F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome D’URSO CARMELO Codice Fiscale DRSCML54L29L369A Indirizzo 16, VIA GARRO, 95030, , ITALIA Telefono 3400780509 – 3357126806 - 0957417820 Fax 0957417809 E-mail [email protected][email protected]

Nazionalità ITALIANA

Data di nascita 29/07/1954 ESPERIENZA LAVORATIVA

UFFICIO DEL GENIO CIVILE DI - In servizio presso l’Ufficio del Genio Civile di Catania a far data 01/06/1989 e fino al 30/09/2005, con la qualifica di Dirigente Tecnico Geologo assegnato all’istruttoria degli aspetti geologico-geotecnici delle istanze per il rilascio del nulla osta ai sensi della L. 64/74 artt. 17-18 riguardo l’edilizia popolare, convenzionata e sovvenzionata, l’edilizia universitara e l’edilizia ospedaliera, nonché al rilascio dei pareri ex. Art. 13 L. 64/74 - Si è occupato della redazione di studi geologici a corredo di progetti redatti dall’Ufficio; - Ha coordinato il personale dell’Assessorato TT.AA. assegnato e le attività inerenti le revisioni e gli aggiornamenti dei Piani Straordinari per l’Assetto Idrogeologico (P.A.I.) ai sensi del D.A. 4/7/2000 e s.m.i.; - Si è occupato dell’attuazione dell’O.P.C.M. 2621/2007 per quanto riguarda le problematiche della collina di Vampolieri nei comuni di Acicastello e Acicatena redigendo gli studi geologici per diversi progetti di sistemazione idraulica; - E’ stato delegato dall’Ingegnere Capo pro-tempore dell’Ufficio del Genio Civile presso il Consiglio Regionale dell’Urbanistica (C.R.U.) di . - Ha partecipato alle seguenti emergenze: - Evento sismico 13/12/1990: in qualità di tecnico rilevatore danni; - Evento sismico Gennaio 2001: in qualità di tecnico rilevatore danni; - Evento sismico Ottobre 2001: in qualità di tecnico Pagina 1 - Curriculum vitae di Carmelo D’Urso

rilevatore danni; - Eruzione Etna Luglio 2001: in qualità di tecnico rilevatore danni; - Eruzione Etna ed evento sismico 2002: in qualità di tecnico rilevatore danni.

DIPARTIMENTO REGIONALE DELLA PROTEZIONE CIVILE - In servizio presso il Dipartimento Regionale della Protezione Civile- con sede in Via G. D’Annunzio 6/8 - Sant’Agata li Battiati dal 03/10/2005 con la qualifica di Dirigente dell’U.O.B. 14, incardinata all’interno del Servizio per la Provincia di Catania, che si occupava di previsione e prevenzione del rischio idrogeologico; - Ha coordinato le attività di censimento danni e l’attuazione dei piani per il rientro nell’ordinario, a seguito di eventi meteorici avversi, delle Ordinanze P.C.M. 3340/2004, 3360/2004, 3515/2006, 3274/2008; - Ha condotto lavori per incarichi interni al Dipartimento Regionale della Protezione Civile in qualità di Responsabile Unico del procedimento. Tra i più importanti: - Lavori di somma urgenza per il ripristino della condotta idrica nel di (Ct); - O.P.C.M. 29/09/2005: Lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria del torrente Minissale e dei suoi affluenti Fogliarino – Bluinetto (Zambataro) – S. Giorgio – nei tratti compresi tra l’abitato di Pasteria e la foce – Comune di (CT); - O.P.C.M. 29/09/2005: Progetto di manutenzione ordinaria e straordinaria dei torrenti Salaro, Nipitelli, Bicocca, Badalà e Pisanello nei comuni di e S. Venerina (Ct) - Ha inoltre redatto numerosi studi geologici a corredo di interventi ricadenti nelle ordinanze L. 433/91 e O.P.C.M. 3254/02; - Ha coordinato le attività relative ai presidi antincendio - Ha partecipato alle seguenti emergenze: a) Evento Sismico 2008 – Alla Funzione Censimento Danni; b) Eventi meteorici Ottobre 2009 nella Provincia di

- Nel mese di settembre 2010 è stato incaricato di dirigere l’unità operativa S. 16/03 ( Unità per la gestione del personale, affari generali e gare) incardinata nel Servizio Ricostruzione per la provincia di Catania, che si occupa di aspetti inerenti il personale, il contenzioso gare d’appalto, contratti, URP, Sede etc.;

Pagina 2 - Curriculum vitae di Carmelo D’Urso

- Presidente della commissione per la valutazione dei progetti riguardanti la realizzazione di elisuperfici nell’ambito dei fondi PO_FERS 2007-2013; - Responsabile Unico del Procedimento dei seguenti progetti: a) Progetto per la realizzazione di un plesso scolastico in loc. Sfaranda – Comune di Castell’Umberto (Me); b) Progetto per la realizzazione di una elisuperfice in loc. Lentini (Sr). - Progettista e Direttore dei lavori del programma delle indagini geognostiche a corredo del “Progetto per la realizzazione di un plesso scolastico in loc. Caronia (Me).R edattore degli sudi geologico-sismici esecutivi; - Redazione degli studi geologico-tecnici a corredo di progetti ricadenti nell’ambito dell’OPCM 3865/2010 nel Comune di San Fratello (Me); - Con D.D.G. n° 171 del 30/05/2013 è stato riconfermato dirigente dell’unità operativa S. 16/03 ( Unità per la gestione del personale, affari generali e gare) incardinata nel Servizio Ricostruzione per la provincia di Catania, che si occupa di aspetti inerenti il personale, il contenzioso gare d’appalto, contratti, URP, sede etc.; - Progettista e direttore dei lavori del Programma di indagini a corredo del “Progetto per la realizzazione del nuovo centro regionale di protezione civile sito in (Ct)”; - Progettista e direttore dei lavori del programma delle indagini geognostiche a corredo del “Progetto per la sistemazione degli alloggi da destinare agli sfollati in Giampilieri (Me); - Redazione del programma di indagini geognostiche propedeutiche al “Progetto di consolidamento del versante di Migliardo frazione di Barcellona Pozzo di Gotto (Me); - Redazione degli studi geologico-idrogeologici relativi alla “Sistemazione idraulica del Torrente Santa Venera nel comune di Castelmola (Me)”; - Redazione studi geologici relativi al “Progetto di realizzazione di una pista carrabile da realizzare sul corpo di frana denominata frana di Caltavuturo per il ripristino urgente e temporaneo del collegamento Caltavuturo- Scillato A19” - Con nota n° 17062 del 24/03/2016 Il Dirigente Generale del D.R.P.C. ha prorogato, fino al 30 giugno 2016, l’incarico di dirigente dell’unità operativa S. 16/03 ( Unità per la gestione del personale, affari generali e gare) incardinata nel Servizio Ricostruzione per la provincia di Catania, che si occupa di aspetti inerenti il personale, il contenzioso gare d’appalto, contratti, URP, sede etc.; - Redazione studi geologico-tecnici esecutivi relativi al “Progetto di consolidamento del costone lavico su cui gravita la sacrestia della chiesa Santa Maria del Carmelo in Nicolosi (Ct)”

Pagina 3 - Curriculum vitae di Carmelo D’Urso

ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

- ha conseguito la laurea in Scienze Geologiche con la votazione di 110/110; - si è abilitato all’esercizio della professione di geologo sostenendo esami di stato presso la facoltà di geologia di Palermo;

Pagina 4 - Curriculum vitae di Carmelo D’Urso

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente - ESPERIENZA DI LIBERA PROFESSIONE riconosciute da certificati e diplomi ufficiali . MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGU E INGLESE • Capacità di lettura livello: buono • Capacità di scrittura livello: discreto. • Capacità di espressione orale livello: discreto. FRANCESE • Capacità di lettura livello: discreto. • Capacità di scrittura livello: discreto. • Capacità di espressione orale livello: discreto. SPAGNOLO livello: buono. livello: discreto. livello: buono.

CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in - Nel Gennaio 2013 ha conseguito il diploma di sommelier presso ambiente multiculturale, occupando posti l’Associazione Italiana Sommlier (AIS); in cui la comunicazione è importante e in - Dal 2015 è socio di Fondazione Italiana Sommelier (FIS), facendo parte del situazioni in cui è essenziale lavorare in corpo docente, e di Worldwide Sommelier Association squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE - ATTIVITA’ DI RESPONSABILE DI FUNZIONE E NON IN OCCASIONE ORGANIZZATIVE DELLE VARIE EMERGENZE DOVE SI RENDE NECESSARIO IL RAPPORTO UMANO CON LE PERSONE DEL POSTO E CON I Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di COLLEGHI PARTECIPANTI; lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE - CAPACITA’ BUONA PER L’UTLIZZO DI: TECNICHE A) TUTTI I SOFTWARE MICROSOFT OFFICE; Con computer, attrezzature specifiche, B) AUTOCAD; macchinari, ecc. C) ARCHWIEW D) CORELDRAW; E)WINDOWS;

CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE NESSUNA Competenze non precedentemente indicate.

PATENTE O PATENTI B San Giovanni la Punta , 17/06/2016 Pagina 5 - Curriculum vitae di Carmelo D’Urso