Direzione Generale delle Politiche REGIONE TOSCANA Territoriali e Ambientali Giunta Regionale Servizio Sismico Regionale

Prot. n. ~ .O ~ Da citarenJt/;;' r K>OO

Allegati: Risposta al foglio del

Numero Oggetto: Ordinanza P.C.M. 3362/04 e 3505/06- Delibera G.R.T. n. 478/06 -Verifiche sismiche e Interventi di Adeguamento o Miglioramento su edifici strategici e rilevanti -Comunicazioni

Ai Sindaci dei Comuni di: , , Castel San Niccolò, , Chiusi della Vema, Montemignaio, , , , , Pratovecchio, , , Stia, Talla; Barberino del Mugello, Borgo San Lorenzo, Dicomano, Londa, Marradi, Palazzuolo sul Senio, Pontassieve, , , San Godendo, San Piero a Sieve, Vicchio; Aulla, Bagnone, Casola in Lunigiana, Comano, Filattiera, Licciana Nardi, Podenzana, Pontremoli, Tresana; Barga, Castelnuovo Garfagnana, Castiglione Garfagnana, Fabbriche di Vallico, Gallicano, Vagli Sotto, Vergemoli, Villa Collemandina; Abbadia San Salvatore, Castell ' Azzara, Radicofani, Sarteano;

Al Presidentedella: Comunità Montana del ,

Al Presidente della: Provincia di

Ai Presidenti della: Azienda Sanitaria di Firenze, Azienda Sanitaria di Lucca

Con la presente si comunica che il Dipartimento Protezione Civile con propria nota prot. DPC/SAPE/0063539 del 13.12.2006 ha predisposto la disciplina per il monitoraggio delle verifiche sismiche e degli interventi su edifici strategici e rilevanti, finanziati con l'ordinanza PCM 3362/04 di cui all'oggetto.

Nello specifico è disposto che le Regioni inviino al Dipartimento relazioni semestrali entro il 30 aprile e il 31 ottobre di ogni anno.

Pertanto, per dare il modo di poter predisporre tali relazioni in tempo utile, si chiede a codesti Enti di inviare a questo ufficio entro il 31 marzo e il 30 settembre di OW anno una relazione con una descrizione generale sullo stato di attuazione degli interventi e delle verifiche finanziate suddivisi per aiinualiià (f6~qi 2004 e 2005), con l'evidenziazione specifica e puntuale di tutti gli eventuali problemi ostativi all'avanzamento dell'intervento o della

Lettera_Enti_ll-Ol-O7 _RENDICONTOdoc www .regione. toscana.it 50134 Firenze, Via Slataper, 6 www.rete.toscana.it Tel. 055 4389055 Fax 0554389072 """'Ul r..t..tnQ n.. it/Q..tt/nt../QiQmi 1 sismica@regione. toscana.it verifica e delle soluzioni adottate da codesta Amministrazione per loro superamento. Alla relazione dovrà essereallegato anche una tabella riepilogativa.

Le relazioni dovranno pervenire a questo ufficio sia in formato cartaceo che in formato elettronico (la tabella riepilogativa deve esserein formato excel).

La nota del Dipartimento Protezione Civile e le tabelle riepilogative sono consultabili sul sito Web del Servizio sismico regionale al seguente indirizzo: -http :1Iwww .rete.toscana.itl settlpta/sismica/interventi_ord3 362lindex.htm

Si ritiene opportuno ricordare che l'ordinanze P.C.M.3362/04 e 3505/06 prevedono che entro due anni dalla data di conferimento dell'incarico ovvero di avvenuto inizio lavori gli enti beneficiari sono tenuti a rendicontare la spesa effettivamente sostenuta, gli effettivi dati dimensionali dell' opera, il grado di sicurezza iniziale e quello conseguito, qualora siano stati eseguiti lavori strutturali di adeguamento o miglioramento sismico.

Si comunica altresì che, gli ulteriori finanziamenti che sono previsti con l'ordinanza PCM 3505/06 e con la delibera di G.R.T. n. 478/06 (rimodulazione fondi OPCM 3362/04) sono in corso di approvazione da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Per eventuali chiarimenti di ordine generale, il referente è il Geom. Paolo Casadei -tel. 055 4389051 -Fax 055 4389072.

Distinti saluti.

~( \.I )

?