PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA Cerimoniale DIARIO STORICO Intervento del Presidente della Repubblica all’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, in occasione della ricorrenza della firma dei Patti Lateranensi e dell’Accordo di Revisione del Concordato. ROMA - Palazzo Borromeo - Martedì 18 febbraio 2014 ********* 16.45 Il Consigliere per gli Affari Diplomatici, lascia in auto il Palazzo del Quirinale per recarsi a Palazzo Borromeo. 17.00 Il Presidente della Repubblica lascia in auto, unitamente al Segretario Generale della Presidenza della Repubblica, il Palazzo del Quirinale (Cortile della Dataria) per recarsi a Palazzo Borromeo. (Scorta di Corazzieri in motocicletta) 17.10 Il corteo presidenziale giunge nel cortile interno di Palazzo Borromeo (ingresso - Via delle Belle Arti, 2), dove il Presidente della Repubblica viene accolto, alla discesa dalla vettura, dall’Ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede, con la Consorte, ed dal Capo del Cerimoniale Diplomatico della Repubblica ed accompagnato - salendo con l’ascensore - nella Sala delle Bandiere, dove sono ad attendere i Presidenti del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati, del Consiglio dei Ministri ed il Giudice della Corte Costituzionale, Avv. Sergio Mattarella, accompagnati dai rispettivi Segretari Generali. E’ altresì presente il Segretario Generale della Presidenza della Repubblica. 17.15 Il Capo dello Stato, unitamente alle suddette Autorità, fa ingresso nella Sala del Pianoforte, dove hanno luogo i colloqui alla presenza dei componenti le Delegazioni vaticana ed italiana in precedenza convenute. (Elenco partecipanti ai colloqui: allegato) 18.05 Vengono introdotti nella Sala del Pianoforte, le Autorità della Santa Sede e le Personalità Italiane che si intrattengono con il Presidente della Repubblica ed i componenti le Delegazioni vaticana ed italiana. Quindi il Capo dello Stato, dopo essersi congedato dalle Autorità invitate al ricevimento si avvia verso l’ascensore. 18.25 Il Presidente della Repubblica, unitamente al Segretario Generale della Presidenza della Repubblica, raggiunge il piano terra e, con le stesse modalità dell’arrivo, prende posto in auto per fare rientro a Palazzo del Quirinale. 18.35 Il corteo presidenziale giunge al Palazzo del Quirinale (Palazzina).

ALLEGATO ELENCO PARTECIPANTI AI COLLOQUI

Delegazione Vaticana

• S.E. Rev.ma Mons. Piertro PAROLIN Segretario di Stato; • S. Em.za Rev.ma il Cardinale Presidente della CEI; • S.E. Rev.ma Mons. Sostituto per gli Affari Generali della Segreteria di Stato; • S.E. Rev.ma Mons. Segretario per i Rapporti con gli Stati della Segreteria di Stato; • S.E. Rev.ma Mons. Adriano BERNARDINI, Nunzio Apostolico in Italia; • S.E. Rev.ma Mons. Segretario Generale ad interim della CEI; • Rev.mo Mons. Peter Bryan WELLS Assessore per gli Affari Generali della Segreteria di Stato; • Rev.mo Mons. Antoine CAMILLERI Sotto-Segretario per i Rapporti con gli Stati della Segreteria di Stato; • Rev.mo Mons. Josè Avelino BETTENCOURT Capo del Protocollo della Segreteria di Stato. • Rev.mo Mons. Carlo Alberto CAPELLA Segretario di Nunziatura in servizio presso la Segreteria di Stato; • Rev. Don Bassiano UGGE’ Sotto-Segretario della CEI.

Delegazione Italiana

• Sen. Pietro GRASSO Presidente del Senato della Repubblica; • On. Laura BOLDRINI Presidente della Camera • On. Dott. Enrico LETTA Presidente del Consiglio dei Ministri; • Avv. Sergio MATTARELLA Giudice della Corte Costituzionale • On. Avv. Angelino ALFANO Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro dell’Interno;

• On. Dott.ssa Emma BONINO Ministro degli Affari Esteri; • Dott. Filippo PATRONI GRIFFI Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri; • Cons. Donato MARRA Segretario Generale della Presidenza della Repubblica; • Dott.ssa Elisabetta SERAFIN Segretario Generale del Senato della Repubblica; • Dott. Ugo ZAMPETTI Segretario Generale della Camera dei Deputati; • Cons. Roberto GAROFOLI Segretario Generale della presidenza del Consiglio dei Ministri; • Cons. Giuseppe TROCCOLI Segretario Generale della Corte Costituzionale; • Amb. Michele VALENSISE Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri; • Amb. Antonio ZANARDI LANDI Consigliere Diplomatico del Presidente della Repubblica; • Amb. Francesco Maria GRECO Ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede; • Amb. Armando VARRICCHIO Consigliere Diplomatico del Presidente del Consiglio dei Ministri.

ALLEGATO 2

ELENCO PERSONALITA’ PRESENTI

Autorità della Santa Sede • S.E. Rev.ma Mons. Prefetto della Congregazione per il Clero; • S.E. Rev.ma Mons. Angelo Vincenzo ZANI Segretario della Congregazione per l’Educazione Cattolica; • S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo PAGLIA Presedente del Pontificio Consiglio per la Famiglia; • S. Em.za Rev.ma il Cardinale Antonio Maria VEGLIO’ Presidente del Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti; • S. Em.za Rev.ma il Cardinale Presidente del Pontificio Consiglio per l’Interpretazione dei Testi Legislativi; • S. Em.za Rev.ma il Cardinale Presidente dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica; • S. Em.za Rev.ma il Cardinale Arciprete della Basilica di San Paolo Fuori le Mura; • S.E. Rev.ma Mons. Giorgio CORBELLINI Presidente dell’Ufficio del Lavoro della Sede Apostolica; • S. Em.za Rev.ma il Cardinale Presidente del Governatorato della Città del Vaticano; • S.E. Rev.ma Mons. Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi; • S.E. Rev.ma Mons. Marcelo SANCHEZ SORONDO Cancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze e delle Scienze Sociali; • S. Em.za Rev.ma il Cardinale Vicario Generale di Sua Santità per la Diocesi di Roma • S.E. Rev.ma Mons. Santo MARCIANO’ Ordine Militare d’Italia; • S. Em.za Rev.ma il Cardinale Arcivescovo di Firenze, Presidente Conferenza Episcopale Toscana • S. Em.za Rev.ma il Cardinale Giovanni COPPA • S. Em.za Rev.ma il Cardinale • S. Em.za Rev.ma il Cardinale Renato Raffaele MARTINO • S. Em.za Rev.ma il Cardinale

Personalità italiane • Prof. Massimo BRAY Ministro per i Beni e le Attività Culturali e Turismo; • Prof. Enzo MOAVERO MILANESI Ministro Per i Rapporti con il Parlamento ed il Coordinamento dell’Attività di Governo • Dott. Gianni LETTA Presidente dell’Associazione “Civita” • Sen. Pier Ferdinando CASINI Presidente Commissione Esteri; • Cons. Filippo ROMANO Vice Segretario Generale per la Documentazione e le Relazioni Esterne; • S.E. Jean Pierre MAZERY Gran Cancelliere del Sovrano Militare Ordine di Malta; • Gen. Rolando MOSCA MOSCHINI Consigliere per gli Affari Militari del Presidente della Repubblica; • Prof. Louis GODART Consigliere per la Conservazione del Patrimonio Artistico del Presidente della Repubblica; • Dott. Nicola ZINGARETTI Presidente della Giunta regionale del Lazio; • Dott. Ignazio MARINO Sindaco del Comune di Roma Capitale;