f f'-S ..ve ; tl '1,1 *4 l'Unità 7 domenica 18 settembre 1977 PAG. 14 /sport "•il.' .

1 ÀI San Paolo i partenopei decisi a rompere un digiuno che dura da tre anni (ore 16) v Ì'^K' " / J : i- f 'l\> • ' I J».» •*.>,« jK-zt'l-v^ UviW« •"'J^ C *- ''1>t -" "V" /J, » ,'t#: trema Juventus La superiore classe bianconera ' a confronto con la san­ guigna . rivalità smaniosa di riscatto dei napoletani Milano-Torino caratterizzata dai ritiri (anche Maertens e la sua squadra) Pin, Stanzione e Restelli: una ventata di giovinezza BOLOGNA - ATALANTA < 'VICENZA-INTER"* , BOLOCNAt Mancini) Roversi, Cre­ VICENZA: Galli; Lei], Callioni; Lo- .« \ ... ' Dal nostro inviato aci! Cereser, Carati, Matelll; De rini, Prestanti, Carrera; Filippi, Penti, Parli, Viola, Colomba, Chio­ Salvi, Resti, Faloppa, Vincenti NAPOLI — Si vive d'amore a ' Napoli; amore per il sole, il mare, per quell'aria tutta par­ di (12. Adanl, 13. Valmassoi, (12. Briaschl, 13. PignarellI, 14. ticolare che fa esclamare a chi la impara per la prima volta: vedi Napoli e poi muori. E' 14. Fiorini). - Maltsan). RIK VAN LINDEN NELLA TEMPESTA adusata la ritmica libera della frase, eppure il • suo fascino non tramonta. Ma Napoli vive INTER: Bordon; Bini, Canuti; Ba­ ATALANTA: Bondini; Andena, Me); anche di calcio, un calcio die si gioca nei vicoli fino al limite dell'esaurimento fisico. Un Vavassorl, Marchetti, Tavola; Ma­ resi (Orlali). Gasparini, Facchelti; Pavone, Orlali (Merlo), Altobelli, Hanno abbandonato pure, per la pioggia e il freddo, Gimondi, De Vlaéminck, De Muynck, nuali, Rocca, Palna, Fejla, Libera calcio che si tinge d'azzurro, magari per poche ore, magari per il solo durare dei 90' del San Marini, Anastasi • (Muraro) (12. (12. Piuaballa, 13. Mongardl, 14. Cipollini, 13. Acanlora o Barese. Paolo. E per questo Napoli si fanno sacrifici, alle volte ci si indebita persino, ma la fie­ Marco Pisa). Santambrogio - Bitossi quarto e Moser quinto - Oggi si corre il Giro del Piemonte le* Muraro o Anastasi). rezza resta intatta. Non fosse Nella «corta stagione l'Atalanta Nella scorsa stagione il Vicenza Savoldi è tornato a vivere. poli, i suoi vicoli, la sua gente. ' •ra In ferie B. inquinato da mille interessi, era in serie B. L'ombroso Vinicius lo aveva La squadra si è galvanizzata, i la disfatta di un capitano e ARBITRO: Benedetti caricato ad arte di un campa­ , Dal nostro inviato ARBITRO: MIchelotti ! . nilismo esasperato, il calcio voluto fortissimamente, ma ha fatto un salto di qualità, ! dei suoi soldati. sarebbe il più bello spetta­ ad un certo punto lo aveva ha centrato a punteggio pieno TORINO — La sessantatree !. Rik Van Linden è irresisti FOGGIA - FIORENTINA PERUGIA - ROMA colo del mondo, e Napoli ne abbandonato al suo destino: la Coppa Italia, hu strapaz­ sima Milano-Torino si spec­ bile quando azzecca la volata FOGGIA: Memo; Scala, Sali; Pi. PERUGIA: Malizia; Amenla, Cec- sarebbe la capitale. Ed oggi, se sai nuotare salvati, altri­ zato il Pescara. La validità chia in un ordine d'arrivo di L'avevamo escluso dal prono­ ranlnl, Bruichini, Bergamaschi, Ni­ carini; Froslo, Matteont, Dal Fiu­ allo scoccare delle 16, l'azzur menti affoga. Di Marzio non degli bchemi di gioco (verti­ marca belga, poiché nella stico perché quest'anno lo coli, Silvlonl, Bordon, Del Neri, me; Bagni. Curi, Novellino, Van­ ro delle bandiere si confon­ lo ha mai lasciato solo, non calizzazione e svariare lungo scìa di Rik Van Linden sì « » stipendiato dalla Ulivleri (12. Benevelli, 13. Gen­ nini, Spesgtorln (12. Grassi, 13. derà con quello del cielo. E gli ha permesso di autofusti- le fasce), sono sostanziati non piazzano Godefroot e De Bai, era passato di errore tile, 14. Ripa). Scarpa, 14. Clccotelti). il San Paolo sarà un coacervo garsi per la smania di punir­ soltanto dui gol di domenica. mentre gli italiani devono ac­ in enore, dì delusione in de FIORENTINA: Carminanti Galdlo- ROMA: Paolo Conti; Menichtnl, si di chissà quali colpe. Gli rispettivamente di Pin. Bru lusionc, e non per niente il lo, Rotiinelll; Pellegrini, Della Mar- Chtnellato; Maggiora, Santarini, della Napoli di Eduardo, di contentarsi della quatta ino tira, Zuccheri} Caso, Brasila, Ca­ De Nadai; Bruno Conti, DI Barto­ Scarpetta, della Serao. Sarà ha fatto capire che prima pi sedotti e Chiarugi, ma dal net a di Bitossi e della quinta direttore sportivo Ferretti serta, Antognoni, Desolati (12. lomei, Musiello, De Siili, Ugolotti folklore, anzi qualcuno arri­ è uomini e poi atleti. Che al­ non aver mai perduto tanto di Moser. Una conclusione in sti illava. Diamine, pur tenen Galli, 13. Tendi, 14. Sacchetti). (12. Tancredi, ,13. Piacenti, 14. verà a sostenere che sarà la vita ognuno deve dare un nelle amichevoli che in com­ volata sull'anello in cemento do conto di un intervento chi­ Procedenti 1976-77: Fiorentina- Casaro!)). retorica, ma sbaglia. Le valore, non tanto per il da­ petizioni da .. due punti. del motovelodromo, una cor­ rurgico in aprile (appendici Foggia 4-1 e Foggia-Fiorentina 2-3. Precedenti 1976-77: Roma-Peru­ « quattro giornate » dovrebbe­ naro quanto e soprattutto La Juventus non e però av­ sa senza brividi, tutti insie­ te) sin qui Van Linden ave ARBITRO: Menegali gia 2-2 e Perugia-Roma 3-0. ARBITRO: Menlcaccl ro insegnare a molti imme per se stessi. E Savoldi ha su­ versario da prendersi come me al traguaido meno quelli va collezionato una tappa d^l mori. Il sanguigno spinto, lo bito una trasformazione re aperitivo: sei ì gol al Foggia, che hanno alzato bandiera , una tappi MILAN-GENOA TORINO-PESCARA sfottò caustico, la battuta fé pentina: adesso si diverte a con «doppiette» di Bettega e bianca, e fra gli sconfitti d..' della Tirreno Adriatico, un.i roce hanno sovente intimi­ giocare, adesso ama il Na- Boninsegna. Eppure potrebbe maltempo le firme illustri so­ tappa del Giro d'Italia e ba­ MILAN: Albartosi; Sabadini, Mal- TORINO: Castellini; Danova, Sal­ essere il giorno fatidico: gli sta. Un disastro il Tour, p derai Morlni, Bet, Turone; Tosctto, vador); P. Sala, Mozzini, Santin; dito gli undici giocatori della no parecchie, a cominciare Capello, Cationi, Rivera. Burlani squadra ospite. Salvo fare spalti del San Paolo saranno da . Non finalmente ieri Rik è salito C. Sala, Pece), GrazianI, Zaccarelli, alla ribalta in una comoeu (12. Rigamontt, 13. Soldini, 14. Pulici (12, Terraneo, 13. Gorin, harakiri come accadde al NAPOLI JUVENTUS incandescenti, e a quel fuoco sappiamo con esattezza dovi­ RIK VAN LINDEN sfreccia vittorioso Antonello. 14. Carritano). Napoli di Vinicio, che non l bianconeri potrebbero anche li fiammingo che aveva fatto zione importante con un guiz­ GENOA: Girardi; Slllpo, Ogliari; PESCARA: Piloni; Motta. Mosti; intese prudenza e finì per MATTOLINI 'i ZOFF bruciarsi. Classe • superiore una capatina dalle nostre par­ zo, anzi con una rimonta ir Onofri, Berni, Castronaro; Damiani, Zucchini, Andreuzza, Galbiati; la sgranare il rosario sei volte. BRUSCOLOTTI 2 , CABRINI nel campo juventino; sangui­ ti per battere Moser, si sia lesistibile. Moser è entrato chi: Za noni e Laghi, Bitossi, E' già m Belgio il pupillo \\i Arcoleo, Pruno, Ghetti, Basilico Rosa, Repetto, Orati, Nobili. Grop LA PALMA 3 GENTILE gna rivalità smaniosa di ri­ in piasta alla testa del pio Panizza e Bonini, ma erano Driessen, per una « giostra » (12. Motta. 13. Mendoia, 14. (12. Pinottt, 13. Santucci, 14. Ed oggi l'appuntamento e RESTELLI 4 FURINO fermato: chi dice al riforni tone seguito da De Bai, Van Urban). CATELLANI 5 MORINI scatto nel campo parteno­ mento di Casale Monferrato, veramente scintille, soltanto che rende quattrini e non e- Bertarelli). proprio con la Juventus di peo. E son 3 anni che si tra­ Linden e Bitossi. ma il ten­ scintille. Insomma, una storia spone alle batoste., Precedenti 1976-77: Mtlan-Genoa Nella scorsa stagione il Pescara Trapattoni dall'invidiabile STANZIONE 6 SCIREA chi più avanti, e comunque tativo del trentino di vincere 1-2 e Genoa-Milan 1-0. era In serie • B ». ruolino d. marcia. Centrare la MASSA 7 CAUSIO" scina: Di Marzio vuole inau­ egli è uno dei campioni cne monotona. A circa dodici chi­ ARBITRO: Gonella ARBITRO: Pinzino F. JULIANO 8 CUCCUREDDU gurare il nuovo corso, am­ da lontano, con l'arma della lometri dal telone, scattava ' Gino Sala qualificazione in Coppa Ita­ SAVOLDI 9 BONINSEGNA hanno cercato un rifugio, che potenza, è presto svanito. Il lia, essere sulla * soglia • del mantandosi però di modesta che non hanno sopportato la Saronni sul quale piombava­ PIN 10 BENETTI veste. I suoi ragazzi dovreb­ campione del mondo veniva no Moser. Barone, Bitossi, turno successivo della Coppa CHIARUGI 11 BETTEGA bero accontentarlo: trema pioggia e il freddo. L'intera scavalcato da Bitossi, un Bi­ Ordine d'arrivo Campioni, maramaldeggiare ARBITRO: Serafino squadra di Maertens s'è Wolfer e Beccia. un sestetto La domenica sugli ippodromi Juventus... forse l'epilogo ver­ tossi che dava l'impiessione che guadagnava un centinaio 1) Rik Van Linden (Belgio - in campionato col Foggia: A disposizione: Favaro (12), Vi- rà scritto proprio oggi. smarrita, ha ceduto. ' Altro di spuntarla perché ben lan­ Bianchi Campagnolo) km. 191 in che volete di più? Ah sì... so nazzan! (13) e Capone per il Na­ che rivincita del campionato ciato e ben messo dopo la di metri e stop. Dunque, giù 4 ore 15', alla media oraria di no tre anni che non perde al poli: Alessandrelli (12), Fanne Giuliano Antognoli mondiale: è stata la ritirata, penultima curva, però Van verso Torino per il volatone, km. 44,941; 2) Codelroot (Bai); San Paolo. Ma stavolta il (13) e VIrdis (14) per la Juve. Linden aveva fatto i suoi con­ un volatone iniziato da Mo­ 3) De Bai (Bel); 4) Bitossi; 5) piglio della contesa non sa­ ti e nulla sbagliava. Van Lin­ ser e vinto da Van Linden. Moser; 6) Pcvenage (Bel); 7) Alle Capannelle si corre rà da passa tempo. Le velleità Mantovani; 8) Gavazzi; 9) Saron­ den sbucava dalla mischia in Oggi (da Torino a Tomo) ni; 10) Tosoni; 11) Antonini; di Vmicius « 'o lione » stan­ All'« Olimpico » un confronto che si presenta delicato bellezza, con una marcia in 11 Giro del Piemonte che mi­ 12) Mazzantini; 13) Ludo Pee- il Premio Tor di Valle no rattristando la Lazio. A- più dei rivali, e dettava la sura 223 chilometri e presenta ters (Bel); 14) Chinetti; 15) Co­ desso Di Marzio ha accre­ legge del pi6 navigato e del il colle > del > Lys > (a quota lombo; 16) Verschueren (Bel); sciuto la forza di gravità, più forte. D'altronde era una 1311), un'arrampicata, dalla 17) Sgalbazzi; 18) Wayenbcrg ROMA — La terza domenica di Sangmeto, Sussurro e Lexbury nel onde attirare maggiormente (Bel); 19) Berlini; 20) Foresti; settembre presenta un insieme di ruolo di protagonisti e con validi gara fatta su misura per 1 quale si prevede selezione. 21) Crepaldi; 22) Caverzasi; 23) rincalzi, pronti e farsi valere in a terra i suoi. Intanto è na­ grossi avvenimenti per l'ippica suoi mezzi, una gara breve nonché il Colle di Superga Riccomi; 24) Edward (USA): 25) esso di deblace dei più quotati, italiana e la serie delle prove di poletano, poi ha trapiantato e liscia, con un percorso dal Salm (Svi) e, con lo stesso tempo in Yutang, Maddalena Natali. Al- Lazio: battere il Verona nelle vicinanze del telon". rilievo prosegue lunedi ad Agne- linfa giovane su un ceppo di Van Linden, un'altra cinquan­ tomonte e Untercr. Alle Capan­ quale avevano cancellato ìl Freddy Maertens non ci sarà. no, dove si corre il Premio San lasciato invecchiare troppo Colle di Superga, perciò un tina di corridori ex aequo. Gennaro, ottava prova della Targa nelle, in attesa dei grossi eventi precocemente dal suo prede­ Senza Cordova e Clerici, dentro Lopez e Garlaschelli d'oro dei quattro anni. stagionali che prenderanno l'av­ invito a nozze, una conquista vio 1*8 ottobre per il « Lyd'o Te­ cessore. Si è concesso una vi tJl -.-•».< - ^ ri facile. A San Siro sono in programma sio ». in programma un buon di­ sola licenza: ha promosso un M Premio Federico Tesio, in pre­ scendente sui 1800 metri con un­ Ubero di serie C. ma non per ROMA — Lazio-Verona al­ to opinione nostra c'è qual­ ni, ' una delle colonne della La classica più antica del Delude la squadra di Pelè e Chinaglia parazione ai massimi eventi autun­ dici partenti, il Premio Tor di esperimento, bensì per con­ l'» Olimpico»: esordio casa­ cosa che non va. E a creare vecchia Lazio, quella dello mondo s'è svolta in un clima nali europei e il Criterium Nazio­ . Valle che figura al centro del pro­ vinzione. E Stanzione. 23 anni, lingo dei biancoazzurri in questo stato di disagio han­ scudetto, stanno gettando nel decisamente avverso. Il pae­ nale; a Merano i tre anni sono gramma della domenica. Gastone campionato. Sconfitta sette no senza dubbio contribuito caos la squadra. Secondo noi impegnati sulle Siepi del premio À De Foix. nonostante la gravosa si­ proveniente dalla Paganese, saggio era dominato da un Ayroldi di Robbiate; alle Capan­ tuazione di peso, è ancora da con­ ha suffragato la scelta del giorni i fa a « Marassi » dal anche le scelte di Luis Vini­ Vinicio farebbe bene a rav­ grigio uniforme, in partenza nelle e in calendario un ricco han­ siderare nei confronti di Kontiki, tecnico ' pagato da Ferlaino Genoa nella giornata d'aper­ cio. Il tecnico brasiliano ha vedersi finché è in tempo, un violento acquazzone inve­ In 80 mila a Pechino dicap sui 1800 metri e per il Sciltian - - 40 milioni. Restelli (23 anni) tura, sconfitta tre giorni do­ preso quest'anno una stra­ allontanerebbe l'aria di fron­ stiva i corridori, e dopo tante trotto è il Sesana di Monteca­ Montecatini vedrà alla parten­ po ad Oporto dal modesto da che rischia di portare in da che sta incominciando a tini a presentare l'ultima prova e Pin (24), hanno arricchito giornate di sole sembr-v.i za, ad eccezione di Delfo (al qua­ il prologo dettato dall'allena­ Boavista nel primo turno del­ un vicolo cieco la Lazio. Cer­ spirare tra i giocatori. proprio un addio all'est ir™. del campionato italiano con i le e stato concesso un logico e tore. Forse ancora non del la Coppa Uefa, l'appuntamen­ te sue scelte, ceite sue va­ La partita con il Verona Bitossi, Sorhni. Seccia e De per Cina-Cosmos (1-1 ) 2060 metri del Premio Azienda necessario periodo di calma, dopo to odierno per la squadra lutazioni sui giocatori han­ cade ad hoc. La squadra sca­ Autonoma di Soggiorno Terme. . - il duplice vittorioso conlronto con tutto decifrabile la perso­ f Faverì movimentavano 'e fa­ PECHINO — I Cosmos di New [ stentc ma sterile pressione sulla Nel « Federico Tesio » a San l'americano Kash Minbar) i quat- nalità e le qualità del nuovo dì Vinicio riveste una ina­ no creato • malcontento in ligera non è formazione tra­ si d'avvio. Tirava vento, '."u- York hanno pareggiato per 1-1 j dilesa dei Cosmos lo offensive Siro, con quindici milioni al pri­ ; tro migliori: Wayne Eden, Way- portiere: Mattolini. Giovane spettata importanza. seno alla squadra. I risultati scendentale ' ma per la La­ ria era gelida, pungente e il contro la rappresentativa naziona­ erano impostate prevalentemente mo (corsa di gr. 2) sui 2200 " maker. College Record, The Last anche lui (24 anni), non van­ Troppe perplessità hanno negativi hanno fatto il re­ zio il momento è delicato, e gruppo attraversava No/.ira le di calcio della Cina popolare, | da Hsiang Heng-Cing. metri tra i dieci dichiarati - par­ . Hurrah e l'indigeno Mammolo. ta però una grande esperien­ finora accompagnato il cam­ sto. Prima l'accantonamen­ la partita assume un valore In un fazzoletto. Casale Mon in una partita amichevole a Pe- I La superiorità territoriale dei tenti emergono Capo Bon, vinci­ alla ricerca del premio destinato to di Pulici, per far posto particolare: non vincere si chino. Davanti ad un pubblico di ! cinesi si concretizzava al 12' del tore del Parioli e del Presidente egli allevatori za in serie A. Poche partite mino della Lazio in questa ferrato (metà corsa) <>ra 11 80.000 spettatori, che gremivano secondo tempo con una rete del­ al pur bravo ma inesperto gnificherebbe alimentare il in ogni ordine di posti lo • Sta- delle Repubblica e secondo nel con la Fiorentina alle spal­ prima fase di stagione punto in cui una tremili?, d; ì l'attaccante Liu Li Fu, che ha sor- « derby » e nel Turati, Doctor Do- le di Superchi: la passata sta­ Sette sconfitte fra amiche­ Garella, quindi l'esclusione malcontento tra i tifosi e get­ concorrenti ne aveva già •t ) dio dei lavoratori » della capitale, | preso, sbilanciala, la dilesa avver- gon e Stateti, tra i tre anni, men­ gione da titolare con un ren­ voli precampionato, Coppa di Garlaschelli - preferendo tare in crisi la squadra. bastanza. La radio di DO—to i campioni nord-americani hanno saria, concludendo con un tiro tre tra gli anziani maggior credito BANCO ROMA 3 dimento incostante. Ci sarà Italia, campionato .e Coppa Clerici e la mancanza di fi­ Per l'occasione Vinicio do annunciava i ritiri di De Vlae fornito una prestazione molto sca­ imparabile per il portiere Eroi riscuotono Rue De la Paix, che da giudicarlo seriamente nel ducia nei riguardi di Marti- vrà fare a meno di Cordova minck. De Muynck, Gimondi, dente. Solo rari sprazzi si sono Yasin. avrà come di consueto la preziosa VITERBESE - < . . 2 Uefa pesano sui biancoazzur­ visti dal grande Pelè, che si è Dopo lo svantaggio gli attac- spalla di Negala, Beau Buck. tor­ prosieguo del torneo. Ora è ri, e fanno suonare campa­ (squalificato) che verrà rim­ Santambrogio, Bortolotto. di prevalentemente limitato a corti j canti dei Cosmos, Giorgio China- nato in buona eificienza, French VITERBESE: Repelli; Lucci, Ta- ben protetto dal centrocampo, nelli d'allarme. • ...... piazzato da Lopez, che ben gente che riparava sotto un passaggi per i suoi compagni. Gli glia. Jadranko Topic e Nelsi Mo- Scandal e l'enigmatico, ma sempre rantelli: Cucchini; Testorio, Palmie­ orchestrato da un Juliano Dapprima si potevano far si è comportato a Oporto; portone, in un bar, in un luo ospiti sono apparsi incapaci di gio­ rais hanno giocato con maggiore valido, Gallio. Pronostico aperto ri; Spano, Boi, Caporossi (dal 65' che si è visto spalleggiare da LAZIO - VERONA molto probabilmente non ci go qualsiasi dove asciugarsi care al meglio delle loro possi­ vivacità, ma nell'insieme la pre­ Cecchelin), Sala, Bernardis. AH. risalire certi risultati a una bilità, ed hanno denunciato una stazione della squadra è rimasta Alberici. un Pin dinamico e combatti­ LAZIO: Garella; Ammoniaci, Mar­ sarà neanche Clerici, che ac­ e riscaldarsi. Era un piccolo Sui 1200 metri in pista dritta forma approssimativa di al­ tini; Wilson, Manfredonia, Lopez; evidente malavoglia. - a un livello molto scadente. „ del criterium nazionale (la corsa BANCO ROMA: Quinit; Barbieri, vo. La fatica gli è stata così esercito di pedalatori in rot­ cune pedine chiave o, in Garlaschelli, Agostinelli, Giordano, cusa un gonfiore al piede Dalle file dei Cosmos mancava La rete del pareggio per i cam­ che l'hanno scorso portò alla ri­ Darraco; Bratzu, Dal Monte. De alleggerita, e sul piano del fil­ certi casi, a una sequela di D'Amico, Badianl (12. Avagliano, (malanno diplomatico il ta, colpito dal brusco cam­ Franz Beckenbauer, a quanto pare pioni nord-americani è stata messa balte Sirlad) non sarà tacile Luca; Missiroli, Proietti, Carnevali, tro della manovra avversaria 13. Ghedin. 14. BoicoIIni). suo?). Lo sostituirà Garla­ biamento di un termometro perché ancora sofferente dall'in­ a segno solo due minuti prima orientarsi tra Diamante D. Capo Vulpiani, Ingrassia. Ali. Antonaxzi. circostanze i sfavorevoli. Ma l'ex perugino dà un contri­ a tutto c'è un limite, e dopo VERONA: Superchi; Logozzo, Fran- schelli che mercoledì ad in discesa che intorpidiva j fortunio occorsogli in una parti­ delia conclusione della partita, per Sunion, Tersiva, Croda alta e il Arbitro: Pellicano. - ta in Giappone, nella quale si «ra giunta con un autogol: un tiro di promettente Niki Lauda. - Reti: nel primo tempo al 31 Ber­ buto non indifferente. Ma è quasi due ' mesi di attività zot: Busatta, Bachlechner, Negri- Oporto. entrato ad un cer­ muscoli e che riportava a solo; Fiaschi, Mascetti, Luppi. Mad- fatto male a una gamba. Nel pri­ Tony Field è stato deviato da un All'ippodromo di Maia i tre nardis (su rigore), al 38' Proiet­ "soprattutto in attacco che l to punto della ripresa al po­ galla vecchi malanni. Arche certe scusanti vengono a ca­ dè. Zigoni (12. Pozzani, 13. Gi­ mo tempo i cinesi, decisamente difensore cinese, superando il por- anni affrontano la prova più at­ ti; nella ripresa al T Carnevali, cambiamenti sono stati più sto di Giordano è riuscito a Maertens s'arrendeva. E poi? dere irrimediabilmente. rardi, 14. Trevi sanello). più- veloci e volitivi degli avver­ i fiere Liu Cin-Scian. Martedì 1 Co- tesa sulle siepi. Saranno in pista al 21' Bernardis (su rigore), all' vistosi. ' vivacizzare l'attacco laziale. Poi accendevano piccoli fuo- sari, hanno esercitato una insi- I smos arrivano a Sciangai. , in otto con Jacopo da Lentini, 88* De Luca. Nella Lazio, e non è soltan- ARBITRO: Pieri , GRANDE CONCORSO BROOKLYN

J L*"*1 '" ~\ * -* V t

;v

Sei /- e*, r *. I r» 9 SS *

lì •

Mordi irgustolungd'di Brooklyn: ci sono tante, tante lastrine fortunate che ti aspettano, per farti vincere tanti, tanti fantastici premi ! E allora, cosa aspetti? Mordi il ^ustolungc? di Brooklyn: !•• , la prossima lastrina può essere quella vincente! r<:ct",V

fc i<3».W£A x *^v*^r--v." ».,i t^ ^ •.»'<• * v? ,-r -^*" « * V^ 4 - Ui,J»5fc»**'' i • ** T s~* - •£ . i "•* 1 A. »~ "» j* ;/» i * *\/ 1M. WC * t av**-**" ' » t ** .. * 1 * -*„6***»r* -e* « " «'v ** *.«.-» *

-fc_4>