il concerto torino magazine torino magazine il concerto  Patty

Allo stadio Olimpia di Innsbruck nel 1967

Era il 1966 quando Nicoletta Strambelli, in arte Patty Pra- indiscussa della scena musicale di ieri e di oggi, unica vo (da ‘Patty’, nome molto diffuso tra le ragazze inglesi artista italiana – insieme a Pavarotti – ad aver venduto negli anni ’60, e ‘Pravo’ dalle anime prave dell’inferno dan- nel mondo oltre cento milioni di dischi. Agli inizi fu una tesco), incise il suo primo 45 giri ‘Ragazzo triste’. Un suc- vera Patty Pravo mania, con i giovani che ne fecero il loro dal Piper aTorino cesso. Nella sua carriera seguono canzoni indimentica- manifesto di vita: quei fan sono cresciuti, ma non han- bili come ‘Se perdo te’, ‘La bambola’, Pazza idea’, che no certo perso lo slancio per questa grande voce in gra- la rendono regina incontrastata delle classifiche italiane do di passare indifferentemente, nello stesso concerto, degli anni ’60 e ’70. La fama di Patty Pravo non si limita dal pop al rock, di trasformarsi, di incantare. E il pub- alla musica: lei è l’icona della trasgressione, della trasfor- blico è sempre più eterogeneo, composto anche da mazione, della femminilità più ruggente; diventa un ido- numerosi under trenta che, come tutti, avranno avuto Sul palco dell'Ariston lo che incarna la voglia di cambiare e di vivere intensa- modo di riconoscersi, almeno una volta, nella storia del- di Sanremo 1984 Mi sento girare ‘come una uei virtuosismi delle mani, mente. I suoi gesti, il suo look, hanno saputo rappresen- le sue canzoni. Attendiamo dunque la serata del 4 mag- bambola’, ed ecco quella chioma bionda, tare delle epoche: non a caso l’abbiamo ammirata sul pal- gio: un cocktail di benvenuto prima, una festa a tema quegli occhi sempre truc- coscenico ambasciatrice della moda hippy, donna ele- dopo. In mezzo, la performance della cantante venezia- che mi viene in mente catissimi, per non parla- gante e di classe, fino alla versione più raffinata degli ulti- na. Allora non ci sarano re della voce suadente. mi anni. Indimenticabile la sua esibizione al Festival di San- ‘ragazzi tristi’, ma parrà un ‘pensiero stupendo’. L’ex ragazza del Piper, remo nel 1997 con la canzone ‘Dimmi che non vuoi mori- di essere in ‘paradiso’. Ma non è una ‘pazza idea’… ad ogni album, ad ogni re’, firmata da Vasco Rossi, che vinse il premio della cri- I stagione, conquista i suoi tica. Hit parade e ancora successi, come per i dieci bra- fan che la seguono dagli È proprio vero: ni dell’album ‘Nic-Unic’ (‘Nic’ come Nicoletta e ‘Unic’ come Per informazioni esordi nel popolarissimo unica) presentato nel marzo 2004. L’anno scorso è sta- e biglietti: c’è Patty Pravo in concerto, locale romano, per continuare ad applaudire ai primi con- ta la volta del nuovo singolo ‘La bambola’, a celebrare i Libra srl, certi, e poi seguirla nei tour, al cinema, in televisione. E, Q quarant’anni di questo successo indimenticabile, in con- tel. 011.591709 il 4 maggio, a Torino certamente, i Patty-addicted saranno presenti all’Audi- temporanea con il tour estivo dallo stesso nome: 150 mila La Biglietteria, torium ‘G. Agnelli’ del Lingotto di Torino, il 4 maggio, per persone in quindici location diverse e sold out nelle prin- via XX Settembre 68/h, il grande ritorno nel capoluogo piemontese di Patty Pra- cipali arene del mare ed anfiteatri. tel. 011.543534 vo. La Libra s.r.l. infatti ha messo in piedi un imperdibile Così dopo il ritorno a Sanremo dello scorso febbraio, e circuiti Vivaticket Patty Pravo sul palco concerto-evento per ripercorrere i successi di questa ico- Alla presentazione LAURA SCIOLLA con il brano ‘E io verrò un giorno là’, ora sarà Torino ad del Piper nel 1960 di del suo nuovo disco nel 1990 eTicketone foto LAPRESSE na della musica italiana. emozionarsi grazie all’esibizione di questa protagonista Al programma televisivo Scalo76

116 117