Oscar Chellin

OSCAR CHELLIN: Curriculum Vitae

Istruzione e Corsi Laureato in Didattica della Musica e dello Strumento indirizzo” Metodologie e Tecniche Musicali per la disabilità” presso il Conservatorio Cesare Pollini di Padova in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova con voto finale di 110/110 e Lode. Corso di formazione triennale in Musica in Culla® presso Scuola di Musica Donna Olimpia di Roma al termine del quale è stato rilasciato l’attestato di Insegnante riconosciuto dall’Associazione Internazionale Musica in Culla® - Music in Crib. Il Metodo Musica in culla si basa sulla Music Learning Theory ® di E. Gordon e sui suoi studi sullo sviluppo della musicalità del bambino 0-5 anni. Corso Annuale di Primo livello del Metodo di Didattica della MusicaOrff- Schulwerk Italiano conseguito presso Scuola di Musica Donna Olimpia di Roma Diploma di Geometra conseguito con la votazione di 84/100 presso l'Istituto superiore I.T.C.G. De Nicola di

Esperienze professionali Da Maggio 2011 Educatore Sociale-Musicale e Musicoterapeuta e Formatore presso la Cooperativa progetto Now di . Docente dei corsi di Musica in Culla, Propedeutica Musicale, Vocalità infantile. Educatore Musicale e di vocalità infantile presso varie scuole dell’infanzia, primarie e secondarie della Provincia di Padova e Venezia (Scuola dell’Infanzia e Primaria Paovan di Chioggia (VE), Scuola dell’Infanzia “La Girandola” di (PD), Suola dell’infanzia Mater divini Amoris di Campagnola (PD), Scuola dell’infanzia Hoplà di Mirano (Ve), Scuola dell’Infanzia di Celeseo (Pd), Sc. Dell’Infanzia di Pegolotte ) in collaborazione con ADIMUS (Associazione per la Didattica Musicale Speciale), con L’accademia Arna Artis di Chioggia e altre scuole Musicali del Padovano e del veneziano. Docente dei corsi di : Propedeutica Musicale, Musica In Culla,Vocalità Infante,Canto e Musica in Gravidanza presso la Scuola di Musica dell’Associazione Adimus ad Altichiero (PD). Esperto esterno in ambito Musicale e Terapeutico per i laboratori del progetto “ Le Buone Abitudini “ per DESPAR Sociale “Le Buone Abitudini” è un programma di formazione realizzato da Despar Nordest e orientato ai temi della sana alimentazione, del movimento fisico, del rispetto per l’ambiente e della riduzione degli sprechi alimentari presso gli alunni delle scuole primarie del Nord est Italia. Esperto esterno del progetto di“ Percorsi di Alfabetizzazione Emotiva “ presso L’Istituto Comprensivo Statale di e (PD). Educatore Presso il Centro di Animazione territoriale del Comune di Padova “ Matita Matta” gestito dalla Coop. Progetto Now di Conselve (PD). Il servizio si struttura in 5 giorni settimanali ed è rivolto ai ragazzi della scuola primaria e secondaria di I grado in giorni dedicati e diversificati. Il progetto prevede supporto nello svolgimento dei compiti; attività laboratoriali come : lab. Pittorico, lab. Musicale, lab. Teatrale, lab. Di Espressione Corporea ; Uscite e feste con il coinvolgimento delle famiglie dei ragazzi. Dal 2010 ad oggi: Educatore di Servizi Educativi Domiciliari (SED) con minori presso i Comuni di Padova, , , , Selvazzano, Casalserugo, Conselve, gestiti dalla Coop “Progetto Now” di Conselve (PD); progetti comprensivi di incontri frontali con gli utenti e lavori/programmazioni in équipe con insegnanti, coordinatori del servizio e assistenti sociali dei Comuni coinvolti.

Educatore CAR (Centro Aggregativo Ragazzi) nel Comune di Padova (servizio gestito dalla cooperativa sociale “Progetto Now” di Conselve (PD)). 2011 – 2012 Coordinatore e operatore del servizio S.I.A.F. (Servizio informativo per Assistenti Familiari) presso il comune di Piove di Sacco e in collaborazione con la rete Regionale Euriclea; gestito dalla Cooperativa Sociale Experimenta Onlus.Lo sportello offre servizi informativi, consulenza e di mediazione tra domanda e offerta per assistenti familiari e famiglie. Dal 2010 al 2014 Educatore presso il servizio di doposcuola per ragazzi delle scuole medie ed elementari nel Comune di Casalserugo (servizio gestito dalla Cooperativa Sociale “Progetto Now” di Conselve (PD)); progetto comprensivo di incontri frontali con i ragazzi e coordinamenti in équipe con insegnanti e coordinatori del servizio.

Operatore presso il servizio informagiovani-informalavoro del Comune di (servizio gestito dalla Cooperativa Sociale “Progetto Now” di Conselve (PD)). Educatore presso il servizio educativo pomeridiano per ragazzi Rom frequentanti le scuole medie nel Comune di Conselve e (servizio gestito dalla Cooperativa Sociale “Progetto Now” di Conselve (PD)); progetto comprensivo di incontri frontali con i ragazzi e coordinamenti in équipe con insegnanti, Psicologi e coordinatori del servizio. Educatore in servizi di Visite Protette presso il comune di (PD) . Servizio gestito dalla Coop Sociale SOS. Educazione di Bovolenta (Pd). Educatore di Servizi Educativi Domiciliari (SED) con minori e adolescenti presso i Comuni di Arzergrande e gestiti dalla Cooperativa Sociale “SOS. Educazione” (PD); progetti comprensivi di incontri frontali con gli utenti e lavori/programmazioni in équipe con insegnanti, coordinatori del servizio e assistenti sociali dei Comuni coinvolti. Formatore all’interno del corso di Baby Sitter Comunali tenuto dalla Coop Sociale SOS. Educazione di Bovolenta (Pd) e patrocinato da 21 Comuni della provincia di Padova. Coordinatore del servizio educativo di doposcuola per ragazzi delle scuole elementari di Codevigo (Pd) gestito dai Servizi sociali del Comune di Codevigo.

Estate 2010 Responsabile e Coordinatore del Centro Estivo per ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori organizzato dal Comune di Codevigo (Padova), in collaborazione con l'associazione “Sport System ”, e all' Assessorato alle Politiche Sociali e allo Sport del Comune di Codevigo, svolto presso le scuole medie e altre strutture del Comune. Animatore presso alberghi di Abano e Montegrotto (servizio gestito dalla Cooperativa Sociale “Progetto Now” di Conselve (PD)).

Da Aprile 2009 Gennaio 2010 Educatore presso il “Progetto Giovani” Comune di (PD) gestito dalla “Cooperativa Sociale Terra” di Padova. All’interno del progetto erano previste attività con i ragazzi, animazione territoriale, formazione per ragazzi che presentavano particolari problematiche, servizio di informa giovani, di orientamento al lavoro e momenti di équipe con coordinatori della cooperativa e servizi sociali del Comune di Limena. Educatore al servizio di doposcuola “ Passo dopo Passo ” del Comune di Limena (PD), con la realizzazione di attività educative e ludiche per ragazzi delle scuole elementari e medie: servizio gestito dalla “Cooperativa Sociale Terra” di Padova.

Da Ottobre 2007 ad Aprile 2009 Geometra - Topografo in uno studio Tecnico Topografico specializzato in frazionamenti, inserimenti in mappa, riconfinamenti, successioni, con mansione specifica di rilevatore con strumentazione Gps ( Leica ), Celerimetrica ( Sokia) e restituzione grafica.

Esperienze professionali/artistiche 2018 Attore e cantantedella narrazione musicale IL MAGICO ANELLO Prodotto dal Teatro Le Fenice di Venezia in collaborazione con il dipartimento di Didattica della Musica del Conservatorio C. Pollini di Padova , dell'Associazione U-Mus e rappresentato presso McArthurGlen Designer Outlets. 2015 -17 Attore e cantante del progetto didattico UN VOLTA C’ERA UN RE LA CENERENTOLA DI ROSSINI Prodotto dal Teatro Le Fenice di Venezia in collaborazione con il dipartimento di Didattica della Musica del Conservatorio C. Pollini di Padova , dell'Associazione U-Mus e rappresentato presso il Gran Teatro la Fenice di Fenezia e in numerose Scuole dell’Infanzia e Primarie nonché presso McArthurGlen Designer Outlets. Dal 2014 ad oggi Tenore e contraltistadel gruppo vocale a cappella Vocal Jam con sede a Tessera (VE). Il VVJ offre un repertorio vasto che tocca i generi più diversi: dalla Lirica alla cultura afro-americana, gospel, pop/rock , fino addirittura a percorrere le ardue strade della vocalità a cappella internazionale, affiancandosi idealmente e con umiltà ad artisti del calibro dei Swingle Singers o dei The Real Group. Tenore e Contraltista nel Coro Giovanile Italiano gestito dalla F.E.N.I.A.R.C.O. ( Federazione Nazionale Italiana Associazioni Regionali Corali) aderente a FEJ-Europa Cantat – IFCM Federation for Choral Music Nei vari tour del Coro Giovanile Italiano alcune tappe fondamentali di studio ed esibizione sono state: Roma presso l'Istituto Pontificio di Musica Sacra, Assisi nella Basilica di S. Francesco, Firenze, Regio Calabria , Taormina ecc. Cantante e Attore nei Musical “Il Risorto” e “Padre Kolbe” di Daniele Ricci messi in scena dall’ Accademia “Arena Artis” di Sottomarina (VE). Il Musical “Il Risorto” inoltre è stato selezionato per essere rappresentato in occasione della JmJ di Madrid nel 2011 e la Giornata dei Giovani di Medjugoire 2014. Cantante e attore nel Musical “Chiara di Dio” di Carlo Tedeschi. Musical realizzato dall’Accademia di Monte Colombo (Rimini).

Abilità

Conoscenza della lingua Francese scritta e parlata Buona conoscenza del pacchetto Office e dei programmi Auto-Cad (per la progettazione edilizia), Meridiana (programma topografico per la restituzione grafica dei rilievi ), Voltura, Docfa (per pratiche catastali al Catasto dei Fabbricati), Docte Buone capacità di relazione, con particolare predisposizione per il lavoro di èquipe In possesso della patente cat. B e automunito

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per gli usi consentiti dalla legge

3 dicembre 2018 Oscar Chellin