Open

Alberto Benetti

ea culpa mea culpa mea maxi- mana di vantaggio a tutte le altre squa- L’OPINIONE DI ma culpa. Stavolta non avevo dre (Tenerife 2001) o di chiudere i gio- GIANCARLO BERNASCONI M capito proprio niente. Non ave- chi con una settimana di anticipo (Sal- Capo della Delegazione italiana a Veldhoven vo capito, cioè, che la nostra Nazionale somaggiore 2002) vincendo quei due Eu- Open è, sì, la squadra più forte del mon- ropei. In due anni e mezzo, perse un Nazionale Open do, ma non è così più forte come io, solo incontro che contava: ai Mondiali “Pur con il dispiacere di non esse- altri osservatori italiani e stranieri e, di Parigi, di un niente, contro un allora re approdati alla Finale del Bermu- soprattutto, i giocatori stessi o, almeno, fortissima Norvegia. Ma una sconfitta da Bowl, che ci vedeva favoriti quali una parte dei giocatori, pensava che fos- di un niente ci può stare, altrimenti non detentori del Campionato d’Europa, se. Se, leggendo le mie note di presen- avrei scritto praticamente imbattibile del Titolo Olimpico e di Vice-Cam- tazione dell’evento, le mie cronache on ma solo imbattibile. pioni del Mondo nella precedente edi- line sul sito federale fino al giorno della La Nazionale di oggi è forte, la più for- zione tenutasi in Brasile, sento l’or- sconfitta, o ascoltando le mie interviste te di tutte, ma assolutamente non im- goglio dell’appartenenza alla Nazio- (sic! Siamo arrivati a questo!!! ) ad una battibile. Non lo è, a parte ogni altra nale che da vent’anni rappresenta Tv argentina, qualcuno si è illuso, per considerazione che potrà essere fatta, e l’Italia ai massimi livelli mondiali. colpa mia, che questi Mondiali fossero dando per fatto che Lauria-Versace sia- Abbiamo perso in semifinale con- già vinti, a questo qualcuno chiedo umil- no quelli di allora, perché né Duboin- tro l’Olanda che ha conquistato il ti- mente perdono per averlo illuso o per Sementa, né Bocchi-Madala valgono Boc- tolo, squadra molto forte, aggressiva averlo aiutato ad illudersi. chi-Duboin di quel periodo. Segnali ed in giornata favorevole, ma comun- Sì, è vero che avevo parlato di Lauria che questa squadra non fosse la mac- que la conquista della medaglia di e Versace dell’Estoril, di Duboin e Se- china da guerra contro la quale nessu- bronzo contro USA 1, avversari di sem- menta di Pechino, di Bocchi e Madala no poteva opporre una vera resistenza, pre, sta a confermare il valore uni- di Ostenda e che avevo precisato che i li avevo già avuti nel corso del Round versalmente riconosciuto alla nostra nostri avrebbero dovuto giocare come Robin. Se infatti è vero che avevamo rappresentativa.” fecero in quelle occasioni o al massimo dominato la fase di qualificazione e due un po’ peggio, ma è anche vero che, nostre coppie, Lauria-Versace e Bocchi- Nazionale Women sino all’ultimo, ero comunque assoluta- Madala, erano finite al primo ed al se- La nostra rappresentativa ha gio- mente convinto di una nostra vittoria e condo posto nella Butler, è altrettanto cato un campionato tutto in salita che questa mia convinzione trapelava vero che, contro le squadre che conta- sin dall’inizio anche in conseguenza in ogni mio scritto. Questa squadra è vano qualcosa, i nostri risultati non era- delle impreviste sostituzioni dell’ul- forte, fortissima, ma non imbattibile o no stati di certo esaltanti. Contro le no- timo momento di ben due coppie per quasi. Non ho mai visto il ve squadre più accreditate, avevamo ot- gravi motivi famigliari. all’opera e quindi non posso giudicare tenuto questi risultati: praticamente cin- Dal punto di vista tecnico la squa- oggettivamente se quella squadra fosse que pareggi: dra ha giocato a fasi alterne, sempre imbattibile anche se i fatti sembrano di- in corsa per la qualificazione sino mostrarlo. E poi, paragonare il bridge Italia-Cina 15-15 agli ultimi incontri, che non hanno delle mani smazzate al tavolo e delle Italia-Islanda 15-15 purtroppo consentito la qualifica- dichiarazioni a voce con quello odier- Italia-Olanda 14-16 zione ai quarti di finale, obbiettivo no, sarebbe come paragonare il calcio Italia-Svezia 16-14 che rientrava nelle aspettative pur raccontato per radio da Niccolò Carosio Italia-USA 1 16-14 tenuto conto delle molte e forti av- col calcio vivisezionato di oggi. Ma da versarie in campo. quando il bridge è andato su BBO e da tre vittorie: Nazionale Senior quando, quindi, tutti possono vedere Italia-Israele 19-11 Premesso che la squadra che ha all’opera i migliori giocatori del mon- Italia-Polonia 21-9 giocato il Campionato del Mondo ne do, io, di squadre praticamente imbatti- Italia-Bulgaria 25-4 ha acquisito il diritto salendo sul po- bili, ne ho vista una sola: la Nazionale dio nel precedente Campionato d’Eu- Italiana del primo biennio di questo ed una sconfitta: ropa, la prestazione è stata al di sot- millennio, quella basata su due coppie: Italia-Usa 2 11-19 to di ogni aspettativa, con un par- Lauria-Versace e Bocchi-Duboin. Quel- ziale riscatto nell’ambito del Trans- la Nazionale che vinceva Olimpiadi (Maa- Un ruolino di marcia di tutto rispetto national dove ha sfiorato la qualifi- stricht 2000) e Rosenblum (Montreal per una squadra che aspira alla Finale o cazione tra le prime sedici squadre 2002, anche se lì giocava come squadra a qualcosa del genere ma, al contempo, su oltre centocinquanta formazioni. Lavazza) senza mai soffrire più di tanto un ruolino di marcia preoccupante per e che si permetteva di dare una setti- una squadra che dovrebbe dominare il 6 Mondiale. Ma, continuavo a ripetermi e na Eindhoven, ci sia qualcosa di rilas- mo , perdiamo pesante solo in a sentir ripetere da altri non vedenti co- sante o di interessante (vedi scoperta di una mano che, in qualche modo, aiuta me me, “molti di questi incontri sono grandi ristoranti) da fare. Bob Levin co- a capire cosa io intenda quando parlo stati giocati a qualificazione ormai cer- glie a pieno questo aspetto e dice che della pericolosità dei giovani di Usa 2. ta”, “i nostri non hanno giocato il match “gli olandesi hanno scelto di giocare con la loro tradizionale vis agonistica” qui sperando che gli italiani si ritirino 9 ed infine “un incontro su 16 mani non per incompatibilità ambientale o che Dich. Nord - E/O in zona è affatto probante. Sulla lunga distanza ne risentano al punto di non giocare al le cose andrebbero molto diversamen- massimo”. È chiaro che questa sua, era Q 10 9 3 2 te”. Delle tre affermazioni, solo la terza una battuta e che le condizioni ambien- ha una qualche validità. Le altre due, tali (tra l’altro si giocava in sale più che 6 3 K J 7 no. Frequento i nostri campioni da trop- confortevoli) non hanno certo influito K J 5 po tempo per non sapere perfettamente sul risultato. Però c’è da dire che il cam- 8 5 A K J 7 4 che, in ogni occasione, cercano di dare pione americano ha colto nel segno: A Q 7 5 N 9 il massimo indipendentemente dal- l’Olanda ha vinto i Mondiali sconfig- O E Q 9 S 10 8 6 5 3 2 l’importanza della posta in gioco. Cer- gendo un Italia che, per una ragione o Q 10 9 4 3 2 to, magari non sputano sangue, come è per l’altra, non ha giocato al massimo. 6 normale che sia, per una presa in più in Personalmente ho trovato molto più K J 10 8 4 2 un match che non conta più di tanto, preoccupane quello che è successo al A 4 ma pareggiare 5 incontri e perdere uno termine del round robin: i nostri, aven- A 8 7 6 su nove incontri veri, doveva far scatta- dolo vinto, avevano il diritto di scelta re un campanello d’allarme che, alme- dell’avversario da incontrare nei Quarti no in me (ma, ripeto, anche in un buon e del vincente di quale altro Quarto in- Sala Aperta numero dei nostri alfieri), non è scatta- contrare in Semifinale. Scegliamo la Ci- to. Non che se fosse scattato sarebbe na nei Quarti e la vincente di USA 2- OVEST NORD EST SUD cambiato qualcosa (almeno credo: la Svezia in Semifinale. Scelta, quest’ulti- Hou Bocchi She Madala – passo passo 1 prova contraria non c’è). Ma, di fatto, ma, puramente teorica perché se, come nessuno si è preoccupato più di tanto. poi è successo, le due squadre Usa en- passo 1 2 contro passo passo 3 passo A questo punto, dopo aver riletto treranno entrambe in semifinale, a noi passo 3SA passo 4 quanto ho scritto, devo fermarmi un at- toccherà comunque l’Olanda. E allora?, timo e fare una precisazione. Quello direte voi, cosa c’è di preoccupante in A parte il 2 di Shi che non so dire che avete letto sinora sembra il reso- questo? C’è l’unanimità. Ogni volta che esattamente cosa voglia significare, di- conto di una disfatta. Così non è: la no- i nostri sei alfieri sono tutti d’accordo rei che in questa sala tutto va normal- stra Nazionale ha conquistato la Me- su un qualcosa, c’è qualcosa che non mente: Madala ha l’apertura piena e daglia di Bronzo in un Campionato del va. In realtà poi non è cambiato niente: apre, Bocchi ha 10 punti con 2 teste e i Mondo perdendo contro i futuri vinci- abbiamo vinto i Quarti e giocato, come due chiamano manche. Un po’ tirata tori. Si è confermata squadra all’avan- era obbligatorio per regolamento, con- ma, tutto sommato, una manche da chia- guardia dal punto di vista della dichia- tro l’Olanda in Semifinale. Ma… mare. Le cuori sono malmesse e si va razione e degli accordi difensivi, è Cam- Quando c’è unanimità down. Ci può stare. pione Olimpionica e Campione d’Euro- c’è qualcosa che non và. pa e, se nel bridge esistesse una specie Toh, fa anche rima. Due eptasillabi a Sala Chiusa: di ranking tra squadre, come esiste nel rima baciata. calcio, per i risultati ottenuti negli ulti- Prima di andare avanti, voglio fare OVEST NORD EST SUD mi anni saremmo, per distacco, al pri- un passo indietro e riflettere su quanto Versace Li Lauria Liu mo posto. Il mio sembra il resoconto di accaduto nel round robin. Detto quello – passo passo 3!!!!! una disfatta perché lo fa un supertifoso che c’era da dire sui nostri, ora c’è da passo passo 4 passo della Nazionale e un superilluso che dire che, dopo averle viste tutte all’o- 4 contro aveva già visto le Medaglie d’Oro al pera, nessuna, assolutamente nessuna collo dei sei giocatori, del Capitano e delle altre squadre ha impressionato Perché Liu abbia scelto di aprire in del Coach. Ma la Medaglia di Bronzo, più di tanto. Niente a che vedere con barrage con un’apertura piena ed una al collo, ce l’abbiamo e questo è indub- quando, ai Mondiali, ci sono squadre sesta, nessuno potrà mai saperlo (anche biamente un buon risultato per noi e come Nickell dei Meckwell o come la perché, non parlando cinese, unica lin- sarebbe stato considerato un risultato Norvegia degli Helgemo-Helness. Direi gua parlata dai nostri avversari, per eccezionale da tutte le altre squadre pre- che, sulla carta, è il Mondiale più faci- chiederglielo ci vorrebbe un interpre- senti. Olanda inclusa. Comunque nel le che io ricordi. L’unica squadra che, te). Rimane il fatto che Lauria, con le round robin manteniamo la prima posi- secondo me, potrebbe crearci dei pro- carte che si ritrova e sicuro, dopo il pas- zione dal primo all’ultimo incontro. blemi, è quella dei giovanissimi di Usa so di Nord ed il barrage di Sud, di tro- Se i risultati avuti contro le squadre 2. Mi è parso di capire, nell’incontro vare merce tra le carte del compagno, non più quotate non ci preoccupano più di del round robin contro di noi che, con- ha altra scelta che riaprire come di fatto tanto, quello che desta qualche preoc- sci della nostra superiorità tecnica, Joe ha riaperto, dando una grande bicolore cupazione, è, tra il serio e il faceto, il Grue & co. potrebbero impostare l’in- con le picche. Versace, di merce, ne ha posto dove si gioca. I Mondiali si svol- contro in modo pokeristico e, avendo meno di quanto ci si potesse aspettare gono in un “posto” che è una via di anche loro un’ottima tecnica, potrebbe- e, soprattutto, non ha la merce giusta Le mezzo tra un campus ed un megaostel- ro metterci in difficoltà. Tutti gli altri carte avversarie sono messe come peg- lo della gioventù. Per carità, niente di membri della spedizione azzurra sono, gio non potrebbero ed il board finisce tragico o di invivibile, ma i nostri sono al contrario, convinti che la squadra più male per noi. abituati ad altre sistemazioni e ad avere temibile, oltre l’Olanda, sia la Usa 1 di Ecco quello che intendevo parlando una vita post-gara in località dove, a Levin-Weinstein. di Usa 2: contro una squadra, peraltro differenza che a Veldhoven o nella vici- Contro la Cina si parte bene, nel pri- più forte di quella cinese, che decides- 7 Sala Chiusa OVEST NORD EST SUD Lian Bocchi Shi Madala OVEST NORD EST SUD – passo 1 passo Lian Bocchi Shi Madala 1SA passo 2 passo –––1 2SA passo 3SA contro passo 3SA Nell’altra sala l’attacco, come in altri Fatte 5. Si perde di brutto. Ma, mi do- dieci tavoli dei Quarti di Finale delle va- mando, quante mani “impestate” come rie serie, è stato a cuori. Contro Duboin questa, dove bisogna usare la vanga e di Dama. Giorgino, fatta presa di Re, ha se di giocare a pokerbridge, potremmo non il fioretto, potranno capitare da qui giocato piccola picche verso il 10 e quan- trovare delle difficoltà come le abbiamo all’ultimo board dei Mondiali? Solo se do Sud, in presa col Re, non è tornato trovate in questo board contro il poke- ne capitassero una marea, cosa che non quadri, ha realizzato 11 prese: 4 picche, rista asiatico. A metà incontro, la semi- credo, la troppa precisione e accuratez- 4 fiori, 2 cuori (giocando una piccola finale sembra archiviata al punto che za dichiarativa dei nostri potrebbe co- verso il Fante) e l’Asso di quadri. La fa- avevo scelto un’altra mano per eviden- starci cara. vorevole posizione del Re di cuori ga- ziare, di nuovo tra il serio e il faceto, Mentre sto riportando la mano, non rantisce il mantenimento dell’impegno come, oltre il pokerbridge, un altro pe- seguo il gioco per un po’. contro qualsiasi difesa ma, come sem- ricolo, per noi, potrebbe essere la no- Quando rimetto gli occhi sullo score, pre, il dichiarante non vede le carte e stra eccessiva tecnicità. Ecco infatti co- vedo l’inizio di un qualcosa che non mi quindi deve decidere una linea di gio- sa succede nel terzo board del quarto era mai capitato di vedere in più di co. Escludendo di attaccare cuori o pic- tempo di Quarto contro la Cina. dieci anni di angolismo della Nazio- che, Norberto, tra quadri e fiori, ha scel- nale Italiana. Cominciamo a perdere a to di attaccare fiori perché certo di non ripetizione e, in 7 board, da quello esa- regalare e perché, attaccando quadri, Board 19 minato al board 25, perdiamo 67 punti. Dich. Sud - E/O in zona avrebbe dovuto, tecnicamente, attacca- Sì, avete letto bene, 67 punti in 7 board. re col 9. Ed un attacco di 9 da F 9 2, non A questo punto anche un “non veden- lo entusiasmava. – te” come me deve cominciare a preoc- Comunque nei tre tavoli dove c’è sta- 10 8 6 4 cuparsi: c’è qualcosa che non va. E la to attacco a quadri, i due dichiaranti 9 8 6 5 preoccupazione aumenta quando, nel che hanno ricevuto l’attacco di 9 hanno 10 8 6 4 2 corso del penultimo tempo, si ha una mantenuto il contratto prendendo subi- J 7 3 A K 10 8 certa reazione ma non si nota quella to poiché la difesa non ha modo di in- N A J 7 3 Q 5 continuità che darebbe la certezza di cassare tre quadri dopo aver fatto presa O E K 10 S Q J 4 portare a casa il risultato. col Re di picche. Quello che ha ricevu- K Q 10 5 A 9 7 3 Si va ai 16 board finali con i nostri in to l’attacco di 2 è andato down, ipotiz- Q 9 6 5 4 2 vantaggio di appena 6 imps. Il primo zando una lunga in Nord, dopo aver li- K 9 2 board dell’ultimo tempo però, pratica- sciato due volte confidando nel Re di A 7 3 2 mente triplica il nostro vantaggio e dà picche e l’Asso di cuori in Sud. Ma l’at- – una bella spinta morale ai due giocato- tacco che crea più problemi è sicura- ri italiani, Bocchi e Madala, che sanno mente quello a fiori che toglie al dichia- di aver battuto una manche fattibilissi- Sala Aperta rante (che, ripeto, non vede l’Asso di ma e, al contempo, un brutto colpo al cuori in Nord) l’unico ingresso certo per morale dei due cinesi che, a loro volta, incassare le picche. La mano, a carte OVEST NORD EST SUD capiscono di aver gettato al vento un viste, si farebbe comunque giocando Versace Shi Lauria How bel numero di imps. Mario Martinelli, contro passo 2 passo picche dal morto perché Nord possiede 3 passo 4 passo ottimo acquisto di Frola fra i commen- tre sole quadri e l’Asso di cuori e quin- 4 passo 4 passo tatori di BBO fa un accurato esame di di la difesa, in presa a picche, non po- 4SA passo 5 questa mano che un attacco di Bocchi trebbe che incassare due quadri (il di- rende durissima (non infattibile, atten- chiarante prende al terzo giro), l’Asso Con le carte di Lauria, dopo il contro zione) per il dichiarante. di cuori e una picche. Appunto, a carte ed il 3 fiori di Versace, con l’apertura in viste. Sud, sarebbe da masochisti acconten- Board 17 A carte chiuse, col Re di picche se- tarsi di giocare 3 SA. Lorenzo infatti cer- Dich. Nord - Tutti in prima condo o terzo in Nord, dieci prese sono ca lo slam ma poi, dopo il colpo di fre- sul tavolo e ci sono comunque buone no di Alfredo a 4SA, si accontenta di possibilità di fare la mano anche col Re 9 7 3 giocare manche a fiori. Da notare che se A Q 10 9 7 quarto o secco. Lian pertanto prende di invertiamo il possesso dei due Fanti J 9 2 Asso di fiori, gioca fiori per la mano e neri (ed in questo caso non credo che 5 4 fa girare il 10 di picche che Madala Versace avrebbe frenato), lo slam, dopo liscia senza esitare. Quando l’impasse 10 2 N A Q J 8 6 l’apertura di Sud, praticamente è di bat- 5 3 2 K J 8 6 viene ripetuto, Agus prende e torna di tuta. Ma anche con le carte possedute O E 6 di quadri. Piccola del dichiarante, 9 A 10 4 3 S 7 5 dalla linea, la manche a fiori sarebbe K Q J 7 A 2 di Norberto. Fante di quadri e… fine comunque di facile mantenimento se le K 5 4 dei giochi. Il dichiarante infatti, pren- fiori non fossero 5/0 e le picche 6/0. In 4 dendo, come avvenuto in realtà, lascia ogni caso cercare questo slam e fermar- K Q 8 6 aperte le comunicazioni a quadri tra di- si in tempo (si fa per dire) quando si ca- 10 9 8 6 3 fensori e Nord, in presa con l’Asso di pisce che è un brutto slam, è assoluta- cuori, ha la terza quadri per il compa- mente corretto. Ma le carte stanno co- gno. Qualora avesse lisciato, Norberto me stanno ed Alfredo va down. E la dichiarazione va così: avrebbe giocato picche in chiodando il 8 dichiarante al morto e aspettando le ul- complicato e probabilmente inutile. sfuggire l’occasione per mantenere l’im- time due ed il down con la sua forchet- Chiamiamo la manche più probabile! pegno. ta di Asso-Dama di cuori. Finiamo col Agus, facendo il doppio sorpasso a fio- Preso di 10 in mano, gioca fiori al 10 vincere di 18 il tempo e di 26 l’incon- ri, realizza 11 prese: 6 picche, 3 fiori, l’As- (avete notato come la figura a fiori in tro. Ed ora, visto che le due americane so di quadri e una cuori. N/S anche se con una carta in più, sia hanno vinto i rispettivi Quarti contro praticamente identica a quella dell’ulti- Svezia e Israele, e che quindi, per rego- Sala Chiusa ma mano del primo tempo?) e poi liscia lamento, dovranno giocare tra loro, a due volte sul ritorno quadri. In presa al noi tocca l’Olanda che ha massacrato OVEST NORD EST SUD terzo giro, tira il Re di picche e poi gio- Versace Drijver Lauria Brink l’Islanda. ca fiori alla Dama. Quando Ovest rispon- Confesso che gli olandesi che, anche passo passo 1 contro de, scopre reclamando 4 fiori, 3 picche passo 2SA passo 3SA se certo”giovani”, sono ormai più o me- ed i due Assi rossi. no sempre loro da più di dieci anni (li Bèh, ditemi quello che volete, ma la ricordo vincitori di un “Cefalù” nel ’99 Sala Chiusa o nel 2000), non mi hanno mai impres- Scuola Italiana è un’altra cosa. Onesta- mente non credo che un giocatore me- sionato più di tanto. Ottimi giocatori, OVEST NORD EST SUD dio italiano potrebbe dichiarare come per carità, ma, da anni, arrivano sempre Duboin Drijver Sementa Brink lì, ma poi non fanno mai un vero salto ha fatto Brink (anche Drijver non è che passo 1 passo 1 di qualità. E poi nessuno di loro si avvi- ci abbia esaltato) in questa mano. Pur- passo 1SA passo 3SA cina neppure lontanamente al prototi- troppo per noi, altre “stravaganze” di- po Belladonna, ovvero di un vincente chiarative degli olandesi, ci costeranno L’1 di Nord equivale all’1SA di Boc- naturale, né al prototipo Garozzo, ovve- molto care nel prosieguo del Campio- chi. Qui però 1 di Sud è naturale e ro di chi, in qualcosa, sarebbe diventa- nato. Però in questo caso costano 11 pun- Sementa, quando deve attaccare, esclu- to comunque un Numero 1. Ma la mia ti agli olandesi. Drijver entra di Asso de l’attacco a picche e sceglie quello a è un’impressione personalissima: gli Az- sul terzo giro a quadri di Lauria e, nel quadri di cartina. Duboin entra di Re e zurri, pur non certo temendoli, dicono tentativo di fare la mano, non tira le rigioca piccola quadri di nuovo filata che gli olandesi sono un’ottima squa- picche per non togliersi il rientro di Da- dal dichiarante che prende sul terzo gi- dra e degli avversari molto pericolosi. ma, ma gioca subito fiori al 10 speran- ro di quadri. Ora fiori al 10 per il Fante Comunque, nel primo dei sei tempi do nei due pezzi di fiori mancanti in di Giorgino che incassa la sua quarta previsti, non partiamo bene ed il nostro mano ad Est. Versace entra di Re di fio- quadri. Driver, a questo punto, non ha svantaggio alla fine del tempo (9 punti ri, gioca cuori ed il contratto è battuto soluzioni vincenti per arrivare a 9 prese + 2 di carry over negativo), sarebbe sta- di tre prese. e va 1 down. to ben più pesante se Brink e Driver, Ed è ancora l’ultimo board, stavolta Anche in questo caso, come nell’ulti- nell’ultimo board del match, non si fos- nel secondo tempo, a permetterci di mo board del primo turno, l’attacco di sero esibiti in una dichiarazione che operare il sorpasso sugli olandesi dopo Toni, in linea puramente teorica, non sembra confermare la mia non grandis- che negli altri 15 giocati non era suc- sarebbe sufficiente a battere il contratto sima ammirazione nei confronti dei gio- cesso praticamente niente. ma, con questo attacco, mantenere l’im- catori olandesi. pegno, anche a carte straviste, non sa- Board 32 rebbe facile. Dich. Ovest - E/O in zona Board 16 Dopo aver preso a quadri, si dovreb- Dich. Ovest - E/O in zona be giocare fiori alla Dama e poi Asso di K 10 picche e picche al Re muovendo di nuo- A 10 4 2 vo fiori di mano. Se Est mette il Re, si Q 9 3 realizzano 5 fiori, due picche e i due A 8 6 2 K Q 7 8 3 2 Assi rossi, se sta basso Ovest, in presa A 9 7 5 col Fante, è rimasto solo con la quadri 8 2 Q J 5 4 3 8 7 4 N buona e 5 cuori e deve quindi muovere K J 8 7 6 9 5 8 7 5 6 K J 7 3 O E Q 10 4 cuori sotto Re. FANTABRIDGE TOTA- N S 10 8 4 2 O E A J 6 J 4 K 9 5 LE. L’attacco di Sementa è mortale per 8 4 2 K Q J 10 6 3 S A 9 7 6 il dichiarante. La linea di gioco sopra K 9 3 J 6 5 Q 3 indicata porterebbe solo… all’apertura A R J 10 4 2 9 5 di un’inchiesta. 9 5 3 A Q 10 7 6 – Il terzo ed il quarto tempo hanno due A Q 10 2 storie completamente diverse. Nel ter- zo non succede praticamente niente e Sala Aperta si chiude con un parziale di 12 a 8 per loro, nel quarto, al contrario, succede Sala Aperta OVEST NORD EST SUD Verhees Bocchi Prooijen Madala un po’ di tutto. Nei primi 7 board met- OVEST NORD EST SUD passo 1SA (deb) passo 2 tiamo a segno un parziale di 29 a 0, poi De Vijs Bocchi Muller Madala passo 2 passo 2 riperdiamo qualcosa ma, nel board 26, passo passo 1 4 passo 2SA passo 2 il settimo del turno, riguadagniamo tut- passo 3 passo 3SA to con gli interessi e raggiungiamo il Mi sembra che Madala abbia fatto la massimo vantaggio. dichiarazione più logica che si possa Le dichiarazioni di Madala sono tutti fare: ha carte con le quali può fare man- relay per conoscere la distribuzione di che e la manche può giocarla solo a pic- Bocchi. Est quindi sa che Nord ha solo che e fiori. Andare a cercare le fiori, a due carte di picche e nulla sa della di- compagno passato e con un possibile stribuzione di Sud. Decide quindi di at- qzertyuiopxcs sbarramento a quadri, sarebbe troppo taccare picche e Bocchi non si lascia 9 mente non prevedibile e certamente no andate così: non abituale. Negli ultimi sei board del tempo perdiamo 34 punti. Tutto da rifa- Sala Chiusa re. La storia si ripete nel quinto e pe- nultimo tempo: partiamo bene guada- OVEST NORD EST SUD gnando 16 punti ma poi, di nuovo, ne Versace Verhees Lauria Prooijen ––passo passo perdiamo il doppio nei board successi- vi e solo un bel 6 chiamato da Lauria 1 1 1SA passo e Versace nel terzultimo board, ci con- 2SA passo 3SA Board 26 sente di andare al tempo finale con uno Dich. Est - Tutti in zona svantaggio minimo. Ora vorrei dire che questa mi sembra Nel secondo board dell’ultimo tempo una dichiarazione di bridge, mentre quel- si guadagna, ma si sarebbe potuto gua- la dell’aperta… ma non lo dico se no 8 sembra davvero che ce l’abbia con i due A 10 9 7 5 3 dagnare molto di più. orange dell’aperta. Sud attacca quadri e 6 5 3 Lauria fa presa di 8 per rigiocare fiori. J 7 5 Board 18 Re di Sud che gioca il suo singolo di A 5 N J 10 9 6 4 Dich.Est - N/S in zona picche. Il Re del morto viene lasciato in K Q J 8 6 4 2 O E presa e Lorenzo continua fiori. Asso di A Q J 9 7 2 S 4 K Q 6 4 A A 9 7 5 4 3 2 Nord e 9 di picche per la Dama del di- K Q 7 3 2 A 9 6 chiarante che gioca cuori al Re. Nord – – entra d’Asso, tira anche l’Asso di pic- K 10 3 A 5 2 che e Lauria scopre. K Q J 10 8 Due board ci sono stati fatali: il 23 ed 10 9 8 3 2 N K J 7 Q 4 3 il 26 O E A 10 7 2 S K 9 8 5 Sala Aperta Q J 10 7 6 8 3 Board 23 6 Dich. Sud - Tutti in zona OVEST NORD EST SUD 10 8 5 2 Versace Drijver Lauria Brink Q J 6 4 3 ––passo passo K 9 4 A 10 1 2 passo passo 8 6 contro passo passo surcontro 10 5 4 2 passo 3 passo passo Sala Aperta 10 7 6 5 3 contro Q J 9 4 3 K 8 7 2 N OVEST NORD EST SUD K 7 4 2 O E A 9 Drijver e Brink, per quel poco che li 9 3 A K 8 7 Drijver Bocchi Brink Madala S conosco, sono due ragazzi molto edu- ––passo passo Q 9 A K 2 cati e non certo antipatici. Quindi, ve lo 1 1 1SA passo 6 5 assicuro, non c’è niente di personale passo 2 passo passo Q J 10 5 3 quando sostengo che non sono assolu- contro Q J 6 tamente una coppia di primissima cate- J 8 4 goria. In questa mano ne danno l’enne- L’attacco NON È FIORI. Brink attacca sima prova: dire 2 in zona con quelle picche e Bocchi vince d’Asso sul Re di carte, non è una dichiarazione di un Ovest che ha superato la Dama di Est. A Sala Aperta giocatore di primo livello. Lauria tira questo punto Norberto, che ha giocato l’Asso di fiori e poi gioca quadri per il un grande mondiale, commette un qual- OVEST NORD EST SUD Brink Bocchi Drijver Madala Fante di Versace che continua con altri cosa che non si può neanche definire –––passo tre giri di fiori. Brink gioca ora il Re di un errore ma, a mio avviso, una vera e passo passo 2SA passo picche che Alfredo cattura per rimuo- propria svista. Infatti si dimentica di 3 !!! passo 4 passo vere nel colore per il Fante di Lorenzo giocare cuori: ripete picche e… non c’è 4 passo 4SA passo e la Dama di Sud che, a corto di solu- più niente da fare: ora la difesa può gio- 5 passo 5 passo zioni vincenti, sceglie comunque la via care due volte fiori e togliere al dichia- 6 passo 6 per lui più costosa: gioca il 2 di picche rante il rientro per incassare la quarta per il 6 di Est che incassa le sue tre pic- cuori che si sarebbe affrancata. Gio- Di questa dichiarazione si è molto det- che franche e poi gioca la Dama di cuo- cando subito cuori, nessuno avrebbe po- to e molto scritto. Io, da fervente non ri e, nel finale, Versace incassa l’Asso di tuto togliere al dichiarante 8 prese: 4 estimatore della coppia che l’ha fatta… quadri portando a 9 le prese fatte dalla picche, due cuori e due fiori. non ci trovo niente di strano. Il punto difesa e a 1400 i punti incassati. Ripeto: Norberto ha giocato alla gran- che lascia molti esperti perplessi, è che Nell’altra sala, Bocchi ad intervenire de tutto il campionato ma, per sua sfor- Brink, trasferendo subito a picche, per- in zona con quelle carte, non ci pensa tuna, è incappato i questa svista in un de la possibilità di giocare a cuori nel- nemmeno e così gli olandesi finiscono momento topico. Preciso subito che, dal l’ipotesi che il compagno abbia quattro col giocare 4 cuori in E/O andando down. punto di vista aritmetico, questo risul- cuori e, magari, solo 2 picche. A fine ma- Sono17 per noi. tato non sarebbe stato decisivo per l’in- no, con 12 prese fatte, quando Bocchi In questo momento siamo sopra di 39 contro. Ma regalare in zona 2 picche gli chiede cosa sarebbe successo nell’i- e molti (io per primo) cominciano a pen- contrate non sarebbe stato certo quanto potesi che il compagno fosse in fit a sare che il destino dell’Olanda sia se- di meglio per il morale dei due olande- cuori e non a picche, l’olandese alza gli gnato. Ma di nuovo, come contro la Ci- si. I quali, oltre tutto, non possono im- occhi al cielo e fa un gesto come dire… na, anche se in dimensioni più ridotte, maginare di aver perso 5 punti nel “pazienza, non l’avremmo trovato”. si assiste ad un qualcosa di assoluta- board. Nell’altra sala infatti le cose so- Ora è davvero singolare che una cop- 10 pia di questo livello non giochi una A fronte di un apertura di 1SA 15/17 qualche sequenza che permetta di tro- Bocchi, a mio parere (per quel che può vare il fit a cuori (la puppet, tanto per valere) giustamente, con 10 punti fatti dire). A me però la cosa non meraviglia di due Fanti e una Dama secca, non cer- più di tanto. Ci sono state tante altre oc- ca rogne e si limita a giocare manche a casioni in cui questa coppia, in dichia- cuori. Verhees e Prooijen, in chiusa, le razione, ha dimostrato di non essere cercano. Ma invece di rogne trovano un particolarmente ferrata (stiamo sempre bel pacco natalizio. parlando di top mondiale, si badi be- L’Asso di picche è ben messo per loro ne). Molte volte ha pagato per questo, e lo slam si fa. Singolare anche la gio- stavolta gli è andata bene. Nell’altra sa- cata effettuata dal dichiarante olandese. la, dopo la puppet, Lauria e Versace Verhees non dà neanche un giro di atout. con 29 praticamente bilanciati in linea, Gioca subito Asso di quadri, Re di qua- si sono fermati a manche. dri e quadri taglio. In questo modo lo Il colpo di grazia arriva a causa di un slam non solo dipende dalla posizione altro slam, stavolta chiamato da loro in dell’Asso di picche ma anche dalla di- chiusa. visione delle quadri con due carte in Est e non in Ovest. Board 26 Mah… si vede che era destino. Comun- Dich. Est - Tutti in zona que abbiamo perso contro i Campioni del Mondo perchè l’Olanda in Finale si 9 4 è sbarazzata di USA 2 senza problemi. K J 6 4 2 Come dicevo all’inizio, insieme alla sod- l’Olanda possiamo vincere 7/8 volte su K J 8 7 4 disfazione di essere di nuovo saliti sul 10. Stavolta siamo incappati nel 25% Q Podio della (abbiamo dei casi a noi sfavorevole. Pazienza, J 10 A Q 8 6 2 vinto la Finale per il terzo posto contro vuol dire che ci rifaremo a Bali vincen- N – 10 8 5 3 USA1), rimane il rimpianto per non aver do una Bermuda alla quale, molto pro- O E vinto questa gara in cui eravamo super- babilmente, parteciperanno due squa- Q 10 6 2 S 9 3 K J 10 9 8 7 2 4 3 favoriti. Rimpianto che aumenta quan- dre qui assenti: la Nickell dei Meckwell K 7 5 3 do, venti giorni dopo i mondiali, la squa- e dei neoacquisti Levin-Weinstein e, A Q 9 7 dra Lavazza (quattro sesti della Nazio- come sembra più che probabile, il team A 5 nale) vince la Champion Cup battendo Monaco dei e di Helgemo-Hel- A 6 5 in Finale la Nazionale olandese. ness. Vincere contro simili Campioni ci Sono sempre più convinto che contro darebbe certo più soddisfazione.

11 Women Senior Transnational

Maurizio Di Sacco

opo San Paolo, dove la sede di ga- Nel nostro caso, ci si poteva però for- WOMEN ra era lontanissima da qualunque se spingere ad includere la giovanissi- D cosa, e per di più ogni luogo rag- ma Svezia, che già aveva dato gran pro- Tutte le favorite hanno raggiunto la giungibile era infestato di criminali, la va di sé a San Paolo. Un po’ meno cre- fase a KO, tuttavia, con una assai ri- WBF ha scelto la sperduta cittadina dito del solito bisognava poi assegnarlo marchevole eccezione, la Germania. Le olandese di Veldhoven per l’edizione alla Cina, priva della sua coppia mi- campionesse 2003, finaliste sia nel 2011 per la manifestazione più presti- gliore causa la grave malattia di una 2005 che nel 2007, sono infatti arrivate giosa del calendario mondiale: i World delle sue componenti. solo none, lasciando il loro posto nel Teams Championships. Per quanto attiene invece agli over lotto delle migliori all’Indonesia. La sede di gara era quasi perfetta per 60, la categoria è stata per anni domi- Quest’ultima, peraltro, si è qualifica- la bisogna, dotata com’era di ampi spa- nata dagli americani, ma le cose sono ta agevolmente, rimanendo costantemen- zi e di tutte le necessarie comodità per drasticamente cambiate negli ultimi tre te nel lotto delle prime, e potendosi giocatori e tecnici, ma abbastanza de- anni, visto che nessuna squadra USA permettere persino una sconfitta per primente come collocazione, lontana co- ha vinto niente dal 2008 ad oggi. La 22-8 contro il derelitto Marocco nell’ul- me si trovava dal resto del mondo. ragione risiede nel fatto che si dedicano timo turno. Un ultimo turno da brivido, Inoltre la città più vicina, Eindhoven alla specialità sempre gli stessi giocato- con cinque squadre in lotta per l’ultima (a una mezz’ora di taxi), pur disponen- ri, e che i medesimi invecchiano. Allo piazza, e tra queste tre delle prime della do di un piccolo centro storico, abba- stesso tempo, sono arrivate sulla scena classe, Francia, Germania e Olanda. stanza carino, non era a sua volta entu- forze ben più fresche, rappresentate, in Francia e Olanda non hanno fatto gran siasmante. Tuttavia, l’aiuto fornito dal- massima parte, da giocatori appena di- che, l’una vincendo 20-10 con Trinidad la NBB (Netherland Bridge Bond), si è venuti Senior. & Tobago, e l’altra piegando 21-9 il Giap- rivelato tale da far dimenticare la sco- In ogni caso, le due USA non poteva- pone, ma le tedesche, che avevano un modità (per me, poi, che in quei casi no non essere annoverate tra le papabi- incontro ben più duro, hanno perso 8- vivo quasi murato nella sede di gara, la li, né si potevano ignorare Polonia, ac- 22 contro l’Inghilterra, rimanendo fuori collocazione geografica degli eventi creditata come l’unica, vera, possibile per 7 VP, e lasciando via libera alle non è poi molto importante). Pensate loro antagonista, la mai compiuta In- transalpine, che dovevano andare poi a che gli olandesi hanno messo a dispo- donesia, il Giappone campione olimpi- vincere. Questa la classifica: sizione quasi duecento volontari, dedi- co, e, sepppure un pochino più lonta- cati ai vari reparti! na, la Francia, che presentava la forma- 1. USA 2 391 12. Italy 323 Mentre nell’Open, coperto da Alberto zione dominatrice della categoria agli 2. USA 1 389 13. Brazil 313 Benetti, c’erano un massimo di quattro europei di Poznan. Assente l’Inghilter- 3. England 384 14. Japan 312 squadre nettamente favorite sulle altre, ra, detentrice del titolo ma incapace di 4. China 368 15. N.Zealand 309 per giunta anch’esse facilmente allinea- qualificarsi (a dire il vero, non si era 5. Sweden 365 16. India 275 bili (come dimostrato dalle quote dei qualificata nemmeno per la galoppata 6. Indonesia 357 17. Australia 252 bookmaker), non altrettanto si poteva vincente di San Paolo, ma venne in quel 7. Netherlands 355 18. Egypt 232 dire di signore e seniores. Nel caso del- caso ripescata!). Vi offro le quote uffi- 8. France 352 19. Morocco 230 le prime, negli ultimi dieci anni c’è sta- ciali, quali dalla media delle offerte pre- 9. Germany 345 20. Jordan 227 ta una continua alternanza al vertice, senti sui siti ufficiali di scommesse: 10. Canada 338 21. Venezuela 211.5 per cui tra Olimpiadi, Venice Cup, Mc 11. Poland 330 22. Trin.&Tob. 195 Connell Cup ed Europei (rilevanti, per- Venice Cup D’Orsi Bowl ché quasi tutte le super potenze sono France 4:1 USA 1 3:1 Dominio americano dunque, peraltro europee) si sono viste sul gradino più China 5:1 USA 2 3:1 dall’inizio alla fine, e grandi problemi alto del podio numerose squadre: USA, USA 1 6:1 Indonesia 9:1 sia per le francesi, sia, a dispetto di quel- Francia, Germania, Olanda, Inghilterra USA 2 6:1 Netherlands 14:1 lo che può apparire, per le cinesi cam- e Cina (tanto per capirci, nello stesso Netherlands 9:1 Denmark 16:1 pionesse in carica. Le asiatiche, infatti, periodo nell’Open ci sono state solo Ita- Germany 12:1 France 17:1 si sono arrampicate per la prima volta lia e USA, con la sporadica eccezione tra le prime otto solo dopo quindici tur- della Norvegia nel 2007). Tuttavia, dan- England 15:1 Japan 19:1 Sweden 18:1 Italy 24:1 ni. do un’occhiata anche ai secondi ed ai Le ragazze italiane, presentatesi qui The Field 25:1 Canada 24:1 terzi posti, si può notare che sono state in formazione di emergenza causa la re- sempre le stesse sei squadre a divider- India 24:1 pentina, quanto ben motivata rinuncia seli, per cui è perlomeno azzardato im- The Field 25:1 di due coppie, hanno dato tutto quello maginare sorprese. Ma passiamo ora alla cronaca. che potevano, e niente si può rimpro- 12 verare alle sostitute. Partite malissimo, sciato. Una al 10 ha concluso le chan- con una sconfitta per 25-1 contro quel- ce della difesa. Mihov è stato ancora la che, del tutto erroneamente, sembra- una volta un protagonista in negativo: va una Cenerentola (“di modesto valo- per battere doveva entrare con l’A, re” l’avevo incautamente definita io stes- rimanendo con due opzioni entrambe so in “Carte da Veldhoven”!), quell’In- vincenti; una seconda, come abbia- donesia arrivata poi fino alla finale, le mo visto porta ad una promozione di nostre si sono riprese in maniera formi- atout, mentre una, lisciata da Sud, è dabile, arrivando fino al secondo posto, il prodromo di un taglio. e rimanendo nel lotto delle migliori fi- no al quindicesimo turno, quando era- Sala Aperta no none. Ancora nell’ultima giornata, qualche speranziella di qualificazione OVEST NORD EST SUD c’era: una media di 20 VP negli ultimi Olivieri Cronier Arrigoni Willard tre incontri le avrebbe viste infatti qua- Gianna Arrigoni ––1 passo 1 passo 1SA passo lificate, ma il cammino era oggettiva- mente impervio – nell’ordine, Cina, consolidato stile di coppia, piuttosto 4 fine Australia e Canada – e, di fatto, ci vole- che seguire delle regole generali; se va una prestazione al di sopra delle Giorgio ha detto 1 con quel misero Dopo il consueto attacco a , Gabriel- loro forze. colore, dunque, è perché così è d’accor- la ha mosso una alla Q, che la Wil- Il nostro momento d’oro è comincia- do col compagno, e quindi perché la lard – come abbiamo già visto erronea- to nel terzo turno (nel secondo, abbia- sua coppia, nell’ambito delle sue dina- mente – ha preso con l’A. Nella stessa mo subito un’altra sconfitta, per 20-10 miche, pensa che sia un’azione alla lun- posizione, Duboin è stato capace di ri- contro l’India), dopo una bella vittoria ga vincente. mediare tornando a , così organizzan- contro le future campionesse. Da quel Nella fattispecie, il “contro” doveva do la successiva promozione di atout, match, vi racconto una mano di grande essere buono per 3 IMP, visto che a 4 ma Sylvie ha invece proseguito a , interesse, proponendovela in parallelo si dovrebbe inevitabilmente cadere, ma concludendo la difesa. La Olivieri ha con la nazionale open (che giocava con- nella realtà a Versace è stato consentito di infatti scartato una vincendo col K tro la Bulgaria), così da poter apprezza- realizzare la sua manche, così che ha pro- del morto e giocato una al 10. re le differenze. dotto solo 1 IMP supplementare (avrem- mo comunque guadagnato 12 IMP). Sala Chiusa Board 6 Sementa ha attaccato con la Q, che Dich. Est - E/O in zona Ovest ha vinto per muovere. Duboin OVEST NORD EST SUD avrebbe battuto subito lisciando (così da D’Ovidio Paoluzi Bessis Golin ––1 1 potere in seguito dare un taglio a Nord) Q 9 6 contro 3 passo 4 Q J 7 5 ma ha invece vinto, per tornare a . 4 fine A 9 7 5 Antonio ha preso ed è tornato nel colo- 10 3 re, ed il dichiarante, incassato il K, ave- Il gioco è stato lo stesso fino all’A A J 10 8 5 3 2 7 va ora la scelta tra due diversi modi di N di Sud, ma la Golin ha introdotto una A K 6 4 morire: A e avrebbe comportato la variante, ripetendo il colore. Catherine O E perdita immediata di due prese nel co- 6 4 S K J 10 8 2 D’Ovidio aveva ora un problema gros- J 8 7 K Q 5 4 lore, così che Victor Aronov ha giocato so, rappresentato da un incombente ta- K 4 una per il 10. Sementa, però, non gli glio a, così che, vinto al morto, ha 10 9 8 3 2 ha lasciato scampo quando, incassata la scartato la terza (il J vincente) sul Q 3 Q, ha proseguito a: Duboin ha infatti K prima di muovere . La Paoluzi l’ha A 9 6 2 prontamente tagliato col K promuoven- messa immediatamente alla prova muo- do il 9 di atout a quarta presa per la di- vendo una piccola, e la francese ha fesa. Sala Aperta continuato a non indovinare inserendo Come qualche altro dichiarante in gi- il J. Oltre a due, questo è costato an- ro per la sala, Versace ha invece portato che una promozione di atout quando OVEST NORD EST SUD a casa il suo contratto. Vinto l’attacco a Aronov Sementa Stefanov Duboin Cristina è tornata a . –2 e 13 IMP. , l’azzurro ha mosso immediatamen- Che gioco affascinante il nostro: quat- ––1 1 te, mettendo il K quando Nord ha li- 4 contro fine tro contratti identici dopo quattro licite diverse; quattro attacchi uguali, e quat- Sala Chiusa tro giochi e controgiochi differenti! Onorate dunque come meritano le OVEST NORD EST SUD nostre rappresentanti, torniamo al qua- Versace Mihov Lauria Nanev dro dei quarti di finale: ––1 passo 4 fine USA 2 Indonesia La differenza di stile in intervento ha Sweden England portato al “contro” (che mostrava pun- Netherlands USA 1 ti) in una sala. Notate, per inciso, con France China quali carte un giocatore generalmente conservatore come Duboin ha detto 1: Ben pochi avrebbero scommesso lo sottolineo per spiegare come nel no- sull’Indonesia, che oltretutto partiva da stro gioco, specie nell’ambito delle lici- –16 contro lo squadrone americano ma, te in intervento, è importante avere un Catherine D’Ovidio per il resto, ci si potevano aspettare in- 13 Tutti in prima, queste le carte di Lynn E queste le vostre carte e quelle del Deas: morto: QJ3 7 107532 10754 5 N OVEST NORD EST SUD K 10 2 contri molto equilibrati. Così è in effet- Dekkers Palmer Michielsen Deas O E A K J 10 3 2 S ti stato, come dimostra il quadro com- – 1*1 passo Q 9 8 pleto degli incontri pubblicato alla pa- 2 3SA A K J 7 2 gina seguente. * 16 + punti J 8 5 4 L’Indonesia ha dunque sovvertito il Dato il salto, è ben difficile che la J 10 5 4 pronostico pesantemente sfavorevole, compagna abbia una semplice bilancia- e, sebbene in termini diversi, così ha ta super forte. Tutto lascia invece pen- saputo fare anche l’Olanda, grazie ad sare che possieda un minore lungo e so- Attaccate con il K , per il 5, l’8 (con- una strepitosa ultima frazione che ha to rovescio) e il 4. E ora? Lynn ha pro- lido, e che abbia licitato la prima man- saputo portare a compimento la rimon- che disponibile. Stando così le cose, io seguito con il J , ma se ne è pentita, ta cominciata già nelle precedenti sedi- avrei detto 4, con l’intento di trovare perché questa era l’intera distribuzione: ci mani. Per la prima volta nella storia la migliore manche. Questo avrebbe pe- della Venice Cup, non ci sarebbero dun- rò avuto l’effetto, con ogni probabilità, que state squadre americane in semifi- 8 6 3 di arrivare a slam, perché queste erano A 9 7 5 4 3 nale. Nelle diciassette precedenti edi- le carte di Beth Palmer: zioni, le squadre a stelle e strisce erano 8 7 K 3 infatti state capaci di dieci medaglie AK A963 6 AKQ983 5 Q 10 9 4 N d’oro, cinque d’argento e una di bron- La Deas – la giocatrice più vincente K 10 2 Q 6 zo, rimanendo fuori dal podio in un so- O E dell’ultimo ventennio – ha però abban- A K J 10 3 2 S Q 9 6 lo caso: Estoril 2005, dove USA 2 aveva donato, e le olandesi hanno guadagna- Q 9 8 A 7 6 2 perso la finalina contro, ancora una to 10 IMP quando sono state capaci di A K J 7 2 volta, l’Olanda. trovare la strada giusta nell’altra sala. J 8 Si noti quanto ingannevole sia il mar- Ancora la Deas sotto i riflettori. 5 4 gine finale a favore delle inglesi sulla J 10 5 4 Svezia: prima dell’ultimo turno, infatti, OVEST NORD EST SUD le due squadre erano ancora pari! Dekkers Palmer Michielsen Deas Dall’incontro tra Olanda e USA2, vi 1 1 contro 1 Con tre carte di in Nord, mettere in propongo un problema di licita ed uno 2 2 2SA passo presa la compagna per farla tornare a di controgioco. 3 SA fine non può bastare a battere il contratto. Si può pensare di tornare di piccola (vincente, nella circostanza), ma questo VENICE CUP - QUARTI DI FINALE sarebbe fatale con l’Ain Est (e dato che ha detto 2SA può averlo). La carta c/o Boards Boards Boards Boards Boards Boards Totale 1-16 17-32 33-48 49-64 65-80 81-96 giusta da giocare è quindi il J : se la posizione è quella attuale, produce la USA 2 16 26 46 30 20 25 42 206 quinta presa per la difesa, ed è la mano- Indonesia 0 26 31 37 62 29 53 238 vra giusta anche se Nord ha AK, op- Sweden 0 18 34 43 36 26 11 168 pure i due Assi; se, invece, Nord ha so- England 4 41 20 31 44 17 69 226 lo l’Asso di e non l’A, non c’è dife- Netherlands 0 31 40 21 23 29 56 200 sa vincente. USA 1 16 24 22 51 42 10 7 172 Le semifinali sono state molto tirate, come potete vedere a fondo pagina. France 4.7 42 38 20 71 10 20 205.7 China 0 27 21 57 71 44 27 197 Quando, con 32 mani a finire, l’In- donesia si è trovata sotto di 33,5 IMP, tutti i commentatori si sono affrettati a SEMIFINALI dire che le asiatiche avevano oramai perso la spinta che le avevano portate c/o Boards Boards Boards Boards Boards Boards Totale fin lì, solo per essere smentiti una volta 1-16 17-32 33-48 49-64 65-80 81-96 di più. Francia e Olanda hanno fatto a Indonesia 0 61 5 18 32 41 28 185 braccio di ferro per tutte le novantasei England 10.5 39 32 10 57 7 22 177.5 smazzate, ed alla fine l’hanno spuntata le transalpine. Netherlands 0.5 26 9 16 52 23 15 141.5 Ancora alle francesi l’ultimo, deter- France 0 46 9 30 39 26 12 162 minante incontro, vinto così largamen- te che le avversarie hanno abbandonato FINALI quando mancavano ancora sedici ma- ni. c/o Boards Boards Boards Boards Boards Boards Totale Un cammino ad ostacoli molto alti 1-16 17-32 33-48 49-64 65-80 81-96 per le vincitrici – Catherine d’Ovidio, Da- Indonesia 0 13 24 19 38 9 – 103 nielle Gaviard, Veronique Bessis, Syl- France 0.3 46 41 39 32 38 – 196.3 vie Willard, Benedicte Cronier, Joanna Neve, NPC Thomas Bessis – le quali ve- 14 15 nivano da una totale riorganizzazione della squadra, la quale, pur composta dalle stesse giocatrici, le vede ora gio- care in formazioni differenti dopo vari “divorzi”. Per quanto riguarda l’Indo- nesia, la sua prestazione ha fatto scal- pore, anche considerata la giovane età me- dia della squadra, ben sotto i trent’an- ni. Ma ancora maggior rumore l’ha de- stato l’intervista del suo capo delega- zione, apparsa sul bollettino. Le gioca- trici, tutte salariate dallo stato, vivono in un vero e proprio campo militare di addestramento, del quale seguono ora- Simpaticamente, le signore francesi hanno invitato le indonesiane ad unirsi a loro ri, regime alimentare e persino un pro- per la foto ufficiale. gramma fisico di training che compren- de marce nella foresta; bridge solo pico, una squadra mai capace, né prima parso poco dopo il campionato, ed a quanto basta! Impressionanti anche le né dopo quell’evento di avvicinarsi lui, mio caro amico, va un pensiero cifre dell’intera federazione, che riceve neppure a quei livelli. Questa la classi- affettuoso da parte di tutto il bridge ita- sostanziosi finanziamenti governativi – fica finale: liano, al quale ha dato così tanto en- fatto questo peculiare in uno stato isla- tusiasmo e passione. Ci mancherà, e mico, dato che le carte non vengono 1. France 383 12. Italy 317 molto. altrove viste di buon occhio – e che può 2. Poland 382 13. Netherlands 297 vantare l’incredibile cifra di 30.000 3. USA2 370 14. Argentina 294 Questo il quadro dei quarti di finale: juniores!!! Possiamo star certi che sen- 4. Denmark 368.5 15. Bulgaria 292 tiremo di nuovo parlare dell’Indonesia, 5. USA 1 360 16. Guadalupe 286 Germany France e non solo delle signore. 6. Australia 351 17. Japan 285 USA 1 Denmark Mi rimane ancora da darvi conto del Indonesia 351 18. Egypt 284 Australia Poland bronzo, che è andato ad appannaggio 8. India 342 19. Brazil 237.5 USA 2 Indonesia delle signore olandesi, vincitrici sul- 9. India 341 20. Pakistan 235 l’Inghilterra. 10. China H.Kong 334.5 21. N.Zealand 228 I primi tre incontri, dall’alto verso il 11. Canada 321 22. Reunion 211 basso, avevano dei chiari favoriti in SENIOR - D’ORSI BOWL Francia, USA 1 e Polonia, mentre nel ca- I nostri hanno navigato costantemen- so del quarto, pur prevalendo la stima La fase di qualificazione non ha riser- te negli immediati dintorni della classi- verso USA2, non si poteva dimenticare vato grosse sorprese: tutte le migliori si fica che hanno occupato alla fine, e il monumentale palmares, sia a livello sono ritrovate tra le prime otto, con la quindi sempre nella posizione per Open che Senior, degli indonesiani, debita, ed amara eccezione della nostra emergere, senza che la promessa ve- squadra mille volte vicinissima all’oro, squadra, la quale, seppure non prono- nisse mai compiuta. Rispetto alla squa- ma mai compiuta. sticata per le medaglie, poteva però dra che aveva così ben figurato ai Cam- Tutti i pronostici sono stati rispettati, vantare diritti sulla fase a KO. Il nostro pionati d’Europa di Ostenda, meritan- come potete vedere nella tabella. posto è stato preso da un’altra europea, dosi il bronzo, mancava sfortunatamen- Poiché il regolamento di tutte e tre le la Germania, inattesa a questo livello. te la coppia formata da Enrico Longi- competizioni richiede che le due squa- Non ha invece sorpreso più di tanto la notti e Giovanni Maci. Enrico, allora già dre USA, qualora entrambe semifinali- scomparsa del Giappone campione olim- gravemente malato, è purtoppo scom- ste, si debbano incontrare a quello sta- dio, questo ha lasciato a scontrarsi dal- l’altro lato Francesi e Polacchi, nella ri- D’ORSI - QUARTI DI FINALE vincita della finale di Poznan, dato che le due formazioni erano identiche. I po- c/o Boards Boards Boards Boards Boards Boards Totale lacchi vantano dei componenti che han- 1-16 17-32 33-48 49-64 65-80 81-96 no avuto gran nome nella loro stagione Germany 2 33 16 40 29 16 31 167 Open, e che ancora sono temuti ad ogni France 0 34 48 14 36 49 49 230 livello, mentre i francesi non possono USA 1 0 37 44 28 53 25 55 242 elencare nemmeno un decimo dei tito- Denmark 14.5 24 30 25 27 39 61 220.5 li degli avversari. Tuttavia, è una for- Australia 0 22 18 30 36 16 20 142 mazione che ha dimostrato negli ultimi Poland 16 50 47 55 27 48 26 269 anni grande compattezza, ottenendo ri- petute, brillanti affermazioni in ambito USA 2 5.5 39 35 29 37 43 41 229.5 Senior. Probabilmente, oltre alla pro- Indonesia 0 35 24 22 44 12 44 181 fonda conoscenza del gioco, il modo 16 D’ORSI SENIOR BOWL - SEMIFINALI USA 2 vs USA 1

OVEST NORD EST SUD c/o Boards Boards Boards Boards Boards Boards Totale Wolff Kasle Morse Kozlove 1-16 17-32 33-48 49-64 65-80 81-96 – passo passo 2 Poland 2 33 16 40 29 16 31 167 2SA 3 3SA passo France 0 34 48 14 36 49 49 230 passo 4 contro fine OVEST NORD EST SUD USA 2 0 37 44 28 53 25 55 242 Schermer Finkel Chambers Schwartz USA 1 14.5 24 30 25 27 39 61 220.5 – passo passo passo Australia 0 22 18 30 36 16 20 142 1SA passo 2SA passo Poland 16 50 47 55 27 48 26 269 3SA fine USA 2 5.5 39 35 29 37 43 41 229.5 Indonesia 0 35 24 22 44 12 44 181 Poland vs France

OVEST NORD EST SUD piatto, tipicamente francese di giocare fanno i campioni, ho selezionato per Grenthe Kowalski Vanhoutte Romanski fa sì che si stanchino di meno, ed in voi – tra le poche pubblicate (i Senior – 2 passo 3 questa categoria questo è un fattore rile- sono sempre i meno seguiti dai giorna- contro 4 4 contro vante. Inoltre, c’è sempre grande armo- listi) – la primissima mano della semi- fine nia tra i componenti, forse anche pro- finale. prio grazie al fatto che non ci sono delle OVEST NORD EST SUD primedonne. Lasocki Leenhardt Russyan Piganeau A J 8 5 2 – passo passo 1 Si prevedevano due durissime batta- – 1SA 2 3SA passo glie, ma mentre quella europea lo è sta- Q J 10 9 8 4 2 passo 4 contro fine ta, tanto da che il risultato finale ha 2 registrato il margine più ristretto di tut- Nell’incontro tutto americano, nessu- Q 7 3 N 10 4 ta la storia del nostro sport, quella tutta A 9 5 3 Q 7 6 2 no dei due Nord ha trovato il modo di a stelle e strisce è stata una passeggiata O E K 7 S A 3 aprire le ostilità, ma se Gaylor Kasle ha per USA2, come si può vedere nella A K 10 5 Q 8 9 7 3 poi pagato tributo alla sua distribuzio- tabella. 0,3 IMP, dunque, hanno diviso K 9 6 ne, sentendosi in dovere di dire, e ripe- la vittoriosa Francia dalla Polonia! K J 10 8 4 tere le sue, Finkel non ha saputo fare Poiché a me piace molto far vedere le 6 5 di meglio che starsene sempre zitto! An- differenze di stile, così da poter apprez- J 6 4 che senza sapere quali meccanismi di zare le diverse, possibili valutazioni che intervento su 1SA giocassero Finkel e

17 SENIOR - D’ORSI BOWL - FINALE

c/o Boards Boards Boards Boards Boards Boards Totale 1-16 17-32 33-48 49-64 65-80 81-96 USA 2 6.3 8 11 20 79 17 19 160.3 France 0 45 21 23 13 30 33 165

Schwartz, la trovo una decisione fran- camente bizzarra e del tutto unilaterale, per niente scusata dal fatto che Sud era lo sponsor della squadra, e che quindi Nord potesse avere dei timori nel gesti- re la fase competitiva. Pur senza l’attacco a, il contratto di 3SA disponeva di sole otto prese, ed ha finito per cadere di uno. 4era invece blindato, e così USA2 è partita con 11 IMP nel carniere. Lo stile polacco, ancor prima del si- stema, non prevede certo il passo con le carte di Nord, e Kowalski ha potuto co- minciare con 2, sicuramente pronto a competere più tardi. Tuttavia, il polac- La Polonia ha agevolmente disposto di USA1 nella finale per il bronzo. co ha deciso di rispettare il contro del compagno a 4 – una scelta tanto coraggiosa quanto giusta, visto che a IL TRANSNATIONAL me una combinazione formidabile: suo 4si cade se la difesa riesce, come compagno di Coppia il norvegese Boye può, a scorciare tre volte il dichiarante C’era molta attesa per vedere se il re- Broegeland, poi Fantoni-Nunes, e per prima che lesiano stabilizzate – e cord di partecipanti di Shanghai, 165 finire nientepopodimeno che la coppia quando la difesa ha lasciato sul tavolo squadre, sarebbe stato, o meno battuto. più vincente degli ultimi trent’anni, Jeff una presa, NS hanno scritto 300. Questi Gli Organizzatori erano pronti a rice- Meckstroth ed Eric Rodwell. si sono però rivelati insufficienti. Dopo vere fino a 200 squadre, ma alla fine il Al termine della durissima scrematu- il consueto “biscotto” alla francese, record è stato comunque superato, an- ra – quindici turni di Swiss, ciascuno di rappresentato dall’apertura leggera terzo che se di due unità. dieci smazzate – queste sono le squadre di mano di Piganeau (l’ho visto fare Il campo di gara, come sempre, era emerse dai perigliosi flutti: così tante volte da aver perso da tempo impressionante, tanto che c’erano molti il conto), E/O hanno rapidamente rag- più campioni del mondo in gioco nel 1. China Open 279 9. Israel Jun. 261 giunto 3SA, ma se Kasle ha dovuto sof- transnational, che in tutti e tre gli even- 2. Parimatch 276 10. Het Witte 2 260 frire prima di dire 4, causa l’apertura ti principali messi insieme! Nel mezzo 3. Teramoto 272 11. Consus Oil 259.5 di “2” del compagno, niente poteva fer- di cotanto lotto, spiccavano però due 4. Angelini 268.5 12. Gordon 259 mare François Leenhardt dopo quella a squadre: quella “Monaco”, capitanata 5. Blund 267 13. Smirnov 256 livello di uno. Russyan è rimasto con lo da Pierre Zimmermann, che tanto in- 6. Oz Open 264 14. Mahaffey 255 stesso palmo di naso di Dan Morse nel- chiostro ha fatto versare, ed almeno al- 7. T Onstein 262 15. Het Witte 1 253 l’altro incontro, quando i 24 punti sulla trettanto ne farà usare per scrivere delle 8. Pigot 261 16. Piedra 252 sua linea si sono rivelati insufficienti a sue vicende, e quella alla testa della Ed ecco i risultati degli ottavi: battere il contratto avversario. 5 IMP al- quale c’era Francesco Angelini. la Francia. La prima, ancora impossibilitata a OTTAVI DI FINALE All’ultimo sangue è stata una delle schierare, oltre al capitano in coppia due semifinali, ed al cardiopalma è sta- con Frank Multon, i numeri uno e due Boards Boards Tot ta anche la finale, combattuta fino al- del ranking mondiale, Fulvio Fantoni e 1-12 13-28 l’ultima mano, alla quale si è giunti con Claudio Nunes, presentava la stessa 61 China Open 56 27 83 il risultato ancora in bilico. Il totale nel- formazione vittoriosa a San Paolo 2009, Piedra 24 15 39 la tabella che segue. con i norvegesi Geir Helgemo e Thor 62 Israel Juniors 49 23 72 I transalpini, che parivano sfavoriti, Helness, ed i polacchi Cesari Balicki e Smirnov 7 21 28 sono usciti benissimo dai blocchi, tanto Adam Zdmudzinski. 63 Gordon 18 19 37 da condurre di 44,7 a metà gara, ma so- I nostri, e Multon, facevano invece Blund 20 12 32 no poi stati bombardati nel quarto tem- parte della stessa squadra Zimmermann po, e nessuno avrebbe più dato un ni- vincitrice a Shanghai 2007 (la terza cop- 64 Angelini 35 35 70 chelino per loro, vista la batteria di pro- pia di allora erano Michel e Thomas Het Witte 2 3 19 22 fessionisti che avevano di fronte. Tutta- Bessis). L’antico adagio “non c’è due 65 Pigot 12 31 43 via, sono stati capaci di recuperare, e di senza tre” doveva però rimanere disat- Teramoto 55 27 82 vincere, seppur di poco, con pieno me- teso, perché lo squadrone monegasco ha 66 Het Witte 1 37 4 41 rito, considerando che hanno prevalso clamorosamente fallito, rimanendo lon- Oz Open 41 27 68 in cinque tempi su sei. tano dalla qualificazione, e per giunta 67 Mahaffey 33 4 37 Onore a Patrick Grenthe, Patrice Pi- senza mai lottare per un posto al sole. T Onstein 32 23 55 ganeau, François Leenhardt, Guy Las- Altro destino quello dell’altra grande serre, Philippe Vanhoutte, Philippe Poi- favorita, Angelini. Francesco, grande 68 Parimatch 51 – 51 zat, NPC Philippe Cronier. appassionato, aveva infatti messo insie- Consus Oil 1 – 1 18 La prima cosa da notare sono gli al- Ecco i quarti: SEMIFINALE tissimi punteggi – si giocavano due tempi da dodici, e quindi solo venti- QUARTI DI FINALE Boards Boards Totale quattro smazzate in tutto – segno di 1-16 17-32 Boards Boards Tot mani adatte alla battaglia, ma anche di 61 Israel Juniors 50 64 114 1-16 17-32 nervosismo e stanchezza. Per il resto, Gordon 32 40 72 fuori, contro pronostico, tutte le squa- 61 China Open 24 33 57 62 Oz Open 51 43 94 dre olandesi (Het Witte – “Casa Bianca” Israel Juniors 50 64 114 Parimatch 59 46 106 – uno e due), fuori Mahaffey, recente 62 Angelini 12 27 39 vincitrici a Poznan (ma là aveva Mec- Gordon 32 40 72 kstroth e Rodwell nel motore, ed i due giovanissime. Tutti ovviamente Junio- 63 Teramoto 27 42 69 res i figli di Davide, un “Under 20” ed hanno giganteggiato in terra di Polonia, Oz Open 51 43 94 come peraltro gli è capitato un po’ in un “Under 25” per gli australiani. ogni dove), e fuori soprattutto Smirnov, 64 T. Onstein 16 32 48 La finale, in tre tempi di sedici mani, che aveva una coppia sulla cresta del- Parimatch 59 46 106 non ha avuto storia: l’onda come Smirnov-Piekarek, Zia Mahmood, Roy Welland, Sabine Auken Ancora una passeggiata per gli israe- FINALE e Daniela von Arnim. liani contro quella China Open battuta c/o Bo. Bo. Bo. Tot. Quest’ultima, in particolare, è stata dalla nostra squadra Open nei quarti 1-16 7-32 33-48 vittima dei ragazzini israeliani, cam- della Bermuda Bowl, mentre si arresta- 21 Oz Open 0 28 24 53 106 pioni del mondo di categoria e Filadel- va la corsa di Angelini per mano di fia, e freschi campioni d’Europa ad Al- Gordon, una squadra, peraltro, con con Israel Juniors 5 50 45 32 132 bena, davanti agli azzurrini, capaci di meno di quattro passati vincitori della un primo tempo impeccabile. Bermuda Bowl. In basso, agevoli le vit- Davvero straordinario, quanto impro- torie sia della squadra australiana di Oz nosticabile successo dei miei carissimi Open, sia dei russi di Parimatch (vi aspet- amici israeliani, un gruppo di giocatori tavate dei francesi, non è vero?). che promette di lasciare un’impronta La semifinale, dove è comparso il anche nel prossimo futuro Open. Oro carry-over (la regola voleva che ci fosse ad Alon Birman, , Gal Ger- solo se presente in tutti gli incontri di stner, Moshe Meyuchas, Dror Padon, quella fase, ovvero se tutti gli incontri Ron Schwartz, argento ad Oz Open, e erano già stati disputati nello Swiss), è bronzo a Parimatch (in virtù del miglior stata tiratissima in entrambi i casi, ed piazzamento nel Swiss rispetto a Gor- ha visto arrivare in finale due squadre don).

19 Marina Causa Emanuela Capriata Valentino Domini Pierangela De Longhi

Le associazioni, soprattutto le piccole, Viviamo in un mondo dove tutti vor- lamentano poca affluenza ai corsi, ab- rebbero “Sapere” senza “dedicare tem- bandoni precoci, età media elevata. po ad “Apprendere”. È possibile con- Sono fattori che si possono contrasta- trastare o combattere questa tenden- re? Come? za? Come?

Marina Causa: Il calo di presenze ai corsi è iniziato una de- Marina Causa: È una tendenza che segue la fretta di vivere cina d’anni fa; recentemente si è aggiunta la concorrenza di dei nostri tempi. Noi siamo abituati a dire “impara questo attività alternative rilassanti, burraco, latino-americano, po- gioco che poi ti piacerà”, mentre l’ordine si dovrebbe inverti- ker, che assottigliano ancor più il campo di azione. Nel con- re: “questo gioco mi piace, ho deciso di impararlo”. Ma non è fronto ci perdiamo da un lato (il bridge è uno sport, si presta questo il solo problema: c’è una differenza sostanziale tra “in- a discussioni, ed è tutt’altro che un passatempo) ma ci do- segnare” ed “insegnare ad apprendere”. Aiutare ad apprende- vremmo guadagnare da un altro, cercando fin dall’inizio di re è un compito molto più impegnativo che il semplice elar- promuovere e far apprezzare positivamente l’agonismo ri- gire nozioni. Chi arriva a capire da solo (aiutato dalle doman- spetto alla fortuna. La nascita di tanti Gruppi sportivi non ha de di chi lo sta assistendo) una giocata o una dichiarazione, aumentato i giocatori e nemmeno gli aspiranti tali, li ha solo chi viene stimolato a dedurre ed immaginare, produce azioni frazionati, e sappiamo bene che il numero è un incentivo im- che sono farina del proprio sacco e ne riceve gratificazioni. portante sia per i corsi sia per i tornei locali. Per quanto ri- Quando un allievo chiede consigli al tavolo bisogna sapersi guarda l’età, so per esperienza che c’è una tendenza all’auto- mettere nei suoi panni, assecondandolo nel fargli usare solo clonazione: se si riesce a far iniziare un ringiovanimento con il bagaglio di nozioni che ha in quel momento. Puntando elementi di età media minore, l’anno successivo se ne avran- molto sul buon senso, quando è possibile. Con i giovani, che no di più, e l’anno dopo di più ancora, perché la molla pub- vogliono sperimentare tutto e subito (ed essere artefici del blicitaria principale è il passaparola. Tutto sta a cominciare… proprio destino), questo è l’atteggiamento vincente. Non ci sono però controindicazioni a usarlo con persone più anzia- Emanuela Capriata: Sappiamo per certo che le “passioni” ne: è stimolante per tutti un’attività intellettuale in cui si personali vengono sempre approfondite con ricerche e studi attivano le proprie capacità logiche e deduttive, e non solo minuziosi e che a volte questi interessi possono essere indot- quelle mnemoniche. ti da ottimi insegnanti che riescono a trasmettere agli studen- ti l’amore per la propria materia. L’insegnamento del bridge non può più essere un lavoro part time, chi ci si dedica lo de- Emanuela Capriata: Tre anni nel mondo ovattato degli ve fare nella maniera più completa, dedicandosi ai più bravi allievi sono troppi, spesso il periodo di tempo è più lungo e ai meno bravi in egual misura, coinvolgendo il più possibi- potendo ancora, se non classificati, partecipare ai campiona- le i soci veterani e creando occasioni di aggregazione. Sarà ti di categoria. Continuiamo giustamente con i campionati compito quindi dei nostri istruttori far appassionare gli allie- allievi, ma solo ed esclusivamente per tre anni, evitiamo vi al nostro gioco e indirizzarli nella giusta maniera sia all’ap- invece di vietare a quelli del primo la partecipazione a tornei profondimento che alla strada da percorrere. È per me fonda- di altre società sportive. L’apprendimento del bridge è più mentale dare una spinta verso un sano e costruttivo agonismo. rapido per alcuni e più lento per altri, rispettiamo le esigenze Troppo spesso gli insegnanti non riuscendo ad incrementare e i tempi di tutti. La competizione e il raffronto con gli altri il numero di nuovi allievi tendono a conservarsi quelli vecchi sono il mi-glior stimolo di crescita e allora, come il genitore tenendoli lontani dal reale itinerario di un bridgista. Sarà il che lascia la manina del figlio che muove i primi passi confronto con i più bravi a far conoscere e capire la vera com- rischiandone la caduta, così facciano gli insegnanti con i plessità del gioco dando ai neofiti lo stimolo al-lo studio per propri allievi dirigendoli verso il giusto percorso da affron- un’ulteriore crescita. Per me la miglior pubblicità è il proprio tare. I giocatori della mia generazione sono stati catapultati lavoro, se ben fatto, con amore e passione: non esiste propa- nella così detta “fossa dei leoni” dopo soli tre mesi di corso ganda migliore. e... sono sopravvissuti tutti. 20 Valentino Domini: Addossare tutte le problematiche dell’in- Valentino Domini: Dopo trent’anni di video ergo sum gli segnamento agli insegnanti è pratica comune, nonché deviata. effetti sono evidenti a tutti e non serve al proposito citare Pa- Un cambio di passo spetta alle ASD, spesso motivate alla pro- solini e i suoi vaticinanti Scritti corsari; il dilemma pirandel- mozione e alla formazione solo dall’occasionale stato di neces- liano dell’essere e apparire volge a netto favore della seconda sità. Monitorare in continuum il territorio, utilizzare forme ipotesi. Dunque, il bridge, scomodando un noto tormentone low cost di pubblicità indiretta, strutturare un programma jovanottiano, il più grande spettacolo dopo il Big Bang, psi- permanente di formazione allievi, selezionare e motivare ade- codramma d’intere generazioni di competitor, è destinato a guatamente gli insegnanti, possono essere efficaci strumenti di una lenta ma non ovviabile eclissi? Personalmente confido contrasto. Quanto ai neofiti agée, resta da evidenziare, senza che la preconizzata frugalità della New Age comporti una falsi moralismi, che da sempre sono graditi al nostro associa- semplificazione di bisogni e rapporti personali, consentendo- zionismo, essendo in grado di pagare autonomamente i costi ci di vivificare e attualizzare il messaggio che il bridge con sé della formazione e di assicurare sostentamento alle strutture porta; un gioco, meglio uno sport, dove si opera unitamente societarie; per incontrare i giovani con costanza è necessario, al partner con complementarità, redigendo un progetto, veri- invece, aprire altri canali e attivare altre politiche. Da ultimo, ficandolo in concreto e infine prendendo atto criticamente con riferimento agli abbandoni precoci, pur considerando deci- del risultato. Tutto ciò per imparare a imparare, per tutta la siva l’interazione tra docente e Associazione nel momento del- vita. l’inserimento dell’allievo nell’alveo della struttura societaria, è forse il caso di ricordare che una pianta per resistere a tutti i venti ha bisogno di radici forti e in molti casi il piano formati- Pierangela De Longhi: La soluzione probabilmente è da ri- vo e le relative tempistiche andrebbero ripensate. cercare in due aspetti fondamentali: il ridimensionamento degli obiettivi del programma formativo iniziale ed il meto- do di addestramento. Per quanto concerne il primo aspetto, Pierangela De Longhi: Personalmente, da sempre, mi pongo l’insegnante ha il compito di indirizzare l’allievo alla com- come primo obiettivo la creazione di un “gruppo” con cui con- prensione di logiche e ruoli dichiarativi elementari, lascian- dividere non solo il percorso formativo, ma anche altri mo- do ad approfondimenti successivi l’illustrazione di un siste- menti di svago e divertimento volti ad “unire” e “consolida- ma vero e proprio. Il metodo da utilizzare, conseguenza diret- re”. Un gruppo di persone in sintonia tra di loro e con l’inse- ta dell’obiettivo, si sposta automaticamente verso un avvici- gnante, più difficilmente si disgrega, ma anzi si protegge, si namento meno tradizionale al bridge, esaltandone le valenze autostima, si difende compatto dagli attacchi esterni, si rin- di “gioco” in senso letterale, rallentando la somministrazione forza. Il mio percorso come docente nel “Bridge a Scuola” mi di informazioni e lasciando l’allievo libero di sbagliare, senza ha aiutata a capire che l’aspetto più importante è “insegnare ad essere corretto, ma soprattutto divertendosi a “giocare” da imparare”, motivando e stimolando l’allievo attraverso un ap- subito! Verrà il tempo delle verifiche, delle considerazioni e prendimento ludico, e non trovo alcuna controindicazione ad della taratura del corso. utilizzare il metodo per i giovani con i meno giovani… e di con- Ieri sera dopo la lezione al circolo, chiacchieravo con un al- seguenza anche i medesimi strumenti didattici. Inoltre, la con- lievo, ottimo tennista, che mi raccontava quanto sono cam- sapevolezza del docente che non tutti i suoi discenti diverran- biate le modalità di insegnamento nel tennis. Una volta al no agonisti ne agevola le scelte formative e comportamentali, principiante si lanciava la pallina cinquanta volte sul dritto e convogliando le energie verso un imprinting positivo da tra- cinquanta volte sul rovescio… e questo continuava per lungo smettere all’allievo, che solo successivamente diventerà gioca- tempo, ora lo si mette immediatamente a palleggiare, e non tore ed affronterà il “battesimo” alla gara come un momento di importa dove va la pallina, ciò che conta è che la colpisca… partecipazione e solidarietà da condividere, senza ansie, con in qualche modo. Poi, sorridendo, mi ha detto: avete cambia- autocritica ed accettazione delle eventuali sconfitte! to metodo anche nell’insegnamento del bridge? AREE OPERATIVE In queste pagine abbiamo posto alcuni quesiti ai responsabili delle Aree Operative del Settore Insegnamento. Riteniamo doveroso riportarvene qui ruoli e competenze L’Area operativa di primo livello Avvicinamento e Formazione Base (Valentino Domini - Pierangela De Longhi), attraverso i suoi Responsabili tecnici, si occupa dell’individuazione e realizzazione degli strumenti didattici, a vantaggio degli allievi del primo biennio Scuola Bridge, dei ragazzi del Bridge a Scuola e degli adulti frequentanti i corsi indetti dalle Università delle Tre Età. Da qualche tempo i Re- sponsabili hanno iniziato a pubblicare sul sito federale una collana di quaderni didattici denominata Bridge School, nel tentativo di proporre un approccio più friendly al gioco. Il materiale prodotto è scari- cabile solamente dagli insegnanti. Per info contattare: [email protected]. L’area operativa di secondo livello Bridge Avanzato (Marina Causa - Emanuela Capriata) si aggan- cia all’Area di primo livello curando i contenuti e la didattica per una preparazione tecnica adeguata ad affrontare una vita bridgistica più competitiva. Il momento dell’aggancio non è rigidamente definito e di- pende dalle realtà che l’insegnante si trova ad affrontare. Lo scopo è dare omogeneità e spunti all’in- segnamento di livello medio-alto su quanto può e deve essere compreso dagli allievi prima di naufra- gare nelle convenzioni. Il Sistema di riferimento è la Quinta Italiana. Manuali didattici e relativi esercizi sono scaricabili dagli addetti ai lavori. È però possibile, per TUTTI, scaricare in B.O.L. - Download - Con- vention Cards, sia la C.C. della Quinta Italiana 2011, sia il relativo “bignami” di Gabriele Gavelli. Per info contattare: [email protected].

21 al 17 al 20 novembre la città di Franco Broccoli con ben sei titoli su 10 edizioni. lo scu- Bad Honnef, in Germania, ha detto europeo è uscito solo due volte D ospitato la 10a edizione della dall’Italia, in occasione del successo del- Coppa dei Campioni, gara a numero ta e Agustin Madala) ha vinto il proprio la Germania nel 2006 e dell’Olanda chiuso riservata alle formazioni vinci- girone di qualificazione, superato in se- nella scorsa edizione. Anche la prima trici dei rispettivi campionati naziona- mifinale i campioni di Bulgaria (team Champions’, nel 2002, è stata vinta dal- li, sulla base del piazzamento agli ulti- Vito, che in seguito ha conquistato il la formazione di Maria Teresa Lavazza mi europei a squadre open. Nella fatti- terzo posto) e catturato la Coppa dei con Lorenzo Lauria e Alfredo Versace specie vuol dire che Italia, Polonia, Campioni battendo in una finale equili- al posto di Antonio Sementa e Agustin Israele, Islanda, Svezia, Olanda, Bulga- brata e combattuta i detentori olandesi Madala. ria, Russia, Germania e Turchia, ovvero di ’t Onstein, ovvero i quattro sesti del- AL TAVOLO le prime dieci nazioni classificate agli la nazionale campione del mondo (Sjoert europei di Ostenda nel 2010, han-no Brink, Simon de Wijs, Bas Drijver, Bau- Board 18 partecipato schierando i team detentori ke Muller). A 12 board dalla fine gli Dich. Est - N/S in zona dello scudetto in patria. Seguendo il re- olandesi erano in vantaggio di 8 imp golamento, poi, queste dieci formazioni ma, con una frazione conclusiva di 28 a Q 4 sono state integrate dell’aggiunta dei 2, gli italiani hanno meritatamente gua- campioni in carica e di una rappresen- dagnato il prestigioso alloro. Q 9 8 5 3 Q 8 5 tativa della nazione ospitante, cosa che La coppia Bocchi/Madala ha anche 6 5 3 ha comportato il raddoppio delle squa- vinto la speciale classifica butler (ren- J 7 2 9 8 6 5 3 dre olandesi e tedesche. dimento per coppia) stilata alla fine del A K J 10 6 N 7 Le magnifiche dodici sono state divi- girone all’italiana. O E 6 S A J 10 9 3 se in due gironi da sei dove hanno af- Questi quattro giorni di grande brid- A K 10 8 J 7 frontato un round robin completo (cin- ge sono stati seguiti in diretta da BBO, A K 10 que incontri di 20 mani), terminato il programma impreziosito dal competen- 4 2 quale le prime due per girone sono sta- te commento vocale di campioni ed K 7 4 2 te promosse alla fase ad eliminazione esperti, e hanno avuto la consueta co- Q 9 4 2 diretta sulla distanza di 4 tempi da 12 pertura completa da parte del nostro mani. Le due vincitrici, infine, si sono sito federale, dove c’è la possibilità di affrontate per il titolo sulla stessa lun- ripercorrere tutto il campionato nei fat- Per la serie: “il bridge è un gioco ghezza di board. ti. estremamente facile” vi invito a trova- Il Gruppo Sportivo Allegra di Tori- Il bollettino in loco è stato curato da re, in Sud, l’attacco che batte le 4 no, capitanato da Maria Teresa Lavazza Jan van Cleeff. dichiarate da E/O. Est ha aperto di 2, (nella foto Guido Ferraro, Giorgio Du- Nell’albo d’oro di questa manifesta- bicolore in sottoapertura, e Ovest ha boin, Norberto Bocchi, Antonio Semen- zione il Team Angelini la fa da padrone chiuso a 4. Come vedete è un proble- 22 ma a carte viste, ma potete fare con co- SulJ del morto la difesa rimane sen- modo. Considerando che la vostra linea za risorse. Se entra Nord con laQ è J 10 3 ha i tre onori maggiori d’atout da incas- tutto bello che finito con la successiva 10 7 3 K 5 4 3 sare, il quid della mano consiste nel cessione di AK. Se invece i verticali trovare la quarta presa. Vi do un sugge- tentano un colpo di coda facendo en- K Q 2 Q 8 7 5 A K 9 6 4 2 rimento più psicologico che tecnico. trare Sud con il K per il successivo N Quando vi pongono un quesito così ritorno fiori, il dichiarante passa il K 4 O E A Q A Q 6 J 10 9 plateale a doppio morto, la risposta di 10 del morto e, nonostante rimanga in S A J 10 5 8 3 solito alberga in una carta che non pen- presa, se lo taglia in mano. – sereste di giocare neppure in un giorno J 9 8 6 5 2 di fantasia sfrenata. Bene, potete comin- Q 8 7 2 ciare a restringere il campo al K e alla 9 8 9 7 6 4 Q, così, lanciati sul tavolo diretta- – mente, alla faccia della piccola sotto ono- – re. Ci siamo, l’unico attacco che batte Il contratto è 6 giocate da Ovest che – 9 4 è K. Solo l’immediata apparizio- 10 6 N – ha aperto di 1SA accettando con grato ne di questo augusto monarca condan- – O E J 10 animo il trasferimento a picche del com- na il contratto e solo l’immediata appa- A S – pagno. No, mi spiace ma non tocca a rizione di qualcosa di più mistico può A 10 voi giocarlo. A voi toccano proprio le fare effettuare questa scelta, se si esclu- – carte di Sud (“E mannaggia!”) con tutto de la caduta accidentale della carta. – quel niente accompagnato dal nulla. Ep- Qualsiasi altra carte delle rimanenti Q pure, vedrete, che le vostre cartine sa- 12 di Sud permette ad Est di allineare ranno fondamentali. Non tutte, alcune, 10 prese, vista la favorevole posizione perciò non vi distraete perché la posta delle fiori che permettono quattro levée Al grido di “chi prende, prende” in palio è alta. Il vostro compagno, in nel colore (stiamo giocando a carte vi- atout per loro, 9 sul tavolo, e 420 per Nord, attacca con il K, per il 3 del ste o no?) che unite a due picche, tre noi (E/O). morto, il vostro 6 e l’A del dichia- cuori via impasse al taglio e una quadri Passiamo a LR, invece, che al tavolo rante in Ovest. Finito. “Come, già fini- fanno dieci. ha giocato atout per Sud. Dopo tre giri to?”. Sì, tutto qui. La signora LV ora vi Dopo l’attaccoK, invece, qualsiasi nel colore Sud è tornato fiori per l’Asso mantiene lo slam. Tre colpi a picche, manovra si faccia, porterà inevitabil- del morto e lo scarto del Fante di mano. due a cuori finendo al morto (Est) e mente alla duplicazione delle atout di Ora il dichiarante ha proseguito con K l’8 sul tavolo che dovete coprire per- N/S oppure alla perdita di una quadri. e J. Alt! Per battere Nord deve im- ché in caso contrario il dichiarante lo Ma parallelizziamo il colpo unendo an- pegnare la Q. Guardate cosa succede farebbe girare fino a Nord. Allora8 che l’andamento al tavolo, quello del se Nord non impegna la Q e subentra per il vostro9, il J della mano e la bridge a carte coperte, perché è inte- alla manovra LV. Sul J Est scarta qua- Q di Nord. Andiamo a vedere: ressante vedere come cambia il destino dri e Sud lo segue. Est prosegue taglian- di una mano strada facendo. Sud ha at- do una cuori in mano (Sud continua a – taccato cuori per l’Asso del morto. scartare quadri per forza) e intavola il 9 su cui Sud deve seccarsi ilK per 10 Introduciamo le amiche LV (linea vin- mantenere la retta sull’ultima fiori, ed K 5 4 3 cente) e LR (linea reale). LV dice che bi- 2 sognerebbe proseguire nel colore o con Est scarta l’ormai inutile 8 del morto. 8 N 9 6 4 il K (scartando il J e non altro) o con – – l’immediato impasse al taglio allaQ. Guardate il finale perché sarebbe sta- O E to da pubblicazione. A Q 6 S J 10 9 Che Nord impegni o meno la Dama, che 10 5 – Sud surtagli o meno il terzo giro di cuo- – ri, il risultato non cambia. La linea N/S – J non sarà in grado d’incassare più di tre Q 8 7 2 prese in atout. Tanto per vedere uno dei Q 8 5 7 4 molti finali vincenti, vediamo il segui- – to dopo che Sud ha scartato quadri sul- – – la terza cuori. Est prosegue con Asso di 10 N – Deve uscire Nord che ha tre opzioni O E perdenti. Cuori in taglio e scarto (via la quadri e quadri taglio, K (addio im- 6 S A J 10 passe), fiori taglio, quadri taglio e... K 10 7 quadri da Est e dopo un’altra quadri di – Est sparirà sul 10), quadri in forchet- – ta (e dopo un’altra quadri ecc.ecc.) op- Q 4 K pure fiori in forchetta (e spariscono di- 9 8 Q 9 4 rettamente due quadri di Est). E tutto – questo per un 6 al posto di un 4! Che 6 stress… J 9 8 6 Est gioca fiori per il10 (Nord scar- La signora LR ha giocato così, ma poi N ta quadri) e sul K Nord si trova com- 10 6 O E – si è dimenticata il valore delle fiori in – J 10 presso/depresso. Compresso perché non quanto sull’uscita fiori di Nord, ha S A 10 – può tenere la retta in due minori, de- scartato una quadri catturando il 7 di A K 10 presso perché gli stanno per segnare Sud col 10, ma poi ha tagliato al mor- – “mantenuto impegno”. to il 5 (buono) per fare l’impasse a – Nord nella fattispecie, non ha coper- quadri. Q 9 to ilJ, ma LR non ha seguito questa linea cadendo di una presa. 23 Marco Catellani

Il Principato di Monaco ha condo posto, ha ritenuto corretto ag- E questa la classifica finale: regalato anche quest’anno giungere un ulteriore sesto premio, ini- (14-16 ottobre), ai transfu- zialmente non previsto, aumentando 1. Gladysh - 2. Zimmermann - 3. Marill ghi di ogni Nazione, la pos- contestualmente la consistenza di altri - 4. White House - 5. Welland sibilità di partecipare ad tre. Come storia è stata breve, no? una delle competizioni fra La seconda, che la squadra Zimmer- Venendo ora al Patton, la prima le più blasonate: il Pat- mann ha perso la finale, arrivando se- (buona) notizia è che vi hanno parteci- ton a squadre. E non solo a quello. An- conda, perché con UN PUNTO di van- pato ben 56 squadre. Il che, tenuto ticipando l’evento con una nuova ma- taggio contro la squadra Gladysh, conto della contestualità di Veldhoven, nifestazione (11-13 ottobre), manifesta- all’ultimo board è arrivata questa ma- e delle 50 squadre presenti nell’edizio- zione creata dall’impulso incrociato di no… ne dell’anno prima, è molto più che un un giovane Presidente FMB (Jean- ottimo successo. Ed a tener conto della Charles Allavena) e di un generoso pa- progressione dei giocatori italiani negli A K Q J 10 4 2 drino (Pierre Zimmermann), si è inseri- N anni 2009, 2010, 2011 (rispettivamente to quest’anno un torneo a squadre ad K 5 4 2 O E A J 6 90,112,120) l’aumento è stato certo mol- – J 10 4 inviti (con iscrizioni completamente S to importante. 10 5 2 A K Q J 8 devolute in beneficenza), la “Coupe La seconda (altrettanto buona) noti- Prince Albert II” (in onore di SAS il zia è che, per favorire l’accesso e la par- principe Alberto di Monaco). Che contratto vorreste giocare, sapen- tecipazione di squadre juniores, anche A molti è stato così possibile seguire do che il torneo si sta giocando su po- quest’anno la FMB si è fatta carico di questo evento, dal vivo nella splendida chissimi match-point di scarto? (Non invitarne alcune (da Italia, Francia, Croa- cornice dello Sporting d’Hiver, o co- sbirciate oltre prima di rispondere, zia, Tunisia, etc…) e che quindi, per il munque su BBO, vedendo battersi fra neh?) tramite di una delle poche attività da loro dieci fra le più forti squadre a livel- Beh, una delle coppie più forti del me gestibili autonomamente (ovvero lo mondiale. Mondo, Fantoni-Nunes, hanno a mio av- re-inoltro email), la FIGB ha potuto di- viso giustamente optato per giocare 7 sporre di una partecipazione gratuita. • De Botton (UK) -Malinowski, Char- picche in questa sequenza: Marcello Marchioni e Piero Quargnali lesen-Hoftaniska, Sandqvist-Bjork- hanno così dato il la, con la collabora- lund, 1 2 zione del responsabile del settore ju- • Gladish (Russie) -Krasnoselskiy, Gro- 2(1) 3 niores Giuseppe Failla, alla creazione mov-Dubinin, 4(2) 4 di un team under-18: Italy School. • Marill (France) -Toffier, Pilon-Cro- 4 5(3) Sono così partiti per la Costa Azzurra, nier, Bessis-Bessis, 7 passo! da vari e diversi italici lidi, Alessandro • Vainikonis V. (Lituanie) -Olanski, Calmanovici (17), Roberto Sau (16), Gia- Kowalski-Romanski, Gawrys-Kalita, 1) = 4° a cuori como Percario (16) e Giovanni Donati • Vainikonis E. (Lituanie) -Arlovich, 2) = splinter (13), ritrovandosi col loro coach (Dario Buras-Narkiewicz, Hanlon-Carroll, 3) = 1-3 keycards su 5 (turbo), controllo a cuori di Attanasio) per una di quelle avventure • Ventin (Argentine) -Wrang, Angelini primo giro che noi adulti dimentichiamo la matti- (Italie) - Brogeland, Nyström-Bertheau, na del primo giorno lavorativo succes- • Welland (USA) -Mahmood, Smirnov- Questo l’esito, per loro infausto; sivo, ma che gli occhi di un ragazzo in- Piekarek, variabilmente ricordano come una fa- • White House (Pays Bas) -Jansma-Pau- 9 vola: quelle destinate ad essere ricorda- lissen, Bertens-Bakkeren, 10 9 7 3 te, nel bene e nel male, tutta una vita. • Zaleski (Italie) -Versace-Giubilo, Bom- K Q 9 3 Prima di dedicarci però interamente pis-Quantin, 9 7 6 4 a loro, concludiamo la mera cronaca • Zimmermann (Monaco) -Multon, Fan- dell’evento, che ha visto in classifica A K Q J 10 4 N 2 toni-Nunes, Helgemo-Helness. K 5 4 2 A J 6 generale ben tre squadre italiane, tribu- O E – S J 10 4 tando i dovuti onori a tutti gli otto par- Che dirvi brevemente di questa com- 10 5 2 A K Q J 8 3 tecipanti della “Poule des As”. petizione? Due storie, brevi, ma interes- 8 7 6 5 3 santi. Q 8 1. Patanè, Buratti, Castellani, Lanza- La prima, che quando Zimmermann A 8 7 6 5 2 rotti, Manno, Pulga (ITA) (lo sponsor della manifestazione) si è – 2. Bonori, Montamari, Caiti, Patac- reso conto di giocare per il primo e se- cini, Bondri Gavelli (ITA) 24 OVEST NORD EST SUD Percario Donati –––2 passo passo 3 passo 3 contro fine

Giacomo Percario ha attaccato picco- la , il dichiarante ha preso e ha gio- cato quadri, che ho preso, e sono tor- nato atout. Giacomo è tornato di J do- po aver preso il K avversario col suo A. L’avversario ha vinto la presa e ha mos- so quadri, presa da me che sono tor- nato piccola . Il dichiarante ha inse- rito la Q, così abbiamo potuto incassa- re 3 picche, su cui Giacomo ha scarta- to quadri, e sulla 4ª picche il dichia- rante ha tagliato, venendo surtagliato La squadra Gladysh, prima classificata: Gladysh-Krasnoselskiy, Gromov-Dubinin. da Giacomo che ha mosso K. Il di- Sulla destra: J.C. Allavena, P. Zimmermann, H. Fissore, N. Frey. chiarante ha giocato quadri scartando fiori, ma Giacomo ha potuto tagliare, 3. ex equo Zimmermann, Multon, Hel- ordine alfabetico), con due mani otte- incassare 10 e consegnare l’ultima gemo, Helness nute tramite i buoni uffici del padre di presa agli avversari per 3! –5, 1100 3. ex equo White House, Bertens, Bak- Donati (Daniele), ed inviatemi da Do- punti sul niente, e un guadagno di 14 keren, Jansma, Paulissen nati (Giovanni). Se vi gira la testa, beh, imps quando i nostri hanno subito 5. GIB, Spasor, Borisov, Eutimov, Dian- è esattamente quanto successo a me. 2+1, guadagno che ci è servito a vin- kov Utilizziamo quindi subito una seconda cere bene l’incontro (21-9). 6. Mouttet, Mme Allavena, Mme Tour- attività da me gestibile autonomamente noi, Lasseri, Pedailles, Blanchard (ovvero copia-incolla email), e lascia- 7. Italy School, Calmanovici, Sau Per- mo direttamente parlare Giovanni. cario, Donati (ITA) 8. TOFI, Andras, Talycas, Molnar, Szi- lagyi

Terminato ora il dovere, eseguendo una di quelle pervicaci attività dittato- riali, tipiche quando la concentrazione dei poteri è possibile (riunendo qui quel- lo di appassionato, casualmente giorna- lista e direttore), mi dimenticherò di tutto il resto, dedicandomi alla nostra Italy School. Lo sguardo d’insieme è presto detto. Arrivati da Milano, probabilmente sen- za particolari ambizioni ma col solo sco- Giacomo Percario in ”Se regalo, il coach mi po di partecipare, i nostri ragazzi si son fa saltare la ricreazione…”. trovati rapidamente a competere nel pri- mo girone da otto squadre, scontrando Una piccola consolazione l’abbiamo qui la corazzata dell’equipe Zimmer- avuta, dopo aver perso con Zimmer- mann. Giovanni Donati in “Non è mai troppo tardi”. mann i quarti, giocando nel gironcino per Ma iniziamo con ordine, ovvero con assegnare i premi dal 5° all’8° posto. la coppia Percario-Donati (in ordine di Non è andata benissimo (7°) ma c’è co- età), o con la coppia Donati-Percario (in “Qualificazioni 3° turno munque una mano abbastanza carina:

Dich. Sud - N/S in zona Dich. Est - Tutti in prima

K 9 2 Q 10 9 8 2 A J 10 9 4 6 5 3 2 4 3 2 A 6 5 4 K 2 – Q 8 6 4 N A A 4 3 N J 5 K Q 8 6 5 3 2 9 7 K Q J 10 8 O E O E 9 7 S Q J 10 8 7 6 J 8 7 3 2 S 9 10 4 A J 9 3 A 8 2 K J 10 6 3 J 10 7 5 3 K 7 6 7 A 4 A K K Q 10 Italy School in “Tecniche di ripasso Q 8 7 6 5 Q 9 7 5 4 della matematica”. 25 OVEST NORD EST SUD Percario Donati ––1 passo 1SA passo 2 passo 2 fine

Ho attaccato K, e ho giocato fiori, su cui Giacomo ha tagliato e ha cerca- to di farmi entrare in mano giocando piccola. Il dichiarante ha tagliato e ha giocato10 lisciato da tutti eK preso da me che ho giocato fiori taglia- ta. Giacomo è tornato10, piccola, pic- cola, A. Il dichiarante ha tagliato una quadri, ha giocato per l’A e, nella Roberto Sau in “Dopo ’sto slam, è meglio se me ne sto zitto... ”. sottostante posizione finale, ha tagliato Italy School: Sau, Calmanovici, Do- picche 3-2. una quadri. nati, Percario 2° tempo Q 9 8 1° tempo Sau-Calmanovici chiamano 6 quadri – Helgemo-Helness chiamano 6in al tavolo contro Zimmerman-Multon in A chiusa contro Sau-Calmanovici in que- questa mano – sta mano (Dich. Nord - N/S in zona): Dich. Sud - Tutti in prima 4 3 J N – K O E 7 5 4 3 K J 9 7 5 J 8 S – – K J Q 4 K 6 5 A K Q 6 2 Q 8 6 2 K 7 – 5 2 Q Q J 2 10 9 A 10 4 3 8 6 – N N Q 9 10 8 6 5 K 9 7 3 2 Q 10 7 O E J 9 3 2 O E K 5 3 9 4 1085 S J S J 8 4 K 10 9 7 3 J 10 7 9 6 5 3 2 Ora conKx eQx non è difficile A K 8 6 Q 2 scartare ilK per evitare la messa in A J A 8 4 9 7 4 3 A J 10 7 presa a fiori... eppure in aperta le han- no regalate”. A Q 6 A K 8 4

Togliamo ora la parola al nostro col- OVEST NORD EST SUD OVEST NORD EST SUD laboratore tredicenne, per darla a quel- Sau Helgemo Calmanovici Helness Zimmermann Sau Multon Calmanovici lo sedicenne, e sedicente, Roberto Sau, – 1 2SA (/) contro –––1 con la sua radiocronica dell’incontro 3 passo passo 6 passo 1 passo 2SA Zimmermann-Italia School. fine passo 4 passo 4 passo 4SA passo 5 “Incontro Zimmermann: Zimmer- Risultato: 6 quadri mantenuto impe- passo 6 fine mann, Multon, Helgemo, Helness gno, riuscendo i due impasse (25%) con Risultato: 6 1 down. A risultati invertiti avremmo vinto e saremmo passati alle semifinali.”

Che dirvi ora, ragazzi? Col permesso del buon Dario, che ha sofferto e gioito con voi al tavolo mano per mano, se mi permettete di fare il coach aggiunto per solo dieci secondi, vorrei dirvi solo questo: dimenticate i colpi che la fortu- na, nel bene e nel male, vi elargisce, e cercate di evitare e di fare attenzione solo ai vostri errori. E prima o poi ini- zierete a rendervi conto di quante siano le competizioni in cui, indipendente- mente da compagno ed avversari, avre- ste potuto eccellere. Da lì in poi, il mi- glioramento sarà costante, nel bridge. Ed anche nella scuola, credetemi… Alessandro Calmanovici in ”Dopo lo slam al 25%, le carte meglio tenerle chiuse…”. Un ex-juniores 26 Via Roma 54 - 35036 Montegrotto Terme (PD) Telefono 049.89.11.777 - Telefax 049.89.10.488 E-mail [email protected] Internet: www.esplanadetergesteo.it PASQUABRIDGE 5 aprile-15 aprile 2012

ORGANIZZAZIONE E DIREZIONE: Pierluigi Malipiero ARBITRAGGIO E CLASSIFICHE: N. Stellin - E. Azzaretto TORNEI POMERIDIANI E SERALI - ore 16,00 e ore 21,15

CLASSIFICA FINALE Tutte le camere con bagno o doccia, Wc, safe, Tv, frigobar Per i giocatori ospiti dell’albergo, che abbiano disputato i e telefono - Tutte le cure termali in casa - Vasta scelta di vari tornei in programma, saranno stilate due classifiche trattamenti Benessere e Trattamenti Beauty - Sauna - finali individuali in percentuale: una per le Signore e una Solarium - Due piscine termali comunicanti con diversi per i Signori. tipi di idromassaggi. CONDIZIONI ALBERGHIERE Per persona al giorno in cam. doppia con mezza pensione: CURE TERMALI – intero periodo € 96,00 l’Hotel è convenzionato con l’ULSS per le applicazioni – periodi inferiori € 98,00 di fanghi, cure inalatorie e bagni termali. – supplemento giornaliero in camera singola € 7,00 – supplemento pensione completa € 13,00 COLLEGAMENTI – suppl. camera lato sud al giorno per persona € 8,00 Per raggiungere l’Hotel Esplanade Tergesteo a Montegrotto Terme si consiglia: Per coloro che soggiornano per tutto il periodo, 2 inalazio- – in auto da Milano: Autostrada Brescia, Verona, Padova, ni, 2 saune e un trattamento Beauty Wellness gratuiti*. Per casello Padova ovest, seguire indicazioni Terme Euganee una settimana di soggiorno, 1 sauna, 2 inalazioni e un trat- Abano Montegrotto Terme; da Firenze: Bologna, uscita tamento Wellness. casello terme Euganee, Abano Montegrotto Terme. * (1 massaggio viso o 1 swedana) – in aereo: Aeroporto di Venezia Marco Polo, ca. 50 km

27