CONSORZIO INTERCOMUNALE DEI SERVIZI SOCIO – ASSISTENZIALI Via Cattaneo, 6 28887 (VB)

COPIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL’ASSEMBLEA CONSORTILE

N. 25

OGGETTO : ELEZIONE DEL NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

L’anno duemiladodici, addì trenta del mese di novembre alle ore 18.00, nella sala delle adunanze assembleari, previa convocazione con inviti scritti e recapitati a norma di legge, si è riunita in sessione ORDINARIA ed in seduta PUBBLICA di SECONDA CONVOCAZIONE, l’assemblea consortile

All’appello risultano:

Nominativo Carica P A Millesimi MELLANO MARIA ADELAIDE SINDACO X OMEGNA 365,247 GERARDI MICAELA SINDACO X AMENO 20,158 FORTIS PIETRO SINDACO X 51,109 BISETTI LAURA DELEGATA X AROLA 5,969 BONO GIUSEPPE SINDACO X BROVELLO CARPUGNINO 16,669 PIZZI CLAUDIO SINDACO X 80,107 BONFANTI ERIKA SINDACO X 14,143 PIZZI SEBASTIANO SINDACO X 4,316 SIRIANNI ANTONIO DELEGATO X 181,912 MARCHESA GRANDI PAOLO SINDACO X 6,130 STRADA ALESSIO SINDACO X MADONNA DEL SASSO 9,138 VITALI ANGELO SINDACO X 3,122 SILVETTI DARIO SINDACO X 20,457 COVINI MAURO SINDACO X 20,411 NATALE CESARE SINDACO X 26,909 FERLAINO NELLO FRANCESCO SINDACO X PELLA 24,085 ROMAGNOLI MAURO SINDACO X 31,868 QUARETTA CARLO SINDACO X 6,543 MAGGI MICHELA DELEGATO X 9,803 FAGGIO SILVANO DELEGATO X SAN MAURIZIO D'OPAGLIO 72,783 GAUDINA GIORGIO SINDACO X 29,113 Totale 19 2 971,5

Assiste all'adunanza il Segretario DR. ANGELO BARBAGLIA il quale provvede alla redazione del presente verbale.

Constatata la presenza del numero legale, il Presidente MELLANO MARIA ADELAIDE , nella sua qualità di PRESIDENTE , dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopraindicato.

Entra per prendere parte ai lavori dell’Assemblea il Sindaco del Comune di Madonna del Sasso portando il numero dei presenti a 19.

Il Presidente, constatato che sussiste il quorum richiesto per continuare l'esame degli argomenti all'ordine del giorno, pone in discussione il 4° punto dello stesso avente per oggetto: "NOMINA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ".

L'ASSEMBLEA CONSORTILE

Vista la propria precedente deliberazione con la quale veniva definitivamente disposta la chiusura della fase di liquidazione dell’ente e la conseguente cessazione dalle funzioni del collegio dei liquidatori;

Considerato che si rende pertanto indispensabile la nomina del nuovo Consiglio d’Amministrazione al fine di consentire all’ente di poter operare con l’integrità dei propri organi;

Visto che, ai sensi dell'art. 15 del vigente Statuto Consortile, il Consiglio di Amministrazione è composto da n. 5 Consiglieri esterni all'Assemblea, compreso il Presidente ed il Vice Presidente, eletti a maggioranza assoluta dei Comuni aderenti e delle quote di rappresentanza;

Preso atto che per poter essere eletto, il candidato deve possedere i requisiti per la nomina a Consigliere Comunale e che coloro che ricoprono cariche negli Organi esecutivi di Enti pubblici ricadenti nell'ambito territoriale di competenza del Consorzio non possono far parte del Consiglio d'Amministrazione e, qualora eletti, dovranno optare per la carica che intendono mantenere, entro il termine inderogabile di quindici giorni dalla data di nomina, pena la decadenza;

Uditi i seguenti interventi: Sindaco di Armeno: sottolinea il clima positivo in cui ci si trova e il percorso condiviso in questi mesi, nonostante il momento difficile. Rileva come il collegio di liquidazione abbia lavorato bene, in sintonia con i sindaci e con il direttore. Apprezza il fatto che il commissario liquidatore si sia attivato politicamente supportato in modo bipartisan, ed abbia conseguito importanti risultati, utili per tutta la regione. Per il nuovo CdA auspica una soluzione condivisa, che contemperi competenze tecniche e capacità di iniziativa politica; Assessore di Cesara: Ringrazia Quaretta per il lavoro fatto, al di là delle appartenenze politiche. Riconosce l’impegno profuso, che ha consentito di superare al meglio la difficile fase della liquidazione e smentendo in questo modo coloro che avevano avanzato dubbi in merito; Sindaco di Nonio: nonostante la propria iniziale contrarietà, riconosce che Quaretta ha agito con determinazione nell’interesse dell’ente; Sindaco di Loreglia: auspica una continuità amministrativa, visto che l’impegno del Liquidatore, con la consulenza del Direttore, ha consentito di arrivare alla modifica normativa che ha salvato i consorzi, ma dichiara la propria disponibilità a soluzioni diverse purché condivise; Sindaco di Omegna: pur riconoscendo i meriti della gestione uscente, ritiene di proporre una soluzione innovativa che unisca le caratteristiche della competenza e della mediazione e avanza la candidatura a Presidente del CdA del Dr. Renzo Sandrini di Omegna; Sindaco di Casa Corte Cerro: conferma come componente del CdA Lorenzo Fraschini di Casale C.C.; Sindaco di Orta: a nome dei sindaci dei comuni della sponda orientale del lago propone come componente del CdA Milena Giuditta Colle di Orta; Assessore di Gravellona Toce: propone la riconferma dell’uscente Augusta Lanini di Gravellona; Sindaco di Nonio: in considerazione dell’unanime apprezzamento rivolto dall’Assemblea nei confronti di Augusto Quaretta, propone che lo stesso venga nominato Vice presidente, completando così la compagine;

Considerato che le proposte avanzate vengono considerate tutte condivisibili e che il consenso appare unanime sull’assetto del nuovo CdA come segue: Renzo Sandrini Presidente Augusto Quaretta Vice-presidente Augusta Lanini Componente Lorenzo Fraschini Componente Milena Giuditta Colle Componente

Visto il parere favorevole del Direttore in merito alla regolarità tecnico amministrativa del presente atto, ai sensi dell’art.49 del D. Lgs. 267/2000.

Ritenuto di procedere alla votazione per alzata di mano della proposta nella sua globalità, constatata l’assenza di obiezioni in merito;

Con voti unanimi favorevoli resi per alzata di mano dagli aventi diritto;

DELIBERA

1. di nominare quali COMPONENTI DEL CONSIGLIO D’AMMINISTRAZIONE DEL CONSORZIO INTERCOMUNALE DEI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI di Omegna i Sigg.ri:

Presidente Renzo Sandrini, nato a Omegna il 04/10/1953, residente in Omegna, Via Sasso Gambello, 14; Vice-presidente Augusto Quaretta, nato a Premosello Chiovenda il 06/05/1966, residente in Quarna Sopra, Via Vallestrona, 36; Componente Augusta Lanini, nata a Gravellona Toce il 06/09/1943, residente in Gravellona Toce, Via Alluvione, 8; Componente Lorenzo Fraschini, nato a Omegna il 15/03/1973, residente in Casale Corte Cerro, Via California, 7; Componente Milena Giuditta Colle, nata a Orta San Giulio l’01/02/1964, residente in Orta San Giulio, Via Poli, 6;

2. Di dare mandato al Direttore di acquisire autocertificazioni che attestino l’esistenza dei requisiti di candidabilità, eleggibilità e compatibilità alla carica di consigliere comunale.

VISTO PER IL PARERE TECNICO

IL DIRETTORE SEGRETARIO

(Dr. Angelo Barbaglia)

Con successiva votazione espressa con voti unanimi favorevoli, stante l’urgenza, la presente deliberazione viene dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell’articolo 134, comma 4 del D.L.vo 18/08/2000, n.267.

Del che si è redatto il presente verbale

IL PRESIDENTE IL DIRETTORE SEGRETARIO F.to MELLANO MARIA ADELAIDE F.to DR. ANGELO BARBAGLIA

REFERTO DI PUBBLICAZIONE (Art.124 D.Lgs.267/00)

Certifico io Direttore Segretario che copia del presente verbale verrà pubblicata dal giorno 18/12/2012 all'Albo Pretorio del C.I.S.S. ove rimarrà per 15 giorni consecutivi ai sensi dell'art. 124 c.1 del D.lgs 267/2000. Omegna, lì 18/12/2012 IL DIRETTORE SEGRETARIO F.to DR. ANGELO BARBAGLIA

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA' (Art.134 comma 3 D.Lgs.267/00)

Si dichiara, a norma del comma 3 art.134 del D.lgs 267 del 12/08/2000 che la presente dichiarazione è divenuta esecutiva in data 30/11/2012

Omegna, li 18/12/2012 IL DIRETTORE SEGRETARIO F.to DR. ANGELO BARBAGLIA