1

Seconda Categoria: il batte la Santa Cecilia e abbandona l’ultimo posto di Christian Galfrè 11 Febbraio 2008 – 13:22

Borghetto Santo Spirito. Un goal di Nasso allo scadere del tempo regolamentare ha portato il risultato sul 3 a 2, consegnando i 3 punti al Plodio ai danni della Santa Cecilia. Passata in svantaggio al 24° a seguito di un calcio di rigore trasformato da Marcocci, la formazione valbormidese ha trovato il pari con Dolcezza al 44° ed è passata a condurre per merito dello stesso attaccante al 57°. I ragazzi di mister Gambetta hanno agguantato il pareggio al 61° con Secci, per poi capitolare nel finale. Il 4° successo stagionale rappresenta una svolta importante per il Plodio: gli permette infatti di scavalcare la San Filippo, lasciandole l’ultimo posto, quello che condannerà alla retrocessione diretta in Terza Categoria. I giallorossi di Cesare Renzini sono la grande delusione del torneo: hanno incassato la 10° sconfitta per mano della Nolese, passata al Riva con il punteggio di 2 a 0. I biancorossi sono passati in vantaggio al 5° con Luca, abile a trasformare un calcio di rigore assegnato per una trattenuta di Bolis ai danni di Gaudino. Al 53° il raddoppio, in contropiede: scambio Rossi – Luca, palla per Seric che scatta sul filo del fuorigioco e batte con un diagonale l’estremo giallorosso. Da segnalare che Luca, Maggioni e Fiorito sono giunti allo stadio appena in tempo per il riscaldamento perché coinvolti in un incidente stradale, fortunatamente senza gravi conseguenze. Il Priamar dovrà stare attento a non restare coinvolto nella lotta per evitare l’ultima piazza. I savonesi hanno pareggiato per la 6° volta, fermati sullo 0 a 0 dallo Speranza nel derby del capoluogo di provincia. Con lo stesso punteggio è terminata – Aurora: entrambi i sodalizi hanno cercato invano il successo, consci di poter chiudere la stagione in zona playoff. Da quest’ultima esce il , cui costa caro il ko di . Dopo aver chiuso la prima frazione in vantaggio per il goal di Rimondi, la formazione di Bagnasco ha subito le iniziative dei locali, concretizzate da De Paola e Trimarchi. L’Alassio si porta a 7 lunghezze dal primo posto, ma il Pallare dovrà recuperare una partita. Infatti l’incontro tra la capolista e il Borghetto non è stato portato a termine. Al 38° l’arbitro Valvano della sezione di ha accusato un infortunio che lo ha costretto a sospendere e rinviare la gara, perché impossibilitato a proseguire. In quel momento le due squadre erano ancora sullo 0 a 0. Infine, un goal di Michelini nelle prime fasi di gioco del 2° tempo ha regalato al Celle la vittoria a scapito della Villanovese. I giallorossi entrano così fra le prime 5, tallonati dalla Nolese. Dopo 18 turni, il Pallare, pur avendo giocato una partita in meno, è la squadra che ha segnao di più: 30 reti. Seguono Alassio (28), Nolese, Aurora (25), Santa Cecilia (24), Celle e Cengio (22). I biancoazzurri vantano anche la miglior difesa con 11 segnature al passivo, davanti a Borghetto (14), Mallare (15), Santa Cecilia (16), Alassio e Villanovese (17). I risultati della 18° giornata nella quale sono state messe a segno solamente 11 reti in 6 partite: Mallare – Aurora Calcio 0 – 0

Il Vostro Giornale - 1 / 2 - 25.09.2021 2

Alassio – Cengio 2 – 1 San Filippo Neri – Nolese 0 – 2 – Pallare rinviata Plodio – Santa Cecilia Albisola 3 – 2 Priamar – Speranza 0 – 0 – Villanovese 1 – 0 Al momento il Borghetto è in zona playout, ma vincendo il recupero lascerebbe la scomoda posizione alla Villanovese: 1° Pallare 40 2° Alassio 33 3° Santa Cecilia Albisola 28 4° Mallare 26 4° Celle Ligure 26 6° Nolese 25 7° Cengio 24 7° Aurora Calcio 24 9° Villanovese 22 10° Borghetto Santo Spirito 20 11° Speranza 20 12° Priamar 18 13° Plodio 15 14° San Filippo Neri 14 Borghetto Santo Spirito e Pallare hanno una partita in meno.

Il Vostro Giornale - 2 / 2 - 25.09.2021