Municipio IV/15.qxd 30-07-2009 14:16 Pagina 1

Cronaca, Informazione, Sport e Spettacolo • GRATIS Sito web: www.lavocedelmunicipio.it Anno IV n. 15 • 31 Luglio 2009 QUARTO MUNICIPIO Stazione a via Val d’Ala: non solo promesse Verso settembre, finalmente, la firma del contratto di servizio Regione/Ferrovie. Roma Natura, nell’ambito dell’ampliamento della perimetrazione del Parco delle Valli, permetterà la costruzione di un parcheggio nell’area naturalisticamente poco pregiata fra la nuova stazione, la strada ferrata, via Val D’Ala e Prati Fiscali A PAGINA 4

Federica Vitale, un bronzo costato All’Urbe, dal progetto S. Marco Infortuni in cantiere? un occhio nero allo sbarco sulla Luna No, grazie È un prezzo che la "guerriera" del IV Municipio ha Dal satellite terrestre a via Salaria, il passo è Evento storico: il IV Municipio è il primo a pagato volentieri per primeggiare ai Mondiali di Nuoto, breve. Specie dopo l’accordo con La Sapienza sottoscrivere una carta sulla sicurezza nel settore nella specialità dei 25 km di fondo. Molto dura e per la realizzazione del primo Museo edile. Siglato un accordo con il Ctp, il Comitato intensa la preparazione atletica per la gara, tanto che Multimediale delle Scienze Aerospaziali paritetico territoriale per la prevenzione a risentirne subito è la vita privata (PAGINA 12) (PAGINA 13) degli infortuni (PAGINA 6)

CHI

DOVE

CHI tutte le figure professionali ed istituzionali Servizi

eventi, attività commerciali, manifestazioni, Eventi COSA sanità, uffici pubblici, servizi, agenzie

Imprese DOVE i loro recapiti nel IV Municipio

Catalogo Informatico del IV Municipio in preparazione il tuo municipio www.sei-6.com con un click Municipio IV/15.qxd 30-07-2009 14:16 Pagina 2

pagina 2 Venerdì 31 Luglio 2009

Sì del Cipe a 11 miliardi di euro per lavori nel Lazio Mobilità: quattro miliardi al Quarto

Convegno larismo: nell’Urbe con- suolo, con la realizzazio- al Villaggio Tognaz- sull’emergenza fluiscono ogni giorno cir- ne del prolungamento del- zi, oltre a smaltire il ca 700mila veicoli di stu- la linea B nel tratto da Re- traffico sulla Ponti- infrastrutture con il denti e lavoratori che bibbia a Casal Monastero. na, specialmente nel ministro Matteoli, scartano il trasporto su Altrettanto importante la tratto di Tor de’Cen- ferro optando per il mez- rimodulazione del Pup, ci, grazie al corri- Alemanno, Celori e zo privato. «Difficile in- con parcheggi da colloca- doio tirrenico, sono Aurigemma tervenire su una città già re all’esterno del Gra. Da le strategie per argi- consolidata», ha detto An- considerare che il IV Mu- nare l’emergenza se- tonello Aurigemma, presi- nicipio sarà beneficiario condo il consigliere raffico sempre più dente della commissione di un 30% dell’importo regionale del Pdl, congestionato, Mobilità del Comune, nel destinato alle opere pub- Luigi Celori: «La T strade consolari e corso del convegno sul- bliche nel Lazio». giunta Marrazzo ha arterie nevralgiche intasa- l’emergenza infrastrutture Il raddoppio del Gra e il tagliato testa e coda te e al mancato snellimen- tenuto all’hotel Universo. prolungamento della Ro- al corridoio, riducen- to della circolazione con- «La capitale è paralizzata. ma-Lido dalla stazione do l’intervento tra Latina Regione. «Per uscire dalla la risposta del ministro tribuisce anche il pendo- La chiave sta nel sotto- Cristoforo Colombo fino e Castel Romano. Condi- crisi - ha precisato il sin- delle Infrastrutture e Tra- zione che non fa che au- daco - è necessario che le sporti, Altero Matteoli: «I mentare il volume del risorse private si intrecci- lavori approvati dal Cipe L’assessore Marchi: standard elevato e un treno ogni minuto e mezzo traffico e dell’incidentali- no con quelle pubbliche. ammontano a 17,8 miliar- tà». Dal suo canto, il sin- Una volta definito con di di euro e la cifra da de- daco Alemanno ha chie- Roma Metropolitane il stinare alle opere pubbli- Linea D: cercasi privati sto un dialogo diretto con project financing, chiede- che del Lazio, nel quin- il Governo per il finanzia- remo al Cipe delle garan- quennio, è pari a 11 mi- mento della linea D, sen- zie per coprire le spese di liardi di euro». per la costruzione za l’intermediazione della tutta la linea». Immediata Nicola Sciannamé Definiti tratta prioritaria e i tempi per un investimento in project financing da 3 miliardi. Il bando pronto ad agosto: in palio la gestione per 25 anni Pronto il ricorso al Tar: impianti a rischio esondazione inalmente siamo anche arrivati alla Mondiali di nuoto: la sanatoria F ‘D’, quella che do- vrebbe essere la quarta li- nea della Metropolitana di che modifica il Prg Roma: 3 miliardi e mezzo di euro il costo previsto Con l’ordinanza firmata da Palazzo Chigi per il dissequestro da dividersi a metà fra il degli impianti cambiano le modalità di assegnazione lavori. Campidoglio e i privati, poiché la realizzazione è Basta l’ok del Commissario e vale come variante del Piano in project financing. È il Regolatore. Adesso l’inchiesta potrebbe cadere momento per le imprese how must go on. E non poteva es- provvedimento di fatto annulla il interessate di cominciare S sere altrimenti. I Mondiali di nuoto meccanismo che prevede, per la co- a farci un pensiero perché Roma 09 che da due settimane infiam- struzione di impianti privati su aree il consiglio di amministra- mano la Capitale non potevano subire vincolate dal Prg, il via libera dell’as- zione di Roma Metropoli- una battuta d’arresto neanche a causa sessore capitolino all’Urbanistica e tane ha dato il via libera al bando per corso della linea. Gli introiti dei bigliet- di un’inchiesta giudiziaria che coinvol- della Giunta comunale. “Si prescinde realizzarla. Dovrebbe essere pubblicato ti, invece, resteranno di competenza geva alcuni impianti sportivi destinati dall’intesa” recita il testo che, fra le ad agosto mentre i lavori potrebbero esclusiva del Comune. «Sarà un pro- agli allenamenti delle squadre in ga- altre cose, indica “la necessità e l’ur- partire già nel 2010. Le imprese che sa- ject al 50% - spiega l'assessore alla Mo- ra. A risolvere tutti i problemi, è arri- genza di velocizzare la procedura” e ranno ammesse a partecipare alla gara bilità Sergio Marchi - una partnership vata l’ordinanza ‘salva-piscine’ firma- “la conseguente messa in attività de- ta dal Consiglio dei Ministri lo scorso 2 gli impianti natatori, atteso l’immi- dovranno competere con il «Promoto- pubblico-privato. Sarà un metrò com- luglio che, ampliando i poteri del nente inizio del grande evento”. Di re», l’associazione temporanea di im- pletamente automatico (senza condu- commissario delegato e modificando i conseguenza, tutti gli impianti inte- prese costituita da Condotte e Pizzarot- cente) che passerà ogni minuto e mez- criteri degli appalti per i mondiali, ri- ressati hanno tute le carte in regola: ti, nel 2007, che si è aggiudicata la pri- zo». Undici chilometri di percorso, 12 schia di vanificare l’inchiesta aperta vengono equiparati a quelli pubblici e ma fase della procedura. La gara dà la stazioni, la linea D prevede adesso an- qualche mese fa dalla Procura di Ro- inseriti nel Piano delle Opere approva- possibilità ai concorrenti di presentare che una diramazione ad est, per colle- ma che aveva portato al sequestro di to con decreto del commissario il cui «ipotesi di valorizzazione di aree rica- garsi alla ‘B1’ a Ojetti (6 stazioni e 5 quattro impianti privati, Salaria Sport “sì” vale come variante del Prg. Già denti nella disponibilità del Comune»: km), oltre che un prolungamento a sud Village, Tevere Remo, Flaminio Spor- annunciato, intanto, da parte dei Ver- chi investirà nella realizzazione non so- fino alla stazione Agricoltura da Eur ting club e Gav Sport City, coinvolgen- di un ricorso collettivo al Tar per chie- lo potrà gestire metropolitana e servizi Magliana (4 km e 4 stazioni). L’indivi- do anche il Commissario straordinario dere l’annullamento delle sanatorie. di stazione per 25 anni, incamerando i duazione delle offerte avverrà con il del governo Rinaldi. L’ordinanza di Pa- Quegli impianti, dice Angelo Bonelli, lazzo Chigi è in pratica una sanatoria sono stati «costruiti in zone a tutela relativi proventi, ma anche valorizzare criterio di quella economicamente più che, secondo il testo approvato, vale ambientale e a rischio esondazione». immobiliari in altre aree della città, non vantaggiosa. come modifica al Piano Regolatore. Il (R.T.) solo vicino alle stazioni o lungo il per- (R.T.)

Edizione IV Municipio Direzione I PROSSIMI NUMERI SARANNO DISTRIBUITI Via Radicofani, 133 - 00138 Roma Tel. 06.8805747 Via Annibale M. di Francia, 62 00138 Roma E-mail: [email protected] Settembre Ottobre Novembre Dicembre Anno IV - n.15 - 31 Lug 2009 Redazione Direttore Coordinatore 18 2-16-30 13-27 11 Nicola Sciannamè Giuseppe Grifeo Direttore Responsabile e-mail: Mario Baccianini Per leggere a casa una copia del giornale entrate nel sito: Registrazione presso il [email protected] Tribunale Civile di Roma n. 263/2005 Pubblicità Editore www.lavocedelmunicipio.it e seguite le indicazioni ALFA Promotion & Image srl Nicola Sciannamè Via Radicofani, 133 - 00138 Roma e-mail: Tel. 06.88 05 747 [email protected] E-mail: [email protected] Il numero del 17 luglio è stato scaricato da 61.216 utenti Stampa: Rotopress - Roma Municipio IV/15.qxd 30-07-2009 14:16 Pagina 3

Venerdì 31 Luglio 2009 pagina 3

“Foro Romano” trasmissione che focalizza le criticità del territorio capitolino Roma Uno in diretta dal IV Municipio comitati di quartiere. ci, materassi, infissi, e ne ferroviaria Val Servizi registrati, Durante la trasmissione, perfino eternit. «Il moni- D’Ala: Bonelli sotto- Cristiano Bonelli, tante le domande formu- toraggio del territorio è linea la competenza Antonello late dalle persone in piaz- affidato a Roma Natura» della Regione in ma- za e dai cittadini a casa risponde Cristiano Bonel- teria; maggiore aper- Aurigemma, (attraverso un numero di li. Qualcuno gli fa notare tura da parte di An- Fabrizio Panecaldo, sms). I filmati realizzati che comunque ricade nel tonello Aurigemma dall’emittente hanno in- territorio del IV Munici- che parla di un pros- Paolo Emilio vece posto l’accento sui pio, anche se è vero, la simo incontro tra Marchionne a problemi che riguardano responsabilità piena è Regione e ferrovie e rispondere in il degrado ambientale e dell'ente che gestisce i della possibilità di gli scarsi collegamenti grandi parchi romani. un collegamento studio, domande con la nuova sede del D’altro canto la sporcizia Atac per facilitare i della gente giunte Municipio in via Frac- è di casa anche in via pendolari. chia. Giovanni Conti (nell’area Resta solo il tempo anche attraverso un Bonelli inizia a parlare del mercato Val Melaina). di poche battute con numero di sms del problema prostituzio- Viene sollevato il proble- Cristiano Bonelli: ne: «Sono stati raddop- ma della mobilità, la emerge la sua volontà di concesso gli 8 ettari alla tempo: uno dei più im- predisposto piati i controlli, sono cir- scarsità di mezzi pubblici non aderire ad una ce- Simon’s Green». Nume- portanti,visto che entra in dall'emittente ca il 50-60% in meno ed nelle zone più periferi- mentificazione selvaggia. rosi i ragazzi dell’Horus gioco la tutela della salu- è stata chiusa la caverna che. Molte le richieste Risposte chiare anche sul presenti in piazza e a loro te dei cittadini, l’installa- dove si appartavano». sull’apertura della stazio- parco Talenti: «Non ho rivolto, Bonelli risponde: zione dell’antenna in via «Non c’è stata solo la fa- «Resta comunque una Lina Cavalieri. se repressiva ma anche struttura privata occupa- Stefania Cucchi iflettori accesi sul quella preventiva con il ta». Tanti i temi non af- stefania.cucchi@ IV Municipio il volantinaggio - aggiunge frontati per mancanza di vocequattro.it R 21 luglio. Ospiti Antonello Aurigemma - della trasmissione “Foro questo ha portato ad un Romano” in onda su Ro- cambiamento di rotta» ma Uno, Cristiano Bonel- Emblematico il filmato di Unanime il senso di insicurezza tra li, Antonello Aurigemma, Roma Uno, sul parco del- la gente del quartiere Fabrizio Panecaldo, Pao- la Marcigliana: ai lati del- lo Emilio Marchionne. In la carreggiata e a poca di- diretta da piazza Sempio- stanza dal cartello che in- Furti in aumento ne con il giornalista Leo dica la videosorveglianza Marrani, alcuni rappre- dell’area, si trovano but- a Talenti sentanti di associazioni e tati a terra elettrodomesti- Gli ultimi due episodi nella notte tra Il mercato immobiliare fra luglio e agosto 2009, da una ricerca di idealista.it l’8 e il 9 luglio alla gelateria Gatto e al parco giochi di via Capuana a notte tra l’8 e il 9 luglio sono stati messi a se- Calo degli affitti a Roma e nel IV Municipio L gno gli ultimi due colpi di una lunga serie di ef- La caduta dei prezzi ha registrato un’accelerazione in questo primo semestre frazioni e furti in zona Talenti. I soliti ignoti hanno fatto visita alla gelateria Gatto dell’anno e a , dove oggi sono nettamente più abbordabili per le famiglie romane e al parco giochi di via Capuana. A giudicare dal ri- dottissimo spazio aperto nella serranda del nego- (circa 13,2 euro al metro quadro), sono calati dello 0,6 per cento zio, i carabinieri hanno ipotizzato che autori del ffittare un appartamento locazioni in sofferenza nel cor- furto siano stati degli zingari che hanno utilizzato i a Roma oggi costa mol- so dei primi sei mesi dell’an- bambini per introdursi all’interno e rubare le poche to meno di sei mesi fa, no. Anche al centro storico le monete contenute nella cassa per un bottino di cir- A ca cento euro. Significativa la testimonianza del soprattutto a Montesacro; è cose non cambiano; nonostan- fabbro, arrivato sul posto dopo alcune ore dalla quanto emerge dal rapporto te i prezzi alti, ben 22,5 eu- chiamata. L’artigiano ha riferito di essere costante- pubblicato in questi giorni da ro/mq, molto al di sopra della mente impegnato, negli ultimi tempi, nella ripara- idealista.it, il portale di annunci media dei prezzi cittadini, i ca- zione di porte e serrature di appartamenti e garage immobiliari leader in Europa. noni sono comunque crollati di Talenti oggetto di furti tentati o consumati. Non Il rapporto mette a confronto i del 5,9%. La caduta dei prezzi è riuscito invece il colpo al parco giochi, che si ipo- prezzi dei canoni d’affitto nel ha registrato un’accelerazione tizza sia stato tentato da un gruppo di ragazzini primo semestre di quest’anno in questo primo semestre del italiani che da qualche mese si diletta in piccoli paragonando dati provenienti da 2009 e a Monte Sacro, dove i furti. Le persone intervistate hanno manifestato un tre città campione: Roma, Mila- prezzi sono nettamente più ab- crescente senso di insicurezza dovuto all’aumento no e Torino. Mentre a Milano i bordabili per le famiglie roma- dei cosiddetti reati di maggiore allarme sociale co- prezzi calano del 1,5%, e a Tori- ne (circa 13,2 euro/mq), sono me furti, rapine, scippi e violenze. A questo punto sembra proprio giustificato un maggiore pattuglia- no crescono dell’1,3%, a Roma le mente i proprietari a rivedere a ri- calati dello 0,6%. mento, soprattutto nelle ore notturne, da parte di locazioni degli immobili sono calate basso le proprie pretese o li ha co- Buone notizie dunque per gli affit- polizia e carabinieri. addirittura del 3,9% rispetto a sei stretti a rinegoziare il prezzo inizial- tuari capitolini che dovrebbero ve- Roberto Vincenzo Ilardi mesi fa. La crisi, che si protrae da mente pattuito per la locazione dei der ridotti i loro canoni di locazio- [email protected] diversi mesi, ha spinto evidente- loro immobili, a fronte delle risorse ne. Affittare casa a Milano costa, sempre più invece, in media 13,9 euro/mq, esigue delle l’1,5% in meno di sei mesi fa e un famiglie. 2,4% in meno rispetto allo stesso L’analisi con- periodo dell’anno scorso: per le fa- dotta dall’uf- miglie milanesi è un risparmio pari ficio studi di a circa 240 euro annui. In contro- idealista.it su tendenza rispetto alle due principali un campione città italiane per numero di abitanti, di 1.125 im- Torino registra un ulteriore incre- mobili pre- mento dei canoni negli ultimi sei senti nel por- mesi (+1,3%), dopo un lieve au- tale, ha evi- mento nell’ultima parte del 2008. denziato un Valentino Salvatore De Pietro mercato delle [email protected] Municipio IV/15.qxd 30-07-2009 14:16 Pagina 4

pagina 4 Venerdì 31 Luglio 2009

Verso settembre, finalmente, la firma del contratto di servizio Regione/Ferrovie Stazione a via Val d’Ala: non solo promesse Roma Natura, opo le recenti in- scali; presto la Regione si- gliere - I procedimenti certezze e le voci glerà il rinnovo di contrat- amministrativi sono cose nell’ambito D a volte malevole, to con le ferrovie». serie e hanno i loro tem- dell’ampliamento l’apertura della stazione di Il consigliere Fabio Dioni- pi». Dunque, La Pisana Val d’Ala non è più una si, referente in municipio non si oppone affatto e della chimera. Pronta sì, ma inu- dell’assessore regionale probabilmente il nuovo perimetrazione tilizzata ancora per poco. alla Mobilità Franco Da- contratto di servizio Re- Come annunciato, il 13 lia, comunica che, su ri- gione/Fs verrà firmato del Parco delle luglio, si è svolta una ri- chiesta della Regione, verso settembre. Prima Valli, permetterà unione fra il presidente Trenitalia sta eseguendo della fine del 2009 do- la costruzione del IV Municipio, Cristia- valutazioni tecniche ed vrebbe essere attivata la no Bonelli, gli assessori ai economiche per una pro- tanto attesa fermata ferro- di un parcheggio Lavori pubblici e alla Mo- posta di programma di viaria. Così sono messe a nell’area bilità, Fabrizio Bevilac- zione di un parcheggio razione instauratasi e del- esercizio che tenga conto tacere le malelingue: d’al- qua, Antonino Rizzo e il nell’area naturalistica- l’appoggio offerto anche dei costi aggiuntivi della tra parte, a pochi mesi dal- naturalisticamente direttore di Roma Natura, mente poco pregiata col- dall’opposizione: «Ognu- nuova stazione. Finora, le elezioni regionali, non poco pregiata fra Stefano Cresta. Chiariti locata fra la strada ferrata, no ha fatto la sua parte - infatti, i binari esistenti sarebbe una buona strate- la nuova stazione, alcuni malintesi, si è rag- via Val D’Ala e Prati Fi- dice - Rfi ha completato la servivano solo al passag- gia privare la cittadinanza giunto un accordo: Roma scali. Il presidente Bonelli stazione; il Municipio, gio di qualche piccolo tre- di un’infrastruttura così la strada ferrata, Natura, nell’ambito del- è ora in attesa della rispo- grazie all’accordo con Ro- no merci. «Il dibattito po- necessaria. via Val D’Ala l’ampliamento della peri- sta positiva da parte della ma Natura, si prepara a litico tende a fare molto Raffaella Paolessi metrazione del Parco delle Regione. Bevilacqua è realizzare un parcheggio rumore per nulla - com- raffaella.paolessi@ e Prati Fiscali Valli, permetterà la costru- soddisfatto della collabo- fra Val d’Ala e Prati Fi- menta polemico il consi- vocequattro.it

Nuova progettazione per la viabilità sulle strade verso le nuove stazioni metro Rivoluzione dei trasporti pubblici per la B1 Nuovo disegno delle strade e delle corsie a via Ugo Ojetti, poi viale Jonio, Prati Fiscali e Val Melaina. Ne parla Antonello Aurigemma, presidente della Commissione Mobilità e Trasporti del Comune i prepara un vero e proprio sconvol- ro, prima, di viale Jonio, poi. Inoltre importanti, al di là del fatto che erano S gimento e ampliamento della viabi- creeremo parcheggi per le persone privi di risorse, molti dei quali privi lità in Quarto. Il presidente della Com- che dai punti più periferici del munici- della capacità di realizzare, così come missione consiliare permanente III - pio verranno a prendere la metro. Ci è successo, un piano regolatore mai Politiche della Mobilità e Trasporti- del dobbiamo pensare con due anni di an- coinciso con le infrastrutture adeguate Comune di Roma, Antonello Aurigem- ticipo per non trovarci, al dunque, al per chi andava ad abitare. Un esempio ma parla del nuovo assetto che avrà la collasso. Forniremo un trasporto pub- su tutti, per il IV Municipio, Porte di zona interessata dalle fermate della blico adeguato». Roma. Bellissimo quartiere, nato e futura metro B1. «Assieme ai diparti- Si tratta di un progetto soltanto vo- cresciuto, ma non c’è stato un mezzo menti XII, VII e VIII e all’Atac, stiamo stro o già previsto dalla passata am- di trasporto creato precedentemente, predisponendo un piano di riprogetta- ministrazione? niente infrastrutture necessarie per zione del trasporto locale su via Ugo È un disegno tutto nuovo, nato tre me- poter ospitare la gente: asili, nidi cen- Ojetti, successivamente verranno co- si fa. Prima non c’è mai stato niente. tri anziani o quant’altro. Noi vorrem- utilizzato all’interno di una città che è involti viale Jonio, via dei Prati Fiscali L’amministrazione comunale prece- mo cercare di fare meno cattedrali nel la capitale d’Italia. e Val Melaina, in vista dell’apertura dente ha lasciato Roma con tanti pro- deserto, ma quel poco che si fa, deve Luciana Miocchi delle fermate metro di via Conca d’O- getti di opere e infrastrutture anche avere tutti i requisiti per poter essere [email protected] Municipio IV/15.qxd 30-07-2009 14:16 Pagina 5 Municipio IV/15.qxd 30-07-2009 14:16 Pagina 6

pagina 6 Venerdì 31 Luglio 2009

Il IV municipio è il primo a sottoscrivere una carta sulla sicurezza nel settore edile Infortuni in cantiere? No, grazie Siglato accordo e cronache di que- ritetico territoriale per la applicazione in cantiere sti anni parlano prevenzione degli infor- delle norme di preven- con il Ctp, Lchiaro: mai tanti tuni) di Roma e Provin- zione degli infortuni da il Comitato infortuni sul lavoro. In cia. Al Ctp spetterà di ve- parte delle imprese. questo senso l’ammini- rificare, nei cantieri edili Il monitoraggio di dodici paritetico strazione del IV Munici- indicati dal Municipio, la mesi sarà svolto dai tec- territoriale per pio ha dato segno di sen- congruità delle stime dei nici del Ctp che opere- la prevenzione degli sibilità non sottovalutan- costi per la sicurezza, ranno con totale autono- do il problema. Sarà in- della loro corretta indivi- mia di indagine e propri infortuni, di Roma fatti il primo municipio a duazione e della concreta mezzi finanziari. Al Mu- e Provincia siglare una convenzione che prevede il controllo che verificherà sulla sicurezza dei can- i cantieri indicati tieri. A sottoscrivere il docu- dall’amministrazione mento, il 31 luglio, Cri- nicipio l’onere di fornire passo avanti del Munici- locale. Prima stiano Bonelli, presidente la documentazione ne- pio nel tentativo di attua- sperimentazione del Municipio e il dottor cessaria riguardo ogni re una modernizzazione e Carlo Nicolini, presiden- caso e di mettere a dispo- un adeguamento a stan- di un anno te del Ctp (Comitato pa- sizione i propri uffici e i dard migliori, garantendo tecnici anche per l’acces- la sicurezza dei lavorato- so ai cantieri. A conclu- ri e un più sereno svolgi- sione del progetto si va- mento dei loro compiti Cantieri e strade: problemi sul vitale luteranno i dati raccolti e professionali. collegamento in uscita da Monte Sacro la possibilità di istituire Raffaella Paolessi un sistema di monitorag- raffaella.paolessi@ Tangenziale Est: gio continuo. Ancora un vocequattro.it agosto problematico Ritorniamo in Abruzzo dopo la partecipazione alle colonne di aiuti inviate dal Quarto L’Aquila riapre e torna alla vita oltre due mesi e comunale si avverte a cin- La città è comunque abi- vola di legno. A Porta Na- mezzo dal sisma quecento metri di distan- tata. Lungo la villa, file poli, dove sembrava che A che l’ha stravolta za: prima non si notava, continue di mezzi dei vi- l’unica soluzione fosse completamente, anche se coperto com'era dagli gili del fuoco. Tanti al la- prendere scopa e secchiel- per un breve tratto di po- odori della vita quotidia- voro, alcuni che passano lo e buttarla via, una com- chi metri, L’Aquila torna na. I palazzi lungo l’unica il turno di riposo in circoli plicata costruzione di ad aprirsi al mondo. È ba- via transitabile, ci sono improvvisati con panche meccano dei VVFF di stato tornare in quella cit- ancora gli stenditoi pieni da sagra e traverse di le- Belluno ne ha rimesso in- tà dopo quel primo giro di panni, sui balconi, ten- gno. Non conoscono not- sieme anche l’ultimo sas- con la colonna della Pro- de volate sui cornicioni ti, né domeniche. Ce n’è so. Nelle prossime setti- tezione Civile e con i ca- dalle finestre rimaste sempre qualcuno “appe- mane verrà riaperto l’inte- mion di aiuti partiti dal aperte. La prima defini- so” su una scala a diversi ro corso principale, per le palazzo municipale del zione di città bombardata metri dal suolo. Ogni viuzze interne è un'altra Quarto. non era giusta. No, questa squadra, venute da tutte le storia. Poche decine di metri di è proprio terremotata. parti d'Italia, quando Luciana Miocchi er gli automobilisti del IV Municipio agosto a Ro- corso e piazza Duomo, il I palazzi non sono ridotti completa un'opera, mette luciana.miocchi@ P ma, non sarà poi così tranquillo. A complicare la cuore della città, visitabile tutti in macerie che si por- la propria firma su una ta- vocequattro.it circolazione sulla Tangenziale Est, infatti, ci si met- per una piccola area, poco tano via e si ricomincia. teranno i nuovi cantieri che ridurranno notevol- più grande di un franco- Tantissimi sono in piedi, mente il flusso di traffico. A partire dal 4 agosto, bollo. Il resto è occupato, hanno consentito agli abi- infatti, inizieranno i lavori della “Nuova Circonval- giustamente, dai vigili del tanti di mettersi in salvo. lazione Interna” della Tangenziale Est nel tratto tra fuoco che lavorano alla Osservandone le sagome, Una pedalata la Batteria Nomentana e Ponte Lanciani. I lavori chiesa delle Anime Sante. stranamente bombate, in- creeranno disagio agli automobilisti che dalla Sala- ria si spostano verso S.Giovanni, che si troveranno Si fa la fila per entrare, terrotte da squarci, si ca- di solidarietà davanti un ennesimo cantiere e conseguenti modifi- tanti escono, tanti passa- pisce che non ospiteranno che alla circolazione. no. Giusto così. Il silenzio mai più nessuno. Ogni Il traffico, in direzione San Giovanni, sarà regola- è assordante. Si sentono i angolo, un ricordo di una mentato da due percorsi alternativi: il primo passe- passi rimbombare per il vita che non tornerà nei rà sotto il ponte Batteria Nomentana, si innesterà selciato. Il profumo dei ti- binari della routine prima nella complanare ricongiungendosi all’attuale trac- gli del parco della villa di anni. ciato, in corrispondenza dell’immissione di via Maes. Il secondo prevede la circolazione sulla stra- da a due corsie da Batteria Nomentana a via Maes sino all’immissione di quest’ultima sulla viabilità principale. Questa strada si imbocca uscendo dalla tangenziale est, in corrispondenza della rampa di accesso. Resterà invariato il traffico automobilisti- co sulle due corsie della Tangenziale Est in direzio- ne Salaria. I flussi di traffico saranno monitorati con due telecamere, posizionate una su via Maes e l’altra all’innesto della Cironvallazione Nomentana, collegate alla sala di controllo del traffico di via Ostiense. Il progetto rientra nel più ampio pro- l gruppo ciclistico “Cicli Castellaccio” del IV Muni- gramma di riqualificazione della Stazione Roma Ti- Icipio, ha organizzato una gita di solidarietà nelle burtina, futuro snodo romano del sistema alta velo- zone terremotate dell'Aquila e dintorni per portare cità/alta capacità. un contributo, soprattutto morale, alle persone che Valentino Salvatore De Pietro vivono nelle tendopoli. [email protected] (N.S.) Municipio IV/15.qxd 30-07-2009 14:16 Pagina 7

Venerdì 31 Luglio 2009 pagina 7

Ogni notte automobilisti e motociclisti corrono a folle velocità Autodromo Nomentana, altro che Formula 1

Ogni sanzione per e pensate di percor- efficacemente pianificati mente. Restano poi i fio- rere via Nomentana per strisce blu e corsie ri, le foto legate a un al- il superamento del Sdopo la mezzanot- preferenziali, dove vanno bero o a un palo, primo limite di velocità te, preparatevi a parteci- a finire di notte? fra tutti all'incrocio via pare all’ultima tappa di Un agente della Polizia Graf/Nomentana, vera di oltre 40 Km/h Formula 1 o del Gran Municipale, nel com- trappola mortale per renderebbe alle Premio di motociclismo. mentare l’asserita man- molti. casse comunali ben Questo è quanto riferi- canza di fondi da parte Una soluzione alternati- scono gli abitanti del dell’Amministrazione va, già sperimentata in 370 euro. Eppure tratto compreso tra via comunale, ricorda che altre città, potrebbe esse- nulla si muove Graf e via Gaspara Stam- l’ammontare di ogni san- re quella di un “semaforo pa, un rettilineo di sei- zione per superamento intelligente” che indica in tal senso cento metri senza sema- del limite di velocità di costantemente il verde, fori che ogni notte si tra- oltre 40 Km/h è di ben per non rallentare il traf- sforma in una pista per 370 euro senza conside- fico, tranne quando i suoi giovani piloti in erba. rare quanto renderebbe sensori rilevano l’avvici- Ignorando gli attraversa- alle casse comunali l’in- narsi di un veicolo a ve- menti pedonali e le rego- stallazione di un autove- comportamenti realmen- ma causa di morte dei locità superiore a quella le del buon senso, sfrec- lox fisso. Strumento cer- te pericolosi, contribui- giovani tra i 15 ed i 29 consentita. ciano a velocità che a tamente impopolare ma rebbe ad arginare il feno- anni. E di incidenti, tanti, Roberto Vincenzo Ilardi volte superano i 100 che, se utilizzato con cri- meno fuori controllo de- lungo la Nomentana, se roberto.ilardi@ Km/h. E i controlli, così terio per punire solo i gli incidenti stradali, pri- ne registrano settimanal- vocequattro.it Appartenevano a un gruppo di Monte Sacro, altro caso di violenza a Roma Comitato di Quartiere Volontario onlus stupra volontaria di 18 anni Fidene all’amianto Con la scusa di parlare di alcune attività di volontariato, l’uomo ha trattenuta la ragazza dopo a tempo l’ex asilo di piazza S. Felicita ospita la D sede del Comitato di Quartiere e Centro Anziani la consueta riunione con gli altri volontari, le ha offerto da bere alcolici e dopo ha abusato di lei di Fidene. Si dice che il Municipio fece chiudere n altro caso di Con la scusa di parlare di va servizio di volontariato bere e poi con la forza ha l’asilo per inagibilità dovuta alla copertura in Eter- violenza nella ca- alcune attività di volonta- ormai da tempo. Invece abusato di me. Ho cerca- nit dell’edificio. Ma la tettoia, tra l’altro rovinata pitale compiuto riato, l’uomo ha trattenuta qualche bicchiere di trop- to di gridare ma lui mi ha in alcuni punti, in pannelli di amianto ben evidenti, U è ancora lì ed è sopra la testa di tutti i frequenta- da un uomo apparente- la ragazza dopo la con- po è servito per intontire messo una mano sulla tori, sia anziani che vi trascorrono diverse ore al mente “insospettabile”. sueta riunione con gli altri la ragazza e ha permesso bocca e mi ha fatto tutto giorno, sia del locale comitato cittadini. Lo scorso 17 luglio è sta- volontari, le ha offerto all’uomo di abusare di lei. quel male». Dopo aver NiSc ta violentata una ragazza una pizza e fatto bere Le ecchimosi alle braccia raccontato tutto ai carabi- di 18 anni, volontaria di qualche bicchiere di coca e alle gambe trovati dai nieri, i comandanti della un’associazione onlus di cola corretta con la grap- medici dell’ospedale compagnia di Montesa-

Montesacro, che si è re- pa. La ragazza era tran- “San Giovanni”, dove la cro, che hanno svolto tut- NiSc centemente distinta per quilla, pensava di cono- ragazza è stata visitata, te le indagini del caso, gli aiuti umanitari per il scere bene l’uomo, si fi- confermano la versione hanno rintracciato e arre- terremoto in Abruzzo, da dava di lui, lo vedeva della violenza. «Quell’uo- stato l’uomo. Il quaran- un altro volontario di 40 quasi come un modello mo – ha raccontato scossa tenne ha negato di aver anni, commerciante. da seguire, inoltre presta- la ragazza - mi ha fatto violentato la ragazza, so- stenendo che il rapporto sessuale c'è stato, ma che è stato assolutamente consenziente. Silvia Colaneri silvia.colaneri@ vocequattro.it Municipio IV/15.qxd 30-07-2009 14:17 Pagina 8

pagina 8 Venerdì 31 Luglio 2009

Riccardo Corbucci (Pd) e la sua visione del mondo Davide contro Golia: chi la spunterà? e vicende legate ai sport village, permettendo che modo le autorizzazio- detto anche le ordi- Focus sulle ultime Mondiali di Nuoto, al sindaco Alemanno di ni ex post potrebbero an- nanze precedenti, azioni politiche L tanta carne al fuo- dare pareri favorevoli pu- dare a sanare queste situa- per motivi di ragio- co, la cosiddetta “sanato- re lì dove ve ne erano già zioni. Abbiamo perciò ne pubblica. Auspi- legate ai Mondiali di ria” per gli impianti spor- di contrari. E ancora, il presentato, insieme alle chiamo che la ma- Nuoto, agli impianti tivi in costruzione, il vice- Governo, nel disegno di associazioni ambientali- gistratura vada presidente del Consiglio legge “anti-crisi” ha inse- ste, un ricorso al Tar. Sia- avanti. sportivi connessi municipale, Riccardo rito all’articolo 23 comma mo contrari a questa sana- Qual è il vostro all'evento Corbucci, ha tanto da dire 6, una proroga a regime toria, non perché voglia- obiettivo? internazionale ma e non risparmia una stilet- transitorio in materia di mo procurare un danno ai Primo, ottenere dal tata a qualche collega di disposizioni paesaggisti- privati, ma perché ritenia- Tar la sospensiva anche al centro di partito che avrebbe qual- che, dal 30 giugno al 31 mo che queste edificazio- dell’ordinanza mi- indagini della che interesse nel settore e dicembre, aprendo una fi- ni fossero possibili sola- nisteriale; secondo, “stonerebbe” con l'azione nestra nella quale in qual- mente, e questo lo hanno fare in modo che, magistratura. Non unita del Pd. grazie a questo ri- manca una “tirata Quali novità sulla corso, l’indagine d'orecchi” a colleghi vicenda degli im- proceda. Il cantiere pianti dei Mondia- è ancora sotto se- Riccardo Corbucci di partito. Quali? li di nuoto? questro, addirittura Non lo dice il trenta giugno il il credito sportivo ha so- to Sarubbi, siamo tutti Presidente del Con- speso i finanziamenti alle molto uniti. Mi dispiace siglio dei ministri società. Chiediamo, come invece, che in IV Munici- ha emesso una nuo- prevede la legge, che i pio ci siano state alcune va ordinanza che manufatti vengano acqui- solitudini, da parte proba- autorizza in deroga siti al patrimonio comu- bilmente da chi ha degli il commissario nale. Chiederne l’abbatti- interessi nel campo degli straordinario anche mento sarebbe un ulterio- impianti sportivi, che in per aree ambientali re presa in giro ai cittadi- passato ha ricoperto dei tutelate e vincolate NiSc ni. ruoli di gestione del terri- dal Prg, come nel Nel Pd, tutti favorevoli torio e magari ha qualche caso del Salaria a questa battaglia? colpa da farsi perdonare. A livello di comune e re- Luciana Miocchi gione, e addirittura alla luciana.miocchi@ È accaduto mentre il consigliere municipale era a Settebagni camera, grazie al deputa- vocequattro.it Corbucci pedinato e ripreso da telecamere unedì venti luglio. Mattinata ti, dai marciapiedi “bombardati” i commercianti vicini hanno av- Metro B1 nuovo cantiere L calda e assolata. Il consigliere alle strade dissestate, agli anziani vertito immediatamente l’inte- Pd Riccardo Corbucci si reca a sul piede di guerra finché non ot- ressato, oggetto di tante atten- nche se di piccole dimensioni, un nuovo cantie- Settebagni: ha un appuntamento terranno attenzione. Ex insedia- zioni “spionistiche”. La reazione Are è stato aperto in via Scarpanto a Val Melaina. con la presidente del comitato di mento spontaneo, qui ancora tut- non si è fatta attendere. Imme- Si tratta di lavori inerenti i sondaggi che Roma Me- quartiere. Oltre alle note vicende ti conoscono tutti. E infatti non diata la denuncia presentata da tropolitane ha iniziato per la realizzazione della legate ai mondiali di nuoto, que- appena avvistati due individui so- Corbucci alle autorità di pubblica Metro B1 che dovrà raggiungere piazzale Jonio. e sto quartiere periferico del IV Mu- spetti, uno in scooter e l’altro in sicurezza. per i quali è stata data comunicazione anche dalla nicipio è sempre gravido di spun- macchina, armati di telecamere, (L.M.) sede municipale con la distribuzione di volantini. NiSc

I Settebagnesi: non con Monterotondo NiSc o, decisamente i non essere più un quar- cittadini di Sette- tiere del Comune di Ro- Solo chiacchiere. N bagni non ci ma come lo è da storica stanno. La notizia pub- data, allora, con tutto il Un politico ci mette la faccia blicata nel numero 14 de rispetto per Monteroton- “La Voce del Munici- do, non ci stiamo». Que- ltimamente sono circolate con insistenza voci pio”, (argomento muni- ste le opinioni a caldo di Uche vorrebbero Settebagni staccata dal territorio cipi tutti nuovi e con più un gruppo di cittadini del quarto municipio di Roma ed aggregata al comu- poteri) e sul quotidiano che hanno voluto mani- ne di Monterotondo, in virtù della creazione del co- Il Tempo, ha scatenato festare da subito il loro mune metropolitano di Roma. Lo stesso progetto che una marea di reazioni e pensiero in merito a que- vorrebbe la fusione di alcuni municipi, per il quale si è già tenuto un primo Consiglio straordinario in Mu- non certo di plauso e sta riforma territoriale; nicipio. condivisione. Nel ridise- qualcuno aggiunge: «Ci Antonello Aurigemma, presidente della Commissine gno delle amministrazio- rivolgiamo fin da adesso capitolina Mobilità e Trasporti, nega decisamente le ni cittadine, Settebagni a chi sta decidendo in ipotesi di “travaso” in comuni limitrofi a Roma. andrebbe sotto al Comu- merito per far conoscere C’è una ventilata ipotesi di staccare Settebagni dal ne di Monterotondo. la nostra opinione che se territorio di Roma per accorparla con il territorio «Nulla da obiettare sul- oggi è solo sporadica e metropolitano di Monterotondo. Quanto c’è di ve- l’assetto che prevede Ro- di piccoli gruppi, siamo ro? ma Capitale e forse nulla certi diverrà plebiscitaria Nulla. Si tratta di un ipotesi da bar. da eccepire sull’accorpa- perché per tutelare la Addirittura si vocifera che i territori compresi tra mento fra municipi che storia del nostro quartie- la Salaria e la Flaminia, lato Salaria Sport Village per intenderci, rimarrebbero nel territorio del Co- nel caso del IV lo aggre- re siamo disposti a costi- mune di Roma, mentre gli altri andrebbero a Mon- gherebbe al XX e al II; tuire un comitato provvi- terotondo. ma se questo ridisegno sorio e coinvolgere l’in- Non so chi mette in giro queste voci. geografico paventa una tera cittadinanza fra resi- (L.M.) pur remota possibilità denti, domiciliati, azien- che Settebagni potrebbe de, privati, esercenti e sappiamo già che saremo Carmen Minutoli finire nel comune di chiunque vorrà parteci- in tanti anche dai quar- carmen.minutoli@ Monterotondo, quindi pare; vista l’importanza, tieri vicini». vocequattro.it Municipio IV/15.qxd 30-07-2009 14:17 Pagina 9

Venerdì 31 Luglio 2009 pagina 9

Intervento di pulizia del Servizio Giardini deciso dal X Dipartimento del Comune Una bella “ramazzata” alla Marcigliana C’erano molti più randi pulizie alla viene dalle lastre in Eter- proprio quando si spezza rande e tapparelle, frigo Poi, i resti biologici e i Riserva Naturale nit, un fibrocemento che e si sfalda, l'Eternit rila- scassati, mobili decrepiti, numerosi fazzolettini e rifiuti anche solo G della Marcigliana contiene amianto, quindi scia nell'aria pezzetti di travi in legno, lamiere preservativi usati, frutto un anno fa, grazie a un intervento del cancerogeno e fuorileg- amianto, anche micro- ondulate. Senza conside- di incontri sessuali di va- Servizio Giardini deciso ge. Le lastre abbandonate scopici quindi facilmente rare i cumuli di bottiglie, ria tipologia o di rapporti comunque dal X Dipartimento Poli- in bella mostra lungo via inalabili durante la nor- principalmente di birra, con le prostitute che con- gli operatori hanno tiche Ambientali. Non- della Marcigliana, erano male respirazione. come se ai margini della tinuano a “lavorare” su trovato di tutto: ostante le barriere poste in parte spezzate e in al- A fare bella compagnia a boscaglia si riunissero via della Marcigliana. lungo via della Marci- cuni punti sbriciolate, questo scempio, vecchie gruppi in allegre bevute. Nicola Sciannamé pannelli in Eternit, gliana, in tanti ancora rappresentando così il porte scardinate da chissà vecchi frigo, mobili continuano a gettare ri- massimo del pericolo: quali appartamenti, ser- fiuti, scarti di la- Al Salaria Sport Village, il primo agosto scassati, cumuli vori edili, anche di bottiglie. pannelli in Eter- “Vampiri dello Sport” A condire il tutto, nit. Questo è quanto hanno tro- seconda fase i “resti” biologici vato gli operatori di tanti rapporti ai margini del bo- Due giornate di raccolta sangue organizzate sco della Riserva dal Comune di Roma, dall’Azienda sessuali di varia naturale, anche se natura, anche con non si è raggiunto Ospedaliera San Camillo-Forlanini e le prostitute il livello di scarti NiSc dall’associazione onlus Blood Runner. Prima e rifiuti abbando- giornata, il 31 luglio, al Villaggio Olimpico che continuano a nati che si poteva- opo il successo della prima giornata del 26 lu- lavorare in zona no trovare anche solo un anno fa. Dglio al Villaggio dei Mondiali di Nuoto, gli orga- Il pericolo reale nizzatori propongono due nuovi appuntamenti; ve- nerdì 31 Luglio ancora al Villaggio Olimpico e Saba- to 1 Agosto al Salaria Sport Village, che ha ospitato diverse nazionali in questi giorni di gare e allena- Roma Natura, i guardiaparco e gli “operatori di avvistamento” menti. L'obiettivo è quello di fronteggiare una vera e propria emergenza che si amplifica nel periodo estivo: la mancanza di sangue per trasfusioni. Al In piena attività la lotta agli incendi Villaggio Olimpico ed al Salaria Sport Village ci sarà un’autoemoteca attrezzatissima per accogliere i Contro gli incendi nelle aree protette, tutti all’erta per prevenire eventi catastrofici come quello donatori. L’iniziativa, che vuole coinvolgere soprat- tutto gli sportivi, è rivolta a tutti i cittadini disposti che anni fa ridusse in cenere gran parte della pineta di Castel Fusano ad un gesto di solidarietà; per questo il Salaria igili per tutto l’anno, anche tezione Civile del Lazio e gli organi cendio. Sport Village aprirà i propri cancelli a chi deciderà di donare il sangue; una giornata da trascorrere in quest’estate è alta l’allerta competenti, per prevenire i deva- Anche i cittadini possono collabo- piscina e nelle altre aree sportive del Circolo sulla V delle truppe “antincendio” stanti incendi che, come anni fa a rare attivando il loro senso civico e via Salaria. Tanti gli atleti che hanno aderito; i re- a tutela delle aree protette di Roma- Castel Fusano, mandarono in cenere in caso d’avvistamento di incendi o sponsabili del Ssv, non svelandone i nomi per non Natura. «Dall’Insugherata a Decima centinaia di ettari boschivi». colonne di fumo. Basta chiamare la rovinare la sorpresa, hanno coinvolto personaggi di fino alla Marcigliana – dice Stefano Sette automezzi “antincendio” per sala Operativa della Protezione Ci- primo piano dello sport romano e laziale. Si parla Cresta, direttore dell’Ente regionale un rapido intervento sono dislocati vile regionale al numero 803555, la anche della presenza di una “medaglia” di questi - i guardiaparco stanno presidiando nelle sedi operative di Decima Ma- Forestale (1515) o i Vigili del Fuo- Campionati Mondiali di Nuoto. ll via alla raccolta è le 15 aree dei parchi e riserve della lafede, Marcigliana, Monte Mario co (115). fissato alle ore 9 di venerdì al Villaggio Olimpico e Capitale, in collaborazione con i vo- e Valle dei Casali e già sono stati Maurizio Ceccaioni alla stessa ora per Sabato 1 Agosto al Salaria Sport lontari, la Sala Operativa della Pro- prevenuti numerosi principi d’in- [email protected] Village. Municipio IV/15.qxd 30-07-2009 14:17 Pagina 10

pagina 10 Venerdì 31 Luglio 2009

Consiglio municipale del 29 luglio, approvazioni e decisioni Valli, un centro anziani tutto nuovo

Inoltre, messa olta carne al definiscono le entrate e fica dell'Aniene con ca- fuoco durante le uscite dallo spiazzo nali d'acqua diretti al in sicurezza M il Consiglio che verrà dotato di se- fiume, a cominciare dal di un pericoloso municipale del 29 lu- gnali. Parco Talenti, piazza glio, non per numero di Primoli, fin verso la Ti- piazzale su via atti sottoposti al voto, Via Graf sprofonda: burtina. L'acqua passa di Settebagni, ma per qualità o comun- inutile rifare solo proprio sotto la strada, que, per le riflessioni l’asfalto dilava continuamente il davanti la scuola suscitate che porteranno In ultimo, una proposta terreno; l'asfalto in su- Maria a nuovi atti. di risoluzione sul rifaci- perficie perde l'appoggio Stern-Uruguay. mento del manto strada- sottostante e la carreg- Nasce il Centro So- le di via Graf, atto pre- giata sprofonda. Il tutto Serve invece ciale Anziani Valli- sentato dal consigliere puntualizzato dal consi- un aggiornamento Conca d’Oro Federica Rampini (Pd) gliere Dionisi, confer- L'Assemblea ha dato il consiglieri oggi all'op- oggi senza punti di rife- a firma dei consiglieri mato dall'assessore Fili- per la mozione via libera. «È un risulta- posizione ma prima in rimento, buttati in stra- d'opposizione, condivisi- ni e più volte descritto sul rifacimento to di cui vado partico- maggioranza». Il tutto è da, facili prede di varie bile da tutta l'Assem- in passate edizioni della di via Graf: larmente fiero - dice stato possibile grazie tentazioni e comporta- blea. La Rampini ha po- Voce del Municipio. l'assessore municipale anche all'opera della menti. Servirebbero sto l'accento sui tanti Non bastarono neppure i i consiglieri non alle Politiche sociali, Fi- commissione Servizi nuovi centri di aggrega- precedenti lavori di rifa- lavori di ristrutturazione sapevano che lini - Il territorio lo Sociali presieduta dal zione». cimento della strada, tut- del massetto su cui pog- chiedeva da anni. Nodo consigliere Lina Tan- ti di effimera durata: ser- gia l'asfalto di via Graf, la strada collassa della questione il casale cioni (Pdl). Pieno il fa- Settebagni, norma- virebbero seri controlli opera d'epoca Salducco, per un corso polivalente nel Parco vore dell'Assemblea, co- lizzazione di un delle Valli, quello che me espresso dalle parole piazzale pericoloso d’acqua sottostante sembrava concesso da dei consiglieri del Pd, Un altro atto, “trasversa- mentre La Voce Roma Natura. Poi la Corbucci e Rampini. le”, firmato da Dionisi del Municipio lo ha svolta: la struttura non «Un'ottima azione è sta- (Pd) e Petrella (Pdl), appartiene all'ente ge- ta fatta - sottolinea Dio- votato favorevolmente descritto più volte store dei parchi di Ro- nisi (Pd) - ma vorrei che dal Consiglio, riguarda in passate edizioni ma, ma al Comune. Da l'amministrazione muni- invece la normalizzare lì, anche forzando i tem- cipale e l'assessore ai di una situazione di og- pi, si è arrivati a que- servizi sociali, dedicas- gettivo pericolo su via di st'atto conclusivo. Tanti sero così tanti sforzi e Settebagni nello spiazzo vi hanno lavorato anche risorse anche ai giovani antistante la scuola Ma- ria Stern-Uruguay. È un nodo molto trafficato, con diversi esercizi commerciali: l'area in oggetto è molto frequen- tata anche dai bambini all'entrata e all'uscita da sugli esecutori dell'ope- forse perché non ade- scuola, viene utilizzata ra. Il problema è che la guati o eseguiti male. La come sosta per le auto e proposta è parsa subito mozione è stata ritirata per fare inversione di inadeguata alla realtà dei per integrarla con un in- marcia. Manca qualsiasi fatti. I firmatari si sono vito al XII dipartimento segnaletica, anche oriz- dimenticati, o non hanno del Comune per il rifaci- zontale. Con il docu- mai saputo, che via Ar- mento della struttura mento sottoscritto dal turo Graf insiste su parte sottostante la strada. Consiglio municipale si dell'antica area idrogra- Giuseppe Grifeo

Lina Tancioni e Francesco Filini Puntualizzazioni sul Consiglio La commissione servizi sociali per municipale del 13 luglio Egregio editore, e Vaccaro. La risoluzione, così emen- il futuro centro anziani di Settebagni data, è dunque giunta in consiglio. le chiedo di poter intervenire, circo- Normale, quindi, che l’atto abbia poi ella seduta del 16 luglio, la com- centro anziani è stato affidato il com- stanza per me insolita, riguardo al- avuto il parere favorevole di maggio- Nmissione presieduta dalla consi- pito di raccogliere le firme per richie- l’articolo pubblicato sullo scorso nu- ranza ed opposizione. Due precisazio- gliera Lina Tancioni (Pdl) ha ricevuto i derne la costituzione. Tutto l’iter poi mero della Voce, per portare chiarez- ni. È vero che alcuni consiglieri erano rappresentanti delle associazioni di è subordinato alla capacità di cassa za sulla vostra ricostruzione del con- assenti: in numero maggiore quelli di Settebagni per fare il punto e trovare del Municipio. Alla riunione, Marco siglio del 13 luglio scorso. Non voglio maggioranza, poiché nell’opposizione una soluzione alla richiesta, reiterata Bentivoglio e Riccardo Corbucci, fir- entrare nel merito dei giudizi negati- l’unico a non votare l’atto, in polemi- negli anni, di un centro anziani nel matari di alcune proposte, Arista per vi, a mio avviso gratuiti e non argo- ca con il sottoscritto, è stato il consi- quartiere. Fino ad ora le istituzioni si il Bilancio, Dionisi e Bono, per la com- mentati, che vengono dati di “alcuni” gliere Paolo E. Marchionne. Infine si sono sempre fermate allo stadio ini- missione Scuola. La vecchia proposta consiglieri non meglio specificati. vuole far passare come sia strano che ziale della procedura. Ci sono stati di aprire nei locali in disuso della Quello che mi preme sottolineare è a presentare l’atto su Settebagni sia problemi e resistenze varie quando si scuola potrebbe essere abbandonata, come si sia cercato di dare una lettu- stato un consigliere che in quel quar- è pensato di insediarlo nei locali del- visti i tanti ostacoli, come a suo tem- ra strumentale di un consiglio che, in tiere abbia raccolto poche preferen- l’ex guardiania, seguite da polemiche po aveva previsto Silvia di Stefano, ex realtà, ha avuto uno svolgimento re- ze. In questa lettura c’è la miopia po- e da tentativi di strumentalizzazione. consigliera Pd, che si attirò ben più di golare. In discussione c’era la risolu- litica dell’articolo. Di fatti un consi- Adesso sembra sia la volta buona, an- un malumore per quelle affermazioni. zione, a mia firma, sull’istituzione di gliere municipale ha il dovere di oc- che perché la Tancioni ha incomincia- Una possibile soluzione sarebbe un un’area cani nell’area verde davanti cuparsi di tutto il proprio territorio, to a puntualizzare che il centro anzia- manufatto ecocompatibile nel Parco al Parco Nobile a Settebagni. Atto che senza distinzione alcuna. Questo ho ni non esiste fin quando non vi sono Nobile, dopo le verifiche del caso. L’i- era stato presentato in commissione sempre fatto e questo continuerò a delle elezioni regolari, con supervisio- ter è finalmente avviato. I tempi non ambiente e che aveva visto il parere fare, malgrado le critiche. ne del Municipio, che porteranno poi saranno brevissimi. favorevole della stessa, dopo l’inseri- Riccardo Corbucci all’assegnazione dei fondi necessari. Luciana Miocchi mento di un emendamento a firma vicepresidente del consiglio Al comitato per la promozione del [email protected] dei colleghi del Pdl Bentivolgio, Bono del IV Municipio Municipio IV/15.qxd 30-07-2009 14:17 Pagina 11

Venerdì 31 Luglio 2009 pagina 11

Pd, contrapposizioni sul tesseramento in vista dell'appuntamento di ottobre Rampini all’attacco, Pieroni risponde appena Parole dure l ventuno luglio è corda come si svolsero lo che per un spirato il termine per quelle elezioni, in aprile: anno non ave- e nette da parte I tesserarsi al Pd e po- «Vorrei ricordare a Fran- va aderito per della consigliera ter votare alle primarie cesco Pieroni che fu pro- poi andare a di ottobre. Sembrerebbe prio lui, quando doveva sottoscrivere municipale, che Francesco Pieroni, essere eletto quale segre- la tessera in conosciuta per responsabile regionale tario del IV Municipio Federazione il i suoi attacchi del tesseramento e coor- del Pd, ad auspicare che 22. Alcuni, dinatore del Pd del IV al voto partecipassero con la tessera con pieno Municipio, abbia segna- anche coloro che non priva di nu- “affondo”. lato nel Lazio «inoppor- erano riusciti a tesserarsi mero progres- tune pretese di costitu- nei tempi previsti dal re- sivo e firma Difesa accennata zione di nuovi circoli e golamento, a causa della del coordina- e sfuggente anomale richieste in al- chiusura immotivata di tore di circo- da parte cuni coordinamenti pro- alcuni circoli territoriali lo». vinciali». e della scarsa pubbliciz- «In quell'oc- del segretario «È ora di finirla con zazione dei congressi casione il pre- Federica Rampini Francesco Pieroni del Pd queste polemiche sul tes- municipali. In quell'ele- sidente dei seramento», dice Federi- zione furono lasciati vo- garanti di Roma, Emilio nua - È singolare che una delle due cariche in IV Municipio, ca Rampini, consigliere tare tutti, iscritti aventi Mancini, decise di far oggi sia proprio Pieroni che ricopre, per essere nonché responsabile del Pd in IV Municipio. diritto e iscritti dopo il partecipare tutti coloro a dichiararsi preoccupa- credibile». Lei è stata scrutatrice per termine perentorio del che si fossero presentati, to dell'aumento degli Raggiunto telefonica- regionale le elezioni del coordina- 21 marzo, compreso un per garantire la massima iscritti nei circoli. Delle mente, Francesco Piero- del tesseramento tore municipale e ben ri- coordinatore di un circo- partecipazione - conti- due l'una, o ha gestito ni afferma «Sono d’ac- male la propria carica ri- cordo con quello che ha guardo al tesseramento e detto il segretario Fran- Intervento tanto atteso in un quartiere che ha bisogno di attenzioni quindi non è più in gra- ceschini, contrario alla do di garantire la regola- proroga. La Rampini ha rità del congresso nel fatto ricorso ai garanti Finalmente si rifanno i marciapiedi a Settebagni Lazio, oppure dopo aver ed è stato respinto. Mi incassato la carica di se- confonde con altra per- marciapiedi cola- per l’emergenza traffi- gretario municipale ha sona, io sono stato eletto brodo di Setteba- co, quell’area viene cambiato idea, diventan- dagli iscritti. Non ho al- I gni. Emergenza NiSc espropriata per realizza- do un esegeta dei regola- tro da dichiarare», da svariate centinaia re il parcheggio. menti. In entrambi i casi, Luciana Miocchi di migliaia di euro. Oltre il parcheggio, per coerenza, dovrebbe luciana.miocchi@ «Grazie alle richieste che altro? rinunciare ad almeno vocequattro.it del consigliere muni- L’opera che vogliamo e cipale Marco Benti- che vuole la gente, è il voglio e dell’assesso- centro anziani e sarà al- re Rizzo – dice il l’interno del parcheg- “I giardini del Jazz consigliere capitolino gio. Antonello Aurigem- Una distesa di macchi- ma - il Comune ha ne che non porta nien- nel IV Municipio” finanziato nel bilan- te alla popolazione, anta musica e tanto zione da cocktail bar cio 2009 un progetto non avrà un riscontro Tcinema nelle parroc- (con aperitivo servito a che sta andando in molto positivo. chie di San Ponziano, di prezzi calmierati), se- appalto, sulla riquali- Ne siamo convinti, per Santa Maria della Spe- condo un programma di ficazione di via Salaria Vecchia, uni- verso». questo cerchiamo di unire una risor- ranza e del S.S.Reden- pregio: co asse stradale di una certa consi- Sta parlando dei famosi oneri a sa per il quartiere. tore. Ma pure il jazz nei venerdì 28 agosto, alle stenza del quartiere di Settebagni, scomputo? Il tratto dei marciapiedi che rima- giardini pubblici di Colle ore 18, apertura con privo di qualsiasi tipo di infrastruttu- No, abbiamo inserito il nodo di ne fuori dai primi lavori? Salario tra via Rapagna- Francesca Tandoi quar- no e via Monte Urano, tetto jazz, mentre alle ra. Stanziati 500 mila euro per il scambio di Settebagni, che è il par- Coincide con il parcheggio di scam- organizzato dall' Asso- 21 “Project Tango”, me- tratto che va dalla rotonda davanti la cheggio che dovrebbe portare a non bio e con la sua costruzione andre- ciazione Sentieri Musica- lodie di tango argentino chiesa fino alla stazione dei carabi- far transitare all’interno di Roma mo a finire tutti i marciapiedi, fino li. Si tratta dello spetta- (trio jazz); nieri. Altri fondi verranno per rifare tutte le macchine che ora non si fer- al semaforo in uscita. Cerchiamo di colo “I giardini del Jazz sabato 29 agosto dalle le fogne, un impegno da 700-800 mano perché non c’è un’area di so- creare questa lunga passeggiata, con nel Municipio IV” dal 28 18, Giorgio Cuscito quin- mila euro. Altri 500 mila per ultima- sta. Abbiamo portato con l’ordinan- le panchine. Si tratta solo di attende- al 29 agosto 2009, dalle tetto jazz e alle 21 re l’ultima tranche dei lavori, que- za del sindaco il parcheggio di re i tempi tecnici della gara d'appal- ore 18 alle 23. “New Jazz” con gli st’ultimi sono in sospeso perché il scambio, di fronte la caserma dei ca- to. È una due giorni di musi- “Ostinato”, ospite Carl Comune ha in mente un progetto di- rabinieri. In virtù dei poteri speciali (L.M.) ca jazz in una ambienta- Porter. Municipio IV/15.qxd 30-07-2009 14:17 Pagina 12

pagina 12 Venerdì 31 Luglio 2009

Mondiali di Nuoto, nei 25 km di fondo la guerriera del IV Municipio Federica Vitale, un bronzo e un occhio nero Durante la gara nuoto, è ereditata dai ge- Come ci si sostenta in impegno che nitori entrambi insegnanti mare aperto? mi prende tut- le atlete se le danno presso il centro Athlon su C’erano due barconi. Ci to, tutta la vita. di santa ragione, via Ugo Ojetti, dove ha sono gli allenatori con un Rimane tem- fatto le prime bracciate. bastone lungo che regge po per la vita nascoste dalle onde Poi al Club Nomentano, un bicchiere con gli inte- privata? del mare. ora tesserata al Circolo gratori. I rifornimenti so- Ho finito una Per questo Canottieri Aniene. Fino a no indispensabili. Io ne ho storia durata seicento metri dal traguar- saltati due, uno perché tre anni in feb- appuntamento do era prima. La vincitri- un'avversaria mi ha fatto braio. Non ri- l’atleta si è ce, di grande mestiere. Lei cadere il bicchiere, un al- uscivo a porta- alla prima esperienza sulla tro perché un'onda ha al- re avanti le preparata coprendo distanza, ha centrato subi- zato il barcone. Ne ho ri- due cose insie- venti chilometri to una medaglia. Le av- sentito. me, stavo ma- versarie erano tutte ag- Qual è stata la prepara- le. Altrimenti, al giorno in piscina, guerrite, forti soprattutto zione per una gara del probabilmente poi la palestra. della propria prestanza fi- genere? mi sarei trasci- Molto duro sica. Ne ha prese tante. Venti chilometri al giorno nata fino a fine Ma ne ha data anche qual- in piscina, palestra. È un stagione e poi avrei smes- l’ambiente. Ma finché mi Federica, i vacanza fino ai e intenso l’impegno, cuna. so. diverto, sto bene e lo fac- primi di settembre, inizie- tanto che la vita Venticinque Ora come vede il suo cio volentieri, vado avan- rà a preparare gli europei chilometri in futuro sportivo? ti. Pochi mesi fa avrei di Budapest e i mondiali privata ne risente mare aperto, Beh, la vincitrice ha 37 smesso, ora no. Alzarmi la di specialità in Canada. un’impresa ti- anni. Nel 2005 mi sono mattina e fare subito 10 Luciana Miocchi tanica laureata in scienze moto- chilometri di nuoto, mi fa luciana.miocchi@ ederica Vitale, me- E dura, soprat- rie. Dovrei rimanere nel- piacere. vocequattro.it daglia di bronzo nei tutto mental- F 25 km di fondo ai mente. Resiste- mondiali di Roma. Un vi- re concentrati, Troppe le carenze riscontrate nei mezzi di trasporto pubblici stoso livido sotto l’occhio schivando le sinistro e altri ematomi botte, le medu- sul corpo sono la testimo- se, il mare mos- Linea Atac 88, chi l’ha vista? nianza più autentica del- so, le tattiche di l’impresa appena conclu- gara delle altre, Una giornata tipo lungo questa tratta, fra tempi d'attesa biblici, sa, una conferma a distan- non mancare i soprattutto al pomeriggio, caldo asfissiante, aria condizionata a singhiozzo za di quattro anni dall’ar- rifornimenti. gento di Montreal. Però è bello, (ma allora perché farla installare?), isterismi, pessima educazione e odori La sua passione per il molto bello. corporali inevitabili in un autobus-carnaio estate le città si svuotano e corso, ritardo su tabelle di marcia e po- Buone notizie per la linea che collega Talenti a Ponte Mammolo prendere i mezzi pubblici per che vetture disponibili. D’ andare al lavoro alla mattina, “Ingoiato il rospo”, alla fermata di piaz- diventa anche più gradevole. Non per la zale Flaminio, il bus è preso d'assalto da Piace e funziona il nuovo 350 Linea 88 sulla tratta largo - gente infuriata. L’aria condizionata, poi, piazzale Clodio. si spegne per circa dieci minuti, “surri- Sembra funzionare bene ed essere puntuale. Ancora non è molto conosciuta, Si comincia a Conca d’Oro, dove passa- scaldando” l'atmosfera: molti finestrini ma chi l’ha scoperta ne è rimasto entusiasta. Mezzi nuovi e climatizzati no altri bus come il 343 ed il 344. C’è da sono bloccati. Imbottigliati accanto alle premettere che queste linee hanno un porte centrali anche dei turisti tedeschi, iace la nuova linea 350, che da entusiasta. Molti dipendenti e clienti del percorso assolutamente simile, passando un ragazzino, classico biondo platino, Ponte Mammolo arriva fino a via centro commerciale e della palestra su ogni 10 minuti con mezzi quasi vuoti e scalmanato, ha appena pestato i piedi ad P Antamoro. Un autobus che man- via Niccodemi la utilizzano: prima do- vetture nuove. Uno spreco: invece, si un signore, provocandogli una reazione cava a Talenti: potenzia i collegamenti vevano percorrere tutta la via per arriva- potrebbe potenziare la linea in questio- immaginabile. Una ragazza, mp3 acceso con la metro e la nuova zona di Bufalot- re alla fermata più vicina a via Fucini e ne, unificando le altre due e dando così e grandi occhiali da sole, viene quasi ag- ta che negli ultimi anni ha visto crescere aspettare l’arrivo dei mezzi. Adesso pos- disponibilità di altre vetture. gredita ad una fermata, da coloro che sono evitare un bel trat- L'attesa inizia alle ore 7: l’88 arriva alle dovevano scendere: lei sosta proprio da- to di strada e attendono 7.25 circa, poco male, quasi mezz’ora di vanti alle porte centrali. Turpiloqui e gri- di meno. «La volta che attesa. Tutto precipita nel pomeriggio. da, oltre ad effluvi corporali di ogni tipo. ho aspettato più tempo Intorno alle 16.15, a via Gianturco, zona Il bus comincia a svuotarsi verso corso è stato per 20 minuti - Flaminio, alla fermata. Sono le 16.18, e , permettendo finalmente di respi- racconta una dipenden- passano tutti le altre linee previste, ma rare. Si giunge distrutti a Conca d’Oro. te del centro commer- non l’88 che arriva solo alle 17, dopo Ma è davvero lecito tutto questo? ciale - Di solito di me- ben 45 minuti circa. Chiedendo spiega- Romano Amatiello dia attendo 10 minuti, zioni all’autista, questi parla di lavori in [email protected] ma anche di meno, poi fortunatamente riesco sempre a trovare posto a sedere, forse perché Il 29 luglio fra Salaria, Prati Fiscali e Marcigliana ancora tanta gente non lo sa. Spero che conti- nui a funzionare bene, Operazione antiprostituzione anche perché riesco ad perazione antiprostituzione in oggetto principale dell'azione di poli- la sua popolazione a seguito dei numero- arrivare a casa prima». La domenica e O grande stile dalla mattina fino al zia. Gli agenti hanno effettuato diver- si palazzi costruiti e ancora in completa- nella fascia oraria 19,30-23 dei giorni fe- pomeriggio del 29 luglio. Uomini e si fermi. Sono state identificate 14 mento. Nel suo percorso incrocia altre li- riali ha un frequenza di 30 minuti, altri- mezzi di polizia, secondo disposizione prostitute, di cui 8 rumene, 2 polac- neele express”, 90D e 60 a piazza Talen- menti tra le 6 e le 19.30 ogni 15 minuti. della Questura, hanno pattugliato Sa- che, 2 bulgare e 2 nigeriane, sanzio- ti, oltre all’86 da Cinquina. Serve alcune Forse, se il successo della linea aumen- laria, via dei Prati Fiscali e via della nate e accompagnate all'Ufficio Immi- zone fino al I giugno mal connesse con i terà, si potrà pensare di lasciare sempre Marcigliana nella quale appena due grazione. Il tutto rientra nell'ambito trasporti pubblici. la cadenza di 15 minuti visto che le atti- mesi fa sono state installate circa 20 di un vasto intervento che ha riguar- La nuova linea sembra funzionare bene vità commerciali della zona sono aperte telecamere. Cristiano Bonelli, presi- dato anche zone al di fuori del Quarto e sembra puntuale. Ancora è tutta da anche la domenica. dente del IV Municipio rende noto co- come viale Palmiro Togliatti e via Pre- scoprire, infatti tanti ancora non la cono- Silvia Colaneri me i controlli siano stati estesi alle nestina, Tiburtina, Cristoforo Colom- scono, ma chi l’ha scoperta ne è rimasto [email protected] strade che si incrociano con le tre vie bo, Marconi. Municipio IV/15.qxd 30-07-2009 14:17 Pagina 13

Venerdì 31 Luglio 2009 pagina 13

Evoluzione culturale in IV Municipio All’Urbe, dal progetto S. Marco alla Luna Dal satellite ono passati quaran- ’, che vi trasferirà i sede di via Salaria, t’anni ma sembra propri istituti, dando vita con il Museo mul- terrestre a via Sieri, nel ricordare - ad un’unica struttura cit- timediale delle Salaria, il passo è in quella calda sera di lu- tadina dedicata all’avia- Scienze Aerospa- glio 1969 - le immagini zione civile, che sarà af- ziali sarà di grande breve. Specie dopo in bianco e nero del pri- fiancata da un centro di importanza per il l’accordo con mo sbarco dell’uomo sul- cultura e ricerca. territorio dove La Sapienza per la Luna. Con un passato illustre porterà importanti Tante le celebrazioni in per avere ospitato dal risorse materiali e la realizzazione tutto il mondo e in conco- 1962 all’88 il “Progetto intellettuali - ha del primo Museo mitanza con questa ricor- San Marco”, che ha per- detto il presidente renza, il IV Municipio ha messo all’Italia – come del Municipio, Multimediale stipulando un accordo primo paese europeo e Cristiano Bonelli delle Scienze con l’Università La Sa- terza al mondo dopo – ma sarà un valo- pienza di Roma, per la USA e URSS – di lancia- re aggiunto per Aerospaziali. realizzazione di un mu- re in orbita propri satelliti tutta la città». Soddisfazione seo delle scienze aerospa- per uso civile, gli edifici Previsti percorsi di Bonelli. Previsti ziali presso l’aeroporto che ospiteranno il polo didattici ed avvia- dell’Urbe in via Salaria. ingegneristico, erano inu- mento allo studio delle dello sbarco dell’uomo nelle ‘location’ realizzate migliaia di studenti Questa, da settembre, sa- tilizzati fino a poco tem- discipline sull’esplorazio- sulla Luna gli studenti ro- ad hoc. in visita rà anche la nuova sede po. «L’accordo per la ri- ne dello spazio. In conco- mani potranno così rivi- Maurizio Ceccaioni della Scuola d’Ingegneria cerca universitaria che a mitanza con le celebra- vere i momenti di gloria maurizio.ceccaioni@ Aerospaziale de ‘La Sa- breve si farà nella nuova zioni del 40° anniversario delle scoperte spaziali vocequattro.it

Grande evento organizzato dall’Associazione Mamme in Quarta Talenti, aperta un’area ludica tra Festa del gelato a Casale Nei via Fucini e via Fracchia Tanti bambini insieme alle loro mamme si sono ritrovati insieme nel parco a pochi giorni su via Fucini, a Ta- Fracchia e via Fucini. D lenti, è stata inaugurata una nuova Effettivamente questa zona è frequen- del quartiere per trascorrere una giornata tra allegria e divertimento area ludica, o meglio, un parco giochi tata da molte famiglie, essendo vicina l pomeriggio dell'8 luglio per bambini. Un'operazione discussa, a una scuola (la Buenos Aires), a una visto che la zona non risulta sprovvista palestra e al Parco Talenti. Quest’area tanti bambini accompagna- di un servizio di questo genere. L’ini- giochi è una delle otto in fase di rea- I ti dalle loro mamme si so- ziativa porta il nome di Jessica De Na- lizzazione nel municipio, che ad otto- no dati appuntamento per la poli, presidente della commissione bre, quando saranno tutte ultimate, “Festa del gelato”, un’occasio- Commercio e del presidente del IV Mu- porterà il primato nel IV Municipio co- ne per festeggiare l’estate tutti nicipio Cristiano Bonelli che, in seguito me il più fornito di strutture di questo insieme al parco giochi di Ca- a numerose segnalazioni e incontri con genere a Roma. La realizzazione di sale Nei. I bambini hanno gu- i cittadini del territorio, hanno posto quest’area ha visto un “confronto” tra stato il gelato, hanno apprezza- in essere la realizzazione di una nuova i proprietari dei cani e i genitori dei to le letture animate proposte area attrezzata con scivoli e altalene bambini che vorrebbero non condivi- dalla libreria di Girandola, rea- nel tratto di parco compreso tra via dere l’area per ovvi motivi. Anche per lizzato giochi e attività all’aria salvaguardare i più piccoli la struttura è stata costruita e recin- aperta. Grande è stato l’entu- tata, come tra l’altro prevedono siasmo per il successo dell’ini- le normative europee EN 1176-x e ziativa che ha unito momenti 1177 sulla sicurezza. La struttura, di gioia e divertimento alla solidarietà e coloro che con il loro sostegno hanno benché nuova è già stata imbrat- alla volontà di preservare gli spazi verdi contribuito alla realizzazione della festa, tata da scritte di writer; inoltre della zona. «L’evento nasce dalla grande il consigliere Alfredo D’Antimi, la libre- un’altra area simile ma non recin- voglia di sensibilizzare i cittadini alla ria di Girandola di Carla che ha intratte- tata esiste già proprio a pochi pas- cura del parco, di chiedere interventi per nuto i bambini con le letture animate, la si da via Fracchia, senza contare la sua pulizia e anche quella di vederlo dottoressa Filomena Ciarcia e Fabrizio le strutture private esistenti at- vivere ogni tanto con piccoli eventi», Chiavotti di Alleanza Assicurazioni che torno a Largo Pugliese. Nuovi gio- spiega Daniela Splendori, presidente hanno appoggiato l’iniziativa e portato chi dunque per i bambini di Talen- ti che non dovranno più accodarsi dell’Associazione Mamme in quarta che colore con tanti palloncini, Paolo che ha per lo scivolo. ha organizzato la manifestazione. «Sono messo a disposizione il suo carretto di Valentino Salvatore De Pietro molto contenta che iniziative come que- gelato artigianale». [email protected] sta abbiano tanto successo, voglio rivol- Stefania Gasola gere un ringraziamento particolare a tutti [email protected] Municipio IV/15.qxd 30-07-2009 14:17 Pagina 14

pagina 14 Venerdì 31 Luglio 2009

Tante iniziative hanno animato le notti d’estate del IV Municipio Al parco e nelle piazze tra arte, musica e risate “Montesacro sotto arà stata la compli- sotto i gazebo allestiti nel- more fino ad arrivare cità delle belle sera- le vicinanze del palco. al complicato rapporto le stelle” e gli altri Ste e la ricerca di un Numerosi anche i cabaret- con i figli, hanno tro- appuntamenti riparo dalla calura estiva tisti che si sono esibiti. I vato spazio tra i ricor- oppure il fatto che in IV piccoli e grandi problemi di dei presenti anche dell’Estate Romana Municipio si sente la della vita reale, nelle di- le raccomandazioni 2009 al mercatino mancanza di luoghi dove verse serate, sono passati della mamma: «Pren- del Parco delle si possa assistere a spetta- così sotto la lente umori- di la palla, ma non la coli e concerti,il motivo stica degli attori. Tra i tan- lanciare» o «corri ma Valli, tra musica, per cui un pubblico nume- ti comici anche Stefano non sudare» a cui si stand e cabaret roso si è riversato al mer- Fabrizi che ha esordito di- aggiunge la sorniona catino del parco delle Val- cendo di essere un affe- risposta del bambino: ma anche mostre, li dal 10 al 26 luglio, per zionato dell’estate roma- «Come faccio a non aperitivi gratuiti assistere agli spettacoli or- na: «Ormai ci ritroviamo sudare? E poi non so- ganizzati, ad ingresso li- ogni anno, ma io non ho no sudato, ho segnato e concerti bero, nell’ambito dell’E- preparato niente, lo spet- un goal e mi sono nell’ambito di state romana. Tanti gli ar- tacolo lo fate voi». Ha commosso». “Estate in quarta”, tisti che si sono esibiti e i proseguito infatti studian- Nel mercatino è stata alle- coli teatrali. Tanti anche nio Flaiano, al centro Pi- generi proposti: la serata do e commentando il pub- stita anche una piccola gli appuntamenti (aperiti- ramide di Vigne Nuove e organizzata da di apertura ha visto alter- blico presente e presen- area giochi per bambini, vi, mostre e musica dal vi- a Settebagni. “Ragazzi al centro” narsi sul palco gli allievi tando tutti i vizi e le ma- nel programma anche vo) organizzati da “Ra- Stefania Cucchi della scuola di danza nie della quotidianità. Par- musica dal vivo (dal pop gazzi al centro” sulla ter- stefania.cucchi@ orientale “Le ali di Iside” tendo dalle relazioni d’a- al melodramma) e spetta- razza della biblioteca En- vocequattro.it con danza del ventre e balli latino americani. Per tutta la durata del fe- Al Nuovo Salario si festeggiano i 40 anni dallo sbarco sulla luna stival l’apertura nelle ore serali degli stand di anti- quariato e abbigliamento ha favorito anche chi vo- “Chiari di luna” al Parco Chiala leva fare acquisti o cenare L’Associazione Terre Vivaci, vincitrice del bando indetto dal IV Municipio, ha organizzato una serata di festa dedicata alla luna. Uno spettacolo di musica, teatro e poesia rande spettacolo martedì mostrato forte apprezzamen- G21 luglio al Parco Chiala, a to per tutto lo spettacolo. Nuovo Salario, per il 40° anni- Molto soddisfatta per il suc- Montesacro versario dallo sbarco dell’uo- cesso della manifestazione mo sulla luna. L’evento è sta- Adriana Migliucci, organizza- to organizzato dall’Associazio- trice. «L’evento ha rappresen- in Festival ne Culturale Terre Vivaci, vin- tato un importante momento Dopo il successo di “Montesacro sotto le stelle” citrice del bando indetto dal di aggregazione e di intratte- IV Municipio per “Attività cul- nimento artistico che contri- dal 21 luglio un'altra manifestazione turali 2009”, in collaborazione buisce ad accrescere e valo- è approdata, al parco delle Valli artistica con la Compagnia La rizzare l’offerta culturale del Bottega delle Minuzie, diretta IV Municipio – spiega la Mi- con tanta musica, teatro e lirica da Vincenzo Stango, coautore gliucci - un grande successo insieme a Emiliano Loria e in- che è stato raggiunto anche estate romana si vive anche nel IV municipio, terprete dello spettacolo. La grazie alla perfetta sinergia L’ dove all’interno del parco delle Valli dal 21 al serata, interamente dedicata alla al pianoforte, Salvatore Licitra al tra i tanti soggetti che si sono im- 25 luglio, un programma ricco di spettacolo e cul- luna, ha visto alternarsi esibizioni contrabbasso, Andrea Cataldi alla pegnati per realizzarlo, gli organiz- tura ha allietato occhi e orecchie della gente. Ogni musicali, momenti di teatro e poe- batteria e Lello Scavone alla chi- zatori, gli artisti, i tecnici e i rap- sera dalle 21.30 tutti hanno avuto il piacere di in- sia, il tutto in un’atmosfera magica tarra. Numerosa la partecipazione presentanti istituzionali». contrarsi al parco, nello spirito ludico della festa e suggestiva. Si sono esibiti quattro del pubblico, circa 200 persone, sia Stefania Gasola godendo degli spettacoli degli artisti. Il programma giovani musicisti: Francesca Tandoi adulti che bambini, tutti hanno [email protected] del “Montesacro in Festival” si è aperto il 21 luglio con l’esibizione della “Romana Swing Orchestra” che ha suonato diversi pezzi presi da un repertorio che ha spaziato dal jazz allo swing, dagli anni tren- Il grande evento di piazza del Popolo concluso dal concerto di Moby ta agli anni ottanta; il 22 luglio doppio appunta- mento: alle 21.30 la lirica al femminile è andata in scena con “Femmine... all’Opera” in cui il soprano 1969-2009: Roma festeggia i 40 anni di Luna Paola Pinto e il maestro Gianfranco Granata hanno raccontato in breve la storia dell’opera dal ‘700 al Una kermesse di musica e scienza che ha visto sul palco, tra gli altri, Piero Angela, ‘900; dalle 22.30 Conca d’oro ha poi riso grazie al Tito Stagno e l’astronauta Roberto Vittori. L’evento è stato aperto da “Infinite spaces”, un duo comico“mAtti Unici” con la loro commedia brillante “Il fato è ignorante”; ancora musica il 23 concerto per astronauta ed orchestra del maestro Ennio Morricone con il concerto “Dai favolosi anni 70 ai nostri tem- l 20 luglio 2009 qua- show dal titolo ''La Luna avuto la fortuna di raccon- nosa è stata collocata sul pi” dell’orchestra dell’accademia di musica Nomos, rant'anni dallo sbarco ha 40 anni – 500 lune fa”. tare agli italiani», ha ricor- palco in piazza del Popo- che ha suonato i più grandi successi italiani e stra- I sulla luna. Per l’occa- «Il più lungo viaggio fatto dato Tito Stagno cronista lo, accompagnata da gio- nieri offrendo uno spettacolo coinvolgente ed origi- sione a piazza del Popolo dall'uomo, 800 mila km dell’epoca. A partire dalle chi di luce e proiezioni ri- nale; doppio appuntamento canoro anche per il 24: il Comune di Roma ha or- tra andata e ritorno, un ore 21, si sono rievocati i evocative dell’evento del l’orchestra minima “Mysticanza” dalle 21.30 ha ganizzato un mega talk evento memorabile che ho momenti più emozionanti lontano 1969. La serata, ravvivato la serata attraverso un viaggio musicale del viaggio di Armstrong, ha poi proseguito con il che partendo dal mediterraneo ha abbracciato so- norità celtiche e dei balcani; alle 22.30, poi il can- Aldrin e Collins, tra im- concerto del musicista tautore Alberto Fiorelli si è esibito in brani originali magini e filmati originali. Moby. La piazza è rimasta tratti dal suo repertorio e dal suo ultimo cd “Poeta Fra i relatori il giornalista fino a tardi gremita di tu- con partita Iva” avvalendosi di una band composta Piero Angela e l'astronau- risti e di residenti che da batteria, basso, sax, piano e armonica. A con- ta Roberto Vittori. Il talk hanno apprezzato partico- cludere questa prima edizione del Montesacro in show è stato aperto dal larmente la manifestazio- Festival lo spettacolo teatrale “Quaranta ma non li concerto per astronauta ed ne fotografando e filman- dimostra” di Peppino e Titina De Filippo, che ha en- orchestra “Infinite spa- do ogni momento della tusiasmato il pubblico presente nella calda serata ces”del maestro Ennio serata capitolina. al parco delle Valli. Morricone, presente all'e- Carmen Minutoli Valentino Salvatore De Pietro vento e dello stesso Vitto- carmen.minutoli@ [email protected] ri. Una grande sfera lumi- vocequattro.it Municipio IV/15.qxd 30-07-2009 14:17 Pagina 15

Venerdì 31 Luglio 2009 pagina 15

Dal 18 luglio al 2 agosto la rassegna iridata torna a Roma dopo 15 anni Inaugurati i XII Mondiali di Nuoto co con coreografie straor- con tre composi- Nella cornice dello Stadio dei Marmi dinarie. Dopo i mondiali zioni, di cui due il Presidente della Repubblica Giorgio di nuoto del 1994, in cui create per l’oc- Napolitano ha dato il via alla kermesse Claudio Baglioni aveva casione. La di- cantato “Acqua nell’ac- chiarazione del sportiva che per due settimane vedrà qua”, il cantautore roma- Presidente Na- protagonisti nella capitale numerosi no ha intonato l’inno uffi- politano ha uffi- ciale di Roma 2009, “Un cialmente dato il campioni e atleti provenienti da 183 nazioni solo mondo”, prima del- via a quella che l’ingresso di Federica a detta di tanti on evento in gran- di Danza che hanno Pellegrini che ha conse- potrebbe essere de stile il 18 lu- “inondato” ogni angolo gnato la bandiera italiana una manifesta- C glio si sono inau- dello “Stadio dei Marmi” ai carabinieri, i quali, pre- zione destinata gurati i Mondiali di Nuo- librandosi in aria e vol- sentandola al Presidente ad infrangere to 2009. La serata è stata teggiando sul palcosceni- Napolitano, l’hanno issa- ogni record: 183 un susseguirsi ta mentre le nazioni rappre- di ouverture note del- sentate da 2600 con scenari l’inno na- atleti in gara per 65 titoli La sfilata degli atleti di- scomparso Michael Jack- d’acqua, luci e zionale ri- mondiali disputati quoti- visi per nazione, in per- son. L’attrice Caterina colori misti alle empivano dianamente fino al 2 ago- fetto stile “olimpico”, è Murino ha parlato dell’i- movenze ele- lo stadio. sto, giorno di grande fe- iniziata sulle note del re niziativa pro Amref “65 ganti e spetta- Subito dopo sta e premi ai vincitori. del pop recentemente pozzi per 65 medaglie”, colari dei bra- si è esibito grazie alla quale verranno vissimi balleri- Giovanni realizzati in Africa tanti ni dell’Accade- Allevi al pozzi quanti sono i titoli mia Nazionale pianoforte mondiali assegnati dai Campionati e ad ogni pozzo verrà dato il nome di un campione del mon- Letto e mangiato do. Spettacolari, a notte fonda, i fuochi d’artificio da Mangialibri.com che hanno illuminato le Augusto De Angelis statue marmoree dello L’impronta del gatto stadio. Carmen Minutoli Sellerio 2007 - € 11,00 carmen.minutoli@ vocequattro.it Nella Milano degli anni trenta, nel cortile di un condominio popolare, il corpo di un giovane mi- liardario venezuelano giace in una pozza di san- gue. Coloro che effettuano il ritrovamento, es- Nella cavea dell’Auditorium per la rassegna “Luglio suona bene” sendo coinvolti nel gioco d'azzardo clandestino, pensano che sia più saggio spostare quel corpo da lì il prima possibile e decidono di portarlo nei “Parco della Musica”: per molti pressi della abitazione della vittima stessa. Nel frattempo un gatto, appartenente ad un avvocato ma non per tutti residente anch'esso nel caseggiato del primo ri- trovamento, rientra in casa con le zampette spor- Un episodio spiacevole, lo scorso 12 luglio per il concerto che di sangue: il caso vuole però che il suo pa- di Anastacia, lascia certamente perplessi riguardo i criteri di rilascio drone sia un caro amico del commissario della Mobile milanese De Vincenzi... degli accrediti per i giornalisti Il consolidato interesse dei lettori italiani nei Auditorium pubblicare il pez- confronti della letteratura gialla prodotta nel no- L’ Parco della zo. L’addetto stro paese, oltre ad aver portato ai vertici delle Musica, anche per stampa interpel- classifiche di vendita (un tempo dominate, Ca- la stagione esti- lato, che peraltro milleri a parte, soprattutto da stranieri) autori come Lucarelli e De Cataldo, ha fa- va, offre indub- non si è identifi- vorito la riscoperta di alcuni capisaldi italiani del genere, come Giorgio Scerba- biamente grandi cato riferendo nenco, nume tutelare per molti degli autori contemporanei, e più recentemente concerti con nomi che il capo ufficio di fama interna- stampa non c’era, Augusto De Angelis (Roma 1888), apostipite e precursore del genere in Italia. zionale. Ma l’im- in merito alla Giornalista e scrittore durante il ventennio fascista, De Angelis farà in tempo a pressione forse è questione ha re- scrivere prima della sua morte (avvenuta nel 1944 a cause dalle percosse subite che siano un po’ plicato riferendo durante un'aggressione successiva alla fine della sua detenzione per sospetto anti- troppo burocra- che «l’accredito fascismo) poco più di quindici romanzi, in massima parte dedicati alle indagini tizzati, quasi stampa è chiuso del commissario De Vincenzi. Questo poliziotto sensibile e dalle grandi doti uma- “blindati”. Un da 3 mesi; non ci ne fu sicuramente in anticipo sui tempi in quanto De Angelis, seppur limitato dal- episodio accadu- sono posti ; non si la censura del regime (che imponeva nomi stranieri per i personaggi che si mac- to recentemente ha lasciato nel croni- può entrare neanche restando in pie- chiavano di delitti) e costretto ad evitare riferimenti politici o di critica sociale, sta una sensazione d’insofferenza che di; dobbiamo tutelare gli artisti, così tratteggia la sua figura non come quella di un “commissario di ferro” (come pro- è esattamente l’opposto di quanto si- come ci chiedono i loro manager, babilmente ci si sarebbe aspettati in epoca fascista) bensì come un poliziotto vota- curamente si voleva pubblicare in me- quindi i media accreditati lo sono or- rito. Infatti riguardo l’esibizione di mai da tempo; l’unico modo per par- to più a comprendere le ragioni che stanno dietro ad un determinato crimine piut- Anastacia del 12 luglio scorso, ha po- tecipare è come pubblico pagante». tosto che esclusivamente concentrato a punire i colpevoli in maniera esemplare. tuto riferire al pubblico solo una ri- Peccato. Anastacia è una grande del Queste caratteristiche moderne hanno indubbiamente contribuito alla riscoperta stretta “rosa” di giornalisti ammessi soul, del pop e del rock mondiale, ma del commissario De Vincenzi sia negli anni settanta, periodo in cui fu interpretato all’evento “selezionati” per l’occasio- pare che riguardo le sue esibizioni con successo sul piccolo schermo da Paolo Stoppa, che ai giorni nostri grazie al- ne dall’ufficio stampa dell’Auditorium pubbliche possano scrivere e assistervi l'intuizione del critico Beppe Benvenuto e della casa editrice Sellerio, che ha co- su richiesta dello staff manageriale solo alcuni media. Come dire: per minciato a ristampare molti dei suoi romanzi. Un'operazione davvero molto gradi- internazionale che ha organizzato molti ma non per tutti. In questo caso ta vista l'elevata qualità letteraria de “L'impronta del gatto” di De Angelis, che, a questa serie di concerti per il mese di poi l’esclusività non coincide purtrop- dispetto dei quasi settant'anni che ci separano dalla sua stesura, emerge in tutta luglio. Lascia perplessi infatti quanto po con l’idea positiva della stessa evidenza durante la lettura del libro, riuscendo ad avvincere il lettore dalla prima ha risposto telefonicamente uno degli espressione. I concerti sono proseguiti all'ultima pagina e risultando quindi imperdibile per gli appassionati del genere. addetti stampa dell’ufficio dell’Audi- per tutto il mese di luglio: in quanti si torium alla richiesta di accredito ne- saranno potuti accreditare? Alessandro Busnengo cessaria per assistere all’evento e (C.M.) altre recensioni su Mangialibri.com Municipio IV/15.qxd 30-07-2009 14:17 Pagina 16