F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome MASTANDREA ANTONIO Indirizzo VIA CORNIERI, 99 – 81013 PIANA DI MONTE VERNA (CE) Telefono 0823 616052 Fax 0823 616921 E-mail [email protected]

Nazionalità ITALIANA

Data di nascita 04.06.1955

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) DAL 01.01.2001 INCARICO ALLA POSIZIONE ORGANIZZATIVA “FINANZE E TRIBUTI ” CON IL PROFILO PROFESSIONALE DI “FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO CONTABILE ” (CATEGORIA D , POSIZIONE D 3)

• Nome e indirizzo del datore di COMUNE di PIANA DI MONTE VERNA lavoro • Tipo di azienda o settore ENTE LOCALE

• Tipo di impiego Funzionario Amministrativo del Settore Finanziario, Tributi e Personale del Comune di Piana di Monte Verna

• Principali mansioni e responsabilità Gestione di tutta la contabilità comunale e dell’ufficio tributi, compreso il contenzioso. Gestione completa delle retribuzioni con tutti gli adempimenti connessi alla parte contributiva, fiscale e aggiornamento normativo. Gestione completa della fiscalità dell’ente, compresa la predisposizione delle denunce annuali (IVA, 770, IRAP, ecc.). Responsabile con potere di firma. Stesura della parte tecnica dei bilanci e del conto consuntivo e relativi allegati. Funzioni di direzione delle Unità Complesse Ragioneria, Personale, Tributi, con assunzione di responsabilità in merito alla gestione finanziaria, fiscale, entrate tributarie ed extra- tributarie comunali.

• Date (da – a) DAL 19.10.1998 INCARICO , EX ART . 6, C.2., LEGGE 127/1997, ALLA POSIZIONE ORGANIZZATIVA “FINANZE E TRIBUTI ” CON IL PROFILO PROFESSIONALE DI “FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO CONTABILE ” EX ART . 6, C.2., LEGGE 127/1997 (CATEGORIA D , POSIZIONE D 3)

• Nome e indirizzo del datore di COMUNE di PIANA DI MONTE VERNA lavoro • Tipo di azienda o settore ENTE LOCALE

Pagina 1 - Curriculum vitae di [ MASTANDREA ANTONIO ]

• Tipo di impiego Funzionario Amministrativo del Settore Finanziario, Tributi e Personale del Comune di Piana di Monte Verna

• Principali mansioni e responsabilità Gestione di tutta la contabilità comunale e dell’ufficio tributi, compreso il contenzioso. Gestione completa delle retribuzioni con tutti gli adempimenti connessi alla parte contributiva, fiscale e aggiornamento normativo. Gestione completa della fiscalità dell’ente, compresa la predisposizione delle denunce annuali (IVA, 770, IRAP, ecc.). Responsabile con potere di firma. Stesura della parte tecnica dei bilanci e del conto consuntivo e relativi allegati. Funzioni di direzione delle Unità Complesse Ragioneria, Personale, Tributi, con assunzione di responsabilità in merito alla gestione finanziaria, fiscale, entrate tributarie ed extra- tributarie comunali

• Date (da – a) DAL 01/01/1986 ISTRUTTORE DIRETTIVO CONTABILE (CATEGORIA D).

• Nome e indirizzo del datore di COMUNE di PIANA DI MONTE VERNA lavoro • Tipo di azienda o settore ENTE LOCALE

• Tipo di impiego Istruttore Contabile del Comune di Piana di Monte Verna

• Principali mansioni e responsabilità Gestione di tutta la contabilità comunale e dell’ufficio tributi, compreso il contenzioso. Gestione completa delle retribuzioni con tutti gli adempimenti connessi alla parte contributiva, fiscale e aggiornamento normativo. Gestione completa della fiscalità dell’ente, compresa la predisposizione delle denunce annuali (IVA, 770, ecc.). Stesura della parte tecnica dei bilanci e del conto consuntivo e relativi allegati. Funzioni di direzione delle Unità Complesse Ragioneria, Personale, Tributi, con assunzione di responsabilità in merito alla gestione finanziaria, fiscale, entrate tributarie ed extra- tributarie comunali

• Date (da – a) DAL 01/07/1982 ISTRUTTORE CONTABILE (VI Q .F.), A SEGUITO DI CONCORSO PUBBLICO

• Nome e indirizzo del datore di COMUNE di PIANA DI MONTE VERNA lavoro • Tipo di azienda o settore ENTE LOCALE

• Tipo di impiego Istruttore Contabile del Comune di Piana di Monte Verna

• Principali mansioni e responsabilità Gestione di tutta la contabilità comunale e dell’ufficio tributi, compreso il contenzioso. Gestione completa delle retribuzioni con tutti gli adempimenti connessi alla parte contributiva, fiscale e aggiornamento normativo. Gestione completa della fiscalità dell’ente, compresa la predisposizione delle denunce annuali (IVA, 770, ecc.). Responsabile con potere di firma. Stesura della parte tecnica dei bilanci e del conto consuntivo e relativi allegati. Funzioni di direzione delle Unità Complesse Ragioneria, Personale, Tributi, con assunzione di responsabilità in merito alla gestione finanziaria, fiscale, entrate tributarie ed extra- tributarie comunali

• Date (da – a) DAL 01/01/1978 AL 30/06/1982 APPLICATO UFFICIO RAGIONERIA (IV LIVELLO ), A SEGUITO DI CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAME

• Nome e indirizzo del datore di COMUNE di PIANA DI MONTE VERNA lavoro • Tipo di azienda o settore ENTE LOCALE

Pagina 2 - Curriculum vitae di [ MASTANDREA ANTONIO ]

• Tipo di impiego Applicato ufficio Ragioneria del Comune di Piana di Monte Verna

• Principali mansioni e responsabilità Gestione di tutta la contabilità comunale e dell’ufficio tributi. Gestione completa delle retribuzioni con tutti gli adempimenti connessi alla parte contributiva, fiscale e aggiornamento normativo. Gestione completa della fiscalità dell’ente, compresa la predisposizione delle denunce annuali (IVA, 770, ecc.). Stesura della parte tecnica dei bilanci e del conto consuntivo e relativi allegati.

• Date (da – a) DAL 02/2014 AL 10/2014 • Nome e indirizzo del datore di COMUNE di (CE) lavoro • Tipo di azienda o settore ENTE LOCALE • Tipo di impiego ATTIVITA’ DI SUPPORTO UFFICIO RAGIONERIA E TRIBUTI • Principali mansioni e responsabilità Gestione della contabilità finanziaria e tributi locali.

• Date (da – a) DAL 07/2007 AL 12/2007 • Nome e indirizzo del datore di COMUNE di (CE) lavoro • Tipo di azienda o settore ENTE LOCALE • Tipo di impiego ATTIVITA’ DI SUPPORTO UFFICIO RAGIONERIA – PERSONALE - TRIBUTI • Principali mansioni e responsabilità Gestione della contabilità finanziaria, personale e tributi locali.

• Date (da – a) DAL 01/11/2012 AL 31/12/2012 • Nome e indirizzo del datore di COMUNE di (CE) lavoro • Tipo di azienda o settore ENTE LOCALE • Tipo di impiego ATTIVITA’ DI SUPPORTO UFFICIO RAGIONERIA • Principali mansioni e responsabilità Gestione di tutta la contabilità.

• Date (da – a) DAL 01/02/2002 AL 31/03/2002 • Nome e indirizzo del datore di COMUNE di SAN PRISCO (CE) lavoro • Tipo di azienda o settore ENTE LOCALE • Tipo di impiego ATTIVITA’ DI SUPPORTO UFFICIO INVALIDI CIVILI • Principali mansioni e responsabilità Gestione pratiche invalidità civile trasferite dalla Ministero dell’Interno.

• Date (da – a) DAL 01/11/1997 AL 31/01/2000 • Nome e indirizzo del datore di CONSORZIO IDRICO TERRA DI LAVORO DI lavoro • Tipo di azienda o settore CONSORZIO • Tipo di impiego ATTIVITA’ DI SUPPORTO UFFICIO RAGIONERIA • Principali mansioni e responsabilità Gestione di tutta la contabilità e ufficio personale.

• Date (da – a) DAL 01/02/1991 AL 30/04/1991 • Nome e indirizzo del datore di COMUNE di (CE) lavoro • Tipo di azienda o settore ENTE LOCALE • Tipo di impiego ATTIVITA’ DI SUPPORTO UFFICIO RAGIONERIA • Principali mansioni e responsabilità Gestione di tutta la contabilità.

ISTRUZIONE

Pagina 3 - Curriculum vitae di [ MASTANDREA ANTONIO ]

• Nome e tipo di istituto di istruzione Diploma di Scuola Media Superiore conseguito presso l’I.T.A.S. di o formazione Nell’anno scolastico 1973/1974 • Principali materie / abilità Contabilità – Diritto – Estimo professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita

• Nome e tipo di istituto di istruzione Diploma all’esercizio di Tecnico di Radiologia Medica conseguito presso l’Ente o formazione Ospedaliero Provinciale di Caserta nell’anno 1978

FORMAZIONE

• Data 20/06/2013 • Nome e tipo di istituto di istruzione A.N.C.I. o formazione • Principali materie / abilità SEMINARIO “DECRETO LEGISLATIVO 14.03.2013 N. 33 – DECRETO LEGISLATIVO professionali oggetto dello studio 08.04.2013 N. 39”.

• Data 08/02/2013 • Nome e tipo di istituto di istruzione A.N.U.T.E.L. o formazione • Principali materie / abilità INCONTRO DI STUDIO ED APPROFONDIMENTO “LE NOVITA’ IN MATERIA DI TARES E professionali oggetto dello studio RISCOSSIONE NEGLI ENTI LOCALI”.

• Data 30/11/2012 • Nome e tipo di istituto di istruzione HALLEY o formazione • Principali materie / abilità CONVEGNO “L’IMU, LA TARES E TUTTE LE NOVITA’ SUI TRIBUTI LOCALI” professionali oggetto dello studio

• Data 22/03/2012 • Nome e tipo di istituto di istruzione A.N.U.T.E.L. o formazione • Principali materie / abilità INCONTRO DI STUDIO ED APPROFONDIMENTO “LA NUOVA IMPOSTA MUNICIPALE SUGLI professionali oggetto dello studio IMMOBILI.”

• Data 03/11/2009 • Nome e tipo di istituto di istruzione IFEL - A.N.U.T.E.L. o formazione • Principali materie / abilità INCONTRO DI STUDIO ED APPROFONDIMENTO “IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI”. professionali oggetto dello studio

• Data 15/02/2007 • Nome e tipo di istituto di istruzione A.N.U.T.E.L. o formazione • Principali materie / abilità INCONTRO DI STUDIO ED APPROFONDIMENTO “LEGGE FINANAZIARIA 2007 BILANCIO DI professionali oggetto dello studio PREVISIONE E PATTO DI STABILITA’”

• Data 11/02/2010 • Nome e tipo di istituto di istruzione ICENTRO STUDI ENTI LOCALI o formazione • Principali materie / abilità CONVEGNO”L’APPLICAZIONE DELL’IVA NEI PRINCIPALI DEGLI ENTI LOCALI E LA professionali oggetto dello studio GESTIONE FISCALE DELL’ATTIVITA’ IMMOBILIARE DEGLI ENTI LOCALI”

• Data 14/05/2005

Pagina 4 - Curriculum vitae di [ MASTANDREA ANTONIO ]

• Nome e tipo di istituto di istruzione I.N.P.D.A.P. o formazione • Principali materie / abilità SEMINARIO “DENUNCIA ANALITICA MENSILE” professionali oggetto dello studio

• Data 9-10/10/2003 • Nome e tipo di istituto di istruzione ILDA o formazione • Principali materie / abilità GIORNATE DI FORMAZIONE SU “LA FINANZA E LA FISCALITA’ NEGLI EE.LL.” professionali oggetto dello studio

• Data 14/10/2003 • Nome e tipo di istituto di istruzione A.N.U.T.E.L. o formazione • Principali materie / abilità INCONTRO DI STUDIO ED APPROFONDIMENTO “LE PROBLEMATICHE NON RISOLTE IN professionali oggetto dello studio MATERIA DI I.C.I.

• Data 7-8/11/1995 • Nome e tipo di istituto di istruzione I.N.P.D.A.P. o formazione • Principali materie / abilità SEMINARIO SULLA LEGGE 335/95 RELATIVA AL SISTEMA PENSIONISTICO professionali oggetto dello studio

• Data 21/09/2000 • Nome e tipo di istituto di istruzione I.N.P.D.A.P. o formazione • Principali materie / abilità CONVEGNO IN MATERIA PENSIONISTICA professionali oggetto dello studio

• Data 09/05/2006 • Nome e tipo di istituto di istruzione CONSORZIO ASMEZ o formazione • Principali materie / abilità SEMINARIO “IVA E IRAP 2006” professionali oggetto dello studio

• Data 14/04/2009 • Nome e tipo di istituto di istruzione HALLEY CAMPANIA o formazione • Principali materie / abilità SEMINARIO “NUOVA PROCEDURA TARSU/TIA” professionali oggetto dello studio

• Data 19-20/06/2008 • Nome e tipo di istituto di istruzione COLDIRETTI – XENTRA – BUSINESS SCHOOL o formazione • Principali materie / abilità ATTESTATO DI FREQUENZA E PROFITTO – MOD A- CORSO BASE RSPP professionali oggetto dello studio

• Data 03-18/06/2008 • Nome e tipo di istituto di istruzione COLDIRETTI – XENTRA – BUSINESS SCHOOL o formazione • Principali materie / abilità ATTESTATO DI FREQUENZA E PROFITTO – MOD B- CORSOSPECIALISTICO RSPP professionali oggetto dello studio

• Data 04-13/06/2008 • Nome e tipo di istituto di istruzione COLDIRETTI – XENTRA – BUSINESS SCHOOL o formazione

Pagina 5 - Curriculum vitae di [ MASTANDREA ANTONIO ]

• Principali materie / abilità ATTESTATO DI FREQUENZA E PROFITTO – MOD C- CORSO SPECIALIZZAZIONE RSPP professionali oggetto dello studio

• Data 22-02/22-03-2007 • Nome e tipo di istituto di istruzione CAMPUS FORMAZIONE o formazione • Principali materie / abilità MASTER DI SPECIALIZZAZIONE IN MATERIA DI BILANCIO E CONTROLLI professionali oggetto dello studio

Pagina 6 - Curriculum vitae di [ MASTANDREA ANTONIO ]

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali .

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUA

INGLESE • Capacità di lettura ELEMENTARE • Capacità di scrittura ELEMENTARE • Capacità di espressione orale ELEMENTARE

CAPACITÀ E COMPETENZE OTTIME CAPACITA’ E COMPETENZE RELAZIONALE CON LE ALTRE PERSONE E RELAZIONALI SOGGETTI ISTITUZIONALMENTE PREPOSTI.

CAPACITÀ E COMPETENZE CAPACITA ’ DI COORDINAMENTO DEL PERSONALE E DELL ’ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO , IN MODO AUTONOMO , DEFINENDO PRIORITA ’ E ASSSUMENDO RESPONSABILITA ’, ORGANIZZATIVE ACQUISITE TRAMITE LE DIVERSE ESPERIENZE PROFESSIONALI NELLE QUALI E ’ STATO Ad es. coordinamento e amministrazione RICHIESTO DI GESTIRE AUTONOMAMENTE LE DIVERSE ATTIVITA ’ RISPETTANDO SCADENZE di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. E OBIETTIVI PREFISSATI . ATTIVITA ’ DI STAFF E /O DI STUDIO , RICERCA DATI ED cultura e sport), a casa, ecc. ELABORAZIONE DATI PER LA PREDISPOSIZIONE DEGLI ATTI PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA -FINANZIARIA .

CAPACITÀ E COMPETENZE USO PROFESSIONALE DI COMPUTER ED ATTREZZATURE INFORMATICHE . USO TECNICHE PROFESSIONALE DEI SEGUENTI SOFTWARE : MICROSOFT OFFICE , CONTABILITA ’, PERSONALE , TARSU , TARES , ICI , IMU , CATASTO , TOSAP , ATTI AMMINISTRATIVI (HALLEY Con computer, attrezzature specifiche, INFORMATICA ) – S7 PENSIONI INPDAP – ENTRATEL – INPS DMA macchinari, ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE NUTRE INTERESSE PER LA LETTURA , LA NATURA , LA FOTOGRAFIA , LA MUSICA ARTISTICHE NAPOLETANA E CLASSICA E COLTIVA LA PASSIONE PER L ’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA . Musica, scrittura, disegno ecc.

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE AMO LA NATURA E GLI ANIMALI. SONO MOLTO INTERESSATO A TUTTO CIO’ CHE HA Competenze non precedentemente CARATTERE SCIENTIFICO E TECNICO. NEL TEMPO LIBERO SONO PARTICOLARMENTE indicate. IMPEGNATO IN MODO DISTENSIVO PER VARI LAVORI IN CAMPAGNA.

PATENTE O PATENTI Categoria “B” rilasciata il 2-3-1976

ULTERIORI INFORMAZIONI [ Inserire qui ogni altra informazione pertinente, ad esempio persone di riferimento, referenze ecc. ]

ALLEGATI [ Se del caso, enumerare gli allegati al CV. ] Il sottoscritto consapevole della responsabilità civile e penale dichiara, ai sensi e per gli effetti degli artt. 45 e 46 del D.P.R. 445/2000, l’autenticità della dichiarazione sopra specificata. Si autorizza il trattamento dei dati personali, ai sensi del Dlgs. 196/2003, per i soli fini connessi alla presente procedura.

01.04.2015

Pagina 7 - Curriculum vitae di [ MASTANDREA ANTONIO ]