27CUL01A2706 ZALLCALL 12 21:03:41 06/26/98

SABATO 27 GIUGNO 1998

Quale bilancio per la cultura di sinistra ai tempi dell’Ulivo? Molte ombre dietro tanto trionfalismo

È probabileche lostatodiincertez- delli che sembrano in atto nella grande arte) con un’i- zae di dubbio che sembra dominare vincenti nel contesto potesi praticabile di mondo, di vita l’attuale orizzonte politico, con le mondiale e che in defi- più giusta, più felice, più essenziale. parziali «sconfitte» e i pericoli di ar- nitiva sembrano ga- Da una parte si ha un ottimismo di retramentodicuisidiscuteinquesti rantireunapiùefficace maniera, in perpetua attesa di vali- giorni, corrisponda, anche se non In molti occupazione di spazio. de acquisizioni e di benessere cultu- in modo immediato, ad una sorta di In due ambiti tanto di- rale, pronto ad inglobare illusoria- vuoto e di stallo che riguarda non hanno letto versi ma nevralgici co- mente tutte le «diversità», compia- tanto enonsoltantoipoliticidipro- me la riforma della ciuto per la giusta fruizione delleva- fessione, coloro che operano diret- l’arrivo scuola e la gestione rie forme artistiche e multimediali tamente entro la «cosa pubblica», della televisione, l’affi- da parte delpubblico colto,pienodi ma più in generale l’insieme della dei progressisti damento ad un nota- slancio verso i nuovi paradisi tele- cultura che continuiamo a chiama- bilato intellettuale va- matici e virtuali, navigatore asseve- re «di sinistra». In altri termini, la si- al governo riamente riciclato sta rativo di tutto il possibile consumo tuazione attuale fa trasparire la de- producendo effetti a artistico e speculativo; dall’altra bolezza, l’indeterminatezza, la scar- come l’occasione dirpocopreoccupanti: parte si diffondono insistenti esibi- sa presenza della sinistra culturale: una cultura di sinistra zioni di violenza, programmatiche cosa che può sembrare paradossale per occupare affrancata dai pesi e sempre più «estreme» trasgressio- all’ombra dell’Ulivo, quandoincer- morti degli scorsi de- ni, modelli di degradazione e di ti ambienti vige una ottimistica fi- spazi vuoti cenni e guidata da un comportamento criminale, che, ducia sul destino della cultura, sulle nuovo spregiudicato con lapretesadifornireun’immagi- possibilità che ad essa garantisce un Senza progetti spirito progettuale, at- ne«critica» oalternativadelpresen- governo così favorevole ed illumi- tenta inprimoluogoai te, sembrano progettare una società nato, mentre in altri si parla male- reali «contenuti», avrebbe assolutamente disintegrata, una volmente di regime, di monopolio potuto affrontare que- guerrasenzafinediindividuiguida- del potere culturale da parte della si- gliambitiinmodori- ti solo dalle brame più immediate, nistra, di continuazione, sotto nuo- di rinnovamento solutivo, partendo voraci ed eccessive, in un’esplosio- vaveste,dellasuavecchiaedepreca- proprio da un’elabora- ne di narcisismo di massa, in una ta «egemonia». Egemonia o no, do- zione culturale che «mobilitazione generale al servizio vrebbe essere evidente che l’insie- non ha avuto modo di del nulla», secondo uno schema me della cultura dell’Italia dell’Uli- esserci (e quanto alla che variamente si è riproposto nel vo, pur tra iniziative lodevoli e pro- Tv pubblica, non vi corsodiquestosecolo. ve di efficienza (specie nel campo sembra vivacchiare E in definitiva a guardare tutto della tutela dei Beni culturali: e non piuttosto stancamen- l’insieme della cultura istituzionale vanno certo sottovalutati i meriti te, senza essere capace e di quella «creativa», si ha come dell’attuale ministro), non è tale da Disegno di proporre nessuna l’impressione che (a parte molte suggerire visioni trionfalistiche cir- di esperienza davvero esperienze individuali che però re- ca una presunta convergenza tra Mauro Calandi nuovaevitale?). stano inevitabilmente ai margini) buon governo e vitali- Ma veniamo alla noncisiamaiqualcosaincuidavve- tàculturale. «creatività» artistica a ro si creda, non si miri a qualcosa di Non sono in que- ai suoi effetti pubblici, più forte ed essenziale, verso più de- stioneexploitdisingo- ai modelli di compor- terminati ragioni vitali: sembra co- li, particolari esperien- tamento,alleipotesidi mese le diverse artielediversedisci- ze rigorose e di alto li- vita che essa diffonde. plinesianodestinatetutteaoccupa- vello (che certo non A talpropositononde- re spazi, strumenti per «parer di es- mancano): lo sono vono ingannare i rico- serci», per porre al centro la presen- piuttosto il clima dif- noscimenti e il presti- za di chi le esercita. In nessun luogo fuso, i modelli domi- Contro gio toccati a personag- si scommette con passione su quel- nanti, il definirsi dei Contro gi come Fo, Benigni, lo chesi fa (e basta guardare in quale rapporti, le risultanze Moretti: non ci vuol morta gora sia ormai chiusa la vita pubbliche, l’intero orizzonte della molto per comprende- universitaria);osec’èpassione,èso- comunicazione. Basta seguire gli ef- re che le loro esperien- lo passione tattica o teatrale, rivolta fetti pubblici della vita culturale, ze, pur validissime, al raggiungimento di immediati ri- frequentare i luoghi e le istituzioni rappresentano il resi- sultati. È come se la necessità di oc- ad essa deputati, seguire messaggi e duo di una creatività cupare spazi tipica della politica si modelli propostidaimedia,perren- passata, appartenente sia proiettata anche dentro lo stesso dersi conto del fatto che la sinistra gli ad un momento stori- farsi della cultura, e ciò anche quan- sta vivendo di una cultura di ripor- gli co precedente: la loro do si crede di svalutare la politica, di to, in un generale assestamento nel presenza viene davve- negare la sua «centralità». Una sini- giàdato,senzaslanciproblematicio ro da un altro tempo, stra vitale avrebbe bisogno di una creativi, che riescano veramente ad non sembra chiamare in causa le cultura ben diversa, capace di met- imporsi, a suscitare attenzione e più brucianti problematiche del- tere in gioco quello che conta, di dialogo, a scuotereil tranquillo e ac- l’oggi,nonscalfisceinnessunmodo confrontarsiconildestinodelmon- cidioso malessere del cosiddetto il quadro attuale, non offre nuove do e con quello delle giovani gene- «popolo»dellasinistrastessa.Ilcrol- possibilità di esperienza e cono- razioni(senzad’altraparteesseresu- lo dei muri aveva aperto eccezionali scenza. Per il resto si intrecciano balterna ai modelli che ad esse im- possibilità: più che intellettuali confusamente model- pongono i media). rappresentare una intellettuali li svariati e contraddit- Una cultura che do- sconfitta, poteva vale- TRISTE schemi e di modelli micropoteri: molte truppe intellet- in effetti dando spazio a navigati che garantisce la loro presenza, che tori, fedelmente foto- NEI LUOGHI vrebbe saper mettere re come un’occasione consumati e sconfitti, tuali, formatesi nelle interminabili manovratori, a quelli che sanno de- ne fa automaticamente componen- grafati dalgiornalismo al centro i problemi di rilancio problemati- e inquietante a difese di retroguardia e inconcludenti discussioni degli dicare le loro migliori energie ad ti essenziali degli spazi istituzionali culturale:edècertobe- nevralgici oggi essenziali per il co, di autentica «rifon- è il continuo o a passive adesioni a anni Settanta sul rapporto tra intel- «occupare spazio»: per costoro l’at- e del dibattito in corso; e spesso an- ne che non ci sia nes- della destinodegliindividui dazione», di confron- riproporsi tutti i simulacri del po- lettuali e potere, hanno concepito tività culturale sembra destinata che i personaggi «nuovi», anche gli sun modello egemoni- formazione e della società (che so- to con le nuove urgen- di notabilato, stmoderno. Certo si l’avvento della sinistra al governo non tanto ad aprire strade di cono- esponenti di generazioni appena co, nessuna linea arti- edellatv no l’ecologia, la scuo- ze «globali» della vita tratta di un fenomeno sotto il segno dell’occupazione di scenza o di esperienza, quanto ap- emergenti,siprospettanosubitoco- stica privilegiata, che la, la povertà, la crimi- del pianeta. Dopo un con riciclaggi internazionale, che ri- posti, del rilancio di manovre a ma- punto a ritagliare e ad occupare spa- me notabili, si dispongono subito ci si possa affidare alla la mancanza nalità: i problemi della momento iniziale in di personaggi guarda tutta la sinistra novrine, dell’acquisizione di spazi zi di gestione, a creare campi di eser- inspaziistituzionaliegestionali. pluralità indetermina- di idee comunicazione non cui era sembrato che che oggi hanno occidentale:manelca- istituzionali, ecc.: vecchi metodi, cizio istituzionale, luoghi di con- Sul piano della più specifica cul- ta dei messaggi, dei co- crea effetti sono autosufficienti queste possibilità po- poco da dire so italiano esso acqui- già ampiamente in atto tra i vari trollo per il notabilato a cui essi ap- tura politica, una vera e autenticasi- dici, delle esperienze. preoccupanti rispetto a questi): e tessero realizzarsi, sta caratteri particola- «compromessi» e consociativismi partengono. Malinconico e inquie- nistra vive oggi solo di riporto, ma- Ma pure, nella confu- nonfermarsialimitare dando luogo ad un ri, anche per la specifi- culturali della «prima Repubblica», tante èperaltro ilcontinuo proporsi gari chiamando continuamente in sione generale delle territori, tracciare nuovo modo di vivere ca situazione politica cheperunattimosembravapossibi- e riproporsi (anche grazie all’ampli- causa pochi vecchi grandi e «puri» prospettive, sembra mappe di micropoteri, la cultura, alla proget- del nostro paese e per le mettere in soffitta, sembrano tor- ficazione dei media) di posizioni di (in primo luogo Norberto Bobbio e mancare ogni vero riproporre le illusioni tazione di una sua di- alcunecostantitipiche nare in piena luce, tra lottizzazioni, notabilato intellettuale: con vari VittorioFoa),isoliingradodigaran- orientamento critico; di una vecchia sinistra versa circolazione, ad una risposta degli intellettuali italiani e del loro scontri e vendette accademiche, sorprendenti riciclaggi di personag- tire un giudizio sicuro sul presente, prevale un gratuito ed indiscrimi- o ad adeguarsi a tutti gli attuali attiva alla configurazione del mon- mododiorganizzarelacultura. ambiziosi disegni di gestione degli gichehannofattoillorotempo,che dirappresentareunvalido«esseredi nato rimettersi al consumo cultura- «motsdelatribu». do, si è rapidamente tornati a forme Uno dei dati esterni e più appari- organismi più vari. Una diffusa vi- hanno spesso ben poco da dire, ma sinistra». Al di là di questi numi tu- le, senza che quasi mai se ne valuti il sclerotizzate, a riproposte di vecchi scenti è la distribuzione di poteri e sione «gestionale» della cultura sta che sembrano segnati da un crisma telari,cisipiegaagevolmenteaimo- legame possibile(cheèstatosempre Giulio Ferroni

Scoperto un batterio che vive a 20 gradi sotto zero, mentre è stato «visto» un altro pianeta extrasolare Aumentano gli indizi: forse non siamo soli nel cosmo PIETRO GRECO

ASSANO sei mesi all’anno, po di ricercatori americani della di ebollizione dell’acqua e nel de- zioni tra le calotte polari di Marte e gasindica,ancoraunavolta,cheisi- quelli invernali, nel buio più «Oregon State University» di Cor- sertopiù assolato. Sotto terra,a die- le distese (forse) ghiacciate di Euro- stemi planetari sono quasi la regola Ogni P pesto. Surgelati a una tempe- vallis ha scoperto trivellando il cimila metri di profondità, e persi- pa non sono, poi, molto diverse da tra le stelle della nostra galassia. E se ratura di 20 gradi sotto zero. E a un ghiaccio di sei diversi laghi gelati no all’interno delle rocce più dure. quelle dell’Antartide. E se nel ghiac- i pianeti sono molti, una nuova, fa- lunedì paio di metri di profondità, nel soli- d’Antartide. Microrganismi che vi- Nonè, dunque,stranochecenesia- cio d’Antartide ci sono batteri, beh cile inferenza, indica che anche i do ghiaccio di un lago gelato del- vono la vita forse più grama ed no anche di capaci di vivere in una allora nulla vieta che la vita ci sia an- pianeti come Marte oEuropa,adat- due pagine l’Antartide. Anche nei mesi caldi estrema conosciuta. Testimonian- rocciaghiacciata. che sul pianeta rosso o sulla luna ti alla vita, sia pure a una vita estre- dell’estate australe (quando si sve- za concreta della straordinaria ca- La scoperta, tuttavia, «c’è». E la biancadiGiove. ma, devono essere molti. Insom- dedicate gliano), il sole, lì al Polo Sud, brilla pacità di adattamento acquisita e sua importanza la riesce ad apprez- Di più. Proprio ieri è giunta noti- ma, di inferenza in inferenza, giun- pallido. La superficie del lago resta affinata dalla prima (e più riuscita) zare solo chi crede nell’esistenza di zia che un gruppo di ricercatori cali- giamoalla conclusionelogicachela ai libri unseccodesertobattutodaiventi.E formadivitaapparsasullaTerra. vita fuori dalla Terra. Il ghiaccio, in- forniani ha scoperto un nuovo pia- vita, sia pure la vita semplice dei la temperatura non sale quasi mai La scoperta dei batteri capaci di fatti, è disseminato un po‘ ovunque neta fuori del sistema solare. Ad ap- batteri, è diffusa ovunque, nel co- e al mondo oltre il punto di congelamento del- vivere nel surgelatore antartico, an- nel nostro sistema solare. Soprat- pena 15annilucedanoi.Èilpiùvici- smo. Tuttavia nella scienza un ra- l’acqua: zero gradi. Ma a loro, evi- nunciata ieri sulla rivista scientifica tutto su quei corpi solidi su cui da no pianeta extrasolare conosciuto. gionamento logicamente inecce- dell’editoria dentemente,basta.Leconsiderano «Science», non è, in sé, sbalorditi- tempo gli scienziati hanno puntato Si tratta di un grosso pianeta, due pibile costituisce, al più, un’ipotesi condizioni sufficienti per vivere. E va. Un po‘ ce lo aspettavamo. D’al- gli occhi: il pianeta Marte ed Euro- volte più grande del nostro Giove. di lavoro. Non una prova. Prima di perriprodursi. tra parte si conoscono batteri capa- pa, la grossa luna di Giove. L’infe- Del tutto gassoso. Lui non è adatto dire che c’è altra vita nel cosmo, oc- «Loro»sonoibattericheungrup- ci di vivere in prossimità del punto renza è quasi automatica. Le condi- alla vita. Ma quel grosso pallone di correràtrovarla. 27ECO01A2706 ZALLCALL 11 21:40:19 06/26/98

Sabato 27 giugno 1998 6 l’Unità LA CRISI DELLA CHIMICA

Nel pomeriggio di ieri Marco Minniti, numero due dei Ds, ha incontrato gli operai dell’Enichem Alfa Arese Rientrano LAVORO.EPS 180 lavoratori 1.0 Marghera, nuovi controlli È stato raggiunto al ministero 7.0 del Lavoro, a Roma, l’accordo per l’Alfa Romeo di Arese. Ne dà notizia la Fiom milanese, Il pm Luca Ramacci: «Il 96% delle industrie sono irregolari il 4% inattive» con una nota nella quale si af- ferma che nell’intesa sono Petrolchimico, sciopera tutta Venezia ma nel corteo i chimici sono soli espressamente indicate le ga- ranzie di ricollocazione forni- te dalla stessa Fiat per 180 la- DALL’INVIATO a dubbi: anche se lo «Citroviamodifronteadunlivel- voratori che, sulla base del- sciopero è stato procla- lo di accettazione del rischio che si l’intesa dello scorso anno, MESTRE. Marghera, profondo nord. mato con orizzonti più misura nellasua dilazione. Se succe- erano stati dichiarati in esu- Le fabbriche sono chiuse; l’adesione vasti («occupazione e de un incidente, il consiglio di fab- bero. Secondo la fonte sinda- allo sciopero generale dell’industria rilancio di una politica brica dichiara uno sciopero; ma in cale «per evitare la riapertura proclamato da Cgil, Cisl e Uil nell’a- industriale certa, ac- quella circostanza è probabile che di contenziosi contrattuali, a rea di Venezia è massiccia; un corteo compagnata da proget- vengano assorbiti meno veleni di ognuno di questi lavoratori ditremilaoperai,alsuonodeitambu- ti produttivi rispettosi quelli con i quali si viene a contatto che sottoscriverà la propria ri- ri, si snoda per oltre un’ora attraverso dell’ambiente»), alla fi- quotidianamente. Comunque è ve- nuncia ad azioni legali, la Fiat la città stordita dal caldo, dallo smog ne il nodo principale 27ECO01AF01 ro: non siamo più alle migliaia di corrisponderàl’importo di 71 edaltraffico.Daquestopuntodivista restasemprelostesso:il 3.33 ’dosi’ velenose degli anni ‘60. Oggi milioni di lire lorde». Per la l’iniziativa dei sindacati è un succes- petrolchimico e il suo sicontanoleunità.Maunasostanza Fiom l’accordo riconferma la so;unbuonsuccesso. futuro. L’azione della 12.0 cancerogenaèsempre». natura industriale dell’insie- Intanto nella giornata della politi- magistratura Venezia- Il petrolchimico si può salvare? E me dell’area dell’Alfa con il ca (nel pomeriggio Marco Minniti ha na - da questo punto di soprattutto, c’è la volontà di sal- mantenimento del consorzio incontrato gli operai e ribadisce il ca- vista - è stata dirom- varlo? di reindustrializzazione co- rattere «strategico» del petrolchimi- pente. Lo si legge nelle «Si può, e si deve farlo. Mi spiego: mestrumentodigestionedel- co) e del sindacato, si addensano facce degli operai; lo si posto che non chiuderà nei prossi- la presenza industriale sull’a- nuove nubi all’orizzonte. Nubitarga- capisce dalle parole dei mi anni, si può salvarlo portando in rea. La Fiom esprime inoltre teLucaRamacci,sostitutoprocurato- sindacalisti; lo si regi- questo lasso di tempo tutti gli im- preoccupazioni per le specu- re della Repubblica di Venezia. Que- stra nell’umore della pianti a norma di legge. Anche se lazioni possibili sulle aree di- sta mattinaiconsulentidellaprocura gente. Tutti si schiera- Il corteo dei lavoratori di Porto Marghera che ieri ha sfilato per le vie di Mestre Andrea Merola/Ansa decidessimo che non si vuole man- smesse. effettueranno un secondo sopralluo- no: o di qua, o di là. La tenerlo in attività, la messa a norma go allo scarico «incriminato», stessa giuntacomunale sarebbe fondamentale. Questa è la Postal Market «Sm15», dove sono stati effettuati la- è divisa: il sindaco Cacciari da una L’INTERVISTA Il prosindaco della città lagunare si difende mia proposta: dei 1400 miliardi di vori per circa 100 milioni. Ma è in parte;ilprosindacoBettin(oggettodi investimenti previsti, realizziamo i La vertenza particolare sul fronte degli scarichi in cori e cartelli al limite dell’ingiuria) 400 stanziati per la bonifica. Poi, al tavolo di Treu atmosfera che si potrebbero avere dall’altra. «Cacciari non farti fregare, una volta effettuato il risanamento, presto delle novità. Rispondendo ad perché sono i lavoratori a pagare», si Bettin: «Basta con la chimica» discutiamo se vogliamo che Mar- Nella vertenza della Postal una domanda, il Pm Ramacci ha in- legge in un grande striscione. «Chiu- «Investiamo sul risanamento degli impianti perché in dieci anni si possa farne a meno». ghera sia condizionata dalla chimi- Market, che nei giorni scorsi fatti affermato che «il 96% delle in- dereindiecianni?No,grazie». ca di base anche per il prossimo se- ha annunciato la cessazione dustrienon è in regola. E per ilrestan- Parlano i sindacalisti. Alessandro colo. Ma non subordiniamo gli in- delle attività, intervieneil mi- te 4% si tratta di imprese non più in Sabiucciu (Cgil), chiede a gran voce DALL’INVIATO nere 63 miliardi di risarcimento per sizioni dell’azienda. Irapporticon il vestimenti per l’ambiente all’avvio nistro del lavoro, Tiziano attività». Nella manifestazione di che «Porto Marghera e lastessa Vene- lamortedeilorocari». sindaco? Diciamo che c’èunadiver- dinuoveattività». Treu. In una nota ministeria- chiusuraa guardarsiinfaccia,inpiaz- zia escano dalleemergenzeeconomi- MESTRE. Sociologo, ambientalista, Amarezza a parte, a Venezia ci si sitàdiprospettiva». La chimica di base inquina: chiu- le, si afferma, infatti, che Treu za Ferretto, si ritrovano però i «soliti che pressoché quotidiane; che si sta- prosindaco di Venezia e,da qualche trova nella paradossale situazio- In un’intervistaall’Unitàl’expro- diamo. Ma in questo modo non si sta esaminando «ogni possi- noti». Ed è così che l’entusiasmo la- bilisca un quadro di certezze in cui tempo, capro espiatorio nel mirino ne in cui, su una questione decisi- curatore di Venezia, Ennio Fortu- sposta solo il problema da qual- bile soluzione per affrontare sciailpostoadunapuntadirammari- fondare un futuro certo per l’occupa- degli operai del petrolchimico. vacomeilpetrolchimico,sindaco na, ha parlato di «supplenza della che altra parte? Magari nel terzo una vertenza che interesserà co, all’impressione «di essere stati la- zione; futuro in cui l’ambiente sia il Gianfranco Bettin, la faccia da eter- e prosindaco parlano due lingue magistratura». mondo? 900 addetti, quasi tutte don- sciati soli; soli contro tutti», come parametro fondamentale su cui pie- no ragazzo, non si scompone e pro- diverse;lasinistraèdivisa? «Èvero;enonèunbene». «Anche quando abbiamo abolito ne». Per martedì, 30 giugno, è spiegano alcuni rappresentanti del- gare tutte le scelte». «C’è un filo sotti- segue nella propria battaglia: critico «È senza dubbio questa la colpa Gli operai dicono: siamo noi i pri- il lavoro minorile si sapeva che il già previsto un incontro al l’Rsu del petrolchimico schierati die- le - spiega Giorgio Santini della Cisl - con i sindacati, duro con la grande più grave che si può imputare al sin- mi ad essereinteressatiallasalute; problema si sarebbe spostato nei ministerodellavoroconirap- tro lo striscione, vessillo di tante lot- che lega salute, lavoro e ambiente. industria, scettico sul ruolo che la dacato. Se si fosse smarcato, se aves- noiquicilavoriamo... Paesi più poveri. È una buona ragio- presentanti dell’azienda e dei te. In mezzo a tanti «camici bianchi» Occorre un grande progetto per Mar- chimica può ancora svolgere nella se trovato un linguaggio diverso ri- «Troppe volte i lavoratori hanno neperreintrodurlo?» lavoratori. Il ministro Treu, spiccano, in un angolo della grande ghera, per far sentire come propria realtàveneziana. spetto a quello dell’azienda, proba- dato una lettura della situazione a L’accusaneisuoiconfrontièquel- vista la gravità della vicenda piazza, le tute blu e i vessilli della Fin- l’area industriale, renderla parte a Mettiamo un primo punto fermo: bilmente avrebbe potuto rivestire lorodire‘realistica’,mainveritàsot- la di «pontificare» mentre altri ri- sotto il profilo occupaziona- cantieri. Saranno duecento, non di pieno titolo della città.» Sulla chimi- perché un operaio del petrolchi- unruolodimediazionefraleparti.Il tostimata rispetto ai rischi reali.Par- schianoilpostodilavoro... le, conclude la nota, «ha assi- più. La voglia di combattere di non ca si è invece proiettato l’intervento mico non dovrebbe essere arrab- sindacato ha invece abbandonato il lano come se il petrolchimico fosse «In questi anni il petrolchimico curato che farà ogni tentativo più tardi di una settimana fa, subito di Paolo Pirani della Uil: «Sarebbe biatoconlei? proprio ruolo naturale; gli enti pub- la loro fabbrica. Anche le lotte ope- ha perso metà degli addetti, ma nes- per trovare una soluzione che dopo il sequestro dello scarico della unasceltasciagurataperilPaesefarea «E pensare che ho trascinato in blici hanno latitato e, in questa im- raie per la sicurezzahannounlimite suno è rimasto in mezzo a una stra- garantisca i diritti dei lavora- grandefabbricasullalaguna,sièdun- meno di un forte insediamento chi- tribunale i padroni della chimica; passe, si è inserita l’iniziativa della temporale: fino agli anni ‘70 hanno da». tori e dia certezza sul loro fu- queaffievolita. mico». c’è la mia firma sotto una delle de- magistratura. In questo immobili- prodottofrutti;poipiùnulla». turooccupazionale». Gli slogan gridati a gran voce e ri- nuncie chehannoconsentitoacen- smo si è distinta la Fulc che, con Eppure le condizioni di vita nelle P. F. B. portati sui cartelli non lasciano adito Pier Francesco Bellini tinaia di famiglie di operai di otte- miopia, si è schierata sulle stesse po- fabbrichesonomigliorate. 27EST01A2706 ZALLCALL 11 22:47:28 06/26/98

NEL MONDO l’Unità 11 Sabato 27 giugno 1998

Arrestato anche un vescovo cattolico. Gli Stati Uniti protestano: «Condotta inaccettabile» Dissidenti in cella Clinton alza la voce Fanfare sulla Tiananmen, Jang accoglie l’ospite

PECHINO. Dalle edicole è stato fatto è una nazione autorita- I PREPARATIVI luto dei bambini e lo sventolio di sparirellibrosugliscandalisessualidi ria - ha detto Berger -. bandiere. Non si sofferma sui dati Clinton. Un peccato, «Il presidente Qualche progresso è raccolti dal Carter Center, loda i suc- passionale» si vendeva bene. Pechi- stato fatto ma non ba- Via i barboni cessieincoraggialademocrazia.Poiil nosiètirataalucido,sparitibarbonie sta». La questione non presidente scortato da Hillary - goffa- mendicanti, pettinati i giardini della è chiusa, degli arresti di mente chiamata «signora presiden- Diaoyutai State Guesthouse, dove il Xian si parlerà anche e i Cd pirata te» dal sindaco di Xian e poi declassa- clan presidenziale è stato alloggiato. oggi nell’incontro tra 27EST01AF03 ta a «rispettabile signora» - visita in- Ritocchi di cortesia, che non bastano Clinton e il presidente 1.33 PECHINO. Cerimonia ufficiale su sieme a Chelsea la tomba dell’impe- a cancellare la disinvoltura con cui le cinese Jang Zemin, in piazzaTiananmen,simbolodellare- ratore Qin Shi Huangdi e i suoi sette- autorità cinesi hanno provveduto a un colloquio che - assi- 8.50 pressione. Jang Zemin e Clinton at- mila guerrieri di terracotta. Come tu- 27EST01AF02 fermare quattro dissidenti di Xian, cura lo staff americano traverseranno un lungotappetoros- risti qualsiasi, padre e figlia si lancia- 2.0 messi dietro alle sbarre e rilasciati nel - affronterà la spinosa so, per passare in rassegna il picchet- no in un’estenuante trattativa con giro di poche ore - tranne uno - per materia dei diritti uma- tod’onore,mentrelabandasuonerà un venditore cinese di souvenir che 31.50 evitare che potessero avere contatti ni. Argomento ineludi- gli inni dei due paesi. Ventuno colpi per la riproduzione della testa di una conlacarovanadiClinton.Unodegli bile, anche perché il ce- di cannone saluteranno l’ospite. Pe- delle statue chiedeva 225 dollari. Do- arrestatidovevaessereintervistatoda rimoniale della giorna- chino è tirata a specchio per la ceri- po un lungo tira e molla i Clinton la una tv statunitense. Appuntamento ta obbliga Clinton a monia. Via i barboni e i mendicanti. compranoper45. mancato: i dissidenti sono tornati a passare in rassegna il I mercatini della capitale hanno fatto sparire dalle bancarelle compact disc Altri affari hanno fatto da cornice casanonappenal’AirForceOneame- picchetto d’onore su pirata, borse e abiti «griffati», ma «made in China», e ogni altra contraffa- allo sbarco in Cina della corte presi- ricano è decollato alla volta di Pechi- piazza Tiananmen, zione che violi gli accordi sulla proprietà intellettuale, firmati dal governo denziale. Imprese americane e cinesi no, seconda tappa della visita. Nella simbolo della repres- cinese e disattesi da fabbricanti e venditori. Le biciclette parcheggiate male hanno siglato contratti per oltre due «retata» è finito anche un vescovo sione dell’89, che se- vengonoportateviadallapoliziastradalelungoilpercorsodoveilpresiden- miliardi di dollari, per la costruzione cattolico,JuliusJiuZhiguo. gnò l’inizio di nove an- te americano passerà, con il suo corteo di 10 limousine blindate e non si sa di due centrali elettriche. Ancora più Il presidente Clinton non ha dige- nidigelosino-america- quanti automobili e autobus. Masi potrebbe fare anche di più. Perla storica importanti le assicurazioni incassate rito losgarbo. «Miha disturbato, non no. visita di Richard Nixon, che nel 1972 segnò la ripresa dei rapporti, Mao Ze- dal segretario al Tesoro americano. è questo l’aspetto migliore della Ci- Dagli Stati Uniti Am- dongordinòchelecaselungolestradeattraversatedalpresidentevenissero Robert Rubin ha detto di aver ricevu- na», ha detto. L’ambasciatore ameri- nesty International e abbattute e ricostruite. Nel 1984, per Ronald Reagan, questa voltasu richie- toprecisegaranziesullastabilitàdella cano James Sasser ha subito protesta- Human Rights Watch sta americana, venne costruita una toilette presidenziale sulla strada da Pe- moneta, Pechino non svaluterà lo to con le autorità cinesi, che hanno chiedono al presidente chinoallaGrandemuraglia,dotataanchediuntelefonosatellitare. yuan, innescando un nuovo terre- respintoogniaccusa:quelledell’arre- di cogliere l’occasione motosuimercatifinanziariasiatici. sto di «pretesi dissidenti» sarebbero per parlare delle viola- È un primo successo della visita di solo«voci»fattecircolareadarte,nes- zioni dei diritti umani. Quella della L’incidente non intralcia il pro- hanno l’acqua potabile, ma tutte Clinton, che aveva posto la questio- suno aveva avuto l’intenzione di Tiananmen insanguinata è un’im- gramma previsto. Clinton non vuole hanno la tv via cavo. Presto a Xiahe si ne tra i principali punti in program- mettere in imbarazzo la Casa Bianca. magine difficile da cancellare, Clin- trasformare l’occasione storica della eleggeranno le autorità locali. Il Car- ma. Delusione invece per le autorità Pechino chiosa con asprezza: «Re- ton lo sa e sa che il «dialogo costrutti- visitainunbracciodiferroconPechi- ter Center stima piuttosto basso il diPechino,checontavanosull’impe- spingiamo qualsiasi ingerenza stra- vo» con la Cina può trovare cittadi- no (e comunque è riuscito ad ottene- contenuto di democrazia delle ele- gno americano a non vendere armi a nieranegliaffariinternicinesisottoil nanza nell’opinione pubblica ameri- re gli elogi di un gruppo di dissidenti, zioni amministrative vantate da Pe- Taiwan. Ilproblema èalprimopunto pretestodeidirittiumani». cana solo se sarà accompagnato da che hanno apprezzato la ferma rea- chino:duevoltesutrec’èunsolocan- all’ordine del giorno dei colloqui tra Risposta «insoddisfacente» per un qualche gesto distensivo di Pechino zione agli arresti di Xian). Prima di didato,eseancheinomiinlizzasono ClintoneJangZemin.Mailpresiden- incidente che il consigliere di Clin- sui diritti umani. Ma per ottenerlo, partire per la capitale cinese, il presi- più d’uno sono sempre membri del te americano ieri ha detto esplicita- ton Sandy Berger definisce «comple- avverte il presidente, è «ancora più dente visita il villaggio-modello di partitocomunista. mente che «non ci sarà nessun cam- tamente inaccettabile». «Sui diritti importante che continuiamo a lavo- Xiahe, convertito al mercato e a uno Clinton, in maniche di camicia e biamento della nostra posizione nel umani la Cina ha precedenti terribili, rareconicinesi». sviluppo vorticoso: non tutte le case sorridente come sempre, si gode il sa- corsodiquestavisita». Clinton bacia la figlia Chelsea tra i soldati di terracotta di Xian Ap

L’INTERVISTA Mary Robinson «Ma la società civile vive una rinascita» «Progressi Per il sociologo Madsen l’esistenza di associazioni e gruppi è segno di libertà sui diritti NEW YORK. Richard Le associazioni per l’amministrazione Clinton ne.Quindi la situazione è molto Anche il Crede che i cattolici Madsen è un auto- concentrarsi semplicemente fragile. La realtà è che il governo cinesi rappresentino umani» revole sociologo sugli interessi economici degli sta procedendo lentamente alla una forza progressiva dell’Università religiose StatiUnitiedellaCinaèunerro- liberalizzazione del mercato, e mercato nero nellasocietà? della California a re.Perchèidirittiumani,maan- mantiene sotto controllo una «Non sono molto VIENNA. L’alto commissario delle San Diego, autore sopravvivono cora più importante la questio- vasta manodopera che in qual- è sintomo ottimistaaquestori- Nazioni Unite per i diritti umani, con Robert Bellah ne della certezza della legge, so- siasi società capitalistica reste- guardo, perché il Mary Robinson, ha affermato ieri di di un paio di volu- corrompendo no fondamentali per la stabilità rebbe disoccupata. La perma- positivo cattolicesimo è forte essere rimasta «impressionata» dai mi sui costumi dellaCina». nenza del mix socialismo-capi- soprattutto nelle zo- progressi della Cina in materia di ri- americani che i burocrati Come interpretare questa condi- talismo è ciò che per il momen- di vivacità ne rurali, e si è ripro- spettodeidirittidell’uomo. hanno fatto scuola zione per così dire libertaria della toimpedisceilcaos». dotto nelle forme Nel corso dell’apertura delle ceri- negli anni novan- società cinese, mista all’autorita- Che cosa si aspettano gli america- molto tradizionali monia a Vienna nell’ambito delle ta. Ma da qualche rismo del governo, in una even- nidalviaggiodiClintoninCina? precedenti al Conci- manifestazioni per il cinquantesi- anno si è dedicato tuale transizione a un sistema de- «Percomesonoandatelecose lio Vaticano II. Po- mo anniversario della dichiarazio- con più attenzione allo studio che le organizzazioni religiose mocratico? finora, Clinton ha un obiettivo ta centralmente, indipendente- trebbe essere paragonato all’in- nedeidirittiumani,MaryRobinson della società civile cinese, e clandestine riescono a soprav- «Èunaprospettivamoltolun- minimo e massimo: ottenere la mentedai mercati.Ileadercine- fluenza della chiesa nel sud d’I- non ha voluto fare commenti sulla ha prodotto diversi libri, tra i vivere corrompendo i pubblici ga, ma non vedo molta stabilità promessadal goveno cineseche si sono interessati a mantenere talia come l’ha interpretata Ro- vista del presidente americano Bill quali il recente China and the ufficiali locali. Capita quindi nel futuro.CertoinCinac’ème- non svaluterà il yuan. E la può l’economia in buona forma, bert Putnam. Può anche cam- ClintoninCina. American Dream, e uno studio che qualcuno di questi non no anarchia che in Russia, an- ottenere perché la Cina non è perché non hanno più grande biare nel futuro, ma per adesso Robinson ha invece voluto sotto- sui cattolici, China’s Catholic: consideri soddisfacente la bu- che con tutta la proliferazione ancora completamente nel si- legittimità dopo Tienanmen, e nonmisembraproprio». lineare la sua favorevole impressio- Tragedy and Hope in an Emer- starella ricevuta, e faccia scatta- diattivitàdiverse,inclusalama- stema capitalistico, quindi rie- se la crescita rallenta o si ferma ne per la «serietà» dimostrata dalla ging Civil Society, che uscirà in re la repressione. Ovviamente fia. E c’è un’enorme corruzio- sce a controllare la propria valu- sarannoguaiperloro». Anna Di Lellio Cina sulla questione dei diritti del- autunno. Lo raggiungiamo tutti questi gruppi vivono nella l’uomo e sulla volontà a trasmettere per telefono a Minneapolis, più grande incertezza, ma non una cultura dei diritti umani nella dove si sta svolgendo proprio dobbiamo dimenticare o tra- Con un laconico «no comment» la Santa Sede ha reagito alla detenzione del prelato Cina moderna. Il giudizio di Mary in questi giorni una conferen- scurare il fatto che tuttavia han- Robinson sulla Cina non si limita za sulla religione in Cina, nounacertalibertàdiesistere». tuttavia alla sottolineatura degli questione che ha assunto una Come interpretare questo feno- aspettipositivi. forte importanza nel dibattito meno? Il Vaticano tace ma spera nella «svolta» L’Alto commissario delle Nazioni americano. «Non è solo la religione che Ma la rivista «Fides» arriva in Cina attraverso Internet. I discorsi del Papa accessibili ad un milione di persone. Uniteperidirittiumanihadettoan- Qualèlaportatadellarinascitare- esprime la vivacità della società che di avere in programma una visi- ligiosainCina? civile cinese. Un vasto numero ta in Cina. Robinson, ha annuncia- «C’è un enorme varietà di re- di attività si svolge fuori della CITTÀ DEL VATICANO. Conunla- sioni «Fides», che ha aperto in protestante Donald Argue - fe- che «negli ultimi venti anni le to che si recherà in visita ufficiale ligioni, gruppi religiosi di ogni legge, nel bene e nel male. Il conico no comment il portavo- questi giorni un «sito» Internet cero nel febbraio scorso una vi- religioni - soprattutto il buddi- nel grande paese asitativo nel pros- tipo sono nati in questi ultimi mercato nero è un esempio im- ce vaticano ha reagito, ieri, alla in Cina, e che è tornato da sitainCina,inbaseadunac- smo ed il cristianesimo - stan- simo settembre. «Non mancherò - anni. Ciò che dimostrano, in portante, soprattutto nel cam- notizia dell’arresto del vescovo non molto da Pechino e Hong cordo tra Clinton e Jian Ze- no esercitando una crescente ha aggiunto - di sottolineare le no- evidente contraddizione con la po della pirateria dei software. cinese, mons. Julius Jia Zhi- Kong. «L’operazione, che por- min». influenza contrastando il col- stre preoccupazioni per la situazio- tato all’arresto di mons. Jia Ma precisa che «il problema lasso morale della società». repressione dei diritti umani, è Lo scorso marzo, quando ero a guo, della diocesi di Zheng ne dei diritti umani in Cina, soprat- Ding nella regione Hebei a cir- Zhiguo, come altri non eccle- dei diritti umani e della libertà Ed è significativo, oltre che l’esistenzadiunagrandelibertà, Pechino, fuori del mio albergo ca 250 chilometri a sud di Pe- siastici - ha osservato - si ripete religiosa sta diventando strin- contraddittorio, che le autorità tutto per quanto riguarda i diritti certamenteincontrollataesem- sono stato accostato da alcuni chino, segnale di una stretta ogni qualvolta si vuole impe- gente per i governanti cinesi cinesi, da una parte, continua- politici e civili. Ma discuteremo an- pre sotto minaccia, ma non per individui che volevano vender- antireligiosa proprio mentre il dire a personalità religiose un perché autorevoli economisti e no ad ostacolare le religioni, e, che i diritti economici e sociali, do- questo meno vera. In genere i mi Windows 98 per 4 dollari. presidente statunitense, Bill loro contatto con delegazioni studiosi di varie discipline, dall’altra, dal 4 giugno anni- ve la Cina ha compiuto passi in gruppi religiosi devono regi- Nel 1994, quando sono vissuto Clinton, tratta con il Governo estere interessate al problema iscritti al partito o ad esso vici- versario del massacro di Tie- avanti. L’obiettivo principale di strarsi presso il governo, esegui- inCinaperqualchetempo,que- cinese anche il problema dei dei diritti umani. La ragione ni, cominciano a sostenere, nanmen, hanno accettato che questa visita inCinaè quello di con- re delle leggi restrittive. Ma la stonon sarebbe stato minima- diritti umani. La Santa Sede - ci dell’arresto è perché il vescovo pubblicamente, che vedono la «Fides» aprisse un suo «sito» tribuire a far germogliare anche in maggiorpartescegliedinonfar- mente possibile. Le persone che ha detto un prelato della Se- si rifiuta di iscriversi all’Asso- una rinascita religiosa nel po- su Internet, attraverso cui sono quel Paese una cultura dei diritti lo, e di operare underground. conosco in Cina sono piuttosto greteria di Stato - «rimane con ciazione della Chiesa patriotti- polo e che le religioni possono già passati, in lingua cinese, i umani, obiettivo difficilmente per- Possono essere puniti per que- soddisfatte del miglioramento mano tesa aspettando che il ca, subordinata al Governo, il essere uno strumento impor- discorsi di Giovanni Paolo II e seguibileinassenzadidialogo». le più importanti notizie del sto, ma non spesso non lo so- della situazione, perché la liber- Governo di Pechino faccia al- quale, secondo la vecchia vi- tante per la costruzione di una Quella di oggi sarà intanto lagior- sione confuciana e taoista, si solidarietà sociale»«. Vaticano e delle missioni. In no». tà è unconcetto relativo,e lapa- trettanto», come aveva detto nata «clou» dell’assemblea dove in- di recente mons. Jean-Louis considera come l’antico impe- Lo ha sostenuto, in questi Cina, gli abbonati privati a In- Ma la persecuzione dei leaderreli- ragonano a quella che avevano Tauran», il ministro degli este- ratore, figlio di Dio, e non può giorni, il prof. He Guanghu, ternet, fra cui molte università, terverranno,traglialtri,ilsegretario giosi è un fatto, perfino in questi precedentemente. Inoltre sono ri del Papa. ammettere che ci siano figli di membro dell’Accademia delle sono passati da alcune decine generale dell’Onu KofiAnnan,Pino giorni ci giunge notizia dell’arre- contenti del fatto che le condi- «Ma non c’è da meravigliarsi un altro Dio». E ricorda che Scienze Sociali di Pechino, alla di migliaia, nel 1995, a circa Arlacchi, direttore esecutivo delle sto di un vescovo cattolico. Non è zioni economiche sono decisa- per l’arresto del vescovo Julius «analoghi arresti di vescovi Conferenza ecumenica «Euro- un milione a fine maggio Nazioni Unite per il controllo della una contraddizione alla sua ana- mente migliorate. Non è tutto, Jia Zhiguo, che tra l’altro è una della Chiesa sotterranea si so- pa-Cina» tenutasi in Norvegia. 1998. Dai primi riscontri que- droga, l’attore americano Maichael lisi? maèungrandepassoavanti». persona molto apprezzata e no verificati quando tre perso- Ha detto che «la crisi morale e sto «sito» è stato preso letteral- Douglas che leggerà la prefazione «Ognitantolareligioneviene Dobbiamo pensare che lo svilup- popolare per la sua grande spi- nalità statunitensi - il vescovo spirituale della società cinese è mente d’assalto dagli abbona- della dichiarazione dei diritti uma- vista, da un governo che conti- po economico quindi è un pro- ritualità», ci ha dichiarato, ieri, cattolico Theodor McCarrick, al centro delle domande di ti. nieipremi nobel della Nigeria e del nua ad essere autoritario, come gressosufficiente? padre Roberto Cervellera, di- il rabbino Arthur Schneider, il molti che sono preoccupati del Sudafrica Wole Sonynka e l’arcive- Alceste Santini sovversiva e pericolosa. È noto «No, anzi. Sono convinto che rettore dell’agenzia delle mis- futuro della Cina». Ha rilevato scovoDesmondTutu. 27INT01A2706 ZALLCALL 11 01:10:10 06/27/98

R ALLARME MAFIA l’Unità 9 Sabato 27 giugno 1998

Ventidue arresti tra Palermo e Catania. Anche le donne fanno carriera nei clan. Caselli: «Ora il “41 bis” va modificato» «In cella col telefonino» I boss in isolamento ordinavano omicidi

CATANIA. Parlava tranquillamente all’interno della famiglie così come INTERCETTAZIONI con il Gsm. Teneva i contatti con i aveva fatto Riina alla fine degli ani suoi fedelissimi, si intratteneva con il ’70. suo referente palermitano, Vito Vita- A Catania il primo obiettivo è pro- Ore 9.50, omicidio in diretta le per concordare con lui la strategia prio Nitto Santapaola che si era defi- d’attacco contro i «moderati» della latodallasceltastragistanel‘92.Subi- famiglia catanese di Cosa nostra. to dopo gli viene imposta l’affiliazio- «Fai bruciare bene il cadavere» Santo Mazzei «ù carcagnusu» non ne del suo nemicostorico Santo Maz- aveva difficoltà nonostante fosse de- zei che viene battezzato con la pre- CATANIA. Un omicidio «in diret- piena campagna? Alle 9.50 del 24 tenuto nel carcere di Augusta, sotto il sentazine di Leoluca Bagarella e Gio- ta». C’è stato anche questo nelle gennaio Marino Daniele e Carme- regime del «carcere duro». Scorrendo vanni Brusca. «Quel giorno ci furono indagini che hanno portato all’o- lo Giuffrida insieme alla vittima si le intercettazioni telefoniche fatte un sacco di complimenti tra Bagarel- perazione «Orione». La vittima recano verso un podere nelle cam- dallasquadramobilediPalermo,il41 la e Santapaola» racconterà Brusca, VincenzoLaRosaaveva37annied pagne di Mascalucia. I Carabinieri bis, l’articolo che impone un regime che spiega come però quello per il era considerato un personaggio ascoltano la conversazione che si severissimoagliimputatidimafia,ha boss catanese fu un boccone amaro. scomodo all’interno dell’organiz- sviluppa nell’auto dei due sicari il sapore di una beffa. «Dopo quello Lo scontro esplode violento alla fine 27INT01AF01 zazione. Ad attiralo in un tranello senzapoterinalcunmodointerve- che abbiamo scoperto - dice il procu- dello scorso anno e uno dopo l’altro 3.0 sonoisuoistessiamici. nire. ratore di Palermo, Giancarlo Caselli - cadono i primi uomini d’onore. Tutte le fasi del delitto vengono Marino spiega il comportamen- il 41 bis potrà essere rivisto». Faccia- Mentre si delinea, sotto gli occhi de- 16.50 seguite dai carabinieri del Ros che to da seguire per non insospettire mo qualche esempio. Santo Mazzei il gli investigatori la formazione di una la notte precedente avevano piaz- la vittima. «Tu quando arriviamo 13 marzo parla al telefono con Vinci- nuovafamiglia diCosa nostraaCata- zato una cimice a bordo della vet- fai finta di niente, tranquillo...ini- guerra. I due commentano la scarsa nia,dominatadaMazzeielegataaVi- tura di Nuccio Marino, unodeikil- zi..parliamo... racconti quello che fiducia che hanno in un uomo d’o- tale, gli uomini di Santapaola corro- ler che poi si pentirà. La scena è ag- èsucesso». nore vicino a Santapaola. «Quello no ai ripari cercando contatti con i ghiacciante nella sua semplicità. L’altro taglia corto «Si, ciao, che ha il nome... tipo quello dell’o- boss moderati. La «famiglia» di Cata- Un uomovienemessoamortecon ciao... va bene». Poi si accordano spedale, sta a cavaddu ( sta a caval- nia si spacca letteralmente com’era grande economia di gesti ed ener- su come dovranno sparare e uno lo)... di lui ci non ci si può fidare». successoallafinedeglianni‘70quan- gie. raccomanda di usare i guanti o Una sfiducia che porta in breve alla do era esploso il sanguinoso contra- Per chi agisce, l’omicidio è parte qualcosa di simile per non lasciare condanna a morte di Nuccio Canniz- sto tra Alfio Ferlito e Santapaola, integrante della quotidianità: non tracce. C’è la preoccupazione che zaro. Una decisione comunicata agli chiuso nell’82 con le raffiche di kala- comporta alcun dispendio emoti- la vittima si insospettisca e faccia uomini d’onore etnei dallo stesso Vi- shinicovsullacirconvallazionediPa- vo, solounpizzicodiapprensione: marciaindietro. to Vitale. E sarà proprio la scomparsa lermo. lavittimacadràintrappola?Nonsi Ma chi lo ha attirato nel tranello diVinciguerraascatenarelavendetta spaventerà vedendo che il luogo ha fatto un buon lavoro, esibendo diMazzeiediVitalecheinsiemedeci- Walter Rizzo I parenti degli arrestati in attesa davanti alla caserma dei carabinieri di Catania Ragonese/Ansa dell’appuntamento è isolato, in un motivo plausibile per quello donodiuccidereNuccioCannizzaro, strano incontro in un posto fuori il «rappresentante» della famiglia dalmondo. Santapaola. Vitale al colmo dell’ira Il presidente della Camera è intervenuto a un convegno sull’usura: «Non abbassare la guardia» Nellamiglioretradizionemafio- dopo lascomparsa di Vinciguerra,di- sa: la convocazione della vittima rà «Per ogni goccia di sangue di Mas- viene disolitoaffidataallapersona simo dovranno pagarla dieci cristia- di cui si fida di più, in alcuni casi ni». L’operazione «Orione» portata a persinoafamigliari. termine ieri nasce da un’indagine so- «Minchia, come vede questa sfisticatissima condotta dal Ros e dal «Così è inutile catturarli» campagna lui fa marcia indie- Nucleo operativo dei carabinieri di tro...» dice Marino mentre la vitti- Catania che ha avuto il contributo di ma ignara guida la sua auto verso due pentiti che in questo caso hanno Violante: «Gli imputati di mafia devono essere controllati 24 ore su 24» l’appuntamento con la morte. fornito solo un ulteriore riscontro al- Mentre procedono i due sicari si le prove fornite paradossalmente da- accordanosu comefarsparireilca- gli stessi indagati con le loro conver- ROMA. Durezza con i duri. Per Lucia- cura della Repubblica e forze di poli- za - firmata tra gli altri dal senatore vanificare l’isolamento dei criminali vestire sulla garanzia della sicurezza. daverechedovràesserebruciato. sazioni. Un’indagine che ha fatto no Violante, presidente della Came- zia», ma i risultati restano il vero pro- Michele Figurelli, membro dell’anti- dalle loro organizzazioni economi- Esulcontrollo. «L’importante è che bruci bene, emergere anche il particolare ruolo ra, non possono esserci altri atteggia- blema: «come ad esempio processi che territoriali e milita- Luciano Violante usa toni critici ah...Vedichemiinteressachebru- che hanno assunto le donne nell’or- menti, se non questo, da parte dello piùrapidi». ri». anche su un altro fronte, dove, dice, ci bene.Lo infiliamo nella sua stes- ganizzazione (la moglie di Santo Stato nei confronti dei mafiosi. «Il 41 «Semandiamopoliziaecarabinieri «Se mandiamo Luciano Violante si è non è possibile permettersi un calo samacchina,loavvolgiamoinuna Mazzei e altre due donne sono infatti bis o è una cosaseriao è inutile farlo», a rischiare la vita per arrestare i boss, soffermato a lungo an- dell’attenzione: la lotta all’usura. coperta e ce lo portiamo... all’ulti- state arrestate con l’accusa di associa- ha detto a margine di un incontro poi dobbiamo fare in modo che que- gente a caccia di che sul fattore «M», do- «L’attenzione delle forze dell’ordine mo quello che resta ù ziccamu nà zione mafiosa), e ha permesso di dare della Fondazione Antiusura «Adven- sti non possano fare quello che face- mafiosi, poi ve «M» sta per mafia. «I non deve venir meno anche se l’usu- cantarella (lo ficchiamo in un sec- un volto e un nome agli autori di sei tum» svoltosi ieri mattina a Roma. E vano fuori. Bisogna essere, dunque, dobbiamo fare nostri incentivi nel Sud rato è spesso difficile da aiutare, per- chiello)». omicidi, salvando almeno quattro lo ha ribadito qualche ora più tardi, a particolarmente rigidi con loro per in modo che - spiega - sono più alti ché ha un passato pieno di pasticci». Quando la vettura della vittima persone dal piombo dei sicari. In Sarzana,inprovinciadiLaSpezia,du- poter essere più flessibili con i piccoli che nel Galles, nell’Ir- Forse,per unagente ouncarabiniere, entra nella viuzza che porta al po- un’occasione i carabinieri per evitare rante la cerimonia di intitolazione criminali, altrimenti rischiamo di questi non landa e nella Scozia, ma dal punto di vista professionale brac- dere esplode l’entusiasmo dei kil- che un commando colpisse, hanno della piazza alla memoria di Dario schiacciare tutti sullo stesso fronte di facciano quello noi abbiamo il fattore care un usuraio non è la stessa cosa ler. sottratto la fiat Croma che era stata Capolicchio, ucciso il 27 maggio di pericolosità».Nonsipossonochiede- che facevano “M”». Dunque, si trat- che catturare un assassino, spiega «Minchia trasiu. Bello, bello ‘u rubata per commettere il delitto. L’o- cinque anni fa, nell’attentato di via re sacrificiestremi alle forze dell’ordi- fuori» ta, «di ristabilire le ge- Violante, ma le garanzie di sicurezza facisti ammuccari, Daniele (lo hai perazione condottadalsostitutopro- deiGeorgofili. ne per arrestare pericolosi latitanti rarchie del valore civi- devono esserci e si debbono creare le fatto abboccare)». Alle 10.03 i kil- curatore distrettuale Nicolò Marino «Gliimputatidimafiacongraviin- «che riescono a dare ordini di omici- le». Il primo posto in condizioni affinché «il sostegno alla ler fermano l’auto. Scendono e che ha avuto la collaborazione della dizi di responsabilità devono essere dio dal carcere con un telefonino». E fattodiemergenzespet- vittima sia legato al suo impegno ci- chiudonolosportello. Procura di Palermo, ha fornito uno tenuti in regime separato, isolati da- proprio sulla questione dei boss di ta ancora una volta alla vile nel denunciare l’usuraio, altri- Poi una frase. «...Le chiavi dam- spaccato sui nuovi assetti interni alla glialtrie controllati 24oresu24-dice mafia, in carcere in regime di 41 bis, sicurezza. «Sarebbe bel- menti l’aiuto rischia di favorire lo mi». Passano quattro minuti poi mafia, non solo catanese, eviden- -. Altrimenti è inutile far rischiare la trovati in possesso di telefoni cellula- mafia,edalcapogruppoCesareSalvi- lissimo avviare una grande campa- sfruttatore».Sideverompereilcircui- due colpi, seguiti dopo una brevis- ziando uan profonda frattura all’in- vita a chi li arresta». È vero - spiega il ri, i senatori Ds hanno rivolto un’in- si chiede di compiere «una severa ve- gna di recupero del Sud, ma sarebbe to, «perché, senza la denuncia, si ri- sima pausa da altri cinque spari, terno del «monolite corleonese» co- presidente - in Italia «si è capaci di terpellanza al presidente del Consi- rificadell’applicazionedel41bis»per utopico, un modo per non far nulla». schia l’eterogenesi dei fini» conclude poiancoraabreviintervallialtrisei me lo ha definito Caselli. Una frattu- raggiungere grandi risultati nella lot- glio dei Ministri e al ministro di Gra- sapere se non ci siano «violazioni e Allora è meglioconcentrareglisforzi, Violante. colpi. ra che i duri cercano di portare in tut- ta alla criminalitàorganizzatanelter- zia e Giustizia sullo «stupefacente e aggiramenti della legge (e delletecni- iniziare«suidistrettiedimostrareche teleprovince,inserendolorouomini reno dell’azione concertata tra pro- gravissimo caso». Con l’interpellan- chegiàadoperateotuttorainuso)per sipuòriuscireinareecircoscritte».In- Maria Annunziata Zegarelli W.R.

L’INTERVISTA Il responsabile Ds della Giustizia: «Non è colpa del 41 bis» -ne il prezzario ai taglieggiati, Dalla Prima politico. stabilisce pagamenti a trenta, ses- Lo abbiamo capito dal modo in santa o novanta giorni. Tanto più cui si comportano i mafiosi «po- ampio è il «libero arbitrio» che gli tendoscegliere». Pietro Folena: «È uno Stato colabrodo» viene riconosciuto, tanto più si al- E sappiamo chea tirare le filare- larga la banda delle sue esigenze sta ancora un signore che si chia- «È la triste eredità della Prima Repubblica. Aspettiamo risposte in Parlamento sulle responsabilità». criminali.Siamoadoggi. Ipocrita... ma Bernardo Provenzano, un tem- Forzano le sbarre via GSM, con po alter ego, oggi nemico giurato di ROMA. Il signor Santo Mazzei, det- lottaallecosche». madecisione.Questisonofattimol- renze proprio per rendere effettiva scheda prepagata. Uno di quei ra- anche per questo che il blitz di ieri, Totò Riina, il quale, «potendo sce- to «’o carcagnuso», di professione Però quelle telefonate dimostra- to gravi che non possono essere im- lacarcerazione,vistocheil41bisera rissimi casi in cui il telefonino al- giungendo in «tempo reale», e non gliere», vorrebbe brindare al Due- boss di Cosa Nostra, telefonava col no che le cose non vanno, che un putati a leggi o a norme, ma che so- stato ampiamente svuotato dal co- lunga la vita (propria) e accorcia indifferita come hasempre fattola mila da cittadino libero, come lo è suo Gsm dal carcere.In barba al 41 boss, anche in carcere, può fare noladimostrazionediunoStatoco- siddetto turismo penitenziario. quella degli altri. C’è perfino il bel- giustizia italiana, quei piani cri- ormai da quasi quarant’anni non bis, l’ormai ex carcere duro per i ma- quellocheglipare. labrodo che già nei giorni scorsi a Quale sarebbe- mi chiedo - losman- lodelladiretta:ilkillerchetieneco- minali li ha sventatie parecchievi- disturbati da decine di mandati di fiosi, lanciava ordini e commissio- «È una cosa inquietante sulla Salerno ha dato chiara dimostrazio- tellamento della legislazione anti- stantemente informato il suo te umane sono state salvate.Attor- cattura. navaomicidi. quale i nostri parlamentari hanno ne della sua esistenza, fortunata- mafiaavvenutoinquestianni?». mandante sugli esiti della «caccia no a loro, vogliamo ribadirlo, un È il grande inventore della «ma- Onorevole Pietro Folena che im- giàpresentatounainterrogazione». mente in quel caso c’è stata una rea- Il clima generale, onorevole. Lo all’uomo» che gli è stata commis- clima misto di fastidio, insofferen- fia buona», che non commette più pressionelefaquestanotizia? zione molto energica stesso procuratore di Palermo Ca- sionata. Ma nonostante tutto, vo- za,ostracismo,quandononaperta delitti eccellenti o grandi stragi. «L’impressione di vivere in uno del Viminale e del mi- selli ha più volte denunciato un gliamo ancora meravigliarci ad ostilità. Pronti a commuoverci per Che vuole tornare a dialogare con Stato colabrodo. Sì, quello che ab- «La mano destra nistero di Grazia e Giu- pesante abbassamento della ten- ogni costo, restare con la bocca il «duro» ritiro parigino della no- lo Stato «da potenza a potenza». biamo ereditato dalla Prima Repub- stiziavoltaadaccertare sione... aperta e il naso all’insù, e magari stra nazionale che dura un mese, Di lui sì che tutti, non solo magi- blica, uno Stato in cui la mano de- non sa quello tutte le responsabilità. «Parliamo di fatti specifici. Se ci si esclamare: «davvero?», «possibi- dimentichiamo che chi combatte stratieinvestigatori,ma«cittadini stra non sa quello che fa la sinistra, che fa la sinistra. E poi non dimenti- riferisce ad un generico clima cultu- le?». Cosa Nostra vive in un ritiro per- normali», uomini politici, «onore- in cui non c’è un principio di re- Ci vuole un chiamo che noi atten- rale io segnalo il fatto che il Pds un Inquestocasopuòvenirciinaiu- manente. voli», altissimi «rappresentanti sponsabilità. Noi dobbiamo mette- intervento diamo ancora risposte anno fa a Palermo ha fatto una im- to Vito Vitale, il «fardazza», mez- D’altra parte, cosa ci racconta il delle istituzioni», avremmo moti- re mano ad un profondo intervento dal governo sulle re- portantissimaconvenzioneperdire zo boss e mezzo califfo, con il suo passato della lotta a Cosa Nostra? vo di meravigliarci. Di più: avrem- risanatore in tutte le amministra- risanatore in sponsabilità per i casi che erano necessarie le videoconfe- nutrito seguito di Jassiche, Giusi e Che Giulio Andreotti, indicato da moildovereciviledimeravigliarci. zioni che si occupano di sicurezza e tutti i settori GellieCuntrera». renze,perchéquestaèlacondizione Marie Grazie,pronte asvenarsiper Cossiga qualche giorno fa al cosid- Meravigliarcidellasuaprovoca- che richiede molto più coraggio in- dell’amministra- Responsabilità indi- essenziale per rendere effettiva la lui, mogli, sorelle, amanti che sia- detto «processo del secolo» come toria latitanza. Meravigliarci del novatore. Il servizio giustizia, il ser- zione» viduali, complicità e carcerazione preventiva. A dicem- no, rispettando minuziosamente i un uomo politico «assatanato» fatto che sia rimasto in sella alla vizio sicurezza cosìcomesonoorga- disfunzioni, Stato co- bre - dopo molte resistenze nel Par- suoi ordini di morte. Ci sono i suoi contro i mafiosi, era lo stesso - ma guida d’un organizzazione crimi- nizzati sul territorio non rispondo- labrodo: va tutto be- lamento - la legge è stata applicata e figli,di dieci,dodici anni, già«ma- questi sono fatti - che proponeva, nale che ha fatto anche di donne e noancorapienamenteaquestotipo ne, ma questi episodi a tempo di record tutte le sedi giudi- sculiddi», come si dice a Palermo, all’indomani dell’uccisione di bambinispietatissimisicari. di esigenza. L’impressione, quindi, non sono anche figli ziarie e le carceri sono state dotate a tutti gli effetti: andavano ad ab- CarloAlbertodallaChiesaePioLa Il giorno in cui venisse preso, e è pessima, ciò detto non dobbiamo del calo di tensione delle necessaria apparecchiature. bracciare il padre in carcere e tor- Torre, di «togliere il porto d’armi» possibilmente senza la sciamaleo- dimenticare che con le operazioni Questo episodio non è il frutto nella lotta alla mafia? Del pro- Questo è un esempio della volontà navanoin«famiglia»conletasche ai mafiosi, perché c’erano «troppi dorante di misteri che si porta an- fatte tra Catania e Palermo è stata dell’allentamentodel41bis? gressivo svuotamento delle leggi di andare avanti. Poi Caselli dice piene di bigliettini che trasmette- fucili in giro». Diciotto anni dopo, cora dietro la cattura di Riina, la colpita la testa di aggregazioni ma- «È un giudizio che non condivi- di contrasto alla grande crimina- che occorrerebbe un testo unico vanoaicongiunticattivipensieri. sembrachesisiaaggiuntoilGSM. «politica» avrebbe fatto un passo fiose che si preparavano ad una do. Noi vogliamo la ricostruzione lità. delle leggi antimafia, bene: il 17-18 Ma serve stupirsi? Magistrati e Ma il «miracolo» della lotta a avanti verso il recupero della sua nuova guerra di mafia. Un successo puntuale dei fatti in Parlamento. «Ma quale svuotamento? In que- e 19 luglio a Napoli presenteremo investigatori, da tempo, hanno Cosa Nostra, e le forze dell’ordine credibilità, visto che dice di volere delle forze dell’ordine che dimostra Noi intendiamo conoscere dal go- sti due anni la legislazione antima- unaipotesiditestounicoantimafia. smesso di farlo.Giàsolo perquesto ieri sono tornate a dimostrarlo, tornare a riempire quegli spazi che quanto nel corso di questi mesi sia verno i nomi dei responsabili, e vo- fia è stata rafforzata. Abbiamo ap- non sono dilettanti, ma professio- continua. Il problema, semmai, lesonopropri. proseguita una forte tensione nella gliamo che si agisca con grandissi- provato la legge sulle videoconfe- Enrico Fierro nisti che sanno il fatto loro. Ed è ancora una volta, ci sembra tutto [Saverio Lodato] 27POL01A2706 ZALLCALL 11 01:09:20 06/27/98

R Sabato 27 giugno 1998 2 l’Unità LE SPINE DEL GOVERNO

Il premier un po’ meno ottimista del solito confessa di pensare alla commissione europea

MONTE.EPS 1.0 Via a incontri e vertici 7.0 L’estate calda di Prodi 27POL01AF01 2.0 Tutto come prima dopo la visita di Bertinotti 18.0

ROMA. Nell’estate dello scontento momento la ciurma non solo dis- Montecitorio, e che lui non ha det- ulivista, Romano Prodi tenta, come senteal suo internosuchidevemet- to, lisciando il pelo per un verso a sa e come può - un giorno travestito tere la toppa al buco, ma anche sul- Cossiga l’atlantista e per l’altro a da parroco, un altro da democristia- l’esistenza o meno del buco. Ieri Bertinotti l’anti-Nato. Ma come Si vara l’agenda della verifica no - di salvare la coalizione. Sono i mattina il professore ha cominciato una coperta troppo corta, se la mag- giorni più amari, per il Professore. Il la sua giornata con la lettura dell’in- gioranza dell’Ulivo la tira da una Il 6 luglio summit dei leader «miracolo» dell’Euro pare preisto- tervista di D’Alema a «l’Unità» e la parte gli si scopre l’altra. Se il profes- ria, il deambulare di Cossiga intor- visita di Bertinotti. Eper la prossima sore vede Bertinotti si lamenta Ma- no alla stordita maggioranza, il fri- settimana si annuncia un calenda- rini,separladelle35ores’infuriaDi- Sarà una verifica a tappe quella che riguarda il governo Prodi: gnare di Bertinotti contro la Nato e rio di incontri da far girare la testa: ni, che guai a spostare «verso sini- prima incontri bilaterali tra il presidente del Consiglio e i leader il muso duro fatto da D’Alema ac- fuori uno, dentro l’altro, l’antica- stra l’asse del governo», e se dà un della maggioranza e tra i partiti della coalizione; poi un passaggio cendono tizzoni ardenti sotto i pie- mera di Palazzo Chigi somigliante a pizzico di ragione a Lamberto Fau- con i capigruppo parlamentari; alla fine, un vertice dei segretari di del presidente del Consiglio. E unostudiodentistico. sto fa il diavolo a quattro... E poi con Prodi. L’appuntamento è stato confermato da palazzo Chigi mille pene al dì, marcia avanti e Sarà lungaecalda,l’estatedelPro- hanno da dire iverdi, e hannoda di- per lunedì 6 luglio alle 15. Ma potrà essere spostato in base Il Presidente del Consiglio Romano Prodi Stubblebine/ Reuters marcia indietro, linea re i socialisti di Boselli, e hanno da all’esito dei colloqui bilaterali. Ma già ieri Prodi ha aperto la dura e linea molle. Se dire pure i repubblicani - ché la Mal- verifica dall’incontro definito «preliminare» con Bertinotti. Da ogni giorno ha la sua Cacciari fa dice proprio «noi», usando il plu- lunedì si apre una settimana cruciale. I Ds riuniscono il2 e 3 alle entrambe le imprese non sembrano re». Come dire: pericolo mortale, pena, quelli che sta vi- rale. Per non dire di D’Alema, piut- Frattocchie; i Popolari terranno un’assemblea dei gruppi; facili. E la parola «elezioni» - quasi perl’Ulivo. vendo Prodi ne hanno «C’è poco da tosto, diciamo così, perplesso ri- Bertinotti farà il punto sabato nel Comitato politico. Se fossero una bestemmia, come lo eralaparo- Vista la situazione, forse è stato almeno una ventina. verificare, lo spetto al tramestìo intorno al capo positivi i risultati degli incontri bilaterali, il vertice dei segretari la «verifica» all’inizio della legisla- quasi rilassante - tra Bertinotti e Unica consolazione, a sappiamo già del governo, che un giorno fa felice sarà preceduto da un incontro collegiale con il governo dei tura - comincia a circolare sempre Manconi in giro per Palazzo Chigi, sfogliare le agenzie di che non l’Udr, un giorno rende lieto Berti- capigruppo di maggioranza per mettere a punto una possibile più nelle dichiarazioni dei big e ad- Marini che tuonava da lontano e i ieri, la promessa di notti, equasi mairiesceafarspunta- ’tabella di marcia’. Lo stesso vertice del 6 luglio potrebbe essere dirittura dei sottobig. E questa meli- diniani che si lamentavano da vici- Berlusconi di volersi si riesce a tenere re un sorriso di soddisfazione sotto i non la riunione conclusiva ma il primo di una serie di incontri per na è quanto di peggiore, capace, se no -perilcapodelgovernooccupar- ricandidare a Palazzo insieme baffidelleaderdiBottegheOscure. ratificare l’avvio del «nuovo ciclo». Secondo questa agenda in qualche modo e rapidamente siinlungoelargodellasuaprossima Chigi, visto che, ha Rifondazione e Alla «verifica seria», ormai, sem- provvisoria, la data più probabile per l’approdo parlamentare non si supera, di far seccare le foglie visita in Iran. Magari, si sarà detto confidato, tra i suoi se- Dini?» brano convertiti in molti. Prodi per della verifica dell’accordo di maggioranza che regge il governo dell’Ulivo. Così il Professore deve che alla fin fine tanto complicato guaci «è successo il fi- primo, che con fervore l’ha abbrac- Prodi è nella settimana dal 13 al 17 luglio. compiere la manovra politica più trattare con gli ayatollah, dopo aver nimondo» quando ha ciata il giorno dopo il voto sulla Na- complicata della sua pur strepitosa fatto pratica con una maggioranza annunciato di voler to. Ma tutti sanno che, se senza un ascesa politica. Non può scontenta- così difficile, non deve essere. Avrà abbandonare tale accordo vero si rischia di bloccare il re nessuno, e insieme sa già che non pure da raccontare: «Ah, il Grande aspettativa. Manco la mondo per ogni bizza settimanale potrà accontentare tutti. Per dirla Satana... Sapete,puredanoiinItalia vittoria dell’Italia ai mondiali po- fessore. L’opposizione promette di di Rifondazione, stringendo sui vista a «Repubblica» fa capire che, una volta finita l’esperienza gover- con Massimo Cacciari, che come al c’è Fausto che...». Poi si tornerà per trebbe tanto. Comunque, almeno non dar tregua, ma il suo problema motivi reali del contrasto tutto po- nel caso, non gli dispiacerebbe pas- nativa. solito la dice senza tanti giri di paro- cercare di quadrare il cerchio. E i questo,èunproblemadelPolo... piùgrandeècheperilmomentotre- trebbe venire giù. Forse lo stesso ca- sare i prossimi anni a Bruxelles, co- Sono state settimane dure, per le, «non c’è nulla da verificare, è ov- giorni che verranno o saranno in Nel suo ufficio a Palazzo Chigi gua non la dà neanche la maggio- po del governo - pur così ottimista, me presidente della commissione Romano Prodi. E l’aspettano setti- vio che Rifondazione comunista grado di sciogliere tutti i nodi ormai Prodi soffre e spera, telefona e in- ranza. Prodi dribbla, gira, aggiusta. fin quasi ad esserlo in maniera irri- europea. Mai, prima d’ora, il leader mane forse ancora più dure. Dovrà, non potrà mai essere d’accordo con arrivati al pettine, o sotto l’afa di lu- contra, parla con Veltroni e si con- Ieri, in un’intervista a «Repubblica» tante, secondo alcuni leader dell’U- dell’Ulivo aveva parlato (se non per insieme, provare a stringere la mag- Dini». Pure al giornale tedesco gliorischieràdisciogliersil’Ulivo. sulta con i collaboratori. La barca ha detto le cose che forse D’Alema livo - comincia a vedere dei nuvolo- negare l’ambizione, come nel caso giranza intorno a sé ea tenere lonta- «Handelsbatt» pare che l’Italia «sia governativa imbarca acqua, ma al voleva sentirsi dire l’altro giorno a ni all’orizzonte. E infatti nell’inter- del Quirinale) di cosa vorrebbe fare na l’opposizione, e per il momento tornata ai ben noti giochi di pote- Stefano Di Michele L’INTERVISTA Bassolino: «Tutti siano più responsabili Il governo deve occuparsi del Sud» 27POL01AF02 2.0 Il chiarimento? «Una scelta giusta, occorre maggiore stabilità» 11.0 BOLOGNA. «Occorre creare una sto Paese siano il Mezzogiorno e il la- stricht». chiediamo al governo di essere am- positivi, non fanno tornare il sor- nuova Maastricht per il Mezzogior- voro. Se tutti insieme abbiamo fatto Fino ad ora, sembra di capire, è messe assieme a imprese e sindacati riso... no». Antonio Bassolino, è a Bologna uno sforzo grandissimo per l’Euro statofattopoco.Mancanzadisen- come quarta gamba del tavolo della «Tra tutti i meno che vedo, vedo per l’incontro tra i sindaci delle quat- credoche dovremoconcentrarci par- sibilità? concertazione. E ci aspettiamo che il anche un più 0,3 al Sud. È segno che tordici città metropolitane e per ri- ticolarmente sul Mezzogiorno per- «Noncredo.Nonèsolamenteilgo- governo compia questo grande salto qualcosa comincia a muoversi. Se si cambiare la visita che gliimprendito- ché sarà molto, ma molto più diffici- verno a dover fare uno sforzo in più. culturale e politico che potrebbe age- sbloccheranno le procedure, se le im- ri dell’Emilia Romagna gli resero le». L’Euro è stato un grande collante, un volare le procedure e snellire la buro- prese del Nord scenderanno al Sud, qualche settimana fa. Il sindaco di E allora parliamo del Sud. Qual è grande obiettivo nazionale, un mito crazia. Che potrebbe far arrivare al l’occupazione potrà salire e quello 0,- Napoli non appare particolarmente lasuaricetta? buono. Bisogna fare altrettanto sa- 3 potràaumentare.Co- preoccupato dai fantasmi che hanno «Intanto esiste un problema di pendo che è più complicato. Per que- munque ha detto be- provocato qualche brivido nella dineditempo,hatoccatoqualche coordinamento dentro sto occorre un grande senso di colla- ne, sono qua per un maggioranza. Confida in Romano nervo scoperto, tant’è vero che lo Il premier il governo per tutto ciò borazione. Quando le cose ci sembra Dopo l’Euro matrimonio di interes- Prodi e nella sua saggezza, dice. «L’U- stesso Prodi ha preteso un chiari- che deve muoversi in non vadano bene dobbiamo farci se. Ma è un interesse re- livo - prosegue - ha un grande merito, mento. si impegni direzione del Mezzo- sentire,ma collaboriamo,collaboria- il governo ciproco. A metà luglio un enorme merito: ci ha condotto in «E ha fatto benissimo. È giusto an- giorno. Io non voglio mo. Io l’ho fatto da sindaco quando avremo un nuovo in- Europa e in due anni ha posto le con- dareaunincontroperstabilireigiusti direttamente un nuovo ministro per presidente del Consiglio era Silvio deve fare contro e chissà che per dizioni per una reale modernizzazio- confini dei casi che si sono verificati. il Sud o una nuova cassa Berlusconi. Occorre un clima civile quella data non ci sia- ne del Paese. Ma ora è l’Ulivo stesso Credo che Prodi sia ben saldo in sella sul tema per il Mezzogiorno. Pe- generale più impegnato sul Mezzo- uno scatto no sorprese positive... che deve appropriarsi di un altro me- al governo dell’Ulivo e che tutte le rò, le ripeto, c’è un pro- giorno e questo non spetta solamen- Ho fiducia, si sta muo- rito dopo la riforma che ci ha reso eu- componenti della maggioranza ne Mezzogiorno blema di coordinamen- te al governo. Il lavoro al Sud deve es- in avanti vendo qualcosa, il dia- ropei:deveportarelamodernizzazio- debbano essere felici perché è un be- to e deve risolverlo Pro- sereintesacomeunamissionecomu- logo con gli imprendi- ne nel Mezzogiorno. È una questione ne per il Paese. Voglio dire che se la di. Ecco, chiedo a Prodi ne di Ulivo e Polo, solo così possiamo tori emiliani può pro- difficilissima, di grande responsabili- maggioranzacheciguidapuòandare un impegno diretto. Se farcela». durre buoni frutti. Se il tà, ma ho fiducia. Credo che Prodi e i avanti nel compito che le è stato affi- il primo ministro lo as- Lei e gli altri sindaci delle città Mezzogiorno divente- suoi ministri sapranno fare lo scatto dato dagli elettori è un bene, un valo- ma,credochelostatodisalutedelgo- sumerò sarà un segnale fortissimo e metropolitane avete lanciato an- Sud nuove imprese che creerebbero rà davvero la questione nazionale e inavanti». re per tutti. D’altra parte è vero che verno sia buono e che non possa che importantissimo.Darebbe davvero il che un’altra proposta per agevo- occupazioneefiducia». se ci sarà la volontà di affrontarla e Ma,signor sindaco, noncredeche maggiore stabilità è necessaria. Per migliorare». sensochesivuolfarequalcosadicon- lare la ripresa del Mezzogiorno: il A proposito di occupazione. Lei è risolverla concretamente, ne godre- ci sia un po’ di sofferenza nella questo ritengo che RomanoProdiab- Lei, dunque, pensa che Rifonda- creto, qualcosa di più che sull’Euro. tavoloaquattro.Incosaconsiste? in Emilia Romagna per una sorta motutti». maggioranza? La questione della bia fatto bene a voler chiarire tutte le zionenonsiaunproblema. Per tutto il Paese avrebbe il senso di «Come città metropolitane, siamo di matrimonio di interesse. I dati Nato,percitaresolol’ultimainor- eventuali incomprensioni. Insom- «Penso che i problemi veri di que- una nuova, motivatissima, Maa- quattordici, da Roma a Messina, sull’occupazione, però, non sono Andrea Guermandi Alla Reuters television: quando annunciai che non mi sarei ripresentato successe un finimondo tra i miei elettori

DIRETTORE RESPONSABILE E Berlusconi si ricandida per Palazzo Chigi Mino Fuccillo CONDIRETTORE Il leader del Polo: «Prodi non durerà». Fini prepara a Parigi il matrimonio tra An e il «Rassemblement pour la Repubblique» di Chirac. Gianfranco Teotino VICE DIRETTORE Pietro Spataro ROMA. Berlusconi ci ripensa. Si di- Monde” dove spiega perché ha approvato da tutti i partecipanti potrebbe succedere se il Parla- spirito costituente e che il dialo- percorribile», ma che è possibile CAPO REDATTORE CENTRALE ce convinto che Prodi cadrà e rotto con il Fronte nazionale di al movimento europeo. mento italiano fosse chiamato go riprenda». L’idea resta quella recuperare solo «nel contesto Roberto Gressi quindi annuncia che una sua can- Jean Marie Le Pen - vola a Parigi «Sono fiducioso - dice il presi- ad esprimere un voto sull’uso di ripartire dalla legge elettorale, della riforma elaborata dalla Bi- "L'UNITÀ EDITRICE MULTIMEDIALE S.P.A." didatura a premier è di nuovo dove incontra il leader neogaul- dente di Alleanza nazionale - delle basi Nato per un interven- il cosiddetto “Mattarellum due”. camerale». È quanto sostiene il PRESIDENTE possibile. «Quando annunciai lista Philipe Seguin. perché credo che molti in Euro- to nel Kosovo. Silvio Berlusconi, «La mia proposta - dice Fini - leader dei Popolari, Franco Ma- Pietro Guerra che non mi sarei candidato io - In gestazione da tempo, sem- pa abbiano capito che la destra dal canto suo, prevede che «la non è stata accolta con il cento rini: «Quella legge elettorale era CONSIGLIO D'AMMINISTRAZIONE Pietro Guerra, Italo Prario, osserva Berlusconi - successe un bra ormai imminente il «matri- italiana è cambiata. Comunque, situazione dell’economia, della per cento dei voti favorevoli. la nostra proposta in un quadro Francesco Riccio, Carlo Trivelli finimondo tra i miei elettori». E, monio» tra Alleanza nazionale e certi “fantasmi” sono scomparsi disoccupazione, sarà tale che Anzi, ci sono stati molti distin- complessivo di riforme. Adesso AMMINISTRATORE DELEGATO quindi, ora per il Cavaliere è il “Rassemblement pour la Re- da tempo...». questo governo sarà costretto a guo e critiche; chi è stato d’ac- mi pare difficile portare avanti Italo Prario giunto il momento di rifarsi publique” di Jaques Chirac che Ma, tornando alla politica in- lasciare». Quindi, l’annuncio cordo magari parzialmente; chi, la proposta di legge elettorale DIRETTORE OPERATIVO QUOTIDIANI Duilio Azzellino avanti, alleati da consultare per- porterà all’ingresso di An nell’U- terna, se Berlusconi si dice con- che una sua nuova candidatura come a sinistra, ha già espresso senza che riprenda il discorso mettendo: «Deciderò solo dopo pe (Unione per l’Europa), il ter- vinto che il governo Prodi non a Palazzo Chigi torna a farsi pos- più opinioni contrarie che favo- generale sulle riforme, ma se Direzione, redazione, amministrazione: aver parlato con loro». zo gruppo del Parlamento euro- riuscirà a terminare la legislatu- sibile. E, comunque, il candida- revoli. Ma ho visto con piacere non c’è un impegno da parte di 00187 Roma, Via dei Due Macelli 23/13 tel. 06 699961, fax 06 6783555 - Il leader di Forza Italia lo dice peo, in vista delle elezioni euro- ra, Fini non sembra manifestare to, dice Berlusconi, «deve essere che non è stata esclusa a priori, tutte le forze politiche mi pare 20124 Milano, via F. Casati 32, tel. 02 67721 in un’intervista alla Reuters tele- pee del prossimo anno. Fini la stessa convinzione, pur usan- una persona, molto concreta, come un’idea da scartare». difficile riprendere il filo». A un Quotidiano del Pds - Iscrizione al n. 243 vision. Intanto, dopo l’ingresso spiega che dopo la sua richiesta do parole durissime nei con- con grande autorevolezza inter- L’idea non la scarta, ad esem- cronista che gli fa presente che e al n. 4555 (giornale murale) del registro stampa del Tribunale di Roma degli eurodeputati di Forza Italia a Seguin bisognerà aspettare la fronti del governo che a questo nazionale». pio, lo stesso Sergio Mattarella Bicamerale comunque non è nel Ppe, Gianfranco Fini - che prossima riunione dell’Upe a Li- punto, osserva con una battuta Intanto, sul fronte riforme, che definisce quella della nuova morta Marini risponde: «Mi proprio ieri ha scritto un artico- sbona programmata per settem- ironica, «è nelle mani di Milose- Gianfranco Fini da Parigi auspi- legge da lui scritta sul doppio sembra una battuta molto acu- Certificato n. 3408 del 10/12/1997 lo sulla prima pagina di “Le bre perché l’ingresso di An sia vic». Il riferimento è a quanto ca che «si ritrovi un minimo di turno di coalizione «una strada ta». 27SPO01A2706 ZALLCALL 11 01:38:27 06/27/98

Grave sloveno «Niente violenza» accoltellato La Germania da argentini regala magliette Un tifoso sloveno, Boran Kaich, è La Federazione tedesca ricoverato in gravi condizioni in distribuirà martedì ai tifosi che un ospedale di Bordeaux, dopo assisteranno a Germania- essere stato accoltellato durante Messico 20mila magliette uno scontro con tifosi argentini. «pacifiste». Sulle T-shirt, verrà Non destano preoccupazioni, stampato in francese lo slogan invece, le condizioni di un fan «Les supporters allemands contre croato, Urban Varjac, ferito nella la violence», («I tifosi tedeschi stessa circostanza. contro la violenza»).

Gigantesco schieramento di polizia, decine di arresti. Ad Amburgo fermato anche il presunto aggressore del gendarme Lens, manovre militari L’incubo hooligan, la città in ostaggio

DALL’INVIATO COLOMBIA BATTUTA 2-0 tutti va verso Saint-Denis, dove la Tunisia è inopinatamente in van- LENS. Domani, qui a Lens, gioca la taggio sulla Romania grazie a un Francia. Sarà una festa, la città non Inghilterra dietro la Romania rigore realizzato al 10‘ da vede l’ora. Fino a ieri sera, anzi fino a Souayah. Con questo risultato, In- tarda notte, Lens è invece vissuta in ghilterra e Romania sarebbero en- un incubo. Tutta la Piccardia, o il Pas ed ora l’aspetta l’Argentina trambe a 6 punti e gli inglesi vin- de Calais come viene burocratica- cerebbero il girone per migliore mente chiamata la regione, era blin- LENS. Il rullo di tamburi che ac- rama (67 anni in due), e sfoderare differenza reti. Ma al 72‘ Moldo- 27SPO01AF02 data. Divieto di vendere liquori a Ca- compagna il calcio di punizione di nel secondo tempo un’arma segre- van pareggia: i rumeni, che avreb- 2.0 lais e aLille,negozidiqualunquetipo Beckham riempie lo stadio di Lens ta come Valencia (i tifosi della bero meritato di perdere solo per chiusiieriaLens,1.300poliziottimo- in modo impressionante. La palla Reggiana lo sognano ancora, nei essere scesi tutti in campo con i ca- 24.0 bilitati in città e chissà quanti nelle sembra telecomandata, il portiere loro incubi peggiori), significa es- pelli ridicolmente tinti di biondo, città limitrofe. Un’atmosfera pesan- colombiano Mondragon si tuffa sere calcisticamente fermi al Giu- vanno agli ottavi contro la Croa- tissima. Per una partita di calcio, In- invano verso l’angolino. È il 2-0 rassico. L’Inghilterra vince facil- zia. L’Inghilterra, che gioca persi- ghilterra-Colombia.Robadamatti. che, al 29‘ del primo tempo, già as- mente. Ma come faceva, l’allena- no bene e potrebbe segnare valan- Arrivare ieri a Lens, nel primo po- sicura all’Inghilterra la qualifica- tore inglese, a tenere in panchina ghe di gol nel secondo tempo, tro- meriggio, significava essere sommer- zione agli ottavi. Le bastava un pa- un bel giocatore come David Be- verà l’Argentina in un ottavo su- si da un diluvio di cifre e ritrovarsi in reggio, ma pareggiare con la Co- ckham e un gioiellino come Mi- per: la memoria della guerra delle un film, un brutto film mal scritto e lombia è un’impresa troppo dere- chael Owen? I due pupi (41 anni in Falkland si mescolerà con quella surreale. Prima le cifre. Alle 17 di ieri, litta anche per gli inglesi di Glenn due) rivitalizzano la squadra, che della «mano di Dio» di Maradona risultavano arrestati 50 tifosi inglesi Hoddle. I colombiani sono una segna al 20‘ con Anderton e al 29’, ai Mondiali dell’86, chi avrà più tra Lens (16) e Lille (34), dopo una gi- squadra impresentabile: avere due appunto, con Beckham. rabbia - oltre che più classe - vince- gantesca rissa in stazione dovuta, pa- playmaker come Rincon e Valder- Da quel momento, l’attenzione di rà. [Al.C.] re,anchealleprovocazioniditeppisti francesi venuti apposta da Roubaix. Altri200eranostatibloccatioaCa- ziotti sono in assetto di guerra: giub- composti e abbacchiati perché in perché abborda tre cronisti? Non di- GIRONE H lais, o alla Gare du Nord diParigi, per- botti antiproiettile, lacrimogeni in fondo sono loro, le vere vittime di mentichiamo che una settimana fa, ché ubriachi o rissosi. Altri ancora canna; i cani, purmunitidimuseruo- questaferoceeridicolainvasione. qui, i naziskin tedeschi hanno agito (circa 200) avevano scelto una tattica la, sono agitatissimi e si scagliano - Mentre assistiamo a un susseguirsi proprioinoccasionediGermania-Ju- L’Argentina di aggiramento, tentando di entrare trattenuti a stento dai guinzagli - su di piccole cariche - al massimo tre- goslavia. E che la cosa più «desidera- in Francia via Belgio (ci pensò già, chiunque simuova.L’asfaltoècoper- quattro persone alla volta - e di im- ta», dagli hooligans di tutta Europa,è quasi 60 anni fa, un certo Hitler). to di cocci di bottiglia. All’improvvi- mediati arresti, con i tifosi ammanet- la pubblicità, la visibilità sui media. supera Sbarcati a Ostenda, non sono però so, un tifoso -un ragazzo alto, coi baf- tati e trascinati sulle camionette, si Sta nascendo un asse anglo-jugosla- riusciti a mantenere l’incognito: fi,avederlononsembraubriaco-ten- avvicina un giovane, tutto vestito di vo contro gli hooligans tedeschi? Ieri hanno sfondato delle vetrine, hanno ta di sfondare, e la scena è al tempo nero.Riconosceinnoideigiornalisti. la presenza tedesca, a Lens, era molto la Croazia Un tifoso inglese fermato a Lens, a lato David Beckham E.Belin/Reuters molestato dei passanti, insomma stesso drammatica egrottesca:setteo «Siete italiani?»,cichiede;«Cosascri- temuta, ma fino al momento di gio- hannodatoilviaaunabattagliacam- otto poliziotti lo buttano a terra, i ca- verete di tutto ciò? Quel ragazzo non carelapartitanoneranosegnalatina- pale fino alle 3 della notte scorsa. Ri- ni abbaiano e tentano di assalirlo, avevafattonulla».Esubito,quasicon ziskin: ed era l’unica buona notizia di Missione compiuta con pieno motivazioni per una faticaccia petto e di sinistro ha battuto sultato: 52 arresti, con rimpatrio im- una ventina tra fotografi e camera- orgoglio, aggiunge: «Anch’io sono unagiornataassurda. onore per l’Argentina, che bat- che comunque non sarebbe Ladic con grande freddezza, ar- mediato. man si assiepano per riprendere la un teppista. Un ultrà. Sono serbo, Torniamo allo stadio. Incrociamo tendo per 1-0 la Croazia ha servita a granché, dato che la chiviando la pratica croata. A tarda sera arriva anche la notizia scena creando un effetto da tumulto, dellaStellaRossa». un tifoso inglese gigantesco e pacioc- chiuso a punteggio pieno il qualificazione era già ottenuta. Intanto, i «Raggae Boyz» della da Amburgo: è stato fermato il giova- da sommossa, là dove è in corso un E cosa ci fai, Lens? «Volevo vedere cone, che indossa una maglietta con proprio girone come solo la Piegati dal gol di Pineda alla fi- Giamaica hanno avuto la me- ne «nazi» fortemente sospettato di «semplice»arresto. gli inglesi. Fare amicizia, se possibi- la scritta «I ate all the pies», ho man- Francia ha saputo fare. In cam- ne del primo tempo, sono ri- glio sul Giappone, conquistano masti impigliati nella ragnatela la loro prima vittoria ai mon- essere l’autore del tentato omicidio L’atmosfera è tesa, tesissima, ma le»,risponde,esiallontanaversoaltri giatotutteletorte. po con quattro riserve, la squa- dra di Passarella non ha fatto disegnata da Passarella e han- dialiper2a1. ha aspetti, come dicevamo, surreali. due o tre ragazzi tutti piuttosto ele- Poi, in sala stampa, fra i tanti ex del gendarme francese Daniel Nivel, giocare la Croazia ed è rimasta no costruito due sole azioni in domenicascorsa,proprioquiaLens. Adiecimetridall’incrocio,unbambi- ganti e con il telefonino in mano. campioni che fanno da commenta- tutta la gara: un bel colpo di te- I nipponici concludono a ze- l’unica difesa imbattuta del ro punti il loro girone avendo Sull’onda di queste simpatiche no- no al massimo di 5anni gioca apallo- L’incontrocilasciaperplessieinquie- tori tv (Kevin Keegan, Chris Waddle, torneo. È una formazione che sta di Suker (poi annullato da tizie, arriviamo in città, ci accampia- ne col papà: indossa la maglietta ti: gli ultrà della Stella Rossa, le famo- Leo Junior...) salutiamo anche Roy Vivas) al 2’, finito sulla parte comunque la soddisfazione, gioca un calcio essenziale, pra- grazie a Nakayama, di mettere mo al centro stampa e poi, subito, bianca con la rossa croce di San Gior- se «tigri di Arkan», sono fra i più peri- Hodgson, che ride quando gli dicia- tico e lineare, capace di attac- alta della rete; un inocrocio dei raggiungiamo il centro. Tutte le stra- gio, magari fra 10-15 anni sarà un colosi, molti sono stati guidati dal lo- mo che con Ronaldo la sua Inter pali colpito da Vlaovic, appena a segno almeno una rete. Eroe care senza scoprirsi e di lasciare della partita è stato Whitmore, de di Lens - una cittadina di 35.000 nuovoMichaelOwen,maadessoche ro capo (ora «rispettato» presidente avrebbe vinto tutto, ci dice che do- entrato, al 18’ della ripresa. il portiere a fare lo spettatore in autore di entrambi i gol della abitanti, ieri invasa da 30.000 inglesi ci fa, così piccolo, in questa cittàdove dell’Obilic, squadra che ha vinto il mani incontrerà Moratti e Facchetti campo. I croati, che pure vole- Con il solo Batistuta sottotono, ci ha pensato Ortega a dare vi- Giamaica. A fare la partita è - convergono su un crocicchio, a me- i grandi si ubriacano e si pestano? campionato jugoslavo) nelle milizie con i quali è rimasto buon amico, e ci vano vincere il girone pensan- stato però il Giappone, guidato no di un chilometro dallo stadio, edè Non è l’unicobambino,c’èaddirittu- serbe che si sono macchiate di crimi- augura buon Mondiale. Perché tutti do che un successo avrebbe vacità all’attacco. Suo l’assist (peraltro deviato da Samic) per da Nakata. La miglior tecnica lì che la bagarre è in corso. La polizia ra una coppia di inglesi con un neo- niorribilinellaguerracivile. gliinglesinonsonocosì? evitato loro la Romania (rite- non è però bastata per la croni- ha bloccatotuttelevied’accesso.Pas- natoincarrozzina,eitifosi«perbe- Che ci fa, uno di loro, a stringere nuta sicura vincitrice del giro- l’accorrente Pineda. Il laterale dell’Udinese ha controllato di ca incapacità dei nipponici di sanosoloitifosiconilbiglietto.Ipoli- ne», quelli con il biglietto, sfilano «amicizia» con gli inglesi a Lens? E Alberto Crespi ne G), non hanno trovato le concludere a rete. 27UNI01A2706 27SPC06A2706 FLOWPAGE ZALLCALL 11 01:12:04 06/27/98 K

R

ANNO 75. N. 149 SPED. IN ABB. POST. 45% ART.2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 - FILIALE DI ROMA Giornale fondato da Antonio Gramsci SABATO 27 GIUGNO 1998 - L. 1.700 ARR. L. 3.400

Sale la protesta. E il debito pubblico aumenta Ieri l’incontro tra il premier e il leader di Rc che dice: «Ci sono serie difficoltà». Berlusconi: mi ricandiderò per Palazzo Chigi Lavoro, i sindacati Prodi, la verifica parte in salita suonano l’allarme Bertinotti risponde a D’Alema: «Accordo, se è possibile, altrimenti rompo subito» Ancora bloccata l’Agensud Agnelli: «L’instabilità minaccia il risanamento». Bassolino: «Al Sud serve l’intesa» ROMA. Cresce la preoccupazione ROMA. La verifica per Prodi par- ELLEKAPPA L’INTERVISTA per i dati Istat sull’andamento te in salita. Questa mattina un - della disoccupazione nel nostro lungo incontro con Bertinotti I frenatori paese passata dal 12,3 al 12, 5%. E non è servito a colmare le di- la consueta indagine dell’Isco (l’I- stanze che dividono Rifonda- del cambiamento stituto per la congiuntura) con- zione dal presidente del Consi- Berlinguer: parità dando soldi ferma che nel campione di inter- glio: «Ci sono molte difficoltà», vistati irrompe la paura sul tema si è limitato a dichiarare il segre- alle famiglie e non alle scuole LAURA PENNACCHI lavoro mentre cala l’ottimismo tario di Rc, che in un’intervista sull’evoluzione del quadro eco- all’Unità replica al leader dei Ds L VOTO sulla Nato mostra quan- nomico: solo il 24% degli italiani che gli aveva chiesto chiarezza. ROMA. Le innovazioni nel cam- to sia importante spostare sul spera in un qualche migliora- «Sono anch’io dell’idea che ser- po della scuola, un punto caldo I terreno dei contenuti program- mento nei prossimi mesi contro va un accordo serio, se non ci sa- della verifica che inizierà la pros- matici il tentativo di superare le il 46% di chi pensa che le cose rà romperò adesso». Nessun tra- sima settimana. L’elevazione difficoltà di coesione tra le forze peggioreranno ulteriormente. I scinamento della crisi, insom- dell’obbligo, prima di tutto, ma che sostengono il governo di cen- sindacati suonano l’allarme. Du- ma, fino al semestre bianco, anche il tema della parità e quel- trosinistra. A tal fine è necessario ro il giudizio del segretario della quando è impossibile sciogliere lo dei finanziamenti alle priva- affrontare di petto una questione Cisl Sergio D’Antoni: «Il governo le Camere e andare al voto. Ma- te. «Basta con gli steccati ideolo- che da troppo tempo viene ri- deve svegliarsi e iniziare ad ope- rini: un’alleanza non si fa per gici - dice il ministro Berlinguer mossa: di quali culture politiche rare. Altrimenti saremo costretti starci solo quando conviene. in un’intervista all’Unità - Biso- abbiamo bisogno per alimentare a tornare in piazza». Intanto il Agnelli è preoccupato per il cre- gna andare avanti con le regole che presiedono alla rea- il profilo riformatore del governo? progetto per l’Agensud stenta an- scere dell’instabilità, che può lizzazione della parità e poi sedersi intorno ad un tavolo Appare infatti evidente che: a) ca- cora a decollare: «Colpa delle di- danneggiare la ripresa economi- per trovare una mediazione sui fondi. La strada può es- renze programmatiche di varia visioni nel governo, prima anco- ca. Bassolino preme per un inte- sere quella di non finanziare direttamente le scuole pri- natura riguardano tutti i soggetti ra che nella maggioranza», dice il sa nella maggioranza: il Sud ne vate, ma dare soldi alle famiglie per garantire il diritto al- in campo, b) tali le carenze han- leader della Cgil Sergio Cofferati. ha bisogno. lo studio». no dietro vuoti di elaborazione I SERVIZI DI MICHELE ROSCANI BENINI che chiamano in causa diretta- A PAGINA 5 ALLE PAGINE 2e3 A PAGINA 4 mente la dimensione delle «cultu- re politiche». Solo la rivitalizzazione di questa I mafiosi dal carcere ordinavano delitti tramite i Gsm. Cresce il ruolo delle donne alla guida di Cosa nostra Dissidenti arrestati dimensione consente l’allarga- mento, della base sociale che ha votato per l’Ulivo: essa ha espres- In Cina so, con il voto, più uno stato d’a- nimo «contro» una destra forte- mente insoddisfacente che non Boss in cella con i telefonini uno schiaffo una opzione «per» un centrosini- stra pienamente identificabile, sicché la sua possibilità di conno- Violante: serve severità. Folena: Stato colabrodo. Caselli: cambiare il 41 bis a Clinton tarsi come «blocco riformatore» non è affatto automatica e richie- de, anzi, un’apposita costruzione ROMA. Sull’asse Palermo-Catania CHETEMPOFA PECHINO. Un po’ di veleno per politico-culturale. Se ci interro- polizia e carabinieri hanno esegui- - Bill Clinton nel tè dell’ospitalità ghiamo sull’equilibrio domanda/ Ipocrita chi si meraviglia to 80 ordini di custodia cautelare di MICHELE SERRA cinese. Appena arrivato il presi- offerta di innovazione che caratte- contro boss emergenti. Tre sono dente Usa ha dovuto reagire al rizza oggi la società italiana, sco- compagne e sorelle di mafiosi che fermo di alcuni dissidenti, tra priamo che l’innovazione offerta stanno assumendo un ruolo sem- cui un vescovo cattolico. «È una SAVERIO LODATO dal governo ha incontrato resi- pre più rilevante nell’organizza- Spettacoloso Piccolo notizia che mi ha disturbato», stenze fortissime, sicché i propo- zione. A Catania le cosche colpite ha dichiarato Clinton facendo siti iniziali più di una volta hanno HI IN QUESTI ANNI è riu- sembra destinato a restare perpe- stavano per eseguire nuovi delitti. OPO AVERCI deliziato per lunghi anni con cantieri anchilosati, sapere di aver dato incarico al- conosciuto ripensamenti e/o arre- scito davvero a capire a che tuo? Se rimanessero con la bocca Le indagini descrivono fatti gravi: finte inaugurazioni, nugoli di dimissioni, poltrone scomparse, l’ambasciatore Sasser di solleva- tramenti. Non mancano certo i C serve Cosa Nostra, qual è la aperta, sesapessero solo mettersile boss al 41 bis come Santo Mazzei o D davvero non potevamo pretendere che il Piccolo Teatro riuscis- re il problema con le autorità ci- se a divertirci anche nei tempi supplementari. E invece le cronache casi in cui gli arretramenti sono sua struttura organizzativa super- mani ai capelli, se fosseropuntual- all’ergastolo come Leonardo Vita- nesi: «Non è questo l’aspetto mi- segreta ed efficiente, quanto sono mente colti in contropiede, sareb- della mancata nomina del nuovo direttore (specie se lette sotto l’om- da imputare a scarsa incisività o a le avevano in cella un telefono brellone e con una bibita in mano, come mi capita) sono una refrige- gliore della Cina, sembra un insufficiente determinazione del- spietate le sue logiche interne, bero forse cavalieri senza macchia Gsm, seguivano gli «affari», ordi- rante sorpresa: un po’ come l’inatteso bis concesso da un vecchio e paese che guarda indietro inve- l’azione di governo. Tuttavia si se- quanto è ampio il bacino sociale al ammirati da qualcuno, ma desti- navano di uccidere. «Dopo quello inesauribile guitto senza che gli spettatori debbano far la fatica di ri- ce di andare avanti». Primo capo gnalano numerosi esempi in cui qualeattingonoibosseilorogrega- nati comunque a essere disarcio- che abbiamo scoperto penso che il chiederlo. Capita di venire messi al corrente delle prese di posizione di di stato a recarsi in Cina dal sono le pressioni e l’inerzia di at- ri, quanto è soffocante l’abbraccio nati al primo acquazzone. In altre 41 bis potrà essere rivisto», com- Ruozi e Banterle, e fin qui siamo all’esibizione di nuovi talenti e al con- 1989, anno della violenta re- seguente applauso di cortesia. Ma lo spettacolo sale di tono quando tori esterni a ridurre l’impulso in- fra criminalità pura e certa politi- parole:dovestaoggilameraviglia? menta il Procuratore di Palermo pressione della protesta studen- ca, certa economia, certe istituzio- Potendoscegliere,ilmafiosooilca- entra in scena l’attore Barbareschi, consigliere in carica. Lamentando novativo (si pensi ai provvedi- Gian Carlo Caselli. Il responsabile di non essere stato ricevuto dall’assessore Carrubba (e qui siamo in un tesca, Clinton riceverà oggi il menti noti come «corporate go- ni, non riesce più a provare né stu- morrista preferiscono scappare giustizia dei Ds Folena denuncia: classico film di Totò) aggiunge un classico «basta con i partiti» (lui è benvenuto ufficiale sulla piazza vernance»), o addirittura a frena- pore né sorpresa di fronte ai fatti dalle «aule bunker». Potendo sce- «Siamo uno Stato colabrodo». stato messo lì da An) e spiega di avere disobbedito alle indicazioni Tienanmen dal suo omologo ci- re l’intero processo (come rischia che la cronaca, ormai quasi gior- gliere, Licio Gelli non sottoscrive «Leggerezze inammissibili», se- (non chiedetemi quali) del suo partito. Inconsapevole spalla della gag, nese Jiang Zemin al quale chie- di avvenire per la privatizzazione nalmente,cisegnala. otto anni di galera assicurata, cor- condo il presidente dell’antimafia Ignazio La Russa racconta al Corriere che il solo chiarimento richiesto- derà spiegazioni per gli arresti gli da Barbareschi riguardava uno dei due direttori in pectore, Esco- del sistema bancario, su cui la E potrebbero mai stupirsi quei reversoilbuonritiro.Senehalafa- Ottaviano Del Turco. Luciano Vio- avvenuti quasi in contempora- magistrati e quegli investigatori coltà, l’«uomo d’onore» ordina i bar. Che cosa voleva sapere, Barbareschi, di Escobar? Se conosce Banca d’Italia ha ripetutamente lante si inalbera: «Così è inutile Ibsen? No. Voleva sapere (cito La Russa) «se è vero che Escobar è di si- nea al suo arrivo a Xian, prima invitato alla prudenza). Da qui che trascorrono la loro esistenza taglieggiamenti dal carcere, impo- catturarli». nistra». La Russa gli ha risposto di no. Il decisivo abboccamento tra i tappa del viaggio presidenziale. nel monitoraggio continuo di un FIERRO RIZZO ZEGARELLI due intellettuali poteva dirsi concluso. Sipario. Applausi. SEGUE A PAGINA IL SERVIZIO SEGUE A PAGINA 13 fenomeno criminale che spesso 9 A PAGINA 9 A PAGINA 11

Oggi alle 16,30 la sfida con la Norvegia. Chi perde torna a casa Sgominata la banda dei sequestratori, i sette arrestati sono tutti parenti tra loro L’Italia si ferma, gioca l’Italia Mille in montagna per liberare Sgarella Maldini non cambia: Del Piero dall’inizio, confermati Bergomi e tutti i difensori. Borrelli: abbiamo ragionevoli speranze di trovarla. Battute in Aspromonte dove dovrebbe essere la prigione.

MARSIGLIA. Oggi l’Italia si fer- MILANO. Sette persone sono state ma, tutti davanti ai televisori. arrestate nell’ambito delle indagi- L’appuntamento è per le 16,30 ni sul sequestro di Alessandra Sga- ed è di quelli da non mancare: rella. Due a Milano, una a Genova duello con la Norvegia, chi per- e quattro nella zona di Oppido de torna a casa. Per l’occasione Mamertina, in Aspromonte. In Maldini manda in campo una quest’area sono anche in corso squadra collaudata: Del Piero una serie di perquisizioni e di pat- giocherà dall’inizio, nonostante tugliamenti da parte di 1.000 fra un piccolo malore in aereo, nel poliziotti e carabinieri: stanno bat- volo di trasferimento, dovuto tendo le montagne alla ricerca del- alla sinusite. Al centrocampo la prigione in cui viene tenuta se- torna Albertini, confermata la questrata Alessandra Sgarella. Gli presenza di Bergomi, tornato in arrestati, tutti componenti dello pista dopo l’infortunio a Nesta, stesso nucleo familiare, sono accu- e di tutti i difensori. Nel gruppo sati di avere organizzato, eseguito degli Azzurri si ostenta ottimi- e gestito il rapimento dell’impren- smo e si nutre la convizione che ditrice milanese. Il procuratore battere le torri norvegesi e passa- della Repubblica di Milano, Fran- re ai quarti di finale sia più che cesco Saverio Borrelli, rientrato ie- possibile. Dominata dagli ingle- ri in Procura dopo una breve va- si intanto ieri la partita con la canza, dice che ci sono «ragione- Colombia: 2-0 e Inghilterra am- voli speranze» di trovare la Sgarel- messa agli ottavi. la. BOLDRINI CRESPI ROSSI ALLE PAGINE 16 e 17 Alessandra Sgarella A PAGINA 8 27CUL02A2706 ZALLCALL 12 21:17:12 06/26/98

Sabato 27 giugno 1998 2 l’Unità2 CULTURA/ARTE

VISITE GUIDATE Apre oggi al pubblico Palazzo Massimo: viaggio visivo nelle case senatoriali e nelle ville imperiali ANTICHITÀ Riapre il carcere Natura mamertino e restauro Lusso, eros e potere Ai tempi dell’antica Roma, il Campidoglio era dotato di un circuito murario autonomo a Napoli con funzioni difensive e di contenimento delle ripide e e Venezia franose pendici. La scoperta è stata presentata nella mostra CARLO ALBERTO BUCCI Sei secoli d’arte romana «Carcer- Tullianum: il vero voltodella leggenda» inaugu- NAPOLI: VERDE. Da sempre l’arte ha ROMA. È un linguaggio silenzioso, piano, seguiamo un’infilata di scul- rata ieri a Roma a San Lorenzo messo gli occhi sulla natura, copian- quello del «bello», parole mute che ture una più bella dell’altra. Dolce e in Miranda dal sottosegreta- dola. Oppure manipolandola: natu- possono raccontare una storia, per- elegante, quasi musicale nel panneg- rio ai beni culturali Alberto La ra plasmata dall’uomo per il suo co- mettono di viaggiare attraverso il gio ondulato, è la «Fanciulla di An- Volpe. La mostra su quello modo. E per il suo piacere. Ecco allo- tempo e comprendere l’evoluzione zio», restituita come Venere dall’ac- che dal Medioevo è detto car- ra che è tornato al suo splendore il di una cultura. Gli imperatori, le ma- qua. Ardita, contratta, ma infinita- cere mamertino potrà essere reale Bosco di Capodimonte. Sono trone, le persone e i filosofi della Ro- mente sensuale, è la posizione della visitata anche dai non veden- 130 ettari popolati da oltre 400 spe- ma antica, rivivono nella loro incar- «Venereaccovacciata».Ilframmento ti, che avrannoadisposizione cie vegetali. Per dieci anni uomini nazione di marmo, lo svago, l’eroseil di volto rimanda ancora un sorriso, planimetrietattili. dalle varie competenze (architetti e sogno riaffiorano nella pittura, il lus- un po’ triste un po’ accattivante. Nel- botanici, agronomi e topografi, sto- so esagerato risplende negli orna- la figura entra il movimento, ecco il ALL’ASTA rici e archivisti) hanno lavorato al re- menti personali. Entrare a Palazzo «Discobolo», copia fedelissima del- stauro del parco. «Restauro» è una Massimo alle Terme è un’esperienza l’originalediMirone.Gliidealiclassi- Picasso, un tesoro parola strana parlando di natura: unica, in questo senso. È un viaggio ci sono utilizzati come modello di per l’amante piante e arbusti sono cosa viva, che visivonell’arcodiquasiseisecoli,dal- bellezza. Lo sileggenei volti degli im- continuamente si rigenera e muta la tarda età repubblicana, il II secolo peratori, nello sguardo lontano di Dieci tele, una quarantina di d’aspetto. Vero è, però, che la ricerca a.C.,alladecadenzadell’impero,ilIV Adriano, affiancato dalla moglie Sa- disegni, centinaia di sculture storica ha permesso di evidenziare e sec.d.C.,nell’artedelleVilleimperia- bina e dall’amato Antinoo. Spesso la in cartone, sassi incisi, gioielli di ricostruire le stratificazioni e le va- liedelleresidenzesenatorie. rigidità classica sfugge, lascia il posto dipinti, fotografie. Un tesoro rie tipologie paesaggistiche che com- Oggi il Palazzo di piazza dei Cin- al gusto più italico, più vicino al ri- firmato Pablo Picasso e dedi- pongono il giardino (barocco, alla quecento apre al pubblico per la pri- tratto, come nella testa di Antonino cato alla sua amante Theodo- francese, all’inglese). Presso il Cel- ma volta nella sua totalità, stamatti- PioonelbustodiTraiano.MadalMe- raMarkovic,dettaDoraMaar. laio è inoltre aperta (fino al 30 set- na sarà inaugurato dal ministro dei diterraneo e dall’Oriente arrivano Le preziose, e inedite, testi- tembre) una mostra fotografica sul Beni Culturali, Walter Veltroni e dal anche i temi dell’eros e dell’ambigui- monianze artistiche della tu- parco (infor.: 081/ 5808334). Presidente della Repubblica, Oscar tà, la statua dell’«Ermafrodito addor- multuosa passione che legò Luigi Scalfaro. Si conclude così una mentato» e il «Dioniso» in bronzo, dal 1937 al 1945 il pittore ca- VENEZIA: FOTOGRAFIA. Anche in delle storie infinite comuni a tanti riemerso dal Tevere. Nei sarcofagi 27CUL02AF03 talano alla giovane fotografa laguna, come sul golfo, restauri e sal- musei romani e italiani: nel 1981 il splendide narrazioni intrise di cita- saranno messe in vendita il vataggi: riguardano però un archivio Palazzo è stato acquisito dallo Stato, zionisimboliche,lemusecheaccom- 2.66 prossimo autunno a Parigi al- fotografico. Che l’acqua alta del dal 1983 si è cominciato a discutere e pagnano i defunti in quello dell’An- 28.05 la«Maisondelachimie». 1996 ha messo in pericolo. E che il a studiare una sistemazione museale. nona, la processione del sarcofago di Comune veneziano ha recentemente Quattordici anni direstauricomples- Acilia, la battaglia fra Romani e Ger- RESTAURI acquisito mettendo in salvo un pez- si ora, finalmente, l’apertura. Dal mani nel sarcofago di Portonaccio. zo di storia della città. Del resto, mol- 1995 era stato accessibile solo il pian Un Cristo seduto testimonia l’avvio Un accordo te delle 18.000 immagini superstiti terreno, adesso ci vogliono almeno altrionfodelCristianesimo. per «Eolo» scattate da diversi fotografi per con- due, se non tre ore, per visitare i quat- Mala vera sorpresadelmuseosono to della ditta di Giacomo Giacomelli tro piani dell’austero le pitture esposte al se- È stato predisposto il piano portata avanti dal figlio Piero, furo- edificio ottocentesco. condo piano, molte d’intervento per il restauro no commissionate proprio dal Co- Palazzo Massimo,diret- DOPO delle quali mai viste fi- del «Dio del mare», la statua mune di Venezia negli anni tra le to da Marina Sapelli, è nora. E qui è come en- in bronzo trovata in fondo al due guerre. Che è poi il periodo do- uno dei poli del Museo 14 anni di trare nelle Ville impe- mare nel canale di Sicilia. Lo cumentato dalla mostra, allestita fi- nazionale romano, in- restauri, riali, partecipareperpo- comunica l’assessore regio- no al 20 settembre al Museo Fortuny, sieme a Palazzo Al- l’inaugurazione: chi momenti all’agiata nale ai Beni culturali Nino composta da 250 fotografie prodotte temps. Per il Giubileo, pitture, mosaici, vita quotidiana. Si sen- Croce dopo un incontro con dalla «Reale Fotografia Giacomelli». oltre alla Crypta Balbi, te quasi il profumo del il direttore dell’istituto cen- Come ai tempi dei Bellini e dei dogi sarà restaurato e rialle- sculture, gioielli giardino pieno di alberi trale per il restauro di Roma, della Serennissima, nella Venezia del stito il nucleo origina- e una preziosa da frutto e dialloro,nel- MicheleCordaro. Ventennio si ripropose il rapporto rio del Museo, fondato collezione di lasaladelTricliniodella tra committenza pubblica e una bot- nel 1889: le Terme di monete Villa diLivia, la residen- FUMETTI tega familiare. Anche l’impresa Gia- Diocleziano, ormai di- za della moglie diAugu- comelli si avvalse di collaboratori. ventate deposito polve- sto scoperta nel secolo Antologica Per lo più rimasti ignoti. Perché, che roso. scorso sulla Flaminia. di Liberatore non è arte se non si conosce il nome Una colossale Miner- Di una raffinatezza dell’autore? E poi c’è il marchio di va policroma accoglie il estrema gli affreschi Lunedì 6 luglio si inaugurerà Piero Giacomelli, convinto fascista, visitatore. Al piano terra le sale sono della Villa della Farnesina, rinvenuti aFirenze la mostraantologica a dare un’impronta personale a que- dedicate alla scultura dell’età tardo nel 1879 sul Lungotevere durante la del disegnatore Tanino Libe- ste foto/documento sulla vita vissuta repubblicana, al passaggio dall’età di costruzione degli argini. Nonsisaan- ratore. Scoperto prima in in laguna cinquant’anni or sono. La Cesare a quella di Augusto. Dai ritrat- cora chi fosse la matrona che attra- Francia che da noi, ormai Li- mostra (catalogo Skira) è dedicata al- ti dei gentiluomini al grande «Gene- versava il criptoportico, o riposava in L’imperatore te rinvenuto all’Esquilino troviamo piccolo anello d’oro, pezzetti di am- beratore è un artista interna- la memoria dello studioso di fotogra- rale di Tivoli», forse opera di un arti- quelle camere da letto, i cubicoli rico- Augusto Ulisse che cerca di resistere allesirene bra celati dalle bende e una bambola zionale. Con il suo personag- fia Paolo Costantini. sta greco del Isec.a.C.Inquestafaseè struiti qui in tre stanze. Festoni vege- in veste di alate. Ci sono anche mosaici, alcuni in avorio, simile alla quella del sarco- gio«cult»RankXeroxèriusci- chiaro l’uso della rappresentazione tali e narrazioni animate, finissime pontefice parietalienormi,altripiccoliriquadri fago di «Crepereia Tryphaena», sono to a sbarcare in America. La MILANO: PITTURA E SCULTURA. artistica come mezzo di propaganda colonnine, ghirigori e grottesche, massimo deliziosi, come il gatto che cattura stati icompagni dellabimbanelviag- mostra viene ospitata nella Rimaniamo agli stessi anni, ma cam- politica e l’immissione di simboli re- immagini femminili eleganti e dan- La statua un’anatra. E della villa di Nerone ad gio verso l’aldilà. Gli antropologi Villa Strozzie resteràapertafi- biando genere e paesaggi, con «Persi- ligiosi vuole confermare l’origine di- zanti, sui soffitti fini rilievi in stucco è conservata Anzio è qui ricostruita la grotta con stanno studiando il Dna della picco- noall’8agosto. co e gli artisti (1929-1936). Il percor- vina di Roma. Originali greci si con- bianco: le pitture appartengono al a Palazzo intarsidiconchiglieepomice. la. so di un critico dall’Impressionismo fondonofralecopieromane:«Abbia- cosiddetto II stilepompeiano,lefigu- Massimo, Nel piano sotterraneo è esposta Ci si perde quasi, in questo sconfi- SOCIETÀ al Primitivismo». Che è il titolo della mo voluto contestualizzare la pre- re attingono al repertorio egittizzan- uno dei poli unaraccoltadimoneteunicaalmon- nato museo, allestito e illuminato se- mostra aperta fino al 13 settembre al senza degli originali greci nel mo- te. Il rosso cinabro ti avvolge, le illu- del Museo do:daquelleitalicheeromaneaquel- condo i criteri indicati da Costantino L’abito in Islam Padiglione d’Arte Contemporanea mento del loro arrivo a Roma, aparti- strazioni dell’alcova rimandano a nazionale le medievali e rinascimentali, fino al- Dardi, arricchito da una consistente e in Occidente di via Palestro 14. Edoardo Persico re dal II sec. a. C.», spiega Adriano La Dioniso, a un mondo intimo emiste- romano, l’Euro. Fra queste, lacollezionedona- libreria specializzata, da una sala nacque a Napoli nel 1900 e morì a Regina, sovrintendente archeologi- rioso, ma la tempo stessolibero e sen- da oggi ta da Vittorio Emanuele di Savoia, multimedialeedaunCentroServizi È un confronto tra Islam e oc- Milano nel 1936. Nei pochi anni che co, «e dimostrare l’influenza che suale, riservato alla donna e all’eros. aperto al pubblico quella del Museo Kircheriano, le mo- che faciliterà prenotazioni e infor- cidente dal Cinquecento al- visse (35), prima di dedicarsi intensa- hannoavutonellacultura e nelgusto «È questa la vera pittura romana», nete romane di Francesco Gnecchi. E mazioni per tutti i siti archeologici l’Ottocento la mostra «L’abi- mente all’architettura, Persico ebbe dei romani e l’uso che poi ne hanno spiega ancora La Regina. Se a Pompei nelle piccole sale del «lusso a Roma» statali. Giovedì, inoltre, sono state to per il corpo, il corpo per l’a- pure il tempo di occuparsi attiva- fatto, creandone delle copie». È pro- e a Ercolano il materiale è maggiore, Foto di Ivano Pais torna l’emozione: accanto ai gioielli aperte sei nuove sale del Museo Etru- bito» allestita dal 3 luglio nel- mente di pittura e scultura. Non babilmente un originale la splendida «qui i committenti erano gli impera- dei corredi funerari, il silenzioso cor- scodiValleGiulia,dedicatealpopolo la nuova ala nord del museo scrisse molto di queste arti mobili. «Niobide» del 440 a. C., rinvenuta tori e la fattura è sicuramente più pre- po mummificato di una bambina di italicodeiFalisci. StibbertdiFirenze. Ma, annota la curatrice Elena Pon- negli Horti Sallustiani, ora l’attuale giata, come al Palatino e alla Domus otto anni, morta più di 1500 anni fae tiggia nel catalogo (Electa), traspose quartiere Ludovisi. Eccoci al primo Aurea».Inunframmentoevanescen- trovata nel 1964 a Grottarossa. Un Natalia Lombardo il suo pensiero dell’arte nel lavoro degli artisti ai quali parlò: dicevano che dipingeva tramite la tavolozza Per il decennale della fondazione è stata inaugurata l’esposizione permanente delle opere conservate a Prato dei suoi amici. Quali? Gli esponenti dei «Sei di Torino», del «Chiarismo lombardo», di «Corrente». Ossia Car- lo Levi e Francesco Menzio, Chessa e Galante. E poi i grandi Arturo Marti- ni, con le sue ceramiche accanto ad Pecci: da fabbrica di mostre a museo una terracotta dell’allora giovane Lucio Fontana. Poi, naturalmente, DALL’INVIATO ragiovanile aunapienaresponsabili- dello spazio permanen- reiin collezione altre operechefareb- stretti fra il museo e il circondario. Lilloni, Birolli, Sassu e Manzù, e Tul- tàdelproprioruolo. te il Pecci è arrivato ar- bero da cerniera tra quellegiàesisten- Così incollezionesiincrocianonomi lio Garbari. In tutto sono esposti un PRATO. Un collezionista vi invita al- OrailPeccièunmuseoapienotito- rancando. Ha faticato ti. Perciònepropongoinmostra:per- più o meno blasonati e di più genera- centinaio di lavori: diverse e signifi- la sua collezione. Non di farfalle, non lo, non solo una fabbrica di mostre, e nel trovare un luogo ché qualche mecenate le acquisti per zioni: dal «Grande ambiente bianco» cative, ai fini del discorso storico, le fraintendete. Vi conduce in un se- deve competere alla pari con l’altro adeguato a poca distan- ilmuseo». con tetto di garza del ‘70 di Castellani presenze straniere (Matisse, Utrillo, minterrato, luminoso e spazioso, do- centro italiano del settore, il Castello za dalla casa-madre, il Quindi, ammette implicitamente, al dopo-Transavanguardia cupo e vi- Chagall, Rouault, tra gli altri). vetrovateunacanoasospesanelvuo- diRivoli. museo inaugurato nel il discorso non è completo. E poi, sionario di Cucchi, dall’uomo su to,eapprendetecheèoperadiGilber- Come s’addice a un luogo indu- giugno ‘88 con al co- qualche difetto di comunicazione, o specchio in acciaio inox di Pistoletto LUGANO: TEATRO. «Teatro della Ra- to Zorio. Poi questo signore vi intro- striale, l’edificio della raccolta non mando, allora, il critico di seduzione verso i pratesi, il Pecci lo al lucernario di Marco Bagnoli fino gione/Teatro del Desiderio. L’Arte di duce a sei materassi bianchi in via di s’incastona tra prati e montagne ma d’arte israeliano Am- ha avuto. Concorda Massimo Luco- all’ultimo Burri, un «cellotex» nero e Alexandre Benois e Léon Bakst» è il surgelamento comefosserototembi- s’infila in un seminterrato tra un ho- non Barzel, sostituito ni,assessoreallaculturadelComune: opaco. Cui si aggiungono le acquisi- titolo della mostra che presenta per slacchi, vi mostra dei leggii sui quali tel e una strada super trafficata. Si prima da Ida Panicelli e «Finora la mancanza della collezione zioni più recenti: due sculture in tubi la prima volta nella prestigiosa sede pende una mosca finta firmati dal scende come per un garage e ci s’im- poidalcriticoromano. costituiva un handicap nel rapporto avvitati del fiorentino Renato Ranal- della Villa Favorita la collezione di moscovita (chiaro il gioco di parole?) batte nel bookshop, in un visitatore Dieci anni sono vola- con il territorio, ora la raccolta do- di, una bestia stilizzata (tipo scultura bozzetti teatrali del padrone di casa, Kabakov. in cartone imbambolato davanti a ti e il Pecci, sorretto da vrebbe favorire quel radicamento cicladica) tra le siepi nel giardino del- il barone Thyssen-Bornemisza. Nella Che collezione fantasiosa. È l’arte strisce dicolore sul muro (installazio- Comune, Associazione chefinoraèparzialmentemancato». l’italo-iraniano Bizhan Bassiri, la mostra, aperta fino al 1 novembre dei nostri tempi, bambola, vi direbbe ne di Renato Mambor), nella finestra industriali, Cariprato e un’ottantina Se le domande, come gli esami, «Torre irregolare» del minimalista (catalogo Skira), sono esposti 38 la- il collezionista. Ma chissà se funzio- affacciata sul gran salone, là dove si Anish Kapoor, di soci, espone oltre venti delle opere non finiscono mai, cosa se ne cava, SolLeWitt, minigrattacielo di torri vori che provengono, oltre che dalla nerebbe come strumento di seduzio- distendono fascine,giornali e vetri di «Qui e là» accumulate con le mostre. Le espone da una visita alla collezione? Il dise- costruita con 994 parallelepipedi di raccolta del barone, da musei e colle- ne. Certo questa raccolta d’arte deve Mario Merz, otri color deserto del- L’opera fa parte a rotazione perché tutte insieme non gno di un panorama variegato che ri- cemento a fianco della strada. La col- zioni moscovite e londinesi. Si tratta un po‘ sedurre:i cittadinipratesi,ma- l’anglo-indiano Anish Kapoor e altri della collezione troverebbero posto. Che cosa vuol sente soprattutto dell’impronta Bar- lezione mantiene il medesimo orario di dipinti, disegni, illustrazioni di li- gari. Perché quel signore con barba è pezzi d’autore. Per un riassunto, par- del museo Pecci comunicare la collezione al di fuori zel, molto focalizzata sugli anni Ot- del museo: 10-19 e chiude il martedì. bri, bozzetti di scena, studi per costu- Bruno Corà, direttore del centro per zialissimo, di trent’anni d’arte. «Non di Prato assieme del chiacchericcio critico? Risponde tanta, più giocherellona e audace, Ingresso8.000lire,conmostraalPec- mi e abiti teatrali veri e propri. Tutta l’arte contemporanea Pecci, e sfoggia è la summa di una scuola, o di una tra gli altri, Corà: «È un servizio alla città e a non priva di qualche caduta, e del- ci 15.000. Su internet la trovate allo roba ideata e realizzata da Benois con fierezza la collezione inaugurata tendenza »,mettelemaniavantiBru- a lavori di chiunque passi di qua. Non si posso- l’impronta altrettanto forte di Corà, http://www.comune.prato.it/pec- (1870-1960) e Bakst (1866-1924): i per il decennale del museo, siglando noCorà. Cucchi, Bassiri, no lasciare le opere in un caveau, al studioso rigoroso come si suol dire, ci/home.htm due artisti russi che lavorarono per i così il passaggio del museo dall’ado- La collezione ha il sapore di una SolLe Witt, Burri, chiuso. Ma per fornire al pubblico un vicino all’arte povera e affini, e che celebri Ballets Russe di Djagilev. lescenza alla maturità, dall’avventu- scommessa vinta perché all’apertura Pistoletto quadro più articolato e integrale vor- con ostinazione cerca legami più Stefano Miliani 27ECO02A2706 ZALLCALL 11 01:14:27 06/27/98

R EMERGENZA LAVORO l’Unità 5 Sabato 27 giugno 1998

D’Antoni: se il governo Prodi non si sveglia siamo pronti a rimobilitarci. Romiti: «La strada da seguire è nella flessibilità» Lavoro, sindacati allarmati Isco: gli italiani stanno perdendo la fiducia

ROMA. Cresce su più fronti la lunghi, tra il ‘98 e il 2001. Valutare Ancor più duro il segretario della dei piccoli passi, c’è bi- IN PRIMO PIANO preoccupazione per i dati Istat sul- l’andamento dell’occupazione su Cisl Sergio D’Antoni, per il quale il sogno di strappi, di l’andamento della disoccupazione basetrimestraleèunerrore». governo «si deve svegliare ed inizia- azioni coraggiose. nel nostro paese, passata dal 12.3 al Ma l’ottimismo (cauto) di Treu readoperare».Secosìnonsaràilsin- Questo paese ha biso- 12.5%. Dati non positivi, soprattut- non trova seguaci. Sul fronte sinda- dacato è pronto a tornare in piazza gno di porsi grandi Retribuzioni to se uniti a quelli su un tasso di cre- cale Sergio Cofferati ha ribadito che per una mobilitazione che possa obiettivi». scita che rischia di essere inferiore la crescita del tasso di disoccupazio- «recuperare questo andamento as- E di situazione eco- alle previsioni inserite dal governo ne «è solo un ulteriore campanello solutamente inaccettabile. I dati nomica eoccupazione a +2,6% nel Documento di programmazio- d’allarmechesperiamofacciafareal sulla disoccupazione confermano - haparlatoancheCesa- ne economica. E le parole spese ieri governo passi in avanti sul fronte ha aggiunto D’Antoni - la giustezza re Romiti, nella nuova da leader sindacali come Cofferati e del lavoro e dello sviluppo del Mez- della nostra strategia che ci ha por- veste di presidente in maggio D’Antoni, dal presidente di Confin- zogiorno». «Che problemi concreti tato alla manifestazione di sabato. della Rcs: «Oggi serve dustriaFossa e daaltriesponentipo- e reali ci siano - ha detto Cofferati - Se questo andamento non viene uno sforzo strutturale I salari continuano a crescere più dell’inflazio- litici, sono in sintonia con un timo- noi lo diciamo da tempo, e lo abbia- corretto da una politica fortemente permanente. Abbia- ne: a maggio, l’indice Istat delle retribuzioni re che sta crescendo tra gli italiani. mo ribadito con forza nella manife- attiva del lavoro, che è compito del mo due sfide di fronte contrattuali ha segnato un aumento dello 0,1% La consueta indagine dell’Isco (l’I- stazione di sabato scorso. C’è, co- governo attivare, il rischio è appun- a noi. La prima è di ar- sul mese precedente e del 2,6% su maggio dello stituto per la congiuntura) confer- munque anche un dato confortan- toquellodell’avvitamento». rivare adareuna rispo- scorso anno. La media degli ultimi dodici mesi, ma che nel campione di intervistati te di cui tener conto, ed è quello che Voci preoccupate vengono an- sta concreta al proble- rapportata ai dodici mesi precedenti, registra crescela paura sul temalavoroecala che dai democratici di ma della disoccupa- invece un +3,6%. Nello stesso mese, il costo del- l’ottimismo sull’evoluzione com- sinistra il cui responsa- zione; la seconda sfida la vita ha registrato un incremento tendenziale plessiva del quadro economico L’ex bile economico Lan- è quella di proseguire dell’1,7%. L’aumento congiunturale delle retri- (escludendo cumunque il timore di franco Turci dice che, nell’opera di risana- buzioni contrattuali a maggio - precisa l’Istat - è una risalita dei prezi). Solo un 24% presidente di fronte a «questi dati mento. Il governo nel stato determinato oltre che dagli aumenti ta- di italiani spera in qualche miglio- della Fiat non brillanti, non rie- Dpef appena presen- bellari previsti dai contratti vigenti (agricoltu- ramento nei prossimi mesi (erano il «Disoccupazione sco comunque a im- tato - ricorda Romiti - ra, edilizia e trasporti) dall’applicazione nel set- 28% un mese fa), contro un 46% di e risanamento: maginare uno schema conta di portare avan- tore dell’industria dei nuovi contratti che rego- chi pensa che le cose comunque differente da quello ti l’azione di risana- lano il trattamento dei dipendenti dell’estra- peggioreranno. Il morale «della ciò che serve oggi che il governo ha deli- mento attraverso uno zione di minerali solidi e di quello dei giornali- truppa»dunquesipresentabasso. è uno sforzo neato nel Depf. Occor- sviluppo forte e soste- sti. Hanno contribuito all’aumento anche i L’unica voce che tenta di leggere i strutturale re però accelerare i nuto dell’economia, contratti dei dipendenti del comparto energia dati Istat in «rosa», andando decisa- e permanente» tempi». conuntassodicrescita elettrica, delle aziende private di distribuzione mente controcorrente, è il ministro Sul versante degliin- vicino al 3% nei pros- dell’acqua e della telefonia in concessione. del lavoro Tiziano Treu: «I dati sono dustriali, il presidente simi anni e del 2,5% Quindi l’aumento medio ‘98 delle retribuzioni, positivi e andrebbero letti meglio di Giorgio Fossa ha con- medio nell’arco dei in base agli aumenti programmati dai contratti come qualcuno ha fatto. Che non fermato che la previ- prossimi due decenni. vigenti è del 2,3%. Tra i diversi rami risultano siano così buoni come vorremmo è sione di crescita del Pil Sembra - ha aggiunto aumenti dello 0,2% per l’agricoltura e dello vero, ma che siano negativi proprio registra la crescita in atto. Crescita per il ‘98 èdel2.3%:dunquelaripre- l’ex presidente Fiat - un obiettivo mai l’inverso». Dunque non c’è al- 0,1% per i servizi destinati alla vendita. Viceversa gli aumenti del com- no. C’è una crescita dell’occupazio- che può e deve diventare più consi- sa c’è «ma è un tipo di ripresa che molto difficile da raggiungere se si trastradachegovernarelaspesacor- parto minerali (+0,5%), di carta, editoria e grafica (+0,1%) e dell’edilizia ne dopo anni di calo e l’aumento è stenteeicuivantaggivannoindiriz- non riuscirà a farci colpire adegua- continuerà a mantenere una pres- rente perché, conclude Romiti, «vi (+0,3%) non hanno modificato l’indice medio nel ramo industria. Va- stato registrato soprattutto al sud». zati soprattutto verso il Mezzogior- tamente il problema della mancan- sione fiscale tanto elevata». Secon- sono alcuneareein cui occorrerà in- riazioni tendenziali superiori alla media si registrano infine per gomma Treu ha anche replicato achi non ri- no. Perché i dati Istat ci dicono so- za di lavoro». Fenomeno di fronte al do il manager infatti «non c’è eco- tervenire prioritariamente: flessibi- eplastiche(+4,8%)perl’edilizia(+3,6%)eitrasporti(+6,3%).Neiprossi- tiene raggiungibile l’obiettivo dei prattutto che la questione meridio- quale occorre dar vita ad una «Mas- nomia al mondo che dimostri una lità del lavoro, strutture e livello del mi 6 mesi l’Istat prevede un rallentamento nell’agricoltura, nell’indu- 600 mila posti di lavoro in tre anni: nale resta sostanzialmente un pro- stricht per l’occupazione: non si correlazione positiva tra alto prelie- costodellavoro,infrastruttureeser- stria e nella pubblica amministrazione, mentre un’accelerazione si regi- «Abbiamo parlato di tempi medio blemaaperto». può andare avanti con la politica vo fiscale e alta crescita. È vero sem- vizidipubblicautilità». strerà dal prossimo mese nei servizi destinabili alla vendita.

L’INTERVISTA Per il responsabile delle politiche economiche Ds «è questo il vero cuore dei problemi» «Agensud, si faccia presto» Turci: il governo si gioca la sua credibilità. Ma Rifondazione frena

ROMA. «Sull’Agenzia per il Sud il go- Confindustria: «Piutto- Ma Bertinotti ha bloccato tutto. Al «Itempisonoquellidelchiarimen- esserelostrumentodiriferimentodei sioni. No, credo che la vera causa dei verno si gioca lasuacredibilità.Ilpro- sto che non far bene le vertice quindisi parlerà anchedell’A- to dentro la coalizione. Comunque lavori socialmente utili, i quali devo- rinvii sia stata l’esigenza di un con- getto c’è già ed è solo la fibrillazione 27ECO02AF03 cose è meglio non farle. gensud e Rifondazione insisterà sulla entro luglio dovrebbe essere definito no confluire in Italia lavoro, che ha il frontoconRifondazione». dell’attualesituazionepoliticachene 1.32 L’immobilismo del go- necessitàdivarareun’Agenziapesan- il programma di interventi per il Sud compito di pilotarli verso soluzioni EppureViscoparladiparalisi... ha inceppato l’attuazione. L’impasse verno sull’Agensud è te, che proceda all’assunzione stabile dadiscutereconlepartisociali». di tipo imprenditoriale. L’eventuale «Ecco, se anche un ministro come che si è creata potrà quindi essere su- 15.0 preoccupante ed è dei lavori socialmente utili e che nel- Quali sono i maggiori ostacoli da idea di assicurare a Sviluppo Italia lui non capisce perché il progetto perata solo nell’ambito, più vasto, un’immobilità che sta lasuamissionepreveda compiti di questo tipo finirebbe per non decolla, vuol dire che la fibrilla- della verifica di maggioranza.In ogni colpendo il paese dopo interventi per creare soffocarla. Il progetto infatti è quello zione dell’attuale situazione politica caso, comunque vada a finire, l’A- il traguardo di Maa- nuovaoccupazione. di affidare a Sviluppo Italia un ruolo correilrischiodiincepparetutto». genzia dovrà esserevarataperchésul- stricht. Il 2 maggio è Turci, è dunquela ve- Entro luglio di coordinamento strategico, di in- Ecomesuperarel’impasse? la politica per il Sud, di cui essa è un passato da due mesi, rifica la ragione del- telligenzaprogettualeenonquellodi «La via d’uscita va trovata nell’am- pezzo importante, il governo si gioca diamoci una sveglia». l’ultimo rinvio sul- stabilire costringerla ad occuparsi della solu- bito, più generale, di un patto tra le la sua credibilità. È per questo che di- Anche Rocco Buttiglio- l’Agenzia? zione delle sofferenze sociali più acu- forze della coalizione, capace di dare co che, entro luglio, l’Agenzia parti- ne, presidente del Cdu, «Beh, poiché dopo la il programma te. Non a caso nel progetto del gover- stabilità algoverno. Comunque, al di rà». Lanfranco Turci, responsabile è un nemico dell’Agen- vicendaNatosièaperta no si dice che Sviluppo Italia deve làdi come finirà laverifica,pensoche economico dei Ds, non crede ad ulte- sud e non lo nasconde: la necessità di una veri- degli aver funzioni di venture capital, di il governo dovrà varare in ogni caso riori rinvii sull’Agensud. Allo stesso «È uno strumento di cui fica a 360 gradi, di cui il merchant banking, di promozione l’Agenzia». modo lavede illeaderdeiVerdi,Luigi non si sente il bisogno». Sud e l’Agenzia sono interventi delle imprese, di marketing dei pro- Perché? Manconi, reduce da un colloquio Insomma, intorno a punti importanti e, gettichenasconodaicontrattidipro- «Perchélasocietàdicoordinamen- con Prodi. «Il varo di Sviluppo Italia - Lanfranco Turci questa partita dell’A- poiché Rifondazione grammaedaipattiterritoriali». to per il Sud ha a che fare con la credi- dice - avverrà sicuramente dopo il genzia sono in molti a su questo ha sollevato Già ma è proprio questo progetto bilità di un lavoro in progress che ha vertice di maggioranza. È una que- giocare e non a caso ieri dei problemi, mi sem- che molti vogliono affossare, non avuto un primo momento di esplica- stione di buon senso». Più scettico quandostavaperarrivarealconsiglio anche Prodi e Bertinotti ne hanno bra chiaro che la decisione del rinvio superare? solo Rifondazione, ma molti al- zione con i contratti d’area e i patti Sergio Cofferati, numero uno della dei ministri». Tuttavia Cofferati non parlato nel loro incontro, in vista del sia legata a questo fatto. Ma non mi «Direi quelli sollevati da tempo da tri... territoriali e che ora dovrà segnare Cgil, il quale imputa alle «divisioni è pessimista: «L’Agenzia è uno stru- vertice di maggioranza del 6 luglio. scandalizzo, anzi ritengo utile un Rifondazione che vuole un’Agenzia «Sì, c’è stata parecchia agitazione, una seconda, non ultima ma signifi- nel governo, prima ancora che nella mento utile sul quale il governo ha Da Rifondazione infatti è partito un confronto perché non si può protrar- pesante, che si faccia carico diretta- specie da parte delle vecchie agenzie cativa, tappa. Insomma, con l’Agen- maggioranza» il mancato via libera preso un impegno coi sindacati che nuovo stop all’ipotesi di varare oggi reall’infinitoladiscussionesuquesto mente del problema dei lavori social- per il Sud. Ma mi sembrerebbe offen- ziaèingiocolacredibilitàdellapoliti- alla nascita dell’Agenzia. «Lo dimo- non può essere ulteriormente ritar- l’Agenzia. L’idea del governo era progetto, pena una grossa perdita di menteutili». sivo per il governo pensare che que- cadelgovernoperilSud». strailfatto-spiega-cheladiscussione dato». A non credere nell’Agenzia è quella di sfilare questo tema dal pac- credibilitàdapartedelgoverno». Echespaziditrattativacisono? staagitazione,inparteinevitabile,sia sul progetto si è bloccata proprio invece Giorgio Fossa, presidente di chetto di cui si discuterà il 6 luglio. Echetempiprevede? «Credo che l’Agenzia non debba stata in grado di bloccare le sue deci- Alessandro Galiani Ma la Corte dei Conti bacchetta i ministeri: «Spendono male e con grande inefficienza» A maggio, per il terzo mese consecutivo, va sotto di 5.710 miliardi Lo Stato risparmierà 3.700 mld nel ’98 Bilancia pagamenti in rosso Grazie all’Irap il bilancio di competenza passerà a fine anno dagli 87.700 miliardi previsti a 84mila. Peggioramento di oltre 7mila miliardi rispetto all’avanzo dello stesso mese del ’97.

ROMA. Il fabbisogno dello Stato per miliardi, riconducibili in sostanza al- della Corte dei Conti. In una sorta di versità e della ricercascientifica, «ove ROMA. Bilancia dei pagamenti in peal esercitato soprattutto dagli stru- sitivo nello stesso mese del ‘97). I ca- il ‘98 in termini di competenza regi- la flessione degli interessi e alla dimi- «pagella», viene uno «j’accuse» sulle lo stesso rapporto si è attestato sul rosso per il terzo mese consecutivo (il menti domestici di portafoglio (af- pitali bancari hanno presentato un streràunsollievodi3.700miliardi:ri- nuzione dei trasferimenti alle Regio- «disfunzioni» che ancora si registra- 42%», del ministerodell’Interno, do- quarto sui cinque fin qui rilevati dal- flusso di 35.198 miliardi in maggio, disavanzo di 9.903 miliardi contro il spettoaiprevisti87.700miliardi,pas- ni a compensazione delle maggiori no nelprocedimento di spesa divarie ve si è attestato attorno al 41,2 %, l’Uic). A maggio il saldo è stato nega- 34.239 dei quali in titoli e azioni). I deficit di 17.061 miliardi nel maggio seràinfattiad84mila. entrate loro attribuite loro per effetto amministrazioni statali. Contestati «con una netta flessione rispetto al- tivo per 5.710 miliardi, con un peg- saldi cumulati presentano nei primi ’97. L’indebitamento netto verso l’e- Il dato emerge dal disegno di legge dell’Irap. Ne consegue che il saldo anchevariritardi. l’esercizioprecedente»(77,1%). gioramento di oltre 7mila miliardi ri- cinque mesi un deficit di 20.067 mi- stero del sistema bancario tra il mese di assestamento del bilancio dello netto da finanziare in termini di Nella«memoria»scrittadepositata La «pagella» relativa alla capacità spetto all’avanzo di 1.571 miliardi liardi (+161 miliardi nello stesso pe- di aprile e ilmese dimaggio,èpassato Stato e delle Amministrazione auto- competenza passa da 87.700 a 84 mi- dal pg della Corte Francesco Garri in delle amministrazioni di spendere nellostessomesedel‘97.Ildeficitèda riodo del ‘97) per la voce partite cor- da 112.022 a100.896miliardi.Dalla- nome per il ‘98, approvato dalConsi- lamiliardi. occasione del giudizio di parificazio- bene il pubblico danaro esprime un imputare alle partite correnti (-5.497 renti, crediti commerciali, errori e todeicapitalinonbancarièprosegui- glio dei Ministri. In particolare que- Neldisegnodileggediassestamen- ne del rendiconto generale dello Sta- giudizio non lusinghiero anche sulla miliardi da +3.822 del maggio ‘97). omissioni. I movimenti di capitale si ta la tendenza al massiccio afflusso sto miglioramento è dovuto ai bene- to, inoltre, si adegua il limite massi- to per l’esercizio 1997 (memoria che Presidenza del Consiglio dei Ministri Nei primi 5 mesi disavanzo a 9.967 sono risolti in un attivo di 10.100 mi- dei capitali esteri: +35.198 miliardi fici introdotti dall’Irap. Ai fini delle mo di emissione netta di titoli di Sta- è stata la base della requisitoriasvolta e sul ministero della Difesa, i quali, miliardi (-1.071). Il capitolo movi- liardi, contro il passivo di 1.232 mi- (+19.121 A maggio ‘97), 34.239 dei operazioni finali nette le previsioni to in 52.700 miliardi, che corrispon- dal pm contabile dinanzi alle sezioni hanno osservato i giudici contabili, menti di capitali presenta a maggio liardi fatto segnare nel periodo gen- quali di portafoglio (+19.060). I rim- di entrata, fissate in 591.400 miliardi de al fabbisogno di cassa del settore riunite) viene richiamata l’attenzio- «fanno registrare una elevata ineffi- un disavanzo di 213 miliardi, in net- naio-maggiodel‘97.Allafinedimag- borsi dei prestiti hanno dato luogo a per il ‘98, diminuiscono di circa statale compatibile con l’obiettivo di ne sulla «molto bassa capacità» di pa- cienza della spesa», nonché sui mini- to miglioramento rispetto al saldo gio le riserve della Banca d’Italia era- un saldo positivo di 157 miliardi 2.700 miliardi, «essenzialmente per indebitamento netto della Pubblica gamento riscontrata nei ministeri steridiGraziaeGiustizia,delLavoroe passivo di 2.251 miliardi toccato nel- no tornate sotto quota 120mila mi- (+1.081). Parallelamente, anche i ca- effetto dell’introduzione dell’Irap». amministrazionedel2,6%intermini dell’Ambiente (35%), dell’Industria, della Previdenza sociale«chemostra- lo stesso mese del ‘97. Un dato che ri- liardi, a 119.216 miliardi. In maggio i pitali italiani hanno continuato nel Sul fronte delle spese, rispetto ai pre- diPil. dei Lavori Pubblici, «dove il rapporto no difficoltà nella utilizzazione delle flette l’andamento dei capitali italia- movimenti di capitali non bancari trend degli ultimi mesi, con deflussi visti 675.400 miliardi, l’assestamen- Ma allo Stato che sembra così recu- pagamenti/massa spendibile è risul- risorse disponibili oppure mancata ni (deflussi nettiper25.665miliardi), hanno dati esito ad afflussi per 9.690 netti per 26.664 miliardi, 25.494 dei to registra una contrazione di 6.400 perare soldi arrivano le bacchettate tato non superioreal 52 %»,dell’Uni- integraleutilizzazionedellestesse». mentrequelliestericonfermanol’ap- miliardi (14.810 miliardi il saldo po- qualidiportafoglio(-3.628). 27EST02A2706 ZALLCALL 11 23:04:21 06/26/98

Sabato 27 giugno 1998 10 l’Unità NEL MONDO

Gli ultrà protestanti guadagnano consensi a scapito del partito unionista moderato Whitewater Nuova sconfitta per Kenneth Starr Ulster, bene i cattolici Sconfitta per l’inquisitore della Casa Bianca Kenneth Starr. Un giudice ha scarcera- to Susan McDougal, condan- nata a due anni di carcere per la vicenda Whitewater, no- nostante l’opposizione di Pochi voti per Trimble Starr. E la Corte Suprema, deciden- LONDRA. Unionisti protestanti levati con facilità - come appunto nel del cambiamento sta irreversibil- Gerry Adams - due uomini che sono do che il rapporto confiden- spaccati, indeboliti da furibonde lot- caso dei leaders dei partiti - ma ora si menteavanzandoattraversol’Ulster: stati tra i principali architetti dell’in- ziale avvocato-cliente si te intestine esacerbate dalle prediche tratta di distribuire le seconde e terze il 72% dinordirlandesi siè dichiarato tero processo di pace - ha dato un’ul- estende anche dopo la morte «fasciste» del reverendo Ian Paisley. preferenze e via di seguito. È stato peril«sì»eun87%s’èdettofavorevo- teriore spinta al progressivo riavvici- del cliente, ha bloccato i ten- Avanzata dei cattolico-repubblicani detto che il conteggio potrà conti- le «al buon funzionamento dell’as- namento delle due Irlande con la tativi del magistrato di otte- e possibilità dei socialdemocratrici di nuare addirittura fino a domenica. semblea». prospettiva della storica riunificazio- nere documenti confidenzia- John Hume, moderati architetti del- Ognuna delle diciotto circoscrizioni Trimble ha dato la colpa della mo- ne auspicata da entrambi i partiti. 27EST02AF01 li sul suicidio di Vince Foster, l’Irlanda unita, di diventare il primo potrà mandare solamente sei candi- desta performance del suo partito al- Anche se i risultati finali dello scruti- 2.0 il legale della Casa Bianca partito dell’Ulster. Questo il quadro dati in assemblea. Probabilmente la la confusione che è stata alimentata nio non potranno che ricalcare l’ine- grande amico di Hillary Clin- emerso dopo un primo conto del vo- novità più assolutain questevotazio- durante la campagna elettorale dal vitabilefattoredemograficodetermi- 23.50 ton. Starr voleva sequestrare to perleelezionidei1O8membridel- ni è stata la presenza sullastessa sche- Democratic Unionist Party del reve- nato dalla maggioranza unionista gli appunti della conversazio- l’assemblea che verrà istituita la setti- da dicandidaticattolicieprotestanti, rendo Paisley, ferocemente opposto nelle sei contee sotto il controllo bri- ni tra Foster ed il suo avvoca- mana prossima. Le percentuali par- elencati semplicemente in ordine al- ad ogni forma di condivisione di po- tannico, ciò che impressiona mag- to, avvenuti pochi giorni pri- ziali emerse fino ad oraoscillanotrail fabeto, con l’evidente intenzione di tere con i cattolico-nazionalisti dello giormente gli osservatori politici è la ma del suicidio di Foster nel 22% per il Social democratic and la- invitare gli elettori ad oltrepassare i Sinn Fein. Ieri Paisley ha parlato di netta vittoria del campo dei partiti 1993. bour party (Sdlp), il21,3%dell’Ulster confinidelsettarismoreligioso.Ilpri- «trionfo» del suo partito ed ha invei- schieratiperil«sì»alprocessodipace, Il magistrato sospetta che i Unionist Party (Uup), il 18,1% del mo dato che ha scatenato una ridda to col suo linguaggio infuocato sia ora consolidato nella scelta dei mem- documenti possano gettare Democratic Unionist Party e il 17,6% diipotesisulfuturodell’assembleaed contro il premier inglese Tony Blair bridell’assembleadell’Ulster. nuova luce sul ruolo giocato per lo Sinn Fein, l’ala politica dell’Ira. ha messo l’enfasi sulla relativa«scon- che controTrimble:«Blairèunuomo C’è un punto interrogativo sul fu- dalla first-lady Hillary Clin- I leaders di questi partiti sono stati fitta» dell’Ulster Unionist Party, è ve- malato e Trimble è doppiamente ma- turo di Trimble. Potrebbe anche an- ton negli scandali della Casa tutti rieletti come membri dell’as- nuto da un exit poll di una stazione lato» ha detto alla Bbc. In riscontro, darsene o essere forzato a dimettersi Bianca. Ma la Corte Suprema semblea.Ilconteggiocontinuerànel- televisiva di Dublino che ha indicato dal campo diTrimble deell’Sdlp sono dalla leadership del suo partito. Allo hadeciso con un‘ampia mag- la giornata di oggi, sabato. Potrebbe- un insuccesso per il suo leader David partite accuse contro Paisley che è stesso tempo non si sa ancora bene se gioranza (sei magistrati han- ro esserci delle sorprese data la com- Trimble, schieratosi nel campo del stato definito «un fascista». Sulle basi Humedell’Sdlpsarebbedispostoadi- no votato a favore e solo tre plessità del sistema proporzionale «sì» all’accordo di pace e quindi alla dei dati a disposizioni ciò che emerge ventare il primo ministro dell’assem- contro) che il «rapporto con- usatonelloscrutinio. nuovastrutturadipotere. di più saliente dai risultati è lo sposta- blea in considerazione del fatto che fidenziale legale-cliente so- Gli elettori hanno votato per più Ciò ha destato preoccupazione an- mento di potere nell’Irlanda del questo creerebbe l’impressione di un pravvive alla morte del clien- candidati attribuendo agli stessi vari che a Londra. In contrasto tuttavia la Nord a favore dei nazionalisti repub- cambiamento troppo rapido, inac- te». gradidipreferenzatraglielencatinel- realtàdifondodietroleelezioni,oltre blicani. cettabile, per gli unionisti più oltran- la stessa scheda, come dando dei voti ai risultati parziali fino ad ora ottenu- L’ottima affermazione dei due par- zisti. Al voto nel caos su una pagella. I candidati col massi- ti è stata messa in luce da un sondag- titi nazionalisti-cattolici, l’Sdlp di mo numero di consensi sono stati ri- gio della Bbc secondo il quale la forza Hume e lo Sinn Fein presieduto da Alfio Bernabei Due bambini giocano con un soldato inglese a Belfast D.Chung/Reuters Scontri in Togo Decine di feriti GERRY ADAMS BELFAST. Gerry Adams èil presiden- IAN PAISLEY BELFAST. Ian Paisley è il portavoce SEAMUS MALLON BELFAST. Seamus Mallon è il vice- Oltre trenta persone, tra cui te dello Sinn Fein, l’ala politicadell’I- del Democratic Unionist Party presidente del Social Democratic nove poliziotti, sono rimaste ra ed è attualmente deputato a We- (Dup)capeggiatodasuopadre,ilre- and Labour Party (Sdlp) presieduto ferite ieri in scontri a Lomè, «La religione stminster anche se non ha preso il «Boicotteremo verendo Paisley. Il Dup non ha par- «Una vittoria da John Hume. Nelle elezioni degli capitale del Togo tra le forze suo posto dato che il suo partito non tecipato all’ultima fase dei colloqui ultimi cinque anni i risultati dell’ordine e giovani manife- riconosce la giurisdizione del gover- che hanno portato all’accordo di dell’Sdlp hanno oscillato tra il stantichecontestavanolarie- non conta» no britannico sull’Ulster. Adams è l’accordo» pace firmato lo scorso Venerdì San- per la pace» 23,5% (1992) e il 2O,6% (1997) edè lezione (secondo i datidelmi- statotraiprimiadessereelettomem- to e si è schierato per il «no» al refe- il principale partito nazionalista nistero dell’Interno, con il bro dell’assemblea come rappresen- rendum sull’accordo stesso avve- votato dai cattolici repubblicani. 52,13% dei voti) del generale tante della circoscrizione di West nuto lo scorso mese. Il Dup ha par- Hume è stato uno degli architetti Gnassingbe Eyadema alla Belfast,roccaforterepubblicana. tecipato al voto per eleggere i mem- delprocessodipace,ilsuoobiettivo presidenza. Per alcune ore, Cosa emerge da questo voto per bridell’assemblea, masoloconl’in- è la riunificazione delle due Irlande gruppi di giovani, al grido di l’assemblea? tenzione di continuare la suaoppo- ma ottenuta col consenso della «Eyadema ladro», hanno af- «La conferma che esiste un voto di sizione all’accordo e bloccarne il maggioranzadell’Ulster. frontato gli uomini della bri- nuovotipo,unvotoafavoredellapa- funzionamentosiccome,tralealtre I pronostici avevano già adom- gataanti-sommosse. ce che forse era già presente in passa- cose, si oppone alla presenza di brato la possibiltà che l’Sdlp po- 27EST02AF02 to, ma che non riusciva ad essere 27EST02AF03 membri del partito repubblicano 27EST02AF04 tesse diventare il primo partito Gerusalemme espresso». SinnFein. dell’Irlandadel Nord,che nepen- Cioè il voto deiprotestantiafavo- Uncommentosuirisultatidique- sadeirisultati? Arafat: Israele re di un’assemblea con tutti i par- stovoto? «Siamo andati bene. Dobbiamo scherza col fuoco titi,inclusoloSinnFein? «Siamo molto soddisfatti. Secon- però aspettare i dati definiti che ci «È un voto divorziato dalla religio- do gli ultimi conteggi il Dup ha au- saranno solo domani (oggi, saba- Estendendodirecenteiconfi- ne. L’importanza che molti danno mentato i voti rispetto a precedenti to). Intanto è chiaro che avremo un ni municipali di Gerusalem- alle differenze religiose nell’Irlanda elezioni». buon numero di seggi nella nuova me il governo israeliano sem- del Nord è spesso esagerata. La vera Secondo un sondaggio della Bbc, assemblea». bra intenzionato a «giocare differenza che esiste non ha a che fa- l’87% della popolazione nordir- Ma nell’eventualità della confer- col fuoco» e a creare in Medio reconlareligione,maèdinaturapolitica». landese desidera che l’assemblea possa funzionare. Eppu- ma di primo partito ciòsignificherebbe che Hume o leipo- Oriente «una situazione in- David Trimble dell’Ulster Unionist Party ha tentato di re il Dup ha indicato che opporrà degli ostacoli per farla treste diventare il primo ministro dell’assemblea. Sareste stabile ed esplosiva». Questo portaregliunionistidallasuaparte,nelcampodel«sì»,ma crollare. Non sentite di dover rispettare l’opinione della dispostiaricoprirequestocompito? l’avvertimento lanciato a Ra- c’èriuscitosoloinparte.Leicosaprova,disappunto? maggioranza? «È possibile. Ma la nostra priorità non è tantoquella diotte- mallah dal presidente del- «Posso solo dire che nei miei contatti con gli unionisti ho tro- «Il mio partito è interessato a rappresentare la maggioranza nere dei posti a quel livello, ma di fare di tutto per mettere in l’Autorità nazionale palesti- vatochelamaggioranzavuoleunaleadershippositiva.Ilproble- degli unionisti. Abbiamo sempre detto che non ci interessa pratica l’accordo di pace firmato il Venerdì Santo e conferma- nese(Anp),YasserArafat.Peri ma con Trimble è che non si mostra abbastanza deciso. Una set- condividere il potere con i repubblicani. La nostra posizione todalreferendumdelmesescorso.Questoèilnostroobiettivo palestinesi, ha affermato Ara- timanafadelledichiarazionipositive,elasettimanadopofadie- non è cambiata. Entreremo nell’assemblea con un gruppo di principale. L’assemblea deve funzionare e adempire ai suoi fat, «Gerusalemme rappre- trofront, anche su certe parti dell’accordo di pace sulle quali ha membri molto forte anche sul piano numerico. Forse il più compiti». senta una “linea rossa” che apposto la sua firma. È questo che ha fatto. Anche ultimamente forte di tutti e il nostro compito rimarràquellodirappresenta- Siete dunque disposti a dei compromessi per quanto ri- non può essere valicata». Og- ha lanciato dei segnali contrastanti all’elettorato unionista. A re quelli che hanno votato per noi. Ci opporremo a tutto ciò guardailpostodiprimoministronelnuovogabinetto? gi, su istruzione dell’Anp, i me sembra che il voto registrato durante il referendum del mese che non abbiamo incluso nel nostro manifesto politico, per «Queste decisioni verranno prese la prossima settimana. palestinesi di Gerusalemme scorso sia stato ancora più importante dell’accordo di pace fir- esempioinuovienticonpoteriesecutivi». Dobbiamo riconoscere le difficoltà che altri leader hanno do- est osserveranno uno sciope- mato inAprile. Quel votoha dimostrato chec’èmoltagenteben Quindi anche al «parlamentino» nord-sud dell’Irlanda vuto confrontare in queste elezioni (riferimento a David ro generale di protesta nel disposta verso dei cambiamenti. C’è una voce tra gli unionisti unitaealconsiglioanglo-irlandese. Trimble, leader dell’Ulster Unionist Party, da tempo ritenuto trentunesimo anniversario chemeritaunaleadershippiùpositivadiquelladiTrimble». «Dobbiamo rimanere fedeli al mandato che abbiamo rice- il potenziale primo ministro e che ha avuto problemi nel con- dell’annessione unilaterale Una domanda di diverso tenore. Sembra che l’Ira sia di- vuto. Ci sono già quelli (allusione a David Trimble, leader del- vincere gli unionisti a schierarsi a favore dell’assemblea, ndr). ad Israele dei rioni arabi della sposta ad indicare il luogo di sepoltura di dodici «desapa- l’altro partito unionista, Ulster Unionist Party, ndr) che han- Parte della filosofia dell’accordo è proprio di imparare a lavo- città. recidos».Nesaqualcosa? no rotto le promesse che avevano fatto ai loro elettori. Ma noi rare insieme. È quello che intendiamo fare per assicurarci che «L’holettosuigiornaliesperochesiavero». lemanterremointatte». l’accordopossafunzionarenellasuatotalità». Il premier andrà a Teheran per sostenere il nuovo corso Dopo l’assassinio del cantante berbero in Cabilia scontri e saccheggi. Domani i funerali Prodi nell’Iran di Khatami Algeria in rivolta per Matoub È la prima visita di un leader occidentale dai tempi della Rivoluzione di Khomeini. L’uomo era già stato rapito nel ’94 dai fondamentalisti islamici ma la gente scese in piazza e ne ottenne il rilascio.

ROMA. A palazzo Chigi ripetono che pensabili. Basta pensare alle parole mo atomico avviato da India e Paki- ALGERI. L’assassinio in Algeria del Ouzou, una città di due milioni di Ouzou». «Per domenica, giorno del si tratta di una missione «solo politi- del segretario di Stato americano Ma- stan e delle prospettive in Medio cantante Lounes Matoub, portaban- abitanti, sia gli altri centri della Cabi- funerale di Matoub -annuncia El Ha- ca» e non di un viaggio d’affari. Ro- deleine Albright che auspicato il dia- Oriente. Il «dialogo critico» tra gli eu- diera della cultura berbera, rischia di lia dove le organizzazioni berbere di- abbiamo chiamato i cittadini a L’Onu: stop mano Prodi parte lunedì per Teheran logo con Teheran, anticipatoinqual- ropei e gli ayatollah era stato brusca- diventarelascintillachedàfuocoalla hanno chiamato la gente a raccolta. scendere massicciamente in piazza e dove lo attende Mohammed Khata- chemodoanchedallapartitaaimon- mente interrotto lo scorso anno prateria e di trasformare la Cabilia in Domani, giorno lavorativo in Alge- abbiamo decretato lo sciopero gene- alla guerra mi,l’uomodelnuovocorsoiraniano, diali di calcio tra le squadre dei due quando la magistratura tedesca tirò un campo di battaglia. Ucciso, giove- ria, Matoub sarà sepolto e il Raggrup- rale». «La situazione si fa sempre più il riformatore che guida la durissima paesi. in ballo i capi iraniani per un attenta- dì scorso, dai fondamentalisti islami- pamento per la cultura e la democra- grave -dice Omar, un giornalista de Etiopia-Eritrea battaglia con l’ala conservatrice del L’Italiaperòfadipiùedecidedi to compiuto in Germania contro op- ci ad un falso posto di bloccocon una zia (Rcd), antiislamico cui fa capo «La Libertè» di Tizi Ouzou aumenta regime. La missione all’estero, come parlare a tu per tu con i dirigenti ira- positori curdi esuli. Gli ambasciatori raffica di mitra mentre, insieme alla gran parte dell’elettorato berbero, ha la gente in piazza e aumentano gli Il Consiglio di Sicurezza ha anticipato ieri alla stampa ilporta- niani. Il primo marzo scorso, antici- vennero ritirati (sarebbe meglio dire moglieeallesueduecognate,rimaste dichiaratoloscioperogenerale. scontri». «Credo che le acque non si dell’Onu ha votato ieri voce del presidente del consiglio Ri- pando tutti gli altri europei, era vola- allontanati). Poi ci fu un lento riavvi- ferite, stava dirigendosi in auto verso «LasituazioneèmoltotesainCabi- calmeranno tanto facilmente - ag- all’unanimità una cardo Franco Levi, parte dalla con- to a Teheran il ministro degli Esteri cinamento e l’ambasciatore italiano, il suo villaggio, Matoub è diventato il lia, i cittadini, come è legittimo, ma- giunge - prevedo una domenica di risoluzione che esige da vinzione cheè opportuno«favorire il Dini convinto che il nuovo corso di ultimo a partire, fuil primo a tornare. simbolo della rivolta per migliaia di nifestanolalorocolleraperl’ignobile fuoco.Quilagenteèesasperata». Etiopia e Eritrea «la fine dialogo con i paesi difficili, piuttosto Khatami «merita l’appoggio dell’Ita- Si sa che i grandi gruppi italiani si giovani berberi che, scesi nelle strade assassinio di Matoub», dice Ouldali Di fronte all’ospedaledoveècusto- immediata delle ostilita». che la chiusura» e che l’Italia, senza lia». Ora tocca a Prodi che sarà ac- stanno ritagliano un fetta del merca- della capitale della Cabilia Tizi Ou- El Hadi, il responsabile dell’Rcd perla dita lasalmadiMatoub,lagentesiac- L’Onu chiede inoltre al per questo rompere la solidarietà eu- compagnato dal ministro per il com- to degli ayatollah alle prese con 22 zou, hanno lanciato pietre contro la gioventù di Tizi Ouzou. «La morte di calca e chiede di entrare per rendere segretario generaleAnnan ropea ed occidentale, va in avansco- mercio estero Fantozzi che tra l’altro miliardi di dollari di indebitamento polizia, saccheggiato negozi, assalta- Matoub-aggiungesconsolato-èuna omaggio. Non tutti sono convinti di «usare i suoi buoni uffici» perta per fare «da antenna», pesare i cercherà di ravviare i lavori della dovuto anche alle ingenti spese per to edifici pubblici e distrutto ogni in- perdita insostituibile non solo per i che ad uccidere il cantante siano stati in vista di una soluzione cambiamentiinattonellarepubblica commissione mista italo-iraniana mantenere ed equipaggiare un eser- segnainarabo.Iberberi-frustratidal- berberidiCabilia,maperlademocra- gliintegralistiislamici.Dallafolla,tra pacifica del conflitto. I 15 degliayatollahemagarisostenerli. che non si riunisce da anni. A palazzo cito di mezzo milione di uomini (af- la nuova costituzione voluta del pre- zia e la difesa dei diritti umani». «Noi canti, lacrime e scene isteriche, par- hanno in particolare A Teheran l’arrivo di Prodi è atteso Chigi assicurano tuttavia che non si fiancati da 120.000 Guardiani della sidente Liamine Zeroual che non ha ci uniamo a quei cittadini che mani- tono grida ostili al governo, preso sollecitato Annan a fornire con grande interesse; si tratta infatti tratta di «una visita d’affari». Prodi Rivoluzione). Prodi ripartirà merco- dato alla loro lingua la stessa dignità festano la loro collera -prosegue El spesso di mira dalle canzoni di Ma- un «appoggio tecnico» ai della prima visitadi un capo digover- (sarà accompagnato dallamoglieFla- ledì dopo aver ricevuto una laurea dell’arabo(anzisoloquest’ultimogo- Hadi - ma ci adopriamo affinché non toub. Il cantante viveva da tempo in due paesi per «aiutare alla nooccidentaledaitempidellarivolu- via che èstataespressamenteinvitata Honoris causa in economia all’uni- drà dell’ufficialità in Algeria dal pros- degeneri. Vogliamo dimostrare il no- Franciapoiché nel‘94erastatorapito delimitazione e zione di Khomeini. Ed è sempre l’Ita- dagli iraniani) incontrerà dapprima versità di Teheran e inaugurato una simo 5 luglio) - hanno fatto sentire la stro sdegno nella calma e nella digni- daifondamentalistiislamicichelori- demarcazione della lia a guidare la politica dell‘ riavvici- il vicepresidente Habibi e quindi si mostradigraficiitaliani. loro rabbia anche a Bejaia, le seconda tà. Per ora, non si ha notizia né di lasciarono afurordi popolo poichéla frontiera». namento all’Iran, mentre si stanno intratterrà a colloquio con Khatami. città della Cabilia. I reparti antisom- morti nédi feritiancheseierieoggivi gente minacciava di cercarlo di casa aprendo prospettive fino a ieri im- Parleranno tra l’altro anche del riar- Toni Fontana mossadellapoliziapresidianosiaTizi sono stati scontri e saccheggi a Tizi incasamalocondannaronoamorte. 27INT02A2706 ZALLCALL 11 21:51:47 06/26/98

Sabato 27 giugno 1998 12 l’Unità LE CRONACHE

Stanziati i soldi dei fondi riservati per «pagare» fino a 300 milioni informazioni precise Gelli ricompare a Belgrado Fotografato nell’ospedale 27INT02AF01 Nei primi giorni di latitanza si è rifugiato in Serbia 2.0 13.50 AREZZO. Dopo la sua fuga, Licio Gel- pre sospettato: l’uomo di Castiglion una via intitolata a Palmiro Togliatti. trebbe trasformarsi in un ricettacolo li è sicuramente passato per la Serbia. Fibocchi continuaa godere della pro- Tra la fine dello scorso anno e i primi diattivitàillecite. Nei primi giorni di latitanza, l’ex ca- tezione di amici potenti sia in Italia mesi del ‘98, l’ex capo della P2 era an- MachisonoisocidiGelli?Gliinve- po della loggia P2 ha trovato rifugio cheinmoltialtripaesistranieri. dato più volte da quelle parti anche stigatori hanno ricevuto una serie di nei territori della federazione Jugo- Infatti - come anticipato ieri dal- per inseguire la realizzazione di un segnalazioni piuttosto circostanzia- slavia,neiquali,duranteimesiscorsi, l’Unità - la presenza di Gelli nella Ser- progetto molto ambizioso: la crea- te, che sono attualmente al vaglio. Si era andato diverse volte per inseguire bia e nel Montenegro non è dovuta zione di un’isola off-shore davantial- parla, ad esempio, della presenza in un progetto a metà tra gli affari mi- semplicemente alla fuga. Ma soprat- la bocche di Cataro. Si tratta, nei pia- zona di un calabrese residente nella liardari elapolitica.AdessoGelli,con ni di Gelli e dei suoi so- provincia di Pistoia, più volte notato ogni probabilità, non è più in quelle ci,direalizzareunme- a Villa Wanda; al progetto - secondo zone e si nasconde tra la Francia e la ga-complesso turistico quantoèstatoraccolto-sarebberoin- Svizzera. Ritornano alberghiero, con annes- teressati anche alcuni noti imprendi- Licio Gelli nel giardino della sua villa lo scorso anno Broglio/Ap Gelli è stato «inchiodato» da una so Casinò e diverse altre tori napoletani del settore edilizio, a fotografia a colori scattata a Belgrado le antiche attività ludico-affaristi- suo tempo sfiorati dalle indagini su tre-quattro settimane fa, e quasi sicu- che senza controlli. In Tangentopoli. Nel gruppo farebbe spuntati i conti correntinellebanche usare cifre tra i 100 e i 300 milioni per ramente dopo il 22 aprile, giorno del- complicità pratica, una zona fran- parteancheungeneraleinpensione. svizzere con centinaia di miliardi, «informazioni precise». Intanto non la sentenza della Cassazione e della ca in pieno Adriatico. Ognidatoraccoltonegliultimidue quando traccedelleattivitàdelVene- una traccia viene lasciata cadere nel concomitante scomparsa del Vene- per aiutare Un progetto per la cui mesi,dunque,dimostrachel’excapo rabile sono emerse nei punti più di- vuoto,ancheselaverificadiinforma- rabile da Villa Wanda. La fotocopia realizzazione, ovvia- della loggia massonica P2 è davvero sparati del mondo, quando un muro zioni - spesso contraddittorie tra di della foto è stata recuperata dal corri- il Venerabile mente, sarebbero ne- un personaggio potente, a torto giu- d’omertà si è eretto a proteggere la loro -comporta unnotevoledispiego spopndente della Rai dai Balcani, En- cessari permessi e auto- dicato come un «residuato» di un sualatitanza. di forze e richiede molte energie. Ci nioRemondino. rizzazioni delle autorità passato ormai definitivamente supe- PerquestimotivisialaPoliziacheil sono una serie di persone che vengo- Quello che se ne deduce è davvero montenegrine. E a rato e chiusopersempre.Aldilàdello Sisde hanno deciso di mettere una no discretamente controllate. Un fi- inquietante: Gelli è stato fotografato quanto pare Gelli dove- smacco subito per la sua fuga, tanta grossa somma di denaro adisposizio- lone delle indagini, poi, riguarda la a Belgrado, nel giardino della «presti- va essere abbastanza ot- determinazione nellasuaricercanon ne di coloro che potrebbero dare le ormai nota Gabriella Bajenaru, alias giosa ed esclusiva» Accademia dell’e- timista sulla possibilità si spiega solo con la volontà di man- informazioni utili alla sua individua- Vasile, alias Guasti, della quale si so- sercitojugoslavoperlamedicina,che tutto agli affari. Il Venerabile, che che le sue conoscenze risultassero dare in prigione un innocuo pensio- zione e alla sua cattura. Ieri, l’Ansa ha no perse le tracce dal 27 aprile. La è l’ospedale universitario costruito amava definirsi un «banchiere senza utili per ottenere tutti i «pass» neces- nato ottantenne, ma di bloccare una diffuso una smentita «ufficiosa», ci- donna, amica di famiglia, potrebbe sulla collina di Dedinjie ai tempi di licenza», avrebbe - secondo quanto sari. Progetti economici legittimi, volta per tutte un uomo che può tando non meglio precisati ambienti far da tramite con personaggi della Tito, per essere utilizzato soprattutto scoperto da Remondino - goduto di s’intende,ancheselecostemontene- muovere decine e decinedimiliardie del Viminale. In realtà, può piacere o Romania? Non c’è ancora una rispo- dagli uomini della nomenklatura del un punto d’appoggio presso la Mon- grine (come risulta da decine di rap- interferire in molte sfere, da quella meno la parola taglia, ma èsicuroche sta. Quello che è certoèche-inassen- vecchio regime. In quella struttura, tex Bank del Montenegro, controlla- porti di polizia, carabinieri e finanza) imprenditoriale a quella politica. Le i soldi sono stati stanziati, prelevati za di Gelli - si stanno scoprendo i suoi sicuramente la più specializzata del ta da un massone locale. Una banca dopo la guerra nella ex Jugoslavia so- indagini hanno insegnato questo. dal capitolo fondi riservati del Dipar- conti ed i suoi affari. Ed anche questo paese, Gelli sarebbe stato curato. Un d’affari dicuisièsempreparlatopoco no diventate le basi per qualsiasi tipo Del resto anche chi nutriva ancora timento di pubblica sicurezza e dai èunrisultatonondisprezzabile. dato importante. Perché dimostra e che oggi naviga in cattive acque, di traffico illecito, dalla droga alle ar- dubbi sull’attuale «potenza» di Gelli fondi del Sisde. D’altra parte gli inve- concretamente quello che si è sem- che ha una sede anche a Belgrado, in mi. Per cui un’isola «off-shore» po- ha dovuto ricredersi quando sono stigatori sanno da tempo di poter G. Cipriani G. Sgherri

Una controversa proposta lanciata dalle colonne dell’autorevole rivista «The Lancet» Sotto accusa l’insalata di mare di una mensa «Lasciate che i poveri vendano i loro reni» Colera, secondo caso Esperti lanciano un appello per i trapianti scoperto a Lodi Nel Terzo Mondo un mercato selvaggio. «No» dalla Chiesa Ma «non c’è pericolo»

ROMA. Lasciate che i poveri venda- Marco Lanini, allora di 28 anni, pa- LODI. Secondo caso di colera a Lodi, zione che va da uno a cinque giorni. no un rene per guadagnare qualcosa dre di due figli piccoli, ex carcerato, dopo quello verificatosi la scorsa set- L’ultimo grande «allarme-colera» in e salvare la vita altrui. È questala con- disoccupato, con una lunga storia di timana. Il vibrione del colera è stato Italia risale a quattro anni fa. Nel ‘94 troversa proposta di un gruppointer- droga alle spalle. Ma è soprattuttonel isolato negli esami clinici di una per- l’infezione arrivò in Puglia, già in nazionale di esperti, secondo i quali i Terzo Mondo che si registra un vero sona di 41 anni, residente a Codo- preallarme per i numerosi casi di co- «sentimenti di sdegno e disgusto», su commercio di organi da donatori di- gno, che nei giorni scorsi aveva accu- lera segnalati in Albania. A Bari il te- cui si basa il bando pressocché globa- sperati. Nel giugno di un anno fa al sato disturbi gastroenterici, le cui mibile vibrione fu individuato nella le alla vendita di reni, privano gli in- Cairo vennero arrestati i responsabili condizioni di salute sono buone tan- rete fognaria della città. Scattò una digenti di preziose fonti di guadagno di un vero e proprio centro di vendita to che non è stato prescritto il ricove- vera e propria emergenza sanitaria e non servono a risolvere il problema 27INT02AF02 direnioffertidapersoneinmiseria;la ro. che ebbe ripercussioni anche in altre della carenza degli organi da trapian- 2.0 stampaegizianariportòanchealcuni LanotiziaèstatadiffusaieridalSer- regioni. Casi sospetti furono segnala- to. Agli esperti del Foro internaziona- prezzi: ad un libico vennero chiesti vizio di prevenzione sanitaria della ti a TarantoeaNapoli.Nelcapoluogo le per l’etica dei trapianti (Ifte) che 10.50 10 mila dollari da versare al «donato- Lombardia. «La causa di questo nuo- campano già nel ‘90 era stato isolato dalle pagine della rivista medica bri- re» del rene, più 35 mila dollari per il vo episodio - si legge nel comunicato un vibrione colerico in alcuni filari di tannica «Lancet» caldeggiano il rico- chirurgo e circa 6000 dollari per l’or- - sembra essere una insalata di mare cozze del lago Fusaro ma gli eperti as- noscimento del diritto degli indivi- ganizzazione. consumata in una mensa di Lodi, ma sicurarono che si trattava di un pro- dui alla vendita di un rene, gli am- Gli esperti che hanno lanciato la potrebberlo esserlo anche altri cibi, blema esclusivamente di ecologia bienti medici e politici della Gran proposta non parlano di mercato sel- come verdure non ben lavate e con- marina e non di sanità pubblica. La Bretagna hanno risposto scandaliz- vaggio. Non si tratta, hanno detto, di sumate crude». La pietanza indicata psicosi del colera dalla Puglia risalì la zati puntando il dito contro la merci- aprirele porte a unmercato deregola- come la presunta responsabile di penisola, sfiorando Roma e spingen- ficazione della salute e il proliferare mentato ma alla compravendita di questo caso di colera, è la stessa chia- dosi fino a Torino dove crollarono le del mercato nero degli organi. Un Una sala operatoria del Policlinico Umberto I di Roma Cristiano Laruffa reni sulla base di precise norme, sta- mata in causa la scorsa settimana. I vendite di pesce al mercato ittico. «no» assoluto è arrivato dalla Chiesa bilite da entiindipendenti cheavreb- servizi di prevenzione dell’Asl di Me- L’ultimoepisodio accertatodicolera, cattolica. «Un trapianto d’organi de- beroancheilcompitodifissareiprez- legnano, Lodi, Milano, Monza e Bre- precedente all’allarme pugliese, si è ve rispondere alla logica del dono e lateranensediRoma. le risonanza sui mass media. Sergio zi e gestire le transazioni.Poichèsiso- scia stanno svolgendo accertamenti avuto nella provincia di Cagliari nel quindi non si può fare del proprio Malapraticadivenderegliorganiè Melis, operaio di 36 anni di Carbo- pravvive con un solo rene, hanno ag- su persone che, dopo aver consuma- ’79 con 10 casi provocati dall’inge- corpo o di un organo del proprio cor- diffusa da tempo. I motivi: povertà o nia, in cassa integrazione, lanciò l’of- giunto, per molti la vendita di un re- to insalata di mare, hanno avuto di- stione di molluschi infetti. Prima di po un fatto commerciale», spiega pa- un impellente bisogno di denaro. ferta di cedere al migliore offerente ne è «l’opzione migliore concessa sturbigastroenterici. allora, nel ‘73, altri casi batteriologi- dre Mauro Cozzoli, docente di teolo- Proprio in Italia nell’ottobre del 1994 uno dei suoi reni. Pochi giorni dopo dalla povertà», mentre rappresenta I sintomi della malattia contagio- camente accertati si registrarono in gia morale alla Pontificia università ci furono due casicheebberonotevo- fulavoltadiundisoccupatoromano, «l’unicasperanzaperchisoffre». sa, si manifestano dopo un’incuba- CampaniaePuglia.

Napolitano ha presentato il piano al Consiglio dei ministri Il supertraghetto va in avaria durante il viaggio inaugurale Decreto sui flussi migratori L’«Excellent» fa cilecca A novembre il provvedimento che fisserà le quote d’accesso in Italia. Mesto rientro in porto al traino dei rimorchiatori per il nuovo Genova-Olbia.

ROMA. Il ministro dell’Interno, relativa a quegli immigrati irrego- bilaterali e di riammissione (in ba- GENOVA. Ha fatto flop il viaggio treno Civitavecchia e salpare da lì to a informare e a tranquillizzare i Giorgio Napolitano, ha illustrato lari che però negll’ultimo periodo seai qualiivaripaesisiimpegnano inauguraledelnuovissimoiper-me- per una traversata in mare più bre- passeggeri, preoccupati per il mo- ieri al Consiglio dei ministri il do- siano riusciti a trovare un lavoro o a rimpatriare i cittadini espatriati ga-supertraghetto«Excellent»della ve. mentaneoblackout. cumento programmatico relativo a quelli in grado di dimostrare la irregolarmente).Taliaccordiservi- flotta Grimaldi, varato in pompa Smentite categoricamente, dun- Niente panico, dunque, e niente alla politica dell’immigrazione e necessità di un ricongiungimento rannoproprioastabilirelequotele magna appena un mese fa. Salpata que, le voci di un’allarmante incli- scossoni; tanto che molti dei pas- degli stranieri nel territorio dello familiare. quote preferenziali di ingresso di da Genova alla volta di Olbia alle 21 nazione che avrebbe subìto il tra- seggerichegiàdormivanononsiso- Stato, previsto dall’articolotredel- Per quanto riguarda lo studio immigrati per lavoro subordinato di giovedì, due ore dopo la nave è ghetto durante il fermo per avaria, no resi conto di nulla e ieri mattina, la nuova legge sull’immigrazione. dei flussi il documento del gover- e autonomo così come stabilisce la stata bloccata da una piccola avaria con relative scene di panico a bordo al risveglio, credevano di essere già Il documento costituisce la base di no ribadisce come in Italia si stia stessaleggeNapolitano-DelTurco. all’impianto elettrico. All’alba di ie- in stile Titanic. In realtà, arrivatiaOlbia. riferimento - si legge nel comuni- gradualmente affermando una Continua intanto il flusso mi- ri, al traino di tre rimorchiatori, è quando la nave si è fermata, dieci «Dopo il varo - ha spiegato ieri cato finale - della politica dell’im- forteconcentrazionedeglistranie- gratorio dalla Turchia. La polizia rientrata alla base senza danni. A miglia a Sud dell’imboccatura di le- l’ingegner Bruno Dionisi,responsa- migrazione e si articola in tre parti: ri in base al proprio bacino di pro- turca ha fermato, nella provincia parte, naturalmente, il disdoro del- vante dello scalo genovese, una leg- bile dell’ufficio tecnico della società azioni e interventi dell’Italia sul venienza, così come avviene nei occidentale di Edirne, 140 immi- la marcia indietro proprio nel viag- gera brezza l’ha fatta sbandare di di navigazione - abbiamo effettuato piano internazionale; criteri gene- paesi europei di più antica immi- granti illegali, soprattutto curdi gio inaugurale; e qualche momento meno di un grado sul fianco sini- tutte le verifiche e i collaudi in una rali per la definizione dei flussi di grazione come la Germania, dove iracheni, che si apprestavano ad d’ansia, più la giornata di vacanza stro, un’inclinazione inavvertibile crociera di prova in Medio Oriente, ingresso sul territorio dello Stato; più della metà degli immigrati è entrare illegalmente in Grecia per perduta per gli oltre cinquecento senonsuipontipiùalti. e tutto ha funzionato perfettamen- politichediintegrazione. rappresentata da cittadini prove- poiraggiungerealtripaesieuropei. passeggeridirettiinSardegna. La causa di tutto è stato il guasto te anche con il mare agitato. Dopo il Il documento prevede, inoltre, nienti dalla Turchia, dall’Italia e Fra fermati, secondo quanto infor- Quasi tutti, comunque, hanno di una valvola dell’impianto di raf- guasto, poco frequente e quindi po- che il decreto sui flussi migratori dalla ex-Jugoslavia. Nel documen- ma l’agenzia Anadolu, ci sono un scelto di rimanere a bordo,sfruttan- freddamento di uno dei quattro co prevedibile, dell’altra notte, la del ‘99 venga emanato entro no- to si spiega come la pressione mi- centinaio di curdi iracheni, oltre a do le comodità e le ricche opportu- motori, che ha costretto i tecnici a nave avrebbe potuto proseguire la vembre di quest’anno e che, non gratoria sull’Italia nei prossimi an- persone provenienti dal Bangla- nità di svago offerte dall’«Excel- disattivare tutti i propulsori, inter- traversata più lentamenteconglial- appena le commissioni parlamen- ni verrà soprattutto dai paesi del deshedalPakistan. lent», e di ripartire ieri sera a ripara- rompendo di conseguenza ovun- tri motori, ma abbiamo preferito ri- tari avranno espresso il prescritto bacino del Mediterraneo, dall’Eu- Alla fine dello scorso anno circa zioni avvenute. Hanno fatto ecce- que l’erogazione d’energia elettrica. portarla a Genova per fare eseguire parere sul documento stesso, ven- ropa Centrale e Orientale compre- 1.200 clandestini, in stragrande zione pochissimi crocieristi, tra i A riaccendere le luci hanno subito le riparazioni con i mezzi più idonei gaemanatoundecretointegrativo si i Balcani e l’Africa subsahariana. maggioranzacurdiiracheni,erano quali una coppia di sposini cileni in provveduto igruppi elettrogeni d’e- e da mano d’opera altamente spe- sui flussi riferiti al ‘98. Un provve- Con i paesi dai quali si prevedonoi arrivati sulle coste meridionali ita- luna di miele che, piuttosto che im- mergenza, e intanto un comunica- cializzata». dimento, questo, che potrebbe più forti flussi migratori il governo liane provocando una grave emer- barcarsi una seconda volta a Geno- to via interfono del comandante rappresentare una mini sanatoria si impegnerà a concludere accordi genza. va, hanno preferito raggiungere in Francesco Gianno aveva provvedu- Rossella Michienzi 27MIL02A2706 ZALLCALL 05 22:41:39 06/26/98

MILANO l’Unità2 9 Sabato 27 giugno 1998

Lunedì previsto un incontro tra l’assessore, Albertini e Ruozi. Tempesta dopo le pressioni degli uomini di Cl sul teatro Risarcimento In tribunale per la dentiera Per riavere la dentiera ha do- vuto fare ricorso al magistra- Il Piccolo non si fa in tre to. Al centro della singolare vicenda Maria Teresa D.C., GUIDO ROSSI unasignoradi56annichenel novembre scorso fu operata Giunta ai ferri corti all’Istituto neurologico Besta per ernia discale lombare. Pri- «Solo parole ma dell’intervento alla don- Carrubba minaccia na venne raccomandato di togliersi la dentiera, ma agli Stati quando tornò al suo letto, ad operazione eseguita, non la le dimissioni trovò più. Gli inservienti l’a- Generali» vevano buttata nella spazza- tura.Fattopresenteilcasoalla «Se il sindaco confermerà il fatto uomo o una donna all’altezza di diri- Sono le associazioni, indipendenti direzione dell’ospedale, fu che io non sarei sufficientemente li- gere istituzioni teatrali prestigiose, in dalla politica e dalle sovvenzioni rassicurata: «La nostra com- berale, toglierò il disturbo». Parola di campo teatrale non esistono solo i pubbliche, a reggere le sorti della cul- pagnia di assicurazione prov- Salvatore Carrubba, assessore alla francesi, né deve essere premiata solo tura in Italia. Lo ha sostenuto ieri vederà a risarcirla». Se non Cultura nella giunta Albertini, picca- la cultura di sinistra» - altre dichiara- Guido Rossi, ex presidente Telecom, che,rivoltasiall’Assitaliasivi- tissimo dalle accuse del suo collega zioni di solidarietà al presidente di- superconsulente di diritto societario, de offrire 300 mila lire contro Maurizio Lupi, ciellino doc e fautore missionario sono arrivate da Marile- da tre anni presidente della Società una spesa sostenuta un anno del progetto Formigoni di suddivide- na Adamo e Fabio Binelli del gruppo del Quartetto, intervenuto alla pre- prima di 5 milioni e 200 mila re il Piccolo in tre, progetto a cui Car- consiliare dei Democratici di Sinistra sentazione del programma ‘98/99 lire. Davanti a questa situa- rubba si oppone. Carrubba non ha della Regione Lombardia: «Formigo- del prestigioso entemusicalemilane- zione, la donna si è presenta- voluto lasciare cadere le critiche di ni fa il capocorrente, anzichè il presi- se fondato nel 1864. Citando Alexis ta all’avvocato Rosario Alber- Lupi, riportate a mezzo stampa, di dentedellaregioneLombardia.Iblitz de Toqueville, Rossi ha sottolineato ghina, che ha preso una deci- non essere abbastanza liberale e di di Cl in Forza Italia sono cominciati come «le associazioni costituiscono sione immediata, presentan- «temere di toccare i santuari della si- con il Piccolo Teatro: Ruozi è stato lo scheletro portante della democra- do un ricorso d’urgenza al nistra»,così ha scritto alsindacoeora eletto dal Consiglio Regionale e le zia». «Siparladell’odiernodegradodi pretore.Ilcasosaràaffrontato attende una riposta. Rischia quindi pressioni politiche ricevute dal presi- EMILIO TADINI Pessima esibizione di Formigoni & C. Milano - ha poi continuato - della daldottorRobertoCerto,il21 diavereconseguenzegravianchesul- dente Formigoni rispondono a logi- mancanza di luoghi d’incontro di as- luglioprossimo. la stabilità della giunta comunale il che di partito. Se e come debba essere sociazioni culturali. Ma la Società del tormentone Piccolo. La resa dei conti utilizzata la vecchia sede del Piccolo Mercanti in palcoscenico Quartetto è rimasta in piedi e si va ir- Iniziative DS dovrebbe avvenire comunque non Teatro è cosa da decidere con calma, robustendo». La forza dell’ente sta primadi lunedì, quandosi dovrebbe- non per trovare una “poltroncina” Inaccettabile la proposta di«scorporo». L’identikit di un direttore possibile per Guido Rossi proprio «nei soci che Lunedì 29 giugno, con inizio ro ritrovare attorno ad un tavolo sin- agliamicidiFormigoni». nulla chiedono alle sovvenzioni sta- alle ore 14.30, è convocata daco, assessore e il dimissionario pre- Il punto, se si dovesse arrivare alla tali, che nulla questuano in nessun presso l’Unione regionale di sidentedell’enteRobertoRuozi. revocadelledimissioni,ècapirequali Emilio Tadini, quali sono le sue essere considerato un tutto unico. ti. Il teatro è un’altra cosa. Per carità, angolodistrada,chenulladomanda- via Volturno 33 la riunione Intanto piovono critiche dopo il saranno le condizioni poste da Ruozi impressioni il giorno dopo la de- Ci deve essere la sala grande ma an- Shammah e Branciaroli sono rispet- no alle burocrazie centrali e locali, della Direzioneregionale.Or- j’accusediGiovanniRaboni,vicepre- al sindaco Albertini, a cui già martedì nuncia di Giovanni Raboni, le chelasalalaboratorio,deverimane- tabilissimi, il problema è il modo in che non tollererebbero alcuna com- dine del giorno: valutazione sidente del Consiglio di amministra- scorso Ruozi aveva chiesto la fiducia pressioni e i ricatti sul Cda del Pic- re un complesso teatrale dove si cuisiarrivaacertedecisioni.Igover- promissione o strumentalizzazio- della fase politica e iniziativa zione del Piccolo che ha denunciato di almeno uno dei due membri rap- colodapartediFormigoni? possano fare diversi tipi di spettaco- nanti sono responsabili, in parte. ne». Nella relazione c’è posto anche del partito. Intervento di le pressioni politiche di Roberto For- presentantidelComune.Intantoila- «È molto sgradevole assistere a lo». Ma mi lascidireche trovotutto que- per una frecciata agli Stati Generali di apertura di Pierangelo Ferra- migoni sul presidente del Cda, Ro- voratori del Piccolo Teatro hanno questa spartizione. Siamo al peggio La candidatura di Lassalle alla sto scoraggiante in una città che ha Milano («Recenti spericolate opera- ri, segretario regionale, e con- bertoRuozi.RuozinonèaMilanoe proclamato all’unanimità lo stato di delmercanteggiare». direzioneartisticalaconvince? tanteenergieadisposizione». zioni di immagine sembrano dare clusioni di Pietro Folena, del- per ora tace (come il ministro Veltro- agitazione indicendo per lunedì alle E dei due consiglieri che hanno «Non sono così sicuro che uno Che consiglio darebbe a Alber- molto fiato alle parole piuttosto che l’esecutivo nazionale dei de- ni), fermo sulla sua decisione di di- 11 un’assemblea pubblica in via Ro- dettono,checosapensa? che abbia diretto la Comedie Fran- tini, che lunedì si incontrerà con ai fatti, che tardano ad apparire») e mocratici di sinistra. Oggi missioni nonostante l’appello di Al- velloacuisonostatiinvitatiAlbertini «Mi domando che cosa ci stianoa caise sia anche in grado di dirigere il Ruozzi? perquelleistituzionichesidiconoin- dalle 9 alle 14 nell’Aula ma- bertini. «Ho sentito Ruozi, era molto e Carrubba, Jack Lang e Formigoni, fare. In che senso rappresentano il Piccolo Teatro. È una mia opinione, «Gli direi di affidarsi a degli esper- dipendenti ma poi non rinunciano gna dell’Ospedale Niguarda più tranquillo - dice l’assessore alla oltre che i vari rappresentanti alla Re- Comune, se si fanno esautorare in ma non so quanta voglia possa ave- ti di teatro a cui dare la possibilità di ad accedere ai fondi pubblici. E nel- assemblea precongressuale cultura della Provincia Daniela Be- gione e alla Provincia per protestare questo modo? Sono d’accordo con re di reinventare tutto daccapo. esprimersi liberamente. L’impor- l’ottica di una cultura che deve man- dell’Autonomia tematica Sa- nelli -, contento che finalmente il contro il fatto che «la scelta del nuo- Raboni.Sitrattadiun’anomalia». Prendere un italiano che ha fatto tante è che non ci siano più lottizza- tenere la propria indipendenza dal lute: diritti e responsabilità. problema sia venuto alla luce». Ieri vo direttore del Piccolo si sarebbe tra- Dove bisognerebbe cercare per una bella gavetta può essere un’ al- zioni,sotterfugi». potere, Rossi difende anche il Leon- Oggi alle 14.30 nella Sala Ri- pomeriggio, intanto, assieme alla di- sformata in un’asta». Preoccupatissi- trovareundirettoredelPiccolo? traidea. Qualcuno dice che non è possi- cavallo, per il quale si era a suo tempo sorgimento di via Hermada 8 fesa di Formigoni - «non sta bene ori- mi i 150 lavoratori non ammettono «Tra i cinquantenni italiani che Ma prima di fare qualsiasi passo bileundopo-Strehler... attivato alla ricerca di finanziatori, in incontro-dibattito su «Parco gliare le telefonate, lo fanno i bambi- assolutamente «l’idea di una divisio- hanno fatto sperimentazione in va- deveesserefissatoilmetodo». «Questa è una enorme sciocchez- quanto «associazione che non meri- Nord: un’opportunità per Ni- ni olepersonecomplessateerozze,in ne in tre di un Teatro Europeo. Non risettori,personechepermancanza Raboni denunciachesièandati za. Il Piccolo Teatro va avanti. Sem- ta tanta spregiudicata disattenzione, guarda e il nord Milano». Par- realtà ho incoraggiato il professor riteniamo che logiche di potere e di di spazi non sono riusciti in questi avanti con i ricatti, proponendo, plicemente non deve diventare il ma che purtroppo ha un difficile per- tecipano Alex Iriondo, Paolo Ruozi a cercare soluzioni che avesse- lottizzazione debbano interferire anniaesprimersialmeglio». sottobanco, artisti come Sham- museo di Strehler, la ComedieFran- corso, accidentato da interventi am- Matteucci,MaurizioLupi. ro il consenso di tutti, non riesco a conlasceltadelnuovodirettore». E’ una strada percorribile quel- maheBranciaroli. caisediStrehler». bigui da ogni parte della politica, che convincermi che Milano e la Lom- ladellaseparazionedeitreteatri? «La politicizzazione estrema ce la simanifestaspessoinmododeteriore bardia non sappiano esprimere un An. Fi. «No. Il Piccolo ha un senso se può mettono i rappresentanti dei parti- Antonella Fiori anchealivellodelleistituzioni». 27POL02A2706 ZALLCALL 11 01:07:57 06/27/98

R LE SPINE DEL GOVERNO l’Unità 3 Sabato 27 giugno 1998

Primo giorno di incontri: il premier e Veltroni vedono Bertinotti e Manconi. Dentro Prc voci diverse, per Nesi «accordo necessario» Verifica, fumata grigia Fossa: «Una crisi potrebbe anche essere utile»

ROMA. Dieci giorni fa, uscendo da arrivano commenti insofferenti: vamente la volontà di giungere ta è stata costretta a subire i con- palazzo Chigi, i segretari della «che è tutta questa fretta», dice il ad un accordo in tempi rapidi dizionamenti della frangia estre- maggioranza di governo avevano segretario. «Più si mette l’accento ognuno deve fare una marcia in- mista. La stabilità è meglio del- Carniti: rimpasto annunciato: venerdì prossimo il sul “prendere o lasciare” più di- dietro deve cedere qualcosa. An- l’instabilità, ma la stabilità non nuovo vertice. Ieri, invece, dopo venta forte il rischio di lasciare» che noi di Rifondazione». E sul di- deve essere nell’immobilità politi- con ministri Ds una settimana di passione a Palaz- aggiunge Giordano. Il pressing di battito interno infine Nesi affer- ca». Ancora più esplicito Fossa: zo Chigi niente summit. Solo Ber- D’AlemaediProdi(macoseana- ma: «non esistono forze che sono «Se serve a fare maggiore chiarez- e non Pds tinotti in mattinata è entrato nel loghe le sostiene anche Veltroni) compatte dietro ad una linea an- za una crisi di governo può essere portone, presto per uscirne un ora che si concretizza in un martel- che nel Prc si discute. Bertinotti e anche positiva. È chiaro che ab- emezzopiùtardi.Alle9e32l’uf- lante invito alla «verifica seria, fi- Cossutta sono essenziali per il Prc biamo bisogno di stabilità, ma ficio stampa della presidenza del no in fondo, altrimenti meglio la la linea che dovrà uscire - conclu- che poggi su basi concrete e affi- In caso di rimpasto, la consiglio ne ha dato comunica- crisi e le elezioni» infastidisce un de - sarà una sintesi fra le due po- dabili. Le soluzioni pasticciate squadra che i Ds zione. Tanta circospezione, un pezzo di Rifondazione. Mentre si sizioni. Ed è quella che permette- possono anche convenire a qual- metteranno in campo deve orario che sembra fatto apposta fa strada qualche voce diversa. È il rà l’accordo». Una «voce nel de- cuno , ma non essere tale «da far capire per tenere lontani i microfoni in- serto» o l’emergere di fanno bene al paese. Apprezzo quindi che il presidente del Con- agli italiani che i Ds sono discreti della stampa saranno pu- una discussione desti- una cosa diverrsa dal Pds». re segnali di difficoltà. Come è nata a diventare più siglio abbia chiarito oggi che non andato l’incontro? I protagonisti Minniti forte da qui al comi- vuole avere nulla a che spartire È quanto afferma il leader sono più che reticenti: Bertinotti «Niente tempi tato politico di Rifon- col trasformismo». dei Cristiano-sociali, Pierre dice che le probabilità di esito po- dazione convocato E tra i Ds (dove ulivisti e sinistra Carniti. Secondo Carniti, sitivo sono oggi uguali a ieri. Co- lunghi, anche se peril4?Vedremo. aprono un fronte polemico per le nel governo c’è qualcuno forme assunte dalla discussione me dire che non si è fatto un pas- il chiarimento Insomma si proce- «che ormai è un po‘ sfiatato so avanti. Prodi e Veltroni taccio- derà con una serie di interna che passerà per un “semi- no, ma fanno capire che le cose politico nella incontri bilaterali che nario”) interviene Minniti per di- e forse andrebbe messo in non sono andate un granché be- maggioranza ha non avranno per cen- re che «i tempi della verifica non panchina e fatto allenare ne:nientediclamoroso,niente tro solo Palazzo Chi- possono essere brevissimi, perché per conto suo», per questo rotture, ma neppure avvicina- bisogno dei suoi gi: Bertinotti vedrà si tratta di un passaggio serio e l’ipotesi di rimpasto viene impegnativo e non di un giro di menti. Da Rifondazione arrivano passaggi, non è Marini martedì, men- definita «essenziale per segnali diversi: il dialogo è avvia- tre Prodi già ieri ha valzer. In ogni caso i tempi non to, dicono, ma la situazione resta un giro di valzer» visto anche Luigi saranno lunghi, perché nell’arco ridare slancio all’azione di «molto difficile». Bertinotti avreb- Manconi. Col porta- ragionevole di un approfondi- governo». Tuttavia, Carniti be ribadito la volontà politica di voce dei Verdi l’in- mento politico e programmatico 27POL02AF01 rileva che questo tipo di sviluppare il confronto senza lun- contro è stato positi- si possa poi ritornare in Parla- operazione «è sempre mentoechiamarelìalleassunzio- gaggini, ma avrebbe anche detto vo e alla fine Manco- 2.0 stata vissuta in Italia come di non poter dare disco verde al- ni ha voluto dire la ni di responsabilità l’intera mag- l’intesa prima di discutere i conte- gioranza di governo, Prc compre- 8.0 una guerra di ceto sua sul percorso della verifica: «Il nuti di un possibile patto. L’ac- «solito» Nerio Nesi a dire cose sa. Sarebbe sbagliato, nel momen- politico». «Temo di trovare confronto deve essere serio, ma cento batte sui contenuti e qui ri- controcorrente: «Noi ci rendiamo to in cui si devono raccogliere i simpatizzanti nell’ambito non è necessario passare per una spuntano le questioni care a Prc: conto che bisogna portare avanti frutti del lavoro fatto, se non ci crisi». È qui, forse, il punto più dei Ds all’idea di rimpasto - 35 ore, occupazione, recupero questa coalizione perché è quella fosse la necessaria assunzione di difficile. E non è un caso che su afferma - perché c’è dell’evasione fiscale da raggiunge- più a sinistra che il paese può of- responsabilità da parte di tutti». questo siano intervenuti anche qualcuno dei vecchi nel Pds re magari con nuove imposte sui frire in questo momento andiamo Tempi non lunghi, dunque. E al- Agnelli e Fossa. L’avvocato è capitali. «E invece da parte del go- a questa verifica con lo scopo di menoperora,perfettaintesatra che dice «questo è il mio preoccupato: «È con allarme che verno - commenta un dirigente di raggiungere un accordo che possa Botteghe Oscure e palazzo Chigi turno». Questo passaggio dobbiamo valutare i ricorrenti se- Prc - sembrano tutti puntare sulle durare nel tempo. Questo è il mo- sui termini nei quali va condotto gnali di instabilità politica riemer- politico deve invece creare ricette di Fazio, meno tasse più mento dello sviluppo. Credo che il confronto con Rifondazione. si anche nei giorni scorsi nel di- le condizioni per mettere flessibilità». E quando si parla di si debba trovare unità di intenti battito sulla Nato dove la maggio- «su basi diverse le modalità rapporti politici dai bertinottiani su tutto anche sulla politica este- Roberto Roscani ra. In una coalizione se c’è effetti- ranza di governo ancora una vol- attraverso le quali si formano nei Ds le decisioni e anche la L’INTERVISTA Parla il segretario di Rifondazione Comunista rappresentanza».

Il leader «Sì Massimo, se non c’è accordo di Rifondazione Comunista Fausto andremo subito alla rottura» Bertinotti

Bertinotti: svolta riformatrice, poi i compromessi si troveranno Onorati/Ansa

MILANO. Fausto Bertinotti ha appe- zioniperdiscutereemettersid’ac- sciare. Tertium non datur. O come mia affidarsi alla crescita, liberando- una posizione intermedia o addirit- laviadellariduzione». stro, Berlinguer. Chiede informa- nalasciatoProdi:«Nonparlodegliin- cordo. diciamo noi oppure... elezioni. la, come reclamava un altro governa- tura oscillante. Se leggo le domande Non vedo la irriducibilità delle zioni a proposito di un progetto contri». Con noi parla invece di D’A- «Ma io vedo soprattutto elementi Non ho nulla da eccepire sull’aper- tore della Banca d’Italia, Guido Carli, che Nicola Rossi rivolge al governo, due posizioni. Ogni giorno capi- che riguarda la formazione pro- lema e dell’intervista che il leader dei di oscillazione. Il pendolo può muo- tura: il nostro atteggiamento è dai lacci e dai lacciuoli, comprimen- nonpossopensarecheallacrisi». ta. Dimuiscono le ore lavorate, fessionale... E Bertinottti: pongo democratici di sinistra ha rilasciato vereversoilconflitto,comeèaccadu- unitario, vogliamo giungere a un do le garanzie sociali per ilavoratorie Ma cercare di mediare non signi- cresce la flessibilità. Magari attra- un problema diindirizzo. Spieghi all’Unità e ne parla con molta chia- to l’altro giorno sulla vicenda della confronto programmatico che il lavoro. E c’èchi crede che la crescita ficaoscillare verso illavoronero.Magarisitrat- ancheanoi. rezza e con qualche intenzione dida- Nato, perché si registrano pressioni conduca a un definitivo chiari- da sola nondia luogoaunariduzione «C’è una vulgata tutta sbagliata: la ta di introdurre nuove regole. Co- «Il compromesso interviene sulla scalica. interne o esterne. Può muovere verso mento. È ovvio. Però accettare un della disoccupazione e che siano in- politica non è il campo della media- mesidice,lastorianonsiferma... quantità non sulla qualità, cioè Cominciamo con un esempio confronto aperto, vece necessari forti investimenti «Non proprio. Devo quando si è definita la qualità della molto semplice: «Se stiamo a Roma e senza ricorrere alle pubblici e privati con quell’obiettivo sapere: in un caso au- scuola e cioè come si realizza il diritto dobbiamo scegliere se andare a Na- minacce delle elezio- prioritario. Insomma scegliere tra il menta il controllo so- allostudio». poli oppure a Milano, dobbiamo de- D’Alema ni.Senoilconfronto lasciar fare e una politica di program- Si esorcizza ciale sulla prestazione Adessochecosafarete? cidereladirezione.Poicisipuòanche lo si esorcizza...». mazione». lavorativa, nell’altro «Ho parlato con il presidente Pro- mettere d’accordo: se la nostra strada riconosce D’Alema appunto Per questo, se l’ambiguità non si il confronto caso diminuisce il con- di. Deciderà lui i tempi. Ho proposto volge a Nord, possiamo fermarci a Fi- non chiude però le risolve,sipuòandareallacrisi? trollo sociale e aumen- un incontro con i popolari. Vorrei di- renzeopureaBologna». il ruolo porte. «La verità è che la politica minima- se si ricorre tano gli infortunisulla- scutereconisindacati». Per dare il senso della mediazione: «A me invece pare di listadelgovernoèstatabocciatadalla voro. Succede anche L’altro ieri Fini ha riaperto il capi- scelto il percorso, il compromesso si determinante sì, perché non vedo la realtà, perché la disoccupazione au- alla minaccia questo, non abbiamo tolodelleriformeelettorali. può raggiungere sui chilometri da fa- percezione del caratte- mentaeaumentalapovertà.Dunque mai assistitoaunsimile «Mi sembra che la confusione re- re... del Prc re necessario di una èurgenteunasvolta». di elezioni processo di peggiora- gni sotto il cielo. Mi sembra anche Abbiamo capito. Però le parole di svolta riformatrice, che D’Alema stesso lo dice. Non è un mentodellecondizioni che una convergenza sia possibile in D’Alema hanno il senso di un’a- è l’unica strada per evi- caso la sua insistenza su un rinno- di lavoro e insieme di materia di poteri alle regioni e di as- pertura.HacitatoProdi:nuovoci- tare la crisi, una svolta vatowelfare... oscuramento. E nessu- setti parlamentari. Noi siamo per il clo dell’azione riformatrice del riformatrice che so in- «Quale welfare? Quello universali- no lo denuncia. Mille- monocameralismo. Per ilrestononsi governo. Questa è già una affer- l’apertura con il riconoscimento del contrare resistenze formidabili... stico o quello dei poveri. Blair o Jo- zione, si media dopo che si è stabilito trecento morti sul lavoro ogni anno può che ripetere: no al presidenziali- mazione importante. Poi ha indi- ruolo determinante di Rifondazione. non solo la Confindustria. Basta spin. Chiediamo una scelta politica l’indirizzo politico. Faccio un altro sono l’indicatore tragico di una scon- mo, mentre sarebbe possibile ragio- cato i contenuti: lavoro, Mezzo- Questo D’Alema lo avverte. Però, su- ascoltare il governatore della Banca di indirizzo. Nell’intervista non vedo esempio. Che cosa scelgo tra la ridu- fittastorica.Emidevoindignare». nare su una legge elettorale del tipo giorno, scuola, nuovo welfare... bito dopo, nel suo ragionamento si d’Italia, Fazio. La verità è che siamo a traccia invece di una politica alterna- zione dell’orario di lavoro e l’incre- Vediamo un altro passaggio di Mattarella». per trarre i frutti del risanamen- giunge a una stretta, perché sottopo- un bivio. Si confrontano due strate- tiva. I democratici di sinistra devono mento della flessibilità? Posso me- possibile rottura, la scuola... Tele- to...Cidovrebberoesserelecondi- ne questo rapporto a un prendere o la- gie diverse. C’è chi vuole in econo- chiarirsi le idee. Non si può difendere diare sulle ore, dopo aver imboccato fona in questo momento il mini- Oreste Pivetta

IL CASO Prodi non esclude una sua candidatura alla guida della Commissione Ue Italiano e dc: identikit d’un presidente impossibile? Ma l’ipotesi più probabile è quella che a Santer succeda un socialista e gira sempre più insistente il nome dello spagnolo Felipe Gonzalez.

rodi presidente della vello europeo è chiara: nonostante sembra «per niente pacifico che che il parlamento europeo, quale avuto. Mescolando questi ingre- antichi scandali, ma, per il mo- convergenza non possa, un giorno, Commissione europea? le note e complicate vicende del quell’incarico debba andare a un che sia la sua futura composizio- dienti esce fuori un numero molto mento, non se ne vedono. realizzarsi anche sul nome di Pro- «P Mi dispiace molto, perché Ppe, il nostro presidente del Con- italiano». ne, possa stravolgere le disposizio- limitato di nomi, il più probabile E allora? Il nome di Prodi è au- di? Il nostro presidente del Consi- mi ero già candidato io». Scherza, siglio è «in quota», se così ci si Infatti, non è per niente pacifi- ni dei governi, è molto probabile dei quali è quello di Felipe Gonza- tomaticamente fuori dal gioco? glio, come capo del governo che ha Achille Occhetto, e però, in un cer- può esprimere, alla grande fami- co. Ma andiamo con ordine. Il che questi si attengano alla prassi lez. Non a caso, lo stesso Occhetto Calma. A Bruxelles ambienti mol- fatto l’exploit di portare l’Italia to modo, una ragione dalla sua glia democristiana. E perciò... nuovo presidente della Commis- che finora ha regolato la nomina lenisce lo scherzoso rammarico to vicini al gruppo socialista fan- nella moneta unica, gode di una parte c’è: lui è vicepresidente del Perciò son tutte balle le voci che sione europea verrà indicato dai del capo della Commissione. per il tramonto della propria can- no notare (a malincuore) che un notevole stima internazionale. partito socialista europeo, quindi ogni tanto dànno il Nostro, lascia- governi dei Quindici l’anno prossi- Quella, cioè, che si basa sul prin- didatura aggiungendo che, per vulnus al principio della staffetta, Quanto al problema dell’equili- risponderebbe meglio del presiden- to (a D’Alema) Palazzo Chigi e mo. Verrà nominato insomma co- cipio della staffetta e sul calcolo quanto ne sa lui, «c’è già un nome in realtà, c’è già stato: Jacques brio tra chi ha già espresso un pre- te del Consiglio alla regola che dribblato il Quirinale, già virtual- me tutti i suoi predecessori ma, a di complicati equilibri tra paesi molto forte» ed è, appunto, quello Delors ha coperto due incarichi sidente e chi no, è vero che l’Italia vuole (che vorrebbe) la cosiddetta mente a Bruxelles? Compresa l’ul- differenza che in passato, sul suo «piccoli» e «grandi», tra paesi di Gonzalez. Anche se lui conti- consecutivi e perciò, di fatto, i de- è nel gruppo dei primi, ma va con- staffetta alla guida dell’esecutivo tima, raccolta da Massimo Riva nome voterà anche il parlamento «vecchi» e «nuovi» e tra paesi che nua a smentire? «E certo, che do- mocristiani hanno «perso un tur- siderato che la presidenza di Fran- di Bruxelles. Adesso c’è o no un di «Repubblica» cui il capo del go- europeo, quello che sarà uscito in- hanno già avuto un proprio uomo vrebbe fare?». no» e potrebbero avere qualche co Maria Malfatti risale ai lontani democristiano, il lussemburghese verno risponde di non aver «diffi- tanto dalle urne delle elezioni con- alla guida dell’esecutivo comuni- Analoghe considerazioni si sen- buon argomento se volessero recu- anni ‘70 e venne interrotta prima Jacques Santer? E allora il prossi- coltà a dire» che quello di presi- vocate per la primavera. Così, in- tario e paesi che non hanno avuto tono fare, privatamente, tra Bru- perare subito dopo Santer. Delors, del tempo perché l’uomo volle as- mo deve (dovrebbe) provenire dal- dente della Commissione Ue sa- fatti, stabilisce il Trattato di Am- ancora questa soddisfazione. Ri- xelles e le cancellerie dei Quindici, certo, godeva di un prestigio tale solutamente candidarsi alle ele- le file socialiste. A Prodi, con tutta rebbe «un lavoro per me più con- sterdam, il criticato accordo sulla sparmiamoci i dettagli: i risultati da gran parte degli esponenti del da essere considerato quasi un zioni politiche italiane del ‘72. la buona volontà, questo requisito geniale data la mia esperienza e le riforma delle istituzioni comuni- della cabala convergono su un so- gruppo parlamentare eurosociali- presidente super partes, e il suo Malfatti non ha lasciato un gran manca. La sua collocazione tra i mie abitudini»? No. Forse no. An- tarie che ha dato, all’assemblea di cialista di un paese «grande» e sta. L’unico serio impedimento straordinario impegno per la co- ricordo, a dire il vero, ma sono grandi schieramenti politici, per che se lo stesso interessato, butta- Strasburgo, questo limitato potere «nuovo» (cioè non appartenente potrebbe venire, sul nome dell’e- struzione comunitaria era apprez- passati tanti anni... quanto a noi italiani possa appa- ta lì la sua risposta nonchalante di ratifica della proposta sul presi- al nucleo originario dei Sei) e che sponente spagnolo, da qualche in- zato da tutti gli schieramenti. Ma rire a volte tutta da discutere, a li- aggiunge subito dopo che non gli dente. Ora, poiché è da escludere un presidente non l’ha ancora chiesta giudiziaria che rinverdisse chi può escludere che una simile Paolo Soldini 27SPO02A2706 ZALLCALL 12 23:10:12 06/26/98

I MONDIALI DI CALCIO l’Unità 17 Sabato 27 giugno 1998

ITALIAITALIA -- NORVEGIANORVEGIA Oggi (Marsiglia 16,30) la sfida che vale il passaggio ai quarti E da oggi Alessandro può decidere Del Piero il «golden gol» parte come titolare anche contro Quando la Fifa cominciò a la Norvegia. parlare della nuova regola, Sotto il nome era sinistro: Alessandro «sudden death», morte Nesta improvvisa. Ora, invece, si IcebergIceberg chiama «golden gol» e oggi Gerard Julien/Ansa potrebbe fare il suo debutto ai Mondiali. Il IL COMMENTO golden gol è quello che si segna durante i tempi supplementari e che fa La partita Arbitro: B. Heynemann (Germania) fermare i cronometri e finire la partita. Da domani di Nizzola le gare di Francia 98 che NorvegiaNorvegia andranno ai supplementari potranno essere decise dal A STORIA (i due precedenti golden gol. Nel caso in cui, nei mondiali del 1938 e del invece, anche i L 1994, due vittorie della Na- Maldini, niente rivoluzioni supplementari finissero in zionale per 2-1 e 1-0), il maggior parità, si andrebbe ai tasso tecnico e i bookmakers di- rigori. Il primo golden gol cono che l’Italia è favorita. Ma il nella storia del calcio in calcio non è uno sport matemati- E ridà fiducia ad Albertini co, non sempre il più forte batte competizioni ufficiali porta la firma di un azzurro, il più debole e gli stessi valori so- DALL’INVIATO no spesso un optional. L’Italia di so alla Sacchi, che sconfessa per una Del Piero: è il momento di dimo- Orlandini, che lo segnò Cesare Maldini stasera potrebbe volta un vecchio dogma del calcio strare che questo è il suo mondiale. nella finale dell’Europeo salutare il campionato del mon- MARSIGLIA. La vera rivoluzione di maldiniano, la costruzione della Il ragazzo di SanVendemianohaac- Under 21 contro il do francese: anche chi legge farà Cesare Maldini è quella di non stra- squadra sul calco di quella avversa- cusato nel viaggio Parigi-Marsiglia Portogallo a Montpellier. gli scongiuri, ma può succedere. volgere la Nazionale per colpa di un ria. un leggero sbandamento, provoca- Anche l’ultimo Europeo è A quel punto, caos totale. La leg- pennellone alto centonovantatré Maldinisi fida diCannavaro: «Ha to dallasinusite. Tutto superato, ma stato deciso da un golden ge del mondiale è spietata: tutte centimetri, ma pur sempre pennel- marcato senza problemi attaccanti in ogni caso è pronto Roby Baggio, gol, quello segnato da le volte che la Nazionale non ha lone, il centravanti della Norvegia e più alti e più potenti, come Weah e spettacolareieriinallenamento. Oliver Bierhoff nella finale raggiunto almeno le semifinali, del Chelsea Tore André Flo, daqual- Batistuta». In ogni caso il difensore Paolo Maldini (ieri 30 anni,augu- dei campionati europei il primo a pagare è stato l’allena- che mese ribattezzato Flonaldo. Il napoletano sarà aiutato da Bergo- ri) raggiungerà oggi Scirea e Cabrini 1996 contro la Repubblica tore. Così fu per il quadrunvirato lungagnone è affidato a uno scu- mi, mentre sui calci d’angolo arre- al primo posto delle presenze azzur- Ceca, regalando alla (Novo-Bardelli-Copernico-Bian- gnizzo, il napoletano Fabio Canna- treranno gli spilungoni della Nazio- re nelle finali mondiali: quota 18. Germania il titolo. cone) nel 1950, per l’ungherese Czeiler nel 1954, per Ferrari e varo, che ha diciotto centimetri di nale, Dino Baggio e Vieri, con altez- Vieri cercherà di staccare Batistuta Mazza nel 1962, per Fabbri nel altezzainmeno,malafacciatostadi za e testa giusta per contrastare il nella classifica cannonieri: 4 gol a 1966, per Valcareggi nel 1974, chi non ha mai tremato di fronte ai gioco aereo dei norvegesi. Il rientro testa. A Marsiglia fa caldo, ma non è per Bearzot nel 1986. Il flop con centravanti grandi e grossi. Il cam- di Albertini è nello stato delle cose. un clima indecente. Lo stadio «Ve- i norvegesi segnerebbe la fine del po magari darà torto a Maldini, ma Rispetto a Pessotto garantisce mag- lodrome» dovrebbe essere pieno mandato di Cesare Maldini, in lasceltadiconfermarel’Italiacheha gior qualità: rimangono però i dub- (capacità 60milaspettatori,annun- carica dal dicembre 1996. Per battuto gli austriaci, a parte il ritor- bi sul suo stato di forma, precario fi- ciati 50 mila), ma resta uno scanda- lui, un grazie poco sincero e una no in pista di Albertini al posto di no alla partita con il Camerun. Mo- lo la vicenda dei biglietti. Siamo ai sicura pensione di tecnico federa- Pessotto,ci pare azzeccata.Lapoliti- rierohavintoperl’ennesimavoltail confini della gestione mafiosa. Chi le. Poi, verrà il bello. Il governo ca dei passi sicuri è importante duello con Di Livio. Il dribbling bra- vuole partire dall’Italia non può far- di Luciano Nizzola, eletto presi- quando il mondiale entra nel vivo. silero dell’interista è una delle tatti- lo perché i biglietti sono disponibili dente della Federcalcio il 14 di- Oggi l’Italia si gioca la qualificazio- che a disposizione per stanare i nor- solo in Francia e i prezzi oscillano cembre 1996, dovrebbe saltare. È ne ai quarti di finale contro la Nor- vegesi. come neppure accade nelle Borse un governo fragile come il suo premier, uomo d’altri tempi e di vegia, ma balla anche il futuro del Gli scandivavi sono descritti da asiatiche. Intanto, i bagarini sven- rara educazione che in questo governocalcistico. uno dei collaboratori di Maldini, il dono a 300 mila a tagliando. È il calcio di mohicani come direbbe Maldini è consapevole dell’esi- livornese Rossano Giampaglia, co- mondiale degli arbitri scarsi e dei bi- Di Pietro «non c’azzecca». In stenza di un’altra partita nella parti- me «una squadra che assomiglia ad glietti sporchi. La Nazionale, Cesare tanti, per interessi diversi, voglio- ta. Nella conferenza-stampa di ieri un polipo. Si rinchiude nella tana e Maldini e Luciano Nizzola hanno no liquidare Nizzola. Da una sera è apparso teso come ai vecchi poi colpisce con i tentacoli». I sal- però altri problemi. Se si torna casa, perché il reinserimento del meni- parte ci sono i presidenti ram- tempi. I tempi, cioè, degli spareggi moni, vecchia gloria norvegese, po- comincia un altro torneo, dove non sco assicura una maggiore stabili- panti e prepotenti della Lega di con la Russia. Ha praticamente an- trebbero querelare Giampaglia per contano i gol, mala politica nel sen- tà».Equindiunrecuperomigliore. serieAeB,unorganismo in cui nunciato la formazione: «Avete vi- l’affronto, ma la descrizione è veri- sopiù deterioredel termine. LaNor- Nesta è entrato in sala operatoria la maggior ragion di esistere è di- sto la distribuzione delle pettorine tiera. La Norvegia ha segnato molto vegia è forte, ma non fortissima, il intornoallesedici,edèuscitopoco ventata negli ultimi anni come arancioni, la squadra è quella». Il ct nelle eliminatorie mondiali (21 bilancio dice Italia (6 vittorie, 2 pa- dopolediciassette. succhiare il denaro: a televisioni, ha avuto la tentazione di escludere gol), ma ha incassato ancordimeno reggi e 2 amichevoli). Nelle partite Dal punto di vista strettamente spettatori e quant’altro. Il proget- Cannavaro per dirottare il figlio (2). Nel girone di qualificazione ha decisive, (mondiali 1938 e 1994, tecnico, l’intervento, che è stato to di questo partito prevede Lello Pagnozzi, ex-commissario Paolo al centro, con l’arretramento subito due gol tra Scozia e Brasile, Olimpiadi 1936) ha vinto sempre eseguito in anestesia parziale, non straordinario del calcio, nel ruolo di Pessotto sulla linea difensiva, ma ma, elemento da non trascurare, ne l’Italia. Si può essere ottimisti, il cal- eracertotraipiùdifficili.«Contut- di presidente federale. Pagnozzi è ha stracciato il progetto perché, pa- ha beccati altri due dal Marocco. La cio non si misura solo con i centi- te le cautele del caso, direi che si buon amico dell’attuale pr esi- role sue, «si cambiavano troppe co- morale èchelaNorvegiasoffreagili- metrieconichilogrammi. tratta quasi di un intervento di dente della Lega, Carraro, e co- se. Abbiamo una nostra identità e tà e velocità, doti che l’Italia possie- routine-continuailprofessore-La nosce tutti i cunicoli segreti di vogliamo mantenerla». Un discor- de. La palla a questo punto passa a Stefano Boldrini diagnosi era esatta, perfetta. Cisia- quella specie di ministero dello mo trovati davanti a quello che ci sport che è il Coni. La Federcal- aspettavamo. Abbiamo utilizzato cio diventerebbe l’isola di Mom- Stasera il match con il Cile. Il Fenomeno soffre per un tendinite. In forse Bebeto A ROMA l’artroscopia, tecnica “All inside”, pracem, Carraro novello Sando- che ci ha dato più assicurazioni. È kan e Pagnozzi Yanez. Sul ver- andatotuttobene,noncisonosta- sante opposto c’è un Coni che al- tiproblemi». la prima occasione farà pagare al Nesta Quello di Nesta (che è stato assi- calcio tutti gli sgarbi ricevuti ne- stito durante l’intervento anche gli ultimi anni. Il presidente Pe- Ronaldo in campo con dolore dalresponsabile dellostaffmedico scante ha diversi sassolini da to- operato dellaLazio,ClaudioBertolini)èun gliersi: Totosei, lancio affrettato DALL’INVIATO del Totoscommesse, l’impoveri- La vera notizia «rosa» del ritiro bra- ipotesi: non è Ronaldo (che non è su questo, ha detto una cosa molto infortunio abbastanza comune tra mento dei vivai, l’atteggiamento silianoè l’arrivo diJorgeLafond.Non sposato, e ora parleremo anche di semplice e forse molto vera: «Ci i calciatori. «Capita spesso - ha sot- ambiguo di Carraro nella fase PARIGI. Vigilia tutta rosa peril Brasi- si tratta di un nuovo giocatore desti- questo), non è Aldair o Dunga o sono 5-600 giornalisti brasiliani al Tutto ok tolineato Mariani - pensi che subi- calda dell’assegnazione delle le. Per vari motivi. Intanto, Ronaldo nato a rimpiazzare Bebeto. Si tratta di Taffarel che nel ‘92 erano già fa- seguito, tutti devono scrivere un todopodilui,hooperatoungioca- Olimpiadi del 2004, l’inciucio gioca. Ha la tendinite alla caviglia de- un attore popolarissimo in Brasile mosi... insomma, fate voi. Oppure pezzo ogni giorno e molti di loro, ROMA. È perfettamente riuscito tore della Reggina, Napolitano, (di comodo) della Lega di Milano stra, si applica impacchi di ghiaccio con il nome d’arte di Vera Verao (si- seguite la telenovela sulla stampa soprattutto i più giovani, debbono l’intervento al ginocchio alqualeè per lo stesso identico problema. con il governo dell’Ulivo. Questo tre volte al giorno,ma gioca:«Mialle- gnifica «vera estate») e interprete di brasiliana, che si è buttata sulla dimostrare di essere più svegli de- stato sottoposto ieri pomeriggio Anche in quest’ultimo caso è an- partito cerca un leader alla Prodi no bendato, e sarò bendato anche in uno show televisivo intitolato Apra- notiziacomeunbrancodilupiaf- gli altri». È una vecchia storia, che Alessandro Nesta. Sei mesi il tem- datotuttobene». da porre al vertice del nuovo go- campo, per alleviare il dolore. Ma sto ca è nossa, «la piazza è nostra». Pic- famati. Inutile dire che Zagallo, Zi- anche altre squadre - dai rumeni po di recupero per il difensore del- Quello che però preoccupa di verno federale. Poi c’è Giancarlo bene». E non è l’unica bella notizia colo dettaglio: Jorge è un gay di- co e la federazione brasiliana han- accusati di «dolce vita» agli inglesi la Lazio e della nazionale che si è più i tifosi della Lazio è il tempo e il Abete, attuale vicepresidente e dellagiornata. chiarato e militante. Affari suoi, no subito detto, indignati, di non fatti a pezzi ogni giorno sulla gutter infortunato gravemente nei primi grado di recupero del difensore capodelegazione del mondiale. È un indipendente nato, un diri- L’altra lieta novella - peri tifosi bra- direte. Nossignori: affari nostri, af- avere nulla da dichiarare su questa press, la stampa spazzatura britan- minuti del match contro l’Austria biancoceleste. «Tra sei e otto mesi- gente che ha sempre dato voce al- siliani, e soprattutto per la stampa fari di tutti, perché Jorge è arrivato storia. nica - conoscono molto bene. echehafattorestaredistuccotutta garantisce ilprofessore-lagiovane la base. Da solo però non può chelovedrebbevolentieriinmanette in Francia per dichiarare a tutto il Nessuno ha nulla da dichiarare Alla fin fine, oggi contro il Cile Italia. Il professor Pierpaolo Maria- età del giocatore dovrebbe natu- farcela, cerca alleati. Scenderà in - è che forse non gioca Bebeto. Si è in- mondo il suo folle e ricambiato nemmeno sull’altra telenovela di giocano: Taffarel, Cafu, Aldair, Ju- ni, che ha diretto l’intervento, ha ralmente favorire ilprocesso dirie- campo anche il governo dell’Uli- fortunato in allenamento scontran- amore per un giocatore della sele- grande successo, ovvero «Anche i nior Baiano, Roberto Carlos, Leo- giudicato positivamente l’esito ducazione». Nesta uscirà dalla cli- vo: Veltroni, vicepremier con de- dosi con Emerson (quello che ha so- çao! Jorge non è disposto a farne il Ronaldinhi piangono». Ogni gior- nardo, Dunga, Cesar Sampaio, Ri- conclusivo. nicamartedìmattina,magiàierile lega per lo sport, non resterà a stituito all’ultimo momento Roma- nome, giura che non lo farà nem- no la stampa carioca annuncia che valdo; Ronaldo più uno a scelta fra L’operazione, ieri pomeriggio sue condizioni erano considerate guardare. A quel punto, quando rio, quindi ogni sospettoè lecito) edè meno nell’autobiografia che sta Ronaldo e Susana Werner si lascia- Bebeto, Edmundo e Denilson. Za- nella clinica “Villa Stuart”, a Ro- più che soddisfacentie in serata ha tutti saranno saliti sul ring, dal- in forse per l’ottavo di oggi contro il scrivendo e che in Brasile andrà no. Poi, il giorno dopo, annuncia gallo ha detto, bontà sua, che «il ma,è duratopocopiùdiun’ora,ed anche visto la partita dell’Inghil- la boxe si passerà al catch. Una Cile. Potrebbe giocare dall’inizio De- presumibilmente a ruba, ma dice che si rimettono insieme. Il pro- Cile non è il Marocco». Saranno ha interessato il crociato anteriore terra alla televisione. A conti fatti, lotta senza regole. Come nelle nilson-eitifosi«paulisti»dellatorci- anche che il suo amore è sposato e blema sarebbe che lei non c’è mai, contenti i marocchini, già suffi- (cheèstatoricostruito)eilreinseri- dovremmo vederlo nuovamente buone abitudini dell’Italia. Poli- da sarebbero felici - ma potrebbe per- che è ora di venire allo scoperto; e è sempre in giro per set tv e cine- cientemente incazzati per come il mentodelmeniscointerno.«Sono incampoversoNatale.Intanto,ha tica e non. sino giocare Edmundo, e sarebbero racconta di averlo conosciuto nel matografici, vuol fare carriera con Brasile ha perso con la Norvegia... particolarmente soddisfatto - ha già detto che vuoleandare aParigi, felici tutti menoi tifosi dellaFiorenti- ’92, quando «non era nessuno». troppa pervicacia e anche qui a Pa- detto il professor PiepaoloMariani il 12 luglio, per vedere la finalissi- S.B. na.Manonèfinitaqui. Questo restringe il campo delle rigi non si sono visti mai. Zagallo, Alberto Crespi - proprio per quest’ultimo aspetto, ma.EtifareItalia... [A.Q.] 27CUL03A2706 ZALLCALL 12 21:05:56 06/26/98

CULTURA l’Unità2 3 Sabato 27 giugno 1998

Ventisette anni fa «Arancia meccanica» di Stanley Ku- Isabella Santacroce «Arancia brick stupì il mondo: il grande regista aveva sbattuto in faccia al pubblico l’origine di un mondo cattivo nel quale meccanica» la violenza reclamava violenza in una perdita di senso (e dello stesso romantico e aberrante piacere della violenza) Parole aggressive ha anticipato continua. Era il 1971 e la società pareva diversa ma oggi, quel che Kubrick ha raccontano è entrato a far parte della la realtà quotidianità: non solo attraverso le pagine di cronaca ne- senza ironia ra, anche in virtù di successive speculazioni cinemato- e anche i «pulp»? grafiche e letterarie legate all’estetica della violenza e del- la perdita di senso. In Italia, i figli di Kubrick, in qualche Ne parliamo modo, sono anche i cosiddetti «cannibali», romanzieri nel romanzo giovani e di successo che arruolano sempre nuovi adepti con il filosofo nelle loro schiere. È diventato uno stile, per di più assai se- guito, stando non solo al richiamo che esercitano i cosid- degli eccessi Emilio Garroni detti «cannibali» (di norma più celebrati sulle pagine dei giornali che nelle librerie), ma stando anche al successo Di Isabella Santacroce avevo letto Destroy stimolato inatteso che ha ottenuto la riedizione del film di Kubrick. dagli appassionati giudizi di Baricco e di Guglielmi. ROMA. «Nel ‘71 fu uno shock, oggi è Di tutto questo discutiamo con Emilio Garro- Non ne rimasi folgorato. Le sue indubbie qualità ancora un salutare pugno nello sto- ni, illustre docente di Estetica, presentando stilistiche mi pare che si smarrissero dentro un’im- maco»: così Paolo Mereghetti, nel anche i due nuovi prodotti del «cannibali- palcatura narrativa piuttosto schematica, ripetitiva, suo «Dizionario dei film», scrive di smo» al femminile: il più recente romanzo di che il felice processo di accumulo linguistico non «Arancia meccanica», il film di Stan- Isabella Santacroce («Luminal», pubblicato riusciva a riscattare completamente. Qualcosa di ley Kubrick riapparso in queste setti- da Feltrinelli) e quello d’esordio di Elena analogo ho provato adesso leggendo Luminal (Fel- mane restaurato sugli schermi. Cosa Stancanelli («Benzina», pubblicato da Einau- trinelli). Il romanzo racconta (si fa per dire, perché appariva inedito, quell’anno, nella di in Stile Libero). in questo libro non c’è, orgogliosamente, neppure versione cinematografica delroman- Le uno straccio di trama) alcune esperienze estreme - zo di Anthony Burgess «A Clockwork Le di droga, di sesso - di due diciottenni a Zurigo, Berli- Orange»: il montaggio post-moder- no, Amburgo. In una lunga intervista recentemente no delle arie di Rossini e Beethoven rilasciata all’«Espresso», la giovane scrittrice dice, a su sequenze - accelerazioni, ralenti, proposito di certe provocatorie frasi («leccatemi il grandangoli - di grande cinema, op- culo bastardi») che vengono ripetute fra un brano e pure la storia di violenza gratuita e di l’altro: «Queste frasi esprimono il bisogno di... fare gruppo, una vicenda sul genere sassi violenza al lettore... di provocarlo, facendo in modo dal cavalcavia in anticipo di un quar- origini che succeda qualcosa in lui, anche solo voglia di to di secolo? L’aggressività fine a se origini masturbarsi, di toccarsi: voglia di fisicità». Mi di- stessa, i piccoli e grandi massacri spiace deludere la Santacroce. Io non ho provato coatti e rituali, ventisette anni dopo niente di simile. Al contrario, via via che avanzavo sono diventati un genere narrativo: nella lettura, sono stato preso da una sazietà cre- al cinema è il pulp, nella giovane let- scente. Alla fine del romanzo ero uno straccio. Lo teratura è il cannibalismo. «Arancia scandalo, tirato troppo in lungo, produce soltanto meccanica» ci scioccò, allora, perché noia e assuefazione. E sono proprio questi i senti- Kubrick ci regalava un del menti dominanti indotti non solo dalle provocazio- pezzo di futuro? Ne del ni al lettore, ma anche dalle iterate scorribande ses- parliamo con Emilio suali delle protagoniste, sul tipo della seguente: Garroni che, da filoso- «Con un dildo di gomma in culo il magnate schizza fo,hastudiatolacreati- sperma bagnato dalla nostra urina con il forse figlio vità ed è tra l’altro - non in erezione sotto imbrattato nel succhiare il c...». La guasta - un estimatore martellante ripetitività si scene simili potrebbe fun- delregistaamericano. zionare se perturbata da qualcosa di esterno, disso- Perché, professor «Cattivismo» nante: ad esempio dall’iro- Garroni, le piace il ci- «Cattivismo» nia, ch’è invece clamorosa- nemadiKubrick? mente assente. «Tutti i film di Kubricksonograndi D’altra parte la mia sazie- eventi cinematografici: ognuno si Dopo Kubrick tà di lettore non deve trarre apre su una dimensione del mondo, in inganno sulla buona te- non per forza quello contempora- Luminal nuta stilistica del romanzo. neo, e la mette in scena, la narra, pre- Storie di violenza di Isabella Santacroce Non si può non segnalare sentandoci,nellostessotempo,quasi Feltrinelli l’allucinato, agro lirismo di un’analisi di quella dimensione. Le pagine 100 alcune descrizioni di locali sue idee, però, passano apparente- lire 20.000 notturni, paesaggi urbani, mente inosservate. Kubrick non dà a orologeria interni d’appartamento, giudizi diretti, lascia che a dire siano immancabilmente stravolte le cose stesse: però lui stesso ci parla da una lente deformante attraverso le cose e la loro evidenza, vegliare eilfattodell’esseresorveglia- compiacimento, e questo in Kubrick che è al contempo legata a una sensibilità morbosa comunica insomma come un filoso- ti. Kubrick vede bene che è in gioco non c’è mai.Così che,appunto,leco- e a uno stato oggettivo di alterazione delle percezio- fo che, senza mai parlare in prima non semplicemente la violenza di se parlano in Kubrick e non in Taran- ni indotto dalla droga e dall’alcol. Oppure certe im- persona, vuol comprendere il mon- una frangia di emarginati, anche se il tino. Venendo a Foucault, come se, mersioni nell’inconscio: l’uso del monologo inte- do. Che cosa sia il senso della vita, dai protagonista oggettivamente, alme- insomma, il binomio identità preve- riore, sebbene talvolta compiaciuto anche parec- primordi al futuro, il suo interno eni- no culturalmente, è un emarginato, nire-punire rappresentasse una sorta chio, è tuttavia adoperato con abilità e si avverte in gma, lo narra “2001, Odissea nello ma è in gioco la violenza antropolo- di cortocircuito mediante il quale la esso un’autenticità di tono data soprattutto dal rit- spazio”,checosailpercorsodellavita gica di un mondo, del mondo, così violenza può imporsi e diffondersi mo originale della scrittura: ora spezzata, ipotattica, di un uomo, “Barry Lindon”, che co- che perfino la rieducazione nasce sulla società come del tutto normale, ora dilatata fino all’azzeramento della punteggiatu- saunaculturaintegralmentemilitare dalla violenza e fa nascere altra vio- non salvando alla fine più nessuno, ra, essa riesce spesso a evocare quel sentimento di o meglio, l’aspetto militare di una lenza. È un film tragico, da questo neppure i buoni e i miti. Come se, in- immedicabile ansia e inquietudine che domina le cultura,“Fullmetaljacket”». punto di vista, lucido e impietoso, fine, la violenza sugli esseri umani due ragazze. «Arancia meccanica» racconta la che,senzarifarsiabuonisentimentie trattati come oggetti - un tema che ri- Ma torniamo all’intervista, in cui la Santacroce se storia di uno stupratore che opera buone ideologie - Kubrick a queste corda anche la supremazia della tec- la prende anche con la trama (che novità!). Dice in branco e che, sottopostosi a non dà mai spazio - fa nascere in noi nica secondo Heidegger - alludesse a che sapere cosa accadrà a un tiziooaunaltro è solo una terapia rieducativa, quando degli interrogativi sulla violenza una sorta di “fine dell’uomo”, quale pettegolezzo. Che a lei interessano le atmosfere. esce siritrovavitti- ”souple” che, inconscia- fuannunciatadallostessoFoucault». D’accordo, però occorre fare i conti con i personag- ma delle violenze mente,pratichiamospesso La violenza di gruppo e gratuita è gi, che, come suggeriva Stefano Giovanardi recen- degli ex-compa- «CREDO noi stessi, non foss’altro un regalo degli anni Sessanta: gli permettersi di enunciare più libera- ne, ogni storia, ogni raffigurazione sendo il libro, non possono, almeno in questo con- gni, diventati nel poco con la nostra indifferen- hooligans che andavano a spran- mente,talvoltaospessocentrandoin l’idea di un mondo più ricco e più va- La famosa testo vagamente psicanalitico, essere solo dei nomi frattempo poli- alle profezie. za». gare macchine, le bande giovani- pienol’obiettivo». rio, se vuole il mondo stesso nella sua immagine che ricorrono per dare l’illusione di una continuità. ziotti. Quale, fra le Chi è l’erede di questo li, Mods contro Rockers, che si La visionarietà e la capacità di an- totalità, così da adattarsi anche in al- della modella I personaggi, con o senza trama, reclamano comun- dimensioni del Ma talvolta film: Foucault che quat- sprangavano tra loro, mimando ticipare i tempi, negli artisti, è un tri contesti a mondi particolari non Naomi que un destino. E qui i destini sono ahimé piatti co- nostro mondo, gli artisti tro anni dopo, nel ‘75, le passioni e l’aggressività della tema caro alla psicoanalisi. Lei, espressamente previsti. In questo Campbell me l’elettroencefalogramma di un cadavere. sceglie di raccon- riescono a fare pubblicava «Sorvegliare guerra. Però la violenza di grup- da studioso di Estetica, crede che senso Kubrick, forse ogni artista, è in passerella Concludo con una domanda che mi assilla per- tare? previsioni e punire» oppure l’in- po, gratuita, su vittimeprese piùo l’artista sia semplicemente più li- sempre, come dicevo, un po‘ filosofo con la pistola: ché da essa mi sembra discendano molti tarli della «È la narrazione ventore del cinema pulp meno a caso - sassi dal cavalcavia berodegliscienziati? implicito o, se si vuole, un metafisico un singolare nostra tradizione letteraria: perché da noi l’atten- della violenza in ge- che centrano anni Novanta, Quentin o Pietro Maso - arriva dopo. Quel- «La creatività, proprio perché si narrante: gli sta a cuore non tanto il (ed elegante) zione per la lingua e quella, diciamo così, artigiana- nere, solo esemplifi- l’obiettivo» Tarantino? la di Kubrick in questo film è una muove liberamente nel rappresenta- senso di un mondo circostanziato, passaporto le-contenutistica debbono sempre essere in conflit- cata attraverso la «La differenza essenziale profeziadaartista? re il suo oggetto, libera molteplici si- ma del mondo come tale, non di una di stile fornito to? Ci sarà pure una ragione. violenza dei nostri tra Kubrick e Tarantino è «Non so fino a che punto sia un gnificaticheapronoauncampodisi- vita particolare ma della vita in gene- alla violenza tempi, tanto più im- che mentre Kubrick fa par- film preveggente. Nel ‘71 segnali no- gnificazione indeterminato e com- rale, non una violenza sociologica- quotidiana Andrea Carraro pressionante quan- lare le cose stesse, senza in- tevoli di violenza metropoltiana già plessivamente indeterminabile, nel mente circostanziata ma la violenza to più gratuita ed trusioni soggettive, Taran- c’erano. In ogni caso, credo poco alle cui ambito tuttavia taluni significati stessa, come dire?, nella sua “essen- equamentedistribuitatraesseriisola- tino le accetta e le ripresenta tali e profezie, anche da parte degli artisti. non ancora realizzati possono più za”. Ma questa non è preveggenza, è ti ed esseri che hanno una funzione quali: Kubrick sta dentro le cose, Ta- Si tratta piuttosto di previsioni moti- tardi prender corpo. Ciò che chia- universalismo». istituzionale, tra sorvegliati e sorve- rantino sta loro addosso, in Taranti- vate, che l’artista, non assillato da miamo “arte”ha questoprivilegio:di Maria Serena Palieri Tariffe di abbonamento glianti, anzi tra lo stesso atto del sor- no c’è quasi inevitabilmente del preoccupazioni scientifiche, può far trasparire da ogni rappresentazio- Italia Annuale Semestrale Annuale Semestrale 7 numeri L. 480.000 L. 250.000 5 numeri L. 380.000 L. 200.000 6 numeri L. 430.000 L.230.000 Domenica L. 83.000 L. 42.000 Estero Annuale Semestrale Il debutto narrativo di Elena Stancanelli: un’avventura analitica nascosta dietro a un intreccio violento 7 numeri L. 850.000 L. 420.000 6 numeri L. 700.000 L. 360.000 Per abbonarsi: versamento sul c.c.p. n. 269274 intestato a SO.DI.P. ÇANGELO PATUZZIÈ s.p.a. Via Bettola 18 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) Tariffe pubblicitarie A mod. (mm. 45x30) Commerciale feriale L. 590.000 - Sabato e festivi L. 730.000 Mamme da uccidere (per crescere) Feriale Festivo Finestra 1» pag. 1¼ fascicolo L. 5.650.000 L. 6.350.000 Finestra 1» pag. 2¼ fascicolo L. 4.300.000 L. 5.100.000 Il romanzod’esordio diElenaStan- varia umanità de- incontro tra la figlia e questo modo, la donna riesce ad Nel corso delle centocinquanta Manchette di test. 1¼ fasc. L. 4.060.000 - Manchette di test. 2¼ fasc. L. 2.880.000 canelli (Benzina, Einaudi Stile Li- pressa e depredata di la propria madre in- avvedersi degli errori commessi, pagine si intrecciano i tre mono- Redazionali: Feriali L. 995.000 - Festivi 1.100.000; Finanz.-Legali-Concess.-Aste-Appalti: Feriali L. 870.000: Festivi L. 950.000 bero) è composto da due parti ab- sentimenti, sia un terna (detto in termi- del distacco riservato alla figlia e loghi interiori delle protagoniste: A parola: Necrologie L. 8.700; Partecip. Lutto L. 11.300; Economici L. 6.200 bastanza nettamente separate fra paesaggio degradato ni freudiani). così quella che all’inizio le pare ognuna parla una lingua diversa: Concessionaria per la pubblicità nazionale PK PUBLIKOMPASS S.p.A. loro e ruota intorno a tre io nar- e a volte putrido. Lenni, il personag- una situazione insostenibile, star borghese, falsa e artefatta Lenni, Direzione Generale: Milano 20124 - Via Giosuè Carducci, 29 - Tel. 02/864701 ranti: due ragazze amanti e benzi- L’autrice ha trenta- gio centrale dell’in- lì accanto alla figlia e alla di lei dura e proletaria Stella (nel rispet- Aree di Vendita Milano: via Giosuè Carducci, 29 - Tel. 02/24424611- Torino: corso M. D’Azeglio, 60 - Tel. 011/6665211 - Genova: via naie in un lembo estremo di Ro- tré anni, è nata a Fi- Benzina treccio, è una ragazza amante, diventa una sorta di per- to delle sue origini), ingarbuglia- C.R. Ceccardi, 1/14 - Tel. 010/540184 - 5-6-7-8 - Padova: via Gattamelata, 108 - Tel. 049/8073144 - Bologna: via Amen- ma, Lenni e Stella, e la madre di renze e vive a Roma. di Elena Stancanelli di buona famiglia, corso di purificazione attraverso ta e poco credibile lo spettro della dola, 13 - Tel. 051/255952 - Firenze: via Don Minzoni, 46 - Tel. 055/561192 - Roma: via Quattro Fontane, 15 - Tel. 06/4620011 - Napoli: via Caracciolo, 15 - Tel. 081/7205111 - Bari: via Amendola, 166/5 - Tel. 080/5485111 - Catania: Lenni. La prima parte dura poche La prima parte del Einaudi cresciuta sola e nel il quale ritrovare contatto con la madre di Lenni. Malgrado ciò, corso Sicilia, 37/43 - Tel. 095/7306311 - Palermo: via Lincoln, 19 - Tel. 091/6235100 - Messina: via U. Bonino, 15/C - pagine, quelle iniziali, e mette in suo libro è artefatta e Stile Libero mito della madre bel- figlia «perduta». Quanto questa dal punto di vista del montaggio Tel. 090/6508411 - Cagliari: via Ravenna, 24 - Tel. 070/305250 fila un crimine abbastanza effera- per ciò la meno inte- pagine 156 la, efficiente, irrag- madre sia irreale è testimoniato a tre voci e delle tre chiavi di let- Pubblicità locale: P.I.M. PUBBLICITË ITALIANA MULTIMEDIA S.r.l. Sede Legale: 20123 MILANO - Via Tucidide, 56 bis - Tel. 02/70003302 - Telefax 02/70001941 to (con una chiave inglese Stella ressante: suona quasi lire 14.000 giungibile, fredda, fin dall’artificio letterario (un tura l’intreccio tiene bene fino in Direzione Generale e Operativa: 20124 MILANO - Via S. Gregorio, 34 - Tel. 02/67169.1 - Telefax 02/67169750 uccide la madre di Lenni) e un come un richiamo vincente. Al contrario morto che parla): essa è piuttosto fondo. L’unico danno deriva da 00192 ROMA - Via Boezio, 6 - Tel. 06/3578/1 20124 MILANO - Via S. Gregorio, 34 - Tel. 02/671697/1 ruvido amplesso fra le due ragaz- (posticcio) per gli af- lei è perdente, quasi una proiezione onirica di Lenni, quelle dieci, quindici pagine ini- 40121 BOLOGNA - Via Cairoli, 8/f - Tel. 051/252323 50129 FIRENZE - V.le Don Minzoni, 48 - Tel. 055/578498/561277 Stampa in fac-simile: Se.Be. Roma - Via Carlo Pesenti 130 ze accanto al cadavere caldo della fezionati del genere «pulp». La se- per definizione, fino al momento lieve e cattiva di volta in volta co- ziali che paiono appiccicate a po- PPM Industria Poligrafica, Paderno Dugnano (Mi) - S. Statale dei Giovi, 137 donna uccisa. La seconda parte conda parte è bella e ardita (an- in cui in Stella incontra un’altra me tutte le madri interne. È Len- steriori per dare attributi violenti STS S.p.A. 95030 Catania - Strada 5», 35 del romanzo narra, sempre a tre corché letterariamente imperfet- madre; a portata di mano, stavol- ni, insomma, a crescere attraver- a un libro che invece è intenso di Distribuzione: SODIP, 20092 Cinisello B. (Mi), via Bettola, 18 voci, il viaggio lungo l’Italia che ta) per come tratta un tema de- ta. Fin qui, nulla di stravagante. so il suo sogno continuo, recupe- passioni, ma sovente leggero di Lenni e Stella compiono in auto- sueto nella nostra nuova narrati- Quel che colpisce è che la madre rando un qualche rapporto con fantasticherie. Un equivoco che mobile con il corpo inanimato va: il rapporto madre/figlia, me- morta nel romanzo continua a la madre morta. Fino alla nemesi peserà, forse, sui lettori. Peccato. Supplemento quotidiano diffuso sul territorio nazionale unitamente al giornale l’Unità della mamma di Lenni chiuso nel diato da una vertigine omoses- «parlare» e a riflettere su quanto finale, un’invenzione che lascia- Direttore responsabile Mino Fuccillo bagagliaio e incontrando sia una suale vissuta solo come luogo di accade accanto a sé cadavere. In mo alla sorpresa del lettore. Nicola Fano Iscriz. al n. 22 del 22/01/94 registro stampa del tribunale di Roma 27ECO03A2706 ZALLCALL 11 22:30:50 06/26/98

L’ECONOMIA l’Unità 13 Sabato 27 giugno 1998

Mondadori sale TITOLO PEGGIORE STERLINA 2.956,34 +4,87 L’Espresso compra ...... MERCATI PININFARINA RIS -8,23 FRANCO FR. 294,04 +0,18 al 30% BORSA il 22,3% BOT RENDIMENTI NETTI FRANCO SV. 1.169,65 -5,18 MIB 1.353 -0,22 nel «Giornale» 3 MESI 4,83 del «Piccolo» MIBTEL 22.656 -1,16 6 MESI 4,75 FONDI INDICI VARIAZIONI La Mondadori ha aumentato la MIB 30 33.485 -1,30 AZIONARI ITALIANI +0,78 Il Gruppo Editoriale L’Espresso 1 ANNO 4,52 propria partecipazione ne «Il IL SETTORE CHE SALE DI PIÙ AZIONARI ESTERI +0,26 SpA ha acquistato dal Gruppo FIN DIVER +2,93 Giornale». La casa editrice ha CAMBI BILANCIATI ITALIANI +0,36 Danieli il 22,3% del capitale infatti acquisito il 100% della IL SETTORE CHE SCENDE DI PIÙ sociale dell’Editoriale il Piccolo DOLLARO 1.773,77 +1,54 BILANCIATI ESTERI +0,16 fied, società intestataria SERV FIN -1,87 editore della omonima testata di MARCO 985,70 +0,58 OBBLIGAZ. ITALIANI +0,02 dell’8,544% della società europea TITOLO MIGLIORE Trieste, il 3,04% del capitale di edizioni (See). In questo modo ISTCRFONDIARIO +9,13 YEN 12,507 -0,03 OBBLIGAZ. ESTERI -0,02 sociale dell’Editoriale la partecipazione di Mondadori Messaggero Veneto SpA editore sale dal 21,13% al 29,67%. della omonima testata di Udine.

La cifra uscirà dalla media di quanto stabilito sabato scorso e la chiusura di ieri. Ottime le richieste Bilancio ’97 e nuovi assetti azionari Eni4, le azioni verso quota 11.430 Bernheim resta Il titolo trascina al ribasso la Borsa Generali, assemblea Dal Tesoro oggi il prezzo ufficiale del collocamento dell’Opv senza sorprese

ROMA. È di 11.430 il prezzo non uf- ni 715mila lire. Il timing dell’opera- scambi sono in linea con la media ROMA. Un «leone», secondo alcu- essere intercorsa fra Mediobanca e ficiale dell’opv della quarta tranche zione prevede che il Tesoro, ufficia- settimanale per 2.700 mld di con- ni analisti ancora «al guinzaglio», Lazard non appare in discussione, dell’Eni.È infattiquestoilprezzouf- lizzioggiil prezzodell’opv.Aiprezzi trovalore. Nel listino hanno contri- ma sicuramente molto più dina- almeno nel brevissimo periodo. Il ficialedichiusurainborsadeltitolo. di riferimento il titolo Eni ha perso buito al ribasso appunto l‘ Eni e le mico del passato e, soprattutto, in- patto di sindacato che unisce la Si tratta di un valore inferiore sia al oggi il 2, 37% chiudendo a 11.307 Telecom in testa agli scambi rispet- discusso protagonista della finan- «maison» francese e l’istituto di prezzo massimo (11. 650 Lire) fissa- Lire. Il prezzo ufficiale della vigilia tivamente con 578 mld il telefonico za italiana e, per molti versi, anche via Filodrammatici nella compa- to dal Tesoro sabato scorso, sia, pre- eradi11.596Lire. e con 382 mld il petrolifero. Tele- europea: sono le Assicurazioni Ge- gniatriestinascadrànel2.001eog- sumibilmente, come è prassi, a Sono state proprio le azioni Eni a com Italia lascia sul terreno l’1,57% nerali che si presenteranno oggi, a gi si saprà qualcosa di più preciso quello che pagheranno gli investi- trainare il ribasso della Borsa ieri. a12.830.Tralebluechipspositivele Trieste, all’assemblea degli azioni- su quello che è avvenuto e sta av- toriistituzionali. Prese di beneficio dopo la brillante Fiat (+0,22% a 7.910), le Tim sti per l’approvazione dei bilanci venendo nelle Generali e nella Il meccanismo per la fissazione seduta della vigilia, clima di attesa (+0,83% a 10.660) e le Italgas ’97eilrinnovodelconsigliodiam- «galassia» che le ruota intorno, fra del prezzo dell’opv, come indicato sui tassi, incertezza politica e voglia (+0,06%). Seduta no per il gruppo 27ECO03AF01 ministrazione presieduto, dal partecipazioni, acquisizioni, rac- dal prospetto, prevede che i piccoli di vendere in vista del capital gain. Compart, più pesante del mercato 2.0 1995,daAntoineBernheim. colta di deleghe, scontri e tregue investitori paghino il prezzo più Questo il coktail che ha fatto scen- dopo gli strappi della vigilia e le Per le Generali non sarà un’as- piùomenoarmate. basso tra la chiusura ufficiale del ti- derePiazzaAffari,rendendolaindif- smentite di Foro Bonaparte alla ces- 14.0 semblea di routine, così come il Si saprà anche come sono cam- tolo nell’ultima giornata dell’offer- ferente sia alle piazze europee com- sione di Fondiaria e Calcemento. 1997 non è stato un anno come biati i pacchetti azionari dei soci ta, il prezzo massimo fissato dal Te- plessivamente migliori sia alla buo- Compart perde il 4,35% a 1.585, la tanti altri. Il clima della vigilia, nel più importanti, anche se un porta- soro e quello pagato dagli istituzio- na apertura di Wall Street. Il Mibtel Fondiaria il 3,39% a 10.375. Resiste quartier generale triestino, è de- voce della compagnia ha anticipa- nali. arrivato a perdere fino all’1,53% ha solo Calcemento che quotato tra i scritto come «tranquilloesereno», to che, se variazioni ci sono state, A differenza dei precedenti collo- recuperato dai minimiper attestarsi titoli sottili ieri aveva beneficiato in cui fervono comunque contatti sono state molto lievi, precisando camenti di azioni Eni, non è previ- a 22.656 (-1,16%), scavalcato in ne- meno dello strappo (+4,95% a e incontri fino all’ultimo minuto. che le azioni depositate per l’as- sto alcuno sconto sul prezzo. L’uni- gativodalMibtel(-1,30%a33.485). 3.010). Ribasso più contenuto per Le voci delle settimane scorse su semblea non saranno in quatità co incentivo è la bonus share nella Il bilancio settimanale è negativo Montedison (-1,08% a 2.115) e per un eventuale cambio alla presi- sensibilmente diverse da quelle misuradel 10% per un massimo di6 per il Mibtel che da venerdì scorso a Edison(-1,67%a14.750). denza sembrano essere, almeno delle altre assemblee. Sopiti i cla- lotti. Un lottominimo di500 azioni ieri cede lo 0,54%; positivo per il per il momento, lontane e, sebbe- mori di eventuali cambi al vertice, dovrebbe costare, dunque, 5 milio- Mib 30 dello 0,39%. Quanto agli R.E. Una veduta notturna del palazzo dell’Eni a Roma Ansa ne «armata», la pace che sembra l’attenzione della vigilia si sposta sulle strategie e le «mosse» del gi- gante di Trieste, che proprioieriha Attualmente sono pagati allo Stato circa mille miliardi. Possibili vantaggi per le tariffe annunciato di essere «a buon pun- to» nell’acquisizione del controllo Call it Omnia Salvi i posti della Bsi-Banca Svizzera Italiana, Tlc, canoni di concessione aboliti in luglio un istituto di credito che gestisce per italiani dopo fusione patrimoni per 41mila miliardi di lire e la cui acquisizione (si ipotiz- nel mondo Sbs-Ubs zano investimenti per circa 2.000 Guadagno per Tim, Telecom e Omnitel miliardi di lire) confermerebbe ROMA. Telecom Italia ROMA. La fusione fra una strategia nella quale, anche lancerà, a settembre, a l’Unione di Banche nelle Generali, la gestione dei pa- Cuba, in occasione del IV Lauria: «Si completa la liberalizzazione del settore» Svizzere (UBS) e la Società trimoni è un settore trainante. Convegno Mondiale della di Banca Svizzera (SBS) Quella sulla Bsi, d’altra parte, sa- Confederazione degli ROMA. Prima della pausa estiva po- ria, «è all’esame dei due ministri e le che dovrebbe comprendere la ridu- e Omnitel. La valutazione tiene comporterà meno rebbe solo l’ultima - in ordine di Italiani nel Mondo (CIM), la trebbe essere avviatala procedura di modalità dell’operazione saranno zione delle tariffe internazionali e contoanchedelminorcaricofiscale licenziamenti in Svizzera di tempo - «zampata» del Leone di «Call It per CIM», una carta abolizione dei canoni di concessio- affrontate poi congiuntamente dal interurbane e l’introduzione delle che si produrrebbe in seguito all’al- quanto era stato previsto Trieste che, nel giro di pochi mesi, di credito telefonica ne che Telecom Italia, Tim e Omni- ministero delle Comunicazioni e tariffe di «prossimità», una tariffa leggerimentodeibilanci. in un primo momento. La ha lanciato un’Offerta Pubblica di destinata agli oltre 4 milioni tel pagano allo Stato per l’esercizio dall’Authoritydisettore». che consentirà agli utenti che risie- Si registrano tuttavia anche ipo- cifra di 1.800 licenziamenti Acquisto sul gruppo francese Agf e mezzo di associati CIM dei servizi di telefonia (complessi- L’entità della somma da versare dono in aree locali diverse ma vici- tesi meno ottimistiche, legate all’e- finora anticipata dovrebbe chel’ha portataadacquisireilcon- residenti all’estero. vamente oltre 1.000 miliardi). Nei nelle casse dello Stato come canone ne fra loro di comunicare con una ventualità che il governo possa de- essere ridimensionata trollo del gruppo tedesco Amb, ha «Telecom Italia - informa prossimi giorni infatti, i ministri del di concessione è calcolata nel 3,5% tariffa urbana, cioè simile a quella cretare lascomparsa delcanonecon grazie alle fluttuazioni chiesto alla Banca d’Italia di rad- una nota - è stata scelta da Tesoro Carlo Azeglio Ciampi e delle degli introiti da servizi in concessio- applicata alle conversazioni tra una certa gradualità. In questo caso naturali. Il programma di doppiare la propria partecipazio- CIM come partner globale Comunicazioni Antonio Maccani- ne: nel1997per TelecomItaliaèsta- utenti della stesaarealocale.Tuttoil i vantaggi per Telecom, Tim e Om- soppressione di 13.000 ne in Comit, ha proseguito nella di tlc, registrando in tal cosiincontrerannoperaffrontarela ta di circa 800 miliardi, per Tim di «pacchetto»tariffe,compresal’abo- nitel sarebbero ovviamente diluiti posti di lavoro nel mondo strategia del 2 per cento (acquisire modo un ulteriore e questione. Non sono definiti, tutta- 211 miliardi e per Omnitel di 34 mi- lizione del canone di concessione, nel tempo e verrebbero in parte ri- sarà realizzato nei prossimi partecipazioni del 2 per cento in importante successo via, né i tempi né le modalità dell’o- liardi.Lauriahasottolineatochel’a- dovrebbe essere esaminato nell’in- dotti dalla crescita esponenziale in quattro anni. Esso riguarda importanti società quotate in Bor- commerciale in campo perazione, da molto tempo richie- bolizione del canone si inquadra contro fra i ministri del Tesoroe del- atto dei volumi di traffico telefoni- 6.000 impieghi delle filiali sa) e, soprattutto, ha rafforzato il internazionale. La Call It sta dai gestori di telecomunicazio- nella complessiva manovra di ribi- le Comunicazioni. E in particolare co. Il canone viene infatti versato estere per i quali i tagli suo ruolo di snodo cruciale della Omnia non richiede l’uso di ni. lanciamento tariffario, operazione sarà necessario affrontare la que- sulla base dei ricavi da traffico (oggi saranno in gran parte grande finanza. Con le acquisizio- moneta né il pagamento «In un contesto di liberalizzazio- che sarà definita «insieme all’Auto- stione della copertura del mancato è pari al 3,5%): secondo alcune effettivi già entro la fine ni degli ultimi mesi, che porteran- contestuale della telefonata ne delle telecomunicazioni - ha rity di settore». Insomma, l’aboli- introito, per lo stato, dei 1.000 mi- proiezioni, che tengono conto di dell’anno - sottolineano no il volume dei premi a oltre ed è protetta da un codice commentato il sottosegretario alle zione del canone potrebbe influire liardi assicurati fino ad oggi dai ca- quanto è stato fatto nel resto d’Eu- oggi i responsabili della 60.000 miliardi di lire, le Generali segreto (PIN) che va Comunicazioni Michele Lauria - si anche sulla prospettiva di tariffepiù nonidiconcessione. ropa, il provvedimento potrebbe nuova UBS. In Svizzera, ci saliranno al terzo postofraigruppi digitato al momento può procedere all’abolizione del ca- leggere. Nelle scorse settimane il La loro scomparsa immediata po- andare a regime nel 2001. In questo saranno dunque meno assicurativi europei, alle spalle dei dell’uso. nonediconcessione,comedelresto sottosegretario Lauria aveva prean- trebbe provocare, secondo gli anali- caso ilò canone potrebbe calare del- licenziamenti. francesi Axa-Uap (90.000 miliar- è avvenuto negli altri paesi euro- nunciato per l’estate la manovra di sti, un aumento dell’utile netto ‘98 lo 0,50% per il ‘98 e dell’1% l’anno di) e dei tedeschi dell’Allianz pei».Laquestione,haaggiuntoLau- revisione della bolletta telefonica, di Telecom del 14% e del 7% di Tim nelsuccessivotriennio. (108.000miliardi).

Un’industria efficiente va a picco per le inadempienze dell’ex Gepi Dalla Prima

Monopoli, la ceramica chiude sorge il dubbio che la domanda di politiche rigide e standardizzate. Le difficoltà finanziarie del proprietario, imprenditore d’assalto del mitico nord-est. innovazione espressa dalla società La seconda implicazione riguar- civile non sia così intensa ecosìcoe- I frenatori del cambiamento da il rapporto tra politiche ma- rente come spesso si crede, ma croeconomiche e interventi «mi- DALL’INVIATO no ridotti agli odierni 350, ma una per missione proprio l’assistenza ad sia, invece, esigua e soprattutto «concentrati» (su gruppi di popo- te «contrapposizione categoriale» cro». Infatti, è singolare che il di- parte dei licenziati, organizzati in tre aziende del Mezzogiorno in crisi ma contraddittoria.In gioco, dunque, lazione specifici) e benefici non (figli versus padri, giovani versus battito italiano sulle politiche per MONOPOLI (Bari). C’è un’azienda cooperative, hanno continuato a la- che possono essere positivamente ri- è il profilo riformatore della mag- altrettanto concentrati, anzi «dif- anziani, lavoratori dipendenti ver- lo sviluppo e per l’occupazione industrialmente sana ma strangolata vorare per la fabbrica. Ma proprio lanciate. Dopo qualche mese tutto gioranza in rapporto ai caratteri fusi» e con carattere e natura sus lavoratori indipendenti). Se i continui ad assumere, implicita- da una situazione finanziaria diffici- questo difficile passaggio ha manda- sembraessereaposto,edallaricapita- di fondo della società italiana, al «non spartitori»: l’equità, la soste- processi sociali odierni hanno la mente, un quadro analitico pre- le; c’è un attivissimo industriale del to in rosso i conti dell’azienda: liqui- lizzazione della Ceramica delle Pu- suo articolarsi in quella «coalizio- nibilità economica e finanziaria, la complessità che ho tentato di de- euro, concentrando l’attenzione mitico Nord-Est; c’è una finanziaria dare circa 400persone costa, farlonel glie oltre alla Gepi (trasformatasi nel ne della rendita» che l’operazione riproducibilità del «patto tra i cit- scrivere, sono richiesti approcci solo sulle misure, pure rilevanti, pubblica che dovrebbe occuparsi di Sud, con i tassi bancari al limite del- frattempo in Itainvest) è pronto a di risanamento condotta dal go- tadini», la competitività, la qualità che puntino a ricostruire quadri di «supply side» (flessibilità e costo sostenere le attività industriali nel l’usura, costa molto di più. Per la Ce- partecipare anche il Mediocredito. verno di centrosinistra ha aggre- dei servizi e della vita. coerenza basati sull’equità, rispet- del lavoro). In realtà, grazie alla Mezzogiorno; ci sonoinfine350ope- ramica delle Puglie, che pure ha rag- Mancano pochi giorni alla firma dito in radice, ponendo le condi- Ecco perché è così importante to ai quali la contrapposizione ca- moneta unica, gli strumenti della rai (più altri 100-150 nell’indotto) giunto un invidiabile livello di pro- quando il nuovo socio viene chiama- zioni per far vivere una «coalizio- tornare a lavorare sui fondamenti tegoriale può essere fuorviante. macroeconomia ritornano in che da più di un anno sono sulla cor- duttività, si apre una crisi finanziaria to a ripianare l’immenso buco del ne per lo sviluppo». delle culture politiche, e dunque Essa infatti: campo per tutti i paesi in-euro.Ad da e che potrebbero perdere il posto drammatica. A lanciare l’allarme è Banco di Sicilia. Per la Ceramica delle Il passaggio dal primo al secon- sulle problematiche delle regole e I) configura l’intervento politico esempio, di fronte alle possibili ri- nei prossimi giorni. Il dramma occu- Nicola Tognana, dinamico presiden- Puglie si comincia daccapo. Tognana do tipo di coalizione si svolge in di nuove fonti di legittimità dell’a- come intervento «a somma ze- percussioni deflazionistiche della pazionale messo in scena da questi te degli industriali trevigiani (con presenta un nuovo piano ed un nuo- una situazione in cui si sono sedi- zione pubblica, ridefinire il ruolo ro»; crisi asiatica, assumeranno ancora quattro attori va in scena a Monopo- ambizioni di protagonismo naziona- vo terzo socio, i fratelli Morosi, impe- mentati nel tempo l’automatismo dei partiti politici nell’ambito di II) occulta l’estensione e l’inten- maggior rilievo le scelte della Bce li, centro di cinquantamila abitanti a le misurate ad esempio nella vicenda gnati nella grande distribuzione di delle spettanze, l’adattività delle nuove «coalizioni argomentati- sità dell’intreccio fra interessi di- in tema di tassi di interesse e di metàstradatraBarieBrindisi. dello sbarco delle imprese del Nord casalinghi. L’Itainvest però dice no aspettative, il potere di ricatto dei ve», unificate da finalità, valori, versi, in grado di associare, sotto strumenti per il controllo dell’in- La Ceramiche delle Puglie nacque Est a Manfredonia): «Abbiamo biso- ed invita Tognana ad elaborare un gruppi di pressione. Nel prolifera- obiettivi di politica e di etica pub- il profilo della legittimazione so- flazione, facendo emergere - alla fine degli anni Sessanta per ini- gno di un socio finanziario da 12-15 terzo piano di risanamento, che sa- re delle micro-tribù organizzate la blica, animate dallo spirito della ciale, anche i soggetti «esclusi» aspetto apparentemente «tecni- ziativa del gruppo Tognana di Trevi- miliardi», fa sapere Tognana a sinda- rebbe stato respinto anch’esso. To- «società civile» può diventare discussione e della persuasione, (come la casalinga che difende la co» - i rischi connessi all’assunzio- so ed ha vissuto tranquilla per decen- cati e al preoccupato sindaco pidies- gnana, che ha fatto entrare i Morosi molto incivile, così come nel labi- volto sia a delegittimare l’ordine pensione di anzianità del proprio ne della base monetaria, piutto- ni, fino ad affrontare alla fine degli sinodiMonopoliAntonioGuccione. nella sua azienda di Treviso, annun- rinto di trasferimenti incrociati tra prevalente, sia a legittimare la marito); sto che dell’inflation targeting,co- anni Ottanta una impegnativa ri- Siamo all’aprile del 1997 ed anche cia che il 30 giugno, data ultima per categorie riconoscere chi paga possibilità di un nuovo ordine. In- III) riporta nell’ombra l’atten- me variabile - obiettivo per il con- strutturazione che ha comportato grazie alla mediazione del ministro l’approvazione del bilancio, sarà co- non è altrettanto facile dell’indivi- dico due implicazioni pratiche e zione alle «caratteristiche del bi- trollo dell’inflazione in Eurolan- importanti investimenti tecnologici dell’Industria Bersani iniziano in se- strettoaportareilibriintribunale. duare chi riceve. Un rilevante im- immediate del mio ragionamen- sogno» che nelle società moder- dia. Su tali temi sarà utile ritorna- e una forte taglio della forza lavoro: de tecnica le trattative tra Tognana e pedimento al cambiamento sta to. La prima attiene alla opportu- ne non sono più ambiti omoge- re. glioltre700dipendentidiallorasiso- laGepi,lafinanziariapubblicacheha Luigi Quaranta proprio nella discrasia tra sacrifici nità di abbandonare una ricorren- nei rispetto ai quali predisporre [Laura Pennacchi] 27INT03A2706 ZALLCALL 11 22:33:50 06/26/98

Sabato 27 giugno 1998 8 l’Unità I MISTERI D’ITALIA

Indagini a una svolta, la soluzione potrebbe essere vicina. La famiglia chiede di nuovo il silenzio stampa Rapitori in trappola Arrestati sette componenti della banda che tiene in ostaggio Alessandra Sgarella La sua prigione è in Calabria. Il procuratore Borrelli: «Ora è ragionevole sperare»

MILANO. Ottimismo e ansia, deter- canza: «Avevamodecisodimetterele presentano un pericolo reale per gli mente con i parenti-complici che vi- questro di persona, ma anchedi omi- minazione e cautela. Con questi stati mani sulle persone coinvolte in que- sviluppi delle indagini». Le indagini vono nella zona di Oppido Mamerti- cidio premeditato. Questa convin- d’animo è trascorsa la giornata della storapimentosenonavessimotrova- sarebbero partite pochissimo tempo na. Sui motivi che hanno portato al- zione degli investigatori è rafforzata svolta investigativa sulla vicenda del to in tempi brevi il posto dove la si- dopo il giorno in cui Alessandra è sta- l’operazione della scorsa notte, mal- dal fatto che le persone già arrestate sequestrodiAlessandraSgarella.Aol- gnora Sgarella è sequestrata». Poi il ta rapita e avrebbero ben presto rive- grado Alessandra Sgarella si trovi an- sarebberoicapidell’organizzazionee tre sei mesi dal rapimento della im- procuratore ha parlato di «ragione- latouna“strutturafamiliare”delclan cora sequestrata, contuttii rischi del- che gli altri eventuali complici anco- prenditrice milanese ieri mattina al- voli speranze» di trovare la donna: «È che lo ha organizzato, persone con la circostanza, gli inquirenti sottoli- ra in libertà sarebbero soltanto i car- l’alba è scattato il blitz studiato a lun- comunque un risultato importante - spiccata personalità criminale, ma neano che è stata condivisa cerieri dell’imprenditrice. La fami- go dalla procura di Milano. Su ordine ha aggiunto - aver messo le mani su prive di qualsiasi esperienza specifi- l’opportunità di procedere comun- glia Sgarella Vavassori ha diffuso ieri del gip Guido Salvini sette persone, tutti coloro per i quali sono state ca. Una volta individuato il camioni- que all’operazionein considerazione un breve comunicato nel quale affer- tutte legate da rapporti di parentela, emesse le ordinanze di custodia cau- sta Giuseppe Anghelone, quindi, gli della «miriade di elementi» raccolti ma di non essere stata al corrente del sono state arrestate in Calabria a Mi- telare.E abbiamoadisposizionedelle investigatore avrebbero attivato una sul conto degli arrestati. Elementi blitz della magistratura, ribadisce «la lano e a Genova, con l’accusa di aver prove, non deisemplici indizi,abbia- serie di intercettazioni ambientali e «gravi e non basati su semplici sup- piena disponibilità ad ogni iniziativa organizzato, eseguito e gestito il se- mo ragione di ritenere che il gruppo telefoniche nei confronti di persone posizioni investigative». L’eventuale utile perconsentireil ritornoacasadi questro. Tra loro, però, non vi sareb- coinvolto nel sequestro non sia mol- legatealuidavincolidiparentela. uccisione, in questa fase, dell’ostag- Alessandra» echiedeilrinnovodelsi- beroicarcerieridelladonna. to più numeroso rispetto agli ele- Il sequestro sarebbe stato ideato gio andrebbe poi a tutto discapito de- lenziostampa. Contemporaneamente sono scat- menti che sono stati arrestati. Quelli dai componenti la banda che risiede- gli arrestati, che a quel punto verreb- tate centinaia di perquisizioni e una che sono ancora in libertà non rap- vano a Milano e gestito successiva- bero accusate non più soltanto di se- Giampiero Rossi gigantesca battuta delle forze dell’or- dine nella zona dell’Aspromonte vi- cina a Oppido Mamertina, con l’o- In cinque anni circa tremila arresti per partecipazione alla criminalità organizzata biettivo di individuare la prigione e di liberare Alessandra Sgarella. Ma fi- no alla tarda serata, nonostante le «ragionevoli speranze» espresse in mattinata dal procuratore capo di Milano, Francesco Saverio Borrelli, la Gli «affari» dei clan al Nord signora Sgarella non era ancora stata trovata. In manette sono finite sette perso- Dopo armi e droga le bande tornano a dedicarsi ai sequestri ne praticamente appartenenti alla stessa famiglia.A Oppido Mamertina (in provincia di Reggio Calabria sono MILANO. «Qui non c’è la mafia, qui morra e Sacra corona unita iniziano LA SCHEDA MILANO. Alessandra Sgarella Va- stati arrestati Domenica Currò di 36 ci sono tutte le mafie: Cosa nostra si- anche a scambiarsi “favori” fonda- vassori, 39 anni, moglie dell’am- anni, Francesco Lumbaca di 43 anni, ciliana, ‘ndrangheta calabrese, ca- mentali per controllare le rispettive ministratore delegato dell’azienda Vincenzo Lumbaca di 68 anni e Do- morra campana e Sacra corona unita quote di mercato: scambi di killer per di trasporti internazionali «Ital- menico Russo di 38 anni;aMilanogli pugliese». Suonava eccessivamente eliminare un conterraneo scomodo Rapimento sempione spa», scomparve nel tar- agenti hanno bloccato Giuseppe An- allarmistica questa frase che, all’ini- (e in questo casoè più opportuno che do pomeriggio dell’11 dicembre ghelone di 49 anni e Vincenzo Lum- zio degli anni Novanta, il sostituto a sparare sia la mano di un picciotto scorso. Fu aggredita mentre, di ri- baca, 40anni,residenteaBollate,Co- procuratore Armando Spataro, vete- sconosciuto nell’ambiente), utilizza- senza torno dall’azienda, posteggiava la mune della cintura milanese; a Ge- rano dell’antimafia milanese, ripete- zione degli stessicanaliperlefornitu- sua auto nel box sotto casa, nel nova, infine è stato arrestato Rocco va inogniconvegnoeinogniintervi- re delle varie droghe e, soprattutto, quartiere milanese di San Siro. Sul Lumbaca di 44 anni. Tutti quanti so- sta. dellearmi. testimoni posto la polizia ritrovò le tracce no accusati di sequestro di persona ai Tra il 1992 e il 1997 sono circa tre- Queste sono le nuove attività delle dell’aggressione: gli occhiali della fini di estorsione e tutti sono legatida mila le persone arrestate con l’accusa mafie di Milano. I sequestri di perso- donna e un quotidiano, mentre la vettura, un fuoristrada vincoli di parentela. Giuseppe An- di aver partecipato ad associazioni nasonoormairitenutitroppocostosi Suzuki Vitara, era rimasta fuori del box aperto. Non fu subi- ghelone e Domenica Currò sono ma- mafiosedi stanza alnord.E tra loro fi- e pericolosi - raccontano le decine di to chiaro se si fosse trattato di un sequestro di persona a sco- ritoemoglie.RoccoLumbacaèfratel- gurano boss di alto rango, rispettati pentitichedopol’arrestohannoscel- po d’estorsione. All’aggressione non assistettero testimoni, lo di Vincenzo Lumbaca, il quale è anche nelleterred’origine,picciottie to di collaborare con la procura - i Ka- e i sequestratori non si fecero subito vivi. Anzi, numerose fu- padre di Francesco Lumbaca. L’altro manovalanza reclutati tra i conterra- lashnikov, i bazooka “usa e getta”, rono le telefonate di sciacalli, alcuni dei quali furono anche Vincenzo Lumbaca, quello di 40 an- nei ma anche tra i giovani milanesi l’eroina,lacocaina,l’hasciscol’ecsta- identificati e denunciati. L’azienda di proprietà della fami- ni, è figlio di un altro fratello di Vin- che vivono nel degrado delle perife- sysonomoltopiùredditizi.Giubilata glia Sgarella ha un fatturato di 240 miliardi, con uffici e de- cenzo Lumbaca, Domenico Russo è 27INT03AF02 rie. L’attività principale è la droga: l’epopea dei rapimenti, insieme alle positi in diverse località del Nord Italia, e occupa 180 dipen- cugino dei Lumbaca. Loro avrebbero 2.0 per anni le cantine di quartieri Quar- figure carismatiche del gangsterismo denti. Ma anche sedi e reti finanziarie all’estero. Solo il 21 in qualche modo partecipato alle to Oggiaro, Bruzzano, Ponte Lambro mafioso milanese (Francis Turatello, gennaio giunse la maxi-richiesta di riscatto di 50 miliardi, trattative per il rilascio della signora 21.50 e Stadera e le villette di alcuni Comu- Angelo Epaminonda e per certi versi supportata da «un particolare» noto a pochi: la data sbaglia- Sgarella, compresa l’esorbitante ri- ni dell’hinterland come Corsico, anche Renato Vallanzasca), inizia ta incisa sulla fede nuziale. Il 22 dicembre, undici giorni do- chiesta di riscatto di 50 miliardi. An- Buccinasco, Cesano Boscone e Trez- quella degli omicidi tra clan rivali, se- po la scomparsa, il Gip Guido Salvini aveva disposto il se- ghelone era arrivato «su al nord» nel zano sul naviglio erano stati trasfor- guita dalla stagione delle grandi ope- questro dei beni della famiglia. Fu il primo punto fermo di settembre scorso proprio per cercare mati in bunker, controllati militar- razioni di polizia e dalle prime colla- quello che appariva ancora come «giallo», malgrado gli in- unlavoro. mentedavedetteinmotorinoodate- borazioni. In questa fase, tra il 1993 e vestigatori garantissero che mancava ancora una «richiesta Nel capoluogo lombardo, a quan- lecamere a circuito chiuso. Ma lì abi- il 1996, anche una città comeMilano attendibile». Il punto, però, erano i beni depositati all’este- to sembra, ha trovato un posto come tavano anche personaggi di spicco diventa terreno pericoloso per i ma- ro: su quelli il blocco giudiziario non aveva alcun effetto. Il camionista e proprio attraverso que- della gerarchia mafiosa. Gli ultimi si- gistrati più impegnati nella lotta alle 15 gennaio, la famiglia di Alessandra Sgarella Vavassori uscì sta sua attività è entrato in contatto ciliani, discendenti diretti degli uo- cosche mafiose. Ora sono arrivate le per la prima volta allo scoperto con un appello: «È ormai conl’aziendadifamigliadiAlessan- mini che hanno eseguito insieme a prime sentenze: una mezza dozzina trascorso un mese da quando Alessandra non è più rientrata dra Sgarella, la Italsempione. Nessu- Luciano Liggio i sequestri di persona di maxiprocessi si è conclusa con a casa. A tutt’oggi non abbiamo avuto alcuna notizia per nodeisetteeraconosciutodagliinve- degli anni Settanta, e soprattutto gli condanne a decine di ergastoli e mi- comprendere quale sia stata la sua sorte. Date le circostanze stigatori come appartenente alle co- emergenti calabresi, divisi in clan fa- gliaiadi anni di reclusione. Ma anche pensiamo sia utile rivolgere un appello, affinché chiunque sche della’ndrangheta. Già da alcuni miliari dalla diversa provenienza se iboss sono incarcere,neiloroterri- in grado di fornire notizie serie e oggettivamente utili per ri- giorni i magistrati della procura di (Platì, Africo, Oppido Mamertina, tori c’è chi continua a lavorare per lo- trovare Alessandra prenda contatto con noi con qualsiasi milanoavevanodecisodiintervenire Gioiosa Jonica, Reggio Calabria) ma ro. E, a quanto sembra, c’è anche chi modalità. Cogliamo l’occasione per ringraziare i mezzi di per tentare di trovare la prigione di sostanzialmente alleati tra loro con ne imita i metodi ritentando la carta comunicazione per la sensibilità dimostrata che, siamo Alessandra Sgarella. Lo conferma il l’obiettivo di spartirsi il mercato mi- deisequestri. convinti, non verrà meno in futuro». Il 28 gennaio la fami- procuratore capo, Francesco Saverio lanese.Anzi,dauncertomomentoin glia chiese il silenzio stampa, ribadito con un altro appello Borrelli, rientrato dopo una breve va- L’abitazione di Alessandra Vavassori Sgarella Dal Zennaro/Ansa poi, Cosa nostra, ‘ndrangheta, ca- Gp.R. lanciato, tramite l’Ansa, l’11 febbraio. [Gp.R.]

L’ARTICOLO A diciotto anni dalla strage, dall’inchiesta giudiziaria emerge che si sarebbe potuto sapere tutto subito La verità su Ustica non può più aspettare DARIA BONFIETTI Senatrice, presidente dell’Associazione dei parenti delle vittime della strage di Ustica ONO PASSATI diciotto anni posizione, forse, astrattamente cor- per tutti la verità su Ustica un’esi- con una manovra d’attacco e con possono chiaramente individuare dalla tragica notte del 27 giu- retta (la magistratura è «unica atta genza ineludibile. Questo è un pri- aerei che continuano il loro volo do- chiamando i responsabili a rispon- S gno 1980 nella quale 81 vite a ricostruire la verità») che nei fatti, mo importante dato con il quale bi- po l’incidente. Non mi interessa sot- dere. Poi rimarranno aperte molte innocenti furono spezzate nel cielo non portando alcun contributo al- sogna fare i conti in questo anniver- Superchi: «Cossiga si decida tolineare che questa era la situazio- strade: ci sarà sempre un delitto di sull’isola di Ustica, e l’inchiesta più l’indagine, favoriva chi voleva na- sario: c’è nel nostro paese bisogno ne che i periti dell’Associazione, strage da perseguire, ci sarà da apri- lunga nella nostra vita giudiziaria scondere. di verità e giustizia, la consapevo- a dire quello che sa» professori del Politecnico di Torino, re con determinatezza una vertenza ci ammonisce che tutto era conosci- E così l’Aeronautica militare che lezza che la storia non può accetta- avevano delineato fin dal ‘92; m’in- internazionale (alle rogatorie del bile nell’immediatezza dell’evento. aveva tutti gli elementi particolari e re zone d’ombra, che non si possono teressa sottolineare invece come giudice anche paesi alleati e amici Invece la verità è subi- le competenze generali sopportare stragi impunite e che TRENTO. Roberto Superchi, che nella strage di Ustica perse la questa ricostruzione non hanno dato colla- to stata sepolta dalla ha potuto ben tenere una società migliore può nascere figlia Giuliana, che aveva 13 anni, lancia un appello all’ex radaristica collimi con borazione), per chiede- menzogna militare per Nelcorsodi chiuso lo scrigno che soltanto dalla lettura totale e com- presidente della Repubblica Francesco Cossiga alla vigilia quanto si ascolta nelle Ai parenti re le ragioni della pre- cui l’aereo era precipi- contiene la verità, e pleta anche delle più tormentate pa- dell’anniversario della tragedia. «Vedo - afferma Superchi, registrazioni delle con- senza di tanti aerei mi- tato per un cedimento questi anni «per anni gli inquirenti gine del nostro recente passato. promotore dell’iniziativa “50 lire per la verità” che ha raccolto un versazioni tra i siti mi- dovevano litari nei cieli intorno strutturale e la «tragi- molti hanno sono stati indotti, spe- Per Ustica sono venute significa- milione 600.000 adesioni - che il senatore Cossiga è ritornato al litari in quella notte. rimanere il al Dc9, a cominciare ca ovvietà» che pur- voluto lasciarsi cie da coloro che dove- tive svolte con l’affidamento dell’in- centro della scena politica e che dice di avere buona memoria: Si parlava di aerei mi- silenzio e il da quelli che si levava- troppo volare compor- incantare dalla vano aiutarli con patri- chiesta al giudice istruttore Rosario forse ricorderà anche che il primo giugno 1993, al Tg3 delle ore litari che razzolavano pianto, ma così no dalla Corsica, e sa- ta dei rischi ha incan- moni esclusivi di cono- Priore e ai Pm Salvi e Rosselli, con 19.00 disse, in merito alle stragi, “quello che so l’ho già detto e intorno al Dc9 e si è rà opportuno che il mi- tato i più, forse perché menzogna scenze, verso vicoli cie- l’impegno della commissione Stragi altre cose che so non le dico per non riaprire piaghe del passato e perfino telefonato al- si sarebbe nistero della Difesa ab- molti volevano la- militare del chi». e, recentemente, è stato determinan- non destabilizzare il paese”. Ebbene, Cossiga dimenticava che ci l’ambasciata Usa per percorsa la bandoni l’attuale at- sciarsi incantare. I cedimento C’era anche il dolore te l’intervento di Palazzo Chigi, da sono piaghe incapaci di guarire se non riaperte e ripulite. Dica chiedere aiuto e spie- strada della teggiamento di estra- giudici hanno lasciato strutturale dei parenti, a loro do- dove Prodi e Veltroni hanno fatto allora, oggi, finalmente, quello che sa sulla strage di Ustica, se gazioni, ma non ba- complicità neità alla vicenda chie- trascorrere troppi anni vevano rimanere il si- sentire il loro personale impegno, e davvero vuole servire il nostro paese». sta: questi dati sono dendo una volta per in indagini senza mor- lenzio, il pianto e la del ministero degli Esteri nella vi- ben annotati anche tutte ragione del com- dente, non si sono or- rassegnazione, ma così cenda della collaborazione della nei diari sequestrati a portamento dell’Aero- dinate perizie e ascol- si percorreva la strada Nato. Dunque una vicenda che do- imputati. nautica militare, co- tate le registrazioni, il della complicità, e que- veva rimanere sepolta è diventata Se possiamo soste- minciando da un fatto Parlamento non ha svolto la sua sto era impossibile e insopportabile. una ferita nella coscienza della na- la difficoltà, ma la magistratura, to seguito nel suo tragitto da Bolo- nere che tutto era perfettamente leg- lontano, la non consegna alla ma- azione di controllo, nemmeno una Si sono ribellati a questa prospetti- zione che si è fatta un’idea sia del- anche dopo gli esiti della più recente gna verso il Sud da un aereo che cer- gibile nell’immediatezza dell’even- gistratura degli originali dei nastri relazione che parlava di esplosione - va, e intorno al loro bisogno di veri- l’accaduto, sia del groviglio di forze perizia, frutto appunto della colla- cava di nascondersi nella sua scia, to, dobbiamo anche dire che c’era di Marsala, per finire, siamo arriva- interna o esterna - lo ha particolar- tà si è sviluppata un’incredibile so- scese in campo per nascondere. borazione Nato, è in grado di trac- che intorno a esso vi è una continua chi sapeva e ha tenuto nascosto, ti al ‘97, alle informazioni ripetuta- mente scosso e i governi succedutisi lidarietà, nelle forme diverse e più Oggi siamo arrivati alla fine del- ciare una ricostruzione dell’evento. presenza di aerei militari di molte operato per tenere nascosto, e que- mente fornite e che proprio la peri- nel tempo si sono trincerati dietro la impensate, che ha fatto diventare l’istruttoria: ci rendiamo conto del- La perizia afferma che il Dc9 è sta- nazionalità, che il tutto termina sta responsabilità oggi i magistrati zia Nato ha smentito. 27MIL03A2706 ZALLCALL 05 20:12:56 06/26/98

Sabato 27 giugno 1998 10 l’Unità2 MILANO

CULTURA Attivato il collegamento via Internet LE RASSEGNE ESTIVE Quartetto Nella “rete” di cinque musei La giovane Chloè ha perso il suo gatto Una stagione Coinvolti Risorgimento, Storia Contemporanea, Milano, Scala e Casa del Manzoni All’Arena l’area per le acrobazie sui roller di “forme”

Napoleone, Garibaldi, Giuseppe Un percorso sulla “forma”, in par- Verdi e Alessandro Manzoni viag- EX PAOLO PINI ticolare la sonata, e sulle geometrie, giano in internet graziea“Museidel Nell’ex Ospedale psichiatrico Paolo Pini di via Ippocra- dalla “variazione” al “lied” e alla centro”, iniziativa presentata ieri te 45 la rassegna «Da vicino nessuno è normale» propo- ”fuga”, fino al processo che, con la dall’assessore alla Cultura del Co- ne questa sera sera alle 21 la proiezione del film-com- musica atonale, porta alla loro ne- mune Salvatore Carrubba e dai di- media «Ognuno cerca il suo gatto» di Cédric Klapisch, gazione: sarà soprattutto questo il rettori dei cinque musei che aderi- con Garance Clavel e Romance Duris. Chloè parte per filo conduttore della stagione ‘98/ scono al circuito. A riunirsi nello una vacanza ed affida il suo gatto ad un’anziana signo- 99 della Società del quartetto, inti- stesso sito sono stati il Museo del Ri- ra, al suo ritorno il gatto è scomparso. Chloé inizia le ri- tolata appunto “Forme - geome- sorgimento, il Museo di Storia con- cerche nel quartiere e in questo modo viene in contatto trie”. Ventitrè concerti al Conserva- temporanea, il Museo di Milano, il cinunmondodi“vicinidicasa”chefinoadalloraaveva torio tutti i martedì sera dal 20 otto- Museo teatrale della Scala e la Casa ignorato: ha un’avventura con un fauto batterista e for- bre al 25 maggio, inaugurati dalla del Manzoni che da oggi sono visi- se trova l’amore di un pittore (ingresso 7.000 lire, con serata jazz con la Lincoln Center tabili anche da casa, via computer, tessera Olinda 5.000 lire). Bar Jodok e Libreria Sogno di Jazz Orchestra e il trombettista all’indirizzo web «http://www.mu- mezza estate aperti fino a mezzanotte. Dalle 10 alle 20 a Wynton Marsalis. Tra gli appunta- seidelcentro.mi.it». cavalloincittànelnuovomaneggiodelPini. menti, il concerto di Murray Pera- «Le nuove tecnologie aiutano hia (17 novembre) dedicato al gran- quello che in realtà è un progetto FESTIVAL LATINO AMERICANO de pianista Rudolf Serkin, nel 750 nato nel ‘96 - ha detto Roberto Prosegue nel piazzale del Forum di Assago l’80 Festival anniversario del suo esordio al Guerrazzi, direttore dei Musei del latino americano, un grande villaggio dedicata alla cul- Quartetto. Tra gli ospiti, i pianisti Risorgimento, di Milano e di Storia tura e alla musica, all’arte e all’artigianato con un’area Mitsuko Uchida, Pierre-Laurent Ai- contemporanea - per far conoscere concerti, discoteche aperte sino all’alba, botteghe arti- mard, Emmanuel Ax e Krystian Zi- meglio e avvicinare il pubblico ai giane, ristoranti etnici. Questa sera concerto dei «Cor- merman, i quartetti Artemis, Boro- nostri cinque piccoli-grandi mu- dero y sus Gran Daneses», un’insolita orchestra danese din, Vermeer, Petersen e Alban sei». I cinque musei sono collocati a propone i piùscatenatiritmilatini.Ingressolire12.000, Berg, il MullovaEnsemble, le orche- poche centinaia di metri l’uno dal- gratuito per i bambini di età inferiore ai 10 anni e per i stre Norddeutscher Rundfunk e l’altro e conservano nelle loro colle- portatoridihandicap.Orario:dalle18alle2dinotte. Academy of St Martin in the Fields zioni la memoria di uno stesso pe- assieme a Radu Lupu. Per i concerti riodostoricodelcapoluogolombar- FESTA DI LIBERAZIONE del quartetto, costola nata dalla So- do, che va dalla metà del 700 al pri- La Festa nazionale di Liberazione in corso al Palavobis cietà del quartettoper un pubblico mo‘900. prpone oggi diversi appuntamenti. Alle 18 al Punto non solo di soci, continueranno le Con la connessione alla prima d’incontro si parla del libro «Storie di uomini e sexwor- Settimane Bach coi due cicli autun- pagina del sito inizia un percorso Una scultura di Arturo Martini kers», partecipano C. Conso, del Comitato per i diritti nale e primaverile, in occasione del virtuale attraverso le sale alla sco- delle prostitute, S. Landi, M. Nadotti, scrittrice; alle quale Riccardo Muti dirigerà laMes- perta delle principali opere esposte. trova anche una pagina dedicata al- saranno liberamente consultabili 21.30ballolisciocon«ITitanic»;alle22.30a«Zeligall’a- ”Link” di Udine, “Arivo” di Roma, “Skew” di Catania, sa in si minore di Bach. I vice-presi- «È un sito di servizio - ha spiegato leiniziativeeallemostre.Chiunque dai visitatori permettendo così un perto» spettacolo di cabaret con Giorgio Ganzerli (in- ”Marylineiguai”di Cuneo.Ospiti: “Majora”,“Sutura”e dente Atonio Magnocavallo ha poi Guerri - per questo abbiamo privile- possiede un computer e un accesso più stretto collegamento tra i musei gressogratuito).Dalle16èapertoloSpazioBambini. ”Banda Bardò”. I concerti iniziano alle 20.30, ingresso denunciato la scarsacollaborazione giato la completezza nelle informa- internet può così programmare la che partecipano al circuito. Oltre al lire10.000. delle istituzioni pubbliche nel favo- zioni alla cura della grafica e dell’a- sua visita al museo o approfondire collegamento in rete i musei mette- ROCK TARGATO ITALIA rire le attività del Quartetto che si nimazione». Tra le pagine, in ag- quanto ha visto con successive na- ranno a disposizione del pubblico Al Parco Aquatica di via Airaghi 61 sono in corso sino a BIG GYM ALL’ARENA sostiene solo con le quote associati- giornamento continuo,oltreatutte vigazioni. manifestievolantinicomuniealtro domenica le finali nazionali della decima edizione di Nel Villaggio Byg Gym dell’Arena civica è in funzione ve, ed ha posto l’ accento sui costi le informazioni su come raggiunge- Inoltre sono state allestite nei materiale promozionale che verrà Rock Targato Italia, la rassegna che propone 16 band da oggi l’area Roller con piste e half-pipe. Inoltre per gli elevati per l’affitto della Sla Vrdi del re i musei del centro, sui giorni di musei delle postazioni multimedia- distribuito in numerosi punti della emergenti provenientida tuttaItaliaeunnutritocastdi appassionati di fitness sono organizzati corsi gratuiti di Cnservatorio, che rappresentano chiusura, e sul prezzo dei biglietti si li, che a partire da metà settembre città ospiti. Il programmaquestaseraproponequattroband: aerobica,spinningesteptuttiigiornidalleore20. l’11%dellespesetotali.

INCONTRI SCELTI PER VOI Riapre oggi Il Cielo. Il cielo del Planetario è il tema delle due conferenze che Lu- la Torre ca Astori tiene oggi alle ore 15 e al- Moni alla festa etnica le ore 16.30. Al Civico Planetario di corso Venezia 57. Ingresso del Parco 4.000 lire. e una “noche” di tango Le radici della paura. Tre iniziati- Verrà riaperta da oggi, sino al 13 ve in programma oggi pomeriggio settembre, la torre del Parco alla Libreria Ecumenica di Galleria Sala Puccini. de scherma la partita dei Mondia- Sempione, rimasta chiusa per Unione 1: alle 15 Calogero Falco- Don Giovanni. per la rassegna li. Ingresso lire 5.000. anni per un restauro e riaperta ne presenta il libro di Osho «La ”All’Opera!” promossa dal settore la prima volta al pubblico l’esta- saggezza dell’innocenza» (edizioni decentramento e periferie del Co- FESTE te scorsa. «Fra agosto e settem- Urrà); alle 16.30 Stefano Contin mune va in scena nella Sala Fonta- Città multietnica. La Filef Lom- bre ‘97 - ha spiegato il vicesinda- parlerà del Vegetarianismo come na di via Boltraffio il «Don Gio- bardia organizza dalle 18.30 al co e assessore ai lavori pubblici, un sfida per il 2000; alle 18 infine vanni» di Mozart in una riduzione Circolo Arci di via Bellezza 16/a Riccardo De Corato - la torre è incontro sul tema «Le radici della dal dramma giocoso in due atti. un incontro su «Milano città mul- stata visitata da circa 12 mila paura e le sue strategie». I modi in Inizio spettacolo ore 21. Biglietti: tietnica». Dopo un incontro-dibat- persone. Visto il successo, que- cui ci proteggiamo e fuggiamo del- intero 15.000, ridotto 12.000. tito sulla legge 40/98 sull’immi- st’anno abbiamo deciso di ripe- la paura. Serata Tango. Serata interamente grazione ci sarà una cena con cibi tere l’iniziativa». dedicata al tango alle Fonti Mine- multietici, racconti di italiani all’e- La torre fu inaugurata nel 1933, ARTE rali Gerette in via Lodi 9 a San Co- stero e alla fine uno spettacolo realizzata su progetto di Gio’ Jacovitti. Alle 18.30 presso la Villa lombano al Lambro organizzata con concerto di Moni Ovadia con Ponti. All’altezza di 97 metri è Burba di Rho in corso Europa 291 dall’Associazione culturale Tan- canti yiddish, di Darani Kiki con posta una piattaforma. Sopra si inagurazione della mostra «Omag- goy. Musica dal vivo con l’Hugo musiche e danze berbere, di San- trova una terrazza coperta e gio a Jacovitti». Aperta sino al 12 Daniel Trio e danza con la copia dra e Mimmo Boninelli con musi- chiusa da vetrate e ancora più su luglio con i seguenti orari: 10-12 e Monica Maria e Osvaldo Roldan. che e canti dell’emigrazione italia- un faro. Negli anni scorsi la tor- 15.30-19 (lunedì chiuso). Moni Ovadia Ingresso con buffet e spettacolo li- na. Ingresso ad offerta libera. Pre- re è stata ristrutturata dalla Occhi sull’Asia. Presso il Circolo re 40.000. Si inzia alle 22. notazione per la cena: tel. Branca che, sulla base di una culturale Bertolt Brecht in viale Africa a Milano. Alle 21 al centro 5830.2112. convenzione con il Comune, ne Padova 61 si inaugura alle 18 la MUSICA multietnico e di cultura egiziano ha avuto nel 1985 in concessio- mostra fotografica «Occhi aperti Da Salisburgo. Alle 21 nel Chio- di via Lattanzio 75/1 concerto di FESTE DELL’UNITÀ ne l’esercizio per 29 anni. «Con sull’Asia: India e Indonesia», foto- stro del Conservatorio Giuseppe Ghazi Makhoul che eseguirà “Mu- Queste le feste dell’Unità in pro- la Branca, - ha concluso De Co- reportage di Clemente Marmori- Verdi concerto della Salzburg washah Andalusi”, una delle for- gramma a Milano e in provincia du- rato - ci siamo impegnati a rea- no. Aperta dalle 18 alle 23 nei Chamber Soloist. Lavard Skou Lar- me classiche della musica araba. È rante questo week-end: Vimercate, lizzare dei progetti che migliori- giorni di domenica 28 giugno, ve- se, primo violino e direttore, An- meglio prenotare: tel. 5410.1395. presso Centro sportivo (sino al 5 lu- no e valorizzino l’intera struttu- nerdì 3, sabato 4 e domenica 5 lu- dreas Frolich, pianista. In pro- Musica Ska. Alle 23 al Barrio’s di glio), Bellusco (sino al 5 luglio), ra». glio. Venerdì 3 luglio alle ore 18 è gramma musiche di Mozart, Men- via Barona (angolo via Boffalora) Cambiago, Bernareggio (sino al 5 La torre del Parco rimarrà aper- èprevisto un incontro con Enrica delssohn-Bartholdy. Posto unico concerto dei «data di skadenza». luglio), Melzo, Masate (sino al 6 lu- ta tutti i giorni, festivi compresi, Collotti Pischell, docente di Storia lire 15.000. In caso di maltempo il gruppo di musica Ska traditional glio). A Milano presso il Circolo An- dalle ore 16 alle 20. L’ingresso è dei paesi afro-asiatici. concerto sarà tenuto nell’attigua and Steady Rock. Alle 21 su gran- coradiviaMoncalieri(sinoal5/7). gratuito. ASSEMBLEE PISCINE MONDIALI

DEGLI ABBONATI E DEI LETTORI DE Lido (via Diomede, tel. luglio da martedì a domenica dal- Piazza del Duomo - Sul maxi- via sant’Elia riprende vita il «Pala- 33.00.26.67): da martedì a dome- le 10 alle 21.30, sabato e domeni- schermo installato a cura di An- cucco ‘98»: tre maxischermi per nica dalle 10 alle 19. Fino al 30 ca, dalle 10 alle 19; nel mese di tenna 3 verranno trasmesse tutte un Mondiale da Bar Sport, la fa- agosto (riposo lunedì). agosto da martedì a domenica dal- le partite dell’Italia, oltre alla fina- mosa trasmissione di Radio Popo- Il Calendario del Popolo Saini (via Corelli 136, tel. le 10 alle 19. Fino al 30 agosto (ri- lissima. lare che anche quest’anno com- 75.61.280): da martedì a domeni- poso lunedì). Stadio Meazza - Nell’area del par- menterà le partite in diretta, tra ca dalle 10 alle 19. Fino al 6 set- Procida (via Giovanni da Procida cheggio in via Achille si potranno birra e ristorante, prima e dopo il tembre (riposo lunedì). 20, tel. 33.10.49.70); nei mesi di vedere su megaschermo tutte le 64 fischio d’inizio in compagnia di Mincio (via Mincio 13, tel. giugno e luglio da lunedì a giovedì partite dei Mondiali. A corredo sa- Sergio Ferrentino, Giorgio Lauro e Sabato 27 giugno alle ore 9.30 53.84.16): da lunedì a venerdì dal- dalle 10 alle 19, sabato e domeni- rà allestito una “città dello sport”, Marco Ardemagni ai microfoni. le 11 alle 21.30; sabato dalle 10 al- ca dalle 10 alle 21.30; nei mesi di dove si svolgeranno tornei di cal- Ingresso libero (tel. 27.71.91). le 19. Fino al 25 luglio (riposo do- agosto da lunedì a domenica dalle cetto, pallavolo, basket e pallama- Sala Azzurra dell’Idroscalo - Le al Circolo ARCI menica). 10 alle 19. Fino al 30 agosto. no; inoltre vi saranno spettacoli, partite dell’Italia in diretta televisi- in via Bellezza, 16 - MILANO Bacone (via Monteverdi, tel. S. Abbondio (via Sant’Abbondio musica, cucina e letteratura dedi- va su schermo gigante a cura di 29.40.03.93): lunedì e mercoledì 12, tel. 84.66.841): da lunedì a ve- cati interamente alle nazioni che Telelombardia. Commento affida- dalle 12 alle 13; martedì, giovedì e nerdì dalle 11 alle 19; sabato e do- parteciperanno ai Mondiali. Oggi to a David Messina, Mauro Bellu- venerdì dalle 12 alle 21; sabato menica dalle 10 alle 19. Fino al 30 è previsto uno spettacolo delle gi, Evaristo Beccalossi e ad altri ex PER DISCUTERE LA NUOVA FUNZIONE, I NUOVI dalle 12 alle 17.30. Fino al 4 luglio agosto (riposo mercoledì). ballerine e dei musicisti dell’or- campioni (tel. 66.70.91). (riposo domenica). Cardellino (via del Cardellino 3, chestra brasiliana «Balaio de Ga- Comuna Baires - Nell’Agorà Club COMPITI E I NUOVI CONTENUTI DELLA RIVISTA De Marchi (via De Marchi 17, tel. tel. 41.79.48): da martedì a vener- to». Domani raduno di Auto d’e- di via Favretto 11 ogni giorno dal- 67.06.063): lunedì, martedì, giove- dì dalle 11 alle 19; sabato e dome- poca con prove cronometrate, di le 14 alle 24 le emozioni di Francia dì e venerdì) dalle 12.30 alle 15 e nica dalle 10 alle 19. Fino al 30 abilità e di stile. ’98. In diretta su megaschermo dalle 18 alle 21; sabato dalle 12.30 agosto (riposo lunedì). AnteospazioCinema - Nel cine- calcio, film, musica, letteratura, Sono invitati tutti i lettori di questo avviso alle 17.30. Fino al 4 luglio (riposo Iseo (via Iseo 10, tel. 646.88.04): ma di via Milazzo 9 sul grande cortometraggi e video per condivi- mercoledì e domenica). aperta tutti i giorni dalle ore 10 al- schermo della Sala Cento tutte le dere la stessa passione in modi di- e quanti si vogliono opporre al revisionismo storico Quarto Cagnino (via Lamennais le ore 22. partite dei Mondiali, mentre quel- versi e intelligenti (tel. 423.63.20). 20, tel. 45.28.095): da lunedì a ve- Argelati (via Segantini 6, tel. le dell’Italia saranno proiettate Zelig Cafè - In viale Monza 140 la nerdì dalle 12.30 alle 19.30. Fino 561.00.012), Caimi (via Botta 10, nella capiente Sala Quattrocento. telecronaca delle partite sarà affi- al 3 luglio (riposo sabato e dome- tel. 59.90.07.54), Ponzio Romano È meglio prenotare telefonica- data ai comici del locale che inter- Via Rezia, 4 - 20135 Milano nica). (via Ampère 20, tel. 70.60.02.24): mente il posto al prezzo di lire verranno a sorpresa senza una pre- Teti Editore Tel. (02) 55015575 - Fax 55015595 Suzzani (viale Suzzani 230, tel. aperte tutti i giorni dalle ore 10 al- 7.000 (tel. 65.99.775). cisa scaletta. L’ingresso è libero 66.10.31.13): nei mesi di giugno e le ore 19. Palacucco - Presso il Palavobis di (tel. 27.00.13.93). 27POL03A2706 ZALLCALL 11 01:07:06 06/27/98

R Sabato 27 giugno 1998 4 l’Unità I TEMI DELLA VERIFICA/SCUOLA

Intervista al ministro della Pubblica Istruzione sulle prospettive del governo

SCUOLA.EPS 1.0 «Il primo accordo? 27POL03AF02 7.0 2.0 Due anni in più a scuola» 8.50 Berlinguer: se salta l’intesa l’Ulivo proponga le elezioni Il ministero della Pubblica Istruzione Contrasto

ROMA. Il ministro della Pubblica elettori. Se lo fa deve assumersene in palti un pezzo di istruzione ai pri- unavolgareempiria?». Istruzione Luigi Berlinguer intervie- pienolaresponsabilità». vati. Rc pone il problema della libertà ne sui temi caldi della verifica che ri- Di fatto Rc conil voto sulla Nato si «Ai privati? La formazione si svolge di insegnamento e del recluta- guardanodavicinoilsuodicastero. è già sfilata e potrebbe accadere anchenellescuoleregionalichesono mento degli insegnanti delle pri- Siamo alla vigilia di una difficile ancora... pubbliche. Non si appalta niente. vate. verifica. I nodi da sciogliere sono «Rc ha detto però che non era sua in- Sceglieremo noi, con le convenzioni, «Ci sono scuole non statali laiche e tanti e molto stretti. Cosa preve- tenzione provocare la crisi. Ora la sua l’accreditamento delle strutture qua- cattoliche. Dobbiamo esigere un’alta de? sincerità può essere misurata su una lificate e scarteremo quelle non qua- qualificazione degli insegnanti e an- «Non amo le previsioni. Preferisco baseprogrammatica». lificate. Si discuta nel merito e si ab- che libertà di insegnamento. Il dise- un ragionamento. Questa maggio- Uno dei temi «duri» della verifica bandoni un atteggiamento ideologi- gno di legge prevede la possibilità di ranza èstataelettadalpopoloduean- riguardalascuola... co e pregiudiziale. Io sono certo che sceltadapartedellescuolefragliinse- ni fa sulla base di un programma del- «Io non credo che le posizioni siano se questo accade sitroverà un terreno gnanti qualificati. Però questa mate- l’Ulivo e di un accordo di desistenza inconciliabili. Prendiamo l’eleva- diconfronto». ria è ancora oggetto di discussione. con Rc. Ma un accordo di desistenza mento dell’obbligo scolastico che fra Parità scuola pubblica-scuola pri- Nonvoglioporrepregiudiziali». non è solo uno strumento elettorale. l’altro è il nodo più urgente (tutti i vata: anche questo è un terreno Se non si arriverà a un accordo Se Rc lo ha sottoscritto, pensava evi- gruppi della maggioranza, compresa 27POL03AF01 minato. La convergenza potreb- programmatico con Rc, cosa ac- dentemente di dare al paese un go- Rc, hanno votato la richiesta del go- be realizzarsi sulla formula del fi- cadrà? verno. Io credo che questa maggio- verno che si approvi con urgenza il 3.0 nanziamento del diritto allo stu- «Spero che l’Ulivo proponga al presi- ranza abbia il dovere di continuare a disegnodilegge)». 7.0 dio: finanziamenti non alle scuo- dentedellaRepubblicadiscioglierele sostenere questo governo, perché ha Ma ci sono divergenze nel meri- le,maaglistudenti. Camereperchéintalcasononc’èuna avuto un preciso man- maggioranza e perché dato popolare. Se fossi- non è possibile una mo in presenza di un maggioranza diversa da fallimentopotreianche Dopo 26 Rimpasto quella designata dal vo- capire questi venti di topopolare». crisi. Ma siamo in pre- anni chi sbagliato Itempi? senzadiungrandesuc- «Devono essere brevi. cesso. Con alcune om- non vuole ma il mio Ho timore che le ombre bre, certo. Si deve lavo- diquestigiornisuipara- rare per far luce su que- la riforma incarico è a metri economici siano steombre». frutto della fibrillazio- Il voto sulla Nato pe- lo dica disposizione ne. E pagano i lavorato- rò non è stata solo ri». un’ombra. Sono stati L’ipotesi di un rimpa- necessari i voti del- sto di governo? Fra i l’Udr, altrimenti il nomi venuti fuori c’è governo andava sotto. E ora si to... convergenza sacrificando ognuno prevede che i due anni in più dell’ob- mazione professionale che si potrà «Esatto. La mia proposta è di andare ancheilsuo... profila un futuro con maggioran- «Voglio lanciare un allarme. Da 26 unapartedisé». bligo si spendano nella scuola, e che svolgere nei canali della formazione avanti con gli altri punti, con le rego- «Sono a disposizione del presidente ze variabili anche su altri fonda- anni in Italia si discute sulla necessità Le maggiori divergenze sono sul- nellascuolaavvengal’apprendimen- professionale. L’idea della integra- le che presiedono alla realizzazione del Consiglio. Questo incarico non mentalipuntidelprogramma.. di elevare l’obbligo scolastico. Ogni la spendibilità dell’obbligo, nella to delle materie fondamentali, inse- zione fra istruzione e formazione della parità, e poi di sedersi intorno a l’ho cercato io. Le realizzazioni mi «No. Sono nettamente contrario alle gruppo parlamentare giura che è una scuola o nei canali dell’istruzione gnate da docenti della scuola statale. professionale è una colonna portan- un tavolo per trovare una mediazio- sembrano imponenti. Ma le valuta- maggioranze variabili. Per questo di- urgenza, poi quando si va a stringere professionale... È un passo avanti enorme rispetto al- te del patto per il lavoro siglato dalle ne sui finanziamenti. Basta però con zioni sono soggettive. Devo dire però co che tutte le forze della maggioran- arrivano le contrapposizioni: ognu- «Ma questa è stata la contrapposizio- la contrapposizione degli annipassa- forze sociali e dal governo. È una no- gli steccati ideologici. Se in Francia, che l’idea del rimpasto mi sembra za devonotrovareunaccordo.Siscel- no vuole procedere a modo suo. Può ne ideologica che ha fatto fallire tutti ti. La proposta prevede anche la pos- vitàimportanterispettoalpassato.Se Germania, Inghilterra, Svizzera, Ger- sbagliata.Èfigliadellaculturadell’in- gano alcuni punti importanti di con- essere questa una maggioranza? Il i tentativi precedenti e ha relegato l’I- sibilità, per coloro che lo desiderano, qualcuno è contrario lo dica chiara- mania questa non è una questione di stabilità che caratterizza il nostro vergenza e si vada avanti. Nessuna fatto è che dobbiamo scegliere fra talia all’ultimo posto in Europa. È e per una parte limitata della settima- menteefacciasaltarel’innalzamento principio, perché deve esserlo solo in paese... forza ha il diritto di sfilarsi dopo aver l’ennesimo fallimento, dopo 26 an- una vergogna. La proposta del gover- na scolastica, di integrare le materie dell’obbligo». Italia? Siamo gli unici detentori di ricevuto un mandato da parte degli ni, o l’impegno a trovare un punto di no salta questa contrapposizione: fondamentali con una attività di for- Rc teme che in questo modo si ap- principi mentre gli altri sono legati a Luana Benini Il quadro complesso dei problemi su una delle questioni centrali della discussione nella maggioranza Meno lontani sulla parità Passi avanti nella trattativa «tecnica» tra l’Ulivo e Rifondazione comunista

ROMA. Sembra un’impresa titanica fetta, abbandonata dall’utenza, sta sciogliere in pochi giorni i nodi ag- per chiudere i battenti, stritolata da grovigliati in cinquant’anni di sto- problemi economici e finanziari. Le ria italiana.La scuolaèsemprestata, gerarchie ecclesiastiche stanno pre- per decenni, un terreno di scontri mendo perché il governo si adoperi ideologici fra destra e sinistra,fra Dc con sostegni concreti da subito. Il e Pci. L’articolo 33 della Costituzio- disegno di legge Berlinguer prevede ne prevedeil diritto diistituirescuo- un sistema formativo integrato con le e istituti di educazione purché regoleugualipertuttigliistituti,sta- «senzaoneriperloStato»,mapreve- tali e non statali: programma didat- de anche un «trattamento scolasti- tico comune stabilito dal ministro co equipollente»per gli alunnidelle della Pubblica istruzione, traspa- scuole statalienonstatali.Sullosco- renza dei bilanci, organi collegiali gliodellaparitàfrascuolapubblicae per la gestione, standard nazionali, privata si è infranto finora qualsiasi qualità dell’insegnamento. Su que- 27POL03AF03 tentativo di accordo. Oggi tanti sto aspetto della legge non dovreb- 3.0 steccati ideologici sono caduti, ma be essere difficile trovare una con- rimangonoereditàerigiditàdifficil- vergenza, non solo nell’Ulivo ma 15.50 mente eludibili. Ri- anche di Rc. Perché re- fondazione comuni- gole comuni non pos- sta vede come il fumo Obbligo sono che andare atutto commissione istruzione e cultura quegli enti e quelle agenzie che ver- negli occhi qualsiasi vantaggio dell’utenza, della Camera «non sipuò trascurare ranno accreditati a svolgere tale ipotesi di finanzia- C’è una anche delle private. Il ilfattoche,nonostantesiiscrivaalla compito in base alla legge 196 (il mento pubblico alle posizione rispetto di criteri quali- scuola media superiore una percen- pacchettoTreuprevedeproceduree scuole private. Ma an- unitaria tativi determina una tuale elevatissima di ragazzi, poi fra requisiti per l’accrditamento di co- che la sinistra Ds fino- dell’Ulivo che selezione a priori e im- il primo e il secondo anno, gli ab- loro che possono esercitare la for- ra ha fatto muro espri- pedisce che approdino bandoni sfiorano il mazione professiona- mendo una netta con- presenta al sistema formativo 40%:occorredarerispo- le) e che svolgeranno trarietà. Verdi e socia- emendamenti integrato gli esamifici a ste». La soluzione ? Si Docenti delle la loro attività sotto il listi, anche. Ma la rea- comuni al testo puro scopo di lucro. Rc prevede che l’obbligo si private controllo e nell’ambi- lizzazione della parità del governo pone,aquestoproposi- espleti nella istruzione to della programma- è uno dei punti del to, il problema della li- Prova scritta agli esami di maturità Lepri/Ap scolastica. Però dovran- I Ds: «Non sarà zione regionale. I due programma dell’Uli- bertà di insegnamento no essere previsti,all’in- più possibile la annidiinnalzamento vo. Ed è stata assunta «un principio che, nei terno del biennio, dei chiamata dell’obbligo devono come impegno dal go- fatti, - spiega Giovanni possibile: dovranno essere pescati necessità economiche. I popolari la posizione della Dc, e in conso- moduli formativi che essere considerati nel verno Prodi. Il mini- De Murtas - nelle scuo- nellegraduatorieprovinciali,fermo sottoscrivono il testo del governo. nanza con Fi, chiedevano inizial- consentano ai ragazzi diretta, si dovrà quadro di normative stro Berlinguer ha presentato un di- leditendenzaprivate,aperteinbase restando il loro diritto di scelta». E Ma il responsabile scuola, Manzini, mente che l’obbligo, nel biennio che non intendono ricorrere alle in mutamento: l’in- segno di legge, ora all’esame della a criteri di appartenenza di fede reli- passiamo alla questione del finan- preferisce laformula«finanziamen- aggiuntivo, potesse essere assolto proseguire gli studi, di graduatorie troduzione dell’auto- commissione ristretta della Came- giosa, non viene rispettato». E pone ziamento.Non può configurarsi co- to come dote da elargire ai ragazzi indifferentamente nei canali della integrare la formazione provinciali» nomia scolastica ra. Su questo testo si dovrà trovare ancheilproblemadelreclutamento me provvedimento a parte (un de- perlaqualitàdell’istruzione». formazione professionale o della scolastica con un avvio (flessibilità nell’orga- un accordo nel fronte variegato del- degli insegnanti, «che non può es- creto). «Sarebbe devastante», com- Innalzamento dell’obbligo. E‘ la formazione scolastica. Rc ha sem- di formazione profes- nizzazione dei per- la maggioranza che sostiene il go- sere basato sulla discrezionalità del- menta Pagano. Allora come si può scadenza più urgente: la commis- pre detto: non si può elevare l’obbli- sionale. Saranno le corsi scolastici), il verno e con Rc. In pochi giorni, ap- lachiamataindividuale(insegnanti fare? «Rivolgersi direttamente a tut- sione della Camera deve completa- go per spostare, in realtà, gli studen- scuole a organizzare, da riordino della forma- punto, si tenterà di sciogliere i nodi cattolici, regolarmente sposati e ti i genitori dei ragazzi che frequen- re la discussionesul disegno dilegge ti dai 14 ai 16 anni nella formazione una parte, il gruppo di zione professionale irrisolti di cinquant’anni di storia, con figli battezzati)», e della loro tano la scuola pubblica e quella pri- del governo entro la prossima setti- professionale. Dunque, l’obbligo materie comuni a tutti gli ordini di (legge Treu), l’attribuzione di com- approdati al pettine della verifica. formazione. Libertà di insegna- vata con una forma di detassazione mana, e quella successiva inizia l’i- deve svolgersi dentro il sistema del- scuola di formazione medio-supe- petenzealleregioni in materiadi in- Le scuole private rappresentano il mento e reclutamento degli inse- che concerne il diritto allo studio. ter in aula. C’è una posizione unita- l’istruzione pubblica. Anche per i riore, dall’altra, moduli e ore di for- tegrazione fra formazione scolasti- 5% dell’offerta formativa.Unabella gnanti sono due nodi delicati per il Sono d’accordo verdi e socialisti, ed ria dell’Ulivo che ha messo a punto Ds la centralità della scuola, come mazione professionale. Rc obietta: ca e professionale (attuazione de- fetta è rappresentata dai cosiddetti tavolo della verifica. «Le scuole pri- è una mediazione accettabile anche un pacchetto di emendamenti co- luogo incuisiassolvel’obbligoresta ma così si appalta la scuola ai priva- creto Bassanini). Questo è lo scena- «diplomifici», qualitativamente vate tengono duro sulla chiamata per la sinistra Ds». Rc è disposta a di- muni.Ilproblemaètrovareuname- un punto fermo sul quale non sono ti. «Esistono garanzie precise - ri- rionelqualecisistamuovendo. scadenti, con insegnantimalprepa- diretta degli insegnanti - dice Ga- scuterne, anche se vuole legare il so- diazione con Rc. Anche questo è un possibili cedimenti. Ma, spiega fa- sponde Bracco - perché in un siste- rati, e privi di ogni tutela. Un’altra briella Pagano, Ds - ma non sarà stegno alle famiglie a un criterio di nodo storico. I popolari, ereditando brizio Bracco, capogruppo Ds alla ma integrato possono entrare solo Lu.Be. 27SPO03A2706 ZALLCALL 12 21:56:01 06/26/98

Sabato 27 giugno 1998 18 l’Unità LO SPORT

Una dichiarazione congiunta Parere favorevole all’approvazione di un ddl precedenti nel rispetto delle nor- che avrà come compiti la ratifica che impegna Parlamento e Coni me internazionali e dell’azione dell’elenco delle sostanze dopan- Nel 19o anniversario della scomparsa del a un’azione comune per arrivare del Coni». ti (recepito annualmente dal Cio) compagno quanto prima a una legge contro «Insieme possiamo fare qualcosa e la definizione delle norme per i MARIO PAGANELLI Coni e politici d’accordo (MAIO) abbonatevi a il doping: si è chiuso con l’invio di positivo» ha concluso Pescan- controlli. La moglie, la figlia, il genero e la nipote Lore- di questo segnale al vicepresiden- te che però non ha nascosto la ne- Quanto alle sanzioni previste, da danachetantoamava,nelricordarloconim- te del Consiglio Walter Veltroni Presto una legge sul doping cessità di qualche ritocco al testo. 1 a 5 anni a «fornitori», da2a5a mutatoaffetto,inmemoria sottoscrivonoper il dibattito che s’è svolto ieri mat- In particolare, ha ribadito come medici e a farmacisti. l’Unità. tina attorno al progetto di un di- plessità sollevate in passato, so- poi passarlo alla discussione in ogni sanzione sportiva abbia bi- Al dibattito, a cui hanno parteci- Genova,27giugno1998 segno di legge che il senatore prattutto da parte del Coni, sui commissione. Chiederò la deli- sogno, per il riconoscimento in pato tra gli altri anche il presi- Francesco Carella (Verdi), presi- testi precedenti sembrano supe- berante per cui il testo definitivo ambito internazionale, che le dente della commissione scienti- dente della Commissione Igiene rate e che quindi è prevedibile potrebbe essere licenziato dal Se- modalità di controlli e decisioni fica del Coni, Carlo Bernasconi, e e Sanità del Senato, ha preparato una sostanziale accelerazione nato alla ripresa dei lavori dopo rispettino le regole di Cio e fede- i senatori Guido Calvi (Ds) e Dino rielaborando i sei che già erano dell’iter della legge. la pausa estiva». razioni internazionali. De Anna (Fi), è emerso che in Ita- stati presentati al Parlamento in «Ho inviato il testo ai membri del «Un passo avanti - ha concordato Tra i meccanismi previsti, l’isti- lia esistono attualmente 293 pro- materia. comitato ristretto - ha assicurato il presidente del Coni Mario Pe- tuzione di un «comitato naziona- dotti farmaceutici che contengo- Una dichiarazione che sta a si- il senatore Francesco Carella - e scante -, è stata trovata una bozza le di tutela sanitaria delle attività no sostanze vietate e che 38 sono gnificare come alcune delle per- attendo le loro osservazioni per in cui far confluire i sei progetti sportive e per la lotta al doping» acquistabili senza ricetta medica.

Nelle libere del Gp di Francia la «rossa» dell’irlandese è seconda. Schumi quinto. Il divieto deciso da Todt Ogni lunedì due pagine dedicate ai libri e al mondo Irvine tra le McLaren dell’editoria Ferraristi in clausura: niente Italia in tv

MAGNY-COURS. La Ferrari vuole vincere il Gp di Magny-Cours per ri- tornare in corsa per il titolo. Non ci Montezemolo sono dubbi. Per questo oggi dopo le qualifiche - per rimanere concentrati «Ma conta solo sulla gara di domani - Jean Todt, il «piccolo grande uomo» della Rossa, la gara... » ha vietatodivederegliottavidifinale dell’Italia contro la Norvegia. «Biso- Luca Cordero di gna rimanere concentrati», ha sus- Montezemolo non esprime surrato Todt. E così i superveloci mec- giudizi espliciti sul buon canici della Ferrari dovranno con- piazzamento delle Ferrari tinuare il lavoro sulla F300 e di- nelle prove libere del Gp di menticarsi la partita degli Azzurri. Francia. Il presidente del Ma intanto, in attesa dei tempi Cavallino ha sottolineato buoni, le «libere» hanno eviden- che «quello che conta è la ziato una Ferrari sempre più vicina gara di domenica». A alle due (ex?) Frecce d’Argento. margine dell’assemblea «Sono abbastanza contento del- degli industriali di Modena, le prove libere. La mia F300 nel di cui è presidente, a Carpi, il complesso si è comportata bene. presidente della Ferrari ha Non sono sicuro di potermi batte- detto: «Dico che il venerdì re per la pole position, sono certo non conta, speriamo di però che il divario dai “primi” è continuare così durante il definitivamente colmato...». Così, weekend. Però ho visto che dal 24 luglio al 1¡ agosto con una semi dichiarazione di non siamo andati male...». guerra Michael Schumacher, il pi- lota comunque da battere in Fran- in MAROCCO SPAGNA cia, ha iniziato il suo weekend a Magny-Cours. L’anno scorso il te- e ISOLE BALEARI desco vinse il Gp proprio sul cir- che esaltano le caratteristiche di Polemiche per le sue «ricette» anti-hooligans una figura simbolo dello sport dà di cuito di Nevers, sferrando un at- guida potrebbero avvantaggiare se una tale immagine, a soffrirne è CROCIERA CON LA NAVE SHOTA tacco importante a Villeneuve e al Schumi che sembra ora aver ritro- tutto lo sport». Commenti negativi titolo mondiale. Galvanizzato da vato carica e fiducia. «Solo un paio Coro di critiche in Germania sono venuti da esponenti del partito quella vittoria e dall’ultima, strepi- di decimi - dice - separano la F300 socialdemocratico (Spd, principale L’itinerario: tosa, in Canada che ha visto disin- dalla McLaren in qualifica e che in «Schumacher è un forcaiolo» forza di opposizione). Il portavoce Genova/Casablanca-Cadice-Malaga- tegrarsi le stratosferiche McLaren gara invece la Ferrari è alla pari dell’Spdperlosport,FriedhelmJulius Palma di Maiorca/Genova sotto i colpi di una Ferrari improv- della vettura inglese». Beucher, ha detto di comprendere la visamente rivitalizzata, Schumi in Schumacher conosce pregi e di- BONN. Dopo aver consigliato meto- vanno colpiti con tutto il rigore della rabbia di fronte alle «mostruosità» Le quote individuali di partecipazione: Francia ha deciso di ritentare il fetti del tracciato sul quale ha vin- di drastici nei confronti degli hooli- legge. Quando li si vede pestare uno commesse dagli hooligans ma ha ag- colpaccio. Una nuova affermazio- to ben tre volte: l’anno scorso su gans criminali Michael Schumacher mezzomorto,comesifaaconsiderar- giunto che Schumacher ha dato «un in cabine a 4 letti i da lire 890.000 ne (dopo quelle di Argentina e Ca- Ferrari, appunto; nel ‘94 e ‘95 con ieri è stato sommerso da una valanga liesseriumani?». pugno sotto la cintola» rilasciando in cabine a 2 letti da lire 1.050.000 nada) infatti lo rilancerebbe verso la Benetton, nell’anno dei suoi due di critiche provenienti dalla Germa- Il primo a commentare negativa- dichiarazioni che «manifestano una (tutte le cabine sono con servizi privati, sono previste riduzioni per i quel titolo che «sfugge» a Maranel- titoli mondiali. Ieri però è stato il nia da esponenti del mondo politico mente le dichiarazioni del pilota del- spaventosa mentalità forcaiola». An- lo dal lontano 1979. tedesco è stato solo quinto (a nove e sportivo. Giovedì scorso in Francia la Ferrari è stato il presidente della Fe- che Volker Beck, esponente degli bambini sino ai 12 anni) La Rossa si presenta con diverse decimi dal leader) e, per quanto il pilota della Ferrari nel manifestare dersport(Dsb)ManfredvonRichtho- ecologisti (seconda forza della sini- La quota comprende: il pernottamento nella cabina scelta, la pensione novità: un nuovo fondo piatto, possono contare i tempi del vener- sdegno per le violenzedegliultràave- fen ha detto: «Chi, come Schuma- stra) ha condannatole dichiarazioni, completa (le bevande incluse ai pasti), la partecipazione a tutti gli nuove pance e ancora, un alettone dì, il solo Eddie Irvine si è inserito va detto in particolare che «gli hooli- cher,svolge una funzione diesempio giudicate «uno spaventoso contribu- spettacoli di bordo, giochi e intrattenimenti. Le escursioni si prenotano a anteriore rivisto e migliorato, do- tra le due McLaren. Tra lui e Hak- gans non sono tifosi di calcio. Anzi, per larghe fasce delle nuove genera- to all’imbarbarimento del linguag- bordo e sono facoltative. po quello vincente che ha portato kinen solo 82 millesimi di diffe- non so neppure se li si possa chiama- zioni non può permettersi prese di gio e della società». Anche l’ex gioca- all’affermazione canadese. E con la renza; poi terzo Coulthard con po- re esseri umani. Con gli animali si ri- posizione così incontrollate». «Ci so- tore della nazionale tedesca, Fritz E’ previsto un servizio di pullman privati in partenza da varie città italiane Goodyear pronta (dopo i test fran- co meno di due decimi di ritardo. corre se necessario all’iniezione. For- no persone che prima parlano e poi Walter, ha detto che, anche se nel per il porto di Genova (andata e ritorno). cesi di Irvine) con una nuova me- L’attesa è per oggi alle 13 (Raitre e se si dovrebbe fare altrettanto con lo- pensano», ha commentato invece mezzo dell’indignazione si può arri- scola che dovrebbe garantire più Tele+). Sessanta minuti di qualifi- ro... ». Parole che poi ieri dopole dure dal canto suo Hans-Ludwig Grue- vare a dichiarare una cosa simile, lui durata e velocità. che per cominciare a fare sul se- critiche, il pilota ha rettificato. «Può schow, presidente della fondazione mai sarebbe giunto al punto dove si è MILANO - Via Felice Casati, 32 La perfetta qualità dell’asfalto rio... e Schumi non vede l’ora. anche darsi - ha detto Schumi- che in ”Deutsche Sporthilfe”. Per Grue- spinto Schumacher. Walter ha ag- Tel. 02/6704810 - 6704844 - Fax 02/6704522 senza neanche un avvallamento, un primo momento abbia reagito schow «è davvero brutto quello che giunto però che «su questi gangster con curve lente e chicane veloci Maurizio Colantoni troppo duramente, ma gli hooligans ha detto» Schumacher e «quando devecaderetuttoilpesodellalegge». E-MAIL: L’UNITA’[email protected]

PER ABBONARSI A L’UNITÀ Motomondiale, prove ufficiali del Gran premio d’Olanda ad Assen O PER INFORMAZIONI E SUGGERIMENTI Capirossi lancia l’Aprilia in prima fila POTETE CONTATTARE IL NOSTRO Il compleanno non aiuta Max: solo 40 UFFICIO ABBONAMENTI ✆ Dal lunedì al venerdì - 9-13/14-17 06.69996470/471 ASSEN (Olanda). Grande impresa di per completare almeno un secondo Giansanti (Ita-Honda) 2’14’’728. 5) ✆ Loris Capirossi che ha conquistato, a giro. Doohan imprimeva una forte Masao Azuma (Gia-Honda) 24 ore su 24 (Numero Verde) 167.254188 bordo della sua Aprilia, la pole posi- velocità alla sua Honda, ribassando 2’14’’729. 6) Marco Melandri (Ita- ✍ Fax 06.69922588 tion delle250perilGranpremiod’O- ad ogni parziale il tempo di Crafar e Honda) 2’14’’854. 7) Roberto Loca- landa dimotociclismochesidispute- arrivano al termine del giro solo sei telli (Ita-Honda) 2’14’’939. 8) Lucio GLI ABBONAMENTI SI POSSONO ATTIVARE ANCHE: rà oggi ad Assen. Con il tempo di secondi prima che il direttore di gara Cecchinello (Ita-Honda) 2’15’’049. ● Tramite versamento sul C.C.P. n0 13212006 intestato a L’Unità Editrice 2’05’’567,Lorisprecede nella classifi- desse per conclusa la prova. A meno 9)IvanGoi(Ita-Aprilia)2’15’’435. Multimediale, via dei Due Macelli 23/13 - 00187 ROMA ca conclusiva delle prove ufficiali e in di un secondo gli altri ciqnue primi 250: 1) Loris Capirossi (Ita-Aprilia) ● Tramite versamento sul C.C.P. n0 269274 intestato a SO.DI.P. “Angelo una prima fila tutta Aprilia, il giappo- classificati: Max Biaggi è quarto. 2’05’’567. 2) Tetsuya Harada (Gia- 27SPO03AF03 Patuzzi” S.p.A., via Bettola 18 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) nese Tetsuya Harada (2’05’’660), Va- Grande prestazione perLuca Cadalo- Aprilia) 2’05’’660. 3) Valentino Rossi 2.0 Per entrambi i versamenti va indicata chiaramente la causale (”Abbonamento lentino Rossi (2’06’’031) e il tedesco ra su Suzuki, risalito dal tredicesimo (Ita-Aprilia) 2’06’’031. 4) Jurgen 13.0 a l’Unità”) con nome, cognome e indirizzo del destinatario, periodo (semestra- JurgenFuchs(2’06’’621). posto di giovedì al settimo ottenuto Fuchs (Ger-Aprilia) 2’06’’621. 5) Ha- le o annuale) e frequenza (numero dei giorni). Ancora una pole posizione per Mi- ierimattina. ruchika Aoki (Gia-Honda) 2’06’’630. O PRESSO: chael Doohan, la quarta della stagio- Il giapponese Kazuto Sakata, conla 6) Tohru Ukawa (Gia-Honda) ne, dopo la seconda è ultima seduta Aprilia, ha ottenuto in 2’13’’411 il 2’07’’390. 7) Oliver Jacque (Fra-Hon- ● PASS s.r.l. (BOLOGNA) di prove ufficiali sul circuito di Assen miglior tempo a conclusione delle da) 2’07’’427. 8) Stefano Perugini Via Rivani 35 - Tel. 051.534120 - Fax 051.538197 condizionata dalla caduta del tede- prove ufficiali del Gp d’Olanda per le (Ita-Honda)2’07’’708 ● VIDEOPRESS s.r.l. (MODENA) scoRalf Waldmann a due minuti dal- 125. Saranno in prima fila con lui i 250: 1) Michael Doohan (Aus/ Via Notari 94 - Tel. 059.355514 - Fax 059.342724 ● laconclusionedelleprove. suoi connazionali Masaki Tokudo- Honda) 2’02’’092 (media 178,36 RECLAME s.r.l. (REGGIO EMILIA) Via Gandhi 14 - Tel. 0522.284790 - Fax 0522.285478 Il direttore di gara ha dovuto fer- me (Aprilia, 2’14’’473) e Tomomi km/h) 2) Simon Crafar (NZe/Yama- mare gli altri piloti per consentire il Manako (Honda, 2’14’’659) e l’italia- ha) 2’02’’491 3) Norick Abe (Gia/Ya- TARIFFE DI ABBONAMENTO trasportoinambulanzadelcentauro. no Mirko Giansanti (Honda, maha) 2’02’’601 4) Max Biaggi (Ita/ Questoharidottoalminimoiltempo 2’14’’728). Honda) 2’02’’881 5) Carlos Checa ITALIA Annuale Semestrale Annuale Semestrale 7 numeri L. 480.000 L. 250.000 5 numeri L. 380.000 L. 200.000 di recupero per Doohan, che in quel Questa la griglia di partenza di og- (Spa/Honda)2’02’’912 6) AlexBarros 6 numeri L. 430.000 L. 230.000 Domenica L. 83.000 L. 42.000 momento era secondo dietro il neo- gi:125.1)KazutoSakata(Gia-Aprilia) (Bra/Honda) 2’03’’128 7) Luca Cada- ESTERO Annuale Semestrale zelandese Simon Crafar, costringen- 2’13’’411.2) MasakiTokudome(Gia- lora (Ita/Suzuki) 2’03’’261.8)Nobua- 7 numeri L. 850.000 L. 420.000 dolo ad uscire dai box con soli due Aprilia) 2’14’’473. 3) Tomomi Mana- tsu Aoki (Gia/Honda) 2’03’’269 9) 6 numeri L. 700.000 L. 360.000 minuti e 12 secondi a disposizione ko (Gia-Honda) 2’14’’659. 4) Mirko AlexCriville(Spa/Honda)2’03’’469. Harada spinto ai box da un motorino di un meccanico P.Dejong/Ap 27ECO04A2706 ZALLCALL 11 21:39:34 06/26/98

L’ECONOMIA l’Unità 15 Sabato 27 giugno 1998

Il presidente della Sea, Bonomi: «In caso contrario vi sarebbero gravi danni economici» Codacons Milano difende Malpensa 2000 «L’accordo serve solo «Non si modifichi il decreto» alle banche»

ROMA. Il Codacons, una delle associazioni che non Bruxelles chiede garanzie sulle infrastrutture ha firmato l’intesa con le 27ECO04AF02 banche sulla rinegoziazione MILANO. British Airways, Air Fran- comunque fanno sapere che al mo- parte delle compagnie aeree mon- 2.0 dei mutui, ha fatto ce e Lufthansa guidano la «cordata mento non esiste alcuna bocciatura diali, asancirel’importanzaelanon 18.0 pervenire alla Procura della Italair della protesta» di nove compagnie diMalpensa2000. procrastinabilità dell’apertura del repubblica un dossier da cui aeree internazionali controil trasfe- Ma alla Sea, la società che gestisce nuovo superscalo. Non basta. Da emergerebbe che l’intesa Più voli rimento (già programmato dal de- gli aeroporti milanesi, le mosse del- Montreal arrivano altre indicazioni permette di assolvere le creto Burlando con l’entrata in vi- la commissione europea destano che fanno apezzi tutte lepolemiche banche dal reato di su Pisa gore, il25 ottobre, del prossimoora- non poca preoccupazione. Il presi- relative al dualismo Milano-Roma, concorso in usura. «Dai rio invernale) dall’aeroporto di Li- dente Giuseppe Bonomi è esplicito: con presunta perdita d’importanza calcoli a campione per un ROMA. La compagnia Italair nate al nuovo superscalo di Mal- «Una modifica del decreto Burlan- dello scalo di Fiumicino, e alla que- mutuo da rinegoziare - si potenzia la sua presenza su pensa. Denunce e lamentele, per do arrecherebbe danni economici stione della «marginalizzazione» legge in una nota del Pisa, passando da 4 a 21 voli «trattamento sfavorevole» (rispetto gravissimialsistemaItaliaeincalco- dell’aeroportodiLinate.Lecifredel- Codacons - si evince che alla settimana. adAlitalia),per«mancatatuteladel- labili per Milano e la Lombardia». la domanda vanno in senso oppo- l’accordo, lungi dall’essere Dal primo luglio, infatti, il la concorrenza», per «mancata dife- Secondo Bonomi «una simile deci- sto: anche per Fiumicino, nono- favorevole all’utente, Pisa-Alghero diventerà sa degli interessi dei consumatori» e sione provocherebbe gravi riper- stanteilmassiccioesodoversoNord costituisce semplicemente bigiornaliero e riprenderà soprattutto per «ritardi nel comple- cussioni, perché una diversa riparti- già programmato da Alitalia, è pre- un grosso favore alle quello quotidiano per tamento delle infrastrutture strada- zione del traffico aereo impedireb- visto un incremento del 17 per cen- banche e che consente loro Napoli (che era stato li e ferroviarie di collegamento con be l’avvio di Malpensa come aero- to del volume di traffico, mentre su di sfuggire alla sanzione sospeso). A partire da fine Milano», hanno sortito un qualche porto hub (nodo di traffico interna- Linate (tratta Milano-Roma) altre I lavori per l’aeroporto Malpensa 2000 De Bellis penale prevista dal reato di luglio, verrà istituito anche effetto presso la commissione tra- zionale), con l’inevitabile ridefini- duecompagnie,laVirginedAirSici- usura senza rimetterci una un collegamento Pisa- sporti Ue. Insomma da Bruxelles è zione dei collegamenti aerei, decisi lia, andranno ad affiancarsi ad Ali- lira». Brindisi. L’Italair ha partita una pesante pressione sul nei giorni scorsi alla conferenza talia e Air One, per un totale di 150 rei-spiegaBonomi-chedietroargo- to nazionale e internazionale L’associazione pone poi cominciato ad operare su Governo italiano, affinchè venga mondiale Iata di Montreal che, con movimentiaereialgiorno. mentazioni tecniche e di pretesa tu- espressamente richiedono». Sulla l’accento su alcuni Pisa il 25 agosto 1997 ed a modificato il decreto Burlando. Ob- un incremento del 40 per cento di Partendo proprio da questo qua- tela dei diritti dei passeggeri si celas- stessa lunghezza d’onda si è sinto- particolari dell’accordo oggi ha trasportato al biettivo? Come minimo il trasferi- voli sul sistema aeroportuale mila- dro favorevole allo sviluppo dell’in- sero invece precise scelte politiche nizzataanche la Filt-Cgilchechiede ritenuto un «bidone». In «Galilei» 9.697 passeggeri. mento graduale dei voli delle com- nese, ha dimostrato quale sia l’inte- tero sistema aeroportuale italiano, miranti a penalizzare non tanto la al «Governo Prodi di mantenere gli particolare - osserva il «Pisa - ha affermato il pagnie estere da Linate a Malpensa. resse del mercato internazionale proposto dal mercato, il presidente Sea ma l’intero Paese, garantendo impegni su Malpensa 2000, stru- Codacons - l’intesa direttore commerciale della E se ciò non accadesse, ecco la mi- verso il nuovo hub del Sud Europa». dellaSea leggeinfiligranalepressio- vantaggieconomiciaoperatorinon mento indispensabile per il rilancio «riconferma, come Italair Giorgio Zadra-èuna naccia: lacommissione europea po- Insomma è il mercato, attraverso ni che vengono da Bruxelles, avan- italiani». Ora la patata bollente è definitivo di Alitalia, per la difesa e volevano le banche, che il carta vincente come trebbe formalizzare l’apertura di una richiesta di ben 650 nuovi slot zando non pochi dubbi su una vera nellemanidelGovernoitalianoche l’espansione dei livelli occupazio- cliente non ha diritto mercato». una procedura contro l’Italia per (le finestre orarie di decollo e atter- e propria guerra in corso fra alcuni Bonomi si augura «sappia interve- nalidituttoilPaese». all’estinzione del mutuo «distorsione di concorrenza nella raggio) su Malpensa (attualmente colossi internazionali e la compa- nire con efficacia per garantire le usurario, ma si tratta distribuzionedeivoli».DaBruxelles gli slot di Malpensa sono 150) da gnia di bandiera italiana. «Non vor- condizioni di sviluppo che il merca- Carlo Brambilla sempre di una benevola concessione della banca». Inoltre, «la maggior parte Possibili prepensionamenti. I sindacati hanno a disposizione altre tre ore di stop delle banche che hanno sottoscritto l’accordo (10 su 15) non hanno inserito il Genova, un’ora di sciopero all’Ansaldo tasso di interesse che praticheranno per il nuovo mutuo, né il tasso d’interesseri negoziato Esuberi, trattativa nella fase decisiva lasciandosi così mano libera per proporre qualsiasi tassi nella trattativa individuale A rischio 2.050 posti di lavoro, martedì vertice a Roma con il cliente». È in effetti questo il punto ROMA. Suscita curiosità e polemi- ROMA. Un’ora di sciopero stamane a Genova dei la- Si starebbero stringendo i tempi per la trattativa. Un più controverso che la prima legge che regola la rap- voratori di Ansaldo Energia, riuniti in assemblea nel- nuovo appuntamento tra le parti, fissato dal Ministro dell’accordo per la presentatività del sindacato e rende lo stabilimento di Campi, a sostegno delle vertenza dell’industria Bersani, è in programma per martedì rinegoziazione dei mutui. cogenti i contratti di lavoro. La leg- che vede a rischio 2.050 posti di lavoro. «Ora siamo in prossimo. Nella stessa giornata, i sindacati hanno 27ECO04AF01 Perché il consumatore viene geè indiscussioneallaCamera,esiè attesa di quanto scaturirà dall’incontro di Roma tra il convocato un coordinamento che dovrà esprimere 2.0 destinato ad una trattativa sbloccata dopo che Cgil e Cisl han- ministro BersanieirappresentantinazionaliFiom, una valutazione e dare l’avvio alla «no-stop» conclu- privata pura e semplice cn il no superato le loro divisioni su co- Fim e Uilm - ha commentato Angelo Pastorino della siva. Ne dà notizia il segretario nazionale della Uilm 18.0 proprio istituto di credito. meconsultareilavoratori.Malaleg- Uilm di Genova - Poi decideremo se e quando indire Giovanni Contento. Ricordando che prosegue il con- Non sarà una condizione ge fa discutere anche per il potere le altre tre ore di sciopero decise nei giorni scorsi». Per fronto tra Daewoo e Ansaldo e tra Enel e Ansaldo, agevole poter iniziare una contrattuale riconosciuto alle Rap- i sindacati, preoccupati per la grave situazione in cui Contento ha sottolineato che da parte del governo è trattativa partendo da un presentanzeaziendali (Rsu). Nepar- versa soprattutto l’Ansaldo Energia e gli stabilimenti venuto l’impegno all’individuazione di strumenti dato lasciato piuttosto liamo con Raffaele Morese, segreta- di Legnano e Genova «occorre uno sforzo da parte del per l’accompagnamento alla pensione e da parte del- nell’alea. riogeneraleaggiuntodellaCisl. Governo, società e sindacati per cercare di salvare l’a- l’Azienda la disponibilità a prevedere l’eventuale ri- Che cosa ha riguardato il lungo zienda». destinazione delle aree non più utilizzate. contrasto fra Cgil e Cisl,qualè sta- toilcompromesso? «Più che d’un compromesso, par- L’INTERVISTA Rappresentanza, parla Morese, Cisl dri, e dare voce a queste forme di la- lerei d’un intreccio di culture che voro a metà fra il dipendente e l’au- hanno trovato l’equilibrio. Reso tonomo. Ma intuttaquestavicenda possibile da mezzo secolo di rinno- della legge sulla rappresentanza c’è vo comune dei contratti nazionali, «Non abbiamo abdicato alle Rsu» un aspetto singolare: nel rapporto chehaprodottoilrispettoreciproco «Il manico del coltello lo hanno sempre i contratti nazionali e i sindacati firmatari». Raffaele Morese, segretario generale aggiunto della Cisl Ravagli fra sindacato e Parlamento risalta delle due culturevalorizzandone gli l’assoluta assenza del governo. aspetti più solidi. Anche per questo Quando andremo alla verifica del- la legge affida molte decisioni im- concertazione». la legge. Noi infatti riteniamo che esclusa, nonostante l’ambiguità del cato confederale è così debole da nazionaleeisindacati che lo hanno l’accordo del 23luglio,dovremode- portantiaisindacati». Qual è stato il punto di equilibrio sia responsabilità dei sindacati rap- testo». non essere presente nelle Rsu, lo è sottoscritto. Assieme alle contro- finire procedure tali, che sulle que- Quali sono le due culture chesiso- raggiuntonellalegge? presentativi l’indicare le modalità È vero che, come sostengono il anche nella contrattazione nazio- parti possonoallargare orestringere stioni del lavoro le soluzioni siano nointrecciate? «La rappresentanza misurata fa- attraverso le quali i lavoratori devo- giuslavorista Pietro Ichino e la nale. Quindi è la sua debolezza in- gli spazi contrattuali delle Rsu. Ma trovate prima tra governo e parti so- «La cultura propriamente asso- cendo un mix tra il peso elettorale no esprimere la loro opinione sul Confindustria, questa normativa trinseca che non lo rende credibile quello che conta è sempre la capaci- ciali,epoiinParlamento». ciativa che ha caratterizzato la Cisl, delle organizzazioni nei luoghi di contratto che li riguarda. In un pri- depotenzia il contratto nazionale sugli impegni delle Rsu, enonlaleg- tàassociativadelsindacato». Forse all’interno del governo le e la cultura del sindacato come lavoro, e il loro peso associativo. mo tempo la Camera voleva che afavorediquelloaziendale? gesullarappresentanza». Ritiene anche lei che questa rego- culture diverse rischiavano di avanguardia rappresentante ditutti Questa soluzione, assicurando l’e- nella legge si prevedesse esplicita- «Formalmente ha ragione Ichino Tuttavia secondo il vicedirettore lamentazione della rappresen- scontrarsi in maniera ancor più i lavoratori propria della Cgil. In quilibrio fra le due culture, è stata la mente il referendum. Dopo la no- quando sottolinea la forte autono- della Confindustria Fadda il ruo- tanza taglia fuori i nuovi lavori paralizzante. questi anni cultura associativa è premessa che per noi ha reso possi- stra presa di posizione contraria, mia contrattuale riconosciuta alla lo di eventuale mera assistenza comequelliparasubordinati? «Possiamo mutuare dall’espe- compenetrata anche nella Cgil, bile l’intervento legislativo sulla che oltretutto è stata anche unita- Rsu, che depotenzierebbe il livello dei protagonisti nazionali della «È bene che la legge non abbia af- rienza europea la prassi per cui nes- mentre nella Cisl è cresciuta la sen- materia». ria, dal testo è scomparso il riferi- nazionale della contrattazione. Pe- contrattazione, crea una frattura frontato la rappresentanza di questi suna direttiva riguardante il lavoro sibilità alla rappresentanza di tutti i Quanto ha pesato la questione del mento esplicito alla modalitàdelre- rò ci sono due obiezioni a questa te- tale tra i due livelli da mettere in lavoratori. Sarebbe stato un tentati- può essereemessa primadiaverspe- lavoratori e non solo degli iscritti. referendumpersancireicontratti ferendum. C’è l’obbligo di consul- si. Le materie sucui sicimentalaRsu discussione l’accordo del luglio vo di mettere un vestito standard su rimentato possibilità di un accordo Una evoluzione cheha consentitoa appenasiglati? tare i lavoratori sul contratto sigla- sono definite dai contratti naziona- ’93. unbambinoincrescita.Staall’intel- fra commissione e parti sociali. Se tuttieduediarrivarenonsoloadefi- «È stato lo spartiacque, che alme- to, lasciando ai sindacati la defini- li, quindi i sindacati che li hanno «Mi sembra una drammatizza- ligenza sindacato costruire un siste- falliscono,decidonoigoverni». nire le norme sulla rappresentanza, no per laCislsegnavalapossibilitào zione delle modalità. Noi della Cisl sottoscritti delimitano i poteri ne- zione infondata. Il manico del col- ma di rappresentanza nelle Rsu co- ma anche ad avere un ruolo nella meno di proseguire sulla strada del- riteniamo che nessuna debba essere goziali delle Rsu. Inoltre se il sinda- tello lo hanno sempre il contratto me seppe fare per le figure dei qua- Raul Wittenberg

Una città-stabilimento da cui usciranno le autovetture del futuro, a costi sempre più bassi Auto, la Fiat primo gruppo Il «Technocentre», l’ultima sfida Renault in Brasile Tutto il lavoro viene concentrato in questa sede alla periferia di Parigi. Eliminati i venti tradizionali centri di ricerca esistenti.

ROMA. La Fiat, che ha DALL’INVIATO di privatizzazione (la «regie» è or- porti con i carrozzieri e gli ideatori re. «Su ogni nuovo modello, e qui conquistato in questi mai pubblica solo per un terzo) but- esterni, tutta l’intelligenza creativa possiamolavorarnesinoacinquein COMUNE DI APRILIA giorni il primo posto nelle SAINT-QUINTIN-EN-YVELINES. A ta sul mercato della competizione della Renault è stata concentrata lì, contemporanea, riusciremo a ri- PROVINCIA DI LATINA vendite di auto nel vederlo così, con i suoi 350.000 me- globale. allaperiferiaovestdiParigi. sparmiare un miliardo di franchi - ESTRATTO Mercosud, è oggi il tri quadri di superficie, i tre grandi Con una scelta apparentemente «Gli italiani sanno fare le migliori spiega Roldan - Tutti soldi che fini- maggior gruppo blocchi di edifici che occupano uno controcorrente in un mondo che macchine italiane, i tedeschi i mi- ranno al consumatore sotto forma Questa Amministrazione indice gara per l’aggiudicazione dei lavori di industriale brasiliano. Lo spazioimmensopurseconunascel- punta a decentrare proprio mentre gliori veicoli tedeschi e noi francesi ditagliodeilistini». costruzione della scuola elementare e materna "Gattone-Spaccasassi-Isole". ha rivelato la classifica ta architetturale che prova a render- diventa universale. Quella di con- le migliori vetture francesi», spiega Riunendo in un’unica sede tutti i Modalità di gara e criterio di aggiudicazione: pubblico incanto all’art.21 annuale pubblicata questa liquasi discreti, i1.650miliardidili- centrare a Saint-Quentin-en-Yveli- la filosofia Manuel Roldan, diretto- soggetti che partecipano alla pro- Legge n. 109/94 e successive modifiche ed integrazioni: Importo lavori settimana da «Exame», la re che è costato, i settemilacinque- nes, a pochi chilometri dalla storica re del Technocentre dove comun- gettazione di una nuova vettura e base d’asta L. 2.205.678.546 (al netto di IVA) Categoria 2» iscrizione A.N.C. principale rivista cento tecnici ed ingegneri che ci la- fabbrica di Billancourt, l’intera ri- que operano 1.000 tecnici stranieri facendo lavorare insieme le équipe, L. 3.000.000.000. Giorno di gara: 17.7.98 alle ore 9.30. Modalità di finan- economica brasiliana. Con vorano, quell’interminabile labi- cerca: dallo studio delle nuove li- di24nazionalitàdiverse. Renault inaugura un modo «nuovo ziamento e pagamento: l’opera sarà finanziata con mutuo Cassa DD.PP. Il un fatturato lordo di 10,2 rinto d’uffici alto trenta metri e giu- nee, al disegno dei modelli del futu- Ma non sitratta tantodiaverdato ed ambizioso» di concepere le auto- bando integrale di gara, il capitolato speciale d’appalto e gli elaborati pro- miliardi di dollari, la Fiat ha stamente definito «l’alveare» sem- ro, alla realizzazione dei prototipi, vita alla maggiore «università del- mobili puntando a sincronizzare gettuali saranno visibili dalle ore 10.00 alle ore 13.00 del lunedì, mercoledì e superato quest’anno la bra quasi il frutto di una pianifica- alla messa a punto dei piani di co- l’auto» esistente al mondo, quanto studio del prodotto e studio del pro- venerdì e dalle ore 16.00 alle ore 18.00 nei giorni di martedì e giovedì, pres- General Motors, la zione da socialismo reale o, visto struzione. di una scommessa economica: in- cessoproduttivo. so l’ufficio LL. PP. di questa Amministrazione (tel. 06/92864265). Il bando Volkswagen e la che siamo in Francia, l’ultimo pro- Concepito ben dieci anni fa, il vestire massicciamente per riuscire Cambierà anche il modo di lavo- di gara è pubblicato integralmente sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Companhia Vale do Rio. dotto di una grandeur statalista du- «Technocentre» è ora cosa fatta: via a tagliare costi di sviluppo che per raredeiprogettisti. Italiana n.148 del 27.6.1998 e all’Albo Pretorio di questo Ente. raamorire. i 20 tradizionali centri di ricerca un prototipo valgono circa otto mi- Il Dirigente del Settore Ing. L. Giovannini InveceèlacartacheRenaultinvia sparsi un po‘ dappertutto, via i rap- liardi di franchi, 2.500 miliardi di li- Gildo Campesato 27POL04A2706 ZALLCALL 11 22:53:24 06/26/98

VIAGGIO TRA I DS l’Unità 7 Sabato 27 giugno 1998

I Cristiano sociali critici con la leadership dei Ds. L’ex segretario: «Ai miei tempi si sarebbe innescato un dibattito in tutte le sezioni»

DS.EPS 1.0 7.0 «Nella Quercia poca democrazia» Carniti e Occhetto all’attacco di D’Alema

ROMA. La sostanza della critica è Per dare maggior peso alle sue pio di un partito unitario e plurale, «Non si può cancellare la legge sull’aborto» uguale. Diversi invece i soggetti da parole Occhetto torna con lamen- diunpartitofederalista,diregole». cui proviene. Comincia Achille te al passato, quando il partito di Per questo Carniti circonda d’in- Occhetto. Continua Pierre Carniti Botteghe Oscure, «spesso criticato certezza la partecipazione del suo Il leader Ds ai giovani: leader dei Cristiano sociali. «Nei di non avere democrazia interna» movimento al futuro congresso Democraticidisinistrac’èpocade- su «tre fatti del genere avrebbe in- dei Ds: «Il congresso si può fare an- mocraziainterna»diconoincoroe nescato una discussione aperta in chesenzadinoi...». la società vi emargina la temperatura all’interno dei Ds, tuttele sezioni. Quantoèaccaduto Ed allora per uscire dalle secche, di cui i Cristiano sociali fanno par- èil segnodellacrisideipartitiedel- Carniti dà la sua ricetta dai Ds: «Si te,sialza. lademocrazia». trovano in difficoltà perchè non diventate protagonisti Era già successo qualche setti- Fin qui Occhetto, da tempo in riescono a tradurre in politica i lo- mana fa proprio durante l’assise polemicaconl’attualedirigenzadi ro propositi, stentano a decollare, dei Cristiano sociali a Montecati- Botteghe Oscure. Da qui in poi rullano sulla pista ma sarebbe dav- TORINO. «Quella dell’aborto è una ni.Alloraerastatolostessosegreta- Pierre Carniti: «Sento parlare del vero comico che dopo tanto rulla- ferita ancora aperta». Ne è convinto rio nazionale Massimo D’Alema a congresso dei Ds a re tornassero nel- il segretario dei democratici di sini- puntare il dito contro l’eccessivo febbraio ma noi po- l’hangar». Per decol- stra Massimo D’alema, che ieri a To- carrierismo dentro il partito. Paro- tremmo non andarci. Il leader dei Cs lare invece «iDs devo- rino, nella sede del Sermig, solleci- le che avevano aperto il dibattito. Credo che sia una cat- no far capire la diver- tato da Ernesto Olivero, ha parlato Che dopo le uscite di ieri è destina- tiva abitudine quella «Se si continua sità rispetto al passato ai giovani della politica, della sua toarinfocolarsidinuovo. di anteporre i calen- in questo modo introducendo nuovi personale esperienza, delle sue con- Comincia Occhetto, con un at- dari ai progetti». Sce- il congresso di metodi di selezione vinzioni, del suo rapporto con il tacco, in verità non nuovo, alla di- glie la platea del con- febbraio dei della classe dirigente mondo cattolico. Proprio affron- rigenzadeiDemocraticidisinistra. gresso nazionale del come l’elezione diret- tando questo ultimo punto D’Ale- A Torino per una giornata a soste- suo movimento per Democratici di ta da parte degli iscrit- ma ha toccato il tema dell’aborto: gno del referendum che chiedel’a- prendere le distanze sinistra potrebbe ti del segretario e del «Se uno pensa che sia necessario bolizione della quota proporzio- dalla decisione della anchefarea gruppodirigente». cancellare la legge 194 - ha detto - nale nel sistema elettorale, Achille Quercia,percontesta- meno di noi...» Il Consiglio nazio- laicamente penso che sia un errore. Occhetto spiega così lo stato delle re una scarsa demo- nale dei Cristiano-so- Sono convinto che l’aborto sia un cose: «La mancanza di democrazia crazia interna, «un ciali ha infine confer- dramma ma proprio per questo interna è la riprova della crisi pro- modo di fare - dice - mato come Presiden- penso che non si possa risolvere il fonda dei partiti». E perché non ci per cui si scopre che te il prof. Ermanno Il caso Sofri tutto lasciando le donne agli aborti sianofraintendimentiilfondatore decide il segretario Gorrieriehaelettoco- clandestini. Il punto di partenza de- delPdssnocciolatraesempi:l’esito quando va in televisione e annun- me tesoriere Franco Chiusoli, de- «In questa storia ve essere diverso: non cancellare non buono delle recenti ammini- cia agli elettori comebisognacom- putato bolognese, coordinatore intricata c’è l’attuale legge ma impegnarsi a fare strative, il fallimento della Bica- portarsi». regionaledell’Emilia Romagnadei ancora bisogno qualcosa di più per la vita. Se si fa merale e la nuova maggioranza Uno stop alla politica e ai «con- Cs. L’elezione - si legge inunanota di giustizia. Per una politica per la famiglia già si fa creatasi sul voto per l’allargamen- gressi mediatici». Caratteristica dell’ufficio stampa - è avvenuta in qualcosaperlavita». to della Nato. Fatti tutt’altro che comune, secondo Carniti, a quelli entrambi i casi per acclamazione. questo era giusto «Tutte le volte che al centro della secondari che, secondo Occhetto, di Firenze che sancì la nascita dei Il consiglio ha poi eletto i quindici chiedere la discussione c’è la persona - ha ag- «sono stati liquidati con una dire- Ds e quello del Pds. Altre sono le ri- membri del coordinamento poli- revisione del giunto ancora il segretario Ds - mi zione che si è riunita per due ore, chieste dei Cristiano sociali e Car- tico che affiancheranno il coordi- processo» sentomoltovicinoallachiesacatto- chehapresoattodi50iscrittiapar- niti le sintetizza così: «In un con- natore politico nazionale Pierre lica, non capisco, invece, quando ci lare e che ha poi rinviato la riunio- gresso noi vorremmo discutere di Carniti nella conduzione del mo- si attacca a principi astratti. Per nesinedie». cose precise, di statuto per esem- vimento. Pierre Carniti dei Cristiano sociali Gentile/Ansa esempio non capisco perché si deb- bapenalizzarechiconviveedèatut- ti gli effetti una famiglia ma decide Disoccupazione al 57%, camorra, dissesto ambientale: «Lavoriamo per riuscire a vivere in una città normale» di non sposarsi. In questo caso av- IL REPORTAGE verto che c’è un attaccamento a principi che non riesco a compren- derepienamente». Quella di D’Alema a Torino è sta- ta una visita breve. Lontano da Ro- «Ma qui siamo un partito concreto» ma il segretario dei democratici di sinistra non vuole parlare dell’at- tuale momento vissuto dal gover- Tra i Ds di Napoli: meno dibattiti astratti, facciamo politica in prima linea no. A chi gli chiede se è ottimista ri- guardo al futuro del Governo, ri- sponde: «Governo? Quale gover- DALL’INVIATO nere gli animali in un canile abusivo che abbiamo di più bello. E sul mare città, 2 regioni, andiamo a vedere co- no? Io sono al Sermig per parlare che potrebbe essere scoperto e seque- vogliamo spiagge organizzate, ed un sa stiamo costruendo in concreto, con i giovani».E ai giovani D’Alema NAPOLI. La porta della sezione è strato. Li affida ad una famiglia, paga attracco per le barche da diporto. Ora traiamo le somme. A chi servono di- parla in una lezione durata quasi aperta, sembra che le motociclette una retta per il mantenimento, e così vediamo solo la ferrovia, ed i muri scussioniastratte?». un’ora e mezza. Parla di politica, entrino dentro. «Anche l’uscio spa- vedi i bambini che portano in giro delle fabbriche chiuse. E dire che sa- «I Ds sono una buona idea, anche della sua esperienza iniziata a Pisa lancato è un segno: la gente può en- questi animali. Questa denuncia l’ho rebbe bellissimo, con Capri proprio lì se calata dall’alto». Michele Caiazzo, nel 1967, «in un’Italia molto diver- trare in qualsiasi momento, sa che fatta anche nel comitato per l’ordine di fronte». Idee che diventano pro- 40 anni, è il sindaco di Pomigliano sadaquelladioggi».«Io-haricorda- siamo qui». Pareti imbiancate di fre- pubblico. È un nuovo problema, e va getti. Altri interventi sono previsti d’Arco. «Ma non debbono restare la to D’Alema - venivoda una famiglia sco, mobili nuovi. «Cosa vuol dire es- affrontato. Certo, potresti anche gi- con la promozione di Napoli est. somma di orti grandi e piccoli, né un impegnata nella sinistra ma la poli- sereDemocraticidisinistraaSanGio- rarelatestadall’altraparte...». «Certo,l’ultimoPciquiaSanGiovan- comitato elettorale della sinistra, e tica l’ho incontrata a Pisa, alla Scuo- vanni aTeduccio?Vuoldireaffronta- «Ecco,noiabbiamodecisochenon ni aveva 2.100 iscritti, in tre sezioni nemmenounpartitovirtualeincuisi la Normale superiore». Racconta re davvero tutti i problemi che entra- possiamo fare finta di niente». Maria che già sono scese a due e forse si uni- entra per arrivare al seggio in Comu- D’Alema della convinzione nell’e- no da quell’uscio, e se non ne hai ab- Rosaria Teatro, avvocato di 31anni,è ficheranno. Gli iscritti al Pds, l’anno ne o in Parlamento. Se Ds vorrà dire sperienza del movimento comuni- bastanza, vai fuori a cercarli. Vuol di- nel consiglio di quartiere. «Pds ieri, scorso, erano 700. Forse è giusto ave- spartizione di posti, la prospettiva è sta e del successivo accorgersi che re fare politica in un modo che due Ds oggi, qui significa che sei il partito re un unico gruppo dirigente, per af- giàchiara:saràunsuicidio». quella «era una risposta fallace alle anni fa non ci saremmo nemmeno della legalità. Da anni, a Pazzigno ed frontare i problemi di una comunità Due funzionari in tutto (il segre- nostre convinzioni, anche se non sognati». Periferia orientale di Napo- in via Taverna del Ferro, c’erano le fa- che non può essere divisa. Se non si raio e l’amministratore) contro i 20 potrei continuare a fare politica se li. Entri nella sezione Pasquale Finoc- miglie camorriste che avevano sfrat- cambiava,quisichiudevatutto.Aco- dell’ultimo Pci. Tanti giovani nelle non pensassi che quel bisogno di chio -eraunoperaiomortosullavoro tato i legittimi affittuari per mettere i sa servivano, sezioni che ormai face- stanze, quasi tutti volontari. Valeria giustizia che ci spingeva era giusto; - e trovi la sorpresa: una politica seria loro amici, ed avevano trasformato 27POL04AF01 vano solo il tesseramento, sempre in Valente,21anni,studentessaeconsi- era sbagliata la strada che avevamo e quotidiana, che da scale ed appartamenti in 2.0 discesa? Qui lavoriamo gliere in Comune, sta preso». tante parti è soltanto bunker di ferro e cemen- 20.50 per riuscire a vivere in preparando un’associa- D’Alema ha poi osservato che «la un progetto o una spe- 16.300 iscritti to. Fai le assemblee in se- una città «normale». Al «Non dobbiamo zione di giovani laureati crisi della politica che si sta vivendo ranza. «Per noi - rac- zione, discuti in circo- Nord già vivono così. per «pensare al futuro di nasce dalla caduta della grande ten- contaAntonioBorriel- al Pds nel ’97, scrizione. Certo, la sala Forse è per questo che essere né un Napoli». «Un posto do- sione presente nella storia d’Euro- lo, 41 anni, impiegato 140 sezioni, del consiglio è stata in- quel partito ci appare comitato ve costruire la nuova pa. Nel vuoto ditensionemoraleso- comunale e segretario 166 unità vasadadonneebambini più statico, quasi bloc- elettorale, né un classe dirigente, met- no però tornati in campo gli egoi- deiDs-èunobbligo. di base. che dicevano di non cato». Restano due pia- partito virtuale tendo assieme le com- smi nazionali, i nazionalismi più Questo non è un posto avere altro tetto sotto il ni, dei tre un tempo petenze di chi hastudia- esasperati, i conflitti di religione, normale. Camorra, di- Al governo in quale dormire... Ma c’e- proprietà della federa- in cui si entra per to i libri ma conosce an- che ci sembravano scomparsi da soccupazionegiovani- 70 comuni su 91 rano anche gli onesti,di- zionediviadeiFioren- arrivare al seggio che la città. Un posto tempo. Di fronte a queste tragedie, le al 57%, palazzi della 20 deputati su 24, ventati schiavi in casa tini. 16.300 iscritti Pds in Comune o in dove i giovani imparino nelle nostre società prevale sempre ricostruzione dopo il 12 senatori su 12 propria, che ti chiedeva- nel 1997, 166 unità di Parlamento» ancheadalzarelavoce». più l’angosciosa rinuncia ed il ri- terremoto dove solo nodiintervenire.Incon- base, 140 sezioni. Le Il responsabile «orga- schio è il cinismo, unarispostaegoi- dopo anni la polizia è triconilministroagliIn- crifre del «potere» ri- nizzazione» ha 27 anni, sta, che può produrre nuovi conflit- riuscitaadentrare.Qui terni, colloqui con il cordano i tempi andati e studia Scienze politi- ti». non puoi stare a guar- questore... Alla fine la dell’Emilia rossa. Sini- che.Uncontrattodicol- Il segretario dei Ds si è quindi ri- dare. Ci hanno eletto, polizia è intervenuta. stra al governo in 70 laborazione, senza rim- volto ai giovani invitandoli a farsi dobbiamo governare. E dobbiamo Qui tutti sanno che la camorra non si Comunisu91,inun’areaditremilio- borsi spese. «Ma il partito, adesso - di- protagonisti della società, a non la- essere più bravi degli altri». Sembra- sconfigge con gli sgomberi, e che il ni e mezzo di abitanti. Venti deputati ce Antonio Marciano - non ti chiede sciarsi mettere da parte. «La nostra - no parole slegate fra loro, quelle che boss trova rifugio dal fratelloodalcu- su 24, 12 senatori su 12. «E io invece - più la vita, come faceva con i funzio- ha osservato-èconsiderata una segnanoiltaccuinodiunpomeriggio gino cento metri più in là. Ma è stato Il porto di Napoli con sullo sfondo il Vesuvio Fausto Giaccone dice il segretario provinciale dei Ds, nari». È orgoglioso di avere portato i classe politica giovane ed in effetti insezione.Siparladiunmareche«èa importante battere l’arroganza di Andrea Cozzolino, 35 anni - non fac- computer in via dei Fiorentini. «Ce lo è, se confrontata con quella di cento metri da qui ma non si vede», questi criminali, fare vedere lo Stato. cio nemmeno l’amministratore di n’eranodueintutto,quandosonoar- qualchetempofa,quandoalGover- della processione di San Giovanni Un tempo, una pantera della polizia ne» alla quale non partecipanemme- di vivere cinquant’anni fa e ancora condominio. Questo perché credo rivato un anno e mezzo fa. Uno per no c’erano quasi tutti signori di set- Battista che ci sarà domenica «e non nel corso di San Giovanni era merce no il parroco. Un rito che profuma di chiudono il mare. Altri fantasmi im- che il partito sia una frontiera avan- scrivere le lettere, uno per l’ammini- tanta anni e più,madevefarriflette- sappiamo come andrà a finire»; si di- rara. Ora gli uomini in divisa ci sono, camorra, per fare vedere quanto sia- ponenti sono la Cirio, la Snia Viscosa zatissima, che richiede impegno a strazione.Oracen’èunoinognistan- re il fatto che ad esempio Blair ha sei scutediragazzinichevannoapasseg- e sanno di avere l’appoggio di tanti. no devote e pie certe famiglie, e pro- e tante altre aziende che erano un tempo pieno. Il dibattito sui Ds deve za, e alcuni sono collegati a Internet. annimenodime». gio con il pitt bull, il cane da combat- L’altro giorno le ruspe del Comune tette anche dai santi. «Il consiglio di tempolaricchezzadiSanGiovanni. essere più concreto. C’è chi vuole ri- L’ultima direzione Ds l’abbiamo se- Infine, prendendo spunto da un timento. «Cominciamo da questi ca- hanno abbattuto la villa dei Rinaldi, quartiere - dice il presidente - dovrà «Da quando ci siamo messi a fare proporre il ruolo dei partiti in Italia, guita in diretta, ed abbiamo compu- libro scritto da Ernesto Olivero con ni». Nando Balzamo, architetto di 35 clan camorrista. Era del tutto abusi- interessarsi anche di questo. Faremo politica - dice il segretario, Antonio come se nulla fosse successo. C’è chi terancheintrentaunitàdibase». Adriano Sofri, D’Alema si è soffer- anni, è il presidente della circoscri- va, costruita su terreno demaniale. un comitato per gestire una festa che Borriello - abbiamocercatodiusarela amerebbe un partito leggero, quasi L‘ «organizzatore» della federazio- mato per un attimo anche sulla vi- zione. «Giro per il quartiere, e che ve- Maperdieciannianninessunoaveva deve essere di tutti». Tante bandiere testa di tutti noi per fare progetti. C’è una coalizione elettorale. In mezzo, ne Ds di Napoli, la sera, stappa botti- cenda del leader di Lc. «Penso - ha do?Bambinidiotto,diecianni,apas- osatotoccarla».Sidiscuteanchedella italiane, e striscioni appesi da un ca- un bel giardino, dedicato a Massimo questo penso io, c’è il «fare partito», glie e taglia salami alla «vineria» Pas- detto rivolgendosi all’uditorio - che seggioconunpittbull.Nonèuncane processionediSanGiovanniBattista, po all’altro della strada, per tifare Ita- Troisi, con il laghetto ed il parco gio- concreto, reale, da prima linea. Ri- sing. «Studio, faccio politica, lavoro in questa storia intricata ci sia anco- da bambini, quello. Con un morso ti nella sezione dei Ds e nel quartiere. lia. Fare politica, in questa periferia chi. Tuttoilpaeseèorgogliosodiquel schiando, anche. Qui le primarie per all’osteria. Questa potrebbe essere ra bisogno di giustizia. Proprio per può ammazzare. Ci vuole poco a ca- Ogni anno - succederà di nuovo pro- napoletana, «è anche voglia di rive- pezzo di verde, ciportaibambiniafa- la lista in Consiglio comunale l’ab- una ricetta per una politica non tota- questo io lihoincoraggiatiachiede- pire che cosa sta succendo. La camor- prio questa domenica - un gruppo di dereilmare».Ilprimosviluppoconla re le foto ricordo della Prima Comu- biamo fatta, non abbiamo solo detto lizzante». re una revisione del processo e non ra, che gestisce i combattimenti dei «fedeli» entra in chiesa e porta via la ferrovia sulla spiaggia, con fabbriche nione. Ecco, dovremo fareunpassag- che ci vorrebbe più democrazia. Si la grazia, perché in qualche modo si cani, e le scommesse, non si fida a te- statua del santo, per una «processio- come la Corradini che hannosmesso gio fra il parco ed il mare, unire ciò vuole parlare dei Ds? Prendiamo 10 Jenner Meletti possaarrivareafaregiustizia». 27SPE04A2706 ZALLCALL 12 21:26:34 06/26/98

Sabato 27 giugno 1998 4 l’Unità2 I PROGRAMMI DI OGGI

DA VEDERE 24 ORE DA VEDERE SCEGLI IL TUO FILM IMOLA FESTIVAL MTV. 19.30 13.45 ECCO NOI PER ESEMPIO... In trenta minuti il meglio del grandioso concerto di Regia di Sergio Corbucci, con Adriano Celentano, Renato Pozzetto, Imola della scorsa settimana. Vedremo momenti Barbara Bach. Italia (1977). 120 minuti. delle esibizioni di Vasco Rossi, Verve, Natalie Una commedia quasi drammatica per il duo Imbruglia, Ben Harper, Elisa, The Jesus e molti altri. comico Celentano-Pozzetto. Un giovane poe- ta di provincia arriva a Milano in cerca di un PALCOSCENICO RAIDUE. 22.35 editore e fa amicizia con un fotografo sfigato Il programma di teatro e musica della Rai presenta quanto lui. E quando arriva la grande occasio- la prima opera teatrale di Natalia Ginzburg, «Ti ho ne... sposato per allegria», interpretata dalla grande 27SPE04AF02 CANALE 5 Giulia Lazzarini per la regia di Giampiero Bianchi. 16.35 LA SIGNORA MIA ZIA Regia di Morton Da Costa, con Rosalind Russell, Forrest Tucker, Ro- CARO BEAT... RAIUNO. 2.05 ger Smith. Usa (1958). 143 minuti. Come un lunghissimo videoclip della memoria, le Grazie zia Mame. Un orfano di dieci anni viene canzoni più amate e conosciute dell’Equipe 84, dei affidato all’unica parente superstite, donna di- Rokes, dei Nomadi, dei Dik Dik, dei Ribelli, dei New namica e anticonformista che riesce a cavarse- Trolls e non solo. Da «Che colpa abbiamo noi» a la in qualche modo persino nella grande crisi «29 settembre» le parole e la musica dei complessi del ‘29. Rosalind Russell bravissima. beat italiani, nell’Italia della contestazione RAIDUE giovanile, con brani di interviste ai protagonisti di quegli anni. 20.35 SCANDALI AL MARE Caccia alle streghe Mitchum e agli altri Regia di Marino Girolami, con Carlo Dapporto, Raimondo Vianello, ARTICOLO 31 DAL VIVO RADIODUE. 18.30 Mario Carotenuto. Italia (1961). 100 minuti. per Barbra e Robert Sulla scia del successo del loro ultimo disco prigionieri del tempo Antenato più che mai fregnone della comme- «Nessuno» (quasi a quota 300mila copie vendute) dia balneare anni ‘80 (un genere, purtroppo, gli Articolo 31 si esibiscono in un concerto dal vivo intramontabile) ecco un gioco degli equivoci 20.30 COME ERAVAMO trasmesso in diretta dagli studi di via Asiago. 1.35 FUORIORARIO di coppia tenuto insieme dal filo conduttore Regia di Sidney Pollack, con Barbra Streisand, Robert Redford, Viveca «Il ritorno del tempo» a cura di Roberto Turigliatto delle vacanze in un hotel al mare. Lindford. Usa (1973). 120 minuti. RETEQUATTRO RAITRE 0.35 UNO A ME, UNO A TE, UNO A RAFFAELE RAITRE AUDITEL Quattro film in questa notte di «Fuoriorario» sul tema Regia di Jon Jost, con Eliana Miglio, Maria Vittoria Arenillas, Lucia La storia è ambientata nel 1939 in un college di New del tempo come vertigine ed eterno ritorno. Muriel di Gardin. Italia (1994). 80 minuti. York dove studiano Hubbel, bello, ricco, talentoso e VINCENTE: Alain Resnais, che apre la maratona, manca dalla tv da L’indipendente Usa Jon Jost ri-racconta le sue qualunquista, ed Helen, ebrea, impegnata e comunista. Beautiful (Canale 5, ore 13.55) ...... 5.109.000 molti anni: ed è un oblio che, curiosamente, s’incastra dissaventure (reali) di cineasta americano in Lei vorrebbe scrivere ma è lui che pubblica un alle ossessioni del grande cineasta di Hiroshima mon trasferta in Italia per girare un film. Tangento- racconto. E quando viene invitato a Hollywood, scopre PIAZZATI: amour. Ma poi c’è un classico noir americano di poli e il metodo della bustarella osservate con di non sapersi negare ai compromessi. Dal libro di Calcio: Germania-Iran (Raitre, ore 21.00) ...... 4.917.000 Tourneur con Mitchum prigioniero del passato (Out of sguardo ingenuo e, spesso, un po’ risentito. Laurents, con due megastar che hanno fatto epoca, un Doppio lustro (Canale 5, ore 20.36) ...... 4.250.000 the Past noto in Italia come Le catene della colpa o La Non è il suo film migliore. film coraggioso nella Hollywood della caccia alle Il paese delle meraviglie (Raiuno, ore 21.01) ...... 4.215.000 banda degli implacabili), Troppo presto, troppo tardi di RAIUNO La zingara (Raiuno, ore 20.48)...... 3.544.000 streghe. Straub-Huillet e Caccia alle farfalle di Ioseliani.

MATTINA

6.00 EURONEWS. [5921282] 7.00 CERCANDO CERCANDO. [30176] 6.00 EROS E COSTUME. [5640] 6.00 PICCOLO AMORE. [5461640] 6.00 WEBSTER. Tf. [68076] 6.00 TG 5 - PRIMA PAGINA. 6.58 INNO DI MAMELI. [90913263] 6.40 ANNA MARIA. Tf. [3297466] 8.00 TG 2 - MATTINA. [88008] 6.30 LE GRANDI SENTENZE. Attua- 6.50 LA DONNA DEL MISTERO 2. Te- 6.10 CIAO CIAO MATTINA. Contenito- [8075242] 7.00 BUONGIORNO MONDIALI. Con- 7.30 LA BANDA DELLO ZECCHINO 8.10 SCANZONATISSIMA. [1877640] lità. [9701] lenovela. [2385973] re. [91210534] 8.00 TG 5 - MATTINA. [3045814] tenitore. [3176] SABATO E... [3272911] 8.20 BALLERINA E BUON DIO. Film 7.00 HAWAII. Film avventura (USA, 8.30 TG 4 - RASSEGNA STAMPA. 10.20 COME AMMAZZARE UN MI- 8.45 PEGGIO PER ME... MEGLIO PER 7.30 QUINCY. Telefilm. [5576824] 9.45 L’ALBERO AZZURRO. Per i più commedia. All’interno: 9.00 Tg 2 1966). [99270422] [3638981] LIARDARIO E MORIRE DAL RI- TE. Film musicale (Italia, 1968). 8.35 TELEGIORNALE. [3967263] piccini. [7891824] - Mattina. [7504553] 9.40 IL VIAGGIATORE. [1167195] 8.50 EUROVILLAGE. [1973195] DERE. Film commedia (USA, [1088602] 8.40 I GIORNALI OGGI. [6376027] 10.15 A SUA IMMAGINE - SPECIALE. 10.00 TG 2 - MATTINA. [34263] 10.00 TGR - AGRICOLTURA. [9314195] 9.30 GORILLA DIETRO LE SBARRE. 1987). Con The Fat Boys, Ralph 11.00 ANTEPRIMA. Rubrica. [68718] 9.05 CAPITAN COOK. Tf. [3875447] Rubrica religiosa. [83423640] 10.05 I VIAGGI DI “GIORNI D’EURO- 11.05 MOTOCICLISMO. Gran Premio Documentario. [2911] Bellamy. Regia di Michael 11.15 AFFARE FATTO. Rubrica. 10.00 CHECK UP SALUTE. Rubrica di 10.50 FERNANDEL, SCOPA E PENNEL. PA”. Attualità. [3602027] d’Olanda. 125cc. [5736379] 10.00 SABATO 4. Rubrica. Conducono Schultz. [2881805] [1967485] medicina (Replica). [26485] Film commedia (Italia/Francia, 10.30 TG 2 - MATTINA. [9465195] 12.15 TG 3 - OREDODICI. [9690282] Patrizia Rossetti, Anna Maria Fro- 12.20 STUDIO SPORT. [3301195] 11.30 I ROBINSON. Telefilm. “Nozze 11.00 ATLANTE. [2087398] 1961). [2451379] 10.35 LASSIE. Telefilm. [3683992] 12.25 SPECIALE - NUMERO ZERO. At - sio. [595027] 12.25 STUDIO APERTO. [1547843] d’oro”. [4263] 11.35 IRONSIDE. Tf. [5299992] 12.30 TG 1 - FLASH. [65640] 11.00 CALCIO. Mondiali Francia ’98. tualità (Replica). [201466] 11.30 TG 4. [6155282] 12.50 FATTI E MISFATTI. [7152282] 12.00 CASA VIANELLO. Situation co- 12.45 TELEGIORNALE. [169756] 12.35 IL TOCCO DI UN ANGELO. Tele- All’interno: 11.50 Tg 2 - Mattino. 12.55 AUTOMOBILISMO. Mondiale di 11.40 FORUM. Rubrica. Conduce Paola 12.55 GENITORI IN BLUE JEANS. Tele- medy. [68447] 12.55 SPECIALE - FRANCIA ’98. Rubri- film. [1822485] [3213669] Formula 1. Prova. [8109553] Perego. [8511114] film. [922447] ca sportiva. [8698114] POMERIGGIO

13.30 TELEGIORNALE. [9669] 13.00 TG 2 - GIORNO. [39114] 14.00 TGR - TELEGIORNALI REGIONA- 13.00 LA RUOTA DELLA FORTUNA. 13.25 CIAO CIAO NEWS. Contenitore. 13.00 TG 5 - GIORNO. [1398] 13.15 TOP PARADE. Musicale. Condu- 14.00 LINEA BLU - VIVERE IL MARE. 13.25 RAI SPORT - DRIBBLING. Rubri- LI. [70447] Gioco. All’interno: 13.30 Tg 4. [8307602] 13.30 SGARBI QUOTIDIANI. Attualità. cono Rosaria Renna e Mauro Rubrica. [3848843] ca sportiva. [2359756] 14.20 TG 3 - POMERIGGIO. [991447] [948195] 14.00 IL MEGLIO DI “!FUEGO!”. Va- [92195] Marino. [7626350] 15.20 A SUA IMMAGINE: LE RAGIONI 14.00 MOTOCICLISMO. Gran Premio 14.50 TGR - AMBIENTE ITALIA. Rubri- 14.30 CHI C’È C’È. Rubrica. [11027] rietà. [209718] 13.45 ECCO NOI PER ESEMPIO... Film 14.30 TRAUMA CENTER. Tf. [74008] DELLA SPERANZA. [1039973] d’Olanda. 250, 500cc. ca. [696805] 15.30 CHI MI HA VISTO? Rubrica. 15.30 A SCUOLA CON FILOSOFIA. Te- commedia (Italia, 1977). [6560485] 15.30 FRANCIA ‘98 - DIARIO MONDIA- 15.30 SETTE GIORNI PARLAMENTO. [6374992] 15.15 RAI SPORT - SABATO SPORT. [77669] lefilm. [2263] 16.15 IL COMMISSARIO SCALI. Tele- LE. Rubrica sportiva. Conducono Attualità. [42331] 15.55 METEO 2. [2394992] All’interno: Equitazione. Campionati 16.30 ANIMALI INDIMENTICABILI. Do- 16.00 BIM BUM BAM. Contenitore. film. “Sorpresa di nozze”. Marina Sbardella, Cristina Fanto- 16.10 CAMPIONATO MONDIALE FRAN- 16.00 SCANZONATISSIMA. Varietà. italiani; 15.55 Motociclismo. Gran cumentario. [138756] All’interno: 17.30 Flipper. Tele- [8111466] ni e Iacopo Savelli. [14602] CE ’98. All’interno: 16.30 Cal- [9008911] Premio d’Olanda; 16.10 Tuffi. Cop- 18.30 NATURALMENTE SU RETE 4. film. “Hanno rapito Flipper”. Con 17.25 I ROBINSON. Telefilm. “La mar- 16.30 CALCIO. Mondiali Francia ’98. cio. Ottavi di finale. Italia-Norve- 16.35 LA SIGNORA MIA ZIA. Film com- pa del Mondo; 16.25 Nuoto sincro- Rubrica. [58114] Jessica Alba. [6111060] cia”. [28176] Ottavi di finale. [408027] gia; 17.20 Tg 1; 18.20 Com- media (USA, 1958). [3295195] nizzato; 17.30 Ciclismo. Giro d’Ita- 18.55 TG 4. [2337737] 18.30 STUDIO APERTO. [98244] 17.55 NONSOLOMODA. Attualità (Repli- 18.30 PROCESSO DI BISCARDI - SPE- menti e interviste. Rubrica spor- 19.00 METEO 2. [93176] lia Dilettanti; 17.50 Atletica legge- 19.30 GAME BOAT. [2581176] 18.55 STUDIO SPORT. [1250621] ca). [417466] CIALE MONDIALI. Rubrica. tiva. [37888553] 19.05 SERENO VARIABILE. Rubrica. ra. Coppa Europa. [83415843] 19.00 8 SOTTO UN TETTO. Tf. [7640] 18.30 TIRA & MOLLA. Gioco. Conduce [2201621] [259398] 19.00 TG 3 / TGR. [4911] 19.30 LA TATA. Telefilm. [6911] Paolo Bonolis. [16244] 19.50 TELEGIORNALE. [995553]

SERA

20.00 TELEGIORNALE. [53843] 20.00 IL LOTTO ALLE OTTO. Gioco. [282] 20.00 ART’È. Rubrica. [46282] 20.35 SCANDALI AL MARE. Film com- 20.00 SARABANDA. Gioco. Conduce 20.00 TG 5 - SERA. [95331] 20.15 FRANCIA ’98 - DIARIO MONDIA- 20.35 RAI SPORT - NOTIZIE. 20.30 TG 2 - 20,30. [79534] 20.15 BLOB MUNDIAL. [5008466] media (Italia, 1961). Con Carlo Enrico Papi. Regia di Giuliana Ba- 20.35 DOPPIO LUSTRO. Varietà. Con E- LE. Rubrica sportiva. Conducono [9372911] 20.50 DUE MADRI PER UN FIGLIO. 20.30 COME ERAVAMO. Film comme- Dapporto, Raimondo Vianello. roncelli. [14749] zio Greggio, Enzo Iacchetti. Marina Sbardella, Cristina Fanto- 20.40 LA ZINGARA. Gioco. Conducono Film-Tv drammatico. Con Rita dia. Con Barbra Streisand, Ro- Regia di Marino Girolami. 20.45 FELIX. Telefilm. “Il rapimento”. [541756] ni e Iacopo Savelli. [317331] Giorgio Comaschi e Cloris Bro- Lenoyel, Gabriel Barylli. [384379] bert Redford. [89602] [1645089] Con Marc Diele, Nadine Neu- 21.00 UCCELLI DI ROVO. Miniserie. 21.00 CALCIO. Mondiali Francia ’98. sca. [6107737] 22.35 PALCOSCENICO - TEATRO E 22.30 TG 3 - VENTIDUE E TRENTA. 22.40 PARLAMENTO IN. Attualità. mann. [997331] Con Richard Chamberlain, Ra- Ottavi di finale. [1159911] 20.50 CAMPIONATO MONDIALE FRAN- MUSICA PER IL SABATO SERA. [67824] [7658447] 22.40 X-FILES. Telefilm. “L’invasione chel Ward. Regia di Daryl Duke. 22.45 TELEGIORNALE. [3462027] CE ’98. Rubrica sportiva. All’in- All’interno: Ti ho sposato per al- 22.45 TGR - TELEGIORNALI REGIONA- dei cloni”. Con David Duchovny, [66263] 22.50 FRANCIA ‘98 - IL PROCESSO DI terno: 21.00 Parigi: Calcio. Mon- legria. Prosa. Di Natalie Ginz- LI. [2754350] Gillian Anderson. [8687398] BISCARDI. Rubrica sportiva. diali Francia ’98. Ottavi di finale. burg. Con Giulia Lazzarini. 22.55 LA PRINCIPESSA SUL PISELLO. “Speciale Mondiale”. Conduce Brasile-Cile. [90757485] [4334263] Varietà. [5219718] Aldo Biscardi. [4235534] NOTTE

23.00 TG 1. [97089] 23.30 Tg 2 - Notte. [16485] 23.55 TG 3. [7133805] 23.25 PER AMORE E PER DENARO. 23.40 ITALIA 1 SPORT. Rubrica sporti- 23.00 SALI & TABACCHI - VIAGGIO IN 0.30 TELEGIORNALE. 23.05 OCCHIO AL MONDIALE. Rubrica 0.25 METEO 2. [9015886] 0.05 RAI SPORT - NOTTE SPORT. Film drammatico (USA, 1981). va. [5845027] ITALIA. Attualità. Conducono Pie- —.— METEO. [4260770] sportiva. [2666027] 0.30 PALCOSCENICO. Contenitore. All’interno: Boxe. Campionato [5082896] 0.40 STUDIO SPORT. [5799461] trangelo Buttafuoco e Stefano Di 1.00 CALCIO. Mondiali Francia ’98. 0.15 TG 1 - NOTTE. [7196374] All’interno: Nel bicentenario Mondiale Midi. Branco-Cacciato- 1.10 TG 4 - RASSEGNA STAMPA. 0.50 FATTI E MISFATTI. [5795645] Michele. [93195] Italia-Norvegia. Replica. 0.25 AGENDA / ZODIACO. [4970567] della nascita di Giacomo Leo- re; 1.00 Fiuggi: Biliardo. Coppa [9050577] 1.00 BACKFIRE. Film poliziesco (U- 24.00 MIKELAND - PROFESSIONE DE- [1057003] 0.35 UNO A ME, UNO A TE, UNO A pardi: Voce dei Canti. Italia. Finale Poule. [1915480] 1.30 NATURALMENTE SU RETE 4. SA/Canada, 1987). Con Karen TECTIVE. Telefilm. [91515] 3.00 CNN. RAFFAELE. Film commedia (Ita- [6842190] 1.35 FUORI ORARIO. Cose (mai) viste Rubrica (Replica). [6848374] Allen, Keith Carradine. Regia di 1.00 TG 5. [4243003] lia, 1994). Con Eliana Miglio, Vit- 1.00 LA VENERE D’ILE. Film-Tv com- presenta: All’interno: Muriel, il 2.00 CHICAGO HOSPITAL. [5247751] Gilbert Cates. [1060577] 1.30 DOPPIO LUSTO. Varietà (Repli- toria Arenillas. [6542664] media. [1750080] tempo di un ritorno. Film com- 2.50 MISTER ED. Telefilm. [8822954] 3.00 RIPTIDE. Telefilm. “Il richiamo ca). [4246190] 2.05 CARO BEAT. Varietà. [7163848] 2.00 MI RITORNI IN MENTE - RE- media (Francia, 1963); Out of 3.10 TG 4 - RASSEGNA STAMPA (Re- della sirena”. Con Perry King, 2.00 LABORATORIO 5. Contenitore. 4.00 LA PORTA SUL BUIO. Telefilm. PLAY. Musicale. [5252683] the Past. Film drammatico; Trop- plica). [8814935] Joe Penny. [4978670] “Corti” - “Videoaspiranti” - “Pro- [8271954] 2.50 DIPLOMI UNIVERSITARI A DI- po presto troppo tardi. Film com- 3.30 VALERIA E MASSIMILIANO. Te- 4.00 VENERDÌ 13. Telefilm. “La bella va d’attore” - “Idee in onda”. 4.50 QUARTETTO CETRA. [9008225] STANZA - NETTUNO. Rubrica di media; Il tempo si è fermato. lenovela. [3117138] e la bestia”. [2978490] 5.30 SPORT ED HANDICAP. Attualità. didattica. Film commedia (Italia, 1959). 4.20 TOPAZIO. Telenovela. 5.00 ROBIN HOOD. Telefilm.

GUIDA SHOWVIEW Tmc 2 Odeon Europa 7 Cinquestelle Tele+ Bianco Tele+ Nero Per registrare il Vostro pro- PROGRAMMI RADIO gramma preferito, digitare i 12.00 CLIP TO CLIP. Rubri- 12.00 CONTENITORE DEL 8.30 MATTINATA CON... 12.00 MOTOR SPORT TELE- 8.35 ALLA RICERCA DEL- 12.05 BOYS. Film comme- numeri ShowView© (stampa- Radiouno del Lotto; 23.07 Bolmare; 23.12 Per 6.00 Poesia e musica; 6.05 Ouverture; ca. [148553] MATTINO. Rubrica. [84029963] VISION. Rubrica spor- LA PIETRA VERDE. dia. [2878176] ti vicino al programma da voi Giornali radio: 6; 7; 7.20; 8; 9; 10; noi; 0.33 Solomusica; 5.54 Bolmare. 7.30 Prima pagina; 9.02 Appunti di scelto) sul telecomando (nel volo; 10.15 Terza Pagina. La cultura sui 13.00 ARRIVANO I NOSTRI. [62968114] 11.45 CINEMA. Rubrica. tiva. [899640] Film animazione. 13.25 HOMICIDE: LIFE ON caso che il vostro videoregi- 11; 12; 13; 16; 17.20; 19; 21.50; [242718] 18.30 TAPE RUNNER (Repli- [47175621] 12.30 SUPER SPORT. Docu- [8964621] THE STREET. Tele- stratore sia dotato del siste- 23; 24; 2; 4; 5; 5.30. Radiodue giornali di oggi, letti e scelti da Michele 13.30 CLIP TO CLIP. Rubri- ca). [627485] 14.30 PLAYLIFE. Rubrica mentario. 9.55 SILENZIO SI NASCE. film. [198599] ma ShowView©) o sull’unità 6.16 Cronache dal Parlamento; 6.21 Giornali radio: 6.30; 7.30; 8.30; Gulinucci; 10.30 Festival dei Festival; ca. [245805] 19.00 HOT WHEELS. Rubri- sportiva. [252195] [63422089] Film commedia (Italia, 14.20 35. [6550737] ShowView© (nel caso che il Italia, istruzioni per l’uso; 7.33 12.10; 12.30; 13.30; 19.30; 23. 12.00 Italiani a venire; 13.00 Di tanti 14.00 FLASH. [313027] ca. [176176] 15.00 STREETBALL CHAL- 17.30 TENNIS TAVOLO. 1996). [49382008] 15.20 L’AGGUATO. Film vostro videoregistratore non Radiouno Musica; 7.45 L’oroscopo di 6.00 Buoncaffè; 6.16 Riflessione del palpiti. Sabato all’Opera; 13.50 Poesia sia dotato di sistema mattino; 8.03 Radiospecchio; 9.10 su poesia. Autoritratto di Alberto Toni; 14.05 PROXIMA. Rubrica. 19.30 IL REGIONALE. LENGE. [2931244] [610195] 11.20 HIGHLANDER 3. Film drammatico (USA, ShowView©). Quindi, lasciate Elios; 8.34 Inviato speciale; 9.25 [703060] [175447] 17.30 SPACE RAGE. Film 18.00 COMUNQUE CHIC. fantastico. [2850756] 1996). [8525195] il telecomando sul videoregi- Speciale Agricoltura e Ambiente; Mattina d’estate 1998. Fuga dai 14.00 Due sul tre; 19.01 Veleno; 15.00 DISCOTEQUE. Rubri- 20.00 SOLO MOTO. Rubrica fantascienza (USA, Rubrica. “Quotidiano 13.00 TENNIS. Grande 17.25 RICORDI DI UN INCU- stratore. Per il corretto funzio- 10.05 Consigli per gli acquisti. Un pro- Mondiali. Con Carola Silvestrelli, 20.00 Radiotre Suite; All’interno: Il namento è indispensabile gramma di Lillo Perri e Milla Vajani. In Francesco Vercillo, Roberto Bran- Cartellone. Spoleto Festival; 20.30 La ca. [67984114] sportiva. [705282] 1985). [5948718] di moda e costume”. Slam. Torneo di Wim- BO. Film drammatico. che il telecomando sia pre- dolini, Corrado Santin; 11.54 Mez- volpe astuta; 24.00 Musica classica. 18.00 COLORADIO ROSSO. 20.15 TG GENERATION. At - 19.15 TG. [9630737] Conduce Patrizia Pel- bledon. [55479447] [7771244] studio Lillo Perri, Nina Dotti e Alex ventivamente impostato sui Galtarossa; 10.30 SabatoUno: Pepe, zogiorno con... Claudio Baglioni; Rubrica. [508911] tualità. [7799008] 19.55 SEVEN SHORT. Va- legrino. Regia di Nico- 20.50 PREMIUM. Rubrica. 18.55 WATERLAND - ME- canali guida ShowView©: 12.56 Pensione Quizas; 13.38 Hit 19.00 SHOWCASE. Musica- 20.30 EROE COMUNE - OR- rietà. [7168534] la Tuoni (Replica). [5429350] MORIE D’AMORE. Rai1: 001; Rai2: 002; Rai3: Nero e gli altri; 13.28 Glorie e penti- ItaliaRadio 003; Rete4: 004; Canale5: menti; 14.04 SabatoUno: Tam Tam Parade. The best: Il meglio della setti- Gr radio: 7; 8; 12; 15. Gr flash: 7.30; le. [183466] DINARY HERO. Film- 20.50 AFFITTASI LADRA. [4316824] 21.00 DUCKS - UNA SQUA- Film drammatico. 005; Italia1: 006; Tmc: 007; Lavoro. Di Francesco Ventimiglia con mana; 15.02 Fusi orari; 16.15 Rai 9.00; 10.00; 11.00, 16.00; 17.00. 19.30 FLASH. [708379] Tv drammatico (USA, Film commedia (USA, 20.30 CONSULTORIO PER DRA A TUTTO GHIAC- [9411992] Tmc 2: 009; Italia7: 010; la partecipazione di Antonio Audino ed dire gol. Ottavi di finale; 18.30 GR 2 - 6.30 Buongiorno Italia; 7.10 Ras-segna 19.35 OFF LIMITS (Replica). 1986). [492911] 1987). Con Whoopi LA VITA. Rubrica. CIO. Film commedia. 20.30 LA PILLOLA DELLA Cinquestelle: 011; Odeon: Eleonora Lucchetti per Athenaeum; Anteprima; 18.32 Invito a teatro; stampa; 8.10 Ultimora; 9.05 Avanti [5152060] 22.30 IL REGIONALE. Goldberg. [493027] Conduce Fabrizio Ce- [9285756] FELICITÀ. Film comi- 012; Tele+Nero: 013; Tele+Bianco: 014. 16.20 Calcio. Mondiali Francia ‘98. All’interno: Nata ieri; 20.00 Radio Popolo; 10.05 Piazza grande; 12.05 20.30 HAVE YOU SEE MY [722850] 22.40 ORCHIDEA SELVAG- rusico (Replica). 22.40 OGGI A WIMBLEDON. co. [3873027] Per informazioni: “Servizio Ottavi di finale; 18.30 Diversi da chi; open; 20.30 Punto due: Speciale Avanti Popolo; 14.05 Gulliver; 15.10 SON? Film commedia. 23.30 DOPOSOLE. Rubrica. GIA 2 - BLUE MOVIE [827224] Rubrica. [1031060] 21.55 IL ROMPISCATOLE. clienti ShowView©” Tel. 19.25 Ascolta, si fa sera; 19.30 Mondiali; 20.50 Rai dire gol. Ottavi di Livingstone; 16.05 Quaderni meridiani; [720602] “Diario dell’estate”. BLUE. Film drammati- 21.30 GRANDE CINEMA. 23.00 I RACCONTI DELLA Film commedia (USA, 06/68.33.565. Radiouno Musica. Conduce Barbara finale; 1.00 Stereonotte. 18.05 Prefisso 06; 18.50 Tempo 22.15 COLORADIO VIOLA. [698973] co (USA, 1991). Rubrica. CRIPTA - BORDELLO 1996). [3747718] ShowView© è un marchio GemStar Development Cor- Condorelli; 19.57 Permesso di sog- pieno; 19.05 Milano sera; 20.05 Una Rubrica. [2808224] 24.00 VOILÀ LE MONDIAL. DI SANGUE. Film hor- 23.30 ESCORIANDOLI. Film poration© 1998. Tutti i diritti giorno; 20.50 Calcio. Mondiali Francia Radiotre poltrona per due; 22.00 Effetto notte; 23.00 TMC 2 SPORT. Rubrica sportiva. ror (USA, 1996). comico. sono riservati. ‘98. Ottavi di finale; 23.02 Estrazioni Giornali radio: 8.45; 13.45. 2.02-6.29 Selezione musicale notturna. 27SPO04A2706 ZALLCALL 12 22:20:11 06/26/98

LO SPORT l’Unità 19 Sabato 27 giugno 1998

PARIGI. Schiaffo al Milan. Niente Aek Atene escluso dalla Coppa 1998-99 capire come è andata bastano le ni “vere” devono essere state altre: essere annunciati, a partire dal ra- Coppa Uefa per i rossoneri. Dopo poche parole di commento rila- «Un consiglio agli amici italiani: duno della squadra che era stato aver perso la qualificazione sul sciate da Antonio Matarrese: «Bi- consultiamoci prima di fare le co- fissato per il primo luglio e che in- campo il club di Berlusconi è stato L’Uefa non grazia il Milan sognava parlare prima di questa se. È arrivata la richiesta della wild vece slitterà a data da destinarsi. sconfitto anche nei giochi di pote- wild card e non discuterne a di- card e io l’ho saputo dopo. Strate- L’Uefa inoltre ha deciso che nelle re. Il comitato esecutivo dell’Uefa stanza di tempo. La campagna gicamente bisognerebbe mettere a coppe non possono esserci squa- è stato inflessibile: non si cambia- Rossoneri fuori dall’Europa elettorale in corso per la Fifa non punto insieme la politica giusta dre che hanno lo stesso proprieta- no le regole in corsa e, soprattutto, 27SPO04AF01 ci ha dato la possibilità di lavorare per arrivare all’obiettivo da cen- rio. Di conseguenza, l’Aek di Atene i meriti per accedere alle competi- Champions League negli ultimi sua richiesta. Ma venti contrari immediatamente. L’opinione trare». Insomma quel che sembra- è stato escluso dalla Coppa Uefa zioni europee debbono essere cinque anni potevano beneficiare spiravano dalla Germania, benché 1.0 pubblica è contraria e questo può va un fine lavoro diplomatico si è 1998-99 perché è di proprietà della sportivi, non derivanti dal peso della possibilità di entrare, per il Borussia Dortmund si trovasse 9.0 incidere. I tassisti francesi, per rivelato un’entrata da elefante in società Enic, la stessa che possiede politico. «A nessun club sarà offer- una sola volta, in Coppa Uefa nel nell’identica situazione. Il presi- esempio, mi domandano del Mi- cristalleria. Il presidente Silvio lo Slavia Praga, meglio piazzato ta la wild card per l’ammissione in caso in cui non si fossero qualifica- dente della federcalcio tedesca, laninUefaesilamentanodicendo Berlusconi è impegnato a Arcore e nelle classifiche Uefa e, di conse- Coppa Uefa. L’esecutivo - si legge ti nei loro campionati». La decisio- Egidius Braun era più preoccupato che è uno scandalo la wild card». l’amministratore delegato del Mi- guenza, ammesso a spese degli ate- nella nota diffusa dopo la riunio- ne di Parigi è una bastonata dolo- dalle rimostranze dei vari club In Italia si erano lamenta l’intera lan, Adriano Galliani si è trincera- niesi. La Federcalcio greca può ora ne di ieri - ha esaminato e respinto rosa e inattesa per il Milan che una ammessi di diritto a Uefa e Interto- Sampdoria e l’isolato Carletto to dietro al «No comment». Ora si proporre l’ingresso di un’altra la richiesta del Milan in base alla settimana fa aveva ricevuto l’as- to, rispetto alla mancata parteci- Mazzone, allenatore del Bologna. dovranno ristudiare tutti i pro- squadra in Uefa al posto dell’Aek. quale i club che hanno vinto la senso dal comitato ristretto alla pazione dei gialloneri renani. Per Ma per Matarrese le considerazio- grammi che erano già lì pronti per [F.Dr.]

Partono oggi le scommesse sul mondiale di Francia. C’è chi teme «inquinamenti», ma qualcuno comincia a guardare le partite messe, per favorire la diffusione delle attività sportive, attraverso interven- ti destinati ad infrastrutture sportive, anche scolastiche, segnatamente nelle zone più carenti, in particolare del Mezzogiorno e delle periferie del- le grandi aree urbane, in modo da fa- cilitare la pratica motoria e sportiva Il «cavallaro» non ci punta di tutti i cittadini nell’intero territo- rio nazionale». Inizialmente, in Par- lamento si era previsto di definire una percentuale fissa per questa par- tecipazione finanziaria del Coni. Poi, Nelle sale corse il calcio non sempre va in gol su pressione dei dirigentidelForoIta- lico, si scelse questa formula più ge- nerica, che lascia alla libera determi- ROMA. Totoscommesse oTotonero? curo,cisonomoltiuominichesi aiutare non poco il decollo del gio- GLI IMPEGNI DEL CONI nazione di Mario Pescante e degli al- Il dubbio è tutto qui. Il Coni ha dato sono letteralmente rovinati a furia co. Per ora, come noto, si potrà tri dirigenti dei cinque cerchi. Sul- via libera - insieme alla Snai - alle di puntare sul cavallo sbagliato». scommettere solo a quota fissa: la l’onda, però, della polemica aperta scommesse sul pallone, iniziando da Le scommesse sulla nazionale di vittoria degli azzurri è quotata E quel 5% da Walter Veltroni sul concreto peri- quello mondiale. Oggi, da Roma, si calcio sarebbero dovute partire ie- 1.60, il pareggio 3.20, la vittoria colo che stanno correndo i vivai, si parte in almeno trenta agenzie ippi- ri. Il condizionale è d’obbligo per- della Norvegia 5.50». Il che, tra- introdusse nella legge un altro im- che, mondo che non ha mai avuto ché chi si è presentato in una delle dotto in soldi, significa che ogni per i vivai? portante principio. Detta: «Il Coni punti di contatto con il pallone. E agenzie ippiche abilitate al gioco, diecimila lire puntate sull’afferma- deve altresì destinare almeno il 5 per dentro alle sale corse, per adesso, è ri- si è sentito rispondere più o meno zione di Del Piero & c, se ne vinco- ROMA. Totoscommesse: delleentra- centodeiproventialleattivitàdeiset- masta quell’aria densa di fumo, con così: «Ripassi domani. Oggi il siste- no 16.000. «Attenzione però, per- te, una parte, come stabilisce lalegge, tori giovanili ed allo sviluppo dei vi- gli scommettitori pronti ad incitare il ma non è operativo...». Una falsa ché il risultato da azzeccare è quel- sarà destinataalConi,perlosportita- vai per le attività agonistiche federa- cavallo su cui hanno puntato guar- partenza, insomma da mettere sul lo del ‘90; non valgono né supple- liano,cosìcomegiàavvienepericon- li». dandodirettamenteilmaxischermo. conto della Sogei, “braccio” infor- mentari né «golden gol». Per cia- corsi pronostici. Diversamente da Le scommesse sono partite, ma Maèpropriolìchesistaconsumando matico del Ministero delle Finan- scuna partita, si può puntare sul quanto succede, però, con Totocal- noncisononotiziediunqualchepia- unapiccola«rivoluzione»perchéalle ze. Nessun computer era stato abi- minuto in cui verrà realizzato il cio e Totogol, il Comitato olimpico no o programma che stabilisca come dirette al trotto e al galoppo si è ag- litato. primo gol, sul risultato esatto, sul nonpotràlimitarsiadutilizzareleen- i quattrini saranno spesi, per quali giunta anche qualche televisione Oggi si “riprova”. E alla Snai, la risultato parziale dei due tempi, trate solo per il proprio bilancio e per iniziativeenemmenodiunaqualche sintonizzata su Rai o Tmc per seguire concessionaria che con le sue 294 sulla somma dei gol segnati dalle finanziare federazioni ed enti di pro- commissione che questi piani stia passi doppi e rovesciate. Così pure agenzie «controlla» il grosso del due squadre, sul «testa a testa», ov- mozione. Il «collegato» alla finanzia- elaborando. Comuni e regioni han- qualche cavallaro ha deciso di gioco (31 sono le agenzie Spati e 5 vero su chi passerà al turno succes- ria prescrive, infatti, che «il Coni de- no presentato richieste? Sono stati spendere una piccola quota per il le indipendenti), lo escludono ca- sivo. I quarti di finale, in questo ve destinare, d’intesa con gli enti ter- coinvolti? E le scuole, con le tante ur- pallone. tegoricamente: «Oggi pomeriggio caso. ritoriali competenti (regioni e comu- genze di palestre ed altri impianti? «Ma non è detto che sia una c’è Italia-Norvegia, e l’amore degli ni, essenzialmente), una quota dei Aspettiamonotizie. buona idea - spiega un uomo con italiani per la nazionale dovrebbe Lorenzo Briani proventi netti derivanti dalle scom- [Nedo Canetti] il berretto - perché il calcio spesso rende di più se giocato all’esterno del circuito legale. Certo è che non sempre con il Totonero le vincite vengono pagate con regolarità. L’unico dubbio è questo. Perché se c’è una certezza riguarda la regola- rità dei pagamenti con il Toto- scommesse ufficiale». Curiosità, interesse e qualche spicchio di circospezione. Fra chi abitualmente passa il pomeriggio nella sala corse c’è tutto questo. Dall’altra parte, invece, la necessi- tà delle agenzie ippiche di allarga- re i confini e, perché no, fare un vernissage in un colpo solo. Ecco, scommesse sportive nelle nostre no signore seduto in una ricevito- dunque, altre motivazioni che sale? Qui c’è un ambiente assoluta- ria della periferia a ovest di Roma, hanno spinto la Snai a proporsi co- mente particolare. Vero e, per certi è convinto delle possibilità che la me gestore “di appoggio” al Coni. aspetti, pure sano. Con l’arrivo nuova stagione delle scommesse La Grande Torta del calcio, insom- dello sport cambierà tutto. Si am- porta con sé: «Chi parla di possibi- ma, lievita sempre più. Lo sport plierà il “pubblico” ma non è detto li traumi “da pallone” è uno scioc- preferito dagli italiani, in questi ul- che i montepremi legati al mondo co. Non esiste al mondo. Perché timi tempi, sembra il gioco. Prima dell’ippica possano aumentare. quando aumenta la gente che fre- il Gratta e vinci, poi il Totogol, poi Anzi il pericolo è che qualcuno si quenta la sala corse, è logico, au- ancora il Lotto e il Superenalotto. disinnamori dei cavalli e decida di mentano anche le puntate verso i A questi si aggiunge ancora una passare al pallone. Questo provo- cavalli. Chi viene qui per scom- volta il calcio che, in fondo, è se- cherebbe un effetto solo: il crollo mettere sul pallone non è detto guito dalla maggior parte degli ita- dei già magri bottini della corsa che non punti qualche biglietto da liani. tris, per esempio». Fra tante voci diecimila su un cavallo. Il risultato «Cavalli, noi vogliamo scom- critiche verso l’ingresso del Toto- potrebbe essere questo: soldi in mettere solo sui cavalli». Si ribella scommesse nelle sale fino a ieri ri- più verso i “nostri” animali e qual- Benito, un accanito (ed esperto?) servate ai cavalli ce ne è una che che italiano che fa il suo ingresso giocatore, «perché far arrivare le fuori dal coro. Marcello, un anzia- nel mondo dei cavallari dove, assi- È morto Luciano Pezzi: a fianco di Coppi, maestro di Adorni e Gimondi Da gregario di lusso a timoniere GINO SALA

EVO SUBITO dire che ho prometteva molto l’ho messo in no, l’intero gruppo si felicitò col perso un amico, un compa- squadra senza pensarci due volte, vincitore perché degno, una volta D gno di vita nel senso più lar- non per sostituire un collega am- tanto, degli onori del podio dopo go del termine. I nostri telefoni era- malato, ma perché credevo nelle tante fatiche sopportate con l’orgo- no comunicanti, ci sentivamo so- possibilitàdelragazzo...». glio e la consapevolezza di dover vente e non soltanto per parlare di Erano i tempi dello squadrone lottare per il bene della nazionale ciclismo. Salvarani che Pezzi governava con azzurra. Pochi,comeLucianoPezzisape- modernitàeavvedutezza.Control- Intelligente,hodetto,enonsem- vano distinguere tra il passato e il li invernali, cure termali e poi il plicemente unelemento affeziona- presente. Lui, definito il «gregario tempo per un periodo di svaghi in to al capitano. Intelligente nell’in- di lusso» nel decennio (1948- famiglia. terpretare le varie situazioni, nel 1958) in cui è stato corridore pro- «L’inverno è fatto per riposare suggerire enell’intervenire.Unabi- fessionista, aveva guidato dal- con giudizio», commentava so- le timoniere per certi versi e si capi- l’ammiraglia campioni come Vit- vente. Un garbato oppositore dei sce perché sceso di bicicletta, Lu- torio Adorni e Felice Gimondi con metodi di oggi che tengono i ciclisti ciano si è imposto prima come tec- una saggezza, una competenza e sottounospietatocontrollo.Echis- nicoepoicomedirigente. un’umanità che lo rendevano un sà quanti buoni consigli avrà dato Aveva problemi di cuore, ma tecnico di prim’ordine. Lui aveva a Marco Pantani in qualità di pre- non li faceva minimamente pesa- portato il bergamasco di Sedrina, sidente della Mercatone Uno, chis- re, anzi era bello incontrare il suo appunto Gimondi, sul trono del sàcomeavràgioitoLucianoveden- sguardo sorridente e sentire le sue Tour 1965 e ogni tanto ricordava: do un romagnolo come lui in ma- parole di conforto, di incitamento «Tieni presente che non risponde a gliarosanellafestadiMilano. in momenti difficili. Un vero com- verità ciò che si è scritto su Felice. Il Il «gregario di lusso», classe pagno,ripeto,unfratelloillumina- ragazzo era nelle mie intenzioni. 1921, atleta prestante, generoso e to, un maestro in ogni genere di Aveva concluso il Giro d’Italia al intelligentealfiancodiCoppi,con- conversazione. Siamo in molti a terzo posto pedalando a pane ed tava una sola vittoria, quella rea- piangerela suascomparsa,inmol- acqua, senza l’aiuto di farmacipiù lizzata nel Tour 1955 sul traguar- ti a raccogliere i suoi messaggi di o meno leciti, era un esordiente che do di Aix Les Thermes. Quel gior- lottaedisperanze. 27SPE05A2706 ZALLCALL 12 21:06:31 06/26/98

GLI SPETTACOLI/CINEMA l’Unità2 5 Sabato 27 giugno 1998

Ospite a Fiano Gli inglesi capofila Romano di una rassegna Ma «Full sul cinema Monty» delle donne, il sindacalista Cgil ha aperto prende spunto la strada dal film L’America reaganiana e post-rea- «La medaglia» ganiana li ignora, con le eccezio- ni dell’eterno operaista Martin Ritt e dell’irriducibile Michael Moore, autore di un documenta- rio, «Roger & me», in cui cercava, invano, di intervistare il presi- dente della General Motors in ROMA. Un film bello e sfortunato. una città azzerata da trentamila Una piazza bella e piena di gente, il licenziamenti. E così tocca alla cortile del castello di Fiano, a una vecchia Europa raccontare disoc- trentina di chilometri da Roma. Uno cupazione e lavoro nero, sussidi e di quei paesoni da hinterland di me- alternative possibili. Inghilterra tropoli che avrebbero potuto diven- in testa. E non c’è solo il grande tarebruttissimiecheinvecel’amoree Ken Loach, che negli anni tristi l’orgogliodeipropriabitanti,eunpo‘ del thatcherismo e oltre ha mo- di sana sapienza amministrativa, strato gioie e dolori - soprattutto hanno reso una civilissima alternati- dolori - di un quarto stato britan- va al malessere della città che allunga nico stremato dal non-lavoro e le sue luci per la campagna notturna dall’invadenza della burocrazia fin quasi quassù. Uno schermo, un in film di volta in volta graffianti palco, sul palco due divani. E Sergio o sentimentali come «Riff Raff», Cofferati (presentazione superflua), «Piovono pietre», «Ladybird La- Sergio Rossi, regista di La medaglia, dybird» o il recente «My name is Antonella Ponziani, l’attrice prota- Joe». Il caso dell’anno, da questo gonista, e Gianni Minervini, il punto di vista, è stato sicuramen- produttore. Il film è ambientato te «The Full Monty», dove si sorri- nella Torino del ‘53 e parla di lavo- de e ci si immedesima in un grup- ro e di operai. Non ha avuto un petto di supersfigati che decide di grande successo, anzi è stato un darsi allo strip-tease, nonostante fiasco totale. È stato proiettato so- i muscoli non proprio perfetti, lo a Roma e a Torino, a settembre, non solo per racimolare qualche dopo l’anteprima alla Mostra Ve- sterlina ma anche per riacquista- nezia, e per pochissimi giorni. Ha re un minimo di dignità. Un tan- incassato, in tutto, 12 milioni. tino sopravvalutato, il film di Pe- Colpa della distribuzione, come ter Cattaneo: eppure un motivo sostiene, con veemenza, Minervi- Operai ci sarà se ovunque la gente ha ap- ni? O colpa del tema che affronta? Operai prezzato, tanto da spingere Hol- Il dibattito è aperto. lywood a pensare un immediato, Tocca al critico Michele Ansel- e non esattamente indispensabi- mi, direttore di Donne sullo scher- le, sequel. Mentre, sempre dal- mo, donne dietro lo schermo (un in- l’Inghilterra, è arrivato, con qual- teressante non-festival, senza pre- che clamore in meno ma un di- mi ma con grande partecipazione screto successo, quel «Grazie si- popolare che si conclude stasera un set gnora Thatcher» in cui un intero con una serata dedicata a Carlo un set paese, dopo la chiusura della lo- Verdone e alle «sue donne»), e poi cale miniera, ritrova coraggio - e a Marlisa Trombetta di porre la forza contrattuale - grazie a una Grande Questione: perché il cine- banda musicale. E poi, natural- ma italiano da un paio di decenni mente, ci sono i francesi. Il marsi- ha «dimenticato» un tema così gliese Guediguian, soprattutto. presente nella vita quotidiana - Che con «Marius et Jeannette» ha quasi banale, verrebbe da dire - co- dimenticato costruito una favola programma- me il lavoro? Antonella Ponziani dimenticato ticamente a lieto fine - ma è un non ha una risposta. Può solo esi- come sostiene, prendendosela con sioni, di raccogliere in «album di mento in poi non si vedono più po‘ la costante di tutto il cinema bire, con un certo pudore, il corag- gli eroi dei miti del successo facile famiglia» le vecchie foto degli luoghi di lavoro, ma manifestazio- operaista recente - dove l’amore gio che ha avuto lei stessa ad ac- Cofferati ai registi e della vita patinata, Antonella iscritti. Ebbene, racconta il leader ni e immagini delle lotte sindacali. ha la meglio sul degrado e la poli- cettare di interpretare Lidia, l’im- Ponziani? Il segretario della Cgil della Cgil, le scene più vecchie, Poi, e arriviamo ai nostri giorni, tica è ancora una cosa di cui di- piegata, giovane vedova di guerra, ammette di non saperlo. Il che, fa quelle che arrivano agli anni Cin- non ci sono più neppure quelle e scutere con passione. Mentre che vive la doppia contraddizione «Tornate a girare notare, è un problema in più per quanta, sono quasi sempre am- abbondano i convegni. Claude Berri, qualche anno fa, ri- dei desideri di integrazione della un sindacalista, per il quale la bientante sui posti di lavoro: sui Il pubblico, dal buio della piaz- spolverò l’intramontabile Zola figlia Anna (la prima comunione, mancanza di visibilità del lavoro è, campi, sui trattori, in fabbrica. In za, applaude. E quassù, tra vecchie per un kolossal giù in miniera la medaglia della scuola) e del rap- a suo modo, una perdita di forza qualche caso, addirittura, si vedo- e gloriose tradizioni di sinistra, tratto da «Germinal» che punta- porto di solidarietà di classe con i i temi del lavoro» contrattuale. Una forma di nuova no gli operai posare con i vestiti l’applauso sa un po‘ di autocritica. va più sul cast (Depardieu, Miou- colletti blu, insidiato da una love- emarginazione alla quale un con- della festa accanto ai loro strumen- Miou, il cantante Renaud) che story con un dirigente della fabbri- tributo possente viene dalla televi- ti di produzione. Da un certo mo- Paolo Soldini sull’analisi sociale. Meglio l’este- ca, il «nemico» dalla parte dei «pa- giudizio «coralmente negativo» su- che il film l’hanno visto, riavvita il sione, con i suoi modelli che esclu- tica della banlieue e del disagio droni». gli anni Cinquanta coinvolge l’im- discorso intorno alla questione da dono i momenti «prosaici» della giovanile - più emarginazione to- Sergio Rossi, il regista, un abboz- magine della classe operaia, che al- cui si era partiti: la rimozione, di- produzione della ricchezza, in cui tale che disoccupazione vera e zo di spiegazione invece ce l’ha. lora era davvero «classe» con ce, colpisce non la «classe operaia» la «gente» vive bene, in una socie- propria da cui si spera pur sem- Sul nostro cinema, dice, come su quanto di totalizzante e settario o gli «operai» quanto, piuttosto, il tà del «Mulino Bianco» che ha di- pre di rientrare - di Kassovitz e tutta la nostra società, pesa una questa identità portava con sé (e lo lavoro in quanto tale, la produzio- menticato da un pezzo quanto sia compagni. Una vague di cui «La grande rimozione culturale degli stesso, ovviamente, succedeva al- ne della ricchezza. E il silenzio non faticoso il lavoro del mugnaio, con vie revée des anges», premio a anni Cinquanta e della nettezza l’altro capo della scala sociale). E riguarda solo il cinema: le arti in i piedi sempre nell’acqua e la fari- Cannes per l’interpretazione delle ideologie e dei rapporti tra le così si perde quel tanto che rimane genere dànno della vita una di- na nei polmoni... femminile, è un bellissimo esem- classi sociali di quel tempo della del «sentire etico» che fu di quegli mensione aliena, in cui manca C’è anche un segno, dice Coffe- pio. Infine, è del 1960, ma censu- nostra storia. Quella chiarezza in- anni e che pure, da un lato e dal- una parte fondamentale: presenta- rati, di quanto sia andata perden- rato dal governo belga fino al ‘90 genua, quella semplicità ci imba- l’altro delle barricate ideologiche, no degli uomini e delle donne di dosi, negli anni, la presenza del la- perché troppo pessimista, «Già razzano, ci appaiono infantili e è nelle nostre radici. cui vien da chiedersi: ma quando voro nella rappresentazione ideale vola il fiore magro», il bellissimo drammaticamente inadeguate alla Minervini di questa rimozione lavorano? E da dove vengono le della nostra società. In questi tem- documentario girato da Paul complessità del presente. E allora ha pagato il prezzo diciamo più ricchezze di cui dispongono? pi ricorrono molti anniversari sto- Meyer nel bacino carbonifero del le neghiamo così come la gente di tangibile e immediato, con un flop C’è una difficoltà intrinseca a rici delle organizzazioni sindacali Borinage. campagna rifà la casa per cancella- che gli brucia molto, e si vede. Ma rappresentare il lavoro in una sua di categoria o delle Camere del la- re i segni dell’antica povertà. Il Cofferati, il quale è uno dei pochi presunta, connaturata a-poeticità, voro ed è costume, in queste occa- Cristiana Paternò 27SPE05AF02 L’INTERVISTA Paolo Virzì raccoglie l’invito del segretario della Cgil 2.0 Qui accanto, una scena del film 20.0 «La bella vita». In alto, di «La medaglia» di Sergio Rossi «Non fanno audience? Che sciocchezza» e, sotto, Paolo Virzì, Cofferati Ma Furio Scarpelli polemizza con i giovani registi: «La pochezza del nostro cinema dipende anche da loro». e un’immagine da «Full Monty

ROMA. «Cofferati fa bene a spronar- soccupazione, con i suoi ricaschi drammatici. Peter Cattaneo si è ri- l’esistenza, sulle amicizie». Ciò essere più curiosi. Alla fine sono ci. A chiederci di stare con gli occhi spaventosi sulla vita delle periferie fatto a chissà quanti film di Ken non toglie, però, che gli operai - o loro i primi a pensare che la classe spalancati sulla realtà del lavoro. An- marginalizzate, e dall’altro c’è la ri- Loach, e si vede: nelle atmosfere, meglio i lavoratori - siano visti al operaia non “tira” al botteghino. E che se francamente, nel mio piccolo, voluzione tecnologica: dove lavo- nei dialoghi, nelle facce. Sarà per cinema come dei soggetti poco ap- allora Full Monty? Siamo alle solite: ho già dato. E continuerò volentieri a ravano in 2000 oggi sono in 600, questo che abbiamo la sensazione petitosi, difficilmente «vendibili». dipende da come la racconti. Se la dare».ImpegnatonellanatìaLivorno spesso in camice bianco, di fronte di sapere tutto dell’acciaieria di I produttori storcono il naso appe- storia commuove o diverte, stai a dare gli ultimi ritocchi al copione a un computer». Sheffield evocata da quel docu- na un giovane cineasta propone pur certo che anche il produttore del suo nuovo film, Gli struzzi, Paolo Non è pessimista, Virzì. Dice an- mentario sui titoli di testa». loro una storia di ambiente ope- più becero si convince». Virzì raccoglie volentieri l’amiche- zi che, rispetto a quello che accade Insomma, più che al «cosa» rac- raio. I funzionari Rai neanche ti Critico verso nel nuove leve del vole provocazione lanciata giovedì negli Stati Uniti, «nel nostro cine- contare il discorso torna al «co- fissano un appuntamento. «Un cinema italiano, «con le dovute ec- sera a Fiano Romano del segretario ma almeno continuiamo a imbat- me». Riprende Virzì: «Va bene la po‘ è vero», ammette Virzì. «Tanto cezioni», lo sceneggiatore di film della Cgil. Di classe operaia e din- terci in qualche lavoratore». «A simpatia ideologica, la sensibilità che nella Bella vita misi in bocca a come Romanzo popolare lavorò con torni il trentaquattrenne cineasta parte il documentario Roger & Me, politica. Ma credo che sia dogma- un lavoratore una frase - “Appena Scola all’idea di trasporre sullo ha già parlato nel suo film d’esor- l’ultima fabbrica che ho visto in tico, perfino un po‘ offensivo, rac- s’appare noialtri, cade l’audience” schermo, d’accordo Mastroianni, dio, La bella vita,ambientatotrai un film americano è il biscottificio contare gli operai in quanto ope- - che in realtà era stata pronuncia- mettere il principe di Homburg o mo di Cofferati. «Ha ragione il se- l’operaio di Cipputi. «Non se ne fe- cassintegrati intristiti delle acciaie- di Lettere d’amore. Nel frattempo il rai. Nel mio caso entra in gioco, ad ta quasi uguale da un capostruttu- Amleto in tutta blu se gli piace». gretario della Cgil. Ma è troppo ce niente, e mi dispiace. Bisogne- rie Piombino; e pure nel più recen- regista Martin Ritt è morto e non esempio, la passione del narratore. radivialeMazzini.Siriferivaauna Naturalmente Virzì, oltre che buono. Buona parte della colpa è rebbe ripensarci oggi. Anche se so- te Ovosodo faceva capolino la vita credo che Hollywood abbia a cuo- Mi piace il mondo del lavoro per- puntata di Milano, Italia di Lerner per La classe operaia va in paradiso dei nostri autori, specie dei più no brutti tempi. Dici “sindacato» di fabbrica. «Magari non sono l’a- re l’argomento». Chapeau, invece, ché dentro c’è una benzina dram- dedicata ai temi della condizione di Petri, ha simpatia per I compa- giovani. Per stupidaggine o per po- ed è come se fosse una parolaccia. lienazione dell’operaio-massa o la agli inglesi. «Ne hanno fatto un matica capace di mandare avanti operaia. La più bassa di tutta la se- gni, «forse il più bello e più sfortu- chezza hanno paura di rischiare. Si Dici “operai” ed è come parlare dei ripetitività dei gesti alla catena di vanto. In fondo Full Monty non è le storie. Se uno lavora in fabbrica rie. Non vorrei che la classe ope- nato di Monicelli». E proprio allo trincerano dietro il solito tormen- vichinghi. Magari ci vuole Pierac- montaggio i temi oggi all’ordine che l’approdo di un torrente cine- è deprivato di un sacco di tempo, e raia diventasse un “genere di so- sceneggiatore di quel film, Furio tone - “la gente vuole divertirsi” - cioni per farli tornare di moda». del giorno», aggiunge. «Perché da matografico arricchito negli anni questo si riflette sui suoi rapporti cietà”. Io penso, al contrario, che Scarpelli, vale la pena di rivolgersi senza capire che dovrebbero impa- un lato incalza il dramma della di- da autori magari più maturi e sentimentali, sulla scansione del- un autore abbia tutto il diritto di per chiedere un parere sul richia- rare a guardarsi un po‘ attorno, a Michele Anselmi 27SPE06A2706 ZALLCALL 12 21:50:10 06/26/98

Sabato 27 giugno 1998 6 l’Unità2 GLI SPETTACOLI

L’annuncio dello scrittore a Firenze «Quelli che il calcio» «Il razzismo spiegato Da Fazio arriva a mia figlia»: un film Teocoli Autunno caldissimo per Fa- bioFazio,prossimoatrasloca- dal libro di Jelloun re da Raitre a Raidue con la trasmissione più fortunata degli ultimi anni, «Quelli che Trecentomila copie in Francia, almeno centomila in e ragazzi. Ci ha trovato «molta inquietudine, anche il calcio». E la grande novità Italia, per non contare quelle diffuse negli altri paesi tra i bambini più piccoli. In Francia - racconta - stan- del prossimo ciclo è l’arrivo di del mondo: non ci sarebbe bisogno di cifre per dimo- no succedendo cose che spaventano tanti giovani, la 27SPE06AF01 Teo Tecolo come ospite fisso, strare che con le poche, illuminanti pagine de «Il raz- crescita del Fronte Nazionale, che è razzista, sta sedu- 3.0 libero, se vuole, di calarsi nei zismo spiegato a mia figlia» Tahar Ben Jelloun ha col- cendo anche la destra non estremista. I bambini, i suoi vecchi personaggi. In- pito nel segno. Ispirato da tre bambine, il libro, scrit- giovani guardano alle cose concrete, a quello che 16.0 tanto Faziolavora alvarietàdi to e riscritto «per bisogno di chiarezza, di semplicità e ogni giorno succede sotto i loro occhi e spesso me ne primaseratachegiocheràcon di obiettività» sta per diventare un film. E proprio hanno parlato». Mentre progetta il film lo scrittore il millennio che si chiude, dall’Italia è partita verso Parigi, dove abita lo scrittore sta raccogliendo tutto il materiale dei suoi incontri previstoperl’autunno,maga- nato a Fès, la proposta cinematografica, firmata dal con i ragazzi delle scuole e ne sta progettando la pub- ri insieme a Claudio Baglioni. regista Marco Colli. Con Colli Tahar Ben Jelloun ha blicazione. «Il problema del razzismo - dice - va af- E mentre ipotizza qualche appuntamento oggi a Roma. Nella capace borsa con frontato con serenità e con una strategia molto fred- speciale con Lerner, scrive il cui ieri è sbarcato a Firenze, per partecipare alla gior- da. Dobbiamo porci domande su noi stessi ed arrivare suo primofilm,«unacomme- nata di studio e di dibattito sul tema del razzismo or- a dire: il razzismo esiste, l’ho incontrato, lo rifiuto. Il diasultemadelperdono». ganizzata da Unicoop Firenze all’Istituto degli Inno- razzismo va prima di tutto combattuto sul piano giu- centi, c’è già probabilmente una bozza di copione, l’i- ridico, assicurandosi che le leggi antirazziste funzio- Cinema dea base di un lavoro che sta prendendo il via. nino bene e che la giustizia sia molto severa. E poi il Dopo il successo editoriale della conversazione con la linguaggio. Il rispetto comincia dal linguaggio». Gere e Roberts figlia Merièm e le sue amiche, Tahar Ben Jelloun ha ancora insieme cominciato a girare le scuole per parlare con bambini Susanna Cressati Un gruppo di donne immigrate e a sinistra lo scrittore algerino Ben Jelloun Gabriella Mercadini Dopo Tornano insieme sul set Richard Gere e Julia Ro- Fischi e polemiche al festival della pubblicità di Cannes per un video inglese di una birra in cui si sposa il vecchio luogo comune berts a quasi dieci anni di di- stanza da «Pretty woman». A riunirli sarà ancora una com- media romantica dal titolo «Runaway bride». Il film, in programma per il prossimo ottobre, racconterà di una donna che viene puntual- L’italiano da spot? Un mafioso mente piantata dai fidanzati ad un passo dall’altare e di un CANNES. Pubblicità razzista. Ma male. Salvatore Sagone, direttore sfruttamento dell’immagine del IL COMMENTO cerca, i quali, prima di permettere cronista che viene incaricato non contro le donne o i neri d’A- del settimanale Pubblicità Italia, nostro paese». alle agenzie di realizzare definiti- discrivereunarticolosudilei. merica. Stavolta la presa in giro di si augura «un maggiore rispetto La Saatchi, per la verità, se l’è vamente la campagna, ne misura- Nessun regista è stato ancora turno, che ha sollevato proteste e nell’uso di luoghi comuni che presa anche con altre idiosincra- Cannes, bilancio amaro no l’efficacia sulla base di un pri- contattato. aspre prese di posizione al festival fanno riferimento ad avveni- sie nazionali, il che succede mo abbozzo strategico. Questa di settore in corso a Cannes, ha per menti così tragici per il nostro spesso in pubblicità, ma in mo- mania tutta italiana di misurare Piccolo Teatro oggetto l’italiano medio. Natural- paese». E aggiunge: «Non si ren- do certamente meno imbaraz- per le nostre agenzie su un target ipotetico la validità di mentemafioso. Unluogocomune dono conto che da molti anni zante e pesante. La padrona di uno spot, inibisce inevitabilmente Lavoratori obsoleto - che piace sempre, dai combattiamo questo proble- casa Francia, per esempio, è sta- NCORA UNA SONORA queste campagne, in realtà solo la ogni tipo di innovazione nel mon- in agitazione filmsuLittleItalyallevariePiovre- ma», mentre Vito Nuzzi, ammi- ta ridicolizzata nello spot con la bocciatura per l’advertising primahariscossounverosuccesso, do pubblicitario. Ci chiediamo ma riciclato stavolta per vendere storiella di un pove- A made in Italy: è questo il re- testimoniatodaun’ammissionein dunque se questi test avrebbero Sono in stato di agitazione i un’innocua birretta in forma di raccio tormentato sponsochearrivaperinostricreati- finale per volontà quasi unanime maipermessoaicreativiamericani lavoratori del Piccolo Teatro barzelletta. Lo spot, confezionato Parlato in dalla fidanzata che vi dal 450 Festival della Pubblicità della giuria internazionale. Le al- della birra Miller di osare così tan- di Milano,per protestare con- dalla prestigiosa Saatchi e trasmes- pensa solo allo di Cannes. Dei 168 film iscritti tre due vi sono arrivate invece sola- to, realizzando una serie di spot in tro lo scorporo delle tre sedi so regolarmente dalle tv britanni- siciliano stretto, shopping e agli abiti dalle agenzie italiane, infatti solo mente in seguito a lunghe ed este- cui si arriva a dire esplicitamente dell’istituzione milanese. Do- che, mostra un gruppo di mafiosi : baci da cosca: griffati. tre hanno meritato la finale. Si nuanti mediazioni dei giurati ita- all’utente di non consumare il pro- po le dimissioni del presiden- il padrino che incontra i suoi pic- tutti i lineamenti Un recente caso di trattaditrespotchehannosuscita- liani. Si tratta di una delle presta- dotto, cioè la stessa birra Miller, te del cda, Roberto Ruozi, e la ciotti, il bacio rituale, le classiche di una pubblicità non poli- tomoltoclamorenegliultimimesi: zioni peggiori in assoluto della prima di cimentarsi nella guida di mancata elezione del nuovo battute machiste e volgari. Il tutto, tically correct è av- il primo, realizzato dall’agenzia compagine italiana negli ultimi un auto. A parziale consolazione direttore, è emersa infatti l’i- naturalmente, innaffiato da un immagine venuto proprio in Ammirati Puris Lintas, è lo spot quarantacinque anni. Una deba- di questa situazione non piacevole potesi di uno scorporo della dialetto strettissimo, e decisamen- vecchia e Italia, in fase di avvi- «riparatore» della Classe A Merce- cled’altrondeannunciatadaauto- per il nostro panorama comunica- vecchia sede di Via Rovello, te ridicolo specie all’orecchio stra- logoraUna cinamente ai mon- des, prodotto dopo che la piccola revoli guru della pubblicità nostra- zionale, c’èlavittoriadiunoronel- da assegnare ad altre realtà (i niero,contantodisottotitoli. lettera a Veltroni diali. Lo spot Rai che della casa di Stoccarda, si era più na. Malgara ha individuato nella la categoria affissioni, la Press & nomi fatti sono quelli di Alla proiezione ufficiale, al Pa- puntava, seppure volte ribaltata nelle prove con l’or- tradizionale commedia all’italia- Post, conseguito da Emanuele Pi- Branciaroli e Shammah). «Le lais, i creativi italiani hanno fi- ironicamente, a sot- mai famigerato test dell’alce; il se- na, ilcarosellooilpostcarosello,la rellaconunlavororealizzatoperla tre sedi - si legge nella nota - schiato e rumoreggiato. E Klaus tolineare l’invaden- condo è lo spot della Bmw serie 3, vera ragione della provincialità Volvo. Troppo poco. Ieri di questa potrebbero trasformarsi in Davi, esperto di comunicazione e za di mogli e fidan- in bianco e nero, ambientato in dell’advertising nostrano. Ma sia- crisi hanno discusso diffusamente mercedi scambio traipartitie giusto appunto autore di uno stu- zate non calciofile una affascinante New York anni mo proprio sicuri che lo stile nazio- le associazioni di categoria come tra le correnti culturali mila- dio fresco fresco sull’immagine nistratore della Publicis Italiana, da lasciare fuori dalla porta, ha Trenta,che,piùcheun’ottimaidea nal-popolare dei nostri commer- l’Assap e l’Art Director’s Club, nesi. La questione della sede dell’Italia all’estero, ha pronta- commenta: «Lo spot, oltre ad es- dato fastidio a molte, compresa creativa, è uno straordinario lavo- cial centri qualcosa con l’humour, giungendo ad auspicare una radi- non deve essere messa in di- mente scritto una lettera al vice- sere stupido, denota l’ignoranza la vicepresidente della commis- ro di post-produzione, fatto dall’a- il sarcasmo l’autoironia che invece cale riforma della nostra comuni- scussione. Siamo il Teatro premier Veltroni chiedendo il riti- di questi cosiddetti creativi che sione Pari opportunità, Silvia genzia D’Adda, Lorenzini e Vigo- caratterizzano gli spot visti in con- cazioned’impresa. d’Europa e questo esige una ro di uno spot che «associa l’Italia restano ancorati a un’immagine Costa, che ha scritto al presiden- relli, il terzo è il pluripremiato, an- corso a Cannes? Noi crediamo di Parole già sentite? Speriamo che programmazione divisaintre ai peggiori pregiudizi e ai più tristi dell’Italia superata e ormai obso- te della tv pubblica Zaccaria per che a livello internazionale, spot no, dato che in Italia le pubblicità questasialavoltabuona. sedi». luoghicomunisulnostropaese». leta. Dico basta a queste specu- protestare. E lo spot è pronta- Swatch, realizzato dal Bgs sono troppo spesso subordinate al- Anche altri se la sono avuta a lazioni e a questo vergognoso mente scomparso dal video. Dmb&b. A ben guardare però, tra l’approvazione degli istituti di ri- Klaus Davi 27SPE07A2706 ZALLCALL 12 22:46:14 06/26/98

GLI SPETTACOLI l’Unità2 7 Sabato 27 giugno 1998

BOLOGNA. Sbaglioni. Non cercate- Saccà presenta a Cannes la «sua» rete lo sul dizionario, il neologismo. Non ora. Lo troverete forse nella prossima edizione, sinonimo dei molti errori che il noto cantante romano com- mette in questi giorni. Prima un con- La nuova Raiuno certo da nastroteca all’Olimpico, col playback nei punti strategici «perché inunostadioilsegnalenonarrivapu- lito». Poi una scoppiettante intervi- Solenghi-Limiti sta a Panorama,infineunoshow durante la presentazione del suo nuovo libro fotografico. Tra ribel- lioni per lo «sdoganamento a sini- a «Domenica in» stra», raudi sparati tra le gambe di 27SPE07AF01 Vasco Rossi, De Gregori, persino 4.0 dei Rolling Stones, analisi sulla si- CANNES. Comincerà da Domenica no». tuazione politica: «L’altro giorno 16.0 in il grande lavoro per la nuova Molte le novità annunciate per ho incontrato Veltroni e gli ho Raiuno attesa il prossimo autun- il prossimo palinsesto di Raiuno, a chiesto: “Ma cosa sta facendo il no. E al timone del pomeriggio do- cominciare dai grandi cantautori governo?”. A me sembra poco o menicale della rete, Agostino Sac- in seconda serata con Taratata, niente». cà, neodirettore, ha chiamato un mutuato dal programma di Anten- Non sappiamo se e cosa il vice- duo insolito e, finora, insospetta- ne 2, condotto dal neo-acquisto premier abbia risposto a cotanto bile. Lungo pranzo di lavoro, dun- Enrico Silvestrin, dj rivelazione di entusiasmo civile, allegoria della que, per Tullio Solenghi e Paolo Li- MTV; a Diamo i numeri,ilgioco- conclamata malattia di cui sembra miti, la nuova, attesa «strana cop- spettacolo di un quarto d’ora in soffrire il nostro: dipietrismo da pia» di Domenica in. Il direttore ge- onda da settembre dopo il Tg1 del- curva sud. È certo, invece, il ballet- nerale della Rai, Pier Luigi Celli, e le 20. Ma la rete conterà anche sul- to che ha addirittura preceduto il direttore di Raiuno, Agostino le repliche di Rex mentre la fiction l’uscita dell’intervista. Le rotative Saccà, hanno discusso fino a sera di Raiuno punta tutto sulle donne. del newsmagazine ancora doveva- con l’attore e l’autore-conduttore Saranno Sabrina Ferilli, Veronica no girare che già Claudio faxava a Baglioni in concerto allo stadio Olimpico di Roma, sotto da sinistra Veltroni, De Gregori e Rossi Plinio Lepri/Ap per definire strategie e contenuti Pivetti e Nancy Brilli le protagoni- palazzo Chigi. Per rettificare e della prossima edizio- ste di Commesse, la smussare. ne del contenitore commedia in sei pun- Ieri, la puntata pubblica: «Non In una intervista a Panorama il cantautore si mette in trincea e accusa colleghi e politici domenicale di Raiu- tate che stanno giran- ho mai detto che il governo non no. «Si è trattato di do in questi giorni a ha fatto niente e che Veltroni mi mettere assieme non Cinecittà. Tra i nodi abbia deluso. Lo conosco da ragaz- solo due conduttori, ancora al pettine del zo, non cambio idea su di lui». ma due autori con direttore c’è invece Peccato che, naive o no, con tanto idee e filosofie diver- Bruno Vespa, che tor- di richiami a Goldoni e Tomasi di se, che rappresentano na in prima serata col Lampedusa, quelli politici fossero i «Vasco logoro ribelle» due poli opposti dello suo Porta porta, (in al- brani più intensi. A modo loro. spettacolo» ha com- ternanza con la Coppa Anche ad altri elettori dell’Ulivo, mentato Solenghi. Uefa di calcio) ma si probabilmente, piacerebbe sapere «La nostra sarà una sente così minacciato una verità definitiva su Ustica, sul- co-conduzione parita- dal ritorno del Pinoc- la strage di Bologna, sul vicino che ria, messa a punto chio di Gad Lerner evade le tasse. Ma il gattopardo, con un attento lavoro (presente martedì e per favore, no. Baglioni contro tutti di cesello e di chiari- mercoledì in seconda Quanto al rock, mento». E Limiti assi- serata) da cancellare, materia solo contigua «A Veltroni ho «De Gregori? Pur Insomma: scordiamoci il Baglio- cura che nella nuova ieri, la sua presenza al- alla discografia ba- ni che piangeva dopo aver brucia- Domenica in «ci sarà lo show cannense, glioniana, le reazioni detto: il governo di far vedere che to la sua Camilla (la 2 cv degli spazio per la tv della mentre tornano in al- non si sprecano. ha fatto poco o scrive canzoni esordi) per un video mai andato in memoria e della sto- ta quota le voci di un Francesco De Gregori niente». Ma poi d’amore, chiama onda. Ora, per esigenze sceniche, ria dello spettacolo suo passaggio a Media- fa intuire che l’argo- smentisce: il suo album preferisce salire sui Tir. Quella che che io rappresento e set. mentononèdisuo viene è l’era dell’impegno. L’impe- per la comicità di Tul- In arrivo anche un interesse, Vasco Rossi «Veltroni non ”Canzoni gno a prendersi qualche rivincita, lio, che è bravo, for- programma pomeri- non ha acceso il por- mi ha deluso, lo d’amore”. Poi lo dopo aver sperimentato l’ostraci- tissimo». Per ora, nul- diano su storie di ani- tatile per mischiare le conosco da ascolti e c’è smo dei musicofili: «Solo per igno- l’altro è trapelato. Ma mali («22 milioni di sue ferie con le accuse ragazzo» tutt’altro» ranza si può pensare che io abbia intanto è scattata la italiani hanno a che di Baglioni. Solo Mick bisogno di cantare in playback ricerca del nuovo vol- fare con animali do- Jagger e Bob Dylan non per problemi tecnici». to femminile di Do- mestici», spiegava Sac- pare volessero replica- A chi si domandasse come si menica in, con la lista cà) e una ventata di re a tutti i costi, chie- possa passare da Etua toni così ag- del toto-soubrettes aria nuova per Sanre- dendo ragione di un gressivi, potrà forse bastare la ri- guidata da un nome a mo. «Il rilancio del Fe- paio d’affermazioni del pop singer niente», «Successo urticante», l’Olimpico è a Oslo) e «si esibiva in frasi quasi retoriche. Comunque sposta data ancora a Panorama: sorpresa: Gaia De Laurentiis. stival - ha raccontato il neo diret- port-a-portés: «I Rolling Stones? In «Carne da macello per i critici», un rock festival con altri artisti posso restituirgli il favore il 9 lu- «Un tempo consideravo una disav- A Cannes, Solenghi, Limiti, Sac- tore di Raiuno - passa per il rilan- Italia non hanno mai avuto trop- «Finito nel mirino» - il cantautore stranieri di richiamo». Una mezza glio a San Siro». ventura vivere in trincea, ora ne cà e Celli sono giunti per il varietà cio della qualità delle canzoni. Ma, po successo. Dylan? Non mi stupi- ha reagito da par suo. Al boicottag- verità, visto che la manifestazione Secondo centro: De Gregori. sono contento. Mi evita il rischio di Raiuno vetrina dei programmi da settembre, Raiuno creerà una sco che non venda». Ma la Bocca e gio diffuso che lo costringe a pro- è proseguita anche il giorno suc- «Pur di far vedere che scrive canzo- di essere santificato, di ripetere Rai del ‘98-’99 andato in onda ieri politica unitaria per la musica del- il Menestrello hanno trovato occu- dotti minimali come l’inno azzur- cessivo. Con 90.000 persone in ni d’amore, chiama il suo album sempre la stessa cosa (...) Sono in- sera. Un’occasione, per Saccà, per la quale il Festival sarà il culmine e pato, sarà per la prossima volta. ro per i Mondiali. Intanto rifiutan- meno. «Ma Vasco - così Baglioni - Canzoni d’amore. E poi lo ascolti e tristito da questo ventre molle nel raccontare gli intenti di una rete non più un fungo che spunta dal Boutade a parte, l’intervista a Pa- do etichette: «Lo sdoganato rima- è costretto a ripetere se stesso, si è c’è tutt’altro». Parole dure, che fa- quale puoi tirare cazzotti e non che nella prossima stagione «pun- nulla». La coppia Fazio-Carrà, uti- norama apre nuovi orizzonti alla ne un pacco postale», poi spiegan- attaccato a un ribellismo logoro, ranno riflettere molti colleghi. succede niente. La nostra mi sem- terà sulla miscela di offerte nazio- lizzata per Tutti in una notte è «un maglietta fina che 150.000 romani do ai colleghi come si fa sold out. che non si sa dove sia finito e se ci Non Lucio Dalla, che infatti dagli bra un’epoca meschina e poco co- nal-popolari e di linguaggi innova- buon modello», anche se i due hanno dimostrato di amare anco- Primo obiettivo, Vasco. Che a sia ancora». E ancora, extra Pano- strali baglioniani esce indenne: il raggiosa». L’epoca dei fax, l’epoca tivi alla ricerca di quelle fasce di conduttori non sono disponibili ra. Anzi: ancora di più. Favorito da Imola ha portato 120.000 spettato- rama, con toni contigui alla scon- suo ultimo lavoro, com’è noto, si delle smentite. pubblico che ormai non sono più perché alla guida di due varietà au- una presentazione vagamente bau- ri in una sola sera. Ma secondo tro fisico: «Ha presentato il suo chiama Canzoni. E il compratore sa disposte ad accettare i programmi tunnali. Magari se ne parlerà nel- delairiana - «Non gli si perdona l’accusa giocava in casa (infatti concerto contro di me, ha detto subito cosa contiene. Luca Bottura della prima rete Rai così come so- l’edizione del duemila.

TEATRO In scena «Barrio Carmen» di Paola Bea Tango di fabbrica per Brescia Nella Lucchini abbandonata, uno spettacolo collettivo emozionante e insolito.

BRESCIA. «Novecento» bresciano. che teatralizza tutto l’ampio spazio te la vita di quella folla proletaria. La povertà, il lavoro che non c’è, le a disposizione: dal grande balla- In questi spazi diversi si snoda- prime lotte sindacali, il miraggio o toio, che è la casa del padrone, alla no le storie di «vedove bianche», piuttostoilsogno,diunnuovoconti- strada - città che sta di fronte a delle giovani donne costrette a su- nente visti dalla parte dei protagoni- noi, alla fabbrica disabitata, rap- bire lo sfruttamento anche sessua- sti silenziosi, gli emarginati di sem- presentata nella sua abbandonata le dei padroni, dell’impiegata che pre, con le loro microstorie quotidia- solitudine, ma sempre punto di ri- studia la notte credendo in un av- ne di sfruttamento, di angoscia, di ferimento per questi poveracci, venire migliore. E si riscrive una abbandono, di malat- pagina di storia vera: i tia, di solitudine. Lo molti bresciani, so- spettacolo che Paola prattutto abitanti del Bea, giovane ma già co- popolare quartiere del nosciuta regista, ha Carmine, che all’ini- messo in scena nel bel- zio del Novecento lissimo cortile di una hanno giocato la carta scuola media a Brescia dell’emigrazione verso nell’ambito dei pro- l’Argentina e Buenos grammi estivi del Cen- Aires, vissuta come tro Teatrale Bresciano, una città-mito. Così si Barrio Carmen,titolo spiega anche il titolo, che sembra evocare 27SPE07AF07 esoticamente curioso, un tango, parla pro- 1.66 costruito per assonan- prio di questo. Con ze dove «barrio», co- rara sensibilità la regi- 11.0 me nella capitale del- sta ci introduce in un l’Argentina, significa universo che viene quartiere e Carmen è presentato come un abbreviazione di Car- personaggio colletti- mine. Quello che ren- vo, una folla di dise- de Barrio Carmen uno redati costretti a vive- spettacolo unico è che re alla giornata, alla nasce da un laborato- mercè di chi gestisce rio durato qualche il potere, in questo mese con attori quasi caso economico. Una «Barrio Carmen» in scena a Brescia tutti non professioni- comunità che si muo- sti, lavoratori e stu- ve, che respira, che si denti. Con un carico batte per la vita, che si ama, si odia pronti a dare tutto quello che han- di commozione e di pathos che si e si commuove guardando se stes- no per un viaggio verso l’America imprime nella memoria e che si ri- sa riflessa in un film della memo- del sud. La fabbrica in questione, trova nel testo di Lino Pedullà e ria. E che esprime tutto attraverso pronta alla demolizione, appartie- nel film di Philippe Martin e che si il gesto e le canzoni usate come ne alla Lucchini Spa dove è stato riflette nella fisicità emozionante un’arma di offesa o di difesa. An- girato un film che si proietta con- dei venticinque bravi interpreti. che lo spettatore è immerso in temporaneamente allo spettacolo questo universo, dentro una storia e che ripercorre con immagini mu- Maria Grazia Gregori 27ECO09A2706 ZALLCALL 11 22:09:17 06/26/98

Dati e tabelle a cura di Radiocor Sabato 27 giugno 1998 14 l’Unità LA BORSA

MERCATO AZIONARIO CAMBI ORO E MONETE OBBLIGAZIONI

A BULGARI 9545 -0,78 IMI 27744 2,40 MONTEDISON 2121 -1,03 RINASCENTE R 8795 2,35 TELECO RNC 5194 0,27 VALUTA 26/06 25/06 DENARO LETTERA TITOLO OGGI DIFF. A MARCIA 546,7 -3,63 BURGO 13581 1,06 E IMPREGILO 1640 1,74 MONTEDISON RIS 2170 0,00 RISANAMENTO 27200 -1,09 TELECOM IT 12948 0,08 EDISON 14717 -1,11 DOLLARO USA 1773,77 1772,23 ORO FINO (PER GR.) 16.740 16.800 ACQ POTABILI 6665 0,00 BURGO PRIV 15100 -4,13 IMPREGILO RNC 1640 4,73 MONTEDISON RNC 1360 -0,73 RISANAMENTO RNC 16500 0,00 TELECOM IT RNC 8786 -1,01 ENTE FS 90-01 101,64 0,12 EMAK 6728 -0,49 ACQUE NICOLAY 4288 2,39 BURGO RNC 13700 -1,44 INA 5099 -1,89 MONTEFIBRE 1541 -3,63 RIVA FINANZ 7629 1,44 TERME ACQUI 1450 1,75 ECU 1951,86 1948,21 ARGENTO (PER KG.) 306.000 307.000 ENI 11430 -1,43 AEDES 14513 -2,27 INTEK 1579 0,57 MONTEFIBRE RNC 1411 -3,36 ROLAND EUROPE 5727 -0,83 TERME ACQUI RNC 1345 0,00 ENTE FS 94-04 117,30 -0,70 MARCO TEDESCO 985,70 985,12 STERLINA (V.C.) 122.000 130.000 AEDES RNC 6713 -5,78 C ERG 7041 0,01 INTEK RNC 1246 1,71 ROLO BANCA 43683 0,25 TIM 10632 1,63 ERICSSON 105078 -0,60 AEROPORTI ROMA 11248 -2,41 CAB 21878 0,83 INTERPUMP 8704 -1,44 N ROTONDI EVOLUT 6214 -1,18 TIM RNC 6030 0,07 FRANCO FRANCESE 294,04 293,86 STERLINA (N.C.) 124.000 140.000 ERIDAN BEG-SAY 390417 -0,40 ENTE FS 94-04 102,75 0,34 ALITALIA 5577 -0,30 CAFFARO 1980 -0,65 IPI SPA 3090 -0,35 NAI 482 4,17 TORO 27986 0,88 ALLEANZA 24144 -0,87 CAFFARO RISP 2223 0,05 ESAOTE 5504 0,36 LIRA STERLINA 2956,34 2951,47 STERLINA (POST.74) 123.000 136.000 IRCE 12146 1,67 NECCHI 1164 1,93 S TORO P 15112 -0,87 ENTE FS 94-02 100,70 0,18 ALLEANZA RNC 17006 -0,36 ESPRESSO 14915 -1,51 CALCEMENTO 3049 8,82 IST CR FONDIARIO 27500 9,13 NECCHI RNC 2050 0,00 S PAOLO BRESC W 6489 2,84 TORO R 15379 2,03 FIORINO OLANDESE 874,55 874,05 MARENGO ITALIANO 115.000 121.000 ALLIANZ SUBALP 21261 0,34 CALP 7008 0,40 S PAOLO BRESCIA 9340 1,27 F ITALCEM 16515 1,05 TORO W 16977 0,15 ENTE FS 89-99 100,45 0,28 AMGA 1360 -2,30 CALTAGIRONE 1778 -1,55 ITALCEM RNC 7130 -0,56 S PAOLO TO 25625 0,94 FRANCO BELGA 47,79 47,76 MARENGO SVIZZERO 102.000 112.000 FALCK 11275 2,13 O TRENNO 5359 3,52 ANSALDO TRAS 3038 1,61 CALTAGIRONE RNC 1935 0,00 ITALGAS 7162 1,19 SABAF 15417 1,86 FALCK RISP 13250 0,00 OLCESE 1410 --- PESETA SPAGNOLA 11,61 11,61 MARENGO FRANCESE 99.000 106.000 ENTE FS 3 85-00 111,10 0,05 ARQUATI 2979 2,34 CAMFIN 4561 5,58 ITALMOB 52467 2,33 SADI 5257 0,29 FIAR 6800 3,39 OLIVETTI 2690 -0,88 U ASSITALIA 11309 -1,22 CARRARO 12666 1,92 ITALMOB R 29214 3,56 SAES GETT 25468 -1,66 CORONA DANESE 258,80 258,64 MARENGO BELGA 99.000 106.000 FIAT 7879 0,31 OLIVETTI P 2424 -3,43 UNICEM 17134 1,27 ENEL 1 EM 86-01 100,90 -0,09 AUSILIARE 4815 2,45 CASTELGARDEN 8286 --- ITTIERRE 5712 0,51 SAES GETT PRIV 21850 0,00 FIAT PRIV 4467 -1,87 OLIVETTI R 2148 -0,51 UNICEM RNC 7259 -1,55 LIRA IRLANDESE 2481,33 2480,06 MARENGO AUSTRIACO 99.000 106.000 AUTO TO-MI 32061 -0,26 CEM.AUGUSTA 3448 4,26 OLIVETTI W 1875 -1,63 SAES GETT RNC 16255 -1,28 UNIPOL 7475 -4,18 AUTOGRILL SPA 12184 2,18 FIAT RNC 4487 -1,79 ENEL 1 EM 93-01 102,10 0,05 CEM.BARLETTA 7400 -1,04 J SAFILO 12249 -4,03 UNIPOL P 4486 -0,51 DRACMA GRECA 5,83 5,83 20 MARCHI 125.000 135.000 AUTOSTRADE P 7205 3,89 FIN PART ORD 1434 -1,85 CEM.BARLETTA JOLLY HOTELS 12600 -0,06 P SAFILO RNC 12800 0,00 UNIPOL P W 1140 -1,98 RNC 6400 0,79 FIN PART PRIV 802,3 -1,38 JOLLY RNC 10300 0,00 ESCUDO PORTOGH. 9,63 9,62 10 DOLLARI LIBERTY 430.000 500.000 ENEL 1 EM 91-01 105,00 0,25 B FIN PART RNC 851,9 -5,45 P VERONA-S.GEMIN 166853 -0,78 SAI 22170 1,96 UNIPOL W 1348 -2,95 CEMBRE 6713 0,95 PAGNOSSIN 8951 1,10 SAI R 11447 1,63 DOLLARO CANADESE 1210,27 1208,64 10 DOLLARI INDIANO 600.000 670.000 B AGR MANTOV 28357 -0,62 FINARTE ASTE 1523 -0,13 ENEL 1 EM 92-00 103,35 0,07 CEMENTIR 2048 0,69 L PARMALAT 3493 0,00 SAIAG 16287 1,93 V B DESIO-BRIANZA 6053 0,13 CENTENARI ZIN 298,7 -0,23 FINCASA 383,1 0,47 LA DORIA 5329 -2,95 YEN GIAPPONESE 12,51 12,54 20 DOLLARI LIBERTY 720.000 800.000 PERLIER 558,7 -6,88 SAIAG RNC 7630 -0,59 VIANINI IND 1402 -1,54 B FIDEURAM 10051 -0,42 CIGA 2126 -1,57 FINMECCANICA 1378 -1,29 LA FOND ASS 10521 0,52 ENEL 2 EM 85-00 111,15 0,15 PININFARINA 35860 -5,27 SAIPEM 9260 -1,11 VIANINI LAV 4538 0,84 FRANCO SVIZZERO 1169,65 1174,83 20 DOLLARI ST.GAUD. 730.000 810.000 B INTESA 9965 -1,45 CIGA RNC 2027 -3,48 FINMECCANICA LA FOND ASS RNC 7356 4,36 RNC 1180 -3,12 PININFARINA RIS 37412 -8,23 SAIPEM RNC 8092 -1,08 VITTORIA ASS 9136 -0,34 B INTESA PR 5175 -1,60 SCELLINO AUSTR. 140,11 140,02 4 DUCATI AUSTRIA 295.000 335.000 ENEL 2 EM 89-99 108,37 0,00 CIR 2148 3,02 FINMECCANICA W 144,2 -2,44 LA GAIANA 5060 0,00 B INTESA R W 1257 -1,49 PIRELLI SPA 5672 0,07 SASIB 7363 2,39 VOLKSWAGEN 1692230 CIR RNC 1597 1,65 FINREX SOSP --- LAZIO 5561 -0,96 -0,32 CORONA NORVEGESE 232,53 232,71 100 CORONE AUSTRIA 500.000 560.000 B INTESA W 2182 -2,50 CIRIO 1166 -0,09 LINIFICIO 907 0,00 PIRELLI SPA R 4144 -4,16 SASIB RNC 5955 0,37 ENEL 2 EM 93-03 112,00 0,60 FINREX RNC SOSP --- PIRELLI CO 4089 -3,31 SAVINO DEL BENE 3204 0,31 B LEGNANO 10680 -2,01 CMI 4350 0,00 LINIFICIO RNC 799,5 -0,06 W CORONA SVEDESE 224,56 224,53 100 PESOS CILE 325.000 345.000 B NAPOLI 2407 -2,43 COFIDE 942,5 -0,41 LOCAT 2040 -6,16 PIRELLI CO RNC 3180 -3,52 SCHIAPPARELLI 468,2 -0,53 G WCTBKMIB30C22M MARCO FINLANDESE 324,30 324,11 KRUGERRAND 520.000 575.000 ENEL 2 EM 91-03 103,25 0,10 B NAPOLI RNC 2262 -1,65 COFIDE RNC 862,1 0,12 LOGITALIA GEST SOSP --- POL EDITORIALE 5102 -0,47 SEAT 1169 -0,60 Z9 13006 0,00 GABETTI 2950 -1,14 POP BG CR VA 37404 -1,70 SEAT RNC 815,7 -2,12 B SARDEGNA RNC 36756 0,83 COMAU SPA 5032 0,76 WCTBKMIB30C24M DOLLARO AUSTRAL. 1074,90 1067,77 50 PESOS MESSICO 630.000 675.000 ENEL 3 EM 85-00 0,00 0,00 GARBOLI 2685 0,00 POP BRESCIA 34174 -2,30 SIMINT 17492 0,02 Z9 11349 0,00 B TOSCANA 10190 -0,20 COMIT 10722 -0,24 GEFRAN 8346 -3,03 M POP COMM IN- SIRTI 9468 0,34 WCTBKMIB30C26M BANCA CARIGE 15902 -0,36 COMIT RNC 8381 0,47 GEMINA 1352 0,52 MAFFEI 3009 -0,03 IRI IND 85-00 100,80 -0,05 DUSTR 30324 -2,55 SMI METALLI 1110 -0,72 Z9 9768 0,00 BANCA DI ROMA 3501 -0,57 COMPART 1609 -0,19 GEMINA RNC 1835 2,69 MAGNETI 3848 0,08 POP INTRA 22093 -0,04 SMI METALLI RNC 1162 -1,69 WCTBKMIB30C28M BASSETTI 17777 0,00 COMPART RNC 1417 -2,01 GENERALI 58675 0,40 MAGNETI RNC 3353 -0,83 Z9 8306 -0,05 IRI IND 85-99 101,15 -0,05 POP SPOLETO 17569 0,40 SMURFIT SISA 1550 1,31 BASTOGI 114,2 -1,47 CR BERGAMASCO 34817 -0,28 GEWISS 38021 0,08 MANULI RUBBER 9830 -0,27 WCTBKMIB30C30M MERCATO RISTRETTO PREMAFIN 1502 -0,73 SNIA BPD 2181 0,69 BAYER 90023 1,47 CR FONDIARIO 4883 -2,30 GILDEMEISTER 7688 0,14 MARANGONI 5750 0,84 Z9 6758 -2,00 AUTOSTRADE 93-00 101,08 0,13 BCA INTERMOBIL 6012 -0,17 MARZOTTO 26433 2,90 PREMUDA 2597 -1,63 SNIA BPD RIS 2190 0,00 CR VALTELLINESE 19080 -0,55 GIM 1768 -1,83 WCTBKMIB30P22M TITOLO CHIUS. VAR. FRETTE 8200 0,00 POP SONDRIO 38450 0,39 BCA POP MILANO 13803 0,44 MARZOTTO RIS 25617 7,71 PREMUDA RNC 4315 0,00 Z9 648,3 1,95 CREDEM 5246 0,11 GIM RNC 2110 -3,03 SNIA BPD RNC 1718 -1,66 MEDIOB 89-99 105,95 -0,05 BCO CHIAVARI 5838 0,62 CREDIT 9351 -1,03 MARZOTTO RNC 13600 -1,27 SOGEFI 5699 -2,53 WCTBKMIB30P24M AUTOSTRADE MER. 25950 3,80 IFIS PRIV 1360 -9,09 GIM W 400 0,00 R Z9 905,3 2,85 POP.CREM. 7% CV 151 -1,31 BEGHELLI 6070 -1,64 CREDIT RNC 6714 -2,19 MEDIASET 11348 -0,95 SONDEL 4815 0,27 BASE H PRIV 145,5 0,00 ITALIANA ASS 19200 0,00 BENETTON 3643 -0,92 MEDIOBANCA 23041 0,26 RAS 23660 -0,07 WCTBKMIB30P26M CRESPI 4237 -0,52 H SOPAF 1412 -0,49 Z9 1246 -0,08 BCA PROV NAPOLI 1411 0,07 NAPOLETANA GAS 4000 -0,50 POP.EMILIA 02 CV 169 0,00 BINDA 23,2 0,00 CSP CALZE 16780 -0,05 MEDIOBANCA W 8738 0,10 RAS RNC 16378 -3,21 SOPAF RNC 1101 -6,69 HDP 1400 -0,21 RATTI 4435 -3,52 WCTBKMIB30P28M BNA 2859 -0,42 CUCIRINI 1683 0,00 HDP RNC 1142 -1,30 MEDIOLANUM 55485 0,34 SORIN 7804 -0,03 Z9 1682 3,06 BONAPARTE 31 0,00 POP CREMA 90200 0,11 POP.EMILIA 99 CV 172,1 -0,12 BNA PRIV 1665 -1,94 MERLONI 12236 0,04 RECORDATI 16105 0,93 STAYER 1779 -2,95 WCTBKMIB30P30M BORGOSESIA 100 0,00 POP CREMONA 14950 0,54 BNA RNC 1587 1,60 D MERLONI RNC 5926 -0,37 RECORDATI RNC 9697 0,66 Z9 2527 0,92 POP.EMILIA CV 217 0,09 I STEFANEL 4178 0,43 BORGOSESIA RIS 99 0,00 POP EMILIA 100000 -0,40 BNL RNC 46137 -0,13 DALMINE 565,6 -0,42 IDRA PRESSE 4679 -2,91 MILANO ASS 7257 0,96 RENO DE MED 6086 -0,18 STEFANEL RIS 4700 0,00 BOERO 10950 -2,23 DANIELI 14340 0,45 IFI PRIV 37372 -0,19 MILANO ASS RNC 4228 3,15 RENO DE MED RIS 6250 0,00 STMICROELECTR 124850 -1,14 Z CARIPLO GEN 688,61 -0,09 POP LODI 21500 0,00 POP.LODI CV 174 4,88 BON FERRARESI 17300 -1,14 DANIELI RNC 7704 2,67 IFIL 8420 -1,47 MITTEL 3314 -1,07 RENO DE MED RNC 6000 -0,96 ZIGNAGO 20777 -3,14 FEMPAR 48 0,00 POP LUINO VARESE 10000 -1,57 BREMBO 23316 0,73 DE FERRARI 5900 1,64 IFIL RNC 4779 -1,26 MONDADORI 20767 -3,30 RICCHETTI 3109 0,55 T ZUCCHI 18344 0,00 SANITA’ SOSP. --- FERR NORD MI 2410 -2,03 POP NOVARA 16100 0,31 BRIOSCHI 430,5 1,89 DE FERRARI RNC 3074 -0,58 IM METANOPOLI 1915 -0,42 MONDADORI RNC 19000 0,00 RINASCENTE 17807 0,47 TECNOST 5000 -0,10 ZUCCHI RNC 9000 0,00 SICC 2650 0,38 BUFFETTI 7218 -1,49 DEROMA 12100 -0,55 IMA 12156 -0,16 MONRIF 1443 0,98 RINASCENTE P 8469 1,13 TELECO 6700 1,52 ZUCCHINI 12428 -1,40 FINPE 415 0,00 POP SIRACUSA 24400 0,00

FONDI D’INVESTIMENTO

AZIONARI DIVAL MULTIMEDIA 12.336 12.307 GESTICRED EUROAZ 34.624 34.230 PRIME M AMERICA 36.628 36.788 EPTACAPITAL 25.375 25.273 CAPITALGES REND 14.716 14.711 F&F PROF MON ITA 12.470 12.466 JP MORGAN OBB ITA 0 0 RISP ITALIA MON 10.499 10.493 IERI PREC. DIVAL PIAZZA AFF 14.069 13.923 GESTICRED F EAST 6.830 6.849 PRIME M EUROPA 40.960 40.671 EUROM CAPITALFIT 38.827 38.662 CARIFONDO ALA 15.281 15.279 F&F PROF REDD INT 11.634 11.662 LAURIN 10.202 10.199 RISP ITALIA RED 26.875 26.871 AD AZIONI ITALIA 10.342 10.248 DUCATO AZ AMERICA 12.329 12.378 GESTICRED MERC EM 8.292 8.359 PRIME M PACIFICO 19.557 19.527 F&F PROFESS RISP 32.503 32.372 CARIFONDO BOND 13.973 14.002 F&F PROF REDD ITA 18.997 18.994 LIRADORO 13.844 13.848 ROLOBONDS 14.185 14.218 ADRIATIC AMERIC F 33.432 33.652 DUCATO AZ ASIA 5.733 5.719 GESTICRED PRIVAT 15.671 15.627 PRIMECAPITAL 83.804 82.964 F&F PROFESSIONALE 93.177 92.819 CARIFONDO CARIG M 16.676 16.669 F&F SEL BUND DMK 11,241 11,239 MARENGO 12.803 12.798 ROLOCASH 12.591 12.587 ADRIATIC EUROPE F 33.058 32.627 DUCATO AZ EUROPA 13.890 13.742 GESTIELLE A 23.419 23.279 PRIMECLUB AZ INT 14.521 14.492 FIDEURAM PERFORM 16.164 16.128 CARIFONDO CARIG O 14.997 14.998 F&F SEL BUND LIRE 11.074 11.072 MEDICEO MON AMER 11.926 11.947 ROLOGEST 27.120 27.106 ADRIATIC FAR EAST 9.275 9.290 DUCATO AZ GIAPPON 7.147 7.166 GESTIELLE AMERICA 21.624 21.725 PRIMECLUB AZ ITA 29.474 29.171 FONDATTIVO 19.396 19.363 CARIFONDO DLR O 7,337 7,346 F&F SEL P EMERGEN 9.956 10.036 MEDICEO MON EUROP 11.087 11.084 ROLOMONEY 16.468 16.465 ADRIATIC GLOBAL F 25.819 25.798 GESTIELLE B 22.961 22.809 F&F SEL RIS D DLR 5,971 5,971 DUCATO AZ INTERN 61.826 61.599 PRIMEEMERGINGMK 11.977 12.066 FONDERSEL 74.863 74.495 CARIFONDO DLR O L 13.002 13.040 MEDICEO MONETARIO 12.763 12.759 ROMA CAPUT MUNDI 14.796 14.788 ALPI AZIONARIO 14.569 14.510 GESTIELLE EM MKT 11.517 11.567 FONDERSEL TREND 16.161 16.144 F&F SEL RIS D LIR 10.583 10.601 DUCATO AZ ITALIA 23.894 23.694 PRIMEGLOBAL 27.397 27.361 CARIFONDO DMK O 10,518 10,522 MEDICEO REDDITO 13.788 13.787 RSA BOND 12.758 12.756 ALTO AZIONARIO 22.275 22.193 GESTIELLE EUROPA 25.494 25.245 FONDICRI BIL 22.091 22.018 F&F SEL RISER LIR 13.755 13.750 DUCATO AZ PA EMER 6.706 6.776 PRIMEITALY 30.385 30.069 CARIFONDO DMK O L 10.361 10.366 MIDA MONETARIO 18.568 18.561 RSA MONETARIO 11.132 11.130 AMERICA 2000 26.676 26.792 GESTIELLE F EAST 8.638 8.603 FONDINVEST DUE 39.559 39.406 FIDEURAM MONETA 22.347 22.341 DUCATO SECURPAC 16.321 16.231 PRIMESPECIAL 19.147 19.131 CARIFONDO HI YIEL 10.749 10.829 MIDA OBB 25.064 25.058 RSA OBBLIGAZION 22.021 22.016 AMERIGO VESPUCCI 15.868 15.848 GESTIELLE I 21.960 21.881 FONDO CENTRALE 34.419 34.387 FIDEURAM SECURITY 14.820 14.817 SCUDO 12.042 12.064 APULIA AZIONARIO 19.346 19.195 EFFE AZIONAR ITA 11.892 11.827 GESTIELLE WC 12.914 12.849 PUTNAM EM MKT DLR 4,446 4,455 FONDO GENOVESE 14.378 14.366 CARIFONDO LIREPIU 22.502 22.494 FONDERSEL CASH 13.466 13.459 MIDA OBB INT 18.229 18.252 EPTA AZIONI ITA 23.473 23.280 PUTNAM EM MKT LIT 7.879 7.908 CARIFONDO M GR OB 10.565 10.566 MONETAR ROMAGEST 19.622 19.616 SFORZESCO 14.901 14.901 APULIA INTERNAZ 14.732 14.678 GESTIFONDI AZ INT 23.601 23.447 GENERCOMIT 50.050 49.813 FONDERSEL DOLLARO 13.126 13.152 SICILCASSA MON 13.542 13.537 ARCA AZ AMER LIRE 34.475 34.232 EPTA MERCATI EMER 10.000 10.000 PUTNAM EU EQ ECU 9,084 8,979 CARIFONDO MAGNA G 14.069 14.064 NAGRAREND 14.869 14.862 GESTIFONDI AZ IT 25.420 25.202 GENERCOMIT ESPANS 13.277 13.328 FONDERSEL INT 19.898 19.932 SOLEIL CIS 10.559 10.558 ARCA AZ EUR LIRE 22.082 21.945 EPTA SEL AMERICA 10.000 10.000 PUTNAM EUROPE EQ 17.698 17.516 CARIFONDO STR CUR 12.826 12.843 NORDF DOLL DLR 12,213 12,221 GESTN AMERICA DLR 18,699 18,764 GEPOREINVEST 27.348 27.231 FONDERSEL MARCO 10.553 10.552 SPAOLO ANTAR RED 18.010 18.005 ARCA AZ FAR E LIR 8.805 8.797 EPTA SEL EUROPA 10.000 10.000 GESTN AMERICA LIT 33.139 33.311 PUTNAM GL EQ DLR 8,884 8,846 CARIFONDO TESORER 11.381 11.379 FONDERSEL REDD 20.018 20.012 NORDF DOLL LIT 21.644 21.695 GEPOWORLD 21.206 21.140 SPAOLO BREVE TERM 11.171 11.168 ARCA AZ IT 35.976 35.677 EPTA SEL PACIFICO 10.000 10.000 GESTN EUROPA LIRE 21.095 20.896 PUTNAM GLOBAL EQ 15.744 15.703 GESFIMI INTERNAZ 22.802 22.749 CENT CASH DLR 11,54 11,538 FONDICRI 1 12.645 12.643 NORDF GL EURO ECU 10,389 10,39 SPAOLO CASH 14.328 14.323 ARCA VENTISETTE 25.001 24.851 EPTAINTERNATIONAL 28.100 27.980 GESTN EUROPA MAR 21,414 21,211 PUTNAM PAC EQ DLR 4,127 4,086 GESTICRED FINANZA 27.074 27.048 CENT CASH DMK 11,01 11,004 FONDICRI BOND PLU 10.647 10.653 NORDF GL EURO LIR 20.239 20.268 SPAOLO H BOND DLR 10.611 10.628 AUREO GLOBAL 21.271 21.189 EURO AZIONARIO 12.788 12.612 GESTN FAREAST LIT 11.555 11.554 PUTNAM PACIFIC EQ 7.314 7.253 GIALLO 17.601 17.577 CENTRALE BOND AME 12,227 12,231 FONDICRI IND PLUS 14.651 14.646 NORDF MARCO DMK 12,246 12,252 SPAOLO H BOND EUR 10.383 10.381 AUREO MULTIAZIONI 17.486 17.384 EUROM AMERIC EQ F 38.358 38.472 GESTN FAREAST YEN 921,598 912,927 PUTNAM USA EQ DLR 8,538 8,576 GRIFOCAPITAL 29.854 29.702 CENTRALE BOND GER 12,182 12,189 FONDICRI MONETAR 21.418 21.414 NORDF MARCO LIT 12.064 12.070 AUREO PREVIDENZA 35.794 35.477 EUROM AZIONI ITAL 29.287 29.127 GESTN PAESI EMERG 10.565 10.610 PUTNAM USA EQUITY 15.132 15.224 IMICAPITAL 51.868 51.732 CENTRALE CASH 13.016 13.014 FONDIMPIEGO 29.042 29.170 NORDFONDO 23.966 23.960 SPAOLO H BOND FSV 9.825 9.891 AZIMUT AMERICA 20.817 20.887 EUROM BLUE CHIPS 27.281 27.203 GESTNORD AMBIENTE 14.714 14.728 PUTNAM USA OP DLR 7,557 7,582 ING SVI PORTFOLIO 48.005 47.821 CENTRALE CONTO CO 15.116 15.113 FONDINVEST UNO 13.690 13.687 NORDFONDO CASH 13.348 13.345 SPAOLO H BOND YEN 9.172 9.250 AZIMUT BORSE INT 20.674 20.569 EUROM EM MKT EQ F 7.951 7.988 GESTNORD BANKING 19.996 19.840 PUTNAM USA OPPORT 13.392 13.460 INTERMOBILIARE F 30.389 30.309 CENTRALE EM BOND 10.032 10.033 FONDOFORTE 16.521 16.515 OASI 3 MESI 11.045 11.043 SPAOLO H BONDS 11.711 11.730 AZIMUT CRESC ITA 31.363 31.044 EUROM EUROPE EQ F 31.718 31.402 GESTNORD PZA AFF 19.513 19.345 QUADRIFOGLIO AZ 29.280 29.076 INVESTIRE BIL 24.647 24.559 CENTRALE MONEY 21.495 21.536 GARDEN CIS 10.634 10.634 OASI BOND RISK 14.722 14.720 SPAOLO LIQ IMPRES 11.112 11.109 AZIMUT EUROPA 21.388 21.115 EUROM GREEN EQ F 17.749 17.780 GESTNORD TRADING 11.340 11.347 QUADRIFOGLIO B CH 11.521 11.441 MULTIRAS 44.155 43.981 CENTRALE REDDITO 30.042 30.036 GENERCOM AM DLR 6,862 6,864 OASI BTP RISK 17.976 17.974 SPAOLO OB EST ETI 10.458 10.470 AZIMUT PACIFICO 9.747 9.686 EUROM GROWTH EQ F 15.719 15.672 GRIFOGLOBAL 18.976 18.790 RISP ITALIA AZ 29.628 29.393 NAGRACAPITAL 33.494 33.376 CENTRALE TASSO FI 12.027 12.025 GENERCOM AM LIRE 12.160 12.185 OASI CRESCITA RIS 12.483 12.480 SPAOLO OB ITA ETI 10.997 10.993 AZIMUT TREND 24.600 24.455 EUROM HI-TEC EQ F 21.335 21.335 GRIFOGLOBAL INTER 13.220 13.187 RISP ITALIA B I 35.215 35.149 NORDCAPITAL 25.378 25.284 CENTRALE TASSO VA 10.440 10.438 GENERCOM EU ECU 5,93 5,921 OASI DOLLARI LIRE 11.802 11.819 SPAOLO OB ITALIA 11.094 11.090 EUROM RISK FUND 44.301 44.038 CISALPINO CASH 13.313 13.310 AZIMUT TREND EMER 8.469 8.472 IMIEAST 9.788 9.830 RISP ITALIA CRE 25.011 24.836 NORDMIX 23.953 23.943 GENERCOM EU LIRE 11.552 11.551 OASI F SVIZZERI L 8.722 8.762 SPAOLO SOLUZION 1 10.143 10.140 EUROM TIGER FAR E 13.161 13.018 CISALPINO CEDOLA 11.030 11.028 AZIMUT TREND ITA 20.220 20.013 IMIEUROPE 36.596 36.141 ROLOAMERICA 20.728 20.754 PHENIXFUND 25.521 25.479 GENERCOMIT BR TER 11.146 11.141 OASI FAMIGLIA 11.210 11.208 SPAOLO SOLUZION 2 10.609 10.615 EUROPA 2000 34.529 34.120 CISALPINO REDD 20.976 20.982 AZZURRO 54.768 54.326 IMINDUSTRIA 22.544 22.478 ROLOEUROPA 20.535 20.291 PRIMEREND 49.444 49.445 GENERCOMIT MON 19.572 19.566 OASI GEST LIQUID 12.411 12.408 SPAOLO SOLUZION 3 11.166 11.162 F&F LAGEST AZ INT 24.542 24.463 CLIAM CASH IMPRES 10.473 10.471 BLUE CIS 15.606 15.484 IMITALY 37.450 37.053 ROLOITALY 19.973 19.794 QUADRIFOGLIO BIL 33.940 33.710 GENERCOMIT OB EST 11.435 11.446 OASI MARCHI LIRE 10.005 10.005 SPAOLO VEGA COUP 12.557 12.556 BN AZIONI INTERN 23.642 23.632 F&F LAGEST AZ ITA 43.870 43.459 IMIWEST 38.089 38.306 ROLOORIENTE 7.946 7.933 QUADRIFOGLIO INT 18.490 18.405 CLIAM LIQUIDITA 12.594 12.590 GENERCOMIT REND 12.923 12.916 TEODORICO MONETAR 10.567 10.564 F&F PROF GEST INT 28.546 28.479 CLIAM OBBLIG EST 13.911 13.938 OASI MONET ITALIA 14.287 14.286 BN AZIONI ITALIA 21.183 20.979 INDUSTRIA ROMAGES 24.702 24.525 ROLOTREND 20.330 20.280 ROLOINTERNATIONAL 22.351 22.349 GEPOBOND 12.875 12.885 OASI OBB GLOBALE 21.040 21.043 VASCO DE GAMA 21.052 21.086 F&F PROF GEST ITA 37.363 37.008 RSA AZIONARIO 23.022 22.829 CLIAM OBBLIG ITA 12.032 12.031 BN OPPORTUNITA 12.741 12.735 ING SVI AMERICA 35.137 35.263 ROLOMIX 22.447 22.354 GEPOBOND DLR 6,371 6,372 OASI OBB INTERNAZ 18.009 18.026 VENETOCASH 19.095 19.091 F&F SEL AMERICA 23.167 23.310 RSA EMERG MARKETS 8.748 8.819 CLIAM ORIONE 10.192 10.207 BPB RUBENS 15.751 15.656 ING SVI ASIA 6.463 6.450 VENETOCAPITAL 24.490 24.405 GEPOBOND DLR LIRE 11.291 11.312 OASI OBB ITALIA 19.870 19.864 VENETOPAY 10.431 10.428 BPB TIZIANO 27.874 27.657 F&F SEL EUROPA 35.248 34.851 ING SVI AZIONAR 35.428 35.156 RSA EQUITY 10.393 10.382 VISCONTEO 46.631 46.475 CLIAM PEGASO 10.093 10.090 GEPOCASH 10.771 10.766 VENETOREND 23.486 23.478 F&F SEL GERMANIA 21.404 21.143 CLIAM REGOLO 11.681 11.659 OASI PREVIDEN INT 12.340 12.339 CAPITALGES EUROPA 13.859 13.755 ING SVI EM MAR EQ 8.645 8.739 RSA FREE 9.789 9.747 ZETA BILANCIATO 33.574 33.406 GEPOREND 11.376 11.372 VERDE 13.025 13.023 F&F SEL ITALIA 21.374 21.213 RSA SMALL CAP 20.758 20.679 COLUMBUSIBDLR 7,146 7,143 OASI TES IMPRESE 12.237 12.235 CAPITALGES INTER 19.173 19.190 ING SVI EUROPA 37.019 36.672 GESFIMI MONETARIO 17.534 17.528 OASI YEN LIRE 7.644 7.708 ZENIT BOND 10.649 10.649 CAPITALGES PACIF 6.173 6.170 F&F SEL NUOVI MER 7.075 7.108 SPAOLO ALDEBAR IT 31.971 31.705 OBBLIGAZIONARI COLUMBUSIBLIRE 12.664 12.680 ING SVI IND GLOB 25.441 25.412 GESFIMI PIANETA 12.190 12.189 OLTREMARE BOND 11.985 12.005 ZENIT MONETARIO 11.193 11.193 CAPITALGEST AZ 31.951 31.785 F&F SEL PACIFICO 9.018 8.992 SPAOLO AZ INT ETI 12.986 12.980 AD OBBLIG GLOBALE 10.073 10.074 COMIT OBBL ESTERO 10.962 10.962 ING SVI INIZIAT 28.760 28.737 GESFIMI RISPARMIO 12.131 12.130 OLTREMARE MONET 12.013 12.009 ZENIT OBBLIGAZ 11.358 11.358 CAPITALRAS 35.168 34.878 F&F SEL TOP50 INT 12.015 11.984 ING SVI OLANDA 27.289 26.800 SPAOLO AZION ITA 16.415 16.286 ADRIATIC BOND F 24.476 24.518 COMIT REDDITO 11.558 11.558 GESTICRED CASH MA 12.497 12.493 FERDIN MAGELLANO 7.065 7.022 CONSULTINVEST RED 11.252 11.249 OLTREMARE OBB 12.683 12.680 ZETA MONETARIO 12.345 12.342 CARIFONDO ARIETE 25.476 25.451 INTERB AZIONARIO 44.028 43.711 SPAOLO AZIONI 30.440 30.179 AGRIFUTURA 25.107 25.107 GESTICRED CEDOLE 11.109 11.108 ZETA OBBLIGAZ 25.383 25.382 FIDEURAM AZIONE 26.327 26.296 SPAOLO H AMBIENTE 30.483 30.501 COOPERROMA MONET 10.262 10.260 PADANO BOND 13.829 13.843 CARIFONDO ATLANTE 25.024 25.132 INTERN STK MANAG 22.992 22.779 ALLEANZA OBBLIG 10.758 10.758 GESTICRED MONETE 20.632 20.626 ZETA REDDITO 11.043 11.041 FINANZA ROMAGEST 25.401 25.203 SPAOLO H AMERICA 19.807 19.924 COOPERROMA OBBLIG 10.450 10.453 PADANO MONETARIO 10.656 10.654 CARIFONDO AZ AMER 13.845 13.926 INVESTILIBERO 12.973 12.945 ALPI OBBLIGAZION 10.693 10.685 GESTIELLE BT ITA 11.024 11.018 ZETABOND 23.725 23.770 FONDERSEL AM 23.117 23.211 SPAOLO H ECON EME 10.216 10.279 ALTO MONETARIO 10.614 10.609 CR TRIESTE OBBLIG 11.739 11.731 PADANO OBBLIG 13.927 13.926 CARIFONDO AZ ASIA 7.389 7.364 INVESTIRE AMERICA 37.012 37.148 GESTIELLE BOND 16.263 16.291 F INA VALORE ATT 5692,264 5676,438 FONDERSEL EU 25.732 25.443 SPAOLO H EUROPA 18.550 18.430 ALTO OBBLIGAZION 12.442 12.437 CREDIS MONET LIRE 11.702 11.699 PASSADORE MONETAR 10.203 10.202 CARIFONDO AZ EURO 15.217 15.106 INVESTIRE AZ 32.959 32.673 GESTIELLE BT EMER 11.461 11.477 F INA VALUTA EST 1863,575 1866,441 FONDERSEL ITALIA 26.973 26.736 SPAOLO H FINANCE 40.465 40.297 APULIA OBBLIGAZ 11.020 11.019 CREDIS OBB INT 11.747 11.771 PERFORMAN CEDOLA 10.186 10.184 CARIFONDO AZ ITA 17.638 17.515 INVESTIRE EUROPA 27.614 27.288 GESTIELLE BT OCSE 11.218 11.228 ING INSUR BALANCED 10384,62 10325,82 CARIFONDO CARIG A 13.902 13.905 FONDERSEL OR 8.809 8.801 SPAOLO H HIG RISK 9.779 9.785 ARCA BOND 17.823 17.828 CREDIS OBB ITA 11.975 11.972 PERFORMAN MON 12 15.241 15.237 INVESTIRE INT 21.427 21.355 GESTIELLE LIQUID 20.093 20.085 ING INSUR EQUITY 10325,43 10384,97 CARIFONDO DELTA 46.489 46.371 FONDERSEL PMI 19.386 19.369 SPAOLO H HIG TECH 10.366 10.396 ARCA BOND DLR LIR 12.793 12.815 DIVAL CASH 10.295 10.291 PERFORMAN MON 3 10.722 10.720 INVESTIRE PACIFIC 11.067 11.026 GESTIELLE M 16.554 16.571 ING INSUR SECURITY 9937,899 9938,154 CARIFONDO M GR AZ 12.061 12.049 FONDICRI ALTO POT 15.423 15.361 SPAOLO H INDUSTR 24.195 24.294 ARCA BOND ECU LIR 11.542 11.537 DUCATO MONETARIO 12.854 12.851 PERFORMAN OB EST 14.062 14.084 ITALY STK MANAG 21.013 20.896 GESTIFONDI MONETA 14.938 14.933 SAI QUOTA 27504,66 27501,77 CARIFONDO PAES EM 8.670 8.784 FONDICRI INT 35.595 35.401 LOMBARDO 36.556 36.285 SPAOLO H INTERNAZ 25.465 25.415 ARCA BOND YEN LIR 9.680 9.727 DUCATO OBB DLR 11.468 11.500 GESTIFONDI OB IN 13.340 13.357 PERFORMAN OB LIRA 14.588 14.585 FONDICRI SEL AME 14.030 14.006 DUCATO OBB EURO 10.813 10.818 CENTRALE AME DLR 17,213 17,274 MEDICEO AM LATINA 10.256 10.595 SPAOLO H PACIFICO 8.314 8.319 ARCA BT 13.026 13.024 GESTIRAS 43.521 43.512 PERSEO MONETARIO 11.071 11.067 ESTERI FONDICRI SEL EUR 14.273 14.198 SPAOLO JUNIOR 36.648 36.397 ARCA MM 20.468 20.463 DUCATO RED INTERN 13.222 13.235 PERSEO RENDITA 10.377 10.374 CENTRALE AME LIRE 30.505 30.666 MEDICEO AMERICA 17.625 17.660 GESTIRAS COUPON 12.756 12.752 CAPITAL ITALIA DLR (B) 69,07 69,07 FONDICRI SEL ITA 35.678 35.346 SPAOLO SOLUZION 4 10.018 10.016 ARCA RR 13.955 13.951 DUCATO RED ITALIA 34.710 34.705 PERSONAL BOND 12.003 12.023 CENTRALE AZ IM IN 9.715 9.762 MEDICEO ASIA 5.328 5.263 GESTIVITA 12.941 12.942 FONDIT. GLOBAL LIT (A) 200878 200473 CENTRALE CAPITAL 44.195 43.970 FONDICRI SEL ORI 7.072 7.064 SPAOLO SOLUZION 5 40.927 40.967 ARCOBALENO 21.930 21.959 EFFE MONETAR ITA 10.124 10.122 PERSONAL DOLLARO 12,88 12,88 MEDICEO GIAPPONE 7.985 7.978 GINEVRA MONETARIO 11.941 11.940 FONDIT. LIRA LIT (O) 11895 11892 CENTRALE E AS DLR 4,955 4,936 FONDINV EUROPA 32.486 32.197 TALLERO 14.510 14.394 AUREO BOND 13.465 13.494 EFFE OBBLIGAZ ITA 10.299 10.297 PERSONAL LIRA 17.269 17.266 MEDICEO IND ITAL 15.109 14.991 GINEVRA OBBLIGAZ 13.256 13.247 FONDIT. DMK LIT (O) 9039 9034 CENTRALE E AS LIR 8.781 8.762 FONDINV PAESI EM 11.652 11.712 TRADING 15.599 15.551 AUREO GESTIOB 15.704 15.729 EPTA 92 18.426 18.459 PERSONAL MARCO 12,107 12,104 MEDICEO MEDITERR 24.182 23.821 GLOBALREND 17.728 17.768 FONDIT. DLR LIT (O) 12304 12339 CENTRALE EM AMER 11.113 11.133 FONDINV SERVIZI 28.833 28.785 MEDICEO NORD EUR 15.755 15.559 VENETOBLUE 29.388 29.131 AUREO MONETARIO 10.501 10.500 EPTA EUROPA 10.000 10.000 GRIFOBOND 11.255 11.254 PERSONALF MON 21.124 21.121 FONDIT. YEN LIT (O) 6794 6845 CENTRALE EM EUROP 11.662 11.485 FONDINVEST TRE 34.204 33.907 MIDA AZIONARIO 31.744 31.534 VENETOVENTURE 26.294 26.292 AUREO RENDITA 28.645 28.654 EPTA HIGH YIELD 10.000 10.000 GRIFOCASH 11.251 11.247 PHENIXFUND DUE 24.735 24.729 FONDIT. B. LIRA LIT (O) 14182 14180 CENTRALE EUR ECU 24,639 24,431 FONDO CRESCITA 20.321 20.115 OASI AZ ITALIA 20.291 20.084 ZECCHINO 20.607 20.419 AZIMUT FIXED RATE 13.806 13.803 EPTA LT 11.721 11.718 GRIFOREND 14.550 14.533 PITAGORA 17.750 17.744 FON. EQ.ITALY LIT (A) 22422 21844 CENTRALE EUR LIRE 48.001 47.659 GALILEO 28.065 27.822 OASI CRE AZI 21.308 21.129 ZENIT AZIONARIO 21.115 21.115 AZIMUT FLOAT RATE 11.769 11.767 EPTA MT 10.785 10.780 IMIBOND 22.423 22.466 PITAGORA INT 13.302 13.324 FONDIT. EQ.BRIT. LIT (A) 19496 19323 CENTRALE G8 BL CH 20.379 20.303 GALILEO INT 23.318 23.266 OASI FRANCOFORTE 25.609 25.168 ZENIT TARGET 15.378 15.378 AZIMUT GARANZ VAL 10.193 10.197 EPTA TV 10.471 10.467 IMIDUEMILA 26.201 26.194 PRIMARY BOND ECU 8,727 8,723 GENERCOMIT AZ ITA 21.757 21.594 EPTABOND 30.943 30.930 FONDIT. EQ.EUR. LIT (A) 20799 20484 CENTRALE GIAP LIR 7.618 7.607 OASI HIGH RISK 16.561 16.379 ZETA AZIONARIO 32.412 32.143 AZIMUT GARANZIA 18.879 18.877 IMIREND 16.659 16.657 PRIMARY BOND LIRE 17.002 17.016 GENERCOMIT CAP 25.443 25.247 EPTAMONEY 21.050 21.047 FONDIT. EQ.USA LIT (A) 21902 22029 CENTRALE GIAP YEN 607,593 601,059 OASI ITAL EQ RISK 25.476 25.298 ZETA MEDIUM CAP 10.206 10.188 AZIMUT REDDITO 21.547 21.544 ING SVI BOND 23.199 23.230 PRIME REDDITO ITA 13.421 13.420 GENERCOMIT EUR 40.749 40.358 EUGANEO 11.081 11.074 FONDIT. EQ.JAP. LIT (A) 5884 5902 CENTRALE GLOBAL 33.018 32.959 OASI LONDRA 13.923 13.845 ZETASTOCK 32.864 32.673 AZIMUT REND INT 12.979 13.002 ING SVI EMER MARK 18.869 19.105 PRIMEBOND 22.218 22.252 GENERCOMIT INT 32.826 32.834 EURO OBBLIGAZION 10.880 10.886 FON. EM.MK ASIA LIT (A)4425 4370 CENTRALE ITALIA 25.949 25.819 OASI NEW YORK 18.677 18.783 ZETASWISS 46.913 46.474 AZIMUT SOLIDAR 11.660 11.657 ING SVI EUROC ECU 5,111 5,103 PRIMECASH 11.920 11.921 CISALPINO AZ 29.069 28.785 GENERCOMIT NOR 44.359 44.570 OASI PANIERE BORS 16.076 16.023 AZIMUT TREND TAS 12.375 12.375 EUROM CONTOVIVO 18.118 18.114 ING SVI EUROC LIR 9.957 9.954 FON. FLOA. RATE LIT (O) 11346 11345 GENERCOMIT PACIF 8.386 8.380 BILANCIATI EUROM INTERN BOND 14.425 14.438 PRIMECLUB OB INT 12.070 12.089 INT. GL.SICAV ECU (B) 52,11 52,04 CISALPINO INDICE 23.348 23.115 OASI PARIGI 24.747 24.313 AZIMUT TREND VAL 10.899 10.924 ING SVI MONETAR 13.342 13.339 PRIMECLUB OB ITA 26.170 26.172 CLIAM AZIONI ITA 16.802 16.655 GEODE 24.523 24.482 OASI TOKYO 10.692 10.609 ADRIATIC MULTI F 21.897 21.890 BN LIQUIDITA 10.476 10.472 EUROM LIQUIDITA 11.229 11.226 ING SVI REDDITO 26.314 26.307 INTERF. SECURI. ECU (B)63,34 63,37 GEODE PAESI EMERG 9.308 9.395 ALTO BILANCIATO 20.686 20.637 EUROM NORTH AME B 13.003 13.045 PRIMEMONETARIO 24.085 24.081 INTERF. LIRA ECU (B) 5,15 5,15 CLIAM FENICE 9.617 9.580 OCCIDENTE 19.281 19.162 BN MONETARIO 18.066 18.062 INTERMONEY 13.805 13.817 PUTNAM GL BO DLR 7,366 7,36 GEODE RISORSE NAT 6.572 6.595 ARCA BB 50.541 50.317 BN OBBL INTERN 12.001 12.017 EUROM NORTH EUR B 11.359 11.363 INT. SWISS FR. ECU (B) 4,72 4,74 CLIAM SESTANTE 13.827 13.701 OLTREMARE AZION 23.478 23.287 INTERN BOND MANAG 11.196 11.207 PUTNAM GLOBAL BO 13.055 13.065 GEPOBLUECHIPS 14.559 14.441 ARCA TE 23.862 23.791 BN OBBL ITALIA 10.753 10.755 EUROM REDDITO 21.041 21.035 INT. BOND LIRA ECU (B) 5,46 5,46 CLIAM SIRIO 16.014 15.964 OLTREMARE STOCK 19.558 19.483 INVESTIRE BOND 13.732 13.751 PUTNAM USA B DLR 5,6 5,603 GEPOCAPITAL 31.066 30.872 ARMONIA 21.327 21.331 BN PREVIDENZA 23.320 23.309 EUROM RENDIFIT 12.655 12.651 INT. FL.RAT.LIR ECU (B) 5,14 5,14 COMIT AZIONE 21.795 21.795 ORIENTE 8.473 8.458 INVESTIRE CASH 33.187 33.180 PUTNAM USA B LIRE 9.925 9.946 COMIT PLUS 21.534 21.534 GESFIMI AMERICHE 18.766 18.868 AUREO 43.114 42.947 BN REDD ITALIA 11.950 11.948 EUROM TESORERIA 16.721 16.718 INT. BON. MARK ECU (B) 5,24 5,23 ORIENTE 2000 12.769 12.809 INVESTIRE MON 15.331 15.329 QUADRIFOGLIO C BO 15.240 15.223 CONSULTINVEST AZ 20.387 20.211 GESFIMI EUROPA 21.973 21.686 AZIMUT 31.880 31.722 BN VALUTA FORTE 10,161 10,147 EUROM YEN BOND 14.548 14.689 INT. BOND DLR ECU (B) 5,62 5,63 PADANO INDICE ITA 21.470 21.231 INVESTIRE OBB 33.725 33.719 QUADRIFOGLIO MON 10.122 10.117 CREDIS AZ ITA 22.640 22.426 GESFIMI INNOVAZ 20.197 20.062 PERFORMAN AZ EST 21.171 21.137 BN BILANCIATO ITA 16.600 16.539 BPB REMBRANDT 12.155 12.158 EUROMONEY 13.640 13.645 INVESTIRE REDDITO 10.551 10.552 INT. BOND YEN ECU (B) 4,62 4,65 QUADRIFOGLIO OBB 23.910 23.896 CREDIS TREND 15.407 15.368 GESFIMI ITALIA 23.446 23.272 PERFORMAN AZ ITA 20.708 20.530 CAPITALCREDIT 26.286 26.219 BPB TIEPOLO 12.415 12.413 F&F LAGEST MO ITA 12.361 12.356 INVESTIRE STRAT B 19.506 19.608 INT. ITAL. EQ. ECU (B) 8,99 8,74 CRISTOFOR COLOMBO 29.854 30.075 GESFIMI PACIFICO 8.037 8.015 PERFORMAN PLUS 11.272 11.372 CAPITALGES BILAN 36.560 36.413 BRIANZA REDDITO 10.288 10.287 F&F LAGEST OB INT 17.420 17.463 ITALMONEY 13.275 13.272 QUADRIFOGLIO RIS 10.204 10.206 INT. BRIT. EQ. ECU (B) 6,34 6,29 DIVAL CONS GOODS 11.954 11.929 GESTICRED AMERICA 17.899 18.000 PERSONALF AZ 25.136 25.094 CARIFONDO BLUE CH 16.855 16.859 CAPITALGES BO DLR 11.104 11.131 F&F LAGEST OB ITA 27.078 27.075 ITALY BOND MANAG 12.503 12.501 RENDICREDIT 13.256 13.252 INT. BLU. CH.US ECU (B) 6,73 6,76 DIVAL ENERGY 11.074 11.081 GESTICRED AZIONAR 28.529 28.459 PHARMACHEM 23.887 23.812 CARIFONDO LIBRA 55.940 55.822 CAPITALGES BO MAR 10.502 10.502 F&F LAGEST PORTF 10.759 10.757 JP MORGAN MON ITA 0 0 RENDIRAS 23.403 23.396 INT. SM.CAP. US ECU (B) 5,34 5,35 DIVAL INDIV CARE 12.309 12.307 GESTICRED BORSITA 27.479 27.242 PHENIXFUND TOP 23.744 23.487 CISALPINO BILAN 32.901 32.866 CAPITALGES MONET 15.576 15.570 F&F MONETA 10.479 10.475 JP MORGAN OBB INT 0 0 RISP ITALIA COR 20.187 20.181 INT. JAPAN. EQ. ECU (B) 3,35 3,35

TITOLI DI STATO CHE TEMPO FA TITOLO PREZ- CCT IND 01/11/02 101,60 -0,02 BTP 01/06/01 119,72 -0,03 ZO DIFF. CCT IND 01/12/02 101,70 -0,03 BTP 01/11/00 113,05 -0,02 CCT ECU 26/07/98 99,50 0,00 CCT IND 01/01/03 101,98 0,89 BTP 01/05/01 113,19 0,12 CCT ECU 26/09/98 N.R. 0,00 TEMPERATURE IN ITALIA Il servizio meteorologico dell’Aeronautica mi- CCT IND 01/02/03 101,70 -0,04 BTP 01/09/01 121,20 -0,03 CCT ECU 28/09/98 100,00 0,00 CCT IND 01/04/03 101,77 -0,01 litare comunica le previsioni del tempo sull’I- CCT ECU 26/10/98 100,12 0,32 BTP 01/01/02 123,22 0,02 ...... CCT IND 01/05/03 101,82 -0,03 BTP 01/05/02 125,36 0,16 talia. CCT ECU 29/11/98 100,00 0,00 CCT IND 01/07/03 101,91 0,03 ...... Bolzano np 24 ...... L’Aquila 14 27 CCT ECU 14/01/99 100,15 0,00 BTP 01/03/02 105,53 0,05 CCT IND 01/09/03 101,98 -0,05 BTP 15/05/00 102,81 0,02 ...... Verona 21 30 ...... Roma Ciamp. 19 30 CCT ECU 21/02/99 100,15 0,15 CCT IND 01/11/03 100,64 -0,04 SITUAZIONE: su tutta l’Italia è presente un’a- BTP 15/05/02 105,77 0,05 CCT ECU 26/07/99 102,15 0,00 CCT IND 01/01/04 100,69 0,03 Trieste 22 27 Roma Fiumic. 18 28 BTP 01/05/08 99,99 -0,01 ...... rea di pressione alta e livellata; tuttavia le re- CCT ECU 22/02/99 N.R. 0,00 CCT IND 01/03/04 100,78 0,06 BTP 01/05/03 100,42 0,13 Venezia 22 28 Campobasso 19 28 gioni settentrionali rimangono ancora margi- CCT ECU 22/11/99 102,00 -1,00 CCT IND 01/05/04 100,77 0,02 ...... BTP 01/09/02 127,07 0,04 CCT ECU 24/01/00 104,00 0,30 CCT IND 01/09/04 100,80 -0,02 Milano 22 29 Bari 20 28 nalmente interessate dal transito di perturba- CCT ECU 24/05/00 106,40 0,00 BTP 01/02/07 112,13 -0,05 ...... CCT IND 01/01/06 102,20 0,20 Torino 20 25 Napoli 19 30 zioni atlantiche che generano, specie sui ri- CCT ECU 26/09/00 N.R. 0,00 CCT IND 01/01/06 101,89 0,64 BTP 01/11/26 124,63 -0,19 ...... CCT ECU 22/02/01 N.R. 0,00 BTP 01/11/27 114,11 -0,14 lievi, condizioni di moderata instabilità. CCT IND 01/05/05 100,85 -0,02 ...... Cuneo np 28 ...... Potenza 17 28 CCT ECU 16/07/01 106,95 1,95 BTP 01/10/99 103,68 0,01 BTP 22/12/23 143,00 0,00 CCT IND 01/08/98 99,69 0,00 BTP 15/09/01 109,40 0,01 BTP 22/12/03 115,00 0,00 ...... Genova 20 24 ...... S. M. Leuca 20 26 TEMPO PREVISTO:al nord, nuvoloso sulle zo- CCT IND 01/09/98 99,77 0,00 BTP 01/11/07 107,33 0,00 BTP 01/01/03 129,03 -0,02 Bologna 21 31 Reggio C. 25 33 ne alpine con locali rovesci o temporali in CCT IND 01/10/98 99,89 0,01 BTP 15/01/01 101,26 0,04 BTP 01/04/05 131,92 0,02 ...... CCT IND 01/11/98 99,92 0,00 BTP 15/04/01 100,08 0,03 BTP 01/03/03 127,81 -0,07 Firenze 19 31 Messina 24 29 particolare durante le ore pomeridiane. Da CCT IND 01/12/98 99,94 0,00 ...... BTP 01/02/06 128,60 -0,02 BTP 01/06/03 127,10 0,05 Pisa 15 29 Palermo 21 29 poco nuvoloso a temporaneamente nuvoloso CCT IND 01/01/99 100,04 0,02 BTP 01/02/99 102,70 0,04 BTP 01/08/03 123,52 0,03 ...... sulle rimanenti zone. Al primo mattino e dopo CCT IND 01/02/99 100,15 0,00 BTP 01/02/01 112,01 0,01 BTP 01/10/03 119,57 0,03 ...... Ancona 21 29 ...... Catania 18 32 CCT IND 01/03/99 100,25 0,00 BTP 01/07/06 124,88 -0,02 BTP 01/11/23 147,91 -0,15 il tramonto, foschie dense e locali banchi di CCT IND 01/04/99 100,35 0,02 BTP 01/07/99 103,64 0,01 BTP 01/07/07 112,54 0,03 ...... Perugia 15 32 ...... Alghero 15 31 nebbia, saranno presenti sulle zone pianeg- CCT IND 01/05/99 100,40 0,01 BTP 01/07/01 110,33 0,05 BTP 01/01/99 101,75 0,01 ...... Pescara 19 31 ...... Cagliari 17 27 gianti. Al centro e sulla Sardegna, prevalenza CCT IND 01/06/99 100,42 -0,02 BTP 15/09/00 102,20 0,05 BTP 01/01/04 117,85 0,03 CCT IND 01/08/99 100,48 0,02 BTP 15/09/02 104,21 0,07 BTP 01/09/05 133,50 -0,01 di cielo sereno o poco nuvoloso, ad eccezio- CCT IND 01/11/99 100,80 0,01 BTP 01/01/02 105,32 0,04 BTP 01/01/05 125,43 0,03 ne di nubi cumuliformi nelle zone interne.Fo- CCT IND 01/01/00 100,86 0,02 BTP 01/01/00 102,27 0,03 BTP 01/04/04 118,42 0,04 CCT IND 01/02/00 101,16 0,01 schie anche dense saranno presenti al primo BTP 15/02/00 102,43 0,00 BTP 01/08/04 118,96 0,04 TEMPERATURE ALL’ESTERO CCT IND 01/03/00 101,24 -0,02 mattino e dopo il tramonto nelle zone pianeg- BTP 15/02/03 101,38 0,08 CTZ 28/08/98 98,84 0,01 CCT IND 01/05/00 101,60 0,19 BTP 01/11/06 118,85 -0,06 CTZ 30/10/98 98,23 0,01 ...... gianti e nelle valli e lungo i litorali. Al sud e CCT IND 01/06/00 102,40 0,92 BTP 01/08/99 103,75 0,00 CTZ 15/07/99 99,80 0,02 Amsterdam 12 23 Londra 12 24 sulla Sicilia sereno o poco nuvoloso. Durante CCT IND 01/08/00 101,74 0,02 BTP 15/04/99 103,75 0,00 ...... CCT IND 22/12/00 N.R. 0,00 CTZ 15/01/99 97,50 0,00 Atene 23 29 Madrid 14 33 il pomeriggio temporanei addensamenti inte- BTP 15/07/98 100,06 0,00 CTZ 15/03/99 96,86 0,04 ...... CCT IND 01/10/00 101,06 0,02 BTP 15/07/00 111,45 0,05 resseranno l’Appennino meridionale. CCT IND 01/01/01 101,04 -0,01 CTZ 15/10/98 98,57 0,01 ...... Berlino 16 17 ...... Mosca 9 15 BTP 22/12/98 N.R. 0,00 CTZ 14/05/99 96,21 0,01 CCT IND 01/12/01 101,24 -0,01 BTP 01/08/98 100,31 -0,02 CTZ 30/12/98 97,69 0,04 ...... Bruxelles 12 25 ...... Nizza 19 24 CCT IND 01/08/01 101,23 0,00 BTP 18/09/98 100,86 0,02 TEMPERATURA: pressochè stazionaria. CCT IND 01/04/01 101,22 -0,02 BTP 01/10/98 100,91 -0,02 CTZ 15/07/99 95,54 0,05 ...... Copenaghen 14 18 ...... Parigi 14 29 CCT IND 22/12/03 N.R. 0,00 BTP 01/04/99 102,78 0,06 CTZ 15/03/99 96,86 0,04 Ginevra 17 27 Stoccolma 8 20 CCT IND 01/06/02 101,43 -0,01 BTP 17/01/99 103,31 -0,02 CTZ 30/09/99 94,69 0,03 ...... VENTI: deboli di direzione variabile con rin- CCT IND 01/08/02 101,50 -0,03 BTP 18/05/99 105,85 0,05 CTZ 15/06/99 95,90 0,03 ...... Helsinki 7 16 ...... Varsavia 13 18 forzi di brezza nel pomeriggio. CCT IND 01/02/02 101,24 -0,02 BTP 01/03/01 119,28 0,08 CTZ 15/12/99 93,85 0,03 CCT IND 01/10/02 101,58 -0,01 BTP 01/12/99 106,39 0,01 CTZ 16/03/00 92,83 0,03 ...... Lisbona 15 24 ...... Vienna 14 22 CCT IND 01/04/02 101,28 0,00 BTP 01/04/00 109,79 0,04 CTZ 15/10/99 94,54 0,05 MARI: quasi calmo o poco mosso. CCT IND 01/10/01 101,30 -0,02 BTP 01/11/98 101,69 0,00 CTZ 29/05/00 91,97 0,06 27MIL09A2706 ZALLCALL 05 19:16:53 06/26/98

MILANO PRIME VISIONI l’Unità2 11 Sabato 27 giugno 1998

AMBASCIATORI BRERA SALA 2 ▼ ELISEO ▲ ODEON 5 SALA 1 ▲ PASQUIROLO ▲ C.so V. Emanuele, 30 - Tel. 02.76.00.33.06 corso Garibaldi, 99 - Tel. 02.29.00.18.90 Via Torino, 64 - Tel. 02.869.27.52 ViaS.Radegonda,8-Tel.02.87.45.47 C.so V. Emanuele, 28 - Tel. 02.76.02.07.57 Or. 15 L. 9.000 - 17.30-20-22.30 L. 13.000 Or. 15.30 L. 9.000 - 17.50-20.10-22.30 L. 13.000 Or. 16.30 L. 9.000 - 18.30-20.30-22.30 L. 13.000 Or. 15-17.25-20-22.35 L. 12.000 Or. 15.45 L. 9.000 - 18-20.15-22.30 L. 13.000 Arancia meccanica V.M.14-diS.Kubrik Una ragazza sfrenata di M. Brambilla Gadjo dilo di T. Gatlif Deep impact di M. Leder Al di là del desiderio V.M.4-diL.Young con M. Mc Dowell con E. Watson, Ch. Bale, L. Ross con R. Duris, R. Harter con R. Duvall, V. Redgrave, M. Freeman con Sh. Lee, C. Sheffer, T. Stamp Riedizione di quello che resta il più crudo film del grande Il giovane etno-musicologo francese, il vecchio capo e la Gli americani sappiano che in caso di catastrofe solo un Kubrik. Orrore del quotidiano e antropologia della violenza bella gitana. Crolla il blocco linguistico. E c’è anche un piz- milione di essi saranno salvarsi. E’ la logica della selezio- ordinaria. Sempre acido e graffiante. (Comico) ✪✪✪✪ zico di “amour fou”. (Drammatico) ✪✪✪ ne, e non c’è apocalisse che tenga. (Fantascienza) ✪✪ ...... ANTEO SPAZIO CINEMA ▲ CAVOUR EXCELSIOR ▲ ODEON 5 SALA 2 ▲ PLINIUS SALA 1 ▲■ Via Milazzo,9-Tel.02.65.97.732 Piazza Cavour,3-Tel.02.659.57.79 Gal.delCorso,4-Tel.02.760.023.54 ViaS.Radegonda,8-Tel.02.87.45.47 V.le Abruzzi, 28/30 - Tel. 02.29.53.11.03 Or. 14.50 L. 9.000 - 16.45-18.40-20.35-22.30 L. 13.000 Or. 14.30 L. 9.000 - 17.10-19.50-22.30 L. 13.000 Or. 15-17.30-20-22.35 L. 12.000 Or. 16.45 L. 9.000 - 18.40-20.35-22.30 L. 13.000 Servizio ristorante Full monty squattrinati organizzati di P. Cattaneo Strade perdute V.M. 18 - di D. Lynch Codice Mercury di H. Becker Adrenaline di A. Byun con R. Carlyle, M. Addy, T. Wilkinson con B. Pullman, P. Arquette, B. Getty con B. Willis, A. Baldwin, K. Dickens con C. Lambert, N. Henstridge Squattrinati e disoccupati: è il neoliberismo baby, e non ci David Lynch e l’ordinario orrore del senso comune. Il fanta- Basta un ragazzino autistico per penetrare il codice inviola- puoi fare niente. Loro si riciclano in costume adamitico in sma di “Twin Peaks” è di nuovo sullo schermo, ma con un bile. Allora i servizi segreti decidono di far fuori la famiglia. uno show per sole signore. Esplosivi. (Commedia) ✪✪✪✪ surplus di oscura allucinazione. (Drammatico) ✪✪ Si oppone il solito Bruce Willis. Deja vu. (Azione) ✪ ...... ANTEO SALA CENTO ▲ COLOSSEO ALLEN GLORIA SALA GARBO ▼ ODEON 5 SALA 3 PLINIUS SALA 2 ▲ Via Milazzo,9-Tel.02.65.97.732 v.le M. Nero, 84 - Tel. 02.59.90.13.61 C.so V. Vercelli, 18 - Tel. 02.48.00.89.08 ViaS.Radegonda,8-Tel.02.87.45.47 V.le Abruzzi, 28/30 - Tel. 02.29.53.11.03 Or. 16.30 L. 9.000 - 18.30-20.30-22.30 L. 12.000 Or. 15.30 L. 9.000 - 17.50-20.10-22.30 L. 13.000 Or. 15.15 L. 9.000 - 17.35-20-22.30 L. 13.000 Or. 15-17.25-20-22.35 L. 12.000 Or. 16 L. 9.000 - 18.10-20.20-22.30 L. 13.000 Fire di D. Mehta Firelight di W. Nicholson La vita è bella di R. Benigni Blues brothers 2000 - Il mito continua di J. Landis The hole - Il buco di T.M. Liang con S. Azmi, W. Das, K. Kharbanda con S. Marceau, S. Dillane, J. Ackland con N. Braschi, R. Benigni, G. Cantarini con D. Aykroyd, J. Morton, E. Bonifant con Y. Kwel, L. lee Kang Il marito la tradisce, e lei si rifà intrecciando una storia con È stralunato, ma pur sempre ebreo. Finisce in un campo John Beluschi se ne è andato da un pezzo, e la deflagrazio- Nel soffitto dell’appartamento si apre un buco. La ragazza è la cognata. Un tracciato dell’India d’oggi, tra curiose stra- nazista con il figlio. Allora finge che sia un gioco. Dolente ne delle origini si è tramutata in un grosso petardo. Resta di sotto, il ragazzo di sopra. E dal buco passa di tutto: spe- vaganze e insulse banalità. (Drammatico) ✪✪ levità di un clown incontenibile. (Comico/Tragico) ✪✪✪ solo un trascinante rithm & blues. (Comico-musicale) ✪✪ cie i brandelli di un’ umanità dilaniata. (Drammatico) ✪✪✪ ...... ANTEO SALA DUECENTO ▲ COLOSSEO CHAPLIN GLORIA SALA MARYLIN ▼■ ODEON 5 SALA 4 PLINIUS SALA 3 ▲ Via Milazzo,9-Tel.02.65.97.732 V.le M. Nero, 84 - Tel. 02.59.90.13.61 C.so V. Vercelli, 18 - Tel. 02.48.00.89.08 ViaS.Radegonda,8-Tel.02.87.45.47 V.le Abruzzi, 28/30 - Tel. 02.29.53.11.03 Or. 20.30-22.30 L. 12.000 Or. 16 L. 9.000 - 18.10-20.20-22.30 L. 13.000 Ore 15.20 L. 9.000 - 17.40-20.10-22.40 L. 13.000 Or. 15-17.30-20-22.35 L. 12.000 Or. 15.30 L. 9.000 - 17.50-20.10-22.30 L. 13.000 Go For Gold di L. Segura Aprile di N. Moretti Il grande Lebowsky di J. Cohen Il collezionista di G. Fleder Buffalo 66 di V. Gallo con M. De Mediros con N. Moretti con J. Bridges, S. Buscemi con M. Freeman, A. Judd, C. Elwes con Ch. Ricci, V. Gallo Vince l’Ulivo, e nasce Pietro, figlio di Nanni. Peso: Kg. 4,2. Lebowsky, hippy nullatenente, ha un omonimo, ricco e fili- Billy Brown esce di prigione e si inventa una carriera da Or. 16.30 L. 9.000 Moretti mette in scena sè stesso e il mondo, questo scono- bustiere. Ne esce un equivoco dirompente. Grandi fratelli musicista per buggerare i genitori. E perfino ci riesce, com- Partita Italia - Norvegia sciuto. Con ironia pungente e autocritica. (Commedia) ✪✪✪ Cohen, tra sapori noir e ironia graffiante. (Commedia) ✪✪✪✪ plice una finta moglie, rapita di fresco. (Commedia) ✪✪ ...... ▼ ...... ANTEO SALA QUATTROCENTO ▲ COLOSSEO VISCONTI MAESTOSO ▼ ODEON 5 SALA 5 PLINIUS SALA 4 ▲ Via Milazzo,9-Tel.02.65.97.732 V.le Monte Nero, 84 - Tel. 02.59.90.13.61 C.so Lodi, 39 - Tel. 02.551.64.38 ViaS.Radegonda,8-Tel.02.87.45.47 V.le Abruzzi, 28/30 - Tel. 02.29.53.11.03 Or. 16.30 L. 9.000 -18.30-20.30-22.30 L. 12.000 Or. 16.30 L. 9.000 - 21 L. 13.000 Ore 15 L. 9.000 - 17.30-20-22.30 L. 13.000 Or. 14.35-17.10-19.45-22.30 L. 12.000 Or. 16.15 L. 9.000 - 18.20-20.25-22.30 L. 13.000 Donne in topless che parlano... di H. Sinclair Titanic di J.Cameron La vita è bella di R. Benigni Qualcosa è cambiato di J. L. Brooks Maria della baia degli angeli di M. Pradai con D. Cormack, I. Hughes con L. Di Caprio, K. Winslet con N. Braschi, R. Benigni, G. Cantarini con J. Nicholson, H. Hunt, G. Kinnear con V. Bronchain, F. Malgras Feuilleton d’amore, di acque crudeli e di arroganza di clas- È stralunato, ma pur sempre ebreo. Finisce in un campo Sarà anche uno scrittore “politically incorrect”, affetto da se. Il senso di potenza del nascente ‘900 affonda nell’ocea- nazista con il figlio. Allora finge che sia un gioco. Dolente nevrosi fobica, ma la fisiognomica di Nicholson è indigeri- ✪✪✪ no. Emozioni e visioni mozzafiato. (Drammatico) levità di un clown incontenibile. (Comico/Tragico) ✪✪✪ bile. Meglio il cane e i comprimari. (Commedia) ✪✪ ...... ▲ APOLLO ▼ CORALLO ▲ MANZONI ODEON 5 SALA 6 PLINIUS SALA 5 Corsia dei Servi,3-Tel.02.76.02.07.21 V.le Abruzzi, 28/30 - Tel. 02.29.53.11.03 Gall. De Cristoforis, 3-Tel. 02.78.03.90 Via Manzoni, 40-Tel. 02.76.02.06.50 ViaS.Radegonda,8-Tel.02.87.45.47 Or. 15 L. 9.000 - 17.30-20-22.30 L. 13.000 Or. 14.45 L. 9.000 - 16.40-18.35-20.30-22.30 L. 13.000 Or. 16.30 L. 9.000 - 19.30-22.30 L. 13.000 Or. 14.30 L. 9.000 - 17.10-19.50-22.30 L. 13.000 Or. 15-17.25-20-22.35 L. 12.000 V.M.14-diS.Kubrik Parole, parole, parole di A. Resnais L’uomo che sapeva troppo poco di J. Amiel Lolita Face off - Due facce di un assassino di J. Woo Il tocco del male di G. Oblit con S. Azema, P. Arditi con B. Murray con J. Mason, S. Winter con J. Travolta, N. Cage, J. Allen con D. Washington, J. Goodman, D. Sutherland La pochade si trasforma in gorgheggio, e la frivolezza delle Altra riedizione di un Kubrik d’epoca, dal romanzo di Nabo- Crepa un serial killer, e il suo “spirito” si incarna in altri canzonette rimescola la commedia degli equivoci. Irresisti- kov. Pulsioni di un erotismo acerbo e dileggiante. Senilità e corpi a piacere, come in un palcoscenico mistico-diabolico. ✪✪✪ ✪✪✪✪ ✪✪✪ bile zampata del vecchio Resnais. (Commedia) libido. Tagliente come una rasoiata. (Drammatico) Indaga il detective Hobbes. Inquietante. (Thriller) ...... ARCOBALENO ▼ CORSO ▲ MEDIOLANUM ▲ ODEON 5 SALA 7 PRESIDENT Viale Tunisia, 11- Tel. 02.29.40.60.54 Gal.delCorso,1-Tel.02.76.00.21.84 C.so V. Emanuele, 24-Tel. 02.76.02.08.18 ViaS.Radegonda,8-Tel.02.87.45.47 L.goAugusto,1-Tel.02.76.02.21.90 Or. 15.10 L. 9.000 - 17.40-20-22.30 L. 13.000 Or. 16 L. 9.000 - 18.10-20.20-22.30 L. 13.000 Or. 15.30 L. 9.000 - 17.50-20.10-22.30 L. 13.000 Or. 14.40-17.15-19.50-22.30 L. 12.000 Or. 17.15-19.50-22.30 L. 12.000 Il grande Lebowsky di J. Cohen Due mariti per un matrimonio di S. Balgelman Gli impenitenti di M. Coolidge U. S. Marshals - Caccia senza tregua di S. Baird Arizona dream di E. Kusturica con J. Bridges, S. Buscemi con K. Reeves, C. Diaz con W. Matthau, J. Lemmon, E. Stritch con T. Lee Jones, W. Snipes con J. Depp, F. Dunaway, J. Lewis Lebowsky, hippy nullatenente, ha un omonimo, ricco e fili- È in fuga, ma è innocente, anche se un po’ arrogante. C’è il Il “sogno americano” sulle corde tenero-amare di un sur- realismo barocco, graffiante e visionario. Emil Kusturica bustiere. Ne esce un equivoco dirompente. Grandi fratelli solito agente che lo segue. Una brodaglia basso-hollywoo- ✪✪✪ Cohen, tra sapori noir e ironia graffiante. (Commedia) ✪✪✪✪ diana, originale come un calorifero spento. (Thriller) ✪ prima di “Underground”. Folgorante. (Drammatico) ...... ARISTON DUCALE SALA 1 ▲ METROPOL ▲ ODEON SALA 8 SAN CARLO Gal.delCorso,1-Tel.02.76.02.38.06 P.za Napoli 27 - Tel. 02.47.71.92.79 V.le Piave, 24 - Tel. 02.79.99.13 ViaS.Radegonda,8-Tel.02.87.45.47 C.so Magenta - Tel. 02.481.34.42 Or. 15.15 L. 9.000 - 17.40-20.05-22.30 L. 13.000 Or.13L.6.000 Or. 15 L. 9.000 - 17.30-20-22.30 L. 13.000 Or. 14.35-17.10-19.45-22.30 L. 12.000 Or. 15 L. 9.000 - 17.30-20-22.30 L. 13.000 Il grande Lebowsky di J. Cohen Scream V.M. 14 - di W. Craven L’angolo rosso di J. Avnet K di A. Arcady L’angolo rosso di J. Avnet con J. Bridges, S. Buscemi con D. Arquette, N. Campbell con R. Gere, B. Ling con P. Bruel, I. Ferrari, M. Keller con R. Gere, B. Ling Lebowsky, hippy nullatenente, ha un omonimo, ricco e fili- 15.30 L. 9.000 - 17.50-20.10-22.30 L. 13.000 E’ vero che il regime cinese non rappresenta un luminoso E’ vero che il regime cinese non rappresenta un luminoso ...... esempio di rispetto dei diritti umani, ma qui siamo a uno bustiere. Ne esce un equivoco dirompente. Grandi fratelli esempio di rispetto dei diritti umani, ma qui siamo a uno ✪ Cohen, tra sapori noir e ironia graffiante. (Commedia) ✪✪✪✪ First strike di S. Tong sguaiato abbaiamento da guerra fredda. (Drammatico) ✪ sguaiato abbaiamento da guerra fredda.. (Drammatico) ...... con J. Chan ...... ARLECCHINO DUCALE SALA 2 ▲ MIGNON ODEON 5 SALA 9 ▲ SPLENDOR S. Pietro all’Orto,9-Tel.02.76.00.12.14 P.za Napoli 27 - Tel. 02.47.71.92.79 Gal.delCorso,4-Tel.02.76.02.23.43 ViaS.Radegonda,8-Tel.02.87.45.47 Via Gran Sasso, 28 - Tel. 02.236.51.24 Or. 15.30 L. 9.000 - 17.50-20.10-22.30 L. 13.000 Or. 15.30-17.50 L. 9.000 - 20.10-22.30 L. 13.000 Or. 15 L. 9.000 - 17.30-20-22.30 L. 13.000 Or. 15.20-17.40-20.10-22.35 L. 12.000 Viaggio senza ritorno di K. Sutherland La parola amore esiste di M. Calopresti Conversazioni private di L. Ullmann Tre uomini e una gamba di Aldo, Giovanni Chiusura estiva con K. Sutherland, K. Pollak, R. Steiger con F. Bentivoglio, G. Depardieu, V. Bruni Tedeschi con M. Von Sydow. S. Froler con Aldo, Giovanni e Giacomo Lei battaglia con un bel po’ di nevrosi; lui, svampito vicino Tre sbarellati (più una bionda, più una gamba d’autore) dal- di casa, non capisce i suoi messaggi. La scintilla non attiz- la Padania alla Puglia, con fuga. Stravagante esodo dal pic- za. Troppa fatica dei sentimenti. (Drammatico) ✪✪ colo al grande schermo del noto trio di comici. (Comico) ✪✪ ...... ASTRA ▲ DUCALE SALA 3 ▲ NUOVO ARTI DISNEY ▼ ODEON 5 SALA 10 ▲ TIFFANY ▼ C. V. Emanuele, 11 - Tel. 02.76.00.02.29 P.za Napoli 27 - Tel. 02.47.71.92.79 Via Mascagni,8-Tel.02.76.02.00.48 ViaS.Radegonda,8-Tel.02.87.45.47 C.so B. Aires, 39 - Tel. 02.29.51.31.43 Or. 15 L. 9.000 - 17.30-20-22.30 L. 13.000 Or. 14.30 L. 9.000 - 17.10-19.50-22.30 L. 13.000 Or. 15.30-17.50-20.10-22.30 L. 13.000 Or. 15.20-17.40-20.10-22.35 L. 12.000 L’angolo rosso di J. Avnet Strade perdute V.M. 18 - di D. Lynch Frigidaire - Il film di G. Fabris Nightwatch di O. Bernedal Chiuso con R. Gere, B. Ling con B. Pullman, P. Arquette, B. Getty con R. Salerno, M. Monsè, S. Masciarelli con E. McGregor, P. Arquette, N. Nolte E’ vero che il regime cinese non rappresenta un luminoso David Lynch e l’ ordinario orrore del senso comune. Il fan- esempio di rispetto dei diritti umani, ma qui siamo a uno tasma di “Twin Peaks” è di nuovo sullo schermo, ma con sguaiato abbaiamento da guerra fredda. (Drammatico) ✪ un surplus di oscura allucinazione. (Drammatico) ✪✪ ...... BRERA SALA 1 ▲ DUCALE SALA 4 ▲ NUOVO ORCHIDEA ▼ ORFEO ▲ VIP Corso Garibaldi, 99 - Tel. 02.29.00.18.90 P.za Napoli 27 - Tel. 02.47.71.92.79 Via Terraggio,3-Tel.02.87.53.89 V.le Coni Zugna, 50-Tel. 02.89.40.30.39 Via Torino, 21 - Tel. 02.86.46.38.47 Or. 15.30 L. 9.000 - 17.50-20.10-22.30 L. 13.000 Or. 14.30 L. 9.000 - 17.10-19.50-22.30 L. 13.000 Or. 15 L. 9.000 - 17.30-20-22.30 L. 13.000 Or. 15 L. 9.000 - 17.30-20-22.30 L. 13.000 Or. 16 L. 9.000 - 18.10-20.20-22.30 L. 13.000 Break down - La trappola di J. Mostov L.A. Confidential di C. Hanson Arancia meccanica V.M. 14di S. Kubrik Deep impact di M. Leder Sesso e potere di B. Levinson con K. Russell, K. Quinian con K. Spacey, K. Basinger, D. De Vito con M. Mc Dowell con R. Duvall, V. Redgrave, M. Freeman con R. De Niro, D. Hoffman, W. Harrelson La jeep fa le bizze, e il distinto signore chiede un passag- Prostitute d’alto bordo truccate da attrici famose. King Ba- Riedizione di quello che resta il più crudo film del grande Gli americani sappiano che in caso di catastrofe solo un Che si fa per distogliere la curiosità da un Presidente non gio a un camionista. Non per sé, per la moglie. È qui che singer travestita da Veronica Lake. Un’aria da noir classico Kubrik. Orrore del quotidiano e antropologia della violenza milione di essi saranno salvarsi. E’ la logica della selezio- proprio casto? Si inventa una guerra (virtuale) all’Albania. comincia il suo incubo. (Thriller) ✪✪ travolge protagonisti e comprimari. (Poliziesco) ✪✪✪✪ ordinaria. Sempre acido e graffiante. (Comico) ✪✪✪✪ ne, e non c’è apocalisse che tenga. (Fantascienza) ✪✪ Inquietante ethos di fine millennio. (Drammatico) ✪✪✪ ...... ✪ Mediocre ✪✪ Sufficiente ✪✪✪ Buono ✪✪✪✪ Ottimo Giudizio di Enrico Livraghi ▲ Sale accessibili ai disabili ▼ Sale accessibili con aiuto ■ Sale con impianto per audiolesi D’ESSAI PROVINCIA TEATRI

ARIANTEO ARCORE GARBAGNATE ROZZANO TEATRO ALLA SCALA FILODRAMMATICI TEATRIDITHALIA: ELFO Rotonda della Besana, tel. 0254116612 NUOVO AUDITORIUM S. LUIGI FELLINI piazza della Scala, tel. 72003744 via Filodrammatici 1, tel. 8693659 via Ciro Menotti 11, tel. 716791 Riposo Ore 20.45 Teatridithalia presenta Madame I 36 colpi Cortometraggio via S. Gregorio 25, tel. 0396012493 via Vismara 2, tel. 029956978 v.le Lombardia 53, tel. 0257501923 Riposo ...... de Sade di Y. Mishima. Con I. Marinelli, Ore 21.45 L. 10.000 Aprile Riposo L’angolo rosso L’uomo della pioggia di F. Ford Coppola ...... CONSERVATORIO FRANCO PARENTI F. Bruni, R. Piano, A. Antinori. Regia F. con M. Damon, D. Glover, M. Rourke ARESE ITALIA via Conservatorio 12, tel. 7621101 via Pier Lombardo 14, tel. 5457174 Bruni. L. 30-22.000 SAN DONATO Sala Grande ...... ARESE via Varese 29, tel. 029956978 Ore 21.00 nel chiostro, per “Milano estate, TROSI musica nei cortili”: Concerto con la Sal- Riposo TEATRIDITHALIA: PORTAROMANA ARIOSTO via Caduti 75, tel. 029380390 ...... Chiusura estiva p.za gen. Dalla Chiesa, tel. 0255664225 zburg Chamber, direttore Lavard Skou Sala Piccola corso di Porta Romana 124, tel. 58315896 via Ariosto 16 tel. 0248003901 Starship troopers ...... MELZO ...... In & out Larsen. L. 15.000 Riposo Riposo Ore 16.10-18.20-20.25-22.30 L. 10.000 ...... BINASCO ARCADIA MULTIPLEX Multisala ...... Spazio nuovo La mia regina - Mrs Brown di J. Madden S. GIULIANO NUOVO PICCOLO TEATRO Riposo TEATRO ARIBERTO con B. Connolly, J. Dench SAN LUIGI via Martiri della libertà, tel. 0295416444 ARISTON ...... Sala Acqua: Deep impact largo Greppi, tel. 72333222 via Daniele Crespi 9, tel. 89400455 largo Loriga 1 via Matteotti 42, tel. 029846496 Riposo LIRICO Riposo AUDITORIUM DON BOSCO Chiusura estiva Titanic ...... via Larga 14, tel. 809665 ...... Chiusura estiva via M. Gioia 48, tel. 0267071772 Sala Aria: Alien la clonazione Riposo TEATRINO DEI PUPI BOLLATE PICCOLO TEATRO ...... Chiusura estiva Sala Energia: L’angolo rosso SEREGNO via Rovello 2, tel. 72333222 via San Cristoforo 1, tel. 4230249 ...... AUDITORIUM DON BOSCO Gattaca - La porta dell’universo ROMA Riposo LITTA Riposo Sala Fuoco: corso Magenta 24, tel. 86454545 ...... AUDITORIUM S. CARLO PANDORA via C. Battisti 12, tel. 023561920 Deep impact via Umberto I, tel. 0362231385 Dal 5 giugno al 15 luglio, dalle ore 15 alle Arizona Dream Riposo Corso Matteotti 14, tel. 0276020496 ...... Chiuso per rinnovo Chiusura estiva 19.30: Mostra “Sulle punte dei fili” il balletto ...... TEATRO DELLA 14ma Sala Terra: Arancia meccanica V.M. 14 ...... Chiusura estiva SPLENDOR nel repertorio della Compagnia Marionetti- MANZONI via Oglio 18, tel. 55211300 ...... p.za S. Martino 5, tel. 023502379 ...... Il tocco del male S. ROCCO stica Carlo Colla e figli. Ingresso libero. Riposo via Cavour 83, tel. 0362230555 via Manzoni 42, tel. 76000231 ...... CENTRALE 1 ...... Titanic CENTRALE Chiuso al lunedì Riposo via Torino 30 - tel. 02874826 p.za Risorgimento, tel. 0295711817 ...... Tre uomini e una gamba ...... TEATRO DELLE ERBE BRESSO ARSENALE via Mercato 3, tel. 86464986 Ore 15.30-17.50-20.10-22.30 L. 10.000 Sala A: Chiusura estiva SESTO SAN GIOVANNI NAZIONALE via C. Correnti 11, tel. 8321999-8375896 piazza Piemonte 12, tel. 48007700 Riposo L’uomo della pioggia S. GIUSEPPE ...... Sala C: Chiusura estiva ...... di F. Ford Coppola via Isimbardi 30, tel. 0266502494 APOLLO Riposo Riposo via Marelli 158, tel. 022481291 ...... TEATRO DELLE MARIONETTE con M. Damon, D. Glover, M. Rourke ...... Chiusura estiva MONZA ...... L’angolo rosso ATELIER CARLO COLLA E FIGLI NUOVO via degli Olivetani 3, tel. 4694440 APOLLO ...... Fine stagione BRUGHERIO via Montegani 35/1, tel. 89531301 corso Matteotti 21, tel. 76000086 ...... CENTRALE 2 via Lecco 92, tel. 039362649 CORALLO Riposo Fine stagione via Torino 30 - tel. 02874826 ARENA ESTIVA Tre uomini e una gamba via Ventiquattro Maggio, tel. 0222473939 ...... TEATRO GNOMO via Italia 76 ...... Ore 15.40-18-20.20-22.30 L. 10.000 ASTRA ...... Mimic AUDITORIUM DI VILLA SIMONETTA OLMETTO via Lanzone 30/A, tel. 86462250 Marius e Jeannette di R. Guediguian ...... Riposo via Stilicone 36, tel. 313334 via Olmetto 8/A, tel. 875185-86453554 Riposo via Manzoni 23, tel. 039323190 DANTE ...... con A. Ascaride, G. Meylan CERNUSCO Riposo Riposo ...... Chiusura estiva via Falck 13, tel. 0222470878 ...... TEATRO GRECO Chiusura estiva CINETECA MUSEO DEL CINEMA SUL NAVIGLIO CAPITOL ...... AUDITORIUM LATTUADA OUT OFF piazza Greco 2, tel. 66988993 Palazzo Dugnani - via Manin 2/a - tel. AGORÀ via Pennati 10, tel. 039324272 ELENA corso di P.ta Vigentina 15/a, tel. 58314433 via G. Duprè 4, tel. 39262282 Ore 21.00 Quellidigrock presentano: spetta- Riposo 026554977 Marcelline 37, tel. 029245343 ...... L’angolo rosso via San Martino 1, tel. 022480707 Riposo ...... colo di fine corso della scuola teatrale. L...... 13.000 Chiusura estiva ...... Tre uomini e una gamba ...... Due mariti per un matrimonio ...... CENTRALE AUDITORIUM PALAZZINA LIBERTY MIGNON via S. Paolo 5, tel. 039322746 MANZONI PIAZZA ALL’ITALIANA largo Marinai d’Italia, tel. 55195967 TEATRO I DE AMICIS via G. Verdi 38/D, tel. 9238098 ...... Chiusura estiva piazza Petazzi 16, tel. 022421603 via Barona (ang. via Boffalora) ...... Riposo via G. Ferrari 11 (ingr. via Conca del Navi- via De Amicis 34, tel. 0285452716 ...... Deep impact Il ciclone MAESTOSO ...... Riposo SALA FONTANA glio) Or. 15.30-17.45-20-22 - L. 7000 + tessera ...... tel. 58319101 Rassegna: James Ivory regista di classe CESANO BOSCONE via S. Andrea, tel. 039380512 RONDINELLA via Boltraffio 21, tel. 29000999 Il mondo perduto - Jurrasic Park viale Matteotti 425, tel. 0222478183 AUDITORIUM SAN FEDELE Riposo Quel che resta del giorno di J. Ivory CRISTALLO ...... via Hoepli 3/B, tel. 86352230 Ore 21.00 Don Giovanni di W. A. Mozart, ...... con A. Hopkins, E. Thompson via Pogliani 7/a, tel. 024580242 METROPOL MULTISALA ...... Chiusura estiva adattamento di S. Da Ru e D. Bestetti. Con TEATRO LIBERO ...... Riposo ...... Qualcosa è cambiato via Cavallotti 124, tel. 039740128 VILLA VISCONTI D’ARAGONA ...... I. De Simone, N. Almark, A. Quaglini, di- (Associazione culturale) rettore M. Brescia. L. 15-12.000 MEXICO Sala 1: Arancia meccanica V.M. 14 via Dante 6 BASILICA DI SANTA MARIA ...... via Savona 10, tel. 8323126 via Savona 57, tel. 0248951802 CESANO MADERNO Sala 2: Una vita esagerata ...... In & out PRESSO S. SATIRO SAN BABILA Riposo Cinema in lingua originale EXCELSIOR Sala 3: La vita è bella via Speronari 3 ...... via S. Carlo 20, tel. 0362541028 ...... SETTIMO MILANESE corso Venezia 2, tel. 76002985 TEATRO OFFICINA Ore 20.30-22.30 L. 9.000 Riposo Riposo Costretti ad uccidere di A. Fugua ...... Chiusura estiva PADERNO DUGNANO AUDITORIUM ...... via S. Elembardo 2, tel. 2553200 con C. Yun Fat, M. Sorvino METROPOLIS MULTISALA via Grandi 4, tel. 023282992 CARCANO SCUOLA D’ARTE DRAMMATICA Riposo ...... CINISELLO corso di Porta Romana 63, tel. 55181377 ...... ARENA VILLA GHIRLANDA via Oslavia 8, tel. 029189181 ...... Chiusura estiva PAOLO GRASSI TEATRO PICCOLA COMMENDA NUOVO CORSICA Sala Blu: Arancia meccanica V.M. 14 Ore 21.00 via Salasco 4, tel. 58302813 via Frova, 10 tel. 026173005 TREZZO D’ADDA Gran gala dell’operetta via privata Reggio 5 (ang. Curtatone) v.le Corsica 68 - tel. 027382147 Sala...... Verde: L’angolo rosso Riposo Ore 15.30-17.50-20.10-22.30 L. 10.000 ...... Fuochi d’artificio ARENA CASTELLO VISCONTEO spettacolo di beneficenza a favore dell’o- ...... tel. 55015152/55015208 PESCHIERA BORROMEO pera pia Pane Quotidiano. SIPARIO SPAZIO STUDIO Riposo Laura non c’è di A. Bonifacio MARCONI via Valverde 33 ...... via Libertà, 108 tel. 0266015560 via S. Marco 34, tel. 653270 con N. Rogers, G. Aragozzini, F. Apolloni DE SICA ...... L’avvocato del diavolo V.M. 14 TEATRO SEMPIONE ...... La parola amore esiste CIAK Riposo ...... via D. Sturzo 3, tel. 0255300086 via Sangallo 33, tel. 76110093 ...... via Pacinotti 6, tel. 39210483 SAN LORENZO Chiusura estiva KING MULTISALA COLOGNO MONZESE ...... via Brasca, tel. 029090254 Riposo SMERALDO Riposo c.so Porta Ticinese 6 - tel. 0266712077 ...... piazza 25 Aprile, tel. 29006767 ...... Chiusura estiva AUDITORIUM RHO Sala King: Chiusura estiva Sala Vip: Chiusura estiva CRT - SALONE Riposo TEATRO STUDIO ...... via Volta tel. 0225308292 CAPITOL ...... via U. Dini 7, tel. 861901 ...... via Rivoli 6, tel. 72333222 SEMPIONE ...... Chiusura estiva via Martinelli 5, tel. 029302420 VIMERCATE Riposo SPAZIO STUDIO ATTO PRIMO Riposo ...... via Pacinotti 6 - tel. 0239210483 DESIO ...... Tre uomini e una gamba CAPITOL MULTISALA (Associazione culturale) Ore 20.30-22.20 L. 8.000 CRT TEATRO DELL’ARTE via Turroni 21, tel. 7490354-29522467 TEATRO VERDI ARENE PARCO DI VILLA TITTONI ROXY Via Garibaldi 24, tel. 039668013 viale Alemagna 6, tel. 861901 via Pastrengo 16, tel 6880038 Figli di Annibale di D. Ferrario via Garibaldi 92, tel. 029303571 Sala A: Chiusura estiva Ore 21.00 Delitti cult con G. Sobrito, R. Di con D. Abatantuono, S. Orlando, V. Cervi via Lampugnani, 62 Riposo Gioia. Regia di R. Di Gioia. L. 10.000 Riposo ...... Fuochi d’artificio ...... Il ciclone ...... Sala B: Chiusura estiva ...... 27SPC20A2706 ZALLCALL 12 21:07:32 06/26/98 27SPC21A2706 ZALLCALL 12 21:07:15 06/26/98