Collegio ARONA1 MARCELLO DONDERI 57 anni - Colazza Sposato con Bruna, padre di Bianca, Rossella e Viola. Professione: Medico Consigliere comunale a Lesa, e successivamente di Sindaco nel Comune di . Presidente dell’Unione Comuni Collinari del Vergante Belgirate- Lesa- Meina.

Collegio ARONA 2 SERENA BRUSA Anni 30 - Arona Professione: insegnante precaria di scuola elementare Laureata in sociologia. Appassionata di pittura. Vuole impegnarsi in prima persona per proporre idee e non giudicare soltanto le scelte altrui.

Collegio MAURO CERFEDA Anni 52 – Bellinzago Novarese Sposato e padre di due figli. Professione: Agronomo Laureato in agraria. Già consigliere del Parco del Ticino e consigliere comunale a Bellinzago. Esperto di nuove energie ecocompatibili.

Collegio BORGOMANERO1 TERESA VALSESIA Anni 60 – Professione: Dirigente scolastico Laureata in lettere. Particolarmente attenta all’accoglienza degli alunni in difficoltà, all’integrazione dei disabili e degli stranieri, al rispetto delle tradizioni locali. Già Consigliere Comunale a Borgomanero.

Collegio BORGOMANERO2 LUCIANO PISTOCCHINI Anni 64 – Sposato e padre di quattro figli Professione: Medico. Dirige il reparto di Chirurgia dell’ospedale di Arona. Ha dedicato all’Africa parte della sua carriera professionale, lavorando alcuni anni in Kenya. Ha aderito convintamente al Partito Democratico al momento della sua fondazione .

1

Collegio CAMERI VALERIA GALLI Anni 51 – Cameri Professione: educatrice di asilo nido Già Consigliere e Assessore alla Cultura, Sport e Politiche giovanili nonché vicesindaco del Comune di Cameri. Dal 2004 Assessore Provinciale con delega alle Politiche per lo Sviluppo e per le attività produttive, politiche comunitarie, formazione professionale, mercato del lavoro e servizi per l’impiego.

Collegio EMILIANO MARINO Anni 35 – Castelletto Ticino Professione: architetto, libero professionista Assessore alla Cultura, alla Pubblica Istruzione e al Turismo del Comune di Castelletto. Costituente dell’Assemblea nazionale del Partito Democratico. Vuole rinnovare il suo impegno al servizio del territorio .

Collegio MARIO QUAGLIA Anni 66 – Cerano Sposato, padre di tre figli Professione: agricoltore È stato insegnante presso l'Istituto Agrario Bonfantini di . Nel 1975 diviene capogruppo in Comune a Cerano. Dal 1980 al 1995 è Sindaco di Cerano. Dal 1997 al 2004 consigliere prima e poi presidente del Consorzio Socio Assistenzale CISA 24.

Collegio FONTANETO D’AGOGNA GIUSEPPINA ZANINETTI Anni 56 – Professione: Ingegnere civile A lungo insegnante di educazione tecnica. Già Consigliere comunale a . Attualmente Sindaco del Comune di Cureggio. Coltiva una forte passione per la lettura e i viaggi.

Collegio ARTURO BOCCARA Anni 66 – Galliate Sposato, padre di due figli e nonno di due nipoti. Professione: Insegnate di educazione fisica in pensione. È stato eletto due volte Sindaco di Galliate, dopo aver maturato una eccellente competenza della macchina comunale come assessore e consigliere.

Collegio MARINO SPAGNOLINI Anni 63 – . Sposato, due figli Professione: impiegato tecnico presso la ditta SITI di , in pensione. Sindaco di Fara per trent'anni. Dal 2001 è Presidente dell'Unione Novarese 2000, comprendente i comuni di , e Fara Novarese.

2

Collegio GOZZANO GIUSEPPE FRANZOSI Anni 54 – Sposato e padre di Sindy Professione: Direttore Provinciale Enaip di Biella Laureato in Lettere Moderne. Già direttore Enaip di Borgomanero e Novara e Presidente Provinciale delle Acli novaresi.

Collegio ALBERTO REDA Anni 43 – Romagnano Sesia sposato, un figlio Matteo Professione : libero professionista in Economia Laureato in Economia e commercio con master in suola di amministrazione aziendale. Assessore al Bilancio e affari Istituzionali del Comune Romagnano Sesia in carica. Membro dell’Assemblea Regionale e Provinciale del Partito Democratico piemontese e novarese.

Collegio ALBERTO ROLLINI Anni 46 - Invorio Professione: Docente di religione Cattolica nella scuola secondaria di primo grado Insegnamento-Apprendimento nella scuola, nella animazione e catechesi parrocchiale, nell’animazione e istruzione sportiva calcistica e pallavolistica nel Centro Sportivo Italiano di e Invorio e in altre associazioni sportive dilettantistiche .

Collegio MOMO – SUNO RICCARDO GIULIANI Anni 38 – Suno Papà di una bambina Professione: titolare dell’azienda artigianale commerciale “LUCIONI E GIULIANI S.N.C” con la qualifica di amministratore. Vice Sindaco del Comune di Suno,Vice presidente del Circolo ARCI di Suno, Membro del Consiglio di Amministrazione della Cooperativa Agricola Sociale di Suno, già Consigliere del Consiglio di Amministrazione del “Consorzio per il servizio Integrato delle acque tra i Comuni di Fontaneto d’Agogna, Cureggio, , Suno”.

Collegio NOVARA CENTRO MARIANGELA FERRARI Anni 30 - Novara Sposata Professione: Insegnante precaria di materie letterarie al Liceo. Componente della Segreteria Provinciale del PD e Responsabile del Forum Formazione del PD Novarese. Ha profuso il suo impegno volontario nel commercio, nella cooperazione internazionale, nell’assistenza a disabili e malati e nell’animazione in oratorio .

3

Collegio NOVARA SANT’ANDREA E UNITI Collegio NOVARA SACRO CUORE PAOLA TURCHELLI Anni 57 - Novara Sposata, due figli Professione: docente di scuola superiore. Vicepresidente delle Provincia di Novara con delega alle Politiche educative e programmazione scolastica, edilizia scolastica e patrimonio. Componente dell’Assemblea Nazionale e della Direzione Regionale e Coordinatrice provinciale novarese del Partito Democratico. Componente della Consulta femminile Unione Province Italiane e del coordinamento nazionale Assessori all’Istruzione delle Province italiane.

Collegio NOVARA SANT’ANTONIO E UNITI SILVANA BARTOLI Anni 59 - Novara Sposata, due figlie Professione: docente scuole superiori e presso la Scuola di Specializzazione dell’Università di Torino. Si occupa di ricerca storica, fa parte della “Societé des Amis de Port-Royal”, du "Centre International Blaise Pascal", della “Società italiana delle Storiche”, collabora con l’Associazione Italiana Donne per lo Sviluppo – AIDoS. È componente della sezione cultura SociCoop.

Collegio NOVARA SANT’AGABIO E UNITI ROBERTO D’INTINO Anni 36 - Novara Professione: caposala c/o l’Azienda Ospedaliera “Maggiore della Carità” di Novara Ha ricoperto varie cariche nel direttivo provinciale del sindacato U.I.L. di Novara. Ha collaborato in un’associazione di volontariato (A.I.D.O.), è iscritto alla Protezione Civile della Provincia di Novara, è socio fondatore e fa parte del direttivo dell’A.N.E.S. (Associazione Novarese Emergenza Sanitaria). Amante dello sport, degli animali e fanatico della montagna.

Collegio NOVARA BICOCCA E UNITI ROBERTO BRIVITELLO Anni 28 - Novara Professione: collaboratore esterno di testate giornalistiche Dal 2006 consigliere di quartiere nella circoscrizione di Porta Mortara. Già membro del Senato Accademico dell’Università Statale degli Studi di Milano e Segretario della Sinistra Giovanile della provincia di Novara. Eletto nel 2009 presidente dell’Assemblea regionale dei Giovani Democratici del Piemonte. Membro dell'AIA, associazione italiana arbitri dal 2005

Collegio NOVARA SAN MARTINO E UNITI EMANUELA ALLEGRA detta MILÙ Anni 42 - Novara Sposata, tre figli Professione: Insegnante Eletta nell’Assemblea Nazionale PD, Componente della Direzione regionale e della Segreteria provinciale PD. Partecipa e collabora con il Forum Scuola e con la Consulta delle donne del Partito Democratico.

4

Collegio NOVARA SAN PAOLO E UNITI ROBERTO LEGGERO Anni 45 - Novara Professione: docente scuola superiore Laureato in Filosofia. Ha lavorato per la Texas Tech University (USA), per l'Università degli Studi di Torino, per l'Università della Svizzera Italiana (CH). Ha collaborato con vari istituti di ricerca italiani ed esteri E' membro del comitato scientifico dell'Istituto Storico della Resistenza e della società contemporanea Pietro Fornara di Novara. Ha partecipato al Comitato per la difesa della Costituzione, alla Associazione per il Partito democratico, al Comitato per la difesa della scuola pubblica.

Collegio NOVARA CITTADELLA E UNITI FABRIZIO BARINI Anni 33 - Novara Sposato, un figlio Professione: analista finanziario Laureato in Economia e Commercio. Collabora con il Corriere della Sera occupandosi di economia e finanza. Già Consigliere Circoscrizionale presso il Quartiere Sud di Novara e consigliere di amministrazione della Servizi Idrici Novaresi (Sin Spa).

Collegio OLEGGIO GIANFRANCO BORSOTTI Anni 54 - Oleggio Sposato con Gabriella e padre di Alice e Diego. Professione: Ingegnere elettronico. Libero professionista operante soprattutto nei settori dell’impiantistica e dell’energia. Entrato in politica nella Dc a 17 anni, già consigliere comunale di Oleggio. Ha partecipato da subito all’avventura del Partito Democratico e fa parte della attuale Segreteria Provinciale. Già da giovanissimo impegnato nel volontariato socio-sanitario, attualmente presiede il CdA di una importante casa di riposo per anziani .

Collegio SAN MAURIZIO D’OPAGLIO – FRANCO NEVE Anni 57 – San Maurizio d’Opaglio Sposato, un figlio Professione: Artigiano del settore rubinetteria sanitaria. Sindaco di San Maurizio d’Opaglio. Impegnato fin da giovane politicamente è attualmente iscritto al Partito Democratico. Da sempre impegnato nel volontariato, attualmente è vicepresidente dell’Associazione Nazionale della Pubbliche Assistenza nella sezione locale.

Collegio CRISTIANA VALMACCO Anni 41 – Sposata, due figli. Professione: Insegnate, interprete e traduttrice Laureata in Lingue e Letterature Orientali. Da Giugno 2004 ricopre la carica di SINDACO nel Comune di Landiona, comune presso il quale risiedo.

5

Collegio TRECATE1 DANIELA VILLANI Anni 53 – Sposata, due figli. Professione: insegnante di inglese presso la Scuola Media ‘G. Cassano’ di Trecate. Laureata in lingue, autrice di libri di testo di lingua e cultura inglese per le scuole medie e superiori. Responsabile del gruppo LEND (Lingue e Nuova Didattica) di Novara . Già Consigliere Comunale e assessore a Trecate. Componente dell’Assemblea Nazionale Costituente del Partito Democratico e del Coordinamento del Circolo PD di Trecate.

Collegio TRECATE2 GILBERTO STEVENAZZI Anni 60 - Sposato, padre di Giulia Professione: insegnante di lettere nella scuola media di Trecate Laurea in filosofia. Consigliere Provinciale uscente del Partito Democratico. Componente del Circolo del PD di Romentino.

Collegio VARALLO VANIA TOMMASINI Anni 35 – Professione: Medico del Lavoro Medico Competente presso associazioni di categoria in provincia di Novara, presso varie aziende nel settore metalmeccanico, chimico, nel settore artigianale di acconciatura, edile. Volontaria presso il gruppo di Protezione Civile “Varallo Pombia 98”. Candidata Sindaco nel 2007 ora ricopre la carica di Capogruppo per “Unione Comune” nel Comune di Varallo Pombia.

6