N° e data : 138 - 04/02/2014 Diffusione : 430000 Pagina 49: Periodicità : Settimanale Dimens.87.87 : % MotoIitM_138_49_16.pdf 1644 cm2

Sito web: http://www.moto.it

.411 ,7

2110742G41 . , SCRIVERE NUTRA STORIA".

d !1.

IL TEAM PEDERCINI NEL MONDIALE SBK EVO CON ANDREOZZI E SCASSA di Carlo Baldi l Si è svolta a Villafranca di Verona la presentazione del team Pedercini che disputerà il mondiale Superbike schierando Andreozzi nella Evo e Scassa . Quattro i piloti nella Stock 1000 Alviz Lanusse ,Nemeth , e Savadori

' ' di un mese dall inizio del dell impegno e della serietà di tutti i componenti

mondiale Superbike le squadre del team . La sede scelta per presentare la presentano i loro nuovi schieramenti e ieri è formazione 2014 è stato il bellissimo museo Nicolis di

Amenostata la volta del team Pedercini . Per Villafranca di Verona , dove nei 6000 mq di esposizione la famiglia Pedercini , una meravigliosa famiglia , si possono ammirare più di 200 " " '

allargata che include anche i piloti ed i tecnici , fantastiche auto d epoca ,moto , biciclette strumenti questo sarà il diciassettesimo anno consecutivo musicali ,macchine fotografiche e per scrivere , in Superbike . Un lungo periodo di tempo nel oltre ad oggetti vintage dedicati al viaggio . Una quale il team di Volta Mantovana non ha mai saltato scelta fatta non a caso , visto che una profonda una gara ed ha sempre tenuto fede agli impegni amicizia legava il fondatore Luciano Nicolis (

. presi ,primi tra tutti quelli economici Un piccolo venuto purtroppo a mancare nel 2012 ) a Donato miracolo italiano che si ripete ogni anno , frutto Pedercini , tanto che tra le moltissime moto che

1 / 6 Copyright (Moto.it Magazine) Museo Nicolis ITA Riproduzione vietata N° e data : 138 - 04/02/2014 Diffusione : 430000 Pagina 49: Periodicità : Settimanale Dimens.87.87 : % MotoIitM_138_49_16.pdf 1644 cm2

Sito web: http://www.moto.it

collezione eStaring , scelta è caduta , fannoparte della del museo veronese , la su Scassa che pu? si pu? ammirare anche la Yamaha ROC YZF 500 tornare a correre in quella che lui a ragione con la quale nel 1997 Lucio Pedercini partecip? considera la sua vera categoria. al mondiale GP500 . Un museo che vi invitiamo a visitare se avete occasione di recarvi nel ' capoluogo veneto . Tornando ai giorni nostri ed alla « Non vedevo l ora di tornare in Superbike " ci ha stretta attualità ,davanti ad una sala gremita confidato Luca "Ho lasciato la classe regina delle

Lucio ,Ivan e Donato Pedercini hanno presentato la derivate dalla serie per iniziare quello che doveva squadra con quale presenteranno via del la si al essere un progetto di tre anni , e che aveva come mondiale SBK Evo e della Superstock 1000 FIM fine ultimo proprio la Superbike . Purtroppo per?

. Da tempo si sapeva una delle Ninja Cup che dopo un solo anno , mi sono ritrovato a piedi e a ZX10R sarebbe stata affidata ad Alessandro quel punto ho fatto fatica a trovare soluzioni

Andreozzi ,mentre la scelta di Luca Scassa è awenuta interessanti e mi sono dovuto accontentare della

. Arezzo solo nei giorni scorsi Il pilota di ,che ha Superport . Ora per? la famiglia Pedercini mi offre già corso in Superbike con Pedercini nel 2009 , questa grande opportunità che voglio sfruttare era uno dei molti candidati a salire sulla al massimo . Sono molto contento sia di tornare seconda Kawasaki Evo . Dopo vari contatti che hanno in Superbike che di far di nuovo parte di questa " " coinvolto tra gli altri anche gli altri ex Aitchison squadra ».

2 / 6 Copyright (Moto.it Magazine) Museo Nicolis ITA Riproduzione vietata N° e data : 138 - 04/02/2014 Diffusione : 430000 Pagina 50: Periodicità : Settimanale Dimens.87.87 : % MotoIitM_138_49_16.pdf 1644 cm2

Sito web: http://www.moto.it

' Hotrenta anni e ritengo di aver l esperienza T giusta sia per evitare alcuni errori che ho commesso in passato , sia per affrontare con la giusta Kawasaki TeampederciniRad determinazione un' annata molto importante per '

la mia carriera . Potrebbe essere l anno giusto

per te e per Pedercini , visto che nella Evo

anche i team privati potranno dire la loro . Il team Pedercini ha ormai una grande esperienza sia in

Superbike che in Stock , dove ha ottenuto negli

MUSEONICOL11 ultimi due anni dei grandi successi . lo come

dicevo prima , ritengo di essere ormai maturo per la massima categoria e quindi non resta che

metterci al lavoro . Dovremo far sì che tuttofunzioni condizioni al meglio . Ci sono le per fare bene , non

solo quest' anno ma anche il prossimo , quando in pista ci saranno solo Evo ».

Sei pronto per Phillip Island? « Non ho mai smesso di allenarmi e ritengo di essere pronto sia fisicamente che mentalmente. Quest' anno la prender? molto più seriamente di

quanto io abbia mai fatto . Voglio mettere a frutto tutte le mie esperienze precedenti per ottenere migliori risultati ».

Un Luca Scassa molto determinato ,

consapevole che il futuro per lui sia adesso . Lo attendono

un buon team ed una buona Evo , ma anche una " " senza stagione da dentro o fuori , appelli e

senza . alibi Riteniamo che , come lui stesso ha

affermato , abbia le capacità per affrontarla al meglio. Alessandro Andreozzi ' Sono stati due anni nei quali non hai ottenuto Ad affiancare l ex campione italiano Superbike grandi risultati e Superstock ,ci sarà il ventitreenne Alessandro

Andreozzi . « LaSupersport mi stava stretta in tutti i sensi. Felice e rilassato , il pilota di

Questo è un mondo dove il passato non conta Macerata , a sua volta campione italiano della Moto2 nel emozione e devi sempre dimostrare di essere 2011 ,non mostra nessuna e soprattutto reverenziale competitivo se no ci si dimentica in fretta di te e di quello non ha nessun timore nei confronti che hai fatto . Per? ora sono qui ,con Pedercini in della categoria maggiore , che affronterà

Superbike e questo è quello che conta . Sarà un per la prima volta e dopo aver corso un solo anno anno impegnativo nel quale devo dimostrare sia in Stock 1000. a me stesso che agli altri di essere ancora competitivo in Superbike . Dar? il massimo anche per Alessandro il prossimo anno correrai in

Superbike ringraziare chi mi ha aiutato ed ha creduto in me. , ma la cosa non sembra preoccuparti.

3 / 6 Copyright (Moto.it Magazine) Museo Nicolis ITA Riproduzione vietata N° e data : 138 - 04/02/2014 Diffusione : 430000 Pagina 50: Periodicità : Settimanale Dimens.87.87 : % MotoIitM_138_49_16.pdf 1644 cm2

Sito web: http://www.moto.it

. dial?

11?.M111???

« La Superbike era il mio obiettivo sin da quando giorno , ma sto facendo uno specifico iniziato ho a correre e prima o poi doveva allenamento sulla resistenza e mi far? trovare pronto sin ' arrivare . E' arrivato quest' anno e quindi sono molto dalle prime due gare in Australia . Forse all inizio contento di poter correre in una categoria così mi sembrerà strano vedere in pista con me prestigiosa ,con piloti che sono degli autentici Melandri o Sykes , ma una volta abbassata la visiera campioni . Conosco bene il mio teame sono tutti gli altri piloti saranno solo awersari coni felice di essere rimasto con loro . Un fattore che mi quali lottare ». da molta serenità ». Quali sono i tuoi obiettivi? ' La Kawasaki Evo l hai già provata a Jerez a fine « Mi piacerebbe combattere per le posizioni che 2013. contano nella Evo. '

« Sì e mi è piaciuta subito moltissimo . Va più All inizio non star? certo a confrontarmi con le forte rispetto alla Stock e mi ci sono trovato a mio Superbike , anche se sono curioso di vedere

quale agio . Forse perché ho corso due anni in Moto2 , sarà il nostro reale gap nei confronti di quelle vale a dire con una moto che non è di moto . Aspettiamo di vedere con quali gomme

produzione , ma posso affermare di essermi trovato correremo e penso che solo dopo le prime due meglio sulla Evo che non sulla Stock 1000 . Certo o tre gare potremo vedere quanto siamo distanti mi dovr? abituare a correre due gare in un solo da loro ».

4 / 6 Copyright (Moto.it Magazine) Museo Nicolis ITA Riproduzione vietata N° e data : 138 - 04/02/2014 Diffusione : 430000 Pagina 51: Periodicità : Settimanale Dimens.87.87 : % MotoIitM_138_49_16.pdf 1644 cm2

Sito web: http://www.moto.it

L=1 ??"IN

Donato Pedercini concessa alla Bimota la possibilità di iscriversi al Andreozzi Sia che Scassa non rappresentano campionato . Un dato molto positivo per il nostro delle novità per il patron Donato Pedercini , campionato ». pronto ad affrontare la nuova esperienza della Evo. Donato ti nuova piace questa categoria? Potrà La tua squadra compie 22 anni , 17 dei quali far diminuire la distanza tra i team privati e trascorsi in Superbike . Quando hai iniziato quelli ufficiali? questa bellissima avventura avresti immaginato di « LaEvo mi piace e ritengo dia più possibilità a arrivare a questo punto? noi privati rispetto alle Superbike ,chehanno « Sinceramente no . Abbiamo creato il team raggiunto una tecnologia sofisticata ed al di fuori Pedercini per consentire a Lucio di correre nelle delle disponibilità economiche dei team privati. migliori condizioni possibili in GP500 ma non Dovremo vedere per? come cambieranno i pensavo che un giorno saremo stati uno dei team più regolamenti nel 2015 , quando anche i team ufficiali longevi della Superbike . Per fortuna nel tempo i dovranno correre in questa classe. miei due figli Ivan e Lucio mi hanno affiancato e Penso che il punto critico sarà rappresentato stanno diventando loro i veri gestori del nostro ' Grazie dall elettronica , un fattore difficilmente team . a loro la nostra storia spero possa differenza controllabile che potrebbe fare molta . continuare ancora per molto tempo ». Confido per? nella volontà di Dorna di rendere questo Una bella realtà del nostro motociclismo che nostro campionato combattuto ed accessibile a ha sempre puntato sui giovani e che continua a

squadre possibili . Intanto siamo più passati da farlo , specialmente nella Stock 1000 , dove

20 piloti in griglia a 25 o addirittura a 27 ,se verrà negli ultimi due anni il team Pedercini ha raccolto

5 / 6 Copyright (Moto.it Magazine) Museo Nicolis ITA Riproduzione vietata N° e data : 138 - 04/02/2014 Diffusione : 430000 Pagina 51: Periodicità : Settimanale Dimens.87.87 : % MotoIitM_138_49_16.pdf 1644 cm2

Sito web: http://www.moto.it

Lorenzo Savadori Lorenzo per te stessa moto e stesso team ,ma obiettivi più ambiziosi rispetto agli anni precedenti.

« SI ,quest' anno parto per fare meglio degli

ultimi due , nei quali ho corso in Stock ed ho

ottenuto sempre il quinto posto della classifica finale.

Punto alle prime tre posizioni , che significa

stare sempre nelle prime posizioni in gara e

iiiiidon I lottare sempre per il podio . So che ce la posso fare Iun tworl e che un grande teamed un' ottima moto me lo i consentiranno ».

'

L anno scorso tre podi , ma anche tre cadute che hanno forse compromesso la tua stagione. « Quella passata è stata senza dubbio una bella

stagione nella quale ho imparato molto ,

soprattutto dai miei errori . Penso sia normale per un pilota giovane commetterne alcuni ,per? ho capito che devo affrontare le gare conuna concentrazione ed una mentalità differenti se voglio lottare

per il titolo . Sono molto felice di essere rimasto ' in questa squadra e non vedo l ora di tornare in Jerez a a , ilfrutto di tanti anni di lavoro . Bryan Staring nel pista breve per due importanti giornate di test ». 2012 e Mercado e Savadori lo scorso anno , hanno regalato grandi soddisfazioni a Donato ed alla Si perché ormai è finalmente tempo di tornare sua squadra ,salendo varie volte sul gradino più alto del podio. in pista . Il team Pedercini , assieme a tutti i team E per continuare ad essere uno dei team di Kawasaki Evo e Superbike ed al team Ten Kate riferimento della Stock 1000 che nel 2014 Pedercini Honda , effettuerà due giorni di prove il 5 e 6 Jerez schiererà una squadra composta da ben quattro febbraio sulla pista di in Spagna ,dopo di che chiuderà nelle casse . le moto per poterle spedire piloti ,tutti giovani e promettenti Tre new entry in Australia. ed una conferma . Sono entrati a far parte del ' Balazs Inizia un' annata importante per la squadra team l ungherese Nemeth ,proveniente

italiana , una stagione per affrontare la quale il team dal mondiale Superport , il francese Romain

Lanusse che ha già corso con la Kawasaki in Stock Pedercini si è preparato come non mai , potenziando Alviz non solo la sua struttura tecnica , ma lo scorso anno e lo spagnolo Javi ,al comunicazione. debutto in questa categoria dopo che nel 2013 si anche quella del marketing e della è laureato campione di Spagna della Cup Stock Un nuovo logo ha fatto la sua comparsa sulle divise e è stata Extreme 1000 . Logica conferma quella di sulle moto ed incrementata la presenza Savadori che nel 2013 ha vinto la gara di Monza ed ha sui social networks. ottenuto il quinto posto nella classifica del Siamo certi che anche quest' anno sarannoin tanti a con stima e Donato e la campionato ,ma soprattutto ha mostrato spesso di seguire simpatia avere del talento. sua squadra . Af

6 / 6 Copyright (Moto.it Magazine) Museo Nicolis ITA Riproduzione vietata