F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome DARIO BARTOLUCCI Indirizzo Via Ugo Foscolo 4 61020 Petriano (PU) Telefono 0722-52182 cellulare 339-7788605 E-mail [email protected]

Nazionalità Italiana Data e luogo di nascita 02/02/1954 (PU) Codice fiscale BRTDRA54B02F533O Iscrizione Ordine dei Medici

ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) Dal 1981 ad oggi • Nome e indirizzo del datore di ASUR lavoro • Tipo di azienda o settore ZT 2 • Tipo di impiego Medico di Medicina Generale • Principali mansioni e responsabilità

Pagina 1 - Curriculum vitae di

ISTRUZIONE E FORMAZIONE  Laurea in Medicina e Chirurgia , Bologna 23/10/1981.

 “Animatore di Formazione” con corso Regionale del 1989, iscritto all’Albo Regionale

 “Ricercatore Health Search” Firenze 1999

 “Ricercatore Pharma Search” della rete SIMG per la Farmacovigilanza dal 2004

 “Ricercatore Net-Search Marche”

 “Ricercatore” Inoltrata domanda per l’iscrizione all’Albo Regionale dei il 24/08/2007

 “Componente della commissione esaminatrice del corso di Medicina generale”

 “Componente del Gruppo Tecnico Regionale” Nominato dalla Regione il 21/11/2006, per il Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale

 “Coordinatore delle attività pratiche del Polo di Pesaro” Nominato dalla Regione il 21/11/2006

 “Componente del Comitato scientifico del Centro Regionale di Formazione per la Medicina Generale” Nominato dalla Regione il 27-12-2007

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali .

PRIMA LINGUA Italiano

ALTRE LINGUE INGLESE

I Inglese scientifico • Capacità di lettura Buona • Capacità di scrittura Scarsa • Capacità di espressione orale Scarsa

Pagina 2 - Curriculum vitae di

CAPACITÀ E COMPETENZE Membership delle seguenti società:  Iscritto alla Società Italiana in Medicina Generale (S.I.M.G.) dal 1987 RELAZIONALI  Socio SIMG accreditato dal 2002 Vivere e lavorare con altre persone, in  Revisore Nazionale dei Conti SIMG dal 2001 ambiente multiculturale, occupando posti  Presidente Regionale SIMG Marche dal 2003 in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in  Membro UCAD nominato Distretto Urbino- squadra (ad es. cultura e sport), ecc.  Fiduciario FIMMG ex-ZT N° 2 Urbino  Vice-Segretario FIMMG Pesaro  Consigliere regionale FIMMG Marche  Segretario Organizzativo FIMMG Marche dal 2011  Vice-Presidente dell’Accademia Medico Chirurgica del Piceno 2013

CAPACITÀ E COMPETENZE • Responsabile di Medicina di Gruppo dal 1997.

ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE Utilizzo corrente di Microsoft Office TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

ATTIVITA’ COME DOCENTE  “Tutor” formato al corso Regionale 1998, iscritto all’Albo Regionale Presso Università, scuole superiori, ecc.  “Docente in Medicina Generale” iscritto all’Albo Regionale  Docente “Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale” Marche  Docente Scuola Nazionale FIMMG di Formazione per il Personale di Studio  Attività di Docenza e di Animatore di Formazione in diversi Corsi Aziendali di Aggiornamento Obbligatorio dei Medici di Medicina Generale  Acquisizione del titolo formativo per il “Tutor pre-Laurea” conseguito nel 2012  Acquisizione del titolo formativo per il “Tutor Valutatore Pre-Esame di Stato” conseguito nel 2012  Acquisizione del titolo formativo per il “Tutoraggio Formazione Specifica in Medicina Generale” Corso Regionale nel 2012

ATTIVITA’ COME Animatore di Formazione in diversi corsi aziendali e regionali FORMATORE Indicare Ente, corso tenuto, date, impegno orario…

PUBBLICAZIONI Autore di pubblicazioni su riviste: “Curare gli extracomunitari è una questione di fiducia” Doctor Indicare Autori e testi, riviste, ecc… N°1 Gennaio 1999. “Vaccinazione antinfluenzale” Montefeltro Sanità settembre-ottobre 2000

ULTERIORI INFORMAZIONI Partecipazione a Congressi Provinciali, Regionali e Nazionali in qualità di relatore e moderatore.

Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 196/03.

Pagina 3 - Curriculum vitae di