34a GIORNATA

SerieMERCOLEDÌ 5 APRILE 2017 gazzetta.it B

LE PAGELLE di G.LO. Spal, riprende la corsa MERET IL VOLO CONTINUA, LAZZARI MACINA DICKMANN DA SEGUIRE, CHIOSA CHE ERRORI Ma al Novara non va giù SPAL 7 NOVARA 6 MERET 7 Una prodezza che rompe DA COSTA 6,5 Si fa vedere con un la noia: da rivedere. Dimostra di gran volo su Mora, per il resto poco 1La squadra di Semplici torna in testa dopo la doppia sconfitta meritare di essere nel giro azzurro impegnato. Il paradosso di giornata. e di avere addosso gli occhi della TROEST 6 Il roccioso danese fa a Juventus. sportellate con Floccari, ed è un bel Contestato il rigore di Antenucci: nel finale il 2-0 è di Schiavon GASPARETTO 6,5 Annulla vedere. Galabinov, spento di suo. Esce per MANTOVANI 6 Rischia grosso con una botta. (Silvestri s.v.) quel tocco di mano. Ma sbaglia VICARI 6 Partita di ordinaria poco. Guglielmo Longhi SPAL 2 sicurezza per l’ex Novara. CHIOSA 5 Due erroracci da matita INVIATO A FERRARA GIANI 6 All’andata ha segnato il gol blu che stavano per innescare NOVARA 0 decisivo, stavolta non lascia la zona pallonetti letali. Spesso in equilibrio a Spal torna se stessa: do­ di competenza. Ma con Lukanovic (e precario. po il turnover massiccio, PRIMO TEMPO 0-0 poi Sansone) ha pochi problemi. DICKMANN 6,5 Non era titolare MARCATORI Antenucci su rigore la contro rivoluzione. LAZZARI 6,5 Torna dopo la da fine febbraio: si prende la L al 15’, Schiavon al 47’ s.t. squalifica e per un tempo è squadra sulle spalla quando c’è da Semplici cambia 7 titolari di devastante sulla destra. Cala nella rimontare il gol. I suoi modelli sono sabato e conquista il primato in SPAL (3-5-2) Meret; Gasparetto ripresa Dani Alves e Bruno Peres: coabitazione col Frosinone. Un (dal 36’ s.t. Silvestri), Vicari, Giani; SCHIATTARELLA 7 Il vero jolly del d’accordo, è bravino, ma non caso? Non crediamo. Ma che Lazzari, Schiattarella (dal 28’ s.t. centrocampo: era un esterno, è esageriamo... fatica, che stress di energie, Arini), Castagnetti (dal 45’ s.t. diventato una mezz’ala di lotta e di CASARINI 6,5 Uno dei migliori con Schiavon), Mora, Costa; mentali e fisiche, per saltare il governo. Bravo a procurarsi il la Ternana, si conferma anche Antenucci, Floccari. rigore. stavolta, lottando a lungo con Novara. Aveva cominciato col PANCHINA Marchegiani, Del ARINI 5,5 Pronti via, prende subito Schiattarella. Il bravo Meret gli freno a mano tirato, la nuova Grosso, Strefezza, Ghiglione, un giallo a centrocampo. Evitabile. nega il gol. capolista. Comprensibile: arri­ Finotto, Zigoni. CASTAGNETTI 6,5 Deve fare la BOLZONI 5,5 Passo lento e qualche vava da zero punti e zero gol in ALLENATORE Semplici. doppia fase: seguire Orlandi e idea, niente di straordinario. Mora due gare. Per un tempo, è rima­ impostare. Qualche errore, ma la lo limita.(Chajia s.v). NOVARA (3-4-1-2) Da Costa; sta bloccata, poi il rigore gene­ grinta c’è. CALDERONI 6,5 La sfida con Troest, Mantovani, Chiosa; SCHIAVON 6,5 Complimenti per il Lazzari è una delle cose più belle roso (eufemismo per dire ine­ Dickmann, Casarini, Bolzoni (dal tempismo. Entra e segna. della partita. Cala nella ripresa. sistente) ha dato la scossa. E di 31’ s.t. Chajia), Calderoni; Orlandi MORA 5,5 Meglio in altre occasioni: ORLANDI 5 Esce per guai colpo le paure sono sparite. (dal 41’ p.t. Cinelli); Lukanovic (dal soffre Bolzoni più del dovuto. muscolari dopo aver provato a fare 12’ s.t. Sansone), Galabinov. Spesso ai margini. il trequartista. A SPECCHIO Boscaglia ha PANCHINA Montipò, COSTA 6 Si mangia un gol già fatto CINELLI 6 Va a fare il play nel Scognamiglio, Koch, Kupisz, qualcosa da rimproverarsi: e arma il sinistro solo in poche centrocampo a 5. Provoca il rigore, Di Mariano, Macheda. occasioni. Ma si merita la ma è innocente. Gran lavoro di l’atteggiamento prudente e poi ALLENATORE Boscaglia. sufficienza per l’assist del 2-0. raccordo con l’attacco. la scelta di rischiare, come ANTENUCCI 6,5 Gol numero 13 GALABINOV 5 Brutta giornata, spalla di Galabinov, il giovane ARBITRO Pezzuto di Lecce. finora. Un po’ in affanno per un stavolta il capocannoniere della croato Lukanovic tenendo in ESPULSI nessuno. tempo, impeccabile dal dischetto. squadra con dieci gol, si ferma. panchina Macheda. Gli azzurri AMMONITI Arini (S), Mantovani FLOCCARI 6,5 Un paio di buone LUKANOVIC 5 Il ragazzo croato, 19 (si fa per dire: giocano con or­ (N) e Lukanovic (N) per gioco occasioni, ma si preoccupa anni, torna titolare dopo 4 mesi. Si scorretto; Giani (S) per proteste. soprattutto di far salire la squadra. dimostra troppo acerbo, stavolta ribili maglie nere e fasce color NOTE spettatori 9.000 circa; Generoso. puntare su di lui è stato un azzardo. arancio evidenziatore) non paganti e incasso, non comunicati; ALL. SEMPLICI 7 Primo posto più SANSONE 5 Va a fare la seconda cercano rischi, giocano formal­ abbonati 4.231, quota non che meritato. Il 3-5-2 scricchiola un punta, ma non lascia tracce. mente con un 3­4­1­2 ma Or­ comunicata. Tiri in porta 4-2. po’, ma alla fine funziona a dovere. ALL. BOSCAGLIA 6 Nervoso e non landi, seguito da Castagnetti Tiri fuori 8-7. In fuorigioco 2-0. Risultato chiave dopo due sconfitte ha tutti i torti: «Partita decisa da un con discrezione, si limita all’or­ Angoli 4-2. Recuperi: p.t. 2’, s.t. 5’. di fila. rigore inesistente», dice alla fine. dinaria amministrazione pri­ ma di togliere il disturbo per PEZZUTTO Fischia un rigore che non c’è: Schiattarella si 4,5 fa cadere dopo il contatto con Cinelli. E prima non fischia guai muscolari. Boscaglia fa un rigore che (quasi) sicuramente non c’è: mani di entrare Cinelli e la mutazione Mantovani. In questo caso lasciamo il beneficio del dubbio. tattica si completa: 3­5­2, co­ L’esultanza di Mirco Antenucci, 32 anni, dopo il rigore dell’1-0 LAPRESSE BREMES 6-LANOTTE 6 me la Spal. In un primo tempo povero di emozioni, salviamo, ri fuori di poco. Il Novara ac­ scia: ora è la Spal che aspetta nell’ordine: 1) il duello sulla IL MIGLIORE cetta volentieri di giocare sotto per colpire in contropiede. Co­ CONSIGLIO DI LEGA fascia tra Lazzari e Calderoni. ritmo lasciando al solo Calde­ me accade con Costa che al mi­ 2) la paratona con la mano di roni l’onere di spingere. nuto 21 sciupa tutto. L’eroe di Oggi le date di elezioni e playoff rischiamo di Meret su tiro da giornata (per chilometri, idee fuori di Casarini. 3) I due erro­ LA SVOLTA Dopo dieci minuti e rigore procurato) esce per  MILANO Importante Abodi è andato a vuoto nei racci di Chiosa che potrebbero della ripresa, il primo segnale una botta. E Semplici deve fare consiglio di Lega oggi a Milano giorni scorsi. Inoltre verrà costare carissimo. Non un di svolta: stavolta la paratona è una mossa conservativa che (ore 13) per fissare due date deciso il calendario dei playoff granchè come bilancio, il fatto di Da Costa (10’) su Mora. Il se­ magari avrebbe fatto comun­ chiave per l’attività - sportiva e e dei playout che chiuderanno è che le due squadre, giocando condo segnale è il rigore dato que: dentro Arini per puntella­ non - della . All’ordine questa stagione 2016-17. Tra le a specchio, finiscono con l’an­ per un contatto tra Cinelli e il re in mezzo. Il Novara spinge del giorno infatti, fra gli altri altre cose in discussione in nullarsi. E non a caso quando furbo Schiattarella, che si la­ con Dickmann, ma senza mol­ punti in discussione, verrà questo Consiglio odierno, ci Costa, l’erede di Beghetto, de­ 7 scia cadere. Antenucci va sul ta lucidità. E nel recupero arri­ decisa anche la nuova data sarà infine anche il varo delle cide di spingere sulla sinistra dischetto e non sbaglia. A quel va il gol che non t’aspetti: cross dell’assemblea elettiva, dopo linee guida per il triennio arriva l’occasione migliore del­  SCHIATTARELLA punto il Novara si dà una mos­ di Costa, piattone di Schiavon. che un primo tentativo di 2018-2021 riguardante i diritti la Spal: colpo di testa di Flocca­ CENTROCAMPISTA DELLA SPAL sa. Il gioco delle parti si rove­ © RIPRODUZIONE RISERVATA eleggere il sostituto di Andrea audiovisivi.

SPORT DRINK UFFICIALE DI LEGA B PER LA STAGIONE 2016-2017

HERBALIFE.IT 24 MERCOLEDÌ 5 APRILE 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT Serie BR34a giornata MERCOLEDÌ 5 APRILE 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT 25

LE PAGELLE di M.G. Lo Spezia abbatte PAZZINI E SILIGARDI RIMANGONO A SECCO MIGLIORE, CHE STANTUFFO SULLA FASCIA il Verona in casa VERONA 5 SPEZIA 6,5 NICOLAS 6,5 Un gatto su Maggiore, CHICHIZOLA 6 Ordinaria freddato da Granoche. amministrazione, sicuro in uscita. A. FERRARI 5 Svagato, spesso non N. VALENTINI 6,5 Tiene bene negli si capisce con Romulo, tanto che uno contro uno contro Siligardi. Pecchia lo sposta di zona nella TERZI 6 A volte un po’ rude, specie Decide Granoche ripresa. su Pazzini. Ma il fine giustifica i BIANCHETTI 6 Tiene in piedi la mezzi e se la cava. baracca con un paio di chiusure su CECCARONI 6,5 Di testa è 1 Granoche. insuperabile, palla a terra è meno a Il Diablo stavolta segna il rigore: mani di Pisano PISANO 5,5 Prova anche ad suo agio, specie quando si trova avventurarsi in avanti con davanti Luppi. Pecchia cambia uomini e fallisce l’aggancio in vetta generosità, ma l’ingenuità sul rigore DE COL 6,5 Primo tempo di Pablo Granoche, 33 anni LAPRESSE è imperdonabile. contenimento, ripresa spavalda. Suo ROMULO 5 Laterale tutto fascia, il cross che sfocia nel rigore. bero sfogo alla freschezza di BRACCINO, MA POI… Di Carlo come ai vecchi tempi. La gamba SCIAUDONE 6 Insolitamente più di però non è più quella e se lo tradisce lotta che di governo. Ma si adatta VERONA 0 Marco Guidi Maggiore. E’ il Verona in avvio avrebbe il dovere di crederci, anche il piede… alla partita. INVIATO A VERONA a fare la gara, mentre gli ospiti invece nasconde il braccio al VALOTI 6 Parte a razzo, poi pian DJOKOVIC 5,5 Errori di misura in SPEZIA 1 sfruttano gli spazi per ripartire. momento di afferrare la preda. piano si spegne e nel secondo serie. Peccato, avrebbe spazio e a classe operaia va in para­ E lo fanno bene, grazie soprat­ Dopo l’intervallo abbassa Mag­ tempo allarga troppo il diagonale del piede per far male. PRIMO TEMPO 0-0 diso solo nei film. Alla vi­ tutto al movimento mai banale giore sulla mediana, ma così lo vantaggio. MIGLIORE 6,5 Stantuffo sulla MARCATORE Granoche su rigore gilia Pecchia aveva lodato di Maggiore, abile a trovare li­ Spezia perde il faro delle sue ri­ LUPPI 6 Per 10 minuti dà un’ondata sinistra, vince il duello con Romulo e al 34’ s.t. L di energia al Verona, poi si perde. nel secondo tempo aiuta Ceccaroni l’umiltà del Verona visto a Tra­ bertà tra le linee e a scaricare in partenze. L’Hellas prende co­ B. ZUCULINI 5,5 Tiene la posizione, nel momento di difficoltà. VERONA (3-5-2) Nicolas; pani, chiedendo la replica in ca­ modo puntuale su attaccanti e raggio e comincia a spingere, ma non chiedetegli la luna: è uno MAGGIORE 7 Ha da poco compiuto A. Ferrari, Bianchetti, Pisano; sa con lo Spezia. Non aveva fat­ centrocampisti. Il talentino più di rabbia che di cervello. con i piedi ben piantati a terra. E il 19 anni, ma gioca con la maturità di Romulo, Valoti (dal 15’ s.t. Luppi), to i conti con Di Carlo, architet­ classe ’98 avrebbe anche la pal­ Pecchia passa a tre punte, gio­ girovagare di Maggiore gli fa un veterano. Tocchi semplici, B. Zuculini (dal 37’ s.t. to d’eccezione. In 14 sfide al la del vantaggio al 34’, ma Nico­ candosi la carta Luppi. L’ex Mo­ perdere la trebisonda. movimenti mai banali e la Cappelluzzo), Bessa, Souprayen Bentegodi in B, i liguri non era­ las si supera con un riflesso dena sfonda a destra e obbliga BESSA 6 Accende la luce di rado, sensazione che ne sentiremo (dal 25’ s.t. Zaccagni); Pazzini, ma non lavora in una centrale parlare presto. (MASTINU s.v.) Siligardi. PANCHINA Coppola, L. no mai usciti con i tre punti. La prodigioso. Lo Spezia cresce, il Migliore a limitare le scorrerie elettrica. PICCOLO 5,5 Quando è il momento Ferrari, Boldor, Caracciolo, Fossati, prima volta è firmata Granoche Verona s’innervosisce e se la in avanti. Chichizola trema sul SOUPRAYEN 5 Timido in fase di di concludere si perde come un Troianiello. ALLENATORE Pecchia. e fa male all’Hellas, che fallisce prende (a torto) con Nasca. serio, però, solo sul sinistro proposizione, spigoloso dietro. verginello. clamorosamente l’aggancio a fuori di un soffio di Siligardi a ZACCAGNI 5,5 Un giallo per GIANNETTI 6 Più lucido e concreto SPEZIA (3-4-1-2) Chichizola; Frosinone e Spal e ora rischia di metà secondo tempo. Di Carlo proteste, ma più che la lingua di Piccolo. N. Valentini, Terzi, Ceccaroni; De essere risucchiato nel gruppo­ allora corregge il tiro, inserisce all’Hellas servirebbe la sua gamba. GRANOCHE 6,5 Ha la colpa in avvio Col, Sciaudone, Djokovic, Migliore; IL MIGLIORE PAZZINI 5,5 Si sbatte, lavora per la di gettare alle ortiche la palla Maggiore (dal 37’ s.t. Mastinu); ne in lotta per i playoff, lì dove Giannetti e rimette Maggiore squadra, le prende più di tutti. Ma offertagli su un vassoio d’argento da Piccolo (dal 25’ s.t. Giannetti), resta attaccato lo Spezia. sulla trequarti. Una mossa che quando gli arriva il pallone buono, Maggiore. Ma si rifà con gli interessi Granoche. PANCHINA viene premiata dall’ingenuità stavolta sbaglia mira. trasformando il penalty della A. Valentini, Crocchianti, Vignali, TATTICA Pecchia continua con di Pisano: il difensore allarga il SILIGARDI 5 Un tiro mancino per vittoria. Errasti, Signorelli, Fabbrini, Baez. il 3­5­2, ma a sorpresa lancia braccio sul cross di De Col. Ri­ tempo e niente più. Fantasma per ALL. DI CARLO 6,5 Ha vinto una ALLENATORE Di Carlo. nell’undici iniziale Valoti. L’ex gore solare, trasformato da gran parte della gara, chiamate i sola gara delle ultime 5, ma al Ghostbusters. Bentegodi il suo Spezia arriva senza ARBITRO Nasca di Bari. Milan non giocava titolare da Granoche. Pecchia getta nella ALL. PECCHIA 5 Voleva un Verona paura e con le idee chiare. Bravo a AMMONITI Bianchetti (V), Terzi dicembre. Turno di riposo per mischia anche Cappelluzzo, operaio, ma se il capofabbrica non correggersi in corsa nel finale, (S) e Giannetti (S) per gioco Caracciolo, con Romulo a de­ ma a calcio avere più punte in ha ben chiaro il progetto, il prodotto cercando i tre punti dopo aver scorretto; Chichizola (S) per c.n.r.; stra nella linea mediana a 5 e campo non fa rima con gol. Se viene male. tentennato un po’. Zaccagni (V) per proteste. Pisano che scala a sinistra nella poi anche Pazzini fallisce la mi­ NOTE paganti 3.109, incasso di difesa a 3. Di Carlo sceglie inve­ ra sull’unico cross (pennellato NASCA La curva del Verona lo punzecchia a più riprese, 27.839 euro; abbonati 10.198, 7 7 lui tira dritto e fa bene: il rigore che decide la gara è netto, quota di 93.624 euro. Tiri in porta ce di schierare quasi a specchio da Bianchetti) decente in oltre quello invocato dal Verona è preceduto dalla spinta di 3-2. Tiri fuori 5-7. In fuorigioco 1-3. il suo Spezia, rinunciando al ta­  MAGGIORE 90’, allora non è proprio serata. Valoti su Sciaudone. Angoli 8-2. Recuperi: p.t. 1’, s.t. 5’. lento di Fabbrini, ma dando li­ CENTROCAMPISTA DELLO SPEZIA © RIPRODUZIONE RISERVATA SANTORO 6-GORI 6,5 L’Entella da grande Bari, solo i tre punti Alt alla Salernitana con il solito Caputo Galano e Fedele gol Rosina non basta Ascoli: Cacia a 130 Che fatica col Latina Cittadella, è pari ok BARI-LATINA 2-0 ENTELLA-ASCOLI 2-1 piovono comunque altri fischi SALERNITANA–CITTADELLA 0-0 dei due allenatori. Rivoluzio­ PRIMO TEMPO 0-0 sui padroni di casa). Il proble­ nato il Cittadella con una difesa PRIMO TEMPO 1-0 MARCATORI Galano (B) al 18’, ma è che la squadra di Colan­ SALERNITANA (4-3-3) Gomis 6; totalmente nuova e solo tre gio­ MARCATORI Troiano (E) al 5’ p.t.; Fedele (B) al 47’ s.t. Bittante 5,5, Tuia 7, Bernardini 6,5, Cacia (A) su rigore al 15’, Caputo (E) tuono non c’è. Bloccata sulle Vitale 6; Minala 6, Ronaldo 5,5 (dal catori riconfermati dopo la vit­ BARI (4-3-3) Micai 7; Sabelli 6, gambe, annebbiata, incapace toria di Latina. Bollini, invece, su rigore al 25’ s.t. Capradossi 6, Tonucci 6,5, Daprelà 14’ s.t. Zito 6), Della Rocca 5,5 (dal ENTELLA (4-3-1-2) Iacobucci 7; Belli 6, 5,5; Fedele 6,5, Basha 5,5, Romizi di alzare i ritmi. Il Latina domi­ 44’ s.t. Perico s.v.); Rosina 7, Coda tra le novità, propone anche Pellizzer 6,5, Benedetti 6, Sini 6; Mo- 6, Improta 6 (dal 21’ s.t. Sprocati 6; Galano 6,5 (dal 38’ s.t. Macek na le scena nel primo tempo e Rosina (sarà il migliore) di nuo­ scati 6 (dal 39’ s.t. Pecorini s.v.), 6,5). (Terracciano, Schiavi, Luiz s.v..), Floro Flores 5,5 (dal 22’ s.t. crea seri imbarazzi al centro­ vo titolare dopo tre partite. La Troiano 7, Ardizzone 6,5 (dal 19’ s.t. Felipe, Mantovani, Odjer, Joao Maniero 6), Parigini 5 (dal 15’ s.t. campo barese. Il rumeno Nica partita è molto equilibrata ma è Ammari 6); Tremolada 6; Catellani 6 Silva). All. Bollini 6,5. Raicevic 6). (Gori, Morleo, Sua- (dal 27’ s.t. Palermo s.v.), Caputo 6. sforna cross dalla fascia destra: CITTADELLA (4-3-1-2) Alfonso 6; la Salernitana che si fa notare gher, Salzano, Furlan, Martinho). (Paroni, Filippini, Ceccarelli, Di Paola, non ne approfitta Pinato due Pedrelli 6, Scaglia 6,5, Varnier 6, di più in attacco grazie alla vi­ All. Beni 6 (Colantuono squalifica- Diaw, Zaniolo). All. Breda 6,5. volte, né ha maggiore fortuna Martin 6 (dall’11’ s.t. Salvi 6,5); vacità del suo tridente, anche to). ASCOLI (3-5-2) Lanni 6; Cinaglia 6, Paolucci 6, Iori 6, Pasa 5,5; Chia- LATINA (5-4-1) Pinsoglio 6; Nica Corvia (in acrobazia) alla mez­ se le conclusioni di Coda (4’), Mengoni 7, Gigliotti 6; Mogos 6, Bian- retti 5 (dal 20’ s.t. Iunco 5,5); Litteri 6,5 (dal 34’ s.t. Insigne s.v.), Cop- z’ora. Il Bari abbandona lo sta­ Improta (13’) e Rosina (22’) chi 6,5, Addae 5,5 (dal 36’ s.t. Gatto 5, Arrighini 5 (dal 36’ s.t. Strizzolo polaro 6, Dellafiore 6, Bruscagin 5, to di trance sul finire della pri­ non creano patemi alla difesa s.v.), Giorgi 7, Cassata 6 (dal 28’ s.t. s.v). (Paleari, Pelagatti, Valzania, Di Matteo 5,5; Pinato 6 (dal 27’ s.t. Orsolini 6); Cacia 7, Favilli 6 (dal 31’ s.t. Il balcone con la svastica (in alto) ma frazione. Un’illuminazione Bartolomei, Maniero, Kouame). All. del Cittadella che, però, in at­ De Giorgio 5,5), Rocca 6 (dal 28’ Perez s.v.). (Ragni, Diop, Paolini, Benti- di Galano per Floro Flores che Venturato 6. tacco non graffia con Litteri e p.t. Mariga 6), Bandinelli 6, Bona- vegna, Carpani, Slivka). All. Aglietti sce da una trattenuta di Bene­ offre la palla gol più comoda a ARBITRO Di Paolo di Avezzano 6. Arrighini, neutralizzati con di­ iuto 6,5; Corvia 6. (Grandi, Garcia 6,5. GUARDALINEE Bindoni 6-Cangia- detti su Bianchi. Per il bomber Tena, Di Nardo, Maciucca, De Vitis, Parigini. Ma, a porta vuota, il sinvoltura da Tuia e Bernardini. ARBITRO Minelli di Varese 6,5. no 6. gol 130 in B con tanto di ma­ Rolando). All. Vivarini 6. ragazzo scuola Toro fallisce. GUARDALINEE Intagliata 6-Sechi 6. glietta celebrativa. Ora è al pa­ AMMONITI Ronaldo (S) e Salvi (C) EMOZIONI E’ il secondo tempo AMMONITI Mengoni (A) per prote- ARBITRO Sacchi di Macerata 6,5. per gioco scorretto; Pasa (C) e ste. ri di Costanzo nella classifica GUARDALINEE Villa 6-Formato 6. CUORE Nella ripresa il Bari cre­ Paolucci (C) per c.n.r. che regala le emozioni migliori NOTE paganti 662, incasso di 6.318,20 dei bomber di tutti i tempi del AMMONITI Tonucci (B), Bandinel- sce, il Latina cala. Basta qual­ NOTE paganti 6.653, incasso non della gara. Dopo un pericoloso euro; abbonati 1.090, quota di campionato. L’obiettivo è li (L) e Mariga (L) per g.s. che accelerata di Sabelli e Ga­ comunicato; abbonati 4.583, quota scontro fortuito Ronaldo (6 8.420,84 euro. Tiri in porta 9 (con una Schwoch a 135. NOTE paganti 4.933, incasso di lano per cambiare il corso della non comunicata. Tiri in porta 5-1. punti di sutura)­Martin (4), la traversa)-8 (con una traversa). Tiri euro 29.245,00; abbonati 10.350, Tiri fuori 7-5. In fuorigioco 0-2. quota di 58.645,92 euro. Tiri in sfida. Sono proprio quei due a Salernitana aumenta la pres­ fuori 4-7. In fuorigioco 3-0. Angoli LA GARA Apre le danze al 5’ il inventarsi il gol che sblocca il Angoli 6-4. Recuperi: p.t. 0’, s.t. 6’. sione e prova in tutti i modi a 3-12. Recuperi: p.t. 0’, s.t. 5’. porta 5-5. Tiri fuori 9-7. In fuori- colpo di testa di Troiano poco gioco 1-0. Angoli 6–4. Recuperi: risultato: cross di Sabelli e toc­ conquistare i tre punti. L’ingres­ dopo la traversa su punizione p.t. 3’, s.t. 4’. co morbido di Galano. Si fa Roberto Guerriero so di Sprocati scuote l’attacco Italo Vallebella di Tremolada. Sull’1­0 anche male Floro Flores (oggi se ne SALERNO della Salernitana che proprio CHIAVARI (GE) Cacia coglie una traversa. Nel Franco Cirici saprà di più), entra Maniero. Il con l’ex Pro Vercelli e poi con finale il protagonista è Iaco­ BARI Latina non si rassegna, trova le l pareggio senza gol del­ Coda sfiora il vantaggio. Il Cit­ uasi 20 tiri nello spec­ bucci. Il portiere dell’Entella forze per costringere Micai agli l’Arechi è un premio so­ tadella, però, nell’unico tiro in chio raccontano una prima ferma Orsolini, dopo a legge del San Nicola straordinari su Bonaiuto, Cor­ I prattutto al Cittadella porta (29’) rischia di sorpren­ Q partita vibrante. I tre salva sulla linea un colpo di te­ funziona, il Bari non via e Insigne. Poi Daprelà salva che, con 4 punti nelle ultime dere i campani con Salvi: c’è il punti vanno all’Entella sta di Perez. Bel match con un L ancora. La squadra di su Bruscagin. A salvare le coro­ due trasferte, consolida le provvidenziale intervento di che mette un altro mattone episodio deprecabile. Nel pri­ Colantuono riprende la cor­ narie dei baresi ci pensa Fedele proprie ambizioni playoff. piede, quasi sulla linea, di Vita­ nella corsa ai playoff. L’Ascoli mo tempo da un terrazzo attor­ sa playoff, ritrova il gol su punizione. Ancor più impor­ Per la Salernitana, invece, è le. Il finale è un monologo della combatte ma esce sconfitto. no al Comunale è comparsa smarrito, ma non convince. tante il salvataggio di un la notte dei rimpianti perché Salernitana che, prima con Ro­ Caputo e Cacia segnano solo su una bandiera nazista, ed è do­ Era stato preannunciato 65enne tifoso del Bari in curva la squadra di Bollini gioca sina e poi con Della Rocca acca­ rigore: il bomber dell’Entella vuta intervenire la Digos per uno sciopero del tifo. Qual­ Sud: si è accasciato per un pro­ meglio dell’avversario, pro­ rezza soltanto il sogno di un’al­ approfitta di un’ingenuità di farla rimuovere, mentre l’En­ che minuto dopo i fischi al­ blema al cuore, ma un angelo duce diverse occasioni da tra vittoria. Per il portiere Go­ Addae che atterra Troiano nel tella ha preso le distanze: «E’ l’ingresso in campo del Bari, al suo fianco che gli ha pratica­ gol (soprattutto nel secondo mis, che non subisce gol da cin­ momento migliore dell’Ascoli. un condomino di un palazzo di però, il popolo della Nord to un massaggio cardiaco. Al tempo) ma non riesce a con­ que gare, c’è il record di Caputo ringrazia e segna il suo fianco allo stadio, non un no­ comincia a incitare i suoi be­ resto ci ha pensato l’intervento quistare la quinta vittoria di imbattibilità personale che si gol numero 101 in carriera. Ca­ stro tifoso». niamini e non stacca più la del 118. fila. C’è il turnover a fare da allunga a 452’. cia fa meglio. Il suo rigore na­ © RIPRODUZIONE RISERVATA spina (alla resa dei conti © RIPRODUZIONE RISERVATA filo conduttore alle strategie © RIPRODUZIONE RISERVATA 26 Serie BR34a giornata MERCOLEDÌ 5 APRILE 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT Il Perugia scappa Il Ceravolo show ma si fa riprendere Riparte Benevento Pisa, pari col cuore PERUGIA–PISA 2-2 classifica. Eppure, al Perugia PRIMO TEMPO 2-1 erano stati sufficienti appena MARCATORI Mustacchio (Pe) al dieci minuti per mandare in 5’, Gnahoré (Pe) al 10’, Di Tacchio frantumi la miglior difesa della Stop alla Ternana (Pi) al 15’ p.t.; Lisuzzo (Pi) al 42’ s.t. serie B, trovando il vantaggio PERUGIA (4-3-3) Rosati 6; Bel- nel primo vero affondo con monte 6, Volta 6, Monaco 6, Di Mustacchio, abile a concludere 1 Chiara 6; Brighi 6 (dal 42’ s.t. BENEVENTO 2 Baroni ritorna a vincere in casa Nicastro s.v.), Acampora 6, una mischia avviata da un cor­ Gnahoré 7 (dall’11’ s.t. Dezi 6); ner e agevolata da un tocco im­ TERNANA 1 Decisiva la doppietta dell’atteso ex Mustacchio 6,5, Di Carmine 6, preciso di Milanovic. Poco do­ La festa del Benevento LAPRESSE Guberti 6,5 (dal 29’ s.t. Terrani po altro tiro dalla bandierina e PRIMO TEMPO 1-0 s.v.). (Elezaj, Del Prete, Fazzi, Ricci, raddoppio del Perugia: sponda MARCATORI Ceravolo (B) su al 26’ su calcio di rigore, con­ con Ceravolo che all’8’, dopo Dossena, Forte). All. Bucchi 5,5. dello stesso Mustacchio e raso­ rigore al 26’ p.t.; Ceravolo (B) all’8’, PISA (4-3-1-2) Ujkani 6; Birindelli Meccariello (T) al 26’ s.t. Antonio Buratto cesso dall’arbitro Aureliano aver ricevuto la palla da Viola, 6 (dal 29’ s.t. Cani s.v.), Milanovic terra dal limite di Gnahorè, al­ BENEVENTO per un dubbio fallo da parte di fa un grande controllo di tacco 6,5, Landre 5 (dal 1’ s.t. Lisuzzo 7), la sua prima rete biancorossa. BENEVENTO (4-3-3) Gori 6; Meccariello ai danni dell’ex­ e si presenta solo davanti ad Longhi 6; Zammarini 6, Di Tacchio Venuti 6, Camporese 6,5, Lucioni l dolce gusto del successo ternano Ceravolo. Sul dischet­ Aresti e lo trafigge in uscita con 7, Angiulli 6; Peralta 6; Masucci 5,5 REAZIONE Un avvio micidiale 7, Lopez 6; Chibsah 5 (dal 42’ s.t. che mancava al Vigorito to si porta lo stesso Ceravolo freddezza, realizzando così la (dal 5’ s.t. Mannini 6), Manaj 6. da parte della squadra di Buc­ Matera s.v.), Viola 6, Eramo 5,5; dall’11 febbraio scorso che spiazza Aresti. La ripresa si sua rete numero 16. (Cardelli, Verna, Del Fabro, Taba- chi, che sembrava poter rende­ Ciciretti 6,5, Ceravolo 7,5 (dal 49’ I nelli, Zonta, Gatto). All. Gattuso 7. contro il Latina, ha annullato la apre con la Ternana subito in re tutto facile. E invece, l’uno­ s.t. Pezzi s.v.), Melara 6 (dal 31’ s.t. ARBITRO Manganiello di Pinerolo Del Pinto s.v.). serie negativa interna che du­ avanti e al 2’ Falletti impegna REAZIONE UMBRA Sembra fat­ 6. due non ha messo al tappeto il PANCHINA Alastra, Crudo, De rava da ben 4 turni. È stata la Gori in un difficile intervento, ta per i padroni di casa, invece GUARDALINEE Dei Giudici 6-Ca- Pisa, che ha accorciato le di­ Falco, Buzzegoli, Rutjens, Pinto. vittoria del cuore, della rabbia, però è ancora la squadra di Ba­ la gara al 26’ si riapre grazie ad liari 6. stanze con un tiro al volo dal ALLENATORE Baroni 6,5. della volontà quella conquista­ roni ad andare a rete, ancora un’invenzione di Biagio Mec­ AMMONITI Gnahoré (Pe), Brighi limite dell’ex Di Tacchio. Nella (Pe) e Milanovic (Pi) per gioco TERNANA (4-3-1-2) Aresti 6; ta dal Benevento, contro una cariello (sannita purosangue, ripresa Gattuso (cresciuto nel Ternana mai doma, che dopo nato a Benevento, ma di Airo­ scorretto; Di Carmine (Pe) e Manaj vivaio perugino e tornato al Zanon 6,5, Diakite 6, Meccariello 7, (Pi) per c.n.r. Germoni 6; Coppola 6,5, Ledesma aver toccato il fondo, con l’av­ IL MIGLIORE la) che con un preciso destro NOTE paganti 9.950, incasso non Curi da avversario dopo 20 an­ 5,5 (dall’11’ s.t. Palumbo 6), vento di Liverani sulla panchi­ da fuori area manda la sfera al­ comunicato; abbonati 6.152, quota ni da quella fuga notturna dal­ Petriccione 6; Falletti 6,5 (dal 39’ na ha alzato la cresta, ritornan­ l’incrocio dei pali con Gori im­ non comunicata. Tiri in porta 4-3. la città che lo portò ai Rangers) s.t. Monachello s.v.); Palombi 6, do nel gruppo, seppure delle possibilitato a intervenire che Tiri fuori 2-1. In fuorigioco 0-4. ha cambiato la squadra con gli Avenatti 5 (dal 14’ s.t. La Gumina Angoli 8-3. Recuperi: p.t. 1’, s.t. 5’. 5,5). ultime. Per l’occasione, suo resta a guardare. La Ternana innesti di Lisuzzo e Mannini, PANCHINA Di Gennaro, Rossi, malgrado, ha trovato al suo co­ prende coraggio e sino alla fine con il suo Pisa che è riuscito ad Vajent, Defendi, Contini, Pettinari. spetto una formazione che do­ assedia con convinzione la Antonello Menconi aumentare il possesso palla, ALLENATORE Liverani 6. veva ad ogni costo riassapora­ porta del Benevento, ma la di­ PERUGIA pur rischiando ancora. Tanto re il successo pieno, per non fesa giallorossa, ben comanda­ che il Perugia (con l’applaudito ARBITRO Aureliano di Bologna 6. abbandonare la quarta posi­ ta da Lucioni, resiste agli assal­ ompie una grande im­ rientro di Dezi dopo l’infortu­ GUARDALINEE De Troia 6- Disalvo 6. zione che divideva con il Peru­ ti degli ospiti, raggiungendo presa il Pisa, che al nio) è andato vicino anche alla ESPULSI nessuno. gia. Il pareggio interno degli così la tanto attesa vittoria, che C Curi rimonta due reti terza rete con una conclusione AMMONITI Ledesma (T), Diakite umbri contro il Pisa consente al 7,5 rilancia le quotazioni della e impedisce al Perugia di al volo di Di Carmine, ben re­ (T) e Lopez (B) per gioco Benevento di staccare di due squadra di Baroni. Mentre la conquistare la terza vittoria spinta di Ujkani. Quando la scorretto. punti la rivale e di dare conti­  CERAVOLO Ternana, dopo i due successi consecutiva in casa (dopo partita sembrava ormai in ma­ NOTE paganti 2.251, incasso non nuità alla bella vittoria di saba­ ATTACCANTE DEL BENEVENTO consecutivi ottenuti da Livera­ quelle con Benevento e Vi­ no al Perugia, è arrivato il gol comunicato; abbonati 4.742, quota cenza). Un pareggio che fa non comunicata. Tiri in porta 6-3. to scorso sul campo dello Spe­ Partita di carattere, doppietta ni, deve ancora penare per cer­ del Pisa con il colpo di testa di Tiri fuori 4-4. In fuorigioco 0-2. zia. meritata dopo la rete decisiva care di uscire fuori dalla zona scendere gli umbri al quinto Lisuzzo, che sul traversone di Angoli 4-8. Recuperi: p.t. 1’, s.t. 5’. dell’andata (e sono 16): è il vero retrocessione. posto e permette ai toscani Mannini ha anticipato Brighi. LA CRONACA La gara si sblocca trascinatore del Benevento © RIPRODUZIONE RISERVATA di lasciare il fondo della © RIPRODUZIONE RISERVATA Il Carpi va a sbattere Trapani, che colpo Il Cesena si ripete: su un Provedel super Ci pensa Casasola segna ma pareggia La Pro esce indenne SprofondoVicenza Coly salva Brescia

CARPI-PRO VERCELLI 0-0 Comi davanti fanno sedere Vi­ VICENZA-TRAPANI 0-1 quasi due mesi ripresenta titola­ CESENA-BRESCIA 1-1 lotta per la sopravvivenza si CARPI (4-4-1-1) Belec 6; Struna 6, ves e Bianchi) i piemontesi fan­ PRIMO TEMPO 0-0 re Ebagua, pur a corto di condi­ PRIMO TEMPO 1-1 chiude con una «ics» abbastan­ Romagnoli 6, Gagliolo 5,5, Poli 6 (dal no la gara con personalità, co­ MARCATORE Casasola al 16’ s.t. zione per la pubalgia. Calori, MARCATORI Schiavone (C) al 14’, za scontata, considerando la 27’ s.t. Bifulco 6); Letizia 6,5, Sabbione stringendo il Carpi a restare VICENZA (4-3-1-2) Vigorito 6,5; ancora senza Citro, deve rinun­ Coly (B) al 39’ p.t. marcia del Cesena nel ritorno 6, Bianco 5,5, Fedato 5 (dal 1’ s.t. basso. Mbakogu è troppo isola­ Pucino 5,5, Zaccardo 5,5 (dal 34’ ciare all’ultimo a Pagliarulo in CESENA (3-5-2) Agliardi 6,5; (8 pari in 13 gare) e quella del Lasagna 6,5); Concas 6 (dal 45’ s.t. to davanti, senza una spalla s.t. Rizzo s.v.), Esposito 5, D’Elia 6; difesa e inizialmente manda in Perticone 5, Capelli 6, Ligi 6; Bal- Brescia da quando Cagni ha so­ Beretta s.v.); Mbakogu 5. (Petkovic, perché Castori a sorpresa ha ri­ Vita 5,5 (dal 20’ s.t. Giacomelli 5,5), panchina Maracchi e Rizzato zano 6 (dal 22’ s.t. Di Roberto 5,5), stituito Brocchi (quarto pari in Lasicki, Seck, Mbaye, D’Urso, Carletti). Urso 5,5, Signori 5,5; Bellomo 5 Laribi 5 (dal 32’ s.t. Vitale s.v.), All. Castori 5,5. nunciato al 4­4­2, scegliendo (dal 1’ s.t. Orlando 5,5); Ebagua 6, per turnover. Schiavone 6, Garritano 6,5, Fala- 4 gare). PRO VERCELLI (3-5-2) Provedel 7,5; Concas come appoggio al nige­ De Luca 5,5. (Amelia, Bogdan, sco 5,5; Ciano 5 (dal 25’ s.t. Panico Dramane 6, Bani 6,5, Luperto 6; Berra riano. Gli emiliani si vedono Zivkov, Bianchi, Gucher, Cernigoi). FISCHI Si comincia fra tuoni e 6), Cocco 5. (Bardini, Gasperi, PAPERA E PARI Il clima ovatta­ 5,5, Germano 5,5 (dal 31’ s.t. Starita solo con un paio di conclusioni All. Bisoli 5. fulmini e il temporale inzuppa il Setola, Renzetti, Akammadu, Ca- to del Manuzzi, con gli ultrà di 6), Palazzi 6, Castiglia 5,5, Nardini 6 da fuori di Bianco e Letizia, TRAPANI (4-3-1-2) Pigliacelli 6; prato del Menti dove per quasi vallari). All. Camplone 5. casa che scelgono 30 minuti di (dal 5’ s.t. Eguelfi 5,5); Aramu 6,5 (dal mentre è Belec che deve toglie­ Casasola 7 (dal 26’ s.t. Fazio 6), mezzora è il reciproco timore a BRESCIA (3-4-3) Arcari 6; Cala- silenzio per protestare contro la 16’ s.t. Altobelli 5,5), Comi 6. (Zacca- Kresic 6,5, Legittimo 6,5, Visconti bresi 6, Romagna 6,5, Blanchard gno, Legati, Baldini, Vives, Morra, re dal sette la splendida puni­ 6; Raffaello 6 (dal 30’ s.t. Maracchi ispirare l’atteggiamento pru­ 6; Bisoli 6, Pinzi 6, Martinelli 6, decisione del Casms di vietare Bianchi). All. Longo 6. zione di Aramu (10’). Poi è Co­ 6), Colombatto 6,5, Barillà 6; Niz- dente delle due squadre. Ma ap­ Coly 6,5; Bonazzoli 6 (dal 42’ s.t. la trasferta ai colleghi bresciani ARBITRO Abbattista di Molfetta 6. mi a reclamare per un più che zetto 6; Coronado 7, Jallow 6,5 pena il Vicenza prova ad alzare Caracciolo s.v.), Torregrossa 5 (dal (gemellati), viene interrotto da GUARDALINEE Rossi 6-Colarossi 6. sospetto tocco di mano di Stru­ (dall’11’ s.t. Curiale 6).(Guerrieri, un po’ il baricentro il Trapani in­ 25’ s.t. Lancini 5,5), Camara 6 (dal un clamoroso errore di Arcari, AMMONITI Concas (C), Fedato (C), na in area sulla sua conclusio­ Rossi, Manconi, Ciaramitaro, nesca un paio di velenosi con­ 14’ s.t. Ferrante 5).(Festa, Crociata, che al primo tiro della partita Palazzi (PV) e Altobelli (PV) per gioco Canotto, Rizzato). All. Calori 7. Prce, Ndoj, Mauri, Fontanesi). All. ne da due passi. Prima dell’in­ tropiede con Jallow, stoppato in Cagni 6. regala il vantaggio al Cesena: scorretto. tervallo la palla d’oro capita a ARBITRO Pasqua di Tivoli 6,5. uscita da Vigorito che poi blocca sul destro prevedibilissimo di NOTE paganti 1.360, incasso di GUARDALINEE Galetto 6,5-D’Api- ARBITRO Pinzani di Empoli 6. 10.804,50 euro; abbonati 762, quota di Bani, che spara a colpo sicuro ce 6,5. anche una seconda conclusione GUARDALINEE Citro 6-Grossi 6. Schiavone da 25 metri, il por­ 10.388,24 euro. Tiri in porta 5 (con un dall’area piccola, ma il suo tiro AMMONITI Barillà (T), Colombat- dello stesso velocissimo attac­ AMMONITI Falasco (C), Ligi (C), tiere va giù malissimo e viene palo)-1. Tiri fuori 3-2. In fuorigioco 0-2. viene murato dai difensori. to (T), Zaccardo (V), Raffaello (T), cante nel primo tempo. E nei Blanchard (B), Lancini (B), Coly (B) bucato sotto le gambe. Il Bre­ Angoli 11-5. Recuperi: p.t. 0’, s.t. 5’. Casasola (T) e Visconti (T) per minuti finali il portiere bianco­ e Pinzi (B) per gioco scorretto; scia ha il merito di non scom­ gioco scorretto; Bellomo (V) e Cocco (C) per c.n.r. ASSALTO Castori già a metà rosso si tuffa su un tiro angolato NOTE paganti 1.566, incasso di porsi e di reagire ma sul missile Davide Setti primo tempo aveva ruotato i Jallow (T) per c.n.r. di Nizzetto e alza sopra la tra­ di Bonazzoli c’è Agliardi, molto NOTE paganti 1.758, incasso di 10.917 euro; abbonati 10.116, quota CARPI (MODENA) suoi, spostando Concas sul­ 16.488 euro; abbonati 5.630, versa un fendente di Coronado di 38.835,40 euro. Tiri in porta attento. La squadra di Camplo­ l’esterno e avanzando Fedato quota di 32.879 euro. Tiri in porta dalla distanza. Nessuna conclu­ 8-3. Tiri fuori 8-1. In fuorigioco 0-1. ne arretra e al 39’ viene punito: e Carpi e Pro Vercelli so­ dietro la punta, ma con effetti 1-5. Tiri fuori 2-3. In fuorigioco sione in porta invece del Vicen­ Angoli 5-3. Recuperi: p.t. 0’, s.t. 4’. cross di Bisoli per Coly, che non no i due peggiori attac­ nulli. Nella ripresa l’ex barese 2-0. Angoli 2-8. Recuperi: p.t. 2’, za in un primo tempo in cui fati­ perdona. Gli uomini di Cagni S chi del girone di ritorno resta negli spogliatoi, si torna s.t. 6’. ca molto a trovare soluzioni of­ Luca Alberto Montanari hanno la palla del sorpasso, ma (solo 8 e 9 reti) il motivo è stato al 4­4­2 con Lasagna. Basta fensive. Bisoli prova a cambiare CESENA Agliardi è super su Bonazzoli. spiegato ieri. Lo 0­0 del «Ca­ questo per trasformare il Carpi Alberta Mantovani togliendo Bellomo e inserendo bassi» è figlio dell’imprecisione da timido ad arrembante. Il VICENZA Orlando che va in fascia con Vi­ are e disfare. Ecco la fo­ LATO B Dagli spogliatoi rientra­ sottoporta e sta più stretto agli neo udinese prima si beve due ta, che si allarga a sinistra in una tografia del Cesena, no due squadre più spente, con emiliani, stoppati nella ripresa uomini e viene stoppato dal­ rave capitombolo ca­ sorta di 4­2­4, ma è il Trapani a F che tiene il volante del­ il Brescia che dà l’impressione da tre prodigiosi interventi di l’uscita di Provedel, poi sul suo salingo del Vicenza rompere l’equilibrio, pur dopo la partita, va in vantaggio, di accontentarsi del punto per Provedel, che prolunga la stri­ cross teso irrompe Concas che G che aveva bisogno di aver perso per infortunio al gi­ tira 16 volte ma rovina tutto mantenere il vantaggio negli scia utile della Pro Vercelli a 8 centra il palo e sul tap in è an­ ritrovare ad ogni costo nello nocchio Jallow. Sul primo ango­ con il solito black­out difen­ scontri diretti mentre il Cesena gare e invece fa uscire dalla zo­ cora decisivo Provedel. Niente scontro diretto una vittoria lo della ripresa Casasola sfrutta sivo e rimanda l’appunta­ regala 30’ di pascolo lento e na playoff il Carpi.Il primo a confronto del balzo con cui al centrata una sola volta nelle una serie di blocchi e, in solitu­ mento con la vittoria. Disfa­ mai incisivo. Solo nel finale i tempo spiega perché la squa­ 15’ il portiere toglie dalla sua ultime 13 gare mentre ha fi­ dine, infila di testa la difesa di re e fare. Ecco la serata di romagnoli cominciano a mar­ dra di Longo si è allontanata porta la bomba di Letizia dal nito col cedere al Trapani, casa. Il Vicenza si butta in avanti Michele Arcari, che prima tellare e qui entra in scena Ar­ nell’ultimo mese dalla zona dischetto. Sembra l’inizio di un che ha compiuto un altro bal­ ma tira in porta una sola volta regala un gol ai romagnoli e cari, che diventa insuperabile calda. Nonostante i cinque assedio, ma il Carpi non riesce zo in avanti nell’impresa ver­ con Vita e chiude la serata bat­ poi si riscatta alzando il mu­ su Panico, Schiavone e soprat­ cambi rispetto al successo sul più a creare occasioni vere. so la salvezza. Bisoli, privo di tuto e fischiato dai suoi tifosi. ro in una ripresa perfetta. tutto Garritano. Bari (Castiglia in regia e l’ex © RIPRODUZIONE RISERVATA Adejo squalificato, dopo © RIPRODUZIONE RISERVATA Alla fine, questa specie di © RIPRODUZIONE RISERVATA Serie BR34a giornata MERCOLEDÌ 5 APRILE 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT 27

RISULTATI CLASSIFICA MARCATORI

BARI-LATINA 2-0 SQUADRE PT PARTITE RETI RIGORI PUNTI POSIZIONE  Segnano i principali inseguitori Galano (B), Fedele (B) IN CASA FUORI TOTALE IN CASA FUORI TOTALE DIFF. FAVORE CONTRO 2015-16 STAGIONE di , che comunque resta capocannoniere BENEVENTO-TERNANA 2-1 G V N P G V N P G V N P F S F S F S RETI T. R. T. R. E DIFFERENZA 2015-16 FROSINONE 61 17 11 4 2 17 6 6 5 34 17 10 7 28 16 17 16 45 32 13 4 3 5 5 in in Serie A della Serie B con 20 reti: Caputo, Ceravolo (B) rigore, Ceravolo (B), Ceravolo, Dionisi e Antenucci però SPAL 61 17 11 4 2 17 6 6 5 34 17 10 7 34 15 20 17 54 32 22 7 6 5 5 in Lega Pro in Lega Pro Meccariello (T) adesso sono un po’ più vicini. VERONA 58 18 10 6 2 16 6 4 6 34 16 10 8 30 14 21 19 51 33 18 7 6 5 4 in Serie A in Serie A Ecco la classifica dei marcatori CARPI-PRO VERCELLI 0-0 BENEVENTO (-1) 54 18 11 5 2 16 4 5 7 34 15 10 9 27 12 20 21 47 33 14 8 8 7 6 in Lega Pro in Lega Pro dopo 34 giornate: CESENA-BRESCIA 1-1 PERUGIA 52 17 7 8 2 17 5 8 4 34 12 16 6 23 15 23 17 46 32 14 1 1 1 1 47 (+5) 11 Schiavone (C), Coly (B) CITTADELLA 51 17 10 2 5 17 5 4 8 34 15 6 13 28 19 17 22 45 41 4 2 2 6 3 in Lega Pro in Lega Pro 20 RETI Pazzini (5, Verona). ENTELLA 50 17 11 4 2 17 1 10 6 34 12 14 8 32 15 16 24 48 39 9 4 4 4 4 51 (-1) 9 ENTELLA-ASCOLI 2-1 17 RETI Caputo (4, Entella). BARI 50 18 11 5 2 16 2 6 8 34 13 11 10 27 13 10 22 37 35 2 5 5 4 3 54 (-4) 5 16 RETI Ceravolo (7, Benevento). Troiano (E), Cacia (A) rigore, CARPI 48 17 5 9 3 17 7 3 7 34 12 12 10 16 15 15 18 31 33 -2 3 3 3 3 in Serie A in Serie A 14 RETI Dionisi (1, Frosinone). Caputo (E) rigore SPEZIA 48 17 9 5 3 17 3 7 7 34 12 12 10 23 18 11 13 34 31 3 8 4 2 2 54 (-6) 6 13 RETI Coda (1, Salernitana); FROSINONE-AVELLINO 1-1 NOVARA 46 17 9 5 3 17 3 5 9 34 12 10 12 22 15 15 22 37 37 0 1 1 4 3 54 (-8) 4 Antenucci (4, Spal). Dionisi (F), Castaldo (A) SALERNITANA 46 17 7 7 3 17 4 6 7 34 11 13 10 23 15 14 19 37 34 3 3 3 2 2 32 (+14) 21 12 RETI Litteri (1, Cittadella); Di Carmine (1, Perugia). PERUGIA-PISA 2-2 AVELLINO 41 17 8 5 4 17 2 6 9 34 10 11 13 21 19 12 27 33 46 -13 7 5 8 7 44 (-3) 12 PRO VERCELLI 39 17 6 7 4 17 2 8 7 34 8 15 11 17 18 12 21 29 39 -10 6 4 6 5 38 (+1) 16 11 RETI Cacia (4, Ascoli); Mustacchio (P), Gnahore' (P), Di ASCOLI 38 16 4 7 5 18 4 7 7 34 8 14 12 22 25 16 20 38 45 -7 9 7 6 4 39 (-1) 15 Ardemagni (3, Avellino); Caracciolo (2, Brescia); Lasagna (Carpi); D. Tacchio (P), Lisuzzo (P) CESENA 36 17 6 9 2 17 1 6 10 34 7 15 12 24 14 15 28 39 42 -3 2 2 5 5 54 (-18) 3 Ciofani (2, Frosinone); Granoche SALERNITANA-CITTADELLA 0-0 BRESCIA 35 16 6 8 2 18 1 6 11 34 7 14 13 23 17 14 31 37 48 -11 4 2 6 4 50 (-15) 10 (3, Spezia). SPAL-NOVARA 2-0 TRAPANI 35 17 4 8 5 17 3 6 8 34 7 14 13 15 17 20 29 35 46 -11 8 7 4 3 53 (-18) 7 10 RETI Ciano (2, Cesena); VICENZA 34 17 3 9 5 17 4 4 9 34 7 13 14 12 16 15 27 27 43 -16 4 3 4 3 37 (-3) 18 Antenucci (S) rigore, Schiavon (S) Galabinov (1, Novara); Avenatti (4, PISA (-4) 32 16 5 7 4 18 1 11 6 34 6 18 10 8 7 13 18 21 25 -4 3 2 3 3 in Lega Pro in Lega Pro Ternana); Coronado (3, Trapani). VERONA-SPEZIA 0-1 TERNANA 32 17 7 3 7 17 1 5 11 34 8 8 18 20 18 12 30 32 48 -16 5 4 12 10 44 (-12) 13 8 RETI Nicastro (Perugia); La Granoche (S) rigore LATINA (-2) 31 17 3 10 4 17 2 8 7 34 5 18 11 13 13 18 27 31 40 -9 4 4 3 1 39 (-8) 14 Mantia (1, Pro Vercelli); Zigoni (1, Spal). VICENZA-TRAPANI 0-1 A parità di punti e di partite giocate, la classifica tiene conto di quest’ordine preferenziale: 1) punti e differenza reti negli scontri diretti se tutti giocati 2) differenza reti globale 3) gol segnati 4) ordine alfabetico. 7 RETI Favilli e Orsolini (Ascoli); Casasola (T) Verde (1, Avellino); Galano (Bari; 1 SERIE A PLAYOFF PLAYOUT RETROCESSIONI nel Vicenza); Strizzolo (Cittadella); Masucci (Pisa; 5 nell’Entella); 35ª GIORNATA Floccari (1, Spal). SABATO 8 APRILE (ore 15) di tutti il Vicenza, costretto a fine 6 RETI Maniero (4, Bari); Ciciretti ASCOLI-FROSINONE (1-3) (1, Benevento); Cocco (1 nel AVELLINO-CARPI (1-1) L'ANALISI partita a quel triste rito del CITTADELLA-BENEVENTO (0-1) processo sotto la curva che Frosinone) e Djuric (Cesena; ora è LATINA-VICENZA (1-0) di NICOLA sembrava fosse stato vietato e nel Bristol City); Iori (1, Cittadella); PISA-CESENA (0-2) BINDA Catellani (Entella; 3 con 1 rigore PRO VERCELLI-ENTELLA (0-0) che invece le squadre in crisi nel Carpi); Corvia (2, Latina); SPEZIA-BARI (1-1) continuano a subìre (vedi Ascoli Mustacchio (Perugia; 3 con 1 TERNANA-SALERNITANA (2-4) sabato), come se perdere fosse rigore nella Pro Vercelli); TRAPANI-PERUGIA (1-1) Donnarumma (1) e Rosina DOMENICA 9 APRILE (ore 17.30) un divertimento. Mah... (Salernitana); Palombi (Ternana). BRESCIA-SPAL (2-3) IL FRULLATORE CAMBIA TUTTO LUNEDÌ 10 APRILE (ore 20.30) Meglio gustarci i gol di alcuni 5 RETI Eusepi (Avellino; 3 nel NOVARA-VERONA (4-0) Pisa); Brienza (Bari); Chiaretti E REGALA GOL DA APPLAUSI califfi. Su tutti quello di Daniele (Cittadella); Troiano (Entella); Cacia, sempre più nella storia: Farago’ (Novara; ora è nel 130 in B, solo Schwoch ne ha Cagliari); Emmanuello (Pro l frullatore di aprile è a pieni fatti più di lui (135). Non è Vercelli); Mora (Spal); Di Noia e I NUMERI giri. Rallenterà dopo il servito, perché dall’altra parte Falletti (Ternana); Bessa e Luppi prossimo weekend e poi Caputo è salito a quota 17, a ­3 (Verona); De Luca (2 nel Bari) e I Pucino (2, Vicenza). ripartirà per Pasquetta. Intanto dal re Pazzini. Va poi citato 4 RETI Gatto (2, Ascoli); D’Angelo rimette tutto in gioco e fa a pezzi Ceravolo, che ha firmato l’unica (Avellino); Fedele e Floro Flores le certezze. S’era capito già doppietta della serata e, pur (Bari); Chibsah, Cisse e Falco 0 lunedì sera con la frenata del essendo un ex della Ternana, non (Benevento); Bisoli, Morosini (ora è  Le espulsioni in questa Frosinone (secondo pareggio di ci ha pensato due volte e ha nel Genoa) e Torregrossa giornata: è la seconda volta fila), è stato ribadito ieri sera. esultato: dall’altra parte ha fatto (Brescia); Di Gaudio (Carpi); Arrighini (Cittadella); Ariaudo che succede in questa Verona in vetta? Gruppone a tre lo stesso Meccariello, che è della (Frosinone); Brosco e Scaglia stagione (la prima era stata con la Spal? Macché, non c’è provincia di Benevento. Più di (Latina; ora è nel Parma); Sansone alla sesta giornata) nulla di scontato in questa B. tutti ha esultato Gnahorè, (Novara); Dezi e Guberti (Perugia); L’Hellas inciampa ancora e resta talento del Perugia che ha Mannini (2, Pisa); Bianchi (Pro indietro, ancora a ­3 dalla firmato il primo gol in carriera, Vercelli; 1 nel Perugia); Nenè (1, promozione diretta. Tutto da ma di fronte la vera festa l’ha Spezia); Citro (2, Trapani). rifare, ma non tutto è perduto. fatta Lisuzzo, che goleador non 3 RETI 33 giocatori. 8 L’ha dimostrato proprio la Spal è, ma che quando si tratta di 2 RETI 48 giocatori.  I rigori trasformati dal che, dopo due sconfitte di fila, alzare la criniera diventa un vero 1 RETE 113 giocatori. Benevento (ultimo questo s’è rialzata con il suo solito leone. Venerdì c’erano state le AUTORETI 11 giocatori. alla Ternana): è la squadra impeto, magari con l’aiutino di prodezze di due soliti noti come che ne ha avuti di più in un rigore non proprio limpido, a un altro risveglio: quello del Dionisi e Castaldo, ma quello che questa stagione ma comunque da vera grande. Benevento, che ha superato il il gol lo desiderava più di tutti suo momento di difficoltà ed è era Granoche, che dopo due Oggi il consiglio di Lega ci farà ripartito. E’ questa la chiave del rigori falliti (e due reti assegnate conoscere le date di playoff e torneo: i momenti negativi al suo compagno Djokovic ma playout e quella sarà l’unica capitano a tutti, l’importante è segnate con la sua complicità) un 130 certezza, perché per capire chi li saperli gestire. Un discorso che gol tutto suo se lo meritava  I gol segnati in Serie B da farà bisognerà aspettare quel vale anche in coda, dove spicca il proprio. E non poteva trovare Daniele Cacia: raggiunto frullato. Intanto la distanza tra la volo del Trapani, oggi a un soffio teatro migliore per buttarla Costanzo, ora l’attaccante terza e la quarta si è accorciata dalla salvezza diretta: non era dentro, dando una bella dell’Ascoli ha nel mirino (è bastato solo ipotizzare le tre spacciato a fine andata? Mai dire accelerata al frullatore. Schwoch, che arrivò a 135 promozioni dirette che...), grazie mai... Di contro oggi piange più © RIPRODUZIONE RISERVATA Francesco Caputo, 29 LAPRESSE 28 Lega ProRGirone A: 33a giornata MERCOLEDÌ 5 APRILE 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT

casione di troppo e abbiamo concesso poco a una Carrarese L’Alessandria si rialza subito che stava facendo molto bene». CLASSIFICA CONTRATTACCO BRAGLIA Il SQUADRE PT PARTITE RETI tecnico torna sulle polemiche se­ G V N P F S ALESSANDRIA 69 33 21 6 6 57 28 L’ex Barlocco stende la Carrarese guite alla sconfitta contro la Gia­ CREMONESE 66 33 20 6 7 62 37 na: «Venivamo da una situazio­ LIVORNO 60 33 17 9 7 47 29 Nicco 7, Cazzola 7, Branca 6,5; Gonza- equilibrato. Per i piemontesi un ne difficile che tutti noi pensava­ AREZZO 60 33 17 9 7 45 32 1La capolista lez 7 (dal 40’ s.t. Sestu s.v.), Bocalon 6 palo di Sosa e una conclusione di mo di non meritare. Ognuno è li­ GIANA 59 33 16 11 6 51 35 (dal 26’ s.t. Evacuo 5,5), Fischnaller Fischnaller respinta da Lago­ bero di fischiare o contestare, PIACENZA 52 33 15 7 11 45 35 6,5 (dal 21’ s.t. Iocolano 6). (La Gorga, mantiene il +3 marsini. Carrarese pericolosa ma non fare quello che è stato VITERBESE 50 33 14 8 11 38 36 Manfrin, Piana, Rosso, Piccolo, Mar- RENATE 47 33 11 14 8 33 30 con un diagonale potente di Flo­ fatto, perché è una cosa brutta. grazie alla prima ras, Nava). All. Braglia 7. COMO 46 33 11 13 9 46 46 ARBITRO Paolini di Ascoli Piceno 6. riano e una clamorosa palla­gol Non si può reagire così verso chi PRO PIACENZA 45 33 13 6 14 35 31 rete in carriera NOTE paganti 908, abbonati 450, lisciata da Cristini libero di fron­ è primo dall’inizio. Se qualcuno LUCCHESE (-2) 44 33 11 13 9 41 34 incasso di 6.084 euro. Ammoniti te a Vannucchi. Il gol partita al ha infamato questa squadra, chi SIENA 39 33 11 6 16 37 42 Celjak, Migliavacca, Cristini, Branca e 32’: contropiede dell’Alessan­ la gestisce e chi tira fuori i soldi, PISTOIESE (-1) 38 33 9 12 12 38 37 del suo terzino Marras. Angoli 6-5. dria, Gonzales allarga a sinistra si dovrebbe solo vergognare. PONTEDERA 38 33 8 14 11 34 45 CARRARESE-ALESSANDRIA 0-1 CARRARESE 33 33 9 6 18 40 50 per Barlocco che tira, la palla Qui c’è buona fede, faremo di TUTTOCUOIO 33 33 8 9 16 31 45 MARCATORE Barlocco al 32’ p.t. Luca Santoni tocca un difensore e inganna La­ tutto e di più per andare in B». OLBIA 32 33 9 5 19 38 56 CARRARESE (4-3-1-2) Lagomarsini 7; CARRARA gomarsini. Al 40’ traversa di Fi­ Luca Barlocco festeggia così il PRATO 32 33 9 5 19 28 52 Migliavacca 6, Massoni 6, Gentili 6, schnaller, l’Alessandria padrone primo gol tra i pro: «Penso di LUPA ROMA 31 33 7 10 16 26 43 Foglio 5,5; Rosaia 5,5, Galloppa 5,5, opo lo scivolone interno del campo sciupa con Iocolano aver fatto uno dei tiri più brutti RACING CLUB 25 33 6 7 20 28 57 Bastoni 6,5 (dal 25’ s.t. Dell’Amico 6); con la Giana, l’Alessan­ ed Evacuo. A fine gara il tecnico della storia del calcio. Per fortu­ PROMOSSE PLAYOFF PLAYOUT RETROCESSA Cristini 5,5 (dal 29’ s.t. Rolfini 5,5); dria con la Carrarese ha Miracoli 5,5 (dal 36’ s.t. Cais s.v.), D Braglia ha fatto i complimenti ai na un difensore l’ha deviata e il Floriano 6,5. (Saloni, Battistini, Peter- messo in campo rabbia e voglia suoi: «Sono felice per i ragazzi. portiere non c’è arrivato. Con­ mann, Tutino, Benedini, Torelli, Mara- di rivalsa. A decidere il classico Hanno voluto vincere e hanno tento per i 3 punti. Mi dispiace RISULTATI bese, Rolfini, Massaro). All. Firicano gol dell’ex firmato nel primo fatto la partita che dovevano fa­ un po’ di aver fatto il mio primo AREZZO-PONTEDERA 1-1 5,5. tempo da Barlocco che festeggia re. Se lo meritano, perché solo gol qui a Carrara, dove ho gioca­ CARRARESE-ALESSANDRIA 0-1 sotto le Apuane la prima rete tra Il difensore Luca Barlocco, 22 CREMONESE-COMO 3-1 ALESSANDRIA (4-3-3) Vannucchi 6; loro sanno i sacrifici che fanno. to l’anno scorso». GIANA-PIACENZA 3-2 Celjak 5, Gozzi 7, Sosa 7, Barlocco 7; i professionisti. Inizio di gara Abbiamo sbagliato qualche oc­ anni, ex della Carrarese LAPRESSE © RIPRODUZIONE RISERVATA LUCCHESE-RACING CLUB 2-1 LUPA ROMA-RENATE 0-0 PRATO-OLBIA 2-1 era davvero difficile fare di PRO PIACENZA-LIVORNO 0-2 Moscardelli fa 15 Riscatto Livorno TUTTOCUOIO-SIENA 1-1 più. Per i grigiorossi una non VITERBESE-PISTOIESE 1-0 Doppietta Maiorino vittoria sarebbe stata una resa. ma l’Arezzo spreca: La Pro Piacenza E allora subito dentro una me­ il Pontedera lo gela ha la testa al derby PROSSIMO TURNO diana fatta di forza e cervello SABATO 8 APRILE La Cremonese c’è (Porcari e Pesce), capace di to­ AREZZO 1 PRO PIACENZA 0 CREMONESE-LUPA ROMA (ore 14.30) (1-2) gliere respiro e idee al compat­ RACING CLUB-OLBIA (ore 14.30) (0-3) to centrocampo avversario. PONTEDERA 1 LIVORNO 2 SIENA-RENATE (ore 14.30) (1-1) MARCATORE Moscardelli (A) al 32’, MARCATORI Vantaggiato al 6’, Murilo al AREZZO-GIANA (ore 16.30) (0-0) Como lotta ma cade COMO-TUTTOCUOIO (ore 16.30) (1-1) Kabashi (P) al 46’ s.t. 46’ p.t. LA GARA I grigiorossi sono su­ ALESSANDRIA-PRATO (ore 18.30) (1-0) AREZZO (3-4-2-1) Borra 6; Barison 5,5, PRO PIACENZA (4-4-2) Fumagalli 6; di una partita, ma con la Cre­ bito partiti forte, non hanno CARRARESE-VITERBESE (ore 18.30) (1-2) CREMONESE 3 Muscat 5,5, Sabatino 6; Bearzotti 6, Calandra 6, Belotti 5,5, Bini 6, Bianco monese in vantaggio in caso di mollato un centimetro e hanno PONTEDERA-LIVORNO (ore 18.30) (1-1) COMO 1 Foglia 6, Cenetti 5,5, Yamga 5 (dal 42’ s.t. 5,5; Bazzoffia 5, Girasole 5,5 (dal 15’ s.t. PIACENZA-PRO PIACENZA (ore 20.30) (1-0) arrivo alla pari per gli scontri assediato l’area lariana sin dal L. Luciani s.v.); Erpen 5,5 (dal 14’ s.t. Aspas 5), Pugliese 6, Barba 5; Martinez PISTOIESE-LUCCHESE (ore 20.30) (0-2) diretti. Il campionato resta fischio d’inizio. Il vantaggio è Moscardelli 7), Corradi 5,5 (dal 14’ s.t. 5,5 (dal 36 s.t. Avanzini s.v.), Pesenti 5. MARCATORI Canini (Cr) all’11’, Maiori- aperto. Concentrazione, deter­ arrivato presto, all’11’, con Ca­ Arcidiacono 5,5); Polidori 5. (Farelli, (Bertozzi, Sane, Cardin, Gomis, no (Cr) al 44’ p.t.; Bertani (Co) al 10’, minazione e rabbia. Li aveva nini bravo ad approfittare di Garbinesi, Solini, Ferrario, Masciangelo, Manganelli, Cassani, Pozzi). All. Pea 5,5. MARCATORI Maiorino (Cr) al 18’ s.t. De Feudis, Rosseti, Ba, D’Ursi). LIVORNO (4-3-1-2) Mazzoni 6,5; Galli chiesti Tesser ai suoi prima del­ un’ingenuità della difesa ospi­ All. Sottili 5. 6,5 (dal 39’ s.t. Toninelli s.v.), Benassi 7, 18 RETI Bocalon (Alessandria). CREMONESE (4-3-1-2) Ravaglia 6; 17 RETI Gonzalez (3, Alessandria). Salviato 6,5, Canini 6,5, I. Marconi 6, la partita con il Como, con te. La squadra di Gallo ha rea­ PONTEDERA (3-5-1-1) Lori 7; Videtta 5, Borghese 7, Gasbarro 7; Marchi 6, Luci 16 RETI Brighenti (3, Cremonese). Procopio 5,5 (dal 13’ s.t. Redolfi 6); l’obiettivo di rimanere attacca­ gito creando un paio di pericoli Vettori 6,5, Polvani 6; Calcagni 6, Caponi 6,5, Valiani 6,5; Venitucci 7 (dal 32’ s.t. 15 RETI Moscardelli (2, Arezzo); Bruno 6 (dal 35’ s.t. Bonaventura s.v.), Calò 6,5, Ferchichi s.v.); Maritato 6,5, Vantaggiato (Giana); Forte (1, Lucchese; ora è nel Cavion 6,5, Pesce 6,5, Porcari 7 (dal ti all’Alessandria che nel pome­ dalle parti di Ravaglia, ma è Perugia). 28’ s.t. Ferretti 6); Maiorino 7,5 (24’ Kabashi 7, Corsinelli 6,5; Disanto 6 (dal 7 (dal 21 s.t. Murilo 6). (Vono, riggio aveva vinto a Carrara. La stata una bomba di Maiorino 19’ s.t. Borri 6), Santini 7. (Citti, Anedda, Lambrughi, Morelli, Dell’Agnello, 13 RETI Pesenti (5, Pro Piacenza); De s.t. Moro 6); Brighenti 6,5, Scappini 6. Sousa (4, Racing Club). risposta è stata la migliore che dal limite dell’area a mettere in Chella, Di Giovanni, Barca). Giandonato, Caetano). All. Foscarini 7. (Galli, Rossi, Stanco, Stanghellini, Ta- 12 RETI Marotta (2, Siena). il mister potesse aspettarsi ghiaccio il risultato al 44’ del All. Indiani 6,5. ARBITRO Mei di Pesaro 6. lamo, Ferretti, Bastrini). All. Tesser 7. 11 RETI Cellini (4, Livorno); Santini (1, (3­1). I lariani hanno lottato, primo tempo. Partita comun­ ARBITRO Zanonato di Vicenza 5,5. NOTE spettatori 250 circa; paganti, Pontedera); Neglia (1, Viterbese). COMO (3-5-2) Zanotti 6; Briganti 6, NOTE paganti 783, abbonati 1.373, abbonati e incasso n.c. Espulso Aspas al 10 RETI Polidori (Arezzo); Floriano (6, Nossa 5,5, Fissore 5,5 (dal 24’ s.t. sono anche rientrati in partita, que riaperta dal Como al 10’ incasso non comunicato. Espulso Videtta 42’ s.t.; nessun ammonito. Angoli 5-3. Carrarese); Taugourdeau (3, Cristiani 6); Peverelli 6, Pessina 6, ma contro una Cremonese tan­ della ripresa con un tap­in di al 5’ s.t.; ammoniti Videtta, Corradi, Piacenza).  PIACENZA Vantaggiato con una fuga 9 RETI Scappini (1, Cremonese); Fietta 6 (dal 24’ s.t.Cortesi 6), Di Quin- to equilibrata in ogni reparto Bertani su cross di Peverelli. Muscat e Caponi. Angoli 4-3. Moncini (1, Prato); Marzeglia (Renate). zio 5,5, A. Marconi 6,5; Bertani 6, Le Ma è stata la serata di Maiori­ solitaria in avvio di gara e Maritato con 8 RETI Chinellato (2, Como); Maiorino  Noci 6. (Crispino, Cicconi, Antezza, no, in campo titolare al posto AREZZO Non basta il capolavoro su una frustata dal cuore dell’area di (1, Cremonese); Fofana (2, Lupa Roma); Cavalli, Piacentini, De Leidi, Sperotto, punizione di Moscardelli (15 gol) per rigore nel recupero del primo tempo, in Capello (2, Olbia); Razzitti (1, Piacenza); Damian). All. Gallo 5,5. di Perrulli influenzato. Il tre­ centrare il terzo successo di fila. Il gol di entrambi i casi serviti da Venitucci, Colombo (3) e Rovini (Pistoiese); Kabashi nel recupero è una doccia stendono una Pro Piacenza appagata e Shekiladze (2, Tuttocuoio). ARBITRO Valiante di Salerno 6,5. quartista ha colpito ancora al 7 RETI Gullit Okyere (Giana); Maritato NOTE paganti 1.685, abbonati 1.780, 18’ con un rasoterra in girata. A gelata, ma il punto degli ospiti è con la testa già al derby di sabato sera (1, Livorno); De Feo (Lucchese); incasso di 16.32 euro. Ammoniti Pesce questo punto Tesser è passato meritato. Arezzo lento, impreciso e mai contro il Piacenza. Prova d’autorità e Ragatzu (Olbia). e Di Quinzio. Angoli 8-8. pericoloso. Nemmeno la superiorità priva di sbavature dei ragazzi di 6 RETI Le Noci (1) e Pessina (2, Como); ad un difesa a cinque puntan­ numerica nella ripresa (espulso Videtta Foscarini, che in sala stampa ha Belingheri, Scarsella e Stanco do tutto sul contropiede. Il fi­ per fallo su Polidori con annesso rigore ricordato la buona tradizione delle sue (Cremonese); Murilo (Livorno); Kouko (1, Olbia); Romero (Piacenza); Kabashi Giorgio Barbieri nale tutto per i tifosi di casa fallito da Erpen) ha scrollato la squadra squadre al Garilli dove «ho perso (Pontedera); Tavano (Prato); Musetti CREMONA (quasi 3.500, un centinaio i la­ di Sottili che anche oggi si era soltanto con il Piacenza di Nainggolan». (Pro Piacenza); Bunino (Siena); aggrappata al «Mosca». Allunga a 6 la Così il suo Livorno ha messo fine Marano (Viterbese; ora è nel Melfi). riani) a festeggiare una bella serie utile il Pontedera, con un grande all’imbattibilità interna della Pro che 5 RETI Miracoli (Carrarese); Cristiani lessandria e Cremonese vittoria. E sabato altra partita Santini che da solo ha tenuto in durava da novembre, quando la salvezza e Di Quinzio (Como); Perico (Giana); sono sempre distanti 3 Baldassin (Lupa Roma); Piredda in casa, contro la Lupa Roma. apprensione la retroguardia aretina. appariva un miraggio. (Olbia); Franchi (Piacenza); Gyasi punti. In pratica si tratta Marco Piga Corrado Todeschi A Pasquale Maiorino, 27 LAPRESSE © RIPRODUZIONE RISERVATA (Pistoiese); Napoli (3, Renate).

Una Giana da urlo La Viterbese corre De Feo-Raffini in 4’ Scatto di Falivena Prato, un ribaltone Lupa che traversa affonda il Piacenza con la cura Puccica La Lucchese esulta Tuttocuoio beffato in chiave salvezza Il Renate ci prova e blinda i playoff Pistoiese al tappeto Racing nel baratro Pari del Siena al 95’ Olbia in piena crisi Di Michele espulso

GIANA 3 VITERBESE 1 LUCCHESE 2 TUTTOCUOIO 1 PRATO 2 LUPA ROMA 0 PIACENZA 2 PISTOIESE 0 RACING CLUB 1 SIENA 1 OLBIA 1 RENATE 0

MARCATORI Pinto (G) al 26’, Iovine (G) MARCATORE Sandomenico al 41’ s.t. MARCATORI De Feo (L) al 13’, Raffini (L) MARCATORI Falivena (T) al 21’ p.t.; MARCATORI Muroni (O) al 1’, Di Molfetta LUPA ROMA (4-3-2-1) Brunelli 6; al 30’, Biraghi (G) al 39’ p.t.; Segre (P) al VITERBESE (3-4-3) Iannarilli 7,5; al 16’, Vastola (RC) al 31’ s.t. Marotta (S) al 50’ s.t. (P) al 16’, Moncini (P) al 42’ p.t. Corvesi 6, Antonelli 6,5, Sfanò 6,5, Celli 45’, Razziti (P) al 47’ s.t. Celiento 6,5, Miceli 6,5, Pacciardi 6; LUCCHESE (3-5-2) Nobile 5,5; Espeche TUTTOCUOIO (4-3-3) Nocchi 6; Mulas PRATO (4-2-3-1) Melgrati 7; Catacchini 6, 6; Baldassin 6,5, La Camera 5,5 (dal 22’ GIANA (3-4-1-2) Viotti 7; Perico 6,5, Pandolfi 6, Doninelli 6, Cardore 5,5, 6, Dermaku 6,5, Capuano 5,5; Merlonghi 6,5, Falivena 6,5, Bachini 6, Picascia 6; Marzorati 6, Martinelli 6, Beduschi 5,5; s.t. Proia 6), Garufi 6 (dal 37’ s.t. Bonalumi 6,5, Rocchi 6,5 (dal 20’ s.t. Varutti 5,5; Falcone 5,5 (dal 47’ s.t. 5,5 (dal 42’ s.t. Tavanti s.v.), Bruccini 6, Berardi 6, Caciagli 6,5, Provenzano 6,5; Gargiulo 6, Checchin 6,5; Di Molfetta 7, Svidercoschi s.v.); D’Agostino 7 (dal 16’ Sosio 6); Iovine 7,5, Biraghi 6,5, Pinto 7 Dierna s.v.), Jallow 5,5 (dal 22’ s.t. Mingazzini 6, Gargiulo 5,5 (dal 1’ s.t. Gelli 6,5 (dal 35’ s.t. Tiritiello s.v.), Romano 6,5 (dal 35’ s.t. Tavano s.v.), s.t. Cafiero 6), Iadaresta 6; Fofana 6. (dal 25’ s.t. Greselin 6), Augello 7 (dal 39’ Sandomenico 6,5), Neglia 6 (dal 39’ s.t. Raffini 6,5), Cecchini 6; Fanucchi 6,5, De Pinzauti 6 (dal 28’ s.t. Ferrari s.v.), Piscitella 5,5 (dal 25’ s.t. Ceccarelli 6,5); (Bremec, Fontebuoni, Valotti, Aloi, s.t. Capano s.v.); Chiarello 7; Perna 6,5, Battista s.v.). (Pini, D’Antonio, Tortolano, Feo 7 (dal 39’ s.t. Nolè s.v.). (Di Masi, Shekiladze 6 (dal 26’ s.t. Masia s.v.). Moncini 7 (31’ s.t. De Marchi 6). (Layeni, Mastropietro, Scicchitano, Da Silva, Bruno 7. (Sanchez, Pinardi, Marotta, Micheli, Paolelli, Petroselli). Brusacà, Bragadin, Cannoni, Nottoli, (Cappellini, Borghini, Zenuni, Merkaj, Benucci, Danese, Ghidotti, Marini, Car- Mazzarani, Cavagna). All. Di Michele 6. Montesano, Appiah, Ferrari). All. Albè 7,5. All. Puccica 6,5. Perazzoni, De Martino). All. Lopez 6,5. Siani, Serinelli, Frare, Pellini, Lo Porto). curo, Malotti, Strada). All. Monaco 6,5. RENATE (4-3-3) Cincilla 6; Anghileri 6, PIACENZA (3-5-2) Miori 5,5; Sciacca 5, PISTOIESE (3-5-2) Feola 6; Priola 6, RACING ROMA (3-5-2) Reinholds 6; All. Fiasconi 6. OLBIA (3-5-2) Ricci 6; Iotti 5,5, Dametto Di Gennaro 6, Malgrati 6, Vannucci 6; Silva 5, Pergreffi 5,5; Segre 6, Matteassi Colombini 6, Boni 5,5; Sammartino 6, Ungaro 5, Vastola 6,5, Caldore 5,5; SIENA (4-4-2) Moschin 6; Rondanini 5,5, 5,5, Quaranta 5 (dal 1’ s.t. Kouko 6); Palma 6, Pavan 5,5, Scaccabarozzi 5,5; 6 (dal 27’ s.t. Tulissi 6), Taugourdeau 5, Benedetti 5,5, Minotti 5 (dal 31’ s.t. Bigoni 5, Ricciardi 5,5, Massimo 5,5 (dal Panariello 5,5, Terigi 5,5 (dal 13’ s.t. Pinna 6,5, Piredda 5, Muroni 6,5, Lavagnoli 6,5 (dal 37’ s.t. Dragoni s.v.), Hrajech 6, Dossena 5 (dal 1’ s.t. Varano s.v.), Hamlili 5, Guglielmotti 5 (dal 39’ s.t. Testi s.v.), D’Attilio 6, Paparusso Ghinassi 5), Iapichino 5; Gentile 6 (dal 1’ Benedicic 6 (dal 17’ s.t. Murgia 6), Cotali Florian 6, Napoli 6,5 (dal 43’ s.t. Santi Cazzamalli 6); Razzitti 5, Franchi 5,5 (dal 18’ s.t. Colombo 5); Rovini 5,5 (dal 18’ s.t. 5,5 (dal 1’ s.t. Pollace 5,5); De Sousa 6, s.t. Steffè 5,5), Guerri 5, Vassallo 5,5 (dal 5,5; Capello 5,5 (dal 17’ s.t. Geroni 6), s.v.). (Merelli, Mora, Schettino, Graziano, 1’ s.t. Romero 6). (Lanzano, Masullo, Bellazzini 5), Gyasi 6. (Albertoni, Placido, Loglio 5,5 (dal 16’ s.t. Majtan 5,5). 22’ s.t. Jawo 6), Saric 6; Marotta 6, Ragatzu 6. (Deiana, Van Der Want, Savi, Makinen, Bizzotto). All. Foschi 6. LaVigna, Bertoli, Debeljuh, Nobile). All. Proia, Pandolfi, Luperini, Zanon, Piccoli, (Savelloni, Dicuonzo, Macellari, Selvaggio, Bunino 5,5. (Romagnoli, D’Ambrosio, Cossu, Pisano, Ogunseye, Senesi, Feola, ARBITRO Raciti di Acireale 6. Franzini 5,5. Fissore, Sparacello). All. Atzori 6. Calabrese, Maestrelli, Shahinas, Bordi, Stankevicius, Grillo, Ivanov, Tetteh). All. Tiribocchi 5,5. NOTE spettatori 200 circa; nessun ARBITRO Annaloro di Collegno 7. ARBITRO Detta di Mantova 6. Corticchia, Frison). All. Mattei 5,5. Ciurria, Sanfilippo). All. Scazzola 5,5. ARBITRO Andreini di Forlì 6,5. abbonato, paganti e incasso non NOTE paganti 1.135, abbonati 192, NOTE spettatori 700 circa; paganti, ARBITRO Santoro di Messina 6. ARBITRO D’Ascanio di Ancona 6. NOTE paganti 319, abbonati 653, incasso comunicati. Espulso il tecnico Di Michele incasso di 6.529 euro. Nessun abbonati e incasso n.c. Ammoniti NOTE paganti 289, abbonati 1.206, NOTE paganti 201, abbonati 134, incasso di 1.285 euro. Espulso Piredda al 7’ s.t.; al 45’ s.t.; ammoniti La Camera, Sfanò e ammonito. Angoli 3-7. Colombini e Guglielmotti. Angoli 4-4. incasso non comunicato. Espulso di 1.840 euro. Espulso Merkaj dalla ammoniti Muroni, Benedicic, Piscitella e Dragoni. Angoli 2-10. Ungaro al 28’ s.t.; ammoniti Bigoni, De panchina dopo il fischio finale; ammoniti Romano. Angoli 6-2.  GORGONZOLA (Mi) Una Giana  VITERBO La Viterbese di Lillo Puccica Feo e Fanucchi. Angoli 3-7. Mulas, Marotta e Jawo. Angoli 5-6.  TIVOLI (Roma) Un pareggio senza reti strepitosa dà lezione al Piacenza: terza continua a vincere: dopo Lucchese e  PRATO Il Prato ribalta l’Olbia nello dopo una sfida molto equilibrata tra vittoria consecutiva e quinto posto Olbia è la Pistoiese a inchinarsi. Ad  LUCCA La Lucchese vince e torna in  PONTEDERA (Pi) E’ il pari dei capitani. scontro salvezza e l’aggancia. Per i sardi Renate e Lupa Roma, con gli ospiti più blindato. Lo show dei ragazzi di Albè lo andare in rete è Sandomenico, quando corsa per i playoff. Il Racing Club, ora Nel cuore del primo tempo è stato quello terzo k.o. di fila, l’ultima vittoria 11 gare pericolosi nella prima frazione e i inizia Pinto al 26’: al termine di un’azione ormai la gara sembrava avviarsi al affidato a Mattei dopo le dimissioni di del Tuttocuoio, Falivena, a toccare sotto fa. Primo tempo da batticuore per le padroni di casa a tenere il pallino nella insistita infila Miori. Al 30’ bis di Iovine, pareggio. A 4’ dalla fine l’attaccante, da Giannichedda, vede ridotte al lumicino le misura un sinistro radente di Shekiladze difese pericolanti. Quella del Prato ripresa. Nei primi 45’ ci prova più volte il smarcato da Bruno, con un colpo sotto. poco entrato, spegne però le speranze speranze di salvezza. La gara si sblocca con gli ospiti che hanno protestato per sorpresa dalla zampata di Muroni e Renate, ma ad andare realmente vicino Al 39’ ancora Bruno per Perna, che della Pistoiese con una magistrale nella ripresa quando i rossoneri passano una presunta posizione di fuorigioco. quella dell’Olbia che soffre sulle palle alte al vantaggio è la Lupa Roma che tocca indietro per il gol di Biraghi a punizione a rientrare, finita nel sette. La al 3-4-1-2. Al 13’ De Feo segna con una Dopo una ripresa disputata in costante e subisce la reazione biancazzurra con colpisce la traversa con un attivissimo rimorchio. Nella ripresa la Giana spreca Pistoiese aveva sfiorato due volte il punizione dal limite e poco dopo Raffini proiezione offensiva dal Siena, proprio Di Molfetta (tap-in secco) e Moncini di D’Agostino. Nella ripresa cresce molto la il poker, poi il Piacenza (forse con la vantaggio al 6’ e al 21’ della ripresa con raddoppia di testa. La squadra romana all’ultima azione è stato un colpo di testa testa. Nella ripresa Tiribocchi passa al squadra di Di Michele (altra espulsione testa al derby di sabato) si sveglia e salva Giasy, ma Iannarilli in entrambe le resta in dieci al 28’ per il rosso diretto a di capitan Marotta a firmare un pari che 4-3-1-2 ma l’espulsione di Piredda rovina per il tecnico) che però non riesce però la faccia con le reti di Segre e Razziti. occasioni si è superato. Ungaro e al 31’ accorcia con Vastola. ai bianconeri mancava dal 27 novembre. tutti i suoi piani. a impensierire Cincilla. p.f.r. Mario Cipolloni Duccio Casini Stefano Lemmi Alessandro Pistolesi f.gr.. Lega ProRGironi B e C: 33a giornata MERCOLEDÌ 5 APRILE 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT 29

obiettivo sono i playoff e non li abbiamo ancora conquistati, L’ALTRA SFIDA quindi ci servono punti e prove­ Venezia, sulla via per la B remo a farli contro tutti gli av­ Padova-Parma versari». per il 2° posto TRIPLETE SPEZIA Venezia con 8 punti sul Parma e 9 sul Pado­ con ricordi di A va: campionato agli archivi? «Il si presenta un caro amico  PADOVA (a.m.) Padova- vantaggio è ampio, ma per esperienza personale dico di no Parma, fuori i secondi. Con il 1 con 6 partite ancora da giocare. Venezia che sembra Serena ritorna con la Feralpi Salò nello stadio che l’ha lanciato Quando ero allo Spezia conqui­ irraggiungibile la sfida è stammo la promozione in B re­ tutta per il piazzamento «Che emozione! Sono felice che adesso ci sia una proprietà seria» cuperando 11 punti negli ultimi migliore dei playoff. due mesi e mezzo. Il Venezia è Domenica, con la caduta del Zamparini prima di volare alla squadra in salute, che crede nei Padova a Salò e la vittoria del Michele Contessa Juventus. E in arancionerover­ suoi mezzi e finora ha perso so­ Parma, c’è stato il sorpasso. VENEZIA de ha iniziato la carriera di alle­ lo 3 partite, la promozione arri­ «Non è una gara decisiva, ma natore con Giovanissimi e Allie­ va però solo quando tagli lo dobbiamo vincerla con opo il Padova, ecco il Ve­ vi nazionali, chiamato alla gui­ striscione. Anche perché, no­ qualità e personalità» ha nezia. Nel giro di quattro da della prima squadra dai fra­ nostante il passo falso contro di detto D’Aversa, mentre Brevi D giorni il calendario met­ telli Poletti nella primavera del noi, ho visto domenica un Pa­ dall’altra parte chiede ai suoi te Michele Sere­ 2008, riconfer­ dova combattivo, reattivo, solo di «non mollare, tenere la na di fronte il suo mato, esonerato che sulla sua strada ha incrocia­ testa alta e ottenere sempre passato, arbitro LA VOLATA e richiamato nel­ to una Feralpi super. E il Parma il massimo». All’andata il 4-1 indiretto nella L’atteso ex spiega: la stagione suc­ ha una grande rosa». Venezia, subito al Tardini proprio dal corsa verso la Se­ cessiva, ritorna­ Padova, Parma: tre società in Padova diede inizio alla rie B. Dopo il suo «Per la promozione to al Venezia du­ corsa per la B alle quali il tecni­ rivoluzione di gennaio per il arrivo alla Feral­ è lunga: il Parma rante la gestione­ co mestrino ha legato tanti anni Parma: dall’allenatore al d.s. pi Salò, Serena è forte, il Padova Korablin nel di carriera, prima da giocatore fino al mercato. L’ultimo ha rischiato di l’abbiamo battuto 2014, sostituen­ e poi da allenatore. Pippo Inza­ precedente all’Euganeo fermare il Par­ ma è combattivo» do Alessandro ghi è a caccia del triplete (cam­ risale invece alla Serie A: il 1 ma, piegato solo Dal Canto. Michele Serena, 47 anni, è andato alla Feralpi Salò dopo Asta FOTOLIVE pionato, Coppa Italia e Super­ ottobre 1995 gli emiliani da un gol conte­ coppa), Serena ci riuscì nel vinsero segnando 3 reti. E’ stato di Calaiò, e domenica ha NOSTALGIA «Mi verranno in mente una proprietà solida». Feralpi Salò è giudice per la 2012 con lo Spezia. «Sì, fu una sfida tra la migliore difesa bloccato la rincorsa al primo mente tanti ricordi quando sali­ Solidità di cui non poté benefi­ promozione, conoscendolo Se­ stagione trionfale, le coppe ce (Padova, 24) e uno degli posto del Padova. Trasferta a rò sulla lancia che mi riporterà ciare Serena, artefice di due rena non farà sconti nemmeno le giocammo in finali difficili attacchi più prolifici (Parma, casa, oggi, per Michele Serena, al Penzo, soprattutto quelli le­ «miracoli» a livello sportivo, al Venezia. «Noi facciamo il no­ contro Pisa e Ternana, il cam­ 52). Una notte da bomber: cresciuto nelle giovanili del gati alla mia esperienza da alle­ culminati però a fine stagione stro campionato ­ ha replicato ­ pionato lo vincemmo con la Altinier e Neto Pereira Mestre di Guido Robazza e poi natore. Sono contento che con la mancata iscrizione sia i favori li facciamo solo a noi grande rimonta sul Trapani». contro Calaiò e Nocciolini. nel VeneziaMestre di Maurizio adesso il Venezia abbia final­ nel 2009 che nel 2015. La sua stessi, non agli altri. Il nostro © RIPRODUZIONE RISERVATA Tutto per il secondo posto.

24 Voltan, 8 Bambozzi, 7 Frediani; 27 Abate. (28 Casadei, 18 Turi, 18 Paolucci. (1 Scuffia, 3 Di Dio, 11 16 Albertini, 8 Biason, 25 Finazzi, GIRONE B Mancini, 14 Cacioli, 15 Bariti, 17 Djuric, GIRONE C 17 Salatino, 24 Monopoli, 9 Nzola). 23 Momentè, 27 Forgacs, 28 Bartoli, All. Calabro. IL PORDENONE PUÒ FARSI SOTTO 29 Nicolao, 30 Bellucci, 35 Fraternali). IL FOGGIA RISCHIA COL CATANZARO ARBITRO Cipriani di Empoli (Gnarra- ANCONA-TERAMO SEMBRA A RISCHIO: All. Ripa (De Patre squalificato). C’È LA JUVE STABIA PER IL LECCE Cecchi). (0-1) TERAMO (4-4-2) 30 Narciso; LO STADIO DEL CONERO SENZA LUCE? 28 Sales, 23 Caidi, 6 Speranza, TARANTO-REGGINA, BRIVIDI SALVEZZA MATERA (3-4-3) 22 Tozzo; 15 Karkalis; 4 Spighi, 18 Amadio, 28 Ingrosso, 5 De Franco, 3 Mattera; 16 Ilari, 7 Di Paolantonio; 23 Di Lorenzo, 21 Armellino, Ore 14.30 21 Fratangelo, 10 Sansovini. Ore 14.30 4 De Rose, 27 Casoli; 20 Carretta, 23 Vesi, 30 Carini; 17 Tonelli, 8 Piccoli, 5 Pestrin, 10 Firenze; 9 Bollino, SAMBENEDETTESE (4-3-3) (22 Calore, 3 Imparato, 5 Altobelli, CATANZARO (4-4-2) 22 De Lucia; 29 Negro, 10 Strambelli. (25 Biscarini, 4 Capellupo, 10 Spinosa, 13 Adobati; 8 Reginaldo, 14 Herrera. (22 Gomis, 33 Aridità; 14 Rapisarda, 25 Mori, 19 Scipioni, 8 Palladini, 17 Masocco, 23 Esposito, 15 Prestia, 21 Sirri, 12 D’Egidio, 36 Gigli, 6 Bertonicini, 11 Ponsat, 21 Bardelloni. (27 Semprini, 6 Mansi, 15 Longo, 23 Picone, 20 Mattia, 11 Pezzotti; 29 Damonte, 20 Carraro, 25 Cesarini, 26 Baccolo, 13 Sabato; 11 Mancosu, 4 Icardi, 26 Salandria, 15 Didiba, 39 Lanini, 5 Baschirotto, 6 Ferretti, 9 Parigi, 29 Gorzelewski, 31 Bernardes, 23 Bacinovic, 6 Lulli; 7 Mancuso, 9 Barbuti, 27 Tempesti). All. Ugolotti. 20 Maita, 7 Cunzi; 14 Sarao, 13 Meola, 19 Sartore, 9 Infantino, 18 Di Rocco, 19 Croci, 25 Alimi, 18 Parlati, 24 Tagliavacche, 9 Sorrentino, 17 Di Massimo. ARBITRO Panarese di Lecce 10 Giovinco. (1 Svedkauskas, 8 Iannini, 11 Armeno). All. Auteri. 26 Capellini, 29 Succi). All. Gadda. 25 Carrotta, 28 Mauri, 7 Zerbo, (2 Di Pasquale, 3 Radi, 4 Di Filippo, (Cipressa-Urselli). (2-3) 12 Leone, 2 Pasqualoni, 6 Patti, FIDELIS ANDRIA (4-4-2) 22 Cilli; ARBITRO Volpi di Arezzo (Bercigli- 19 Caruso). All. Grassadonia. 5 Grillo, 8 Sabatino, 10 Bernardo, 26 Imperiale, 5 Carcione, 2 Tartaglia, 4 Aya, 6 Rada, 21 Curcio; Berti). (1-4) 13 N’Tow, 15 Kolawole, 16 Latorre, 18 GUBBIO (4-3-1-2) 1 Volpe; 6 Marini, 18 Bensaja, 24 Cedric, FONDI (4-3-3) 22 Baiocco; 18 Galasso, 7 Volpicelli, 26 Onescu, 16 Minicucci, Candellori, 19 Ferrara, 21 Vallocchia, 5 Rinaldi, 30 Piccinni, 11 Zanchi; 25 Van Ransbeeck, 9 Gomez, 6 Signorini, 29 Marino, 3 Squillace; 24 Tito; 19 Cianci, 11 Croce. (1 Lullo, PORDENONE (4-3-1-2) 12 D’Arsiè; 22 Pegorin). All. Sanderra. 4 Croce, 8 Romano, 26 Giacomarro; 17 Campagna, 19 Basrak). All. Erra. 20 D’Angelo, 23 De Martino, 8 Varone; 12 Pop, 5 Allegrini, 9 Fall, 17 Ippedico, LUMEZZANE (4-2-3-1) 1 Pasotti; 11 Semenzato, 4 Stefani, 13 Marchi, 28 Casiraghi; 7 Ferretti, 19 Candellone. FOGGIA (4-3-3) 1 Guarna; 24 Calderini, 9 Gambino, 7 Tiscione. 20 Berardino, 23 Cruz, 30 Spinelli, 23 Magnani, 24 Tagliani, 6 Sorbo, 3 De Agostini; 26 Misuraca, 8 Burrai, (22 Zandrini, 13 Marghi, 24 Burzigotti, 25 Gerbo, 6 Loiacono, 21 Coletti, (12 Calandra, 13 Bertolo, 2 Di Sabatino, 31 Bottalico). All. Favarin. 2 Bonomo; 20 Gentile, 4 Arrigoni; 6 Suciu; 16 Cattaneo; 7 Padovan, 23 Kalombo, 2 Stefanelli, 3 Petti, 23 Rubin; 4 Agnelli, 5 Vacca, 4 Mucciante, 21 Pompei, ARBITRO Luciano di Lamezia Terme 11 Bacio Terracino, 17 Varas, 9 Arma. (1 Tomei, 18 Zappa, 15 Parodi, 16 Valagussa, 15 Bergamini, 18 Deli; 7 Chiricò, 19 Mazzeo, 19 Tommaselli, 14 Battistoni, (Marinenza-Vettorel). (0-1) 30 Oggiano; 7 Lella. (22 Carboni, 21 Gerbaudo, 23 Pietribiasi, 20 Costantino, 14 Conti, 10 Ferri 9 Di Piazza. (22 Sanchez, 12 Tucci, 15 Sernicola, 17 Addessi, 11 Albadoro, 14 Allegra, 3 Bagatini Marotti, 14 Martignago, 10 Berrettoni, Marini 25 Lunetta). All. Magi. 2 Angelo, 3 Figliomeni, 16 Capuano, 10 Giannone). Ore 20.30 5 Quinto, 26 Zappacosta, 31 Sola, 20 Buratto, 27 Bulevardi). All. Tedino. FANO (4-3-1-2) 1 Menegatti; 13 Lanini, 13 Empereur, 17 Dinielli, All. Pochesci. MESSINA (4-3-1-2) 1 Berardi; 18 Russini, 21 Padulano, 19 Leonetti, MODENA (3-5-1-1) 12 Manfredini; 2 Zigrossi, 5 Ferrani, 19 Taino; 24 Martino, 16 Sicurella, 11 Maza, ARBITRO Carella di Bari (Falco- 35 Grifoni, 6 Maccarrone, 19 Rea, 8 Speziale, 10 Marra). All. Bertoni. 5 Ambrosini, 14 Milesi, 15 Fautario; 23 Gualdi, 27 Schiavini, 10 Borrelli; 10 Sarno, 30 Faber, 20 Pompilio). Selicato). (1-3) 3 De Vito; 21 Silva, 8 Musacci, ARBITRO Meraviglia di Pistoia 25 Basso, 21 Remedi, 24 Giorico, 21 Gabbianelli; 15 Masini, 28 Melandri. All. Stroppa. 4 Sanseverino; 17 Foresta; 9 Anastasi, (Mariottini-Nuzzi). (andata 1-0) 32 Schiavi, 28 Popescu; 10 Nolè; (12 Andrenacci, 3 Ashong, 6 Torta, ARBITRO Pillitteri di Palermo SIRACUSA (4-2-3-1) 1 Santurro; 10 Milinkovic. (12 Russo, 22 Benfatta, 13 Diop. (1 Costantino, 2 Guardiglio, 7 Cazzola, 8 Favo, 9 Filippini, 16 Zullo, (Sangiorgio-D’Annibale). 20 Brumat, 26 Cossentino, 5 Diakite, 13 Palumbo, 15 Bruno, 34 Saitta, Ore 16.30 3 Marino, 23 Calapai, 11 Olivera, 19 Loi, 18 Fioretti, 20 Capezzani, 24 (andata 0-1) 4 Malerba; 14 Spinelli, 23 Palermo; 23 Akrapovic, 5 Ricozzi, 26 Capua, ALBINOLEFFE (3-5-2) 32 Nordi; 33 Chiossi, 9 Ravasi, 17 Diakite). Germinale, 26 Camilloni). All. Cuttone. 16 De Silvestro, 10 Catania, 19 Valente; 7 Ferri, 11 Madonia, 14 Ciccone, 5 Zaffagnini, 4 Gavazzi, 3 Scrosta; All. Capuano. ARBITRO De Tullio di Bari (Baldelli- MELFI (4-3-3) 1 Gragnaniello; 21 Persano. (22 Gagliardini, 3 Dentice, 27 Plasmati). All. Lucarelli. 7 Gonzi, 17 Giorgione, 8 Loviso, 27 Di ARBITRO Perotti di Legnano Della Croce). (2-0) 2 Bruno, 5 Laezza, 23 Romeo, 17 Russo, 8 Giordano, 25 Toscano, AKRAGAS (3-5-2) 22 Pane; 16 Cazè, Ceglie, 10 Cortellini; 9 Mastroianni, (Antonacci-Palermo). (3-0) 7 Lodesani; 17 Esposito, 29 Vicente, 27 Azzi, 29 Nania, 7 Longoni). 14 Riggio, 3 Russo; 20 Coppola, 29 Minelli. (1 Cortinovis, 2 Mondonico, PADOVA (3-5-2) 1 Bindi; 13 Sbraga, 25 Marano; 18 De Vena, 9 Foggia, All. Sottil. 15 Palmiero, 5 Pezzella, 17 Longo, 6 Magli, 14 Dondoni, 15 Nichetti, SANTARCANGELO (3-5-2) 22 Nardi; 25 Emerson, 23 Cappelletti; 24 Gammone. (12 Viola, 4 Grea, CASERTANA (4-3-1-2) 1 Ginestra; 19 Sepe; 9 Klaric, 10 Cocuzza. 16 Anastasio, 18 Montella, 19 Ravasio, 19 Oneto, 5 Adorni, 21 Sirignano; 16 Madonna, 8 De Risio, 6 Mandorlini, 6 De Giosa, 11 Filomeno, 13 Libutti, 2 Finizio, 18 D’Alterio, 5 Lorenzini, (1 Addario, 6 Mileto, 2 Tardo, 21 Virdis, 23 Guerriera). All. Alvini. 30 Florio, 8 Valentini, 24 Danza, 5 Dettori, 3 Favalli; 9 Altinier, 10 Neto 14 Battaglia, 19 Pandolfi, 11 Ramos; 6 Magnino, 4 Giorno, 33 Petrucci, 34 Mazza, 30 Privitera, REGGIANA (4-3-1-2) 12 Narduzzo; 4 Carlini, 3 Rossi; 27 Merini, Pereira. (22 Favaro, 19 Russo, 11 Bobb, 20 De Angelis, 21 Ferraro, 20 Carriero; 27 Cisotti; 28 Orlando, 26 Rotulo, 7 Salvemini, 24 Leveque, 24 Ghiringhelli, 6 Spanò, 25 Trevisan, 7 Cesaretti. (1 Gallinetta, 32 Rossini, 2 Tentardini, 15 Monteleone, 26 Demontis, 28 Obeng). 9 Corado. (12 Fontanelli, 22 Simone, 36 Sicurella). All. Di Napoli. 28 Contessa; 11 Carlini, 14 Genevier, 13 Capitanio, 23 Gatto, 10 Dalla Bona, 20 Boniotti, 18 Mazzocco, 17 Gaiola, All. Diana. 7 De Marco, 14 Diallo, 17 Petricciuolo, ARBITRO Prontera di Bologna 21 Calvano; 10 Riverola; 7 Cesarini, 15 Posocco, 28 Rondinelli, 18 Alonzi, 21 Alfageme, 33 De Cenco). All. Brevi. VIBONESE (3-5-2) 1 Russo; 23 Colli, 24 Moretta, 26 Ciotola). (Nocenti-Michieli). (0-0) 9 Marchi. (1 Perilli, 3 Pedrelli, 16 Gulli, 9 Cori). All. Marcolini. PARMA (4-3-3) 25 Frattali; 23 Manzo, 6 Moi, 5 Sicignano; All. Tedesco. 15 Rozzio, 23 Panizzi, 5 Sbaffo, SÜDTIROL (4-3-3) 22 Marcone; 2 Iacoponi, 17 Di Cesare, 6 Lucarelli, 8 Legras, 14 Yabre, 4 Giuffrida, ARBITRO Nicoletti di Catanzaro Ore 20.45 30 Rocco, 27 Guidone). All. Menichini. 21 Tait, 15 Di Nunzio, 6 Bassoli, 32 Scaglia; 11 Munari, 13 Scozzarella, 15 Viola, 3 Minarini; 10 A. Sowe, (Elkhayr-Lenarduzzi). (0-2) LECCE (4-3-3) 25 Perucchini; ARBITRO Fiorini di Frosinone 17 Lomolino; 10 Fink, 4 Obodo, 29 Scavone; 9 Nocciolini, 28 Calaiò, 9 Saraniti. (22 Mengoni, 23 Ciancio, 5 Cosenza, 14 Giosa, (Cassarà-Jouness). (0-2) 29 Broh; 7 Cia, 9 Gliozzi, 11 Tulli. 10 Baraye. (1 Zommers, 33 Fall, 7 Scapellato, 13 Torelli, 17 Tindo, TARANTO (4-3-3) 46 Contini; 2 Vitofrancesco; 8 Costa Ferreira, (33 Montaperto, 5 Baldan, 2 Riccardi, 31 Messina, 26 Coly, 3 Saporetti, 18 Lettieri, 19 Bubas, 25 Piroska, 2 De Giorgi, 4 Nigro, 45 Magri, 6 Arrigoni, 20 Maimone; 11 Pacilli, MACERATESE (4-3-1-2) 22 Forte; 18 Torregrossa, 30 Bertoni, 19 Lupoli, 21 Nunzella, 23 Ricci, 4 Corapi, 26 M. Sowe, 27 Di Curzio). 23 Som; 28 Maiorano, 44 Guadalupi, 18 Caturano, 7 Torromino. (1 Bleve, 14 Ventola, 5 Marchetti, 6 Gattari, 14 Spagnoli, 23 Packer, 20 Brugger, 28 Simonetti, 7 Mazzocchi, 36 Edera, All. Campilongo. 26 Lo Sicco; 29 Viola, 9 Magnaghi, 12 Chironi, 3 Agostinone, 16 Drudi, 31 Sabato; 23 Franchini, 8 Quadri, 24 Rantier). All. Colombo. 20 Sinigaglia). All. D’Aversa. ARBITRO Ranaldi di Tivoli 7 Potenza. (12 Pizzaleo, 3 Pambianchi, 19 Muci, 10 Lepore, 13 Tsonev, 7 De Grazia; 10 Turchetta; 9 Colombi, ARBITRO Guarnieri di Empoli ARBITRO Balice di Termoli (Trovatelli- (Santoro-Mangino). (1-1) 17 Balzano, 8 Sampietro, 43 Di Nicola, 21 Fiordilino, 27 Mengoli, 17 Monaco, 11 Petrilli. (1 Moscatelli, 2 Gremizzi, (Meozzi-Meocci). (0-1) Pancioni). (4-1) 5 Paolucci, 33 Pirrone, 16 Russo, 9 Marconi, 24 Doumbia). All Padalino. 3 Broli, 4 Bondioli, 13 M. Massei, MONOPOLI (4-3-3) 22 Furlan; 10 Cobelli). All. Ciullo. JUVE STABIA (4-3-3) 22 Russo; 15 Allegretti, 19 Malaccari, 20 Mestre, VENEZIA (4-3-3) 1 Facchin; LA CLASSIFICA 2 Carissoni, 28 Nicolini, 5 Ferrara, REGGINA (3-5-2) 1 Sala; 16 Cucinotti, 2 Cancellotti, 6 Santacroce, 21 Bangoura, 26 Moroni, 5 Malomo, 6 Domizzi, 13 Modolo,  Questa la situazione nel girone B di 3 Mercadante; 13 Sounas, 5 Gianola, 15 Kosnic; 18 Cane, 13 Camigliano, 16 Allievi; 19 Izzillo, 30 Ingretolli). All. Giunti. 26 Garofalo; 23 Falzerano, 15 Stulac, Lega Pro dopo 32 giornate: Venezia p. 32 Cavagna, 21 Balestrero; 8 Knudsen, 14 Botta, 6 De Francesco, 8 Matute, 24 Mastalli; 10 Marotta, BASSANO (4-3-3) 1 Rossi; 21 Acquadro; 18 Moreo, 9 Ferrari, 71; Parma 63; Padova 62; Pordenone 23 Montini, 10 Gatto, 33 Nadarevic. 17 Porcino; 9 Coralli, 20 Bianchimano. 29 Ripa, 23 Lisi. (1 Bacci, 12 Tabaglio, 2 Formiconi, 13 Pasini, 5 Bizzotto, 17 Marsura. (12 Sambo, 22 Vicario, 58; Reggiana 53; Sambenedettese 48; (1 Pellegrino, 6 Ricucci, 9 Genchi, (12 Licastro, 30 De Vito, 2 Maesano, 14 Giron, 18 Morero, 17 Salvi, 23 Crialese; 21 Laurenti, 7 Gerli, 2 Santinon, 3 Galli, 14 Pellicanò, Gubbio 47; Feralpi Salò 45; AlbinoLeffe 11 Vuthaj, 14 Bei, 15 Mavretic, 21 Bangu, 26 Mazzone, 7 Carpentieri, 21 Esposito, 7 Kanoute, 11 Manari, 25 Zibert; 11 Minesso, 18 Fabbro, 25 Cernuto, 27 Zampano, 8 Soligo, 44; Santarcangelo (-2) e Bassano 41; 16 Franco, 18 Parker, 29 Padalino, 28 Tommasone, 11 Tripicchio, 27 Rosafio, 33 Cutolo, 35 Paponi). 14 Candido. (22 Bastianoni, 12 Piras, 16 Strechie, 24 Fabris, 11 Tortori, Maceratese (-2) 40; Südtirol 35; 30 Bacchetti). All. Bucaro. 29 Leonetti). All. Zeman. All. Carboni. 4 Trainotti, 9 Maistrello, 10 Bernardi, 20 Caccavallo). All. Inzaghi. Modena e Mantova 33; Forlì 32; COSENZA (4-2-3-1) 1 Perina; ARBITRO Dionisi di L’Aquila (Scarica- ARBITRO Amoroso di Paola (Vecchi- 16 Tronco, 17 Ruci, 19 Soprano, FERALPI SALÒ (4-4-1-1) 1 Caglioni; 26 Teramo, Lumezzane e Fano 31; 2 Corsi, 5 Tedeschi, 6 Blondett, Cantiani). (2-2) Macaddino). (3-2) 20 Bortot, 24 Grandolfo, 26 Gashi, Gambaretti, 2 Aquilanti, 6 Ranellucci, Ancona 24. 30 D’Orazio; 27 Calamai, TV La partita sarà trasmessa in 27 Mazzon). All. Bertotto. 33 Liotti; 23 Parodi, 7 Settembrini, 8 Caccetta; 25 Mungo, 9 Letizia, Ore 18.30 differita domani su Rai Sport. ARBITRO Capraro di Cassino (Basile- 5 Davì, 8 Tassi; 10 Bracaletti; IL CASO 11 Statella; 14 Mendicino. CATANIA (4-3-3) 12 Pisseri; 28 Parisi, Micaroni). (2-0) 11 Ferretti. (42 Vaccarecci, 3 Ruffini,  ANCONA (s.ris.) Crisi senza fine ad (22 Saracco, 23 D’Anna, 13 Meroni, 6 Drausio, 3 Bergamelli, 20 Djordjevic; LA CLASSIFICA 14 Gamarra, 15 Turano, 18 Luche, Ancona: è a rischio la partita di 26 Madrigali, 3 Pinna, 7 Criaco, 27 Biagianti, 5 Scoppa, 32 Mazzarani;  Questa la situazione del girone C di MANTOVA (3-5-2) 22 Tonti; 19 Codromaz, 20 Gerardi, 24 Murati, questa sera contro il Teramo perché 4 Capece, 21 Ranieri, 18 Collocolo, 10 Russotto, 9 Pozzebon, 23 Di Grazia. Lega Pro dopo 32 giornate: Foggia p. 23 Cristini, 17 Siniscalchi, 15 Vinetot; 28 Crema, 33 Liotti). All. Serena. allo stadio Del Conero sono state 10 Cavallaro, 16 Baclet). (1 Martinez, 29 Longo, 26 De Rossi, 71; Lecce 65; Matera 56; Juve Stabia 2 Bandini, 7 Cittadino, 14 Smith, ARBITRO Pagliardini di Arezzo staccate le utenze di luce e acqua per All. De Angelis. 25 Di Cecco, 33 Manneh, 15 Mbodj, 54; Francavilla 50; Siracusa 48; 21 Boccalari, 3 Donnarumma; (Scatragli-Parrella). (1-0) il mancato pagamento delle bollette. ARBITRO Curti di Milano (Scarpa- 4 Bucolo, 21 Fornito, 18 Di Stefano, Cosenza e Casertana (-2) 45; Fondi (-1) 10 Caridi, 19 Boniperti. (1 Bonato, La società assicura di aver Colinucci). (1-2) 11 Barisic, 35 Tavares). All. Pulvirenti. e Fidelis Andria 41; Paganese* (-1) e 12 Maniero, 5 Diaby, 6 Haouhache, Ore 20.30 provveduto ieri al saldo degli arretrati FRANCAVILLA (3-5-2) 1 Albertazzi; Catania (-7) 39; Messina 37; Akragas 20 Gargiulo, 24 Regoli, 25 Laplace, ANCONA (4-2-3-1) 12 Anacoura; ed è scattata una corsa contro il PAGANESE (4-3-3) 30 Liverani; 13 Pino, 5 Idda, 3 Vetrugno; 34; Monopoli 33; Catanzaro e Reggina 28 Sodinha, 32 Guazzo). All. Graziani. 16 Daffara, 13 Ricci, 6 Kostadinovic, tempo per far sì che la gara si disputi 13 Alcibiade, 16 De Santis, 4 Carillo, 20 Triarico, 19 Prezioso, 10 Galdean, 32; Taranto* 30; Vibonese e Melfi (-1) FORLÌ (3-5-2) 1 Turrin; 2 Conson, 2 Barilaro; 26 Zampa, 5 Gelonese; regolarmente. 3 Della Corte; 27 Tascone, 23 Alessandro, 6 Gallù; 7 Ayna, 27. (*una partita in meno). 30 Formula 1RVerso la Cina MERCOLEDÌ 5 APRILE 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT

SECONDA GARA Giovinazzi che chance: a Shanghai ha già corso

Antonio Giovinazzi, 23 anni

ntonio Giovinazzi è volato in Cina con la A consapevolezza di avere tra le mani una grande occasione per turbare i son­ ni di Monisha Kaltenborn, responsabile della Sauber e soprattutto di Pascal Wehr­ lein, costretto ad alzare ban­ Sebastian Vettel, 29 anni, al GP d’Australia davanti alla Red Bull di Max Verstappen e alla Mercedes di Lewis Hamilton. Il tedesco vinse i primi due GP dell’anno nel 2011 EPA diera bianca senza neppure sedersi nell’abitacolo per le l'input del presidente Sergio ce e stabile, incollata a terra e prove libere come invece Marchionne sulla struttura gentile con le nuove Pirelli. aveva fatto in Australia. orizzontale,dando luce verde Ferrari da urlo: alle idee delle «seconde linee». GOMME Proprio la gestione de­ VANTAGGI Rispetto a Mel­ gli pneumatici fa guardare con bourne il terzo pilota della IDEE Un classico esempio è il ottimismo al GP di Cina perché Ferrari può godere di due caso di Enrico Cardile, aretino, è vero che Hamilton ha perso a vantaggi. Innanzitutto ve­ che proprio oggi compie 42 an­ Melbourne per colpa della stra­ nerdì avrà tutto il tempo per il Brawn delle Gt ni e che dall’estate scorsa, dopo tegia sbagliata, ma il muretto regolare al meglio la vettu­ il divorzio di James Allison (e di Mercedes non aveva molte al­ ra, evitando così la corsa Dirk De Beer), è diventato capo ternative. I ferraristi sono con­ contro il tempo di due setti­ dell’aerodinamica. Il fatto che vinti che se Lewis fosse rimasto mane fa quando ebbe una arrivasse dalla produzione ave­ in pista altri giri con quel ritmo, sola ora a disposizione per dietro il rilancio va suscitato sorpresa perché è avrebbe rischiato di finire die­ preparare qualifica e gara; il un passaggio inusuale, di solito tro anche a Bottas e Raikkonen. secondo importante fattore avviene che chi si occupa di Se la Mercedes dovesse confer­ è rappresentato dalla cono­ corse lasci la Gestione Sportiva mare pure a Shanghai questa scenza della pista. Antonio 1 L’aerodinamico Cardile sa scovare le zone grigie per trasferirsi in via dell’Abeto­ difficoltà a far «durare» le gom­ non aveva mai guidato pri­ ne, dove nascono le supercar. me, in particolare con Hamil­ ma all’Albert Park, a Shan­ del regolamento come faceva Ross. E già 3 anni fa... Ma in realtà Cardile lavorava ton, ecco che l’obiettivo di asse­ ghai invece ci ha corso, di­ contemporaneamente su vettu­ stare un altro colpo sarebbe re­ sputando una gara del cam­ re di serie e con alistico. pionato 2012 di Formula Pi­ campionissimo proseguì anche profitto nelle lota China che ha vinto: in Andrea Cremonesi nelle tre gare successive, PREVISIONE competizioni, IL NUMERO COMPAGNO L’al­ quella occasione colse nelle Bahrain, Imola e Spagna, per sulle Gt per le tra missione è di tre corse un 2o, un 3o e un 4o redici anni: da tanto tem­ essere poi interrotta da Jarno Sarà biturbo corse di durata. rimettere in par­ posto. Una brillante presta­ po la Ferrari non riesce a Trulli e dalla Renault nel presti­ il motore In particolare i tita anche Kimi zione — il primo obiettivo è T vincere le prime due gare gioso appuntamento di Monte­ suoi capi erano Raikkonen, ap­ star davanti a Marcus Erics­ del calendario, l’ultima volta carlo. Allora Maranello veniva per il 2021? colpiti dalla ca­ 13 parso in difficol­ son in qualifica — potrebbe accadde nel 2004 con Michael da 5 anni di grandi successi e pacità che aveva Gli anni trascorsi tà in Australia: spingere Wehrlein a rinun­ Schumacher (ovviamente) ca­ costituiva il punto di riferimen­  La F.1 dopo il 2021? Tra di leggere tra le dall’ultima volta in per farlo Kimi e il ciare anche al successivo GP pace di imporsi nel giro di due to della F.1, la Ferrari di oggi sta le proposte sul tavolo, righe del regola­ suo ingegnere di del Bahrain a Pasqua. settimane (7 e 21 marzo) prima lavorando per tornare ad esser­ secondo il sito tedesco mento, scovan­ cui la Ferrari vinse i pista Dave Gre­ in Australia e poi in Malesia. In lo. E la squadra si presenta a Auto Motor und Sport, ci done le zone gri­ primi due GP: 2004 enwood dovran­ MISTERO Per il tedesco il ri­ realtà la striscia vincente del Shanghai (dove ha vinto 4 volte sarebbe quello di gie, tanto che al­ con Schumacher no lavorare sodo schio di sfigurare nel con­ su 12) addirittura più forte di mantenere l’attuale V6 da cune sue intui­ su bilanciamento fronto a distanza sarebbe quella che due settimane fa ha 1600 cmc ma accoppiato zioni sono state poi copiate dai e regolazioni. Sono previste no­ troppo elevato. Meglio pro­ capovolto il copione di Mel­ a un biturbo. Si rivali. Proprio per questa dote, vità sulla SF70H a Shanghai? lungare la convalescenza bourne. Perché battere la Mer­ potenzierebbe il kers, che con le debite proporzioni lo Lo si scoprirà solo lì perché al che ha assunto i contorni di cedes, oltre che confermare la recuperando l’energia avvicina a Ross Brawn, già nel proposito il Cavallino tiene la un giallo. L’incidente di Mia­ bontà dei risultati dei test del cinetica della frenata 2014 era stato segnalato al re­ bocca cucita. Di certo la filoso­ mi alla Race of Champions, Montmelò, pista che di regola anche dall’asse anteriore. parto corse della F.1. Ma allora i fia di Binotto è in rottura col infatti, è vecchio di oltre due mostra quali sono i reali rap­ Abolita invece la unità tempi non erano maturi e il tra­ passato: ovvero si introducono mesi (risale al 21 gennaio) e porti di forza, ha avuto l’effetto MGU-H (il recupero del sferimento sfumò. La Ferrari di sulla macchina nuovi elementi la giustificazione che Pascal di rafforzare la consapevolezza calore della turbina), Marchionne con grande corag­ solo se dimostrano di consenti­ non si sia allenato in manie­ nei propri mezzi, della bontà mentre verrebbero gio ha invece compiuto quel fa­ re un sostanzioso passo avanti, ra efficace diventa sempre del progetto della SF70H. Il standardizzate parti del tidico passo e i risultati sono altrimenti finiscono per costi­ più labile. merito è di Mattia Binotto che motore termico e della sotto gli occhi di tutti: merito tuire una inutile distrazione. a.cr. Enrico Cardile, 42 anni ha saputo tradurre in realtà trasmissione. pure suo se la macchina è velo­ © RIPRODUZIONE RISERVATA © RIPRODUZIONE RISERVATA MotomondialeRVerso l’Argentina MERCOLEDÌ 5 APRILE 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT 31 CONTENUTO A TU PER TU...CON PREMIUM

mentre eravate 2o e 3o. Senza quell’errore oggi sulla Ducati ci sarebbe lei? «Lo ripeto ancora una volta. «QATAR, CHE RABBIA Quello che è successo un anno fa non ha influito sul mio futu­ ro Ducati. Se avessi voluto, sa­ rei rimasto lì. Invece non ab­ biamo trovato l’accordo giu­ PERCHE’ ME LA GIOCO sto». Nel gioco di cambio moto, Viña- les passando in Yamaha sembra CON QUESTA SUZUKI» essere quello che ci ha guada- gnato di più, Lorenzo ereditan- FIDANZATO CON BELEN do la sua Ducati è quello che più Andrea Iannone, 27 anni, in MotoGP dal 2013 fatica, mentre lei si trova nel con la Ducati, da quest’anno è in Suzuki. Fidanzato mezzo. con la show girl Belen Rodriguez, 32 EPA MILAGRO «Io ho finito il 2016 con la Du­ cati sul podio, me l’ero giocato anche in Malesia al rientro dal­ l’infortunio e in Qatar ero an­ cora lì davanti… Ognuno dei tre ha del lavoro da fare e non mi va di parlarne troppo. Se mi aspettavo tante difficoltà per Lorenzo? Non ci ho mai pensa­ to. Mentre Viñales era palese che sarebbe andato forte: veni­ va da un campionato positivo Iannone ed è salito sulla moto che negli ultimi anni è stata la più co­ L’INTERVISTA stante ed equilibrata». di PAOLO IANIERI INVIATO A TERMAS DE RIO HONDO Che idea si è fatto dei valori del- (ARGENTINA) le varie moto in Qatar? «Non sono mai stato dietro a i è allenato quasi con fe­ Viñales. Della Honda posso di­ rocia per farsi trovare re che va abbastanza forte, S pronto alla rivincita. So­ mentre la Ducati faceva paura. no stati 10 giorni lunghi, questi La nostra moto va bene, ma il di Andrea Iannone, uscito a te­ Qatar non è comunque una pi­ sta bassa dal GP del Qatar che sta troppo indicativa». ha aperto la stagione, dopo quella scivolata all’inizio del­ Valentino Rossi l’11o giro, frutto di un mini con­ LE VITTORIE era dato in gran- tatto tra la ruota anteriore del­ de difficoltà e in- la sua Suzuki e quella posterio­ vece eccolo lì sul re della Honda di Marc Mar­ podio. quez che lo precedeva mentre «Sappiamo tutti si giocavano il momentaneo 2° 13 quello che sa fa­ posto all’inseguimento della tato, stavo amministrando la tutto per aver dato questo di­ ponato appena e mi si è chiuso fortissimo prima I successi di Andrea: re Vale. Vederlo Ducati di Andrea Dovizioso. gara senza rischiare, senza fare spiacere alla squadra, che ave­ lo sterzo. Non me lo aspettavo di incappare nel- 8 in Moto2, 4 in 125 lassù è normale, Poi, al rientro in Italia, ha rice­ sorpassi inutili, aspettavo solo va fatto davvero un gran lavo­ proprio, era difficile da evita­ l’unica caduta è stupido sem­ vuto il Tapiro di... coppia insie­ che mancassero pochi giri alla ro. Avevamo recuperato re». della sua stagio- e 1 in MotoGP. Ha mai chi si sor­ me a Belen. I due sono stati al fine per provare a imporre il tantissimo dai test, peccato che ne. corso 194 GP, 66 prende. Lui è gioco, visto che Valerio Staffel­ mio ritmo e fare selezione. Si la gara sia finita in questo mo­ La cosa positiva che le ha co- «Credo che pos­ nella classe regina uno che in gara li è partito dalle immagini del­ vedeva che ero il più veloce, ne do». munque lasciato Losail? sa essere una ga­ dà sempre molto la caduta in Qatar ed ha poi avevo. Alla prima gara con la «Il weekend mi ha confermato ra positiva per noi. Io non vo­ più di quanto non si veda in mostrato alcune foto sexy scat­ Suzuki essere già lì a lottare Sorpreso di aver visto la sua che siamo un bel gruppo, lavo­ glio sbagliare più. La pista mi prova. Un po’ come succede tate in vacanza alla coppia: per il podio era una sensazione Suzuki lì davanti dopo aver fatto riamo bene, reagiamo. E la mo­ piace, lì sono sempre andato anche a me». «C’è qualcosa che fate prima bellissima. Mi fa rabbia perché fatica in inverno? to è competitiva. Non siamo forte, speriamo. Mi auguro so­ della gara che non va bene, non ho mai provato ad attacca­ «Non sono sorpreso. Perché i ancora al 100%, eppure ce la prattutto che le condizioni del­ Faccia un pronostico per l’Ar- questione di timing...», ha iro­ re, non aveva senso mettersi a giapponesi fanno paura per possiamo giocare. Ora sta a me l’asfalto non siano così pessime gentina. nizzato Staffelli. La replica di battagliare con Marc e Dovi. Si quanto sono reattivi. Sentivo sfruttare tutto questo poten­ come invece era successo lo «No, non ho le idee chiare e un divertito Iannone non si è vedeva a occhio nudo il mio re­ dire che sono lenti, può anche ziale». scorso anno». quindi non dico nulla. Però in fatta attendere: «No, va bene cupero su Marquez, che aveva darsi che lo siano per certe co­ Qatar si è capito che nonostan­ anche mezz’ora prima del rallentato il passo, finché se, però se fanno qualche mo­ In Argentina ha l’occasione di Quando avvenne il disastro ros- te le varie difficoltà ce la pos­ via...». Battute a parte, il pilota poi…». difica, se cambiano qualcosa provare a riscattarsi. Lo scorso so, alla penultima curva buttò siamo giocare. Quindi…». della Suzuki è stato chiaro: sulla moto, i passi avanti si ve­ anno Viñales stava andando giù il suo compagno Dovizioso © RIPRODUZIONE RISERVATA «Dimenticato il Qatar? Cosa Tanti l’hanno accusata di avere dono subito». vuoi dimenticare… finché non fatto uno dei soliti errori alla arrivi alla prossima gara non Iannone. L’errore del Qatar che cosa le «MACCHÉ ERRORE ALLA IANNONE, È STATO dimentichi niente». «Chi è che lo dice? Non ci credo ha insegnato? Adesso cambierà che qualcuno lo abbia detto. E approccio? MARQUEZ A RALLENTARE. IL BOTTO DEL Andrea, le ha fatto male quel- poi quali sarebbero i soliti erro­ «Il problema è stato che Marc l’errore? ri alla Iannone? Sì, è stato un ha rallentato da un giro all’al­ 2016 CON DOVI NON C’ENTRA CON L’ADDIO «Ovvio che abbia fatto male. errore, lo ammetto. Mi sono ar­ tro, io ho affrontato quella cur­ Potevo fare un bellissimo risul­ rabbiato con me stesso, soprat­ va alla stessa velocità, l’ho tam­ ALLA DUCATI. VALE? STUPIDO STUPIRSI» 32 MERCOLEDÌ 5 APRILE 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT CiclismoRLe classiche del Nord MERCOLEDÌ 5 APRILE 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT 33 «Bene l’Italia sul pavé L’INIZIATIVA Ma ora più cattiveria» 1Il c.t. Cassani felice: Consonni 3° a La Panne, Troia in fuga al Fiandre, Felline d’assalto, Modolo, Pozzato e Colbrelli nei 10. Moscon a Roubaix

1 partiti per aiutare i capitani, Mattia Bazzoni sono stati fenomenali. Modolo è stato sorprendente, Colbrelli Giro, un mese al via artedì scorso, s’è preso è entrato nei primi dieci mal­ la scena Simone Con­ grado un’unghia dolorante. M sonni, 22 anni, tre me­ Pozzato ha fatto una bella cor­ Da oggi le storie si da pro’. Il bergamasco ha ma­ sa, come negli altri anni». cinato il Grammont e concluso terzo la prima tappa della Tre Consonni terzo a La Panne, su Gazzetta.it Giorni di La Panne, 205 km su Troia in fuga domenica: bei se- Muri e pavé. Roba vera. Davan­ gnali anche dai giovanissimi. 1La madrina Palmas presenta i 15 risciò rosa ti a lui solo l’imprendibile Gil­ «Troia è un ragazzo molto vali­ bert (era la prova generale per do, è venuto con noi ai Mondia­ di Enel per i visitatori del Fuori Salone il successo al Fiandre) e un li di Richmond. Consonni ha «trattore» come Durbridge. grinta, sta crescendo. Ha an­ Domenica, il primo protagoni­ che vinto l’omnium a Gand e lo sta è stato Oliviero Troia, in fu­ vedrete ai Mondiali su pista». ga a 22 anni in uno dei più bei Giri delle Fiandre di sempre. Il Fiandre apre una settimana Poi, al traguardo, è arrivata la 2 3 calda, che si conclude con la sorpresa di vedere 5 italiani nei Roubaix. Negli ultimi anni non è primi 15: Modolo (6°), Pozzato stato un bel periodo per il cicli- (8°), Colbrelli (10°), Trentin smo italiano. (13°) e Moscon (15°). «La Roubaix però è diversa dal Tolto l’eterno Pippo, l’età oscil­ Fiandre. Qua sono curioso di -30 la tra i 29 anni di Sacha (che vedere uno come Moscon, che domenica correrà la sua secon­ l’anno scorso era davanti pri­ da Roubaix) e i 22 di Gianni ma di cadere». ancano 30 giorni. (che ieri ha provato gli ultimi Un mese e sarà Giro 100 km della Roubaix, da De­ Manca Ganna, che la Roubaix M d’Italia numero nain al velodromo Stablinski, e l’ha già vinta con gli under 23. 100. Venerdì 5 maggio la oggi sarà al via dello Schelde­ «Si sta preparando per i Mon­ partenza da Alghero, con prijs con Viviani). Insomma, in diali su pista (Hong Kong 12­ una tappa in linea attraver­ sei giorni la giovane Italia ha 16 aprile, ndr) e i tempi sono so la Costa Smeralda e tra­ riscattato una Sanremo delu­ 4 ottimi. Da medaglia». guardo ad Olbia dopo 206 dente (il migliore Elia Viviani, km: il via alle 12.25. Le 22 nono: peggior risultato dal Insomma, la giovane Italia fa squadre, con 198 corridori, Giorgia Palmas, Madrina del 1960) e aggredito le pietre a te­ ben sperare per le classiche. sbarcheranno nell’isola Giro, con il Trofeo Senza Fine sta alta. Al punto che il c.t. Da­ «Veniamo da un momento dif­ martedì 2: il quartier gene­ vide Cassani è saltato sul diva­ ficile, ci stiamo riprendendo. rale sarà nel centro polifun­ sito potete trovare una storia al no: «Mi sono divertito nel ve­ Certo, Van Avermaet e Sagan zionale «Lo Quarter» in via giorno che vi accompagnerà si­ dere così tanti italiani lottare hanno un’altra marcia. Però i San Francesco, nel centro no ad Alghero. Si parte con il nelle prime posizioni», aveva segnali sono incoraggianti. storico di Alghero; giovedì racconto della notte in piazza­ subito twittato a caldo. Ieri a 5 Quello che manca adesso è un 4, dalle 18.30 alle 20.30, le Loreto, a Milano, il 13 mag­ Milano, al punto Enel di via pizzico di cattiveria in più: Mo­ sulla Banchina Ammiraglio gio 1909, quando iniziò una Broletto, è tornato sull’argo­ dolo ha interpretato il sesto po­ Millelire, la sfilata di team e delle favole del nostro Paese. mento. Da Consonni a Moscon, sto come una vittoria, ora biso­ corridori: evento glamour. la «generazione Cassani» gna essere più decisi e puntare Trenta è un numero impor­ FASHION E proprio a Milano strappa sorrisi. al primo o al podio. In genera­ tante nella storia del Giro. ieri Enel, lo sponsor della ma­ le, abbiamo i «ragazzi del ‘90», Trenta come i successi di glia rosa, ha presentato in via C.t. Cassani, è stato un Fiandre come Felline, che stanno cre­ tappa di Costante Girarden­ Broletto le iniziative «ciclisti­ anche a tinte azzurre. Soddi- scendo. Alle spalle, stanno ar­ go, il primo Campionissimo che» per la Design Week, tra sfatto? rivando i Moscon, Ganna, Vil­ capace di vincerne 7 su 10 cui una flotta di 15 risciò rosa «Mi sono divertito perché sia­ lella, Formolo...». nel 1919 e 8 su 10 nel 1923. per accompagnare i visitatori mo stati protagonisti. Erano Trenta come le vittorie fina­ nelle aree del Fuori Salone. A cinque anni che non piazzava­ Europei e Mondiali. li straniere, dallo svizzero dare i primi colpi di pedale, il mo un italiano tra i primi dieci «Il circuito di Herning è piattis­ Hugo Koblet nel 1950 ad Al­ c.t. Davide Cassani e la Madri­ (dal 2012 con Pozzato, Ballan simo, roba da velocisti puri. Il berto Contador nel 2015. E na del Giro, Giorgia Palmas. La e Paolini, ndr). Non mi aspetta­ Mondiale di Bergen invece è trenta sono le marche di bi­ showgirl sarda ha confessato: vo un risultato simile, è stata già più difficile. Felline può fa­ ciclette presenti nella prima «Mi sto già allenando per il Gi­ una prestazione entusiasman­ re molto bene a crono e nella edizione del Giro nel 1909, ro 100, che a Cagliari passerà te. È un buon punto di parten­ Lampi dell’Italia giovane  1. Sonny Colbrelli, 26 anni, sul Koppenberg gara in linea. Ma anche Col­ su 127 corridori in gara. proprio sotto casa mia. Mi pia­ za perché il Fiandre è una gara con un piede malconcio per l’incidente d’auto: 10°  2. Fabio Felline, 27, brelli o uno come Trentin, che A un mese dal via, raddop­ cerebbe pedalare in Sardegna durissima: devi sapere limare e autoritario sul Paterberg  3. Gianni Moscon, 22, la carta per Roubaix in Nazionale può avere più li­ pia il countdown della Gaz­ con Aru. Il ciclista più fashion? gestirti. Serve maturità. Tren­  4. Il c.t. Davide Cassani, 56 anni  5. La volata del Fiandre: soltanto bertà». zetta. Oltre ai ricordi sul Beh, Sagan». tin e Felline, nonostante siano Kristoff (rosso) meglio di Sacha Modolo, 29, maglia Uae, e Pozzato BETTINI © RIPRODUZIONE RISERVATA giornale, da oggi sul nostro © RIPRODUZIONE RISERVATA

TRA SPAGNA E FRANCIA DILETTANTI LE ALTRE NOTIZIE Baschi: Albasini Colpack, 5 hurrà Vendrame terzo Il «Piva» a Padun IN BELGIO alla Sarthe «Zanchi»: Carboni  L’eterno Michael Albasini, 36  (dan. vig.) Fine settimana da Oggi Scheldeprijs anni, che corre per l’Orica-Scott, sballo per il Team Colpack. ha vinto a Elciego la 2a tappa del Bilancio: cinque vittorie in con Sagan-Boonen Giro dei Paesi Baschi: in volata ha Un dettaglio del perno passante quattro giorni. Si parte con il 69° battuto l’argentino Richeze Trofeo Piva, internazionale (Quick-Step), il belga De Bie BAHRAIN-MERIDA dilettanti a Col San Martino (Tv), Gilbert, no Roubaix (Lotto-Soudal) e Matthews con la vittoria per distacco (Sunweb), l’australiano che resta Il team di Nibali dell’ucraino Mark Padun davanti  Sono tre notizie, e diamole nell’ordine. Oggi si leader: 9° Manuele Mori (Uae al compagno Lizde e al campione corre la 105a edizione dello Scheldeprijs, in Belgio, Emirates), primo italiano. Oggi 3a pedala sul pavé europeo Riabushenko. classica per velocisti nella settimana tra Fiandre e tappa, Vitoria-San Sebastian, 160 Poi la tripletta messa a segno da Roubaix: 202 km. Ci sono anche Viviani, Kittel, km con il finale della Clasica. con i freni a disco Andrea Toniatti nella Coppa Greipel, Bouhanni. La partenza sarà da Mol, la città Peter Sagan, 27, saluta Anversa e il Fiandre BETTINI Buone notizie anche dal Circuito Caduti di Reda (Ra), Pietro natale di Tom Boonen, la leggenda del ciclismo della Sarthe, in Francia, dove  Vincenzo Nibali pedala su Andreoletti nella Milano-Busseto fiammingo all’ultima corsa nel suo Belgio: domenica dominato il Giro delle Fiandre con una fuga solitaria Daniele Bennati sta preparando biciclette Merida, ed è arrivato il ed Enrico Zanoncello al Giro a Roubaix (già sua quattro volte) chiuderà la di 55 km. La Roubaix l’ha corsa una sola volta, nel la Roubaix. Successo allo sprint momento dell’uso dei freni a della Balze, in Toscana. E dulcis carriera. Arrivo a Schoten, alle porte di Anversa. E 2007, e diventerà uno degli obiettivi dei prossimi del francese Justin Jules disco, consentito dall’Uci come in fundo la stoccata di Giovanni per lo Scheldeprijs torna in gara il due volte iridato anni, come la Sanremo: gli unici Monumenti mai (Veranclassic) sul connazionale sperimentazione: oggi nel Gp Carboni, ieri, nel Trofeo Zanchi di Peter Sagan. Nonostante le botte all’anca e al fianco vinti. Adesso però Gilbert si ferma: «La Roubaix ha Vichot e sul neopro’ vicentino Scheldeprijs e soprattutto Castiglion Fibocchi (Arezzo), destri, lo slovacco vuole esserci, e il suo è anche un una attrazione magnetica, ma non quest’anno. Ho Andrea Vendrame, 3° all’Europeo domenica nella Parigi-Roubaix, che ha vinto per distacco omaggio a Boonen che per tanti anni è stato suo bisogno di prendermi un momento di riposo prima U23, che corre per l’Androni- la Bahrain-Merida (con Colbrelli anticipando Nicola Conci (Zalf rivale nelle classiche del Nord. delle classiche delle Ardenne». Tornerà in gara Sidermec. E’ il suo primo podio capitano) userà le bici Fior) e il russo Alexander Vlasov Stop a sorpresa, invece, per Philippe Gilbert, che ha mercoledì 12 nella Freccia del Brabante, nel 2017, il 20° per il team di Savio con il nuovo sistema frenante (Viris Maserati). 34 BasketRL’amarcord CANESTRI VINTAGE

Italians1 2 3 4

5 6 7 8

9 10 11

1. LARRY MIDDLETON (Usa) In A: Trieste, Rimini, Cervia, Pozzuoli, Siena, Pesaro, Avellino. Vive ad Avellino, istruttore basket. 2. ROD GRIFFIN (Usa) In A: Forlì, Libertas Livorno, Montecatini, Cremona, Pavia. Vive a Forlì, istruttore basket. 3. PHIL MELILLO (Usa, oriundo) In A: Lazio, Treviso, Rieti, Virtus Roma (1 Coppa Korac) e rono un contratto in Grecia, ma allenatore. Vive a Roseto, c’erano i colonnelli, scappai da commerciante-edicolante. quel fascismo per tornare in Ita­ 4. JOHN FULTZ (Usa) In lia e vincere con l’Ignis la coppa «QUI ABBIAMO A: Varese (1 Campioni senza sconfitte. E poi Intercontinentale), Virtus lo scudetto contro Bologna. Da Bologna (1 Coppa Italia), tempo non mi occupo di basket, Pordenone. Vive a Napoli, ho allenato a livello giovanile a insegnante d’inglese. Saronno, vivo suonando jazz 5. CHRIS McNEALY nei locali dove mi chiamano col TROVATO L’AMERICA (Usa) In A: Trieste, Desio, sax che comprai per 100 dollari Fortitudo Bologna, da Jabbar. I giovani di oggi mi Montecatini. Vive a deludono: preferiscono usare le Bologna, imprenditore. mani al computer piuttosto che 6. CHARLIE YELVERTON usare le gambe su un campo di E LA NOSTRA VITA» (Usa). In A: Varese (1 C. sport. Mi sono fermato in Pie­ Campioni, 1 scudetto), monte, vicino a Verbania, per­ Brescia. Vive a Verbania, chè amo la natura: campagna, ach Taurisano. «In Italia mi sciare gli Usa per evitare la chia­ musicista. montagna, lago. Qui sto bene» I PIONIERI STRANIERI DEL «BASKET BOOM» chiamò coach Gamba per gioca­ mata alla guerra del Vietnam: 7. BOB LIENHARD (Usa) re nel Simmenthal. Era l’estate allora solo le persone sopra i In A: Cantù (1 HIPPIE John Fultz lo chiamava­ Arrivati in Italia tra gli anni 60-90, sono del 1970. Il primo test fu pro­ due metri erano escluse dal ser­ Intercontinentale, 2 no Kociss: «Ci ho scritto un libro diventati italiani per residenza. Storie di prio contro Cantù. Finì che non vizio militare. Mi prese l’Al­ Coppa Coppe, 3 Korac, 1 su questo argomento, altri ne ho giocatori e uomini tra pallacanestro, famiglie e andavo bene per le ambizioni di l’Onestà e ho avuto l’onore di di­ scudetto). Vive a Como, in programma. Avevo una non­ Milano ma ero perfetto per ventare il primo capitano stra­ pensionato. na nativa americana e la fascia vita. Da ricordare anche Rudy Hackett, Georgi quelle canturine. Così firmai e niero in serie A. Al liceo ho in­ 8. DAN GAY (Usa-Ita) In che teneva i capelli lunghi: a Bo­ Glouchkov e Teoman Alibegovic, rientrati nei rimasi 8 anni di successi. A Can­ trodotto Jabbar, lo portai pure A: Rieti, Cantù (1 logna mi diedero quel sopran­ loro Paesi dopo tanti anni da noi tù ho trovato moglie e presi su­ in Italia ma Ucla, il suo college, Supercoppa), Treviso, nome. Ma più che altro ero un bito il passaporto italiano rinun­ non volle che giocasse un’esibi­ Pistoia, Fortitudo Bologna hippie della generazione anni ciando alla cittadinanza Usa. zione. Il resto della mia carriera (1 scudetto, 1 Coppa Italia, 60. L’uso della droga mi costò il na. In quell’anno giocai molto Ma allora non era possibile cam­ è stato il coaching a Varese, Reg­ 1 Supercoppa), Pesaro. taglio coi Lakers. Ne sono uscito IL RACCONTO bene al Mondiale in Brasile. In biare status in serie A, dovetti gio Emilia e Napoli. Ora seguo i Vive a Bologna, agente con la meditazione e lo yoga. Al di ANDREA TOSI Brianza ho scoperto l’Italia vin­ scendere nelle serie minori gra­ giovani a Laveno». giocatori. college rivaleggiavo con Doc J cendo il primo scudetto di Can­ zie ad una sanatoria. Ho smesso 9. JOHN EBELING (Usa) Erving, pensavo di meritare la odici stranieri. Sono tù nel 68 e facendo da chioccia a 35 anni per entrare nello stu­ SAX La storia di Charlie Yelver­ In A: Ferrara, Firenze, Nba. Ero un tiratore, un po’ soli­ gli apostoli degli an­ ai vari Recalcati, Marzorati, dio del dottor Corrado. All’ini­ ton è più di un’avventura: «Se Forlì, Cantù, Reggio Emilia sta. In Italia, dopo un passaggio ni 60­90 arrivati in Della Fiori, Farina. Chiusi la car­ zio facevo il garzone, poi mi so­ mi fossi alzato all’inno Usa di e Fabriano. Vive a come straniero di coppa a Vare­ Italia per giocare tro­ riera ad Asti, con una promozio­ no specializzato nei computer. quel Portland­Phoenix nel Ferrara, consulente se, ho cambiato gioco grazie a vando una nuova Pa­ ne in serie A­1. In Italia sono tor­ Ora vivo a Como, il basket non 1971, la mia vita e la mia carrie­ sportivo. coach Peterson alla Virtus. Mi Dtria. Nel tempo si sono fermati nato definitivamente nel 1989 lo seguo tanto: ci sono troppi ra sarebbero state molto diver­ 10. MARK CROW (Usa) sono completato ma non ho da noi, hanno messo su famiglia portando a Reggio Calabria al­ mercenari. Perché mi sono fer­ se. Ma rimasi seduto per rispet­ In A: Rimini, Fabriano, avuto l’occasione buona in un e trovato lavori più disparati. E cune promesse argentine, tra mato qui? A New York mi senti­ to ai morti in Vietnam e venni Pescara, Udine. Vive a grande club. Ho provato ad alle­ hanno una storia da raccontare. cui Hugo Sconochini. Sono resi­ vo un numero, l’Italia mi ha fat­ bannato dalla Nba. La mia pro­ Rimini, istruttore basket. nare, guidando Firenze in A­2. dente a Cantù dal 1993. Guardo to sentire una persona». testa riguardava anche il razzi­ 11. ALBERTO DE Sono tornato in campo a 53 an­ CAPOSTIPITE Il veterano è Al­ ancora il basket in tv e non mi smo: il massaggiatore di Por­ SIMONE (Arg). In A: ni nella in Campania per­ berto De Simone, classe 1938. piace: ci sono troppi stranieri CAPITANO Joe Isaac è stato l’al­ tland non gradiva mettere le Cantù (1 scudetto). Vive a chè volevo misurarmi col tiro da Argentino di Buenos Aires con ma soprattutto non ci sono gli fiere dell’altra Milano a metà mani sui muscoli di noi neri. Si­ Cantù, pensionato. 3. Adesso vivo a Napoli dove ho ascendenti calabresi, cavalcò la italiani». anni 60. «Fui chiamato in Italia dney Wicks gli diceva: “Puoi 12. WARREN JOE ISAAC allenato tante squadre minori e prima ondata degli oriundi. da Ricky Pagani. Dovevo gioca­ toccarmi, non mordo. Mica so­ (Usa) In A: All’Onestà lavoro in un centro linguistico «Arrivai a Cantù nel 1964 chia­ GARZONE Sempre a Cantù è di­ re nel Simmenthal ma scopriro­ no un cane”. Dopo per vivere Milano e allenatore. che insegna inglese alle persone mato dall’allora manager Cor­ ventato uno dei nostri Bob no che ero troppo basso per il venni in Europa. Subito in Italia, Vive a Varese, istruttore in carriera». solini su consiglio di Nello Para­ Lienhard, solido pivot che non ruolo di pivot. Proprio l’altezza con la squadra Riccadonna dei basket. tore, c.t. della Nazionale italia­ faceva ombra agli italiani di co­ (198 cm) mi aveva indotto a la­ tornei estivi dell’epoca. Mi offri­ STORICO Mark Crow ha stu­ MERCOLEDÌ 5 APRILE 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT 35 CONTENUTO fL’ATTO FINALE DELL’NCAA: GONZAGA SCONFITTA PREMIUM

12 dove imparai ad apprezzare l’umorismo tutto romanesco del povero coach Asteo. D’im­ provviso la legge sugli oriundi venne abolita. Segnavo tanto avevo mercato ma per le strane regole di allora non si poteva cambiare squadra in Italia sen­ za avere fatto un anno all’este­ ro. Così mi fermai per 3 anni aspettando che ci fosse una re­ gola nuova, e altri tre li giocai in serie C. Bogoncelli, che mi aveva preso a Milano, tentò di fare causa ma non successe nulla. Quando sono tornato in A avevo perso i miei anni mi­ gliori. Mia moglie, ex giocatri­ ce a Cagliari, mi ha convinto a rimanere qui. Da allenatore ho fatto due promozioni in serie A e una qualifica in Eurolega. Og­ gi sono fuori dal giro perciò mi sono fermato a Roseto dove ho aperto due edicole».

MARAFFONE Rod Griffin si è ambientato tanto bene da noi che ha imparato a giocare an­ che a Maraffone, il tresette ro­ magnolo con le briscole. «A carte ingannavo il tempo nelle trasferte e mi abituavo alla North Carolina sorride mentalità degli italiani. Sono stato prima scelta Nba, ho so­ gnato di giocarci, ma qui ho trovato quello che cercavo. Do­ po tante stagioni da giocatore «Ora lasciateci in pace» in Italia e da allenatore anche in A­2, a 60 anni sto cercando 1 un’altra chance su una panchi­ L’università ci sono buchi neri». Per anni, na seniores. Adesso mi occupo accusata di «voti pare che North Carolina abbia del settore giovanile di un pic­ aiutato 3mila studenti, quasi la colo club forlivese». facili» agli studenti metà atleti di vari sport, a pas­ sare esami di classi inesistenti MODA Chris McNealy, lasciato il sportivi riscatta con voti fasulli. Nei college Usa, basket, in Italia ha trovato una un’infamia. Recentemente un nuova dimensione: «Prima ho la beffa del 2016. ex allievo di Williams, Rashad avviato un nego­ McCant, ha raccontato in tv di zio di scarpe per Coach Williams: non aver mai scritto di suo pu­ IL NUMERO grandi misure, «Non toccate mai gno un compito in classe. ma poiché ades­ so i giocatori usa­ la mia integrità» INTEGRITÀ «Lasciate in pace i no solo calzature miei ragazzi. Non sopporto che sportive, ho cam­ la gente questio­ 17 biato genere e mi ni sulla mia inte­ diato a Duke, un I titoli conquistati sono dedicato, Massimo Lopes Pegna IL NUMERO grità, che è la co­ college rinoma­ coi club italiani dai insieme ai miei CORRISPONDENTE DA NEW YORK sa a cui tengo di to: «Ho preso la soci Marconato e più», ha sbotta­ laurea in storia e dodici stranieri che Nicevic, a pro­ on addosso una giacca to. La sua repu­ quale Paese, se hanno preso durre una linea a quadri non proprio Roy Williams, 66 anni, con la retina tagliata REUTERS tazione l’ha co­ non l’Italia, po­ residenza da noi di abbigliamento C alla moda, coach Roy 3 struita fin da teva solleticare per persone alte Williams stringe decine di anziano a vincere l’Ncaa dopo tato. Solo sette I titoli universitari quando, da ex al meglio i miei interessi cultu­ tra i due metri e i 2,20. Infatti mani a chi si complimenta e Calhoun che ne aveva 68. squadre erano vinti da Williams: giocatore dei Tar rali? . Mi spinse qui il consiglio l’abbiamo chiamata “2e10”. Tra dispensa abbracci ai gioca­ riuscite a riscat­ Heel, chiese a di Bob Fleischer che aveva gio­ i nostri clienti ci sono Nestero­ tori di Gonzaga appena bat­ MANO FUORI È la linea sottile tare il tonfo del­ nel 2005, nel 2009 Smith, il suo vec­ cato ad Udine. Negli Usa avevo vic, Felipe Reyes, Tabak e altri tuti dalla sua Carolina (71­ di un fato che smarca il succes­ l’anno prima. e nel 2017, sempre chio coach, di tentato con l’Nba, ero a New giocatori ed ex giocatori. Inoltre 65): sul filo di lana, di una so dal fallimento. Pochi punti Quel tonfo Roy con i Tar Heels poter assistere Jersey e avevo la borsa sporti­ con mia moglie conduciamo un partita intensa ma brutta. di scarto e la storia si ricorda l’aveva preso agli allenamenti: va di Doc J che era appena sta­ bed and breakfast tra Bologna e Stavolta è lui che può conso­ solo di chi vince, come sottoli­ male, come fosse l’ennesimo si sedeva in tribuna e prendeva to ceduto a Phila. Ma presto mi il confine con la Toscana. L’Italia lare, dopo la rabbia e le la­ nea con maturità Kennedy segnale di un destino non più appunti. Fece volontariato per offrirono un contratto a Rimi­ con me si è comportata meglio crime di un anno fa quando i Meeks, uno dei reduci di 12 così socievole. Negli ultimi cin­ tenere le statistiche, poi il pri­ ni, dove vivo tuttora, era il della Nba dove mi sono trovato Tar Heels furono trapassati mesi fa: «Adesso non saremo que anni ha perso due amici ca­ mo lavoro sulla panchina di un 1979 e da quel momento la discriminato dalla politica in­ da un colpo di spada arriva­ più quelli che hanno buttato al rissimi, incluso coach Smith. liceo, quando per arrotondare mia carriera si è sviluppata terna della Lega che proteggeva to all’ultimo secondo contro vento una finale». Già, perché è Nel 2012 ha combattuto contro vendeva agende porta a porta. quasi interamente in Italia. Fi­ e dava più spazio ai giocatori Villanova. Ora è lui a taglia­ proprio Meeks, sul 66­65 Tar un tumore a un rene e un ginoc­ Nel 1978 Smith lo assunse co­ nito di giocare, ho fatto 19 anni provenienti da college presti­ re la retina da mettere in ba­ Heels e 49”1 sul cronometro, a chio malandato. E poi c’è anco­ me assistente e diventò l’uomo lo scout Nba tra Clippers e At­ giosi o raccomandati da coach checa e ad alzare il suo terzo costringere i contestati arbitri ra l’interminabile indagine in­ chiave per portare in azzurro lanta. Adesso mi diverto ad in­ importanti». trofeo (dopo quelli del 2005 (hanno fischiato 44 volte e tol­ terna su un presunto scandalo Michael Jordan. È uno che ci sa segnare i fondamentali ai gio­ e 2009), che lo issa al quarto to ritmo alla gara) a chiamare che stagna sul campus di Cha­ fare e non solo sul parquet, al­ vani di un club di Riccione». PROPRIETARIO Larry Middle­ posto all­time insieme ad al­ una palla a due. In verità, il gio­ pel Hill come un nuvolone nero trimenti non si conquistano no­ ton ha creato una scuola di tri monumenti come Bobby catore di Carolina aveva la ma­ e tossico. Roy se ne lamenta: ve Final Four o si vincono 350 BUROCRAZIA Phil Melillo, pro­ basket. «In Italia ho giocato in Knight e Jim Calhoun, da­ no fuori dalla riga: sarà quello «Come si fa a reclutare buoni partite con due college diffe­ tagonista della seconda ondata tanti posti e ho sempre trovato il vanti anche al suo mitico il momento della svolta. È sulle atleti con questo clima avver­ renti, Kansas e Carolina: l’uni­ degli oriundi, ha resistito alla mio equilibrio. Devo tutto a Bo­ maestro Dean Smith. A 66 sconfitte che si costruiscono i so? Abbiamo commesso errori? co a riuscirci. peggiore burocrazia italiana: scia Tanjevic che mi ha insegna­ anni, è il secondo coach più trionfi, ma non è sempre scon­ Sì. Ma sul mio programma non © RIPRODUZIONE RISERVATA «Finito il college dovevo imbar­ to tanto quando arrivai a Trieste carmi per l’Australia ma all’ulti­ dalla Grecia nel 1989. A Rimini mo momento mi chiamarono ho giocato coi legamenti rotti, a in Italia, era il 1976. Venni per Siena sono diventato italiano TACCUINO alcuni tornei, convinto anche anche per la Fip. Ad Avellino ho dalle mie origini avellinesi­po­ formato un’altra famiglia e con tentine:fu una specie di richia­ questa filosofia ho deciso di SERIE A SERIE A-2 Ragusa. Gara-2 playout (su 5 FIP/LEGA mo del sangue. Con me c’era aprire una scuola di basket gio­ gare): Battipaglia-La Spezia 59-61 l’allora giovanissimo Robert vanile, con 150 ragazzini, di cui Trento: Marble k.o. Stasera si gioca (serie 1-1). Ieri sono stati La Cf «blocca» Caserta Parish, ancora lontano dal di­ sono proprietario ed uno degli Baldi Rossi due mesi? Ravenna-Imola presentati al Bit di Milano i Cinciarini non andrà via venire il “the chief” di Boston. istruttori».  Trento nei guai: per Marble  Posticipo della 27a giornata del Mondiali U19 (c.t. Lucchesi, a  La Corte Federale della Fip ha Firmai con la Gbc Roma in A­2 © RIPRODUZIONE RISERVATA stagione finita causa lesione girone Est con Ravenna che Udine e Cividale 22-30 luglio). dato interpretazione negativa alla al legamento crociato ospita Imola (ore 20.30). richiesta di parere di Caserta anteriore del ginocchio destro EUROCUP sulla possibilità di far (verrà operato in questi A-1 DONNE Si decide la vincitrice sottoscrivere un contratto da YELVERTON: «SUONO IL SAX DI giorni), mentre per Baldi Rossi atleta pro’ ad un altro con la si prospettano dai 45 ai 60 Gara-1 quarti playoff: tra Valencia e Malaga qualifica di giovane di serie anche JABBAR» MCNEALY: «VENDO giorni di stop per stabilizzare Schio e Lucca a valanga  Alle ore 20.30 terza e decisiva se appartenente alla medesima il menisco esterno del  Gara-1 dei quarti di finale sfida di Eurocup con Valencia che società: in pratica, non potrà ABITI PER GIGANTI» MELILLO: ginocchio sinistro (anche qui (al meglio delle 3 partite). cercherà di sfruttare il fattore cedere Cinciarini alla Fortitudo. «DA PARISH ALLE EDICOLE» serve intervenire). Il g.m. Schio-Vigarano 89-42; Lucca- campo contro il Malaga: 1-1 la Oggi a Bologna assemblea di Trainotti è alla ricerca di un Broni 85-35; Venezia-Napoli 66- serie con due vittorie casalinghe Lega: diritti tv e riforma ISAAC: «EVITAI IL VIETNAM» 2-3 comunitario. 49; Oggi (20.30): San Martino- (68-62 e 79-71). campionati al centro dei lavori. 36 PallavoloRStasera l’andata dei quarti in Europa MERCOLEDÌ 5 APRILE 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT

servizio. Arrivati a questo pun­ to però la grande differenza la L’INIZIATIVA farà l’atteggiamento con cui scendiamo in campo. Dovremo Stankovic restare il più possibile concen­ Busto lancia trati e tranquilli». Casa Uyba Alla Lube da otto anni. Questa è la squadra più forte in cui ha per i tifosi sogna giocato? «Difficile fare confronti. Forse al Palasport è la più equilibrata, quella più fastidiosa da affrontare per gli avversari. E poi abbiamo una «Champions panchina lunga e forte che ci ha permesso di attutire i pro­ blemi che ci sono stati e assor­ bire le assenze». e scudetto In otto anni ha vinto tutto (due campionati italiani, due Super- coppa, una Coppa Italia e una Challenge Cup) tranne proprio la Champions League. Se doves- si può fare» se scegliere fra Europa e cam- pionato? «Non si può scegliere per fortu­ Come dovrebbe essere Casa 1Il capitano di Civitanova: «Con na ­ ride Dragan ­. Certo, la Uyba dentro il Palasport Champions mi manca ed è una Modena ormai è una questione di manifestazione molto bella. Se dovessi proprio scegliere una Mattia Brazzelli Lualdi testa, ci conosciamo a memoria» sola forse sceglierei la Cham­ BUSTO ARSIZIO pions. Ma siamo arrivati a que­ sto punto e adesso non mollia­ al “salotto della palla­ «È una situazione strana anche mo niente». volo”, come oramai Valeria Benedetti per noi ­ racconta il 31enne D da anni viene ribat­ centrale serbo ­. Non capita Qual è il punto di forza che ha tezzato il PalaYamamay di uattro sono già passate e spesso di giocare così tante ga­ permesso a Civitanova di domi- Busto, alla “casa del volley”, altre quattro (almeno) li re consecutive contro la stessa nare il campionato? un luogo dove poter vivere e Q aspettano. E le prossime squadra. Comunque è valido «Il gruppo sicuramente. Le ri­ parlare del mondo bianco­ avranno un peso specifi­ per entrambi. Oramai ci cono­ sorse che abbiamo saputo tira­ rosso (ma non solo) 7 giorni co notevole sulla stagione di sciamo bene, decide la concen­ re fuori tutti insieme. Abbiamo su 7. E’ l’ennesimo ambizio­ entrambe: Modena­Civitano­ trazione. Pensiamo a una gara passato momenti difficili, an­ so e avveniristico progetto va, la quinta puntata va in sce­ per volta senza farci distrarre che delicati ma non ci siamo targato Uyba, volto a creare na stasera sul palcoscenico da altro». mai disuniti e ne siamo venuti – all’interno del Palasport – Champions League, andata dei fuori». un punto di ritrovo perma­ quarti, tappa obbligata verso la In gara -2 è arrivata la sconfitta Dragan Stankovic, 31 anni, è il capitano di Civitanova TARANTINI nente, dove poter sedersi Final Four di Roma il 29 e 30 a Modena. Cosa è mancato in Tante stagioni con la stessa con gli amici a prendere un aprile.Due vittorie per parte fi­ quel caso alla Lube? squadra. Non le viene voglia di caffè o un aperitivo, scam­ nora fra stagione regolare e «Da fuori secondo me è sem­ UNDER 18 K.O. cambiare? biare quattro chiacchiere playoff (e un singolare equili­ brata più brutta di quanto non «Finora no. Sono venuto in Ita­ con le giocatrici a fine alle­ brio anche nella storia degli sia stata. Era la prima sconfitta All’Europeo Russell operato lia e ho avuto la fortuna di en­ namento, organizzare con­ scontri diretti: 38 successi cia­ dopo tanti mesi e sembrava trare subito in una società forte ferenze, feste ed eventi a te­ scuno). Ormai il confronto si che fossimo in difficoltà. ma l’Italia travolge Con Perugia e ambiziosa che ha sempre lot­ ma. «Casa Uyba Lounge&Li­ gioca sul filo dei nervi. Lo sa non è cambiato molto in realtà. pure la Turchia si allena Snippe tato ad alti livelli quindi non ho ving» questo è il nome del­ bene Dragan Stankovic, capi­ Noi siamo sempre gli stessi, mai considerato l’idea di andar l’iniziativa da realizzarsi in tano biancorosso, all’ottava cercheremo di rifarci».  (a.a) Le azzurrine non  (an.me.) Alla Sir Safety via. Al futuro adesso non pen­ 62 giorni tramite la piatta­ stagione consecutiva nelle perdono set all’Europeo Perugia stagione so. Mi concentro solo su Mode­ forma di crowdfunding per Marche, che di sfide delicate Però Modena ha dimostrato di Under 18 di Arnhem (Ola). definitivamente chiusa per na». club sportivi Fans4Club.com ne ha vissute parecchie. essere in forma crescente. Co- Nella terza giornata hanno Aaron Russell, che ieri è © RIPRODUZIONE RISERVATA – verrà insomma realizzata sa vi preoccupa di più? superato la Turchia (11-25, stato sottoposto a Bologna attraverso un finanziamento «Modena ha giocatori forti che 23-25, 22-25) e ora sono le ad un intervento alla caviglia collettivo fra società, tifosi, hanno dimostrato di esserci uniche imbattute del girone. dopo la lesione ai legamenti. partner, sponsor, istituzioni, LA SCONFITTA IN proprio nei momenti difficili. Oggi c’è la Bulgaria. Per sopperire alla sua QUESTA È LA con quote popolari a partire GARA -2 È Danno del loro meglio quando Girone A: Russia-Bulgaria 3- assenza in fase di SQUADRA PIÙ da 5 euro a fronte sempre di la situazione è delicata. Quello 0, Turchia-Italia 0-3, allenamento, è arrivato a una ricompensa (dalla sciar­ SEMBRATA PIÙ che ha fatto la differenza è che Germania-Olanda 3-1; oggi: Perugia per unirsi alla EQUILIBRATA IN pa, al pallone, alla maglia, BRUTTA DA FUORI in battuta hanno ricominciato Bulgaria-Italia, Russia- squadra di Bernardi lo CUI HO GIOCATO fino alla cena con la giocatri­ a rendere come è nelle loro Germania, Olanda-Turchia. schiacciatore olandese Jan ce del cuore o alla trasferta possibilità. Gran parte del no­ Classifica: Italia 3-0; Bulgaria Willem Snippe, in forza ai in pullman con la squadra). DRAGAN STANKOVIC stro compito è proprio quello 2-1; Turchia, Olanda, Russia, francesi del Narbonne che lo DRAGAN STANKOVIC Il progetto, dal costo com­ CENTRALE DI CIVITANOVA di limitare la loro efficienza a Germania 1-2. hanno “prestato”. CAPITANO DELLA LUBE plessivo di 100mila e, pre­ vede la ristrutturazione del locale situato nel punto più (a.a) L’Eczacibasi di Massimo Barbolini 2°) il primo round del derby russo sul Plus) Azimut Modena-Lube Civitanova Mosca (Rus)-Liu Jo Nordmeccanica alto del Palasport, su (Grilli fisio) guadagna la finale di Belgorod, oggi alle 20.30 diretta Fox FINAL FOUR a Roma il 29 e 30 aprile Modena (a.3-0) e Vakifbank (Tur)- un’area di 300 m², con tavo­ ALLE 20.30 Treviso (22-23 aprile) ribaltando il Sports Plus Modena-Civitanova. organizzate dalla Sir Safety Perugia. Zurigo (Svi) (a.3-1). lini, poltrone, 100 posti a se­ risultato nel derby con il Fenerbahce Champions Maschile (andata Champions Femminile (ritorno FINAL FOUR a Treviso (22-23 aprile) dere, un angolo per i più pic­ SU FOX SPORTS di Marcello Abbondanza. Oggi alle 18, quarti): Kazan-Belgorod 3-1 (25-14, quarti): Fenerbahce (Tur)-Eczacibasi ospitata dall’Imoco Conegliano. diretta Sportitalia, Modena è chiamata 25-17, 23-25, 26-24), oggi Berlino- (Tur) 1-3 (31-29, 14-25, 25-27, 23-25; FORMULA a parità di punteggio si coli, teleschermi e una spe­ all’impresa a Mosca. Al Kazan (Totolo Mosca e (20.30 diretta Fox Sports a.3-2); oggi (18 dir. Sportitalia) Dinamo gioca il golden set ciale mostra stabile. © RIPRODUZIONE RISERVATA TennisRCoppa Davis

L’Italia studia il Belgio, aspettando Fognini LA GUIDA Errani avanti 1Barazzutti: «Fabio si trascina l’infortunio turno nella trasferta in Argenti­ Camille, la figlia di quattro an­ na. Se Fabio non dovesse farce­ ni, è stata operata al cuore per a Charleston da settimane e a Miami è peggiorato». la Alessandro entrerà nel quar­ una malformazione congenita battuta la Min tetto». e ora fortunatamente sta bene. Djokovic in campo con la Serbia Esordio rapido e indolore per Sara Errani al torneo di Charleston RIVALI I rivali schierano il loro NOLE Tra gli altri quarti la Spa­ (Usa, 776.000 dollari, terra verde). riuscire a scendere in campo numero 1 David Goffin, nume­ gna senza Nadal affronta la La 29enne romagnola, numero 96 Federica Cocchi con la squadra è perché l’infor­ ro 14 al mondo, e non sono cer­ Serbia di un forse ritrovato Djo­ del ranking mondiale, ha battuto al tunio è più serio del previsto. In to da sottovalutare. Fattore kovic a Belgrado. Nole, prota­ primo turno la statunitense Grace spettando Fabio. Conti­ attesa di capire l’evoluzione pubblico e superficie sono dalla gonista di un brutto avvio di Min, numero 129 del ranking 6-1 nua a essere un’incogni­ dell’infortunio il capitano Ba­ parte dei vicecampioni del stagione si è fermato per un 6-1 in 62 minuti. La Min era stata ripescata come lucky loser dopo il A ta la presenza di Fabio razzutti si è cautelato chiaman­ 2015, sconfitti dalla Grand Bre­ problema al gomito e rientra forfait dell’ultim’ora della seconda Fognini a Charleroi per il quar­ do Alessandro Giannessi. «Stia­ tagna di Murray in finale. «Dar­ proprio per vestire la maglia favorita del seeding, la britannica to di Coppa Davis contro il Bel­ mo aspettando notizie da Fabio cis gioca sempre molto bene in della sua nazionale. «Ho biso­ Johanna Konta, fresca vincitrice a gio. L’azzurro è tornato da Mia­ per conoscere quali sono le sue Davis, praticamente al primo gno di giocare molti match per Miami, a causa di un risentimento mi, dove ha giocato una storica condizioni spiega — e capire se turno ha battuto quasi da solo ritrovare la giusta condizione ­ alla spalla. semifinale contro Nadal, piut­ potrà raggiungerci o meno qui la Germania — spiega Baraz­ spiega Nole —. Non difendere il Nella notte Francesca Schiavone in camponel primo turno a tosto acciaccato. Gomito, pol­ a Charleroi. Si sta portando die­ zutti —. E Goffin è un ottimo titolo a Miami non è stato pia­ Monterrey (Mes, 250.000 dollari, so, piede. Insomma tornare sul tro un problema al polso e al giocatore». Proprio Darcis, 33 cevole, ma almeno ho potuto cemento) contro la Kerber. cemento per poi tuffarsi sulla piede da qualche settimana e a anni e numero 53 del ranking, godere della mia famiglia per Charleston, 1° turno: ERRANI b. «sua» terra rossa potrebbe esse­ Miami la situazione purtroppo non gioca dal torneo di Delray una intera settimana, cosa che Min (Usa) 6-1 6-1; Mattek (Usa) b. re un problema. Il cuore di Fo­ è peggiorata. Giannessi è venu­ Beach di fine febbraio dove si non succede molto spesso. Mi Kenin (Usa) 6-4 6-4; Begu (Rom) b. gnini, quando si tratta di nazio­ to con noi come quinto giocato­ Fabio Fognini, 29 anni, numero era ritirato nei quarti tornando sento rigenerato». Buyukakcay (Tur) 6-0 6-0; Lucic (Cro) b. Krunic (Ser) 6-1 4-6 6-3. nale è grande, e se non dovesse re come già accaduto al primo 28 del ranking mondiale LAPRESSE a casa per problemi familiari: © RIPRODUZIONE RISERVATA NuotoRPrimaverili e Trials Mondiali MERCOLEDÌ 5 APRILE 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT 37 Bene... Detti quei 4 centesimi Batte Rosolino dopo 17 anni

te dal 7° posto ai 300 metri che Stefano Arcobelli sembrava ormai una missione INVIATO A RICCIONE LA GUIDA impossibile. Stavolta il negative split non l’ha attuato, ma Detti è abriele Detti stavolta ha Pellegrini terza riuscito a compiere e stravolgere fatto tutto da solo. Lo ha un’operazione matematica tenuto sino al tocco, sem­ nei 100 dorso (1’51”07 la prima parte, 1’52”29 G IERI (50 m, 1a g.). Finali. pre sul filo: ma per quattro pe­ la seconda, 28”16 e 27”33 le ulti­ Uomini. 100 sl: 1. Dotto 48”66 santissimi, preziosissimi centesi­ (23”12), 2. Vendrame 48”68 me due vasche) talmente curio­ mi ha fatto cadere, capitolare nel (23”52), 3. Miressi 48”71 sa da realizzare un primato thril­ silenzio, il record italiano dei (23”24), 4. Magnini 48”85 ling. 400 sl, al via dei Trials mondiali (23”67), 5. Orsi 49”17 (23”35). azzurri. Quello cancellato, e fir­ 400 sl: 1. Detti 3’43”36 (rec. CONDIZIONE Certo, con un Det­ mato in 3’43”40 da sua altezza il italiano, prec. 3’43”40 Rosolino ti così motivato e preparato do­ del 16-9-2000 a Sydney); 2. Biondo Massi Rosolino, che gli Megli 3’50”28; 3. Acerenza po due 3’45” consecutivi (a Mi­ consentì di afferrare nel 2000 a 3’50”40; 4. Di Giorgio 3’50”41. lano a marzo e ieri in batteria), Sydney l’argento olimpico, fu in­ 100 dorso: 1. Sabbioni 54”14, 2. limare 2” non era così scontato vece realizzato come nessun Milli 54”24, 3. Restivo 54”35, 4. per il colpo grosso, soprattutto Gabriele Detti è nato a Livorno il 29 agosto 1994: due bronzi olimpici nei 400 e 1500 sl a Rio LAPRESSE nuotatore europeo mai prima, Ciccarese 54”67, 5. Malerba perché gestire ritmo e virate sen­ davanti a 35.000 spettatori man­ 54”89. 50 rana: 1. Martinenghi za riferimenti avrebbe potuto 27”09 (bat. 26”97 rec. italiano, dati in estasi dal Piedone austra­ prec. 27”06 Toniato del 2015, mandarlo in confusione. Ma Ga­ 1Migliorato nel 400 sl il record italiano liano Ian Thorpe che all’oro vi rec. mondiale jrs, prec. 27”32 bri s’è talmente innamorato dei aggiunse uno strepitoso record del 2016), 2. Scozzoli 27”33, 2. 400 che ora gli vengono quasi mondiale in 3’40”59. Ora che lo Pesce 27”52, 4. Toniato 27”72. automaticamente, ed è ormai dell’argento olimpico a Sydney. «Un onore ha preso, il primato, il neo deten­ Donne - 400 sl: 1. Mizzau capace di regalarsi anche il bri­ tore sembra farsi quasi più picco­ 4’07”92, 2. Quadarella 4’08”16, vido di un «cadi o non cadi?» che 3. Caramignoli 4’11”41, 4. lo al cospetto di cotanta storia Musso 4’11”96, 5. Carli 4’13”20. è stata un’emozione strana an­ Prendo il testimone per tenerlo a lungo» aggiornata. I 400 non solo è dif­ 100 dorso 1. Quaglieri 1’00”96 che dopo. Il primo pensiero del ficile saperli interpretare, ma an­ (rec. ital. cadette. prec. 1’01”24 Nipote (lo allena lo zio Stefano tri 17 anni come lui, ma di mi­ vero bene, devo solo arrivarci in che dominare: Gabri ha guarda­ del 2016), 2. Zofkova 1’01”03, 3. Morini detto il Moro che dirà «è gliorarlo, abbassarlo ancora». forma». Evita le insidie sulla sua to il tabellone al passaggio dei Pellegrini 1’01”13, 4. Scalia un peso in meno, possiamo farci 400 SL Sarà probabilmente costretto a amata Inter («è un tasto che non 100, ha riguardato a metà per­ 1’01”33, 5. Cartapani una buona Pasqua») è stato farlo se vorrà portare avanti, mi piace toccare, mi tocca anda­ 1’01”53.200 farf.: 1. Pirozzi 3’52”73 GIORGIO LAMBERTI 1987 corso, non ce l’ha fatta nel terzo, 2’08”64, 2. Petronio 2’08”86, 3. «non sono riuscito a cambiare il adesso, liberatosi del pensiero re forte proprio per questo...») e e figuriamoci ai 350, quando Ro­ Cusinato 2’10”87, 4. Strickner ritmo negli ultimi cento», segno 3’50”58 GIORGIO LAMBERTI 1988 del primato: «Con 3’41” basso ribadisce che questo stato di gra­ solino rimaneva ancora in sella 2’12”20. 4x100 sl: 1. Esercito che nelle braccia il record lo sen­ 3’50”46 GIORGIO LAMBERTI 1991 l’oro mondiale è possibile, sì zia lo deve «al fatto che mi diver­ al suo record tentato e svanito 3’41”23 (4a f. Ferraioli 54”66), tiva, quelle corde che lo aspetta­ 3’49”35 EMILIANO BREMBILLA 1996 posso limare ancora 1”5 con 2 to ad andare sempre più forte». 2. Aniene 3’42”62 (4a f. dal ventiduenne livornese, per­ no da altri 2700 metri di fatiche, 3’49”32 EMILIANO BREMBILLA 1997 sarebbe perfetto. Questo record, © RIPRODUZIONE RISERVATA sino ai Giochi di Rio 2016, quan­ Pellegrini 54”42), 3. Carabinieri ormai avevano bisogno di essere intanto, è un bel punto di par­ 3’43”80 (4a f. Di Pietro 53”73). 3’48”94 EMILIANO BREMBILLA 1997 do per prendere il bronzo dietro OGGI (Batterie ore 10, finali distese perché Rosolino gli la­ 3’45”96 EMILIANO BREMBILLA 1997 tenza, e chi ben comincia è a me­ l’australiano Horton ed il cinese sciasse l’albo dei detentori. «A tà dell’opera. Ora che mi sono 16.30, dir. Rai Sport1): 50 farf. 3’45”65 MASSIMILIANO ROSOLINO 2000 Sun Yang, chiuse a 9 centesimi D, 100 farf. U, 200 rana D, 400 Massi dico: è stato un onore, e lo qualificato posso pensare alla LEGGI dal limite dell’olimpionico napo­ mx U, 800 sl D, 100 rana U, è prendere il testimone, ora spe­ 3’43”40 MASSIMILIANO ROSOLINO 2000 medaglia mondiale, con qualcu­ l’intervento di Rosolino letano, con una di quelle rimon­ 100 sl D, 4x200 sl U. ro di tenerlo a lungo, magari al­ 3’43”36 GABRIELE DETTI 2017 no forte a fianco posso far dav­ nella pagina dei commenti

IL CONFRONTO NEGLI ULTIMI 100 METRI UNA RIMONTA PRODIGIOSA 50 m 100 m 150 m 200 m 250 m 300 m 350 m Arrivo 400 m

ROSOLINO 26"10 54"00 1'22"07 1'50"23 2'18"26 2'46"64 3'15"11 Argento Sydney 3'43"40 Massimiliano 2000

DETTI 26"23 54"35 1'22"55 1'51"07 2'19"48 2'47"87 3'16"03 Assoluti 3'43"36 Gabriele 2017

L’ALTRO EXPLOIT Martinenghi, una rana 2 primati: italiano e mondiale jr 1 vicecampione mondiale che per nistro fratturato e già in matti­ Il 17enne varesino sotto i 27” nei 50 4 centesimi in 27”33 non centra nata era sceso sotto i 49” per Dotto nei 100 sl fatica coi baby Vendrame il pass. Aveva 12 anni, Marti­ chiudere in finale a soli 2 cente­ nenghi quando Scozzoli faceva simi dal compagno di allena­ e Miressi. Magnini (4°) all’ottavo mondiale tremare il mondo, ora si prende menti e con l’8° crono italiano di tutta la scena del mattino: «Do­ sempre. Aveva 49”70 di perso­ mondiale jrs che aveva limato ve potrò arrivare? Sono davvero nale. Miressi ha lasciato in RICCIONE sempre a dicembre in 27”32. Va­ contento, il record non me 48”71 (20 centesimi di progres­ resino, nato l’1 agosto 1999, pri­ l’aspettavo. Avevo avuto proble­ so e 9° crono alltime) sotto il po­ dicembre aveva infranto mo anno d’oro di Fioravanti, fi­ mi ad un ginocchio ma se il ri­ dio Filippo Magnini (48”85) il muro del minuto nei glio di un cestista agonista di se­ sultato è questo...». E Fabio lo che a 35 anni corona un altro A 100 rana olimpici, diven­ rie B (Samuele), finì in piscina incorona: «Che sorpresa sotto obiettivo: resta il leader della tando il secondo italiano dopo all’Olona grazie al fratello Jaco­ 27”, è bellissimo anche vederlo. velocità e ci sarà per i suoi ottavi Fabio Scozzoli; ieri sempre a po. Sin dai propaganda ed esor­ Ma lui non è una sorpresa». Mondiali. Il pesarese si lascia Riccione, s’è presentato di buon dienti mieteva risultati, finì per dietro un Marco Orsi in difficol­ mattino deciso a infrangere un appassionarsi alla specialità più SORPRESE SPRINT E anche i tà. Oggi nei 100 sl rosa toccherà altro muro: quello dei 27” nei tecnica («mi veniva naturale»), 100 sl hanno imposto due velo­ a Federica Pellegrini, terza nei 50 rana non olimpici. E Nicolò inquadrato da Marco Pedoja cisti nati tra il 1997, il romano 100 dorso vinti col record cadet­ Martinenghi, 17 anni, in una che lo allena a Brebbia anche se Ivano Vendrame, e il 1998, il to­ te da Tania Qualieri, modenese botta sola ha realizzato due re­ il nuovo asso vive a Varese. In rinese Alessandro Miressi: en­ del 2000. Vittorie senza pass cord: quello italiano assoluto in finale Nicolò si accontenta «so­ trambi sul podio battuti a fatica per Stefy Pirozzi nei 200 farfal­ 26”97 (10° crono di sempre) lo» di qualificarsi per i Mondiali dal campione europeo e prima­ la, Alice Mizzau nei 400 sl, Si­ strappandolo ad Andrea Tonia­ di Budapest toccando in 27”09, tista italiano Luca Dotto (autore mone Sabbioni nei 100 dorso. to, detentore in 27”05 dalle Uni­ ben 20 centesimi dal tempo li­ di 48”66). Vendrame, ha nuota­ s.a. versiadi coreane 2015, e quello mite richiesto, e battendo l’ex to con un mignolo del piede si­ Nicolò Martinenghi, 17 anni, varesino, figlio di un cestista LAPRESSE © RIPRODUZIONE RISERVATA 38 Hockey ghiaccioRLa presa di posizione MERCOLEDÌ 5 APRILE 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT La Nhl non si ferma: Giochi a metà 1Salta la pax olimpica: i proprietari dei club non interromperanno il campionato per PyeongChang 2018

1 2 3 Andrea Buongiovanni

a decisione, dopo mesi di inutili negoziazioni, è de­ L finitiva. E, nell’ambito, drammatica: i giocatori Nhl non parteciperanno all’Olimpi­ ade di PyeongChang del feb­ braio 2018. «Al fine di chiarire la nostra posizione – spiega un comunicato della Lega norda­ 4 5 mericana – rendiamo noto che presto definiremo il calendario della stagione 2017­2018, al­ l’interno del quale non ci saran­ no “buchi” per far spazio ai Gio­ chi. La grande maggioranza dei nostri trenta club si oppone con forza a una sosta di sedici gior­ ni che, nel mezzo del prossimo 1 Canada-Svezia, finale di Sochi 2014: Sidney Crosby buca la gabbia di Henrik Lundqvist 2 Il canadese John campionato, permetterebbe ai Tavares 3 Il russo Alex Ovechkin 4 Lo svedese Henrik Lundqvist 5 Lo statunitense Patrick Kane REUTERS/AP migliori atleti di rappresentare i propri Paesi in Sud Corea. La io rinunciando all’All Star Ga­ di distanza da quella preceden­ ora, se simili eventualità saran­ vicenda, per quanto ci riguar­ RRotte le trattative: me, ha preteso la luna. A nulla te, nella seconda metà di set­ no possibili. »Chiunque ha as­ da, è conclusa». Per gli appas­ sono valsi i serrati confronti dei tembre a Toronto. Presto, poi, sunto questa decisione, non ha clic sionati – e non solo – è un colpo la delusione delle mesi scorsi con il Cio, con l’Iihf, farà disputerà alcune partite in idea di quel che perderemo» ha basso. Quel che resta sarà un stelle. Alcune la federazione mondiale presie­ Cina e in Svezia. Ma ha voluto aggiunto il difensore svedese I PRO’ IN PISTA torneo privo delle stelle più ac­ duta dallo svizzero René Fasel e chiudere la questione prima del Erik Karlsson, capitano di Ot­ DA CINQUE EDIZIONI clamate della disciplina. Un dicono che ci con la Nhlpa, l’associazione via dei playoff di giovedì 13 tawa. Duro anche Thomas Ba­ CON TRE ORI CANADESI torneo depauperato e, per certi saranno lo stesso giocatori Nhl. Nemmeno è ba­ aprile. ch, presidente del Cio:«Non ab­ versi, privo di fascino e di inte­ stato che l’Iihf si offrisse di pa­ biamo nemmeno ben capito co­  L’hockey ghiaccio è sport resse. Le Nazionali di Canada, gare coperture assicurative e I giocatori accetteranno la sa la Nhl pretendesse». olimpico dall’edizione estiva Stati Uniti, Russia, Svezia e Fin­ da più punti di vista. Va calcola­ spese di viaggio dei giocatori: decisione senza batter ci- di Anversa 1920. Il debutto landia sono quasi interamente to, per esempio, il rischio infor­ l’Nhl ha continuato a chiedere 4 glio? Cosa succederà in futuro? dei giocatori Nhl risale a composto da atleti Nhl. È come tuni: John Tavares, centro ca­ ulteriori concessioni legate, per Tutt’altro. In tanti hanno Tanti gli interrogativi irri­ Nagano 1998 (ma, come a se il basket a cinque cerchi tor­ nadese dei NY Islanders, a So­ dirne una, ai diritti di immagi­ espresso delusione e frustrazio­ 5 solti. Chi giocherà al po­ Salt Lake City 2002, evitando nasse deliberatamente a fare a chi 2014 si fece male e perse il ne e agli indotti marketing. ne. Sul banco degli imputati, in sto dei big Nhl? Cosa succederà la prima parte del torneo). meno dei protagonisti Nba. resto della stagione. Poi, sul primo luogo, Gary Bettman, il ai ricchissimi contratti televisi­ Poi, a Torino 2006, piatto, ci sono le 13 ore di fuso Non ci sono altri margini? 64enne newyorkese commis­ vi da anni stipulati? Davvero Vancouver 2010 e Sochi Perché si è arrivati a que- orario tra la Sud Corea e la co­ Probabilmente no: anche sioner della Nhl dal 1993. «Tut­ non ci sono più spazi di mano­ 2014, la partecipazione è sto punto? sta est di Stati Uniti e Canada. 3 se l’Nhl mai ha sottostima­ ti noi – ha scritto Alexei Ove­ vra? Pechino 2022, per esem­ stata completa. Tre dei 1 Essenzialmente per una to la necessità di allargare i pro­ ckhin, icona russa dei Washin­ pio, alla Nhl fa gola, ma Cio e cinque relativi ori sono questione economica. Ma non Come sono andate le trat- pri confini. Di recente ha per­ gton Capitals – sappiamo cosa Iihf sono stati chiari: o Pyeon­ andati al Canada, uno alla solo. Secondo i proprietari del­ tative? messo ai propri atleti di pren­ un’Olimpiade rappresenti, tutti gChang o nulla più. La situazio­ R.Ceca (Nagano 1998) e uno le franchigie, fermare l’attività 2 La Nhl, che quattro anni fa dere parte alla terza Coppa del vogliamo partecipare: io ci sarò ne è delicatissima. alla Svezia (Torino 2006). comporta un danno insanabile rimase ferma dal 9 al 25 febbra­ Mondo disputata, a dodici anni comunque». Non è noto, per © RIPRODUZIONE RISERVATA

COPPIA italiana 57enne, cerca lavoro CERCASI appartamenti signorili, pa- Gli annunci si ricevono come custodi per palazzinaoditta, tutti igiorni su: lazzine, zona Repubblica/Venezia/Ro- esperienza quindicennale, senza figli, mana/Magenta/Fiera/Navigli. www.piccoliannunci.rcs.it ACQUISTIAMO Il Corrieredella Sera eLaGaz- automuniti, cerca nelle zone di Milano 335.68.94.589 Oro, Argento, zetta dello Sport conleedizioni [email protected] ehinterland, molto disponibili ecortesi INDUSTRIALE veneto cerca urgen- A Cesenatico Hotel Palme 3stelle. Tel. Monete, Diamanti. stampa edigitaloffrono quotidia- Per maggiori info chiamare: oppure nei giorni feriali temente aMilano appartamento pre- 0547.68.06.90. Formulatuttocom- QUOTAZIONI: namente agli inserzionisti una 338.75.43.720 Gina presso l’agenzia: stigioso. Incaricata Sarpi Immobiliare preso bevande, bar, piscina, anima- audience di oltre8milioni di let- ORO USATO: Euro 24,45/gr. Milano Via Solferino, 36 SIGNORA ventennale esperienza 02.76.00.00.69 zione spiaggia. www.hotelpalmecese- • tori, con una penetrazione sul cuoca,cerca lavoro part-time come tel.02/6282.7555 -7422, natico.it •ARGENTO USATO : territorio che nessun altro media cuoca, stiro, pulizie, compagnia anzia- fax 02/6552.436 Euro 345,00/kg. èingradodiottenere. ni. 345.32.88.094 •GIOIELLERIA CURTINI La nostra Agenzia di Milano èa Si precisa che ai sensi dell’Art. 1, Legge 903 del 9/12/1977 le inserzionidiricerca viaUnione 6-02.72.02.27.36 disposizioneper proporvi offerte di personaledevono sempre intendersi ri- BADANTE srilankese, referenziato, 335.64.82.765 dedicateasoddisfare le vostre volte ad entrambi isessi ed in osservanza pluriennale esperienza, cucina, auto- MM Duomo-Missori esigenzeerendere efficace la vo- della Legge sulla privacy (L.196/03). BANCHE emultinazionaliricercano munito.Tel. 02.74.28.13.30 - stra comunicazione. immobili in affittoovendita aMilano. 388.36.65.210. PADRONCINO con camion sponda 02.67.17.05.43 TARIFFE PER PAROLA IVAESCLUSA telonato portata 80 q/20bancali, re- ACQUISTIAMO, Rubricheinabbinata: Corriere MULTINAZIONALE cerca per di- sidente Verona, cerca lavoro Veneto / VENDIAMO, della Sera -Gazzetta dello Sport: pendente trilocale/quadrilocale in Mi- Lombardia. 339.21.65.514 PERMUTIAMO n. 1 Offerte di collaborazione: € lano zona servita. 02.67.47.96.25 2,08; n. 2 Ricerchedicollabora- •OROLOGI MARCHE PRESTI- tori: € 7,92; n. 3 Dirigenti: € AMMINISTRATIVO contabile si of- GIOSE, gioielli firmati, brillanti, fre astudi commercialisti, co.ge, Iva, DOTTORE commercialista cerca im- 7,92; n. 4 Avvisilegali: € 5,00; coralli. www.ilcordusio.com - n. 5 Immobili residenziali com- ammortamenti, chiusura bilancio civi- piegata preferibilmentepart-time 02.86.46.37.85 le, intrastat, estero, invii telematici, buona conoscenza programma Profis MILANO, pravendita: € 4,67; n. 6 Immobili contratti. 328.75.14.707 Milano. -sistemi, contabilità edichiarativi. In- periferia ovest, proponiamo residenziali affitto: € 4,67; n. 7 Immobili turistici: € 4,67; n. 8 ASSISTENTE direzione, pluriennale viare CV alla mail: RAPALLO 100 metri mare porto ven- in gestione ristorante pizze- [email protected] ria conforno alegna,per- Immobili commerciali eindu- esperienza multinazionali, ottima au- desi signorile quadrilocale ristruttura- COLLEZIONISTA acquista sculture, fettamente arredato eat- striali: € 4,67; n. 9 Terreni: € tonomia organizzativa, affidabilità, to, luminoso,400.000,00. dipinti, casseforti, oggetti antichi, da trezzatocon ampia sala in- 4,67; n. 10 Vacanzeeturismo: € fluente inglese. Milano eprovincia. 335.68.94.589 collezione, design.Brescia CERCASI barbiere addetto al taglio terna ed esterna.Tel. 2,92; n. 11 Artigianato trasporti: 339.45.65.783 RAPALLO, vista mare, Sporting Club: 388.80.92.428 della barba edei capelli da inserire in 366.97.34.285-centrospor- € 3,25; n. 12 Aziende cessioni e bilocale terrazzo 150.000 -trilocale CONTABILE clienti fornitori banche un negozio di abbigliamento di lusso [email protected] rilievi: € 4,67; n. 13 Prestiti ein- Iva F24intrastatestero inglese. in zona centrale di Milano. Èrichiesta terrazzo 180.000. 335.68.94.589 vestimenti: € 9,17; n. 14 Casa di 347.26.05.124 un'esperienza di almeno 5-6 anni ela cura especialisti: € 7,92; n. 15 GIOIELLERIA PUNTO D'ORO : RAGIONIERE pluriennale esperien- conoscenza dellalingua inglese. Scuole corsi lezioni: € 4,17; n. LE VACANZE? acquistiamo pagamento za co.ge., clienti, fornitori, banche, Iva, 02.48.51.64.26 UNA CASA PER 16 AvvenimentieRicorrenze: € CERCHI CASA? immediato, supervalutazio- bilanci, autonomo. 340.62.20.076 LA TUA SECONDA 2,08; n. 17 Messaggi personali: VUOI COMPRARE ne. Oro-Gioielliantichi, TUTTO CIÒ € 4,58; n. 18 Vendite acquisti e PER PROMUOVERE moderni -Rolex -Diamanti scambi: € 3,33; n. 19 Autovei- R ECEPTIONIST. Ragazza ” TI RENDE “SPECIALE -Orologi. Sabotino 14,Mi- coli: € 3,33; n. 20 Informazioni e 30enne, conoscenza lingua in- CHE lano.02.58.30.40.26 investigazioni: € 4,67; n. 21 Pa- glese, cerca impiego part-time. lestre saune massaggi: € 5,00; n. Milano. 348.97.68.830 FINANCIAL executive fluente cinese ed inglese, assiste in negoziazioni in- APPUNTAMENTOAPPUNTAMENTO 22 Chiromanzia: € 4,67; n. 23 RESPONSABILE commerciale Italia/ ternazionali, acquisizioniefusioni ASABATO 8APRILE Matrimoniali: € 5,00; n. 24 Club estero, semilavorati/finiti acciaio inox, aziendali. Assume incarichi di financial eassociazioni: € 5,42. alluminio settore arredamento, food, controlling ed auditing in Cina ed Eu- farmaceutico, elettrico, sviluppo uffi- ACQUISTIAMO RICHIESTE SPECIALI ropa. [email protected] cio commerciale, riorganizzazione Data Fissa: +50% +39.327.28.43.756 SPECIALE •AUTOMOBILI EFUORISTRA- aziendale, apertura filiali estero, ge- Data successiva fissa: +20% +86.1360.16.77.828 - SARDEGNA DA, qualsiasi cilindrata. Passag- stione clienti, problem solving, inseri- Pertutte le rubriche tranne la 21, gio di proprietà, pagamento im- 22 e24: mento nuovi brand, strategie marke- mediato. Autogiolli, Milano. ting, politiche pricing. 345.79.56.127 Neretto: +20% 02.89.50.41.33 -327.33.81.299 Capolettera: +20% Nerettoriquadrato: +40% A produttori di materiali edili destinati Neretto riquadrato negativo: +40% alle rivendite eimpianti betonaggio, Coloreevidenziato giallo:+75% geometravenditoredocumentata S AN MARCO epoca bilocale In evidenza: +75% esperienza conoscenza mercato offre 100 mq. finemente ristruttura- PAMELA incontri maliziosi Prima fila: +100% disponibilitàimmediata. to. Piano alto. CE in corso. 899.00.59.59.Euro 1,00min/ivato. Tablet: + € 100 02.62827422 -02.62827555 348.11.62.396 [email protected] VM 18. Futura Madama31 Torino Tariffa amodulo: € 110 MERCOLEDÌ 5 APRILE 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT 39

1TIRO A VOLO: SKEET (an.me.) A Gabriele Rossetti (123/125, 57/60) e a Katiuscia Spada (68/75, 43/60) il Gp di Sant’Angelo in Formis (Ce) su Vincenzo Grizi (54) e Luigi Agostino TUTTENOTIZIE Lodde (45) e su Chiara Di Marziantonio (42), Francesca Del Prete (33) e Diana Bacosi (33).

LA GIUNTA GOLF «Canoa, caso da decidere Domani scatta il Masters prima delle elezioni Coni» Oggi c’è il Par 3 Contest 1 Commissario 1Ad Augusta la ad acta per classica gara accelerare esibizione. In Leoni (Aero Club) campo anche non voterà Chicco Molinari

on il Par 3 contest di Valerio Piccioni oggi si apre ufficial­ C mente la settimana l Coni prova faticosa­ del Masters, primo Major mente a prendere il to­ stagionale che si gioca da I ro, cioè i casi che stanno domani a domenica all’Au­ mettendo diverse federazio­ gusta National di Augusta, ni in subbuglio, per le corna. Luciano Buonfiglio, presidente Fick, con lo sfidante Antonio Rossi OMEGA in Georgia, il percorso volu­ Francesco Molinari, 34 anni, unico italiano in gara ad Augusta AFP La Giunta adotta due deci­ to dal mitico campione Bob­ sioni: Giuseppe Leoni, con­ zioni che hanno confermato piuttosto criptica. E l’Unione ti­ by Jones. Tra i 94 giocatori al polmone. «L’intervento è an­ derazione italiana golf, par­ dannato per peculato in pri­ Luciano Buonfiglio sono da ri­ ro a segno? Per il Coni, Obrist dell’élite mondiale ammessi dato bene — ha spiegato Day lando a margine della Giun­ mo grado, non parteciperà fare (come vuole Antonio Ros­ era eleggibile secondo le nor­ alla gara ci sarà Francesco —, devo tutto a mia madre che ta Coni, dell’organizzazione alle elezioni Coni dell’11 si, che forse ricorrerà al Tar) o me sportive. Ora deve dire la Molinari, che rientra dopo si è sacrificata per farmi arriva­ della Ryder Cup 2022 e del­ maggio, per una scelta «con­ no. Ma il tempo è poco, difficile sua il ministero della Difesa: si essere stato costretto al riti­ re fin qui. Vorrei ripagarla vin­ la garanzia di 97 milioni ri­ cordata» con lo stesso presi­ fare in tempo per l’11 maggio. tratta infatti di una federazione ro nel Wgc Dell Match Play cento la Giacca verde». Il mon­ chiesta al governo. «Se do­ dente dell’Aero Club; in sportiva, che è anche ente pub­ per un incidente al polso de­ tepremi è di 10.000.000 di dol­ vessimo ricorrere nella peg­ quella data, questo è l’ «au­ NESSUNO SCONTO Malagò cer­ blico (dunque con divieto di un stro. Chicco era in un forma lari. giore delle ipotesi a una spicio», il commissario ad ca di rilanciare: «Il Coni non è terzo mandato?). Intanto nel quasi ottimale prima dell’in­ banca vuol dire che ci do­ acta (quindi si occuperà solo fermo né passivo sul rispetto pentathlon moderno, la nuova fortunio e quindi la sua pre­ ROMA 2022 «Vado a Milano vremmo accollare gli oneri dell’adeguamento dello Sta­ delle regole nelle federazioni assemblea del 29 aprile potreb­ stazione dipenderà soprat­ per firmare l’accordo con In­ di una fideiussione. Si è cre­ tuto) della Federcanoa no­ sportive: non facciamo sconti a be avere un corpo elettorale di­ tutto dalle condizioni del front per circa 41 milioni di eu­ ata una storia incredibile minato ieri, Massimo Proto nessuno». Quanto alle modifi­ mezzato (deciderà anche qui il polso. In campo anche Ja­ ro. Questo incide nettamente che non avrebbe nessuna ra­ (e non il primo prescelto che statutarie della scherma, collegio di garanzia Coni) : solo son Day, l’australiano nu­ sulle garanzie governative dal gione di essere e che ha sol­ Pierluigi Matera, che aveva l’interlocutore è la prefettura di 47 società su 92 delle elezioni mero 3 al mondo aveva do­ 2017 al 2028, per cui la residua tanto preoccupato gli ingle­ avuto precedentemente due Roma, con cui è in corso, parole di novembre avrebbero i requi­ vuto lasciare il Wgc Match somma di 56 milioni va divisa si, che non sono abituati a incarichi proprio alla Fick), del comunicato finale, un dia­ siti. Un dimagrimento davvero Play perché la madre dove­ per 12: sono circa 4 milioni al­ cose di questo genere». dovrà garantire un percorso logo degli uffici «per risolvere inquietante. va sottoporsi a un interven­ l’anno». Lo ha detto Franco f.co. rapido per decidere se le ele­ la questione». Una formula © RIPRODUZIONE RISERVATA to per eliminare un cancro Chimenti, presidente della Fe­ © RIPRODUZIONE RISERVATA

ra Greve 1’02”08 (b. 1’02”03, r.n.). delle federazioni non olimpiche ATLETICA HOCKEY GHIACCIO IPPICA: 2° NEL 2016 Donne: 50 do Nielsen 28”22; 100 fa riconosciute dal Cio. Il dirigente ATLETICA Beckmann 58”68. italiano è presidente della federazione mondiale motonautica.  LA MANTIA MAMMA (l.m.) Florida Relays Serie finale Alps Grand National La russa Anna Arzhanova, Simona La Mantia, nel triplo presidente della federazione argento agli Europei all’aperto di PALLANUOTO Da De Grasse Stasera gara-3 The Last Samuri attività subacquee, è stata eletta Barcellona 2010 e oro a quelli a  CHAMPIONS Oggi la 9 e penultima vicepresidente. Chiulli ha indoor di Parigi 2011, è diventata alla Schippers Renon-Asiago sabato alla carica giornata dei preliminari. Girone A: sottolineato «l’importanza mamma. Ieri ha dato alla luce Spandau (Ger)-Brescia alle 19, dell’inclusione di 5 nostre discipline Martina, per la gioia del marito Olympiacos (Gre)-Szolnok (Ung), Osc ai Giochi di Tokyo. E sono anche (m.l.) La serie di finale tra il Alessandro Tazzini e dei genitori, (Ung)-Nizza (Fra). Girone B: Pro orgoglioso che l’Arisf sia l’unica Renon campione d’Italia e gli ex fondisti azzurri, nonna Recco-Jug (Cro) alle 20.30, dir. organizzazione sportiva l’Asiago, che assegna il primo Monica Mutschlechner (800 e Sportitalia; Eger (Ung)-Partizan (Ser), internazionale ad avere un titolo della neonata Alps, vive 1500) e nonno Ninni (3000 sp). Barceloneta (Spa)-Hannover (Ger). consiglio formato per metà da oggi (ore 20) il terzo capitolo taliani. uomini e per metà da donne».  BALCIUNAITE K.O. (si.g.) Zivilé  BISOGNO PRESIDENTE Ciro a Collalbo (Bz). La sfida tutta Balciunaite, 38enne lituana oro italiana (al meglio delle 7) è in RUGBY Bisogno, 39enne avvocato europeo di maratona 2010 (titolo salernitano, è il nuovo presidente CAMPIONATO ECCELLENZA parità (1-1) dopo il successo di poi revocato per doping), è stata nazionale delle Polisportive SAN DONÀ GIÙ, REGGIO SU lunedì dell’Asiago, in casa. squalificata 8 anni, fino a maggio Giovanili Salesiane, ente di (i.m.) San Donà 8 punti in meno, Reggio Gara-4 è in programma 2024, perché positiva una seconda promozione sportiva. È stato eletto 4 in più in Eccellenza. E’ la decisione volta (meldonium) nel 2016. durante l’assemblea nazionale di Andre De Grasse in Florida sabato in Veneto, gara-5 The Last Samuri 2° nel 2016 del collegio di garanzia del Conir (3° Quattro anni di stop al Roma. Succede a Gianni Gallo, lunedì in Alto Adige. grado) che capovolge la decisione di 2° mezzofondista bielorusso Anis presidente per tre mandati, dal (si.g.) Alcuni big, da Andre De Asiago-Renon 4-2 (1-0, 1-1, 2-  Sabato ad Aintree, a pochi e ripristina quella del giudice Fir, che Ananenka (1’44”43/800). novembre 2006. Grasse a Dafne Schippers, 1). Marcatori: p.t. 9’31” Lutz km da Liverpool, si rinnoverà aveva dato partita persa a tavolino e 4 all’esordio stagionale in (A); s.t. 4’27” Traversa (R), il rito del Grand National, 7,2 punti di penalità al San Donà nel match staffetta nelle Florida Relays 7’50” S. Marchetti s.n. (A); t.t. km e 30 salti per 40 cavalli, BOXE d’andata per utilizzo di 5 giocatori di di Gainesville (Usa). Uomini. 6’01” Frei (R), 12’35” Scandella davanti a oltre 70.000 formazione straniera invece dei 4  A ROMA (r.g.) Al Palazzetto Colle consentiti. Addio playoff per San Donà. 100 (+5.1): Edward (Pan) (A), 19’51” Kolanos (A) p.v. persone. La corsa più la Salle di Roma; supermedi: Classifica: Calvisano 68; Padova 58; 10”00; Hyman (Cay) 10”04. Serie: 1-1. spettacolare e famosa al Marongiu (6-7) b. Pesce (3-5-2); Rovigo 50; Viadana 34; Fiamme Oro 32; 200 (+2.2): Carnes 20”31. mondo che ha scritto pagine welter: De Paolis (4-1) b. Mantegna Mogliano 30; Reggio 27; San Donà 26; 800: Harris 1’45”64. 110 hs di leggenda con i successi di (2-60-1) 6 t. Lazio 21; Piacenza 17. (+3.7): Zallow 13”37. 400 hs: CURLING Red Rum, l’unico cavallo  NEI PARCHI Presentata ieri a McMaster (Ivb) 48”71; J. capace di vincere tre volte Milano il 6° «Rugby nei Parchi», per IPPICA bambini/e tra i 5 e i 13 anni. Sabato alle Santos (Dom) 49”09; B. Mondiali uomini (1973-74-77). Il campo dei 15 il via al Parco Nord di Milano; sabato Jackson 49”25. partenti non è stato ancora  IERI 5-8-1-2-12 A Milano (m 22 aprile al Boschetto della Playa di 4x100/4x200: Canada (De Italia vincente composto, ma dalle 1600): 1 Speedy Fez (M. Scarton) Catania; il 6 maggio a a Bari (parco 2 Grasse) 38”15/1’19”91 (mpm indicazioni del betting 1.16.5; 2 Saretta Sem; 3 Ramaya Giugno), il 13 a Ravenna (parco contro l’Olanda Om; 4 Surya Grif; 5 Tempesta Teodorico), il 20 a Firenze (parco delle ’17); Tumbleweed (C. Taylor) emergono le chance di The Mark; Tot.: 12,41; 2,33, 2,54, 1,95 38”63/1’21”07; Star Athl. Last Samuri, finito secondo lo Cascine) il 27 a Napoli (Parco (101,15). Quinté: 2.312,34; quarté Virgiliano). (Gatlin) 38”75/1’20”90. Un’altra vittoria azzurra ai scorso anno non lontano dal 1.246,69; tris: 579,36. 4x400: Empire Athl. 3’00”92 Mondiali maschili di vincitore Rule the World  OGGI QUINTÉ A MILANO A San (mpm ’17). Donne. 100 (+2.6): Edmonton, in Canada, che (fantino David Mullins, Siro (inizio convegno alle 15.25) PESI Ahouré (C.Av.) 10”96. 200. I assegnano gli ultimi punti per allenatore Michael Morris), scegliamo Cengalo (1), Zurbaran (3), Barbizon Plaza (9), Cuggiono EUROPEI: ZANNI SESTO (+1.6): Campbell (Giam) 22”60 il ranking di qualificazione che era offerto a 33/1 e che è (2), She is Noun (6) e Monforte (8). Agli Europei di Spalato (Cro) Mirko (mpm ’17). II (+0.4): G. all’Olimpade di PyeongChang stato ritirato dalle corse Anche - Trotto: Roma (15.30), Zanni, classe 1997, è 5° nei 69 kg dopo Thomas 22”60 (mpm ’17). 100 2018: l’Italia, nella notte di subito dopo quell’impresa. Firenze (15.20), Padova (15.35) e aver chiuso 2° lo strappo. Uomini. 69 hs (+2.0): A. Johnson 12”69; lunedì, ha sconfitto l’Olanda The Last Samuri è quotato a Aversa (15.40). kg: 1. Matam (Fra) 320 (140+180); 2. Camacho Quinn (P. Rico) 13-6 per poi perdere, ieri, 14/1, avrà il peso più alto e Chen (Rus) 319 (150+169); 3. Joachim 12”69. 400 hs: Nugent 55”53 contro la Svezia seconda dovrà vedersela con Definitly (Ger) 317 (141+176); 6. Zanni 305 (mpm ’17). 4x100. I: Oregon forza della rassegna (8-2). Red, che lo ha battuto proprio NUOTO (143+162). Donne. 58 kg: 1. Khlestkina (Rus) 214 (95+119); 2. Koha (Let) 213 (Cunliffe) 42”34 (mpm ’17); II: Joel Retornaz e compagni, nell’ultimo confronto diretto.  LE CLOS E VD BURGH (al.f.) (95+118); 3. Molie (Rom) 208 (94+114). Tumbleweed (Bartoletta, con un bilancio di tre successi La prima edizione del Grand Cameron Van Der Burgh vince i Schippers) 42”57. 4x200: e tre sconfitte (5° posto National è stata disputata nel 100 rana ai campionati sudafricani Tumbleweed (Bartoletta, parziale), nella notte hanno lontano 1839 (vittoria di di Durban in 59”73 (2° t. 2017). VARIE Chad Le Clos è 2° nelle semifinali Schippers) 1’28”77 (mpm ’17); sfidato la Russia, mentre oggi Lottery), il montepremi è di dei 200 sl (1’49”47) dietro a Brown ARIS: CHIULLI CONFERMATO Oregon (Cunliffe) 1’28”78. affrontano Svizzera e Scozia. un milione di sterline, poco (1’47”51). (al.gae) Ad Aarhus (Dan) Raffaele 4x400: Oregon 3’26”07 Il possibile pass per i Giochi più della metà andrà al  DORSO DANESE (al.f.) Open Chiulli è stato rieletto all’unanimità (mpm ’17). transita da qui. vincitore. danesi a Copenhagen. Uomini: 100 presidente dell’Arisf, l’associazione 40 MERCOLEDÌ 5 APRILE 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT AltriMondiR MERCOLEDÌ 5 APRILE 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT 41

L’ATTACCO AL METRÒ IL FATTO DEL GIORNO LA STRAGE San Pietroburgo DEGLI INNOCENTI Il kamikaze era un kirghiso legato ai jihadisti

Sopra, le immagini shock delle Una donna depone fiori vicino al metrò di San Pietroburgo EPA vittime dell’attacco con gas tossici nella provincia di Idlib. 1 Sotto, bambini e adulti ricorrono Le vittime salgono a 14, i feriti sono 45 all’ossigeno per evitare L’attentatore avrebbe avuto due complici l’intossicazione e un padre chiede aiuto per il figlio AP/AFP/REUTERS Sfida all’impegno russo in Medio Oriente ei giorni dell’Urss, il di un imminente attacco e ave­ Kirghizistan era la va disattivato la rete di telefo­ N fonte dell’uranio de­ nia mobile della stazione. Gli A uccidere con il gas stinato alla macchina milita­ inquirenti sospettano quindi re nucleare sovietica. Oggi ­ che anche Djalilov sia saltato in come altri stati dell’Asia aria per l’intervento a distanza Centrale ­ è considerato la di complici, forse un ragazzo e fucina dei kamikaze del­ una ragazza, sempre dell’Asia quei poveri bambini l’Isis. E arriva proprio da Centrale. Anche se questa rico­ questo Paese ­ 200 mila km struzione sembra voler salvare quadrati di montagne, otto il buon nome dei servizi russi. musulmani ogni dieci citta­ Una rivendicazione, del resto, dini ­ Akbardjon Djalilov, 22 manca ancora: l’audio diffuso è stato il regime siriano? anni, il ragazzo che si è fatto ieri, in cui il portavoce dell’Isis, esplodere nella metropolita­ Abu Al­Hasan Al­Muhajir, esor­ na di San Pietroburgo (14 ta i jihadisti ad attaccare l’Euro­ quattr’ore dopo la bomba nella che non sono riusciti ad otte­ morti, 45 feriti). Il giovane, pa, la Russia e gli Stati Uniti di GIORGIO DELL’ARTI metropolitana, Mosca decida nere sul campo». che viveva in città da sei an­ perché «la guerra contro i no­ [email protected] di rispondere con uno o più SOTTO LE BOMBE ni, dove lavorava in un’au­ stri nemici è globale», non è raid a base di sarin o di qualche Che vantaggio può avere tofficina, avrebbe avuto con­ considerata tale. Al massacro nella metropoli­ altro gas appare incomprensi­ km 100 TURCHIA Assad a ricorrere alle tatti con miliziani siriani. Un tana di San Pietroburgo fa se­ bile. Il massacro di bambini armi chimiche? kamikaze, quindi: la sue te­ CAMION La Russia paga l’impe­ Aleppo SIRIA 4 guito un massacro ancora più con veleni scagliati dal cielo Nessun vantaggio. La coali­ sta è stata trovata vicino al gno in Siria: del resto, nel 2015 Eufrate terribile, il bombardamento non porta alcun vantaggio né a zione siro­russo­iraniana è vagone divelto, ma le inda­ Mosca denunciava la presenza della provincia di Idlib, nella Putin né ad Assad. La provincia IRAQ nettamente in vantaggio sui gini sull’ordigno non esplo­ di 2­5 mila foreign fighter russi

Siria nord­occidentale, un Mediterraneo di Idlib ribelli e nei colloqui di pace in so aprono altri scenari. La in Medio Oriente, provenienti bombardamento che sarebbe Entriamo nel dettaglio di corso ad Astana (Kazakhi­ bomba trovata intatta nella dagli stati dell’Asia Centrale. avvenuto con sostanze chimi­ queste incursioni di ieri. LIBANO Damasco stan) era ormai assodato che stazione di Ploshchad Vos­ Dove, secondo gli esperti, tra le che ancora da identificare Voglio ricordare che un Assad, a guerra finita, sareb­ staniya era più potente del­ cause della radicalizzazione di 2 GIORDANIA (forse il sarin, forse ordigni al aspetto della guerra in corso su be rimasto al suo posto. Persi­ l’altra e collegata ad un cel­ molti giovani ci sarebbe anche cloro) e che ha provocato 61 quello scacchiere è quello della CENTIMETRI no Trump, che ieri ha fatto lulare: sarebbe rimasta inte­ una reazione alla repressione morti almeno. Tra le vittime ci guerra civile siriana, cioè dei sue le accuse a Damasco, era gra perché la polizia sapeva dell’Islam non violento (nel Ta­ sono undici bambini (ma se­ ribelli ­ estremamente frazio­ d’accordo su questo, in con­ gikistan si era per esempio cer­ condo altre fonti due). Il mon­ nati al loro interno ­ che voglio­ essere superata se non si vole­ traddizione con quanto aveva cato di eliminare i nomi consi­ do è invaso dalle foto dei cada­ no rovesciare il regime del pre­ va provocare l’intervento degli sostenuto Obama. L’orrore di derati «troppo arabi»). Mentre veri di questi bambini, deva­ sidente Assad. Questi ribelli, in Stati Uniti. Solo che Obama, Khan Sheikhun non può che San Pietroburgo torna faticosa­ stati dal vomito e con la schiu­ lotta da sei anni, sono adesso dopo aver minacciato scon­ ricomplicare, per Assad, un mente alla normalità ­ ma ieri ma alla bocca: è la prova che si in grande difficoltà, perché in­ quassi, preferì restar fermo. groviglio che si stava scio­ una telefonata anonima ha sarebbe trattato di uno o più capaci di resistere all’offensiva gliendo. causato un stop di qualche ora raid chimici. I ribelli accusano russa, scatenata da un anno in A causa di questo, ieri rap- al metrò ­, il presidente russo il regime di Assad, ma il regi­ aiuto di Assad. La guerra civile presentanti della nuova Che accadrà adesso? Vladimir Putin ha parlato con me siriano nega. L’indignazio­ che si svolge, per così dire, a 3 amministrazione Usa han- Oggi alle 16 italiane si Angela Merkel e François Hol­ ne monta, ma non è sicuro, per margine di quella contro l’Isis, no sostenuto che lo stallo siria- 5 riunisce il Consiglio di lande. Intanto, il portavoce del quello che abbiamo capito, che ha provocato fino ad ora 400 no è proprio colpa di Obama. sicurezza dell’Onu, su richie­ Cremlino, Dmitri Peskov, apre il responsabile del massacro mila morti. Tra le poche città Dopo le accuse del 2013 Assad sta di Francia e Gran Breta­ alla possibilità di aiuti interna­ sia il brutale Assad. rimaste in mano ai ribelli c’è lasciò che ispettori internazio­ gna. C’è anche la Conferenza zionali alle indagini, tanto che Khan Sheikhun, 75 mila abi­ nali lo privassero degli arsenali di Bruxelles dove il nostro mi­ le condoglianze ricevute da Do­ Intanto voglio sapere se tanti, nella provincia nord oc­ chimici. Ieri i suoi si sono difesi nistro degli Esteri, Alfano, as­ nald Trump fanno ipotizzare c’è un rapporto tra questi cidentale di Idlib. L’Osservato­ sostenendo di non avere armi sicura che «l’Italia sarà in pri­ una accelerazione nel disgelo 1 bombardamenti di ieri e rio siriano per i diritti umani e, chimiche e i russi hanno di­ ma linea nel condannare IL VIDEO Akbardjon Djalilov, Russia­Usa. «Il fatto che questo la strage nella metropolitana a seguire, anche l’Unione euro­ chiarato di non aver compiuto l’uso delle armi di distruzio­ 22 anni, ripreso in metrò dalle attacco terroristico sia stato di San Pietroburgo. pea imputano ad Assad il bom­ nessuna incursione nella Siria ne di massa contro la popola­ telecamere di controllo REUTERS compiuto quando il capo dello Impossibile rispondere. Jiha­ bardamento di ieri con armi nord­occidentale. Un’ipotesi è zione siriana e nel chiedere Stato era in città ci fa riflettere disti russi che, spinti dallo chimiche sulla popolazione ci­ che sia stato colpito un deposi­ con forza che vengano indivi­ e attira l’attenzione», commen­ stesso Putin, sono andati ne­ vile, sugli ospedali, sui bambi­ to di bombe e che i gas emessi duati i responsabili di questo ta inoltre Peskov. Di sicuro l’at­ gli anni passati a combattere ni. Anche i volontari delle or­ da queste bombe abbiano pro­ crimine». Anche la Commis­ tentato offre a Putin l’opportu­ per il Califfo, potrebbero es­ ganizzazioni internazionali so­ vocato gli stessi effetti delle ar­ sione d’inchiesta delle Nazio­ nità di giustificare eventuali sere tornati in patria su isti­ stengono che il responsabile mi chimiche. Bava, pupille di­ ni Unite sui diritti umani in misure come limitazioni alle gazione dello stesso Califfo e dei bombardamenti è Assad. latate, vomito, eccetera. I ribel­ Siria ha avviato le indagini manifestazioni pubbliche. E aver deciso di colpire a San Assad, ricordiamo, fu imputato li ne avrebbero approfittato sul bombardamento, ricor­ Andrei Nikitin, l’uomo ripreso Pietroburgo per punire la già nel 2013 di aver fatto ricor­ per farsi propaganda. Come di­ dando che «l’uso di armi chi­ dalle telecamere e considerato Russia del suo intervento a so alle armi chimiche, la famo­ cono i siriani fedeli al regime, miche come gli attacchi deli­ inizialmente l’attentatore? È un fianco di Assad. Ma che venti­ sa linea rossa che non doveva «per ottenere sui media quello berati contro strutture medi­ ufficiale, ha combattuto in Ce­ che equivale a crimini di NESSUN PAESE cenia, ora camionista, musul­ guerra e a gravi violazioni del È IMMUNE DAL mano non fanatico. Dopo aver 1Decine di persone morte nel raid contro i ribelli diritto umanitario interna­ chiarito di essere estraneo, ha zionale». La verità è che gli MALE OSCENO preso un aereo ma i passeggeri a Idlib: indignazione planetaria, interviene orrori laggiù non finiranno DEL TERRORISMO non lo volevano a bordo. Ha do­ finché non sarà finita la guer­ vuto cambiare volo. l’Onu ma Assad nega di aver usato armi chimiche ra. VLADIMIR PUTIN f.riz. PRESIDENTE RUSSO © RIPRODUZIONE RISERVATA 42 AltriMondiR MERCOLEDÌ 5 APRILE 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT

non si vedeva da quindici anni: il reddito disponibile è invece NEL TORINESE aumentato dell’1,6% e la spesa Buone nuove per le famiglie: per consumi finali dell’1,3%, dando luogo a un aumento del­ la propensione al risparmio di 0,2 punti percentuali rispetto al cresce il potere d’acquisto 2015. LE REAZIONI Commento soddi­ sfatto dall’ex premier, Matteo È il dato migliore da 15 anni Renzi, sul suo profilo Face­ book: «Nel 2016 il potere d’ac­ 1Segnali di ripresa dall’analisi Istat sul 2016: debito pubblico in lieve calo quisto delle famiglie è salito ai livelli top da 15 anni, dal 2001. Scettici i consumatori: «Lo scenario non è così roseo, la povertà avanza» Finalmente si iniziano a vedere i risultati dopo che per anni gli Ai domiciliari i titolari del maneggio di Caluso italiani sono stati vessati e co­ stretti a fare sacrifici». E anco­ Pierluigi Spagnolo ra: «Abbassare le tasse significa aiutare le famiglie: noi abbia­ Il maneggio presto per poter parlare di mo iniziato, ma sappiamo — ha ripresa, ma qualche timi­ aggiunto Renzi — che c’è anco­ È do segnale può infondere ra molto da fare». Per le asso­ degli orrori: un po’ di fiducia. Secondo la fo­ ciazioni dei consumatori, in tografia dell’Istat, l’Italia è me­ particolare Fe­ no indebitata, e si registra una derconsumatori torturato lieve crescita del potere d’ac­ LA TENDENZA e Adusbef, inve­ quisto delle famiglie. Il 2016 – il SI INIZIANO ce i dati «risulta­ periodo preso in esame – porta A VEDERE no lontani dal re­ lo stalliere qualche buona notizia per la ale quadro della nostra economia, secondo gli RISULTATI DOPO situazione eco­ a denunciato i presunti maltrattamenti ultimi dati diffusi dell’Istituto TANTI SACRIFICI +1,6 nomica». «Il po­ sui cavalli nel maneggio in cui lavorava nazionale di statistica. Il reddito disponibile tere di acquisto H e si è trovato con le braccia spezzate. È MATTEO RENZI è aumentato nel 2016 si sareb­ successo a Caluso, nel Torinese, dove i titolari IL DEBITO L’indebitamento, nel EX PREMIER be attestato al li­ della struttura ­ una donna di 29 anni e un quarto trimestre del 2016 (ot­ dell’1,6% e la spesa vello più alto dal uomo di 63 ­ sono finiti agli arresti domiciliari tobre/novembre/dicembre) è 0,6% e dello 0,9% rispetto al per consumi finali 2001 – spiegano con l’accusa di lesioni, sequestro di persona e stato pari al 2,3% del Pil, stabi­ trimestre precedente: un dato dell’1,3% –. Se lo scenario tentata estorsione. Tutto è iniziato il 16 feb­ le rispetto allo stesso trimestre che sarebbe influenzato dalla fosse così roseo i braio scorso, quando le guardie zoofile e una del 2015. Ma complessivamen­ ripresa dei prezzi. In salita in­ consumi non sarebbero al palo, troupe di Striscia la Notizia fecero un blitz nel te nel 2016, risulta in calo aven­ vece i consumi, cresciuti dello la povertà non avanzerebbe in maneggio (con tanto di scuola di equitazione) do registrato il 2,4% del Pil, in 0,5%. Di conseguenza, la pro­ maniera così marcata come av­ a seguito di diverse segnalazioni. In quell’oc­ riduzione di 0,3 punti percen­ pensione al risparmio è dimi­ venuto negli ultimi anni, il tas­ casione, uno dei due responsabili ­ non gra­ tuali rispetto al 2015. Più arti­ nuita dell’1% rispetto al trime­ so di morosità nel pagamento dendo la presenza delle telecamere ­ manife­ colato il discorso per le fami­ stre precedente, scendendo al­ delle tariffe dei servizi essen­ stò segnali di forte agitazione, tanto che fu ne­ glie: nel quarto trimestre è ca­ l’8%. Ma se si guarda al dato del ziali non avrebbe raggiunto li­ cessario chiedere l’intervento dei carabinieri. lato sia il loro reddito sia il pote­ 2016, il potere d’acquisto risul­ velli tanto allarmanti». La coppia iniziò così a sospettare che fosse re d’acquisto, diminuiti dello ta in crescita dell’1,6% come Timidi segnali di ripresa per l’economia ANSA © RIPRODUZIONE RISERVATA stato il loro dipendente, l’istruttore 52enne di equitazione che si occupava di cavalli, ad al­ lertare le guardie e a denunciare i maltrattati IL GIRO DI TANGENTI sugli animali e che ci fossero addirittura mol­ te carcasse nascoste sotto terra. Per punizio­ ne, l’uomo venne chiuso in una stalla e preso a bastonate: fu appeso per i piedi e picchiato Corruzione al Comune di Milano: tre arresti brutalmente. L’aggressione durò alcune ore. Alla fine la vittima riportò ferite su varie parti 1Palazzo Marino, scandalo scoperto nel 2015 Cento mila euro, più un orolo­ del corpo e la rottura di entrambe le braccia. gio da 11 mila euro: era questo Riguarda appalti a scuole e a case popolari il “prezzo” della tangente che LE INDAGINI Il sospetto, appunto, è che nu­ sarebbe stata pagata dall’im­ merose carcasse di cavalli possano essere sta­ Il sindaco Sala: «Subito sospesi i dirigenti» prenditore al funzionario. Più te smaltite in modo illecito nel maneggio di stecche in tranche da 2.500, Caluso: per questo gli investigatori hanno or­ uovo capitolo dell’in­ lingotti d’oro, oltre a monili e 3.000 e 8.500 euro, che i due dinato la ricerca dei resti con le ruspe. E c’è chiesta sulle tangenti al oggetti di pregio, ieri sono scat­ dirigenti avrebbero intascato anche l’ipotesi che nel retro del maneggio ve­ N Comune di Milano. Lo tate le manette per un funzio­ tra il 2012 e il 2015. «Sono fatti nissero bruciati rifiuti con conseguente dan­ scandalo a Palazzo Marino, nario, Massimiliano Ascione, e che si rifanno ad anni fa — ha no all’ambiente. Di sicuro, invece, i carabinie­ scoperto nel 2015, riguarda due dirigenti dell’amministra­ detto ieri il sindaco Giuseppe ri hanno trovato uno strumento per sommini­ presunte tangenti per appalti zione comunale, Stanislao In­ Sala —: i dirigenti erano stati strare scariche elettriche ai cavalli, oltre a nu­ sull’edilizia scolastica e cantieri nocente e Armando Lotumolo. spostati in uffici in cui non ave­ merosi farmaci scaduti. Nel corso delle delle case popolari. Dopo la pri­ Sono accusati di aver pilotato vano più nessun contatto con indagini, inoltre, sono state scoperte inadem­ ma tranche di arresti a settem­ alcune gare sulla messa in sicu­ l’esterno e non si occupavano di pienze e irregolarità anche nei certificati, che bre 2015 e il sequestro di quasi rezza delle scuole «a favore del gare. Con la notizia di stamatti­ risultano in numero maggiore rispetto agli 520 mila euro in contanti, 32 Consorzio Milanese Scarl». na, sono stati sospesi». Arresti nell’inchiesta su Palazzo Marino ANSA animali presenti nel maneggio.

IN EMILIA ROMAGNA GLI INGRESSI NEGLI STATI UNITI NOTIZIE TASCABILI Delitto di Budrio Trump, stretta sui viaggiatori europei Caccia aperta Controlli su telefonini e idee politiche BANKITALIA: RESTANO VALIDE LE PRECEDENTI al killer del bar  Non solo la stretta sui voli aerei per chi proviene da otto Paesi a maggioranza musulmana, tra Africa e Medio Oriente, che non potrà  Proseguono nella Bassa tra portare pc e tablet nella cabina. Adesso l’amministrazione americana Bologna e Ferrara, le ricerche di guidata da Donald Trump sta studiando nuove misure drastiche nei Igor Vaclavic, l’ex militare russo confronti dei viaggiatori che si recano negli Usa, anche provenienti ricercato per alcune rapine nel da Paesi amici come Francia e Germania. Si ipotizza un controllo Ferrarese e che potrebbe essere dei contenuti di telefonini, social o conti bancari, ma anche collegato al delitto di sabato notte «interrogatori» sulle opinioni politiche. Lo scrivono alcune testate nel bar-tabaccheria Gallo di statunitensi, come il «Wall Street Journal» e «Bloomberg», spiegando Riccardina di Budrio, nel che le autorità vogliono rendere più difficile ottenere un visto. Nel Bolognese, dove è stato ucciso il mirino ci sarebbero i 38 Paesi del Visa Wiaver Program, i cui cittadini titolare, Davide Fabbri, 52 anni, Il presidente Trump LAPRESSE possono entrare negli Usa senza visto, come Italia e Gran Bretagna. durante un tentativo di rapina. Sarà analizzato quanto prima dal Ris il materiale organico trovato STOP DI 24 ORE LA PAZIENTE MORÌ La nuova banconota presentata ieri nella sede di Bankitalia LAPRESSE sotto le unghie del barista ucciso. L’autopsia ha confermato che Sciopero Alitalia Curava il tumore l’uomo è stato ucciso da un unico La “50 euro” si è rifatta il look colpo di pistola, al collo. Oggi cancellato con erbe e psiche: Arriva la banconota anti-falso il 60% dei voli 2 anni al medico  La banconota da 50 euro si è rifatta il look. La nuova serie «Europa»  «Sciopero di 24 ore di tutto  Curò un tumore con le erbe e del taglio più diffuso (sicuramente anche il più falsificato) è in il personale Alitalia contro un la psicologia e la paziente morì: circolazione da ieri ed è più sicura contro le contraffazioni. La nuova piano industriale di soli tagli, Oggi lo sciopero di Alitalia ANSA con questa accusa è stata veste del taglio da 50 euro arriva dopo quelli da 5, da 10 e da 20, contro la richiesta di circa condannata a 2 anni e 6 mesi e così come i precedenti porta il ritratto di Europa, mito fondatore del due mila esuberi ed il taglio delle dalle 7 alle 10 e dalle 18 alle 21. Germana Durando, medico di continente. Le nuove banconote sono immediatamente riconoscibili retribuzioni del personale Alitalia ha dovuto cancellare base e omeopata, seguace delle grazie alle tonalità più forti e alle immagini più vivide. Chiunque abbia navigante». Così i sindacati il 60% dei voli, nazionali controverse teorie del tedesco nel portafoglio i «vecchi» tagli da 50 non dovrà cambiarli, perché annunciano la protesta di oggi, e internazionali. Il 92% Rike Geerd Hamer. La sentenza è circoleranno insieme ai nuovi fino ad esaurimento. «Si possono «che ha l’obiettivo di modificare dei passeggeri coinvolti, precisa del tribunale di Torino. Il caso è continuare a usare senza alcun problema», spiegano da Bankitalia in l’attuale posizione degli azionisti». l’azienda, è stato «riprotetto» quello di una donna con un neo una pillola video di 30 secondi, lanciata sul profilo ufficiale di Twitter. Il russo Igor Vaclavic ANSA Previste due fasce di garanzia: su voli alternativi. sulla spalla, rivelatosi melanoma. AltriMondiR MERCOLEDÌ 5 APRILE 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT 43

AVEVA 92 ANNI 1 2 IL 1° LUGLIO A MODENA Addio Sartori Il Vasco show: quattro ore il politologo e tanti ospiti che battezzò il «porcellum» er tutti era «il padre della scienza politica 4 3 P italiana». È morto ieri Giovanni Sartori, dopo una grave crisi respiratoria. Ave­ va 92 anni. Politologo e so­ ciologo, autore di innume­ revoli libri e saggi tradotti in tutto il mondo e studiati da Vasco Rossi, 65 anni ANSA generazioni di studenti, è stato uno dei grandi prota­ 1 La poltrona «Up» di Gaetano Pesce, esposta a Brera; 2 Nintendo propone uno spazio-  Vasco Rossi festeggerà gonisti della vita accademi­ gioco dedicato alla Switch; 3 Le saponette «Menelavo», a forma di mattonella, contro i 40 anni di carriera ca italiana. Ha insegnato fra gli abusi edilizi; 4 Una sedia Kartell sollevata dal designer francese Philippe Starck ANSA con un concerto da 40 l’altro alla Columbia Uni­ canzoni, uno show da 4 ore versity ed era professore con tanti ospiti. È lo stesso emerito di Scienza politica Vasco a svelare qualche all’Università di Firenze. dettaglio dello spettacolo Aveva otto lauree ad hono­ in programma il 1° luglio Dalla pasta ai videogame a Modena. «Si tratta rem. Sartori era noto anche come editorialista del Cor­ di trentanove canzoni e due riere della Sera. Alcune sue interludi, quindi possiamo espressioni sono entrate nel dire 40 canzoni! Per 40 anni linguaggio comune, come di militanza sul Fronte Come è mobile il Salone del Palco», ha scritto ieri «Porcellum» e «Mattarel­ lum», coniate per definire le su Facebook. A Modena leggi elettorali italiane. 1La rassegna milanese diventa un palcoscenico che va oltre il design ci saranno anche i chitarristi Caustica anche la definizio­ storici Maurizio Solieri e ne che aveva dato del «ven­ Una mappa per attraversarla attraverso otto oggetti diversi fra loro Andrea Braido e poi Gaetano tennio berlusconiano», che Curreri, voce degli Stadio. battezzò «sultanato». Sarto­ ri può essere considerato LA POLTRONA Quella esposta a gioco portatile. In salone e fuo­ uno dei principali autori nel Francesco Rizzo Brera e creata da Gaetano Pe­ ri, insomma. campo della Teoria della sce nel 1969 come riflessione, Democrazia, dei sistemi di i chiama Salone del Mo­ sempre attuale, sulla violenza IL ROBOT Gli automi si possono partito e dell’ingegneria co­ bile ma, se i puristi con­ di genere: è ricoperta del tessu­ vedere intrecciare una rete sim­ stituzionale nel mondo ac­ S sentono, è pieno di ogget­ to dei vestiti donati da donne di bolica nella mostra «Posthu­ cademico internazionale. È ti che nei mobili restano lo tutto il mondo. La palla posta man», alla Milan Design Week. stato sposato con la nobil­ stretto indispensabile o non ci accanto rappresenta il «peso» Ma sono tanti gli appuntamenti donna Giovanna di San Giu­ entrano affatto. Con la scusa del pregiudizio maschile. dedicati alla tecnologia, fra cui liano, e dall’autunno 2008, del Fuorisalone, con la compli­ la ViewBox di Ibm, con la quale è stato il compagno dell’ar­ cità del design, la rassegna mi­ IL SAPONE Una famiglia di vivere un’esperienza coinvol­ tista italiana Isabella Ghe­ lanese che chiude domenica quattro saponi a forma di mat­ gente attraverso la realtà vir­ rardi, con la quale si era uni­ apre finestre su mondi diversi: tone disegnati per sensibilizza­ tuale. Il design del futuro non si to in matrimonio nel 2013. quotidianità e arte, impegno e re al tema dell’abusivismo edili­ sfiora con le dita. Il 12 maggio 2016 gli è stata gioco, tradizione e futuro. Ecco zio. Idea di quattro giovani pro­ dedicata una sala nella bi­ otto oggetti per tracciare una gettisti e designer italiani, si ac­ LA LAMPADA Una lampada da ECCO «PINK» blioteca del Senato, alla mappa del Salone milanese. quista online su menelavo.com, IL MADE IN ITALY tavola, a forma di bottiglia, che quale ha donato un impor­ sito che colleziona foto di «mo­ nasce dalla collaborazione fra IL DIAMANTE tante fondo librario. I COMPONIBILI Festeggiano 50 stri» di cemento. CHIEDE AL SISTEMA due marchi, uno del settore anni i mobiletti simbolo di Kar­ (Karman) e uno della moda DEI RECORD tell, creati da Anna Castelli Fer­ LA PASTA Un innovativo siste­ PUBBLICO (Manuel Ritz), entrambi italia­ rieri utilizzando la plastica ma di design che porta la pasta DI DARE SOSTEGNO ni. Inevitabile il nome: Bacco. Il più grande e perfetto («prima, mai considerata nobi­ fatta a mano nel mondo del diamante rosa da 59,60 le», diceva l’ingegnere chimico packaging: una risma di fogli di SERGIO MATTARELLA LA VESPA Al Fuorisalone porta carati è stato venduto a Giulio Castelli, “papà” di Kar­ carta che diventano una confe­ PRESIDENTE DELLO STATO la «Journey Box», dove sarà ri­ Hong Kong alla modica tell e marito di Anna): per l’oc­ zione progettata per la vendita, creata l’atmosfera di un viaggio cifra di 71,2 milioni di casione sono stati rivisitati da il trasporto e il consumo. È Nintendo Switch che sono in in moto attraverso schermi che dollari. Trovato in Africa designer (tra cui il francese Phi­ l’idea che Chef Rubio presenta prova al Fuorisalone, per met­ proiettano immagini di scorci nel 1999, si tratta di un lippe Starck) di tutto il mondo. con una serie di laboratori gra­ tere in vetrina una console ca­ cittadini, mentre un ventilatore pezzo unico, giudicato Un modo per celebrare una “fir­ tuiti al Fuorisalone. salinga che non solo si connette riproduce la sensazione del dagli esperti «un tesoro ma” italiana che espone anche al televisore di casa ma si tra­ vento che soffia tra i capelli. della natura» (Reuters). Giovanni Sartori ANSA al Moma di New York. IL VIDEOGAME Quelli per la sforma anche in un sistema da © RIPRODUZIONE RISERVATA

OROSCOPO LE PAGELLE di ANTONIO CAPITANI CONSIGLI LO SPORT IN TV

21/3 - 20/4 21/4 - 20/5 21/5 - 21/6 22/6 - 22/7 23/7 - 23/8 24/8 - 22/9 CALCIO CICLISMO RUGBY VERONA-SPEZIA GIRO DEI PAESI BASCHI CLERMONT AUVERGNE- ARIETE TORO GEMELLI CANCRO LEONE VERGINE IL FILM Serie B (replica) 3ª tappa. Vitoria-Gasteiz - TOLONE «UN BACIO» 14.15 - SKY SPORT 3 San Sebastian European Champions Cup 8 6- 7+ 7 7,5 7- BARCELLONA-SIVIGLIA 15.30 - EUROSPORT (replica) Fortuna, fiuto Lavoro, casa e/o Giornata vivace, Le cose vanno Tutto si incastra La stanchezza Liga SCHELDEPRIJS 16.30 - SKY SPORT 3 e capacità famiglia vi fanno gli piena di mosse meglio a tutto bene. News, Pr fa capolino, ma la 19.30 - FOX SPORTS 200.5 Km. Da Mol, Belgio 15.30 - EUROSPORT 2 affabulatorie zebedei a julienne. intelligenti. Vostre. campo. Ergo: e idee creano uno forte motivazione NAPOLI-JUVENTUS SOLLEVAMENTO vi fanno trionfare Ma con metodo Siete pure niente beghe spartiacque fra la scaccia. Così SCHELDEPRIJS QUEI TRE AMICI Coppa Italia 200.5 Km. Da Mol, Belgio PESI ovunque. La vostra e prontezza solerti e facce mentali. Nemmeno l’oggi e il domani, potete compiere 20.30 - RAI 1 (differita) EUROPEI creatività erutta, tutto si può di glutei. Anche finanziarie, come voi siete fighissimi. imprese superbe. KILMARNOCK-RANGERS 23.05 - EUROSPORT 69 kg Donne. Da Spalato, l’ormone dimostra risolvere. nelle suine intimità, vorrebbe la Luna. Sex più Lavoro OK, IN GUERRA Scottish Premiership Croazia più tono e scatto Fornicazione muy utili Sudombelico piccioncinoso fornicazione 20.45 - MP SPORT GOLF 17.15 - EUROSPORT EUROPEI giovanile. pagana, illimitata. al sistema nervoso. creativerrimo. che suino. ipercinetica. CONTRO I BULLI CHELSEA-MANCHESTER AUGUSTA MASTERS CITY 77 kg Uomini. Da Spalato, Par 3 Contest Croazia Premier League 23/9 - 22/10 23/10 - 22/11 23/11 - 21/12 22/12 - 20/1 21/1 - 19/2 20/2 - 20/3 21.00 - SKY SPORT 2 20.00 - EUROSPORT Lorenzo, Blu e Antonio sono 21.00 - SKY SPORT 1, BILANCIA SCORPIONE SAGITTARIO CAPRICORNO ACQUARIO PESCI tre sedicenni: Lorenzo SKY SPORT 3 HOCKEYGHIACCIO TENNIS LEGANES-REAL MADRID WASHINGTON CAPITALS- 7,5 5,5 7,5 6 6- 6,5 (Rimau Grillo Ritzberger) è Liga NEW YORK RANGERS WTA CHARLESTON Amici e lavoro Oneri e gente La Luna vi fa Luna umbratile, ma Le richieste altrui Siate operosi un adolescente gay, vittima 21.30 - FOX SPORTS NHL 16.00 - SUPER TENNIS pagano, ansiosa stressano, brillare con stile cercate di tenere sono troppe: e precisi, ma senza di bullismo; Blu (Valentina MAINZ-LIPSIA 2.00 - FOX SPORTS WTA CHARLESTON l’autorevolezza nel lavoro e nel sia nel lavoro sia in su gli zebedei. stoppatele. ottundere gli Romani) ha una personalità Bundesliga (differita) 20.00 - SUPER TENNIS cresce, il successo privato. L’istinto di ogni altro campo. E accettate E non commettete zebedei di nessuno: 22.30 - SKY SPORT PLUS NUOTO WTA MONTERREY è vostro. Come sbranare qualcuno E con la loquela di resettare impulsività, manco così facendo strabordante; Antonio NAPOLI-JUVENTUS CAMPIONATI ITALIANI 23.45 - SUPER TENNIS il corpo di certi sarà forte, incantate. Vigore o svecchiare suine. La giornata sbrigherete (Leonardo Pazzaglia), Serie A (replica) ASSOLUTI anela(n)ti. Tutto ma fate i furbi buono, zebedei ciò che è statico. è comunque gli impegni con nasconde il dolore di aver 1.15 - SKY SPORT 3 Da Riccione VOLLEY migliora step by e contenetevi. e sudombelico Sudombelico sfigoplumbea: successo. Vivacity perso il fratello maggiore. 9.50 - RAI SPORT DINAMO MOSCA- step, siate felici. Minimi suini. granitici. sul pezzo. tutto stanca. suina eccelsa. BASKET CAMPIONATI ITALIANI LIU JO MODENA Faranno fronte comune VALENCIA-UNICAJA ASSOLUTI Playoff Champions contro le violenze, MALAGA Da Riccione Femminile quarti, ritorno i pettegolezzi e i pregiudizi. Eurocup. Finale. Gara 3 16.45 - RAI SPORT 18.00 - SPORTITALIA OGGI DOMANI DOPODOMANI Su Sky Cinema, il film 20.00 - EUROSPORT 2 AZIMUTMODENA-CUCINE GAZZA BOSTON CELTICS- PALLANUOTO LUBECIVITANOVA Milano Roma Milano Roma Milano Roma di Ivan Cotroneo, Ciak d’oro. CLEVELAND CAVALIERS RECCO-JUG DUBROVNIK Playoff Champions METEO MAX 18° MAX 18° MAX 22° MAX 17° MAX 20° MAX 20° DA VEDERE STASERA SU NBA Champions League quarti, andata a cura di 3BMETEO.COM MIN 11° MIN 10° MIN 9° MIN 9° MIN 11° MIN 9° SKY CINEMA HD ALLE 21.15 2.00 - SKY SPORT 2 20.30 - SPORTITALIA 20.30 - SKY SPORT PLUS 44 MERCOLEDÌ 5 APRILE 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT MERCOLEDÌ 5 APRILE 2017 Derby a tutto gol I BIANCOCELESTI I GIALLOROSSI Urrà Lulic ElSha amaro «In finale! «Vai Roma La sconfitta ora guarda più dolce soltanto per la Lazio» alla Juve»

Elmar Bergonzini Chiara Zucchelli

na fotocopia. Chiara, limpida. Bella. Anco­ a seconda del campionato portoghese, la quar­ ra una volta in coppa è la Lazio ad avere la ta del campionato francese, la quarta del cam­ U meglio. Come il 26 maggio. Due soli derby L pionato italiano: la Roma esce da tre coppe con­ vinti negli ultimi quattro anni, ma tremenda­ tro squadre, sulla carta, inferiori (Porto, Lione e La­ mente pesanti. Entrambi. Al punto che la sconfit­ zio) e adesso si lecca le ferite. Falliti tre obiettivi sta­ ta di ieri non conta, anzi, è quasi divertente. Lo gionali, resta il campionato, con il pareggio della sottolinea anche Lulic, l’eroe del derby di quasi Senad Lulic, 31 anni, pilastro biancoleste LAPRESSE Stephan El Shaarawy, 24, punta della Roma AFP Juve a Napoli che lascia aperto uno spiraglio. Sei i quattro anni fa: «È una sconfitta dolce, dolcissi­ punti di distacco dalla vetta, uno scontro diretto da ma. Ce la godiamo. Abbiamo giocato bene, meri­ giocare, all’Olimpico, la voglia di provare a credere tiamo la finale». A tal proposito Lulic non ha una ancora che la stagione non sia finita qui, perché ­ fos­ preferita: «Aspettiamo di conoscere la nostra av­ se anche solo aritmeticamente ­ non è così. E magari versaria senza ansia. L’importante è esser passati la forza per ripartire arriverà da quello sguardo tra la perché abbiamo eliminato la Roma». Ora però curva e i giocatori con cui era iniziata la notte roma­ non bisogna deconcentrarsi: «Per ora la nostra è nista: tutti, panchinari e allenatore compresi, a piedi un’ottima stagione, ma manca ancora tanto alla dal centrocampo alla Sud, accompagnati da Spallet­ fine. Il primo obiettivo è stato raggiunto». E in­ ti, occhi negli occhi, come non succedeva da 18 mesi. fatti l’entusiasmo è alle stelle, al punto che Felipe Non è bastato. Anderson e Walla­ ce sono usciti dal­ OCCHI BASSI Così lo spogliatoio con come non è basta­ un stereo in mano to, per Totti, il tifo e a musica a mas­ dei suoi figli mag­ simo volume. giori, Cristian e Chanel, andati via, LEADER Trascina­ insieme a mamma tore assoluto della Ilary, proprio nel Lazio in coppa è momento in cui al Milinkovic. Con­ padre venivano re­ tro il Genoa ha ri­ galati gli ultimi ­ solto la partita nel inutili ­ minuti. Lucas Biglia, 31 anni ANSA momento più de­ Francesco ha la­ Francesco Totti 40 LAPRESSE licato, poi i due sciato la zona mista gol alla Roma. Pesantissimi entrambi, perché ha quasi per primo, insieme a Lotito, ma non si sono sbloccato il risultato sia all’andata che al ritorno. incrociati, poi si è dedicato a qualche selfie con i tifo­ Ieri inoltre ha servito a Immobile l’assist per il si, prima di andare a casa. I giocatori hanno sfilato 2­1. Un vero schiacciasassi. E quando i sassi sono alla spicciolata, senza parlare, Perotti ha rilasciato colorati di giallorosso è ancora più bello. qualche dichiarazione alle tv sudamericane, con cui la Roma aveva un accordo precedente, poi l’unico a ENTUSIASMO A fine gara Hoedt non è riuscito a presentarsi davanti alle telecamere è stato El Shaa­ nascondere l’orgoglio di far parte di un gruppo rawy, quando mancava un quarto d’ora a mezzanotte così compatto: «Siamo davvero uniti. Se lo restia­ e Spalletti aveva appena lasciato la sala stampa. mo anche in futuro siamo fortissimi. Stiamo fa­ cendo una grande stagione, ma siamo semplice­ IL CAMPIONATO Ha provato a riaprire la partita, mente arrivati in finale, non abbiamo ancora la segnando l’ottavo gol stagionale (tutti da titolare, 7 coppa in mano». Basta ha le idee chiare sulla fi­ sono arrivati in partite casalinghe), ma non è servito, nale: «Io preferirei affrontare il Napoli. Sono pe­ e la sua rete è stata solo una mera illusione: «Ce l’ab­ rò convinto che comunque sia possiamo farcela». biamo messa tutta, ma non ce l’abbiamo fatta. Dove­ Biglia è fiero dell’atteggiamento della squadra: vamo evitare i due gol, loro nel primo tempo hanno «Abbiamo passato il turno ed è ciò che volevamo, avuto una sola occasione e noi dovevamo sfruttare le per questo a fine partita ho sorriso. A inizio sta­ nostre. Adesso testa al campionato, dobbiamo anda­ gione non lo avrebbe detto nessuno». C’è però un re in Champions e cercare di insidiare la Juve». Sta­ retrogusto amaro: «Sono uscito perché ho senti­ mattina la Roma tornerà ad allenarsi, domenica è in to un dolore all’adduttore. Un infortunio così a programma la trasferta di Bologna e la squadra scen­ fine stagione può essere problematico». Preoccu­ derà in campo sapendo già il risultato della Juventus, pa perché col Napoli oltre a lui sarà assente De impegnata sabato sera contro il Chievo. Da valutare Vrij. Immobile è già al suo secondo gol nei derby, le condizioni di Fazio e De Rossi, ieri in panchina per sempre più simile al suo predecessore Klose: 90’, il primo per un fastidio agli adduttori e il secon­ «Miro è più giovane, Ciro ci ha fatto crescere con do per un edema alla schiena, ma con un solo impe­ la sua esperienza. Se cresce così però Immobile gno a settimana da qui a fine maggio c’è tutto il tem­ può diventare l’attaccante italiano più forte». In­ po per poter recuperare. Fisicamente e, soprattutto, fine una battuta sul futuro: «Quando entrambe mentalmente: «Dobbiamo archiviare in fretta la de­ le parti vogliono la stessa cosa, un’intesa si tro­ lusione, anche grazie alla curva che ringraziamo, e va». Intanto si festeggia. Proprio come quattro ripartire, credendoci fino a che non siamo condan­ anni fa. Perché i derby di coppa sembrano essere nati», dice ancora El Shaarawy. La speranza di Spal­ una fotocopia l’uno dell’altro. Alla fine vince letti è che, stavolta, non siano soltanto parole. sempre la Lazio. Perfino quando perde. © RIPRODUZIONE RISERVATA