IN ITALIA

È una burla La rabbia dei neri scende in piazza Striscioni e slogan il matrimonio e rimanestupefatt a a favore dell'occupazione di Marta Tremila extracomunitari sfilano Tunisini, marocchini e senegalesi Marzotto si alternano al microfono Una i al posto di una y e un apostrolo mancante hanno sma­ in un lungo corteo per la città scherato la burla Marta Marzotto (nella loto) non si sposa affatto con Nunzio Pupi D'Angicn. Per il resto il cartoncino con l'invito a festeggiare le nozze della coppia, spedito a mezza Italia, era insospettabile11 due vi annunciavano il loro matrimonio alla basilica di San Marco, il 28 ottobre alle 17.30 e invitavano gli amici al rinfresco oflerto all'Harris bar di Venezia. E qui casca l'asino. Si srnve Harry's e non Harris, e il celebre ristorante di Cipnani, interpellato, non ha mai ri­ «Vogliamo case e lavoro. Subito» cevuto la prenotazione. I due «sposini» non si arrabbiano e stanno allo scherzo. Intanto gli inviti sono stati spediti da una località della Liguria non lontana da Alassio, dove va in Tremila extracomunitari - quelli che si vedono ac- sponde alle domande dei cro­ vacanza D'Angieri, e i sospetti inevitabilmente cadono su di cucciati a vendere accendini, quelli che lavorano nisti, si dà un contegno. «Se lo lui- sembra che i suoi altari - è proprietario di una fabbrica Stato li ha lasciati entrare, di scarpe - abbiano avuto un improvviso incremento. Ieri a Cerignola quasi nascosti nelle fabbriche - si sono presentati adesso è giusto che dia loro le ieri nel «salotto buono» di Bologna. Hanno chiesto caso. Certo, ci sono tanti italia­ case e lavoro, «subito». Nel passeggio del sabato po­ ni che aspettano». «Hanno ra­ Saranno gestiti I grandi appalti di Palermo, si è chiuso meriggio, Bologna è rimasta attonita. «Vogliamo vi­ gione, non possono vivere co­ dal Comune attorno ai quali per decenni vere bene, e qui da voi», gridavano gli immigrati. me bestie. Ma anche per noi i si è realizzato un intreccio problemi non mancano. Biso­ i grandi appalti tra politica, allan e mafia, sa­ il villaggio «Mandela» «Occupare le case è giusto». gnerà pur trovare le soluzioni». di Palermo ranno gestiti direttamente Si «rubano» le frasi che la gente dal Comune in attesa di co- DALLA NOSTRA REDAZIONE ^^^^^^^^^^^^^^ stituire una società mista. dice quando non ci sono tac­ ^~""""•" L'amministrazione comuna­ •i CERIGNOLA (Foggia) Con lenza che a Cerignola si è sca­ JKNNBRMKLrm cuini e microioni, si raccolgo­ una festa aperta alla città si è tenata contro i neri e •(rutto an­ no anche affermazioni come le auspica che tra I soci entrino le Partecipazioni statali con chiuso ieri a Cerignola il villag­ che dell'esasperazione per •H BOLOGNA La rabbia dei Il leader degli occupanti ex­ queste: «Non siamo più a Bolo­ alcune società. Gli appalti riguardano la manutenzione di gio 'Nelson Mandela», che per una endemica arretratezza». neri scende in piazza, entra nel tracomunitari è Roger dello gna qui, ma in Africa». «Ma strade, fognature ed edifici scolastici e l'illuminazione pub­ un mese ha ospitato 150 delle blica. Ieri mattina il sindaco Lo Vasco ha illustrato al dirigen­ •Noi - dice Leandro Limoc­ •salotto» di Bologna, via Indi­ Zaire, detto Ruggero. Alterna il quanti sono? Possibile che li ti sindacali la bozza della deliberazione per la gestione diret­ centinaia di immigrati che si cia - non abbiamo voluto (are pendenza. È qui che di solito francese all'italiano. «Voglia­ dobbiamo sopportare tutti?». sono riversati nel foggiano, per ta. Nella bozza si ribadisce che obicttivo dell'amministrazio­ nò Icona, nò poesia, ma slamo senegalesi e marocchini ven­ mo una casa, non le baracche. •Bisogna mandarli via, subito, ne comunale è «il superamento del ricorso ai grandi appal­ la raccolta del pomodoro. entrati nel vivo dei problemi. dono accendini ed occhiali. È Non vogliamo i container, e prima che ne arrivino altri an­ Un'esperienza «ricca, intensa e ti». La durata della gestione diretta viene indicata in un anno, Di lavoro per prima cosa e nel qui che ieri, per la prima volta, nemmeno le caserme o le cora». «Ma chi credono di esse­ il tempo necessario, cioè, per avviare la costituzione della commovente», come dice nostro piccolo siamo riusciti a la gente di Bologna ha visto gli scuole. Non siamo né soldati re? I diritti? Ma di quali diritti Leandro Limoccia, del Coordi­ società per azioni nella quale, come ha nbadito il sindaco, si ottenere significativi risultati. immigrati non seduti sui tap­ né studenti, ma immigrati che parlano? Ma che ritornino a vogliono coinvolgere le Partecipazioni statali. La società per namento regionale contro il Come una contrattazione di­ petai a terra ma in mezzo alla hanno dei diritti. Vogliamo vi­ casa loro, e che non credano razzismo che ha gestito l'ini­ azioni - si osserva - consente «di introdurre nel settore pub­ retta al campo con i datori di strada, uniti in un lungo corteo vere meglio, e vogliamo vivere di venire a comandare da blico parametri di produttività propri del settore privato ed ziativa. finanziata da Regione e lavoro. Il rispetto, ma solo per noi»». C'è un attimo di tensione Comune. Gli sforzi di coinvol­ pieno di rabbia. E Bologna è ri­ qui». Subito davanti alla stazio­ avvalersi, mediante la partecipazione di altri soggetti pubbli­ alcuni, della paga sindacale. masta stupefatta. ne c'è la pizzeria dove, proprio quando un ambulante «stori­ ci e privati, di elevate capacita manageriali». gere la citta nell'affermazione Ci siamo sentiti dire "vorrem­ co» di Bologna, un venditore di dei dintti degli extracomunitari Il primo striscione e già chia­ nella notte di venerdì, c'è stata mo che tutti gli italiani fossero una delle tante violenze ormai piccoli giocattoli, si mette ad non sempre sono stati positivi: come voi", abbiamo risolto rissimo: «Da Stalingrado (la via urlare contro il corteo. «Mi han­ Ha finto Lo studente Emanuele Ortu, solo i giovani hanno risposto dove 400 extracomunitari han­ quotidiane. Un marocchino no rovinato loro, io non vendo 16 anni di Nuoro, scompar­ mille piccoli problemi dal li­ ubriaco voleva ancora da bere, il rapimento con entusiasmo alle attività di bretto di lavoro, a una lettera no occupato case dcll'lacp, più nulla. Ed io sono in regola, so il 27 agosto scorso e ritro­ gioco, di festa e di dibattito. Ma da scrivere alla ragazza lonta­ ndr) a tutta la città, occupare è ha litigato con un cameriere. Il loro no. Mi hanno rovinato». per paura vato l'altra sera con le mani all'incontro in un cinema di na». il Coordinamento ora in­ una necessità». Subilo dietro, marocchino è finito all'ospe­ Subito arrivano poliziotti e ca­ ed i piedi legati all'interno di Ccngnola del 18 scorso con dale con 12 giorni di prognosi, rabinieri, la «scintilla» viene degli esami un vecchio autocarro in un tende ^consegnare» questa •Occupare è giusto, case per Un momento della manifestazione extracomunitari Bertinotti (CGIL), Cupcrlo esperienza alle istituzioni. Alla tutti». Felicissimi quelli di Dp e il cameriere guarirà in sei gior­ spenta. Ecco il tratto pedona­ cimitero di auto, ha inventa­ (Fgci). Dacia Valcnt e altri, la Regione sarà fornita una sche­ gli autonomi che hanno orga­ ni. lizzato di via Indipendanza, to tutto per paura degli esa- mi di riparazione. Il ragazzo, che frequenta la prima classe •città» non c'era. Proprio in da informativa perchè per il nizzato il corteo , assieme a •Abbiamo dei diritti - dice con le fioriere ed i negozi più queste occasioni, come quelle prossimo anno si programmi­ •Fabbrica» nel «Comitato senza casa vera». Altre parole arriva­ (a, ed ancora non ce l'ho. Ho luccicanti. «Vogliamo casa.vc- dell'Istituto d'arte ed avrebbe dovuto nparare tre materie, ha di Stomara. Villa Lterno e Ce­ ancora Roger - tanti diritti. An­ ammesso la simulazione, nel corso del nuovo interrogatono no per tempo interventi, finan­ frontiere» e il «Centro occupan­ che il voto vogliamo, senza vo­ no dall'altoparlante. «Le barac­ 52 anni e sono bolognese». C'è gliamo scuola», continua a gri­ rignola dove l'impatto tra po­ ziamenti e iniziative. Ai Comu­ ti» di Padova. Si parte dal piaz­ che vanno bene per le pecore, un attimo di gelo, e l'uomo dare il bambino al microfono. cui è stato sottoposto ieri, per paura dell'esame, non essen­ polazione locale e immigrati è to non siamo nessuno. Hai vi­ «Bologna vergognosa, anche dosi adeguatamente preparato. Emanuele Ortu si è allonta­ ni. che sono stati invitali a pre­ zale della stazione: tunisini, sto quanti siamo qui, e spero non per noi». «Bologna, che precisa: «Avete ragione voi». esaltato da situazioni di degra­ sentare progetti concreti di in­ vergogna, Bologna vergogno­ Uno dei ragazzoni «organizza­ noi abbiamo una civiltà, anche nato da casa ed ha trascorso 23 giorni in diverse zone alia marocchini, senegalesi si alter­ che altri siano in piazza ad periferia della città. L'altra sera ha deciso di porre (ine all'av­ do. vengono al pettine i nodi tervento per creare centri di nano al microfono di un alto­ sa, una città grande come te, tori» vuole mettere ordine at­ noi abbiamo tutti i diritti come della questione meridionale. accoglienza permanenti, è sta­ aspettarci, che ci diano la ma­ non trova case per noi. La casa torno alla macchina con alto­ voi». Finisce tutto senza inci­ ventura organizzando la messinscena all'interno del camion parlante piazzato su un'auto. no. Vogliamo vivere qui, e be­ dove gli agenti della polizia di Stato, avvertiti da una segna­ L'ha nlcvato anche Bertinotti to chiesto di dedicare sedute C'è anche un bambino magre- è come l'acqua, è indispensa­ parlante. «Tutti dietro gli stri­ denti. Tutti a casa: chi nelle nel suo intervento puntato sui allargate e aperte alle associa­ ne. Il diritto non è un regalo, si bile». scioni, non state a rompere i proprie case, chi in case occu­ lazione telefonica, lo hanno ritrovato in un cimitaero di auto •bisogni e diritti negali della bino. «Vogliamo vogliamo la­ prende anche con la forza. Pa­ pate, altri nelle auto abbando­ proprio sotto casa. Nei 23 giorni di assenza, la (amiglia Ortu zioni e alle comunità, per favo- voro, vogliamo scuola» grida a Prende il microfono anche coglioni». gente comune». Infatti la vio- rire l'integrazione. ghiamo le tasse con la busta un bianco, «lo ho fatto la do­ Le (acce della gente del «sa­ nale. e la squadra mobile della questura hanno ricevuto diverse squarciagola. paga, abbiamo diritto ad una manda per la casa dicci anni lotto» sono stupefatte. Chi ri­ telefonate che segnalavano la presenza del ragazzo in diver­ si centri della provincia. Per le «mance» Pace (atta tra l'assessore co­ Rapina Il vicebrigadiere ucciso a Milano dagli autonomi munale di Palermo all'edili­ è pace fatta zia privata Angelo Serradi- tra assessore falco e i dipendenti dello Terroristi stesso assessoratao. Le osti­ Scoperto dopo 13 anni e dipendenti lità si erano aperte una deci- na di giorni fa quando all'in* i banditi ^^^™^^^^™ gresso e lungo i corridoi de­ gli uffici veniva aflisso un avviso ai cittadini: «Per evitare equi­ di Gemona? voci si precisa che per il rilascio di concessioni, certificazioni l'assassino di Custrà o autorizzazioni, nulla è dovuto oltre agli oneri legali a que­ sta amministrazione o a impiegati e intermediari». Gli impie­ ••UDINE. È stato rivendicato Per l'omicidio del vicebrigadiere Antonio Custrà, uc­ cidio: Giuseppe Memeo, Luca gati si sentivano diffamati e avevao deciso di proclamare lo dalle iCelule comuniste com­ ciso nel maggio 77 a Milano in uno scontro tra mani­ Colombo, Maurizio Gibertini, sciopero e di chiedere il trasferimento in . L'assessore battenti» il colpo tentato vener­ festanti dell'area di «Rosso» e agenti di polizia, il giu­ Giancarlo De Silvestri, Enrico ha ammesso che in effetti l'avviso poteva prestarsi ad inter­ dì a Gemona da due rapinatori dice istruttore Guido Salvini ha rinviato a giudizio tre­ Pasini Gatti, Mario Ferrandi, pretazioni malevole ed ha chiarito che l'ellettivo intendi­ feriti e catturati dal carabinieri Pietro Mancini, Raffaele Ventu­ mento che egli si prefiggeva era quello di contenuto squisi­ che li avevano intercettati. Gli dici ex terroristi. Tra loro anche Marco Barbone, che ra (questi due ultimi sono 1 soli tamente politico al fine di fugare, proprio dalla sua riparti­ inquirenti paiono dare credito però non entrerà nel processo poiché, ammettendo latitanti). Otto imputati, cui ne zione, maldicenze e dicerie «mai suffragate da fatti specifi­ alla rivendicazione, soprattutto le proprie responsabilità, ha scelto di patteggiare la va aggiunto ancora uno, Mar­ ci». alla luce dei trascorsi di Gior­ pena. Il sanguinoso episodio, risale al maggio 77. co Barbone, che fin dai tempi del processo Tobagi confessò gio Colla, di 33 anni, di Cercs GIUSEPPE VITTORI (Torino) - dichiaratosi •pri­ le sue responsabilità anche gioniero politico» dopo la cat­ per questo fatto. A differenza tura -, che verso la fine degli PAOLA BOCCARDO degli altri, non comparirà in anni 70 aveva fatto parte della Corte d'assise: ha già chiesto ••MILANO. L'omicida del vi­ avvenimenti, le posizioni dei di patteggiare la pena, e la sua • NEL PCI I D banda di Marco Barbone e del­ cebrigadiere Antonio Custrà, singoli partecipanti alla san­ le Formazioni comuniste com­ posizione sarà risolta a parte, Milano, 14 maggio 1977: una delle immagini attraverso le quali gli Inquirenti sono riusciti a identificare l'as­ I senatori del gruppo comunista sono tenuti ad essere pre­ ucciso da una pallottola alla guinosa sparatoria, e a indivi­ con una udienza extraproces­ sassino del vice brigadiere Antonio Custrà battenti. ed era stalo rilasciato lesta in uno scontro tra la poli­ duare l'uomo che, in quel pre­ senti SENZA ECCEZIONE ALCUNA a partire dalla sedu­ suale. Il dottor Salvini ha preso ta pmeridiana di mercoledì 26 settembre. lo scorso anno dal carcere di zia e un corteo di autonomi il ciso momento, si trovava alla atto del parere positivo espres­ massima sicurezza di Novara. 14 maggio 1977, ha finalmente distanza corrispondente alla II comitato direttivo dei deputati comunisti è convocato per so dal pm e ha disposto lo partecipato, altrettanto sicuro Con gli imputati di omicidio, (saranno poi entrambi con­ martedì 25 settembre alle ore 11. L' altro rapinatore catturato, un nome, quello di Mario Fer­ forza d'impatto del proiettile stralcio. Roberto Gobbo, di 41 anni, di rando «Coniglio», già noto co­ che colpi il poliziotto. era che nessuno dei tre aveva altri tre (Pietro Falivene, Fran­ dannati per reati di terrori­ L'assemblea del gruppo dei deputati comunisti è convoca­ Questo non sarà il primo sparato il colpo mortale, né co Rotella e Stelano Bowman) smo). Per un quarto giovane, ta per martedì 25 settembre alle ore 16. S. Polo di Piave (Treviso), ha me ex terrorista pentito dell'a­ Si intende che la circostanza processo per l'omicidio Cu­ invece soltanto precedenti per quelli che ferirono gli agenti sono stati rinviati a giudizio so­ all'epoca minorenne, è stato I deputati comunisti sono tenuti ad essere presenti SENZA rea di «Rosso». A questa con­ che a uccidere Custrà sia stato strà. Alla fine degli anni Settan­ Salvatore Bisesti e Michele lo per fabbricazione e deten­ disposto lo stralcio. Un ultimo ECCEZIONE ALCUNA alla seduta antimeridana di mar­ reati contro il patrimonio. I due clusione è giunto il giudice il proiettile partito dall'arma di ta si svolse il processo contro tedì 25 settembre. erano stati sorpresi venerdì dai Santoro e il privato cittadino zione di bottiglie incendiarie, imputato completa la lista dei istruttore Guido Salvini che, al Ferrandl è del lutto casuale, e tre studenti dell'istituto «Catta­ Marzio Golinelli, che perdette l'armamcntano di prammatica tredici. È Corrado Alunni, il I deputati comunisti sono tenuti ad essere presenti SENZA ' carabinieri all'uscita della filia­ termine di una puntigliosa in­ che tutti I partecipanti si espo­ neo», Maurizio Azzolini, Massi­ un occhio. Ci è voluta questa per le «normali» manilestazioni quale, pur non avendo parteci­ ECCEZIONE ALCUNA alla seduta pomeridiana di mar­ le di Gemona della Banca del chiesta e grazie al ritrovamen­ sero ugualmente al rischio di mo Sandrini e Walter Grecchi, istruttuoria supplementare, della sinistra eversiva: in quel pato direttamente ai fatti, forni tedì 25 settembre. Friuli, dove avevano (atto una to di foto scattate da giornalisti uccidere. E infatti sono ora rin­ che furono tutti condannati protrattasi pcrcinque anni, per caso, la protesta era contro ai manifestanti un numero im­ I deputati comunisti sono tenuti ad essere presenti SENZA , rapina con un bottino di quasi presenti al fatto, è riuscito a ri­ viati tutti a giudizio sotto l'im­ per concorso in quel fa'ti. Ma, portare davanti ai giudici l'inte­ l'arresto degli avvocati Sergio precisato di armi dell'arsenale ECCEZIONE ALCUNA alle sedute di mercoledì 26 e gio­ ' 27 milioni di lire. costruire la successione degli putazione di concorso in omi­ se era certo che essi vi avevano ro gruppo dei corresponsabili. Spazzali e Giovanni Cappelli di «Rosso». vedì 27 settembre. Erano stati accusati di apologia del terrorismo Firenze, furto da 250 milioni COMUNE DI VTARECCI0 LECA DELLE AUTONOMIE LOCALI Prosciolti gli anarchici di Massa Giovani, distinte, eleganti In tre incantano l'orefice ffl Il monumento a Bresci non è reato e spariscono con 40 anelli Viareggio 1990 - A/5/6 ottobre 1990 - 25" Edizione •Il fatto non sussiste».,Il tribunale di Massa ha pro­ to a fini terroristici, li rinvio a il monumento, Mazzucchelli è •M FIRENZE. Si sono presen­ di naso. I militari dell'Arma, su­ sciolto dall'accusa di apologia di attentato a fini ter­ giudizio era stato chiesto dal stato più volte denunciato e tate con l'aria distinta, i vestiti bito avvisati dai proprietari del­ roristici, Ugo Mazzucchelli e altri anarchici che lo pm Panebianco sulla base di processato, e sempre assolto. eleganti e un rassicurante ac­ l'oreficeria, hanno dato vita a CONVENZIONE NAZIONALE DELLE una denuncia del Msi e dei Quest'ultima sentenza assume cento milanese che piace tan­ una battuta nella zona, che si scorso anno fecero erigere un monumento in me­ monarchici: ma il giudice del­ però un valore diverso perché to ai commercianti. Tre giova­ trova in prossimità del casello moria di , l'uomo che nel 1900 ucci­ l'udienza preliminare Alba Do­ si riferisce all'effettivo colloca­ ni donne, tutte sulla trentina, in Firenze-sud dell'Autosole. Ma AMMINISTRAZIONI LOCALI E REGIONALI se il re d'Italia, Umberto I. L'opera resta quindi di va, ha assolto Mazzucchelli e i zione dell'opera di Signori, av­ visita a un'oreficeria fiorentina, delle tre eleganti signore, nem­ fronte al cimitero di dove sono sepolti molti numerosi coimputati perché «il venuta all'alba del pnmo mag­ fatto non sussiste». Le motiva­ gio dello scorso anno davanti l'-Annabella» di viale Europa. meno l'ombra. SULLA FINANZA PUBBLICA anarchici, tra cui lo stesso Bresci. zioni della sentenza non sono al cimitero di Carrara dove so­ I due proprietari, Luigi Bon- Le tre donne hanno com­ ancora note ma si ritiene che il no sepolti Bresci ed altri famosi compagni, cinquantenne di piuto una buona scelta: i 40 magistrato abbia ritenuto in­ anarchici: tra questi Lucetti, Sesto fiorentino, ed Elisa Ca- anelli erano tutti con pietre - L'Ente locale come azienda PIERLUIGI OHIQQINI fondata l'imputazione in Zamboni. Pinelll e I fratelli Vat- massa, 44 anni, di Incisa Val- preziose, alcune anche di par­ - Autonomia finanziaria e impositiva degli quanto, alzando il monumen­ teroni. Mazzucchelli ha soste­ damo, non hanno esitato a ti­ ticolare pregio e caratura. La Enti locali e delle Regioni ' M MASSA CARRARA II monu- Mazzucchelli, 88 anni, figura di to a Bresci, gli anarchici hanno nuto che Umberto I, firmando rare fuori il meglio della loro loro abilità, oltre che nell'im- ' mento all'anarchico Gaetano spicco del movimento anar­ voluto si elogiare l'assassino il decreto di stato d'assedio di merce. Per circa un'ora, dalle maginecon cui si sono presen­ - Bilanci per obiettivi e verifica gestionale Bresci resterà dov'è ed anzi. chico, ed a quanti altri aveva­ del re. ma non certo aver volu­ Milano, lu il principale artefice undici a mezzogiorno di ieri, le tate, è stata nel riuscire a far - Attuazione della L. n. 142 «Ordinamento delle Autonomie locali» con tutta probabilità, sarà no voluto il monumento - ope­ to esercitare l'apologia di un della repressione antipopolare tre -clienti» hanno osservato sparire il «rotolo». I proprietari, - INCONTRO DEGLI AMMINISTRATORI REGIONALI inaugurato con una cerimonia ra incompiuta dello scultore attentato terroristico. Ne con­ perpetrata dal generale Bava anelli, bracciali, collier. Poi se infatti, hanno usato l'accortez­ ufficiale. L'assassino di Um­ Signori - in memoria dell'uo­ segue il (atto che l'uccisione Beccarisi quindi Bresci esercitò ne sono andate senza compra­ za di aprire e chiudere i «rotoli» Interverranno i ministri: berto I inlatti non pud essere mo che nel luglio 1900 giunse del «re reazionario» (ma «re un atto di giustizia che all'epo­ re niente. Con loro, però, è di gioielli ogni volta che li mo­ considerato alla stregua di un dalla città americana di l'alter- buono» per la storiografia del ca sarebbe stato altrimenti im­ terrorista. E questa la prima son per uccidere il re. potere) non può essere consi­ possibile. Vigoroso e battaglie­ sparito dal negozio un «rotolo» stravano alle tre clienti. Ma Antonio CAVA conseguenza pratica della Mazzucchelli, dileso dall'av­ derata un episodio di terrori­ ro nonostante l'età, l'anarchi­ con 40 anelli, per un valore di l'accorgimento non è stato suf­ Antonio MACCANICO sentenza del Tribunale di Mas­ vocato Rinaldo Pelagotti, è sta­ smo. co ha ricordato che per la co­ 250 milioni di lire. ficiente, e le tre eleganti signo­ Carmelo CONTE sa. che ha messo la parola fine to prosciolto con formula am­ Dal 1981, cioè da quando scienza popolare il vero crimi­ II furto messo a segno dalle re si sono portale via, senza a nove anni di «persecuzioni» pia dal Tribunale di Massa dal­ avanzò al Comune la richiesta nale era e resta il re, e non tre donne ha lasciato proprie­ troppa difficoltò. 250 milioni di Rino FORMICA , giudiziarie ai danni di Ugo l'accusa di apologia di attenta­ di concessione del terreno per Gaetano Bresci. tari e carabinieri con un palmo oro e pietre preziose.

l'Unità Domenica 23 settembre 1990 9