LEGISLATURA 2005/2010 INTERVENTI REGIONALI SULL’IMPIANTISTICA SPORTIVA

Questa è una pubblicazione di resoconto della Legislatura regionale 2005/2010 in merito al settore dello sport, informando i cittadini su quali sono stati i progetti dei Comuni toscani cofinanziati, in base alla Legge regionale N° 72 del 2000, e quali sono al riguardo gli impianti sportivi ed i relativi servizi presenti sul territorio. Ben 195 gli Enti locali ai quali è stato assegnato il contributo per gli interventi in questo mandato politico-amministrativo. I finanziamenti regionali sono stati complessivamente di quasi 16.000.000,00 di euro, che hanno permesso a sua volta investimenti nel settore in totale di più di 64.000.000,00 di euro. Da tempo la Regione Toscana non promuoveva un’opera di finanziamento così organica, attuata anche mediante un Piano straordinario relativo al biennio 2008/2009. Il principio a fondamento di questa azione è la promozione in Toscana dello sport per tutti e per tutte le età, investendo per far emergere tutti i talenti toscani, in primis per fare sport e per incentivarne la pratica nel tempo libero. Fare sport non comporta solo benefici alla salute psico-fisica della persona, ma permette anche di allargare le proprie relazioni sociali. Appartenere ad una squadra sportiva sviluppa lo spirito di gruppo, incentiva la capacità di agire e di impegnarsi anche a favore degli altri. Questa pubblicazione ha l’intento di valorizzare le comunità locali e la loro offerta sportiva, oltre che il lavoro svolto in merito ai progetti da parte delle loro strutture tecniche e di quella della Regione stessa. Ogni nuovo servizio attivato, ogni iniziativa organizzata, ogni opera realizzata, infatti, ha dietro di sé il lavoro svolto da parte di una moltitudine di persone, effettuato con discrezione ma anche con un forte spirito di servizio verso il cittadino.

Gianni Salvadori Assessore allo Sport – Regione Toscana Da anni Uncem Toscana sta portando avanti un intenso lavoro di collaborazione con la Regione Toscana per sostenere e incentivare il Sistema Montagna. Lo sport è stato uno dei settori sul quale abbiamo concentrato la nostra attività in questa legi- slatura, partendo proprio dalla legge regionale 72/2000, consapevoli dell’importanza di questo settore non solo per lo sviluppo socio-economico del nostro territorio, comprese le zone disagiate quali quelle montane, ma anche per una maggiore integrazione sociale che deve essere una prerogativa per la nostra società. In questa direzione è stato determinante lo sforzo della Regione per finanziare progetti per lo sport in montagna, legati prettamente al turismo bianco, così come importante è stato anche l’impegno a favore del superamento delle problematiche sull’avviamento alle attività sportive per disabili e bambini. Le Comunità Montane sono state fondamentali in questo percorso concertato, prefissandosi come priorità assoluta quella di adeguare gli impianti esistenti e costruirne altresì nuovi con programma- zione di ambito ottimale affinché possa innescarsi un meccanismo che vada a interessare più campi di intervento. Ciò è stato possibile grazie alla consapevolezza che la Montagna è una risorsa per l’intera Regione, da tutelare e valorizzare anche per abbattere tutte quelle barriere economiche e sociali tuttora presenti: questo impegno della Regione e degli enti locali toscani ha permesso di dare vita ad un sistema inter- grato che guarda allo sport come settore in cui investire per la crescita, la salute e la socializzazione nei nostri territori.

Oreste Giurlani Presidente Uncem Toscana PROVINCIA DI AREZZO

Impianti sportivi finanziati dal 2005 ad oggi:30 Di cui nel Piano straordinario 2008/2009: 17 Comuni finanziati:23 Valore totale investimenti: 3.945.054,53 € Finanziamenti regionali: 1.638.220,00 € Comune di Anghiari

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 2

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Messa in sicurezza e completamento 2009 €. 30.000,00 €. 10.000,00 pavimentazione campo da basket di Bucacce

Realizzazione spogliatoio campo sportivo di San 2006 €. 60.000,00 €. 36.000,00 Leo – completamento con opere di finitura

Progetto Messa in sicurezza e completamento pavimentazione campo da basket di Bucacce

Indirizzo: zona sportiva Le Bucacce Anno di costruzione: anni ‘60 Soggetto gestore: Comune di Anghiari Utenza media giornaliera: 30 persone Capienza spettatori: 200 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: realizzazione impianto illuminazione con 6 pali rastremati diritti in acciaio zincato di altezza fuori terra 8,00 m. e 12 proiettori per lampada a scarica ad elevato rendimento energe- tico; 2 pali rastremati diritti in acciaio zincato di altezza fuori terra 3,00 m. e 2 plafoniere di emergenza con doppia lampada alogena. Pavimentazione terreno di gioco con spalmatura di softbase, rivestimento sintetico per occludere le porosità del tappetino bituminoso e 3 mani di polyspot, speciale pasta rossa che rende la superficie versatile per la pratica di sport diversi. Rigatura regolamentare del campo di gioco. Previsione ultimazione lavori: Maggio 2008 Importo complessivo Progetto: €. 30.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 10.000,00 Progetto Realizzazione spogliatoio campo sportivo di San Leo – completamento con opere di finitura

Indirizzo: frazione San Leo Anno di costruzione: 2006 Soggetto gestore: Lions Club – Gruppo Sportivo San Leo Utenza media giornaliera: 25 persone Capienza spettatori: inferiore a 200 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: realizzazione di spogliatoio, su una superficie di 130 mq. e con un volume di 390 mc., composto da 2 sale spogliatoio, 2 gruppi doccia, centrale termica, spogliatoio e servizio per arbitri, servizi per portatori di handicap. Muratura in blocchi di laterizio termici su fondazione continua in c.a., solai piani ed inclinati in laterocemento, manto di copertura in cotto, gronde in c.a. Tamponature in laterizio alveolato termico, divisori in forati con spessore 10 cm., intonaci interni ed esterni a malta di cemento, pavimenti e rivestimenti in ceramica. Infissi esterni ed interni in alluminio, impianto di riscaldamento a termosifone con centrale termica a gas-metano. Impianti di produzione acqua calda sanitaria ed elettrico monofase e trifase secondo normativa Anno ultimazione lavori: 2008 Importo complessivo Progetto: €. 60.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 36.000,00 Comune di Arezzo

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Realizzazione di ciclodromo nell’area sportiva 2009 €. 200.000,00 €. 70.000,00 di Sant’ Andrea a Pigli

Progetto Realizzazione di ciclodromo nell’area sportiva di Sant’Andrea a Pigli

Indirizzo: località Sant’Andrea a Pigli Soggetto gestore: Comune di Arezzo, impianto da assegnare in gestione Utenza media giornaliera: 50 persone Capienza spettatori: inferiore a 200 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: intervento nella parte a valle della zona, fra la viabilità di accesso agli spogliatoi del campo da calcio ed il centro di addestramento cani. Pista di ml 5,00 di larghezza e di ml 728 di lunghezza, con finitura in conglo- merato bituminoso (tra tappeto e binder) posto su fondazione stradale costituita da spezzato di cava rullato e costipato, delimitata da cordoli in c.l.s. Nastro ciclabile con pendenze trasversali in relazione ai raggi di curvatura. Sistemazione dell’intera superficie per un’idonea regimazione delle acque e in ultimo seminato a prato. Accesso all’impianto dal piazzale-parcheggio adiacente agli spogliatoi, attraverso un raccordo asfaltato Previsione ultimazione lavori: 2009 Importo complessivo Progetto: €. 200.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 70.000,00 Comune di Badia Tedalda

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Pavimentazione ed insonorizzazione della palestra 2006 €. 53.700,00 €. 32.220,00 scolastica

Progetto Pavimentazione ed insonorizzazione della palestra scolastica

Indirizzo: via Maggiore 37 Anno di costruzione: 2004 Soggetto gestore: Comune di Badia Tedalda Utenza media giornaliera: 50 persone Capienza spettatori: 30 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: realizzazione palazzetto dello sport a servizio della scuola materna, elementare e media e degli sportivi. Struttura nuova e polifunzionale da destinare a finalità sportive e sociali, costituita da un edificio ad un piano e composta da 2 corpi di fabbrica di diversa altezza e superficie: un corpo utilizzato per spogliatoi, bagni e servizi; l’altro adibito a locale per attività motorie e sportive e dotato di attrezzature specifiche Anno ultimazione lavori: 2008 Importo complessivo Progetto: €. 53.700,00 Finanziamento Regione Toscana: €.32.220,00 Comune di Bibbiena

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Ristrutturazione ed adeguamento vasca grande 2005 €. 100.000,00 €. 60.000,00 della piscina comunale coperta

Progetto Ristrutturazione ed adeguamento vasca grande della piscina comunale coperta

Indirizzo: piazza Fausto Coppi 8, località Castellare Anno di costruzione: 1990 Soggetto gestore: A.S.D. Bibbiena Nuoto Utenza media giornaliera: 35 persone Capienza spettatori: 200 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: trasformazione della vasca grande da 5 a 6 corsie, con conseguente modifica dei blocchi di partenza e della piastrellatura. Acquisto di rotoli e teli isotermici per la riduzione dei consumi energetici, sostituzione ed adeguamento di infissi, opere di razionalizzazione e manutenzione dell’impianto idrotermosanitario. Acquisto di pedana elettroidraulica per l’introduzione in acqua ed il sollevamento di persone con ridotta capacità motoria Anno ultimazione lavori: Maggio 2007 Importo complessivo Progetto: €. 100.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 60.000,00 Comune di Bucine

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Messa a norma, abbattimento barriere 2009 architettoniche spogliatoi atleti e realizzazione €. 110.000,00 €. 40.000,00 nuovi servizi per il pubblico c/o stadio comunale

Progetto Messa a norma, abbattimento barriere architettoniche spogliatoi atleti e realizzazione nuovi servizi per il pubblico c/o stadio comunale

Indirizzo: via della Costituzione Anno di costruzione: 1985 Soggetto gestore: A.S.D. Polisportiva Bucinese Utenza media giornaliera: 60 persone Capienza spettatori: 600 posti Accessibilità integrale: sì, a seguito dell’intervento Descrizione intervento: lavori di ristrutturazione con a.b.a. dei locali spogliatoi. Costruzione di nuovi locali destinati a servizi igienici per il pubblico, locale di pronto soccorso e locale di sede della società sportiva, in ampliamento alla biglietteria esistente Previsione ultimazione lavori: Dicembre 2010 Importo complessivo Progetto: €. 110.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 40.000,00 Comune di Caprese Michelangelo

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Adeguamento e recupero dell’edificio adibito a 2009 €. 28.365,78 €. 10.000,00 spogliatoio del campo da calcio di Zenzano

Progetto Adeguamento e recupero dell’edificio adibito a spogliatoio del campo da calcio di Zenzano

Indirizzo: località Zenzano Soggetto gestore: Comune di Caprese Michelangelo Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: rifacimento della copertura con un massetto armato ed un più idoneo manto con tegole in laterizio, rimuovendone i pannelli di eternit e adeguandola alla normativa vigente Previsione ultimazione lavori: fine Giugno 2009 Importo complessivo Progetto: €. 28.365,78 Finanziamento Regione Toscana: €. 10.000,00 Comune di Castel Focognano

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale Recupero e ristrutturazione impianto di gioco tennis 2009 di Rassina da destinare a spazio polivalente per €. 280.000,00 €. 90.000,00 attività sportive

Progetto Recupero e ristrutturazione impianto di gioco tennis di Rassina da destinare a spazio polivalente per attività sportive

Indirizzo: Largo Champcevinel, località Rassina Soggetto gestore: A.S.D. Rassina Utenza media giornaliera: 50 persone Accessibilità integrale: no Descrizione intervento: opere di manutenzione. Interventi di riqualificazione funzionale con rifa- cimento ed ampliamento dei campi da tennis, al fine di rendere la struttura idonea all’esercizio di una pluralità di discipline sportive quali tennis, pallacanestro, pallavolo e calcio a 5 e a 8, a completamento dell’area scolastica Previsione ultimazione lavori: 31 Maggio 2010 Importo complessivo Progetto: €. 280.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 90.000,00 Comune di Castelfranco di Sopra

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Manutenzione straordinaria immobili e acquisto 2009 €. 50.793,75 €. 20.000,00 tribune zona sportiva del capoluogo

Progetto Manutenzione straordinaria immobili e acquisto tribune zona sportiva del capoluogo

Indirizzo: via del Campo Sportivo Anno di costruzione: 1995 Soggetto gestore: Società Cooperativa Arnolfo di Cambio Utenza media giornaliera: 15 persone Capienza spettatori: 100 posti per il campo da calcetto, 60 nelle nuove tribune del campo da tennis Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: il progetto complessivo è articolato in tre sottoprogetti. Il I° intervento prevede l’adeguamento dei locali docce ed il ripristino degli intonaci esterni negli spogliatoi. Il II° intervento il ripristino del fondo di gioco del campo sportivo polivalente. Con il III° intervento è previsto l’acquisto delle tribune per il campo da tennis Previsione ultimazione lavori: Aprile 2010 Importo complessivo Progetto: €. 50.793,75 Finanziamento Regione Toscana: €. 20.000,00 Comune di Castiglion Fiorentino

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Costruzione di un ciclodromo polifunzionale in 2009 €. 303.697,47 €. 100.000,00 località Montecchio

Progetto Costruzione di un ciclodromo polifunzionale in località Montecchio

Indirizzo: Villa “Schiatti”, località Montecchio Soggetto gestore: Comune di Castiglion Fiorentino Utenza media giornaliera: 20 persone Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: zona sportiva nella quale sono presenti anche un campo polivalente per calcetto e pallamano ed una struttura polivalente per attività al coperto come judo, minivolley, aerobica ecc. Pista in asfalto polivalente (ciclismo, podistica, hand-bike per atleti disabili, atletica leggera) di 543 m (310 m rettilinei e 233 m curve) e larghezza di 7,00 m. Fascia di 2,50 m per l’uso da parte di disabili o podisti. Ai lati della carreggiata, cordonato in c.l.s. Palazzina con 2 locali per spogliatoi con docce, 2 locali per wc uomini, donne e disabili ciascuno, ufficio, centrale termica, spazio polifunzionale all’ingresso per accoglienza atleti. 2 torri faro alte 20 m, impianto di irrigazione aree verdi di pertinenza collegato a pozzo. Recinzione alta 180 cm e cancello d’ingresso c/o palazzina spogliatoi Previsione ultimazione lavori: Settembre 2010 Importo complessivo Progetto: €. 303.697,47 Finanziamento Regione Toscana: €. 100.000,00 Comune di Cavriglia

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale Realizzazione fabbricato ad uso spogliatoi e vani 2009 ad uso tecnico e gestionale impianto sportivo per €. 213.000,00 €. 70.000,00 ciclismo in località Bellosguardo

Progetto Realizzazione fabbricato ad uso spogliatoi e vani ad uso tecnico e gestionale impianto sportivo per ciclismo in località Bellosguardo

Indirizzo: località Bellosguardo, zona ex mineraria tra la SP di Vacchereccia e la frazione di Neri Soggetto gestore: Comune di Cavriglia, impianto da assegnare in gestione a società ciclistiche valdarnesi Utenza media giornaliera: 25 persone Capienza spettatori: 4.000 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: realizzazione di un manufatto semiprefabbricato in legno ad uso spogliatoi e relativi servizi con docce, infermeria e controllo antidoping, direzionale ed amministrativo, officina e magazzino biciclette. Pareti a camera d’aria con termoisolante, copertura coibentata in travi principali di abete lamellare e manto in lastre sandwich di pvc verdi o rosse. Impianto rispondente alle prescrizioni normative della F.C.I. Previsione ultimazione lavori: Primavera 2010 Importo complessivo Progetto: €. 213.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 70.000,00 Comune di Chiusi della Verna

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 2

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Realizzazione di opere varie e di completamento a 2009 €. 46.500,00 €. 20.000,00 servizio della palestra di Corsalone

Realizzazione spogliatoi e adeguamento palestra di 2005 €. 100.000,00 €. 60.000,00 Corsalone – II° stralcio funzionale

Progetto Realizzazione spogliatoi e adeguamento, opere varie e di completamento a servizio della palestra di Corsalone – II° stralcio funzionale e intervento dell’anno 2009

Indirizzo: via Amintore Fanfani 1, località Corsalone Anno di costruzione: 2004 Soggetto gestore: Comune di Chiusi della Verna Utenza media giornaliera: 50 persone Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: costruzione spogliatoi e intervento di adeguamento dell’impianto (2005). Realizzazione di opere varie e di completamento a servizio della palestra, consistenti nell’abbattimento acustico e nella ventilazione dei locali (2009) Previsione ultimazione lavori: 2010 Importo complessivo Progetto: €. 100.000,00 + 46.500,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 60.000,00 + 20.000,00 Comune di Cortona

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 5

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Completamento impianto di illuminazione con torri 2009 €. 95.000,00 €. 30.000,00 faro nuovo campo da calcio di Camucia

Realizzazione tribuna spettatori campo sportivo 2007 €. 97.000,00 €. 38.800,00 di Fratta

Messa a norma e abbattimento barriere 2006 €. 46.000,00 €. 18.400,00 architettoniche stadio comunale Maestà del Sasso

Messa a norma e ristrutturazione spogliatoi campo 2005 €. 95.000,00 €. 38.000,00 sportivo di Terontola

Messa a norma tribuna spettatori campo sportivo di 2005 €. 97.000,00 €. 38.800,00 Terontola

Progetto Completamento impianto di illuminazione con torri faro nuovo campi da calcio di Camucia

Indirizzo: via di Murata, località Salcotto – Camucia di Cortona Anno di costruzione: 2007 Soggetto gestore: Comune di Cortona Utenza media giornaliera: 30 persone Capienza spettatori: 200 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: realizzazione di 4 torri portafari di altezza fuori terra pari a ml 16, con piattaforma porta proiettori 2000x1500 a sostegno di 6 proiettori da 1000 w. 4 linee di alimentazione separate per ogni torre con cavo di rame, linea di terra con sezione 35 mmq e quadro elettrico di comando e protezione Previsione ultimazione lavori: Dicembre 2010 Importo complessivo Progetto: €. 95.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 30.000,00 Progetto Realizzazione tribuna spettatori campo sportivo di Fratta

Indirizzo: località Fratta Soggetto gestore: Società Sportiva Fratta Santa Caterina Utenza media giornaliera: 50 persone Capienza spettatori: 280 posti Accessibilità integrale: no Descrizione intervento: realizzazione della tribuna con scavo di sbancamento, fondazioni del tipo su plinti in opera collegati da cordoli in c.a., strutture portanti in elevazione di tipo prefabbricato costituito da pilastri e setti in c.a. sagomati a gradoni, parapetti e ringhiere metallici Anno ultimazione lavori: 2009 Importo complessivo Progetto: €. 97.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 38.800,00

Progetto Messa a norma e abbattimento barriere architettoniche stadio comunale Maestà del Sasso

Indirizzo: Camucia di Cortona Soggetto gestore: Società Sportiva Camucia Utenza media giornaliera: 50 persone Capienza spettatori: 1.000 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: realizzazione di percorso per autoambulanze e persone diversamente abili dalla strada di collegamento degli spogliatoi alla tribuna coperta, adeguamento degli impianti elettrici della tribuna stampa, adeguamento igienico-funzionale degli spogliatoi, adeguamento e messa a norma delle torri faro, riconsolidamento strutturale e realizzazione di nuova copertura della tribuna Anno ultimazione lavori: 2009 Importo complessivo Progetto: €. 46.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 18.400,00 Progetto Messa a norma e ristrutturazione spogliatoi campo sportivo di Terontola

Indirizzo: frazione di Terontola Soggetto gestore: Comune di Cortona Utenza media giornaliera: 30 persone Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: smontaggio del manto di copertura preesistente, impermeabilizzazione del tetto con materiale termico isolante e rimontaggio di un nuovo manto con scossaline laterali in rame. Rifacimento impianto termico con macchine termo-ventilanti nei locali spogliatoi e corpi radianti negli altri, elettrico conforme alla normativa vigente, idro-sanitario e di produzione acqua calda. Pavimenti, rivestimenti e infissi interni in pvc, infissi esterni in alluminio verniciato. Realizzazione di nuovo ba- gno per disabili, marciapiede esterno e di un sistema di allontanamento acque piovane. Tinteggiature interne ed esterne Anno ultimazione lavori: 12 Ottobre 2006 Importo complessivo Progetto: €. 95.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 38.000,00

Progetto Messa a norma tribuna spettatori campo sportivo di Terontola

Indirizzo: località Farinaio, frazione di Terontola Soggetto gestore: Comune di Cortona Utenza media giornaliera: 40 persone Capienza spettatori: 185 posti Accessibilità integrale: no Descrizione intervento: rea- lizzazione di tribuna composta da 5 moduli di tipo prefabbricato di circa m 5,00x4,40 e altezza di circa 3,60 m, con copertura metallica e seggiolini in plastica. Fondazioni su plinti in opera collegati da cordoli in c.a. Strutture portanti in elevazione prefabbricate con pilastri e setti in c.a. sagomati a gradoni. Parapetti e ringhiere metallici a 300 kg/ml. Piastre tirafondo per ancoraggio alla copertura costituita da struttura portante metallica e pannelli autoportanti a sandwich Anno ultimazione lavori: 4 Luglio 2007 Importo complessivo Progetto: €. 97.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 38.800,00 Comune di Laterina

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Messa a norma, abbattimento barriere architettoniche e miglioramento dell’efficienza 2009 €. 232.697,86 €. 85.000,00 energetica dei locali spogliatoi a servizio impianti sportivi

Progetto Messa a norma, abbattimento barriere architettoniche e miglioramento dell’efficienza energetica dei locali spogliatoi a servizio impianti sportivi

Indirizzo: via dei Vicini 1 Anno di costruzione: 1965 Soggetto gestore: Comune di Laterina Utenza media giornaliera: 60 persone Capienza spettatori: 268 posti Accessibilità integrale: sì, a seguito dell’intervento Descrizione intervento: adeguamento dell’impianto con messa a norma, abbattimento di barriere architettoniche e miglioramento dell’efficienza energetica dei locali spogliatoi a servizio del complesso sportivo polivalente Previsione ultimazione lavori: Ottobre 2010 Importo complessivo Progetto: €. 232.697,86 Finanziamento Regione Toscana: €. 85.000,00 Comune di Lucignano

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Adeguamento normativo impiantistica elettrica e riscaldamento, adeguamento dell’impianto per 2006 €. 65.000,00 €. 39.000,00 fruizione portatori di handicap centro sportivo del capoluogo

Progetto Adeguamento normativo impiantistica elettrica e riscaldamento, adeguamento dell’impianto per fruizione portatori di handicap centro sportivo del capoluogo

Indirizzo: via Circonvallazione Anno di costruzione: 1983 Soggetto gestore: U.S. Lucignano Utenza media giornaliera: 10 persone Capienza spettatori: 100 posti Accessibilità integrale: sì, a seguito dell’intervento Descrizione intervento: completamento degli spogliatoi, realizzazione dell’impianto di riscaldamento e produzione acqua calda, ade- guamento dell’impianto elettrico e intervento di abbattimento barriere architettoniche. Struttura per il tennis e polivalente Anno ultimazione lavori: 2008 Importo complessivo Progetto: €. 65.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 39.000,00 Comune di Marciano della Chiana

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 3

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Adeguamento, completamento e messa a norma 2009 €.120.000,00 €. 40.000,00 degli impianti sportivi comunali

Adeguamento e ristrutturazione del corpo di 2007 €. 100.000,00 €. 60.000,00 fabbrica spogliatoi della palestra comunale

Sostituzione copertura per amianto palestra 2005 €. 100.000,00 €. 60.000,00 comunale

Progetto Adeguamento, completamento e messa a norma degli impianti sportivi comunali

Indirizzo: via Pozzuolo - via Fonte Nuova Anno di costruzione: 1975 Soggetto gestore: U.S. Marciano e A.S.D. Cesa Utenza media giornaliera: 40 persone Capienza spettatori: 470 posti Accessibilità integrale: no Descrizione intervento: accesso all’impianto, completamento dei locali bagni e infermeria, fognature e protezione con ringhiere e parapetti Previsione ultimazione lavori: 2009 Importo complessivo Progetto: €. 120.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 40.000,00 Progetto Sostituzione copertura per amianto palestra comunale

Indirizzo: via Fonte Nuova Anno di costruzione: 1983 Soggetto gestore: U.S. Marciano Utenza media giornaliera: 90 persone Capienza spettatori: 200 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: sostituzione della copertura del tetto per amianto Anno ultimazione lavori: 26 Luglio 2006 Importo complessivo Progetto: €. 100.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 60.000,00 Comune di Pergine Valdarno

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Messa in sicurezza, abbattimento barriere architettoniche, adeguamento strutturale ed 2009 €. 175.000,00 €. 65.000,00 installazione pannelli fotovoltaici a servizio stadio comunale “A. Pasqui” di Poggio Bagnoli

Progetto Messa in sicurezza, abbattimento barriere architettoniche, adeguamento strutturale ed installazione pannelli fotovoltaici a servizio stadio comunale “A. Pasqui” di Poggio Bagnoli

Indirizzo: via Case Popolari, frazione Poggio Bagnoli Soggetto gestore: Comune di Pergine Val d’Arno Utenza media giornaliera: 10 persone Capienza spettatori: 1.000 posti Accessibilità integrale: no Descrizione intervento: adeguamento dei servizi igienici destinati al pubblico posti sotto le tribune, con abbattimento di barriere architettoniche. Installazione sul manto di copertura delle tribune prefabbricate di pannelli fotovoltaici in silicio amorfo con una potenza di picco pari a 10,20 kwp. Adeguamento delle ringhiere a servizio delle tribune ed interventi di adeguamento normativo dell’impianto sportivo Previsione ultimazione lavori: Autunno 2010 Importo complessivo Progetto: €. 175.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 65.000,00 Comune di Pian di Scò

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 2

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Messa a norma spogliatoi con abbattimento 2009 barriere architettoniche e installazione di pannelli €. 126.299,67 €. 45.000,00 solari palestra comunale capoluogo

Messa a norma palestra comunale e costruzione 2005 €. 98.000,00 €. 58.800,00 tribune

Progetto Messa a norma spogliatoi con abbattimento barriere architettoniche e installazione di pannelli solari palestra comunale capoluogo

Indirizzo: via Roma 193 Anno di costruzione: 1978 Soggetto gestore: Comune di Pian di Scò Utenza media giornaliera: 40 persone Capienza spettatori: 80 posti Accessibilità integrale: sì, a seguito dell’intervento Descrizione intervento: rifacimento completo degli im- pianti di riscaldamento ed elettrico degli spogliatoi, nuova pavimentazione con intervento di abbattimento barriere architettoniche, adeguamento di servizi igienici e docce per persone diversamente abili, posa in opera di pannelli solari per la produzione di acqua calda Previsione ultimazione lavori: 2010 Importo complessivo Progetto: €. 126.299,67 Finanziamento Regione Toscana: €. 45.000,00 Progetto Messa a norma palestra comunale e costruzione tribune

Indirizzo: via Roma 193 Anno di costruzione: 1978 Soggetto gestore: Comune di Pian di Scò Utenza media giornaliera: 40 persone Capienza spettatori: 80 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: ampliamento della struttura esistente con collocazione di tribune per spettatori, realizzazione di servizi igienici per il pubblico a norma disabili, spazi destinati a magazzino delle attrezzature sportive, separazione degli ingressi per gli atleti da quelli per il pubblico Anno ultimazione lavori: 16 Marzo 2007 Importo complessivo Progetto: €. 98.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 58.800,00 Comune di Pieve Santo Stefano

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Realizzazione copertura campo da tennis con 2009 struttura in legno lamellare e adeguamento delle €. 200.000,00 €. 65.000,00 strutture esistenti

Progetto Realizzazione copertura campo da tennis con struttura in legno lamellare e adeguamento delle strutture esistenti

Indirizzo: via della Verna Anno di costruzione: anni ‘80 Soggetto gestore: Circolo Tennis Pieve Santo Stefano Utenza media giornaliera: 30 persone tra tennis e calcetto Accessibilità integrale: sì, a seguito dell’intervento Descrizione intervento: realizzazione di copertura dell’impianto al fine di renderlo fruibile tutto l’anno e intervento di abbattimento delle barriere architettoniche mediante la realizzazione di servizi igienici accessibili a portatori di handicap Previsione ultimazione lavori: 30 Giugno 2010 Importo complessivo Progetto: €. 200.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 65.000,00 Comune di Poppi

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 2

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Pavimentazione pista atletica, ristrutturazione, 2009 adeguamento, messa in sicurezza di spogliatoi e €. 225.000,00 €. 85.000,00 tribuna impianto sportivo di Ponte a Poppi

Rifacimento copertura palazzetto dello sport 2006 €. 100.000,00 €. 60.000,00 “Renato Bindi”

Progetto Pavimentazione pista atletica, ristrutturazione, adeguamento, messa in sicurezza di spogliatoi e tribuna impianto sportivo di Ponte a Poppi

Indirizzo: via Europa, Ponte a Poppi Anno di costruzione: 1981 Soggetto gestore: Polisportiva Poppi e Associazione Atletica Casentino Capienza spettatori: 1.100 posti Accessibilità integrale: no Descrizione intervento: pavimentazione della pista di atletica, ristrutturazione, adeguamento e messa in sicurezza degli spogliatoi e della tribuna dell’impianto sportivo Previsione ultimazione lavori: Primavera 2011 Importo complessivo Progetto: €. 225.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 85.000,00 Comune di San Giovanni Valdarno

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Completamento impianti sportivi 2006 €. 100.000,00 €. 40.000,00 zona industriale di S. Andrea

Progetto Completamento impianti sportivi zona industriale di S. Andrea

Indirizzo: Zona P.I.P. di S. Andrea Soggetto gestore: A.C. Sangiovannese Utenza media giornaliera: 100 persone Capienza spettatori: 210 posti a sedere in tribuna Accessibilità integrale: sì per quanto attiene gli spogliatoi atleti, il campo da calcio ed i servizi igienici della zona spettatori Descrizione intervento: completamento dell’impianto sportivo mediante la realizzazione di una tribuna spettatori prefabbricata a moduli in acciaio zincato a caldo e di un impianto di illuminazione con 4 torri faro Anno ultimazione lavori: 2008 Importo complessivo Progetto: €. 100.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 40.000,00 Comune di Sansepolcro

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Ristrutturazione delle opere murarie e 2009 €. 100.000,00 €. 35.000,00 degli impianti spogliatoi stadio comunale “Tevere”

Progetto Ristrutturazione delle opere murarie e degli impianti spogliatoi stadio comunale “Tevere”

Indirizzo: via La Fiora Anno di costruzione: 1978 Soggetto gestore: Polisportiva Comunale Utenza media giornaliera: 200 persone Capienza spettatori: 15.000 posti Accessibilità integrale: sì, a seguito dell’intervento Descrizione intervento: ristrutturazione ex novo dei servizi igienici delle squadre ospite e locale, dei direttori di gara, del personale addetto e realizzazione di servizi per persone diversamente abili Previsione ultimazione lavori: 31 Maggio 2009 Importo complessivo Progetto: €. 100.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 35.000,00 Comune di Subbiano

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Impermeabilizzazione copertura 2007 €. 97.000,00 €. 58.200,00 della piscina di via Salvemini

Progetto Impermeabilizzazione copertura della piscina di via Salvemini

Indirizzo: via Salvemini Anno di costruzione: 1984 Soggetto gestore: A.S.D. Arezzo Nuoto Utenza media giornaliera: 300 persone Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: rimozione e sostituzione delle scossaline, smontaggio e rimontaggio di lu- cernari, trattamento riflettente, pulitura canalette, revisione delle lamiere del bordo struttura, smontaggio e smaltimento del cemento-amianto, manto di copertura in lastre di lamiera, realizzazione di parapetti di sicurezza Anno ultimazione lavori: 2008 Importo complessivo Progetto: €. 97.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 58.200,00 Comune di Talla

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

2007 Messa a norma palestra comunale del capoluogo €. 100.000,00 € . 60.000,00

Progetto Messa a norma palestra comunale del capoluogo

Indirizzo: via della Castellaccia Anno di costruzione: 1979 Soggetto gestore: U.P. Talla Utenza media giornaliera: 20 persone Capienza spettatori: 200 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: sostituzione della copertura e plafonatura in c.a. Posa in opera di pannelli monolitici a tamponamento delle pareti esterne, sostituzione infissi Previsione ultimazione lavori: 2009 Importo complessivo Progetto: €. 100.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 60.000,00 PROVINCIA DI AREZZO

Comune di Anghiari Comune di Arezzo Comune di Badia Tedalda Comune di Bibbiena Comune di Bucine Comune di Caprese Michelangelo Comune di Castel Focognano Comune di Castelfranco di Sopra Comune di Castiglion Fiorentino Comune di Cavriglia Comune di Chiusi della Verna Comune di Cortona Comune di Laterina Comune di Lucignano Comune di Marciano della Chiana Comune di Pergine Valdarno Comune di Pian di Scò Comune di Pieve Santo Stefano Comune di Poppi Comune di San Giovanni Valdarno Comune di Sansepolcro Comune di Subbiano Comune di Talla

Edizione stampata con i tipi della Tipolitografia Pegaso in Firenze nel mese di dicembre dell’anno 2009 PROVINCIA DI FIRENZE

Impianti sportivi finanziati dal 2005 ad oggi:55 Di cui nel Piano straordinario 2008/2009: 38 Comuni finanziati:32 + Provincia di Firenze Valore totale investimenti: 16.691.488,05 € Finanziamenti regionali: 2.834.168,14 € Provincia di Firenze

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 2

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Realizzazione tribuna e spazi di allenamento 2009 €. 150.000,00 €. 40.000,00 all’aperto c/o polo scolastico San Bartolo a Cintoia

Sistemazione spazi esterni a destinazione sportiva 2009 €. 500.000,00 €. 155.000,00 polo scolastico San Salvi

Progetto Realizzazione tribuna e spazi di allenamento all’aperto c/o polo scolastico San Bartolo a Cintoia

Indirizzo: via di San Bartolo a Cintoia, 19/a Soggetto gestore: Provincia di Firenze in convenzione con Comune di Firenze Utenza media giornaliera: 150 persone Capienza spettatori: 200 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: realizzazione di tribuna metallica autoportante e spazi di allenamento all’aperto Previsione ultimazione lavori: Dicembre 2009 Importo complessivo Progetto: €. 150.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 40.000,00 Progetto Sistemazione spazi esterni a destinazione sportiva polo scolastico San Salvi

Indirizzo: via del Mezzetta, San Salvi Soggetto gestore: Provincia di Firenze Utenza media giornaliera: 4 classi per 2 cicli al giorno dei 3 istituti scolastici superiori Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: sistemazione spazi esterni a destinazione sportiva e accessori Previsione ultimazione lavori: Giugno 2010 Importo complessivo Progetto: €. 500.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 155.000,00 Comune di Bagno a Ripoli

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Adeguamento funzionale di area coperta per attività 2006 €. 40.000,00 €. 16.000,00 ludico motorie c/o plesso scolastico del Padule

Progetto Adeguamento funzionale di area coperta per attività ludico motorie c/o plesso scolastico del Padule

Indirizzo: via delle Arti c/o scuola dell’infanzia e primaria del Padule-Istituto Comprensivo 1 Soggetto gestore: Istituto Comprensivo 1 del capoluogo e Comune di Bagno a Ripoli Utenza media giornaliera: 2 scolaresche a mattina con circa 50 studenti ed eventuali iscritti ai corsi extrascolastici comunali Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: l’area sportiva all’aperto ha una superficie di circa 180 mq. al riparo di una tettoia metallica preesistente. Il manto sintetico è in gomma antisdrucciolevole opportunamente segnata con linee di gioco. Impianto di illuminazione del campetto per attività sportive amatoriali (pallavolo, basket, attività motorie libere) e nuova attrezzatura completa per pallavolo Anno ultimazione lavori: 2007 Importo complessivo Progetto: €. 40.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 16.000,00 Comune di Barberino di Mugello

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 2

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Realizzazione area sportiva polivalente c/o scuola 2009 €. 220.000,00 €. 20.000,00 media “L. dei Medici”

2009 Riqualificazione area sportiva in località Badia €. 377.464,72 €. 40.000,00

Progetto Realizzazione area sportiva polivalente c/o scuola media “Lorenzo dei Medici”

Indirizzo: via Monsignor Agresti, area verde all’interno del perimetro del plesso scolastico Soggetto gestore: Comune di Barberino di Mugello, impianto da assegnare in gestione Utenza media giornaliera: 2/3 classi di scuola media, utenza esterna da stabilire Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: realizzazione di due aree distinte, una comprendente un campo di pallavolo ed un campo da basket, ed una comprendente un percorso vita ludico-ricreativo collegata ad un percorso di educazione stradale per i ragazzi della scuola media Previsione ultimazione lavori: 23 Giugno 2011 Importo complessivo Progetto: €. 220.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 20.000,00 Progetto Riqualificazione area sportiva in località Badia

Indirizzo: via Francesco Petrarca Anno di costruzione: primi anni ‘70 Soggetto gestore: A.S.D. Tennis Club Barberino Utenza media giornaliera: 8 persone Capienza spettatori: 100 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: delimitazione con rete metallica dell’intero complesso, realizzazione di un secondo campo da tennis con copertura pressostatica stagionale e di una zona dotata di muro per palleggi, creazione di una viabilità ciclo-pedonale che colleghi via Petrarca con le sponde del fiume Stura; ricostruzione spogliatoi; approntamento di area precaria delimitata, con servizi igienici, per manifestazioni alla presenza di pubblico Previsione ultimazione lavori: Dicembre 2010 Importo complessivo Progetto: €. 377.464,72 Finanziamento Regione Toscana: €. 40.000,00 Comune di Barberino Val d’Elsa

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Realizzazione palestra ad uso scolastico 2009 €. 1.500.000,00 €. 40.000,00 ed extrascolastico sportivo

Progetto Realizzazione palestra ad uso scolastico ed extrascolastico sportivo

Indirizzo: località Busecca Soggetto gestore: gestione associata Comuni di Barberino Val d’Elsa – Tavarnelle Val di Pesa. A disposizione della Società Sportiva di Barberino Val d’Elsa e della Polisportiva di Tavarnelle nel periodo extrascolastico Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: completamento delle opere all’interno dell’area in collaborazione con il Comune di Tavarnelle Val di Pesa. Ospita campo di pallamano, tribuna per il pubblico, spogliatoi, depositi e servizi, spogliatoi e servizi ad uso esclusivo della scuola, soppalco per assistere agli eventi sportivi che aggira l’intera struttura. Installazione di pannelli fotovoltaici a garanzia di almeno l’80% dei consumi elettrici Previsione ultimazione lavori: 2012 Importo complessivo Progetto: €. 1.500.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 40.000,00 Comune di Borgo San Lorenzo

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Completamento ed adeguamento impianto 2009 €. 125.000,00 €. 40.000,00 sportivo in località Sagginale

Progetto Completamento ed adeguamento impianto sportivo in località Sagginale

Indirizzo: via Ponte di Annibale, località Sagginale Anno di costruzione: anni ‘70 Soggetto gestore: A.S. di Sagginale Utenza media giornaliera: 10 persone Capienza spettatori: 150 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: completamento impianto elettrico, ed in particolare realizzazione di 4 torri faro per illuminazione campo di calcio e adeguamento impianto di illuminazione di sicurezza delle tribune spettatori Previsione ultimazione lavori: Giugno 2010 Importo complessivo Progetto: €. 125.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 40.000,00 Comune di Calenzano

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Realizzazione di impianto illuminazione campo 2009 €. 119.000,00 €. 50.000,00 sportivo in località La Fogliaia

Progetto Realizzazione impianto illuminazione campo sportivo località La Fogliaia

Indirizzo: via Le Prata Soggetto gestore: A.C. Calenzano Utenza media giornaliera: 130 persone Capienza spettatori: 150 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: l’impianto di illuminazione del nuovo campo di calcio in sintetico prevede 4 torri faro all’altezza di circa 20 ml fuori terra, con 6 proiettori l’una. Le torri faro saranno installate fuori la recinzione del campo di gioco, lungo i lati maggiori. I lavori consistono in opere murarie per l’impianto di illuminazione, fornitura e posa in opera di torri faro e proiettori Previsione ultimazione lavori: Dicembre 2009 Importo complessivo Progetto: €. 119.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 50.000,00 Comune di Campi Bisenzio

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 5

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Manutenzione straordinaria spogliatoi a servizio 2009 €. 15.206,00 €. 10.000,00 campo sportivo “Lanciotto Ballerini”

Manutenzione straordinaria spogliatoi a servizio 2009 €. 20.322,00 €. 15.000,00 campo sportivo “La Villa”

Sostituzione manto erboso campo sportivo 2009 €. 88.016,00 €. 60.000,00 “La Villa” con manto in erba sintetica

Realizzazione campo da basket all’aperto c/o 2009 €. 25.278,00 €. 15.000,00 scuola media “Giovanni Verga” di San Donnino

2009 Adeguamento funzionale stadio “Zatopek” €. 42.029,00 €. 30.000,00

Progetto Manutenzione straordinaria spogliatoi a servizio campo sportivo “Lanciotto Ballerini”

Indirizzo: via Veneto/via Mascagni Anno di costruzione: 1940 Soggetto gestore: A.D.S. Lanciotto Campi Bisenzio Utenza media giornaliera: 200 persone Capienza spettatori: 5.000 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: interventi di manutenzione straordinaria degli spogliatoi a servizio del campo sportivo “Lanciotto Ballerini” consistenti in ristrutturazione dei servizi igienici e degli impianti idrosanitari; revisione della copertura della centrale termica, recinzione per la sicurezza Previsione ultimazione lavori: nel corso del 2009 Importo complessivo Progetto: €. 15.206,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 10.000,00 Progetto Manutenzione straordinaria spogliatoi e sostituzione manto erboso con manto in erba sintetica campo sportivo “La Villa”

Indirizzo: via del Tabernacolo Anno di costruzione: 1970 Soggetto gestore: A.D.S. Lanciotto Campi Bisenzio Utenza media giornaliera: 150 persone Capienza spettatori: 200 posti Accessibilità integrale: no Descrizione intervento: interventi di manutenzione straordinaria degli spogliatoi a servizio del campo sportivo “La Villa”, revisione della copertura, ristrutturazione dei servizi igienici, sostituzione di infissi esterni, rifacimento intonaci esterni. Sostituzione manto erboso con manto in erba sintetica Previsione ultimazione lavori: nel corso del 2009 Importo complessivo Progetto: €. 20.322,00 + 88.016,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 15.000,00 + 60.000,00

Progetto Realizzazione campo da basket all’aperto c/o scuola media “Gio- vanni Verga” di San Donnino

Indirizzo: piazza della Costituzione Anno di costruzione: 1977 Soggetto gestore: Comune di Campi Bisenzio Utenza media giornaliera: 500 persone Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: realizzazione di un campo di basket all’aperto presso la scuola media “Giovanni Verga” di San Donnino Previsione ultimazione lavori: nel corso del 2009 Importo complessivo Progetto: €. 25.278,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 15.000,00 Progetto Adeguamento funzionale stadio “Zatopek”

Indirizzo: via Gramignano/via Palestro Anno di costruzione: 2001 Soggetto gestore: Comune di Campi Bisenzio Utenza media giornaliera: 120 persone Capienza spettatori: 1.500 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: adeguamento funzionale dello stadio “Zatopek” consistente in trattamento della copertura e verniciatura tribune, revisione impianto smaltimento acque meteoriche, revisione infissi, rivestimento in gomma delle scale interne ed esterne e pavimentazione antisdrucciolo uscita sotto tribuna Previsione ultimazione lavori: nel corso del 2009 Importo complessivo Progetto: €. 42.029,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 30.000,00 Comune di Capraia e Limite

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Manutenzione straordinaria spogliatoi 2006 €. 41.000,00 €. 24.600,00 del campo sportivo

Progetto Manutenzione straordinaria spogliatoi del campo sportivo

Indirizzo: via Castelmartini, Capraia Fiorentina Soggetto gestore: Viola Club Capraia Utenza media giornaliera: 50/60 persone Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: manutenzione straordinaria interna ed esterna agli spogliatoi con rifaci- mento tamponatura esterna, sostituzione di infissi, servizi igienici, pavimentazione, controsoffitti ed altri piccoli interventi Anno ultimazione lavori: 2007 Importo complessivo Progetto: €. 41.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 24.600,00 Comune di Cerreto Guidi

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 2

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Realizzazione percorso vita “Vincio Vecchio” 2009 €. 59.000,00 €. 20.000,00 in frazione Stabbia

Messa a norma palestra scolastica capoluogo ed 2006 €. 90.000,00 €. 54.000,00 abbattimento barriere architettoniche

Progetto Realizzazione percorso vita “Vincio Vecchio” in frazione Stabbia

Indirizzo: via Porto delle Macine, via delle Prata, via del Sarello e via Goraccia Anno di costruzione: 2009 Soggetto gestore: Comune di Cerreto Guidi Utenza media giornalie- ra: 10 persone Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: percorso che si snoda lungo un anello costruito dalle 4 strade menzionate, di circa 3280 ml. L’inter- vento prevede sistemazione del fondo stradale e pavimentazione per renderlo percorribile in sicurezza, realizzazione di piazzole attrezzate per esercizi ginnici, posa in opera di una bacheca illustrativa della storia dell’area e del percorso vita e di tabelle informative per l’attività ginnica Previsione ultimazione lavori: 2009 Importo complessivo Progetto: €. 59.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 20.000,00 Progetto Messa a norma palestra scolastica capoluogo ed abbattimento barriere architettoniche

Indirizzo: zona sportiva “Gavonchi” Anno di costruzione: 1985 Soggetto gestore: Comune di Cerreto Guidi Utenza media giornaliera: 200 persone Capienza spettatori: 400 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: messa a norma impianti tecnologici, trasformazione dell’alimentazione da gasolio a gas metano della centrale termica, con messa in opera nuova caldaia a condensazione, abbattimento barriere architettoniche agli ingressi ed ai servizi igienici di atleti e pubblico Anno ultimazione lavori: 2007 Importo complessivo Progetto: €. 90.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 54.000,00 Comune di Certaldo

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Messa a norma campo di calcio in via Don 2009 Minzoni, con sostituzione copertura in eternit €. 61.000,00 €. 50.000,00 degli spogliatoi

Progetto Messa a norma campo di calcio in via Don Minzoni, con sostituzione copertura in eternit degli spogliatoi

Indirizzo: via Don Minzoni Anno di costruzione: 1965 Soggetto gestore: Comune di Certaldo Utenza media giornaliera: 60 persone Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: sostituzione della copertura spogliatoi in eternit con pannelli di tipo sandwich in lamiera grecata Previsione ultimazione lavori: Settembre 2010 Importo complessivo Progetto: €. 61.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 50.000,00 Comune di Dicomano

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 3

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Messa in sicurezza impianto sportivo di via 2009 Fabbroni, con adeguamento servizi disabili per il €. 318.000,00 €. 80.000,00 pubblico e completamento dotazione impiantistica

Realizzazione locali spogliatoi e rifacimento 2007 pavimentazione palestra pesi impianto sportivo di €. 100.000,00 €. 60.000,00 via Fabbroni

Adeguamento normativo impianti elettrici 2005 antincendio e sicurezza all’interno del palazzetto €. 100.000,00 €. 60.000,00 dello sport di via Fabbroni

Progetto Messa in sicurezza impianto sportivo di via C. Fabbroni, con adeguamento servizi disabili per il pubblico e completamento dotazione impiantistica

Indirizzo: via C. Fabbroni Anno di costruzione: 1986 Soggetto gestore: Associazione Area Verde Utenza media giornaliera: 300 persone Capienza spettatori: 2.100 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: completamento dotazioni impiantistiche e di servizio con la realizzazione di nuovi spogliato, di un impianto solare termico sulla copertura e adeguamento dei servizi igienici per il pubblico Previsione ultimazione lavori: 31 Dicembre 2010 Importo complessivo Progetto: €. 318.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 80.000,00 Progetto Realizzazione locali spogliatoi e rifa- cimento pavimentazione palestra pesi impianto sportivo di via C. Fabbroni

Indirizzo: via C. Fabbroni Anno di costruzione: 1986 Soggetto gestore: Associazione Area Verde Utenza media giornaliera: 300 persone Capienza spettatori: 2.100 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: modifica sottotribuna per realizzazione locali spogliatoi e rifacimento pavimentazione palestra pesi Anno ultimazione lavori: 2008 Importo complessivo Progetto: €. 100.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 60.000,00

Progetto Adeguamento normativo impianti elettrici antincendio e sicurezza all’in- terno del palazzetto dello sport di via C. Fabbroni

Indirizzo: via C. Fabbroni Anno di costruzione: 1986 Soggetto gestore: Associazione Area Verde Utenza media giornaliera: 300 persone Capienza spettatori: 2100 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: adeguamento dell’impianto di riscaldamento ad aerotermi, con integrazione di un impianto di aria primaria ad esclusivo servizio del palazzetto per consentire una adeguata immis- sione di aria esterna e realizzazione dell’impianto idrico antincendio Anno ultimazione lavori: 18 Gennaio 2007 Importo complessivo Progetto: €. 100.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 60.000,00 Comune di Figline Valdarno

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Realizzazione copertura campo da tennis in località 2009 €. 80.000,00 €. 30.000,00 Matassino

Progetto Realizzazione copertura campo da tennis in località Matassino

Indirizzo: piazza Don Minzoni/via S. Lavagnini, località Matassino Anno di costruzione: 1980 Soggetto gestore: Tennis Club Figline Valdarno Utenza media giornaliera: 30 ragazzi delle scuole e 20 adulti Capienza spettatori: 200 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: realizzazione della copertura del campo da tennis Previsione ultimazione lavori: Agosto 2009 Importo complessivo Progetto: €. 80.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 30.000,00

Comune di Firenze

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 3

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Ristrutturazione ed adeguamento funzionale 2009 €. 450.000,00 €. 50.000,00 campo di calcio “San Marcellino”

Copertura campo tennis e ristrutturazione 2009 funzionale spogliatoi e palestra complesso €. 280.000,00 €. 30.000,00 sportivo polivalente di Brozzi – Le Piagge

Realizzazione impianto illuminazione pista atletica 2009 €. 130.000,00 €. 20.000,00 complesso sportivo “Betti”

Progetto Ristrutturazione ed adeguamento funzionale campo di calcio “San Marcellino”

Indirizzo: via Chiantigiana 28 Anno di costruzione: 1979 Soggetto gestore: Il Gioiello Utenza media giornaliera: 80 persone Capienza spettatori: 500 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: completamento riqualificazione impianto di calcio. Ristrutturazione locali nel sottotribuna, con creazione spazi per l’aggregazione sociale e l’attività di ristoro, servizi igienici per il pubblico, sede della società e dell’infermeria. La struttura ha così una completa separazione di accessi tra pubblico ed atleti Anno ultimazione lavori: Febbraio 2006 Importo complessivo Progetto: €. 450.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 50.000,00 Progetto Copertura campo tennis e ristrutturazione funzionale spogliatoi e palestra complesso sportivo poli- valente di Brozzi – Le Piagge

Indirizzo: via Lombardia, 2 Anno di costruzione: 1980 Soggetto gestore: Firenze Ovest Utenza media giornaliera: 100 persone Capienza spettatori: 50 posti nella palestra Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: completamento riqualificazione dell’intero complesso, con nuova copertura pressostatica campo tennis, in tessuto poliestere ignifugo, nuovi proiettori per l’illu- minazione e lampade di segnalazione per l’uscita di sicurezza, impianto per l’immissione aria calda dal generatore di calore. Sostituzione copertura palestra con nuova in tessuto ignifugo e teli scorrevoli per l’apertura ai lati longitudinali, nuovi proiettori. Previsione ultimazione lavori: Febbraio 2010 Importo complessivo Progetto: €. 280.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 30.000,00

Progetto Realizzazione impianto illuminazione pista atletica complesso sportivo “Betti”

Indirizzo: via del Filarete, 5 Anno di costruzione: 1995 Soggetto gestore: Comune di Firenze Utenza media giornaliera: 120 persone Capienza spettatori: tribuna per atletica 562 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: realizzazione impianto illuminazione, impermeabilizzazione di parte delle tribune, manutenzione gruppo di spinta circuito antincendio, opere di manutenzione elettrica, revisione impianto di irrigazione Previsione ultimazione lavori: Ottobre 2009 Importo complessivo Progetto: €. 130.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 20.000,00 Comune di Firenzuola

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Ristrutturazione impianti area sportiva in località 2009 €. 190.000,00 €. 70.000,00 Pian del Ponte

Progetto Ristrutturazione impianti area sportiva in località Pian del Ponte

Indirizzo: via dello Sport, località Pian del Ponte Soggetto gestore: Comune di Firenzuola Utenza media giornaliera: 5 persone Capienza spettatori: 65 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: lavori di ristrutturazione degli impianti sportivi Previsione ultimazione lavori: 31 Luglio 2010 Importo complessivo Progetto: €. 190.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 70.000,00 Comune di Gambassi Terme

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Realizzazione struttura polivalente per attività 2009 sportive al coperto in adiacenza al complesso €. 2.459.860,34 €. 70.000,00 scolastico

Progetto Realizzazione struttura polivalente per attività sportive al coperto in adiacenza al complesso scolastico

Indirizzo: via Enrico Fermi, c/o complesso scolastico Soggetto gestore: Comune di Gambassi Terme Utenza media giornaliera: 60 persone per attività mattutina scuola elementare e media, 50 persone per attività sportiva extrascolastica palestra, 30 persone per utilizzo strutture adiacenti al campo di calcio Capienza spettatori: 150 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: realizzazione struttura sportiva polifunzionale al coperto Previsione ultimazione lavori: Giugno 2011 Importo complessivo Progetto: €. 2.459.860,34 Finanziamento Regione Toscana: €. 70.000,00 Comune di Incisa in Val d’Arno

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

2009 Nuovo campo di calcio nella frazione di Palazzolo €. 270.000,00 €. 50.000,00

Progetto Nuovo campo di calcio nella frazione di Palazzolo

Indirizzo: frazione di Palazzolo Soggetto gestore: Comune di Incisa Vald’Arno Utenza media giornaliera: 80 persone tra utenti e operatori sportivi nei giorni feriali, nei giorni festivi 160 persone in occasione delle gare Capienza spettatori: 250 posti (compresi quelli per gli operatori sportivi) Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: realizzazione di campo di calcio ed aree esterne destinate alla ricezione ed al ristoro Previsione ultimazione lavori: 2011 Importo complessivo Progetto: €. 270.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 50.000,00 Comune di Marradi

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 3

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

2009 Ristrutturazione piscina comunale €. 272.200,00 €. 20.000,00

Parziale ristrutturazione palestra polifunzionale 2009 in frazione Biforco, con abbattimento barriere €. 512.300,00 €. 20.000,00 architettoniche e dei consumi energetici

2005 Manutenzione straordinaria palazzetto dello sport €. 50.000,00 €. 30.000,00

Progetto Ristrutturazione piscina comunale

Indirizzo: via Dino Campana 43 Anno di costruzione: primi anni ‘70 Soggetto gestore: Pro Loco di Marradi Utenza media giornaliera: 120 persone Capienza spettatori: 300 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: sostituzione filtri per il trattamento delle acque, bagno per disabili e servizi igienici, impianto a pannelli solari per riscaldamento acqua sanitaria (docce), rifacimento tetti spogliatoi e bar, ristrutturazione bar, magazzino/deposito Previsione ultimazione lavori: Dicembre 2010 Importo complessivo Progetto: €. 272.200,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 20.000,00 Progetto Parziale ristrutturazione palestra polifunzionale in frazione Biforco, con abbattimento barriere architet- toniche e dei consumi energetici

Indirizzo: via del Castellaccio, frazione Biforco Anno di costruzione: 1991 Soggetto gestore: Club Sportivo Culturale Utenza media giornaliera: 30 persone Capienza spettatori: 250 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: abbattimento barriere architettoniche con formazione di rampe di accesso e di nuovi servizi igienici per portatori di handicap. Opere edili di ripristino. Coibentazione palestra per ridurre i consumi energetici. Installazione impianto solare ad uso termico per produzione acqua calda per docce spogliatoi. Installazione impianto solare fotovoltaico per contenere costi energia elettrica per spogliatoi ed illuminazione notturna campo di calcio Anno ultimazione lavori: Aprile 2010 Importo complessivo Progetto: €. 512.300,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 20.000,00

Progetto Manutenzione straordinaria palazzetto dello sport

Indirizzo: via del Castellaccio 20, frazione Biforco Anno di costruzione: 1991 Soggetto gestore: Club Sportivo Culturale Utenza media giornaliera: 30 persone Capienza spettatori: 250 posti Accessibilità integrale: no Descrizione intervento: fornitura e posa in opera di manto sintetico in gomma per palestre, formato da doppio strato 4+4 oltre alle segnature aree di gioco Anno ultimazione lavori: 2006 Importo complessivo Progetto: €. 50.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 30.000,00 Comune di Palazzuolo sul Senio

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

2005 Lavori di sistemazione piscina comunale €. 100.000,00 €. 60.000,00

Progetto Lavori di sistemazione piscina comunale

Indirizzo: via M. Pagani, 8 Anno di costruzione: 1963 Soggetto gestore: Coop. Amon Due s.c.a.r.l. Accessibilità integrale: sì, escluso l’accesso alle vasche Descrizione intervento: realizzazione spogliatoio e bagno per utenti disabili, bar, n. 3 rampe per accesso disabili. Manutenzione straordinaria del blocco servizi, rifacimento completo del rivestimento verticale della piscina per adulti e della piscina per bambini, realizzazione recinzione piscina dei bambini e vasca lavapiedi per l’accesso, ripristino vasche lavapiedi esistenti Anno ultimazione lavori: 23 Giugno 2006 Importo complessivo Progetto: €. 100.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 60.000,00 Comune di Pelago

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 2

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Ristrutturazione copertura pressostatica campo da 2009 basket annesso a palazzetto dello sport e palestra €. 450.000,00 €. 70.000,00 scuola media in frazione San Francesco

Manutenzione straordinaria impianto sportivo in località Bardiglioni, relativa alla costruzione 2007 €. 100.000,00 €. 60.000,00 recinzione campo di calcio e tribuna secondo norme di sicurezza

Progetto Ristrutturazione copertura pressostatica campo da basket annesso a palazzetto dello sport e palestra scuola media in frazione San Francesco

Indirizzo: località San Francesco Soggetto gestore: Comune di Pelago Utenza media giornaliera: 20 atleti + 10 preparatori ed allenatori Capienza spettatori: 50 posti in piedi Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: sostituzio- ne completa copertura pressostatica campo da basket con struttura fissa ed adeguamento impianti alle normative, provvista di manto copertura in pannelli fotovoltaici integrati per il risparmio energetico Previsione ultimazione lavori: 2010 Importo complessivo Progetto: €. 450.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 70.000,00 Comune di Pontassieve

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 3

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Messa a norma campo di calcio 2009 €. 250.000,00 €. 60.000,00 in frazione Le Sieci

Messa a norma campo sportivo 2007 €. 99.980,00 €. 39.992,00 di Molino del Piano

Completamento copertura campo 2005 €. 99.752,00 €. 39.900,80 di calcio a 5 all’interno dello stadio

Progetto Messa a norma campo di calcio in frazione Le Sieci

Indirizzo: via dei Mandorli Soggetto gestore: Polisportiva Sieci Utenza media giornaliera: 80 persone Capienza spettatori: 150 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: sostituzione recinzioni metalliche poste a divisione tra la zona destinata ad attività agonistiche e la zona spettatori e tra quest’ultima e la contigua strada di accesso all’impianto. Adeguamento alla normativa impianti termici di spogliatoi, bar e ristorante, dotandoli di un apparato di produzio- ne acqua calda sanitaria con pannelli solari Importo complessivo Progetto: €. 250.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 60.000,00 Progetto Messa a norma campo sportivo di Molino del Piano

Indirizzo: località Molino del Piano Soggetto gestore: U.S. Molinese Utenza media giornaliera: 50 persone Capienza spettatori: 400 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: messa a norma della recinzione dello spazio destinato al pubblico, della ringhiera della tribuna spettatori e delle porte interne degli spogliatoi. Manutenzione straordinaria della copertura del corpo degli spogliatoi. Installazione cartellonistica e presidi antincendio Importo complessivo Progetto: €. 99.980,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 39.992,00

Progetto Completamento copertura campo di calcio a 5 all’interno dello stadio

Indirizzo: via Giuseppe Di Vittorio Soggetto gestore: U.S. Pontassieve Utenza media giornaliera: 40 persone Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: realizza- zione copertura nella fascia di terreno a nord del campo di calcio principale, con struttura geodetica in acciaio composta da aste a sezione tubolare incastrate all’estremità con appositi innesti forgiati e soprastante telo di copertura in p.v.c. classe 2. Installazione generatore aria calda Riello ACR 17 e canalizzazione in lamiera zincata coibentata con lana di roccia e carta Kraft Importo complessivo Progetto: €. 99.752,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 39.900,80 Comune di Reggello

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 3

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Riqualificazione centro sportivo polivalente in 2009 €. 270.000,00 €. 140.000,00 località Matassino

Adeguamento e miglioramento funzionale campo 2009 €. 175.000,00 €. 40.000,00 sportivo di Tosi

Completo rifacimento impianti tecnologici a 2006 €. 40.000,00 €. 24.000,00 servizio campo sportivo di Tosi

Progetto Riqualificazione centro sportivo polivalente in località Matassino

Indirizzo: località Matassino Anno di costruzione: 1980 Soggetto gestore: Parrocchia Santa Maria Regina Utenza media giornaliera: 50 persone Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: realizzazione manto in erba sintetica del campo da calcetto, adeguamento spogliatoi alla normativa e rifacimento completo impianto illuminazione. Ristrutturazione campo da ba- sket con collocazione anche di campo di pallavolo regolamentare, ampliamento pista da pattinaggio per sua utilizzazione anche come pista da ballo, recinzione completa dell’area Previsione ultimazione lavori: Dicembre 2010 Importo complessivo Progetto: €. 270.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 140.000,00 Progetto Adeguamento e miglioramento funzionale campo sportivo di Tosi

Anno di costruzione: 1975 Soggetto gestore: A.S. Tosi Utenza media giornaliera: 50 persone Capienza spettatori: 99 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: nuovo impianto illuminazione (torri faro), installazione tribune spettatori metalliche prefabbricate, nuova rete di recinzione metallica a maglia sciolta con sostituzione di tutta la paleria Previsione ultimazione lavori: Dicembre 2010 Importo complessivo Progetto: €. 175.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 40.000,00 Comune di Rignano sull’Arno

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Manutenzione straordinaria palestra scuola 2005 €. 99.200,00 €. 59.520,00 elementare “Dante Alighieri”

Progetto Manutenzione straordinaria palestra scuola elementare “Dante Alighieri”

Indirizzo: tratto interno di via della Pieve, capoluogo Anno di costruzione: anni ‘80 Soggetto gestore: Aquatica Utenza media giornaliera: 70 alunni per attività scolastiche, 30 atleti della pallavolo, 30 adulti per attività sportive non agonistiche Capienza spettatori: 5 file di gradoni ed una piattaforma a livello degli ingressi dedicati, 280 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: adeguamento delle vie d’esodo e realizzazione uscita di emergenza al piano di gioco, realizzazione di bagno e antibagno per pubblico, revisione impianto elettrico e di illuminazione di emergenza, installazione impianto idrico antincendio, locale per pronto soccorso, bagno per persone con ridotte capacità motorie o sensoriali, segnaletica di sicurezza Anno ultimazione lavori: Giugno 2006 Importo complessivo Progetto: €. 99.200,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 59.520,00 Comune di Rufina

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 4

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Messa a norma palestra scuola media “Leonardo 2009 €. 467.000,00 €. 50.000,00 da Vinci”

2007 Messa a norma impianti sportivi capoluogo – I° lotto €. 99.500,00 €. 59.700,00

Rifacimento spogliatoi palestra scuola media 2006 €. 99.653,40 €. 59.792,04 “Leonardo da Vinci”

Realizzazione copertura a completamento campo 2006 €. 99.000,00 €. 59.400,00 polivalente del capoluogo

Progetto Messa a norma palestra scuola media “Leonardo da Vinci”

Indirizzo: via Calamandrei Soggetto gestore: Comune di Rufina Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: intervento inserito all’interno di un progetto di adeguamento complessivo della scuola, realizzato in lotti funzionali successivi, alla normativa Coni, antisismica, antincendio e sul risparmio energetico. E’ in corso la terza fase d’interventi Previsione ultimazione lavori: Gennaio 2011 Importo complessivo Progetto: €. 467.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 50.000,00 Progetto Messa a norma impianti sportivi capoluogo – I° lotto

Indirizzo: incrocio via Don Minzoni - via G. Rossa, capoluogo Anno di costruzione: 1975 campo e tribuna, 1980 copertura Soggetto gestore: Comune di Rufina Utenza media giornaliera: 80 persone, ovvero 5 squadre per 16 atleti Capienza spettatori: 600 posti Accessibilità integrale: no Descrizione intervento: realizzazione nuova recinzione metallica elettrosaldata a norma UNI 10121, in parte su nuovo cordolo in c.a. ed in parte su nuovi plinti in c.a. Anno ultimazione lavori: 3 Luglio 2008 Importo complessivo Progetto: €. 99.500,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 59.700,00

Progetto Realizzazione copertura a completamento campo polivalente del capoluogo

Indirizzo: via Don Minzoni Anno di costruzione: 2004 Soggetto gestore: Tennis Club Rufina Utenza media giornaliera: 12 persone Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: realizzazione copertura con struttura in legno lamellare, ancorata ad un cor- dolo in c.a., di una superficie preesistente, e telo gonfiabile in tessuto poliestere, lateralmente rimovibile nel periodo estivo. Impianto di ventilazione riscaldamento ad aria calda alimentato a metano, impianto di illuminazione interna con proiettori stagni da 400 W ed illuminazione d’emergenza Anno ultimazione lavori: 2008 Importo complessivo Progetto: €. 99.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 59.400,00 Comune di San Casciano in Val di Pesa

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Adeguamento alla normativa antincendio e messa 2009 €. 242.000,00 €. 40.000,00 in sicurezza campo sportivo capoluogo

Progetto Adeguamento alla normativa antincendio e messa in sicurezza campo sportivo capoluogo

Indirizzo: viale Garibaldi, capoluogo Anno di costruzione: 1964 Soggetto gestore: A.S.D. Sancascianese calcio Utenza media giornaliera: 100-120 persone tra atleti, allenatori e collaboratori Capienza spettatori: 700 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: costruzione di alcuni servizi igienici e di rampa di accesso al settore mara- tona per diversamente abili, realizzazione impianto allarme antincendio e luci emergenza, adeguamento impianti elettrici e speciali, sostituzione torri faro per illuminazione campo Previsione ultimazione lavori: Settembre 2009 Importo complessivo Progetto: €. 242.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 40.000,00 Comune di San Godenzo

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Adeguamento dell’impianto sportivo del 2006 €. 99.700,00 €. 59.820,00 capoluogo – I° lotto

Progetto Adeguamento dell’impianto sportivo del capoluogo – I° lotto

Indirizzo: via Falterona Anno di costruzione: 1968 Soggetto gestore: G.S. San Godenzo Utenza media giornaliera: 20 persone Capienza spettatori: 60 posti Accessibilità integrale: no Descrizione intervento: realizzazione nuova c.t. a metano per acqua calda sanitaria e riscaldamento spogliatoi, servizi igienici per spettatori Anno ultimazione lavori: 30 Ottobre 2007 Importo complessivo Progetto: €. 99.700,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 59.820,00 Comune di San Piero a Sieve

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Manutenzione straordinaria campo in erba sintetica impianto sportivo di via Donatello, con 2009 €. 57.700,00 €. 55.000,00 acquisto attrezzature per manutenzione ordinaria e sportive

Progetto Manutenzione straordinaria campo in erba sintetica impianto sportivo di via Donatello, con acquisto attrezzature per manutenzione ordinaria e sportive

Indirizzo: via Donatello Anno di costruzione: 1988 Soggetto gestore: Comune di San Piero a Sieve Utenza media giornaliera: 200 persone Capienza spettatori: 640 posti in tribune originali, 88 posti in tribune nuove Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: manutenzione straordinaria campo in erba sintetica ed acquisto attrezzatura per manutenzione ordinaria e sportive Previsione ultimazione lavori: Novembre 2009 Importo complessivo Progetto: €. 57.700,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 55.000,00 Comune di Scandicci

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Costruzione di impianto in località Casellina 2009 per pratica ginnastica artistica di base e di alta €. 1.060.000,00 €. 80.000,00 specializzazione

Progetto Costruzione di impianto in località Casellina per pratica ginnastica artistica di base e di alta specia- lizzazione

Indirizzo: via Respighi, località Casellina Anno di costruzione: 2009 Soggetto gestore: da assegnare mediante procedura ad evidenza pubblica Utenza media giornaliera: 200 persone Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: installazione di attrezzature fisse quali pedana per corpo libero (14x14), buca paracadute (3x13), parallele asimmetriche, sbarra graduata, parallele pari, trampolino (5x2,75), pedana per acrobatica (2,4x17), tappetoni varie misure, tavola volteggio (m. 25), travi di varie altezze Previsione ultimazione lavori: 2010 Importo complessivo Progetto: €. 1.060.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 80.000,00 Comune di Scarperia

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 4

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Manutenzione straordinaria campo sportivo 2009 €. 85.950,45 €. 20.000,00 “Le Cortine”

Ristrutturazione impianto elettrico (torri faro) 2009 €. 50.681,12 €. 15.000,00 campo sportivo “Le Cortine”

Abbattimento barriere architettoniche ed 2009 adeguamento alla normativa antincendio centro €. 75.995,02 €. 20.000,00 polivalente Sant’Agata

Installazione pannelli solari e bollitore nella 2009 €. 15.000,00 €. 5.000,00 palestra comunale

Progetto Manutenzione straordinaria e ristrutturazione impianto elettrico (torri faro) campo sportivo “Le Cortine”

Indirizzo: viale Giacomo Matteotti 52 Anno di costruzione: 1990 Soggetto gestore: G.S. Scarperia Utenza media giornaliera: inferiore a 200 persone Capienza spettatori: inferiore a 500 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: manutenzione straordinaria coperture di spogliatoi, tribune, muri perimetrali di recinzione. Sostituzione cancelli d’ingresso. Interventi di risanamento del c.l.s. gradini scale di accesso alla tribuna e sua messa in sicurezza. Sostituzione di tutti i corpi illuminanti delle torri faro (proiettori), quadri di sezionamento, protezione e comando, nuovi allacciamenti elettrici Previsione ultimazione lavori: I° intervento fine Luglio 2009 e II° intervento ultimato in data 23 Dicembre 2008 Importo complessivo Progetto: €. 85.950,45 + 50.681,12 Finanziamento Regione Toscana: €. 20.000,00 + 15.000,00

Progetto Abbattimento barriere architettoniche ed adeguamento alla normativa antincendio centro polivalente Sant’Agata

Indirizzo: via di Montaccinico, Sant’Agata Anno di costruzione: 1983 Soggetto gestore: Circolo Centro Polivalente Utenza media giornaliera: inferiore a 50 persone Capienza spettatori: inferiore a 100 posti Accessibilità integrale: si, a seguito dell’intervento Descrizione intervento: abbattimento barriere architettoniche attraverso la realizzazione di un ascensore esterno di collegamento con il I° piano. Installata scala antincendio sul retro della struttura Previsione ultimazione lavori: Marzo 2009 Importo complessivo Progetto: €. 75.995,02 Finanziamento Regione Toscana: €. 20.000,00 Progetto Installazione pannelli solari e bollitore nella palestra comunale

Indirizzo: via Fratelli Cervi Anno di costruzione: 1985 Soggetto gestore: Pallavolo Scarperia Utenza media giornaliera: inferiore a 100 persone Capienza spettatori: inferiore a 500 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: collettore solare connesso attraverso un circuito con serbatoio localizzato all’interno dell’edificio; impianto a circolazione forzata composto da 10 mq. di pannelli solari, da una struttura di sostegno per coperture piane, antigelo, liquidi inibitori, vasi di espansione e gruppo di circolazione Previsione ultimazione lavori: in fase di progettazione esecutiva, previste gare d’appalto entro Dicembre 2009 ed esecuzione dell’intervento entro Gennaio 2010 Importo complessivo Progetto: €. 15.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 5.000,00 Comune di Sesto Fiorentino

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 5

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Adeguamento impianto elettrico e ristrutturazione 2009 €. 130.000,00 €. 20.000,00 locali c/o palazzetto dello sport “Vinicio Tarli”

Rifacimento impianto di adduzione idro- 2007 sanitario e scarichi impianto di atletica di €. 100.000,00 €. 40.000,00 Quinto Basso (I° lotto)

Recupero e rifacimento copertura impianto di 2007 €. 100.000,00 €. 5.623,30 atletica di Quinto Basso

Rifacimento impianti idrici e bagni a servizio atleti 2006 €. 100.000,00 €. 40.000,00 stadio “Torrini”

2005 Completamento campo di rugby €. 100.000,00 €. 40.000,00

Progetto Adeguamento impianto elettrico e ristrutturazione locali c/o salazzetto dello sport “Vinicio Tarli”

Indirizzo: via Cadorna angolo via Macchiavelli Anno di costruzione: 1985 Soggetto gestore: Comune di Sesto Fiorentino per manifestazioni, attività scolastiche e per disabili; Provincia di Firenze per attività scolastiche Istituti superiori; società sportiva Sestese Pallavolo Maschile in orario extrascolastico Utenza media giornaliera: 200 persone Capienza spettatori: 500 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: opere di adeguamento impianto elettrico e di ristrutturazione dei locali di servizio presso il palazzetto dello sport Previsione ultimazione lavori: Dicembre 2010 Importo complessivo Progetto: €. 130.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 20.000,00

Progetto Completamento campo di rugby

Indirizzo: via della Quercia, 37 – località Querceto Anno di costruzione: 1995 Soggetto gestore: Sesto Rugby Utenza media giornaliera: 60 persone Capienza spettatori: 96 posti seduti Accessibilità integrale: percorso privo di barriere architettoniche dal parcheggio esterno lungo lati nord ed ovest del campo, tribuna non accessibile ai diversamente abili Descrizione intervento: completamento sistemazioni esterne e consolidamento scarpata sterrata sul lato monte del campo. Intervento suddiviso in 1ª fase di sbancamento porzione scarpata con puntellamenti terreno, muratura a retta in cemento e regolarizzazione pendenza; 2ª fase con realizzazione piccola tribuna centrale e relativo vialetto di accesso nel rispetto normativa vigente Anno ultimazione lavori: Dicembre 2006 Importo complessivo Progetto: €. 100.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 40.000,00 Comune di Signa

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Realizzazione spogliatoi campo di calcio in località 2009 Crocifisso, parcheggio di 30 posti, sistemazione €. 310.000,00 €. 70.000,00 a verde

Progetto Realizzazione spogliatoi campo di calcio in località Crocifisso, parcheggio di 30 posti, sistemazione a verde

Indirizzo: via M.Kolber Anno di costruzione: 1989 Soggetto gestore: Società Sportiva Signa Utenza media giornaliera: 20 persone Capienza spettatori: 400 posti Accessibilità integrale: sì, a seguito dell’intervento Descrizione intervento: abbattimento integrale barriere architettoniche; costruzione spogliatoi per atleti, arbitri ed istruttori, infermeria, locale caldaia, magazzini, bagni per il pubblico, ripostiglio, impianti idrico, termico ed elettrico, parcheggio di 30 posti auto, sistemazione area a verde pubblico Previsione ultimazione lavori: Novembre 2010 Importo complessivo Progetto: €. 310.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 70.000,00 Comune di Tavarnelle Val di Pesa

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Completamento impianti sportivi del capoluogo, 2009 con realizzazione campo da calcetto, da tennis, €. 700.000,00 €. 122.000,00 spogliatoi e parcheggi

Progetto Completamento impianti sportivi del capoluogo, con realizzazione campo da calcetto, da tennis, spogliatoi e parcheggi

Indirizzo: via Cassia, capoluogo Anno di costruzione: anni ‘70 Soggetto gestore: A.S.D. San Donato Tavarnelle Utenza media giornaliera: 250 persone Capienza spettatori: 100 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: realizzazione nuovo parcheggio, sistemazione di quello esistente, realizza- zione campo da calcetto, da tennis, nuovi spogliatoi e sistemazioni esterne Previsione ultimazione lavori: 2010 Importo complessivo Progetto: €. 700.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 122.000,00 Comune di Vicchio

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Realizzazione nuovo impianto produzione acqua 2007 €. 99.700,00 €. 59.820,00 calda sanitaria alla piscina PROVINCIA DI FIRENZE

Provincia di Firenze Comune di Bagno a Ripoli Comune di Barberino di Mugello Comune di Barberino Val d’Elsa Comune di Borgo San Lorenzo Comune di Calenzano Comune di Campi Bisenzio Comune di Capraia e Limite Comune di Cerreto Guidi Comune di Certaldo Comune di Dicomano Comune di Figline Valdarno Comune di Firenze Comune di Firenzuola Comune di Gambassi Terme Comune di Incisa in Val d’Arno Comune di Marradi Comune di Palazzuolo sul Senio Comune di Pelago Comune di Pontassieve Comune di Reggello Comune di Rignano sull’Arno Comune di Rufina Comune di San Casciano in Val di Pesa Comune di San Godenzo Comune di San Piero a Sieve Comune di Scandicci Comune di Scarperia Comune di Sesto Fiorentino Comune di Signa Comune di Tavarnelle Val di Pesa Comune di Vicchio Comune di Vinci PROVINCIA DI GROSSETO

Impianti sportivi finanziati dal 2005 ad oggi:33 Di cui nel Piano straordinario 2008/2009: 20 Comuni finanziati:20 Valore totale investimenti: 8.681.063,96 € Finanziamenti regionali: 1.373.507,24 € Comune di Arcidosso

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Divisione interna per la realizzazione di servizi 2009 €. 70.000,00 €. 35.000,00 nel palazzetto dello sport

Progetto Divisione interna per la realizzazione di servizi nel palazzetto dello sport

Indirizzo: via Firenze Soggetto gestore: Comune di Arcidosso Utenza media giornaliera: 30/40 persone Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: progetto di divisione interna per la realizzazione di servizi al palazzetto dello sport Previsione ultimazione lavori: 2009 Importo complessivo Progetto: €. 70.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 35.000,00 Comune di Capalbio

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Ampliamento e ristrutturazione impianti sportivi 2006 €. 95.000,00 €. 57.000,00 di Borgo Carice – III° stralcio

Progetto Ampliamento e ristrutturazione impianti sportivi di Borgo Carice – III° stralcio

Indirizzo: SP Aurelia Capalbio 22, località Borgo Carice Anno di costruzione: 1970 Soggetto gestore: A.S.D. Capalbio Sport Utenza media giornaliera: 20 persone Capienza spettatori: 670 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: sistemazione dell’impianto elettrico esterno, di illuminazione dell’area di gioco e della recinzione del campo da calcio Anno ultimazione lavori: 2007 Importo complessivo Progetto: €. 95.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 57.000,00 Comune di Castel del Piano

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Interventi presso gli impianti sportivi di 2009 €. 596.434,47 €. 50.000,00 Campogrande

Progetto Interventi presso gli impianti sportivi di Campogrande

Indirizzo: località Campogrande Anno di costruzione: 1972 Soggetto gestore: Comune di Castel del Piano Capienza spettatori: 1.300 posti Accessibilità integrale: sì nella tribuna appena ristrutturata, nei servizi igienici e nei locali in corso di ristrutturazione Descrizione intervento: recupero tribuna nord-ovest, ristrutturazione ed adeguamento di servizi igienici e bar, spogliatoi e locali a servizio degli atleti, realizzazione collegamento tra spogliatoi e palestra Previsione ultimazione lavori: Novembre 2009 Importo complessivo Progetto: €. 596.434,47 Finanziamento Regione Toscana: €. 50.000,00 Comune di Castell’Azzara

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Riqualificazione ambientale e sistemazione delle 2009 aree esterne e dei fabbricati impianti sportivi del €. 178.000,00 €. 50.000,00 capoluogo

Progetto Riqualificazione ambientale e sistemazione delle aree esterne e dei fabbricati impianti sportivi del capoluogo

Indirizzo: località Vivaio Anno di costruzione: 1989 Soggetto gestore: Associazione Sportiva di Castell’Azzara Utenza media giornaliera: 30 persone Capienza spettatori: 400 posti Accessibilità integrale: no Descrizione intervento: intervento di riqualificazione ambientale e di sistemazione delle aree esterne agli impianti sportivi del capoluogo, con sistemazione delle gradinate e dei fabbricati esistenti (campo di calcio) – I° stralcio Previsione ultimazione lavori: Gennaio 2010 Importo complessivo Progetto: €. 178.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 50.000,00 Comune di Castiglione della Pescaia

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 2

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Rifacimento copertura palazzetto dello sport in 2009 €. 1.400.000,00 €. 50.000,00 località Casa Mora – I° stralcio

Adeguamento, illuminazione ed impianto elettrico 2007 €. 44.000,00 €. 26.400,00 spogliatoi stazione polivalente di Vetulonia

Progetto Rifacimento copertura palazzetto dello sport in località Casa Mora – I° stralcio

Indirizzo: località Casa Mora Anno di costruzione: 1983 Soggetto gestore: Comune di Castiglione della Pescaia Utenza media giornaliera: 30 persone Capienza spettatori: 300 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: alleggerimento copertura esistente e realizzazione di una nuova superiormente con struttura in elevazione in c.a. separata da quella esistente da giunti sismici, superiore struttura in legno con travi principali curve di altezza variabile dal centro all’appoggio. In alcune campate sono previsti controventi di falda con aste incli- nate stabilizzanti la trave curva, impedendo così azioni indesiderate da parte di vento e sismi. Creazione di nuova fondazione sviluppata verso l’esterno per separare la nuova struttura da quella esistente Previsione ultimazione lavori: Dicembre 2009 Importo complessivo Progetto: €. 1.400.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 50.000,00 Progetto Adeguamento, illuminazione ed impianto elettrico spogliatoi stazione polivalente di Vetulonia

Indirizzo: via della Madonna, località Poggiarello Renzetti - Vetulonia Anno di costruzione: 1970 Soggetto gestore: Polisportiva Etrusca Vetulonia Utenza media giornaliera: 20 persone Capienza spettatori: 200 posti Accessibilità integrale: no Descrizione intervento: adeguamento dell’impianto di illuminazione dell’area esterna, dei campi da gioco e dell’impianto elettrico degli spogliatoi Anno ultimazione lavori: 2008 Importo complessivo Progetto: €. 44.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 26.400,00 Comune di Cinigiano

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 4

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Realizzazione impianto di illuminazione campo 2009 €. 43.667,31 €. 20.000,00 sportivo di Cinigiano capoluogo

Realizzazione impianto di illuminazione campo 2009 €. 36.220,16 €. 15.000,00 sportivo di Sasso d’Ombrone

Recupero tribune campo sportivo di Monticello 2006 Amiata, mediante intervento di risanamento €. 70,000,00 €. 42.000,00 completo

Ristrutturazione e messa a norma palestra delle 2005 €. 95.000,00 €. 57.000,00 scuole elementare e media

Progetto Realizzazione impianto di illuminazione campo sportivo di Cinigiano capoluogo

Indirizzo: Cinigiano capoluogo Soggetto gestore: Società Sportiva Cinigiano Utenza media giornaliera: 20 persone Capienza spettatori: 100 persone Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: realizzazione dell’impianto di illuminazione del campo spor- tivo mediante installazione di 4 pali-faro per l’utilizzo della struttura anche nelle ore serali Previsione ultimazione lavori: Novembre 2008 Importo complessivo Progetto: €. 43.667,31 Finanziamento Regione Toscana: €. 20.000,00 Progetto Realizzazione impianto di illuminazione campo sportivo di Sasso d’Ombrone

Indirizzo: località Sasso d’Ombrone Soggetto gestore: Polisportiva Sasso Utenza media giornaliera: 15 persone Capienza spettatori: 100 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: realizzazione dell’impianto di illuminazione del campo sportivo mediante installazione di 4 pali-faro per l’utilizzo della struttura anche nelle ore serali Previsione ultimazione lavori: Dicembre 2008 Importo complessivo Progetto: €. 36.220,16 Finanziamento Regione Toscana: €. 15.000,00

Progetto Recupero tribune campo sportivo di Monticello Amiata, mediante intervento di risanamento

Indirizzo: località Monticello Amiata Anno di costruzione: 1980 Soggetto gestore: Comune di Cinigiano Utenza media giornaliera: 30 persone Capienza spettatori: 200 posti Accessibilità integrale: no Descrizione intervento: ripristino del c.l.s. armato delle gradinate, impermea- bilizzazione del solaio degli spogliatoi, riprese di intonaco e tinteggiature Anno ultimazione lavori: 2007 Importo complessivo Progetto: €. 70.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 42.000,00 Progetto Ristrutturazione e messa a norma palestra delle scuole elementare e media

Indirizzo: Cinigiano capoluogo Soggetto gestore: Istituto Comprensivo di Civitella Paganico Utenza media giornaliera: 40 persone Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: adeguamento alle norme di sicurezza della palestra scolastica, concessa in uso anche a privati per corsi di attività motorie varie fuori dall’orario scolastico. Rifacimento imperme- abilizzazione copertura, messa a norma servizi igienici, sostituzione pavimentazione in pvc con una in parquet, revisione e messa a norma impianti elettrico, idrico e di riscaldamento, sostituzione infissi Anno ultimazione lavori: 18 Gennaio 2007 Importo complessivo Progetto: €. 95.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 57.000,00 Comune di Civitella Paganico

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Costruzione campo da calcio in Paganico – 2009 €. 709.000,00 €. 80.000,00 I° lotto, I° stralcio

Progetto Costruzione campo da calcio in Paganico – I° lotto, I° stralcio

Indirizzo: località Stazione di Paganico Soggetto gestore: U.S. Paganico Utenza media settimanale: 60/70 persone Capienza spettatori: 300 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: primo stralcio di un intervento suddiviso in due lotti funzionali. Realizzazione fabbricato spogliatoi, distinti per atleti e per arbitri/istruttori, in c.a. e collegato mediante porticato a sala riunioni e magazzino. Recinzione spazi per atleti e per il pubblico. Illuminazione campo di gioco con 4 torri faro di 18 m. aventi 6 proiettori da 1000 w. Manto erboso artificiale di terza generazione omologato dalla L.N.D. Realizzazione accessi dalla S.P. del Cipressino. Fondazioni stradali parcheggio atleti e relativo percorso di accesso all’impianto. Predisposizione impianto di illuminazione stradale e pozzo per l’irrigazione Previsione ultimazione lavori: Febbraio 2010 Importo complessivo Progetto: €. 709.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 80.000,00 Comune di Follonica

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 4

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Interventi per il superamento di barriere architettoniche e messa a norma disabili locali 2009 €. 100.000,00 €. 50.000,00 comunali in concessione all’A.S.D. Circolo Tennis Follonica

Realizzazione copertura campo da tennis impianto 2006 €. 97.500,00 €. 39.000,00 del capoluogo

Ristrutturazione spogliatoi pista “Armeni” – 2005 €. 100.000,00 €. 40.000,00 IV° stralcio funzionale

2005 Copertura pista da pattinaggio in via Etruria €. 97.500,00 €. 39.000,00

Progetto Interventi per il superamento di barriere architettoniche e messa a norma disabili locali comunali in concessione all’A.S.D. Circolo Tennis Follonica

Indirizzo: via Sanzio Anno di costruzione: 1973 Soggetto gestore: A.S.D. Circolo Tennis Follonica Utenza media giornaliera: 30 persone Capienza spettatori: 99 posti Accessibilità integrale: sì, a seguito dell’intervento Descrizione intervento: realizzazione nuovi spogliatoi per diversamente abili e abbattimento barriere architettoniche nei percorsi pedonali interni Previsione ultimazione lavori: Giugno 2010 Importo complessivo Progetto: €. 100.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 50.000,00 Progetto Realizzazione copertura campo da tennis impianto del capoluogo

Indirizzo: via Sanzio Anno di costruzione: 1973 Soggetto gestore: A.S.D. Circolo Tennis Follonica Utenza media giornaliera: 30 persone Capienza spettatori: 99 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: realizzazione della copertura del campo n. 5 con struttura in legno lamellare Anno ultimazione lavori: 2007 Importo complessivo Progetto: €. 97.500,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 39.000,00

Progetto Ristrutturazione spogliatoi pista “Armeni” – IV° stralcio funzionale

Indirizzo: via Sanzio Soggetto gestore: Società Follonica Sport Utenza media giornaliera: 60 persone Capienza spettatori: 1.500 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: costruzione di un nuovo blocco di servizio, in sostituzione ad un volume esistente, per la realizzazione di 4 nuovi spogliatoi e relativi servizi annessi Anno ultimazione lavori: 14 Novembre 2006 Importo complessivo Progetto: €. 100.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 40.000,00 Progetto Copertura pista da pattinaggio in via Etruria

Indirizzo: via Etruria Anno di costruzione: 1975 Soggetto gestore: Società Follonica Sport Utenza media giornaliera: 40 persone Capienza spettatori: 99 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: copertura di una pista da pattinaggio esistente Anno ultimazione lavori: 21 Marzo 2008 Importo complessivo Progetto: €. 97.500,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 39.000,00 Comune di Gavorrano

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Manutenzione straordinaria impianti sportivi 2009 €. 55.105,39 €. 25.000,00 polivalenti di Caldana e Bagno di Gavorrano

Progetto Manutenzione straordinaria pista polivalente di Caldana

Indirizzo: piazza XXIV Maggio, località Caldana Anno di costruzione: 1995 Soggetto gestore: Comune di Gavorrano, impianto da assegnare in gestione Utenza media giornaliera: 20 persone Capienza spettatori: 99 posti Accessibilità integrale: no Descrizione intervento: manutenzione straordinaria mediante sistemazione servizi igienici, rifacimento ed innalzamento recinzioni perimetrali, ripristino dell’efficienza dell’impianto di raccolta e smaltimento reflui, recinzione spazi sottostanti per impedire l’accesso alle zone estranee all’attività sportiva, fornitura attrezzature per calcetto e tennis Previsione ultimazione lavori: Novembre 2008 Importo complessivo Progetto: €. 55.105,39 (2 interventi) Finanziamento Regione Toscana: €. 25.000,00 (2 interventi) Progetto Manutenzione straordinaria pista polivalente di Bagno di Gavorrano

Indirizzo: via F.lli Cervi, località Caldana Anno di costruzione: 1975 Soggetto gestore: A.S.D. Pattinaggio Artistico e Hockey Bagno di Gavorrano Utenza media giornaliera: 10 persone Capienza spettatori: 99 posti Accessibilità integrale: no Descrizione intervento: manutenzione straordinaria mediante rifacimento ed innalzamento delle recinzioni perimetrali, adattamento delle aperture con sistemi antipanico, sostituzione della tavola battipiede perimetrale Previsione ultimazione lavori: Novembre 2008 Importo complessivo Progetto: €. 55.105,39 (2 interventi) Finanziamento Regione Toscana: €. 25.000,00 (2 interventi) Comune di Grosseto

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Rifacimento copertura, manutenzione straordinaria 2009 ed adeguamento impianto antincendio piscina di €. 477.000,00 €. 50.000,00 via Lago di Varano

Progetto Rifacimento copertura, manutenzione straordinaria ed adeguamento impianto antincendio di via Lago di Varano

Indirizzo: via Lago di Varano Anno di costruzione: Giugno 1984 Soggetto gestore: Comune di Grosseto Utenza media giornaliera: 700/800 persone nel periodo invernale, 300/400 persone nel periodo estivo Capienza spettatori: 300 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: nuovo manto di copertura con pannelli tipo sandwich integrati da barriera freno-vapore e manutenzione dell’intela- iatura metallica portante. Ripristino porzioni di c.l.s. deteriorate, ripresa intonaci, tinteggiature esterne ed interne. Fornitura e posa in opera di gruppo di pressurizzazione antincendio UNI 9490 completo di serbatoio di accumulo da lt. 30.000 con nuove cassette antincendio e manichette da 20 mt. Previsione ultimazione lavori: Ottobre 2009 Importo complessivo Progetto: €. 477.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 50.000,00 Comune di Isola del Giglio

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Realizzazione palestra polifunzionale in località 2009 €. 774.685,30 €. 50.000,00 Giglio Campese

Progetto Realizzazione palestra polifunzionale in località Giglio Campese

Indirizzo: località Campese Soggetto gestore: Comune di Isola del Giglio Utenza media giornaliera: 20 persone Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: realizzazione di una palestra polifunzionale Previsione ultimazione lavori: 2010 Importo complessivo Progetto: €. 774.685,30 Finanziamento Regione Toscana: €. 50.000,00 Comune di Manciano

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 3

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

2009 Adeguamento campo da calcio di Montemerano €. 140.000,00 €. 50.000,00

Messa a norma, recupero e ristrutturazione locali 2006 a servizio del campo da calcio di Pulledraie- €. 100.000,00 €. 17.385.30 Marsiliana Messa a norma, recupero, ristrutturazione e 2005 ampliamento spogliatoi a servizio campo da €. 100.000,00 €. 60.000,00 calcio del capoluogo

Progetto Adeguamento campo da calcio di Montemerano

Indirizzo: Piana della Fonte, Montemerano Anno di costruzione: 1960 Soggetto gestore: Comune di Manciano Utenza media giornaliera: 50 persone Capienza spettatori: 250 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: ristrutturazione spogliatoi, messa in sicurezza di una frana interessante la struttura del campo, ristrutturazione ed adeguamento del campo da gioco (terreno, porte, panchine, recinzione esterna), consolidamento di muro a retta Previsione ultimazione lavori: Primavera 2010 Importo complessivo Progetto: €. 140.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 50.000,00 Comune di Massa Marittima

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 3

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

2009 Rifacimento campo da tennis in erba sintetica €. 40.000,00 €. 15.000,00

Adeguamento e messa a norma pista polivalente 2007 €. 99.938,34 €. 59.963,00 di Valpiana

Adeguamento e messa in sicurezza pista 2006 €. 99.960,31 €. 59.976,19 polivalente di Poggio

Progetto Rifacimento campo da tennis in erba sintetica

Indirizzo: via Gramsci, località Parco di Poggio Anno di costruzione: 1928 Soggetto gestore: Circolo Tennis Massa Marittima Utenza media giornaliera: 12 persone Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: rimo- zione strato superficiale e scavo per la preparazione del sottofondo, stesura di uno stabilizzato, posa in opera di uno strato di blinder e del manto in erba sintetica, segnatura delle linee di gioco, installazione di due canalette di raccolta delle acque meteoriche ai lati del campo e collegate con la fognatura Previsione ultimazione lavori: 2010 Importo complessivo Progetto: €. 40.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 15.000,00 Progetto Adeguamento e messa a norma pista polivalente di Valpiana

Indirizzo: via della Cava, località Valpiana Anno di costruzione: 1970 Soggetto gestore: Gruppo Sportivo Valpiana Utenza media giornaliera: 80 persone Capienza spettatori: 100 posti Accessibilità integrale: sì, a seguito dell’intervento Descrizione intervento: opere di adeguamento alle normative di prevenzione incendi, tra le quali il rifacimento dell’impianto di illuminazione di sicurezza, la completa recinzione dell’area per separare la pista polivalente dalle altre strutture, la realizzazione di percorsi pedonali per l’accessibilità di persone con ridotte capacità motorie e sensoriali ed utilizzabili come eventuali vie di fuga Anno ultimazione lavori: Ottobre 2008 Importo complessivo Progetto: €. 99.938,34 Finanziamento Regione Toscana: €. 59.963,00

Progetto Adeguamento e messa in sicurezza pista polivalente di Poggio

Indirizzo: via Gramsci, località Poggio Anno di costruzione: 1995 Soggetto gestore: U.S. Olimpic Utenza media giornaliera: 180 persone Capienza spettatori: 250 posti Accessibilità integrale: no Descrizione intervento: adeguamento dell’im- pianto antincendio, sostituzione di corpi illuminanti esterni per permettere un’illuminazione del retro della tensostruttura anche in caso di mancanza di energia elettrica, rifacimento dell’impianto idrico degli spogliatoi, adeguamento della recinzione esterna Anno ultimazione lavori: Novembre 2007 Importo complessivo Progetto: €. 99.960,31 Finanziamento Regione Toscana: €. 59.976,19 Comune di Monterotondo Marittimo

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 2

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Acquisto attrezzature sportive per il palazzetto 2009 €. 15.000,00 €. 7.000,00 dello sport

Sostituzione pavimentazione di gioco del 2005 €. 37.304,58 €. 22.382,75 palazzetto dello sport del capoluogo

Progetto Sostituzione pavimentazione di gioco del palazzetto dello sport del capoluogo

Indirizzo: capoluogo Anno di costruzione: 1990 Soggetto gestore: U.S.D. Monterotondo Marittimo Capienza spettatori: 100 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: sostituzione della precedente pavimentazione del campo di gioco Anno ultimazione lavori: 2006 Importo complessivo Progetto: €. 37.304,58 Finanziamento Regione Toscana: €. 22.382,75 Comune di Roccalbegna

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Realizzazione campo da calcetto a 7 in frazione 2009 €. 190.000,00 €. 50.000,00 Santa Caterina

Progetto Realizzazione campo da calcetto a 7 in frazione Santa Caterina

Indirizzo: via Montagnola, frazione Santa Caterina Soggetto gestore: Comune di Roccalbegna Utenza media giornaliera: 35/40 persone Capienza spettatori: 99 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: realizzazione campo da calcetto a 7 di 55 x 35 m. in erba sintetica di terza generazione, de- limitato da una recinzione perimetrale di altezza 6 m. con tubi in acciaio di altezza variabile 2,50 – 6 m. e rete in profilo di acciaio zincato. Realizzazione di 4 pali d’illuminazione con 12 proiettori e di un muro di contenimento dell’attuale terrapieno, lungo il lato maggiore del campo, per l’ampliamento dell’area di gioco fino a 35 m. di larghezza Previsione ultimazione lavori: 2010 Importo complessivo Progetto: €. 190.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 50.000,00 Comune di Roccastrada

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 3

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Adeguamento normativo del campo da calcio di 2009 €. 31.500,00 €. 15.000,00 Roccatederighi e servizi annessi

Messa a norma, manutenzione straordinaria e 2007 risanamento igienico- strutturale della palestra €. 60.000,00 €. 36.000,00 comunale

Manutenzione straordinaria palestra comunale di 2005 €. 10.000,00 €. 6.000,00 Ribolla

Progetto Adeguamento normativo del campo da calcio di Roccatederighi e servizi annessi

Indirizzo: località San Martino - frazione Roccatederighi Anno di costruzione: 1994 Soggetto gestore: A.S.D. Alta Maremma Utenza media giornaliera: 40 persone (nei giorni delle gare) Capienza spettatori: 1.000 posti Accessibilità integrale: no Descrizione intervento: lavori di adeguamento normativo Previsione ultimazione lavori: 30 Giugno 2010 Importo complessivo Progetto: €. 31.500,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 15.000,00 Progetto Messa a norma, manutenzione straordinaria e risanamento igie- nico - strutturale della palestra comunale

Indirizzo: via F. De Sanctis Anno di costruzione: 1981 Soggetto gestore: Comune di Roccastrada nell’orario scolastico; UISP Grosseto nelle ore extrascolastiche Utenza media giornaliera: 50 persone Accessibilità integrale: sì, a seguito dell’intervento Descrizione intervento: rifacimento impianti elettrico ed idro-sanitario, abbattimento barriere architettoniche spogliatoi e bagni, manutenzione copertura, sostituzione infissi interni, rifacimento pavimentazione e rivestimento degli spogliatoi e dei servizi annessi Anno ultimazione lavori: 2008 Importo complessivo Progetto: €. 60.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 36.000,00

Progetto Manutenzione straordinaria palestra comunale di Ribolla

Indirizzo: via dei Dormitori, Ribolla Anno di costruzione: 1994 Soggetto gestore: Associazione Sportiva Ribolla Utenza media giornaliera: 60 persone, compresi gli alunni di scuola primaria e scuola secondaria I° grado Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: revisione manto di copertura e accessori, parziale sostituzione infissi interni ed esterni, riprese di intonaco, tinteggiature palestra e spogliatoi Anno ultimazione lavori: Aprile 2006 Importo complessivo Progetto: €. 10.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 6.000,00 Comune di Santa Fiora

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 2

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Costruzione nuova palestra a servizio di istituto 2009 superiore di istruzione secondaria, scuola media e €. 2.050.000,00 €. 50.000,00 associazioni del territorio

Realizzazione tribuna coperta per il campo da 2005 €. 49.000,00 €. 29.400,00 calcio del capoluogo

Progetto Costruzione nuova palestra a servizio di istituto superiore di istruzione secondaria, scuola media e associazioni del territorio

Indirizzo: via Martiri della Niccioleta Soggetto gestore: Comune di Santa Fiora Utenza media giornaliera: 30 persone Capienza spettatori: 100 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: il I°stralcio funzionale consente l’utilizzo della palestra da parte dell’Istituto statale di istruzione superiore “Padre Ernesto Balducci”, usufruendo dei servizi igienici dell’istituto. Il II° stralcio completerà la struttura con servizi igienici e spogliatoi propri, ampliando notevolmente l’utenza Previsione ultimazione lavori: fine 2009 Importo complessivo Progetto: €. 2.050.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 50.000,00 Progetto Realizzazione tribuna coperta per il campo da calcio del capoluogo

Indirizzo: via Martiri della Niccioleta Soggetto gestore: Comune di Santa Fiora Capienza spettatori: 153 posti Accessibilità integrale: no Descrizione intervento: costruzione di tribune coperte prefabbricate in metallo Anno ultimazione lavori: 3 Agosto 2006 Importo complessivo Progetto: €. 49.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 29.400,00 Comune di Scansano

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Adeguamento campo sportivo in località Croce 2009 €. 257.000,00 €. 50.000,00 del Galletto

Progetto Adeguamento campo sportivo in località Croce del Galletto

Indirizzo: località Croce del Galletto Anno di costruzione: 1991 Soggetto gestore: A.S. Scansano Utenza media settimanale: 150 persone Capienza spettatori: 500 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: opere di adeguamento per uso fino ad un massimo di 500 persone secondo normative CONI e di prevenzione incendi, con sistemazione gradinate per pubblico e locali sottostanti la tribuna. Realizzazione di due parcheggi separati per spettatori, atleti e giudici di gara. Dotazione nello spazio di attività sportiva di un gruppo elettrogeno per l’illuminazione anche in caso di emergenza Previsione ultimazione lavori: Marzo-Aprile 2010 Importo complessivo Progetto: €. 257.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 50.000,00 Comune di Scarlino

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 2

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Ampliamento complesso sportivo di Scalo 2009 €. 260.000,00 €. 45.000,00 mediante realizzazione nuova palestra polivalente

Adeguamento igienico-sanitario impianto 2006 €. 50.000,00 €. 30.000,00 polivalente di Scalo

Progetto Ampliamento complesso sportivo di Scalo mediante realizzazione nuova palestra polivalente

Indirizzo: frazione di Scalo Soggetto gestore: Comune di Scarlino, impianto da assegnare in gestione Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: realizzazione di una nuova palestra polivalente con struttura in elementi prefabbricati in c.a.p. Previsione ultimazione lavori: 2011 Importo complessivo Progetto: €. 260.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 45.000,00 Comune di Sorano

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Sistemazione spogliatoi campo da calcio del capoluogo; sistemazione campo polivalente del 2009 €. 52.248,10 €. 25.000,00 capoluogo; rifacimento recinzione campo da calcio di San Quirico

Progetto Sistemazione spogliatoi campo da calcio del capoluogo

Indirizzo: via di San Marco Anno di costruzione: 1978 Soggetto gestore: Comune di Sorano Utenza media giornaliera: 20 persone Capienza spettatori: 900 posti Accessibilità integrale: no Descrizione intervento: rifacimento della copertura degli spogliatoi Previsione ultimazione lavori: Dicembre 2010 Importo complessivo Progetto: €. 52.248,10 (3 interventi) Finanziamento Regione Toscana: €. 25.000,00 (3 interventi) Progetto Sistemazione campo polivalente del capoluogo

Indirizzo: via Mazzini Anno di costruzione: fine anni ‘70 Soggetto gestore: Associazione “Giovanni Capaccioli” Utenza media giornaliera: 10 persone Accessibilità integrale: no Descrizione intervento: rifacimento del manto del campo sportivo e sistemazione degli spogliatoi Previsione ultimazione lavori: Dicembre 2010 Importo complessivo Progetto: €. 52.248,10 (3 interventi) Finanziamento Regione Toscana: €. 25.000,00 (3 interventi) Progetto Rifacimento recinzione campo da calcio di San Quirico

Indirizzo: via Petrarca 69, frazione San Quirico Anno di costruzione: anni ‘70 Soggetto gestore: Associazione “Giovanni Capaccioli” Utenza media giornaliera: 10 persone Capienza spettatori: 400 posti Accessibilità integrale: no Descrizione intervento: rifacimento recinzione (paletti e rete), sostituzione panchine Previsione ultimazione lavori: Dicembre 2010 Importo complessivo Progetto: €. 52.248,10 (3 interventi) Finanziamento Regione Toscana: €. 25.000,00 (3 interventi) PROVINCIA DI GROSSETO

Comune di Arcidosso Comune di Capalbio Comune di Castell’Azzara Comune di Castel del Piano Comune di Castiglione della Pescaia Comune di Cinigiano Comune di Civitella Paganico Comune di Follonica Comune di Gavorrano Comune di Grosseto Comune di Isola del Giglio Comune di Manciano Comune di Massa Marittima Comune di Monterotondo Marittimo Comune di Roccalbegna Comune di Roccastrada Comune di Santa Fiora Comune di Scansano Comune di Scarlino Comune di Sorano PROVINCIA DI

Impianti sportivi finanziati dal 2005 ad oggi:27 Di cui nel Piano straordinario 2008/2009: 20 Comuni finanziati:15 Valore totale investimenti: 8.681.063,96 € Finanziamenti regionali: 1.325.447,21 € Comune di Campiglia Marittima

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 5

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Ristrutturazione ed ampliamento complesso 2009 €. 99.999,00 €. 40.000,00 sportivo adibito a tennis in località Venturina

2009 Manutenzione straordinaria palestra La Pieve €. 35.760,00 €. 15.000,00

Realizzazione campo da calcetto in erba sintetica 2009 €. 97.946,40 €. 40.000,00 centro sportivo Venturina

Realizzazione impianto solare termico palestra 2009 €. 26.000,00 €. 10.000,00 scolastica complesso “Altobelli” Venturina

Inserimento bagni per pubblico nella palestra 2005 €. 29.000,00 €. 17.400,00 comunale

Progetto Ristrutturazione ed ampliamento complesso sportivo adibito a tennis in località Venturina

Indirizzo: piazza Firenze - Venturina Anno di costruzione: 1979 Soggetto gestore: Cir- colo Tennis Venturina Utenza media giornaliera: 50 persone Capienza spettatori: 60 posti Accessibilità integrale: sì, a seguito dell’intervento Descrizione intervento: ristrutturazione ed ampliamento delle strutture dell’impianto destinato al gioco del tennis, rifacimento spogliatoi, bagno per portatori di handicap, sala riunioni, nuova tettoia Previsione ultimazione lavori: Settembre 2010 Importo complessivo Progetto: €. 99.999,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 40.000,00

Progetto Manutenzione straordinaria palestra La Pieve

Indirizzo: via di Venturina Anno di costruzione: 1995 Soggetto gestore: A.S.D. Campiglia Utenza media giornaliera: 110 persone Capienza spettatori: 400 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: rifacimento del manto del campo di gioco con materiali idonei alle discipline di basket, volley e calcetto Previsione ultimazione lavori: 2009 Importo complessivo Progetto: €. 35.760,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 15.000,00

Progetto Realizzazione campo da calcetto in erba sintetica centro sportivo Venturina

Indirizzo: via Sardegna Anno di costruzione: 1970 Soggetto gestore: A.S.D. Venturina Calcio Utenza media giornaliera: 120 persone Capienza spettatori: 99 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: realizzazione di nuovo campo da calcetto in erba sintetica Previsione ultimazione lavori: Settembre 2010 Importo complessivo Progetto: €. 97.946,40 Finanziamento Regione Toscana: €. 40.000,00

Progetto Realizzazione impianto solare termico palestra scolastica complesso “Alto- belli” Venturina

Indirizzo: via Dante Alighieri Anno di costruzione: 1978 Soggetto gestore: Comune di Campiglia Marittima Utenza media giornaliera: 80 persone Capienza spettatori: 99 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: realizzazione impianto solare termico per la produzione di acqua calda ad uso sanitario per docce e bagni Previsione ultimazione lavori: 2009 Importo complessivo Progetto: €. 26.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 10.000,00

Progetto Inserimento bagni per pubblico nella palestra comunale

Indirizzo: via Dante Alighieri – zona scolastica Anno di costruzione: 1975 Soggetto gestore: A.S.D. Basket Venturina Utenza media giornaliera: 70 persone Capienza spettatori: 99 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: realizzazione di nuovi bagni prefabbricati per il pubblico Importo complessivo Progetto: €. 29.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 17.400,00 Comune di Campo nell’Elba

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 2

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Fornitura e posa in opera nuova pavimentazione in 2006 erba sintetica campo da calcetto, messa a norma €. 99.999,00 €. 59.999,40 impianto e adeguamento servizi igienico-sanitari

Adeguamento alle norme di sicurezza impianto di 2005 €. 99.000,00 €. 59.400,00 illuminazione campo sportivo

Progetto Adeguamento alle norme di sicurezza impianto di illuminazione campo sportivo

Indirizzo: frazione San Piero Soggetto gestore: Comune di Campo nell’Elba Descrizione intervento: nuovo impianto di illuminazione con fornitura e posa in opera di due torri faro dotate di piattaforma di sostegno e punti luce a proiettore su uno dei due lati lunghi del rettangolo di gioco e di due piattaforme con punti luce a proiettore ancorate ai ripetitori dei segnali telefonici sul lato opposto del campo. Realizzazione rete e relativo quadro elettrico per gestione impianto. Fornitura e posa in opera di nuovi pali e rete di protezione dietro alle due aree di porta e di due panchine da 8 posti coperte e con tetto curvo in policarbonato resistente ai raggi UV Anno ultimazione lavori: 6 Marzo 2007 Importo complessivo Progetto: €. 99.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 59.400,00 Comune di Capoliveri

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 2

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Completamento palestra a servizio scuola 2009 €. 1.300.000,00 €. 70.000,00 comunale “De Amicis”

Forniture e posa in opera arredi e attrezzature 2007 €. 99.362,00 €. 43.149,24 sportive scuola media ed elementare

Progetto Completamento palestra a servizio scuola comunale “De Amicis

Indirizzo: località San Rocco Soggetto gestore: Comune di Capoliveri Utenza media giornaliera: 15/20 persone Capienza spettatori: 100 posti Accessibilità integrale: sì, a seguito dell’intervento Descrizione intervento: inserito in una più ampia riqualificazione territoriale del comprensorio, a salvaguardia del contesto ambientale ed edilizio. Realizzazione di zone per insegnanti con servizi igienico-sanitari e doccia, per il servizio sanitario e di visita medica, servizi igienici per donne, uomini e disabili, ingresso e locale polifunzionale, campo da calcetto all’aperto in erba sintetica. Copertura in acciaio-c.l.s. quale area parcheggio e percorso pedonale coperto da pergolati con vite; terrazza sopra il blocco spogliatoi. Struttura per molteplici discipline sportive negli spazi indoor. Uscite di sicurezza per zona spettatori, estintori e segnaletica di sicurezza. Pavimentazione di gioco poli- valente antisdrucciolevole e antibatterica. Soluzioni tecnologiche per il risparmio energetico Previsione ultimazione lavori: I° semestre 2009 Importo complessivo Progetto: €. 1.300.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 70.000,00 Comune di Capraia

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

2005 Rifacimento campo da bocce esistente €. 42.207,00 €. 25.324,20

Progetto Rifacimento campo da bocce esistente

Anno di costruzione: 2006 Soggetto gestore: Comune di Capraia Utenza media giornaliera: 6/8 persone, l’affluenza è maggiore nel periodo estivo per le presenze turistiche Capienza spettatori: 50 posti, nello spazio peri- metrale al campo Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: costruzione di campo da bocce in terra rossa compattata e recintato, impianto di illuminazione su pali Anno ultimazione lavori: 2007 Importo complessivo Progetto: €. 42.207,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 25.324,20 Comune di Cecina

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 6

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Manutenzione straordinaria impianti idrici, di 2009 riscaldamento, elettrici di spogliatoi e servizi stadio €. 99.600,00 €. 20.000,00 comunale “Loris Rossetti”

Manutenzione straordinaria bagni pubblici stadio 2009 €. 42.000,00 €. 20.000,00 comunale “Loris Rossetti”

Realizzazione nuova copertura tribuna con 2009 €. 58.800,00 €. 10.000,00 rimozione eternit stadio comunale “Loris Rossetti”

Rifacimento copertura piana ed opere 2009 complementari palestra per scherma complesso €. 65.000,00 €. 20.000,00 sportivo “Palazzaccio”

Rifacimento copertura piana ed opere 2009 complementari palestra centrale complesso €. 70.000,00 €. 15.000,00 sportivo “Palazzaccio” – tunnel di collegamento

Realizzazione nuovo campo da tennis per disabili 2006 in manto sintetico in impianto esistente – I° e €. 99.000,00 €. 39.600,00 II°stralcio funzionale

Progetto Manutenzione straordinaria impianti idrici, di riscaldamento, elettrici di spogliatoi e servizi stadio comunale “Loris Rossetti”

Indirizzo: via Puccini 5 Anno di costruzione: 1960 Utenza media giornaliera: 50 persone Capienza spettatori: 1.500 posti Accessibilità integrale: no Descrizione intervento: lavori di manutenzione straordinaria agli impianti idrici, di riscaldamento ed elettrico degli spogliatoi e dei servizi Previsione ultimazione lavori: Gennaio 2009 Importo complessivo Progetto: €. 99.600,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 20.000,00

Progetto Manutenzione straordinaria bagni pubblici stadio comunale “Loris Rossetti”

Indirizzo: via Puccini 5 Anno di costruzione: 1970 Utenza media giornaliera: 10 persone Capienza spettatori: 1.500 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: lavori di manu- tenzione straordinaria con ristrutturazione dei servizi igienici Previsione ultimazione lavori: Aprile 2009 Importo complessivo Progetto: €. 42.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 20.000,00

Progetto Realizzazione nuova copertura tribuna con rimozione eternit stadio comunale “Loris Rossetti”

Indirizzo: via Puccini 5 Anno di costruzione: 1960 Utenza media giornaliera: 600 per- sone Capienza spettatori: 1.500 posti Accessibilità integrale: no Descrizione intervento: lavori per la realizzazione di nuova copertura tribuna, con rimozione dell’esistente in eternit Previsione ultimazione lavori: Agosto 2009 Importo complessivo Progetto: €. 58.800,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 10.000,00

Progetto Rifacimento copertura piana ed opere complementari palestra per scherma complesso sportivo “Pa- lazzaccio”

Indirizzo: via Montenero 1, loca- lità Palazzaccio Anno di costruzione: 1995 Utenza media giornaliera: 50 persone Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: lavori di rifacimento della copertura piana ed opere complementari Previsione ultimazione lavori: opera in fase di progettazione Importo complessivo Progetto: €. 65.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 20.000,00

Progetto Rifacimento copertura piana ed opere complementari palestra centrale complesso sportivo “Palazzac- cio” – tunnel di collegamento

Indirizzo: via Montenero 1, località Palazzaccio Anno di costruzione: 1985 Utenza media giornaliera: 100 persone Capienza spettatori: 40 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: lavori di rifacimento della copertura piana ed opere complementari – tunnel di collegamento Previsione ultimazione lavori: opera in fase di progettazione Importo complessivo Progetto: €. 70.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 15.000,00

Progetto Realizzazione nuovo campo da tennis per disabili in manto sintetico in impianto esistente – I° e II° stralcio funzionale

Indirizzo: via Aldo Moro Anno di costruzione: Marzo 2007 Soggetto gestore: Associazione Tennis Cecina Utenza media giornaliera: 10 persone Accessibilità integrale: sì, a seguito dell’intervento Descrizione intervento: realizzazione campo da tennis coperto per diversamente abili in sostituzione di 2 campi in manto sintetico Anno ultimazione lavori: Agosto 2007 Importo complessivo Progetto: €. 99.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 39.600,00 Comune di Marciana Marina

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

2009 Completamento area sportiva di viale Aldo Moro €. 941.939,20 €. 100.000,00

Progetto Completamento area sportiva di viale Aldo Moro

Anno di costruzione: viale Aldo Moro Soggetto gestore: Comune di Marciana Marina Accessibilità integrale: sì, a seguito dell’intervento Descrizione intervento: costruzione di un impianto natatorio e copertura piscina, adeguamento campo da tennis, sistemazione esterna e viabilità con percorsi connessi per l’abbattimento delle barriere architettoniche, completamento illuminazione, realizzazione di spogliatoi e tribune campi da tennis e di chiosco bar, adeguamento impianti tecnologici piscina con introduzione fotovoltaico. A completamento dell’area sportiva, verrà realizzato un centro benessere con project financing Previsione ultimazione lavori: fine 2009 Importo complessivo Progetto: €. 941.939,20 Finanziamento Regione Toscana: €. 100.000,00 Comune di Marciana

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 5

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Acquisto attrezzature sportive per realizzazione struttura indoor per arrampicata sportiva ed 2009 €. 90.000,00 €. 35.000,00 allestimento saletta polivalente palestra frazione Pomonte

Ristrutturazione e messa in sicurezza impianto 2009 riscaldamento spogliatoi e produzione acqua calda €. 55.000,00 €. 25.000,00 sanitaria palestra frazione Pomonte

Acquisto attrezzature per attività ginniche palestra 2006 €. 85.440,00 €. 51.264,00 località

2005 Straordinaria manutenzione campo da bocce €. 8.070,00 €. 4.842,00

2005 Attrezzature per palestra scuola media €. 2.377,80 €. 1.426,68 Comune di

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

2005 Copertura campo da bocce di €. 65.300,00 €. 26.120,00

Progetto Copertura campo da bocce di Populonia

Indirizzo: via del Bucchero, località Populonia Stazione Soggetto gestore: Circoscrizione di Populonia Utenza media giornaliera: 20 persone Descrizione intervento: copertura campo da bocce preesistente Anno ultimazione lavori: 2007 Importo complessivo Progetto: €. 65.300,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 26.120,00 Comune di Portoferraio

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 2

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale Ristrutturazione e messa a norma antincendio, centrale termica a gasolio ed impianto elettrico 2009 €. 130.000,00 €. 45.000,00 palazzetto sport adibito a palestra “Monica Cecchini” Realizzazione impianto fotovoltaico palazzetto sport 2009 €. 105.000,00 €. 25.000,00 adibito a palestra “Monica Cecchini”

Progetto Realizzazione impianto fotovoltaico palazzetto sport adibito a palestra “Monica Cecchini”

Indirizzo: via Pilade del Buono Soggetto gestore: Cosimo de’ Medici Utenza media giornaliera: 30 persone Capienza spettatori: 390 posti + 100 addetti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: realizzazione di impianto fotovoltaico a servizio del fabbricato esistente e finalizzato a coprire parzialmente il fabbisogno energetico, con installazione di pannelli fotovoltaici, in 3 file da 16 moduli ciascuna, sul- la copertura inclinata della zona destinata all’ingres- so del pubblico. Impianto capace di produrre circa 10 kwp, completamente automatico Previsione ultimazione lavori: Agosto 2009 Importo complessivo Progetto: €. 105.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 25.000,00 Comune di

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Riqualificazione campi da tennis/polifunzionali ed 2009 opere complementari impianti sportivi €. 98.000,00 €. 45.000,00 “Mario Giannoni” – località Venelle

Progetto Riqualificazione campi da tennis/polifunzionali ed opere complementari impianti sportivi “Mario Gian- noni” – località Venelle

Indirizzo: località Venelle Anno di costruzione: 1982 Soggetto gestore: Comune di Rio Marina, impianto da assegnare in gestione Utenza media giornaliera: 15 persone Capienza spettatori: 30 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: rifacimento dei manti dei campi sportivi, realizzazione di un nuovo impianto di illuminazione, nuove recinzioni, acquisto di nuove attrezzature per le attività sportive Previsione ultimazione lavori: Ottobre 2009 Importo complessivo Progetto: €. 98.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 45.000,00 Comune di Rio nell’Elba

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 5

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Completamento ristrutturazione palestra plesso 2009 €. 109.230,00 €. 45.000,00 scolastico “E. Agostini”

Nuova pavimentazione, recinzione, impianto 2006 illuminazione e attrezzature volley campetto da €. 90.442,09 €. 54.265,25 gioco a servizio plesso scolastico

Adeguamento funzionale ed igienico-sanitario 2006 €. 99.928,40 €. 59.957,04 palestra scuole materna e media

Riqualificazione area sportiva con realizzazione di 2005 campi da calcetto in erba sintetica e completamento €. 99.999,00 €. 59.999,40 recinzione

Progetto Completamento ristrutturazione palestra plesso scolastico “E. Agostini”

Indirizzo: via Giuseppe Garibaldi, adiacente al Palazzo Civico Soggetto gestore: Comune di Rio nell’Elba Utenza media giornaliera: 20/30 persone Accessibilità integrale: sì a seguito dell’intervento Descrizione intervento: demolizione e rimozione intonaci, pavimenti e vetrature, opere provvisionali. Nuove opere riguardanti massetti, pavimenti, intonaci, vetrature di sicurezza, soglie in pietra, tinteggia- tura e realizzazione scale esterne per l’accesso dalla strada. Realizzazione impianto di riscaldamento ed elettrico interno/esterno Previsione ultimazione lavori: lavori già appaltati e consegnati Importo complessivo Progetto: €. 109.230,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 45.000,00

Progetto Riqualificazione area sportiva con realizzazione di campi da calcetto in erba sintetica e completamento recinzione

Indirizzo: località Barco Caio, in adiacenza a via delle Cantine Anno di costruzione: 2007 Soggetto gestore: Comune di Rio nell’Elba Utenza media giornaliera: 30/40 persone Capienza spettatori: 150 posti Accessibilità integrale: no Descrizione intervento: pavimentazione in erbetta sintetica e tracciamento delle dimensioni del campo da gioco, dotazione di impianto di illuminazione per l’attività sportiva nelle ore notturne, recinzione perimetrale, recupero spogliatoi e servizi di supporto all’impianto Importo complessivo Progetto: €. 99.999,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 59.999,40 Comune di Rosignano Marittimo

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 2

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Realizzazione nuovo impianto sportivo 2009 polifunzionale Parco del Sorbetto, frazione €. 1.495.631,00 €. 70.000,00 Castelnuovo Misericordia – III° lotto

Acquisto attrezzature ed arredi sportivi palestra 2009 €. 117.013,15 €. 50.000,00 Castelnuovo Misericordia

Progetto Realizzazione nuovo impianto sportivo polifunzionale Parco del Sorbetto, frazione Castelnuovo della Misericordia – III° lotto

Indirizzo: località Sorbetto, Castelnuovo della Misericordia Anno di costruzione: 2009 Soggetto gestore: Comune di Rosignano Marittimo Utenza media giornaliera: 10 persone Capienza spettatori: 99 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: l’intervento è connesso alla realizzazione di una struttura sportiva polivalente per basket/pallavolo in legno lamellare. Spogliatoi prefabbricati in c.a., 2 zone per attività di danza e w.c. per pubblico. Realizzazione strada di accesso e aree parcheggio a servizio dell’impianto. Struttura se- condo normativa CONI e Federazioni italiane di basket e pallavolo Previsione ultimazione lavori: Dicembre 2009 Importo complessivo Progetto: €. 1.495.631,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 70.000,00 Comune di San Vincenzo

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 2

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Messa a norma recinzione campo da calcio nord 2007 €. 45.000,00 €. 27.000,00 per settore giovanile e rugby

Messa a norma recinzione campo da calcio sud per 2007 €. 45.000,00 €. 27.000,00 settore giovanile

Progetto Messa a norma recinzione campo da calcio nord per settore giovanile e rugby

Indirizzo: via Biserno Anno di costruzione: 1985 Soggetto gestore: A.S.D. San Vincenzo Utenza media giornaliera: 80 persone Capienza spettatori: 200 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: sostituzione della recinzione perimetrale ed installazione di nuovi cancelli d’ingresso Anno ultimazione lavori: 2008 Importo complessivo Progetto: €. 45.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 27.000,00 Progetto Messa a norma recinzione campo da calcio sud per settore giovanile

Indirizzo: via Biserno Anno di costruzione: 1979 Soggetto gestore: A.S.D. San Vincenzo Utenza media giornaliera: 80 persone Capienza spettatori: 150 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: sostituzione della recinzione ed installazione di nuovi cancelli d’ingresso Anno ultimazione lavori: 2007 Importo complessivo Progetto: €. 45.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 27.000,00 Comune di Sassetta

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Manutenzione straordinaria campo sportivo in 2009 €. 52.000,00 €. 30.000,00 località I Mulini

Progetto Manutenzione straordinaria campo sportivo in località I Mulini

Indirizzo: via San Sebastiano, località I Mulini Anno di costruzione: 1975 Soggetto gestore: Comune di Sassetta Utenza media giornaliera: 20 persone Accessibilità integrale: no Descrizione intervento: recupero e ristrutturazione del campo da calcio Previsione ultimazione lavori: Dicembre 2010 Importo complessivo Progetto: €. 52.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 30.000,00 Comune di Suvereto

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 2

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

2006 Acquisto attrezzature per palestra scolastica €. 40.000,00 €. 24.000,00

2005 Realizzazione nuovo campo da bocce €. 24.500,00 €. 14.700,00

Progetto Realizzazione nuovo campo da bocce

Indirizzo: viale della Libertà c/o Parco degli Ulivi Anno di costruzione: 2005 Soggetto gestore: Comune di Suvereto Utenza media giornaliera: 6 persone Capienza spettatori: 50 persone Accessibilità integrale: sì, a seguito dell’intervento Descrizione intervento: struttura secondo le norme F.I.B. Muretti di recinzione in bozze di c.l.s. splittate a facciavista, colorate con sovrastante cimasa. Sopra i muretti, recinzione metallica eletttro- saldata tipo met di altezza 120 cm per protezione. Rampa di pendenza idonea per l’accesso ai portatori di handicap motori. Impianto di illuminazione di 100 lux in media, con 3 proiettori su pali in acciaio zincato di 4 m di altezza Anno ultimazione lavori: 2006 Importo complessivo Progetto: €. 24.500,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 14.700,00

PROVINCIA DI LIVORNO

Comune di Campiglia Marittima Comune di Campo nell’Elba Comune di Capoliveri Comune di Capraia Comune di Cecina Comune di Marciana Marina Comune di Marciana Comune di Piombino Comune di Portoferraio Comune di Rio Marina Comune di Rio nell’Elba Comune di Rosignano Marittimo Comune di San Vincenzo Comune di Sassetta Comune di Suvereto PROVINCIA DI LUCCA

Impianti sportivi finanziati dal 2005 ad oggi:31 Di cui nel Piano straordinario 2008/2009: 18 Comuni finanziati:23 + C.M. Garfagnana Valore totale investimenti: 4.906.994,33 € Finanziamenti regionali: 1.412.919,64 € Comune di Altopascio

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

2009 Nuovi spogliatoi c/o campo sportivo capoluogo €. 350.000,00 €. 29.500,00

Progetto Nuovi spogliatoi c/o campo sportivo capoluogo

Indirizzo: via Marconi Soggetto gestore: U.S. Tau calcio Utenza media giornaliera: 70/80 persone Capienza spettatori: 300 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: costruzione di nuovi spogliatoi con muratura antisismica in laterizio, su fon- dazioni in travi rovesce in c.a., calpestìo piano terreno in cupole in p.v.c. posate su magroni e rinfiancate con c.l.s., solaio piano di copertura di tipo Bausta coibentato ed impermeabilizzato con idonee pendenze in massetto di c.l.s. Finiture interne con piastrelle in gres porcellanato antisdrucciolo e rivestimenti in piastrelle di ceramica pressati a secco. Infissi interni ed esterni in alluminio bianco garanti adeguate pre- stazioni termiche ed acustiche secondo normativa. Idonei lucernari per illuminazione ed areazione locali. Impianto elettrico di tipo sottotraccia con quadro di servizio nel locale tecnico/ magazzino al fine della sicurezza per gli utenti Previsione ultimazione lavori: Maggio 2009 Importo complessivo Progetto: €. 350.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 29.500,00 Comune di Barga

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 2

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Manutenzione straordinaria con adeguamento 2009 €. 150.000,00 €. 46.000,00 funzionale e messa a norma palestra scuola media

Manutenzione straordinaria con adeguamento 2006 funzionale e messa a norma palestra scuola media €. 99.500,00 €. 59.700,00 “Don A. Mei” di Fornaci di Barga

Progetto Manutenzione straordinaria con adeguamento funzionale e messa a norma palestra scuola media

Anno di costruzione: anni ‘60 Soggetto gestore: Comune di Barga Utenza media giornaliera: 60 alunni e 20 soggetti esterni di società sportive e/o dilettantistiche Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: nuova fornitura della pavimentazione della palestra e dei servizi igienici degli spogliatoi, e del rivestimento di quest’ultimo. Rifacimento parte di intonaco e tinteggiatura interna. Sostituzione infissi esterni ed interni, canale di gronda, discendenti e scossalina. Adeguamento e messa a norma impianti elettrico, di illuminazione e idro-termo-sanitario. Rifacimento tubazione in p.v.c. per adduzione acqua nei bagni e sostituzione di sanitari. Rimo- zione avvolgibili e opere mu- rarie per chiusura cassonetti. Ripresa c.l.s. sulle gronde, rifacimento intonaci esterni e tratti di marciapiede, ripa- razione scarico discendente. Verniciature interne Previsione ultimazione lavori: Luglio 2008 Importo complessivo Progetto: €. 150.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 46.000,00 Comune di Borgo a Mozzano

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Riqualificazione e messa a norma impianti 2007 €. 99.015,90 €. 59.409,54 sportivi di Valle di Ottavo

Progetto Riqualificazione e messa a norma impianti sportivi di Valle di Ottavo

Indirizzo: frazione Valle di Ottavo Anno di costruzione: fine anni ‘70 Soggetto gestore: A.S. Valle di Ottavo Utenza media giornaliera: 30 persone Capienza spettatori: 90 posti Accessibilità integrale: no Descrizione intervento: completamento di alcune porzioni di fabbricati esistenti con adeguamento alle norme igienico-sanitario e di sicurezza. Sistemazione area esterna e percorsi di collegamento. Re- alizzazione nuovo impianto di illuminazione campo da calcio e adeguamento recinzione. Ampliamento fabbricato polifunzionale con realizzazione servi- zi igienici. Adeguamento servizi igienici per il pub- blico e realizzazione ser- vizio igienico per disabili. Adeguamento sistema di scarico reflui Anno ultimazione lavori: 2009 Importo complessivo Progetto: €. 99.015,90 Finanziamento Regione Toscana: €. 59.409,54 Comune di Capannori

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Ristrutturazione e messa a norma 2009 €. 115.686,35 €. 41.500,00 palestra di Lammari

Progetto Ristrutturazione e messa a norma palestra di Lammari

Indirizzo: località Lammari Anno di costruzione: 1965 Soggetto gestore: Comune di Capannori Utenza media giornaliera: 250 persone tra uso scolastico e delle associazioni sportive extrascolastiche Capienza spettatori: 15/20 posti Accessibilità integrale: sì, a seguito dell’intervento Descrizione intervento: rifacimento totale degli spogliatoi e servizi igienici di atleti ed insegnanti/ arbitri e del locale medicheria. Opere edili riguardanti la risuddivisione interni, pavimenti, rivestimenti, impianti idrico-termosanitario-elettrico. Realizzazione dell’impianto antincendio e della seconda uscita di sicurezza. Sistemazione dei marciapiedi esterni Previsione ultimazione lavori: 2010 Importo complessivo Progetto: €. 115.686,35 Finanziamento Regione Toscana: €. 41.500,00 Comune di Careggine

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 2

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

2009 Realizzazione piscina all’interno di un complesso €. 92.724,00 €. 27.500,00

Ristrutturazione, messa in sicurezza e 2007 potenziamento impianto sportivo polivalente €. 94.365,50 €. 56.619,30 annesso alla scuola

Progetto Realizzazione piscina all’interno di un complesso

Indirizzo: via Provinciale Soggetto gestore: Comune di Careggine Utenza media giornaliera: 20 persone Capienza spettatori: 50 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: realizzazione ex novo di una piscina comunale all’interno di un complesso esistente Previsione ultimazione lavori: 2010 Importo complessivo Progetto: €. 92.724,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 27.500,00 Comune di Castelnuovo di Garfagnana

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 3

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Messa a norma piscina e bocciodromo comunali, 2005 con sostituzione copertura in cemento-amianto del €. 99.900,00 €. 59.940,00 bocciodromo

Messa a norma palazzetto sport, con sostituzione 2005 €. 93.000,00 €. 55.800,00 copertura in cemento-amianto

2005 Ristrutturazione e riqualificazione piscina comunale €. 99.552,01 €. 24.871,43

Progetto Messa a norma piscina comunale

Indirizzo: via Puccini Anno di costruzione: 1979 Soggetto gestore: A.S.D. Garfagnana Nuoto Utenza media giornaliera: 120 persone Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: bonifica della copertura, con rimozione e smantellamento delle lastre di ce- mento-amianto e realizzazione di nuova copertura in alluminio e lamiera zincata preverniciata con isolante interno Anno ultimazione lavori: 22 Luglio 2005 Importo complessivo Progetto: €. 99.900,00 (2 interventi) Finanziamento Regione Toscana: €. 59.940,00 (2 interventi) Progetto Messa a norma bocciodromo comunale, con sostituzione copertura in cemento-amianto del bocciodromo

Indirizzo: piazzale Don Rossi Anno di costruzione: 1979 Soggetto gestore: A.S.D. Bocciofila Garfagnana Utenza media giornaliera: 25 persone Capienza spettatori: 90 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: bonifica della copertura del tetto, con rimozione e smantellamento delle lastre di cemento-amianto e realizzazione di nuova copertura me- tallica Rivergrip in alluminio preverniciato, costituita da elementi nervati Anno ultimazione lavori: 31 Agosto 2006 Importo complessivo Progetto: €. 99.900,00 (2 interventi) Finanziamento Regione Toscana: €. 59.940,00 (2 interventi)

Progetto Messa a norma palazzetto sport, con sostituzione copertura in cemento-amianto

Indirizzo: piazzale Don Rossi Anno di costruzione: 1979 Soggetto gestore: Comune di Castel- nuovo di Garfagnana Utenza media giornaliera: 120 per- sone nell’orario antimeridiano scolastico, 60 persone nell’orario pomeridiano Capienza spettatori: 230 persone Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: bonifica della copertura del tetto, con rimozione e smantellamento delle lastre di cemento-amianto e realizzazione di nuova copertura metallica Rivergrip in alluminio preverniciato costituita da elementi nervati Anno ultimazione lavori: 19 Febbraio 2007 Importo complessivo Progetto: €. 93.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 55.800,00 Comune di Castiglione di Garfagnana

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

2006 Adeguamento tribune palestra del capoluogo €. 28.000,00 €. 16.800,00

Progetto Adeguamento tribune palestra del capoluogo

Indirizzo: località Vigna Anno di costruzione: 1986 Soggetto gestore: S.S. Atletico Castiglione - Comune di Castiglione di Garfagnana Utenza media giornaliera: 35 persone Capienza spettatori: 64 posti Accessibilità integrale: no Descrizione intervento: ampliamento scala di accesso alle tribune, revisione impianto di illuminazione di emergen- za, fornitura e posa in opera di sedute indipendenti per spettatori, rifacimento impianto di illuminazione con nuove plafoniere ad incasso Anno ultimazione lavori: 2007 Importo complessivo Progetto: €. 28.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 16.800,00 Comunità Montana della Garfagnana

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Realizzazione pista per lo sci di fondo 2006 €. 120.000,00 €. 55.500,00 “Alpicella” – Passo delle Radici

Progetto Realizzazione pista per lo sci di fondo “Alpicella” – Passo delle Radici

Indirizzo: località Alpicella, Passo delle Radici Soggetto gestore: Società Garfagnana e l’Appennino Utenza media giornaliera: 120 persone Accessibilità integrale: no Descrizione intervento: realizzazione di anello per lo sci di fondo, con omologazione F.I.S.I. Previsione ultimazione lavori: 2009 Importo complessivo Progetto: €. 120.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 55.500,00 Comune di Coreglia Antelminelli

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 2

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Adeguamento e messa a norma impianto 2009 €. 70.000,00 €. 23.000,00 sportivo di Ghivizzano

2006 Messa a norma impianto sportivo del capoluogo €. 42.000,00 €. 25.200,00

Progetto Adeguamento e messa a norma impianto sportivo di Ghivizzano

Indirizzo: via Carraia (detta via Vecchia), frazione Ghivizzano Anno di costruzione: 1970 Soggetto gestore: U.S. Ghivizzano Utenza media giornaliera: 30 persone Capienza spettatori: 210 posti Accessibilità integrale: sì, a seguito dell’intervento Descrizione intervento: realizzazione impianto di illuminazione di emergenza, abbattimento integrale delle barriere architettoniche, adeguamento viabilità e percorsi di emergenza. Sistemazione recinzioni, presidi antincendio, adeguamento servizi igienici e locale pronto soccorso Previsione ultimazione lavori: Giugno 2010 Importo complessivo Progetto: €. 70.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 23.000,00 Comune di Fabbriche di Vallico

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Ristrutturazione spogliatoi e messa in sicurezza 2009 €. 40.000,00 €. 14.000,00 recinzione campo sportivo frazione Gragliana

Progetto Ristrutturazione spogliatoi e messa in sicurezza recinzione campo sportivo frazione Gragliana

Indirizzo: frazione di Gragliana Soggetto gestore: U.S. Val di Turrite Capienza spettatori: 100 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: messa in sicurezza idraulica, della recinzione e dell’impianto di illuminazione della struttura Previsione ultimazione lavori: Dicembre 2009 Importo complessivo Progetto: €. 40.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 14.000,00 Comune di Forte dei Marmi

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 3

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Fornitura e posa in opera di manufatto 2009 prefabbricato ad uso servizi igienici al campo €. 25.750,00 €. 9.000,00 sportivo di via Versilia e manutenzioni varie

Sostituzione infissi spogliatoi palestra della scuola 2007 €. 23.000,00 €. 13.800,00 “Giosuè Carducci”

Sistemazione tetto palestra della scuola media 2005 €. 50.000,00 €. 30.000,00 “U. Guidi”

Progetto Fornitura e posa in opera di ma- nufatto prefabbricato ad uso servizi igienici al campo sportivo di via Versilia e manutenzioni varie

Indirizzo: via Versilia Anno di costruzione: 2009 Soggetto gestore: Comune di Forte dei Marmi Utenza media giornaliera: 250 persone Capienza spettatori: inferiore a 100 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: fornitura e posa in opera di struttura prefabbricata adibita a servizi igienici composta da 2 locali, dei quali uno utilizzabile anche da persone diversamente abili Previsione ultimazione lavori: Aprile 2009 Importo complessivo Progetto: €. 25.750,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 9.000,00 Progetto Sistemazione tetto palestra della scuola media “U. Guidi

Indirizzo: via P.I. da Carrara, località Vittoria Apuana Anno di costruzione: fine anni ‘70 Soggetto gestore: Comune di Forte dei Marmi Utenza media giornaliera: 250 persone Capienza spettatori: 100 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: intervento di sistemazione del tetto della palestra Anno ultimazione lavori: 2005 Importo complessivo Progetto: €. 50.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 30.000,00 Comune di Giuncugnano

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

2009 Costruzione di piscina a Magliano €. 170.000,00 €. 27.500,00

Progetto Costruzione di piscina a Magliano

Indirizzo: via San Giuseppe, frazione Magliano Soggetto gestore: Comune di Giuncugnano, struttura da assegnare in gestione Utenza media giornaliera: 30 persone Accessibilità integrale: sì, a seguito dell’intervento Descrizione intervento: realizzazione ex novo di una piscina da 25 ml Previsione ultimazione lavori: Maggio 2010 Importo complessivo Progetto: €. 170.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 27.500,00 Comune di Lucca

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Pista coperta e strutture polivalenti 2009 €. 850.000,00 €. 184.500,00 di via delle Tagliate

Progetto Pista coperta e strutture polivalenti di via delle Tagliate

Indirizzo: via delle Tagliate c/o campo di atletica Soggetto gestore: Comune di Lucca, struttura da assegnare in gestione Utenza media giornaliera: 100 persone Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: realizzazione di una pista coperta e di strutture polivalenti Previsione ultimazione lavori: Giugno 2011 Importo complessivo Progetto: €. 850.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 184.500,00 Comune di Massarosa

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Riparazione controsoffittatura della piscina 2005 €. 16.100,00 €. 6.440,00 comunale

Progetto Riparazione controsoffittatura della piscina comunale

Indirizzo: Massarosa capoluogo Anno di costruzione: 1987 Soggetto gestore: cooperativa sociale Fraternitas a.r.l. Utenza media giornaliera: 200 persone Capienza spettatori: 100 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: lavori in economia di somma urgenza per la riparazione della controsoffittatura a causa di infiltrazioni di acqua piovana, portando a terra le doghe pericolose e successivo riposizio- namento mediante sosti- tuzione ed infittimento dei travertini. Consolidamento e restaurazione delle strut- ture in c.a. deteriorate Anno ultimazione lavori: 24 Aprile 2007 Importo complessivo Progetto: €. 16.100,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 6.440,00 Comune di Minucciano

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Ristrutturazione e messa a norma palestra 2009 €. 115.000,00 €. 46.500,00 complesso scolastico di Gramolazzo

Progetto Ristrutturazione e messa a norma palestra complesso scolastico di Gramolazzo

Indirizzo: Indirizzo: via P. Tonini, frazione Gramolazzo Anno di costruzione: 1975 Soggetto gestore: Comune di Minucciano – Istituto scolastico omnicomprensivo di Piazza al Serchio Utenza media giornaliera: 30 persone Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: intervento di adeguamento antisismico ed impiantistico dell’edificio Previsione ultimazione lavori: Settembre 2009 Importo complessivo Progetto: €. 115.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 46.500,00 Comune di Montecarlo

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Realizzazione campo polivalente a corredo 2005 €. 99.500,00 €. 59.700,00 dell’edificio scolastico di San Giuseppe

Progetto Realizzazione campo polivalente a corredo dell’edificio scolastico di San Giuseppe

Indirizzo: frazione San Giuseppe Anno di costruzione: 2008 Soggetto gestore: Comune di Montecarlo Utenza media giornaliera: 60 persone Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: realizzazione ex novo di campo sportivo multifunzionale per calcetto e tennis Anno ultimazione lavori: 2009 Importo complessivo Progetto: €. 99.500,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 59.700,00 Comune di Pescaglia

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

2009 Adeguamento normativo campo sportivo di Piegaio €. 160.000,00 €. 46.000,00

Progetto Adeguamento normativo campo sportivo di Piegaio

Indirizzo: frazione Piegaio Anno di costruzione: 1972 Soggetto gestore: A.S. Pescaglia Utenza media giornaliera: 40/50 persone Capienza spettatori: 150 posti Accessibilità integrale: no Descrizione intervento: esecuzione di opere di adeguamento attraverso la messa a norma dell’im- pianto elettrico. Interventi di manutenzione e completamento dell’impianto termico Previsione ultimazione lavori: 2010 Importo complessivo Progetto: €. 160.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 46.000,00 Comune di Pietrasanta

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Adeguamento e messa a norma impianti elettrici 2009 €. 500.000,00 €. 93.500,00 e tecnologici campo di atletica

Progetto Adeguamento e messa a norma impianti elettrici e tecnologici campo di atletica

Indirizzo: via Pisanica, località Marina di Pietrasanta Anno di costruzione: 1987 Soggetto gestore: Comune di Pietrasanta Utenza media giornaliera: 80/100 persone Capienza spettatori: 1.100 posti Accessibilità integrale: sì, a seguito dell’intervento Descrizione intervento: realizzazione di percorsi che dall’esterno dell’impianto sportivo permettano al pubblico di accedere alla tribuna senza interferire con lo spazio destinato agli atleti ed all’attività spor- tiva. Realizzazione di bar a servizio del pubblico, modifiche agli spogliatoi, realizzazione zona spettatori con ridotte o assenti capacità motorie e sensoriali Previsione ultimazione lavori: Settembre 2009 Importo complessivo Progetto: €. 500.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 93.500,00 Comune di Pieve Fosciana

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 2

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

2009 Ristrutturazione locali destinati a palestra scolastica €. 92.500,00 €. 23.000,00

Ristrutturazione, riqualificazione e messa a norma 2005 €. 99.900,57 €. 59.939,37 impianti sportivi all’aperto

Progetto Ristrutturazione locali destinati a palestra scolastica

Indirizzo: via San Giovanni Soggetto gestore: Comune di Pieve Fosciana Utenza media giornaliera: 30 persone Accessibilità integrale: no Descrizione intervento: adeguamento igienico funzionale, consistente in un intervento di rifaci- mento completo e di adeguamento dei servizi igienici. Adeguamento degli impianti di riscaldamento ed elettrico Previsione ultimazione lavori: 2010 Importo complessivo Progetto: €. 92.500,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 23.000,00 Progetto Ristrutturazione, riqualificazione e messa a norma impianti sportivi all’aperto

Indirizzo: capoluogo e frazione Pontecosi Soggetto gestore: Comune di Pieve Fosciana Utenza media giornaliera: 35 persone Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: rifacimento recinzione, realizzazione di rampa di accesso per disabili e della pavimentazione sintetica nell’impianto polivalente del capoluogo, con acquisto attrezzature sportive. Realizzazione di recinzione e di rampa di accesso per disabili, pavimentazione, opere edili di comple- tamento nell’impianto polivalente di Pontecosi, con acquisto attrezzature sportive Anno ultimazione lavori: 7 Novembre 2006 Importo complessivo Progetto: €. 99.900,57 Finanziamento Regione Toscana: €. 59.939,37 Comune di San Romano in Garfagnana

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Completamento, recupero e ristrutturazione centro 2007 €. 99.500,00 €. 59.700,00 polisportivo di Villetta

Progetto Completamento, recupero e ristrutturazione centro polisportivo di Villetta

Indirizzo: località Bacciano Soggetto gestore: A.S.D. Villetta Utenza media giornaliera: 20 persone Capienza spettatori: 200 posti Accessibilità integrale: no Descrizione intervento: adeguamento impianti elettrici, rifacimento dell’area di gioco del campo sportivo e del campo polivalente Anno ultimazione lavori: 18 Settembre 2008 Importo complessivo Progetto: €. 99.500,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 59.700,00 Comune di Seravezza

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Opere di adeguamento del campo sportivo 2009 €. 176.000,00 €. 80.000,00 comunale – II° lotto

Progetto Opere di adeguamento del campo sportivo comunale – II° lotto

Indirizzo: via Buonriposo, località Pozzi Anno di costruzione: 1967 Soggetto gestore: Comune di Seravezza Capienza spettatori: 1.767 posti Accessibilità integrale: no Descrizione intervento: intervento di adeguamento e messa a norma ai sensi del D.M. 18/03/96 della gradinata scoperta mediante modifica dei gradoni, con realizzazione scale di esodo. Ristruttura- zione della palazzina dei servizi per spettatori, con realizzazione di servizi distinti per uomini, donne e soggetti diversamente abili Previsione ultimazione lavori: Agosto 2009 Importo complessivo Progetto: €. 176.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 80.000,00 Comune di Sillano

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Costruzione nuova palestra scolastica nel 2009 €. 630.000,00 €. 64.500,00 capoluogo

Progetto Costruzione nuova palestra scolastica nel capoluogo

Indirizzo: via Roma, località Pinetina Soggetto gestore: Comune di Sillano Utenza media giornaliera: 30 persone Capienza spettatori: 200 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: creazione di spazi educativi culturali, con costruzione ex novo di una palestra scolastica Previsione ultimazione lavori: 31 Luglio 2010 Importo complessivo Progetto: €. 630.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 64.500,00 Comune di Viareggio

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale Riqualificazione spogliatoi kayak e realizzazione 2009 manufatto rimessaggio canoe c/o centro €. 130.000,00 €. 46.000,00 “Vasco Zappelli”

Progetto Riqualificazione spogliatoi kayak e realizzazione manufatto rimessaggio canoe c/o centro “Vasco Zappelli”

Indirizzo: via Paladini Anno di costruzione: 1980 Soggetto gestore: Viareggio Patrimonio s.r.l. Utenza media giornaliera: 10 persone Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: ristrutturazione, messa a norma e riqualificazione degli spogliatoi. Creazione di percorso pedonale per l’accesso agli spogliatoi e al canale dalla via Paladini. Tinteggiatura completa esterna ed interna Previsione ultimazione lavori: Dicembre 2010 Importo complessivo Progetto: €. 130.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 46.000,00 Comune di Villa Basilica

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Ristrutturazione fabbricato con realizzazione 2009 €. 76.000,00 €. 27.500,00 bagni a servizio del centro sportivo

Progetto Ristrutturazione fabbricato con realizzazione bagno a servizio del centro sportivo

Indirizzo: località Barbagliana Anno di costruzione: 1980 Soggetto gestore: U.S. Villa Basilica Utenza media giornaliera: 10 persone Capienza spettatori: 300 posti Accessibilità integrale: no Descrizione intervento: recupero di un piccolo fabbricato adibito a bagni e locale per il ristoro Previsione ultimazione lavori: 2009 Importo complessivo Progetto: €. 76.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 27.500,00 PROVINCIA DI LUCCA

Comune di Altopascio Comune di Barga Comune di Borgo a Mozzano Comune di Capannori Comune di Careggine Comune di Castelnuovo di Garfagnana Comune di Castiglione di Garfagnana Comunità Montana della Garfagnana Comune di Coreglia Antelminelli Comune di Fabbriche di Vallico Comune di Forte dei Marmi Comune di Giuncugnano Comune di Lucca Comune di Massarosa Comune di Minucciano Comune di Montecarlo Comune di Pescaglia Comune di Pietrasanta Comune di Pieve Fosciana Comune di San Romano in Garfagnana Comune di Seravezza Comune di Sillano Comune di Viareggio Comune di Villa Basilica PROVINCIA DI MASSA CARRARA

Impianti sportivi finanziati dal 2005 ad oggi:21 Di cui nel Piano straordinario 2008/2009: 12 Comuni finanziati:11 Valore totale investimenti: 2.374.333,43 € Finanziamenti regionali: 1.011.668,78 € Comune di Aulla

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 2

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Sistemazione campo sportivo “P. Lombardi” 2009 €. 99.999,35 €. 30.000,00 di Pallerone

Realizzazione campo da calcetto centro sportivo 2006 €. 98.970,64 €. 59.382,38 Pallerone

Progetto Sistemazione campo sportivo “P. Lombardi” di Pallerone

Indirizzo: via Filippo Turati, località Pallerone Anno di costruzione: 1935 Soggetto gestore: A.S.D. Palleronese Utenza media giornaliera: 100 persone Capienza spettatori: 400 persone Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: sistemazione del fondo del terreno di gioco con fresatura strato superficiale, fori drenanti lungo la superficie, stesura di materiale drenante e di strato di terreno vegetale. Installa- zione sistema di irrigazione a scomparsa per l’intera superficie. Semina dell’area per ottenere un manto erboso uniforme. Potenziamento condotta per smaltimento di acque meteoriche ai bordi del terreno di gioco. Idonea recinzione secondo prescrizioni F.I.G.C. Previsione ultimazione lavori: Ottobre 2009 Importo complessivo Progetto: €. 99.999,35 Finanziamento Regione Toscana: €. 30.000,00 Comune di Bagnone

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

2009 Recupero campo sportivo “Il Grotto” €. 199.975,00 €. 40.000,00

Progetto Recupero campo sportivo “Il Grotto”

Indirizzo: località Grotto Anno di costruzione: anni ’70 Soggetto gestore: Comune di Bagnone Utenza media giornaliera: 30 persone Capienza spettatori: 200 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: recupero e ristrutturazione impianto sportivo con rifacimento recinzione e impianto elettrico, ristrutturazione impianto di riscaldamento e idrico-sanitario Anno ultimazione lavori: Maggio 2010 Importo complessivo Progetto: €. 199.975,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 40.000,00 Comune di Carrara

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 3

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Adeguamento impianto antincendio stadio 2009 €. 250.000,00 €. 90.000,00 dei Marmi

Lavori di recupero piscina scoperta 2007 €. 78.367,50 €. 31.347,00 di Marina di Carrara

Adeguamento campo di atletica impianto 2005 €. 100.000,00 €. 40.000,00 polisportivo di via Bassagrande

Progetto Adeguamento campo di atletica impianto polisportivo di via Bassagrande

Indirizzo: via Bassagrande, frazione di Marina di Carrara Anno di costruzione: 1979 Soggetto gestore: Comune di Carrara Utenza media giornaliera: 200 persone Capienza spettatori: tribuna spettatori attualmente non agibile Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: realizzazione di nuova pavimentazione dei campi di gioco per pallacanestro e pallavolo, rifacimento degli impianti idrico-sanitari ed elettrici e installazione di nuovi impianti igienico- sanitari ed elettrici del fabbricato ad uso spogliatoi, revisione dell’im- pianto termico, sistemazione delle aree esterne Anno ultimazione lavori: Giugno 2007 Importo complessivo Progetto: €. 100.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 40.000,00 Comune di Fivizzano

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 4

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

2009 Copertura campo da bocce €. 110.000,00 €. 25.000,00

2009 Campo polivalente di Gragnola €. 70.000,00 €. 25.000,00

Costruzione campo da bocce – Spazi attrezzati per 2007 €. 70.000,00 €. 42.000,00 lo sport

Manutenzione ed ampliamento campo da tennis – 2007 €. 30.000,00 €. 18.000,00 Spazi attrezzati per lo sport

Progetto Copertura campo da bocce

Indirizzo: via Provinciale, frazione Soliera Apuana Anno di costruzione: 2008 Soggetto gestore: Gruppo Bocciofilo “Furfori” Utenza media giornaliera: 10 persone Capienza spettatori: 150 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: copertura dei 4 campi da bocce realizzati nel 2008 grazie anche al contributo regionale sull’impiantistica sportiva Previsione ultimazione lavori: Ottobre 2010 Importo complessivo Progetto: €. 110.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 25.000,00

Progetto Campo polivalente di Gragnola

Indirizzo: via Colle, frazione Gragnola Soggetto gestore: Associazione Valle dell’Aquila Utenza media giornaliera: 10 persone Capienza spettatori: 300 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: realizzazione di nuovo campo polivalente, comprensivo di allargamento ed allungamento degli attuali spazi disponibili Previsione ultimazione lavori: Aprile 2010 Importo complessivo Progetto: €. 70.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 25.000,00 Comune di Fosdinovo

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 3

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Costruzione spogliatoi campo sportivo 2009 €. 95.000,00 €. 30.000,00 di Canepari

Messa a norma impianto di illuminazione 2005 €. 81.440,00 €. 48.864,00 campo di calcio “A.B. Mulattieri”

Costruzione spogliatoi e servizi per tennis 2005 €. 100.000,00 €. 60.000,00 Parco della Torretta

Progetto Costruzione spogliatoi campo sportivo di Canepari

Indirizzo: via Canepari, centro sportivo di Canepari, Carignano e Ponzanello Soggetto gestore: Comune di Fosdinovo, in corso aggiudicazione a gestore privato Utenza media giornaliera: 30 persone Capienza spettatori: spazi disponibili nelle aree esterne al campo da gioco per assistere alle partite Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: costruzione di 2 spogliatoi e servizi accessori dell’impianto sportivo per calcio a 5 (tennis – pallavolo previsti nel prossimo intervento di riqualificazione campo da gioco, con pavimentazione polifunzionale) Previsione ultimazione lavori: Ottobre 2008 Importo complessivo Progetto: €. 95.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 30.000,00

Progetto Messa a norma impianto di illuminazione campo di calcio “A. B. Mulattieri”

Indirizzo: via Borghetto, località Caniparola Soggetto gestore: A.P.D. Colli di Luni Utenza media giornaliera: 80 - 100 persone Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: sostituzione dei 6 pali in acciaio con 4 torri faro da m. 26, nuove linee e quadri elettrici di comando, parziale sostituzione dei cavidotti e delle linee di dispersione a terra Anno ultimazione lavori: 2006 Importo complessivo Progetto: €. 81.440,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 48.864,00

Progetto Costruzione spogliatoi e servizi per tennis Parco della Torretta

Indirizzo: Parco culturale, ludico e sportivo La Torretta - capoluogo Soggetto gestore: Associazione Sportiva T.C. La Torretta Utenza media giornaliera: 15 - 20 persone Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: demolizione vecchia struttura inagibile e costruzione di edificio ad uso spogliatoi e servizi accessori Anno ultimazione lavori: 2007 Importo complessivo Progetto: €. 100.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 60.000,00 Comune di Licciana Nardi

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Riorganizzazione servizi impianti sportivi 2009 €. 235.970,24 €. 70.000,00 di Terrarossa

Progetto Riorganizzazione servizi impianti sportivi di Terrarossa

Indirizzo: frazione Terrarossa, località Camporlino Soggetto gestore: società sportiva U.S. Terrarossa Capienza spettatori: 300 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: realizzazione di fabbricato destinato a spogliatoi, struttura portante realizzata in blocchi Poroton antisismici e fondazioni a platea, solaio in c.a. misto a laterizio per sovraccarichi accidentali di 250 kg/mq. Fabbricato rialzato di 90 cm. circa rispetto al piano di campagna per evitarne l’allagamento in caso di inondazione del fiume Magra. Struttura tetto in legno lamellare per sovraccarichi accidentali di 150 kg/mq Previsione ultimazione lavori: Novembre 2009 Importo complessivo Progetto: €. 235.970,24 Finanziamento Regione Toscana: €. 70.000,00 Comune di Massa

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 2

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

2009 Campo da calcetto di Casette €. 90.000,00 €. 45.000,00

Manutenzione straordinaria palazzetto dello sport 2005 €. 51.646,00 €. 20.658,40 per adeguamento alle norme antincendio

Progetto Campo da calcetto di Casette

Indirizzo: località Casette Soggetto gestore: Associazione del Gruppo di Calcio di Casette Capienza spettatori: 300/500 unità Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: costruzione di campo da calcio a 9 rialzato rispetto al piano di campagna, attraverso la realizzazione di muri perimetrali in c.l.s. armato con posa in opera di tubi drenanti e riem- pimenti di inerti. Stesura di manto in erba sintetica e recinzioni con rete fermapalloni a maglia sciolta Previsione ultimazione lavori: Settembre 2009 Importo complessivo Progetto: €. 90.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 45.000,00 Progetto Manutenzione straordinaria palazzetto dello sport per adeguamento alle norme antincendio

Indirizzo: via degli Oliveti Anno di costruzione: 1978 Soggetto gestore: Comune di Massa Utenza media giornaliera: 40/50 persone Capienza spettatori: 100 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: messa a norma antincendio dei locali (porte di sicurezza e tagliafuoco, impianto idrico antincendio, elettrico e di riscaldamento, vie d’esodo Anno ultimazione lavori: 21 Dicembre 2005 Importo complessivo Progetto: €. 51.646,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 20.658,40 Comune di Montignoso

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 3

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

2009 Lavori di recupero spogliatoi – I° lotto €. 100.000,00 €. 50.000,00

Messa a norma e abbattimento barriere 2007 architettoniche impianto sportivo €. 100.000,00 €. 60.000,00 “A. Del Freo” – V° lotto Messa a norma e abbattimento barriere 2006 architettoniche impianto polisportivo €. 100.000,00 €. 60.000,00 “A. Del Freo” – IV° lotto

Progetto Lavori di recupero spogliatoi – I° lotto

Indirizzo: via Pero, località Renella Anno di costruzione: inizio lavori nuove opere 1982 Soggetto gestore: A.S.D. Unione Montignoso 2005 Utenza media giornaliera: 110 persone Capienza spettatori: 500 posti Accessibilità integrale: sì (servizi igienici, montascale tribune) Descrizione intervento: recupero, ristrutturazione ed abbattimento barriere architettoniche del vecchio blocco spogliatoi – I° lotto funzionale Previsione ultimazione lavori: fine Marzo 2010 Importo complessivo Progetto: €. 100.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 50.000,00 Comune di Podenzana

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Allestimento attrezzature sportive palestra 2009 €. 10.269,70 €. 5.000,00 comunale

Progetto Allestimento attrezzature sportive palestra comunale

Indirizzo: località Cuncia Soggetto gestore: Comune di Podenzana, gestione da assegnare Utenza media giornaliera: 50 persone Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: dotazione impianto polivalente di attrezzature sportive e per attività motorie libere Anno ultimazione lavori: 2009 Importo complessivo Progetto: €. 10.269,70 Finanziamento Regione Toscana: €. 5.000,00 Comune di Tresana

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

2009 Costruzione campo da bocce €. 34.000,00 €. 17.000,00

Progetto Costruzione campo da bocce

Indirizzo: Parco Fiera, località Barbarasco Soggetto gestore: Comune di Tresana Utenza media giornaliera: 20/30 persone Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: costruzione ex novo campo da bocce all’aperto Previsione ultimazione lavori: Maggio – Giugno 2010 Importo complessivo Progetto: €. 34.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 17.000,00 Comune di Villafranca in Lunigiana

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 3

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

2009 Realizzazione campo sportivo – III° lotto €. 128.000,00 €. 60.000,00

Ristrutturazione e messa a norma campo sportivo 2005 €. 99.000,00 €. 59.400,00 principale e servizi annessi Villasport – II° stralcio

Costruzione nuovo campo da calcio, 2005 €. 41.695,00 €. 25.017,00 nuova viabilità e parcheggi Villasport

Progetto Realizzazione campo sportivo – III° lotto Ristrutturazione e messa a norma campo sportivo principale e servizi annessi Villasport – II° stralcio Costruzione nuovo campo da calcio, nuova viabilità e parcheggi Villasport Indirizzo: via Aldo Moro Soggetto gestore: Comune di Villafranca in Lunigiana Utenza media giornaliera: 30 persone Capienza spettatori: 300 posti Accessibilità integrale: sì, parziale Descrizione intervento: realizzazione ex novo campo sportivo - III° lotto (2009); ristrutturazione e messa a norma del campo sportivo principale e dei servizi annessi - II° stralcio; costruzione ex novo di campo da calcio, nuova viabilità e di parcheggi (2005) Previsione ultimazione lavori: fine 2009 Importo complessivo Progetto: €. 128.000,00 + 99.000,00 + 41.695,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 60.000,00 + 59.400,00 + 25.017,00 PROVINCIA DI MASSA CARRARA

Comune di Aulla Comune di Bagnone Comune di Carrara Comune di Fivizzano Comune di Fosdinovo Comune di Licciana Nardi Comune di Massa Comune di Montignoso Comune di Podenzana Comune di Tresana Comune di Villafranca in Lunigiana PROVINCIA DI PISA

Impianti sportivi finanziati dal 2005 ad oggi:31 Di cui nel Piano straordinario 2008/2009: 20 Comuni finanziati:23 + Università di Pisa Valore totale investimenti: 4.625.753,85 € Finanziamenti regionali: 1.726.116,36 € Comune di Buti

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Realizzazione campo da calcio a 5 con manto in 2009 €. 50.000,00 €. 25.000,00 erba sintetica nell’area sportiva di Cascine

Progetto Realizzazione campo da calcio a 5 con manto in erba sintetica nell’area sportiva di Cascine

Indirizzo: via Eroi dello Spazio, c/o area sportiva località Cascine di Buti Soggetto gestore: Comune di Buti ed associazionismo sportivo Utenza media giornaliera: 40 persone Capienza spettatori: 99 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: realizzazione di campo da calcio a 5 di 37x18 ml. e superficie di 800 mq complessivi (40x20), con manto in erba sintetica composto da una fibra di fili Fibrillato da 85 micron, interamente recintato e attrezzato ed opportunamente illuminato. Struttura conforme alla normativa delle federazioni per i livelli di pratica previsti ed alla normativa tecnica UNI, EN, ISO. Presenti nell’area spogliatoi, bagni, sufficienti spazi a parcheggio. Impianto facilmente raggiungibile anche da mezzi pubblici ed immerso nel verde Previsione ultimazione lavori: Dicembre 2009 Importo complessivo Progetto: €. 50.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 25.000,00 Comune di Calci

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Abbattimento barriere architettoniche e 2009 €. 105.000,00 €. 50.000,00 manutenzione straordinaria palestra scolastica

Progetto Abbattimento barriere architettoniche e manutenzione straordinaria palestra scolastica

Indirizzo: via Tevere 2 Anno di costruzione: 1995 Soggetto gestore: Società Sportiva V.B.C. Calci Utenza media giornaliera: 50 alunni della scuola, 75 persone delle società sportive Capienza spettatori: 60 posti Accessibilità integrale: sì, a seguito dell’intervento Descrizione intervento: abbattimento totale delle barriere architettoniche. Sostituzione del manto di copertura e revisione dell’impianto di riscaldamento Previsione ultimazione lavori: Agosto 2010 Importo complessivo Progetto: €. 105.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 50.000,00 Comune di Calcinaia

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Ampliamento spogliatoi campo sportivo capoluogo 2009 €. 239.020,03 €. 50.000,00 e realizzazione impianto solare termico

Progetto Ampliamento spogliatoi campo sportivo capoluogo e realizzazione impianto solare termico

Indirizzo: via Giuseppe Di Vittorio Soggetto gestore: Associazione Sportiva Gatto Verde Utenza media giornaliera: 20/30 persone Capienza spettatori: 200 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: ampliamento degli spogliatoi del campo sportivo e realizzazione di un impianto solare termico Previsione ultimazione lavori: Giugno 2009 Importo complessivo Progetto: €. 239.020,03 Finanziamento Regione Toscana: €. 50.000,00 Comune di Capannoli

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 3

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Ulteriore intervento di messa a norma impianto 2009 €. 95.000,00 €. 47.000,00 sportivo di Camporovaio

Messa a norma e recupero della palestra scuola 2007 €. 90.000,00 €. 54.000,00 media “Dante Alighieri”

2005 Messa a norma campo sportivo di Camporovaio €. 30.000,00 €. 18.000,00

Progetto Ulteriore intervento di messa a norma impianto sportivo di Camporovaio

Indirizzo: località Camporovaio Anno di costruzione: 1985 Soggetto gestore: U.S. Capannoli Utenza media giornaliera: 50 persone Capienza spettatori: 500 posti Accessibilità integrale: sì, a seguito dell’intervento Descrizione intervento: adeguamento del quadro elettrico, impianto per l’illuminazione di emer- genza, realizzazione di bagno per il pubblico per portatori di handicap, adeguamento ringhiere e scale sulle tribune, risanamento e consolidamento delle parti in c.l.s. armato delle gradinate, adeguamento della centrale termica con trasformazione della caldaia da gasolio a metano, integrazione dei depositi per l’accumulo dell’acqua calda, installazione di un impianto di produzione/integrazione acqua calda e sanitaria con pannelli solari sul tetto Previsione ultimazione lavori: Settembre 2010 Importo complessivo Progetto: €. 95.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 47.000,00

Progetto Messa a norma campo sportivo di Camporovaio

Indirizzo: località Camporovaio Anno di costruzione: 1985 Soggetto gestore: U.S. Capannoli Utenza media giornaliera: 50 persone Capienza spettatori: 500 posti Accessibilità integrale: sì, a seguito dell’intervento del 2009 Descrizione intervento: sostituzione della recinzione di divisione tra il pubblico ed il campo spor- tivo e realizzazione di una nuova conforme alla normativa vigente, con pannelli in tondini di acciaio elettrosaldati e pali tubolari a sezione rettangolare, sul lato pubblico di almeno 2,50 m, dotata di un risvolto superiore inclinato a 45° Anno e ultimazione lavori: Dicembre 2006 Importo complessivo Progetto: €. 30.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 18.000,00 Comune di Casale Marittimo

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Messa a norma impianto elettrico e sistemazione 2006 recinzione perimetrale campo da calcio di via €. 70.000,00 €. 42.000,00 Provinciale dei Tre Comuni

Progetto Messa a norma impianto elettrico e sistemazione recinzione perimetrale campo da calcio di via Pro- vinciale dei Tre Comuni

Indirizzo: via Provinciale dei Tre Comuni Anno di costruzione: 1965 Soggetto gestore: Comune di Casale Marittimo, gestione in fase di assegnazione Utenza media giornaliera: 20/25 persone Capienza spettatori: 90 posti Accessibilità integrale: sì, a seguito dell’intervento Descrizione intervento: rifacimento totale dell’impianto di illuminazione, nuova recinzione del campo da gioco. Nuovo edificio destinato ad ufficio, servizio igienico, ripostiglio e nuova gradinata con percorso idoneo ai soggetti diversamente abili Anno ultimazione lavori: 2007 Importo complessivo Progetto: €. 70.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 42.000,00 Comune di Casciana Terme

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 3

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Ristrutturazione, potenziamento e realizzazione rete idrica per scopi irrigui impianti sportivi “A. Picchi” 2009 €. 111.273,85 €. 56.000,00 capoluogo. Completamento e messa in sicurezza palestra c/o plesso scolastico capoluogo

Ampliamento, messa a norma e riqualificazione 2007 €. 98.902,54 €. 59.341,52 funzionale palestra plesso scolastico capoluogo

Messa a norma, manutenzione straordinaria e 2005 riqualificazione spogliatoio impianti sportivi €. 34.699,66 €. 20.819,80 “M. Belcari” capoluogo

Progetto Ristrutturazione, potenziamento e realizzazione rete idrica per scopi irrigui impianti sportivi “A. Picchi” capoluogo

Indirizzo: via Provinciale del Montevaso Anno di costruzione: 1975 Soggetto gestore: A.S.D. Atletico Casciana Terme Utenza media giornaliera: 100 persone Capienza spettatori: 500 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: ristrutturazione, potenziamento e realizzazione rete di approvvigionamento idrico per scopi irrigui degli impianti sportivi Previsione ultimazione lavori: Settembre 2009 Importo complessivo Progetto: €. 111.273,85 Finanziamento Regione Toscana: €. 56.000,00 Progetto Completamento e messa in sicurezza palestra c/o plesso scolastico capoluogo

Indirizzo: via L. Magnani 13 Anno di costruzione: 1962 Soggetto gestore: Istituto Comprensivo di Lari Utenza media giornaliera: 90 persone Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: completamento e messa in sicurezza della palestra posta in adiacenza al plesso scolastico Previsione ultimazione lavori: Settembre 2009 Importo complessivo Progetto: stanziamento compreso nella scheda precedente Finanziamento Regione Toscana: stanziamento compreso nella scheda precedente Comune di Cascina

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 2

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Adeguamento normativo palestra scuola media 2009 €. 91.200,00 €. 55.000,00 “L. Russo” di Casciavola

Manutenzione straordinaria complesso sportivo 2005 €. 77.200,00 €. 30.880,00 via del Fosso Vecchio

Progetto Adeguamento normativo palestra scuola media “L. Russo” di Casciavola

Indirizzo: località Casciavola Anno di costruzione: 1981 Soggetto gestore: Polisportiva Casciavola Utenza media giornaliera: 350 persone Capienza spettatori: 300 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: rifacimento della pavimentazione, sostituzione delle attrezzature non più rispondenti ai moderni parametri di sicurezza (pali e rete da pallavolo, canestri motorizzati da basket). Sostituzione infissi garanti di un maggior ricambio d’aria, messa in sicurezza delle scalinate per il pubblico e dell’area di gioco con rimozione di ostacoli fissi, sistemazione dell’area di ingresso con ripristino del percorso di accesso per le persone diversamente abili Previsione ultimazione lavori: Febbraio 2010 Importo complessivo Progetto: €. 91.200,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 55.000,00 Progetto Manutenzione straordinaria complesso sportivo via del Fosso Vecchio

Indirizzo: piazzale Enzo Ferrari 2 Anno di costruzione: 1982 Soggetto gestore: A.S.D. Cascina calcio Utenza media giornaliera: 200 persone Capienza spettatori: 1.500 posti Accessibilità integrale: no Descrizione intervento: sistemazione della tribuna coperta con realizzazione di locali sottostanti ad uso bar, saletta, bagni pubblici per donne e per persone diversamente abili, infermeria con abbattimento barriere architettoniche. Manutenzione straordinaria palazzina adibita a sede sociale, spogliatoi, sala stampa. Rifacimento dei bagni pubblici per uomini e della rete di recinzione esterna Importo complessivo Progetto: €. 77.200,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 30.880,00 Comune di Castelnuovo di Val di Cecina

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 2

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Messa a norma impianto di illuminazione impianti 2009 €. 425.036,00 €. 50.000,00 sportivi capoluogo e Sasso Pisano

2005 Manutenzione straordinaria palestra comunale €. 54.522,00 €. 32.713,20

Progetto Manutenzione straordinaria palestra comunale

Indirizzo: via Pascoli Anno di costruzione: 1971 Soggetto gestore: Comune di Castelnuovo di Val di Cecina Utenza media giornaliera: 60 persone nei mesi invernali, 5 persone nei mesi estivi Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: opere di manutenzione consistenti principalmente nel rifacimento della pavimentazione e nella sostituzione degli infissi Anno ultimazione lavori: 29 Novembre 2005 Importo complessivo Progetto: €. 54.522,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 32.713,20 Comune di Crespina

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Manutenzione straordinaria impianti sportivi di €. 38.000,00 + €. 19.798,74 + 2007 Cenaia, per adeguamento strutturale e normativo 38.000,00 3.001,26 impianto di illuminazione

Progetto Manutenzione straordinaria impianti sportivi di Cenaia, per adeguamento strutturale e normativo im- pianto di illuminazione

Indirizzo: via Pennati, località Cenaia Soggetto gestore: Comune di Crespina Utenza media giornaliera: 80 persone Capienza spettatori: 100 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: messa a norma dell’impianto di illuminazione Anno ultimazione lavori: 2009 Importo complessivo Progetto: €. 38.000,00 + 38.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 19.798,74 + 3.001,26 Comune di Fauglia

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Messa a norma impianto di illuminazione e 2009 risanamento versante sud del campo sportivo €. 150.000,00 €. 30.000,00 capoluogo

Progetto Messa a norma impianto di illuminazione e risanamento versante sud del campo sportivo capoluogo

Indirizzo: via Valleregli Anno di costruzione: anni ‘50 Soggetto gestore: A.C. Fauglia Capienza spettatori: inferiore a 100 posti Accessibilità integrale: no Descrizione intervento: risanamento di frana nella scarpata nel versante sud del campo sportivo e rifacimento dell’impianto di illuminazione Previsione ultimazione lavori: Ottobre 2009 Importo complessivo Progetto: €. 150.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 30.000,00 Comune di Lajatico

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 2

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

2009 Adeguamento e messa a norma palestra comunale €. 99.880,00 €. 30.000,00

Messa a norma e abbattimento barriere 2005 architettoniche mediante ampliamento di €. 99.000,00 €. 59.400,00 complesso esistente

Progetto Adeguamento e messa a norma palestra comunale

Indirizzo: via Pietro Nenni 29 Anno di costruzione: 1981 Soggetto gestore: Comune di Lajatico Utenza media giornaliera: 8 persone Accessibilità integrale: no Descrizione intervento: sostituzione del manto di copertura e del controsoffitto costituito da lastre di eternit contenenti amianto, sostituzione della pavimentazione interna in linoleum contenente amianto, adeguamento e messa a norma dell’impianto elettrico Previsione ultimazione lavori: Primavera 2010 Importo complessivo Progetto: €. 99.880,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 30.000,00

Progetto Messa a norma e abbattimento barriere architettoniche mediante ampliamento di complesso esistente

Indirizzo: via Garibaldi 94 Soggetto gestore: Comune di Lajatico Utenza media giornaliera: 5 persone Accessibilità integrale: sì, a seguito dell’intervento Descrizione intervento: ampliamento della scuola media al fine di potervi realizzare una piccola palestra da destinare allo svolgimento dell’attività motoria degli alunni delle scuole e delle persone diversamente abili, con abbattimento delle barriere architettoniche Anno ultimazione lavori: Novembre 2007 Importo complessivo Progetto: €. 99.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 59.400,00 Comune di Lari

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Realizzazione tribuna ed interventi di miglioramento 2009 €. 150.000,00 €. 40.000,00 campi sportivi di Perignano

Progetto Realizzazione tribuna ed interventi di miglioramento campi sportivi di Perignano

Indirizzo: via Risorgimento, frazione Perignano di Lari Anno di costruzione: inizio anni ‘70 Soggetto gestore: A.S.D. G.S. Fratres Perignano Utenza media giornaliera: 60 persone Capienza spettatori: 99 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: demolizione tribuna esistente e realizzazione di una nuova, sistemazione re- cinzione, realizzazione nuovi bagni e magazzino per il deposito delle attrezzature per i campi sportivi Previsione ultimazione lavori: Agosto 2010 Importo complessivo Progetto: €. 150.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 40.000,00 Comune di Montecatini Val di Cecina

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

2006 Costruzione campo polivalente da calcetto €. 99.983,24 €. 59.989,94

Progetto Costruzione campo polivalente da calcetto

Indirizzo: località La Miniera Soggetto gestore: Comune di Montecatini Val di Cecina Utenza media giornaliera: 10 persone Capienza spettatori: 100 posti Accessibilità integrale: no Descrizione intervento: realizzazione ex novo campo polivalente da calcetto con finitura in erba sintetica posata su c.l.s., recinzione ed illuminazione con pali in acciaio zincato Anno ultimazione lavori: 2008 Importo complessivo Progetto: €. 99.983,24 Finanziamento Regione Toscana: €. 59.989,94 Comune di Montescudaio

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Messa a norma, completamento e abbattimento 2007 barriere architettoniche impianti sportivi di €. 100.000,00 €. 60.000,00 Manzone

Progetto Messa a norma, completamento e abbattimento barriere architettoniche impianti sportivi di Manzone

Indirizzo: località Manzone Anno di costruzione: 1982 Soggetto gestore: U.S. Montescudaio Utenza media giornaliera: 80/100 persone, struttura utilizzata anche dalle scuole pubbliche e per corsi liberi Capienza spettatori: 50 posti Accessibilità integrale: sì, a seguito dell’intervento Descrizione intervento: abbattimento barriere architettoniche nei percorsi esterni del campo da calcetto e della palestra, con rifacimento della pavimentazione e dei percorsi pedonali. Messa in si- curezza dell’area sportiva con completamento della recinzione e del cancello di ingresso, ripristino e miglioramento della rete di smaltimento delle acque meteoriche Anno ultimazione lavori: 2008 Importo complessivo Progetto: €. 100.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 60.000,00 Comune di Montopoli in Val d’Arno

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Riqualificazione campo-scuola “Bianco Bianchi” 2009 con idoneizzazione all’attività sportiva per atleti €. 400.000,00 €. 120.000,00 diversamente abili

Progetto Riqualificazione campo scuola “Bianco Bianchi” con idoneizzazione all’attività sportiva per atleti di- versamente abili

Indirizzo: via Bulignano Anno di costruzione: 1982 Soggetto gestore: A.S.D. Valdarno Utenza media giornaliera: 60/80 persone Capienza spettatori: 200 posti, di cui 100 nel parterre e 100 nella tribuna Accessibilità integrale: sì, a seguito dell’intervento Descrizione intervento: in- terventi per l’integrale abbatti- mento barriere architettoniche. Realizzazione di area polivalente per calcetto, pallavolo, basket, ecc. con suo utilizzo anche da parte di persone diversamente abili e relativi servizi e strutture di supporto. Manutenzione straordinaria della struttura esistente con adeguamento impiantistico e funzionale, rea- lizzazione impianto di illuminazione del campo da calcio Previsione ultimazione lavori: 2011 Importo complessivo Progetto: €. 400.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 120.000,00 Comune di Pisa

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 2

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Risanamento del c.a. e completamento restauro 2009 €. 86.829,43 €. 40.000,00 facciate palazzetto dello sport

Rifacimento impermeabilizzazione copertura 2009 €.113.554,28 €. 50.000,00 palazzetto dello sport

Progetto Risanamento del c.a., completamento restauro facciate e rifacimento impermeabilizzazione copertura palazzetto dello sport

Indirizzo: via Atleti Azzurri Pisani – piazzale dello Sport Anno di costruzione: 1974 Soggetto gestore: Comune di Pisa Utenza media giornaliera: 100 persone Capienza spettatori: 1.273 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: rifacimento dell’impermeabilizzazione della copertura con fornitura e posa in opera di doppia guaina in elastomero bituminoso armato con fibre poliestere. Completamento del restauro delle facciate mediante ciclo completo di risanamento del c.a. Anno ultimazione lavori: 31 Dicembre 2009 Importo complessivo Progetto: €. 86.829,43 + 113.554,28 Finanziamento Regione Toscana: €. 40.000,00 + 50.000,00 Comune di Pomarance

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 2

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Completamento e manutenzione straordinaria 2009 €. 100.000,00 €. 50.000,00 stadio comunale – I° stralcio copertura tribune

Pavimentazione campo di gioco palestra 2005 €. 100.000,00 €. 60.000,00 comunale di Gallerone

Progetto Completamento e manutenzione straordinaria stadio comunale – I° stralcio copertura tribune

Indirizzo: via dello Stadio Anno di costruzione: primi anni ‘70 Soggetto gestore: U.S.D. Pomarance Utenza media giornaliera: 300 persone Capienza spettatori: 1.100 posti Accessibilità integrale: no Descrizione intervento: sistemazione della struttura in cemento della tribuna esistente. Realizzazione copertura della parte centrale della tribuna con struttura in acciaio zincato e/o lamellare, ristrutturazione dei bagni adia- centi alla tribuna a servizio degli spettatori Previsione ultimazione lavori: Settembre 2010 Importo complessivo Progetto: €. 100.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 50.000,00 Progetto Pavimentazione campo di gioco palestra comunale di Gallerone

Indirizzo: viale Gallerone Anno di costruzione: primi anni ‘80 Soggetto gestore: A.S.D. Basket Pomarance Utenza media giornaliera: 50 persone Capienza spettatori: 468 posti Accessibilità integrale: no Descrizione intervento: pavimentazione del campo da gioco della palestra con montaggio del parquet Anno ultimazione lavori: 22 Novembre 2006 Importo complessivo Progetto: €. 100.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 60.000,00 Comune di Ponsacco

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 3

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Lavori di manutenzione straordinaria impianto 2009 €. 40.000,00 €. 20.000,00 sportivo di viale della Rimembranza

Ulteriori lavori di manutenzione straordinaria 2009 €. 40.000,00 €. 20.000,00 impianto sportivo di viale della Rimembranza

Sistemazione e fornitura in opera apparati per 2006 l’impianto di illuminazione campo sportivo di viale €. 98.000,00 €. 58.800,00 della Rimembranza

Progetto Lavori ed ulteriori opere di manutenzione straordinaria impianto sportivo di viale della Rimembranza

Indirizzo: viale della Rimembranza Anno di costruzione: 1930 Soggetto gestore: A.S.D. Mobilieri Ponsacco calcio Utenza media giornaliera: 75 persone Capienza spettatori: 2.000 posti Accessibilità integrale: no Descrizione intervento: lavori di manutenzione straordinaria nel fabbricato principale (adibito a spogliatoi, locali accessori e di servizio e servizi igienici per spettatori) e nel pre-fabbricato (adibito a servizi igienici per spettatori ospiti), inserimento di cancelli metallici all’esterno. Ulteriori lavori di manutenzione straordinaria nella tribuna centrale Previsione ultimazione lavori: Gennaio 2009 il I° intervento, Giugno 2009 il II° intervento Importo complessivo Progetto: €. 40.000,00 + 40.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 20.000,00 + 20.000,00 Comune di Riparbella

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 3

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Messa a norma e abbattimento barriere architettoniche complesso sportivo di Proggi, con 2009 €. 127.444,00 €. 40.000,00 realizzazione servizi igienici, vialetti e manto campo da tennis

Completamento e messa a norma geostruttura 2006 c/o impianto sportivo polivalente “Paolo Lippi” di €. 86.714,00 €. 52.028,40 Campo al Ceppo

Ampliamento servizi e impianti complesso sportivo 2005 €. 100.000,00 €. 60.000,00 polivalente “Paolo Lippi” di Campo al Ceppo

Progetto Messa a norma e abbattimento barriere architettoniche complesso sportivo di Proggi, con realizzazione servizi igienici, vialetti e manto campo da tennis

Indirizzo: via Roma, località Proggi Anno di costruzione: 2003 Soggetto gestore: Decaillon Catherine Utenza media giornaliera: 15 persone Capienza spettatori: 200 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: inter- vento di messa a norma e di abbat- timento barriere architettoniche nel complesso sportivo. Realizzazione di servizi igienici, di vialetti e del manto nel campo da tennis Previsione ultimazione lavori: Giugno 2011 Importo complessivo Progetto: €. 127.444,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 40.000,00

Progetto Ampliamento servizi e impianti complesso sportivo polivalente “Paolo Lippi” di Campo al Ceppo

Indirizzo: località Campo al Ceppo Anno di costruzione: 1989 Soggetto gestore: Polisportiva Dilettantistica Riparbella Utenza media giornaliera: 40 persone Capienza spettatori: 100 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: realizzazione dell’impianto di irrigazione, di spogliatoi e arredi Anno ultimazione lavori: 2007 Importo complessivo Progetto: €. 100.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 60.000,00 Comune di San Giuliano Terme

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Realizzazione pavimentazione sportiva in gomma 2007 €. 43.500,00 €. 17.400,00 palestra scuola media di Pontasserchio

Progetto Realizzazione pavimentazione sportiva in gomma palestra scuola media di Pontasserchio

Indirizzo: via S. Antonio, frazione Pontasserchio Anno di costruzione: anni ‘70 Soggetto gestore: Comune di San Giuliano Terme Utenza media giornaliera: 180 persone Accessibilità integrale: no Descrizione intervento: rimozione della pavimentazione in gomma esistente, fornitura di nuova gomma, esecuzione della segnaletica per il gioco della pallavolo, del basket e della pallamano Anno ultimazione lavori: 2008 Importo complessivo Progetto: €. 43.500,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 17.400,00 Comune di San Miniato

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 4

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Realizzazione nuovo impianto ludico sportivo 2009 per la riqualificazione area ex discarica Casa €. 200.000,00 €. 51.000,00 Bonello – II° lotto

Abbattimento barriere architettoniche impianto 2007 €. 57.000,00 €. 22.800,00 sportivo località La Serra

Adeguamento per l’ottenimento del C.P.I. palestra di 2006 €. 98.405,00 €. 39.362,00 Ponte a Egola

Messa a norma e completamento palestra 2005 €. 92.000,00 €. 36.800,00 comunale capoluogo

Progetto Realizzazione nuovo impianto ludico sportivo per la riqualificazione area ex discarica Casa Bonello – II° lotto

Indirizzo: via Donati, località Ponte a Egola Soggetto gestore: convenzione con Associazione Sportiva Culturale Ricreativa Miniatense Utenza media giornaliera: 150 persone Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: lavori di completamento della pista ciclistica fornendola di un nuovo tratto di circa 1000 ml, che collegandosi con la pista esistente dota il circuito di una lunghezza complessiva di circa 2500 ml. Il nuovo tratto viene costruito con massicciata di sottofondo in materiale inerte di cava e sovrastante pavimentazione in conglomerato bituminoso. Predisposizione dell’impianto di illuminazione Previsione ultimazione lavori: Agosto 2009 Importo complessivo Progetto: €. 200.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 51.000,00

Progetto Messa a norma e completamento palestra comunale capoluogo

Indirizzo: via dei Fossi – San Miniato Basso Anno di costruzione: 1984 Soggetto gestore: convenzioni con A.S. Folgore Pallavolo San Miniato e C.S. Etrusca Basket San Miniato Utenza media giornaliera: 220 persone Capienza spettatori: 300 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: riqualificazione dell’area scoperta sul lato est al fine di un ulteriore utilizzo di spazi da destinare ai giochi all’aperto. Realizzazione di un percorso coperto di collegamento tra il plesso scolastico e la palestra per il migliore utilizzo di quest’ultima da parte degli alunni della scuola media. Miglioramento dell’illuminazione interna ed esterna alla palestra Anno ultimazione lavori: 15 Febbraio 2008 Importo complessivo Progetto: €. 92.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 36.800,00 Comune di Santa Maria a Monte

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Realizzazione skate-park c/o impianti sportivi di 2009 €. 170.000,00 €. 50.000,00 Ponticelli

Progetto Realizzazione skate-park c/o impianti sportivi di Ponticelli

Indirizzo: via Usciana, centro sportivo in località Ponticelli Soggetto gestore: Comune di Santa Maria a Monte Utenza media giornaliera: 100 persone Capienza spettatori: inferiore a 100 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: creazione di un’area multifunzionale all’aperto di circa 800 mq, in prossimità della palestra comunale e con accesso dall’ampio parcheggio a servizio dell’impianto. Area realizzata in massetto di c.l.s. e strato di ghiaia rullato e compattato. Pista in c.l.s. al quarzo verde di ml 40x20, 6 lampioni alimentati da pannelli fotovoltaici e recinzione. Ostacoli e rampe di tipo modulare e scom- ponibile in acciaio zincato anticorrosione, con rivestimento in polveri di poliestere. Impianto a norma CONI, FIHP, UNI, EN, ISO Previsione ultimazione lavori: 31 Dicembre 2010 Importo complessivo Progetto: €. 170.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 50.000,00 Comune di Vecchiano

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 2

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Realizzazione nuovi tratti di recinzione impianto 2009 €. 26.230,00 €. 15.000,00 sportivo di Migliarino Pisano

Riqualificazione impianti sportivi esterni della 2006 €. 99.969,17 €. 59.981,50 scuola media “Giacomo Leopardi”

Progetto Realizzazione nuovi tratti di recinzione impianto sportivo di Migliarino Pisano

Indirizzo: via Giuseppe Mazzini, frazione Migliarino Pisano Anno di costruzione: 1973 Soggetto gestore: A.S.D. Polisportiva Migliarino Utenza media giornaliera: 30 persone Capienza spettatori: inferiore a 100 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: realizzazione nuovi tratti recinzione metallica a completamento dei tratti esistenti, al fine dell’esercizio delle discipline sportive in condizioni di sicurezza. Installazione di circa 100 ml di rete di altezza 5,20 ml e circa 60 ml di rete di altezza 2,00 ml Previsione ultimazione lavori: II° semestre del 2009 Importo complessivo Progetto: €. 26.230,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 15.000,00 Università di Pisa

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Installazione copertura geodetica per impianto 2009 €. 199.390,65 €. 70.000,00 sportivo polivalente c/o C.U.S. Pisa

Progetto Installazione copertura geodetica per impianto sportivo polivalente c/o C.U.S. Pisa

Indirizzo: via Napoli 49 Soggetto gestore: C.U.S. Pisa Utenza media giornaliera: 620 persone Capienza spettatori: 100 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: installazione di copertura geodetica per un impianto sportivo polivalente da realizzarsi presso l’area sportiva C.U.S. Pisa, con impianto di illuminazione e di riscaldamento Previsione ultimazione lavori: Giugno 2009 Importo complessivo Progetto: €. 199.390,65 Finanziamento Regione Toscana: €. 70.000,00 PROVINCIA DI PISA

Comune di Buti Comune di Calci Comune di Calcinaia Comune di Capannoli Comune di Casale Marittimo Comune di Casciana Terme Comune di Cascina Comune di Castelnuovo di Val di Cecina Comune di Crespina Comune di Fauglia Comune di Lajatico Comune di Lari Comune di Montecatini Val di Cecina Comune di Montescudaio Comune di Montopoli in Val d’Arno Comune di Pisa Comune di Pomarance Comune di Ponsacco Comune di Riparbella Comune di San Giuliano Terme Comune di San Miniato Comune di Santa Maria a Monte Comune di Vecchiano Università di Pisa PROVINCIA DI PRATO

Impianti sportivi finanziati dal 2005 ad oggi:23 Di cui nel Piano straordinario 2008/2009: 9 Comuni finanziati:7 Valore totale investimenti: 4.158.317,79 € Finanziamenti regionali: 1.348.785,32 € Comune di Cantagallo

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 3

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Manutenzione straordinaria campo sportivo di 2009 €. 64.000,00 €. 30.000,00 Usella

Manutenzione straordinaria della copertura palestra 2007 €. 100.000,00 €. 60.000,00 di Carmignanello

Adeguamento alle norme di sicurezza e 2006 potenziamento strutture accessorie polo sportivo di €. 99.900,00 €. 59.940,00 Usella

Progetto Manutenzione straordinaria campo sportivo di Usella

Indirizzo: via Fausto Coppi e Gino Bartali 7, frazione Usella Anno di costruzione: 1982 Soggetto gestore: A.S.D. di Querceto Utenza media giornaliera: 10 persone Capienza spettatori: 80 posti Accessibilità integrale: no Descrizione intervento: realizzazione recinzione regolamentare del campo di gioco, posa in opera di 2 porte di calcio per zona allenamento, realizzazione trincea drenante area retrostante la zona tribune. Manutenzione straordinaria spogliatoio atleti, rifacimento impianto idrico-sanitario, sostituzione elementi igienico-sanitari, vetri e 2 porte di sicurezza Previsione ultimazione lavori: Febbraio 2010 Importo complessivo Progetto: €. 64.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 30.000,00 Comune di Carmignano

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Riqualificazione energetica del nuovo impianto 2009 €. 410.000,00 €. 120.000,00 natatorio di Comeana

Progetto Riqualificazione energetica del nuovo impianto natatorio di Comeana

Indirizzo: via Ignazio Silone, località Comeana Anno di costruzione: 2009 Soggetto gestore: Comune di Carmignano Utenza media giornaliera: una persona ogni 2 mq. di specchio d’acqua = 163 persone Capienza spettatori: 100 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: completamento di impianti ed apparecchiature per le attività, installazione di nuovi sistemi impiantistici per riqualificazione energetica dell’edificio e risparmio energetico Previsione ultimazione lavori: Novembre 2009 Importo complessivo Progetto: €. 410.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 120.000,00 Comune di Montemurlo

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Copertura campo da tennis c/o impianto sportivo 2009 €. 150.000,00 €. 60.000,00 di Bagnolo

2009 Realizzazione bocciodromo in località Oste €. 103.291,96 €. 20.000,00

Progetto Copertura campo da tennis c/o impianto sportivo di Bagnolo

Indirizzo: via Micca, località Bagnolo Soggetto gestore: Polisportiva di Bagnolo Utenza media giornaliera: 70 persone Capienza spettatori: 50 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: recupero di vecchio campo da tennis con realizzazione campo polivalente tennis/calcetto con pavimentazione in resina sintetica e coperto da struttura tensostatica telonata ad archi in legno lamellare, apribile lateralmente. Struttura utilizzabile anche per il basket con semplice modifica della segnatura a terra Previsione ultimazione lavori: 2009 Importo complessivo Progetto: €. 150.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 60.000,00 Progetto Realizzazione bocciodromo in località Oste

Indirizzo: via San Babila, località Oste Soggetto gestore: Associazione Bocciofila di Oste Utenza media giornaliera: 30-50 persone Capienza spettatori: 250 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: l’intervento ha interessato parte dei giardini pubblici di via San Babila così dotati di 2 campi da bocce regolamentari aventi pavimentazione sintetica. La struttura, essendo apribile sui 4 lati, è usufruibile anche durante il periodo estivo Previsione ultimazione lavori: già ultimati Importo complessivo Progetto: €. 103.291,96 Finanziamento Regione Toscana: €. 20.000,00 Comune di Poggio a Caiano

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Ristrutturazione impianto di illuminazione campo 2009 sportivo “Martini” e messa a norma della parte €. 300.000,00 €. 50.000,00 impiantistica

Progetto Ristrutturazione impianto di illuminazione campo sportivo “Martini” e messa a norma della parte impiantistica

Indirizzo: via Granaio Anno di costruzione: 1974 Soggetto gestore: Ass. Poggio Seano 1909 Capienza spettatori: 1.000 posti Descrizione intervento: rifacimento dell’impianto di illuminazione Previsione ultimazione lavori: 2010 Importo complessivo Progetto: €. 300.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 50.000,00 Comune di Prato

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 9

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Completamento opere edili e impiantistiche 2009 €. 1.120.000,00 €. 290.000,00 piscina via Galcianese

Restauro conservativo opere in c.a. e nuovo 2009 €. 400.000,00 €. 40.000,00 manto di copertura piscina via Marradi

Sistemazione spazi esterni campo rugby 2007 €. 93.992,50 €. 37.597,00 di Iolo

Fornitura e collocazione attrezzature 2007 €. 85.941,75 €. 34.376,70 sportive pista di atletica “I Ciliani”

Messa a norma complesso scolastico scuola 2006 media “Buricchi” e scuola superiore “Gianni €. 99.235,00 €. 39.694,00 Rodari”

Realizzazione impianti tecnologici edificio 2006 €. 92.240,00 €. 36.204,24 polisportivo via Galcianese

Adeguamento normativo spogliatoi campo 2005 €. 98.000,00 €. 39.200,00 di calcio di Tavola

Adeguamento normativo spogliatoi campo 2005 €. 98.000,00 €. 39.200,00 di calcio di Galcetello

Adeguamento normativo spogliatoi campo 2005 €. 100.000,00 €. 37.028,48 di calcio di San Giusto Progetto Completamento opere edili e impian- tistiche piscina via Galcianese

Indirizzo: via Galcianese, località San Paolo Anno di costruzione: 1971 Soggetto gestore: C.G.F.S. So- cietà Sportiva srl Utenza media giornaliera: 120 persone Capienza spettatori: 20 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: restauro e recupero di fabbricato esistente Previsione ultimazione lavori: Agosto 2009 Importo complessivo Progetto: €. 1.120.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 290.000,00

Progetto Restauro conservativo opere in c.a. e nuovo manto di copertura piscina via Marradi

Indirizzo: via Marradi Anno di costruzione: 1982 Soggetto gestore: C.G.F.S. Società Sportiva srl Utenza media giornaliera: lunedì-venerdì 700 persone (80 agonisti, 250 corsi nuoto, 160 corsi nuoto adulti, 70 nuoto libero, 90 attività varia), sabato 600 persone (soprattutto bambini ed agonisti, domenica 50 persone per nuoto libero) Capienza spettatori: inferiore a 100 posti Descrizione intervento: restauro conservativo delle opere in cemento armato e nuovo manto di copertura Importo complessivo Progetto: €. 400.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 40.000,00 Comune di Vaiano

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 5

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Manutenzione straordinaria impianti sportivi 2009 €. 99.141,75 €. 30.000,00 in località Cangione

2007 Spazio per atletica in impianto sportivo €. 95.000,00 €. 57.000,00

Costruzione impianto sportivo polivalente 2006 (pallacanestro-pallavolo) a servizio scuola €. 60.000,00 €. 36.000,00 media “L. Bartolini”

Manutenzione straordinaria campo sportivo 2005 €. 61.974,83 €. 37.184,90 Cangione

2005 Recinzione stadio comunale €. 10.600,00 €. 6.360,00

Progetto Manutenzione straordinaria impianti sportivi in località Cangione

Indirizzo: via Pietro Nenni 2 Anno di costruzione: 1981 Soggetto gestore: Fondazione C.R.I.D.A. “Centro per la riabilitazione e le diverse abilità” per palestra adibita alla riabilitazione; A.S.D. Multi- sport Vaiano per palazzetto principale Utenza media giornaliera: 120/150 persone Capienza spettatori: 150 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: sostituzione coperture; posa in opera di cemento cellulare per realizzazione pendenze e di doppio strato di guaina in poliestere posata incrociata; verniciatura coperture della piccola palestra adibita alla riabilitazione e del palazzetto principale (in cui vengono svolte attività agonistiche di pallacanestro e pallavolo) Previsione ultimazione lavori: Ottobre 2009 Importo complessivo Progetto: €. 99.141,75 Finanziamento Regione Toscana: €. 30.000,00

Progetto Recinzione stadio comunale

Indirizzo: via Val di Bisenzio 205, capoluogo Anno di costruzione: 1970 Soggetto gestore: A.S. Vaianese Utenza media giornaliera: 130 persone Capienza spettatori: 800 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: nuova recinzione con fornitura e posa in opera nuova rete di protezione in polietilene con filo annodato e ritorto Anno ultimazione lavori: Giugno 2005 Importo complessivo Progetto: €. 10.600,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 6.360,00 Comune di Vernio

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 6

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Adeguamento impiantistico e funzionale palazzina 2009 dei servizi impianto sportivo di tennis/calcetto €. 92.000,00 €. 25.000,00 del Ciorniolo

Adeguamento impiantistico elettrico e funzionale 2009 €. 110.000,00 €. 35.000,00 impianto di calcio del Ciorniolo Rinnovo fondo campo di calcio per allenamenti, sostituzione reti, tinteggiatura torri faro, rinnovo 2006 €. 68.000,00 €. 40.800,00 finiture spogliatoi impianto sportivo di Serrilli – II° e III° lotto Interventi presso il campo sportivo di Fonte 2005 €. 68.000,00 €. 40.800,00 al Ciorniolo Potenziamento e manutenzione straordinaria 2005 infrastrutture sportive della scuola media statale €. 65.000,00 €. 39.000,00 “Sandro Pertini” Manutenzione straordinaria campo sportivo 2005 €. 14.000,00 €. 8.400,00 di Montepiano

Progetto Adeguamento impiantistico e funzionale palazzina dei servizi impianto sportivo di tennis/calcetto del Ciorniolo

Indirizzo: via del Marroneto, Fonte al Ciorniolo Anno di costruzione: 1980 Soggetto gestore: soggetto privato, in corso procedimento per l’assegnazione, bando pubblico per l’attività di ristora- zione Utenza media giornaliera: 25 persone nella stagione estiva per 6 giorni alla setti- mana, 12 persone nella stagione invernale (2 campi da calcetto/tennis) Capienza spettatori: 100 posti in piedi o 70/80 posti con sedie, tribune attualmente non previste Accessibilità integrale: sì, a seguito dell’intervento Descrizione intervento: rinnovo del complesso ricettivo – palazzina dei servizi. Adeguamento di strutture e di infrastrutture alla normativa di sicurezza, antincendio e di igiene (tra cui servizi igienici per div. abili, abbattimento barriere architettoniche, bonifica copertura in eternit, rifacimento impianto di depurazione, adeguamento spazi esterni) Previsione ultimazione lavori: 12 mesi dalla data di ammissione al finanziamento Importo complessivo Progetto: €. 92.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 25.000,00

Progetto Interventi presso il campo sportivo di Fonte al Ciorniolo

Indirizzo: strada comunale per il Ciorniolo, frazione di Mercatale Anno di costruzione: 1975 Soggetto gestore: Impavida Vernio Capienza spettatori: 500 posti Accessibilità integrale: sì, a seguito dell’intervento Descrizione intervento: adeguamento impianto alle disposizioni sulla sicurezza negli stadi, con rifacimento recinzioni perimetrali, separazione area pubblico fra zona ospiti e locali, realizzazione di seconda biglietteria con servizi igienici per gli ospiti e di nuove sedute. 2 nuove rampe per l’accesso alle tribune di portatori di handicap su sedia a rotelle, nuovo servizio igienico per pubblico portatore di handicap Anno ultimazione lavori: 2007 Importo complessivo Progetto: €. 68.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 40.800,00 Progetto Potenziamento e manutenzione straordi- naria infrastrutture sportive della scuola media statale “Sandro Pertini

Indirizzo: via Magini, località Ceraio Anno di costruzione: 1975 Soggetto gestore: Direzione didattica scuola “Sandro Pertini” Utenza media giornaliera: 350 persone durante l’anno scolastico Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: rifacimento superfici sportive (per campo da gioco indoor con livellatura e tappeto in materiale PVC, superfice di gioco outdoor con tappetino d’usura e installazione attrezzature per calcetto e basket) e realizzazione di un muro per l’arrampicata sportiva di 9,20 m. di altezza e svi- luppo di circa 165 mq. di superficie Anno ultimazione lavori: 2007 Importo complessivo Progetto: €. 65.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 39.000,00

Progetto Manutenzione straordinaria campo sportivo di Montepiano

Indirizzo: via della Badia, località Montepiano Anno di costruzione: 1990 Soggetto gestore: Montepiano calcio Capienza spettatori: 100 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: terreno di gioco completamente recintato, presenti piccola gradonata in terra battuta, palazzina dei servizi, servizi igienici per il pubblico, viabilità di accesso con annessa biglietteria Anno ultimazione lavori: 2007 Importo complessivo Progetto: €. 14.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 8.400,00 PROVINCIA DI PRATO

Comune di Cantagallo Comune di Carmignano Comune di Montemurlo Comune di Poggio a Caiano Comune di Prato Comune di Vaiano Comune di Vernio

Edizione stampata con i tipi della Tipolitografia Pegaso in Firenze nel mese di dicembre dell’anno 2009 PROVINCIA DI PISTOIA

Impianti sportivi finanziati dal 2005 ad oggi:20 Di cui nel Piano straordinario 2008/2009: 13 Comuni finanziati:15 + Provincia di Pistoia Valore totale investimenti: 3.160.101,06 € Finanziamenti regionali: 1.659.192,84 € Provincia di Pistoia

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 2

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Impermeabilizzazione e rifacimento interno vasche, 2007 pavimentazione vasca piccola piscina scoperta di €. 100.000,00 €. 40.000,00 Maresca Ristrutturazione e messa a norma scala antincendio, 2007 manutenzione straordinaria piano vasca palestra €. 99.905,23 €. 39.962,00 piscina “Silvano Fedi”

Progetto Impermeabilizzazione e rifacimento interno vasche, pavimentazione vasca piccola piscina scoperta di Maresca

Indirizzo: via Molino Vecchio 216, frazione Maresca Anno di costruzione: 1967 Soggetto gestore: Società CO.G.I.S. s.c.s.d. Utenza media giornaliera: 220 persone, struttura aperta nei mesi Giugno-Settembre Capienza spettatori: 212 posti Accessibilità integrale: no Descrizione intervento: impermeabilizzazione pareti interne delle due vasche con apposita guaina cementizia, per eliminare le perdite di acqua. Nuova piastrellatura vasche con materiali specifici. Smantellamento del piano vasca nella zona circostante la piscina piccola e posa in opera nuova pa- vimentazione, previo rifacimento del sottostante massetto. Adeguamento normativo mediante predisposizione dell’ulteriore canaletta di raccolta acque di lavaggio del piano vasca, con proprio scarico indipendente da quello dell’esistente canaletta di sfioro Anno ultimazione lavori: 2007 Importo complessivo Progetto: €. 100.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 40.000,00

Progetto Ristrutturazione e messa a norma scala antincendio, manutenzione straordinaria piano vasca palestra piscina “Silvano Fedi”

Indirizzo: via Panconi Anno di costruzione: 1980 Soggetto gestore: Società CO.G.I.S. s.c.s.d. Utenza media giornaliera: 350 persone, struttura aperta nei mesi Settembre-Giugno Capienza spettatori: 99 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: realizzazione scala antincendio esterna in ferro per l’esodo dal piano superiore dell’edificio, esecuzione di opere edili sempre ai fini della sicurezza dell’impianto. Smantellamento della pavimentazione esistente, consolidamento del solaio di calpestìo e posa in opera nuova pavimenta- zione. Esecuzione dell’ulteriore canaletta di raccolta acque di lavaggio del piano vasca, avente scarico indipendente da quello dell’esistente canaletta di sfioro, adeguandolo alla vigente normativa Anno ultimazione lavori: 2008 Importo complessivo Progetto: €. 99.905,23 Finanziamento Regione Toscana: €. 39.962,00 Comune di Cutigliano

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 2

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale Realizzazione copertura campo polivalente a 2007 servizio della scuola elementare e media €. 100.000,00 €. 60.000,00 “Alcide De Gasperi” Adeguamento impianto termico della palestra a 2005 servizio della scuola elementare e media €. 35.000,00 €. 21.000,00 “Alcide De Gasperi”

Progetto Adeguamento impianto termico della palestra a servizio della scuola elementare e media “Alcide De Gasperi”

Indirizzo: via de Papiglioni 2/4 Anno di costruzione: 1967 Soggetto gestore: Comune di Cutigliano e Direzione Didattica Utenza media giornaliera: 10 persone Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: rifacimento impianto termico della palestra, con sostituzione degli aerotermi alimentati da generatore posto in centrale termica ed adibito in via esclusiva al riscalda- mento della palestra e degli spogliatoi Anno ultimazione lavori: 2 Febbraio 2007 Importo complessivo Progetto: €. 35.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 21.000,00 Comune di Lamporecchio

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 2

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Realizzazione impianto di illuminazione del 2009 €. 200.000,00 €. 66.000,00 complesso sportivo “I Giardinetti”

Ristrutturazione palestra scolastica c/o scuola 2006 €. 100.000,00 €. 60.000,00 secondaria “F. Berni”

Progetto Realizzazione impianto di illuminazione del complesso sportivo “I Giardinetti”

Indirizzo: via Giacomo Matteotti Soggetto gestore: Comune di Lamporecchio Utenza media giornaliera: 500 persone Capienza spettatori: 700 posti Accessibilità integrale: no Descrizione intervento: realizzazione di impianto di illuminazione per l’utilizzo delle strutture nelle ore notturne e dell’impianto di illuminazione d’emergenza per l’esodo in caso di interruzione dell’energia elettrica Previsione ultimazione lavori: Maggio 2010 Importo complessivo Progetto: €. 200.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 66.000,00 Comune di Larciano

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Eliminazione barriere architettoniche per 2009 €. 92.068,74 €. 45.000,00 realizzazione “Percorso Salute” – II° tratto

Progetto Eliminazione barriere architettoniche per realizzazione “Percorso Salute” – II° tratto

Indirizzo: via Carraiola (Comune di Lamporecchio) – via Varignano/via Matteotti (Comune di Larciano) Soggetto gestore: Comune di Larciano e Comune di Lamporecchio Utenza media giornaliera: 50 persone Accessibilità integrale: sì, a seguito dell’intervento Descrizione intervento: realizzazione tratto di collegamento dell’esistente “Percorso Salute”. Strada secondaria per attività fisica, svago o riposo, in cui è realizzato un percorso protetto interno in prossi- mità con la zona “Centocampi”, dove sono presenti un campo da calcetto e una piscina intercomunale. Ripristino di vecchio stradello poderale con creazione di ponticello di attraversamento, in zona verde, con posizionamento di cartelli e attrezzature per gli esercizi da compiere Previsione ultimazione lavori: 2010 Importo complessivo Progetto: €. 92.068,74 Finanziamento Regione Toscana: €. 45.000,00 Comune di Marliana

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Realizzazione tribuna metallica, ristrutturazione 2009 spogliatoi e messa a norma impianti del campo €. 50.000,00 €. 37.000,00 sportivo di Gove

Progetto Realizzazione tribuna metallica, ristrutturazione spogliatoi e messa a norma impianti del campo sportivo di Gove

Indirizzo: via di Gove, località Gove Soggetto gestore: G.S. Marliana calcio Accessibilità integrale: impianto planoaltimetricamente accessibile, alcune parti dei percorsi di accesso a spogliatoi e tribune presentano un fondo sconnesso dovuto al contesto boschivo Descrizione intervento: realizzazione tribuna metallica prefabbricata di 2,90 x 10,80 mt. in pianta, poggiante su soletta in cemento armato, composta da telai reticolai portanti in tubolari di acciaio. I piani dei gradoni (5) sono in lamiera antiscivolo, con profondità 65 cm. e alzata 40 cm., gradini di smistamento e ringhiere. Revisione impianto elettrico, sostituzione porte interne e nuove piastrelle sulle pareti. Recinzione della zona con rete metallica, regimazione delle acque piovane nella strada sterrata adiacente alla zona del pubblico. Tettoia metalli- ca in alluminio anodizzato nella parte esterna, realizzante un tunnel coperto per l’accesso agli spogliatoi Previsione ultimazione lavori: 2009 I° stralcio – 2010 II° stralcio Importo complessivo Progetto: €. 50.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 37.000,00 Comune di Massa e Cozzile

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 4

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Realizzazione spogliatoi c/o impianti sportivi 2009 €. 140.000,00 €. 50.000,00 “R. Brizzi” di Margine Coperta

Ristrutturazione pista di pattinaggio, abbattimento 2007 barriere architettoniche e realizzazione campo da €. 89.000,00 €. 53.400,00 bocce in località Traversagna

Copertura campo da basket di pertinenza della 2006 €. 99.921,75 €. 59.953,05 palestra comunale scolastica

Circuito ciclabile protetto in prossimità di via 2005 €. 28.643,40 €. 17.186,04 Palmiro Togliatti

Progetto Realizzazione spogliatoi c/o impianti sportivi “R. Brizzi” di Margine Coperta

Indirizzo: via Palmiro Togliatti Soggetto gestore: A.B. Massa e Cozzile Utenza media giornaliera: 80/110 persone, esclusa la popolazione scolastica Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: costruzione spogliatoi a servizio del campo da basket coperto con tendo- struttura e di un tunnel climatizzato di collegamento con la stessa Previsione ultimazione lavori: fine 2010 Importo complessivo Progetto: €. 140.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 50.000,00

Progetto Ristrutturazione pista di pattinaggio, abbattimento barriere architettoniche e realizzazione campo da bocce in località Traversagna

Indirizzo: via Gramsci – via Rosselli – via Giolitti – via del Calderaio, verde pubblico di Traversagna Soggetto gestore: Comune di Massa e Cozzile Utenza media giornaliera: 30 persone Accessibilità integrale: sì, a seguito dell’intervento Descrizione intervento: manutenzione e ristrutturazione pista di pattinaggio. Realizzazione campo da bocce con abbattimento barriere architettoniche Importo complessivo Progetto: €. 89.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 53.400,00

Progetto Circuito ciclabile protetto in prossimità di via Palmiro Togliatti

Indirizzo: via Palmiro Togliatti Anno di costruzione: 2005 Soggetto gestore: G.S. Claudia Utenza media giornaliera: 10 persone Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: sistemazione percorso ciclabile in prossimità degli impianti sportivi. Si tratta di una pista di allenamento lunga 250 m. utilizzabile sia dalle società sportive che da tutti i cittadini in generale Importo complessivo Progetto: €. 28.643,40 Finanziamento Regione Toscana: €. 17.186,04 Comune di Monsummano Terme

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 2

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

2006 Realizzazione nuova centrale termica stadio “Strulli” €. 76.000,00 €. 30.400,00

2005 Ripristino tetto piscina comunale €. 87.000,00 €. 34.800,00

Nuova pavimentazione palazzetto comunale 2005 €. 88.800,00 €. 35.520,00 dello sport

Progetto Ripristino tetto piscina comunale

Indirizzo: piazza Sandro Pertini Anno di costruzione: 1987 Soggetto gestore: Associazione Nuoto Valdinievole Utenza media giornaliera: 120 persone Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: rimozione e smaltimento lastre in c.a., loro sostituzione con pannelli in- guaianati con strato di materiale impermeabilizzante ed isolante. Rimozione guaina bituminata e sua sostituzione con guaina in ardesia nella copertura degli ambienti adibiti ad ingressi / uffici / spogliatoi / servizi igienici Previsione ultimazione lavori: 2005 Importo complessivo Progetto: €. 87.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 34.800,00 Progetto Nuova pavimentazione palazzetto comunale dello sport

Indirizzo: piazza Sandro Pertini Anno di costruzione: 1987 Soggetto gestore: A.S.D. Basket Monsummano Utenza media giornaliera: 120 persone, con gli alunni delle scuole diventano 240 Capienza spettatori: 250 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: fornitura e posa in opera di pavimentazione sportiva in legno con strato finale in massello, levigatura, applicazione di fondo, demarcazione del campo, applicazione di vernice antisdrucciolo ed ignifuga, posa in opera di zoccolino ventilato perimetrale in legno Anno ultimazione lavori: 2006 Importo complessivo Progetto: €. 88.800,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 35.520,00 Comune di Montale

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 3

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Realizzazione palazzina sotto la copertura tribune 2009 stadio “S. Barni” con abbattimento barriere €. 193.000,00 €. 90.000,00 architettoniche Rifacimento del terreno di gioco campo 2007 €. 98.000,00 €. 58.800,00 sportivo “Mazzola”

2005 Copertura tribune dello stadio “S. Barni” €. 85.800,00 €. 51.480,00

Progetto Realizzazione palazzina sotto la copertura tribune stadio “S. Barni” con abbattimento barriere architettoniche

Indirizzo: via Fausto Coppi Soggetto gestore: A.S.D. Montale Calcio Utenza media giornaliera: 50 persone Capienza spettatori: 300 posti Accessibilità integrale: sì, a seguito dell’intervento Descrizione intervento: realizzazione edificio per servizi a completamento della zona sportiva di circa 100 mq. Suddivisa in 3 zone funzionali, con servizi igienici per uomini, donne e persone con difficoltà motorie ( I^ zona funzionale); ufficio con servizio igienico per la società sportiva (II^ zona funzionale); bar con annesso deposito con servizio igienico in prossimità dell’ingresso stadio (III^ zona funzionale). Rampa di accesso alle gradinate per persone con problemi di mobilità Previsione ultimazione lavori: Agosto 2010 Importo complessivo Progetto: €. 193.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 90.000,00 Comune di Pescia

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Messa a norma e miglioramento bocciodromo 2005 €. 99.000,00 €. 37.931,83 di Calamari

Progetto Messa a norma e miglioramento bocciodromo di Calamari

Indirizzo: frazione Calamari Anno di costruzione: 1970 Soggetto gestore: Società Bocciofila di Calamari. Utenza media giornaliera: 8 persone Capienza spettatori: 30 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: rifacimento dei bagni e del controsoffitto. In corso altri lavori nell’impianto di sistemazione delle 2 piste, di migliorie dell’impianto elettrico e del manto di copertura Anno ultimazione lavori: 2008 Importo complessivo Progetto: €. 99.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 37.931,83 Comune di Pieve a Nievole

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Completamento impianti esterni c/o centro 2005 €. 99.000,00 €. 59.400,00 sportivo “La Palagina”

Progetto Completamento impianti esterni c/o centro sportivo “La Palagina”

Indirizzo: via Grazia Deledda Anno di costruzione: 1992 Soggetto gestore: U.C.D. Giovani Via Nova b.p. A.S.D. Utenza media giornaliera: 150 persone Capienza spettatori: 100 posti nella nuova struttura, 50 posti nella struttura a servizio del campo sussidiario Accessibilità integrale: si, a seguito dell’intervento Descrizione intervento: costruzione nuova tribuna metallica e nuovo percorso di accesso alla struttura al parcheggio pubblico, interventi agli spogliatoi per abbattimento barriere architettoniche Anno ultimazione lavori: 2007 Importo complessivo Progetto: €. 99.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 59.400,00 Comune di Pistoia

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Ristrutturazione spogliatoi ed aree limitrofe 2009 campo sussidiario “E. Turchi” e zona sportiva €. 119.420,00 €. 60.000,00 “Marino Marini”

Progetto Ristrutturazione spogliatoi ed aree limitrofe campo sussidiario “E. Turchi” e zona sportiva “Marino Marini”

Indirizzo: via di Valdibrana – via Marino Marini Anno di costruzione: primi anni ‘70 Soggetto gestore: Comune di Pistoia Capienza spettatori: inferiore a 100 posti Accessibilità integrale: sì, a seguito dell’intervento Descrizione intervento: ridefinizione pertinenze su via Valdibrana e via Marini, manutenzione stra- ordinaria e risanamento conservativo del fabbricato spogliatoi, opere esterne per abbattimento barriere architettoniche Previsione ultimazione lavori: 2011 Importo complessivo Progetto: €. 119.420.,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 60.000,00 Comune di Ponte Buggianese

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 2

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Illuminazione stadio “Sandro Pertini”, 2009 €. 125.000,00 €. 40.000,00 località Borghino

Installazione pavimenti in parquet al palazzetto 2009 €. 140.000,00 €. 70.000,00 dello sport

Progetto Illuminazione stadio “Sandro Pertini”, località Borghino

Indirizzo: via Sandro Pertini 3, località Borghino Anno di costruzione: 1998 Soggetto gestore: Associazione di Società Sportive Il Ponte Utenza media giornaliera: 60 calciatori delle squadre giovanili, 40 ciclisti su pista Capienza spettatori: 700 posti Accessibilità integrale: no Descrizione intervento: installazione di impianto di illuminazione per il campo da calcio e la pista, sulle torri faro esistenti Previsione ultimazione lavori: 2009 Importo complessivo Progetto: €. 125.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 40.000,00

Progetto Installazione pavimenti in parquet al palazzetto dello sport

Indirizzo: via Sandro Pertini 12, località Borghino Anno di costruzione: 1999 Soggetto gestore: Comune di Ponte Buggianese Utenza media giornaliera: 70 persone Capienza spettatori: 308 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: installazione di pavimentazione in parquet sul terreno di gioco e nella sala di pre-atletica Previsione ultimazione lavori: 2010 Importo complessivo Progetto: €. 140.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 70.000,00 Comune di Quarrata

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 3

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Realizzazione impianto di illuminazione campo da 2009 €. 99.400,00 €. 50.000,00 gioco impianto sportivo “Caramelli”

Rifacimento campo da gioco in erba sintetica e 2009 €. 380.000,00 €. 70.000,00 recinzione del centro sportivo A.C. Olimpia

Realizzazione nuovi spogliatoi per il centro 2006 €. 90.381,31 €. 36.152,52 sportivo A.C. Olimpia

Progetto Realizzazione impianto di illuminazione campo da gioco impianto sportivo “Caramelli”

Indirizzo: via Palandra, località Vignole Anno di costruzione: 1978 Soggetto gestore: A.S. Olmi Utenza media giornaliera: 35 persone Capienza spettatori: 100 posti Accessibilità integrale: no Descrizione intervento: realizzazione impianto di illuminazione mediante 4 torri faro di altezza ml. 20 ancorate al suolo su plinti in c.a., linea di alimentazione, quadro generale di comando e quadretti di zona Previsione ultimazione lavori: estate 2010 Importo complessivo Progetto: €. 99.400,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 50.000,00 Progetto Rifacimento campo da gioco in erba sintetica e recinzione del centro sportivo A.C. Olimpia

Indirizzo:

Indirizzo: via Vecchia Fiorentina II° tronco Anno di costruzione: 1965 Soggetto gestore: A.C. Quarrata Olimpia Utenza media giornaliera: 35 persone Capienza spettatori: 100 posti Accessibilità integrale: no Descrizione intervento: rifacimento del campo da gioco e del campetto per allenamenti in erba sintetica mediante scarifica del terreno, formazione di drenaggio come prescritto dalla F.I.G.C. e stesura del manto verde artificiale Previsione ultimazione lavori: estate 2010 Importo complessivo Progetto: €. 380.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 70.000,00 Comune di San Marcello Pistoiese

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 2

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Manutenzione straordinaria campo sportivo 2009 comunale, con riqualificazione ed adeguamento €. 556.350,37 €. 170.000,00 normativo Manutenzione straordinaria per adeguamento e 2005 messa a norma impianti tecnici palazzetto dello €. 99.990,00 €. 59.994,00 sport “Sandro Pertini”

Progetto Manutenzione straordinaria campo sportivo comunale, con riqualificazione ed adeguamento normativo

Indirizzo: via del Severmino Anno di costruzione: 1946 Soggetto gestore: Gruppo Sportivo Spignana A.S.D. Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: manutenzione straordinaria impianti sportivi, con riqualificazione ed ade- guamento normativo del campo sportivo comunale Previsione ultimazione lavori: primavera 2010 Importo complessivo Progetto: €. 556.350,37 Finanziamento Regione Toscana: €. 170.000,00 Progetto Manutenzione straordinaria per adeguamento e messa a norma impianti tecnici palazzetto dello sport “Sandro Pertini”

Indirizzo: via 25 Aprile, frazione Bardalone Anno di costruzione: 1990 Soggetto gestore: Appennino Volley Utenza media giornaliera: 50 persone Capienza spettatori: 424 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: realizzazione delle opere necessarie per la prevenzione incendi, con conse- guente adeguamento termico, elettrico, idro-sanitario ed antincendio. Opere esterne di adeguamento e posizionamento di nuove sedute sugli spalti per un maggior comfort per gli spettatori Anno ultimazione lavori: 2006 Importo complessivo Progetto: €. 99.990,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 59.994,00 Comune di Serravalle Pistoiese

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 2

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Manutenzione straordinaria pista di atletica c/o 2009 €. 44.220,00 €. 22.000,00 impianto sportivo di Casalguidi

Realizzazione nuovi spogliatoi a servizio del campo 2009 €. 250.000,00 €. 80.000,00 sportivo in località Masotti

Progetto Manutenzione straordinaria pista di atletica c/o impianto sportivo di Casalguidi

Indirizzo: piazza Salvo D’Aquisto, frazione Casalguidi Anno di costruzione: 1981 Soggetto gestore: Casalguidi 1923 calcio Utenza media giornaliera: 100 persone Capienza spettatori: 500 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: manutenzione straordinaria della pista di atletica e della pista di salto in lungo, con recupero parziale del manto Previsione ultimazione lavori: 20 Novembre 2008 Importo complessivo Progetto: €. 44.220,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 22.000,00

Progetto Realizzazione nuovi spogliatoi a servizio del campo sportivo in località Masotti

Indirizzo: via Bucigattoli, frazione Masotti Anno di costruzione: 1979 Soggetto gestore: V. F. Arci Masotti A.S.D. Utenza media giornaliera: 50 persone Capienza spettatori: 300 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: demolizione e ricostruzione spogliatoi del campo da calcio, con messa a norma antisismica, trasformazione del riscaldamento a gas metano, realizzazione impianto fotovoltaico Previsione ultimazione lavori: 30 Giugno 2010 Importo complessivo Progetto: €. 250.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 80.000,00 Comune di Uzzano

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Realizzazione piastra di gioco polivalente c/o aree 2006 €. 88.689,00 €. 53.213,40 pubbliche comunali

Progetto Realizzazione piastra di gioco polivalente c/o aree pubbliche comunali

Indirizzo: via Nilde Iotti, località Forone Soggetto gestore: Comune di Uzzano Utenza media giornaliera: 20 persone Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: realizzazione di piastra sportiva polivalente per calcio a 5, pallavolo, palla- canestro e utilizzabile anche come pista da pattinaggio Anno ultimazione lavori: 2008 Importo complessivo Progetto: €. 88.689,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 53.213,40 PROVINCIA DI PISTOIA

Provincia di Pistoia Comune di Cutigliano Comune di Lamporecchio Comune di Larciano Comune di Marliana Comune di Massa e Cozzile Comune di Monsummano Terme Comune di Montale Comune di Pescia Comune di Pieve a Nievole Comune di Pistoia Comune di Ponte Buggianese Comune di Quarrata Comune di San Marcello Pistoiese Comune di Serravalle Pistoiese Comune di Uzzano PROVINCIA DI SIENA

Impianti sportivi finanziati dal 2005 ad oggi:35 Di cui nel Piano straordinario 2008/2009: 23 Comuni finanziati:23 Valore totale investimenti: 9.687.775,99 € Finanziamenti regionali: 1.563.954,51 € Comune di Abbadia San Salvatore

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 3

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Manutenzione straordinaria impianto sportivo 2009 €. 350.000,00 €. 40.000,00 di Altone – V° lotto

Manutenzione straordinaria palestra della scuola 2006 €. 65.000,00 €. 39.000,00 elementare

2005 Ristrutturazione palestra della scuola elementare €. 99.500,00 €. 59.700,00

Progetto Manutenzione straordinaria impianto sportivo di Altone – V° lotto

Indirizzo: località Altone Anno di costruzione: fine anni ‘80 Soggetto gestore: Comune di Abbadia San Salvatore e associazioni sportive di calcio Utenza media giornaliera: 100 persone Capienza spettatori: 5.000 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: interventi finalizzati a rendere il complesso sportivo versatile per allenamenti di calcio e non, nell’ottica dell’inserimento dell’impianto nel circuito del turismo sportivo e negli stage di allenamento delle squadre giovanili, dell’adeguamento normativo alle prescrizioni delle Federazioni sportive per i livelli agonistici previsti, del rendere l’impianto più sicuro e raggiungibile agevolmente Previsione ultimazione lavori: 2010 Importo complessivo Progetto: €. 350.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 40.000,00

Progetto Ristrutturazione e manutenzione straordinaria palestra della scuola elementare

Indirizzo: via Trieste Anno di costruzione: anni ‘70 Soggetto gestore: Comune di Abbadia San Salvatore Utenza media giornaliera: 60 persone Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: con il I° intervento sostituzione degli infissi in ferro con altri in alluminio, bonifica del manto di copertura costituito da lastre contenenti amianto e realizzazione di una nuova copertura. Con il II° intervento sostituzione della vecchia pavimentazione con un’altra avente adeguate caratteristiche tecniche e prestazionali per l’assorbimento dello shock, eliminazione degli spigoli vivi presenti tra il tamponamento ed i pilastri, tinteggiatura delle pareti e sostituzione delle attrezzature sportive Anno ultimazione lavori: il I° intervento in data 7 Dicembre 2006, il II° in data 13 Dicembre 2007 Importo complessivo Progetto: €. 99.500,00 + 65.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 59.700,00 + 39.000,00 Comune di Castellina in Chianti

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

2009 Manutenzione ordinaria campo da calcio capoluogo €. 180.000,00 €. 75.000,00

Progetto Manutenzione ordinaria campo da calcio capoluogo

Indirizzo: via dello Sport Anno di costruzione: 1966 Soggetto gestore: Comune di Castellina in Chianti, impianto da assegnare in gestione Capienza spettatori: 100 posti Accessibilità integrale: no Descrizione intervento: manutenzione ordinaria della palazzina spogliatoi e servizi. Rifacimento degli impianti fognari ed adeguamento dell’impianto termico Previsione ultimazione lavori: Maggio 2010 Importo complessivo Progetto: €. 180.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 75.000,00 Comune di Castelnuovo Berardenga

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 5

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Messa a norma campo sportivo “A. Franchi” 2009 €. 100.000,00 €. 10.000,00 capoluogo

2007 Messa a norma della palestra scolastica €. 100.000,00 €. 60.000,00

Progetto finanziato 2006 Realizzazione campo da calcetto a Geggiano €. 100.000,00 al Comune di Siena Progetto finanziato 2006 Realizzazione campo da calcetto a Casetta €. 100.000,00 al Comune di Siena Sistemazione del polo sportivo 2005 €. 100.000,00 €. 60.000,00 Quercegrossa – Progetto Giovani

Progetto Messa a norma campo sportivo “A. Franchi” capoluogo

Indirizzo: via Chianti 61 Anno di costruzione: 1970 Soggetto gestore: G.S. Berardenga Utenza media giornaliera: 30 per- sone Capienza spettatori: 300 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: riqualifica- zione degli spazi e dei percorsi esterni (ringhiere, tribune, zona disabili, accesso al campo di allenamento), messa a norma dell’impianto elettrico del locale ristoro/bar, messa a norma wc per il pubblico, sistemazione dell’impianto idraulico e di irrigazione del campi sportivo. Il complesso sportivo comprende un campo da calcio regolamentare, uno secondario per l’allenamento e la scuola calcio e uno d’esercizio, bar, spogliatoi campo principale, wc pubblici Previsione ultimazione lavori: 2011 Importo complessivo Progetto: €. 100.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 10.000,00

Progetto Sistemazione del polo sportivo Quercegrossa – Progetto Giovani

Indirizzo: via di Petroio, località Quercegrossa Anno di costruzione: 2000 Soggetto gestore: G.S. Quercegrossa in convenzione con i Comuni di Castelnuovo Berardenga e di Monteriggioni Utenza media giornaliera: 30 persone nel settore calcistico Capienza spettatori: 150 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: allestimento nella struttura precaria di 2 spogliatoi per le squadre ed 1 per l’arbitro e di un piccolo magazzino per il deposito delle attrezzature. Riqualificazione dell’area esterna della struttura, predisposizione degli impianti per l’integrazione a pannelli solari. Il complesso sportivo comprende un campo da calcio regolamentare ed uno secondario per l’allenamento e la scuola calcio, 2 campi da tennis, una pista polivalente ed un’area verde per i più piccoli, bar, sala giochi e riunioni, spogliatoi per campi principale, secondario e da tennis Anno ultimazione lavori: 2006 Importo complessivo Progetto: €. 100.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 60.000,00 Comune di Castiglione d’Orcia

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Ampliamento e ristrutturazione della palestra 2006 €. 30.000,00 €. 18.000,00 scolastica

Progetto Ampliamento e ristrutturazione della palestra scolastica

Indirizzo: via della Buca Anno di costruzione: 2003 Soggetto gestore: Comune di Castiglione d’Orcia Utenza media giornaliera: 80 persone Accessibilità integrale: no Descrizione intervento: interventi di ampliamento e di ristrutturazione della palestra di 313,20 mq (ml. 24x13,05), coperta con struttura in legno. Struttura predisposta per l’esercizio delle discipline di pallavolo, pallacanestro e calcetto Anno ultimazione lavori: 2007 Importo complessivo Progetto: €. 30.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 18.000,00 Comune di Chiusdino

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Realizzazione nuovi spogliatoi, ristrutturazione 2009 edificio e sistemazione piano di gioco del campo €. 990.000,00 €. 40.000,00 da calcio “B. Belli”

Progetto Realizzazione nuovi spogliatoi, ristrutturazione edificio e sistemazione piano di gioco del campo da calcio “B. Belli”

Indirizzo: via Lido Santini Anno di costruzione: 1970 Soggetto gestore: Comune di Chiusdino Utenza media giornaliera: 25 persone Capienza spettatori: 100 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: costruzione ex novo di spogliatoi. Ristrutturazione dell’attuale edificio e sistemazione del piano di gioco del campo sportivo Previsione ultimazione lavori: 31 Dicembre 2010 Importo complessivo Progetto: €. 990.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 40.000,00 Comune di Chiusi

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 3

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

2009 Nuovo stadio comunale – II° stralcio €. 2.776.800,00 €. 50.000,00

Messa a norma impianto sportivo 2009 €. 470.000,00 €. 30.000,00 di Montallese – II° stralcio

Messa a norma pista ciclabile dell’impianto 2007 €. 99.999,00 €. 59.999,40 ciclistico di Montallese

Progetto Nuovo stadio comunale – II° stralcio

Indirizzo: Chiusi Scalo, località Le Biffe Soggetto gestore: Comune di Chiusi e società sportive Utenza media giornaliera: 40 persone Capienza spettatori: 1.450 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: costruzione tribuna principale e area sottotribuna destinata a spogliatoi per atleti, istruttori e giudici di gara e a locali accessori (magazzino, palestra di muscolazione, infermeria ecc). Sulle due testate della tribuna, nei due volumi emer- genti ricavati servizi igienici per il pubblico. Settore per spettatori ospiti previsto sul lato est del campo sporti- vo con recinzione a norma, tribuna prefabbricata in ele- menti metallici con 200 posti e blocco in opera per servizi igienici. Campo da calcio in erba con sistema Evergreen drenante ed autoumidificante. Sistema di irrigazione automatica con pozzo artesiano. Centrali tecnolo- giche in manufatto autonomo sul lato nord tribuna principale Previsione ultimazione lavori: Giugno 2011 Importo complessivo Progetto: €. 2.776.800,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 50.000,00

Progetto Messa a norma impianto sportivo di Montallese – II° stralcio

Indirizzo: frazione Montallese Soggetto gestore: UISP Montallese Utenza media giornaliera: 22 persone Capienza spettatori: 240 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: risanamento delle fondazioni, realizzazione di un vespaio areato sotto il solaio controterra interno, risanamento del solaio di copertura, costruzione di servizi igienici nei locali sotto le tribune, riqualificazione dell’area esterna alla struttura Previsione ultimazione lavori: 2011 Importo complessivo Progetto: €. 470.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 30.000,00 Comune di Colle di Val d’Elsa

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

2009 Completamento della piscina Olimpia €. 360.000,00 €. 60.000,00

Progetto Completamento della piscina Olimpia

Indirizzo: via XXV Aprile 44 Anno di costruzione: 1965 Soggetto gestore: A.S.D. Polisportiva Olimpia Utenza media giornaliera: 400 persone Capienza spettatori: 300 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: II° stralcio nell’ambito di un progetto generale di riqualificazione dell’intero plesso sportivo. Completamento dei lavori di adeguamento strutturale e sismico del corpo servizi Previsione ultimazione lavori: adeguamento sismico 15 Ottobre 2009; II° stralcio 2010 Importo complessivo Progetto: €. 360.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 60.000,00 Comune di Montalcino

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

2007 Messa a norma palestra di Torrenieri €. 100.000,00 €. 60.000,00

Progetto Messa a norma palestra di Torrenieri

Indirizzo: strada comunale delle Crete, frazione Torrenieri Anno di costruzione: 1998 Soggetto gestore: A.S.D. Polisportiva Torrenieri Utenza media giornaliera: 20 persone Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: messa a norma della palestra, con la realizzazione di opere esterne, impianti, pavimentazioni, adeguamenti igienici sanitari, installazione di attrezzature sportive a norma Anno ultimazione lavori: 2009 Importo complessivo Progetto: €. 100.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 60.000,00 Comune di Monteriggioni

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Recupero e ristrutturazione campo da calcio c/o 2009 €. 538.139,00 €. 50.000,00 impianti sportivi di Uopini

Progetto Recupero e ristrutturazione campo da calcio c/o impianti sportivi di Uopini

Indirizzo: via Carpella, località Uopini Soggetto gestore: A.D. Monteriggioni 1213 s.r.l. Utenza media giornaliera: 80 persone Capienza spettatori: 100 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: rifacimento del campo da calcio con manto in erba artificiale Previsione ultimazione lavori: 2009 Importo complessivo Progetto: €. 538.139,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 50.000,00 Comune di Monteroni d’Arbia

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 3

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Nuova illuminazione palestra capoluogo adiacente 2009 €. 19.800,00 €. 10.000,00 alla scuola elementare

Ampliamento campi da tennis e nuova tribuna 2009 €. 156.068,47 €. 30.000,00 impianti sportivi di via Maggio

2009 Messa a norma stadio comunale “Lido Gagliardi” €. 39.600,00 €. 10.000,00

Progetto Nuova illuminazione palestra capoluogo adiacente alla scuola elementare

Indirizzo: via Fratelli Rosselli Anno di costruzione: 1994 Soggetto gestore: Cooperativa Liberamente Utenza media giornaliera: 160 persone Capienza spettatori: 240 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: nuovo impianto di illuminazione della palestra Previsione ultimazione lavori: 2009 Importo complessivo Progetto: €. 19.800,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 10.000,00

Progetto Ampliamento campi da tennis e nuova tribuna impianti sportivi di via Maggio

Indirizzo: via I° Maggio 393 Anno di costruzione: 1988 Soggetto gestore: Circolo Tennis Match Ball Utenza media giornaliera: 80 persone Capienza spettatori: 500 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: ampliamento dei campi da tennis e realizzazione di una nuova tribuna Previsione ultimazione lavori: 2010 Importo complessivo Progetto: €. 156.068,47 Finanziamento Regione Toscana: €. 30.000,00

Progetto Messa a norma stadio comunale “Lido Gagliardi”

Indirizzo: via I° Maggio 337 Anno di costruzione: 1971 Soggetto gestore: A.S.D. Polisportiva Val d’Arbia Utenza media giornaliera: 60 persone Capienza spettatori: 500 posti Accessibilità integrale: no Descrizione intervento: opere di adeguamento alla normativa vigente - recinzione Previsione ultimazione lavori: 2009 Importo complessivo Progetto: €. 39.600,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 10.000,00 Comune di Murlo

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Lavori di impiantistica sportiva in 2009 €. 150.000,00 €. 40.000,00 San Casciano di Murlo

Progetto Lavori di impiantistica sportiva in San Casciano di Murlo

Indirizzo: via del Lagaccio, frazione San Casciano di Murlo Anno di costruzione: 1995 Soggetto gestore: Società Sportiva La Sorba Utenza media giornaliera: 10 persone Capienza spettatori: 100 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: lavori per la ristrutturazione e la messa a norma del campo polivalente preesistente. Sistemazione della zona adiacente da destinare a percorso da trekking Previsione ultimazione lavori: Dicembre 2009 Importo complessivo Progetto: €. 150.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 40.000,00 Comune di Piancastagnaio

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 2

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Sopraelevazione spogliatoi campo sportivo 2009 €. 179.449,29 €. 50.000,00 capoluogo

Ristrutturazione palestra scuola 2005 €. 100.000,00 €. 60.000,00 elementare e materna Comune di Pienza

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Rifacimento del terreno di gioco del campo 2006 €. 23.997,15 €. 14.398,29 da tennis

Progetto Rifacimento del terreno di gioco del campo da tennis

Indirizzo: via degli Ulivi Anno di costruzione: 1985 Soggetto gestore: Società Polisportiva di Pienza Utenza media giornaliera: 10 persone nel periodo estivo Capienza spettatori: 40 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: sistemazione del piano di gioco riportandolo ad orizzontale, con uno strato di autolivellante ove necessario e finitura con manto artificiale in erba sintetica omologata. Realizzazione nel campo da tennis di una copertura scorrevole a soffietto su binario, al fine di un maggior utilizzo dell’impianto nel periodo invernale in caso di maltempo. Dotazione nel campo sportivo di una canalina di raccolta acque meteoriche, esternamente alla recin- zione Anno ultimazione lavo- ri: 2006 Importo complessivo Progetto: €. 23.997,15 Finanziamento Regione Toscana: €. 14.398,29 Comune di Poggibonsi

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

2009 Messa a norma piscina Bernino €. 650.000,00 €. 50.000,00

Progetto Messa a norma piscina Bernino

Indirizzo: località Bernino Anno di costruzione: 1994 Soggetto gestore: Aquatempra s.d.r.l. Utenza media giornaliera: 450 persone su 330 giorni di apertura dell’impianto Capienza spettatori: 200 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: rifacimento del piano vasca con rimozione degli autobloccanti e realizzazione di un massetto in c.l.s. armato con sovrastante pavimentazione in gres, mediante opportune pendenze per il corretto drenaggio dell’acqua ed il collegamento con le superfici esterne esistenti. Intervento esteso alla rete di raccolta acque reflue di docce, fontanella e vasche lavapiedi. Riposizionata ed integrata la recinzione del piano vasca, ricostruiti i muri di testata delle vasche con relativa impermeabilizzazione e rivestimento. Revisione impiantistica delle reti di adduzione e di scarico. Adeguamento dell’impianto di trattamento dell’acqua delle va- sche secondo norme UNI 10637. Debatterizzazione a raggi UV-C Previsione ultimazione lavori: 31 Dicembre 2010 Importo complessivo Progetto: €. 650.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 50.000,00 Comune di Radicofani

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 2

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Nuovo impianto di illuminazione campo sportivo 2009 €. 45.000,00 €. 20.000,00 del capoluogo

Sistemazione campo polivalente e realizzazione 2009 “Percorso Salute” c/o impianti sportivi di €. 41.500,00 €. 15.000,00 Contignano

Progetto Progetto Nuovo impianto di illuminazione campo Sistemazione campo polivalente e realizzazione sportivo del capoluogo “Percorso Salute” c/o impianti sportivi di Con- tignano Indirizzo: stadio comunale “I Martiri” Anno di costruzione: 1980 Indirizzo: via dei Giardini, frazione Contignano Soggetto gestore: Società Sportiva Nuova Anno di costruzione: 1980 Radicofani Soggetto gestore: Comune di Radicofani Capienza spettatori: 2.000 posti Capienza spettatori: 500 posti Accessibilità integrale: no Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: rifacimento Descrizione intervento: realizzazione di un dell’impianto di illuminazione percorso attrezzato “Percorso Salute” all’interno di Previsione ultimazione lavori: Aprile un’area attrezzata presso gli impianti sportivi 2010 Previsione ultimazione lavori: 2010 Importo complessivo Progetto: Importo complessivo Progetto: €. 45.000,00 €. 41.500,00 Finanziamento Regione Toscana: Finanziamento Regione Toscana: €. 20.000,00 €. 15.000,00 Comune di San Casciano dei Bagni

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Adeguamento ed ampliamento spogliatoi campo 2009 €. 175.000,00 €. 30.000,00 sportivo capoluogo

Progetto Adeguamento ed ampliamento spogliatoi campo sportivo capoluogo

Indirizzo: via della Montagana Soggetto gestore: Associazione Polisportiva Dilettantistica Fonte Bel Verde Utenza media giornaliera: 120 persone Capienza spettatori: 600 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: adeguamento ed ampliamento degli spogliatoi del campo sportivo Previsione ultimazione lavori: 30 Giugno 2010 Importo complessivo Progetto: €. 175.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 30.000,00 Comune di San Gimignano

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Rifacimento manto sintetico e spogliatoi campo da 2009 €. 450.000,00 €. 40.000,00 calcio di Belvedere

Progetto Rifacimento manto sintetico e spogliatoi campo da calcio di Belvedere

Indirizzo: via Cappelletti, località Belvedere Anno di costruzione: 1992 Soggetto gestore: Comune di San Gimignano Utenza media giornaliera: 60 persone Capienza spettatori: 100 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: realizzazione di un campo da calcio in erba sintetica di 3^ generazione. Opere accessorie per l’illuminazione dell’impianto e interventi di abbattimento di barriere architettoniche Previsione ultimazione lavori: 2008 Importo complessivo Progetto: €. 450.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 40.000,00 Comune di San Giovanni d’Asso

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

2009 Messa a norma della palestra comunale €. 134.261,00 €. 40.000,00

Progetto Messa a norma della palestra comunale

Indirizzo: via XX Settembre 151 Anno di costruzione: 1979 Soggetto gestore: Comune e Pro Loco di San Giovanni d’Asso Utenza media giornaliera: 8 persone Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: messa a norma dell’impianto e costruzione di nuovi spogliatoi esterni all’attuale edificio Previsione ultimazione lavori: 31 Dicembre 2010 Importo complessivo Progetto: €. 134.261,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 40.000,00 Comune di San Quirico d’Orcia

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 2

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Nuovo impianto da tennis nel complesso sportivo 2009 €. 99.480,00 €. 25.000,00 comunale

2006 Messa a norma edificio del polo sportivo €. 99.500,00 €. 59.700,00

Progetto Nuovo impianto da tennis nel complesso sportivo comunale

Anno di costruzione: 2009 Soggetto gestore: Comune di San Quirico d’Orcia, impianto da assegnare in gestione Utenza media giornaliera: 12 persone Capienza spettatori: 20 posti Accessibilità integrale: no Descrizione intervento: realizzazione di un nuovo impianto per il gioco del tennis Previsione ultimazione lavori: Giugno 2009 Importo complessivo Progetto: €. 99.480,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 25.000,00 Comune di Sarteano

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Adeguamento normativo ed impiantistico del 2006 €. 99.682,08 €. 59.809,25 campo da calcio

Progetto Adeguamento normativo ed impiantistico del campo da calcio

Indirizzo: viale Amiata Anno di costruzione: anni ‘70 Soggetto gestore: Società Cooperativa Spazio Sport Utenza media giornaliera: 50 persone Capienza spettatori: 400 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: adeguamento normativo degli spogliatoi e dei servizi igienici, con abbattimento delle barriere architettoniche, realizzazione di servizio igienico per portatori di handicap, sostituzione di infissi interni, rifacimento di piastrellature, pavimenti e tinteggiature interne Anno ultimazione lavori: 2008 Importo complessivo Progetto: €. 99.682,08 Finanziamento Regione Toscana: €. 59.809,25 Comune di Siena

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 4

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Messa a norma spogliatoi palestra scolastica 2007 €. 100.000,00 €. 40.000,00 “San Bernardino”

Realizzazione campo da calcetto a Geggiano 2006 €. 100.000,00 €. 50.000,00 (Comune di Castelnuovo Berardenga)

Realizzazione campo da calcetto a Casetta 2006 €. 100.000,00 €. 38.347,57 (Comune di Castelnuovo Berardenga)

Messa a norma del Parco Ochino 2005 €. 100.000,00 €. 40.000,00 (Progetto Giovani)

Progetto Messa a norma del Parco Ochino (Progetto Giovani)

Indirizzo: via L. Banchi Soggetto gestore: Comune di Siena Utenza media giornaliera: 40 persone Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: realizzazione di un campo da calcio in terra battuta e di una pista polivalente per le discipline di pattinaggio, pallavolo e basket. L’accesso alla struttura è libero Anno ultimazione lavori: 2006 Importo complessivo progetto: €. 100.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 40.000,00 Comune di Torrita di Siena

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 3

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

Messa in sicurezza palestra scolastica plesso di via 2009 €. 35.000,00 €. 10.000,00 Giuseppe Mazzini

Copertura mobile per campo polivalente stadio 2009 €. 60.000,00 €. 30.000,00 comunale

2009 Bitumatura pista di atletica stadio comunale €. 270.000,00 €. 30.000,00

Progetto Messa in sicurezza palestra scolastica plesso di via Giuseppe Mazzini

Indirizzo: via Giuseppe Mazzini 56 Anno di costruzione: 1977 Soggetto gestore: Comune di Torrita di Siena Utenza media giornaliera: 30 persone Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: opera riferita al piano terra della palestra, su una superficie di circa 290 mq. Sostituzione della pavimentazione in linoleum, rendendola di nuovo antisdrucciolevole, e ridise- gnatura della segnaletica orizzontale per il gioco della pallacanestro e della pallavolo. Sostituzione di infissi con nuovi antisfondamento quale requisito richiesto per gli spazi scolastici Importo complessivo Progetto: €. 35.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 10.000,00 Progetto Copertura mobile per campo polivalente stadio comunale

Indirizzo: via del Cadia Anno di costruzione: fine anni ‘70 Soggetto gestore: Comune di Torrita di Siena Utenza media giornaliera: 70 persone Capienza spettatori: 5.000 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: posa in opera pressostruttura dotata dei requisiti di sicurezza, flessibilità e fruibilità, facilmente montabile in caso di condizioni climatiche avverse e smontabile in caso di alte temperature. Ancorata a terra tramite piccola fondazione, piccole colonne per il sostegno del telo di copertura in doppia membrana al fine dell’isolamento termico e del risparmio energetico. Accessi e uscite di sicurezza utilizzabili anche da persone diversamente abili, doppie porte a norma di sicurezza REI 120 con camera di compensazione al fine di mantenere la struttura in pressione e garantire un sicuro accesso alla struttura Importo complessivo Progetto: €. 60.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 30.000,00

Progetto Bitumatura pista di atletica stadio comunale

Indirizzo: via del Cadia Anno di costruzione: fine anni ‘70 Soggetto gestore: Comune di Torrita di Siena Utenza media giornaliera: 30 persone Capienza spettatori: 5.000 posti Accessibilità integrale: sì Descrizione intervento: la struttura presenta una serie di impianti sportivi finalizzati ad attività motorie di vario tipo, tra i quali la pista di atletica di 4000 mq con manto in conglomerato bituminoso diviso in uno strato di binder ed uno di tappetino e finitura con sottile strato di manto plastico sportivo lievemente gommato. Pista e pedane dispongono dei dovuti requisiti di sicurezza e funzionali a garanzia del livello qualitativo e gestionale, la loro superficie presenta una pendenza trasversale non maggiore dell’1% verso l’interno della pista, per un rapido deflusso della acque meteoriche Importo complessivo Progetto: €. 270.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 30.000,00 Comune di Trequanda

N. Progetti cofinanziati nella Legislatura: 1

Importo Finanziamento Anno Progetto intervento regionale

2005 Messa a norma piscina del capoluogo €. 100.000,00 €. 60.000,00

Progetto Messa a norma piscina del capoluogo

Indirizzo: via del Leccetello 31 Anno di costruzione: 1987 Soggetto gestore: Società Sportiva Voluntas Accessibilità integrale: no Descrizione intervento: rifacimento dell’impianto di depurazione delle acque, sostituzione del telo delle vasche e rifacimento del solarium Anno ultimazione lavori: 2007 Importo complessivo Progetto: €. 100.000,00 Finanziamento Regione Toscana: €. 60.000,00 PROVINCIA DI SIENA

Comune di Abbadia San Salvatore Comune di Castellina in Chianti Comune di Castelnuovo Berardenga Comune di Castiglione d’Orcia Comune di Chiusdino Comune di Chiusi Comune di Colle di Val d’Elsa Comune di Montalcino Comune di Monteriggioni Comune di Monteroni d’Arbia Comune di Murlo Comune di Piancastagnaio Comune di Pienza Comune di Poggibonsi Comune di Radicofani Comune di San Casciano dei Bagni Comune di San Gimignano Comune di San Giovanni d’Asso Comune di San Quirico d’Orcia Comune di Sarteano Comune di Siena Comune di Torrita di Siena Comune di Trequanda

Edizione stampata con i tipi della Tipolitografia Pegaso in Firenze nel mese di dicembre dell’anno 2009