Il rischio di piacersi…troppo

di Andrea Polo a pagina 2

La marca comunica con i sensi

di Claudio Capovilla a pagina 3

Al via la nuova campagna pubblicitaria Nikerunning

a pagina 7

“Who is Patrizia?” debutta in TV

a pagina 7

Al via l’Edizione Zero de La Settimana della Comunicazione a pagina 16 Anno 6 - numero 154 - lunedì 27 settembre 2010 Tele Osservazioni Il rischio di piacersi…troppo

ciari, ma spesso gli innesti sono stati più sbagliati che altro. Due su tutti sono indice di come la trasmissione non di Andrea Polo venga resa più interessante, ma lenta e piuttosto no- iosa: il duo Lillo e Greg e il giornalista Ildo Damiano. I primi dovrebbero far ridere. E sottolineo dovrebbero senza aggiungere altro perché sarebbe come sparare sulla Croce Rossa. Victoria Cabello è un personaggio televisivo piuttosto Il secondo dovrebbe essere rivelatore di aneddoti cu- singolare. Senza dubbio brava, senza dubbio prepa- riosi e sconosciuti sui personaggi ospiti, ma la po- rata, senza dubbio divertente e senza dubbio piace- chezza di ciò che racconta ha reso necessario colmare vole. Nonostante questo, però, sembra sempre sul il vuoto con entrate che si vorrebbero ad effetto (sul punto di spiccare il volo senza mai farlo veramente. povero Mastrota, ad esempio, calò dall’alto appeso Nonostante l’auto ironica rubrica dedicata a non goffamente ad una corda da scalatore) e risultano andrebbe mai in trasmissione da lei, ha spesso avuto solo ridicole. ospiti personaggi che diffi cilmente si concedono ad Piuttosto triste anche il momento in cui la sua collega altri salotti televisivi. di testata (Vanity Fair) Daria Bignardi dimostrò aper- Nella sedia girevole di Victor Victoria si sono trovati tamente di non sapere chi fosse. comodi in tanti che, forse anche in virtù del clima più Siamo certi che Victoria e tutto il suo staff possono rilassato che si respira a rispetto a quello dei sa- avere trovate migliori perché, accidentaccio, fi nal- lotti Rai o Mediaset, si sono sciolti e hanno regalato mente quel volo si riesca a farlo, e a farlo in alto dei momenti di spettacolo veramente esilaranti. come un’aquila di grande classe, quale la Cabello, Certo, alcune volte si è arrivati decisamente oltre la merita di fare. misura e dalla goliardia si è arrivati al cattivo gusto La gatta frettolosa fece i gattini ciechi, dice un vec- (e chi ha dubbi guardi l’intervista a Giorgio Mastro- chio adagio. Victoria ha già rischiato la cecità felina ta in cui racconta del primo incontro con il padre di in uno dei più disgraziati Festival di Sanremo che il Natalia Estrada, ci si sarebbe potuti fermare molto mondo ricordi e temiamo che anche questa volta la prima), ma tutto sommato il programma è piacevole. fretta di scegliere una strada facile perché già battuta Piacevole si, ma sempre uguale a se stesso, nono- e ribattuta, la porti a stancare il suo pubblico. stante il cambio di titoli. Alzi la mano chi riesce a Sorge anche un dubbio, che con l’andare del tempo trovare una differenza vera fra Victor Victoria e Very Victoria si sia un pochino chiusa nel suo personag- Victoria ad esempio. gio e non sempre si preoccupi di quello che piace al Certo alcuni cambiamenti ci sono stati, e fra tutti pubblico, ma forse, e un pochino troppo di quello che brilla l’inserimento di una spalla come Geppy Cuc- piace a lei. Cioè, temo, lei stessa. Dai Vicky, vola!

2 Anno 6 - numero 154 - lunedì 27 settembre 2010

La marca comunica con i sensi

diffondendo profumi (olfatto); curando il design e l’estetica, e magari posizionando monitor al plasma (vista); aumentando gli info-point touch-screen (tat- di Claudio Capovilla* to); trasmettendo musica tramite impianti sofi sticati (udito); offrendo caramelle, dolcetti o qualche stuz- zichino (gusto). Gli odori, in particolare, sono dei potenti mezzi per- ché capaci di imprimersi a lungo nella memoria: la I moderni punti vendita, secondo le strategie loro elaborazione coinvolge la parte istintiva del cer- del marketing polisensoriale, seducono il con- vello, che li registra sotto forma di emozioni stretta- sumatore con atmosfere coinvolgenti, capaci di mente legate alle situazioni in cui sono stati percepiti creare esperienze piacevoli e memorabili per la prima volta (tema affascinante, trattato nella letteratura da celebri autori come Proust e Suskind). I ricercatori hanno dimostrato che i profumi vengo- no ricordati addirittura più delle immagini, perché In un mercato che presenta prodotti molto simili tra questi arrivano dritti al cervello, senza intermediari. loro, oggi per le aziende farsi riconoscere è diventa- La memoria olfattiva richiama i ricordi vissuti e in- to un imperativo di fondamentale importanza; nello fl uenza l’individuo a ripetere l’esperienza per godere scenario estremamente competitivo che si è venuto nuovamente delle medesime emozioni positive: le- a creare, è infatti sempre più diffi cile per un brand gando quindi i prodotti da promuovere a odori dal differenziarsi e spiccare sulla concorrenza. Parten- forte signifi cato emotivo, tramite un processo di as- do dal presupposto che è necessario inventare nuovi sociazione si sarà in grado di favorire l’acquisto. Per strumenti per far leva sul consumatore – sapendo tale motivo, l’utilizzo degli aromi a fi ni commerciali è che si tratta di un soggetto non completamente ra- un trend che si va sempre più affermando secondo la zionale - il marketing si è evoluto e, accantonando la fi losofi a del “sell with smell”: dagli agenti immobiliari logica “bisogno-acquisto-benefi cio” (le caratteristi- che profumano di caffè o di torta le case da mostrare che funzionali dei prodotti sono date per scontate), ai potenziali acquirenti (per attivare emozioni positi- ha creato nuove strategie capaci di instaurare con ve, legate a concetti come “infanzia” e “mamma”), i consumatori dei veri e propri legami emotivi. Ed ai grandi magazzini che diffondono profumi di campo è così che il marketing esperienziale/polisensoriale per indurre il rallentamento dell’andatura dei clien- mira a coinvolgere il cliente in un’esperienza “me- ti (che quindi possono dedicare più tempo agli ac- morabile”, capace di arrivare in profondità nel vissu- quisti); le catene internazionali di Harrod’s a Londra to individuale tramite l’associazione a sensazioni e e Macy’s a New York sfruttano abitualmente questo ricordi piacevoli. I sensi diventano quindi strumento mezzo secondo il principio che il buon odore del loca- privilegiato per arricchire la percezione della marca le si identifi ca nell’inconscio del cliente con la bontà e costruire la sua unicità e identità, instaurando con del prodotto o del servizio proposto. Lo stesso avvie- i consumatori rapporti di affezione, preferenza e fe- ne da Bloomingadale’s dove in ogni reparto viene dif- deltà. fuso un aroma diverso, talco nell’area neonati, cocco Ma come si crea una comunicazione capace di sedur- nel reparto mare; o nelle 36 boutiques elettroniche re l’acquirente generando valore e competitività per di Sony, caratterizzate da profumi di mandarino e va- un’attività commerciale? niglia; o negli hotel Sheraton, che inebriano i clien- Innanzi tutto, se si pensa a come il punto vendita ti con gelsomino, chiodo di garofano e fi co; mentre rappresenta il reale punto di contatto tra cliente ed Samsung ha addirittura coniato un’essenza ad hoc. azienda, è facile intuire come l’atmosfera possa gio- Anche la musica è fortemente legata alle emozioni ed care un ruolo fondamentale nel processo di acquisto è molto sfruttata a fi ni commerciali in quanto capace andando a colpire tutte le sfere della personalità (co- di richiamare emozioni sopite: una canzone estiva o gnitiva, affettiva, sensoriale): ed è così che il negozio di vecchia data si rivela in grado di rievocare sensa- cambia concezione trasformandosi da “point of pur- zioni passate. Per questo in genere in pubblicità si chase” in “point of permanence” o “point of meeting”. utilizzano brani famosi capaci di suscitare emozioni Spazi relazionali e di svago in grado di attirare l’at- positive legate alle situazioni in cui la canzone è stata tenzione; luoghi dove il cliente avrà l’opportunità di udita precedentemente, aumentando così la popola- vivere esperienze nuove, in ambienti emotivamente rità del prodotto in questione. coinvolgenti. E i cinque sensi vengono colpiti a 360°: Una comunicazione di successo è dunque pensata e 3 *Direttore di strategia di gruppo Icat >>> Anno 6 - numero 154 - lunedì 27 settembre 2010

progettata per far leva sui desideri inconsci, le me- sensoriali, la fi delizzazione si aggira intorno al 60%, morie d’infanzia, i pensieri più nascosti di ogni consu- mentre se l’esperienza è monosensoriale, la percen- matore attivando rifl essi, comportamenti, azioni che tuale risulta essere addirittura dimezzata. lo inducono ad acquistare sotto l’infl uenza del ricordo di una sensazione piacevole impressa nel cervello. “I sensi diventano strumento privilegiato per arricchi- E i numeri sono la diretta testimonianza dell’effi ca- re la percezione della marca e costruire la sua unicità cia di queste strategie: gli studi dimostrano che se il e identità, instaurando con i consumatori rapporti di consumatore lega ad un prodotto delle impressioni affezione, preferenza e fedeltà.”

Pubblicità

Cani & Gatti - La vendetta di Kitty

come “Un vero osso duro”. Sia i Totem (maxi pannelli bifacciali) sia i Floor Graphic (calpestabili) sono posiziona- ti in modo strategico all’in- terno dei Centri: presidiano gli ingressi, le uscite, i cambi di piano, le scale mobili e gli ascensori, così come i punti di passaggio più utilizzati dai visitatori, diffondendo l’imma- gine della battaglia tra cani e gatti per il controllo della Terra. Si è concluso in questi giorni il lancio promozionale, I Lumen® girevoli retroilluminati (quadrifacciali), curato da Grandicentri, per l’attesa commedia di ani- per la prima volta dotati di un sofi sticato optional mazione Cani & Gatti - La vendetta di Kitty e sono posto a loro interno (Bluetooth device), danno vita quattro i prestigiosi Centri commerciali in cui è sta- alla Smart-phone zone®, situata accanto alle Food ta veicolata la campagna: Centro Sarca di Milano, court dei Centri (le aree riservate alla ristorazione) 8 Gallery Lingotto di Torino e, a Roma, I Granai e dove i visitatori sostano più a lungo e possono co- Cinecittà2. Per la prima volta al Centro Sarca di Mila- modamente ricevere e guardare il fi lmato sul loro no, Grandicentri aggiunge alla spettacolarità del suo cellulare. circuito Maxi Movie Domination® una sensazionale «La pianifi cazione cinematografi ca ci ha dato risultati novità: la Smart-phone zone®, una speciale area – sorprendenti ed è proprio in questo fl ight che ab- interna al Centro commerciale – predisposta dagli biamo voluto sperimentare la Smart-phone zone®. impianti Grandicentri per il ricevimento di messaggi I nostri Lumen dotati di Bluetooth device diventano multimediali: i visitatori presenti nell’area possono un sistema integrato di comunicazione che aggiunge così scaricare sui loro telefoni cellulari il trailer del spettacolarità e visibilità alla campagna diffusa con i fi lm promosso nello Shopping center! nostri circuiti» spiega Oreste Borri, direttore genera- La campagna è distribuita da Warner Bros e la pelli- le di Grandicentri. «I proprietari dei cellulari posso- cola è nei nostri cinema dal 17 settembre. no decidere, con un semplice “click”, se scaricare il Per il lancio di Cani & Gatti Grandicentri ha utilizzato fi lmato sul loro telefonino, il sistema non è invasivo, la Maxi Movie Domination®, la combinazione modu- ma di grande effetto e forte coinvolgimento oltre ad lare di impianti e di supporti che offre soluzioni visive aver prodotto un effetto virale di ampie dimensioni». spettacolari con formati espositivi di grandi dimen- La campagna promozionale di Cani & gatti 3D nei sioni e di forte impatto comunicativo: Totem, Floor Centri commerciali attraverso i circuiti Grandicentri Graphic e Lumen diffondono i divertenti lay-out gra- è stata curata da Kinetic, agenzia del gruppo WPP, fi ci della pellicola 3D negli Shopping center con i buffi specializzata nell’ideazione e realizzazione di campa- soggetti della campagna: i fratelli felini come “Gatto gne di comunicazione Out of Home. da legare” e “Gattivissima” o gli agenti segreti cani

4 Anno 6 - numero 154 - lunedì 27 settembre 2010 Eventi Communication Karting Cup 2010

Mancano pochi giorni all’evento karting endurance inserito nel programma de La Settimana Della Comu- nicazione, che si disputerà sabato 2 ottobre presso la Pista BIG di Rozzano (in fondo a Via Dei Missaglia a Milano). Ci sono ancora posti disponibili per iscrivere la pro- pria squadra (minimo 3 e massimo 6 conduttori). Il costo dell’iscrizione “last minute” è di 1.500,00 euro + IVA per squadra. Per informazioni generali ed iscrizioni, contattare di- rettamente Stefano Baroni: mobile +39.348.0136606 - stefano.baroni@etrenta. it – www.etrenta.it

Pepsi sigla una partnership con “X Factor 2010”

un billboard in apertura e chiusura del programma.

Ad Ottobre inoltre la partnership si svilupperà in atti- vità che coinvolgeranno ulteriormente i fan: una pro- mo on pack e una promo on line che permetteranno ai consumatori di vincere premi esclusivi legati alla trasmissione musicale di Rai2.

“La musica rappresenta una parte importante nel- Pepsi annuncia la partnership con X Factor, il talent la vita dei giovani - commenta Barbara Saba CSD show musicale che ha lanciato giovani star della mu- Senior Brand Manager di PepsiCo Italia Beverages – sica italiana. “Pepsi è ricordata da tutti per essersi legata a grandi artisti della musica internazionale come Madonna, i La vocazione di X Factor nello scoprire giovani talenti, Black Eyed Peas, Shakira, e tanti altri. La partnership lo ha reso il partner ideale per questo progetto, in cui con X Factor ci riporta nuovamente alla musica ma Pepsi rinnova il suo crescente impegno nel diventare con un intento differente, quello di spingere i giovani amplifi catore delle idee e dei sogni dei giovani. a seguire le loro passioni per diventare loro le nuove stelle del panorama italiano o addirittura mondiale!”. Grazie all’accordo con il programma più cool del momento, Pepsi vuole coinvolgere i ragazzi e inco- raggiarli ad esprimere il proprio talento, mettendo in palio, per i più meritevoli, la possibilità di vivere esperienze uniche nel mondo della musica.

Questo progetto segna anche il grande ritorno di Pepsi sulla tv nazionale. Durante la trasmissione, nei break del programma, sarà trasmessa la nuova pub- blicità di Pepsi, nei formati 15’’ e 30’’, realizzata in collaborazione con DLV BBDO. Uno spot che veicola perfettamente l’essenza del progetto che lega Pepsi a X Factor: stimolare i giovani talenti ad esprimere le proprie capacità, superando le barriere per realizzare i loro sogni. La presenza in tv di Pepsi includerà anche

5 Anno 6 - numero 154 - lunedì 27 settembre 2010 TV Torna “Buongiorno Regione”, a cura della tgr Lombardia

ne per raccontare i fatti e le notizie principali e, an- cora, inchieste e rubriche dedicate al sociale, all’eco- nomia, al mondo del lavoro. In scaletta, inoltre, una ricca rassegna stampa dei principali quotidiani locali e nazionali. Riparte oggi su Rai3 la trasmissione quotidiana “Buongiorno Regione”, come nelle precedenti edizio- “Buongiorno Regione”, il primo spazio informativo ni darà spazio ai telespettatori per le loro denunce e della Tgr, la Testata Giornalistica Regionale della Rai. segnalazioni con la rubrica “ Ditelo al Tgr ”, Dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 8.00, collega- con una mail “dedicata” Buongiornoregione.lombar- menti in diretta con la Polizia Stradale e la Serravalle [email protected] e il fax 02/317005. per la viabilità e con l’Arpa, Agenzia Regionale per l’Ambiente, per il meteo. All’interno di “Buongiorno Regione” ci sarà anche il primo telegiornale della giornata, a cura della reda- Ogni giorno collegamenti in diretta da tutta la regio- zione regionale.

6 Anno 6 - numero 154 - lunedì 27 settembre 2010 Pubblicità “Who is Patrizia?” debutta in TV

“Who is Patrizia?”, lo slogan della nuova campagna rogativo che vuole coinvolgere in modo complice il pubblicitaria Patrizia Pepe, on air da luglio su maga- pubblico in un gioco di identifi cazione con il brand. zines, quotidiani e web, è adesso anche in televisione. E’ la prima volta che Patrizia Pepe sceglie il mez- Il fashion brand fi orentino completa con questo tas- zo televisivo per veicolare la propria immagine. Una sello l’ambizioso progetto di advertising integrato decisione che, oltre a confermare il successo della puntato sulla sinergia tra pubblicità stampa, tv e so- campagna iniziata su stampa e web, rappresenta cial communities sul web. per l’azienda un ulteriore ampliamento del proprio La programmazione tv, in onda a partire da dome- linguaggio comunicativo, da sempre orientato all’in- nica 12 settembre, sviluppa il concept della campa- novazione. gna “Who is Patrizia?”, giocato sull’identità nascosta della protagonista, presentando una serie di modelle dall’aspetto identico ma ciascuna colta in situazioni differenti, come ad interpretare i molteplici aspetti della personalità della griffe: glamour, sexy, volitiva, ironica, ambiziosa nella vita e nel lavoro. Le modelle si muovono in sincronia sullo schermo attraverso situazioni parallele e in diversi momenti della giornata, mentre la camera ne tiene sempre il volto parzialmente nascosto. Elemento ricorrente in tutte le scene, la domanda “Who is Patrizia?”, inter-

Al via la nuova campagna pubblicitaria Nikerunning

“Corri senza freni” è il claim della nuova campagna frame prende vita, continuando la corsa del cam- Nikerunning. Il concept che fa da fi l-rouge a tutta pione italiano in maniera fotografi ca sui muri della la campagna - mutuato dal claim internazionale Run città per poi venire racchiusa in un prassinoscopio, Unleashed - vuole unire il running e l’ambiente urba- un antico strumento utilizzato nell’’800 per realizzare no in un binomio strettissimo, invitando i runner ad l’animazione delle immagini. “La campagna outdoor appropriarsi degli spazi urbani, a giocare con le luci, multisoggetto interessa la città di Milano a partire da i suoni e i colori della città e ad interagire con essi fi ne settembre e vive principalmente su maxi affi s- “senza freni”. La performance si unisce al puro pia- sioni e postazioni speciali” racconta Benedetto Con- cere di correre nell’habitat cittadino per conoscerlo, dreas di Pescerosso. “La settimana della moda si uni- sfi darlo e farlo proprio ad ogni metro. sce allo spirito unleashed del running urbano di Nike. La campagna si sviluppa su cinema, affi ssione e Uno spirito che si alimenta di sport e performance, web. Lo spot, nato dalla collaborazione di Pescerosso ma anche di suoni e fotografi a ed ha il volto di 3 te- con il collettivo creativo Nobody, vede protagonista il stimonial d’eccezione”: anche in questo caso Andrew velocista e campione di salto in lungo Andrew Howe Howe, cui si aggiungono la campionessa martellista correre nelle vie di Milano, lasciando la sua sagoma Silvia Salis e il freestyler Andrea Schilirò, per tre impressa sul tessuto urbano. Sagoma che frame by modi diversi di interpretare la corsa e la metropoli. Il passaggio di Andrew Howe lascia un segno fi sico sullo spazio e sull’arredo urbano come nello spot; le luci che seguono Silvia Salis sottolineano il lato inaspettatamente sexy di una Milano notturna e mi- steriosa; mentre Andrea Schilirò arriva a sfi dare le regole della città, spingendo oltre la sua corsa e cor- rendo dove altri non oserebbero mai.

Credits: Agenzia: Pescerosso Regista: Lorenzo Fonda Casa di produzione: Mercurio Fotografo: Lorenzo Castore, 7min Photography Projects Collettivo creativo: Nobody Testimonial: Andrew Howe, Silvia Salis, Andrea Schilirò. 7 per guardare il video clicca qui Anno 6 - numero 154 - lunedì 27 settembre 2010 Pubblicità Catalogo Filippetti yacht: corporate, shipyards, range

Dopo aver curato l’immagine sul web del giovane brand Filippetti yacht, la Neikos si è occupata del ca- talogo corporate e di prodotto. L’azienda nasce infatti nel 2009, quando a Fausto Fi- lippetti si affi ancano i fi gli Martina e Giovanni, ma porta con sé un retaggio lungo 30 anni di nautica. Affacciandosi sul mercato con una nuova veste, la Filippetti yacht voleva, attraverso il catalogo, bigliet- to da visita ideale per gli eventi di settore, i dealer e gli armatori, creare una forte identità, basata sul valore e l’esperienza consolidata, dare un autorevo- le segno di presenza nel settore e differenziarsi dai concorrenti. Per la carta si è optato per una soluzione di pregio, Il catalogo ha una veste prestigiosa, un formato im- di un bianco satinato, che conferisce eleganza all’im- portante, ma nel contempo pratico, da trasportare, magine e, insieme all’unico preziosismo di stampa, il da sfogliare, da mettere in mostra in una libreria, logo a caldo in copertina, in argento, diventa il segno come in uno stand fi eristico. identifi cativo del brand in tutta la comunicazione. Per esaltare il design, le linee delle imbarcazioni, i Il catalogo è suddiviso in due aree: una istituzionale, materiali adottati e le fi niture interne, la Neikos ha che presenta la sede, i cantieri, i servizi forniti, il net- adottato un concept grafi co con layout semplici, pu- work dei dealer, l’altra con la gamma che dettaglia gli liti ed essenziali. Le gabbie di impaginazione di foto yacht, con rendering, foto e schede tecniche, corre- e testi sono state importate su alcune varianti, per date da piani e profi li colorati, disegnati in vettoriale consentire un maggiore risalto a una foto, piuttosto Le tre linee di barche, Evo, Daemon, Navetta, sono che a un testo e viceversa. Minimal anche la scelta introdotte da una pagina di colore pieno con pantone, del lettering. che fa riferimento a quello del logo della linea.

8 Anno 6 - numero 154 - lunedì 27 settembre 2010 Web Il Cabaret va in diretta online su Zeligtube

Da sabato Zeligtube ha aperto le porte alla diretta trionfatori fi nali. In un crescendo di suspance sarà il Web nella stagione ‘celebrativa’ dei 25 anni di storia pubblico a decretare il vincitore di ogni singola sfi da. del locale di viale Monza 140. Un’occasione unica in cui divertirsi ‘parteggiando’ e Con un semplice collegamento adsl, gli appassionati ridere con gli sfi danti e i numerosi ospiti a sorpresa. possono vedere lo spettacolo gratuitamente da casa insieme con gli spettatori dal teatro. Per un anno intero l’iniziativa si ripeterà ogni 25 del Per il debutto è stato scelto un live-contest della ri- mese. Le serate di 8 Mile sono una produzione Bana- sata assolutamente imperdibile: 8 Mile, condotto da nas a cura di Giancarlo Bozzo, Marco del Conte, Anto- Leonardo Manera. Otto comici si sfi deranno in una nio de Luca e Leonardo Manera. Partecipano i comici serratissima competizione, sotto l’occhio vigile di un dei laboratori Zelig Lab on the road delle varie città grande direttore di gara e del pubblico come giudice italiane. Musica dal vivo con la band “Gli Inadatti”. inappellabile. A sorpresa comparirà un big della risa- Zeligtube è un’iniziativa di Zelanda, l’agenzia specia- ta ogni volta diverso. lizzata nei nuovi media digitali che gestisce in esclu- I comici saranno organizzati in coppie e dovranno siva per il web importanti marchi tra cui Zelig, e Ba- passare attraverso impietosi meccanismi di selezione belgum, la prima web TV italiana pioniere nell’online in un tempo molto limitato per arrivare ad essere i e mobile video internazionale.

9 Anno 6 - numero 154 - lunedì 27 settembre 2010 Web L’arte contemporanea arriva sull’iPad

Toccare l’arte contemporanea non è mai stato così un curatore o un’opera d’arte. L’applicazione, infat- facile. Con l’obiettivo di avvicinare il pubblico alla cul- ti, mette a disposizione l’archivio del Premio Terna e tura, alle opere e ai luoghi dell’arte contemporanea, di Exibart diventando il più fornito canale di ricerca Premio Terna ed Exibart hanno creato ART IN TOUCH, immagini e biografi e. Inoltre: recensioni, approfondi- la prima guida personalizzata all’arte contemporanea menti e le attività promosse dai Musei Italiani di Arte consultabile da iPad e iPhone. Un modo unico e nuovo Contemporanea Italiani (AMACI). per conoscere in tempo reale i luoghi e gli eventi di arte nel raggio di pochi km, ovunque siamo. Inoltre Con Art in Touch l’arte contemporanea è fi nalmen- news e la galleria online del Premio Terna sempre in te sempre dietro l’angolo. Il nuovo programma in- tasca. tegrandosi con la tecnologia GPS permette di indi- viduare la posizione dell’utente e segnalare i luoghi Premio Terna, alla sua terza edizione, già volano di e gli eventi d’arte nel raggio di pochi Km insieme al innovazione e sperimentazione nel mondo dell’arte migliore percorso per raggiungerli a piedi o in auto contemporanea, ed Exibart, leader dell’informazione diventando, così, una guida personalizzata sugli iti- di settore sui new media, hanno unito il loro patrimo- nerari culturali. nio di informazioni ed esperienze dando vita al più grande database di notizie ed eventi sull’arte con- L’applicazione apre le porte alla galleria d’arte onli- temporanea in Italia. ne del Premio Terna e consente di seguire nel det- taglio tutte le fasi della terza edizione del concorso, Unico nel suo genere in Italia, gratis su AppleStore, “(+150) Visione: Origine e Potere. Energia attraverso la nuova applicazione permette agli utenti di cercare le Generazioni”, a cura di Cristiana Collu e Gianluca una mostra e vederla in tempo reale, leggere le news Marziani. A due anni dalla sua nascita, il Premio ha sul mondo dell’arte aggiornate minuto per minuto, censito oltre 5mila profi li d’artista e pubblicato 6mila essere sempre informati su inaugurazioni ed even- opere d’arte, da oggi sarà ancora più facile scoprirle ti del settore. Sarà più semplice trovare un artista, e votare le proprie preferite (voto online).

10 Anno 6 - numero 154 - lunedì 27 settembre 2010 Pubblicità TBWA\Italia comunica limoncello Villa Massa

TBWA\Italia si occuperà della comunicazione nicazione di Villa Massa, fi rmata dall’agenzia di Villa Massa, azienda leader nella produ- TBWA\Italia, presentata in occasione della zione di Limoncello di Sorrento fondata da serata a favore del Monastero di Santa Chia- Sergio e Stefano Massa. Villa Massa è stata ra. Gli art director della campagna sono Anna sponsor della serata-evento in programma Di Cintio e Matteo Colavolpe che hanno lavo- al Teatro San Babila il 25 Settembre con rato insieme all’artista Rosario Oliva. (segue) una contribuzione in favore del recupero del Oliva ha ritratto uno scorcio di Sorrento uti- complesso del Monastero di Santa Chiara lizzando un trattamento pittorico in modo di Napoli devastato dal degrado e a rischio che le qualità di artigianalità, originalità ed crollo. Limoncello Villa Massa è un brand eccellenza proprie della marca potessero tra- che è cresciuto senza mai tradire la propria identità sparire anche dalla sua comunicazione. L’immagine è artigianale: seguendo una vecchia ricetta di famiglia utilizzata anche per lo spot da 7” accompagnata da del 1890 viene prodotto anche oggi con antica cura e musica originale prodotta dal maestro Federico Lan- sapere moderno in un posto meraviglioso quale è Sor- dini. La direzione creativa esecutiva del progetto è di rento. E’ dall’affermazione di questa identità artigia- Alessio Riggi e Geo Ceccarelli. La campagna è pianifi - nale/artistica che è nata la nuova campagna di comu- cata su stampa, affi ssioni aeroportuali e televisione.

11

Anno 6 - numero 154 - lunedì 27 settembre 2010 Editoria Wall Street Journal Europe lancia i nuovi contenuti ‘Lifestyle’

Una conversazione con l’at- ne, la cronaca, le curiosità e trice francese Juliette Bino- le tendenze presenti nella vita che, un viaggio alla riscoper- quotidiana nelle capitali euro- ta del fascino di Beirut, gli pee; alberghi bijoux dell’Algarve • Arts & Auctions darà notizia portoghese e la prova del delle aste più importanti, dei nove per chi vorrebbe gui- nuovi musei, delle mostre e dare la moda anziché solo degli artisti che stanno per di- seguirla – “L’avrebbe messo ventare famosi o già lo sono; Jackie O?” – questi sono al- • ‘Friday Night, Saturday Mor- cuni dei servizi presenti sul- ning’ darà ai lettori uno sguar- la nuova edizione ampliata do da vicino a cosa fanno i più e migliorata del “Weekend noti personaggi europei per ri- Journal” del Wall Street lassarsi all’inizio del weekend; Journal Europe, da oggi in • Paul Levy recensirà gli spet- edicola e online su http:// tacoli teatrali e dell’opera liri- wsj.com/lifeandstyle. ca, mentre la copertura dedi- Come parte di un’iniziativa cata ai viaggi verrà ampliata globale intesa ad allargare i con la rubrica ‘Off the Beaten contenuti lifestyle del Journal Track’, nonché video, consigli per meglio servire i lettori e per i viaggiatori e la disponi- gli inserzionisti, nuove pagi- bilità online di un archivio sto- ne - tutte a colore pieno e rico. su un nuovo e più brillante “Ai nostri lettori verrà proposto supporto cartaceo - sono state aggiunte alla sezio- un ricco menù di servizi e di dispacci intriganti su ne del Journal Europe del venerdì dedicata al tempo come godere al meglio del loro tempo libero”, dice libero, alla cultura e alle arti. Sono novità che giun- Patience Wheatcroft, editor-in-chief per l’Europa del gono insieme a una nuova e ampliata copertura per Wall Street Journal. “Che sia una questione di consigli la moda, gli immobili di prestigio e il design, i viaggi, per investire nei vini, di recensioni degli spettacoli di l’arte e il collezionismo, il teatro, la musica, i libri, il maggiore successo o l’identifi cazione delle tendenze golf, la gastronomia e i vini. che emergono dalle passerelle della moda, forniremo C’è anche un nuovo look per la European Life & Style ai lettori informazioni uniche e affi dabili”. Section, inclusi nuovi elementi dedicati a tematiche “Il Weekend Journal, con il suo look nuovo, è un am- come gli immobili e il buon mangiare. “Property” è biente sempre più attraente per gli inserzionisti pub- una vetrina per la galleria fotografi ca relativa a “Eu- blicitari che vorrebbero convogliare i loro messaggi rope’s House of the Day”, alle indagini tra i lettori al nostro pubblico particolarmente prestigioso e pre- e, solo online, ai servizi come la ricerca di proprietà zioso”, dice Andrew Langhoff, publisher del Wall Stre- immobiliari per ogni paese. La pagina “Food & Wine” et Journal Europe e amministratore delegato EMEA ospiterà la rubrica e il blog di Will Lyons sui vini e gli della Dow Jones & Company. “Una recente indagine esperti consigli di Bruce Palling sull’alta cucina, con dimostra un aumento nel tempo che i lettori dedica- servizi solo online in aggiunta alla regolare rubrica no quotidianamente alle nostre pagine. E’ un pubbli- settimanale. co sempre più infl uente e dalla disponibilità sempre Altri servizi e rubriche ampliati e migliorati compren- maggiore. Metti questi fattori insieme con una pro- dono: posta editoriale più vivace e più coinvolgente e ne • Tina Gaudoin, già direttore di WSJ., il “patinato” esce una proposizione estremamente attraente per del Journal sul lifestyle, apporterà il suo particola- gli inserzionisti”. re senso di stile attraverso la nuova rubrica Style, Il lancio sarà sostenuto da una campagna integrata che profi lerà le ultime novità in fatto di tendenze, di marchio, pan-europea e basata su materiali “new di shopping, di designers e di iniziative di moda dal look” focalizzati su ciascuno dei settori lifestyle chia- successo inatteso quanto travolgente. Ms. Gaudoin ve del Weekend Journal. La campagna comprenderà porta inoltre al Journal Europe “Coolhunter”, una ve- attività di marketing retail in tutta l’Europa, una serie trina per il “must della settimana”,; di eventi per lettori e clienti e una promozione di di- • European Life, la rubrica d’apertura della sezio- stribuzione congiunta con il Times di Londra. 13 Anno 6 - numero 154 - lunedì 27 settembre 2010 Pubblicità OFG ADV guarda al futuro dell’infanzia con CreativaMente!

OFG ADV seguirà le attività di Uffi cio borazioni editoriali con le testate in tar- Stampa a favore del marchio Creativa- get per accrescere l’awareness del brand Mente. Per sostenere la comunicazione e dei prodotti. OFG ADV, forte del know- OFG ADV si attiverà con una serie di how trentennale e della sua forte profes- azioni che avranno l’obiettivo di incre- sionalità, si impegna a dare la massima mentare l’awareness del marchio Crea- visibilità all’azienda e ai suoi prodotti, tivaMente, dando un taglio che rispetti cercando di trasmettere nel modo più pienamente la fi losofi a del brand, e suc- appropriato la fi losofi a e la passione con cessivamente presentando alla stampa la quale l’azienda CreativaMente ed il italiana tutte le novità di prodotto dedi- suo “creatore” operano; Emanuele Pessi cate alle diverse fasce di età. Il primo è, infatti, in prima linea nella realizza- passo sarà quello di informare la stampa dell’ingres- zione di giochi educativi e culturali, utili strumenti di so di CreativaMente nel mondo della comunicazione socializzazione e rimedio all’isolamento e al videoga- e cercare così di iniziare un percorso di brand awa- me. L’agenzia è fi era di poter lavorare per un’azienda reness con comunicazioni istituzionali e di prodotto italiana che ha al centro dei suoi interessi un forte dedicate alle diverse tipologie di giochi. Durante la intento educativo ed istruttivo nei confronti dell’in- collaborazione l’agenzia valuterà partnership e colla- fanzia e che vede in essa un patrimonio da custodire.

14 Anno 6 - numero 154 - lunedì 27 settembre 2010 Pubblicità Discovery Networks sceglie M&C Saatchi

“Con questa campagna che annuncia Real Time Free sul digitale terrestre abbiamo voluto esprimere il con- cetto della centralità della donna nel suo mondo - un mondo che combina sogno e aspirazioni con praticità ed esperienze vere - e che si ritrova sul canale stesso.” – ha dichiarato Antonella d’Errico, VP Channels Sud Europa – “Al centro di questo mondo la nostra donna, semplice, intelligente, autentica, é circondata da tutto ciò che coinvolge la sua realtà: la casa, la tavola per gli amici, gli oggetti personali, gli abiti... un colpo d’occhio ricco e pieno di sorprese. Il risultato creativo é un mix tridimensionale, che esprime la variegata personalità femminile e la sintesi di Real time attraverso il Claim ‘E’ più di un canale TV, é tutto il tuo mondo’. E infatti” – conclude d’Errico – “abbiamo lanciato contemporanea- mente anche il sito Realtimetv.it, dove la comunità dei nostri telespettatori non solo può avere tutte le infor- mazioni pratiche, ma può anche partecipare ai casting dei programmi o conversare con i nostri talents.”

La campagna B2B verrà lanciata oggi su alcuni dei principali media trade dell’area comunicazione; dalla fi ne di ottobre all’inizio di dicembre, invece, sarà on air la campagna stampa sulle principali testate nazionali e locali, periodiche e quotidiane, sui portali web e in ou- tdoor, declinata su affi ssioni, sui mezzi pubblici e nelle La divisione Sud europea di Discovery Networks, media più importanti stazioni metropolitani di Milano e Roma. company leader mondiale per contenuti non fi ction, in Luca Scotto di Carlo, Creative Partner di M&C SAATCHI seguito ad una consultazione ha scelto M&C SAATCHI ha commentato: “La campagna ideata dai creativi di per il debutto sul digitale terrestre free di REAL TIME, il M&C SAATCHI è stata realizzata dalla celebre illustra- canale dedicato all’intrattenimento femminile. trice francese Genevieve Gauckler, famosa per i suoi caotici e vivaci collage fatti di mille oggetti ed eccentrici La campagna - a target consumer e B2B, on-line ed personaggi che evocano mondi fantastici. off-line - prevede quattro soggetti che ruotano intor- no al claim “E’ tutto il tuo mondo”, ossia quello delle L’obiettivo infatti è quello di rappresentare non solo un donne alle quali è dedicato l’intero palinsesto. Il primo canale televisivo ma tutto il mondo che ci aspetta su soggetto, rivolto al B2B, dal claim “Il mondo delle don- Real Time. Non solo intrattenimento, dunque, ma an- ne è free sul digitale terrestre”, è già on air dal 1° Set- che nuovi spunti ed ispirazioni in tutti gli ambiti della tembre: al centro una donna e dietro di lei una grande vita di una donna moderna”. e vivace piramide di oggetti che rappresentano tutto ciò che ruota intorno all’universo femminile e lo anima.

CREDITS: Questa campagna istituzionale sarà declinata succes- sivamente in quattro soggetti diversi, questa volta Creative Directors: Luca Scotto di Carlo e Vincenzo Ga- dedicati ad un target consumer. Le campagne sono sbarro caratterizzate dalla stessa ispirazione e dal medesimo Illustrazioni: Genevieve Gauckler meccanismo visivo, ma con headline e oggetti diver- Art: Andrea Altavela, Fabio Tridenti si, in base ai differenti programmi proposti dal canale: Copy: Giorgia Fattoracci, Riccardo Ciunci dai consigli sull’abbigliamento in “Ma come ti vesti!?!” Project Leader: Marco Serrao a quelli sul bon ton in “Cortesie per gli ospiti” fi no ai Photographer: Marco Cremascoli segreti per acquistare un immobile in “Cerco casa di- Web agency: Logicweb speratamente”.

15 Anno 6 - numero 154 - lunedì 27 settembre 2010 Pubblicità Al via l’Edizione Zero de La Settimana della Comunicazione

Oltre 60 eventi coinvolgeranno tutto il territo- dino, Amministratore Confconmmercio Imprese per rio milanese l’Italia Milano Monza e Brianza in rappresentanza dei sostenitori istituzionali. Interverranno, inoltre, Mas- Aprono oggi i battenti dell’Edizione Zero de La Set- simo Costa, Presidente e Amministratore Delegato timana della Comunicazione, l’evento che coinvol- Young & Rubicam Brands, e Franco Moretti, Presiden- gerà con le sue iniziative il territorio di Milano fi no te ADC*E, Art Directors Club of Europe. L’incontro al 3 ottobre. Con la sponsorizzazione della Regione si chiuderà con la testimonianza di Nicola Greco, 17 Lombardia e il patrocinio del Comune di Milano, è anni, studente e blogger di successo che, nonostante la prima iniziativa dedicata alla comunicazione che la giovane età, ha già partecipato a numerosi dibattiti coinvolge l’intera cittadinanza. sulla comunicazione attraverso i nuovi media.

L’evento si compone di circa 60 iniziative legate ai Esprime la sua soddisfazione Claudio Honegger, Am- temi ‘caldi’ della comunicazione sparse per tutta la ministratore Unico di Richmond Italia - società orga- città di Milano, con più di 200 professionisti e docenti nizzatrice dell’evento - e ideatore: “L’Edizione Zero de che interverranno come relatori e animeranno wor- La Settimana della Comunicazione è un primo passo kshop e dibattiti. Ci saranno poi mostre, proiezioni di che rispecchia la nostra convinzione che il territorio fi lm e iniziative di varia natura. di Milano è la sede adatta per far riconoscere il nostro settore come parte integrante dell’economia italiana. Gli eventi toccheranno oltre 30 luoghi della città vi- L’obiettivo delle prossime edizioni è far acquisire a tali per il settore della comunicazione, tra cui la sede questo progetto maggiore autonomia e portare la di ASSOLOMBARDA, la Triennale, la sede de Il Sole creatività italiana oltre i confi ni nazionali”. 24 Ore, la Nuova Accademia di Belle Arti, l’Università Bocconi, l’Università IULM, la Camera di Commercio Conclude Pietro Cerretani, ideatore e coordinatore del e il 31° piano del Grattacielo Pirelli. Sono previste progetto: “La partecipazione e la massiccia adesione in media 43 ore al giorno di attività, per un totale che ho riscontrato tra i nostri interlocutori ha confer- di oltre 300 ore, a cui si stima parteciperanno più di mato l’idea di fondo che ha mosso il nostro progetto: 10.000 persone. la possibilità di trovare una linea comune di azione L’inaugurazione uffi ciale che si terrà nel pomerig- e di fare sistema sopra le parti per rispondere a una gio, vedrà la partecipazione di Roberto Formigoni, precisa esigenza del settore. La Settimana della Co- Presidente Regione Lombardia, Alberto Meomartini, municazione sarà, quindi, il luogo per trovare nuove Presidente Assolombarda, e Simonpaolo Buongiar- strategie, linguaggi e contaminazioni”.

16 Anno 6 - numero 154 - lunedì 27 settembre 2010 Web VBanner: un nuovo modo per guadagnare online per blogger ed editor appassionati

Virgilio, il portale di Telecom Italia, presenta VBan- mente raggiungibili bacini di utenti”. ner, un servizio che consente a tutti i produttori di contenuti sul web di monetizzare il proprio lavoro Ma qual è, infi ne, il fattore di successo per un blog se- semplicemente inserendo banner pubblicitari nei condo gli stessi blogger? Per il 40% degli intervistati propri blog o siti. Questa iniziativa fornisce un’ulte- le caratteristiche fondamentali sono qualità e stile dei riore linfa e spinta al fenomeno del “crowdsourcing”, contenuti mentre, per il 24%, ciò che fa realmente la pratica sempre più diffusa con la quale viene coin- la differenza è l’argomento trattato. Un altro aspetto volta la comunità virtuale per la ricerca di contenuti, importante, almeno per il 17% dei blogger italiani, è soluzioni e idee. la frequenza con cui un blog viene aggiornato. Meno Il funzionamento di VBanner è molto semplice. Per rilevanti, invece, l’interazione tra blogger e lettore, poter iniziare a guadagnare con il proprio blog o sito, 15%, e aspetto grafi co e usabilità, 3%. è suffi ciente registrarsi gratuitamente al servizio at- traverso il form disponibile all’indirizzo http://ban- ner.virgilio.it/via/ssosignup/new_guest. Il servizio è aperto a tutti i blog o siti che possono quindi risiede- re su qualsiasi piattaforma o circuito.

Una volta effettuata la registrazione lo staff di VBan- ner controllerà che il blog risponda a tutti i requisiti necessari. Per iscriversi, infatti, il blog deve avere determinate caratteristiche: i contenuti devono es- sere originali e di assoluta qualità, deve essere ag- giornato almeno due volte alla settimana e deve po- ter ospitare un banner delle dimensioni di 300x250 pixel nella parte superiore del blog. QuotidianoQuotidianno a diffusioned sion gratuitaratuita

Anche il sistema di remunerazione di VBanner è sem- plice: si basa sulle pagine viste dagli utenti, e garan- Spotot aandd WWeb tisce un RPM- Revenue per Mille impression - certo e predefi nito. La quotazione degli RPM varia in base Per inviare i comunicatico icati stamstampa:pa: al canale tematico al quale ci si iscrive. Allo scopo di [email protected]@s@s tandweb it erogare banner il più possibile a target con i conte- Servizio arretrati:ti: www.spotandweb.itw nuti del blog, infatti, è possibile scegliere un parti- colare argomento (Cinema, Donne, Giochi, Motori, Editore:ore: Musica, Notizie, Sport, Tecnologia, Viaggi) ognuno Marioarioio Modica EEditore, dei quali ha un diverso valore in RPM. Il meccanismo e-mail:-mail: [email protected] premia la qualità dei blog o siti e la capacità degli editor di intrattenere i loro utenti. Redazione:edaz Viaa Cascinaa SpSpelta 24/D Paviavia Tel.el.el 320-04032 32320-0403222 “VBanner è un servizio che rientra a pieno nella stra- Direttoreirettore responsabile:respo tegia del nostro portale” ha dichiarato Gianfranco Claudioaudio Micalizio Baldinotti, Responsabile Marketing e Contenuti di Editorialisti:ditorialisti: Virgilio. “Siamo stati, infatti, tra i primi in Italia a de- Claudioau Astorri, Matteo Bianconi,anconi, dicare ampio spazio ai contenuti generati dagli uten- Albertoberto Gorrani, FraFrancescoo Pira, ti, riservandogli anche un’apposita sezione all’interno Andreandrea Polo, MaurizioMaurizi Rompani,i dell’home page di Virgilio. Proprio per questo motivo Federicoederico Unnia, FrancescoFranc Cataldo Verrina abbiamo deciso di sviluppare un servizio che potesse Ufffi cio stampstampa: gratifi carli anche da un punto di vista economico. e-mail:-mai uffi [email protected]

Questo, inoltre, costituirà un notevole vantaggio an- Pubblicità:ubblicità: e-mail:-mail: [email protected]@sp web.it che per tutti i nostri investitori i cui banner, grazie alla presenza di opportuni canali tematici, troveran- Registrazionegistrazione presso il TribunaleT e di PaPavia no visibilità all’interno di nuovi e altrimenti diffi cil- n. 234/79 del 13.02.197997 diffusioneione vvia Web 17 (8523( 6%,**(67&5($7,9(*$7+(5,1* /,9()520+$0%85*)25'$<621/< (852%(67 7+((8523($1$'9(57,6,1*)(67,9$/35(6(176 BOB JAMES ‘BRAWLER’ ‘HITMAN’ GREENBERG HILTON

 +($9<:(,*+7  7+,1.(56  *2  72(7272( $7+$1'(/6.$00(5 $1' '(&(0%(5 (8523(o6&+$03,216)$&(83$*$,1677+(%(672)7+(5(672)7+(:25/' '()(1',1*7+(&217,1(17o6+21285 *-0-4 4%90 6-',%6( ³2%-07´ ³/697,)6´ ³4-2')6´ 2-07732 /)1463&)68732 4-2()6 $1'5(35(6(17,1*7+(5(672)7+(:25/' .32%8,%2 *)62%2(3 1%6')003 ³,%8',)8´ ³:)+%7´ ³7)64)28´ ,%66-)7 :)+%30137 7)64%

)EVP]FMVHVIKMWXVEXMSRRS[EZEMPEFPIJSVºEX[[[IYVSFIWXGSQVIKMWXVEXMSRMRGPYHIW %GGIWWXSXLIJYPPTVSKVEQQISJWIQMREVW[SVOWLSTWERHIZIRXW%RI\LMFMXMSRSJXLI )YVSFIWX%[EVHWWLSVXPMWXIHIRXVMIW%HQMXXERGIXSETVSKVEQQISJRIX[SVOMRKIZIRXW %GGIWWXSXLI)YVSFIWX%[EVHW'IVIQSR]ERH%JXIV4EVX]SRXLI½REPIZIRMRKSJXLI*IWXMZEP