CAMPIONATI REGIONALI e D Maschile e Femminile 2021/2022

CIRCOLARE di INDIZIONE La Federazione Italiana Pallavolo indice e organizza tramite il Comitato Regionale Piemonte i Campionati di Serie C e D Maschile e Femminile 2021/2022. Si ricorda che le operazioni di riaffiliazione per l’a.s. 21/22 devono precedere qualsiasi altra operazione. ISCRIZIONE La procedura è da effettuarsi esclusivamente on‐line sul portale www.fipavonline.it nell’Area Riservata di ciascuna società sportiva dal 27 al 31 luglio 2021. Menù “Squadre e Società”  ISCRIVI NUOVA SQUADRA. Compilare il form di iscrizione, salvare, registrare le ultime 6 cifre del CRO nella sezione “Contributi”, stampare il modulo di iscrizione ed inviare il file .pdf via email all’indirizzo: [email protected] insieme alle contabili dei due bonifici: Iscrizione e Cauzione. CONTRIBUTI SERIE C NOTE SCADENZA Iscrizione € 260,00 € 130,00 Unico 31/07/2021 Concorso spese generali di gestione € 240,00 € 210,00 versamento Cauzione € 260,00 € 260,00 31/07/2021 Contributo Gara € 90,00 € 75,00 ‐ ‐ MODALITA’ DI VERSAMENTO Bonifico sul c/c/p intestato a FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO C.R. PIEMONTE codice IBAN: IT44Y0521601143000000095108 Nella causale specificare CHIARAMENTE: 1) codice affiliazione; 2) campionato; 3) causale. RITARDO ISCRIZIONE Ai sensi delle vigenti disposizioni, entro 5 giorni dalla data di scadenza (e cioè entro il 05/08/2021) potranno essere accettate le richieste di iscrizione pervenute in ritardo previa maggiorazione del 50% del contributo di iscrizione.  SERIE C: € 260,00 + 130,00 (50%) = € 390,00.  SERIE D: € 130,00 + 75,00 (50%) = € 205,00. Non saranno prese in considerazione iscrizioni pervenute successivamente al termine su indicato, (fa fede la data del bonifico), né quelle avanzate da Società Sportive NON affiliate aventi con la FIPAV ed in particolare con il Comitato Regionale e/o Territoriale, pendenze economiche. GIORNI di GARA Tutti gli incontri si dovranno disputare il SABATO tra le ore 17.00 e le ore 21.00; oppure la DOMENICA tra le ore 16.00 e le ore 18.30. Si invitano le Società: 1. che partecipano a più Campionati Regionali FIPAV (maschile e femminile) e che usufruiscono dello stesso impianto di gioco a specificare se intendono disputare le gare in alternanza (in casa/fuori casa) o in concomitanza (entrambe in casa con orario diverso). 2. che dovessero usufruire di un campo in comune con altri sodalizi partecipanti a Campionati di discipline sportive diverse a comunicare le problematiche esistenti, prevedendo già soluzioni alternative. RICORDIAMO di posizionare al SABATO le gare delle squadre composte da atleti giovani, impegnati anche nei campionati di categoria, che si disputano normalmente la domenica.

Indizioni Campionati Regionali Serie C e D ‐ 2021/2022 pag. 1

IMPORTANTE ULTIME GIORNATE Per la regolarità dei campionati di Serie C e D nelle ultime 3 giornate NON saranno concessi posticipi di orario e/o di data; saranno concessi soltanto anticipi in base alle norme vigenti. Inoltre tutte le gare INFLUENTI dell’ultima giornata della regular season si dovranno disputare il sabato allo stesso orario, che sarà valutato girone per girone in base alle concomitanze con i Campionati Nazionali, all’orario più utilizzato dalle squadre che disputano gare influenti. Eventuali situazioni problematiche saranno valutate in presenza della classifica aggiornata. RITIRI e RINUNCE CAUSALE SERIE C SERIE D Ritiro prima del sorteggio € 800,00 € 700,00 Ritiro prima della prima giornata € 2.000,00 € 1.800,00 Ritiro durante il campionato € 2.000,00 € 1.800,00 Rinuncia preannunciata ad una gara € 250,00 € 200,00 Rinuncia ad una gara € 400,00 € 300,00

CONTRIBUTI GARA Per ciascuna gara di regular season e di play off deve essere versato il contributo. I contributi gara della regular season dovranno essere versati in due rate. RATA 1: Tutte le gare che si disputano entro il 31/12/2021. RATA 2: le rimanenti gare della R.S. Gli importi saranno predisposti nella sezione CONTRIBUTI dell’Area Riservata. MODALITA’ di VERSAMENTO 1. Bonifico sul c/c/p intestato a FIPAV COMITATO REGIONALE PIEMONTE codice IBAN: IT61D0760101000000029792108. Registrare le ultime 6 cifre del CRO nella sezione “Contributi”. PARTECIPAZIONE A REFERTO Dalla stagione 2021/2022, in tutti i campionati, si potranno iscrivere a referto fino ad un massimo di 14 atlete/i per squadra di cui due di queste atlete/i dovranno svolgere la funzione di Libero. Quindi, ogni squadra potrà iscrivere a referto:  MAX 12 atlete/i senza alcun Libero,  MAX 11 atlete/i più un Libero,  MAX 11 atlete/i più due Libero,  oppure 12 atlete/i più due Libero. La composizione 12 atlete/i più un Libero non è più ammessa. Resta consentita la possibilità di utilizzare 2 Libero anche nei casi in cui ci siano dagli 8 ai 12 atleti (2 Libero compresi). ADDETTO ALL’ARBITRO OBBLIGATORIO. OBBLIGO PRESENZA DEL DEFIBRILLATORE (DAE) E’ OBBLIGATORIO il Servizio di PRIMO SOCCORSO con la presenza di un defibrillatore semiautomatico e dell’addetto al suo utilizzo (maggiorenne) durante tutte le gare dei Campionati Regionali. La mancanza del defibrillatore o dell’addetto abilitato al suo utilizzo, comporterà la MANCATA DISPUTA DELLA GARA. In sede di omologa la squadra ospitante sarà sanzionata dal Giudice Unico Regionale con la perdita dell’incontro con il punteggio più sfavorevole e la sanzione pecuniaria di € 100,00. Indizioni Campionati Regionali Serie C e D ‐ 2021/2022 pag. 2

OBBLIGO di PARTECIPAZIONE AI CAMPIONATI di CATEGORIA Si ricorda che le società di serie B1 ‐ B2 – C ‐ D non possono assolvere l’obbligo di partecipazione ai campionati di categoria tramite convenzione con altra società. La società che, avendone il diritto sportivo, intenda iscriversi al Campionato Regionale di Serie C o D dovrà OBBLIGATORIAMENTE iscrivere ai Campionati Territoriali di Categoria:

CAMPIONATO SQUADRE OBBLIGATORIE Serie C Femminile 3 a scelta tra U19 ‐ U18 ‐ U16 ‐ U14 ‐ U13 Serie C Maschile 2 a scelta tra U19 ‐ U17 ‐ U15 Serie D Femminile 2 a scelta tra U19 ‐ U18 ‐ U16 ‐ U14 ‐ U13 Serie D Maschile 1 a scelta tra U19 ‐ U17 ‐ U15 SANZIONE: Vedi Report Consulta Regionale PARTECIPAZIONE AI DIVERSI CAMPIONATI SERIE CM La Consulta Regionale ha confermato la possibilità per gli atleti nati dal 2003 al 2006 di disputare sempre e solo con la Società di appartenenza un massimo di 10 incontri nel Campionato di Serie CM e partecipare regolarmente al campionato di M. Naturalmente, nel momento in cui l’atleta entra in campo in Serie C per l’undicesima volta, non potrà più giocare nel campionato inferiore. Tale norma si applica soltanto su due campionati per atleta. SERIE CF La Consulta Regionale ha confermato la possibilità per le atlete nate dal 2004 al 2007 di disputare sempre e solo con la Società di appartenenza un massimo di 10 incontri nel Campionato di Serie CF e partecipare regolarmente al campionato di Prima Divisione F. Naturalmente, nel momento in cui l’atleta entra in campo in Serie C per l’undicesima volta, non potrà più giocare nel campionato inferiore. Tale norma si applica soltanto su due campionati per atleta. SERIE DF (Società CT Torino) La Consulta Regionale ha confermato la possibilità per le atlete nate dal 2004 al 2007 di disputare sempre e solo con la Società di appartenenza un massimo di 10 incontri nel Campionato di Serie DF e partecipare regolarmente al campionato di F. Naturalmente, nel momento in cui l’atleta entra in campo in Serie D per l’undicesima volta, non potrà più giocare nel campionato inferiore. Tale norma si applica soltanto su due campionati per atleta. PALLONI ‐ Articolo 31 del Regolamento Gare Tutti gli incontri ufficiali di Campionato e Coppa della stagione sportiva 2021/2022 si devono disputare esclusivamente con palloni delle MIKASA e MOLTEN, in tutti i tipi e modelli omologati FIVB nella sezione "FIVB Homologated Equipment List" ‐ edition 15 October 2018. Nel caso in cui la squadra ospitante non metta a disposizione i palloni delle marche e modelli sotto indicati, la gara non potrà essere disputata e la squadra ospitante in sede di omologa sarà sanzionata dal Giudice Sportivo con la perdita dell'incontro con il punteggio più sfavorevole. Per maggiore chiarezza si riportano i modelli dei palloni che si possono utilizzare: MIKASA: MVA 200 MVA 200 CEV MVA 300 V200W V300W MOLTEN: V5M 5000

Indizioni Campionati Regionali Serie C e D ‐ 2021/2022 pag. 3

REFERTO ELETTRONICO L’utilizzo del referto elettronico è obbligatorio per tutte le gare dei Campionati di Serie C e Serie D. Il software utilizzato per le gare dei suddetti campionati è disponibile in forma completamente gratuita per le Società all’indirizzo: https://www.tiebreaktech.com/downloadACE_CM/TbtScoresheet/downloadTBTS.php? Per ciascun campionato cui partecipa la Società sono necessari user e password che vengono comunicati nella settimana precedente l’inizio del campionato. Apposito Corso gratuito verrà indetto prima dell’inizio dei Campionati. Il mancato utilizzo del Referto Elettronico verrà così sanzionato: 1 2 3^ e seguenti SANZIONE Ammonizione Diffida Sanzione € 40,00 PRESENZA DELL'ALLENATORE IN PANCHINA Si ricorda che è obbligatoria, nei campionati regionali di Serie C e D, la presenza in panchina del Primo Allenatore in possesso della qualifica di 2^ grado. Come stabilito alla pag. 18 della Guida Pratica – Allenatori, a partire dalla prima assenza la società verrà così sanzionata: ASSENZE 1 2 3 4 e seg. SANZIONE Richiamo Ammonizione Diffida Sanzione € 120,00 In relazione alla qualifica, gli allenatori possono svolgere la loro attività secondo la seguente tabella:

QUALIFICA ALLIEVO 1LG 1^ GRADO 2^ GRADO 3^ GRADO SERIE D NO 2^ALL 1^ o 2^ ALL 1^ o 2^ ALL SERIE C NO 2^ALL 1^ o 2^ ALL 1^ o 2^ ALL

COMUNICATO UFFICIALE E PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI Il Comunicato Ufficiale, contenente risultati, classifiche e decisioni del Giudice Sportivo Regionale viene affisso all’albo sul Sito Istituzionale www.piemonte.federvolley.it ogni mercoledì sera dopo le ore 20.00. Tale pubblicazione vale come notifica Ufficiale. Si ricorda che da quest’anno non verranno più inviati telegrammi. Pertanto, nessun reclamo potrà essere accolto per il mancato ricevimento del Comunicato Ufficiale o di altro mezzo di comunicazione dei provvedimenti.

Indizioni Campionati Regionali Serie C e D ‐ 2021/2022 pag. 4

CAMPIONATO REGIONALE SERIE C FEMMINILE 2021/2022 Squadre partecipanti: max 36 (previste solo immissioni da serie superiore) Aventi diritto: 32 FORMULA DI SVOLGIMENTO Le squadre iscritte vengono suddivise in 3 gironi da max 12 squadre ciascuno, che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i Play off ed i Play Out Retrocessione. Le formula per determinare le promozioni e le retrocessioni per l’a.s. 22/23 verrà comunicata ufficialmente solo dopo la pubblicazione delle indicazioni relative ai Campionati Nazionale di . Inizio Regular Season: 16‐17 Ottobre 2021 CAMPIONATO REGIONALE SERIE C MASCHILE 2021/2022 Squadre partecipanti: max 24 (previste solo immissioni da serie superiore) Aventi diritto: 23 FORMULA DI SVOLGIMENTO Le squadre iscritte vengono suddivise in 2 gironi da max 12 squadre ciascuno, che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i Play off Promozione ed i Play Out Retrocessione. Le formula per determinare le promozioni e le retrocessioni per l’a.s. 22/23 verrà comunicata ufficialmente solo dopo la pubblicazione delle indicazioni relative ai Campionati Nazionale di Serie B. Inizio Regular Season: 16‐17 Ottobre 2021 CAMPIONATO REGIONALE SERIE D FEMMINILE 2021/2022 Squadre partecipanti: max 48 (previste solo immissioni da serie superiore) Aventi diritto: 46 FORMULA DI SVOLGIMENTO Le squadre iscritte vengono suddivise in 4 gironi da max 12 squadre ciascuno, che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i Play off Promozione ed i Play Out Retrocessione. Le formula per determinare le promozioni e le retrocessioni per l’a.s. 22/23 verrà comunicata ufficialmente solo dopo la pubblicazione delle indicazioni relative ai Campionati Nazionale di Serie B. Inizio Regular Season: 16‐17 Ottobre 2021 CAMPIONATO REGIONALE SERIE D MASCHILE 2021/2022 Squadre partecipanti: max 24 (previste solo immissioni da serie superiore) Aventi diritto: 21 FORMULA DI SVOLGIMENTO Le squadre iscritte vengono suddivise in 2 gironi da max 12 squadre ciascuno, che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i Play off Promozione ed i Play Out Retrocessione. Le formula per determinare le promozioni e le retrocessioni per l’a.s. 22/23 verrà comunicata ufficialmente solo dopo la pubblicazione delle indicazioni relative ai Campionati Nazionale di Serie B. Inizio Regular Season: 16‐17 Ottobre 2021

Per quanto non contemplato nella presente circolare, valgono le norme previste dai Regolamenti Federali, dalla Guida Pratica, dalla Circolare Organizzativa Regionale. In considerazione dell’emergenza sanitaria ancora in atto e della possibilità che il quadro normativo attualmente in vigore possa subire variazioni, si comunica che, laddove intervenissero nuove disposizioni, statali, regionali, comunali e federali, le presenti norme organizzative potranno essere integrate e/o modificate. Indizioni Campionati Regionali Serie C e D ‐ 2021/2022 pag. 5