Rassegna del 01/03/2018

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 01/03/18 Gazzetta dello Sport 39 Rugby ro.pa. 1 01/03/18 Gazzettino Treviso 24 Leoni competitivi «Così il Pro14 è imprevedibile» Grosso Ennio 2 01/03/18 Voce di Rovigo 6 Ruffolo lo stop continua - Il capitano scalpita ai box Spano Stefano 3 01/03/18 Voce di Rovigo 6 I 24 azzurrini convocati per le ultime due partite ... 5 01/03/18 Voce di Rovigo 6 Benetton Treviso e , segnali importanti ... 6 RUGBY 01/03/18 Voce di Mantova 35 "Viadana, avanti così e andrai ai play off" ... 8 WEB 28/02/18 ONRUGBY.IT 1 Italia Under 20: quattro cambi nei convocati per le ultime due ... 9 partite 28/02/18 RUGBYMEET.COM 1 Benetton e Zebre: netti i miglioramenti delle franchigie, ma la ... 12 Nazionale? - Pro14 - Rugbymeet - il social network del rugby 01-MAR-2018 da pag. 39 Dir. Resp.: Andrea Monti foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 270079 - Diffusione: 199220 - Lettori: 3179000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 1 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 1 01-MAR-2018 da pag. 24 Dir. Resp.: Roberto Papetti foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 12690 - Lettori: 109000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 16 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 2 01-MAR-2018 da pag. 6 Dir. Resp.: Francesco Bellini foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 6000 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 36 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 3 01-MAR-2018 da pag. 6 Dir. Resp.: Francesco Bellini foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 6000 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 36 %

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 4 01-MAR-2018 da pag. 6 Dir. Resp.: Francesco Bellini foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 6000 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 10 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 5 01-MAR-2018 da pag. 6 Dir. Resp.: Francesco Bellini foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 6000 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 34 %

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 6 01-MAR-2018 da pag. 6 Dir. Resp.: Francesco Bellini foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 6000 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 34 %

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 7 01-MAR-2018 da pag. 35 Dir. Resp.: Alessio Tarpini foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 9000 - Lettori: 54000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 23 %

art

RUGBY 8 RASSEGNA WEB ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 28/02/2018 Link al Sito Web HiQPdf Evaluation 02/28/2018 Cerca... art

HOME NEWS PRO 14 CLASSIFICHE 6 NAZIONI RUGBY CAMPIONATI COPPE EMISFERO EMISFERO RUGBY TEST MATCH AZZURRO ITALIANI EUROPEE NORD SUD MONDIALE FOTO E VIDEO 28 febbraio 2018 Rugby Azzurro / Emergenti – Nazionale U20 Italia Under 20: quattro cambi nei convocati per le ultime due partite Roselli e Moretti recuperano due infortunati. Da domenica 4 il ritiro per la sfida in Galles

Hanno copiato uno schema alla nazionale italiana Una meta arrivata in modo bizzarro, ma che qui abbiamo già visto un paio di volte 28 febbraio 2018

Pro14: gli highlights di Zebre- Cardiff e Benetton-Connacht Le migliori azioni del weekend dai campi italiani del torneo celtico 26 febbraio 2018

Chi va piano, va sano e va lontano Una meta unica nel suo genere in Bulls-Hurricanes, con dei marcantoni protagonisti 25 febbraio 2018

I NOSTRI ESPERTI ph. Matteo Ciambelli LA STORTA E LA FURBA Fabio Roselli e Andrea Moretti hanno operato quattro cambi tra i convocati dell’Italia Under 20 per le ultime due DI MARCO PASTONESI giornate del Sei Nazioni di categoria. I due responsabili tecnici della nazionale recuperano gli infortunati Nocera e Briganti Librino: incendio doloso alla Club House Forcucci, che prendono rispettivamnte il posto di Mariottini tra i piloni e di Simone Cornelli tra i trequarti. Gli altri 11 gennaio 2018 avvicendamenti riguardano Samuele Ngeng, chiamato al posto di Taddia tra i tallonatori, e Antoine Kouassi Koffi in luogo di Gulizzi. A BORDO CAMPO DI ANDREA MASI Gli Azzurrini affronteranno il Galles a Colwyn Bay venerdì 9 marzo alle 20:15, prima di chiudere il torneo a Bari contro La cultura di squadra: a lezione la Scozia venerdì 16 alle 15. da Andrea Masi 11 gennaio 2018 Piloni (Patarò Calvisano)* REGOLE DEL RUGBY Michele MANCINI PARRI (Accademia Nazionale Ivan Francescato)* Matteo NOCERA (Modena Rugby 1965)* Guido ROMANO (Rugby Colorno)* Tallonatori Matteo LUCCARDI (Patarò Calvisano)* Samuele NGENG (Federazione Italiana Rugby) Seconde linee Matteo CANALI (Rugby Colorno)* Niccolò CANNONE (Petrarca Padova)* Edoardo IACHIZZI (Usap Perpignan, FRA) Flanker/n.8 AREA DOWNLOAD Enrico GHIGO (Accademia Nazionale Ivan Francescato)* Michele LAMARO (Petrarca Padova)* – capitano TERZO TEMPO Davide RUGGERI (Rugby Como)* Antoine Kouassi KOFFI (Amatori Parma Rugby)* WEB 9 RASSEGNA WEB ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 28/02/2018 Link al Sito Web Mediani di mischia HiQPdf Evaluation 02/28/2018 Nicolò CASILIO (Patarò Calvisano)* Luca CROSATO (Lafert San Donà)* Mediani d’apertura Michelangelo BIONDELLI (Rugby Viadana 1970)* Filippo DI MARCO (Accademia Nazionale Ivan Francescato)* Sei Nazioni 2018 e Pro14: le quote delle partite (Petrarca Padova)* del fine settimana Centri/Ali/Estremi Francia-Italia apre un calendario ricco di partite e possibilità per scommettere sul rugby continentale Albert Einstein BATISTA (Rugby Etruschi Livorno 1995) 21 febbraio 2018 Tommaso COPPO (Petrarca Padova) Andrea DE MASI (Rugby Mogliano)* 6 Sedie, a Roma l’iniziativa per promuovere il rugby in Alessandro FORCUCCI ()* carrozzina Alessandro FUSCO (Rugby Napoli Afragola)* Atleti dei club paralimpici Damiano MAZZA (Rugby Parma)* italiani sfideranno nell'evento sette ex nazionali azzurri 31 gennaio 2018 *è/è stato membro dell’Accademia FIR “Ivan Francescato” Sei Nazioni: più di 30 musei Indisponibili per squalifica: Manni, Bianchi gratuiti con il biglietto della partita Indisponibili per infortunio: D’Onofrio, Gemma, Modena, Vaccari, Wrubl La FIR rinnova la partnership con onrugby.it © riproduzione riservata il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali in occasione del torneo 23 gennaio 2018

TAG: Andrea Moretti Fabio Roselli sei nazioni under 20

ULTIME NOTIZIE IN EMERGENTI – NAZIONALE U20

Sei Nazioni Under 20: Italia, Sei Nazioni Under 20: Italia, un Sei Nazioni Under 20: i che disfatta. La Francia vince XV rinnovato per la sfida alla convocati di Roselli e Moretti in casa 78-12 Francia dopo le squalifiche A Gueugnon gli azzurrini sono Gli azzurrini vanno a caccia di una Sono quattro le novità per la sfida irriconoscibili e vengono travolti dai prestazione di spessore al cospetto alla Francia. Rientrano Crosato e De rivali transalpini che vanno in meta deidei galletti Masi

una dozzina di volte 23 febbraio 2018 15 febbraio 2018 23 febbraio 2018 Rugby Azzurro / Emergenti – Nazionale U20 Rugby Azzurro / Emergenti – Nazionale U20 Rugby Azzurro / Emergenti – Nazionale U20

Italia Under 20: squalifiche per Sei Nazioni Under 20: Italia, in Sei Nazioni Under 20: Irlanda e Jacopo Bianchi e Lodovico Irlanda una sconfitta piena di Italia hanno ancora un conto Manni rimpianti. Finisce 38-34 aperto Il numero otto del Mogliano è stato Gli azzurrini, in quattordici per Verdi e Azzurrini tornano a sfidarsi punito per uno stamping rilevato dal settanta minuti, lottano per tutta la dopo le due partite punto a punto Citing Commissioner partita e raccolgono due punti in del 2017. Diretta streaming dalle ore

14 febbraio 2018 classifica 20:15 Rugby Azzurro / Emergenti – Nazionale U20 9 febbraio 2018 9 febbraio 2018 Rugby Azzurro / Emergenti – Nazionale U20 Rugby Azzurro / Emergenti – Nazionale U20

CLICCA QUI PER VEDERE I COMMENTI E AUTENTICARTI WEB 10 RASSEGNA WEB ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 28/02/2018 Link al Sito Web HiQPdf Evaluation 02/28/2018

REDAZIONE E PUBBLICITÀ SCRIVICI COOKIE POLICY PRIVACY

NEWS CAMPIONATI ITALIANI COPPE EUROPEE CLASSIFICHE > ECCELLENZA > CHAMPIONS CUP > 6 NAZIONI 6 NAZIONI TEST MATCH > TROFEO ECCELLENZA > CHALLENGE CUP > PRO 14 > 6 NAZIONI > SERIE A / SERIE B > CONTINENTAL SHIELD > ECCELLENZA > TEST MATCH > RUGBY FEMMINILE > CHAMPIONS CUP RUGBY MONDIALE > CHALLENGE CUP RUGBY AZZURRO EMISFERO NORD > RUGBY WORLD CUP 2015 > TOP 14 > LA NAZIONALE > TOP 14 > RUGBY WORLD CUP > PREMIERSHIP > EMERGENTI / U20 > PREMIERSHIP > JR RUGBY WORLD CUP > LV= CUP > NAZIONALI GIOVANILI > LV= CUP > SEVENS WORLD SERIES > SUPER RUGBY > NAZIONALE FEMMINILE > RUGBY CHAMPIONSHIP > RUGBY SEVEN EMISFERO SUD FOTO E VIDEO > CURRIE CUP > VITA FEDERALE > SUPER RUGBY > MITRE 10 CUP > RUGBY CHAMPIONSHIP I NOSTRI ESPERTI > RWC PRO 14 > CURRIE CUP > IL TINELLO > ZEBRE RUGBY > ITM CUP > GIÙ IL GETTONE GUIDA ALLE REGOLE DEL RUGBY > BENETTON RUGBY > ALTRI TORNEI > LA STORTA E LA FURBA > ALTRI CLUB > A BORDO CAMPO GUIDA ALLA RWC 2015 TERZO TEMPO AREA DOWNLOAD DELINQUENZA OVALE GUIDA ALLE CITTÀ

Copyright 2018 tutti i diritti riservati

WEB 11 RASSEGNA WEB RUGBYMEET.COM Data pubblicazione: 28/02/2018 Link al Sito Web

art RUGBYMEET.COM

Benetton e Zebre: netti i miglioramenti delle franchigie, ma la Nazionale? - Pro14 - Rugbymeet - il social network del rugby

Sono 12 le vittorie di Benetton Rugby (8) e Zebre (4) in questa stagione di Guinness Pro14, le franchigie italiane sono sulla buona strada per battere il record di partite vinte in una stagione nel campionato celtico. Anche nell’ultimo turno, le sconfitte di soli 3 punti di scarto delle italiane, sono segnale che la competitività c’è ed è costante anche in un periodo come quello del 6 Nazioni, quando i migliori giocatori italiani sono assenti per gli impegni con la nazionale. “Maggiore attenzione per le prestazioni, sull'attenzione nella scelta e nello sviluppo dei giocatori e nel supporto fuori dal campo” recita un comunicato congiunto di Benetton e Zebre. Di seguito i commenti di Martin Anayi (CEO del Pro14), Kieran Crowley (Head coach della Benetton Rugby e di Michael Bradley (head coach delle Zebre). Martin Anayi, CEO del PRO14: “la rinascita dei club italiani è stata brillante, non solo per la squadra in sè, ma per il campionato nel suo complesso. Gli acquisti estivi della Benetton Rugby sono in gran forma e iniziano a produrre ottime prestazioni, mentre le Zebre hanno fatto un lavoro eccezionale promuovendo giocatori giovani ed entusiasti.” Anay conclude: “L’accresciuta competitività delle squadre italiane ha così reso il Guinness Pro 14 ancora più competitivo e imprevedibile”. Kieran Crowley, Head Coach della Benetton Rugby, elogia il nuovo sistema medico apportato a Treviso:“L'intero sistema medico ha avuto un rinnovamento, e questo rappresenta un guadagno per i giocatori. Spero questo sia un buon segno per tutto il rugby italiano.” Michael Bradley, head coach delle Zebre Rugby, da il merito di questi risultati al nuovo sistema di gioco ma anche al lavoro del presidente Delledonne:“Stanno cambiando i tempi nel rugby italiano. Alle Zebre abbiamo un'ottimo staff alle spalle con una buona squadra a disposizione che sta andando nella giusta direzione. Una chiave importante per il nostro lavoro è stato il presidente Andrea Delledonne che ha fatto un ottimo lavoro fuori dal campo per ottenere un certo controllo sul lato del budget e assistendoci su qualsiasi necessità con la federazione.” “Se fossi un giocatore mi divertirebbe scendere in campo perchè non attuiamo di certo un gioco monodimensionale, non calciamo la palla correndole dietro tutti insieme allo stesso modo. Con lo staff tecnico stiamo dicendo ai giocatori di tornare a divertirsi con la palla in mano, anche per i giocatori di mischia” ha concluso Bradley. Se Benetton e Zebre stanno effettivamente ottenendo dei buoni risultati rispetto al passato, la nazionale però non ne giova. Tre nette sconfitte in tre partite per l’Italia di O’Shea che anche per quest’anno si sta per aggiudicare l’odiato Cucchiaio di Legno. Perchè se le franchigie stanno migliorando la nazionale sembra peggiorare? Domanda a cui non sappiamo rispondere, la fiducia verso il lavoro di Conor

WEB 12 RASSEGNA WEB RUGBYMEET.COM Data pubblicazione: 28/02/2018 Link al Sito Web O’Shea c’è, soprattuto da parte dei giocatori stessi, ora mancano (solo!) i risultati. Le statistiche di Zebre e Benetton in Pro14: Zebre Opta Performance Stats • 194 Offloads (1 in PRO14) • 309 Difensori battuti (2) • 158 Break di linea (2) • 6,420 Metri guadagnati (3) • 24 Rimesse laterali conquistate agli avversari (3) Zebre Year on Year Performance Vittorie: 4 rispetto ad 1 nell'ultima stagione in questo momento del campionatoRecord partite vinte: 5 (2013/14 & 2015/16) Mete Segnate: 35 contro le 19 dell'ultima stagione Record di mete: 38 (2016/17) Benetton Opta Performance Stats • 93 Turnovers vinti (5 in PRO14) • 93% Mischie vinte (6) • 88% Placcaggi riusciti (6) Benetton Year on Year Performance Vittorie: 8 rispetto alle 2 dell'ultima stagione in questo momento del campionatoRecord partite vinte: 10 (2012/13) Mete segnate: 31 contro le 24 dell'ultima stagioneRecord mete segnate: 45 (2012/13) Mete concesse: 36 contro le 71 dell'ultima stagione Classifiche Guinness Pro14 Conference A Glasgow Warriors 65 Munster 53 Cheetahs 43 Cardifff Blues 37 Connacht 32 Ospreys 30Zebre 22 Conference B Leinster 62 Scarlets 59 Edinburgh 51 Ulster 46Benetton 39 Dragons 17 Southern Kings 4 Risultati della 16° giornata di Guinness Pro14

WEB 13