GGOOVVEERRNNAATTOORRAATTOO DDII TTEERRRRAA

DD’’OOTTRRAANNTTOO

Inventario

Inventario a cura di: MICHELA PASTORE Informatizzazione: GIUSEPPE PICHIERRI Archivio di Stato

busta volume anno Oggetto note

1 - RAPPORTI COL PARLAMENTO

Atti di adesione al nuovo governo e Fasc.1 e 1-3 1 1860 indirizzi al dittatore. Plebiscito. filze 3 4 2 1860 Formula del nuovo giuramento. Feste per l’ingresso in Napoli del re 3 1860 Vittorio Emanuele. Nomine Governatori Cipolla, De Caro, 4 1860-1861 Calenda e Torre.

2 – PUBBLICA ISTRUZIONE

Nomina dei professori del Liceo e dei maestri ed impiegati del Collegio di . 4 5 1860-1862 Documenti relativi al sig. Gaetano Casetti professore di matematiche sublimi nei Licei Ginnasiali di Lecce.

3 – FIERE E MERCATI (Amministrazione comunale)

Quadro delle fiere e mercati che si 4 6 1861 celebrano nella provincia di Terra d’

4 – AFFARI PARTICOLARI DEI COMUNI

Acquarica del Capo. Restauri alla Chiesa 4 7 1861 Parrocchiale. 8 1861 . Costruzione della Strada Nuova. . Strada sulla 9 1861 provinciale del Capo. Castellaneta. Sussidio governativo per 10 1860 opere di pubblica utilita’. 11 1861 . Strada per .

1

Archivio di Stato

busta volume anno Oggetto note Copertino. Alienazione di suolo accanto la 12 1861 traversa che da Copertino mena alla consolare Lecce-Gallipoli. Corigliano. Alienazione di tratto di 13 1861-1864 muraglia e di suolo comunale. Corigliano. Strada sulla provinciale Lecce- 14 1861 Leuca. 15 1861-1863 Faggiano. Traversa fino alla provinciale. 16 1861 Francavilla. Strada estramenia. Francavilla. Costruzione di tre archi per le 17 1861-63 case Barbaro, Formosi e Fumagalli merce’ annuo canone da corrispondere al . . Censuazione di suolo al largo 18 1861 Fontana. Galatina. Livellazione di canale alle 19 1861 Concerie Piccole. Galatina. Alienazione di suolo nella strada 20 1861 La Luce. Gallipoli. Case sulle mura di scirocco fra i 21 1861 bastioni del Purgatorio e di San Domenico. . Prestito governativo per la 22 1861-1865 strada di . 23 1862-1863 . Locale per la Casa Comunale. Lecce. Locale per casina della Guardia 24 1861 Nazionale. Lecce. Censuazione delle muraglie che 25 1861 cingono la citta’. 26 1861 . Restauri alla chiesa collegiale. 27 1861 . Alienazione di suolo comunale. Martina. Censuazione di suolo al chiostro 28 1862-66 Delvecchio, sporgente sulla strada Pipino. . Vendita di suolo confinante 29 1861 col fondo Zanfola. 30 1861 Mesagne. Alienazione del bosco Colombo. Mesagne. Alienazione di suolo alla strada 31 1861 Castello. Mesagne. Alienazione del giardino 5 32 1861 Purgatorio. Mesagne. Ampliamento del Corpo di 33 1861 Guardia. 34 1861 Mesagne. Traversa Mesagne – San 2

Archivio di Stato

busta volume anno Oggetto note Mesagne. Alienazione del vicoletto 35 1861 Zambelli. 36 1861 . Censuazione di stabili comunali. 37 1861 . Traverse comunali. Vi sono 38 1861-1863 . Permuta di suolo comunale. 2 piantine Ostuni. Vendita delle masserie Monticelli e 5 39 1861-1865 Villanova. Ostuni. Alienazione di tratto di strada 40 1861 comunale. 41 1861 . Costruzione di pubblica cisterna. 42 1861 Salice. Casa comunale. 43 1861 San Cesario. Lavori a strade interne. San Donato. Vendita di suolo allo spazio 44 1861 Palmentelle. San Giorgio. Alienazione di suolo presso il 45 1861 fondo Costantinopoli. Con . Alienazione di suolo pianta 46 1861 inutilizzato per la traversa per Monteroni. topografi ca Preti. Censuazione di suolo lungo 47 1861 la strada Madonna del Passo. . Questione tra il Sindaco e gli 48 1861 Agenti di mare per una lancia. . Prestito per la traversa da 49 1861 alla provinciale Gallipoli- . . Prestito per le strade interne di 50 1861 Tricase e aggregati.

5 – RIFORMA DI CIRCOSCRIZIONI

Ordini per le iscrizioni da opporsi sulle pareti esterne dei Comuni, col nome del 5 51 1861 Comune, Circondario, Distretto e Provincia. Richiesta del mandamento di Salice per 52 1860-1862 staccarsi dal circondario di Brindisi. 3

Archivio di Stato

busta volume anno Oggetto note

6 – SOPPRESSIONE ORDINI RELIGIOSI

Consegna dei beni dei Gesuiti in Maglie e 5 53 1860-1862 in Grottaglie.

7 – ORDINE PUBBLICO

5 54 1860 Arnesano. Atti e parole reazionarie di Giuseppe Nicola, Francesco e Giuseppe Gerardi, Francesco petrelli, Vito Spedicato, sacerdote D. Luigi Spedicato, Giuseppe e Fernando Mieli, Giovanni Perrone, nel settembre ’60. 55 1860 Arnesano. Atti reazionari nell’ottobre e novembre ’60, a carico del sacerdote D. Luigi Spedicato e di Giuseppe e Gerardo Petrelli. 56 1860 Arnesano. Atti reazionari di Nicola Chirizzi, del sacerdote D. Ippazio Petrelli e di Raffaele Chirizzi, nel novembre ’60. 57 1860 Avetrana. Voci reazionarie di Raffaele Palumbo nel novembre ’60. 58 1860 . Sentimenti reazionari ed eccitamento alla rivolta nel dicembre ’60, ad opera di Francesco e Achille Marcucci e Vincenzo Lattarulo. 59 1860 Brindisi. Voci allarmanti per distogliere i volontari dal prendere servizio nella Marina Italiana, attribuite a Nicola Palma, Vito Calo’, felice D’Errico ed altri di Brindisi, pronunziate nel novembre ’60. 60 1860 Carosino, Pulsano, Roccaforzata e San Giorgio. Fatti reazionari nel novembre ’60. 6 61 1860 Voluti reazionari, nel novembre 1860. 62 1860 Corigliano. Voci reazionarie, nel novembre 1860.

4

Archivio di Stato

busta volume anno Oggetto note 63 1860 . Tumulto di facinorosi in occasione della festa nazionale in onore di garibaldi e di Vittorio Emanuele nel novembre ’60. 64 1861 Cutrofiano. Voci reazionarie nel gennaio 1861. 65 1860 . Grida sediziose del reazionario Paolo Vito Coluccia, di Castro, nell’ottobre ’60. 66 1860 Voci allarmanti di Salvatore Coppola, nel dicembre ’60. 67 1860 Fragagnano. Grida reazionarie nell’ottobre ’60. 68 1860 Francavilla. Voci allarmanti contro l’attuale governo sparse nel dicembre ’60 da francesco Andriulo, Vincenzo Raticchio, Bonaventura Candida, Giuseppe Francischiello, Vincenzo Andriulo. 6 69 1860-1861 Francavilla e Oria. Ricorsi del clero e del (Allegat popolo per l’allontanamento del o: reazionario vescovo monsignor Margarita e memora di suo fratello Tommaso della diocesi di ndum Oria, nel settembre ’60. Disordine nella del diocesi nel ’60-61. clero) 70 1860 Gagliano. Voci e fatti reazionari di Michelangelo Lucidogna, Luigi Trani e Beniamino de Filippis, nell’ottobre ’60. 71 1860 Gagliano. Grida reazionarie nell’ottobre ’60. 72 1860 Gagliano. Voci reazionarie del venditore di generi di privativa, nell’ottobre ’60. 73 1860 . Grida reazionarie nel novembre ’60. 74 1860 Gallipoli e Nardo’.Calendari reazionari sparsi dai vescovi di Gagliano e Nardo’ nel novembre’60, prescriventi le preghiere per l’ex re Francesco. Ostilita’ degli altri del distretto al nuovo ordine di cose. Esposto contro monsignor Vetta. (Galugnano e San Donato) 75 1860 Grottaglie. Grida reazionarie di Francesco Monaco nel novembre ’60. 5

Archivio di Stato

busta volume anno Oggetto note 6 76a-b 1860-1861 Lecce e provincia. Proclama borbonico a Allegate stampa pervenuto a Lecce e in provincia 2 copie a datato da Gaeta 18 dicembre 1860, stampa. invitante alla ribellione. Diffusione di calendari ecclesiastici prescriventi preghiere per l’ex re Francesco. Assicurazione di alcune copie.1861 77 1860 Lecce e provincia. Stato delle mosse reazionarie avvenute a Lecce e in provincia richiesto al Governatore nel novembre ’60. Rapporto. 78 1860 . Imputati di reati politici in Lizzanello dal 1828 al 1860. 79 1860 Maruggio. Voci reazionarie di Domenico Campo, Angelo Stasi, Biagio Fella e Giuseppe Palummieri di Carosino, nel dicembre ’60. 80 1860 Minervino.Voluti reazionari nell’ottobre ’60: economo Don Paolino Loggetto, sac.Don Luigi Cosi, suddiacono Rosario Maggio, Nicola Nicolazzo. Muro. Vedi Sanarica. Nardo’. Vedi Gallipoli. 81 1860 Nardo’. Voluti fatti reazionari denunziati nel novembre ’60 dal signor Ingusci. 6 82 1860 Oria. Disordini di reazionari nell’ottobre ’60, di cui e’ 83 1860 Otranto. Voci reazionarie nel dicembre ’60. 84 1860 . Affissione di cartello, nel dicembre ’60. 85 1860 Patu’. Voluti sentimenti reazionari del parroco Don Giovanni Torsello denunziati nelll’ottobre ’60.

6

Archivio di Stato

busta volume anno Oggetto note 86 1860 . Tumulto reazionario dopo le votazioni del Plebiscito suscitato da Giacomo Ardito, Luigi Mezio, dal sacerdote Don Andrea Sponsiello e dal clero in genere, nell’ottobre ’60. Pulsano. Vedi Carosino. Roccaforzata. Vedi Carosino. 87 1860 Salice.Voci reazionarie di Stanislao Colletta, nel dicembre ’60. 88 1860 Salve. Tentativi reazionari di Antonio deBlasi, nell’ottobre ’60. 89 1860 Sanarica. Insinuazioni contrarie al nuovo Governo diffuse prima del Plebiscito da Maria Indino nell’ottobre ’60. 90 1860 Sanarica. Voci reazionarie di Paolo , dei fratelli Pasca e del sacerdote Don Oronzo Pasca, attribuite a costoro dal sacerdote Don Donato Vero di Palmariggi e da Luigi Maggiulli di Muro. Altri reazionari in Muro, e altri paesi. 91 1860 San Donato. Voci reazionarie in San Donato e Galugnano di Antonio Perrone, nel novembre ’60. 92 1860 San Pietro Vernotico. Voci allarmanti nell’ottobre ’60. 93 1860 Sava.Tumulto reazionario nella notte dall’8 al 9 dicembre ’60. 94 1860 Scorrano. Grida reazionarie nell’ottobre ’60. 95 1860 Scorrano. Atti reazionari del parroco e dei preti nell’ottobre ’60. 96 1860 . Grida reazionarie di Tommaso Mieli e altri, nel novembre ’60. 97 1860 Specchia. Moto reazionario nell’ottobre ’60. 98 1860 . Voci allarmanti, nel settembre ’60. 99 1860 Supersano. Voci reazionarie sparse da Pantaleo de Lumè, di Maglie, nell’ottobre ’60.

7

Archivio di Stato

busta volume anno Oggetto note 100 1860 . Grida reazionarie durante i festeggiamenti per la resa di Capua, profferite da Michele Petrucci, Leopoldo Perrone e Vincenzo Miglietta, nel novembre ’60. 101 1860 Tricase. Grida reazionarie di Saverio Minerva, Vincenzo Turco e Salvatore Marra, nell’ottobre ’60. 102 1861 . Fatto reazionario nel gennaio ’61. 7 103 1860 Emissari austriaci. 104 1860 Vigilanza per un voluto agente borbonico, Girolamo Speciale, di palermo. 105 1860 Vigilanza sui soldati sbandati provenienti da Capua o da Gaeta. 106 1860 Sottoscrizione a pro’ dei profughi da Gaeta. 107 1861 Vigilanza sui discorsi dei predicatori della prossima Quaresima. 108 1861 Taranto.Perquisizione nel convento degli Alcantarini per visite di sospetti borbonici (Taranto). 109 1861 Vigilanza sul personale giudiziario. Commissione censoria. Destinazioni, trasferimenti, destituzioni. 110 1861 Stati di sbandati. 111 1861 Martano.Protettori di sbandati in Martano. 112 1861 Gallipoli. Disordini nel distretto di Gallipoli causati da sbandati. 7 113 1861 Soleto. Tumulti in Soleto.

8 – OPERE PUBBLICHE PROVINCIALI.

a) Porti 7 114 1861 Brindisi. Lavori al Forte a Mare. 115 1861- Brindisi. Danni alla segheria all’estrema 1862 rada del Porto e al Faro. Altri lavori. 116 1861 Brindisi. Subaste per l’appalto dei lavori di costruzione di una porta della banchina nel seno di ponente aggiudicato al partitario De Rosa.

8

Archivio di Stato

busta volume anno Oggetto note 117 1861 Brindisi. Cauzione De Rosa. 118 1861 Brindisi. Fondi pel Porto. 119 1861 Brindisi. Danni pei lavori al Porto. 120 1861- Gallipoli. Lavori della campagna 1861 – 1862 1862. 121 1861 Gallipoli. Conto del cassiere speciale per l’Opera del porto di Gallipoli pel 1861.

b) Fari

7 122 1861 Santa Maria di Leuca. Prospetto pel Faro di Santa Maria di Leuca. 123 1861 Appalto pel mantenimento dei tre fari di Brindisi.

c) Strade

7 124 1861 – Strada da Mesagne per . 1862 Apprezzo dei danni. Vedi anche nell’Intendenza di Terra d’Otranto per lavori cominciati prima del 1861.

9 – GUARDIA NAZIONALE

8 125 1860 Riorganizzazione della Guardia Nazionale (settembre – dicembre). 126 1860 Verbali di giuramento a Vittorio Emanuele (ottobre ’60). 127 1860 Stati dell’ottobre ’60. 128 1861 Registro d’iscrizione alla matricola. 129 1861 Stati del febbraio ’61. 130 1861 Istruzioni del maggio 1861.

9

Archivio di Stato

10