TO C R O N AC A mercoledì 20 aprile 2016 11

A L L’A P E RTO La formula collaudata lo scorso anno è vincente, visti i 500mila visitatori che hanno passeggiato Federico Danesi per le vie del Valentino. Un salone all’aria aperta Ô Sono numeri da sogno che prende ispirazione quelli che cala sul piatto il dalle più grandi kermes- Salone dell’Auto di Torino se internazionali. E come Parco Valentino che aprirà i non succedeva da 15 an- battenti dall’8 al 12 giugno ni, saranno presenti oltre per la sua seconda edizione: 40 marchi al Parco del ben 41 i marchi ufficiali che Valentino. Ieri, nella sug- hanno deciso di essere pre- gestiva cornice della sta- senti nell’area espositiva del zione di Porta Susa (nel- cuore verde di Torino, con la la foto accanto, l’asses- possibilità che nei prossimi sore Lubatti, il presiden- giorni se ne aggiungano al- te del Salone Levy e il meno altre tre o quattro. Ma sindaco Fassino) sono già così sa di evento, perché state svelate le novità di queste Case non sfilavano questa edizione. Saran- tutte insieme da ben 15 anni. no oltre 100 le auto espo- E poi dodici Centri Stile che ste e il percorso del Gran rappresentano l’ecc ell e nza Premio più lungo. E da italiana nel mondo per una quest’anno ci sarà anche manifestazione che nelle un’area riservata ai test realistiche ipotesi degli or- ganizzatori potrà portare al Valentino almeno 500mila EVENTO Dall’8 al 12 giugno la kermesse al Parco Valentino visitatori. In concreto un centinaio di modelli, con alcune antepri- me mondiali e nazionali ma soprattutto il meglio della produzione. Pedana specia- Salone dell’Auto ’16 le, la numero 1, per l’Opel Astra che ha vinto il concor- so internazionale “Car of the Ye a r ”. E intorno sulle altre pedane, identiche per tutti a Numeri da record testimonianza della grande democraticità del Salone, gli altri modelli. Hanno già assicurato la loro presenza Aston Martin, Audi, Ben- Al via oltre 40 Case tley, Bmw, Cadillac, Chevro- let, Corvette, Dacia, Ferrari, Ford, Infiniti, Jaguar, Jeep, Kia, Lamborghini, Land Ro- Sabato 11 il Gran Premio per le vie del Torinese ver, Lexus, Lotus, , Mazda, Mazzanti Automo- Il sindaco: «Andrea Levy ha vinto la scommessa» bili, Mercedes-Benz, Mini, Mitsubishi, Opel, Pagani, scelta che nel 2015 ha paga- Le Case hanno aderito in sedici in più rispetto ad un Fassino, dice di non aver salone che mancava e che ha Porsche, Renault, Seat, Ško- to, e in questa seconda edi- massa perché possono rag- anno fa. E questo anche gra- fatto fatica. «Levy è stato te- accompagnato per anni la da, Smart, SsangYong, Su- zione confermiamo l’entrata giungere un target non facil- zie alla Città che ha capito nace e convincente da subi- crescita industriale del Pae- zuki, Tesla, Toyota, Vol- gratuita per tutti e l’orario mente toccabile nei normali da subito l’importanza del to e ha vinto la scommessa se». E Claudio Lubatti, as- kswagen, W Motors, oltre ai prolungato, dalle 10 alle 24. Saloni e così già ora sono progetto». Il sindaco, Piero di far rinascere a Torino un sessore alla Viabilità e ai Tra- Centri Stile Cecomp, Fiora- sporti della Città, si allinea: vanti, Idea Institute, Ied To- IN MOSTRA «Avevamo chiesto un gran- rino, Italdesign, Model 5, Pi- de Salone per Torino, per ninfarina, Politecnico Tori- farlo sentire proprio ai citta- no, Skorpion Engineering, Venti modellini a Porta Susa firmati dallo Ied dini, e uno sguardo sulla Studio Torino, Up Design, mobilità del futuro. Qui c’è Milano. Presente in Torino capitale dell’auto e di tutto quello che scala si presentano sospesi sotto le nuove tutto questo». massa la produzione di Fca le gira attorno, ma anche del trasporto inte- arcate della stazione torinese, frutto dei pro- Ci sarà anche come un anno che gioca in “casa” con Alfa grato: ecco perché è stato anche siglato un getti di tesi del corso triennale di Trasporta- fa il Gran Premio: sabato 11 Romeo, Fiat, Jeep, e importante gemellaggio tra il Salone dell’Au - tion Design. L’accordo commerciale tra il Sa- giugno oltre 300 vetture di Abarth che saranno protago- to di Torino Parco Valentino e Trenitalia che sui lone e Trenitalia si concretizzerà nell’impe - collezionisti su un percorso nisti esponendo i modelli è concretizzato in primis nella sede della con- gno dell’azienda di trasporti per portare anco- non più di 7 ma di 45 km da più rappresentativi delle ri- ferenza stampa inaugurale, la loggia al piano ra più gente a Torino da tutta Italia: sono infatti piazza Vittorio fino alla Reg- spettive gamme. rialzato della nuovissima stazione di Porta ben 54 i Frecciarossa che sulle due direttrici gia di Venaria passando da Andrea Levy, presidente Susa. Un ambiente già di per sé innovativo, nazionali che arrivano in città e su tutti oltre Superga e dalla Collina tori- della società organizzatrice, reso ancora più indimenticabile dall’allesti - alle scontistiche già operative verranno ap- nese. Inoltre la possibilità è visibilmente soddisfatto mento curato da Ied Torino (che nel 2016 plicate ulteriori riduzioni ad hoc per i visitatori per tutti di prenotare “test già ora: «L’idea di fondo era festeggia i suoi primi 50 anni): da lunedì scor- della rassegna automobilistica torinese. drive” veri grazie alla app quella di portare le auto al so sino al 12 giugno venti modelli di auto in [f. d a n . ] ufficiale che si potrà scarica- pubblico e non viceversa, re nei prossimi giorni. IL CASO La parola fine sulla carrozzeria. La collezione di veicoli era già stata acquistata dall’Asi Ultimo capitolo della storia della Bertone Il marchio venduto all’asta per 2,6 milioni Ô Ultima fermata per la Bertone. Dopo la Al momento, dato che sono ancora in Bertone Cento appositamente per festeg- vendita all’asta della collezione di proto- corso le formalità conclusive dell’asta, giare il primo secolo di vita del marchio. tipi dell’ex carrozzeria di Grugliasco, che non è possibile conoscere il nome di chi L’azienda si era insediata nello stabili- è stata acquistata dall’Asi, Automoto- si è aggiudicato il marchio, anche se mento di Caprie, in Valsusa, con l’inten - club storico italiano, all’incanto è andato manifestazioni di interesse erano già ar- zione di imitare l’operazione portata anche il marchio, che è stato venduto per rivate negli scorsi anni soprattutto avanti da , altro carrozziere in 2 milioni e 600mila euro, la stessa cifra dall’Oriente. crisi che ha abbandonato la produzione posta come base d’asta. Sconosciuta, al- Si tratta davvero dell’ultimo capitolo automobilistica per concentrarsi esclusi- meno per ora, l’identità del compratore. della storica carrozzeria torinese. Lo sta- vamente sulle attività legate al design. Alla somma andrà aggiunta l’Iva e i dirit- bilimento di corso Allamano è stato ac- La conversione della Pininfarina si è ti, per un totale complessivo di 3 milioni quisito da Fca, che l’ha ribattezzato Av- conclusa con la cessione al gruppo india- e mezzo di euro. L’asta comprendeva, vocato Agnelli Plant e vi produce due no Mahindra, che ha assorbito la società oltre al marchio, un brevetto della Berto- modelli Maserati, la Quattroporte e la e si è fatto carico dei debiti accumulati. ne relativo a un “gruppo tetto retrattile Ghibli. Non è andata altrettanto bene alla Berto- per autoveicolo”, il cui valore era però Quanto all’azienda Bertone, dopo il falli- ne, che a distanza di pochi anni dal stato stimato da una perizia pari a zero, mento un tentativo di rianimazione era tentativo di rilancio ha portato i libri in per il mancato rinnovo del brevetto stes- stato portato avanti dalla vedova di Nuc- tribunale e cessato l’attività. Venduto all’asta anche il marchio Bertone so e per la vetustà della tecnologia. cio Bertone, Lilli, che aveva costituito la [al.ba.]