INFORMAZIONE SULLA ATTIVITÀ DELLA SEAPER SOCIETA’ DI INGEGNERIA SRL La SEAPER Societa’ di Ingegneria S.r.l. (di seguito chiamata: SEAPER) con sede in via Valle Para n° 7, Tel. 0775 – 356078 P.IVA/C.F. 002579100609, E-mail: [email protected] e/o [email protected] , sito www.seaper.it , registrata il 24.02.2009, iscritta al registro delle imprese di al n° REA 162559 è stata costituita tra Ing. Angelo Perciballi e Ing. Carlo Perciballi che svolgono la loro attività professionale esclusivamente all’interno della struttura, dove hanno apportato tutta la loro precedente esperienza professionale, gli stessi sono i firmatari di tutti lavori eseguiti. La SEAPER si occupa, principalmente dei seguenti settori: - progettazione, direzione e collaudo di impianti elettrici civili ed industriali; - progettazione, direzione, collaudo e procedure di accesso agli incentivi degli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili; - progettazione, direzione e collaudo di impianti di distribuzione energia e pubblica illuminazione; - progettazione, direzione e collaudo di impianti antincendio. - Servizio presso gli uffici tecnici comunali in qualità di RUP o supporto al RUP.

La struttura organizzativa della SEAPER è costituita dai due ingegneri Angelo e Carlo Perciballi, oltre ad un Perito Industriale dipendente ed un architetto con rapporto di collaborazione, e si avvale della consulenza di studi professionali specializzati in rilievi topografici. Dal punto di vista della attrezzature la SEAPER dispone delle più recenti apparecchiature hardware per la realizzazione di elaborati grafici restituibili su supporto magnetico ed in diversi formati, oltre che al più recente software per la completa realizzazione e gestione dei progetti delle opere pubbliche (programmi di grafica, progettazione impianti, contabilità, gestione degli uffici tecnici comunali, gestione degli impianti di Pubblica illuminazione etc.). Inoltre lo studio dispone di apparecchiature complementari quali plotter, fotocopiatrici, eliocopiatrici etc. per la assoluta indipendenza da supporti esterni.

CURRICULUM VITAE DELL’ING. ANGELO PERCIBALLI

Laureato in Ingegneria Elettronica Indirizzo Impianti di Telecomunicazione presso l'Università "La Sapienza di Roma nel 1976, è abilitato all’esercizio della libera professione dal 1977. Iscritto all `Ordine degli Ingegneri della Provincia di Frosinone nel 1978. Dal 1976 al 1979 ha svolto attività didattica nell'insegnamento delle discipline Elettrotecnica, Elettronica ed Impianti Elettrici. Dal 1979 al 1983 ha svolto una significativa attività di progettazione presso la Videocolor di con frequenti contatti all'Estero ed in Italia, con le più importanti società nei campo televisivo. Nel 1983 ha presentato le proprie dimissioni dalla Videocolor per dare inizio all’attività di libero professionista e di docenza presso l’ITIS "A. Volta" di Frosinone per la disciplina Elettronica. Negli ultimi anni ha svolto attività di docenza presso i corsi di formazione professionale post diploma della Regione per la disciplina Elettronica ed Informatica. Dal 1986 in qualità di titolare dello Studio Associato S.A.LA.R. PROGETTI ha svolto svariati incarichi pubblici, in particolare, per conto dei Comuni di , , Boville Ernica, , , per la progettazione e la direzione lavori di impianti elettrici di pubblica illuminazione, adeguamento alla normativa antincendio, impianti parafulmini e lavori per l’adeguamento alla legge 46/90 di edifici pubblici. Nel 1986 ha partecipato al corso di formazione dei vigili del fuoco sulla normativa e sulle tecniche di prevenzione incendi ottenendo l'inclusione nell’elenco del Ministero dell'interno con il codice di individuazione FR 033 7I0083, come previsto all'art. 6 del D. M. 25/3/1985 di cui alla legge 818/1984. Dal 1986 ha partecipato a tutti i seminari di aggiornamento tecnico sugli impianti elettrici tenuti dalla BTicino con il patrocinio dell'Assessorato ai Lavori Pubblici della Regione Lazio. Negli anni 1989 - 1990 è stato responsabile del cantiere lavori della Concessione Petrolifera per conto prima della Lumax Oil Spa e poi della Pentex Oil (Scozia) con la consorella Pentex Italia Limited provvedendo a tutte le operazioni di sicurezza degli impianti e prevenzione infortuni durante la perforazione di due pozzi petroliferi. Nel 1998 ha frequentato conseguendo l'abilitazione il corso di sicurezza del lavoro nel settore edile ai sensi del decreto legislativo 464/96. Nel periodo dal 01.01.2005 al 30.06.2009 ha diretto l’ufficio tecnico comunale, incarico a tempo determinato con le funzioni di responsabile dei lavori pubblici del di , dirigendo i settori lavori pubblici, pubblica illuminazione, manutenzione e trasporti. Nel corso degli anni ha svolto applicazioni con l’utilizzo di pannelli fotovoltaici, oltre a numerose verifiche e collaudi di impianti sia nel campo civile che nel terziario.

CURRICULUM VITAE DELL’INGEGNERE CARLO PERCIBALLI Laura in Ingegneria Elettrica di primo livello conseguita presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza” in data 24 febbraio 2005 discutendo la tesi in energie alternative dal titolo “Progetto di un impianto eolico-fotovoltaico in isola”. Iscritto all’Ordine degli Ingegneri della provincia di Frosinone alla sezione A settore industriale al n° 1971. Già durante gli studi universitari svolge attività coordinata e continuativa prima con lo Studio SAIAR Progetti con sede a Veroli poi con lo STUDIO DI INGEGNERIA collaborando alla progettazione di impianti elettrici nel settore pubblica illuminazione, impianti in edifici per civile abitazione ed impianti fotovoltaici . Laurea specialistica in Ingegneria Elettrica di secondo livello conseguita in data 29 maggio 2007 presso l’Università degli studi di Roma “ La Sapienza” con votazione 110/110 discutendo la tesi dal titolo “Ottimizzazione nel dimensionamento di un trasformatore di distribuzione”. Durante e in seguito alla laurea partecipa a corsi di formazione, tra i quali quello per certificatori energetici, ottenendo la certificazione SACERT di professionisti abilitati alla certificazione energetica degli edifici. Inizia la sua attività nel campo della progettazione degli impianti fotovoltaici e degli impianti elettrici di pubblica illuminazione presentando numerosi progetti per privati ed Enti pubblici. Principali corsi di formazione professionale seguiti: • Progettazione delle linee AT ed impatto ambientale, organizzato dall’Università di Roma La Sapienza in collaborazione con l’AEIT, il 15 marzo 2005 • Corso di “Sicurezza nei Cantieri” valido ai sensi dell’art.10 del D.Lgs. 494/96, presso l’Università di Roma La Sapienza, attestato rilasciato il 20 febbraio 2007 • Seminario tecnico sugli impianti elettrici della Bticino il 27/09/2007 • Corso Universitario di approfondimento e specializzazione sui contratti pubblici, organizzato dall’Università degli Studi di in collaborazione con l’Anci Lazio, attestato rilasciato a Cassino il 28 settembre 2007 • Corso completo per certificatori energetici degli edifici, organizzato da Kyoto Club in collaborazione con Sacert, dall’11 al 31 ottobre 2007 • Superamento esame abilitante ad operare secondo la procedura BestClass-Sacert nella certificazione energetica degli edifici, in data 10 novembre 2007 • Corso Energy Professional, organizzato dal Ministero dell’ambiente e della tutela del Territorio e del Mare in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata dal 28 marzo al 26 giugno 2008 • La tutela della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro – (FR) 24 aprile 2009 • Energie rinnovabili ed alternative: dalla progettazione al controllo – Roma 21 Maggio 2009 • Ha frequentato un corso di inglese presso il Wall Street Istitute per l’approfondimento della conoscenza di questa lingua.

ELENCO DEI PRINCIPALI INCARICHI PUBBLICI SVOLTI NEGLI ANNI DAGLI INGEGNERI ANGELO PERCIBALLI E/O CARLO PERCIBALLI

COMUNE DI FUMONE: Progetto e D.L. Strada Comunale "Compone - Piè del Monte"; Progetto e D.L. Strada Comunale "Pié del Monte" – 2° Tronco; Progetto e D.L. Strada Comunale Selva; Progetto e D.L. Strada Comunale "Colle'- Progetto Campo Sportivo Pluriuso loc. Pozzi. Progetto e DL. Rete Idrica Centro Storico e Rete Fognante loc Madonna delle Grazie; Progetto e D.L Strada Comunale "Felgeto - Acquaviva ". Progetto e D.L. Campo Sportivo Pluriuso in loc. Madonna delle Grazie; Progetto e D.L Acquedotto rurale "Colle - Pozzo Mozzone";

COMUNE DI BOVILLE ERNICA: Collaudo Rete Idrica "Ara Castello – S. Liberata - Cologni"; Progetto e D.L. Rete Fognante "Casavitola - Valle Para"; Progetto e DL. lavori di completamento Cimitero Comunale; Progetto di massima Pubblica illuminazione zone rurali; Progetto e D.L. sistemazione piazza in loc. Mozzano; Progetto impianto di depurazione loc. Valle Para; Progetto strada comunale "Mozzano"; Progetto strada comunale "Cerquozzi; Progetto strada comunale "Ponticelli". Progetto e D.L. impianto di pubblica illuminazione su tutto il territorio comunale Progetto e D.L. di sistemazione ed ampliamento delle strade comunali "Casavitola - Pozzo Merolle - Pozzo Papa";

COMUNE DI PICINISCO: Progetto e D.L. pubblica illuminazione loc. "Immoglie" "S. Pietro" e "Porrelli"; Progetto e D. L. pubblica illuminazione loc. "Colle Posta, "Campotrivolte” Mole di Vito" e "Antica”

COMUNE DI TORRICE: Progetto impianto di pubblica illuminazione “Torrice – S. Antonio”

COMUNE DI CECCA NO: Progetto e D.L. adeguamento edifici scolastici Legge 818/84; Progetto e D.L. Rete Fognaria loc. "Passo del Cardinale" "Via Diaz-Cirello" e “S. Pietro"; Progetto di completamento e D.L. pubblica illuminazione su tutto il territorio comunale (tre distinte fasi progettuali).

COMUNITÀ MONTANA "MONTI ERNICI": Progetto e D.L. strada intercomunale "Colle Piscioso – Antica”

COMUNE DI : Azienda Municipalizzata Elettricità Acqua Gas Adeguamento delle linee di distribuzione MT e linee BT e cabine di trasformazione su tutto il territorio del comune di Paliano; Costruzione di linee di distribuzione MT Colle Bufalo e Cabina MD. G.; Ristrutturazione e adeguamento linee MT e linee BT Centro Storico; Interramento linea MT Oliva-Rossa Torretta, linea BT S. Procolo, Linea MT Snodo Oliva Rossa - S. Procolo;

COMUNE DI GIULIANO DI ROMA: Istruzione e definizione delle pratiche di sanatoria edilizia ex Legge n° 47/85; Messa a norma dell’impianto elettrico del campo sportivo;

ELENCO DEI PRINCIPALI INCARICHI DI AUDIT ENERGETICI DI PUBBLICHE ILLUMINAZIONE ESEGUITI BANDO POR FESR LAZIO 2007-2013 ATTIVITA’ II.1 “Promozione dell’efficienza energetica e della produzione di energie rinnovabili”

• COMUNE DI VEROLI: AUDIT energetico, efficientamento impianti di pubblica illuminazione (numero di punti luce rilevati 3014 ) • COMUNE DI : AUDIT energetico, efficientamento impianti di pubblica illuminazione (numero di punti luce rilevati 2366) • COMUNE DI OLEVANO ROMANO: AUDIT energetico, efficientamento impianti di pubblica illuminazione (numero di punti luce rilevati 700) • COMUNE DI CAMPAGNANO DI ROMA: AUDIT energetico, efficientamento impianti di pubblica illuminazione (numero di punti luce rilevati 743) • COMUNE DI FUMONE: AUDIT energetico, efficientamento impianti di pubblica illuminazione (numero di punti luce rilevati 367) • COMUNE DI PALIANO: AUDIT energetico, efficientamento impianti di pubblica illuminazione (numero di punti luce rilevati 1544 ) • COMUNE DI CAPRANICA PRENESTINA: AUDIT energetico, efficientamento impianti di pubblica illuminazione (numero di punti luce rilevati 281 ) • COMUNE DI : AUDIT energetico, efficientamento impianti di pubblica illuminazione (numero di punti luce rilevati 893 )

ELENCO DEI PRINCIPALI INCARICHI DI PROGETTAZIONE E D.L. IMPIANTI FOTOVOLTAICI SU STRUTTURE PUBBLICHE BANDO POR FESR LAZIO 2007-2013 ATTIVITA’ II.1 “Promozione dell’efficienza energetica e della produzione di energie rinnovabili”

OPERA: PROGETTO E D.L IMPIANTI SOLARI NELLE STRUTTURE E NELLE COMPONENTI EDILIZIE COMMITTENTE: COMUNE DI BOVILLE ERNICA FINANZIAMENTO: BANDO POR FESR 60% E FTT 40% PER TOTALE € 268.231,22 APPROVAZIONE DEL PROGETTO ESECUTIVO: DELIBERA G.C. N° 84 DEL 08.08.2012 IMPIANTO : N°3 IMPIANTI PER UN TOTALE DI 34,04 Kw. LAVORI COMPLETATI

OPERA: PROGETTO E D.L IMPIANTI SOLARI NELLE STRUTTURE E NELLE COMPONENTI EDILIZIE COMMITTENTE : COMUNE DI FINANZIAMENTO: BANDO POR FESR 60% E FTT 40% PER TOTALE € 137.116,54 APPROVAZIONE DEL PROGETTO ESECUTIVO: DELIBERA G.C. N° 11 DEL 12.03.2013 IMPIANTO : N°2 IMPIANTI PER UN TOTALE DI 22,54 kW. LAVORI COMPLETATI

OPERA: PROGETTO E D.L IMPIANTI SOLARI NELLE STRUTTURE E NELLE COMPONENTI EDILIZIE COMMITTENTE: COMUNE DI CAMPAGNANO DI ROMA FINANZIAMENTO: BANDO POR FESR 20% E FINAZIAMENTO COMUNALE 80% PER TOTALE € 227.900,31 APPROVAZIONE DEL PROGETTO ESECUTIVO: DELIBERA G.C. N° 6 DEL 14.01.2013 IMPIANTO : N°1 IMPIANTO DI 54,43 kW. LAVORI COMPLETATI

OPERA: PROGETTO E D.L IMPIANTI SOLARI NELLE STRUTTURE E NELLE COMPONENTI EDILIZIE COMMITTENTE: COMUNE DI OLEVANO ROMANO FINANZIAMENTO: BANDO POR FESR 60% E FTT 40% PER TOTALE € 583.360,83 APPROVAZIONE DEL PROGETTO ESECUTIVO: DELIBERA G.C. N° 1212 DEL 30/10/2012 IMPIANTO : N°1 IMPIANTO DI 99,75 kW; LAVORI COMPLETATI N°1 IMPIANTO DI 32 kW; LAVORI IN FASE DI COMPLETAMENTO

OPERA: PROGETTO E D.L IMPIANTI SOLARI NELLE STRUTTURE E NELLE COMPONENTI EDILIZIE COMMITTENTE: COMUNE DI SAN CESAREO IMPIANTO DA 25 kW FINANZIAMENTO: BANDO POR FESR 60% E FC 40% PER TOTALE € 115.250,06 APPROVAZIONE DEL PROGETTO ESECUTIVO: DELIBERA G.C. N° 4 DEL 08.01.2013 LAVORI COMPLETATI

OPERA: PROGETTO E D.L IMPIANTI SOLARI NELLE STRUTTURE E NELLE COMPONENTI EDILIZIE COMMITTENTE: COMUNE DI SAN CESAREO IMPIANTO DA 54 kW FINANZIAMENTO: BANDO POR FESR 60% E FC 40% PER TOTALE € 317.023,90 APPROVAZIONE DEL PROGETTO ESECUTIVO: DELIBERA G.C. N° 4 DEL 08.01.2013 LAVORI COMPLETATI

Partecipazione al programma “Conto Energia “di cui al Decreto Ministeriale 19 febbraio 2007 e s.m.i. realizzando i seguenti progetti per l’ammissione alle tariffe incentivanti • Impianto da 9,66 kW in Veroli (in esercizio) • Impianto da 9,66 kW in Veroli (in esercizio) • Impianto da 19,11 kW in Sperlonga (in esercizio) • 2 Impianti da 2,94 kW in Roma (in esercizio) • Impianto da 5,40 kW in Veroli (in esercizio) • Impianto da 19,80 kW in Frosinone (in esercizio) • Impianto da 49,95 kW in Frosinone (in esercizio) • Impianto da 94,86 kW in Anagni (in esercizio) • Impianto da 47,94 kW in Roma (in esercizio) • Impianto da 5,94 kW in Olevano Romano (in esercizio) • Impianto da 3,68 kW in Roma (in esercizio) • Impianto da 10,08 kW in Anagni (in esercizio) • Impianto da 15,35 kW in Anagni (in esercizio) • Impianto da 19,98 kW in Fondi (in esercizio) • Impianto da 4,95 kW in Veroli (in esercizio) • Impianto da 7,98 kW in Anagni (in esercizio) • Impianto da 2,8 kW in Anagni (in esercizio) • Impianto da 3,84 kW in Fondi (in esercizio) • Impianto da 9,66 kW in Veroli (in esercizio) • Impianto da 9,62 kW in Veroli (in esercizio) • Impianto da 15,54 kW in Sperlonga (in esercizio) • Impianto da 2,94 kW in Boville Ernica (in esercizio) • Impianto da 9,66 kW in Boville Ernica (in esercizio) • Impianto da 9,66 kW in Veroli (in esercizio) • Impianto da 5,98 kW in Veroli (in esercizio) • 2 Impianti da 5,06 kW in (in esercizio) • 2 Impianti da 5,52 kW in Piedimonte San Germano (in esercizio) • Impianto da 19,32 kW in (in esercizio) • Impianto da 5,06 kW in Veroli (in esercizio) • Impianto da 2,975 kW in (in esercizio) • Impianto da 2,99 kW in Ceprano (in esercizio) • Impianto da 10,08 kW in (in esercizio) • Impianto da 2,975 kW in Veroli (in esercizio) • Impianto da 2,975 kW in Boville Ernica (in esercizio) • Impianto da 2,94 kW in Boville Ernica (in esercizio) • Impianto da 6,6 kW in Veroli (in esercizio) • Impianto da 4,8 kW in Sezze (in esercizio) • Impianto da 2,99 kW in Olevano Romano (in esercizio) • Impianto da 2,8 kW in Boville Ernica (in esercizio) • Impianto da 2,96 kW in Veroli (in esercizio) • Impianto da 5,52 kW in Veroli (in esercizio) • Impianto da 5,92 kW in Veroli (in esercizio) • Impianto da 5,92 kW in Boville Ernica (in esercizio) • Impianto da 6,3 kW in Boville Ernica (in esercizio) • Impianto da 6,3 kW in Frosinone (in esercizio) • Impianto da 6,3 kW in Frosinone (in esercizio) • Impianto da 6,15 kW in Veroli (in esercizio) • Impianto da 2,99 kW in Veroli (in esercizio) • Impianto da 33,3 kW in Veroli (in esercizio) • Impianto da 49,6 kW in Sabaudia Borgo San Donato (in esercizio) • Impianto da 19,32 kW in Amaseno (in esercizio) • Impianto da 19,06 kW in (in esercizio) • Impianto da 1 MWp in Grammichele (presentato alla Regione Sicilia)

Inoltre:

Numerose pratiche di • detrazione 55% per interventi di efficienza energetica (Finanziarie 2007-2008-2009- 2010) • richiesta di maggiorazione del premio per impianti fotovoltaici abbinati ad un uso efficiente dell’energia (D.M. 19 febbraio 2007) ELENCO CON IMPORTI DEI PRINCIPALI INCARICHI DI OPERE PROGETTATE E DIRETTE NEGLI ULTIMI ANNI NEL SETTORE ELETTRICO

OPERA: PROGETTO E D.L. IMPIANTO DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE SUL TERRITORIO COMUNALE COMMITTENTE: COMUNE DI BOVILLE ERNICA FINANZIAMENTO: PROGETTAZIONE FINANZIATA AI SENSI DELL’ART. 53 L.R. n°11 DEL 22.05.1997 – 1° PROGETTO DELLA GRADUATORIA REGIONALE FINANZIAMENTO OPERA CASSA DD. PP. – IMPORTO € 1.291.142,00 APPROVAZIONE DEL PROGETTO ESECUTIVO: DELIBERAZIONE DEL C.C. – FEBBRAIO 2002 LAVORO COLLAUDATO NEL 2005

OPERA: PROGETTO E D.L. DEL COMPLETAMENTO DELLA PUBBLICA ILLUMINAZIONE SUL TERRITORIO COMUNALE COMMITTENTE: COMUNE DI CECCANO FINANZIAMENTO: CASSA DD.PP – IMPORTO € 515.000,00 APPROVAZIONE DEL PROGETTO: APPROVAZIONE PROGETTAZIONE ESECUTIVA DELIBERA 135 DEL 01.04.2003 LAVORO COLLAUDATO NEL 2006

OPERA: PROGETTO E D.L. IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE SUL TERRITORIO COMUNALE COMMITTENTE: COMUNE DI VEROLI FINANZIAMENTO: CASSA DD.PP – IMPORTO € 998.000,00 APPROVAZIONE DEL PROGETTO ESECUTIVO : DELIBERA N° 273 DEL 11/11/2003 LAVORO COLLAUDATO NEL 2006

OPERA: PROGETTO E D.L. RISTRUTTURAZIONE E MESSA A NORMA IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE SUL TERRITORIO COMUNALE COMMITTENTE: COMUNE DI CAMPAGNANO DI ROMA FINANZIAMENTO: REGIONE LAZIO – IMPORTO € 130.000,00 APPROVAZIONE DEL PROGETTO ESECUTIVO : DELIBERA G.M. N° 86 DEL 24/04/2009 LAVORO COLLAUDATO NEL 2011

OPERA: PROGETTO E D.L. RISTRUTTURAZIONE E MESSA A NORMA IMPIANTO DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE IN VIA MADONNA DELLE GRAZIE NEL COMUNE DI FUMONE COMMITTENTE: COMUNE DI FUMONE FINANZIAMENTO: REGIONE LAZIO – IMPORTO € 50.000,00 APPROVAZIONE DEL PROGETTO ESECUTIVO : DELIBERA G.M. N° 83 DEL 03/07/2010 LAVORO COLLAUDATO NEL 2011

OPERA: PROGETTO E D.L. IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE IN NELLE LOCALITA’ NON ANCORA ASSERVITE DEL COMUNE DI FUMONE COMMITTENTE: COMUNE DI FUMONE FINANZIAMENTO: CASSA DD.PP. – IMPORTO € 500.000,00 APPROVAZIONE DEL PROGETTO ESECUTIVO: DELIBERA G.M. N° 124 DEL 27/12/2010 LAVORO COLLAUDATO NEL 2012

OPERA: PROGETTO E D.L. IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE COMUNE DI FERENTINO COMMITTENTE: COMUNE DI FERENTINO FINANZIAMENTO: CASSA DD.PP. – IMPORTO € 450.000,00 APPROVAZIONE DEL PROGETTO ESECUTIVO: 2012 INIZIO LAVORI 16.05.2013 LAVORO IN FASE DI COMPLETAMENTO

DICHIARAZIONI DI VERIDICITA’

Il sottoscritto Angelo Perciballi, Amministratore della SEAPER Società di Ingegneria Srl, con sede in Boville Ernica via Valle Para 7, dichiara che tutti i dati contenuti nel precedente curriculum vitae, corrispondono a verità. Boville Ernica 16.09.2013 f.to Dott. Ing. Angelo Perciballi

Il dichiarante acconsente ai sensi del D.Lgs. 30.06.2003 n. 196 al trattamento dei propri dati, anche personali, e di quelli relativi alla propria attività professionale, per le esclusive esigenze concorsuali e per la stipula di eventuale contratto.