Aprile 2013 - Anno 22 N 10 Autorizz. 10/92 del Trib. di

MISSIONE COMPIUTA!!! “Missione compiuta!” così ha commen- centrarsi un po’ di più nel cercare di far tato Roberto Maroni l’esito delle elezio- ripartire l’economia settentrionale. ni regionali lombarde. Affermazione A livello nazionale la Lega Nord ha pa- che non si può far altro che condividere gato, giustamente, il nuovo accordo con visto l’impegno che tutto il movimento il Popolo della Libertà e la riorganizza- ha profuso in questi mesi di dura e zione interna del movimento ma siamo stancante campagna elettorale. riusciti ad avere comunque in parla- Ora finiti i complimenti e le feste, biso- mento dei nostri rappresentanti, bravi e gna sin da subito iniziare a lavorare be- fidati, che saranno i nostri occhi per te- ne per portare avanti l’ambizioso pro- nerci informati sugli affari del palazzo getto di maggiore autonomia, soprat- romano. tutto fiscale, creando insieme ai nostri Come ha ben detto il neo Governatore cugini veneti, piemontesi, friulani e giu- Maroni: “bisogna distinguere la vittoria liani la macroregione del nord per così elettorale dalla vittoria politica” e noi dare finalmente risposta alla cosiddetta quest’ultima, la più importante, “questione settentrionale” dove la parte l’abbiamo ottenuta vincendo in Lom- più laboriosa e giustamente ricca di bardia! questa penisola viene continuamente Prima il Nord! Prima la Lombardia! vessata, ingiustamente, da una pressio- ne fiscale che non ha pari. Segretario Lega Nord e Rovello La vittoria di Zaia e Cota nel 2010, ri- Porro spettivamente in Veneto e Piemonte, Ivan Zaffaroni aveva già dato la misura di come la gen- te che vive e lavora al nord sia stufa di questa situazione, pochi giorni fa Sommario lo stesso è successo nella nostra Lombardia. pagg 1-6 Amministrazione Ora, abbiamo la possibilità di alzare pagg 7,8 Cittadini Protagonisti la voce e cercare di trattenere il 75% pagg 9-13 Sport delle nostre tasse sul territorio finen- pagg 14-23 Associazioni dola di emettere così cospicui asse- pag 24 Info utili gni in bianco al Centro-Sud per con- redazione@.rovelloporro.co.it Amministrazione GRUPPO DI LETTURA La Biblioteca Civica “Maestro Lino letto. Quaglia” di Rovello Porro ha pro- Il gruppo a poche settimane dalla mosso nei mesi scorsi la costituzio- nascita ha raggiunto un numero ne di un Gruppo di Lettura ovve- considerevole di iscritti. Le iscrizioni ro di un gruppo di persone che leg- rimangono comunque aperte in caso gono e che sono interessate ad qualcuno abbandonasse il gruppo o, incontrarsi periodicamente per eventualmente, per costituire un parlare e discutere di un li- nuovo gruppo. b r o scelto insieme. I moduli di iscrizione sono a dispo- sizione in biblioteca (negli orari di Il Gruppo si è costituito venerdì 8 apertura) o scaricabili direttamente febbraio ed ha visto la partecipazio- da sito internet del comune. ne di alcuni rovellesi che hanno con- cordato una cadenza mensile di in- Assessore alla Cultura contri presso la Biblioteca Civica per Denis Balestrini parlare ogni volta di un nuovo libro CONCLUSI I LAVORI ALLA MENSA SCOLASTICA Il giorno 14 gennaio 2013 si sono Per garantire il riscaldamento dei conclusi i lavori di ampliamento del nuovi spazi sono stati installati tre locale mensa della scuola primaria di nuovi ventil-convettori e per miglio- Rovello Porro. rare l’inerzia termica e l’illuminazione dei locali sono stati I lavori si erano sono resi necessari sostituiti i serramenti lungo il lato per migliorare l’agibilità ed adeguare nord e le uscite di emergenza. gli spazi alle normative vigenti in materia di prevenzione incendi. Il giorno 28 gennaio è terminato il periodo di "emergenza" e si è ritor- La mensa è stata ampliata di 56 mq nati ai due turni di refezione scola- ed ora i locali possono ospitare fino stica. ad un massimo di 102 persone per turno anziché le precedenti 68. Assessore all’Istruzione Denis Balestrini www.comune.rovelloporro.co.it pag. 2 Amministrazione 4 ANNI DA SINDACO

Cari concittadini/e è ora di fare il pun- no contributi sottoforma di oneri di to della situazione dopo 4 anni dal mio urbanizzazione o di alienazioni mandato. (vendita) di immobili comunali. Ebbene, il Comune di Rovello Porro Penso di non sbagliare dicendo che non ha alcuna possibilità di alienare questo è il peggior periodo per il ruolo immobili non possedendone alcuno, di Sindaco per molteplici motivi e, tra i tranne l’immobile di Via Francesco primi, la recessione economica con il Porro e nemmeno gli oneri di urbaniz- conseguente fermo dell’edilizia, i conti- zazione sono in ripresa quindi l’ente nui tagli dello Stato nei confronti degli non ha la minima possibilità di effettu- Enti Locali che hanno condizionato are investimenti. pesantemente le finanze locali, già im- Per comprendere meglio l’andamento mobilizzate dalla crisi edilizia e della crisi edilizia si riporta in tabella 1 i l’irrigidimento delle regole del patto di proventi sul capitolo degli oneri di ur- stabilità. banizzazione incassati dal comune dal I tagli dell’Ente Centrale e della Regio- 2002 al 2012. E’ facile vedere che dal ne Lombardia hanno toccato forte- 2008 si è avuta una diminuzione di ben mente anche l’ambito sociale riducen- 400 mila euro su questo capitolo ed do i fondi per l’infanzia, per gli anziani anche nel 2013 la tendenza è la stessa: e per i portatori di handicap, mettendo nei primi due mesi l’incasso è di soli 20 ancor di più in ginocchio la finanza lo- mila euro. cale. Per la maggior parte dei “non addetti ai lavori” chiarisco che questo “immobilismo” economico e i continui tagli, hanno portato le Amministrazio- ni Comunali e il Sindaco in prima per- sona ad una gestione del Comune si- mile a quella di un’azienda in regime di “amministrazione controllata”. Per rispettare la tenuta e le norme che regolano il patto di stabilità, un’Amministrazione può spendere, os- sia programmare interventi manutenti- vi straordinari, o progettare nuove o- pere pubbliche o anche solo pianificare l’asfaltatura delle strade, solo se entra- [email protected] pag. 3 Amministrazione

La maggior parte dei cittadini è por- che si realizzerà presumibilmente nel tata a credere che l’attuale Ammini- 2014, la sistemazione dei nodi cicla- strazione sia solo capace di mantene- bili di via Madonna e via Pagani con re l’esistente e non sia in grado di l’ausilio del Parco Lura, e stiamo pre- progettare iniziative, non vedendo disponendo il progetto per la riquali- nulla di nuovo sul territorio comuna- fica del Centro Sportivo che sarà da- le, ma ciò non è assolutamente vero, to in gestione esterna con bando ad semplicemente mancano i fondi. evidenza pubblica e, forse, A peggiorare questa situazione di im- l’allontanamento delle scorie di mobilismo ha profondamente influi- “Cesio”, giacenti da più di un ven- to la “problematica mutui”. Nel 2009 tennio in un magazzino di una fab- ci siamo trovati con ben 40 mutui in brica del Paese. essere, con un esborso annuo di circa 560.000 euro per il pagamento delle Prima di terminare questo mandato, varie rate di ammortamento che, per vorremmo riportare, dopo il relativo un bilancio comunale di circa 4,7 mi- restauro se la Soprintendenza alle lioni incide per il 12% , e non è po- Belle Arti ce lo permetterà, il monu- co! mento ai caduti detto “il Federico” al Questa amministrazione, dal suo in- suo posto originario ossia piazza sediamento, ha chiesto una sola ac- Porro, opera scultorea che a suo censione di mutuo di 150.000 euro tempo era stata portata in un luogo per l’asfaltatura di strade comunali; non consono ed infatti si sta sgreto- Per meglio comprendere questa si- lando in un angolo all’ingresso del tuazione, allego una tabella riassunti- Cimitero. va (tabella 2) dei mutui ancora aperti Perché questo progetto? Perché que- nel 2009, anno di inizio del nostro sto monumento sta a cuore alla mandato. maggior parte dei concittadini di una certa età, nonostante qualche Am- Nonostante questa situazione critica, ministrazione pregressa lo ritenesse siamo riusciti a progettare e far fi- di nessun valore artistico. Noi siamo nanziare alcuni progetti che potreb- del parere che la storia e le tradizioni bero modificare la normalità della vi- del nostro Paese debbano sempre ta rovellese, come la riqualificazione continuare a vivere nei nostri cuori. della stazione ferroviaria che sta ve- dendo la luce in questi mesi, il sotto- Il Sindaco passo alla linea ferroviaria delle Nord Gabriele Cattaneo

www.comune.rovelloporro.co.it pag. 4 Amministrazione

[email protected] pag. 5 Amministrazione GARA DI CAMPIONATO ITALIANO DI TWIRLING N.B.T.A.

Domenica 27 Gennaio 2013 a Ro- Alla fine della bellissima gara ha pre- vello Porro presso il palazzetto di so la parola il Presidente della Fede- via Madonna (Palestra Scuole Me- razione Internazionale di Twirling

die) si è disputata una gara del cam- dando la bella notizia che probabil- pionato italiano di Twirling N.B.T.A. mente questa disciplina sportiva ver- ( esibizioni acrobatiche delle Majo- rà riconosciuta dal C.I.O. ( Comitato rettes). Olimpico Internazionale) e quindi A questa importante manifestazione potrà partecipare ai prossimi Giochi hanno partecipato numerose squa- Olimpici del 2016 che si svolgeran- dre provenienti dal Lazio, dalle no in Brasile. Marche e ovviamente dalla Lombar- Un ringraziamento a nome mio e di dia. tutta l’Amministrazione Comunale Il palazzetto era pieno di spettatori e a tutti i responsabili che con il loro accompagnatori che hanno ammira- impegno hanno reso possibile que- to gli esercizi ginnici di tantissime sto evento. atlete tra cui anche l’esibizione della squadra Nazionale Italiana. Assessore allo Sport

www.comune.rovelloporro.co.it pag. 6 Gruppi consiliari CENTRO STORICO O GHETTO?

Già più volte come gruppo abbiamo modo che dopo gli adeguati inter- evidenziato l’importanza della ri- venti possa rappresentare appunto il qualificazione del centro storico modello estetico funzionale da se- quale snodo cruciale per le prospet- guire (ovviamente interventi effet- tive di rilancio di Rovello Porro. tuati nel rispetto dei canoni estetici Qual è lo stato dell’arte a tutt’oggi? derivanti dalla tradizione storico lo- Quali azioni sono state intraprese? cale peraltro tanto cara alla nostra Amministrazione). Secondo noi, la tanto auspicata in- versione di tendenza, annunciata Probabilmente la conseguente riva- dalla maggioranza nelle linee pro- lutazione dei beni, spingerebbe an- grammatiche di insediamento, ri- che altri proprietari a muoversi in tal spetto ad una politica che negli ulti- senso. mi decenni ha portato una lenta ma Certo l’Amministrazione ci deve inesorabile situazione di decadenza mettere del suo, deve aprire un per- del nostro tessuto urbano, non c’ è corso di relazione propositiva con i stata. Le uniche idee messe in cam- diversi proprietari degli immobili, po dai nostri Amministratori si rife- deve definire e coordinare iniziative riscono ad iniziative in continuità che incentivino ed aiutino i volente- con le precedenti Amministrazioni rosi e deve individuare gli scenari (bandi per rifacimento facciate, re- potenzialmente più adeguati golamento edilizio ecc.). all’innesco dell’effetto cascata. In consiglio Comunale abbiamo Ebbene ad oggi purtroppo non ci provato a stimolare risulta in campo nessuna iniziativa in l’Amministrazione rispetto alla que- tal senso. stione e l’abbiamo fatto con la piena consapevolezza della difficoltà do- L’unico segno concreto dato vuta alla “pesante” situazione di crisi dall’Amministrazione rispetto al economica. Non abbiamo quindi centro del paese era l’intenzione di chiesto progetti di restyling com- “mettere mano” alla piazza. Il plessivo, ben consci dei pochi soldi “ritocco” della piazza rappresentava disponibili, ma abbiamo proposto uno dei cavalli di battaglia nel pro- iniziative che possano rappresentare gramma preelettorale della maggio- degli esempi da imitare e prototipi ranza. cui ispirarsi. Per esempio, la ristrut- Segue turazione di una vecchia “corte” in [email protected] pag. 7 Gruppi consiliari Ma che fine ha fatto l’Amministrazione ci dica quando quell’intenzione? Sappiamo che è prevede di compiere questi passi. stato commissionato nel 2010 ad un Il bivio in cui oggi ci troviamo è tan- professionista esterno uno studio di to chiaro quanto irreversibile: o si fattibilità per riprogettare la affronta la questione del nostro cen- “nostra” piazza, sappiamo anche che tro storico con i suoi “ruderi” bloc- lo studio è stato completato e sap- cando i processi di degrado che ri- piamo poi che il professionista è sta- schiano di diventare, qualora fossero to regolarmente pagato (circa ancora trascurati, molto problemati- 12.000. Euro). Ed ora in quale cas- ci anche in termini di sicurezza indi- setto riposa lo studio o forse peggio, viduale, o rassegniamoci ad un futu- in quale tomba giace? Si realizzerà o ro che di fatto è già il presente di u- non si realizzerà?. na Rovello più incivile, meno sicura. Se un progetto viene commissionato In sintesi un paese che ha trasforma- e pagato con soldi pubblici ci aspet- to il proprio centro in un tiamo che lo stesso venga prima pre- “GHETTO”. sentato ai cittadini e poi program- Lista Civica Cittadini Protagonisti mata la sua realizzazione, per cui

www.comune.rovelloporro.co.it pag. 8 Sport GRUPPO CICLISTICO MTB SURSUM CORDA

Per questi motivi nel 2009 è nata ASD Sursum Corda MTB, diventata da subito un punto di riferimento per quanti amano la mountain bike. In essa vivono la sezione agonisti e la sezione escursionisti. I nostri atle- ti gareggiano nelle più importanti gare provinciali, regionali e naziona- li con spirito agguerrito e buoni ri- sultati. Perciò se ti senti un atleta ti puoi unire alla nostra squadra. Se invece vuoi godere il piacere della natura in sella alla tua MTB e in buona compagnia, i nostri escursio- nisti saranno i tuoi compagni di av- ventura. Con le loro gite settimanali libere e gratuite ti faranno scoprire le bellezze della zona e delle monta- gne Lombarde, con la giusta anda- tura e la goliardica atmosfera che il nostro gruppo saprà darti. I nostri Da un gruppo di amici, alcuni di vec- ragazzi sono sempre alla ricerca di chia data, altri scoperti proprio grazie nuovi percorsi e si divertono a trovare alla passione per la mountain bike, na- varianti sempre più interessanti perchè sce la voglia di far conoscere e condivi- vedono la mountain bike come un mix dere le bellezze naturalistiche della Val- tra territorio, storia e passione per il le del Lura, del Parco Pineta e del Par- ciclismo in fuoristrada. Come si può co Spina Verde muovendosi con la bi- rilevare, l'associazione sportiva dilet- ci. Allontanandosi dalla strada asfaltata tantistica Sursum Corda persegue lo si scopre un paesaggio ricco di cultura sviluppo e la diffusione della pratica e storia,preservato dal cemento grazie della mountain bike, intesa come mez- alla sensibilità di alcuni cittadini ed am- zo di formazione psico-fisica e morale ministratori locali che hanno voluto dei soci mediante la gestione di ogni questi parchi. Troviamo paesaggi anco- forma di attività agonistica e ricreativa. ra intatti dove la natura e l'uomo han- Segue no interagito per secoli in equilibrio.

[email protected] pag. 9 Sport

Tuttavia lo scopo principale resta oppure tel.348/7710520. Se lasciate quello del puro divertimento e dello la vostra e-mail sarete informati di stare insieme. di cui trattasi. tutte le iniziative. La società non ha scopo di lucro e al momento è totalmen- te autofinanziata dai soci, alcuni provenien- ti anche dai paesi limi- trofi. Per coloro vo- lessero iscriversi all'as- sociazione od avere informazioni più det- tagliate, ovvero parte- cipare alle uscite e- scursionistiche in mountain bike, orga- nizzate con cadenza settimanale: [email protected] Il nostro gruppo escursionisti in uno dei punti panora- mici del Triangolo Lariano.

Un nostro atleta alla G.F. Alpi Marittime 2012 a Entracque (CN)

www.comune.rovelloporro.co.it pag. 10 Sport ROVELLO IN EUROPA COL TCHOUKBALL

Sabato 23 e Domenica 24 Febbraio con le prime 3 classificate con cui si la nostra prima squadra di tchou- è letteralmente sfiorata la vittoria. kball (Rovello Sgavisc) è volata in Inghilterra per partecipare per la se- Ma andiamo con ordine: liquidati i conda volta nella sua breve storia al- Bury Kings gli Sgavisc hanno supe- la European Winners Cup (EWC) rato di misura i Cechi del Rumcajska ossia la Champion’s League del Jičín (60 – 51) presentandosi così in tchoukball. testa al girone all’appuntamento con La prima volta fu nel 2010 all’EWC i campioni in svizzeri dello Cham- tenutasi a a cui gli Sgavisc besy Panthers. parteciparono grazie ad un ripescag- Questa è stata probabilmente la par- gio fortuito dedicato alla terza squa- tita più equilibrata di tutto il torneo dra del Paese ospitante. Terminaro- e si è conclusa con un solo punto a no il torneo al quinto posto su 8 favore degli elvetici (55 - 56) ma con squadre constatando il grande diva- la consapevolezza di tutti che se si rio allora esistente tra loro e le prime fosse ripresentata l’occasione l’esito 4 squadre. avrebbe potuto tranquillamente es- sere a favore dei rovellesi. Quest’anno è stato tutto diverso: an- A fine giornata gli Sgavisc hanno zitutto la squadra si è qualificata di consolidato il loro secondo posto diritto grazie al secondo posto nel girone con la vittoria sui tedeschi nell’ultimo campionato nazionale e dell’Halver per 58 a 36. poi se l’è letteralmente giocata alla La domenica si è presentata una sfi- pari con tutte le migliori del torneo da quasi impossibile per gli Sgavisc, classificandosi infine al quarto posto battere gli austriaci del Traiskirchen su 10 squadre partecipanti. che si sono qualificati primi del loro Gli Sgavisc sono stati la vera novità girone regolando con tranquillità i nell’edizione di quest’anno grazie al- Saronno Castor (vincitori delle ulti- la qualificazione alle semifinale otte- me tre edizioni della EWC) relegati nuta con una prova di forza sui cam- così al secondo posto del girone. pioni di casa dei Bury Kings (regolati con un netto 65 a 45 Segue all’esordio) ed alle ottime prestazioni

[email protected] pag. 11 Sport La partita con il Traiskirchen ha pre- so il titolo in semifinale non poteva so fin da subito una brutta piega e permettersi di scivolare addirittura all’inizio dell’ultimo terzo di gara gli fuori dal podio. La partita è stata so- Sgavisc pagavano uno scarto di oltre stanzialmente equilibrata come di- 10 punti. Una reazione di orgoglio mostra anche il risultato finale di 52 dei nostri però ha permesso di recu- a 54 in favore dei Saronnesi. Il titolo perare quasi l’intero svantaggio arri- è andato agli austriaci che hanno vando anche a meno 3 punti per poi battuto in finale gli elvetici per 4 però chiudere sul punteggio finale di punti. 51 - 57 per gli austriaci metre i Sa- ronno Castor perdevano per un solo Il bilancio finale del torneo è dun- punto la loro semifinale con Cham- que assolutamente positivo per la besy. nostra squadra che ha portato il no- Il tentativo di rimonta con gli au- me di Rovello in Europa e si è fatta striaci aveva dato il colpo di grazia valere oltre ad aver dimostrato una alle residue forze dei nostri giocatori volta di più che con i Saronno Ca- che hanno comunque fatto una fina- stor la sfida è aperta e che lo scudet- le di cuore contro un avversario, i to quest’anno è assolutamente con- Saronno Castor, che dopo aver per- tendibile.

www.comune.rovelloporro.co.it pag. 12 Sport IL FITNESS è LO SPORT PER TUTTI!

Fin dai suoi esordi (anni 80) il fitness era ca- talogato come “lo sport per le casalinghe e le Ma cos’è esattamente? segretarie” perché ritenuto adatto a questa Il punto di forza di è la MUSICA! fetta di società anche grazie alla moda creata Le canzoni utilizzate durante la lezione sono sull’abbigliamento prettamente femminile e scelte con attenzione e tengono in considera- alquanto originale (calzamaglia aderente con zione molti aspetti: genere musicale(rock, top e scaldamuscoli coloratissimi) funky hip hop, country, swing, latino, house, Fortunatamente l’evoluzione ha ampliato pop ….)e messaggio/comunicazione, suoni radicalmente la sua natura e oggi si può dav- e stile. Il nostro cervello reagisce anche in vero ritenere il fitness come lo sport per tut- base alla musica che inconsciamente ascolta ti! L’abbinamento di ginnastica sempre più e/o subisce. all’avanguardia e affine alle esigenze della collettività con la musica è il risultato di un è un programma di fitness ameri- cambiamento radicale del concetto di fitness cano che esiste da più di 40anni; è veramente degli anni 80. efficace e ti farà stare bene e darà nuova e- I benefici e i risultati psico-fisici sono tangi- nergia alla tua vita! E’ adatto a tutti a partire bili e sempre più persone (di tutte le età) de- cidono di rendere addirittura giornaliera dai 4 anni. Ecco i formati più richiesti: l’abitudine a frequentare la palestra. - Regular per adulti : brucia fino a QUANDO AMI IL TUO ALLENA- 600 calorie in un’ora di allenamento aerobico MENTO I RISULTATI CI SONO … E Più RAPIDAMENTE! e tonificazione; con coreografie create sulle Questo è lo slogan che da sempre contraddi- musiche più attuali, fusione tra danza jazz, stingue il fitness program più diffuso al pilates, yoga e kick-boxing. mondo: - Body Scuyltping : tonificazione Da quasi 10 anni, nella nostra struttura, Jaz- muscolare di tutto il corpo, con l’ausilio di zercise appassiona i Rovellesi e non e, a pesetti, elastici e fitball grande richiesta, anche nelle migliori palestre della nostra area (Saronno, Caronno, Laina- - Junior & Team Dance: per te, , Garbagnate, Ceriano L, Solaro, bimbi/e a partire dai 4 anni fino a 18, quan- Villaguardia….) : è un programma che ap- do i piedi dei bimbi non riescono a stare fer- passiona tanto i nostri allievi tanto da for- marli e farli diventare istruttori, proprio co- mi quando sentono la musica! me noi! Infatti a metà giugno verrà fatto il - Lite : lezione regolare per adulti primo WORKSHOP presso la nostra pale- senza salti e con movimenti più lenti adatta a stra che vedrà coinvolti “trainees” da tutta Italia che “sfornerà” altri nuovi istruttori over 60 e gestanti pronti a soddisfare le richieste di questa atti- A TUTTI I ROVELLESI: 1 MESE GRA- vità, sempre più numerose! TUITO DI PROVA DA ATTIVARE ENTRO IL 30/04/2013

[email protected] pag. 13 Sport GS SEMPRE IN PISTA

del G.S., poi altrettanti a ed ancora sotto una fitta nevicata a Lo- mazzo per la Camminata del Pompiere. Con i piccoli, sempre sotto la neve ma con grande entusiasmo, il 20 gennaio abbiamo partecipato presso il Cross al Trofeo Lanfritto Maggioni, la seconda giornata si è tenuta il 17 feb- braio a Calco. Tre esordienti hanno ga- reggiato a alla Gara indoor (velocità ed ostacoli) il 10 feb- braio. Il circuito delle tre province de- Poiché l’attività del nostro sport non si nominato “VaaiaMICO”, che lo scorso interrompe mai, dato che nel periodo in- anno prevedeva 5 tappe, nel 2013 è parti- vernale si passa dalle corse su strada alle to il 3 marzo a Cogliate, è composto da 8 campestri ed alle gare indoor, come arriva tappe, tra le quali la seconda a Rovello de- la primavera dal mese di Aprile inizia nominata delle Quattro Miglia, che si l’attività con le gare su pista. Dell’anno svolgerà il 4 maggio. Come l’anno scorso che si è appena concluso vorremmo ri- saremo impegnati nella gara 24x1 h a Sa- cordare un titolo di campione provinciale ronno, l’8 e 9 giugno, con tre squadre già nella categoria ragazzi conquistato da Lo- iscritte. Per enunciare tutti gli altri eventi gorio Frederick, nelle prove multiple in calendario non basterebbe una pagina, (velocità, salto in lungo e getto del peso), in attesa del programma F.I.D.A.L. rinno- nelle manifestazioni che si sono organiz- viamo l’invito a chi volesse avvicinarsi zate il 16 e il 17 giugno nel nostro centro all’atletica ricordiamo gli orari per fare sportivo. Da citare e rimarcare il coraggio qualche giro di pista nei giorni di Lunedì, ed una buona dose di spregiudicatezza di Mercoledì e Venerdì dalle 17.30 alle tre nostri Master che nel mese di maggio 19,30. hanno portato a termine la “gara del Passatore”, 100 km da Firenze a Faen- za. Lodevole il loro impegno in quan- to poi con altri cinque atleti (fra cui una donna, Liliana Pappandrea), nel mese di ottobre hanno partecipato al Campionato Italiano assoluto e di Master Maratona d’Italia a Carpi. L’attività agonistica e non, per l’anno 2013 è iniziata il 6 Gennaio con la “Camminata della Befana” a Cadora- go. Fra i 1800 iscritti c’erano anche 25

www.comune.rovelloporro.co.it pag. 14 Associazioni ROVELLARTE La Primavera è alle porte e con essa e dolci, insieme. Visiteremo anche si aprono al nostro sguardo itinerari due autentici gioielli, due città scrigni di Viaggi, alla scoperta degli incante- d’Arte che tutto il mondo ci invi- simi che la Natura e l’Arte hanno dia:Siena, la regina e Lucca, la segre- preparato per noi. Rovellarte acco- ta che tocca il cuore abbracciata glie l’invito e si prepara alla… dall’arco delle sua mura, sotto i cui “partenza”. tigli secolari, si rincorrono le musi- Marzo 10 ci vedrà a Torcello, l’isola che di Puccini. più a Nord della laguna, dove la pri- Maggio è dedicato alla Musica: infat- ma cattedrale di Venezia, dedicata a ti all’Auditorium di Milano S. Maria Assunta risplende di una lu- l’Orchestra Verdi con tre concerti ce straordinaria. Dalla romantica iso- straordinari (5/ 19/e 19 giugno) ce- la immersa nel silenzio di lagune e lebra il bicentenario della nascita di barene, ci postiamo nel centro politi- due musicisti tra i più grandi, che co di Venezia, il Palazzo Ducale, hanno chiuso la stagione musicale simbolo del governo della Serenissi- romantica e aperto la Musica a nuo- ma e luogo d’Arte per eccellenza, ve suggestioni: Richar Wagner e dove Tiziano, Veronese e Tintoretto Giuseppe Verdi. Al “nostro” Verdi hanno reso meravigliose le sale de- dedichiamo anche un viaggio a Bus- stinate ad accogliere, e stupire, rive- seto e alla Villa di S.Agata, dove im- lano anche sentenze della Magistra- merso nel silenzio della campagna ha tura Dogale. dato vita ed eternità a pagine im- Affascinante il viaggio di Aprile: mortali (26maggio) . Quattro giorni 25/26/27/28 nella A Giugno Rovellarte ha pensato di Toscana segreta e spirituale degli E- ripercorrere ma con maggior atten- remi e dei Monasteri, dalla Verna, al zione alla lettura del territorio, la Monte Oliveto all’Abbazia di Valle d’Aosta (1/2) soffermandosi a S.Antimo; delle cittadine arroccate visitare, freschi di restauro i Castelli sui colli, cinte di mura e svettanti di di Issogne, Verres, Fenis. torri: San Giminiano, Monteriggioni, Montalcino, Pienza; dei boschi e del- le atmosfere di altri tempi, come Segue l’antico paesaggio della Val d’Orcia, terre leggendarie, paesi assolati aspri

[email protected] pag. 15 Associazioni Ma ciò che acuisce la nostra aspettativa e….Pensiamo ad una sorta di fino quasi ad emozionarci è l’attesa “ricerca”di quegli ambienti, di quelle della sera su, vicino al cielo, al Passo terre, di quelle acque, dove hanno po- del Gran San Bernardo,quando il silen- sto i loro cavalletti, dipinto le loro tele, zio si fa padrone dello spazio immenso sbozzato sculture, alzato cattedrali e che sovrasta le vette scoscese e il vento palazzi, gli Artisti che abbiamo impara- racconta il passaggio della storia. An- to ad amare in questi anni attraverso le che al risveglio il sorgere del sole bril- opere esposte in mostre e musei. Ed lante di nevi e ghiacci porterà con sé allora ecco Anversa, la città di Rubens; sensazioni indimenticabili che ci prepa- Bruxelles, la “patria”dei Brueghel; le rano alla scoperta dei significati così Fiandre, magnifica terra, essa stessa u- ricchi di mistero e sacralità del Chio- na “pittura vivente” e, soprattutto, stro Romanico di S.Orso ad Aosta. l’Olanda di Rembrandt, Verneer, Fr. Hals, Van Gogh; l’Olanda tanto amata E il nostro pensiero vola ancora più da Monet per i guizzi di luce che tra- lontano. Vorremmo dare all’Estate di spirano dai canali dietro le dighe, tra i Rovellarte un senso tutto particolare, canneti e le infinite distese di fiori. trasformando la “vacanza” in un viag- gio “pieno” di emozioni, di bellezza e Maristella Adami di consapevolezza di appartenere ad una “patria” che allarga i confini natu- Per informazioni tel 349 1619470 rali ad abbracciare dimensioni europe- EVENTO ANMIL - GIORNATA REGIONALE A SONDRIO Domenica 26 Maggio 2013 ore 10,00 - corteo per le vie cittadine l’Associazione Nazionale fra Lavora- preceduto dal gruppo bandistico tori Mutilati e Invalidi del lavoro or- ore 11,00 - cerimonia civile ganizza la giornata regionale a Son- ore 13,00 - termine lavori pranzo so- drio. ciale presso ristorante “Bellavista” – PROGRAMMA: Teglio con cucina tipica valtellinese ore 06,00 - partenza da Como (sede Quota di partecipazione 25 euro - ad ANMIL) ogni partecipante un delizioso omag- ore 06,30 - partenza da Rovello Porro gio (davanti consorzio) Per prenotazioni entro 20 maggio: ore 06,45 - partenza da ANMIL Como 031.305488 (presso Dotti’s bar) Furian Giuseppe 348.7622543 ore 09,30 - arrivo a Sondrio Casubolo Riccardo 338.6155101 www.comune.rovelloporro.co.it pag. 16 Associazioni CARITAS PARROCCHIALE DI ROVELLO PORRO IL CENTRO DI ASCOLTO

Di fronte a noi abbiamo una società Il nostro obiettivo è di accogliere, dai due volti: ricca e diseguale, osser- ascoltare, orientare, farsi carico delle viamo che il disagio sociale è sempre persone in difficoltà, attraverso pro- più diffuso. getti di aiuto personalizzato; Anche nel nostro paese sono visibili sensibilizzare tutta la comunità, cri- i cambiamenti socio-culturali che stiana e non, affinchè si conoscano impongono di favorire e incremen- le situazioni di bisogno presenti sul tare la dimensione dell'ascolto. territorio; favorire una cultura di so- Abbiamo quindi ritenuto opportuno lidarietà; collaborare con i servizi so- aprire nel mese di Settembre 2010 ciali per ottimizzare gli interventi ne- un centro di ascolto, espressione cessari. della Caritas parrocchiale il cui com- Il centro di ascolto è operativo ogni pito è quello di ricercare delle rispo- sabato pomeriggio dalle 14 alle 16, ste adeguate ai bisogni emergenti del ed è ubicato in via Bernardino Luini territorio, coinvolgendo, per quanto Nr.1, in fianco al Santuario. Siamo possibile, tutta la comunità. Questo raggiungibili nell'orario di apertura al ci ha permesso di toccare con mano seguente numero telefonico: i disagi e le povertà di tante famiglie. 3664778383. Sono 76 i colloqui avuti sin'ora che Gli operatori del centro di ascolto hanno evidenziato le seguenti pro- partecipano in modo continuativo blematiche: ad incontri diocesani e decanali per - crescita della precarietà nel lavoro, un processo formativo permanente abitativa e nei rapporti famigliari; e operano in rete con tutte le realtà - incapacità per alcune persone di di volontariato e sociali presenti nel gestire le poche risorse disponibili; decanato stesso. - difficoltà di inserimento e integra- zione degli stranieri, presenti in nu- Segue mero considerevole nella nostra so- cietà che chiameremmo multietnica; - crisi dello stato sociale con la sua rete di aiuto e prestazione.

[email protected] pag. 17 Associazioni

I nostri interventi si concretizzano SECONDA FASE DEL FONDO nei seguenti modi: FAMIGLIA LAVORO - distribuzione di generi alimentari e Ci preme far conoscere a tutti che è alimenti specifici per neonati; stata avviata la seconda fase del Fon- - distribuzione di vestiario; do Famiglia Lavoro (FFL) iniziata - acquisto occasionale di farmaci e dal Cardinal Tettamanzi che ha visto presidi medici specifici; beneficiate 13 famiglie rovellesi, e - accompagnamento nella ricerca di voluta dal Cardinal Scola. un lavoro, favorendo contatti con gli Gli interventi della seconda fase del enti preposti disponibili sul territo- FFL sono rivolti a persone che: rio; - risultino ad oggi prive di occupa- - supporto nel disbrigo di pratiche zione; relative a problemi conseguenti a - abbiano almeno un figlio a carico; perdita di lavoro e abitativa, sempre - risiedano sul territorio della Dioce- in collaborazione con altre realtà lo- si. cali. Gli strumenti d'aiuto sono: - un percorso di formazione mirata I nostri interventi sono resi possibili per riqualificare il lavoratore; grazie alla generosità della comunità - intervento di microcredito per chi e ad alcune iniziative che la Caritas, intende iniziare un'attivita in pro- nell'arco dell'anno promuove quali: prio; raccolta straordinaria fondi in occa- - contributi a fondo perduto: sione della Quaresima di carità, uno Per accedere al FFL è necessario re- o più spettacoli teatrali denominati carsi al centro di ascolto locale per la "Theatre for Food", con raccolta di verifica dei requisiti e per concorda- generi alimentari in cambio di una re un appuntamento con gli opera- riduzione del prezzo del biglietto tori del FFL alla Caritas di Saronno d'ingresso: per la compilazione di un questiona- rio che sarà inoltrato in Diocesi. Sa- rà la Diocesi ad individuare il tipo di aiuto più consono.

Gli operatori del centro di ascolto Caritas Rovello

www.comune.rovelloporro.co.it pag. 18 Associazioni LA VALLE DELLE MERAVIGLIE L’Associazione di promozione Informiamo che sono in programma sociale “La val- i seguenti mini-corsi/laboratori ri- le delle meravi- volti a tutti i cittadini interessati e glie” si esprime “curiosi”: nell’ambito del - bigiotteria creativa – n. 3 incontri dal 6 riciclo creativo aprile dalle ore 14,30 alle 17,00 e sviluppa attività espressive per a- - fiori di altro mondo - sabato 13 aprile dulti e bambini favorendo 2013 dalle 10.00 alle 12.30 l’apprendimento di tecniche per la - giornata per la mamma trasformazione dei materiali di scar- - riciclando ricreando - laboratorio per to quotidiano, in oggetti ed attrezza- bambini dai 5 ai 12 anni – ogni sabato ture particolari. mattina dalle 10.00 alle 12.00 Gli iscritti si incontrano ogni sa- bato pomeriggio dalle ore 14.30 Per maggiori informazioni e per i- presso il Centro Civico di Rovello scrizioni scrivere a Porro, nella saletta al terzo piano “[email protected]” (sopra la biblioteca). O telefonare al n. 3392108066

[email protected] pag. 19 Associazioni LE PIRATESSE DEL MERCOLEDì

È il nome del carro allegorico che dei vestiti di carnevale. l'associazione Per un Mercoledì Di- Un grazie di cuore all'associazione verso ha preparato per partecipare al A.V.E per il valido aiuto di collabo- carnevale in Rovello Porro domeni- razione dato. ca 10/2/2013. Lo spirito di collaborazione che l'as- Quest'anno la sfilata era composta di sociazione Per un Mercoledì Diverso ben 6 carri allegorici, per la nostra sta istaurando con tutte le altre - associazione è stato il primo anno di ciazioni presenti sul nostro territorio partecipazione a questa manifesta- sta dando i suoi frutti affinché il no- zione,anche se con poca esperienza, stro paese si desti da quel torpore questa avventura è risultata piacevo- che il tempo difficile come l'attuale le e positiva. ci riserva. La preparazione del carro e delle Per un Mercoledì Diverso augura maschere, ha portato ha un impegno che tutti siano presenti al carnevale allegro,spensierato e aggregativo, del prossimo anno, noi faremo di l'accostamento inizialmente è stato tutto per esserci...... timido, ma il fervore dei preparativi ha portato ad una partecipazione fin troppo sentita ed entusiasta. Un ringrazia- mento particola- re alla nostra a- mica Adriana per la sua dispo- nibilità e per tut- to quanto messo a disposizione dell'associazione per l'approntamento

www.comune.rovelloporro.co.it pag. 20 Associazioni IL DOVERE DI RICORDARE E’ giovedì 18 ottobre, una discreta (Lombardia Nord-Ovest) a cui sono giornata autunnale. Ho un appunta- iscritto e legato dalla sua costituzio- mento col marinaio Cremaschi. Sto ne, il 1982. Alla necessità di ricorda- guidando a velocità ridotta causa so- re il 30° anniversario nel modo mi- lito traffico sulla tangenziale e i pen- gliore. sieri si sovrappongono. Come sono Mi tornano in mente anche cose let- strani a volte i casi della vita. Mi vie- te a pag. 69 del diario citato: ……. ne in mente il mio primo incontro dichiarazione testuale del Ten. Vincenzo con il Cremaschi, del tutto casuale, Fidone della Commissione d’inchiesta per in quella fredda mattinata di Milano l’affondamento della Roma, “nella serata in occasione della ricorrenza del venivo raccolto da una imbarcazione della 100° anniversario di fondazione. E Torpediniera Orsa assieme al TV Leboffe come il Cremaschi mi abbia raccon- ed alcuni marinai” e poi… “Pegaso – tato dei suoi anni di Marina, tutta la Orsa – Impetuoso queste tre unità soltanto guerra, e quel suo: mi hanno chiamato eseguirono le operazioni di salvataggio e loro! Di quel suo imbarco sulla Tor- rimasero sul posto fino a quando sono stati pediniera Orsa, avvenuto nell’anno certi che non vi era più nessun uomo da 1941, quando io nascevo. Penso an- salvare”. che alle successive visite fatte a casa Sì, per ricordare il nostro anniversa- sua, per questo la strada mi è fami- rio, quale occasione migliore, se non liare, a volte in compagnia un incontro tra colui che ha ritrova- dell’amico marinaio Tento, e delle to il Roma dopo bene 69 anni, di cui lunghe chiacchierate pomeridiane. oltre 30 di ricerche, e chi era sul po- Al libro datomi, per la verità un dia- sto e ha vissuto personalmente la rio, “I muli del Mediterraneo” circa tragedia di quel infausto 9 settembre le vicende dell’Orsa durante tutta la 1943? guerra. Poi quella mattina la notizia, letta sul Corriere della Sera del 29 giugno: trovata la corazzata Roma, Segue l’orgoglio della Marina. Vengo a sa- pere anche che la ditta Gaymarine dista non più di 3 km da Rovello Porro sede del mio Gruppo ANMI

[email protected] pag. 21 Associazioni

Ora sto percorrendo la stessa strada Come convenuto incontriamo qui il ma in senso opposto e con me c’è Presidente di Rovello Porro sig. Na- Cremaschi. Lorenzo è molto teso e tale Cattaneo, con altri Soci, che mi confessa che non sa se riuscirà a consegnerà il Crest del Gruppo uni- contenere l’emozione-commozione tamente alla tessera di Socio all’ing. quando stringerà la mano all’ing. Gay e il Cremaschi la Targa ricordo Gay. Lo tranquillizzo dicendogli che appositamente fatta per la circostan- l’ing. Gay è anche lui un marinaio. za. Ora continua a domandarsi perché Appena il tempo di annunciare la non ci hanno consentito di abbattere nostra presenza che Lorenzo, sotto- quel ricognitore nemico? E in quei voce, ci dice: meno male che almeno giorni chi era il nemico? Perché non a trovare i nostri Caduti è stato un c’è stata copertura aerea? Si poteva- Italiano con mezzi italiani! no salvare quei 1400 Marinai? Il Gino Raimondi pensiero però che ora, grazie all’ing. Socio dell’Associazione Nazionale Gay, è stato dato Porto certo e sicu- Marinai d’Italia, Gruppo di Rovello ro a quei troppi Marinai caduti con Porro la loro Nave ci tranquillizza un poco. Eccoci giunti davanti alla Gaymari- ne.

www.comune.rovelloporro.co.it pag. 22 Associazioni

Lo SPI CGIL Rovello informa

Ancora e sempre più difficoltosa la cordato con vita per i pensionati INPS. Infatti l’INPS alcune modali- t à l’Istituto Nazionale della Previdenza con cui è possibile avere la documen- Sociale dal 2013 e per gli anni futuri, tazione sopra descritta: non invierà più documentazione car- 1. per via telematica, utilizzando il tacea importante come il CUD e codice pi personale. I documenti l’OBIS M. arrivano direttamente sul proprio - Modello CUD: è il documento che indirizzo di posta elettronica. riporta la quota lorda 2. telefonando al numero verde della pensione perce- messo a disposizione dall’INPS pita, le trattenute IR- 3. recandosi di personalmente o in- PEF e le detrazioni viando altra persona con delega spettanti per legge. Il firmata, presso gli uffici postali tutto riferito , all’anno dei paesi limitrofi (Turate, Lo- precedente. Il CUD mazzo, ,) in quanto serve sempre per la l’ufficio di Rovello Porro, non dichiarazione 730/ eroga questo servizio. Questa Unico/ISEE. opzione prevede ha un costo di - Modello OBIS: è la busta paga del 3,27 €. pensionato dell’anno Comunque lo SPI CGIL di Rovello è corrente. Documento a disposizione e si fa carico senza co- utile e necessario per sti aggiuntivi per informare e risolve- verificare i dettagli re eventuali difficoltà burocratiche. della propria pensio- Lo SPI CGIL di Rovello Porro opera ne, come: maggiora- presso il centro civico di Rovello Por- zioni, trattamenti mi- ro che si trova in Piazza Porro n°19 , nimi, assegni, invalidi- tutti i giovedì dalle 15.00 alle 17.30 e tà, accompagnamenti. tutti i sabati dalle 9.30 alle 11.00. L’INPS dovrebbe recapitare ai titolari di alcuni tipi di pensioni la lettera con Seppur in ritardo, colgo l’occasione la “richiesta RED” , alla quale ricordo per augurare a tutti, un buon 2013. che è obbligatorio rispondere. Sem- pre. Per lo SPI CGIL di Rovello Porro- I sindacati dei pensionati hanno con- Nullo Tartagni

[email protected] pag. 23 Info utili UFFICI COMUNALI UFFICIO PROTOCOLLO UFFICIO LAVORI PUBBLICI, Tel. 02/96751464 AMBIENTE E ECOLOGIA dal lunedì al sabato 10.00-12.30 Tel. 02/96755142-25 martedì e giovedì 10.00-13.00 UFFICIO ANAGRAFE, LEVA, 17.00-18.15 ELETTORALE E STATO CIVILE sabato 10.00-12.15 Tel. 02/96755132-40 dal lunedì al venerdì 10.00-13.00 UFFICIO SERVIZI SOCIALI sabato 10.00-12.15 Tel. 02/96755128-26 martedì e giovedì 17.00-18.15 martedì e giovedì 10.00-13.00 giovedì 17.00-18.15 TRIBUTI, ICI, COMMERCIO, sabato 10.00-12.15 RAGIONERIA Tel. 02/96755122-39-41-20 BIBLIOTECA martedì e giovedì 10.00-13.00 Tel. 02/96750321 martedì e giovedì 17.00-18.15 martedì e giovedì 14.30-18.00 sabato 10.00-12.15 mercoledì 14.00-19.00 sabato 8.30-12.30 UFFICIO EDILIZIA PRIVATA E UFFICIO AFFARI GENERALI URBANISTICA Tel. 02/96755121 Tel. 02/96755135-27 dal lunedì al venerdì 10.00-13-00 martedì mattina solo tecnici per sabato 10.00-12.30 appuntamento 10.00-13.00 giovedì 17.00-18.15 giovedì 10.00-13.00 sabato 10.00-12.15 UFFICIO POLIZIA LOCALE/MESSO martedì 17.00-18.15 Tel. 02/96755129-36 Cel. 348/8290025-26-27 UFFICIO MESSO martedì e giovedì 11.30-12.30 Tel. 02/96755134 sabato 11.00-12.15 mercoledì 11.30-12.30 sabato 11.15-12.15

La Redazione ricorda che i cittadini possono far pervenire qualsiasi tipo di informazione, di suggerimento, di critica attraverso l’indirizzo mail della redazione oppure inserendo i propri elaborati nella cassetta situata a sinistra dell’ingresso centrale del Comune.

Direttore responsabile Componenti Gabriele Cattaneo Denis Balestrini NUMERO Marta Balestrini Comitato di redazione Michela Balestrini EMERGENZE Chiara Caterina Bosa Presidente Elena Carugati 02.96755143 Francesca Monti Davide Ferzi Claudio Lattuada Periodico di informazione a cura Ugo Piazza dell’Amministrazione Comunale di Gianmario Premoli Rovello Porro www.comune.rovelloporro.co.it pag. 24