il terzo anno di studio in un metto che mi impegnerò a scrivere un testo il più possibile autentico. Sono possibile il più un testo a scrivere impegnerò che mi metto una studentessa di 16 anni. Abito in un piccolo paese in provincia di Bre scia, possiamo definirlo il cuore della Franciacorta. Ma nonostante questo, Fatum, nata in Italia, origine Marocco Devo fare una premessa: i racconti personali non mi piacciono, però pro mo in grado di farcela con impegno e coraggio. mo in grado di farcela con impegno te coraggio e intelligenza. Non usate il pretesto dell’essere straniero per de te coraggio e intelligenza. Non usate primervi, è una dote, e se vi prendono in giro, è solo perché sanno che siete di essere migliori, unici e pen migliori. Ebbene lottate, lottate, dimostrate noi sia la sto facendo, tutti io ce l’hanno fatta, ce al vostro futuro. Tanti sate lo agli inizi, poi con la forza, con l’essere se stessi, si dimostra di essere vera lo agli inizi, poi con la forza, con l’essere non può far altro che migliorare. mente indistruttibili, perciò la situazione le. Sicuramente finirò gli studi qui e successivamente si vedrà. Essendo una le. Sicuramente finirò gli studi qui sempre la consapevolezza che l’essere ragazza positiva, con gli anni, avrò negative, anzi. Secondo me gli ostacoli straniera non comporterà delle cose so incontrano si razzismo) di ambito in tanti avuti ho ne non io se (anche re in un altro stato, forse in Francia, dato che mia sorella ora sta lavorando re in un altro stato, forse in Francia, qui in Italia, ma amo andare oltre, an lì. Non è perché non voglio lavorare il loro sistema educativo e cultura dare a vedere altri Paesi e stati, a scoprire no è andata così. nuove persone, preferirei anda una ragazza che ama viaggiare e conoscere tutto mediante l’impresa formativa simulata, che mi ha aiutato a fare delle formativa simulata, che mi ha tutto mediante l’impresa gli altri, perciò è stata ve e a condividere con presentazioni indispensabili ovve preferito però fare l’alternanza, esperienza. Avrei ramente una bella società, ma quest’an diretto con il lavoro e con la ro essere in un contatto matico, penserei di fare ingegneria robotica. Dipenderà un po’ dalle pas fare ingegneria robotica. Dipenderà matico, penserei di stage. Quest’anno, in questi ultimi anni del liceo e dagli sioni che nutrirò del lavoro, soprat a capire e ad approfondire l’ambito inoltre, ho iniziato po della matematica. L’unica cosa che mi ispira un po’ per ora è farmaco cosa che mi ispira L’unica po della matematica. perché rimar delle medicine, oppure la ricercatrice, logia, quindi lo studio nel settore infor scientifico, oppure, se mi spostassi rei sempre nel settore se, perché non ho ancora le idee ben chiare. Mi piace la matematica, ma, Mi piace la matematica, le idee ben chiare. non ho ancora se, perché è in fare dopo l’università cosa che potrei disciplina, l’unica amando quella pre ma è carina, certo, L’idea, in un’università. o in qualche scuola segnare vero e proprio cam pratica quello che ho studiato in un ferirei mettere in su altre discipline, perciò il luogo lo deciderò più avanti, la cosa più impor più avanti, la cosa luogo lo deciderò perciò il su altre discipline, all’università. gli studi comunque, continuerò tante è che, 136 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------137 N.d.C. ovvero un percorso bilingue percorso un ovvero N.d.C. ]. Ho scelto questo indirizzo perché mi piacciono le lingue perché mi piacciono questo indirizzo ]. Ho scelto

Cinque anni di elementari sono passati in fretta. Il passaggio alle medie Cinque anni di elementari sono passati in fretta. Il passaggio alle medie Il passaggio alle scuole elementari era un evento importante. Primi qua Il passaggio alle scuole elementari era Io ho frequentato i tre anni della scuola d’infanzia dalle suore. Era un i tre anni della scuola d’infanzia dalle Io ho frequentato volontà, devo ammettere: solo quelli di Geronimo Stilton. non è stato così difficile o spaventoso come si suol dire. Era un’altra pagina della vita. Devo dire che all’inizio ho sottovalutato la scuola. Il mio primo cibo che attiravano la mia attenzione. Ero convinta che strofinando un’im cibo che attiravano la mia attenzione. Studiavo per le verifiche o inter magine, questa avrebbe emanato profumo. letto un paio di libri di mia rogazioni, ma non mi piaceva leggere libri. Avrò cio pieno di matite colorate. I quaderni li decoravo (cosa che oggi non fac li decoravo (cosa che oggi quaderni colorate. I cio pieno di matite o addirittura li scrivo nella co cio più, oggi scrivo solo il nome e cognome li annusavo, soprattutto le immagini di pertina del quaderno). Anche i libri lo ordinato. Lo zaino era pieno e pesante. Non avevo idea che le parole po lo ordinato. Lo zaino era pieno e pesante. l’astuccio (ci mettevo penne, ma tessero pesare tanto! Mi piaceva ordinare penne colorate, pastelli, pennarelli): tite, penne brillantinate, evidenziatori, medie. Conservomolti oggetti che ho usato fino alle ancora un mega astuc si affeziona a TUTTI. Ero la bambina più felice della terra. si affeziona a TUTTI. Ero la bambina sempre preparare lo zaino, tener derni, primi libri, primo zaino. Mi piaceva chi, case, ambienti ma ho anche dipinti che ho realizzato nelle medie). Ho chi, case, ambienti ma ho anche dipinti fatto molte conoscenze di cui, purtrop vissuto delle belle esperienze, avevo che venivo invitata a com un paio. Mi ricordo rimangono solo po oggi, ne gli anni in cui un bambino si lega e pleanni dove mi divertivo molto. Erano sa e il divertimento era sempre garantito. Anche per Pasqua c’erano festeg sa e il divertimento era sempre garantito. disegni che ancora oggi custodi giamenti. Realizzavamo lavoretti manuali, piena di disegni (semplici scaraboc sco con accuratezza. Ho una cartelletta più belli. All’asilo c’erano feste. Festeggiavo Natale, il pranzo era molto de Festeggiavo Natale, il pranzo era molto feste. più belli. All’asilo c’erano Mi pia dolcetti. ci consegnava Lucia che di Santa l’arrivo e aspettavo lizioso io mi travestivo sempre da principes ceva molto Carnevale. Ci davano abiti, 10 e qualche frase in inglese. Ogni anno mi consegnavano diplomi… le pri in inglese. Ogni anno mi consegnavano 10 e qualche frase spalle. All’epoca Quasi sempre mio papà mi teneva sulle me soddisfazioni. Mia mamma così grande, ma riuscivo a vedere ovunque. il mondo non era Erano gli anni treccine, pettinature semplici ma creative. mi faceva sempre asilo privato, ma devo dire che le maestre e le suore erano tolleranti. Spesso dire che le maestre e le suore erano asilo privato, ma devo frequentassi una pre- e mi riconoscono. Era come se oggi le incontro ancora i numeri da 0 a sapevo già scrivere il mio nome, scuola, visto che all’epoca più piccoli di me. Mi confido sempre con mia sorella, invece mio fratello è Mi confido sempre con mia sorella, più piccoli di me. un po’ il mio contrario. molto estroverso, straniere. Nel mio tempo libero mi piace ascoltare musica, leggere, uscire musica, leggere, mi piace ascoltare Nel mio tempo libero straniere. la fobia e che che riduce il karate, uno sport amiche. Praticavo con le mie solitudine). paure (buio, molto a superare Infatti, mi ha aiutata rende forti. sorella e mio fratello con i miei genitori, mia Oggi vivo in un appartamento tuto tecnico, frequento il corso ESABAC [ ESABAC corso il frequento tecnico, tuto il Bacca diploma in Italia e simultaneamente il permettetriennale che di conseguire lauréat francese NATI IN ITALIA NATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Mi ricordo ancora che avevo aiutato la figlia del mio professore. Il ter Invece, i miei insegnanti sono come idoli. Mi hanno sempre rispettata e Invece, i miei insegnanti sono come Alle medie i miei compagni erano dei semplici conoscenti con cui tra compagni erano dei semplici conoscenti Alle medie i miei zo anno delle medie avevo fatto una ricerca sull’imperialismo che è piaciuta quelmolto al mio insegnante di italiano e l’ha consegnata a sua figlia che, a hotempo, doveva affrontare la maturità. Non ho mai fatto l’insegnante, ma la sensazione che potrei essere una brava docente. Non lo dico con presunzio Quei quaderni sono d’oro. Ho avuto molti insegnanti che trasmettono valo Quei quaderni sono d’oro. Ho avuto ri, idee, e di questo sono molto contenta. caccio, Pascoli, Manzoni, Leopardi, Ungaretti. Abbiamo studiato quasi tutta caccio, Pascoli, Manzoni, Leopardi, medie Infatti alle utili. state molto lezioni sono le sue la letteratura italiana, che la maestra ci faceva scrivere. utilizzavo spesso le parafrasi e i commenti vo un’insegnante di italiano eccellente. È una scrittrice molto brava. L’ho È una scrittrice molto brava. L’ho vo un’insegnante di italiano eccellente. lo grammaticale, l’analisi insegnato aveva Ci anni. cinque i tutti per avuta tutti i poeti italiani importanti e le lo gica e del periodo. Abbiamo studiato Foscolo, D’Annunzio, Petrarca, Boc ro opere: Dante Alighieri, Quasimodo, dei miei risultati, dei miglioramenti e mi hanno sempre apprezzata. È dif dei miei risultati, dei miglioramenti insegnanti. Di quelli peggiori invece sì ficile fare una classifica dei migliori delle superiori). Alle elementari ave (ne ho avuti un paio nel primo anno i legami con gli altri. Spesso se la incontro le parlo, scherziamo, ma entram ma scherziamo, parlo, le incontro la se Spesso altri. gli con legami i che ci separa. be siamo consapevoli della distanza sempre valorizzata. Si meravigliavano elogiata, lo fanno tuttora. Mi hanno cermi che non fosse razzista... ma non c’è scampo alla verità. Ha cancellato cermi che non fosse razzista... ma non riusci triste, non All’inizio ero infondate. di idee per via la nostra amicizia Ma lei si è rovinata; ha rovinato tutti vo a capire i suoi atteggiamenti egoisti. ti. Poi pian piano ha cominciato ad evitarmi... e anch’io ho cominciato a di a ho cominciato e anch’io evitarmi... ad cominciato ha piano pian Poi ti. mai offesa o discriminata. Forse per menticarla. Devo dire che non mi ha convin amici dei miei genitori. Volevo ché aveva paura, visto che i suoi sono mai; mi adorava, mi scriveva sempre lettere. Era la mia amica del cuore. Era scriveva sempre lettere. Era la mia mai; mi adorava, mi una è tuttora era ed cambiò. Lei tutto l’ultimo anno però salda, un’amicizia ebrei. Da quando si è odio e rancore nei confronti degli negazionista, cova ed insegnan ha cominciato ad odiare tutti, compagni iscritta su Facebook, scorrevo mattinate sui banchi. Ogni tanto qualcuno si fa vivo e si fa sentire, fa si e vivo fa si qualcuno tanto Ogni banchi. sui mattinate scorrevo dita di una mano. Gli amici si contano sulle altri oggi sono irriconoscibili. e non ci separavamo amica speciale. Lei è figlia unica Ho avuto però una re la cima, volevo l’eccellenza, e sono riuscita a raggiungere la meta. La vi l’eccellenza, e sono riuscita a raggiungere re la cima, volevo e lode. avvisata del risultato dell’esame: 10 cepreside mi aveva no mio papà perse il lavoro e divenne disoccupato. Ero preoccupata, avevo Ero preoccupata, e divenne disoccupato. perse il lavoro no mio papà scuo la concluso avrei non lavoro senza che Pensavo papà. mio di più paura a scuola. seriamente ad impegnarmi momento ho cominciato la. Da quel anno volevo raggiunge avevo sete di conoscere. L’ultimo Studiavo, leggevo, voto alle medie è legato ad una verifica di matematica. Era sulle operazioni sulle Era matematica. verifica di ad una è legato medie voto alle utile, mi ha Però è stato pugno nello stomaco. Per me fu come un e presi 6. an secondo Il erano buoni. i voti migliorare. All’inizio una spinta per dato 138 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------139

Ho creato delle amicizie. Oggi mi piace considerarli come conoscenti. Il Ho creato delle amicizie. Oggi mi piace considerarli come conoscenti. Il La mia scuola offre molte opportunità interessanti. Se devo essere since La mia scuola offre molte opportunità La scelta delle superiori: non riesco a trovare una risposta. Quando hoQuando risposta. una trovare a riesco non superiori: delle scelta La ni, utilizzano lezioni frontali. Ogni insegnante è diverso. Ho conosciuto in ni, utilizzano lezioni frontali. Ogni insegnante è diverso. Ho conosciuto segnanti ottimi. Un paio di insegnanti mi chiamano ‘filosofa’. Molto interes santi i loro commenti nei colloqui. Sono esperienze ineffabili. hanno sempre elogiata e apprezzata. Alcuni sono premurosi, sono in grado hanno sempre elogiata e apprezzata. studente e stimolano la creatività per di far emergere la personalità di uno far mantenere l’interesse degli studenti. Non mancano insegnanti monoto di grazie all’impegno e ad un po’ di fortuna. Mi piacciono le lingue stranie di grazie all’impegno e ad un po’ di che approfondisco perché mi interes re e la letteratura. Sono delle materie mi insegnanti miei i Tutti ottime. sono prof i con relazioni Le cultura. la sa (questo è un aspetto positivo della scuola). Non sarebbe stato male studia (questo è un aspetto positivo della scuola). al presente, la scuola complessivamente è re anche filosofia. Però, tornando imparare. Mi piace pormi obietti buona. Dello studio mi piace conoscere, Fino ad ora ho raggiunto tutti i traguar vi e cercare di raggiungere la meta. ra, questa scuola non mi appartiene. Ho cercato di rimediare a questo erro di rimediare a questo Ho cercato appartiene. ra, questa scuola non mi perché mi piacciono la letteratura re intraprendendo l’indirizzo ESABAC, opportunità di studio e di lavoro e il francese. Il doppio diploma mi offrirà peterò l’errore. Forse se i miei genitori fossero dei nativi, avrebbero scelto unpeterò l’errore. Forse se i miei genitori agli altri. Io sono responsabile delleliceo... però non mi piace dare la colpa di consigli. mie scelte, solo che anch’io ho bisogno mio indirizzo. Non volevo negare, avevo di fronte a me uno psicologo, volevomio indirizzo. Non volevo negare, avevo ma questo non vuol dire mollare. Le su evitare discorsi... Ho sbagliato scuola l’università e sicuramente non ri periori sono una piccola tappa, c’è ancora za. Il secondo anno mi sono trovata benissimo. Durante il primo anno delleza. Il secondo anno mi sono trovata psicologo alle medie. Quando ha vistosuperiori c’è stato un incontro con lo ha detto che ho trovato sicuramente ili miei risultati si è complimentato, mi vo dire che ho lavorato di più durante l’ultimo anno delle medie che il primo di più durante l’ultimo anno delle vo dire che ho lavorato un liceo lingui Io volevo cambiare, mi sarebbe piaciuto anno delle superiori. l’anno. Ho se insegnante mi ha consigliata di continuare stico, però un mio e una sicurez trovavo nelle sue parole una tranquillità guito il suo consiglio, sono delusa di questa scelta. Però ora il rimorso è inutile. Sicuramente se il scelta. Però ora il rimorso è inutile. sono delusa di questa Il primo anno del non avrei scelto questo indirizzo. tempo ritornasse indietro incapaci. De cambiare scuola perché avevo due insegnanti le superiori volevo teva sempre timore, infatti nessuno la apprezzava sul momento.teva sempre timore, tecnico, il mio cervelloscelto questo istituto Devo dire che era tra le nuvole. te alle medie molto severa: il lavoro da preparare per l’esame di terza mediaterza di l’esame per preparare da lavoro il severa: medie molto alle te è una don i suoi 60 anni tondi volte. Nonostante rifare ben due me l’ha fatto a salu e si ferma sempre Spesso la incontro memoria incredibile. na con una Incu attenti. studenti più vivaci diventavano persino i tarmi. Nelle sue lezioni ne, in verità me l’hanno fatto notare gli altri. Ho avuto insegnanti che solleci altri. Ho avuto insegnanti notare gli me l’hanno fatto ne, in verità non sape veramente pessimi, imparare. Un paio la voglia di tano la curiosità, un’insegnan ma leali. Avevo sono quelli severi dire. Però i migliori vano cosa NATI IN ITALIA NATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Quando la classe organizza gite o visite scolastiche mi sento svantaggiata. Quando la classe organizza gite o visite scere. Come ogni avventura ci sono state delle incomprensioni. Vorrei ave scere. Come ogni avventura ci sono state delle incomprensioni. Vorrei re una macchina del tempo per poter rivivere alcuni momenti del passato. fotografica per scattare gli attimi trascorsi insieme. La una macchina Vorrei scuola mi ha offerto degli ideali. Grazie di cuore a tutti. re insegnante, ma le sue parole non fanno altro che entrare da un orecchio un da entrare che altro fanno non parole sue le ma insegnante, re e impegno da parte dell’allie e uscire dall’altro, se non ci sono intelligenza cre vo. Ho fiducia nella scuola e negli insegnanti. La scuola mi ha aiutato a to della mia famiglia. Un ringraziamento devo rivolgerlo anche a tutti i miei to della mia famiglia. Un ringraziamento Credo che il successo è frutto di doti e insegnanti. Anche ai miei compagni. uno studente può avere il miglio capacità che una persona possiede perché migliori significa essere diverso dagli altri. Io cerco sempre di essere la «pe di essere cerco sempre Io dagli altri. diverso essere significa migliori perché oggi viviamo in una società cora nera». Cerco di essere l’eccezione da questa cortina che un po’ avvolge monotona e bisogna cercare di uscire successo è grazie al supporto e all’aiu tutti. Se oggi sono una studentessa di te delle spese scolastiche per potermi offrire opportunità a pari merito con merito a pari opportunità offrire potermi per scolastiche spese delle te 9,69. scorso sono riuscita ad avere come valutazione finale gli altri. L’anno all’eccellenza. Essere uno dei Questo è un successo, cercare di avvicinarsi La mia situazione familiare non è molto agiata e non mi piace spendere de spendere piace mi non e agiata molto è non familiare situazione mia La mi sembra di non poter avere le naro utile per la famiglia. Mi sento fragile, alta perché modestamente credo di es stesse possibilità. Però tengo la testa qualche volta si occupa di una par sere migliore rispetto agli altri. La scuola rispetto, chi non mi rispetta lo rispetto comunque. Spesso preferisco il silen rispetto, chi non mi rispetta lo rispetto parole. zio. È un’arma molto più potente delle dubbiamente molto positivo, ma non implica diffondere bugie in nome di dubbiamente molto positivo, ma non trascorrevo le giornate a scuola e de un’istanza superiore inappurabile. Io sempre sostenuta. Chi mi rispetta lo vo dire che i miei compagni mi hanno simo vendicarmi, dirlo agli insegnanti. Ma non sono mai riuscita, perché lei agli insegnanti. Ma non sono mai simo vendicarmi, dirlo mi ha dato consigli il realtà un insegnante (lo stesso che è una straniera. In e, infatti, è stato lui a superiori) ne è venuto a conoscenza primo anno delle e questo è in compagne di banco). Lei è una credente, separarci (eravamo No so ancora il perché ma quando l’ho sentito sono rimasta a bocca aper ma quando l’ho sentito sono No so ancora il perché i miei com Lei era convinta delle sue predicazioni, ta. Com’era possibile? niente. Potevo benis in giro e io non le ho mai detto pagni la prendevano con tutti, ma io rimanevo sempre un’estranea per lei. Non riuscivo a capi sempre un’estranea per lei. con tutti, ma io rimanevo creden una è Lei perché. il svelò quando a fino comportamenti, suoi i re io sono pericolosa. che il suo Dio le aveva detto che te e raccontò alla classe classe che mi ha offeso. È proprio così: ho ricevuto un’offesa da una stra un’offesa proprio così: ho ricevuto mi ha offeso. È classe che sem chiedeva Lei mi esitavo. non sempre, aiutavo anno la Il primo niera. Il secon una persona egoista. anche se lei era chiarimenti, pre spiegazioni, Parlava della classe. dal resto me e da ad allontanarsi cominciò do anno rispetto non manca e anche se a volte non c’è rispetto, riesco sempre a ri a sempre riesco rispetto, c’è non volte a se anche e manca non rispetto Mi dai miei compagni. sono mai stata insultata Non cevere considerazione. di avevo una compagna altruista. Nel biennio aiutata e sono hanno sempre 140 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------141

Infine, consiglio a tutti i giovani di non abbassare mai la testa; bisogna Infine, consiglio a tutti i giovani di Cosa vorrei fare da grande. Tutti me lo hanno sempre detto: «Sai fare be me lo hanno sempre detto: grande. Tutti Cosa vorrei fare da Sinceramente, spero di concludere questa scuola con eccellenti risulta con eccellenti questa scuola spero di concludere Sinceramente, che se con il tempo ho imparato a superare questo mio lato. In famiglia sia famiglia In lato. mio questo superare a imparato ho tempo il con se che Ciao a tutti! Sono una ragazza di origini senegalesi, ma nata e cresciuta in Ciao a tutti! Sono una ragazza di origini senegalesi, ma nata e cresciuta an Italia. Mi reputo una persona solare e ottimista, talvolta un po’ timida Georgia, nata in Italia, origine Senegal sconfiggere la paura. Bisogna cercare di acquisire forza, niente è facile, è sconfiggere la paura. Bisogna cercare devono superare ostacoli e il fallimento sempre necessario fare sacrifici. Si a riprendere la strada. non deve essere un freno, ma deve sollecitarci bra che frequento la scuola e studio senza pormi una meta. Ma sono anche sono Ma meta. una pormi senza studio e scuola la frequento che bra mi cosa Chissà per passo. passo ragionare vita bisogna che nella convinta nasconde il destino? re una sfera di cristallo... ma questo è impossibile... Io oggi non so cosa vor re una sfera di cristallo... ma questo Quando qualcuno mi chie rei fare da grande, quali studi intraprendere... senza risposte. Ogni tanto mi sem de cosa voglio fare da grande, rimango non esistono traguardi impossibili, serve solo coraggio. Credo che la perfe migliorare sempre. Però, ogni tanto, zione non esista, quindi cercherò di che sono sulla strada giusta. La avrei bisogno di garanzie che mi assicurino possede desiderato Avrei imprevisti. anche sorprese e sempre nasconde vita cune risposte sono veramente oltre l’orizzonte delle mie aspettative (lavoro cune risposte sono veramente oltre Insomma non fanno altro che nell’astronomia, studiare scienze politiche). sono abbastanza chiare… Comunque, scombussolare le mie idee, che non lavoro che mi permetta di relazionarmi con le persone. Si lavora per i soldi soldi i per lavora Si persone. le con relazionarmi di permetta mi che lavoro faccio felici. Spesso per essere lavorare anche dovrebbe ma si parte sì), (in lavorare? Cosa vuoi studiare?), ma al dei test online sul futuro (Dove vuoi ne qualsiasi cosa», «Sei camaleontica». Io non ho mai lavorato. Quest’estate «Sei camaleontica». Io non ho mai ne qualsiasi cosa», pia mi Non dell’uomo. dignità la sia lavoro il che Penso stage. lo comincerò un svolgere Preferirei computer. un a fronte di ufficio in lavorare cerebbe miei genitori siano orgogliosi di me. Cerco sempre di dare il massimo e non orgogliosi di me. Cerco sempre di dare miei genitori siano spe a sognare per non perdere la continuare Voglio perderò la speranza. di fare successo. ranza. Spero di lavorare, zata dal livello di difficoltà. Anzi, cercherò di prendere la strada più diffici Anzi, cercherò di prendere zata dal livello di difficoltà. spero di acquisire il consigliato di diventare medico. Io le. Molti mi hanno che i Voglio riuscire a frequentare una facoltà prestigiosa. doppio diploma e quentare un liceo. Mia sorella frequenta il liceo e, spesso, la aiuto a fare i la aiuto a fare i e, spesso, frequenta il liceo un liceo. Mia sorella quentare so ancora difficile. Oggi non che non è così a studiare; devo dire compiti e fare ri Ogni tanto mi piace l’università. seguire, sicuramente che carriera non sarò influen Sono convinta che nella mia scelta cerche sulle università. ti. Se il tempo dovesse ritornare indietro, non avrei scelto questo indirizzo. avrei scelto questo indietro, non dovesse ritornare ti. Se il tempo fre piaciuto Mi sarebbe sono inutili. rimpianti i scuola, sbagliato aver di So NATI IN ITALIA NATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Quando arrivò il momento di decidere cosa fare dopo la scuola media, Quando arrivò il momento di decidere cosa fare dopo la scuola media, Non so se e cosa sarebbe cambiato nel mio percorso scolastico se i miei Non so se e cosa sarebbe cambiato nel Alle elementari mi sono subito sentita accolta, forse perché le mie ma sono subito sentita accolta, forse perché Alle elementari mi Della scuola dell’infanzia ho dei bellissimi ricordi: la maestra che si si la maestra dei bellissimi ricordi: dell’infanzia ho Della scuola di molte scuole private del mio Paese d’origine. in verità non fu molto difficile. Sapevo che volevo seguire un percorso scien di tifico, ma ero indecisa sul fare uno scientifico tradizionale o un liceo ta meno aperta a nuove esperienze, anche per motivi economici. Inoltre, ta meno aperta a nuove esperienze, perché le scuole pubbliche italia l’ambiente di lavoro sarebbe stato diverso ne sono tecnologicamente e strutturalmente uguali, o addirittura migliori, emigrati qua o in altre parti del mondo aiutano a pagare le rette scolasti rette le pagare a aiutano mondo del parti altre in o qua emigrati Senegal avrei avuto meno possibilità di che. Penso che se fossi cresciuta in culture e la mia mentalità sarebbe sta viaggiare all’estero e scoprire nuove ri, ma adesso ci siamo un po’ perse di vista. ri, ma adesso ci siamo un po’ perse di Molti dei miei cugini che vivono in Se genitori fossero rimasti in Senegal. è anche vero che i miei zii che sono negal frequentano scuole private, ma nata anche ad avere dei compagni di classe simpatici ed accoglienti: andavo nata anche ad avere dei compagni di molte avventure con la mia miglio d’accordo quasi con tutti. Ho condiviso la scuola dell’infanzia e le elementa re amica, con la quale ho frequentato studiare. Tuttavia, nelle settimane successive, dimostrai tutto il mio impe nelle settimane successive, dimostrai tutto il mio studiare. Tuttavia, Anche alle medie tutti i miei insegnan gno e il suo atteggiamento cambiò. particolare non voglio dimenticare la ti sono sempre stati disponibili, ma in fortu stata Sono contatto. in sono ancora cui con italiano di professoressa ciare tutto da capo. Ricordo che i primi giorni il professore di matematica e ciare tutto da capo. Ricordo che i primi forse per via dei pregiudizi nei con scienze era un po’ distaccato e brusco, pensava che avrei avuto poca voglia di fronti degli stranieri: probabilmente re i miei. Durante le elementari ho avuto delle maestre fantastiche che mi che fantastiche maestre delle ho avuto le elementari Durante i miei. re mio meglio. Alle medie non conosce hanno sempre incoraggiato a fare del mia migliore amica e dovetti ricomin vo nessuno, non avevo più vicino la qualche anno prima. Uno dei ricordi che mi è rimasto è quando doveva Uno dei ricordi che mi è rimasto qualche anno prima. stu avevo li non e tanto piacevano non me a verbali: tempi i studiare mo ad andare dal verifica i miei compagni continuavano diati molto bene. Alla vedevo l’ora di fini altri verbi, mentre io non la maestra a farsi aggiungere ve ancora oggi ho una cicatrice. ve ancora oggi ho avevano conosciuto che aveva avuto mia sorella e mi estre erano le stesse ero così timida che non andai in bagno, perché c’erano delle altre bambi delle c’erano perché bagno, non andai in che così timida ero per il corridoio e mi oppure quando andai di corsa ne che non conoscevo, do l’occhio sotto tagliai mi io dente, un perse lui bambino: un con scontrai sì le orme di mia mamma. sì le orme nanna e matita, la stanza della fermato dalla in uno chignon stema i capelli quando Ricordo compagni. i miei tutti con girotondo il giochi, dei quella mo in quattro. Mio papà e mia mamma sono arrivati in Italia poco più di arrivati in Italia mia mamma sono Mio papà e mo in quattro. è nata e di me di cinque anni, più grande fa, mentre mia sorella, trent’anni seguendo co in infermieristica, mese fa si è laureata qui. Qualche cresciuta 142 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------143 di uno scientifico, ma rimasi delusa: già ma rimasi di uno scientifico, open day

Nonostante un buon percorso scolastico, l’inizio del liceo non è stato l’inizio del liceo non è stato Nonostante un buon percorso scolastico, A creare questo clima positivo hanno contribuito anche i miei professo A creare questo clima positivo hanno gresso di matematica e non avevo fatto un bel compito, ma non mi preoc cupai più di tanto perché d’altronde avevo appena fatto tre mesi di vacan pri la anche Tuttavia, po’. un da rinfrescata stata era non memoria la e ze anche ma verifica di matematica non andò bene e presi un’insufficienza, che formano veramente le persone. in proprio facile. La prima settimana di scuola avevamo fatto un test di rezza in me stessa. Questo è ciò che intendo quando dico che questa scuo rezza in me stessa. Questo è ciò che miglio ogni giorno dei ragazzi ma anche studenti, degli forma solo la non fatti e concetti, ma sono le esperienze ri perché sui libri si possono studiare pacità. Poco prima che affondassimo, la professoressa ci ha stimolati e inco pacità. Poco prima che affondassimo, ruolo nell’azienda e lei mi aveva raggiati: in particolare, io avevo cambiato alla fine non avessimo vinto le fatto capire le mie potenzialità. Nonostante di noi e io avevo acquisito più sicu selezioni regionali, eravamo molto fieri ternazionale, in cui bisognava avviare e gestire una start-up imprenditoriale. ternazionale, in cui bisognava avviare riuscivamo non poco coinvolta, è stato molto difficile: la classe era L’inizio e credevamo poco nelle nostre ca a metterci d’accordo sul nostro progetto sempre avuto accanto un’amica fantastica: io e lei siamo molto simili, ma sempre avuto accanto un’amica fantastica: esperienze positive e negative. anche molto diverse e con lei ho condiviso profes in cui più sono cresciuta è stata la terza superiore. Grazie alla L’anno come classe ad un progetto in soressa di matematica abbiamo partecipato ché sono una ragazza tranquilla e pacifica, sia perché loro sono sempre sta ché sono una ragazza tranquilla e pacifica, bel un con molto legato ho classe mia nella Inoltre, cortesi. e disponibili ti particolare, in questi cinque anni ho gruppo a cui tengo davvero tanto. In stro futuro e rientra nel nostro bagaglio di conoscenze ed esperienze. stro futuro e rientra nel nostro bagaglio con gli insegnanti e questo sia per ri. Non ho mai avuto problemi o scontri prio impazzire, cerco di cambiare prospettiva e mi dico «vediamo un po’ co di cambiare prospettiva e mi dico prio impazzire, cerco proprio quello che Credo che questo atteggiamento sia sa imparerò oggi!». perché quando arrivare fin qui e ottenere buoni risultati, mi ha permesso di studiamo serve voti bisogna pensare che ciò che si esce dall’ottica dei al no tronde nessuna lo è senza impegno, ma la passione che ho per alcune mate è senza impegno, ma la passione che tronde nessuna lo nei periodi più e la biologia, mi aiuta a studiare anche rie, come la chimica pro mi fanno non che argomento o un una materia studio Quando difficili. di studio come stage, progetti e concorsi. Infatti, ritengo che questa scuola che questa ritengo Infatti, concorsi. e progetti stage, come studio di posso che di vita insegnamenti dia degli degli studenti, ma non formi solo no servire come d’al della scuola. Non è una scuola facile, anche al di fuori ceo di scienze applicate dove potevo mettere in pratica ciò che studiavo, co che studiavo, ciò in pratica potevo mettere dove scienze applicate ceo di e se potessi scelta che ho fatto molto felice della piace molto. Sono sa che mi an cinque passato ho liceo questo In idea. cambierei non indietro tornare tante possibilità sono cresciuta e maturata. Mi ha offerto ni stupendi in cui scienze applicate. Andai all’ scienze applicate. più si faceva mi convinse e in importante, non che io considero l’ambiente, un li decisione di frequentare Così presi la attività di laboratorio. no poche NATI IN ITALIA NATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

I miei insegnanti mi hanno sempre detto di essere una brava studentes I miei insegnanti mi hanno sempre In diciotto anni di vita non ho mai ricevuto insulti o subito discrimina vita non ho mai ricevuto insulti o In diciotto anni di che con i professori e aiutare i compagni in difficoltà. Se la scuola è la mae che con i professori e aiutare i compagni in difficoltà. Se la scuola è la prova proprio alla a mettersi devono imparare studenti allora gli di vita, stra do modello in questo ambiente, senza aver paura di fallire. Uno studente vrebbe quindi saper cogliere le occasioni che gli vengono offerte, proporre pacità e potenzialità per riuscire a superare ostacoli e raggiungere obiettivi pacità e potenzialità per riuscire a superare sempre al massimo. Tuttavia, futuri, realizzare i propri sogni impegnandosi an deve anche saper collaborare con gli altri, stabilire delle buone relazioni sa. Io credo che essere un bravo studente voglia dire, oltre ad ottenere buo voglia dire, bravo studente un credo che essere sa. Io Un bravo studente ha le ca ni risultati a scuola, comportarsi correttamente. confronti per la differenza di origini e cultura o che nel loro segreto mante confronti per la differenza di origini senza che io me ne accorgessi, ma nessero una certa distanza per diffidenza idea e abbiano capito che le dif spero che conoscendomi abbiano cambiato ferenze sono le vere ricchezze. tutti e tre gli anni con una mia compagna che, sebbene all’inizio dell’anno tutti e tre gli anni con una mia compagna tanto ma faticava a raggiungere bei ri fosse un po’ svogliata, si impegnava abbiano avuto dei pregiudizi nei miei sultati. È probabile che delle persone in cui mi trattava e mi domandassi il motivo, lui aveva già cambiato atteggia in cui mi trattava e mi domandassi il al di là delle apparenze. Inol mento e aveva capito chi fossi io veramente, e stranieri studenti, gli giudicare novità una fosse non lui per che credo tre, per rapporti in cattivi è stato perché conoscere poterli ancor prima di non, te il mio percorso persone che non si lasciano condizionare dai pregiudi te il mio percorso persone che non professore di matematica delle medie zi. Per quanto riguarda la vicenda del che io mi rendessi conto del modo che ho raccontato in precedenza, prima liceo e diventammo amici. Non so se io non abbia subìto altre ingiustizie per liceo e diventammo amici. Non so se impressione o perché metto in sog simpatia, perché faccio una bella prima fortunata ad aver incontrato duran gezione, ma di sicuro posso ritenermi zo di un’altra classe storpiò il mio nome e ne fece una battuta, ma si trattò e ne fece una battuta, ma si trattò il mio nome classe storpiò zo di un’altra ferita e confusa perché lo lesse male. Io rimasi molto di un’incomprensione simile, ma lui si volta che mi ritrovavo in una situazione perché era la prima al primo anno di ragazzo me lo ritrovai nella stessa classe scusò subito. Quel soressa di scienze e i miei genitori. soressa di scienze ragaz un che successe medie alle volta Una scuola. a meno che men zioni, menti non li avevo ancora affrontati, ma riuscii a piazzarmi dodicesima su dodicesima su ancora affrontati, ma riuscii a piazzarmi menti non li avevo ragazzi di seconda. persone e davanti a me avevo solo una sessantina di anche la mia profes risultato ottenuto e così lo erano Ero molto fiera del successive andarono molto meglio. Sempre durante il primo anno, par durante il primo meglio. Sempre andarono molto successive biennio e divise in naturali dell’istituto, olimpiadi di scienze tecipai alle che più sono la disciplina le scienze naturali Come ho già detto triennio. parte degli argo di mettermi in gioco. La maggior mi appassiona e decisi se non grave. Allora iniziai a riflettere se avevo scelto la scuola giusta per scelto la scuola a riflettere se avevo Allora iniziai se non grave. impegna e, sebbene mi fossi di indirizzo è una materia ché matematica le verifiche mi ripresi subito e Per fortuna i risultati erano scarsi. ta tanto, 144 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------145

Dopo questa scuola vorrei fare il test per l’accesso alla facoltà di medi Dopo questa scuola vorrei fare il test Anche il mio percorso liceale sta per finire e adesso che si avvicina la Anche il mio percorso liceale sta per I successi che sono riuscita ad ottenere in questi anni li devo soprattutto soprattutto devo li anni questi in ottenere ad riuscita sono che successi I Io cerco sempre di dare il massimo e quando posso mi metto in gioco, posso mi metto massimo e quando sempre di dare il Io cerco traprendere questo percorso e ciò mi preoccupa molto. Numerose perso mi ne mi dicono «tanto tu sei brava» e questo mi infastidisce un po’ perché sento caricata di aspettative che potrei deludere. Come alternativa a medi cina proverei la facoltà di farmacia perché da poco ho realizzato che anche trebbe avviarsi su quella strada, oppure il mio sogno potrebbe essere infran oppure il mio sogno strada, trebbe avviarsi su quella facoltà per la numerosità dei can to. Si sa che è difficile entrare in questa in di sognano che ragazzi di migliaia altre sono ci me come perché didati, cina. Infatti, il mio sogno più grande, già da quando ero piccola, è diventa cina. Infatti, il mio sogno più grande, a poco tempo fa sembrava tutto co re un medico, magari un pediatra. Fino rendo conto che presto la mia vita po sì lontano e quasi astratto, ma ora mi miei obiettivi. Ci sono ancora molte cose che ho da migliorare o imparare, miei obiettivi. Ci sono ancora molte che persone a tante davanti devo parlare quando mio agio sentirmi a come non conosco. lice del mio percorso scolastico. Sono diventata una ragazza responsabile lice del mio percorso scolastico. Sono imparato a non mollare di fronte al che si fa valere e non si nasconde. Ho nei perseverare e a del bisogno momento nel chiedere aiuto le difficoltà, a maturità, proprio nei mesi più intensi, devo dimostrare cosa sono diventa maturità, proprio nei mesi più intensi, ho imparato dalle esperienze passa ta dopo tredici anni di scuola, quanto per riuscire a raggiungere e supera te, e devo mantenere alto l’impegno indietro non potrei essere più fe re anche questo traguardo. Se mi guardo mia capacità di relazionarmi con gli altri, ho capito cosa vuol dire davvero mia capacità di relazionarmi con gli un sorriso possa fare la differenza. aiutarsi a vicenda e quanto anche solo corso e mi hanno reso quello che sono. Ad esempio, da qualche anno fac corso e mi hanno reso quello che sono. che si occupa di bambini e aiu cio parte di un’associazione di volontariato a questa esperienza ho migliorato la ta le loro famiglie in difficoltà: grazie e i miei difetti, ho acquisito maggiore sicurezza in me stessa e ho capito che acquisito maggiore sicurezza in me e i miei difetti, ho avuto diverse espe quando si incontrano ostacoli. Ho non bisogna fermarsi quante, tutte – quali le persone tante incontrato ho e anni questi in rienze per sul mio inciso – hanno negativo in positivo o in in piccolo, grande o in che desidero e non smettere mai di sognare, perché con l’impegno e la de smettere mai di sognare, perché con che desidero e non sono gli elementi che è possibile. La scuola e la famiglia terminazione tutto le mie potenzialità e cresciuta: grazie a loro ho scoperto mi hanno formata sopravvalutino, ma evidentemente vedono cose che io non vedo. evidentemente vedono cose che io sopravvalutino, ma ciò ottenere per lavorare duro a hanno insegnato Loro mi ai miei genitori. come fare il rappresentante di classe, partecipare alle olimpiadi dell’istituto alle olimpiadi di classe, partecipare il rappresentante come fare anche ai è possibile grazie in difficoltà. Questo i ragazzi più piccoli o aiutare avere paura, senza provarci a spingono e mi me in credono che professori che mi credo A volte superiore. svolto in terza del progetto come nel caso attività, prendere iniziative e impegnarsi sempre, sapendo che ci sono gli in gli sono ci che sapendo sempre, impegnarsi e prendere iniziative attività, a guidarci e sostenerci. segnanti NATI IN ITALIA NATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Ritornando nel passato, ricordo di essere stata una bambina molto chiu Ritornando nel passato, ricordo di essere Mio padre è da 30 anni in Italia e mia madre da quasi 20: sono a tut Mio padre è da 30 anni in Italia e A tutti i ragazzi più giovani di me vorrei dire che tutti possono diventa giovani di me vorrei dire che tutti A tutti i ragazzi più stato l’inserimento all’asilo, ero timida e avevo timore delle persone. Di fat stato l’inserimento all’asilo, ero timida e avevo timore delle persone. Di do esterno. E per ogni bimba timida il più grande ostacolo è l’inserimento do esterno. E per ogni bimba timida il più grande ostacolo è l’inserimento con scolastico. La scuola è il primo posto dove la mamma non può venire è te, dove sei obbligata a conoscere persone del tutto estranee. Un dramma trarmi con la vita reale. sa, riservata non voleva approcciarsi al mon e timida, una che all’apparenza te le mie coetanee hanno avuto quest’opportunità. Sono molto italianizza te le mie coetanee hanno avuto quest’opportunità. po non ciò, nonostante occidentale; cultura la seguo italiane, amiche ho ta, che amo e cerco di mantenere vive in trei mai rinunciare alle mie origini, volte è difficile e mi ritrovo a scon me, giorno dopo giorno, anche se molte ro, tutti hanno lottato per i loro sogni, hanno lottato per una vita dignito ro, tutti hanno lottato per i loro sogni, per molti aspetti, tra cui quello di sa. Mi ritengo molto fortunata, fortunata l’integrazione, mentre non tut avere una famiglia che non mi ha impedito rito l’Italia. La mia famiglia è sparsa per il mondo: ho parenti in Marocco, rito l’Italia. La mia famiglia è sparsa non riusciamo mai a riunirci o in Spagna, Italia, Francia, Libano e, difatti, lavo dell’espatrio è stata per tutti il mancato principale contrarci. La causa Italia nel 2000. terza generazione in Europa, perché ti gli effetti cittadini italiani. Sono di Francia, mentre mio padre ha prefe mio nonno paterno era emigrato in Ikram, nata in Italia, origine Marocco sedicenne, italo-marocchina, nata in Mi presento, sono Ikram, una ragazza primi ad avere fiducia nelle nostre possibilità. primi ad avere fiducia nelle nostre ci ogni giorno. Bisogna cambiare prospettiva e vederla come nostra compa cambiare prospettiva e vederla ci ogni giorno. Bisogna ad arriva tarderebbero non i risultati che anche e credo nostra alleata gna, propri sogni ai credere mai di smettere a non incoraggiare vorrei re. Infine, dobbiamo essere i da chi non crede in noi perché noi e non farsi fermare all’altezza. Spesso la scuola viene vista da noi giovani come un peso, ma non la scuola viene vista da noi giovani come all’altezza. Spesso giorno saremo quello è proprio grazie ad essa che un ci si rende conto che e a migliorar che ci insegna ad affrontare le difficoltà che saremo, è quella re studenti di successo. È normale che nella vita si incontrino degli ostaco È normale che nella vita si incontrino re studenti di successo. e sconforto, ma delusioni e dei momenti di indecisione li, si abbiano delle di esserne momenti che bisogna reagire e dimostrare è proprio in questi lia o all’estero, ad esempio nel mio Paese di origine, perché tuttavia, aven tuttavia, perché di origine, mio Paese nel ad esempio all’estero, lia o del cittadina sento mi io continenti, i tutti in po’ un sparsi parenti anche do mondo. questa strada potrebbe piacermi. Spero in ogni modo di riuscire ad entra modo di riuscire Spero in ogni potrebbe piacermi. questa strada famiglia. lontano dalla mia non troppo a Brescia o comunque re a medicina in Ita so se vorrò lavorare più lontano non riguarda un futuro Per quanto 146 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------147

L’11 settembre 2006, primo giorno della scuola dei grandi, quella in cui settembre 2006, primo giorno della scuola dei grandi, quella in L’11 Il motivo per cui non mi piaceva essere piccola è perché sono cresciu non mi piaceva essere piccola è perché Il motivo per cui e tutti si erano trovati un’amica o un amichetto del cuore, tutti, tranne me. tranne tutti, cuore, del amichetto un un’amica o trovati erano si tutti e un In fondo iniziava a dispiacermi non essere invitata ad un compleanno o pomeriggio di gioco, mi dispiaceva molto. La prima elementare era finita: voti eccellenti e zero amiche. riso. «È la tua troppa serietà e timidezza ad impedirti di parlare e conosce e timidezza ad impedirti troppa serietà riso. «È la tua le maestre, quando mi vedevano seduta re qualche compagna» mi dicevano da sola con la mia merendina, a ricreazione. Ormai era quasi finita la prima e contare fino a 100. Brava sì lo ero, ma non tanto, perché non ero ancora e contare fino a 100. Brava sì lo ero, né tanto meno con le maestre. L’u riuscita a parlare con le mie compagne, nome, accompagnato da un mezzo sor nica cosa che avevo detto era il mio le Winx. Ogni giorno finivo scuola alle 16,30 e dovevo fare una corsa a ca le Winx. Ogni giorno finivo scuola una minuti e cinque iniziato tra preferito sarebbe mio cartone sa perché il I primi mesi di scuola erano già passa bella cioccolata calda mi aspettava. scrivere sapevo qualche mese dopo solo ad imparare, svelta ero molto ed ti, re come principessa o come una Winx. Il primo giorno di scuola è passato, re come principessa o come una Winx. grembiulino, con il mio bellissimo zai ero tornata di corsa a casa con il mio per guardare delle Winx braccialetto il delle Winx, le scarpe delle Winx, no sentivi dire dai ragazzini delle quinte che bisogna studiare tanto, la maestra sentivi dire dai ragazzini delle quinte più giocare, devi crescere e diventa sgrida, ti danno tanti compiti, non puoi grandi per entrare in questa scuola mi re grande. Già l’idea di dover essere lavora a andare di l’ora vedevo anzi non crescere, io adoravo entusiasmava, te che mi ero fatta, perché effettivamente ci saremmo trasferiti. Paese nuo te che mi ero fatta, perché effettivamente vo, scuola nuova e bambini nuovi. telle ho imparato a quattro anni e a leggere a cinque. Per di più capivo ben telle ho imparato a quattro anni e a superiore ad ogni altro bambino. cinque lingue diverse. Mi sentivo molto ho dovuto salutare quelle due amichet Appena finita la scuola dell’infanzia signorina o una principessa. signorina o una principessa. e comportamento: ad non fisicamente, ma di carattere ta troppo in fretta, mesi, la bici senza ro non lo mettevo più già dai dieci esempio il pannolino to silenziosa e pensierosa e non facevo che pensare al mio futuro. Beh, una e non facevo che pensare al to silenziosa e pensierosa ricor mi difatti giorni, i tutti è da non futuro al pensa 5 anni che di bimba bimba. Io ero o una era di gradimento essere chiamata do che per me non mi rendeva sempre più orgogliosa e fiera di me stessa. Dopo tutto le poche più orgogliosa e fiera di me stessa. mi rendeva sempre sim molto definito hanno mi fiducia, mia la acquisito hanno che persone di testa, ero mol Ebbene sì, ero una bambina grande patica e intelligente. smo, il rifiuto del diverso. Io sono e sarò dell’idea che un bambino non può non bambino un che dell’idea sarò e sono Io diverso. del rifiuto il smo, e spaventarlo tale da maniera una in educato essere può ma razzista, essere era tal Ma il mio carattere che non è uguale. da tutto ciò farlo allontanare opinioni altrui, ciò che mi disinteressavo delle mente forte e determinato ti non ero popolare e non mi sono fatta molte amiche, non volevo stare con volevo stare con non amiche, sono fatta molte popolare e non mi ti non ero a non vo che erano gli altri col tempo ho capito sempre, ma gli altri dicevo primo razzi il mio cinque anni ho riscontrato con me. All’età di ler stare NATI IN ITALIA NATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Secondo la mia prospettiva, tutto ciò che avevo passato alle elementa Secondo la mia prospettiva, tutto ciò Sì, mi dispiaceva, ma neanche tanto, perché un’amica del cuore ce l’ave del cuore tanto, perché un’amica ma neanche Sì, mi dispiaceva, se di interrogarmi sulle frazioni, stavo per alzarmi per andare alla lavagna, se di interrogarmi sulle frazioni, stavo per alzarmi per andare alla lavagna, fuori. Senza motivo, e mi disse di uscire iniziò ad urlare contro quando mi di non avevo fatto nulla, sono uscita e scoppiata a piangere, ma non sapevo fendermi, non ero in grado di risponderle. Questo avvenimento si ripete insegnante di aritmetica se n’era andata e ogni settimana iniziarono a veni insegnante di aritmetica se n’era andata e spesso interrogavano molto, facevano supplenti non Quelle supplenti. re non spiegavano quasi mai. Dal nulla un giorno questa mia insegnante deci ca, tutti quei procedimenti strani che ti portavano ad un risultato. Ma ini ca, tutti quei procedimenti strani che inse l’ha che me l’insegnante odio verso provavo o meglio, a odiarla, ziai tutto perfetto.gnata per ben due anni. Prima media, media, la mia Seconda ri era passato, ma non proprio tutto. Alle elementari i bambini non mi ac ri era passato, ma non proprio tutto. alle medie i ragazzini mi accet cettavano, mentre le maestre mi adoravano, Io ho sempre amato la matemati tavano, ma alcuni insegnanti non tanto. svolgere una determinata azione, ogni persona deve farsi forza e ricordare svolgere una determinata azione, ogni così fu, le medie furono diverse perché che, se vuole, tutto può cambiare. E con tutta la mia semplicità. trovai un’amica e un amico che mi accettarono mi dissero che non potevo entrare nel club perché non ero liscia e bianca. mi dissero che non potevo entrare nel la quin beh pace, non mi cambiava tanto. Passò la terza, la quarta e pure Va sentivo tanto pronta, ma ci dovetti an ta. E le medie si avvicinarono, non mi a ci spronano che non motivi comunque problemi o riscontrano Se si dare. savo di essere così e basta. Mi rimase questo dubbio, tornai a casa e chiesi a e chiesi tornai a casa dubbio, rimase questo Mi e basta. essere così savo di una lunga storia e alla fine aggiun mia mamma il motivo, lei mi raccontò amiche fecero una riunione segreta e se «sei anche abbronzata». Le quattro parte del loro club, io felice gli risposi di sì e iniziarono a farmi delle doman parte del loro club, io felice gli risposi ci pensai per qualche secondo e risposi de. La prima fu: «perché sei scura?», motivo e non me lo ero mai posta, pen «non lo so». In fondo non sapevo il mo giorno di scuola lo feci, per andare nei banchi in fondo e provare a ca lo feci, per andare nei banchi in mo giorno di scuola e con la mia pic un gruppetto di bambine, mi avvicinai pire chi c’era. Vidi posto perché era ar «ciao, io sono Ikram». Poi tornai al cola voce gli dissi: se volevo fare ricreazione si avvicinarono e mi chiesero rivata la maestra. A ero piccolina e magrolina rispetto ai miei compagni, dietro sarei scomparsa. rispetto ai miei compagni, dietro ero piccolina e magrolina maestra fuori dal la maestra aspettava l’arrivo dell’altra Al cambio dell’ora ma proprio quel pri alzarci, non mi ero mai alzata, la porta e noi potevamo male ridendo, allora mi alzai in piedi e dissi di nuovo «ciao a tutti». Qual mi alzai in piedi e dissi di nuovo male ridendo, allora mese ogni sceglieva li posti I te». a anche «ciao rispose mi fondo dal cuno sempre davanti, stare davanti e appunto mi metteva la maestra, io adoravo rante l’estate avevo ripensato all’idea di un’amica della mia classe e appena e classe mia della un’amica di all’idea ripensato avevo l’estate rante sono entra Come al solito comportamento. seconda ho cambiato entrati in mol tutti Erano tutti. salutato e ho seduta mi sono giù lo zaino, ta, ho messo sole e mi guardavano che mi fossi presa un colpo di to confusi, pensavano vo: era la mia nonnina. Ero troppo felice che fosse arrivata l’estate, si anda si l’estate, arrivata fosse che felice troppo Ero nonnina. mia la era vo: Du emozioni. tante cibi e tanti risate, cugini, mare, quindi Marocco, in va 148 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------149

Il brutto è che tutto ciò che avevo vissuto da piccola e pensavo fosse Il brutto è che tutto ciò che avevo vissuto da piccola e pensavo fosse Oramai è da tre anni che sono in questa scuola e mi trovo abbastanza be Oramai è da tre anni che sono in questa Il fatto di essere figlia di emigrati ha avuto conseguenze su tutto il mio Il fatto di essere figlia di emigrati Il bello è che di cose positive me ne sono successe poche e quindi pos positive me ne sono successe poche Il bello è che di cose passato, ritorna. Una cosa importante per una ragazza orientale, in gene rale, è il passaggio dall’essere bambina ad essere donna e per essere don so na devi assumere certi comportamenti. Grazie a Dio i miei genitori non no come gli altri, ma sicuramente ci sono nella mia famiglia e fra gli ami ficoltà, mi piace studiare, perché penso che un buon futuro sia influenza sia futuro buon un che penso perché studiare, piace mi ficoltà, to dal presente. te dai professori non vengo trattata male, eccezionalmente ci sono dei casi te dai professori non vengo trattata ma sono così rari che quan in cui io penso di essere trattata diversamente, dif nessuna non trovo studio peso. Nello non dare di do avvengono decido ne. Inizialmente ho avuto difficoltà nell’inserimento nella mia nuova classe, nuova mia nella nell’inserimento difficoltà avuto ho Inizialmente ne. classe brutto della mia a tutti. Il posso piacere 28 ed è ovvio, non eravamo in che si scontrano ogni volta. Solitamen è che ci sono troppi caratteri distinti narmi alle sembianze degli altri. Cosa sbagliatissima, perché ora mi ritrovo narmi alle sembianze degli altri. Cosa pure fiera. Mai abbandonare la no a dire: io sono diversa, è vero e ne vado altri. stra vera identità per far contenti gli fatto che per molti anni ho cercato di farmi credere uguale agli altri, men altri, agli uguale credere farmi di cercato ho anni molti per che fatto mi diceva chiaramente tu sei tre la società me lo impediva, mi emarginava, domande: perché sono diversa? co diversa. E io piangevo, facendomi mille riavvici di cercavo Allora carattere? il l’aspetto? altri, dagli distingue mi sa sa. E risultarono delle buone persone, poche e semplici amicizie, ma vere. sa. E risultarono delle buone persone, che positivamente. Per il semplice percorso scolastico, sia negativamente tere mi scontrai varie volte con la mia classe, ma allo stesso tempo ho avuto tere mi scontrai varie volte con la mia ma tanto, fidavo mi non All’inizio persone. nuove conoscere di possibilità la ad acquistare la loro fiducia e vicever cercai di non farlo sembrare e provare ti in terza media non avevo le idee chiarissime, non sapevo cosa mi sarebbe avevo le idee chiarissime, non sapevo ti in terza media non professionale ad in optato per questa scuola, un istituto piaciuto fare. Ed ho mi sarebbe piaciu sperando che fosse qualcosa che dirizzo socio-sanitario, causa del mio carat ne andavo pazza ma continuai. A to. Non fu così, non superiore non mi aspettavo un granché, mentre è stata una cosa totalmen aspettavo un granché, mentre è stata superiore non mi più grande della Sinceramente avevo fatto l’errore te diversa e meravigliosa. a casa. In effet di scegliere una scuola per la vicinanza mia vita, cioè quello vo un’altra estate sola, ma felice di essere sola. vo un’altra estate sola, per me. In prima e sono molto speciali e significative so ricordarmele tutte cò il primo episodio e quello fu anche l’ultimo. Mi ero ormai guadagnata il Mi ero ormai guadagnata fu anche l’ultimo. episodio e quello cò il primo pregiu si erano creati mille più, mi parlava nessuno se rispetto, anche mio negativo, un aspetto ero riuscita a trasformare confronti. Però dizi nei miei Esami passati, di nuo che mi faceva andare avanti. la solitudine, nel motivo va ogni giorno, con la stessa modalità e io continuavo solo a stare zitta e te solo a stare modalità e io continuavo con la stessa va ogni giorno, incubo. Ci In terza finì il mio ai miei. dentro, senza raccontarlo nermi tutto verifi Si zitta. stata più sarei Non decisa. ero mi finalmente e pensato avevo NATI IN ITALIA NATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Di preciso dopo aver finito la scuola non ho le idee chiarissime, ma sicu Di preciso dopo aver finito la scuola I miei insegnanti, ma anche compagni mi definiscono brava e sì, potrei brava e sì, mi definiscono anche compagni I miei insegnanti, ma ro in cui il viaggio è la parola chiave. Uno dei miei obiettivi più grandi è riu ro in cui il viaggio è la parola chiave. Uno dei miei obiettivi più grandi è scire ad entrare in aereonautica e diventare una hostess. Fin da piccola ama Non dal cielo. passavano quando contavo avevo i modellini, li aerei, vo gli mi importa quanto dovrò studiare, che esami dovrò sostenere, ma è il mio ramente andrò avanti per raggiungere il mio più grande sogno. Come già il mio ramente andrò avanti per raggiungere lavo fare un piacerebbe mi quindi vita, equivale alla per me viaggiare detto possibile. Il mio obiettivo più grande raggiunto è quello di essere arrivata fi possibile. Il mio obiettivo più grande con la voglia di raggiungere al no alla terza superiore, senza mai mollare, tri risultati e migliorare. te tutto, nonostante tutti. Da questa scuola mi aspetto di uscire con il massi te tutto, nonostante tutti. Da questa migliorare sempre, giorno dopo gior mo che posso dare, semplicemente di di poter raggiungere ogni obietti no. Di me stessa sicuramente ho scoperto fino ad arrivare a quello che pare im vo prefissato, a partire dal più banale, lenza è una cosa irraggiungibile. Mentre io sono solo una ragazza, che vive ragazza, che solo una sono Mentre io cosa irraggiungibile. una lenza è li comprende, li accetta, ma soprattutto in 2 mondi, completamente diversi, avanti nonostan che va quella io Ikram, Sono e modelli. valori ne rispetta sul più bello. Ed inizio a sentirmi inutile, per non riuscire a soddisfare né né soddisfare riuscire a non per sentirmi inutile, a inizio bello. Ed più sul me stessa. la mia famiglia, né i miei amici, né di essere fra i migliori, perché l’eccel esserlo, ma sicuramente non penso metti a riflettere sul come saresti in quel momento. Confusione. E penso a E penso momento. Confusione. saresti in quel riflettere sul come metti a male. Di essere in terza superio cose tipo la solitudine. E inizio a sentirmi se ne andrebbero però anche loro che amichette, poche quelle avere re e ra di perdere quel qualcuno, a causa di un pezzo di stoffa sul capo. Questo di un pezzo di stoffa sul capo. Questo ra di perdere quel qualcuno, a causa quando sei con le persone come si ripercuote nella vita scolastica, perché momento» ed appena torni a scuola ti te, ti dicono cose tipo «è arrivato il cosa che non trovo è il coraggio, di sapere di aver passato da piccola pe è il coraggio, di sapere di aver passato cosa che non trovo È que si è accesa la luce, rispegnerla all’improvviso. riodi bui ed appena poter andare avanti ragazza diversa, è confusa, sa di sto ciò che sente una per l’1% ed ha pau ma vuole sempre vicino qualcuno da sola per il 99%, za vincoli non aiuta. Ma dopotutto per ogni ragazza che passa da questo che passa da questo Ma dopotutto per ogni ragazza za vincoli non aiuta. di anni buttare dover di essere accettata, non di quella paura è la periodo, punto estetico. L’unica per il fatto di essere diversa dal integrazione, solo ostacolo, ma per metterlo ho bisogno di convinzione e soprattutto di tem ho bisogno di convinzione ostacolo, ma per metterlo una scuola fondata giorno in una società occidentale, in po. Vivendo ogni certi sogni sen laicità, ma soprattutto voler realizzare maggiormente sulla ste. Magari non c’è più quella severità. Assolutamente penso che ogni per penso che severità. Assolutamente non c’è più quella ste. Magari è grade in un Paese orientale la libertà. Certo o donna, abbia sona, uomo cer rispettare bisognerebbe per esserlo e casa, sia di una donna vole che un come vedo lo non io velo Il velo. discussissimo il cui tra parametri, ti ci persone che sono come gli altri. Io sono musulmana, ma per essere una essere una ma per gli altri. Io sono musulmana, che sono come ci persone ti possa qualche bell’uomo il velo, così che devi mettere brava musulmana se esi esista più, ma eccome che tutto ciò non gente crede sposare. Molta 150 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------151

Dopo la mia nascita, ci siamo trasferiti in provincia di Brescia, un tran Vivo in una famiglia composta da cinque persone: i miei genitori, mia so mia genitori, miei i persone: cinque da composta famiglia una in Vivo Brescia è la città in cui sono nata, vissuta, cresciuta e diventata ciò che cui sono nata, vissuta, cresciuta e Brescia è la città in minciare di nuovo la terza in modo positivo e motivata. I miei genitori ven zona conosciuta soprat gono da un piccolo paesino nel nord della Tunisia, tutto per la produzione di olio d’oliva. more di cui un figlio ha bisogno; genitori che mi hanno dato tanta forza, so more di cui un figlio ha bisogno; genitori in quell’occasione terza media: in bocciata stata sono in cui l’anno prattutto rico di la forza dato hanno mi che genitori miei dai supportata stata sono rella minore, mio fratello ed io. Ho la fortuna di avere due genitori molto rella minore, mio fratello ed io. Ho sostenuta in ogni mia scelta, mi hanno comprensivi che mi hanno sempre fossero insormontabili, mi hanno aiutata ad affrontare ostacoli che pensavo genitori che mi hanno dato tutto l’a incoraggiata a inseguire i miei sogni; hanno fatto emozionare; mi piace giocare a pallavolo e più di tutto mi pia hanno fatto emozionare; mi piace giocare ce passare il mio tempo con i miei amici. mente ha bisogno di aiuto. Inoltre, sono un’appassionata lettrice, mi piace mente ha bisogno di aiuto. Inoltre, sono Carlos Ruiz Zafòn, preferiti leggere qualsiasi genere e i miei scrittori altri che, con i loro libri, mi e tantissimi Clara Sanchez, Alessandro D’Avenia nel 1998, dove sono rimasta solo per un anno. Essendo tunisina ho la pelle nel 1998, dove sono rimasta solo per scuri, ma nonostante ciò, le persone leggermente olivastra, capelli e occhi Sono una ragazza molto solare, dispo credono che io abbia origini italiane. chi è in difficoltà o chi semplice nibile all’ascolto, sempre pronta ad aiutare Jenny, nata in Italia, origine Tunisia Jenny, di 18 anni e sono nata in Alto Adige Mi presento, sono una ragazza tunisina cene dei tutti, realizziamolo per noi stessi, sorridiamo ed andiamo avanti. cene dei tutti, realizziamolo per noi le persone che ci vivono ed hanno acquisito la mia fiducia. Il consiglio più vivono ed hanno acquisito la mia fiducia. le persone che ci di non mollare a ogni persona che mi conosce è quello grande che offro che criticano tutti di cercare in se stessi quel sogno mai, per nessun motivo, Meglio freghiamo vedere a quei tutti di essere riusciti. e realizzarlo, per far vo realizzarlo. abbandonare tutte abbandonarla o meglio, sono ora e mi dispiacerebbe hai paura». Sinceramente ho più paura quando esco di casa che su un ae ho più paura quando esco hai paura». Sinceramente dimenticando il gas quando sento che qualcuno è morto reo, ho più paura realizzarlo, anzi de Questo è il mio sogno, spero di aperto che su un aereo. di potercela fare, anzi ce la farò. Beh, che c’è di meglio di viaggiare e lavo di meglio di viaggiare farò. Beh, che c’è fare, anzi ce la di potercela che sembra soli, con la terra liberi, in alto, da in aria, sentirsi rare, di volare tanto non mi sembravano con famigliari e amici Parlandone tanto lontana. una famiglia» o «non cose tipo «come farai a formarti convinti, mi dicevano sogno, il mio obiettivo, il mio futuro lavoro e per esso mi impegnerò al mas e per esso mi lavoro futuro mio obiettivo, il mio sogno, il che crede sono una ragazza Di solito non tutto ciò che posso. simo, dando proprio certe volte, credo sta cosa che, stessa, ma amo talmente tanto in se NATI IN ITALIA NATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Ho scelto questo istituto professionale perché ho sempre voluto lavorare Ho scelto questo istituto professionale Il mio primo ricordo delle scuole elementari risale al primo giorno di al primo giorno risale scuole elementari delle primo ricordo Il mio Ho pochi ricordi della scuola dell’infanzia ma quei pochi ricordi che della scuola dell’infanzia ma quei Ho pochi ricordi contare, riuscire a strappare un sorriso a chi mi circonda e a chi ha bisogno contare, riuscire a strappare un sorriso a chi mi circonda e a chi ha bisogno psi d’aiuto. La mia scelta inoltre è stata approvata dai miei professori e dalla su cologa che si occupava del nostro orientamento scolastico per le scuole fa parte che hanno visto scelta perché la mia condiviso che hanno periori quel giorno ad incontrare la mia amica. rac in contatto con le persone, interagire con loro, ascoltare cos’hanno da cinai e cercai di conoscerla e le chiesi da dove venisse. Fin da subito fu ami cinai e cercai di conoscerla e le chiesi primo che ripenso al mio Ogni volta inseparabili. fummo da allora cizia e ripensando alla fortuna che ho avuto giorno alle scuole elementari sorrido a quadretti, a righe, il mio diario, l’astuccio, tutte le biro, le matite, i pastel a quadretti, a righe, il mio diario, l’astuccio, di entra a scuola, prima Appena arrivata e tutto il necessario. li, i pennarelli nell’angolo, nervosare in classe, notai questa nuova bimba e agitata quasi mi avvi e solare, aperta bambina molto sempre una da me. Essendo quanto cuore, infatti quella notte dormii pochissimo. Mi ricordo che vagavo per la cuore, infatti quella notte dormii pochissimo. la cartella nuova delle Winx casa in attesa del fatidico giorno. Controllavo controllavo che ci fossero i quaderni che avevo desiderato da tanto tempo, viste o sui libri. volta la mia migliore amica. Mi ricor scuola quando incontrai per la prima nervosa,molto ero che do del amichette mie dalle divisa stata ero perché di Carnevale nelle quali ero sempre vestita da Biancaneve che, a quei tem a quei che, da Biancaneve vestita ero sempre quali Carnevale nelle di fauni parco in un gita la ancora ricordo preferita; mia principessa la era pi, gli animali visti solo nelle foto su ri stico dove avevo visto per la prima volta ancora quando la mattina entravo tutta agitata perché non volevo lasciare ancora quando la mattina entravo tutta tutto colorato pieno di dise mia mamma; ricordo ancora il mio armadietto attenzioni della suora; ricordo le feste gni; ricordo ancora gli abbracci e le nata in Italia, sono sempre cresciuta come qualsiasi altra bambina italiana e sempre cresciuta come qualsiasi altra nata in Italia, sono riscontrato grandi difficoltà. quindi non ho mai ho li conservo ricordo mio cuore. Della scuola dell’infanzia con gelosia nel nanza della lingua italiana, mi hanno sempre supportata e, con l’aiuto di italiana, mi hanno sempre supportata nanza della lingua ad avere un buon vicina di casa, sono sempre riuscita persone come la mia è il fatto che essendo Un altro punto da specificare rendimento scolastico. re di aiutarmi. Il fatto di avere dei genitori emigrati ha influenzato comun di avere dei genitori emigrati ha re di aiutarmi. Il fatto incoraggiata e scolastico perché mi hanno sempre que poco il mio percorso una buona padro potevano e, nonostante non avessero aiutata meglio che aiutarmi a fare i compiti, aiutarmi a studiare, nonostante io fossi una bimba nonostante io fossi a studiare, a fare i compiti, aiutarmi aiutarmi aiuto mi è sapere. Il suo non ne voleva proprio e che di scuola molto vivace anni, non in Italia da pochi mia madre, essendo utile perché risultato molto le potesse permette padronanza della lingua italiana che aveva ancora una quillo paesino in cui siamo stati accolti molto calorosamente da tutti. Sin dal tutti. da calorosamente molto accolti stati cui siamo in quillo paesino di casa che dalla mia vicina come una figlia sono stata accolta nostro arrivo di si è sempre preoccupata italiana la quale come la mia madre considero 152 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------153

Con i professori ho sempre avuto un buon rapporto, mi hanno sempre so Le materie che più mi piacciono sono le materie del mio indirizzo socio- Le materie che più mi piacciono sono Fortunatamente la mia classe è molto tranquilla, non siamo particolar mia classe è molto tranquilla, non Fortunatamente la A mio parere, la mia scuola ha degli aspetti belli ma anche brutti. Gli brutti. anche ma belli aspetti degli ha scuola mia la parere, mio A poterlo soddisfare rivolgendosi ad essi. stenuta e soprattutto nei casi di bisogno mi hanno sempre aiutata, hanno sem pre cercato di coinvolgermi in attività che sapevano sarei riuscita ad affronta tato a scuola, soprattutto argomenti che riguardano la collettività e il vive tato a scuola, soprattutto argomenti operative, in cui ho studiato tutti i re insieme; mi piace anche metodologie servizi ad un utente con un bisogno di sul nostro territorio che permettono sanitario, come per esempio psicologia che mi permette di conoscere l’u sanitario, come per esempio psicologia che ci circonda ciò che è stato trat tenza. È interessante applicare al mondo compagne di classe che mi sono sempre state accanto nei momenti di gioia momenti di accanto nei state sono sempre che mi di classe compagne moltissimo a loro fin dal primo gior come in quelli di pianto. Sono legata molto a superare alcune mie pau no. Le scuole superiori mi hanno aiutata conosco nuove persone. re e soprattutto la mia timidezza quando no a repentaglio tutta la classe. Le scuole superiori in ambito di amicizia mi mi amicizia di ambito in superiori scuole Le classe. la tutta repentaglio a no persone in molte occasioni, ma le hanno permesso di conoscere moltissime poche. Le mie tre amiche sono le mie persone a cui sono molto legata sono una settimana, sono stata accolta sin da subito in modo molto caloroso. Gli molto caloroso. in modo subito sin da accolta sono stata settimana, una sono per esempio il fatto che, no aspetti della mia classe che sono negativi a volte ci mettiamo uno contro l’al nostante dovremmo aiutarci a vicenda, membri, comportandosi male, metto tro per motivi inutili; a volte alcuni momento di risate con il professore; la nostra disponibilità quando ci ven momento di risate con il professore; la nostra tranquillità rispetto ad al gono proposte nuove attività o progetti; io abbia iniziato la scuola dopo tre classi; in prima superiore nonostante mente legati ma, se uno di noi dovesse aver bisogno di aiuto, c’è sempre mente legati ma, se uno di noi dovesse fatto il sono classe della positivi Gli aspetti aiutarlo. ad disposto qualcuno riusciamo sempre a concederci un che durante le lezioni, anche se noiose, ne, giornate in cui gli studenti non svolgono normalmente le lezioni e par gli studenti non svolgono normalmente ne, giornate in cui band che vengono come pallavolo, calcio, concerti delle tecipano ad attività scuola, ecc. scelte dalla nostra tore; il progetto che permette agli studenti che aderiscono di vedere degli vedere di aderiscono che studenti agli permette che progetto il tore; figli e professo lo sportello di ascolto rivolto a genitori, spettacoli alla Scala; di auto-gestio giornate delle l’assenza esempio per sono brutti aspetti Gli ri. tare; l’organizzazione di incontri per discutere di alcune questioni come di incontri per discutere di alcune tare; l’organizzazione documentò la storia con un giovane giornalista che per esempio l’incontro l’uso del defibrilla che denunciò la mafia; il corso per di un imprenditore aspetti belli sono, per esempio, la possibilità di svolgere l’alternanza scuo di svolgere l’alternanza la possibilità sono, per esempio, aspetti belli sul cam di poter lavorare a noi studenti esperienza che permette la-lavoro: da educatrici, osservare il lavoro po, sperimentare studia ciò che abbiamo la si potrebbe aiu e capire di cosa ha bisogno e come to, conoscere l’utenza del mio carattere essere altruista e l’ho sempre dimostrato anche nelle que dimostrato anche e l’ho sempre essere altruista del mio carattere stioni personali. NATI IN ITALIA NATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE , abilità che permette di poter fronteggiare i , abilità che permette di poter fronteggiare problem solving problem

Nel mio percorso scolastico ho scoperto che la mia scelta di frequenta Nel mio percorso scolastico ho scoperto Dalla scuola che sto frequentando mi aspetto una buona base per il mio Dalla scuola che sto frequentando mi Rispetto al progetto Su.Per, posso dire che mi sento una studentessa ec Rispetto al progetto Su.Per, Un successo che ho ottenuto è quello di essere ripagata di tutti i sacrifi di tutti essere ripagata di è quello ho ottenuto che Un successo a studiare: le materie del mio indirizzo sono molto interessanti. Anche se a a studiare: le materie del mio indirizzo sono molto interessanti. Anche in volte alcuni argomenti potrebbero essere noiosi, altri invece sono molto no teressanti perché spiegano le dinamiche sociali, il funzionamento della stra mente, i diversi utenti con cui potrei imbattermi durante il mio percor la ricerca di un lavoro. re l’indirizzo socio-sanitario è stata giusta perché mi piace e sono motivata problemi che ci si presentano in modo creativo ed alternativo; essere istru problemi che ci si presentano in modo aiutino a conoscere l’utenza a cui mi ita ed avere delle conoscenze che mi nel aiutata essere di possibilità la anche aspetto mi rivolgendo. Inoltre sto possibilità di potermi realizzare e mi garantiscono una solida base culturale. possibilità di potermi realizzare e mi competente ad interagire con l’uten futuro lavorativo; essere preparata e za; allenarmi al che mi ha motivata sono i miei genitori, che per me hanno fatto tanti sacri che mi ha motivata sono i miei genitori, sempre al massimo. Per loro. Inol fici e, per ripagarli di tutto, mi impegno e negli insegnanti, quando mi danno la tre, credo ed ho fiducia nella scuola lente significa, quindi, essere in grado di star bene con me stessa e con gli al lente significa, quindi, essere in grado studentessa di successo è stato il sup tri. Ciò che mi ha aiutata ad essere una professori delle medie, dai miei ge porto ricevuto, sin da piccola, dai miei che mi sono sempre state vicine. Ciò nitori, dai miei amici e dalle persone la bravura a livello di voti, ma significa molto di più. Significa: essere altrui di più. Significa: significa molto voti, ma la bravura a livello di problema e riuscire a trovare una so sti, essere in grado di fronteggiare un ci sia. Essere una studentessa eccel luzione, anche quando sembra che non care che mi hanno sempre incoraggiata. non viene usato solo per indicare cellente perché, a parer mio, eccellente no stata punita. Il fatto di non aver studiato per quell’occasione mi ha dav ha mi quell’occasione per studiato aver non di fatto Il punita. stata no la volta dopo ho cer colpa ma, nonostante l’accaduto, vero fatto sentire in un ostacolo e un fal offrendomi volontaria. Ho superato cato di rimediare, delle persone a me mia forza di volontà e con l’appoggio limento grazie alla nostante le mie origini, essere circondata da amici e genitori che mi appog essere circondata da amici e genitori nostante le mie origini, che ho vissuto è sta faccio e mi aiutano. Un fallimento giano in quello che so questo per e studiare a riuscita non sono impegni diversi per quando to ha rassicurato sulla possibilità di trovare un possibile lavoro futuro. possibilità di trovare un possibile lavoro ha rassicurato sulla miei compagni no riuscire ad essere al pari dei ci che faccio per studiare, della struttura, dando il meglio di me e l’ultimo giorno ricordo che la coordi la che ricordo giorno l’ultimo e me di meglio il dando struttura, della bene e i miei compiti molto che avevo svolto ha elogiata dicendo natrice mi alla strut il mio curriculum posso mandare avrò finito la scuola, che, appena bellissimo perché mi questo è stato futuro lavoro. Tutto tura per un possibile re come per esempio il torneo di pallavolo e per esempio anche il progettoper esempio anche di pallavolo e esempio il torneo re come per dell’alter è stata quella che ho vissuto a scuola positiva Un’esperienza Su.Per. all’interno i miei compiti impegnata e ho svolto cui mi sono molto nanza, in 154 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------155

Agli studenti più giovani di me consiglio di seguire sempre il proprio so proprio il sempre seguire di consiglio me di giovani più studenti Agli Il mio futuro lo immagino in un centro per persone disabili in cui ci sia Il mio futuro lo immagino in un centro I possibili traguardi che vedo nel mio futuro sono per esempio trovare I possibili traguardi che vedo nel mio Altri risultati da raggiungere sono poter arrivare in quinta con una buo sono poter arrivare in quinta Altri risultati da raggiungere gno; consiglio di fare ciò che piace a loro, senza essere influenzati dalle opi gno; consiglio di fare ciò che piace a loro, senza essere influenzati dalle nioni degli altri perché il futuro è nostro non degli altri; consiglio di impe daranno i sacrifici tutti perché in futuro possibile il più nello studio gnarsi i loro frutti. lizzazioni in diversi ambiti e con alcuni corsi che offrono la regione o i co corsi che offrono la regione lizzazioni in diversi ambiti e con alcuni muni sempre nel territorio bresciano. perché il nostro territorio a livello di serviziperché il nostro territorio a livello di è ben equipaggiato. Inoltre, la la possibilità di essere preparato per po offre anche nostra zona bresciana le università con diverse specia ter affrontare il mondo del lavoro attraverso za e/o che non mi offra stabilità a livello di contratto lavorativo. za e/o che non mi offra stabilità a livello ci sia un buon clima anche fra i col tranquillità e serenità tra utenti e che Brescia potrebbe offrirmi sono molte, leghi educatori. Le opportunità che zioni a venire. I possibili rischi che vedo nel mio futuro sono di non trova zioni a venire. I possibili rischi che grado di svolgere le mansioni che mi re un lavoro, oppure di non essere in lavoro che non mi garantisca sicurez vengono assegnate, oppure trovare un un posto di lavoro sicuro e appagante, un posto di lavoro che mi piaccia, mi che lavoro di posto un appagante, e sicuro lavoro di posto un le mie abilità. Secondo molte persone un lavoro nel quale siano valorizzate con queste caratteristiche, ma io sono è difficile trovare un posto di lavoro migliore per me e per tutte le genera molto fiduciosa e credo in un futuro rienza mi ha permesso di sperimentare, per certi aspetti, come sarebbe il la come sarebbe aspetti, certi per di sperimentare, permesso mi ha rienza voro da maestra. ti. Nel mondo del lavoro ho avuto poche esperienze e tra queste c’è l’alter c’è queste tra e esperienze poche avuto ho lavoro del mondo Nel ti. fatto l’allenatrice di pallavolo a bam nanza scuola-lavoro e per tre anni ho e gli undici anni. Quest’ultima espe bini con un’età compresa tra i cinque piacerebbe fare. Da grande mi piacerebbe lavorare presso una struttura per grande mi piacerebbe lavorare presso piacerebbe fare. Da aper ha dell’alternanza mi l’esperienza abili, perché diversamente persone mi diverso, modo disabilità in la loro di vedere permesso mi ha occhi e to gli confron nei loro creiamo che ci stereotipi i soliti di abbattere permesso ha finito la scuola mi piacerebbe lavorare nell’ambito del sociale, ma in caso piacerebbe lavorare nell’ambito finito la scuola mi specializzazione in vorrei iniziare l’università con non ci fosse la possibilità, disabili è ciò che mi perché lavorare con le persone scienze dell’educazione la loro disabilità e come si approcciano con i compagni. come si approcciano con i compagni. la loro disabilità e Dopo aver frutti. dei buoni avere miei sacrifici vedere i na preparazione e lissimo riscontro positivo con l’utenza e con gli educatori che mi hanno ac che mi gli educatori con e l’utenza positivo con riscontro lissimo umano a livello da subìto. Quest’esperienza, molto caloroso colta in modo permesso di osservare tanto e mi ha mi ha dato davvero ed emotivo, come come vivono e soprattutto abili vivono la loro vita le persone diversamente so lavorativo. I risultati maggiori mi sono giunti in seguito all’esperienza in seguito all’esperienza mi sono giunti I risultati maggiori so lavorativo. presso anno scolastico svoltasi nel precedente scuola-lavoro, dell’alternanza un bel tre settimane ho avuto durante le diurna per disabili: una struttura NATI IN ITALIA NATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Sono anche in buoni rapporti con tutti i miei compagni di classe: la clas In terza media, dovetti scegliere la scuola superiore. I professori mi con In terza media, dovetti scegliere la scuola Della scuola dell’infanzia ricordo veramente poco: ricordo che non vole ricordo veramente poco: ricordo Della scuola dell’infanzia se non è particolarmente divisa in gruppetti, come di solito accade, e riu se non è particolarmente divisa in gruppetti, come di solito accade, e sciamo sempre a risolvere i piccoli problemi fra di noi e ad aiutarci a vicen la considero amica, che migliore la mia conosciuto inoltre ho Al liceo da. gua preferita in assoluto, nonostante mi piacciano tutte le materie, perché gua preferita in assoluto, nonostante e mi piace conoscere nuove co sono una persona tremendamente curiosa se, qualsiasi sia l’ambito. taliano, al punjabi e all’hindi, lingue indiane. Studiare mi piace molto, an taliano, al punjabi e all’hindi, lingue al corsa una e competizione una soltanto diventata è scuola la ormai se che è l’inglese, che è anche la mia lin voto più alto. La materia che preferisco viaggiare molto. In realtà sono molto soddisfatta della mia scelta. Se ritor viaggiare molto. In realtà sono molto linguistico. Ciò mi ha permesso di nassi indietro sceglierei ancora il liceo uno in Irlanda, uno in Francia e uno a fare molti viaggi, due in Germania, all’i oltre tedesco), francese, (inglese, lingue tre parlare a Riesco York. New rie scientifiche. Invece scelsi il liceo linguistico, con in realtà nessuna parti rie scientifiche. Invece scelsi il liceo ad esclusione. Ad ogni modo, mi pia colare motivazione, andando soltanto mi offriva anche la possibilità di cevano molto le lingue e il liceo linguistico se in giro e scherzi. ero una brava studentessa che aveva sigliarono il liceo scientifico, perché particolare interesse per le mate buoni voti in tutte le materie e mostravo avere le prime cotte e ad avere le prime liti a casa. Sono stata in buoni rap avere le prime cotte e ad avere le prime per tutti i tre anni, nonostante il cli porti con quasi tutti i miei compagni delle medie, in cui non mancavano pre ma un po’ turbolento ed aggressivo po’ paura di cambiare scuola e di dovermi rapportare con ragazzi più gran ragazzi più con dovermi rapportare e di cambiare scuola paura di po’ difficile, ma non ricordo di aver avu di e di dover affrontare una scuola più ho cominciato a farmi i primi amici, ad to particolari problemi. Alle medie luta ogni volta che mi vede. Ero una bambina molto attiva e non stavo mai mi vede. Ero una bambina molto attiva luta ogni volta che siamo trasferiti e so dopo la morte di mio papà ci ferma. Alle elementari, comunque a far timida. Con il passare degli anni riuscii no diventata molto alle medie, avevo un dalle elementari il passaggio mi degli amici. Durante vo andare a scuola e piangevo ogni mattina. Ma con il tempo ho sviluppato e piangevo ogni mattina. Ma con il vo andare a scuola sa ancora si ricorda di me e mi mia maestra, che con la rapporto un buon Nel mio tempo libero mi piace guardare serie tv, stare all’aria aperta, leg mi piace guardare serie tv, Nel mio tempo libero fatto cinque anni di Non pratico nessun sport, ma ho gere oppure scrivere. a causa della scuola. ho dovuto mollato in terza media pallavolo, anche se Brescia nel 1998 e ho la cittadinanza italiana, nonostante tutta la mia fami nonostante tutta italiana, 1998 e ho la cittadinanza Brescia nel mio papà io e mia mamma; famiglia siamo solo Nella mia glia sia indiana. ambiziosa simpatica, solare, Sono una ragazza di un tumore. morì a causa stare in compagnia. piace incontrare nuove persone e e competitiva, a cui Jessica, nata in Italia, origine India in Italia, origine Jessica, nata provincia di Sono nata in ragazza di 18 anni. Jessica e sono una Mi chiamo 156 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------157

Mi ritengo un ragazzo determinato e razionale. La mia è stata un’infan stata è mia La razionale. e determinato ragazzo un ritengo Mi L’anno prossimo comincio il mio primo anno all’università: per adesso prossimo comincio il mio primo anno all’università: per adesso L’anno Durante tutto il mio percorso scolastico non sono stata discriminata per Durante tutto il mio percorso scolastico Il liceo è comunque una scuola impegnativa. Bisogna studiare per mol una scuola impegnativa. Bisogna Il liceo è comunque Sono un ragazzo di origini albanese di 14 anni, sono nato in provincia di Sono un ragazzo di origini albanese di 14 anni, sono nato in provincia mia Brescia nel 2002. Vivo in una famiglia composta dai miei genitori e la sorellina. Kaer, nato in Italia, origine Albania Kaer, vorrei approfondire. Eventualmente diventerà anche la mia professione e vorrei approfondire. Eventualmente fosse. sarei molto felice e soddisfatta se così origini: sono molto felice di riuscire a comprendere sia la cultura occidenta origini: sono molto felice di riuscire in me stessa. conciliare le due senso, a in un certo orientale e riuscire, le che è un ambito che mi appassiona e che ho deciso di fare informatica, perché ti non ha avuto un particolare peso sulla mia esperienza scolastica, essendo essendo scolastica, mia esperienza sulla peso particolare un ha avuto non ti Quindi le vacanze. soltanto durante India stata in essendo in Italia ed nata mie le rifiuto non comunque, ciò, sono. Nonostante e lo sento italiana mi pesanti, non direi di essere stata vittima di bullismo: durante le medie si pas si medie le durante bullismo: di vittima stata essere di direi non pesanti, smi di bisogno il sente si vita, propria della difficile fase una attraverso sa era giro le prese in Quindi superiorità. propria la l’altro e affermare nuire le vittime di tutti. Essere indiana infat no all’ordine del giorno: tutti erano motivi di sesso, razza lingua, religione o altro, anche se non sono comun motivi di sesso, razza lingua, religione stata presa in giro, soprattutto durante que mancati gli episodi in cui sono stati particolarmente importanti e le medie. Però questi episodi non sono tanza, senza ossessionarsi dal pensiero di studiare, senza comunque trascu senza comunque di studiare, pensiero dal ossessionarsi senza tanza, rende forti. rarla, perché l’istruzione è ciò che ci paci di superarli, di non lasciarsi abbattere e dare il giusto peso ad ogni co non lasciarsi abbattere e dare il giusto paci di superarli, di tut annullare ad arrivare dovrebbe non della vita, parte una è scuola La sa. sta proprio in questo: per me essere migliori a scuola te le altre parti. Infatti, la giusta impor gli aspetti della vita e dare alla scuola riuscire a gestire tutti te ore e bisogna essere molto organizzati per riuscire ad essere preparati per molto organizzati per riuscire ad te ore e bisogna essere dallo studio. avere comunque delle pause indispensabili le verifiche e ad ca essere ma bisogna stati, ci sono di crisi e di difficoltà Quindi i momenti tà dal vivo ha reso il mio amore verso New York ancora più profondo e sono il mio amore verso New York tà dal vivo ha reso per una seconda volta. decisa a ritornarci settimana in una famiglia irlandese con la mia migliore amica e ciò ci ha aiu migliore amica e con la mia in una famiglia irlandese settimana fatto rimane più bella che ho rapporto. La gita il nostro tate a consolidare cit una delle mie ha permesso di visitare perché mi New York, comunque cit la Vedere uno dei miei sogni sin da bambina. tà preferite e di realizzare persona più importante della mia vita, con la quale ho veramente un rap quale ho veramente mia vita, con la importante della persona più i mio liceo sono ovviamente migliori del I momenti porto indescrivibile. per una in Irlanda. Ho vissuto fatto a Dublino, particolare, quello viaggi. In NATI IN ITALIA NATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Non mi ritengo uno studente eccellente ma cerco di migliorare e ap Non mi ritengo uno studente eccellente Ho scelto questo liceo scientifico perché mi appassionano le materie le materie liceo scientifico perché mi appassionano Ho scelto questo Ricordo ancora il mio primo giorno di scuola, metà dei bambini piange metà dei bambini giorno di scuola, il mio primo Ricordo ancora Le mie nonne e miei zii sono tutti alle Mauritius; qui in Italia non ho paren porto sempre a termine i miei compiti e, prima di fare un’azione, rifletto porto sempre a termine i miei compiti e, prima di fare un’azione, rifletto So sempre la testa. in poche parole uso quello che sto facendo; sempre su no figlio unico perciò in famiglia siamo in tre: io, mia mamma e mio papà. Krin, nato in Italia, origine Mauritius un ragazzo introverso, Sono nel 1999. Italia nato in Mi chiamo Krin, sono facile, ma ce la metterò tutta anche nei momenti difficili e bui. facile, ma ce la metterò tutta anche mia famiglia ha un ruolo importante perché mi sostiene e cerca di essere mia famiglia ha un ruolo importante principale è crescere come persona una presenza costante. Il mio obiettivo di scegliere ciò che vorrò fare nella vi e come studente, così da permettermi rendo conto che non sarà un percorso ta, con maggiore consapevolezza. Mi do la mia autostima. e determinazione. In questo la prendere ogni giorno mettendoci volontà attiravano, materie umanistiche, come ad esempio storia e storia dell’ar attiravano, materie umanistiche, come che non avevo mai approfondito pre te. Ho scoperto una nuova materia molto creare manifesti o loghi. Una lo cedentemente, la grafica. Mi piace aumentan molti complimenti, fatto ricevere ha mi in particolare candina pre avuto buoni rapporti con i professori e ancor oggi cerco di fare il mio e ancor oggi cerco di fare il mio pre avuto buoni rapporti con i professori un metodo di studio funzionale e mol meglio. In questa scuola ho trovato interessano materie che prima non mi to comodo, grazie a questo ora mi vere in un Paese straniero, io invece sono sempre stato accettato dai com vere in un Paese straniero, io invece anche compagnia, questo a stare in difficoltà avuto non ho mai pagni e classe simpatica e divertente. Ho sem nella classe in cui mi trovo ora, una prire il mondo della musica, un mondo che ancora adesso continuo a segui musica, un mondo che ancora adesso prire il mondo della re in conservatorio. è sempre facile vi e scientifico. Dicono che non dell’ambito matematico le medie perché dovevo abituarmi a un nuovo modo di studiare, il che per abituarmi a un nuovo modo le medie perché dovevo la mia professoressa Un’insegnante a me cara è stata me non è stato facile. a sco mi ha aiutato musicale e lei era a indirizzo scuola di pianoforte, la mia no. Un momento importante è stato quando sono stato scelto dalle mie ma importante è stato quando sono stato no. Un momento capito lì ho studio, borsa di piccola una per ricevere delle elementari estre è iniziato con Diciamo che il vero percorso scolastico che avevo un futuro. do le nostre abitudini. do le nostre ero ab io invece loro genitori si allontanassero, volevano che i vano e non riservatotipo un ero se anche tranquillo, bastanza nessu conoscevo non e zia felice nonostante io provenissi da una famiglia con tradizioni, abitudini con tradizioni, da una famiglia nonostante io provenissi zia felice sentire a impegnati a farmi infatti, si sono I miei genitori, e lingua diverse. mantenen nello stesso tempo me nuovo, ma in un ambiente per mio agio 158 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------159 , dove c’erano tutti e due gli indiriz open day , ad esempio quando ho fatto la mia prima amicizia con un con amicizia prima la mia fatto ho esempio quando , ad

flashback Le scuole materne le ho fatte in una scuola cattolica. Della scuola dell’in scuola Della cattolica. scuola una in fatte ho le materne scuole Le L’istituto professionale che frequento è una scuola abbastanza organiz L’istituto Alle superiori, all’inizio, ero indeciso sull’indirizzo dell’istituto profes dell’istituto sull’indirizzo indeciso ero all’inizio, superiori, Alle Il fatto di avere genitori emigrati non ha cambiato il mio percorso scola percorso mio il cambiato ha non emigrati genitori avere di fatto Il zata, in buone condizioni ed offre molte opportunità agli studenti; l’unica zata, in buone condizioni ed offre molte opportunità agli studenti; l’unica ac pecca sono i laboratori, che sono poco attrezzati. Ha un programma di coglienza per gli stranieri ottimo. Non ci sono mai stati episodi di discrimi ve vivevo, alla fine mi aveva convinto; forse perché sapevo che altre persone ve vivevo, alla fine mi aveva convinto; Alla fine, ho scelto l’istituto che sto fre che conoscevo sarebbero andate lì. quentando sotto consiglio del mio professore e anche quello dei miei amici. se e lui mi ha consigliato di andare a vedere un istituto dove c’era un indi se e lui mi ha consigliato di andare richieste, perché c’era elettrotecnica e rizzo che poteva accontentare le mie che, anche se era un po’ lontana da do meccanica. Andai a vedere la scuola sionale. Ero andato a vedere un di elettronica, ma, purtroppo, non mi zi, e mi aveva convinto più l’indirizzo col mio vecchio coordinatore di clas piaceva la scuola. Allora ne ho parlato non ho mai avuto difficoltà linguistiche, anzi, a volte mi hanno fatto i com non ho mai avuto difficoltà linguistiche, ritengo italiano al cento per cento o plimenti per come parlavo. Io non mi un po’ e un po’. mauriziano cento per cento, ma sono stico e non ha avuto nessun effetto su di esso, perché, alla fine, io ho sem stico e non ha avuto nessun effetto alle Mauritius e poi mi fossi trasferito pre vissuto qui. Magari, se fossi nato Invece, mi sono sempre integrato e qui, avrei incontrato delle difficoltà… di italiano, storia e geografia (che era anche il nostro coordinatore di clas di italiano, storia e geografia (che ma giusto; mi ha anche insegnato mol se), perché era un professore severo te cose che mi sarebbero servite in futuro. compagni. Le uniche cose che sarebbero cambiate erano: il luogo delle le compagni. Le uniche cose che sarebbero di classe che si sarebbero aggiunti. Di zioni, i professori e i nuovi compagni voglio dimenticare il nostro professore questo mio percorso scolastico, non cizia con qualcuno mi ci voleva molto tempo (anche oggi mi è rimasta un mi ci voleva molto tempo (anche cizia con qualcuno ero piccolo; è sta non è così invadente come quando po’ di timidezza, ma medie in questa scuo sono riuscito a superare). Anche le to un ostacolo che nervoso;la, quindi non ero vecchi ancora in classe con alcuni dei miei stavo lo; l’unica che si preoccupava era mia madre, che mi faceva mille doman mille faceva che mi mia madre, era si preoccupava che lo; l’unica erano gli stessi i miei futuri compagni di classe, perché de. Io conoscevo già ami per fare quindi molto timido, ero quei tempi, materna. A scuola della mai persi di vista; è stato il mio compagno di avventure in quel percorso e è stato il mio compagno di avventure mai persi di vista; nella stessa scuola Anche le elementari le ho fatte tutt’ora ci frequentiamo. primo giorno non ero nervoso,cattolica, perciò il molto tranquil anzi, ero fanzia non ricordo molto, le uniche cose che mi vengono in mente sono dei mi vengono in mente uniche cose che ricordo molto, le fanzia non piccoli molto timido. perché ero era molto difficile ai tempi, per me, ragazzino: e non ci siamo è diventato il mio migliore amico l’altro, quel ragazzino Tra ti, ad eccezione degli amici dei miei genitori, che sono mauriziani. Loro, pe Loro, mauriziani. che sono genitori, miei dei degli amici eccezione ad ti, lontano. abitano un po’più nel mio paese, rò, non abitano NATI IN ITALIA NATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE in seconda e in terza (sempre tra i primi tre), essere in seconda e in terza (sempre tra i . pagellino d’oro playstation

Non ricordo se mi abbiano fatto degli elogi; è possibile che me li abbia Non ricordo se mi abbiano fatto degli Io non sono un amante dello studio; le materie che mi piacciono di più Io non sono un amante dello studio; Ho sentito di avere un’opportunità a scuola quando ho cominciato a Ho sentito di avere un’opportunità elementari e medie, ero molto lontano dall’essere un studente eccellente, elementari e medie, ero molto lontano dall’essere un studente eccellente, l’idea non mi sarebbe passata neanche per l’anticamera del cervello. Since A ramente non so neanche come faccio ad essere uno studente eccellente. scuola vado bene perché in classe sto molto attento alle lezioni e così, quan sta, uno studente eccellente è uno che pensa solo ai libri e a studiare men sta, uno studente eccellente è uno che un amante dello studio e non sto 24 tre io, come dicevo prima, non sono ore su 24 a studiare. Anzi, a volte preferirei fare altro e prima, ai tempi delle prendere dei bei voti, senza mai (o quasi mai) andare sotto l’insufficienza. quasi prendere dei bei voti, senza mai (o mia te perché, nella eccellente studente sentito uno mai non mi sono Ma tra i primi della classe e tutte le volte che rendo orgoglioso un mio genito tra i primi della classe e tutte le volte sono mi non e fallimenti vissuto ho non crisi, di momenti ricordo Non re. ho mai subito un’ingiustizia, perché mai sentito fragile e svantaggiato. Non trattato normalmente. i miei compagni di classe mi hanno se è perché sono stato sempre costante nel rendimento e quando mi elo se è perché sono stato sempre costante successi ottenuti: finire sul giorna giavano a me sembrava normale. Sono le come grammi è sapere tutte le funzioni, ma dopo un po’ che li utilizzi, cominci a grammi è sapere tutte le funzioni, ma capire come funzionano. situazione, quando e perché. For no fatti, ma proprio non ricordo in quale cui insegnava e per il suo carisma. Nel disegno tecnico, invece, me la sono cui insegnava e per il suo carisma. Nel anche se adesso si fa tutto a com sempre cavata con la squadra e la matita, con i pro L’unica cosa che è difficile puter e quindi non è più così difficile. sono matematica e disegno tecnico. La matematica all’inizio non mi piace sono matematica e disegno tecnico. in il modo piacere per me l’ha fatta che un professore poi è arrivato va, ma molte, vado d’accordo con tutti e tutti vanno d’accordo con me, cerco sem me, cerco con vanno d’accordo e tutti tutti con d’accordo vado molte, verso gli altri ragaz di tutti senza essere troppo invasivo pre di essere amico mentre giochia per fare un giro, con altri ci sentiamo zi; con alcuni ci esco mo alla bisogno di aiutare qualcuno siamo disponibili ad aiutarlo. I miei compagni qualcuno siamo disponibili ad aiutarlo. bisogno di aiutare mai discrimina supportato e rispettato e non mi hanno mi hanno sempre ne ho fatte mia pelle. A scuola di amicizie importanti to per il colore della genitori, fin da piccolo, mi hanno sempre parlato in italiano. La mia clas mi hanno sempre parlato in genitori, fin da piccolo, vol se, a (anche ci si diverte tanto molta armonia, c’è bel gruppo, se è un vicenda: quando c’è casino) e, inoltre, ci supportiamo a te, facciamo molto segnanti è una normale relazione tra alunno e professore, a volte si scher e professore, a volte tra alunno è una normale relazione segnanti c’è una pro seri. Però, di essere seri, si diventa c’è bisogno za, ma, quando la mia lin perché non parlo è arrabbiata con me che mi assilla ed fessoressa miei i perché mauriziana lingua la imparato mai ho non io ma madre; gua nazione razziale, a volte sono successi episodi di bullismo, ma raramente. I raramente. ma bullismo, di episodi successi sono volte a razziale, nazione attività ex e organizzano agli studenti offrono molte opportunità professori con gli in Il mio rapporto nell’apprendimento. che aiutano trascolastiche, 160 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------161

Pensando al futuro, un’idea che mi è venuta mentre stavo discutendo Pensando al futuro, un’idea che mi è venuta mentre stavo discutendo A proposito del lavoro, ho avuto alcune esperienze grazie agli stage or A proposito del lavoro, ho avuto alcune Non ho ancora deciso cosa fare dopo aver finito le superiori, non so se Non ho ancora deciso cosa fare dopo Dalla scuola che frequento mi aspetto delle conoscenze nell’ambito tec mi aspetto delle conoscenze Dalla scuola che frequento Non credo di avere doti personali perché, alla fine, sono come tutti gli doti personali perché, alla fine, Non credo di avere sempre la stessa cosa. Mentre facevo l’alternanza scuola-lavoro, molti dipen la denti mi dicevano che avrebbero firmato per ritornare a studiare e forse mia idea è un po’ condizionata da quello che mi dicevano. ferirei iniziare dopo. Come dicevo prima, per lavorare c’è tutta la vita da la c’è tutta per lavorare prima, dicevo Come iniziare dopo. ferirei adesso. Penso che il lavoro, per vanti, mentre studiare posso farlo solamente fa quanto possa piacere, dopo un po’di tempo diventa monotono, perché si possibile e, se ho più compiti da fare, riesco ad organizzarmi. Però, lavorare possibile e, se ho più compiti da fare, an a lungo lavorare ma, tantissimo può piacerti certo così semplice; non è sono pronto a lavorare, ma forse pre dare, diventa noioso e monotono. Io prossimo mi scatti la scintilla che mi farà prendere una decisione. prossimo mi scatti la scintilla che mi più o meno me la cavo: capisco le in ganizzati dalla scuola. Posso dire che un compito cerco di finirlo il prima dicazioni al volo, se mi dicono di fare re un ingegnere e nel campo del lavoro aprire una mia attività in proprio. re un ingegnere e nel campo del lavoro mentre studiare potrò farlo sola Però, per lavorare avrò tutta la vita davanti, so ancora cosa fare, spero che l’anno mente adesso… In poche parole, non continuare gli studi all’università, magari di robotica oppure ingegneria, continuare gli studi all’università, magari veramente toste), oppure se andare a che mi interessano molto (ma sono traguardo potrebbe essere diventa lavorare. Nel campo dello studio il mio senza debiti per me è stato un obiettivo raggiunto. Invece, l’obiettivo anco senza debiti per me è stato un obiettivo percorso di studi, che è iniziato quando ra da raggiungere è finire questo avevo 6 anni. ratore meccanico è una cosa che fa per me; magari potrei diventare anche ratore meccanico è una cosa che fa Facendo un bilancio posso di qualcosa di più, imparare nuove conoscenze. l’anno ho passato della classe e i primi finito tra sono volta che re che ogni nico e mi aspetto un diploma che mi faccia trovare lavoro. Mi aspetto anche diploma che mi faccia trovare lavoro. nico e mi aspetto un che mi indichi qual strade per il mio futuro e, magari, che mi apra molte o l’ope manutentore che il Ho scoperto imboccare. da strada miglior è la fare dei ragionamenti/collegamenti con la mente. Inoltre, per essere dav con la mente. Inoltre, fare dei ragionamenti/collegamenti modo in capite, ha le non chi a cose le spiegare saper bisogna bravo, vero che lui possa capire. altri; nello studio, magari, riesco a fare dei ragionamenti, dei collegamenti magari, riesco a fare dei ragionamenti, altri; nello studio, bravo studente signi risposta giusta. Per me essere un che mi portano alla a memoria, ma saper a fare certe cose e non imparare mai fica essere bravo lo studio mi sono sempre arrangiato io e non mi sono mai fatto aiutare dai mi sono mai fatto io e non mi sono sempre arrangiato lo studio sempre cer di me mi fa loro siano orgogliosi ma il fatto che miei genitori), il massimo. care di dare do studio a casa, non faccio fatica e so già di che cosa si sta parlando. Nel che cosa si sta parlando. fatica e so già di a casa, non faccio do studio di suc a essere uno studente mi hanno aiutato i miei genitori mio percorso, studio (nel o mi aiutino nello abbiano aiutato tanto perché mi cesso: non NATI IN ITALIA NATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Dell’asilo non mi ricordo molto. Mi ricordo quando, al mattino, andavo Dell’asilo non mi ricordo molto. Mi Credo che, nella vita, i miglioramenti si possano sempre fare, ad esem i miglioramenti si possano sempre Credo che, nella vita, penso alle elementari, penso al mio migliore amico. Io e lui eravamo sem lui Io e amico. mio migliore al penso alle elementari, penso tava lui, arrivavo per primo e vincevo la gara. Mi ricordo quando facevamo tava lui, arrivavo per primo e vincevo la gara. Mi ricordo quando facevamo da la gara per chi finiva prima di mangiare. Mi ricordo quando la maestra ci Se bellissimo. era perché stesso lo sempre prendevo io e leggere da libri i va a prendere l’autobus con il sorriso stampato sulla faccia perché non vedevo a prendere l’autobus con il sorriso stampato l’ora di arrivare. Mi ricordo quando mio papà non andava a lavoro, mi por bi più grandi di me e sono qui in Italia da circa 14 anni. Io sono un ragaz bi più grandi di me e sono qui in Italia magro; fisicamente assomiglio moltis zo di media altezza e sono abbastanza abbastanza timido con le persone che simo a mio padre. Sono un ragazzo sono molto vivace. non conosco, invece con i miei amici mo in cinque: mio papà, mia mamma, mio fratello, mia sorella ed io. Mio mo in cinque: mio papà, mia mamma, ed è qui da ventisette anni; mia mam papà è stato il primo a venire in Italia Mio fratello e mia sorella sono entram ma invece è qui da circa sedici anni. Ciao! Io sono Matt, ho 15 anni e abito in provincia di Brescia con la mia fa Ciao! Io sono Matt, ho 15 anni e abito provincia di Brescia, a differenza della miglia. Io sono nato qua in Italia, in sia famiglia Nella mia in Senegal. tutti sono nati loro mia famiglia perché Matt, nato in Italia, origine Senegal «Sceglietevelo voi il vostro futuro, non fatevi condizionare da altre persone «Sceglietevelo voi il vostro futuro, non da consiglio di Vi una decisione». mentre prendete la testa sempre e usate re sempre il meglio a scuola. renderla un lavoro importante. Certo, ci sono anche i rischi: nello studio renderla un lavoro importante. Certo, lavoro la mia possibile attività potrebbe non li vedo, mentre nel mondo del ripartire. Un consiglio ai più giovani: fallire e io potrei non riuscire a farla lo studio, nella zona ci sono molte università (anche se per quello che vor ci sono molte università (anche se lo studio, nella zona in una grande città come Milano). rei fare io dovrei andare e migliorarla fino a prima, aprire una piccola attività pio, come ho detto delle buone competenze, molto probabilmente hai anche la possibilità di molto probabilmente hai anche delle buone competenze, una volta preso il di nel caso di alcuni miei amici che, essere assunto, come il mondo del subito lavoro. Poi, per quanto riguarda ploma, hanno trovato tre, posso dire che il mio futuro lo immagino qui in Italia, perché dove abito il mio futuro lo immagino qui in Italia, tre, posso dire che opportunità nel per il futuro. Brescia offre tantissime ci sono molte finestre inoltre, se hai perché ci sono molte aziende ed industrie; mondo del lavoro ci sono venute in mente sono quelle di aprire un negozio di videogiochi e un negozio di videogiochi quelle di aprire in mente sono ci sono venute nel paese in che non si trova aprire qualcosa tecnologici, oppure accessori magari par fare da grande, questo che vorrei In teoria sarebbe cui abitiamo. Inol grande. a qualcosa di più fino ad arrivare piccola attività una tendo da con il mio migliore amico, è quella di aprire una nostra attività, perché vor una nostra attività, è quella di aprire migliore amico, con il mio Per nessuno che ci comandi. stessi senza avere i capi di noi remmo essere le idee che farla, per ora su cosa potremmo sappiamo ancora l’attività non 162 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------163

Nella scuola, non c’è di preciso un momento molto felice: praticamente Nella scuola, non c’è di preciso un momento molto felice: praticamente Io sinceramente non studio molto perché preferisco stare attento in clas Io sinceramente non studio molto perché Ho scelto poi questo istituto professionale, perché mi piace la meccani Ho scelto poi questo istituto professionale, Nel mio percorso scolastico, il fatto di essere emigrato non ha cambiato Nel mio percorso scolastico, il fatto Alle medie sono stato molto fortunato perché mi sono ritrovato molti mi sono ritrovato fortunato perché sono stato molto Alle medie no proprio simpatici. Comunque li rispetto perché sono più grandi di me no proprio simpatici. Comunque li rispetto perché sono più grandi di e sono lì per insegnarmi, non per creare un legame, però credo che creare un legame è una cosa importante perché ci si interessa di più alla materia. materia che mi piace di più è matematica; all’inizio facevo fatica, poi però facevo fatica, all’inizio è matematica; di più piace che mi materia gu preso ci ho risultati e buoni a prendere cominciato migliorato, ho sono sto. Con gli insegnanti mi trovo bene, tranne con quelli che non mi stan la prof nella spiegazione aggiunge dei dettagli che nel libro forse non ci so la prof nella spiegazione aggiunge dei i prof usano termi in classe perché no ed è comunque più facile imparare loro ci possono rispiegare. La ni che noi capiamo e, in caso non capissimo, prendo mai in giro nessuno, però non dico niente perché non vorrei essere non perché dico niente però non giro nessuno, mai in prendo troppo pesanti. preso di mira e poi non sono mai cose classe abbastanza casinista). Di solito se (anche se è molto difficile in una li (anche i professori e gli ATA) e la scuola funziona bene. Gli aspetti brut e la scuola li (anche i professori e gli ATA) il ritardo degli insegnanti. Anche nella ti della mia scuola sono: il bullismo, e non sono d’accordo bullismo; io non degli atti di a volte ci sono mia classe ca (mi piacciono i lavori manuali). Inizialmente non volevo venire in que ca (mi piacciono i lavori manuali). vi di solo ma gente di po’ un conoscevo amici: avevo non perché scuola sta bene anche con i nuovi compagni. Gli sta; però, alla fine, mi sono trovato socievo molto sono persone le che sono superiore scuola della belli aspetti vantaggiato e poi posso conoscere più culture (grazie ad altri miei compa vantaggiato e poi posso conoscere più con altri amici. gni stranieri) e condividere la mia cultura niente, anzi ha un effetto positivo perché posso vedere le cose da punti di vedere le cose perché posso ha un effetto positivo niente, anzi perché in alcune lingue sono un po’ av vista diversi. Inoltre, è un vantaggio hanno aiutato quando ne avevo bisogno. In particolare, la mia professores ne avevo bisogno. In particolare, hanno aiutato quando farmi per caramella una dato ha mi esami agli che medie alle italiano di sa fine degli orali dicen che mi ha scritto un messaggio alla rilassare un po’ e me valgono tanto. Questi sono piccoli gesti ma per domi: «sei stato bravo». tutto, a volte ci vediamo. Io non voglio dimenticarmi i miei amici che quan amici che i miei non voglio dimenticarmi ci vediamo. Io a volte tutto, do mi servivaloro sono come una fa erano subito lì ad aiutarmi; qualcosa anche loro mi non voglio dimenticare i miei insegnanti: miglia per me. Poi tissimo; avevamo formato una specie di trio inseparabile: eravamo sempre una specie di trio inseparabile: tissimo; avevamo formato da loro, pe tutto. Mi è dispiaciuto molto separarmi insieme e ci dicevamo diverse; nonostante in paesi diversi e andiamo in scuole rò adesso abitiamo re a calcio ed entravamo tutti sudati. ed entravamo tutti re a calcio al mio perché ero insieme ma, soprattutto, delle elementari miei compagni con cui ho legato tan medie ho conosciuto un ragazzo migliore amico. Alle pre insieme. Lo considero un fratello perché io e lui siamo ancora miglio ancora siamo e lui io fratello perché un considero insieme. Lo pre anche elementari ricordo può separarci. Delle niente e nessuno ri amici e a gioca fuori dal piazzale pomeriggio, stavamo prima di entrare il quando, NATI IN ITALIA NATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Da grande, oltre al calciatore, vorrei fare l’operaio e forse anche l’inge Grazie al mio percorso scolastico spero di trovare un buon lavoro così Grazie al mio percorso scolastico spero Quando mia mamma mi diceva che potevo farcela, quando la mia fami mi diceva che potevo farcela, quando Quando mia mamma In generale non mi è mai successa un’ingiustizia, però ricordo che, alle è mai successa un’ingiustizia, però In generale non mi tello lavora con questo tipo di macchine ed è lui che mi ha trasmesso que sta passione. Mio fratello una volta mi ha portato un libro che parlava delle macchine utensili e lì mi sono appassionato. nei tagli e producono pezzi di metallo e alluminio che all’inizio sono grezzi, all’inizio sono che e alluminio di metallo pezzi tagli e producono nei belle, anche perché richiedono ottime poi raffinati. Sono macchine molto fra capacità per farle funzionare. Io non ho esperienze di lavoro, però mio aiutato le sue sorelle e i suoi fratelli e mi ha dato un esempio di solidarietà. ha dato fratelli e mi le sue sorelle e i suoi aiutato con le macchine a controllo numerico Dopo questa scuola, vorrei lavorare belle da vedere, sono molto precise perché mi piacciono moltissimo: sono da riuscire a mantenere i miei genitori e non farli più faticare: loro hanno da riuscire a mantenere i miei genitori i miei fratelli e questo sarebbe il mini passato una vita a sgobbare per me e mia mamma, che fa l’operaia, ha mo che potrei fare per loro. Ad esempio, modello in tutto quello che faccio. Inoltre, credo sempre nella scuola e ne modello in tutto quello che faccio. Inoltre, sia quando non lo sono perché, gli insegnanti, sia quando sono in difficoltà chi lo fa? in alcuni casi, se non ci aiutano loro tanti a partire dagli insegnanti ad arrivare alla mia famiglia, perché senza lo tanti a partire dagli insegnanti ad arrivare la mia forza di volontà non avrei fat ro non c’è l’avrei mai fatta. Però, senza ti possono dire di tutto, senza la for to niente perché anche se le persone modello, è stata mia madre, lei è il mio za di volontà non si va avanti. Il mio per essere i migliori e quando lo diventiamo, vuol dire aver superato una sfi una superato aver dire vuol diventiamo, lo quando e migliori i essere per sfida per riuscire a superare an da. Non vedi l’ora che si presenti un’altra ci sono state persone molto impor che quella. Nella mia carriera scolastica glia mi diceva che potevo farcela e quando i prof mi dicevano che potevo glia mi diceva che potevo farcela e Il fatto di scrivere la mia farcela: è lì che ho sentito di avere un’opportunità. perché tutti noi facciamo qualcosa storia è stata una bellissima esperienza dio perché tanto ero stato promosso e sapevo di non vederla più. In genera stato promosso e sapevo di non vederla dio perché tanto ero così: mi tengo tut mai a un’ingiustizia perché sono fatto le, io non reagisco tempo se ne va. Questione di rispetto. to dentro, poi pian piano col ra e, anche se in tecnica (teoria) prendevo tutti nove/otto, in pagella mi ha (teoria) prendevo tutti nove/otto, ra e, anche se in tecnica molto più bassi dei a un mio amico, che prendeva voti messo sette. Invece non mi ha dato fasti comunque. Però, sinceramente, miei, gli metteva sette prendevo sempre brutti voti. prendevo sempre alzata per mezz’o di tecnica mi faceva stare con la mano medie, la mia prof tica, perché dalle elementari alla seconda media non ci capivo niente, pe non ci capivo alla seconda media dalle elementari tica, perché a prendere più facile e riesco mi sembra molto media ad oggi rò dalla terza riesco pro perché non più grande fallimento Il disegno è il mio buoni voti. alle medie, in arte, però alla sufficienza, disegno in tecnica se anche prio; tutti i giorni lo sono, perché nella mia classe ci divertiamo quasi tutte le ore le tutte quasi divertiamo ci classe mia nella perché sono, lo giorni i tutti tempo e allo stesso tutti mezzi addormentati) prima perché sono (tranne la in matema più grande è stato Il mio successo anche ad imparare. riusciamo 164 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------165

Quando ho iniziato le elementari ero molto felice e avevo molta voglia di Quando ho iniziato le elementari ero molto felice e avevo molta voglia di Della scuola d’infanzia ricordo ancora il momento in cui mia mamma Della scuola d’infanzia ricordo ancora Il mio futuro me lo immagino qua in Italia o nel mio Paese di origine. immagino qua in Italia o nel mio Il mio futuro me lo non potevo restare solo con due persone e in più c’era in ballo questo com an dialogare a impegnata mi sono e la proposta ho accettato quindi puter, che con gli altri. accordo: o cominciavo a parlare e cantare con gli altri bambini oppure non accordo: o cominciavo a parlare e cantare che tanto volevo. Anche se inizial mi comprava più il computer giocattolo che mente ho rifiutato proprio perchè mi vergognavo, alla fine ho capito re, perchè avevo paura di stare all’asilo senza di lei; ma questa non è l’uni re, perchè avevo paura di stare all’asilo con parlare piaceva non mi timida Essendo molto mi ricordo. cosa che ca mie due mi con le stavo sempre quindi me ne maestre, e con le i bambini propose un d’asilo mio papà mi anno gliori amiche, ma alla fine del primo gnatrice, ma allo stesso tempo testarda e introversa. gnatrice, ma allo stesso tempo testarda la maestra e io continuavo a piange mi ha lasciata per la prima volta con e frequento la classe quarta di un liceo linguistico. Sono una ragazza abba e frequento la classe quarta di un liceo dilungarmi molto sulla descrizione del stanza timida, quindi preferisco non miei pregi e difetti direi sincera e so mio carattere, però se dovessi dire due Mi presento brevemente. Io sono Miriam e sono nata nel 1999 in una citta Mi presento brevemente. Io sono Miriam entrambi i miei genitori sono nati in dina in provincia di Brescia, mentre se sento di esserlo. Abito qui con i Albania, perciò non sono italiana, anche e con il mio fratellino di appena 4 anni miei genitori, mia sorella di 13 anni Miriam, nata in Italia, origine Albania giovani di me vorrei solo dire di pensare sempre positivo, di impegnarsi e di giovani di me vorrei solo dire di pensare vien da sé. credere in quello che fanno. Il resto re lì con loro. Questa seconda possibilità non mi spaventa tanto, perché co seconda possibilità non mi spaventa re lì con loro. Questa aiutare in caso di la mia famiglia e loro mi potrebbero munque sarei lì con 2006 e nel 2012 e mi sono stato al mio Paese due volte nel difficoltà. Inoltre, Agli studenti più un posto dove ci si può divertire. è piaciuto; mi è sembrato In Italia perché conosco la lingua, ho molti amici e mi trovo bene. Nel mio la lingua, ho molti amici e mi In Italia perché conosco tornare, potrei sta in caso i miei genitori volessero Paese di origine perché, no molti giovani oggi che non trovano lavoro e questo mi spaventa tantissi mi spaventa lavoro e questo non trovano che no molti giovani oggi e gli amici di mio sento parlare sempre al telegiornale mo. Ad esempio, ne che non riescono a trovare lavoro. fratello, spesso, dicono zienda abbastanza rinomata. L’ingegnere perché mi permetterebbe di co perché mi permetterebbe L’ingegnere rinomata. zienda abbastanza aziende che molte ci sono cui abito in Nel paese anche le macchine. struire parte in fu di poterne far numerico e spero macchine a controllo usano le ci so mi preoccupa maggiormente è la disoccupazione, turo. Il rischio che gnere. Il calciatore è il mio sogno già da quando ero piccolo, la mia squadra ero piccolo, la sogno già da quando calciatore è il mio gnere. Il anche L’operaio è Neymar. giocatore preferito è l’Inter e il mio del cuore in un’a far l’operaio facendo. Mi piacerebbe l’indirizzo che sto perché è NATI IN ITALIA NATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------ho scelto il lin open day AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Personalmente credo che il periodo della scelta sia stato uno dei più della scelta sia stato uno dei più Personalmente credo che il periodo Il giorno prima del primo giorno di scuola al liceo non riuscivo a dor Il giorno prima del primo giorno di to più o meno un ripasso più approfondito degli argomenti già svolti alle alle to più o meno un ripasso più approfondito degli argomenti già svolti de medie. Per quanto riguarda il rapporto con i miei compagni di classe cono ho però tutti, con legato ho non anno, primo questo in che, dire vo co sciuto una ragazza che tutt’ora è la mia migliore amica. Le cose sono work per vedere almeno che aspetto avessero e diciamo che quando ho avessero e diciamo che quando ho work per vedere almeno che aspetto mi sono sollevata un po’. Il primo scoperto di non essere l’unica straniera fat anno del liceo è passato molto velocemente dato che alla fine abbiamo mire perchè non vedevo l’ora di conoscere i miei nuovi compagni di clas mire perchè non vedevo l’ora di conoscere poco, quattro persone che venivano se. Per fortuna conoscevo, anche se li avevo già cercati sui vari social net dalla mia stessa città. Gli altri, invece, troppo si è rivelata essere falsa), ma soprattutto per il fatto di sapermi de troppo si è rivelata essere falsa), ma quindi in questa scelta mi ha aiuta streggiare bene da una lingua all’altra, to molto l’essere straniera. la voglia di mettermi in gioco ho deciso quest’ultimo. Ovviamente ero in la voglia di mettermi in gioco ho deciso e dopo gli decisa sull’indirizzo da intraprendere ore di matematica (cosa che pur guistico perchè speravo ci fossero meno molto più impegnativa, cioè il liceo linguistico e ne vado fiera. Ad essere linguistico e ne vado fiera. Ad essere molto più impegnativa, cioè il liceo scelto questa scuola; all’inizio ero più sincera non so il motivo per cui ho perchè non credevo di esse propensa a scegliere un istituto professionale far felici i miei genitori e un po’ per re all’altezza del liceo, ma un po’ per degli altri. Ricordo ancora che gli insegnanti ci avevano fatto fare un test ci avevano fatto fare un test degli altri. Ricordo ancora che gli insegnanti base ai risultati, però io ho completa per aiutarci a scegliere una scuola in scuola una scelto e ho ragioneria, proposta, ovvero loro ignorato la mente stressanti nell’ambito scolastico, perchè avevo legato con quasi tutti i miei avevo legato con quasi tutti i miei stressanti nell’ambito scolastico, perchè scegliere una scuola diversa da quella compagni di classe e mi dispiaceva sezione e la vedevo molto meno e, come se non fosse bastato, anche il rap molto meno e, come se non fosse sezione e la vedevo un po’ per adeguar era molto diverso. Ci ho messo porto con gli insegnanti il arrivato già era perchè tardi troppo era ormai ma medie, delle ritmi ai mi la scuola superiore. momento di scegliere per raccontare le mie esperienze alle elementari userei probabilmente più mie esperienze alle elementari userei per raccontare le periodo scolasti medie non vale lo stesso. Questo nuovo di due fogli, per le amica era in un’altra in crisi, perchè la mia migliore co mi ha un po’ messa gliori amiche fino alla fine delle medie. La scuola elementare si è conclusa si scuola elementare La delle medie. alla fine fino amiche gliori viaggio nel tempo fine anno che consisteva in un veloce con lo spettacolo di nella mente. Se che più ci sono rimasti impressi tra le attività e gli argomenti chè l’ultimo giorno in quella scuola le maestre avevano preparato una festa una festa avevano preparato scuola le maestre giorno in quella chè l’ultimo scritto del classe mi avevano miei compagni di per me e tutti i a sorpresa che ancora conservo.le lettere bene anche nel mi sono trovata Comunque state le mie mi ho conosciuto persone che sarebbero la nuova scuola, dove imparare cose nuove, però nel marzo del 2006, a metà del mio primo anno a metà del mio nel marzo del 2006, cose nuove, però imparare co e quartiere altro un in trasferiti siamo ci famiglia mia la e io scolastico, per mai quel momento, Non dimenticherò cambiare scuola. sì ho dovuto 166 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------167

Al ritorno ci aspettavano grandi cambiamenti; quasi tutti i professori era Al ritorno ci aspettavano grandi cambiamenti; All’inizio della terza mi si è presentato il primo problema dell’essere All’inizio della terza mi si è presentato Riguardo le materie, in seconda ho cominciato ad apprezzare anche la anche la in seconda ho cominciato ad apprezzare Riguardo le materie, Proprio per questi due motivi il primo quadrimestre è stato molto stressan te e faticoso; i ritmi erano diventati più veloci e non è stato facile adeguar e sa di pazienza un po’ però, con professori, dei nuovi all’insegnamento si Tornando al presente, ora crificio, sono riuscita a rimettermi in carreggiata. morata della capitale. Mi sentivo bene in tutto quel verde. morata della capitale. Mi sentivo bene no cambiati e come se non bastasse si erano aggiunte anche nuove materie. so se avessi avuto il passaporto italiano, che avrei potuto fare se solo lo Stato so se avessi avuto il passaporto italiano, la cittadinanza italiana agli stra italiano fosse stato più veloce a riconoscere inna mi sono viaggio e questo godermi ho potuto il trauma Superato nieri. mi un visto, quindi non mi ero nemmeno posta il problema di farmene fare mi un visto, quindi non mi ero nemmeno entrare in territorio irlandese. Per for uno, però senza di quello non potevo accompagnatori ai professori un’ora grazie meno di è risolto in tutto si tuna tutto questo non sarebbe succes e anche grazie alla preside. Evidentemente tire per lo stage a Dublino, però quando ho mostrato il passaporto albanese passaporto il ho mostrato quando però Dublino, stage a per lo tire Ini visto. senza Paese il lasciare potevo non che detto hanno mi check-in al non mi aveva mai detto di procurar zialmente non capivo, perchè la scuola ziare questo professore perchè senza di lui non avrei mai scoperto la ma non avrei mai scoperto di lui ziare questo professore perchè senza gnificenza di questa materia. 2015 e mi trovavo in aeroporto per par straniera. Era l’undici settembre del capito che dietro ogni personaggio storico si nasconde tutta una serie di storico si nasconde tutta una serie di capito che dietro ogni personaggio scoprire. È strano da dire, ma un li informazioni e di curiosità ancora da storia e ne approfitto per ringra bro ha cambiato il mio modo di vedere do l’ho iniziato sono rimasta sorpresa dalla vastità di informazioni che ho dalla vastità di informazioni che ho do l’ho iniziato sono rimasta sorpresa questo imperatore. Questo libro mi ha trovato sulla vita e sulle imprese di sia interessata a questa materia e ho fatto comprendere il perchè la gente classe aveva preso un’insufficienza, però la mia opinione su di lui è cam un’insufficienza, però la mia opinione classe aveva preso dell’imperatore dato da leggere un libro sulla biografia biata quando ci ha che non avevo le vacanze pasquali. Devo ammettere romano Adriano per noioso, però quan perché mi sembrava abbastanza intenzione di leggerlo smesso la voglia di studiarla, fin quando a inizio gennaio dell’ultimo anno dell’ultimo anno studiarla, fin quando a inizio gennaio smesso la voglia di Inizialmente questo cambiato il professore di storia. del biennio ci hanno metà verifica, più di prima alla che, genio dato a mi stava non professore materia che più odiavo: storia. Ho sempre creduto che fosse inutile stu inutile fosse che creduto sempre Ho storia. odiavo: più che materia storici sono nel passato, poiché tutti i personaggi diare ciò che è successo mi aveva mai tra in più nessun professore morti (tipica giustificazione), glia, quindi grazie a questa esperienza ho imparato non solo ad essere più essere più non solo ad esperienza ho imparato grazie a questa glia, quindi non par con persone che anche a convivere di me stessa, ma responsabile stessa lingua. lano la mia minciate a cambiare in seconda e forse questo è dovuto allo stage lingui è dovuto allo e forse questo a cambiare in seconda minciate stage a Can sono andata in Nel mese di ottobre ho partecipato. stico a cui mia fami lontana dalla stavo una settimana la prima volta che nes ed era NATI IN ITALIA NATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Non posso sbilanciarmi molto poiché mi manca ancora un anno di scuo un anno mi manca ancora poiché molto sbilanciarmi Non posso I miei insegnanti mi hanno chiesto di scrivere la mia storia, perchè so I miei insegnanti mi hanno chiesto Anche se la scuola è importante per la nostra formazione, a volte diven è importante per la nostra formazione, Anche se la scuola grazio chi mi ha dato la possibilità di farlo e se dovessi consigliare qualcosa grazio chi mi ha dato la possibilità di farlo e se dovessi consigliare qualcosa nazio propria della preoccuparsi non di loro direi me, come stranieri agli nalità e di dare il massimo per dimostrare ciò che si è veramente tralascian do lo stereotipo dello straniero. go nulla. Nonostante la mia diversità, sono sempre stata apprezzata per ciò go nulla. Nonostante la mia diversità, i propri sogni senza dar retta al che sono, ovvero una ragazza che insegue rin le opinioni degli altri. È stato un piacere raccontare le mie esperienze e pria opinione. rimpian non e fatto ho che ciò tutto di fiera sono sommato, tutto però, la, sto dipende dal proprio carattere e dal proprio interesse verso qualcosa e dal proprio interesse verso qualcosa e sto dipende dal proprio carattere e di es apprezzo questo studente. Detto uno definire per poter basta non storia, ma, a parer mio, sarebbe stato sere stata scelta per scrivere questa della scuola di raccontare la pro più efficace chiedere a tutti gli stranieri condo me non esistono bravi studenti e non. Ognuno ha le capacità di po condo me non esistono bravi studenti non credo esista un motivo per vo ter essere uno studente modello, ma que tuttavia meno, di chi e più di impegna si chi c’è Certo, essere. lerlo paio di volte prima di scegliere definitivamente. verità è che non mi sento affatto uno no uno studente eccellente, ma la essere definita come tale poiché se studente del genere e non mi piace linguistico, una volta finita la scuola mi piacerebbe fare la criminologa o la o la criminologa piacerebbe fare mi la scuola volta finita una linguistico, di medicina. Magari potrei frequen farmacista, quindi sceglierei la facoltà so che cambierò idea un tare un’università all’estero, però, conoscendomi, se studiare può essere noioso, ci sono delle materie che rendono lo studio se studiare può essere noioso, ci sono e straniera, storia, filosofia e chimi interessante, come la letteratura italiana liceo scelto un io abbia Nonostante preferite. le mie materie ca; infatti sono to tra alunni e insegnanti. to tra alunni e insegnanti. stando di superare che cerco depressione di momenti causa di la ta anche su di morale. Anche e ascoltando musica che mi tira con chi mi vuole bene nità di divertirci, scrivendo dei copioni per poi recitarli come dei veri atto dei copioni per poi recitarli nità di divertirci, scrivendo il nostro lega ha permesso a noi studenti di rafforzare ri. Questo progetto il rappor reso migliore ma ha anche una squadra, uniti come me e lavorare lavoro basandoci sull’idea che ha avuto una mia professoressa, cioè prepa che ha avuto una mia professoressa, lavoro basandoci sull’idea città. Inizialmente presentasse alcuni luoghi della nostra rare un video che avuto l’opportu ha entusiasmati, ma lavorando abbiamo quest’idea non ci vo, ma nel contempo interessante dato che abbiamo fatto anche il progetto fatto anche dato che abbiamo contempo interessante vo, ma nel parte a volta che prendevamo Non era la prima scuola-lavoro. di alternanza andata a precedente che sono dell’anno però, a differenza questo progetto, un nuovo piano di per una settimana, abbiamo creato lavorare in farmacia sono in quarta e se c’è una cosa che ho imparato è che non bisogna mai fi è che non bisogna cosa che ho imparato e se c’è una sono in quarta perché facile e passa in fretta, questa classe è che dicono che darsi di quelli impegnati è stato molto Quest’anno scolastico vero. non è assolutamente 168 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------169

Uno dei tanti momenti felici è indubbiamente questo: il fatto di essere Uno dei tanti momenti felici è indubbiamente questo: il fatto di essere Alle superiori ho stretto le prime amicizie importanti che, come ogni re amicizie importanti che, come prime superiori ho stretto le Alle La scelta delle scuole superiori è stata fatta un po’ per caso. La mia scuo La scelta delle scuole superiori è stata Il fatto di avere origini straniere, ma di sentirmi allo stesso tempo italia Il fatto di avere origini straniere, ma Purtroppo, il ricordo più importante è legato alla fine della V elementa più importante è legato alla fine Purtroppo, il ricordo quali si possono fare osservazioni, si può discutere sempre in ma con le quali niera educata e civile, come farei con qualsiasi altra persona. molto orgoglio reso mi ha scolastica mia vita della per scrivere scelta stata pi. Le relazioni con gli insegnanti sono veramente molto cambiate rispetto api. Le relazioni con gli insegnanti sono intoccabiledi qualcosa professori come un vedevo i quando fa, anno qualche alleme, di pari alla persone sono che conto rendo mi Oggi giudicabile. non e lazione importante, mi hanno portato sia gioia che momenti di tristezza. Lalazione importante, mi hanno portato un brutto momento sei supportato dacosa bella della mia classe è che se hai grup dei formano si classe, ogni in come che, è piacevole meno cosa La tutti. re una professione di aiuto, mi consigliò un indirizzo socio-sanitario. É sta re una professione di aiuto, mi consigliò sia la scuola più adatta a me, preferisco ta una scelta molto azzeccata; penso invece studiare la matematica studiare le materie di indirizzo, odio la media metteva a disposizione uno psicologo per l’orientamento ed io, vi la media metteva a disposizione uno tipo di scuola sarei andata, ho chie sto che non avevo ancora scelto in che che in futuro avrei voluto svolge sto consiglio a lui. Dopo avergli spiegato ché mi ha permesso e mi permette di capire veramente molte cose. Essere ché mi ha permesso e mi permette giudicati si può essere che negativi: positivi sia di immigrati ha aspetti figlia valorizzati. offensivamente ma si può anche essere na, mi ha permesso e mi permette di vedere le cose da diversi punti di vista. na, mi ha permesso e mi permette di per ha avuto effetti positivi sulla mia esperienza scolastica L’immigrazione elementari, mi sono sentita fragile e svantaggiata. Le medie sono andate deci sono svantaggiata. Le medie e fragile sentita sono mi elementari, interessavanoattività mi di più, le molto piaceva samente meglio, la classe mi diversi: mi sentivo più responsabile.ed iniziavo a vedere la scuola con occhi lastica. Non mi trovavo molto bene nella mia classe, non trovavo nessuno con molto bene nella mia classe, non lastica. Non mi trovavo amica che avevo non una bella amicizia; l’unica vera il quale potessi stringere tutti italiani, ma La mia classe era composta da bambini era nella mia classe. tutto il periodo delle questo il problema. Penso che, per non penso sia stato re, il giorno in cui mia madre mi disse che mi avevano bocciata. Non mi ri mi mi avevano bocciata. Non madre mi disse che in cui mia il giorno re, per cui mi abbia elementari, non so neanche il motivo cordo molto le scuole della mia vita sco che sia stato il momento più brutto no bocciata, ma penso ziosa, sognatrice, sensibile e razionale... ma ora passiamo ai difetti, sono ter e razionale... ma ora passiamo ziosa, sognatrice, sensibile perennemente indecisa. ribilmente ansiosa, Ho origini marocchine, entrambi i miei genitori sono nati in Marocco. Ho sono nati in Marocco. i miei genitori marocchine, entrambi Ho origini riusci non la mia famiglia, molto Rispetto Italia. in nati anch’essi tre fratelli dovu sia questo che penso vada bene; che a loro non fare qualcosa rei mai a ambi testarda, ragazza una reputo Mi d’origine. mia cultura dalla anche to Nur, nata in Italia, origine Marocco nata in Italia, origine Nur, Brescia. della provincia di piccolo paesino sono nata in un Nur, Ciao, sono NATI IN ITALIA NATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Il mio sogno è visitare il più possibile i Paesi nel mondo, vorrei visitare Il mio sogno è visitare il più possibile Finita la scuola mi iscriverò all’università. Non so ancora di preciso qua Finita la scuola mi iscriverò all’università. Durante il mio percorso scolastico ho scoperto i miei pregi e miei difet scolastico ho scoperto i miei Durante il mio percorso applicate. Sono nato a Brescia nel 1999. La mia famiglia è composta da me, applicate. Sono nato a Brescia nel 1999. La mia famiglia è composta da Rashid, nato in Italia, origine Iran Buongiorno a tutti, sono uno studente di liceo scientifico, indirizzo scienze re il proprio Paese e la propria famiglia. tura si ritorna a casa. Non riuscirei mai a staccarmi dalla mia famiglia, nono famiglia, mia dalla staccarmi a mai riuscirei Non casa. a ritorna si tura co trasmesso questo hanno Non mi abbiano fatto. genitori lo i miei stante da vicino la loro sofferenza nel lascia raggio, probabilmente perché ho visto proprio compito ed essere affidabili. proprio compito ed essere affidabili. terra. Il mio futuro lo immagino in anche il paesino più sconosciuto della molto, ma dopo una bella avven Italia; credo e spero vivamente di viaggiare di più di quello che voglio fare oggi, anche perché da qui a 10 anni potrei e di più di quello che voglio fare oggi, Non ho mai effettuato un lavoro ve spero di cambiare e avere gusti diversi. responsabilità, portare a termine il ro e proprio, ma so cosa significa avere le corso intraprendere, ma so che sarà sicuramente inerente a quello che ho a quello inerente sarà sicuramente so che ma intraprendere, le corso non trovare lavoro mi preoccupa mol fatto in questi 5 anni. La possibilità di iscrivermi all’università. Sinceramente to, ma non per questo rinuncerò ad voglio essere da grande, mi preoccupo non penso a cosa voglio fare o a cosa za andare a scuola. Però la scuola dà un valore aggiunto: ti permette di ra za andare a scuola. Però la scuola dà gionare e di confrontarsi. falsità. Ho scoperto che la scuola non è la vita e che un bel voto o un brutto falsità. Ho scoperto che la scuola non della vita. Io credo molto nella scuola, voto non sono le cose più importanti e brave persone non bisogna per for ma penso anche che per essere buone to dell’ospedale, per esempio, è stata un’ingiustizia alla quale ho semplice esempio, è stata un’ingiustizia alla to dell’ospedale, per il pianto. mente reagito con l’amicizia e cos’è la cosa sono portata, ho scoperto cos’è ti, ho scoperto per cora stranieri! Perché non vanno al loro Paese a farsi curare?». Io sono una non vanno al loro Paese a farsi curare?». cora stranieri! Perché a reagire alle ingiu ma veramente molta fatica persona che fa veramente L’avvenimen dalla rabbia e non riesco a reagire. stizie, mi faccio prendere anno fa, mi è capitato di dover andare al pronto soccorso per una forte in di dover andare al pronto soccorso anno fa, mi è capitato arrivata l’infermiera, molto male) e, quando è digestione (stavo veramente io non capissi): «An collega e le ha detto (pensando che si è girata verso la brutto voto dovuto a una mia mancanza è invece per me un fallimento, ov per me un fallimento, mancanza è invece dovuto a una mia brutto voto le parole offensi negative vi sono le esperienze non grave. Tra viamente provenien per la mia essere stata mal giudicata mi è capitato di ve. Spesso Ad esempio, qualche fortunatamente mai a scuola. za culturale e religiosa, sa. Non mi reputo uno studente di successo, ma mi reputo invece una bel ma mi reputo invece di successo, reputo uno studente sa. Non mi di essere va è stato quello più grande, invece, Il mio successo la persona. Ogni una mia professoressa. in particolare da dai miei insegnanti, lorizzata 170 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------171

Le superiori sono il punto di rottura con il passato, perché alle superio Le superiori sono il punto di rottura L’infanzia, soprattutto il periodo delle scuole elementari, è stato uno dei il periodo delle scuole elementari, soprattutto L’infanzia, Mi ritengo un ragazzo semplice, non sono molto interessato a cose super sono molto interessato non un ragazzo semplice, ritengo Mi pio Vienna, capaci di creare un legame con le loro figure celebri (Mozart e pio Vienna, capaci di creare un legame con le loro figure celebri (Mozart a scuola, co importanti passati Beethoven), o anche i ricordi dei momenti me il primo bacio, la prima cotta, un 10 inaspettato o, perché no, una vitto ria memorabile durante l’ora di motoria. che ti accompagnano sulla strada della vita, ti rimangono dentro per sem per dentro rimangono ti vita, della strada sulla accompagnano ti che modo, i miei ricordi mi accompa pre, perché fanno parte di te. Allo stesso gnano sempre: i ricordi dei luoghi fantastici che ho visitato, come ad esem gnanti, persone alquanto difficili da dimenticare sia nel bene che nel male. nel che bene nel sia dimenticare da difficili alquanto persone gnanti, che mi ha permesso di crescere, di di Ognuno di loro mi ha dato qualcosa di scuola, soprattutto gli amici ventare quello che sono. Anche i compagni lastico che personale. Questa voglia di crescere e di seguire i miei obietti lastico che personale. Questa voglia scientifico, una scuola che punta mol vi mi ha portato a scegliere il liceo le capacità dello studente, metten to sull’uso di laboratori che migliorano sono stati permessi anche dagli inse dolo alla prova. Questi miglioramenti to che si conclude dopo molti anni, finita l’università. to che si conclude dopo molti anni, crescere sia dal punto di vista sco ri bisogna diventare autonomi, bisogna bellissima che ancora mi porto dietro. Il passaggio alle medie l’ho vissuto in bellissima che ancora mi porto dietro. mi sentivo più grande, dall’altra sa maniera agrodolce perché da una parte comportato non poche pene. Io riten pevo che questa sensazione avrebbe dalle medie inizia il percorso infini go le medie un rito di passaggio perché li portano solo a sentirsi psicologicamente sotto pressione. Il momento più li portano solo a sentirsi psicologicamente con gli amici a giocare: lì mi sentivo bello di quegli anni era quando stavo se avessi trovato la pace. Era una sensazione come libero, quasi rassicurato, momenti della mia vita che mi manca molto. Non tanto per la semplicità momenti della mia vita che mi manca cose, facevano le cui si con per la spensieratezza quanto della vita scolastica dai voti e dalle prese in giro, le qua non influenzati dalle opinioni altrui, no una persona testarda. Vorrei avere sempre ragione per una questione di sempre ragione per una questione avere Vorrei no una persona testarda. perbaso mi io dati, stati sono mi che principi sui proprio poiché principio, rispetto di chiunque. vivere una vita onorevole e nel poter crescere al meglio, socievole, divertente, a cui non dispiace fare nuove conoscenze per poter am a cui non dispiace fare nuove conoscenze socievole, divertente, molto pesante: que A volte mi ritengo una persona pliare i propri orizzonti. ossia il fatto che so ad una delle mie caratteristiche, sta pesantezza è dovuta ficiali come comprare vestiti o cose del genere: sto bene con quello che ho. vestiti o cose del genere: sto bene ficiali come comprare è una delle mie qua la voglia di non arrendersi mai, Sicuramente la tenacia, ritengo una personacaratterizza e mi rende chi sono. Mi lità, quella che mi qualità e i propri difetti vadano raccontati dalle persone che ci conoscono persone che ci raccontati dalle i propri difetti vadano qualità e comun con noi. Cercherò il loro tempo quotidianamente bene e passano veritiera possibile. di me stesso il più una descrizione que di dare mia sorella più grande, nata a Verona nel 1994, e dai miei genitori, entram e dai miei genitori, nel 1994, a Verona più grande, nata mia sorella Non da molti anni. residenti in Italia in Iran, ma ormai Teheran, bi nati a le proprie poiché reputo che descrivermi bene essere in grado di credo di NATI IN ITALIA NATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

L’obbiettivo più grande dopo le superiori è l’università e prepararmi al L’obbiettivo Questo testo ha l’intento di raccontare la mia storia e di dare magari la Questo testo ha l’intento di raccontare Le discriminazioni sono cose che fanno parte della vita quotidiana, que Le discriminazioni sono cose che fanno Direi che guardare solo al passato sia controproducente, quindi mi sof quindi passato sia controproducente, guardare solo al Direi che Non mi sono mai potuto identificare come uno straniero perché nessu uno straniero perché come mai potuto identificare Non mi sono meglio per fare quello che fin da bambino vorrei fare, ossia aprire un risto un aprire ossia fare, vorrei bambino da fin che quello fare per meglio crisi rante. È un sogno molto difficile da realizzare, soprattutto ora che la un mi scoraggia. Aprire non questo ma molte attività, di alla chiusura porta rà come persona per permettermi di confrontarmi con il mondo con le giu rà come persona per permettermi di che mi e dai risultati raggiunti dai risultati spinto ste motivazioni e capacità, sono prefissato di raggiungere. cosa che ti possa dare più gratificazione e pena allo stesso tempo. Ho fidu cosa che ti possa dare più gratificazione che riescono a pensare con la loro te cia nella scuola quando vedo ragazzi sicura è che la mia scuola mi forme sta, liberi da influenze esterne. La cosa te, l’essere tra i migliori, significa riuscire a usare tutte le proprie capacità al te, l’essere tra i migliori, significa riuscire che non mi ritengo ancora tale. La co fine di dare il meglio ed è per questo un bravo studente è sicuramente la sa che mi aiuta di più a cercare di essere la sia scuola la che Credo vorrei. che persona la essere di crescere, di voglia za commettere errori di cui potrei fare le spese. za commettere errori di cui potrei fare studen un bravo Essere come studente. di lustro un po’ di darmi possibilità solo chi sa davvero la verità su se stesso, riesce a superare le discriminazioni solo chi sa davvero la verità su se stesso, mio caso però. Mi ritengo una persona che gli altri fanno. Questo non è il molto orgoglioso, quindi è facile rispettosa, nonostante io sia al contempo faccio però, lo faccio con criterio e sen che risponda alle offese. Quando lo più, è qualcosa che non si può descrivere. non è giusto ma è la realtà dei fatti e sto credo valga per tutti. Certamente con te per tutta la vita, contro ogni cosa e ogni persona. I successi più gran successi più persona. I ogni cosa e ogni tutta la vita, contro con te per lo sport che amo, seguo e gioco fin da di gli ho vissuti nel giocare a calcio, è riduttivo, perché il calcio è molto di bambino. Chiamare calcio un gioco depressione inqualificabile. Mi ritengo fortunato però: ho degli amici mol Mi ritengo fortunato depressione inqualificabile. questa tortura. Mi aiutano sia a studiare che a sopportare to speciali che mi per scriverci so sulla amicizia, ma se mi soffermassi finirei potrei soffermare indissolubile e rimane in poche parole è un legame pra un libro. L’amicizia ricordo della mia bocciatura che è stata una delle cose più tragiche che ho bocciatura che è stata una delle cose ricordo della mia aspetto negativo è il mio fallimento più grande. Un provato e sicuramente sempre a un senso di lo ritengo utilissimo ma porta sicuramente lo studio, età è la scuola: la mia scuola la ritengo di alto profilo. Un’altra cosa bella mia scuola la ritengo di alto profilo. età è la scuola: la unita che continua a la mia classe, una classe bellissima e della mia scuola è sempre affiancato dal dispiaceri. Questo ricordo è però darmi gioie più che tri ragazzi, quindi posso dire con certezza che l’avere dei genitori stranieri l’avere dei genitori con certezza che quindi posso dire tri ragazzi, e scolastico. personale sul mio percorso non ha influito che c’è alla nostra Diciamo che la cosa più quotidiana fermo sul presente. no mi ha mai fatto sentire come se fossi tale, sia perché sono nato in Italia sia perché sono nato come se fossi tale, mai fatto sentire no mi ha al dagli diverso particolarmente aspetto o un accento un ho non perché sia 172 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------173

Vorrei adesso ripercorrere le tappe del mio percorso scolastico perché adesso ripercorrere le tappe del mio percorso Vorrei spettivo genitore e io ero la sola ad essere con una persona estranea. Ma no spettivo genitore e io ero la sola ad essere con una persona estranea. Ma sermi sentita abbandonata e continuavo a chiedere perché mia madre aves se scelto di lasciarmi e andare con mio fratello. Una volta arrivati a scuola, ri prima di farci entrare in classe, ci hanno fotografati, ogni bambino con il lo, un’amica di mia madre il cui figlio sarebbe stato in classe con me per ot lo, un’amica di mia madre il cui figlio a scuola una volta finito di chiamare to anni. È con lei che mi sono diretta es le classi, mentre mia madre ha accompagnato mio fratello. Mi ricordo di sciandomi meravigliare dalla bellezza del mondo, come solo i bambini san sciandomi meravigliare dalla bellezza sempre nel mio comune. Il pri no fare. Ho poi frequentato le elementari, risale al primo giorno di scuola. mo ricordo che ho della scuola primaria con mia mamma, il mio fratello gemel Dovevamo presentarci al parco. Ero ne. Ho pochi ricordi che risalgono a quel periodo, ma mi ricordo delle mie ne. Ho pochi ricordi che risalgono a vedo e mi sento tutt’ora. Ho passato prime amichette, ragazze con cui mi divertendomi, imparando e la quei tre anni con loro, giocando, piangendo, penso siano queste ad aver inciso più di tutto sulla persona che sono og penso siano queste ad aver inciso più una scuola dell’infanzia del mio comu gi. Quando ero piccola frequentavo tostrada da Casablanca, città della quale è originaria mia madre. La mia fa tostrada da Casablanca, città della quale perfettamenteè miglia socia tessuto il è che quello in inclusa ed integrata volte un ossessionato attaccamento al le europeo, nonostante mostri certe la nostra cultura d’origine. hanno rispettivamente 18, 14, 8 anni. I miei genitori sono entrambi maroc hanno rispettivamente 18, 14, 8 anni. cittadina graziosa, tradizionale e sede chini. Mio padre è di Khouribga, una si trova a circa un’ora e mezza di au principale della produzione di fosfato; sa, diffidente, sospettosa, diligente, determinata, competitiva ed empatica. sa, diffidente, sospettosa, diligente, in ma, caratteristiche queste abbia ereditato io chi da precisamente so Non piccole che e due sorelle più un fratello gemello Ho io sono così. somma, Ravenclaw, nata in Italia, origine Marocco nata in Italia, Ravenclaw, nel 1998. Era una italo-marocchina. Sono nata in Italia Sono una ragazza ragazza permalo un po’ come me insomma. Sono una serata tempestosa, gnare non costa nulla. re. L’unico consiglio che ci tengo a dare ai ragazzi più giovani di me è di la consiglio che ci tengo a dare ai re. L’unico potrebbe permetter mai indietro e sognare, perché vorare, non guardarsi Come si suol dire, so non avresti mai creduto di arrivare. ti di arrivare dove sti non troppo affollati che mi possano permettere di vivere in tranquillità. di vivere in mi possano permettere affollati che sti non troppo sognatore perché sono un a Brescia: questo non poter rimanere Credo di e non si vita nella stessa città di vivere tutta la si accontenterebbe che non offri potrebbe restare che benefici o dei possibilità delle accontenterebbe ristorante è un rischio di ampia portata che però potrebbe essere una grati potrebbe essere portata che però è un rischio di ampia ristorante tutto il resto. molto di più di che questo valga impagabile. Credo ficazione Siviglia, po Bari, Bordeaux, in città come di aprire un ristorante Spererei NATI IN ITALIA NATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------che pur di che pur amiche AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

È stato bello anche scoprire che il mio essere figlia di immigrati non ha non immigrati di figlia essere mio il che scoprire anche bello stato È In terza media ho dovuto scegliere cosa fare alle superiori. Ero convin dovuto scegliere cosa fare alle superiori. In terza media ho Ho accostato l’aggettivo oscuro al periodo in cui ho frequentato le me cui ho frequentato al periodo in l’aggettivo oscuro Ho accostato telligenti e diligenti. Siamo tutti molto legati anche se in realtà per diventa di e strada per persone di po’ un perdere di bisogno avuto abbiamo così te l’unica ami costruito ho che contesto però questo tanti sacrifici. È in molti, cono cizia che porterò per sempre nel cuore con un ragazzo italiano. L’ho subìto una grande evoluzione: in prima superiore eravamo in 33, in secon subìto una grande evoluzione: in prima clas mia la Adesso 21. in quinta in e 20 in quarta in anche, terza in 26, in da in simpatiche, se è davvero bella. Sono in classe con persone eccezionali, negativi, però devo ammettere che, nei cinque anni che ho passato qui, le negativi, però devo ammettere che, è più bella, la segreteria più disponi condizioni sono migliorate: la palestra in (quasi) tutti i bagni. La mia classe ha bile e ci sono sapone e carta igienica inciso minimamente su quello che è il mio percorso scolastico. Sono sem inciso minimamente su quello che d’origine dei miei del Paese a prescindere come persona, pre stata giudicata fre a iniziai che così Fu carnagione. mia della e religione mia della genitori, scuola ha sia aspetti positivi sia aspetti quentare questa scuola. Come ogni mostrare ai miei insegnanti delle medie che ero degna di un liceo e questo questo e liceo un di degna ero che medie delle insegnanti miei ai mostrare mie capacità. mi rende fiera di me stessa e delle vece, ironia della sorte, non sono mai stata bocciata, non ho mai avuto un vece, ironia della sorte, non sono mai classe. Certo, tornassi indietro farei cinque in pagella e sono la prima della e i miei interessi e data anche la un liceo scientifico, date le mie inclinazioni sono comunque stata in grado di di ma (medicina), mia scelta universitaria di studio. Non erano neanche tanto d’accordo quando scelsi di fare il mio di studio. Non erano neanche tanto credevano che io non fossi da questo attuale liceo (scienze umane) perché sarei fatta bocciare il primo anno. In tipo di scuola e che probabilmente mi scolastico non era eccellente, andavo bene in matematica e scienze ed era scolastico non era eccellente, andavo e approfondivo per conto mio. I no anche materie che volentieri studiavo sarei stata in grado di sostenere la mole miei insegnanti pensavano che non cuore. Sono semplicemente felice che quei tre anni siano finiti e che siano felice che quei tre anni siano cuore. Sono semplicemente parte del passato. rendimento il mio anche se perché, scientifico il liceo fare di voler tissima gressiva, litigavo con chiunque, grande o piccolo che fosse. Ero una pessi chiunque, grande o piccolo che gressiva, litigavo con si cambia e, se si e amica, ma fortunatamente con il tempo ma figlia, alunna e né amicizie nel Non ho né momenti memorabili è fortunati, si migliora. gli insegnanti. Studiavo solo quello che mi interessava, mi sentivo diversa solo quello che mi interessava, gli insegnanti. Studiavo chi fossi e mi sentivo parte di niente. Non capivo e non riuscivo a sentirmi il mondo. Ero ag mi faceva sentire arrabbiata con priva di identità. Questo die. Non mi piace parlare di questo momento della mia vita. Dico solo che della mia vita. Dico questo momento mi piace parlare di die. Non delle miglio non era una che la mia classe con mio fratello, ero in classe amicizie, contatto con le false avuto un primo ri e che ho neanche con pseudonimi. Non ebbi buoni rapporti sparlare di me usavano nostante ciò sono stata ripagata, perché poi mia mamma era venuta a cer mia mamma era venuta perché poi ciò sono stata ripagata, nostante vedere se stessi bene. carmi per 174 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------175

Per eccellere a scuola non bisogna solo studiare, ma bisogna anche inte ma bisogna solo studiare, scuola non bisogna Per eccellere a Nei miei cinque anni di superiori ho conosciuto insegnanti che porte di superiori ho conosciuto insegnanti Nei miei cinque anni in modo che tale fine venga raggiunto. Ho fiducia nella scuola quando ve in modo che tale fine venga raggiunto. Ho fiducia nella scuola quando compi il 9 sul per non tanto acculturarsi studiare, di persone desiderose do to, quanto per piacere personale. In questo modo una persona non eccelle soltanto nel contesto scolastico, ma anche nella vita. ne che media fra l’uomo e la società, se vogliamo dirla alla Dewey. Ho fidu se vogliamo dirla alla Dewey. ne che media fra l’uomo e la società, che hanno capito a contatto con insegnanti vengo cia nella scuola quando fare cosa sia in realtà il fine di tale istituzione e cercano, di conseguenza, di della persona stessa e la sua maturità. La scuola non sono solo nozioni da nozioni solo sono non scuola La maturità. sua la e stessa persona della scuola è innanzitutto luogo di cresci travasare nelle menti degli alunni. La e educazione. La scuola è l’istituzio ta e maturazione, luogo di formazione ma erano un retaggio del mio periodo oscuro. ma erano un retaggio del mio periodo e farle proprie. Bisogna amare ciò che riorizzare le conoscenze, rielaborarle lo sviluppo e la crescita comporterà che come qualcosa vederlo studia e si mostro il contrario. È quindi vera nel mio caso la frase «ciò che non ti ucci la frase «ciò vera nel mio caso contrario. È quindi mostro il dei momenti di ci siano stati significa che non Questo non de ti fortifica». che non erano dovuti alla scuola in sé, fragilità nella mia vita scolastica, solo Per questo motivo i miei insegnanti mi giudicano brava ignari però del fat Per questo motivo i miei insegnanti grazie a coloro che non hanno cre è soprattutto to che, se sono così brava, una delle mie principali caratteristi duto in me. Come penso di aver detto, e ti di fare una cosa capace di non sono che dimmi che è la competitività: re e non ho sinceramente conosciuto fallimenti scolastici, ad eccezione di re e non ho sinceramente conosciuto perché quanto avevo studiato, perché non non tanto preso 3 in storia, un avevo fatto solo metà verifica. non avevo girato il foglio e, di conseguenza, to però anche un insegnante che ha voluto ingiustamente rimandarmi a set to però anche un insegnante che ha tembre. Grazie all’intervento del preside sono stata in grado di evitare una risalgono alla seconda superio brutta fine. I miei primi successi scolastici rò sempre nel cuore come le mie insegnanti di inglese, di storia dell’ar come le mie insegnanti di inglese, rò sempre nel cuore le cui materie sono an di latino e di scienze umane, te, di storia e filosofia, ho conosciu mi fa piacere studiare. In prima superiore che quelle che più sogni e i miei desideri. È in assoluto uno dei miei migliori amici e gli voglio È in assoluto uno dei miei migliori sogni e i miei desideri. lo sa, trovo imbaraz Ovviamente lui tutto questo non un bene dell’anima. questi pensieri davanti a lui. zante mettere a nudo periori. È l’unica amicizia che spero finisca il più tardi possibile. È il mio pri che spero finisca il più tardi periori. È l’unica amicizia stimolare la mia cu figura cardine per me. Ha saputo mo vero amico, una i miei interessi, i miei di colmarla, ha saputo risvegliare riosità e il desiderio cose di me, la persona che ha saputo mettere in discussione tutte le mie cer in discussione tutte saputo mettere la persona che ha cose di me, metter me stessa. Ha saputo alla ricerca di invogliarmi ad andare tezze e a fare io con me come ho saputo saputo fidarsi di sfidarmi. Ha mi alla prova, contatto dopo le su con cui vorrei davvero tenermi in lui. È l’unica persona sciuto nel 2015, ma siamo diventati grandi amici soltanto un anno dopo. È dopo. anno un soltanto amici grandi siamo diventati nel 2015, ma sciuto ascoltarmi, darmi conforto, di in grado di eccezionale, l’unico una persona sa più persona che in assoluto mio mondo. È la e di accedere al di capirmi NATI IN ITALIA NATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------nonostante sia nato qui AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE un vero italiano un vero

Ho scelto poi di frequentare l’istituto tecnico guardando al futuro. Ov Ho scelto poi di frequentare l’istituto Il fatto che mio padre 25 anni fa emigrò verso l’Italia per avere più op Il fatto che mio padre 25 anni fa emigrò Mi vengono in mente i ricordi dell’infanzia, quando frequentavo l’asilo.dell’infanzia, quando i ricordi Mi vengono in mente le relazioni con i professori e soprattutto con i miei compagni. Il confronto le relazioni con i professori e soprattutto con i miei compagni. Il confronto rendono vissuti di vita frammenti di opinioni e lo scambio molti aspetti, su le giornate più ricche di quanto possa fare soltanto lo studio. Cerco di poter vita conoscere e imparare molto dai miei professori, soprattutto lezioni di te della mia giornata ed è importante per me avere una conoscenza gene te della mia giornata ed è importante forse per questo non ho una materia rale da poter applicare poi un giorno: preferita sulle altre. Un altro elemento importante della mia giornata sono tempo, svolgere un’attività lavorativa per prendere parte nelle responsabi tempo, svolgere un’attività lavorativa economi una certa indipendenza futura lità della famiglia ed assicurarmi decisione. Lo studio occupa gran par ca, mi ha portato a prendere questa viamente la scelta dell’indirizzo della scuola superiore influisce molto sul viamente la scelta dell’indirizzo della per cui è stata ben ponderata, insieme percorso futuro e questo è il motivo con gli studi universitari ma, nel con ai miei familiari. Il voler proseguire e tutta la mia vita sia legata a questo posto, è proprio la determinazione che posto, è proprio e tutta la mia vita sia legata a questo me stesso, i risultati scolastici e i rap mi porta a superarli, il voler migliorare porti con i miei amici. portunità nella sua vita e poter offrire delle condizioni migliori alla famiglia portunità nella sua vita e poter offrire dose di determinazione in una piccola che avrebbe creato, ha aggiunto solo discri giudizi a davanti trovandomi volte A scolastico. percorso mio nel più minatori legati al fatto di non essere scere. Non era facile rapportarsi con ragazzi più grandi, situazioni diverse escere. Non era facile rapportarsi con di insegnamenti a noi nuovi.professori che applicavano metodologie puto coinvolgerci ed insegnarci giocando, non è stato così quello dalle ele puto coinvolgerci ed insegnarci giocando, che cominciai ad affrontare il mondo,mentari alle medie. Era proprio allora a cre iniziare ma quello in cui devi bambino sei un quale più quello nel non dolcemente sfiorava tutti i fiori nella recita preparata alla fine dell’ultimo an tutti i fiori nella recita preparata dolcemente sfiorava caratterizzava l’inno dei grandi, ma ciò nonostante ci no. Eravamo il gruppo è stato molto Ma se il passaggio dall’asilo alle elementari cenza di quell’età. ha sa che alla premura della maestra sofferto) grazie niente (per graduale e so dei valori importanti. so dei valori importanti. il sole che vestito tutto di giallo, mentre rappresentavo Ero davvero tenero, re tanti amici e in questo forse ha influito il fatto di essere figlio unico. Ho questo forse ha influito il fatto di re tanti amici e in calore e l’amore della me nel corso di tutti questi anni il sempre portato con e trasmes oltre all’appoggio mi ha dato l’educazione mia famiglia, la quale rattere o raccontare momenti della propria vita, ma il modo più semplice ri ma il modo più della propria vita, raccontare momenti rattere o 17 an sono nato Salvador, Mi chiamo partire dal presentarsi. mane sempre che principale la caratteristica piccolo Sin da Brescia. provincia di ni fa in mi piaceva ave l’esuberanza e l’essere molto socievole, si notava in me era Salvador, nato in Italia, origine Albania in Italia, origine nato Salvador, proprio ca stessi, descrivere il parlare di se non è molto facile Salve! Spesso 176 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------177

Il mio percorso mi sta aiutando a crescere e per questo che vorrei consi Il mio percorso mi sta aiutando a crescere I miei insegnanti mi hanno chiesto di scrivere la mia storia vedendo in I miei insegnanti mi hanno chiesto Consapevole che lo studio è il percorso che devo seguire per poter rag poter per seguire devo che percorso il è studio lo che Consapevole richieda tempo e sforzi. La nostra età è stupenda e deve essere vissuta con richieda tempo e sforzi. La nostra età è stupenda e deve essere vissuta tutte le sue sfumature, ma ricordandoci sempre che spesso un piccolo passo per falso può renderci la vita molto difficile o cambiare del tutto il nostro corso: dobbiamo essere sempre responsabili! gliare agli studenti più giovani di me di dare l’importanza giusta agli studi. studi. agli giusta dare l’importanza me di di giovani gliare agli studenti più abbiamo bisogno di fare progetti, avere In questi tempi sempre più difficili, ciò dei traguardi da raggiungere ed impegnarci a raggiungerli, nonostante portarmi. Mi piacerebbe anche a rimanere a Brescia, ma purtroppo le op portarmi. Mi piacerebbe anche a rimanere minori. portunità che essa offre diventano sempre legale insieme a mia madre e, perché no, frequentare anche corsi di recita legale insieme a mia madre e, perché già ho questo per moda: della mondo il molto incuriosisce Mi altro. o zione però togliere tempo allo studio. Do iniziato anche questo percorso, senza dove la vita e le opportunità vorranno ve immagino il mio futuro? Ovunque chi ha trovato in me un buon amico. Tanti sono i progetti che desidero rea Tanti chi ha trovato in me un buon amico. di iscrivermi a giurisprudenza e lavo lizzare ma il più importante è quello sarebbe stupendo aprire uno studio rare contemporaneamente. Un giorno me uno tra i migliori studenti. È un onore per me la loro stima e la soddisfa me uno tra i migliori studenti. È un onore devo continuare ad ottenere risul zione, sento anche che, per chi mi stima, chi mi per arrivare qui mi è sempre venuto da tati sempre migliori. L’aiuto mi stima come i miei professori, e da vuole bene, dalla mia famiglia, da chi non sono le frasi perfette a renderci persone migliori ma l’appoggiarci, l’in maturità da parte dei professori. centivarci e l’accompagnarci verso la puoi formulare delle frasi perfette…frasi delle formulare puoi casi, questi in reagire saper difficile È conti scrivere temi, a continuare è questo... scelto ho l’unico modo che ma obiettivi. Prima o poi capiranno che nuare a studiare e pormi sempre nuovi male e pessimisti. Tutto ciò diventa più pesante quando si aggiungono an ciò diventa più pesante quando Tutto male e pessimisti. e ancor di più quan discriminatorie da parte dei coetanei che gesti o parole negano il voto buono professori, come nel caso in cui ti do provengono da non e straniero, Sei motivo? Il tema. un sviluppare devi cui in volte le tutte che nascono in famiglia, le difficoltà economiche che i nostri genitori de le difficoltà economiche che che nascono in famiglia, stradali di amici o i giorni, le storie di droga o incidenti vono superare tutti o semplicemente spesso ci sentiamo fragili, persi conoscenti ed ovviamente cadute e dei fallimenti ed è inevitabile affrontare dei momenti di ansia, di ed è inevitabile affrontare dei cadute e dei fallimenti con risulta verifiche non andate bene o interrogazioni scoraggiamento, per circonda, i problemi età influisce un po’ tutto ciò che ci ti bassi. Alla nostra giungere i miei obiettivi cerco di impegnarmi il più possibile ogni anno ed il più possibile ogni di impegnarmi i miei obiettivi cerco giungere successo il conseguimen che ritengo un piccolo soddisfazione è una grande incentivo. soltanto un piccolo esso sia di studio, nonostante to della borsa attraverso delle dei traguardi bisogna passare anche Per poter raggiungere impagabili e, nel frattempo, costruire forti legami con i miei amici. Saranno con i miei amici. costruire forti legami e, nel frattempo, impagabili spero. avanti negli anni, che porterò queste amicizie NATI IN ITALIA NATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

L’asilo e le elementari li ho frequentati nel paesino della bergamasca L’asilo Ero una bambina precisina. Mi piacevano i giochi di logica, ascoltavo e Ero una bambina precisina. Mi piacevano dove abitavo, era molto piccolo perciò ci conoscevamo tutti. La mia fami glia era una tra le poche straniere in paese, era un paesino un po’ chiuso po che tendeva a prendere le distanze dalle persone che venivano da un Duran bene. molto a integrarsi riuscirono miei i ciò nonostante diverso, sto sorella minore, spesso li disegna anche lei con me. Mi piace passare del tem sorella minore, spesso li disegna anche voglio un bene dell’anima. po con lei e insegnarle nuove cose, le mi piace cucinare dolci, i miei compagni aspettano ogni anno il mio com mi piace cucinare dolci, i miei compagni ho un po’ di tempo libero mi pia pleanno per gustare i miei dolci. Quando mia la per qualcuno crearne a cimento mi tanto ogni vestitini; dei creare ce e mi piace questo aspetto di me, perché mi permette di creare un qualco e mi piace questo aspetto di me, perché e mi permette di far uscire un po’ quel sa di mio che parte da dentro di me un’emozione, un pensiero nasco che sono. Il disegno, per me, rappresenta da esprimere. Oltre a disegnare sto e che, a parole, sarebbe troppo difficile sata sull’ordine e sulla precisione. Per fortuna crescendo ho perso un po’ sata sull’ordine e sulla precisione. Per che mi piace ancora avere le cose sotto questa mia fissazione, ma devo dire razionale ma anche molto creativa controllo; sono una persona abbastanza talmente precisa da tenere in ordine qualsiasi cosa mia, dai giocattoli all’ar talmente precisa da tenere in ordine Mi ricordo una volta, sempre all’asi madietto, alle copertine, al bavaglino. a ci rimasi talmente male da mettermi lo, mi sporcai il vestitino col succo e da ridere a pensare a quanto fossi fis piangere, d’altronde mi vien un po’ osservavo molto, non parlavo moltissimo, ero abbastanza timida. Mi ricordo sempre con mia mamma perché ero all’asilo le maestre si congratulavano noma, ero molto tranquilla, non piangevo mai, non facevo capricci, basta noma, ero molto tranquilla, non piangevo era sbagliato una volta e io mi regola va dirmi ciò che era giusto e ciò che vo di conseguenza. giore e qualche anno dopo sono nata io. Nel 2009 è venuta al mondo la mia dopo sono nata io. Nel 2009 è venuta giore e qualche anno le fosse ieri. Tra mi ricordo quel giorno ancora come sorella più piccola, da crescere. Devo dice che io sono stata la più facile tre figlie mia mamma auto calma e molto una bambina stata da piccola sono sin che ammettere ti di quando erano appena arrivati, quando non conoscevano né lingua né appena arrivati, quando non conoscevano ti di quando erano Paese totalmente di di come hanno affrontato un usanze di questo Paese, la mia sorella mag fatto ad integrarsi. Nel 1994 è nata verso e come hanno ha cominciato a lavorare in carrozzeria continuando il suo mestiere di car in carrozzeria continuando ha cominciato a lavorare ad abi mia madre e sono venuti qualche anno, ha sposato rozziere e, dopo i loro aneddo della bergamasca. È interessante ascoltare tare in un paesino sciuta in Italia, figlia di genitori marocchini arrivati in Italia circa trent’an circa Italia in arrivati marocchini genitori di figlia Italia, in sciuta di lavorare nella carrozzeria la scuola presto per padre ha lasciato ni fa. Mio tra e con molte speranze, per poi, ambizioso per qualche anno mio nonno fabbrica, in seguito nel 1987. Inizialmente lavorava in sferirsi qui in Italia Yasmine, nata in Italia, origine Marocco nata Yasmine, nata e cre diciassette anni, ragazza di sono una carta Beh, sulla Chi sono? 178 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------179

Quando ho dovuto cambiare scuola in terza, mi sentivo male solo all’i solo male sentivo mi terza, in scuola cambiare dovuto ho Quando Le medie le ho frequentate all’istituto comprensivo di un paese vicino fi di un paese comprensivo all’istituto le ho frequentate Le medie dea e questo si notava. A scuola ho ricevuto tutto l’appoggio dei miei com pagni e dei professori, soprattutto la professoressa di italiano che intuendo la mia situazione economica, per non farmi ricomprare tutti i libri dell’altra scuola, si è impegnata a recuperarli da tutti gli altri professori. Non le sarò fessori in particolare, le professoresse di italiano, di matematica e di inglese, fessori in particolare, le professoresse persone dall’umanità enorme. re non ho mai avuto bisogno di studiare tanto, riuscivo ad avere buoni voti re non ho mai avuto bisogno di studiare sono stati molto importanti, mi hanno stando attenta in classe. I professori Mi ero affezionata molto a tre pro sostenuta e spinta a fare sempre di più. ogni settimana cambiavamo i posti e questo ci ha permesso di conoscerci e ogni settimana cambiavamo i posti e con i miei compagni. Le conoscen unirci di più, mi divertivo a scherzare molto d’aiuto alle superiori, questo so ze acquisite alle medie mi sono state ammettere che fino alla terza superio prattutto grazie ai professori. Devo giorni, l’unico posto libero era vicino a una ragazza bionda, mi sedetti vici giorni, l’unico posto libero era vicino Le medie sono state il periodo più bel no a lei e iniziammo subito a parlare. eravamo una classe molto unita, lo. Ho conosciuto delle persone stupende no a metà della terza, mentre il secondo quadrimestre di quell’anno sono di quell’anno quadrimestre no a metà della terza, mentre il secondo un altro paese della bergamasca. Mi ri andata nell’istituto comprensivo di giorno di medie. Quell’anno ero tor cordo ancora benissimo il mio primo la scuola era già cominciata da due nata più tardi dalle vacanze in Marocco, quilla perché avrei avuto alcuni miei compagni nella stessa classe tra cui la quilla perché avrei avuto alcuni miei mia migliore amica. quelle in cui andavo meglio erano arte, matematica. La quinta è stato l’an quelle in cui andavo meglio erano arte, con tutti i miei compagni di classe, no più bello delle elementari, ho legato tran molto sentivo mi ma medie, alle andare di all’idea ansiosa po’ un ero nima, anche se, a dire il vero, con la scrittura riconoscevo subito chi l’aveva l’aveva chi subito riconoscevo scrittura la con vero, il dire a se, anche nima, scritta. Conservo bei ricordi. Fa le letterine che sono diventate dei ancora mi hanno aiuta di gruppo ed essendo timida, questi cevamo molti giochi tutte le materie, con gli altri bambini. Mi piacevano to molto a fare amicizia tari le maestre erano gentili, disponibili e severe al punto giusto, ero molto giusto, ero punto severe al e disponibili erano gentili, le maestre tari ave In classe colorate. e lettere di disegni sacco loro un facevo affezionata, una lettera ano ognuno poteva mandare a chi voleva vamo una scatola dove c’era un bambino disabile, era un bambino fantastico pieno di vita e corag disabile, era un bambino fantastico c’era un bambino a fare i suoi nascita era riuscito da una paralisi dalla gio, lo ammiravo molto, madre. Alle elemen grazie all’appoggio e all’amore della primi passi, anche cizia con una bambina dai capelli neri e gli occhi grandi che continua fino grandi che continua capelli neri e gli occhi una bambina dai cizia con mi dispiace. e questo un po’ come prima se non ci sentiamo ad ora, anche all’intervallotanto Ogni mi brava, ero non bambini, i con calcio a giocavo ricordo che in classe e una volta ho fatto pure goal. Mi divertivo a giocare te i primi anni di elementari ho fatto un po’ fatica a socializzare con gli al fatica a socializzare ho fatto un po’ anni di elementari te i primi avere ad iniziato ho elementare terza dalla amici, pochi avevo bambini, tri ami forte una stretto ho miei compagni, con i di più e a parlare più amici NATI IN ITALIA NATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Ho intenzione di continuare gli studi all’università, anche se non ho le Ho intenzione di continuare gli studi all’università, anche se non ho le Ciò che mi spinge ad impegnarmi molto nello studio è il futuro, mi capi Ciò che mi spinge ad impegnarmi molto Mi ricordo benissimo anche il primo giorno delle superiori: non pos anche il primo giorno delle superiori: Mi ricordo benissimo idee molto chiare su quale facoltà scegliere. Da un po’ di tempo mi sto in idee molto chiare su quale facoltà scegliere. Da un po’ di tempo mi sto formando su internet sulle varie scelte di studio e chiedo qualche esperien za alle persone che già studiano all’università. Ci tengo a fare l’università, lavoro al mio penso piace. Se che mi ciò facendo diventare qualcuno voglio to la scuola e che io avrei potuto prendere una strada diversa dalla loro ed to la scuola e che io avrei potuto prendere avere un futuro migliore. ri mi hanno fatto sempre vedere lo studio come una cosa che ti libera dall’i ri mi hanno fatto sempre vedere lo studio È anche grazie a loro che ne capisco gnoranza e ti dona un futuro migliore. che si sono pentiti di non aver fini l’importanza, mi hanno sempre ripetuto del mio percorso scolastico. Le materie che preferisco sono inglese e fran del mio percorso scolastico. Le materie e vivere per qualche anno all’estero. cese. Mi piacerebbe impararle bene come posso migliorarlo. I miei genito ta spesso di pensare a come sarà e a purtroppo l’anno successivo si è dovuta trasferire in Belgio, tutt’ora ci sen purtroppo l’anno successivo si è dovuta cambiato molti professori, alcu tiamo tramite i social. Ogni anno, abbiamo altri un po’ meno, ma sono soddisfatta ni erano molto bravi e professionali, gato subìto, instaurando una forte amicizia che ho tutt’ora. I primi due an gato subìto, instaurando una forte amicizia sia compagni, ma dalla terza i miei tutti con ni non ho legato moltissimo iniziato a conoscerci meglio. Ho stret mo diminuiti di numero e abbiamo molto spontanea e di buon cuore, to un’amicizia con una ragazza kosovara, nata ho iniziato a parlare con qualcuno anche se non con tutti, alcuni già nata ho iniziato a parlare con qualcuno ho voluto cambiare posto per conosce si conoscevano. Il giorno successivo ad una ragazza bionda: abbiamo le re altre persone e mi sono seduta vicino molti stranieri. Era un po’ buffa come cosa perché chi faceva l’appello per per chi faceva l’appello cosa perché buffa come un po’ stranieri. Era molti giusto i nomi non ci riusciva. Entrata quanto si sforzasse a leggere in modo la gior gli ultimi posti. Trascorsa tra in classe il primo giorno mi sono messa so dire che ero tranquilla come alle medie perché nella mia classe non co nella tranquilla come alle medie perché ero so dire che l’appello degli alunni Mi ricordo che all’entrata facevano noscevo nessuno. ad entrare. C’erano ed io ero nella prima classe chiamata delle varie sezioni ressare molto delle materie. Ero molto brava in arte, matematica e nelle lin e matematica in arte, molto brava Ero delle materie. molto ressare apprezzato e que e inglese. Il mio impegno veniva gue straniere, francese sto mi stimolava. le sue amiche e legammo subito, ci divertimmo un sacco quell’anno, quan subito, ci divertimmo un sacco le sue amiche e legammo I professori mi mi sentivo spontanea al cento per cento. do stavo con loro a farmi inte erano giovani e molto bravi, riuscivano piacevano molto, molti tazione che avevo quando sono entrata in classe. Mi intimidivano tutti que Mi intimidivano entrata in classe. avevo quando sono tazione che scomparve dire che tutta quell’agitazione addosso, ma devo gli occhi quan Era una ra di banco. con la mia compagna e iniziai a parlare do mi sedetti mi fece conoscere aveva cambiato scuola l’anno prima, gazza brasiliana che mai abbastanza grata! È stato strano cambiare di punto in bianco la scuola, bianco la scuola, punto in di cambiare strano È stato grata! mai abbastanza pote come e avrei incontrato chi non sapevo spaventata, ero che ricordo mi l’agi anno. Mi ricordo classe nuova all’ultimo a far parte di una vo entrare 180 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------181

Mi ricordo quella volta in cui dovevo affrontare, con i miei compagni, Mi ricordo quella volta in cui dovevo L’esperienza scolastica che ho vissuto racchiude tutte le emozioni che ho scolastica che ho vissuto racchiude tutte le emozioni che L’esperienza Voglio dire a chi legge queste parole: «non smettere mai di fare ciò che ciò fare di mai smettere «non parole: queste legge chi a dire Voglio ra quando un pomeriggio ho accompagnato mia mamma dall’estetista e in ra quando un pomeriggio ho accompagnato mia mamma dall’estetista fatto quattro anni fa non fu per nulla complessa rispetto a molti altri miei fatto quattro anni fa non fu per nulla complessa rispetto a molti altri miei coetanei, perché sin da quando ero piccola avevo la passione per le unghie e adoravo prendermi cura del benessere delle persone. Mi ricordo anco l’esame per la licenza di terza media. Ricordo ancora quella sensazione di Ricordo ancora l’esame per la licenza di terza media. esperienza, brutta una fu non sommato Tutto preoccupazione. e spavento ho sono riuscita a svolgerlo senza problemi e in tutta serenità. La scelta che ni di gioie e di momenti di malinconia e di tristezza. Questi ricordi rimar ricordi Questi tristezza. di e malinconia di momenti di e gioie di ni vorrei mai dimenticare tutte le perso ranno indelebili nel mio cuore. Non e compresa in tutte le mie scelte. ne che mi hanno sempre sostenuta, aiutata davo affatto peso. Inoltre, ero consapevole del fatto che successivamente davo affatto peso. Inoltre, ero consapevole importante, ovvero il passaggio al avrei dovuto fare un passo in avanti molto sono stati molto belli, intensi, pie la scuola superiore. Questi anni di scuola tinuavo a dire a me stessa che non ce l’avrei mai fatta, eppure eccomi qui. tinuavo a dire a me stessa che non ce cose sono cambiate da allora. Questi Come sono volati questi anni, quante e capire molte cose, a cui prima non anni a scuola mi hanno fatto maturare provato nel corso degli anni. Il passaggio alla scuola media me lo ricordo provato nel corso degli anni. Il passaggio passo indietro nel tempo rivedo una come se fosse ieri. Provando a fare un con sé molti dubbi e paure. Con ragazzina insicura e spaesata, che portava ma, da mio papà e due fratelli. Mi descrivo come una ragazza solare, allegra ma, da mio papà e due fratelli. Mi descrivo maggior parte delle volte sono anche a cui piace stare in compagnia, ma la riservata con le persone che conosco da poco tempo. Mi chiamo Yosra, ho 15 anni, sono nata nel 1999 a Crotone in Calabria. Vi anni, sono nata nel 1999 ho 15 Mi chiamo Yosra, cresciuta ed ho passato tutta la mia in vo in provincia di Brescia, qui sono mia mam da composta che è famiglia la mia con vivo Attualmente fanzia. Yosra, nata in Italia, origine Marocco nata in Italia, origine Yosra, ami, qualunque cosa sia. Credi in te stesso e in ciò che fai, perché il tuo fu sia. Credi in te stesso e in ciò che ami, qualunque cosa turo sei tu». sioni, false aspettative, voglio che rimangano ben distinte le aspettative da voglio che rimangano ben distinte sioni, false aspettative, che non voglio mol quando e se li raggiungerò, ma so gli obiettivi. Non so lare e non mollerò. un futuro migliore. È questo che mi spinge a impegnarmi in ciò che faccio, impegnarmi in ciò che mi spinge a migliore. È questo un futuro ora, ho non che ciò stabilità, ma cosa, che chissà aspetto mi Non futuro. il a vede con le mani in mano è rimanermene che non sopporterei una cosa voglio crearmi illu andar via sprecati a far nulla. Non re i miei anni di vita futuro, penso ad un lavoro che mi piaccia veramente tanto da non chiamar tanto da non che mi piaccia veramente ad un lavoro futuro, penso mi aspet sul mio futuro, sempre stata ottimista ma passione. Sono lo lavoro e credo in d’animo, spero tanto impegno e forza dalla vita, con to belle cose NATI IN ITALIA NATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Ognuno di noi può essere definito uno studente eccellente se porta a Ognuno di noi può essere definito I primi mesi di scuola invece mi sentivo molto svantaggiata rispetto al I primi mesi di scuola invece mi sentivo Dalla mia esperienza attuale scolastica porterò sempre con me l’espe Dalla mia esperienza attuale scolastica Definisco la mia classe abbastanza unita, non tutte andiamo d’accordo; classe abbastanza unita, non tutte andiamo Definisco la mia L’essere figli di immigrati non ha cambiato il mio percorso e le mie scel il mio percorso non ha cambiato figli di immigrati L’essere mentale importanza mettere impegno e amore nelle cose che si fanno. Così mentale importanza mettere impegno e amore nelle cose che si fanno. Così si riuscirà a raggiungere le proprie aspirazioni. Non smetterò di ringraziare e tutte le persone che fanno parte della mia vita, che hanno creduto in me mi hanno sostenuto nelle scelte che ho fatto. Un grazie speciale ai miei pro termine con impegno e sacrificio i propri obiettivi e ambizioni. Secondo termine con impegno e sacrificio rea di cercare obiettivi e propri i a termine portare a riuscire significa me lizzare le proprie ambizioni. Dal mio punto di vista, penso che sia di fonda ti del duro lavoro sono arrivati. Il duro lavoro è stato ripagato e porta con ti del duro lavoro sono arrivati. Il duro sé delle soddisfazioni. le mie compagne nello studio di alcune materie. Un fallimento che ho vis le mie compagne nello studio di alcune nello studio di alcune materie, in par suto è senza dubbio l’aver fatto fatica a superare il mio fallimento, appli ticolar modo matematica. Sono riuscita anno dopo anno. Alla fine, i risulta candomi attraverso l’impegno costante fessionale e personale. Oltre a formarmi mi ha aiutato a diventare una per fessionale e personale. Oltre a formarmi sona più autonoma e responsabile. ta a essere tra le prime dieci alunne selezionate per il bando dell’Erasmus. ta a essere tra le prime dieci alunne suo genere, in quanto è stata anche la Questa esperienza è stata unica nel sen ottenuto è che ho Un successo all’estero. da sola mia prima esperienza mi ha aiutato a crescere a livello pro za dubbio questa esperienza all’estero, a crescere a livello professionale e personale. un’opportunità quando sono riusci rienza dell’Erasmus. Ho sentito di aver to ciò che riguarda la teoria professionale. Ho un buon rapporto con i miei to ciò che riguarda la teoria professionale. le loro conoscenze, sono eccel docenti: oltre che insegnarci e trasmetterci volte in questo percorso scolastico lenti educatori. Mi hanno aiutato molte quando però si presentano difficoltà tendiamo ad affrontare la situazione difficoltà tendiamo ad affrontare quando però si presentano ho conosciu modo maturo. In questo percorso scolastico tutte insieme e in Coltivo mol fantastiche con cui ho legato moltissimo. to persone davvero mediche e tut di studio di cosmetologia, scienze to interesse nelle materie buona formazione scolastica. Inoltre, punta a farci diventare delle donne di scolastica. Inoltre, punta a farci diventare buona formazione affrontare a testa alta la vita. successo pronte ad so e di come lo sto vivendo. Potrei sembrare un po’ banale, ma di aspetti ne vivendo. Potrei sembrare un po’ banale, so e di come lo sto altre, dalle si differenzia scuola la mia perché ho riscontrati, non ne gativi una offrire di poterci al fine miglioramento punta al anno in quanto ogni te. Gli aspetti positivi di questo percorso scolastico sono il fatto di aver fre sono il fatto percorso scolastico positivi di questo te. Gli aspetti realizzare il di riuscire a ha dato la possibilità una scuola che mi quentato non scuola la per stato fosse non Se estetista. diventare di cioè sogno, mio del mio percor che sono adesso. Sono molto soddisfatta sarei diventata ciò quel momento iniziò a maturare la passione e l’idea di diventare un’esteti e l’idea di diventare la passione iniziò a maturare quel momento sta. 182 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------183 1

Ho scelto questo centro formativo perché il lavoro di estetista mi ha sem ha mi estetista di lavoro il perché formativo centro questo scelto Ho Il consiglio che mi sento di dare ai giovani studenti è quello di seguire i seguire quello di è giovani studenti ai dare di mi sento che consiglio Il Nel mio percorso scolastico ho visto un notevole miglioramento, sono miglioramento, ho visto un notevole percorso scolastico Nel mio Le ultime autobiografie di questo capitolo riguardano due ragazze italiane, Fabiola Le ultime autobiografie di questo capitolo riguardano due ragazze italiane, Fabiola questa partecipazione. tento di raccogliere e comparare storie di studenti italiani e di origine immigrata, di tento di raccogliere e comparare storie di studenti italiani e di origine immigrata, fatto sono state raccolte solo due autobiografie di italiane, che si vanno ad aggiun gere alle altre 65 di studenti di origine immigrata. Benché questi due testi non siano di stati considerati in fase di analisi, si ritiene opportuno pubblicarli a testimonianza 1 fosse nato con l’in il progetto Su.Per. Come specificato nel cap. 3, benché e Jennifer. i professori, ho cercato il loro aiuto e sono stati per me un punto di riferi per me un punto sono stati aiuto e il loro i professori, ho cercato mol avuto Ho vita. mia della particolare momento un in soprattutto mento, un è quando ho ricevuto particolare un momento a scuola, ti momenti felici mi fragile: sentita sono mi cui in momenti stati sono Ci merito. di attestato è stato il viverla come una seconda famiglia; quello negativo, a volte, la di quello negativo, famiglia; viverla come una seconda è stato il po piaciuta è di cosa che mi è sempre La di alcuni eventi. sorganizzazione sempre avuto una buona relazione con ter imparare sempre nuove cose. Ho pre affascinato sin da bambina e mi piaceva l’idea di cambiare l’aspetto di pre affascinato sin da bambina e mi aspetti positivi e negativi. Una cosa una persona. In tutte le scuole ci sono e serio. Un episodio positivo positiva della mia scuola è lo staff competente hanno accompagnato, molti insegnanti che non dimenticherò mai e i com hanno accompagnato, molti insegnanti stato è elementari alle giorno primo Il media. terza alla fino classe di pagni difficile, perché era tutto nuovo. gazza solare, socievole. Mi piace mettermi a disposizione delle persone. So gazza solare, socievole. Mi piace mettermi predisposizione nel canto. Ho due no brava nel mio lavoro e ho una buona gatti. Mi ricordo molte persone che mi genitori, una sorella, due cani e due Fabiola, nata in Italia ra Brescia nel 1998. Sono una Sono nata a anni. 18 Fabiola e ho Mi chiamo zie all’impegno e al sacrificio si possono realizzare i propri sogni. E nulla è al sacrificio si possono realizzare i zie all’impegno e crederci fino in fondo. impossibile; basta verlo chiudere. si ha nel cuore. Gra tutto l’impegno e l’amore che propri sogni, di metterci tro estetico e, dopo anni di esperienza, insegnare la mia professione e tra anni di esperienza, insegnare la mia tro estetico e, dopo fallimento è di alle future estetiste. Un mio possibile smettere la passione tenerlo aperto e do il mio centro, o non riuscire a non riuscire ad aprire riuscita a migliorare in quasi tutte le materie. Dopo aver terminato que Dopo aver terminato tutte le materie. migliorare in quasi riuscita a attinen a trovare un lavoro riuscire mi piacerebbe moltissimo sta scuola cen mio un aprire ad riuscire vorrei grande Da studi. di percorso mio al te fessori che hanno creduto in me. Ho molta fiducia e credo molto nella mia e credo molto me. Ho molta fiducia hanno creduto in fessori che che ci dalle persone ma è fatta è l’edificio scolastico, in quanto non scuola, hanno formato. NATI IN ITALIA NATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE . I professori sembravano convincenti, anche perché c’era la . I professori sembravano convincenti, open day

Ho scelto questo centro di formazione professionale, dopo averlo visita Ho scelto questo centro di formazione Nella scuola dell’infanzia ricordo: quando andavo a fare ginnastica e ginnastica fare a andavo quando ricordo: dell’infanzia scuola Nella I consigli che vorrei dare ai più giovani sono: non arrendersi mai davan mai arrendersi non sono: giovani più ai dare vorrei che consigli I Non mi sento una studentessa eccellente, ma forse mi hanno scelta per forse mi hanno scelta eccellente, ma una studentessa Non mi sento ce a scuola è stato quando, durante un lavoro di gruppo, non abbiamo liti abbiamo non gruppo, di lavoro un durante quando, stato è scuola a ce ma è che ogni giorno c’è una discussione. Le materie che preferisco sono ma è che ogni giorno c’è una discussione. Le materie che preferisco sono i tutti con d’accordo Vado inglese. e estetica mediche, scienze matematica, feli professori, anche se però con alcuni sono un po’ timida. Un momento to all’ dopo tre anni di scuola del corso di possibilità di un futuro lavorativo solo estetista. La mia è una classe abbastanza unita e ci vogliamo bene. Il proble vi maestri, molte materie e studio. Le persone che non voglio dimenticare vi maestri, molte materie e studio. Le gentili con noi e spesso ci regalavano sono le bidelle perché erano sempre le caramelle. cercare la nostra tenda e sederci accanto. Così avremmo conosciuto i nostri cercare la nostra tenda e sederci accanto. medie è stato un po’ un trauma, per maestri e compagni. Il passaggio alle conoscere nuovi compagni e nuo ché dovevo entrare in una nuova scuola, la scuola d’infanzia. Il primo ricordo delle scuole elementari è stato la pri stato la elementari è scuole ricordo delle primo la scuola d’infanzia. Il C’erano delle tende degli indiani e i ma volta che sono entrata in mensa. avevamo un colore in mano: dovevamo maestri erano travestiti. Noi ragazzi timana. Siamo una famiglia serena e unita timana. Siamo una famiglia serena e nel quale potevamo entrare e na c’era un grande contenitore di palline quando ho ricevuto il diploma del sconderci; dell’ultimo giorno di scuola situazioni. La mia è una famiglia allargata perché i miei genitori sono sepa sono genitori i miei allargata perché famiglia è una La mia situazioni. mia cugina. Mio padre vive con rati e io vivo con mia mamma, mia sorella, quasi tutte le sere e alcuni fine set un’altra persona, ma mi viene a trovare Mi chiamo Jennifer, sono nata a Brescia nel 1999. Sono una ragazza con una Sono 1999. nel sono nata a Brescia chiamo Jennifer, Mi personalità. Sono una ragazza sempli molti problemi di salute, ma anche di solare, ma dipende dai giorni e dalle ce, molto chiusa in me stessa, a volte Jennifer, nata in Italia Jennifer, ti agli ostacoli e sapere che la vita scolastica e familiare prevede degli ostaco prevede degli e familiare vita scolastica e sapere che la ti agli ostacoli che ci si è prefissati. devono distogliere dall’obiettivo li ma che questi non va. Nel mio futuro vorrei sempre diventare più brava nel mio lavoro e riusci vorrei sempre diventare più brava nel va. Nel mio futuro riu come rischio di non negozio di acconciatrice. Vedo re ad aprire un mio mio negozio. scire ad aprire un ché non ho mai mollato e ho sempre superato gli ostacoli che la vita mi pre che la vita mi gli ostacoli superato sempre e ho ho mai mollato ché non conti mi aspetta e vorrei già un lavoro che la scuola, ho sentava. Terminata e diventare sempre più bra fare la parrucchiera Vorrei nuare a mantenerlo. viene in mente quando un professore mi ha chiesto di fare l’interrogazione di fare l’interrogazione professore mi ha chiesto quando un viene in mente quando ho un’opportunità Ho sentito di avere fronte alla classe. in piedi di verifica. durante una una bella acconciatura realizzato 184 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------185

Dopo aver terminato questa scuola mi piacerebbe specializzarmi in una Dopo aver terminato questa scuola Per me essere fra i migliori significa, con tutte le mie difficoltà e i miei i migliori significa, con tutte le mie Per me essere fra Un mio successo personale è stato quello di migliorare nei voti scolasti migliorare nei voti è stato quello di personale Un mio successo giornandomi. I consigli che vorrei dare ai più giovani sono: non arrendersi non sono: giovani più ai dare che vorrei I consigli giornandomi. sempre al vostro sogno anche se sem mai davanti ad ogni difficoltà, mirare del proprio aspetto perché è bra difficile da raggiungere, non vergognarsi ciò che rende speciale una persona. I miglioramenti che spero di ottenere sono di riuscire a tirare fuori la mia la fuori tirare a riuscire di sono ottenere di spero che miglioramenti I Un rischio è di riuscire a non tro grinta e la voglia di imparare cose nuove. il mio futuro qui, lavorando e ag vare il lavoro che vorrei fare. Immagino Pur con le mie difficoltà ho raggiunto risultati come ad esempio arrivare in esempio arrivare come ad risultati ho raggiunto difficoltà con le mie Pur mie forze e ce l’ho fatta. terza. Mi sono impegnata con tutte le diventare una brava massaggiatrice. scuola di massaggio. Da grande vorrei re. Dalla scuola che sto frequentando mi attendo di imparare cose attinenti re. Dalla scuola che sto frequentando potrebbero servireche mi cose nuove, cose anche al mio lavoro e il mio per cose nuove che non conoscevo. futuro. Durante il mio percorso ho scoperto forza di andare avanti, mi ricordano che devo credere di più in me stessa e forza di andare avanti, mi ricordano faccio. Inoltre i professori che credono devo essere sicura di ciò che dico e ho sbagliato e come posso migliora in me, quando mi aiutano a capire dove do mi piace. Ho accantonato le paure e ho iniziato a farlo senza problemi. le paure e ho iniziato a farlo do mi piace. Ho accantonato scolastici e nei rapporti a crescere e migliorare nei voti problemi, riuscire famiglia che mi dà la e i compagni. Mi ha aiutato la mia con gli insegnanti no sentire insignificante. Ho superato il tutto grazie alla mia famiglia e mi Ho superato il tutto grazie no sentire insignificante. Ho sentito di ave che ogni ostacolo si deve superare. hanno aiutato a capire che sto studian quando ho iniziato a capire che il lavoro re un’opportunità vo a capire bene alcuni argomenti scolastici che i miei compagni invece ca invece miei compagni che i scolastici argomenti bene alcuni capire vo a di classe ho detto che Quando alle mie compagne pivano immediatamente. diversa da loro, mi faceva che ero iniziato a pensare ero sorda e loro hanno ci, di avere fiducia in me stessa e di essere sicura di ciò che faccio. Ho vissu di ciò che faccio. e di essere sicura fiducia in me stessa ci, di avere riuscivano a ca non compagni e i miei i professori quando to un fallimento quando non riusci Mi sono sentita fragile e svantaggiata pire ciò che dicevo. gato e siamo riuscite a lavorare senza difficoltà, producendo anche un buon producendo anche senza difficoltà, riuscite a lavorare gato e siamo non piacevo di stage, perché dei problemi Ho avuto invece risultato finale. formativo. tirocinio il mio per centro cambiare dovuto mia titolare e ho alla NATI IN ITALIA NATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------, con de è segnata, di conseguenza, da uno sforzo è segnata, di conseguenza, da uno , nati in Italia che non hanno non hanno in Italia che , nati scelta della scuola secondaria di secondo grado scelta della scuola secondaria di secondo sui generis entrata nella scuola primaria Nelle biografie di questi quattro studenti ricorre la sensazione di Nelle biografie di questi quattro studenti ricorre la sensazione di L’ cisioni al ribasso per la paura di non farcela e ascoltando il consiglio cisioni al ribasso per la paura di non farcela e ascoltando il consiglio occhiate e commenti l’essere asiatica» nel caso di Lisa. aver sbagliato nella degli altri: le narrazioni parlano della maestra che non pare tollerare la degli altri: le narrazioni parlano della ai cui occhi Anuar si sente inferiore presenza di Alunna, dei compagni perché «hanno tutti gli astucci belli», delle «persone che giudicano con ro o la sguattera», delle foto di classe in cui è sempre seduta ai lati, del ro o la sguattera», delle foto di classe a rivolgere facendola senti le domande imbarazzanti che le continuano della propria diversità nasce nei pri re «un’aliena». La consapevolezza ci si guarda attraverso lo sguardo mi giorni di scuola primaria, quando gni di scuola: Aicha scrive delle offese verbali ricevute per il colore della gni di scuola: Aicha scrive delle offese in squadra nell’ora di ginnasti pelle dai compagni che non la vogliono ruoli speciali come il lupo ne ca, dei giochi in cui le fanno «interpretare parare l’italiano, dalla tristezza di dover mettere da parte lingua e usi del parare l’italiano, dalla tristezza di dover scolastico, nei racconti dell’infan Paese di origine. Già in questo livello come differenti rispetto ai loro compa zia, essi cominciano a percepirsi ti contatti con l’italiano. dov’erano nati, dalla fatica dell’im aggiuntivo nel re-integrarsi nel Paese giusta educazione e alimentazione» (Alunna) o perché la scuola dell’in giusta educazione e alimentazione» «il posto giusto per loro» (Anuar). fanzia non è considerata dai genitori la lingua materna, senza mol Hanno così appreso, in modo immersivo, no prendersi cura di loro, in quanto impegnati nell’inserimento socio- no prendersi cura di loro, in quanto le famiglie si caratterizzano per uno professionale nel nuovo Paese: tutte ma origine istruzione medio-basso. Due studenti di e un livello di status la mamma casalinga, per avere «una rocchina sono rimasti a casa con vati a cominciare la loro scolarizzazione in Italia dalla primaria: ad esem la loro scolarizzazione in Italia dalla vati a cominciare dai nonni (Ai da neonati in patria per essere accuditi pio, sono rientrati genitori non poteva o dagli zii (Lisa, cinese), poiché i cha, senegalese) Le autobiografie scolastiche di Aicha, Alunna, Anuar e Lisa sono acco scolastiche di Aicha, Alunna, Anuar Le autobiografie in Italia, di non aver frequentato la scuola dell’infanzia munate dal fatto essi si sono ritro bambini nati qui. Per diversi motivi, seppur si tratti di frequentato la scuola dell’infanzia la scuola frequentato riscatto Il successo come CAPITOLO SESTO CAPITOLO Nativi Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE mettono in campo strategie reattive che fanno del succes strategie reattive che fanno del mettono in campo . Le parole e le offese non interferiscononon offese le e parole Le . anzi percorsi, loro sui sui generis

A fronte del disorientamento e del timore di non farcela, resi più e del timore di non A fronte del disorientamento riscatto quasi due anni agli inizi del 1999, otto mesi prima della mia nascita. Ho due quasi due anni agli inizi del 1999, otto mesi prima della mia nascita. Ho due gione scura. Mi chiamo Aicha e sono nata nel 1999 in provincia di Brescia. gione scura. Mi chiamo Aicha e sono nata nel 1999 in provincia di Brescia. fa, Mio padre, nato in Senegal, è venuto in Italia nel 1989, quasi trent’anni di mentre mia madre, nata anche lei in Senegal, è venuta con mio fratello Aicha, nata in Italia, origine Senegal A vedermi si capisce che non sono di origini italiane per via della mia carna dei genitori, basati sulla perseveranza nello studio, unico modo per ave dei genitori, basati sulla perseveranza re un futuro degno delle proprie qualità. ce scolastiche di altissimo livello. Vanno avanti a testa alta, senza conside ce scolastiche di altissimo livello. Vanno loro e rifiutano di sentirsi in svantag rare quello che gli altri pensano di Seguono piuttosto gli insegnamenti gio rispetto ai compagni autoctoni. portamenti di un gruppo di studenti determinati, che non hanno reti portamenti di un gruppo di studenti ver «nulla affidamento: fare cui su rendita nessuna e supporto di sociali rà servito su un piatto d’argento», non ci sono alternative a performan sto vale anche per Anuar che pensa allo studio come una strategia di di sto vale anche per Anuar che pensa molto ambizioso», ad esempio quan fesa, perché «adora strafare ed è in inglese. Lisa, che si pensa do si tratta di vantarsi delle sue competenze le sue parole atteggiamenti e com futura scrittrice, racchiude bene con anche quando il sistema scolastico è altamente selettivo e «può spezza anche quando il sistema scolastico alte e non permette di spiccare il vo re le ali a chi ha ambizioni troppo sua idea di diventare medico. Que lo», come nel caso di Alunna e della essi si mostrano impermeabili, impegnandosi al massimo (Lisa). Anche essi si mostrano impermeabili, impegnandosi bravi a scuola e sul campo si provano se si è di altre origini si può essere modo, ce la si deve fare per forza, le proprie elevate capacità. In qualche tivi differenza, cercando la chiave per annullare loro so scolastico-formativo il all’altezza di questa scuola. scuola. all’altezza di questa confronti, questi na negativo dei pari nei loro forti dall’atteggiamento scarso senso pratico, mentre ha una gran voglia di esprimersi e una ca esprimersi gran voglia di una ha mentre senso pratico, scarso una memoria e un li sopra la media. Lisa, infine, con pacità riflessiva incertezze e va in dal comune, non è esente dalle vello cognitivo fuori poiché non si sente della prima liceo scientifico, depressione all’inizio clinazione per gli studi liceali e si è iscritta ad un professionale, pur vo ad un professionale, e si è iscritta per gli studi liceali clinazione è professionale, frequenta un istituto che il medico. Anuar, lendo fare di avere uno inadatto per stare al tornio, afferma consapevole di essere dei grandi: Aicha ha così «buttato nel cestino» il suo sogno più gran il suo sogno «buttato nel cestino» Aicha ha così dei grandi: il disegno sua passione per di trasformare la all’idea de, rinunciando la sua in non ha seguito è in crisi perché Alunna in una professione. 188 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------cic 189

SUI GENERIS Ho molti ricordi della mia scuola d’infanzia, sia belli che brutti. Uno di sia belli che brutti. scuola d’infanzia, ricordi della mia Ho molti Quando nel 2007, mio papà ci riportò in Italia, ricordo benissimo che benissimo ricordo Italia, in riportò ci papà mio 2007, nel Quando Nel 2005 le vacanze estive tra l’ultimo anno della scuola dell’infanzia e il estive tra l’ultimo anno della scuola Nel 2005 le vacanze a mio fratello che faceva il terzo e ultimo anno. Lui voleva giocare, ma era Lui voleva giocare, terzo e ultimo anno. che faceva il a mio fratello mensa o la ricreazione, uscivamo in giardino a giocare ai soliti giochi io do mensa o la ricreazione, uscivamo in giardino a giocare ai soliti giochi io vevo sempre fare i soliti ruoli: se si giocava a lupo, il lupo ero io, se si giocava a re e regina io avevo il ruolo più bello, la sguattera. Non avendo nessun’al tro con cui giocare, accettavo. Un altro ricordo che ho impresso e che non questa scuola che ho iniziato a vedere la differenza tra me e i miei compagni questa scuola che ho iniziato a vedere parte dei ricordi che ho in que di scuola. Stento a crederci, ma la maggior sta scuola sono negativi. Uno di questi è il fatto che quando, dopo la pausa ciò che avevo imparato in Senegal. I ricordi più belli di questa scuola sono ricordi più belli di ciò che avevo imparato in Senegal. I uniche le che erano amiche, migliori vecchie mie due con le trascorsi quelli colore di pelle e la loro. È proprio in a non vedere la differenza tra il mio non sapevo più parlare la lingua del Paese dove sono nata, capivo il francese non sapevo più parlare la lingua del nel molta difficoltà mi creò Questo senegalese. wolof, la seconda lingua e il imparare di nuovo l’italiano ma an secondo anno, non solo perché dovevo detto che dovevo dimenticare tutto che perché, con modi cortesi, mi hanno che l’esistenza. Questo era successo sia nella scuola pubblica normale che che l’esistenza. Questo era successo in quella dove studiavo il Corano. in Senegal, c’era ancora il dover picchiare ragazzi per via di comportamen in Senegal, c’era ancora il dover picchiare male affatto, anzi ero diventata mol ti scorretti, ma io non mi comportavo venivo frustata solo perché pro to più timida e più calma rispetto all’asilo, nean di allora non sapevo di cui prima le parole in francese, nunciavo male nel mio Paese. Avevo imparato molte cose in questa scuola, sapevo già scri imparato molte cose in questa scuola, sapevo già nel mio Paese. Avevo medie, e avevo già imparato le tabelli vere in corsivo come gli studenti delle punizioni corporali. A quei tempi ne, ma nonostante ciò ho ricevuto molte ho frequentato lì la prima elementare e finito l’anno scolastico nella scuola ho frequentato lì la prima elementare di molto è senegalese cultura La Corano). il studiare dovevo (dove d’arabo ho fatto molta fatica ad integrarmi versa da quella italiana e di conseguenza primo anno della scuola elementare, le ho trascorse con la mia famiglia in scuola elementare, le ho trascorse con primo anno della sta d’origine, c’ero il mio Paese che visitavo era la prima volta Senegal. Non genitori ci hanno do Ma c’era una differenza, i miei ta anche l’anno prima. in Italia. E così dai miei nonni per motivi di trasloco vuti lasciare in Senegal che quello sia stato il periodo più bello della mia vita, perché non vedevo la il periodo più bello della mia vita, che quello sia stato tra me e le mie compagne di classe. differenza che c’era compagne. I brutti ricordi sono sicuramente le sculacciate e le tirate d’orec ricordi sono sicuramente le sculacciate compagne. I brutti di famiglia. Non ero maestra, che attualmente è amica chio da parte della i colori, ma penso bambina, ne combinavo di tutti tanto tranquilla come questi è il primo giorno di scuola. Quando mia mamma mi salutò e mi die mamma mi salutò scuola. Quando mia primo giorno di questi è il una come attaccai mi subito lacrime, di bagnato viso mio sul bacio un de ca mi presentò alle sue che aveva un koala addosso, così troppo difficile dato fratelli e tre sorelle. Il più grande nato in Senegal, le due gemelle in Italia, le due gemelle nato in Senegal, tre sorelle. Il più grande fratelli e fratellino in Italia. e per ultimo il mio in Senegal la mia sorellina NATIVI NATIVI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Questa scuola è fantastica ed è qui che sono riuscita a capire che in fon Questa scuola è fantastica ed è qui che La parte più difficile della mia vita è stata la scelta della scuola superio La parte più difficile della mia vita Alle medie alle offese rispondevo solo se erano offese a voce, ma la mag rispondevo solo se erano offese Alle medie alle offese Qui ho capito che non tutti ti vedono diverso e che c’è gente che sa accet gli Ci sono sempre cui sono capitata. è la classe in come sei, forse tarti così bel aspetti negativi ad esempio il solito se non sei così bella, se non hai un e in fisico o se arrivi da un altro Paese, devi essere sempre scelta per ultima do non importa il posto da cui provieni ma quello che sei dentro. Forse per do non importa il posto da cui provieni ché è una scuola colorata piena di persone diverse con diverse personalità. ma con corsi di arte o con l’università o con l’accademia. Io sono una ragaz ma con corsi di arte o con l’università a pensarci per capire se si inten za che se le viene detta una parola continua de una cosa positiva o negativa. rio. I momenti più difficili li ho avuti nei primi anni quando i miei genitori rio. I momenti più difficili li ho avuti per cambiare in tempo ancora che ero dicevano mi professori e alcuni miei e non riuscire mi spaventava. No scuola, ma la paura di rimanere indietro altri modi per risolvere il proble nostante tutto mi hanno anche suggerito cestino il mio più grande sogno. La mia professoressa di italiano continua cestino il mio più grande sogno. La e così scel liceo artistico andare al l’avrei fatta ad c’è ripetermi che non va a pubblicita multimediale grafico il lei, consigliato aveva mi che scuola la si mi ha reso la Aicha di oggi. di diventare un’artista, ma dato re. Era da quand’ero bambina che sognavo nel buttato ho anche testarda, ma solo indecisa ragazza non sono una che io e la mia amica albanese, nonostante gelosie da parte di compagne di clas di compagne gelosie da parte io e la mia amica albanese, nonostante posto per una gara scolastica. Sin se, abbiamo vinto la medaglia del primo perché è ciò che niente del mio passato ceramente non vorrei dimenticare vedevano le nostre capacità, la lezione seguente venivo scelta tra le prime as vedevano le nostre capacità, la lezione e compagna di classe albanese. Era una sieme alla mia nuova migliore amica questo periodo scolastico era quando cosa molto triste. Un ricordo felice di gior parte delle offese erano quelle con i gesti. Una regola, almeno a me erano quelle con i gesti. Una gior parte delle offese le straniere, ma quella di non scegliere mai per prime sembrava così, era si dovevano formare dell’anno a ginnastica, quando per ultime. All’inizio in campo che volta una e, ultime le tra scelta sempre venivo squadre, delle vari motivi non lo faccio». Ricordo che pianse davvero tanto e da lì non mi tanto e da lì non davvero faccio». Ricordo che pianse vari motivi non lo parola né uno sguardo. rivolse più né una te ricordo che questo bambino continuò a chiamarmi negra per diverse vol bambino continuò a chiamarmi te ricordo che questo lo spinsi per terra e lezione non riuscendo a sopportarlo, te e alla fine della offendere te, ma per «come tu offendi me io posso dissi qualcosa di simile: rola negra dopo il mio nome. Io non sapendone il significato, ho chiesto a il significato, Io non sapendone dopo il mio nome. rola negra arrabbiato Mio fratello era mai quel momento. Non scorderò mio fratello. una definire per caucasici i usavano che parola una era che spiego mi così e seguen scura in modo dispregiativo. L’allenamento persona di carnagione riesco a dimenticare è quando facevo pallamano dopo la scuola. Ero nella dopo la scuola. facevo pallamano è quando riesco a dimenticare C’era questo non esisteva. la squadra femminile siccome squadra maschile, la pa chiamarmi aggiungeva robusto che per molto alto e molto bambino 190 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------191

SUI GENERIS Ho avuto un grande successo ed è la vittoria al primo posto di un concor un di posto al primo vittoria la è ed successo grande un avuto Ho Qui, alle superiori, ho sentito più di una volta usare la parola nero e ne Qui, alle superiori, ho sentito più di Molte volte mi vengono fatte domande assurde del tipo: ma anche i neri Molte volte mi vengono fatte domande In questo indirizzo le materie che più mi piacciono sono arte, educazio le materie che più mi piacciono sono In questo indirizzo Non solo su noi neri, ma anche sugli indiani e gli arabi. so so, che ho vinto grazie ad un disegno. Non credevo che avrei vinto, ma no contenta siccome mi ero impegnata davvero molto in quel lavoro. Non punto mi sono girata contro la mia volontà e l’ho guardata malissimo. Non punto mi sono girata contro la mia infatti l’ho sentita che diceva di è di tanti rendersi conto di aver sbagliato, non averlo fatto apposta e di non aver visto che davanti a lei c’era una nera. ho sentito da dietro un ragazzo che parlava a un suo amico e una ragazza di amico e una ragazza a un suo che parlava ragazzo da dietro un ho sentito e la ragazza interrompe il ragazzo cendo «per domani le fai i suoi compiti» A questo negro». mio schiavo non è il poverino, «ti sembra nero dicendogli liena; è vero, adesso, a queste domande rispondo ridendo, ma lo faccio per liena; è vero, adesso, a queste domande nascondere ciò che davvero sento. Mentre andavo a prendere il pullman gro in modi esageratamente offensivi. sento chiedere da tempo e sono le domande più imbarazzanti al mondo. A sento chiedere da tempo e sono le domande Io capisce davvero. lo faccia apposta o non volte mi chiedo se una persona queste domande mi sono sentita un’a so solo che per diversi anni per via di dio mangiare con le tue labbra carnose? ma dato che avete le narici grosse le narici avete che dato ma carnose? labbra tue le con mangiare dio ma al buio come fate a riconoscervi?vi esce più muco a soffiare il naso? è ve da mangiare? ma perché tutti i neri ro che in Africa non ci sono case e cibo delle tantissime domande che mi hanno i capelli afro? Queste sono alcune si abbronzano? di che colore diventate quando vi arrabbiate? ma è vero che è vero che vi arrabbiate? ma quando colore diventate che abbronzano? di si è il vostro sangue? non ti dà fasti tutti voi neri siete parenti? di che colore me. Non voglio fare la fine delle medie, quindi ho deciso già dal primo an primo dal già deciso ho quindi medie, delle fine la fare voglio Non me. amiche ma solo persone con cui parla no che non avrei più avuto migliori re normalmente senza legarmici troppo. professori mi sento più a mio agio e rilassata. Ho un forte legame con que più a mio agio e rilassata. Ho un forte professori mi sento andrà per la sua il pensiero che un giorno ciascuno sta classe ed è brutto una seconda fami compagni di classe ma sono come strada, non sono solo nostro tempo insie trascorriamo la maggior parte del glia, forse è perché stare ferma (educazione fisica) e voglio imparare sempre nuove parole (in fisica) e voglio imparare sempre stare ferma (educazione anche materie peg materie migliori di solito ci sono glese). Come ci sono è perché con questi questa scuola non ho trovato e forse giori, cosa che in ne fisica, inglese e grafica. Forse perché sono materie che rientrano nella Forse perché sono e grafica. ne fisica, inglese non voglio mai amo disegnare e creare (arte e grafico), mia persona cioè: non vederci, tanti dicono che non cambia niente, ma l’effetto che esce nel esce l’effetto che ma niente, cambia non che dicono vederci, tanti non carnagione delle stessa una foto di persone è stupendo. Si vede la foto non che io foto di cui parlo sembra scura. Nelle disparte una chiazza e boom! in non abbia amici. base alle tue capacità la prossima volta puoi essere scelta tra le prime. Ho scelta tra le prime. essere puoi la prossima volta tue capacità base alle sorelle, cu io, fratelli, che ho frequentato cosa in tutte le scuole notato una lati quasi da sempre seduti ai di classe siamo che nelle foto gini e cugine, NATIVI NATIVI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Forse dopo la scuola il mio sogno di avere un lavoro dove si disegna non disegna si lavoro dove un avere di sogno il mio la scuola dopo Forse Io non credevo di essere tra i migliori studenti, anzi pensavo solo di ca Io non credevo di essere tra i migliori I momenti in cui mi sentivo svantaggiata erano quando i miei compagni quando i miei compagni svantaggiata erano in cui mi sentivo I momenti sto che ti può aiutare ad andare avanti. Io ascoltando l’opinione degli altri ascoltando l’opinione degli Io andare avanti. aiutare ad che ti può sto del non sono riuscita a fare ciò che davvero volevo e ancora oggi mi pento la scelta fatta. Dopo aver finito questa scuola spero di andare in un’accade la mia di arte, dove potrò studiare ciò che davvero volevo. Da grande voglio un buon lavoro, così da poter usare la mia passione per il disegno come un buon lavoro, così da poter usare fare una Nel mio percorso scolastico ho capito che se vuoi davvero hobby. cosa la devi fare, senza ascoltare tanto le opinioni degli altri perché è que non riuscire in qualcosa, riescono a farmi cambiare idea. non riuscire in qualcosa, riescono a a darmi riesca ho frequentato che questa scuola che ma spero si avvererà, passato, e con questo intendo dire fare ricerche sulle persone più importan passato, e con questo intendo dire fare che ho delle persone importan ti del mondo, ed è grazie alla mia curiosità Luther King, Gandhi e tante altre ti nella mia vita come ad esempio Martin di credo nei momenti in cui insegnanti: nei miei fiducia Ho molta persone. ri è un altro dei motivi per cui riesco a terminare dei lavori. Forse è perché è perché dei lavori. Forse terminare cui riesco a motivi per un altro dei ri è fuori dalla scuola, voglio impara sono una persona così curiosa che, anche in inglese, leggere storie successe nel re nuove cose, come portarmi avanti su preferenze e il fatto di riuscire a comprendere molto di più le lezioni, mi su preferenze e il fatto di riuscire a comprendere più bravi. Forse è anche perché abbia aiutato ad essere uno degli studenti sempre di mettere qualcosa in cui nei lavori che mi chiedono di fare, cerco il disegno. Il sostegno dei miei genito sono molto brava come ad esempio altre origini non puoi essere bravo in qualcosa. Essere stata scelta tra una di di una tra scelta stata Essere qualcosa. in bravo essere puoi non origini altre sempre più, perché niente queste persone mi sta aiutando ad impegnarmi trovato professori che non si basano è impossibile. Credo che il fatto di aver varmela. Questa cosa mi ha svegliata molto e mi ha fatto capire che non solo varmela. Questa cosa mi ha svegliata che hanno loro, non solo perché sei di perché sei diversa non puoi avere ciò se, è il fatto che si può insegnare una cultura nuova alle persone più curio insegnare una cultura che si può se, è il fatto la domanda «perché scolastico mi viene spesso posta se. In questo periodo lavoro, ma la mag qui?». Io rispondo sempre per trovare tuo padre è venuto risposta è quasi ovvia. non voglio rispondere perché la gior parte delle volte quando gli africani erano i nostri schiavi, che ora che sbarcano come pro erano i nostri schiavi, che ora che quando gli africani a questi commen Sbaglio molto perché non reagisco fughi nei nostri Paesi. di origini diver dovrei fare. La cosa positiva nell’essere ti e, secondo me, lo non capisci il significato delle parole che dicono. Tante volte ho sentito per sentito ho volte Tante che dicono. parole delle significato il capisci non era meglio uccidere in cui l’Isis aveva attaccato, che sone dire nel periodo era molto meglio da non aver più problemi. Altri dire tutti i musulmani così di classe di prima, ma ancora di oggi, si mettevano a parlare il dialetto. Tanti Tanti a parlare il dialetto. di oggi, si mettevano prima, ma ancora di classe di paro una neanche conosca non qui e cresciuta qui nata che credono ci non compagni perché brutto non riuscire a ridere con i tuoi la del dialetto ed è ho avuto grandi fallimenti, i miei fallimenti sono il non riuscire a prendere il non riuscire i miei fallimenti sono grandi fallimenti, ho avuto la cavo mol materia in cui me in quest’anno, educazione fisica voti alti in to bene. 192 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------193 , eh sì, ha sempre avuto una certa affinità , eh sì, ha sempre avuto una certa affinità combina guai

SUI GENERIS Mia mamma, una donna forte cresciuta senza madre, ha saputo sempre Mia mamma, una donna forte cresciuta Il miglioramento che vedo nel mio futuro è quello di sapere ciò che fac di sapere ciò nel mio futuro è quello che vedo Il miglioramento mattino. Si faceva lezione anche a casa. D’estate, quando si poteva, usciva si poteva, mattino. Si faceva lezione anche a casa. D’estate, quando trastare ogni proposta di mandarmi all’asilo: riteneva che non mi impartis di cui avevo alimentazione mi offrisse la giusta educazione e non se la giusta del bisogno. Questo però non mi esonerava comunque dalla sveglia alle 8 donarmi nella giusta misura, senza esagerare troppo ma nemmeno privar nemmeno ma troppo esagerare senza misura, giusta nella donarmi con mi, tutto l’amore di cui un figlio può aver bisogno. È sempre stata lei a di spaventarmi con la realtà cruda, ha sempre cercato di rendere tutto più di spaventarmi con la realtà cruda, è anche grazie a lui che io credo man bello di fronte ai miei occhi. E forse bambina che ancora crede alle favole e terrò per sempre quel mio spirito di al lieto fine, sempre e comunque. avere tale sicurezza. Mio papà, più di tutti, credo sia il mio punto di tutto: di avere tale sicurezza. Mio papà, più di di verità le mostrato sempre ha Mi comprensione. di amore, di riferimento, quasi fiabesco, come se avesse paura questo mondo sotto un punto di vista stato uno di quegli amori che se vedi da fuori ti innamori e aspiri a viverne viverne e aspiri a ti innamori vedi da fuori che se amori di quegli stato uno ove mi rifugio ogni volta in cui sen uno simile. Loro infatti sono quel luogo sensazione stupenda quella di poter to di non potercela più fare, ed è una un pochino a modo mio, visto che per varie circostanze mi sono ritrovata a un pochino a modo mio, visto che per tempo. La cosa bella è che mia mam gestirlo per la maggior parte del mio ma vuole ancora due Il loro è sempre anzi! è pure d’accordo, mio papà lei. E bimbi piccoli con i ardore i suoi studi... ehm no no, credo di star prendendo troppo sul serio ardore i suoi studi... ehm no no, credo an ho come così sorelle due ho vero, tutto è Però assegnatami. traccia la mio sorriso quotidiano, l’ho cresciuto che un fratellino, la ragione di ogni Alunna, prima di quattro figli, nacque in provincia di Brescia nel lontano Alunna, prima di quattro figli, nacque benestante che la spinse a seguire con 1999. La sua fu una famiglia piuttosto quello che ti aiuterà nel tuo futuro per non pentirtene. quello che ti aiuterà origine Marocco Alunna, nata in Italia, imparare altre culture e avere più opportunità. Agli studenti più giovani di e avere più opportunità. Agli studenti imparare altre culture dove arrivi, in che co di non guardare il posto da me voglio dare il consiglio è perché davvero, vuoi ciò guardare di ma pelle, tua della colore il credi, sa cui vorrei lavorare in un posto dove la differenza di colore non è un gran in un posto dove la differenza di colore cui vorrei lavorare che Brescia po come in America o in Australia. Penso dissimo problema, per farlo all’estero, preferirei ma o studi, di lavoro posto un offrirmi trebbe cio e il mio traguardo più grande è quello di riuscire a conservare riuscire di è quello grande più traguardo il mio cio e mia la accettata il fatto di non essere che vedo è uno: per l’arte. Il rischio passione principali motivi per della mia carnagione, ed è uno dei per via del colore vorare, senza guardare e pensare di non riuscire perché sono di altre origi perché sono di di non riuscire guardare e pensare vorare, senza pen e lavoro il com’è di esperienza abbastanza ho fatti stage agli Grazie ni. sia poi così male. so che non NATIVI NATIVI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Sin da piccola ho sempre ammirato quelle persone che parlavano una Sin da piccola ho sempre ammirato quelle persone che parlavano una Il mio amore per i libri, non saprei definire quando è nato, ma so di cer libri, non saprei definire quando è Il mio amore per i lingua diversa dalla mia. E uno dei miei sogni era quello di parlare tutte le lingua diversa dalla mia. E uno dei miei sogni era quello di parlare tutte ho ca Crescendo pianeta. il tutto di girare quello nonché del mondo lingue pito che non era davvero possibile per il semplice fatto che dato che l’esse ele re umano vive in media 80 anni, questi non mi basterebbero. Sin dalle no passati di anni e stavano lì perché oramai non ce la facevano più a reg facevano più a non ce la lì perché oramai e stavano no passati di anni gersi in mano a qualcuno. poca ritenevo grandissimi, ma lo erano per davvero, grossi libri vecchi e dal libri davvero, grossi per ma lo erano ritenevo grandissimi, poca rotti ma comunque stavano lì, e la Bi le pagine tutte ingiallite, alcuni erano aveva ne riposando, che stavano libri erano quelli che diceva mi bliotecaria stanzino che straripava di libri e che appena aperto mi conferiva un immen stanzino che straripava di libri e che avevo ancora tanto da leggere, anco so senso di felicità, perché sentivo che C’era storie. mie delle personaggi i attraverso provare da emozioni tante ra molto curato, contente libri che all’e in fondo alla biblioteca uno scaffale mondo. Si respirava aria di chiuso là dentro, aria di antico, sembrava un sa mondo. Si respirava aria di chiuso là Quando finivo una saga di un qua lone abbandonato di un vecchio barone. nella stanza speciale, un piccolo lunque autore, la Bibliotecaria mi portava le che scricchiolavano sotto il mio peso e il tutto era reso ancora più sceni le che scricchiolavano sotto il mio peso c’era della biblioteca, la porta aprivo Quando retrò. stile co da un ascensore odiata un pochino da tutti, con me ave la Bibliotecaria, una donna pacata e che avessi la chiave per aprire il suo va un rapporto speciale però, riteneva il mio piccolo ma grande castello dell’infanzia, la biblioteca del paese: era il mio piccolo ma grande castello dell’infanzia, pareti con una carta da parati davvero immensa, con i soffitti molto alti e le delle sca scaffali e corridoi stretti e bui. Per salire c’erano assai antica. Tanti per tutta la giornata e che ti viene presentato come ricompensa per aver fat per tutta la giornata e che ti viene presentato buon voto a scuola o per aver aiutato to bene i compiti o per aver preso un la mia ricompensa. Ricordo ancora qualcuno in qualcosa; ecco, i libri erano tutt’oggi, solo che il libro non lo abbraccio più, quando sono in pubblico, lo il libro non lo abbraccio più, quando tutt’oggi, solo che Per me legge sempre soddisfatto ogni mia fantasia. tengo in borsa. Hanno aspettavano per così importante che gli altri bambini re era quel momento che si aspetta o guardare la televisione, quel momento poter uscire al parco to che quando ero piccola giravo sempre con un libro abbracciato, a dif piccola giravo sempre con un libro to che quando ero Lo faccio ancora altre bambine con le loro bambole. ferenza di tutte le ni, e quel fatidico giorno arrivò. Mi alzai, mi vestii bene, così come quando giorno arrivò. Mi alzai, mi vestii bene, ni, e quel fatidico feci da mesi, che preparavo presi il mio zaino ad una festa, dovevo andare colazione e ci avviammo. si più di me, entrò a scuola. Io ancora non potevo, e piangevo tutti i giorni e piangevo Io ancora non potevo, entrò a scuola. si più di me, vedevo parti finestra e la guardavo fuori dalla alzavo la mattina, poiché mi contavamo a scuola, e insieme volte mi portava La mamma a re in autobus. Passarono quei gior per poterci andare pure io. i giorni che mi rimanevano mo io e lei, lunghe passeggiate oppure visite nei parchi. Cosi lei mi insegnò nei parchi. Cosi lei oppure visite lunghe passeggiate mo io e lei, poteva mia mente da bambina e tutto ciò che la scienze storia, geografia, me con due età, stessa mia della un’amica anni avevo 5 Quando assorbire. 194 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------195

SUI GENERIS Ritengo che il bagaglio di affetto che si viene a riempire con il trascorre Ritengo che il bagaglio di affetto che Arrivata in terza media, come ogni studente mortale dovetti scegliere ciò Arrivata in terza media, come ogni studente Suddivido il periodo delle medie in due. Una parte nella prima scuola Suddivido il periodo delle medie in Ho ricordi molto vaghi delle mie elementari, non saprei dire il perché, vaghi delle mie elementari, non saprei Ho ricordi molto e soprattutto verso i compagni sia un motivo più che valido e in particolar in e valido che più motivo un sia compagni i verso soprattutto e di modo influenzi le proprie scelte. Ringrazio Dio nel cielo, che mi permise crescere all’interno di una classe assai particolare: vi è chi dopo una sfuriata an ti chiede perdono e vi è chi dopo una lite non ti guarda più per i futuri devo si prestasse ai miei requisiti fu il sociale. devo si prestasse ai miei requisiti fu ma anche confronti dei professori sia esso nei re dei 5 anni delle superiori, tita e non poco. Decisi di andare contro ogni foglio che attestava il mio es tita e non poco. Decisi di andare contro prima scuola che avesse a che fare sere incline ad un liceo e buttarmi sulla E così fu, la scuola che trovai e che cre con un che sia di sociale e sanitario. che sarebbe stato il mio futuro per cinque anni e caddi in una profonda cri che sarebbe stato il mio futuro per cinque con un liceo, mentre gli amici gli adulti mi dicevano di proseguire si. Tutti stata una scelta di cui poi mi sarei pen studenti mi suggerivano che sarebbe anzi quando qualcuno di noi si metteva a parlare pretendeva il massimo si anzi quando qualcuno di noi si metteva che noi voleva ma perché il rumore, sopportava non lenzio, ma non perché tutti sentissimo il suono del suo cervello in funzione. cino, pericolosamente vicino alla biblioteca. Avevo molti amici e un parti Avevo cino, pericolosamente vicino alla biblioteca. Era il mio riferimento all’epoca. colare professore che mai dimenticherò. nel suo cervelloQuando pensava si sentivano gli incastri che si concatena che lui ha sempre voluto farci credere; vano fra di loro, ed in effetti era ciò e una parte nella scuola del paese dove vivo attualmente. Preferivo di più e una parte nella scuola del paese dove che era un edificio che era molto vi la prima però, ma per il semplice fatto se la prendesse con lei, ritenevo che lei non avesse colpa e che ero io che se la prendesse con lei, ritenevo che e alla fine i miei se ne sono accorti ed sbagliavo in qualcosa, piangevo tanto è scaturito un enorme caos. sprezzava, ma nel vero senso della parola, non tollerava la mia presenza mia la tollerava non parola, della senso vero nel ma sprezzava, qualvolta ogni quaderni dei miei i fogli stracciava classe e della all’interno laddove non lei aveva in mente o facevo un disegnino usavo un colore che volevo che mio papà ne parlavo bene a casa perché non dovevo. Eppure io ho però l’immagine viva di una maestra più delle altre. Era la mia maestra viva di una maestra più delle altre. ho però l’immagine lei non so perché, per Io le volevo bene davvero, ma di geografia e scienze. comprendevo, mi di motivo che all’epoca ancora non un qualche assurdo parecchio difficile. Mi sto cimentando anche nello studio della lingua spa Mi sto cimentando anche nello studio parecchio difficile. vorrei studiare anche il tedesco. gnola. E in futuro zio i miei genitori che mi hanno spinta in tutti i modi a mantenere vive le i modi a mantenere spinta in tutti genitori che mi hanno zio i miei a parla nel mio Paese riesco che quando vado e hanno fatto sì mie origini L’arabo la mia lingua madre. tranquillamente nonché scrivere re e leggere, modo, anche se amo, elegante ed espressiva allo stesso è un’altra lingua che mentari mi ha affiancato l’inglese, anche se devo dire che dopo aver scoper devo dire che dopo anche se ha affiancato l’inglese, mentari mi Quando mia lingua preferita. scoperto così la alle medie, ho to il francese, ringra arabo. E oggi giorno anche quella di scuola italiana iniziai iniziai la NATIVI NATIVI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Ritengo che uno dei tanti errori che la società di oggi commette sia quel Ritengo che uno dei tanti errori che Con i professori, anche se ovviamente in maniera meno incisiva, si viene se ovviamente in maniera meno Con i professori, anche che bisogna fare, facendo in modo di non sovraccaricare il cervello che ol an tre a pensare di studiare deve anche organizzare contemporaneamente di che quando e come farlo; avere il tutto su un foglio mi è sempre stato svolgere ciò che si potrà non per l’altro un motivo o anche se per aiuto. E ter dire di non studiare una determinata materia sulla quale ho una verifi ho una quale materia sulla determinata una non studiare ter dire di degli è il porsi per me Fondamentale tranquilla. in maniera dormire ca e ciò obbiettivi, ciò permetterà di avere sempre in mente in maniera chiara to credo mi abbia dato una spinta ancora più grande, il mio bisogno di do to credo mi abbia dato una spinta ancora fatto ha questo mani, le tra passi mi cosa qualsiasi controllo sotto avere ver per l’anticamera del cervellosì che non mi sia mai nemmeno passato il po ticolari pressioni e influenze che ho ricevuto in particolar modo dalla fami ticolari pressioni e influenze che ho che come uno strumento tutt’ora lo studio a vedere e vedo glia, ho iniziato mi offre soprattutto la possibilità di oltre a conferirmi determinate capacità, e quante ne ha un prato. Un mio trat vedere quante sfumature ha il cielo rogazione o tale verifica. Perché invece la società non ci insegna che lo stu non ci insegna invece la società Perché rogazione o tale verifica. ampliare le nostre menti e ci permette dio è conoscenza che ci permette di grazie a determinati insegnanti e a par di dialogare da persone civili? Forse me solo tanti documenti per attestare a che livello è la persona. Questo cre a che livello è la persona. per attestare tanti documenti me solo solo ed studio sia che lo studente inizi a pensare uno faccia sì che do che da mettere in testa, senza un contesto esclusivamente un insieme di capitoli da sapere in occasione di tale inter e senza collegamenti o semplicemente re un conforto per un voto brutto o qualora un compagno ti rechi disturbo. re un conforto per un voto brutto o co obbligo, un dovere, un come studenti a noi studio lo presentare di lo e finita l’ora escono con un misero arrivederci. Da questi anche si appren si questi anche Da misero arrivederci. un escono con l’ora e finita di essere a scuola e che stai cre de parecchio, sono coloro che ti ricordano che può correre dalla maestra a cerca scendo, che non sei più un bambino te anche nei nostri modi di fare. Ci sono poi quelli che sono un riferimen modi di fare. Ci sono poi quelli che te anche nei nostri se sono all’altez poi paragoni tutti gli altri per vedere to essenziale, ai quali che entrano in aula che sono semplicemente professori, za e ancora quelli consegne svolgono la lezione, assegnano determinate con un buongiorno, poesie… di far scegliere determinati studi piuttosto che altri e determinate determinati studi piuttosto che poesie… di far scegliere ci maniera naturalmente, ciò non in egual altre. Tutto scelte piuttosto che nostre menti e a vol lasciano un segno indelebile nelle sono professori che a creare quello che si può definire un rapporto capace di orientare una vi si può definire un rapporto capace a creare quello che di letture, numeri, e crisi adolescenziali nutrendo queste ta, di salvare dalle vola e poco consapevole di quanto male le persone possano fare. Ad inizio possano fare. quanto male le persone consapevole di vola e poco ad avere la iniziai essere cambiata radicalmente, anno, ammetto di del terzo E questo fece si tutto programmato. controllo, di avere tutto sotto necessità vennero stravolte. che pure le amicizie ni. Vi è poi quello che si affeziona facilmente e ancora quello che vuole, o che vuole, o e ancora quello facilmente quello che si affeziona ni. Vi è poi avevo nei le amicizie che Personalmente il bisogno, di prevalere. meglio ha fri di allora, parecchio alla mia personalità anni corrispondevano primi due 196 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------197

SUI GENERIS Un altro mio sogno più realizzabile ma altrettanto impegnativo è quello Un altro mio sogno più realizzabile Il mio più grande sogno è quello di diventare un medico chirurgo car diventare un medico Il mio più grande sogno è quello di All’età di 13 anni, quando dovevo scegliere le scuole superiori ritenevo quando dovevo scegliere le scuole All’età di 13 anni, un nuovo essere vivente. Inoltre la possibilità di poter osservare l’uomo nel suo stato naturale senza condizionamenti da parte della società, è affasci siano di ci odierna, società nostra che nella presumo anzi Credo poi, nante. versi fattori che andrebbero cambiati, ho sempre pensato che il tutto dipen missione ma entusiasmante sarà la possibilità di indossare un camice e assi missione ma entusiasmante sarà la possibilità cui scopre di avere un’altra anima den stere una donna dal primo giorno in tro di sé fino all’ultimo, dove tale anima si ingloba in un corpo e fuoriesce ne cambi. di ostetricia. Difficile sarà l’am di intraprendere gli studi presso l’università ni di studio e permettere a chiunque di intraprendere il sogno a cui più am ni di studio e permettere a chiunque allo stormo; se poi questo vola trop bisce, o almeno di iniziare e aggregarsi quest’ultimo si ritira e lascia posto po in alto per le possibilità del singolo, dei miei studi superiori, la situazio ad altri. Spero quindi che entro la fine prendere tale volo anche se molti potrebbero farcela. Le difficoltà che ap prendere tale volo anche se molti potrebbero permettere l’ammissione all’univer plicano con i test d’ingresso per poter si potrebbe suddividere durante gli an difficoltà sità non è tollerabile. Tale sa farà da grande. però come ben sappiamo, spezza le ali diologo. Il sistema scolastico attuale troppo alte e non gli permette di intra ad ogni volatile che abbia ambizioni liamo ora di futuro da una prospettiva presente: ritengo che non si possa liamo ora di futuro da una prospettiva ne senza parlare di sogni. Tutti parlare di futuro, di ambizioni e prospettive, chi non ha la minima idea di che co hanno almeno uno nel cassetto, anche dea di medico come figura sovrana e dunque se durante il giorno io fanta giorno il durante se dunque e sovrana figura come medico di dea quando ci pensavo erano sempre il sticavo sui più assurdi mestieri, la notte che mi apparivano in testa. Par camice bianco e lo stetoscopio, le immagini be arrivata un’illuminazione. Questo ovviamente non è accaduto, ma alme Questo ovviamente non be arrivata un’illuminazione. sognavo di diventare campo. Da piccola ogni giorno no ho ristretto il mio avvocato e quel un giorno parrucchiera, quello dopo qualcosa da grande, fissa in mente era l’i una cosa che però avevo lo dopo ancora musicista... di non essere in grado di poter definire il mio futuro in maniera ben deli di poter definire il mio futuro di non essere in grado degli anni mi sareb che con la crescita ed il passare neata e speravo dunque gioia da tutti i pori, ma almeno mi sento bene. Credo dunque nella scuo i pori, ma almeno mi sento bene. gioia da tutti senso alla mia cor che mi permetterà di poter dare un la, in quanto luogo teccia cerebrale. ti, quasi insopportabili, il fatto di dovercela fare a raggiungere determina fare a raggiungere di dovercela il fatto ti, quasi insopportabili, della perso la volontà pazienza e la logora e comunque sempre ti obbiettivi mi permet meglio e questo di fare del mio ciò mi ribadisco na. Nonostante Non dico che sprizzo mattina e dire «oh, si va a scuola!». te di svegliarmi la è sul mio programma, il punto rimane lampante nel pensiero e dunque ap nel pensiero e rimane lampante programma, il punto è sul mio però tut volte A termine. portare a lo si potrà attimo libero si avrà un pena opprimen divengono sicuramente positive, pressioni che sono te queste NATIVI NATIVI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------, il mio Dragon Ball AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Siamo a giugno 2005 e, come mio solito, guardo in TV Siamo a giugno 2005 e, come mio solito, Passiamo alle elementari. Sono le 22:00 e dovrei dormire già da un’ora da già dormire dovrei e 22:00 le Sono elementari. alle Passiamo perché domani ho il mio primo giorno di scuola elementare ma non riesco perché domani ho il mio primo giorno di scuola elementare ma non riesco essere in continuazione un esempio per lei, mi suscita molta forza e voglia essere in continuazione un esempio per lei, mi suscita molta forza e voglia di vivere positivamente. e io chiedo all’infermiera se le avessero pettinato i ricci con del gel, la mia e io chiedo all’infermiera se le avessero di gruppo felice e contagiosa. Adesso domanda s’interrompe in una risata una sorella è stato un dono e, il fatto di voler a casa siamo in cinque. Avere tello che rientrasse da scuola. Alla sera mio padre ci viene a prendere e ci tello che rientrasse da scuola. Alla sera filo un con stringersi a come continua stomaco mio il e ospedale in porta di mia mamma che mi sorride e mi spinato finché non arrivo nella stanza ha una bambina dai capelli neri e ricci fa cenno di avvicinarmi. In braccio me mi succedeva tutte le notti, mi alzo rapidamente dal divano e vedo mia vedo e divano dal rapidamente alzo mi notti, le tutte succedeva mi me co il papà, chiamare di che m’implora e sofferente arrossato col viso madre a casa mi trovo ad attendere mio fra sì vanno in ospedale e io rimasto solo cartone preferito mentre mia mamma è sdraiata vicino a me, quando all’im cartone preferito mentre mia mamma di essermi urinato addosso co provviso sento qualcosa di umido, pensando i miei amici all’asilo perché la maestra mi ha lasciato, senza motivi apparen motivi lasciato, senza mi ha la maestra perché amici all’asilo i miei che quel posto non fa più per me. ti, un livido sul piede e la mamma pensa a sentire subito inizio io piango, le amiche esce con mia mamma Quando finché non torna e mi abbraccia. la sua mancanza e continuo a disperarmi è incantevole e il suo carattere pulito, innocente, autorevole e severo quan è incantevole e il suo carattere pulito, do serve la rende la madre migliore del mondo. Da quando mi sono ritirato con mia mamma, non posso più vedere dall’asilo tutto il mio tempo lo passo nessere in casa e per crescere me e mio fratello di due anni più grande. Lui nessere in casa e per crescere me e mio so solo che poi a casa deve fare tan va a scuola, non so cosa sia questa scuola, coi colori vivaci. Mia mamma te scritte su diversi quaderni dalle copertine Mi chiamo Anuar, sono appena nato in provincia di Brescia, nel 1999, peso nato in provincia di Brescia, nel sono appena Mi chiamo Anuar, per la tonalità di co un orsacchiotto sia per il peso che 5 kg. Sono proprio di Casablanca e ritrovo. I miei genitori sono marocchini lore scuro che mi mantenere un be lavora onestamente tutti i giorni per mio papà è un eroe, Anuar, nato in Italia, origine Marocco nato in Italia, Anuar, e gioia negli occhi della madre o dei due genitori possa essere il modo più della madre o dei due genitori possa e gioia negli occhi qualsiasi sentimento negativo. efficace di affrontare sa nel mondo futuro. Spesso infatti, purtroppo, le persone abituandosi al lo le persone abituandosi infatti, purtroppo, futuro. Spesso sa nel mondo ritengo e quotidiano; tutto in modo monotono a vedere il ro ruolo iniziano questa vita benvenuto in ricevere il miglior ogni bambino debba invece che le lacrime di fatica creatura nascere, salutarla e vedere e quindi vedere una da dai bambini e quindi anche se un bimbo appena nato non può far nul appena nato non se un bimbo e quindi anche da dai bambini il benvenuto uscire e dargli lo circonda, farlo vedere ciò che la e nemmeno qualco potrebbe migliorare e delicata possibile più calorosa nella maniera 198 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------199 , così mi ve mi così , Dragon Ball Dragon

SUI GENERIS In prima media inizio ad avere le prime difficoltà, soprattutto in mate In prima media inizio ad avere le prime È passato molto tempo dal mio primo giorno di scuola e, adesso, sono È passato molto tempo dal mio primo ciali, come ad esempio essere sempre il più bello della classe. Quest’abitu della bello il più sempre essere esempio ad come ciali, essere egocentri ad mi trovo terza media finché in crescere continua a dine co, arrogante, portandomi a litigare con i miei compagni di vita senza ren dermene conto, rubando anche la prima ragazza del mio migliore amico. sori mi scombussola parecchio. Raggiunta la seconda media con un calo di sori mi scombussola parecchio. Raggiunta anche problemi adolescenziali. La voti abbastanza evidente, inizio ad avere scuola va sempre in secondo piano e i miei obiettivi diventano più superfi ria con il massimo dei voti. il fatto di dover dare del lei ai profes matica, e il cambio di orari, regole e nella lettura dei testi ero anche più bravo e spesso organizzavo lavori sup nella lettura dei testi ero anche più tutti i compiti assegnati. Sono pro plementari, in quanto finivo in anticipo continua a fantasticare finché ar prio un bambino modello e la mia mente seconda di scuola grado primo al ammesso ovviamente turno, il nostro riva via del mese bollente di giugno. Mentre sono in attesa i ricordi si fanno più via del mese bollente di giugno. Mentre perfettamenteintensi e quasi concreti, mi ricordo quando non facevo reli in terza e mi rendevo conto che gione in seconda e quindi venivo trasferito zoletto asciugandomi le numerose lacrime. mia mamma, per poter ritirare la pagel fuori dalla classe quinta, in fila con a sudare ma probabilmente è per la, ammetto di essere in ansia, continuo esco dall’aula andando in bagno a piangere, finché arriva la maestra di ita esco dall’aula andando in bagno a piangere, sgrida che a differenza della scuola cattiva della più storia e geografia liano, l’aula senza permesso, mi porge un faz ta che mi aspettavo per aver lasciato prendendomi in giro per Topo Gigio. Inizio a sentirmi diverso e a disagio, Gigio. prendendomi in giro per Topo consi mi volta prima la per e risata sua la come aumenta cardiaco battito il gli astucci belli. Preso dalla tristezza dero inferiore a loro che avevano tutti fratello. Con lo zaino di YU-GI-OH e la bocca impastata entro in classe e no di YU-GI-OH e la bocca impastata fratello. Con lo zaino vicino al banco del maschi e solo tre femmine. Vado to che siamo in tanti in prima fila. è già occupato così vado a sedermi mio amico, ma purtroppo ridere scoppia a vicino di banco dallo zaino, il mio l’astuccio A tirare fuori a caso per avere dei ricci perfetti.a caso per avere dei non tornati da poco dal Marocco Essendo di l’astuccio e zaino lo comprare di tempo avuto ho vecchi di mio mio primo giorno di scuola con i materiali do ad affrontare il piedi per dare il meglio di me in questo nuovo inizio. Indosso dei pantalon di me in questo nuovo inizio. piedi per dare il meglio una maglietta con modello di Air Max presi in Marocco, cini neri, l’ultimo modo disordinato e aperta e applico del gel sui capelli in un teschio a bocca vuto reintegrarmi. Il mio cuore pulsa di eccitazione e impazienza di vede e impazienza pulsa di eccitazione Il mio cuore vuto reintegrarmi. e onesto ma è così genuino so perché lo sia, migliore amico. Non re il mio lunghi i suoi capelli biondi, per me, poi adoro l’amico che fa che è proprio ore, io sono già in e anche se la scuola inizia tra due e ricci. È quasi l’alba ad addormentarmi, per via dell’emozione tengo sveglio anche mio fratello sveglio anche dell’emozione tengo per via ad addormentarmi, coetanei non vedevo i miei Dopo mesi che a porgli domande. continuando avrei do Marocco, sapevo che e del viaggio in del ritiro dall’asilo per causa NATIVI NATIVI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Un momento molto felice della scuola che sto frequentando è stato in Un momento molto felice della scuola che sto frequentando è stato in Adesso sto frequentando questo istituto professionale e sinceramente Adesso sto frequentando questo istituto Sulla scelta delle scuole superiori ero molto scettico e spaesato, a diffe superiori ero molto scettico e Sulla scelta delle scuole tari in quanto mi ha sempre affascinato la sua pronuncia e il voler parlarla la sua pronuncia mi ha sempre affascinato tari in quanto disinvoltamente mi sprona a dare il meglio di me. co terza superiore quando siamo partiti tre giorni come visita d’istruzione: vado abbastanza d’accordo, penso che il mio rapporto con loro, a differen vado abbastanza d’accordo, penso che e scontroso sia migliorato. La za di qualche anno, in cui ero impertinente mia materia preferita è la lingua inglese, sin dai tempi delle scuole elemen se fantastico che col passare dei mesi è diventato il mio migliore amico: or è diventato dei mesi col passare che se fantastico lo vedo il mio cuore si riempie di gioia mai lo è da tre anni e ogni volta che abnorme a 32 denti. Con i professori e le mie labbra si tirano in un sorriso pregi che mi hanno portato a pensare che vorrò rimanere in contatto con in contatto rimanere che vorrò a pensare portato hanno che mi pregi affiatata e unita famiglia una diventati Siamo diploma. il dopo anche loro poche gioie a scegliere un indiriz con mille personalità diverse. Una delle aver conosciuto un compagno di clas zo che non fa per me è stato il fatto di bilizzata riguardo gli extra-comunitari, è un posto piacevole dove poter en bilizzata riguardo gli extra-comunitari, preoccupare dei ragazzi che la frequen trare tranquillamente senza doversi da 21 ragazzi con varie qualità e tano. Adoro il mio gruppo classe composto questa scuola soddisfa le richieste dei miei genitori, quali puntualità di ri questa scuola soddisfa le richieste dei sapere tutta la mia possono cevere circolari e grazie al registro elettronico La scuola è molto accogliente e sensi giornata scolastica in tempo record. in contatto con la mia stupenda classe. Magari sarei dovuto essere più egoi in contatto con la mia stupenda classe. e illogica è che a 18 anni non so anco sta e pensare a me, ma la cosa buffa ra per cosa sono nato. tro anni e mentre scrivo queste righe penso a come io sia riuscito ad arriva tro anni e mentre scrivo queste righe non fa per me ma non ho mai pen re in quarta, nonostante ciò che studio deludere i miei e anche per rimanere sato di cambiare indirizzo per non che ci aspettava. La scelta dell’indirizzo scolastico che sto frequentando non scelta dell’indirizzo scolastico che sto che ci aspettava. La ai gusti di un mio ami e voluta, bensì mi sono affidato è stata molto saggia tecnica e quinquennale di assistenza manutenzione co. M’iscrivo al corso sono passati quat sia curioso che sconclusionato. Ormai sinceramente, ero renza dei miei amici io non capivo per cosa fossi realmente portato. Aveva realmente fossi cosa per capivo io non amici dei miei renza per il nuovo corso ed erano molto eccitati e frenetici no tutti le idee chiare tato finale è stato fantastico e da lì ho capito che amo la lingua inglese e vo fantastico e da lì ho capito che amo tato finale è stato potendo parlarla per trarne maggiore conoscenza glio impegnarmi molto disinvoltamente. di terza media nella prova di inglese dovevo scegliere se svolgere una com scegliere se svolgere di inglese dovevo nella prova di terza media molto am strafare e sono testo. Siccome adoro o sviluppare un prensione nonostan sviluppare un testo ho deciso di differenza della classe, bizioso, a Il risul ci siamo esercitati per lo più sulla comprensione. te durante l’anno Concludo la terza media con un tema sul razzismo eccellente, ma mi licen mi ma eccellente, razzismo sul un tema media con la terza Concludo memorabi uno dei momenti probabilmente media del 6. Però zio con una all’esame altri è stato quando gradino sopra gli sono sentito un li in cui mi 200 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------201

SUI GENERIS Dalla scuola che sto frequentando mi aspetto che mi conferisca un diplo Dalla scuola che sto frequentando mi I miei insegnanti mi hanno chiesto di scrivere la mia autobiografia, par hanno chiesto di scrivere la mia autobiografia, I miei insegnanti mi Tutti i miei successi ottenuti finora sono state le varie promozioni acqui promozioni varie state le finora sono ottenuti successi i miei Tutti luso come me che ha tanto da dire e esprimere, portato a fantasticare e sen ottene qua, voglio da immagino lontano lo mio futuro za spirito pratico. Il re da solo il cibo sotto i denti e soprattutto voglio e devo farcela, senza l’aiu aiutarti. disposto a è bene, ma nessuno vogliono il tuo Tutti to di nessuno. do mio e non online. Le mie esperienze sul lavoro come il tirocinio, svolte do mio e non online. Le mie esperienze purtroppo mi hanno solo aperto più con il massimo dell’impegno e serietà, ragazzo il posto per un non ha il mondo del tornitore sul fatto che gli occhi nere preferito, dall’altra parte invece vorrei viaggiare e trasferirmi all’estero e trasferirmi viaggiare vorrei invece parte dall’altra preferito, nere che sceglierò personalmente dopo in una città dove si parla l’inglese, città mo a il mondo scoprire e acculturarmi Voglio viaggi. i miei aver terminato per soldi e non perché è la mia vocazione. Da grande ho due sogni nel cas per soldi e non perché è la mia vocazione. Mi piacerebbe essere una celebri setto abbastanza lontani e molto astratti. al paparazzato e sempre essere successo, di molto di Hollywood tà, un attore il mio ge film, soprattutto horror, centro dell’attenzione, recitare in molti ma che possa concedermi la chiave per il portone del futuro. Dopo aver fini ma che possa concedermi la chiave per con l’università o andare subito a la to questa scuola non so se continuare a un uomo triste che svolge il tornitore vorare in un’azienda, riducendomi tere i piedi in testa devo studiare, applicarmi e ottenere la mia indipenden tere i piedi in testa devo studiare, applicarmi a autogestire i miei impegni e studi, poi za, prima quella mentale riuscendo dopo il diploma. quella economica che spero di ottenere le materie d’indirizzo, ma comunque do sempre il massimo e ci provo. De il massimo e ci sempre comunque do ma le materie d’indirizzo, succes di uno studente sono reputato oggi genitori se vo ringraziare i miei è tutto e che se non voglio farmi met so, mi hanno trasmesso che la scuola tecipando a questo progetto, perché mi reputano uno studente eccellente studente uno reputano mi perché progetto, questo a tecipando e affermarsi come migliore della classe. o che comunque potrebbe eccellere modello perché faccio fatica nel Sinceramente non mi sento uno studente in me molta tristezza. Anche tutte le volte che sono in laboratorio di officina Anche tutte le volte che sono in laboratorio in me molta tristezza. miei com dei a differenza e svantaggiato fragile mi sento al tornio, davanti realizzano lavorazioni a dir poco ottime. pagni di classe che piti un’azienda simile. In seconda superiore, invece, a causa di un disguido In seconda superiore, invece, a piti un’azienda simile. dalle lezioni per di inglese mi ritrovo una sospensione con la professoressa stato sospeso suscitò mi sentivo debole e il fatto di essere un giorno. A casa affermò che coloro che erano bravi in inglese potevano lavorare in aziende che erano bravi in inglese potevano affermò che coloro abbastanza richiesta. conoscenza della lingua universale è all’estero, dove la mi ca spero per lavorare, diploma il userò e diplomarmi mai dovessi Caso di sicurezza e autostima. di sicurezza avere un’op Ho sentito di esami di riparazione. a giugno, senza site subito meccaniche quando in terza il professore di tecnologie portunità a scuola me tappa avevamo Monte Sant’Angelo, Benevento, Salerno e Pompei. L’a Salerno e Benevento, avevamo Monte Sant’Angelo, me tappa dicendo mi parlò, quando la coordinatrice felicità l’ho raggiunto pice della si riempì dire che il mio ego gamba. Scontato ragazzo molto in che ero un NATIVI NATIVI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Se ripenso alla scuola elementare, molti sono i ricordi che conservoSe ripenso alla scuola elementare, e Se mi chiedessero di descrivere la mia persona utilizzando poche paro Se mi chiedessero di descrivere la mia Ai più giovani di me, dico: «E chi se ne frega se il treno della vita passa se il treno della «E chi se ne frega di me, dico: Ai più giovani non si riesce e descrivere l’immensità della sua gentilezza e pazienza. Ricor damento scolastico, ma non dovettero preoccuparsi tanto poiché sembrava damento scolastico, ma non dovettero preoccuparsi tanto poiché sembrava fossi abbastanza brava e intelligente. Mi ricordo bene della maestra di italia no alle elementari: una donna dotata di un cuore grande come il mondo, cono che i bimbi sono spensierati e privi di pregiudizi. Mi impegnai mol impegnai Mi di pregiudizi. e privi spensierati sono che i bimbi cono impara soprattutto a scuola, andare un sacco e mi piaceva studio to nello an re cose che non sapevo. I miei genitori sono sempre stati chiari sul mio no la cosa più importante e preziosa secondo me, avendo condiviso cinque no la cosa più importante e preziosa dif alcune incontrato Ho dimenticarli. impensabile è insieme anni lunghi trasferiti e non conoscevo nessu ficoltà all’inizio, anche perché ci eravamo al secondo giorno, è vero quando di le paure sono scomparse già no. Tutte so arrivando al liceo. uno da raccontare. I compagni so non riuscirei mai a sceglierne solamente ché ho molta fantasia e immaginazione; tra l’altro di recente ho scoperto ché ho molta fantasia e immaginazione; dicono che ho sempre disegnato da di amare la poesia! Amante dell’arte, pastelli colorati. Purtroppo ho smes quando mi hanno messo in mano dei con gli amici e le persone con cui mi trovo a mio agio! Scherzo molto e cer con gli amici e le persone con cui mi è qualcosa che mi mette di buon umo co sempre di far sorridere gli altri, e manga, due mondi completamen re. Mi piace leggere romanzi d’autore a scrivere temi e racconti, forse per te agli antipodi. Dicono che sia brava in pace, tra le montagne e le coltivazioni di riso nelle valli. in pace, tra le montagne e le coltivazioni e solitaria, ma al contempo vivace le, direi che sono abbastanza tranquilla ni. La casa dei nonni è uno dei luoghi che il solo ricordo mi fa venire le la ni. La casa dei nonni è uno dei luoghi mondo di bene e mi rende triste non crime agli occhi, ho sempre voluto un tempo in loro compagnia. Riposino aver avuto la possibilità di passare più ra abbiamo sempre vissuto a Brescia. I primi anni della mia vita però li ho I primi a Brescia. vissuto ra abbiamo sempre loro erano giova dei miei genitori in Cina. A quei tempi passati nel paesino a prendersi cura di da poco a lavorare: non riuscendo ni e avevano iniziato all’età di cinque an agli zii paterni che mi crebbero fino me, mi affidarono le origini cinesi. Sono la sorella maggiore di una sorellina che va in prima la sorella maggiore di una sorellina le origini cinesi. Sono genitori sono I miei elementare. di terza birichino fratellino e di un media di me e da allo in Italia quando mia madre era incinta immigrati, giunsero Lisa, nata in Italia, origine Cina Lisa, nata in Italia, sono una ragazza dal nel 2001, quest’anno ho 16 anni e Sono nata a Brescia una volta sola, me la faccio a piedi». sola, me la faccio una volta Essere marocchino è difficile, tutti i miei amici hanno già agganci al futuro hanno già agganci tutti i miei amici è difficile, Essere marocchino lo me vorrò voglio e che e ciò no, sono solo invece io a conoscenze, grazie da me. devo prendere 202 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------203

SUI GENERIS Essendo i miei genitori immigrati, ho potuto affrontare il discorso della Essendo i miei genitori immigrati, ho Ai tempi delle medie non pensavo ad altro che allo studio, uscivo di ra Ai tempi delle medie non pensavo ad In quinta elementare ci furono parecchi cambiamenti di carattere e per di carattere parecchi cambiamenti elementare ci furono In quinta ta dalle loro occhiate o da commenti sul fatto di essere asiatica. Questo non Questo asiatica. essere di fatto sul commenti da o occhiate loro dalle ta ha comportato gravi interferenze sul mio percorso scolastico, anzi mi ha da to un motivo in più per impegnarmi al massimo e provare a quelle persone re è mai parola offensiva Nessuna ci differenziava. che che non c’era nulla rittura continuare le medie. La diversità non è mai stato un problema per rittura continuare le medie. La diversità all’aspetto degli altri. Crescendo pe me, quando si è piccoli non badiamo rò ho incontrato persone che mi fecero sentire in qualche modo giudica scuola con una visione diversa, più responsabile. Per i miei genitori, lo stu scuola con una visione diversa, più responsabile. sistema scolastico in Cina è piuttosto ri dio è di vitale importanza poiché il l’opportunità di andare al liceo o addi gido e schematico: non tutti hanno lo era vivo nella mia mente. Alla fine ho passato i miei primi esami di terza lo era vivo nella mia mente. Alla fine sola era mondo nuovo dal separava mi che cosa l’unica e voti pieni a media vita. mente l’estate più lunga di tutta la mia materie scientifiche, pensavo sarebbe andato tutto per il meglio nonostan materie scientifiche, pensavo sarebbe il doppio, se non il triplo! Onesta te sapessi che avrei dovuto impegnarmi da mio padre, il pensiero di deluder mente ho ricevuto un po’ di pressione ni. Quando arrivò il momento decisivo della mia adolescenza, la scelta della della mia ni. Quando arrivò il momento decisivo le idee già chiare. A tutti i costi dovevo scuola superiore, questa volta avevo solamente a quello ed ora mi stupisco entrare al liceo scientifico, puntavo le e matematica la Adoravo tempi. quei di determinazione mia della ancora ti i pomeriggi a studiare, perché possiedo una memoria fotografica davvero ti i pomeriggi a studiare, perché possiedo modo in velocemente cose le memorizzare di permetteva mi che efficace stavo sempre attenta alle lezio schematico e poi ero una brava studentessa, esprimere la mia gratitudine e mi dispiace. esprimere la mia gratitudine e mi dispiace. tut passavo però libri. Non libri su e leggevo amici frequentavo pochi do, tematica, che stimo molto per avermi fatto amare la materia. Passavo i po Passavo i materia. amare la fatto per avermi molto stimo che tematica, ha in qualche modo esercizi e non mi stancavo mai, mi meriggi a fare i suoi lun che incontra tutti quelli a si affeziona che una persona Sono stregata! per parole giuste mai le non trovo purtroppo scolastico, suo percorso go il gativa verso le medie, ma grazie all’aiuto e alla compagnia di amici fidati, fe di amici fidati, alla compagnia all’aiuto e medie, ma grazie le gativa verso a coltivare tutte quel perché sapere di non essere la sola ci il grande passo ma di la professoressa con piacere Ricordo forza. fece mi preoccupazioni le more e piano a piano iniziai a chiudermi in me stessa. Non sapevo cosa mi iniziai a chiudermi in me stessa. more e piano a piano dicevano esse in quella nuova scuola che tutte le maestre avrebbe aspettato ne molto un’idea Avevo crescita. la e studio lo per importante passo un re se sono capace di scrivere e leggere dopotutto. leggere dopotutto. di scrivere e se sono capace il solo pen e socievole, però una bimba studiosa ero rimasta sonalità, finora mi metteva ti sempre più l’età adolescenziale siero di star raggiungendo do i bellissimi disegni che faceva sulle schede per renderle più vivaci, i qua per renderle più sulle schede disegni che faceva do i bellissimi ab a ringraziarla riuscirei colorarli! Non felice di al quanto me li rendevano è grazie a lei miei compagni, ha dato a me e ai per tutto l’aiuto che bastanza NATIVI NATIVI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE dei neuroni! Siamo esseri viventi dotati di un com di un dotati esseri viventi Siamo neuroni! dei workout

Studiare non piace a tutti, per quel che mi riguarda è il fatto di arricchir a tutti, per quel che mi riguarda è il Studiare non piace Aspetti belli della mia scuola: ottime strutture per l’ampliamento del per l’ampliamento ottime strutture della mia scuola: Aspetti belli Arrivata al liceo ho abbandonato e lasciato alle mie spalle un periodo ab Arrivata al liceo ho abbandonato e lasciato Il rapporto che ho con gli insegnanti è di reciproco rispetto, come deve Il rapporto che ho con gli insegnanti Nella classe c’è un bel clima, l’assenza di pregiudizi è evidente e forse anche forse e evidente è pregiudizi di l’assenza clima, bel un c’è classe Nella per il fatto di essere tra persone che non si conoscevano già da prima, fare amicizia è stato più facile. Con il carattere che mi ritrovo è difficile entrare piut in confidenza con me, ci vuole tempo ed impegno, però alla fine sono bastanza negativo della mia adolescenza. Non ho mai avuto tanti amici per ho mai avuto adolescenza. Non negativo della mia bastanza ché preferisco la solitudine, o almeno la tranquillità ed evitare problemi. ce buongiorno o arrivederci o il fatto di alzarsi ogni volta che entrano in au ce buongiorno o arrivederci o il fatto qua alle persone bene. Sono per vanno eseguite cose che sono piccole la, li sarò sempre grata. ne e dal desiderio di far conoscere ai ragazzi quel che serveche quel ai ragazzi conoscere di far dal desiderio e ne diventare per di crearsi un buon futuro. Mi ba qualcuno nella vita e dar loro la possibilità Mi legame. di sorta una creare per educatamente sorridere e salutarli sta il rispetto sono tutto, anche il sempli hanno insegnato che l’educazione e essere del resto. Sin da piccola però ho visto queste persone come dei pun essere del resto. Sin da piccola però modello e da ammirare per il duro la ti di riferimento da prendere come passio animato dalla loro è ognuno di sicura che Sono che svolgono. voro fatica e intenso fatica plesso sistema nervoso, coltivata e ampliata il più di una intelligenza che va possibile, affinché non venga sprecata. te, ma anche stressante e un fattore limitante per i nostri piaceri e vita socia vita e piaceri nostri i per limitante fattore un e stressante anche ma te, rende piacevole e è Ciò nonostante, scolastica. della struttura di fuori le al su cose su cui si sono spese ore di felici quando si ottengono buoni risultati la poesia sono il mio pane quotidiano, storia e geografia sono di vitale im vitale di sono geografia e storia quotidiano, pane mio il sono poesia la di più il mondo che ci circonda e nella portanza per conoscere e apprezzare applica può essere bello e soddisfacen quale viviamo. Lo studio finché ci si si culturalmente e imparare nuove cose che suscita interesse. Adoro scien imparare nuove cose che suscita interesse. si culturalmente e dire che ami altret matematica, ma questo non vuol ze e trovo affascinante posso apprezzarli di volte. Alcuni aspetti della materia tanto studiarle delle e storia dell’arte Come gusti personali. i miei altri, secondo ad rispetto più non fosse per il fatto di svegliarsi molto presto la mattina, disturbando il mio di svegliarsi molto presto la mattina, non fosse per il fatto sonno ristoratore. molto interessanti e piene di opportunità; presenza di un ambiente amiche e piene di opportunità; presenza di molto interessanti brutti: credo che all’interno della propria classe. Aspetti vole e funzionale non ce ne sono, se ognuno vede la scuola, a mio parere dipenda da come me importi poco se sei straniero o meno, si è più maturi e sono felice di ciò. più maturi e sono o meno, si è poco se sei straniero me importi disponibili e insegnanti laboratori e palestre; conoscenze, quali le proprie proposte e iniziative alla formazione dello studente; qualificati; attenzione stata nella mia mente. Tutti i commenti riguardano la mia nazionalità e di la mia nazionalità i commenti riguardano mia mente. Tutti stata nella or sono abituata che ci cinesi. Dire l’essere con fare a che ha quel che tutto co constatare però ho potuto è così. Al liceo ma purtroppo mai è brutto, 204 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------205

SUI GENERIS Non ho riscontrato ingiustizie, incredibile ma vero. Purtroppo non ho non Purtroppo vero. ma incredibile ingiustizie, riscontrato ho Non Se dicessi che, nonostante tutto, sono andata avanti a testa alta senza te senza alta testa a avanti andata sono tutto, nonostante che, dicessi Se In questo anno e mezzo di liceo, l’unico momento in cui ho sentito il fal In questo anno e mezzo di liceo, l’unico Partecipare ai concorsi di scrittura e poesia, è sempre stato un sogno e sogno un stato sempre è poesia, e scrittura di concorsi ai Partecipare In prima liceo ho seriamente pensato di aver fatto la scelta sbagliata, fu fatto la scelta sbagliata, pensato di aver liceo ho seriamente In prima sendo una lettrice sono attenta ai particolari e a quel che l’insegnante spie che l’insegnante a quel particolari e attenta ai una lettrice sono sendo è più dotato chi di noi ha, c’è ga durante la lezione. Sono cose che ognuno e chi si impegna per ottenere buoni risultati. lari individui che hanno un talento naturale nel memorizzare capitoli di sto lari individui che hanno un talento naturale non mi impedì di credere nelle mie po ria o intere formule fisiche, però ciò es tenzialità. Ammetto di avere una memoria fotografica abbastanza buona, ner conto di quel che la gente pensava di me? Ecco, non credo che qualcu ner conto di quel che la gente pensava rispetto ad altri. Forse con partico no abbia bisogno di sentirsi in svantaggio tutto se si tratta di un 5 e mezzo, lo odio tantissimo. Dimenticavo, aver rice tutto se si tratta di un 5 e mezzo, lo odio nella prova d’ingresso di matemati vuto il mio primo 2 in tutta la mia vita prima andavo a casa con i 9. Fu una ca in prima, quando appena tre mesi premonizione. comunque felice, non importava se alla fine non avrei vinto. comunque felice, non importava se voti nelle prove di recupero, soprat limento nell’anima è prendere i mezzi dizio ai fatti! Sono ottimista però, non avrei mai pensato di esser capace di capace esser di pensato mai avrei non però, ottimista Sono fatti! ai dizio di convinsi mi dell’insegnante, all’incoraggiamento dopotutto. Grazie tanto aveva proposto. Pensai che non avrei partecipare ai concorsi di scrittura che resa avrebbe mi partecipato aver di fatto solo il che e perdere da nulla avuto molte opportunità per dimostrare il mio potenziale e dare alla luce una del molte opportunità per dimostrare il Ovviamen per me come hobby. le mie tante passioni che tenevo solamente o comporre poesie, lascerò il giu te non so quanto io sia brava nel scrivere forse può sembrare banale per alcuni, ma mi ha aiutato a capire quanto ami quanto capire a aiutato ha mi ma alcuni, per banale sembrare può forse di più questo aspetto. La letteratura ita scrivere e quanto dovrei valorizzare la mia vita. Quest’anno ho avuto liana, l’epica e la poesia hanno cambiato lastiche, e che avrei dovuto cercare di adattarmi. Per un istante, ebbi paura dovuto cercare di adattarmi. Per un lastiche, e che avrei possedevo mi aiutò andare avanti e la poca autostima che di non riuscire ad il calo. ben poco a superare giori, ma la cavavo insomma. Per quanto ci provassi però, non riuscivo più insomma. Per quanto ci provassi però, giori, ma la cavavo il tutto era causa che forse fine realizzai che desideravo. Alla a capire quel e materie sco di scuola, insegnanti, compagni to dal drastico cambiamento to un calo emotivo e sembrava fosse tornata la depressione di un tempo, di un depressione la fosse tornata sembrava emotivo e un calo to volevo veramente dal cosa farne della mia vita e di cosa quando non sapevo i peg nemmeno tra ma di certo erano tra i migliori voti non I miei futuro. re l’esperienza che stai vivendo, perché ti aiuta a capire che non sei la sola a a capire che non perché ti aiuta che stai vivendo, re l’esperienza in una materia. essere in difficoltà un certo modo o sentirsi in ad ottobre. Ho avu per un breve periodo, intorno qualcosa che sperimentai tosto socievole, dipende anche con chi ho a che fare. Due amicizie in par che fare. Due amicizie con chi ho a dipende anche tosto socievole, difficili nei momenti me, che mi sostengono importanti per ticolare sono condivide qualcuno con cui È bello avere sempre un sorriso. e mi rubano NATIVI NATIVI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Ho fiducia nella mia scuola? Se avessi anni di esperienza forse risponde Ho fiducia nella mia scuola? Se avessi L’immigrazione ha molta influenza sul mio studio, la politica di mio pa ha molta influenza sul mio studio, L’immigrazione La scuola dà molteplici opportunità agli studenti, è la prima fonte di un opportunità agli studenti, è la La scuola dà molteplici trerò durante il percorso. Per ora mi sto concentrando sul mio andamento sul mio Per ora mi sto concentrando trerò durante il percorso. mano a mano, per migliorare e recuperare. Sicuramente si prospetta la scel fa ta di una buona università per continuare gli studi, il problema è: quale coltà? Sono ancora indecisa e mi ci vorrà del tempo prima che prenda una ce. Mi aspetto grandi novità e iniziative dalla scuola, sono curiosa di sapere sapere sono curiosa di dalla scuola, e iniziative novità aspetto grandi ce. Mi andrò a braccetto con la matema cosa accadrà in futuro e se mai un giorno tica. Cosa fare dopo il liceo? Dipende da tanti fattori e da quel che riscon nese che cerca di sopravvivere in un liceo. nese che cerca di sopravvivere in un troppo presto per dirlo. Mi dispia rei meglio alla domanda, ma ora è ancora tanta strada da fare prima di poter realizzare i miei sogni. Sono brava, mol realizzare i miei sogni. poter tanta strada da fare prima di e la storia che porto sulle mie spal to probabilmente, per la mia educazione fuori. Ripe che da nella mia famiglia e bassi, sia alti piena di le. Una storia Sono semplicemente una ragazza ci to, non credo di meritare tale onore. tro ai suoi occhiali, delle volte ho paura che veda anche la mia anima. Ad es tro ai suoi occhiali, delle volte ho paura di così interessante da dover ricor sere onesti non penso di essere qualcuno sono ancora in seconda, dopotutto ho dare la propria esperienza scolastica, lente. Mi rende entusiasta ogni complimento o bel voto che ricevo, perciò lente. Mi rende entusiasta ogni complimento sento non mi Io semplice. una persona davvero non saprei cosa dire. Sono non lo sono affatto, ci sono altri can affatto uno studente eccellente e forse ho idea di cosa l’insegnante veda die didati presenti nella mia classe. Non possibilità e si sono sacrificati per la famiglia. Il fatto di partecipare a questa possibilità e si sono sacrificati per la onore per me, non avrei mai è già un grande iniziativa del progetto Su.Per. di un insegnante uno studente eccel pensato di poter sembrare agli occhi dre è precisa: se non ti impegni a scuola e non ottieni buoni risultati, non dre è precisa: se non ti impegni a scuola degno della tua persona. Uno dei po avrai un futuro decoroso e un lavoro genitori che non ne hanno avuto la chi motivi per cui studio è per i miei cipale opportunità è la possibilità di ampliare le tue conoscenze; poi c’è il poi c’è conoscenze; le tue di ampliare possibilità è la opportunità cipale differenti! Per me è a contatto con culture e tradizioni fatto d poter entrare fare. di dimostrare cosa fossi in grado di stata l’opportunità lavoro futuro. Forse quelli del triennio ne sono più consapevoli di me, an quelli del triennio ne sono più consapevoli lavoro futuro. Forse La prin del discorso dell’alternanza scuola-lavoro. che con l’introduzione lui e con poche parole lo consolai finché non si sentì meglio. È facile dire lo consolai finché non si sentì lui e con poche parole discriminazioni e quando sei cieco davanti a certe che c’è mentalità aperta, più. straziante non aver potuto fare di comportamenti. Fu so. Una volta mi capitò e non fu una bella esperienza. Sono una persona Sono fu una bella esperienza. mi capitò e non so. Una volta gli altri, an cercare di aiutare mi è naturale e delle volte molto disponibile vicino a me, di caro o Non era qualcuno una specifica richiesta. che senza così andai da in silenzio davanti alla sue sofferenze, ma non potevo restare tantissima esperienza di scuola liceale e finora è andato quasi tutto bene. è andato quasi liceale e finora esperienza di scuola tantissima in prima persona, dal viverla è diverso con gli occhi un’ingiustizia Vedere è succes di quel che responsabile e testimone in qualche modo perché sei 206 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------207

SUI GENERIS Per chi sta affrontando il liceo, ho solo poche parole chiave da consiglia da chiave parole poche solo ho liceo, il affrontando sta chi Per Conto sul migliorare il mio andamento in matematica e spero di riusci il mio andamento in matematica Conto sul migliorare po brava a dare consigli! re seri in quel che si fa e non sottovalutare mai le proprie capacità. È davve le proprie capacità. mai non sottovalutare fa e in quel che si re seri e avere accanto delle persone che ti ro importante avere fiducia in se stessi difficili. È tutto per ora, non sono trop sostengono e ti aiutano nei momenti nessuna parte se non dritti nel dimenticatoio. Bisogna imparare ad apprez nessuna parte se non dritti nel dimenticatoio. che i propri genitori ci hanno zare quel che si ha e cogliere l’opportunità di andare a scuola ed arricchirsi, per offerto. Non tutti hanno la possibilità alta. Esse a testa sempre avanti voto, andare ad un brutto ciò anche davanti nella vita. Nulla ci verrà servito sul piatto d’argento, senza esperienza e co approfittarsene. Senza rispetto noscenza il mondo che ci circonda potrebbe perché l’essere arroganti non porta da reciproco si parte già in svantaggio, re di seguire: impegno, studio, interesse, rispetto e competitività. È impor re di seguire: impegno, studio, interesse, le proprie insicurezze e dimostrare il tante mettersi in gioco e affrontare e il sudore che si otterrà qualcosa meglio di noi, perché è solo con la fatica molto girare il mondo e trovare qualcuno di speciale con cui farlo. Imma molto girare il mondo e trovare qualcuno qualche anche forse casa, una e lavoro un Paese, mio il famiglia, una gino gatto non si sa mai. li il più possibile, risolvendo il problema e non rimpiangendo nulla. Diven li il più possibile, risolvendo il problema ho lavoro, del mondo il e futuro il verso strada la tortuosa più sempre terà una buona formazione. Mi piacerebbe bisogno di prepararmi bene e avere bestia l’autostima. Temo gli ostacoli e la mia situazione familiare si trova in familiare si mia situazione e la ostacoli gli Temo l’autostima. bestia di tan più dilungherò non mi ma momento, in questo brutta posizione una forse delle complica cosa voglia dire possibili rischi, to. Non ho ben inteso e cercherò di evitar Sono sicura che ci saranno zioni durante il percorso? possibilità di partecipare ad altri concorsi di scrittura, non mi tirerò indietro ad altri concorsi di scrittura, non possibilità di partecipare sarebbe ora di tira me stessa per troppo tempo, o esiterò. Ho sottovalutato È una brutta mettersi al lavoro con impegno e costanza. re su le maniche e studi, forse avrò una chiara risposta. studi, forse avrò una in generale. Se avrò la risultati nelle materie scientifiche re a ottenere buoni duramente i miei genitori da mattina fino a tarda sera, ho sempre vissuto in tarda sera, ho sempre mattina fino a i miei genitori da duramente vo che quel di sicura sono non Ripeto, esso. da dipende che ambiente un e che conti sulle potenzialità futuro ed è giusto più avanti nel mio glio fare Una volta finiti gli incontrando sul percorso scolastico. opportunità che sto decisione definitiva sul mio futuro, per questo non so proprio che risponde non so proprio futuro, per questo definitiva sul mio decisione averne un’i lavoro ma posso nel mondo del alcuna esperienza re. Non ho lavorare vedo giorno Ogni e impegnativo. difficile sarà che sicura sono dea, NATIVI NATIVI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------quasi na

, ma con chiari appare priva di incertez radicati nel presente piuttosto realisti e la scelta della scuola superiore giovani Si tratta di Nei loro scritti, poiché, come sostiene Tasfee, un giovane nato in Bangladesh, «es un giovane nato in Bangladesh, Tasfee, poiché, come sostiene ne, romeno, un amico sottolinea «la bravura in matematica e una men si di continuo in vista di successi futuri. D’altro canto, le loro perfoman ri ce sono notevoli e stupiscono sia i compagni sia gli insegnanti: Malik Fa corda «i compagni basiti per gli standard con cui si esprimeva»; di Mr senza perdere di vista quelli a medio e a lungo termine. Sono stati edu senza perdere di vista quelli a medio risultati buoni i soli: a cavarsela da non abbandonare, mollare, non a cati che ottengono nel presente sono uno stimolo che li sprona a migliorar intrapreso. intrapreso. medico, scienziato, avvocato, progetti di studio e di lavoro (ricercatore, di obiettivi quotidiani insegnante, ecc.); focalizzati sul raggiungimento tro di formazione professionale, grazie ai genitori che le lasciano liber tro di formazione professionale, grazie comples nel Tutti, liceo. al iscriversi di e passioni sue le seguire di tà e non sono pentiti del percorso so, si dichiarano soddisfatti, contenti ze, anche quando è stata diversa da quella consigliata dagli insegnanti, quella consigliata dagli insegnanti, ze, anche quando è stata diversa da Amna, nata in Marocco, si distac che pure ne riconoscono il talento: docenti che le consigliano un cen ca notevolmente dall’idea dei suoi facoltà piuttosto impegnative (matematica e scienze, ingegneria, medi ingegneria, scienze, e (matematica impegnative piuttosto facoltà cina, economia, giurisprudenza, ecc.). frequentano il liceo (Amna e Tasfee), 3 l’istituto tecnico (Malik, Mr Fa frequentano il liceo (Amna e Tasfee), mostrano un chia (Aisha). Tutti ne e Nina), 1 un istituto professionale a iscriversi di immaginando universitari, studi gli verso orientamento ro sendo venuto all’età di due anni è come se qui ci fossi quasi nato». A li sendo venuto all’età di due anni è e i padri lavorano prevalen vello familiare, le madri fanno le casalinghe ecce ad bassi, piuttosto sono istruzione di livelli i operai, come temente è laureata). Di questi studenti, 2 zione di un caso (Mr Fane, la cui madre mento ai genitori, frequentando la scuola dell’infanzia: fra di loro, Ai frequentando la scuola dell’infanzia: mento ai genitori, cittadini italiani. Sono definiti scrivono di sé come sha e Tasfee tivi Fra gli studenti Su.Per., vi è un gruppo che potremmo assimilare per vi è un gruppo che potremmo Fra gli studenti Su.Per., di 6 studenti che, e scolastica ai nativi: si tratta esperienza biografica per ricongiungi sono arrivati in Italia da piccoli seppur nati all’estero, in Italia responsabilità Il successo come CAPITOLO SETTIMO CAPITOLO scolarizzati all’estero e nativi, nati Quasi Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero

------essere immigrati essere : non si possono sprecare occasioni : non si possono sprecare AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE responsabilità che questo comportaresponsabilità

Il gruppo riconduce il proprio successo scolastico all’ il proprio successo scolastico Il gruppo riconduce La diversità dell’immigrazione li rende speciali (Tasfee), è il punto speciali (Tasfee), La diversità dell’immigrazione li rende zi, l’arroganza e la falsità. Sono anche una persona molto emotiva e sensibi ve, di non dimenticare, ma far finta di averlo fatto, mentre odio il modo di ve, di non dimenticare, ma far finta di averlo fatto, mentre odio il modo passate; le cose rimpiangere di e pessimismo il mio di morale, giù buttarmi non sopporto di essere obbligata a fare qualcosa, chi non sa stare agli scher mi porta ad essere una persona buona, ma se sono arrabbiata o soprattut mi porta ad essere una persona buona, Le mie qualità sono la voglia di to se mi fanno arrabbiare divento lunatica. divertirmi, di vivere la vita all’ennesima potenza e di apprendere cose nuo ai miei compagni e perché si imparano cose nuove, ma indubbiamente mi ai miei compagni e perché si imparano reputo una persona molto curiosa, so piacciono molto di più le vacanze. Mi persone che anche le credo che pazza e un po’ talvolta pessimista, gnatrice, in questi aggettivi. Il mio carattere mi stanno attorno possano riconoscermi Sono Aisha, sedicenne, divenuta cittadina italiana, nata in Marocco nel Sono Aisha, sedicenne, divenuta cittadina un istituto professionale e co 2000 e residente in Italia dal 2003. Frequento perché passo tutta la giornata insieme me scuola è ok. La scuola mi piace, Aisha, nata in Marocco fieri i loro genitori: si rappresentano orgogliosi di se stessi e della loro fieri i loro genitori: si rappresentano responsabilità come figli e co origine, non venendo meno alle proprie me compagni di scuola. essi chiedono di essere trattati in maniera imparziale, ma sono consape essi chiedono di essere trattati in maniera e sfruttare le proprie doti singo voli che il successo nasce dal conoscere con l’intenzione di rendere lari (Mr Fane). Questi studenti si muovono di forza di ragazzi fuori dal coro, che vogliono essere visti e ritenuti co di forza di ragazzi fuori dal coro, che o «origini definite» (Amna): me «persone», prima che «voti assegnati» brio fra studio e buone relazioni fra pari, quando ci si sente apprezzati buone relazioni fra pari, quando ci brio fra studio e ver l’aiuto anche rendimento buon al coniuga si e compagni dai anche maggiori difficoltà in classe. so coloro che hanno crede che gli stranieri siano svantaggiati sul piano scolastico; la volontà, siano svantaggiati sul piano scolastico; crede che gli stranieri studenti dimostra nello studio che questi l’impegno e la concentrazione quando c’è equili di ottenere risultati, soprattutto no, permettono loro e alla accoglien in un contesto in patria (Tasfee), e opportunità inaccessibili propria identità, co che permette di esprimere la te, aperto e tollerante l’opinione di chi Nina non concorda, ad esempio, con me scrive Amna. da primina (e straniera); Tasfee non riesce a trattenere «un sorriso a 32 trattenere «un sorriso non riesce a (e straniera); Tasfee da primina di matematica. alle gare nazionali si qualifica denti», quando te schematica perfetta», schematica te perfezionismoal e meticolosità alla oltre lo che terze; an delle classi come miglior studente a ricevere il premio portano suoi voti alti sorpresi dai e insegnanti ucraina, trova compagni che Nina, 210 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------211 masha

!!! È un’espressione del Corano il cui significato è «come Dio vuole» Dio «come è significato il cui del Corano un’espressione È !!! In famiglia siamo in sette: mamma, papà e le mie quattro sorelle, quattro mie le e papà mamma, sette: in siamo famiglia In Durante le superiori sono riuscita a farmi nuove amicizie e, a differenza farmi nuove amicizie riuscita a le superiori sono Durante Arrivata in terza media per la scelta della scuola superiore andai in tota Arrivata in terza media per la scelta Indimenticabile il primo giorno di scuola elementare: andai senza zai Indimenticabile il primo giorno di ra di iscrivermi a un istituto professionale con indirizzo economico, così mi così economico, indirizzo con professionale istituto un a iscrivermi di ra fossi mi caso nel ragioneria, studia che sorella mia aiutare potuto avrebbe trovata in difficoltà. nale con un indirizzo socio-sanitario, ma anche questa fu eliminata; non mi nale con un indirizzo socio-sanitario, e non ero straniere, le materie umanistiche le lingue piaceva la letteratura, portata per il disegno, in poche parole non mi piaceva niente. Decisi allo fosse adatta alla mia personalità. In realtà non avevo una visione ben chiara visione ben avevo una non In realtà personalità. alla mia adatta fosse con la voglia di studiare e avrei scel sul mio percorso di studi, non ero una Optai allora per un istituto professio to la prima cosa che mi fosse capitata. le panico, non avevo ancora le idee chiare di quello che avrei potuto fare. le panico, non avevo ancora le idee istituto alberghiero, ma fu pesan La prima scelta fu quella di un possibile e dagli insegnanti che non ritenevano temente bocciata dalla mia famiglia abbiamo passato una nottata di risate e pianti in cui erano presenti i no abbiamo passato una nottata di risate insegnato molto e guidato nella scelta stri mitici professori, che ci hanno delle scuole superiori. avere fine con l’inizio della scuola media. Non la ritrovai nella mia stessa media. Non la ritrovai nella mia stessa avere fine con l’inizio della scuola pochi mesi dopo. Lei è una del classe e per di più si trasferì in Inghilterra nella mia vita ed è impossibile le poche persone che sono state importanti cena di classe delle medie, dove da dimenticare. Indimenticabile l’ultima ne a causa del mio carattere ficcanaso, però a parte questa problematica, però a parte questa problematica, ne a causa del mio carattere ficcanaso, indimenticabi anni anni. Passai cinque quegli legati a ricordi dei bei ho nostre avventure furono destinate ad li con la mia migliore amica, ma le no; altro non ricordo, mi dicono spesso di avere una memoria corta. Du no; altro non ricordo, mi dicono spesso problemi di approccio con le perso rante gli anni delle elementari avevo che frequenta la prima media, il rapporto con lei è come quello di due ca media, il rapporto con lei è come che frequenta la prima una mia copia iden birichina di sei anni dicono che è lamite opposte. Una famiglia ha quat la sua età; mentre l’ultima gioia della tica di quando avevo tordici mesi. ga. La mia sorella maggiore ha diciotto anni ed è all’ultimo anno di scuo maggiore ha diciotto anni ed è all’ultimo ga. La mia sorella ma d’accordo, andiamo sempre non e bassi e alti ho lei Con superiore. la sorella di undici anni un bene immenso. Poi c’è una in fondo ci vogliamo ed è usata molto spesso nel mondo arabo, per esprimere stupore, sorpre spesso nel mondo arabo, per esprimere ed è usata molto altro. di qualcun o realizzazioni le azioni gioia per e rispetto, gratitudine sa, mamma è casalin ed è in Italia da più di vent’anni; mia Mio papà è operaio te di un amico, perché non capisco come faccia una persona che ti ha volu una persona che capisco come faccia perché non te di un amico, in giro. mentirti o a prenderti to bene a allah le che non riesce a trattenere le sue emozioni o che si commuove spesso an o che si commuove le sue emozioni riesce a trattenere le che non che tanti e realizzabili tanti sogni, tanti Ho tristi. storie o film per solo che par da tradimento il è tollero non più che cosa La cassetto. nel resteranno QUASI NATIVI QUASI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------a tutti coloro che san Chapeau AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Da grande cosa voglio fare? Una domanda che fa sognare i bambini, ma Da grande cosa voglio fare? Una domanda In questi undici anni di scuola ho avuto pochi amici ma molto impor In questi undici anni di scuola ho avuto Il mio percorso scolastico non è mai stato influenzato dal fatto che io e non è mai stato influenzato Il mio percorso scolastico Cambiando istituto sono entrata in una nuova visione di mondo. Inizial sono entrata in una nuova visione Cambiando istituto no già cosa fare, come un disegno in cui unisci i puntini in modo tale che no già cosa fare, come un disegno in cui unisci i puntini in modo tale ti esca un disegno, tracciano il percorso senza mai sbagliare strada avendo lo progettato fin dall’inizio. Ma forza e coraggio anche coloro che tracce autorealizzarsi. di e voglia volontà con impegno, strada la loro da soli ranno biano sempre, quella giusta non è certo dietro l’angolo. Le risposte cambia biano sempre, quella giusta non è certo ba in sottovalutare non da cosa e geografiche aree alle tempi, ai base in no se alle disponibilità economiche dei genitori. siamo influenzati da tutto ciò che ci circonda: quale scuola superiore fre siamo influenzati da tutto ciò che lavoro fare? In che paese vivere? La quentare? Quale facoltà scegliere? Che cam risposte le Ma grande?». da fare vuoi cosa «Che solita: la è domanda che tiene svegli i ragazzi maturandi ormai alle porte del mondo del lavoro. che tiene svegli i ragazzi maturandi sogna di fare il pompiere, chi il medico, A 10 anni è tutto rose e fiori: c’è chi e tutto diventa più difficile e per di più chi l’attrice! Poi diventiamo grandi voro di segretaria. Dopo la maturità ho intenzione di iscrivermi all’universi voro di segretaria. Dopo la maturità non so scegliere tra la facol tà, ma come sempre sono in totale confusione, tà di giurisprudenza e la facoltà di economia. stessi obbiettivi perciò è bello stare insieme. Dalla mia scuola mi aspetto po stessi obbiettivi perciò è bello stare insieme. delusioni!!! solo un diploma valido co e niente, le aspettative portano solo fatto una scuola professionale Avendo per poter realizzare i miei progetti. poter fare qualcosa oltre il normale la dovrei frequentare un’università per tanti. Ne ho persi due ed è stato un colpo forte. Con i miei amici passo mol tanti. Ne ho persi due ed è stato un colpo gli unito e abbiamo siamo un gruppo divertiamo un mondo, to tempo e ci inserimento per questo motivo e mi sono sempre adattata ai cambiamen inserimento per questo motivo e mi in quanto non si sente il peso ti. Immigrare da piccoli è molto vantaggioso dell’abbandono del proprio paese. go. È per questo che gli studenti diventano sempre più incapaci davanti a si gli studenti diventano sempre più go. È per questo che particolari abilità o conoscenze. tuazioni che non richiedono problemi di immigrati, non ho mai trovato particolari la mia famiglia siamo rita ed ho capito l’importanza della scuola: serverita ed ho capito l’importanza l’ignoranza. a combattere anzi considerano lo tutti ne capiscono l’importanza, Purtroppo, però, non e allo sva di tempo che viene tolto al divertimento studio solo una perdita timo minuto. inse mi sono Poi conoscevo nessuno. perché non trauma un stato mente è i loro metodi di insegnamento e per la materia stessa; comunque, non ho comunque, stessa; la materia per e di insegnamento i loro metodi ef è molto lamento perché non mi Di questa scuola discussioni. mai avuto l’organizza anche se talvolta l’insegnamento, per quanto riguarda ficiente a fare le cose all’ul punto forte e ci si riduce quasi sempre zione non è il suo degli anni precedenti, ho avuto un rapporto più sereno con i miei compa i miei con più sereno rapporto un avuto ho anni precedenti, degli con gli in Le relazioni sono mancate le litigate. anche se non gni di classe, per se non tutti mi piacevano tranquille, anche furono abbastanza segnanti 212 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------213

Mi ritengo fra le persone che hanno avuto la grande fortuna di poter stu Amna è una normale ragazza diciassettenne musulmana, piena di vo Amna è una normale ragazza diciassettenne Mi faccio spesso, forse sempre, la domanda di cosa farò della mia vita sia cosa farò della mia la domanda di spesso, forse sempre, Mi faccio diare e di aver potuto cominciare la scuola fin dall’inizio qui in Italia, ciò diare e di aver potuto cominciare la scuola fin dall’inizio qui in Italia, parte delle mie qualità non vengono mostrate a scuola, in quanto masche rate dalla mia serietà. conosce in me: la mia voglia di aiutare gli altri, ed è da questa voglia che ed è da questa voglia che aiutare gli altri, la mia voglia di conosce in me: e il mio desiderio di essere un parte la scelta del mio indirizzo scolastico La maggior aiutare i bisognosi. buono, pronto ad il mio cuore medico, e so sulle descrizioni che mi hanno riferito i miei familiari. Le mie qualità, i miei familiari. Le mie qualità, so sulle descrizioni che mi hanno riferito l’autodeterminazione e autocontrol tutte le persone riconoscono in me: difetti forse la mia testardaggine e la lo, serietà, fedeltà; mentre per i miei che solo chi mi conosce realmente ri mia irascibilità. Ci sono due qualità glia di fare ma soprattutto piena di sogni da realizzare. Per quanto riguar glia di fare ma soprattutto piena di di auto-descriverla, quindi mi ba da la mia personalità, non sarei in grado rizzo economico; mio fratello, di 12 anni, frequenta il secondo anno nella rizzo economico; mio fratello, di 12 c’è la principessa di casa, ha 10 anni scuola secondaria di primo grado; poi elementare. e frequenta il quarto anno nella scuola circa 45 anni. Mia madre è una semplice casalinga che ha scelto di stare a circa 45 anni. Mia madre è una semplice di uscire nel mondo del lavoro. Ho an casa ed accudire i suoi figli, invece e tutti, a differenza di me, nati in Ita che tre fratelli, tutti più piccoli di me con un indi scuola, solo la mia stessa e frequenta anni sorella ha 14 lia: mia sociale. Vivo in un piccolo paesino della Bassa Bresciana, con la mia fami sociale. Vivo in un piccolo paesino nato in Marocco, ha circa 50 an glia, composta da sei persone: mio padre, ha in Marocco nata mia madre, saldatura; in specializzato è un operaio ni, Mi chiamo Amna, sono nata nel 2000 in Marocco; sono una ragazza di 17 Mi chiamo Amna, sono nata nel 2000 nel suolo italiano nel 2003. Fre anni di origine marocchina, immigrata economico- con opzione umane di scienze un liceo anno in il terzo quento Amna, nata in Marocco ro la bellezza della vita, il rispetto per le persone, l’uguaglianza e la tolleran vita, il rispetto per le persone, l’uguaglianza ro la bellezza della cose mi sembra tutto da noi. Quando penso a queste za verso chi è diverso grande punto di forza: la mia famiglia. difficile, ma ho un ne con mia mamma mi rendo conto che devo migliorare la mia forza di vo di forza mia la migliorare devo che conto rendo mi mamma mia con ne si deve faticare. che per raggiungere i nostri obiettivi lontà, lei dice sempre lo insegnando figli miei i crescere di e famiglia una costruire di però Spero per quanto riguarda quella lavorativa che personale. Quando poi ci pen Quando lavorativa che personale. riguarda quella per quanto di studio e davanti tanti anni conto che ho attenzione mi rendo so con più In realtà parlando di non di farcela a studiare così tanto. una grande paura Come sempre sono ancora confusa di cosa fare del mio futuro, senza conta del mio futuro, confusa di cosa fare sono ancora Come sempre un bel mia vita godendomi il resto della trascorrerei re che personalmente lontani. e viaggiando in paesi tramonto QUASI NATIVI QUASI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

In questi dieci anni sono maturata molto e ho fatto scelte che interesse che scelte fatto ho e molto maturata sono anni dieci questi In Ormai sono passati circa 14 anni da quando mi sono persa nella scuola Ormai sono passati circa 14 anni da Nel mio percorso scolastico ho molti momenti memorabili ma ve n’è Nel mio percorso scolastico ho molti Il mio percorso scolastico mi ha lasciato ricordi belli e brutti in tutte le belli e brutti in ha lasciato ricordi scolastico mi Il mio percorso ta voglia di fare e di aiutare gli altri; ho dovuto tener conto di queste carat in teristiche, ma anche dell’opinione dei miei insegnanti e genitori; i miei segnanti avevano poca fiducia in me e ritenevano che io dovessi iscrivermi al ad un centro di formazione professionale perché, secondo loro, arrivata za media ho dovuto fare la mia scelta: la scelta della scuola era molto im molto era scuola della scelta la scelta: mia la fare dovuto ho media za per me, lo era per i miei genitori. Sin portante, ma come era importante dai tempi della scuola elementare sono una persona timida, ma con mol ci è grazie alla società italiana che è molto aperta e tollerante. ci è grazie alla società italiana che è della scuola superiore. Arrivata in ter ranno il mio futuro, tra cui la scelta abbiamo deciso di non dimenticare le nostre radici (anche se non siamo nel abbiamo deciso di non dimenticare la nostra religione, cultura e nostro paese) e lo abbiamo fatto mantenendo abbiamo studiato il corano e la lingua lingua; infatti, sia io che i miei fratelli potuto mantenere le nostre radi araba e a casa parliamo arabo. Se abbiamo anni, frequento la terza superiore ed oltre aver seguito i miei studi ho cono anni, frequento la terza superiore ed Io so cui l’italiano. lingue, tra quattro altre altre culture ed imparato sciuto musulmana. Io e la mia famiglia no una ragazza marocchina, ma soprattutto gua italiana arrivò e mi portò lei stessa alla festa, affermando che io non po gua italiana arrivò e mi portò lei stessa tevo essere assente. e non conoscevo l’italiano; ora ho 17 materna: a quel tempo avevo 3 anni uno in particolare che risale alla quinta elementare quando, alla consegna uno in particolare che risale alla quinta delle foto ricordo dei bambini delle pagelle, vi era la festa per la consegna allora, la mia maestra di lin di quinta, alla quale io non potei partecipare; ra me stessa intendo che, grazie a lei, ho potuto conoscere la reale Amna e ra me stessa intendo che, grazie a lei, da realizzare. i suoi veri obiettivi e sogni ancora tutti amicizia; non mi dispiacerebbe poterla rincontrare e ricordare i bei tempi poterla rincontrare e amicizia; non mi dispiacerebbe una persona: scuola media. Anche qui vorrei ricordare passati insieme. La so ricordarla perché è grazie al suo di matematica. Voglio la mia insegnante me stessa; con ve ho potuto maturare e conoscere la vera stegno ed aiuto se lissima bambina, ormai ragazza di origine indiana, che fu per me la mia con ragazza di origine indiana, che lissima bambina, ormai si trasferì con la sua amica, finché in quinta elementare fidente e migliore finì la nostra bellissima e, con il suo trasferimento, famiglia in Inghilterra se successo qualcosa di grave. Avevo circa 3 anni ed ero in un luogo che non circa 3 anni ed ero in un di grave. Avevo se successo qualcosa e in più non conosce quale io mi reputo una straniera mi apparteneva, nel bel una di ricordo qui elementare: La scuola lingua italiana. vo neanche la scuole in cui sono stata. Della scuola materna, i miei genitori ricordano an i miei genitori ricordano scuola materna, cui sono stata. Della scuole in perché mi sono tornata a casa quando non giorno di scuola, cora il primo hanno e loro (poverini!) da cucina presenti, tra i vari giochi ero nascosta rapita o che mi fos a cercarmi, pensando che fossi stata passato circa tre ore mi ha consentito di conoscere e imparare la lingua come tutti i ragazzi del lingua come tutti e imparare la di conoscere mi ha consentito la mia età. 214 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------215

Ogni scuola ha aspetti negativi e positivi; per me la nostra scuola non ha Ogni scuola ha aspetti negativi e positivi; Sono ormai passati tre anni dalla mia scelta e fino ad ora non mi sono Sono ormai passati tre anni dalla mia I miei genitori, che io stimo ed amo molto, mi hanno dato la libertà di di libertà la dato hanno mi molto, amo ed stimo io che genitori, miei I ploma e accumulare voti. Per me la scuola è l’unico mezzo che mi consente mi mezzo che l’unico è scuola la me Per voti. accumulare e ploma modo un anche è ma, sogni miei i realizzare e obiettivi miei i raggiungere di per maturare la mia personalità e aumentare la mia cultura; infatti è grazie ai molti giorni che ho passato e passerò tra le mura della scuola se riuscirò mo molto tempo e, a volte, trascorriamo più tempo a scuola che a casa. Il casa. a che scuola a tempo più trascorriamo volte, a e, tempo molto mo molti adolescenti a vedere la scuola co troppo tempo passato a scuola porta avere un di mezzo per un come o la vedono carcere, vero e proprio me un aspetti negativi, se non quello del suo aspetto esteriore molto malandato, aspetti negativi, se non quello del suo e le attività, sono molto utili e sem ma per quanto riguarda la preparazione è un’istituzione in cui noi trascorria pre alla portata dei ragazzi. La scuola stra classe è stata resa possibile dalla psicologa e dalla nostra insegnante di stra classe è stata resa possibile dalla ci consente di avere un grande sup sociologia; soprattutto dalla scuola che che ci propone. porto attraverso le molteplici attività gruppo; infatti abbiamo avuto il sostegno della psicologa per migliorare la gruppo; infatti abbiamo avuto il sostegno non sono andati persi poiché ora situazione della classe. Questi due anni no della L’unione squadra. vera una come e compatte unite molto siamo mai pentita. Forse è dovuto anche al fatto che mi sono ritrovata con una mai pentita. Forse è dovuto anche una ragazza timida e chiusa, ho avu classe femminile meravigliosa. Essendo con gli altri. Al primo anno, la mia to sempre molta difficoltà a relazionarmi io non riuscivo ad inserirmi in nessun classe era divisa in piccoli gruppetti, rei fiero mio padre. Quindi in conclusione posso affermare che per sceglie rei fiero mio padre. Quindi in conclusione e i miei genitori. re la mia scuola ho seguito il mio cuore di me stessa, dei miei genitori e delle mie scelte; se Dio vorrà, e con il soste di me stessa, dei miei genitori e delle il mio sogno, che è anche quello gno dei miei genitori, arriverò a realizzare Facendo ciò sono sicura che rende di mia mamma: essere una dottoressa. una bidella in un ospedale, ma non sarai mai una dottoressa in un ospeda ospedale, ma non sarai mai una dottoressa una bidella in un e quelle brutte della le belle parole dei miei genitori le». Dopo aver sentito molto testarda, di far ho deciso, essendo una persona società in cui vivevo, Sono molto fiera il mio cuore scegliendo di fare un liceo. testa mia e seguire gni, con i loro pregiudizi razzisti nei miei confronti; c’è una frase che ricor c’è una frase che miei confronti; nei razzisti pregiudizi i loro gni, con da un mio compagno mi ha dato molto fastidio, detta do molto bene e che come di pulire per terra, potrai fare sarà quella cosa che di classe: «l’unica se non di rendermi un padre fiero». Dopo questa frase ho stimato ancor di un padre fiero». Dopo se non di rendermi ha sempre asciuga stesso modo, mia madre, perché lei più mio padre. Allo e i miei compa hanno fatto cadere i miei insegnanti to le mie lacrime che scelta e sostenuto. Mi ricordo ancora una frase detta da mio padre quando quando padre mio detta da una frase ricordo ancora e sostenuto. Mi scelta non mi in il tuo cuore, io la tua scelta e segui di aiutarmi: «fai gli ho chiesto vuoi, cosa bene sai e matura ragazza una ormai sei scelta, tua nella trometto nulla da te, e moralmente, non pretenderò io ti sosterrò economicamente primo anno di un liceo qualsiasi, sarei stata con molta facilità rimandata o molta facilità sarei stata con di un liceo qualsiasi, primo anno bocciata. QUASI NATIVI QUASI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Non ho mai subito ingiustizie, ma posso affermare di aver sentito molti sentito aver di affermare posso ma ingiustizie, subito mai ho Non Sono un’adolescente che non conosce ancora cosa vuol dire avere dei Sono un’adolescente che non conosce La mia vita è stata piena di esperienze negative e poche sono quelle po quelle sono poche e negative esperienze di piena stata è vita mia La La vita di un essere umano non è costituita solo da relazioni scolastiche relazioni da solo costituita è non umano essere un di vita La di esserlo molte volte. ve sei da dove «torna esempio: ad come mia pelle, sulla razzisti pregiudizi il nuta, in Marocco la gente dorme nelle baracche, in Marocco mangiate l’ultima volta la persona a me più cara prima di morire. Finché siamo sul l’ultima volta la persona a me più cara in svantag oppure vita fragili volta nella una almeno la terra ci sentiremo gio; in svantaggio non mi sono mai sentita, mentre fragile, sì, mi è capitato fallimenti oppure dei successi; per me l’essere stata scelta come studente fallimenti oppure dei successi; per riuscita rendere fieri i miei genitori; eccellente è un successo perché sono di non essere riuscita a salutare per mentre per me il fallimento é il fatto dopo un lutto molto grande in famiglia, sono stata interrogata a sorpresa e a sorpresa interrogata sono stata in famiglia, molto grande dopo un lutto la mia situazione scolastica, fa ho preso un’insufficienza che ha peggiorato per parecchi mesi. cendomi cadere in una profonda depressione messo in scena lo spettacolo teatrale per il progetto LAIV con il quale siamo messo in scena lo spettacolo teatrale singole persone. Accanto a un mo riuscite nel maturar come classe e come quando, scorso, l’anno accaduto negativo molto altro un n’è ve bello mento sitive. La maggior parte di quelle negative le ho vissute a scuola con i miei sitive. La maggior parte di quelle negative bellissima che non dimenticherò compagni di classe, ma c’è un’esperienza la mia attuale classe, quando abbiamo mai: quella avuta l’anno scorso, con rano «il paradiso è sotto i piedi delle nostre madri». Molti giovani ritengono ritengono Molti giovani madri». nostre piedi delle i «il paradiso è sotto rano mentre per me sono i miei unici ami i loro genitori i loro acerrimi nemici, ci, soprattutto mia mamma. cia e sulla comprensione. È sempre stata presente, in qualsiasi momento, io momento, qualsiasi in presente, stata sempre È comprensione. e sulla cia con me. Mia mamma è l’unica che sono maturata con lei e lei è maturata me, come dice una delle sure del co realmente mi conosce e sa tutto su di più il tempo per parlare e ritrovarci, così facendo ci siamo viste piano piano e ritrovarci, così facendo ci siamo più il tempo per parlare che è iniziata dalla dall’altra. La seconda amicizia, quella allontanarci l’una morte, è quella con mia oggi e spero che duri fino alla mia nascita fino ad basato sulla fidu sempre avuto un bellissimo rapporto mamma: con lei ho la mia vita ci sono state due amiche che ritengo molto importanti: la prima state due amiche che ritengo molto la mia vita ci sono è durata 15 abita in Marocco, con la quale l’amicizia era una ragazza, che e non avevamo lei è andata all’università e io alle superiori anni ma che finì: ma anche personali/intime, come ad esempio le amicizie. Personalmente come ad esempio le amicizie. ma anche personali/intime, le ho perse. Nel a fare molte amicizie e quelle poche, non sono mai riuscita mia fortuna ho una bellissima relazione con tutti i professori anche se nel tutti i professori relazione con ho una bellissima mia fortuna in con anche fare a che ho avuto scuole, nelle altre scolastico, percorso mio dei professo ora che ho mi reputo fortunata molto razzisti, quindi segnanti e aiutano sempre. ri che mi sostengono a migliorare. Al giorno d’oggi passiamo molto tempo a scuola e, come tutti tempo a scuola passiamo molto Al giorno d’oggi a migliorare. d’ac di più se non andiamo e lo diventa ancora la scuola è noiosa sappiamo, per i professori; parte, come ad esempio che ne fanno persone le cordo con 216 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------217 , frase francese che vuol dire non molla jamais abandoner

Malgrado ciò non ritengo la mia immigrazione un peccato, perché io, Malgrado ciò non ritengo la mia immigrazione C’é per me un aspetto negativo nell’immigrazione: quello di essere lon negativo nell’immigrazione: quello C’é per me un aspetto La mia immigrazione è il mio punto di forza, io sono fiera di essere di io sono fiera di punto di forza, è il mio La mia immigrazione tudini. Le persone che mi hanno aiutato a raggiungere i miei obiettivi sono tudini. Le persone che mi hanno aiutato a raggiungere i miei obiettivi sono i miei due genitori, soprattutto mia mamma che mi è sempre stata accanto di e mi ricorda i miei principi e valori, quando pensavo di abbandonare e mollare, e la mia religione. re avanti: il mio è morale che mi danno i miei ge re mai. É grazie al mio motto e al sostegno atti nitori, se ora sono una ragazza cosciente delle sue capacità e delle sue cora piccoli. Essendo una ragazza molto fiera, e che non si fa abbattere, non cora piccoli. Essendo una ragazza molto possa cambiare la mia vita. Sono una permetterò che la mia immigrazione tale, ho un motto per continuare a tira ragazza molto determinata e, come so scolastico perché, sia che io sia marocchina o italiana, rimango persona so scolastico perché, sia che io sia marocchina tale non con la mia nazionalità. Molte e devo essere vista dal mondo come italia società nella famiglia mia la che io sia disagio a sentiti siamo ci volte an di più essendo fratelli molto mentre i miei e i miei genitori meno, na: io a differenza di altre persone, sono arrivata con tutte le mie carte in rego a differenza di altre persone, sono immigrazione cambiasse il mio percor la. Non ho mai permesso che la mia tradizionalista in quanto non ho il loro stesso concetto di divertimento; ciò tradizionalista in quanto non ho il loro gra diverse, culture e etnie due e nazioni due in viviamo noi perché accade aperta, ma che non ci consen zie a ciò abbiamo potuto avere una mentalità modo totale. te di adattarsi a uno dei due paesi in trasgressori oppure antitradizionali o come peccatori. La stessa cosa accad trasgressori oppure antitradizionali discoteca il sabato sera, preferisco stare de in Italia, se al posto di andare in stare in famiglia. Qui vengo vista come oppure a casa e vedere un bel film ciò mi rende straniera alla mia nazione. Faccio un esempio, lì in Marocco le ciò mi rende straniera alla mia nazione. da un familiare, io e i miei fratelli sia ragazze escono solo se accompagnate e la società ci vede come dei mo abituati a uscire senza essere accompagnati rocco. Viviamo in Italia ma apparteniamo a un’altra cultura. Nel nostro sta Italia ma apparteniamo a un’altra cultura. rocco. Viviamo in culture sulla nostra assistito al miscuglio delle due bilirci in Italia abbiamo in Maroc spiego: quando sono Mi non è possibile dividerle. ed ormai pelle di un’italiana e cioè uso i modi di fare e pensare co agisco come un’italiana, se: perché ormai è impossibile sentirsi parte di uno dei due paesi, in quan in paesi, due dei uno di parte sentirsi impossibile è ormai perché se: in quanto quando ci una cosa impossibile ma non lo è, to stranieri. Sembra in Ma Italia come in essere stranieri scelto di abbiamo qui trasferiti siamo avrei una mentalità aperta, non avrei viaggiato molto. avrei una mentalità che nel proprio pae casa e sentirsi estranei sia in Italia tani dalla propria un’immigrata; se fossi stata una ragazza come le altre non credo che: mi che: non credo le altre come ragazza una stata fossi se un’immigrata; di parlare 4 stata in grado eccellente, sarei scelto come studente avrebbero di molte culture, non non sarei a conoscenza lingue contemporaneamente, fango», oppure quelli sulla mia religione, soprattutto in questi ultimi tempi in questi mia religione, soprattutto quelli sulla fango», oppure subire ingiu pregiudizi che me è peggio sentire attentati. Per con gli ultimi ai pregiudizi no. si può far fronte, alle ingiustizie stizie, perché QUASI NATIVI QUASI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Ho scelto di fare un liceo e avendo intrapreso questa via ho automatica Ho scelto di fare un liceo e avendo intrapreso Sono una persona molto realista e non mi piace sognare e fantasticare, molto realista e non mi piace sognare Sono una persona Grazie a queste dritte se oggi sono stata vista come uno studente eccel studente uno come vista stata sono oggi se dritte queste a Grazie se. É stata una bellissima esperienza anche se non ha nulla a che fare con il se. É stata una bellissima esperienza anche se non ha nulla a che fare con mio sogno. Non mi é dispiaciuto perché è stato per me un modo per cono fu scere nuovi mondi. Quest’anno avevo deciso di iniziare ad agire sul mio turo e ho affiancato il mio terzo anno e la mia prima esperienza lavorativa le legato ad un vissuto della mia infanzia. Quest’anno ho avuto la mia pri le legato ad un vissuto della mia infanzia. quando ho fatto l’alternanza scuola-la ma esperienza nel mondo del lavoro, voro; ho lavorato nel mondo dei bambini, alla scuola materna del mio pae per me la chiave per realizzare i miei sogni; mi piacerebbe prendere il dot per me la chiave per realizzare i miei un medico. La scelta del fare il torato in medicina e diventare un giorno persona motivo un a ed altri gli aiutare di voglia mia alla dovuta é medico I miei genitori mi hanno insegnato a dare tempo al tempo e di vivere il pre I miei genitori mi hanno insegnato a con lui si realizzeranno i miei obiettivi. sente, perché il futuro verrà da sé e è accedere all’università. L’università mente intrapreso un’altra: quella di realizzato nulla dei miei obiettivi se non uno: quello di riuscire a adattarmi a adattarmi di riuscire uno: quello se non obiettivi miei nulla dei realizzato sembra una cosa banale, ma io ci al mio nuovo paese ed imparare la lingua; all’inizio del mio lungo percorso. ho messo molti anni. Posso dire di essere modo da poter raggiungere i miei obiettivi, che ovviamente erano cambia modo da poter raggiungere i miei obiettivi, anche i miei sogni, dal voler es ti. Cambiando i miei obiettivi sono cambiati ad ambire ad essere una dottores sere una semplice infermiera ho iniziato scuola e mi sembra di non aver ancora sa. Sono ormai 11 anni che vado a secondo anno, ho capito che io potevo dare di più e pretendere di più dal secondo anno, ho capito che io potevo le mie capacità e ho capito che la scuola; cioè, mi spiego, ho riconosciuto di avere un buon bagaglio culturale, in la scuola che ho scelto mi consente tutto nella scuola. Inizialmente ho scelto questa scuola con l’intento di fare di l’intento con scuola questa scelto ho Inizialmente scuola. nella tutto come infermiera, dopo aver fat i miei cinque anni, per poi specializzarmi Dopo essere arrivata al to tre anni nella facoltà di scienze infermieristiche. cia nella scuola. devo essere prag da realizzare e se voglio che si avverino ma ho molti sogni in me stessa e soprat si realizzeranno solo se io crederò matica. Questi sogni uno studente eccellente. La cosa bella è che lei ci ha insegnato che noi non La cosa bella è che lei ci ha insegnato uno studente eccellente. e quella di vengono assegnati. Per me, questa insegnante siamo i voti che ci fidu di avere ancora uno dei motivi che mi consentono matematica, sono motivo. Anche se non mi ritengo uno studente eccellente, è stato un onore stato un eccellente, è studente ritengo uno non mi se Anche motivo. perché no, la mia na la mia scuola e la mia famiglia e, poter rappresentare che mi ha ritenuta la mia professoressa di filosofia zione. Ringrazio molto c’è nessuna differenza tra me e un’altra persona. Come possiamo noi defi Come e un’altra persona. differenza tra me c’è nessuna scuo media a ha una determinata solo perché persona eccellente, nire una insegnato Mi hanno sempre comportamento? voto nel la e un determinato scelta per questo i voti che ci assegnano e ora mi trovo che noi non siamo lente. Ho usato il termine vista, perché io non mi ritengo tale e non capisco capisco non e tale ritengo mi non io perché vista, termine il usato Ho lente. per me non tale, in quanto altri vedermi come aver potuto gli come possano 218 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------219 من قصد باب قصد من .

Sono a migliaia i ragazzi che da un momento all’altro diventano immi Sono a migliaia i ragazzi che da un Sono una persona molto realista e quindi come vedo possibili traguar vedo possibili e quindi come persona molto realista Sono una La seguente frase in lingua italiana non manterrebbe lo stesso significa La seguente frase in lingua italiana gliere eventualmente i frutti un domani. Ciò detto, innanzitutto mi chiamo gliere eventualmente i frutti un domani. Ciò detto, innanzitutto mi chiamo percorso scolastico; proprio pensando a come è trascorso velocemente que sto lasso di tempo, riesco a contemplare, ancora una volta, l’importanza dell’impegno e della determinazione dello studiare a quest’età, per racco Malik, nato in Pakistan Undici anni. Sono passati undici anni dal giorno in cui ho intrapreso il mio raggiungere i miei obiettivi. che se di ferro». Il significato é: se ti focalizzi su un obiettivo, lo raggiunge che se di ferro». Il significato é: se Dio vorrà, realizzerete i vostri obietti rai anche se sembra irrealizzabile. Se tempo al tempo e vedrete come le co vi, ma perché ciò accada dovrete dare di riuscire a realizzare i miei sogni e se verranno e si realizzeranno. Io spero busserà a una porta, vi entrerà an to, infatti tradotta suona così: «Chiunque حديد من ولو دخله no e vedrete che le persone che tengono molto a voi, non sempre sono vo no e vedrete che le persone che tengono in voi stessi e nei vostri sogni fino stri nemici (esempio i genitori). Credete tener testa al mondo, fatelo perché ciò alla fine e se, per realizzarli dovrete diciamo noi in arabo: rappresenta la vostra personalità. E come no piene di sogni ed obiettivi da realizzare. L’unica cosa che posso dire a cosa che posso L’unica no piene di sogni ed obiettivi da realizzare. loro percorso: date ascolto al vostro queste persone, che sono all’inizio del i vostri occhi e guardatevi bene attor cuore ed alle vostre passioni. Aprite grati e si trovano ad essere senza una terra a cui riferirsi, sono a migliaia i grati e si trovano ad essere senza una come sono a migliaia le persone che so ragazzi che si trovano in difficoltà, rà il mio destino e il luogo in cui frequenterò la mia facoltà. Quindi il luogo il luogo in cui frequenterò la mia facoltà. rà il mio destino e perché in caso l’u la facoltà di medicina sarà decisivo; dove intraprenderò mi potrei trasferire mi accettasse, con molta probabilità niversità di Brescia sarà il mio destino. in caso contrario non saprei dove definitivamente qui, posso dire di aver viaggiato molto in vita mia e di aver traslocato abbastanza viaggiato molto in vita mia e di aver posso dire di aver traslocherò? Quan definitivamente in un luogo. Dove da volermi stabilire domande risponde lo farò? Non lo so, perché a queste do lo farò? Con chi giungere i miei obiettivi, ma è un rischio che sono pronta ad affrontare per ma è un rischio che sono pronta giungere i miei obiettivi, una facoltà univer dei miei più grandi sogni é di fare auto-realizzarmi. Uno in Italia che all’estero. Io ce ne sono molte sia sappiamo, sitaria e, come tutti to nessun traguardo, ma sono comunque migliorata e spero che in futuro i e spero che comunque migliorata traguardo, ma sono to nessun da traguardi. siano affiancati miei miglioramenti di me stessa per rag un rischio può essere la perdita di vedo possibili rischi; con la decisione di prendere il mio primo diploma in lingua francese; è sta in lingua primo diploma il mio di prendere con la decisione attività. far fronte a molte perché ho dovuto molto impegnativo to un anno raggiun di non aver ancora decisioni ritengo ho intrapreso queste Anche se QUASI NATIVI QUASI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE . Quale motivazione psicologica, personale e sociale mi ha . Quale motivazione psicologica, personale flashback

Terminati i tre mesi di vacanze, trascorsi ancora una volta in Italia, ini i tre mesi di vacanze, trascorsi ancora una volta in Italia, Terminati Entrando nel vivo della mia esperienza scolastica, premetto che non ho della mia esperienza scolastica, premetto Entrando nel vivo tivo a indurmi a optare per la scuola che tuttora frequento; anche perché a tivo a indurmi a optare per la scuola che tuttora frequento; anche perché quell’età prevedere di frequentare sicuramente in futuro un’università non era realistico. E ho operato tale scelta anche perché, insieme agli insegnan che og una decisione È stata tecnico. il miglior istituto avevo individuato ti, una formazione generale su tutte le discipline, in primo luogo quelle scien una formazione generale su tutte le prepara direttamente a un lavoro, a tifiche, dall’altro una formazione che quello del ragioniere in questo caso. Forse è stato proprio quest’ultimo mo indotto a questa scelta? Premetto che scegliere la scuola è stato un compi indotto a questa scelta? Premetto che arduo. Davanti a me infatti si era pre to tutt’altro che semplice, anzi è stato o istituto tecnico? Da un lato avere sentato un dilemma: liceo scientifico zia una nuova esperienza, una nuova sfida. Inizio a frequentare una scuola zia una nuova esperienza, una nuova radicale e me ne rendo su superiore, un istituto tecnico. Un cambiamento i punti di vista. Prima, però, è neces bito conto il primo giorno, sotto tutti sario un Concludo il racconto di questo periodo scolastico dicendo che la votazione Concludo il racconto di questo periodo finale dell’esame fu nove. gioia dagli occhi. Quell’episodio mi ha letteralmente caricato e incentivato gioia dagli occhi. Quell’episodio mi ma un futuro roseo, per avere solo io non studio perché Sì, ulteriormente. renderli fieri di me, per fargli provare studio anche per i miei genitori, per ragione per cui mi impegno così tanto. grandi emozioni; anche loro sono la mai di quell’anno è stato il colloquio di mia mamma con la mia insegnante mai di quell’anno è stato il colloquio ave mi lei e con congratulata si era l’insegnante Perché perché? di lettere; cominciarono a cadere lacrime di va elogiato così tanto che a mia mamma e arriva in seguito a molti sacrifici... Avevo la sensazione di essermi appas e arriva in seguito a molti sacrifici... per mia passione la a scoprire incominciato e ho scuola molto alla sionato dimenticherò che non un momento c’è Se geografia. e storia come materie lità e questo si presenta quando inizio la scuola media. Fondamentalmente, quando inizio la scuola media. lità e questo si presenta era stato progres il mio rendimento scolastico durante gli anni precedenti, periodo ad aspirare e avevo cominciato proprio in quel sivamente crescente anno delle medie Il culmine di questo percorso è al terzo a cose più grandi. ficoltà nell’inserimento in tale ambito. Poi gli anni passano, comincio ad in in tale ambito. Poi gli anni passano, ficoltà nell’inserimento bene la lingua e nel contesto scolastico, assimilando serirmi adeguatamente fare un salto di qua Arriva il momento in cui devo anche le varie discipline. avuto la possibilità di frequentare la scuola materna, perciò comprensibil di frequentare la scuola materna, avuto la possibilità lingua nei primi mesi difficoltà dal punto di vista della mente ho avuto delle più di una dif e conseguentemente ho riscontrato della scuola elementare goglio per me, ancora di più se penso che questa testimonianza viene pre testimonianza se penso che questa me, ancora di più goglio per di inim altri termini qualcosa insomma in un evento pubblico; sentata in undici anni fa. maginabile Malik e sono nato nel 1999 in una delle principali città del Pakistan. All’età città del Pakistan. in una delle principali nato nel 1999 Malik e sono abito insie dove tuttora in Italia, a Brescia, anni mi sono trasferito di soli tre di grande or è un motivo quest’autobiografia famiglia. Scrivere me alla mia 220 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------. 221 click il più possibile, a cercare sempre i ter googlare googlare

Iniziata la terza, biologia e chimica sfortunatamente non ci sono più, ma Iniziata la terza, biologia e chimica sfortunatamente non ci sono più, ma Se dovessi ricordare un momento importante dell’anno precedente, è si Se dovessi ricordare un momento importante Fondamentalmente penso che la curiosità sia un fattore molto impor Fondamentalmente penso che la curiosità Nel corso del biennio mi sono particolarmente appassionato a materie Nel corso del biennio mi sono particolarmente La mia prima interrogazione è un episodio che ancora oggi ricordo per ricordo oggi ancora che episodio un è interrogazione prima mia La lemmi fanno parte della vita, perché nella propria storia più volte si deve fa lemmi fanno parte della vita, perché nella propria storia più volte si deve re una scelta difficile… ciononostante la mia passione per queste materie rimane, anzi a dirla tutta della mia carriera scolastica, paragonabile a quello della scelta della scuola della mia carriera scolastica, paragonabile difficoltà nel capire quale indiriz superiore e sicuramente ho avuto molte di zo fosse adeguato per me. Naturalmente mi sono reso conto che questi curamente quello in cui ho dovuto fare la scelta dell’indirizzo che avrei fre curamente quello in cui ho dovuto fare un altro dilemma importante quentato al triennio. Ho dovuto affrontare essere sempre molto curiosi, a te per telegiornale il seguire a significato, il conosce si non quali dei mini i mezzi di oggi, tecnologicamente mol nersi aggiornati. Anche perché con anzi ci basta semplicemente un to all’avanguardia, non ci costa nulla, tante nella carriera di uno studente; per trasmettere un messaggio impor tante nella carriera di uno studente; questa autobiografia, invito tutti a tante a tutti gli studenti che leggeranno passione per la cultura e la scienza in generale. Il mio obiettivo ancora og passione per la cultura e la scienza mia cultura e non soltanto limitarmi al gi è ampliare quanto più possibile la in modo tale da riuscire ad esprimermi mondo dell’economia e marketing, con chiunque da più punti di vista. zioni su internet relative soprattutto alle scienze della terra e alla fisica delle zioni su internet relative soprattutto ad affascinarmi molto la figura del particelle. Questo perché ha cominciato penso che sia nata una vera e propria lo scienziato, del ricercatore; da qui come biologia e chimica, tant’è vero che ho iniziato ad essere molto curio come biologia e chimica, tant’è vero cominciato a cercare molte informa so e al termine del secondo anno ho questi anni sono gli elogi che ho ricevuto da questi ultimi; penso che le pa elogi che ho ricevuto da questi ultimi; questi anni sono gli degli anni mi ab da alcuni miei insegnanti nel corso role positive espresse e questo fatto per me e incoraggiato ulteriormente, biano sempre stimolato emozionante e piacevole. è sicuramente molto mai giudicare le persone dal loro aspetto. Comunque sia, ci tengo a sottoli dal loro aspetto. Comunque mai giudicare le persone clas di compagni miei i con sia rapporti ottimi avuto sempre ho che neare particolarmente in Un aspetto che mi è piaciuto se che con gli insegnanti. fettamente, forse perché tutti i miei compagni, non conoscendomi ancora, tutti i miei compagni, non conoscendomi fettamente, forse perché Forse non avrò gli standard con i quali mi esprimevo. rimasero basiti per bisogna ma non vista, occhiali da con gli secchione classico di un l’aspetto via. Tuttavia non ebbi difficoltà ad adattarmi al nuovo contesto, anzi mi mi al nuovo contesto, difficoltà ad adattarmi non ebbi via. Tuttavia entu molto con e migliore modo nel iniziando lavoro, il con sotto subito si siasmo. gi mi sta pienamente soddisfacendo. Come sopra accennato, il passaggio sopra accennato, Come pienamente soddisfacendo. gi mi sta come diritto nuove materie stato radicale, con alle superiori è dalle medie lavoro e così diversi metodi di più esigenti, giustamente e fisica, insegnanti QUASI NATIVI QUASI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Dopo tre anni, mi sono trasferito in Italia e ho iniziato a frequentare l’a Dopo tre anni, mi sono trasferito in Concludo sperando che questo racconto di una parte della mia vita, an della mia vita, di una parte questo racconto che sperando Concludo lì per me sono stati un inferno, poiché non riuscivo a capire una sola parola lì per me sono stati un inferno, poiché non riuscivo a capire una sola parola lin di quello che gli altri bambini mi dicevano: per fortuna ho imparato la bambino, giorni un i primi durante Pensandoci bene, due mesi. in soli gua per suo giocattolo dato il mi aveva smarrimento, il mio forse notato avendo e non sapevano a chi affidarmi. silo infantile in una cittadina in provincia di Brescia. I primi giorni trascorsi Comunque sia, ho trascorso i primi tre anni della mia vita presso la fattoria Comunque sia, ho trascorso i primi 23 km dalla mia città natale. Insom dei miei nonni paterni, distante circa adibito all’agricoltura e all’allevamen ma, un piccolo paesino di campagna questo periodo hanno lavorato in Italia to. Questo perché i miei genitori in ingegneria meccanica. Tornando a me, sono sempre stato un ragazzo mol a me, sono sempre stato un ragazzo ingegneria meccanica. Tornando perfezione,alla non se sempre fatto sia tutto che voglio meticoloso: to alme mia, a volte difficile, quasi un ostacolo. no con i sacri crismi. Una qualità, la riamente aiutare i suoi genitori nelle loro faccende domestiche. Crescendo riamente aiutare i suoi genitori nelle mia mamma è nata in una contra è diventato un perito meccanico. Anche Penultima di otto figli, si è laureata in da di campagna nel nord del paese. Salve a tutti. Mi chiamo Mr Fane. Sono nato in Romania, nel centro-est del Salve a tutti. Mi chiamo Mr Fane. Sono zone due genitori provengono da I miei unico. figlio nel 1999. Sono paese, mio padre è nato e cresciuto in campa diverse del mio paese. In particolare, cinque figli, da giovane ha dovuto necessa fra gna. Essendo il primogenito Mr Fane, nato in Romania prendimento scolastico è un tesoro che seguirà il suo proprietario ovunque prendimento scolastico è un tesoro e in qualsiasi momento. e studiare. L’intelligenza non è l’unica fonte che ci può permettere di rag non è l’unica fonte che e studiare. L’intelligenza di una serie di fattori, a scuola, ma è soltanto una giungere risultati brillanti l’impegno e il saper opportuno citare la buona volontà, tra i quali ritengo su queste. L’ap qualità e capacità migliori e puntare valorizzare le proprie che se narrata in poche parole (che tuttavia credo siano significative), possa parole (che tuttavia credo siano che se narrata in poche e al contempo prezioso per la ricerca di questo progetto essere un apporto e studiare, studiare studenti a puntare sempre al massimo possa motivare gli studiare ancora molto e di togliermi tante soddisfazioni. Ci tengo però a ri però a Ci tengo tante soddisfazioni. di togliermi molto e ancora studiare per terra. rimasto e rimango con i piedi badire che sono sempre il passare del tempo la stima si trasforma in una vera e propria ammirazione vera e propria ammirazione si trasforma in una del tempo la stima il passare diven proprio al punto: arrivo E la giurisprudenza. e per questa figura per program Non mi piace e la mia speranza. è il mio sogno tare un avvocato il mio sogno, di futuro, ma io spero proprio di realizzare mare in anticipo il nel mio tempo libero mi dedico ancora agli argomenti che le riguardano. argomenti che le ancora agli libero mi dedico nel mio tempo il diritto, an ispirarmi molto comincia ad nel corso di quest’anno Detto ciò, Con la figura dell’avvocato. grande stima per comincio ad avere che perché 222 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------223

Comunque sia, andando in questa scuola ho notato aspetti positivi e Comunque sia, andando in questa scuola ho notato aspetti positivi e Col tempo sono cambiato totalmente, in particolare quando ho termi totalmente, in particolare Col tempo sono cambiato aspetti negativi. La cosa positiva è che se hai voglia di imparare i professo cosa molto preparato. La scuola da questa ed esci moltissimo seguono ri ti di negativa è che i primi due anni sono comuni e quindi non impari niente fondo sono contento di ciò che sono e di ciò che ho ottenuto, poiché l’emi poiché ottenuto, ho che ciò di e sono che ciò di contento sono fondo lingua, incrementando il mio ba grazione mi ha fatto imparare una nuova gaglio culturale e magari ha cambiato anche la mia personalità. sono emigrato, innanzitutto: avrei anche potuto non giungere in Italia, in sono emigrato, innanzitutto: avrei anche tal senso ora non sarei qui a raccontarvi Magari sarebbe anda questa storia. lo sa? Non ci penso troppo, perché in ta peggio o forse anche meglio. Chi grande, ovvero il programmatore. Non smetterò mai di ringraziare colui grande, ovvero il programmatore. percorso, poiché diversamente avrei che ha, per così dire, raddrizzato il mio pen Ma diverso. ben sarebbe ora presente mio e il scientifico liceo il scelto Quando tenera età. dalla fin segnali dato già aveva vita mia la bene, sandoci ché ero molto bravo in matematica e perché avevo una mente schematica ché ero molto bravo in matematica perfetta tipo di lavoro. Sebbene i miei avessero da ridire su que per questo avevo capito ciò che volevo fare da sta scuola, io la scelsi comunque, perché preferita: sebbene fossi molto portato per la parte teorica, ho scoperto che preferita: sebbene fossi molto portato ho rivalutato le mie attitudini e ho do la pratica non faceva per me. Quindi alla mia persona. Un giorno un ami vuto scegliere qualcosa di più consono tecnico con indirizzo informatico, poi co molto caro mi consigliò l’istituto e difficile della mia vita, ovvero la scuola superiore in vista di ciò che, pro e difficile della mia vita, ovvero la scuola Inizialmente ero convinto di voler babilmente, avrei potuto fare da grande. poiché scienze era la mia disciplina fare l’infermiere o lavorare in ospedale, che non abbia anche degli amici. Comunque, anche gli anni delle medie so che non abbia anche degli amici. Comunque, in terza media è stato un attimo. Du no trascorsi velocemente e ritrovarmi compiere la scelta più importante rante l’ultimo anno di medie ho dovuto è comparsa la coscienza e il buon senso e da allora ho davvero ingranato, e il buon senso e da allora ho è comparsa la coscienza singolare, questo, e a imparare qualcosa. Fatto davvero iniziando a studiare In questo periodo durante gli anni delle elementari. e, direi, impensabile selettivo: ciò non significa persone, perché sono molto ho legato con poche ho frequentato per otto anni con enormi soddisfazioni. otto anni con enormi soddisfazioni. ho frequentato per come per magia, mi e sono transitato alle medie. Infatti, nato le elementari sava giorno in cui non fossi sgridato o non fossi messo in castigo. Fino a che non fossi sgridato o non fossi messo sava giorno in cui sport, praticare uno di farmi mia mamma a suggerì geografia di il maestro il judo, sport che una valvola di sfogo. Ho scelto, perciò, giusto per aprirmi fosse ieri, è il nostro maestro che ci fa sedere in cerchio facendoci fare un in cerchio facendoci che ci fa sedere è il nostro maestro fosse ieri, anni in cui altri cinque e veloci lì sono trascorsi coi nostri nomi. Da giochino poi Dico anche negative, positive e negative. tante esperienze, ho vissuto mia classe: non pas e forse il ragazzo più energico della ché ero una peste farmi smettere di piangere. Da allora ho trascorso le mie giornate con quel con mie giornate le trascorso ho Da allora piangere. smettere di farmi so migliori amici. Crescendo è uno dei miei che, attualmente, mio amico come ancora ricordo, proprio La prima cosa che alle elementari. no passato QUASI NATIVI QUASI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------stende . Intanto . Intanto software house software AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

E giungiamo al presente. Sto scrivendo questa breve storia della mia vi Sto scrivendo questa breve E giungiamo al presente. In generale finora ho raggiunto molti obiettivi. In particolare, ho assi In generale finora ho raggiunto molti Oltre alle attitudini, per raggiungere qualcosa nella vita, bisogna sempre qualcosa per raggiungere Oltre alle attitudini, Perché è impossibile avere successo, se non si conoscono le proprie do Perché è impossibile avere successo, proprio come un pugile stende l’avversario. Essenzialmente hanno con pugile stende l’avversario. Essenzialmente proprio come un sperienza unica. L’unico consiglio che posso dare agli studenti più giova sperienza unica. L’unico ni di me è di inseguire i propri sogni, anche se sembrano irraggiungibili. Continuare a imparare sempre più cose per accorgersi che la cultura con ta tantissimo. tà di ingegneria informatica oppure informatica e magari un giorno diri tà di ingegneria informatica oppure una buona gere un’azienda, oppure lavorare presso spero di riuscire a partecipare al progetto Erasmus, poiché sarebbe un’e milato gran parte della capacità di programmare. Ma ovviamente voglio ovviamente voglio di programmare. Ma capacità gran parte della milato perfezionarmi. una volta diplomato, vorrei accedere all’universi Infatti, no moltissimo. Ultimo, ma non meno importante, la scuola e gli insegnanti: no moltissimo. Ultimo, ma non meno E la mia fiducia per la scuola aumenta secondo me fanno una grossa parte. noi e ci aiutano. Nella mia vita scolasti quando i professori hanno fiducia in ca ne ho incontrati due davvero speciali. porsi un obiettivo, magari seguendo qualche esempio. Io ne ho veramente porsi un obiettivo, magari seguendo e qualche altra persona, perché pen tanti di modelli: mio padre, i miei zii puntare sempre più in alto, mi stimola sando a tutta la voglia che hanno di stesso modo. Ad esempio, io sono totalmente negato nel disegno: probabil stesso modo. Ad esempio, io sono totalmente meglio di me. Non posso farci niente, mente un bambino dell’asilo disegna mi manca la vena artistica. clinazioni cerebrali. C’è gente brava a disegnare, a scrivere, a fare i calcoli, fare i scrivere, a a brava a disegnare, gente cerebrali. C’è clinazioni te scuola dovrebbe me la Secondo e culinario. sportivo che ha talento gente allo tutti e non trattando studente ogni singolo di ner conto delle capacità proprie capacità. proprie capacità. dagli altri, non abbiamo le stesse in ti. Infatti, noi tutti siamo diversi gli uni re il mio rendimen studente eccellente, appunto per statato che sono uno bello, ma lo è ancor me essere uno fra i migliori è to scolastico. Secondo e si sfruttano le veramente ciò che più ti sta a cuore di più quando studi ta, malgrado non sia molto bravo a scrivere. Ecco, la cosa più importan sia molto bravo a scrivere. Ecco, la ta, malgrado non sì, testo: questo stendere di chiesto hanno mi cui per motivo il è te per via delle discriminazioni: a dir la verità mi è successo un po’ di volte, ma a dir la verità mi è successo per via delle discriminazioni: ho interpretate come presa. Gli insulti e le ingiustizie le non me la sono mai più. ora che sono cresciuto non mi succede bambinate, poiché studenti dell’istituto, poiché sono risultato il migliore delle classi terze. Ma migliore delle classi sono risultato il poiché studenti dell’istituto, mi senti superiore, infatti, e fiori. In prima stato tutto rose non è sempre nuove: in le materie erano conoscevo nessuno, fragile poiché non vo molto dire che soffrivo tutto nuovo. Molti avrebbero potuto somma era un mondo quello che vuoi. La mia materia preferita è informatica: in poche parole stu in poche preferita è informatica: vuoi. La mia materia quello che delle su più gratificante Il momento di programmazione. diamo i linguaggi dei migliori la premiazione chiamato per stato quando mi hanno periori è 224 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------225

Un altro fattore che ha determinato la mia concentrazione sullo studio Un altro fattore che ha determinato la mia concentrazione sullo studio Un aspetto che ha caratterizzato i miei anni scolastici, dalla prima ele Un aspetto che ha caratterizzato i miei Il fatto che mi è rimasto maggiormente impresso di tutti gli istituti che Il fatto che mi è rimasto maggiormente Dell’asilo e delle scuola primaria ricordo poco, per lo più ricordo le per primaria ricordo poco, per lo Dell’asilo e delle scuola sono stati i miei genitori, sempre molto esigenti e poco tolleranti per quan tolleranti per e poco esigenti sempre molto genitori, stati i miei sono non pren colori per i inventavo di tutti piccola me le to riguarda i voti. Da scopri farli non per oppure 7) a uguali o minori voti (ovvero bassi voti dere care con altri bambini. Data la mia triste esperienza, non voglio far provare care con altri bambini. Data la mia triste ogni volta che posso li porto al parco a loro quel che ho provato io, quindi oppure do loro il permesso di uscire con gli amici. la mia concentrazione sullo studio e non sulle uscite con gli amici, però ha la mia concentrazione sullo studio e solo ora, osservandoreso la mia infanzia molto triste. Capisco i miei fratelli di amici, di stare a contatto e comuni minori, che i bambini hanno bisogno to meno da applicare. tro mai sono mi non che fatto il stato è superiore, seconda alla fino mentare favorito ha probabilmente Questo cui stavo. in nella classe a mio agio vata zi: credo che non importi il paese di provenienza, la religione praticata o la zi: credo che non importi il paese di ciò che conta è la voglia e l’im cultura di un individuo, sul piano scolastico per niente facile da intuire e tan pegno nello studio. Questo è un concetto la un anno prima, e quindi sono sempre stata «una 2000 in mezzo a tanti a mezzo in 2000 «una stata sempre sono quindi e prima, anno un la i miei compagni alle medie e su 99/98/97». Ciò che, per lo più, ha stupito che noi stranieri siamo svantag periori sono stati i miei voti. Molti credono condivido affatto questo pensiero, an giati sul piano scolastico, ma io non ho frequentato è stata la reazione dei miei compagni e dei miei insegnan ho frequentato è stata la reazione dei al fatto che sono andata a scuo ti al fatto di essere una primina, ovvero ne; e il bidello con cui passai molto tempo in bidelleria, con la scusa di aver aver scusa di bidelleria, con la tempo in molto passai bidello con cui ne; e il ogni volta che andavo a fargli mal di testa o di pancia, mi ricordo benissimo insieme. compagnia e mangiavamo i biscotti la mia amica-nemica con cui ebbi un rapporto particolare, in quanto con lei con cui ebbi un rapporto particolare, la mia amica-nemica ci litigavo, per poi tor scolastiche, ma a fine anno passavo tutte le giornate che ebbi solo negli scolastico successivo; la maestra nare sua amica l’anno dalla prima lezio elementari, ma a cui mi affezionai ultimi due anni delle racce imbarazzanti che ho fatto. L’esperienza imbarazzante che ricordo me ricordo che imbarazzante L’esperienza fatto. ho che imbarazzanti racce e tutti risero di me, io in cui entrai in classe senza cartella glio è quel giorno invece, sono state: Le persone importanti, mi sentii affogare nell’imbarazzo. ancora 40 anni. mia vita e le figu hanno caratterizzato quegli anni della sone importanti che ni i miei genitori mi portarono in Italia, dato che dopo un anno di intense di anno un dopo che dato Italia, in portarono mi genitori miei i ni ma ora so ero figlia unica, A quel tempo mio padre trovò lavoro. ricerche ragazzi 5 anni e di una furba dolce bimbo di maggiore di un no la sorella 20 anni e non hanno sono sposati da poco più di na di 12. I miei genitori Nina, nata in Ucraina Nina, nata quasi 3 an nel 2000. All’età di nata in Ucraina sono Nina, sono Mi presento: QUASI NATIVI QUASI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE , mi iscrissi a questa scuola, all’indirizzo Am , mi iscrissi a questa scuola, all’indirizzo open day

Il terzo anno di superiori, vale a dire l’anno scolastico scorso, mi ritro mi scorso, scolastico l’anno dire a vale superiori, di anno terzo Il Metà della mia classe venne bocciata quell’anno, questo fatto non stupì Metà della mia classe venne bocciata La scelta più difficile che ho dovuto fare, fino ad ora, per quanto riguar ad ora, per quanto ho dovuto fare, fino più difficile che La scelta la mia attenzione solo sulla lingua inglese, abbandonando la lingua france se. Questa è stata la scelta migliore che avrei potuto fare, in quanto si tratta di un indirizzo con materie per le quali sono portata. però un po’ fu una scelta strategica, in quanto sapevo benissimo di non es però un po’ fu una scelta strategica, anche che nel mondo d’oggi la co sere molto brava in inglese, però sapevo di concentrare decisi quindi fondamentale, è inglese lingua della noscenza una grande soddisfazione personale. In questo anno affrontai un’altra scel una grande soddisfazione personale. di studi che intendevo percorre ta importante, dovetti scegliere l’indirizzo a cui giunsi per esclusione, re. Rimase un indirizzo informatico-economico, in quella classe e questo rese il mio percorso scolastico poco soddisfacente e in quella classe e questo rese il mio percorso mio carattere particolare, una classe di poco invogliante, in quanto, dato il Nonostante tutto, quell’anno il mio visa mi rendeva molto pesante lo studio. infatti la media finale dell’8, che fu profilo scolastico migliorò, raggiunsi particolarmente nessuno, dato che molti professori si dimostrarono insod particolarmente nessuno, dato che dalla classe. La seconda superiore non disfatti dei risultati generali raggiunti perchè non mi trovavo a mio agio si distinse particolarmente dalla prima, studiata solo quell’anno, ma l’inglese lo odiai. La preparazione in lingua in studiata solo quell’anno, ma l’inglese era insufficiente, in quanto al glese con cui mi presentai in prima superiore mancò per lunghi periodi. le medie la mia professoressa di inglese ta e molto chiassosa. Il mio profilo scolastico quell’anno fu medio-basso, in ta e molto chiassosa. Il mio profilo e l’inglese mi riuscivano molto diffici quanto alcune materie, come la fisica un grande problema, in quanto l’avrei li da comprendere. La fisica non fu po essere stata ad un Il primo anno di superiori non fu per ministrazione Finanza e Marketing. mi ritrovai in una classe poco uni niente semplice da affrontare, in quanto aggiunta i miei professori non erano affatto d’accordo con me, secondo lo non erano affatto d’accordo aggiunta i miei professori il mio talento per istituto professionale avrei sprecato ro frequentando un di più, seguii i consi studiare quel che mi piaceva lo studio. Non potendo nel mio istituto: do che si occupavano di orientamento gli degli psicologi un capitale sufficiente per potermi iscrivere a tale istituto; l’alternativa che per potermi iscrivere a tale istituto; un capitale sufficiente però a Brescia, istituto un a frequentare andare quella di era rimaneva mi un treno da sola; in terrorizzata dall’idea di prendere io ero, e sono ancora, ce fare. A metà della terza media io volevo iscrivermi a un istituto professio terza media io volevo iscrivermi a ce fare. A metà della in quanto l’i parrucchiera, però ne ero impossibilitata, nale per diventare non disponevano di un istituto privato e i miei genitori stituto più vicino era da il mio percorso scolastico, è stata la scelta della scuola superiore da fre della scuola superiore è stata la scelta percorso scolastico, da il mio di frequen tecnico e la scelta un istituto Attualmente frequento quentare. mi pia su quel che una scelta basata è stata del tutto non scuola tare questa re ai miei genitori. Queste circostanze hanno spinto me, che già di mio so spinto me, che già circostanze hanno genitori. Queste re ai miei timida e riservata,no una persona mol stessa, non avere a chiudermi in me poco per divertirmi. uscire veramente ti amici e 226 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero

------227

Quest’anno sono in quarta e un po’ di cose sono cambiate. Ho trova Ho cambiate. sono cose di po’ un e quarta in sono Quest’anno anni ed è riuscito a ottenere la cittadinanza italiana che, di conseguenza, è anni ed è riuscito a ottenere la cittadinanza italiana che, di conseguenza, un po’ timido ma non troppo. In famiglia siamo quattro: io, mia sorella di un po’ timido ma non troppo. In famiglia siamo quattro: io, mia sorella ovviamente che genitori nata qui e i miei di me è otto anni che al contrario sono nati in Bangladesh. Mio padre è in questo paese da circa venticinque Mi chiamo Tasfee e sono un ragazzo di diciotto anni, nato nel 1999 in Ban e sono un ragazzo di diciotto anni, nato nel 1999 Mi chiamo Tasfee gladesh. Di carattere sono molto solare, mi considero simpatico e sveglio, Tasfee, nato in Bangladesh Tasfee, stanze raggiungerei senza problemi. Sono una ragazza critica verso me stes stanze raggiungerei senza problemi. obiettivo arriverò. Mi resta solo da ca sa, timida e confusa, però so che a un fa una scegliere e impiego un in capacità mie le applicare posso come pire coltà universitaria a cui iscrivermi. mio futuro e questo mi confonde molto, perchè non avendo più ben pre mio futuro e questo mi confonde molto, fare in futuro, la mia voglia di studiare sente il mio obiettivo, quel che voglio livelli che probabilmente in altre circo cala, così non riesco a raggiungere to di non concentrare il mio sogno solo sull’insegnamento, ma di trovare to di non concentrare il mio sogno Questo mi manda un po’ in confu anche un altro obiettivo da perseguire. lato positivo in ogni tipo di impiego, sione, in quanto io riesco a trovare un diverse sul idee con mille la mattina svegliarmi di spesso mi capita quindi mio impegno scolastico è andato scemando. Riesco a raggiungere risultati mio impegno scolastico è andato scemando. però ho perso un po’ di vista il medio-alti nonostante il mio poco impegno, un mio professore mi ha consiglia mio sogno. Questo è successo in quanto cosa che mi piaceva molto. e di cui sono innamorata, però il to una persona con cui sto molto bene to soddisfatta, in quanto con il raggiungimento di quella media ebbi il di con il raggiungimento di quella to soddisfatta, in quanto materiale in spendere da euro, 500 di merito per dote una recepire di ritto alto senza sforzar perchè ottenni un risultato così scolastico; ma soprattutto quindi facendo qual ed aiutando i miei compagni, mi troppo nello studio scendo un mio sogno, il sogno di diventare un’insegnante. I risultati didatti I risultati un’insegnante. diventare di sogno il sogno, mio un scendo mia media finale fu furono molto incentivanti, la ci che ottenni quell’anno sentii anche io mol da parte dei miei genitori, mi 9. Oltre alla soddisfazione compagni, cercai di aiutare tutti loro in qualsiasi modo. Cominciai ad impe aiutare tutti loro in qualsiasi modo. compagni, cercai di e per la successi per la comprensione degli argomenti gnarmi nello studio conto che stava na ai miei compagni. Così mi resi va spiegazione di questi do nuove amicizie, il mio impegno scolastico aumentò particolarmente, in aumentò particolarmente, scolastico amicizie, il mio impegno do nuove potenziale si Il mio mi sentii apprezzata. una classe del genere quanto in a fare par in cui cominciai nel momento in quel contesto: mostrò proprio per tutti i miei mi apprezzava, io diventai disponibile te di una classe che vai in una nuova classe formata da ragazzi provenienti da diverse sezioni del da diverse da ragazzi provenienti nuova classe formata vai in una nella quale una classe unita, la formazione di Questo fatto favorì biennio. agio e stringen a mio a mio agio. Trovandomi volta mi trovai per la prima QUASI NATIVI QUASI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Non ci sono persone, insegnanti e compagni in particolare di cui non mi Non ci sono persone, insegnanti e compagni Al contrario il primo giorno delle medie, cercai di tenere mia madre il madre mia tenere di cercai medie, delle giorno primo il contrario Al Il primo ricordo delle elementari corrisponde al primo giorno di scuola. elementari corrisponde al primo Il primo ricordo delle Se ripenso alla scuola dell’infanzia, il ricordo che più mi è impresso nel che più mi è impresso il ricordo alla scuola dell’infanzia, Se ripenso ta. Ovviamente ho avuto insegnanti con cui mi sono trovato meglio, sia per meglio, sia trovato mi sono con cui insegnanti avuto Ovviamente ho ta. i la materia che insegnavano che per le loro personalità. Lo stesso vale per compagni di classe, con i quali ho condiviso grandi risate e passato pome riggi interi a giocare a calcio all’oratorio. scorderò mai, in quanto tutti coloro che ho conosciuto durante il mio per scorderò mai, in quanto tutti coloro corso scolastico hanno lasciato un segno di diversa portata nella mia cresci mio malgrado, una volta entrati ci informarono che quella giornata sareb mio malgrado, una volta entrati ci informarono un fu non sintesi, In presentazioni. di e generale esposizione di solo stata be le spalle. brutto giorno ma molto stancante per sere trattato ancora da bambino. Mi ricordo che quel giorno ero talmen sere trattato ancora da bambino. Mi decisi di portare tutti i libri di tutte te teso che qualcosa andasse storto che la durante fatto si sarebbe sapevo cosa che non dato le materie scolastiche, l’unico ad aver avuto questa idea e, giornata. Mi accorsi però che ero stato gelato all’amarena. es mi imbarazzava e già grande mi sentivo quanto in lontano possibile, più cordo che trattenni le lacrime a stento. Quando fu il momento di tornare cordo che trattenni le lacrime a stento. io piangendo mi arrabbiai nei suoi a casa e mia madre venne a prendermi, ma lei prevedendo questa mia reazio confronti per avermi lasciato da solo, avrebbe placato la mia ira infantile: un ne aveva già pronta l’unica cosa che ciò, per tutto il giorno rimasi lì da solo, dato che non conoscevo nessuno ed ciò, per tutto il giorno rimasi lì da solo, e, vedendo la felicità degli al ero troppo timido per fare nuove conoscenze ri e triste molto sentirmi a cominciai genitori, loro dei quella e bambini tri tre tutti gli altri compagni di classe erano in compagnia di un genitore a cui tre tutti gli altri compagni di classe erano io ero l’unico rimasto da solo, in le maestre avevano permesso di rimanere, subito per motivi di lavoro. Per quanto mia madre aveva dovuto andarsene temuta domanda e ritornai dalla mamma consapevole di essermela cavata e ritornai dalla mamma consapevole temuta domanda condizione difficile. egregiamente in una vita, perché men rimane uno dei più tristi della mia Quel giorno, tuttora, siasi modo di pensare a un qualunque mestiere che mi emozionasse e non a un qualunque mestiere che mi siasi modo di pensare quello del pompie l’unico che mi veniva in mente era so per quale motivo con fierezza alla spavento di fare scena muta, risposi re. Perciò dall’iniziale le sarebbe stato il lavoro che avrebbero desiderato fare da grande. Quando lavoro che avrebbero desiderato fare le sarebbe stato il alla doman non sapevo assolutamente cosa rispondere venne il mio turno maestra, cercai qual Così mentre mi avviavo verso la da sul futuro lavoro. la mente è quello dell’ultimo giorno di scuola dell’ultimo anno. Nell’istitu dell’ultimo anno. giorno di scuola è quello dell’ultimo la mente per il di una cerimonia era d’uso fingere quel giorno to che frequentavo, gli studen uno ad uno chiamava la maestra dove in stile americano, ploma a ciascuno qua il diploma e complimentarsi, chiedendo ti per consegnare passata anche a me, mia sorella e mia madre, con la quale sono venuto in con la quale sono e mia madre, a me, mia sorella passata anche sedici anni fa. per la prima volta questo paese 228 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------229

Un ricordo di un momento molto felice delle superiori è quello riguar Si conseguono sempre amicizie importanti durante le superiori, che ren Si conseguono sempre amicizie importanti Gli aspetti positivi della mia scuola sono che possiede insegnanti di alto Gli aspetti positivi della mia scuola sono verso le materie scientifiche, so Non ho mai nascosto la mia attitudine Il fatto di essere emigrato non ha cambiato molto nel mio percorso sco non ha cambiato molto nel Il fatto di essere emigrato Ho scelto di voler frequentare il liceo scientifico, anzi, delle scienze ap anzi, delle scienze il liceo scientifico, di voler frequentare Ho scelto ogni verifica e quella sempre pronta a consolarti, ma che pretende che tu pretende ma che consolarti, a pronta quella sempre verifica e ogni faccia lo stesso, nonostante tu sia di natura pigra e poco altruista. dante la premiazione dei giochi matematici avvenuti quest’anno. Durante che fa di tutto per strapparti un sorriso o una risata, quello troppo vivace che fa di tutto per strapparti un sorriso lo cui fai quello con dall’insegnante, viene richiamato per tre ogni due che di stesso viaggio sul pulmino per andare a scuola e con cui ti disperi prima stante all’inizio possano essere fastidiosi e frustranti. stante all’inizio possano essere fastidiosi periodo. Vi è sempre l’amico buffone dono ancor più memorabile questo reciproca, diversamente distribuita a seconda dei risultati conseguiti nella reciproca, diversamente distribuita comportamenti più duri da parte degli specifica materia. Considero leciti i nella propria disciplina, in quanto lo insegnanti che mi trovano in difficoltà a impegnarmi maggiormente, nono fanno semplicemente per spronarmi re voti troppo bassi. Con il tempo però i miei sforzi si sono resi utili, aumen re voti troppo bassi. Con il tempo però in ga concorrere a farmi fino disciplina verso questa passione la mia tando con i professori sono di simpatia re nazionali. In generale le mie relazioni prattutto la matematica. L’aspetto divertente di ciò è che per i primi tre an divertente di ciò è che per i primi prattutto la matematica. L’aspetto che mi dipingeva come il più scar ni della scuola elementare era la materia l’anima per non rischiare di prende so della classe e l’unica in cui mettevo zati che facilitano la comprensione e attività extrascolastiche molto interes molto extrascolastiche attività e comprensione la facilitano che zati pecca è quella riguardante i servizi igienici, non santi e variegate. L’unica sufficienti. tutti attrezzati a dovere ma comunque incentivo che mi ha portato a ottenere i risultati attuali. incentivo che mi ha portato a ottenere degli alunni, laboratori ben attrez livello che chiariscono volentieri i dubbi nitori nello studio delle materie scolastiche. Ciò risulta ovvio, perché aven delle materie scolastiche. Ciò risulta nitori nello studio la loro lingua realtà differente e non essendo l’italiano do studiato in una in questo am loro difficile supportarmi adeguatamente madre, è stato per mi è servito gravato sul mio rendimento, anzi, bito, ma ciò non ha da forte lastico, in quanto essendo venuto in questo paese per la prima volta all’età essendo venuto in questo paese per lastico, in quanto l’unica difficol se qui ci fossi quasi nato. Probabilmente di due anni è come da parte dei miei ge è stata quella riguardante l’aiuto tà che ho incontrato pagni di classe delle medie ci sarebbero andati e di conseguenza non mi sa medie ci sarebbero andati e di conseguenza pagni di classe delle conoscere da zero. dall’inizio e non avrei dovuto farmi rei sentito solo sin lastico in quanto gli insegnanti mi avevano vivamente consigliato questo in consigliato mi avevano vivamente quanto gli insegnanti lastico in imparare pigra, non volevo essendo io di natura secondo luogo, dirizzo. In era il latino. se quest’ultima lingua, tanto meno una nuova e dover studiare perché altri miei com questo liceo come prima scelta, Infine, scelsi proprio plicate per motivi che oggi potrebbero sembrarmi banali, ma che tutt’og banali, ma potrebbero sembrarmi motivi che oggi plicate per sco motivo è puramente mia scelta. Il primo fanno pentire della gi non mi QUASI NATIVI QUASI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Attualmente, essere un immigrato non ha cambiato nulla nella mia espe Attualmente, essere un immigrato non Non credo di aver mai subito vere e proprie discriminazioni, ma solo of Non credo di aver mai subito vere e Un momento difficile che ho vissuto durante il liceo è stato l’aver ottenu l’aver stato è liceo il durante vissuto ho che difficile momento Un prio la caratteristica che mi ha reso in un certo senso speciale e che mi ha e che speciale certo senso reso in un mi ha caratteristica che prio la permesso di approcciarmi in modo differente con loro. Ma allo stesso mo do non sono mai stato giudicato in modo differente da altri. Non ritengo neanche più necessario il supporto dei miei genitori nello studio, in quan rienza scolastica in quanto non vengo giudicato su basi differenti dagli in rienza scolastica in quanto non vengo questi con classe. Forse di miei compagni modo dei stesso ma allo segnanti, ultimi l’essere diverso ha avuto un peso, ma non negativo, anzi, è stata pro manità ristretta e che basano le proprie affermazioni solo sulle qualità su manità ristretta e che basano le proprie perficiali delle persone. le orecchie dei coinvolti. Non ho mai dato troppo peso ai giudizi esterni, in le orecchie dei coinvolti. Non ho mai che mi contraddistinguono e non quanto ho sempre apprezzato le qualità sono, solo per non essere giudicato o ho mai voluto essere diverso da come che ritengo aventi una visione dell’u apprezzato maggiormente da persone fese su determinate mie caratteristiche a cui non ho mai dato troppo pe fese su determinate mie caratteristiche scontrosa da individui di natura provenienti gravi e so, perché non troppo diventano quindi banali e vuote al e abituati a voler offendere, le cui frasi il secondo quadrimestre per recuperare il pessimo voto e ciò non fu diffici il secondo quadrimestre per recuperare servìmi esperienza brutta questa ma le, ca il sottovalutare non a soprattutto dello studio. so e a dar maggior importanza all’organizzazione to fu dei peggiori di sempre, ma ciò che a livello morale riuscì ad abbattermi to fu dei peggiori di sempre, ma ciò che dell’insegnante alla fine dell’inter maggiormente fu il discorso di delusione negativo. Per mia fortuna avevo tutto rogazione su questo mio rendimento perché non sapevo quasi nulla sugli argomenti che avrebbe chiesto in quan perché non sapevo quasi nulla sugli in altre materie e il giorno pri to per tutta la settimana ero stato occupato ai miei colloqui generali. Infatti, l’esi ma dovetti accompagnare mio padre to un voto gravemente insufficiente in un momento fragile del periodo sco insufficiente in un momento fragile to un voto gravemente quando per estra alla pagella del primo quadrimestre, lastico. Ero prossimo in filosofia: di l’interrogazione durante registro di mio numero il uscì zione Ero spacciato, un brivido passarmi per tutta la schiena. quel momento sentii te sorpreso di aver raggiunto tale posizione in classifica, che mi ha permes raggiunto tale posizione in classifica, te sorpreso di aver competizione. alla fase nazionale della medesima so, oltretutto, di passare avviavo a ritirare il premio, tutta l’emozione che provavo si concentrò in un premio, tutta l’emozione che provavo avviavo a ritirare il potuto toglier che nessuna catastrofe al mondo avrebbe sorriso a 32 denti enormemen essere arrivato primo, ma fui comunque mi. Ero certo di non darmene via con il premio, ma ciò con mia sorpresa non accadde. Questa si Questa accadde. non sorpresa mia con ciò ma premio, il con via darmene sempre più i posti prendevano man mano che continuò a ripetersi, tuazione volta arrivati accadendo e una a ciò che stava riuscivo a credere valore. Non mentre mi chiamare il mio nome: in quel momento, all’ottavo posto sento l’evento ero consapevole di non aver brillato durante la prova e perciò di perciò e la prova durante aver brillato non di ero consapevole l’evento ha iniziato a chia L’insegnante della classifica. nella parte alta non risultare e ad an già pronto ad alzarmi e tra quelli ero dal 25° posto mare i premiati 230 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------231

I consigli che posso dare agli studenti più giovani di me sono: essere si Mi aspetto quindi che la scuola che sto frequentando mi permetta di mi Mi aspetto quindi che la scuola che sto Ciò che mi ha aiutato ad essere uno studente di successo è proprio l’es ad essere uno studente di successo Ciò che mi ha aiutato Essere fra i migliori studenti significa vedere i frutti del proprio sforzo i frutti del proprio significa vedere i migliori studenti Essere fra taggioso e utile lavorare in questo paese, la cui lingua mi permette di espri mere il massimo delle mie capacità. curi delle scelte che fate, senza farvi condizionare troppo dai giudizi degli portante decisione e voglio essere assolutamente certo di essa. Credo che il portante decisione e voglio essere assolutamente questa ter sono legato a perché ormai in Italia, ancora qui sarà mio futuro ra e dato che è qui che continuerò i miei studi, per me sarà molto più van soddisfano questi criteri, il lavoro che farò da grande riguarderà sicuramen soddisfano questi criteri, il lavoro che mestiere, specifico sia questo su quale insicuro sono molto Per ora te loro. ho ancora molto tempo per questa im ma ciò non mi preoccupa in quanto te possa essere difficile e rischiosa. Sono certo che nella mia scelta prenderò mia scelta che nella certo Sono e rischiosa. difficile possa essere te a valorizzare le mie capacità prevalen in considerazione ciò che riuscirebbe non pentirmi e mi permette di mi appassiona stesso tempo ti, ma che allo riguardanti le materie scientifiche di essa. Quindi dato che solo gli ambiti ze, così da poter essere ancor più pronto per l’università e in seguito per il ze, così da poter essere ancor più pronto questa scuola voglio esser certo di quale mondo del lavoro. Dopo aver finito aver paura di affrontarla, nonostan strada prenderà il mio futuro e di non quantistico al biologo marino, mettendomi a disposizione un’ampia scelta quantistico al biologo marino, mettendomi per il futuro. e di applicazione delle conoscen gliorare le mie capacità di comprensione futura. Proprio per questo motivo ho fiducia nella scuola quando durante futura. Proprio per questo motivo ho nel mondo del lavoro, in mestie lo studio vedo in esso la sua applicazione informatico all’architetto o dal fisico ri variegati che vanno dall’ingegnere ti da essi sono nettamente superiori a quelli del paese natio. Responsabilità ti da essi sono nettamente superiori un peso, ma uno stimolo a non mol che da me non è mai stata considerata per me e per la mia famiglia attuale e lare per ottenere un futuro migliore realtà dove lo studio è privatizzato fin dalle elementari e che quindi richie è privatizzato fin dalle elementari realtà dove lo studio l’importanza una forte spesa da parte della famiglia, de con il suo avanzare svol sta si esso se ragione maggior a e accentuata più molto risulta esso di medi provenien dove le possibilità di lavoro e i profitti gendo in un paese le mie capacità. Provenendo da una e le responsabilità che ciò comporta. sere un immigrato ho vissuto momenti altalenanti nel mio percorso scolastico, ma l’essere fra altalenanti nel mio percorso scolastico, ho vissuto momenti perché mi spro migliore in questo momento è positivo i migliori e non il che sono davanti a me, perfezionandona a superare coloro gradualmente realizzarsi e questo sentimento diventa ancor più appagante se tale fatica è più appagante se diventa ancor e questo sentimento realizzarsi considero esterno. Non mi senza un aiuto individualmente stata raggiunta sono imperfetto eccellente, in quanto anch’io certamente uno studente e to a differenza di prima sono consapevole che le competenze attuali sono le competenze consapevole che di prima sono to a differenza comprensione di capacità la mia allenato ho che loro e elevate per troppo da solo. da riuscire a cavarmela abbastanza QUASI NATIVI QUASI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero - - - - AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

che renderà la vostra vita migliore o peggiore a seconda delle vostre decisio a seconda delle vostre o peggiore la vostra vita migliore che renderà vi permette fiducia che in esso un’enorme ma soprattutto avere ni e azioni, confronti. insicurezza nei suoi ogni vostra rà di annullare altri in quanto le loro conseguenze graveranno solo su di voi; di fare tali de solo su di voi; di graveranno le loro conseguenze altri in quanto che vi comu da ciò ma fatevi condizionare per semplice utilità, cisioni non perché è ciò il futuro di non sottovalutare passione e, infine, nica la vostra 232 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------scelta migratoria fatta dai ge dai fatta migratoria scelta è rappresentata in genere come un’imposizione sui figli, una sorta è rappresentata in genere come un’imposizione Nella maggioranza dei casi, i bambini raggiungono il padre, presen Nella maggioranza dei casi, i bambini ce di preparare l’accoglienza dei nuovi arrivati, attraverso il suo lavoro e ce di preparare l’accoglienza dei nuovi arrivati, attraverso il suo lavoro un’abitazione adeguata: «chi emigra, cerca sempre qualcosa, mio padre cercava un lavoro e io cercavo un futuro», dice Sole nella sua presenta ficoltà di apprendimento e, pertanto, trasferirsi può essere percepito co ficoltà di apprendimento e, pertanto, se si avesse fatto canestro all’ul me positivo, tanto che ci si sente «come timo minuto nella partita più importante della stagione». Il padre è rap presentato da diversi studenti come l’«eroe della famiglia» (Lovy), capa rò, la migrazione giunge per i bambini come una liberazione da espe da liberazione una come bambini i per giunge migrazione la rò, entrambi emigrati in Italia, co rienze negative: essere figlia di genitori dif sono se ci problematico essere Eléna, può nel caso della rumena me testo nuovo e sconosciuto, di cui non si conosce la lingua e in cui non si testo nuovo e sconosciuto, di cui non una Evie, o come sostiene in un incubo», «come quasi È amici. hanno pe Talvolta, come descritto da Iker. caotica e confusa fase di transizione, nitori loro drammi, pianti e infelici di punizione «immeritata», che provoca in un con a ri-nascere capo, da vita la ricominciare a costringendoli tà, te in Italia da diversi anni, insieme alla madre, ai fratelli e alle sorelle. La te in Italia da diversi anni, insieme una condizione migliore, ma avviene migrazione è dovuta alla ricerca di Anna di nel caso alluvione grave (una eventi climatici di causa a anche Jugoslavia. La nell’ex o di conflitti, come el) zioni di padri e madri con professioni più qualificate (nel caso di Anita zioni di padri e madri con professioni Sole). Iker, ed Evie) e in possesso di lauree (Evie, Ex Jugoslavia, Polonia), 6 dall’India, 5 dall’Africa (del Nord, Marocco, Ex Jugoslavia, Polonia), 6 dall’India, e Etiopia). Le famiglie, in generale, Algeria, ma non solo anche Ghana medio-basso, con poche ecce hanno uno status e un livello di istruzione mi tre anni di questo livello scolastico. Si tratta di 12 ragazze e 9 ragazzi, livello scolastico. Si tratta di 12 mi tre anni di questo più rappresenta da circa 10 anni: fra le cittadinanze residenti in Italia (Romania, Albania, da Paesi dell’Europa dell’Est te, 8 sono provenienti Un gruppo numeroso, quanto quello dei nati in Italia, è costituito da quanto quello dei nati in Italia, Un gruppo numeroso, ai genito all’estero ed arrivati per ricongiungimento 21 studenti nati pri prevalenza nei e inseriti in della scuola primaria anni gli durante ri, Il successo come impegno Il successo CAPITOLO OTTAVO CAPITOLO primaria la scuola durante Immigrati Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------di secondo gra alla propria età anagrafica anagrafica età propria alla AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE : studi universitari per molti (Anastasia, De : studi universitari per molti (Anastasia, passaggio alla scuola secondaria per essere all’altezza degli autoctoni: l’espe inserito in classi inferiori classi in inserito futuro , scelta che i dirigenti e i docenti ritengono opportuna per ritengono i dirigenti e i docenti , scelta che massimo impegno

Per quanto riguarda il Nelle traiettorie biografiche e scolastiche di questi studenti, circa la di questi studenti, e scolastiche biografiche Nelle traiettorie In queste esperienze, gli studenti di questo gruppo utilizzano la stra I successi sono rimarcati dalla fierezza e contentezza dei genitori, da I successi sono rimarcati dalla fierezza fidamento sulle proprie capacità e sullo studio, sia possibile essere bra fidamento sulle proprie capacità e sullo studio, sia possibile essere tegia del si rienza migratoria aiuta ad affrontare i fallimenti, rende quello che af è, ovvero capaci di consolarsi, convincendosi del fatto che facendo getti di autoimprenditorialità (Kalós), lavoro e indipendenza evitando getti di autoimprenditorialità (Kalós), restando confinate nel lavoro do matrimoni precoci (Desi Girl) e non mestico (Anita). te alle pagelle e ai risultati ottenuti (Desi Girl). Si traducono poi in pro te alle pagelle e ai risultati ottenuti getti ambiziosi per il famiglia di origine (El Rubio), pro ep, ecc.), autonomia dalla propria premi e dalle menzioni sui giornali locali dei primi della classe (Willie). classe della primi dei locali giornali sui menzioni dalle e premi Jawhara), dai salti di giovani di fron gli applausi dei compagni (Anita, da interessi e curiosità (Mr Nobody) e la bontà delle scelte emerge dai emerge scelte delle bontà e la Nobody) (Mr curiosità e interessi da me terza di all’esame fioccano che 10 dai molti, di eccellenti risultati (Anita), dalle borse di studio, dai dia (Annael, Jawhara) e alle superiori si, si propende per un istituto tecnico (o un liceo) e non una scuola che si, si propende per un istituto tecnico che i genitori non possono aiutare «non vale niente» (Kalós), sapendo «la scuola giusta ti lancia alla vita più di tanto negli studi (Anita) e che Eléna. I progetti scolastici nascono e non dentro a un libro», come dice do, il gruppo si caratterizza nel complesso per scelte sicure, considerate do, il gruppo si caratterizza nel complesso emerge dai loro scritti: in molti ca «giuste» in una sorta di bilancio che hanno alternative e ci si deve adattare alla nuova scuola (El Rubio), sen hanno alternative e ci si deve adattare con la consapevolezza di sa za dimenticare da dove tutto è cominciato, e come ci si è arrivati (SaiSai). pere come si è diventati bravi a scuola paci di difendersi dalle prese in giro dei compagni. In effetti, «la prima In compagni. giro dei in prese dalle difendersi di paci ricordando il primo mai», dice la marocchina Sole volta non si scorda sul momento, non si pieno di paure, dubbi, emozioni: giorno di scuola, sembra essere la lingua, la difficoltà che ancora sentono nello scrivere i la difficoltà che ancora sentono sembra essere la lingua, co italiano, in svantaggiati Il sentirsi giuste. parole le e nel trovare temi ca rende li non e sociali relazioni nelle anche limita li Girl, Desi dice me competenze logico-matematiche o linguistiche (come nel caso dell’in caso nel (come linguistiche o logico-matematiche competenze Paese nel acquisite già pakistani) e indiani da patria in studiato glese anno» per impara di aver impiegato «ben un d’origine. Anita sottolinea l’unico problema nel percorso di questi studenti re l’italiano e, in effetti, metà si trova a essere trova si metà nella primaria valorizzate le dell’italiano, anche se così non vengono l’apprendimento zione, connettendo la migrazione per motivi lavorativi allo spostamen lavorativi allo per motivi la migrazione zione, connettendo per i figli. anche apre a nuove opportunità familiari, che to per motivi 234 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------235 , spesso

grande valore attribuito allo studio grande valore Come studenti di origine immigrata, sottolinea Willie esortando i co origine immigrata, sottolinea Willie Come studenti di La strada verso il risultato finale non ammette scorciatoie, richiede La strada verso il risultato finale 6 anni sono cresciuta solo in compagnia dei miei nonni e zii, anche se con 6 anni sono cresciuta solo in compagnia dei miei nonni e zii, anche se Mi chiamo Anastasia, sono nata in Polonia e sono sempre stata una perso nuove. Fino ai di cose e solerte verso l’apprendimento na testarda, curiosa è come andare al tempio». Anastasia, nata in Polonia ni, speranze e sogni, elencati nella sua lista di progetti dal nome «cose di progetti dal nome lista sua e sogni, elencati nella speranze ni, il successo può arrivare e questa da fare in questa vita». Se ci si impegna, ecco perché per SaiSai «la scuola traiettoria assume un’aura di sacralità: si vede nero, ci saranno altre scelte e occasioni per chi sarà capace di co si vede nero, ci saranno altre scelte complesso, nel che, visione Una Trey. e scrivono Sulejman come glierle, un adolescente con ambizio Nobody, è ottimistica, come nel caso di Mr «sudore e sangue» (SaiSai): non è frutto solo di doti e capacità persona «sudore e sangue» (SaiSai): non è positivo, prudente, riflessivo e li e innate, ma anche di un atteggiamento generazioni dei padri: se nell’oggi resistente, appreso e trasmesso dalle bocciatura, da una delusione, occorre rialzarsi e se non ci si arrende si ci non se e rialzarsi occorre delusione, una da bocciatura, scolastica, piangendo ma an (Annael), si può superare ogni difficoltà con volontà (Kalós). che ridendo (Sammi), con voglia e a reggere ed accettare. Lo studio, anche per Sole, talvolta è un rifugio rifugio un Sole, talvolta è per anche Lo studio, ed accettare. reggere a trasmette una visione positiva di per gli studenti di origine immigrata, da una dal fallimento, impossibile»: che «nulla è fa percepire e stessi se sia), a fronte di un mondo in bianco e nero e delle implicazioni spiace sia), a fronte di un mondo in bianco violenze domestiche, depres voli delle migrazioni: problemi familiari, che sono esperienze che si fatica sione, traumi, sofferenze, bullismo, resca usata da Jawhara, l’espressione rende bene l’idea dello sforzo quo l’espressione rende bene l’idea resca usata da Jawhara, e del tidiano che essi compiono di sole» (Anasta della vita per «vedere un raggio l’unico aspetto positivo della famiglia. Non ci si presenta dunque come «stranieri qualunque», ci si presenta dunque come «stranieri della famiglia. Non l’impegno nello stu con una marcia in più, che usano ma come giovani milita metafora della di là battaglia». Al di campo arma sul «come dio chance disponibili (Iker). chance disponibili dovere nel mi la mediocrità e fare il proprio etanei, bisogna rifuggire nell’occuparsi seguendo l’esempio dei genitori glior modo possibile, non c’è lavoro a causa della guerra, non avrebbero avuto le stesse chan avuto le guerra, non avrebbero a causa della non c’è lavoro migrazio in seguito alla nello studio aumenti sì che l’impegno ce. Ciò fa per cogliere tutte le studenti siano sempre all’erta ne (Evie) e che questi vi a scuola, poiché l’impegno è sufficiente per arrivare al risultato (De per arrivare al risultato è sufficiente poiché l’impegno vi a scuola, rima che, se fossero studenti ammettono canto, alcuni si Girl). D’altro a scuola o di andare per tutti l’opportunità dove non c’è sti in patria, IMMIGRATI DURANTE LA SCUOLA PRIMARIA LA DURANTE IMMIGRATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Superate le medie con soddisfazione, decisi di imboccare un percorso Superate le medie con soddisfazione, La mia vita nuova e quella della mia famiglia non sono state facili, per e quella della mia famiglia non sono La mia vita nuova un preromantico. La frustrazione psicologica, che già mi portavo addosso, un preromantico. La frustrazione psicologica, che già mi portavo addosso, peggiorò il primo anno. Poi la vita in casa non fu più dittatoriale e violenta: po io, mia madre e i miei fratelli andammo a vivere da soli. Finalmente si teva respirare libertà; ma tale atmosfera divenne un rifugio dai miei nuovi terla rendere protagonista del mio lavoro: studiare qualcosa che mi attrae terla rendere protagonista del mio lavoro: tale passione con altri compa va poteva anche permettermi di condividere gni di classe, trovare un oggetto comune di discussione… illusioni!, direbbe dere qualche raggio di sole. po in un futuro e l’informatica apprendere poter di studi superiori in cui dire le parole e a provare autostima. Ma il mio rendimento scolastico non scolastico rendimento il mio Ma autostima. e a provare le parole dire successo nelle discipline iniziava a di subì conseguenze negative, anzi: avere me una era madre, mia per che me per sia soddisfazione vera una ventare perfezionamento,ta da raggiungere attraverso il continuo un modo per ve realtà che incombeva sui pomeriggi e le sere. Ciò influenzò irreversibilmen realtà che incombeva sui pomeriggi durante le quali fui bullizzata per il te la mia esperienza alle scuole medie, ad avere difficoltà nello scan mio sovrappeso, per il mio aspetto, cominciai responsabile della fase più dura della mia infanzia e adolescenza. Conclu responsabile della fase più dura della il flauto e la pianola, conoscen si le elementari avendo imparato a suonare italiana ed europea, appassionando la storia e do sempre meglio la lingua dall’opprimente di fuga due vie videogiochi, e ai alla lettura mi sempre più tutto utilizzandola quotidianamente la sua comprensione fu un problema tutto utilizzandola quotidianamente una cit gli ultimi due anni di elementari li trascorsi in passeggero. Tuttavia, il fu che colui con e famiglia mia la con trasferendomi Italia, centro del tà no ricordare l’imbarazzo della prima lezione, durante la quale non sapevo no ricordare l’imbarazzo della prima Non ebbi però alcun problema leggere una sola parola, oggi è lusinghiero. per quanto riguarda la lingua, dopo nell’integrazione con gli altri bambini so le elementari: l’apprezzamento delle maestre verso i miei disegni, l’aver delle maestre verso so le elementari: l’apprezzamento quali uscite didatti la nuova lingua; le attività svolte, appreso velocemente spettacolo teatrale, alla preistoria o la visione di uno che in musei dedicati di oggi. Perfi ma piacevoli nelle rimembranze sono frammenti malinconici problemi familiari, economici e strettamente personali. Nonostante le ine economici e strettamente personali. problemi familiari, ricordi magnifici ver causa della mia personalità, riserbo sistenti amicizie a patibile con altri bambini e ai loro giochi, infatti uscendo di casa ero solita e ai loro giochi, infatti uscendo patibile con altri bambini le di imboccare cercando paesino natale, il mio per bicicletta con la girare recenti. mi ha caratterizzato fino a tempi zone più verdi. Ciò le dedurre, non ho mai frequentato la scuola dell’infanzia per impossibilità dell’infanzia per la scuola non ho mai frequentato le dedurre, a casa mi stato un problema: questo non è certo miei nonni, ma da parte dei videogiochi, floppy contenenti e un’infinità di tra un Commodore dilettavo essendo molto com Ero incline alla solitudine, non puzzle, libri e disegni. questi ultimi meno frequentemente, e poi ho raggiunto mia madre qui, in mia madre qui, in raggiunto e poi ho meno frequentemente, questi ultimi ad agosto e a Milano e mia sorella, atterrando a mio fratello Italia, insieme possibi il mese dopo. Com’è a settembre la scuola elementare cominciando 236 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------237

Non avrei mai attribuito allo studio questo valore se non avessi vissuto Non avrei mai attribuito allo studio Ovviamente cambiai scuola. Decisi di dare una svolta alla mia condizio scuola. Decisi di dare una svolta Ovviamente cambiai il proprio impegno non ha prezzo… Capita di fallire anche dopo settimane il proprio impegno non ha prezzo… Capita di fallire anche dopo settimane e giorni di studio, ma anche quando i numeri non lo esprimono, la volon tà è sempre presente e i professori nella maggior parte dei casi sono capa ci di riconoscere tale aspetto. Oltre ad essere come un’àncora per il futuro, studio che a volte è pesante e complesso, a volte semplice e istantaneo, ma e istantaneo, volte semplice a e complesso, è pesante volte a che studio soddisfazione di riuscire ad arrivare in che suscita comunque interesse. La alto, ottenendo buone valutazioni e riconoscendo (e facendo riconoscere) parti un po’ spiacevoli della mia vita; ma sono proprio le esperienze il do parti un po’ spiacevoli della mia vita; se prescindere a tempo, nel acquisisce persona una che positivo lato il e no uno fattore più importante è lo studio: ci arrivi in modo faticoso o meno. Il ta, anche tensioni o discordanze (sovente inevitabili in un contesto sociale), ta, anche tensioni o discordanze (sovente l’unità non vengono mai a mancare. Ciò ma nella quale alla fine il rispetto e e dinamica. consente a tutti una convivenza altruista più consono e opportuno nelle varie situazioni che si vanno a creare in clas più consono e opportuno nelle varie mai sottovalutato. Questo ovviamente se, dove l’impegno viene premiato e quale possono emergere, di volta in vol è ciò che vivo nella mia classe, nella vibile, seguendo un percorso di studi che, col tempo, ha iniziato ad interes iniziato ad ha che, col tempo, di studi percorso vibile, seguendo un un impegno maggiore. Questo isti sarmi sempre di più e a spronarmi verso e vivo nelle iniziative, se lo confronto tuto mi sembra molto più organizzato i professori mi sembrano porsi in modo con altri istituti che ho frequentato; ti gli aspetti, ma che a me fece comprendere il significato del vivere, facen ti gli aspetti, ma che a me fece comprendere e progredire, persa dalle medie. È co domi riscoprire la voglia di studiare ho scelto, in un ambiente unito e vi sì che tutt’oggi frequento la scuola che trasferimmo poi a fine estate in provincia di Brescia dietro consiglio di una di consiglio dietro di Brescia provincia estate in a fine poi trasferimmo importante mai conosciuta. Eravamo persona che tutt’oggi considero la più che non abbiamo ottenuto sotto tut in cerca di una condizione migliore, che mi circondava in bianco e nero e l’indirizzo scelto non era esattamen non era scelto e l’indirizzo nero bianco e in mi circondava che era riposta in pro ma lo vidi come un inizio; la speranza te ciò che volevo, il tutto in emerse essa scolastico quell’anno di fine alla e c’era ma fondità, ci e mia sorella madre Io, mia futuro. un nuovo donandomi splendore suo ne e cominciai a frequentare un istituto tecnico commerciale. Mi posi diver un istituto tecnico commerciale. ne e cominciai a frequentare superare le difficoltà compagni di classe, cercando di samente verso i miei ancora il mondo in modo quasi traumatico. Vedevo di pronuncia maturate quei mesi e superai con una buona media anche quell’anno, nonostante le con una buona media anche quell’anno, quei mesi e superai perse. assenze fatte e le lezioni che se i professori sottolineavano le mie potenziali capacità di studio. Non capacità di le mie potenziali sottolineavano che se i professori le coperte al buio sotto a casa; rimanere tali temi nemmeno approfondivo peso, conob Persi era quotidianità. videogiochi libri o giocare ai a leggere sopravvissi a solitudine e tristezza, ma, letteralmente, bi il vero aspetto della compagni di classe. Molte assenze da scuola non mi permisero di frequenta di mi permisero non scuola da assenze Molte classe. di compagni in materie carenze avendo conseguentemente le lezioni, re con continuità an e la stessa informatica, chimica, matematica quali che mi affascinavano, IMMIGRATI DURANTE LA SCUOLA PRIMARIA LA DURANTE IMMIGRATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Dopo aver conseguito il diploma presso questa scuola, spero di frequen In una situazione difficile per il mondo lavorativo e sociale, la nostra scuo In una situazione difficile per il mondo Mi ha consentito di costruire qualche amicizia; valore, questo, che oggi valore, questo, qualche amicizia; di costruire Mi ha consentito o un avvenimento straordinario, la prospettiva è certamente diversa. tare l’università e potermi iscrivere ad un corso di ingegneria informatica, non essendoci purtroppo in zona corsi di ingegneria del software, che pre re le proprie capacità o almeno incrementarle. Ottenere il risultato ambito,re le proprie capacità o almeno incrementarle. transizione. È ovvio però che se si vedepoi, non dev’essere una meta ma una un intero pomeriggio passato a studiare come uno sforzo incommensurabile dente eccellente: tale inaspettata connotazione mi ha fatto comprendere chefatto comprendere ha mi connotazione inaspettata tale dente eccellente: non volontà e impegno. L’obiettivo per essere tra i migliori basta spontanea concorrenziale, ma supera dev’essere superare gli altri e creare un’atmosfera tunità di partecipare ad un concorso che mi ha portato a comprendere mag tunità di partecipare ad un concorso le abilità di comprensione sia nellogiormente la lingua inglese, migliorando mi è stato consigliato e ho decisoscritto che nel parlato. Per motivi similari, e per la prima volta sono stata definita come stu di aderire al progetto Su.Per. progetti: Erasmus+ che ci permette di approfondire le lingue straniere; cor progetti: Erasmus+ che ci permette di certificati importanti nella com si pomeridiani di formazione che rilasciano mi è stata concessa l’oppor posizione del Curriculum Vitae. Personalmente la cerca di offrire parecchie opportunità, che devono essere colte se si colti colte se si che devono essere opportunità, cerca di offrire parecchie la questo testo mi sembra un vantag va la speranza nel futuro: il solo scrivere si trovano in difficoltà. Vi sono poi altrigio per studenti, stranieri e non, che un accento diverso può diventare spontaneo porre tali domande per avere un accento diverso può diventare spontaneo l’interlocutore. E questo è l’unico ef maggiore libertà nel rapportarsi con alla mia nazionalità. fetto che ho riscontrato conseguentemente tutt’oggi che alcune persone sottovalutino la mia conoscenza della lingua, tutt’oggi che alcune persone sottovalutino parole italiane semplici o modi di dire chiedendo se so cosa vogliano dire dispregiative: quando si sente diffusi. Ciò però non è fatto con intenzioni to rispetto, che non mi hanno vista come diversa dagli altri o troppo inca mi hanno vista come diversa dagli to rispetto, che non ingiustizie o discrimi parola. Non ho mai subito pace per potermi rivolgere nata fuori dall’Italia è mia nazionalità; il fatto di essere nazioni a causa della Capita però a irrilevante nella mia vita quotidiana. un aspetto praticamente to e pessimismo mi circondava. Sottovalutai le mie capacità nel relazionar circondava. Sottovalutai le mie capacità to e pessimismo mi che mi spaven e nell’apprendimento; ma le persone mi con i miei coetanei mi hanno dimostra sono le stesse che fino ad oggi tavano in quel momento te bastano parole e rapporti che si creano nel nostro microsistema. Oggi vi Oggi microsistema. nel nostro che si creano e rapporti parole te bastano entrata al terzo Ma ricordo ancora come, appena vo così la mia esperienza. bolla di isolamen impaurita dall’oscurità del passato, una anno, sconvolta e viene banalizzato o discusso, ma che nel mio caso ha reso il frequentare la caso ha reso il frequentare ma che nel mio o discusso, viene banalizzato voti al esclusivamente Non sono necessari positività quotidiana. scuola una vol a di un istituto: nei confronti per avere un bel ricordo gite all’estero ti o lo studio mi ha concesso di aiutare gli altri, di rafforzare legami e rendere e legami rafforzare di altri, gli aiutare di concesso ha mi studio lo del mon più consapevole sforzo, di essere significato del termine chiaro il che mi circonda. do esterno 238 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------239

Sono arrivata in Italia quando avevo 9 anni e, quindi, ho iniziato diretta iniziato ho quindi, e, anni 9 avevo quando Italia in arrivata Sono Ho una visione positiva per il mio futuro; a volte non vedo i miei coeta per il mio futuro; a volte non Ho una visione positiva tari non prendevo buoni voti, tranne in matematica e inglese, perché aven perché inglese, e matematica in tranne voti, buoni prendevo non tari molto tempo per imparare bene l’italiano (credo più di un anno) perché molto tempo per imparare bene l’italiano (credo più di un anno) perché ero molto timida e asociale, forse perché non capivo niente e perciò preferi vo starmene da parte e non parlare con gli altri. Mi ricordo che alle elemen mente con la terza elementare anche se in realtà avrei dovuto iniziare dalla mente con la terza elementare anche una parola in italiano il preside e i do quarta, ma non sapendo nemmeno centi hanno ritenuto opportuno farmi iniziare dalla terza. Io ho impiegato Mi chiamo Anita, sono una ragazza indiana nata nel 1999 in India. Sono nel 1999 in India. nata indiana una ragazza sono chiamo Anita, Mi Mi piace ascoltare quello che una ragazza sincera, ordinata e amichevole. imparare nuove cose ogni giorno. gli altri hanno da dire e desidero molto Anita, nata in India le. E tale iniziativa può essere accolta anche adesso, in un luogo che cerca di le. E tale iniziativa può essere accolta la nostra scuola. diffondere cultura, conoscenza e vantaggi: le ingiustizie e il disagio difficilmente possono essere cancellati per sempre, le ingiustizie e il disagio difficilmente per diminuire tali fenomeni bisogna probabilmente è un’idea utopica; ma essere d’esempio verso chi vive in con cominciare dal cambiare noi stessi ed ma non impossibile. Nulla è impossibi dizioni difficili. Farlo è complicato, za è che la nostra società possa raggiungere un maggiore grado di apertu za è che la nostra società possa raggiungere prefigga degli obiettivi e cerchi di trova ra mentale e trarne benefici; che si possono sembrare limitate. Il bullismo, re opportunità anche nelle cose che mismo e si esprimono sui social come se non avessero reali prospettive di fu mismo e si esprimono sui social come ascoltata e poi subito dimenticata da al turo. La mia storia può essere letta o e motivazione per altri. La mia speran cuni; può invece essere d’ispirazione grandi traguardi, anche quando sembra impossibile, come mi hanno inse anche quando sembra impossibile, grandi traguardi, del passato. gnato le mie esperienze crogiolano nel pessi anzi… certi studenti navigano e si nei fare altrettanto, la programmazione di software per videogiochi. Ciò non vuol dire che non di software per videogiochi. Ciò non la programmazione conoscenza da auto o non proverò ad acquisire qualche cercherò altre vie possono raggiungere che con ambizione e positività si didatta. Sono certa vero sogno sarebbe lavorare per un’azienda produttrice di videogiochi. Ma lavorare per un’azienda produttrice vero sogno sarebbe se frequenterò il cor trasformare questo sogno in realtà credo sia difficile ore dedicate al ho in mente, poiché esso non prevede so universitario che consapevolezza del mondo che mi circonda; tale conoscenza sarà indispen tale conoscenza sarà che mi circonda; del mondo consapevolezza nel casset non è il mio sogno fare la contabile quotidiano. Certo, sabile nel anche dopo o se ad iscrivermi all’università, caso io non riesca to; ma nel accontenterei. Il mio mi ritrovassi a fare tale lavoro, mi averla completata ferirei. Non è una certezza, ma una forte ambizione che spero di realizza di spero che ambizione forte ma una certezza, una Non è ferirei. studi pres il percorso di dopo aver concluso vadano le cose, re. Comunque e una buona conoscenza che avrò ottenuto istituto, sono certa so l’attuale IMMIGRATI DURANTE LA SCUOLA PRIMARIA LA DURANTE IMMIGRATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Per quanto riguarda il presente sono veramente contenta di aver scelto Per quanto riguarda il presente sono Il fatto di scegliere proprio ragioneria direi che è stato proprio il caso, Il fatto di scegliere proprio ragioneria Alle medie avevo cominciato ad impegnarmi molto di più e avevo anche ad impegnarmi molto di Alle medie avevo cominciato trovo un po’ piccola per i miei gusti, ha solo un piano e durante l’interval stes lo a volte io e la mia amica ci annoiamo perché alla fine giriamo per le ci sia che credo i casini, a parte tutti la classe se parti. Per quanto riguarda no in tutte le classi, non siamo messi male. A me in generale piace studiare mia scuola sono che organizza molti progetti e molti incontri con gli esper mia scuola sono che organizza molti vengono distribuiti gratuitamente i ti in vari campi e, inoltre, ogni giorno la giornali per abituare i giovani a leggerli. Un aspetto brutto è invece che vuto arrangiarmi da sola. trovo molto bene. Gli aspetti belli della la scuola che sto frequentando e mi di essere emigrato o che i miei genitori siano emigrati ha cambiato molto di essere emigrato o che i miei genitori gli altri miei compagni potevano rivol nel mio percorso scolastico, poiché ai loro genitori, mentre io non pote gersi, in caso di difficoltà nello studio, niente dell’italiano e quindi ho do vo perché i miei genitori non sapevano perché i miei insegnanti mi avevano consigliato un liceo, ma io non so per perché i miei insegnanti mi avevano senza una precisa motivazione. Il fatto ché ho preferito fare questa scuola tivamo molto avvantaggiati. Io ho molti momenti scolastici memorabili ad tivamo molto avvantaggiati. Io ho molti volta ricordo quella mi ma in ginnastica, brava sono molto io non esempio in prima media, avevo vinto la me quando nei Giochi della Gioventù, credo daglia d’argento per la mia classe. molte cose. Il luogo che voglio ricordare, e sono sicura di ricordarmelo per molte cose. Il luogo che voglio ricordare, che era una delle più belle della scuola sempre, è la mia classe delle medie avere la lavagna multimediale e ci sen e inoltre era forse l’unica classe ad to bisogno e anche se sono già passati tanti anni da quando le ho viste l’ul quando le ho tanti anni da già passati sono e anche se to bisogno prime amiche italiane. Per quanto ri tima volta, rimarranno sempre le mie tutti, perché da tutti ho imparato guarda gli insegnanti me li ricordo ancora rei dimenticare sono sicuramente le mie amiche delle medie perché sono sicuramente le mie amiche delle rei dimenticare sono tutto e grazie a lo persone con le quali condividevo state proprio le prime perfettamen bisogna parlare anche se non sappiamo ro ho imparato che quali avevo mol quindi, ho trovato le amiche delle te la lingua. Alle medie, iniziato a prendere buoni voti e ad essere molto attiva, quindi parlavo con i buoni voti e ad essere molto attiva, iniziato a prendere persone che non vor domande agli insegnanti. Le miei compagni e facevo lasciare le mie maestre che erano sempre state molto disponibili nei miei che erano sempre state molto lasciare le mie maestre percorso scolastico in però che dovevo proseguire il mio confronti. Sapevo iniziato le medie. così con un pensiero positivo avevo modo efficiente e maestra per imparare la lingua italiana. Io non ho un particolare ricordo ricordo particolare un ho non Io italiana. lingua la imparare per maestra molto era stato alle medie passaggio che il mi ricordo però delle elementari, che l’ultimo ricordo benissimo emotivo, infatti mi dal punto di vista difficile perché non volevo elementare avevo pianto tantissimo giorno della scuola dole già fatte anche in India le capivo molto facilmente rispetto alle altre facilmente rispetto le capivo molto fatte anche in India dole già non facevo ad esempio ero, invece, esonerata: In alcune materie materie. con la mia materie, uscivo al posto di queste scienze, perché musica, storia, 240 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------241

Io non mi sono mai sentita fragile e svantaggiata per me, ma mi sento Io non mi sono mai sentita fragile Un successo che ho ottenuto in questa scuola è il mio primo 10 in italia Un successo che ho ottenuto in questa La scuola che sto frequentando mi ha dato modo di essere qualcuno e qualcuno essere di modo dato ha mi frequentando sto che scuola La to più volte di andare a ripetizione, ma io preferisco arrangiarmi e impara re da sola. Oggi però questo conta di meno rispetto a prima perché adesso che riesco a gestirmi da sola e poi se ho bisogno di aiuto c’è sempre internet è sempre disposto ad aiutarmi. anche oggi, quando ho bisogno di aiuto da parte dei miei genitori, non ot anche oggi, quando ho bisogno di aiuto non perché non mi vogliono aiu tengo quasi niente soprattutto in italiano, det tare ma perché anche loro non sanno niente. I miei genitori mi hanno oneste, rispettose e educate. È veramente eccezionale quando incontri una oneste, rispettose e educate. È veramente riguarda quanto stessa. Per come se ti considera rispetta e che ti persona attuale esperienza scolastica direi che l’effetto dell’immigrazione sulla mia fragile quando per esempio non riesco ad aiutare i miei amici o i genitori, fragile quando per esempio non riesco quella certa cosa. Non ho mai subito solo perché non sono capace di fare come le persone che ho attorno sono un’ingiustizia e questo mi fa capire ho avuto per ora solo un’insufficienza grave in informatica e non vi raccon ho avuto per ora solo un’insufficienza voto, ma alla fine sono riuscita fortu to quanto ho pianto dopo quel brutto natamente a recuperarlo. to anche perché è molto difficile prendere un ottimo voto con il mio pro ottimo voto con prendere un perché è molto difficile to anche dal fatto che ho mantenuto quel fessore di italiano. Sono contenta anche sulla Divina Commedia. Ma 10, prendendo un altro 10 nell’interrogazione anche dei fallimenti. Io alle superiori come otteniamo dei successi subiamo no. Di 10 ne ho presi abbastanza, ma mai in italiano e sinceramente non ho non sinceramente e italiano in mai ma abbastanza, presi ho ne 10 Di no. applaudi classe aveva la mia tutta infatti e prenderlo di avevo mai pensato parole offensive perché erano consapevoli del fatto che io, non sapendo l’i parole offensive perché erano consapevoli dalla maestra e quindi approfit taliano, non sarei mai andata a lamentarmi tavano di questa mia debolezza. di brava studentessa dal sindaco è veramente una cosa eccezionale o almeno dal sindaco è veramente una cosa di brava studentessa in questa scuola, ho vissuto nessuna esperienza negativa lo è per me. Non da sola e per que sì, perché appunto preferivo stare mentre alle elementari mi dicevano anche compagni mi prendevano in giro, sto motivo alcuni miei no molte le parole positive che mi vengono dette, sia dai professori e sia dai positive che mi vengono dette, sia dai no molte le parole la mia prima borsa di grazie a questa scuola ho ottenuto compagni. Proprio ricevere il titolo esperienza indimenticabile in quanto studio che è un’altra così carina, intelligente e simpatica. così carina, intelligente di sempre. So raccolto i ricordi più belli e importanti in questa scuola ho trovato l’amica che ho sempre immaginato di avere, anche lei è un’indiana avere, anche lei è immaginato di che ho sempre trovato l’amica parlare felice. Se dovessi sono sempre molto che sono con lei, e ogni volta un mio perché lei è come non mi basterebbe un tema di lei sinceramente dato un’amica e quindi ringrazio solo Dio per avermi sogno divenuto reale tutte le materie del mio corso, ma quella che preferisco più di tutte è ingle preferisco più di ma quella che del mio corso, tutte le materie molto be professori mi trovo Con i miei anche italiano. se e da quest’anno superiori ho bene. Alle disponibili e spiegano tutti molto gentili, ne e sono IMMIGRATI DURANTE LA SCUOLA PRIMARIA LA DURANTE IMMIGRATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Infine, voglio consigliare agli studenti più giovani di me di impegnarsi Infine, voglio consigliare agli studenti Dalla scuola che sto frequentando mi aspetto una buona formazione per Dalla scuola che sto frequentando mi La mia famiglia mi motiva sempre a impegnarmi di più e mi lascia tutto il La mia famiglia mi motiva sempre a impegnarmi Ho sentito di avere un’opportunità a scuola quando i miei insegnanti quando i miei insegnanti a scuola di avere un’opportunità Ho sentito avermi scelta per questo progetto e ringrazio tutti coloro che hanno orga pos me come studenti che in modo fatto aver di e progetto questo nizzato sano raccontare e anche riflettere sul percorso scolastico che hanno vissuto e che vivranno nel futuro. nello studio, di ascoltare i loro genitori che sicuramente vogliono il loro be nello studio, di ascoltare i loro genitori sulla strada sbagliata perché ogni cosa ne e di divertirsi, senza però andare di deve avere il suo limite. Concludo il tema ringraziando i miei professori rare. Unico rischio che vedo nel mio futuro è di non trovare un lavoro e io e un lavoro è di non trovare mio futuro nel vedo rischio che rare. Unico non vorrei stare a casa a far niente. fondamente al mio futuro, so solo che voglio lavorare e diventare qualcu so fondamente al mio futuro, co che miglioramenti possibili ai pensato mai ho non questo a oltre ma no, scuola affronterò un mondo diverso e munque ci saranno perché dopo la quali avrò sicuramente molto da impa quindi avrò nuove esperienze dalle la via del lavoro, ma se non trovo alcun lavoro allora penso di andare avan la via del lavoro, ma se non trovo alcun sul lavoro ed è questo che mi ti con gli studi. Io non ho alcuna esperienza In realtà, non ho mai pensato pro spaventa di più nell’affrontare il futuro. per me. Quando i miei professori mi fanno i complimenti oppure quando per me. Quando i miei professori mi aver scelto la scuola adatta a me. prendo bei voti, allora sì che credo di sul mi dirigo scuola finito questa aver lavoro. Dopo del il mondo affrontare sono altre mille cose di cui abbiamo bisogno come passare il tempo con i ge sono altre mille cose di cui abbiamo Credo e ho fiducia nella scuola quan nitori, divertirsi, uscire con gli amici… e dei miei professori la stessa fiducia do vedo negli occhi dei miei genitori tempo di cui ho bisogno, senza spingermi a fare lavori di casa. Io però aiuto tempo di cui ho bisogno, senza spingermi vita non esiste solo lo studio, ma ci comunque la mia mamma perché nella re i temi o raccontare un’esperienza, perché a volte non trovo parole giuste trovo parole volte non a perché raccontare un’esperienza, temi o re i è una non di successo studente uno voglio esprimere. Essere con le quali mi spiegazioni degli inse perché alla fine devi solo seguire le cosa così difficile a casa. gnanti e lavorare anche to nuova per me e per questo ho messo molto tempo. Fare questo progetto per questo ho messo molto tempo. to nuova per me e perché ho anco che sono una studentessa eccellente, per me non significa quando devo scrive e, tra l’altro, ho ancora difficoltà ra molto da imparare sto non significa che non volevo impararla, anzi a me piace tuttora imparare non volevo impararla, anzi a me sto non significa che a parlare una lin che non mi è risultato facile abituarmi diverse lingue, solo era una cosa del tut mai sentito parlare prima e quindi gua che non avevo sono capaci di raggiungere ottimi risultati. I miei insegnanti hanno scelto miei insegnanti hanno ottimi risultati. I di raggiungere sono capaci per me Essere tra i migliori brava studentessa. mi ritengono una me perché la fatica questo mi ricorda ora sono tra i migliori, molto perché se significa è stata la lingua. Que e per me l’unico problema dei 6 o 7 anni precedenti, hanno scelto proprio me per il progetto Su.Per. Lo scopo di questo progetto scopo di questo progetto Lo il progetto Su.Per. proprio me per hanno scelto stranieri che degli studenti positiva e il vissuto l’esperienza è di valorizzare 242 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------243

Dopo questa bruttissima esperienza mia mamma, da un giorno all’al Nell’estate dopo la quarta elementare nel paesino dove abitavo arriva abitavo dove paesino nel elementare quarta la dopo Nell’estate Nel settembre del 2006, all’età di sette anni, iniziavo finalmente le scuo 2006, all’età di sette anni, iniziavo finalmente Nel settembre del parte il garage e le stanze sotto, si salvò. Rifiu rimasi scioccata. Io qui, in Italia. trasferiti saremmo che ci tro, decise tavo di credere che parlasse seriamente. Come potevo lasciare la mia casa, ra la situazione, non riuscì. L’acqua era alta più di un metro e la gente rag era alta più di un metro e la gente ra la situazione, non riuscì. L’acqua più pos salvare il di cercando con le barche, abitazioni le proprie giungeva a sibile. Noi fortunatamente abbiamo la casa abbastanza alta e quindi tutto, l’allarme raggiunse il suo massimo. Io e la mia famiglia, per sicurezza, pren per sicurezza, famiglia, e la mia massimo. Io il suo raggiunse l’allarme notte a dormire da mia zia. Niente, il demmo dei vestiti e andammo quella com’e vedere per a casa andare cercò di mio papà quando dopo, mattino rono le inondazioni, una catastrofe! Mio padre, siccome aveva le ferie, era rono le inondazioni, una catastrofe! da sei mesi ormai. I telegiorna appena ritornato dall’Italia, in cui lavorava Io abito vicino a un fiume e una sera li continuavano a parlarne da giorni. destamente, ero una delle più brave della classe e, siccome avevo in classe destamente, ero una delle più brave sempre farli insieme a loro, alme con me due cugini, i compiti mi toccava no potevo aiutarli un pochino. è servitoè che amicizie le raccolto, ho che conoscenze le parte A tantissimo. per me. Qui ho conosciuto ho stretto erano e sono tuttora importantissime mia migliore amica fino ad arrivare ai persone fantastiche, iniziando dalla Un periodo veramente stupendo. Mo miei compagni e ai miei insegnanti. trario, nel guardare loro mi arrabbiavo e piangevo ancora di più. Adesso a trario, nel guardare loro mi arrabbiavo In Romania le scuole elementari, a pensarci mi vien sempre da sorridere. mi questo lasso di tempo anni. Tutto differenza dell’Italia, durano quattro le elementari. Ricordo ancora la sera prima, un incubo. Mi misi a piangere le elementari. Ricordo ancora la sera e pensavo che l’insegnante mi avreb leggere e scrivere perché non sapevo nel vedermi ridevano, ma io, al con be sgridata. Ovviamente i miei genitori le sue parole, tutti molto entusiasti, abbiamo fatto silenzio. Come per mera molto entusiasti, abbiamo fatto silenzio. le sue parole, tutti lo so. Così tutto il proprio me, il perché ancora non viglia la maestra scelse le presi io. Che bella giornata! giorno tutte le decisioni lo. La maestra entrando in classe disse: «Oggi, il più bravo di voi farà cam in classe disse: «Oggi, il più bravo lo. La maestra entrando tra di voi sarà la mae me. Cosa vuol dire? Una persona bio di persona con Nel sentire del bambino, un giorno solo ovviamente». stra e io farò la parte che mi annoiavo sempre. Finivo i compiti della maestra prima di tutti gli al Finivo i compiti della maestra che mi annoiavo sempre. finissero tutti i lodandomi, mi diceva di aspettare finché tri bambini e lei, del primo anno d’asi episodio che ricorderò sempre è miei compagni. Un sino. Sono una ragazza molto socievole e sincera. Ho una sorella più picco Ho una sorella socievole e sincera. una ragazza molto sino. Sono vita. A quell’età più belli della mia uno dei periodi è stato finora la. L’asilo Ricordo con nessuno. non si avevano problemi amici di tutti e tutti erano scuola dell’infanzia, iniziato a studiare l’alfabeto già alla ancora, siccome ho Annael, nata in Romania Annael, nata piccolo pae Romania, in un e sono nata in Annael. Ho 17 anni Mi chiamo IMMIGRATI DURANTE LA SCUOLA PRIMARIA LA DURANTE IMMIGRATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Sono del parere che nella vita tutti subiamo delle ingiustizie. Nel mio ca Il passaggio alle superiori è stato leggermente difficoltoso. Il rapporto Il passaggio alle superiori è stato leggermente Poi arrivarono le medie. Con la nuova classe mi trovai benissimo. In pri Con la nuova classe mi trovai Poi arrivarono le medie. viaggio è stato riorganizzato e siamo partiti per la Francia. le so, solo in alcuni momenti da quando sono in Italia sono stata offesa per mie origini. Io sono da sempre stata una ragazza abbastanza forte e quindi pete cosa si prova a fare la valigia per partire per la Spagna e la sera alle die pete cosa si prova a fare la valigia per per lo sciopero dei controllori fran ci scoprire che il volo è stato annullato il la classe è rimasta immensamente delusa, per fortuna che cesi? Io sì! Tutta le di vita. Ci sono stati tanti momenti felici ed esperienze positive. Uno dei le di vita. Ci sono stati tanti momenti tre giorni in montagna ad impara più belli è stato la gita che abbiamo fatto, Uno dei più brutti? Sa re a sciare. Un’uscita stupenda ed indimenticabile. con gli insegnanti era totalmente diverso, non erano più sempre lì ad ascol con gli insegnanti era totalmente diverso, calarono e non conoscevo quasi nessu tarti ed erano anche più severi, i voti mi sono abituata al nuovo sti no dei miei compagni. Col tempo ovviamente Io ovviamente accettai e infatti ci appartengo anche oggi. La soluzione finaleIo ovviamente accettai e infatti ci appartengo un istituto tecnico, una scuo era la matematica. Quindi decisi di frequentare gradimento. la non molto lontana e anche di mio ciò decisi di scegliere tra la musica e la matematica. In passato, più precisa ciò decisi di scegliere tra la musica e suonato il pianoforte. La musica perciòmente in terza elementare, avevo già musicale non faceva per me e poi,mi era da sempre piaciuta. Però, il liceo della chiesa.coro nel cantare a invitò mi media seconda in professore mio il spiaceva, anzi, era quello che pensavo di fare già dalla prima media. Solo che,spiaceva, anzi, era quello che pensavo Mi conveniva alzarmi alle cinquearrivata in terza, pensai da persona matura. alle quattro del pomeriggio? No, per di mattina tutti i giorni e arrivare a casa erano arte, musica e matematica. Questo condizionò anche la mia scelta del erano arte, musica e matematica. Questo i miei insegnanti mi consigliarono ille scuole superiori. Assolutamente tutti mi di non ipotesi plausibile. L’idea liceo artistico, per loro quella era l’unica era abbastanza normale essendo solo il secondo anno in Italia. In terza già di già terza In Italia. in anno secondo il solo essendo normale abbastanza era degli esami gli esiti mi piaceva studiare e anche alle fine ventai più brava: mi una davvero lode, e dieci con medie le Finii soddisfazione. molta portarono preferite materie mie Le miei genitori! i per che me per sia gioia, grandissima mesi riuscii a parlarlo. altissimi, direi chemi impegnavo, ma i risultati non erano ma posso dire che andata. Io, con molta furia, le dissi che doveva andare lei a scuola al mio po furia, le dissi che doveva andare andata. Io, con molta Inutile dire che tut le parlava in una lingua sconosciuta. sto, con gente che sei in e l’italiano capire a iniziai mesi, due Dopo piangere. a mettemmo ci ti nimento, la cosa divenne concreta. Piansi per giorni interi. Basta immagina giorni interi. Basta Piansi per la cosa divenne concreta. nimento, la clas che mi presentò in Italia. La maestra giorno di scuola re il mio primo sorri cosa mi dicesse, e io, non capendo a farmi le domande se continuava mi chiese com’era giorno, arrivata a casa, mia madre devo e annuivo. Quel la mia famiglia, i miei amici? Come avrei fatto in un paese di cui non cono in un paese di cui Come avrei fatto i miei amici? la mia famiglia, trasfe già in mente questo Mia mamma aveva una parola? scevo nemmeno questo avve era difficile e, con padre accanto in quanto senza mio rimento, 244 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------245

Questa cosa è continuata anche alla scuola media, solo perché non par non solo perché media, alla scuola anche continuata cosa è Questa Finita la scuola che sto frequentando, voglio trovare un lavoro, bello o sto frequentando, voglio trovare Finita la scuola che I miei insegnanti mi hanno chiesto di scrivere la mia autobiografia per la mia autobiografia chiesto di scrivere mi hanno I miei insegnanti lavo bene l’italiano i miei compagni commentavano sempre il mio colore, lavo bene l’italiano i miei compagni commentavano sempre il mio colore, ta moltissimo e mi aveva anche sgridato e tutti in quel momento avevano co ta moltissimo e mi aveva anche sgridato e tutti in quel momento avevano minciato a ridere e avevano iniziato a prendermi in giro. diano. Mi ricordo ancora che alla scuola elementare era arrivata una nuova diano. Mi ricordo ancora che alla scuola fare. Io però non capivo nulla di quel maestra e mi aveva dato la verifica da lo che c’era scritto, quindi l’avevo consegnata in bianco, lei si era arrabbia che perché volevano insegnarmi la lingua. Le maestre mi portavano fuori che perché volevano insegnarmi la Per me era tutto nuovo: il Paese, dalla classe per farmi imparare l’italiano. stato molto difficile imparare l’italiano la lingua, le persone e la scuola. È e a casa comunicavo sempre in in perché a scuola non parlavo con nessuno in quattro: io, i miei genitori e mio fratello. Sono venuta in Italia nel 2008, in quattro: io, i miei genitori e mio fine alla mesi solo due mancavano che dal momento anni, avevo 9 quando elementare invece che in quarta, an della scuola, mi hanno inserito in terza Annie, nata in India nel 1998. Nella mia famiglia siamo Mi chiamo Annie, sono nata in India avere. Però, come dice il proverbio, nulla è impossibile, quindi penso di far avere. Però, come dice il proverbio, altri. cela benissimo anche io come tutti gli sente, di godermi tutte le opportunità e le gioie che la vita mi offre, insieme sente, di godermi tutte le opportunità leggermente paura di quello che sarà ai miei amici e alla mia famiglia. Ho e della prontezza che si dovranno il mondo del lavoro, delle responsabilità vorative e soprattutto al nord. Una delle mie paure è che in futuro mi debba mi futuro in che è paure mie delle Una nord. al soprattutto e vorative perché deciderò di sposarmi e il trasferire per vari motivi, come ad esempio pre il vivere di cerco però, Intanto qui. vivere vorrà non marito futuro mio brutto che sia. Ovviamente l’ideale sarebbe trovare qualcosa inerente al mio l’ideale sarebbe trovare qualcosa brutto che sia. Ovviamente in un’azienda nel infatti sarebbe quello di lavorare indirizzo. Il mio sogno tante disponibilità la Sono del parere che l’Italia offra reparto marketing. vata a questo punto, innanzitutto grazie alla mia famiglia, che mi ha sempre innanzitutto grazie alla mia famiglia, vata a questo punto, nel passato ho avu con l’aiuto di alcuni insegnanti che sostenuta, ma anche loro ore di lezione. coinvolgermi al massimo durante le to e hanno saputo proprie doti personali ed è quella persona che si impegna costantemente a costantemente impegna si che persona quella è ed personali doti proprie la volontà di aiuta durante le ore di lezione e che ha scuola, che partecipa penso di essere arri nel momento del bisogno. Io re il proprio compagno ché sono una delle migliori straniere della mia classe. Per me questo non classe. Per me straniere della mia una delle migliori ché sono mio lo stu gli altri. A parer rispetto a tutti essere più intelligente significa alle in base tempo il proprio organizzare che sa quello è eccellente dente ho preferito non far caso alle provocazioni delle persone. Sì, fanno male, persone. Sì, provocazioni delle non far caso alle ho preferito fatto che io sia un’immigrata situazione. Il di sorridere in qualsiasi ma cerco scolastico. sul mio andamento assolutamente non influisce IMMIGRATI DURANTE LA SCUOLA PRIMARIA LA DURANTE IMMIGRATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

La mia insegnante mi ha chiesto di scrivere la mia storia perché sono La mia insegnante mi ha chiesto di Ho imparato a non arrendermi davanti ai problemi, bensì a superare Ho imparato a non arrendermi davanti Poi c’è stato il passaggio alle superiori, ho scelto ragioneria perché non Poi c’è stato il passaggio alle superiori, Questo passaggio da 0 a 10 non è stato per niente facile: dovevo stare da 0 a 10 non è stato per niente facile: Questo passaggio di comportarsi in modo giusto. Per diventare una studentessa eccellente ho di comportarsi in modo giusto. Per diventare una studentessa eccellente cercato di sviluppare tutte queste qualità. Dalla scuola che sto frequentan nel do mi aspetto di acquisire le conoscenze che sono richieste per entrare mondo del lavoro. Dopo le superiori vorrei frequentare la facoltà di econo considerata una brava studentessa: studente eccellente non è solo colui che considerata una brava studentessa: studente è capace di assumersi le proprie re riceve voti alti, ma è anche colui che e sponsabilità, di distinguere fra bene e il male per la sua carriera scolastica tro è per me un’opportunità, perché ho sempre qualcosa da imparare che perché ho sempre qualcosa tro è per me un’opportunità, studentessa, ma anche come persona. mi aiuta a migliorare non solo come ra di più, ho cercato di capire cosa e dove sbagliavo, di non ripetere gli stessi di non e dove sbagliavo, cosa di capire ho cercato ra di più, vita. Secondo me i fallimenti sono i errori, non solo a scuola ma anche nella mai le loro lezioni, perché miei veri e propri insegnanti e non dimenticherò successi. Ogni nuova cosa che incon mi hanno consentito di ottenere dei disfatto. Ero troppo delusa, in quel periodo tutto stava andando male. disfatto. Ero troppo delusa, in quel periodo percorso. Ho imparato a lavorare anco ogni ostacolo che incontro nel mio che: non vorrei lasciarle mai. Ho ottenuto tanti successi a scuola, ma il più che: non vorrei lasciarle mai. Ho ottenuto debiti e questo è il mio obiettivo princi importante è essere promossa senza vissuto dei fallimenti! Una volta mi ero pale. Come tutti gli altri anch’io ho sod non mi aveva ma il risultato una verifica, per davvero impegnata molto nomia politica, economia aziendale e diritto. Fino alla terza superiore non nomia politica, economia aziendale stati tanti cambiamenti e ho inizia ho avuto amici, in terza, però, ci sono alcune di loro sono diventate mie ami to a parlare con le mie compagne e non mi stava bene perché io conoscevo le mie capacità. non mi stava bene perché io conoscevo sono matematica, inglese, eco mi piaceva altro. Le materie che preferisco gni, ma mi impegnavo anche perché volevo dimostrare che potevo fare mol anche perché volevo dimostrare gni, ma mi impegnavo Questo all’inizio era che erano nati e cresciuti in Italia. to di più dei ragazzi mi conside tutti mi stavano giudicando, i miei compagni essenziale poiché questo e più di niente e dall’India Italia in arrivata bambina una solo ravano bianco perché la scuola era inutile, ma in Italia avevo compreso l’importan compreso avevo Italia ma in inutile, era scuola la perché bianco NIEN NON VALI SE NON STUDI PER LA GENTE za della scuola perché altri miei compa limitarmi alla sufficienza come facevano TE. Io non volevo come il mio, erano contenti perché per loro era il voto più alto. contenti perché per loro era il voto come il mio, erano le verifiche in ogni giorno. In India consegnavo molto attenta e studiavo la media e, arrivata in terza, tutte le persone che avevano riso di me e mi ave avevano riso di tutte le persone che e, arrivata in terza, la media i com se gli facevo copiare iniziato a chiedermi in giro, avevano vano preso loro che diventare come perché non volevo Io li aiutavo piti e le verifiche. prendevano un voto accettarmi in classe. E quando non volevano neppure dicevano che ero brutta, una che non sapeva niente e per questo nessuno niente e per questo che non sapeva che ero brutta, una dicevano la risposta perché per me non rispondevo mai, vicino a me. Io voleva stare della scuo trascorsi due anni lavoro. Così sono data con il mio doveva essere 246 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------247 è stato l’entusiasmo con cui mi ha ac

Dopo la fine della scuola media, è venuto il momento di scegliere un in Dopo la fine della scuola media, è venuto Il passaggio alle medie non è stato così disastroso perché ormai avevo Il passaggio alle medie non è stato Quando ero in India, avevo già fatto l’asilo e primi due anni delle ele avevo già fatto l’asilo e primi due Quando ero in India, studio che con la struttura dell’istituto in sé. Di questa scuola mi piacciono scuola Di questa in sé. dell’istituto la struttura che con studio curiosa di scoprire nuove lingue e culture. Adesso che sono già al quarto del curiosa di scoprire nuove lingue e culture. Adesso che sono già al quarto liceo linguistico, posso veramente dire di non essermi pentita di aver scel lo to questo indirizzo alla fine di terza media perché mi trovo bene sia con mi erano stati consigliati due indirizzi dai miei insegnanti delle medie: il li il delle medie: insegnanti dai miei indirizzi consigliati due mi erano stati alle ho dato la precedenza Ma alla fine e il liceo scientifico. ceo linguistico ero lingue, innanzitutto perché mi piace molto l’inglese ma anche perché gli amici (anche se non sono più in contatto con loro) e gli insegnanti che insegnanti gli e loro) con contatto in più sono non se (anche amici gli me. sono stati sempre molto pazienti con perché difficile molto stata è scelta Questa superiore. scuola la per dirizzo qualche brano, anche se mi risulta molto difficile trovare del tempo libero a qualche brano, anche se mi risulta molto dei momenti uno è stato la chitarra a suonare della scuola. Imparare causa non voglio dimenticare, insieme a tutti memorabili della scuola media che devo che non mi sarebbe piaciuto suonare uno strumento. Ma alla fine ho devo che non mi sarebbe piaciuto suonare tanto. veramente piaceva mi chitarra la suonare perché ricredermi dovuto piace riprenderla in mano e suonare Anche adesso, quando ho tempo, mi una buona conoscenza della lingua italiana. Nella nuova scuola, ho fatto una buona conoscenza della lingua atti come chitarra la suonare a cominciato ho soprattutto e amicizie nuove di aver fatto una scelta sbagliata e cre vità extrascolastica. All’inizio credevo colto la mia nuova classe. Anche se facevo fatica a comunicare, dato che non colto la mia nuova classe. Anche se facevo loro si facevano sempre avanti a conoscevo l’italiano e parlavo solo l’inglese, capivo. parlarmi e a spiegarmi le cose che non mai della scuola elementare, sarà il primo giorno di scuola. Ricordo anco mai della scuola elementare, sarà il me: la scuola, la lingua, i bambini, ecc. ra come tutto era nuovo e strano per ​ Ma la cosa che mi ha sorpreso di più terza elementare. In India viene data molta importanza alla lingua inglese In India viene data molta importanza terza elementare. ha giocato a mio già all’asilo. Questo particolare e si comincia a insegnarla e insegnanti nuovi miei dai po’ un almeno capire farmi potuto ho e favore non dimenticherò non sapevo ancora l’italiano. Ciò che compagni quando tello più piccolo, che frequenta il secondo anno di un istituto tecnico. frequenta il secondo anno di un tello più piccolo, che la con subito cominciato ho Italia, in sono arrivata quando Quindi mentari. Mi chiamo Deep e ho 18 anni. Sono nata nel 1998 in una cittadina dell’In cittadina una in 1998 nel nata Sono anni. 18 ho e Deep chiamo Mi qui da dieci anni. in Italia all’età di 8 anni, quindi vivo dia. Sono arrivata lavora padre Mio me. compresa persone, sono quattro ci famiglia mia Nella Ho anche un fra mentre mia mamma è casalinga. in una stalla di mucche, Deep, nata in India Deep, nata mia e poi lavorare in un’azienda in India. Agli studenti più giovani di me studenti più giovani in India. Agli lavorare in un’azienda mia e poi stessi. il meglio di se solo di dare sempre consiglierei IMMIGRATI DURANTE LA SCUOLA PRIMARIA LA DURANTE IMMIGRATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------

AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Se dovessi dare un consiglio agli studenti più giovani di me, direi loro di Se dovessi dare un consiglio agli studenti Adesso che sono già al mio penultimo anno delle superiori, devo comin Adesso che sono già al mio penultimo Uno dei momenti migliori, che ho vissuto alla scuola superiore, è stato scuola superiore, che ho vissuto alla momenti migliori, Uno dei Abito in un piccolo paesino della provincia di Brescia da quasi dodici anni. Abito in un piccolo paesino della provincia di Brescia da quasi dodici anni. Desi Girl, nata in Pakistan Mi chiamo Desi Girl, sono nata in una piccola città del Pakistan nel 1998. re la mia storia. Grazie mille per questa bellissima opportunità. Arrivederci. re la mia storia. Grazie mille per questa fruttato né vantaggi né svantaggi. I traguardi che sono riuscita a raggiunge fruttato né vantaggi né svantaggi. I traguardi mio impegno. Concludo questo testo re oggi, li ho raggiunti solo grazie al di aver avuto la possibilità di racconta dicendo che sono veramente grata non arrendersi mai e impegnarsi sempre a scuola, perché, prima o poi la fa non arrendersi mai e impegnarsi sempre di es tica e i sacrifici verranno ripagati. Infine, vorrei precisare che il fatto il mio percorso scolastico. Non mi ha sere straniera non ha mai influenzato e per fare bene la mia scelta, dato che sono ancora in quarta. Ciò di cui so e per fare bene la mia scelta, dato che ed ottenere una laurea al fine di tro no veramente sicura è: fare l’università vare un buon lavoro nel futuro. ciare a pensare a che università vorrei fare. Per adesso ho le idee confuse, ciare a pensare a che università vorrei meglio le lingue che ho già comin perché da una parte voglio approfondire mi interessa molto anche la medicina, ciato a studiare, ma dall’altra parte, ho ancora tempo per riflettere in particolare la psicologia. Fortunatamente, quando ci sono dei periodi veramente troppo stressanti, quindi mi sento unquando ci sono dei periodi veramente lì ad aiutarmi e a sostenermi. po’ giù di morale, loro sono sempre a studiare e a ottenere dei buoni risultati a scuola sono i miei genitori. Loro,a studiare e a ottenere dei buoni risultati studiare, dicendomi che, per avere unainfatti, mi hanno sempre motivato a faticare e fare sacrifici adesso. E anchevita agiata e comoda nel futuro, devo te non vuol dire solo avere dei voti eccellenti, ma vuol dire anche avere voglia avere dei voti eccellenti, ma vuol dire te non vuol dire solo e non sentirsi supe riconoscere i propri punti deboli di imparare cose nuove, per eccellente studente uno sento mi non personalmente Io altri. riori agli invogliato aspetti da migliorare. Ciò che mi ha sempre ché ho ancora molti tri otto partecipanti. Parlando sempre di traguardi, anche il fatto di avere avu Parlando sempre di traguardi, anche tri otto partecipanti. me, perché, secondo la mia storia conta molto per to la possibilità di scrivere uno bravo studen un bravo studente. Per me, essere i miei insegnanti, sono progetto, infatti, i professori fanno una selezione seguendo dei criteri precisi, fanno una selezione seguendo progetto, infatti, i professori relazionar di capacità la condotta, la scolastica, media la esempio, ad come, scelta, insieme ad al In base a questi criteri, sono stata si con le persone, ecc. lingue alle materie scientifiche, come la matematica o la fisica. Questa è la o la fisica. Questa matematica come la scientifiche, alle materie lingue scientifico. scegliere il liceo ho fatto bene a non prova che Erasmus. Per questo come partecipante per il progetto quello di essere scelta molto gli insegnanti, perché svolgono molto bene il loro lavoro, e anche tut il loro lavoro, svolgono molto bene insegnanti, perché molto gli e gli studenti, come l’Erasmus per gli che vengono organizzati ti i progetti lunga le preferisco di gran riguarda lo studio, Per quanto scambi culturali. 248 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------249

Del mio percorso non voglio dimenticare la prof d’inglese delle medie, Del mio percorso non voglio dimenticare La scuola dell’infanzia non l’ho fatta in Italia ma in Pakistan e non mi ri non l’ho fatta in Italia ma in Pakistan La scuola dell’infanzia vorrei mai dimenticare sono due mie amiche delle medie (una dell’Ecua dor e una italiana), perché assieme passavamo tanto tempo ridendo, man il giando, scherzando. I luoghi che voglio ricordare non sono tanti, sono: giar giardino delle elementari e il laboratorio scientifico delle medie. Nel più bisogno. Ancora oggi sono in contatto con queste prof e, quando vado e, quando prof con queste in contatto sono bisogno. Ancora oggi più le vedo spesso e loro mi chie ad accompagnare un ragazzo alle elementari, non che compagni I genitori. miei dei e scuola a vado come sempre dono nell’imparare l’inglese (anche oggi i suoi insegnamenti mi stanno aiutando nell’imparare l’inglese (anche oggi e di italiano delle elementari, che molto) e le professoresse di matematica me e mio fratello quando avevamo sono sempre state disposte ad aiutare to buona, solo che era un po’ rigida con i nuovi studenti, come fanno tut to buona, solo che era un po’ rigida ti gli insegnanti. più difficili a scuola e, soprattutto, che mi ha sempre aiutato nei momenti ressa perché è molto severa». Noi tutti ci siamo spaventati dal terrore di in ressa perché è molto severa». Noi tutti prof, quella proprio avuto ho medie alle andata sono quando Ma contrarla. mol anzi, era severa, per nulla Non era e scienze. che insegnava matematica la cattedra e presentarsi a tutti, poi bisognava prendere il proprio nome e la cattedra e presentarsi a tutti, poi ancora quando, in quinta elementa attaccarlo al proprio banco. Mi ricordo a visitare le medie e alcuni studen re, insieme alla mia classe, siamo andati di non beccare quella professo ti di quella scuola ci hanno detto: «sperate vamo le fragole. Il primo ricordo delle scuole elementari è la presentazio vamo le fragole. Il primo ricordo delle c’erano i nomi di tutti i compagni ne di ogni compagno davanti alla classe: e, uno alla volta, bisognava andare al scritti su un foglio appeso all’armadio lia ed ho iniziato a frequentare la terza elementare assieme a mio fratello, lia ed ho iniziato a frequentare la terza che ricordo della scuola elementare è che era nella stessa classe. Un luogo di classe, coltivavamo e semina il giardino, dove, insieme ad altri compagni cordo molto. Quando sono arrivata per la prima volta in Italia avevo 5 anni sono arrivata per la prima volta cordo molto. Quando per perché poi, mesi per cinque solo alle elementari andata e mezzo; sono sono ritornata in Ita dovuta tornare in Pakistan. Poi, motivi famigliari, sono ni momenti ho degli sbalzi d’umore, soprattutto ultimamente, perché pro sbalzi d’umore, soprattutto ultimamente, ni momenti ho degli in quanto ho tantissi gli esami della quinta superiore vo ansia e paura per mo da studiare. rebbe prendere voti alti e avere una buona media finale perché voglio che alti e avere una buona media finale rebbe prendere voti è la L’inglese fieri di me. si sentissero mio papà, i miei genitori, soprattutto mi piace. In alcu di più; anche la matematica però materia che mi piace relle (una è sposata e ha 2 figlie, mentre le altre due non sono sposate, han sono sposate, le altre due non mentre figlie, e ha 2 è sposata relle (una (lui che fa la fratello gemello disoccupate) e un la scuola e sono no finito mol Io sono una persona istituto dove vado). nello stesso quarta superiore a scuola e mi piace ma non sicura di sé. Sono brava to sensibile, intelligente L’anno scorso mi sono trasferita in una nuova casa, molto più grande rispet casa, molto trasferita in una nuova scorso mi sono L’anno mio da sette persone: mia famiglia è composta precedente. La to a quella mie tre so che è casalinga, le mia mamma, lavora come operaio, papà, che IMMIGRATI DURANTE LA SCUOLA PRIMARIA LA DURANTE IMMIGRATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Gli anni più importanti della scuola sono quelli trascorsi alle superiori, Gli anni più importanti della scuola Mi ricordo ancora il primo giorno di scuole delle superiori: ero davan Mi ricordo ancora il primo giorno di La scelta delle superiori è stata molto difficile perché non sapevo cosa sapevo non perché difficile molto stata è superiori delle scelta La Il fatto di essere emigrata insieme alla mia famiglia non ha cambiato ha non famiglia mia alla insieme emigrata essere di fatto Il in poche parole le cosiddette schifezze; la palestra, la finestra della mia clas in poche parole le cosiddette schifezze; la palestra, la finestra della mia se da dove si vedono le montagne, i bagni con gli specchietti e, ovviamen brut aspetti Mentre gli scuola. la finisce quando che suona campana te, la car ti sono i muri delle classi, con colori tutti spenti: sembra di essere in un perché è proprio alla fine di questo percorso che ci incamminiamo verso il perché è proprio alla fine di questo scuola sono: le macchinette dove, du futuro. Gli aspetti più belli della mia rante i cambi d’ora, vai a prendere da mangiare patatine, succhi, cioccolata, se non siamo più come prima, condividiamo le stesse cose e ci incontriamo se non siamo più come prima, condividiamo a ricreazione. ore buche e a ricreazione eravamo sempre insieme e chiacchieravamo. Poi, ore buche e a ricreazione eravamo sempre per motivi famigliari. La scuola per me lei è dovuta andare via, in Pakistan, ma non c’era un motivo per ride era diventata noiosa senza di lei, andavo lei è tornata e adesso, anche re. Pian pianino mi sono abituata, quest’anno, classe perché avevamo scelto lo stesso corso; però, alla fine, eravamo in se in eravamo alla fine, però, corso; lo stesso avevamo scelto perché classe tutto con migliore amica, condividevo zioni diverse. Lei è diventata la mia mia classe. Nonostante tutto, nelle lei e mi dispiaceva che non fosse nella ti al cancello e non conoscevo nessuno. Poi ho visto due ragazze che parla ti al cancello e non conoscevo nessuno. perché aveva vestiti come li in vano, una mi sembrava indiana o pakistana come era, subito amicizia; lei fatto e abbiamo avvicinata sono io. Mi dosso abbiamo sperato di essere nella stessa pensavo, pakistana. In quel momento E, soprattutto, a 13-14 anni una persona non può dire con precisione cosa E, soprattutto, a 13-14 anni una persona chiederlo. per molto presto perché è cinque anni futuri fare per i vorrebbe che tanto semplice, anzi bisognava studiare sodo per ottenere risultati otti che tanto semplice, anzi bisognava studiare non può essere fatta in un momen mi. Ritengo che la scelta delle superiori di ciò che si sta facendo. consapevoli è neanche non si vita in cui to della fare ed ero molto indecisa. Ho scelto l’istituto professionale, non perché indecisa. Ho scelto l’istituto professionale, fare ed ero molto insegnanti mi hanno farlo da sempre, ma perché i miei mi piaceva o volevo studiare dovevamo non che pensavo io, personalmente, e quello consigliato che non era nean ho iniziato a frequentare, ho capito molto. Ma dopo che agio. L’Italia è il secondo Paese a cui voglio più bene; il primo è il Paese do è il secondo Paese a cui voglio più bene; agio. L’Italia il Pakistan. ve sono nata, ovvero niente nel mio percorso scolastico, anzi i miei compagni e gli insegnanti mi scolastico, anzi i miei compagni niente nel mio percorso in difficoltà c’e aperte. Ogni volta che mi trovavo hanno accolto a braccia mi faceva stare a mio che era disposto ad aiutarmi e ciò ra sempre qualcuno andavamo a fare esperimenti, mi piaceva molto perché era bello sperimen perché era bello mi piaceva molto a fare esperimenti, andavamo di Provavo un sentimento mai fatto prima. nuove che non avevo tare cose era rischioso. di tentare anche se curiosità dino delle elementari passavo molto tempo a coltivare e seminare frutta ed coltivare e seminare molto tempo a elementari passavo dino delle felicità e provavo una grande a mio agio e in cui mi sentivo erano momenti alla classe medie, dove insieme scientifico delle Il laboratorio tranquillità. 250 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------251

Qualche volta mi sono arrivate parole offensive da alcuni professori e Qualche volta mi sono arrivate parole offensive da alcuni professori e I professori che ammiro di più sono il prof di italiano e quella di psico I professori che ammiro di più sono Mentre la mia classe era in gita a Roma, io mi sono fatta interrogare in era in gita a Roma, io mi sono fatta Mentre la mia classe Le materie che mi piace studiare sono: inglese, matematica e educazione piace studiare sono: inglese, matematica Le materie che mi insistere ed ha lasciato perdere e alla fine io non sono andata a Roma. Però Roma. a andata sono non io fine alla e perdere lasciato ha ed insistere fat ha mi Roma a portarmi per prof il messo aveva ha che l’impegno tutto to sentire bene e speciale. side. Mio papà poteva andare solo il sabato, ma quel giorno il mio prof non prof mio il giorno quel ma sabato, il solo andare poteva papà Mio side. Allora il vice ha provato a parlare con c’era, perché era il suo giorno libero. mio papà, ma lui ha detto no, perché non era possibile. Il vice non poteva che non potevo… Ma il prof voleva portarmi comunque e quindi ha chia quindi e comunque voleva portarmi il prof Ma non potevo… che La risposta è stata no. Allora il prof mato a casa dicendo di lasciarmi andare. di chiamare i miei genitori dal vicepre ha fatto un ultimo tentativo: quello doveva andare in gita a Roma e il mio prof d’italiano ha insistito che andas doveva andare in gita a Roma e il mio nella nostra cultura, lasciar andare si anche io. Però io non potevo perché, non è possibile e, nel mio caso, an una ragazza da sola fuori casa di notte Io ho provato a dire al mio prof dare a Roma per tre notti era impossibile. gazione di qualunque cosa ed è sempre disponibile ad aiutarmi quando ho quando aiutarmi ad disponibile sempre è ed cosa qualunque di gazione è buona perché sono bravi e si met bisogno. La relazione con gli insegnanti per sempre quando la mia classe tono nei panni degli studenti. Ricorderò logia. Il prof di italiano perché ha avuto tante esperienze nella vita, mi dà la logia. Il prof di italiano perché ha avuto tanto in mi motiva parole in poche impegnarmi; e per per studiare carica perché è molto brava nella spie quello che sono brava. La prof di psicologia nitori erano orgogliosi e si sentivano fieri di me. Quando ho visto la pagella nitori erano orgogliosi e si sentivano per casa; è un momento della vita sono saltata di gioia e ho iniziato a urlare riprovare questo sentimento. che non dimenticherò mai e spero di anni fa ho ottenuto la borsa di studio per la prima volta nella mia vita in ter anni fa ho ottenuto la borsa di studio più belli e memorabili. Ho provato za superiore ed è stato uno dei momenti notizia alla mia famiglia, i miei ge grande felicità e quando ho dato questa inglese e, per la prima volta in due anni, ho ricevuto 8 con la prof di inglese. volta in due anni, ho ricevuto 8 inglese e, per la prima con e «Brava detto: ha e mio impegno il molto apprezzato ha L’insegnante due me. Inoltre, per molto significativo un momento É stato così». tinua pire un problema e mi piace perché sono brava a fare i calcoli. Educazione calcoli. i fare a brava sono perché piace mi e problema un pire quando posso momento più bello della giornata scolastica, fisica invece è il liberamente, senza regole rigide. sfogarmi ed esprimermi fisica. L’inglese è una materia che mi è sempre piaciuta e sono anche brava; è una materia che mi è sempre piaciuta L’inglese fisica. i voti e perciò mi ab è che la mia prof è bassa a dare l’unica cosa che odio ci vuole tanto per ca Mentre in matematica non mi bassa la media annuale. pagni mi mettono sempre per prima, anche se ho tanti impegni. Però non se ho tanti impegni. per prima, anche mettono sempre pagni mi quindi più estratto e hanno che dicono perché prof, con la discutere posso posso fare. di tanto non cere e noi studenti siamo prigionieri e la nostra punizione è quella di passa punizione è quella e la nostra studenti siamo prigionieri cere e noi è della classe Un aspetto brutto edificio. vecchio di un all’interno re 5-6 ore i miei com di inglese e le interrogazioni programmare quando dobbiamo IMMIGRATI DURANTE LA SCUOLA PRIMARIA LA DURANTE IMMIGRATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Ho subito un’ingiustizia, insieme ad alcune mie amiche straniere dello Ho subito un’ingiustizia, insieme ad Io mi sento svantaggiata in italiano, a scrivere i temi, perché non sono in italiano, a scrivere i temi, Io mi sento svantaggiata dere, faccio finta di non sentire, semplicemente li ignoro. Quando ho subi to ingiustizie, a volte ho reagito, a volte non ho reagito perché non sapevo torto. I a chi aveva torto che aveva come fare, oppure, a volte ho dimostrato Io travolgere. farsi non è l’importante giorni, tutti quasi hanno si fallimenti che quando, spesso, i miei compagni mangiano panini al prosciutto io sento al prosciutto mangiano panini che quando, spesso, i miei compagni dico loro: «non dovete mangiare, puz odori che non mi piacciono, ma non pren faccio non mi giorni, però tutti vivo che È un’ingiustizia zate, ecc.». cibi diversi, non vuol dire che noi non siamo degne di vivere tra di loro. Ov cibi diversi, non vuol dire che noi non Paese, del suo quello italiano mangia mangia cibo non una persona vio, se l’aroma del cibo, ma è normale. An quando viene a scuola si sente un po’ un altro, ed era anonimo. È uscito fuori che su di noi avevano detto: «que un altro, ed era anonimo. È uscito fuori Paese forse non si usa il sapone o non ste non si lavano e puzzano, nel loro male e nessuno aveva il diritto di giu si fa la doccia». Questo mi ha fatto star perché noi usiamo spezie diverse o dicarci e umiliare il nostro Paese. Solo stesso Paese, quando ero in prima superiore. C’era un incontro con alcu stesso Paese, quando ero in prima classe e come compagne. L’attivi ni operatori per conoscerci meglio come di brutta una e compagno un di bella cosa una scrivere nello consisteva tà non potevo. Ho provato a spiegare che non sarei riuscita, però non mi han riuscita, che non sarei Ho provato a spiegare non potevo. stata estratta. Non sono riuscita a di no ascoltato e mi hanno detto che ero fendermi e mi sono sentita fragile. Ad esempio, io non volevo fare l’interrogazione d’igiene il primo giorno, Ad esempio, io non volevo fare l’interrogazione teorico della patente; avevo avvisa perché il giorno successivo avevo l’esame comunque messa quel giorno lì, che to i miei compagni ma loro mi hanno spondergli. È un momento che mi fa star male, perché non sono una perso spondergli. È un momento che mi fa da influenzare faccio tutto. Mi nonostante la sua, che dice e na coraggiosa a fare qualcosa, mi sento fragile. gli altri facilmente e, quando non riesco brava e non riesco a prendere voti buoni. Ciò mi scoraggia e mi sento svan a prendere voti buoni. Ciò mi scoraggia brava e non riesco impegno, però non altri, perché ci metto tutto il mio taggiata rispetto agli quando non riesco risultati attesi. Mi sento fragile anche riesco a ottenere i ed io non riesco a ri altri, quando mi dicono qualcosa a difendermi dagli tendo il doppio dell’impegno, rispetto all’anno scorso, sperando di riuscire rispetto all’anno scorso, tendo il doppio dell’impegno, migliori. a ottenere risultati scioccata e dispiaciuta. A causa di qualche prof che non mi ha dato il voto A causa di qualche prof che non scioccata e dispiaciuta. ho vissuto male, però è abbassata la media. Quei giorni che meritavo, mi si ci sto met e sono andata avanti con la vita. Quest’anno ho accettato il fatto te tutto ho dimostrato loro che i voti alti me li sono meritata. L’anno scor meritata. L’anno voti alti me li sono che i loro dimostrato te tutto ho riuscita a ri punto non sono 7.9 e solo per un media annuale era so la mia sicura Ero talmente tutto l’impegno. borsa di studio, nonostante cevere la il voto, sono rimasta è uscita la pagella ed ho visto di prenderla che, quando compagne di classe. Mi prendevano in giro perché ero straniera ed ero bra ero straniera in giro perché di classe. Mi prendevano compagne che possibile non era copiavo, che pensavano credevano, ci non scuola, va a nonostan però, male, stare faceva mi Ciò a scuola. straniera fosse brava una 252 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------253

Nel mio percorso scolastico ho scoperto di essere brava a scuola. Prima Nel mio percorso scolastico ho scoperto Quando i miei insegnanti mi hanno scelto per Su.Per., io non sapevo io mi hanno scelto per Su.Per., Quando i miei insegnanti i miei genitori si sentano fieri. Quindi ottenere qualcosa di grande non so i miei genitori si sentano fieri. Quindi ottenere qualcosa di grande non mi lo per me, ma anche per coloro che hanno bisogno di aiuto. Quello che aiu mi il diploma, dopo che, è sto frequentando dalla scuola che aspetto ti ad avere almeno un posto di lavoro. Ma è impossibile perché, negli ulti brava in matematica, infatti prendevo voti alti, come il 9. Sono consapevo brava in matematica, infatti prendevo I ri a portarmi fino a qui. vissuto ha contribuito quello che ho le che tutto cui sultati ancora da raggiungere sono tanti perché vorrei fare qualcosa di di fare le superiori, non ero una studentessa che studiava molto e ottene molto che studiava ero una studentessa non fare le superiori, di superiore, ho scoperto di essere va risultati eccellenti. Ma, dopo la seconda re tanto per me e mi ritengo fortunata di far parte di questa scuola e di ave re tanto per me e mi ritengo fortunata ogni giorno qualcosa di nuovo. Vor re questi professori, dai quali imparo andare per dritte le darci e studenti noi tutti in credere per ringraziarli rei avanti, oltre a tutti gli ostacoli che incontreremo. zio i miei amici che mi incoraggiano sempre; vorrei ringraziare anche tutta anche ringraziare vorrei sempre; incoraggiano mi che miei amici i zio e ho fiducia negli insegnanti quando quella gente che crede in me. Credo e quando credono in me. Ciò vuol di mi aiutano, nei momenti di bisogno giorno per ottenere i risultati e ovviamente studio molto. Forse è questo che è questo molto. Forse studio ovviamente e per ottenere i risultati giorno fami mia La successo. di studentessa una essere ad aiuta mi e aiutato ha mi una stu essere voglio vita, infatti nella mia ruolo fondamentale ha un glia voglio che siano fieri di me. Ringra dentessa di successo per i miei genitori, prendere voti alti». È sbagliato dire tutto ciò. Io, anche se adesso sono qui, sono se adesso anche Io, ciò. tutto dire sbagliato È alti». voti prendere tentativo, ho subito tanti fallimenti e, di sicuro non ci sono riuscita al primo e ancora. Mi impegno al massimo ogni nonostante ciò, ho riprovato ancora pegno e studio sta ottenendo risultati ottimi e credo che ogni studente può pegno e studio sta ottenendo risultati «io non sono capace, non sono bra farlo, basta solo provarci e non dire mai: perché studio tanto, ma non riesco a va» o «io non riesco» o «non è da me to diverso e bello, mi sento fiera di se stessa. Certe volte non credo di esse credo Certe volte non fiera di se stessa. bello, mi sento e to diverso eccellente perché, sì, non mi sento proprio uno studente re brava. In realtà, eccellente è molto meritata questo posto, ma la parola sono brava e mi sono che con tanto im sono. Mi considero una studentessa di più di quello che za scolastica ad alcune persone e noi abbiamo aderito, pensando che fosse persone e noi abbiamo aderito, za scolastica ad alcune impegnativo e anche Ma questo progetto è molto serio, una cosa sbrigativa. un sentimento mol essere fra i migliori mi fa provare un po’ difficile. Però che questo progetto consisteva nello scrivere la propria vita e che mi aveva consisteva nello scrivere la propria che questo progetto di psicologia ha chie un bravo studente. La mia prof no scelto perché sono nostra esperien la raccontare se potevamo compagna alla mia a me e sto ve il mio tempo per superare un ostacolo, non voglio che qualcuno sia vici voglio che qualcuno un ostacolo, non tempo per superare ve il mio fatto è che devo auto-consolar sto più male. Il mi consoli, perché no a me o ciò che è successo. di tutto mi e auto-convincermi quando prendo voti che sono più bassi rispetto a quelli che pensavo di me a quelli che pensavo più bassi rispetto voti che sono quando prendo però dopo tutto il tempo, su per quasi morale e ci penso sono giù di ritarmi, Mi ser il doppio e riuscirò». mi impegnerò beh, la prossima volta dico: «va IMMIGRATI DURANTE LA SCUOLA PRIMARIA LA DURANTE IMMIGRATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Ci sono anche dei rischi. Il maggiore rischio è la paura di non riuscire di paura è la rischio Il maggiore dei rischi. Ci sono anche Nel mio futuro mi vedo con il diploma in mano e spero di fare l’univer Nel mio futuro mi vedo con il diploma Ho fatto l’esperienza dell’alternanza scuola-lavoro per due anni. La pri Ho fatto l’esperienza dell’alternanza Fino ad ora sono indecisa se continuare gli studi (frequentare l’univer indecisa se continuare gli studi (frequentare Fino ad ora sono lavoro part-time ed offrirmi la possibilità di conoscere le mie capacità e di capacità le mie conoscere di la possibilità offrirmi lavoro part-time ed valorizzare ciò che sono capace a fare, nonostante tutti i problemi che ho. se so anche in me stessa, i miei obiettivi perché non credo a raggiungere anche se non è legato al mio corso, però lo vedo. Vedrò i miei genitori fie miei genitori i Vedrò lo vedo. corso, però mio legato al non è anche se a scuola, mi aspetto che l’università ri di me. Essendo una studentessa brava un mi offra un posto all’indirizzo infermieristico. Potrebbe anche offrirmi sità ed ottenere ciò che voglio. Penso che il mio futuro sarà in Italia, perché sità ed ottenere ciò che voglio. Penso e non per di più impegnerò molto qua. Mi vita mia tutta la ho vissuto quasi di sicuro un lavoro, miei sogni. Vedo metterò a nessuno di intromettersi nei ni mi aspettavano. Quando ho detto loro che sarei dovuta andare via ci so dovuta andare via ci detto loro che sarei ho ni mi aspettavano. Quando lavorative Esperienze andata bene. fine è però alla po’ male, un no rimasti mi piacerebbe averle. vere e proprie non ne ho avute, però una Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA). È stata un’esperienza indimen una Residenza Sanitaria Assistenziale con gli educatori, gli OSS e gli anziani. ticabile, perché mi sono trovata bene infatti, ogni mattina, gli anzia Si era creato un legame affettivo importante, e materie che non mi piacciono. l’educatri facevo settimane; per due un nido in terza superiore, volta, in ma la seconda, l’anno successivo, in ce ed è stata una bella esperienza. Mentre vita agli altri ed essere a disposizione di persone che hanno bisogno. Forse vita agli altri ed essere a disposizione perché aiuta le persone bisognose; anche l’assistente sociale sarebbe bello, ci sono materie complesse da studiare ma sarà difficile che lo faccia, perché università avrò davanti al mio nome Dott. Il secondo è perché voleva farlo voleva è perché secondo Dott. Il mio nome al avrò davanti università è molto fragile e quindi vorrei farlo mia sorella, ma non lo ha fatto perché la per salvare dottoressa una piacerebbe essere mi posto. Inoltre, suo io al re la dottoressa, oppure la traduttrice e lavorare all’interno di una azienda, una di all’interno lavorare e traduttrice la oppure dottoressa, la re il mio Paese, il Paki persone fuori dall’Italia, anche con con rapporti con lavoro. Mentre la gli altri e mi piacerà anche il mio stan. Così potrò aiutare dopo i 5 anni di per due motivi; il primo è un po’ folle: dottoressa la farei credo che quest’ultima idea dovrò bocciarla, perché è quasi impossibile tro idea dovrò bocciarla, perché è credo che quest’ultima del professionale. Di in mano il diploma di cinque anni vare lavoro, avendo piacerebbe fa Mi sarò contenta. io stessa cui di qualcosa fare vorrei sicuro sità e fare infermieristica o qualcosa legato alle lingue, perché sono brava o qualcosa legato alle lingue, sità e fare infermieristica perfetto). oppure trovare un lavoro (sarebbe e mi piacerebbe farlo), Però mi aspettavo un lavoro, ma ora non più. Grazie alla scuola riceverò un no alla scuola riceverò ora non più. Grazie un lavoro, ma mi aspettavo da un’al non posso trovare conoscenze che e tutte quelle me, un successo un ruolo im le donne hanno a tutti che anche dimostrare Vorrei tra parte. mondo, più di quanto pensino. portante in questo mi tre anni, i professori ci stanno dicendo che, dopo aver finito le superio le finito aver dopo che, dicendo stanno ci professori i anni, tre mi nemmeno da nessuna parte, trovare lavoro non potremo ri, con il diploma, all’inizio Quindi di università. tre anni forza fare per Bisogna nidi. negli asili 254 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------255

Il primo ricordo che sento più impresso è il primo giorno di scuola del Il primo ricordo che sento più impresso Ciò che consiglio agli studenti più giovani di me è di credere in se stes in se credere di me è di giovani più studenti agli consiglio che Ciò me gite. Non voglio dimenticare la professoressa di italiano e storia che ha storia che italiano e di professoressa la voglio dimenticare Non me gite. do di trasformazione della mia persona, mi aprivo sempre di più e comin ciavo ad abbandonare la timidezza. Ho conosciuto diverse persone fantasti pri che, alcune tuttora al mio fianco, ho avuto le prime cotte, ho vissuto le insieme a mia sorella. Fui accolto benissimo nonostante non sapessi ancora insieme a mia sorella. Fui accolto benissimo che dai miei compagni. Le medie parlare bene la lingua, sia dai professori sono state l’esperienza scolastica migliore che abbia fatto, è stato un perio In famiglia siamo in 5: io, tre sorelle maggiori ed un fratello maggiore. At In famiglia siamo in 5: io, tre sorelle piccola e suo marito. tualmente abito con mia sorella più ad abitare qui in Italia da mio fratello, la terza elementare, quando venni gente nuova, uscire con gli amici e passare molto tempo con la morosa. Ho gente nuova, uscire con gli amici e passare fami La pigro. essere so volte a se anche passati, anni negli sport molti fatto che ho. più preziosa è la cosa importante perché me più il valore per glia è la ex Jugoslavia, attualmente capitale del Kosovo, ma sono di origini monte la ex Jugoslavia, attualmente capitale introversa per certi aspetti, ma mol negrine. Sono una persona un pochino Amo ridere e scherzare, conoscere to estroversa con persone in confidenza. El Rubio, nato nella ex Jugoslavia nato nel 1997 in una piccola città del Mi chiamo El Rubio, ho 20 anni, sono Infine, direi loro di seguire i propri sogni e di non permettere a nessuno di Infine, direi loro di seguire i propri nessuno ne ha il diritto. fargli cambiar idea o ostacolarli, perché quel mondo in cui siamo sconosciuti e che pensiamo sia bello, ma che, in quel mondo in cui siamo sconosciuti falsa, pronta a prendersi gioco di noi. realtà, è pieno di problemi e di gente possono perché è meglio per loro. Quindi consiglio loro di studiare quanto dobbiamo evitare. Lo studio è molto importante; spesso noi studenti dicia Lo studio è molto importante; spesso dobbiamo evitare. realtà, lo fanno per il sono molto cattivi con noi, ma, in mo che i professori le basi per anda nostro futuro migliore. Essi ci danno nostro bene, per un ci preparano per i problemi da soli; in poche parole re avanti ed affrontare vero valore del successo. Se uno studente non subirà mai un fallimento non un fallimento mai subirà non studente Se uno vero valore del successo. le ostacoli, gli sono perché eccellente, risultato di un felicità mai la capirà sbagliato e cosa di riflettere su cosa abbiamo delusioni che ci permettono si, avere fiducia e non farsi abbattere dai fallimenti nel loro percorso scola non farsi abbattere dai fallimenti nel si, avere fiducia e perché ci insegna il subire fallimenti nella vita stico e di vita. È importante futuro è che i miei genitori vogliano che mi sposi, il che può essere un gran il che può essere vogliano che mi sposi, i miei genitori futuro è che nostra cultu in Pakistan, nella obiettivi. Perché tra me e i miei de ostacolo anni. E età, attorno ai 23-24 sposare in giovane vengono fatte ra, le ragazze me un problema, difficile da affrontare. ciò può essere per no consapevole delle mie capacità. Ho una bassa autostima e ciò può bloc autostima e ciò Ho una bassa delle mie capacità. no consapevole motiva abba famiglia non mi avanti. Poi, la mia di andare carmi, impedirmi in un che potrei affrontare Un altro rischio i miei sogni. stanza a realizzare IMMIGRATI DURANTE LA SCUOLA PRIMARIA LA DURANTE IMMIGRATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE che avevo. Nonostante ciò sono riuscito ad adattar Nonostante ciò che avevo. vera casa

Il fatto di essere emigrato non ha mai influenzato molto il mio percorso; mio il molto influenzato mai ha non emigrato essere di fatto Il Il viaggio di Erasmus in Germania di quest’anno è stata una delle espe delle una stata è quest’anno di Germania in Erasmus di viaggio Il Mi piace studiare materie che trovo interessanti, quelle che riescono dav Mi piace studiare materie che trovo interessanti, Ho scelto questo istituto tecnico principalmente per due motivi: mi due motivi: mi istituto tecnico principalmente per Ho scelto questo rienze più belle della mia vita, in cui ho conosciuto molte persone fantasti persone molte cui ho conosciuto vita, in mia rienze più belle della che da tutto il mondo, una settimana che non dimenticherò mai. Ho anche nei vinto, insieme ad altri compagni, la coppa per il primo posto classificato no sempre pieno di risate il tragitto in pullman, anche di prima mattina in no sempre pieno di risate il tragitto in pace con le mie cuffiette cer cui l’unica cosa che vorrei è essere lasciato cando di svegliarmi. mente professionale. C’è poi il mio amico e compagno di banco da sempre, mente professionale. C’è poi il mio amico con cui condivido il mio percorso, affidabile e pronto per ogni evenienza, E anche altri compagni che rendo i miei dubbi, le mie fatiche scolastiche. più. Pochi sono i professori che ci aiutano più direttamente e che si interes si che e direttamente più aiutano ci che professori i sono Pochi più. più di professori come questi ul sano ad aiutarci. Penso che ci sia bisogno timi, perché la scuola deve servire a far crescere e maturare le persone, aiu a livello più umano e non esclusiva tandole con i giusti metodi, mettendosi per noi stessi. Con la maggior parte dei professori ho un rapporto molto di per noi stessi. Con la maggior parte intendo dire un rapporto solamen staccato ed esclusivamente di interesse, parte e ascolto dall’altra, niente di te professionale, di spiegazione da una vero ad insegnarmi cose di valore, cose di logica ed utili. Odio le materie vero ad insegnarmi cose di valore, trovo e molte, sono ce ne purtroppo memoria, a studio sullo basano si che non lascia nessun elemento utile insignificante il tipo di disciplina perché problema, forse perché ci ho fatto l’abitudine, comunque cerco di anda problema, forse perché ci ho fatto con sto tempo del parte maggior la se anche tutti con po’ un d’accordo re un amico a cui sono più legato. tissimi gruppetti, anche formati da due persone, molte persone si dete tissimi gruppetti, anche formati da ci definiscono una delle classi stano a vicenda. Molti dei nostri professori Personalmente non lo trovo un grosso peggiori e non si può dargli torto. la mia scuola: è ben organizzata e abbastanza accogliente. Aspetti brutti: Aspetti brutti: organizzata e abbastanza accogliente. la mia scuola: è ben Attualmente sia sono disposti ad aiutare gli alunni. non molti insegnanti alunni di una classe che in terza fu creata mischiando mo in 27 studenti, unita, ci sono mol Non siamo per niente una classe quattro classi diverse. questa scuola, me la consigliò dicendomi che anche l’economia era una l’economia era una la consigliò dicendomi che anche questa scuola, me Relazioni Internazio Quindi scelsi di fare l’indirizzo materia interessante. Aspetti belli del univa al meglio queste due varianti. nali e Marketing che colari che non auguro a nessuno, in cui io e i miei fratelli ci siamo ritrovati. a nessuno, in cui io e i miei fratelli colari che non auguro in avuto esperienze già sorella, avendo e mia straniere lingue le piacciono solo inizialmente perché non mi sentivo a mio agio. La mia vita era cambia mio agio. a mi sentivo perché non solo inizialmente più ami un altro Paese, senza sono ritrovato in di due giorni, mi ta nel giro più la ci, senza di situazioni parti non ne avevo, tutto a causa mi, d’altronde di alternative saputo incoraggiarmi sempre e darmi un aiuto consistente nel mio percor consistente nel e darmi un aiuto sempre saputo incoraggiarmi fatica a dimenticare. diversi amici che farò so anche 256 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------257

Lavoro da quasi due anni come cuoco in un ristorante della mia città, mia della ristorante un in cuoco come anni due quasi da Lavoro Dalla scuola mi aspetto che mi fornisca una base solida e consistente di consistente e solida base una fornisca mi che aspetto mi scuola Dalla L’immigrazione penso non abbia nessun effetto, solamente il fatto che penso non abbia nessun effetto, L’immigrazione Non mi è successo nulla di grave, solo momenti in cui andavo un po’ in cui andavo grave, solo momenti successo nulla di Non mi è Mi permette di sostenere tutte le mie spese e di mettere anche qualcosina Mi permette di sostenere tutte le mie spese e di mettere anche qualcosina da parte. Ho cominciato a lavorare anche per questo motivo, ma principal mente perché mi occorreva per poter avere i documenti che mi permettono anagrafe nell’ufficio di stage mesi anche diversi Ho fatto Italia. di restare in pianto. con contratto part-time indeterminato, solo per i giorni di fine settimana. un lavoro dignitoso che mi permetta di godermi la vita al meglio e di soste un lavoro dignitoso che mi permetta viaggiare molto e continuare ad impa nere una mia futura famiglia; voglio in futuro di non aver avuto nessun rim rare e migliorare; voglio poter dire rale e di essere un po’ cresciuto anche come persona. Sto ancora valutando rale e di essere un po’ cresciuto anche con una disciplina che riesca ad la possibilità di frequentare un’università possibilità di trovare un lavoro in fu unire ciò che piace a me ed una buona lavoro. Da grande vorrei poter trovare turo, oppure di dedicarmi subito al ho imparato a conoscere le mie capacità, i miei limiti, i metodi di studio, di metodi i limiti, miei i capacità, mie le conoscere a imparato ho avuto la possibilità di conoscere me che però sto ancora migliorando; ho cultu base discreta una di essermi arricchito penso di glio anche me stesso; tare al meglio che posso gli ostacoli scolastici, la voglia di rendere fieri i miei i fieri rendere di voglia la scolastici, ostacoli gli posso che meglio al tare dimostrare a me stesso quanto valgo. fratelli e di non deluderli, la voglia di di trovare un lavoro. Nel mio percorso tutto, e che mi offra più possibilità le molto. Penso comunque di aver dimostrato un minimo di impegno e co le molto. Penso comunque di aver dimostrato scrive di chiesto abbiano mi loro che gratifica mi e professori miei ai stanza mia capacità di arrangiarmi, di affron re la mia storia. Mi hanno aiutato la dare molto di più, faccio il necessario per avere voti non bassi, ma nemme dare molto di più, faccio il necessario un po’ lazzarone in certe cose. Alcune no troppo alti. Questo perché sono molto facili anche senza studiar materie invece mi piacciono e mi vengono fattori negativi no, non ne sono stato mai vittima da questo punto di vista. non ne sono stato mai vittima da questo fattori negativi no, questo è un grande di sviluppare un bilinguismo e ho avuto la possibilità penso che potrei Non mi sento uno studente eccellente; vantaggio per me. che in mente un solo fallimento: l’essere stato rimandato con due debiti in fallimento: l’essere stato rimandato che in mente un solo non ho avuto non ho subito ingiustizie, prima superiore. Fortunatamente o altri rilevanti. Per quanto riguarda discriminazioni esperienze del genere bato nella palestra durante la lezione di educazione fisica: finita la lezio durante la lezione di educazione bato nella palestra rubato e mi ha dall’esterno intrufolato si era che qualcuno scoperto ne ho classe. Mi viene an a me e a un mio compagno di ben 140 euro di scarpe, in cerca di possibili tirocinanti che si stanno per diplomare, per il quale ho per diplomare, per che si stanno possibili tirocinanti in cerca di che mi contattino. attesa e speranza un curriculum in mandato stato anche deru quindi mi scoraggiavano molto. Sono male a scuola che tornei di pallavolo tra gli istituti della regione Lombardia; salire sul podio Lombardia; salire della regione pallavolo tra gli istituti tornei di quan avuto un’opportunità appagante. Ho sensazione davvero è stata una bresciane per le aziende Best che lavora presentato il progetto do mi è stato IMMIGRATI DURANTE LA SCUOLA PRIMARIA LA DURANTE IMMIGRATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Arrivati in Sicilia, ricordo che eravamo i primi stranieri in un paesino Arrivati in Sicilia, ricordo che eravamo i primi stranieri in un paesino Mi sono trasferita in Italia in prima elementare, in Sicilia. Frequentavo la Frequentavo Sicilia. in elementare, prima in Italia in trasferita sono Mi Ai più giovani dico: «non abbiate paura di metterviAi più giovani dico: in gioco e di affronta Nel mio futuro vedo come traguardi: trovare un lavoro che mi possa pia possa mi che lavoro un trovare traguardi: come vedo futuro mio Nel vita, e i miei compagni che dopo non avermi mai considerata mi sono salta più partita nella minuto all’ultimo canestro fatto avessi se come addosso ti importante della stagione. E mi ricordo questo giorno, il giorno in cui mia madre è venuta a prender E mi ricordo questo giorno, il giorno con loro in Italia, la maestra che mi da scuola perché mi avrebbero portata faceva gli occhi dolci a mia madre e le parlava come fossero amicone da una na, con i genitori entrambi in Italia non è bellissimo, la maestra mi punzec na, con i genitori entrambi in Italia imbaraz erano voti miei i farlo, nel delicata era non e poteva quando chiava non vedeva dunque ci nonna non ma mia elementare, prima per una zanti esclusa dai compagni perché stupida. poteva aiutarmi più di tanto, dunque no avuto mio fratello. che essere rumena, in una scuola rume prima in Romania. Devo specificare mia famiglia è composta da mio padre, mia madre, mio fratello e il mio ca mio il e fratello mio madre, mia padre, mio da composta è famiglia mia classica, quattro persone più il cane. I ne, una famiglia semplice e molto ancora piccola ed è in Italia che han miei genitori si sono trasferiti che ero quelle persone che può cambiare completamente da un giorno all’altro, quelle persone che può cambiare completamente alla personalità. Credo sia difficile de partendo dal colore dei capelli fino più immediato elencare il contrario, per finire le proprie qualità, verrebbe so essere a tratti molto estroversa. La quello che mi hanno riferito gli altri, Eléna, nata in Romania rumena nata nel 1997. Sono una di Sono Eléna, una studentessa di origine cate di trovare un equilibrio tra studio e divertimento». cate di trovare un equilibrio tra studio lontana da qui, con massimo due figli e un bel cane nel giardino. massimo due figli e un bel cane lontana da qui, con contro corrente carattere, cercate sempre di non andare re le situazioni con etichettatele, cer abbiate pregiudizi sulle persone e non ai professori, non pre, anche se glielo lascerò fare solo se ce ne sarà davvero bisogno, perché bisogno, davvero sarà ce ne se solo fare lascerò glielo se anche pre, anche a lo di farcela da solo e di dimostrarlo voglio avere la soddisfazione una casa non molto futuro accanto ad una persona, in ro. Immagino il mio re anche me a cui pensare, anche se so che per lei non è per niente un pro pensare, anche se so che per lei non re anche me a cui ad fortunato sono ma aspettano, che mi difficoltà e molti rischi Vedo blema. ed aiuterà sem famiglia accanto a me che mi sosterrà avere una bellissima cere, offrire possibilità di carriera e con una discreta remunerazione; riusci remunerazione; e con una discreta possibilità di carriera cere, offrire del tut vivere da solo ed essere e cominciare a a laurearmi re eventualmente che abi presto possibile, visto accada il più cosa che spero to indipendente, col marito senza ave e voglio che lei continui la sua vita to con mia sorella di un comune della provincia, che mi ha fatto scoprire molti aspetti e cose scoprire molti aspetti che mi ha fatto della provincia, di un comune del lavoro. del mondo consideravo importanti non sapevo o non che prima 258 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------259

È un’esperienza negativa ogni volta che sento discriminazioni sugli stra È un’esperienza negativa ogni volta Alle superiori, volevo fare l’artistico ma non ero amata dalla prof di arte Alle superiori, volevo fare l’artistico Il fatto di essere emigrata... sicuramente, non avrei avuto una serie di sicuramente, non avrei avuto Il fatto di essere emigrata... vedo dove sia il problema. Se io chiamassi un ragazzo «italiano» non pen non ragazzo «italiano» un chiamassi Se io il problema. sia vedo dove e me, fra me sopra, Pensandoci io dovrei? perché offenderebbe; che si so so ho sempre superato tutto, comprese queste piccole ingiustizie. Non mi ul no mai sentita fragile o svantaggiata in ambito scolastico, parlando degli frettolosità. Ho imparato a dire la mia e cercare il più possibile di ascolta di possibile più il cercare e mia la dire a imparato Ho frettolosità. marcio in partenza. Ricordo che, al re tutte le parti, nonostante ci veda del le elementari, i bambini mi chiamavano «rumena», ma, ora come ora, non affascinano piuttosto che informazioni da manuale. affascinano piuttosto che informazioni base razionale bensì sorti da rabbia e nieri in generale, offese senza alcuna posso dire che sono diversi e vari, ma penso che mi sentirei, qualora neces che mi sentirei, ma penso dire che sono diversi e vari, posso Non c’è una rigidità eccessiva, dun sario, di parlare con loro liberamente. mi piace ben poco principalmente que il rapporto è sereno. Dello studio mi che informazioni memorizzare preferisco tutti, per valga penso perché, te delle amicizie penso nascano fra i banchi di scuola, non sono mai stata stata mai sono non scuola, di banchi i fra nascano penso amicizie delle te ho che questo per è ed amicizie le selezionato sempre ho tutti, di l’amicona felici di esserci. Rispetto ai professori, trovato al mio fianco sempre persone di studiare vagava chi sa dove, non che ora sia tornata, e mi sono iscritta al di studiare vagava chi sa dove, non che è bella perché è varia, c’è un po’ di professionale. La scuola che frequento Il brutto è che siamo tutte don tutto, passando dagli studenti ai professori. che pacifica e serena. La maggior par ne, dunque la convivenza è tutt’altro che me l’ha sconsigliato fortemente, mi piaceva il disegno e mi stuzzicava la e mi stuzzicava disegno piaceva il fortemente, mi l’ha sconsigliato che me fra professionale e liceo, ma la voglia psicologia, a quel punto la scelta era re l’evento. Per quanto riguarda il presente, invece, non ha più alcun effet re l’evento. Per quanto riguarda il presente, hanno scoperto che sono stranie to: alcune mie attuali compagne di classe ra solo l’anno scorso. mini-difficoltà che al contrario si sono presentate più volte, non penso pe penso non volte, più presentate sono si contrario al che mini-difficoltà dipende da co parola da sola possa fare poi tanto, rò che qualche cattiva non fa per far ripete tutto ciò e da quello che fa o me una persona assimila verifica su modi di dire e dialetto, non potevo saperne molto neanche pro molto saperne potevo non e dialetto, modi di dire su verifica che sia stato l’inizio demoralizzante, credo ancora oggi vandoci, ma è stato del mio declino scolastico. rita in provincia di Brescia, non dimenticherò mai il primo 4 preso a scuo Brescia, non dimenticherò mai il primo rita in provincia di non valeva Sicilia in apprese le conoscenze pare A quanto una tragedia. la, a niente. Era una della classe e cocca della maestra no poi tanto, da prima to velocemente la lingua e la differenza non si vedeva neanche più. Mi è ri si vedeva neanche la differenza non la lingua e to velocemente delle ele maestra di italiano nella mente la impressa masta particolarmente giornale un aveva mandato al ricordo che mi aveva preso a cuore, mentari, mi sono trasfe riguardante le mie origini. Alle medie testo che avevo fatto piccolo, ricordo a scuola che mi prendevano spesso in giro con soprannomi spesso in giro con mi prendevano a scuola che piccolo, ricordo Un po’ quello alla fine? ne sanno i bambini da bambini. Cosa vari e offese ho impara poco, ero piccola, stata questione di dai genitori. È che sentono IMMIGRATI DURANTE LA SCUOLA PRIMARIA LA DURANTE IMMIGRATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Arrivata nella mia nuova casa mi sentivo persa, avevo la sensazione che Arrivata nella mia nuova casa mi sentivo Se dovessi invece pensare ad un mio successo a scuola, potrei dire che ar a scuola, potrei dire un mio successo invece pensare ad Se dovessi bito venuti a trovarci gli zii, ciò mi ha fatto calmare un po’ perchè avevo ca bito venuti a trovarci gli zii, ciò mi ha fatto calmare un po’ perchè avevo odiavo mio papà che mi aveva portato fin qui, impedendomi di stare con i odiavo mio papà che mi aveva portato fin qui, impedendomi di stare con fat miei nonni ai quali ero tanto legata e continuavo a chiedermi cosa avessi su to di male per meritarmi tutto questo, ma non per molto. Siccome sono viaggio così lungo, circa 10 ore! mi mancasse qualcosa, sentivo un vuoto dentro di me e odiavo la mia vita, nonni e i miei amici, e di trasferirmi in un altro dove non conoscevo nessu nonni e i miei amici, e di trasferirmi non conoscevo la lingua. Mi ricordo di no, non avevo amici e, soprattutto, sono partita, il giorno in cui ho inizia aver pianto tantissimo il giorno in cui un fatto ho cui in volta prima la stata è giorno Quel capo. da vita mia la to pà che era arrivato qui nell’anno in cui io sono nata per lavorare, siccome pà che era arrivato qui nell’anno in meglio quasi non c’era dopo la guerra. nel nostro Paese c’era poco lavoro, o dell’idea di lasciare il mio Paese, i miei Sinceramente non ero molto felice della Bosnia-Erzegovina e abito in un paese della Val Camonica con papà, Camonica con paese della Val della Bosnia-Erzegovina e abito in un 2007, 7. Sono in Italia dal e mio fratello di anni di 12 mia sorella mamma, pa il raggiungere di deciso sorella abbiamo mia e mamma la io, quanto in Inizio con una mia breve presentazione, giusto perché possiate farviInizio con una mia breve presentazione, un’i Sono una ragazza di media statura, dea della persona che avete davanti. Ho 16 anni, sono nata in una città con occhi verdi, capelli lunghi e biondi. Evie, nata in Bosnia di migliorarmi. Penso che potrei correre un solo rischio, quello di non riu di migliorarmi. Penso che potrei correre dovessi dare un consiglio agli studenti scire a trovare un lavoro stabile. Se importante da dove vieni ma chi sei». più giovani di me direi loro: «Non è mio futuro, penso di proseguire gli studi andando all’università. Non so an so Non all’università. andando studi gli proseguire di penso futuro, mio lavorative, che pe grande e, al momento, ho esperienze cora cosa farò da futuro. Inoltre, non a quello che, spero, sarà il mio rò non sono collegabili cercherò sempre obiettivi futuri, ma sicuramente mi sono ancora prefissata porto umano oltre che insegnante-alunno. Inoltre, credo che la scuola giu che insegnante-alunno. Inoltre, credo porto umano oltre questo, dalla scuo e non dentro a un libro. Proprio per sta ti lancia alla vita quanto riguarda il mi aiuti a crescere come persona. Per la mi aspetto che eccellente e non so cosa si provi ad esserlo, ma credo comunque che l’im cosa si provi ad esserlo, ma credo eccellente e non so vanno oltre le pagine fiducia negli insegnanti quando pegno ripaghi. Ho ad avere un rap la realtà di oggi; quando si impegnano dei libri e mostrano rivare in quinta senza problemi è un grande successo. Non concentro trop concentro Non successo. grande è un problemi senza quinta in rivare poi tanti, vi di averne avuti non penso neanche sugli elogi e po l’attenzione di avere non ho mai dubitato Nonostante tutto, impegno povero. sto il mio una studentessa scuola. Non sono fra i migliori, neanche un’opportunità a timi anni ovviamente. Sono tranquilla con me stessa, ho un carattere forte e forte un carattere ho me stessa, tranquilla con Sono anni ovviamente. timi meno rispetto a nessuno. niente in 260 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------261

I mesi dell’asilo sono passati in fretta, era arrivata ormai l’estate e quin e l’estate ormai arrivata era fretta, in passati sono dell’asilo mesi I Non vedevo l’ora di iniziare a frequentare l’’asilo insieme alla mia amica. alla insieme l’’asilo iniziare a frequentare Non vedevo l’ora di Dopo circa una settimana dal mio arrivo in Italia, i miei genitori sono an dal mio arrivo in Italia, i miei Dopo circa una settimana una volta iniziata la scuola non sarei più stata libera come all’asilo, non sa una volta iniziata la scuola non sarei più stata libera come all’asilo, non a pevo che avrei avuto delle responsabilità, che non sarei potuta rimanere tut casa quando non avevo voglia di alzarmi la mattina... ma almeno non to della scuola è negativo, perchè è proprio lì che ho conosciuto tante per ni in montagna con la mia famiglia. Il giorno prima dell’inizio della scuola ni in montagna con la mia famiglia. la cartella da qualche giorno e non ero felicissima, avevo ormai preparato che vedevo l’ora di iniziare, perchè in quel momento non mi rendevo conto che a capire ciò che le persone mi dicevano. In quei pochi giorni di vacan di giorni pochi quei In dicevano. mi persone le che ciò capire a che il materiale per la scuola, co za che mi rimanevano ero andata a prendermi andata a fare una piccola gita di 5 gior sa che ho sempre amato fare ed ero di era arrivato il momento di andare a trovare i nonni e tutte le persone che di era arrivato il momento di andare prima giorno qualche Italia in tornata Sono Paese. mio nel lasciato avevo non ero per niente felice di tornare, che iniziasse la scuola, e ovviamente an e riuscivo aspettavano che mi degli amici volta avevo ma almeno questa sempre aiutato a capire ciò che gli altri bambini mi dicevano con dei gesti, sempre aiutato a capire ciò che gli altri quelle parole. dei disegni e poi facendomi imparare nemmeno divertente, ma non potevo, o almeno, non subito! In pochissimo nemmeno divertente, ma non potevo, in italiano, grazie all’aiuto di mio tempo sono riuscita a imparare a parlare all’asi che sentivo parole delle il significato spiegava sera mi che ogni papà e grazie alla mia maestra che mi ha lo oppure di quelle che sentivo alla tele, vano né in cielo né in terra. I primi tempi sono stati molto difficili, perchè difficili, molto stati sono tempi primi I terra. in né cielo in né vano mi dicevano, ma avrei voluto intera non capivo niente di quello che gli altri io per qualcosa che magari non era gire con loro, conoscerli, ridere anche Lei ormai lo frequentava da quasi un anno, conosceva tutti e li capiva anche, Lei ormai lo frequentava da quasi un giorno, mi sono ritrovata di fronte tutti mentre io, appena arrivata il primo cose strane che per me non sta i bambini che mi guardavano e mi dicevano mò i miei genitori, disse loro di farmi andare all’asilo quei tre o quattro me disse loro di farmi andare all’asilo quei mò i miei genitori, imparare la lingua. fino alle vacanze in modo che potessi si che rimanevano ero al settimo cielo! In quel momento scevo. A scuola il dirigente aveva detto ai miei genitori che avrebbe dovuto aveva detto ai miei genitori scevo. A scuola il dirigente senza che sapessi di di ammettermi in prima a febbraio, pensarci sul fatto quando chia tardi, giorno più qualche mia fortuna, Per sola parola. re una dati alla scuola del paese per iscrivermi alla classe prima e quel giorno per paese per iscrivermi alla classe prima dati alla scuola del a scuola, ma vole incubo, perchè non volevo andare me è stato come un era l’unica che cono insieme alla mia vicina siccome vo frequentare l’asilo che aveva la stanza piena di giocattoli e ricordo anche dei puzzle di cui quel quel cui di puzzle dei anche ricordo e giocattoli di piena stanza la aveva che papà mi ha dal lavoro, il tanto. Appena tornato ero innamorata giorno mi Ero felicissima! presi uguali. negozio e me li aveva portato in pito che non ero sola in un Paese straniero per me, ma c’erano tante altre me, ma c’erano Paese straniero per non ero sola in un pito che io. Il giorno passando anche quello che stavo avevano passato persone che anche lei, bosniaca di casa, mia vicina la aver conosciuto ricordo di seguente IMMIGRATI DURANTE LA SCUOLA PRIMARIA LA DURANTE IMMIGRATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Durante i miei tre anni di medie, tantissime volte lei era odiata da me volte lei era odiata da me Durante i miei tre anni di medie, tantissime Per quanto riguarda invece la mia classe, quella devo dire che era mera Per quanto riguarda invece la mia classe, Gli anni delle elementari sono stati anni tranquilli, perchè eravamo an perchè eravamo stati anni tranquilli, elementari sono Gli anni delle vo dire che la terza media è stato l’anno più difficile, ma non per lo studio vo dire che la terza media è stato l’anno più difficile, ma non per lo studio do o i compiti, ma perchè era l’anno in cui dovevo decidere il mio futuro, vevo decidere dove volevo andare, fino a che punto ero pronta ad andare per realizzare il mio sogno e per essere la persona che ho sempre voluto. rendo conto che i miei genitori hanno fatto tutto ciò per me e per i miei fatto tutto ciò per me e per i miei rendo conto che i miei genitori hanno crescere be per felici e essere per di più, avere di per permetterci fratelli tutti gli anni scolastici che fino a questo momento ho passato, de ne. Tra me persone, che ho degli amici che mi accettano anche se sono straniera, mi accettano anche se sono straniera, me persone, che ho degli amici che mio Paese resterà per sempre nel mio e gli anni in cui ho capito che sì, il perchè ora che sono più grande mi cuore, ma che non voglio tornarci, mi manchino e di quanto io abbia imparato in quel periodo. In poche pa mi manchino e di quanto io abbia imparato è stata abbastanza impegnativa, alme role posso dire che la scuola media una persona che vuole sempre ot no per me, siccome sono sempre stata tantissi su contare posso che visto ho cui in ma tutto, in massimo il tenere per quello che ci faceva fare e per quanto pretendeva da noi ragazzi rispet per quello che ci faceva fare e per quanto mi rendo conto di quanto quegli anni to alle altre insegnanti, ma solo ora quella che ero e per questo gli sarò sempre molto grata. Anche i miei inse quella che ero e per questo gli sarò una in particolare, la mia prof di ita gnanti erano tutti molto in gamba, ma crescere, a migliorare e a credere in me liano, la quale mi ha aiutato molto a stessa e nelle mie capacità. stati molto uniti, ci siamo sempre sostenuti a vicenda, c’eravamo sempre gli stati molto uniti, ci siamo sempre sostenuti mi so loro non è che con per me importante cosa più e la per gli altri, uni accettata per mi hanno sempre no mai sentita fuori posto, diversa, straniera, vigliosa, non la dimenticherò mai, con i miei compagni ho vissuto esperien vigliosa, non la dimenticherò mai, con felici e altri meno, ma siamo sempre ze uniche, abbiamo passato momenti moci tornare a casa con un 7, ma col tempo mi sono abituata, avevo capito con un 7, ma col tempo mi sono moci tornare a casa e che l’importante che prendevo non era più possibile che prendere i voti dagli inse le valutazioni sono relative e dipendono è sapere le cose, perchè gnanti che si hanno. tiva. Ciò che mi faceva star male più di ogni altra cosa in quel periodo era star male più di ogni altra cosa tiva. Ciò che mi faceva che per me vale a non ero abituata a prendere voti bassi no le valutazioni, soddisfatta, figuria elementari se prendevo 9 non ero dire 7 o 8, alle scuole fronto a ciò che mi aspettava. Nel 2012 ho iniziato le medie e ovviamente in ovviamente e medie le iniziato ho 2012 Nel aspettava. mi che ciò a fronto a medie non era semplici, il passaggio da elementari partenza le cose erano già si sen la differenza solo un paio di settimane dopo molto drastico, ma cora bambini, non avevamo pagine e pagine da studiare, compiti per i qua per compiti studiare, da pagine e pagine avevamo non cora bambini, aveva andavamo sì a scuola, insomma, interi pomeriggi, li si spendevano in con niente era non avevo vissuto quello che ma mo delle responsabilità, sone, alcune delle quali mi hanno aiutato, mi hanno sostenuto, altre inve hanno sostenuto, hanno aiutato, mi delle quali mi sone, alcune le une che superare, ma sia che ho dovuto come degli ostacoli ce sono state sono oggi. la persona che crescere, a diventare hanno aiutato a le altre mi 262 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------263

A ragioneria ci sono diverse materie, ma quelle che preferisco sono le A ragioneria ci sono diverse materie, ma quelle che preferisco sono le A scuola mi trovo molto bene sia con i compagni che con i professori, so professori, i che con compagni i sia con bene molto trovo mi scuola A Ormai sto finendo la seconda superiore e sono abbastanza tranquilla, tranquilla, abbastanza sono e superiore seconda la finendo sto Ormai Al momento dell’iscrizione alla scuola superiore la mia mamma ha ini alla scuola superiore la mia Al momento dell’iscrizione più difficile comprendere alcuni concetti e parole, posso egualmente arri più difficile comprendere alcuni concetti e parole, posso egualmente vare allo stesso livello degli altri o addirittura superarli. materie di indirizzo e le lingue, perchè diciamo che studiare mi entusia rà la mia parola contro la loro a cambiare le cose, ma io a quest’ingiustizia rà la mia parola contro la loro a cambiare sempre fatto, impegnandomi sempre ho intenzione di rispondere come ho sia me per nonostante che molti, di migliore sono che dimostrare per più di mai a trovarla, perchè a parer mio non c’è motivo di distinguere due perso di distinguere mio non c’è motivo perchè a parer mai a trovarla, e trattarle diversamente. Ma non ne solo perchè una straniera e una italiana sa piaccia o meno, perchè non la cosa mi che abituare mi ci devo fa niente, no tutti sempre disponibili, ma devo dire che alcune volte mi sento un po’ no tutti sempre disponibili, ma devo un po’ di preferenze le fanno diversa, vedo che certe volte alcuni insegnanti molte volte mi fa tornare a casa de tra me e i miei compagni e questa cosa logica su questo fatto, ma non riesco lusa. Cerco di darmi una spiegazione to a studiare e rinunciare a qualcosa, almeno per il momento, se voglio che to a studiare e rinunciare a qualcosa, a scuola tutto proceda per il verso giusto. chè ciò che davvero conta è il fatto che io abbia imparato tantissime cose. chè ciò che davvero conta è il fatto perchè richiede studio e im La scuola che ho scelto è molto impegnativa, momento ho sempre avuto, perché se vo pegno costante, che fino a questo devo impegnarmi, devo mettermi sot glio essere qualcuno e avere qualcosa perchè per il momento la mia situazione a scuola va piuttosto bene, fino bene, va piuttosto scuola a la mia situazione momento per il perchè ma quello importa relativamente, per ra ho sempre preso voti molto alti, che la mamma ha cambiato idea, ha capito che se mi impegno in qualco che la mamma ha cambiato idea, ha io sia straniera e quindi considerata sa posso anche ottenerlo nonostante diversa dagli altri. biavo idea, avevo ormai deciso e non avevo alcuna intenzione di cambiare di cambiare deciso e non avevo alcuna intenzione biavo idea, avevo ormai ritenevo che fosse la così mi iscrissi a ragioneria perchè la mia decisione, ottenere ciò che vo quella con la quale avrei potuto scuola giusta per me, an che scelta. Vedo non mi sembra di aver sbagliato glio e ora come ora in questa mia impresa non ce l’avrei fatta in un Paese straniero, mi dice non ce l’avrei fatta in un Paese in questa mia impresa preso lui italiano nell’azienda avrebbero sicuramente va che tra me e un ma io non cam dal fatto che io sia più brava o meno, indipendentemente ziato a lamentarsi e a opporsi alla mia decisione, invece di essere dalla mia di essere dalla mia e a opporsi alla mia decisione, invece ziato a lamentarsi che lei riteneva un ostacolo, perchè la vedevo come di sostenermi parte e po di preparare i documenti per il mio papà, siccome fin da piccola guar siccome fin da per il mio papà, i documenti po di preparare mille perso che chiamava per la sua ditta, compilava fatture davo lui che me momenti immaginavo sui lavori e in quei per accordarsi ne al giorno stesso. al suo posto fare lo La scelta devo dire che era molto difficile, non perchè io non sapessi co non perchè io non molto difficile, devo dire che era La scelta Io mi so della mia mamma. per il disaccordo fare da grande, ma sa voglio che mi occu un’azienda e un ufficio che dirigo immaginata in no sempre IMMIGRATI DURANTE LA SCUOLA PRIMARIA LA DURANTE IMMIGRATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Il merito di questo è anche dei miei insegnanti ovviamente che mi han Ora, dopo 10 anni che sono qui non dico più cosa ho fatto di male per dico più cosa ho fatto di male per Ora, dopo 10 anni che sono qui non Ogni tanto ho nostalgia del mio Paese, della mia casa e di tutto ciò che del mio Paese, della mia casa Ogni tanto ho nostalgia ne meravigliose e quindi posso davvero dire che ne è valsa la pena, i miei ne meravigliose e quindi posso davvero dire che ne è valsa la pena, i miei sacrifici iniziali sono serviti, dato più di quanto io abbia perchè mi hanno mai immaginato! per garantire il meglio a me e ai miei fratelli. L’inizio sì, era difficile, ma ma sì, era difficile, fratelli. L’inizio per garantire il meglio a me e ai miei è stupendo, la mia vita è perfetta,ciò che sto vivendo in questo momento perchè ho tutto quello di cui ho bisogno e ho accanto a me delle perso meritarmi questo, ma ringrazio Dio per avermi dato queste grandissime per avermi dato queste grandissime meritarmi questo, ma ringrazio Dio che hanno fatto quel che hanno fatto opportunità e anche i miei genitori gazzi italiani, perchè in questo modo ci siamo potuti scambiare punti di vi gazzi italiani, perchè in questo modo co abbiamo potuto imparare vita differenti, stili di abituate a di persone sta pur provenendo da stati differenti alla se nuove e conoscerci, capendo che fine non siamo poi così tanto diversi. con loro mi sono sempre comportata correttamente, li ho sempre rispetta con loro mi sono sempre comportata ricevuto rispetto reciproco. Il fatto di ti, e per questo in cambio ho sempre ra i per che me per sia positiva un’esperienza stata è Italia in venuta essere mente non sono mai stata presa in giro per la mia religione, per il fatto che mente non sono mai stata presa in giro delle abitudini diverse da quelle dei provengo da un altro Paese o per avere essendo pur felice, perché molto mi rende cosa e questa italiani miei amici io anche perchè uguale, forse sentire sempre fatto mi hanno da loro diversa i miei fratelli avremmo tutto quello che vogliamo, in Bosnia non tutti posso in Bosnia non vogliamo, quello che tutto fratelli avremmo i miei che desiderano, mentre noi qui ab no permettersi di avere sempre quello vorrei dire che io personal biamo anche più del dovuto. Per concludere ho lasciato nel momento in cui sono partita, ma poi penso a come sono og ho lasciato nel momento in cui sono meravigliose persone che ho incontra gi, a tutto quello che ho e a tutte le né io né qui, fossero spostati non si i miei genitori Se in Italia. to arrivando na alla quale piace tanto viaggiare e spostarsi, mi piacerebbe abbandona tanto viaggiare e spostarsi, mi piacerebbe na alla quale piace per esplorarle e co abito e andare in città più grandi re il paesino in cui noscere persone nuove. mo, di finire bene la scuola che ho cominciato e di proseguire con gli stu la scuola che ho cominciato e di mo, di finire bene perchè il fatto di Milano o addirittura all’estero, di presso una università diventata una perso nuove mi attrae molto ed essendo di conoscere cose sono ora, perchè essendo più difficile trovare lavoro nel mio Paese, magari nel mio Paese, magari più difficile trovare lavoro sono ora, perchè essendo sto buttando il tem nemmeno, ma penserei solo che non mi impegnerei di dare il massi ora che vivo in Italia sto cercando po per niente. Invece una persona aperta e che ama comunicare con gli altri. Io penso però che però che gli altri. Io penso comunicare con aperta e che ama una persona in questo la persona che sono ora non sarei nel mio Paese se fossi rimasta le possibilità che e nemmeno che ho oggi obiettivi non avrei gli momento, studentessa, come lo non sarei nemmeno una brava ho qui in Italia. Forse sma, attraverso lo studio di queste imparo tantissime cose sia in italiano, in italiano, cose sia queste imparo tantissime lo studio di sma, attraverso conoscere piace mi perchè piacere, molto fa mi cosa la e lingue altre in sia sempre stata perchè sono con le persone, per poter interagire tante lingue 264 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------265

Un successo che ho ottenuto è avvenuto quando i miei genitori e i miei i e genitori miei i quando avvenuto è ottenuto ho che successo Un Il motivo che mi ha portato a scegliere questo liceo è che non avevo idee avevo non è che liceo questo a scegliere ha portato mi che motivo Il Alle elementari ho ricordi ben più felici, quando sono arrivato in Ita ricordi ben più felici, quando sono Alle elementari ho za in quarta elementare, quando in classe ero rimasto da solo senza nessuno solo senza da rimasto ero classe in elementare, quando in quarta za Italia, quando non sapevo parlare e scrivere l’italiano, quindi facevo fatica a Italia, quando non sapevo parlare e scrivere l’italiano, quindi facevo fatica le seguire le lezioni, sostenere verifiche e interrogazioni e a interagire con persone. Mi è anche capitato di essere discriminato per motivi di provenien insegnanti mi hanno considerato uno studente che si impegna. Un perio insegnanti mi hanno considerato uno in il mio primo anno è stato fragile e svantaggiato mi sono sentito do in cui pre avuto un buon rapporto e sono sempre stato considerato al pari degli pre avuto un buon rapporto e sono che quelle sono importanti più amicizie mie Le classe. della membri altri Paese e che hanno avuto un passato si ho mantenuto con persone del mio mile al mio. mente la mia classe è un gruppo di 29 ragazzi uniti, ci aiutiamo a vicenda mente la mia classe è un gruppo di Un altro aspetto positivo è che ci so in caso di necessità e ci rispettiamo. diverse. Con i professori ho sem no ragazzi provenienti da Paesi e culture kilometro da casa mia, evitando la spesa dei trasporti da parte dei miei ge kilometro da casa mia, evitando la spesa emigrati ha contribuito ad ambien nitori. Il fatto che i miei genitori siano Attual da molto tempo. in Italia erano trasferiti si loro meglio perché tarmi pagni italiani. lavora carriera futura mia della lo studio sviluppare ambito quale su precise a fare questa scelta è che dista un tiva; un motivo in più che mi ha convinto farmi sentire escluso. Tra i momenti scolastici memorabili ricordo l’otti i momenti scolastici memorabili ricordo farmi sentire escluso. Tra scuole elementari sia alle scuole me mo andamento in grammatica sia alle avere voti migliori di altri miei com die e per me era una soddisfazione a studiare col metodo giusto e costantemente. Vorrei ricordare per sem Vorrei a studiare col metodo giusto e costantemente. pochi i e classe nella integrarmi a aiutato hanno mi che insegnanti gli pre non per classe della gruppo col stare a rinunciato che hanno compagni lia. Quello che tengo più a cuore è il momento della vittoria della cam più a cuore è il momento della lia. Quello che tengo Il passaggio al con due dei miei ex compagni di classe. pestre provinciale mi avevano abituato faticoso poiché le mie maestre le medie non è stato scolastico, della scuola dell’infanzia del mio Paese ricordo ancora la serietà dell’infanzia del mio Paese ricordo scolastico, della scuola edifici poco acco insegnanti nei confronti degli studenti, e la violenza degli che avevo. di materiale didattico e la fame glienti e mal attrezzati Sono nato in Etiopia nel 1999. Di carattere sono introverso, che è il mio di nel 1999. Di carattere sono introverso, Sono nato in Etiopia mi ritengo sin nelle amicizie che fin adesso ho stabilito fetto principale, ma al mio percorso e altruista. Ripensando brevemente cero, umile, paziente Gianni, nato in Etiopia no sempre aiutato, capito e mi hanno dato questa grandissima opportunità, grandissima mi hanno dato questa aiutato, capito e no sempre questo non mia storia e per scrittura di questa presentato per la mi hanno a ringraziarli abbastanza. riuscirò mai IMMIGRATI DURANTE LA SCUOLA PRIMARIA LA DURANTE IMMIGRATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Consiglio agli studenti più giovani di me di impegnarsi al massimo a Consiglio agli studenti più giovani di me di impegnarsi al massimo a Nel mio futuro vedo possibili miglioramenti nell’esprimermi oralmen Nel mio futuro vedo possibili miglioramenti Dalla scuola che sto frequentando mi aspetto che possa darmi una buo una darmi possa che aspetto mi frequentando sto che scuola Dalla Essere uno studente eccellente significa dare priorità allo studio rispet eccellente significa dare Essere uno studente Ho sentito di avere un’opportunità a scuola quando i miei genitori mi quando i miei genitori a scuola di avere un’opportunità Ho sentito scuola e di cercare di imparare il più possibile dagli studi perché ci sono scuola e di cercare di imparare il più possibile dagli studi perché ci sono fu molti ragazzi nel mondo che non hanno questa opportunità e il loro an turo viene compromesso. Oltre ad essere dei bravi studenti, consiglio tunità come le facoltà di economia, giurisprudenza, medicina, matematica tunità come le facoltà di economia, ci siano molte aziende di vario tipo in Nonostante e ingegneria meccanica. tutta la provincia, le opportunità di lavoro sono mediocri. ta di migliorare l’inglese. Tuttavia, il mio futuro lo immagino in Italia, a Bre il mio ta di migliorare l’inglese. Tuttavia, di avere una vita migliore all’estero scia, però se dovessi avere la possibilità università, Brescia offre diverse oppor la sfrutterei. Per quanto riguarda le te e nell’essere meno introverso. Un possibile rischio che potrei riscontra te e nell’essere meno introverso. Un in quanto la probabilità di trovare un re nel mio futuro è la disoccupazione, In tal caso spero di riuscire a trasferir lavoro sta sempre più diminuendo. un’occupazione che mi permet mi per qualche anno all’estero per trovare volte possono provocare stanchezza e stress, in alcuni casi si è costretti a ri volte possono provocare stanchezza nunciare ad alcuni impegni personali. studi all’università, non so ancora quale facoltà scegliere in particolare, ma studi all’università, non so ancora quale perché mi piacerebbe fare un lavoro mi piacerebbe studiare architettura, ancora avuto esperienze sul lavoro ma di progettazione. Purtroppo, non ho tempo e puntualità che a credo richieda impegno, serietà, responsabilità, sitari. Nel mio percorso scolastico ho scoperto che mi piacciono informati sitari. Nel mio percorso scolastico ho a cui mi interesso volentieri e che ma ca e matematica perché sono materie gari mi serviranno in futuro. Dopo essermi diplomato vorrei continuare gli re utili anche nella vita quotidiana. di proseguire con gli studi univer na base di conoscenze che mi consenta se e essere sempre disponibile. Credo e ho fiducia nella scuola e negli inse disponibile. Credo e ho fiducia nella se e essere sempre e serietà, so disposti a fare il loro lavoro con impegno gnanti quando sono i propri alunni le richieste degli studenti, trattano no propensi a soddisfare che possano esse valori della materia in modo in modo equo e trasmettono sione e impegno mettendo in relazione gli argomenti che si apprendono. in relazione gli argomenti sione e impegno mettendo di studente uno a diventare aiutato hanno che mi personali doti e Valori i compagni di clas il rispetto, il fatto di aiutare successo sono l’educazione, re le mie conoscenze usando il web. re le mie conoscenze studiare con pas extrascolastici, essere sempre puntuale, to ad altri impegni hanno detto che studiare è l’unico modo per avere un buon lavoro da gran avere un buon lavoro l’unico modo per che studiare è hanno detto scolastico dal punto di vista in Italia, bene. Il mio trasferimento de e vivere ricevo un vivo in questo Paese da quando un buon effetto, infatti ha avuto posso approfondi inoltre, a differenza del passato, insegnamento migliore, nel banco vicino a me. A questa ingiustizia non ho reagito in nessun modo, ho reagito in nessun ingiustizia non vicino a me. A questa nel banco si sarebbe risolto. che nel tempo speravo solo 266 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------267 mio percorso mio percorso

è stato soggetto a molta confusione, sia all’inizio che duran è stato soggetto a molta confusione, L’Italia è stato il Paese in cui ho iniziato la mia carriera scolastica dalla il Paese in cui ho iniziato la mia carriera è stato L’Italia Il mio percorso scolastico è stato unico, ovvero, tutto all’interno del me La motivazione per la scelta di questo istituto professionale è stata la fi La motivazione per la scelta di questo Nel passaggio alle medie, ricordo un continuo: «le medie sono difficili Nel passaggio alle medie, ricordo un per me e che mi piace molto. C’è anche un altro obiettivo che mi spinse a che mi obiettivo un altro C’è anche piace molto. e che mi per me è, ol dottore che un diventare di quello strada, ovvero, questa su proseguire tre ad un obiettivo, anche un sogno. ducia nelle mie insegnanti delle scuole medie che, conoscendomi bene, mi ducia nelle mie insegnanti delle scuole fa consigliarono di proseguire la mia carriera scolastica in un ambito che le medie non nel migliore dei modi e, di conseguenza, il primo anno è stato le medie non nel migliore dei modi rendermi più maturo e responsabile di disastroso. Ma un anno è bastato a informato del mio netto cambia ciò che facevo e le professoresse mi hanno dell’andamento scolastico. mento, sia del comportamento che rispetto alle elementari» che mi ha solo agitato di più. Le maestre pensava rispetto alle elementari» che mi ha era l’esatto contrario. Sono passato al no di prepararmi dicendomi ciò, ma scorretti, ma per comportamenti che ritenevo normali, visto che prima vi scorretti, ma per comportamenti che in vivere a imparato ho piano, pian Ma, normali. erano lì e Algeria in vevo è diventata la mia seconda cultura. una cultura non mia che, con il tempo, che questa esclusione e non considerazione svanì presto. Era solo questione che questa esclusione e non considerazione che ricordo benissimo e che di tempo insomma. Un evento in particolare, ma in una serie di fatti o meglio una non è racchiuso in un fatto accaduto, state date, non per comportamenti serie di note disciplinari, che mi sono che ha permesso di affrontare certi ostacoli e difficoltà che un bambino stra che ha permesso di affrontare certi ostacoli anni di integrazione. Ricordo ancora niero può riscontrare nei suoi primi bene anche Ma ricordo considerato. e non escluso di scuola: giorni i primi prima elementare fino ad adesso e spero anche per il futuro. Il prima elementare fino ad adesso e scolastico italiano è stata un elemento fondamentale te il periodo che lo include. Mia mamma te, per 6 anni, ho vissuto con mia mamma e i miei nonni in Algeria. Dopo, Algeria. miei nonni in e i mamma con mia ho vissuto anni, te, per 6 e mio fratello e, nel in Italia con mio papà, mia mamma mi sono trasferito si è aggiunta alla famiglia. 2007, anche mia sorella che mi definisce. Posso dire che questa è una mia capacità soggettiva, che a Posso dire che questa è una mia capacità che mi definisce. bravo ragazzo, calmo a questo, posso dire di essere un me piace molto. Oltre diversi; inizialmen cresciuto in due ambienti famigliari e simpatico. Sono «Il gigante buono». Mi chiamo Iker, un 18enne della provincia di Brescia un 18enne della provincia Mi chiamo Iker, «Il gigante buono». un ragazzo molto fiero della sua nazionalità. Sono nato in Algeria e molto fondamentale, e considero ciò una mia caratteristica aperto ed empatico Iker, nato in Algeria nato in Iker, che di rispettare sempre le persone, di essere educati, seri e umili perché seri e umili perché essere educati, di persone, sempre le che di rispettare ma in tut solo nel lavoro avere successo, non basilari per sono i requisiti ti i contesti. IMMIGRATI DURANTE LA SCUOLA PRIMARIA LA DURANTE IMMIGRATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Le relazioni con i professori sono un punto delicato della scuola. Non Le relazioni con i professori sono un punto delicato della scuola. Non Nella scuola in cui mi trovo attualmente, c’è la possibilità di fare foto di Nella scuola in cui mi trovo attualmente, Parlare del presente viene più scorrevole che parlare del passato e una viene più scorrevole che parlare Parlare del presente io che lei, troviamo il nostro rapporto davvero importante. Però, non sono io che lei, troviamo il nostro rapporto davvero importante. Però, non sono amicizie che influiscono sul mio percorso scolastico. esiste, secondo me, un professore simpatico e uno meno simpatico. Dipen frequentato un ragazzo (ex compagno di classe) che tuttora sento, perché frequentato un ragazzo (ex compagno Frequento anche una ragazza, un’a è uno dei pochi con cui mi trovo bene. sia in tutto e, a me simile si è dimostrata classe, che mica, ex compagna di no. A proposito delle amicizie, le mie relazioni con gli altri sono un punto no. A proposito delle amicizie, le mie Non ho mai avuto amicizie importanti, debole del quale non esito parlare. si sono mostrate al mio fianco. Ho persone che, nei momenti più difficili, che dimostrare quanto una classe lo è. Nei primi anni delle scuole superio che dimostrare quanto una classe lo classe, per il semplice motivo che non ri non mi piaceva fare questa foto di era davvero una questione di tempo, venivo accettato per ciò che ero. Ma vuole bene e mi accetta per ciò che so perché ormai tutta la mia classe mi classe nel periodo di marzo. Una cosa carina e a volte simpatica. Può esse Può simpatica. volte a e carina cosa Una marzo. di periodo nel classe appare unità, in certi casi, ma, può an re l’unico momento in cui una classe si e capire cosa si è in grado di fare. Personalmente ho scoperto che mi pia si e capire cosa si è in grado di fare. Ho notato che vado a scuola più ce studiare! Come? Studiando ovviamente. i compiti in classe con meno an motivato e più sicuro di me stesso. Affronto pace con me stesso. sia, rispetto a prima, e sono anche in sono convinto del fatto che non è mai tardi per svegliarsi ed è ciò che ulti ed è per svegliarsi è mai tardi non fatto che convinto del sono è bello. studio lo che scoperto ho Ultimamente aiutando. sta mi mamente stes se meglio conoscere di davvero permettere Può vari aspetti. sotto Bello ne di incompletezza e di poca motivazione, per il soggetto che si impegna e e impegna si che soggetto il per motivazione, poca di e incompletezza di ne di più viene percepita, assolutamen ottiene risultati che lo motivano ancora a entrambi i casi purtroppo, ma te, in maniera positiva. Sono stato soggetto elencare cose negative e positive, potendo dire semplicemente che a livel e positive, potendo dire semplicemente elencare cose negative stu di livello a ma buona davvero scuola a un in ritrovo mi organizzativo lo che non studiando individuo. Può esserci un individuo dio dipende da ogni in lui una situazio come una cosa negativa poiché crea percepisce la scuola distinzione, tra aspetti brutti e belli, è più semplice. Parto dicendo che la dicendo Parto più semplice. belli, è brutti e aspetti tra distinzione, mi piace molto e mi nonostante alcune imprecisioni, scuola che frequento, Non ritengo necessario fare. a portato sono davvero cosa capire facendo sta amico, ecc., ma anche algerino e immigrato, perché ciò, appunto, segna la algerino e immigrato, perché ciò, amico, ecc., ma anche c’è motivo di percepirla come un peso. mia identità e non immigrato algerino, anzi, sono sempre stato considerato come un compa considerato come sempre stato algerino, anzi, sono immigrato discrimi positivo: non ci sono ha un aspetto italiano. Questo gno di classe trascurata la negativo: è Ma ha anche un aspetto miei confronti. nazioni nei compagno di classe, chiedo a tutti di considerarmi: mia identità. Io, infatti, desimo Paese, il fatto dell’emigrazione non ha influenzato in modo parti ha influenzato in non il fatto dell’emigrazione desimo Paese, su ciò influito hanno che fattori unici due Forse, gli questo percorso. colare come un considerato Non sono nient’altro. ma la cultura, e la lingua sono 268 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------269

All’interno dell’ambiente scolastico non ho mai subito ingiustizie vere e All’interno dell’ambiente scolastico Di successi ne ho ottenuti molti. Mi soffermo sul meno importante ma il ma importante meno sul soffermo Mi molti. ottenuti ho ne successi Di Non c’è momento più felice di quando, in prima superiore, sono stato più felice di quando, in prima superiore, Non c’è momento ché sono consapevole che erano dovuta all’età. Con il tempo mi sono sem il tempo mi all’età. Con erano dovuta che sono consapevole ché pre integrato in maniera buona con una cultura non mia. Personalmente, ve però, sono contro l’ingiustizia in generale, sono un ragazzo altruista e pri dere atti di ingiustizia mi infastidisce parecchio. Dicevo prima che nel sto contesto negativo. proprie, escludendo i pettegolezzi tra bambini nella scuola elementare per avermi reso fragile; pensare che da solo mi sono provocato un fallimento e avermi reso fragile; pensare che da RIPETO, sono state lezioni per la mia di conseguenza mi sono sentito male. e ciò è anche un fatto positivo di que vita oltre alla mia carriera scolastica sempre vicini. Riguardo alla situazione del fallimento mi sono sentito svan sempre vicini. Riguardo alla situazione per esempio nel vedere gli altri taggiato rispetto ad altri in certi momenti, mentre io ero preoccupato sul come felici e soddisfatti dei loro andamenti, tutta colpa mia ed è proprio questo ad andrà a finire l’anno. È vero che è bene perché in poche parole mi sono tirato la zappa sui piedi. Per fortuna piedi. sui zappa la tirato sono mi parole poche in perché bene sperando sempre di non delu ora ne sono consapevole e sto rimediando, stati sono mi periodo questo in che professori miei i e genitori miei i dere mento non riguarda un singolo fatto, ma tutta la serie di anni che ho dor mento non riguarda un singolo fatto, della scuola e delle lezioni che mito non accorgendomi dell’importanza è davvero una situazione della quale mi pentirò mi avrebbe dato. QUESTA sta non me a e sottovalutarmi di gente molta a permesso ha perché sempre Per essere sincero ho scritto il mio miglior tema solo quest’anno e il voto Per essere sincero ho scritto il mio di esagerato, ma da me viene con che mi è stato dato è 7… insomma nulla penti di causa ancora è che fallimento del Parlando successo. un siderato e mi ha alzato il morale. negativo: non sapevo scrivere temi. più bello. Dalle medie avevo un punto to triste, che mi è servitoto triste, che mi è scorso. Il mio anche come lezione riguarda l’anno e debolezza vera di sensazione una me in creato aveva scolastico andamento critica. È stato pos una via di uscita da una situazione non riuscivo a trovare che mi ha motivato situazione grazie a mia mamma, sibile superare questa me una fiducia tale da farmi capire che una chance simile non viene data a da farmi capire che una chance simile me una fiducia tale nessuno, deludere per non dei modi, migliore colta nel essere e deve tutti lato, un momen soprattutto, i professori. Dall’altro né i genitori e neanche, promosso senza debiti. È stato molto felice come momento, perché inaspet È stato molto felice come momento, promosso senza debiti. hanno posto in felice anche perché i professori tato. È stato un momento sori, a livello di simpatia, ma si deve comunque avere un buon rapporto per avere un buon rapporto si deve comunque di simpatia, ma sori, a livello su que sono sempre basato della scuola. Mi una visione negativa non avere di fronte a non mi ha posto ringrazio Dio che ultimi anni e sto fatto negli tipo. problemi di questo de tutto dagli alunni … Personalmente non ho mai avuto problemi, perché mai avuto problemi, non ho alunni … Personalmente de tutto dagli con maturo in modo comportarsi che sa e educato considerato un tipo sono dei profes si è i preferiti Certo, non sempre grandi e superiori. le persone IMMIGRATI DURANTE LA SCUOLA PRIMARIA LA DURANTE IMMIGRATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Due sono gli obiettivi per quando sarò grande: pilota di elicotteri e chi Ormai sono alla fine dei miei 5 anni all’interno di questa scuola. Mi Ormai sono alla fine dei miei 5 anni Essere fra i migliori è una bella sensazione. Migliori come personalità, è una bella sensazione. Migliori Essere fra i migliori rurgo … difficili ma non impossibili. Sono convinto di raggiungerli; la mia la raggiungerli; di convinto Sono impossibili. non ma difficili … rurgo e forza di volontà non è poca. Certamente, gli obbiettivi, che mi sono posto che intendo raggiungere, mi pongono davanti a ESSENZIALI miglioramen ti e a CHIARI traguardi. Il mio essere consapevole di tutto ciò è una marcia glio e ciò che mi piace, ma anche per avere una vita costruita per bene e del glio e ciò che mi piace, ma anche per la quale non posso pentirmi. mi alla facoltà di medicina e contemporaneamente iscrivermi all’addestra mi alla facoltà di medicina e contemporaneamente regalo da parte di mio papà per il mio mento pilotaggio elicotteri che è un sogno. Questo sia per fare ciò che vo 18° compleanno visto che è un mio sa più giusta sia per me che per una futura mia famiglia. Posso dire che ho sa più giusta sia per me che per una sono in grado di fare e il mio obbiet raggiunto l’obbiettivo di scoprire cosa più maturo e responsabile. Dopo aver tivo ora è applicare ciò per un essere ben chiari. Inizialmente voglio iscriver finito questa scuola i progetti sono to positivo della mia vita. Durante questo periodo scolastico, durato 12 an to positivo della mia vita. Durante questo capace di fare e cosa potrò fare in fu ni per ora, ho scoperto cosa io sono continuare dopo questi 12 anni è la co turo. Mi sono convinto che davvero persone più importanti in questo percorso scolastico. persone più importanti in questo percorso che credo perché nient’altro, dando, sta mi che ciò in continuità aspetto ricorderò questa scuola come un fat il resto dipenda da me. Sicuramente sempre sostenuto educandomi, mostrandomi la retta via per essere una per sempre sostenuto educandomi, mostrandomi vive esperienze che lo ren amici più adatti, gli sona brava che ora si sceglie di l’insieme davvero famiglia la mia ha reso mia semplicità felice. La dono tando sue frasi che mi hanno aiutato. Questo mio idolo mi ha regalato un tando sue frasi che mi hanno aiutato. uno bravo studente, bravo sportivo, bra concetto molto importante: «essere brava persona». La mia famiglia mi ha vo lavoratore dipende dall’essere una ca che ha fatto in modo di selezionarmi tra i migliori. Quindi credo che lo modo di selezionarmi tra i migliori. ca che ha fatto in vista oggettivo che da lo deve essere sia da un punto di studente eccellente è lo di successo Ciò che mi rende uno studente un punto di vista soggettivo. idolo, lo imito ascol una persona di successo. Seguo un stesso che mi rende individuo speciale. Non per forza una persona deve avere il pagellino d’oro pagellino il avere deve persona una forza Non per speciale. individuo a scuola, non ho voti Io personalmente me la cavo per essere tra i migliori. ed è una caratteristi impegno in tutto ciò che faccio altissimi ma dimostro un insegnamento come ho fatto io. un insegnamento che rendono un nel mio caso e come capacità come approccio relazionale no andato verso un miglioramento. Il bello delle opportunità, secondo me, opportunità, Il bello delle verso un miglioramento. no andato Però credo che è sbagliato. aggiustare ciò se stessi, maturare, è il superare uno deve chance… poi però aspettarsi delle non si deve sempre anche che siano davvero date le opportunità che fare in modo serio deve sul svegliarsi mo anno di scuola superiore sono stato aiutato dai miei professori a supera dai miei professori sono stato aiutato di scuola superiore mo anno davvero era tra i migliori. L’ho parole non scolastico che in poche re l’anno ma poi so inizialmente male, che ho colto come un’opportunità percepita 270 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------271

Comunque, come ho detto prima sono nata in Marocco e ho frequentato Prima di imbattermi in questa realtà, all’età di dieci anni, vivevo in Ma Prima di imbattermi in questa realtà, Agli studenti più giovani di me mando un messaggio che chiamo: Sve di me mando un messaggio Agli studenti più giovani vo con la mia sorella gemella. Anche le elementari le ho frequentate in Ma le ho elementari sorella gemella. Anche le vo con la mia relle e a mia madre una condizione di benessere sia economico che fisico. nel mio paese la scuola dell’infanzia, di cui ricordo che era privata e ci anda siderare l’Europa come se fosse un paradiso in grado di soddisfare ciò che di soddisfare grado paradiso in fosse un se come l’Europa siderare e capii questa terra piede su misi idea quando subito Ma cambiai desidero. so quanti sacrifici faceva e fa ancora mio padre per garantire a me, alle mie miei parenti ed amici. Sono nata e cresciuta in un ambiente sereno e tran e cresciuta in un ed amici. Sono nata miei parenti lasciato il mio Paese ed i miei cari per quillo, per fortuna. Quindi non ho motivo di trovare una condizio conflitti politici o altro, ma per il semplice anch’io avevo quella concezione di con ne economica migliore. Purtroppo, rocco. Un Paese colmo di cultura, tradizione e religione. Un Paese che ai rocco. Un Paese colmo di cultura, tradizione in anche a volte dettagli, suoi piccoli seppur nei miei occhi è meraviglioso, Paese del Nord Africa in mezzo ai significanti. Ecco, io sono nata in questo come arma sul campo di battaglia. Forse ha vinto tante battaglie, ma come battaglie, ma tante Forse ha vinto battaglia. campo di arma sul come si dice, la guerra non è ancora finita». za straniera». Io invece risponderei: «sì, sono l’ennesima straniera, ma non za straniera». Io invece risponderei: che da quando ha messo piede su que una qualunque; io sono la straniera e rispettare deve combattere contro sta terra, ha capito che per farsi valere studio nello impegno il suo ha usato ragazza che Una e razzismo. pregiudizi Jawhara, nata in Marocco di me «è l’ennesima ragaz La maggior parte delle persone penserebbero migliore dei modi per evitare pentimenti che possono pesare davvero tanto. migliore dei modi per evitare pentimenti glia! Perché la maggior parte non capisce quanto sia importante ciò che la parte non capisce quanto sia glia! Perché la maggior a tutti loro di acco che può regalare nel futuro. Chiedo scuola offre e ciò di porsi degli obbiet in modo giusto e responsabile e gliere le opportunità nel cogliere tutto Si deve vivere. senso non ha obbiettivi, senza perché, tivi, sto, immagino un futuro felice con gli obiettivi posti raggiunti e con la mia futuro felice con gli obiettivi posti raggiunti sto, immagino un esagerato. futuro semplice, senza stile di vita famiglia accanto. Un quanto riguarda le idee sul lavoro non dico di averne, ma, visto gli ambiti idee sul lavoro non dico di averne, quanto riguarda le in lo immagino mio futuro chiare. Il sono queste lavorare, voglio nei quali Oltre a que una scrivania con su la targhetta «Dottore». Canada, dietro ad è fatto di rischi e sta alla persona saperli affrontare o superare. Sul lavoro, o superare. saperli affrontare rischi e sta alla persona è fatto di di raccontato spesso ha mi papà Mio sì. idee ma zero, a pari esperienze ho in delle incontrare, si possono che problemi dei del lavoro, il mondo com’è scoraggia affatto. Per una visione c’è l’ho, ma non mi giustizie, ecc.; quindi in più verso il mio traguardo, perché mi rende preparato e motivato. Que preparato e motivato. perché mi rende il mio traguardo, in più verso fallimen di enormi a rischi di fronte anche obiettivi mi pongono stessi sti Ma il mondo personali. causare malesseri loro volta, potrebbero to, che, a IMMIGRATI DURANTE LA SCUOLA PRIMARIA LA DURANTE IMMIGRATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Ho sentito di aver un’opportunità a scuola quest’anno quando la mia at Ho sentito di aver un’opportunità a Ho scelto questo istituto professionale, perché lo frequentava già mia so Ho scelto questo istituto professionale, Speravo che alle medie le cose potessero cambiare e sono cambiate in le cose potessero cambiare e Speravo che alle medie die, che un tempo aveva rifiutato di aiutarmi. Ad aumentare le mie ambi le Ad aumentare di aiutarmi. aveva rifiutato tempo che un die, zioni è stata la richiesta della mia professoressa di francese, che mi chiese mio di scrivere questa autobiografia perché sono una brava studentessa. A e avviso essere tra i migliori significa avere delle capacità, delle ambizioni una lezione in inglese di fronte alla classe, e quando lo feci provai un’im alla classe, di fronte una lezione in inglese e avrei tanto voluto vedere che espres mensa gioia e orgoglio per me stessa me sione avrebbe preso il volto della mia ex professoressa d’inglese delle fronte alle loro prese in giro, ma adesso tutto è cambiato, fortunatamente. fronte alle loro prese in giro, ma adesso moltissimo, mi chiese di tenere tuale professoressa d’inglese, che ringrazio re ha avuto tante difficoltà. Inoltre, pensavo che alle superiori le prese in re ha avuto tante difficoltà. Inoltre, aumentate di molto. Le persone mi giro sarebbero diminuite, invece sono perché non sapevo cosa signi prendevano in giro per il mio abbigliamento; Mi sentivo fragile e svantaggiata di ficasse o come pronunciare una parola. sere un semplice operatore socio-sanitario, perciò ho deciso di continuare sere un semplice operatore socio-sanitario, gran avuto ha non emigrata essere di fatto Il all’università. studi miei i con in compenso mia sorella maggio di mutamenti nel mio percorso scolastico; rella maggiore, è abbastanza vicino al mio paesino; la scelta di questo indi rella maggiore, è abbastanza vicino di svolgere in futuro una professione rizzo invece non la so. Forse pensavo anni ho cambiato idea. Non vorrei es in quest’ambito, ma nel corso degli fare ciò. La seconda cosa è l’esame di terza media, dove modestamente fe modestamente dove terza media, l’esame di è seconda cosa ciò. La fare infatti, tutti i miei professori era ci un’esposizione degna di tanti applausi, no orgogliosi di me. no di potermi aiutare con questa lingua. Siccome non l’avevo mai impara no di potermi aiutare con questa lingua. sapevo neanche come si salutasse! La ta e rispetto ai miei coetanei, io non di aiutarmi, non avendo tempo per mia professoressa rifiutò per principio parte, perché sono riuscita ad integrarmi, ma comunque le prese in gi riuscita ad integrarmi, ma comunque parte, perché sono stati molto tosti con le mie spalle. I professori sono ro continuavano dietro ricorderò per sempre due i miei ex-compagni, ma me. Non vorrei ricordare a cui chiesi un gior è la mia ex professoressa di inglese persone. La prima se fossi strana, diversa da loro, e non mancavano di certo le esclusioni dai gio dai esclusioni le certo di mancavano non e loro, da diversa strana, fossi se maestre. potevo accedere solo grazie alle chi di gruppo, ai quali nuovo. Mi feci fin da subito delle amiche, che mi aiutarono davvero tanto ad da subito delle amiche, che mi aiutarono nuovo. Mi feci fin giorno alle scuole ele a me sconosciuta. Il mio primo imparare questa lingua comeguardavano mi quei bambini tutti che ricordo paesino del mio mentari ha cresciuta fino a dieci anni, è stato abbastanza traumatico per i primi me primi per i traumatico abbastanza stato anni, è dieci a fino cresciuta ha stupore e guardavo tutto con arrivai qui in Italia, il giorno quando si. Ricordo lavoro ed il giorno libero dal padre aveva preso Quel giorno mio meraviglia. si era riunita di di questo mondo perché la sua famiglia era l’uomo più felice rocco, fino alla quarta. Di questi anni ricordo la scuola, i maestri tosti, con il la scuola, i maestri questi anni ricordo alla quarta. Di rocco, fino amiche le mie due migliori e ricordo soprattutto e il bastone, camice bianco zia, che mi persone e mia dover lasciare queste amici. Sicuramente e gli altri 272 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------273

Dopo quella notizia bellissima ce ne fu ancora una più bella, la nascita Dopo quella notizia bellissima ce ne Un consiglio che posso dare agli studenti più giovani di me è quello di posso dare agli studenti più giovani Un consiglio che Onestamente non mi aspetto nulla da questa scuola, perché le possibi scuola, perché le nulla da questa non mi aspetto Onestamente cordo che piansi tantissimo. I primi giorni, come era previsto, avevo paura era previsto, I primi giorni, come cordo che piansi tantissimo. ia immensa che mancava da un po’ nella nostra famiglia. Nello stesso gior il no dovevo cominciare il primo giorno di scuola che ovviamente saltai, ma ri giorno dopo non avevo scuse e, nonostante la mia poca voglia, andai e mi com’era fatta. Dopo il ritorno di mia mamma dall’ospedale ci siamo mes com’era fatta. Dopo il ritorno di mia perché se lo meritava visto che aveva si attorno a lei, ricoprendola di affetto gio cambiato totalmente la nostra vita, portando all’interno della casa una ro a mia mamma che così non restava a casa rinchiusa, facendo solo le fac ro a mia mamma che così non restava cende domestiche. fosse ieri la nostra curiosità nel vedere di mia sorella, e mi ricordo come se inizi della nostra nuova vita, è stato molto complicato. Però con il passare inizi della nostra nuova vita, è stato con l’aiuto di alcuni vicini di casa che dei mesi cominciammo a integrarci, fatto ancora di più trovando un lavo sono stati gentilissimi e, anzi, hanno stro papà che non vedevamo da quasi due anni, che era venuto in Italia per stro papà che non vedevamo da quasi arrivati ci sentivamo sperdu essere provare a darci una vita migliore. Dopo e non sapendo la lingua e questo, agli ti non conoscendo nessuna persona Ciao, sono Kalós, un ragazzo semplice e caratterialmente complicato, na Ciao, sono Kalós, un ragazzo semplice in Italia nel 2005 quando avevo 5 anni, to in Albania nel 1999. Sono venuto dove abbiamo riabbracciato il no con mio fratello di 9 anni e mia mamma Kalós, nato in Albania dio. E ce l’ho fatta a prenderla! Un ultimo consiglio che voglio dare è quel dio. E ce l’ho fatta a prenderla! Un se stessi, nelle proprie doti e capacità; lo di non smettere mai di credere in si deve sempre aver fiducia in se stessi. realizzare se stessi, di farsi valere e soprattutto di non farsi mai abbattere da di farsi valere e soprattutto di non farsi realizzare se stessi, e di concretiz Consiglio di prefissare degli obiettivi pregiudizi e razzismo. di raggiungere ricordo uno dei tanti che mi ero imposta zarli. Per esempio, una borsa di stu anno delle superiori, quello di ottenere all’inizio del terzo tro Paese che mi potrebbe offrire delle possibilità di lavoro e di realizzazio offrire delle possibilità di lavoro tro Paese che mi potrebbe ne migliori dell’Italia. a me piace moltissimo e non vedo l’ora di poter intraprendere questo per e non vedo l’ora di poter intraprendere a me piace moltissimo di fare, potercela non di possibilità la sempre temo futuro mio il Per corso. un al in futuro il mio immaginare Vorrei obiettivi. i miei raggiungere non ti, i miei amici. conti di deciso ho ragione questa Per nulle. o poche sono offre mi che lità un ambito che all’università di scienze infermieristiche, nuare con gli studi soprattutto dei buoni voti a scuola. E modestamente mi sento una studen mi scuola. E modestamente dei buoni voti a soprattutto che mi aiu confermare; ciò voti lo possono infatti, i miei tessa di successo, insegnan i miei la mia famiglia, mi sono prefissata che obiettivi ta sono gli IMMIGRATI DURANTE LA SCUOLA PRIMARIA LA DURANTE IMMIGRATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Il primo anno di superiori mi sono divertito molto facendo molte cavo Il primo anno di superiori mi sono Con il passaggio degli esami era arrivato il momento della scelta del mio Con il passaggio degli esami era arrivato L’inizio delle medie mi faceva molta paura perché, sapendo della mag medie mi faceva molta paura perché, delle L’inizio Con il proseguire del tempo non è stato più un problema perché, grazie problema perché, non è stato più un del tempo Con il proseguire reso veramente orgoglioso di me stesso e felice. Con questo premio non ho reso veramente orgoglioso di me stesso e felice. Con questo premio non feli reso felice solo me stesso, ma anche i miei genitori e quando rendi loro ci vuol dire che hai fatto qualcosa di veramente speciale, dopo tutti i sacrifi davve ci che hanno fatto per te e finalmente avevano un figlio che studiava mi è venuta a dire che ero uno tra gli stranieri più bravi mi sono detto «bra mi è venuta a dire che ero uno tra gli vi mia nella veramente conta che qualcosa in riuscito sono finalmente vo! ha ta dopo tutte le batoste prese». Questo premio di studente eccellente mi trollare me stesso e a capire l’errore che stavo facendo. L’importante però che stavo facendo. L’importante trollare me stesso e a capire l’errore grande voglia e volontà sono riuscito a è sempre sapersi rialzare e con una e al terzo quando la mia professoressa passare bene i due anni di superiori late, prendendo note e non capendo l’errore che stavo facendo e tuttora mi late, prendendo note e non capendo stato bocciato capii la cosa grave che pento di averle fatte, ma dopo essere Questa bocciatura è stata veramen avevo fatto, ma ormai era troppo tardi. a con riuscito non sono perché livello personale, fallimento, a te un grande die perché sono riuscito a integrarmi più facilmente e questo mi ha portato mi ha e questo più facilmente integrarmi a sono riuscito die perché a diventare un ragazzo che non ero. non valeva niente e soprattutto con il mio grande interesse per l’economia non valeva niente e soprattutto con scelta più giusta era un istituto profes siamo arrivati alla conclusione che la si è rivelato la scelta più giusta. Il mio sionale commerciale che, fino ad ora, semplice delle elementari e delle me inizio delle superiori è stato molto più futuro che con l’aiuto della coordinatrice di classe, la professoressa di ita futuro che con l’aiuto della coordinatrice bassa che una scuola non voleva che scegliessi mia mamma che liano, e di che se rischiai la bocciatura ogni anno perché non studiavo molto. Al termi che se rischiai la bocciatura ogni anno sono rivelati alla fine, si esami che, per gli in ansia ero terza media ne della servivaalla mia altezza e tutta quell’ansia non affatto. gior difficoltà e severità di quella scuola e visto il mio spirito libero, era vera era libero, spirito mio il visto e scuola quella di severità e difficoltà gior Tuttavia, cam carcere. lì poiché mi sembrava come un mente difficile stare e professori, an veramente bene con tutti i compagni biai idea e mi trovai delle elementari ero molto triste perché ho dovuto lasciare delle maestre im molto triste perché ho dovuto lasciare delle elementari ero il problema econo da uno dei miei amici perché, visto portanti e separarmi Paese. ha dovuto tornare nel proprio mico della sua famiglia, loro fiducia e a imparare in fretta l’italiano visto che dovevo farmi capire. Al in fretta l’italiano visto che dovevo loro fiducia e a imparare la mia maestra di essere grato soprattutto ad una persona, le elementari devo termine Al timidezza. mia integrarmi visto la aiutato a mi ha che matematica, mio problema fisico. Tuttora sono i miei migliori amici. Tuttora sono fisico. mio problema il parco parte del tempo, trascorrevo la maggior fantastico in cui ad un posto a conquistare la a conoscere tanti ragazzi e sono riuscito del paese, cominciai ed ero insicuro di me stesso, ma pian piano prendendo fiducia riuscii a co fiducia ma pian piano prendendo di me stesso, ed ero insicuro scolasti nel mio percorso che mi hanno aiutato grandi amici, noscere due ricevevo sul gli insulti che problemi, soprattutto tutti i miei co ad affrontare 274 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------275

Dopo aver finito questa scuola vorrei proseguire e iscrivermi all’univer Dopo aver finito questa scuola vorrei Adesso credo e ho molta più fiducia nella scuola, in quanto secondo il molta più fiducia nella scuola, in Adesso credo e ho provincia di Brescia insieme alla mia famiglia composta da cinque persone: provincia di Brescia insieme alla mia famiglia composta da cinque persone: Come tanti studenti stranieri presenti in Italia, pure io sono tra quelli. Mi Come tanti studenti stranieri presenti in Italia, pure io sono tra quelli. in dal Punjab. Abito provengo dall’India, sono nata nel 2000, chiamo Lovy, Lovy, nata in India Lovy, ti della vita, non nelle sciocchezze che non portano a nulla. Una delle cose ti della vita, non nelle sciocchezze che dove nessuno è svantaggiato e cia più importanti è sicuramente la scuola, a crearsi il proprio futuro. scuna persona se vuole può riuscire difficile trovare un impiego vista la tanta concorrenza. Io però sono molto difficile trovare un impiego vista la doti e cercherò di sfruttarle il più possi ottimista, credo nelle mie capacità e consiglio che posso dare agli studen bile a mio vantaggio. Quindi un unico al massimo nelle cose importan ti più giovani è sicuramente di impegnarsi senza avere esperienze lavorative e sarò per forza costretto a lavorare per al senza avere esperienze lavorative e sarò tempo. Un difetto che ha la scuola è la tri per imparare per un periodo di del lavoro e per questo motivo è più poca esperienza che ti dà nel mondo zione. Non mi piace che qualcuno mi dia ordini e se la prenda con me, so e se la prenda dia ordini qualcuno mi mi piace che zione. Non Il mio più grande sogno sarebbe lo perché lui ha un ruolo più importante. e decidere io, senza nessuno che mi quindi quello di avere un’azienda mia anche se so che è molto difficile ronzi nell’orecchio e faccia il prepotente, che sono sempre quelli più duri. Facendo l’università mi aspetto molto per che sono sempre quelli più duri. Facendo e avere un ruolo importante nel ché vorrei avere tantissime competenze dipendente non è la mia aspira la mia carriera lavorativa, fare il lavoratore sità per approfondire le mie competenze, anche se non sono sicuro dell’in sità per approfondire le mie competenze, sempre attento soprattutto agli inizi dirizzo da scegliere e cercherò di stare mi una persona migliore per riuscire a realizzare i miei sogni. Innanzitutto, a realizzare per riuscire mi una persona migliore perché ci saranno migliore bisogna stare molto attenti però per diventare ascoltare bisogna quindi non bene e il tuo vorranno che non persone tante sulla propria strada. nessuno e proseguire dove ogni persona pensa a se stesso senza pensarci due volte a renderti in pensa a se stesso senza pensarci due dove ogni persona devo essere grato so anni ho appreso molte cose e felice. In questi quattro darmi per render che mi sta dando tutto quello che può lo alla mia scuola, mio punto di vista è l’unico posto che ti prepara ad affrontare tutto e in più è l’unico posto che ti prepara ad affrontare mio punto di vista società, questa in farti fregare per non necessarie competenze le ti dà tutte sentita dire che suo figlio era bocciato. In quel momento la mia rabbia è sa momento la mia era bocciato. In quel che suo figlio sentita dire e la mia de la loro fiducia sentivo di aver tradito perché mi lita al massimo, i miei pro e realizzare i miei obiettivi nel voler raggiungere terminazione getti è salita al massimo. ro. La cosa che mi ha aiutato a diventare uno studente eccellente sono sta studente eccellente a diventare uno che mi ha aiutato ro. La cosa con gli in venuta al colloquio che, quando è di mia mamma te le lacrime si è invece che fossi promosso, anno pensando alla fine del primo segnanti IMMIGRATI DURANTE LA SCUOLA PRIMARIA LA DURANTE IMMIGRATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------o passo del tempo da o passo del tempo punjabi AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Sono arrivata in Italia a luglio, quindi ho iniziato la prima elementare ho iniziato luglio, quindi a in Italia Sono arrivata Sono arrivata in Italia a sei anni nel 2006, l’ultimo giorno in India è sta Sono arrivata in Italia a sei anni nel indimenticabile: mi ricordo ancora il mio zaino, che avevo preparato con indimenticabile: mi ricordo ancora il mio zaino, che avevo preparato so molta attenzione la sera prima insieme a mia mamma, quella sera mi mi che non nero, un grembiule Indossavo nonni. mancati molto i miei no unifor mia la mancava Mi facoltativo! era fortuna per niente, per piaceva con l’età giusta; l’edificio scolastico del mio paese qui in Italia ha creato in con l’età giusta; l’edificio scolastico ini vedevo l’ora di vicino non passavo quando ci spesso me molta curiosità: ziare, anche se ero molto spaventata. Il mio primo giorno di scuola è stato sempre seduta lì o da sola o insieme a mio fratello. Su quel balcone ho pas sempre seduta lì o da sola o insieme a mio fratello. sato tutta l’estate a giocare a ridere insieme ricordo che papà ci portava sempre fuori dopo il lavoro; ho visitato città do città visitato ho lavoro; il dopo fuori sempre portava ci papà che ricordo centri commerciali e gira ve ho preso per la prima volta la metropolitana, residenza. Abitavo in un appartamen to semplicemente il paese dove avevo mi piaceva della casa era il balcone! Ero to piccolo in centro, la cosa che più roe della mia famiglia, dopo tanto tempo mi ha fatto dimenticare tutto. Mio roe della mia famiglia, dopo tanto tempo rispetto a noi, in modo tale da farci papà si trasferì in Italia nel 2001, prima giorni in Italia li ho trascorsi in giro: mi trovare una casa accogliente. I primi ni paterni, è stata l’ultima volta che li vidi, purtroppo; adesso vivono nel mio nel vivono adesso purtroppo; vidi, li che volta l’ultima stata è paterni, ni stato veramente difficile superare il di cuore e mi proteggono da lassù. È sembrato molto diverso dalla mia città stacco da loro. Arrivati in Italia mi è caso perché rivedere mio papà, l’e natale; anche se non ci ho fatto molto to indimenticabile! Il giorno della partenza me lo ricordo come se fosse ac to indimenticabile! Il giorno della partenza le parole e lacrime dei miei non caduto di recente: non posso dimenticare ro: immagino molto, specialmente in questo ultimo periodo mi aspetto tan ro: immagino molto, specialmente in che an questo, ho paura mi fa paura domani. Ed ultimamente te cose dal ma cerco di essere positiva. dando avanti i miei sogni non si realizzino, scorro il mio tempo libero ad ascoltare musica scorro il mio tempo in campagna o con la natura: mi piace molto andare sola a stretto contatto natura, il cielo, i tra a far foto, adoro fotografare la nei parchi specialmente film mentali sul futu fa star bene. Spesso mi ritrovo a far monti e i fiori! Mi cerca aiuto, sono una che preferisce avere pochi amici ma veri: odio la gen che preferisce avere pochi amici cerca aiuto, sono una che adoro è il delusa! Una delle cose del mio carattere te falsa! Odio essere a tutti i costi. Tra se voglio fare una cosa la faccio fatto di non arrendermi: cata, disponibile, molto curiosa e sono definita, da una persona molto im molto curiosa e sono definita, da una cata, disponibile, il rapporto con vita, anche timida! Per quanto riguarda portante nella mia di qualcuno che di essere disponibile nei confronti gli altri cerco sempre durante la giornata, ma penso che quasi tutti abbiano un rapporto del gene del un rapporto tutti abbiano quasi ma penso che la giornata, durante una sedicen ci sta. Sono litigio ogni tanto tra fratelli qualche re, insomma po’ un risulta mi carattere mio del o stessa me di descrizione una Fare ne. vivace, edu posso dire che sono una ragazza sorridente, difficile, anche se mamma, papà, mio fratello nato in India come me, che frequenta la terza la che frequenta come me, India nato in mio fratello papà, mamma, elementa frequenta la quarta in Italia, che un altro fratello, nato media, e i mille litigi nonostante entrambi i miei fratelli, rapporti con re. Ho buoni 276 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------277

Non vedevo l’ora di iniziare le superiori, avevo deciso di frequentare l’in Non vedevo l’ora di iniziare le superiori, Così tra momenti di tristezza e felicità ho raggiunto le medie: solamente Così tra momenti di tristezza e felicità Per quanto riguarda il mio approccio con lo studio alle elementari non il mio approccio con lo studio alle Per quanto riguarda Il primo giorno non mi ha reso molto felice: mi trovavo in un mondo mi trovavo in un reso molto felice: giorno non mi ha Il primo materie creano curiosità in me ad esempio economia, inglese, diritto e psi materie creano curiosità in me ad esempio economia, inglese, diritto e cologia e le studio volentieri. Poi ci sono anche materie che devo sforzarmi a studiare, perché non mi piacciono. Ho buone relazioni con tutti i profes sori anche se ogni anno alcuni professori vengono cambiati e ciò mi rende to confusa e spaventata. Mi hanno resa felice soltanto i miei genitori che mi che genitori miei i soltanto felice resa hanno Mi spaventata. e confusa to piace la scuola che frequento adesso: hanno sempre sostenuta per tutto. Mi le dalla terza superiore, visto che sono iniziate le materie d’indirizzo, tutte to difficile arrivare ad una decisione finale: ogni scuola che andavo a cono to difficile arrivare ad una decisione sulla mia scelta, ma dopo tutto sono ar scere mi confondeva sempre di più mol della mia vita ero io. In questo periodo conclusione pure rivata a una aver avuto tanta preoccupazione e paura, ma infine sono passati in un bat aver avuto tanta preoccupazione e paura, tere d’occhio, non ho avuto problemi. dirizzo professionale dei servizi proprio dire che è sta commerciali. Devo e non vedo l’ora di farli sentire orgogliosi di aver avuto una figlia come me. e non vedo l’ora di farli sentire orgogliosi che più ho apprezzato, il fatto di af La terza media è stata una delle classi già molti mesi prima! Mi ricordo di frontare gli esami mi ha messa in ansia dei miei genitori che hanno fatto di tutto per insegnarmi che l’istruzione è che l’istruzione insegnarmi per di tutto fatto che hanno miei genitori dei futuro e loro si sono trasferiti lontano una cosa importante per costruire un garantire un futuro migliore a me e fra dal nostro Paese di origine solo per della mia vita è solo grazie a loro telli. Quindi se oggi sono a questo punto rare in questo mondo quindi un semplice grazie non basti per lei. rare in questo mondo quindi un semplice parte da lezioni molte dopo studio, lo con approccio giusto il avuto ho qui dente, che abitava insieme a sua sorella vicino a casa mia. È stata proprio lei dente, che abitava insieme a sua sorella ed è sempre stata disponibile per che mi ha aiutata nello svolgere i compiti Penso che persone del genere siano qualsiasi problema io abbia incontrato. l’italiano e sono in grado di far nuove amicizie senza problemi. l’italiano e sono in me e l’unica perso l’italiano è stato difficile per è stato brillante: imparare signora sempre sorri dopo scuola è stata una giovane na che mi ha seguita la quale ho cercato di rimanere in contatto tramite telefono, ma ormai è da è ormai ma telefono, tramite contatto in rimanere di cercato ho quale la sola mi rendeva che non ci sentiamo. Il fatto di rimanere quasi undici anni comprendo bene inutile ripensarci: adesso conosco, triste, però ormai trovo con nessuno, ero timida e durante l’intervallocon nessuno, ero timida seduta in mi ritrovavo spesso parlava con me. In gli altri che giocavano, nessuno un angolino a guardare migliore amica, con molto la mancanza della mia questi momenti sentivo piaceva molto, avevo uno stile unico! avevo uno stile piaceva molto, insomma lingua nuova, nuova, maestre nuove, nuovi, classe con compagni non dialogavo mesi non sono stati dei migliori, perché tutto nuovo. I primi me della scuola indiana: formata da cravatta, camicia, tesserina con la pro tesserina con la camicia, formata da cravatta, scuola indiana: me della scuola non l’uniforme a e scarpe nere. Senza gonna lunga, calze pria foto, modo mi vestiti allo stesso andare a scuola tutti piede! Il fatto di ci mettevi IMMIGRATI DURANTE LA SCUOLA PRIMARIA LA DURANTE IMMIGRATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Prima di concludere vorrei condividere una riflessione con i miei coe Prima di concludere vorrei condividere Sono molto contenta del fatto che sono stata scelta per scrivere la mia del fatto che sono stata scelta per Sono molto contenta modifiche ne il sistema scolastico subisca delle Spero che in un futuro Dalla mia scuola mi aspetto che riesca a prepararmi bene per affronta per bene prepararmi a riesca che aspetto mi scuola mia Dalla tellino ed io. si diverte con poco, ma anche che si annoia molto facilmente. Sono simpa annoia anche che si ma con poco, si diverte divento Hulk! arrabbiare fanno mi ma se facilmente, arrabbio e non mi tico fra La mia famiglia è composta da quattro persone: mamma, papà, il mio Mr Nobody, nato nelle Filippine Mr Nobody, nato a Brescia nel 2000. Sono un ragazzo che Sono Mi chiamo Mr Nobody. cesso a tutti gli studenti! non hanno l’opportunità di frequentare la scuola e che vorrebbero andar non hanno l’opportunità di frequentare se avete Quindi genitori! i vostri orgogliosi e rendete ci. Studiate per vivere non lasciatevela sfuggire! Intelligen questa opportunità di andare a scuola, futuro pieno di felicità, amore e suc ti si diventa, non si nasce!!! Auguro un vani che lasciano la scuola, solo perché hanno superato l’obbligo scolasti vani che lasciano la scuola, solo perché abbando sarebbe giusto non ma di studiare, hanno voglia perché non co o oggi nel mondo, esistono bambini che narla. Bisogna ricordare che ancora tanei, ovvero consigliare loro di studiare, raggiungere i propri sogni sen tanei, ovvero consigliare loro di studiare, come questo, soltanto chi studia è for za arrendersi, perché in un mondo Ultimamente vedo molti gio te e capace di crearsi un futuro indipendente. so sentiamo dirci: «Il futuro siete voi! Il futuro è nelle vostre mani!». Ma co so sentiamo dirci: «Il futuro siete voi! non riceviamo un’adeguata formazio me saremo in grado di affrontarlo se ne? tualità. Ritengo giusto che a scuola si debba dedicare anche del tempo per del tempo anche debba dedicare si a scuola giusto che Ritengo tualità. o altri argomenti impor parlare di eventi, guerre, politica contemporanea spes molto Perché aspetta. ci che futuro al prepararci da tale modo in tanti storia, è stata una cosa inaspettata, mi ha resa soddisfatta, ringrazio la mia ringrazio soddisfatta, ha resa mi cosa inaspettata, una è stata storia, professoressa! migliorare è l’at aspetti in cui penso che la scuola debba cessarie. Uno degli prio idea di dove lavorerò. Spero che la scuola mi orienti sulla strada giu mi orienti sulla strada Spero che la scuola lavorerò. prio idea di dove sta per me. finir bene la scuola e trovare un lavoro che mi piaccia o anche di prosegui e trovare un lavoro che mi piaccia finir bene la scuola ho riflettuto e sono se sull’argomento del lavoro non ci re gli studi. Anche ma non ho pro di entrare nel settore del commercio, molto indecisa, penso tegrata nella classe e devo dire che mi trovo bene, non ho nessun problema non ho nessun che mi trovo bene, classe e devo dire tegrata nella e ricevuto rispetto. ho sempre dato con i coetanei, sicura che riuscirò a ho fiducia in me stessa e sono re il mondo del lavoro, insoddisfatta perché, vorrei che i miei professori mi seguissero per tutto il seguissero per tutto mi professori vorrei che i miei perché, insoddisfatta nessun ti non ho subito quinta. Fortunatamente scolastico fino in mio ciclo Mi sento in scolastico. professori o in ambiente tra amici, po di ingiustizia 278 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------279

A scuola, non ho mai avuto momenti difficili o di crisi, ma mi sono sen Con i professori i rapporti sono buoni; parlo in modo civile, non come non civile, modo in parlo buoni; sono rapporti i professori i Con Le motivazioni che mi hanno portato a scegliere questa scuola non sono non scuola questa scegliere a portato hanno mi che motivazioni Le Il primo giorno delle medie siamo entrati a scuola alle nove, iniziando nove, alle scuola a entrati siamo medie delle giorno primo Il Per quanto riguarda la scuola materna, l’ho frequentata nelle Filippine, nelle Filippine, materna, l’ho frequentata riguarda la scuola Per quanto di tutto… mi sono sentito al settimo cielo! tito in difficoltà ogni volta che ho avuto una serie consecutiva di verifiche. e, quindi, che non studia molto prima, sono un ragazzo Come ho già detto sono andato, forse perché non mi sentivo ancora pronto, l’essere nominato sono andato, forse perché non mi sentivo fiero di me stesso e mi sono senti per questa opportunità mi ha reso molto fare di poter ho pensato momento In quel scuola. to parte integrante della no scolastico, la mia tutor di classe mi ha dato un’opportunità stupenda, ov no scolastico, la mia tutor di classe mi di anda a Malta! L’opportunità vero, uno stage all’estero, più precisamente successo. Anche se alla fine non ci re a Malta è stata anche il mio migliore mia classe), e, molte volte anche volentieri ci diciamo delle battute. Rispet mia classe), e, molte volte anche volentieri una persona che studia molto spes to allo studio, io francamente non sono le mie materie preferite sono mate so, anzi, non studio affatto! Comunque, frequentando, all’inizio di questo an matica e inglese. Nella scuola che sto te della lezione se ne va. nella accada questo non che urlano (non i professori che di solito, succede tre, l’aspetto brutto è che, come in tutte le scuole, l’ora di educazione fisica tre, l’aspetto brutto è che, come in tutte classe… beh, la adoro! Ma non pos è solo una. Per quanto riguarda la mia sono molto rumorosi e che, se ma so dire che non ha difetti; i compagni a battibeccare, una buona par schi e femmine o bianchi e neri cominciano molte: per semplice curiosità ed interesse; perché è un obiettivo della mia molte: per semplice curiosità ed interesse; so scuola mia della belli aspetti Gli vita». questa in fare da «cose delle lista cercano sempre di aiutarti; men no questi: non c’è il sabato e gli insegnanti miei amici. Invece, un luogo del mio passato che non vorrei scordare mai è miei amici. Invece, un luogo del mio prima di venire qua. dove sono cresciuto: nelle Filippine, ne che non voglio dimenticare c’è l’insegnante di musica, che non era so dimenticare c’è l’insegnante di musica, ne che non voglio del mercoledì, ha in saggio. Durante i pomeriggi lo simpatico, ma anche Inoltre, le al miei compagni, il lavoro del falegname. segnato a me ed altri mai sono i voglio dimenticare e che non dimenticherò tre persone che non dalla suddivisione nelle varie classi. Nella sezione in cui ero stato assegna nelle varie classi. Nella sezione in dalla suddivisione tutti ci siamo co tre persone; ma poi, ovviamente, to, conoscevo solamente le perso insieme. Tra abbiamo trascorso un bel triennio nosciuti meglio ed non conoscevo ancora molto bene l’italiano, ma i miei compagni di classe di compagni miei i ma l’italiano, bene molto ancora conoscevo non mi accolsero con entusiasmo. ticamente tutto con lui. Alle scuole elementari mi separai da mio cugino, mi separai da scuole elementari tutto con lui. Alle ticamente elementa finì la seconda inoltre, quando in un’altra scuola; perché andò in Ita custodia e mi trasferii di riprendermi in genitori decisero re, i miei in terza elementare, in classe, per la prima volta in Italia, lia. Quando entrai stando ad abitare dai nonni, perché i miei non avevano molto tempo da de avevano molto tempo perché i miei non abitare dai nonni, stando ad facevo pra con mio cugino, Frequentavo l’asilo causa del lavoro. dicarmi a IMMIGRATI DURANTE LA SCUOLA PRIMARIA LA DURANTE IMMIGRATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Non credo che, come studente, io possa dare dei consigli agli altri stu altri agli consigli dei dare possa io studente, come che, credo Non Grazie alla scuola, ho avuto molte esperienze in settori diversi della ri Grazie alla scuola, ho avuto molte esperienze Dalla scuola che sto frequentando mi aspetto che mi dia le basi per di Dalla scuola che sto frequentando mi I miei insegnanti mi ritengono un bravo studente, ma, io, francamen mi ritengono un bravo studente, ma, I miei insegnanti denti, ma, come persona, consiglierei semplicemente di seguire le proprie denti, ma, come persona, consiglierei semplicemente di seguire le proprie per altre trascinare dalle farsi non e scelte proprie nelle credere passioni, sone. ghiero, ma io spero di avere opportunità non solo in quel settore. Comun ghiero, ma io spero di avere opportunità in Giappone, Paese che ho sem que, il mio futuro mi piace immaginarlo pre ammirato. penso mai ai rischi che potrei avere; se avrò problemi, sicuramente, mi ri avere; ai rischi che potrei penso mai che Brescia mi offrirà strada. Sono sicuro per la mia alzerò e continuerò lavoro, specialmente nel settore alber molte opportunità nel mondo del me se fosse l’ultimo giorno. Ma se ci penso credo di sicuro migliorerò per penso credo di sicuro migliorerò per me se fosse l’ultimo giorno. Ma se ci rag vorrei traguardi che come persona. I avrò e crescerò le esperienze che essere autosufficiente, vivere la vita giungere sono molto semplici; vorrei: ed una casa. Essendo ottimista, non il meglio possibile, avere una famiglia ternazionali e mischiare la curiosità con il lavoro. ternazionali e mischiare la curiosità al futuro, uso sempre il presente co storazione. Di solito, non penso mai nuare con il quarto anno. Dopo aver finito questa scuola, vorrei iniziare un nuare con il quarto anno. Dopo aver di raggiungere un altro obiettivo altro percorso scolastico, che mi permetta non so cosa vorrei fare da grande, della mia lista: architettura. Al momento, piace, esempio viaggiare per lavori in ma spero di trovare qualcosa che mi ventare un adulto e per confrontarmi con gli altri. Nel mio percorso scola ventare un adulto e per confrontarmi di diventare uno chef e vorrei conti stico ho scoperto che sono contento dato alla mia lista di progetti; di cui, a volte, parlo anche con gli insegnanti gli con anche parlo volte, a cui, di progetti; di lista mia alla dato mi trovano un bravo studente. … ed è magari per questo che gli insegnanti pieno di speranze». Ma io preferisco definirmi uno «studente ficienza, la sfioro. Ritengo che ci siano studenti migliori di me, ma proprio Ritengo che ci siano studenti migliori ficienza, la sfioro. proverò sempre a se non sono uno studente eccellente), per questo (anche suc di studente uno sento mi non detto, già ho Come stesso. me migliorare che ho nome vita» è il in questa fare da ambizioni. «Cose delle ma ho cesso, te, non mi sento affatto così. Ritengo di essere una persona normale, nella così. Ritengo di essere una persona te, non mi sento affatto ottengo una prendo quasi mai voti alti, generalmente media. A scuola non a prendere la suf ed in una materia, non riesco neanche buona sufficienza esaminando ciò che è vero e ciò che è falso, e cercherei di trovare un com è vero e ciò che è falso, e cercherei esaminando ciò che promesso o una soluzione. non ha fatto sì che io venga bersagliato dagli altri studenti con insulti e di altri studenti con bersagliato dagli sì che io venga non ha fatto scuola. A di classe che nella molto bene, sia in mi sono integrato spetti; io di scuola. triennio questo durante ingiustizie poche subito ho vero, io re il in modo calmo, subire un’ingiustizia, so che reagirei Comunque, se dovessi sono svantaggiato quando ho più verifiche e nelle verifiche in cui si devono nelle verifiche in più verifiche e quando ho sono svantaggiato gra ho preso un’insufficienza Una volta, argomenti a memoria. sapere gli Essere un extracomunitario recuperato il voto. ma alla fine ho ve in diritto, 280 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------281

Gli anni passarono e io cominciavo ad imparare la lingua e giunse il pri Gli anni passarono e io cominciavo ad La scuola elementare segnò l’inizio del mio percorso scolastico in Italia. segnò l’inizio del mio percorso La scuola elementare ta non posso dimenticarle, come spesso afferma anche mio papà: «non di ta non posso dimenticarle, come spesso afferma anche mio papà: «non ma menticare mai da dove hai iniziato perché ciò che conta non è chi sei come lo sei diventato». Mi ricordo quella volta che ho ricalcato il disegno 4 e di arte e la professoressa si era accorta e per punizione mi aveva messo errori che spesso commettevo. Vi sono inoltre compagni e amici che non errori che spesso commettevo. Vi sono di tutto per me, con l’obiettivo di far posso dimenticare perché hanno fatto vi mi imparare l’italiano. Queste persone con molta importanza nella mia Non dimenticherò molte maestre e professoresse, soprattutto la prof di ma Non dimenticherò molte maestre e importantissimo nella mia vita per tematica e scienze, che ha auto un ruolo procedere nella vita e come evitare gli ché mi ha dato una lezione su come suno. Nonostante la classe fosse nuova mi trovai molto bene già dal primo suno. Nonostante la classe fosse nuova molto, a partire dagli amici fino a un giorno. Le scuole medie mi diedero infatti fu questo il luogo principa grandissimo patrimonio di conoscenze; mi apparveroGli insegnanti le della mia formazione. simpatici e in forma. mo giorno alle medie. Le due sezioni delle V elementari dovevano essere mo giorno alle medie. Le due sezioni i nuovi amici. Come non detto, mi mischiate, ma io speravo di non perdere dove non conoscevo quasi nes ritrovai in una classe con degli sconosciuti, sa mia. La maestra che faceva lezione in classe mi chiamò alla lavagna e mi e lavagna alla chiamò mi classe in lezione faceva che maestra La mia. sa ma la classe non riusciva a pronun fece scrivere il nome. Io scrissi il nome ciarlo, questo problema si verifica tuttora. mi fece accomodare in una classe. Io fui sorpreso dalla presenza di un altro mi fece accomodare in una classe. Io ri lunga una Dopo giro. in visto già averlo di sembrava mi classe, in indiano che viveva nel condomino vicino a ca flessione mi accorsi che era il ragazzo continuare a fissarla con i miei occhi innocenti. Finalmente capì che non la continuare a fissarla con i miei occhi che condurmi dalla dirigente scolasti comprendevo, perciò non fece altro mi portò al piano superiore e ca. Quest’ultima, senza alcun’interrogazione, meno una parola di italiano. Dopo il suono della campana i bambini corse italiano. Dopo il suono della campana meno una parola di finché una maestra e io rimasto solo, aspettai ancora, ro verso le loro classi mi fece parecchie do capì che ero un alunno nuovo e si accorse di me. Lei non facevo altro che non sapevo cosa rispondere e mande ma io, disperato, Di questa scuola non mi ricordo molto, ma il primo giorno mi è rimasto in mi ricordo molto, ma il primo giorno Di questa scuola non cartella e ho aspet Mi sono presentato a scuola con una ciso nella mente. non sapevo nem mi conducesse alla mia classe, poiché tato che qualcuno si trova nei ragazzi della mia età. La mia famiglia è composta da 4 membri della mia età. La mia famiglia è composta si trova nei ragazzi mamma e una sorella. (compreso me): papà, un’altezza di 1.70 metri, ho i capelli e gli occhi neri e porto gli occhiali. Una neri e porto gli occhiali. i capelli e gli occhi di 1.70 metri, ho un’altezza stressato. quando mi sento piace fare è ballare più belle che mi delle cose nel rispetto altri è la formalità mi distingue dagli principale che L’aspetto che difficilmente al giorno d’oggi è divenuto un fattore del prossimo che SaiSai, nato in India SaiSai, nato media con Sono di statura nel 2000 in India. SaiSai e sono nato Mi chiamo IMMIGRATI DURANTE LA SCUOLA PRIMARIA LA DURANTE IMMIGRATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Con i professori ho sempre avuto ottimi rapporti. Ogni volta che avevo Con i professori ho sempre avuto ottimi rapporti. Ogni volta che avevo Lo studio è una delle cose che più mi piacciono, perché senza studio Lo studio è una delle cose che più Secondo il mio parere, la scuola è un luogo di formazione molto impor Secondo il mio parere, la scuola è un Il fatto di essere emigrato ha condizionato il mio percorso scolastico per ha condizionato il mio percorso Il fatto di essere emigrato Le motivazioni che mi hanno portato a scegliere questa scuola sono mol questa scuola sono portato a scegliere che mi hanno Le motivazioni ché c’è sempre qualcosa che non conosco. un problema ho sempre cercato di chiarire. I professori sono spesso con tenti per il mio comportamento e per il mio modo di lavorare e presentar più si studia più si matura. Le riflessioni sullo studio sono molte, non posso più si studia più si matura. Le riflessioni aumenta cultura e la arricchisce lo studio dire che posso tutte, ma elencarle le probabilità per entrare nel mondo del lavoro. Studiando mi diverto, per re. In certi momenti la classe assomiglia veramente a un porcile. re. In certi momenti la classe assomiglia è una cosa che non finisce mai, infatti non si va avanti nella vita. Lo studio to dell’istituto è l’aria inquinata, a causa del fumo rilasciato dalle sigarette. rilasciato fumo del causa a inquinata, l’aria è dell’istituto to fra tutti i membri della classe. Invece Il bello della mia classe è la solidarietà dell’ambiente scolastico, perché vi il brutto della classe è il mancato rispetto per terra oggetti di vario gene sono alcuni ragazzi che sporcano, buttando stro istituto siano rotte, non vi sono pericoli e le lezioni si riescono comun stro istituto siano rotte, non vi sono che mette in risalto l’immagine della que a svolgere in modo adeguato. Ciò dai giardini e dagli alberi. Il brut scuola è il verde che lo circonda, costituito spazzini, che vengono accettati dagli immigrati al fine di guadagnare qual spazzini, che vengono accettati dagli cosa per vivere. Nonostante alcune pareti del no tante, che sia bella o brutta non importa. ti dicendo che noi rubiamo il lavoro agli italiani, ma non sanno che gli an ti dicendo che noi rubiamo il lavoro poi la mag tasse, le non pagassimo se la pensione ziani non prenderebbero lavori come le pulizie dei bagni e gli gior parte degli italiani non vuole fare costando in questi giorni perché vi sono persone che mi considerano un costando in questi giorni perché vi un anno in più; ma io non faccio altro bocciato e diverso da loro perché ho immigra degli male parlano che persone sono vi tanto Ogni ignorare. che ché ho dovuto perdere un anno, a causa della mia scarsa conoscenza dell’i conoscenza scarsa della mia causa anno, a perdere un ho dovuto ché 9 anni e dovevo fre sono arrivato in Italia, avevo taliano. Infatti, quando perdita mi sta elementare invece della seconda. Questa quentare la terza fine ho trovato la via giusta che può portarmi a destinazione. Un importan via giusta che può portarmi a destinazione. fine ho trovato la hanno aiutato a fa avuto anche i miei insegnanti, che mi te ruolo lo hanno re la scelta giusta. quello di diventare un tecnico di successo e successivamente un ingegnere un tecnico di successo e successivamente quello di diventare mi è stata data dalla mia ciò che è richiesto. L’ispirazione capace di risolvere alla ma l’elettronico, e l’informatico tra confuso ero Inizialmente famiglia. le, ma non danno lo stesso frutto e soddisfazione di quel lavoro fatto con il di quel lavoro frutto e soddisfazione danno lo stesso le, ma non e sudore. proprio sangue i miei sogni ovvero è la scuola che può realizzare te, innanzitutto questa aveva convocato i miei genitori. Da quel giorno ho capito che la vita non è ho capito che Da quel giorno i miei genitori. aveva convocato deciden le cose sul serio, a prendere sembra ed ho cominciato facile come fina portano al risultato perché le scorciatoie tutto con impegno do di fare 282 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------283

La chiave del mio successo è il metodo adeguato per lo studio. Anche i La chiave del mio successo è il metodo adeguato per lo studio. Anche i Essere uno fra i migliori significa essere tra quelli che svolgono il loro im Essere uno fra i migliori significa essere L’immigrazione ha avuto effetti positivi sulla mia carriera scolastica per ha avuto effetti positivi sulla mia carriera scolastica L’immigrazione Solitamente subisco ingiustizie per la mia religione. Poiché sono Hindu Solitamente subisco ingiustizie per la Il momento che mi ha dato molta soddisfazione nel percorso di quest’an ha dato molta soddisfazione nel percorso Il momento che mi ciò è sbagliato secondo la mia coscienza. La cosa che mi aiuta ad essere uno ciò è sbagliato secondo la mia coscienza. La cosa che mi aiuta ad essere uno studente di successo è la motivazione e la passione per lo studio. Mi sento motivato dalla mia famiglia e dai risultati che ottengo. nelle situazioni che si trovano. Posso essere migliore in alcune cose rispet nelle situazioni che si trovano. Posso peggiore. Perciò definire che io sia to agli altri, ma allo stesso tempo essere e eccellente è sbagliato. Facendomi chiamare eccellente mi sopravvaluterei pegno con sincerità e regolarità, capendo il valore di quello che si sta facen pegno con sincerità e regolarità, capendo Non mi sento uno studente eccellente do e lo scopo per cui si sta facendo. capaci di comportarsi adeguatamente perché vi sono ragazzi migliori di me, scarse rispetto quelle attuali. Ma le difficoltà che ho incontrato erano note scarse rispetto quelle attuali. Ma le difficoltà amicizia e capire ciò che dicevano le voli, perché non fu subito facile fare rapporto di fiducia nei loro confronti. persone e creare un vero e proprio ma il giorno seguente ricominciano nuovamente. ma il giorno seguente ricominciano le mie conoscenze sarebbero ben ché se avessi studiato nel Paese di origine, miei compagni sappiano che io sia Hindu, bestemmiano apposta. Spesso re miei compagni sappiano che io sia Hindu, io contro le altre religioni, non do agisco dicendo: «come non bestemmio in tutti i libri sacri c’è scritto di por vete bestemmiare nemmeno voi, perché Essi capiscono quando reagisco, tare rispetto per la religione del prossimo». compagni. contro le vacche. Nonostante i e venero le mucche, sento spesso bestemmie mestri. Durante tutto l’anno mi sono sentito forte, ma il risultato di un’in risultato ma il forte, sono sentito mi tutto l’anno Durante mestri. in crisi perché ho ottenuto ben po terrogazione di diritto mi aveva messo è stato confermato inoltre dai miei co rispetto a quanto mi meritavo. Ciò fessore con il tema e le ho spiegato la situazione. Il professore stupito mi e le ho spiegato la situazione. Il fessore con il tema nel percorso il 6 per l’onestà. Esperienze negative ha promesso di mettere quest’anno è stato ne ho avute. Il successo che ho avuto di quest’anno non in entrambi i quadri preso nemmeno un’insufficienza quello di non aver no scolastico è stato durante la consegna del primo tema dell’anno, nel qua nel tema dell’anno, del primo consegna la stato durante no scolastico è mi sono accorto che avevo Ricontrollando il punteggio le avevo preso 6.5. presentato dal pro 6.5. Senza pensare ad altro mi sono preso 5.5, invece di tizzatori. Dove gli ammortizzatori svolgono il ruolo degli amici ovvero quel ammortizzatori svolgono il ruolo degli tizzatori. Dove gli lo di supporto. mo amico italiano che ho conosciuto alle elementari. Un altro mio amico, Un altro alle elementari. italiano che ho conosciuto mo amico svolgen ho conosciuto quest’anno studente di V che è uno sempre italiano, nel un ruolo importante Le amicizie hanno per la scuola. do un progetto auto senza ammor la vita senza amici è come andare in la mia vita perché si davanti ai miei compagni. Essi svolgono il loro lavoro come dovrebbero, loro lavoro come Essi svolgono il ai miei compagni. si davanti cui alcuni Ho molti amici, fra scolastiche. rispetto delle regole con pieno il mio pri amico è anche mia. Il mio migliore classi diverse dalla anche di IMMIGRATI DURANTE LA SCUOLA PRIMARIA LA DURANTE IMMIGRATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Della scuola dell’infanzia ricordo ancora le grandi cerimonie che si svol L’unica cosa che posso dire agli studenti più giovani di me è questa frase cosa che posso dire agli studenti più giovani di me è questa L’unica Per quanto riguarda i miglioramenti ci sono sempre in un qualsiasi tipo Per quanto riguarda i miglioramenti Nel mio percorso scolastico ho scoperto che questa è la via giusta per il scolastico ho scoperto che questa è Nel mio percorso 12 anni e mi trovo bene. Nella mia famiglia siamo in sei: papà, mamma, una mamma, papà, sei: in siamo famiglia mia Nella bene. trovo mi e anni 12 ma ragazza timida, Mi ritengo una e due fratellini. piccola di me sorella più amichevole allo stesso momento. Sammi, nata in Pakistan da Mi chiamo Sammi e vengo dal Pakistan, sono nata nel 1999. Vivo in Italia re dietro e nessuna forza lo può fermare». ché essa è una delle città più avanzate per quanto riguarda lo sviluppo tec lo sviluppo per quanto riguarda delle città più avanzate ché essa è una il mio indirizzo. di aziende che riguardano presenza nologico, con una vasta se hai le capacità, il successo ti cor di mio nonno: «Diventa capace, perché se più aperto rispetto agli altri, infatti essa è sempre stato il centro delle sco se più aperto rispetto agli altri, infatti ai giorni nostri. Brescia, in particola perte, a partire da fine Medioevo fino di qualunque altra città in Italia, per re, potrebbe offrirmi più opportunità lazione della moneta come si dovrebbe. Questo problema deve essere bat lazione della moneta come si dovrebbe. un futuro migliore, sia per noi che per tuto il prima possibile per poi avere lo vedo in Italia perché questo è il ter le generazioni future. Il mio futuro è un Pae voglio dalla scuola. L’Italia ritorio che potrebbe offrirmi ciò che le come sembra, poiché non tutto succede come vogliamo noi. Perciò po le come sembra, poiché non tutto succede esservitrebbero po caso, nostro nel dannoso, più rischio Il rischi. possibili la crescita dell’economia e la circo trebbe essere la crisi che non consente re, ma la mia idea è di creare un macchinario innovativo, mai immaginato. re, ma la mia idea è di creare un macchinario più si migliora. Però la vita non è faci di lavoro. Perché più ci si esercita e dei oceani». Dopo aver finito le scuole superiori, vorrei continuare gli stu aver finito le scuole superiori, vorrei dei oceani». Dopo specializzato poi accedere alla carriera di un ingegnere di all’università per che risponda l’obiettivo di trovare lavoro in un’azienda nella robotica, con lavoro che voglio fa Non ho molte esperienze sul ai miei requisiti lavorativi. parte si deve ancora avverare. Ciò che tiene accesa la candela della scoper avverare. Ciò che tiene accesa la parte si deve ancora sono solo piccole questa frase: «quello che ho imparato ta dentro di me è dopo l’esplorazione perché uomo si diventa solo gocce dell’acqua marina, fino a diventare un cittadino dignitoso con piena conoscenza delle regole. cittadino dignitoso con piena conoscenza fino a diventare un ma la maggior ho raggiunto quasi tutti i miei obiettivi, mio futuro. Fin ora la quando penso al mio futuro, basandomi su ciò che ho imparato e che im ciò che ho imparato basandomi su penso al mio futuro, la quando rimane, scarsi, la fiducia volte ottengo risultati alcune parerò. Nonostante per me, e attività. La scuola, a nuovi progetti a partecipare incoraggiandomi carriera lavorativa da qui mi aspetto di tutto dalla è come andare al tempio, professori e gli amici hanno contribuito nel mio successo. Voglio che questo successo. Voglio contribuito nel mio e gli amici hanno professori diventare da facendomi ma continui per sempre, non finisca qui, successo nella scuo Credo e ho fiducia uomo di successo. di successo a uno studente 284 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------285

I miei insegnanti mi hanno chiesto di scrivere la mia storia, perché mi I miei insegnanti mi hanno chiesto di scrivere la mia storia, perché mi La scelta di frequentare il corso del turismo alle superiori non era mia. La scelta di frequentare il corso del Il passaggio alle medie non è stato molto bello, ero in una classe dove in non è stato molto bello, ero in Il passaggio alle medie mento dei compagni di classe e il divertimento con gli amici. Ogni volta che volta Ogni amici. gli con divertimento il e classe di compagni dei mento avevo qualche problema collegato alla classe o qualche compagno, ne par lavo con i miei professori e insieme risolvevamo la questione. do o nell’altro. Il fatto di essere immigrata non ha influenzato molto il mio il molto influenzato ha non immigrata essere di fatto Il nell’altro. o do sta lasciando molte esperienze posi percorso scolastico. Questa scuola mi tive, soprattutto i complimenti che ho ricevuto dai professori, l’incoraggia Era di mio papà. Non sapevo di cosa si trattasse ma una volta iniziato, inco iniziato, volta una ma trattasse si cosa di sapevo Non papà. mio di Era fortunata, avendo frequentato que minciava a piacermi. Adesso mi ritengo un mo i miei professori mi hanno sempre incoraggiata in sta scuola. Tutti tro e, anche se loro li aprivano, non capivano niente di quello che scriveva niente di quello non capivano loro li aprivano, tro e, anche se lingua. Li conservomo, perché lo scrivevamo nella nostra ancora quei diari, leggere una parola, mi ricordo tutto. ogni pagina è una storia e se inizio a dei diari personali. Era bellissimo questo modo di comunicare. Ci racconta dei diari personali. Era bellissimo questo classe si stufavano di noi e si arrabbia vamo ogni cosa. I nostri compagni di i diari da un banco all’al vano perché ci facevamo passare continuamente che ero venuta in Italia. Con lei il terzo anno delle medie è stato il miglio che ero venuta in Italia. Con lei il terzo diari personali, dove comunicavamo mentre erava dei re di tutti. Tenevamo durante le lezioni nella nostra lingua. mo in classe e non potevamo parlare i nostri segreti scrivendoli sulle pagine Ci divertivamo molto a condividerci iniziando dalla maestra della scuola elementare fino a un prof delle medie. iniziando dalla maestra della scuola in terza media, avevo una compagna Il più bel momento scolastico è stato che avevo conosciuto dal primo giorno di classe e migliore amica pakistana, compagna di classe e abbiamo fatto amicizia. Lei mi ha aiutata ad uscire da compagna di classe e abbiamo fatto Ho iniziato a vivere la scuola con felici tutto questo e a ignorare certa gente. molto bravi nei miei confronti, tà insieme a lei. Ho avuto sempre insegnanti sieme a me c’erano persone che non volevo e che, a loro volta, non mi vole non loro volta, e che, a volevo che non persone me c’erano sieme a e da tanti di loro, per la mia diversità. presa in giro molte volte vano. Venivo un’altra ragazza, una ormai. Grazie a Dio ho incontrato Ma ci ero abituata mica, di origine rumena. Oggi non ci sentiamo più, perché dalle elementa Oggi non ci sentiamo più, perché mica, di origine rumena. c’è ancora lei. La mia tante cose. Ma nel mio cuore ri ad oggi sono cambiate in Italia. primissima amica ca ad imparare l’italiano e a stare insieme ad altri nuovi compagni diversi da e a stare insieme ad altri nuovi ca ad imparare l’italiano com miei i tutti non Ovviamente e tradizione. cultura nazionalità, per me a crearmi un’a nei miei confronti, ma ho fatto presto pagni erano simpatici me erano, e lo sono ancora, una grande soddisfazione. Tanti ricordi delle ricordi delle Tanti soddisfazione. ancora, una grande e lo sono me erano, mia vo per me e della degli insegnanti iniziati dall’accoglienza elementari venuta in elementare sono lingua, sì, in prima una nuova glia di imparare ho fatto molta fati Ero una bambina, quindi non Italia con la mia famiglia. gevano alla fine dell’anno scolastico, nel quale il miglior alunno di ogni il miglior alunno scolastico, nel quale fine dell’anno gevano alla che ero ricordo benissimo ancora in Pakistan, dei premi. Ero classe riceveva che per sempre quei premi mia classe e vincevo numero uno della sempre il IMMIGRATI DURANTE LA SCUOLA PRIMARIA LA DURANTE IMMIGRATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Torniamo indietro, torniamo alla prima volta; quella non si scorda mai. indietro, torniamo alla prima volta; quella non si scorda mai. Torniamo Io Sole, sono un’immigrata figlia di immigrati. Io ero una marocchina Io Sole, sono un’immigrata figlia ricordare. Lei fu come una lanterna durante il mio percorso. Di lei ricor la un’altra lingua. Sono cresciuta dunque con il pensiero di essere diver sa. Alle elementari ero la cocca della maestra di italiano, forse lei in que e sta diversità ci ha visto qualcosa di positivo... E oggi la voglio ringraziare gni di classe, forse perché ero diversa: loro non erano cattivi con me, al gni di classe, forse perché ero diversa: di loro era veramente mio amico, cuni erano davvero gentili, ma nessuno ero sempre quella diversa da loro, quella che viene dal Marocco e che par chine; come volesse dirmi: «Guarda, non avere paura anche tu ce la farai». non avere paura anche tu ce la farai». chine; come volesse dirmi: «Guarda, per me dal punto come una passeggiata fu. Le elementari furono E così un mediatore linguistico che mi aiu di vista educativo. Fui affiancata ad trovavo benissimo con i miei compa tò moltissimo. D’altro canto, non mi insicura, curiosa, triste e felice. Ricordo addirittura il caos dei sentimenti addirittura il caos dei sentimenti insicura, curiosa, triste e felice. Ricordo av avesse se come maestra, la scale, le salire di Finito testa. mia la dentro mi presentò due bambine maroc vertito i miei timori, in qualche modo, Ricordo ancora il primo giorno di scuola, mano nella mano con la mae Ricordo ancora il primo giorno di tremavo, ero una bambina spaesata, stra che salivamo le scale; io dentro fra quello che sono, quello che i miei mi dicevano di essere e quello che la fra quello che sono, quello che i miei spe culture, due fra crescere facile è non Sapete fossi! io che voleva società lo scontro con i genitori dell’altra perché l’opposto cialmente se sono una e con se stessi è sempre quasi inevitabile. dell’appartenenza a due culture diverse, un’italiana strana, con la pelle un dell’appartenenza a due culture diverse, a mandorla che riflettono sia la sab po’ olivastra, i capelli ricci e gli occhi Sono dovuta crescere combattendo bia del Sahara sia il mar Mediterraneo. un lavoro e io cercavo un futuro. perché ora sono italiana, il risultato immigrata, ma ora non lo sono più Il mio nome è Sole, ho 19 anni e sono nata in Marocco nel 1997. All’età di ho 19 anni e sono nata in Marocco Il mio nome è Sole, un volo aereo diret fratello e mia mamma prendemmo sette anni io, mio già qui per lavoro. così mio padre, il quale era to per l’Italia. Raggiungiamo mio padre cercava chi emigra, cerca sempre qualcosa, Perché ovviamente Sole, nata in Marocco aiutare la mia famiglia perché l’unico goal della mia vita è realizzare i sogni perché l’unico goal della mia vita aiutare la mia famiglia dei miei genitori. do, ma non mi arrendo mai. La mia onestà è l’arma più forte che mi aiuta l’arma più forte La mia onestà è mi arrendo mai. do, ma non mi dice ho quando qualcuno Ne vado fiera raggiungere successo. sempre a come in aeroporto mi piacerebbe lavorare Terminati gli studi, te. fiducia in vorrei Lavorando, me. a lavoro adatto sia un che Credo al check-in. addetta ritengono un bravo studente. Io stessa mi ritengo uno studente di successo uno studente Io stessa mi ritengo un bravo studente. ritengono di supe ma perché sono capace nelle verifiche, prendo voti alti non perché a volte riden volte piangendo, vita scolastica, a difficoltà nella mia rare ogni 286 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------287

Adesso voglio trattare di questo posto che io chiamo casa, perché qui ho Adesso voglio trattare di questo posto Passai l’esame di terza media con il massimo dei voti, ero sempre più fie più ero sempre dei voti, massimo con il di terza media l’esame Passai Alle medie ho imparato a darmi un valore e combattere l’ignoranza, la a darmi un valore e combattere Alle medie ho imparato Per quanto riguarda le medie, non ho particolari ricordi, furono tem ricordi, furono non ho particolari riguarda le medie, Per quanto dentalizzata e mi comporto in un modo che non è tipico della nostra cultu ra. Non avendo nessuno che credeva in me, ho dovuto credere in me stessa, da sola. Con il tempo, mi sono ritrovata a crescere da sola e ad auto-bastar Ma mi, ma specialmente ad accettarmi. Sono marocchina o sono italiana? ti con loro, anzi, spesso litighiamo, perché lo scontro fra le mentalità è pa ti con loro, anzi, spesso litighiamo, non sono mai stati buoni, non mi han recchio evidente. I legami con loro no mai sostenuta nelle mie scelte, perché secondo loro io sono troppo occi smettendomi quel di più che mi serviva per far tesoro di tutto ciò che mi genitori non si sono integrati così tan circonda. A differenza di me, i miei che non ho particolari rappor è per questo ho fatto io, ed to, come magari ro fari di luce. ho incontrato professori che non trovato me stessa. Lungo il mio cammino basta ma sono andati davvero oltre, tra si sono limitati a fare il loro lavoro e scuola e andare in quella dove c’erano i miei amici e chi ci pensava agli stu scuola e andare in quella dove c’erano la scelta sbagliata più giusta che io aves di? Io no sicuramente… Eppure, fu conobbi certi insegnanti che divenne si mai fatto. Perché in questa scuola mente non era destino. Adolescenza, brufoli, cotte, sofferenze, amicizie, li mente non era destino. Adolescenza, Non pietoso. un velo Stendiamo l’altro. guaio dopo un con i genitori... tigi che so quella divenni divenni altro, timida, innocente e ragazzina più la ero di cambiare bocciata al liceo e decisi addirittura no oggi: me stessa. Venni ra di me, dovevo solo scegliere quale percorso liceale intraprendere, scel ra di me, dovevo solo scegliere quale non fu la scelta giusta, o semplice si quello linguistico ma a quanto pare ne un tesoro da custodire dentro la mia memoria. Leggere fu la mia salvez mia la fu Leggere memoria. mia la dentro custodire da tesoro un ne qualcuno mi insultava non servivaza. Passare le notti a piangere perché a nulla, era meglio sognare. non rispondi e se non ti fai sentire, la gente ti divora. non rispondi e se letteratu nella specialmente miei studi, nei mi rifugiai altri. Io e degli mia cultura diven lingue straniere; tutto ciò che apportava ra, nell’arte e nelle di m***a»... I tempi degli insulti, del razzismo, dell’ignoranza di tanti miei degli insulti, del razzismo, dell’ignoranza di m***a»... I tempi in cui imparai ad di cultura nulla sapevano. Tempi coetanei che, purtroppo, se non reagisci, se di questa diversità una difesa, perché essere forte e a fare sere stata l’avvocato di tanti altri stranieri che, diversamente da me, non ri non me, che, diversamente da stranieri tanti altri di sere stata l’avvocato come: «marocchina Le medie furono i tempi delle frasi uscivano a reagire. marocchina perché non torni al tuo Paese?!?!, puzzona, brutta marocchina, pi piuttosto anonimi e per certi versi bui. Ero una ragazzina introversa che una ragazzina introversa certi versi bui. Ero anonimi e per pi piuttosto dai soliti veniva presa in giro che a volte a scuola; una ragazzina era brava forse perché, preferita: loro preda ero la non però scuola, bulletti della tre Ricordo però di es e cercavo di farmi rispettare. a mio modo, rispondevo do gli occhi blu, i capelli color cenere, le cassette della Disney, il mio pri della Disney, cenere, le cassette blu, i capelli color do gli occhi e il suo sorriso. mo libro IMMIGRATI DURANTE LA SCUOLA PRIMARIA LA DURANTE IMMIGRATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Accettatemi, perché io con voi l’ho fatto. Accettiamo il diverso, perché Accettatemi, perché io con voi l’ho Sto pensando che tra un po’ tutto finirà... E penso che, alla fine, la scuo tra un po’ tutto finirà... E penso che, Sto pensando che gazzo modesto e so che per raggiungere i miei obiettivi dovrò lavorare sodo egazzo modesto e so che per raggiungere i miei obiettivi dovrò lavorare sodo Ciao, sono un ragazzo albanese, ho 17 anni e frequento la seconda superio ra re. Vivo in provincia di Brescia con i miei genitori e mia sorella. Sono un ra gazzo sicuro di sé, so ciò che voglio e so come ottenerlo. Sono anche un Sulejman, nato in Albania sogna dimenticare la storia, la nostra evoluzione e le nostre origini perché, sogna dimenticare la storia, la nostra immigrati, chi da tanto e chi da poco. in fondo in fondo, siamo tutti degli una diversità però che è unica. Saremmo sempre tutti come un pesce fuor una diversità però che è unica. Saremmo abbia dico: io ma mondo, nel posto un senza sentiremo ci volte a e d’acqua in voi stessi e negli altri. Amatevi tanto te speranza, credete in Dio, credete tanto quanto amate voi stessi. Non bi quanto amate gli altri e amate gli altri degli occhi, indipendentemente dalla religione, dalla cultura o degli occhi, indipendentemente dalla a sarà uguale La mia storia e il cielo anche. mare è uno di appartenenza. Il tutti noi siamo diversi, a modo nostro, quella di tanti altri, eppure penso che tro fra le diversità culturali finito in una maniera serena e felice nonché gra nonché felice e serena maniera una in finito culturali diversità le fra tro ta di questa meraviglia. dei capelli, pelle, della colore dal indipendentemente Accettiamoci bello. è tanti bei posti, piena di gente, piena di amore, di piccole e grandi cose. Io tanti bei posti, piena di gente, piena effetti, anche se sono italiana. Io mi re mi reputo una marocchina a tutti gli se sono marocchina. Io sono lo scon puto italiana a tutti gli effetti, anche cora: «torna nel tuo Paese», io voglio rispondere «no, io voglio restare qui. voglio restare io «no, voglio rispondere io tuo Paese», «torna nel cora: attaccata al mio Paese di nascita, al Ma È questo il mio Paese». Io sono tanto ma molto di più, piena di cultura, e di rocco, una terra non solo stupenda volata qui in Italia ... sarei la stessa di oggi? Sicuramente l’immigrazione ha ... sarei la stessa di oggi? Sicuramente volata qui in Italia occidentalizza modo di pensare, divenuto un pensiero avuto effetti sul mio me non è così, per questa è una cosa negativa, ma per to. A detta dei miei che dicono an e nonostante ci siano tanti italiani me è una cosa bellissima sa di studio e che realizzazione! La paura di deludere i professori, quei pro La paura di deludere sa di studio e che realizzazione! mi ha fatto sempre diversità avevano visto tanto altro, fessori che nella mia fossi stata, se non come sarei chiedo A volte mi stessa. dare il meglio di me la mi ha messo addosso un paio di ali e io ho imparato a spiccare il volo. I il volo. a spiccare e io ho imparato paio di ali addosso un ha messo la mi quando iniziai a a partire dalla terza superiore, primi successi arrivarono che mi fecero ottenere la bor bei voti, voti serio e a prendere studiare sul cuni ho sviluppato un rapporto quasi di parentela, ci scherzo, ci rido, ci liti ci scherzo, ci quasi di parentela, un rapporto cuni ho sviluppato Alcuni di lo che mi mancava. di fiducia. Quello un rapporto go... insomma dentro sempre. ro me li porterò perché non posso essere ambedue le cose? E di nuovo la scuola diventò il di nuovo la scuola le cose? E posso essere ambedue perché non e andavo di casa uscivo perché contenta mi svegliavo mattino rifugio, il mio con al con tanti insegnanti, in me. Ho legato un posto che credeva a scuola, 288 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------289

Di ingiustizie o discriminazioni penso che tutti le abbiano ricevute alme Di ingiustizie o discriminazioni penso In questo istituto tecnico quello che più mi piace studiare sono econo In questo istituto tecnico quello che Alle elementari ricordo che il primo anno, quando abitavo ancora in Al abitavo ancora quando anno, il primo che ricordo Alle elementari nessuna parte. Il lavoro può rendere tutti dei buoni studenti, ma avere una nessuna parte. Il lavoro può rendere tutti dei buoni studenti, ma avere una o un so per un obiettivo mentalità dedita al lavoro non è da tutti. Studiare che gno da realizzare, per quanto improbabile sia, non è da tutti. È il lavoro decreta se sei uno studente eccellente o meno. uno che lavora. Le cose che mi rendono un buon studente sono le capaci uno che lavora. Le cose che mi rendono le ho sempre avute e dimostra tà personali e il lavoro. Le capacità personali da te, ma anche con ottime capacità senza lavorare come si deve, non si va Posso affermare di essere un buon studente, come posso affermare anche Posso affermare di essere un buon Essere un buon studente può si di non essere né il migliore né il peggiore. due: o sei molto bravo a copiare o sei gnificare molte cose, ma in particolare modo di relazionarsi con la classe. non Personalmente tipo. alcun di distinzione senza vita, nella volta una no sinceramente non ci faccio molto caso. ho ricevuto grandi discriminazioni e quasi tutti, in particolare con il professore di chimica e biologia le cui mate quasi tutti, in particolare con il professore piacerebbe mi che però professori alcuni sono Ci molto. affascinano mi rie nel loro lavoro, ma per il loro cambiare, non perché non siano competenti economico, matematica e informatica. Matematica in particolare è sempre economico, matematica e informatica. elemen di scuola anni dai primi sin materie preferite, mie una delle stata quasi sempre ottenuto ottimi risultati. tare ed è stata una materia in cui ho con buoni rapporti ho dei professori, con i la relazione quanto riguarda Per mia e diritto, economia aziendale, storia, chimica e biologia, anche se que mia e diritto, economia aziendale, storia, visto che frequento un indirizzo ste non le facciamo in modo approfondito, a questa nuova realtà, a interagire con gli altri e anche a imparare l’italiano. a questa nuova realtà, a interagire con scordarmi sono prof che mi hanno aiu Altri professori di cui non vorrei mai buio delle medie. tato tantissimo a superare il periodo Nel mio percorso scolastico ho incontrato un sacco di persone fantastiche e scolastico ho incontrato un sacco di Nel mio percorso di loro. In par e non vorrei dimenticarmi di nessuno capaci nel loro lavoro di italiano e di ma mie maestre delle elementari, quella ticolare, ricordo le abituarmi ad di scuola primo giorno dal aiutato sin mi hanno che tematica, anche comica. Il passaggio alle medie è stato particolarmente difficile, non alle medie è stato particolarmente anche comica. Il passaggio ad abituarmi, ma per nuova esperienza e non riuscivo tanto perché era una disturbavo la lezione. ripreso dai professori, perché il fatto che ero sempre paio di anni viveva in Italia. Di quei 4 anni in Albania non ricordo granché. in Italia. Di quei 4 anni in Albania paio di anni viveva in Italia, nel quale il primo giorno alle elementari Mi ricordo bene, invece, e per certi versi era in tutti i modi di farsi capire con me la maestra cercava bania, ogni mattina mi toccava fare circa 2 km in mezzo al fango con i miei con i al fango mezzo 2 km in fare circa mi toccava ogni mattina bania, era la non esistevano e quella nel mio paesello che le strade cugini, visto quarta ele fino alla riguarda le elementari, vicina. Per quanto scuola più papà che già da un in Albania, poi ci siamo uniti a mio mentare ho vissuto non farmi abbattere dai piccoli insuccessi. Penso che nella vita solo chi davve che nella vita solo insuccessi. Penso abbattere dai piccoli non farmi a realizzarli. alla fine riesce e sogni da realizzare, propri obiettivi ro crede nei IMMIGRATI DURANTE LA SCUOLA PRIMARIA LA DURANTE IMMIGRATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Il passaggio alle medie è stato semplice in quanto non ho dovuto effet La mia famiglia è composta dai miei genitori, una sorella e un fratello La mia famiglia è composta dai miei Per ora sto continuando a lavorare per raggiungere i miei obiettivi, so i miei obiettivi, lavorare per raggiungere continuando a Per ora sto tuare alcuna scelta: la scuola media era al piano superiore rispetto a quella rispetto superiore piano era al media alcuna scelta: la scuola tuare sivi facevo già parte di un gruppetto di alcune persone, con le quali giocavo. quali le con persone, alcune di gruppetto un di parte già facevo sivi Alcune delle maestre delle elementari sono state le migliori. stra preferita della prima elementare mi ha messo accanto a due compagni due a accanto messo ha mi elementare prima della preferita stra miei migliori amici, mi hanno fatto sen di classe i quali non sono diventati i tire bene dal primo giorno. Ovviamente nelle settimane, mesi e anni succes ficile imparare l’italiano, ma mi ricordo perfettamente ricordo mi ma l’italiano, imparare ficile pochissi dopo come difficile ‘infiltrarmi’ in questo nuovo mi mesi lo abbia imparato. Non è stato sia a scuola che fuori. Il mio pri mondo, creare dei legami con altri bambini mae mia la ottobre, già era scuola: di giorno primo il proprio è ricordo mo che lavora lontano da casa. Siamo venuti qui in Italia quando avevo 7 anni, che lavora lontano da casa. Siamo venuti Molti pensano che sia stato dif quello è stato il mio primo anno scolastico. mentre altri col tempo hanno attenuato il sentimento di stupore. In realtà, mentre altri col tempo hanno attenuato perfettino sono; sono piuttosto una semplice persona che cerca di non lo cose che può. dare il suo meglio e di migliorare le colore; ho un’altezza inferiore alla media dei ragazzi della mia età e un fisi colore; ho un’altezza inferiore alla media sia un genio, ‘perfettino’,co migliorabile. Di me si dice che io arrogante, o è essere bravo nella maggior parte modesto… beh sì, una delle mie qualità mia abilità molti rimangono stupiti, delle cose e ogni volta che mostro una Ehi, sono io, Trey: un ragazzo ormai ufficialmente adulto, nato nel 1998 in un ragazzo ormai ufficialmente adulto, nato nel Ehi, sono io, Trey: ma allo stesso tempo alquanto com Romania. Sono un ragazzo semplice, stesso dello occhi gli e scuro castano capelli i Ho sorprese. di pieno plesso, Trey, nato in Romania nato in Trey, cordate che ciò che imparerete a scuola lo applicherete da grandi e sarebbe imparerete a scuola lo applicherete cordate che ciò che potuto benissimo fare ogni giorno un lavoro che avreste un inferno dover impegnati un po’ di più. non fare se vi foste mi e mollare la presa dagli obiettivi. L’unico consiglio che darei ai più gio ai più che darei consiglio L’unico dagli obiettivi. mi e mollare la presa loro e non per far di scegliere di fare qualcosa che piace vani di me è quello Ri genitori. vostri i impongono lo ve perché o vita una di all’amico piacere tà vorrei andare all’estero a lavorare in una Borsa valori. Nel mio futuro ve futuro mio Nel valori. Borsa una in lavorare a all’estero andare vorrei tà rag posso buona volontà la con che penso e rischi e opportunità molte do quello di rilassar Il mio più grande rischio sarebbe giungere i miei obiettivi. cresciuto moltissimo sia come persona sia come studente, soprattutto grazie studente, soprattutto persona sia come moltissimo sia come cresciuto professori, anni a scuola, ho incontrato negli persone che alle fantastiche laurearmi e all’università andare vorrei superiori le Dopo colleghi. bidelli, Finita l’universi ritardi e con un’ottima valutazione. nei tempi giusti, senza che sono ancora lontano dal raggiungerli, ma sono sicuro di avere i mezzi sono sicuro di avere raggiungerli, ma ancora lontano dal che sono sono mio percorso scolastico sogni. Durante il rendere veri i miei per poter 290 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------291

Un momento positivo invece è stato quando lo stesso docente, un gior Ora frequento il quarto anno. Negli anni passati mi sono trovato abba Ora frequento il quarto anno. Negli La mia decisione di scegliere la scuola superiore si è basata su molti fat è basata su si superiore la scuola scegliere di decisione La mia derò a casa e vedremo». Non se ne è più parlato e, per farla corta, ho lascia to perdere. Questa è solo una fra le tante situazioni che succedono a scuola non solo tra professore-alunno ma anche tra alunno-alunno. rifica il voto massimo fosse 7 (se mi merito 10 devo prendere 10) e anche rifica il voto massimo fosse 7 (se mi La situazione non si è più del massimo. sul fatto che alcuni avevano preso 8, risolta, ho solo ricevuto questa risposta alla fine della lezione: «Me le riguar largarsi troppo. Non ho fatto errori nella verifica e ho preso 7, attenendomi largarsi troppo. Non ho fatto errori allargandosi e prendendo 8. Ne alle domande; altri studenti hanno risposto secondo me, era ingiusto che in una ve ho discusso con il prof dicendo che, motivo. I compiti, le verifiche e le interrogazioni sono stati i momenti più motivo. I compiti, le verifiche e le una volta quando un docente ha noiosi, stressanti e insopportabili. Ricordo verifica (fatto che ritengo totalmente in fissato come voto massimo 7 in una in modo sintetico e di non al giusto), dicendo di rispondere alle domande ovviamente i professori hanno cambiato i posti; questo ha influenzato la ri ovviamente i professori hanno cambiato Le persone hanno trasformato la scuo cerca di amicizie nella classe nuova. solo per questo sopportabile quale era sereno, il abbastanza un luogo la in to aprirmi ogni strada: sia per l’università di ogni tipo, sia per un lavoro de to aprirmi ogni strada: sia per l’università cente e piacevole. migliori amici (i miei vicini di banco) e stanza bene, ero arrivato con i miei trovarmi bene, che mi piacessero gli argomenti trattati nelle materie e che trovarmi bene, che mi piacessero gli non dovessi ‘scervellarmi’ per prendere dei bei voti. E anche perché offri ma generale, la quale avrebbe potu va una formazione non tanto specifica, savo che il marketing e in generale l’amministrazione di un’impresa sareb savo che il marketing e in generale rile si sono se poi – anche anche da praticare imparare e bero stati belli da scuola che frequento nella speranza di vate abbastanza noiose. Ho scelto la gliate da alcuni docenti. Alla fine sono arrivato alla conclusione di sceglie di conclusione alla arrivato sono fine Alla docenti. alcuni da gliate scelta consigliata da commerciale. Era proprio una re un istituto tecnico percorso di formazione ri in quanto mi offriva un una mia professoressa, in quel periodo pen attitudini e curiosità: per esempio, spondente alle mie tori. Mi sono informato su molte scuole che mi interessavano: in generale su molte scuole che mi interessavano: tori. Mi sono informato state anche consi più pratica e che mi sono con materie che includevano vo di avere un risultato migliore, ma diciamo che mi sono accontentato an migliore, ma diciamo che mi sono vo di avere un risultato cominciando sarebbe era finito. Quello che stava che perché quel periodo stato molto più difficile. fessori magari più irritati e irritanti. Di sicuro il periodo degli esami di terza terza di esami degli periodo il Di sicuro e irritanti. irritati più magari fessori meglio per voleva fare del suo quanto qualcuno stressante, in media è stato ora che ci essere promossi; ma anche solo per un voto alto, altri conseguire peggio. Mi attende facile, mi aspettavo qualcosa di penso è stato abbastanza elementare. I compagni sono rimasti quasi tutti gli stessi, quello che è cam gli stessi, quello rimasti quasi tutti I compagni sono elementare. di ter professoresse! Niente ora si chiamavano… le maestre che biato erano dei pro come sempre – c’erano anche se – tutto è stato tranquillo, rificante, IMMIGRATI DURANTE LA SCUOLA PRIMARIA LA DURANTE IMMIGRATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Il mio futuro per ora è offuscato, in quanto non ho ancora deciso cosa Il mio futuro per ora è offuscato, in Il fatto che io abbia una madrelingua diversa dall’italiano non mi ha non mi ha una madrelingua diversa dall’italiano Il fatto che io abbia do del lavoro, non lo so ancora: ci dovrò pensare, perché non so che tipo di do del lavoro, non lo so ancora: ci dovrò pensare, perché non so che tipo lavoro vorrei fare. Oltre a non sapere cosa fare, non so ancora dove farlo, qui se ritornare nella mia città natale dove sono i miei parenti, se rimanere per o se andare in un altro paese. Brescia come città offre molte possibilità terrebbero questo lavoro non adatto a me o penserebbero che mi acconten terrebbero questo lavoro non adatto di concludere questo percorso di studi to di poco. Ora come ora mi aspetto con un risultato elevato. Dopodiché se fare un’università o entrare nel mon cologo, ma queste idee nel mio percorso della vita si sono sradicate. Le mie cologo, ma queste idee nel mio percorso mi piacerebbe fare qualsiasi lavoro riguar passioni sono i film e le serie-tv, al cinema che vende i biglietti. Molti ri do questi campi, perfino il ragazzo re ovunque: nella famiglia, nella scuola, negli amici, nei parenti, nei film, negli amici, nei parenti, nei film, re ovunque: nella famiglia, nella scuola, nei libri, in qualsiasi cosa. psi lo o l’avvocato l’attore, fare di pensavo piccolo Da grande. da fare vorrei per me stesso; e devo sempre superarmi. Ma così come non ho modelli di Ma così come non ho modelli di per me stesso; e devo sempre superarmi. fondamentali, cerco di vita, quando rilevo dei valori o dei comportamenti osservarli ed implementarli nella mia vita. Questi valori si possono trova ritengo che ognuno possa essere bravo, solo che molti non trovano la vo ritengo che ognuno possa essere bravo, Cerco di valorizzare ogni cosa; quan glia o l’interesse naturale ad esserlo. brutta situazio tirarlo fuori da una di do qualcuno mi chiede aiuto, cerco io stesso dovrei essere un modello ne. Non ho modelli di vita, penso che ritengo bravo perché me la cavo in ogni materia, riesco ad intuire la mag ritengo bravo perché me la cavo in rispetto chiunque, cerco di mettermi gior parte delle cose. Sono educato, ed arrivare ad una soluzione; ma nella situazione di ognuno per ragionare parla di cultura e tradizioni mi sento in un certo senso emarginato, per parla di cultura e tradizioni mi sento di un italiano, e vi sono molte parole di cui ché non sono uguali a quelle Mi studente. un bravo sono ma nonostante ciò significato; conosco il non divertenti e interessanti. ha avuto rilevanti ef In generale l’immigrazione non provocato problemi. certe volte quando si esperienza scolastica, anche se fetti sulla mia attuale esempio, mi ha offerto un viaggio in Francia. È stata un’esperienza nuova nuova un’esperienza È stata Francia. in viaggio un offerto ha mi esempio, settima circa una per una famiglia in essere collocati interessante è stato ed i più sono in generale con le lingue I progetti solo il francese. na e parlare ripetuto l’anno più volte, una ragione me la sono fatta. La scuola, oltre ad volte, una ragione me la sono fatta. ripetuto l’anno più sul voto, che potreb per esempio la mia discussione eventi negativi (come esperienze nuove: ad offre anche delle possibilità ed be accadere ovunque) se con il professore avevo avuto da ridire. Mi ricordo anche due compagni ricordo anche due da ridire. Mi professore avevo avuto se con il non pren facevo l’arrogante; mi dicevano che la loro ignoranza, che, per che in cui trovavano qualcosa ma tutti quelli giro solamente me, devano in Quegli alunni hanno o di cui potevano ridere. non era di loro piacimento no in cui ero assente, in classe ha fatto molti complimenti su di me con gli complimenti su di ha fatto molti ero assente, in classe no in cui un mio ami durata molto, ma non è compagni; la conversazione altri miei anche aggettivi a me attribuiti, bello sentire gli riferita ed è stato co me l’ha 292 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------293

Delle scuole elementari ricordo tutto come se fosse ieri e mi ricordo an Per qualcuno più giovane di me non ho dei consigli concreti, dettagliati concreti, dettagliati me non ho dei consigli più giovane di Per qualcuno scuola in cui gli studenti non avevano le uniformi, mi disorientò un po’, mi disorientò uniformi, avevano le non gli studenti in cui scuola miliare assai bizzarra. in una italiana. Entrare elementare scuola in una giorno il mio primo cora settore delle guarnizioni, mentre mia mamma è una maestra in una scuola settore delle guarnizioni, mentre mia lavorano e vivono le mie due so elementare in Ghana e proprio in Ghana fa relle, perciò in Italia viviamo solamente io e mio papà. È una convivenza tore e uno scrittore di storie brevi e sfrutto le piattaforme sociali per pubbli tore e uno scrittore di storie brevi e sfrutto tastierista un e amichevole ed empatico altruista, Sono miei racconti. i care dai miei genitori, dalle mie due alle prime armi. La mia famiglia è composta Mio papà è un operaio nel adorabili sorelle e ovviamente dal sottoscritto. Mi chiamo Willie (Boateng). Sono nato nel 1998 in quel continente tanto in quel continente nato nel 1998 Sono Mi chiamo Willie (Boateng). let un abile Sono in Ghana. nato sono bello, precisamente ma tanto caldo, Willie, nato in Ghana ro che fa davvero per voi. Almeno, questo è quel che cerco io: di finire ra ro che fa davvero per voi. Almeno, alla ricerca del mio destino. Quindi, pidamente gli studi per poter andare della vita, lo potete aspettare alla pros siate coraggiosi: se perdete il treno sima fermata. occupatevi: tutto troverà un ordine, in modo che seguiate il vostro deside occupatevi: tutto troverà un ordine, anche dopo gli anni iniziali. Se pensa rio. Inoltre, si può cambiare la scuola poi finirà e riuscirete a trovare un lavo te che la scuola sia noiosa, prima o sione, ma è sempre così al momento dei grandi passi della vita. Ho cercato sione, ma è sempre così al momento portato il primo anno. Se non siete di aspettare, per vedere cosa mi avrebbe scuola superiore, come me, non pre sicuri al 100% della vostra scelta della di superiori. Ma ho pensato un po’ a cosa mi sarebbe piaciuto fare: lavora pensato un po’ a cosa mi sarebbe di superiori. Ma ho qualcosa sul marketing e sull’amministrazio imparare re con il computer, ero abbastanza conseguenza. Al momento dell’iscrizione ne; poi ho agito di filo di indeci la giusta scuola; c’era ovviamente qualche sicuro di scegliere di 12-13 anni si fa molta fatica a sapere quello che si vorrebbe fare da gran molta fatica a sapere quello che si vorrebbe di 12-13 anni si fa non sa Io per esempio adeguata. scelta difficile effettuare una è de e quindi l’indirizzo di stu avrei fatto da grande, quando ho scelto pevo ancora cosa faticare troppo per seguire le lezioni in classe. Cercate di pensare alle vostre seguire le lezioni in classe. Cercate faticare troppo per quello che vorrebbe vi piace, a ciò che desiderate (non a passioni, a ciò che anche se all’età e a quale lavoro vorreste fare in futuro; ro i vostri genitori) e reali. Quel che penso è: nello scegliere la scuola superiore, pensateci be superiore, pensateci scegliere la scuola che penso è: nello e reali. Quel all’ultimo lasciate la decisione per tempo, non a pensarci ne e cominciate ogni gior vi piacerebbe fare alle materie che cercate di pensare momento, sereni e non si deve per 5 anni; in questo modo si è no per ogni settimana il mondo del lavoro e abbastanza per le università, anche se non sono mol anche se non per le università, del lavoro e abbastanza il mondo sui dettagli. to informato IMMIGRATI DURANTE LA SCUOLA PRIMARIA LA DURANTE IMMIGRATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Ho ricevuto elogi sia dai miei professori, sia dai miei stessi compagni di Ho ricevuto elogi sia dai miei professori, sia dai miei stessi compagni di Le persone della mia classe non sono semplicemente i miei compagni, sono semplicemente non della mia classe Le persone L’ITIS meccanica non era proprio tra le mie prime scelte, anzi non avrei non era proprio tra le mie prime meccanica L’ITIS classe. Ma un gesto carino da parte dei miei compagni di classe, è stato pro stato è classe, di compagni miei dei parte da carino gesto un Ma classe. lo prio obbligarmi nella candidatura del rappresentante di classe perché a ro avviso ero maturo e in gamba per sostenere tale ruolo. Il mio più grande in questi quattro anni alle scuole superiori, amicizie che non si limitano so in questi quattro anni alle scuole superiori, si protraggono anche fuori dall’am lamente tra i banchi scolastici, ma che bito scolastico. stico cerco sempre di costruire un rapporto, non solo professionale, ma an un rapporto, stico cerco sempre di costruire i miei professori ho un ottimo rap che di amicizia coi professori. Con tutti Ho costruito rapporti molto importanti porto, dovuto al rispetto reciproco. una convivenza pacifica. Tuttavia, essendo una classe tutta al maschile, ogni Tuttavia, essendo una convivenza pacifica. mi piace il lavoro di gruppo, lavo tanto regna un po’ il caos. Dello studio idee su un argomento, lavori che per ri che permettono di raccogliere più ho iniziato il mio percorso scola mettono di crescere insieme. Da quando ma la mia seconda famiglia. Sono consapevole che potrebbe essere un’iper ma la mia seconda famiglia. Sono consapevole famiglia, ma li considero tali. L’a bole dire che essi sono la mia seconda di noi prevale un senso di altruismo e spetto bello della mia classe è che tra fortemente convinto che, con la mia personalità odierna e con il senso di fortemente convinto che, con la mia e convinto più sarei indietro tornare dovessi se acquisito, ho che maturità motivato nella scelta delle scuole superiori. bero stati in grado di sostenere le spese, quindi dovetti mollare il mio so bero stati in grado di sostenere le spese, che mi hanno portato a scegliere que gno. Quindi direi che le motivazioni e un po’ un seguire la massa. Son sta scuola sono: fallimento del mio sogno ne continuò a persistere anche in età adolescenziale. La domanda sponta ne continuò a persistere anche in età perché non hai scelto di frequenta nea che sorge a questo punto è: allora, economici, i miei genitori non sareb re un istituto aeronautico? Per fattori mai pensato che un domani avrei fatto il meccanico. Da piccolo ho sempre domani avrei fatto il meccanico. Da mai pensato che un l’astronauta o l’ar d’aereo, tutti da piccoli vogliono fare voluto fare il pilota svaniscono o si Sogni che molto spesso, crescendo, cheologo, il pompiere. mondo dell’aviazio il mio sogno per il Tuttavia, mutano in altre passioni. che per molti dei miei ex-compagni. Momenti scolastici memorabili: quan miei ex-compagni. Momenti scolastici che per molti dei lettura in II media! a casa il terzo posto per il torneo di do mi sono portato tematica è stata quella che non voglio mai dimenticare. Oltre ad essere mol che non voglio mai dimenticare. tematica è stata quella passione di un po’ ho nutrito a lei grazie in quanto suo lavoro, nel to brava solo per me, ma an era anche una sorta di amica, non per la matematica, se: la cosa mi rallegrò, ma allo stesso tempo mi fece capire che ero il benve fece capire che stesso tempo mi mi rallegrò, ma allo se: la cosa entrare po’ doloroso, perché medie è stato un alle scuole nuto. Il passaggio gli insegnan tutti Tra adattarsi ad esso. comportava diverso in un ambiente ma di prof la medie, scuole alle permanenza mia la durante avuto ho che ti perché da dove venivo l’uniforme era il vessillo che distingueva una scuo una il vessillo che distingueva era dove venivo l’uniforme perché da di modi i tutti in cercavano compagni nuovi miei i che Ricordo dall’altra. la di ingle conoscenze basilari appello alle loro con me, facendo comunicare 294 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------295 . Lui aveva un I have a dream

Un mio valore personale e il mio motto è «mai accontentarsi della me Un mio valore personale e il mio motto Sinceramente quando il mio professore d’italiano mi ha messo al cor il mio professore d’italiano mi Sinceramente quando L’immigrazione della mia famiglia mi ha permesso di venire a contatto della mia famiglia mi ha permesso L’immigrazione Del futuro sono ancora incerto, tuttavia sono fortemente convinto che Del futuro sono ancora incerto, tuttavia sono fortemente convinto che Credo nella scuola e negli insegnanti quando non si fermano alle appa Credo nella scuola e negli insegnanti ra dinanzi a me una vetta da raggiungere e sono stimolato e determinato a ra dinanzi a me una vetta da raggiungere e sono stimolato e determinato raggiungerla. proseguirò i miei studi a livello universitario, ma il dilemma è cosa fare. glio di difficoltà ed emozioni. Ogni singolo anno diventa un po’ un’avven glio di difficoltà ed emozioni. Ogni e bisogna sempre cercare di affron tura, con le sue difficoltà e le sue gioie anco tare questa avventura, questo viaggio con serenità e con serietà. Vedo renze delle persone, quando non si limitano solamente al loro impiego, ma renze delle persone, quando non si accomuna tutti quanti. Nel mio per fanno prevalere il senso di umanità che baga con sé un porta scolastico che ogni anno scoperto corso scolastico ho to… Martin Luther King con il suo monologo King con to… Martin Luther peggiori, perciò il fatto di essere uno sogno che portò avanti in condizioni ostacolare il mio sogno di eccellere. straniero non doveva in nessun modo diocrità». Non volevo essere un alunno mediocre e non volevo che il fatto volevo che e non mediocre un alunno essere Non volevo diocrità». scusa per non poter eccellere, perciò che fossi immigrato in Italia fosse una I modelli che mi hanno ispira la mediocrità era una barriera da abbattere. po per me e per i miei impegni scolastici, venendo anche ai miei colloqui po per me e per i miei impegni scolastici, degli ami a casa e portandomi a costo di perdere un paio di ore lavorative ci per poter studiare. sti anni di carriera scolastica, in Italia, precisamente otto, la mia famiglia è sti anni di carriera scolastica, in Italia, in caso di guerra. In dove rifugiarsi stata la mia àncora, una sorta di fortezza la parte del papà, egli ha sempre tem primo luogo, mio papà, pur facendo vere dello studente e cerco di farlo nel miglior modo possibile. I fattori che vere dello studente e cerco di farlo nel che io abbia ricevuto un premio Nobel, mi hanno portato a tale livello, non Dico la famiglia perché in tutti que sono la famiglia, i miei valori e modelli. rente della notizia di partecipare al progetto Su.Per., sono rimasto un tanti sono di partecipare al progetto Su.Per., rente della notizia mai sen mi sono dell’idea. Non eccitato tempo allo stesso ma no perplesso, dove mio il solo Faccio eccellente. studente uno sento mi non tuttora e tito io faccio il do per mandare avanti una famiglia, re, come fanno i genitori garantisco che aveva veramente degli effetti benefici sull’andamento della veramente degli effetti benefici garantisco che aveva star bene in classe. di vista del profitto sia quello dello classe sia dal punto con una realtà ben diversa da quella a cui ero abituato. Faccio un esempio. esempio. ero abituato. Faccio un ben diversa da quella a cui con una realtà bacchet di l’usanza c’è ma note disciplinari, esistono venivo non dove Da ma sbagliato, metodo un è che dire Potreste caotici. po’ un alunni gli tare me straniero, tra l’altro quello del loro figlio, non solo tra i primi in classifi non solo tra i primi del loro figlio, tra l’altro quello me straniero, papà fece Ricordo che mio li rese molto felice. primo della classe, ca, ma il copia del giornale. di reperire una di tutto pur successo scolastico è stato vedere il mio nome sul giornale, in cima alla clas sul giornale, nome il mio vedere scolastico è stato successo vedere i miei più grande è stato Ma il successo i primi della classe. sifica, tra un no molto. Il fatto di vedere cosa li meravigliò di ciò. La genitori contenti IMMIGRATI DURANTE LA SCUOLA PRIMARIA LA DURANTE IMMIGRATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero - - - - AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

A tutti gli studenti più giovani di me e in particolar modo agli immigra più giovani di me e in particolar modo A tutti gli studenti redini. Nelle avversità scolastiche rivolgetevi alle persone qualificate e non scolastiche rivolgetevi alle persone redini. Nelle avversità di punizione. fardello come se fosse una sorta portatevi dietro questo ti della seconda generazione, non siate mediocri non accontentatevi di aver non siate mediocri non accontentatevi ti della seconda generazione, che stimola la vetta. La scuola può rivelarsi un ambiente raggiunto la prima non mollate mai le modo ostile; in quest’ultimo caso crescita, ma allo stesso ben preciso in testa, anche se ultimamente, fantasticando, mi vedo con un anche se ultimamente, fantasticando, ben preciso in testa, stetoscopio sul collo. camice bianco e uno tubanze sul mio percorso scolastico futuro, le quali vorrei che diventassero quali vorrei che futuro, le mio percorso scolastico tubanze sul una mano a vorrei dare fare? Innanzitutto, Da grande cosa vorrei certezze. patria, nella mia madre migliore, vorrei tornare mondo un posto rendere il impiego un Non ho posto migliore. un a renderlo contribuire il Ghana, e Non son sicuro se continuerò sulla strada della meccanica, vorrei cimentar meccanica, vorrei sulla strada della sicuro se continuerò Non son tut forse mi rimangerò ma questa è un’ipotesi, umanistico, mi nell’ambito grandi ti meccanico. Ho un ingegnere che ho detto e diventerò to quello 296 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------capa positivi e e alla

feedback umiltà . Il successo per loro as , grazie allo studio, principale opportuni atteggiamento positivo verso il futuro o volontariato, chiedendo aiuto e ricevendo o volontariato, chiedendo aiuto e stage Nell’attesa operosa, questi studenti si mostrano capaci di organizza Nell’attesa operosa, questi studenti Ciò che colpisce nelle autobiografie di questi studenti è il fatto che, di questi studenti è il fatto che, Ciò che colpisce nelle autobiografie tà per andare avanti e non fermarsi nella vita. Grande è la fiducia in ciò tà per andare avanti e non fermarsi nella vita. Grande è la fiducia in processo di miglioramento continuo, di scoperta delle proprie qualità processo di miglioramento continuo, di scoperta delle proprie qualità grazie all’ e attitudini, ritengono di ottenere progressi cità di «rialzarsi quando si cade» studi, si preparano al lavoro, mettendosi alla prova in esperienze concre studi, si preparano al lavoro, mettendosi te di un valorizzanti da professori o datori di lavoro. Essi si vedono dentro a nano sereno e felice, in cui i propri obiettivi di studio e di lavoro ver nano sereno e felice, in cui i propri ranno raggiunti. organizzano il futuro, pianificano gli re il proprio tempo, dettagliano e za quotidiana, questi giovani continuano a pensare che, nel tempo, a pensare che, nel tempo, za quotidiana, questi giovani continuano non smettono mai di appren tutte le difficoltà saranno «superabili», costruire un domani che immagi dere e migliorarsi, si impegnano per limenti scolastici e percepiscono discriminazioni anche a scuola, per discriminazioni anche a scuola, per limenti scolastici e percepiscono sto per il colore della pelle (cfr. il loro italiano incerto ed impreciso, Nell’esperien religiosa (Tiana). ria di Essmeue) o per l’appartenenza ne, hanno un un’esperienza non sperimentata sume il significato di una prospettiva, essi si trovano a vivere numerosi fal nel presente, poiché al momento nale, per recuperare il tempo perduto e avviarsi rapidamente al lavoro. nale, per recuperare il tempo perduto di istruzio ciclo primo e il secondo tra il vissuta la frattura malgrado vo in Italia sono stati inseriti in prima o in terza media, in classi inferiori vo in Italia sono stati inseriti in prima ritardo accumulato negli studi ha alla loro età anagrafica: il significativo con genitori scarsa Paki, Torry), portato diversi alunni (Jaspreet, Leila, professio formazione e istruzione di corsi frequentare a istruiti, mente do. Questo gruppo è composto da 9 studenti (fra cui 2 maschi: Jaspre è composto da 9 studenti (fra cui do. Questo gruppo o ad uno dei provenienza, ricongiunti ad entrambi et e Paki) di diversa e i 14 anni. All’arri un’età compresa fra gli 11 genitori quando avevano Il capitolo presenta le autobiografie di allievi che, dopo aver frequenta le autobiografie di allievi che, Il capitolo presenta il loro per scuola nel loro Paese di origine, riprendono to diversi anni di gra di primo Italia a partire dalle scuole secondarie corso scolastico in di primo grado di primo attesa Il successo come CAPITOLO NONO CAPITOLO scuole secondarie in Italia dalle Allievi Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------aspetti importanti e insigni AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE grandi e piccoli problemi, grandi e piccoli problemi, , considerando prioritari il rispetto di se stessi e degli il rispetto di se stessi e degli , considerando prioritari . Per chi ha vissuto sulla propria pelle la povertà, la fame, la povertà, pelle propria chi ha vissuto sulla . Per distinguere scala di valori

Per frequentare la mia scuola, bisogna impegnarsi e studiare tanto, que Questi allievi, nel loro percorso, si definiscono umili (Quiantrelle), (Quiantrelle), umili si definiscono percorso, nel loro allievi, Questi La migrazione e le esperienze di rottura biografica hanno già mes le esperienze di rottura biografica La migrazione e sa, intrusa in una terra non mia. Per alcune persone il colore della mia pel sa, intrusa in una terra non mia. Per alcune persone il colore della mia le è stato un problema, più che altro mi vedevano di cattivo occhio, venivo presa in giro da molti compagni di classe. no e storia che mi ha aiutato e ha creduto in me. La scelta di questo istituto no e storia che mi ha aiutato e ha creduto per questo motivo non mi piace que tecnico è stata di mio padre, non mia, sta scuola. Per il fatto di essere emigrata, mi sono sentita emarginata, diver Venendo in Italia ho lasciato mia madre e due sorelle senza sapere quando sapere senza sorelle e due madre mia lasciato Italia ho in Venendo nel corso dell’anno della terza media. le avrei riviste. Sono arrivata in Italia corsi di alfabetizzazione e Ho imparato la lingua in tre mesi, frequentando italia di mia insegnante la dimenticherò Non animati. cartoni guardando Mi chiamo Essmeue, sono nata in Costa d’Avorio nel 1997. Sono una ragaz d’Avorio Mi chiamo Essmeue, sono nata in Costa ambiziosa, ho dei principi ben definiti. za tranquilla e simpatica, mi ritengo Essmeue, nata in Costa d’Avorio Essmeue, nata in Costa d’Avorio e svantaggiati. Con lo stesso spirito, alcuni si vedono come lavoratori alcuni si vedono come lavoratori e svantaggiati. Con lo stesso spirito, ecc.), comunque impegnati (operai qualificati, estetiste, parrucchiere, cose e nel «creare il bello» nella vi nel trovare la felicità nelle piccole ta propria e altrui. vinciale; attraverso attività di volontariato, ecc.) e nel futuro, vedendo vinciale; attraverso attività di volontariato, cioè cittadini avvocati, operatori sociali, si come insegnanti, psicologi, nel sostegno dei più poveri impegnati nel contrasto delle ingiustizie, altri, la verità, la giustizia, orientamenti che si traducono nelle biogra altri, la verità, la giustizia, orientamenti nel presente (ad es. come rappresen fie in impegni concreti assunti proprio istituto, nella consulta pro tanti degli studenti in classe, nel so a dura prova questi studenti e li hanno portati a riordinare la pro studenti e li hanno portati so a dura prova questi pria to che non si può avere, una discussione con un amico assumono scar avere, una discussione con un amico to che non si può con tutto il re facilmente sopportabili a confronto sa importanza, sono sto che si è vissuto. appreso a ficanti nella vita la violenza, per chi dall’ignoranza e dalla prepotenza, i danni provocati ogget un scuola, a voto brutto un fretta, in molto crescere a trovato è si con i piedi piantati per terra, eppure idealisti nel perseguire obiettivi nel perseguire eppure idealisti piantati per terra, con i piedi famiglia, hanno dall’esperienza migratoria della personali di riuscita: che il futuro potrà permettere loro di realizzare, forse perché il presen forse perché loro di realizzare, potrà permettere che il futuro nul Paki, «se c’è impegno, come dice piuttosto deludente: te è invece la è impossibile». 298 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------299

Penso che l’immigrazione ha cam Penso che l’immigrazione marcia. marcia. Quando arrivai in Italia, iniziai la scuola dalla prima media. Il primo Quando arrivai in Italia, iniziai la scuola Agli studenti più giovani dico: impegnatevi, perché la scuola offre tante Agli studenti più giovani dico: impegnatevi, Non mi sento una studentessa eccellente, mi ritengo discreta, c’è sempre studentessa eccellente, mi ritengo discreta, Non mi sento una in quel tipo di momenti che mi sentivo valutata per ciò che facevo. Queste in quel tipo di momenti che mi sentivo valutata per ciò che facevo. Queste quello che mi dicevano. Una mia amica ricorda ancora come ero vestita il ero vestita come ancora amica ricorda Una mia dicevano. che mi quello primo giorno: con un maglione con degli orsetti e dei fiori. Uno dei ricor premiazioni; era le davano dell’anno, alla fine quando, è stato più belli di la mia professoressa di italiano, la quale mi fece fare il giro della scuola. Poi la mia professoressa di italiano, la quale ai miei nuovi compagni. Ero timidissi mi portò in classe per presentarmi di niente quasi capivo non e bassa voce a parlavo bassa, testa la tenevo ma, no; non avevo la minima idea di quello che mi dicevano, nonostante avessi nonostante mi dicevano, quello che idea di minima non avevo la no; studiato italiano in Albania. a scuola, la preside mi presentò al giorno è stato indimenticabile. Entrata avevo, perché non sapevo cosa aspettarmi. Dopo due giorni dal mio arrivo, avevo, perché non sapevo cosa aspettarmi. me e mia sorella: io in prima media e i miei genitori hanno iscritto a scuola molto timida e non parlavo con nessu mia sorella in terza elementare. Ero Sono Hannah, ho 19 anni e sono albanese. Vivo in Italia da 7 anni insieme Sono Hannah, ho 19 anni e sono albanese. di me di tre anni. Era il 14 novem ai miei genitori e mia sorella più piccola in Italia. Mi ricordo ancora l’ansia che bre del 2009 quando sono arrivata Hannah, nata in Albania re felice. Preferisco pensare positivo, la vita mi ha già colpito abbastanza... re felice. Preferisco pensare positivo, possibilità. Date sempre il meglio. poi laurearmi. Vorrei lavorare nel reparto marketing di una società oppure lavorare nel reparto marketing poi laurearmi. Vorrei una situazione più serena, nessu nel settore tessile. Nel mio futuro vorrei non ha importanza, voglio solo esse no stress e tanti sorrisi. Dove? Il luogo tempo per migliorare. Ma mi ritengo una persona forte, per quanto possa Ma mi ritengo una persona forte, tempo per migliorare. cerca di salvarsi e sal come un soldato in guerra che essere strano, mi sento all’università per Dopo questa scuola, voglio andare vare un’intera nazione. biato molto la mia vita, da una parte in modo positivo, dall’altra in negati in dall’altra positivo, modo in parte una da vita, mia la molto biato sono ora primi, i tra sempre ero Paese, mio nel migliori risultati Avevo vo. delusa. no di scuola, potevo impegnarmi di più. In prima superiore non avevo mol impegnarmi di più. In prima superiore no di scuola, potevo com Un male. trattata e diversa sentivo mi pelle, della colore il per amici ti detto che ero pagno mi ha anche le: sono molto amica però con le mie due compagne di banco. Un momen di banco. le mie due compagne amica però con le: sono molto Erasmus in partecipare ad un stata scelta per stato quando sono to felice è provavo sono stata bocciata, l’anno in cui momento difficile, Francia. Un via un an buttato fatto di aver il fallimento è stato un la scuola… odio per sto è sia un aspetto bello che brutto. Mi piacciono le lingue e le cose affa le lingue e brutto. Mi piacciono aspetto bello che sto è sia un una classe Non siamo con i miei insegnanti. Ho un buon rapporto scinanti. si lavora ma intesa, quindi gruppetti, non c’è siamo suddivisi in unita, ma ALLIEVI IN ITALIA DALLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO DI PRIMO SCUOLE SECONDARIE DALLE IN ITALIA ALLIEVI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

La mia scuola, da quando l’ho iniziata, è sempre stata molto organizzata, La mia scuola, da quando l’ho iniziata, Rispetto alla scelta delle superiori, come prima scelta mi avevano indica Rispetto alla scelta delle superiori, come Poi sono diventata più sciolta. Avevo fatto nuove amicizie e non ero più e non ero fatto nuove amicizie Avevo diventata più sciolta. Poi sono che i professori sono sempre molto democratici per quanto riguarda que sto aspetto, e anche loro, cercano di rendere più facile e armonioso l’anda mento scolastico e di dare la voglia di continuare gli studi ai propri alunni. è Di aspetti brutti non ce ne sono molti; ciò che trovo abbastanza fastidioso dere più bella l’esperienza scolastica di ogni alunno. La cosa più bella del più bella La cosa alunno. di ogni scolastica l’esperienza più bella dere che si dà agli studenti di orga la mia scuola è proprio questa: la possibilità An nizzare e a partecipare alle varie attività scolastiche ed extrascolastiche. partendo dai professori fino agli studenti. Essa dà la possibilità agli studenti partendo dai professori fino agli studenti. i quali si organizzano per riuscire a ren di scegliere i propri rappresentanti, ché ero indecisa tra due scuole. Alla fine, ho scelto un istituto che, dalle infor ché ero indecisa tra due scuole. Alla fine, di frequentare anche l’università, chemazioni ricevute, mi avrebbe permesso Penso che ognuno debba essere libe per me è una delle cose più importanti. si parla del proprio futuro. ro di scegliere quello che gli piace perché importate che ciascuno di noi segua e metta il suo cuore in tutto ciò che fa. importate che ciascuno di noi segua Non ero convinta al massimo per to di frequentare un istituto professionale. sario per poter vivere qua. Lo stesso vale anche per mia sorella. Penso di es sario per poter vivere qua. Lo stesso a cambiare la mia vita trasferendomi in sere stata fortunata ad essere riuscita ogni giorno di più su tutto. Amo Italia, perché ho imparato e sto imparando che sia è diventata una passione. Trovo la scuola e lo studio perché per me do la mia autostima e la fiducia in me stessa. Nel mio percorso scolastico, do la mia autostima e la fiducia in anzi, mi hanno accolta mol non sono mai stata ostacolata dalla migrazione, la lingua, la cultura e tutto il neces to di più e mi hanno aiutata a imparare zione fisica e di arte. Queste persone sono state per me uno dei motivi per zione fisica e di arte. Queste persone erano le persone che mi hanno sop cui mi piaceva andare a scuola perché aumentan studi, i miei proseguire a hanno aiutata che mi e più di portato a parlare bene l’italiano. Nel complesso, le medie mi sono piaciute molto, Nel complesso, le medie mi a parlare bene l’italiano. Coloro che non di anno, appunto perché era il primo. soprattutto il primo qua la con e medie alle avuto ho che amica prima la sono: mai menticherei educa di inglese, di italiano, di l’insegnante amiche, migliori siamo ora le distinzioni tra quelli più belli e quelli meno belli. La prima gita che ho fatto ho che gita prima La belli. meno quelli e belli più quelli tra distinzioni è piaciu che mi dove, ma so ricordo con esattezza Non mi a Brescia. è stata ancora imparare di tenermi vicina perché dovevo ta molto: tutti cercavano za. Ma non lo presi come un anno perso a ripetere le stesse cose. Nonostan come un anno perso a ripetere le stesse za. Ma non lo presi avevo capito. non che prima nuove cose scoperto e imparato avevo te tutto delle anche alcuni facevano e in gruppi si dividevano studenti medie gli Alle timida come prima. A scuola non ero bravissima o con dei voti alti. I miei miei I alti. voti dei con o bravissima ero non scuola A prima. come timida grammatica e difficoltà con la avevo ancora sufficienti e discreti; voti erano fece ripetere la ter questo la professoressa di italiano mi la storia. A causa di premiazioni riguardavano lo sport che avevo fatto; mi davano il premio alla fatto; mi davano il sport che avevo riguardavano lo premiazioni prima, non più delle volte, in erano bravi, ma il I professori fine dell’anno. con gli altri alunni. seguirli a pari passo riuscivo a 300 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------301

Riguardo alle amicizie sono molto selettiva. Da quando ho iniziato a fre Devo dire che lo studio è ciò che mi piace più di ogni altra cosa, pur non Devo dire che lo studio è ciò che mi La mia classe è composta da 26 alunni, tra cui 22 ragazze e 4 ragazzi. Es da 26 alunni, tra cui 22 ragazze La mia classe è composta non solo scolastico ma anche di vita; questo è ciò che fanno tanti professori. quentare questa scuola, con alcuni dei miei compagni di classe abbiamo og creato un rapporto di amicizia molto forte. Dalla prima superiore ad no bravi, o lei più brava di loro, è che lei riesce sempre a mettersi nella po no bravi, o lei più brava di loro, è che nostro andamento scolastico. Credo sizione degli alunni e ciò ci aiuta nel che gli insegnanti aiutino molto gli studenti a proseguire un buon percorso, però la cosa non dà fastidio, perché la relazione che ho con i miei insegnan però la cosa non dà fastidio, perché ma devo dire che l’insegnante con ti è molto buona. Non ho dei preferiti, di italiano. Non che gli altri non sia la quale mi trovo più che bene è quella mi piacciono: ho buone relazioni con ciascuno di loro. A volte gli insegnan mi piacciono: ho buone relazioni con perché assumiamo dei comporta ti perdono la pazienza con la mia classe a e delle preferenze, loro ha di qualcuno me, luogo. Secondo fuori menti fastidio ad alcuni alunni. A me volte si notano i preferiti; ciò da veramente ra delle difficoltà con la grammatica), i miei insegnanti cercano di aiutarmi ra delle difficoltà con la grammatica), studiare. La mia relazione con i profes e mi supportano per andare avanti a e sono bravissimi fiori. Gli attuali insegnanti sori non è sempre stata rosa e che se non ti trovi bene con il tuo insegnante o non ti piace particolarmen piace ti non o insegnante tuo il con bene trovi ti non se che so ma me, a anche successo è Questo difficile. più molto riesce studiare te, cosa e non mi sono fatta influen no sempre riuscita a tenere testa a questa nello scrivere bene in italiano (ho anco zare. Conoscendo le mie difficoltà lo studio e ad ottenere buoni risultati. Il mio andamento scolastico, anche scolastico, andamento mio Il risultati. buoni ottenere ad e studio lo a mi ha impedito, così. Ciò che è sempre stato buono, non è molto se ora sono stati alcuni professori. Si dice volte, di proseguire bene con lo studio essendo totalmente facile. Mi piace studiare. Mi piace leggere, imparare. So essendo totalmente facile. Mi piace studiare. aspetto mi aiuta a concentrarmi sul no sempre stata molto curiosa e questo quando (magari per qualche ragione) i professori ci rivolgono delle ingiu qualche ragione) i professori ci rivolgono quando (magari per facile a volte, ma sempre a fare squadra. Non è molto stizie, noi riusciamo conti, siamo una bella ci sosteniamo a vicenda. In fin dei in questi momenti imperfezioni,classe: con le nostre ne ha. ma chi non classe non è male, ma ci sono gruppetti di ragazze che si considerano le mi ma ci sono gruppetti di ragazze che classe non è male, classi, perché è una che queste ci siano anche nelle altre gliori; però credo che è classe mia la bello veramente di ha che Ciò frequente. molto cosa sendoci tante ragazze ci sono molte tensioni, che mettono a disagio i ma a disagio mettono tensioni, che molte ci sono ragazze tante sendoci in gruppo. Come questo, si riesce a lavorare anche schi, ma, nonostante cevole soprattutto per le quarte e le quinte. Nel complesso, la mia scuola mi complesso, la mia e le quinte. Nel per le quarte cevole soprattutto sulle tanto, insegnato hanno mi qua passato ho che anni gli e molto piace perché studi gli proseguire a aiuterà mi ciò Tutto insegnanti. gli amicizie, per questa scelta. tanti di loro mi incoraggiano che, per alcune classi, non essendoci ancora i professori, non si riesca a con professori, non si ancora i classi, non essendoci che, per alcune pur delle conseguenze, lezioni. Ciò comporta svolgimento delle tinuare lo spia può dire che sia alquanto scuola in sé. Si tutta colpa della non essendo ALLIEVI IN ITALIA DALLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO DI PRIMO SCUOLE SECONDARIE DALLE IN ITALIA ALLIEVI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero

------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Il mio successo più grande è stato il rispetto. Il rispetto avuto dai miei Il mio successo più grande è stato il Di esperienze negative non ne ho avute. I miei anni sono trascorsi abba Di esperienze negative non ne ho avute. In questi anni ho vissuto tanti bei momenti. Tra i momenti più belli ci vissuto tanti bei momenti. Tra In questi anni ho scimento da tutti. Il mio fallimento più grande è stata la terza superiore. So scimento da tutti. Il mio fallimento più grande è stata la terza superiore. che no stata abbastanza incompresa. É stato un periodo molto duro per me, ave Non molti fallimenti. causato allora ha ma che grande, alla ho superato ina vo un buon andamento a scuola e il mio comportamento era alquanto te perché è qua che si vede il valore della persona; è un successo di cui non te perché è qua che si vede il valore ma, delle superiori non è andato alla grande tutti sono in possesso. L’inizio con tanta pazienza e lavoro, sono riuscita ad ottenere il rispetto e il ricono cordo. Ciò che facciamo riguarda la nostra vita, non la vita altrui. cordo. Ciò che facciamo riguarda la Questo aspetto è molto importan compagni di classe, dai miei insegnanti. to fastidiosa e addirittura odiosa, ma non bisogna mai arrendersi. Un consi mai arrendersi. Un bisogna non odiosa, ma addirittura e fastidiosa to nella vita ce ne sono in abbon glio: di persone che dicono parole offensive attenti e non farsi influenzare. Si devedanza, per cui tocca a noi stessi stare sogni, anche se gli altri non sono d’ac sempre continuare a seguire i propri re, se la prendevano con me: il perché non l’ho mai capito. Nonostante tutto,re, se la prendevano con me: il perché di essere molto comprensiva per quantonon mi sono fatta influenzare. Cerco ti possono rendere la vita scolastica mol riguarda questo aspetto. Le persone stanza tranquilli. Di episodi spiacevoli però ce ne sono stati tanti. Soprattuttotanti. stati ne sono ce però spiacevoli episodi tranquilli. Di stanza quello è ovvio, nessuno piace a tutti.in classe: non sono sempre stata amata, persone che, dalla prima superio Ciò che più mi dava fastidio erano alcune sappiamo cosa dire di lei, è stata bravissima». Questo è ciò che fa aumenta sappiamo cosa dire di lei, è stata bravissima». in ambiti lavorativi come asili nido, re la voglia di continuare i propri studi molto istruttive. RSA, centri per disabili. Esperienze lavoro) ed elogi che mi hanno reso veramente felice. Mi è stato detto: «bra lavoro) ed elogi che mi hanno reso stati quelli delle educatrici, quando va, continua così». I migliori elogi sono mai avuto nessuno come lei, non sono andata in alternanza: «non abbiamo zionarci con altre persone, soprattutto con i genitori, che a volte assumeva persone, soprattutto con i genitori, zionarci con altre dovevamo risolvere. abbastanza inadeguati che noi no dei comportamenti ambito mi sono sta Adoravo lavorare lì. In questo Un’esperienza fantastica. mio svolgimento del positive (che hanno migliorato il te dette tante parole lavoro, la scuola ha organizzato per le classi dell’indirizzo socio-sanitario organizzato per le classi dell’indirizzo lavoro, la scuola ha piaciuta molto questa presso una cooperativa. Mi è delle giornate lavorative imparato a rela ho conosciuto nuovi amici e abbiamo esperienza, oltretutto sono le gite. Ho sempre amato andare in gita con la classe. Ci divertiamo amato andare in gita con la sono le gite. Ho sempre so la scuola organizza attività che le altre anche a queste, Oltre tantissimo. scuola- di alternanza più ore fare per due anni, ultimi Negli no interessanti. scirebbe a superare facilmente. Gli amici sono molto importanti, soprattut molto importanti, Gli amici sono a superare facilmente. scirebbe le crisi e per superare un aiuto fondamentale fascia d’età, sono to in questa adolescenziali. le difficoltà gi questo rapporto continua e si spera che vada avanti anche dopo. Questo avanti anche dopo. e si spera che vada rapporto continua gi questo sull’autosti influisce anche importante, perché scuola è molto aspetto della sola non riu difficoltà, che da a superare tante persona e la aiuta ma della 302 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------303

Voglio fare la psicologa e credo di essere già in possesso di alcune doti fare la psicologa e credo di essere già in possesso Voglio Partecipare invece a questo progetto è eccezionale. Onestamente, non Partecipare invece a questo progetto A volte, ci sono dei momenti in classe che riducono la mia voglia di anda di mia voglia la riducono che classe in momenti dei ci sono volte, A questa strada. I miei amici non hanno in mente cose simili, ma mi appog co delle esperienze ho fatto scuola Fuori dalla mie scelte. molto nelle giano me volontaria in un asilo nido e nella RSA del mio paese. Ciò mi ha aiutata molto a capire le varie utenze, dai minori agli anziani. bito man mano che proseguo con gli studi. Il mio progetto futuro è di an bito man mano che proseguo con gli il supporto totale della mia famiglia e dare all’università di psicologia. Ho di anche dei miei insegnanti e ciò mi aiuta ad affrontare anche le difficoltà no molto paziente e non sono emotiva; ciò mi aiuterà a rimanere consape no molto paziente e non sono emotiva; quelli degli utenti e non miei. Non ho vole che i problemi trattati saranno am questo in capacità mie le scoprire piace Mi basarmi. cui su modelli dei del mio lavoro. Mi piace ottenere quello per cui lavoro sodo. Credo di avere lavoro sodo. Credo quello per cui Mi piace ottenere del mio lavoro. molto sicura di sé. dei valori alti e ciò mi rende una persona problemi dei miei futuri pazienti. So che mi aiuteranno ad affrontare i vari del genere? Vorrei solamente ringraziare gli insegnanti che hanno pensato solamente ringraziare gli insegnanti del genere? Vorrei acconten mi non perché Non esigente. molto sono io Certo, scegliermi. di e voglio che ciò che ottengo sia il frutto to, ma perché mi piace impegnarmi no diventata solo una delle più brave della classe ma anche eccellente. Esse no diventata solo una delle più brave è veramente un privilegio. E… sì, mi re scelti dalla scuola tra tutti i ragazzi non pensarlo? Quando lavori tanto sento uno studente eccellente, perché pensare di meritare un’opportunità per raggiungere qualcosa perché non prende e passa il disagio. tanti successi in un solo anno. Non so avrei mai pensato di raggiungere così spettata da tutti. Non sono una persona emotiva, quello che mi dicono di mi dicono quello che emotiva, sono una persona Non da tutti. spettata d’animo. Certamente dà fastidio, ma è negativo non influisce sul mio stato Meno ci si pensa, più in fretta ci si ri tutto superabile se non lo si fa pesare. non sta bene ai miei compagni. Sentire le loro pressioni non mi aiuta. A di compagni. Sentire le loro pressioni non sta bene ai miei ci sono stati momen mai vissuto delle ingiustizie. Certo, re il vero non ho per non ho mai sofferto anche serie. Ma discussioni, ti in cui c’erano delle sono sempre stata ri razza, lingua o religione. Su questo quanto riguarda la mi sembra giusto neanche nei confronti dei professori che spiegano per un per spiegano che professori dei confronti nei neanche giusto sembra mi perché alcuni non della verifica, devono spostarla solo mese e poi, il giorno io lo sono, ma ciò sempre essere realistici e in questi casi studiano. Bisogna una data per una determinata verifica ed i miei compagni, uno o due gior determinata verifica ed i miei compagni, una data per una non sono d’accor spostarla più in là; io, in questi casi, ni prima, vogliono questi e non tutti contro. Non sono bei momenti do e perciò mi vengono menta il voler raggiungere i miei obiettivi. raggiungere menta il voler sono, ci quando ma frequenti, molto non sono momenti scuola. Questi re a insegnanti decidono nullità. Ad esempio, quando gli mi fanno sentire una deguato, ma non eccessivo. Nonostante tutto, ho superato questo periodo e ho superato questo Nonostante tutto, ma non eccessivo. deguato, eccellen un’alunna e classe della brave più studentesse delle una sono ora più au piacere e più ci penso, mi fa molto progetto. Questo te, per questo ALLIEVI IN ITALIA DALLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO DI PRIMO SCUOLE SECONDARIE DALLE IN ITALIA ALLIEVI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE in cui la scuola possa portare le quinte a vi a quinte le portare possa scuola la cui in open day open

Le persone più importanti sono senz’altro la mia famiglia e poi alcuni mia famiglia e poi sono senz’altro la più importanti Le persone Non si può pensare che il futuro non abbia dei rischi. Questa è la cosa Non si può pensare che il futuro non abbia dei rischi. Questa è la cosa Riprendendo il mio futuro lavoro, ossia psicologa, devo dire che sono Riprendendo il mio futuro lavoro, Nel corso degli anni ho scoperto tante potenzialità. Ho imparato tante ho scoperto tante potenzialità. Ho Nel corso degli anni valutare ogni possibilità che si offre. rischi posso possibili altra. I che si dovrebbe prevedere prima di qualsiasi no essere tanti: l’impossibilità di continuare gli studi, il budget. Ma se pas la propria strada. Ma, personalmente, vorrei andare più lontano, mettermi la propria strada. Ma, personalmente, A me. riguarda penso io che ciò Ma potenzialità. mie le scoprire prova, alla Brescia tanti riescono a fare strada nel mondo del lavoro e perciò bisogna ne dove intendo continuare gli studi. Il mio futuro, all’inizio, lo immagino ne dove intendo continuare gli studi. all’estero per ampliare le mie cono in Italia, ma mi piacerebbe trasferirmi molte possibilità per riuscire a trovare scenze e capacità. A Brescia ci sono persone che mi stanno vicino. Non ho esperienze lavorative per quanto ri persone che mi stanno vicino. Non mi che in due strutture il volontariato ho fatto ma essere psicologa, guarda agli minori dai età, varie di utenti diversi dei esigenze le capire fatto hanno lavoro, ma devo ancora stabilire be anziani. Ho molte idee sul mio futuro lo, infatti, è il mio sogno nel cassetto. lo, infatti, è il mio sogno nel cassetto. soprattutto con l’appoggio delle speranzosa e spero di riuscire a farcela, ce. Sono un tipo che può diventare una psicologa, tutti me lo dicono, per ce. Sono un tipo che può diventare Invece, per quanto riguarda di ché ho tanta pazienza e non sono emotiva. incoraggiata. Ma nella vita non si sa ventare un’attrice, non sono stata molto che non avverrà domani. Quel mai: ciò che non succede oggi, non significa nei minimi dettagli e intendo continuare a credere in queste scelte e a rag nei minimi dettagli e intendo continuare i miei sogni: uno realizzabile, ossia di giungere questi obiettivi. Due sono meno realizzabile, diventare un’attri ventare una psicologa, l’altro, un po’ sona fa, credo che sia anche giusto avere la possibilità di raggiungere obiet raggiungere possibilità di avere la anche giusto sia credo che sona fa, apri possibilmente lavoro, un trovare vorrei Poi, migliore. futuro un per tivi Il mio futuro l’ho organizzato fin re un mio studio e avere dei miei pazienti. nuti, sia nella condotta che nel comportamento. Per il mio futuro ho idee che nel comportamento. Per nuti, sia nella condotta e di fare sia la lau di andare all’università di psicologia molto chiare. Penso e un master. la magistrale ed anche una specializzazione rea triennale che per Dopo tutti i sacrifici che una ottenere ciò per cui sto lavorando. Voglio cose: mi piace studiare, lavorare, impegnarmi per riuscire a raggiungere i lavorare, impegnarmi per riuscire cose: mi piace studiare, i buoni risultati otte Ciò che ho raggiunto finora sono miei obiettivi futuri. mio rendimento scolastico e alla mia condotta. Mi aspetto che, in futuro, si e alla mia condotta. Mi aspetto mio rendimento scolastico degli anche organizzino sitare delle università. te attività istruttive e li appoggiano nelle loro scelte per il futuro, incorag scelte per il futuro, nelle loro istruttive e li appoggiano te attività per capi delle opportunità scuola mi aspetto di più. Dalla giandoli sempre la scelta dell’università. per quanto riguarda devo perseguire re che strada al di verificare le mie capacità in base che la scuola mi permettesse Vorrei insegnanti che mi appoggiano. Credo e ho fiducia nella scuola (e negli in nella scuola Credo e ho fiducia che mi appoggiano. insegnanti a tan studenti di partecipare disponibilità agli quando danno la segnanti) 304 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------305

In terza superiore abbiamo fatto i tornei di calcio contro tutte le classi di In terza superiore abbiamo fatto i tornei di calcio contro tutte le classi di Ho scelto questa scuola perché mi piaceva la meccanica e mi piace pro Ho scelto questa scuola perché mi piaceva to: alle medie ero bravo in musica, adesso non sono più capace ad usare gli usare ad capace più sono non adesso musica, in bravo ero medie alle to: scuola e abbiamo vinto la finale. Quel momento è stato memorabile. Un al scuola e abbiamo vinto la finale. Quel momento è stato memorabile. Un momen ho avuto Milano. Non didattica a l’uscita è stata momento felice tro sta ti difficili e di crisi nella scuola che sto frequentando. Un fallimento c’è cosa si è fatto la volta scorsa. Anche i professori sono molto simpatici, se non cosa si è fatto la volta scorsa. Anche i piace il loro modo di spiegare. capisco qualcosa mi spiegano. E mi to è che, alcune volte, i compagni fanno casino nella classe. La mia classe to è che, alcune volte, i compagni fanno gli studenti non parlano perché però è una delle classi migliori dell’istituto, chi rimane in dietro. I miei amici so tanto, stanno sempre attenti e aiutano quando uno sta assente l’altro spiega no i miei compagni di classe, perché grammare le macchine utensili. E in questo settore servegrammare le macchine utensili. E in la matematica, che bello è che Un aspetto belli e brutti. aspetti scuola ha mi piace tanto. La mia e gli insegnanti. Un aspetto brut tutti sono rispettosi, rispettano le persone non ha cambiato niente nel mio percorso scolastico: mia sorella mi ha inse non ha cambiato niente nel mio percorso gnato l’inglese per quello sono bravo. India, poi sono arrivato in Italia nel 2010 e ho fatto la I, II e III media. Alle India, poi sono arrivato in Italia nel l’italiano. Le mie materie preferite medie non sapevo parlare molto bene mi hanno aiutato quando face erano musica, arte e inglese. Gli insegnanti Il fatto di essere di origini straniere vo fatica a capire e a parlare in italiano. dia, non ho frequentato la scuola dell’infanzia, ho frequentato le elementa dia, non ho frequentato la scuola dell’infanzia, e che mi piaceva molto la matematica. ri. Ricordo di aver fatto alcuni sport Italia. La prima media l’avevo fatta in Le scuole medie, invece, le ho fatte in Mi chiamo Jaspreet, sono nato in India nel 1998. Ho 19 anni. Sono bravo in bravo Sono anni. 19 Ho 1998. nel India in nato sono Jaspreet, chiamo Mi da 6 perso è composta La mia famiglia e mi piace studiare. lingua inglese In In nipote. mio e sorella mia fratello, mio padre, mio madre, mia io, ne: Jaspreet, nato in India Jaspreet, da nessuno: si parla del vostro futuro non di quello degli altri. Ma soprattut del vostro futuro non di quello degli da nessuno: si parla obietti sempre e ponetevi degli obiettivi raggiunto aver fieri di siate fieri, to cui voi lavorate. il successo, ovvero ciò per vi nuovi. Così raggiungerete e le possibilità di successo aumentano in continuazione. Il mio consiglio ai consiglio mio Il in continuazione. aumentano successo di le possibilità e fate, perché i vostri arrendetevi mai, credete in ciò che più giovani è: non far influenzare non sono quelli degli altri. Non vi dovete sogni sono i vostri, soprattutto si può fare pubblicità in tanti modi ormai, tramite internet, per ormai, tramite internet, in tanti modi si può fare pubblicità soprattutto raggiun che potrò convinco più mi sogno, col mio Più vado avanti esempio. cosa impor sacrifici, ma la Ci vogliono tanti cui sto lavorando. gere ciò per migliora sempre si avanti Andando stessi. in se a credere è continuare tante si questi due passaggi e riesci a diplomarti, un altro rischio molto frequente molto altro rischio un a diplomarti, e riesci passaggi si questi due qualcu per normale alquanto è Questo pazienti. dei avere non esserci: può arrendersi e non bisogna mai lavorativa, ma della sua carriera no all’inizio ALLIEVI IN ITALIA DALLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO DI PRIMO SCUOLE SECONDARIE DALLE IN ITALIA ALLIEVI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Il momento scolastico che ricordo con più piacere è quando ho parteci ho quando è piacere più con ricordo che scolastico momento Il Un episodio che ricordo ancora della scuola elementare è quando i miei è quando della scuola elementare ancora Un episodio che ricordo Nel futuro, voglio imparare cose nuove e proseguire per accedere al Nel futuro, voglio imparare cose nuove Poi c’è stato anche il progetto Su.Per. Sono stato scelto perché mi sem Sono stato scelto perché il progetto Su.Per. Poi c’è stato anche Un successo che ho ottenuto… prima non sapevo niente della meccani niente della prima non sapevo che ho ottenuto… Un successo ro, perché sono arrivata prima in tutte le prove. Il fatto di essere immigra imparare molte cose. d’o medaglia la vinto ho quell’occasione In gioventù. della giochi ai pato un nuovo gruppo di compagni che già si conoscevano tra di loro. Sincera un nuovo gruppo di compagni che e insegnanti né gli compagni, né i nessuno: dimenticare voglio non mente, neppure le persone che ho conosciuto, perché ognuno di loro mi ha fatto me una festa di addio, mentre la maestra mi ha preparato una sciarpa fatta me una festa di addio, mentre la maestra la vi nel cuore tutta belli e li porterò stati molto sono Questi gesti a mano. un po’ difficile, perché, avendo cam ta. Il mio passaggio alle medie è stato compagni. È stato difficile inserirmi in biato residenza, ho dovuto cambiare genitori hanno deciso di lasciare il Marocco. Io frequentavo la quinta ele genitori hanno deciso di lasciare il molto tristi ed hanno organizzato per mentare; i miei ex compagni erano vole, mi piace scherzare e divertirmi. Vivo con mamma, papà, mio fratel vole, mi piace scherzare e divertirmi. è sposata e vive con il marito in lo e mia sorella; l’altra mia sorella, invece, un’altra città. Leila, nata in Marocco nel 1998. Sono una ragazza socie Mi chiamo Leila e sono nata in Marocco lavoro. Voglio imparare argomenti nuovi e fare esperienze nuove. Posso imparare argomenti nuovi e fare esperienze lavoro. Voglio me di proseguire gli studi. consigliare ai ragazzi più giovani di opportunità lavorative nel settore dell’industria. diploma, per avere più possibilità di quinto anno per poter conseguire un buoni risultati). Da grande vorrei lavorare in una azienda meccanica, con grande vorrei lavorare in una azienda buoni risultati). Da di lavoro è quella Per il momento l’unica esperienza le macchine utensili. è trovare un lavoro, il Un mio traguardo per il futuro dello stage formativo. Brescia può offrirmi in un’azienda e credo che mio futuro me lo immagino bra che sono uno dei migliori: faccio sempre i compiti, sto attento in clas dei migliori: faccio sempre i compiti, bra che sono uno faccio assenze. So mi piace aiutare gli altri e non se, ho voglia di imparare, (quando ottengo mia famiglia e ho fiducia nella scuola no così grazie alla un bel lavoro e conosciuto persone nuove e simpatiche; spero di poter pro persone nuove e simpatiche; un bel lavoro e conosciuto il mio percorso scolastico. seguire senza intoppi ca. Ho imparato ad usare le macchine utensili manuali, guardare i disegni manuali, guardare macchine utensili ad usare le ca. Ho imparato anche a programmare Adesso ho imparato è fatto un pezzo. e capire come funzionare far per pneumatici circuiti i fare a CNC, macchine utensili sulle anni, ho imparato programmazione del PLC. In questi i cilindri e a fare la strumenti musicali. Non ho avuto nessuna ingiustizia, ma posso dire che ho ma posso avuto nessuna ingiustizia, musicali. Non ho strumenti italiana. essere fragile in lingua sentito di 306 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------307

Un consiglio che posso è che bisogna avere molta fiducia in se stessi e Un consiglio che posso è che bisogna Dalla scuola che sto frequentando mi aspetto di avere un futuro miglio Dalla scuola che sto frequentando mi Il mio più grande successo è essere arrivata alla quarta annualità. Un mo Il mio più grande successo è essere arrivata La mia scuola è molto stimolante, perché offre la possibilità di fare tan fare di possibilità la offre perché stimolante, molto è scuola mia La a volte, questo gruppo divertente e simpatico, ma, La mia classe è un na sorella. Mi chiamo Paki, ho 19 anni e sono nato in Pakistan. Sono un ragazzo mol to impegnato e socievole. Vivo con la mia famiglia, ho tre fratelli e nessu Paki, nato in Pakistan te agenzie di lavoro e un’economia molto vivace. te agenzie di lavoro e un’economia per la quale ci sentiamo portati. lottare per realizzarsi nella professione zie allo stage fatto a scuola, ho vissuto alcune esperienze importanti relati zie allo stage fatto a scuola, ho vissuto essere la titolare di un negozio di acconcia ve al mondo del lavoro. Vorrei Immagino il mio futuro in Italia, tura. Inoltre, voglio viaggiare e imparare. potrebbe offrire molto perché ha mol nel bresciano; credo che Brescia mi personale. Mi ha sempre consigliata bene e mantenuto la discrezione. personale. Mi ha sempre consigliata Gra più. sempre di imparare lavorare ed a voglio cominciare Nel futuro re. ticarle il taglio. In quell’occasione il professore mi ha aiutato dicendomi cheticarle il taglio. In quell’occasione il i momenti difficili, io credo negli in non dovevo sottovalutarmi. Nonostante buon rapporto con la mia insegnantesegnanti. Negli anni, ho instaurato un dal punto di vista didattico, ma anchedi sostegno che mi ha sempre aiutata mento molto difficile e di crisi è stato quando ho affrontato l’esame di qua mento molto difficile e di crisi è stato eroL’anno scorso c’è stato un momento in cui mi sono sentita fragile: lifica. dovuto lavorare su una modella e pra in laboratorio e, per la prima volta, ho la e la mia famiglia, perché mi hanno sempre portato a sognare un futuro un sognare a portato sempre hanno mi perché famiglia, mia la e la migliore per me e a non mollare mai. professori di spiegare. La mia relazione con i prof però è ottima. Poi c’è an La mia relazione con i prof però professori di spiegare. ma mi sono mai sentita migliore di nessuno, Io non che il progetto Su.Per. sentita apprezzata in questi quattro anni. Mi sono mi sono sentita migliorata la scuo di successo studente essere uno aiutato ad hanno Mi dai professori. la quando c’è stato l’Erasmus. la quando c’è stato non permettere ai porta ad essere confusionari; inoltre comportamento ci ciatura. Un aspetto bello della mia scuola è il fatto che dà un sacco di possi bello della mia scuola è il fatto che ciatura. Un aspetto ragazze e ragazzi di ha dato l’opportunità a un paio di bilità, per esempio, a scuo fare lo stage. Ho sentito di avere un’opportunità andare all’estero a zio non ero molto entusiasta di questa scelta, però, dopo ho capito che era però, dopo ho capito di questa scelta, molto entusiasta zio non ero per me. il posto giusto studiare è accon materia che preferisco alle lezioni. La te esperienze oltre ta non è mai stato un problema per me, perché io mi sono sempre senti io mi sono sempre per me, perché mai stato un problema ta non è alle superiori, sinceramente, il passaggio Per quanto riguarda ta integrata. All’ini professori delle medie. dei questa scuola su suggerimento ho scelto ALLIEVI IN ITALIA DALLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO DI PRIMO SCUOLE SECONDARIE DALLE IN ITALIA ALLIEVI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Mi sento uno studente eccellente grazie ai miei professori che mi han Un momento molto felice per me è stato quando ho ricevuto un premio Un momento molto felice per me è I miei professori mi hanno sempre aiutato; sono più i miei amici che i I miei professori mi hanno sempre Ho scelto questa scuola perché, fin da bambino, ho la passione per l’elet perché, fin da bambino, ho la Ho scelto questa scuola L’Italia mi ha cambiato la vita: ha cambiato i miei punti di vista e perfi cambiato la vita: ha cambiato i miei mi ha L’Italia La scuola elementare non è stata facile per me perché ero in Pakistan e perché ero in Pakistan è stata facile per me elementare non La scuola quando ho preso la mia prima insufficienza, ho preso 5 e mezzo. Per fortu na è stata la mia prima e unica insufficienza in tre anni. Mi sono impegna to e ho rimediato. se c’erano delle persone molto aggressive e volgari. Mi sono sentito svan sentito sono Mi volgari. e aggressive molto persone delle c’erano se classe mentre il professore continuava taggiato quando c’era confusione in laboratorio, in un fallimento vissuto nulla. Ho capiva non si a spiegare, ma da parte della scuola! Inoltre, uno dei miei successi scolastici più importan da parte della scuola! Inoltre, uno dei e in laborato in elettrotecnica più bravo stato il sono sempre ti è il fatto che quando frequentavo la prima, in clas rio. Invece, fra le esperienze negative, tanti sono con un ragazzo kosovaro e con un italiano; sono entrambi mol tanti sono con un ragazzo kosovaro to bravi e impegnati. perché non mi aspettavo un premio alla fine del primo anno; è stato bello para e si è valorizzati. I miei compagni di classe si impegnano molto ma, co para e si è valorizzati. I miei compagni non hanno voglia di fare nulla. Ho me in tutte le classi, ci sono alcuni che scuola. Le mie amicizie più impor conosciuto tantissimi ragazzi in questa re; in poche parole si mette in funzione il cervello!re; in poche parole si mette in funzione di laboratorio non sono silen miei professori. Le lezioni con il professore scherza e si ride, ma, soprattutto, si im ziose, si parla e si discute, a volte si in matematica, penso che se dovessi proseguire con gli studi farei un po’ fa in matematica, penso che se dovessi elettrotecnica e matematica, perché, tica a riprenderli. Mi piacciono molto concentrarsi al massimo per capi per seguire queste due materie, bisogna lo sono i professori, sono molto bravi ad insegnare. Inoltre, abbiamo 6 ore lo sono i professori, sono molto bravi possiamo mettere in pratica quello che di laboratorio alla settimana, quindi argomenti pochi fatto abbiamo è che brutto aspetto Un teoria. a facciamo fa, sono molto cambiato. fa, sono molto cambiato. imparando così tan i computer per i videogiochi, tronica. Spesso modifico bel aspetto belli e brutti. Un ci sono aspetti Nella mia scuola tissime cose. mo avuto tre verifiche in un giorno e ho preso 10 in tutte e tre! in un giorno e ho preso 10 in tutte mo avuto tre verifiche arrivata tanto tempo politiche. Non sono più la persona no le mie opinioni italiano mi ha aiutato molto ad imparare l’italiano. E poi ho conosciuto un molto ad imparare l’italiano. E italiano mi ha aiutato voglio dimentica frequentava la mia scuola e che non ragazzo italiano, che quella volta che abbia scolastici memorabili, mi ricordo i momenti re. Tra to nella vita. Le scuole medie le ho frequentate in Italia: anche qui ho avuto qui ho avuto in Italia: anche medie le ho frequentate Le scuole to nella vita. bene parlare abbastanza Dato che sapevo con la lingua all’inizio. problemi difficile non è stato molto elementare, l’italiano grazie alla scuola l’inglese professoressa di lo trovo simile all’inglese. La mia prima da imparare perché ho frequentato una scuola privata inglese, avevo 6 anni. All’inizio non sape non All’inizio anni. 6 avevo inglese, privata scuola una frequentato ho aiutato mol scuola mi ha devo dire che quella bene l’inglese, ma vo parlare 308 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------309

In prima media le mie migliori amiche delle elementari avevano cambia In prima media le mie migliori amiche Delle scuole elementari fatte in India ricordo che lo studio era mio ne Delle scuole elementari fatte in India Nel futuro voglio imparare sempre di più e proseguire gli studi, frequen gli studi, sempre di più e proseguire voglio imparare Nel futuro vo che non potevo farle firmare perché anche mia mamma si era trasferita vo che non potevo farle firmare perché anche mia mamma si era trasferita nessuno. Non volevo più andare a scuola perché non avevo amici, non mi amici, non non avevo perché a scuola andare volevo più Non nessuno. piaceva studiare e non riuscivo a capire in che cosa ero brava. Quando i pro e dice fessori mi davano le verifiche per farle firmare, non le facevo firmare so ogni volta che ci penso mi fa ridere. so ogni volta che ci penso mi fa ridere. con to la scuola, il nostro gruppo si era rotto e io non andavo più d’accordo per ritirare le prove e la pagella, quindi la mia maestra lo aveva consegnato per ritirare le prove e la pagella, quindi e quando stavo tornando a ca preso dei brutti voti, avevo paura a me. Avevo che dopo sono state trovate dal presi sa avevo buttato le prove sulla strada, questo episodio era orribile, ma ades de della mia scuola. In quel momento va della mia classe e lo avevo consegnato, scrivendo sopra il mio nome. Un va della mia classe e lo avevo consegnato, quando ero in quarta elementare. altro episodio che mi ricordo è successo a venire era riuscita non mia mamma semestre, del primo gli esami Dopo mico. Non facevo i compiti e quando la maestra chiedeva il quaderno inven quaderno chiedeva il maestra la e quando i compiti Non facevo mico. il quaderno della ragazza più bra tavo mille scuse e un giorno avevo preso i miei parenti che smettevano di studiare quando si sposavano. Ma da quan i miei parenti che smettevano di studiare cambiata. Sono diventata una persona do mi sono trasferita in Italia sono non mi piace perché alcune per molto fragile, sensibile e questo carattere sone se ne approfittano. molto diverso da adesso. Ero una ragazza molto gentile, socievole, gioiosa, molto diverso da adesso. Ero una ragazza mi piaceva solo divertirmi. L’educazio casinista, lunatica, odiavo studiare e volevo sempre sposarmi perché vedevo ne non aveva proprio valore, infatti Ciao, io sono Preeti. Sono nata in India nel 1999. Sono venuta in Italia all’e Ciao, io sono Preeti. Sono nata in India abitavo in In io 2004, invece trasferito nel si era padre 12 anni. Mio tà di Quando ero piccola avevo un carattere dia con mia mamma e mio fratello. Preeti, nata in India Preeti, parato moltissime cose. Ormai frequentando la scuola in Italia, immagino il cose. Ormai frequentando la scuola parato moltissime più giovani di e non fuori dall’Europa. Agli studenti mio futuro in Europa se c’è impegno, nulla è impossibile. me vorrei dire questo: ra: temo di non farcela a frequentare con profitto l’istituto tecnico con la tecnico con profitto l’istituto con a frequentare non farcela temo di ra: vorrei fare l’ingegne scuola professionale. Da grande preparazione di una mia scuola ed ho im fatto lo stage formativo offerto dalla re elettronico. Ho me lavorano. me lavorano. perché, dopo miglioramenti dei possibili Vedo istituto tecnico. tando un Ho solo una pau potrò proseguire gli studi. questo percorso professionale, no dato l’opportunità di scrivere la mia biografia. Mi ha aiutato il mio im Mi ha aiutato la mia biografia. di scrivere no dato l’opportunità dare tantis questa scuola possa penso che fiducia nella scuola, pegno. Ho vedo co insegnanti, quando fiducia nei miei agli alunni. Ho sime capacità ALLIEVI IN ITALIA DALLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO DI PRIMO SCUOLE SECONDARIE DALLE IN ITALIA ALLIEVI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Dopo l’esame di terza media mi sono trasferita in Italia nel 2012. Sono Dopo l’esame di terza media mi sono Non studiavo, però avevo tante altre capacità, per esempio ero molto avevo tante altre capacità, per esempio Non studiavo, però ero capace a parlare l’italiano. Anche adesso escono le lacrime dai miei oc dai miei le lacrime escono adesso l’italiano. Anche parlare ero capace a nel ho dormito di italiano nell’ora volta Una a quel periodo. chi pensando l’u era cellulare mio Il me… per vergognosa molto cosa una era ed classe la nico amico che avevo, ho fatto un account facebook per parlare con i miei se che frequentavo la scuola, una professoressa mi portava fuori dalla clas se che frequentavo la scuola, una professoressa ore in cui dovevo stare in classe piange se e mi insegnava italiano, ma nelle non zitta perché stare e qua dovevo una che parlava sempre vo perché ero in prima media, mancava solo un mese alla fine dell’anno scolastico. Sono in prima media, mancava solo un mese saputo che dovevo finire la prima me rimasta molto male, già quando ho Paese. Il primo me tornare nel mio dia e rifare la seconda e la terza. Volevo esempio cantavano una canzone, facevano fare attività fisica, organizzava esempio cantavano una canzone, facevano no tante feste. messo Mi avevano andare a scuola. ho iniziato ad giorni e poi casa 14 stata a la in India perché a scuola non fanno solo studiare, ma fanno anche altre la in India perché a scuola non fanno pre e riunivano si studenti e prof i tutti mattina ogni esempio: Per attività. sul palco e presentava qualcosa, per gavano. Ogni giorno una classe saliva la seconda media avevo capito che non riuscivo ad andare d’accordo con d’accordo andare ad riuscivo non che capito avevo media seconda la fu media terza La rapporto. buon un avevo ragazzi i con mentre ragazze, le in cui feci amicizia con le femmi l’anno più bello della mia vita. Era l’anno scuo la piaceva Mi classe. la tutta con d’accordo andava che l’unica ero ne; noscevano tante persone e volevano fare amicizia con me perché avevano noscevano tante persone e volevano mi chiamavano sempre quando capito che tipo di persona ero. I professori ero molto responsabile. Alla fine del avevano bisogno perché secondo loro gnai molto per questa gara e alla fine vinsi contro dieci persone. Ero mol gnai molto per questa gara e alla fine ero brava... Poi ho continuato a par to contenta, avevo capito in che cosa e ho sempre vinto. Per questo mi co tecipare sempre alle gare e ai dibattiti se aveva nominato un’altra mia compagna ma io ero interessata, quindi an un’altra mia compagna ma io ero interessata, se aveva nominato una possibilità. Io e con la prof e lei mi diede dai a parlare personalmente della poesia per di classe dovevamo imparare una parte la mia compagna mi impe e sono stata scelta, pronta Il giorno successivo ero il giorno dopo. giorno nella mia classe entrò la prof per chiedere se ci fosse qualcuno che entrò la prof per chiedere se giorno nella mia classe una poesia im a una gara dove ognuno doveva recitare voleva partecipare clas presente nella che era prof pagine. La quattro lunga a memoria, parata le mie compagne di classe. le mie compagne a parlare inglese. Un con gli altri ed ero molto brava brava a comunicare nella mia classe. All’inizio non ci parlavo proprio e stavo sempre in dispar e stavo sempre ci parlavo proprio classe. All’inizio non nella mia una sorel mi trattavano come con i maschi che ho fatto amicizia te ma poi mio carat questo aspetto del molto attiva, per piccola ed ero la. Ero proprio un rapporto con mi adoravano ma non riuscivo ad avere tere tante persone in Italia, ma non era vero. Come tutti gli anni grazie ai soldi che mia mam grazie ai soldi che Come tutti gli anni ma non era vero. in Italia, seconda me promossa. In private sono stata speso per le lezioni ma aveva compagni nuovi arrivati erano quando cambiata po’ un era situazione la dia 310 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------311

I miei insegnanti mi hanno chiesto di scrivere la mia storia, perché sono I miei insegnanti mi hanno chiesto di scrivere la mia storia, perché sono Ho fatto alternanza scuola-lavoro come guida e animatrice anche nel se Ho fatto alternanza scuola-lavoro come Il primo giorno di scuola ero molto nervosa,Il primo giorno di con in classe non ho parlato L’unica cosa che adesso potevo fare era studiare, non avevo altre scelte. studiare, non avevo potevo fare era cosa che adesso L’unica va classe perché mi sento più me stessa, le persone con cui mi trovo bene in cui mi trovo con le persone me stessa, sento più perché mi va classe classe sono in particolare tre. esse una brava studentessa. Per me essere un bravo studente non significa come loro. All’inizio mi sembrava di aver fatto un errore e mi sono sentita come loro. All’inizio mi sembrava di compagni di classe erano più bravi di fragile e svantaggiata, perché gli altri me, però dopo un mese ero contenta della mia scelta. Mi piace la mia nuo sa fare. Avevo cambiato l’indirizzo, avevo nuovi insegnanti, nuovi compa cambiato l’indirizzo, avevo sa fare. Avevo dei compagni ma non volevo cambia gni di classe, non mi interessava tanto che non troverò mai più professori re i professori e anche oggi sono sicura quel periodo non mi sentivo pronta per un’esperienza di quel tipo. Avevo per un’esperienza di quel tipo. Avevo quel periodo non mi sentivo pronta dove volevo io con questo corso scoperto che non potevo andare all’estero giusto per me. Ho cambiato il corso e avevo capito che non era il percorso iniziata. Un’altra volta non sapevo co dopo un mese che la scuola era già Poi sono stata scelta per far parte del comitato valutazione docenti. All’ini Poi sono stata scelta per far parte del mi avevano scelto per andare in Finlan zio del terzo anno i miei professori che non avrò più nella mia vita, ma in dia per un mese, era un’opportunità sentante di classe e mi ero candidata per essere il rappresentante della con sentante di classe e mi ero candidata sulta provinciale e sono stata accettata. attestato di qualità con una medaglia. condo anno e ho avuto di nuovo un ce in un museo, alla fiera dei bambini e nella segreteria della scuola. Alla fi bambini e nella segreteria alla fiera dei ce in un museo, dato un attestato di qualità e una bor ne della prima superiore mi avevano mi avevano scelto come rappre sa di studio da 100 euro. Anche in seconda no una persona brava e simpatica, nelle elezioni di classe mi avevano scelto mi di classe nelle elezioni e simpatica, no una persona brava la più responsabile. Nello stesso an come rappresentante dicendo che ero in stage, come guida e animatri no la mia professoressa mi aveva mandato va una sola lingua straniera. va una sola lingua del fatto Abbiamo po’. un comunicato ho settimana una dopo ma nessuno avevano capito che so i voti più alti. I miei compagni le verifiche e prendevo ciuto tanto perché qui in Italia avevo dovuto ripetere due anni delle medie qui in Italia avevo dovuto ripetere ciuto tanto perché l’indirizzo di studi in India, quindi ho cambiato che avevo già frequentato si studia però perché dispiaceva Mi persi. gli anni recuperare di pensando do me era l’unica cosa in cui sono brava. Però prima che la scuola inizias cosa in cui sono brava. Però prima do me era l’unica lei, dicendo mi ha parlato del corso IeFP che frequentava se, una mia amica dispia era Mi all’estero. l’università fare potevo e poi anni 4 solo durava che vano più bene come prima. bene come prima. vano più ave uscita con 8. All’inizio molto e sono mi sono impegnata In terza media le lingue e secon tecnico turistico perché mi piacevano vo scelto l’indirizzo amici in India e passavo tutto il giorno parlando con loro, avevo trovato an con loro, avevo il giorno parlando e passavo tutto amici in India del tem mia vita. Col passare voglio stare tutta la amico con cui che un vero non mi vole lontani da me che adesso erano capito che gli amici po avevo ALLIEVI IN ITALIA DALLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO DI PRIMO SCUOLE SECONDARIE DALLE IN ITALIA ALLIEVI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------) per insegnarci AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE Good Manners and Right Conduct

Essendo una ragazza nata e cresciuta fino a 13 anni nelle Filippine, ho Essendo una ragazza nata e cresciuta È la fine del terzo anno, dopo due anni avrò il diploma. Dopo aver fini il diploma. Dopo due anni avrò del terzo anno, dopo È la fine ta, che sono stati i miei compagni di classe fino al giorno in cui sono partita ta, che sono stati i miei compagni di classe fino al giorno in cui sono partita ti i giorni. L’anno seguente, i miei genitori hanno deciso di trasferirmi nel ti i giorni. L’anno la scuola che frequentavano anche i miei cugini, in modo da farci stare tutti vi insieme. Da quel momento, ho conosciuto gli amici più grandi della mia una scuola cattolica gestita dalle suore; mi ricordo che avevamo una mate una scuola cattolica gestita dalle suore; ria che si chiamava GMRC ( tut la buona condotta da tenere sia nell’ambito scolastico che nella vita di la scuola. La prima volta che ho messo piede in una scuola è stata a tre an la scuola. La prima volta che ho messo la scuola dell’infanzia; ma ricordo mol ni, quando ho iniziato a frequentare e mi baso solamente su fotografie e rac to poco di questa fase della mia vita in alla prima elementare iscrivermi di hanno suggerito anni mi A 5 conti. rito in Italia per lavoro; nonostante ciò posso dire che sono stata fortunata rito in Italia per lavoro; nonostante miei nonni che mi hanno cresciuto be ad avere una madre meravigliosa e i della vita ancora prima di frequentare ne e insegnato le cose fondamentali abbracciato in pieno la mia cultura e il sistema scolastico filippino. Ho tra filippino. scolastico il sistema cultura e la mia in pieno abbracciato trasfe era si perché padre, mio senza vita mia della parte buona una scorso ma Luigi Pirandello, c’è il continuo divenire. Non siamo più le persone di ma Luigi Pirandello, c’è il continuo dell’importanza rilevante dello studio ieri. Da bambina, ero già consapevole co «la mia nonna: sempre come diceva migliore e futuro nel garantirmi un togliertela». può nessuno e possiedi che ricchezza grande più la è noscenza Seria, diligente e responsabile nello studio sono gli aggettivi che i miei pro Seria, diligente e responsabile nello che sono ora è il frutto di tutte le fessori utilizzano per descrivermi. Ciò a vivere ogni giorno. Come affer esperienze che ho vissuto e che continuo Quiantrelle, nata nelle Filippine Quiantrelle, struzione, e non intendo soltanto studiare e ripetere come un pappagallo soltanto studiare e ripetere struzione, e non intendo che ci potrà ser sui libri, ma capire e ricordare quello quello che leggiamo vire nel nostro futuro. cosa più preziosa che possiamo fornire a qualcuno. Dopo questo vorrei spo possiamo fornire a qualcuno. Dopo cosa più preziosa che aiutare una fa tanto perché sempre da piccola volevo sarmi e guadagnare la necessità dell’i istruire i loro figli. È importante capire miglia povera per za o lingue. Da grande vorrei fare l’avvocato o l’insegnante. L’avvocato per L’avvocato vorrei fare l’avvocato o l’insegnante. za o lingue. Da grande l’inse e la giustizia per persone, delle diritti i per combattere piace mi ché l’educazione, è la me è un lavoro bellissimo fornire gnante perché secondo fessori, la mia famiglia e i miei amici mi hanno aiutato ad essere una brava aiutato ad essere amici mi hanno mia famiglia e i miei fessori, la una brava studentessa. persona e in giurispruden iscrivermi all’università e laurearmi to questa scuola voglio re solo migliore rispetto agli altri, ma rispetto a me stessa come ero prima e a me stessa come altri, ma rispetto rispetto agli re solo migliore compa miei sempre ai dice tecnica di professore Il mio sono adesso. come I miei pro per me. loro capo e loro lavoreranno giorno io sarò il gni che un 312 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------313

, che dura 4 anni ma a cui, dopo la high school Poi… senza i miei genitori accanto, ho iniziato a studiare poco rispet poco studiare a iniziato ho accanto, genitori miei i senza Poi… Molti dei miei amici si sono trasferiti un’altra scuola, ma io ho scelto di Molti dei miei amici si sono trasferiti Pochi mesi prima della fine della scuola elementare, mia mamma è par mia mamma della scuola elementare, prima della fine Pochi mesi tranne una di interpretazione teatrale di una poesia. Quella volta però ave tranne una di interpretazione teatrale di una poesia. Quella volta però fa vamo preso le cose con calma, ci eravamo accontentati ciò che sapevamo al re, non avevamo provato cose nuove. Quindi ci ha sorpreso la bravura di a ca tri istituti e siamo arrivati quinti in classifica. Quel giorno siamo tornati miei amici. Da essere una delle migliori della classe sono passata ad una che miei amici. Da essere una delle migliori sui progetti solo per consegna si accontentava della sufficienza. Lavoravo re qualcosa in tempo. La nostra classe aveva sempre vinto le gare a scuola, to a prima e a uscire. Ho dato più importanza al divertimento che allo stu allo che divertimento al importanza più dato Ho uscire. a e prima a to sola e cercavo compagnia presso i dio. È stato un periodo in cui mi sentivo verifiche scritte e orali avevamo anche gli esami ricapitolativi di ogni mate verifiche scritte e orali avevamo anche anche i progetti assegnati e le presen ria ad ogni fine mese e in più c’erano stressante grazie alle varie feste e atti tazioni; ma nonostante tutto non era vità organizzate. siderato una specie di status symbol. Complessivamente quello era un am siderato una specie di status symbol. è vero che andavo molto volentieri a biente che mi stimolava molto, tanto Si studiava molto, perché oltre alle scuola e cercavo di non assentarmi mai. sa: prima di frequentare questa scuola, ogni studente sostiene un esame in sa: prima di frequentare questa scuola, miglio i sono ci cui in A, classe alla partecipare di grado in è se valuta si cui rispetto alle altre classi. Ho passa ri dell’istituto e che svolgono più materie amici; far parte di quella classe era con to quell’esame, così come altri miei recente riforma scolastica, sono stati aggiunti altri 2 anni con la possibilità la con anni 2 altri aggiunti stati sono scolastica, riforma recente questa fase della vita scolastica, di lavorare subito dopo il diploma. Durante ma anche di fallimento. Una premes ho conosciuto momenti di successo continuare sempre nella stessa. Nelle Filippine, dopo la scuola elementare continuare sempre nella stessa. Nelle (6 anni in totale) si passa alla se fossimo loro figlie. Mi ricordo ancora il consiglio che ci ha dato il presi Mi ricordo ancora il consiglio se fossimo loro figlie. è servitoe che mi de durante la cerimonia qui in Italia: nella mia vita molto provate sempre opportunità che vi si presentano davanti, «Cogliete tutte le vita». è così che si ottiene successo nella e non abbiate paura; veniva consegnato il diploma a tutti gli studenti. Nessuno dei miei genitori genitori miei dei Nessuno studenti. gli tutti a diploma il consegnato veniva per fortuna c’era quando ho ottenuto il diploma; ha potuto essere presente e mia sorella come parenti che avevano avuto cura di me no i miei nonni e i e un futuro migliore per me e mia sorella. Alla fine delle elementari, si te si elementari, delle fine Alla sorella. mia e me per migliore futuro un e un riconoscimento in cui i migliori studenti ottenevano neva una cerimonia dello sport e del talento e ma anche visto dello studio, punto di dal non solo lo come studentessa ma anche come ragazza, in quanto la scuola era un mix un era scuola la quanto in ragazza, anche come ma studentessa come lo e studio. esperienze di divertimento, trovare un lavoro mio padre, con lo stesso fine: tita in Italia per raggiungere per l’Italia. Questa scuola, decisamente più grande come dimensione, pun come dimensione, più grande Questa scuola, decisamente per l’Italia. didatti vista dal punto sia i propri studenti eccellenti come rendere tava su non so momenti, grandi vissuto Lì ho vita reale. nella nell’applicarsi che co ALLIEVI IN ITALIA DALLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO DI PRIMO SCUOLE SECONDARIE DALLE IN ITALIA ALLIEVI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------, ho saputo di dover partire , ho saputo di dover high school AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Ho frequentato per tre mesi il corso di alfabetizzazione, dove ho inizia Ho frequentato per tre mesi il corso Basandosi sull’età, a quel tempo avrei già potuto frequentare una scuola Basandosi sull’età, a quel tempo avrei Verso metà del secondo anno nella metà del secondo anno nella Verso miglior modo possibile. Durante la terza media ho visto un mondo diverso: miglior modo possibile. Durante la terza media ho visto un mondo diverso: nel mio Paese d’origine ero abituata ad avere compagni di classi solo filippi la ni; ma la scuola media che ora frequentavo era multiculturale. Ho avuto possibilità di conoscere nuove persone e culture, di scambiarci idee ed espe con me perché era invidiosa che i voti fossero più alti dei suoi e ha comin dei suoi più alti i voti fossero che invidiosa perché era con me scritti in inglese. Mi sembrava troppo ciato a mandarmi bigliettini minatori nel immatura, allora l’ho ignorata e ho cercato di terminare la terza media dendo i miei progressi) i professori hanno iniziato ad inserirmi nella classe dendo i miei progressi) i professori co ho che, quando dimentico Non vere e proprie. lezioni ascoltare le per mia compagna di classe si è arrabbiata minciato a prendere buoni voti, una to per esprimermi. agli argomenti più complicati; ho dato to a studiare l’italiano dalle basi fino il più velocemente possibile e (ve il massimo per poter imparare la lingua la di quella lingua, non capire ciò che dicono le persone intorno e l’unico la di quella lingua, non capire ciò che sanno la non ma purtroppo inglese, lingua è la comunicare per strumento gesti e i disegni mi hanno aiutato mol bene le persone che ti circondano! I superiore; ma mi hanno suggerito di iscrivermi in una scuola media, passare iscrivermi in una scuola media, superiore; ma mi hanno suggerito di nel frattempo imparare la lingua italia il terzo anno per avere il diploma e vuol cosa Immaginate passeggiata. una stata è non Beh, tranquillità. con na una paro e non sapere neanche dire andare a scuola in un Paese straniero diocrità: sapevo che dentro di me potevo fare sempre di meglio, perché ho diocrità: sapevo che dentro di me potevo una grande passione che mi anima. nuova lingua, nuova scuola, nuove persone: nessuno mi conosceva, tranne nuova lingua, nuova scuola, nuove persone: come un nuovo inizio per me, la mia famiglia. Ho colto quest’opportunità davvero fare, non limitandomi alla me un’occasione per far vedere cosa so ero cresciuta e con cui passavo quasi 10 ore al giorno, sei giorni su sette; ma cui passavo quasi 10 ore al giorno, ero cresciuta e con vita. mia della terzo un vissuto avevo cui in scuola la salutare anche difficile ma piani, miei nei era non genitori miei ai ricongiungermi e Italia in Venire mia vita. Nuova casa, iniziare un nuovo capitolo della lo dovevo fare. Dovevo per l’Italia alla fine dell’anno scolastico. Non ho avuto la possibilità di parte dell’anno scolastico. Non ho avuto per l’Italia alla fine gli amici con cui anno. È stato molto difficile salutare cipare al ballo di fine grandi educatori nelle materie che insegnano, ma ci hanno dato anche le materie che insegnano, ma ci grandi educatori nelle per affrontare dato gli strumenti e la preparazione zioni di vita. Mi hanno la vita in Italia. ti che mai, siamo diventati un po’ più maturi. Quell’esperienza ci aveva fat Quell’esperienza un po’ più maturi. siamo diventati ti che mai, e aver belli ma anche difficili ha solo momenti che la vita non to cogliere con nei nostri Gli insegnanti di più. contava che era la cosa capito questo genitori. Sono stati degli amici ma anche come dei fronti sono stati come sa con la coda tra le gambe ma ciò ha poi stimolato l’intero gruppo a dare l’intero gruppo ma ciò ha poi stimolato coda tra le gambe sa con la a non ac fatto in futuro, le cose che avremmo più del 100% in tutte perfino più uni gara, ci siamo sentiti Dopo quella mai, a osare sempre. contentarci 314 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------315

di scuole superiori con questo tipo di superiori con questo di scuole open day Per la scelta di una scuola superiore, mi avevano suggerito un istituto tec suggerito un istituto mi avevano di una scuola superiore, Per la scelta Direi che ottenere l’attestato di merito ogni fine anno per il risultato con Direi che ottenere l’attestato di merito persone. Oltre alla solita archiviazione e sistemazione dei documenti, mi han bud il fa si come aziende, le per eventi gli organizzano come vedere fatto no get, come funzionano il marketing, le newsletter e la pubblicità dei pacchetti co viaggi. Mi hanno mostrato come affiancano le agenzie di viaggio affiliate, so un’azienda con sede a Milano. Ho lavorato con loro per un mese, mi han so un’azienda con sede a Milano. Ho ufficio, bensì mi hanno collocata in un solo Non mi no insegnato tante cose. variehanno mostrato tutti gli uffici e ho avuto la possibilità di interagire con stessa (in quanto non c’erano i miei genitori), sia di imparare a convivere conc’erano i stessa (in quanto non altre persone sconosciute. Per quantoi miei nuovi compagni di classe e con la fortuna di effettuare il tirocinio pres riguarda lo stage lavorativo, ho avuto Con la mia classe, ho visitato Roma nel biennio e le città spagnole di MadridCon la mia classe, ho visitato Roma nel anche allo scambio culturale ain terza e Barcellona in quinta. Ho partecipato settimana con una famiglia francese.Brest nel secondo anno: ho vissuto una la mia capacità nell’organizzare meÈ stata un’occasione per me sia di testare finisce solo sulla carta; quel che rimane è la conoscenza assorbita, l’esperien finisce solo sulla carta; quel che rimane beidi Parlando imparate. vita di lezioni le e compagne mie le con vissuta za sicuramente sono i viaggi d’istruzione.momenti a scuola, primi in classifica sto tuttora imparando la lingua. se penso sempre che potevo miglio seguito mi dà molta soddisfazione, anche non è tanto importante il voto, perchérare e alzare la media. Per me, però, rio; anche io ho avuto giorni sì e giorni no. A volte, soprattutto nelle inter nelle soprattutto volte, A no. giorni e sì giorni avuto ho io anche rio; trattata al pari di una ragazza italiana e rogazioni in italiano e storia, venivo e italiana di madrelingua sono non svantaggio perché in sentivo mi quindi po sotto pressione e, al posto di lavorare sodo, ho perso la voglia di conti po sotto pressione e, al posto di lavorare cui ha il 100% della volontà di studiare nuare. Ogni studente vive periodi in di aprire lo zaino e guardare il dia e altri in cui non ha nemmeno la voglia vano i miei parenti e amici, oppure mi sentivo sola e annoiata dalla vita per vita dalla annoiata e sola sentivo mi oppure amici, e parenti miei i vano monotona: da casa con cui divertirmi e la mia vita era ché non avevo amici persone mi hanno C’è stato un momento in cui alcune a scuola e viceversa. mi sono sentita trop che motivarmi ad andare avanti; scoraggiato piuttosto più e a non dare per scontata nessuna materia, con lo scopo di finire la scuo finire di con lo scopo materia, nessuna scontata per a non dare più e alta. C’erano diver l’attestato di merito per la media la superiore e ottenere in cui mi manca esempio la nostalgia di casa o momenti si ostacoli, come ad terrore del primo giorno in una nuova scuola: si inizia di nuovo da capo, ci giorno in una nuova scuola: si inizia terrore del primo Dal primo giorno, nuove persone ed insegnanti. si presenta, si conoscono di studiare a iniziato ho italiana, la lingua con difficoltà alcune nonostante nico con un mix di economia aziendale e lingue: ho pensato che fosse adat ho pensato che aziendale e lingue: un mix di economia nico con dopo il di in questo ambito, opportunità che ci fossero maggiori to a me e assistito a diversi ploma. Ho anche io avevo il ho scelto. Come tutti gli altri ragazzi, percorso e alla fine rienze riguardanti le nostre tradizioni. Inoltre, ho scoperto di avere talento ho scoperto di avere tradizioni. Inoltre, le nostre rienze riguardanti nelle lingue. e di essere capace per l’arte ALLIEVI IN ITALIA DALLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO DI PRIMO SCUOLE SECONDARIE DALLE IN ITALIA ALLIEVI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Per finire, vorrei condividere il consiglio che mi ha dato mia zia il giorno Per finire, vorrei condividere il consiglio Ognuno di noi ha la propria definizione di successo: per me essere di Ognuno di noi ha la propria definizione Quali sono i miei programmi futuri? È una domanda difficile in questo programmi futuri? È una domanda Quali sono i miei ni. Sono generosa, aperta, onesta e molto sensibile. Ho una capacità empa capacità una Ho sensibile. molto e onesta aperta, generosa, Sono ni. Tiana, nata in Pakistan Tiana, an 4 da Italia in sono e anni 18 Ho Pakistan. in nata sono Tiana, chiamo Mi con i piedi per terra. Sei l’artefice del tuo futuro e della tua felicità». con i piedi per terra. Sei l’artefice ca cosa che devi fare è organizzare bene il tuo tempo e trovare l’equilibrio ca cosa che devi fare è organizzare bene raggiungi i tuoi obiettivi, fissane al tra lo studio e il divertimento. Quando e umile di rimanere ricordati di successo, persona diventi una quando tri; e del mio diciottesimo compleanno: «studiare è molto importante, questo lo del mio diciottesimo compleanno: «studiare devi dimenticare che sei anche una so e lo sai benissimo anche tu; ma non goderti la bellezza del mondo. Vivi la ragazza e hai bisogno di divertirti e di L’uni fase. questa a ritornare più puoi non e scorre tempo il perché vita tua definitivamente con mio marito nelle Filippine. Poiché le Filippine saran definitivamente con mio marito nelle no sempre casa mia. che le permette di avere una vita che la appassiona, che ha una famiglia con famiglia una ha che appassiona, la che vita una avere di permette le che Svizze in (preferibilmente all’estero vive che e bambini due magari o uno una certa età, ossia quando i miei figli ra o in Inghilterra). E quando avrò una propria famiglia, vorrei tornare saranno grandi e avranno anche loro d’origine; avere la possibilità di viaggiare ed essere felice con la mia fami d’origine; avere la possibilità di viaggiare immagino come una donna che è nel glia e gli amici veri. Fra 10 anni, mi prefissati, felice, con un lavoro stabile la fase di raggiungere i suoi obiettivi successo è avere finito gli studi, avere un lavoro che mi piace davvero e che successo è avere finito gli studi, avere una casa mia anche nel mio Paese permette di avere una bella vita; avere presso la quale ho effettuato lo stage lavorativo, sperando che mi diano la la diano che mi sperando lavorativo, stage effettuato lo ho la quale presso lo della entrare a far parte per poi come apprendista lavorare di possibilità anche viaggiare aziendale. Durante questi anni, vorrei ro grande famiglia e godermi la vita. per vedere il mondo zione d’iscrivermi all’università, alla facoltà di economia con l’indirizzo che all’università, alla facoltà di economia zione d’iscrivermi la laurea trien aziendale internazionale e così ottenere riguarda la gestione vitae all’azienda penso di inviare il mio curriculum nale. Successivamente, momento, ma penso sia ora il tempo per rifletterci perché sono a due passi sia ora il tempo per rifletterci perché momento, ma penso il diploma ho l’inten anni della scuola superiore. Dopo dal concludere gli te nel mondo di lavoro. É stata una bella esperienza vedere un contesto com vedere un contesto una bella esperienza di lavoro. É stata te nel mondo di cre ma anche un’occasione scolastico, diverso dell’ambiente pletamente sono diven mentale: sperimentato un’apertura in quanto ho scita personale e responsabile di prima.tata più autonoma me sistemano i siti web e aggiornano i dati sulla rete. Ho visto l’importanzavisto Ho rete. sulla dati i aggiornano e web siti i sistemano me alla realizza le proprie idee di contribuire con nelle riunioni, di confrontarsi importan in gruppo è molto ed efficaci. Lavorare efficienti zione di progetti 316 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------317

In generale, posso dire che l’immigrazione mi ha permesso di conoscere In generale, posso dire che l’immigrazione mi ha permesso di conoscere Il fatto di essere immigrata ha cambiato molto nel mio percorso scola Il fatto di essere immigrata ha cambiato La mia vita scolastica è stata piena di avventure nelle quali ho incontra La mia vita scolastica è stata piena di Durante la terza media, mi sono trasferita in Italia. I primi due anni di mi sono trasferita in Italia. I Durante la terza media, migliorando il mio italiano. ha una nuova cultura, di cui non sapevo niente direttamente e che la scuola e avuto un grande ruolo. Ho dovuto riconoscere l’importanza dello studio molto difficile. Dopo un po’ mi sono inserita bene in classe e, alla fine del fine alla e, classe in bene inserita sono mi po’ un Dopo difficile. molto in Italia. Però la scuola superiore la terza media, mi ero abituata allo studio è tutto un altro discorso perché ho dovuto impegnarmi di più e sto ancora me il mio primo giorno alla scuola elementare: tutta gente nuova che non me il mio primo giorno alla scuola nuovi compagni, nuovi libri e nuovo conoscevo attorno a me, nuova classe, non l’avevo mai studiato prima, quindi è stato metodo di studio. L’italiano menticabili della mia vita. è proprio diverso da quello che ave stico, anche perché lo studio in Italia giorno nella scuola italiana è stato co vo seguito in Pakistan. Il mio primo ne una sola frase, e lei mi ha insegnato le basi della lingua italiana. Era an lingua italiana. le basi della ha insegnato mi sola frase, e lei ne una dire. Per alcune persone questo è che l’unica che capiva quello che volevo considerarla una delle persone indi poco, ma a me basta solo questo per to tante persone che non voglio ricordare e alcune che non voglio dimenti to tante persone che non voglio ricordare mi sono trasferita in Italia, ho incon care. Durante la terza media, quando in me. Non sapevo l’italiano, tran trato una prof molto dolce, che credeva sta esperienza ho anche imparato che è molto importante imparare le lin sta esperienza ho anche imparato che perché questa lingua è conosciuta in gue straniere, in particolare l’inglese, trasferirò all’estero, mi serviràtutto il mondo, quindi se in futuro mi molto. in terza media. Dopo 6 mesi, avevo imparato la lingua abbastanza da poter in terza media. Dopo 6 mesi, avevo imparato molto contenta, perché avevo la me mi esprimere. Alla fine dell’anno ero mancavano i miei compagni. Da que dia del 7, ma anche triste, perché mi to in Pakistan sin da piccola. Volevo parlare, ma non sapevo i termini; parla piccola. Volevo to in Pakistan sin da i miei compagni non tranne il prof di inglese, gli altri e vo solo in inglese e, non avevo mai fatto ero brava in educazione fisica perché mi capivano. Non per essere promossa ho dovuto impegnarmi molto sport in Pakistan. Perciò Il primo giorno di scuola in Italia sapevo dire solo una frase: «Mi chiamo scuola in Italia sapevo dire solo una Il primo giorno di seguire il stati molto difficili, perché dovevo I primi 4/5 mesi sono Tiana». che avevo segui italiano, che era molto diverso da quello metodo di studio scuola media in Pakistan sono stati facili, perché conoscevo tutti e anche la sono stati facili, perché conoscevo scuola media in Pakistan tutto dal capo. arrivata in Italia ho dovuto cominciare lingua. Quando sono è qua da 13 anni e lavora in un ristorante come cuoco. Mia mamma è venu cuoco. Mia mamma un ristorante come 13 anni e lavora in è qua da fratello; tut sorelle e un è casalinga. Ho quattro figli 4 anni fa ed ta con noi La anni. 3 quasi ha che piccola più la tranne scuola la frequentiamo noi ti le cose che faccio. disponibile e mi incoraggia in tutte mia famiglia è sempre tica molto sviluppata e riesco a trasmettere facilmente le mie emozioni. So le mie emozioni. a trasmettere facilmente sviluppata e riesco tica molto le altre reli anche conoscere piacere e mi fa tanto religiosa no una persona Mio papà sono otto persone. mia famiglia ci saperne di più. Nella gioni, per ALLIEVI IN ITALIA DALLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO DI PRIMO SCUOLE SECONDARIE DALLE IN ITALIA ALLIEVI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Mi piace molto studiare le lingue straniere, come l’inglese e il tedesco, Mi piace molto studiare le lingue straniere, come l’inglese e il tedesco, La mia classe è composta da 20 persone, di cui 19 ragazze e un ragazzo. La mia classe è composta da 20 persone, Uno degli aspetti positivi della mia scuola è che ci danno la possibilità di della mia scuola è che ci danno Uno degli aspetti positivi Alle superiori, non sapevo che indirizzo scegliere, poi ho deciso di fare sapevo che indirizzo scegliere, poi Alle superiori, non verso la diversità, poco rispettosi delle regole e alcuni un po’ opportunisti. in molto perché so che, in futuro, mi serviranno i miei obiettivi. Trovo per mi teressante anche matematica perché affrontare equazioni e problemi tante cose belle. Come si dice qua: «chi trova un amico trova un tesoro» ed tante cose belle. Come si dice qua: «chi mia classe ci sono anche degli aspet io posso dire di averlo trovato. Nella ti negativi, ad esempio, molti compagni sono poco trasparenti, poco aperti All’interno della classe mi sento ben inserita, perché alcuni compagni mi All’interno della classe mi sento ben per quello che sono. Sono stata for aiutano, mi sostengono, mi valorizzano gruppetto di amici, con cui condivido tunata perché ho trovato un piccolo gomenti di tutte le materie sono troppi e non si riesce ad essere preparati su gomenti di tutte le materie sono troppi di avere un giorno di riposo e si tutto in modo adeguato. Ciò non permette è sempre con i libri aperti. mancanza di docenti all’inizio dell’anno: si rimane per lunghi periodi con mancanza di docenti all’inizio dell’anno: risulta molto pesante, quindi scolastico il programma incompleto. L’orario con la medesima attenzione. Gli ar diventa difficile seguire tutte le lezioni anche l’opportunità di ricevere una preparazione adeguata e l’opportuni anche l’opportunità di ricevere una percorso universitario. Ci sono attività tà di trovare, finita la scuola, il giusto gli ampliare il proprio curriculum. Tra extrascolastiche che permettono di la disorganizzazione rispetto alla aspetti brutti della mia scuola, c’è invece to a risolvere i problemi e a consigliarci nei momenti di crisi durante tutto nei momenti di e a consigliarci to a risolvere i problemi e imparzialità e gli stranieri sono l’anno scolastico. Inoltre, c’è uguaglianza con gli altri studenti. C’è incoraggiati con attività finalizzate all’integrazione scambi internazionali e questo permette di ampliare relazioni e conoscen scambi internazionali e questo permette degli insegnanti ad aiutarci nel ze. Altri aspetti postivi sono: la disponibilità e del vicepreside, sempre pron lo studio e ad approfondire gli argomenti, ta, mi è piaciuta molto. Era una decisione all’ultimo momento e ho dovuto Era una decisione all’ultimo momento ta, mi è piaciuta molto. sta è questa Ma posti. ultimi gli rimasti erano dove quell’indirizzo scegliere mia vita. e ha cambiato molte cose nella ta la decisione migliore l’indirizzo turistico nella scuola vicino a casa mia, anche perché non sapevo nella scuola vicino a casa mia, anche l’indirizzo turistico gli mio papà estive un amico di le vacanze Durante tanto delle altre scuole. quando ci sono anda iscrivermi in quella scuola, quindi, aveva suggerito di le scegliere tra un mondo e l’altro, perché nonostante sono molto legata al mondo e l’altro, perché nonostante le scegliere tra un per il mio futuro. Italia mi sento ben integrata e sicura mio Paese natio, in programmi per scrivere. Quello che sto studiando qui sta anche arricchen qui sta anche che sto studiando per scrivere. Quello programmi e nuove di scoprire altre e ho più voglia conoscenza del mondo do la mia Mi pon piccoli problemi. e i grandi differenza fra i Ora capisco la culture. me è molto diffici mondi molto diversi tra di loro e per go a cavallo tra due quanto sono fortunata ad avere conosciuto due scuole diverse tra loro, quel scuole diverse tra conosciuto due fortunata ad avere quanto sono di modo di usare tecnologie In Italia ho avuto e quella italiana. la pakistana e tutti i esempio, il computer come, ad non avevo mai utilizzato, verse, che 318 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------319

Tra i momenti molto felici, ricordo quando le mie insegnanti di alfabe Tra Da quando ho fatto il passaggio al socio-sanitario, posso dire di aver tro Da quando ho fatto il passaggio al socio-sanitario, In generale, le relazioni con gli insegnanti sono buone, anche se alcuni se anche buone, sono insegnanti gli con relazioni le generale, In accompagnasse in questa classe. Alcune persone sono molto fortunate ad accompagnasse in questa classe. Alcune persone sono molto fortunate avere vere amiche. tizzazione mi hanno detto che avremmo fatto un’uscita didattica a Brescia se e non si fa condizionare dagli altri. Poi ci sono altri due miei compagni, se e non si fa condizionare dagli altri. Come tanti miei com e ci aiutiamo. condivido le mie emozioni con i quali mi pagni, anch’io avrei voluto un’amica delle elementari o delle medie, che rienza ho anche imparato che non bisogna giudicare una persona prima di prima persona una giudicare bisogna non che imparato anche ho rienza la mia è diventata che un’altra persona trovato ho di lei, Dopo conoscerla. clas della resto dal diversa È sono. come accettata e accolta ha mi e amica me me è di origine pakistana, si trasferita definitivamente a Londra. All’ini si trasferita definitivamente pakistana, me me è di origine di su dei pregiudizi avevo già perché io d’accordo, molto andavamo zio non sono passata al socio-sanitario ed ho lei prima di conoscerla. Però, quando migliori amiche. Da questa espe potuto conoscerla bene, siamo diventate mi hanno aiutata nel mio intento di eccellere in tutte le materie. mi hanno aiutata nel mio intento di una mia cara amica, che co vato delle amicizie su cui contare. Purtroppo, intima del mio animo, tra noi, si è creato un legame molto forte. Dopo si è intima del mio animo, tra noi, si è creato rimaste in contatto lì, ma siamo insegna perchè adesso a Venezia, trasferita molto lega quali sono alle insegnanti, A parte queste scriviamo spesso. e ci docenti dell’indirizzo socio-sanitario ta, posso dire che anche tutti gli altri che i più deboli. Ha dimostrato sensibilità, empatia e non mi ha mai trattato mai ha mi non e empatia sensibilità, Ha dimostrato deboli. più i che che faceva parte di un gruppo. come una straniera, ma come una persona a comprendere la parte più è riuscita me ed disponibile per È sempre stata contrato un’altra insegnante di italiano, che mi ha valorizzata sia dal pun contrato un’altra insegnante di italiano, vista della persona. Questa insegnante to di vista scolastico, che da punto di an spesso difendendo della giustizia, verità e della ha preso sempre le parti svolgere il programma. Al secondo anno di studio all’indirizzo per geome Al secondo anno di studio all’indirizzo svolgere il programma. ho conosciu durante le ore di italiano integrativo, tri al quale ero iscritta, cam poter per studiare a aiutata ha mi che disponibile molto prof una to superiore, ho in al socio-sanitario. Arrivata in terza biare indirizzo e passare di loro si occupano solo dell’aspetto didattico e non umano. Alcuni di loro solo dell’aspetto didattico e non umano. di loro si occupano solo a interessati loro sono molti di mie difficoltà, ma delle conto tengono dare avanti, che tanti non hanno. Ha anche un ruolo molto importante nel importante ruolo molto anche un Ha non hanno. tanti che avanti, dare gli altri, come ad esempio, mi insegna a rispettare formare il mio carattere; verità. situazioni e a prendere le parti della comportarmi in certe pire la cultura italiana. I miei docenti sono tutti molto bravi e riescono a far molto bravi e riescono docenti sono tutti italiana. I miei pire la cultura per per me molto importante Lo studio è a queste materie. mi appassionare non vedo lo stu i miei obiettivi. Io raggiungere mi aiuterà a ché, in futuro, opportunità per an in pagella, ma come una grande dio come un bel voto tiene allenata negli esercizi di logica. Mi sento molto fortunata a riuscire in riuscire fortunata a molto sento Mi logica. esercizi di allenata negli tiene mie materie è una delle miei compagni. Italiano e aiuto anche i matematica e a ca mi aiuta ad integrarmi perché ed è una materia importante preferite ALLIEVI IN ITALIA DALLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO DI PRIMO SCUOLE SECONDARIE DALLE IN ITALIA ALLIEVI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Per i fallimenti, mi viene in mente il secondo anno di scuola superiore, Per i fallimenti, mi viene in mente il secondo anno di scuola superiore, Se penso ai successi, posso dire che, quest’anno, partecipare allo spetta Se penso ai successi, posso dire che, Se penso ai momenti tristi, posso dire che l’inizio della scuola è stato uno Se penso ai momenti tristi, posso dire stato quello di aver potuto rivolgere all’artista Christo una domanda in in stato quello di aver potuto rivolgere all’artista Christo una domanda in picco e queste le difficoltà affrontare è facile pubblico. Non davanti al glese le esperienze sono state per me momenti di successo. voleva dare a tutte le donne: non arrendersi. All’inizio ero molto agitata e voleva dare a tutte le donne: non arrendersi. nervosa, però, allo stesso tempo, sapevo che stavo facendo qualcosa per me. ottenuto il risultato che volevo. Un altro successo che ho ottenuto è Avevo colo teatrale è stato per me un successo. Avevo deciso di partecipare a que Avevo colo teatrale è stato per me un successo. e essere più sicura di me. Ho sto spettacolo per superare la mia timidezza che lei anche il messaggio Malala e mi ha colpito la madre di interpretato livello. Col passare del tempo ho capito che è meglio non fare amicizia con livello. Col passare del tempo ho capito cultura e che è meglio rimanere da le persone che si vergognano della loro soli che con delle persone false. ni che conoscevano l’italiano mi trattavano come se non contassi: parlavano ni che conoscevano l’italiano mi trattavano bene, alcuni si vergognavano di parla in italiano, sapendo che non capivo loro al stare potevo non che capire facevano mi e madre lingua nostra la re libro in due. Ai compagni non fregava di noi ed ero presa di mira dai loro libro in due. Ai compagni non fregava e di carta e, quando dicevano qual scherzi. Mi lanciavano pezzi di gomma ero chiusa nel mio piccolo e mi senti cosa di offensivo, non volevo capire: a parte gli italiani, anche i pakista vo vulnerabile. All’interno della scuola, re al turistico insieme a mia sorella più grande. Siccome eravamo nella stes re al turistico insieme a mia sorella più proprio niente della lingua italiana, sa classe e mia sorella non conosceva facevo tutto io; avevamo anche un solo dovevo preoccuparmi dei compiti e dei momenti più difficili della mia vita. Prima non sapevo che cosa fosse il dei momenti più difficili della mia superio prima la frequentavo Allora capito. ho anni quegli in ma razzismo, tolica. Io gli ho rivolto tante domande e lui mi ha regalato il Vangelo. Poi, il Vangelo. tante domande e lui mi ha regalato tolica. Io gli ho rivolto regalato un libro. Que in una vecchia libreria dove mi è stato sono andata che leggerò di un per me perché sarà il primo libro sto libro è importante autore italiano. che una gita a Venezia. Questa gita è stata anche un’esperienza molto im è stata anche un’esperienza molto Questa gita che una gita a Venezia. conosciuto ho cui in chiesa una visitare di possibilità la avuto Ho portante. e la regione cat spiegato le differenze fra la mia religione un prete che ci ha zazione e ci siamo sentiti importanti. Grazie al preside che ci ha permesso ci ha preside che Grazie al importanti. sentiti siamo e ci zazione farla, abbiamo crea e ai docenti che hanno proposto di di fare questa gita felici ricordo an i momenti all’interno della scuola. Tra to un nostro posto contenta, perché mi sentivo me stessa e non ero a disagio; inoltre ero cir ero a disagio; inoltre me stessa e non perché mi sentivo contenta, erano con Anche le mie prof rendevano felice. persone che mi condata da bene ci comportavamo i complimenti perché e ci hanno fatto tente di noi alfabetiz di gruppo del gita la prima stata È attenzione. con seguivamo le e (solo con il gruppo di alfabetizzazione). Eravamo circa 10 studenti più le circa 10 studenti Eravamo il gruppo di alfabetizzazione). (solo con la zona del Duomo, via Musei, il castello, piazza Abbiamo visitato due prof. ero molto In quel momento visto un film. e alla fine abbiamo del Carmine 320 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------321

Questa storia che sto scrivendo è per me un’opportunità molto impor Questa storia che sto scrivendo è per L’ingiustizia non l’ho subita in prima persona, ma l’ha subita mio fratel L’ingiustizia Mi sento però svantaggiata ogni volta che non capisco l’italiano. In quei ogni volta che non capisco Mi sento però svantaggiata cile raccontare la mia storia, perché, per me, significa rivivere tutti i momenti di crisi e di difficoltà che non voglio vivere mai più. Ma, con questa opportu dinità, spero di poter aiutare gli altri ragazzi che si trovano in una situazione mostrare tutte le emozioni crisi, come quella in cui mi sono trovata io. Voglio tante, perché può essere il primo passo per raggiungere altri obiettivi futuri.tante, perché può essere il primo passo degli stranieri, ma anche delle fa I miei obiettivi non riguardano solo l’aiuto fa indifese. Non è altre persone deboli e di tutte le miglie in grave difficoltà e vano preso la parte di nessuno, solo quella della verità e da parte mia è au vano preso la parte di nessuno, solo mentato il rispetto per loro. sveglia di notte, a pensare a come risolvere quel problema. Per fortuna, l’in fortuna, Per quel problema. risolvere a come a pensare di notte, sveglia discussa stata è famiglia, la tutta da e me da fratello, mio da subita giustizia insegnanti, che hanno reagito con dal preside, dal vicepreside e da alcuni giustamente quel torto. Loro non ave giustizia. Grazie a loro è stato risolto Quel ragazzo aveva insultato mio fratello perché viene da un Paese orientale Quel ragazzo aveva insultato mio fratello riguardava anche me e non era e ha una diversa cultura. Questa ingiustizia giorni angosciandomi e rimanendo un problema piccolo. Ho passato quei fatto e che avrei dovuto fare qualcosa. sua classe: un ragazzo italiano lo aveva lo. Era successo un fatto grave nella fratello non si era comportato bene. provocato e, a quel punto, anche mio un ragazzo con problemi mentali, fuori dalla scuola, e non ho fatto niente, un ragazzo con problemi mentali, fuori niente, non fare giusto mi sembrava momento quel paura. In a causa della tempo ho continuato a pensare a quel ma dopo mi sono pentita, per tanto mi sento alla altezza dei compagni, soprattutto dal punto di vista economi mi sento alla altezza dei compagni, a quando non avevo tanto da man co, alcune volte ho paura di ritornare ho visto delle ragazze maltrattare giare. Poi, mi sono sentita fragile quando momenti penso che se fossi nata in Italia, non avrei questi problemi. Però, se fossi nata in Italia, non avrei questi momenti penso che lingue straniere e ho anche avvantaggiata, perché so le dall’altra parte, sono sento a disagio e non realtà diverse. Nella mia classe mi potuto vedere due di affrontare i problemi piangendo, mi impegno, perché ho imparato che piangendo, mi impegno, perché di affrontare i problemi fallire. Nel futuro af i propri sogni se si ha paura di è impossibile realizzare problemi con tutta la mia forza. fronterò sempre i va scuola mi sono trovata bene e mi sono anche impegnata di più. Ma ricor Ma più. di impegnata anche sono mi e bene trovata sono mi scuola va piangendo in bagno passato quel periodo di fallimento: do ancora come ho cambiata: invece agli altri ciò che provavo. Però ora sono per non far vedere non mi sforzavo più di imparare l’italiano. Poi, la mia coordinatrice mi ha mi coordinatrice la mia Poi, l’italiano. di imparare più mi sforzavo non se sarei sta sapevo nemmeno Non di passare al socio-sanitario. consigliato e, passata al socio-sanitario tutto, sono o bocciata. Nonostante ta promossa nuo nella Fortunatamente, promossa. stata anche sono dell’anno, fine alla perché è stato un anno di crisi per me. Non volevo andare a scuola, quin volevo andare a scuola, crisi per me. Non stato un anno di perché è capiva, vole nessuno che mi giorni. Non c’era bruciato per tanti di avevo studiavo e dalla scuola, non volevo ritirarmi in un posto isolato, vo scappare ALLIEVI IN ITALIA DALLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO DI PRIMO SCUOLE SECONDARIE DALLE IN ITALIA ALLIEVI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Da questa scuola mi aspetto che mi prepari in modo adeguato per i miei Da questa scuola mi aspetto che mi prepari Io ho molta fiducia nella scuola, perché mi ha aiutato a crescere e a ma Io ho molta fiducia nella scuola, perché Io mi sento una brava studentessa perché cerco sempre di migliorarmi studentessa perché cerco sempre Io mi sento una brava me proseguire gli studi. Dalla mia scuola mi aspetto anche che valorizzi le me proseguire gli studi. Dalla mia scuola mi aspetto anche che valorizzi gra mie qualità, che non mi mortifichi sottolineando i miei insuccessi e che è tifichi i miei sforzi e il mio impegno. Per uno straniero (parola che odio) se importante sentirsi accolto e non giudicato se non parla bene l’italiano o progetti universitari, volti a specializzarmi nelle lingue straniere. Mi aspetto progetti universitari, volti a specializzarmi prossimo, degli incontri di orienta che la mia scuola organizzi, per l’anno co mento in uscita, in cui mi vengano spiegate le mie possibilità rispetto a mia personalità si è modificata ed evoluta. La scuola mi ha sempre dato tan mia personalità si è modificata ed evoluta. te opportunità per andare avanti. e mi hanno fatto capire di credere in me stessa e che ce la potevo fare. Cre e mi hanno fatto capire di credere in quando mettono passione in quel do e ho molto fiducia negli insegnanti le cose al massimo. Grazie alla scuola lo che spiegano e mi motivano a fare a quello a cui ero abituata. La rispetto mi sono aperta ad un mondo diverso che mi hanno fatto capire ciò che provo, ciò che penso e ciò che vorrei fare. che mi hanno fatto capire ciò che provo, Il legame con loro è iniziato quando Sono cose assolutamente importanti. anno di studio. Loro mi hanno guidata mi sono ritrovata in crisi, al secondo turare nelle cose che più desidero per la mia vita. Grazie alla scuola posso turare nelle cose che più desidero per soprattutto come donna. All’inizio non sognare di avere un futuro migliore, però, capisco che potrà aprirmi tante capivo il vero valore della scuola; ora, e valorizzata hanno che mi insegnanti nelle Ho fiducia successo. per il porte lare la mia prof che, purtroppo, si è trasferita a Venezia, sono state persone trasferita a Venezia, lare la mia prof che, purtroppo, si è importanti per la mia carriera. ri, che hanno fatto grandi sacrifici per me, e due insegnanti, che mi hanno grandi sacrifici ri, che hanno fatto hanno inse che mi e momenti difficili attività, nei e sostenuto nelle aiutato La famiglia, gli insegnanti e in partico gnato a lottare sempre per la verità. sogno di aiuto, mentre io, come tutti, qualche volta ho bisogno di aiuto. Mi io, come tutti, qualche volta ho sogno di aiuto, mentre grazie alla mia adeguatamente in ogni ambiente sento capace di inserirmi situazioni, sensibi migliorare. Sono tenace e attenta alle capacità di volermi sono: i miei genito imparare nuove cose. I miei modelli le e desiderosa di scere, ma spero di poterlo fare. Potrei anche essere una studentessa eccel poterlo fare. Potrei anche essere una scere, ma spero di termini prima di avevo mai pensato a me stessa in questi lente, tuttavia non che non hanno bi gli studenti eccellenti fossero quelli adesso. Credevo che e, spesso, aiuto i miei compagni in matematica e nelle lingue straniere. Ap compagni in matematica e nelle e, spesso, aiuto i miei l’opportunità di di volontà e il fatto che ho saputo usare prezzo la mia forza cre e cose tante in migliorare ancora Devo positivo. modo in Italia in venire speranza dopo un fallimento. Ho provato finché non ho superato l’ostacolo non ho superato Ho provato finché dopo un fallimento. speranza affron Bisogna sempre miei obiettivi. permetteva di raggiungere che non mi ancora. mai di provare e non smettere tare le insicurezze che ho provato durante quel periodo e come sono arrivata a questo successo. arrivata a questo periodo e come sono durante quel che ho provato l’a che e esperienza mia la scritto avrei giorno un che pensato mai avrei Non laabbandonare non a fortunata molto stata Sono altri. condivisa con gli vrei 322 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------323

Il mio obiettivo per quest’anno è quello di prendere la borsa di studio Il mio obiettivo per quest’anno è quello Quest’anno ho avuto modo di stare con i bambini piccoli, età compre Quest’anno ho avuto modo di stare Posso dire di aver raggiunto degli ottimi obiettivi in varie materie che in che materie varie in obiettivi ottimi degli raggiunto aver di dire Posso che mi permetta di girare il mondo. Mi piacerebbe imparare lo spagnolo e che mi permetta di girare il mondo. Mi piacerebbe imparare lo spagnolo l’inglese, ora come studiando sto che materie le approfondire e francese il visitare per e turista la fare per solo non questo Tutto l’italiano. e tedesco il Per i posti che non conosco, ma soprattutto per aiutare le persone indifese. e per l’anno prossimo è quello di avere un diploma e dimostrare il mio va e per l’anno prossimo è quello di avere lavoro ad un mi prepari che di lingue, fare un’università vorrei lore. Dopo, le attrezzature, all’interagire con i genitori. Non avrei mai pensato di riusci le attrezzature, all’interagire con i genitori. ho più fiducia sulla mia resistenza du re a lavorare per così tante ore ed ora mai. rante situazioni in cui non ci si ferma alternanza è stata l’attività di animatrice ad un grande fiera del divertimen alternanza è stata l’attività di animatrice pensante: molto l’orario stata è difficoltosa più cosa La ragazzi. i tutti per to una sola pausa per il pranzo. Le mie si lavorava per 10 ore continuative con mansioni variavano dal sorvegliare il gioco, al sistemare i bambini durante nanza ho scoperto che mi trovo meglio con i bambini piccoli rispetto ai di nanza ho scoperto che mi trovo meglio in modo apprendono loro fin da piccoli, i bambini educare Mi piace sabili. potenzialità. Un’altra esperienza di molto veloce ed è bello vedere le loro le per me lavorare in asilo nido, ma ho scoperto nuovi giochi ed attività ita le per me lavorare in asilo nido, ma potesse ci in Pakistan anche piacerebbe che Mi diversa. una cucina liane e piccolo, cosa che ora non c’è e il bam essere una migliore cura del bimbo queste due esperienze di alter bino sta a casa fino ai 4 anni. Confrontando sa tra i 3 mesi ai 3 anni. Avevo già un’idea di come comportarmi perché ho già un’idea sa tra i 3 mesi ai 3 anni. Avevo da mangiare, cambiandola, gio una sorella di 2 anni e a casa aiuto dandole al parco. Non è stato molto diffici co con lei e la porto a fare le passeggiate lavoro delle educatrici ed averle aiutate, ho scoperto di essere una persona lavoro delle educatrici ed averle aiutate, bisogno di me. tollerante e paziente con chi ha più logie molto gravi come ritardi mentali, problemi di motricità e linguaggio. ritardi mentali, problemi di motricità logie molto gravi come di interagire con di non avevo mai avuto modo Prima di questa occasione sapevo come mi sarei problematiche. All’inizio non sabili con queste gravi aver osservato e come gestire le situazioni, ma, dopo dovuta comportare il avendo modo di capire quale lavoro si addica a me in futuro. L’anno scor futuro. L’anno quale lavoro si addica a me in avendo modo di capire di relazionarmi un centro disabili ed ho avuto modo so ho lavorato presso varie pato Avevano di età compresa tra i 25 e i 50 anni. con persone disabili questi obiettivi: psicologia generale ed applicata, igiene, tedesco e italiano. generale ed applicata, igiene, questi obiettivi: psicologia viene svolta durante di alternanza scuola-lavoro, che Grazie all’esperienza enti, sto con alcuni fuori dall’istituto di studio indirizzo il triennio del mio lezioni di civiltà da parte degli insegnanti e dei compagni. insegnanti e dei civiltà da parte degli lezioni di po mi pensato mai avrei non che e studiare potuto mai avrei non Pakistan perseguire al meglio tutti prossimo continuerò a L’anno tessero interessare. non veste come tutti gli altri. Mi aspetto solidarietà perché la scuola è come perché la scuola Mi aspetto solidarietà come tutti gli altri. non veste devo tante esperienze diverse mondo dove le fuori: è un piccolo la società soprattutto scuola mi aspetto Infine, dalla mia e non dividere. no arricchire ALLIEVI IN ITALIA DALLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO DI PRIMO SCUOLE SECONDARIE DALLE IN ITALIA ALLIEVI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Nel mio futuro, sento che miglioreranno le mie capacità di comunica Nel mio futuro, sento che miglioreranno L’Italia mi ha dato l’opportunità di capirmi, mentre se fossi rimasta in mi ha dato l’opportunità di capirmi, mentre se fossi rimasta L’Italia Il mio sogno per quando sarò più grande sarebbe quello di creare un creare di quello sarebbe grande più sarò quando per sogno mio Il importantissimo. Inoltre, uno straniero, a volte per orgoglio, a volte per ti importantissimo. Inoltre, uno straniero, a volte per orgoglio, a volte per midezza, difficilmente chiede aiuto ed io, che ho vissuto ciò, vorrei aiutare prima che mi venga chiesto espressamente… anche perché potrebbe capi tare che la richiesta di aiuto possa arrivare in ritardo o non arrivare proprio! far sentire agli altri, che si trovano ad essere stranieri, il disagio che ho avu far sentire agli altri, che si trovano ad terra e stabilirmi in un’altra nazione. to io quando ho dovuto lasciare la mia è I problemi sono stati tanti e tali che ho capito che aiutare chi chiede aiuto turo vedo la possibilità di migliorarmi perché ho grandi progetti per me e turo vedo la possibilità di migliorarmi raggiungere è sentirmi utile per quelli per gli altri. Un traguardo che vorrei non per superare i problemi. Mi piacerebbe forti che non sono abbastanza l’assistenza delle persone che hanno bisogno. l’assistenza delle persone che hanno anche imparare il tedesco, Vorrei zione e la mia consapevolezza linguistica. il mio inglese e l’italiano. Nel mio fu il francese, lo spagnolo e migliorare esperienze è scoprire la capacità di comprensione e di dialogo con l’altro, esperienze è scoprire la capacità di del gesto e del linguaggio del anche in situazioni non verbali, l’importanza incentrato sull’aiuto, l’accoglienza e corpo. Per questo vorrei fare un lavoro un’apertura verso gli altri, poiché il mio destino sarebbe stato di non cono un’apertura verso gli altri, poiché il La scuola mi ha dato anche scere il mondo esterno a causa dell’ignoranza. lavorativo, quando l’anno scorso l’opportunità di avere un’idea del mondo che mi è piaciuto di più di queste ho fatto alternanza scuola-lavoro. Quello lingua è possibile comunicare, capirsi, stabilire delle relazioni ed integrarsi. lingua è possibile comunicare, capirsi, una sensibilità verso il prossimo o Pakistan, non avrei mai capito di avere za e alfabetizzazione dei rifugiati. Accoglienza perché aiuta a far sentire me za e alfabetizzazione dei rifugiati. Accoglienza dal loro Paese, dalla loro casa, dai no sole queste persone che sono lontane perché solo conoscendo la loro amici, dalla loro famiglia. Alfabetizzazione in difficoltà. Vorrei aiutare l’integrazione degli stranieri e le persone in diffi degli stranieri e le persone in Vorrei aiutare l’integrazione in difficoltà. pro cominciare le fasi di accoglienza e assistenza. Vorrei coltà durante tutte e non ha mai è un Paese che accoglie tanti stranieri prio dall’Italia, perché di accoglien occupi si ONG che una lavorare per Vorrei le barriere. alzato progetto per aiutare gli stranieri ad inserirsi nella società; mi piacerebbe gli stranieri ad inserirsi nella società; progetto per aiutare le persone che sono che, come me, vogliono aiutare trovare delle persone una mano. La cosa più triste era che tutti si sentivano in dovere di mancarci più triste era che tutti si sentivano in una mano. La cosa la scuola, vorrei lotta eravamo poveri. Quindi, dopo di rispetto, solo perché le ingiustizie. re per combattere guito alla mia esperienza personale: ho provato la povertà, quando sono ve la povertà, quando ho provato mia esperienza personale: guito alla visto i dan scoraggiata, ed ho anzi, debole e non mi sentivo forte, nuta qua e la in Pakistan Quando ero e dalla prepotenza. dall’ignoranza ni provocati era disposto a dare in difficoltà economiche nessuno mia famiglia si trovava persone indifese intendo tutti coloro che sono deboli, che hanno bisogno deboli, che hanno coloro che sono intendo tutti persone indifese su per strumenti hanno che non tutti quelli insomma i poveri, di sostegno, volontà in se maturato questa vita propone. Ho difficoltà che la perare le 324 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------325

Al momento, non ho ancora un’idea certa di dove sarà il mio futuro, ma Al momento, non ho ancora un’idea Per il futuro, secondo me, il rischio maggiore è l’incertezza di non ave è l’incertezza di il rischio maggiore secondo me, Per il futuro, ma sono anche aperta ad altre possibili esperienze legate al mio percorso ma sono anche aperta ad altre possibili esperienze legate al mio percorso studi, come operatore socio-sanitario. Io non sono a conoscenza delle pos fac scuola mi a che l’orientamento e spero può offrirmi che Brescia sibilità che il territo penso caso, ogni In opportunità. di queste cia scoprire alcune ne attuale. Nel mio futuro mi vedo assistere tutte le persone bisognose, con bisognose, le persone tutte vedo assistere mi mio futuro ne attuale. Nel loro di avere una vita migliore, indi i loro disagi e problemi, e permettere pendente e gratificante. Questa è l’idea alla quale ambisco principalmente, difficoltà delle persone e mi piacerebbe fare qualcosa. Vorrei visitare anche fare qualcosa. difficoltà delle persone e mi piacerebbe che è un Paese bisognoso e quin l’Africa perché, fin da piccola, ho sentito e verificare la realtà della situazio di vorrei uscire dal mio piccolo ad aiutare ziona e dei sentimenti. visitare il Pakistan perché, es Vorrei so per certo che vorrei girare il mondo. di vedere da vicino la situazione di sendo il mio Paese natio, ho avuto modo italiana ma diversa. Questo è un problema perché nessuno considera che, italiana ma diversa. Questo è un problema albanese, rumena, io sono prima di essere italiana, pakistana, marocchina, testa pensante, un cuore che si emo una persona in carne e ossa, con una che chiunque perda il contatto con le proprie radici perda anche un po’ di che chiunque perda il contatto con grande rischio per tutti coloro che si se stesso; questo potrebbe essere un quando sono in Italia, sono considerata spostano. A me succede anche che, né pakistana né considerata sono non Pakistan, in vado quando e pakistana amici non parlano più neanche l’urdu per paura di attirare troppa attenzio amici non parlano più neanche l’urdu per paura di offendere qualcuno; ne, per l’incapacità di gestire la diversità, i vestiti tradizionali ... Io credo alcune ragazze, per esempio, non indossano vono lontano dal loro Paese e che possono perdere la propria identità: il de vono lontano dal loro Paese e che possono potreb ospitante Paese del tradizioni alle e cultura alla adeguarsi di siderio Dico questo perché alcuni miei be far dimenticare loro le proprie origini. Il rischio maggiore, dunque, è quello di non essere accettata in una società dunque, è quello di non essere accettata Il rischio maggiore, davanti alla real la diversità e chiudono gli occhi dove molti non accettano non ri male. Anche se nulla di sta succedendo che non convincendosi tà, gli stranieri che vi futuro, vedo dei possibili rischi per guarda proprio il mio tarsi con più fonti. Oggi è molto comune, anche tra i ragazzi della mia età, età, mia della ragazzi i tra anche comune, molto è Oggi fonti. più con tarsi della storia è ve storia, soprattutto quando l’altra parte credere ad una sola è diventata egoista. la maggior parte della popolazione ra ma scomoda. Poi, tivamente non lo sono. Molte persone si fidano di quello che viene trasmes Molte persone si fidano di quello tivamente non lo sono. vogliono far vedere i po guardano solo quello che radio, so dalla TV e dalla confron senza ragionare e ideologie, le e ne rispettano Paese del loro litici si occupi di rifugiati. Ho anche paura che il terrorismo possa compromette paura che il terrorismo di rifugiati. Ho anche si occupi Ci sono an dei rifugiati. migliorare la situazione mia voglia di re tutta questa anche siano dei musulmani che tutte le colpe Paesi che pensano cora molti quando effet terroristi pretendono di essere musulmani, se, in realtà, molti re abbastanza soldi per poter realizzare i miei sogni. Un’altra incertezza è sogni. Un’altra realizzare i miei soldi per poter re abbastanza che ONG una per lavoro di progetto mio il cominciare dove da so non che ALLIEVI IN ITALIA DALLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO DI PRIMO SCUOLE SECONDARIE DALLE IN ITALIA ALLIEVI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Il fatto di essere emigrata non mi ha creato problemi a scuola perché, a Il fatto di essere emigrata non mi ha creato problemi a scuola perché, a Del mio passato scolastico ricordo il mio passaggio alle scuole medie in Del mio passato scolastico ricordo il Ai più giovani direi di non prendere la scuola come un passatempo, di passatempo, un come scuola la prendere non di direi giovani più Ai che mi hanno sempre teso la mano e mi hanno accompagnata nel mio per ni salivamo nei pomeriggi di sole. parte la nostalgia per il mio Paese, ho incontrato sul mio cammino persone cuore anche la casa dove sono nata e cresciuta in Moldavia. Ricorderò per cuore anche la casa dove sono nata mia camera da letto, che si affacciava su tutta la vita la grande finestra della un prato pieno di fiori, e, in particolare, il grande ciliegio, dove noi bambi menticherò mai quella volta che c’è stata la festa di fine scuola, prima della menticherò mai quella volta che c’è salutare tra le lacrime la mia mae mia partenza per l’Italia, e io ho dovuto sempre con nostalgia ai migliori ami stra e tutti i miei compagni. Penserò sempre nel la mia infanzia. Porterò ci del mio Paese, con i quali ho vissuto gnante di lettere in Italia, che mi ha aiutata nella comprensione della nuova gnante di lettere in Italia, che mi ha la mia maestra della scuola in Moldavia lingua. Non dimenticherò neanche ha fatto crescere e maturare. Non di che mi ha seguito per tanti anni e mi mento. Al contrario di quanto pensassi, le mie insegnanti e i miei compagni mento. Al contrario di quanto pensassi, moltissimo nell’inserimento nel mi hanno aiutata, sostenuta e supportata con affetto anche la mia prima inse la mia nuova realtà. Ricorderò sempre Italia: sono arrivata con la mia famiglia all’età di 12 anni e sono stata inseri Italia: sono arrivata con la mia famiglia paura era il fatto di non conoscere la ta nella classe terza. La mia più grande che avrei dovuto affrontare nell’inseri lingua e mi spaventavano le difficoltà gazza molto socievole, aperta nelle relazioni con i miei pari, sensibile, talvol gazza molto socievole, aperta nelle relazioni ta forse un po’ perfettina.tre persone: mia La mia famiglia è composta da mamma, mio fratello ed io. Torry, nata in Moldavia Torry, sono nata in Moldavia nel 2000. Penso di essere una ra Mi chiamo Torry, in mente il proprio obiettivo e valore morale con coerenza. Non buttar via Non buttar coerenza. morale con e valore obiettivo il proprio in mente prezioso e non si può tornare indietro. il tempo perché è re paura di esprimersi e chiedere quando non si sanno le cose per miglio per cose le sanno si non quando chiedere e esprimersi di paura re ha un proprio di essere se stessi, perché ognuno rarsi. Non avere vergogna saldo Tenere la chiave per la propria realizzazione. talento, che può essere consapevolezza. Coltivare le proprie passioni, prendere le parti della verità, le proprie passioni, prendere consapevolezza. Coltivare Trovare nelle piccole può essere più lunga e difficoltosa. anche se la strada possiedono. Non ave lamentarsi delle cose che non si cose la felicità, senza voro, istruzione, educazione e una vita migliore, quindi mi aspetto che pos quindi mi aspetto e una vita migliore, educazione voro, istruzione, meglio. sempre così o anche sa essere il proprio futuro con capire i propri talenti e scegliere studiare al fine di rio bresciano possa rappresentare per il mio futuro e quello dei miei fratelli e quello dei per il mio futuro possa rappresentare rio bresciano an 13 papà, mio Quando lavoro. il per che studio lo per sia un’opportunità, offrire la questa città poteva capito subito che a Brescia, ha ni fa, è arrivato 326 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------327

Nel mio passato ho vissuto momenti non bellissimi per la mia famiglia. per momenti non bellissimi vissuto passato ho Nel mio Non ho mai avuto momenti di crisi o situazioni difficili da affrontare; so Non ho mai avuto momenti di crisi o Ritengo che tutti i professori del mio percorso scolastico siano stati uti professori del mio percorso scolastico Ritengo che tutti i Uno degli aspetti belli della mia attuale scuola è il fatto che mi sono sem della mia attuale scuola è il fatto Uno degli aspetti belli te divise a causa del lavoro. Per molti anni ho vissuto con mio fratello mag giore, perché la mamma era all’estero per lavorare e poterci mantenere. e Quando la mamma è tornata a casa da noi, ha conosciuto un altro uomo da come lui era una persona totalmente diversa si sono sposati; purtroppo, se), la mia esperienza a scuola è stata assolutamente positiva. se), la mia esperienza a scuola è stata sta siamo mamma mia e io poi, papà, mio il senza rimasta sono piccola Da somministrato le prove d’esame delle annualità precedenti, in quanto tro somministrato le prove d’esame delle difficili della lingua italiana. Penso vo ancora qualche difficoltà sui termini caso (lingua, cultura, religione diver che, nonostante tutte le difficoltà del lamente in questo periodo mi trovo a dover gestire l’ansia che deriva dagli lamente in questo periodo mi trovo e proprio non l’ho vissuto, forse solo esami imminenti. Un fallimento vero avere la poter per eccellenti tutte valutazioni avere avrei voluto il fatto che un po’ svantaggiata quando mi hanno borsa di studio. Mi sono sentita forse ta: la titolare del negozio di estetica, presso il quale ho frequentato lo stage, ta: la titolare del negozio di estetica, era molto soddisfatta del mio lavoro. ne di questo evento, che hanno contribuito a creare gruppo e ad intensifi e ad creare gruppo a hanno contribuito che ne di questo evento, direttore che il felice inoltre Sono alla scuola. di appartenenza il senso care Ho anche sentito di avere un’oppor sia stato contento ed orgoglioso di noi. del primo tirocinio mi hanno gratifica tunità a scuola quando le valutazioni settore. Abbiamo partecipato ad un mercatino vintage presso un comples settore. Abbiamo partecipato ad un abbiamo offerto un servizioso commerciale del bresciano, dove trucco alle con piacere i momenti di preparazio clienti che lo desideravano. Ricordo li alla mia crescita personale, educativa e didattica. Un momento importan li alla mia crescita personale, educativa al Alcune nel 2017. al quale abbiamo partecipato stato l’evento te e felice è scuola in rappresentanza del nostro lieve ed io siamo state coinvolte dalla buito a rendere armoniosa l’attività scolastica. Essendo una ragazza aperta l’attività scolastica. Essendo buito a rendere armoniosa della scuola che numerose amicizie, sia all’interno e socievole, ho coltivato per la mia vita. tutte estremamente importanti all’esterno. Le ritengo ghie. L’aspetto positivo della mia classe è che, secondo il mio punto di vista, positivo della mia classe è che, secondo ghie. L’aspetto brut anno. L’aspetto e cresciute insieme dal primo siamo ragazze maturate che non hanno contri dei gruppetti, volta, si sono creati to è che, qualche pre sentita come a casa mia, come se fosse un’altra famiglia; non ho mai a casa mia, come se fosse un’altra pre sentita come L’unico aspetto, secondo me, ad ambientarmi. provato paura o difficoltà delle un è il fatto che non si pratichi la ricostruzione mancante nella scuola di sempre saputo che da grande sarei voluta diventare una professionista in una professionista sarei voluta diventare saputo che da grande di sempre classe, poi l’ascolto in e ritengo fondamentale Amo studiare questo settore. il ripasso delle lezioni. lo studio a casa e più semplice ché mi rende corso di crescita in modo positivo. Alle superiori ho scelto una scuola per di ho scelto una scuola Alle superiori in modo positivo. corso di crescita e smal appassionata di trucchi da bambina, ero poiché, fin ventare estetista quin Ho grande. più sentirmi piaceva e mi mamma alla rossetti i rubavo ti; ALLIEVI IN ITALIA DALLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO DI PRIMO SCUOLE SECONDARIE DALLE IN ITALIA ALLIEVI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Agli studenti più giovani di me vorrei dare questi consigli: fare una scuo Agli studenti più giovani di me vorrei Da grande vorrei lavorare e creare la mia famiglia perfetta. Voglio diven mia famiglia perfetta.Da grande vorrei lavorare e creare la Voglio a fare esperienza in ambito lavo Ho fatto e continuo (quotidianamente) Da questa scuola mi aspetto di uscire con le competenze richieste dal Da questa scuola mi aspetto di uscire Per me, è sicuramente un grande successo essere stata selezionata tra i un grande successo essere stata Per me, è sicuramente fa, non arrendersi mai alle prime difficoltà, non isolarsi dalle persone, per fa, non arrendersi mai alle prime difficoltà, non isolarsi dalle persone, ché tutti hanno qualcosa di positivo da regalare, vivere a pieno l’adolescen za, perché è un momento di spensieratezza, e dare sempre il massimo, per ché il bello della nostra vita lo creiamo noi. ca è sempre molto vivo e richiesto. si la che piaccia veramente, mettere il cuore e la passione in tutto quello che si debba trovare la forza di rialzarsi: la vita continua e siamo solo noi che la solo noi e siamo la vita continua forza di rialzarsi: si debba trovare la sono di lavorare; possibilità avere la solo di spero Io bella. rendere possiamo con molti turisti, il ramo dell’esteti abbastanza ottimista, abitando sul lago e prendermi cura della mia famiglia, quando tornerò a casa. e prendermi cura della mia famiglia, crescere le mie competenze. Credo che rativo e, giorno dopo giorno, sento perfetta;carriera una esista non cade si quando che fatto del convinta sono do dell’estetica e voglio continuare a crescere in questo senso, perché è la do dell’estetica e voglio continuare il mio futuro lo immagino in un Pae mia più grande passione. In generale, in una casa vicino al mare, lavorare se dove c’è sempre caldo; vorrei abitare ni, desidererei aprire il mio centro estetico. Ultimamente nella mia testa, sta estetico. Ultimamente aprire il mio centro ni, desidererei un’insegnante di estetica. anche prendendo piede l’idea di diventare ora ho scoperto solo un pezzo di mon tare una grande professionista; per mondo del lavoro, e, soprattutto, spero di riuscire a fare il quarto anno per mondo del lavoro, e, soprattutto, spero specializzarmi nel mio Vorrei avere conoscenze e abilità ancora maggiori. tra i migliori nel lavoro e, un doma settore e nella mia passione, diventare risolverli. Sono sempre stati di supporto quando a casa avevo delle difficol avevo casa a quando supporto di stati sempre Sono risolverli. tà e, di questo, sono molto grata. gno si possono raggiungere risultati eccellenti e che posso essere tra i mi risultati eccellenti e che gno si possono raggiungere scuola e nei miei inse Ho sempre avuto fiducia nella mia gliori della scuola. mi trovavo di fronte a sempre aiutata e sostenuta: quando gnanti, mi hanno il perché e aiutata a materie, mi hanno sempre spiegato dei problemi nelle diare e questo mi rende la frequenza a scuola ancor più facile. Ho scoper rende la frequenza a scuola ancor diare e questo mi mondo capito che il lo studio ed ho il mio lavoro e tantissimo to che amo che con tanto impe in evoluzione. Ho anche capito dell’estetica è sempre migliori e sono contenta che la mia famiglia possa essere fiera di me. Sì, mi che la mia famiglia possa essere migliori e sono contenta la scuola con ottimi eccellente e spero di terminare sento una studentessa Mi piace tanto stu di aver scelto una scuola che amo. risultati. Sono felice rò, posso anche dire che gli ostacoli, nella mia vita, sono stati superati, con vita, sono stati superati, ostacoli, nella mia anche dire che gli rò, posso in fret sono cresciuta troppo Per la mia età e la determinazione. la tenacia così. orgogliosa di essere ta, ma sono si era inizialmente presentato. Per queste ragioni, ogni mattina, quando mi ogni mattina, Per queste ragioni, presentato. si era inizialmente in cui sarei il giorno al mio futuro, sognando vagavo col pensiero svegliavo, mondo… Pe il mio spazio nel trovato e avrei finalmente stata indipendente 328 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------

non determina gli (genitori, insegnanti), fattore età fattore scrivono della dolorosa transizione scrivono della dolorosa neoarrivate fiducia nei confronti di adulti significativi fiducia nei confronti Queste studentesse Queste studentesse Dalle loro parole si evince anche che il Questa situazione inconsueta che si trovano a vivere, tuttavia, diventaQuesta situazione inconsueta che si dalle attenzioni che hanno avuto ricevuto e di cui hanno goduto (nei cor si pomeridiani, nelle interrogazioni a tu per tu, nell’aiuto nel tempo libe «forse loro hanno avuto più fiducia in me che io stessa». ro). Scrive Molly, le capacità delle ragazze, pur messe alla prova dalla vita. Ecco che la possi Ecco che la vita. dalla prova messe alla pur ragazze, le capacità delle desiderio di non deludere le aspettati bilità di successo nasce proprio dal ve dei professori, dall’idea di ripagare il loro impegno nell’insegnamento, per contrastare il senso di inferiorità nei confronti dei pari, che prova tal per contrastare il senso di inferiorità studentesse mostrano un’elevata evolta dentro e fuori la scuola. Queste persistente a loro volta, credono fortemente nel punti di riferimento importanti che, la vita lo faccio con dignità» (Molly) – e non lamentoso, nonché per unala vita lo faccio con dignità» (Molly) che Alishba sostiene che «nessu notevole maturità relazionale: al punto noi a dare importanza alle persone»no è più importante dell’altro, siamo mature dei propri compagni di classe, con cui hanno spesso incompren mature dei propri compagni di classe, pesante, le neoarrivate si ca sioni e conflitti. A fronte di una quotidianità nel faccio che quello «tutto – dignitoso atteggiamento un per ratterizzano nei loro scritti una significativa occasione di crescita, riflessione e appren nei loro scritti una significativa occasione precocemente, si mostrano piùdimento: queste giovani donne, cresciute grazione, hanno sperimentato difficoltà scolastiche, cui non erano abi grazione, hanno sperimentato difficoltà «strada non è più diritta e uguale tuate: il salto è stato notevole e la loro (Alishba). a quella delle altre», ma irta di ostacoli biografica e scolastica che hanno dovuto affrontare, che le ha trasforma biografica e scolastica che hanno nuovo nel difficoltà in studentesse a patria) (in studentesse brave da te ero brava e in Italia il primo anno Paese: come afferma Sami, «in India volta nella loro vita, a causa della mi sono stata bocciata». Per la prima rite nel sistema scolastico in istituti professionali e tecnici della provin in istituti professionali e rite nel sistema scolastico cia di Brescia. Le ultime autobiografie riguardano un gruppo composto da quattro stu riguardano un gruppo composto Le ultime autobiografie Italia fra i 14 e i 16 Camilla, Molly e Sami, arrivate in dentesse, Alishba, inse ricongiungimento familiare e, successivamente, anni in seguito a di secondo grado di secondo possibilità Il successo come CAPITOLO DECIMO CAPITOLO scuole secondarie nelle Neoarrivati Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------non è fa emer viene rite il successo di queste ragazze, che le , in un certo senso, , che le ragazze si portano die , che le ragazze si la tempra AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE la povertà La migrazione , perché è un’esperienza nota e conosciuta da queste ragaz nota e conosciuta da queste , perché è un’esperienza le disuguaglianze di partenza appaiono superabili, quando si di partenza appaiono superabili, le disuguaglianze possibile

il Carattere (con la c maiuscola) e il Carattere (con la c maiuscola) e Dai loro racconti, emerge nel complesso un atteggiamento «possi Dai loro racconti, emerge nel complesso Distintivo di questo gruppo è il fatto che l’insuccesso e il fallimen gruppo è il fatto che l’insuccesso Distintivo di questo vo essere libera, volevo formare io la mia strada della vita, affrontando an vo essere libera, volevo formare io la mia strada della vita, affrontando Alishba, nata in Pakistan Mi chiamo Alishba e ho 19 anni. Sono nata in Pakistan. Fin da piccola vole che forse potranno condurre queste giovani donne al raggiungimento che forse potranno condurre queste concreto dei loro obiettivi di vita. Le aspettative espresse in queste narrazioni possono essere considerate Le aspettative espresse in queste narrazioni una sorta di predizione positiva per una «profezia che si autoadempie», atteggiamenti e comportamenti, il futuro che contribuisce a rafforzare ne che la scuola può rendere possibile. «Preferisco pensare che troverò ne che la scuola può rendere possibile. progetti, perché nessuna strada è fa sempre una via per realizzare i miei aspetto di diventare brava» (Sami). cile» (Alishba), «cosa mi aspetto? Mi sembra affermare il contrario. gere attraverso l’emancipazio conduce verso l’autonomia e l’indipendenza, spaventa», afferma Alishba. si basa su una convinzione positi bilista» nei confronti del futuro, che si può fare», anche quando la realtà va che le porta a pensare che «ce la far fronte alla fatica del ricominciare, di perseguire obiettivi di migliora far fronte alla fatica del ricominciare, di solidarietà. Niente pare fermar mento, ma anche bisognose e capaci imparato a farlo e la fatica non mi le: «salire la scala è faticoso, ma ho to traumatico con il sistema scolastico italiano nella fase dell’arrivo, altre to traumatico con il sistema scolastico si aprono per queste giovani donne e nuove opportunità gradualmente risposta: esse si descrivono capaci di che non deludono la fiducia in loro nuto imprevi e solide per affrontare le conseguenze ze in patria, già mature Dopo l’impat sul loro processo di apprendimento. ste della migrazione to sono considerati e narrati come una condizione temporanea, lega e narrati come una condizione to sono considerati sfavorevoli. Di conseguenza, ta a precise condizioni tro nel ricordo del Paese di origine, non è dunque «per sempre», Paese di origine, non è dunque tro nel ricordo del un destino: nell’ambito del Pae opportunità sociali e educative riescono a sfruttare se di accoglienza. to nella cultura e nella conoscenza sia l’unica strada per il successo, ben strada per il successo, sia l’unica e nella conoscenza to nella cultura e accumula si esaurisce, si non quanto in denaro, del importante più Anche non può essere sottratta. esiti scolastici: infatti, anche chi emigra da adolescente può avere le ri adolescente può chi emigra da infatti, anche esiti scolastici: per il sostegno significativi in adulti trovare e può il successo per sorse l’investimen che fermamente credono donne giovani Queste farcela. 330 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------331

La mia classe, non so spiegarla perché non è antipatica, ma neanche total Adesso sto facendo un istituto professionale. Gli aspetti più belli della Adesso sto facendo un istituto professionale. Ho fatto due anni di superiori in Pakistan, poi mi sono trasferita in Ita in trasferita sono mi poi Pakistan, in superiori di anni due fatto Ho mente simpatica. Ci sono le persone simpatiche, ma tante sono quelle che timente simpatica. Ci sono le persone simpatiche, ma tante sono quelle che usano e basta. Sono brava in alcune materie, quindi quando c’è la verifica o interrogazione vengono da me con la dolcezza che vorrei sempre o mi chie dono se ho bisogno di qualcosa in qualche materia, domanda che mi dovreb qualche volta, ma non è che deve considerare niente i professori. I profes I professori. niente i considerare è che deve non volta, ma qualche progresso. sori sono una gran parte del nostro do abbiamo bisogno di qualcosa. I professori ci fanno imparare tutto quel do abbiamo bisogno di qualcosa. I professori o a casa, quindi ci vuole tantissimo ri lo che non possiamo imparare da soli danno a noi. Uno si può arrabbiare spetto per loro, più di quello che loro la mia scuola è che gli studenti, pur avendo professori così bravi, non li ri la mia scuola è che gli studenti, pur cambia come farla saprei e non dà molto fastidio cosa mi Questa spettano. pas ai nostri genitori, più legati a noi rispetto i professori sono re. Perché invece dai genitori andiamo solo quan siamo ogni giorno sei ore con loro, mia scuola sono i miei professori e il vicepreside che mi hanno dato così co mia scuola sono i miei professori e il questo testo. È una scuola meravigliosa raggio che oggi sono capace di fare del negativo vita in positivo. L’aspetto per me, ha cambiato tanto della mia che avevo. Poi il mio professore di Italiano mi ha detto di cambiare indiriz che avevo. Poi il mio professore di Italiano cambiare indirizzo non per evitare zo o di studiare tantissimo. Ho preferito sarei stata bocciata di nuovo. di studiare, ma pensando che tanto po difficile, studiavo, ma non tanto, e poi c’erano tutte quelle persone che po difficile, studiavo, ma non tanto, e te che non sai neanche la lingua mi dicevano: «non ce la fanno gli italiani crude ho perso la piccola speranza non ce la farai mai». Con queste parole studi scientifici e pensavo di andare avanti con lo stesso indirizzo. La moglie studi scientifici e pensavo di andare iscrit sono mi questa scuola: consigliato mi aveva del lavoro mio capo del che ci fosse anche latino. Era trop ta al liceo scientifico, dove non pensavo Faccio la barista e la cameriera. Lavoro nel weekend e in estate tutti i giorni, la cameriera. Lavoro nel weekend e Faccio la barista e cena. Lavoro lì da quando sono in Italia. sia a pranzo che a facevo Pakistan In nuovo. di superiore la scuola cominciare ho dovuto lia e Italia perché per me e la mia famiglia era un passo avanti nella vita verso lo vita verso avanti nella un passo era famiglia me e la mia per perché Italia a risolvere i proble è unita e cerchiamo di aiutarci sviluppo. La mia famiglia lavorare. a vado famiglia mia la aiutare per io esempio, Per ha. uno che mi co. Dove abitavamo noi con la mamma era troppo difficile per una donna noi con la mamma era troppo difficile co. Dove abitavamo qua, an trasferiti ci siamo casa, quindi a l’uomo senza figli cinque guardare di venire qua in più brillante. Ero molto contenta che per avere un futuro le per tutte, come stabilito dalla cultura tradizionale del mio Paese. Nella del mio dalla cultura tradizionale come stabilito le per tutte, e le mie mamma, mio fratello io, mio papà, mia siamo in otto: mia famiglia anni fa, in Italia quattro seconda. Siamo venuti Io sono la quattro sorelle. di Brescia: è un cuo in Italia da dieci anni, in provincia ma mio papà era già che le difficoltà che ci sono, ma non mi fanno paura, anzi, mi divertono. Di paura, anzi, mi ma non mi fanno che ci sono, che le difficoltà cugi a me (mie amiche, che erano intorno dalle altre ragazze versamente ugua diritta una strada come un percorso che avevano casa), vicine di ne, NEOARRIVATI NELLE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO DI SECONDO SECONDARIE SCUOLE NELLE NEOARRIVATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Quando sono venuta in Italia avevo in mente che non sono quasi nientequasi sono non che mente in avevo Italia in venuta sono Quando L’esperienza positiva e coraggiosa che ho fatto è stata quando ero di positiva e coraggiosa che ho fatto è stata quando ero L’esperienza Mi piacciono molto matematica, inglese e adesso anche psicologia. Mate matematica, inglese e adesso anche Mi piacciono molto confronto con quelle persone che ci sono qua. Mi sentivo molto giù. E mio so papà mi aveva detto queste parole: «Che differenza c’è tra te e quelli che an gambe, due hanno loro tu, braccia, anche due hanno Loro già qua? no pre la strada e soprattutto quando non è tuo il problema, ma è degli altri». pre la strada e soprattutto quando non problema, penso sempre a questa Da quel momento, quando ho qualche esperienza e non penso negativo. che problema con la classe?». La mia risposta è stata «No». Poi mi ha detto che problema con la classe?». La mia sono loro che devono cambiare la clas «Allora il problema è loro non tuo, problema, non potrai cambiare sem se, non tu. Se in futuro avrai qualche role erano molto offensive, anzi per me erano dolorose, non accettabili. Per role erano molto offensive, anzi per a scuola. Mi sentivo da sola con tutto il questo motivo non andavo settimane di con la richiesta vicepreside andata dal sono me. Quindi, contro di mondo qual hai «Tu detto: ha mi lui e situazione la spiegato ho classe, la cambiare In prima superiore dell’istituto professionale, sono stata in crisi quasi tutto In prima superiore dell’istituto professionale, d’accordo e tutte quelle mie compa l’anno. Con la classe non andavo mai straniera, sono pakistana. Quelle pa gne di classe che mi dicevano che sono gi neanche. Voglio un mondo di bene a tutti i miei professori. Non ho tante un mondo di bene a tutti i miei professori. gi neanche. Voglio Pakistan con cui parlo ancora.amiche, invece, ma ci sono quelle del classe. quella in stare a facevo la ce non classe, mia della parte da strutta gliori del mondo. E io ho tanto rispetto per i miei professori. Mi aiutano sem gliori del mondo. E io ho tanto rispetto presenti per darmi una mano. Il miopre, mi ascoltano sempre e sono sempre e bravo che fa tutto per te e non ti accor professore d’italiano è così simpatico le poesie in italiano o sapere dei poeti o padri della letteratura italiana, ma ille poesie in italiano o sapere dei poeti fatto fare tutto questo e quindi mi sonomio insegnante è molto bravo, mi ha relazioni con i professori sono le mi interessata molto a questa materia. Le e la voglio imparare bene. La psicologia ora mi piace perché dipende anche bene. La psicologia ora mi piace perché e la voglio imparare mia professoressa di ti fanno piacere la loro materia e la dai professori: alcuni diven fa è difficile, te lo e, anche se Lei spiega molto bene così. psicologia è anche riuscire a studiare di Alla fine, anche italiano: non pensavo facile. tare matica mi piace perché mi piace risolvere i problemi e vedere che ce la fac mi piace risolvere i problemi e matica mi piace perché in Pakistan)inglese (studiavo in lingua preferita la mia è Inglese perché cio. bello della mia classe è che siamo unite, invece il brutto è che devono matura è che siamo unite, invece il brutto bello della mia classe devono accettare bambini dell’asilo o delle elementari, re un po’. Non sono tra di loro. e rispettare di più gli insegnanti e le loro responsabilità quando qualche professore mi dà un voto basso rispetto a un altro studente,rispetto basso voto un dà mi professore quando qualche il pro ha tanto senso perché ma questo non merita di più», dicono «Alishba in prima su compagne che Ci sono anche tante non li cambia. fessore i voti Il molto simpatiche. e brave che sono capito ho invece ma odiavo, le periore bero fare spesso. O il momento quando ti chiamano vicino e chiedono di vicino e quando ti chiamano spesso. O il momento bero fare bene, che non ho spiegato allora dicono se non capiscono, spiegare qualcosa: tante volte, di farla. Però che loro sono capaci allora dicono e se capiscono, 332 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------333

L’opportunità che ho avuto a scuola è stata questa autobiografia. Sono che ho avuto a scuola è stata questa autobiografia. L’opportunità Quando ero appena arrivata in Italia, ero come una persona muta e sor Quando ero appena arrivata in Italia, Il fallimento che ho vissuto è stata un’interrogazione di psicologia. Ave vissuto è stata un’interrogazione Il fallimento che ho Un successo che ho avuto è stato quanto abbiamo fatto una attività con fatto una attività stato quanto abbiamo che ho avuto è Un successo parole per spiegarviper parole miei i ringrazio e molto sento Mi felicità. questa professori che mi hanno scelto. Sono molto leggera dopo aver scritto tutto ha cam quello che volevo. È un passo avanti nella mia vita. L’immigrazione am biato totalmente la mia vita scolastica. Il mio obiettivo è diventato più sto che è importante per gli altri. ho molto contenta di scrivere tutte le cose che avevo dentro me stessa. Non fare i fighi. Invece la loro presenza è come la presenza di tutte le altre per fare i fighi. Invece la loro presenza l’im a dare Siamo noi dall’altro. più importante è al mondo. Nessuno sone è que stesso ed se per è importante ognuno invece alle persone, portanza to. Una ragazza pakistana è sul suo stesso livello, vestita come lui, camicia to. Una ragazza pakistana è sul suo bello di lui. Parla la stessa lingua, in bianca, pantaloni neri e grembiule più Non è solo lui a comportarsi così, ma più altre due lingue (inglese e urdu). cosa per farci notare la loro presenza e adesso alcuni giovani dicono questa sbaglio qualcosa, i miei colleghi al lavoro mi dicono «si vede che sei pakista sbaglio qualcosa, i miei colleghi al lavoro sempre «sei pakistana, sei venuta da un na». O un mio collega che mi diceva ragionamen il suo capito Non avevo le capre». sono dove ci sporco, Paese da, guardavo e basta mentre altri parlavano e ridevano. Quindi quel mo da, guardavo e basta mentre altri parlavano e svantaggiata. Ci sono un po’ di pa mento mi faceva sentire molto fragile sapevo la lingua in quel momento, ma role che mi ricordo, anche se non dire quelle parole. Alcune volte se adesso che la so ho capito cosa volevano mente male per 2 o 3 giorni, avevo lasciato andare tutte le speranze. Era dif mente male per 2 o 3 giorni, avevo lasciato ficile riprendersi, ma ce l’ho fatta. le mie compagne di classe e anche con la mia professoressa del corso di ita le mie compagne di classe e anche con agitata che, pur sapendo tutto, non liano. Ma nell’interrogazione ero così preso 5 e mezzo. Sono rimasta vera ho risposto ad alcune domande e avevo vo sentito da mia sorella, che frequenta la quarta, che con questa professo che frequenta la quarta, che vo sentito da mia sorella, preso 7. Il mio obiet a prendere più di 6, invece avevo ressa non riesci mai 9 ore, con più di volta e avevo studiato anche questa 7 prendere tivo era di sta cosa mi sono liberata tantissimo e sono contenta di dirvi tantissimo e sono contenta sta cosa mi sono liberata non è fa che dipende da noi e dal ma non è neanche difficile: cile arrivare all’obiettivo, nostro impegno. emozioni e io ho scelto la volontà. L’esempio che mi avevano fatto fare era che la volontà. L’esempio emozioni e io ho scelto Ho dovuto spie avevo preso 4, poi 6 e poi 7 e mezzo. che in francese prima 7 e mezzo. Dopo que che ho trovato ad arrivare dal 4 al gare la difficoltà avere tutto quello che vuole, ma dipende da quanto si impegna ad averlo: so si impegna ma dipende da quanto quello che vuole, avere tutto avanti. coraggio di andare veramente tanto d’oro che mi danno no le parole fare i gruppetti delle cooperativa, che ci hanno fatto due operatrici di una che te, loro mangiano, anche tu, loro parlano, anche tu, loro hanno cervello, anche tu, loro hanno tu, loro parlano, mangiano, anche che te, loro bra più sarai e lavoro al anche e scuola a farai la ce Quindi tu. anche l’hai ce e ognuno può Siamo tutti uguali dalla persona. dipende Tutto va degli altri». NEOARRIVATI NELLE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO DI SECONDO SECONDARIE SCUOLE NELLE NEOARRIVATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Ho scoperto nel mio percorso scolastico che le difficoltà si possono af Non mi aspetto che la scuola organizzi il mio futuro, ma so che quello che ma so mio futuro, il scuola organizzi che la aspetto Non mi Per studiare non è importante l’età. La conoscenza è l’unica cosa che Per studiare non è importante l’età. La mia famiglia, i miei insegnanti, il vicepreside e una mia compagna di compagna mia una e vicepreside il insegnanti, miei i famiglia, mia La Non so bene il motivo perché i miei insegnanti mi hanno scelto come scelto hanno mi insegnanti miei i perché motivo il bene so Non importante venire a scuola. Certo, una persona può avere successo anche importante venire a scuola. Certo, una persona può avere successo anche senza avere studiato, ma gli mancherà sempre la cultura. frontare. Non si risolve niente scappando o pregando, ma bisogna guardare di imparare cose utili, anche nella pratica. Secondo me le materie che stu di imparare cose utili, anche nella pratica. meglio la realtà e per conoscere i nostri dio sono tutte molto utili per capire diritti, il nostro ambiente, la nostra società e la storia. Secondo me è molto che imparo organizzerà il mio futuro. La conoscenza che ho appreso stu che imparo organizzerà il mio futuro. per il mio futuro. Per questo mi aspetto diando, mi aiuterà in qualsiasi posto ho tanta fiducia. Tutti dicono che i soldi sono molti importanti, ma per me Tutti dicono che i soldi ho tanta fiducia. cose queste a tanto tengo Ci soldi. dei importante più è scuola la studio, lo insegnanti come i miei, è impossibi e poi in una scuola come questa e con le non avere fiducia. fatta ad arrivare qua, senza tanto studiare, ha fatto solo fino alla quarta su fatta ad arrivare qua, senza tanto studiare, già qua in un Paese molto accogliente periore. Allora io che studio e sono molto di più. Nella scuola, nello studio con tutte queste persone, posso fare ne. Non saprei come ringraziarla per tutto l’aiuto che mi dà sempre. ne. Non saprei come ringraziarla per è il mio caro papà. Lui è una perso nessuno ti può rubare. Il mio modello ce l’ha Pakistan del piccolo villaggio da un Lui, molto resistente, forte. na questa cosa, che si può aiutare senza pensare che uno è di un altro Paese o questa cosa, che si può aiutare senza im è non per loro che quei professori come Mi sembra religione. un’altra Ha un cuore molto grande e ci sto be portante la religione o la nazionalità. compagna di classe è una persona meravigliosa che non mi ha detto mai di mai detto ha mi non che meravigliosa persona una è classe di compagna vado volte anche alle otto di sera no. Mi aiuta sempre con lo studio. Tante positivo tanto effetto Mi dà disponibile. sempre è per studiare, a casa sua classe mi hanno aiutato tantissimo durante la scuola. Due mie professores tantissimo durante la scuola. classe mi hanno aiutato lo studio e anche mi hanno dato tantissimo aiuto con se, le mie preferite, per esempio quan che trovavo dentro la scuola: con tutte le altre difficoltà La mia o per essere straniera. per la mia religione do litigo con qualcuno massimo. Per tutti quelli che si aspettano tanto da me, cerco di fare tanto. E tanto. fare di cerco me, da tanto aspettano si che quelli tutti Per massimo. di più. cerco sempre di fare di non devi volare nell’aria e devi fare di più per non farli stare male o per nell’aria e devi fare di più per non di non devi volare fatto un errore hanno fatto una scelta sbagliata o hanno non far sentire che però cerco di fare al dico che sono lo studente migliore, per sceglierti. Non diventato tutto più bello. diventato gli studen che hanno scelto mi hanno detto studentessa. Però una brava tanto da te, quin nei migliori vuol dire che si aspettano ti migliori. Essere pio. Ho conosciuto un modo totalmente diverso di studiare. Ho capito la capito Ho di studiare. diverso totalmente modo un conosciuto Ho pio. come da soli. Ho conosciuto qualcuno e studiare tra studiare con differenza positivo, è ma in modo È cambiato tantissimo, una lingua. si fa a imparare 334 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------335

L’Italia non mi convince tanto, perché ho conosciuto tanta gente poco L’Italia Nel mio futuro vedo sicuramente molti miglioramenti da tutti i punti di Nel mio futuro vedo sicuramente molti Io lavoro in un ristorante da 4 anni. Lavorando ho capito tante cose. È Io lavoro in un ristorante da 4 anni. A quanto ne so io, oggi è difficile trovare lavoro in Italia. Mi piacerebbe oggi è difficile trovare lavoro in Italia. A quanto ne so io, mio percorso dall’Inghilterra, poi andare in Canada, poi in Australia e poi mio percorso dall’Inghilterra, poi andare in Canada, poi in Australia e mi America In Italia. in o America in stare potrei dipende, Poi America. in piacerebbe tanto, ma mi sembra più difficile, ma non impossibile. me la discriminazione, i rischi burocratici, come quello di non essere in re me la discriminazione, i rischi burocratici, problema familiare, come l’ac gola con i documenti, forse anche qualche cominciare il cettazione da parte dei miei genitori delle mie scelte. Voglio ché se poi qualcosa cambia potrei rimanerci male. Preferisco pensare che, a ché se poi qualcosa cambia potrei rimanerci sempre una via per realizzare i miei seconda di come andrà la vita, troverò co rischi sociali i Per esempio: è facile. strada Sì, perché nessuna progetti. vista: scolastico, personale, lavorativo. Non ho ancora deciso il mio progetto vista: scolastico, personale, lavorativo. indipendente, scegliere liberamen di vita, ma so per certo che voglio essere Non voglio farmi idee precise, per te il mio lavoro e il Paese in cui vivere. dove lavoro, mi sento fortunata di stare lì. I problemi e le difficoltà, certo, ci dove lavoro, mi sento fortunata di stare non ce l’hanno tutti. So che que sono da tutte le parti, ma il cuore grande nel lavoro in futuro. sta esperienza mi aiuterà tantissimo una esperienza piena di coscienza. Ho imparato ad essere tollerata e a tolle tollerata e essere ad Ho imparato coscienza. piena di esperienza una non puoi avere niente. Ho impara rare. Ho imparato che senza l’impegno me e i miei fratelli. Poi nel ristorante to come i miei si sono impegnati per può andare da qualunque parte. Okay, ci sono i pericoli, però non dobbia ci sono può andare da qualunque parte. Okay, puoi non e Paese quel di sei perché terrorista «sei così: pensare proprio mo stare nel nostro Paese». È ingiusto! aveva detto sicuramente che il mondo è suo, ma piano piano quando la so aveva detto sicuramente che il mondo avuto un loro posto e sono nate le ri cietà umana è cresciuta, tutti hanno decidere noi chi va dove. Ognuno valità. La terra è di tutti, non dobbiamo ché uno non è povero per sempre, solo che se non lavora lo è, quindi basta per sempre, solo che se non lavora ché uno non è povero lui e avere un tet e allora riesce a mangiare anche che lo facciamo lavorare i documenti, non che vanno negli altri Paesi, senza to su di lui. Le persone sulla terra non Ma io so che la prima persona vissuta possono fare niente. de, come avere tante fabbriche in diversi Paesi, però vorrei una piccola atti fabbriche in diversi Paesi, però vorrei de, come avere tante proverò a rag sceglierò. Ho tanti obiettivi e sicuramente vità nel Paese che Per povere, voglio farle lavorare. aiutare le persone giungerli tutti. Voglio continuare a studiare dopo il diploma, ma ho già 19 anni e quindi lo vor lo quindi e anni 19 già ho ma diploma, il dopo studiare a continuare attivi cominciare con una piccola mentre lavoro. Vorrei rei fare all’estero, penso cose in gran completamente autonomo. Non tà per avere un lavoro per raggiungere l’obiettivo e io ho raggiunto questa consapevolezza. Salire questa consapevolezza. e io ho raggiunto l’obiettivo per raggiungere quin non mi spaventa, e la fatica ho imparato a farlo ma faticoso, la scala è i miei obiettivi. potrò raggiungere di so che in faccia la realtà a testa alta, con il coraggio e l’onestà di poter migliorare e l’onestà di poter con il coraggio la realtà a testa alta, in faccia più veni e quindi non volevo non ce l’avrei fatta pensavo che le cose. Prima gradino La scuola è il primo valore di ogni cosa. ma adesso so il re a scuola, NEOARRIVATI NELLE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO DI SECONDO SECONDARIE SCUOLE NELLE NEOARRIVATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Io oltre che peruviana, sono sempre stata anche italiana come cittadi L’indirizzo dell’istituto professionale che frequento mi interessa molto, interessa mi frequento che professionale dell’istituto L’indirizzo Ho studiato in Perù fino alla scuola secondaria. Nel mio percorso scola Ho studiato in Perù fino alla scuola Agli studenti più giovani di me consiglio: di essere indipendenti, non es indipendenti, me consiglio: di essere più giovani di Agli studenti nanza, avendo una madre italiana e un padre peruviano, per cui fin da pic da fin cui per peruviano, padre e un italiana madre una avendo nanza, tico e gli interessi che coltivo costantemente, come la musica, la lettura e il tico e gli interessi che coltivo costantemente, come la musica, la lettura volontariato in campo sociale. tengo di avere la possibilità di mettermi in gioco personalmente per educa tengo di avere la possibilità di mettermi ero l’esperienza vissuta quando a frutto mettendo di me, più piccoli re altri in Perù, le mie capacità che ritengo buone dal punto di vista creativo e pra situazioni di estrema povertà, ma che mi hanno insegnato molto ed aiutato situazioni di estrema povertà, ma che umanità. a costruire la mia personalità e piena con i bambini. In questo senso ri soprattutto l’ambito di lavoro e di studio e disponibili uno verso l’altro. persone molto positive ed ottimiste e stico ho avuto la fortuna di conoscere avere delle amicizie e legami forti e sinceri. Faccio un po’ fatica ad instau un po’ fatica e sinceri. Faccio e legami forti avere delle amicizie per giorno con le mie forze. In famiglia rarli, però cerco di costruirli giorno attenti per essere aiutarci giorno ogni è necessario anche se trovo bene, mi na. I miei genitori hanno vissuto per venti anni in una missione di questa as na. I miei genitori hanno vissuto per è per quello che sia io che i miei due sociazione di volontariato in Perù, ed siamo vissuti a lì fino a un anno e mez fratelli siamo nati in questi luoghi e in Italia. Sono una ragazza a cui piace zo fa, quando ci siamo trasferiti qui Sono nata nel 1999 in Perù in un piccolo paesino della Cordigliera delle An Sono nata nel 1999 in Perù in un piccolo di volontari dell’Operazione Mato de, in un ospedale gestito da un gruppo queste zone povere dell’America Lati Grosso che da anni lavorano gratis in Camilla, nata in Perù piace vestirsi così, o perché non può fare diversamente e non vuole dire che o perché non può fare diversamente piace vestirsi così, di bisogno, chi ha aiutare cose, come piccole comincia dalle Si è ignorante. grazie. Essere sempre gentili. re sempre per favore, no tutte uguali di carattere, quindi dovete essere voi quelli tolleranti che so tolleranti voi quelli essere dovete quindi carattere, di tutte uguali no che siamo tutti ogni tipo di persona. Ricordate no capaci di comprendere male è perché gli assolutamente no. Se uno si veste uguali, quindi bullismo stesso, perché voi siete educati. Rispettate sempre sia genitori che insegnan educati. Rispettate sempre sia genitori stesso, perché voi siete le risposte a tutte importante perché vi dà tante cose, ti. La scuola è molto le persone non so Un’altra cosa importante è che le domande che avete. aiuto per realizzare i miei progetti. aiuto per cam mai dovete Non voi. a intorno sta chi da o società dalla influenzati sere lo voi rispettatelo vi rispetta, non Se uno compagnia. della per colpa biare simpatica o che per i fatti suoi usa le persone. Anche se nel presente Brescia Anche se nel presente usa le persone. o che per i fatti suoi simpatica in futuro il lavoro, penso che come la scuola e opportunità mi offre buone o un lavoro indipendente cerco: per esempio offrirmi quello che non potrà 336 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------337

Concludo questa mia esposizione con l’intenzione di dare il consiglio ai Concludo questa mia esposizione con Non credo di essere una studentessa eccellente. Mi piace seguire alcuni Non credo di essere una studentessa Sono interessata soprattutto alle materie umanistiche che mi conduco alle materie umanistiche Sono interessata soprattutto me. Sono una ragazza moldava, arrivata in Italia tre anni fa. Sono in terza me. Sono una ragazza moldava, arrivata in Italia tre anni fa. Sono in terza Molly, nata in Moldavia Molly, di Non mi è mai piaciuto descrivere me stessa, anche se ho molto da dire su dovere è anche quello di dare una mano a chi non ce la fa da solo. dovere è anche quello di dare una mano ragazzi più giovani di me di sfruttare appieno le opportunità che ci vengono ragazzi più giovani di me di sfruttare neanche accedervi.offerte in quanto altri non possono Per questo il nostro me operatore socio-sanitario; soprattutto poter accumulare esperienza pra me operatore socio-sanitario; soprattutto Dopo aver finito questa scuola non ho tica sul campo, in ambito educativo. l’idea di voler lavorare a favore del ancora ben deciso cosa farò; ho chiara le persone più bisognose. creti di lavoro sia all’interno della scuola, sia nei vari tirocini formativi, du creti di lavoro sia all’interno della scuola, mi frequentando che sto scuola Dalla didattiche. e le uscite lo stage rante preparazione per poter lavorare co aspetto una completa ed approfondita corsi e riuscire a trarre profitto dall’insegnamento che ricevo cercando di corsi e riuscire a trarre profitto dall’insegnamento Credo e ho fiducia nella scuola (e raggiungere buoni voti e buoni risultati. a realizzare dei momenti con negli insegnanti) quando vedo che riusciamo grazione dall’estero. Ritengo un buon bagaglio culturale e di vita l’aver co grazione dall’estero. Ritengo un buon di vivere, gli usi, i costumi, la men nosciuto profondamente un altro modo talità di un altro popolo e continente. in sintonia sui nostri desideri, idee e sogni. Spero che queste amicizie con in sintonia sui nostri desideri, idee e scuola perché ci tengo molto. Non vedo tinuino, anche quando finiremo la scolastica derivati dalla mia mi aspetti negativi sulla mia attuale esperienza frequento ora è molto positiva, perché sono riuscita ad instaurare con mol con instaurare ad riuscita sono perché positiva, molto è ora frequento e confidenziale. non solo scolastica, ma amichevole ti di loro una relazione una italiana bene con due delle mie compagne, Mi trovo particolarmente ci sentiamo perché molto legate siamo Noi tre Costa d’Avorio. della e una no a riscoprire la persona nel suo essere e nella sua interiorità, come psico come interiorità, sua nella e essere suo nel persona la riscoprire a no della scuola che e igiene. La relazione con i professori logia, metodologia avevo frequentato per due mesi un liceo linguistico con buoni risultati e per per due mesi un liceo linguistico con avevo frequentato che si occupa dell’in e morale ricevuto dall’insegnante l’appoggio concreto stranieri a scuola. serimento di ragazzi ta, ma appartenente a questa nazione e integrata nel contesto italiano. Ho nel contesto nazione e integrata a questa ta, ma appartenente scolastico di marzo dell’anno nel mese di poter entrare, avuto la fortuna an solo un con professionale, istituto di questo anno al secondo 2015/16, che fatto al grazie questo classe; di compagne mie alle rispetto ritardo di no cola ho potuto imparare a parlare quasi correttamente sia l’italiano che lo sia l’italiano parlare quasi correttamente imparare a cola ho potuto o quattro un periodo di tre in Italia per Ogni tre anni rientravo spagnolo. un’emigra sento non mi Di conseguenza famiglia. la mia tutta con mesi NEOARRIVATI NELLE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO DI SECONDO SECONDARIE SCUOLE NELLE NEOARRIVATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Non dimenticherò mai gli insegnanti che hanno sempre cercato di dar Nonostante tutte queste difficoltà, non ho mai pensato di lasciare la non ho mai pensato di lasciare la Nonostante tutte queste difficoltà, Per quanto riguarda la scuola, sono stata sempre una brava studentessa: la scuola, sono stata sempre una Per quanto riguarda re ancora più forte e più determinata. Questi risultati però non sono sta re ancora più forte e più determinata. Questi risultati però non sono ti solo miei, ma anche delle persone che mi hanno aiutato e hanno avu to fiducia in me. tutto sarebbe cambiato con il passare del tempo; per questo motivo ave tutto sarebbe cambiato con il passare pazienza nonostante tutto. Ad ogni vo deciso di andare avanti con molta passo avanti, ottenevo il risultato desiderato e questo mi ha fatto diventa per me una cosa abituale. più mi impegnavo. Ero sicura che scuola, al contrario: più facevo fatica contrato tante difficoltà: facevo fatica a capire quello che gli insegnanti di contrato tante difficoltà: facevo fatica dovevo studiare e fare i compi cevano, fatica a comunicare con i compagni; e ho dovuto imparare da zero non solo ti in una lingua che non conoscevo anche dei brutti voti, il che non era l’italiano ma anche l’inglese. Prendevo in una situazione così difficile. In Moldavia non avevo mai avuto problemi a avuto problemi avevo mai Moldavia non difficile. In così situazione in una e pensavo che così fosse anche in Ita scuola, ero una dei migliori studenti cominciare tutto dall’inizio e ho in lia; ma non è stato così. Qui ho dovuto vo la lingua italiana, ma dovevo andare a scuola. All’inizio ero un po’ per vo la lingua italiana, ma dovevo andare una nuova scuola, nuovi compa sa, ero appena arrivata in un altro Paese: Per questi motivi la mia esperienza gni, il fatto che non sapevo l’italiano... facile. Era la prima volta che mi trovavo scolastica in Italia non è stata molto rà accanto per tutta la vita. La scuola è stato il luogo dove ho incontrato per ho incontrato luogo dove è stato il La scuola la vita. rà accanto per tutta per sempre nella mia mente sone molto importanti per me, che resteranno in Italia avevo 15 anni, non conosce e nel mio cuore. Quando sono arrivata i compagni sia con gli insegnanti. Mi ricordo molto bene il mio primo gior primo mio il bene molto ricordo Mi insegnanti. gli con sia compagni i seduta accanto a una ragazza che poi è no di scuola: avevo sei anni e mi sono anche oggi) e sono sicura che mi reste diventata la mia migliore amica (lo è to e magari sosterrò fino alla fine di aver ragione io. to e magari sosterrò mai avuto tanti ami gentile, con bei voti. In classe non ho puntuale, sempre rapporti sia con timidezza, ma ho avuto sempre buoni ci a motivo della mia timenti e i miei pensieri. Non mi piace quando qualcuno mi critica, anche critica, mi qualcuno quando pensieri. Non mi piace e i miei timenti er piccolo ogni critico per vita: mi critico della mia più grande sono il se io capito che ho sbaglia farò mai vedere a nessuno di aver rore, anche se non ché tutto quello che faccio nella vita (anche con errori) lo faccio con digni con con errori) lo faccio nella vita (anche che faccio quello ché tutto e farsi vedere. So mai una che vuole attirare l’attenzione tà. Non sono stata emozioni, i miei sen me stessa, nascondo sempre le mie no un po’ chiusa in ci si fidi di me. Credo di essere proprio una persona della quale ci si può fi persona della quale proprio una di me. Credo di essere ci si fidi i segreti e so mantenere mai tradito nessuno, chiusi. Non ho dare ad occhi mie parole se le mie azioni o le qualcosa, penso di dire o fare sempre, prima migliore qualità, per Questa secondo me è la mia offenderanno qualcuno. superiore. Sono una persona modesta, timida e di poche parole. Parlo poco e di poche parole. modesta, timida Sono una persona superiore. sempre i persona che ascolta motivo sono la molto e per questo ma ascolto del fatto che sono orgogliosa aiutare la gente, degli altri. Mi piace problemi 338 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------339

Adesso il mio unico sogno è finire la scuola e trovare un lavoro che mi Adesso il mio unico sogno è finire L’arrivo in Italia e il mio percorso scolastico qui mi hanno fatto vedere in Italia e il mio percorso scolastico qui mi hanno fatto vedere L’arrivo A scuola ho conosciuto tante persone, molto diverse, ma da tutte ho im A scuola ho conosciuto tante persone, E se adesso io sono una brava studentessa è grazie agli insegnanti, agli una brava studentessa è grazie agli E se adesso io sono dimenticare chi sono e da dove vengono, ma rimanere se stessi nonostante dimenticare chi sono e da dove vengono, ma rimanere se stessi nonostante tutto. Gli consiglierei di essere forti, di essere ambiziosi, di fare tutto il pos e tutto è possibile mondo realizzare i loro sogni, perché in questo sibile per non esiste «non posso», esiste solo «non voglio». utile alla società e all’azienda o all’ufficio dove andrò a lavorare. Agli stu a lavorare. dove andrò o all’ufficio e all’azienda alla società utile di essere sicuri in se stessi e nelle pro denti più giovani di me consiglierei prie capacità. Nonostante tutte le difficoltà che incontreranno, non devono permetta di diventare indipendente. Dopo aver finito questa scuola vorrei permetta di diventare indipendente. per trovare un buon lavoro ed essere avere tutte le competenze necessarie una lingua sconosciuta; alla fine dell’anno scolastico ero una delle miglio una lingua sconosciuta; alla fine dell’anno è stato scritto sul giornale. E que ri alunne della mia classe e il mio nome perché ad essere sincera all’inizio ave sta è stata la mia più grande vittoria, vo paura di essere bocciata. quanto sono forte; adesso sono più sicura di me stessa, perché anche se so quanto sono forte; adesso sono più a ottenere degli ottimi risultati. Il mio no qui da poco tempo, sono riuscita scuola, tre anni fa, l’italiano era per me più grande successo: all’inizio della Conoscerli è stata una vera fortuna per me. Eravamo tutti così diversi e così Conoscerli è stata una vera fortuna per esercizi in classe cercavamo sempre di simili nello stesso tempo. Nel fare gli stupenda. aiutarci a vicenda. È stata un’esperienza conosciuto molti ragazzi di diverse nazionalità. Qualcuno veniva dall’Afri conosciuto molti ragazzi di diverse per via. Era Brasile e così dal dall’India, Cina, qualcuno ca, qualcuno dalla ragazzi provenienti da diversi Paesi. la prima volta che incontravo così tanti parato qualcosa. Ricordo un momento molto felice nella mia vita scolasti parato qualcosa. Ricordo un momento il corso di alfabetizzazione e ho ca: quando ho cominciato a frequentare miei genitori mi dicevano che erano orgogliosi di me. Se oggi qualcuno mi che erano orgogliosi di me. miei genitori mi dicevano di successo rispon ha aiutato ad essere una studentessa chiedesse cosa mi lo Forse capacità. mie nelle altri gli avuto hanno che fiducia la è che derei fiducia di me che io stessa. ro hanno avuto più ne grazie alle quali non mi sono sentita sola. Mi ricordo tutte le volte che, non mi sono sentita sola. Mi ricordo ne grazie alle quali migliorata molto», o gli insegnanti mi dicevano: «Sei ad ogni passo avanti, che i le volte tutte brava»; e sei commentavano: «Quanto gli amici quando primi giorni di scuola: quando non capivo qualcosa, lei me lo traduceva. quando non capivo qualcosa, lei primi giorni di scuola: le perso incoraggiato, a tutte e aiutato che mi hanno amici e alla famiglia tica a insegnare a una ragazza che non conosceva la lingua e non volevo che la lingua e non che non conosceva a una ragazza tica a insegnare cercato di compagni hanno nulle. Anche i miei diventassero le loro fatiche di no. Mi mi hanno mai detto chiesto aiuto non ogni volta che ho aiutarmi, ha aiutato molto nei di una compagna ucraina che mi ricorderò tutta la vita mi una mano nel mio percorso scolastico. Io mi sono impegnata a scuola mi sono impegnata scolastico. Io nel mio percorso mi una mano deludere i pro volevo non loro, perché ma anche per per me, non soltanto fa facevano loro anche che Sapevo avanti. portami di cercavano che fessori NEOARRIVATI NELLE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO DI SECONDO SECONDARIE SCUOLE NELLE NEOARRIVATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE

Non mi sento una studentessa eccellente, perché dopo aver studiato an Non mi sento una studentessa eccellente, Una parte felice della scuola sono le vacanze; un successo che ho ottenu Una parte felice della scuola sono le Mi piace imparare nuove lingue, mi piace inglese e disegnare. Le rela lingue, mi piace imparare nuove Mi piace Dopo l’emigrazione la mia vita scolastica è cambiata troppo, perché in la mia vita scolastica è cambiata Dopo l’emigrazione a scegliere questo istituto tecni Le motivazioni che mi hanno portato Della scuola dell’infanzia ricordo quando sono andata in gita, quando ricordo quando sono andata Della scuola dell’infanzia gliori vuol dire quando sei bravo nelle cose in cui sei interessato. È stata la gliori vuol dire quando sei bravo nelle cose in cui sei interessato. È stata co mia prof che mi ha aiutato molto durante il corso scolastico, perché ha stu minciato dei corsi pomeridiani solo per i ragazzi che facevano fatica a diare. Quando la prima volta ho detto alla mia prof dei miei problemi a par persone della mia famiglia mi prendono in giro. persone della mia famiglia mi prendono mi che per 10 ore non posso neanche aspettarmi una sufficienza. Essere ché ero troppo spaventata e nella presentazione avevo preso un’insufficien preso avevo nella presentazione e spaventata troppo ero ché in diversi luoghi: ad esempio nella volte sono stata discriminata za. Tante a parlare davanti alla gente e alcune classe; nella famiglia, perché ho paura momento brutto è stato quando sono stata bocciata, perché ho dovuto cam momento brutto è stato quando sono Un fallimento che ho vissuto era con biare la classe dove avevo tanti amici. sento fragile ogni volta che vedo tan una mia amica che non mi aiutato. Mi non riuscivo a parlare per ta gente: una volta, durante una presentazione, tanto: una prof mi ha facilitato molto nel percorso della scuola. tanto: una prof mi ha facilitato molto e ho imparato 3 nuove lingue. Un to è che ho trovato una migliore amica chiedere un consiglio o una soluzione. chiedere un consiglio o una soluzione. buone, perché alcuni professori non zioni con i professori non sono tanto ma ci sono alcuni che ci aiutano riescono a capire i problemi degli studenti, gente. Nella mia classe ci sono 29 alunni, di cui alcuni sono simpatici e alcu gente. Nella mia classe ci sono 29 alunni, non hai perché se sono importanti, Le amicizie neanche. mi parlano ni non gli amici puoi parlare dei problemi e nessun amico inizi a sentirti sola. Con co è che ci sono i corsi tecnologici, a cui ero interessata, e conoscevo alcuni co è che ci sono i corsi tecnologici, a è molto grande e bella, ma c’è troppa amici in questa scuola. Questa scuola India ero una ragazza brava e in Italia il primo anno sono stata bocciata. brava e in Italia il primo anno India ero una ragazza prendere la sufficien per tutto l’anno, è stato difficile Dopo aver studiato amici e non sono più co è che ho perso tanti dell’emigrazione za. L’effetto sì brava a scuola. Il passaggio alle medie, sempre in India, è stato bellissimo perché ero stata sempre in India, è stato bellissimo Il passaggio alle medie, voti. promossa con bei ho partecipato alla gara di ballo con la mia migliore amica, quando la presi gara di ballo con la mia migliore amica, ho partecipato alla Il primo ricordo del una penna per essere stata brava. de mi aveva regalato sapevo rispondere. era che non capivo niente e non la scuola elementare ni fa. Sono brava a disegnare. Nella mia famiglia ci sono 5 persone: mia ma ci sono 5 persone: Nella mia famiglia brava a disegnare. ni fa. Sono mio fratello in fabbrica, e mia sorella lavorano mio padre dre è casalinga, va a scuola. più piccolo Sami, nata in India Sami, nata Italia 3 an e sono venuta in sono nata nel 1999 Sono indiana, Sono Sami. 340 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero - - - 341

Dopo aver finito la scuola voglio lavorare e se non riesco a trovare lavoro, non riesco a trovare lavorare e se finito la scuola voglio Dopo aver dico di scegliere il percorso scolastico in cui hanno interesse e sono bravi. percorso scolastico in cui hanno interesse dico di scegliere il frequenterò l’università. Da grande vorrei stare da sola e lavorare. Immagi da sola e lavorare. grande vorrei stare l’università. Da frequenterò in India. Pe lavoro, vado se non riesco a trovare futuro in Italia e, no il mio lavoro. Ai più giovani può offrirmi un’opportunità di rò penso che Brescia lare davanti agli altri, mi ha interrogato da sola. Cosa mi aspetto? Mi aspetto Cosa mi aspetto? interrogato da sola. agli altri, mi ha lare davanti cose e ave di imparare tante la scuola, brava mentre continuo di diventare lavoro. re un bel NEOARRIVATI NELLE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO DI SECONDO SECONDARIE SCUOLE NELLE NEOARRIVATI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------: la maturazio

intersezionalità di segno positivo L’analisi delle autobiografie ha permesso di ricostruire i percorsi L’analisi La ricerca qui presentata ricostruisce la notevole differenziazione La ricerca qui presentata ricostruisce derivante dalla migrazione. Attraverso le storie si è iniziato a ricostruire, derivante dalla migrazione. Attraverso le storie si è iniziato a ricostruire, ne di rilevanti skills individuali, l’incoraggiamento e il supporto costan inse degli alte aspettative le e incondizionata fiducia la famiglia, della te biografico l’apprendimento appunto, dell’amicizia e, il conforto gnanti, in un vantaggio in campo educativo. Il successo sembra reso possibile da in un vantaggio in campo educativo. quel in intrecciano si e in gioco entrano che fattori di molteplicità una la che abbiamo già definito te, limitante e liberante allo stesso tempo. te, limitante e liberante allo stesso nonché le strategie attraver inattesi di studenti di origine svantaggiata, socioeconomico e della migrazione so cui essi trasformano lo svantaggio sti elementi si inscrivono in un ampio processo di trasformazione per sti elementi si inscrivono in un ampio che si radica, in particolare, nella sonale e di apprendimento biografico contraddittoria e ambivalen migrazione, cioè un’esperienza familiare, cessi e fallimenti temporanei, di soglie e traguardi mancati o progressi cessi e fallimenti temporanei, di soglie adeguate, di comportamenti e azioni vamente superati, di scelte errate o que di perdite e guadagni. Tutti logiche o illogiche, di gioie e di dolori, successo scolastico (e biografico) fra i giovani con background immigra scolastico (e successo La carriera di questi studenti to, senza pretese di esaustività nell’analisi. fatto di luci e ombre, di insuc verso il successo è un processo complesso, strategie di azione individuali, espressi in ogni singola biografia. strategie di azione individuali, espressi che contribuiscono a definire il nell’universo di significati e dimensioni, sociologiche… e di notevoli qualità letterarie» (come direbbe Gallino, sociologiche… e di notevoli qualità ad avanzare nella compren 1962): una miniera di testi per continuare in atto nei processi di socializzazione sione delle grandi trasformazioni con personalità, atteggiamenti e e di mobilità sociale, che interagiscono un ampio repertorio di pratiche riflessive sui processi educativi e mi di pratiche riflessive sui processi un ampio repertorio Si tratta di «storie multiculturali contemporanee. gratori nelle società sorta di suggestioni interesse umano, dense d’ogni di vita d’eccezionale Una sintesi dei risultati offrono Su.Per. degli studenti bresciani del progetto Le autobiografie di origine immigrata di origine e piste di ricerca Questioni aperte CONCLUSIONI degli studenti possibile Il successo Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------Da

riscatto. Carattere di successo Carattere (tratto individuale) Ambizioso Temprato Tenace Resistente Umile Profetico o al si ancorano e valorizza distinzione per arrivare al successo scolasti Visione di successo (tratto sociale) Distinzione Riscatto Responsabilità Impegno Attesa Possibilità sui generis AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE sui generis, per gruppo di classificazione : grazie alla propria diversità, all’eredità cultu : grazie alla propria diversità, all’eredità e valorosi, impegnati in una lotta in cui si oppon Visioni e caratteri di successo negli studenti Su.Per., successo negli studenti Su.Per., Visioni e caratteri di ambiziosi temprati Tabella 6 - Tabella sui generis : Elaborazione propria.

Questi fattori individuali, familiari, relazionali, intrecciati fra di lo familiari, relazionali, intrecciati Questi fattori individuali, strano forti, ni di compagni e insegnanti nei loro confronti, facendo parlare i risul si tati più che le parole, con l’idea di dimostrare che si è bravi anche se è immigrati. Si innesca così una dinamica in cui questi studenti si mo rale dei genitori considerata come dono, fortuna o talento, sono con rale dei genitori considerata come eccezio ed straordinario capitale un disposizione a avere di sapevoli nale. Dall’altro lato, anche i nativi no il background familiare e migratorio, reagendo alle discriminazio tegie e visioni di successo improntate alla tegie e visioni di successo improntate distinguersi come studenti modello un lato, i nati in Italia tendono a e sono molto Fra i nati in Italia e i nativi in cui le origini e il passato familia co prevalgono logiche competitive o difendersi, secondo stra re sono elementi utilizzati per distinguersi Fonte Immigrati durante la scuola primaria Arrivati alle secondarie di I grado Neoarrivati alle secondarie di II grado Nati in Italia Nativi Quasi nativi Gruppo di classificazione plesse, riconducibili a visioni e strategie di perseguimento degli obietti a visioni e strategie di perseguimento plesse, riconducibili carattere individua con tratti specifici del vi di successo e interconnesse 6). le (Tab. ro, stanno alla base del successo dei sei diversi gruppi in cui gli studen del successo dei sei diversi gruppi ro, stanno alla base capp. (cfr. stati classificati per questa analisi sono ti del progetto Su.Per. differenziate e com traiettorie biografico-formative 3 e 4) che mostrano relazioni verticali (con adulti significativi) e orizzontali (con compagni e orizzontali (con significativi) verticali (con adulti relazioni il suo investimento il soggetto a perseguire che hanno portato e amici) ostacoli. di superare difficoltà e in istruzione, permettendo in modo induttivo, come si sviluppano e vengono apprese qualità, carat apprese qualità, sviluppano e vengono induttivo, come si in modo per cognitive) fondamentali e non e competenze (cognitive teristiche delle il ruolo facilitante e biografici, nonché successi scolastici ottenere 344 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------345 e per e l’as fiducia nel fiducia nel tenacia attesa umile quotidiano e il carattere quotidiano e il carattere positiva di questi ultimi, che positiva di questi ultimi, che immigrati durante la scuola prima durante la scuola immigrati impegno e degli di tempi migliori (per i neoarrivati alle su di tempi migliori (per i neoarrivati capacità profetica attraverso lo studio e verso gli altri significa attraverso lo studio : le loro strategie sono basate sull’ quasi nativi nella possibilità responsabilità e

capace di accettare gratificazioni differite, sono invece distin gratificazioni differite, sono invece capace di accettare

, future-oriented Queste differenziate visioni di successo (e i caratteri individuali ad (e i caratteri individuali ad Queste differenziate visioni di successo Nei gruppi dei Nei gruppi Infine, coloro che si sono inseriti nelle scuole italiane nelle secon Infine, coloro che si sono inseriti , predominano strategie più centrate sull’esperienza scolastica del scolastica del più centrate sull’esperienza , predominano strategie mance o processualità). Sebbene questi tipi non trovino sempre una mance o processualità). Sebbene questi tipi non trovino sempre una te da un background migratorio (e svantaggiato), costruita attraver in so l’incrocio tra le dimensioni del successo (basato su una logica dividuale o sociale) e le definizioni di successo (in termini di perfor che emergono dalle autobiografie, illustrati in precedenza (cap. 4.2), illustrati in precedenza (cap. 4.2), che emergono dalle autobiografie, esito individuale o processo socio- e che interpretano il successo come relazionale. Un ultimo passaggio, a livello di concettuale, consiste nel la proposta di quattro «tipi ideali di studente di successo» provenien la transizione all’età adulta e al lavoro. la transizione all’età adulta e al lavoro. più generali di orientamenti all’interno si inscrivono esse collegati) gna le difficoltà nel presente. L’accento sul futuro, tuttavia, può risul gna le difficoltà nel presente. risultati e gratificazioni tardano ad tare rischioso, nel momento in cui rischiano di non manifestarsi nel arrivare e le opportunità di successo te dall’istruzione. Li conforta la consapevolezza che insuccessi, proble te dall’istruzione. Li conforta la consapevolezza temporanei e superabili e che ci mi, deprivazioni di vario genere sono di povertà, che purtroppo ancora se si sta allontanando da un passato severante (nel caso dell’inserimento alle medie), come sulla severante (nel caso dell’inserimento cambiamento periori), con una sorta di capacità e nelle occasioni offer li porta a credere sempre nelle proprie darie di primo o secondo grado, cioè da adolescenti, sono prevalente darie di primo o secondo grado, cioè mente rischio di una vita squilibrata e schiacciata sullo studio, con molteplici sullo studio, con molteplici rischio di una vita squilibrata e schiacciata responsabili una con e famiglie) le (con saldare da debiti e aspettative alla loro adolescenza. tà quasi adulta che lascia poco spazio ferte dal sistema pubblico di istruzione nel Paese di accoglienza, sen pubblico di istruzione nel Paese ferte dal sistema di origine dei rispetto ai coetanei rimasti nel Paese tendosi fortunati eppure, corrono il si mostrano perseveranti: genitori. Questi studenti tivi di coloro che sono giunti in Italia alle primarie. Questi due gruppi Questi due gruppi sono giunti in Italia alle primarie. tivi di coloro che e fanno il proprio come priorità nella loro vita considerano lo studio le opportunità of i sacrifici dei genitori e cogliere dovere per ripagare presente, in cui per i primi sono piuttosto ricorrenti la per i primi sono piuttosto ricorrenti presente, in cui sunzione di dell’immigrato; l’ tivi, tipica dell’agire resistente mento relazionale e lo spirito collaborativo. collaborativo. e lo spirito mento relazionale ria gono alle ingiustizie percepite, sentendosi talvolta migliori degli autoc talvolta migliori sentendosi percepite, ingiustizie gono alle eccessiva di rischi i conseguire possono atteggiamento questo a toni: verso la performance, e di pressioni concorrenza minano l’inseri che CONCLUSIONI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------Sempre . , si evidenzia

Successo come processo Resiliente Anticipatore ovvero meritevole e di logica sociale , gli studenti svantaggiati che svantaggiati che gli studenti , eccezionale AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE individuale Successo come risultato Eccezionale Vincente Tipi ideali di studente di successo ideali di studente di successo Tipi poiché dotata di una spiccata capacità di fron poiché dotata di una spiccata capacità di tipo tipo di logica con background migratorio e svantaggiato con background e performativo che punta al risultato, appartenente al resiliente, resiliente, Tabella 7 - Tabella vincente : Elaborazione propria.

Dall’altro lato, nella prospettiva di una Dall’altro lato, nella prospettiva Studenti eccezionali e resilienti interpretano il successo scolastico (e resilienti interpretano il successo Studenti eccezionali e ta dell’istruzione’. Alcuni degli studenti Su.Per. aderiscono a questa lo ta dell’istruzione’. Alcuni degli studenti Su.Per. so all’ambizione individuale, che porta all’affermazione di un tipo di so all’ambizione individuale, che porta all’affermazione di un tipo studente gruppo di coloro che vengono ritenuti e si sentono migliori nella ‘parti bere di fronte a esperienze di vita negative considerate casuali. bere di fronte a esperienze di vita una dinamica concorrenziale diffusa, e non solo come tratto connes della volontà e della responsabilità di ciascuno. Si sottovalutano – o si della volontà e della responsabilità e gli atteggiamenti che permetto ignorano – invece le condizioni sociali di eccellere e di non soccom no alle persone svantaggiate di emergere, non solo) come un fatto individuale, in quanto gli scopi da raggiungere non solo) come un fatto individuale, –, sono frutto dell’impegno, – culturali, formativi, sociali ed economici definibile come un’estrema forza interiore che rende teggiare svantaggi e avversità, con e sventure e che diventa una spinta possibile la sopportazione di traumi da realizzare. per obiettivi da raggiungere e progetti ce di focalizzarsi sugli esiti, considera le traiettorie scolastiche e biogra ce di focalizzarsi sugli esiti, considera e bassi, cadu successi, alti di fallimenti e fatto un processo, come fiche Questa tipologia di giovane è te e ripartenze, rotture e ricomposizioni. talento, ma è anche un’eccezione rispetto a una visione sociale che non talento, ma è anche un’eccezione da tale background prevede il successo per soggetti provenienti un altro tipo di studente, inve nella stessa logica centrata sull’individuo, puntano a risultati scolastici eccellenti considerano la diversità, di cui so puntano a risultati scolastici eccellenti e personale, che offre un vantaggio no portatori, come una risorsa unica è competitivo: questo tipo di studente Fonte lato, in una un Da Logica individuale Logica sociale Tipo di successo Tipo denti svantaggiati. denti svantaggiati. corrispondenza diretta nelle autobiografie degli studenti del proget degli studenti autobiografie diretta nelle corrispondenza euristico uno strumento e costituiscono da esse si originano to Su.Per., degli stu di successo delle traiettorie l’analisi e la previsione utile per 346 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------an 347 (come nell’auspi (come può avere per entrambi i entrambi per avere può win-lose sociologia del possibile del sociologia , ovvero ottimista e capace di profezie positive verso , ovvero ottimista e capace di profezie

anticipatore , infatti, non va nella direzione di giustificare, legittimare o an , infatti, non va nella direzione di Questa narrativa, che potrà sembrare forse utopistica, in realtà si col Questa narrativa, che potrà sembrare È infine nell’intreccio tra significato processuale di successo e logica tra significato processuale È infine nell’intreccio si potrebbe chiedere di individuare forme sociali, modalità di conviven za, modelli di comportamenti, che possono permettere di uscire dal per manere e dall’aggravarsi delle disuguaglianze» (Gallino, 2002, p. 32). ve senza la ricerca sul campo (Lahire, 2016) –, la sociologia, e la sociolo ve senza la ricerca sul campo (Lahire, possono illuminare le possibilità di gia dell’educazione nello specifico, successo scolastico e biografico degli svantaggiati, a fronte della proba cui bilità sociale del fallimento. D’altro canto, «non c’è altra disciplina cio di Gallino, 2002), rendendo immaginabili dei mutamenti che, nel cio di Gallino, 2002), rendendo immaginabili Con l’attività di ricerca che ci presente, non sono nemmeno pensabili. che la nostra disciplina non sopravvi contraddistingue – dal momento ticipare e vedere nuove vie di uscita dalla riproduzione dello svantaggio ticipare e vedere nuove vie di uscita so la empirica, ricerca la attraverso direzione, questa In povertà. della e una in trasformarsi può ciologia generazioni (Pellegrino, 2019). Quest’ultimo tipo ideale di studente generazioni (Pellegrino, 2019). Quest’ultimo ticipatore piuttosto le contesta cercando di an che criticare le disuguaglianze, ma lontanandosi dallo svantaggio di partenza. lontanandosi dallo svantaggio di partenza. sociologica sulla produzione di imma loca nell’ambito della riflessione generano ancora oggi fra le giovani ginari collettivi, che si formano e si radigma di successo è connesso ad una visione possibilista tipica di uno radigma di successo è connesso ad studente al essere, diventare chi vuole potrà cui possibilità, in pieno di futuro un sa per l’intero gruppo, sperimentando nelle relazioni una fiducia data e sa per l’intero gruppo, sperimentando nel presente e nel futuro. Per i sog ricevuta dagli adulti e dai loro pari, tardano ad arrivare, questo pa getti meno fortunati, quando i risultati mento. In questo processo, gli studenti apprendono a non sopravvaluta processo, gli studenti apprendono mento. In questo ma impara le proprie risorse e capacità individuali, re né sottovalutare e una risor la propria diversità un vantaggio no piuttosto a considerare venzionale, che si fonda su un rinnovato riconoscimento della natura fonda su un rinnovato riconoscimento venzionale, che si cui gli obiettivi posi del successo a scuola, in relazionale e collaborativa riferi di gruppo il e classe la per obiettivi anche sono singolo il per tivi un gruppo contraddistinto da un destino sociale di svantaggio, abban da un destino sociale di un gruppo contraddistinto dono e fallimento. visione meno con analizzati, sembra emergere una sociale che, dai testi per rimanere sempre all’altezza delle aspettative; così come gli studen così come delle aspettative; sempre all’altezza per rimanere della com nel gioco duro vittime rassegnate perdenti, ti che falliscono, all’interno di e che si percepiscono fragili e deboli, petizione, percepiti gica, con tutti i rischi che la dicotomia la che rischi i tutti con gica, risultano che in alcuni casi di successo, in gioco: gli studenti concorrenti pressione stressati, sotto invidiosi, sacrificati, agguerriti, essere spietati, CONCLUSIONI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE , che veicola l’idea che «gli studenti con , che veicola l’idea ri-definizione della situazione ri-definizione della

Di ulteriore interesse è l’emergere negli scritti dei vari effetti di Di ulteriore interesse è l’emergere Le voci narranti hanno associato al progetto una vasta gamma di sen Le voci narranti hanno associato al Nelle narrazioni gli studenti raccontano dei loro insegnanti, che han Nelle narrazioni gli studenti raccontano Attraverso il progetto Su.Per., invece, si sperimenta e si propone invece, si sperimenta e Su.Per., Attraverso il progetto gliori studenti della loro classe (Tasfee); aumento dell’impegno nell’ap (Tasfee); loro classe della studenti gliori mento delle ambizioni (Jawhara); incremento di perseveranza e deter e perseveranza di incremento (Jawhara); ambizioni delle mento di minazione (Kalós); desiderio di migliorare le competenze, desiderio mi superare ostacoli e difficoltà, desiderio di raggiungere i risultati dei lore aggiunto rappresentato dalle loro diversità (Amna). lore aggiunto rappresentato dalle cognitivo traiettorie e sul rendimento scolastico, a livello sulle Su.Per. au e non solo: incremento di autostima e fiducia in se stessi (Destiny); possibilità di scrivere la propria storia scolastica è qualcosa di «inatteso» possibilità di scrivere la propria storia (Anita), per studenti che (Lovy), ma non così difficile da raggiungere altri, dato il va non sono come gli non si arrendono mai (Sammi) e che, nuti e per sentirsi apprezzati, riconosciuti e valorizzati. L’esperienza del e valorizzati. L’esperienza nuti e per sentirsi apprezzati, riconosciuti merito, privilegio, onore», cioè la scrittura è interpretata come «chance, tempo, apprezzata e meritata. La un’opportunità offerta e, allo stesso timenti positivi (gioia, felicità, entusiasmo, soddisfazione, gratitudine, timenti positivi (gioia, felicità, entusiasmo, orgogliosi dei risultati otte ecc.) per rendere i genitori e gli insegnanti cesso, fra i migliori studenti». Descrivendo la loro adesione e partecipa cesso, fra i migliori studenti». Descrivendo emoti gli studenti hanno dunque dato conto di reazioni zione a Su.Per., attri nuovo senso un di e scolastici orientamenti sugli positivi effetti ve, e attuale. buito alla propria esperienza passata no agito nell’ambito del progetto e richiesto loro di scrivere le autobio le scrivere di loro e richiesto progetto del nell’ambito agito no visti, definiti, selezionati, conside grafie scolastiche, poiché «sono stati studenti eccellenti, studenti di suc rati, scelti» in quanto «bravi studenti, to e di rielaborazione di un immaginario collettivo positivo, su cui con to e di rielaborazione di un immaginario e famiglie. vergono ricercatori, docenti, studenti una processo partecipa vanno bene a scuola», in un background immigrato portamenti e atteggiamenti dei soggetti, esercitando una forte pressione dei soggetti, esercitando portamenti e atteggiamenti sempre nella logi destino scolastico e sociale si compia, affinchè questo che si auto-adempie. ca della profezia nei testi dell’esperienza del progetto e ha riflettuto su di esso. Il proget di esso. Il su riflettuto ha e progetto del dell’esperienza testi nei «gli studenti con a partire dall’evidenza empirica che to si è sviluppato quindi su una vanno male a scuola» (basandosi background immigrato orienta com della situazione), che inevitabilmente definizione standard empirica e dal confronto con i docenti e gli autori delle autobiogra gli autori delle con i docenti e e dal confronto empirica un’ul ricerca, che introduce inatteso della un risultato fie, è emerso di fatto, ha riferito la maggioranza degli studenti, tima pista di lavoro: Un effetto inatteso del progetto Su.Per. Un effettoSu.Per. inatteso del progetto attenta della documentazione dall’analisi finali del progetto, Nelle fasi 348 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------sa 349 o , così sono nudging implica la trasforma di Boaventura de Sousa San di Boaventura de . 2 sociologia delle assenze delle sociologia studenti eccellenti anche se di origine immigrata, studenti eccellenti . nuova definizione della situazione 1 , ‘essere definito’ come uno studente eccellente e ap come uno studente eccellente e , ‘essere definito’

intervengono nello sviluppo di nuove narrazioni sulle disu potrebbero essere potrebbero o Last but not least La necessità di Le conseguenze di questi nuovi discorsi e immaginari collettivi assu Le conseguenze di questi nuovi discorsi Questo è anche il compito della compito il è anche Questo Si pensi all’incoraggiamento scolastico, descritto dal ruolo personale di insegnanti Si pensi all’incoraggiamento scolastico, assenze in presenze (p. 246). 2 cre tos (2002), capace di trasformare oggetti di studio impossibili o alternative non dibili rispetto all’esistente (come nel caso del successo degli svantaggiati) in temi le la cui formulazione rappresenta già una rottura, su cui basarsi per trasformare 1 nel supporto quotidiano, anche nella forma di una spinta gentile o definita da Thaler e Sunstein (2014). anche delle istituzioni sociali: in questo senso, apre all’idea che l’effica anche delle istituzioni sociali: in questo cia delle misure e degli interventi per il successo scolastico (e delle po zione degli scenari individuali e sociali. zione degli scenari individuali e sociali. non solo delle persone, ma zione delle aspettative e degli orientamenti, suggestivo di questo studio: se la definizione della situazione (sulla scor suggestivo di questo studio: se la definizione possibile ogni limita e orienta precede, 1928) Thomas, e Thomas di ta può produrre una trasforma azione, una ri-definizione della situazione mono le sembianze di processi di cambiamento, in cui gli studenti che cambiamento, in cui mono le sembianze di processi di come di successo, iniziano an sono definiti e cominciano a percepirsi più il risultato sia questo che Riteniamo conseguenza. di agire ad che policy-maker sembrano rendere e considerare guaglianze etniche in istruzione, che possibile ciò che sembrava impossibile buita. Questa visione mostra un nuovo campo di possibilità inattese gra buita. Questa visione mostra un nuovo sono eccezioni sociali: da quel mo zie all’istruzione, possibilità che non ricercatori, sociologi, amministratori, mento anche insegnanti, genitori, ranno significato di que rielaborando e riappropriandosi del reinterpretando, essere loro attri e di questa definizione che potrebbe sto orientamento spettiva biografica di successo. Studenti, che si sentono infatti svantag di successo. Studenti, che si sentono spettiva biografica il loro background status socioeconomico e per giati per il loro basso volta, che a pensare, spesso per la prima migratorio, iniziano dimento scolastico scuola ha come ri dei migliori della classe o della partenere al gruppo questa pro possibile e socialmente accettabile caduta il fatto di rendere gitudinali delle traiettorie biografiche di essi, anche dopo il secondo ci anche dopo il biografiche di essi, delle traiettorie gitudinali più ampie di interventi a sperimentazioni nonché clo di istruzione, di gli effetti sul ren e sostegno con la finalità di valutarne rinforzo positivo prendimento (Aicha). È proprio il nesso causa-effetto esplicitato nei rac esplicitato il nesso causa-effetto (Aicha). È proprio prendimento stu come narrarsi riconosciuti e essere di il fatto (tra studenti degli conti lon a verifiche che potrebbe prestarsi gli esiti scolastici), e denti Su.Per. CONCLUSIONI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------, basato su testi a supporto delle fasce di ricerca e gruppi di classi di e gruppi ricerca di sull’utilizzo dell’approccio bio dell’approccio sull’utilizzo AUTOBIOGRAFIE DI UNA GENERAZIONE SU.PER. DI UNA GENERAZIONE AUTOBIOGRAFIE nel supporto delle traiettorie scolasti lavoro didattico ed educativo lavoro sviluppi metodologici sviluppi . E poi, sulla scia della proposta di una «valutazio . E poi, sulla scia della proposta di ulteriori analisi su altri obiettivi altri ulteriori analisi su che possano funzionare con continuità che possano funzionare con continuità il ruolo di insegnanti e genitori

dispositivi Nel campo degli interventi, la ricerca suggerisce di individuare mec La lettura delle storie di successo, inoltre, potrebbe rendere più espli La lettura delle storie di successo, inoltre, ramento, che dia voce a gruppi svantaggiati di vario genere, una «ban monianze dirette di vita, su esempi di scrittura e sulla creatività narrati va. In tal senso, questo nucleo di 65 autobiografie potrebbe rappresen inattese» di miglio tare una base per strutturare archivi online di «storie carriere scolastiche. cito che dei figli prestandosi a un ne biografica delle politiche» (Apitzsch, Inowlocki, Kontos, 2008), si po ne biografica delle politiche» (Apitzsch, di tali programmi sui processi bio trebbe prendere in esame l’impatto misure influenzino in senso positivo le grafici, analizzando come alcune riamente proponendo soluzioni ex novo e temporanee, ma individuan riamente proponendo soluzioni ex do più deboli e vulnerabili canismi in grado di modificare atteggiamenti individuali e collettivi, mo canismi in grado di modificare atteggiamenti e gli svantaggiati, non necessa di cristallizzati nel vedere lo svantaggio grafico e della scrittura in sociologia per la ricostruzione dei processi di grafico e della scrittura in sociologia ma anche allargandosi ad una socializzazione e di cambiamento sociale, dell’influenza e del peso dei verifica più ampia, di stampo quantitativo, scolastico degli svantaggiati. diversi fattori esplicativi del successo religiose, i vissuti discriminatori e i conflitti, i valori, la costruzione iden e i vissuti discriminatori religiose, i e la cultura materiale, ecc.). Come titaria interculturale, gli stili di vita a condurre potrebbe co). Tuttavia, la pubblicazione integrale del materiale empirico potreb la pubblicazione integrale del materiale co). Tuttavia, permettere be la rilevanza delle appartenenze ficazione (ad es. le questioni di genere, Si è consapevoli che l’analisi proposta nel volume è ancora iniziale e par l’analisi proposta nel volume è Si è consapevoli che gruppi di studen concentra su una organizzazione dei ziale, in quanto si inserimento scolasti due variabili (luogo di nascita e ti fondata solo su Prospettive per il futuro Prospettive contribuisce a diffondere, derivano conseguenze inattese che invitano a diffondere, derivano conseguenze contribuisce possibile e dei diversi attori sociali nel considerare a ripensare al ruolo il successo degli studenti svantaggiati. nell’incoraggiare posti e negli schemi di pensiero eccessivamente etichettanti e determi etichettanti eccessivamente schemi di pensiero posti e negli (San e attività sul campo misure combinare con programmi, nistici, e il progetto Su.Per. Da questa nuova visione che tagati, Bertozzi, 2019). litiche di integrazione scolastica, più in generale) dipenda anche dalla dipenda più in generale) integrazione scolastica, litiche di Un cambia ne sono alla base. culturali che degli atteggiamenti modifica nei presup produrre lontano, è opportuno seppur ancora mento che, 350 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------351 studen : è necessario ascol , per lo studio collettivo del , per lo studio collettivo può ancora essere supportato scelte di campo e di metodo sul fronte qualitativo sul fronte anche

Le autobiografie, infine, consentono di richiamare e rilanciare un ap infine, consentono di richiamare Le autobiografie, analisi di big data turi personali e scenari sociali meno disuguali. turi personali e scenari sociali meno originario, emancipativo e riformista delle scienze sociali (Massari, Pel originario, emancipativo e riformista che, dopo un secolo, esse so legrino, 2019) e si gioca il ruolo pubblico pensare, immaginare e disegnare fu no ancora chiamate a svolgere nel tare questi giovani, dare loro una voce e la possibilità di esprimersi, ri tare questi giovani, dare loro una narrazione, facilitare il loro lavo conoscere la libertà e la creatività nella e future, riemerge l’orientamento ro biografico. In queste sfide presenti menti necessari per un futuro non segnato da un’ereditarietà dello svan menti necessari per un futuro non questo compito degli Su.Per., taggio. Come si è visto nella ricerca ti come agenti di cambiamento socioculturale da noi ricercatori attraverso trebbero giocare un ruolo importante nel ridare fiducia alla famiglia e trebbero giocare un ruolo importante nel favorire la riattivazione di pro alla scuola nella loro crisi perdurante, delle life skills e degli orienta cessi di trasmissione intergenerazionale terclassiste non certo nuove (Addams, 1902), in cui anche le categorie terclassiste non certo nuove (Addams, partecipano necessariamente e de svantaggiate e a rischio di esclusione processo, gli studenti in primis po mocraticamente alla pari. In questo sale e intersezionale, basato sull’interazione fra identità altamente ete basato sull’interazione fra identità sale e intersezionale, la co e l’incontro avviene cui in di reciprocità relazioni sulle e rogenee in pratiche in condivisi (Besozzi, 2005), esperito struzione di significati proccio di tipo interculturale (Giménez, 2012; Guilherme, Dietz, 2015; (Giménez, 2012; Guilherme, proccio di tipo interculturale trasver relazionale, ovvero 2019), Aguiló, 2015; Santos, Barrero, Zapata l’ dell’educativo e di «biograficizzazione» del sociale, le forme emergenti di merito e suc rielaborazione di significati condivisi del politico, per la nuovi interventi.cesso, per suggerire zi, 2012; o dell’archivio diaristico nazionale). Si tratta di un modello già Si tratta di un nazionale). o dell’archivio diaristico zi, 2012; (Moore, studi sociologici anche negli utilizzato e sfruttato ampiamente piste per aprire nuove 2016), che potrebbe Tamboukou, Stanley, Salter, ca dati di testi» implementabile nel tempo, allargabile ad altri territo allargabile ad nel tempo, testi» implementabile ca dati di di altre espe sulla base dai confini italiani, nazionale e fuori ri a livello Triul Memorie Migranti, - Archivio delle quella dell’AMM rienze (come CONCLUSIONI Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------

role che ricorrono nei vostri scritti e che esprimono sentimenti ed emo- ed sentimenti esprimono che e scritti vostri nei ricorrono che role che la scrittura vi ha dato nel rac zioni profonde. Qual è l’opportunità che, innanzitutto, sia l’opportunità di conto della vostra storia? Io credo colto l’oc Avete vita. di la vostra esperienza altri ad conoscere far poter rivolto solo a chi si conosce casione di oltrepassare l’abituale racconto, avvio a un percorso di pensiero, di in o si incontra di persona, e di dare è dagine e ricostruzione del vissuto, con la scoperta che la vostra storia importante anche per gli altri e che, scrivendo di sé, si acquista maggio re consapevolezza del proprio vissuto. La scrittura è diventata così ‘altro’ rispetto a quanto avete finora sperimentato nell’esercizio che la scuola richiede. Stupore, felicità, orgoglio, onore, gratificazione, opportunità: sono pa Stupore, felicità, orgoglio, onore, . Scrivere quest’autobiografia è un motivo di grande orgoglio per me, an Malik. Scrivere quest’autobiografia è un motivo sa. Non ho parole per spiegarvisa. Non ho parole Sono questa felicità. Mi sento molto leggera... aver scritto tutto quello che volevo. molto leggera dopo forti, e belle parole, vostre le con scritto questo a avvio dare di scelto Ho la lettura delle autobiografie mi ha con l’intento di condividere ciò che vuole essere una riflessione a conclu sollecitato. Il mio contributo non di un racconto iniziato con sione di un percorso, ma la continuazione progetto. Le mie parole sono diret voi il giorno della presentazione del foste ancora qui davanti a se autobiografie, come delle voi, autori a te volta si sono cimentati nella scrit me, e a tutti i giovani che per la prima lo scrivere comporta. tura, provando la gioia e la fatica che evento un in presentata viene testimonianza questa che penso se di più cora fa. anni undici inimmaginabile di qualcosa termini, altri in insomma, pubblico; questo: il fatto di essere stata Nur. Uno dei tanti momenti felici è indubbiamente mi ha reso molto orgogliosa. scelta per scrivere della mia vita scolastica questo progetto. Fui veramente onorata di scrivere per Destiny. . Sono molto contenta di scrivere tutte le cose che avevo dentro me stes di scrivere tutte le cose che avevo Alishba. Sono molto contenta di Mara Clementi POSTFAZIONE e non solo: Su.Per. Agli studenti in cammino che mettono parole Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------Volevo esse Volevo MARA CLEMENTI MARA di Salah Methna Una vita per forzaper vita Una Da fra . Immigrato di Saidou Moussa Bâ (1991), Io, venditore di elefanti di venditore Io, di Pap Khouma (1990), La promessa di Hamadi La promessa di Nassera Chohra (1993), sono testi molto diffusi nelle scuole nelle diffusi molto testi sono (1993), Chohra Nassera di

I modi attraverso i quali gli autori migranti hanno incominciato a I modi attraverso i quali gli autori Fra i più conosciuti più i Fra Dal mio canto, nel procedere di parola in parola, di racconto in rac parola, di racconto di parola in canto, nel procedere Dal mio (1990),

sta la parola di scrittore acuto e attento. Nella libertà poi la sua scrittura sta la parola di scrittore acuto e attento. Nella libertà poi la sua scrittura ro scoprire il mondo della scrittura. Fra tutti, basti l’esempio di Yousef ro scoprire il mondo della scrittura. Fra tutti, basti l’esempio di Yousef migrante siriano che nelle carceri italiane sente alla televisione Wakkas, di un concorso letterario e incomincia a scrivere: a poco a poco conqui trimonio letterario in lingua italiana. scrivere sono i più disparati. Come voi, molti di loro non avevano mai lo pensato di scrivere prima. Spesso è stato il caso a sollecitarli e a far italiane e che probabilmente anche voi avrete letto. Hanno fatto seguito italiane e che probabilmente anche è stato esplorato ogni genere lette romanzi, poesie, saggi, opere teatrali, costituiscono oggi un ricchissimo pa rario e tutte insieme queste opere kar, Parigi e Milano kar, ni bianca re gua di prima generazione, ancora poco assimilata, non una realtà di bi di realtà una non assimilata, poco ancora generazione, prima di gua partecipanti al progetto Su.Per. linguismo come per molti di voi studenti tobiografico, esperienze preletterarie più utili per la comprensione del tobiografico, esperienze preletterarie sono stati scritti a quattro mani, fenomeno sociale dell’immigrazione, ancora la lingua italiana per perché spesso gli autori non possedevano questi autori l’italiano era una lin potersi esprimere in autonomia. Per migrazione – definita come ‘nascente letteratura in lingua italiana’ –, si migrazione – definita come ‘nascente nato altrove, ha scelto la lingua ita è via via arricchita delle opere di chi, I primi testi di carattere au liana come mezzo di espressione letteraria. li» di Calvino, la letteratura della migrazione è il luogo, sempre più este li» di Calvino, la letteratura della migrazione tanti paesi si scambiano storie, me so, in cui i viaggiatori provenienti da della letteratura la trent’anni, quasi da ormai Nata esperienze. morie, lingua madre. Analogie di vissuti e di pensieri, diventati parole, fra voi e di vissuti e di pensieri, diventati lingua madre. Analogie vita alla lettera è messo in cammino scrivendo, dando chi prima di voi si delle «Città invisibi Come la città di Eufemia, una tura della migrazione. Le vostre narrazioni intrecciano i racconti degli scrittori migranti, che intrecciano i racconti degli scrittori Le vostre narrazioni diversa dalla propria sfida della scrittura in una lingua hanno accolto la te altrove e in tempi diversi. te altrove e in tempi narrazioniLe vostre e i racconti degli scrittori migranti quanto negli anni avevo conosciuto, studiato e insegnato… Sì, tornava e insegnato… studiato anni avevo conosciuto, quanto negli prosa, rac in poesia e in autori e autrici che, le parole di no alla mente emozioni vissu simili alle vostre, parlando delle stesse contavano storie conto, sempre più sono affiorati considerazioni e pensieri già noti. Quel e pensieri già considerazioni più sono affiorati conto, sempre vissuto, di parte di un mio familiare, faceva leggendo mi era lo che stavo 354 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------355

Volevo che tutti capissero ‘la mia verità’. Ho espresso ciò che non avevo che tutti capissero ‘la mia verità’. Volevo Non avrei mai pensato che un giorno avrei scritto la mia esperienza e l’a che un giorno avrei scritto la mia esperienza Non avrei mai pensato Cari studenti, anche la vostra prima scrittura scaturisce da una solle scaturisce da una prima scrittura anche la vostra Cari studenti, di oggetti, di luoghi, di abitudini, parole che prima non riuscivamo nep Dall’inizio degli anni ’90 parole nuove, appartenenti a lingue e alfabeti Dall’inizio degli anni ’90 parole nuove, appartenenti a lingue e alfabeti la fino ad allora da noi sconosciuti, hanno iniziato a farsi spazio dentro lingua italiana che li ha accolti, che ormai li accoglie. Nomi di persone, L’importanza del racconto dei migranti in lingua italiana L’importanza ra non può far scomparire razzismo e intolleranza, ma il racconto, il ro ra non può far scomparire razzismo sono capaci di far riflettere e manzo, la sceneggiatura dell’immaginario del razzismo. di dimostrare l’assoluta ignominia lo politico: poter esprimere quello che penso anche con parole sem lo politico: poter esprimere quello del in un articolo su L’Unità plici» scrive Adel Bakri, autore tunisino, Ben Jelloun (1990) sostiene che la letteratu 9/5/2018. E anche Tahar tribuire allo sradicamento dei pregiudizi, del razzismo così pullulanti tribuire allo sradicamento dei pregiudizi, di massa, denunciare ancor oggi nella società e nella comunicazione letterario, mi interessa quel una condizione sociale. «Prima dell’aspetto perché dietro l’inchiostro c’è materia in movimento. perché dietro l’inchiostro c’è materia fare contro informazione, con Molti autori scrivono perché vogliono Scrivo per tracciare una traiettoria da seguire; Scrivo per tracciare una traiettoria da meglio, leggendo le mie parole; Scrivo per il mio paese, perché si capisca là e non sanno l’altrove; Scrivo per le donne come me che vivono sulla carta, Scrivo per il valore della parola scritta perché della sua scrittura: Scrivo per non dimenticare cosa voglio; mai detto a nessuno fino ad ora, ma che, da tempo, desideravo dire a tutti. Ho fino ad ora, ma che, da tempo, desideravo mai detto a nessuno scritto tutta la verità. (2004) affida ai versi il Acava Mmka Valentina La scrittrice sudafricana Tiana. altri. vrei condivisa con gli Alishba. rio di ‘dire la verità’, di prendere parola a spingerli alla scrittura. Il voler di prendere parola a spingerli rio di ‘dire la verità’, identità, farsi cono essere solo raccontati, avere volto e raccontare e non con le persone del paese d’accoglienza. scere e dialogare citazione specifica, quella degli insegnanti che vi hanno scelto perché che vi hanno scelto degli insegnanti specifica, quella citazione e potuto far conoscere che avreste di ciò dell’importanza consapevoli è stato il deside Anche per i primi scrittori migranti raccontare agli altri. si farà percorso di nuova vita, tracciando i segni di una identità sempre segni di una identità vita, tracciando i di nuova si farà percorso dialogo. all’incontro e al più aperta POSTFAZIONE Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------MARA CLEMENTI MARA Ero come una persona muta e sorda, guardavo e basta mentre altri par Ero come una persona muta e sorda, Dopo due mesi, incominciai a capire l’italiano e in sei mesi riuscii a par a riuscii mesi sei in e l’italiano capire a incominciai mesi, due Dopo All’inizio della scuola l’italiano era per me una lingua sconosciuta; alla fi Quando sono arrivata in Italia avevo 15 anni, non conoscevo la lingua ita Quando sono arrivata in Italia avevo 15

Nelle vostre autobiografie ciò che più fortemente ha attirato la mia Nelle vostre autobiografie ciò che Anche i vostri racconti sollecitano l’abbandono dei luoghi comu sollecitano l’abbandono dei Anche i vostri racconti Le vostre narrazioni di studenti migranti sono importanti perché, co importanti sono migranti studenti di narrazioni vostre Le larlo. Molly. mio ne dell’anno scolastico, ero una delle migliori alunne della mia classe e il nome è stato scritto sul giornale. Annael. ta conquista. Imparare la lingua è un’impresa difficile e all’inizio sem ta conquista. Imparare la lingua è bra impossibile. lavano e ridevano. che prima era una sfida, è diventa Ma a poco a poco la lingua italiana, liana, ero persa… facevo fatica a capire quello che gli insegnanti dicevano, fati dicevano, insegnanti gli che quello capire fatica a facevo persa… ero liana, fare i compiti in una lingua che non ca a comunicare con i compagni; dovevo conoscevo. Alishba. neità, di esclusione, di isolamento. neità, di esclusione, di isolamento. Molly. attenzione sono i racconti del vissuto con la nuova lingua italiana, delle attenzione sono i racconti del vissuto trasformare pensieri e sentimenti emozioni di fronte alla sfida di dover allora conosciute, le parole della lin in parole diverse da quelle fino ad paura, ansia, timore, senso di estra gua madre. All’inizio sono prevalsi sibile, come sostiene Salman Rushdie (1991), autore anglofono di ori di anglofono autore (1991), Rushdie Salman come sostiene sibile, gine indiana. no il superamento di un generico antirazzismo. La letteratura è infat no il superamento di un generico quale nel segreto delle nostre teste, ti l’unico luogo della società, nella parlano di tutto in ogni modo pos siamo in grado di sentire voci che buio delle proprie certezze. buio delle proprie culturali e aiuta facilitano la rottura delle ovvietà ni sulle migrazioni, gli occhi altrui: lo sguardo degli altri servegli occhi altrui: lo migranti anche agli scrittori senza circonda, che li realtà la capire visione e la propria allargare per ciechi, sospesi nel di rimanere temporaneamente aver paura del rischio ti sulla società italiana divenuta multiculturale e permettono nuove pos divenuta multiculturale e permettono ti sulla società italiana scrittrice di origine e di cammino. Come suggerisce la sibilità di sguardi zona inte la superare a riuscire si può (2012), Brito Caldas brasiliana de l’aiuto de solo con preconcette e abitudini radicate, riore, fatta di idee gua e di stile dentro il cuore della lingua italiana. della lingua italiana. stile dentro il cuore gua e di diversi, inconsue già affermati, offrono punti di vista me quelle di autori pure a pronunciare sono diventate a poco a poco a noi familiari. Paro noi familiari. a poco poco a a diventate sono pronunciare a pure tradotte parole non araba, tagalog, albanese, cinese, wolof, le in lingua di lin a sperimentazioni hanno dato avvio intraducibili, perché spesso 356 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------357

Così posso essere albanese, ai miei amori… La lingua italiana è il mio paese ospitante …Non si emigra da un territorio all’altro, ma tra le lingue. mi hai stregato lingua e cervello, per correre dietro di te ho detto addio alla mia piccola patria, lingua italiana esercita un fascino irresistibile e, nel tempo, diventa la lingua italiana esercita un fascino accolti e sentirsi a casa: lingua amata, il luogo in cui essere Parola, Tu ne. Non mi evoca nulla (p. 123). la (2014) Hajdari Gëzim albanese poeta il come invece, autori altri Per rafforzato dall’essenza del ‘fiume’, dei miei fiumi, di me immersa nelle acque rafforzato dall’essenza del ‘fiume’, dei è una parola senz’aura, non ha depositato dei fiumi. In inglese invece è freddo, connotazio della luminoso quell’alone emana non e me di dentro associazioni le della lingua madre: assolu modo in quel cose le rappresentano non adesso parole che imparo Le vitale, era un suono polacco in madre. ‘Fiume’ mia lingua della caratteristico to timenti spesso contrapposti. La scrittrice polacca Eva Hoffman (1996), timenti spesso contrapposti. La scrittrice difficoltà di ‘vivere’ nella nuova emigrata negli Stati Uniti, parla della dalle emozioni vissute con le paro lingua inglese, per lei lingua lontana prire: un segno che divide e allo stesso tempo unisce le parole, indican parole, unisce le allo stesso tempo e che divide segno un prire: lontananza. Acquisire una lingua doci il legame ma anche la possibile sen produce e per tutti faticoso e lungo è infatti un processo seconda La lingua madre e la nuova lingua sono le protagoniste temute, odia e la nuova lingua sono le protagoniste La lingua madre di ogni luogo e di narrazioni di scrittori e scrittrici te, amate di tante e s-paesati, come voi, possono definirsi extra-vaganti ogni tempo che, a sco invita trattino ci linguistico del il gioco che significato doppio nel Lingua madre e lingua seconda per scrittori ‘extra-vaganti’ e ‘s-paesati’ e lingua seconda per scrittori ‘extra-vaganti’ Lingua madre conservi la canzone di tua madre figli. per cantarla ai tuoi Sei giunto nel paese dei tuoi sogni … nel paese dei tuoi Sei giunto la sfida accettando melodia fai tua l’estranea attraversi frontiere E della sfida scrive anche Gladys Basagoitia Dazza (1996), nata in Perù, Dazza (1996), Gladys Basagoitia scrive anche E della sfida che dice: POSTFAZIONE Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------MARA CLEMENTI MARA Stare in questo paese mi ha cambiato… parlo tante lingue, sono brava a Stare in questo paese mi ha cambiato… Riesco a parlare tre lingue (inglese, francese, tedesco), oltre all’italiano, oltre tedesco), francese, (inglese, lingue tre parlare a Riesco Ormai sono legato a questa terra, per me sarà molto più vantaggioso e Ormai sono legato a questa terra, per La provenienza dei miei genitori dall’India è stata un vantaggio per me, miei genitori dall’India è stata un vantaggio La provenienza dei

sensibilità attraversa il mio universo metaforico… Due memorie si con fondono per dire l’erranza così necessaria ai nostri giorni per conosce re l’altro» (p. 5). dre una ‘scenografia dei doppi’: «Scrivendo in arabo, sento il bisogno «Scrivendo in arabo, sento il bisogno dre una ‘scenografia dei doppi’: un altro immaginario di ri di inventare un altro ritmo, di introdurre fiutare ciò che è statico e irrevocabile. Scrivendo in francese, un’altra dell’autore marocchino Abdelkébir Khatibi (1992), che vive la sua lin dell’autore marocchino Abdelkébir di possibile costruzione di nuo gua seconda, il francese, come luogo insieme all’arabo lingua ma dare vita vi immaginari e identità, in cui stri segreti, scrivevamo nella nostra lingua, ci raccontavamo ogni cosa. lingua, ci raccontavamo ogni cosa. stri segreti, scrivevamo nella nostra non capivano niente di quello che I compagni si arrabbiavano, perché parole risuonano nelle riflessioni scrivevamo», scrive Sammi. Queste Per qualcuno di voi la lingua madre è stato un rifugio e forse lo è an Per qualcuno di voi la lingua madre segreti: «con la mia compagna cora, un luogo in cui difendere i propri molto a condividere i no di classe, mia migliore amica, ci divertivamo al punjabi e all’hindi. Destiny. di più dalla vita? scuola, amo la mia religione, cosa voglio utile lavorare in questo paese, la cui lingua mi permette di esprimere il massi utile lavorare in questo paese, la cui lingua mo delle mie capacità. Jessica. infatti, sono riuscita a conoscere due culture: sia la cultura indiana sia la cultu infatti, sono riuscita a conoscere due più lingue. Io oltre all’italiano conosco il ra italiana, la possibilità di conoscere punjabi, l’hindi e l’inglese. Tasfee. ziato ad acquisire consapevolezza e ad essere orgogliosi. ziato ad acquisire Aditti. amo (p. 89). e cultura di voi le plurime appartenenze linguistiche Anche per molti del quale avete ini dono, un patrimonio importante, li costituiscono un la sua pretesa di parlarla in casa senza accento… È stato un dono immenso, è in casa senza accento… È stato la sua pretesa di parlarla accanto e in sordi del padre… È lingua seconda, messa stata patria, territorio è una lingua raggiunta, la voce, il napoletano. L’italiano na rispetto alla prima Anche lo scrittore Erri De Luca (2011) ci parla dell’amore per la lingua la per ci parla dell’amore Luca (2011) De Erri scrittore lo Anche patria: che diventa italiana conquistata, da mio padre, dai suoi libri, dal avuta lingua italiana. L’ho La mia patria è la ma anche italiano e sentirmi ospite del italiano e sentirmi ma anche a casa mia. vado sono mondo: ovunque 358 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------359

gine argentina esprime proprio questa idea: no indispensabili gli uni agli altri, anche se non sanno dove e quando av no indispensabili gli uni agli altri, anche se non sanno dove e quando è la verrà la loro intima conoscenza attraverso l’affascinante mezzo che ori parola scritta. Nei suoi versi d’amore Candelaria Romero (2010), di La scrittura, al di là di ciò che racconta, mette in cammino, crea legami La scrittura, al di là di ciò che racconta, so fra chi scrive e chi legge, fra persone che non si conoscono, ma che re i conti, sono terreno fertile per il fiorire delle parole. Viceversa, sono negati delle parole. il fiorire conti, sono terreno fertile per re i non conoscono lo shock del cambiamen per la scrittura i sedentari, quelli che dello sradicamento. Quelli che non to, lo spaesamento, l’eccitazione e la paura si sono mai sentiti diversi. Quelli che si spostano da una terra all’altra, da una condizione, da una cultura Quelli che si spostano da una terra all’altra, e con cui sono costretti a fa d’appartenenza a un’altra cui non appartengono scrittrice Lidia Ravera – nella relazione al Convegno di Anghiari del mag scrittrice Lidia Ravera – nella relazione sulle vostre potenzialità di scrit gio 2000 –, che rafforzano il mio pensiero culturale di cui siete portatori:tura, anche per il ricco patrimonio Dietro l’inchiostro c’è materia in movimento (Acava Mmka, 2004): è que Dietro l’inchiostro c’è materia in movimento incitarvista la riflessione con la quale voglio a non considerare conclusa anche dalle felici parole dellala vostra esperienza di scrittura, sostenuta Continuare a scrivere a scrivere Continuare dalle barriere, dall’autocensura dell’inconscio che la lingua madre ine dalle barriere, dall’autocensura dell’inconscio liberano da quello che non avrem vitabilmente agisce… Parole che ci mo saputo o osato dire altrimenti». so concetto della nuova lingua come libertà: «scrivere in una lingua che nuova lingua come libertà: «scrivere so concetto della più affettiva e offre una libertà che la lingua materna, non è la propria liberarsi di lingua permette nuova Una autorizza. sempre pudica, non verso la lingua madre si conosce il mondo con i suoi confini e tabù. E Li si conosce il mondo con i suoi verso la lingua madre altre parole ri ed emigrata in Francia, con nata in Romania liana Lazar, 14/5/2012 – lo stes del Corriere della Sera del afferma – in un articolo dire quello che nella lingua madre diventa difficile o non si riesce a di lingua madre diventa difficile dire quello che nella afferma che scrive regista afghano Atiq Rahimi (2008) re. Lo scrittore e la all’autocensura, perché di sfuggire modo un per lui è francese in re perché attra una lingua sacra, difficile da trasgredire lingua materna è di pensiero e di parola. Come ci dicono alcuni autori, nella nuova lin autori, nella ci dicono alcuni e di parola. Come di pensiero interio e ai luoghi comuni regole preesistenti si è vincolati alle gua non di e pensare di liberi più è si questo per Proprio madre. lingua in rizzati La nuova lingua che rende liberi lingua che rende La nuova di libertà rivelarsi strumento seconda, può lingua, la lingua Una nuova POSTFAZIONE Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero - - - MARA CLEMENTI MARA

scuola mi ha aiutato a capire il mio amore per la scrittura. Mi piace scri a capire il mio amore per la scrittura. scuola mi ha aiutato cambiato la mia italiana, l’epica e la poesia hanno vere. La letteratura vita». tempo, fra passato e presente, fa immaginare il futuro tracciando traiet e presente, fa immaginare il futuro tempo, fra passato con Per percorrere. da cammino reale un diventano a volte, che, torie saluto e augurio: «la parole di Lisa, una di voi, il mio cludere affido alle che tu possa esserci per questo esserci per questo che tu possa sempre. nello spazio e nel in cammino, permette di viaggiare La scrittura mette Io poeta ho bisogno di te Io poeta ho fremere inebriare, colori e parole mi porti ad unire che la febbre 360 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero

- - - - , , «Pas , «Studies Alheit P. , in , «Revista Bra , «International , , «ZQF», 15, 1-2 , Feltrinelli, Milano Feltrinelli, , , EMI, Bologna 2004. , Roskilde University Centre, Roskil The method of biographical policy evaluation

Hernández I Dobon F.J. - Villar Aguilés - Villar Hernández I Dobon F.J. Habilitationsschrift, Bremen 1990. The MacMillan Company, New York 1902. 1902. New York The MacMillan Company, , in Self-Employment Activities of Women and Minorities, Self-Employment Activities of Women , , «Studies in the Education of Adults», 37, 2 (2005), , «Studies in the Education of Adults», Milano, Corea. Inchiesta sugli immigrati sugli Inchiesta Corea. Milano, Italiani ma non troppo? Lo stato dell’arte sui figli Italiani ma non troppo? della ricerca

A brief history in Germany research of biographical The ‘double face’ of Lifelong Learning. Two analytical perspectives The ‘double face’ of Lifelong Learning. Two Biographicity as a basic resource of lifelong learning Biographicity as a basic resource , Editorial UOC, Barcelona 2015, pp. 10-44. Studies in the Education of Adults», 34, 1 (2002), pp. 3-22. Studies in the Education of Adults», 34,

, Centro Studi Medì, Genova 2017. Socialization and gendered biographical agency in a multicultural mi Socialization and gendered Io… Donna… Immigrata… Volere, dire, scrivere dire, Volere, Io… Donna… Immigrata… - Kontos M. (Eds.) - Kontos

Migration und Biographie,

V., V., - Inowlocki L. - Kontos M., L. - Kontos - Inowlocki

A., Dausien B., Dausien Dausien B., Dausien Democracy and social ethics, Democracy and social ethics, Dausien B., Dausien The “biographical question” as a challenge to adult education adult to challenge a as question” “biographical The Stories and structures On a contradictory way to the “Learning Society”: A critical approach ¿Identidad o “biograficidad”? Migração e biografia: aspectos históricos de um relacionamento emocionante Migração e biografia: aspectos históricos de um

-

- - Lifelong Learning Inside and Outside Schools ., Educación y biografías

Apitzsch U. Al VS Verlag für Sozialwissenschaften, Wiesbaden 2008. für Sozialwissenschaften, VS Verlag Apitzsch U., Apitzsch U. in (2014), pp. 79-96. S., M. - Pozzi Ambrosini degli immigrati in Italia sileira de Pesquisa (Auto)Biográfica», 3, 9 (2018), pp. 749-64. sileira de Pesquisa (Auto)Biográfica», 3, Al-Rebholz gration context: the life history woman in Germany of a young Moroccan Alheit P. Alheit P. on a ‘Silent Revolution’, « Alheit P. Alheit P. et de 2000, pp. 400-422. Alheit P., so fundo», 19, 2 (2019), pp. 165-178. Alheit P., pp. 201-212. Alheit P., A., Alheit P., pp. 66-82. in the Education of Adults», 31, 1 (1999), 1960. P., Alheit 40, 3-5 (1994), pp. 283-298. Review of Education», Acava Mmka Acava J., Addams D., Montaldi - F. Alasia Bibliografia Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero

- - - - - , - - il Col SAGE, , in 104-121. BIBLIOGRAFIA First Interna , Vita e Pensiero, Vita e , Alunni con background background con Alunni The Palgrave Handbook , , Cambridge University Cambridge , Colombo M. (a cura di), , Cambridge University Press, , Cambridge University , FrancoAngeli, Milano 2018a. , in Four emerging traditions in immi in traditions emerging Four Hernández I Dobon F.J. - Vil I Dobon F.J. Hernández

, «ZQF», 1-2 (2014), pp. 11-23. , «ZQF», 1-2 , in , Cambridge University Press, Cam University Cambridge , Italy. Italy. , Palgrave MacMillan, (2nd edition) Vol. 2, , Palgrave MacMillan, (2nd edition) Vol. il Mulino, Bologna 2012. , Fondazione ISMU, Milano 2019, pp. 61-84. , Editorial UOC, Barcelona 2015, pp. , Editorial UOC, Barcelona , The University of Chicago, USA 1958. The SAGE handbook of race and ethnic studies, The SAGE handbook of race and ethnic studies, Character Skills and Democratic Virtues. Learning Process,

, Johann Wolfgang Goethe Universität (paper), Frank (paper), Universität Goethe Wolfgang Johann , Do they progress or do they lag behind? Educational attainment or do they lag behind? Educational attainment Do they progress Transnational Biographies Transnational

Biographical analysis as an interdisciplinary research perspective analysis as an interdisciplinaryBiographical research Biografías transnacionales

Stevens P.A. - Dworkin G.A. (Eds.) - Dworkin Stevens P.A.

Santagati M. - Colussi E. (a cura di), cura (a E. Colussi - M. Santagati Race, ethnicity and education: The search for explanations Race, ethnicity and education: The search

, in Educación y biografías

Stranieri nelle scuole e nei percorsi formativi in provincia di Brescia. Trend Trend di Brescia. formativiprovincia in Stranieri nelle scuole e nei percorsi Structure, Agency and the Internaland the Agency Structure, Conversation The reflexive imperative in late modernity imperative in late The reflexive Gli studenti eccellenti nella scuola italiana Gli insegnanti nella scuola italiana. Ricerche e prospettive di intervento, e prospettive Gli insegnanti nella scuola italiana. Ricerche Gli apprendimenti di alunni italiani e stranieri a confronto. Difficoltà ed eccel Difficoltà ed a confronto. stranieri e alunni italiani di apprendimenti Gli Being Human: The Problem of Agency of Problem The Human: Being

Making Our Way through the World. Human Reflexivity and Social Mobility the World. through Making Our Way

- Siouti I.,

- Siouti I.,

- Siouti I.,

The Human Condition Le trappole della meritocrazia, «Research in Social Stratification and Mobility», 31 (2013), pp. 82-96. «Research in Social Stratification and

Barone C., Barone Barabanti P. - Santagati M., - Santagati P. Barabanti the NarrativesMeanings, and Visions emerging from of Immigrant Students, tional Conference «Scuola democratica» (paper), Cagliari 2019. Barabanti P., Barabanti Invalsi, prove nelle lenze migratorio in Italia. Emergenze e traguardi e risultati di apprendimento per l’anno scolastico 2016/17 e risultati di apprendimento MigraREportCIRMiB strumentoper tutti, Lingua 2018. cittadinanza di Milano 2018b, pp. 83-113. Barabanti P., Barabanti P., Barabanti Cham (CH) 2019, pp. 697-747. C., Banks J.A. - Park Solomos J. (Eds.), lins P.H., California 2010, pp. 383-414. Azzolini D. - Mantovani D. - Santagati M., Santagati - D. Mantovani - D. Azzolini grant education studies of Race and Ethnic Inequalities in Education Azzolini D. - Barone C., Azzolini D. - Barone country status, played by generational in Italy: the role of immigrants’ children of origin and social class, Arendt H., Arendt Argentin G., Mulino, Bologna 2018. Archer M.S., Archer Cambridge 2012. Press, Cambridge 2003. M.S., Archer Press, Cambridge 2007. Cambridge University Archer M.S., Archer bridge 2000. M.S., Archer lar Aguilés A., Apitzsch U., Apitzsch U. Apitzsch Apitzsch U. Apitzsch studies migration of field the in 2007. furt am Main 362 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero - - - - - , , , 363 I pro

, Alzi , EDU , «British Journal , Nuova edizione, Ca , FrancoAngeli, Milano Enquête sur la diversité de Enquête sur Repensamos la geografía e Repensamos la geografía in Id. (a cura di),

, Misurare l’integrazione nelle Misurare

Giovani stranieri, nuovi citta , FrancoAngeli, Milano 1999. , FrancoAngeli, Milano , «Studi di Sociologia», 1 (1999), 1 Sociologia», di «Studi , Orim, Fondazione ISMU, Milano Orim, Teachers’ guidance, family participation and Teachers’ , Orim, Fondazione ISMU, Milano 2005, , Orim, Fondazione ISMU, Milano 2005, «Scuola democratica», 1 (2018), pp. 5-22. «Scuola democratica»,

Einaudi, Torino 1990. Einaudi, Torino Trajectoires et origines. Trajectoires

Punti di svolta. Analisi del mutamento biografico , Nau Llibres, Valencia 2018, pp. 37-48. , Nau Llibres, Valencia Metodologia della ricerca sociale nei contesti socio-educativi, Metodologia della ricerca 37, 5 (2014), pp. 702-720.

Tra formazione e lavoro, formazionelavoro, e Tra

Peris De Sales V. et Al. (Eds.), Peris De Sales V. ESPaR - European Skills PassportESPaR - European for Refugees. Il manuale

Con voz propia. La reconstrucción narrativa La reconstrucción Con voz propia. y el de las biografías Ciudadanía y educación: lecturas de imaginación sociológica y educación: lecturas Ciudadanía

, in Biography and society. The life historyBiography and society. sciences in the social approach

, INED, Paris 2015. , INED, Paris Orim, Fondazione ISMU, Milano 2013. Le pareti della solitudine, Le pareti Studenti di origine immigrata che accedono all’università. Il ruoloIl all’università. accedono che immigrata origine di Studenti del T., T.,

Racconti di vita. La prospettiva etnosociologica Racconti di vita. La prospettiva

Società, cultura, educazione. Teorie, contesti e processi Società, cultura, educazione. Teorie, Nodi critici dell’intercultura. Un modello di analisi Un modello Nodi critici dell’intercultura. , La società raccontata. Metodi biografici e vite complesse La società raccontata. Metodi biografici e vite Campo biografico e intelligibilità longitudinale Costruire la propria vita: quanto costa la realizzazione di sé nella società del rischio del società nella sé di realizzazione la costa quanto vita: propria la Costruire

FrancoAngeli, Milano 2009. of Sociology of Education», il Mulino, Bologna 2008. C., M. - Cavallo - Romito Bonizzoni P. track choice: the educational disadvantage of immigrant students in Italy Boerchi D. (a cura di), Boerchi Catt, Milano 2018. M. (a cura di), Bonica L. - Cardano pp. 27-54. Bichi R., 2000. Besozzi E. - Colombo M. - Santagati M. (a cura di), M. Besozzi E. - Colombo M. - Santagati classi multietniche, Bichi R., Guerini, Milano 2014. M. (a cura di), Besozzi E. - Colombo M. - Santagati dini, Besozzi E. - Colombo M., E. - Colombo Besozzi 2009. Besozzi E. - Colombo M., Besozzi E. rocci, Roma 2017. getti di educazione interculturale in Lombardia getti di educazione interculturale pp. 259-275. Besozzi E., Bertaux D., Bertaux R., Bertozzi scelte scolastiche, migratorio e delle background Ben Jelloun D. (Ed.), Bertaux Sage, Beverly Hills 1981. Beltrán Llavador J., Llavador Beltrán valor de la conversación democrática historia para la educación il Mulino, Bologna 2008. il Mulino, J., Llavador Beltrán 2002. ra, Valencia Beauchemin C. - Hamel C. - Simon P., C. - Hamel Beauchemin en France population U., Beck BIBLIOGRAFIA Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero - - - - - , in , «Studi , Caroc BIBLIOGRAFIA Clark J. et Al., Clark , «Sociologia, Pro , in , London 2000.

The turn to biographical methods in

. Routledge, , Editrice Universitaria, Roma 1987. Sage, London 2006. «Sociologia del lavoro», nn. 78-79 (2000), «Sociologia del lavoro», nn. 78-79 (2000), , Feltrinelli, Milano 2005. , Feltrinelli, Milano , Falmer Press, London 1990. , Falmer Press, Youth and the Politics of the Present. Coping with and the Politics of the Present. Youth

, «Cadernos do Sociofilo», 4 (2013), pp. 27-70. , «Cadernos do Sociofilo», 4 (2013), pp. , Minuit, Paris 1989. , Minuit, Paris il Mulino, Bologna 2009. La reproduction: Eléments pour une théorie du système d’en pour une théorie Eléments La reproduction:

, Routledge, London and New York 2019. , Routledge, London and New York Triumphant transitions: socio-economic achievements of the second socio-economic achievements of the second transitions: Triumphant

Forever young: creative responses to challenging issues in biographi responses young: creative Forever , il Mulino, Bologna 2007

«Sociologia italiana», 11 (2018), pp. 77-99. «International Migration Review», 32, 4 (1998), pp. 853-76. «International Migration Approccio biografico e Grounded Theory: Grounded e biografico per metodologica Approccio proposta una

Studenti stranieri di successo: lo sviluppo delle life skills tra scuola e fami Studenti stranieri di successo: lo sviluppo delle

Cervelli scappare farci non dovremmo transito. Altri giovani che in

Insegnanti e studenti: orientamenti valoriali, aspettative, agire di ruolo Insegnanti e studenti: orientamenti valoriali, aspettative, agire econde generazioni e istruzioneeconde generazioni e a partireriflessione universitaria: spunti di da

La Noblesse d’État La Noblesse Questa non è un’autobiografia Ragioni pratiche, Constructing Grounded Theory, Constructing Grounded Para uma análise sociológica da reflexividade individual Para uma análise sociológica da reflexividade A exterioridade da reflexividade. Contributos de Lahire para o estudo empírico Contributos de Lahire A exterioridade da reflexividade.

S La metodologia delle storie di vita Education, opportunity, and social inequality: Changing prospects in Western in Western prospects inequality: Changing and social opportunity, Education, The two facets of the unintended consequences paradigm consequences unintended of the two facets The

Storia di vita come lavoro riflessivo: di una generazione e di una cultura riflessivo: Storia di vita come lavoro

Minuit, Paris 1970. , «Contemporary (2018), pp. 1-18. Social Science», online Scuola e società , Wiley, New York 1974. New York , Wiley, Tesi di laurea Magistrale in Progettazione pedagogica e formazione delle risorse di Tesi

Colombo M., Cipriani R., (Eds.), P. Colombo E. - Rebughini Complexity and Ambivalence Chicchi F. (2000), F. Chicchi l’analisi delle nuove forme di debolezza sociale, pp. 28-56. social science. Comparative issues and examples, social science. Comparative issues and examples, Charmaz K., Ceravolo F.A., Ceravolo ci, Roma 2016. (Eds.), T. J. - Wengraf - Bornat P. Chamberlayne do exercício de competências reflexivas do exercício A. - Nico M., Caetano cal research Caetano A., Caetano blemas e Prácticas», 66 (2011), pp. 157-174. A., Caetano Brocchieri M., Brocchieri glia, Brescia 2019. umane, Università Cattolica del Sacro Cuore, un’indagine esplorativa, Brint S., generation in Canada, Bozzetti A., Boyd M. - Grieco E.M., Boyd seignement, L., Bovone di Sociologia», 1 (1994). Bourdieu P., Bourdieu P., J.C., - Passeron Bourdieu P. Robert K. Merton. controversy Consensus and P., Bourdieu Boudon R., society R., Boudon 364 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero - - - - - , 365 , Erickson, Trento Trento , Erickson, , «University of Chi «International Migration , il Mulino, Bologna 1999. Italy within Southern Europe: trends trends within SouthernItaly Europe: The multiplier effect: how the accumula

Espinoza-Herold M., Contini R.M. Espinoza-Herold Sinnos, Roma 2012. La formazione dei rifugiati e dei minori stra in , «Vita e Pensiero», 3 (2016), pp. 46-52. 3 (2016), pp. , «Vita e Pensiero»,

, Collana CIRMiB Inside Migration, Vita e , Collana CIRMiB Inside Migration, Vita , «Ethnic and Racial Studies» online (2016), , «Ethnic and Racial Studies» online (2016), The upcoming new elite among children of immigrants: The upcoming new elite among children

Nelle scuole plurali. Misure d’integrazione degli alunni Nelle scuole plurali. Misure Fara editore, Rimini 1996. School Integration as a Sociological Construct: as a Sociological School Integration Measuring Education in a crisis. in a Education , «Ethnic and Racial Studies», 33, 7 (2010), pp. 1249- , «Ethnic and Racial Studies», 33, 7 (2010), CIRMiB MigraREport per tutti, strumento 2018. Lingua di

The second generation in Europe, Europe, The second generation in

, «Journal of Ethnic and Migration Studies», 39, 9 (2013), , «Journal of Ethnic and Migration Studies», Comparative integration context theory: participation and belong Tra sogni e realtà. Gli adolescenti e la transizione alla vita adulta, e la transizione alla vita Gli adolescenti e realtà. sogni Tra

L’avventura dell’incontro, dell’incontro, L’avventura , Emerald Group Publishing, Bingley 2017, pp. 253-292. , Emerald Group Publishing, Bingley 2017, , «ArxiusSocials», 35 (2016), pp. 29-48. de Ciències (a cura di),

, «Ethnic and Racial Studies», 40, 2 (2017), pp. 321-338. , «Ethnic and Racial Studies», 40, 2 (2017), Demarginalizing the Intersection of Race and Sex: A Black Feminist Critique Demarginalizing the Intersection of Race and Buone azioni e cattivi pensieri: come Brescia affronta la crisi dei migranti? pensieri: come Brescia Buone azioni e cattivi Dispersione scolastica e politiche per il successo formativo scolastica e politiche per Dispersione Chi ha paura dell’intercultura? Chi ha paura

Metodologia e tecniche della ricerca sociale Metodologia e tecniche della ricerca

Voci dell’arcobaleno, dell’arcobaleno, Voci

, Vita e Pensiero, Milano 2018, pp. 7-18. , Vita e Pensiero, Milano Snakes and ladders in educational systems: access to higher education for second Snakes and ladders in educational systems:

FrancoAngeli, Milano 2014. FrancoAngeli, Milano Living in two homes. Integration, Identity and Education of Transnational Migrants Transnational of Education and Identity Integration, homes. two in Living

Colombo M. De Caldas Brito T., T., Brito De Caldas Review», 37, 4 (2003), pp. 965-986. G.B., Dazza tion of cultural and social capital explains steep upward social mobility of children of low-edu social mobility of children upward tion of cultural and social capital explains steep cated immigrants H., Crul M. - Vermeulen ing in new diverse European cities ing in new diverse European 68. Crul M. - Schneider J. - Keskiner E. - Lelie F., a cross-country comparison and cross-sector pp. 1-21. Crul M.- Schneider J., Crul M., in Europe generation Turks pp. 1383-1401. Crul M. - Keskiner E. - Lelie F., Crenshaw K., Crenshaw of Antidiscrimination Doctrine, Feminist Theory and Antiracist Politics cago Legal Forum», 1, 8 (1989), pp. 139-67. Pensiero, Milano 2019. P., Corbetta in a Globalized World (a cura di), Colombo M. - Scardigno F. necessaria nieri non accompagnati. Una realtà Colombo M. - Santagati M., M., M. - Santagati Colombo in Italy, Integration Multi-ethnic Classrooms’ (Eds.), stranieri, M., - Santagati M. Colombo and the way forward Colombo M., in cittadinanza M., Colombo M. - Santagati 2010. M., Colombo Besozzi E. (a cura di), Besozzi E. 2009, pp. 71-91. Carocci, Roma M., Colombo BIBLIOGRAFIA Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero - - - - - . , in , Pal , «Pa , «Social , Guerini, Aprendien BIBLIOGRAFIA , pp. 311-334 ) 18 L. (Ed.), , «Papers: revista de (20 «Quaderni di Sociolo di «Quaderni 2 Dìe Stevens P.A. - Dworkin - Dworkin Stevens P.A. », , in , Taylor, Torino 1961. Torino , Taylor, Il contadino polacco in Europa Il contadino polacco in Europa , in Giovani dentro la crisi Giovani dentro

, «Quaderni di Sociologia», 28 Sociologia», di «Quaderni , , Back Bay Books, New York 2008. , Back Bay Books, New York Scuola democratica Cross-Nationally Comparative Research on Racial on Comparative Research Cross-Nationally , Laterza, Roma-Bari 1986. , « , Edizioni Gruppo Abele, Torino 2011. , Edizioni Gruppo Abele, Torino , Liguori, Napoli 1974. Children and Migration: At the Crossroads of Resiliency and the Crossroads and Migration: At Children

Navigating ethnic stigmatization in the educational setting: Navigating ethnic stigmatization , Mondadori, Milano 1981.

Education and the Inclusion of Immigrants. A Cross-National A Cross-National Education and the Inclusion of Immigrants. Thomas W.I. - Znaniecki F., - Znaniecki F., W.I. Thomas , , in Las experiencias escolares de la inmigración Las experiencias escolares Expectativas educativas y sociales de las familias inmigrantes Expectativas educativas y sociales de las familias

J., J., dziak E.M., ´ Una vita per le storie di vita: l’approccio qualitativo nell’opera di Franco Una vita per le storie di vita: l’approccio La sociologia come partecipazione e altri saggi Vite di baraccati Vite di periferia La storia e il quotidiano

Outliers. The Story of Success

Two generations of Muslim women in France: Issues of identity and recogni Issues of identity of Muslim women in France: generations Two Etica cognitiva e sociologia del possibile del sociologia e cognitiva Etica , CeiMigra, Valencia 2012, pp. 49-65. , CeiMigra, Valencia

- Salmieri L. The Palgrave Handbook of Race and Ethnic Inequalities in Education and Ethnic Inequalities Handbook of Race The Palgrave Pluralismo, multiculturalismo e interculturalidad . Sull’uso delle autobiografie come strumenti come autobiografie delle Sull’uso d’indagine, Introduzione

F., F., F., F.,

, , Palgrave MacMillan, Basingstoke 2010. , Palgrave MacMillan, ochaca , Edizioni di Comunità, Milano 1968, pp. VII-XXXI. , Edizioni di Comunità, Milano 1968, pp. La pedagogia degli oppressi

B L., L., Immigrant optimism? Educational decision-making processes in immigrant families immigrant in processes decision-making Educational optimism? Immigrant Le carriere di origine straniera sono diverse? nella crisi: le traiettorie dei giovani , «M@gm@», 5, 1 (2007).

, Università del Piemonte Orientale, Alessandria 2015. , Università del Piemonte

, «Södertörn Lectures», 3 (2008). , «Södertörn arreta iancola O Gladwell M., Gladwell Ferrarotti Giménez C., do a ser iguales G Countries Analysis among Five European G., Gianturco Garreta Bochaca Bochaca Garreta sociología », 96, 1 (2011), pp. 205-223. (2002), pp. 25-32. G 115-122. pers: revista de sociología », 43 (1994), pp. Gallino e in America Gallino Freire P., L., Gallino gia», 70-71 (1962), pp. 177-188. Ferrarotti Ferrarotti Inclusion», 2, 1, (2014), pp. 47-29. F., Ferrarotti Ferrarotti Milano 2017, pp. 437-449. B., K. - Lynnebakke Fangen in Norway immigrants and descendants of immigrants coping strategies of young in Italy Eve M., - Leonini L. (a cura di), - Colombo E. P. Rebughini Ensor M.O. - Goz Vulnerability M., Eve and Ethnic Skill Disparities: Questions, Findings, and Pitfalls Skill Disparities: Questions, and Ethnic G.A. (Eds.) 1183-1215. Cham (CH) 2019, pp. 2, Vol. (2nd edition) grave MacMillan, Delcroix C., Delcroix tion M., J. - Levels Dronkers Dicks A. - 366 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero - - - - - , , in 367 , «Eth , Rout Perspectivas ped

, Routledge, Lon , Routledge, Teorías sobre sociedad, sobre Teorías

, Bruno Mondadori, , Carocci, Roma 2008. , il Mulino, Bologna 2003. , PUF, Paris 2018. , PUF, , «Journal of Multicultural Dis , «Journal of Multicultural Narrative Learning , Palgrave MacMillan, Cham (CH) , PUF, Paris 2014. , PUF,

Educación y biografías.

, «Forum: Qualitative Social Research», Qualitative Social Research», , «Forum: , «Social Forces», 89, 3 (2011), pp. 733- , «Social Forces», 89, Dreams Fulfilled and Shattered: Determinants of Fulfilled and Shattered: Dreams

, Carocci, Roma 2011. , International Organization for Migration, Geneva Migration, for Organization International , Sociologia della vita quotidiana Looking Forward: Studies of Auto|Biography The Futures

La Fabrique des transclasses

Difference on multicultural, in diversity: multiple perspectives , Editorial UOC, Barcelona 2015.

Donzelli, Roma 1996. Beltrán Llavador J. - Marrero A., J. - Marrero Llavador Beltrán Explaining ethnic inequalities in educational attainment Explaining ethnic inequalities

- Edizioni Controluce, Nardò 2014. Edizioni Controluce, , Tirant lo blanch, Valencia 2009. lo blanch, Valencia , Tirant Storie comuni. La narrazione nella vita quotidiana Il Sapere dell’esperienza. Fra l’abitudine e il dubbio Il Sapere Il mondo in questione 33 Newport Street. Autobiographie d’un intellectuel issu des classes populaires 33 Newport populaires Autobiographie d’un intellectuel issu des classes Street. Come si dice?, Developing narrativeDeveloping theory: personal representation life histories and Discourse Analysis as Social Critique

Bold choices. How ethnic inequalities in educational attainment are suppressed are attainment in educational inequalities ethnic choices. How Bold Poesie scelte, ,

Les Transclasses, ou la non-reproduction Les Transclasses,

The renaissance of qualitative methods of The renaissance Le Seuil, Paris 1991.

World Migration Report Migration World 2018 Jedlowski P. - Leccardi C., P. Jedlowski Jedlowski P., P., Jedlowski P., Jedlowski Jaquet C. - Bras G. (Eds.), Jaquet P., Jedlowski Milano 2000. Jackson M., Jackson pp. 189-208. «Oxford Review of Education», 38, 2 (2012), C., Jaquet IOM, 2018. Hoggart R. Hoggart anglaises, Hoffman E., 2016. Hipchen E., Chansky R.A., pp. 139-157. «Auto|Biography Studies», 32, 2 (2017), Hernández I Dobon F.J. - Villar Aguilés A., - Villar Hernández I Dobon F.J. agógicas y sociológicas actuales Herzog B., Hernández I Dobon F.J. familia y educación Hajdari G., Hajdari Y., A. - Brimbaum Heath pp. 291-305. nicities», 7, 3 (2007), Haller W. - Portes A. - Scott M.L., - Portes Haller W. in the Second Generation Segmented Assimilation 762. Guilherme M. - Dietz G., Guilherme M. - Dietz conceptual complexities and transcultural intercultural, pp. 1-21. courses», 10, 1 (2015), ledge, London 2012. ledge, London N., Adair M., G., Tedder I., Biesta Goodson don 2010. Gobo G., 6, 3, 42 (2005). I., Goodson BIBLIOGRAFIA Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero - - - , La , La Galli , «Revista BIBLIOGRAFIA , Nathan, Paris Nathan, , Inheriting the city. The Inheriting the city.

, «American Journal of , «American Journal , «European Sociological , «European , Policy Press, Bristol 2015. , Policy Press, Bristol , «New Diversities», 16, 1 (2014), , «New Diversities», , PUL, Lyon 1994, pp. 73-106. «Sociologia del lavoro», 141 (2016), , «Sociologie», 1, 9 (2018), pp. 61-71. , Hachette, Paris 2001. , «Revista de Antropología Social», 13 (2004), pp. , «Revista de Antropología Social», 13 (2004), Il passo seguente. I giovani di origine straniera all’univer Il passo seguente. I giovani

, Russell Sage Foundation, New York 2008. New York , Russell Sage Foundation, Quel che resta della socializzazione lavorativa. Una riflessio Quel che resta Migrações, pesquisa biográfica e (auto)biográfica ,

Weak Performance-StrongWeak Determination: school achievement Edizioni Lavoro, Roma 1992. Edizioni Lavoro, Roma

Educational Aspirations of Minority Youth Educational Aspirations

Optimism and achievement: the educational performance achievement: the educational Optimism and of immigrant

, «Sociologie et Sociétés», 40, 2 (2008), pp. 165-179. , «Sociologie et Sociétés», 40, 2 (2008), pp. Turning disadvantage into advantage: achievement narratives disadvantage of descendants Turning Amore bilingue, Amore

Dans les plis singuliers du social. Individus, institutions, socialisations Dans les plis singuliers du social. Individus, De la réflexivité dans la vie quotidienne: journal personnel, autobiographie et Sociological biography and socialisation process: a dispositionalist-contextualist Sociological biography and socialisation process: Portraitsindividuelles et variations Dispositions sociologiques. Pour la sociologie. Et pour en finir avec un prétendue “culture de l’excuse”, prétendue “culture Pour la sociologie. Et pour en finir avec un Tableaux de familles. Heurs and malheurs scolaires en milieu populaires, milieu populaires, en de familles. Heurs and malheurs scolaires Tableaux L’homme pluriel. Les ressorts de l’action L’homme Les ambitions théoriques de la sociologie Sociología y autobiografía

Les raisons de l’improbable. Les forms populaires de la réussite à l’école élémentaire l’école à réussite la de formsLes populaires l’improbable. de raisons Les

L’éducation prisonnière de la forme scolaire? prisonnière L’éducation

Creative research methods in the social sciences research Creative , «Contemporary (2017), pp. 1-15. Social Science», online , «Social Science Quarterly», 76, 1 (1995), pp. 1-19. Quarterly», 76, , «Social Science Franco Angeli, Milano 2014.

Guy V., of migrants from Turkey in the corporate business sector Turkey of migrants from children of immigrants come of age of immigrants come of children A., Khatibi A., Konyali pp. 141-157. Brasileira de Pesquisa (Auto)Biográfica», 3, 7 (2018), pp. 14-20. M. Lodigiani R. - Santagati ne sulle politiche per l’occupazione giovanile in Italia, conception Lahire B., Z., Lechner E. - Demartini Lahire B., Découverte, Paris 2016. Lahire B., autres écritures de soi écritures autres Lahire B., Découverte, Paris 2013. Lahire B., 37-47. Lahire B., Lahire B., Lahire 2002. Lahire B., mard/Seuil, Paris 1995. Lahire B., sità, B., Lahire in pp. 107-121. A., - Ravecca Lagomarsino F. Education», 106, 3 (1998), pp. 349-384. Education», 106, 3 (1998), Kara H., J., M.C. - Holdaway J.H. - Waters - Mollenkopf Kasinitz P. Kao G. - Tienda M., G. - Tienda Kao youth M., G. - Tienda Kao Jonsson J. - Rudolphi F., J. - Rudolphi Jonsson immigrants in Sweden of choice among children and educational 4 (2011), pp. 487-508. Review», 27, 368 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero - - - - - , , 369 Ashgate, , «Revista , «Quader The involvement The , il Mulino, Bo , «American So , Sage, London , Carocci, Roma , «Idees, la revue des , «Quaderni di teoria , «European Journal for , «European , Orthotes, Napoli-Salerno , Ledizioni, Milano 2010. Families and Schools. and Families

Realizing the potential of immigrant youth

, il Mulino, Bologna 1970. , «Italian Journal of Sociology of Education», 11, , «Italian Journal of Emancipatory social science today

Edicions de la Universitat de Lleida, Lleida 2019. Edicions de la Universitat de Lleida, Lleida Migrants’ competence recognition systems: controversial links be controversial systems: recognition Migrants’ competence Narratives and Narrative and Educa in the Social Approaches ,

Using Biographical Methods in Social Research

A History in the United Kingdom Research of Biographical

, Springer, Switzerland 2019. Switzerland , Springer, Deep Change and Emergent Structures in Global Society. Explorations in Society. in Global Structures Deep Change and Emergent On Character Education: Self-FormationOn Character Education: and Forms of Life in a Morphogenic

Teoria e struttura sociale Teoria The Unanticipated Consequences of Purposive Social Action

Verso una sociologia riflessiva. Ricerca qualitativa e cultura una sociologia riflessiva. Ricerca Verso Il corpo degli altri. Migrazioni, memorie, identità Culture in gioco. Differenze per convivere Culture Une sociologie des “irrégularités sociales” est-elle possible?

Gender, Change and Identity: mature women students in universities, Change and Identity: mature Gender,

La sociologia di Merton: indeterminatezza strutture dell’azione e delle Sul racconto in sociologia. Letteratura, senso comune, narrazione senso comune, in sociologia. Letteratura, Sul racconto sociologica

Il sociologo e i racconti. Tra letteratura e narrazioni quotidiane Tra Il sociologo e i racconti. A.,

, «Italian Journal of Sociology of Education», 8, 1 (2016), pp. 31-55. Sociology of Education», 8, 1 (2016), pp. , «Italian Journal of Merton R.K., Merton Merton R.K., Merton ciological Review», 1, 6 (1936), pp. 894-904. 2009. L., Merrill B. - West Brasileira de Pesquisa (Auto)Biográfica», 3, 9 (2018), pp. 765-80. Merrill B., Aldershot 1999. L., Merrill B. - West Melucci A., P., Mercklé pp. 22-29. sciences économiques et sociales», 142 (2005), Cambridge University Press, New York 2012. Cambridge University Press, New York Melucci A., logna 1998. Massari M. - Pellegrino V., sociale» (2019), pp. 11-18. D.J., Masten A.S. - Liebkind K. - Henandez Massari M., 2017. of foreign families in schools of foreign F., Martire ni di Sociologia», 50 (2009), pp. 95-120. Maccarini Social Morphogenesis (Eds.), N. Calvet Llevot - M. Bordalba Macia 2 (2019), pp. 1-13. A., Maccarini Society 2013. M., Longo M. - Merico of Introduction tional Sciences. By Way Longo M., pp. 210-223. 14 (2006), Sociales y Jurídicas», Revista Crítica de Ciencias «Nómadas. Longo M., Lodigiani R. - Sarli A., Lodigiani effectsunexpected discrimination inclusion aims and tween social 127-144. 8, 1 (2017), pp. Learning of Adults», the Education and Research on BIBLIOGRAFIA Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero - - - - - , «Euro , Diparti , «Working «Working , , Stampato Riley M.W. M.W. Riley , «American , «American , «Sociology BIBLIOGRAFIA , in , , OECD Publish , «Revue française Pellegrini Editore, Pellegrini , OECD Publishing, , Carocci, Roma 2004. , OECD Publishing, Paris The Archive Project. Archival Archival Project. The Archive Glossario minimo Routledge, New York 2008. Routledge, New York

assegna Italiana di Sociologia», R , « , Oxford University Press, Oxford 1959. , Oxford University Transizioni biografiche. Transizioni

, Routledge, London 2016. What Happens to Students with an Immigrant Background in the in Background an Immigrant Students with What Happens to

, Sage, Newbury 1988, pp. 17-21. Park (CA) Scolarités singulières et determinants sociologiques Scolarités singulières

, «Oxford Review of Education», 19, 2 (1993), pp. 167-182. , «Oxford Review of Education», 19, 2 (1993), The attitude-achievement paradox among black-adolescents The attitude-achievement

Le competenze sociali ed emotive: definizioni, definizioni, emotive: ed sociali competenze Le criticità e ruolo

Vite nel tempo. La ricerca biografica in sociologia Vite nel tempo. La ricerca

Insiders and Outsiders: A Chapter in the Sociology of Knowledge Outsiders: A Chapter Insiders and Some Thoughts on the Concept of Sociological Autobiography Sociological of the Concept on Thoughts Some

The number of ethnic minority students in British higher education: some The number of ethnic minority students in The learning migration nexus: towards a conceptual understanding a conceptual The learning migration nexus: towards The sociological imagination

Minority status, oppositional culture, & schooling, Minority status, oppositional culture, Attraverso le storie. Donne, esperienze migratorie e pratiche narrative migratorie e pratiche le storie. Donne, esperienze Attraverso

Un posto nel mondo. Donne migranti e pratiche di scrittura, di pratiche e migranti Donne mondo. nel posto Un PISA 2015 Results. Excellence and equity in education PISA 2015 Results. Excellence and equity in The resilience of students with an immigrant background: Factors that shape wellbe of students with an immigrant background: The resilience Social and Emotional Skills, Well-being, connectedness and success connectedness Social and Emotional Skills, Well-being, Against the odds: Disadvantaged students who succeed in school Against the odds: Disadvantaged students who Sociological Lives Sociological

, OECD Publishing, Paris 2018. Papers Invalsi», 40 (2019). Transition to Higher Education? Evidence from Italy to Higher Education? Evidence from Transition 2 (2017), pp. 313-348. LVIII, D., Panebianco Ogbu J.U., Ogbu R., - Bertozzi S. Paba Olagnero M., Olagnero G.M., M. - Cavaletto Olagnero 2008. ri, Torino ing, Paris 2017. OECD, ing OECD, 2016. OECD, pp. 149-159. OECD, Paris 2011. Research in the Social Sciences Research Morrice L., and Learning of Adults», 5, 2 (2014), pean Journal for Research on the Education Modood T., for optimism grounds M., L. - Tamboukou A. - Stanley Moore N. - Salter de pédagogie», 161 (2007), pp. 41-51. de pédagogie», 161 Mills C.W., Mickelson R.A., (1990), pp. 44-61. of Education», 63, 1 D., Millet M. - Thin Università degli Studi di Napoli L’Orientale (tesi di dottorato), Napoli 2017. di Napoli L’Orientale Università degli Studi S., Miceli Cosenza 2019. (Ed.), Miceli S., internazionali, XXX Ciclo, in Studi e Sociali, Dottorato mento di Scienze Umane Merton R.K., Merton pp. 9-47. Sociology», 78, 1 (1972), Journal of R.K., Merton 370 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------, in 371 Inver , Univer , Ombre corte, , Ombre corte, , Sage, London 2001. Revista de Sociología Revista de Qualitative research prac Qualitative research , FrancoAngeli, Milano , Holt, Rinehart, Winston, , «Current Sociology», 66, 1 , «Current Sociology», , CEANIM 2008. , «RASE. Passing the torch to a new generation: Passing the torch Le competenze interculturali nel lavoro educa nel lavoro Le competenze interculturali Investigación longitudinal de la segunda gener Investigación longitudinal Seale C. et Al. (Ed.), , «Journal of Comparative Migration Studies», , «Journal of Comparative Migration Studies», , «PNAS», 101, 33 (2004), pp. 11920-7. , «PNAS», 101, 33 (2004), Doing Biographical Reflexivity as a Methodological Doing Biographical Reflexivity as a Methodological , «Transnational Social Review», 3, 2 (2014), pp. Social Review», 3, 2 (2014), , «Transnational , in LietoColle, Como 2010. Pygmalion in the classroom Mondadori, Milano 1991. Escala de resiliencia, SV-RES Escala de resiliencia,

Einaudi, Torino 2008. Einaudi, Torino Legacies. The story of the immigrant second generation

Le cose non sono quello che sembrano. Contributi teorico-analitici , Jaca Book, Milano 1993. , Fundación Ortega y Gasset, Madrid 2017. , Fundación Ortega ), The schooling of children of immigrants: contextual effects of The schooling of children on the educa

Futuri possibili. Il domani per le scienze sociali di oggi Il domani per le Futuri possibili. Biographical research

Critical Agency and the Future of Critique Future Critical Agency and the

A 100 años de El Campesino Polaco en Europa y América de William Thomas A 100 años de El Campesino Polaco en Europa

Documents of life 2: An invitation to critical humanism Documents of life 2: An La logica del criterio che si auto-invalida: effetti intenzionali come obiettivi Una scuola di classe. Orientamento e disuguaglianze nelle transizioni scolasti Una scuola di classe. Orientamento e disuguaglianze

Patrie immaginarie, Poesie di fine mondo, Sé come altro

Pietra di pazienza,

, Carocci, Roma 2014. , Sage, London 2004. , Guerini, Milano 2016. Santana N. J., Santana Pacelli D. (a cura di Pacelli per una sociologia “non ovvia”. Sulla traccia di Luciano Gallino 2017, pp. 49-66. Rushdie S., M., E. - Villalta Saavedra L., Sabetta Ruokonen-Engler M.K. - Siouti I., Settings Research in Transnational Tool 247-261. tice L., Rosenthal R. - Jacobson 1968. New York Romito M., Romito che Rosenthal G., Ricoeur P., C., Romero Rezai S. - Crul M. - Severiens S. - Keskiner E., support of parental and receiving generation’s a qualitative study of the highly educated second giving of support to the younger generation 3, 12 (2015), pp. 1-17. Reggio P.G. - Santerini M. (a cura di), Reggio P.G. tivo Raimi A., P., Rebughini (2018), pp. 3-19. tional attainment of the second generation tional attainment of the R. - Haller W., A. - Aparicio Portes ación (ILSEG) en España Portes A. - Rumbaut R.J., A. - Rumbaut Portes Berkeley 2001. sity of California Press, L., A. - Hao Portes sión pedagógica y éxito escolar del alumnado de clase obrera y éxito escolar del sión pedagógica pp. 410-428. 7, 2 (2014), de la Educación», Plummer K., Pellegrino V., Pellegrino 2019. Verona Rodríguez L., M. - Cabrera Montesinos C.N. - Betancort Péréz Sánchez BIBLIOGRAFIA Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero - - - - , 3 7, BIBLIOGRAFIA Giovani stranieri, Giovani stranieri, Sociologia delle differenze

, «RASE. Revista de Sociología Il mio futuro parla italiano. Migrazione e Il mio futuro , Icaria Editorial, Barcelona 2019. Alunni con background migratorio in Italia. Alunni con background

Insegnanti che fanno la differenza: Una ricerca Insegnanti che fanno la differenza: Una ricerca Alunni con background migratorio in Italia. Le Italia. migratorio in background con Alunni

Edizioni Altravista, Pavia 2018a, pp. 51-65. , ESARN35 Migration, Mid-term Conference, , ESARN35 Migration, Mid-term Conference, Zanfrini L. (a cura di), Zanfrini L. (a cura Aprendizajes globales. Descolonizar, desmercantilizar y desmercantilizar globales. Descolonizar, Aprendizajes

, in , «Italian Journal of Sociology of Education», , «Italian Journal of A biographical evaluation of educational policies: the point A biographical evaluation of educational policies:

Multi(inter)cultural School in Inclusive Societies? An Interdisci An Societies? Inclusive in School Multi(inter)cultural , «Arxius de Ciències Socials», 40 (2019b), pp. 51-58. , Fondazione ISMU, Milano 2019b. Cognitive Justice in a Global World: PrudentCognitive Justice in a Global World: Knowledge for a Decent Para uma sociologia das ausências e uma sociologia das emergências Para uma sociologia das ausências e uma sociologia , Fondazione ISMU, Milano 2019a. , Zanichelli, Bologna 2011, pp. 157-178. , Zanichelli, Bologna , «Perfiles de cultura cubana», 1 (2016), http://www.perfiles.cult. de cultura cubana», , «Perfiles Cambridge Scholars publishing, Cambridge 2019a. Cambridge Scholars publishing, Cambridge Interculturalism, education and society: Education policies for immigrant and society: Education policies for immigrant education Interculturalism, Researching Integration in Multiethnic Italian Schools. A Sociological Re Multiethnic Italian Schools. A Sociological Integration in Researching Dentro il progetto migratorio familiare: opportunità familiare: migratorio per le nuove ge e rischi il progetto Dentro Resilient students with an immigrant background. A sociological challenge, Resilient students with an immigrant background. «Australia and New Zealand Journal of European Studies», 8 (2016), Journal of European Studies», 8 «Australia and New Zealand Scuola, terra in Italia, dell’arte d’immigrazione. Stato di ricerca e prospettive Turning Migration Disadvantage into Educational Advantage. Autobiogra into Educational Advantage. Disadvantage Migration Turning The (im)possible success of disadvantaged students. Reflections on education, The (im)possible success of disadvantaged students. Il sistema formativo

Studenti Su.Per. Un progetto di ricerca sul successo dei giovani con background con background sul successo dei giovani di ricerca Un progetto Studenti Su.Per.

FrancoAngeli, Milano 2009, pp. 57-89. Milano 2009, pp. FrancoAngeli,

Guazzini F. et Al. (a cura di), F. Guazzini Besozzi E. - Colombo M. - Santagati M. (a cura di), M. (a cura - Colombo M. - Santagati Besozzi E. in , in

, Lanham, Lexington 2007. Daher L. et Al. (Ed.), L. Daher Saruis R. - Santagati M. - Bertozzi R., M. - Bertozzi Saruis R. - Santagati Life B. de Sousa, Aguiló A., Santos desde las epistomologías del Sur despatriarcalizar Santos B. de Sousa, Santos (2002), pp. 237-280. «Revista Crítica de Ciências Sociais», 63 B. de Sousa, Santos Santagati M. - Colussi E. (a cura di), cura (a E. Colussi - M. Santagati opportunità gli ostacoli oltre of view of successful immigrant students 2019. Université de Strasbourg (paper), Strasbourg M. - Colussi E. (a cura di), Santagati Emergenze e traguardi Santagati M., Santagati migration and social change R., M. - Bertozzi Santagati Santagati M., Santagati in plinary Approach, Santagati M., Santagati Background phies of Successful Students with an Immigrant de la Educación», 11, 2 (2018b), pp. 315-334. Santagati M., Santagati immigrato di integrazione sociale e linguistica, percorsi Santagati M., Santagati students in Italy, pp. 6-20. Santagati M., Santagati Inequalities view on Educational (2015), pp. 294-334. e delle disuguaglianze M., Santagati (2012), pp. 35-79. «Mondi migranti», 2 nerazioni, nuovi cittadini, M., Santagati y Florian Znaniecki cu/index.php?r=site/articulo&id=419. M., Santagati 372 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------Tesi Tesi 373 , «a/b: , «Com , Springer, , Springer, , Roma 2007. ESPAnet Italia (pa ESPAnet Family involvement and Family involvement and Sociologizando la resilien

William T. Grant Foundation, William T. , Feltrinelli, Milano 2014. Intersecting inequalities: research to Intersecting inequalities: research

, «Migration Studies» 3(2) (2015), pp. , «Migration Studies» RES», 28, 2 (2019), pp. 227-247. , «Sociology», 27, 1 (1993), pp. 41-52. Upward mobility and questions of belonging in and questions of belonging mobility Upward edition), Cham (CH) 2019.

The Palgrave handbook of race and ethnic inequal The Palgrave handbook of race and ethnic inequal 2nd La spinta gentile Multiple perspectives on educationally resilient immi Multiple perspectives on educationally resilient

Contested childhoods: growing up in migrancy Contested childhoods: growing

Nudge. 3, 14 (2015), pp. 1-17.

The academic achievements of immigrant youths in new desti The academic achievements , Raffaello Cortina Editore, Milano 2002. Cortina Editore, Milano , Raffaello «International Sociology», 7, 2 (1992, :187-208. «International Sociology», dziak E.M., ´ , Palgrave MacMillan, ( , Palgrave MacMillan, Basingstoke 2014. «New Diversities», 16, 1 (2014), pp. 1-6. 16, 1 (2014), «New Diversities», Let them eat resilience: The genealogy of a vocabulary, The Let them eat resilience: it matters for and why

To the letter: Thomas and Znaniecki’s The Polish Peasant and writing a life, the letter: Thomas and Znaniecki’s To , «TESL Canada Journal», 22, 2 (2005), pp. 55-74. , «TESL Canada Journal», 22, 2 (2005), Pressure and Guilt: War Experiences of a Young German Soldier and their Bi Experiences of a Young and Guilt: War Pressure

On Auto/Biography in Sociology

, Newcastle University, 3/3/2019. , Newcastle University, , «Life writing», 7, 2 (2010), pp. 139-151. Biographical Sociology: StrugglesBiographical over an Emergent Sociological Practice Il genere tra istruzione e lavoro. Differenze, tra istruzione e chance delle donne, svantaggi lavoro. e Il genere Il metodo biografico narrativo: racconti di vita e mutamento sociale La doppia assenza

, «Revista Española de Sociología. Thaler R.H. - Sunstein C.R., Thaler Suárez-Orozco C. - Yoshikawa H. - Tseng V., C. - Yoshikawa Suárez-Orozco and youth, inequality for immigrant-origin children reduce 2015. New York ities in education G.A. (Eds.), - Dworkin Stevens P.A.J. ities in education Stanley L., Stanley sociologically G.A. (Eds.), - Dworkin Stevens P.A.J. Spanó A., Spanó L., Stanley Soave M., Soave e formazione delle risorse umane, di laurea Magistrale in Progettazione pedagogica 2018. Università Cattolica del Sacro Cuore, Brescia de la crisis Shantz J., pp. 113-128. Auto/Biography Studies», 24, 1 (2009), grant students C., - Pericacho M.P. Martín A. - Martín Serrano Pascual cia. El papel de la participación socio-comunitaria y política en las estrategias de afrontamiento Switzerland 2016. Gunderson L., J. - Chen L. - Séror Seeberg M.L. - Goz public health Schütze F., ographical Implications, educational success of the children of immigrants in Europe. Comparative perspectives of immigrants in Europe. the children educational success of parative Migration Studies» Schrecker T., nation countries: evidence from Southern Europe from nation countries: evidence 217-240. M., Crul - Fibbi R. - M. - Montero-Sieburth Schnell P. Schneider J. - Crul M. - Van Praag L., J. - CrulSchneider M. - Van migrant families, - Azzolini D., Schnell P. sul successo scolastico degli alunni immigrati in prospettiva street-level, street-level, immigrati in prospettiva scolastico degli alunni sul successo 2019. per), Urbino A., Sayad BIBLIOGRAFIA Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero

- - - - - , , in , Al , Cen , Blackwell BIBLIOGRAFIA The Gorham The Gorham Qualitative Research Qualitative Research

, Palgrave MacMillan, Palgrave , Storie in movimento», Storie in movimento», Migrazioni, spostamenti for Migrazioni, spostamenti . Springer, Cham (CH) 2018, Springer, , , «Zapruder. , «Zapruder. , «Studi Emigrazione», 205 (2017), pp. , «Studi Emigrazione», UNESCO, Parigi 2018. UNESCO, Parigi 2018. Review of research on educational resilience Review of research , Rizzoli, Milano 2016.

, Peter Lang, Frankfurt am Main 2007, pp. 221- am Main 2007, pp. Frankfurt Peter Lang, , Mapping the Qualitative Migration Research in Europe: in Europe: Research Mapping the Qualitative Migration Conceptualizing a Critical Race Theory in Sociology Using Biographical Approaches in the Study of Adult and Using Biographical Approaches

The Polish Peasant in Europe and America, Peasant in Europe The Polish The Child in America. Behavior problems and programs America. Behavior problems The Child in The Blackwell Companion to Social Inequalities IMISCOE Research Series , «Papers: revista de sociología », 97, 1 (2012), pp. 113- , «Papers: revista de

Zapata-Barrero R. - Yalaz E. (Eds.), R. - Yalaz Zapata-Barrero , in A Sociologia na escala individual. Margaret Archer e Bernard Lahire Bernard e Archer Margaret individual. escala na Sociologia A , PhD Thesis, University of Ghent 2013. Migrant children and resilience Migrant children

Right on track? An explorative study of ethnic minorities’ success in Flemish Right on track? An explorative study of ethnic Tesi di laurea Triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazio laurea Triennale di Tesi

The challenge of migration in a Janus-faced Europe Janus-faced a in migration of challenge The Cittadini di un mondo globale. Perché le seconde generazioni hanno una marcia le seconde generazioni hanno una marcia Cittadini di un mondo globale. Perché

Per un archivio delle memorie migranti delle memorie Per un archivio Biographical constructions and transformations: using biographical methods for

La scuola salvata dai bambini La scuola salvata dai

Rapporto dell’educazione mondiale di monitoraggio L’esperienza universitaria degli studenti stranieri. Un valore aggiunto per Scienze universitaria degli studenti stranieri. Un valore L’esperienza Doctors on the Edge: General Practitioners, Health and LearningHealth Practitioners, General the Edge: on Doctors City, Inner in the An auto/biographical imagination: the radical challenge of families and their learntheir and families of challenge radical the imagination: auto/biographical An

West L. et Al. (Eds.), West , «Studi Emigrazione», LV, 209 (2018), pp. 53-90. , «Studi Emigrazione», LV,

, in Switzerland 2019. Zanfrini L., in più L., Zanfrini Yosso T.J. - Solórzano D.G., T.J. Yosso E., M. - Margolic Romero Publishing 2005. Yalaz E. - Zapata-Barrero R., E. - Zapata-Barrero Yalaz An Exploratory Analysis Migration Studies, in European pp. 9-31. ing Perspectives Learning:Lifelong European 240. West L., West Free Association Books, London 2001. L., West ne, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano 2018. ne, Università Cattolica del Sacro Cuore, Y., - Padron J.P. H.C. - Gray Waxman excellence, California 2003. ter for research on education, diversity & «Cadernos do Sociofilo», 4 (2013), pp. 70-112. «Cadernos do Sociofilo», 4 (2013), pp. J., Vilca dell’educazione, Van Praag L., Van secondary education F., Vanderberghe zati e educazione: Costruire ponti, non muri, zati e educazione: Costruire G.G., Valtolina 41-50. studying transcultural identities studying transcultural 127. UNESCO, Triulzi A., Triulzi 28 (2012), pp. 120-125. Tsiolis G., Thomas W.I. - Znaniecki F., F., - Znaniecki W.I. Thomas 1918-20. Press, Boston B., Tobagi Thomas W.I. - Thomas D.S., - Thomas W.I. Thomas 1928, York Study”, New Behavior of Methodology “The XIII chapter A. Knopf, fred pp. 571-572. 374 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero

- , 375 , «Revue européenne des migra , «Revue européenne se de sociologie», XXIX (1988), pp. 447-470. se de sociologie», XXIX Interculturalism in cities: concept, policy and implementation in cities: concept, policy Interculturalism

a réussite scolaire des enfants d’immigrés. L’apport d’une approche en termes en d’une approche L’apport des enfants d’immigrés. a réussite scolaire Transgressions d’immigrés pour l’accès à d’autres «places» dans la société, pour l’accès à d’autres d’immigrés Transgressions Mobilisation familiale et réussite scolaire familiale et réussite Mobilisation

L , «Revue françai

Zeroulou Z., Zeroulou plurielles», 12, 2 (2015), pp. 282-296. «Voix tions internationals», 1, 2 (1985), pp. 107-117. 1, 2 (1985), tions internationals», Z., Zeroulou de mobilisation Zapata-Barrero R. (Ed.), R. Zapata-Barrero 2015. Cheltenham Elgar, Z., Zeroulou BIBLIOGRAFIA Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------Percorsi di Percorsi (VV. 1, 2, 3), (VV. Lettere in movimento Lettere GLI AUTORI presso la Fondazione ISMU, è docente a con è docente la Fondazione ISMU, presso (VV. 1, 2, 3) ad Alta leggibilità, Zanichelli, 2012; 1, 2, 3) ad Alta leggibilità, Zanichelli, (VV. project manager project , Fondazione ISMU, 2014. (FrancoAngeli, 2018). stiche bresciane, in collaborazione con le varie istituzioni competenti del stiche bresciane, in collaborazione con le varie istituzioni competenti cio Scolastico Territoriale di Brescia per l’area stranieri con funzione di co cio Scolastico Territoriale ordinamento: dei Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti (CPIA); in dei Centri Intercultura della provincia di Brescia (CIT); del complessivo serimento degli alunni con cittadinanza non italiana nelle istituzioni scola cializzata in mediazione familiare-scolastica, promozione e insegnamento cializzata in mediazione familiare-scolastica, a stranieri, gestione della governance della lingua e della cultura italiana della scuola. Docente di scuola primaria, dal 2015 è referente presso l’Uffi Cittadinanza GHEZA BIANCA ed esperta nei processi formativi, è spe Laureata in Scienze dell’educazione granti nelle istituzioni culturali italiane ed europee. È autrice di numerosi granti nelle istituzioni culturali italiane i quali: testi rivolti a docenti e studenti, fra Letteratura e poesia di Milano. Svolge attività di formazione nell’ambito dell’educazione, didat di Milano. Svolge attività di formazione Si occupa dello studio della letteratura tica e comunicazione interculturale. Ha progettato e coordinato scientifica della migrazione da oltre venti anni. partecipazione attiva dei giovani mi mente progetti europei finalizzati alla CLEMENTI MARA e Formatrice presso l’Università degli Studi tratto di Mediazione Linguistica e Culturale lastica del Comune di Milano (2017, 2019). Si ricorda, la sua monografia su sua monografia ricorda, la Si 2019). (2017, di Milano del Comune lastica Opinioni dei docenti e performanceGli studenti eccellenti nella scuola italiana. degli alunni Fondazione ISMU, ha curato analisi sugli apprendimenti di alunni italiani Fondazione ISMU, ha curato analisi nazionali sugli alunni con cittadinan e stranieri a confronto per i rapporti per l’Osservatorioza non italiana (2015, 2016, 2019) e sulla dispersione sco ti, di pregiudizi e scuole multietniche, divenendo esperto dell’analisi degli scuole multietniche, divenendo esperto ti, di pregiudizi e le prove IN alunni di diverso ordine e grado attraverso apprendimenti degli CIRMiB scrive, dal 2015, il Per il rapporto annuale del e OCSE-PISA. VALSI a Brescia. Per e sulle traiettorie degli allievi stranieri capitolo sulla presenza cazione nel corso di laurea triennale in Scienze dell’educazione e della for di laurea triennale in Scienze dell’educazione cazione nel corso del Sacro Cuore. sede di Brescia dell’Università Cattolica mazione, presso la di studenti eccellen si è occupato CIRMiB, nei suoi studi Collaboratore del BARABANTI PAOLO sistemi e dei processi dei in Scienze sociali - Valutazione Dottore di ricerca Sociologia dell’Edu nella scuola primaria e docente di educativi, è docente Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------Fa (con GLI AUTORI Poesie di fine The (im)possi (FrancoAnge (con D. Azzoli Poetica e teatro civi Poetica e teatro Turning Migration Disadvantage Turning (Ed. Lieto Colle, 2014). formativa dei minori svantaggiati; e dal 2010 è curatrice del rapporto an rapporto del curatrice è 2010 e dal agency (2017-2019), il progetto Erasmus+ KA2 Erasmus+ progetto il (2017-2019), Salto mortale Formazioneintegrazione chance di Su.Per. Su.Per. (2018-20, capofila Universitat de Lleida). Si occupa da di (2018-20, capofila Universitat de Lleida). , «Revista de Sociología de la Educación» (2018). Rapportomigrazioni sulle Nelle scuole plurali. Misure di integrazione degli alunni stranieri Nelle scuole plurali. Misure , «Arxius de Ciències Socials» (2019); (Ed. Lieto Colle, 2010) e

(ed. Aracne). Dal 1992 vive in Italia a Bergamo dove si occupa di teatro, di occupa si dove Bergamo a Italia in vive 1992 Dal Aracne). (ed. ble success of disadvantaged students. Reflections on education, migration and social ble success of disadvantaged students. Reflections on education, migration and social change into Educational Advantage. Autobiographies of Successful Students with an Immi grant Background M. Colombo, FrancoAngeli, 2014); il più recente capitolo sull’Italia per il M. Colombo, FrancoAngeli, 2014); Inequalities in Education Palgrave handbook of Race and Ethnic ni e D. Mantovani, 2019) e alcuni articoli sul progetto Su.Per.: vi; la transizione scuola-lavoro e il ruolo della formazione professionale; le vi; la transizione scuola-lavoro e il ruolo le pubblicazio Tra interculturale. e l’approccio per l’integrazione politiche ni si segnalano: le monografie li, 2011) e pirici sviluppati a livello nazionale e internazionale su: le disuguaglianze et pirici sviluppati a livello nazionale e niche in istruzione e formazione; l’ ed interreligiose nei contesti educati le relazioni e le tensioni interetniche con il ruolo di Segreteria scientifica e la responsabilità di diversi progetti fra con il ruolo di Segreteria scientifica ricerca progetto di il cui: milies and Schools migrazione-educazione, con studi em versi anni dello studio del rapporto la scuola del scuola la non italiana, promosso da ISMU e dal nuale sugli alunni con cittadinanza di Sociologia dell’educazione pres MIUR. Dal 2010 al 2018 è stata docente del Comitato Direttivo del CIRMiB, so l’UCSC di Brescia e dal 2013 fa parte Cattolica del Sacro Cuore, attualmente è docente di Sociologia dell’educa di Sociologia docente è attualmente Cuore, Sacro del Cattolica è responsabile scientifico del Setto zione presso la sede di Milano. Dal 2008 dal 2008 è autrice del capitolo sul re Educazione della Fondazione ISMU, mondo MARIAGRAZIA SANTAGATI della Formazione dell’Università Ricercatrice presso la Facoltà di Scienze the Children, Centro di Educazione alla Mondialità (MI), Cerchio di Gesso di Educazione alla Mondialità (MI), the Children, Centro di letteratura della (LC). Cofondatrice della rivista web (BG) e Liberi Sogni fra le sue raccolte poetiche si ricordano migrazione «El Ghibli», le. pedagogia dei dirit Sviluppa e realizza progetti sulla narrazione e poesia. con enti di fama na e narrazione in collaborazione ti umani, teatro, poesia Survival come Amnesty International, zionale ed internazionale Italia, Save profondisce gli studi di teatro e danza in Danimarca, Spagna e Italia, dall’e di teatro e danza in Danimarca, Spagna profondisce gli studi e presenta molti come attrice professionista, produce tà di 19 anni lavora pubblica la raccolta drammaturgica spettacoli: nel 2010 ROMERO CANDELARIA ROMERO in Bo dal 1977 al 1980 risiede da genitori poeti, 1973 in Argentina Nata nel svedese. Ap 1992 in Svezia, dove riceve la cittadinanza livia e dal 1981 al territorio. Si occupa di formazione per il personale della scuola e ha pub della scuola per il personale Si occupa di formazione territorio. di origi degli studenti inerenti all’inserimento su tematiche blicato articoli ne immigrata. 378 Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------, che dal dei flussi si pongo governance Inside Migration . Annuario CIRMiB Immigrazione e contesti locali Annuario CIRMiB CIRMiB MigraREport Quaderni Migration Inside CIRMiB Gli studi e le ricerche ospitati nella collana Gli studi e le ricerche ospitati nella Consapevoli che le migrazioni caratterizzano tutte le epoche storiche, caratterizzano tutte le epoche migrazioni che le Consapevoli zione internazionale, ed altri. ri e reti sociali; rappresentazioni sociali del fenomeno migratorio; poli tiche migratorie su scala locale, regionale, globale; migratori e dinamiche economiche, cittadinanza e partecipazione civi ca, plurilinguismo e incontro tra religioni, transnazionalismo e coopera no ad esempio: diversità, differenze e disuguaglianze; mutamento cultu no ad esempio: diversità, differenze residenti e immigrati; processi di in rale e interculturalità; relazioni tra tegrazione sociale, lavorativa, scolastica, politica, ecc.; strutture famiglia ed empiriche più consolidate ma anche sviluppare nuovi metodi e ap ed empiriche più consolidate ma collana ospita volumi di sociologia e procci nella ricerca sul campo. La specifici riguarda umanistiche. Temi altre discipline politico-sociali ed no l’obiettivo di facilitare una comprensione dei processi migratori, per no l’obiettivo di facilitare una comprensione delle società multiculturali. Legge far riflettere sul presente e sul futuro non solo seguire le tradizioni teoriche re dentro le migrazioni significa ze, oggi alle scienze umane e sociali spetta il compito di dimostrare come spetta il compito di dimostrare comeze, oggi alle scienze umane e sociali allo sviluppo umano globale. i migranti possano apportare un contributo cazione sociale, fino a condurre a esiti di integrazione imprevisti. Per chi cazione sociale, fino a condurre a e nelle società di accoglienza?in quali condizioni si produce l’inserimento mon il agitano che paure alle fronte Di perdite? che con e costi quali A conflittualità e disuguaglian do occidentale nella sua crisi, alle perduranti sembrano messi in discussione dai flussi migratori e le istituzioni non paio sembrano messi in discussione dai flussi Le persone che intraprendonono in grado di governarli efficacemente. dirompenti che sfuggono alla pianifi una migrazione, vivono esperienze ne e la scomparsa di molte barriere fisiche portano a una iper-mobilità, le fisiche portano a una iper-mobilità, ne e la scomparsa di molte barriere potenzia delle e rischi dei emblema un anche rappresentano migrazioni comunevivere del fondamenti I sociale. mutamento il con connesse lità consideriamo la mobilità un fondamentale diritto umano, una leva di svi un fondamentale diritto umano, consideriamo la mobilità di vista culturale. e un valore aggiunto dal punto luppo socio-economico dove la digitalizzazio globalizzata e iperconnessa, in una società Tuttavia, assume la denominazione attuale e nel 2012 rinnova il proprio statuto. attuale e nel 2012 rinnova assume la denominazione l’ Dal 2008 pubblica il 2018 è diventato indagare il fenomeno migratorio e le sue implicazioni nei contesti loca migratorio e le sue implicazioni indagare il fenomeno dell’Universi nel 1998 su iniziativa di alcuni docenti li. Il CIRMiB nasce nel 2006 il Centro dell’area socio-antropologica; tà Cattolica di Brescia Nasce dall’esperienza ventennale del CIRMiB, il Centro di Iniziative e Ri il Centro di Iniziative del CIRMiB, ventennale Nasce dall’esperienza Brescia (già Osservatorio MIgrazioni di cerche sulle sull’Im Provinciale che si occupa di Cattolica del Sacro Cuore, migrazione) dell’Università La collana La collana Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero ------Inside Migra Inside , that in 2018 received the , that in 2018 received is the result of a 20-year research activi a 20-year research of is the result . Issues CIRMiB Inside Migration CIRMiB Inside Issues CIRMiB MigraREport means not only following consolidated interpretive traditions but al means not only following consolidated Books, research papers and theoretical studies collected in this book Books, research papers and theoretical Given that migrations are as old as human history, we consider the are as old as human history, Given that migrations menon of migration and of multicultural society. Reading society. multicultural of and migration of menon te how immigrants change society for the better. te how immigrants change society better understanding of the pheno series aim to provide a deeper and their identities, beliefs and lifestyles is unpredictable and can lead to dif their identities, beliefs and lifestyles Does migration in the host society. ferent integration forms or isolation and in which way? Social sciences imply a loss or a benefit? For whom to demonstra be able must They questions. these an answer to must find In addition to that, the governance of immigration flows doesn’t seem seem of immigration flows doesn’t In addition to that, the governance in their of changes experience lots to be really effective. Migrant people of feelings. The way in which migrants rethink lives and different kinds ver, in a fast changing and hyperconnected society, migration can also can migration society, hyperconnected and changing fast a in ver, in terms of disruption of the represent the risk of social transformation way of thinking, lifestyle and beliefs. norm and serious changes in the free mobility of people one of the most important human rights and a one of the most important free mobility of people enrichment. Howe progress and cultural great driver of socio-economic new title: tion; migration impacts on family life; social perception of the pheno menon of migration; migration policies; governance of migration flows, citizenship and civic participation, plurilingualism and inter-religious dialogue, transnationalism and international cooperation, and others. fic topics are the following: diversity, differences and inequality; cultu fic topics are the following: diversity, interaction between the natives ral transformation and interculturality; and the immigrants; social – economic – political – educational integra rent contributions are collected on migration in the field of sociology, on migration in the field of sociology, rent contributions are collected addressed to the university students, socio-political and human sciences, and general audience. Speci professors, policy makers, administrators tion and methods. In the series diffe so to develop new research approaches the current denomination and was established in 2012 by the Rector as by the in 2012 and was established the current denomination the yearbook: at UCSC. Since 2008 CIRMiB publishes a research centre Migrations and local contexts Annuario CIRMiB UCSC (Italy), focusing on the phenomenon of migration and its im on the phenomenon of migration UCSC (Italy), focusing in 1998 by so The Centre CIRMiB was founded pacts on local contexts. in 2006 it took Sociology and Cultural Anthropology; me professors in Issues CIRMiB Inside Migration Issues CIRMiB On Mi and Research (Centre of Initiatives by the CIRMiB ty conducted del Sacro Cuore in Brescia - Brescia) at the Università Cattolica gration Book series Book Acquistato da maripina sforza su VitaPensiero_store il 2019-12-11 10:07 Numero Ordine Libreria: 201201900064057 Copyright © 2019, Vita e Pensiero - , VOLUMI PUBBLICATI VOLUMI Quaderni Migration Inside CIRMiB Collana Collana , a cura di Maddalena Colombo e Fausta Scardigno , a cura di Maddalena 2-2019 necessa La formazione Una realtà rifugiati e dei minori stranieri non accompagnati. dei ria 1-2019 di origine immigrata Il successo degli studenti generazione Su.Per. Autobiografie di una di Mariagrazia Santagati