Sabato giugno 1994 Sport 'Unità i? paginaal i

GIRO D'ITALIA. Pantani attacca troppo presto e il russo esce indenne dal giorno più duro Tanto salire per nulla Oggi ultima sfida a Berzin 1) Vladimir Pulnlkov (Ucr-) Tante salite in una delle tappe più difficili del Giro, la fuga taccio che frenava la mia azione. A In 6h28'50" alla media oraria di Penultima tappa 7 di Pantani iniziata sul colle dell'Agnello e conclusasi dopo quel punto, cosa potevo fare Man­ km.31,016(abb.l2") ancora 4 salite cavano troppi chilometri al tra­ 2) Rodrtguez (Col) s.t. (abb.8") la vetta del mitico Izoard, quindi il ricongiungimento di guardo. Con Buenahora c'ù stata 3)ConU(rta)al4-(abb.4") Berzin e Indurain: questo è il succo della giornata di ieri. Oggi la 21* tappa del Giro con gli qualche incomprensione perche 4) Podenzana (Ita) a 21" ultimi quattro Gran premi della lui puntava solo alla vittoria di tap­ 5) Totschnlg (Aut) a 30" Sul traguardo di Les deux Alpes primo Pulnikov su Rodri- pa. E quindi non aveva interesse a montagna, poi domani la classica 6) Buenahora (Col) a l'51" guez. Berzin, Indurain e Pantani sono arrivati insieme. fuggire con me. che sarei stato cer­ 7) Pantani (Ita) a l'55" passerella verso Milano. Una tappa tamente braccato. 1 miei compa­ 8) Indurain (Spa) s.t. Nulla è cambiato in classifica, solo i pesanti ritardi di Bu­ che potrebbe fornire ancora gni? Beh. mi son ritrovato in perfet­ 9) Berzin (Rus) s.t. • •' gno e Argentin. Oggi l'ultimo attacco sul Sestriere. sorprese perquanto riguarda la ta solitudine. Giro finito7 Se non 10) Tonkov (Rus) a 2'08" classifica finale della corsa rosa. siamo riusciti a mettere in difficoltà Pertenza della Les Deux Alpes- Berzin in questa tappa, e difficile 11) Chiappuccl (Ita) a 2'10" DAL NOSTRO INVIATO 12) Hampsten (Usa) a 2'38" Sestrlere (121 km) alle ore 13,30, che si possa riuscire al Sestriere». DARIO CECCARELLI 13)Gottl(lta)a3'lS" subito in discesa verso Bourge di Pantani sarà stato anche un in­ 15)Vona(lta)a5'51" • LES DEUX ALPES. Finisce contro stata della ruggine). Indurain non Chambon e quindi II primo Gran genuo, ma la sua squadra la Ca- 16) Argentin (Ita) a 8'22" il vento, sotto i roccioni lunari del- accennava minimamente ad attac­ premio della montagna di Col du rerra, non ha certo brillato per in­ 17) De Las Cuevas (Fra) a 9'27" l'Izoard, il sogno più pazzo, e in un care, o comunque a punzecchiare Lautaret Interglro a Briancon, poi telligenza. Lasciar solo Pantani è certo senso anche più bello, di 18)AbduJaparov(Uzb)a9'29" ' la maglia rosa. No, lo spagnolo an­ di nuovo In salita verso 11.850 m. di stato un atto assurdo, tanto valeva . Finisce nella solitu­ drà in attacco solo sulle progressi­ non farlo fuggire. Anche Chiap< dine di una fuga senza senso la sua ve rampe dell'ultima salita, mentre Col de Montgenevre, confine di Stato e rientro nel torinese, pucci si è defilato' «Pantani ù scap> pazza idea di scalare il Giro d'Italia qualche chilometro più avanti pato troppo presto» spiega il capi direzione Sestriere, 2.035 m„ dove e di riagguantare Eugeni Berzin, il Poulnikov, Conti. Podenzana e Ro- tano della Carrera. Gliefho detto russo in maglia rosa, ora più mai driguez si andavano a giocare la in carovana oasserà una prima ma lui è andato avanti lo stesso». 1) Eugeni Berzin (Rus-Gewiss padrone della corsa. Svanita l'uto­ vittoria di tappa. Il pressing di Indu­ volta, percorrerà altri 24 km per Ballan) In 92hll'14" alla media Che strano sentir Chiappucci che pia, resta la realtà, e la realtà non rain, per quanto potente, non scal­ giungere poi al traguardo finale oraria di km. 36,902 • raccomanda prudenza. racconta gesta epiche, ma solo fisce la disarmante sicurezza della attorno alle ore 16.50. ' 2) Pantani (Ita) a2'51" una triste coda di npicche e piccoli maglia rosa. Che per innervosirlo, Nella squadra di Bugno le cose 3) Indurain (Spa) a 3'23" tradimenti: la solitudine di Pantani e fargli capire che non se lo scrolle­ vanno ancora peggio. Appena 4)Tonkov(Rus)all'16" (perché nessuno lo ha aiutato?;, rà mai di dosso, lo affianca come Gianni taglia il traguardo, e sente 5) Chiappuccl (Ita) a 1207" parlar dei suoi dirigenti, li manda a la vergognosa resa di Bugno (che faceva Miguel con i suoi avversari ormai toccava a me rispondere 6) Rodrtguez (Col) a 13'23" quel paese usando parole ancora rompe definitivamente con la sua ai tempi del suo maggior splendo­ agli attacchi, Argentin ha preso fia­ 7) Podenzana (Ita) a 14'35" più pesanti. Addirittura straccia la squadra) e quel malinconico sen­ re. Ecco, in questo naturale gesto to. Per me lui resterà sempre il mio 8) De LasCuevas (Fra) a 14'48" so di rassegnazione che, in una d'arroganza di Berzin, se si vuol fo­ maglia con la scritta dello sponsor. 9)Bugno(lta)al5'28" • capitano». Capitano mio capitano, Bugno è infuriato. Essendo in pro­ tappa come questa, ha contraddi­ tografare in un attimo il passaggio diceva il poeta. Berzin ha perfetta­ 10) Hampsten (Usa) a 16'36" cinto di passare alla Gb-Mg, è con­ stinto l'azione di Indurain. Il vec­ di consegne tra campione di ieri e mente ragione: senza esagarare in 11) Pulnlkov (Ucr) a 18'02" chio re spagnolo fino all'ultima sa­ quello di oggi, c'è tutto il senso di vinto che tutta la Polti lo abbia iso­ 12)Belll(lta)al8'19" retonca, si può dire che un pezzet­ lato con premeditazione. Nella pri­ lita di Les Deux Alpes e sempre sta­ questo Giro d'Italia. to di maglia rosa appartiene ad Ar­ 13) Toischnlg (Aut) a 20'04" to alla finestra, aspettando che fos­ ma fuga, difatti, c'erano ben tre La progressione di Indurain non gentin, mai così autoritario e deci­ 14) Argentln (Ha) a 27'47" . se Pantani, o qualcun altro, a ren­ corridori della Polti. Informati delle sortirà niente. Il gruppetto dei big, sivo in una tappa di alta montagna. 16)Glupponl(lta)a29'25" der difficile la vita a Berzin. Il vec­ dichiarazioni di Bugno, i dirigenti infatti, anùva compatto. Mancano «È vero, sono molto soddisfatto» di­ della Polti hanno risposto per le ri­ 18) Richard (Svi) a 33'26" chio re, sempre lucido nonostante solo, per motivi diversi, Gianni Bu­ 19)Contl(lta)a33'41" . la sconfitta, ha fatto i suoi calcoli rà poi il capitano della Gewiss. «Ho me. «Bugno deve arrabbiarsi solo gno e . Il primo, aiutato Berzin a conservare il pri­ con se stesso» spiega il team mana­ giungendo a una conclusione rea­ naufragato fin dalla partenza, arri­ listica ma amara: meglio puntare a mato e. in più, posso congedarmi ger Stanga. «Cosa può pretendere verà al traguardo con più di dieci dal ciclismo con la soddisfazione se dopo pochi chilometri era già un dignitoso secondo posto, che minuti di ritardo. Quanto ad Argen­ di aver fatto una bella corsa sulle staccato?». Anche Franco Polti, il IL SUCCESSO distruggersi per un primato non tin, che si e staccato propno nel­ più alla sua portata. Cosi, mentre montagne più dure». presidente, è duro: «La squadra si e l'ultima salita (8 minuti il suo han- comportata benissimo. Bugno? Pantani attaccava con ingenua bal­ Marco Pantani, nonostante l'esi­ DELLA QUALITÀ . dicap finale), il discorso va com­ Evidentemente si è rotto qualcosa. danza sul Colle dell'Agnello (con pletamente rovesciato. 11 capitano to infelice della sua fuga, analizza lui c'erano i colombiani Mejia e Non le gambe che, a quanto pare, della Gewiss esce a testa alta' da il suo comportamento con tran­ vanno ancora bene. Probabilmen­ . Buenahora), Miguelon se ne stava questo otto volante alpino. È stato quillità. «Sono fuggilo nell'unico tranquillo con Berzin nella pancia te la testa. Noi abbiamo fatto di tut­ lui a dare una mano, nei momenti punto dove potevo mettere in diffi­ to per aiutarlo, evidentemente non del gruppo. E anche dopo, quando più difficili, a Berzin. E il ringrazia­ coltà la maglia rosa. Le salite suc­ nella discesa dell'lzoard Pantani si ci siamo riusciti. Vuole andare con mento del russo è quantomai elo­ cessive si adattavano più a Indu­ Ferretti? Bene, se qualcuno riesce a faceva riprendere dagli uomini del quente: «Moreno è stato bravissi­ rain e a Berzin che a me. Purtrop­ vertice (lasciando proseguire da metterlo a posto sono contento per mo. Non mi ha mai lasciato solo po, nella discesa dell'lzoard, mi so­ lui». Il russo Eugeni Berzin ha conservato la maglia rosa Penazzo/Ap solo Buenahora con il quale c'era un attimo Solo alla fine, quando no ntrovato da solo e con un ven­

Gli errori del garibaldino QUESTA SETTIMANA LA FORTUNA

NA TIRATA d'orecchi a pidi ricordavano i voli d'aquila di Marco Pantani. Calcoli sba­ OINOSALA e Louison Bobet, il U gliati, esuberanza fuori luo­ va gli aspetti e gli umori dei raduni ragazzino della Carrera guidava la COMINCIA PER "C". go, inesperienza e peccati di gio­ importanti. Piani di difesa e di at­ corsa in compagnia di un colom­ ventù che hanno buttato acqua sul tacco aleggiavano nella carovana, biano (Buenahora) sordo ad ogni fuoco del garibaldino di Romagna. piani discussi la sera prima d'an­ richiesta di collaborazione e cosi Garibaldino orecchie indiscrete. A qualcuno aspettava Berzin e Indurain. Un'a­ ci esalta e che trovando la misura saranno venuti in mente i tempi in zione fiammeggiante che aveva ci darà grandi soddisfazioni. Intan­ cui Lcarco Guerra piantonava la sollevato entusiasmi, ma che si to prego lo scolaro Marco di anda­ camera di Charly Gaul. Il lussem­ esauriva, che in pratica poneva fi­ re dietro la lavagna per meditare e burghese era un bel ragazzo con il ne allo scriteriato tentativo dell'ita­ per tornare sui banchi con le idee . debole delle cameriere compia­ liano. Poi Berzin veniva a trovarsi in più lucide, più confaccnti alla tatti­ centi e bisognava tenerlo d'occhio. una botte di ferro. Poco o niente ca della ragionevole offensiva. » Spezzoni di cronache lontane, epi­ esprimevano il Lautaret e la scalata Giorno verrà, io spero, che Pantani sodi di cui non si ha più sentore finale di Les deux Alpes, lutto ri­ farà tesoro degli errori commessi nella carovana di oggi, pur avendo mandato, si fa per dire, alla giorna­ nella gara più attesa, nella cavalca­ fatto notìzia la passeggiata nottur­ ta odierna che annuncia il doppio ta in cui avrebbe potuto mettere in • na di Bugno con una rappresen­ richiamo del Sestriere. Un'altra croce Berlin. Giusto come nelle tante del gentil sesso. Acqua pas­ conclusione in altura, un'altra tap­ tappe di Merano e dell'Aprica. Pec­ sata e non sarà per quell'uscita se pa alpina con quattro punte, breve cati di gioventù, ripeto. In quanto a poi Gianni si è arenato. Sto diva­ nella distanza, ma severa nel trac­ Berzin, sostenuto nei momenti de­ gando e vengo al dunque, vengo ai ciato. Sarà il penultimo giorno di licati dal maestro Argentin. compa­ cinquanta chilometri eli salita che competizione e la storia insegna gno di squadra che ria nuovamen­ hanno caratterizzato il (appone di che quattro edizioni del Giro si so­ te dimostrato di essere un ottimo ieri. Che dire di Pantani già all'of­ no risolte proprio alla vigilia della direttore sportivo in corsa, un pre­ fensiva sul Colle dell'Agnello, già in chiusura. Ecco: Battali detronizza­ ziosissimo consigliere, Berzin, di­ vantaggio di un paio di minuti sui to da Valetti nel 1939; Koblet supe­ cevo, ha il Giro in tasca perché è tornanti dell'lzoard? Che il roma-, rato da Coppi nel 1953; Nencini ca­ forte, completo nelle sue csibizio-, gnolo di Cesenatico stava giocan­ stigato da Magni nel 1955 e Anque- ni, perche - nemmeno Indurain do tremendamente d'azzardo, che til sconfitto da Gimondi nel 1967. sembra capace di promuovere una quel mulinare di leve stava preoc­ Quattro precedenti che allertano rivoluzione in classifica. >. ,,, cupando i suoi tecnici, come si po­ Berzin anche se il Giro '94 sembra teva leggere negli sguardi di Davi­ definitivamente nelle mani del rus­ - Il mattino di Cuneo in una piaz­ de Boifava e Sandro Quintarelli. so di Brani. Il primo russo sul trono za che ricordava un eroe della Re­ Lassù, a quota 2.3G0, dove due la­ della maglia rosa. sistenza (Duccio Galimberti) ave- Calcio: Sosa va al Real Madrid m Ruben Sosa viaggia verso Ma­ parziale contropartita il difensore scelta ò vasta. Si va da Guardiola drid. Ieri Pellegrini ha incontrato , Festa. Ma Ottavio pone il del Barcellona che però costa 20 GIUGNO: IL TOTOCALCIO CONTINUA A FAR l'attaccante uruguagio per fargli veto. Dopo Branca c'è il tonnista miliardi, cifra impossibile (ma nel­ capire che la sua esperienza in ne­ Silenzi. Allungati i contratti a Or­ l'operazione può entrare Brolin) a razzurro é da considerarsi conclu­ lando e Massimo Paganin. Il Par­ Camlnero dell'Atletico Madrid, da VINCERE CON LE PARTITE DI SERIE "C". sa. Il Real offre 7 miliardi. L'Inter ne ma ha scelto il difensore straniero: Mauro Silva del La Coruna a Ce­ chiede 12, ma la trattativa verrà av­ e Ferdinando Couto del Porto. sar Sampajo del Palmcjras, Ma viata e conclusa lunedì. Proprio in ' Preso anche un giovane difensore Nevio Scala vuole allargare la «ro­ italiano: Castellini del Perugia. In quel giorno Sosa tornerà dal presi­ sa» e la prossima settimana volerà Umbria va l'attaccante Ferrante. negli States per vedere altri gioca­ dente per l'addio A questo punto Più un congimglio di un miliardo e tori. Martedì si deciderà per Del l'Inter stringe i tempi per l'attaccan­ tv&cafcà? mezzo. Il Parma cerca anche un Piero al Parma. La .luve punta a te che sostituisca il sudamericano. centrocampista che sostituisca ?.o- darlo in prestito, la società emilia­ In pole posìtion c'è il romanista . ratto. In Italia c'è Manicone che na lo vorrebbe in comproprietà. "AL SERVIZIO DELLO SPORT" Branca. La Roma vorrebbe come l'Inter può cedere. All'estero la Un accordo verrà trovato. i-