Curriculum Vitae Claudio Monteverde

INFORMAZIONI PERSONALI Claudio Monteverde

Via Don Podestà, n°80, 16030, , Italia 0185-408184 +39 3495127595 [email protected] ossmeteogeologicoraffaelli.weebly.com @Ossmeteobargone

Sesso Maschio | Data di nascita 03/08/1988 | Nazionalità Italiana

POSIZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE Geometra – Impiegato – Segretario – Adetto allle relazioni con il pubblico OCCUPAZIONE DESIDERATA Geometra ed esperto in protezione civile (Disaster Manager) TITOLO DI STUDIO PER LA Diploma di maturità QUALE SI CONCORRE

ESPERIENZA PROFESSIONALE

Sostituire con date (da - a)  15 Ottobre 2015– 30 Novembre 2015 di – Via Piazza Mazzini n°1 – www.comune.casarza-ligure.ge.it – Aggiornamento versione II° del 2015 Piano Comunale di Protezione Civile. Attività ancora in corso di conclusione e che prevederà anche l‟adeguamento alla nuova normativa regionale di Ottobre 2015

 03 Novembre 2014 – 31 Dicembre 2015 Comune di Castiglione Chiavarese – Via A. Canzio n°26 – www.comune.castiglione-chiavarese.ge.it – Redazione I° Piano Comunale di Protezione Civile. Attività ancora in corso di conclusione e che prevederà anche l‟adeguamento alla nuova normativa regionale di Ottobre 2015  01 Luglio 2014 – 30 Settembre 2014 Comune di – C.so Libero Longhi N°25 www.comune.moneglia.ge.it - Agente di Polizia Municipale  15 Giugno – 15 Settembre 2012 Comune di Varese Ligure (Sp) Via Maurizio Caranza n°36 Ruolo di Agente di Polizia Municipale e Comandante  15 Novembre 2011 – 31 Marzo 2013 Comune di Casarza Ligure (Ge) P.zza Mazzini n°1 Incarico per redazione del I° Piano Comunale di Protezione Civile, applicazione, coordinamento, gestione del settore di protezione civile comunale come Referente.  01 Luglio – 31 Agosto 2011 Comune di Zoagli (Ge) Piazza XXVII Dicembre 1943 n°2 Agente di Polizia Municipale  08 Ottobre 2010 – 31 Marzo 2011 Ricerche S.p.a. Rilevatore per il V° Censimento generale dell‟Agricoltura  07 Gennaio 2009 – 10 Febbraio 2010 Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Protezione Civile Nazionale Via Ulpiano – Roma Attività svolta tramite servizio civile con mansioni di funzionario se. Volontariato, enti locali  06 Aprile 2009 – 10 Febbraio 2010 Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Protezione Civile Nazionale Via Ulpiano – Roma Funzionario presso Di.Coma.C. F.15 Assistenza alla Popolazione, Scuola ed Università e subfunzione pasti e derrate alimentari  Collaborazioni con il Comune di Castiglione Chiavarese (Ge) nel campo del turismo, ambiente e protezione civile dal 10/08/2006 al 31/12/2008  20 – 25 Marzo 2006 e 12 Giugno – 29 Luglio 2006 Stage scuola/lavoro progetto “Arios” presso Comunità Montana Val Petronio Piazza Aldo Moro n°16 –Casarza Ligure (Ge)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 3 Curriculum Vitae Claudio Monteverde

▪ Percorso d condivisione e formazione per la redazione di piani comunali di emergenza svolto all‟interno del progeto europeo “Proterina2” 08-09 5-6 29-30 Giugno 2015; 30 Luglio 2015; 30 Settembre 2015 in collaborazione con Fondazione C.I.M.A. ▪ Master in Disaster Management e Protezione Civile (rilasciato il 29/03/2014 da Università Internazionale di Scienze Sociali – 46100 Mantova - Strada Diga Masetti, 23) ▪ Tecnico ambientale (Eco Utilty Company e Collegio Geometri Prov di Genova – 08/03/2011) ▪ Diploma in Geometra (Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri di 06/07/2007)

COMPETENZE PERSONALI

Lingua madre Italiana

Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA

Ascolto Lettura Interazione Produzione orale Inglese A1 A2 A1 A1 A2 Sostituire con il nome del certificato di lingua acquisito. Inserire il livello, se conosciuto Livelli: A1/2 Livello base - B1/2 Livello intermedio - C1/2 Livello avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue

Competenze comunicative ▪ Possiedo ottime competenze comunicative acquisite durante la mia esperienza di accompagnatore guide turistiche, escursionistiche e in Uffici Relazione con il Pubblico presso enti istituzionali quali Dipartimento della Protezione Civile Nazionale in occasione del Sisma Abruzzo 2009 in Di.Coma.C. Funzione15 Assistenza alla popolazione. ▪ Possiedo ottime competenze per l‟informazione alla popolazione e per i bambini di ogni età a seguito delle mie esperienze in progetti didattici svolti con bambini a partire dai 4 anni tramite il mio ruolo di volontario e Direttore dell‟Osservatorio Meteorologico, Agrario, Geologico Prof. Don Gian Carlo Raffaelli ma anche come tecnico presso Comune di Casarza Ligure.

Competenze organizzative e Coordinamento di persone in occasione di eventi naturali di protezione civile, eventi turistici. gestionali Organizzazione e gestione di convegni, mostre, strutture museali, accompagnatore escursionistico/turistico.

Competenze professionali ▪ Ottimo utilizzo dei strumenti tecnici per geometra e per attività di protezione civile quale il gps, monitoraggio movimenti franosi, strumenti meteo-idrometrici. Acquisizione competenza per i principi di idrogeologia applicata: rappresentazione e studio degli acquiferi, interpretazione della cartografia idrogeologica.

Competenze informatiche ▪ IC3 PLUS Patente Europea del Computer acquisita il 25/05/2007 presso Computer Trainiing Education di genova Largo Archimede 1/16 scA ▪ Ottima padronanza con programmi G..I.S., Autocad, meteo, database, gestionali e applicazioni web ▪ Buona capacità nel realizzare siti ed applicazioni web. ▪ Principi di idrogeologia applicata: rappresentazione e studio degli acquiferi, interpretazione della cartografia idrogeologica. ▪ Sistemi informativi geografici: cartografia tematica e gestione dei dati territoriali con il software open source QGIS.

Altre competenze ▪ Operatore antincendio boschivo; Operatore radiocomunicazioni; falegnameria: restauro utensili, infissi in legno e antico frantoio del „700 ▪ operatore ecologico – operaio stradale – taglio del verde (pulizia sentieri, corsi d‟acqua, giardini ect) ▪ Escursionismo: amante del proprio territorio ed escursionista iscritto presso il Club Alpino Italiano e di cui collaboro nella sezione Meteo ▪ Giornalismo: elaborazione e produzione di articoli per giornali, redazioni web e riviste locali quali “Ill Nuovo Levante”, “Corfole” “Levante news”.

Patente di guida A – A1 - B

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 3 Curriculum Vitae Claudio Monteverde

ULTERIORI INFORMAZIONI

Seminari Diversi sono stati i seminari a cui ho partecipato e ho realizzato promuovendoli anche come Direttore dell‟Osservatorio Meteo Raffaelli, come consulente tecnico nel Comune di Casarza Ligure, Castiglione Chiavarese e nella Comunità Montana Val Petronio; in particolare hanno riguardato la protezione civile nell‟aspetto degli aggiornamenti della normativa, sicurezza degli operatori, approfondimenti su tematiche geologiche e dell‟utilizzo di nuova strumentazione tecnologica, tematiche sul clima e sull‟ambiente, gestione ecosostenibile dei territori, agricoltura, foreste. Su richiesta, è possibili

documentarli.

Riconoscimenti e premi ▫ Conferimento Diploma e Medaglia di Benmerenza della Presidenza del Consiglio dei Ministri

Dipartimento di Protezione Civile Nazionale per Sisma in Abruzzo del 06 Aprile 2009 e per Grande evento G8 From La Maddalena to L‟Aquila 2009”.

▪ I° classificato per la Provincia di Genova in occasione del Concorso per la Giornata della memoria

premiazione il 27 Gennaio 2009 presso Prefettura Genova. Partecipato al I° viagigo ufficiale della Regione ligura il 23 Novembre 2208 presso Cmapi di Auschhitz I e II e Ghetto di Cracovia con relativa cerimonia e deposiione corona d‟alloro Appartenenza a gruppi / ▪ Sono il Presidente e Direttore dell‟Associazione di Promozione Sociale Osservatorio Meteorologico, associazioni Agrario, Geologico Prof. Don Gian Carlo Raffaelli attivo dal 1883 a Bargone di Casarza Ligure (Ge)con Sede Legale in Comune di Castiglione Chiavarese Via Don Podestà n°80 - 16030 Sito web: http://ossmeteogeologicoraffaelli.weebly.com - Twitter: @Ossmeteobargone  Sono il Direttore del Museo del Clima e delle Scienze dell‟Osservatorio Raffaelli Sito web: http://museoclimascienzeossraffaelli.weebly.com – Email: [email protected] - Twitter: @MuseoRaffaelli – Email Direttore: [email protected] ▪ Sono un volontario di protezione civile presso Ass. di Volontariato E.R.A Sez. Prov. di Genova dal 01/09/2012 ▪ Socio della Società Meteorologica Italiana di Moncalieri (To) – Nimbus del Dott. Luca Mercalli n°5264 iscritto dal 20/03/2012

▪ Socio della Società Geologica Italiana fondata nel 1881 – Iscritto dal 01/01/2015

▪ Socio dell‟Associazione Nazionale Disaster Manager – tessera n°P00300 del 2015 ▪ Socio dell‟Accademia Lunigianese di Scienze “Giovanni Capellini” di La Spezia dal 19 Marzo 2015 ▪ Sono iscritto all‟Associazione Escursionistica Alta Val Petronio dal 01/01/2010 con sede Castiglione Chiavarese

Referenze ▪ Le referenze sono disponibili su richiesta.

Sono iscritto al Centro per l’Impiego a Chiavari e ho recentemente aderito al programma Garanzia Giovani in Liguria.

Dati personali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali”.

ALLEGATI

Su richiesta potranno essere forniti: ▪ copie dei titoli di studio e qualifiche conseguite; ▪ attestazione di servizio; ▪ attestazione di corsi e partecipazione a convegni.

Castiglione Chiavarese lì, 06/11/2015

Firma: (Claudio Monteverde)

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 3 / 3